View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
~Mr.PartyHut~
09-05-2006, 10:50
E ti lamenti?Io con il crossfire ho il chipset a 40 e passa gradi,è normale?L'ac4 gli ruba tutta l'aria e sta strettissima!
Una domanda ragazzi che già ho proposto:quando metto per esempio le ram a 2.8,la bios legge 2.82 ma lo smartguardian legge 2.78...Quale è secondo voi l'esatto valore?Perché nelle mie ram 0.02 volt cambia la loro vita!
Tranquillo, pensa che io sono senza case, con pasta Arctic silver 5 sul chipset e difficilmente scende sotto i 44°C. Vabbè che da me è caldo, ma tanto non ci sono problemi. Quando gioco arriva anche a 47°C
Per le rilevazioni uso SmartGuardian e aggiungo uno 0.03 alla misura per ottenere quella esatta che corrisponde al Bios. Ad esempio ora ho il Vcore a 1,59V letto da SG, ma la veritiera è 1,62V :)
~Mr.PartyHut~
09-05-2006, 10:53
ma secondo voi è normale che su sta scheda ho il procio a 25 gradi O_O
I gradi della CPU se li leggi da SG, ci devi sommare un 3°C circa. Me ne accorgo perchè ho la soglia di attivazione dello Zalman a 25°C e di conseguenza appena parte la ventola, allora sono a 25°, mentre SG ne segna 22° :)
~Mr.PartyHut~
09-05-2006, 10:55
qualcuno ha un link preciso di questi <<< ATi SouthBridge v6.2>>> non riesco a trovarli...
non aggiorno i link in prima pagina perchè è inutile, in quanto ATi non fa linkare le sue pagine, ma ci devi accedere tu stesso con i tuoi Cookies :)
Cmq il percorso per accedervi è descritto in prima pagina sotto l'indicazione dei driver del chipset ;)
~Mr.PartyHut~
09-05-2006, 10:56
E' normale che la ventola della CPU si accende e si spegne da sola? O_o ho la cpu a 21/28 gradi
Certo... è regolata dal termostato interno del Bios, il quale ha una sua soglia di attivazione che tu stesso puoi modificare nell'apposito sotto-menu del Bios ;)
~Mr.PartyHut~
09-05-2006, 11:00
ottimo allora lo lascio così
speriamo arrivi a 280 di fsb in dual mi basterebbbe :D
grazie x i consigli rez
i 280 MHz li regge bene sta mobo, ma se vuoi salire di più devi trovare dei settaggi RAM/CPU ottimali per il tuo hardware. Io ora la tengo a 280 tutto in sincrono, ma ci sono periodi che scendo a 278 MHz (che è più stabile di una roccia), e altri periodi in cui salgo a 290 MHz, stabile in tutto tranne che con Prime95 :) (ma io direi: vaffanLoL Prime95 :D)
mattiagonzo
09-05-2006, 11:43
i 280 MHz li regge bene sta mobo, ma se vuoi salire di più devi trovare dei settaggi RAM/CPU ottimali per il tuo hardware. Io ora la tengo a 280 tutto in sincrono, ma ci sono periodi che scendo a 278 MHz (che è più stabile di una roccia), e altri periodi in cui salgo a 290 MHz, stabile in tutto tranne che con Prime95 :) (ma io direi: vaffanLoL Prime95 :D)
:D ottimo :D l importante sia stabile in gioco
ho visto che hai 1,62 di vcore su un venice come mai :confused: ?è il procio ke sale poco o e la mobo ke "rallenta" il procio in oc
ho sostituito subito il dissi del chipset ati con lo zalman passivo....e sotto sorpresa........la pasta termoconduttiva era inesistente :eek:
domani mi sa ke assemblo la mobo e la testo...purtroppo le mie geil one sono in rma :cry: ..
~Mr.PartyHut~
09-05-2006, 12:24
:D ottimo :D l importante sia stabile in gioco
ho visto che hai 1,62 di vcore su un venice come mai :confused: ?è il procio ke sale poco o e la mobo ke "rallenta" il procio in oc
ho sostituito subito il dissi del chipset ati con lo zalman passivo....e sotto sorpresa........la pasta termoconduttiva era inesistente :eek:
domani mi sa ke assemblo la mobo e la testo...purtroppo le mie geil one sono in rma :cry: ..
Guarda, in gioco posso assicurarti che non c'è alcun problema :D è il mio primo utilizzo, quindi... :D
Pensa che giocai anche con sistema instabile al Prime95 e con un Vcore di 1,82V (per portare il procio a 2850 MHz) a Serious Sam 2 senza il minimo problema ;)
anche io ho il dissy Zalman passivo per il Chipset ma non posso montarlo perchè va a sbattere con lo Zalman della scheda video :(
Il fatto che debba mettere un Vcore di 1,62 è dovuto al mio procio sfigato che ha praticamente un muro a 2500 MHz, per superare quel muro devo per forza superare anche i 1,6V ,altrimenti nada :D
Preciso: lo sbattimento del Vcore non è dovuto all'instabilità in game, ma a quel fottutissimo Prime95 che ora ho lasciato proprio perdere. Troppo severo :D Cmq ora lo tengo così a 1,62 in daily use anche se potrei benissimo scendere a 1,58. Tanto ho RMclock che mi abbassa il Vcore a seconda delle esigenze ;)
mattiagonzo
09-05-2006, 12:30
Guarda, in gioco posso assicurarti che non c'è alcun problema :D è il mio primo utilizzo, quindi... :D
Pensa che giocai anche con sistema instabile al Prime95 e con un Vcore di 1,82V (per portare il procio a 2850 MHz) a Serious Sam 2 senza il minimo problema ;)
anche io ho il dissy Zalman passivo per il Chipset ma non posso montarlo perchè va a sbattere con lo Zalman della scheda video :(
Il fatto che debba mettere un Vcore di 1,62 è dovuto al mio procio sfigato che ha praticamente un muro a 2500 MHz, per superare quel muro devo per forza superare anche i 1,6V ,altrimenti nada :D
anke per me il gioco e uno degli utilizzi + rilevanti...ogni mercoledi sera lan :D
azz ank io ho il vf700 sulla mia vga :rolleyes: magari modderò un po lo zalman passivo
ottimo allora il mio opteron e salvo a 2800 mhz 1,4 vcore :stordita:
grazie delle delucidazioni
~Mr.PartyHut~
09-05-2006, 12:34
anke per me il gioco e uno degli utilizzi + rilevanti...ogni mercoledi sera lan :D
azz ank io ho il vf700 sulla mia vga :rolleyes: magari modderò un po lo zalman passivo
ottimo allora il mio opteron e salvo a 2800 mhz 1,4 vcore :stordita:
grazie delle delucidazioni
Di nulla ;)
Spero vivamente che il tuo Opteron salga bene :)
PS: si, in teoria si potrebbe segare parte del dissy... forse lo farò un giorno :p
Cmq, ora col caldo, quella maledetta ventolina fa un casino bestiale :doh:
mattiagonzo
09-05-2006, 12:42
Di nulla ;)
Spero vivamente che il tuo Opteron salga bene :)
PS: si, in teoria si potrebbe segare parte del dissy... forse lo farò un giorno :p
Cmq, ora col caldo, quella maledetta ventolina fa un casino bestiale :doh:
si basta prendere un tronkese e asportare la parte ingombrante..gia fatto sul pc di un mio amico ...tanto e alluminio va come il burro
comunque io lo metto prima sul chip ati in fondo e poi provvederò anke al chipset...tanto lo zalman 7700 di aria ne spara sopra a volontà
Ciao,
premettendo di essere un quasi felice possessore della EXPERT, con una x1900xt, opteron 146@3 Ghz, volevo chiedervi un po' di domande:
1) rispetto alla expert, questa scheda come digerisce le memorie TCCD?(gskill 4800ff). La mia e' un po' schizzinosa, purtroppo, ed ogni tanto, nel modo piu' casuale possibile mi da errori assurdi.
2) in generale rispetto ad una dfinf4 semplice, come va in oc? Per il momento non mi interessa il CF, ma in futuro chissa'.
3) dovrei formattare tutto, oppure sarebbe sufficiente "switchare" mobo??
Grazie mille per le risposte,
Fede
Ciao,
premettendo di essere un quasi felice possessore della EXPERT, con una x1900xt, opteron 146@3 Ghz, volevo chiedervi un po' di domande:
1) rispetto alla expert, questa scheda come digerisce le memorie TCCD?(gskill 4800ff). La mia e' un po' schizzinosa, purtroppo, ed ogni tanto, nel modo piu' casuale possibile mi da errori assurdi.
2) in generale rispetto ad una dfinf4 semplice, come va in oc? Per il momento non mi interessa il CF, ma in futuro chissa'.
3) dovrei formattare tutto, oppure sarebbe sufficiente "switchare" mobo??
Grazie mille per le risposte,
Fede
con tccd non è il massimo...dà ilmeglio di se con i chip montati nei 2gb di ram
x overclock sà il fatto suo....
si formatti..in quanto passi ad un chip full ATI :D
mattiagonzo
09-05-2006, 19:03
con tccd non è il massimo...dà ilmeglio di se con i chip montati nei 2gb di ram
si formatti..in quanto passi ad un chip full ATI :D
buon motivo per passare alle gskill hz questo :asd: :asd: :asd:
con tccd non è il massimo...dà ilmeglio di se con i chip montati nei 2gb di ram
x overclock sà il fatto suo....
si formatti..in quanto passi ad un chip full ATI :D
grazie mille, mi sa che per un po terro' ancora la mia expert.
Ciao
Fede
Salve ,volevo chiedere una cosa ,poco fà accendo il pc e tutto ad un tratto il monitor è molto scuro e il logo della mobo si vede a malapena,va avanti ma il monitor rimane sempre nero non riesce ad andare su win.
Cmq riesco ad andare sul bios.Possibile che sia partita la mia X800 ? la mobo non fa nessun beep.Che ne dite ? :(
mattiagonzo
10-05-2006, 12:19
Salve ,volevo chiedere una cosa ,poco fà accendo il pc e tutto ad un tratto il monitor è molto scuro e il logo della mobo si vede a malapena,va avanti ma il monitor rimane sempre nero non riesce ad andare su win.
Cmq riesco ad andare sul bios.Possibile che sia partita la mia X800 ? la mobo non fa nessun beep.Che ne dite ? :(
formatta e se non va ancora fai una prova con un altra vga
~Mr.PartyHut~
11-05-2006, 21:25
Urca ragazzi, in questa settimana o la prossima sarà disponibile la CFX3200 su un noto shop online :D
Non so però se sarà equipaggiata con chipset ULi o RD600 :(
Certo, sto bene con la RDX200, ma sapere che c'è una bestia in giro come la CFX3200 mi prende male. Cmq sia se la cambierò non lo farò prima di Settembre/Ottobre; così magari carbura un pochino. Tanto d'estate userò il PC moooolto poco quindi sarebbe uno spreco :)
P@trikku
11-05-2006, 21:29
Urca ragazzi, in questa settimana o la prossima sarà disponibile la CFX3200 su un noto shop online :D
Non so però se sarà equipaggiata con chipset ULi o RD600 :(
Certo, sto bene con la RDX200, ma sapere che c'è una bestia in giro come la CFX3200 mi prende male. Cmq sia se la cambierò non lo farò prima di Settembre/Ottobre; così magari carbura un pochino. Tanto d'estate userò il PC moooolto poco quindi sarebbe uno spreco :)
monta l'uli
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
~Mr.PartyHut~
11-05-2006, 21:30
monta l'uli
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ah ok, grazie :)
ah ok, grazie :)
x le versioni con SB600 dovrai seguire le mie peripezie :D
P@trikku
11-05-2006, 21:37
Urca ragazzi, in questa settimana o la prossima sarà disponibile la CFX3200 su un noto shop online :D
Non so però se sarà equipaggiata con chipset ULi o RD600 :(
Certo, sto bene con la RDX200, ma sapere che c'è una bestia in giro come la CFX3200 mi prende male. Cmq sia se la cambierò non lo farò prima di Settembre/Ottobre; così magari carbura un pochino. Tanto d'estate userò il PC moooolto poco quindi sarebbe uno spreco :)
anche io sto bene con la rdx200 però...................
comunque mi deve arrivare la asus a8r32-mvp tanto per
provarla poi vedremo la cfx3200
negli scorsi giorni ho testato la sapphire con rd 580, quella tutta
bianca - il bios ha buone impostazioni, pensa che ha i tastini per
accensione e reste come dfi però non funzio per niente bene
ciauuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
secondo me la RDX200 ha ancora da dare....e da essere capita....
mardavikia
11-05-2006, 22:16
il problema è che non si lascia capire :D
il problema è che non si lascia capire :D
ihih....ancora da domare ?...
dai coraggio....quasi mi spiace averla data via....
ma qual'èl tuo problema ? ram ?
~Mr.PartyHut~
11-05-2006, 23:49
secondo me la RDX200 ha ancora da dare....e da essere capita....
Più che altro ci vorrebbe magari un ultimo Bios che la assesti DEFINITIVAMENTE. Non che vada male ma secondo me potrebbe dare molto di più se ci lavorassero un pochino :)
Cmq raga, di là stanno dicendo che il nuovo Southbridge ATi sarà predisposto per il palladium di Win Vista, mentre l'ULi è ancora sprovvisto :D
Cmq raga, di là stanno dicendo che il nuovo Southbridge ATi sarà predisposto per il palladium di Win Vista, mentre l'ULi è ancora sprovvisto :D
ogni nuovo chip o nuovo compoente elettronmico di prossima uscita lo deve integrare..... ma al momento nacora non s'è visto nulla :D e se intel con i suoi chipset ancora non l'ha integrato figuriamoci Nvidia o ati :D
~Mr.PartyHut~
12-05-2006, 00:36
ogni nuovo chip o nuovo compoente elettronmico di prossima uscita lo deve integrare..... ma al momento nacora non s'è visto nulla :D e se intel con i suoi chipset ancora non l'ha integrato figuriamoci Nvidia o ati :D
Bene :D
...e pensare che credevo che il Palladium fosse solo fantascienza, azzo, questi fanno sul serio :|
mardavikia
12-05-2006, 10:23
ihih....ancora da domare ?...
dai coraggio....quasi mi spiace averla data via....
ma qual'èl tuo problema ? ram ?
Mah guarda i problemi che mi ha dato sono:
- Il pc si riaccende dopo lo spegnimento (risolto con il bios BETA)
- La rete che mi faceva saltare l'hug di fastweb (risolto disattivando una delle schede di rete)
- Freeze a caso anche quando stavo usando solo firefox (risolto mettendo le ram negli slot arancioni)
Ora "sembra" stabile ma non va come dovrebbe, forse sono le ram che non le digerisce bene (2x512 V-Data) che credo di cambiare appena mi arriva qualche soldo, il processore fisso a 21/25 gradi che non riesco a capire se è il sensore andato o il mio phrocio che si è scoperto fenomeno. Altra cosa che conto di fare a breve è cambiare alimentatore per prenderne uno con l'attacco 8pin 12V da 600W altrimenti appena clocco di poco il procio la scheda video sviene perchè non gli basta l'alimentazione.
Non so, mi aspettavo forse troppo da questa scheda?
cmq devo dire che riuscirla a stabilizzare (o almeno sembra) mi ha dato qualche soddisfazione :D
Mah guarda i problemi che mi ha dato sono:
- Il pc si riaccende dopo lo spegnimento (risolto con il bios BETA)
Confermo..l'ha fatto anche a me....
- La rete che mi faceva saltare l'hug di fastweb (risolto disattivando una delle schede di rete)
NOn ero in rete...:(
- Freeze a caso anche quando stavo usando solo firefox (risolto mettendo le ram negli slot arancioni)
Prova a usare sempre sia gialli che arancio e invertire anche i moduli....non tutti gli slot tirano le ram allo stesso modo. Cmq quello si dovrebbe vedere provando dei memtest....
Ora "sembra" stabile ma non va come dovrebbe, forse sono le ram che non le digerisce bene (2x512 V-Data) che credo di cambiare appena mi arriva qualche soldo, il processore fisso a 21/25 gradi che non riesco a capire se è il sensore andato o il mio phrocio che si è scoperto fenomeno. Altra cosa che conto di fare a breve è cambiare alimentatore per prenderne uno con l'attacco 8pin 12V da 600W altrimenti appena clocco di poco il procio la scheda video sviene perchè non gli basta l'alimentazione.
Non so, mi aspettavo forse troppo da questa scheda?
cmq devo dire che riuscirla a stabilizzare (o almeno sembra) mi ha dato qualche soddisfazione :D
No direi che ci sono molti fattori a contorno che ti limitano.
L'alimentatore per esempio...è vero che si gira cmq con un ali scrauso...ma se mettono dei connettori ci sarà un motivo no ?
RIcordo lo stesso discorso per il 24 pin della nf4. E' vero che funziona anche con un 20 pin...ma io mi fiderei di cosa hanno deciso di montarci.
Le ram non sono certo le più indicate per cloccare e , se tirano qualcosa più di 200 è da vedere fino a dove. Senza le ram non si va mai da nessuna parte...anche con CPU fenomeno.
Che CPU ? temperature bassissime in effetti...da liquido. Tieni conto che di mezzo ci sono sempre, il sensore della cpu, la circuiteria della mobo, la temperatura ambiente. Oltre un certo senso non mi preoccuperei troppo....
Indubbiamente domare un Mustang da più soddisfazione..:D:D
dai dai..;)
Diablo_lord_of_terror
12-05-2006, 10:45
Raga mi confermate sta cosa....la DFI CFX3200 appena uscita con chipset ULI verrà equipaggiata a breve con l'ati SB600 o questo chipset sarà esclusiva del soket AM2? Ne abbiamo già parlato anche qui ma ora che è uscita la scheda le voci sono discordanti, gente dice che uscità tra fine mese e i primi di giugno,altri dicono che non uscirà per niente per soket 939 ma sarà solo per AM2.Grazie a tutti quelli che contribuiranno a darmi dei chiarimenti in merito :D
mattiagonzo
12-05-2006, 11:07
io sono pronto a domarla sta rdx200 :D :gluglu: :gluglu:
vabbe un po in ritrardo ma appena tornano le geil da rma la faccio collassare!!!!!! sempre ke non lo faccia lei a me :D :D :D
speriamo ke non si fermino con i bios per la rdx dopo l uscita della cfx3200 anke xche ne han rilasciati veramente pochi x la rdx :rolleyes:
P@trikku
12-05-2006, 11:14
Mah guarda i problemi che mi ha dato sono:
- Il pc si riaccende dopo lo spegnimento (risolto con il bios BETA)
- La rete che mi faceva saltare l'hug di fastweb (risolto disattivando una delle schede di rete)
- Freeze a caso anche quando stavo usando solo firefox (risolto mettendo le ram negli slot arancioni)
Ora "sembra" stabile ma non va come dovrebbe, forse sono le ram che non le digerisce bene (2x512 V-Data) che credo di cambiare appena mi arriva qualche soldo, il processore fisso a 21/25 gradi che non riesco a capire se è il sensore andato o il mio phrocio che si è scoperto fenomeno. Altra cosa che conto di fare a breve è cambiare alimentatore per prenderne uno con l'attacco 8pin 12V da 600W altrimenti appena clocco di poco il procio la scheda video sviene perchè non gli basta l'alimentazione.
Non so, mi aspettavo forse troppo da questa scheda?
cmq devo dire che riuscirla a stabilizzare (o almeno sembra) mi ha dato qualche soddisfazione :D
le temp sono effettivamente così anche per me
io usa lo zalman9500 e in idlesono a 22-23 adesso
per esempio per rippare un dvd ieri navigando e facendo altre cosette
stava a 29-30
usa un buon ali perchè sta mobo sembra si abbastanza assetata di corrente
e come dice capftp se vengono messi determinati connettori per alimentare
un motivo ci sarà :)
mattiagonzo
12-05-2006, 12:23
Mah guarda i problemi che mi ha dato sono:
- Il pc si riaccende dopo lo spegnimento (risolto con il bios BETA)
- La rete che mi faceva saltare l'hug di fastweb (risolto disattivando una delle schede di rete)
- Freeze a caso anche quando stavo usando solo firefox (risolto mettendo le ram negli slot arancioni)
QUI (http:http//www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/31/159.html) e QUI (http:http//www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/31/157.html) puoi trovare un po di settaggi e schermate bios
.........provate e poi ditemi ..
Luc][ino
12-05-2006, 13:02
Ho il chipset a 44°C tutto a default :cry: non è tantino?
P@trikku
12-05-2006, 13:05
[ino']Ho il chipset a 44°C tutto a default :cry: non è tantino?
direi che è normale io sto a 41-42 in idle
Luc][ino
12-05-2006, 13:10
poi con la X1900 è un casino raffreddarlo sto benedetto chipset
ma non lo potevano mettere un po spostato??? :muro:
[ino']poi con la X1900 è un casino raffreddarlo sto benedetto chipset
ma non lo potevano mettere un po spostato??? :muro:
A me sta sui 60°...ma è normale? :mc:
mardavikia
12-05-2006, 15:25
mica poco O_O
cmq penso di prendere come prima cosa un'ali da 550 o 600 buono e poi rifaccio tutti i test :)
mica poco O_O
cmq penso di prendere come prima cosa un'ali da 550 o 600 buono e poi rifaccio tutti i test :)
Me lo segna in rosso, ora sto a 63°...aiutoooo
Me lo segna in rosso, ora sto a 63°...aiutoooo
se setti smartguardian riesci anche a fartelo segnare rosso a 20 gradi...non è quello...
però ora mi pare stia salendo un po' troppo..una ventola sopra no ?
Me lo segna in rosso, ora sto a 63°...aiutoooo
63° son tantini... O_o ma non hai qualcosa che porti aria verso quel punto?
mattiagonzo
12-05-2006, 18:22
magari puoi cambiargli la pasta sotto usando della pasta ceramica bianca ..........sulla mia mobo sul chip ati c era meno di uno sputo di pasta
usa quella bianca xò così non ti fanno storie caso mai dovessi mandarla in garanzy :D
puoi anke togliere il coperchietto sopra al dissi del chipset, dicono ke tolto fa meno rumore e raffredda meglio
se setti smartguardian riesci anche a fartelo segnare rosso a 20 gradi...non è quello...
però ora mi pare stia salendo un po' troppo..una ventola sopra no ?
Ventola sopra? Ma c'è la scheda video davanti...
Secondo me magari avranno messo il cemento al posto della pasta...
Cmq l'rdx200 dovrebbe scaldare parecchio? Posso capire temperature alte con l'nforce 4 che è un fornetto di chipset...
mah..magari provo a toglierlo e mettere della arctic ceramique e vediamo che succede....
L'ho toccato il dissi e non mi sembra per niente caldo... Magari davvero non fa contatto...
magari puoi cambiargli la pasta sotto usando della pasta ceramica bianca ..........sulla mia mobo sul chip ati c era meno di uno sputo di pasta
usa quella bianca xò così non ti fanno storie caso mai dovessi mandarla in garanzy :D
puoi anke togliere il coperchietto sopra al dissi del chipset, dicono ke tolto fa meno rumore e raffredda meglio
Il coperchietto?? :confused:
~Mr.PartyHut~
12-05-2006, 22:01
Ventola sopra? Ma c'è la scheda video davanti...
Secondo me magari avranno messo il cemento al posto della pasta...
Cmq l'rdx200 dovrebbe scaldare parecchio? Posso capire temperature alte con l'nforce 4 che è un fornetto di chipset...
mah..magari provo a toglierlo e mettere della arctic ceramique e vediamo che succede....
L'ho toccato il dissi e non mi sembra per niente caldo... Magari davvero non fa contatto...
Sinceramente 63° è veramente troppo :|
Cambia la pasta termica... sicuramente non fa contatto o è sballato il sensore. A me più di 47° non è mai andato.
~Mr.PartyHut~
12-05-2006, 22:02
Il coperchietto?? :confused:
Si, se smonti tutto il dissipatore noterai che l'ovale cromato può essere tolto :)
A me più di 47° non è mai andato.
68° :asd: :asd: sotto pieno carico.... pci-ex a 115mhz e 1.5v al SB :D
Ragazzi, oggi ho formattato, ma il mio sistema e diventato instabile( prima era una roccia) non passa neanche il 3dmark 05, poi a volte si riavvia e dice il sistema si e riavviato in seguito ad un errore grave!!!! mi potete dire tutti i driver da installare( non ho un sistema raid)
Grazie 1000
~Mr.PartyHut~
12-05-2006, 23:20
68° :asd: :asd: sotto pieno carico.... pci-ex a 115mhz e 1.5v al SB :D
LooooooooooooooooooooooooL :sofico: :oink:
PS: da TC è già disponibile la CFX3200 :D
~Mr.PartyHut~
12-05-2006, 23:23
Ragazzi, oggi ho formattato, ma il mio sistema e diventato instabile( prima era una roccia) non passa neanche il 3dmark 05, poi a volte si riavvia e dice il sistema si e riavviato in seguito ad un errore grave!!!! mi potete dire tutti i driver da installare( non ho un sistema raid)
Grazie 1000
Beh, se non hai toccato nulla dal Bios, mi sembra molto strano :confused:
Cmq devi installare i driver del Chipset, poi i driver video, poi l'audio e le schede di rete. I driver del chipset e Video li puoi scaricare in un unico pacchetto direttamente dal sito ATi e li installi in un colpo solo.
Beh, se non hai toccato nulla dal Bios, mi sembra molto strano :confused:
Cmq devi installare i driver del Chipset, poi i driver video, poi l'audio e le schede di rete. I driver del chipset e Video li puoi scaricare in un unico pacchetto direttamente dal sito ATi e li installi in un colpo solo.
Grazie per la risposta, dopo posso scaricare i driver per la scheda di rete???
Sembra che ho risolto, allora, prida di formattare, tenevo le Ram a 266, perche oltre non faceva il boot, tengo l'opteron a 2800mhz con vcore default,dopo formattato il processore sempre OK ma le ram a 266 non passano il 3dmark05 a 300 invece tutto ok, pero in fondo mi sembra strana questa cosa, prima non andava oltre i 266 invece adesso si
Rettiffico, ho riprovato a rifare il 3dmark ma si freeza ancora :(
LooooooooooooooooooooooooL :sofico: :oink:
PS: da TC è già disponibile la CFX3200 :D
si ma non è quella che vorrei :D
cmq attendo fiducioso..tanto il passaggio ad am2 lo faccio quando le cpu saranno quelle ufficiali e non questi A64 adattati :D
quindi prima di un annno niente socket e ram nuova :D
hIRoShIMa
13-05-2006, 10:48
La CFX3200-DR alletta anche me :D
Insieme a due X1900XTX in Xfire! ;)
Mado' quanti soldi...
byz
~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 11:08
si ma non è quella che vorrei :D
cmq attendo fiducioso..tanto il passaggio ad am2 lo faccio quando le cpu saranno quelle ufficiali e non questi A64 adattati :D
quindi prima di un annno niente socket e ram nuova :D
si infatti, l'am2 non lo prendo neanche in considerazione per ora :)
LoL, chi c'ha voglia di rifarsi TUTTO, comprese le RAM DDR2 :doh:
~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 11:13
Rettiffico, ho riprovato a rifare il 3dmark ma si freeza ancora :(
Hai impostato l'HTT a 3x, vero?
Di default rimane a 5x (Auto), ma se si overclocka allora è meglio ridurlo. Io lo tengo a 3x ;)
si ma non è quella che vorrei :D
cmq attendo fiducioso..tanto il passaggio ad am2 lo faccio quando le cpu saranno quelle ufficiali e non questi A64 adattati :D
quindi prima di un annno niente socket e ram nuova :D
sento puzza di K8L :stordita:
Sono anche io della tua idea, per ora mi tengo il mio e poi tra 1 anno mi faccio un vero dual core con i controcoglioni (K8L docet o perchè no, un turion 64 x2 a 65 nm Dual channel ddr2 800 :asd: )
mardavikia
13-05-2006, 12:51
Ma facciamo un bel QUAD con 2 X2 o con 4 Opteron :D
Ma facciamo un bel QUAD con 2 X2 o con 4 Opteron :D
infatti con le nuove cpu con socket AM2 (non le cpu A64 adattate... ) dovrebbero essere disponibili anche i primi quad core conla nuova tecnologia amd che fa riconoscere i 4 core come una singola cpu... :sbavvv:
infatti con le nuove cpu con socket AM2 (non le cpu A64 adattate... ) dovrebbero essere disponibili anche i primi quad core conla nuova tecnologia amd che fa riconoscere i 4 core come una singola cpu... :sbavvv:
Fonte?
quadcore.... :sbavvv:
passerei da single core a quadricore :asd:
Alexkidd85
13-05-2006, 13:11
Ma qualcuno ha problemi con chiavette wireless con questa grandiosa MB!?
Mi da erroroni uno dietro l'altro usbport.sys e via dicendo tutti driver irql not less o equal ovviamente...3 diversi me ne sono apparsi senza riuscire a trovare una soluzione :mad:
Ma qualcuno ha problemi con chiavette wireless con questa grandiosa MB!?
Mi da erroroni uno dietro l'altro usbport.sys e via dicendo tutti driver irql not less o equal ovviamente...3 diversi me ne sono apparsi senza riuscire a trovare una soluzione :mad:
no... tutto ok....
e ce ne sono pure 2 collegate.....
Alexkidd85
13-05-2006, 13:26
Ovvio....e che potevo avere la fortuna che mi funzionava qualcosa!? :D
Hai impostato l'HTT a 3x, vero?
Di default rimane a 5x (Auto), ma se si overclocka allora è meglio ridurlo. Io lo tengo a 3x ;)
Ciao, si e a 3x, la cosa strana, e che ho scopreto che vuole il vcore impostato leggermente piu alto( prima era default) il Pc l'ho fatto assemblare fine gennaio, quindi sicuramente mi hanno installato i driver vecchi( quelli nel CD in dotazione alla scheda) ieri ho installato i 6.2, e per renderlo stabile ho dovuto aumentare il vcore a 1.42, sembra andare bene( almeto con il 3dmark 05)
~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 15:21
Ciao, si e a 3x, la cosa strana, e che ho scopreto che vuole il vcore impostato leggermente piu alto( prima era default) il Pc l'ho fatto assemblare fine gennaio, quindi sicuramente mi hanno installato i driver vecchi( quelli nel CD in dotazione alla scheda) ieri ho installato i 6.2, e per renderlo stabile ho dovuto aumentare il vcore a 1.42, sembra andare bene( almeto con il 3dmark 05)
Cmq i driver ATi scaricali direttamente dal sito ATi stesso, poichè io non posso linkarli in prima pagina. ATi richiede che siano visitate personalmente le sue pagine di download per prelevare i driver. Cmq ora ci sono i 6.4 (ma tanto tra i 6.2 e i 6.4 credo non cambi una cippa :))
mattiagonzo
13-05-2006, 16:12
ATi richiede che siano visitate personalmente le sue pagine di download per prelevare i driveri
maledetti rompi.......ooioni :D
Cmq i driver ATi scaricali direttamente dal sito ATi stesso, poichè io non posso linkarli in prima pagina. ATi richiede che siano visitate personalmente le sue pagine di download per prelevare i driver. Cmq ora ci sono i 6.4 (ma tanto tra i 6.2 e i 6.4 credo non cambi una cippa :))
Ma puo accadere che aggiornando driver del chipset possa fare delle cose simili, del tipo aumentare il vcore che prima in default reggeva benissimo i 2800mhz???
~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 18:52
Ma puo accadere che aggiornando driver del chipset possa fare delle cose simili, del tipo aumentare il vcore che prima in default reggeva benissimo i 2800mhz???
no, infatti ecco perchè mi sembrava strano il tuo problema. Se non hai toccato nulla da Bios, il risultato dovrebbe essere identico a prima della formattazione :)
... Misteri della RDX200 :D
~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 20:23
Ragazzi, proprio ora stavo dando un'occhiata ai nuovi prezzi delle RAM in blocchi 2x1Gb. Maronna, ma sono scesi vertiginosamente :eek:
Pensate che io le mie RAM certificate PC4000 3-3-3-8 le ho pagate 375 € :eek: . Ora si trovano dei chip molto più spinti che arrivano addirittura a PC6300 e costano solo 290 €.
Maledetto me, ho una voglia matta di pistarmi i maroni :D
mattiagonzo
13-05-2006, 20:30
Ragazzi, proprio ora stavo dando un'occhiata ai nuovi prezzi delle RAM in blocchi 2x1Gb. Maronna, ma sono scesi vertiginosamente :eek:
Pensate che io le mie RAM certificate PC4000 3-3-3-8 le ho pagate 375 € :eek: . Ora si trovano dei chip molto più spinti che arrivano addirittura a PC6300 e costano solo 290 €.
Maledetto me, ho una voglia matta di pistarmi i maroni :D
purtroppo acquistare hw appena uscito non si fa mai un buon affare.........
x quello sono passato a rdx200 adesso :D ..usata bene 135 euri :D :D :D
però ank io sulle ram ho preso belle pelate...
~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 20:43
purtroppo acquistare hw appena uscito non si fa mai un buon affare.........
x quello sono passato a rdx200 adesso :D ..usata bene 135 euri :D :D :D
però ank io sulle ram ho preso belle pelate...
Il fatto è che non potevo sapere che sarebbero uscite le TeamGroup a così basso prezzo :D
Poi avevo fretta e quindi la scelta era obbligata :)
Il fatto è che non potevo sapere che sarebbero uscite le TeamGroup a così basso prezzo :D
Poi avevo fretta e quindi la scelta era obbligata :)
Credi siano buone le teamgroup? intendo quelle da 2 giga :D
Credi siano buone le teamgroup? intendo quelle da 2 giga :D
sono ottime :D
se si beccano quelle fortunate... (c'è ne ssono parecchie ) si viaggia a 250
2.5-3-2-5 alpha timing tirati :D 2.6v
~Mr.PartyHut~
14-05-2006, 02:13
Credi siano buone le teamgroup? intendo quelle da 2 giga :D
Se avessi dovuto comprare ora delle RAM da 2x1Gb, avrei optato al 100% per le TeamGroup. :)
Se avessi dovuto comprare ora delle RAM da 2x1Gb, avrei optato al 100% per le TeamGroup. :)
Ma servono realmente ram da 2gb? Voglio dire manco con oblivion vedevo la differenza tra 1 e 2 giga di ram... mah
Raga ho 1 problema.
Non riesco ad andare oltre i 270 Mhz di fsb.
Ho letto del problema che c'era all'inzio della scheda madre, poi sistemato con la nuova release del bios. Io quindi ho aggiornato all'ultimo versione del bios ufficiale, quella del 23/12/05 ma il problema persiste. Devo fare qualcosa a livello di bios?
A 270 cominciano i problemi di stabilità, se imposto a 275 manco mi parte windows, mi si riavvia...
~Mr.PartyHut~
14-05-2006, 17:50
Ma servono realmente ram da 2gb? Voglio dire manco con oblivion vedevo la differenza tra 1 e 2 giga di ram... mah
Purtroppo sono un accanito di Battlefield 2, e da buon accanito di BF2 non possono mancare 2 Giga :D
Anzi, il gioco è più RAM-dipendente che VGA-dipendente :D... Secondo me ora come ora, e con i prossimi giochi, 2 Giga saranno la norma :)
Considera anche che in Quake 4 si può attivare l'ULTRA Quality solo se si hanno 2 Giga: infatti l'occupazione di memoria raggiunge 1,7 Giga :)
~Mr.PartyHut~
14-05-2006, 17:50
Raga ho 1 problema.
Non riesco ad andare oltre i 270 Mhz di fsb.
Ho letto del problema che c'era all'inzio della scheda madre, poi sistemato con la nuova release del bios. Io quindi ho aggiornato all'ultimo versione del bios ufficiale, quella del 23/12/05 ma il problema persiste. Devo fare qualcosa a livello di bios?
A 270 cominciano i problemi di stabilità, se imposto a 275 manco mi parte windows, mi si riavvia...
Vcore troppo basso per la CPU?
mattiagonzo
14-05-2006, 18:01
Considera anche che in Quake 4 si può attivare l'ULTRA Quality solo se si hanno 2 Giga: infatti l'occupazione di memoria raggiunge 1,7 Giga :)
mizzica.....gia con qualita alta e una bomba poi nella stanza alla fine dove girano luci lucette e lucciole :D sembra gia di essere in paradiso ...
non riesco a immaginare con l ultra quality :sofico:
Vcore troppo basso per la CPU?
Nono, allora ho risolto mettendo le ram negli slot arancioni invece che nei gialli (strano dato che nel manuale diceva l'esatto opposto)
Cmq ora ho overcloccato l'opteron 146 a 2,8ghz e ho trovato una stabilità dagli 1,424 in poi.
I 2900 mhz me li fa ma non riesco a stabilizzarli con niente, neanche mettendo oltre i 1,6 volt.
Vabeh mi accontento di un overclock di 800mhz @FX-57 :Prrr:
Ora sto testando le ram. Ho qui delle gskill 2 x 512MB con chip samsung tccd e ho due opzioni, metterle in sincrono a 280Mhz, con timings che ancora devo vedere (ora li sto testando con superpi a 3-4-4-8 con 2,9volt oppure metterli semplicemente a 200mhz a 2-2-2-5. Uhm sono indeciso.
Poi ho anche qui ke kingmax 2x1GB che non ho ancora provato a scendere con i timings sotto i canonici 3-4-4-8 ovviamente a 200MHz (magari se scendessi tipo a 2,5-3-3-6@200mhz potrei anche optare per queste considerando che sono 2giga di ram...) :fagiano:
Qualche suggerimento?
Dimenticavo, i TCCD quanti volt al max gli posso dare? Ora sto a 2,9 credo che oltre non mi convenga andare vero?
Dimenticavo, i TCCD quanti volt al max gli posso dare? Ora sto a 2,9 credo che oltre non mi convenga andare vero?
sei già a limite...
sei già a limite...
Infatti, ora sono sceso a 2,84 e le sto provando a 280MHz 2,5-4-3-7
Credo che più di così non riesca ad ottenere a queste frequenze.
Meglio così piuttosto che 2-2-2-5 @200MHz vero?
Infatti, ora sono sceso a 2,84 e le sto provando a 280MHz 2,5-4-3-7
Credo che più di così non riesca ad ottenere a queste frequenze.
Meglio così piuttosto che 2-2-2-5 @200MHz vero?
mi sa se setti 2.75circa reggono lo stesso...
mi sa se setti 2.75circa reggono lo stesso...
Uhm ok dopo provo! Ora sono sotto superpi 32mega. Vediamo se lo finisco... :ciapet:
Cacchio ma con quel popò di pc che ti ritrovi come mai solo 1 giga di ram? :Prrr:
True_modder
16-05-2006, 19:34
Vi sembra normale che con il chipset stia a 40°C considrando che l'ho messo a liquido?
La temperatura dell'aria è di circa 25°C
Ho appena flashato l'ultimo bios ufficiale
Vi sembra normale che con il chipset stia a 40°C considrando che l'ho messo a liquido?
La temperatura dell'aria è di circa 25°C
Ho appena flashato l'ultimo bios ufficiale
Il mio sta a 57° in idle e in camera ci sono 27°. Ho anche messo la arctic ceramique e verificato il corretto contatto...
Secondo me sto mobo ha il difetto di serie col sensore del chipset sballato...
Il PWMIC invece mi sta tra i 54 e i 55°. Il bello è che è tutto al fresco se tocco dentro. Mah :rolleyes:
True_modder
16-05-2006, 20:31
Il mio sta a 57° in idle e in camera ci sono 27°. Ho anche messo la arctic ceramique e verificato il corretto contatto...
Secondo me sto mobo ha il difetto di serie col sensore del chipset sballato...
Il PWMIC invece mi sta tra i 54 e i 55°. Il bello è che è tutto al fresco se tocco dentro. Mah :rolleyes:
Lcol grazie x la tua risposta mi è stata veramente utile... avevo il sospetto che qualcosa non andasse nei sensori ma una conferma fa sempre bene...
Lcol grazie x la tua risposta mi è stata veramente utile... avevo il sospetto che qualcosa non andasse nei sensori ma una conferma fa sempre bene...
No problem ;) alla fine sam qui per questo...
Spero magari in una nuova release della scheda madre che sistemi questi difettucci che ha...é strano infatti che la DFI abbiamo sospeso il suppoorto a questa scheda madre dall'anno scorso! :help:
True_modder
16-05-2006, 20:43
No problem ;) alla fine sam qui per questo...
Spero magari in una nuova release della scheda madre che sistemi questi difettucci che ha...é strano infatti che la DFI abbiamo sospeso il suppoorto a questa scheda madre dall'anno scorso! :help:
ho tanto l'impressione che sia un pò una sola sta mobo ....
sarebbe la prima Dfi che ho avuto che non mi soddisfa...
ho tanto l'impressione che sia un pò una sola sta mobo ....
sarebbe la prima Dfi che ho avuto che non mi soddisfa...
Vero. Anche io ho avuto una dfi nforce 4 ultra e devo dire che la preferivo. Sarà il chipset ATI o non so... So solo che con questa mobo ho vuto molti più problemi che con la rispettiva per nforce 4.
L'idea di provare un chipset intel mi balena sempre di più nel cervello (non ne ho mai avuti e vorrei provare questa tanto blasonata stabilità e compatibilità, e l'arrivo di conroe potrebbe farmici pensare su)
:Prrr:
Detto questo AMD rulez, DFI rulez, xpress200 boh... :ciapet:
Vero. Anche io ho avuto una dfi nforce 4 ultra e devo dire che la preferivo. Sarà il chipset ATI o non so... So solo che con questa mobo ho vuto molti più problemi che con la rispettiva per nforce 4.
L'idea di provare un chipset intel mi balena sempre di più nel cervello (non ne ho mai avuti e vorrei provare questa tanto blasonata stabilità e compatibilità, e l'arrivo di conroe potrebbe farmici pensare su)
:Prrr:
Detto questo AMD rulez, DFI rulez, xpress200 boh... :ciapet:dfi con le ultime rdx200 e expert/venus si è persa un pò x strada.........
dfi con le ultime rdx200 e expert/venus si è persa un pò x strada.........
Già lo credo anche io...ma tu hai la rdx3200? come è?
True_modder
16-05-2006, 23:13
:mad: Sono nero ... non mi va la scheda
Appena montata mi accorgo che le mie bh5 old non ci vanno...
provo con delle bh5 new e mi rendo conto che non riconosce il PCI DEVICE:
MI VEDO COMPARIRE UN BEL PUNTO INTERROGATIVO GIALLO NONOSTANTE ABBIA INSTALLATO I DRIVER.... :mad:
BOH
:mad: Sono nero ... non mi va la scheda
Appena montata mi accorgo che le mie bh5 old non ci vanno...
provo con delle bh5 new e mi rendo conto che non riconosce il PCI DEVICE:
MI VEDO COMPARIRE UN BEL PUNTO INTERROGATIVO GIALLO NONOSTANTE ABBIA INSTALLATO I DRIVER.... :mad:
BOH
Azz che casino..
:mad: Sono nero ... non mi va la scheda
Appena montata mi accorgo che le mie bh5 old non ci vanno...
provo con delle bh5 new e mi rendo conto che non riconosce il PCI DEVICE:
MI VEDO COMPARIRE UN BEL PUNTO INTERROGATIVO GIALLO NONOSTANTE ABBIA INSTALLATO I DRIVER.... :mad:
BOH
sia bh5 old che new model quando le ho testate tutto andava alla perfezione..tant'è che su NF4 con stesse ram arrivavo a 246mhz su rdx tetto massimo r.s. 258 tiratissimo..... hai provato a cambirle di slot e dare un pò + di voltaggio ?
ma tu hai la rdx3200? come è?
la mobo è molto valida e + matura....... il chipset uli fa il suo sporco lavoro..... ma sono curioso di vedere la nuova versione con chipset SB600 :D
True_modder
16-05-2006, 23:53
il problema adesso non è tanto le ram quanto questo benedetto" PCI DEVICE" con il simpatico punto interrogativo giallo su "gestione periferiche" ed il fatto che smart guardian non va e se installo speed fan il pc va in protezione ...
il problema adesso non è tanto le ram quanto questo benedetto" PCI DEVICE" con il simpatico punto interrogativo giallo su "gestione periferiche" ed il fatto che smart guardian non va e se installo speed fan il pc va in protezione ...
driver wdm installati?
so a cosa è riferito quel device...ma al momento mi sfugge...mancano i driver una cosa.. ma non ricordo quale... :mbe:
True...clicca QUI !!!! (http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/temp/CD-RDX200.nrg)
True_modder
17-05-2006, 12:44
Cap con i driver del cd originale ch mi hai mandato ho risplto il problema del pci device ma smart gurdian non va proprio: tutti i valori rimango a 0. Entrando nel bios invece i sensori sembrano funzionare.
Cap con i driver del cd originale ch mi hai mandato ho risplto il problema del pci device ma smart gurdian non va proprio: tutti i valori rimango a 0. Entrando nel bios invece i sensori sembrano funzionare.
prova qui
http://www.dfi.com.tw/Upload/Driver/RDX200_SG.ZIP
porta data di gennaio... :rolleyes:
~Mr.PartyHut~
17-05-2006, 19:32
Certo ragazzi, magari non si può dire che la RDX200 sia la DFI più fortunata che sia mai stata sfornata, ma non si può anche dire che sia malaccio :p
Nonostante la mia CPU un pò sfortunata, questo sotto è un test definitivo che feci tempo fa (e che tengo tuttora) e mi sembra ottimo, soprattutto per delle RAM da 1 Giga appena uscite (rilasciate da Mushkin, i primi samsung UCCC) :)
http://img501.imageshack.us/img501/5066/test4rm.jpg
True_modder
17-05-2006, 19:42
Certo ragazzi, magari non si può dire che la RDX200 sia la DFI più fortunata che sia mai stata sfornata, ma non si può anche dire che sia malaccio :p
Nonostante la mia CPU un pò sfortunata, questo sotto è un test definitivo che feci tempo fa (e che tengo tuttora) e mi sembra ottimo, soprattutto per delle RAM da 1 Giga appena uscite (rilasciate da Mushkin, i primi samsung UCCC) :)
http://img501.imageshack.us/img501/5066/test4rm.jpg
che bios usi?
~Mr.PartyHut~
17-05-2006, 20:20
che bios usi?
l'ultimissimo ufficiale (non beta) :)
Magari come dice Rez si può ottenere qualcosina in più con il Beta precedente, ma a me basta e avanza così :p
mattiagonzo
17-05-2006, 21:55
l'ultimissimo ufficiale (non beta) :)
Magari come dice Rez si può ottenere qualcosina in più con il Beta precedente, ma a me basta e avanza così :p
ma l ultimo beta e stabile e toglie anke i vari bug della mobo???
~Mr.PartyHut~
17-05-2006, 22:09
ma l ultimo beta e stabile e toglie anke i vari bug della mobo???
Io mi riferisco all' RDXDC23 ufficiale, che poi non è altro che il RDXDC23 beta trasformato in ufficiale, perchè si sono resi conto che andava bene e non occorreva modificarlo.
Non so a cosa ti riferisci per ultimo beta. Posso solo dirti che l'ultimo beta postato in questo thread nel primo post non è altro che l'ultimo ufficiale.
Si, cmq l'ultimo ufficiale risolve alcune imprecisioni nella gestione degli IRQ e delle varie periferiche IDE. Risolve anche un problema che era stato introdotto con una versione Beta: praticamente si attivavano i controller Sata anche se venivano disabilitati da Bios, occupando risorse che poi non venivano utilizzate.
True_modder
17-05-2006, 22:23
aggiornamenti:
Cap mi ha mandato l'iso con il cd originale della scheda madre (che non avevo) e magicamente dopo un aver formattato e installato tutto sono scomparsi tutti i problemi software che avevo e non solo ...
Adesso con le bh5 new ho prestazioni perfettamete allineate se non migliori (vedi super_pi) alla Ultra_d che ho venduto 2 giorni fa :sofico:
Il problema di incompatibilità con le HyperX rimane :mc:
mattiagonzo
17-05-2006, 22:55
Io mi riferisco all' RDXDC23 ufficiale, che poi non è altro che il RDXDC23 beta trasformato in ufficiale, perchè si sono resi conto che andava bene e non occorreva modificarlo.
Non so a cosa ti riferisci per ultimo beta. Posso solo dirti che l'ultimo beta postato in questo thread nel primo post non è altro che l'ultimo ufficiale.
Si, cmq l'ultimo ufficiale risolve alcune imprecisioni nella gestione degli IRQ e delle varie periferiche IDE. Risolve anche un problema che era stato introdotto con una versione Beta: praticamente si attivavano i controller Sata anche se venivano disabilitati da Bios, occupando risorse che poi non venivano utilizzate.
grazie pensavo ke in giro ci fosse un altro beta magari + stabile in oc
non vedo l ora ke mi ritornino ste benedette geil da rma per assemblare il tutto e testare a dovere...azzarola :rolleyes:
~Mr.PartyHut~
18-05-2006, 00:19
grazie pensavo ke in giro ci fosse un altro beta magari + stabile in oc
nono, purtroppo ci hanno "abbandonato" :|
Forse alla DFI hanno ritenuto che più di così non si poteva fare, non so :stordita:
mattiagonzo
18-05-2006, 08:46
nono, purtroppo ci hanno "abbandonato" :|
Forse alla DFI hanno ritenuto che più di così non si poteva fare, non so :stordita:
maledetti dopo aver venduto na mobo x "soli" 200 e rotti euri se ne lavano le mani :incazzed: :ncomment: :ahahah:
~Mr.PartyHut~
18-05-2006, 13:08
maledetti dopo aver venduto na mobo x "soli" 200 e rotti euri se ne lavano le mani :incazzed: :ncomment: :ahahah:
eh si, infatti :/
ringraziando il cielo non ho grossi problemi, altrimenti sarei incazzato nero anche io :|
mattiagonzo
18-05-2006, 13:23
eh si, infatti :/
ringraziando il cielo non ho grossi problemi, altrimenti sarei incazzato nero anche io :|
io spero di non averne lol :D
~Mr.PartyHut~
18-05-2006, 13:30
io spero di non averne lol :D
vebbè, magari appena ci metti le mani avrai qualche piccolo inconveniente di assestamento :)
Pensa che prima di questo thread ufficiale eravamo in un altro thread (costituito da una 80ina di pagine che poi abbiamo fatto chiudere) ,dove gli unici ad avere la mobo eravamo io, Rez, Fede e neopazzo (piuttosto che fine ha fatto neopazzo? :D è morto? :D:D:D)... non immagini le bestemmie e le lacrime quando ancora la mobo era prematura e avevamo solo il Bios di fabbrica :cry:
Eppure, dopo poco siamo riusciti a farla andare :D
aggiornamenti:
Cap mi ha mandato l'iso con il cd originale della scheda madre (che non avevo) e magicamente dopo un aver formattato e installato tutto sono scomparsi tutti i problemi software che avevo e non solo ...
Adesso con le bh5 new ho prestazioni perfettamete allineate se non migliori (vedi super_pi) alla Ultra_d che ho venduto 2 giorni fa :sofico:
Il problema di incompatibilità con le HyperX rimane :mc:
e ci mancherebbe....mi ero dimenticato di metter dentro il cd...mannaia...
felice di sapere ceh va bene...:)
True_modder
18-05-2006, 19:47
Cap adesso rulla da paura . tutto rigorosamente a liquido :sofico:
Non rimpiango + la ultra_D
P@trikku
18-05-2006, 22:36
vebbè, magari appena ci metti le mani avrai qualche piccolo inconveniente di assestamento :)
Pensa che prima di questo thread ufficiale eravamo in un altro thread (costituito da una 80ina di pagine che poi abbiamo fatto chiudere) ,dove gli unici ad avere la mobo eravamo io, Rez, Fede e neopazzo (piuttosto che fine ha fatto neopazzo? :D è morto? :D:D:D)... non immagini le bestemmie e le lacrime quando ancora la mobo era prematura e avevamo solo il Bios di fabbrica :cry:
Eppure, dopo poco siamo riusciti a farla andare :D
neopazzo mi sembra sia passato ad intel
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno ha provato le g.skill f1-3200biu2-2gbhx
sulla rdx 200
quasi sicuramente rez :D
che settaggi mi consigliate
ciAUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!
neopazzo mi sembra sia passato ad intel
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno ha provato le g.skill f1-3200biu2-2gbhx
sulla rdx 200
quasi sicuramente rez :D
che settaggi mi consigliate
ciAUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!
a che bus ?
ti posto i settaggi..... :D
P@trikku
19-05-2006, 08:31
a che bus ?
ti posto i settaggi..... :D
io in normal use sono a 280*10
però a secondo dei settaggi vario :D
aspetto
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
io in normal use sono a 280*10
però a secondo dei settaggi vario :D
aspetto
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
bus operante delle ram :D
P@trikku
19-05-2006, 14:42
bus operante delle ram :D
233 circa
240 circa
250circa
:D circa :D
~Mr.PartyHut~
20-05-2006, 13:01
neopazzo mi sembra sia passato ad intel
LoL :sofico:
233 circa
240 circa
250circa
:D circa :D
dammi tempo che devo recuperare gli screen che non trovo + :D
P@trikku
21-05-2006, 14:29
dammi tempo che devo recuperare gli screen che non trovo + :D
hai il tempo che ti serve
non ho fretta :D
Gillormon
21-05-2006, 14:36
Rez te cosa consigli x un'OC stabile del mio 4800+x2 (che poi non è tanto diverso dal tuo)
calcola che ho un kit di ram da 1gb x 2 a ddr500 della gskill
io x ora sto a 250x 11 ma con Prime95 sono instabile anche se il pc è stabilissimo sempre (tranne a volte nei giochi)
mentre se metto a 250x10,5 (anche se non mi piace il molti col decimale) divengo stabile con tutto
Rez te cosa consigli x un'OC stabile del mio 4800+x2 (che poi non è tanto diverso dal tuo)
calcola che ho un kit di ram da 1gb x 2 a ddr500 della gskill
io x ora sto a 250x 11 ma con Prime95 sono instabile anche se il pc è stabilissimo sempre (tranne a volte nei giochi)
mentre se metto a 250x10,5 (anche se non mi piace il molti col decimale) divengo stabile con tutto
hai provato a testare le sole ram a 250 ? magari con gold memory ?
Gillormon
21-05-2006, 14:48
uhm... e come fo?
gold memory è un software x testare le ram?
io ho fatto il test di S&M delle sole ram e a 250x11 va benone
ma con S&M va benone anche il sistema intero a 250x11
xò son Prime95 svampa :ciapet:
~Mr.PartyHut~
22-05-2006, 13:30
uhm... e come fo?
gold memory è un software x testare le ram?
io ho fatto il test di S&M delle sole ram e a 250x11 va benone
ma con S&M va benone anche il sistema intero a 250x11
xò son Prime95 svampa :ciapet:
S&M non è molto veritiero su AMD64. Per le RAM o vai con GoldMemory (anche in versione trial) o Prime95 ma sappi che GoldMemory è severissimo e ti da errori anche se a te il sistema sembra una roccia :(
E' per questo che ho lasciato perdere tutte ste pippe e ora vado solo di Super Pi 1.5 Mod :) Che sono il più minchione che usa Prime95 quando la gente sfoggia test assurdi col Super Pi??? :D:D:D
pi32M è ottimo e veloce per vedere le ram....prime95 ci metterebbe ore a trovare errori.
In alternativa memtest per windows (non per dos o da bios) ...ma io suggerisco la summa dei 2 o anche di test grafici....altrimenti non si trova completa stabilità secondo me
Ci sono ram che vanno bene su in superpi e memtest e poi falliscno il 3dmark..ocio
Rez te cosa consigli x un'OC stabile del mio 4800+x2 (che poi non è tanto diverso dal tuo)
calcola che ho un kit di ram da 1gb x 2 a ddr500 della gskill
io x ora sto a 250x 11 ma con Prime95 sono instabile anche se il pc è stabilissimo sempre (tranne a volte nei giochi)
mentre se metto a 250x10,5 (anche se non mi piace il molti col decimale) divengo stabile con tutto
Per forza diventi stabile....declocchi le ram con il 10.5...per cui potrebbe benissimo essere un problema di ram in quanto con il 10.5 le ram ti vanno a 250x10.5 / 11 = 238
prima testa le ram da sole a 250x10 per es...e poi vai su col resto
Gillormon
22-05-2006, 15:10
Per forza diventi stabile....declocchi le ram con il 10.5...per cui potrebbe benissimo essere un problema di ram in quanto con il 10.5 le ram ti vanno a 250x10.5 / 11 = 238
prima testa le ram da sole a 250x10 per es...e poi vai su col resto
a 250x10 vanno benone
anche con prime95 dopo ore o con 3dmark06
vado su col resto ora.... ma cosa alzo???
mo vi dico anche i settaggi delle ram nel bios in ordine così se c'è qlc da aggiustare me lo dite
(non son molto pratico nell'OC o almeno.. non come voi)
a 250x10 vanno benone
anche con prime95 dopo ore o con 3dmark06
vado su col resto ora.... ma cosa alzo???
mo vi dico anche i settaggi delle ram nel bios in ordine così se c'è qlc da aggiustare me lo dite
(non son molto pratico nell'OC o almeno.. non come voi)
prova anche gli altri test che ti ho detto
un 200-300 % di memtest e un pi da 32
P@trikku
22-05-2006, 15:27
prova anche gli altri test che ti ho detto
un 200-300 % di memtest e un pi da 32
ot
ciao cap come butta
una di ste sere se ti trovo in messenger
ti racconto gli ultimi test vari condotti :D
fine ot
scuaste l'ot
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mattiagonzo
22-05-2006, 23:16
io come test mi affido al spi e a 4 ore di fila di gioco :D :D :D
in hl2 ai suoi tempi ho testato anke x 8 ore di fila :sofico: :D :D :D ..(finito in 2 giorni e mezzo in mod difficile :sofico: )
~Mr.PartyHut~
23-05-2006, 13:25
io come test mi affido al spi e a 4 ore di fila di gioco :D :D :D
in hl2 ai suoi tempi ho testato anke x 8 ore di fila :sofico: :D :D :D ..(finito in 2 giorni e mezzo in mod difficile :sofico: )
LOOOOOL, io hl2 l'ho finito all'incirca in 8 mesi in modalità normale :D:D:D
mattiagonzo
23-05-2006, 13:51
LOOOOOL, io hl2 l'ho finito all'incirca in 8 mesi in modalità normale :D:D:D
si l unico problema e che dopo na settimana ho dovuto rigiocarci e rifinirlo con + calma.....praticamente non avevo capito nulla ero lobotomizzato :eek:
comunque ho appena montato la rdx 200..visto ke oggi mi son arrivatre le geil in sottovuoto :D
tentando di flashare l ultimo bios mi dice ke è una versione inaccurata!! e si ke ho scaricato l rdxdc23.bin dal sito dfi qualcuno sa la spiegazione di tutto cio? :( :confused:
sembra non tollerare latenze basse con i miei tccd...a parte ke devo settare ancora tutto x bene e metterla sotto spi e giochi vari, comunque il secondo boot l ha fatto a 2800 mhz a 1,40 vcore
stasera con + calma la cucino x bene
dfi poteva sprecarsi x il dissi passivo del chip ati, una asrock da 60 euri ha un dissi 10 volte migliore, e il chip ati bolle x bene in idle :rolleyes:
spero di trovare uno zalman passi al + presto :D
ci vediamo stasera ciaoooo
mattiagonzo
23-05-2006, 14:12
altra cosetta a livello audio è una bomba in confronto alla ultra d!!!!!! :sofico:
~Mr.PartyHut~
24-05-2006, 19:21
Raga sono usciti i Catalyst 6.5 :)
mattiagonzo
24-05-2006, 19:26
bene mi sembra di aver trovato la stabilità a 2800 mhz stasera al lan verifico il tutto.......
se qualcuno usa dei tccd su sta mobo potrebbe passarmi settings ram ke voglio fare un 2900 mhz daily???
grazie
ciao
bene scappo a sparare :D :D :D
P@trikku
24-05-2006, 21:24
Raga sono usciti i Catalyst 6.5 :)
ma solo per vga
per la mobo - ovvero gli igp ci sono ancora i 6.4
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gillormon
24-05-2006, 21:36
ma solo per vga
per la mobo - ovvero gli igp ci sono ancora i 6.4
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
succedono casini tipo conflitti o malfunzionamenti di qlc genere se si aggiornano solo i driver video e non si usa il pacchetto con anche i driver mobo?
~Mr.PartyHut~
24-05-2006, 22:11
succedono casini tipo conflitti o malfunzionamenti di qlc genere se si aggiornano solo i driver video e non si usa il pacchetto con anche i driver mobo?
nono, non succede nulla :)
ma tanto domani o dopodomani escono anche quelli per la mobo.
Cmq installateli i 6.5 video perchè rendono possibile l' Adaptive AA anche se non si ha un VGA della serie X1000 :)
Gillormon
24-05-2006, 22:15
nono, non succede nulla :)
ma tanto domani o dopodomani escono anche quelli per la mobo.
Cmq installateli i 6.5 video perchè rendono possibile l' Adaptive AA anche se non si ha un VGA della serie X1000 :)
Guarda io già ne sto vedendo i benefici... FPS aumentati nettamente in COD2 (call of duty 2)
ho finito mo una PCW e ho giocato da dio :asd:
~Mr.PartyHut~
24-05-2006, 22:18
Guarda io già ne sto vedendo i benefici... FPS aumentati nettamente in COD2 (call of duty 2)
ho finito mo una PCW e ho giocato da dio :asd:
Ottimo !! Grande ATi :D
riokbauto
28-05-2006, 20:38
Ragazzi!
Ho un problema con questa mobo+
Athlon x2 4800+
nvidia 6600 gt
ram 512 mb 3200
Il procio l'ho venduto ad una persona che mi dice che con tutti i componenti di cui sopra il monitor resta buio!?!
Ho provato a farle togliere la batteria per un paio di minuti ma senza risultati!
Avete qualche dritta in proposito?
Ragazzi!
Ho un problema con questa mobo+
Athlon x2 4800+
nvidia 6600 gt
ram 512 mb 3200
Il procio l'ho venduto ad una persona che mi dice che con tutti i componenti di cui sopra il monitor resta buio!?!
Ho provato a farle togliere la batteria per un paio di minuti ma senza risultati!
Avete qualche dritta in proposito?
vga installata nel primo slot pci-ex spero :)
raga possibile che il chipset rimane di defoult a 53°?? voi che temperature registrate ??
True_modder
29-05-2006, 14:51
possibile eccome :D
IO prima di metterlo a liquido in idle stavo a 40-41°C con temoperatura esterna di 22°C
dopo una sessione di gioco sale a 58°, la ventola gira abbondantemente sopra i 7500 giri, tra poco espolode :doh:
nn posso cambiare il dissi perchè ho la scheda video praticamente sopra :muro:
Gillormon
29-05-2006, 15:21
Ragazzi... io sto pensando di cambiare il dissi con ventolina del chipset...
pensavo di mettere un dissi passivo tipo quello della ThermalRight HR-05
http://www.3dchips-fr.com/imglib/mini2/1142859573_496.jpg
e tagliarlo nella parte centrale così da lasciare lo spazio tra le 2 colonnine lamellari restanti x il passaggio della VGA...
voi che mi dite? potrebbe abbattere quei 50 gradi che anche io registro in full?
PS = ovviamente con ste temperature sto in OC con la mia CPU spinta a 2,75ghz (250x11)
sul case poi (un CM stacker) sto x installare una cross flow che dovrebbe migliorarmi notevolmente l'abbattimento delle temperature...
Gillormon
29-05-2006, 15:26
nn posso cambiare il dissi perchè ho la scheda video praticamente sopra :muro:
Beh prendendo spunto proprio dalla sostituzione del dissi su una Dfi-nf4 ultra sli-d che ho avuto modo di vedere in una discussione su sto forum... pensavo proprio di asportare la parte centrale del dissi della thermalright e lasciare così solo 2 colonnine di lamelle tenute assieme dalle heat-pipe...
in questo modo al centro dovrebbe restare abbastanza spazio x il passaggio della VGA
una soluzione simile l'ho vista applicata anche utilizzando un dissipatore diverso e cioè un arctic cooling freezer 4 sempre asportando la parte centrale delle lamelle...
dai su master del 3d datemi consigli... ho bisogno dei vostri pareri :help:
togliendo le lemelle siamo sicuri che le prestazioni del dissy nn ne risentono??
avevo visto questo ma nn se ne parla x l'installazione
Coolermaster Blue Ice II
http://www.nuxpress.com/admini/immagini/k0220-3_b_ol.jpg
Gillormon
29-05-2006, 15:41
togliendo le lemelle siamo sicuri che le prestazioni del dissy nn ne risentono??
avevo visto questo ma nn se ne parla x l'installazione
Coolermaster Blue Ice II
http://www.nuxpress.com/admini/immagini/k0220-3_b_ol.jpg
Beh calcola che... da integro un dissipatore così dovrebbe abbassare sicuramente almeno il 20/25% della temperatura... così a vista almeno...
sicuramente non porterà quelle rese se gli togliamo la parte centrale ma... considerando che non si eliminano ne heatpipe e che le 2 torrette che rimangono (almeno nel mio caso con la cross flow) vengono investite da un discreto flusso d'aria...
dovrebbe almeno abbassare di qlc grado la temperatura e sicuramente non far quel casino che fa la ventolina a mille mila giri
a quel punto si pò vedere se si riesce ad incrinare l'heatpipe x evitare di toccare la scheda video :what:
servono delle immagini x capire se è fattibile :mbe:
~Mr.PartyHut~
29-05-2006, 15:51
Il TermalRight HR5 non è male, si potrebbe installare magari tagliando le lamelle da una parte e rotearle su un solo pipe ?? :D
Certo, perderebbe le sue propietà ottimali di raffreddamento, ma credo che basti a far stare la Temp sui 40° anzichè sui 50° e toglierebbe il rumore della ventolina sparata a 7000 giri :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1194366
li se volete trovate qualche bella info sul lavoro che volete fare!!
Gillormon
29-05-2006, 15:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1194366
li se volete trovate qualche bella info sul lavoro che volete fare!!
ecco bravissimo... lo stavo x postare io quando mi è arrivato l'avviso di un nuovo messaggio :asd:
esattamente quello che ho visto io e da cui ho preso l'idea.... mr.party dai un'occhiata... secondo me è un bel lavoretto da poter fare (magari meglio ancora usando il dissi della arctic cooling, solo che con quello dovrei costruirmi a mano una staffetta x il montaggio)
ad ogni modo, sia che si tratti del thermalright che dell'arctic cooling dovrebbe risultare in entrambi i casi una soluzione molto funzionale dai...
dopotutto... tenere il chipset a temperatura ambiene è impossibile... (credo anche a liquido) anche perchè vorrebbe dire non sfruttarlo (se non scalda non lavora)
riokbauto
29-05-2006, 16:49
ecco bravissimo... lo stavo x postare io quando mi è arrivato l'avviso di un nuovo messaggio :asd:
esattamente quello che ho visto io e da cui ho preso l'idea.... mr.party dai un'occhiata... secondo me è un bel lavoretto da poter fare (magari meglio ancora usando il dissi della arctic cooling, solo che con quello dovrei costruirmi a mano una staffetta x il montaggio)
ad ogni modo, sia che si tratti del thermalright che dell'arctic cooling dovrebbe risultare in entrambi i casi una soluzione molto funzionale dai...
dopotutto... tenere il chipset a temperatura ambiene è impossibile... (credo anche a liquido) anche perchè vorrebbe dire non sfruttarlo (se non scalda non lavora)
se leggete in quel 3d io ho tolto qualche lamella e piegato con attenzione le heatpipe e stavo a def 35°
adesso sto facendo un'altra prova su di un'altro tr 05 !
Gillormon
29-05-2006, 16:53
se leggete in quel 3d io ho tolto qualche lamella e piegato con attenzione le heatpipe e stavo a def 35°
adesso sto facendo un'altra prova su di un'altro tr 05 !
Ottimo!!! :ciapet:
ma come consistenza quel dissi HR-05 com'è? lo si riesce a tagliare solo se si ha il Dremel oppure anche con un flessibile oppure un seghetto lo si taglia bene?
sai non avendo il Dremel non sapevo se in altri modi rischi di sfracellare le lamelle oppure il risultato è cmq ottimo...
questo mi sembra molto interessante, sapete come si chiama??
http://img100.imageshack.us/img100/3698/hpim04483mn.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=hpim04483mn.jpg)
Gillormon
29-05-2006, 16:54
questo mi sembra molto interessante, sapete come si chiama??
http://img100.imageshack.us/img100/3698/hpim04483mn.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=hpim04483mn.jpg)
quello è proprio il risultato del taglio su Arctic Cooling Freezer 4 con staffe di montaggio (credo) artigianali (visto che sto dissi è previsto x socket 478 e non credo abbia sto attacco :ciapet: )
porca zozza un lavoro perfetto :eek:
~Mr.PartyHut~
29-05-2006, 19:26
ecco bravissimo... lo stavo x postare io quando mi è arrivato l'avviso di un nuovo messaggio :asd:
esattamente quello che ho visto io e da cui ho preso l'idea.... mr.party dai un'occhiata... secondo me è un bel lavoretto da poter fare (magari meglio ancora usando il dissi della arctic cooling, solo che con quello dovrei costruirmi a mano una staffetta x il montaggio)
ad ogni modo, sia che si tratti del thermalright che dell'arctic cooling dovrebbe risultare in entrambi i casi una soluzione molto funzionale dai...
dopotutto... tenere il chipset a temperatura ambiene è impossibile... (credo anche a liquido) anche perchè vorrebbe dire non sfruttarlo (se non scalda non lavora)
sisi, son d'accordo con te, viene fuori un bel lavoretto :)
La ventolina maledetta fa un casino assurdo e non raffredda niente :mad:
riokbauto
29-05-2006, 19:51
Ottimo!!! :ciapet:
ma come consistenza quel dissi HR-05 com'è? lo si riesce a tagliare solo se si ha il Dremel oppure anche con un flessibile oppure un seghetto lo si taglia bene?
sai non avendo il Dremel non sapevo se in altri modi rischi di sfracellare le lamelle oppure il risultato è cmq ottimo...
le lamelle sono molto sottili e leggere credo che serva sempre il dremel per tagliarle!
Gillormon
29-05-2006, 21:30
Nessun possessore di Dremel in quel di Bergamo?? :ciapet: (mi servirebbe giusto una tagliatina... ben ripagata ovviamente)
cacchio stavo quasi pensando di apporre un'ulteriore modifica, prendere l'arctic cooling freezer 4... asportare la parte centrale delle lamelle... e poi riattaccare la ventola originale ma con dei distanziali in modo che resti + lontana rispetto alla distanza standard e si ritrovi davanti alla vga ma che spinga aria verso le 2 colonnine... non so se mi son spiegato...
una roba così tipo.... dove le O son le colonnine di heatpipe e l'8 è la ventola che rimane cmq attaccata alle colonnine e soffia verso di loro ma con davanti al centro la VGA
______O
--------- 8
''''''''''''''''O
MonsterMash
30-05-2006, 10:12
Salve,
innanzitutto complimenti per l'ottimo thread. In prima pagina ci sono una marea di informazioni utili, e perfettamente ordinate :)
Attualmente sono il felice possessore di una DFI Lanparty Ultra-d NF4, ma stavo pensando di cambiarla con la vostra mobo, per avere la possibiltà (anche se molto astratta) in futuro di affiancare alla mia x1900xt una seconda scheda grafica per mettere su un sistema crossfire.
Principalmente quello che volevo sapere è se il WB per il chipset che uso attualmente (Lunasio L4E) è utilizzabile anche su questa mobo.
Poi vorrei un parere spassionato da parte vostra: come leggete dalla mia signa il mio è un sistema pesantemente overclocckato. Pensate che potrei continuare a tenerlo così clocckato anche su una RDX200?
Grazie mille.
Ciao
P.S. So che basta leggere le specifiche in prima pagina, ma volevo una conferma diretta: questa mobo non supporta il SATA2, vero?
True_modder
30-05-2006, 12:08
Salve,
innanzitutto complimenti per l'ottimo thread. In prima pagina ci sono una marea di informazioni utili, e perfettamente ordinate :)
Attualmente sono il felice possessore di una DFI Lanparty Ultra-d NF4, ma stavo pensando di cambiarla con la vostra mobo, per avere la possibiltà (anche se molto astratta) in futuro di affiancare alla mia x1900xt una seconda scheda grafica per mettere su un sistema crossfire.
Principalmente quello che volevo sapere è se il WB per il chipset che uso attualmente (Lunasio L4E) è utilizzabile anche su questa mobo.
Poi vorrei un parere spassionato da parte vostra: come leggete dalla mia signa il mio è un sistema pesantemente overclocckato. Pensate che potrei continuare a tenerlo così clocckato anche su una RDX200?
Grazie mille.
Ciao
P.S. So che basta leggere le specifiche in prima pagina, ma volevo una conferma diretta: questa mobo non supporta il SATA2, vero?
IO ho avuto sia la Ultra_d , LA Expert e la RDX200 e se mi posso permettere ti consiglierei di rimanere con la tua attuale configurazione ;)
Se proprio vuoi fare un upgrade prendi Sli-dr :)
mattiagonzo
30-05-2006, 12:31
Salve,
innanzitutto complimenti per l'ottimo thread. In prima pagina ci sono una marea di informazioni utili, e perfettamente ordinate :)
Attualmente sono il felice possessore di una DFI Lanparty Ultra-d NF4, ma stavo pensando di cambiarla con la vostra mobo, per avere la possibiltà (anche se molto astratta) in futuro di affiancare alla mia x1900xt una seconda scheda grafica per mettere su un sistema crossfire.
Principalmente quello che volevo sapere è se il WB per il chipset che uso attualmente (Lunasio L4E) è utilizzabile anche su questa mobo.
Poi vorrei un parere spassionato da parte vostra: come leggete dalla mia signa il mio è un sistema pesantemente overclocckato. Pensate che potrei continuare a tenerlo così clocckato anche su una RDX200?
P.S. So che basta leggere le specifiche in prima pagina, ma volevo una conferma diretta: questa mobo non supporta il SATA2, vero?
sicuramente e difficile arrivare ad un oc così spinto
io con le ram 1:1 sono arrivato rs a 2800mhz magari usando i divisori puoi spremere sicuramente di + la cpu (xò non ho avuto molto tempo x testarla)
io come hd avevo un samsung sata2 e ha funzionato alla perfezione
Gillormon
30-05-2006, 15:35
Ottimo... ho appena montato la Cross Flow sul mio stacker e mi sa che posso rimandare l'operazione al chipset... con la Cross Flow a media velocità, e cpu in full load... il chipset e i mosfet sono scesi dai 49 / 50 gradi ai 39 / 40 gradi...
temperatura di tutto rispetto x essere in OC... evvia la crossflow :ciapet:
~Mr.PartyHut~
30-05-2006, 20:06
Salve,
innanzitutto complimenti per l'ottimo thread. In prima pagina ci sono una marea di informazioni utili, e perfettamente ordinate :)
Attualmente sono il felice possessore di una DFI Lanparty Ultra-d NF4, ma stavo pensando di cambiarla con la vostra mobo, per avere la possibiltà (anche se molto astratta) in futuro di affiancare alla mia x1900xt una seconda scheda grafica per mettere su un sistema crossfire.
Principalmente quello che volevo sapere è se il WB per il chipset che uso attualmente (Lunasio L4E) è utilizzabile anche su questa mobo.
Poi vorrei un parere spassionato da parte vostra: come leggete dalla mia signa il mio è un sistema pesantemente overclocckato. Pensate che potrei continuare a tenerlo così clocckato anche su una RDX200?
Grazie mille.
Ciao
P.S. So che basta leggere le specifiche in prima pagina, ma volevo una conferma diretta: questa mobo non supporta il SATA2, vero?
Grazie MonsterMash ;)
Cmq io ti consiglierei di rimanere come sei, con la RDX200 non so se potrai portare il tuo procio così in alto :(
Il SATA 2 non è ufficialmente supportato, ma sembra che collegando dei SATA 2 al controller ATI, si comportino come dei veri SATA 2 :cool:
Grazie MonsterMash ;)
Cmq io ti consiglierei di rimanere come sei, con la RDX200 non so se potrai portare il tuo procio così in alto :(
si si può..ieri sera su RDX200 ho portato un 3800+ X2 fortunello a + di 3gigi (naturalmente ram in asincrono :D ) l'unico divisore che funzionava senza tanti intoppi era quello dei 150.... xò :D3gigi a 1.425 x un 3800+X2 son + che ottimi..il tutto con un dissi che + di medda non sè pò.... manco quello dato in dotazione da amd faceva così pena.... cmq in full stress non passava mai i 63° :asd:
Installato dissy x il chipset, abbassata la temperature di 10° :D
qui dove ho postato le foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1194366&page=5
Gillormon
01-06-2006, 16:11
Installato dissy x il chipset, abbassata la temperature di 10° :D
qui dove ho postato le foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1194366&page=5
La soluzione presa sembra carina... è altrettanto vero però che disponi di una scheda video a singolo slot e non una scheda tipo la mia che ne occupa 2, quindi in teoria nel mio caso quella piegatura non basterebbe (almeno così ad occhio)
mentre x la mia situazione sarebbe più consiglibile ruotare di 90 gradi quel dissipatore eliminandone la parte centrale delle lamelle e quindi lasciando le due colonnine..
Ad ogni modo... che consistenza ha quel dissipatore? è morbido come materiale (quindi facilmente piegabile ma sfracellabile se si taglia con un flessibile), oppure è bello rigido (quindi duro da piegare ma resistente al taglio da flessibile)?
l'heatpipe è abbastanza malleabile cerca di nn sforzarlo troppo altrimenti si disfa, le lamelle sono ad incastro con un pò di buona volontà si possono smontare e tagliare con comodo.
DOMANDA IMPORTANTE
ho un ali con attacco a 20 pin..posso usare quello o devo per forza prendere un ali con 24?
thx
Gillormon
01-06-2006, 18:06
DOMANDA IMPORTANTE
ho un ali con attacco a 20 pin..posso usare quello o devo per forza prendere un ali con 24?
thx
Dipende un pò dal sistema... se sarà un sistema bello pesante e spinto come x alcuni in sto 3d allora il connettore a 24 pin è utile... sopratutto se si dispone di un alimentatore non di massime prestazioni come Enermax Tagan ecc
Se si dispone invece di un alimentatore comune ma si vuole montare pezzi di una certa potenza (e quindi consumo) è consigliabile acquistare un adattatore (piuttosto che cambiare l'alimentatore) così da poter alimentare cmq tutti e 24 i pin
Ciò servirà a rendere la scheda madre più stabile a livello elettrico e quindi l'intero sistema più duraturo
io pur avendo un Enermax da 600w con connettore a 24 pin ero xò sprovvisto del connettore a 8 pin e quindi mi son cmq acquistato un adattatore della Tt a pochi euri
Nel kit tra l'altro era presente non solo l'adattatore 4-->8pin ma anche il 20-->24 pin
entrambi di ottima fattura... te lo consiglio
grazie per la velocità e la precisione..
dispongo di un antec da 480w che ho personalmente moddato ed è una roccia
anche sotto oc + spinto (sistemna pesante) non cala di una virgola(testato con voltmetro) quindi l'ali + buono.. priama provo senza poi magari prendo l'adattatore..
grazie ancora
Gillormon
01-06-2006, 18:26
grazie per la velocità e la precisione..
dispongo di un antec da 480w che ho personalmente moddato ed è una roccia
anche sotto oc + spinto (sistemna pesante) non cala di una virgola(testato con voltmetro) quindi l'ali + buono.. priama provo senza poi magari prendo l'adattatore..
grazie ancora
Beh l'alim è sicuramente ottimo... xò guarda... x un 6 o 7 euro (questo il costo del kit di adattatori) secondo me ti conviene cmq prenderli... meglio qlc in + che in - :sofico:
Gillormon
04-06-2006, 16:25
Ragazzi.. ho un problema...
ho collegato artigianalmente al pc un display da 6 pollici LCD (a colori con risoluzione di 1024x768)
su sto display vorrei proiettare solo alcune cose ben specifiche del pc... come divx oppure tv oppure gli effetti grafici del windows media player ecc.. insomma... vorrei che alcune applicazioni che tipicamente vengono messe a pieno schermo passassero su quel display, pur mantenendo xò l'uso del display primario in perfetta visibilità
x capirci voglio arrivare a giocare a pieno schermo sul monitor da 20 pollici e avere magari gli effetti grafici di winamp a pieno display sul 6 pollici
x fare ciò mi è stato consigliato di usare il mio monitor da 20 collegato alla x1800 normalmente... mentre il display collegarlo ad una scheda video in PCI che controlli solo quella periferica
così da poter quindi gestire 2 monitor perfettamente indipendenti l'uno dall'altro....
mi son chiesto (su suggerimento di alcuniche mi han detto della possibilità del DXG su DFI con NF4 di poter montare 2 schede video sui 2 slot PCI-EX che lavorino in modo separato e non in SLI)
è possibile montare 2 schede video che lavorino in modo indipendente tra di loro anche su questa??
qlc buon'anima che possiede 2 VGA (magari in cross fire o anche no) da poter montare insieme su tale mobo.. potrebbe confermarmi o smentirmi tale possibilità?
Diablo_lord_of_terror
05-06-2006, 11:08
Tenendo la ram a 255mhz ,ho impostato l'HT a 3x perchè se lo porto a 4x cioè solo 20mhz in più (1020mhz) ho un calo al 3dmark 05 di 350-400 punti, come mi consigliate di settare i divisori con la ram a 255 mhz?
Diablo_lord_of_terror
07-06-2006, 14:18
Nessun sa dirmi niente?
Gillormon
07-06-2006, 14:24
Tenendo la ram a 255mhz ,ho impostato l'HT a 3x perchè se lo porto a 4x cioè solo 20mhz in più (1020mhz) ho un calo al 3dmark 05 di 350-400 punti, come mi consigliate di settare i divisori con la ram a 255 mhz?
se usi A64Tweaker ti posso fare un elenco in ordine dei vari valori da impostare
poi al max ti arrangi te a metterli nel bios... (non ho voglia di riavviare e segnarmi tutti i valori :ciapet: )
3 - 10 - 14 - 4 - 3 - 8 - 4 - 3 - 2 - 3 - 166mhz - 1clk - 16x - 128bit - disable - disable - 4x - 8ns - 6.0ns - 256clk - enable - 200 - enable - weak - disable
questo è il mio setting a 3x di ht con ram a 250 e molti a 11 (sto a 2,75ghz stabilissimo con tutti i bench)
Diablo_lord_of_terror
08-06-2006, 11:18
se usi A64Tweaker ti posso fare un elenco in ordine dei vari valori da impostare
poi al max ti arrangi te a metterli nel bios... (non ho voglia di riavviare e segnarmi tutti i valori :ciapet: )
3 - 10 - 14 - 4 - 3 - 8 - 4 - 3 - 2 - 3 - 166mhz - 1clk - 16x - 128bit - disable - disable - 4x - 8ns - 6.0ns - 256clk - enable - 200 - enable - weak - disable
questo è il mio setting a 3x di ht con ram a 250 e molti a 11 (sto a 2,75ghz stabilissimo con tutti i bench)
Ok ti ringrazio farò delle prove. Mi puoi spiegare le come funziona oltre al settaggio della ram che hai messo a 250 mhz, l'ulteriore settaggio a 166mhz, che rapporto ci deve essere tra i 2 valori? ho visto che nel bios ci sono delle frazioni per fare questi settaggi ma nello specifico non ho ben chiaro come funzionano.Grazie
Ok che qui in Sicilia fa caldo, ma il chipset mi è arrivato a 59 °C, devo cominciare a preoccuparmi?
Voi tenete ancora il dissi stock?
Gillormon
17-06-2006, 15:22
Ok che qui in Sicilia fa caldo, ma il chipset mi è arrivato a 59 °C, devo cominciare a preoccuparmi?
Voi tenete ancora il dissi stock?
io si... xò in compenso avendo lo stacker ho la crossflow fan che crea un'ottima portata d'aria tenendomi il chipset a una temperatura di circa 10 gradi sotto allo standard...
59 gradi x il chipset son un pò troppi lo sai vero??
sopra i 45 io inizio sempre a preoccuparmi, sia che si parli di CPU, Chipset o anche solo di mosfet circuitati
Ciao a tutti, volevo passare ad un dual core, pensavo all FX60, ho il bios RDXDC23.zip volevo sapere se ha problemi con questo bios x il dual core, poi una cosa che mi preoccupa in questi giorni, e la temperatura del chip set che in IDLE sta a 52 gradi(misurati con smartguardian)
Ciao a tutti, volevo passare ad un dual core, pensavo all FX60, ho il bios RDXDC23.zip volevo sapere se ha problemi con questo bios x il dual core, poi una cosa che mi preoccupa in questi giorni, e la temperatura del chip set che in IDLE sta a 52 gradi(misurati con smartguardian)
l'fx 60 è supportato.... l'importante è che tu non salga molto col bus in sincrono.... poi va a fortuna :)
l'fx 60 è supportato.... l'importante è che tu non salga molto col bus in sincrono.... poi va a fortuna :)
Ciao REZ, ho trovato queste 3 sigle del fx60
CAB2E 0608 BPMW
CAB2E 0608 BPCW
CAB2E 0608 EPCW
Quale mi consigli???
P@trikku
23-06-2006, 08:11
ciao a tutti
io sono passato alla cfx3200 anche se non ho ancora avuto
tempo di "giocarci" e poi visto il caldo........
comunque vi lascio link
di bench fatti da CapFtp :ave:
con la rdx 200 - per la precisione la mia che gli ho imprestato :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226585
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se interessa la mia rdx 200 è in vendita :fiufiu:
Ciao REZ, ho trovato queste 3 sigle del fx60
CAB2E 0608 BPMW
CAB2E 0608 BPCW
CAB2E 0608 EPCW
Quale mi consigli???
ma ..se avessi la possibilità di provarle :D
segli ad occhi chiusi tanto si va a culo.... :ciapet:
ma ..se avessi la possibilità di provarle :D
segli ad occhi chiusi tanto si va a culo.... :ciapet:
Ciao Rez, ho fatto oggi il grande passo, ho aquistato FX60(negli U.S.A),volevo sapere se smontando il 146 per passare al al Dual core, bisogna formattare.
Ciao Rez, ho fatto oggi il grande passo, ho aquistato FX60(negli U.S.A),volevo sapere se smontando il 146 per passare al al Dual core, bisogna formattare.
no ;)
avevo in mente anche di cambiare le RAM, delle VITESTA DDR500 2x1gb, volevo sapere se danno problemi con l'RDX200
avevo in mente anche di cambiare le RAM, delle VITESTA DDR500 2x1gb, volevo sapere se danno problemi con l'RDX200
no
Gillormon
29-06-2006, 20:05
usciti driver ati completi anche x il SB 6.6 catalyst...
~Mr.PartyHut~
29-06-2006, 20:21
usciti driver ati completi anche x il SB 6.6 catalyst...
Grazie per la segnalazione Gillormon ;)
Gillormon
30-06-2006, 12:48
Grazie per la segnalazione Gillormon ;)
De Nada :D
Turboman
07-07-2006, 12:02
Scusate ma questa scheda lo supporta l'AMD X2 4400+?
Gillormon
07-07-2006, 12:05
Scusate ma questa scheda lo supporta l'AMD X2 4400+?
Direi proprio di si :ciapet: :sofico:
Turboman
07-07-2006, 12:23
io avrei un problema con questa scheda.Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236118&page=1&pp=20
Gillormon
07-07-2006, 13:21
io avrei un problema con questa scheda.Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236118&page=1&pp=20
fatti sostituire la mobo in garanzia.. è la mobo andata fidati...
InnerFire
07-07-2006, 14:42
non so se è il posto giusto , io ho questa bellissima scheda madre , ma non riesco ad istallare 3 componenti , nel cd non ci sono i driver che devo fare ??
dove li trovo?
Controller del bus di gestione sistema
Controller Raid
Controller Raid
poi gli ultimi 2 sono uguali e nn so perche , io ho un raid di tipo 0 tra 2 hd raptor di 74 giga
come faccio a togliere questi 3 punti esclamativi gialli dal gestione periferiche??
grazie tante! :help:
InnerFire
07-07-2006, 21:36
uppo il topic , magari qualcuno lo vede e mi sa aiutare :)
uppo il topic , magari qualcuno lo vede e mi sa aiutare :)
digli dove pescare i driver e lui se li seleziona in automatico... ;D
InnerFire
07-07-2006, 23:18
non li trova ne in win , ne nel cd di win , ne nel cd dei driver della skeda madre
dove li posso prendere??e a cosa servono ste 3 cose?
Gillormon
07-07-2006, 23:34
non li trova ne in win , ne nel cd di win , ne nel cd dei driver della skeda madre
dove li posso prendere??e a cosa servono ste 3 cose?
Ma scusa.. hai installato i driver ati? non dico solo i driver video ma tutto il pacchetto che è scaricabile dal sito ati sotto la voce di "motherboard with ati graphics" e da li scarichi il pacchetto completo che ti installerà il controller dei raid (solo quello controllato dal southbridge ati e non quello della silycon) e pure il controller della gestione del bus di sistema...
scarica quello e installa tutto il pacchetto... (contiene driver grafici e del chipset ati integrato nella mobo)
dopodichè se ancora ti da problemi perchè non riconoscerà 1 dei 2 driver raid... allora non devi far altro che spulciare tra le cartelle del cd driver della mobo e trovare il driver giusto... dopodichè dare il percorso corretto a windows e proporgli tu direttamente il driver specifico e tutto si sistemerà... non è difficile ;)
:ciapet:
InnerFire
08-07-2006, 17:53
ciao
grazie!!!! ora il bus di sistema non c'è piu pero sono rimasti i due punti esclamativi sui "controller RAid"
sul cd della skeda madre non li trova e nemmeno li trova se li cerco a mano io , sul cd di winxp nemmeno .
che posso fare?
Gillormon
08-07-2006, 18:55
ciao
grazie!!!! ora il bus di sistema non c'è piu pero sono rimasti i due punti esclamativi sui "controller RAid"
sul cd della skeda madre non li trova e nemmeno li trova se li cerco a mano io , sul cd di winxp nemmeno .
che posso fare?
Scaricali!!
vai su www.dfi.com e poi fai la ricerca dei driver della tua mobo (mo sembra moooolto strano che non ci siano sul cd)
in ogni caso sul sito della DFI trovi gli "ultimi" driver aggiornati x ogni cosa... e ci installi quelli x il raid così ti levi anche quei punti escalmativi dai...
ciao :ciapet:
InnerFire
08-07-2006, 22:26
certo che li ho scaricati , ma non se li prende lol dice impossibile istallare i driver, e non mi dite che li scarico della skeda madre sbagliati xche sono della sua !! ( e sul cd veramente non ci sono)
DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR , ma voi che avete questa skeda come avete risolto il problema? voi ne avete puntini esclamativi ?? :doh:
grazie ancora sei un anima pia :P
certo che li ho scaricati , ma non se li prende lol dice impossibile istallare i driver, e non mi dite che li scarico della skeda madre sbagliati xche sono della sua !! ( e sul cd veramente non ci sono)
DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR , ma voi che avete questa skeda come avete risolto il problema? voi ne avete puntini esclamativi ?? :doh:
grazie ancora sei un anima pia :P
provato con windows update? :)
InnerFire
09-07-2006, 00:28
si ho scaricato fino all'ultimo aggiornamento ma niente , non capisco cosa voglia , le ho provate tutte , mmmmmmmmm cd skedamadre, aggiornamenti sito skedamadre , aggiornamenti win , cd win , ma c'è qualcuno che ha questi punti gialli ? o sono solo? , non so a questo punto mi viene il dubbio se ho il cd dei driver della skeda madre rotto? ma nn credo xche le altre cose le istalla , non so che pensare
Gillormon
09-07-2006, 08:58
non ho idee a sto punto.. Rez se hai illuminazioni magari te... ma io proprio non so più che dirti...
io ho avuto problemi all'inizio ma solo perchè non ero capace a fare i raid... ora va tutto alla grande...
ah... domanda... ma... quando hai installato il sistema operativo.. gli hai dato i driver del raid a windows?
oppure... altro dubbio... non è che hai installato senza raid e il raid l'hai fatto dopo?
InnerFire
09-07-2006, 17:05
prima ho creato il raid premendo ctrl - s
poi quando parte l'istallazione di windows ho premuto F6 , e gli ho fatto leggere i driver dal floppy , a quel punto trovato il raid win si è istallato
Gillormon
10-07-2006, 08:17
sicuro di aver dato i driver giusti dopo l'F6 (sai ce n'eran di parecchi e se sbagli poi è un macello)
~Mr.PartyHut~
14-07-2006, 12:50
Ragazzi, quanti punti fate al 3Dmark 2005/2006 con una Radeon X1900XT/XTX e questa mobo? :)
Grazie ;)
PS: non serve che riportate screens, mi fido :p
P@trikku
14-07-2006, 13:33
Ragazzi, quanti punti fate al 3Dmark 2005/2006 con una Radeon X1900XT/XTX e questa mobo? :)
Grazie ;)
PS: non serve che riportate screens, mi fido :p
ciao mister guarda questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226585
fatta con la mia rdx200
certo a default non saprei
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
li ero in crossfire....diciamo che a default si era sugli 11.000 circa con una sola scheda, fino ad arrivare sui 13-14000 con singola sched e un dual core sugli 2800-2850 circa
~Mr.PartyHut~
14-07-2006, 13:52
ok, thx :) ;)
Salve ragazzi, un favore, stavo overcloccando le ram, ho riavviato, ma non si riavvia, spiego meglio, rimangone le 3 luci accese, come posso ritornare la bios??? dovrei cavare la batteria per resettare il bios???
Ho risolto spostando il Jumper, pero adesso quando riavvio, dopo il boot, compare per un paio di scecondi una scermata con scritto
Sil 3114 sataraid, press ctrl+s or f4,prima non compariva, devo settare qualcosa nel bios???
Ho risolto spostando il Jumper, pero adesso quando riavvio, dopo il boot, compare per un paio di scecondi una scermata con scritto
Sil 3114 sataraid, press ctrl+s or f4,prima non compariva, devo settare qualcosa nel bios???
si all'interno del bios setta sata o raid.....
TDKRasta
21-07-2006, 11:44
Ragazzi,buongiorno a tutti!
Vero che me la date una mano? :confused: :mc:
Ho da poco acquistato da un utente qui sul forum qst scheda ma...non parte.
O meglio il sistema si avvia,fa il check delle ventole,identifica il processore,le ram (tramite i LED di controllo) ma al momento di rilevare la VGA questa non viene riconosciuta (rimangono accesi gli ultimi due led)...
Siccome non ho un grandissimo alimentatore (Pardoon 500W), pensavo che la richiesta energetica della VGA fosse troppa (X1900XTX) e che l'ali non riuscisse ad erogarne a sufficenza,così mi son fatto prestare una Ati X700Pro che non necessita dell'alimentazione supplementare ma anche con questa il problema rimane.Ho provato inoltre con una VGA PCI (S3 Trio) ma è la stessa identica cosa.
Se vi può essere di aiuto il resto della config. è:
AMD Opteron 146
2*512 Twinmos Speed Premium
Pardoon 500W
X1900XTX
2*120GB Maxtor Plus9
2*DVD-R
Vi prego,datemi una mano che non so più dove sbattere la testa! :muro:
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno! ;)
Ciao!
Ragazzi,buongiorno a tutti!
Vero che me la date una mano? :confused: :mc:
Ho da poco acquistato da un utente qui sul forum qst scheda ma...non parte.
O meglio il sistema si avvia,fa il check delle ventole,identifica il processore,le ram (tramite i LED di controllo) ma al momento di rilevare la VGA questa non viene riconosciuta (rimangono accesi gli ultimi due led)...
Siccome non ho un grandissimo alimentatore (Pardoon 500W), pensavo che la richiesta energetica della VGA fosse troppa (X1900XTX) e che l'ali non riuscisse ad erogarne a sufficenza,così mi son fatto prestare una Ati X700Pro che non necessita dell'alimentazione supplementare ma anche con questa il problema rimane.Ho provato inoltre con una VGA PCI (S3 Trio) ma è la stessa identica cosa.
Se vi può essere di aiuto il resto della config. è:
AMD Opteron 146
2*512 Twinmos Speed Premium
Pardoon 500W
X1900XTX
2*120GB Maxtor Plus9
2*DVD-R
Vi prego,datemi una mano che non so più dove sbattere la testa! :muro:
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno! ;)
Ciao!
provato a fare un reset del bios?
TDKRasta
22-07-2006, 01:59
Si rez ho già provato ma non è cambiato nulla...
Ciao a tutti, volevo sapere se la RDX200 e compattibile con la Geforce 7950
Ciao a tutti, volevo sapere se la RDX200 e compattibile con la Geforce 7950
no.... o meglio riesci a installarla e fare girare una sola vga..ma non in sistema sli..dato i driver attuali moddati non lo permettono
no.... o meglio riesci a installarla e fare girare una sola vga..ma non in sistema sli..dato i driver attuali moddati non lo permettono
Thanks
Thankshttp://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=3661
riporto tale notizia...
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=3661
riporto tale notizia...
Grazie Rez per il link, quindi, quindi,sulla RDX200 una 7950 funziona???
Grazie Rez per il link, quindi, quindi,sulla RDX200 una 7950 funziona??? m no xè sono richieste 32linee alettriche...la rdx ne ha 16
m no xè sono richieste 32linee alettriche...la rdx ne ha 16
Peccato, volevo provarla :( , aspettero R600 ;)
m no xè sono richieste 32linee alettriche...la rdx ne ha 16
ma siete sicuri che una sola 7950 non vada su questa scheda madre?
Io ho chiesto al mio negoziante di fiducia e mi ha detto che non ci sono problemi a montarne solo una :mc:
ciao!
ma siete sicuri che una sola 7950 non vada su questa scheda madre?
Io ho chiesto al mio negoziante di fiducia e mi ha detto che non ci sono problemi a montarne solo una :mc:
ciao!
"dovrebbe" ... certo fara andare una 7950 con un canale pciex a 8x non è il massimo.... gli si segano le prestazioni alla grande....
"dovrebbe" ... certo fara andare una 7950 con un canale pciex a 8x non è il massimo.... gli si segano le prestazioni alla grande....
non ne sono convinto..... visto che sul sito ufficiale c'è scritto quanto segue....
Expansion Slots:
2 PCI Express x16 slots
CrossFire mode - Each x16 slot operates at x8 bandwidth.
Single VGA mode - PCIE1 slot operates at x16 bandwidth.
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3669&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT
da quello che deduco io traducendo salta fuori che se si usa una sola VGA la bandwidth teoricamente rimane a 16...
o sbaglio qualcosa?
PS: tanto vero che per la LANPARTY UT CFX3200-DR http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=4556&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT
riporta cosi....
Expansion Slots:
2 PCI Express x16 slots
- CrossFire mode: Each x16 slot operates at x16 bandwidth.
- Single VGA mode: Each x16 slot operates at x16 bandwidth.
perciò la nuova nata (LANPARTY UT CFX3200-DR) si avvantaggia della bandwidth x16 su tutti e due gli slot PCI Express qualora si usino 2 VGA e non una unica....
non ne sono convinto..... visto che sul sito ufficiale c'è scritto quanto segue....
Expansion Slots:
2 PCI Express x16 slots
CrossFire mode - Each x16 slot operates at x8 bandwidth.
Single VGA mode - PCIE1 slot operates at x16 bandwidth.
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3669&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT
da quello che deduco io traducendo salta fuori che se si usa una sola VGA la bandwidth teoricamente rimane a 16...
o sbaglio qualcosa?
tieni presente xò che cross e sli quando attivi dividono la banda x 2 slot pciex.... quindi non + 1 singolo da 16x ma 2 da 8x
è quello che mi fa storcere il naso....
nella Xpress3200 invece sono 2 canali indipendenti da 16x x un totale di 32 ove la rdx ne ha 2 da 8x... l'unica sarebbe provare....
qualcuno si ofre come cavia :D
Gillormon
07-08-2006, 09:45
dai va bene su... visto che non vi decidete... mi offro io come cavia... mandatemi la 7950 che ci penso io e vi dico subito se va o no... :ciapet:
dai va bene su... visto che non vi decidete... mi offro io come cavia... mandatemi la 7950 che ci penso io e vi dico subito se va o no... :ciapet:
io sulla 3200 l'ho già testata e funziona..... su Rdx200 non l'ho provata.... :D
passsami 550€ e ti invio la 7950 gx2 :D :asd:
:D ciao a tutti!
ho questa scheda madre e sto installando i vari driver e vorrei chiedervi delle info : :ave:
monterò due HD sata ma non mi interessa il raid, se ho capito bene leggendo la discussione(tutte e 100 le pagine!!)le porte sata da 1 a 4 girano con il controller ATI mentre dalla 5 alla 8 sul controller sil3114.
Ho gia aggiornato il driver ati al catalist 6.8 mentre il sil3114 lo devo scaricare aggiornato dal loro sito,è corretto scaricare il file "sil3114 32-bit windows BASE driver"? SATARAID e SATARAID5 non mi interessano vero?
Vorrei creare due sistemi separati : sul 1°sata win xp e sul secondo sata winxp pulito x benchmark+linux in una partizione separata .E' corretto se inserisco il cavo del primo nella porta 1 ed il cavo del secondo nella porta tre cosi, in base al sistema da utilizzare,all'accensione entro nel bios ed abilito e disabilito le porte sata per utilizzare quello che mi interessa?
troppo lungo...
grazie a tutti per l'aiuto
Ale
:D ciao a tutti!
ho questa scheda madre e sto installando i vari driver e vorrei chiedervi delle info : :ave:
monterò due HD sata ma non mi interessa il raid, se ho capito bene leggendo la discussione(tutte e 100 le pagine!!)le porte sata da 1 a 4 girano con il controller ATI mentre dalla 5 alla 8 sul controller sil3114.
Ho gia aggiornato il driver ati al catalist 6.8 mentre il sil3114 lo devo scaricare aggiornato dal loro sito,è corretto scaricare il file "sil3114 32-bit windows BASE driver"? SATARAID e SATARAID5 non mi interessano vero?
Vorrei creare due sistemi separati : sul 1°sata win xp e sul secondo sata winxp pulito x benchmark+linux in una partizione separata .E' corretto se inserisco il cavo del primo nella porta 1 ed il cavo del secondo nella porta tre cosi, in base al sistema da utilizzare,all'accensione entro nel bios ed abilito e disabilito le porte sata per utilizzare quello che mi interessa?
troppo lungo...
grazie a tutti per l'aiuto
Ale
si in tutto..procedi pure come hai scritto :D
non dovresti incorrere in nessun intoppo
Salve,è un pò che non seguo,ci sono novità su agg. bios ecc ?
:)
~Mr.PartyHut~
25-09-2006, 14:28
Salve,è un pò che non seguo,ci sono novità su agg. bios ecc ?
:)
Nulla purtroppo. Credo non rilasceranno più alcun Bios per questa mobo :)
Cmq non ho problemi e poi tra non molto si cambia sistema: o AM2 o Conroe :D
Gillormon
25-09-2006, 14:33
Nulla purtroppo. Credo non rilasceranno più alcun Bios per questa mobo :)
Cmq non ho problemi e poi tra non molto si cambia sistema: o AM2 o Conroe :D
Io direi... prima vediamo sto Vista come rende.. come vanno ste Directx nuove e vediamo anche le prestazioni di sto tanto blasonato Conroe...
x ora... l'AM2 non sembra una cosa tanto rivoluzionaria rispetto al 939
lo paghi uguale certo... ma le ram da OC costano un botto in più... le mobo anche (ovviamente in quanto nuove)
bo secondo me x un annetto ancora... il 939 regge il gioco alla pari
~Mr.PartyHut~
25-09-2006, 14:54
Io direi... prima vediamo sto Vista come rende.. come vanno ste Directx nuove e vediamo anche le prestazioni di sto tanto blasonato Conroe...
x ora... l'AM2 non sembra una cosa tanto rivoluzionaria rispetto al 939
lo paghi uguale certo... ma le ram da OC costano un botto in più... le mobo anche (ovviamente in quanto nuove)
bo secondo me x un annetto ancora... il 939 regge il gioco alla pari
Si hai ragione ;)
Infatti avevo intenzione di non fare subito il cambio, ma soltanto quando i prezzi saranno scesi e di molto :D
Per ora mi trovo più che bene così ;)
ieri dopo l'ennesimo problema con le ram ho sostituito la mobo con la lanparty cfx3200, speriamo che con questa sia meglio :muro:
neopazzo
29-09-2006, 11:59
Si hai ragione ;)
Infatti avevo intenzione di non fare subito il cambio, ma soltanto quando i prezzi saranno scesi e di molto :D
Per ora mi trovo più che bene così ;)
Ogni tanto passo a farmi un salutino ^^
Allora ditemi qualè il bios piu performante al momento?... io ho ancora il 2° uscito :D
scaiuu
nicola1985
07-11-2006, 20:26
raga obiettivamente è meglio questa mobo o la asus a8r32 mpv deluxe?
a me capita quasi sempre che quando spengo il pc riparte riaccendersi subito o dopo 1-2 secondi :cry:
A NESSUNO CAPITA?
da bios ho disabilitato i vari wake up, pure il piedino sulla mobo in alto a sinistra
~Mr.PartyHut~
14-11-2006, 11:30
a me capita quasi sempre che quando spengo il pc riparte riaccendersi subito o dopo 1-2 secondi :cry:
A NESSUNO CAPITA?
da bios ho disabilitato i vari wake up, pure il piedino sulla mobo in alto a sinistra
sisi, capita, ma se lo lasci bootare nuovamente, poi si dovrebbe spegnere normalmente. Ossia: lo spegni, lui si riaccende da solo, appena arrivi in windows lo rispegni e dovrebbe andare :) (se lo fa ancora, ripeti il procedimento, non dovrebbe più fartelo successivamente, a meno che tu non scolleghi l'alimentatore)
sisi, capita, ma se lo lasci bootare nuovamente, poi si dovrebbe spegnere normalmente. Ossia: lo spegni, lui si riaccende da solo, appena arrivi in windows lo rispegni e dovrebbe andare :) (se lo fa ancora, ripeti il procedimento, non dovrebbe più fartelo successivamente, a meno che tu non scolleghi l'alimentatore)
GRAZIE
provo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.