PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

kestral
24-02-2006, 15:01
Ragazzi, mi fate un piccolo riassuntino di questa scheda?
Come si comporta?
Incompatibilità e problemi riscontrati?
Il chipset ATI che problemi presenta?
La ridotta velocità su USB quant'è problematica?

Infine... ma quali alimentatori hanno questo connettore a 8 pin (io sto considerando Enermax Liberty 500W, Tagan Easycon 530W e Hiper TypeR 580W)?

dave77
24-02-2006, 15:13
Ragazzi, mi fate un piccolo riassuntino di questa scheda?
Come si comporta?
Incompatibilità e problemi riscontrati?
Il chipset ATI che problemi presenta?
La ridotta velocità su USB quant'è problematica?

Infine... ma quali alimentatori hanno questo connettore a 8 pin (io sto considerando Enermax Liberty 500W, Tagan Easycon 530W e Hiper TypeR 580W)?

Per l'alimentatore l' Enermax Serie Liberty e ottima!!!!

kestral
24-02-2006, 17:10
Per l'alimentatore l' Enermax Serie Liberty e ottima!!!!


Sì sì lo so. Chiedevo quale alimentatore ha il famoso connettore 8 pin per le DFI :)

sec_death
24-02-2006, 17:27
il liberty ce l'ha, almeno io ho la versione 500 watt... in realtà servirebbe per alimentare 2 processori, ma qui lo usano per uno solo
forse prenderò anche io questa scheda, con l'aggiornamento bios non ha nessun problema vero???
sono indeciso se questa l' a8n32 sli dell'asus o la dfi ultra d .
lo sli al 99% non lo userò mai, la cloccatina sarebbe nella norma(x2 @ di 400mhz se riesco) , poichè non ho ram estreme, però io cercavo la massima affidabilità senza avere poi problemi di stabilità o altro.
questa poi mi sembra abbastanza aggiornata che dite???

neopazzo
24-02-2006, 18:59
ciao ragazzi è da un pò che nn ci si vede... sono un pò preso da WoW :)

ci sono novita per quest amobo?.. nuovi bios prestanti?

su su illuminatemi :D


ciao ciaoi

~Mr.PartyHut~
24-02-2006, 20:15
Ragazzi, mi fate un piccolo riassuntino di questa scheda?
Come si comporta?
Incompatibilità e problemi riscontrati?
Il chipset ATI che problemi presenta?
La ridotta velocità su USB quant'è problematica?

Infine... ma quali alimentatori hanno questo connettore a 8 pin (io sto considerando Enermax Liberty 500W, Tagan Easycon 530W e Hiper TypeR 580W)?

la mobo va benone... forse alcuni lamentano non così grandi performance in overclock con un Dual Core, ma per il resto è OK :)

La velocità dell'USB non è un problema, io non lo noto minimamente

Di incompatibilità non ce ne sono. Magari potrà fare un pò la schizzinosa con alcuni tipi di RAM, ma con le marche più importanti in mercato vai tranquillo. Male che vada, le tieni in asincrono :)

I Tagan hanno il connettore 8-pin. Ce l'ho io e va benone ;)

~Mr.PartyHut~
24-02-2006, 20:20
il liberty ce l'ha, almeno io ho la versione 500 watt... in realtà servirebbe per alimentare 2 processori, ma qui lo usano per uno solo
forse prenderò anche io questa scheda, con l'aggiornamento bios non ha nessun problema vero???
sono indeciso se questa l' a8n32 sli dell'asus o la dfi ultra d .
lo sli al 99% non lo userò mai, la cloccatina sarebbe nella norma(x2 @ di 400mhz se riesco) , poichè non ho ram estreme, però io cercavo la massima affidabilità senza avere poi problemi di stabilità o altro.
questa poi mi sembra abbastanza aggiornata che dite???

beh, come affidabilità ci siamo, soprattutto con l'ultimo Bios ufficiale. Io non ho mai avuto un crash o una schermata blu di Windows, e l'ho tenuta a default solo il tempo per la prima installazione di Windows :D Praticamente l'ho tenuta SEMPRE in overclock :D

Considerando che l'ho anche mandata in cortocircuito 2 volte a causa delle sonde del Tester che si sono toccate per sbaglio :D Praticamente si è spento tutto all'istante. :p ma poi robusta com'è, si è riaccesa come se non fosse accaduto nulla... merito anche del Tagan che avrà attivato 18 circuiti di protezione :D :D :D

~Mr.PartyHut~
24-02-2006, 20:21
ciao ragazzi è da un pò che nn ci si vede... sono un pò preso da WoW :)

ci sono novita per quest amobo?.. nuovi bios prestanti?

su su illuminatemi :D


ciao ciaoi

Ciao neo :D
no, niente Bios :oink:

Tu sei fissato per WoW, io ora per BF2 :sofico:

kestral
24-02-2006, 20:21
la mobo va benone... forse alcuni lamentano non così grandi performance in overclock con un Dual Core, ma per il resto è OK :)

La velocità dell'USB non è un problema, io non lo noto minimamente

Di incompatibilità non ce ne sono. Magari potrà fare un pò la schizzinosa con alcuni tipi di RAM, ma con le marche più importanti in mercato vai tranquillo. Male che vada, le tieni in asincrono :)

I Tagan hanno il connettore 8-pin. Ce l'ho io e va benone ;)


E io che ci volevo montare proprio un dual core :(

~Mr.PartyHut~
24-02-2006, 20:23
E io che ci volevo montare proprio un dual core :(

Beh, vabbè, io ti ho avvisato perchè Rez, a quanto sembra, non ha avuto ottimi risultati, ma attenzione, Rez è mooolto esigente :p :D :oink: , quindi non so fino a che punto potrà andarti male :D :D :D
Rez raggiunse dei risultati eccellenti tempo fa :)

kestral
24-02-2006, 20:34
Beh, vabbè, io ti ho avvisato perchè Rez, a quanto sembra, non ha avuto ottimi risultati, ma attenzione, Rez è mooolto esigente :p :D :oink: , quindi non so fino a che punto potrà andarti male :D :D :D
Rez raggiunse dei risultati eccellenti tempo fa :)

La mia intenzione sarebbe quella di montarci un Opteron 165 o un 3800+ X2 da portare almeno a 2400 Mhz (sempre che riesca a vendere il pc in sign per rifarmelo nuovo)

neopazzo
24-02-2006, 20:44
Ciao neo :D
no, niente Bios :oink:

Tu sei fissato per WoW, io ora per BF2 :sofico:

battele filde 2 ? ...ma è bello di cosa si tratta? :d

~Mr.PartyHut~
24-02-2006, 20:46
battele filde 2 ? ...ma è bello di cosa si tratta? :d

LoL, si Battlefield 2 :D
Guerra moderna, armi moderne, grafica e suono ultra realistico :sofico:

Rez
24-02-2006, 23:12
E io che ci volevo montare proprio un dual core :(
unico neo è non poter ativare il Cool & quiet con le cpu dual core con gli ultimi 2 bios rilasciati.... RMclock a volte scazza... ;)

x il resto :D se non hai pretese di bus elevati in sincrono con le ram sei già a buon punto ;)

poi si sa..... ci vuole :ciapet:

Rez
24-02-2006, 23:13
Beh, vabbè, io ti ho avvisato perchè Rez, a quanto sembra, non ha avuto ottimi risultati, ma attenzione, Rez è mooolto esigente :p :D :oink: , quindi non so fino a che punto potrà andarti male :D :D :D
Rez raggiunse dei risultati eccellenti tempo fa :)
ma che pretese....io mi sarei accontentato di un 300*9.... invece mi son dovuto sorbire un 250*11 :D C&Q ready e bios del 23/11 :cool:

~Mr.PartyHut~
25-02-2006, 13:15
ma che pretese....io mi sarei accontentato di un 300*9.... invece mi son dovuto sorbire un 250*11 :D C&Q ready e bios del 23/11 :cool:

:p :oink:

dave77
25-02-2006, 13:31
io personalmente mi trovo benissimo con questa RDX200, finora non mi ha dato problemi(speriamo che sia sempre cosi :D )

~Mr.PartyHut~
25-02-2006, 14:47
io personalmente mi trovo benissimo con questa RDX200, finora non mi ha dato problemi(speriamo che sia sempre cosi :D )

Io ce l'ho dal primo giorno che è uscita, sempre in Overclock, mai un crash, neanche con un Vcore di 1,81V :D

dave77
25-02-2006, 15:07
Io ce l'ho dal primo giorno che è uscita, sempre in Overclock, mai un crash, neanche con un Vcore di 1,81V :D

Io lo tengo in Oc con il mio Opteron(sono alle prime esperienze in OC :D ) lo tengo a frequenza 2600MHZ tutto OK(pero ho dovuto abassare le memorie a 133 :( ) ho delle Geil Value 2x512,saranno le memorie che non reggono???

~Mr.PartyHut~
25-02-2006, 17:42
Io lo tengo in Oc con il mio Opteron(sono alle prime esperienze in OC :D ) lo tengo a frequenza 2600MHZ tutto OK(pero ho dovuto abassare le memorie a 133 :( ) ho delle Geil Value 2x512,saranno le memorie che non reggono???

eh, purtroppo quando le memorie sono di fascia value, non si può pretendere molto :(
Magari puoi riportarle a 200 e giocare su qualche altro parametro, rilassandolo. Dipende se a te serve maggiormante la sincronia o i timings spinti.

dave77
25-02-2006, 20:50
eh, purtroppo quando le memorie sono di fascia value, non si può pretendere molto :(
Magari puoi riportarle a 200 e giocare su qualche altro parametro, rilassandolo. Dipende se a te serve maggiormante la sincronia o i timings spinti.

Mi mi potrestri spiegare come impostare(qualche parametro) perche io in OC non so nulla!!!
ti ringrazio anticipamente ;)

~Mr.PartyHut~
25-02-2006, 21:34
Mi mi potrestri spiegare come impostare(qualche parametro) perche io in OC non so nulla!!!
ti ringrazio anticipamente ;)

ehm, in maniera generica ci vorrebbe molto tempo :D
Poi anche un altro utente (air.z) mi aveva chiesto un supporto sui parametri.

Guardate magari prima le descrizioni dei settaggi in prima pagina, anche perchè dicono quali sono le conseguenze di ogni azione, quando mettete le mani nei parametri del Bios.

Purtroppo ragazzi, in maniera generica ci vorrebbe motlto tempo a spiegarvi, in quanto ogni parametro è correlato all'altro e se non si ha un'idea generale su quello che può dare il vostro sistema è impossibile farvi una config su misura a ciascuno :(

Cmq in OC on c'è molto da sapere :D
Se volete vedere quanto spingono le vostre RAM, date un moltiplicatore basso alla vostra CPU e giocate con i timings delle memorie e la frequenza del BUS. In questo modo troverete il limite delle vostre RAM.
E così fate anche per la CPU: date un divisore basso alle RAM e salite di frequenza con il procio. Ad ogni cambiamento di settaggio, per vedere la stabilità usate Prime95 e il Super Pi

Leggetevi magari la prima pagina, poi se avete un dubbio più specifico, fatelo sapere :)
Non dovete per forza sapere cosa fa ogni settaggio, l'importante è che sappiate quando è meglio aumentare o diminuire un valore per avere più stabilità o più performance.

dave77
25-02-2006, 23:21
ehm, in maniera generica ci vorrebbe molto tempo :D
Poi anche un altro utente (air.z) mi aveva chiesto un supporto sui parametri.

Guardate magari prima le descrizioni dei settaggi in prima pagina, anche perchè dicono quali sono le conseguenze di ogni azione, quando mettete le mani nei parametri del Bios.

Purtroppo ragazzi, in maniera generica ci vorrebbe motlto tempo a spiegarvi, in quanto ogni parametro è correlato all'altro e se non si ha un'idea generale su quello che può dare il vostro sistema è impossibile farvi una config su misura a ciascuno :(

Cmq in OC on c'è molto da sapere :D
Se volete vedere quanto spingono le vostre RAM, date un moltiplicatore basso alla vostra CPU e giocate con i timings delle memorie e la frequenza del BUS. In questo modo troverete il limite delle vostre RAM.
E così fate anche per la CPU: date un divisore basso alle RAM e salite di frequenza con il procio. Ad ogni cambiamento di settaggio, per vedere la stabilità usate Prime95 e il Super Pi

Leggetevi magari la prima pagina, poi se avete un dubbio più specifico, fatelo sapere :)
Non dovete per forza sapere cosa fa ogni settaggio, l'importante è che sappiate quando è meglio aumentare o diminuire un valore per avere più stabilità o più performance.

Provero a settare in vari modi come dici tu,ti ringrazio per la tua disponibilita ;)

neopazzo
26-02-2006, 12:56
ragazzi secondo voi faccio male a cambiare il mio opteron 150 @ 2900 stabilee tranquillo con un 170 ? riesco a portarlo alle stesse prestazioni di questo? (sfiga a parte)

ciao

Rez
26-02-2006, 14:21
ragazzi secondo voi faccio male a cambiare il mio opteron 150 @ 2900 stabilee tranquillo con un 170 ? riesco a portarlo alle stesse prestazioni di questo? (sfiga a parte)

ciao
a 2800 ci dovresti arrivare... non so se ad aria..... a liquido già si è + sicuri....
2900 ci si potrebbe arrivare con cpu fortunata e voltaggi abbastanza alti...

neopazzo
26-02-2006, 17:02
a 2800 ci dovresti arrivare... non so se ad aria..... a liquido già si è + sicuri....
2900 ci si potrebbe arrivare con cpu fortunata e voltaggi abbastanza alti...


penso che 2800 dovrebbe bastarmi . considerando che è un dula core.

cmq si ad aira

Rez
26-02-2006, 17:14
penso che 2800 dovrebbe bastarmi . considerando che è un dula core.

cmq si ad aira
cosa da tener molto conto sarà il voltaggio con cui riuscirai a tenere i 2.8... xè i dual core scaldano parecchio soto carico rispetto un singlecore ;)

neopazzo
26-02-2006, 18:00
cosa da tener molto conto sarà il voltaggio con cui riuscirai a tenere i 2.8... xè i dual core scaldano parecchio soto carico rispetto un singlecore ;)

nessuno ha provato un 170 ad aira su questa main?....m,agari un povero 2600 / 2700 :d nnmi farebbe schifo...sempre se le prestazioni siano superiori al mio 2900. se no nn cambio mica

~Mr.PartyHut~
02-03-2006, 02:53
azz... è uscito l'ATI radeon Xpress 3200 Crossfire :sofico:

fr4nc3sco
02-03-2006, 06:22
nessuno ha provato un 170 ad aira su questa main?....m,agari un povero 2600 / 2700 :d nnmi farebbe schifo...sempre se le prestazioni siano superiori al mio 2900. se no nn cambio mica

si io ci ho provato il 170
a 2600
e anche un 4400+ c'ho provato

neopazzo
02-03-2006, 12:54
si io ci ho provato il 170
a 2600
e anche un 4400+ c'ho provato

alla fine?

Rez
02-03-2006, 16:53
alla fine?

a te la scelta :D
ricordati cmq che in sinc non sali molto di bus ;) con i dualcore :)

neopazzo
02-03-2006, 20:04
a te la scelta :D
ricordati cmq che in sinc non sali molto di bus ;) con i dualcore :)

mi tengo il singol core...e faccio distanziali e assetto alla cupra :oink:
si fanculizzi il dual core :D

Rez
02-03-2006, 22:06
mi tengo il singol core...e faccio distanziali e assetto alla cupra :oink:
si fanculizzi il dual core :D

vuoi un FX 60 così fanculuzzi x un pò.. visto il suoprezzo :D

xò i 3ghz li prendi :D

neopazzo
03-03-2006, 00:10
vuoi un FX 60 così fanculuzzi x un pò.. visto il suoprezzo :D

xò i 3ghz li prendi :D

mauahuahua no no ..se devo comprare fx 60...allora vendo tt il pc e mi faccio la moto :ciapet:

Rez
03-03-2006, 11:39
mauahuahua no no ..se devo comprare fx 60...allora vendo tt il pc e mi faccio la moto :ciapet:quella già c'è l'ho :D

~Mr.PartyHut~
04-03-2006, 00:38
Ciao raga,
sto facendo altri esperimenti con l'OC in vista di un bel formattone :D
Sto tirando le mie RAM fino a 295 MHz, ma stavolta me ne sbatto di Prime95 :D
Vedo che con Super Pi (32M) e con molti giochi, non ho il benchè minimo problema/crash/frezee, quindi credo che possa andar bene. Ah, puntualizzo una cosa: la causa dell'instabilità in Prime95 è causata al 100% dalla mia CPU sfigata.

Vi informo anche che è uscita una nuova versione di RMclock, molto migliorata :eek: Funziona alla grande e non ha quei problemini che avevano le versioni precedenti :)


Uscita anche una nuova versione di CPU-Z (1.32.1) ;)

neopazzo
04-03-2006, 00:50
e i lbios poer il dual core..con integrato un fx60 per farsi perdonare quando esce?


scariabile freeware ovviamente :D fx incluso :ciapet:

~Mr.PartyHut~
04-03-2006, 00:55
e i lbios poer il dual core..con integrato un fx60 per farsi perdonare quando esce?


scariabile freeware ovviamente :D fx incluso :ciapet:

Muahuhauahaua... mi sa che c'hanno abbandonato per quanto riguarda i Bios :fagiano:

Gillormon
04-03-2006, 11:41
Ah non son previsti Bios futuri secondo voi?

ed io dovrei tenermi una mobo che tiene ancora qlc problemino nonostante l'abbia pagata un capitale?

uhm... sta cosa non mi piace... ok è vero.. non son problemi grossi il fatto che quando spegni il pc, lui invece si riavvia, danni non ne fa... però da una scheda pagata 210 euro mi aspettavo + diciamo assistenza nei bios e nuove risoluzioni..

al135
04-03-2006, 12:02
questo sb450 mi sta facendo rosicare il giusto... mi sa che la cambio presto...... :doh:

Marte_Shadows
04-03-2006, 13:12
raga io ho questo problema:
amd 64 x2 4400
x1900 xfire sapphire
x190xtx ssapphire
4x512gb rama corsair twinx
creative x-fiplat
enermax liberty 620

ebbene l'xfire non va
master x1900 xfire
slave x1900xtx

la slave fa andare la ventola a 1000 e xfire non compare nei ccc (tutto parte)
anke se metto la x1900 xfire in slave la ventola va a 1000 ma nessun segnale video
ho provato persino a scollegare l'ali dalla x1900xtx ma la ventola va cmq senza sosta

ora:
problemi alimentazione o skede diffettate?

AIUTO SON DISPERATO

neopazzo
04-03-2006, 13:19
io tt sti problemi di riavvi nn li ho mai avuti ...bho... tt sommato mi trovo bene. sarà perche nn ho un dual core

dave77
04-03-2006, 13:22
io tt sti problemi di riavvi nn li ho mai avuti ...bho... tt sommato mi trovo bene. sarà perche nn ho un dual core

Anche a me e sempre andata bene, mai avuto problemi di riavvi ecc...

Gillormon
04-03-2006, 13:22
Marte il Bios l'hai sistemato giusto? o hai lasciato le impostazioni di default?

c'hai messo il nuovo bios sopratutto che risolve mooolti problemi (anche se non tutti)?

dacci più info

PS = il problema del riavvio è cmq uno di quei piccoli problemini rimasti alla mobo con sto bios... :rolleyes:

Dite e pensate davvero che non usciranno più nuovi bios e che ormai DFI non ha più tempo da perdere con sta mobo visto che ha in studio molte altre novità più allettanti? :muro:

Marte_Shadows
04-03-2006, 13:30
aggiornato ultima versione

mo sto postando con il pc in xfire la slave va a mille (la ventola un casino bestiale) ma non trovo option xfire

mi kiedo se il sistema non andasse allora non potrei neanke fare sto post o sbaglio? ke sia l'alimentazione troppo poca x le x1900 in xfire vi rpego aiutatemi
come si apre la seconda pci ex nel bios (sempre se bisogna farlo)?

Marte_Shadows
04-03-2006, 13:39
le impostazioni sono di default ma ke cosa devo fare x fare andare l'xfire?

Marte_Shadows
04-03-2006, 15:01
:help: ragassi pls help :help:

Marte_Shadows
04-03-2006, 16:06
Quote:
Originariamente inviato da Marte_Shadows
problema xfire x1900xtx

non rieco a farlo andare su dfi lanparty ut rdx 200 cd-cr

praticamente la slave xtx fa andare la ventolazza a mille e xfire non si attiva alimentatore enermax liberty 620w secondo me non basta l'alimentazione postate pls mi serve aiuto son disperatos



Guarda io ho il tuo stesso ali e avevo il tuo stesso problemino...

L'alimentatore basta e avanza...., se la scheda slave ti rimane a palla è perchè non è attivo il dual slot dal bios... io ho una sapphire quindi non ti so dire il menu preciso preciso.

dove si attiva il dual slot nella dfi ragazzi per favores datemi na hand :)

neopazzo
04-03-2006, 18:05
per abilitare il cross fire...devi aprire il pannello ati...l'ultima voce è cross fire... devi abilitarlo.

se nn funziona reinstalla win con le schede in cross fire.
ciao

Marte_Shadows
04-03-2006, 18:25
uff ma non parte windows se abilito il dual slot
mettendo 8x x gfx ke solfa sto xfire

Rez
04-03-2006, 18:37
uff ma non parte windows se abilito il dual slot
mettendo 8x x gfx ke solfa sto xfire

prova ad abilitare il crossfire e a partire con un OS completamente pulito... ;)

Marte_Shadows
04-03-2006, 19:16
boh io domani provo ad usare 2 ali

ho provato e non va la seconda skeda vola a 1000 giri e l'installazione nu parte :(

neopazzo
04-03-2006, 19:32
:D per fortuna che ho mollato il corss fire

Rez
04-03-2006, 20:24
:D per fortuna che ho mollato il corss fire :p

Dexther
05-03-2006, 11:04
raga mi hanno proposto di scambiare la mobo in sign con questa UT-RX200.....che mi dite? sono stati risolti tutti i problemi di instabilità coi nuovi bios???

fr4nc3sco
05-03-2006, 11:05
raga mi hanno proposto di scambiare la mobo in sign con questa UT-RX200.....che mi dite? sono stati risolti tutti i problemi di instabilità coi nuovi bios???
be dipende cosa vuoi ottenere con l'ultimo bios ufficiale nn va il c&q sui dualcore e i 300 nn si prendono in sincro 1t almeno fino a poco fa era cosi

Dexther
05-03-2006, 11:10
be dipende cosa vuoi ottenere con l'ultimo bios ufficiale nn va il c&q sui dualcore e i 300 nn si prendono in sincro 1t almeno fino a poco fa era cosi

Capito.....sono molto perplesso.....i 300 non mi interessano più di tanto perchè ho un kit da 2gb ma mi importa che lo scambio non mi penalizzi :rolleyes: .....lo farei solo perchè ho una vga ati e perchè sono sempre stato "tifoso" ATI.....bòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò :confused: :confused: :confused: :confused:

Rez
05-03-2006, 12:19
Capito.....sono molto perplesso.....i 300 non mi interessano più di tanto perchè ho un kit da 2gb ma mi importa che lo scambio non mi penalizzi :rolleyes: .....lo farei solo perchè ho una vga ati e perchè sono sempre stato "tifoso" ATI.....bòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò :confused: :confused: :confused: :confused:

se non vai oltre i 270mhz di bus la mobo è molto valida. ... io se non fossi fissato x i 300mhz l'avrei tenuta.. .:D non andava prorpio da schifo stà mobo se non si fanno overclock al limite dei 300mhz :D

Dexther
05-03-2006, 13:26
se non vai oltre i 270mhz di bus la mobo è molto valida. ... io se non fossi fissato x i 300mhz l'avrei tenuta.. .:D non andava prorpio da schifo stà mobo se non si fanno overclock al limite dei 300mhz :D

sò che cmq è schizzinosa coi moduli da 2 gb vero?

Rez
05-03-2006, 15:07
sò che cmq è schizzinosa coi moduli da 2 gb vero?
se con chip samsung un pochino :D

Dexther
05-03-2006, 15:12
se con chip samsung un pochino :D

:doh: ho delle UCCC......ok lascio, sono stato dei vostri per meno di 3 ore ma è stato bello :cry:
Torno dalla mia SLi-D :sofico:

Rez
05-03-2006, 15:26
:doh: ho delle UCCC......ok lascio, sono stato dei vostri per meno di 3 ore ma è stato bello :cry:
Torno dalla mia SLi-D :sofico:
bè dipende a che bus lavori con quelle UCCC :D

Dexther
05-03-2006, 15:33
bè dipende a che bus lavori con quelle UCCC :D

tengo il mio 4400x2 a 265x10

~Mr.PartyHut~
05-03-2006, 19:48
tengo il mio 4400x2 a 265x10

ehm... io ho delle UCCC, credo come le tue, e sto a 290 MHz daily use :D

Se poi il tuo obiettivo è 265 MHz, vai tranquillo. Ma vai tranquillo anche con 275/285 MHz :D (le mie RAM furono testate da GiGi77)

Poi non so se le mushkin differiscono dalle G.Skill :stordita:

air.z
05-03-2006, 21:16
~Mr.PartyHut~ Rez Datemi un occhio....si puo' migliorare secondo voi?

http://www.aprilisola.it/oc1.jpg
http://www.aprilisola.it/oc2.jpg

~Mr.PartyHut~
05-03-2006, 21:21
~Mr.PartyHut~ Rez Datemi un occhio....si puo' migliorare secondo voi?

www.aprilisola.it\oc1.jpg
www.aprilisola.it\oc2.jpg

Ciao air.z, non riesco ad aprirle, mi apre il sito di Repubblica.it :eek:

Se vuoi puoi anche inviarmele via e-mail, oppure utilizza il servizio di upload immagini di Imageshack :)

ciao air

air.z
05-03-2006, 21:24
scusa avevo cannato uno / :P

~Mr.PartyHut~
05-03-2006, 21:32
Perchè hai messo le RAM in asincrono? Non ti regge 270 MHz?
Magari rilassa qualche timings e li porti a 3-4-4-8

lo so ,sembrano timings molto alti, ma con i controller di memoria integrati nei processori AMD, l'impatto dei timings è meno sentito rispetto all'impatto della frequenza e del sincronismo. Poi controlla anche di aver impostato il Command Rate su Enable, ossia ad 1T: in questo modo aumenti la banda di trasferimento della RAM :)

Rez
05-03-2006, 22:02
se dovete fare punti al 3dmark ok..allora settate 1T... ma se volete giocare mettete 2T e salite :D e rilassate i timng..le perdite di prestazioni su RDX sono minime :D ma tiene molto conto del bus :D

~Mr.PartyHut~
05-03-2006, 22:08
se dovete fare punti al 3dmark ok..allora settate 1T... ma se volete giocare mettete 2T e salite :D e rilassate i timng..le perdite di prestazioni su RDX sono minime :D ma tiene molto conto del bus :D

Grazie per la dritta Rez :)
Infatti le mie RAM (SAmsung UCCC) sono molto più sensibili al BUS più che ai timings. E poi segnalo anche che gli UCCC non superano assolutissimamente 300 MHz ad 1T :D Neanche se gli punti una pistola :D

Rez
05-03-2006, 22:11
Grazie per la dritta Rez :)
Infatti le mie RAM (SAmsung UCCC) sono molto più sensibili al BUS più che ai timings. E poi segnalo anche che gli UCCC non superano assolutissimamente 300 MHz ad 1T :D Neanche se gli punti una pistola :D

stà mobo con le ram la conosco fin troppo bene :D :asd:

~Mr.PartyHut~
05-03-2006, 22:12
stà mobo con le ram la conosco fin troppo bene :D :asd:

Sei stato prezioso Rez, finchè non te ne sei andato :cry:
Abbiamo perso un grande elemento :cry:

:D


PS: rimarrai sempre nei nostri cuori :D :D :D

air.z
05-03-2006, 22:27
Perchè hai messo le RAM in asincrono? Non ti regge 270 MHz?
Magari rilassa qualche timings e li porti a 3-4-4-8

lo so ,sembrano timings molto alti, ma con i controller di memoria integrati nei processori AMD, l'impatto dei timings è meno sentito rispetto all'impatto della frequenza e del sincronismo. Poi controlla anche di aver impostato il Command Rate su Enable, ossia ad 1T: in questo modo aumenti la banda di trasferimento della RAM :)
Scusa la niubbaggine :)
cosa cavolo devo toccare nelle impostazioni della ram....
Non ci capisco una mazza.....
Fai conto che ho messo un mese ad arrivare a 2700 :)

ho messo 270 il molti a 10
LDT/FSB a 3X
e in asincrono la ram....

IL resto è tutto Auto

Dammi indicazioni precise.... so niubbooooooooooooo :P

Rez
05-03-2006, 22:29
IL resto è tutto Auto


delitto...grande delitto x una dfi mettere tutto auto :D :cry:

Rez
05-03-2006, 22:30
Sei stato prezioso Rez, finchè non te ne sei andato :cry:
Abbiamo perso un grande elemento :cry:

:D


PS: rimarrai sempre nei nostri cuori :D :D :D
la mobo l'ha mio cugino..quindi a 400metri da casa... quindi in caso di mancanza faccio un salto :D

già gli ho dato indicazioni di testare 2 banchi da 256mb di ram BH-5 :D
quindi..... sarò sempre presente :D a scassarvi le balle :D

~Mr.PartyHut~
05-03-2006, 22:45
Scusa la niubbaggine :)
cosa cavolo devo toccare nelle impostazioni della ram....
Non ci capisco una mazza.....
Fai conto che ho messo un mese ad arrivare a 2700 :)

ho messo 270 il molti a 10
LDT/FSB a 3X
e in asincrono la ram....

IL resto è tutto Auto

Dammi indicazioni precise.... so niubbooooooooooooo :P

allora:

nel sottomenu delle RAM setta la prima voce su 200... (in questo modo la RAM sarà in sincrono col BUS :)

poi la voce successiva su ENABLE. Poi in fila 3-4-8-4-12-18-2-3-2-3-4708-ENABLED

poi MAX ASYNCH LATENCY 8.0 ns
poi Read PREAMBLE TIME 6.0 ns

Per ora prova così :)

~Mr.PartyHut~
05-03-2006, 22:47
la mobo l'ha mio cugino..quindi a 400metri da casa... quindi in caso di mancanza faccio un salto :D

già gli ho dato indicazioni di testare 2 banchi da 256mb di ram BH-5 :D
quindi..... sarò sempre presente :D a scassarvi le balle :D

heheehe, no tranquillo Rez, cercheremo di cavarcela ugualmente :)

cmq grazie per il sostegno all'intero thread che hai sempre dato :) :p

Rez
05-03-2006, 22:59
allora:

nel sottomenu delle RAM setta la prima voce su 200... (in questo modo la RAM sarà in sincrono col BUS :)

poi la voce successiva su ENABLE. Poi in fila 3-4-8-4-12-18-2-3-2-3-4708-ENABLED

poi MAX ASYNCH LATENCY 8.0 ns
poi Read PREAMBLE TIME 6.0 ns

Per ora prova così :)
il 18 consiglio farlo divenire 19 :D meglio x le ram :D

air.z
05-03-2006, 23:21
il 18 consiglio farlo divenire 19 :D meglio x le ram :D


mi spiace porca putrella.... ma funzia solo se metto la ram a 2T perche se setto ad 1T si inchioda subito dopo il riconoscimento dell ultimo disco.... schermo nero.....

adesso sono con le impostazioni suggerite da ~Mr.PartyHut~ ma a 2T

che fo'?

Rez
05-03-2006, 23:39
mi spiace porca putrella.... ma funzia solo se metto la ram a 2T perche se setto ad 1T si inchioda subito dopo il riconoscimento dell ultimo disco.... schermo nero.....

adesso sono con le impostazioni suggerite da ~Mr.PartyHut~ ma a 2T

che fo'?
lascia pure 2T che in fattore prestazioni non perdi quasi nulla nei giochi.. nel 3dmark si nota qualcosa di +....

ma consiglio di ottimizzare x i giochi.. e quindi meglio avere + banda passante...

air.z
05-03-2006, 23:45
lascia pure 2T che in fattore prestazioni non perdi quasi nulla nei giochi.. nel 3dmark si nota qualcosa di +....

ma consiglio di ottimizzare x i giochi.. e quindi meglio avere + banda passante...

ummmm stranissimo, ho sparato un 3mark (cloccando 690*800) le ati e mi si è inchiodato tutto al canion con il drago....
Ho messo a 19 come hai suggerito tu...vediamo che succede....

Cmq ho ordinato la ati3200 cosi poi provoa salire con quella.....

Rez
05-03-2006, 23:50
ummmm stranissimo, ho sparato un 3mark (cloccando 690*800) le ati e mi si è inchiodato tutto al canion con il drago....
Ho messo a 19 come hai suggerito tu...vediamo che succede....

Cmq ho ordinato la ati3200 cosi poi provoa salire con quella.....
da dove l'hai ordinata la X3200 ? :sbavvv: :fiufiu:

prova a ritoccare anche un pò il voltaggio..magari portalo a 2.7/2.8

air.z
05-03-2006, 23:51
da dove l'hai ordinata la X3200 ? :sbavvv: :fiufiu:

Germania, arriva domaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ahuuhauha...pero mi devo smontare tutto e rimontare...auhahahuuha

~Mr.PartyHut~
06-03-2006, 00:02
ummmm stranissimo, ho sparato un 3mark (cloccando 690*800) le ati e mi si è inchiodato tutto al canion con il drago....
Ho messo a 19 come hai suggerito tu...vediamo che succede....

Cmq ho ordinato la ati3200 cosi poi provoa salire con quella.....

fai come ha detto Rez, alza i volt alla RAM e porta il valore 10 a 12 (no scusami, lo hai già a 12 :stordita: ).

Poi il parametro 32bit granularity settalo su DISABLED, guadagnerai in banda

Prova anche quest'altra:

3-4-8-4-12-20-3-3-2-6-4708-ENABLED

Rez
06-03-2006, 00:10
fai come ha detto Rez, alza i volt alla RAM e porta il valore 10 a 12 (no scusami, lo hai già a 12 :stordita: ).

Poi il parametro 32bit granularity settalo su DISABLED, guadagnerai in banda

Prova anche quest'altra:

3-4-8-4-12-20-3-3-2-6-4708-ENABLED

partyhut ti stà usando come cavia :D :sofico:

air.z
06-03-2006, 00:12
uhahuauhuhauha va ben vabenissimo,,,, cosi imparo.....
imparo imparo imapro.....
:D

Rez
06-03-2006, 00:14
Germania, arriva domaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ahuuhauha...pero mi devo smontare tutto e rimontare...auhahahuuha

facci sapere come va il tutto poi :D che x fare il cambio son sempre felice... xò stavolta lascio testare agli altri x prima :D

~Mr.PartyHut~
06-03-2006, 00:26
partyhut ti stà usando come cavia :D :sofico:

MUSHAHAhahahaga :D

nono, a parte gli scherzi, poichè di prove ne ho fatte a migliaia, cerco di aggiustargli qualche parametro, visto che il crash sul 3Dmark mi sembra strano :confused:

ti ho fatto portare il parametro da 3 a 6 perchè di solito i banchi da 1 Giga non sopportano questo parametro, che però se rilassato troppo riduce di molto la banda in scrittura. Di default questo parametro viene settato a 8, che è troppo penalizzante, ma 6 è un buon compromesso :)

Io ora lo tengo a 3 ad una freq, di 290 MHz e sto facendo alcuni test

aggiungo: usa anche Super Pi e Prime95 per vedere la stabilità

~Mr.PartyHut~
06-03-2006, 00:29
xò stavolta lascio testare agli altri x prima :D

a chi lo dici !!!! :D :p

Rez
06-03-2006, 00:34
uhahuauhuhauha va ben vabenissimo,,,, cosi imparo.....
imparo imparo imapro.....
:D
noto già i risultati .....verso la fine cominci a seguire la mobo :D :sofico:

air.z
06-03-2006, 00:41
MUSHAHAhahahaga :D

nono, a parte gli scherzi, poichè di prove ne ho fatte a migliaia, cerco di aggiustargli qualche parametro, visto che il crash sul 3Dmark mi sembra strano :confused:

ti ho fatto portare il parametro da 3 a 6 perchè di solito i banchi da 1 Giga non sopportano questo parametro, che però se rilassato troppo riduce di molto la banda in scrittura. Di default questo parametro viene settato a 8, che è troppo penalizzante, ma 6 è un buon compromesso :)

Io ora lo tengo a 3 ad una freq, di 290 MHz e sto facendo alcuni test

aggiungo: usa anche Super Pi e Prime95 per vedere la stabilità


ummmm ma io ho 4 banchi da 512, non 2 da 1gb.....

air.z
06-03-2006, 00:41
noto già i risultati .....verso la fine cominci a seguire la mobo :D :sofico:

mumauhhuahuahuhuahuuhuha :muro: :muro: :fagiano:

~Mr.PartyHut~
06-03-2006, 00:42
ummmm ma io ho 4 banchi da 512, non 2 da 1gb.....

ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
non mi ricordavo, allora certamente devi mettere 2T :D

air.z
06-03-2006, 00:49
ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
non mi ricordavo, allora certamente devi mettere 2T :D


[Sun Mar 05 01:45:20 2006]
FATAL ERROR: Resulting sum was 24877610719.90126, expected: 24892843442.33086
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Resulting sum was 13329648955.23089, expected: 13348343297.68627
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
[Sun Mar 05 01:48:16 2006]
FATAL ERROR: Resulting sum was 486224628596.5258, expected: 486170686893.8422
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

Ricordo che sono ancora a 3-4-8-4-12-18-2-3-2-3-4709-enable
napoli 2° estratto 56

~Mr.PartyHut~
06-03-2006, 01:29
Scusami, a quanto hai il voltaggio della CPU?

otimov
06-03-2006, 10:30
letti un po di post di questo forum...ho capito di aver capito poco..... :muro:
posseggo rdx200 (ultimo bios...di natale...23/12) athlon x2 4400, due banchi
da 1024 di ocz4001024elpe (dual ch.) e x1900xtx (512).
posseggo anche una strizza da paura nel "manomettere" i parametri auto del bios, ma con una mobo cosi' e' un delitto ....per cui aiuto !!!!

ho fatto girare (tutto default) 3dmark05 ed ho ottenuto un 9600 (circa)...
volevo qualche dritta "semplice" per far andare un po piu' veloce il tutto.

ho letto che se cambio il valore di FSB....in qualche modo spingo tutto il sistema, ma ...
conviene fare cosi'....(almeno all'inizio) ?
che valori dovrei variare nel bios per cambiare frequenza solo a fsb ?
che valori inserire considerando che la cpu ha la ventola della casa madre?

so che state inorridendo.....
ma da qualche parte devo pure iniziare....

air.z
06-03-2006, 10:33
Scusami, a quanto hai il voltaggio della CPU?
1.4 :stordita:

neopazzo
06-03-2006, 12:51
a chi lo dici !!!! :D :p

uhuhuuuhh aBBIAMO AVUTO TT LA STESSA IDEA ? :d

~Mr.PartyHut~
06-03-2006, 14:04
1.4 :stordita:

non lo so, magari a 2700 MHz occorre un pò più di overvolt per la tua CPU :stordita:

air.z
06-03-2006, 20:15
non lo so, magari a 2700 MHz occorre un pò più di overvolt per la tua CPU :stordita:

rifaccio i test e poi alzo un po' e magari provo i tempi che avevi postato per ultimo.....

riva.dani
11-03-2006, 17:34
Allora, i tempi sono maturi :D

Come va questa MoBo nei confronti di una SLI-DR? Soprattutto mi interesserebbe in discorso dei kit da 2GB (UCCC e infineon)...

Sapete sono indeciso tra 7900GT e X1800XT, e relativa DFI di supporto.

PS: ma deve uscire la nuova DFI con ATI Radeon Xpress 3200 Crossfire e Sb ULi giusto? Quand'è che pensate uscirà?

Gillormon
11-03-2006, 17:46
è già uscita...

si chiama...

Asus A8R32-MVP Deluxe Crossfire

Cmq... io ti consiglierei di stare su 7800gtx da 512mb... ma di prenderla tra un pò... in modo da poterla pagare quanto una 7900gt da 256

Rez
11-03-2006, 18:00
ho fatto dei test su quasta mobo con HD sata2.....

ebbene..collegandoli al controller ati vengono perfettamente riconosciuti e hanno le stesse prestazioni di un HD collegato ad un controller sata2...

che il controller sata ati sia un sata 2 modificato e non certificato

gli HD testati erano 2 maxtor e 1 segate

;) :oink:

~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 18:10
Soprattutto mi interesserebbe in discorso dei kit da 2GB (UCCC e infineon)..

Gli UCCC vanno benone, ce li ho io ;)

~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 18:11
ho fatto dei test su quasta mobo con HD sata2.....

ebbene..collegandoli al controller ati vengono perfettamente riconosciuti e hanno le stesse prestazioni di un HD collegato ad un controller sata2...

che il controller sata ati sia un sata 2 modificato e non certificato

gli HD testati erano 2 maxtor e 1 segate

;) :oink:

Grande Rez, allora posso prendere tranquillo un SATAII quando ne avrò bisogno :)

Alexkidd85
11-03-2006, 18:43
Ciao a tutti mi iscrivo e domando subito...meglio una xpress200 oggi o una xpress3200 domani e specialmente...casa dfi...avete notizie su quando possa arrivare?Visto che ancora la rdx200 la danno come "new" nel sito e quindi è ipotizzabile che ne debbano smaltire tante e temporeggiare con il nuovo chip...che dite!?

~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 18:51
Ciao a tutti mi iscrivo e domando subito...meglio una xpress200 oggi o una xpress3200 domani e specialmente...casa dfi...avete notizie su quando possa arrivare?Visto che ancora la rdx200 la danno come "new" nel sito e quindi è ipotizzabile che ne debbano smaltire tante e temporeggiare con il nuovo chip...che dite!?

Ciao :)
guarda, la nostra RDX200 è da considerarsi ancora *nuova*, nel senso che è uscita da poco e sono stati aggiustati molti dei problemi che la affliggevano agli inizi. Come hai anche detto tu, su alcuni shop online, è ancora nella sezione "novità".

Cmq se devo darti un mio personalissimo parere, in tutta sincerità io aspetterei la nuova DFI con chipset ATi, ossia la Xpress3200, che dovrebbe uscire a fine marzo in Italia. :)
Ma questo è un mio parere, visto che a me piace prendere sempre la mobo più aggiornata in un dato periodo. Cmq non sempre prendere la mobo più aggiornata è la scelta migliore, anche perchè, questa nuova Xpress3200 avrà i suoi primi Bios acerbi e quindi avrà i suoi problemi iniziali. Come del resto ogni mobo appena uscita.

MisterG
11-03-2006, 19:25
Ti dico anche la mia.
Personalmente non ho ancora capito cosa offre in più di veramente apprezzabile il nuovo 3200 rispetto l'attuale 200. Mi attira molto d + invece il nuovo southbridge sb600 rispetto l'attuale 450. Peccato che i primi 3200 escano ancora sprovvisti del nuovo sb600 e nel migliore dei casi saranno associati al southbridge uli. Quindi se ti serve una mb subito compra tranquillo questa dfi se invece puoi aspettare non accontentarti delle prime 3200 ma aspetta l'uscita dell'sb600.
Per il marchio ti dico che le asus sono buone mb ma le dfi sono delle vere fuori serie.

Salut

~Mr.PartyHut~
11-03-2006, 20:08
Ti dico anche la mia.
Personalmente non ho ancora capito cosa offre in più di veramente apprezzabile il nuovo 3200 rispetto l'attuale 200. Mi attira molto d + invece il nuovo southbridge sb600 rispetto l'attuale 450. Peccato che i primi 3200 escano ancora sprovvisti del nuovo sb600 e nel migliore dei casi saranno associati al southbridge uli. Quindi se ti serve una mb subito compra tranquillo questa dfi se invece puoi aspettare non accontentarti delle prime 3200 ma aspetta l'uscita dell'sb600.
Per il marchio ti dico che le asus sono buone mb ma le dfi sono delle vere fuori serie.

Salut

Non posso far altro che quotare il parere di MisterG :)
In effetti ha ragione. Forse dovresti aspettare troppo per avere una mobo veramente innovativa (ossia la seconda generazione di Xpress3200). La prima generazione di Xpress3200 credo sia orientata all'aggiustamento dei controller per periferiche SATAII e altri piccoli aggiustamenti che non la fanno una vera e propria "rivoluzione".
Considerando che la RDX200 è scesa di prezzo, ci potresti fare un pensierino. Magari facci sapere l'altro hardware che vuoi montare sulla mobo, così possiamo dirti se potresti avere problemi in anticipo :)

Se fossi in te lascerei perdere Asus; non perchè siano delle cattive mobo, ma avere una DFI ti fa sentire libero di settare qualsiasi parametro a livelli estremi senza avere la paura di bruciare tutto :D
Io ho piena libertà di settare il voltaggio della CPU e della RAM senza alcuna limitazione, insomma le DFI sono "ignoranti" (come si dice dalle mie parti) :p :D :oink:

P@trikku
16-03-2006, 08:10
Qualcuno ha provato i nuovi catalyst 6.3 ?????
mi fate sapere qualcosa

io ho ancora i 6.1

ciauuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

freddy69bz
16-03-2006, 08:14
ciao patrik...come va???

Ti volevo chiedere, visto un mio prossimo cambio di mainboard, quale prenderesti tu tra quella che hai in sign (il prezzo è sceso fino a 180€) e la dfi sli-dr expert o la ultra-d???

Mi attirava la vostra DFI UT RDX200...

Gillormon
16-03-2006, 09:37
Ragazzi segnalo disponibili NUOVI driver/software
x il chip audio realtek a questo link

http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs

freddy69bz
16-03-2006, 09:50
Patrik come va il tuo dissy 9500??? Che case hai??? La temp sale di molto con 2.9ghz sulla cpu...???

neopazzo
16-03-2006, 11:45
ragazzi ...ci sono novità ignoranti? :p

sono usciti i nuovi driver video?..... io ho ancora i beta sulla x1900xtx

Rez
16-03-2006, 11:52
ragazzi ...ci sono novità ignoranti? :p

sono usciti i nuovi driver video?..... io ho ancora i beta sulla x1900xtx

i mkigliori sono i 6.2 beta.... i 6.3 non sono esattamente il top :;)

MisterG
16-03-2006, 15:39
Raga avete visto le news di oggi? Aspettando nuovi firmware ci hanno regalato :sofico: un nome nuovo per il nostro fantasmagorigo chipset, non si chiama più xpress200 ma xpress1600 :mc:

Alexkidd85
16-03-2006, 19:57
Grazie dei commenti e dei consigli credo che mi abbiate delucidato e confermato ciò che credevo anche io sul southbridge,anche se pensavo che la soluzione uli poteva passare al convento...Però questo gioiellino ancora ultimo dfi mi attira molto...E sono anche io convinto che il 16x a slot crossfire faccia recuperare qualche frame e qualche decina di punti nei test anche se qualche frame non guasterebbero,forse non ne vale la pena comunque.Il resto è in sign tranne le ram che o trovo delle ballistix o le nuove gskill hv che non so come si comportano sulla vostra mobo,ma massimo rispetto X dfi e quindi credo la risp sia ovvia:bene :) .E ovviamente la master x850...
Grazie ancora :)

Luc][ino
17-03-2006, 16:59
Ragazzi segnalo disponibili NUOVI driver/software
x il chip audio realtek a questo link

http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
che bello dal sito realtek si scarica alla folle velocità di un 56k... complimentoni!!!

scusate se faccio una domanda fatta e rifatta (è tanto che non seguo): ma voi li installate i driver del chipset o no (cosa è meglio)? e i driver sul sito della DFI non li aggiornano cosa c'è di nuovo?

una domanda ot: ho installato i 6.3 ufficiali per la X1900 (prima avevo gli omega a cui credo tornerò alla prossima release) capita anche a voi che il CCC crasha appena lo faccio partire? ho il framework 2.0 installato

~Mr.PartyHut~
17-03-2006, 20:14
[ino']che bello dal sito realtek si scarica alla folle velocità di un 56k... complimentoni!!!

scusate se faccio una domanda fatta e rifatta (è tanto che non seguo): ma voi li installate i driver del chipset o no (cosa è meglio)? e i driver sul sito della DFI non li aggiornano cosa c'è di nuovo?

una domanda ot: ho installato i 6.3 ufficiali per la X1900 (prima avevo gli omega a cui credo tornerò alla prossima release) capita anche a voi che il CCC crasha appena lo faccio partire? ho il framework 2.0 installato

Ciao :)
allora... i driver del chipset li devi installare perchè forniscono i driver per l'SMbus di ATI e altre cose per il pilotaggio delle periferiche IDE/SATA. Scaricali direttamente dal sito ATI (in prima pagina c'è il percorso da seguire per scaricare i driver del Chipset)

Hai per caso installto anche il Framework 1.1 oltre al 2.0 ???
Se così fosse, allora è probabile che vi sia un conflitto tra i 2 framework. Io ad esmpio installo solo il 2.0 visto che i 6.3 sono i primi Catalyst che supportano il .NET 2.0 :)

Luc][ino
17-03-2006, 20:40
Ciao :)
allora... i driver del chipset li devi installare perchè forniscono i driver per l'SMbus di ATI e altre cose per il pilotaggio delle periferiche IDE/SATA. Scaricali direttamente dal sito ATI (in prima pagina c'è il percorso da seguire per scaricare i driver del Chipset)

Hai per caso installto anche il Framework 1.1 oltre al 2.0 ???
Se così fosse, allora è probabile che vi sia un conflitto tra i 2 framework. Io ad esmpio installo solo il 2.0 visto che i 6.3 sono i primi Catalyst che supportano il .NET 2.0 :)
devo installare "Catalyst 6.3 Windows XP - Motherboard/IGP Drivers" giusto?
ma questo file contiene anche i driver video o sbaglio? in poche parole basta questo per installare anche la X1900?

no ho installato solo i .NET Framework 2.0 può darsi che questo errore sia dato dal fatto che non ho installato i driver del chipset

~Mr.PartyHut~
17-03-2006, 20:44
[ino']devo installare "Catalyst 6.3 Windows XP - Motherboard/IGP Drivers" giusto?
ma questo file contiene anche i driver video o sbaglio? in poche parole basta questo per installare anche la X1900?

no ho installato solo i .NET Framework 2.0 può darsi che questo errore sia dato dal fatto che non ho installato i driver del chipset

Il pacchetto che hai scritto praticamente contiene tutto il necessario per Chipset/scheda video. Si, puoi utilizzare benissimo quello, oppure se vuoi installare i driver del chipset separatamente, nella pagina dei driver che hai trovato, se scendi più sotto ci sono i driver del Southbridge separati da tutto il resto.

Cmq il crash del CCC non credo dipenda dal chipset, cmq provare non costa nulla e ti conviene installare i driver del Southbriodge :)

Piuttosto, hai pulito la precedente installazione degli Omega? Può darsi che sia rimasta qualche chiave di registro o qualche file che disturba il CCC.

Luc][ino
17-03-2006, 20:52
Il pacchetto che hai scritto praticamente contiene tutto il necessario per Chipset/scheda video. Si, puoi utilizzare benissimo quello, oppure se vuoi installare i driver del chipset separatamente, nella pagina dei driver che hai trovato, se scendi più sotto ci sono i driver del Southbridge separati da tutto il resto.

Cmq il crash del CCC non credo dipenda dal chipset, cmq provare non costa nulla e ti conviene installare i driver del Southbriodge :)

Piuttosto, hai pulito la precedente installazione degli Omega? Può darsi che sia rimasta qualche chiave di registro o qualche file che disturba il CCC.
ho installato e come previsto il problema rimane. per quanto riguarda gli omega non credo diano fastidio...

nickclara
18-03-2006, 10:41
Ciao raga....nn so se ne avete gia parlato ma purtroppo nn ho avuto tempo di leggere tutto il 3d....vengo subito al dunque....è possibile che silicon image causi questi problemi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156734) ....se sposto il RAID0 sul SB450 avrò delle prestazioni migliori?....

Grazie a tutti.....

Belfo89
21-03-2006, 13:11
[SIZE=3] :cry:
Ciao a tutti da poco ho montato tl nuovo processore x2 3800 sulla mia sapphire ho aggiornato il bios e non riesco a fare partire il pc.... Non sapate dove posso trovare il bios originale della sheda madre per vedere se funziona!!!! gRazie :muro:

Rez
21-03-2006, 16:41
[SIZE=3] :cry:
Ciao a tutti da poco ho montato tl nuovo processore x2 3800 sulla mia sapphire ho aggiornato il bios e non riesco a fare partire il pc.... Non sapate dove posso trovare il bios originale della sheda madre per vedere se funziona!!!! gRazie :muro:
scriver + in picolo no? :D

il bios originale lo trovi nel sito DFI

www.dfi.com

o nella prima pagina di questo 3ad ;)

Diablo_lord_of_terror
22-03-2006, 12:32
Salve a tutti!!! io ho la suddetta mobo della DFI e vorrei sapere se le memorie della G Skill modello F1-4000 USU2 sono pienamente compatibili con tale scheda anche quelli in kit da 2Gb (2 banchi da 1Gb l'uno)...è sempre meglio montarli sugli slot arancio? Avendo un alimentatore OCZ che ha tutti i 3 tipi di alimentazione necessari (24 pin + 8pin + molex floppy) è bene collegarli tutti se si vuole fare un sistema cross-fire oppure no?
Grazie

~Mr.PartyHut~
22-03-2006, 13:22
Salve a tutti!!! io ho la suddetta mobo della DFI e vorrei sapere se le memorie della G Skill modello F1-4000 USU2 sono pienamente compatibili con tale scheda anche quelli in kit da 2Gb (2 banchi da 1Gb l'uno)...è sempre meglio montarli sugli slot arancio? Avendo un alimentatore OCZ che ha tutti i 3 tipi di alimentazione necessari (24 pin + 8pin + molex floppy) è bene collegarli tutti se si vuole fare un sistema cross-fire oppure no?
Grazie

Ciao
I cavi del tuo ali collegali tutti per sicurezza, anche se non hai il CrossFire.

Sai per caso che chip montano le tue RAM ?? Se sono UCCC vai tranquillo, poichè le mie RAM montano gli stessi chip e sono da 2x1Gb ;)

Montale negli slot arancio

Gillormon
22-03-2006, 14:12
guarda... se leggi la mia firma lo capisci da te.. cmq io le ho tenute sotto test sia in slot arancio che gialli... e vanno benone in entrabi.. ora le tengo nei gialli così almeno do più aria al dissipatore
Cmq vai tranquillo proprio...
Io ho un Enermax da 600w e ho collegato cmq tutti i connettori possibili (anche quelli utili solo se si ha crossfire) perchè cmq danno più stabilità al sistema intero... poca corrente può dare rogne... pochina di più no

Diablo_lord_of_terror
22-03-2006, 14:18
Ciao
I cavi del tuo ali collegali tutti per sicurezza, anche se non hai il CrossFire.

Sai per caso che chip montano le tue RAM ?? Se sono UCCC vai tranquillo, poichè le mie RAM montano gli stessi chip e sono da 2x1Gb ;)

Montale negli slot arancio

Allora con il CF attivato non corro alcun rischio se collego tutti e 3 i cavi di alimentazione compreso il molex-floppy.
Per le memorie G-Skill io so solamente che montano chip samsung e sul sito del produttore c'è solo scritto che è consigliabile montarle su mobo DFI e altre.
Come faccio a sapere se sono UCCC (cosa vuol dire questa sigla) senza smontare i dissipatori?

Diablo_lord_of_terror
22-03-2006, 14:22
Da quello che ho potuto trovare in rete ho visto che montano il seguente chip:
"IC Spec : Samsung K4H510838C-UCCC", quindi è giusto? è come dicevi tu?

~Mr.PartyHut~
22-03-2006, 15:14
Da quello che ho potuto trovare in rete ho visto che montano il seguente chip:
"IC Spec : Samsung K4H510838C-UCCC", quindi è giusto? è come dicevi tu?

Sembrano a tutti gli effetti i miei chip Samsung UCCC, quindi credo sia tutto OK ;)

I cavi se sei in CF, DEVI collegarli tutti, compreso il molex del floppy. Così avrai una stabilità maggiore. Pensa che io li ho tutti collegati e non ho il CF attivo :)

Diablo_lord_of_terror
22-03-2006, 15:20
Sembrano a tutti gli effetti i miei chip Samsung UCCC, quindi credo sia tutto OK ;)

I cavi se sei in CF, DEVI collegarli tutti, compreso il molex del floppy. Così avrai una stabilità maggiore. Pensa che io li ho tutti collegati e non ho il CF attivo :)

Ok Grazie, spero che i chip delle ram siano quelli...in un paio di siti parlavano proprio dei chip UCCC che erano presenti nelle G Skill F1 4000, quindi penso siano quelli.

Diablo_lord_of_terror
22-03-2006, 15:24
guarda... se leggi la mia firma lo capisci da te.. cmq io le ho tenute sotto test sia in slot arancio che gialli... e vanno benone in entrabi.. ora le tengo nei gialli così almeno do più aria al dissipatore
Cmq vai tranquillo proprio...
Io ho un Enermax da 600w e ho collegato cmq tutti i connettori possibili (anche quelli utili solo se si ha crossfire) perchè cmq danno più stabilità al sistema intero... poca corrente può dare rogne... pochina di più no

A quanto le hai portate le G Skill? dalla tua firma vedo che hai le stesse che ho io....non hai trovato differenza tra gli slot arancio e quelli gialli? i timing rimanevano gli stessi?

Rez
22-03-2006, 16:53
Pensa che io li ho tutti collegati e non ho il CF attivo :)

ma te sei un caso a parte da ricovero :D :sofico:

Diablo_lord_of_terror
22-03-2006, 17:07
ma te sei un caso a parte da ricovero :D :sofico:

Tu invece senza il C-F attivo quanti cavi di alimentazione colleghi?

Rez
22-03-2006, 18:23
Tu invece senza il C-F attivo quanti cavi di alimentazione colleghi?

io CF ?
abbandonato :D







cmq collegavo solamente i cavi dell'ali.. senza nessun altro cavo d'alimentazione x la mobo ;)

Gillormon
22-03-2006, 19:04
A quanto le hai portate le G Skill? dalla tua firma vedo che hai le stesse che ho io....non hai trovato differenza tra gli slot arancio e quelli gialli? i timing rimanevano gli stessi?

Stesso identico comportamento...

Cmq si i chip sono i samsung UCCC identici a quelli delle mushkin

le mie ram le ho portate a 270mhz senza che diano il benchè minimo problema in fase di test stress...

a 290 tengono senza problemi.. ma in test stress cedono...

io sto a 2,6ghz con le ram in sincrono quindi a 260 così non sforzo ne la cpu ne le ram... un compromesso che mi da un pelo di potenza in più ma anche sicurezza e durata nel tempo (almeno spero)

Diablo_lord_of_terror
22-03-2006, 19:45
Ok Grazie a tutti quanti per la disponibilità :D

MarcoTR
22-03-2006, 19:45
Ciao,volevo avere un consiglio siccome volevo comprare questa mobo volevo sapere se potevo avere problemi di incompatibilità con questi componenti già in possesso :


-amd athlon 64 X2 4800 +

-scheda video x800 pro

- 2 x1 gb ram G.SKILL F1-3200PHU2-2GBNT


Grazie

Rez
22-03-2006, 19:55
Ciao,volevo avere un consiglio siccome volevo comprare questa mobo volevo sapere se potevo avere problemi di incompatibilità con questi componenti già in possesso :


-amd athlon 64 X2 4800 +

-scheda video x800 pro

- 2 x1 gb ram G.SKILL F1-3200PHU2-2GBNT


Grazie
no nessuno.....anzi :D

~Mr.PartyHut~
22-03-2006, 20:22
ma te sei un caso a parte da ricovero :D :sofico:

HAUAUAHAUAHAUAHUA, vero Rez, non me ricordavo :D:D:D

:sofico:

~Mr.PartyHut~
22-03-2006, 20:24
Ok Grazie a tutti quanti per la disponibilità :D

Figurati :)

Ciao e divertiti con l'overclock... non smettere di salire, a meno che non vedi le fiamme :D:D:D

MarcoTR
23-03-2006, 10:04
Scusate ancora ,ma la mia radeon x800pro vivo va tranquilla da sola anche senza sli o crossfire ,giusto ?

Riguardo invece alle ram ddr che vuol dire ddr4001 io sapevo ddr 400.....

Grazie :)

MarcoTR
23-03-2006, 10:07
no perche io ho il kit da 2 gb della g.skill e sono ddr400

Gillormon
23-03-2006, 10:35
Scusate ancora ,ma la mia radeon x800pro vivo va tranquilla da sola anche senza sli o crossfire ,giusto ?

Riguardo invece alle ram ddr che vuol dire ddr4001 io sapevo ddr 400.....

Grazie :)

ti sarai sbagliato a leggere o avran sbagliato a scrivere... che io sappia ddr4001 non vuol dire nulla al max c'è ddr400 (classico) oppure PC4000 che è un'altra cosa...

MarcoTR
23-03-2006, 10:47
Riguardo la mia radeon x800pro vivo posso anche montarla da sola giusto ? senza sli o crossfire...


Non mi sono sbagliato sta scritto sulle specifiche della mobo .

" Supports unbuffered, single/double-side DDR-266/333/4001 DIMMs Supports x8/x16, non-ECC and up to 512Mb DDR devices "


Io ho il kit 1 gb x2 della G.SKILL F1-3200PHU2-2GBNT DDR 400 MHz (PC3200)
non dovrei avere sorprese acquistando questa mobo....

~Mr.PartyHut~
23-03-2006, 16:45
Riguardo la mia radeon x800pro vivo posso anche montarla da sola giusto ? senza sli o crossfire...


Non mi sono sbagliato sta scritto sulle specifiche della mobo .

" Supports unbuffered, single/double-side DDR-266/333/4001 DIMMs Supports x8/x16, non-ECC and up to 512Mb DDR devices "


Io ho il kit 1 gb x2 della G.SKILL F1-3200PHU2-2GBNT DDR 400 MHz (PC3200)
non dovrei avere sorprese acquistando questa mobo....

Si, la scheda video la puoi montare da sola :)

Cmq 4001 non ha senso. Da come lo vedo scritto è stato aggiunto un "1" in più :) (dovrebbe essere 266/333/400)

Ciao ;)

Dax86+
25-03-2006, 14:18
Ho appena acquistato pure io una rdx200,dato che devo cambiare anche il kit di ram,se potevate consigliarmi un kit (preferibile 1gb) che non dia problemi con questa motherboard,ve ne sono grato :)

Ciao
Davide

zaz5
25-03-2006, 14:23
questa scheda supporta l'amd fx60 oppure no :confused: :confused: :confused:

Gillormon
25-03-2006, 14:29
Supporto dell'FX-60 solo con il nuovo bios...
con quello standard no..

X la lista delle ram supportate e testate (di ogni taglio, sia kit da 2 che da 1 gb) vai alla prima pagina che c'è una lista

~Mr.PartyHut~
25-03-2006, 14:40
Ho appena acquistato pure io una rdx200,dato che devo cambiare anche il kit di ram,se potevate consigliarmi un kit (preferibile 1gb) che non dia problemi con questa motherboard,ve ne sono grato :)

Ciao
Davide

Intendi 2 blocchi di RAM da 1 Giga?
Se si, credo che qualsiasi tipo vada bene, soprattutto quelle dotate di chip Samsung UCCC come le mie, ma ce ne sono molte altre come le G.Skill che costano intorno ai 280€ (il kit 2x1GB). Se guardi bene, c'è un thread che parla di RAM da 1 Giga con i relativi prezzi e performance :)

Ciao ;)

Rez
25-03-2006, 14:51
Supporto dell'FX-60 solo con il nuovo bios...
con quello standard no..

X la lista delle ram supportate e testate (di ogni taglio, sia kit da 2 che da 1 gb) vai alla prima pagina che c'è una lista

support supporta :D :oink:

Gillormon
25-03-2006, 15:22
ah ok... pardon :p

MarcoTR
26-03-2006, 16:40
Ciao,volevo sapere se un HD maxtor sata crea problemi con questa mobo...... perchè vedo in giro per il forum mobo con problemi con questa marca di HD.

Ultima cosa 195 euro per questa mobo è giusto come prezzo o si potrebbe trovare a meno ? casomai se meno dove .


Grazie :)

~Mr.PartyHut~
26-03-2006, 16:57
Ciao,volevo sapere se un HD maxtor sata crea problemi con questa mobo...... perchè vedo in giro per il forum mobo con problemi con questa marca di HD.

Ultima cosa 195 euro per questa mobo è giusto come prezzo o si potrebbe trovare a meno ? casomai se meno dove .


Grazie :)

Non credo abbia problemi con Maxtor SATA dopo l'ultimo Bios :)
Cmq alcuni dicono che i Western Digital sono migliori, mah, sono solo voci che ho sentito... personalmente io ho sempre usato Maxtor, anche se solo PATA

A meno di 195 non saprei dove trovarla. Anche io lo vedo come prezzo più basso che posso trovare :)

Ciao ;)

MisterG
26-03-2006, 19:11
Ho due maxtor 160gb sata, nessun problema :)
Ho provato anche un 300gb di un amico senza problemi, mentre la sua mb di cui non ricordo marca e modello non lo vedeva.

Salut

MarcoTR
29-03-2006, 14:16
Mi è arrivata questa mattina questa mobo,volevo sapere una cosa,il mio alimentatore non ha gli 8 pin richiesti ,però come ho letto nella prima pagina va bene lo stesso con 4 pin.Come li devo attaccare i 4 pin ,cioè nei primi 4 o sui secondi 4 ?

Un ultima cosa la scheda audio integrata se la monto con la mobo e poi metto anche una SB X-FI possono creare problemi entrambi ?


spero di essere stato chiaro

grazie :) :)

Gillormon
29-03-2006, 14:24
Collega l'alimentazione nei primi 4 pin partendo dall'alto della mobo...

x quanto riguarda la scheda audio.. puoi montarla lo stesso, basta che poi disability l'audio integrato nel bios della mobo in modo tale che non venga proprio utilizzata la scheda audio integrata della mobo...

oppure se proprio non sai come fare... usa quella integrata e dai a me la x-fi :D :ciapet:

MarcoTR
29-03-2006, 19:45
Ciao ,ho montato il tutto, quando accendo il pc si accende il led vicino a cpu fan e dopo pochi secondi si ferma la ventola dello zalman 7000.Da cosa dipende ?

potrebbe essere l'alimentatore Perdoon da 500 che non ce la fà ? ho anche 4 ventole attaccate.....


:(

costel
29-03-2006, 19:52
tutto normale, la ventola parte appena si scalda il procio ;)

~Mr.PartyHut~
29-03-2006, 19:59
Ciao ,ho montato il tutto, quando accendo il pc si accende il led vicino a cpu fan e dopo pochi secondi si ferma la ventola dello zalman 7000.Da cosa dipende ?

potrebbe essere l'alimentatore Perdoon da 500 che non ce la fà ? ho anche 4 ventole attaccate.....


:(

Devi abbassare la soglia di attivazione della ventola da Bios. Non ti si accende perchè è impostata una soglia alta e la temperatura della tua CPU quando accendi il PC è logicamente bassa, e il termostato interno al Bios non attiva la ventola.

Ciao ;)

MarcoTR
30-03-2006, 06:15
Grazie mille !!!

Però non è che mi diresti dove devo andare di preciso per impostare questa soglia e soprattutto che valore dovrei mettere

;)

MarcoTR
30-03-2006, 11:54
come devo fare ?

MarcoTR
30-03-2006, 15:23
~Mr.PartyHut~ aspetto un tuo saggio consiglio


grazie :)

Rez
30-03-2006, 17:37
~Mr.PartyHut~ aspetto un tuo saggio consiglio


grazie :)

dove ci sono tutte le temperature... ossia nell'ultima voce colonna a sinistra appena si entra nel bios se non ricordo male...

Gillormon
30-03-2006, 17:42
ovviamente metti 25 gradi che è il minimo che puoi impostare... vedrai che la ventola oscillerà tra un'andatura a rilento e qlc accelerazione ogni tanto.. ma almeno va..

MarcoTR
30-03-2006, 18:27
Ok trovato la parte che riguarda le temp. Ecco cosa cè scritto :


CPU FAN FULLY ON IF CPU TEMP > 50 °

CPU FAN TURN OF IF CPU TEMP < 25 °


Poi cè anche un altra parte che non centra nulla ma che vi scrivo lo stesso:

chs fan fully on if chs temp >35 °
chs fan turn of if chs temp <25 °

nb fan fully on if nb temp >55 °
nb fan turn of if nb temp <25 °

COMUNQUE DEVO METTERE CPU FAN FULLY ON >25 °
CPU FAN TURN OF < 25 °

In poche parole si avvia la ventola quando sono piu di 25 gradie si spenge sotto ai 25 ......

CORREGGETEMI SE SBAGLIO ;)


Grazie

Gillormon
30-03-2006, 19:12
Giusto

cmq x la cronaca la 2 e la 3 regolazione riguarda la ventola (fan) del cabinet/case (chassis) e la regolazione della ventola della motherboard, più precisamente quella posta sopra al northbridge (nb)

io ti consiglierei di mettere tutte le regolazioni come le hai messe x la cpu così stai tranquillo che sia il case che il nb son sempre ben ventilati e non solo quando si scaldano...

~Mr.PartyHut~
30-03-2006, 20:11
~Mr.PartyHut~ aspetto un tuo saggio consiglio


grazie :)

ops scusami Marco, non avevo letto prima :doh:

Nella sezione di monitoraggio temperature, in fondo alla prima colonna, devi mettere la temperatura massima uguale alla minima uguale a 25 :)


edit: d'oh ti hanno già risposto Gillormon e Rez, grazie ragazzi :D

The_mayor
30-03-2006, 20:48
come le vedete le corsair 3500 ll pro per questa mobo?

MarcoTR
31-03-2006, 06:06
Grazie lo stesso ~Mr.PartyHut~ e un grazie anche agli altri :)

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 12:45
come le vedete le corsair 3500 ll pro per questa mobo?

Non saprei mayor, cmq una cosa è certa per sta mobo: non è stata mai schizzinosa con le RAM, o perlomeno nessun utente ha riscontrato problemi con qualsivoglia modello :)

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 12:46
Grazie lo stesso ~Mr.PartyHut~ e un grazie anche agli altri :)

di nulla ;)

costel
31-03-2006, 12:53
Non saprei mayor, cmq una cosa è certa per sta mobo: non è stata mai schizzinosa con le RAM, o perlomeno nessun utente ha riscontrato problemi con qualsivoglia modello :)


nzomma, bruciati due banchi da 1 Gb l'uno di twinmos, con 2 banchi da 1 GB di vdata nn si parte neanche (ok nn ho smanettato x vedere di risolvere)

ora funziona benissimo....sgratt sgratt...

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 12:58
nzomma, bruciati due banchi da 1 Gb l'uno di twinmos, con 2 banchi da 1 GB di vdata nn si parte neanche (ok nn ho smanettato x vedere di risolvere)

ora funziona benissimo....sgratt sgratt...

:eek: :eek: :eek:

forse aggiustando qualche parametro quà e là :stordita:

costel
31-03-2006, 13:02
sto testando il terzo banco di twinmos, se brucia anche questo smonto la dfi e la riporto al fornitore, tre mesi di vita tre banchi mi sembra troppo :doh:

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 13:07
sto testando il terzo banco di twinmos, se brucia anche questo smonto la dfi e la riporto al fornitore, tre mesi di vita tre banchi mi sembra troppo :doh:

azzo :doh:
Non credo di poterti dare consigli, in quanto credo tu le abbia provate tutte :(

Forse però il fatto che ti si siano bruaciate, può essere associato al fatto che avevi un voltaggio elevato settato nel Bios prima di montarle... ma sicuramente avrai controllato prima.

Se te le brucia cmq riportala indietro, ci mancherebbe

costel
31-03-2006, 13:12
toccato niente tutto di defoult, voglio sperare che le ram erano difettate.

:mc:

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 13:14
toccato niente tutto di defoult, voglio sperare che le ram erano difettate.

:mc:

Incrocio le dita per te :sperem: :)

In passato ho avuti problemi incredibili col mio hardware, quindi ti capisco. Questa è forse l'unica volta che è filato tutto liscio.. sgrat sgrat :stordita:

Gillormon
31-03-2006, 13:14
ma in questi casi risponde la garanzia almeno?? (intendo sia della mobo delle ram)

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 13:16
ma in questi casi risponde la garanzia almeno?? (intendo sia della mobo delle ram)

fossi in lui porterei le RAM in garanzia, o perlomeno le farei sostituire con un altro modello, ma questo non so se tutti i negozi lo fanno :stordita:

costel
31-03-2006, 13:19
ma in questi casi risponde la garanzia almeno?? (intendo sia della mobo delle ram)


fornitori diversi x scheda madre e ram, hanno cambiato due banchi senza problemi, dubito che mi cambiano il terzo.

x questo se succede di nuovo ci saranno casini :muro:

The_mayor
31-03-2006, 13:46
Non saprei mayor, cmq una cosa è certa per sta mobo: non è stata mai schizzinosa con le RAM, o perlomeno nessun utente ha riscontrato problemi con qualsivoglia modello :)
Grazie mr. party, sono un po' emozionato perché sono parecchi anni che non monto amd e non sono molto informato! poi ultimamente con asus hò avuto moltissimi problemi, spero che dfi non tradisca le mie aspetative di stabilità, con la p5wdg2-ws per intel al 3d mark 06 con il xfire attivato ed il pc in sign facevo 8300, spero di strappare un punteggio più alto con la dfi, e magari speriamo facciano una bella mobo per intel con il 975x! così butto va la asus!

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 14:27
Grazie mr. party, sono un po' emozionato perché sono parecchi anni che non monto amd e non sono molto informato! poi ultimamente con asus hò avuto moltissimi problemi, spero che dfi non tradisca le mie aspetative di stabilità, con la p5wdg2-ws per intel al 3d mark 06 con il xfire attivato ed il pc in sign facevo 8300, spero di strappare un punteggio più alto con la dfi, e magari speriamo facciano una bella mobo per intel con il 975x! così butto va la asus!

azz. 2 X1900 in xfire sono una potenza di fuoco assurda :eek:
Già mi immagino come girerà Oblivion :p

The_mayor
31-03-2006, 14:47
accoppiate poi con il 4800+ devono andare benino, speriamo bene! sulla asus con intel erano una delusione! con fear mi dava 75 di punteggio, un po' pochino per il xfire credo! non vedo l'ora che esca oblivion!

Ruby86
31-03-2006, 15:03
raga ho 2 saph x1900 512 volevo montare il crossfire, siccome mi manca la mobo,senza obra di dubbio la dfixprss200 è la migliore,la domanda è siccome a breve deve uscire il nuovo chipset x3200 al posto dell'x200, mi conviene aspettare o pensate che sia più che soddisfacente l'attuale x200?
grazie ciao a tutti

MarcoTR
31-03-2006, 16:03
NEW PROBLEM :(


Ieri come sapevate avevo domandato per la temperatura.....

Oggi ne è successa un altra non mi riconosce HD sata Maxtor da 250 Gb credo che sia incompatibile con questa mobo

Alla prima accensione tutto OK poi dopo riavvii è sparito .....Ho anche aggiornato il bios

Che rottura di maroni :muro:

~Mr.PartyHut~
31-03-2006, 16:45
NEW PROBLEM :(


Ieri come sapevate avevo domandato per la temperatura.....

Oggi ne è successa un altra non mi riconosce HD sata Maxtor da 250 Gb credo che sia incompatibile con questa mobo

Alla prima accensione tutto OK poi dopo riavvii è sparito .....Ho anche aggiornato il bios

Che rottura di maroni :muro:

Purtroppo di hard disk SATA e relative configurazioni no posso esserti di aiuto :(
Cmq molti utenti hanno avuto problemi che poi si sono rivelati essere solo errori di configurazione Bios/Driver.

MarcoTR
31-03-2006, 17:06
ok grazie
Perche potrebbe essere che quando ho messo il bios nuovo l'ho messo poi in default e potrei aver perso qualche configurazione

che però non saprei quale potrebbe essere :(

Rez
31-03-2006, 17:07
NEW PROBLEM :(


Ieri come sapevate avevo domandato per la temperatura.....

Oggi ne è successa un altra non mi riconosce HD sata Maxtor da 250 Gb credo che sia incompatibile con questa mobo

Alla prima accensione tutto OK poi dopo riavvii è sparito .....Ho anche aggiornato il bios

Che rottura di maroni :muro:
prova a collegare scollegare il cavo sata e vedi se riconosce l'HD

MarcoTR
31-03-2006, 17:31
niente...

MisterG
31-03-2006, 18:57
marca e modello preciso del drive?

MarcoTR
31-03-2006, 19:13
Maxtor diamondmax 10

model 6V250F0 250 gb

Rez
31-03-2006, 23:42
Maxtor diamondmax 10

model 6V250F0 250 gb

so che c'era un firmware da aggiornare x alcuni modelli di maxtor... xò non ricordo se sata2 o sata normale...

air.z
01-04-2006, 07:44
Purtroppo di hard disk SATA e relative configurazioni no posso esserti di aiuto :(
Cmq molti utenti hanno avuto problemi che poi si sono rivelati essere solo errori di configurazione Bios/Driver.

penso di essere il massimo esempio di come ste storie dei dischi siano semi cagate.
Gente con reali problemi di incompatibilità di disco fino ad oggi ne ho incontrata pochissimo
io ho 11 dischi fissi nel pc, molti sono maxtor, anche da 250 (il modello incriminato) e non ho mai avuto nessun problema. Ti assicuro che li faccio viaggiare :D

Rez
01-04-2006, 09:00
penso di essere il massimo esempio di come ste storie dei dischi siano semi cagate.
Gente con reali problemi di incompatibilità di disco fino ad oggi ne ho incontrata pochissimo
io ho 11 dischi fissi nel pc, molti sono maxtor, anche da 250 (il modello incriminato) e non ho mai avuto nessun problema. Ti assicuro che li faccio viaggiare :D

i 250 e 300 gb sata e sata2 (sata2 su NF4 ) non venivano riconosciuti corretamente dalla mobo.. non x nulla il secondo bios rilasciato correggeva questo prob..... stessa cosa ha fatto maxtor..rilasciandoi un firmware daaggiornare.... :)

MarcoTR
01-04-2006, 14:25
Insomma come cavolo è possibile che non lo riconosce ,ad altri va bene :cry: :cry: :cry:

Alexkidd85
01-04-2006, 21:33
Ciao a tutti ragazzi...sono anche io da ieri felice possessore della mitica rdx200 che inizia con i soliti capriccci che mi aspettavo.
Sono in attesa lunedi delle ballistix e per ora sono con un blocco di gloriose 256mb ddr266 della kingston :sofico:
l'ho messa negli slot arancioni giusto!?Anche le crucial le dovrò mettere in quelli arancioni se non ho letto male.
Ho aggiornato all'ultimo bios ufficiale e ora sto formattando perché a quanto ho letto sennò il cf non lo riconosce(è per questo che nella seconda scheda non parte la ventola dell dissipatore vero!? :mbe: )
Una cosa sola oltre alle domande...settaggi bios da raccomandare ce ne sono!?E settaggi bios per attivare il crossfire!?Ho messo,ora non ricordo,dual qualcosa e settato la banda a 8x in entrambi i settaggi..ho fatto bene o non c'entra!?Scusate per la poca precisione ma sto formattando e sono con il muletto :)
Grazie X le risposte :)

~Mr.PartyHut~
01-04-2006, 22:45
Ciao a tutti ragazzi...sono anche io da ieri felice possessore della mitica rdx200 che inizia con i soliti capriccci che mi aspettavo.
Sono in attesa lunedi delle ballistix e per ora sono con un blocco di gloriose 256mb ddr266 della kingston :sofico:
l'ho messa negli slot arancioni giusto!?Anche le crucial le dovrò mettere in quelli arancioni se non ho letto male.
Ho aggiornato all'ultimo bios ufficiale e ora sto formattando perché a quanto ho letto sennò il cf non lo riconosce(è per questo che nella seconda scheda non parte la ventola dell dissipatore vero!? :mbe: )
Una cosa sola oltre alle domande...settaggi bios da raccomandare ce ne sono!?E settaggi bios per attivare il crossfire!?Ho messo,ora non ricordo,dual qualcosa e settato la banda a 8x in entrambi i settaggi..ho fatto bene o non c'entra!?Scusate per la poca precisione ma sto formattando e sono con il muletto :)
Grazie X le risposte :)

Ciao :D
Beh, credo tu abbia fatto tutto il necessario :)
Nel senso che per il CF basta abilitare la voce da Bios che hai impostato tu. Occorre formattare per sicurezza, anche se un utente tempo fa aveva trovato una soluzione per farlo andare ugualmente, ma un bel formattone non guasta mai. :p

Cmq particolari impostazioni da Bios non ce ne sono con l'ultima versione. A parte che io consiglio sempre di disabilitare il supporto a mouse e tastiera USB (tranquillo questo disabilita il supporto al DOS e non al windows).

Per le RAM vai con gli slot arancioni ;)
Ricorda che con questa mobo devi fare molta attenzione ai parametri che dai alle RAM, ce ne sono a bizzeffe e ci vuole poco a smadonnare. Nel senso che magari può sembrare un malfunzionamento o una incompatibilità, quando invece è solo un parametro sballato :)

Alexkidd85
01-04-2006, 22:54
Beh grazie delle dritte....ma noto che si può mettere anche di più di 8x e 8x...ma cosa succederebbe se si impostasse a di più!?Non è il 3200 :(

~Mr.PartyHut~
01-04-2006, 23:08
Beh grazie delle dritte....ma noto che si può mettere anche di più di 8x e 8x...ma cosa succederebbe se si impostasse a di più!?Non è il 3200 :(

Questo non so dirtelo con precisione, ma non credo faccia la minima differenza.
Al massimo saranno 50 punti in meno al 3Dmark2006...

Cmq per una conferma definitiva aspetta magari domani così qualcuno che ha il CF abilitato saprà darti consigli preziosi.

Alexkidd85
01-04-2006, 23:15
ok grazie :) anche se credo non si possa impostare di + perché il cf dimezza la banda a 8x a slot solo il nuovo chip della ati mantiene il 16x a slot come il 32x nforce...il fatto sta solo nel sapere se da errore o compromette qualcosa.
Io per non sapere ne leggere ne scrivere non lo metto + di 8x a slot :p

Rez
02-04-2006, 01:24
ok grazie :) anche se credo non si possa impostare di + perché il cf dimezza la banda a 8x a slot solo il nuovo chip della ati mantiene il 16x a slot come il 32x nforce...il fatto sta solo nel sapere se da errore o compromette qualcosa.
Io per non sapere ne leggere ne scrivere non lo metto + di 8x a slot :p

no solo temp + alte nel chipset della mobo :)

Alexkidd85
02-04-2006, 01:28
no solo temp + alte nel chipset della mobo :)
Thanks :)

~Mr.PartyHut~
02-04-2006, 01:30
no solo temp + alte nel chipset della mobo :)

ne sa una più del diavolo :sofico:

Alexkidd85
02-04-2006, 02:18
Mi sa che ce ne vorrà prima che i problemi finiscano :D
Allora...la scheda liscia non è normale che la ventola non giri vero!?Sarà il solito problema di quella scheda di quel figlio di un cane (max damage del primo carmageddon insegna)americano che ha montato un artic cooling 4 su una x850xt lo sa solo lui e sua madre come cavolo ha fatto :mad:
Fattosta che non mi parte la ventola ed è grave ma ancora più grave è che dopo un format non mi parta il catalyst control center!Come mai!?Ci clicco ma non si apre,in nessun modo ci vada!Ho installato prima i driver,poi i catalyst e poi i driver per il chip....qualcuno ha qualche idea!? :muro:
E in fine...i driver per le porte usb e altre cavolate che non si installano con il cd dei driver e neanche cercando sul sito della dfi,come li installo!?
Grazie :D

~Mr.PartyHut~
02-04-2006, 02:58
Mi sa che ce ne vorrà prima che i problemi finiscano :D
Allora...la scheda liscia non è normale che la ventola non giri vero!?Sarà il solito problema di quella scheda di quel figlio di un cane (max damage del primo carmageddon insegna)americano che ha montato un artic cooling 4 su una x850xt lo sa solo lui e sua madre come cavolo ha fatto :mad:
Fattosta che non mi parte la ventola ed è grave ma ancora più grave è che dopo un format non mi parta il catalyst control center!Come mai!?Ci clicco ma non si apre,in nessun modo ci vada!Ho installato prima i driver,poi i catalyst e poi i driver per il chip....qualcuno ha qualche idea!? :muro:
E in fine...i driver per le porte usb e altre cavolate che non si installano con il cd dei driver e neanche cercando sul sito della dfi,come li installo!?
Grazie :D

i driver per le USB non servono.

Il catalyst control center parte solo se hai installato il Framework 2.0 (se l'hai già installato controlla che non vada in conflitto con il Framewrok 1.1, insomma installa solo il 2.0 per evitare problemi) :)

Io installo prima i driver del chipset, poi il framework 2.0, poi i driver Catalyst col Control Center :)

Il fatto della ventola mi sembra molto strano. Come se non te la rilevasse :confused:

MarcoTR
02-04-2006, 18:02
Arieccomi qui con il problema dell HD :(


Ho provato L' Hd su computer di un mio amico e lo riconosce perfettamente ma poi compare la schermata nera che dice NTDLR mancante premere ctrl + alt + canc e riavviare.
Che sinceramente non sò che vuol dire ?! :rolleyes:

Sempre sul computer di un mio amico ,dopo che è comparsa questa cosa,insieme a quello SATA ho colegato anche un maxtor IDE dove è installato win xp, e su win dopo messo i driver me lo ha riconosciuto normalmente.

Però quando lo collego da solo, compare NTDLR mancante premere ctrl + alt + canc e riavviare. :(




Naturalmente sul computer mio non lo vede propio........ :cry:

Alexkidd85
02-04-2006, 19:13
i driver per le USB non servono.

Il catalyst control center parte solo se hai installato il Framework 2.0 (se l'hai già installato controlla che non vada in conflitto con il Framewrok 1.1, insomma installa solo il 2.0 per evitare problemi) :)

Io installo prima i driver del chipset, poi il framework 2.0, poi i driver Catalyst col Control Center :)

Il fatto della ventola mi sembra molto strano. Come se non te la rilevasse :confused:

Ho disinstallato l'1.1 e messo il 2.0 ma cliccando in tutti i modi possibili non mi fa partire nessuna finestra(e se non ricordo male il ccc non ha solo impostazioni nella barra del'orologio no!?).dovrei mettere i 6.2 ma sai....sono con il cell e già tra ieri ed oggi ho scaricato 150 mb e fidati è 1 impresa :D
Quando attiverò FW se ne parlerà...nel frattempo...idee!?

Rez
02-04-2006, 23:58
Ho disinstallato l'1.1 e messo il 2.0 ma cliccando in tutti i modi possibili non mi fa partire nessuna finestra(e se non ricordo male il ccc non ha solo impostazioni nella barra del'orologio no!?).dovrei mettere i 6.2 ma sai....sono con il cell e già tra ieri ed oggi ho scaricato 150 mb e fidati è 1 impresa :D
Quando attiverò FW se ne parlerà...nel frattempo...idee!?
non riesci ad entrare con tasto destro impostazioni dello schermo e così via?

~Mr.PartyHut~
03-04-2006, 01:33
Ho disinstallato l'1.1 e messo il 2.0 ma cliccando in tutti i modi possibili non mi fa partire nessuna finestra(e se non ricordo male il ccc non ha solo impostazioni nella barra del'orologio no!?).dovrei mettere i 6.2 ma sai....sono con il cell e già tra ieri ed oggi ho scaricato 150 mb e fidati è 1 impresa :D
Quando attiverò FW se ne parlerà...nel frattempo...idee!?

C'è da dire che il .NET Framework fa un casino con il Catalyst Control Center. Anche io avevo questi problemi. Una volta ho risolto cancellando completamente i driver tramite Catalyst remove tool, che toglie tutto ciò che è inerente ai driver video. Ma una volta non è bastato e ho dovuto formattare per avere il CCC funzionante :muro:

The_mayor
03-04-2006, 11:18
arrivata oggi! questa sera la monto e via! secondo voi se non installo il modulo audio, dà qualche problema? meglio instalarlo o posso lasciarlo nella scatola?

Rez
03-04-2006, 11:36
arrivata oggi! questa sera la monto e via! secondo voi se non installo il modulo audio, dà qualche problema? meglio instalarlo o posso lasciarlo nella scatola?

lasciandolo nella scatola automaticamente non viene attivato il chip audio integrato :)

Gillormon
03-04-2006, 12:33
lasciandolo nella scatola automaticamente non viene attivato il chip audio integrato :)

:sofico: LLLLLOOOOOLLLLL :sofico:

MarcoTR
03-04-2006, 19:01
Arieccomi qui con il problema dell HD :(


Ho provato L' Hd su computer di un mio amico e lo riconosce perfettamente ma poi compare la schermata nera che dice NTDLR mancante premere ctrl + alt + canc e riavviare.
Che sinceramente non sò che vuol dire ?! :rolleyes:

Sempre sul computer di un mio amico ,dopo che è comparsa questa cosa,insieme a quello SATA ho colegato anche un maxtor IDE dove è installato win xp, e su win dopo messo i driver me lo ha riconosciuto normalmente.

Però quando lo collego da solo, compare NTDLR mancante premere ctrl + alt + canc e riavviare. :(




Naturalmente sul computer mio non lo vede propio........ :cry:



Vorrei mandare L'HD in questione all'assistenza per farmelo cambiare....Stavo pensando di farmi dare al posto di Maxtor un SEAGATE 250GB SATA-300

Siceramente non ho mai provata questa marca.Cosa mi consigliate ? sperando che non sia incompatibile con questa mobo.....

~Mr.PartyHut~
03-04-2006, 19:33
Vorrei mandare L'HD in questione all'assistenza per farmelo cambiare....Stavo pensando di farmi dare al posto di Maxtor un SEAGATE 250GB SATA-300

Siceramente non ho mai provata questa marca.Cosa mi consigliate ? sperando che non sia incompatibile con questa mobo.....

Non ho mai avuto un Seagate, ma c'è più gente che parla male dei Maxtor che del resto delle marche :rolleyes:

Chissà perchè ce l'hanno tutti coi Maxtor, eppure ne ho avuti a decine, sui miei PC, su quello di mia sorella ecc... mai un problema, MAI :)

dave77
03-04-2006, 19:42
Vorrei mandare L'HD in questione all'assistenza per farmelo cambiare....Stavo pensando di farmi dare al posto di Maxtor un SEAGATE 250GB SATA-300

Siceramente non ho mai provata questa marca.Cosa mi consigliate ? sperando che non sia incompatibile con questa mobo.....


Ciao, io ho un seagate barracuda da 250 giga e con questa mobo va benissimo ;)

MisterG
03-04-2006, 19:51
Semplicemente perchè maxtor è la marca + diffusa e quindi statisticamente è più facile sentire lamentele. Personalmente l'apprezzo molto soprattutto considerando anche il fattore prezzo. Se invece non voglio scendere a compromessi preferisco i wd.

Salut

The_mayor
03-04-2006, 20:50
Per ora questa mobo mi sembra molto buona, meglio ultime asus che ho avuto!
spettiamo di aver installato il tutto!

The_mayor
03-04-2006, 21:27
Comunque con i maxtor ho avuto un sacco di problemi in passato, sopratutto in raid, mi perdevano un sacco di dati e si impallavano spesso! personalmente con i western digital mi trovo benissimo!

The_mayor
03-04-2006, 23:01
Direi che questa scheda è fantastica!
Con il xfire vola! domandina stupida, il moltiplicatore del 4800+ si può alzare?

Gillormon
03-04-2006, 23:50
il mio è stato a 10 o 9,5 o 9

The_mayor
04-04-2006, 09:07
Il mio è a 12, ma il 3d mark 06 mi da un punteggio di cpu un po' bassino, circa 1800, qualche consiglio? anche il controller sata gestito dal chipset non è molto performante, meglio il silicon o lascio tutto su quello? per il resto la mobo è eccezionale! speriamo che facciano una versione pentium con il chipset 975!

Dexther
04-04-2006, 09:11
il mio è stato a 10 o 9,5 o 9
no non si può alzare...puoi però alzare l'FSB ;)

air.z
04-04-2006, 09:31
lasciandolo nella scatola automaticamente non viene attivato il chip audio integrato :)

ma sei niubbo?? devi chiuderlo in un cofanetto di piombo...altrimenti il wireless integrato chiude il contatto.....e la sk audio funziona entro i 100 metri :sofico:

Rez
04-04-2006, 11:43
ma sei niubbo?? devi chiuderlo in un cofanetto di piombo...altrimenti il wireless integrato chiude il contatto.....e la sk audio funziona entro i 100 metri :sofico:
....mazza..... ok lo spedisco all'area51 x accertamenti :D

The_mayor
04-04-2006, 14:06
già fatto, fino ad ora l'fsb è
a220 questa sera provo a salire, ma il risultato con 3d mark è ancora un pò bassino!

riokbauto
06-04-2006, 14:14
vorrei prendere anch'io questa mobo x un x2 4800+!
Me la consigliate o c'è di meglio?

ad es.abit o asus

anche se penso + ad occare

~Mr.PartyHut~
06-04-2006, 16:47
vorrei prendere anch'io questa mobo x un x2 4800+!
Me la consigliate o c'è di meglio?

ad es.abit o asus

anche se penso + ad occare

se devi occare ti consiglio le DFI :p
Anche la Expert con NF4 non è male ;)

Rez
06-04-2006, 19:15
se devi occare ti consiglio le DFI :p
Anche la Expert con NF4 non è male ;)
Venus ruless :oink: .............. :confused: :sofico:

Rez
06-04-2006, 19:17
msg di spam x arrivare a 11111 messaggi :banned: :read: :stordita: :eekk: :what: :uh: :bsod: :ubriachi: :spam: :tie: :ot: :asd: :asd: :huh:

~Mr.PartyHut~
06-04-2006, 19:37
msg di spam x arrivare a 11111 messaggi :banned: :read: :stordita: :eekk: :what: :uh: :bsod: :ubriachi: :spam: :tie: :ot: :asd: :asd: :huh:

hahahahaaaaaa :sofico:

Dexther
06-04-2006, 21:31
domanda: come vanno le Geil One S (TCCD) con questa mobo?

Rez
07-04-2006, 11:42
domanda: come vanno le Geil One S (TCCD) con questa mobo?

pigliati 2 gb piuttosto :D
lascia perdere i chip tccd su stà mobo :D

riokbauto
07-04-2006, 11:54
vorrei prendere anch'io questa mobo x un x2 4800+!
Me la consigliate o c'è di meglio?

ad es.abit o asus

anche se penso + ad occare


Mi riquoto perchè mi sono accorto che nn supporta i SATA2
allora vi chiedo se fosse meglio una expert

Dexther
07-04-2006, 12:10
pigliati 2 gb piuttosto :D
lascia perdere i chip tccd su stà mobo :D

Ma conosci di qualcuno che ha problemi con le geil one?

Dexther
07-04-2006, 12:13
Mi riquoto perchè mi sono accorto che nn supporta i SATA2
allora vi chiedo se fosse meglio una expert

la expert è molto molto fastidiosa....

riokbauto
07-04-2006, 12:49
la expert è molto molto fastidiosa....

xchè?

E cosa mi consigli?

Dexther
07-04-2006, 13:11
xchè?

E cosa mi consigli?

La migliore scheda madre di sempre...la DFI SLi-DR

Rez
07-04-2006, 18:08
Ma conosci di qualcuno che ha problemi con le geil one?

io ho testato sia skill FF 4800 che geil one S...andavano tutte e 2 alle stesse frequenze..ossia 265mhz di + davano prob

Rez
07-04-2006, 18:10
Mi riquoto perchè mi sono accorto che nn supporta i SATA2
allora vi chiedo se fosse meglio una expert

i sata 2 cmq ci girano lo stesso :asd: pur non essendo supportati :D su questa rdx :D

Alexdibi
07-04-2006, 18:14
provate i miei timings per le geil one s io ci sto tranquillo a 300 con 2.74 di vdimm e timings abbastanza spinti datee uno sguardo alle ultime pagine del thread ufficiale della lanparty ut nf4 sli-dr expert

Alexdibi
07-04-2006, 18:17
dimenticavo prima di questi ne ho provati a centinaia ma più di 250 - 260 non riuscivo ad andare max 10 min e si piantava tutto

Dexther
07-04-2006, 18:57
io ho testato sia skill FF 4800 che geil one S...andavano tutte e 2 alle stesse frequenze..ossia 265mhz di + davano prob

:doh:

~Mr.PartyHut~
07-04-2006, 19:43
@ Rez :)

Ciao Rez, scusami una cosa... una volta avevamo parlato delle performance USB del chipset ATi, solo non mi ricordo bene. Dici andrà bene un Logitech G5 con la nostra mobo? Logicamente alla massima risoluzione di 2000 dpi credo

Oppure un Razer Copperhead, che ha una definizione assurda :eek:

Credi avrò problemi con questi mouse e le performance del chipset?

Grazie mille ;)

Alexkidd85
07-04-2006, 21:36
Chi è così buono da dirmi le configurazioni ottimali(esclusi valori classici da giostrare) per delle ballistix 2gb!?Speriamo che non chieda tanto :P :D

riokbauto
07-04-2006, 22:14
i sata 2 cmq ci girano lo stesso :asd: pur non essendo supportati :D su questa rdx :D

ma probabile che vadano fino a 1.5 e non 3 Gb/sec

riokbauto
07-04-2006, 22:33
La migliore scheda madre di sempre...la DFI SLi-DR



questa?

LANPARTY UT nF4 SLI-DR ?

Rez
07-04-2006, 22:36
@ Rez :)

Ciao Rez, scusami una cosa... una volta avevamo parlato delle performance USB del chipset ATi, solo non mi ricordo bene. Dici andrà bene un Logitech G5 con la nostra mobo? Logicamente alla massima risoluzione di 2000 dpi credo

Oppure un Razer Copperhead, che ha una definizione assurda :eek:

Credi avrò problemi con questi mouse e le performance del chipset?

Grazie mille ;)
nessun prob con i mouse :D il G5 e G15 sono stati collegati a codesta mobo senza nessunissimo problema o indecisione :D