PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI Lanparty UT RDX200 CF-DR


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

Rez
07-04-2006, 22:39
ma probabile che vadano fino a 1.5 e non 3 Gb/sec

no hanno fatto registrare una via di mezzo tra i 3gb e gli 1.5 :D quindi niente da lamentarsi :D

almeno dal mio punto di vista....

Rez
07-04-2006, 22:40
questa?

LANPARTY UT nF4 SLI-DR ?
si :D

riokbauto
07-04-2006, 22:57
no hanno fatto registrare una via di mezzo tra i 3gb e gli 1.5 :D quindi niente da lamentarsi :D

almeno dal mio punto di vista....

ma nel sito a differenza della LANPARTY nF4 SLI-DR
dice up to 1.5 gb/sec?!?

Quindi nn vorrrei poi avere problemi con il mio hd!

pertanto tra le:

LANPARTY nF4 SLI-DR
e
LANPARTY UT RDX200 CF-DR


fermo restando anche la compatibilità con il mio zalmanone!

~Mr.PartyHut~
08-04-2006, 00:27
nessun prob con i mouse :D il G5 e G15 sono stati collegati a codesta mobo senza nessunissimo problema o indecisione :D

Perfetto :sofico:

Grazie ;)

~Mr.PartyHut~
08-04-2006, 00:29
Chi è così buono da dirmi le configurazioni ottimali(esclusi valori classici da giostrare) per delle ballistix 2gb!?Speriamo che non chieda tanto :P :D

ehm... purtroppo questi sono test che devi fare tu, seguendo magari i consigli in prima pagina.

Poi se hai qualche dubbio su un parametro specifico ce lo chiedi :)

Dexther
08-04-2006, 00:41
questa?

LANPARTY UT nF4 SLI-DR ?

Si è lei :)

Dexther
08-04-2006, 00:41
ma nel sito a differenza della LANPARTY nF4 SLI-DR
dice up to 1.5 gb/sec?!?

Quindi nn vorrrei poi avere problemi con il mio hd!

pertanto tra le:

LANPARTY nF4 SLI-DR
e
LANPARTY UT RDX200 CF-DR


fermo restando anche la compatibilità con il mio zalmanone!

Io ho un WD 200Gb SATAII e non ho alcun problema...:boh: non credo ne avrai nemmeno tu!

riokbauto
08-04-2006, 08:41
Io ho un WD 200Gb SATAII e non ho alcun problema...:boh: non credo ne avrai nemmeno tu!


quanto fai con HD TACH ?

riokbauto
08-04-2006, 09:06
Si è lei :)


scusami ancora ma tra la versione ut e quella non ut che differenza c'è ?

e visto che non ho intenzione di fare sli, questa scheda mi darebbe un certo vantaggio rispetto ad versione non sli ? E quale sarebbe secondo te?

Scusa le tante domande ma sul sito dfi nn riesco ancora ad orientarmi bene...

Rez
08-04-2006, 09:53
scusami ancora ma tra la versione ut e quella non ut che differenza c'è ?

e visto che non ho intenzione di fare sli, questa scheda mi darebbe un certo vantaggio rispetto ad versione non sli ? E quale sarebbe secondo te?

Scusa le tante domande ma sul sito dfi nn riesco ancora ad orientarmi bene...

bè se non devi fare sli allora prenditi una Ultra-d......

Alexkidd85
08-04-2006, 10:03
Beh si imaginavo...difatti dicevo oltre ai settaggi che dovrò gestire io,diciamo quelli che possono essere modificati nel miglior modo possibile.Comunque mi concedo allora anche in questo 3d la domanda da un milione di dollari...meglio sincrono con timing alti o asincrono e timing bassi(nettamente)!?

Rez
08-04-2006, 10:11
Beh si imaginavo...difatti dicevo oltre ai settaggi che dovrò gestire io,diciamo quelli che possono essere modificati nel miglior modo possibile.Comunque mi concedo allora anche in questo 3d la domanda da un milione di dollari...meglio sincrono con timing alti o asincrono e timing bassi(nettamente)!?
il sincrono con bus elevati sopra i 280 ok... se sei sotto x causa ram allora lavora tranquillamente in asincrono ;) cmq la perdita nei giochi è nulla ( 1/2 frame con async... ) dove si nota di + la perdita sono nei vari benchmark (3dmarck e Spi in primis.... )

Alexkidd85
08-04-2006, 10:38
Mi permetto l'ultima volta questo OT...allora è meglio frequenze + alte che timing + bassi a frequenze + basse!?Perché ho preso le ballistix per sfruttare entrambe le caratteristiche ma ora sono indeciso su quale usare...

Rez
08-04-2006, 11:04
Mi permetto l'ultima volta questo OT...allora è meglio frequenze + alte che timing + bassi a frequenze + basse!?Perché ho preso le ballistix per sfruttare entrambe le caratteristiche ma ora sono indeciso su quale usare...
trova una via di mezzo..certo se riesci a tenere i 270 o + a 3-3-3-8 1T :D è il massimo

Alexkidd85
08-04-2006, 13:48
Non vorrei essere ottimista ma punto ai 283 con quelle latenze...anche 3-3-3-7 ma forse sono troppo ottimista ma infondo devo esserlo quando hai sotto mano le RAM da 2 giga X eccellenza :)

Rez
08-04-2006, 14:07
Non vorrei essere ottimista ma punto ai 283 con quelle latenze...anche 3-3-3-7 ma forse sono troppo ottimista ma infondo devo esserlo quando hai sotto mano le RAM da 2 giga X eccellenza :)ho visto ora che ram hai :D

io fossi in te punterei ai 300 :D

infatti tutt'ora io non sono soddisfatto del mio sistema... :)

Alexkidd85
08-04-2006, 14:33
Ci stavo pensando anche io...meglio 283*11 o 300*10 secondo te!?
a 300 però penso che dovrò dargli 2.8v e sappiamo bene quanto scaldano ste bestiole...
PS
Beh come fai a non essere contento!? :D
Anche senza i 2gb di ram hai una bestiola che si prende tutto il carico della parte grafica :D

Rez
08-04-2006, 14:39
Ci stavo pensando anche io...meglio 283*11 o 300*10 secondo te!?
a 300 però penso che dovrò dargli 2.8v e sappiamo bene quanto scaldano ste bestiole...
PS
Beh come fai a non essere contento!? :D
Anche senza i 2gb di ram hai una bestiola che si prende tutto il carico della parte grafica :D
meglio stare conservativi conoscendo le ram :D

non sono contento in quanto non posso stare a 300x10.....
ma provvederò con un nuovo fx e della nuova ram....

MisterG
08-04-2006, 19:03
Usciti nuovi driver LAN 8.51 e AUDIO 1.34 su i siti dei rispettivi produttori :)

~Mr.PartyHut~
08-04-2006, 19:26
Usciti nuovi driver LAN 8.51 e AUDIO 1.34 su i siti dei rispettivi produttori :)

Grazie per gli aggiornamenti MisterG ;)

Alexkidd85
08-04-2006, 19:27
Scusate ma la voce della bios per fixare le frequenze del agp e pci-e dov'è!? :mbe:

~Mr.PartyHut~
08-04-2006, 19:29
Scusate ma la voce della bios per fixare le frequenze del agp e pci-e dov'è!? :mbe:

sono fissate senza toccare nulla :)
Ossia, tu alza tranquillamente il BUS, quelle restano ferme :)

Alexkidd85
08-04-2006, 19:34
Noooooooooooo che tecnologia :sofico:

~Mr.PartyHut~
08-04-2006, 20:50
Noooooooooooo che tecnologia :sofico:

hehehe, le DFI sono ignoranti :sofico:

dave77
08-04-2006, 21:14
Ciao a tutti, volevo cambiare le ram, optavo per le MUSHKIN REDLINE XP4000 , volevo sapere se hanno problemi con questa scheda ;)

~Mr.PartyHut~
08-04-2006, 22:13
Ciao a tutti, volevo cambiare le ram, optavo per le MUSHKIN REDLINE XP4000 , volevo sapere se hanno problemi con questa scheda ;)

non credo proprio, io ho delle RAM simili, solo che le RED line sono più overclockabili :D

Rez
09-04-2006, 00:04
non credo proprio, io ho delle RAM simili, solo che le RED line sono più overclockabili :D
ecco vedi che significa non spendere 3 € in + x le ram :D :sofico:

Alexkidd85
09-04-2006, 09:59
Non lo vedo o....non c'è clockgen per il chip ati!? :stordita:
Che stresss :D

The_mayor
09-04-2006, 10:10
Qualcuno di voi ha provato per caso fear con il xfire?

riokbauto
09-04-2006, 10:13
Porca miseria ragazzi!
Non riesco a decidermi!
Vedete la mia config.in sign?

Ho già preso un 64x2 4800+
x Le ram penso a corsair 2x1Gb Twinx xl 3200
a meno che nn ci sia di meglio come prestazioni/prezzo
la sk video è sempre la sapphire x1900xt e non farò il crossfire!
Ma x la mobo voi che dite?

Vi prego datemi+ risposte possibili così mi convingo ( è il mio primo pc AMD )

lanparty ut nf4 ultra d :muro:
lanparty ut nf4 sli dr
lanparty ut rdx 200 cf dr

Quello su cui vorrei essere sicuro ( parlo in rif.to ad overclock anche spinti )
ci sarebbe differenza usando una sola scheda video tra la mobo sli e quella non sli ? :muro:


Grazie a tutti e vi prego aiutatemi e convincetemi in tanti !!!! :) :)

dave77
09-04-2006, 10:36
Porca miseria ragazzi!
Non riesco a decidermi!
Vedete la mia config.in sign?

Ho già preso un 64x2 4800+
x Le ram penso a corsair 2x1Gb Twinx xl 3200
a meno che nn ci sia di meglio come prestazioni/prezzo
la sk video è sempre la sapphire x1900xt e non farò il crossfire!
Ma x la mobo voi che dite?

Vi prego datemi+ risposte possibili così mi convingo ( è il mio primo pc AMD )

lanparty ut nf4 ultra d :muro:
lanparty ut nf4 sli dr
lanparty ut rdx 200 cf dr

Quello su cui vorrei essere sicuro ( parlo in rif.to ad overclock anche spinti )
ci sarebbe differenza usando una sola scheda video tra la mobo sli e quella non sli ? :muro:


Grazie a tutti e vi prego aiutatemi e convincetemi in tanti !!!! :) :)


Ciao, io per il mio primo AMD ho scelto questa FANTASTICA scheda, mi trovo benissimo ;)

Alexkidd85
09-04-2006, 10:53
Help me...il pulsante di reset della bios qual'è nella scheda!?Ho smanettato un poco troppo però mi sto imbestialendo.
O le z503 non tengono neanche i 290 a 3-3-3-7 o è proprio la mobo che mi sta facendo seriamente seccare :mad:
Il bios è l'ultimo...
E windows si pianta a volte e non so qual'è il problema.Noto però che l'AC4 copre metà ventola del chipset rubandogli tutta l'aria e la temp difatti lo smartguardian mi rileva 50 gradi che se non erro è tanta...
Comunque problema primario:reset bios qual'è il jumper/pulsante!?
Se non riuscite a spiegarlo anche a dirmi la pagina del manuale che io non l'ho trovato(a meno che non è il pulsante "power/reset"
Grazie :)

Dexther
09-04-2006, 10:58
Porca miseria ragazzi!
Non riesco a decidermi!
Vedete la mia config.in sign?

Ho già preso un 64x2 4800+
x Le ram penso a corsair 2x1Gb Twinx xl 3200
a meno che nn ci sia di meglio come prestazioni/prezzo
la sk video è sempre la sapphire x1900xt e non farò il crossfire!
Ma x la mobo voi che dite?

Vi prego datemi+ risposte possibili così mi convingo ( è il mio primo pc AMD )

lanparty ut nf4 ultra d :muro:
lanparty ut nf4 sli dr
lanparty ut rdx 200 cf dr

Quello su cui vorrei essere sicuro ( parlo in rif.to ad overclock anche spinti )
ci sarebbe differenza usando una sola scheda video tra la mobo sli e quella non sli ? :muro:


Grazie a tutti e vi prego aiutatemi e convincetemi in tanti !!!! :) :)


Vai sulla SLi-DR ...costa pochino più di questa ma a mio avviso se vuoi smanettare parecchio è più stabile e meno schizzinosa con i vari chip delle RAM.

Dexther
09-04-2006, 11:01
Help me...il pulsante di reset della bios qual'è nella scheda!?Ho smanettato un poco troppo però mi sto imbestialendo.
O le z503 non tengono neanche i 290 a 3-3-3-7 o è proprio la mobo che mi sta facendo seriamente seccare :mad:
Il bios è l'ultimo...
E windows si pianta a volte e non so qual'è il problema.Noto però che l'AC4 copre metà ventola del chipset rubandogli tutta l'aria e la temp difatti lo smartguardian mi rileva 50 gradi che se non erro è tanta...
Comunque problema primario:reset bios qual'è il jumper/pulsante!?
Se non riuscite a spiegarlo anche a dirmi la pagina del manuale che io non l'ho trovato(a meno che non è il pulsante "power/reset"
Grazie :)

Sto cercando sul manuale;) fra un pò ti dico il risultato delle mie ricerche :p

Alexkidd85
09-04-2006, 11:04
Gentilissimo :)

riokbauto
09-04-2006, 11:10
Vai sulla SLi-DR ...costa pochino più di questa ma a mio avviso se vuoi smanettare parecchio è più stabile e meno schizzinosa con i vari chip delle RAM.


ok mi hai convinto!
Ma a proposito di ram io vorrei metterci su :
2x1gb corsair twinx 3200 cl 2-3-3-6

Ma mi sorge un dubbio:
Avendo sul 64x2 4800+ un fsb a default di 1000 Mhz
potrei prendere ddr 4400 con frequenza di 275 Mhz...

Scusatemi ma è un sistema nuovo per me !

Dexther
09-04-2006, 11:17
ok mi hai convinto!
Ma a proposito di ram io vorrei metterci su :
2x1gb corsair twinx 3200 cl 2-3-3-6

Ma mi sorge un dubbio:
Avendo sul 64x2 4800+ un fsb a default di 1000 Mhz
potrei prendere ddr 4400 con frequenza di 275 Mhz...

Scusatemi ma è un sistema nuovo per me !

dipende dalla cpu :)
Per sfruttare delle 4400 dovresti scendere di moltiplicatore e allora si potresti piazzare un 275x10 (dipende dalla fortuna cmq ;) non tutti i dual core toccano questa freq).

Se hai deciso per la DR spostiamoci su quel thread perchè qui siamo inopportuni :p.

Dexther
09-04-2006, 11:19
Gentilissimo :)

pag.32 (il manuale è quello scaricabile all'inizio di questo thread).

Cmq il jumper è quello più vicino al buzzer.dovrebbe esserci scritto CMOS.

riokbauto
09-04-2006, 11:21
dipende dalla cpu :)
Per sfruttare delle 4400 dovresti scendere di moltiplicatore e allora si potresti piazzare un 275x10 (dipende dalla fortuna cmq ;) non tutti i dual core toccano questa freq).

Se hai deciso per la DR spostiamoci su quel thread perchè qui siamo inopportuni :p.


ok!
Ci sentiamo nel pomeriggio a casa DR!
Grazie x l'aiuto!

Dexther
09-04-2006, 11:22
ok!
Ci sentiamo nel pomeriggio a casa DR!
Grazie x l'aiuto!

di nulla ;)

Alexkidd85
09-04-2006, 11:32
pag.32 (il manuale è quello scaricabile all'inizio di questo thread).

Cmq il jumper è quello più vicino al buzzer.dovrebbe esserci scritto CMOS.

Grazie mille...continuiamo nell'impresa di capire dov'è il problema :muro:

Dexther
09-04-2006, 11:39
cerco di darti una mano anche in questo caso: a dirtela tutta secondo me sei fortunato a tenere i 290 di FSB! Questa mobo come dicevo prima con gli FSB troppo alti ha dei problemi; gioca un pò con i timings delle RAM ma di più credo che tu non possa fare...:boh:

Alexkidd85
09-04-2006, 11:43
Ti ringrazio...
Nel senso che!?Ho scelto una dfgi per non avere problemi di fsb e ora mi ritrovo punto e a capo!? :(
Ho messo l'ultimo bios ufficiale...c'è qualche altro bios che mi permette di cambiare qualcosa!?

Dexther
09-04-2006, 12:21
Ti ringrazio...
Nel senso che!?Ho scelto una dfgi per non avere problemi di fsb e ora mi ritrovo punto e a capo!? :(
Ho messo l'ultimo bios ufficiale...c'è qualche altro bios che mi permette di cambiare qualcosa!?

no, come bios non hanno sviluppato niente di meglio...se proprio non puoi andare sù di FSB trova il tuo limite e vai di moltiplicatore :boh:
Usa un 290x10

Alexkidd85
09-04-2006, 12:33
Devo provare le ram su una ultra-d perché altro che 290...non regge neanche i 250 a 3-3-3-8 :muro:

Dexther
09-04-2006, 12:35
Devo provare le ram su una ultra-d perché altro che 290...non regge neanche i 250 a 3-3-3-8 :muro:

buona idea...così escludi che siano le RAM.
P.S. ti mando un pvt :)

Alexkidd85
14-04-2006, 19:29
Raga due cose:è possibile che mi si blocca ogni tanto tastiera e mouse!?
Pensavo all'inizio che si bloccava tutto il sistema,invece oggi mi sono tolto lo sfizio di inserire un mouse usb e il sistema andava...si blocca solo tastiera e mouse....è un problema di mb!?Può essere!?
E 1 altra cosa...da bios,il parametro "refresh period" come si imposta a 200mhz con i tempi migliori!?
Grassie :D

Gillormon
15-04-2006, 15:49
Nuova release dei driver del CATALYST 6.4

Diablo_lord_of_terror
18-04-2006, 12:04
Vorrei sapere come è meglio configurare un raid 0 con 2 hd (raptor da 74 gb l'uno) con questa mobo...mi spiego meglio per avere un sistema ottimale con performance massime è meglio collegare i 2 hd s-ata alle porte 1-2 gestite dal southbridge o collegarli alle porte 5-6 che sono le prime 2 gestite dal silicon-image 3114.
Grazie a tutti per l'interessamento

riva.dani
18-04-2006, 13:23
Scusate tanto l'intromissione, ma ho bisogno del vostro aiuto. :help:

Temo che la nuova DFI CFX3200-DR non stia riscuotendo il successo sperato, nonostante sembri un'ottima MoBo. Forse la gente ha paura del mancato supporto software da parte di Uli dopo l'acquisizione da parte di nVidia :muro: .

Voi che siete "dell'ambiente", sapete se DFI sfornerà una 939 con l'ati SB600? Oppure vado tranquillo con il southbridge Uli?

Un altro motivo che mi fa esitare è la paura di non trovare supporto qui sul forum con un 3d come questo... Mi stava vendendo voglia di comprare una nF4 Ultra con una X1900XT. Me la fate passare voi questa voglia? :stordita:

Grazie :)

MisterG
18-04-2006, 15:31
Se puoi aspettare almeno un paio di mesi il mio consiglio è attendere l'arrivo del sb600.
Amd ha anticipato l'uscita dell'AM2 altra cosa che dovrebbe farti trovare la forza di attendereancora qualche settimana almeno e come se non bastasse nvidia pare pronta a tira fuori nuovi chipset :D

Diablo_lord_of_terror
18-04-2006, 16:17
Vorrei sapere come è meglio configurare un raid 0 con 2 hd (raptor da 74 gb l'uno) con questa mobo...mi spiego meglio per avere un sistema ottimale con performance massime è meglio collegare i 2 hd s-ata alle porte 1-2 gestite dal southbridge o collegarli alle porte 5-6 che sono le prime 2 gestite dal silicon-image 3114.
Grazie a tutti per l'interessamento

C'è qualcuno che sa come si fa un sistema raid performante con questa mobo? quale controller è meglio usare?
Grazie

Diablo_lord_of_terror
18-04-2006, 20:00
Ragazzi dove siete finiti!!! ~Mr.PartyHut~ Rez aiuto!!! ho bisogno di sapere come configurare un raid 0 con questa mobo...mi sono letto in 3 ore tutte le 78 pagine di questo tred e c'è chi dice sia meglio usare il chip ati (che in realtà è un silicon 3112) o il silicon 3114...ma dicono anche che il 3112 usa troppo la cpu e il 3114 è collegato al 3112 ed è più lento aiuto!!!! non ci capisco più niente!!! :cry:

Diablo_lord_of_terror
18-04-2006, 20:36
Inoltre vorrei avere il link per i NET.framework 2.0 per win xp sp2 32bit, ne ho trovati tanti ma vorrei sapere quali sono i migliori per non avere problemi con un sistema cross-fire.
Come bios metto questo "rdxdc23"(versione ufficiale) del 23-12-05 o me ne consigliate un altro?
Grazie anticipatamente a tutti per le risposte :D

Gillormon
18-04-2006, 21:14
Ciao Diablo ;)

Allora... aimè posso darti solo alcune risposte io :O

X quanto riguarda il tuo grosso dilemma del RAID 0 e di quale controller utilizzare, beh io ti posso essere parzialmente d'aiuto :rolleyes: ... come vedi dalla mia firma non ho alcun RAID, xò avendo il raptor, l'ho testato su entrambi i controller (sarebbe stupido spendere tanti soldi :sofico: x avere un HD + veloce e poi collegarlo al canale + lento :doh: )

Posso dirti che con HDtach ho avuto un risultato leggermente migliore collegandolo su controller Silicon 3114

Mentre come già effettivamente accennato da Rez se non erro (non mi linci il reale proprietario di tali parole nel caso di errore :banned: ) l'HD diciamo archivio essendo anche un Sata2 è risultato viaggiare effettivamente allo standard sata2 solo sul controller ati

non so come sia possibile ma sembra che davvero scambino dati a sata2 :ciapet:

-----------------------

poi... discorso release del BIOS.. si va bene l'ultimo ufficiale che trovi sul sito DFI :read:

ecco x quanto riguarda i net. framework 2.0 non ho molto da dirti :mc: ... a me li ha passati un amico e non mi creano alcun problema... ma come ti ripeto non so esattamente da dove provengano :muro: ne ho un sistema crossfire x poterti tranquillizzare sulla loro stabilità

~Mr.PartyHut~
18-04-2006, 21:26
Inoltre vorrei avere il link per i NET.framework 2.0 per win xp sp2 32bit

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5

Diablo_lord_of_terror
18-04-2006, 21:43
grazie a Gillormon e ~Mr.PartyHut~!!!
siete stati molto gentili...allora ricapitolando metto il bios "rdxdc23"(versione ufficiale) del 23-12-05 e i 2 raptor da 74gb in raid 0 sul silicon 3114...così non dovrei avere problemi almeno per i dischi...se qualcuno ha esperienza in merito ai raptor in raid su questa mobo è pregato di farsi avanti :D per consigli trucchi ecc.
Per le ram come già detto in precedenza ho 2gb G.Skill come quelle di Gillormon messe sugli slot gialli non ho problemi ma sento sempre più persone che con questa mobo le mette sugli slot arancio come consigliato dal manuale avete notizie in merito su sti cavolo di slot!!!!????

riva.dani
18-04-2006, 21:48
Se puoi aspettare almeno un paio di mesi il mio consiglio è attendere l'arrivo del sb600.
Amd ha anticipato l'uscita dell'AM2 altra cosa che dovrebbe farti trovare la forza di attendereancora qualche settimana almeno e come se non bastasse nvidia pare pronta a tira fuori nuovi chipset :D


Tutte belle cose, ma io campo col PC in sign :D

E a parte questo, volevo evitare AM2, ma farmi un ottimo PC col 939 per poi "saltare" alle DDR3... :muro:

Cmq grazie del consiglio, aspetterò un po' per vedere come si mette coi SB Uli. Se ci sarà carenza, penso che DFI sarà costretta a montare SB600, che ormai pare pronto...

Mi aspetto una DFI CFX3200-DR Expert :sofico:

Rez
18-04-2006, 22:56
Ragazzi dove siete finiti!!! ~Mr.PartyHut~ Rez aiuto!!! ho bisogno di sapere come configurare un raid 0 con questa mobo...mi sono letto in 3 ore tutte le 78 pagine di questo tred e c'è chi dice sia meglio usare il chip ati (che in realtà è un silicon 3112) o il silicon 3114...ma dicono anche che il 3112 usa troppo la cpu e il 3114 è collegato al 3112 ed è più lento aiuto!!!! non ci capisco più niente!!! :cry:

riconfermo...metti il raid su controller Sata ATI :D che macina.... alla faccia del sata2



Ciao Diablo ;)


Mentre come già effettivamente accennato da Rez se non erro (non mi linci il reale proprietario di tali parole nel caso di errore :banned: ) l'HD diciamo archivio essendo anche un Sata2 è risultato viaggiare effettivamente allo standard sata2 solo sul controller ati

non so come sia possibile ma sembra che davvero scambino dati a sata2 :ciapet:



si si son io che ho testato HD sata2 su controller ati.....




sembra che il controller sata gestito dal SB600 sia superiore al controller integrato nel'rdx200 o Xpress1600.... quindi mi sa si avranno prestazioni da vero sata2 :asd:

dietcoke
18-04-2006, 23:38
CUCU! :D
Son ancora qua....vivo! :doh:
Com'e' ragazzi? Tutto ok?

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 00:15
riconfermo...metti il raid su controller Sata ATI :D che macina.... alla faccia del sata2





si si son io che ho testato HD sata2 su controller ati.....




sembra che il controller sata gestito dal SB600 sia superiore al controller integrato nel'rdx200 o Xpress1600.... quindi mi sa si avranno prestazioni da vero sata2 :asd:

Allora per non sbagliare io ho 2 raptor che sono s-ata normali e non s-ata 2... non mi avvantaggio per le migliorie che può avere un hd s-ata 2 quindi per avere un raid 0 performante con questa mobo cosa devo fare mi devo buttare sul silicon 3112 (southbridge ATI) come sostenuto da Gillormon
o sul silicon 3114 come sostieni tu ma per hd s-ata 2?

Rez
19-04-2006, 00:19
Allora per non sbagliare io ho 2 raptor che sono s-ata normali e non s-ata 2... non mi avvantaggio per le migliorie che può avere un hd s-ata 2 quindi per avere un raid 0 performante con questa mobo cosa devo fare mi devo buttare sul silicon 3112 (southbridge ATI) come sostenuto da Gillormon
o sul silicon 3114 come sostieni tu ma per hd s-ata 2?
no no..i sata 2 vengono riconosciuti solo dal sata3112 ATI.... l'altro non contarlo :D

tu collega il tutto su 3112 e sei felice :D

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 00:21
no no..i sata 2 vengono riconosciuti solo dal sata3112 ATI.... l'altro non contarlo :D

tu collega il tutto su 3112 e sei felice :D

OK allora collego tutto al 3112!!! ma come mi consigli di proseguire una volta configurati in raid dal bios devo sempre lanciare da floppy all'inizio dell 'installazione di win xp?

~Mr.PartyHut~
19-04-2006, 02:58
E a parte questo, volevo evitare AM2, ma farmi un ottimo PC col 939 per poi "saltare" alle DDR3... :muro:

... e secondo me fai bene :D
Nel senso che, come detto da alcuni articoli (compreso quello di HwUpgrade), appena usciranno i Socket AM2, il socket 939 e tutto quello che gli orbita attorno (RAM DDR normali, CPU AMD64 939 dual Core, ecc...), avrà un calo di prezzo da renderlo mooolto più invitante di una tecnologia AM2; che per ora sembra non offrire un così grande salto prestazionale... anzi :rolleyes:

Quindi se fossi in te prenderei anche una RDX3200 con chipset ULi, solo se vedi che l'SB600 ci vuole tanto ad uscire, altrimenti aspetta l'SB600 se puoi resistere col tuo PC :D

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 09:08
Qualcuno sa "tecnicamente" la differenza che c'è tra gli slot gialli e arancio per le ram...perchè consigliano alla DFI di occupare prima quelli arancio? sembra che a loro piaccia più quel colore!!! :D o c'è una risposta "scientifica" al riguardo?

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 10:20
Ho aggiornato il bios all'ultima versione...è tutto ok :D , sotto consiglio di Rez ho configurato il bios e messo i 2 raptor su sata1-2 quindi sul sb450 (silicon3112) ora entrando nell'utility volevo sapere se potevo settare i 2 dischi in raid 0 spanning in modo da avere la somma dei 2 dischi (74+74gb) o se si può solo settare il raid 0 striping quindi avendo come disco risultante uno più veloce da 74gb? poi cosa devo fare? devo procedere con la "low format" sempre nell'utility? e poi una volta che sto installando win devo premere F6 e installare da floppy i driver per l'ati sb450 (sil3112)? o i driver li trova da solo? HELP!!! :mc:

MisterG
19-04-2006, 10:36
Sia in striping che in spanning ti ritrovi con la capacità pari alla somma dei due dischi. Mettili in striping che è più veloce :)

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 10:38
Ok ma poi come procedo...devo fare la low format e poi usare il floppy all'installazione di win?

MisterG
19-04-2006, 10:52
Si può andare come procedura :)

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 10:56
Si può andare come procedura :)
Ok allora low format dall'utility e poi il floppy premendo F6 all'installazione di win.
Grazie :D

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 11:17
Quando sto pe creare il raid 0 in striping posso scegliere o "auto" e lui setta stripe 16k per ogni disco oppure posso scegliere "manual configuration" dove trovo scritto "1st drive" e posso solo scegliere solo "0 PM" o "1 SM"...cosa vuol dire? come mi conviene mettere? e poi come si fa a settare 16k o 32k o 64k?

dietcoke
19-04-2006, 12:17
... e secondo me fai bene :D
Nel senso che, come detto da alcuni articoli (compreso quello di HwUpgrade), appena usciranno i Socket AM2, il socket 939 e tutto quello che gli orbita attorno (RAM DDR normali, CPU AMD64 939 dual Core, ecc...), avrà un calo di prezzo da renderlo mooolto più invitante di una tecnologia AM2; che per ora sembra non offrire un così grande salto prestazionale... anzi :rolleyes:

Quindi se fossi in te prenderei anche una RDX3200 con chipset ULi, solo se vedi che l'SB600 ci vuole tanto ad uscire, altrimenti aspetta l'SB600 se puoi resistere col tuo PC :D


Antipatico che sei...!
Non consideri neppure piu'??????
Bah...begli amici!!! :sofico:

riva.dani
19-04-2006, 12:30
... e secondo me fai bene :D
Nel senso che, come detto da alcuni articoli (compreso quello di HwUpgrade), appena usciranno i Socket AM2, il socket 939 e tutto quello che gli orbita attorno (RAM DDR normali, CPU AMD64 939 dual Core, ecc...), avrà un calo di prezzo da renderlo mooolto più invitante di una tecnologia AM2; che per ora sembra non offrire un così grande salto prestazionale... anzi :rolleyes:

Quindi se fossi in te prenderei anche una RDX3200 con chipset ULi, solo se vedi che l'SB600 ci vuole tanto ad uscire, altrimenti aspetta l'SB600 se puoi resistere col tuo PC :D

Grazie mille... Beh per ora aspetto, ma appena mi arrivano i soldi (borsa di studio :D ) ordino, qualunque cosa ci sarà disponibile al momento. L'unica cosa è che mi pareva di aver capito che SB600 DFI lo avrebbe montato solo su MoBo skt AM2.

Cmq grazie a tutti, magari vi farò sapere cosa ho deciso, però adesso finiamola qui che siamo un po' OT, se no mi bannano :sofico: .
Grazie a tutti di nuovo ;)

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 12:50
Se ho capito bene i nuovi catalyst 6.4 contengono anche i driver per il northbridge della mobo quindi per una corretta installazione come è meglio procedere?
A sistema operativo appena installato:
-installo directx 9.0c
-installo i NET.framework 2.0
-installo i catalyst 6.4 che mi configurano nello stesso tempo il nortbridge e le schede video
-poi installo tutto il resto

in questa sequenza quando vado ad installare i driver per il raid e poi che cosa devo installare?
ditemi se la sequenza va bene

~Mr.PartyHut~
19-04-2006, 12:50
Antipatico che sei...!
Non consideri neppure piu'??????
Bah...begli amici!!! :sofico:

LoL :D
Ciaooooooo diet :D
...è che ieri ero talmente assonnato che non ci ho fatto caso... sorry :sofico:
Come va ?? Tutto Ok ?? :cool:

~Mr.PartyHut~
19-04-2006, 12:52
Se ho capito bene i nuovi catalyst 6.4 contengono anche i driver per il northbridge della mobo quindi per una corretta installazione come è meglio procedere?
A sistema operativo appena installato:
-installo directx 9.0c
-installo i NET.framework 2.0
-installo i catalyst 6.4 che mi configurano nello stesso tempo il nortbridge e le schede video
-poi installo tutto il resto

in questa sequenza quando vado ad installare i driver per il raid e poi che cosa devo installare?
ditemi se la sequenza va bene

La sequenza va bene, anche se per il RAID non ti so dire :(


cmq la mia sequenza è:
Driver chipset
DirectX
Framework 2.0
Catalyst
Audio

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 12:54
La sequenza va bene, anche se per il RAID non ti so dire :(


cmq la mia sequenza è:
Driver chipset
DirectX
Framework 2.0
Catalyst
Audio

Ok grazie ora mi tocca capire quando e cosa devo installare per il raid
Scusa ma idriver per il chipset non sono contenuti dentro i catalyst 6.4?Intendi che è meglio scaricare nel sito ati sotto la sezione "Low Speed
(Dial-up)" i driver "South Bridge driver package" per poi installare separatamente i driver video e poi il CCC in italiano?

MisterG
19-04-2006, 13:10
Scusa ma idriver per il chipset non sono contenuti dentro i catalyst 6.4?

Dipende da che pacchetto scarichi.
Hai la possibilità di scaricare il pacchetto completo di tutto o i singoli pezzi singolarmente. I drivers comunque sono per le periferiche integrate nel southbridge il northbridge non necessita di drivers

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 13:17
Dipende da che pacchetto scarichi.
Hai la possibilità di scaricare il pacchetto completo di tutto o i singoli pezzi singolarmente. I drivers comunque sono per le periferiche integrate nel southbridge il northbridge non necessita di drivers

Ok allora scarico il tutto a pezzi dal sito ati nella sezione "Low Speed
(Dial-up)" così mi posso installare prima i driver per il chipset ,poi installare i driver video e poi se voglio ci aggiungo il CCC in italiano?
Se è giusto in questo modo quando devo installare i driver per il raid e cosa installo?

MisterG
19-04-2006, 13:32
Mi par di aver capito che tu abbia fatto il raid con il chipset ati, giusto?
In questo caso devi usare il primo dei tre pacchetti silicon indicati nel primo messaggio di questa discussione ovvero quello per i dispositivi NON in raid.
Se invece hai fatto il raid con il controller siicon allora devi installare il pacchetto Sil3114 32-bit Windows SATARAID driver.
Il terzo pacchetto serve solo se fai il raid5 ma non è il tuo caso.
Puoi installare il pacchetto silicon in qualunque momento dopo aver installato il servicepack.

Salut

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 13:47
Mi par di aver capito che tu abbia fatto il raid con il chipset ati, giusto?
In questo caso devi usare il primo dei tre pacchetti silicon indicati nel primo messaggio di questa discussione ovvero quello per i dispositivi NON in raid.
Se invece hai fatto il raid con il controller siicon allora devi installare il pacchetto Sil3114 32-bit Windows SATARAID driver.
Il terzo pacchetto serve solo se fai il raid5 ma non è il tuo caso.
Puoi installare il pacchetto silicon in qualunque momento dopo aver installato il servicepack.

Salut

Ok grazie, solo un ultima cosa...io ho fatto il raid con il controller ati (che poi è un 3112) come mai devo usare quello non raid? non è un controsenso visto che li ho in raid 0?Inoltre questi 3 driver sono tutti per 3114 o vanno bene per il 3112?Ho visto che il floppy che si trova nella mobo sotto la voce ati ha i driver per 3112 e quindi diversi dai 3114

dietcoke
19-04-2006, 15:16
LoL :D
Ciaooooooo diet :D
...è che ieri ero talmente assonnato che non ci ho fatto caso... sorry :sofico:
Come va ?? Tutto Ok ?? :cool:

Si...si..tutte scuse...certo che sei b@stardo inside! :D
Tutto bene...insomma...soliti problemi...
HO fulminato un 3000+...sostituito da un 3200+..
se installo driver sopra i 5.9 si "perde" il crossfire e non so perche'...
bah..solite storie..
Pero'...il 3200+ ora sale a 2800 e spiccioli...ho guadagnato qualche mhz... :sofico:
Qualche novita'?
Mi fai un sunto del thread..?
A bios come siamo messi?

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 18:22
Nel cross-fire (abilitando tutto correttamente) noto una differenza nella velocità dei giri e di spinta d'aria nel retro del pc tra una master x1900 cross-fire e la slave x1900xtx. Quest'ultima gira più velocemnte buttando fuori tantissima aria...è normale visto che la xtx ha clock maggiore di default?
Precisando:
all'avvio del sistema la ventola della scheda master accellera per poi rallentare, mentre la slave (x1900xtx) rimane sempre a velocità elevata (ma il rumore è meno forte della master quando accellera, ne deduco che la velocità sia superiore nel caso della master).
Ora se qualcuno conosce i sistemi cross-fire di ultima generazione vorrei sapere se è normale oppure è un'anomalia
Ho disabilitato le funzioni cool'n quiet dal bios ma penso che questo non sia importante

MarcoTR
19-04-2006, 18:31
Salve ,mi deve arrivare un Western Digital Sata II da 320 GB . Da come ho capito per sfruttare il Sata II lo devo mettere con il controller Ati ,quindi lo collego sulla porta SATA 1,poi installo Win ,clikko F6 e poi quale driver devo mettere ? quelli sul dischetto in dotazione oppure ce ne sono altri piu aggiornati ?
Fatemi sapere se sbaglio qualcosa.

Grazie 1000 ;)

Rez
19-04-2006, 18:47
Salve ,mi deve arrivare un Western Digital Sata II da 320 GB . Da come ho capito per sfruttare il Sata II lo devo mettere con il controller Ati ,quindi lo collego sulla porta SATA 1,poi installo Win ,clikko F6 e poi quale driver devo mettere ? quelli sul dischetto in dotazione oppure ce ne sono altri piu aggiornati ?
Fatemi sapere se sbaglio qualcosa.

Grazie 1000 ;)

no tutto ok.... prova a vedere se magari sul sito dfi ci sono driver + aggiornati x il dischetto :D ;)

MarcoTR
19-04-2006, 19:24
ho dato un occhiata ma aggiornamenti non ci sono.

;)

Diablo_lord_of_terror
19-04-2006, 19:43
ho dato un occhiata ma aggiornamenti non ci sono.

;)

Quindi non ci sono driver più aggiornati degli ati sb450 (silicon 3112) contenuti nel discetto? allora vanno bene ancora quelli del floppy?


Per il cross-fire che ho scritto poco sopra nessuno sa niente?

~Mr.PartyHut~
19-04-2006, 20:07
Si...si..tutte scuse...certo che sei b@stardo inside! :D
Tutto bene...insomma...soliti problemi...
HO fulminato un 3000+...sostituito da un 3200+..
se installo driver sopra i 5.9 si "perde" il crossfire e non so perche'...
bah..solite storie..
Pero'...il 3200+ ora sale a 2800 e spiccioli...ho guadagnato qualche mhz... :sofico:
Qualche novita'?
Mi fai un sunto del thread..?
A bios come siamo messi?

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Cmq di novità non ce ne sono, i bios son gli stessi... in 2 parole ci hanno piantato in asso :D

dietcoke
19-04-2006, 20:22
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

Cmq di novità non ce ne sono, i bios son gli stessi... in 2 parole ci hanno piantato in asso :D

Per ritornare un po' indietro ai tempi di classifiche..ci han trapanato per bene..!! :Prrr:
Cmq...boh? Non so che dire...a parte che ora mi rimetto un po' all'opera per tentare di salire ancora un po'!

Diablo_lord_of_terror
20-04-2006, 09:14
Non possiamo relegare in terza pagina il tread di questa stupenda ma ancora un po "cocciuta" scheda madre!!! :D

Scherzi a parte...esistono aggiornamenti per ati sb450 o i driver del silicon 3112 contenuti nel floppy sono i più aggiornati?

Alexkidd85
20-04-2006, 10:32
Ragazzi,sto sospettando una cosa...quando avvio windows,la tastiera ps2 che integra nel cavo anche quello del mouse per poi ricevere il segnale del mouse stesso,non funziona.nel senso che funziona il tempo che carica i programmi all'avvio e poi non funziona più.Potrebbe essere che non carica quando carica un determinato programma,ma a volte funziona tutto e quindi non si spiegherebbe se questo programma interferisce o meno.Mi sembra succeda quando il CCC si avvia ma potrebbe essere solo un caso.
Aggiungendo il fatto che io leggo che voi salite fino a 300 in sicnrono,io con le ballistix già a 215 sono instabile.

Insomma,potrebbe essere che la mobo sia danneggiata!? :mbe:
Perché tante cose mi stanno facendo storcere il naso... :muro:

Rez
20-04-2006, 11:37
Ragazzi,sto sospettando una cosa...quando avvio windows,la tastiera ps2 che integra nel cavo anche quello del mouse per poi ricevere il segnale del mouse stesso,non funziona.nel senso che funziona il tempo che carica i programmi all'avvio e poi non funziona più.Potrebbe essere che non carica quando carica un determinato programma,ma a volte funziona tutto e quindi non si spiegherebbe se questo programma interferisce o meno.Mi sembra succeda quando il CCC si avvia ma potrebbe essere solo un caso.
Aggiungendo il fatto che io leggo che voi salite fino a 300 in sicnrono,io con le ballistix già a 215 sono instabile.

Insomma,potrebbe essere che la mobo sia danneggiata!? :mbe:
Perché tante cose mi stanno facendo storcere il naso... :muro:
bus a 300 in sincrono? dove..mi son perso qualcosa..... :mbe:

Alexkidd85
20-04-2006, 13:07
Avevo letto un post vecchio ma aveva la sli-dr,chiedo venia.
ma in definitiva,quanto regge sta mobo!?e sto fatto del blocco del mouse/tastiera!?dovrei provare tastiera e mouse normali....

Diablo_lord_of_terror
20-04-2006, 13:49
AIUTO!!!

ho creato un raid 0 all'avvio di win xp lanciando hd tune non riesce a capire di che disco si tratti...come posso fare? che driver devo installare visto che nel cd mi da tutte le opzioni per il 3114? io ho creato il raid sul 3112 ovvero l'ati sb450...che driver devo installare dentro win per far riconoscere gli hd all'hd tune per eseguire i test? sono disperato :cry:

Ho installato l'utility java sata raid presente nel cd visto che i driver per il controller 3112 erano già installati me hd tune non mi sa leggere i dischi contemporanemante ma comunque li trova come unico disco ma non mi effettua più la diagnosi dove dice disco "ok"
Ho fatto un test con hd tach e mi ha dato come risultato 122,3 mb/s è un valore buono o è una schifezza visto che me la mette sotto il sata 150 e io ho 2 raptor sata?
HELP ME!!!

~Mr.PartyHut~
20-04-2006, 23:19
Aggiungendo il fatto che io leggo che voi salite fino a 300 in sicnrono,io con le ballistix già a 215 sono instabile.

Insomma,potrebbe essere che la mobo sia danneggiata!? :mbe:
Perché tante cose mi stanno facendo storcere il naso... :muro:

mah, la mobo instabile a 215 MHz credo sia uno scandalo :eek:
Personalmente non ho neanche provato a 215, ho sparato a 250 MHz quasi subito (dopo aver installato Windows) :)

Secondo me è una questione di settaggi delle RAM da Bios. Logicamente devi fare le tue prove. Ogni RAM ha i suoi chip, e pensa che addiruttura ci sono gli stessi chip che si comportano in maniera differente a seconda delle settimane di produzione... tutto questo per dirti che chi si fa una DFI deve metterci dentro anche il fatto di dover smanettare e non poco per ottenere un ottimo risultato :)

Poi magari può anche darsi che sia rotta, non lo so :)

~Mr.PartyHut~
20-04-2006, 23:23
Avevo letto un post vecchio ma aveva la sli-dr,chiedo venia.
ma in definitiva,quanto regge sta mobo!?e sto fatto del blocco del mouse/tastiera!?dovrei provare tastiera e mouse normali....

Sinceramente il problema del blocco di mouse/tastiere non so da cosa possa dipendere... prova a disabilitare il supporto a mouse e tastiera USB da Bios. Hai i Jumper collegati correttamente? (i Jumper per il controllo dello standby di mouse e tastiera). Lo chiedo perchè ad esempio la mia mobo aveva un Jumper non a Default e si comportava in maniera strana, ma sto parlando di quando la mobo era appena uscita e non avevo gli ultimi Bios :)

Diablo_lord_of_terror
20-04-2006, 23:36
su questa mobo se ci installo un opteron sono necessari i driver di ottimizzazione per gli athlon 64 anche se non li ho trovati nel cd originale?
Se si quali?

~Mr.PartyHut~
21-04-2006, 01:53
su questa mobo se ci installo un opteron sono necessari i driver di ottimizzazione per gli athlon 64 anche se non li ho trovati nel cd originale?

non credo :confused:

Diablo_lord_of_terror
21-04-2006, 09:19
non credo :confused:

Mi era venuto un dubbio perchè su mobo precedenti soket 939 nel cd allegato c'erano gli "athlon 64 driver" che si aggiungevano dopo l'installazione di win...sono dei driver ottimizzati per win xp solitamente...nessuno li ha mai installati?

Tu che hai un athlon 64 non hai installato i driver specifici ottimizzati?

~Mr.PartyHut~
21-04-2006, 18:33
Tu che hai un athlon 64 non hai installato i driver specifici ottimizzati?

no :)

in passato li provai, ma non mi cambiò nulla... anzi avevo pure problemi con RMclock, il programmino per risparmiare corrente

Diablo_lord_of_terror
21-04-2006, 18:39
no :)

in passato li provai, ma non mi cambiò nulla... anzi avevo pure problemi con RMclock, il programmino per risparmiare corrente

Ok...ho il solito problema del riavvio alla chiusura di win, premetto che il pc è smontato su di un tavolo.
Ho fatto le prove disabilitando mouse e tast usb da bios ma erano già disabilitati, ho provato a spostare il jumper j7 e la prima volta ha funzionato ma ora sono da capo mi si riavvia sempre!!! :mc:

~Mr.PartyHut~
21-04-2006, 18:49
Ok...ho il solito problema del riavvio alla chiusura di win, premetto che il pc è smontato su di un tavolo.
Ho fatto le prove disabilitando mouse e tast usb da bios ma erano già disabilitati, ho provato a spostare il jumper j7 e la prima volta ha funzionato ma ora sono da capo mi si riavvia sempre!!! :mc:

è un problema noto che non va via, ma ho trovato un trucchetto che a me funziona e non si è più riavviato nemmeno una volta ;)

1) Accendi il PC ed entra normalmente in Windows
2) Riavvia il PC rientrando in windows normalmente (non entrare nel Bios)
3) Spegni il PC (da ora non dovrebbe più riaccendersi da solo)

Logicamente devi fare questo procedimento ogni volta che metti mano al Bios. Ma, visto che oramai ho trovato le impostazioni giuste, dentro al Bios non ci entro più :p

Diablo_lord_of_terror
21-04-2006, 19:22
è un problema noto che non va via, ma ho trovato un trucchetto che a me funziona e non si è più riavviato nemmeno una volta ;)

1) Accendi il PC ed entra normalmente in Windows
2) Riavvia il PC rientrando in windows normalmente (non entrare nel Bios)
3) Spegni il PC (da ora non dovrebbe più riaccendersi da solo)

Logicamente devi fare questo procedimento ogni volta che metti mano al Bios. Ma, visto che oramai ho trovato le impostazioni giuste, dentro al Bios non ci entro più :p

Ti ringrazio tanto ma per curiosità tu ora come tieni il jumper j7 in 1-2 o 2-3?
così vado sul sicuro :)

Alexkidd85
21-04-2006, 19:30
mah, la mobo instabile a 215 MHz credo sia uno scandalo :eek:
Personalmente non ho neanche provato a 215, ho sparato a 250 MHz quasi subito (dopo aver installato Windows) :)

Secondo me è una questione di settaggi delle RAM da Bios. Logicamente devi fare le tue prove. Ogni RAM ha i suoi chip, e pensa che addiruttura ci sono gli stessi chip che si comportano in maniera differente a seconda delle settimane di produzione... tutto questo per dirti che chi si fa una DFI deve metterci dentro anche il fatto di dover smanettare e non poco per ottenere un ottimo risultato :)

Poi magari può anche darsi che sia rotta, non lo so :)

Mmm...le ram tengono su una sli-dr ovviamente...a 250.Di più non ho provato...per i jumper..dove sono!? Che stress...ora come faccio a sapere se è la mobo...i timing sono iper rilassati anche a 215 e per di più in asincrono e il procio non è...qualcuno ha avuto problemi?Tiene quindi la mobo a 250?Perché io settando tutto in auto,tutto a default e portando le ram a ddr500 da bios addirittura devo resettare la bios...ditemi voi se è normale.... :help:

~Mr.PartyHut~
21-04-2006, 19:55
Mmm...le ram tengono su una sli-dr ovviamente...a 250.Di più non ho provato...per i jumper..dove sono!? Che stress...ora come faccio a sapere se è la mobo...i timing sono iper rilassati anche a 215 e per di più in asincrono e il procio non è...qualcuno ha avuto problemi?Tiene quindi la mobo a 250?Perché io settando tutto in auto,tutto a default e portando le ram a ddr500 da bios addirittura devo resettare la bios...ditemi voi se è normale.... :help:

no, io misi 250 MHz solo per iniziare da lì l'overclock, visto che le mie RAM sono certificate a 250 MHz, quindi non avrei accettato neanche un 249 :p

Guarda, la mobo DEVE almeno arrivarti a 280 MHz, se non ti ci arriva neanche con tutto rilassato, allora il sospetto verrebbe anche a me :)

~Mr.PartyHut~
21-04-2006, 19:56
Ti ringrazio tanto ma per curiosità tu ora come tieni il jumper j7 in 1-2 o 2-3?
così vado sul sicuro :)

Lo tengo a Default, ossia come scritto sul manuale. Ora non ricordo di preciso... ricordo solo che riportai tutto a default :)

Alexkidd85
21-04-2006, 20:11
no, io misi 250 MHz solo per iniziare da lì l'overclock, visto che le mie RAM sono certificate a 250 MHz, quindi non avrei accettato neanche un 249 :p

Guarda, la mobo DEVE almeno arrivarti a 280 MHz, se non ti ci arriva neanche con tutto rilassato, allora il sospetto verrebbe anche a me :)
proverò di nuovo...1 ultimo favore...mi puoi linkare il bios migliore che c'è!?non vorrei aver sbagliato anche se è impossibile,credetemi.Ma per disperazioni riaggiorno tanto al max mi dice che è già quella versione di bios no!?

~Mr.PartyHut~
21-04-2006, 20:18
proverò di nuovo...1 ultimo favore...mi puoi linkare il bios migliore che c'è!?non vorrei aver sbagliato anche se è impossibile,credetemi.Ma per disperazioni riaggiorno tanto al max mi dice che è già quella versione di bios no!?

Il migliore non saprei, so solo che a me l'ultimo va benone. Ma Rez disse che un beta andava meglio con i dual core, ma non ricordo quale :stordita:

Diablo_lord_of_terror
21-04-2006, 20:26
Lo tengo a Default, ossia come scritto sul manuale. Ora non ricordo di preciso... ricordo solo che riportai tutto a default :)

Ok grazie proverò!!!

Rez
21-04-2006, 21:36
Il migliore non saprei, so solo che a me l'ultimo va benone. Ma Rez disse che un beta andava meglio con i dual core, ma non ricordo quale :stordita:
23/11 :D

Alexkidd85
21-04-2006, 23:11
Niente da fare...Proverò anche questo bios ma anche quello precedente all'ultimo va male.Boota a 215 ma non ho visto se è stabile ma a 230 niente neanche se metto le ram a 1.80 e overvolto la cpu anche se ci sarebbe ben poco da overvoltare in entrambi i componenti.Tutto a default!Ram 3338!Non è normale o sbaglio?

Alexkidd85
23-04-2006, 10:37
UNa domanda mi sorge nei miei complicati problemi di overclock con sta MB :D
ma quanto è importante nell'overclock,overvoltare il nb il sb e ldt!?
Perché io non li overvolto mai....faccio male!? :stordita:

Rez
23-04-2006, 10:49
UNa domanda mi sorge nei miei complicati problemi di overclock con sta MB :D
ma quanto è importante nell'overclock,overvoltare il nb il sb e ldt!?
Perché io non li overvolto mai....faccio male!? :stordita:
a volte serve x dare stabilità.... se vuoi puoi provare portando tutto a 1.3v e vedere se non cambia torna default... ;)

Alexkidd85
23-04-2006, 10:57
grazie...un'altra domanda banale...
il cpu vid startup value è importante alzarlo o basta solo alzare i volt della cpu nelle altre impostazioni!?

Rez
23-04-2006, 13:13
grazie...un'altra domanda banale...
il cpu vid startup value è importante alzarlo o basta solo alzare i volt della cpu nelle altre impostazioni!?

non è di importanza vitale..smepre la tua cpu x boottare non richieda un voltaggio superiore :D

Alexkidd85
23-04-2006, 14:55
Ragazzi ma mi devo fidare dello smartguardian che mi dice che per esempio quando metto 1.75 sulle ram il voltaggio sulle ram gli risulta 1.73/1.74 o della bios che a 1.75 gli risulta a 1.78/79!?
Se fosse il primo caso...per dare 1.80 alle ram dovrei dare 1.82 ma se fosse il secondo caso,se mettessi 1.82 posso fare le patatine fritte sulle ram :doh:
Che mi dite!? :)

Rez
23-04-2006, 16:11
Ragazzi ma mi devo fidare dello smartguardian che mi dice che per esempio quando metto 1.75 sulle ram il voltaggio sulle ram gli risulta 1.73/1.74 o della bios che a 1.75 gli risulta a 1.78/79!?
Se fosse il primo caso...per dare 1.80 alle ram dovrei dare 1.82 ma se fosse il secondo caso,se mettessi 1.82 posso fare le patatine fritte sulle ram :doh:
Che mi dite!? :)

1.74 ?

2.74 o simile semmai :D

cmq è quasi preciso.... se hai l'ultima versione... tieni presente che indica+0.03 ;)

Alexkidd85
23-04-2006, 18:30
Si,2...hai ragione
Appunto la mia domanda era,di quale mi devo fidare...dello smartguardian o della bios!?

~Mr.PartyHut~
24-04-2006, 00:54
Si,2...hai ragione
Appunto la mia domanda era,di quale mi devo fidare...dello smartguardian o della bios!?

Spero abbia ragione Smart Guardian :D ma non credo :D
Secondo me i più veritieri sono quelli del Bios, ma come ti ha detto Rez, basta aggiungere uno 0,03 a S.G. ;)

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 12:39
è un problema noto che non va via, ma ho trovato un trucchetto che a me funziona e non si è più riavviato nemmeno una volta ;)

1) Accendi il PC ed entra normalmente in Windows
2) Riavvia il PC rientrando in windows normalmente (non entrare nel Bios)
3) Spegni il PC (da ora non dovrebbe più riaccendersi da solo)

Logicamente devi fare questo procedimento ogni volta che metti mano al Bios. Ma, visto che oramai ho trovato le impostazioni giuste, dentro al Bios non ci entro più :p

Ok grazie!!! per ora sto trucchetto va una bomba!!! :D

~Mr.PartyHut~
24-04-2006, 12:48
Ok grazie!!! per ora sto trucchetto va una bomba!!! :D

ricordati che lo devi ripetere (purtroppo), non tanto se accedi o modifichi il Bios (anche perchè a me ora funziona anche se accedo al bios), ma sopratutto se togli l'alimentazione alla mobo ;)

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 13:20
ricordati che lo devi ripetere (purtroppo), non tanto se accedi o modifichi il Bios (anche perchè a me ora funziona anche se accedo al bios), ma sopratutto se togli l'alimentazione alla mobo ;)

Si si ok lo so infatti quando accedo al bios e poi spengo senza riavviare windows un paio di volte mi si riavvia dopo 3 se lo spego....


...ora ho solo problemi seri per quanto riguarda il 3dmark 05, infatti con 2 x1900 in cross-fire non supero i 10000 punti non capisco come mai...accetto qualunque consiglio, quindi aiutatemi!!! Grazie

Alexkidd85
24-04-2006, 13:42
Beh non hai abilitato il crossfire suppongo,o non si è abilitato.O hai impostato il 3dimazz(ormai dopo freddura di un amico,resta con quel nome)con filtri o peggio ancora hai forzato qualche filtro dalle impostazioni del Ccc.Controlla tutte queste cose e metti le impostazioni delle schede su prestazioni e non su qualità.Almeno se vuoi benchare.Con una xt dovresti fare allo 05 sui 11000 se non di più e se non sbaglio con una Xtx dovresti toccare i 14000...Con un crossfire dovresti sfondare il monitor :)

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 14:12
Beh non hai abilitato il crossfire suppongo,o non si è abilitato.O hai impostato il 3dimazz(ormai dopo freddura di un amico,resta con quel nome)con filtri o peggio ancora hai forzato qualche filtro dalle impostazioni del Ccc.Controlla tutte queste cose e metti le impostazioni delle schede su prestazioni e non su qualità.Almeno se vuoi benchare.Con una xt dovresti fare allo 05 sui 11000 se non di più e se non sbaglio con una Xtx dovresti toccare i 14000...Con un crossfire dovresti sfondare il monitor :)

Purtroppo ho il cross-fire abilitato sia da bio sia dai driver nel CCC,il 3dmark 05 è impostato su 1024x768 AA none, Filtering optimal (lo devo cambiare in bilinear o altro?).
Eseguo i test default, ovvero i GAME TEST GT1/GT2/GT3 e i CPU TEST CPU1/CPU2 , al primo game test arriva massimo a 48 FPS, ma non noto le righe orizzontali al centro del monitor che indicano che il v-sync sia disabilitato (può essere un problema del monitor vecchio?).
Mi sembra che non ho forzato nessun filtro nel CCC è tutto a default, ho impostato su prestazioni sotto impostazioni standard,il catalyst A.I è attivo, solo il livello mitmap è impostato (impostazione default) su prestazioni e non su prestazioni elevate.
Se questo è tutto corretto che altro devo modificare, nel bios ho entrambe le schede settate su 8x...

~Mr.PartyHut~
24-04-2006, 14:15
Purtroppo ho il cross-fire abilitato sia da bio sia dai driver nel CCC,il 3dmark 05 è impostato su 1024x768 AA none, Filtering optimal (lo devo cambiare in bilinear o altro?).
Eseguo i test default, ovvero i GAME TEST GT1/GT2/GT3 e i CPU TEST CPU1/CPU2 , al primo game test arriva massimo a 48 FPS, ma non noto le righe orizzontali al centro del monitor che indicano che il v-sync sia disabilitato (può essere un problema del monitor vecchio?).
Mi sembra che non ho forzato nessun filtro nel CCC è tutto a default, ho impostato su prestazioni sotto impostazioni standard,il catalyst A.I è attivo, solo il livello mitmap è impostato (impostazione default) su prestazioni e non su prestazioni elevate.
Se questo è tutto corretto che altro devo modificare, nel bios ho entrambe le schede settate su 8x...

le impostazioni del 3Dmark debbono essere a Default, io non le tocco mai. Il pannello dei driver invece lo devi lasciare su "controllata dall'applicazione"; in poche parole a default anche il CCC ;)

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 14:18
le impostazioni del 3Dmark debbono essere a Default, io non le tocco mai. Il pannello dei driver invece lo devi lasciare su "controllata dall'applicazione"; in poche parole a default anche il CCC ;)

Se è così allora non capisco proprio dove stà il problema :muro: ,oppure ho qualche problema con il v-sync che mi rallenta anche se è disabilitato...comunque sto nella mer.... :cry:

Alexkidd85
24-04-2006, 14:28
Beh si io quando bencho però preferisco mettere su prestazioni,quando gioco forzo quello che posso forzare e se non partono metto tutto a default :) mi sa proprio che si sia sporcato il registro...Provato a fare una bella pulizia del registro?

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 14:48
Beh si io quando bencho però preferisco mettere su prestazioni,quando gioco forzo quello che posso forzare e se non partono metto tutto a default :) mi sa proprio che si sia sporcato il registro...Provato a fare una bella pulizia del registro?

Proprio per questo ho già formattato oggi alle 12.00 quindi non penso cia siano problemi in questo senso.
Sono necesseri i net.framework 2.0 con win xp pro sp2 visto che c'è il service pack 2? non so più che fare sembra come che la seconda vga non lavori in cross-fire, eppure le schede sono inserite correttamente negli slot pci-ex ,sono abilitate da bios e nel CCC,il cavo ponte che le unisce è perfettamnte inserito e le alimentazioni anche...che faccio? che devo verificare ancora?Può essere un problema di refresh del monitor?
Ho un uno smart-ups dell' APC 1400va ma mi hanno già detto che va bene con il mio alimentatore

MarcoTR
24-04-2006, 16:23
Poco fà monto il mio nuovo Hd della WD sata II da 320 gb ,lo metto sulla porta sata 1 ma non riconosce nulla.....come cavolo è ?

Lo metto sulla porta sata 1 perchè da come ho letto per sfruttare il sata II bisogna metterlo sul controller ati....

All'avvio compare il logo della mobo poi mi compare la schermata del controller silicon 3114 sataraid 5.2.16 e non riconosce nulla dato che l'ho messo su quello ati. ma non parte quello ati


Come devo fare devo impostare qualcosa sul bios ? :cry:

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 16:30
Poco fà monto il mio nuovo Hd della WD sata II da 320 gb ,lo metto sulla porta sata 1 ma non riconosce nulla.....come cavolo è ?

Lo metto sulla porta sata 1 perchè da come ho letto per sfruttare il sata II bisogna metterlo sul controller ati....

All'avvio compare il logo della mobo poi mi compare la schermata del controller silicon 3114 sataraid 5.2.16 e non riconosce nulla dato che l'ho messo su quello ati. ma non parte quello ati


Come devo fare devo impostare qualcosa sul bios ? :cry:

Devi andare nel bios aspecificare che il controller che usi no è il 3114 ma quallo gestito dall'ati sb450, ovvero il 3112, però è strano perchè a me l'hd me lo riconosceva in entrambi, gliel'ho dovuto specificare solo per impostare il raid, comunque provaci ugulamente, trovi le impostazioni nel bios dove parla dei controller, dopo posso essere più preciso e dirti dove si trovano queste opzioni, ma non sono difficili da trovare

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 16:48
Qualcuno mi sa dire cosa fanno queste impostazioni del bios e se sono collegate al cross-fire:

-PCI GFX CORE PAY LOAD SIZE 16/32/64K
-PCI GPP CORE PAY LOAD SIZE 16/32/64K
-GFX MULTIFUNCTION MODE ENABLE/DIASABLE

MarcoTR
24-04-2006, 16:52
ho cercato sul bios e l'unica parte che parla di controller è su integrated peripherals e dice Onboard Fdc controller e sta su enabled


Non credo sia quello...non trovo nient'altro :mc:

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 16:55
ho cercato sul bios e l'unica parte che parla di controller è su integrated peripherals e dice Onboard Fdc controller e sta su enabled


Non credo sia quello...non trovo nient'altro :mc:

Aspetta ora te lo dico 2 minuti...allora io ho impostato i 2 controller sotto "genie bios setting", e poi sotto "pci device control", li puoi specificare quale controller sata vuoi e se lo vuoi in configurazione raid o normale

MarcoTR
24-04-2006, 16:59
Grazie ;)

MarcoTR
24-04-2006, 17:26
Non lo riconosce ugualmente :cry:

Ho messo in questo modo:

on board sata controller sata 1/2 controller

onboard sata type raid controller

Sil3114 sata Raid Disabled



Non so cosa fare....cosa mi invento ? :muro:

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 17:34
Non lo riconosce ugualmente :cry:

Ho messo in questo modo:

on board sata controller sata 1/2 controller

onboard sata type raid controller

Sil3114 sata Raid Disabled



Non so cosa fare....cosa mi invento ? :muro:

Hai fatto tutto giusto tranne che non devi impostare il "raid controller" visto che l'hd non lo devi mettere in raid, prova così e dimmi se te lo trova

MarcoTR
24-04-2006, 17:44
ho provato a mettere ide controller e non succede nulla poi ho messo Other mass storage uguale


sicuramente dico una cazzata ,non è che bisogna togliere qualche protexione all hd ?

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 18:03
ho provato a mettere ide controller e non succede nulla poi ho messo Other mass storage uguale


sicuramente dico una cazzata ,non è che bisogna togliere qualche protexione all hd ?

No no, gli hd sata non si settano come i vecchi ide,comunque dei lavorare su quaesta scermata del bios che ti ho detto, dovresti riuscirci anche se ho sentito che solo alcuni hd sata 2 vengono riconosciuti, speriamo che chi li ha configurati te lo faccia sapere, io non ho sata 2

MarcoTR
24-04-2006, 18:07
Speriamo che qualcuno me lo fà sapere anche perchè in quella schermata ho provato tutto.... :(

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 18:15
Speriamo che qualcuno me lo fà sapere anche perchè in quella schermata ho provato tutto.... :(

Se hai fatto correttamente la procedura dovresti trovarti al posto della schermata del 3114 quella del 3112 prima del caricamnto di windows, se anche questo lo vedi correttamente allora non posso più aiutarti.

MarcoTR
24-04-2006, 18:34
la schermata del 3112 la vedo ma non cè l'HD

Diablo_lord_of_terror
24-04-2006, 18:46
la schermata del 3112 la vedo ma non cè l'HD

Ok allora hai fatto tutto bene, se il 3112 non è impostato su raid non resta che aspettare che si facciano avanti quelli che hanno configurato i sata 2...ricordo che c'erano un paio di utenti che ci erano riusciti su questa mobo ma non ricordo i nomi

MarcoTR
24-04-2006, 18:55
Ti ringrazio di tutto. ;)



Aspetto impaziente coloro che ci sono riusciti.

Rez
24-04-2006, 19:17
io avevo montato e installato OS con HD sata2.... ma non avevo configurato nulla.....

MarcoTR
24-04-2006, 19:29
Non ce verso che lo riconosca....

MisterG
25-04-2006, 08:27
Io avevo provato dai maxtor sata2 sul controller ati e non avevano dato nessun problema di riconoscimento con tutto in default

Diablo_lord_of_terror
25-04-2006, 10:22
Riespongo i mio problema con delle aggiunte:

Purtroppo ho il cross-fire abilitato sia da bio sia dai driver nel CCC,il 3dmark 05 è impostato su 1024x768 AA none, Filtering optimal (lo devo cambiare in bilinear o altro?).
Eseguo i test default, ovvero i GAME TEST GT1/GT2/GT3 e i CPU TEST CPU1/CPU2 , al primo game test arriva massimo a 48 FPS, ma non noto le righe orizzontali al centro del monitor che indicano che il v-sync sia disabilitato (può essere un problema del monitor vecchio?).
Mi sembra che non ho forzato nessun filtro nel CCC è tutto a default, ho impostato su prestazioni sotto impostazioni standard,il catalyst A.I è attivo, solo il livello mitmap è impostato (impostazione default) su prestazioni e non su prestazioni elevate.
Se questo è tutto corretto che altro devo modificare, nel bios ho entrambe le schede settate su 8x...comunque se disabilito il cross-fire dal CCC noto che lavora solo la scheda master e al primo test arriva anche a 59 FPS, ne deduco che nel c-f non lavorano entrambe le schede anzi con il c-f abilitato sento uscire aria calda colo dalla sceda slave e quindi mi sa che lavora solo quella che mi fa poco più di 10000 visto che è la xtx anche limitata dal bus a 8x...ditemi se ho la possibilità che questo sia dovuto a qualche problema con impostazioni dei driver o del bios e se avendo il service pack 2 devo installare anche i framework 2.0

MarcoTR
25-04-2006, 16:14
Non ce verso che lo riconosca....



Solo per la cronaca ...sono riuscito a farlo riconoscere....ho messo in default il bios e al riavvio è apparso l'HD


:p :p

Alexkidd85
27-04-2006, 16:05
Sconvolgenti rivelazioni :D
Ho portato le ram a 270 ma ho scoperto che è il bus sul processore che non regge...ovvero non più di 246mhz... :(
Questa è la diagnosi definitiva mi sa.
Ho fatto salire le ram e salivano tranquillamente e allora ho fatto varie prove.
E 246/270 è il tetto max che posso prendere...farei salire ancora qualcosina le ram giocando con i divisori ma si alzerebbero troppo per questa mb mi sa...devo tentare.
Il processore reggeva anche i 2900 a default e comunque dandogli anche 1.57/1.60 v non bootava.
Che ne pensate!?Resta comunque ancora il mistero blocco mouse/tastiera che vedrò di risolvere nel format quando avrò FW w di fear che crasha in crossfire dannato :muro: :D
Buona giornata a tutti :)

~Mr.PartyHut~
27-04-2006, 16:49
Sconvolgenti rivelazioni :D
Ho portato le ram a 270 ma ho scoperto che è il bus sul processore che non regge...ovvero non più di 246mhz... :(
Questa è la diagnosi definitiva mi sa.
Ho fatto salire le ram e salivano tranquillamente e allora ho fatto varie prove.
E 246/270 è il tetto max che posso prendere...farei salire ancora qualcosina le ram giocando con i divisori ma si alzerebbero troppo per questa mb mi sa...devo tentare.
Il processore reggeva anche i 2900 a default e comunque dandogli anche 1.57/1.60 v non bootava.
Che ne pensate!?Resta comunque ancora il mistero blocco mouse/tastiera che vedrò di risolvere nel format quando avrò FW w di fear che crasha in crossfire dannato :muro: :D
Buona giornata a tutti :)

Visto? :D Basta giocarci un pò e i risultati arrivano :D
Cmq prova a giocare anche con il moltiplicatore della CPU, abbassalo e vedi se riesci a salire ancora di FSB, sempre se le RAM tengono:)

Magari prova un 280x10 sulla CPU e le RAM in sincrono a 280 :cool:

Alexkidd85
27-04-2006, 17:05
270 neanche a pagarlo purtroppo sulla cpu...non so perché sembra che il problema sia proprio che sulla cpu non ne vuole sapere di prendere frequenze alte.
Ho il penultimo bios perché sono rimasto a quello mentre cercavo una solozione...ma penso vada bene comunque e che non sia per questo motivo
(penultimo intendo beta)

~Mr.PartyHut~
27-04-2006, 17:13
270 neanche a pagarlo purtroppo sulla cpu...non so perché sembra che il problema sia proprio che sulla cpu non ne vuole sapere di prendere frequenze alte.
Ho il penultimo bios perché sono rimasto a quello mentre cercavo una solozione...ma penso vada bene comunque e che non sia per questo motivo
(penultimo intendo beta)

prova a dare più Vcore alla CPU. Io tengo la mia tranquillamente a 1,62V (letto da Bios).

Prima tenevo il Vcore a 1,72V. Sembra proprio che con questa mobo, le CPU siano fameliche di Volts :D

Alexkidd85
27-04-2006, 17:26
Ora provo ma se non erro provai anche un 270 x 7 e non andava...è stata quella la prova decisiva...anzi...ora che ci penso l'ho proprio fatta :(
comunque smanetterò qualcosa in + :D
PS
Con un venice ci credo che gli dai anche 1.7 :D

EmperoR
28-04-2006, 08:08
Ciao a tutti.
Dopo tanti esperimenti e 6 formatt in 3 giorni con la rdx 200 sono arrivato a queste conclusioni:
Col sistema in sign le maggiori performance legate alla freq. delle ram e timings unite alla stabilità sono le seguenti:
260*10.5 cas 2.5 1t sincrono spd value.
Impostazione che unita alle varie ottimizazzioni disponibili x le ram da bios consente di superare col sandra ram benchmark i fatidici 7000pt con un bandwich di 6400mb/s.
Premetto che il mio pc si accende ed opera anche a 315*8.5 1:1
Oppure a 290*9 5:4 3 4 4 8 2traggiungendo una freq eff. di 326Mhz e oltre 9500mb/s di bandwich massimo.
Ma aihme risente troppo dei timings 3 4 4 8 2t, che, nonostante le alte frequenze, fanno ottenere prestazioni molto basse; nell' ordine dei 4500pt in sandra ecc.
L'ideale sarebbe 270*10 con 8400mb/s ma a questa frequenza 1t regge solo con cas 3 3 3 6, e l' impostazione " 260*10.5 cas 2.5 1t sincrono spd value" a dir poco lo brucia di brutto.
Qualcuno potrebbe esprimere un parere e magari aprirmi altre strade....................
E.

Rez
28-04-2006, 09:25
col mezzo moltiplicatore le ram non lavorano esattamente in sincrono..ma hanno frequenze inferiori..... ;)

EmperoR
28-04-2006, 09:43
col mezzo moltiplicatore le ram non lavorano esattamente in sincrono..ma hanno frequenze inferiori..... ;)


Dimmi dimmi rez, che mi consigli di fare?
E.

air.z
28-04-2006, 09:57
Dimmi dimmi rez, che mi consigli di fare?
E.


format c: \q \s \autotest go buy Xbox 360 :D :D :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:

consiglio....cambia scheda madre e passa al 3200 :P

Rez
28-04-2006, 10:07
Dimmi dimmi rez, che mi consigli di fare?
E.

prima di tutto lavora sempre con moltiplicatori interi :D poi ci si butta nel divertimento dei test x trovare il giusto compromesso :D

Rez
28-04-2006, 10:07
format c: \q \s \autotest go buy Xbox 360 :D :D :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:

consiglio....cambia scheda madre e passa al 3200 :P
consiglio..pigliati la nuova Wii :D

il 3200 meglio prenderlo col chipset SB600 :D

EmperoR
28-04-2006, 10:11
format c: \q \s \autotest go buy Xbox 360 :D :D :sofico: :sofico: :Prrr: :Prrr:

consiglio....cambia scheda madre e passa al 3200 :P


Hahahaha............... :D :D
No dai mi trovo bene con la rdx, nn so effettivamente quali benefici possa trarre dal passaggio alòla 3200, ma se dovessi farlo aspetto sicuramente la dfi.................
Altrimenti al prossimo chipset ati didirettamente.............. :ciapet:
E.

Rez
28-04-2006, 10:21
Hahahaha............... :D :D
No dai mi trovo bene con la rdx, nn so effettivamente quali benefici possa trarre dal passaggio alòla 3200, ma se dovessi farlo aspetto sicuramente la dfi.................
Altrimenti al prossimo chipset ati didirettamente.............. :ciapet:
E.appunto..la 3200 che usciranno prossimamente monteranno il nuovo chip atiRS600 :D

LuisCyph3r
28-04-2006, 10:37
appunto..la 3200 che usciranno prossimamente monteranno il nuovo chip atiRS600 :D


ma si sa quando uscira'??? io ho tutto pronto mi manca solo la mobo sigh :cry: :mc:

Rez
28-04-2006, 11:38
ma si sa quando uscira'??? io ho tutto pronto mi manca solo la mobo sigh :cry: :mc:

quella con chipset ULI è già uscita....
la mobo con chipset SB600 la danno in uscita x metà maggio.... xò... non ne sono molto sicuro.. :D

P@trikku
28-04-2006, 12:13
per curiosità se siete curiosi :D
vi dico che ieri ho iniziato a testare la nuova
sapphire (non adv overo quella bianca) con il 3200
rispetto alla 480 un'altra storia anche se devo ancora
capire per bene il bios
poi magari a rez chiedo aiuto per il reparto ram

ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: config di prova tutto volante
ali tt 420W PFC
ram 2x1gb twinx xms 3500pro LL 2.3.2.6
cpu sandiego 3700+ @........... diverse prove
vga sapphire CF master X1900
2x36gb raptor raid 0 su controler ati (ovvero sil3112)

Rez
28-04-2006, 12:16
per curiosità se siete curiosi :D
vi dico che ieri ho iniziato a testare la nuova
sapphire (non adv overo quella bianca) con il 3200
rispetto alla 480 un'altra storia anche se devo ancora
capire per bene il bios
poi magari a rez chiedo aiuto per il reparto ram

ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: config di prova tutto volante
ali tt 420W PFC
ram 2x1gb twinx xms 3500pro LL 2.3.2.6
vga sapphire CF master X1900
2x36gb raptor raid 0 su controler ati (ovvero sil3112)
monta il chipset uli o il SB460?

Rez
28-04-2006, 12:42
per curiosità se siete curiosi :D
vi dico che ieri ho iniziato a testare la nuova
sapphire (non adv overo quella bianca) con il 3200
rispetto alla 480 un'altra storia anche se devo ancora
capire per bene il bios
poi magari a rez chiedo aiuto per il reparto ram

ciauuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: config di prova tutto volante
ali tt 420W PFC
ram 2x1gb twinx xms 3500pro LL 2.3.2.6
cpu sandiego 3700+ @........... diverse prove
vga sapphire CF master X1900
2x36gb raptor raid 0 su controler ati (ovvero sil3112)

mi sono documentato su tale mobo..non fa al caso mio....
primo monta ancora il SB450 :D
secondo disposizione dei conettori d'alimentazione in ordine sparso... meglio dfi sotto questo punto di vista..che ragruppa tutto :)
quindi l'attesa si allunga.....




P.s.
cmq x togliermi lo sfizio mi son preso la sapphire pure advanced :D mo vediamo che combina di bello :D :oink:

P@trikku
28-04-2006, 14:32
mi sono documentato su tale mobo..non fa al caso mio....
primo monta ancora il SB450 :D
secondo disposizione dei conettori d'alimentazione in ordine sparso... meglio dfi sotto questo punto di vista..che ragruppa tutto :)
quindi l'attesa si allunga.....


P.s.
cmq x togliermi lo sfizio mi son preso la sapphire pure advanced :D mo vediamo che combina di bello :D :oink:
non fa neanche al caso mio ma il mio amico che ha negozio
ne ha prese due (una è già venduta) io rimango per ora con la RDX200
poi quando uscirà la dfi ci farò l'appropriato pensierino
si ha SB450 :( che però ieri nella gestione delle usb2
mi sembrava + veloce rispetto alla rdx200 dfi (forse alle 03.00 di notte
ero un po svampato - signò :) )
fammi sapere per la adv come rulla
soprattutto comparto ram
ma i bios saranno uguali?
dopo controllo
ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

riokbauto
28-04-2006, 15:24
Ho il mio cuginone che sta avendo problemi di stabilità con questa rdx

A lui nn interessa overcloccare

ma al momento ha montato su :

CPU 3500+
Ram G.Skill 2Gb nn so bene il modello ma le ha pagate 300 e passa euro!
ATI x1900xtx

Per me ha un problema con le memorie ho il procio ( di solito con battlefield 2 )

Gli ho consigliato:

Athlon 4000+S.Diego ( nn vuole un dual core e nn deve overcloccare )

Per le ram mi affido a voi!
Quale hanno maggiore stabilità su questa mobo???

~Mr.PartyHut~
28-04-2006, 15:56
Io difficilmente cambierò la mia RDX200 :D
Primo, perchè mi va bene sotto ogni aspetto, secondo perchè cambiare la vecchia strada per la nuova, non sempre si va incontro ad un buon risultato. Quindi, dopo aver avuto cul@ con sta mobo, non sfido di nuovo la sorte con un'altra mobo. :D :D :D

Ma se proprio dovrei farci un pesnierino, sicuramente prenderei la nuova DFI con l'ATi 3200 e il SB600, e solo quando saranno passati almeno 2 mesi dalla sua uscita :)

dave77
28-04-2006, 16:06
Anche io mi trovo Benissimo con l'RDX200 ;)

air.z
28-04-2006, 16:23
Anche io mi trovo Benissimo con l'RDX200 ;)

vi racconto lemie impressioni.
sono passato dal rdx200 all attuale asus a8r32 mvp
a parte le due pci a 16X elettrici, noto una ENORME differenza nella gestione delle USB e dei dischi da parte della mobo.
le ram salgono bene, arrivate anche a 305 e il la mobo è sempre stabile. Ad ogni OC esagerato, si innesca il meccanismo di salvataggio che mi riavvia il pc ale impostazioni precedenti al blocco (molto utile) magari non ha la possibilità di salvare piu bios in memoria (figata utilissima) ma si denota cmq una buona archietettura e la solità qualità asus.
Nel benck e nelle prestazioni velocistiche ho notato solo miglioramenti. Passando da un 3dmark 2k6 di circa poco piu' di 8000 punti a 10040 sempre con le medesime impostazioni di bus e moltiplicatori 270*11 ra 1:1 a 3.4.4.8@2T (4 banchi da 512).
Come già detto i dischi roxan. il controller non è bacato come in quello della rdx200 e noto trasferimenti da disco a disco decenti. anche con vari bench per i dischi l incremento di prestazioni è superiore al 30% (40% sull USB).

A voi le conclusioni
P.S. appena mi arriva la 3200 con l ati600faro gli stessi bench e verifichero' le differenze....
saluti

~Mr.PartyHut~
28-04-2006, 16:26
vi racconto lemie impressioni.
sono passato dal rdx200 all attuale asus a8r32 mvp
a parte le due pci a 16X elettrici, noto una ENORME differenza nella gestione delle USB e dei dischi da parte della mobo.
le ram salgono bene, arrivate anche a 305 e il la mobo è sempre stabile. Ad ogni OC esagerato, si innesca il meccanismo di salvataggio che mi riavvia il pc ale impostazioni precedenti al blocco (molto utile) magari non ha la possibilità di salvare piu bios in memoria (figata utilissima) ma si denota cmq una buona archietettura e la solità qualità asus.
Nel benck e nelle prestazioni velocistiche ho notato solo miglioramenti. Passando da un 3dmark 2k6 di circa poco piu' di 8000 punti a 10040 sempre con le medesime impostazioni di bus e moltiplicatori 270*11 ra 1:1 a 3.4.4.8@2T (4 banchi da 512).
Come già detto i dischi roxan. il controller non è bacato come in quello della rdx200 e noto trasferimenti da disco a disco decenti. anche con vari bench per i dischi l incremento di prestazioni è superiore al 30% (40% sull USB).

A voi le conclusioni
P.S. appena mi arriva la 3200 con l ati600faro gli stessi bench e verifichero' le differenze....
saluti

Quanto Vcore puoi dare alla CPU?

riokbauto
28-04-2006, 17:10
vi racconto lemie impressioni.
sono passato dal rdx200 all attuale asus a8r32 mvp
a parte le due pci a 16X elettrici, noto una ENORME differenza nella gestione delle USB e dei dischi da parte della mobo.
le ram salgono bene, arrivate anche a 305 e il la mobo è sempre stabile. Ad ogni OC esagerato, si innesca il meccanismo di salvataggio che mi riavvia il pc ale impostazioni precedenti al blocco (molto utile) magari non ha la possibilità di salvare piu bios in memoria (figata utilissima) ma si denota cmq una buona archietettura e la solità qualità asus.
Nel benck e nelle prestazioni velocistiche ho notato solo miglioramenti. Passando da un 3dmark 2k6 di circa poco piu' di 8000 punti a 10040 sempre con le medesime impostazioni di bus e moltiplicatori 270*11 ra 1:1 a 3.4.4.8@2T (4 banchi da 512).
Come già detto i dischi roxan. il controller non è bacato come in quello della rdx200 e noto trasferimenti da disco a disco decenti. anche con vari bench per i dischi l incremento di prestazioni è superiore al 30% (40% sull USB).

A voi le conclusioni
P.S. appena mi arriva la 3200 con l ati600faro gli stessi bench e verifichero' le differenze....
saluti


ciao air.z!

Come va?

I tuoi procioni vanno alla grande!

Hai letto il mio post?
Che procio e ram consigli a mio cugino su questa rdx200???

Rez
28-04-2006, 17:21
ciao air.z!

Come va?

I tuoi procioni vanno alla grande!

Hai letto il mio post?
Che procio e ram consigli a mio cugino su questa rdx200???
sicuramente 2gb magari della team group :D cronus :D

come procio un 4400+ o su questa categoria...

air.z
28-04-2006, 17:21
Quanto Vcore puoi dare alla CPU?

allora....questa è una cosa che devo comprendere. il picco massimo selezionabile è 1.4 il bello della cosa e che durante il funzionamento in windows, con varie utility ho notato che il vcore cambia dinamicamente in tempo reale in base al carico della cpu. Noto che mentre sono in idle il vcore è 1.4-1.45durante ungioco in finestra o qlk applicazine pesante il vcore sale fino a 1.5. tutto "auto-gestito" da non so' chi.

riokbauto
28-04-2006, 17:25
sicuramente 2gb magari della team group :D cronus :D

come procio un 4400+ o su questa categoria...


ma il 4400+ è un dual core
e il cuginone nn ne vuole sapere di sti dual core

Quindi a quanto ho visto il 4000 S.Diego è l'ultimo
prima dei dual core giusto???
Confermi???

Gli fx sono troppo cari!

Rez
28-04-2006, 17:27
ma il 4400+ è un dual core
e il cuginone nn ne vuole sapere di sti dual core

Quindi a quanto ho visto il 4000 S.Diego è l'ultimo
prima dei dual core giusto???
Confermi???

Gli fx sono troppo cari!
strano non voglia un dual core..dato cominciano a supportarli sempre di +.... se non vuole un DC allroa o 4000+ x non spendere capitali oppure FX55 o 57

Alexkidd85
28-04-2006, 18:55
allora....questa è una cosa che devo comprendere. il picco massimo selezionabile è 1.4 il bello della cosa e che durante il funzionamento in windows, con varie utility ho notato che il vcore cambia dinamicamente in tempo reale in base al carico della cpu. Noto che mentre sono in idle il vcore è 1.4-1.45durante ungioco in finestra o qlk applicazine pesante il vcore sale fino a 1.5. tutto "auto-gestito" da non so' chi.

Grazie per i test :) Molto utili :D
Una cosa...quindi max volt che puoi dare su cpu e ram sono!?
1.4 hai detto sulla cpu!?e poi lui gestisce se o meno dare di più!?

~Mr.PartyHut~
28-04-2006, 20:20
allora....questa è una cosa che devo comprendere. il picco massimo selezionabile è 1.4 il bello della cosa e che durante il funzionamento in windows, con varie utility ho notato che il vcore cambia dinamicamente in tempo reale in base al carico della cpu. Noto che mentre sono in idle il vcore è 1.4-1.45durante ungioco in finestra o qlk applicazine pesante il vcore sale fino a 1.5. tutto "auto-gestito" da non so' chi.

ecco :)
Se io avessi avuto la Asus, non avrei potuto portare il mio Venice a 2600 MHz :)
Invece ora con la DFI sono a 1,62V autogestito da RMclock. Ma sono stato anche a 1,72V senza alcun problema. Questo quindi mi permette di non dover "buttare" il mio procio sfortunato, ma di poterlo overclockare ugualmente. Se avessi avuto la Asus, sarei stato costretto a tenermi il mio 3200+ SFIGATISSIMO, oppure a ricomprarne un altro testato... quindi spese su spese ;)

Per i problemi dell'USB non so che dirti, io non ne ho visti. Magari tu usi delle periferiche più esigenti di velocità come HD SATAII esterni che trasferiscono grandi quantità di dati in pochi secondi. Ma ti posso dire ad esempio che sono un gamer molto esigente e il mio mouse G5 va a 2000 dpi che è una bellezza :D

Poi magari hai anche le tue ragioni quando parli di CrossFire. In effetti è possibile avere più performance in modalità CrossFire... può darsi sia stato implementato meglio. Quindi sotto questo punto di vista nulla da dire :)
Anzi ti dico che se la Asus va meglio in CrossFire benvenga per te, visto che hai speso un patrimonio per 2 schede video :)


Personalmente... DFI tutta la vita :D (benvenga se con chip ATi) :D

Rez
28-04-2006, 23:03
Personalmente... DFI tutta la vita :D (benvenga se con chip ATi) :D
stà arrivando... :D non manca moltissimo.. :D

~Mr.PartyHut~
29-04-2006, 01:05
stà arrivando... :D non manca moltissimo.. :D

hehehe :D

Alexkidd85
29-04-2006, 17:31
Ma quanto può influire il fatto che non ho l'ultimissimo bios ma il penultimo beta!?
Cioé...i beta dopo le prime versioni reggono comunque valori alti di overclock!?
L'ultimo aggiusta solo qualche conflitto o risolve molto per quanto riguarda l'oc!?

~Mr.PartyHut~
29-04-2006, 22:58
Raga,
qualcuno di voi usa una scheda di acquisizione TV collegata all'USB 2.0 ??? :)
Se si, per favore ditemi come si comporta, ma principalmente se l'audio e il video vanno in sincronia oppure sono fuori sincronismo :)

Catan
30-04-2006, 14:20
allora avrei qualche piccola domanda su sta mobo..
premesos che volevo prendere la cfx3200 ma i 300E dichiarati mi sembrano davvero troppo pur di far sparire ogni traccia nvidia dal mio pc volveo ripiegare su questa.
adesso sto su una dfi ultra-d.
di porte usb non ne uso molto nsomma mando gli mp3 al lettore e uso un mouse razer ma non penso che questo penalizzi troppo il tutto.
quello che mi interessa è la gestione hd e l'oc.
intanto ho una hd samsung 160gb s-ata2 volevo sapere se sb450 era in grado di gestirlo e pensavo anche di fare un bel raid con un altro hd sempre samsung come va il tutto?
secondo poi quale è il bus massimo raggiungibile con sta mobo a 1t?
nsomma adesso ho delle g.skill gbfx 2x512 tccd che arrivano 2.5-3-3-7 fino a 270mhz e un bel 3700+ che ha una sotoria un pò particolare nsomma chi me lo ha venduto diceva che teneva i 2900 a default su una sli-dr mentre io devo dargli 1.45 per farlo andare a 2800mhz...
secondo poi xò su la mia mobo avevo un 3800x2 che per andare a 2500 dovevo dargli 1.6 di vcore venduto ho saputo che sta a 2500 con 1.45 mah...
è per questo che vorrei cambiare questa ultra-d e prendere un chip differente...
senza contare che inzio a sentire l'esigenza di un 3slot pci e i 2 forniti dalla ultra-d nn mi bastano +
voi che dite?

Alexkidd85
30-04-2006, 14:53
Allora ti posso dire la mia....premesso che secondo il mio modesto parere non è una scheda da overclocker.Il mio Sandy(penso anche il tuo lo sia)su una semplicissima asus a8n-e andava a 2900 vcore default,su questa non riesco s pingerlo a più di 246*11 quindi 2700...ma non ho capito se è la mia che è bacata.Per le ram sono a 270 3-3-3-8,dire "il solito" per le mie ram anche se sono limitatissime.L'unica cosa è il crossfire che funziona a dovere previa una corretta e pulita gestione dei catalyst.
Vorrei però evidenziare a tutti una grave pecca...
Se avete 1 Artic cooling sulla scheda crossfire,lo spazio tra una scheda ed 1 altra è di 2 cm,ma se avete 2 artic cooling diventa di qualche millimetro a controllo d'occhio(ne ho solo uno io) e,cosa ancora più importante,l'aria che prende la master la ruba al chipset(tralaltro sbattendo anche sul chipset) che tocca anche i 50 gradi quando la macchina è in full load che non è una mano santa.
Per il resto è ok...e spero che la dfi non ci abbandoni a livello bios perché vedo che sta un pochino snobbando questa scheda :mad:

mardavikia
03-05-2006, 23:09
Salve gente :)

sono tentato ad acquistare questa scheda madre ormai stressato dalla Asus A8V-E SE.
Solo vorrei sapere se ho la piena compatibiltà con i vecchi pezzi del pc

AMD 64 3000 Venice
Corsair (2x512) CMX512-3200C2
Ati Radeon X1600XT

grazie :)

~Mr.PartyHut~
03-05-2006, 23:24
Salve gente :)

sono tentato ad acquistare questa scheda madre ormai stressato dalla Asus A8V-E SE.
Solo vorrei sapere se ho la piena compatibiltà con i vecchi pezzi del pc

AMD 64 3000 Venice
Corsair (2x512) CMX512-3200C2
Ati Radeon X1600XT

grazie :)

mah, per procio e scheda video (logicamente solo pci express) non hai il minimo problema, le RAM non saprei dirti, ma la mobo non è poi così schizzinosa in quanto a compatibilità con le RAM :)

riokbauto
03-05-2006, 23:28
Salve gente :)

sono tentato ad acquistare questa scheda madre ormai stressato dalla Asus A8V-E SE.
Solo vorrei sapere se ho la piena compatibiltà con i vecchi pezzi del pc

AMD 64 3000 Venice
Corsair (2x512) CMX512-3200C2
Ati Radeon X1600XT

grazie :)


la vendo nel mercatino se ti interessa!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12232180#post12232180

Rez
03-05-2006, 23:50
Salve gente :)

sono tentato ad acquistare questa scheda madre ormai stressato dalla Asus A8V-E SE.
Solo vorrei sapere se ho la piena compatibiltà con i vecchi pezzi del pc

AMD 64 3000 Venice
Corsair (2x512) CMX512-3200C2
Ati Radeon X1600XT

grazie :)

ram pienamente compatibili :D testate ieri sera.... assieme alle team group da 2gb cronus ;)

mardavikia
04-05-2006, 00:04
mi sapresti dire cortesemente come impostare il Bios per farle funzionare a dovere? non le voglio overcloccare, solo farle funzionare BENE :)

grazie

LCol84
04-05-2006, 00:53
Mi iscrivo al topic dato che la sto acquistando :D

Gillormon
04-05-2006, 09:33
AGGIORNAMENTO

Rilasciati nuovi driver audio a questo indirizzo

ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R136.zip

Alexkidd85
04-05-2006, 10:25
:(
Speravo nuove versioni di firmware anche se dopo che gente mi ha detto che sta MB la porta a 300mhz tranquillamente...sono staconvinto che i miei max 245 siano un difetto della scheda :mad:

Gillormon
04-05-2006, 10:56
se fosse stato un nuovo bios l'avrei scritto in duplice copia e a caratteri cubitali!!! :sofico:

Alexkidd85
04-05-2006, 11:00
LOL
Dimensione 120mila e IPER grassetto :D
Che tristezza devo mandarla in RMA :mad:

Gillormon
04-05-2006, 11:02
non so xò se in RMA te la sostituiscono con la sola motivazione che non riesci a mandarla stabilmente in OC...

mardavikia
04-05-2006, 11:53
Ho fatto caso ora che oltre all'alimentazione standarda ha anche un'altra alimentazione a 8pin 12V, ma serve solo per il crossfire o serve di base?

perchè io ho un alimentatore da 500W che ha solo il connettore a 4Pin 12V

Alexkidd85
04-05-2006, 13:04
non so xò se in RMA te la sostituiscono con la sola motivazione che non riesci a mandarla stabilmente in OC...
Si lo so che non garantiscono per overclock ma metti che se il format conferma ho la ps2(non la playstation :D) che dopo un poco non mi fa più muovere mouse e tastiera della trust.E a sto punto non mi interessa il "cambia tastiera e vedi se ti funziona qualche altra"...visto che fanno gli splendidi che giustamente non corrispondono per overclock,gli scrivo nelle motivazioni che non funziona tale marca e tale modello e sono IMPOSSIBILITATO a cambiare mouse e tastiera :mad: )
Per la serie.....ora mi attacco alle picolezze!
Uno si compra processore che sale fino a 3100 mhz,ram che tengono anche i 310 mhz....e poi devo fare 1 overclock del cappero...e no eh :p

Alexkidd85
04-05-2006, 13:28
Ho fatto caso ora che oltre all'alimentazione standarda ha anche un'altra alimentazione a 8pin 12V, ma serve solo per il crossfire o serve di base?

perchè io ho un alimentatore da 500W che ha solo il connettore a 4Pin 12V

Quoto da pagina 68 manuale inglese o americano non saprei :p
"If available, it is preferable to use the 8-pin power;
otherwise connect the 4-pin power connector..."
Se non capisci l'inglese dimmelo :)

Diablo_lord_of_terror
04-05-2006, 15:22
Ho fatto caso ora che oltre all'alimentazione standarda ha anche un'altra alimentazione a 8pin 12V, ma serve solo per il crossfire o serve di base?

perchè io ho un alimentatore da 500W che ha solo il connettore a 4Pin 12V

Per stabilizzare e dare più corrente al cross-fire si usa l'alimentazione da floppy sopra le vga, comunque per il tuo alim puoi collegare anche solo i 4pin sul connettore degli 8, così facendo eroghi meno in corrente stabile e quindi gli overclock (ma nache overvoltaggi) non sono affatto garantiti e non hai un sistema stabile, se non pratichi overclock dovrebbe funzionare adeguatamente anche senza gli 8 pin

mardavikia
05-05-2006, 12:30
Grazie mille :)

Ora ho un solo "piccolo"problema, il pc non mi si spegne O_O se faccio quidi sessione si riavvia :(

aiuttooooo :(

Rez
05-05-2006, 12:54
Grazie mille :)

Ora ho un solo "piccolo"problema, il pc non mi si spegne O_O se faccio quidi sessione si riavvia :(

aiuttooooo :(
disabilita da bios compatibilità tastiera e mouse usb

mardavikia
05-05-2006, 13:05
grazie, ho spulciato bene nel thread ed ho provato la soluzione delle schede di rete, era quello che mi ristartava il pc :)

Rez
05-05-2006, 13:25
grazie, ho spulciato bene nel thread ed ho provato la soluzione delle schede di rete, era quello che mi ristartava il pc :)
ottimo :D

mardavikia
05-05-2006, 21:48
Ok finalmente il pc "sembra stabile" ma cmq scrivo una lista delle varie problematiche che ho riscontrato durante il cambio di scheda madre.

Allora premetto che passo da un Asus A8V-E SE e che non avevo mai preso delle schede madri DFI e infatti mi sono trovato un'attimo spaesato sul bios della phoenix (non li vedevo da tanto :D ) e dalle mille opzioni che ci sono in + attive su questa mobo.

Cmq i problemi che ho trovato sono stati.

Un HD Sata della maxtor che non ne voleva sapere di funzionare se ci attaccavo anche l'altro HD IDE, appena attacavo il secondo disco il pc non avviava + windows, alle 4 installazione pare si sia ripreso

Probelmi con il riavvio del pc (spengevo ma si riavviava) dopo aver cambiate le impostazioni di wake up delle schede di rete il pc non si connetteva +, pare che abbia fatto smadonnare l'HUB di Fastweb, riavviato HUB tutto OK

Testati due banchi Kingston da 512 400Mhz il pc non si avviava cambiati banchi -.-

conclusioni:

Ho effettuato questo cambio di scheda madre (anche se la precedente funzionava decentemente) perchè ho visto questa scheda montata su un 64 a 3200 con ram corsair fare le fiamme O_O cmq mi trovo piacevolmente soddisfatto da questa scheda che oltre ad essere esteticamente molto figa è anche molto performante a livello di dissipazione, problema ormai diventato insostenibile sulle schede ASUS che sono dissipate malissimo

a breve prenderò due banchi della corsair che siamo riusciti a stabilizzare a 210X11.5 a cl 2 3 3 3

Rez
05-05-2006, 22:13
a breve prenderò due banchi della corsair che siamo riusciti a stabilizzare a 210X11.5 a cl 2 3 3 3
piuttosto di lavorare col mezzo moltiplicatore...meglio lavorare in asincrono ;)

mardavikia
05-05-2006, 22:14
un consiglio da quali settaggi partire per i test?

Rez
05-05-2006, 22:44
un consiglio da quali settaggi partire per i test?

ram :D poi cpu :D

le dfi rognano di + con le ram.... x le cpu le portano oltre i loro limiti :D

mardavikia
06-05-2006, 10:03
Help di nuovo il problema del riavvio :(

Ho per prima cosa impostato il wake up delle schede di rete su "nessuno" quando spengo tutto ok, ma dopo un po che riaccendo il pc le schede di rete non prendono la connessione e sono costretto a riavviare l'HUG di fastweb e reimpostae le schede su Magick Packet altrimenti non funzionano

Poi ho controllato sul bios tastiera e mouse USB l'unica cosa abilitata e USB support on CHIP se disabilito quello il mouse non mi funziona


aiuttoooo :(

nyphs
06-05-2006, 10:47
Ragazzi ...
Mi sono letto 21 pagine di topic .... ORA
dopo tutto quello che avete detto .... vi pongo una domanda
HO da meno di un mese una Sapphire 580 adv con il nuovo chipset della ati per il cross fire ....
MA non ci posso fare niente di niente il bios di default non mi da manco i settaggi del vcore, i bios beta fanno realmente schifo e non sono per niente stabili

Siccome ho trovato a venderla e amo le schede ati ... mi consigialte questa mobo ???

grazie per le info in anticipo

saluti

Rez
06-05-2006, 11:21
Ragazzi ...
Mi sono letto 21 pagine di topic .... ORA
dopo tutto quello che avete detto .... vi pongo una domanda
HO da meno di un mese una Sapphire 580 adv con il nuovo chipset della ati per il cross fire ....
MA non ci posso fare niente di niente il bios di default non mi da manco i settaggi del vcore, i bios beta fanno realmente schifo e non sono per niente stabili

Siccome ho trovato a venderla e amo le schede ati ... mi consigialte questa mobo ???

grazie per le info in anticipo

saluti

aspetta le nuove mobo con chipset SB600..... ;)

mardavikia
06-05-2006, 15:48
uppete :rolleyes: :cry:

Rez
06-05-2006, 16:02
uppete :rolleyes: :cry:
che versione hai di bios?

mardavikia
06-05-2006, 16:19
ultima uscita

Rez
06-05-2006, 16:22
ultima uscita

prova con il bios beta del 23/11 e vedi se i prob si presentano ;)

mardavikia
06-05-2006, 16:34
dovrei fare un downgrade del bios quindi?

Rez
06-05-2006, 17:53
dovrei fare un downgrade del bios quindi?

si

~Mr.PartyHut~
06-05-2006, 18:34
Help di nuovo il problema del riavvio :(

Ho per prima cosa impostato il wake up delle schede di rete su "nessuno" quando spengo tutto ok, ma dopo un po che riaccendo il pc le schede di rete non prendono la connessione e sono costretto a riavviare l'HUG di fastweb e reimpostae le schede su Magick Packet altrimenti non funzionano

Poi ho controllato sul bios tastiera e mouse USB l'unica cosa abilitata e USB support on CHIP se disabilito quello il mouse non mi funziona


aiuttoooo :(

Prova ad eseguire le istruzioni di questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12093137&postcount=1605

Lo so, sembra assurdo, ma a me funziona :p

mardavikia
06-05-2006, 19:32
ho provato anche quello O_O

ora poi ho scoperto che l'HUG di fastweb scazza con la scheda di rete, ogni tanto decide di non rilasciare più l'IP e mi tocca resettarlo...

Rez
06-05-2006, 19:45
ho provato anche quello O_O

ora poi ho scoperto che l'HUG di fastweb scazza con la scheda di rete, ogni tanto decide di non rilasciare più l'IP e mi tocca resettarlo...
prova con al seconda scheda integrata... :)

mardavikia
06-05-2006, 19:49
ora le provo tutte, cmq sembra che mettendo il Bios Beta il problema del riavvio sia passato (si spera) ora mi rimangono da risolvere:

- Frezze random di sistema (anche mentre chatto -.-)

- Scheda di rete che sbrocca O_O

vediamo che succede, cmq penso di voler uccidere quelli della DFI :doh:

Alexkidd85
06-05-2006, 22:17
No raga infatti...devo dire che non sono per niente contento neanche io di questa MB...mi sta balenando per la testa l'idea di venderla per passare a chip Nvidia sicuramente molto più solidi... :(

mardavikia
06-05-2006, 22:19
me too -.-

putroppo i freeze di sistema sono troppo frequenti, e onestamente non ho voglia di spendere altri soldi per le ram (ormai sono sicuro che sono quelle)

se mi potete dire se le v-data danno problemi mi fate un favore

bella scheda molto performante ma purtroppo per me da troppi problemi (forse è solo sfiga)

Alexkidd85
06-05-2006, 22:25
Performante insomma...sono riuscito a far bootare le ram a 280 ma non reggono(sfido a dire che sono le ram :mc: ),il procio anche a 3000 ma non regge,a 2900 non regge...peccato che con una ciofeca di a8n-e senza overvoltare e niente mi reggeva rock iper solid a 2900mhz....ma comunque,non voglio affossarla... :muro:

Rez
06-05-2006, 23:53
me too -.-

putroppo i freeze di sistema sono troppo frequenti, e onestamente non ho voglia di spendere altri soldi per le ram (ormai sono sicuro che sono quelle)

se mi potete dire se le v-data danno problemi mi fate un favore

bella scheda molto performante ma purtroppo per me da troppi problemi (forse è solo sfiga)
:asd:

l'hai messa in vendita:D

se la mettevi nell'altra sezione mercatino era meglio cmq.. :D

mardavikia
06-05-2006, 23:58
eh si sono veramente cotto O_O cmq quale altra sezione del mercatino?

Rez
07-05-2006, 00:09
eh si sono veramente cotto O_O cmq quale altra sezione del mercatino?
sezione mercatino componenti.....
e non assieme ai giochi console e altre ammenità :D

Alexkidd85
07-05-2006, 00:28
Rez scusate l'ot...la venus che differenze ha rispetto la versione normale e per entrare subito in topic,a quanto sta ora la rdx200 come euri!?

Rez
07-05-2006, 00:34
Rez scusate l'ot...la venus che differenze ha rispetto la versione normale e per entrare subito in topic,a quanto sta ora la rdx200 come euri!?
condesatori tutti in alluminio + cofanetto in pelle..ma va come una expert..quindi :D
la rdx stà 190€

la dfi Xpress3200 con chipset Uli a 240€ :D

CapFTP
07-05-2006, 14:14
Rez scusate l'ot...la venus che differenze ha rispetto la versione normale e per entrare subito in topic,a quanto sta ora la rdx200 come euri!?

perchè ne serve una ???
:rolleyes:

ho già chiesto a REz, scusate....la main anche se in realtà è data per sata1, fa andare i dischi a sata2 ?? (3 Gb/s) ?

mi è stato chiesto da un ragazzo interessato alla mia

mardavikia
07-05-2006, 20:36
ma secondo voi è normale che su sta scheda ho il procio a 25 gradi O_O

Alexkidd85
07-05-2006, 20:46
E ti lamenti?Io con il crossfire ho il chipset a 40 e passa gradi,è normale?L'ac4 gli ruba tutta l'aria e sta strettissima!
Una domanda ragazzi che già ho proposto:quando metto per esempio le ram a 2.8,la bios legge 2.82 ma lo smartguardian legge 2.78...Quale è secondo voi l'esatto valore?Perché nelle mie ram 0.02 volt cambia la loro vita!

mardavikia
07-05-2006, 20:52
secondo me è il bios che se la comanda su tutto :)

Rez
07-05-2006, 22:21
E ti lamenti?Io con il crossfire ho il chipset a 40 e passa gradi,è normale?L'ac4 gli ruba tutta l'aria e sta strettissima!
Una domanda ragazzi che già ho proposto:quando metto per esempio le ram a 2.8,la bios legge 2.82 ma lo smartguardian legge 2.78...Quale è secondo voi l'esatto valore?Perché nelle mie ram 0.02 volt cambia la loro vita!
se tu dai 2.7 effetttivi saranno 2.66 + sali + il divario aumenta....
a 3v reali sono 2.88

GASPE
07-05-2006, 22:45
Ho acquistato la 1900 XTX asus e lo montato su una biostar con p4 3.2
ma ho avuto un treno di problemi se la monto su questa MB.. con un venice 3500+ ho la certezza che vada tutto alla perfezzione ?? GRAZIE!!! :)

Rez
07-05-2006, 22:54
Ho acquistato la 1900 XTX asus e lo montato su una biostar con p4 3.2
ma ho avuto un treno di problemi se la monto su questa MB.. con un venice 3500+ ho la certezza che vada tutto alla perfezzione ?? GRAZIE!!! :)

:stordita:

mattiagonzo
07-05-2006, 23:04
mi iscrivo visto ke ce l ho qui sottomano....e vediamo se saltano fuori problemi anke a me lol (poi con la sfiga hw ke ho!!!)
caso mai dasse rogne vendo la rx al posto della ultra -d lol

l unica pecca quel cavolo di connettore 8 pin dell alimentazione ke il mio enermax colergiant non ha :(

GASPE
08-05-2006, 08:37
:stordita:


??

Alexkidd85
08-05-2006, 10:14
se tu dai 2.7 effetttivi saranno 2.66 + sali + il divario aumenta....
a 3v reali sono 2.88
Quindi mi suggerisci di guardare lo smartguardian che comunque mi dice sempre 0.02 v in meno!?

mattiagonzo
08-05-2006, 10:54
qualcuno ha un link preciso di questi <<< ATi SouthBridge v6.2>>> non riesco a trovarli...

mardavikia
08-05-2006, 13:39
E' normale che la ventola della CPU si accende e si spegne da sola? O_o ho la cpu a 21/28 gradi

CapFTP
08-05-2006, 13:42
E' normale che la ventola della CPU si accende e si spegne da sola? O_o ho la cpu a 21/28 gradi

dipende da come hai settato nel bios...avrai lo spegnimento sotto i 25...:)

mattiagonzo
08-05-2006, 17:07
ma a livello overclock la rdx sale ed è stabile come una ultra-d? ce qualcuno ke ha provato entrambe?

altra cosa..se dal connettore 4 pin del mio ali saldo un altro connettore da 4 pin...e faccio dunque un connettore a 8 puo andar bene? :mbe: (di corrente non ne capisco un tubo)

Rez
08-05-2006, 17:35
ma a livello overclock la rdx sale ed è stabile come una ultra-d? ce qualcuno ke ha provato entrambe?

altra cosa..se dal connettore 4 pin del mio ali saldo un altro connettore da 4 pin...e faccio dunque un connettore a 8 puo andar bene? :mbe: (di corrente non ne capisco un tubo)

in sincrono con le ram oltre i 260mhz comincia a complicarsi la storia... nulla a che vedere con mobo come ultra-d/sli/sli-dr

mattiagonzo
08-05-2006, 18:00
in sincrono con le ram oltre i 260mhz comincia a complicarsi la storia... nulla a che vedere con mobo come ultra-d/sli/sli-dr

ahhia male molto male :( ma usando i divisori il procio sale o fa fatica?..ho un opteron ke arriva a 2,8 ghz a vcore default

e per il collegamento dell altro connettore 4 pin ?

Rez
08-05-2006, 18:11
ahhia male molto male :( ma usando i divisori il procio sale o fa fatica?..ho un opteron ke arriva a 2,8 ghz a vcore default

e per il collegamento dell altro connettore 4 pin ? bè in asincrono sale....

x il 4 pin supplementare non credo ci siano prob a lavorare anche con il solo 4 pin standard

mattiagonzo
08-05-2006, 18:25
bè in asincrono sale....

x il 4 pin supplementare non credo ci siano prob a lavorare anche con il solo 4 pin standard

ottimo allora lo lascio così

speriamo arrivi a 280 di fsb in dual mi basterebbbe :D

grazie x i consigli rez

Rez
08-05-2006, 18:32
ottimo allora lo lascio così

speriamo arrivi a 280 di fsb in dual mi basterebbbe :D

grazie x i consigli rez
am il tuo opteron è single core? se si dovresti riuscire ad arrivare tranqui a 285mhz se dual cora.... :stordita:

mattiagonzo
08-05-2006, 19:27
am il tuo opteron è single core? se si dovresti riuscire ad arrivare tranqui a 285mhz se dual cora.... :stordita:

si si single come il padrone lol... .. se arriva a 285 è ottimo, un daily use a 2850 mhz e quello ke cerco!!

comunque sono contento di passare ad chipset ati....è bello cambiare ogni tanto..speriamo bene :fagiano:

poi adesso ke le x850xt costano poco penso ke prenderò una sorellina master per fare un crossfire :oink:

mardavikia
08-05-2006, 19:39
una domanda, ho cloccato la CPU a 230*8 ed è salita di un cavolo 40mhz arrivando a 1840 quando di base sta a 1800 O_o