View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
installando win xp :D
manco morto :D
XP64 ora porta qualche giovamento rispetto al 32bit :D :D
fr4nc3sco
24-12-2005, 17:15
manco morto :D
XP64 ora porta qualche giovamento rispetto al 32bit :D :D
tipo illustraci!
tipo illustraci!
frame rate + alti nei giochi( nulla di ecclatante ) siamo sulla media dei 7/8 frame in +..... test eseguiti con OS puliti freschi di installazione
benchmark con punteggi leggermente + alti
minor tempo di compressione nei film il guadagno in termini di tempo rispetto alla cotroparte 32bit è stata di circa 15 minuti con un film di 2h fatto in 11 passate con dvd2dvd-r + CCE
ieri ho assemblato il pc con questi componenti
Dfi Lanparty Ut DRX200 Cf-dr
Ati sapphire x1800Xl 256 mb pci Ex
Amd 4200+ dual core
ram 2 GB
enermax colergiaiant 480Watt
disco fisso maxtor 60 GB ide (in attesa di collegare gli altri 5)
al primo avvio la ventola del processore gira e dopo pochi secondi si ferma completamente, carica il sistema operativo e riparte, possibile che è il procio è talmente freddo da nn far partire la ventola??
qualcuno ha avuto questo inconveniente?? se di inconveniente si tratta??
le temperaturte della cpu nn sono eccessive, x ora c'è il dissipatore originale
http://img400.imageshack.us/img400/6798/cpu5di.jpg
fr4nc3sco
25-12-2005, 09:42
ieri ho assemblato il pc con questi componenti
Dfi Lanparty Ut DRX200 Cf-dr
Ati sapphire x1800Xl 256 mb pci Ex
Amd 4200+ dual core
ram 2 GB
enermax colergiaiant 480Watt
disco fisso maxtor 60 GB ide (in attesa di collegare gli altri 5)
al primo avvio la ventola del processore gira e dopo pochi secondi si ferma completamente, carica il sistema operativo e riparte, possibile che è il procio è talmente freddo da nn far partire la ventola??
qualcuno ha avuto questo inconveniente?? se di inconveniente si tratta??
le temperaturte della cpu nn sono eccessive, x ora c'è il dissipatore originale
vai tranquillo è cosi vedrai che se nn fai lavori pesanti anche in win si ferma la ventola della cpu la prima volta tra 1 po mi prendeva un coccolone
vai tranquillo è cosi vedrai che se nn fai lavori pesanti anche in win si ferma la ventola della cpu la prima volta tra 1 po mi prendeva un coccolone
grazie mi hai tolto un peso dallo stomaco, ieri mi è venuto un coccolone
:ubriachi:
P@trikku
25-12-2005, 10:16
niente da fare
esistono incompativilità con
maxtor SATA 80 Gb ?????
il driver si3112 ecc è quello ati da quanto ho capito
provo a ricontrollare sul sito comunque
azz sono due notti che ci provo :(
poi magari è una cavolata che
non trovo o setto male
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BUON NATALE A TUTTI
allora vi sto scrivendo finalmente con la configurazione aggiornata
ho poi scoperto che era il cd di win uno fatto apposta con n.lite
con una serie di drivers ecc - che dava problemi :mad: (tre notti per niente)
comunque ho ancora qualche dubbio che posterò più avanti
però peri il resto sembra tutto ok
sono a 2500 mhx (250x10) e poi proverò i settaggi RAM di Rez
per la ventola anche a me fa così e devo dire che subito mi son preoccupatio
poi ho visto che tutto funzionava e sono andata avanti
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Ragazzi, avevo in mente di montare 2gb di Ram, ( due moduli da 1gb) ero interessato alle GEIL, volevo sapere se davano problemi con questa scheda madre.
fr4nc3sco
25-12-2005, 13:36
Ciao Ragazzi, avevo in mente di montare 2gb di Ram, ( due moduli da 1gb) ero interessato alle GEIL, volevo sapere se davano problemi con questa scheda madre.
le muskin4000 se nn erro mi pare che qualcuno le abbia senza grossi problemi le piu rognose restano sempre le tccd
neopazzo
25-12-2005, 14:14
le muskin4000 se nn erro mi pare che qualcuno le abbia senza grossi problemi le piu rognose restano sempre le tccd
le muskin sono sempre samsung.......
con tccd ho avuto problemi solo con geil. da quando ho messo su le mie g-skill fila tt liscio come l'olio. (2x512 però)
ciao
Avrei trovato anche della OCZ Platinum Edition sempre 2 moduli da 1GB in Dual Channel
neopazzo
26-12-2005, 18:01
Ciao compari passete bene le festività?
P@trikku
27-12-2005, 21:15
Ciao compari passete bene le festività?
bene grazie e tu? :D
P@trikku
27-12-2005, 21:18
allora in merito al precedente post che avevo mandato l'altra mattina
i dubbi rimasti sono questi:
lo stan by (quando premi start - spegni) non funziona o meglio
l'iconcina rimane grigia scura come quando non vi sono i drivers della vga installati
nella gestione periferiche mi vede due controller raid non riconosciuti
e non trova nessun drivers compatibile nel cd o nel floppy
mi sapere dare una spiegazione??
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fr4nc3sco
27-12-2005, 21:28
allora in merito al precedente post che avevo mandato l'altra mattina
i dubbi rimasti sono questi:
lo stan by (quando premi start - spegni) non funziona o meglio
l'iconcina rimane grigia scura come quando non vi sono i drivers della vga installati
nella gestione periferiche mi vede due controller raid non riconosciuti
e non trova nessun drivers compatibile nel cd o nel floppy
mi sapere dare una spiegazione??
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mm ke bios hai su?
Avrei trovato anche della OCZ Platinum Edition sempre 2 moduli da 1GB in Dual Channel
Se posso esserti utile io monto attualmente 2 x 1 Gb Mushkin Redline XP4000 eXtreme Performance Dual Channel kit (991493) e vanno di brutto.
Ciao
neopazzo
27-12-2005, 21:32
anche am e quel pulsante rimane sembre grigio.
ciao
Ragazzi non so che RAm comperare, OCZ( ma costano) Corsair, o Twinmom( di queste ultime come andrebbero con questa scheda madre, ho in mente di comperare 2 moduli da 1GB)
Ragazzi non so che RAm comperare, OCZ( ma costano) Corsair, o Twinmom( di queste ultime come andrebbero con questa scheda madre, ho in mente di comperare 2 moduli da 1GB)
Ho sbagliato il nome delle RAM TWINMOS :D
P@trikku
27-12-2005, 22:36
mm ke bios hai su?
la revision di novembre
RDXDB231.zip (23/11/2005)
in merito al raid è riferita la tua domanda?
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
27-12-2005, 22:38
anche am e quel pulsante rimane sembre grigio.
ciao
hai idea del perchè?
da altri fa così?
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo
27-12-2005, 23:03
penso sia quel controller raid...che rimane senza driver...
esso penso sia riferito al controller silicon...quello accanto all abatteria.
ciao
P@trikku
27-12-2005, 23:06
penso sia quel controller raid...che rimane senza driver...
esso penso sia riferito al controller silicon...quello accanto all abatteria.
ciao
tu hai fatto il raid con l'ATI?
hai impostato la configuraione automatica o no?
se no cosa hai messo come valore?
ciauuuu!!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo
27-12-2005, 23:08
tu hai fatto il raid con l'ATI?
hai impostato la configuraione automatica o no?
se no cosa hai messo come valore?
ciauuuu!!!!!!!!!!!!!!!
automaitca o no ...nn centramica nulla
lo strip lo puoi fare (seocndo me) a 32 o a 6ì4 mi pare... convengano questi valori...
io prima ho fatto con silicon e poi con ati..anche se sinceramente..a me sembrano entrambi silicon...sarà...
P@trikku
27-12-2005, 23:11
automaitca o no ...nn centramica nulla
lo strip lo puoi fare (seocndo me) a 32 o a 6ì4 mi pare... convengano questi valori...
io prima ho fatto con silicon e poi con ati..anche se sinceramente..a me sembrano entrambi silicon...sarà...
l'opzione automatica lo setta a 16 mi sembra (io ho lasciato quella :( )
per i controller hai ragione anche a me sembrano entrambi silicon
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo
27-12-2005, 23:53
l'opzione automatica lo setta a 16 mi sembra (io ho lasciato quella :( )
per i controller hai ragione anche a me sembrano entrambi silicon
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pensavo che 16 fosse un pò ......spinta... cmq funziona bene?
P@trikku
28-12-2005, 10:09
pensavo che 16 fosse un pò ......spinta... cmq funziona bene?
devo istallare HD tach e i faccio sapere
i valori, con la passate configurazione (raid 0 su MSI k8n ne2 plat)
facevo sui 195 mi sembra
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
28-12-2005, 10:10
penso sia quel controller raid...che rimane senza driver...
esso penso sia riferito al controller silicon...quello accanto all abatteria.
ciao
però perchè non mi carica i driver???
qualcuno mi fa il punto della situazione delle performance di questa scheda con gli ultimi bios?
io sono rimasto quando, inizialmente, si avevano un sacco di problemi, tra cui l'impossibilità di superare i 250-270(mi sembra) di bus..
con gli ultimi bios ci sono stati miglioramenti?
adesso, con gli ultimi bios, è possibile arrivare a minimo 300 di bus in totale stabilità?
siamo arrivati o no alle prestazioni che hanno le mobo con nf4?
qualcuno mi fa il punto della situazione delle performance di questa scheda con gli ultimi bios?
io sono rimasto quando, inizialmente, si avevano un sacco di problemi, tra cui l'impossibilità di superare i 250-270(mi sembra) di bus..
con gli ultimi bios ci sono stati miglioramenti?
adesso, con gli ultimi bios, è possibile arrivare a minimo 300 di bus in totale stabilità?
siamo arrivati o no alle prestazioni che hanno le mobo con nf4?
a 300 ci sono arrivato....
se si va in sync le cose si fanno un pò + problematiche x la stabilità..se invece si lavora in asincrono si può salire abbastanza oltre i 300...poi tutto stà a trovare i componenti che siano daccordo di lavorare :D :sofico:
cmq c'è ancora da lavorare sul fronte bios
P@trikku
28-12-2005, 16:17
a 300 ci sono arrivato....
se si va in sync le cose si fanno un pò + problematiche x la stabilità..se invece si lavora in asincrono si può salire abbastanza oltre i 300...poi tutto stà a trovare i componenti che siano daccordo di lavorare :D :sofico:
cmq c'è ancora da lavorare sul fronte bios
REZ che bios hai su?
a 300 ci sono arrivato....
se si va in sync le cose si fanno un pò + problematiche x la stabilità..se invece si lavora in asincrono si può salire abbastanza oltre i 300...poi tutto stà a trovare i componenti che siano daccordo di lavorare :D :sofico:
cmq c'è ancora da lavorare sul fronte bios
se a 300 è stabile con ram in asincrono, perchè non dovrebbe essere stabile con ram in sincrono?
se le ram reggono i 300mhz non vedo dove stia il problema..
neopazzo
28-12-2005, 18:12
se a 300 è stabile con ram in asincrono, perchè non dovrebbe essere stabile con ram in sincrono?
se le ram reggono i 300mhz non vedo dove stia il problema..
a me è stabilissimo in sincorno a 288 a 290 devo lavorarci nn so se nn tira il processore o la ram.
nn penso ci siano problemi ad arrivare a 300.
ciao
a me è stabilissimo in sincorno a 288 a 290 devo lavorarci nn so se nn tira il processore o la ram.
nn penso ci siano problemi ad arrivare a 300.
ciao
prova a mettere il moltiplicatore del processore basso, in modo da non essere bloccato dal procio che non sale più..
prova a fare qualche test di stabilità a 300x7, con thimings delle ram rilassati (2.5-4-4-8)..non dovresti avere problemi di ram, ho visto che hai delle g.skill LE
Sto per comprare questa scheda per sostituire la mia vecchia mobo, mi spiace un po abbondonare i buoni chipset nvidia e tuttora l'nf4 mi attira molto. :( Passo ad ati tranquillo o ci ripenso e rimango con nvidia? :help:
Salut
neopazzo
28-12-2005, 20:01
Sto per comprare questa scheda per sostituire la mia vecchia mobo, mi spiace un po abbondonare i buoni chipset nvidia e tuttora l'nf4 mi attira molto. :( Passo ad ati tranquillo o ci ripenso e rimango con nvidia? :help:
Salut
bho...a sto punto è questione di gusti...
io mi son trovato meglio...da asus nf4 a dfi ati.... poi chi sa
Per chi fosse interessato sono disponibili i nuovi drivers Realtek R1.29 per l'audio della RDX200 a questo indirizzo (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
Ciao
REZ che bios hai su?
non l'ultimo.. se non erro è datato 23/11
se a 300 è stabile con ram in asincrono, perchè non dovrebbe essere stabile con ram in sincrono?
se le ram reggono i 300mhz non vedo dove stia il problema..
la cpu regge i 300mhz la ram va anche di +.....
ma su stà mobo se setto sincrono arrivo in win è fa a botte... oltre a riscontrare colbug molto + di freuente
Per chi fosse interessato sono disponibili i nuovi drivers Realtek R1.29 per l'audio della RDX200 a questo indirizzo (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
Ciao
ottimi ora li provo...
Ho notato solo adesso che il logo Lanparty al boot iniziale è illeggibile (fino ad ora lo tenevo disabilitato x cui non me ne ero accorto), qualcuno sa il xchè.
Grazie
Ho notato solo adesso che il logo Lanparty al boot iniziale è illeggibile (fino ad ora lo tenevo disabilitato x cui non me ne ero accorto), qualcuno sa il xchè.
Grazie
hai una X1800XT? se si è normale..ma mi sembra il prob sia anche con altre VGA ati serie 1x00
Infatti il logo fa schifo :mad:
qualcunao sa come risolvere questo??
nn riesco a trovare i driver sul cd
http://img271.imageshack.us/img271/8298/hd2gd.jpg
neopazzo
28-12-2005, 21:29
ho fatto il test del raid 0 64k .... ho 94mb/s di banda... voi quanto tenete?...
ciao
Infatti il logo fa schifo :mad:
qualcunao sa come risolvere questo??
nn riesco a trovare i driver sul cd
che chip sarebbe VGA? che vga possiedi?
che chip sarebbe VGA? che vga possiedi?
ho una x1800xl
e una scheda pci x gli hard disk ide
hai una X1800XT? se si è normale..ma mi sembra il prob sia anche con altre VGA ati serie 1x00
Si infatti ho una X1800XT.
Grazie Rez
ho una x1800xl
e una scheda pci x gli hard disk ide
quante vga ti vengono riconosciute nelle periferiche? :confused:
quante vga ti vengono riconosciute nelle periferiche? :confused:
http://img402.imageshack.us/img402/6446/15no.jpg
non ho idea di quel single chip che stia a indicare :confused: :mbe:
provato ad installare i driver WDM ?
ho installato tutto quello che si poteva installare, ora nn so che cercare :mc:
ho installato tutto quello che si poteva installare, ora nn so che cercare :mc:
non mi è mai capitato di vedere la scritta VGA single chip... :confused:
proverò a fare altri tentativi :(
P@trikku
29-12-2005, 10:45
ho fatto il test del raid 0 64k .... ho 94mb/s di banda... voi quanto tenete?...
ciao
io quando spengo il pc tolgo il cassetto con un ide dentro e provo a fare il test con hd tach, 94 comunque mi sembrano bassi è meno del sata che dovrebbe fare 150 mb/s poi magari mi sbaglio ma come ti dicevo + addietro io con raid 0 su msi K8n Neo2 facevo sui 190 circa.
ho fatto una prova ora e mi da 105 circa però mi legge l'ide (devo spegnere il PC e poi riprovare)
tu hai degli ide attaccati?
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
29-12-2005, 10:48
Per chi fosse interessato sono disponibili i nuovi drivers Realtek R1.29 per l'audio della RDX200 a questo indirizzo (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
Ciao
li sto scaricando ma azz scarico a 6 kb/s :rolleyes:
impressionante il sito realtek :D
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quale bios ritenete migliore per la stabilità in questo momento?
neopazzo
29-12-2005, 12:26
io quando spengo il pc tolgo il cassetto con un ide dentro e provo a fare il test con hd tach, 94 comunque mi sembrano bassi è meno del sata che dovrebbe fare 150 mb/s poi magari mi sbaglio ma come ti dicevo + addietro io con raid 0 su msi K8n Neo2 facevo sui 190 circa.
ho fatto una prova ora e mi da 105 circa però mi legge l'ide (devo spegnere il PC e poi riprovare)
tu hai degli ide attaccati?
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho un idle attaccato ma con sandra (uso sandra tu no?) ho selezionato ..test del file sistem e poi disco c: (che sarebbe il raid zero).... nn sapevo cosi mi testasse anche il disco idle.
prova pure tu con snadra? o magari mi dici che programma usi! ciaus
P@trikku
29-12-2005, 12:38
ho un idle attaccato ma con sandra (uso sandra tu no?) ho selezionato ..test del file sistem e poi disco c: (che sarebbe il raid zero).... nn sapevo cosi mi testasse anche il disco idle.
prova pure tu con snadra? o magari mi dici che programma usi! ciaus
uso HD TACH
http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach
comunque non so se veamente sente anche l'ide nel test
è una prova che volevo fare
altrimento con quei valori tanto vale fare il raid 0
P@trikku
29-12-2005, 12:44
sono un pirlone non selzionavo gli hard disk giusti sulla schermata principale e percò testava l'ide :muro:
ho fatto la prova con il raid ma come valore ho 124 mb/s comunque sempre basso :rolleyes:
prova tu con hd tach con 64 kb e poi dimmi i valori
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo
29-12-2005, 13:00
sono un pirlone non selzionavo gli hard disk giusti sulla schermata principale e percò testava l'ide :muro:
ho fatto la prova con il raid ma come valore ho 124 mb/s comunque sempre basso :rolleyes:
prova tu con hd tach con 64 kb e poi dimmi i valori
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sto scaricando...
adesso ho provato con sandra...il mio disco idle da 50mb/sec :D e quello in raid zero 92mb/sec .....
cmq...devo staccare idle per usare questo programma?
ciao
neopazzo
29-12-2005, 13:04
allora..... se io sono la barretta rossa mi da 129,xx invece come everage mi da 100,4mb
ho fatto il test rapido .
mha :S ....come può esserci tt sta differenza tra sndra e questo quale ha ragione?
P@trikku
29-12-2005, 13:27
allora..... se io sono la barretta rossa mi da 129,xx invece come everage mi da 100,4mb
ho fatto il test rapido .
mha :S ....come può esserci tt sta differenza tra sndra e questo quale ha ragione?
chi ha ragione non lo so
per il disco ide prova anche a fare la prova test (anche io ho fatto il rapido)
con lui staccato
comunque sono valori bassi non ti sembra?
nessun altro ha fatto raid 0 su questa mobo??
chi ha ragione non lo so
per il disco ide prova anche a fare la prova test (anche io ho fatto il rapido)
con lui staccato
comunque sono valori bassi non ti sembra?
nessun altro ha fatto raid 0 su questa mobo??
al tempo appena presa la mobo e misi il raid ottenni con 2 raptor 36bg circa 147mb.... su controller ati
scusate , arrivo adesso e sono indeciso tra questa e la dfi expert. Ha anke questa problemi con i chip TCCD ? la expert sopra i 260 si fatica a tenerla con i tccd , questa come si comporta ?
CiauZ!
scusate , arrivo adesso e sono indeciso tra questa e la dfi expert. Ha anke questa problemi con i chip TCCD ? la expert sopra i 260 si fatica a tenerla con i tccd , questa come si comporta ?
CiauZ!
qua la soglia è sui 290 stabili....
ok thX. A proposito Rez. Da dove l'hai preso l'OCZ da 600w ? io qui in italia riesco a trovare solo il 520W online.
ByeZ!
P@trikku
29-12-2005, 14:17
al tempo appena presa la mobo e misi il raid ottenni con 2 raptor 36bg circa 147mb.... su controller ati
pertanto confermi che il raid 0 non è molto performante anzi
hai provato il silicon (ovvero quello vicino alla batteria)
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: ora che config hai per gli hard disk?
non + quella in sign vero?
ok thX. A proposito Rez. Da dove l'hai preso l'OCZ da 600w ? io qui in italia riesco a trovare solo il 520W online.
ByeZ!
l'ho preso in germania oramai 1 anno fa
in + ha assorbito pure na botta da un temporale.... (l'unica cosa rimasta sana :D è stato prorpio l'ali )
pertanto confermi che il raid 0 non è molto performante anzi
hai provato il silicon (ovvero quello vicino alla batteria)
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: ora che config hai per gli hard disk?
non + quella in sign vero?
l'unica cosa cambiata è che non ho + 2 raptor in raid..x il resto uguale...
P@trikku
29-12-2005, 14:40
l'unica cosa cambiata è che non ho + 2 raptor in raid..x il resto uguale...
e con un solo raptor presumo con WinXp
che valore hai ?
e con un solo raptor presumo con WinXp
che valore hai ?
dopo provo finisco un dvd e testo ;)
neopazzo
29-12-2005, 20:08
sempre piu confusione
pikatu te che hdd tieni? io ho due hitachi ...... mha :D che casino
Ah rez cambiando quei tempi ho aumentanto la banda della ram di circa 100 punticini...ma 7000 sono lontani..devesserci qualcosina che nn va in quei timings... :muro:
http://img516.imageshack.us/img516/3433/farcry20051229212411349gy.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=farcry20051229212411349gy.jpg)
HDR+AA su X1800XT :D
neopascio:
a 250*11 faccio 6900 a sandra 2,5-3-3-7 e altre cosine tirate..cmq non mi scosto di molto a 300 a 2,5-4-4-8 e timing rilasssati
neopazzo
29-12-2005, 20:50
http://img516.imageshack.us/img516/3433/farcry20051229212411349gy.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=farcry20051229212411349gy.jpg)
HDR+AA su X1800XT :D
neopascio:
a 250*11 faccio 6900 a sandra 2,5-3-3-7 e altre cosine tirate..cmq non mi scosto di molto a 300 a 2,5-4-4-8 e timing rilasssati
rez ma nn è che te fai di piu perche hai un dual core?
cmq...nuova stranezza... in fear O_O (la parte demo per controllar ei settaggi grafici) faccio circa 7 fps in piu se disabilito il cross fire O_O
qualcuno per caso ..saprebbe come si devono impostare i pci ex con il cross fire?.... io il ho messi entrambi a 8x... maho visto che li posso mettere anche 16x e 12x il pc si avvia = . ho benchato e guadagnato circa 100 punti..ma il chip ati della mobo ha superato i 50 gradi O_O e ho rimesso 8x entrambe....nn so mica se è normale
P@trikku
29-12-2005, 21:15
sempre piu confusione
pikatu te che hdd tieni? io ho due hitachi ...... mha :D che casino
io due maxtor 80 Gb 8 MB cache modelli 6Y080M0
azz solo ora ho notato il cross fire con due X850XT
ma la master dove l'hai presa?
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
29-12-2005, 21:16
ma in questo 3D siamo rimasti solo in tre a postare
io, neopazzo e rex :confused:
tutti gli altri sono in vacanza? :)
neopazzo
29-12-2005, 21:18
ma in questo £D siamo rimasti solo in tre a postare
io, neopazzo e rex :confused:
tutti gli altri sono in vacanza? :)
nn sono il solo ad avere il cross fire.....in questo tread dovrebbe esserci un ragazzo che è stato il primo in italia :D hehehe...ma sembra sparito mi serviva na mano per configurare le vga.....
cmq si...siam rimasti davvero in pochi..ma che sarà successo?
fr4nc3sco
29-12-2005, 21:23
io vi leggo anzi se qualcuno mi puo dare assistenza su messenger sarei grato...
P@trikku
29-12-2005, 21:33
io vi leggo anzi se qualcuno mi puo dare assistenza su messenger sarei grato...
chiamami pure su messenger e speriamo
di poterti dare una mano
rez ma nn è che te fai di piu perche hai un dual core?
cmq...nuova stranezza... in fear O_O (la parte demo per controllar ei settaggi grafici) faccio circa 7 fps in piu se disabilito il cross fire O_O
qualcuno per caso ..saprebbe come si devono impostare i pci ex con il cross fire?.... io il ho messi entrambi a 8x... maho visto che li posso mettere anche 16x e 12x il pc si avvia = . ho benchato e guadagnato circa 100 punti..ma il chip ati della mobo ha superato i 50 gradi O_O e ho rimesso 8x entrambe....nn so mica se è normale
il Dualcore non va a influire nel settore ram ;)
neopazzo
29-12-2005, 22:26
il Dualcore non va a influire nel settore ram ;)
reeeeez :D fatti vivo con un bel txt pieno di timings :D vediamo se è qualche altro componente del pc che mi crea problemi :D
james_het
29-12-2005, 23:20
salve ragazzi sono nuovo del topic, vorrei farvi una breve domanda prima di acquistarla: come overclokkabilità e come settaggi in genere è meglio questa o la versione con nForce4???
a me iul crossfire nn interessa, nn spenderò mai 1000 euro per 2 x1800, ma vorrei prendere cmq una sola x1800 da montare....che mi dite?
neopazzo
29-12-2005, 23:22
salve ragazzi sono nuovo del topic, vorrei farvi una breve domanda prima di acquistarla: come overclokkabilità e come settaggi in genere è meglio questa o la versione con nForce4???
a me iul crossfire nn interessa, nn spenderò mai 1000 euro per 2 x1800, ma vorrei prendere cmq una sola x1800 da montare....che mi dite?
guarda a me sale di bus senza problemi..ad alitr meno..ad alcuni nn sale di nulla........bho... forse è a culo..forse bisogna accoppiare i componenti giusti.
cmq...per esperinza mia...avvio senza problemi fino a 295. in sincrono.
stabile a 285
ciao
Fear in crossfire gira peggio che in singolo, è un problema dei driver catalyst.
Ciao
Paul
neopazzo
29-12-2005, 23:40
Fear in crossfire gira peggio che in singolo, è un problema dei driver catalyst.
Ciao
Paul
Need For Speed Most wanted che mi dici?... certe volte rallenta in maniera anomala...cioè nn scatta sembra quasi una sorta di effetto elastico :D...nn è faciel da spiegare...a qualcuno capita?
cmq si...siam rimasti davvero in pochi..ma che sarà successo?
E' successo che siamo tra NAtale e capodanno, tanti in sono in vacanza ;)
E' successo che siamo tra NAtale e capodanno, tanti in sono in vacanza ;)
no no...stanno smadonnando con la scheda madre.. :D cosa ben diversa.. :oink:
fr4nc3sco
30-12-2005, 00:33
hehe a buon intenditore....
neopazzo
30-12-2005, 01:02
no no...stanno smadonnando con la scheda madre.. :D cosa ben diversa.. :oink:
bauahuauhauhauhahu rez :D bhabhabhahbab cosi la gente scappa almeno diglielo che scherzi :D
james_het
30-12-2005, 08:08
in conclsione meglio questa versione o quella nForce4 per stabilità overclock e performance in generale???
PS come detto io nn abiliterò mai il crossfire!
fr4nc3sco
30-12-2005, 11:52
prenditi una ultra-d questa al momento ha dei problemi piu o meno gravi pero se vuoi ti vendo la mia a poco è nuova ha 10 giorni
neopazzo
30-12-2005, 14:15
in conclsione meglio questa versione o quella nForce4 per stabilità overclock e performance in generale???
PS come detto io nn abiliterò mai il crossfire!
se nn farai mai il cross fire (mai dire mai) prendi una nf4 tipo la ultra D. risparmi 80€ e sei tranquillo.
della expert nn so dirti nemmeno se va. nn sono informato in materia. ma visto che nn farai il cross firem, nn farai nemmeno lo SLI...a sto punto....sempre meglio la ultra D
ciao
fr4nc3sco
30-12-2005, 14:25
se nn farai mai il cross fire (mai dire mai) prendi una nf4 tipo la ultra D. risparmi 80€ e sei tranquillo.
della expert nn so dirti nemmeno se va. nn sono informato in materia. ma visto che nn farai il cross firem, nn farai nemmeno lo SLI...a sto punto....sempre meglio la ultra D
ciao
la expert va come la nostra piu o mwno
james_het
30-12-2005, 15:10
grazie tante....allora prenderò la ultra della nforce4
PS sapere un negozio che venda la x1800XT a meno o intorno a 500 euro??
zanca.racing
30-12-2005, 21:38
Ragazzi chiedo a voi che siete dei must di questa mainboard soprattutto neopazzo....
Allora un po di domande:
1 Come va la main con i bh-5??
2 Per il crossfire..è semplice come lo sli o ha qualche bega in più?
Leggevo che per overclokkare le vga bisogna fare una alla volta (lo sli si clokka insieme)
3 Sapete se le 1800xt soffrono di cold bug?
Grazie!
neopazzo
30-12-2005, 21:49
1- nn lo so ...a quanto pare abbiamo tutti tccd...cmq prova a sentire rez
2- il cross fire con le x850 è un pò rognoso perche bisogna reinstallare win...cmq con i nuovi driver e con le nuove vga nn ci sarà piu bisogno di renistallare il SO (cosi dicono alla ATI)
per overcloccare nel cross fire fino ad adesso nn c'è un tool adatto infatti se si usa ati tool si overclocca solo la vga nel primo slot. io ho moddato il bios della slave utlizzando il rabit e il gioco è fatto. ma penso che in futuro uscirà qualcosa per cloccare tt e due da win. (almeno lo spero)
3- nn lo so ...nn ho la x1800....spero di avere qualche x1900 da qui a febraio :ciapet:
ciao a tt
zanca.racing
30-12-2005, 21:57
Gentilissimo!
Ti dico io ho una expert e aspettavo (aspetto) 2 7800 gtx 512....
Leggendo qua e la vedo che la dfi ati va benone e nel frattempo ho trovato anche un blocco dfi ati + 1800xt + 1800xt master ad un buon prezzo...
Il fatto è che devo mettere tutto a -30° e sono indecisissimo se andare avanti ad aspettare le 7800 o cogliere al volo la occasione di ati...
Boh....
neopazzo
30-12-2005, 22:04
Gentilissimo!
Ti dico io ho una expert e aspettavo (aspetto) 2 7800 gtx 512....
Leggendo qua e la vedo che la dfi ati va benone e nel frattempo ho trovato anche un blocco dfi ati + 1800xt + 1800xt master ad un buon prezzo...
Il fatto è che devo mettere tutto a -30° e sono indecisissimo se andare avanti ad aspettare le 7800 o cogliere al volo la occasione di ati...
Boh....
-30 O_O ma come raffreddi con vapochill anche le vga :( eio che pensavo al liquido..sono un poverello :D
zanca.racing
30-12-2005, 22:10
Phase a tre teste!!
:D
Però nn voglio avere sorprese di cold bug....
Ragazzi chiedo a voi che siete dei must di questa mainboard soprattutto neopazzo....
Allora un po di domande:
1 Come va la main con i bh-5??
2 Per il crossfire..è semplice come lo sli o ha qualche bega in più?
Leggevo che per overclokkare le vga bisogna fare una alla volta (lo sli si clokka insieme)
3 Sapete se le 1800xt soffrono di cold bug?
Grazie!
1) lcon BH5 nessun prob..fornisce i 4v (reali 4.2 v ) alle ram
2) x il cross con X1800XT funziona da quel poco che si è sentito in giro senza prob,contrariamente a quanto accade con le X800/550 che bisogna reinstallare il sistema operativo
3) si soffrono di col bug... non so a che temperatura ma il prob si aggira in caso tu voglia overcloccare pesantemente... se segui il 3ad delle X1800XT max ha spiegato come fare ;)
Phase a tre teste!!
:D
Però nn voglio avere sorprese di cold bug....
allora buona lettura :D
zanca.racing
30-12-2005, 22:57
Si leggevo che sotto i -15° no problem...
Beh il mio deve dare circa - 30° quindi in teoria no prob....
E nell'ambito 7800?? Soffrono di cb le 7800 gtx 512??
Si leggevo che sotto i -15° no problem...
Beh il mio deve dare circa - 30° quindi in teoria no prob....
E nell'ambito 7800?? Soffrono di cb le 7800 gtx 512??
le 7800 non so....
cmq le cga ati da -15 in giù soffrono di CB..certo che come detto da max se si parte già con una temperatura artica estiva il prob non si presenta :D
zanca.racing
30-12-2005, 23:24
Ti dico il mio phase fa partire il sistema a -30...quindi nn dovrebbero esserci prob...
Che dici..?
neopazzo
31-12-2005, 01:13
Phase a tre teste!!
:D
Però nn voglio avere sorprese di cold bug....
illuminami please ! :p
zanca.racing
31-12-2005, 08:58
coolerexpress!!
EHEHE!
@GIGI77@
31-12-2005, 09:41
coolerexpress!!
EHEHE!
:D :)
james_het
31-12-2005, 09:58
grazie tante....allora prenderò la ultra della nforce4
PS sapere un negozio che venda la x1800XT a meno o intorno a 500 euro??
qualkuno mi risponde???
http://www.tomshardware.com/2005/12/26/asus_dfi_msi_give_mobos_the_crossfire_treatment/page20.html
perche in questa rece i controller SATA sono diventati SATA2? :eek:
Ti dico il mio phase fa partire il sistema a -30...quindi nn dovrebbero esserci prob...
Che dici..?
che prob non ne hai :D
basta coprire bene le vga..in modo non si ammalino :D :oink:
http://www.tomshardware.com/2005/12/26/asus_dfi_msi_give_mobos_the_crossfire_treatment/page20.html
perche in questa rece i controller SATA sono diventati SATA2? :eek:
a volte i miracoli accadono :D solo da tom :D :fagiano:
neopazzo
31-12-2005, 10:50
a volte i miracoli accadono :D solo da tom :D :fagiano:
non è un upgrade via bios? :ciapet:
non è un upgrade via bios? :ciapet:
no non credo :D
fr4nc3sco
31-12-2005, 11:54
non è un upgrade via bios? :ciapet:
la mia l'hann downgradata via bios a max 10htt dicono che senno va troppo dopo :D
maremma, mi sono letto tutto sto' popo' di 3d :P
emmo aggiorno il bios alla beta e tiro su' tutto... vediamo se prende fuoco.
Cavolacci io ho le 850 (sia la cross fire che la slave) ho provato a farle andare in sli (non sapevo che andava reinstallato il s.o.)
Adesso sono con la 1800, appena esce la Crossfire la metto su e vediamo che succede...
un saluto a tutti :P
~Mr.PartyHut~
01-01-2006, 16:36
Buon anno a tutti ragazzi :), felice 2oo6
...e come si suol dire dalle mie parti: Anno Nuovo, Bios Nuovo :)
Rilasciato nuovo Bios Beta che risolve una marea di cose; prima pagina aggiornata :D
RDXDC23 (23/12/2005)
Changelog:
• Fix memory Set 2-1-1-1-1 and 4-1-1 mode wrong.
• Set Cool'n'Quiet default disable.
• Change the description of DQDRV.
• Fix Read Preamble Table Error.
• Shorten the delay time during clock programming loop.
• Add over clocks step by step.
• Fix fill 3114 SVID&SSID under Cross fire mode.
• Fix soft-reset hang on POST code F2h if enable USB mouse support.
• Change CMOS used to fix some control item can’t save.
• Add support K8 FX60 CPU.
• Update SiI3112 Raid ROM.
• Fix some SATA(DiamondMax 10 (6B160M0) HDD ) HDD detect fail at first time cool boot.
Rilasciati anche i nuovi driver audio R1.29 (sempre in prima pagina in evidenza) :)
neopazzo
01-01-2006, 17:25
bello il nuovo bios
bello è tornato mister party :D
bello.... ma....:(... scusate :D ...se flasho il nuovo bios devo reimpostare tutti i parametri dell'overclok da capo..un pò mi scoccia :D
ciao
P@trikku
01-01-2006, 18:42
Buon anno a tutti ragazzi :), felice 2oo6
...e come si suol dire dalle mie parti: Anno Nuovo, Bios Nuovo :)
Rilasciato nuovo Bios Beta che risolve una marea di cose; prima pagina aggiornata :D
RDXDC23 (23/12/2005)
Changelog:
• Fix memory Set 2-1-1-1-1 and 4-1-1 mode wrong.
• Set Cool'n'Quiet default disable.
• Change the description of DQDRV.
• Fix Read Preamble Table Error.
• Shorten the delay time during clock programming loop.
• Add over clocks step by step.
• Fix fill 3114 SVID&SSID under Cross fire mode.
• Fix soft-reset hang on POST code F2h if enable USB mouse support.
• Change CMOS used to fix some control item can’t save.
• Add support K8 FX60 CPU.
• Update SiI3112 Raid ROM.
• Fix some SATA(DiamondMax 10 (6B160M0) HDD ) HDD detect fail at first time cool boot.
Rilasciati anche i nuovi driver audio R1.29 (sempre in prima pagina in evidenza) :)
inanzitutto
BUON ANNO e tanti Mhz a tutti :D
poi volevo chiedere io che ho il raid sul sil3112 che poi dovrebbe essere
quello ATI devo reinstallare di nuovo tutto aggiornando il bios??
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Buon anno a tutti ragazzi :), felice 2oo6
...e come si suol dire dalle mie parti: Anno Nuovo, Bios Nuovo :)
Rilasciato nuovo Bios Beta che risolve una marea di cose; prima pagina aggiornata :D
mo proviamo stò nuovo bios..fin'ora Party avrà collaborato con il reparto dfi x fare stò nuovo bios :D :p
mo proviamo stò nuovo bios..fin'ora Party avrà collaborato con il reparto dfi x fare stò nuovo bios :D :p
Rez, scusa ma ci conosciamo?
Sei "quel" Rez Che giocava ad UT?
Rez, scusa ma ci conosciamo?
Sei "quel" Rez Che giocava ad UT?
come Nick Rez l'ho usato x poco..se conoscevi Kayrez allora si :oink:
inanzitutto
BUON ANNO e tanti Mhz a tutti :D
poi volevo chiedere io che ho il raid sul sil3112 che poi dovrebbe essere
quello ATI devo reinstallare di nuovo tutto aggiornando il bios??
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
aggiorni.. xò non dovrai mettere mano a nulla..fa tutto da solo..
se poi in casa ATI non stravolgono il sistema di riconoscimento non ci sono prob
P@trikku
01-01-2006, 20:17
aggiorni.. xò non dovrai mettere mano a nulla..fa tutto da solo..
se poi in casa ATI non stravolgono il sistema di riconoscimento non ci sono prob
ok proverò
thank :)
come Nick Rez l'ho usato x poco..se conoscevi Kayrez allora si :oink:
:P no non crdo sia tu, ero insieme nello stesso clan a REZ ai tempi che furono, quando giocavo ad UT e facevo parte della nazionale di ut (CTF)
~Mr.PartyHut~
01-01-2006, 22:20
bello il nuovo bios
bello è tornato mister party :D
bello.... ma....:(... scusate :D ...se flasho il nuovo bios devo reimpostare tutti i parametri dell'overclok da capo..un pò mi scoccia :D
ciao
hehe, ciao neopazzerello :)
Si, di solito io li reimposto da capo, ma me li sono appuntati su un foglio :)
Cmq è come credevo: il Bios Beta precedente era un pacco :) Ora hanno risolto quel bug che lasciava abilitato il RAID anche se non ne facevo uso, tenendolo disabilitato dal Bios (cmq questo bug era stato introdotto solo con la versione RDXDC12, quindi quest'ultimo lo sconsiglio vivamente)
Cmq ragazzi, come avviene spesso in casa DFI, il Changelog mostra solo gli Update più importanti, magari però risolve anche altri problemini che avete :)
~Mr.PartyHut~
01-01-2006, 22:22
mo proviamo stò nuovo bios..fin'ora Party avrà collaborato con il reparto dfi x fare stò nuovo bios :D :p
hahaha, ciao Rezzoloooo :D :oink: :sofico:
Si, ho collaborato con Oskar Wu, nel senso che, mentre lui programmava il Bios io mi facevo la sorella dagli occhi a mandorla :D
uuuuu, come mi attizzano gli occhi a mandorla, uuuuuuuuu :stordita:
~Mr.PartyHut~
01-01-2006, 22:27
:P no non crdo sia tu, ero insieme nello stesso clan a REZ ai tempi che furono, quando giocavo ad UT e facevo parte della nazionale di ut (CTF)
azz... allora ci saremo visti di sicuro :) Gioco ad UT dal 1999 e ho partecipato a ladders inglesi, tedesce ed italiane, stando rispettivamente con clan inglesi, tedeschi e italiani :D Old Skool instaGIB :D
Scusate l'OT :D
Ciauz :)
azz... allora ci saremo visti di sicuro :) Gioco ad UT dal 1999 e ho partecipato a ladders inglesi, tedesce ed italiane, stando rispettivamente con clan inglesi, tedeschi e italiani :D Old Skool instaGIB :D
Scusate l'OT :D
Ciauz :)
hauuhahuauh sicuro. anchio con il mio clan stavo in Clanbase e varie ladders :)
Vecchi tempi, quando NGI rullava :P
Scusate l'OT :D
Ciauz :)
neopazzo
01-01-2006, 23:48
allora appena finisco di testare con questo bios installo quello nuovo.
scusate ma il sil 3112 a cui fa riferimento è il controller con le porte vicino alla batteria . o quello sotto la porta del floppy?
cmq..tutto ok...nuovo step 289x10 rs...prime gira da un bel pezzo :D
chi sa se adesso parte a 290x10...
o forse mi conviene provare 265x11 cosi potrei sfruttare il cool & quiette :_D
ciao
~Mr.PartyHut~
02-01-2006, 00:05
scusate ma il sil 3112 a cui fa riferimento è il controller con le porte vicino alla batteria . o quello sotto la porta del floppy?
Credo che le porte che dici tu siano quelle accanto alla porta floppy... anche perchè le altre hanno vicino il chip Silicon 3114 (o perlomeno è quello che c'è scritto sopra :D )
neopazzo
02-01-2006, 00:55
Credo che le porte che dici tu siano quelle accanto alla porta floppy... anche perchè le altre hanno vicino il chip Silicon 3114 (o perlomeno è quello che c'è scritto sopra :D )
ho sonno :muro:
domani prenderò gli appunti per i settaggi del bios...francamente mi sa che piglio solo i tempi delle ram.
sperando che nn cambi qualcosa nei settaggi del raid ....nn dovrebbe piu ripartire nulla O_O PAURA :D notte
cambio mobo :)
non è possibile che con i DC codesta non salga.... manco con un opteron 175.... limite di bus con DC 255... oltre scassa.....
stessi componenti testati su di una DFI Nf4 Sli-dr sorpassano i 300mhz di bus....
non so + dove andar sbattere la testa x salire con stà scheda madre...
:P no non crdo sia tu, ero insieme nello stesso clan a REZ ai tempi che furono, quando giocavo ad UT e facevo parte della nazionale di ut (CTF)
ho giocato solo 1 anno ad UT..tempo di farmi le ossa poi passato a UT2003
cmq non ero io come hai ben detto tu :D
P@trikku
02-01-2006, 08:07
scusate ma il sil 3112 a cui fa riferimento è il controller con le porte vicino alla batteria . o quello sotto la porta del floppy?
confermo vicino al floppy
che dovrebbe essere l'ati che in realtà è silicon
il 3114 è quello vicino alla batteria
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
02-01-2006, 08:08
cambio mobo :)
non è possibile che con i DC codesta non salga.... manco con un opteron 175.... limite di bus con DC 255... oltre scassa.....
stessi componenti testati su di una DFI Nf4 Sli-dr sorpassano i 300mhz di bus....
non so + dove andar sbattere la testa x salire con stà scheda madre...
hai aggiornato poi all'ultimo bios??
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: non diperare :D
confermo vicino al floppy
che dovrebbe essere l'ati che in realtà è silicon
il 3114 è quello vicino alla batteria
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
silicon image 3114 :D
poi controllerr Ati sata
;)
hai aggiornato poi all'ultimo bios??
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: non diperare :D
si aggiornato....
è una versione modificata del precedente bios...
con questo non salgo na mazza
al momento l'unico che mi permette di andare oltre 280 di bus è il bios del 23/11
P@trikku
02-01-2006, 09:46
REZ a bois come sei messo?
aggiornato?
miglioramenti?
per DC intendi dual channel vero?
il raid non è saltato?
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
02-01-2006, 09:47
si aggiornato....
è una versione modificata del precedente bios...
con questo non salgo na mazza
al momento l'unico che mi permette di andare oltre 280 di bus è il bios del 23/11
solo ora dopo che ho sccritto vedo il tuo post
allora conviene tenere il 23/11/05
il raid lo ha tenuto allora
ma a 280 sei in sincro o no?
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!
solo ora dopo che ho sccritto vedo il tuo post
allora conviene tenere il 23/11/05
il raid lo ha tenuto allora
ma a 280 sei in sincro o no?
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!
a 280 sono in sinc..ma non ne ho testato la stabilità....
il raid cmq l'ha tenuto
Raga in syncro intendete cpu-ram? Cioò a 280mhz tenete le ram a 560, corretto?
Raga in syncro intendete cpu-ram? Cioò a 280mhz tenete le ram a 560, corretto?
si
mi sa che tarellate di brutto? :D
in qunato lo chiudete il superpi con questi valori?
P@trikku
02-01-2006, 10:57
volevo fare un sondaggio veloce veloce
ovvero per curiosità:
la scheda dovrebbe avere una revision unica penso
a parità di revision vi saranno penso (come per i proci)
mobo + fortunate delle altre
se volete potete mandarmi in pvt
data di acquisto - revision - negozio dove è stata presa
tanto perstilare una statistica di quelle mobo
+ fortunate (ancge se forse è presto per una cosa del genere)
questo tanto per capire se vi sono differenze apprezzabili
io per esempio sono a 250x10 in sincro e di lì per ora non mi muovo
anche alzando vcore oltre 1,6
magari sbaglio io o potrebbe essere il mio procio non so
chiedo in pvt per non fare pubblicità
poi a chi è interessato posterò in pvt i dati che ne scaturiscono
secondo Voi è un @zz@t@
ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il negozio conta niente.
Io direi di mettere qui tutti i dati (negozio escluso) di modo che rimangano accessibili a tutti. Poi se qualche volenteroso vuole fare una tabellina con i dati qui pubblicati siamo anche più contenti :D
P@trikku
02-01-2006, 12:00
Il negozio conta niente.
Io direi di mettere qui tutti i dati (negozio escluso) di modo che rimangano accessibili a tutti. Poi se qualche volenteroso vuole fare una tabellina con i dati qui pubblicati siamo anche più contenti :D
ok il negozio era solo per ulteriore verifica dei lotti di produzione
ovvio non applicabile al negozietto piccolo (come quello che avevo io una volta :cry: ) in cui si acquistano un paio di mobo del genere e non di +
comunque vada per i dati senza negozio
il volenteroso ( :D ) lo faccio io visto che ho
lanciato l'idea
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo
02-01-2006, 13:01
io sto a 289 in sincrono..senza problemi...molti 10.
in effetti con molti 12 o 11 nn saliva piu di tanto...dovrò provare appena ho un pò di tempo.
cmq prime 95 sta girando da ieri mattina...ancora 0 errori........ nn risocntor nessun problema
la mia è la revision A e il codice nn posso leggerlo per via del cross fire. se smonto le vga per montare il liquido poi lo segno.
ps: il questo nuovo bios nn lo messo. ho su ancora il terzultimo bios.. quello di novembre mi pare.
ciao ciao
io sto a 289 in sincrono..senza problemi...molti 10.
in effetti con molti 12 o 11 nn saliva piu di tanto...dovrò provare appena ho un pò di tempo.
cmq prime 95 sta girando da ieri mattina...ancora 0 errori........ nn risocntor nessun problema
la mia è la revision A e il codice nn posso leggerlo per via del cross fire. se smonto le vga per montare il liquido poi lo segno.
ps: il questo nuovo bios nn lo messo. ho su ancora il terzultimo bios.. quello di novembre mi pare.
ciao ciao
infatti..è l'unico che permetta di passare i 320 di bus....
chiedo scusa, mi dat euna mano a salire? qui sotto potete vedere le specifiche del mio procio.
volevo tentare una salita di bus, contate che sono a liquido.
mi dite cosa devo variare nel bios???
alzo il bus a 270/280 e abbasso il molti a 10
poi dovrei alzare il v core (quale è esattamente la voce del bios?)
Fate conto che al momento ho ram di cacca (vdata ddr 400 retail, che raggiungono i 466 mhz al max, dopodichè fondono)
Grazie per l 'aiuto
http://www.aprilisola.it/procio.jpg
Sto assemblando il mio nuovo sistema ma mi sono accorto che il mio alimentatore è provvisto solo di un connettore 20pin e uno 4pin in luogo di uno a 24pin e uno a 8pin :eek:. Ho letto la faq relativa al connettore 8pin per quello a 24 vale lo stesso discorso o mi serve un nuovo alimentatore? :cry:
P@trikku
02-01-2006, 22:00
io sto a 289 in sincrono..senza problemi...molti 10.
in effetti con molti 12 o 11 nn saliva piu di tanto...dovrò provare appena ho un pò di tempo.
cmq prime 95 sta girando da ieri mattina...ancora 0 errori........ nn risocntor nessun problema
la mia è la revision A e il codice nn posso leggerlo per via del cross fire. se smonto le vga per montare il liquido poi lo segno.
ps: il questo nuovo bios nn lo messo. ho su ancora il terzultimo bios.. quello di novembre mi pare.
ciao ciao
ok domani inizio a mettere insieme i primi dati compresa la mia mobo
P@trikku
02-01-2006, 22:01
Sto assemblando il mio nuovo sistema ma mi sono accorto che il mio alimentatore è provvisto solo di un connettore 20pin e uno 4pin in luogo di uno a 24pin e uno a 8pin :eek:. Ho letto la faq relativa al connettore 8pin per quello a 24 vale lo stesso discorso o mi serve un nuovo alimentatore? :cry:
ci sono adattori che portano da 20 a 24 pin
così risolvi
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!
ci sono adattori che portano da 20 a 24 pin
così risolvi
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai un link?
P@trikku
02-01-2006, 22:09
hai un link?
prova qua ho fatto un ricerca con google
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_3385/Thermaltake/Thermaltake_Adattatore_per_Alimentatore_da_20_Pin_a_24_Pin.html
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
~Mr.PartyHut~
02-01-2006, 22:15
Sto assemblando il mio nuovo sistema ma mi sono accorto che il mio alimentatore è provvisto solo di un connettore 20pin e uno 4pin in luogo di uno a 24pin e uno a 8pin :eek:. Ho letto la faq relativa al connettore 8pin per quello a 24 vale lo stesso discorso o mi serve un nuovo alimentatore? :cry:
mmm... allora, il connettore da 8 pin lo puoi sostituire tranquillamente con il 4 pin, ma il 20 non saprei... cmq prima di cambiarlo provacelo, tanto male che va non si accende :)
Certo, un alimentatore provvisto sia del 24 che dell'8 sarebbe l'ideale, sopratutto se vuoi salire molto in overclock :( Altrimenti non credo che sarai stabile... quei connettori aggiuntivi sono stati messi per stabilizzare la potenza (tensioni/correnti) sul circuito dei mosfet che alimentano la CPU :(
Ciao :)
P@trikku
02-01-2006, 22:17
mmm... allora, il connettore da 8 pin lo puoi sostituire tranquillamente con il 4 pin, ma il 20 non saprei... cmq prima di cambiarlo provacelo, tanto male che va non si accende :)
Certo, un alimentatore provvisto sia del 24 che dell'8 sarebbe l'ideale, sopratutto se vuoi salire molto in overclock :( Altrimenti non credo che sarai stabile... quei connettori aggiuntivi sono stati messi per stabilizzare la potenza (tensioni/correnti) sul circuito dei mosfet che alimentano la CPU :(
Ciao :)
nel link di prima cìè anche l'adattatore per l'8 pin :)
Intanto per iniziare a installare il sistema posso accenderlo anche cosi il sistema o prima devo comprare gli adattatori?
Certo che con quel che costano gli adattari faccio prima a comprarmi l'ali nuovo :rolleyes:
neopazzo
02-01-2006, 22:23
Ma lo dirà mai qualcuno agli ELFI della DFI che l'unico bios che sale è quello di novembre ? :D o dobbiamo scriver ela letterina a babbo natale?
P@trikku
02-01-2006, 22:23
Intanto per iniziare a installare il sistema posso accenderlo anche cosi il sistema o prima devo comprare gli adattatori?
Certo che con quel che costano gli adattari faccio prima a comprarmi l'ali nuovo :rolleyes:
sinceramente non lo so
somunque come diceva misterparty
se ci sono serviran per are stabilità e penso non solo in oc
Ciao ragazzi di questo 3ad, vi chiedo per cortesia un aiuto/info:
sul controller raid Ati/sil 3112 posso collegare 4 HDD in configurazione mirror, cioè 2 HDD in mirror nei canali 1 e 2 e altri 2 HDD sempre in mirror sui canali 3 e 4?
Scusate se chiedo prima di provare da solo, ma su questi HDD ho dei dati molto importanti che mi seccherebbe perdere.
Grazie
P@trikku
02-01-2006, 22:36
Ciao ragazzi di questo 3ad, vi chiedo per cortesia un aiuto/info:
sul controller raid Ati/sil 3112 posso collegare 4 HDD in configurazione mirror, cioè 2 HDD in mirror nei canali 1 e 2 e altri 2 HDD sempre in mirror sui canali 3 e 4?
Scusate se chiedo prima di provare da solo, ma su questi HDD ho dei dati molto importanti che mi seccherebbe perdere.
Grazie
non ho sottoam
mano il manuale faccio ricerca e ti dico
se dice qualcosa
io penso di si però...................
è il 0+1 che con il 3112 non si può fare
P@trikku
02-01-2006, 22:51
trovato niente
bisognerebbe provare o magari qualcuno lo ha già fatto
non ho sottoam
mano il manuale faccio ricerca e ti dico
se dice qualcosa
io penso di si però...................
è il 0+1 che con il 3112 non si può fare
Grazie P@trikku, ora provo a vedere sul sito silicon se c'è qualche info in +, poi vedo se si riesce a fare.
Intanto per iniziare a installare il sistema posso accenderlo anche cosi il sistema o prima devo comprare gli adattatori?
Certo che con quel che costano gli adattari faccio prima a comprarmi l'ali nuovo :rolleyes:
Mi rispondo da solo la risposta è a pagina 66 del manuale, l'8 pin e l'alimentazione floppy sono opzionali, mentre il 24pin è richiesto. Siccome non voglio fare esperimenti con 200euro di mb, domani vado alla ricerca dell'adattatore 20-24 se non lo trovo prendo un ali nuovo. Nel caso di ali nuovo mi consigliate quelche modello particolare, tenendo in considerazione che sono molto attento alla rumorosità?
Salut
neopazzo
03-01-2006, 00:30
quel connettore del floppy (scomodissimo) nn ho ancora capito a cosa serva!
sul manuale dice cheè meglio usarlo in configurazioni crossfire per stabilizzare il sistema
P@trikku
03-01-2006, 07:22
sul manuale dice cheè meglio usarlo in configurazioni crossfire per stabilizzare il sistema
giusto
come ali puoi prendere dei nexus con ventolone molto silenziosi
oppure degli enermax noisetaker (quello che ho io non si sente
praticamente e ho la ventola regolata alla velocità massima)
la prova la faccio a computer spento che una ventola gira per
far raffreddare l'ali e si spegne raggiunta la temp giusta
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!
con l'ultimo bios passati i 270mhz non si può + abilitare il C&Q
il divisore 166 non funziona a dovere causando blocchi a random :p
con i bios precedenti questi prob non si riscontravano ;)
Ok, ho trovatao l'adattatore, sono dei vostri ora con l'ausilio delle prezise info in prima pagina faccio un po di tuning e vediamo che ne cavo :D
Chi è cosi gentile da spiegarmi nella sezione genie bios come interpretare e impostare i moltiplicatori per i vari bus?
LTD/FSB?
CPU/FSB?
Iniziando con un leggero overclock tengo le memorie a 1:1 corretto?
Salve raga ho un problema con questa scheda mamma che voi sappiate il modulo audio a qualke tipo di bug?praticamente io ho questo problema uso il pc per giocare in rete e uso spesso team speack ,ma come cavolo si fa ad alzare il volume del micro????????????( gli altri mi sentono poco o provato anche a fare delle registrazioni ma il volume è veramente basso)nn ditemi di alzare il volume di windows perchè è a paletta..mentre nel mixer della realtek nn ci sta nemmeno il potenziometro -.-.Bo sapete aiutarmI?Spero di essere stato chiaro..magari un pò contorto... :D.
Cmq mrparty sonho riuscito ad arrivare a 2900!!!
~Mr.PartyHut~
03-01-2006, 13:05
Chi è cosi gentile da spiegarmi nella sezione genie bios come interpretare e impostare i moltiplicatori per i vari bus?
LTD/FSB?
CPU/FSB?
Iniziando con un leggero overclock tengo le memorie a 1:1 corretto?
Il primo, se non erro, è quello che arriva ad un massimo di 5x. Conviene settarlo a 3x. Rappresenta la velocità che dovrà prendere l'LTD in funzione all'FSB
Il secondo è il moltiplicatore della CPU, puoi settarlo come vuoi, a seconda di dove riesce ad arrivare in frequenza la tua CPU alzando l'FSB :)
Io ad esempio ho dovuto abbassare il molti della mia CPU da 10x a 9x, in quanto l'FSB è troppo alto per tenere un moltiplicatore 10x sulla CPU e farlo essere stabile
Le memorie le puoi tenere 1:1 (in sincrono con l'FSB) se sono capaci di reggerti le alte frequenze dell'FSB stesso, altrimenti devi sceglierti un divisore più basso per facilitare le RAM a salire.
Ciauz
~Mr.PartyHut~
03-01-2006, 16:34
Che è LTD?
LDT in 2 parole, credo sia un canale equivalente all'HTT (Hyper Transport Technology) dei Pentium; ossia un sistema che accelera la velocità di comunicazione di 3x, 4x o 5x rispetto alla frequenza del BUS di sistema. Questo consente al processore di comunicare più velocemente col resto del sistema. In pratica è una tecnologia che cerca di accostarsi alla già esistente tecnologia HTT dei Pentium. Però c'è una limitazione a tutto ciò: i processori AMD64 possono raggiungere un LDT massimo di 1000 MHz. Certo, si può overclockare anche l'LDT per farlo salire, ma alcune volte questo può dar fastidio ad alcune applicazioni, come i giochi :) Infatti se io supero i 1050 MHz, la mia scheda video se ne va a campi, dandomi errori continui :D
Di default, essendo impostato un FSB di 200 MHz, il molti dell' LDT sarà in AUTO a 5x, rispettando esattamente il limite di 1000 MHz imposto dal procio. Io però lo tengo settato a 3x e sono intorno ai 850 MHz... il calo di prestazioni è irrisorio :)
Grazie MrParty, chiarissimo.
Raga io man mano che sperimento chiedo, non uccidetemi. :D
Sto sperimentando molto velocemente grazie alle info di questo thread e grazie a voi.
Un paio di dubbi ancora. Del CD allegato alla MB non ho installato nulla e ho usato solo i singoli drivers scaricati dai vari siti, ati, marvell, siliconimage, etc...
1) c'è qualcosa sul CD che è utile installare o ci sono solo i driver che io ho già scaricato più aggiornati?
2) per il chip via, credo che controlla alcune usb voi che drivers avete installato?
Poi una domanda sui tre pacchetti della silicon image. Se non ho capito male bisogna installarne solo uno dei tre in base alle proprie esigenze in fatto di sata e di raid, corretto?
Salut
http://img401.imageshack.us/img401/4271/immagine18yf.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine18yf.jpg)
stabilità da testare ma son molto dubbioso...
cmq bios 23/11 :)
P@trikku
03-01-2006, 19:14
http://img401.imageshack.us/img401/4271/immagine18yf.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine18yf.jpg)
stabilità da testare ma son molto dubbioso...
cmq bios 23/11 :)
ottimo direi
fai sapere sulla stabilità
e magari se hai voglia posta le configurazioni
ciau!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
03-01-2006, 19:20
sto leggendo alche il 3d sulla asus A8R-MVp CrossFire
voi lo leggete?
la asus ha accoppiato un southbridge ULI
con risultati migliori sembra rispetto al 450ATI
P@trikku
03-01-2006, 19:44
ma il vcore di cpuz è giusto ? :eek:
~Mr.PartyHut~
03-01-2006, 22:38
sto leggendo alche il 3d sulla asus A8R-MVp CrossFire
voi lo leggete?
la asus ha accoppiato un southbridge ULI
con risultati migliori sembra rispetto al 450ATI
Se devo essere sincero l'Uli è migliore come southbridge, su questo non ci sono dubbi :) Ma ho seri dubbi su tutto il resto della mobo, nel senso: si può dare un Vcore e un Vdimm alti come le DFI? Sta tutto qui il punto :D Io ho scelto DFI perchè è come si suol dire "ignorante" :D Puoi dare le tensioni che vuoi, nessuna limitazione. Non credo che Asus abbia fatto lo stesso, poi magari mi sbaglio :D
~Mr.PartyHut~
03-01-2006, 22:44
Grazie MrParty, chiarissimo.
Raga io man mano che sperimento chiedo, non uccidetemi. :D
Sto sperimentando molto velocemente grazie alle info di questo thread e grazie a voi.
Un paio di dubbi ancora. Del CD allegato alla MB non ho installato nulla e ho usato solo i singoli drivers scaricati dai vari siti, ati, marvell, siliconimage, etc...
1) c'è qualcosa sul CD che è utile installare o ci sono solo i driver che io ho già scaricato più aggiornati?
2) per il chip via, credo che controlla alcune usb voi che drivers avete installato?
Poi una domanda sui tre pacchetti della silicon image. Se non ho capito male bisogna installarne solo uno dei tre in base alle proprie esigenze in fatto di sata e di raid, corretto?
Salut
Ciao :)
Io non utilizzo attualmente nessuna periferica in RAID, ma per il resto il CD nella mobo non mi è servito a nulla, ho preso i driver dai vari siti come hai fatto tu :)
Il chip VIA a cui fai riferimento è solamente assegnato al controllo delle porte Firewire: dico porte, perchè la mobo ne fornisce una nel pannello posteriore e una può essere montata con un cavo aggiuntivo da attaccare ad un connettore sparso sulla mobo. Per quel chip VIA non devi installare nulla, è controllato via BIOS e gestito sal Sistema Operativo... o perlomeno è quello che so io :)
~Mr.PartyHut~
03-01-2006, 22:47
http://img401.imageshack.us/img401/4271/immagine18yf.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine18yf.jpg)
stabilità da testare ma son molto dubbioso...
cmq bios 23/11 :)
EVVAI REZ !!!!! Sono contento per te :)
ma il vcore di cpuz è giusto ? :eek:
:stordita:
no reale 1.6
EVVAI REZ !!!!! Sono contento per te :)
spiacente ma quella config non è stabile..oltre i 290 al momento non ho stabilità... parlo di sincrono...se vado in asinc posso salire.... ma...
~Mr.PartyHut~
04-01-2006, 00:26
spiacente ma quella config non è stabile..oltre i 290 al momento non ho stabilità... parlo di sincrono...se vado in asinc posso salire.... ma...
:(
neopazzo
04-01-2006, 00:32
:(
ragazzi ho appena finito di testare.
con bus a 289 è stabile... con bus a 290 assolutamente no
che chiodo.......uffa!
P@trikku
04-01-2006, 07:22
Se devo essere sincero l'Uli è migliore come southbridge, su questo non ci sono dubbi :) Ma ho seri dubbi su tutto il resto della mobo, nel senso: si può dare un Vcore e un Vdimm alti come le DFI? Sta tutto qui il punto :D Io ho scelto DFI perchè è come si suol dire "ignorante" :D Puoi dare le tensioni che vuoi, nessuna limitazione. Non credo che Asus abbia fatto lo stesso, poi magari mi sbaglio :D
concordo, in effetti il raffreddamento passivo dell'Asus
non mi esalta, sempre per OC intendo, per il resto non so
che valori di tensioni si possono impostare;
scaricherò il manuale e controllerò
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
04-01-2006, 07:24
ragazzi ho appena finito di testare.
con bus a 289 è stabile... con bus a 290 assolutamente no
che chiodo.......uffa!
il bios che usi è sempre quello del 23/11/05?
il bios che usi è sempre quello del 23/11/05?
deduco di si..xè con quelli successivi oltre 270 non si va..pena incontrare il fantomatico bug che non carica + nulla :banned:
neopazzo
04-01-2006, 13:01
ma che bello :muro:
~Mr.PartyHut~
04-01-2006, 13:03
deduco di si..xè con quelli successivi oltre 270 non si va..pena incontrare il fantomatico bug che non carica + nulla :banned:
boh... io sono con l'ultimo e tengo ancora la config in sign, comprese le frequenze, quindi i 270 sono belli che superati. Però voi siete in condizioni differenti dalla mia, quindi... non saprei :(
neopazzo
04-01-2006, 13:05
boh... io sono con l'ultimo e tengo ancora la config in sign, comprese le frequenze, quindi i 270 sono belli che superati. Però voi siete in condizioni differenti dalla mia, quindi... non saprei :(
no no io ho un singol core ...quiundi siam piu o meno nelle stesse condizioni.
mi sa che sono uno dei pochi opteron su questa mobo.
cmq ce da dire che a me parte pure a 295...ma dopo un pò arrivano blokki etc etc
ciao
~Mr.PartyHut~
04-01-2006, 13:14
no no io ho un singol core ...quiundi siam piu o meno nelle stesse condizioni.
mi sa che sono uno dei pochi opteron su questa mobo.
cmq ce da dire che a me parte pure a 295...ma dopo un pò arrivano blokki etc etc
ciao
mmm... eppure nella tua config non vedo nulla che potrebbe farmi sorgere il dubbio per un malfunzionamento :(
L'ali è a posto, come lo sono le RAM e tutto il resto... non vedo proprio dove potrebbe essere l'inghippo :(
A sto punto, l'unica cosa che mi viene in mente è qualche timings delle RAM che non piace alla mobo. Hai fatto anche la prova dei timings delle RAM in AUTO solo per vedere se ti va bene?
neopazzo
04-01-2006, 13:18
mmm... eppure nella tua config non vedo nulla che potrebbe farmi sorgere il dubbio per un malfunzionamento :(
L'ali è a posto, come lo sono le RAM e tutto il resto... non vedo proprio dove potrebbe essere l'inghippo :(
A sto punto, l'unica cosa che mi viene in mente è qualche timings delle RAM che non piace alla mobo. Hai fatto anche la prova dei timings delle RAM in AUTO solo per vedere se ti va bene?
in auto ricordo che nn arrivavo nemmeno a 240 :D
~Mr.PartyHut~
04-01-2006, 13:20
in auto ricordo che nn arrivavo nemmeno a 240 :D
d'oh
boh... io sono con l'ultimo e tengo ancora la config in sign, comprese le frequenze, quindi i 270 sono belli che superati. Però voi siete in condizioni differenti dalla mia, quindi... non saprei :(
se tengo le stesse impostazioni del bios 23/11 e aggiorno all'ultimo bios il pc parte ma si ferma prima di caricare winzozz :D
P@trikku
04-01-2006, 13:48
in auto ricordo che nn arrivavo nemmeno a 240 :D
forse è per quello ce io non mischiodo dai 250 :eek:
pensavo che in "auto" fossero conservativi e quindi
prestazionalmente scarsi ma che dessero stabilità!
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
forse è per quello ce io non mischiodo dai 250 :eek:
pensavo che in "auto" fossero conservativi e quindi
prestazionalmente scarsi ma che dessero stabilità!
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
una dfi settata in Auto non sale manco dandogli la 220 diretta :D
P@trikku
04-01-2006, 15:45
una dfi settata in Auto non sale manco dandogli la 220 diretta :D
ops è la prima DFI non sapevo :doh:
:ave:
una dfi settata in Auto non sale manco dandogli la 220 diretta :D
WERISSIMO
verificato a mie spese ;)
Rieccomi a voi chi mi spiega cos'è il CPU VID SPECIAL CONTROL?
Per la cronaca son arrivato agevolmente a 300MHz di bus con la config in firma e dissipatore SI97 passivo senza ventola rock solid!!!!
ultimo bios beta di novembre
settaggi memorie provvisoriamente rilassati per testare la capacità della cpu ora mi metto al lavoro sulle ram :D
Rieccomi a voi chi mi spiega cos'è il CPU VID SPECIAL CONTROL?
Per la cronaca son arrivato agevolmente a 300MHz di bus con la config in firma e dissipatore SI97 passivo senza ventola rock solid!!!!
ultimo bios beta di novembre
LDT 3X
cpu 1.55v
settaggi memorie provvisoriamente rilassati per testare la capacità della cpu ora mi metto al lavoro sulle ram :D
Rieccomi a voi chi mi spiega cos'è il CPU VID SPECIAL CONTROL?
Per la cronaca son arrivato agevolmente a 300MHz di bus con la config in firma e dissipatore SI97 passivo senza ventola rock solid!!!!
ultimo bios beta di novembre
LDT 3X
cpu 1.55v
settaggi memorie provvisoriamente rilassati per testare la capacità della cpu ora mi metto al lavoro sulle ram :D
CPU VID SPECIAL CONTROL serve x aumentare il voltaggio della cpu in percentuale... va sommato al voltaggio dato con CPU VID...
Mah ragazzi, allora ho una cpu che vola :D (+ del 50% di overclock con dissy passivo :cool: e meno di 40 gradi durante 32mb di superpi) ma la ram fa pena :rolleyes:
Le mie vitesta ddr500 che su nf3 ho testato fino a 270mhz qui non mi vanno oltre i 225mhz. La cosa strana è che sono certificate 250mhz 3-4-4-8 e non vanno a 250mhz neanche con settaggi più rilassati, invece a 225mhz riesco a tenerle con settaggi più stretti 2.5-3-3-6 T1 booooooooo :muro: L'overvolt alla memorie sembra non influisca minimamente da 2.65 a 2.95 non noto nessuna variazione nel comportamento. Mi aspettavo che non andassero in sincro ma almeno arrivare a 250MHz :cry: C'è qualcuno che usa le vitesta ddr500 con questa mobo? Idee e suggerimenti?
Per ora con il bus non provo a salire oltre i 300mhz, ritengo che al fine delle prestazioni sia troppo limitato dalla ram se la situazione non migliora con i prossimi bios. Per la cronaca con i bios di dicembre con il bus non riesco ad andare nemmeno a 230mhz. Come si spiega tutta qesta differenza tra un bios + vecchio e due + nuovi?
neopazzo
05-01-2006, 00:45
Come si spiega tutta qesta differenza tra un bios + vecchio e due + nuovi?
"FORSE" Alla DFI gira "roba" davvero buona :ciapet:
P@trikku
05-01-2006, 07:17
resoconto
ieri sera ho provato a fare così
ho abbassato ovviamente htt a 3x poi ho messo in asincrono
le memorie se ora non erro 5:6 ovvero 333 mhz
a quel punto sono salito di bus provando da bios un
260 e poi sono salito da win con clock gen e sono arrivato a 280
senza problemi nel super pi da 1 m;
quando sono salito di + e sono arrivato a 290 ma con freq effettiva
della CPU a 2610 mhz (molti sempre a 9)
il spi da 1 mb si bloccava come pure quello da 512 Kb
penso sia il limite del mio Winchester a 2500 sono quasi stabile;
quasi perchè mi è capitata una morte blu ma devo ancora settare
le ram che sono ancora in auto :rolleyes:
e qui chiedo aiuto per i valori :help:
come ho detto prima o fatto solo spi sui 280 di bus
perciò non hon conferma di stabilità e poi le mem ................
oggi se ho tempo proverò molti a 8 per verificare il bus
+ alto e cercare di capire il limite di mhz della cpu.
qualcuno mi darebbe dei valori non spinti ma neanche rilassati
su cui lavorare come inizio
grazie!!!!!!!!!!!
PS inviatemi le revisione delle mobo ecc ecc
ma che bello ho messo il bios di natale e mi fa apparire pure la scritta iniziale rdx200 tutta colorata anziche sgranata :rolleyes:
ma nessuno di voi ha un fx55 per capire quanto si puo' far salire? a me piu di 2900 mhz non va... e scalda troppo (cpu vid 109 %) :muro:
ma che bello ho messo il bios di natale e mi fa apparire pure la scritta iniziale rdx200 tutta colorata anziche sgranata :rolleyes:
ma nessuno di voi ha un fx55 per capire quanto si puo' far salire? a me piu di 2900 mhz non va... e scalda troppo (cpu vid 109 %) :muro:
il bios di natale mi ha risolto il prob del logo psichedelico :D ora tutto è a posto
con che bus moltiplicatore hai raggiunto i 2900?
di utenti con rdx e fx non credo qui ce ne siano molti.... :stordita:
P@trikku
05-01-2006, 11:35
rez :help: :help: :help: :help:
tu che di memorie ne sai veramente tanto :ave:
hai i timings che fanno al caso mio :ave:
ciauuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
05-01-2006, 11:40
Come si spiega tutta qesta differenza tra un bios + vecchio e due + nuovi?
forse i bios buoni sono quelli che escono in data 23 e poi il mese di riferimento :D
neopazzo
05-01-2006, 12:33
ma strano anche ame si ferma a 290 -2900 e nn ho ne i vostri winchester ne fx57 a questo punto penso davvero che sia il limite della mobo.
ciaoo ciaooo
Un limite della mobo proprio no, siamo in diversi ad aver raggiunto e superato i 300mhz di bus senza troppe difficoltà. Piuttosto direi che la mb è piuttosto schizzinosa in fatto di ram, cosi come è accaduto in passato con altre mobo pare che lo sviluppo dei bios in quanto a ottimizzazione per le ram richiede molto tempo. Io rilancio il mio quesito chi ha vitesta 500 su questa mb che settaggi è riuscito a raggiungere?
qualcuno mi darebbe dei valori non spinti ma neanche rilassati
su cui lavorare come inizio
grazie!!!!!!!!!!!
PS inviatemi le revisione delle mobo ecc ecc
io per iniziare ho usato i valori in prima pagina da mr party, ho overcloccato la cpu fino a 300mhz di bus mantenendo la ram sempra entro i 200mhz poi raggiunti i 300 di bus ho iniziato l'ottimizzazione dei timings della ram purtroppo con scarsi risultati come puoi leggere sopra.
la rev della mobo tra stasera e domani te la invio.
io direi anche di raccogliere tutte le nostre config (mb+cpu+ram) e i valori raggiunti (frequenze, divisori, voltaggi, timing) in modo da poter avere un riferimente, che ne dite? stasera posto i miei, P@trikku o mrparty se anche altri partecipano all'invio delle proprie informazioni ci pensate voi a raccogliere ed organizzarle?
Salut
rez :help: :help: :help: :help:
tu che di memorie ne sai veramente tanto :ave:
hai i timings che fanno al caso mio :ave:
ciauuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
prova così intanto...
http://img451.imageshack.us/img451/790/immagine1jf.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=immagine1jf.jpg)
Un limite della mobo proprio no, siamo in diversi ad aver raggiunto e superato i 300mhz di bus senza troppe difficoltà. Piuttosto direi che la mb è piuttosto schizzinosa in fatto di ram, cosi come è accaduto in passato con altre mobo pare che lo sviluppo dei bios in quanto a ottimizzazione per le ram richiede molto tempo. Io rilancio il mio quesito chi ha vitesta 500 su questa mb che settaggi è riuscito a raggiungere?
il prob e che passati i 290 non si va + su in sincrono con le ram.... il che perdere + di 200mb di banda non è il massimo... visto magari anche la spesa sostenuta x il tipo di ram presa...
Questo il mio risultato rock solid. La config come detto è in sign. Non ho provato ad andare oltre con il bus dato il basso risultato delle memorie. Ho provato a tirare i timings, il sistema pur rimanendo stabile non faceva registrare miglioramenti apprezzabili ne con superpi ne con 3dm sono stato allora su impostazioni più conservative.
cpu 9X300mhz 1,55v
ltd 3x
ram 3/4=225mhz 2,80v
cpc enable (1T)
tcl 2.5
trcd 4
tras 8
trp 4
trc 12
trfc 18
trrd 4
twr 3
twtr 2
trwt 6
tref 4708
interleave enable
max asinc 8
read pre 7
idle 128
dinamic count disable
rw queue 16X
bypass 7x
32 Byte Granularity enable
tutti i settaggi non citati lasciati in default
mb rev 1
salut
P@trikku
05-01-2006, 21:36
io direi anche di raccogliere tutte le nostre config (mb+cpu+ram) e i valori raggiunti (frequenze, divisori, voltaggi, timing) in modo da poter avere un riferimente, che ne dite? stasera posto i miei, P@trikku o mrparty se anche altri partecipano all'invio delle proprie informazioni ci pensate voi a raccogliere ed organizzarle?
Salut
oooooooooooooooooooook
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaabene :)
P@trikku
05-01-2006, 21:37
prova così intanto...
http://img451.imageshack.us/img451/790/immagine1jf.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=immagine1jf.jpg)
ho messo quei settaggi e come per magia si è bloccato tutto e ho dovuto
resettare :(
forse è il 2,5 iniziale anche ieri ho provato a settare solo quello e stessa cosa
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
e grazie
ho messo quei settaggi e come per magia si è bloccato tutto e ho dovuto
resettare :(
forse è il 2,5 iniziale anche ieri ho provato a settare solo quello e stessa cosa
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
e grazie
come a 2,5 non ci va? e quanto lo setti?
prova dare alle ram 2.9 v ( che poi effettivi sono 2.78 ) e vedi se si stabilizza...
Drivers
ATi Radeon Xpress 200 CF + SB450
Consiglio vivamente di scaricare i driver per il chipset ATi direttamente dal sito www.ati.com stesso, in quanto alcune volte, dopo un aggiornamento il link originario ATi della vecchia versione viene spostato e i link sottostanti potrebbero non funzionare correttamente. Per ottenere questi driver basta seguire questo percorso: [DRIVERS & SOFTWARE] -> [Windows XP drivers and software] -> [Motherboards with ATi graphics] -> [Catalyst 5.xx] -> [South Bridge Driver Package]
avendo anche radeon va bene seguire lo stesso discorso scaricando però [Display Driver, Catalyst Control Center, GART Driver, South Bridge driver] per avere con un unico pacchetto drivers raddy e chipset oppure meglio scaricare i due drivers separatamente?
Salut
~Mr.PartyHut~
06-01-2006, 13:28
avendo anche radeon va bene seguire lo stesso discorso scaricando però [Display Driver, Catalyst Control Center, GART Driver, South Bridge driver] per avere con un unico pacchetto drivers raddy e chipset oppure meglio scaricare i due drivers separatamente?
Salut
Io scarico i pacchetti separatamente secondo questo ordine:
1) scarico ed installo i driver per il Southbridge (poi riavvio)
2) scarico ed installo solo i driver video CATALYST (poi riavvio)
3) scarico ed installo Il Catalyst Control Center oppure un pannello di controllo alternativo come l'ATi Tray Tools (poi riavvio)
Ma prima di ogni formattazione mi scarico tutto l'occorrente nel secondo HardDisk, così ho tutto pronto e non devo scaricare nulla.
Ogni tanto se riavvio il pc oppure dopo l'accensione mi appare una schermata nera con un tratino lampeggiante...come faccio a risolvere questo problema ??
magari sarà una cavolata ma nn ho trovato un modo per toglierlo :D
~Mr.PartyHut~
06-01-2006, 13:55
Ogni tanto se riavvio il pc oppure dopo l'accensione mi appare una schermata nera con un tratino lampeggiante...come faccio a risolvere questo problema ??
magari sarà una cavolata ma nn ho trovato un modo per toglierlo :D
Hai aggiornato il Bios? :)
Quello è il classico problema di Coldboot risconttrato con i primi Bios. Aggiorna all'ultimo Beta disponibile, incluso in prima pagina ;)
Oppure provvisoriamente disabilita da bios le voci inerenti il supporto a Tastiera e mouse USB ;)
Ogni tanto se riavvio il pc oppure dopo l'accensione mi appare una schermata nera con un tratino lampeggiante...come faccio a risolvere questo problema ??
magari sarà una cavolata ma nn ho trovato un modo per toglierlo :D
doh..guarda chi si vede da stè parti :D
buona cloccata con sta mobo
doh..guarda chi si vede da stè parti :D
buona cloccata con sta mobo
a dire l vero nn ho mai passato i 250 mhx di bus ..... Il mio procetto è un po' strano.... :D
P@trikku
07-01-2006, 10:22
come a 2,5 non ci va? e quanto lo setti?
prova dare alle ram 2.9 v ( che poi effettivi sono 2.78 ) e vedi se si stabilizza...
è sttato a 3 :(
comunque oggi se ho tempo riprovo
magari settando direttamente da bios
e provo ad alzare la vdimm
ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
P@trikku
07-01-2006, 10:23
a dire l vero nn ho mai passato i 250 mhx di bus ..... Il mio procetto è un po' strano.... :D
che procio hai?
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho installato sul canale SATA Raid primario (non il silicon 3114 tanto per essere chiaro) un secondo HDD per creare un raid.
Quando installo i drivers per fare riconoscere la periferica, mi vengono fuori 3 nomi diversi:
ATI 4363 Serial Ata Controller
ATI 4379 Serial Ata Controller
ATI 437A Serial Ata Controller
Qual'è quello corretto che devo installare?
Grazie a chi mi può aiutare.
Ciao
è sttato a 3 :(
comunque oggi se ho tempo riprovo
magari settando direttamente da bios
e provo ad alzare la vdimm
ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
se metto 3 la mia si ferma a metà strada :D
mi sa il 3 non gli piace :D
Ho installato sul canale SATA Raid primario (non il silicon 3114 tanto per essere chiaro) un secondo HDD per creare un raid.
Quando installo i drivers per fare riconoscere la periferica, mi vengono fuori 3 nomi diversi:
ATI 4363 Serial Ata Controller
ATI 4379 Serial Ata Controller
ATI 437A Serial Ata Controller
Qual'è quello corretto che devo installare?
Grazie a chi mi può aiutare.
Ciao
4379 se la memoria non mi fa cilecca già da ora...
Caml Light
08-01-2006, 03:06
salve ragazzi! :)
sono intenzionato a prendermi una nuova scheda madre di casa DFI, ma sono ancora indeciso tra questa e la SLi-DR Expert. Ora, visto che ho intenzione di metterci delle G.Skill da 325Mhz 2,5-4-4-8 cosa mi consigliate, visto che con la Expert le TCCD per il momento vanno ancora poco bene? Dite che ci riesco a raggiungere stabilmente i 330Mhz per le ram?
@GIGI77@
08-01-2006, 09:00
:D salve ragazzi! :)
sono intenzionato a prendermi una nuova scheda madre di casa DFI, ma sono ancora indeciso tra questa e la SLi-DR Expert. Ora, visto che ho intenzione di metterci delle G.Skill da 325Mhz 2,5-4-4-8 cosa mi consigliate, visto che con la Expert le TCCD per il momento vanno ancora poco bene? Dite che ci riesco a raggiungere stabilmente i 330Mhz per le ram?
impossibile che tu raggiunga frequenze oltre i 300 con la rdx e con expert!
....
@GIGI77@
08-01-2006, 09:02
Ogni tanto se riavvio il pc oppure dopo l'accensione mi appare una schermata nera con un tratino lampeggiante...come faccio a risolvere questo problema ??
magari sarà una cavolata ma nn ho trovato un modo per toglierlo :D
non sei morto!!! :D :p
:D
impossibile che tu raggiunga frequenze oltre i 300 con la rdx e con expert!
....
ciao GIGI :)
giusto ieri mi son dedicato a otimizzare i timing per guadagnare banda memoria e OC. Ho un opteron 165 denmark e dfi rdx200 ram G.skill PC4000 F1 e sapphire x1800xl. Ora sto a 300 di bus con cpu a 2700 e ram a 270 3-4-4-8 (divisore a 180 anzichè 200) lo reputo il miglior compromesso perchè sia la cpu che la ram le ho testate a frequenze + alte ancora.
Siccome la ram lavorerebbe bene a 285 ho provato ad alzare il bus delle ram mantenendo la cpu sui 2700-2750 lavorando quindi coi divisori ho settato il bus a 345 col molti della cpu a 8 (anzichè 9) e la ram con divisori 166 ottenendo un bel 2760 di cpu però la ram anzichè 286 era a 272?? si vede che scazzano i divisori? Boh per ora tengo 300x9 la cpu e 300:200x180 le ram visto che col divisore a 166 pare sia effettivo un 158.......
ciauuuu
salve ragazzi! :)
sono intenzionato a prendermi una nuova scheda madre di casa DFI, ma sono ancora indeciso tra questa e la SLi-DR Expert. Ora, visto che ho intenzione di metterci delle G.Skill da 325Mhz 2,5-4-4-8 cosa mi consigliate, visto che con la Expert le TCCD per il momento vanno ancora poco bene? Dite che ci riesco a raggiungere stabilmente i 330Mhz per le ram?se vuoi salire molto pigliati na sli-dr che fai prima :D
Caml Light
08-01-2006, 11:46
se vuoi salire molto pigliati na sli-dr che fai prima :D
eheh, esco proprio da questa... una SLi-DR e una SLi-D, ed ero attratto da una di queste due nuove mainboard. Con la Expert avevo letto di problemi con ram TCCD, ma pensavo che almeno questa si comportasse meglio, ma se lo conferma anche gigi77 ci rinuncio...
a proposito, pensate sia una questione di bios prematuro o c'è qualcos'altro?
perchè la vecchia generazione nf4 mi sembra che salisse molto meglio anche con bios acerbi...
E' cosi da sempre, i primi bios per un determinato chipset hanno bisogno di maturazione, secondo me sia la nf4 expert che la rdx hanno le carte in regola per far registrare nuovi record, solo questione di tempo
Caml Light
08-01-2006, 12:16
E' cosi da sempre, i primi bios per un determinato chipset hanno bisogno di maturazione, secondo me sia la nf4 expert che la rdx hanno le carte in regola per far registrare nuovi record, solo questione di tempo
speriamo... ;)
@GIGI77@
08-01-2006, 12:33
eheh, esco proprio da questa... una SLi-DR e una SLi-D, ed ero attratto da una di queste due nuove mainboard. Con la Expert avevo letto di problemi con ram TCCD, ma pensavo che almeno questa si comportasse meglio, ma se lo conferma anche gigi77 ci rinuncio...
a proposito, pensate sia una questione di bios prematuro o c'è qualcos'altro?
perchè la vecchia generazione nf4 mi sembra che salisse molto meglio anche con bios acerbi...
la mobo con gli ultimi bios sale BENE, peccato che siano le ram a non assecondare questa salita di bus ottenuto con l'ultimo bios.
La mobo sta crescendo pian piano, non disperiamo!.
nessun problema con gli UTT/BH e CH :)
Un saluto A Cam e Gato...
Attendiamo fiduciosi! :)
neopazzo
08-01-2006, 12:35
la mobo con gli ultimi bios sale BENE, peccato che siano le ram a non assecondare questa salita di bus ottenuto con l'ultimo bios.
La mobo sta crescendo pian piano, non disperiamo!.
nessun problema con gli UTT/BH e CH :)
Un saluto A Cam e Gato...
Attendiamo fiduciosi! :)
ragazzi io ieri sera ho provato bus a 300 con divisore a 8 (il mio processore nn vuole adnare sopra i 2900) mann è cambiato nulla. oddio si è avviato
ma era instabile errori a tt i programmi di test. quindi nulla da fare.
le ram eran del g skil 4400 LE in sincrono .
chi sa...come finirà
4379 se la memoria non mi fa cilecca già da ora...
Grazie Rez, anche per il tuo aiuto in pm.
Ciao
E' cosi da sempre, i primi bios per un determinato chipset hanno bisogno di maturazione, secondo me sia la nf4 expert che la rdx hanno le carte in regola per far registrare nuovi record, solo questione di tempo
sicuramente...... usciranno le mobo successive a queste e il prob scomparirà :D :oink:
Ciao ragazzi, chiedo a chiunque mi voglia rispondere un consiglio su quale sk video Ati X1800 XT acquistare tra le varie proposte presenti in mercato:
Sapphire, Club3D, GeCube, His, ecc.
Personalmente ho sempre avuto Sapphire, ma non posso sapere se ho fatto la scelta migliore, non avendo mai cambiato, perciò chiedo consiglio a voi del forum.
Grazie
Ciao ragazzi, chiedo a chiunque mi voglia rispondere un consiglio su quale sk video Ati X1800 XT acquistare tra le varie proposte presenti in mercato:
Sapphire, Club3D, GeCube, His, ecc.
Personalmente ho sempre avuto Sapphire, ma non posso sapere se ho fatto la scelta migliore, non avendo mai cambiato, perciò chiedo consiglio a voi del forum.
Grazie
se riamani su sapphire sarebbe meglio..cmq anche le altre sono agli stessi livelli ;)
P@trikku
08-01-2006, 15:20
ripoto quanto segnalato del 3d della sorella della ns. mobo
ASUS A8R-MVP CF
la notizia qui: http://www.pcworld.it/showPage.php?...tualita&id=1457
in pratica SP2 WIN XP + lento con CPU dual core
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!
ripoto quanto segnalato del 3d della sorella della ns. mobo
ASUS A8R-MVP CF
la notizia qui: http://www.pcworld.it/showPage.php?...tualita&id=1457
in pratica SP2 WIN XP + lento con CPU dual core
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!
sa sapeva già da un pezzo :D ma non con tutte le applicazioni :D
P@trikku
08-01-2006, 17:53
sa sapeva già da un pezzo :D ma non con tutte le applicazioni :D
ops :fiufiu:
comunque per la cronaca sono a 300 di bus ma ovviamebte in asiconcrono con mem a 240 ed il solito 3 3 3 5
il super PI da dei tempi alti ovviamente
proverò stasera i setaggi riportati :sperem:
ciauuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo
08-01-2006, 17:57
sento nvidia che mi chiama....... lo sento.... è come il canto delle sirene.
neo....cambia....neo...cambia..... tutto...la scheda madre .... le vga...ci sono le gtx che ti aspettano...suu suuu prendi in mano la mastercard...suuuuu neooo neooooo nn puoi resistere....
sicuramente...... usciranno le mobo successive a queste e il prob scomparirà :D :oink:
:grrr: :D
non so ma a me sta mb sembra un film già visto con le varie nf, un miracolo lo ha fatto con il bios beta di novembre, mi aspetto di veder risolto brillantemente anche il limite con le ram :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.