View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
neopazzo
08-01-2006, 18:31
:grrr: :D
non so ma a me sta mb sembra un film già visto con le varie nf, un miracolo lo ha fatto con il bios beta di novembre, mi aspetto di veder risolto brillantemente anche il limite con le ram :muro:
io sento le sirene.........
per ora i bios fanno sempre piu schifo.... secondo me ci vuole davvero un miracolo.
ps: sono usciti i nuovi catalyst?
ciao
dove li hai visti i nuovu catalyst?
neopazzo
08-01-2006, 19:00
dove li hai visti i nuovu catalyst?
nn li ho visti. ce il punto interrogativo :D è una domanda! ..quelli di gennaio devono ancora uscire no?
ciao ciao
io sento le sirene.........
per ora i bios fanno sempre piu schifo.... secondo me ci vuole davvero un miracolo.
ps: sono usciti i nuovi catalyst?
ciao
ci hanno dato i 5.13... che vuoi già i nuovi driver :D
P@trikku
08-01-2006, 22:16
aggiorno la situazione ecco gli screen
http://img405.imageshack.us/img405/9650/prime95selftestinizio2vt.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=prime95selftestinizio2vt.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/666/prime95selftestpassed6ga.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=prime95selftestpassed6ga.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/7605/prime95selftestpassed1h21m2db.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=prime95selftestpassed1h21m2db.jpg)
allora per aggiornare
mobo revision 1
le memorie sono a 240
bus a 300 x 8.5
il limite della mia cpu penso sia +o- questo
farò altri test con questa config
ahhh ho impostato solo 4 parametri nel bios per le mem
per ottere 2.5 3 3 5 1T il resto tutto su auto
ho abbassato i valori del sPi poi riproverò anche quelli
ed abbasserò il vcore
ciau!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo
08-01-2006, 22:18
ci hanno dato i 5.13... che vuoi già i nuovi driver :D
si nn mi bastano mai...sono assetato!
Da quando ho provato Serius sam II ...che a quanto pare sfrutta a duver eil cross fire... voglio i nuovi driver con le implementazioni di altri giochi :D
P@trikku
09-01-2006, 21:16
aggiorno la situazione ecco gli screen
http://img405.imageshack.us/img405/9650/prime95selftestinizio2vt.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=prime95selftestinizio2vt.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/666/prime95selftestpassed6ga.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=prime95selftestpassed6ga.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/7605/prime95selftestpassed1h21m2db.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=prime95selftestpassed1h21m2db.jpg)
allora per aggiornare
mobo revision 1
le memorie sono a 240
bus a 300 x 8.5
il limite della mia cpu penso sia +o- questo
farò altri test con questa config
ahhh ho impostato solo 4 parametri nel bios per le mem
per ottere 2.5 3 3 5 1T il resto tutto su auto
ho abbassato i valori del sPi poi riproverò anche quelli
ed abbasserò il vcore
ciau!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
azz sono dovuto riscendere a 295 il xchè non lo so
oggi è pieno di vit il 3d :D
se vi può interessare, sono disponibile le x1800master in un noto shop italiano..
P@trikku
10-01-2006, 12:21
Rez scusa con il raptor che se ricordo bene usi da solo e non il raid ormai (giusto ?!) quanto vai di traferimento?
ho per le mani forse un raptor 74 Gb e quasi quasi :sborone:
lascio perdere il raid che fa (diciamo) poco e passo ad un hard disk
molto performante di suo
:ot: avete visto il nuovo Rptor X da 150 Gb :sbav:
fine :ot:
fr4nc3sco
10-01-2006, 15:41
novita? sono tornato alla rdx ho rotto l'altra... o meglio sta muorendo lentamente da se..... ke mi dite? ci sono novita dall' allaltranno rilevanti?
Siamo in attesa di un bios che dia un bel supporto alle memorie veloci, magari ufficiale. Per la cronaca sto seguendo anche il thread della dfi lp ut nf4 sli dr expert, stessi problemi, in attesa di nuovo bios. :rolleyes:
fr4nc3sco
11-01-2006, 10:08
raga devo dire che col nuovo bios stro riscrontando un grande passo avanti adesso riesco a pippare a 300x9 in asincro mentre con quello dell 23/11 gia a 270x10 si bloccava al car di win
Di quale nuovo bios stai parlando? :eek:
Comunque il bios beta del 23-12 è diventato ufficiale :p
Il bios pur mantenendo la data 23-12 è stato ricompilato in data 30-12 qualcuno lo ha provato?
fr4nc3sco
11-01-2006, 11:42
io sto provando l'ultimo che c'è in prima pagina e devo dire che reparto ram è come sempre oltre 250nn vado meraviglia sto provando il spi 32m 337x8 e sembra andare dopo voglio provare se tiene anche 385
francesco stai provando con l'ultimo bios ufficiale rdxdc23 datato 23-12?
fr4nc3sco
11-01-2006, 11:46
francesco stai provando con l'ultimo bios ufficiale rdxdc23 datato 23-12?
si esatto
Rez scusa con il raptor che se ricordo bene usi da solo e non il raid ormai (giusto ?!) quanto vai di traferimento?
ho per le mani forse un raptor 74 Gb e quasi quasi :sborone:
lascio perdere il raid che fa (diciamo) poco e passo ad un hard disk
molto performante di suo
:ot: avete visto il nuovo Rptor X da 150 Gb :sbav:
fine :ot:
non ricordo..devo riprovare ;)
fr4nc3sco
11-01-2006, 12:00
una piccola preww
http://img359.imageshack.us/img359/548/337spi325ld.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=337spi325ld.jpg)
P@trikku
11-01-2006, 12:05
una piccola preww
http://img359.imageshack.us/img359/548/337spi325ld.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=337spi325ld.jpg)
buono direi :D
memorie settate come?
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fr4nc3sco
11-01-2006, 12:06
buono direi :D
memorie settate come?
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
con le memorie nn riesco ad andare oltre 245 anche a 270 nn danno errori ma entra a pelo in win poi riavvia come si aprono app
P@trikku
11-01-2006, 12:08
non ricordo..devo riprovare ;)
comunque provo il raptor
oggi è il mio compleanno :happy: :old:
perciò sotto con gli auguri (scherzo :D :Prrr: )
e ringrazio la redazione di HWUpgrade che i ha mandato
gli auguri :mano:
e mi faccio il regalo al massimo se non mi squinquera
lo riporto al mio amico
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Confermo questo bios regge frquenze di bus uguali o superiori al beta del 23 novembre, consiglio quindi l'upgrade :) . Purtroppo sulle memorie non noto progressi. :cry:
@GIGI77@
11-01-2006, 12:33
Di quale nuovo bios stai parlando? :eek:
Comunque il bios beta del 23-12 è diventato ufficiale :p
lo sto provando...
luigi
fr4nc3sco
11-01-2006, 12:40
lo sto provando...
luigi
luigi hai delle memorie compatibili con sta mobo io ho le mime vitesta 600 che oltre 245-250 nn vanno con sta mobo c'è niente di meglio per arrivare sui 270
neopazzo
11-01-2006, 12:44
luigi hai delle memorie compatibili con sta mobo io ho le mime vitesta 600 che oltre 245-250 nn vanno con sta mobo c'è niente di meglio per arrivare sui 270
289 con le g skill 4400 le.... o 4000 :S come si chiamano :D lol cmq sono in sign
ciao
fr4nc3sco
11-01-2006, 12:46
be fossi sicuro che con tutte andase cosi le prenderei al volo perche ste memorie mi stanno facendo rognare nn poco
neopazzo
11-01-2006, 12:54
be fossi sicuro che con tutte andase cosi le prenderei al volo perche ste memorie mi stanno facendo rognare nn poco
bho dovresti provarle
secondo me dipende anche dal processore . quindi se te nn hai un opteron 150 come il mio. nn ti posso assicurare che vadano fino a 289.. o di piu o viceversa.
:) io ho ancora il bios vecchio di novembre.
fr4nc3sco
11-01-2006, 12:56
be io con l'ultimmo avvio fino a 335x8 385x7 nn cela fa il prob arriva con le memorie in sincro oltre 250 la mobo proprio sclera....
neopazzo
11-01-2006, 12:58
be io con l'ultimmo avvio fino a 335x8 385x7 nn cela fa il prob arriva con le memorie in sincro oltre 250 la mobo proprio sclera....
Non so che dirti... io nn son mai andato oltre i 295 perche ho provato solo in sincrono.
bho
francesco io con le vitesta 500 non vado oltre 225 evidentemente questa mb ha dei problemi con le vitesta :(
Spero possano essere risolti via bios
fr4nc3sco
11-01-2006, 13:01
francesco io con le vitesta 500 non vado oltre 225 evidentemente questa mb ha dei problemi con le vitesta :(
Spero possano essere risolti via bios
tnx be si a quanto vedo mi sa che mi prendo le ocz ve le ho trovate almeno con le utt groissi prob nn ci saranno
neopazzo
11-01-2006, 13:02
tnx be si a quanto vedo mi sa che mi prendo le ocz ve le ho trovate almeno con le utt groissi prob nn ci saranno
informati bene cosi ti metti al sicuro ! :cool:
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 13:39
Ragazzi, come avete già fatto presente, il Bios beta del 23/12 è stato reso ufficiale... per caso avete visto se cambia la data che mostra nella finestra DOS di avvio?
Cmq non credo sia stato modificato, forse è stato solo spostato di sezione, visto che lo hanno ritenuto un Bios degno di questo nome :p
cmq ora aggiornerò la pagina iniziale inserendo il Bios ufficiale, anche se riporta la stessa data e secondo me è lo stesso :)
...
azz... il sito DFI sembra down, non mi fa accedere... proverò più tardi :fagiano:
fr4nc3sco
11-01-2006, 13:44
Ragazzi, come avete già fatto presente, il Bios beta del 23/12 è stato reso ufficiale... per caso avete visto se cambia la data che mostra nella finestra DOS di avvio?
Cmq non credo sia stato modificato, forse è stato solo spostato di sezione, visto che lo hanno ritenuto un Bios degno di questo nome :p
cmq ora aggiornerò la pagina iniziale inserendo il Bios ufficiale, anche se riporta la stessa data e secondo me è lo stesso :)
...
azz... il sito DFI sembra down, non mi fa accedere... proverò più tardi :fagiano:
confermo è lostesso il file ha la stessa data e ora di creazione.....
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 13:47
confermo è lostesso il file ha la stessa data e ora di creazione.....
ah, ecco, grazie mille :)
allora non lo installo, aggiorno solo la prima pagina, solo per formalismo ;)
A chi interessa, la nostra mobo ha ricevuto 4 stelle di qualità (il massimo), da un sito Hardware Croato :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
straLOL :sbonk:
confermo è lostesso il file ha la stessa data e ora di creazione.....
Ma ti riferisci alla videata di boot (23-12) o alla data e ora del file .bin? Purtroppo non ho conservato il file distribuito a fine anno come beta ma mi sembra che avesse una data di creazione antecedente a quella del bios diventato ufficiale, quindi diversa dal 30-12 :mbe:
fr4nc3sco
11-01-2006, 14:28
Ma ti riferisci alla videata di boot (23-12) o alla data e ora del file .bin? Purtroppo non ho conservato il file distribuito a fine anno come beta ma mi sembra che avesse una data di creazione antecedente a quella del bios diventato ufficiale, quindi diversa dal 30-12 :mbe:
la data dell .bin
qualcuno ha testato le ocz vx 3200 chip UTT su questa mobo
P@trikku
11-01-2006, 14:36
A chi interessa, la nostra mobo ha ricevuto 4 stelle di qualità (il massimo), da un sito Hardware Croato :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
straLOL :sbonk:
ecco la recensione su pctuner
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=363&PAG=1
molto probabilmente la avete già letta
nelle conclusioni hanno dato giudizi azzeccati
fr4nc3sco
11-01-2006, 15:48
ah raga mik spiegate come si fa a spengere il pc perche se spengo da win si spenge e riavvia subito tnx
io ho risolto spostando jp7
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 16:25
Ma ti riferisci alla videata di boot (23-12) o alla data e ora del file .bin? Purtroppo non ho conservato il file distribuito a fine anno come beta ma mi sembra che avesse una data di creazione antecedente a quella del bios diventato ufficiale, quindi diversa dal 30-12 :mbe:
azz... allora quest'ultimo sulla videata Bios mostra 30/12... mentre lo stesso in versione Beta mostra 23/12
Forse qualcosa avranno cambiato allora :p
fr4nc3sco
11-01-2006, 16:27
io ho risolto spostando jp7
sarebbe dove ho il manuale della mobo dentro la scatola e sopra c'è la mobo con tutto su volante
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 16:30
sarebbe dove ho il manuale della mobo dentro la scatola e sopra c'è la mobo con tutto su volante
Lo trovi subito dietro le porte PS2 del mouse e della tastiera ;)
fr4nc3sco
11-01-2006, 16:36
Lo trovi subito dietro le porte PS2 del mouse e della tastiera ;)
picchiatemi ma nn mi ci arriva la lampada è iumper rosso o quello blu? basta spostarlo nell l'altra posizione?
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 16:43
picchiatemi ma nn mi ci arriva la lampada è iumper rosso o quello blu? basta spostarlo nell l'altra posizione?
Quello BLU... si, basta spostarlo nell'altra posizione... non sempre funziona sto trucco. Cmq a me mi si riaccende solo se precedentemente avevo tolto l'alimentazione alla scheda madre. Se invece lascio il PC sempre con l'ALI attivo non ho più il problema della riaccensione.
fr4nc3sco
11-01-2006, 16:46
Quello BLU... si, basta spostarlo nell'altra posizione... non sempre funziona sto trucco. Cmq a me mi si riaccende solo se precedentemente avevo tolto l'alimentazione alla scheda madre. Se invece lascio il PC sempre con l'ALI attivo non ho più il problema della riaccensione.
tnx roba da matti l'ho spenta per spostare il jumper e si è spenta lunatica sta mobo ah mi dite ma a voi va il c&q perche da bios è su auto il vcore è su auto i driver amd se nn ho scazzato ci sono ma nn funge sbaglio qualcosa
mi sa che quest'ultimo bios disattiva il c&q perche nn riesco a farlo partire
neopazzo
11-01-2006, 20:14
anche a me certe
volte togleindo l'alimentazione dopo averlo spento. poi nn si riaccende.
ma mi capitò 3 volte solamente...propio quando dovevo installare il cross fire.. ora nn mi capita piu dai un bel pezzo. bho... cosè sta storia del jumper blu? cosa fa? :S
ciao
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 20:45
... cosè sta storia del jumper blu? cosa fa? :S
ciao
E' un espediente che si usava anche con le precedenti DFI... riguarda il wake up del sistema e sembra che in certi casi aiuti spostarlo per evitare problemi di riaccensione del sistema dopo averlo spento da Windows :)
Non sempre funziona.
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 20:46
tnx roba da matti l'ho spenta per spostare il jumper e si è spenta lunatica sta mobo ah mi dite ma a voi va il c&q perche da bios è su auto il vcore è su auto i driver amd se nn ho scazzato ci sono ma nn funge sbaglio qualcosa
mi sa che quest'ultimo bios disattiva il c&q perche nn riesco a farlo partire
Se attivo il C&Q mi si incasina un pò il sistema, in quanto perde la stabilità e si comporta in maniera strana anche a me... quindi non lo uso :(
Usciti nuovi driver per scheda di rete Marvell, versione 8.48.1.3 dell' 11 gennaio 2006 scaricabili qui (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=116&pId=3)
Ciao
~Mr.PartyHut~
11-01-2006, 21:33
Usciti nuovi driver per scheda di rete Marvell, versione 8.48.1.3 dell' 11 gennaio 2006 scaricabili qui (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=116&pId=3)
Ciao
Perfetto 3Prozac... grazie per la news :)
Aggiornerò la prima pagina ;)
Ciao
neopazzo
11-01-2006, 21:54
allora ragazzi come va sto bios?
ci va a 300 in sincorno ? :D
su su che i 3k mi aspettano :D
allora facciamo un atttimo il punto della situazione :D
gli ultimi bios dopo quello del 23/11 quali supportano funzionalmente il C&Q ?
quale altri prg oltre a smart guardian rilevano i sensori di codesta mobo?
il sensore de stà mobo di quanto sballa?
appena me ne vengono altre in mente le posto..voi risolvete sti 3 delitti nel frattempo :D:D
fr4nc3sco
12-01-2006, 07:16
allora facciamo un atttimo il punto della situazione :D
gli ultimi bios dopo quello del 23/11 quali supportano funzionalmente il C&Q ?
con i bios dopo il 23/11 il C&Q su x2 nn va nn lo attiva
quale altri prg oltre a smart guardian rilevano i sensori di codesta mobo?
allo stato attuale pare sia l'unico anche se nn troppo preciso....
il sensore de stà mobo di quanto sballa?
stessa configurazione su sta mobo fa 17°idle 30-31°full su ultra-d 28°idle 40° full quindi qualcuna sparella
appena me ne vengono altre in mente le posto..voi risolvete sti 3 delitti nel frattempo :D:D
spero di essere stato utile
P@trikku
12-01-2006, 07:39
Usciti nuovi driver per scheda di rete Marvell, versione 8.48.1.3 dell' 11 gennaio 2006 scaricabili qui (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=116&pId=3)
Ciao
però la Marvell mi ha fato un regalino :)
per le temp io sono sui 20-21 in idle e sono arrivato a 37-38
in full con prime 95
fr4nc3sco
12-01-2006, 07:54
ha appena sclerato anche la rdx ke troiai che fa la dfi adesso nn va piu la tastiera nel bios e il mouse in win
be forze ho risolto con un cmos e un ristallando i driver tastiera roba da matti comunque........
Sapete per caso se posso montare indifferentemente la scheda video nel primo o nel secondo slot pciexpress 16X????
fr4nc3sco
12-01-2006, 14:48
Sapete per caso se posso montare indifferentemente la scheda video nel primo o nel secondo slot pciexpress 16X????
be penzo che nel secondo slott vada a 8x se nn erro e vada selezionata da bios
Sapete per caso se posso montare indifferentemente la scheda video nel primo o nel secondo slot pciexpress 16X????
se la metti nel secondo slot avrai schermo nero....
non funziona come nvidia il secondo è solo x il cross quindi x essere abilitato ci deve essere una scheda nel primo..... almeno a me con qualsiasi release di bios e nessuna vga nel primo slot il monitor rimaneva nero
il secondo slot pci-e 16X può lavorare tranquillamente anche con qualunque altra scheda pci-e 1X o 4X ecc .
maxprada
12-01-2006, 21:36
Un saluto a tutti.
allora ecco la configurazione:
-Cpu Amd Athlon64 (K8) 4200 X2 Dual Core Skt939 2.4Ghz Manchester Boxed -Memoria 2x1 GB DDR SDRAM Corsair PC3200, 400MHz, CAS3, Value Select -Scheda Madre LANPARTY UT RDX200CF-DR
-SAPPHIRE X1800 XT 512MB
-Hd Maxtor 300GB S-ATA 150 7200RPM 16mb Cache
-Alimentatore NEXUS NX-5000, 500W Real Silent, Eps 12V, Sli Ready, Atx
2.01
Allora il problema è questo: montato l'hardware sopra indicato il pc si accende ma rimane lo schermo nero e sulla dfi rimangono 4 led su 5 accesi con il 5o che invece continua a lampeggiare. Cambiando scheda video, provata una 6600, funziona tutto regolarmente.
Montando la x1800xt su un'altra scheda, funziona tutto regolarmente.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione, provato a cambiare le memorie con delle Kingston e delle Corsair platinum, montate sia singolarmente che in coppia, provato a cambiare l'alimentatore, a resettare il bios, sempre lo stesso problema.
Mi sono fatto arrivare una DFI nuova ma il problema si ripete sempre nella stessa maniera.
Che possa esistere una qualche incompatibilità tra Sapphire x1800xt e DFI?
Mi potete aiutare?
Grazie
~Mr.PartyHut~
12-01-2006, 23:41
Un saluto a tutti.
allora ecco la configurazione:
-Cpu Amd Athlon64 (K8) 4200 X2 Dual Core Skt939 2.4Ghz Manchester Boxed -Memoria 2x1 GB DDR SDRAM Corsair PC3200, 400MHz, CAS3, Value Select -Scheda Madre LANPARTY UT RDX200CF-DR
-SAPPHIRE X1800 XT 512MB
-Hd Maxtor 300GB S-ATA 150 7200RPM 16mb Cache
-Alimentatore NEXUS NX-5000, 500W Real Silent, Eps 12V, Sli Ready, Atx
2.01
Allora il problema è questo: montato l'hardware sopra indicato il pc si accende ma rimane lo schermo nero e sulla dfi rimangono 4 led su 5 accesi con il 5o che invece continua a lampeggiare. Cambiando scheda video, provata una 6600, funziona tutto regolarmente.
Montando la x1800xt su un'altra scheda, funziona tutto regolarmente.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione, provato a cambiare le memorie con delle Kingston e delle Corsair platinum, montate sia singolarmente che in coppia, provato a cambiare l'alimentatore, a resettare il bios, sempre lo stesso problema.
Mi sono fatto arrivare una DFI nuova ma il problema si ripete sempre nella stessa maniera.
Che possa esistere una qualche incompatibilità tra Sapphire x1800xt e DFI?
Mi potete aiutare?
Grazie
Ciao e benvenuto
da quello che hai scritto si vede che le hai provate praticamente tutte... da come si comporta sembrerebbe proprio un'incompatibilità hardware :wtf:
Altri hanno già montato una X1800XT, Rez mi sembra, magari domani saprà darti una dritta :(
Logicamente l'hai montata nel primo slot PCI express giusto? (quello più vicino al processore)
Hai detto 5 led... spiegaci bene, qual'è il colore di quello che lampeggia, anche perchè ci sono 4 led rossi diagnostici tutti vicini e 2 led gialli diametralmente opposti che indicano il corretto funzionamento dele RAM e l'altro l'alimentazione.
Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere :)
fr4nc3sco
13-01-2006, 07:29
be pure io ho la 1800xt va montata pero obligatoriamente nel 1 slott e ricordati di alimentare la sk video ah l'alimentatore ha 24pin +8 pin? perche nn mi ricordo in quale caso nn parta la skeda
Ciao e benvenuto
da quello che hai scritto si vede che le hai provate praticamente tutte... da come si comporta sembrerebbe proprio un'incompatibilità hardware :wtf:
Altri hanno già montato una X1800XT, Rez mi sembra, magari domani saprà darti una dritta :(
Logicamente l'hai montata nel primo slot PCI express giusto? (quello più vicino al processore)
Hai detto 5 led... spiegaci bene, qual'è il colore di quello che lampeggia, anche perchè ci sono 4 led rossi diagnostici tutti vicini e 2 led gialli diametralmente opposti che indicano il corretto funzionamento dele RAM e l'altro l'alimentazione.
Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere :)
Ciao a tutti...rispondo io per maxprada su questo problema (grazie max per avermi prestato la user nell'attesa che attivassero la mia...)
l'ho montata sul primo slot pci-express e il led che lampeggia è quello rosso più vicino agli slot pci della scheda, quello più all'interno per intenderci...
ho sempre più il timore che si tratti di una incompatibilità tra la sapphire e questa dfi...anche se sinceramente mi suona molto strano...
non so più dove sbattere la testa.
be pure io ho la 1800xt va montata pero obligatoriamente nel 1 slott e ricordati di alimentare la sk video ah l'alimentatore ha 24pin +8 pin? perche nn mi ricordo in quale caso nn parta la skeda
alimentato tutto quanto con un nexus 500watt con connettore 24 pin + 8 pin sulla scheda madre + connettore pci-express sulla scheda video...più di così!!!!
fr4nc3sco
13-01-2006, 09:00
bo strano ke siano le ram? che nn gli piaccino la rdx è curiosa perche pure io ho la saphire 1800xt su una rdx
P@trikku
13-01-2006, 09:11
alimentato tutto quanto con un nexus 500watt con connettore 24 pin + 8 pin sulla scheda madre + connettore pci-express sulla scheda video...più di così!!!!
hai alimentato anche la mobo vicino al pci ex
con il connettore classico dei floppy?
servirebbe solo per crossfire però io ho
alimentato lo stesso
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai alimentato anche la mobo vicino al pci ex
con il connettore classico dei floppy?
servirebbe solo per crossfire però io ho
alimentato lo stesso
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questo no...non ho provato...ma lo faccio subitissimo...ti faccio sapere grazie
hai alimentato anche la mobo vicino al pci ex
con il connettore classico dei floppy?
servirebbe solo per crossfire però io ho
alimentato lo stesso
ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
niente da fare sempre lo stesso problema....il fatto è che la x1800xt, montata su una normalissima asrock con pci-express 4x e alimentata con un normale 20 pin + 4 funziona perfettamente...
bo strano ke siano le ram? che nn gli piaccino la rdx è curiosa perche pure io ho la saphire 1800xt su una rdx
più che curiosa è rompipalle direi a questo punto...
ho provato con 1 Corsair 512 Platinum PC3200, con 2 kingston value 512 Pc3200, con 2 S3+ 512 pc 3200...
forse vuole delle RIMM per funzionare????!?!?!
niente da fare sempre lo stesso problema....il fatto è che la x1800xt, montata su una normalissima asrock con pci-express 4x e alimentata con un normale 20 pin + 4 funziona perfettamente...
credo fermamente sia un problema di alimentazione e voltaggio....quel mostro sukkia, io con la config in signa, ho dovuto mettere un 680W
Prova per curiosità a togliere tutti i cavi di alimentazione dal resto (ovvio lascia il disco de S.O.) tutto il resto toglilo.
prova e facci sapere
credo fermamente sia un problema di alimentazione e voltaggio....quel mostro sukkia, io con la config in signa, ho dovuto mettere un 680W
Prova per curiosità a togliere tutti i cavi di alimentazione dal resto (ovvio lascia il disco de S.O.) tutto il resto toglilo.
prova e facci sapere
il problema è che sto lavorando su bancone di legno solo con mobo, memorie e vga...non c'è nient'altro attaccato!
fr4nc3sco
13-01-2006, 11:47
proviamo queste 4800ff speriamo sia piu tollerante la rdx con queste
proviamo queste 4800ff speriamo sia piu tollerante la rdx con queste
no :D :Prrr:
fr4nc3sco
13-01-2006, 12:03
work in progress e devo dire che han gia fatto un doppio spi a 270 cosa che prima nn mi faceva ho avviato un doppio 32m speriamo
Ho preso la mia decisione faccio il salto a 2X1gb di ram.
Ho selezionato alcuni banchi che mi attraggono ma non so decidermi se rinunciare definitivamente o no a ram dalle prestazioni eccezzionali e dal costo pure.
La mia indecisione sta tra:
vdata CL3 170 euro circa
twinmos CL2.5 190 ero circa
G.Skill CL2-3-2-5-1t 250 euro circa
G.Skill PC4000 270 euro circa
C'è tra di noi qualcuno che usa i 2gb ddr? Se si quali e con che prestazioni su rdx?
Salut
fr4nc3sco
13-01-2006, 13:37
niente fallite anche le 4800ff sulla rdx nn si va nemmeno a 270
~Mr.PartyHut~
13-01-2006, 14:51
Ho preso la mia decisione faccio il salto a 2X1gb di ram.
Ho selezionato alcuni banchi che mi attraggono ma non so decidermi se rinunciare definitivamente o no a ram dalle prestazioni eccezzionali e dal costo pure.
La mia indecisione sta tra:
vdata CL3 170 euro circa
twinmos CL2.5 190 ero circa
G.Skill CL2-3-2-5-1t 250 euro circa
G.Skill PC4000 270 euro circa
C'è tra di noi qualcuno che usa i 2gb ddr? Se si quali e con che prestazioni su rdx?
Salut
Ciao :)
se guardi la mia firma scoprirai che ho 2x1Gb di mushkin extreme performance che vanno da Dio ma costano 370€ :stordita:
Le ho comprate dopo che GIGI le aveva testate, e per essere dei banchi da 1 Giga sono ottimi :D
ah, per quanto riguarda le prestazioni, direi che sono molto buone, solo non aspettarti timings tiratissimi. Io sono a 3-4-4-8
Montano chip Samsung UCCC
:cry: come tetto di spesa non voglio andare oltre le gskil, devo solo capire se la differenza di prezzo tra le gskil e le twinmos mi vale la pena al fine delle prestazioni comuni.
Salut
niente fallite anche le 4800ff sulla rdx nn si va nemmeno a 270
io avevo detto :D
basta che vedi in firma :D :read:
fr4nc3sco
13-01-2006, 17:04
io avevo detto :D
basta che vedi in firma :D :read:
be io c'ho sperato visto che chi a i single core vanno a 290
fr4nc3sco
14-01-2006, 11:36
ecco con un po di fatica ecco i 270 sincro
http://img68.imageshack.us/img68/503/2702703hp.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=2702703hp.jpg)
ecco con un po di fatica ecco i 270 sincro
http://img68.imageshack.us/img68/503/2702703hp.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=2702703hp.jpg)
lancia prime vedi se passi le 3 ore senza intoppi ;)
neopazzo
15-01-2006, 17:12
allora è arrivato il nuovo bios ? :d ahahauauahausda
fr4nc3sco
15-01-2006, 17:32
lasciamo stare a 270 va per un po e poi sclera
lasciamo stare a 270 va per un po e poi sclera a 300? :sofico:
neopazzo
15-01-2006, 17:42
a 300? :sofico:
a me sopra i 290 :sofico: :oink: :muro: :ciapet: :muro: :sofico:
a me sopra i 290 :sofico: :oink: :muro: :ciapet: :muro: :sofico:
te sei con single core e non fai testo...
pigliati stò 170 poi vediamo :D
Un saluto a tutti.
allora ecco la configurazione:
-Cpu Amd Athlon64 (K8) 4200 X2 Dual Core Skt939 2.4Ghz Manchester Boxed -Memoria 2x1 GB DDR SDRAM Corsair PC3200, 400MHz, CAS3, Value Select -Scheda Madre LANPARTY UT RDX200CF-DR
-SAPPHIRE X1800 XT 512MB
-Hd Maxtor 300GB S-ATA 150 7200RPM 16mb Cache
-Alimentatore NEXUS NX-5000, 500W Real Silent, Eps 12V, Sli Ready, Atx
2.01
Allora il problema è questo: montato l'hardware sopra indicato il pc si accende ma rimane lo schermo nero e sulla dfi rimangono 4 led su 5 accesi con il 5o che invece continua a lampeggiare. Cambiando scheda video, provata una 6600, funziona tutto regolarmente.
Montando la x1800xt su un'altra scheda, funziona tutto regolarmente.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione, provato a cambiare le memorie con delle Kingston e delle Corsair platinum, montate sia singolarmente che in coppia, provato a cambiare l'alimentatore, a resettare il bios, sempre lo stesso problema.
Mi sono fatto arrivare una DFI nuova ma il problema si ripete sempre nella stessa maniera.
Che possa esistere una qualche incompatibilità tra Sapphire x1800xt e DFI?
Mi potete aiutare?
Grazie
ragazzi qualcuno ha un'idea su questo problema?sto per impazzire...grazie a tutti...
Con le prove che hai fatto c'è poco da dire hai una incompatibilità tra la x1800 e un altro dei tuoi componenti. Fossi in te proverei con un altro ali, se anche cosi non funziona il problema potrebbe essere davvero con questa dfi. :(
fr4nc3sco
16-01-2006, 08:39
ragazzi qualcuno ha un'idea su questo problema?sto per impazzire...grazie a tutti...
guarda io adesso ho:
saphire 1800xt
dfi rdx
vitesta o gskill tccd
1hd sata maxtor
4400+
e tutto va regolamente le ram su che slott le metti? gialli o arancio?
sicuro di aver infilato fino in fondo la 1800xt senno lo fa ah mettila nel 1 slott senno nn funziona altre raccomandazioni bo nn saprei qui va a tutti la 1800xt
Con le prove che hai fatto c'è poco da dire hai una incompatibilità tra la x1800 e un altro dei tuoi componenti. Fossi in te proverei con un altro ali, se anche cosi non funziona il problema potrebbe essere davvero con questa dfi. :(
ora provo con un enermax 465 anche se mi sembra veramente assurdo...tieni presente che ho 2 dfi identiche e con entrambe si verifica lo stesso problema...
guarda io adesso ho:
saphire 1800xt
dfi rdx
vitesta o gskill tccd
1hd sata maxtor
4400+
e tutto va regolamente le ram su che slott le metti? gialli o arancio?
sicuro di aver infilato fino in fondo la 1800xt senno lo fa ah mettila nel 1 slott senno nn funziona altre raccomandazioni bo nn saprei qui va a tutti la 1800xt
le ram le ho provate su entrambi gli slot, anche singolarmente..la vga sempre montata sul primo pci-express...forse non gli piacciono nè le corsair nè le kingston?può essere?
fr4nc3sco
16-01-2006, 09:05
le ram le ho provate su entrambi gli slot, anche singolarmente..la vga sempre montata sul primo pci-express...forse non gli piacciono nè le corsair nè le kingston?può essere?
be no se la mobo si accende con le altre vga è sicuramente la vga pero strano forte perche va a tutti dovresti provare un altra vga a sto punto....
le ram le ho provate su entrambi gli slot, anche singolarmente..la vga sempre montata sul primo pci-express...forse non gli piacciono nè le corsair nè le kingston?può essere?
non vedo il nesso con le ram. a mio parere il problema o è tra vga e mb o tra vga e ali
ora provo con un enermax 465 anche se mi sembra veramente assurdo...tieni presente che ho 2 dfi identiche e con entrambe si verifica lo stesso problema...
con questo alimentatore la scheda madre non si accende neanche...
Ciao ragazzi :D
Onestamente non so se postarlo qui, ma visto che e' il thread ufficiale.. ci provo :D
ho questa configurazione (tutto originale,senza aver occato nulla)
athlon 64 3500+ venice
sapphire x1800xl
ovviamente la dfi lanparty ut rdx200 cf-dr
2 gskill da 512 pc3200 2-2-2-5
ho 2 hdd ide, non contento ho deciso di comprarmi 2 sata, metterli in striped e tenere gli ide solo come unità di stoccaggio dati..
non l'avessi mai fatto.
stacco gli eide, seguo le istruzioni presenti sul libretto, abilito il sata raid sui controller 1 e 2, durante l'avvio premo f4, mi si apre l'utility e credo sto benedetto raid 0..
riavvio, faccio per installare windows sp1, premo f6 per installare i driver del controller raid..
non sapendo quale driver installare, li metto tutti e tre (notare che ho provato con 1 alla volta), proseguo ma mi si blocca l'installazione ancor prima di farmi vedere le partizioni dove installare xp (quando passa alla schermata della prompt e poi visualizza le partizioni.. si blocca col cursore lampeggiante).
ho provato anche a installare col cd con incluso il sp2.. stesso risultato..
alche' provo a installarlo con il cd di xp professional originale, senza sp..
miracolosamente riesce, vado in win, aggiorno al sp2, ma non riesco a installare il controller raid, in gestione periferiche vedo i 2 controller col punto esclamativo)
arrivato a un certo punto decido di fottermene, ma noto che ogni tot, a random, anche mentre navigo, windows si blocca, appare la schermata blu con scritto che sta creando l'immagine e il pc verra' riavviato..
qualcuno puo' aiutarmi?
potete spiegarmi passo passo come montare 2 hdd in raid 0 senza avere problemi?
sto diventando scemo da 3 giorni ormai :cry: :\
~Mr.PartyHut~
16-01-2006, 16:04
Ciao :)
che Bios hai attualmente? Hai aggiornato all'ultima versione per sicurezza?
Ciao :)
che Bios hai attualmente? Hai aggiornato all'ultima versione per sicurezza?
ho su quello che e' gia presente sulla mobo (comprata a dicembre)
non l'ho cambiato perche' mi son già visto sfumare un bios della mia cara epox e8rda+ e onestamente mi roderebbe un po' il culo perdere tutto...
ho comunque temporaneamente risolto, collegando gli hd su 2 controller differenti (1 e 2) andando poi nel bios a togliere il raid e usandoli solamente come sata ide
pero' prima o poi mi rimettero' a fare un po' di prove, perche' veramente mi giran le palle sapere che una cosa sul mio computer non funziona a dovere, anche se non la uso :|
perche' veramente mi giran le palle sapere che una cosa sul mio computer non funziona a dovere, anche se non la uso :|
sei cascato sulla mobo giusta allora :D :oink:
sei cascato sulla mobo giusta allora :D :oink:
:D anche tu mica hai poi così tanto torto.. anzi, proprio per niente :D
Hammon, tre cose per iniziare.
1) l'upgrade del bios è obbligatorio, il bios che hai sarà sicuramente il primo ufficiale, molto scarso sotto ogni punto di vista metti quindi l'ultimo ufficiale disponibile sul sito dfi che fa anche l'upgrade del bios del controller raid aggiuntivo silicon image.
2) specifica su quale controller hai provato a fare il raid, ATI o silicon image?
3) che dischi sata (sata 1 o sata2) hai comprato e che marca-modello?
Salut
Hammon, tre cose per iniziare.
1) l'upgrade del bios è obbligatorio, il bios che hai sarà sicuramente il primo ufficiale, molto scarso sotto ogni punto di vista metti quindi l'ultimo ufficiale disponibile sul sito dfi che fa anche l'upgrade del bios del controller raid aggiuntivo silicon image.
2) specifica su quale controller hai provato a fare il raid, ATI o silicon image?
3) che dischi sata (sata 1 o sata2) hai comprato e che marca-modello?
Salut
ciao :)
ho provato il raid sul controller ati e sul silicon image..
su quelli ati (1 e 2, le porte da 1 a 4) non vedo nemmeno i driver nel floppy, a meno che non siano sempre silicon, ma non penso di essere così tanto scemo (sottolineo penso :D)
ora in questo momento ho montato gli hdd sul sata 1 e sata 3 (quindi controller 1 e controller 2)
ho due maxtor da 200gb, onestamente non saprei dirti di piu', penso siano i diamondmax, quelli fuffa insomma.. sata 1
ora onestamente non so piu' dove sbatter la testa, sara' la quinta volta che mi si riavvia e le temperature non sono a rischio(ho la cpu a 30°C e il chipset a 35, mentre la scheda video a 50, ma e' sempre stata così, fin da quando l'ho comprata)
quindi a sto punto penso sia un problema o di ram, o di bios oo di hard disk sputtanati :\
ora provo a scaricare il bios e lo flasho da winflash.. sperem :\
12. Fix some SATA(DiamondMax 10 (6B160M0) HDD ) HDD detect fail at first time cool boot.
speriamo sia il mio problema! :D
facci sapere dopo l'upgrade del bios come va con il raid.
comunque scarica anche i driver aggiornati dal sito silicon image, non usare quelli del cd dell mb ;)
~Mr.PartyHut~
16-01-2006, 20:00
Segui tutto quello che ha detto MisterG, in quanto il primo Bios è proprio da buttare, quindi è normale che ti dia problemi :(
Facci sapere poi :)
Ciao ;)
ragazzi, ricordo di aver letto tempo fa una mini guida su come flashare il bios da win con winflash, ma non trovo nulla sul sito dfi :\
qualcuno riesce a spiegare in 2 righe?
fr4nc3sco
16-01-2006, 20:03
270 work in progress e sta volta sembrano presi e stabili fino a circa 290 cosa curiosa con timing rilassati spd e alpha tutti su auto vai a capire sta mobo
fr4nc3sco
16-01-2006, 20:04
ragazzi, ricordo di aver letto tempo fa una mini guida su come flashare il bios da win con winflash, ma non trovo nulla sul sito dfi :\
qualcuno riesce a spiegare in 2 righe?
guarda che gli ultimi bios da dos sono pure piu semplici scarichi il file .exe lo esegui ti fa un floppy con tutto dentro avvi il pc e fa tutto lui dei solo premere f1 alla fine per riavviare penzo che piu facile di cosi nn potevano....
guarda che gli ultimi bios da dos sono pure piu semplici scarichi il file .exe lo esegui ti fa un floppy con tutto dentro avvi il pc e fa tutto lui dei solo premere f1 alla fine per riavviare penzo che piu facile di cosi nn potevano....
il fatto e' che i floppy che ho in casa sono si e no di quando giocavo con il 486 dx2.. non me li legge proprio, non sono nemmeno lontanamente formattabili :\
fr4nc3sco
16-01-2006, 20:07
il fatto e' che i floppy che ho in casa sono si e no di quando giocavo con il 486 dx2.. non me li legge proprio, non sono nemmeno lontanamente formattabili :\
allora c'è winflash facile da usare pure quello anche se a me nn piace
allora c'è winflash facile da usare pure quello anche se a me nn piace
chiedevo come usarlo, ma mi son rimesso a leggere il thread e ho visto che e' proprio nel primo post ;)
ora flasho
~Mr.PartyHut~
16-01-2006, 20:09
il fatto e' che i floppy che ho in casa sono si e no di quando giocavo con il 486 dx2.. non me li legge proprio, non sono nemmeno lontanamente formattabili :\
ecco qui una guida, spero possa esserti utile ;)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_Winflash_us.htm
ok, ho flashato il bios e grazie a dio, non e' andata via la corrente, reebotato il pc, non ho respirato mentre facevo quest'operazione :D
ora basta solo aspettare, vi faro' sapere l'esito ;)
niente da fare, ho stressato un po' il pc facendo partire bf2.. nel bel mezzo di uno slalom tra i ponti con l'f18 mi si e' riavviato tutto :\
ora ho bootato dall'hd ide ata133, provo ad avviare bf2 da qui e vedere se ha problemi..
edit: si e' riavviato durante il caricamento :|
"il sistema e' stato ripristinato in seguito a un errore grave."
riavviato, bootato con i sata, scaricato tutti i driver possibili inimmaginabili, southbridge, i driver Sil, niente..
Quel che mi fa specie e' che lo fa solo quando e' sotto sforzo, quindi veramente ho paura che possa esser la ram.. ma mi pare troppo incredibile che sian comparsi tutti sti problemi con questa mobo da quando sono arrivati gli hdd nuovi :|
a questo punto, domani stacchero' gli hdd sata, sistemo l'ata 133e provo a vedere se mi da errori.
se me li dara' mi faro' cambiare gli hdd e mi prendero' una bella soddisfazione visto che mi consigliava a prendere maxtor e io non me la sentivo :|
fr4nc3sco
17-01-2006, 08:43
ultimo giorno di test e finalmente mi sto facendo un idea di come riuscire a salire con l'ultimissimo bios ufficiale ad almeno 270htt ho gia fatto piu spi e prime con successo sto solo affinando i timer ram e sto scavando man mano quali sono i parametri che nn tollera....
Hammon per quel che può servire anche io ho una configurazione dischi simile alla tua con un wd pata e due maxtor sata però di problemi non ne riscontro anzi ho un sistema estremamente stabile benche tenuto in maniera continuativa fortemente fuori specifica con il 50% di oc sulla cpu (300mhz di bus) e 225mhz CL2.5 le ram. Con l'ultimo bios gran parte delle pecche di gioventu di questa mb sono state corrette e ora come ora rimprovero solo un supporto non ottimale ad alcuni dipi di ram. :)
Se pensi che il problema possano essere le ram ti consiglio di fare una prova con il sistema non overclaccato e settando a manina timings rilassati per le ram.
Salut
P@trikku
17-01-2006, 09:25
Ciao ragazzi :D
ho 2 hdd ide, non contento ho deciso di comprarmi 2 sata, metterli in striped e tenere gli ide solo come unità di stoccaggio dati..
non l'avessi mai fatto.
stacco gli eide, seguo le istruzioni presenti sul libretto, abilito il sata raid sui controller 1 e 2, durante l'avvio premo f4, mi si apre l'utility e credo sto benedetto raid 0..
riavvio, faccio per installare windows sp1, premo f6 per installare i driver del controller raid..
non sapendo quale driver installare, li metto tutti e tre (notare che ho provato con 1 alla volta), proseguo ma mi si blocca l'installazione ancor prima di farmi vedere le partizioni dove installare xp (quando passa alla schermata della prompt e poi visualizza le partizioni.. si blocca col cursore lampeggiante).
ho provato anche a installare col cd con incluso il sp2.. stesso risultato..
alche' provo a installarlo con il cd di xp professional originale, senza sp..
miracolosamente riesce, vado in win, aggiorno al sp2, ma non riesco a installare il controller raid, in gestione periferiche vedo i 2 controller col punto esclamativo)
arrivato a un certo punto decido di fottermene, ma noto che ogni tot, a random, anche mentre navigo, windows si blocca, appare la schermata blu con scritto che sta creando l'immagine e il pc verra' riavviato..
qualcuno puo' aiutarmi?
potete spiegarmi passo passo come montare 2 hdd in raid 0 senza avere problemi?
sto diventando scemo da 3 giorni ormai :cry: :\
a me dava solo il problema con fatto con n-lite e sp2 e varie patch già insrite
messo cd con SP1 ed installato
per il cotroller raid sata con punto esclamativo il problema è uguale al mio
però non ho i tuoi problemi di blocco anche se cose strane tipo non mi installa 3dbenchmark 05 ma giochie demo ati ecc vanno
ora lascierò il raid non molto performante e metto un raptor 74 gb
(già montato ma devo installare - volevo farlo su controller 3114 ma non
riesco - lo metterò allora sull'ati (3112!!) canale 3 o 4
la prosiima volta che installo proverò sempre con sp1 poi drtivers agg e poi
sp2 - speriamo :)
prima però ghosto a config nuda e cruda così faccio diverse prove
devo solo trovare il tempo
e lascio per ora il raid 0 su ati (3112!!!) sui canali 1 e 2
proverò ad aggiornare al bio s uff 30/12
PS: ma i jumper sul raptor a cosa servono esattamente
non ho capito molto dal sito
ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
sono veramente deluso, ....fare andare il raid é come vincere al lotto.
a partire dal silicon 3112 ke personalmente mi ha dato una marea di problemi,e soprattutto NON ci sono driver aggiornati . I problemi di instabilità che molti hanno sono dovuti proprio ai driver, che sono ancora IMHO allo stato di testing, anke se distribuiti come stabili....
ora vediamo come va questo 3114, ma soprattutto proviamo i driver...
anigr9001
17-01-2006, 13:42
Salva gente. Ho appena acquistato un Lan Party Ut RDX200 e una ATI 1800XT 512 della Sapphire. Beh inutile dire che ho avuto lo stesso problema che hanno avuto tutti gli altri. Barto se sei riuscito a risolvere ti prego fammi sapere. Vi scrivo tutta la config per cronaca.
Amd64 X2 4400+
2x1024 Mb Ram GEIL
ATI 1800XT 512 Sapphire
SB Audigy2
Alimentatore Dual +12V v2.0
a però, allora c'è proprio incompatibilita tra la sapphire xt1800 e la dfi-rdx :rolleyes:
~Mr.PartyHut~
17-01-2006, 13:54
a però, allora c'è proprio incompatibilita tra la sapphire xt1800 e la dfi-rdx :rolleyes:
azzzz.... mi preoccupa non poco :confused: visto che sarà la mia prossima scheda video. Però mi domando allora come mai a Rez funziona bene :mbe:
Cmq ragazzi, questo è un problema gravissimo, bisogna subito scrivere un messaggio su DFI STREET, facendo presente questa incompatibilità. In quel posto magari Oskar Wu, ingegnere DFI prenderà nota e rilascerà magari un nuovo Bios.
Cmq a Rez funziona bene la X1800 XT, giusto Rezzolo? :)
fr4nc3sco
17-01-2006, 13:56
azzzz.... mi preoccupa non poco :confused: visto che sarà la mia prossima scheda video. Però mi domando allora come mai a Rez funziona bene :mbe:
Cmq ragazzi, questo è un problema gravissimo, bisogna subito scrivere un messaggio su DFI STREET, facendo presente questa incompatibilità. In quel posto magari Oskar Wu, ingegnere DFI prenderà nota e rilascerà magari un nuovo Bios.
Cmq a Rez funziona bene la X1800 XT, giusto Rezzolo? :)
funziona alla grande la 1800xt con tutte le rev di bios
se vela sentite posso passarvi il bios della mia saphire oppure provate quello 700/800 io nn ho prob di sorta
~Mr.PartyHut~
17-01-2006, 14:01
funziona alla grande la 1800xt con tutte le rev di bios
se vela sentite posso passarvi il bios della mia saphire oppure provate quello 700/800 io nn ho prob di sorta
phiuuu, meno male, mi si era già stretto il :ciapet:
allora ci deve essere un altro problema per coloro ai quali non funziona :confused:
fr4nc3sco
17-01-2006, 14:03
phiuuu, meno male, mi si era già stretto il :ciapet:
allora ci deve essere un altro problema per coloro ai quali non funziona :confused:
be penzo che se nn si ha minimo un 520w nn parta la vga ciuccia parecchio... a trovato i 270 1:1 r.s. ha passato 5 doppi spi 32m 2 cicli di s&m e 2 prime da 2 ore e passa hihih
be penzo che se nn si ha minimo un 520w nn parta la vga ciuccia parecchio... a trovato i 270 1:1 r.s. ha passato 5 doppi spi 32m 2 cicli di s&m e 2 prime da 2 ore e passa hihih
oggi mentre lavoravo (e ragazzi, non e' rassicurante che a un macellaio vengano in mente illuminazioni sul computer mentre lavora :O ) ho avuto quest'illuminazione...
ho un 475W :|
ora provo a staccare il plextor, i 2 hd ide e provo a giocare un po'.. se regge per 2 minuti e' sicuramente l'alimentatore (anzi, ne sono quasi sicuro)
nel caso in cui possa essere l'alimentatore, potreste consigliarmene uno?
la mia configurazione completa e' la seguente (e magari se qualcuno sa i consumi, puo' dirmi gia da ora "e' l'ali, pirla!" :D)
hdd maxtor 80gb ata
hdd maxtor 30 gb ata
hdd maxtor 200gb sata1 x 2
sapphire x1800xl
2 gskill pc4400 che vanno a 3200 con timing 2-2-2-5
un 3500+ core venice
la scheda audio e' quella onboard (ho staccato la sb 5.1)
1 masterizzatore dvd benq
1 masterizzatore cd plextor (ce l'ho per tappare un buco :|)
floppy
joystick usb
il mouse penso non gravi perche' ha gia un suo alimentatore esterno, e' l'mx1000
ora che ho elencato tutto, in effetti, mi rendo conto di avere un po' troppa merda attaccata :|
anigr9001
17-01-2006, 15:47
Allora pochi minuti fa sono stato illuminato da Dio o semplicemente ho avuto una botta di culo immonda... :sofico: Sono finalmente riuscito a fare partire questa stupida scheda madre con la 1800 XT , beh stento a crederci anche io ma la sola cosa che ho fatto e` stato staccare la batteria del al lithio della memoria CMOS , resettare tramite Ponticello il CMOS e riavviare il tutto. oltre cio` ho anche spostato la memoria di banco ma dubito c`entri. Spero di essere stato utile a qualcuno.. Saluti
Allora pochi minuti fa sono stato illuminato da Dio o semplicemente ho avuto una botta di culo immonda... :sofico: Sono finalmente riuscito a fare partire questa stupida scheda madre con la 1800 XT , beh stento a crederci anche io ma la sola cosa che ho fatto e` stato staccare la batteria del al lithio della memoria CMOS , resettare tramite Ponticello il CMOS e riavviare il tutto. oltre cio` ho anche spostato la memoria di banco ma dubito c`entri. Spero di essere stato utile a qualcuno.. Saluti
a me e' partito tutto isi, ma ho una 1800xt, non xt :)
Allora pochi minuti fa sono stato illuminato da Dio o semplicemente ho avuto una botta di culo immonda... :sofico: Sono finalmente riuscito a fare partire questa stupida scheda madre con la 1800 XT , beh stento a crederci anche io ma la sola cosa che ho fatto e` stato staccare la batteria del al lithio della memoria CMOS , resettare tramite Ponticello il CMOS e riavviare il tutto. oltre cio` ho anche spostato la memoria di banco ma dubito c`entri. Spero di essere stato utile a qualcuno.. Saluti
questa ancora non l'ho provata...ci vado subito...anche perchè da quanto mi pare di capire sono rimasto l'unico sfigato all'interno di questo forum a non essere riuscito a far partire 'sta maledetta macchina...
anigr9001
17-01-2006, 16:26
Ah piccola precisazione, senza fare prove varie la batteria del CMOS l'ho sostituita subito. Quindi magari se il problema persiste non la si è cambiata. Aggiungo anche che all'avvio verranno riscontrati degli errori nel Checksum del CMOS , basta entrare nel bios e caricare i settaggi Optimized Default che va tutta Na meravigghia.
~Mr.PartyHut~
17-01-2006, 16:26
Si ragazzi, togliendo la batteria che alimenta il Bios, non equivale a resettarlo tramite Jumper. Togliendo la batteria, cancellate anche dei dati che la mobo immagazzina automaticamente, riguardanti le alimentazioni dei componenti ed altre cose molto importanti. Quindi per un reset completo, togliete la batteria e rimettetela dopo 2/3 minuti. Pensavo l'avevate già fatto, ecco perchè non ve l'ho detto prima :p
Cmq si, anche un buon alimentatore sopra i 500W è consigliato quando si debbono montare tutte quelle periferiche e si ha in aggiunta una X1800XT ;)
Ce ne sono di buoni alimentatori: ad esempio il mio Tagan costa 105€ e va molto bene. Se volete invece un 580W dovete aggiungere 15€.
Oppure ci sono gli OCZ Modstream/Powerstream che sono ottimi :)
~Mr.PartyHut~
17-01-2006, 16:37
oggi mentre lavoravo (e ragazzi, non e' rassicurante che a un macellaio vengano in mente illuminazioni sul computer mentre lavora :O ) ho avuto quest'illuminazione...
ho un 475W :|
ora che ho elencato tutto, in effetti, mi rendo conto di avere un po' troppa merda attaccata :|
LoL, me sa proprio de si :sofico:
LoL, me sa proprio de si :sofico:
spero tanto sia così, anche perche' ho provato a staccare plextor, ventole i 2 ata ed e' crashato lo stesso..
ora mi faccio un giro su tecnocomputer :|
edit: mi ha fatto lo stesso scherzo in questo momento :|
non ci posso credere, ho staccato tutti gli hd tranne un ata dove ho il vecchio s.o. installato.
quindi, o se ne sta andando a fanculo l'ali, o ho qualcosa di veramente piu' grave :|
spero tanto sia così, anche perche' ho provato a staccare plextor, ventole i 2 ata ed e' crashato lo stesso..
ora mi faccio un giro su tecnocomputer :|
edit: mi ha fatto lo stesso scherzo in questo momento :|
non ci posso credere, ho staccato tutti gli hd tranne un ata dove ho il vecchio s.o. installato.
quindi, o se ne sta andando a fanculo l'ali, o ho qualcosa di veramente piu' grave :|
con tutta quella roba.... +o- siamo li come assorbimento :D a parte,io ho provato anche con 2 X1800XT.... il tutto con ocz600watt non ha fatto una piega...
con tutta quella roba.... +o- siamo li come assorbimento :D a parte,io ho provato anche con 2 X1800XT.... il tutto con ocz600watt non ha fatto una piega...
pero' e' strano, non ha fatto una piega fino a quando non ho preso i sata..
prima giocavo a bf2 con tutto a palla tranne le texture e solo 1 gb di ram.. ne' uno scatto, ne' un reboot.. veramente non capisco :\
sto comprando un tagan da 580W da chl (tecnocomputer non ce l'ha)
arriva dopodomani.. sento che non ce la potro' fare ad aspettare così tanto!
tenetevi pronti che se non e' l'alimentatore il problema, saro' sempre qui a distruggervi i maroni :D
fr4nc3sco
17-01-2006, 17:28
pero' e' strano, non ha fatto una piega fino a quando non ho preso i sata..
prima giocavo a bf2 con tutto a palla tranne le texture e solo 1 gb di ram.. ne' uno scatto, ne' un reboot.. veramente non capisco :\
sto comprando un tagan da 580W da chl (tecnocomputer non ce l'ha)
arriva dopodomani.. sento che non ce la potro' fare ad aspettare così tanto!
tenetevi pronti che se non e' l'alimentatore il problema, saro' sempre qui a distruggervi i maroni :D
ottima scelta...
neopazzo
17-01-2006, 23:09
novità?
:D
novità?
:D
riguardo?
nuovi bios? no
nuovi driver? no ma oramai ci siamo :D
p.s la storia della riaccensione automatica dopo uno spegnimento è dovuta da un bug dei driver...era presente anche nelle prime versioni di driver NF4 ;)
~Mr.PartyHut~
17-01-2006, 23:17
nuovi driver? no ma oramai ci siamo :D
Infatti, tra poco dovrebbero uscire i nuovi Catalyst, dopo dei Beta usciti recentemente (come riporta la news sovrastante di Hardware Upgrade) :D
Raga, se avete Call of duty 2, ci possiamo incontrare su un server e farci qualche partitina la sera :D è uno spettacolo sto gioco :D Ho incontrato proprio stasera un utente di HU. Ho il nick Mr•PartyHut™
Infatti, tra poco dovrebbero uscire i nuovi Catalyst, dopo dei Beta usciti recentemente (come riporta la news sovrastante di Hardware Upgrade) :D
ho preso il punto di partenza di francesco (270x10) come una sfida ai 300 su stà rdx con il Dualcore...
diciamo ci saranno delle sorprese :ciapet:
~Mr.PartyHut~
17-01-2006, 23:26
ho preso il punto di partenza di francesco (270x10) come una sfida ai 300 su stà rdx con il Dualcore...
diciamo ci saranno delle sorprese :ciapet:
hehehe, vai rezzolo, così ti voglio :yeah:
neopazzo
18-01-2006, 00:09
hehehe, vai rezzolo, così ti voglio :yeah:
Altissima purissima Rezzissima.... :sofico:
fr4nc3sco
18-01-2006, 06:35
eccomi buon giorno ragazzi allora sono arrivato fino a 275-280 ma sembra che piu o meno fino a 290 ci si arrivi r.s. a discatipo di allentare 1 po i timer delle ram in particolare il ras-to-cas che sotto il 4 si ha istabilità e blocchi insommai coi timer 7-4-3-2,5 e l'ultimo bios ufficiale riesco a stare stabile fino a 285 sicuro.....ho 1 giornata di pippate prime e s&m ...
neopazzo
18-01-2006, 12:26
eccomi buon giorno ragazzi allora sono arrivato fino a 275-280 ma sembra che piu o meno fino a 290 ci si arrivi r.s. a discatipo di allentare 1 po i timer delle ram in particolare il ras-to-cas che sotto il 4 si ha istabilità e blocchi insommai coi timer 7-4-3-2,5 e l'ultimo bios ufficiale riesco a stare stabile fino a 285 sicuro.....ho 1 giornata di pippate prime e s&m ...
ottimo... peccato per il cas a 4.
devo vedere se pure il mio se settato da solo a 4 nonostante io l'abbia messo a 2,5 ...come si vedeva da 64tweker
non è il cas a 4 ma il ras to cas ;)
fr4nc3sco
18-01-2006, 13:00
ecco un immagine per i meno pratici....
http://img72.imageshack.us/img72/6296/2755ob.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=2755ob.jpg)
Ciao a tutti...finalmente ho risolto il mio problema sostituendo la sapphire con una Club3d x1800xt 512... a questo punto forse c'era qualche problemino di alimentazione sulla vga sapphire, chissà...
domanda stupida? qualcuno di voi ha provato ad installare win98 o sa se c'è il supporto drivers di questa dfi su 98?
grazie ancora a tutti
fr4nc3sco
18-01-2006, 15:01
Ciao a tutti...finalmente ho risolto il mio problema sostituendo la sapphire con una Club3d x1800xt 512... a questo punto forse c'era qualche problemino di alimentazione sulla vga sapphire, chissà...
domanda stupida? qualcuno di voi ha provato ad installare win98 o sa se c'è il supporto drivers di questa dfi su 98?
grazie ancora a tutti
io no ma dubito fortemente che ti vada....
P@trikku
18-01-2006, 15:14
ciao :)
su quelli ati (1 e 2, le porte da 1 a 4) non vedo nemmeno i driver nel floppy, a meno che non siano sempre silicon, ma non penso di essere così tanto scemo (sottolineo penso :D)
il controller ati è un silicon 3112!!!!!!!!!!1
comunque altra cosa strana che mi fa con il raid
è che lo stand by (l'icona quando spegni)
non è attiva come quando i drivers video non
sono installati
ieri installando il tutto su raptor messo sul sata3
e spegnendo i sata 1 e 2 tutto ok
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io no ma dubito fortemente che ti vada....
sì in effetti è tutto il giorno che ci smadonno dietro ma non c'è verso di farlo andare...mi si avvia ma non mi vede il controller ide, quindi mi è impossibile installare qualsiasi cosa da cd, ossia tutto ciò che mi serve...
sì in effetti è tutto il giorno che ci smadonno dietro ma non c'è verso di farlo andare...mi si avvia ma non mi vede il controller ide, quindi mi è impossibile installare qualsiasi cosa da cd, ossia tutto ciò che mi serve...
se non ricordomale sia ATI(sia x chipset che VGA) che DFI non supportano + windows 98
usciti i nuovi driver catalyst 6.1 comprensivi anche dei driver chipset :D
fr4nc3sco
18-01-2006, 19:43
usciti i nuovi driver catalyst 6.1 comprensivi anche dei driver chipset :D
proprio oggi che l'ho smontata va be spero x voi vada meglio
~Mr.PartyHut~
18-01-2006, 20:30
usciti i nuovi driver catalyst 6.1 comprensivi anche dei driver chipset :D
Miticoooooo :sofico:
corro a leggermi le Release notes e aggiorno la prima pagina :)
~Mr.PartyHut~
18-01-2006, 21:16
Rez, tu i driver del chipset li installi sopra ai vecchi senza disinstallare nulla prima, giusto? :mbe:
Anche perchè altrimenti non saprei come fare :confused:
Cmq a parte questo, non cambia nulla questa versione dalle precedenti, per quanto riguarda il chipset ATI, in quanto le versioni dei driver interni sono le stesse dei vecchi Catalyst e di quelli ancora precedenti :stordita:
Quindi l'update a questa versione credo non servi a nulla :) cmq provare non costa niente :D
neopazzo
18-01-2006, 21:18
Rez, tu i driver del chipset li installi sopra ai vecchi senza disinstallare nulla prima, giusto? :mbe:
Anche perchè altrimenti non saprei come fare :confused:
Cmq a parte questo, non cambia nulla questa versione dalle precedenti, per quanto riguarda il chipset ATI, in quanto le versioni dei driver interni sono le stesse dei vecchi Catalyst e di quelli ancora precedenti :stordita:
Quindi l'update a questa versione credo non servi a nulla :) cmq provare non costa niente :D
serve alla x1900 :sofico:
domani alle 16 avro' il tagan :|
non vedo l'ora
Rez, tu i driver del chipset li installi sopra ai vecchi senza disinstallare nulla prima, giusto? :mbe:
Anche perchè altrimenti non saprei come fare :confused:
Cmq a parte questo, non cambia nulla questa versione dalle precedenti, per quanto riguarda il chipset ATI, in quanto le versioni dei driver interni sono le stesse dei vecchi Catalyst e di quelli ancora precedenti :stordita:
Quindi l'update a questa versione credo non servi a nulla :) cmq provare non costa niente :D
i driver chipset sono rimasti invariati.... tranne qualche dll.....
cmq li installo sopra a quelli precedenti :D
~Mr.PartyHut~
18-01-2006, 23:16
serve alla x1900 :sofico:
LoL :sofico:
hai visto che roba il 3Dmark 2006? :D
Ha dei requisiti minimi assurdi, come la frequenza della CPU che deve essere di almeno 2500 MHz :D e la memoria video di 256 MB, praticamente hanno tagliato i 9/10 di utenza in questo momento :D
~Mr.PartyHut~
18-01-2006, 23:20
i driver chipset sono rimasti invariati.... tranne qualche dll.....
cmq li installo sopra a quelli precedenti :D
ok perfetto :D
neopazzo
18-01-2006, 23:28
LoL :sofico:
hai visto che roba il 3Dmark 2006? :D
Ha dei requisiti minimi assurdi, come la frequenza della CPU che deve essere di almeno 2500 MHz :D e la memoria video di 256 MB, praticamente hanno tagliato i 9/10 di utenza in questo momento :D
a me manco lo installa :D....
windos lo blokka ..lo riconosce come file pericolo durante l'installazzione
e se faccio ignora :D poi nn mi parte :D...bella cosa ...bella coa:D
penso che si sarà corrotto il file domani lo scarico nuovamente!
notte
~Mr.PartyHut~
18-01-2006, 23:31
a me manco lo installa :D....
windos lo blokka ..lo riconosce come file pericolo durante l'installazzione
e se faccio ignora :D poi nn mi parte :D...bella cosa ...bella coa:D
penso che si sarà corrotto il file domani lo scarico nuovamente!
notte
Io non lo installo neanche :D è troppo in là con i tempi secondo me, come del resto quasi tutte le versioni del 3Dmark appena escono... e logicamente è fatto per testare PC di fascia alta. Cmq chi ha una X1800XL/XT non avrà il minimo problema a farlo girare per benino :D
Io voglio vedere se con la x600 arrivo almeno a 100 (cento) punti :mc: :D
Per i catalyst 6.1 li ho messi. Disinstallato i vecchi driver radeon, reinstallato il driver southbridge reinstallato i driver radeon, tutto ok ma non mi sembra di notare variazioni. Appena ho tempo sono curioso di fare un test dei dischi per vedere se hanno aggiustato un po il tiro con il transfer rate. :p
Salut
P@trikku
19-01-2006, 09:02
Io voglio vedere se con la x600 arrivo almeno a 100 (cento) punti :mc: :D
Per i catalyst 6.1 li ho messi. Disinstallato i vecchi driver radeon, reinstallato il driver southbridge reinstallato i driver radeon, tutto ok ma non mi sembra di notare variazioni. Appena ho tempo sono curioso di fare un test dei dischi per vedere se hanno aggiustato un po il tiro con il transfer rate. :p
Salut
come li hai disinstallati?
da pannello di controllo o hai usato utility particolari?
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da pannello di controllo add/remove prog
~Mr.PartyHut~
19-01-2006, 17:07
da pannello di controllo add/remove prog
Si infatti, anche io procedo come te: Prima di tutto disinstallo ogni voce relativa ad ATI dal pannello di controllo (dico voci perchè di solito installo driver video e Catayst Control Center separatamente), riavviando ad ogni voce disinstallata. Non utilizzo alcuna utility, Successivamente, sul PC che non ha più i driver video ci installo il nuovo pacchetto driver per il Chipset RDX. Infine installo i nuovi driver video 6.1 con o senza il CCC. :)
..e intanto il mio tagan oggi, alle 17, non era ancora arrivato, nonostante ci fosse scritto sul sito (e sul foglio che mi son stampato) che la merce sarebbe stata reperibile dal 19 alle 16:01 :|
edit: drin drin, mi chiamano, e' arrivato... alle 17:22 (dice il sito) :|
pezzi di feci :|
straedit: C'e' :D
lo monto
..e intanto il mio tagan oggi, alle 17, non era ancora arrivato, nonostante ci fosse scritto sul sito (e sul foglio che mi son stampato) che la merce sarebbe stata reperibile dal 19 alle 16:01 :|
edit: drin drin, mi chiamano, e' arrivato... alle 17:22 (dice il sito) :|
pezzi di feci :|
straedit: C'e' :D
lo monto
il problema si ripropone :\
avrei dovuto cambiare comunque alimentatore, pero'...
prima mi e' apparsa la schermata blu di win :\
~Mr.PartyHut~
19-01-2006, 21:48
il problema si ripropone :\
avrei dovuto cambiare comunque alimentatore, pero'...
prima mi e' apparsa la schermata blu di win :\
azz... :(
mi spiace, logicamente hai anche rimosso la batteria per sicurezza vero? Hai attaccato tutti i connettori di alimentazione del tagan: il 24pin l'8pin e il connettore floppy per sicurezza ? Hai messo lo switch del Tagan in "combined"? (logicamente spegni prima tutto e togli la corrente all'ali :D )
Cmq con la scheda video che ti ritrovi un robusto ali ti ci voleva ugualmente.
Scusa ma la schermata blu te la fa in una circostanza particolare tipo i giochi, oppure in maniera casuale? Potrebbe essere causata da tantissime cose purtroppo :(
azz... :(
mi spiace, logicamente hai anche rimosso la batteria per sicurezza vero? Hai attaccato tutti i connettori di alimentazione del tagan: il 24pin l'8pin e il connettore floppy per sicurezza ? Hai messo lo switch del Tagan in "combined"? (logicamente spegni prima tutto e togli la corrente all'ali :D )
Cmq con la scheda video che ti ritrovi un robusto ali ti ci voleva ugualmente.
Scusa ma la schermata blu te la fa in una circostanza particolare tipo i giochi, oppure in maniera casuale? Potrebbe essere causata da tantissime cose purtroppo :(
quasi tutti i logicamente non li ho seguiti. bell'elemento che sono :|
e' su simple e non ho attaccato il connettore floppy
ah, tu hai collegato il cavo gnd ? se si, dove?
comunque, l'ali e' a dir poco stupendo, veramente gg alla tagan, fascette a strappo, quelle di plastica, i cavi di alimentazione messi belli attorcigliati e chicca delle chicche, i tappni per i connettori inutilizzati.. ti ringrazio veramente per il consiglio :D
alimentatore 10+ :D
comunque la schermata me l'ha fatta mentre giocavo e una volta appena montato l'alimentatore in win..
preso dal dubbio ho scaricato il memory test di windows e ho fatto il cd (non ho floppy funzionanti in casa :\) appena avro' l'occasione faro' i test approfonditi..
mi girerebbero le palle sapere che e' la ram ad avere problemi..( http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2634&id_categoria=10&id_sottocategoria=203 )
~Mr.PartyHut~
20-01-2006, 15:33
quasi tutti i logicamente non li ho seguiti. bell'elemento che sono :|
e' su simple e non ho attaccato il connettore floppy
ah, tu hai collegato il cavo gnd ? se si, dove?
comunque, l'ali e' a dir poco stupendo, veramente gg alla tagan, fascette a strappo, quelle di plastica, i cavi di alimentazione messi belli attorcigliati e chicca delle chicche, i tappni per i connettori inutilizzati.. ti ringrazio veramente per il consiglio :D
alimentatore 10+ :D
comunque la schermata me l'ha fatta mentre giocavo e una volta appena montato l'alimentatore in win..
preso dal dubbio ho scaricato il memory test di windows e ho fatto il cd (non ho floppy funzionanti in casa :\) appena avro' l'occasione faro' i test approfonditi..
mi girerebbero le palle sapere che e' la ram ad avere problemi..( http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2634&id_categoria=10&id_sottocategoria=203 )
hehehehe, tranquillo dai, tutti i "logicamente" sono recuperabili :D
I Tagan, come altri alimentatori di ultima generazione, hanno 2 binari separati per fornire i 12V. Se lo switch posteriore lo setti su "split", avrai la separazione dei 2 circuiti che ti forniscono la tensione 12V, e un miglioramento della stabilità delle tensioni e delle correnti. Tutto questo però a discapito della potenza massima erogabile sul canale 12V. Se invece lo setti su "combined", i 2 binari 12V si combineranno per poter fornire la massima potenza e di conseguenza resisterà meglio ai carichi pesanti, con una leggera perdita di stabilità delle tensioni e delle correnti. Io lo tengo in combined per star sicuro. Cmq si, la TAgan fornisce una dotazione interna assurda :D Per non parlare della sua silenziosità e dei circuiti interni di protezione che sono a dir poco miracolosi :D Ho mandato 2 volte la mobo in corto circuito (sbadatamente), facendo toccare i 2 puntali del tester che tenevo nelle mie mani tremanti, ebbene nonn si è fatto nulla, solido come una roccia :sofico:
Mi raccomando, il settaggio dello switch posteriore fallo a corrente staccata e attendi 1 minuto prima di cambiargli posizione in modo da far scaricare i condensatori interni.
Il cavo di massa non l'ho attaccato da nessuna parte, poichè io ho tutto sparso su un tavolo di legno senza case. Se tu hai tutto nel case, basta che lo avviti ad una parte metallica del case stesso. :)
Per le schermate blu, potrebbe essere qualche settaggio Bios che sarebbe meglio cambiare. Alcune opzioni che si trovano a default non sono il massimo per il corretto funzionamento. Hai overclockato? Prova ad abbassare nel Bios il moltiplicatore LDT da AUTO a 3x :)
domani faro' tutto :D
p.s. da 2 giorni a questa parte, mi compare all'avvio di win una installazione nuovo hw..
preciso che nella gestione periferiche non compare nulla di non installato..
il driver da installare e' il seguente:
SI pseudo device SCSI processor device..
della silicon image ho installato gli ultimi driver presi dal sito si e no 3 giorni fa
qualcuno ha lo stesso problema?
(tra l'altro ho eseguito il test accurato delle ram per 6 ore, ha fatto 14 volte il test accurato e non ha riscontrato alcun errore :| quindi, o bios, o installazione corrotta di win, se no veramente vendo tutto...
~Mr.PartyHut~
21-01-2006, 20:33
Nuovi driver Marvell Yukon Gigabit Ethernet :)
versione 8.49.2.3 (20/01/06)
Prima pagina aggiornata :)
Qualcuno usa moduli tccc da 1gb su questa mb? Mi piacerebbe comprare il kit 2gb dualchannel della teamgroup con questi chip :)
Deltaweb73
22-01-2006, 09:18
Volevo segnalare la mia esperienza con configurazione crossfire con 2 VGA serie x18k su questa mainboard. Innanzittutto da bios va giocoforza abilitata la voce dual-card, impostando correttamente 8x sui 2 pci-express.
Salvate le impostazioni, durante il primo avvio del sistema vengono viste nuovamente le 2 vga, sia la crossfire-edition che la scheda slave.
Utilizzando gli ultimi catalyst 6.1 non è stato necessario "formattare" il sistema da zero come segnalato già da altri, ma BISOGNA per forza, una volta installati i driver delle schede, riavviare il sistema e collegare il DVI sul cavo dongle fornito da ATI con la scheda master PRIMA di entrare in Win.
Altrimenti, nonostante sia abilitata la voce "crossfire" sull'ati control center, non viene correttamente abilitato.
Ultima nota.. Il cavo passante esterno, va inserito sul connettore DVI della scheda slave perpendicolare a quello del connettore particolare della master, non in diagonale come avveniva sulle serie x8xx.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)
Un saluto a tutti
neopazzo
22-01-2006, 13:17
Volevo segnalare la mia esperienza con configurazione crossfire con 2 VGA serie x18k su questa mainboard. Innanzittutto da bios va giocoforza abilitata la voce dual-card, impostando correttamente 8x sui 2 pci-express.
Salvate le impostazioni, durante il primo avvio del sistema vengono viste nuovamente le 2 vga, sia la crossfire-edition che la scheda slave.
Utilizzando gli ultimi catalyst 6.1 non è stato necessario "formattare" il sistema da zero come segnalato già da altri, ma BISOGNA per forza, una volta installati i driver delle schede, riavviare il sistema e collegare il DVI sul cavo dongle fornito da ATI con la scheda master PRIMA di entrare in Win.
Altrimenti, nonostante sia abilitata la voce "crossfire" sull'ati control center, non viene correttamente abilitato.
Ultima nota.. Il cavo passante esterno, va inserito sul connettore DVI della scheda slave perpendicolare a quello del connettore particolare della master, non in diagonale come avveniva sulle serie x8xx.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)
Un saluto a tutti
Ciao...ma nn ti fa mettere il pci-ex a 12x ?
~Mr.PartyHut~
22-01-2006, 14:07
Volevo segnalare la mia esperienza con configurazione crossfire con 2 VGA serie x18k su questa mainboard. Innanzittutto da bios va giocoforza abilitata la voce dual-card, impostando correttamente 8x sui 2 pci-express.
Salvate le impostazioni, durante il primo avvio del sistema vengono viste nuovamente le 2 vga, sia la crossfire-edition che la scheda slave.
Utilizzando gli ultimi catalyst 6.1 non è stato necessario "formattare" il sistema da zero come segnalato già da altri, ma BISOGNA per forza, una volta installati i driver delle schede, riavviare il sistema e collegare il DVI sul cavo dongle fornito da ATI con la scheda master PRIMA di entrare in Win.
Altrimenti, nonostante sia abilitata la voce "crossfire" sull'ati control center, non viene correttamente abilitato.
Ultima nota.. Il cavo passante esterno, va inserito sul connettore DVI della scheda slave perpendicolare a quello del connettore particolare della master, non in diagonale come avveniva sulle serie x8xx.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)
Un saluto a tutti
Ciao Delta :)
grazie per aver descritto dettagliatamente la tua esperienza... in un modo o nell'altro la inserirò in prima pagina ;)
ciaoooo :cool:
son sempre piu' convinto che siano gli hdd a dare problemi..
esiste qualche test per gli hard disk?
qualcosa tipo memtest..
oppure puo' bastare deframmentarlo per vedere se ci sono cluster danneggiati?
perche' secondo me, ovviamente e' solo l'ipotesi di un ignorantone, viene usato l'hard disk come memoria virtuale e quando va in errore, e' perche' viene mal indirizzato l'indice (ad esempio, serve il cluster a128bf, e gli da l'indirizzo di a138ba andando in errore).. una cosa del genere pero' sarebbe piu' logico fosse un problema di sw e non di hw.. pero', non si samai.. magari durante i trasporti e' caduto e le testine non funzionano bene, magari e' semplicemnete incompatibile con la mia scheda madre.. (anche se la dfi ha dichiarato di aver fixato i bug con i diamondplus 10..)
poco fa ho provato a sforzare un po' il sistema giocando a battlefield 2.. per due volte consecutive, il sistema si e' frozzato e come unico rimedio c'e' stato il riavvio brutale dallo switch reset :\
di ram ho queste http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2634&id_categoria=10&id_sottocategoria=203
ma mi e' sembrato di capire dalla prima pagina, che già qualcuno le ha montate e non ha riscontrato incompatibilità..
p.s. in questo momento non ho overclockato nulla ne' overvoltato, hoa ppena rimesso le impostazioni di default e ho messo l'ldt/fsb a 3x e impostato i timing della ram con freq a 200mhz a 2-2-2-5, come da certificazione
gli hd li puoi testare con il tool scaricabile dal sito maxtor ch volendo permette anche di formattare a basso livello qualora ci fossero problemi, pochi giorni fa con tale tool ho resuscitato un hd sata di un amico.
prova a rilssare un po i timing delle ram. anche se le tue sono certificate ddr400 2-2-2-5 non e' detto che timing cosi spinti possano dare qualche problema. Ad esempio le mie ram certificate ddr500 con i bios disponibili per questa mb non vanno oltre ddr450 :muro:
gli hd li puoi testare con il tool scaricabile dal sito maxtor ch volendo permette anche di formattare a basso livello qualora ci fossero problemi, pochi giorni fa con tale tool ho resuscitato un hd sata di un amico.
prova a rilssare un po i timing delle ram. anche se le tue sono certificate ddr400 2-2-2-5 non e' detto che timing cosi spinti possano dare qualche problema. Ad esempio le mie ram certificate ddr500 con i bios disponibili per questa mb non vanno oltre ddr450 :muro:
non saprei, le ho messe ora su 2-2-2-5 per la prima volta :D
prima stavano con cas 2.5-4-4-8 mi pare.. :|
infatti mi son cagato sotto quando ho visto un timing del genre :D
Deltaweb73
23-01-2006, 17:15
Ciao...ma nn ti fa mettere il pci-ex a 12x ?
Si certo, me lo permette tranquillamente :)
Solo mi sembrava + corretto impostare 8x per ogni canale pci-express.
Non ho molto tempo x fare dei test e vedere se possono esserci delle differenze sensibili tra 16x-12x, 12x-12x o 8x-8x, cmq provando 2 timedemo in Quake4 gli score erano pressochè identici.
Appena ho finito di scaricare 3dmark2006 senza errori nel .dat ( è la 3a volta che tiro giù 'sti benedetti 500mb ) posto qualche dato preciso.
Ciao ^
Si certo, me lo permette tranquillamente :)
Solo mi sembrava + corretto impostare 8x per ogni canale pci-express.
Non ho molto tempo x fare dei test e vedere se possono esserci delle differenze sensibili tra 16x-12x, 12x-12x o 8x-8x, cmq provando 2 timedemo in Quake4 gli score erano pressochè identici.
Appena ho finito di scaricare 3dmark2006 senza errori nel .dat ( è la 3a volta che tiro giù 'sti benedetti 500mb ) posto qualche dato preciso.
Ciao ^
potresti postare anche qualche bench nel frattempo :D
che so un 2001 o un 2003 come un 2005.. magari anche qualche giochino :D
manda il pc che facciamo prima :sofico:
neopazzo
23-01-2006, 19:49
Si certo, me lo permette tranquillamente :)
Solo mi sembrava + corretto impostare 8x per ogni canale pci-express.
Non ho molto tempo x fare dei test e vedere se possono esserci delle differenze sensibili tra 16x-12x, 12x-12x o 8x-8x, cmq provando 2 timedemo in Quake4 gli score erano pressochè identici.
Appena ho finito di scaricare 3dmark2006 senza errori nel .dat ( è la 3a volta che tiro giù 'sti benedetti 500mb ) posto qualche dato preciso.
Ciao ^
circa 200 punti in piu al 05
attenzione attenzione..
dopo una giocata di un'oretta a battlefield 2 ilpc non si e' ne' frozzato ne' riavviato ed e' acceso da ben 23 ore e 05 minuti. dico ben, perche' ultimamente era diventato un miraggio averlo acceso per piu' di 2 orette..
il rimedioe ' stato il seguente: nessuno. o meglio, ieri ho deframmentato i dischi, ma non penso possa voler dire mettere in crisi unsistema.. semmai lo rallenta, ma farlo crashare mi sembra eccessivo :D
attenzione attenzione..
dopo una giocata di un'oretta a battlefield 2 ilpc non si e' ne' frozzato ne' riavviato ed e' acceso da ben 23 ore e 05 minuti. dico ben, perche' ultimamente era diventato un miraggio averlo acceso per piu' di 2 orette..
il rimedioe ' stato il seguente: nessuno. o meglio, ieri ho deframmentato i dischi, ma non penso possa voler dire mettere in crisi unsistema.. semmai lo rallenta, ma farlo crashare mi sembra eccessivo :Dio oramai confido in X3200press :D
questa la metterò sul serverino :D
neopazzo
24-01-2006, 12:39
a me è rimasto acceso settimane intere? :confused:
a me è rimasto acceso settimane intere? :confused:
anche a me, prima di mettere sti cazzo di maxtor diamondmax 10 200gb sata :D
Gillormon
24-01-2006, 18:20
Ciao a tutti
Ho già mandato questo post in privato a mr.PartyHut e Rez ma volevo postarlo qui, magari qlc di voi altri ha la soluzione già testata
io ho dei problemi che forse qlc potrebbe comprendere, ecco la mia configurazione
amd 4800+ x2 - dfi lanparty ut rdx200 cf-dr (bios e driver aggiornatissimi) - 2gb corsair in dual channel vs1gb400c3 - Sapphire by Ati x1800xt 512mb (con tanto di pacchetto driver 6.1 catalyst x motherboard with sb ati )- 1 wd raptor 10k 74gb collegato sul primo canale del controller ati - 2 masterizzatori dvd NEC - Alimentatore Enermax Noisetaker 600w - (pila mobo nuova)
ora.. il problema è questo... ho fatto già varie prove e se non ho sbagliato nulla l'inghippo dovrebbe trovarsi o nell'hard disk (in quanto non possiedo un hd muletto) oppure nei controller ati (in quanto non so come impostare i controller silicon x l'utilizzo del mio HD)
a random, può capitare ogni 2 minuti oppure ogni 2 ore senza un motivo o a seguito di operazioni precise, la schermata si freezza e nemmeno il mouse si muove più e dopo un paio di minuti compare una schermata blu di errore che dice sostanzialmente che un thread o un processo è uscito o è stato chiuso x non causare problemi al sistema...
non capisco come poter risolvere tale problema.... avete consigli?
Ciao a tutti
Ho già mandato questo post in privato a mr.PartyHut e Rez ma volevo postarlo qui, magari qlc di voi altri ha la soluzione già testata
io ho dei problemi che forse qlc potrebbe comprendere, ecco la mia configurazione
amd 4800+ x2 - dfi lanparty ut rdx200 cf-dr (bios e driver aggiornatissimi) - 2gb corsair in dual channel vs1gb400c3 - Sapphire by Ati x1800xt 512mb (con tanto di pacchetto driver 6.1 catalyst x motherboard with sb ati )- 1 wd raptor 10k 74gb collegato sul primo canale del controller ati - 2 masterizzatori dvd NEC - Alimentatore Enermax Noisetaker 600w - (pila mobo nuova)
ora.. il problema è questo... ho fatto già varie prove e se non ho sbagliato nulla l'inghippo dovrebbe trovarsi o nell'hard disk (in quanto non possiedo un hd muletto) oppure nei controller ati (in quanto non so come impostare i controller silicon x l'utilizzo del mio HD)
a random, può capitare ogni 2 minuti oppure ogni 2 ore senza un motivo o a seguito di operazioni precise, la schermata si freezza e nemmeno il mouse si muove più e dopo un paio di minuti compare una schermata blu di errore che dice sostanzialmente che un thread o un processo è uscito o è stato chiuso x non causare problemi al sistema...
non capisco come poter risolvere tale problema.... avete consigli?
vero che hai aggiornato i driver del chipset, o magari aggiornato il bios del silicon????
Gillormon
24-01-2006, 19:27
Sul chipset ho i nuovi driver x sb ati che fino ad ora sono i 6.1 catalyst
i driver silicon dovrebbero essere aggiornati pure loro...
ma... non credo influiscano i silicon in quanto il mio unico hd è collegato al primo canale sata che stanno vicino al floppy e che dovrebbero essere quelli dedicati al sb ati
~Mr.PartyHut~
24-01-2006, 20:28
Sul chipset ho i nuovi driver x sb ati che fino ad ora sono i 6.1 catalyst
i driver silicon dovrebbero essere aggiornati pure loro...
ma... non credo influiscano i silicon in quanto il mio unico hd è collegato al primo canale sata che stanno vicino al floppy e che dovrebbero essere quelli dedicati al sb ati
Si, ma quello integrato ATi, non è altro che un Silicon 3112. Ma credo che il bios di questo controller integrato si aggiorni solo con un aggiornamento del Bios globale della mobo. Infatti, l'ultimo aggiornamento Bios contiene un aggiornamento anche per il Bios del Silicon interno ATi. :) Quindi sotto questo aspetto credo tu non abbia problemi... sembra più che altro un prblema di configurazione del controller, che purtroppo non saprei come farti impostare, non avendo un SATA installato :(
neopazzo
24-01-2006, 20:57
sto per comprare la x1900xtx
mi manca solo la sched audio!!!! :D :D :D Mr...nn fare finta di nulla lol
ragazzi che marca la prendo O_O sono indeciso da paura asus ati club3d ....???
premetto che io quando cambio mobo formatto semrpe (anzi, ti diro', formatto sempre quando cambio qualcosa di sostanziale come mobo, cpu e scheda video)
ho prima aggiornato il bios (mi hanno fatto capire che quello nativo e' abbastanza cessoso :D) e ho installato i driver ati (che non son altro che i Silicon Image, i primi nella lista) durante l'installazione di win (premere f6 per installare controller esterni raid scsi)..
installato il tutto arrivo in win, installo i catalyst 6.1 (driver video, southbridge e ccc), i driver aggiornati sil 3114 e sil 3112, i driver aggiornati di tutte le componenti insomma (realtek, marvell etc)
ho poi fatto una bella formattazione delle altre partizioni dove non avevo installato win e successivamente un defrag.
devo dire che da quando ho deframmentato non ho piu' avuto i tuoi problemi.. son convinto che la deframmentazione non abbia influito su questo problema, ma, arrivato all'ultima spiaggia, ci ho provato e devo dire che funziona adesso :O (1 giorno 8 ore e oltre che e' acceso )
edit: perche', e' già uscita la 1900? :sofico:
Gillormon
24-01-2006, 21:32
Ma Quale driver devi scegliere all'installazione di Windows?
hai presente che ci sono tipo 3 tipologie diverse?
i sata non raid
i sata raid 0
e i sata raid 5
quale scegli?
possibile che x risolvere tale problema serva un ennesimo format?
io ho il sistema descritto nella firma da natale esattamente... e ad oggi conto ben 18 format cavolo :muro:
i primi
quelli dove non c'e' scritto silicon image 3114, gli altri
~Mr.PartyHut~
24-01-2006, 22:44
sto per comprare la x1900xtx
mi manca solo la sched audio!!!! :D :D :D Mr...nn fare finta di nulla lol
ragazzi che marca la prendo O_O sono indeciso da paura asus ati club3d ....???
minkia neopazzo, in poche parole un sistema mostruoso :eek: :eek: :eek:
Hai letto l'articolo di Hardware Upgrade ??? :D E' semplicemente una belva :O
Per la scheda audio ti farò sapere al più presto neopazzerello, scusa se ci sto mettendo una vita a decidermi :(
minkia neopazzo, in poche parole un sistema mostruoso :eek: :eek: :eek:
Hai letto l'articolo di Hardware Upgrade ??? :D E' semplicemente una belva :O
Per la scheda audio ti farò sapere al più presto neopazzerello, scusa se ci sto mettendo una vita a decidermi :(
Domanda [OT]
ma sono meglio una 1900 o 2 1800 in SLI????
chiedo questo perchè sto per acquistare un altra 1800, e a sto punto se è meglio una 1900 da sola, prendo quella....
fatemi sapere
P@trikku
25-01-2006, 09:08
Domanda [OT]
ma sono meglio una 1900 o 2 1800 in SLI????
chiedo questo perchè sto per acquistare un altra 1800, e a sto punto se è meglio una 1900 da sola, prendo quella....
fatemi sapere
in non ho mai provato il crossfire
però dicono che va di + una 1800xt
rispetto a 2 x850xt in cross
questo per quanto ho letto ma senza vedere screen o test
non so se anche con questa evoluzione hardware
una 190xtx sia meglio di due 1800xt in cross
magari neopazzo sa dirti
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono disponibili i nuovi driver Realtek versione R1.30 a questo indirizzo (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
Ciao
Sono disponibili i nuovi driver Realtek versione R1.30 a questo indirizzo (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
Ciao
ottimo :D
venerdì mi arriva la X1900XTX... sperando di recuperare anche la versione master
Gillormon
25-01-2006, 11:59
Ho sistemato tutti i voltaggi tranne LDT e portato tutto a 1,3v
ho messo i driver al caricamento dell'installazione di windows...
ho formattato tutto e rimesso tutto ma...
Nulla... sto pc tende al blocco a random...
non capisco cosa possa essere... nessuno di voi sta avendo sti problemi?
possibile che son solo io ad averne?
neopazzo
25-01-2006, 12:37
ottimo :D
venerdì mi arriva la X1900XTX... sperando di recuperare anche la versione master
ma nn eri quello della xt :D...hai cambia idea he ?
per quanto riguarda il cross fire. si.. senza problemi le 850 @ deafult fanno circa 11 punti... quando una x1800 ne fa 9000. 3dmark05
in alcuni giochi con risoluzioni pensatissime (mia provato) penso sia piu performante la 1800.
tra 1800 e 1900 nn so la diffrenza io ho ordianto la 1900xtx aspettiamo
~Mr.PartyHut~
25-01-2006, 13:27
Domanda [OT]
ma sono meglio una 1900 o 2 1800 in SLI????
chiedo questo perchè sto per acquistare un altra 1800, e a sto punto se è meglio una 1900 da sola, prendo quella....
fatemi sapere
mmm.... credo che 2 1800 in crossfire siano una grandissima potenza di fuoco in confronto ad una nuova 1900. Ma c'è sempre da tenere in considerazione che il chip di questa nuova 1900 è stato perfezionato e ha una tecnologia più affinata all'utilizzo degli shader... quindi a questo punto devi scegliere tra 2 cose:
1) tanta potenza di calcolo con 2 1800, ma una GPU di grado inferiore alla 1900
2) Minor potenza di calcolo ma una GPU più avanzata che riuscirà comunque a farti giocare da Dio, considerando che con la 1900 difficilmente scenderai sotto i 50 fps :D
Luc][ino
25-01-2006, 13:38
Dato che se tutto va bene prenderò una X1900XT, mi consigliate questa DFI RDX200 o meglio altre DFI?
mmm.... credo che 2 1800 in crossfire siano una grandissima potenza di fuoco in confronto ad una nuova 1900. Ma c'è sempre da tenere in considerazione che il chip di questa nuova 1900 è stato perfezionato e ha una tecnologia più affinata all'utilizzo degli shader... quindi a questo punto devi scegliere tra 2 cose:
1) tanta potenza di calcolo con 2 1800, ma una GPU di grado inferiore alla 1900
2) Minor potenza di calcolo ma una GPU più avanzata che riuscirà comunque a farti giocare da Dio, considerando che con la 1900 difficilmente scenderai sotto i 50 fps :D
ho comprato la 1900 xtx arriva dopodomani :)
posto qlk benck e le impressioni...
ultimo consiglio, per la 1900xtx meglio se tengo la mobo dfi in signa o la a8n sli premium????
[ino']Dato che se tutto va bene prenderò una X1900XT, mi consigliate questa DFI RDX200 o meglio altre DFI?
mi sento di consigliarti questa :)
Sono 3 giorni che mi è arrivata la Sapphire X1900XTX e non sono ancora riuscito ad installarla per colpa di un raccordo che mi manca nel mio impianto a liquido... :muro:
Gillormon
25-01-2006, 15:10
Uff basta parlare di sta 1900 xtx o xt che sia :(
Direi che sto 3ad serve risolvere i problemi della mobo dfi...
ed io ne ho uno grosso :cry:
ma nn eri quello della xt :D...hai cambia idea he ?
?
dovevo prendere la XT da essedi...ma dato sotto casa con 30€ in + mi porto via una sapphire X1900XTX ( 650€ )secondo te non ho fatto bene :D
neopazzo
25-01-2006, 19:03
dovevo prendere la XT da essedi...ma dato sotto casa con 30€ in + mi porto via una sapphire X1900XTX ( 650€ )secondo te non ho fatto bene :D
mmm :D .... mmmm :D buon prezzo io son li li ..ci inculo solo le spedizioni ...va bhe...nn abito nel tuo stesso palazzo :ciapet:
Gillormon
26-01-2006, 11:21
Ragazzi... secondo voi se porto il pc da un tecnico in negozio? sarà capace di risolvermi il problema o se ne uscirà con le solite cose che dicono alla gente?
e cioè del tipo, "eh qui mi sa che c'è da cambiare questo e quello e quell'altro"
Ragazzi... secondo voi se porto il pc da un tecnico in negozio? sarà capace di risolvermi il problema o se ne uscirà con le solite cose che dicono alla gente?
e cioè del tipo, "eh qui mi sa che c'è da cambiare questo e quello e quell'altro"
ma ti da problemi quel raptor lì?
perche' sapevo dei problemi con i maxtor diamondmax 10, ma con i raptor proprio no..
Gillormon
26-01-2006, 11:43
Collegato sul controller ati a random mi si blocca... poi avendo anche il musketeer 2 che ha la lancetta di utilizzo HD noto che.. quando si blocca in pratica l'hd resta fisso sul 100% di utilizzo e poi si frezza tutto... e dopo un paio di minuti mi da schermata blu con scritto che un thread o un processo fondamentale è uscito o è stato chiuso x impedire danni al sistema... oppure.. a volte mi dice... "Kernel data inpage error" e tra i vari codici e le solite scritte mi da questo file come colpevole credo win32k.sys
non capisco...
ho tutti i driver apposto e aggiornatissimi
sul silicon invece non so come farlo andare... ho provato varie combinazioni ma non me lo legge mai... cioè lo riconosce e poi mi da errori di vario genere prima di caricare il sistema proprio...
non capisco...
tutto l'hw del pc funziona bene... visto che ho provato altri pezzi muletto singolarmente x verificare il tutto...
se l'hd è sano o meno non lo so.. ma da quando l'ho acquistato ha sempre dato sti problemi (preso insieme a tutto il resto il 23/12/2005 da www.bow.it)
non conosco il muskeeter2 come fa a misurare l'utilizzo dell'hd?
Salut
Gillormon
26-01-2006, 12:03
CoolerMaster Musketeer 2..
Ha 3 indicatori analogici... i 2 esterni che collegati all'uscita audio mostrano la pressione audio in decibell mentre l'indicatore centrale è da collegare al connettore ide-led che sta sulla mobo e va a fare quindi da ponte tra il led dell'utilizzo hd e la scheda madre... in tal modo riesce non solo ad indicare se è utilizzato o no l'hd come fa appunto il led spegnendosi o accendendosi... ma mostra anche una % di utilizzo...
e quando il pc si frezza la lancetta resta fissa su 100%
ripeto... ho un solo Raptor 74 gb connesso al primo canale sata del controller ati che sta vicino al floppy
P@trikku
26-01-2006, 12:30
Collegato sul controller ati a random mi si blocca... poi avendo anche il musketeer 2 che ha la lancetta di utilizzo HD noto che.. quando si blocca in pratica l'hd resta fisso sul 100% di utilizzo e poi si frezza tutto... e dopo un paio di minuti mi da schermata blu con scritto che un thread o un processo fondamentale è uscito o è stato chiuso x impedire danni al sistema... oppure.. a volte mi dice... "Kernel data inpage error" e tra i vari codici e le solite scritte mi da questo file come colpevole credo win32k.sys
non capisco...
ho tutti i driver apposto e aggiornatissimi
sul silicon invece non so come farlo andare... ho provato varie combinazioni ma non me lo legge mai... cioè lo riconosce e poi mi da errori di vario genere prima di caricare il sistema proprio...
non capisco...
tutto l'hw del pc funziona bene... visto che ho provato altri pezzi muletto singolarmente x verificare il tutto...
se l'hd è sano o meno non lo so.. ma da quando l'ho acquistato ha sempre dato sti problemi (preso insieme a tutto il resto il 23/12/2005 da www.bow.it)
hai provato aa usare un altro HD sata su quel controller e vedere se si blocca?
io ho un raptor su controller ATI (SIL3112) sul SATA 3 che uso ora per bench
e non ho sti problemi anche se devo dire che non ho ancora spremuto il tutto
se con altro hard disk ti da problemi allora è il controller
sennò penso sia proprio il raptor
verifica se c'è una utilità di formattazione a basso livello
usala e riprova con il raptor
ciauuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non riesci ad organizzarti con qualche amico per provare l'hd su un'altra mb e/o un altro hd sulla tua mb? che è poi quello che farebbe un qualunque negoziante a cui vorresti portare il tuo.
Gillormon
26-01-2006, 12:35
Eh aimè dovrei provare.. ma gente che ha sata in giro ne conosco pochi.. l'unica sarebbe prendermi un altro sata io.. così al max sarebbe cmq un hd che mi resta... gli hd non si buttano mai via giusto? e sopratutto.. non fanno la fine della mia scheda video... che.. in nemmeno un mese è passata dai 609 (euro che ho dato x averla) ai 400 (euro che forse prenderei x venderla) e la nuova costa 560 :cry: (ovviamente era un riferimento puramente casuale alla 1900xt uffi.. eheh)
domanda idiota: quali driver hai installato?
so che ci sono diversi driver, quelli raid e i sata non-raid
poi, nel bios hai disattivato il raid?
Gillormon
26-01-2006, 12:42
allora.. nel bios ho...
i silicon disattivati (tanto li non ci ho collegato nulla quindi)
poi ho un settaggio su booth invece che 1/2 o 3/4 controller sata
quindi ho ide booth e basta.. credo dovrebbe bastare così...
al max.... qlc di voi sarebbe tanto gentile da elencarmi esattamente le voci da settare x bene x far si che io non abbia nulla fuori posto?
son abbastanza pratico di pc... assemblaggio hw ecc...
xò ammetto che è il mio primo sata che monto e setto quindi... perdonatemi l'ignoranza :D
se hai un problema di configurazione, è più probabile che sia nei driver che nel bios, quindi spiegaci che bios hai sulla mb e che drivers hai installato sul sistema operativo
allora.. nel bios ho...
i silicon disattivati (tanto li non ci ho collegato nulla quindi)
poi ho un settaggio su booth invece che 1/2 o 3/4 controller sata
quindi ho ide booth e basta.. credo dovrebbe bastare così...
al max.... qlc di voi sarebbe tanto gentile da elencarmi esattamente le voci da settare x bene x far si che io non abbia nulla fuori posto?
son abbastanza pratico di pc... assemblaggio hw ecc...
xò ammetto che è il mio primo sata che monto e setto quindi... perdonatemi l'ignoranza :D
anche il mio era il primo, poi poian piano ho cominciato a capirci qualcosa :)
allora, se hai messo both non hai disattivato i sata, perche' 1 e 2 sono i controller ati e 3 e 4 sono i sil 3114 (almeno, io l'ho capita così)
poi, in fondo, dovresti avere sata raid 1,0, 0+1,5 lì dovrebbe esserci anche solo l'opzione SATA e basta
mm pero' aspetta che non ricordo bene, ora sto andando al lavoro, appena ritorno (stasera verso le 22) rebooto e ti dico
Gillormon
26-01-2006, 13:29
allora... bios è l'ultima release ufficiale del 23 dicembre 2005 ovvero il RDXDC23
mentre driver ho gli ati 6.1 (ovviamente quelli x schede madri con chipset ati.. non solo quelli x scheda video)
cmq ho impostato booth, poi sotto ho messo ide controller e poi in fondo ho messo disable (tanto il mio hd è collegato sui controller ati e non sui silicon e li parla di silicon.. in ogni caso ho provato anche a lascaire l'opzione da te consigliata con raid 0 1 5 ecc ma non cambia nulla)
PS = altro indizio che posso darvi è che.... a volte (con rapporto di 1 su 20 o 30 blocchi) il blocco si verifica subito dopo l'accensione ed esattamente dopo la comparsa della dicitura del processore sul monitor e prima che carichi le ram... tant'è che anche li se ci fate caso anche nel vostro pc, l'hd va al 100% (o il led è acceso fisso)
li non dovrebbero centrare i controller in quanto non credo che vengano subito richiamati (semmai si attivano al riconoscimento dei vari drive)
Gillormon
26-01-2006, 13:32
dimenticavo...
sul sito www.dfi.com
è uscita la nuova release di Ite Smart Guardian
P@trikku
26-01-2006, 14:25
anche il mio era il primo, poi poian piano ho cominciato a capirci qualcosa :)
allora, se hai messo both non hai disattivato i sata, perche' 1 e 2 sono i controller ati e 3 e 4 sono i sil 3114 (almeno, io l'ho capita così)
poi, in fondo, dovresti avere sata raid 1,0, 0+1,5 lì dovrebbe esserci anche solo l'opzione SATA e basta
mm pero' aspetta che non ricordo bene, ora sto andando al lavoro, appena ritorno (stasera verso le 22) rebooto e ti dico
no i sata da 1 a 4 sono ATI che in realtà è sil3112
i sata da 5 a 8 sono sil3114 e li puoi fare anche il raid 5 oltre ovviamente allo 0 e all'1 che puoi fare anche con il 3112
P@trikku
26-01-2006, 14:31
allora... bios è l'ultima release ufficiale del 23 dicembre 2005 ovvero il RDXDC23
mentre driver ho gli ati 6.1 (ovviamente quelli x schede madri con chipset ati.. non solo quelli x scheda video)
cmq ho impostato booth, poi sotto ho messo ide controller e poi in fondo ho messo disable (tanto il mio hd è collegato sui controller ati e non sui silicon e li parla di silicon.. in ogni caso ho provato anche a lascaire l'opzione da te consigliata con raid 0 1 5 ecc ma non cambia nulla)
PS = altro indizio che posso darvi è che.... a volte (con rapporto di 1 su 20 o 30 blocchi) il blocco si verifica subito dopo l'accensione ed esattamente dopo la comparsa della dicitura del processore sul monitor e prima che carichi le ram... tant'è che anche li se ci fate caso anche nel vostro pc, l'hd va al 100% (o il led è acceso fisso)
li non dovrebbero centrare i controller in quanto non credo che vengano subito richiamati (semmai si attivano al riconoscimento dei vari drive)
allora booth abilita tutte le 4 porte sata (da 1 a 4)
poi decidi se vuoi raid controller per fare il raid
o ide storage mi sembra ora non ricordo bene;
io per esempio ho 2 maxtor 80 GB in raid 0 sui canali 1 e 2
e il raptori sul canale 3
a secondo delle necessità io abilito o solo le porte 1 e 2 e utilizzo il raid per l'uso quotidiano per ora o se voglio benchare abilito solo le porte 3 e 4 ed
uso solo il raptor (ovviamente disabilito da bios la voce raid)
spero di essere stato chiaro
comunque con il problema all'avvio si complica la cosa
il procio è in OC e se si a quanto - metti a default e prova
sennò ho paura che sia la mobo che scazza o ancora peggio il procio
anche se mi sembra strano
Gillormon
26-01-2006, 14:49
non può essere l'hd invece?
il procio e la mobo sono a default totale.. anzi no.. su consiglio di Rez ho alzato i voltaggi a 1,3 invece che 1,2 x rendere il tutto più stabile tranne LDT (anche se non so cos'è ma Rez mi ha detto così)
cmq... Ram e Procio e quindi presumo anche la Mobo vanno benone... o meglio
mettendole sotto sforzo usando snm o con benchmark di sandra 2006 danno ottimi risultati conformi con le medie previste e x ore ed ore sotto sforzo ne il procio ne la ram ha dato problemi ne riscontrato errori.. quindi non dovrebbe avere problemi nemmeno la mobo ipotizzo...
poi.. altro piccolo inciso...
prima di avere sta mobo avevo preso (subito rivenduta a causa della scarsa qualità) una Sapphire Pure Crossfire ADV XP200P... anche li avevo gli stessi problemi che... speravo di risolvere acquistando una scheda madre di qualità ben superiore...
e invece... quindi.. premetto.. cpu ram e scheda madre (e scheda video) sembrano essere sane..
mi resta il dubbio sull'hd e sui settaggi di quest'ultimo...
(ah... piccolo OT ma... sto x prendermi 2 x 1gb di G-Skill pc4000 ddr500.. spero vadano bene almeno loro dai :D )
P@trikku
26-01-2006, 15:48
non può essere l'hd invece?
il procio e la mobo sono a default totale.. anzi no.. su consiglio di Rez ho alzato i voltaggi a 1,3 invece che 1,2 x rendere il tutto più stabile tranne LDT (anche se non so cos'è ma Rez mi ha detto così)
cmq... Ram e Procio e quindi presumo anche la Mobo vanno benone... o meglio
mettendole sotto sforzo usando snm o con benchmark di sandra 2006 danno ottimi risultati conformi con le medie previste e x ore ed ore sotto sforzo ne il procio ne la ram ha dato problemi ne riscontrato errori.. quindi non dovrebbe avere problemi nemmeno la mobo ipotizzo...
poi.. altro piccolo inciso...
prima di avere sta mobo avevo preso (subito rivenduta a causa della scarsa qualità) una Sapphire Pure Crossfire ADV XP200P... anche li avevo gli stessi problemi che... speravo di risolvere acquistando una scheda madre di qualità ben superiore...
e invece... quindi.. premetto.. cpu ram e scheda madre (e scheda video) sembrano essere sane..
mi resta il dubbio sull'hd e sui settaggi di quest'ultimo...
(ah... piccolo OT ma... sto x prendermi 2 x 1gb di G-Skill pc4000 ddr500.. spero vadano bene almeno loro dai :D )
se lo dicevi prima !!!!!!!!! CONSUELOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
detta così allora l'imputato è l'hard disk
anche ai raptor capita :(
ciauuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: prova con altro SATA o quando ti arriva l'altro raptor è presto fatta
la verifica
Gillormon
26-01-2006, 15:52
ok... :D
ma... secondo voi... la garanzia dei raptor... sarà una roba del tipo "porto l'hd in negozio.. vedono che non va e me ne danno un'altro...
o devo aspettare tipo 2 mesi ora che il negozio manda il raptor alla WD e li lo testano e ne rimandano uno in sostituzione??
P@trikku
26-01-2006, 16:56
ok... :D
ma... secondo voi... la garanzia dei raptor... sarà una roba del tipo "porto l'hd in negozio.. vedono che non va e me ne danno un'altro...
o devo aspettare tipo 2 mesi ora che il negozio manda il raptor alla WD e li lo testano e ne rimandano uno in sostituzione??
guarda sul sito
con i maxtor puoi evitare il negozio
poi magari in negozio te lo cambiano subito
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gillormon
26-01-2006, 23:39
Allora... aggiornamento...
fatto scandisck approfondito...
fatto defrag
eseguita scansione ai bassi livelli con Western Digital Diagnostic
e l'HD sembra andare benone... ed il pc non si è bloccato durante sti test...
che è a sto punto? :mc:
io tra un pò prendo e butto tutto :)
P@trikku
27-01-2006, 08:15
io tra un pò prendo e butto tutto :)
dimmi dove :D
comunque prova con altro hard disk
OT
nuova firma dal win 3200+@2500 Mhz
a San Diego 3700+@2900 Mhz :sborone:
Gillormon
27-01-2006, 12:55
Nuovo aggiornamento del bollettino del pc posseduto da satana (ormai è l'unica soluzione l'esorcista)
Son riuscito grazie a consigli precisi di un amico a far girare l'hd sul controller silicon
ma... nemmeno li le cose cambiano... sembra leggermente più lento nel caricamento di windows... ma in ogni caso... da blocchi a random come al solito...
non capisco.. l'hd risulta sano ma su nessuno dei 2 controller va...
Blocchi a random durante windows.... oppure prima di caricare la ram all'accensione... oppure dopo aver visualizzato la tabella con le specifiche ide ecc e prima di caricare gli ntfs
un altro dettagli aggiungo se può servire... quando si blocca... e riavvio col tasto reset, noto che mi muta il bios e mi esce "backup Bios OK!" e dopodichè legge cd e poi non carica nulla (ovviamente da come ho capito io, il bios non trova drive primari fisici e quindi salva in automatico le impostazioni senza l'HD dopodichè passa a caricare eventuali dischi di both da cd)
P@trikku
27-01-2006, 13:03
Nuovo aggiornamento del bollettino del pc posseduto da satana (ormai è l'unica soluzione l'esorcista)
Son riuscito grazie a consigli precisi di un amico a far girare l'hd sul controller silicon
ma... nemmeno li le cose cambiano... sembra leggermente più lento nel caricamento di windows... ma in ogni caso... da blocchi a random come al solito...
non capisco.. l'hd risulta sano ma su nessuno dei 2 controller va...
Blocchi a random durante windows.... oppure prima di caricare la ram all'accensione... oppure dopo aver visualizzato la tabella con le specifiche ide ecc e prima di caricare gli ntfs
un altro dettagli aggiungo se può servire... quando si blocca... e riavvio col tasto reset, noto che mi muta il bios e mi esce "backup Bios OK!" e dopodichè legge cd e poi non carica nulla (ovviamente da come ho capito io, il bios non trova drive primari fisici e quindi salva in automatico le impostazioni senza l'HD dopodichè passa a caricare eventuali dischi di both da cd)
prova un hard disk nuovo
o comunque usa altro HD
se lo fa ancora direi che è la mobo
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gillormon
27-01-2006, 13:17
ovviamente immagino che x altro HD tu intenda un altro sata....
perchè qui disponibile ho un bel maxtor da 6,5gb e ora provo su quello a mettere il SO e vedo...
ma in ogni caso credo che dovrei verificare con un sata il problema...
P@trikku
27-01-2006, 15:23
ovviamente immagino che x altro HD tu intenda un altro sata....
perchè qui disponibile ho un bel maxtor da 6,5gb e ora provo su quello a mettere il SO e vedo...
ma in ogni caso credo che dovrei verificare con un sata il problema...
si meglio sata ovviamente
ma nel frattempo prova anche con quel HD
ciauuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
meglio la prova con altro raptor visto che ti arriva
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Luc][ino
27-01-2006, 19:45
ma i driver per windows xp 64 di sta scheda ci sono???
[ino']ma i driver per windows xp 64 di sta scheda ci sono??? si ci sono
neopazzo
28-01-2006, 01:21
ma il bios nuovo quando arriva...su su ....dfi diamoci una mossa che qua si aspetta ancora il miracolo.
ma il bios nuovo quando arriva...su su ....dfi diamoci una mossa che qua si aspetta ancora il miracolo.
mi sa il miracolo arriva con la nuova mobo.... dovrebeb uscire tra un 15/20 giorni circa
mi sa il miracolo arriva con la nuova mobo.... dovrebeb uscire tra un 15/20 giorni circa
Con chipset?
Luc][ino
28-01-2006, 12:00
lunedì prendo il pc con questa mobo... ho fatto male?
Con chipset?
ATI X3200press
ossia l'avoluzione del RD480 alias RD580 :oink:
Hai dei link?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2609
michelinton
28-01-2006, 13:50
Scusate, ho padellato thread
Luc][ino
28-01-2006, 14:05
In attesa del pc, stavo guardando il manuale della RDX200.
In pratica il chip ATI gestisce le SATA 1-4 e il chip Silicon Image gestisce le SATA 5-8.
Quale dei due è migliore?
Calcolate che metto un raptor da 74GB e un disco normale da 200GB...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.