PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

Rez
28-01-2006, 14:15
[ino']In attesa del pc, stavo guardando il manuale della RDX200.
In pratica il chip ATI gestisce le SATA 1-4 e il chip Silicon Image gestisce le SATA 5-8.
Quale dei due è migliore?
Calcolate che metto un raptor da 74GB e un disco normale da 200GB...

bene o male sono li come prestazioni... diciamo che il silicon 3114 non va a carico della cpu se non marginalmente

Luc][ino
28-01-2006, 14:34
quindi meglio il silicon image :Prrr:

Gillormon
29-01-2006, 16:53
Uffi provato HD su un altro pc e va perfettamente...

mi è sorto un dubbio...

quando installo windows... se lo installo tenendo l'HD collegato al controller ati... non servono dischetti x caricare i driver del controller sata o si?

mentre invece se installo windows tenendo il pc sul controller Silicon avendo il dischetto carico i driver del controller da dischetto premendo F6 giusto?

io fino ad ora caricavo i driver del controller silicon pur avendo l'HD collegato al controller ati.. e forse è x quello... se volessi tenere il controller ati.. dove li piglio i driver da caricare all'installazione di windows?

Rez
29-01-2006, 18:07
Uffi provato HD su un altro pc e va perfettamente...

mi è sorto un dubbio...

quando installo windows... se lo installo tenendo l'HD collegato al controller ati... non servono dischetti x caricare i driver del controller sata o si?

mentre invece se installo windows tenendo il pc sul controller Silicon avendo il dischetto carico i driver del controller da dischetto premendo F6 giusto?

io fino ad ora caricavo i driver del controller silicon pur avendo l'HD collegato al controller ati.. e forse è x quello... se volessi tenere il controller ati.. dove li piglio i driver da caricare all'installazione di windows?
x il controller ati non servono i driver x quello silicon si.. ;)

MisterG
29-01-2006, 19:12
Se hai l'hd di boot sul controller ati i driver del silicon caricali dopo il sistema operativo e non durante l'installazione di windows ;)

Gillormon
29-01-2006, 20:23
Ecco allora risolto il problema...
ho sempre installato windows su hd in controller ati mettendo i driver silicon durante l'installazione di windows...
ora ho reinstallato windows tenendo l'unico hd che ho e quindi quello di both su silicon e mettendo i driver al caricamento (e correggetemi se sbaglio ma dovevo mettere i Sata Raid "non-raid controller" giusto? ..ovviamente avendo solo un hd non l'ho in raid ma in sata normale)
è circa un'ora che sto sul sistema nuovo e x ora ancora nessun blocco... forse ci siamo

Rez
29-01-2006, 20:45
:yeah: :winner: Ecco allora risolto il problema...
ho sempre installato windows mettendo i driver silicon durante l'installazione di windows...
ora ho reinstallato windows tenendo l'unico hd che ho e quindi quello di both su silicon e mettendo i driver al caricamento (e correggeti se sbaglio ma dovevo mettere i Sata Raid (non-raid controller) giusto? ..ovviamente avendo solo un hd non l'ho in raid ma in sata normale)
è circa un'ora che sto sul sistema nuovo e x ora ancora nessun blocco... forse ci siamo

Gillormon
30-01-2006, 10:59
un ultima domanda... (poi non smetterò tranquilli di partecipare a questo forum così utile)

quando arriverà il secondo raptor... e vorrò metterlo in Raid 0 con questo che già ho...

dovrò nuovamente formattare tutto (dando all'installazione i giusti driver) oppure basterà collegarlo, creare il Raid 0 e poi una volta in windows, alla richiesta di installazione di nuovo hardware dargli i driver del Raid?

MisterG
30-01-2006, 11:32
Se fai un raid0 usando il disco dove ora hai windows devi riformattare per forza, non dipende dai drivers o dalla mb ma dal fatto che facendo il drive zero perdi i dati sull'attuale disco

Gillormon
30-01-2006, 12:02
Ahhh... ok.. capito.. scusate ma... di sata e raid ne so ben poco (ma questo credo che l'avrete capito già dal mio primo mex su sto forum.. eheh)

Gillormon
30-01-2006, 20:22
Ragazzi ZERO... dopo 9 ore di fila di funzionamento stabile e test andati a ottimo fine... ebbene... durante un uso base del pc (giravo tra i forum di HWupgrade) e....

SI E' BLOCCATO NUOVAMENTE e nello stesso modo...

non so più che pensare...

c'è un Bios del controller Silicon da aggiornare a parte rispetto al bios della mobo?

avete driver aggiornati del silicon 3114 sata non Raid?

Luc][ino
30-01-2006, 23:41
Non mi vede il Maxtor da 200GB, cosa devo fare?

Va aggiornato il BIOS??? HELP plz

Luc][ino
31-01-2006, 07:21
Allora ho il Raptor sul SATA 1 (tutto ok) e ho messo il maxtor sul SATA 5 (lo vedeva all'avvio ma poi niente) ora ho provato a metterlo sul SATA 3 e adesso non lo vede manco più quando parte il pc.

Datemi una mano plz

Luc][ino
31-01-2006, 08:08
ho aggiornato il bios e niente...
se lo rimetto sulla SATA 5 me lo vede sempre quando parte ma poi in windows niente di niente :cry:

Luc][ino
31-01-2006, 08:16
Ok ci sono riuscito. :D

MisterG
31-01-2006, 08:22
c'è un Bios del controller Silicon da aggiornare a parte rispetto al bios della mobo?

no

avete driver aggiornati del silicon 3114 sata non Raid?
scarica gli ultimi driver dal sito della silicon image, non usare quelli sul sito dfi che sono vecchi. trovi le indicazioni per il download nella prima pagina ;)




Comunque se continui ad aver problemi inizierei a pensare a un guasto, magari del disco. Non riesci a provarlo su un altro computer, tramite un amico o un collega o un negozio ecc . . .

Gillormon
31-01-2006, 12:33
I driver sono aggiornati.. io speravo ci fosse magari un "bios del controller" ma niente...

ieri è andato 9 ore.. poi un blocco... e dopo 1 ora nuovamente un altro blocco
e poi è andato x altre 3 (e dopo l'ho spento io x la nanna :D )

domenica l'ho provato da un amico... è andato tutto bene

ma come ho detto... l'installazione di windows, e l'installazione dei programmi base van tutti bene...

i primi blocchi inizio a vederli sempre e solo dopo circa 8 ora dall'installazione di windows...

conflitti di programmi installato dopo windows non credo visto che son tutti programmi altamente commerciali e che hanno tutti
(ora come ora ho installato winzip, winrar, winamp, adobe reader, Office, nero, nod32, ad-aware, driver vari con relativi software e stop)

quindi non ci trovo nessun programma anomalo che possa dar conflitti (ah preciso che windows è il classico XP Pro a 32bit)

dovrei provare a portarlo dove ho preso tutti i singoli pezzi e chiedere se me lo sistemano...
ma... non vorrei che.. una volta installato il sistema operativo, una volta effettuato i soliti test (che ho più volte fatto pure io con esiti positivi e senza rilevare errori o guasti) e una volta lasciato acceso x quelle 3 o 4 ore di fila... me lo riconsegnino dicendomi che va tutto bene

totale della favola 30 o 40 euro se mi va bene x far cosa? un reinstall di windows con gli stessi risultati?

voi che mi consigliate? provo a far testare solo l'HD?

MisterG
31-01-2006, 12:37
Tu sei certo che il disco e la cpu siano correttamente e sufficientemente raffreddati?

Salut

Gillormon
31-01-2006, 13:17
Il sistema intero sta in un case Cooler Master Stacker 810 server edition in alluminio...

davanti all'HD sta una ventola da 12 che lo tiene sui 22 gradi in full load

la cpu è raffreddata dal sistema in dotazione ma che cmq... almeno secondo la sonda termica segna 21 in modalità desktop e 38 in full load con S&M test

la ram ha dissipatore in rame della vantec

ho modificato nel bios anche i settaggi riguardanti la regolazione della ventola della cpu e della mobo... facendo in modo che parta a pieni giri appena la cpu supera i 25... (di default non ricordo ma partiva molto dopo)

quindi (anche verificato a tatto) il dissipatore è tiepidino accettabile, la cpu e l'hd stanno a temperatura medio bassa...

~Mr.PartyHut~
01-02-2006, 00:36
neopazzo hai PVT :p
Ciauz ;)

Ashlar
01-02-2006, 08:33
~Mr.PartyHut~ un mio amico ha comprato questa tua stessa scheda con le stesse ram che monti tu, il problema è che all'avvio non gliele riconosce per niente, il pc si blocca nel momento che deve riconoscere i banchi di ram, abbiamo provato a metterle sia sui banchi consigliati sul manuale che su qeulli non consigliati (per disperazione), ma il risultato non è cambiato. A questo punto mi chiedo dobbiamo cambiare qualche cosa nelle configurazioni del bios? Al momento è settato con le impostazioni di default...
Grazie anticipato per la risposta.

Gillormon
01-02-2006, 11:03
Figa ma è possibile che mi son appena preso il Kit da 2gb di G Skill ddr500 pc4000 e non me le legge?

restano 3led su 4 accesi e bippa...

è incompatibilità questa vero??

:cry: :cry: :cry:
dio quanto son sfigato

Gillormon
01-02-2006, 11:06
Oh Mr.Party Hut chiedo la stessa cosa anche a te... perchè è strano che a te 2gb di Mushkin pc4000 vadano e a me le G Skill che dovrebbero essere praticamente identiche alle tue non vanno e pure all'amico di Ashlar non vanno...

che si deve fare?

Ashlar
01-02-2006, 12:36
secondo me è un problema stupido, solo che oggi non posso andare a fare prove di nessun tipo... se riuscite a risolvere ditelo pls il mio amico sta per gettare tutto dalla finestra

P@trikku
01-02-2006, 12:44
secondo me è un problema stupido, solo che oggi non posso andare a fare prove di nessun tipo... se riuscite a risolvere ditelo pls il mio amico sta per gettare tutto dalla finestra

prova far partire solo con un banco
poi verifica la revisione di bios
e prova ad aggiornare il bios
se hai già l'ultimo ora non so che dirti

io all'epoca con la MSI k8n Neo2 per far andare le Vitesta DDR566
che ho ancora avevo dovuto fare così

ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: occhio sempre ad aggiornare il bios
se vuoi ti mando un mio amico che lui
di solito ad ogni aggiornamento cimisce tutto :D

Ashlar
01-02-2006, 12:48
provato per l'appunto con un banco solo e bios aggiornato... oggi sento se mi fa sapere qualcosa lo sfigato e vi faccio un fischio

P@trikku
01-02-2006, 12:53
provato per l'appunto con un banco solo e bios aggiornato... oggi sento se mi fa sapere qualcosa lo sfigato e vi faccio un fischio
senti anche cosa dice Rez che di memorie ne ha testate
ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gillormon
01-02-2006, 13:01
Apposto le mie vanno...

(unico problema dovuto ad uno dei 2 banchi difettosi che vedrò di farmi sostituire visto che son garantite a vita...)

provando i 2 banchi assieme ovviamente non andava...

ne ho provato uno solo e va...

PS=x le G Skill visto che hanno garanzia a vita.. portandole da un negozio rivenditore autorizzato dovrebbero sostituirmele anche se non ho ne scontrino ne le ho prese da lui... Giusto?

MisterG
01-02-2006, 13:05
certo che sei fortunello te :sofico:

Gillormon
01-02-2006, 13:26
Lascia stare....

da quando ho cambiato il pc... cioè dal 23 di dicembre... non ho fatto altro che avere sfighe...

cacchio credo che non ci sia persona più sfigata di me in sto periodo

domani porto il pc da bow e glielo fo sistemare... voglio vedere se almeno loro lo sanno mettere apposto va...

x le ram nessuno sa dirmi nulla di come funziona la garanzia?

MisterG
01-02-2006, 13:30
Dove le hai prese le gskil ddr500? sono quasi introvabili. Quanto le hai pagate? Fai sapere appena puoi a quanto arrivano, magari inizia a testare anche un banco solo

~Mr.PartyHut~
01-02-2006, 13:38
~Mr.PartyHut~ un mio amico ha comprato questa tua stessa scheda con le stesse ram che monti tu, il problema è che all'avvio non gliele riconosce per niente, il pc si blocca nel momento che deve riconoscere i banchi di ram, abbiamo provato a metterle sia sui banchi consigliati sul manuale che su qeulli non consigliati (per disperazione), ma il risultato non è cambiato. A questo punto mi chiedo dobbiamo cambiare qualche cosa nelle configurazioni del bios? Al momento è settato con le impostazioni di default...
Grazie anticipato per la risposta.

Ciao ragazzi,
credo di aver risposto al tuo amico in PVT, anche se non so se ora gli funziona tutto a dovere. :(
Cmq ragazzi, come ho anche detto all'utente che mi ha contattato in PVT, anche io ho avuto problemi al primo start... non mi si accendeva nulla, poi smontando e rimontando, controllando bene il tutto ora va che è una meraviglia. Quindi a questo punto, se dopo aver fatto le seguenti cose, ancora non ottenete un risultato positivo, mi spiace ma credo sia un problema del banco di RAM o della mobo... altro non può essere:


1) Montare negli slot arancioni
2) Scollegare del tutto l'alimentazione e rimuovere la batteria del CMOS (rimetterla dopo qualche minuto e lasciare il Bios a default come prima prova)
3) Le memorie debbono andare per forza con le impostazioni di default, anche perchè, queste impostazioni debbono essere supportate per forza, visto che questi tipi di RAM a default è come tenere una Ferrari a 80 Km/h.

Se dopo queste semplici cose, ancora non vuole partirvi, allora c'è sotto un difetto hardware. Anche perchè, io più di questo non ho fatto per far partire il mio sistema, nonostante fosse ancora il primo Bios, che come noto dava un casino di problemi.

~Mr.PartyHut~
01-02-2006, 13:48
Cmq aggiungo che anche senza aggiornare il Bios, le vostre memorie (soprattutto quelle uguali alle mie), debbono funzionare per forza, a meno che come già detto non siano difettose.
Cmq per sicurezza, mettete su il bios aggiornato, anche se credo che non sia quello il problema. Poi il ragazzo in PVT mi aveva anche detto che aveva il Bios aggiornatissimo, quindi è più che ok con la sua config.

Cmq ragazzi, io e Rez, i primi tempi, non potete immaginare le bestemmie per far andare il tutto in sintonia. Avevamo il Bios di fabbrica solamente e smadonnando/smanettando (con parole blasfeme) alla fine si è riusciti. Qui non si vedono i nostri smadonnamenti perchè c'era un vecchio Thread con almeno un'altra 50ina di pagine piene zeppe dei nostri peccati. Ma tranquilli, non c'è scritto nulla di più di quello che ho inserito in prima pagina. Purtroppo bisogna perderci un pò di tempo :(

air.z
01-02-2006, 13:48
Apposto le mie vanno...

(unico problema dovuto ad uno dei 2 banchi difettosi che vedrò di farmi sostituire visto che son garantite a vita...)

provando i 2 banchi assieme ovviamente non andava...

ne ho provato uno solo e va...

PS=x le G Skill visto che hanno garanzia a vita.. portandole da un negozio rivenditore autorizzato dovrebbero sostituirmele anche se non ho ne scontrino ne le ho prese da lui... Giusto?

assolutamente no'
devi andare dove le hai acquistate, è impensabile che un qualunque negoziante perda tempo e denaro per avviare una pratica di sostituzione ram che non hai comperato da lui!!!

Faccio + o - questo lavoro :P

Gillormon
01-02-2006, 14:11
le ho comprate su ebay :(

xò almeno era un power seller certificato quindi ora chiedo la sostituzione a lui... è obbligato a farlo... al max mi faccio ridare i soldi (visto che ho pagato con paypal)

Gillormon
01-02-2006, 22:16
Ok ragazzi...

Ho portato l'intero PC ai laboratori di Bow.it e li i tecnici vedranno di risolvere il mio crucio che ormai non mi fa dormire dalla notte di natale...

in quanto alle G Skill ho risolto già... le rimando al venditore che le spedisce in RMA alla G Skill in olanda dove le ha prese lui e nel frattempo me ne spedisce un kit identico che ha in casa... :p

mii cmq da bow.it mi ha rassicurato dicendomi "tempo 2 o 3 giorni se al tecnico va di culo e ti trova il problema, in caso contrario lo sentirai da casa tua a bestemiare e in quel caso non si sa bene come andrà a finire..."

io spedo scherzasse perchè se nemmeno tecnici in gamba come dovrebbero essere quelli non sanno sistemare un problema così allora siam messi male :D

Rez
01-02-2006, 22:30
Ok ragazzi...

Ho portato l'intero PC ai laboratori di Bow.it e li i tecnici vedranno di risolvere il mio crucio che ormai non mi fa dormire dalla notte di natale...

in quanto alle G Skill ho risolto già... le rimando al venditore che le spedisce in RMA alla G Skill in olanda dove le ha prese lui e nel frattempo me ne spedisce un kit identico che ha in casa... :p

mii cmq da bow.it mi ha rassicurato dicendomi "tempo 2 o 3 giorni se al tecnico va di culo e ti trova il problema, in caso contrario lo sentirai da casa tua a bestemiare e in quel caso non si sa bene come andrà a finire..."

io spedo scherzasse perchè se nemmeno tecnici in gamba come dovrebbero essere quelli non sanno sistemare un problema così allora siam messi male :D
a volte i tecnici ne sanno meno di alcuni che frequentano stò forum :D :muro:

sCo77
02-02-2006, 00:00
Bella appena arrivata....
Con Fx-55 e 2 Gb di G Skill PC 4000 ( 4x 512) tutto alla perfezione, Maxtor Diamond 10 riconosciuto al primo boot, memorie ok e installazione di Winzozz Ok... Solo non mi installa i driver dell'Ati X200....
Problema di Bios spero...

Poi vi faccio sapere

CiauzzZZ :p :fagiano:

sCo77
02-02-2006, 16:22
.... :confused: ma hanno cancellato tutto :confused:

Mah :stordita:

Rez
02-02-2006, 16:32
.... :confused: ma hanno cancellato tutto :confused:

Mah :stordita:
forse hanno fatto qualche casino :D

Gillormon
02-02-2006, 16:34
Io dall'alto dei miei 23 format e reinstall di windows dal 23 dicembre 2005 ad oggi proporrei un bel formattone dei server e una bella ripulitina :D

ovviamente conservando tutti i post e i 3ed :Prrr:

~Mr.PartyHut~
02-02-2006, 16:37
Raga, sono usciti i nuovi driver AUDIO Realtek 1.30 :)

Prima pagina aggiornata ;)

Rez
02-02-2006, 16:52
Raga, sono usciti i nuovi driver AUDIO Realtek 1.30 :)

Prima pagina aggiornata ;)
t'arrivi un pò in ritardo :D

li aveva già annunciati un altro utente ( mi perdono non ricordo il nome) ancora la scorsa settimana :D :sofico:

~Mr.PartyHut~
02-02-2006, 16:59
t'arrivi un pò in ritardo :D

li aveva già annunciati un altro utente ( mi perdono non ricordo il nome) ancora la scorsa settimana :D :sofico:

d'oh :sbonk:

Si, in effetti sono driver datati 19 Gennaio :D

Gillormon
02-02-2006, 17:17
Segnalati io :D

Rez perdonato ;) (ma solo perchè hai un pc che è come il mio ma almeno il tuo va... :cry: :p )

sCo77
02-02-2006, 17:20
@Gillormon:
come era la storia di installare i driver in fila che mi hanno scancellato tutto???? :p
Mi rispieghi la fila: prima i driver SV, poi southbridge e poi WDM??? Giusto??? :fagiano:

Rez
02-02-2006, 17:24
Segnalati io :D

Rez perdonato ;) (ma solo perchè hai un pc che è come il mio ma almeno il tuo va... :cry: :p )

xò a me se tutto va bene stà x arrivare la X1900XT master :D confidiamo nella data del 10 febbraio :D

Rez
02-02-2006, 17:24
@Gillormon:
come era la storia di installare i driver in fila che mi hanno scancellato tutto???? :p
Mi rispieghi la fila: prima i driver SV, poi southbridge e poi WDM??? Giusto??? :fagiano:
soutbridge,vga e wdm... ma volendo puoi anche fare tutto in un sol colpo :D

sCo77
02-02-2006, 17:28
soutbridge,vga e wdm... ma volendo puoi anche fare tutto in un sol colpo :D

K, ora provo ma uno alla volta :Prrr:

Rez
02-02-2006, 17:36
K, ora provo ma uno alla volta :Prrr:
scaricati il pacchetto completo dal sito ati... e lui installa tutto da se :D
fai prima :D :asd:

Gillormon
02-02-2006, 17:53
uhm...
io ho sempre fatto a moduli divisi.. era più sicuro...

cmq si.. scarica il pacchetto completo prima.. se quello non ti da problemi meglio così...

cmq Rez... era driver video, WDM e poi SouthBridge

se installi prima il SB non ti lascia farlo perchè ti mancano i driver video.. o almeno a me così faceva

@ REZ... Uffi io ho fatto la cazzata di prendere la X1800XT a dicembre convinto che durasse almeno 3 o 4 mesi prima di essere soppiantata dalla 1900 che sapevo essere in preparazione ma non credevo mi spiazzasse così...
devo ammettere che è stata una mossa furba quanto bastarda quella della Ati di buttare fuori la 1900 dopo nemmeno un mese dalla 1800... ha fregato tutti quelli che han speso 610 euri x prendere la 1800 quando la 1900 ora costa 560 appena uscita :muro:

Shaka87
02-02-2006, 18:25
mumble, appena installata con il bios nuovissimo, funziona tutto tranne un paio di cose:

Windows non rileva il chip karjan-realtek

Windows mi riconosce la sound blaster 2 zs come un controller video °_°

in pratica sono rimasto senza audio... che devo fa?

sCo77
02-02-2006, 18:48
ma sha vuoi usare audio on-board o la audigy???
Che tutti e due non li installi per forza, o uno o l'altro :)

Shaka87
02-02-2006, 18:53
ovviamente la mia preferenza ricade sull'audigy, sempre che la mobo la riconosca a dovere

Gillormon
02-02-2006, 19:21
hai installato bene (parlo di installazione fisica non di driver) la scheda audio on-board sulla mobo? tipo l'hai connessa x bene?

la Audigy se puoi installala solo dopo aver risolto con la on-board

MisterG
02-02-2006, 19:37
Secondo voi il forum gira su una nf4sli-expert o su una rdx200-cf? :D

sCo77
02-02-2006, 19:41
ovviamente la mia preferenza ricade sull'audigy, sempre che la mobo la riconosca a dovere

Allora, il chip karajan non lo deve riconoscere, o meglio devi disabilitarlo.
Non ricordo però se devi disabilitarlo da Bios o da Jumper ( mi sembra di avere letto qualcosa sul manuale in inglese ma non ricordo... :p

Poi controlla se fisicamente è installata correttamente nello slot PCI... :fagiano:

Poi controlla sempre sul Bios se tutto è apposto, tipo disabilitare il VGA Snoop Palette ( si scrive così :p ???) visto che la scheda Video è su PCI-E...

Altro non saprei... :D

sCo77
02-02-2006, 19:43
Secondo voi il forum gira su una nf4sli-expert o su una rdx200-cf? :D


:rolleyes: sicuramente rdx-200 cf :Prrr:

~Mr.PartyHut~
02-02-2006, 19:50
mumble, appena installata con il bios nuovissimo, funziona tutto tranne un paio di cose:

Windows non rileva il chip karjan-realtek

Windows mi riconosce la sound blaster 2 zs come un controller video °_°

in pratica sono rimasto senza audio... che devo fa?

Devi disabilitare il Karajan da Bios prima di poter utilizzare la Audigy :p

cmq un premio per i problemi più simpatici/assurdi va proprio a Shaka87 :D :D :D
Le ho sentite tutte, ma ogni volta che a Shaka sorge un problema, mi accorgo che me ne mancava qualcuna :D :D hahaha, la scheda audio che viene riconosciuta come scheda video è il massimo :sofico:

0_0'

~Mr.PartyHut~
02-02-2006, 19:56
se installi prima il SB non ti lascia farlo perchè ti mancano i driver video.. o almeno a me così faceva


Non ho avuto questo problema... io installo sempre in questa maniera:

1) Driver Southbridge ATi
2) Driver Video ATi
3) Driver Audio

Installo in questa sequenza perchè, i driver del chip ATi servono per aggiornare il riconoscimento di alcuni BUS e controller di sistema. Dopodichè si possono installare i driver video e audio, dato che tutti i BUS/controller sono oramai gestiti dal sistema ATi e non dal sistema generico installato da WindowsXP.
Cmq se avete installato in maniera diversa non succede nulla, va bene ugualmente :)

~Mr.PartyHut~
02-02-2006, 19:59
@ REZ... Uffi io ho fatto la cazzata di prendere la X1800XT a dicembre convinto che durasse almeno 3 o 4 mesi prima di essere soppiantata dalla 1900 che sapevo essere in preparazione ma non credevo mi spiazzasse così...
devo ammettere che è stata una mossa furba quanto bastarda quella della Ati di buttare fuori la 1900 dopo nemmeno un mese dalla 1800... ha fregato tutti quelli che han speso 610 euri x prendere la 1800 quando la 1900 ora costa 560 appena uscita :muro:

Cmq a mio parere hai un mostro di scheda video ugualmente :p :D
Non hai fatto una cavolata... certo un pò scoccia sapere che è uscita una scheda video superiore dopo aver comprato il massimo possibile in commercio :D

dave77
02-02-2006, 20:02
uhm...
io ho sempre fatto a moduli divisi.. era più sicuro...

cmq si.. scarica il pacchetto completo prima.. se quello non ti da problemi meglio così...

cmq Rez... era driver video, WDM e poi SouthBridge

se installi prima il SB non ti lascia farlo perchè ti mancano i driver video.. o almeno a me così faceva

@ REZ... Uffi io ho fatto la cazzata di prendere la X1800XT a dicembre convinto che durasse almeno 3 o 4 mesi prima di essere soppiantata dalla 1900 che sapevo essere in preparazione ma non credevo mi spiazzasse così...
devo ammettere che è stata una mossa furba quanto bastarda quella della Ati di buttare fuori la 1900 dopo nemmeno un mese dalla 1800... ha fregato tutti quelli che han speso 610 euri x prendere la 1800 quando la 1900 ora costa 560 appena uscita :muro:

Pure io sono rimasto un po male della uscita cosi precoce della x1900 :cry:

Gillormon
02-02-2006, 20:21
Si si infatti non intendo mica cambiarla tanto presto.. e anche quando avrò dei soldini non starò a prendermi la 1900 ma piuttosto mi sparo la 1800 crossfire...

la cosa che da fastidio è spendo 610 x l'ultimo modello e dopo un mese ne esce uno nuovo che costa (come prezzo di lancio tra l'altro) anche meno di quella presa da me.. :rolleyes:

cioè.. capisco che uno abbia una 7800gt pagata 400 e dopo 1 mese esce la 7800gtx... ma almeno consola il fatto che venga a costare non 350 ma minimo 550 :doh:

la cosa che mi ha proprio infastidito è stato il lancio precoce a un prezzo inferiore di quello della 1800

Sembra proprio che mi abbiano preso in giro appositamente alla Ati... (e come me tutti quelli che han preso una 1800) :muro:

dave77
02-02-2006, 20:44
Si si infatti non intendo mica cambiarla tanto presto.. e anche quando avrò dei soldini non starò a prendermi la 1900 ma piuttosto mi sparo la 1800 crossfire...

la cosa che da fastidio è spendo 610 x l'ultimo modello e dopo un mese ne esce uno nuovo che costa (come prezzo di lancio tra l'altro) anche meno di quella presa da me.. :rolleyes:

cioè.. capisco che uno abbia una 7800gt pagata 400 e dopo 1 mese esce la 7800gtx... ma almeno consola il fatto che venga a costare non 350 ma minimo 550 :doh:

la cosa che mi ha proprio infastidito è stato il lancio precoce a un prezzo inferiore di quello della 1800

Sembra proprio che mi abbiano preso in giro appositamente alla Ati... (e come me tutti quelli che han preso una 1800) :muro:


Ati ha giocato un colpo basso ,di solito quando annunciano una scheda passa molto tempo prima che esca, ma per questa X1900 e stato troppo rapida,sinceramente mi era balenato il pensiero di venderla, ma poi ci ho pensato e la cambiero quando uscira la R600 ( che dovrebbe supportare le Direct X10)

Catan
02-02-2006, 22:56
signordi da possesore di ati x1800xl mi sento di difenderla purtroppo nn è mai bello ma cmq si sapere il problema è che esce un chip video mediamente ogni 6 mesi il fatto è che r580 o le x1900 erano pienamente maturi come lancio è stato propio r520 o x1800 ed essere in ritardo doveva essere presentato a giugno e si è finiti a settembre quindi 3 mesi di ritardo.bastava informarsi cmq anche adesso una x1800xt nn è male anzi.

cmq ottimo tread io sono indeciso se vendere la mia ultra-d e prendere questa voi che ne pensate?
come configuarazione sopra ci metterei una x1800xl un 3800x2 e delle g.skill fx 3200 che dite per ora sulla ulta-d sto a 250x10 1t 2.5-3-3-5 per colpa del procetto cmq che dite su questa dovrei andare meglio?

~Mr.PartyHut~
02-02-2006, 23:03
signordi da possesore di ati x1800xl mi sento di difenderla purtroppo nn è mai bello ma cmq si sapere il problema è che esce un chip video mediamente ogni 6 mesi il fatto è che r580 o le x1900 erano pienamente maturi come lancio è stato propio r520 o x1800 ed essere in ritardo doveva essere presentato a giugno e si è finiti a settembre quindi 3 mesi di ritardo.bastava informarsi cmq anche adesso una x1800xt nn è male anzi.

cmq ottimo tread io sono indeciso se vendere la mia ultra-d e prendere questa voi che ne pensate?
come configuarazione sopra ci metterei una x1800xl un 3800x2 e delle g.skill fx 3200 che dite per ora sulla ulta-d sto a 250x10 1t 2.5-3-3-5 per colpa del procetto cmq che dite su questa dovrei andare meglio?

Ciao Catan
se hai il procio che ti limita, non credo che con la RDX200 avrai miracoli :(
Cmq sicuramente, da buon possessore Radeon, simpatizzerai molto di più per questa RDX che per altro... ti capisco :D :D :D
Anche io amo DFI in combinazione con ATi. Cmq la tua Ultra-D è ottima :)

Catan
03-02-2006, 06:14
ma guarda ti dirò io invece ho sempre aditato il tutto all ultra-d avevo delle a-data 566 tccd che a tutti in dual chanell andavano almeno a 283 mhz-290 a me non facevano + di 265 vendute quelle prendo queste g.skill che cmq sono ram anche questa da 280-290mhz e pure loro a poi di 263mhz nn mi entrano in win inizio a pensare che ho ho una sfiga pazzesca x le ram oppure ho quelche problemino alla mobo in oc mentre in stabilità nn ha mai dato prob!
cmq vediamo in teoria riuscirei a scambiare la mia ultra-d con la crossfire mettendoci sopra un 40€ un esperimento che vista l'esigua usicta di denaro si potrebbe pur fare!

Gillormon
03-02-2006, 12:30
Catan (senza offesa) ma.. :p

inizia a spendere 2 o 3 euri e cambia le pile alla tastiera (sempre che sia wireless) :ciapet:

a volte c'è da rileggere alcune parole 2 o 3 volte :muro: e deciderne il significato in base al contesto, dati errori di battitura notevoli :sofico:

ovviamente è un commento in simpatia nee, non prendertela :D

~Mr.PartyHut~
03-02-2006, 13:15
ma guarda ti dirò io invece ho sempre aditato il tutto all ultra-d avevo delle a-data 566 tccd che a tutti in dual chanell andavano almeno a 283 mhz-290 a me non facevano + di 265 vendute quelle prendo queste g.skill che cmq sono ram anche questa da 280-290mhz e pure loro a poi di 263mhz nn mi entrano in win inizio a pensare che ho ho una sfiga pazzesca x le ram oppure ho quelche problemino alla mobo in oc mentre in stabilità nn ha mai dato prob!
cmq vediamo in teoria riuscirei a scambiare la mia ultra-d con la crossfire mettendoci sopra un 40€ un esperimento che vista l'esigua usicta di denaro si potrebbe pur fare!

sisi, ok. Se riesci ad ammortizzare la spesa di questa RDX, l'esperimento lo puoi anche fare ;)

Rez
03-02-2006, 13:48
http://img517.imageshack.us/img517/4469/20061ju.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=20061ju.jpg)
:oink:

Catan
03-02-2006, 14:34
Catan (senza offesa) ma.. :p

inizia a spendere 2 o 3 euri e cambia le pile alla tastiera (sempre che sia wireless) :ciapet:

a volte c'è da rileggere alcune parole 2 o 3 volte :muro: e deciderne il significato in base al contesto, dati errori di battitura notevoli :sofico:

ovviamente è un commento in simpatia nee, non prendertela :D

ti prego ho scritto quel mess alle 6.45 di questa mattina!:D:D

pietà!:D :D

~Mr.PartyHut~
03-02-2006, 15:16
http://img517.imageshack.us/img517/4469/20061ju.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=20061ju.jpg)
:oink:

LoooooooooooooooooooooooL :D

Io faccio 6800 al 3Dmark 2005 :cry: :muro: :stordita:

Rez
03-02-2006, 16:00
LoooooooooooooooooooooooL :D

Io faccio 6800 al 3Dmark 2005 :cry: :muro: :stordita:

http://img506.imageshack.us/img506/3088/immagine3114ev.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=immagine3114ev.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/5530/20051jw.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=20051jw.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/5246/20037hb.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=20037hb.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/6266/20019qz.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=20019qz.jpg)

p.s la cpu a quella frequenza fa da tappo :D :O

~Mr.PartyHut~
03-02-2006, 20:36
:sbavvv:

P@trikku
04-02-2006, 00:01
posto quanto ho già scritto nel 3d ufficiale del san diego 3700+

ecco i miei risultati
premetto che ho aperto la finestra per tirare giù la temp
comunque temp ambiente 18 gradi - temp cpu idle 18-19 gradi
temp cpu max 30 gradi con spi 32Mb
cpu a circa 3010 Mhz - 301x10
vcore 1,58-1,60
mem con divisore 166 (vitesta566)
2.5-3-3-5 per spi32Mb
2-3-3-5 per spi1M

sigla (ricordata da CapFtp )
ADA3700DAA5BN
KAB2E0549EPBW
1383759L51018

ecco gli screen
Spi32Mb
[img=http://img525.imageshack.us/img525/3789/spi32m3ghz6ow.th.jpg]

Spi1Mb => 27 sec
[img=http://img525.imageshack.us/img525/42/spi1m3ghz27sec3kn.th.jpg]

per stasera mi fermo qua
ma penso che dovrei avere il liquuido per
fare di + anche xchè la finestra aperta non è il massimo

ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P@trikku
06-02-2006, 19:43
è uscita una nuova versione di central brain

http://www.hwupgrade.it/download/file/2323.html

a me però non visualizza la "x" per chiudere l'applicazione

ciauuuuu!!!!!!!!!!!

~Mr.PartyHut~
06-02-2006, 20:15
è uscita una nuova versione di central brain

http://www.hwupgrade.it/download/file/2323.html

a me però non visualizza la "x" per chiudere l'applicazione

ciauuuuu!!!!!!!!!!!

Nelle nuove versioni di Central Brain Identifier, per poter uscire bisogna premere ESC :)

P@trikku
06-02-2006, 20:32
Nelle nuove versioni di Central Brain Identifier, per poter uscire bisogna premere ESC :)

azz io faccio chiudi dalla barra o alt+F4

che pirlone a non pensarci :rolleyes:

~Mr.PartyHut~
06-02-2006, 20:37
azz io faccio chiudi dalla barra o alt+F4

che pirlone a non pensarci :rolleyes:

nono vabbè, credo sia equivalente :)

Luc][ino
06-02-2006, 21:54
visto che non so più cosa pensare vi propongo il mio problema già esposto nella discussione sulla X1900XT:

per chi di voi gioca a Counter-Strike:Source nello stress test con il pc in firma faccio 107fps medi con questi settaggi:
risoluzione 1280x1024 AA 4x Aniso 8x e dettagli al max ... ovvero una miseria

per la cronaca un mio amico con gli stessi settaggi un 3800+ (core Newcastle) e una X800XT PE (se non erro) ha fatto più di me!!!

vi dico anche che al 3DMark06 con i catalyst 5.13 ho fatto 4918 mentre con i catalyst 6.2beta ho fatto 5247 (sempre poco)
quando ho aggiornato il bios (ultima versione ufficiale) ho caricato i settaggi ottimali da bios

nient'altro da segnalare mi pare... mi potete aiutare?

Rez
06-02-2006, 22:07
[ino']visto che non so più cosa pensare vi propongo il mio problema già esposto nella discussione sulla X1900XT:

per chi di voi gioca a Counter-Strike:Source nello stress test con il pc in firma faccio 107fps medi con questi settaggi:
risoluzione 1280x1024 AA 4x Aniso 8x e dettagli al max ... ovvero una miseria

per la cronaca un mio amico con gli stessi settaggi un 3800+ (core Newcastle) e una X800XT PE (se non erro) ha fatto più di me!!!

vi dico anche che al 3DMark06 con i catalyst 5.13 ho fatto 4918 mentre con i catalyst 6.2beta ho fatto 5247 (sempre poco)
quando ho aggiornato il bios (ultima versione ufficiale) ho caricato i settaggi ottimali da bios

nient'altro da segnalare mi pare... mi potete aiutare?
come punteggio mi sembri nella norma...

proverò ad installare CSS e vedo che combino...

Luc][ino
06-02-2006, 22:33
ti dico solo ho messo tutto al max AA6x Aniso16x e rifletti tutto
sulla stessa mappa stavamo accanto io e un altro che giocava sempre con la X1900XT... lui faceva un centinaio di fps io stavo tra i 30 e i 45!!! mica una differenza da poco!!! in altri punti addirittura lui faceva 160-170 e io sempre uno schifo
ma ho una scheda fallata o che cosa??? :muro:

P@trikku
07-02-2006, 10:07
nuovo cpuz versione 1.32 ecco il link per il download

http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

~Mr.PartyHut~
07-02-2006, 13:00
Grazie per le news Patrikku ;)
Prima pagina aggiornata sia per Central Brain Identifier che per CPU-Z :)

Ciauuu

Furla
07-02-2006, 18:03
salve gente, vorrei sapere in generale queste DFI rdx200 a che frequenza di bus arrivano con il molti htt al minimo, CPU permettendo e con il miglior bios del momento.

grazie :)

Rez
08-02-2006, 17:57
salve gente, vorrei sapere in generale queste DFI rdx200 a che frequenza di bus arrivano con il molti htt al minimo, CPU permettendo e con il miglior bios del momento.

grazie :)320/330....in asincrono poi si va molto a culo :D


in sincrono la soglia momentaneamente sembrerebbe i 290 R.S.

AntonyFire
08-02-2006, 22:08
Ciao ragazzi sono un nuovo, o meglio saro' un nuovo cliente AMD, ma visto che non mi intendo tanto di CPU mi dite la differenza tra queste versioni di ATHLON ?

AMD 64 X2 3800+, Box,
(2.0GHz),2x512kb,Manchester

AMD 64 3800+, Box,
(2.4GHz),512kB Cache,Venice

AMD 64 3700+, Box,
(2.2GHz),1MB Cache,San Diego

AMD 64 FX-57, Box,
(2.8GHz),1MB Cache,PGA939


L'ultimo della lista dovrebbe essere DUAL CORE, ed anche il PREZZO E' DUAL :D

A me interessa uno a singolo core, ma sono curioso di sapere la differenza tra il 3800+ e il 3700+ come mai quella differenza di cache tra un modello meno veloce ed uno piu' veloce ? quale dei due e' il migliore ? o meglio quale di questi singolo core è considerato il migliore ?

Aspetto vostre notizie con anzia.

CIAO A TUTTI.

P.S.
ovviamente il tutto va visto con un occhio di riguardo all' OC mi raccomando. ;)

aXio
08-02-2006, 22:34
Ciao ragazzi sono un nuovo, o meglio saro' un nuovo cliente AMD, ma visto che non mi intendo tanto di CPU mi dite la differenza tra queste versioni di ATHLON ?

AMD 64 X2 3800+, Box,
(2.0GHz),2x512kb,Manchester

AMD 64 3800+, Box,
(2.4GHz),512kB Cache,Venice

AMD 64 3700+, Box,
(2.2GHz),1MB Cache,San Diego

AMD 64 FX-57, Box,
(2.8GHz),1MB Cache,PGA939


L'ultimo della lista dovrebbe essere DUAL CORE, ed anche il PREZZO E' DUAL :D

A me interessa uno a singolo core, ma sono curioso di sapere la differenza tra il 3800+ e il 3700+ come mai quella differenza di cache tra un modello meno veloce ed uno piu' veloce ? quale dei due e' il migliore ? o meglio quale di questi singolo core è considerato il migliore ?

Aspetto vostre notizie con anzia.

CIAO A TUTTI.

P.S.
ovviamente il tutto va visto con un occhio di riguardo all' OC mi raccomando. ;)

L'FX57 è single core, mentre il fratello maggiore (FX60) è dual core ;)

Se non vuoi spender troppo ti consiglierei il 3800+ dual core, oppure se puoi fare uno sforzino.. il 4400+ dual core.

neopazzo
08-02-2006, 23:41
Ciao ragazzi sono toranto :)

finalmente la x1900xtx è arrivata

mi scuso con tt quelli che hanno cercato di contattarmi ma nn ci sono riuscito.
ero senza PC


:D
ci sentiamo domani notte

~Mr.PartyHut~
09-02-2006, 01:05
Ciao ragazzi sono toranto :)

finalmente la x1900xtx è arrivata

mi scuso con tt quelli che hanno cercato di contattarmi ma nn ci sono riuscito.
ero senza PC


:D
ci sentiamo domani notte

Ecco il mega ritorno di neopazzerello più ATIzzato che mai :sofico:

P@trikku
09-02-2006, 07:22
Ciao ragazzi sono toranto :)

finalmente la x1900xtx è arrivata

mi scuso con tt quelli che hanno cercato di contattarmi ma nn ci sono riuscito.
ero senza PC


:D
ci sentiamo domani notte

ciao neo
l'avevi ricevuto l'sms

ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CapFTP
09-02-2006, 08:02
mi accodo....si sa mai che capiti sul mio tavolo...:D

Catan
09-02-2006, 09:01
Ciao ragazzi sono un nuovo, o meglio saro' un nuovo cliente AMD, ma visto che non mi intendo tanto di CPU mi dite la differenza tra queste versioni di ATHLON ?

AMD 64 X2 3800+, Box,
(2.0GHz),2x512kb,Manchester

AMD 64 3800+, Box,
(2.4GHz),512kB Cache,Venice

AMD 64 3700+, Box,
(2.2GHz),1MB Cache,San Diego

AMD 64 FX-57, Box,
(2.8GHz),1MB Cache,PGA939


L'ultimo della lista dovrebbe essere DUAL CORE, ed anche il PREZZO E' DUAL :D

A me interessa uno a singolo core, ma sono curioso di sapere la differenza tra il 3800+ e il 3700+ come mai quella differenza di cache tra un modello meno veloce ed uno piu' veloce ? quale dei due e' il migliore ? o meglio quale di questi singolo core è considerato il migliore ?

Aspetto vostre notizie con anzia.

CIAO A TUTTI.

P.S.
ovviamente il tutto va visto con un occhio di riguardo all' OC mi raccomando. ;)

allora allora ti spiego il 3800x2 è un dual core quindi cmq per un dual core il prezzo è ottimo sono 2 core che di base lavorano a 2000mhz come se avessi 2 3200+
l'fx57 nn è dual core ma il top del top dei singoli core freqeunza di base di 2800mhz 1mb di cache a differenza della serie a64 ha il moltiplicatore sbloccato sia verso il basso che verso l'alto il top per gli voerclocker che con ram utt le mettono a 1.5-2-2-0 a 250mhz e salgono su con il core.
gli ultmi 2 se cerchi un single core il top è il 3700
il 3700 ha freq base di 2200mhz con 1 mb di cache mentre il 3800 ha 2400 mhz di base e 512k di cache...come vedi diciamo che la differenza tra 512k di cache e 1 mb sono circa 100mhz sul core.
io personalmente ti consiglierei un 3700 che è piu simile ad un fx57 sale molto bene guarda senza svenarti compra delle buone ram che facciano i 250mhz anche 2.5-3-3-5 diciamo delle buone ed economiche adata prendi un 3700 e lo setti 11x250=2750mhz praticamente hai poco meno di un fx57 e spendi 1/4 di meno :eek:

altro consiglio sulle mobo se hai gia questa è ottima ma se nn ti interessa sli,crossfire prendi in assoluto una dfi ultra-d non ha problemi di bios funziona alla pefrfazione e hai il s-ata2...e costa si e no 130E il top del top x chi nn vuole fare una dual card

neopazzo
09-02-2006, 12:41
Ecco il mega ritorno di neopazzerello più ATIzzato che mai :sofico:


Tnx Tnx.... :D:D:D nn ho ancora avuto il tempo di provarla! questo Week end mi chiderò dentro casa :D

anche perchè ho qua sotto mano una copia di WoW :D ........ finalmente potrò giocare on line (certo il media world nn perdona....ogni volta che vado..qualcosa la porto dietro hehehe)

ciaoooo

patrikku mi pare di si.. cmq devo mandarti il pdf della fattura forse. appena mi becchi su msn ricordamelo che te lo mando!

ciao a tutti

Shaka87
09-02-2006, 14:20
Bene rieccomi, dopo aver sistemato tutti i precedenti grattacapi ho cominciato a salire un pò con la bestiolina

http://img151.imageshack.us/my.php?image=3800fx601oq.jpg

Sono arrivato a questo risultato, peccato che non riesca a chiudere un superPi :muro:
Dov'è che sbaglio?
Vi ricordo che sono ad aria con delle corsair 3200 xl
(Mr_Party aggiungimi tra i miei contatti se puoi ^^)

~Mr.PartyHut~
09-02-2006, 15:00
Bene rieccomi, dopo aver sistemato tutti i precedenti grattacapi ho cominciato a salire un pò con la bestiolina

http://imageshack.us/?x=my6&myref=http://imageshack.us/

Sono arrivato a questo risultato, peccato che non riesca a chiudere un superPi :muro:
Dov'è che sbaglio?
Vi ricordo che sono ad aria con delle corsair 3200 xl
(Mr_Party aggiungimi tra i miei contatti se puoi ^^)

Wellààà !!! Bentornato Shakaaa :sofico:

Purtroppo l'immagine non riesco ad aprirla :confused:
Cmq il Super Pi ti da come errore "NOT CONVERGENT"?
Se così fosse, allora potrebbe essere un basso Vcore della CPU, a quanto sei?

Shaka87
09-02-2006, 15:03
riprova ora =)

l'errore è not in round o qualcosa di simile, il voltaggio è ad 1.58 - 1.6

~Mr.PartyHut~
09-02-2006, 15:10
riprova ora =)

l'errore è not in round o qualcosa di simile, il voltaggio è ad 1.58 - 1.6

Boh, niente, mi apre la homepage di ImageShack e nient'altro :p

Cmq se ti riferisci al permesso su MSN, tranquillo, appena lo apro, ti aggiungo :cool:
Non lo apro quasi mai :(

Shaka87
09-02-2006, 15:18
http://img151.imageshack.us/my.php?image=3800fx601oq.jpg

se apri questo link dovresti avere di sicuro l'immagine :mbe:

Rez
09-02-2006, 16:33
http://img151.imageshack.us/my.php?image=3800fx601oq.jpg

se apri questo link dovresti avere di sicuro l'immagine :mbe:
attento ai timings usati.... e sopratutto prova a vedere se con divisore alle ram sali meglio....

altro fattore che bios monti?

Shaka87
09-02-2006, 16:42
l'ultimo bios =)
i timing sono troppo aggressivi?

Rez
09-02-2006, 16:59
l'ultimo bios =)
i timing sono troppo aggressivi?
prova a rilassare il rcd e il twtr... portandoli a 4... mo vedi... anche s enon creedo sia quello..

sansachino
09-02-2006, 17:58
allora ragazzi io ho questa meravigliosa scheda madre che pero' mi sta dando molti problemi con un sata a 200gb praticamente alla fase di boot(io ho gia il sistema operativo installato) mi dan errore di lettura disco e non mi avvia windows ieri poi ho cambia5to connettore di alimentazione(ne ha due uno molex e uno sata normale) ed e' partito ma oggi appena ho riacceso stesso problema. dato che ho letto questo trend volevo sapere se aggiornando il bios(ho quello originale) risolvo e se riesco a far partire windows prima(alcune volte raramente riesco)se posso flasharlo li su windows(dato che su dos non l'ho mai fatto e e' la prima volta che aggiorno un bios)grazie!

Rez
09-02-2006, 20:24
usciti i nuovi catalyst 6.2 sia x vga che quelli in pacchetto comprendenti quelli x la mobo :D

sansachino
09-02-2006, 20:27
cioe' con questi drive mi si risolverebbe anche il problema hard disk descritto da me sopra?

Rez
09-02-2006, 20:32
cioe' con questi drive mi si risolverebbe anche il problema hard disk descritto da me sopra?
non credo... cmq che modello è l'hd?

se hai possibilità aggiorna il bios all'ultima release....

sansachino
09-02-2006, 20:36
sai io non ho mai aggiornato un bios in vita mia e sinceramente ho un po' paura se riesco a farlo partire windows mi consiglieresti piu' l'aggiornamento del bios da windows o da dos e quali rischi realmente corro aggiornandolo?

dave77
09-02-2006, 20:37
Ragazzi, il Bios nominato nella prima pagina da scaricare RDXDC23.ZIP e un bios ufficiale DFI???

Rez
09-02-2006, 20:41
Ragazzi, il Bios nominato nella prima pagina da scaricare RDXDC23.ZIP e un bios ufficiale DFI???
è beta...ma è los tesso che si trova sul sito dfi spacciato x ufficiale...

vai tranquillo e aggiorna con quello ;)

Rez
09-02-2006, 20:42
sai io non ho mai aggiornato un bios in vita mia e sinceramente ho un po' paura se riesco a farlo partire windows mi consiglieresti piu' l'aggiornamento del bios da windows o da dos e quali rischi realmente corro aggiornandolo?
da dos in questi casi sarebbe meglio xè se x caso si blocca win durante l'aggiornamento saluti la mobo ;)

MisterG
09-02-2006, 20:45
ERA beta E' ufficiale

sansachino
09-02-2006, 20:47
ragazzi sinceri voi nel mio caso (non ho mai aggiornato un bios in vita mia) aggiornereste il bios oppure compresreste un ata normalissimo(quindi non sata come quello che ho)per evitare il problema dell'errore in boot di lettura disco?

MisterG
09-02-2006, 20:54
Aggiornerei il bios senza pensarci due volte, anche senza avere il problema a dirla tutta :D

dave77
09-02-2006, 21:15
Ragazzi scusate, ancora una sul bios, l" RDXDC23.ZIP e l'ultimo bios ufficiale rilasciato da DFI oppure c'e ne sono altri??
Grazie in anticipo ;)

P@trikku
09-02-2006, 21:27
usciti i nuovi catalyst 6.2 sia x vga che quelli in pacchetto comprendenti quelli x la mobo :D

corro per il download

ciao rez

sansachino
09-02-2006, 21:45
allora ragazzi mi sono deciso ad aggiornare per la prima volta il bios (scusate la tragedia ma e' veramente la prima volta che faccio una cosa del genere)e siccome confido in questo grandioso forum vorrei, se possibile un aiuto diciamo online allora la scheda madre e' questa di questo trend vorrei sapere quindi:
quale bios scaricare (l'ultimo possibilmente )
cosa mettere nel floppy
e brevemente cosa fare una volta che vado in dos
grazie e spero che capirete la mia iniziale paura!

Rez
09-02-2006, 22:40
allora ragazzi mi sono deciso ad aggiornare per la prima volta il bios (scusate la tragedia ma e' veramente la prima volta che faccio una cosa del genere)e siccome confido in questo grandioso forum vorrei, se possibile un aiuto diciamo online allora la scheda madre e' questa di questo trend vorrei sapere quindi:
quale bios scaricare (l'ultimo possibilmente )
cosa mettere nel floppy
e brevemente cosa fare una volta che vado in dos
grazie e spero che capirete la mia iniziale paura!
se conosci l'inglese questo fa al caso tuo.....

http://www.dfi.com.tw/Support/mb_faq_us1.jsp?FAQ_ID=1180&PAGE_TYPE=US&SITE=US

altrimenti spieghiamo passo x passo :D
ossia traduciamo quella guida :D :oink:

sansachino
09-02-2006, 23:13
scusami non vorrei fare l'approfittatore assolutamente no ma l'inglese non lo mastico molto a malapena mastico l'italiano :D cmq grazie

dave77
09-02-2006, 23:30
Questa cosa per imparare a flaschiare il bios interessa MOLTO anche a me!!! ;)

sansachino
09-02-2006, 23:32
scusami dave77 ma tu con questa scheda madre e bios originale non hai avuto per caso i miei stessi problemi con un sata?

~Mr.PartyHut~
09-02-2006, 23:37
Ragazzi scusate, ancora una sul bios, l" RDXDC23.ZIP e l'ultimo bios ufficiale rilasciato da DFI oppure c'e ne sono altri??
Grazie in anticipo ;)

E' l'ultimo ufficiale, vai tranquillo ;)
Ed è esattamente quello che ho linkato in prima pagina :)
Ciao

~Mr.PartyHut~
09-02-2006, 23:49
Questa cosa per imparare a flaschiare il bios interessa MOLTO anche a me!!! ;)

ecco una piccola guida per flashare da DOS (più sicuro):


1) Procurarsi un Floppy vuoto (oppure formattarne uno)

2) Quando formattate un Floppy, nel menù di formattazione che vi compare, c'è una ulteriore opzione che vi permette di creare un "disco di avvio". Spuntate la casella e aspettate che Windows XP finisca a scrivere il floppy di Boot.

3) Ora scaricatevi il BIOS ufficiale da DFI o dalla prima pagina, scaricatevi la versione .ZIP

4) All'interno del pacchetto .ZIP troverete 3 file. Copiate nel floppy appena creato solo 2 file: AWDFLASH e RDXDC23

5) Riavviate il sistema eseguendo il Boot da Floppy

6) Al prompt DOS "A:\", digitare come la riga sottostante:

A:\awdflash RDXDC23.bin /F

(mi raccomando rispettate gli spazi)

7) Vi chiederà di fare il Backup del Bios corrente. Scegliete NO

8) Al passo successivo selezionate Y per confermare

9) Alla fine vi verrà chiesto di riavviare premendo F1

10) Al riavvio si consiglia di entrare subito nel Bios e selezionare le impostazioni di DEFAULT. Lo so che può essere noioso poi reimpostare il tutto, ma almeno eviterete eventuali problemi. Salvate in Default, al riavvio rientrate un'altra volta nel Bios e rimettete i parametri come desiderate. Successivamente potrete rientrare in Windows tranquilli :)


Spero di essere stato chiaro, se ci sono altri dubbi chiedete :)

dave77
09-02-2006, 23:54
scusami dave77 ma tu con questa scheda madre e bios originale non hai avuto per caso i miei stessi problemi con un sata?

Ciao sansachino, l'ho portato a fare assemblare oggi, al negoziante gli ho fornioto anche l'ultimo bios

dave77
09-02-2006, 23:55
ecco una piccola guida per flashare da DOS (più sicuro):


1) Procurarsi un Floppy vuoto (oppure formattarne uno)

2) Quando formattate un Floppy, nel menù di formattazione che vi compare, c'è una ulteriore opzione che vi permette di creare un "disco di avvio". Spuntate la casella e aspettate che Windows XP finisca a scrivere il floppy di Boot.

3) Ora scaricatevi il BIOS ufficiale da DFI o dalla prima pagina, scaricatevi la versione .ZIP

4) All'interno del pacchetto .ZIP troverete 3 file. Copiate nel floppy appena creato solo 2 file: AWDFLASH e RDXDC23

5) Riavviate il sistema eseguendo il Boot da Floppy

6) Al prompt DOS "A:\", digitare come la riga sottostante:

A:\awdflash RDXDC23.bin /F

(mi raccomando rispettate gli spazi)

7) Vi chiederà di fare il Backup del Bios corrente. Scegliete NO

8) Al passo successivo selezionate Y per confermare

9) Alla fine vi verrà chiesto di riavviare premendo F1

10) Al riavvio si consiglia di entrare subito nel Bios e selezionare le impostazioni di DEFAULT. Lo so che può essere noioso poi reimpostare il tutto, ma almeno eviterete eventuali problemi. Salvate in Default, al riavvio rientrate un'altra volta nel Bios e rimettete i parametri come desiderate. Successivamente potrete rientrare in Windows tranquilli :)


Spero di essere stato chiaro, se ci sono altri dubbi chiedete :)


Grazie 1000 per la disponibilita ;)

~Mr.PartyHut~
10-02-2006, 00:48
Grazie 1000 per la disponibilita ;)

Di nulla figurati ;)

dave77
10-02-2006, 08:57
Ragazzi aiuto, mi ha appena contatatto il tecnico, hi ha detto che quando accende il PC non riesche a fare il boot, ha provato un altra scheda madre( di marca diversa) e funziona tutto,cosa puo essere, i componenti sono quelli in firma

dave77
10-02-2006, 09:20
Ha disattivato le preriferiche usb riguardanti la tastiera e mouse,a volte riamne accesa una luce led, poi resetti ne rimangono accese 3, e via dicendo... cosa puo essere???

dave77
10-02-2006, 09:26
Altra cosa , dice che il logo DFI si vede male ed a 16 bit, ragazzi scusate di questi molti post ma sono in PANICO!!!!

sansachino
10-02-2006, 12:19
anche a me a dire la verita' il logo si vede male che puo' essere?

Catan
10-02-2006, 12:34
a me sulla dfi ultra-d e x1800xl anche a me il logo si vede a 16bit ma da quando ho messo i catalist 5.13 anche se nn penso che agiscano sul bios della vga...credo sia una qualche impostazione balorda

P@trikku
10-02-2006, 12:55
Altra cosa , dice che il logo DFI si vede male ed a 16 bit, ragazzi scusate di questi molti post ma sono in PANICO!!!!

allora il logo si vede male con alcune revision di bios
il primo ufficiale non aveva il problema
l'ultimo ufficiale se non erro non ha il problema
il bios non ufficaile del 23/11/05 che io ho su
ha questo problema, cioè che visualizza male il
logo DFI all'accensione del pc

io problemi per questo non me ne faccio
difatti non me ne ero mai accorto
anche perchè il logo iniziale lo disattivo sempre sia a me
che agli altri, secondo me è un fronzolo inutile
preferisco vedere per bene il post

poi certo se ti cambia scheda e ne mette un'altra
se vi sono incompatibilità hardware come fa a capirlo :confused:

oltretutto se il pc non parte e con mobo diversa funziona
tutto allora un dubbio potrebbe eseere che la tua RDX200
sia difettosa ?!?!?!?!?! :rolleyes:

per fare la prova giusta deve utilizzare un'altra RDX200
insisti su questo

ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

~Mr.PartyHut~
10-02-2006, 12:56
Ragazzi aiuto, mi ha appena contatatto il tecnico, hi ha detto che quando accende il PC non riesche a fare il boot, ha provato un altra scheda madre( di marca diversa) e funziona tutto,cosa puo essere, i componenti sono quelli in firma

Ma questo problema lo fa con l'ultimo Bios? :mbe:

P@trikku
10-02-2006, 12:59
Ma questo problema lo fa con l'ultimo Bios? :mbe:

io ho ancora il 23/11/05 non uff
e come dicevo sopra lo disattivo
perciò non me ne ero mai accorto
solo leggendo i post del thread l'ho
scoperto e ripeto è un fronzolo che non uso
e questo suo non corretto "funzionamento"
non da problemi al pc

ciauuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

~Mr.PartyHut~
10-02-2006, 13:03
io ho ancora il 23/11/05 non uff
e come dicevo sopra lo disattivo
perciò non me ne ero mai accorto
solo leggendo i post del thread l'ho
scoperto e ripeto è un fronzolo che non uso
e questo suo non corretto "funzionamento"
non da problemi al pc

ciauuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

si, anche io tengo sempre il Logo disabilitato. Ma per il problema del Boot, sembra proprio il classico problema riguardante i primissimi Bios, sopratutto il primo ufficiale. Altrimenti digli di guardare bene il tutto come è collegato, e sopratutto se ha collegato tutti i cavi con un alimentatore che sia almeno di un 500W, altrimenti i problemi potrebbero essere giustificati.

P@trikku
10-02-2006, 13:07
si, anche io tengo sempre il Logo disabilitato. Ma per il problema del Boot, sembra proprio il classico problema riguardante i primissimi Bios, sopratutto il primo ufficiale. Altrimenti digli di guardare bene il tutto come è collegato, e sopratutto se ha collegato tutti i cavi con un alimentatore che sia almeno di un 500W, altrimenti i problemi potrebbero essere giustificati.

quoto

@dave77
di al tecnico di leggersi questo 3d
così si chiarisce anche lui e non impazzisce per niente
e tu chiedigli lo sconto poi :D

MisterG
10-02-2006, 13:59
Per il logo non c'è da preoccuparsi, come gli altri lo tengo disaattivato anche io, è una patacca inutile. Per il resto fargli un preventivo per la consulenza al tecnico. :rolleyes:

dave77
10-02-2006, 15:24
Ma questo problema lo fa con l'ultimo Bios? :mbe:

Ciao ,no lo faceva con bios di serie, dico questo perche , io leggendo questo Tread, gli ho detto di settare un moltiplicatore HTT di 3x , e sembra funzionare, mi deve richiamare per sapere se e stabile.

dave77
10-02-2006, 15:31
quoto

@dave77
di al tecnico di leggersi questo 3d
così si chiarisce anche lui e non impazzisce per niente
e tu chiedigli lo sconto poi :D

gli ho consigliato veramente di seguire in caso di problemi con la RDX200 questo 3D ;)

~Mr.PartyHut~
10-02-2006, 15:38
Ciao ,no lo faceva con bios di serie, dico questo perche , io leggendo questo Tread, gli ho detto di settare un moltiplicatore HTT di 3x , e sembra funzionare, mi deve richiamare per sapere se e stabile.

Ciao,
allora, il Bios di fabbrica ha il famoso problema dei ColdBoot, ossia il sistema non prosegue la fase di post, ma si blocca prima di entrare in Windows, in determinate condizioni. Da quello che mi ricordo, anche se questo primo Bios ha molti Bug, il sistema dovrebbe partire ugualmente se settato tutto a Default. Cmq l'HTT a 3x è sempre meglio che a Default, anche perchè potresti avere problemi anche con la scheda video in condizioni di overclock.

Luc][ino
10-02-2006, 15:54
io se collego un microfono, non mi da la possibilità di alzare o abbassare il volume (è proprio bloccato sia nel programma che in windows) e così non si sente niente
lo fa anche a voi? come si risolve?

~Mr.PartyHut~
10-02-2006, 16:00
[ino']io se collego un microfono, non mi da la possibilità di alzare o abbassare il volume (è proprio bloccato sia nel programma che in windows) e così non si sente niente
lo fa anche a voi? come si risolve?

Ciao :)
Se ti riferisci al modulo Karajan Audio, hai installato i Driver Realtek 1.30 presenti in prima pagina?
con questi driver verrà installato un pannello di controllo dal quale potrai settare molti parametri.
Forse li hai già installati, non so :stordita:

dave77
10-02-2006, 16:02
Ragazzi sto aspettando la chiamata del tecnico con ansia, vi terrò informati!!!!

MisterG
10-02-2006, 16:02
Il problema dell'audio bloccato a me la fatto quando ho fatto l'upgrade di skype. Ho risolto disinstallando e reinstallando i driver audio

Luc][ino
10-02-2006, 16:12
Il problema dell'audio bloccato a me la fatto quando ho fatto l'upgrade di skype. Ho risolto disinstallando e reinstallando i driver audio
ok quasi quasi provo
visto che ci siete (non ho tempo di leggermi tutta la discussione) mi ricordate tutti i settaggi del bios da modificare? per ora ho solo messo il Tref delle ram a 3120... altro da cambiare? grazie

dave77
10-02-2006, 16:26
Ciao,
allora, il Bios di fabbrica ha il famoso problema dei ColdBoot, ossia il sistema non prosegue la fase di post, ma si blocca prima di entrare in Windows, in determinate condizioni. Da quello che mi ricordo, anche se questo primo Bios ha molti Bug, il sistema dovrebbe partire ugualmente se settato tutto a Default. Cmq l'HTT a 3x è sempre meglio che a Default, anche perchè potresti avere problemi anche con la scheda video in condizioni di overclock.

Comunque aggiornando il bios con RDXDC23.zip il problema di coldBoot dovrebbe sparire giusto???

sansachino
10-02-2006, 16:32
no ragazzi io con il bios di fabbrica il problema del non avvio windows ce l'ho anche se imposto tutto a default quindi procedero' con l'aggiornamento da dos:
ragazzi dato che e' impossibile per me avviare windows sul pc che poi dovro' aggiornagli il bios posso prepararmi un floppy boot su un altro pc?(quello da aggiornare il bios ha windows xp professional il secondo quello che vorrei preparare il floppy ha windows xp home)

Rez
10-02-2006, 16:33
Comunque aggiornando il bios con RDXDC23.zip il problema di coldBoot dovrebbe sparire giusto??? x il 98% dei casi si

Luc][ino
10-02-2006, 16:41
se scarico i driver del chipset direttamente dal sito ATI quale file mi conviene scaricare? quello che contiene tutto o solo alcuni di quelli divisi (low speed per interderci) e quali?
non vorrei installare cose inutili. sul sito della RDX200 danno ancora i 5.8 su quello ati si trovano i 6.2

sansachino
10-02-2006, 16:58
originariamente:


Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by DFI™ & ATi™ Status: la marmotta che confeziona la cioccolata esiste, io l'ho vista. Tutto ebbe inizio il giorno in cui mio padre tornò con la grappa :|
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da dave77
Questa cosa per imparare a flaschiare il bios interessa MOLTO anche a me!!!



ecco una piccola guida per flashare da DOS (più sicuro):


1) Procurarsi un Floppy vuoto (oppure formattarne uno)

2) Quando formattate un Floppy, nel menù di formattazione che vi compare, c'è una ulteriore opzione che vi permette di creare un "disco di avvio". Spuntate la casella e aspettate che Windows XP finisca a scrivere il floppy di Boot.

3) Ora scaricatevi il BIOS ufficiale da DFI o dalla prima pagina, scaricatevi la versione .ZIP

4) All'interno del pacchetto .ZIP troverete 3 file. Copiate nel floppy appena creato solo 2 file: AWDFLASH e RDXDC23

5) Riavviate il sistema eseguendo il Boot da Floppy

6) Al prompt DOS "A:\", digitare come la riga sottostante:

A:\awdflash RDXDC23.bin /F

(mi raccomando rispettate gli spazi)

7) Vi chiederà di fare il Backup del Bios corrente. Scegliete NO

8) Al passo successivo selezionate Y per confermare

9) Alla fine vi verrà chiesto di riavviare premendo F1

10) Al riavvio si consiglia di entrare subito nel Bios e selezionare le impostazioni di DEFAULT. Lo so che può essere noioso poi reimpostare il tutto, ma almeno eviterete eventuali problemi. Salvate in Default, al riavvio rientrate un'altra volta nel Bios e rimettete i parametri come desiderate. Successivamente potrete rientrare in Windows tranquilli


Spero di essere stato chiaro, se ci sono altri dubbi chiedete

ragazzi scusatemi ma nella stringa che devo srivere per aggiornare il bios oltre agli spazi devo rispettare anche le maiuscole e le minuscole?
e poi scusatemi ma ve lo richiedo posso crearmi un floppy boot su un altro pc che non e' professional ma home?

sansachino
10-02-2006, 17:51
ragazzi ci siete?

MisterG
10-02-2006, 18:29
si puoi creare il floppy da qualunque pc con qualunque sistema ms o anche usare drdos
maiuscole e minuscole il risultato non cambia ;)

sansachino
10-02-2006, 19:18
ragazzi ok!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'aggiornamento bios e' andato bene grazie a tutti mi siete stati veramente vicini grazie!!!!!!!!!!!!!!!
pero' purtroppo non ha risolto il mio problema harddisck sata in fase di boot mi da sempre lo stesso errore di lettura disco quindi come posso fare ragazzi!!!!!!!

~Mr.PartyHut~
10-02-2006, 19:46
ragazzi ok!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'aggiornamento bios e' andato bene grazie a tutti mi siete stati veramente vicini grazie!!!!!!!!!!!!!!!
pero' purtroppo non ha risolto il mio problema harddisck sata in fase di boot mi da sempre lo stesso errore di lettura disco quindi come posso fare ragazzi!!!!!!!

Ciao :)
Son contento che hai risolto... per quanto riguarda l'HardDisk, potrebbe essere un problema di configurazione e non un problema Hardware. Purtroppo non posso esserti di aiuto per quanto riguarda i SATA, ma c'è già stato un altro utente che ha avuto un problema simile al tuo. Quando si farà vivo ti potrà dare una mano spero. :(

Luc][ino
11-02-2006, 08:10
Il problema dell'audio bloccato a me la fatto quando ho fatto l'upgrade di skype. Ho risolto disinstallando e reinstallando i driver audio
a me non ha funzionato :muro:

Rez
11-02-2006, 09:44
Ragazzi..è stato un piacere giocherellare con questa mobo.... ma ora torno dall'altra sponda.nvidia... con la nuova fiammante NF4 sli-dr Venus :p tempo 10 giorni e il cambio sarà efettvo :)

Luc][ino
11-02-2006, 10:01
Ragazzi..è stato un piacere giocherellare con questa mobo.... ma ora torno dall'altra sponda.nvidia... con la nuova fiammante NF4 sli-dr Venus :p tempo 10 giorni e il cambio sarà efettvo :)
è una specie di aggiornamento della sli expert o cosa?

neopazzo
11-02-2006, 10:05
Ragazzi..è stato un piacere giocherellare con questa mobo.... ma ora torno dall'altra sponda.nvidia... con la nuova fiammante NF4 sli-dr Venus :p tempo 10 giorni e il cambio sarà efettvo :)

dovrai anche dirci se va meglio però :P

Rez
11-02-2006, 10:17
[ino']è una specie di aggiornamento della sli expert o cosa?

diciamo è un aggiornamento della Expert che funzionava perfettamente con ram UTT/bh5 con tccd non saliva....
questa sale con tutte e 2
in + è una tiratura limitata x l'anniversario DFI :)

Rez
11-02-2006, 10:17
dovrai anche dirci se va meglio però :P
da quel che si è visto... :D si :D

è anche vero che sono 290€ di scheda madre :D

sansachino
11-02-2006, 14:46
ragazzi scusatemi ma non prendetemi per pazzo o per incapace ma vorrei essere soltanto preciso nell'installare tutto preciso!!!!
allora ho appena installato windows sulla scheda madre dfi lan rdx200 cf-dr e volevo sapere se dal cd in dotazione con la scheda madre devo installare tutto quello che c'e cioe' i vari drive per raid sound ecc. (meno naturalmente drive scheda video) oppure no?
o mi conviene andare su risorse-computer-gestione periferiche-installazione nuovo hardware , e installare le varie voci con il punto interrogativo?

oppure non installare niente?

grazie e scusatemi ma non vorrei sbagliare questa volta!

neopazzo
11-02-2006, 14:56
:confused: da quel che si è visto... :D si :D

è anche vero che sono 290€ di scheda madre :D


ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :confused:


costosuccia :) ma chi la vende ?

sansachino
11-02-2006, 15:00
ragazzi scusatemi lo so che rompo ma mi potreste per favore consigliarmi sul da farsi?

~Mr.PartyHut~
11-02-2006, 15:15
ragazzi scusatemi lo so che rompo ma mi potreste per favore consigliarmi sul da farsi?

Ciao,
allora... dopo aver installato Windows, procedi in questa maniera:

1) Installa solo il pacchetto driver per il Chipset ATi. Del CD in dotazione non installare nulla, poichè sono tutti vecchi

2) Installa i Driver Video

3) Installa i Driver Audio

4) Installa i driver per le schede di rete

I driver del Chipset e della scheda video scaricali direttamente dal sito ATi, non è difficile, questo è il percorso: [DRIVERS & SOFTWARE] -> [Windows XP drivers and software] -> [Motherboards with ATi graphics] -> [Catalyst 6.xx] -> [South Bridge Driver Package]. I driver Audio e per le schede di rete sono linkati in prima pagina.

sansachino
11-02-2006, 15:20
grazie procedero' sotto tuo consiglio grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!

~Mr.PartyHut~
11-02-2006, 15:21
grazie procedero' sotto tuo consiglio grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Di niente :)
Riaggiorna la pagina poichè ho aggiornato anche il post, aggiungendo dettagli ;)

Rez
11-02-2006, 15:26
I driver del Chipset e della scheda video scaricali direttamente dal sito ATi, non è difficile, questo è il percorso: [DRIVERS & SOFTWARE] -> [Windows XP drivers and software] -> [Motherboards with ATi graphics] -> [Catalyst 6.xx] -> [South Bridge Driver Package]. I driver Audio e per le schede di rete sono linkati in prima pagina.
metti in prima pagina stà cosetta se già non c'è :D ;)

dave77
11-02-2006, 15:28
Ciao,
allora... dopo aver installato Windows, procedi in questa maniera:

1) Installa solo il pacchetto driver per il Chipset ATi. Del CD in dotazione non installare nulla, poichè sono tutti vecchi

2) Installa i Driver Video

3) Installa i Driver Audio

4) Installa i driver per le schede di rete

I driver del Chipset e della scheda video scaricali direttamente dal sito ATi, non è difficile, questo è il percorso: [DRIVERS & SOFTWARE] -> [Windows XP drivers and software] -> [Motherboards with ATi graphics] -> [Catalyst 6.xx] -> [South Bridge Driver Package]. I driver Audio e per le schede di rete sono linkati in prima pagina.


Grazie 1000 anche da parte mia ;)

Rez
11-02-2006, 15:28
:confused:


ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :confused:


costosuccia :) ma chi la vende ?

solito negozio emiliano :)
o meglio attualmente l'hanno in preordine..sperando non accada ciò chè successo con la experte la rdx..ossia ritardi su ritardi :D :sofico:

dave77
11-02-2006, 15:34
Dove l'ho portato assemblare , gli ho lasciato i drivers prima relase su CD della DFI,( quelli che si trovano nella confezione) quindi quando addro a ritirarlo dovro formattarlo, ed installare i drivers nuovi???

~Mr.PartyHut~
11-02-2006, 15:38
metti in prima pagina stà cosetta se già non c'è :D ;)

c'è scritto in prima pagina, sotto il titolo dei driver ATi per il chipset. Dovete fare in questa maniera anche perchè ATi fa accedere ogni utente in un server sicuro per scaricare i driver e se provate a linkarli all'esterno, vi dà errore :)

Quindi è inutile che li posti in prima pagina, vi conviene scaricarli dal sito ATi stesso :)

~Mr.PartyHut~
11-02-2006, 15:40
Dove l'ho portato assemblare , gli ho lasciato i drivers prima relase su CD della DFI,( quelli che si trovano nella confezione) quindi quando addro a ritirarlo dovro formattarlo, ed installare i drivers nuovi???

Ehm, sinceramente i driver sul CD sono un pò troppo vecchiotti :stordita:
Ti conviene installare (aggiornando) quelli nuovi :)

Ma un bel formattone risolverebbe il tutto :D
Cmq anche se non formatti puoi semplicemente aggiornarli, ma il procedimento per l'aggiornamento dei driver video deve essere fatto con cautela, onde evitare che rimanga qualche residuo dei vecchi Catalyst nel sistema e si incasini il tutto :stordita:

Ora devo scappare, ci si sente ;)

Rez
11-02-2006, 15:42
c'è scritto in prima pagina, sotto il titolo dei driver ATi per il chipset. Dovete fare in questa maniera anche perchè ATi fa accedere ogni utente in un server sicuro per scaricare i driver e se provate a linkarli all'esterno, vi dà errore :)

Quindi è inutile che li posti in prima pagina, vi conviene scaricarli dal sito ATi stesso :)
no intendevo postare la strada da seguire x arrivarci :D non linkare ;)

dave77
11-02-2006, 15:47
Ehm, sinceramente i driver sul CD sono un pò troppo vecchiotti :stordita:
Ti conviene installare (aggiornando) quelli nuovi :)

Ma un bel formattone risolverebbe il tutto :D
Cmq anche se non formatti puoi semplicemente aggiornarli, ma il procedimento per l'aggiornamento dei driver video deve essere fatto con cautela, onde evitare che rimanga qualche residuo dei vecchi Catalyst nel sistema e si incasini il tutto :stordita:

Ora devo scappare, ci si sente ;)

Provo chiamarlo ( sperando che non abbia installato nulla), ho scaricato South Bridge Driver Package DA ATI.com, poi Codec Audio Realtek ALC882 Azalia HD 8-channel , ed in fine i driver per la schede di rete marvel, manca altro???

~Mr.PartyHut~
11-02-2006, 17:18
no intendevo postare la strada da seguire x arrivarci :D non linkare ;)

sisi, infatti :)
La strada da seguire che ho postato sopra, l'ho copiata dal primo post :D
Magari toglierò il link diretto ai 6.1 ;)

~Mr.PartyHut~
11-02-2006, 17:19
Provo chiamarlo ( sperando che non abbia installato nulla), ho scaricato South Bridge Driver Package DA ATI.com, poi Codec Audio Realtek ALC882 Azalia HD 8-channel , ed in fine i driver per la schede di rete marvel, manca altro???

Mancano quelli della scheda video :)
Che andrebbero installati dopo il Southbridge package ;)

dave77
11-02-2006, 17:22
Mancano quelli della scheda video :)
Che andrebbero installati dopo il Southbridge package ;)

C'e una secuenza particolare da seguire per installare i driver???

~Mr.PartyHut~
11-02-2006, 17:27
C'e una secuenza da seguire per installare i driver???

Non ce ne è una fissa e immutabile, ma meglio se fai come ho scritto poco sopra in questa stessa pagina... ho elencato cronologicamente tutti i passi da fare per i driver ;)

neopazzo
11-02-2006, 19:23
no intendevo postare la strada da seguire x arrivarci :D non linkare ;)


nn apsetti piu la 580 :D?

Rez
11-02-2006, 19:48
nn apsetti piu la 580 :D?
si parla di giugno 2006 :D se tutto va bene.... sempre non abbiano qualche ripensamento..

dave77
11-02-2006, 20:07
Non ce ne è una fissa e immutabile, ma meglio se fai come ho scritto poco sopra in questa stessa pagina... ho elencato cronologicamente tutti i passi da fare per i driver ;)

Grazie ancora per la tua disponibilità ;)

~Mr.PartyHut~
12-02-2006, 00:16
si parla di giugno 2006 :D se tutto va bene.... sempre non abbiano qualche ripensamento..

azzo Rez, l'ho vista anche io la Venus :eek:
Beh, che dire, sicuramente una gran mobo, ma sicuramente avrà i suoi soliti problemucci, mi ci gioco il :ciapet:

Rez
12-02-2006, 00:22
azzo Rez, l'ho vista anche io la Venus :eek:
Beh, che dire, sicuramente una gran mobo, ma sicuramente avrà i suoi soliti problemucci, mi ci gioco il :ciapet:
vabbè se avrà i suoi problemucci vendo la mobo e passo ad intel :D :mc:

~Mr.PartyHut~
12-02-2006, 00:23
vabbè se avrà i suoi problemucci vendo la mobo e passo ad intel :D :mc:

LoL, hehehe, Intel mai, casomai retrocedo al Commodore64 :sofico:

Rez
12-02-2006, 00:28
LoL, hehehe, Intel mai, casomai retrocedo al Commodore64 :sofico:
si probabile :D o la mssimo vendo tutto e mi faccio na bella stagione di pista in moto :D :oink:

~Mr.PartyHut~
12-02-2006, 00:31
si probabile :D o la mssimo vendo tutto e mi faccio na bella stagione di pista in moto :D :oink:

Io vendo tutto e ti faccio il gommista :stordita: posso? :stordita:

LoL, delirio notturno :D

Rez
12-02-2006, 00:32
Io vendo tutto e ti faccio il gommista :stordita: posso? :stordita:

LoL, delirio notturno :D
meglio andare a nanna và.......che la X1900XTX non fa girare fluidi i pornazzi a quest'ora :sofico:

~Mr.PartyHut~
12-02-2006, 00:33
meglio andare a nanna và.......che la X1900XTX non fa girare fluidi i pornazzi a quest'ora :sofico:

MUUAHAHAAUAUHAUHAHAYAAAAAUYHAQA
Oddio collasso :D :D :D :D

Notte Rezzolo :D

neopazzo
12-02-2006, 04:38
io vendo tutto e vado a fare il dj al nord visto che qua l'house nn tira :D


cmq... a me la mobo va bene :ciapet: :ciapet: :ciapet: nn la cambio :D

Rez
12-02-2006, 10:03
io vendo tutto e vado a fare il dj al nord visto che qua l'house nn tira :D


cmq... a me la mobo va bene :ciapet: :ciapet: :ciapet: nn la cambio :D

con single core :D

passa al dual...e vedrai che oltre essere restia a salire ( non gli piacciono molto le cpu differenti da un FX60 ) i sbattimenti x stabilizzarla sono 3 volte tanto quelli fatti x un single core... :p

Gillormon
12-02-2006, 14:03
Ragazzi... eccomi di ritorno dopo un breve periodo di stasi...

il mio pc.. quello famoso col raptor che aveva il sistema operativo che frezzava...

è ancora dal tecnico di bow... che... attenzione attenzione... inizierà solo domani a buttarci un occhio e a provare a farlo andare...

non ho parole davvero...

dave77
13-02-2006, 19:41
Ragazzi ,stasera sono andato a ritirare il mio Pc in firma( il secondo) quando l'ho acceso gia da subito mi sono accorto che la musicetta di Windows non si sentiva, poi ho provato dei file audio, e mi dice che praticamente non ho una periferica audio, i drivers sono gli ultimi scaricati da questo Trhead)
Cosa puo essere???

MisterG
13-02-2006, 20:51
Usi il rilancio dell'audio sul case o colleghi i diffusori direttamente sul modulo carakan dietro il case?

cuggino
13-02-2006, 21:00
DAVE ascolta gurda se dalle proprieta delle risorse i driver sono instllati si no guarda se hai il service pack almeno 1 perche se non ne hai e normale audio delle rdx 200 senza service pack non va...

dave77
13-02-2006, 21:12
Usi il rilancio dell'audio sul case o colleghi i diffusori direttamente sul modulo carakan dietro il case?

Attacco il filo delle casse direttamente dietro il carakan!!

dave77
13-02-2006, 21:15
DAVE ascolta gurda se dalle proprieta delle risorse i driver sono instllati si no guarda se hai il service pack almeno 1 perche se non ne hai e normale audio delle rdx 200 senza service pack non va...

Ho provat oa disinstallare e poi reinstallare i driver, quando e in mezzo alla installazione, mi dice questo, Warning Microsoft bus driver should be loaded in you system before installing realtek hd audio drivers, poi l'installazione prosegue, riavvio e niente, provo a disinstallarli di nuovo ,e alla fine della disinstallazione dice, che praticamente la disinstallazione e fallita!!!
provo a installare il service pak 2 di windows???

MisterG
13-02-2006, 21:58
Attacco il filo delle casse direttamente dietro il carakan!!
sul modulo caracan ci sono i due ponticelli blu?

dave77
13-02-2006, 22:01
sul modulo caracan ci sono i due ponticelli blu?

Intendi le prese???( scusa ma sono un niubbio :( )

dave77
13-02-2006, 22:16
Ragazzi ho risolto,Provate a indovinare......il karacan era disabilitato dal bios,
Comunque vi volevo ringraziare per la vostra disponibilita
Grazie ancora
Davide

dave77
13-02-2006, 22:41
Ragazzi, ho provato ad alzare la frequenza al mio opteron. ma quando vado nel bios e metto nel moltiplicatore 240, riavvio non fa il boot di windows, a 230 invece va tutto ok, premetto che le ram le hanno montate sui slot Gialli, potrebbe dipendere da quello???

dave77
13-02-2006, 22:59
Aggiunco anche che quando non fa il boot di windows dopo che ho portato il FSB a 240 rimane l'ultimo led della mobo acceso!!!

Rez
13-02-2006, 23:11
Ragazzi, ho provato ad alzare la frequenza al mio opteron. ma quando vado nel bios e metto nel moltiplicatore 240, riavvio non fa il boot di windows, a 230 invece va tutto ok, premetto che le ram le hanno montate sui slot Gialli, potrebbe dipendere da quello???
prova a lavorare con i divisori delle ram... magari le ram non amano salire... porta su il bus del processore e mantieni quello delle ram da 230 in giù... ;)

Rez
13-02-2006, 23:31
quindi il nuovo chipset SB600 lo vedremmo col nuovo socket AM2 :)

il prossimo restailing del chip manterra lo stesso soutbridge.....

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16384.html

dave77
14-02-2006, 00:25
prova a lavorare con i divisori delle ram... magari le ram non amano salire... porta su il bus del processore e mantieni quello delle ram da 230 in giù... ;)

mi potresti indicare la strada da seguire del bios??? sono nuovo in OC :)
Praticamente sono un novellino!!!

P@trikku
14-02-2006, 09:31
quindi il nuovo chipset SB600 lo vedremmo col nuovo socket AM2 :)

il prossimo restailing del chip manterra lo stesso soutbridge.....

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16384.html

azz allora mi sa che rimando con la rdx 200
a meno che da prove fatte
la nuova non sia veramente un fenomeno
al massimo aggiungo controller sata II
e pci con usb2 decenti

ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

costel
15-02-2006, 12:32
Assemblato pc a natale, funziona tutto fino a 5 Gennaio quando si brucia un banco di ram, uso il pc fino al 10 febbraio senza problemi con il banco rimanente, appena mi consegnano il banco nuovo ripristino i due GB, uso il pc normalmente, dal 13 febbraio il pc continua a spegnersi.

Provato a cambiare disco fisso (un Maxtor da 120GB diamondmax plus 9) nn riesco neanche a installare sistema operativo, continui errori.
Tolgo un banco di ram (dallo slot 3) e riesco a concludere l'installazzione di XP, carico i driver della scheda madre/lan ecc ecc, mi dice impossibile installare, periferiche nn riconosciute/danneggiate.

Rimetto il disco vecchio, tolgo le ram e inserisco un banco Vdata da 512MB SS, funziona tutto, il pc rimane acceso senza problemi x 20 ore

Rimetto il due banchi, slot arancioni nn si accende neanche, slot gialli si accende e tempo 3 minuti si resetta
tolto un banco dallo slot 3, si accende parte e x il momento funziona tutto.

Provate le ram con bournin test nn danno errori (ora riprovo un banco alla volta cambiando gli slot)

qualcuno ha avuto simili problemi??

secondo voi si tratta di un problema ram o la scheda mamma si è sderenata??

poterbbe essere il 3° slot che si è danneggiato quendo è partita la ram??


Il bios è aggiornato, tutte le periferiche sono aggiornate con gli ultimi driver

nn ho fatto nessun tipo di overclock

la mia configurazione

DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR

Amd ATHLON 64 X2 4200+

TwinMOS 2 banchi da 1 GB DS

Ati sapphire X1800XL

Scheda pci-ide

Enermax Coolergiant 480W

1 HD Maxtro 60GB IDE
1 HD WD 250GB IDE
1 HD Maxtor 250GB IDE
1 HD Maxtor 200GB IDE
1 HD Maxtor 160GB SATA
1 HD Maxtor 160GB SATA

2 Masterizzatori DVD Pioneer

Gillormon
15-02-2006, 12:40
Io dall'alto della mia probabilmente conosciuta come inesperienza potrei dirti che... a mio parere... problema tuo a parte, il tuo alimentatore non è sufficientemente potente x gestire il tutto...
insomma... tutti quegli HD, un procio dual core, una scheda video bella potente così.. beh... a mio parere quell'alim è un pò pochino... e forse anche x quello che la ram è partita...

x il problema da te dichiarato preferisco rimandare la questione ad altri che conoscono meglio di me sta mobo... (visto che il pc su cui ho sta mobo sta da un tecnico di www.bow.it da circa 1 mese senza aver ancora risolto il mio problema)

costel
15-02-2006, 12:44
l'ali sto pensando di cabiarlo, sempre che mi sbologno questo.

però nn mi spiego perchè con il banco da 512Mb nn da nessun problema :muro:

costel
15-02-2006, 17:08
Allora fatto alcune prove con la ram

banco vecchio slot 1+ banco nuovo slot 3, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco vecchio slot 1, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco nuovo slot 1, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco vecchio slot 3, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco nuovo slot 3, nn carica winzozz schermata blu di sicurezza

banco nuovo slot 1+ banco vecchio slot 3, 11 minuti di test 11 errori, pc bloccato resettato

messo banco vecchio su slot 1, x adesso funziona, riprovo a fare un altro test


:muro:

marco_pina
15-02-2006, 18:15
aiuto ragazzi.nn parte piu la main!

fallisce il controllo dei led,si ferma sul secondo,quello della ram.

Ma come si resetta definitivamente il bios?
Spero di nn esserci gia riuscito,se no nn parte...
Ho provato con varie ram e prove varie,ma niente.
Senza ram bippa,ma con nn va...

MisterG
15-02-2006, 18:54
Ma come si resetta definitivamente il bios?

rimuovi alimentazione e batteria per almeno dieci minuti

marco_pina
15-02-2006, 19:41
provato misterG,ma nn va

marco_pina
15-02-2006, 19:44
ho appena finito di leggere 'ste 61 pagine,ed ho le idee un po piu chiare.

_Son partito in quarta ad installare xp con il bios di serie,poi,quando mi ha dato problemi ho aggiornato il bios,ma dopo altri 2 o 3 riavvii nn parte piu.

Ho paura che ci sia qualche impostazione di default del bios che mi blocca il test al secondo led(in teoria delle ram).

Ora,nn c'è modo di "castrare" il bios? tipo Crash free utility?

~Mr.PartyHut~
15-02-2006, 20:47
ho appena finito di leggere 'ste 61 pagine,ed ho le idee un po piu chiare.

_Son partito in quarta ad installare xp con il bios di serie,poi,quando mi ha dato problemi ho aggiornato il bios,ma dopo altri 2 o 3 riavvii nn parte piu.

Ho paura che ci sia qualche impostazione di default del bios che mi blocca il test al secondo led(in teoria delle ram).

Ora,nn c'è modo di "castrare" il bios? tipo Crash free utility?

Ciao marco,
cioè non riesci ad entrare in alcun modo nel Bios? Neanche togliendo la batteria e staccando l'ali? :(
Sinceramente non mi sono mai trovato in questa situazione. Ne ho viste di tutti i colori, ma è sempre bastato togliere la pila.

Il Bios di fabbrica toglilo subito, dà un sacco di problemi. Installa le RAM sugli slot arancioni, se non vanno, prova con i gialli. Anche se il Bios è resettato ti deve partire ugualmente, anche perchè sei in condizioni di Default e non in overclock, quindi deve partire.
Altrimenti sorgerebbe il dubbio di un difetto hardware o insufficienza di alimentazione :(

Se riesci ad entrare nel Bios, dai un divisore fisso alle RAM: ossia dai un rapporto 1:1 invece che il Default.

~Mr.PartyHut~
15-02-2006, 20:51
Allora fatto alcune prove con la ram

banco vecchio slot 1+ banco nuovo slot 3, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco vecchio slot 1, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco nuovo slot 1, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco vecchio slot 3, 20 minuti di BurnInTest nessun problema

banco nuovo slot 3, nn carica winzozz schermata blu di sicurezza

banco nuovo slot 1+ banco vecchio slot 3, 11 minuti di test 11 errori, pc bloccato resettato

messo banco vecchio su slot 1, x adesso funziona, riprovo a fare un altro test


:muro:


mmm... potrebbe essere qualche problemino con i piedini degli slot, non credo dipenda dalla mobo :(
Cmq fai sempre delle prove a default, senza overclock, dando però un divisore fisso alle RAM di 1:1

marco_pina
15-02-2006, 20:52
l'unico dubbio è l'ali,ho provato solo con un coolermaster 380watt...anche se all'inizio mi faceva fare senza problemi una parte dell'installazione di windows...domani provo con qualcosa di piu potente.

ciao e grazie!

~Mr.PartyHut~
15-02-2006, 20:54
l'unico dubbio è l'ali,ho provato solo con un coolermaster 380watt...anche se all'inizio mi faceva fare senza problemi una parte dell'installazione di windows...domani provo con qualcosa di piu potente.

ciao e grazie!

ehm... :stordita: pensa addirittura che i produttori DFI consigliano per questa mobo ALMENO un 480 W di qualità :stordita:
... e certe volte neanche basta :stordita:

costel
15-02-2006, 21:08
mmm... potrebbe essere qualche problemino con i piedini degli slot, non credo dipenda dalla mobo :(
Cmq fai sempre delle prove a default, senza overclock, dando però un divisore fisso alle RAM di 1:1


niente overclock, vedrò di provare la ram su un altra scheda madre :muro:

CapFTP
15-02-2006, 23:42
eccomi...montata....e non parte...andiamo bene...:D:D

tutti i led accesi....in teoria dovrebbe essere un errore di CPU giusto ?
Eppure le CPU vanno , appena smontate e ricontrollate su dfi nf4....:S

mh....CMOS non serve.....altre idee ? tolgo la batteria '??

Rez
16-02-2006, 00:36
eccomi...montata....e non parte...andiamo bene...:D:D

tutti i led accesi....in teoria dovrebbe essere un errore di CPU giusto ?
Eppure le CPU vanno , appena smontate e ricontrollate su dfi nf4....:S

mh....CMOS non serve.....altre idee ? tolgo la batteria '??
togli la batteria x sicurezza...

CapFTP
16-02-2006, 08:01
togli la batteria x sicurezza...

fatto...niente....:(

non capisco.....la CPU sull'altra mobo va, la ram pure da anni...(e per di più ho tentato pure il boot senza ram almeno per andare avanti nella sequenza), ali ocz con doppio connettore 4 pin +12 (ma ho provato anche con uno solo dei 2, quello indicato per chi ha un ali a un solo connettore).....

ma che cazz

Gillormon
16-02-2006, 09:29
Azz Ragazzi... sbaglio ma a sta scheda madre ne stan saltando fuori di ogni?
Cioè invece che migliorarla e portarla alla perfezione sapendo x bene come risolvere quei grattacapi iniziali... qui ne saltan fuori sempre di nuovi e sempre più complicati e/o impossibili da risolvere

Sarà anche la migliore scheda x il crossfire che c'è sul mercato ma... sembra che più passa il tempo e più faccia schifo...

marco_pina
16-02-2006, 12:16
ho incredibilmente risolto...

seguendo i led accesi(2)mi sono fossilizzato sulle ram,invece era un cavo ide(dfi original) che schiantava il boot!

marco_pina
16-02-2006, 12:19
ultima cosa....quale bios mi consigliate?

I driver invece penso quelli piu aggiornati,giusto?

MisterG
16-02-2006, 13:49
Bios metti l'ultimo che trovi nella sezione degli ufficiali, driver vedi la prima pagina ;)

marco_pina
16-02-2006, 14:09
bene,ora una cosa frivola.....

chi mi sa risolvere questo errore al all'Aquamark?

MisterG
16-02-2006, 14:16
sei in oc? se si quanto?

marco_pina
16-02-2006, 14:21
non no,tutto liscio,ed a dire il vero questo errore l'aquamark me lo da con tutte le Ati che provo....

fa il test,tutto ok,ma alla fine niente punteggio ma questa schermata

MisterG
16-02-2006, 14:23
Disinstalla i catalyst e fai girare il reg cleaner, poi reinstallali e vedi se risolvi. Che versione di catalyst usi? Hai le directx9c ultima distro?

marco_pina
16-02-2006, 14:25
appena installato,tutto nuovo dal sito

MisterG
16-02-2006, 14:31
A me gira senza problemi

marco_pina
16-02-2006, 14:32
proverò a postare nella sez. schede video...

dave77
17-02-2006, 12:14
prova a lavorare con i divisori delle ram... magari le ram non amano salire... porta su il bus del processore e mantieni quello delle ram da 230 in giù... ;)

Ciao, ho provato, ha 200 le RAM e Bus 240 (2400mhz) tutto ok, salgo a 250 niente, ho provato sempre Bus 250 e RAM 166 Niente non fa il boot!!! :cry:

Rez
19-02-2006, 00:31
non saprei che dirti.....




ma bios nuovi che risolvano vari prob coi dual core no ? ci hanno abbandonato al destino? :rolleyes:

Taurus19-T-Rex2
19-02-2006, 00:37
non saprei che dirti.....




ma bios nuovi che risolvano vari prob coi dual core no ? ci hanno abbandonato al destino? :rolleyes:


che te frega.................tanto noi due fra poco viaggiamo con la Venus.............. :D :sofico:

dave77
19-02-2006, 01:20
Ram 133 e bus 260 funge, ma pero le ram che vanno cosi :cry:

Gillormon
20-02-2006, 13:02
Ragazzi...

Ho Novità...

Il pc è tornato dal centro assistenza ed è tutto perfettamente funzionante..

e... lo era anche prima...

solo che... il problema che mi dava era causato dalla corrente...


Mo vi spiego... alla stessa presa a muro, ho collegato PC - Monitor - Stampante - Casse creative 7.1 - Fax - Lampada da tavolo - Modem

Il tutto in una normalissima Ciabatta

Mi è stato detto dal tecnico che il problema era causato da cali di tensione sulla linea elettrica e che tali cali portavano quindi a una momentanea mancanza di tensione anche all'interno del pc che quindi andava in freezz

Ora... x il sistema sotto citato e la relativa dotazione accessoria intorno ad esso ma collegata alla stessa presa...

QUALE --<< UPS >>-- MI CONSIGLIATE?

il tecnico parlava di un APC da 650VA ma ho visto che tale modello tiene solo 400w ed io solo di pc ho un alim da 600 quindi son un tantino confuso...

Chiedo vostro parere ed aiuto...

PS = se non si è capito questo è anche un esplicito messaggio e pulce x tutti coloro i quali han avuto strani problemi di blocchi non dovuti o causati da malfunzionamenti di pezzi HW nel pc

Rez
20-02-2006, 14:17
Ragazzi...

Ho Novità...

Il pc è tornato dal centro assistenza ed è tutto perfettamente funzionante..

e... lo era anche prima...

solo che... il problema che mi dava era causato dalla corrente...


Mo vi spiego... alla stessa presa a muro, ho collegato PC - Monitor - Stampante - Casse creative 7.1 - Fax - Lampada da tavolo - Modem

Il tutto in una normalissima Ciabatta

Mi è stato detto dal tecnico che il problema era causato da cali di tensione sulla linea elettrica e che tali cali portavano quindi a una momentanea mancanza di tensione anche all'interno del pc che quindi andava in freezz

Ora... x il sistema sotto citato e la relativa dotazione accessoria intorno ad esso ma collegata alla stessa presa...

QUALE --<< UPS >>-- MI CONSIGLIATE?

il tecnico parlava di un APC da 650VA ma ho visto che tale modello tiene solo 400w ed io solo di pc ho un alim da 600 quindi son un tantino confuso...

Chiedo vostro parere ed aiuto...

PS = se non si è capito questo è anche un esplicito messaggio e pulce x tutti coloro i quali han avuto strani problemi di blocchi non dovuti o causati da malfunzionamenti di pezzi HW nel pc
xè tu abbia un ali da 600watt non significa ilpc assorba sempre 600 :D manco allo spunto li prnede 600 :D

meglio se metti su + prese..anche xnon sovvracaricare troppo ;)

un ups da 400 basta x stabilizzare la tensione ;)

sualocin
21-02-2006, 12:05
scusate una domanda...

con questa mobo posso fare andare 4 Moduli da 512Mb in 1T?
ps è compatibile con schede video nvidia?

GRAZIE

Gillormon
21-02-2006, 12:25
xè tu abbia un ali da 600watt non significa ilpc assorba sempre 600 :D manco allo spunto li prnede 600 :D

meglio se metti su + prese..anche xnon sovvracaricare troppo ;)

un ups da 400 basta x stabilizzare la tensione ;)

Rez ho trovato su www.bow.it un Regolatore di Tensione da 1250VA a 52 euri...

Secondo te questo è un apparecchio che posso utilizzare un pò come un gruppo di continuità?

Cioè alla fine a me non interessa avere corrente al pc quando la linea cade o viene staccata, a me interessava il gruppo di continuità x le sue funzioni di regolatore di tensione.. e calcolando che con il mio impianto di casa (un pò vecchiotto) che non ha le 2 linee da 10A e 18A separate, anche collegando il pc da solo in una presa.. e su un'altra presa a muro il monitor, il pc risulta comunque mooolto instabile (sicuramente x via degli sbalzi di tensione)

Un regolatore di tensione dovrebbe risolvermi il problema, rendendomi la linea stabile e filtrata oppure è proprio x via di una mancanza di linea separata da 18A sul mio impianto elettrico?

Rez
21-02-2006, 16:29
scusate una domanda...

con questa mobo posso fare andare 4 Moduli da 512Mb in 1T?
ps è compatibile con schede video nvidia?

GRAZIE
si fiunziona con 4 moduli in 1T fino a 225mhz circa poi va a culo...

x le vga nvidia nessun problema... ;)

Rez
21-02-2006, 16:31
Rez ho trovato su www.bow.it un Regolatore di Tensione da 1250VA a 52 euri...

Secondo te questo è un apparecchio che posso utilizzare un pò come un gruppo di continuità?

Cioè alla fine a me non interessa avere corrente al pc quando la linea cade o viene staccata, a me interessava il gruppo di continuità x le sue funzioni di regolatore di tensione.. e calcolando che con il mio impianto di casa (un pò vecchiotto) che non ha le 2 linee da 10A e 18A separate, anche collegando il pc da solo in una presa.. e su un'altra presa a muro il monitor, il pc risulta comunque mooolto instabile (sicuramente x via degli sbalzi di tensione)

Un regolatore di tensione dovrebbe risolvermi il problema, rendendomi la linea stabile e filtrata oppure è proprio x via di una mancanza di linea separata da 18A sul mio impianto elettrico?

a stò punto prenditi un gruppo di continuità anche piccolino.. almeno in caso di forte sbalzo subentra sempre migliorando la resa...;)

rreefasdasdwerwerrw
21-02-2006, 20:45
Ho un problema anche io con questa scheda madre:
Vi dico la configurazione:
athlon 3500+
dfi ut lanparty cf
x1900xt 512 sapphire
2x512 team group ddr600
wd raptor 10000giri
alimentatore aero cool 550 watt per oc

Il problema e' il seguente: se monto le ram nei due slot arancioni, il pc carica il sistema opertivo poi ogni tanto crasha il pc, se lancio 3dmark 2001 dopo pochi secondi crash del pc di nuovo.

Ho provato a montare le ram nei due slot gialli, non si avvia nemmeno il sistema operativo.

Stesso problema con 2 banchi di ram corsair

Se invece monto le ram nei primi 2 slot da sinistra, tutto funziona perfettamente, ma non vado in dual channel.

Premetto che ho caricato l'optimized config del bios.

Non so piu cosa fare, c'e' qualche parametro intanato nel bios per far andare le ram? Nessuno ha avuto un problema analogo al mio?

Ringrazio a chi mi aiuta

Rage

rreefasdasdwerwerrw
22-02-2006, 11:50
sniff sniff :cry: :cry: :cry:
Nessuno che mi aiuta? Cosa sbaglio?
Aiutatemi please :cry: :cry: :cry:

MisterG
22-02-2006, 12:57
Mi sa che le tue ram hanno qualche difficoltà in dual channel, a che freq lavorano?

~Mr.PartyHut~
22-02-2006, 13:46
sniff sniff :cry: :cry: :cry:
Nessuno che mi aiuta? Cosa sbaglio?
Aiutatemi please :cry: :cry: :cry:

Non lasciare le Optimized Defaults... prova a settare il moltiplicatore HTT (che a default si trova su AUTO) a 3x
Lo trovi facilmente: è sul 'Genie Bios' ed è un parametro che può avere al massimo un valore di 5x

Ciao ;)

rreefasdasdwerwerrw
22-02-2006, 18:18
Mi sa che le tue ram hanno qualche difficoltà in dual channel, a che freq lavorano?

Le ram le sto usando liscie... senza oc...
ho provato sia con una coppia di team group dd600, poi con unaltra coppia di ram identiche, poi con 2 corsair... sempre la stessa cosa.

MisterG
22-02-2006, 18:44
allora prova a settare a 3x l'htt

Rez
22-02-2006, 19:41
Le ram le sto usando liscie... senza oc...
ho provato sia con una coppia di team group dd600, poi con unaltra coppia di ram identiche, poi con 2 corsair... sempre la stessa cosa.
voltaggio impostato alle ram?

rreefasdasdwerwerrw
22-02-2006, 21:41
voltaggio impostato alle ram?


Ho messo tutto in default, ma non c'e' verso. Ho letto poche pagine fa, che un altro ragazzo aveva lo stesso problema mio, nessuno sa come ha fatto a risolvere?

Ringrazio ancora.

Rez
22-02-2006, 22:55
Ho messo tutto in default, ma non c'e' verso. Ho letto poche pagine fa, che un altro ragazzo aveva lo stesso problema mio, nessuno sa come ha fatto a risolvere?

Ringrazio ancora.

prova a portare i voltaggi delle ram a 2.8

e i voltaggi che vedi a 1.2 portali a 1.3..... ( non mi ricordo + le voci..cmq son 3 ;) ) e vedi se risolvi...