View Full Version : Skype [thread ufficiale]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Questo é il thread ufficiale di SKYPE.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=740717&page=1&pp=20) trovate il link alla vecchia discussione.
SITO UFFICIALE
Questo é il sito ufficiale di Skype in italiano: http://www.skype.com/intl/it/
DOWNLOAD
A questa pagina http://www.skype.com/intl/it/download/ trovate i download dell'ultima versione di skype per tutte le piattaforme (Windows, Linux, Mac OS X, Pocket PC)
FAQ (DA LEGGERE PRIMA DI POSTARE!!!)
A questo link http://www.skype.com/intl/it/help/ trovate un comodissimo HELP riguardante tutto il mondo Skype (configurazioni, SkyperOut, Faq, risoluzioni di problemi etc). Sono fatte benissimo, sono in Italiano, quindi mi sembra superfluo stare a riportarle qui.
Consiglierei anche, prima di postare in questo thread una domanda, di darsi una letta a questa pagina, poi al thread e solo se non trovate risposte alle vostre domande oppure avete lo stesso dei problemi di postare nel thread. Questo per evitare di sporcare inutilmente il thread con post del tipo "Ma si paga a chiamare da pc a pc?" o "Quanto costa chiamare un cellulare?". :;
COSE IMPORTANTI
Per evitarvi inutili perdite di tempo (:D)cercando nel sito ufficiale vi riporto qui i link alle cose più interessanti.
Tariffe http://www.skype.com/products/skypeout/rates/
Test di chiamataSe volete testare se il vostro Skype é configurato a dovere potete chiamare l'utente di test Echo123 : chiamando questo utente (Gratis) ascolterete un messaggio registrato (e così testate la vostra ricezione) ed avrete la possibilità di lasciare un messaggio per poi riascoltarlo (così testate il vostro microfono). Comodissimo! ;)
Numero di telefono con SkypeIn Non é attualmente possibile avere un numero di telefono italiano con SkypeIn.
CONSIGLI ED ESPERIENZE DEGLI UTENTI
Qui ho intenzione di riportare, via via che vengono aggiunte, le esperienze degli utenti di questo forum, in modo da creare un piccolo DB di esperienze/configurazioni/problemi avuti per esempio con telefoni Usb, auricolari Bluetooth etc.
Webcam
Con la nuova versione 2.0 la videochiamata é supportata da Skype, anche se solo su WinXp. Chi avesse Windows 2000 puo' seguire QUESTE (http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=43416&sid=df2e97163968d30600ab86f00c95f590) istruzioni per avere un supporto NON UFFICIALE anche con questo Sistema Operativo
Pagamento SkypeOut con PostePay
Essendo la PostePay una normale carta Visa/VisaElectron non c'é nessun problema nell'acquisto di crediti per SkypeOut con questa carta
Cuffie
-Work in progress-
Telefoni Usb
-Work in progress-
Auricolari Bluetooth
-Work in progress-
Uso con 56K
Alcuni utenti hanno fatto e ricevuto chiamate tramite collegamento 56K e non hanno riscontrato problemi con l'audio. Il video invece risulta molto rallentato, quindi sarebbe meglio non usarlo.
Utilizzo di Skype con i palmari
Ho personalmente testato sul mio Aus A716 Skype, il palmare connesso in wifi all'ADSL aziendale e funziona perfettamente, usavo il palmare come un normale cellulare e l'utente dall'altro capo mi sentiva perfettamente
fabiom85
04-10-2005, 11:48
ottima idea questa di creare un altro thread di skype, più ordinato. bravo!
nei work in progress io aggiungerei anche skype su palmare, se qualcuno lo usa e dice come va, penso sarebbe comodo per tutti
felixmarra
04-10-2005, 12:07
1) Webcam
2) Pagamento SkypeOut con PostePay
1) non è supportata dal programma, bisogna rivolgersi a programmi esterni
2) Postepay non è un'entità astratta, è una "semplice" carta di credito (Visa Electron). SkypeOUT accetta come pagamento la carta di credito e quindi anche postepay.
Se può servire, ho visto che su play.com è in vendita un Telefono Usb che può essere usatao comodamente su skype.
Per il resto, spontania funziona bene, ma anche Festoon, che consente la multiconferenza.
eccomi presente. p.s. nel vecchio thread potevi mettere il link al nuovo
:D
eccomi presente. p.s. nel vecchio thread potevi mettere il link al nuovo
:D
E' che l'ho aperto dopo che Uther ha chuso il vecchio e quindi non posso scriverci più niente!
Ho già mandato un pvt a Uther per farglielo aggiungere, appena puo' lofa! :)
gottardi_davide
04-10-2005, 14:10
Comincia la nuova avventura, ottimo! :D
gottardi_davide
04-10-2005, 14:11
eccomi presente. p.s. nel vecchio thread potevi mettere il link al nuovo
:D
quoto. :p
E' che l'ho aperto dopo che Uther ha chuso il vecchio e quindi non posso scriverci più niente!
Ho già mandato un pvt a Uther per farglielo aggiungere, appena puo' lofa! :)
bene
gottardi_davide
04-10-2005, 14:13
Materiale molto utile: http://www.skypetelephone.net/
IlCarletto
04-10-2005, 20:10
chiaramente con skype posso chiamare in italia, vero? cell e numeri fissi?
fulviettino
04-10-2005, 20:25
chiaramente con skype posso chiamare in italia, vero? cell e numeri fissi?
Perchè non potresti? :mbe:
gottardi_davide
04-10-2005, 20:26
chiaramente con skype posso chiamare in italia, vero? cell e numeri fissi?
Certo! è il minimo.
felixmarra
04-10-2005, 20:58
chiaramente con skype posso chiamare in italia, vero? cell e numeri fissi?
abbiamo fatto chiudere il post precedente per fare un nuovo post più chiaro e per evitare ANCORA domande come questa... :muro: :muro: :muro:
gottardi_davide
04-10-2005, 21:32
abbiamo fatto chiudere il post precedente per fare un nuovo post più chiaro e per evitare ANCORA domande come questa... :muro: :muro: :muro:
Dai, non essere cattivo.. anche se è già tutto scritto nel primo post! :muro:
felixmarra
04-10-2005, 21:37
Dai, non essere cattivo.. anche se è già tutto scritto nel primo post! :muro:
non sono cattivo, leggere e cercare PRIMA di fare domande non costa fatica a nessuno e rende più fruibile il forum per tutti, te compreso...
Se poi pensi che sto nuovo post nasce proprio per questo, per evitare di ripetere sempre le stesse cose perchè non si poteva aggiornare il primo post con le info necessarie fai un pò tu... e siamo ancora in prima pagina :rolleyes: :muro:
gottardi_davide
04-10-2005, 21:40
non sono cattivo, leggere e cercare PRIMA di fare domande non costa fatica a nessuno e rende più fruibile il forum per tutti, te compreso...
Se poi pensi che sto nuovo post nasce proprio per questo, per evitare di ripetere sempre le stesse cose perchè non si poteva aggiornare il primo post con le info necessarie fai un pò tu... e siamo ancora in prima pagina :rolleyes: :muro:
beh.. non posso darti torto. :D
D'ora in poi (scusa per questo post) scriverò solo l'essenziale.
gialludis
05-10-2005, 17:40
bella per questo 3d, dite che ora che ebay si è comprato skype cambierà qualcosa?
io proprio questi gg volevo acquistare un pò di crediti con la postepay...che mi dite di questa operazione?
gottardi_davide
05-10-2005, 17:48
bella per questo 3d, dite che ora che ebay si è comprato skype cambierà qualcosa?
io proprio questi gg volevo acquistare un pò di crediti con la postepay...che mi dite di questa operazione?
Beh.. sicuramente.
Skype ha migliaia di utenti e ebay ne porterà molti altri.
felixmarra
05-10-2005, 18:07
io proprio questi gg volevo acquistare un pò di crediti con la postepay...che mi dite di questa operazione?
ti dico di leggere i post prima di postare, son così pochi che non hai manco bisogno di usare il tasto "cerca nella discussione" in alto a destra.
IlCarletto
05-10-2005, 19:12
Certo! è il minimo.
grazie. visto che nelle faq in ita e in ing si parla di "chiamare il mondo".. ma l'uso essenziale sarebbe almeno in italia... :D
Fabioamd87
06-10-2005, 20:53
ho un bruttissimo problema, con skipe vengo invitato ogni volta in delle conferenze multiple ma anche bloccando utenti non riesco a evitare di essere invitato :muro:
Qualcuno ha provato chiamate adsl<-->56k?
Audio non problem, si sente benissimo....ma video son dolori: sia con spontania che con festoon :(
Un pò meglio con festoon, ma sembra di vedere una foto con un frame ogni 40-50 sec
gottardi_davide
06-10-2005, 21:32
Qualcuno ha provato chiamate adsl<-->56k?
Audio non problem, si sente benissimo....ma video son dolori: sia con spontania che con festoon :(
Un pò meglio con festoon, ma sembra di vedere una foto con un frame ogni 40-50 sec
Di certo se uno ha il 56k (oggi come oggi.. non capisco il perchè!) non si mette a fare videoconferenze.
La qualità dell'audio è accettabile e questa è già un'ottima cosa, no? ;)
Fabioamd87
06-10-2005, 21:41
Di certo se uno ha il 56k (oggi come oggi.. non capisco il perchè!)
cosa vuoi dire esattamente con questa frase?
gottardi_davide
06-10-2005, 21:48
cosa vuoi dire esattamente con questa frase?
Intendo dire che ormai il 56K è obsoleto.
Certo per chi naviga una volta al mese è più che sufficiente, ma.. ormai l'ADSL non ha più costi proibitivi, sbaglio? ;)
Intendo dire che ormai il 56K è obsoleto.
Certo per chi naviga una volta al mese è più che sufficiente, ma.. ormai l'ADSL non ha più costi proibitivi, sbaglio? ;)
Dimentichi forse che non tutto il territorio è coperto da adsl...è questo il motivo principale, al di là dei costi...
gottardi_davide
06-10-2005, 21:53
Dimentichi forse che non tutto il territorio è coperto da adsl...è questo il motivo principale, al di là dei costi...
Non ci avevo pensato.
Ormai sono talmente abituato ad utilizzare l'ADSL che mi dimentico questi "dettagli".
fester40
12-10-2005, 18:44
Ciao, avevo già chiesto giorni addietro ma ci riprovo; non avete riscontrato ultimamente un peggioramento della qualità nelle comunicazioni free? (vuoti e disconnessioni). Grazie.
gottardi_davide
12-10-2005, 19:31
Ciao, avevo già chiesto giorni addietro ma ci riprovo; non avete riscontrato ultimamente un peggioramento della qualità nelle comunicazioni free? (vuoti e disconnessioni). Grazie.
Nulla, tutto perfetto.
fester40
12-10-2005, 19:47
Vabbé, allora visto che a casa mia tutto funziona bene, sarà a casa di mia moglie (in Polonia) che ci sono problemi. D'altronde mia cognata è un po' negata col PC. Grazie.
gottardi_davide
12-10-2005, 19:52
Vabbé, allora visto che a casa mia tutto funziona bene, sarà a casa di mia moglie (in Polonia) che ci sono problemi. D'altronde mia cognata è un po' negata col PC. Grazie.
Collegati in remoto al suo pc e sistema tutto.
fester40
12-10-2005, 20:11
E' da un po' che ci penso ma neppure io sono un'aquila e la cosa mi appare abbastanza complessa. Che software mi consiglieresti? :)
fulviettino
12-10-2005, 23:10
E' da un po' che ci penso ma neppure io sono un'aquila e la cosa mi appare abbastanza complessa. Che software mi consiglieresti? :)
Confermo che non ci sono problemi per la comunicazione free con skype e neppure con la comunicazione a pagamento :)
:ot:
Per il controllo in remoto usa ultravnc, molto semplice da configurare, cmq per questo qui siamo ot, fai una ricerca nel forum che trovi di sicuro qualcosa
fine :ot:
fester40
13-10-2005, 06:54
grazie
Qualcuno ha provato chiamate adsl<-->56k?
Audio non problem, si sente benissimo....ma video son dolori: sia con spontania che con festoon :(
Un pò meglio con festoon, ma sembra di vedere una foto con un frame ogni 40-50 sec
Maremma.... davvero volevi pure la videoconferenza su un 56k??? :eek:
Povero modem... :cry:
gottardi_davide
14-10-2005, 18:15
Maremma.... davvero volevi pure la videoconferenza su un 56k??? :eek:
Povero modem... :cry:
volendo ce la fa, con una risoluzione di 10x10!
volendo ce la fa, con una risoluzione di 10x10!
Io per l'appunto sarei già entusiasta di sentire qualcosa!!!
Salve, ho una domanda riguardo i crediti skypeout. Io, mesi fa, ho caricato di 10 euri (;)) skype, adesso a metà novembre mi scade il tempo limite(che dovrebbe essere 6 messi se non erro) però ho ancora 4 euro, se ricarico di altri 10 euro, i 4 euro non ancora consumati li perdo o vanno ad aggiungersi ai nuovi 10 euro? Spero di essermi spiegato, non ho trovato niente al riguardo in giro.
Grazie Ciao.... :mc: :muro: :help:
gottardi_davide
16-10-2005, 11:59
Salve, ho una domanda riguardo i crediti skypeout. Io, mesi fa, ho caricato di 10 euri (;)) skype, adesso a metà novembre mi scade il tempo limite(che dovrebbe essere 6 messi se non erro) però ho ancora 4 euro, se ricarico di altri 10 euro, i 4 euro non ancora consumati li perdo o vanno ad aggiungersi ai nuovi 10 euro? Spero di essermi spiegato, non ho trovato niente al riguardo in giro.
Grazie Ciao.... :mc: :muro: :help:
Ti sei spiegato.
Funziona come con i cellulari. 4+10=14!
Stormblast
17-10-2005, 17:26
scusate, ho un piccolo problema. ho il cordless di skype, ho acquistato credito ma non riesco a chiamare. quando digito il numero e poi premo il tasto con la scritta PC sul telefono si apre skype ed effettua la chiamata. ma sento i suoni di composizione del numero dalle casse del pc, non dal telefono. poi dopo qualche secondo a chiamata si interrompe. mi dice solamente "cancellato" e non fa nemmeno uno squillo.
ho provato ad effettuare il test ad echo e funziona, anche se si sente solo dalle casse del pc.
il programma del cordless è installato e mi dice che va tutto bene, a parte il test dell'audio non ancora completato. ho provato a farlo chiamando echo e sento bene (sempre dalle casse del pc) però poi non capisco che diavolo mi dice di fare la tizia del mess registrato ( :fagiano: ).
avete idea di che fare?
edit: ho risolto, bastava selezionare dal pannello di controllo--->suoni e periferiche audio---->voce--->riproduzione e registrazione voce e mettere cordless usb al posto della scheda audio che c'era in precedenza.
:fagiano:
Stormblast
17-10-2005, 17:53
è una figata!! ho appena chiamato mio padre che è per lavoro a nuova delhi. siccome si è comprato una sim idiana l'ho chiamato li. siamo rimasti due minuti e qualche secondo. l'audio era molto buono, solo circa un secondo di ritardo. (pur avendo una adsl con tele2 che ultimamente fa un po' cagare).
speso 0.28 cent.
troppo bello!!
fulviettino
17-10-2005, 21:56
è una figata!! ho appena chiamato mio padre che è per lavoro a nuova delhi. siccome si è comprato una sim idiana l'ho chiamato li. siamo rimasti due minuti e qualche secondo. l'audio era molto buono, solo circa un secondo di ritardo. (pur avendo una adsl con tele2 che ultimamente fa un po' cagare).
speso 0.28 cent.
troppo bello!!
Buono a sapersi, lo hai preso direttamente dal sito di skype? Per i collegamenti hai avuto qualche prob?
Stormblast
18-10-2005, 00:10
Buono a sapersi, lo hai preso direttamente dal sito di skype? Per i collegamenti hai avuto qualche prob?
si l'ho preso sul sito di skype. è arrivato in circa 15 giorni. per collegarlo è molto semplice, cmq ci sono le istruzioni in italiano.nessun problema (a parte quello da me esposto precedentemente, ma risolto alla svelta).
il telefono è carino, leggero, ergonomico, discreto menu stile cellulare. contro: tasti non molto precisi, batteria piuttosto spartana (4 ministilo ricaricabili tenute insieme da una guaina blu), prezzo forse un po' elevato.
cmq si sente bene, e lo si può utilizzare anche come telefono "normale". :)
Avevo segnalato che su play.com hanno in vendita un modello, se a qualcuno può interessare...
gabasr581
18-10-2005, 13:49
scusate la domanda su skypeout...ma per uno (come me) che non fa chiamate interurbane e internazionali...non cìè nessun guadagno???
chiamando solo in italia e verso cellulari (senza aver attivato nessun servizio particolare) con telecom pago in media 0,02 cent al minuto verso i fissi e 0,22 cent verso i cell...con skypeout avrei invece questye tariffe:
Italy € 0.017 € 0.020
Italy - Mobile € 0.250 € 0.287
e io che speravo di continuare a pagare alla telecom solo l'adsl!!! :cry:
scusate la domanda su skypeout...ma per uno (come me) che non fa chiamate interurbane e internazionali...non cìè nessun guadagno???
chiamando solo in italia e verso cellulari (senza aver attivato nessun servizio particolare) con telecom pago in media 0,02 cent al minuto verso i fissi e 0,22 cent verso i cell...con skypeout avrei invece questye tariffe:
Italy € 0.017 € 0.020
Italy - Mobile € 0.250 € 0.287
e io che speravo di continuare a pagare alla telecom solo l'adsl!!! :cry:
Si le tariffe verso i mobili sono presi in accordo con i gestori telefonici...
non a caso se ci fai caso sono le tariffe verso mobile più alte!
mentre per quanto riguarda le tariffe urbane effettivamente non c'è molto risparmio.. anche se... non mi sembra che si paga 2cent al minuto: ci dovrebbe essere sia lo scatto alla risposta che l'iva del 20 da aggiungere...
felixmarra
18-10-2005, 14:22
e io che speravo di continuare a pagare alla telecom solo l'adsl!!! :cry:
fatti tele2 per le telefonate e una adsl di tiscali... e così gli paghi solo il canone.
gottardi_davide
18-10-2005, 17:21
è una figata!! ho appena chiamato mio padre che è per lavoro a nuova delhi. siccome si è comprato una sim idiana l'ho chiamato li. siamo rimasti due minuti e qualche secondo. l'audio era molto buono, solo circa un secondo di ritardo. (pur avendo una adsl con tele2 che ultimamente fa un po' cagare).
speso 0.28 cent.
troppo bello!!
Benvanuto nel club! si risparmia tantissimo.
Primissimo msg nel forum ( :D emozione :D ). Saluti a tutti .
Ora il problema: oggi ho contattato un mio socio con skype, io Winxp e lui MacosX, se lui usa cuffie-mic e io gli rispondo con la chat nessun problema; viceversa nessun problema; tutti e due cuffie-mic dopo 1-2 min si impalla :rolleyes: (a lui) e salta la comunicazione. Lo stesso problema capita con un altro suo amico ma non gli capita con skype-out, ne verso fisso ne verso mobile.
Qualche idea? Saluti (OT niente firma e niente avatar....devo darmi da fare :D )
Primissimo msg nel forum ( :D emozione :D ). Saluti a tutti.
Benvenuto tra noi :) non so, però, aiutarti :(
fulviettino
20-10-2005, 08:16
Primissimo msg nel forum ( :D emozione :D ). Saluti a tutti .
Ora il problema: oggi ho contattato un mio socio con skype, io Winxp e lui MacosX, se lui usa cuffie-mic e io gli rispondo con la chat nessun problema; viceversa nessun problema; tutti e due cuffie-mic dopo 1-2 min si impalla :rolleyes: (a lui) e salta la comunicazione. Lo stesso problema capita con un altro suo amico ma non gli capita con skype-out, ne verso fisso ne verso mobile.
Qualche idea? Saluti (OT niente firma e niente avatar....devo darmi da fare :D )
We benvenuto!
L'unica cosa che mi viene in mente è di assicurarti di avere installata ( sia tu sia - soprattutto - il tuo amico ) l'ultima versione
We benvenuto!
L'unica cosa che mi viene in mente è di assicurarti di avere installata ( sia tu sia - soprattutto - il tuo amico ) l'ultima versione
Si entrambi abbiamo l'ultima versione -io la 1.4.0.78 win lui la 1.3.0.14 mac-
Altro discorso: potete (se si può) inserire le varie offerte dai produttori di cuffie per skype? io sapevo che la plantronics ai tempi faceva delle offerte ora non le trovo più :doh: .
tx invece http://www.txitalia.it/italia/default.asp fa 60 min di skype-out e 1 mese di casella vocale su molte cuffie (tra cui un modello con la webcam).
Prezzi tra 14 e 44 euro.
Saluti
Qualcuno ha provato con Skype il telefono usb Trust PH 2200 ?
gottardi_davide
21-10-2005, 14:41
è l'unico modello della trust? io ne ho provato uno in un negozio (computer discount) di Milano e la qualità era molto buona. L'audio era nitido e pulito.
sirserpico
21-10-2005, 22:17
salve ragazzi sono nuovo... volevo chiedervi... oltre a spontania c'è qualche altro plug in per utilizzare la webcam con skype e poi toglietemi sto dubbio... con skype la multiconferenza funziona ma la videomulticonferenza... io ho provato ma spontania va e viene... mi sa tanto che non va giusto?!!?
scusate la latitanza ma sono stato fuori per lavoro 2 settimane, appena ho tempo aggiorno il primo post! ;)
Se poi qualcuno ha voglia di farlo al posto mio per gli argomenti "Work in progress" riprendendo i dati dal vecchio thread mi fa un favorone! :D
Ciao
Stormblast
25-10-2005, 09:06
ho acquistato del credito per il secondo profilo che ho tramite un'altra carta di credito rispetto a quella usata per il primo profilo. però mentre prima era pressochè istantaneo, ora dopo 20 minuti non mi ha neanchora aggiornato il credito.
sapete se c'è un modo per capire a che punto stiamo? tanto per sapere se si è perso per strada il denaro....
edit. cazzarola sul sito di skype, sotto mio account---tutti i miei acquisti---lo stato dell'ordine è CANCELLED!!!
perchè mai?
qualcuno sa aiutarmi?grazie
Paganetor
25-10-2005, 09:51
eccomi! :D
ho alcune domande anche io, a mio avviso un po' complicate...
a gennaio entro in una casa nuova: è in un palazzo accando a quello in cui abito adesso dove ho Alice e una rete wireless... dovrebbe "prendere" il segnale ed evitarei di fare un altro contratto telecom (sono entrambi al 5° piano, a circa 25-30 metri di distanza con qualche muro in mezzo)
Questa è la premessa per le prossime domande:
1) Skipe mi permetterebbe solo di telefonare o anche di ricevere dall'esterno della rete skipe? so che tra utenti skipe si può fare (ovviamente), ma non ho capito se un utente telecom può chiamare un utente skipe...
2) nel caso la risposta alla domanda precedente sia sì, immagino che il PC debba restare sempre acceso per ricevere... mi pareva di aver visto un aggeggino simil-cordless che si collega direttamente alla rete e by-passa il computer: questo collegamento è fattibile anche con una rete wireless? il router sarebbe in un appartamento diverso...
non ho trovato le risposte nelle FAQ che avete postato... qualcuno mi illumina? :idea:
:D
Paganetor
25-10-2005, 10:13
alla domanda 1 mi rispondo da solo: ho visto che esiste SkipeIn ;)
fulviettino
25-10-2005, 12:47
ho acquistato del credito per il secondo profilo che ho tramite un'altra carta di credito rispetto a quella usata per il primo profilo. però mentre prima era pressochè istantaneo, ora dopo 20 minuti non mi ha neanchora aggiornato il credito.
sapete se c'è un modo per capire a che punto stiamo? tanto per sapere se si è perso per strada il denaro....
edit. cazzarola sul sito di skype, sotto mio account---tutti i miei acquisti---lo stato dell'ordine è CANCELLED!!!
perchè mai?
qualcuno sa aiutarmi?grazie
I soldi ti sono stati sfilati dalla carta di credito?
Mi vengono in mente due cose:
non avevi sufficienti soldi sulla carta
la carta in quel momento non supportava operazioni ( nel caso della postepay, se non sbaglio, funziona dalle 6 di mattina all'1 di notte )
fulviettino
25-10-2005, 12:59
eccomi! :D
ho alcune domande anche io, a mio avviso un po' complicate...
a gennaio entro in una casa nuova: è in un palazzo accando a quello in cui abito adesso dove ho Alice e una rete wireless... dovrebbe "prendere" il segnale ed evitarei di fare un altro contratto telecom (sono entrambi al 5° piano, a circa 25-30 metri di distanza con qualche muro in mezzo)
Questa è la premessa per le prossime domande:
1) Skipe mi permetterebbe solo di telefonare o anche di ricevere dall'esterno della rete skipe? so che tra utenti skipe si può fare (ovviamente), ma non ho capito se un utente telecom può chiamare un utente skipe...
Si può fare come hai detto con skype-in peccato che per ora in italia non è supportato il servizio. Se ti abboni quindi puoi scegliere diversi numeri ma non saranno italiani ( quindi avranno un prefisso internazionale diverso da 0039 )
2) nel caso la risposta alla domanda precedente sia sì, immagino che il PC debba restare sempre acceso per ricevere... mi pareva di aver visto un aggeggino simil-cordless che si collega direttamente alla rete e by-passa il computer: questo collegamento è fattibile anche con una rete wireless? il router sarebbe in un appartamento diverso...
non ho trovato le risposte nelle FAQ che avete postato... qualcuno mi illumina? :idea:
:D
In teoria si, il telefono pensalo come un pc quindi potresti attaccarlo per esempio ad un access point...in pratica non saprei perchè non ho un telefono ethernet per fare prove
Stormblast
25-10-2005, 13:23
I soldi ti sono stati sfilati dalla carta di credito?
Mi vengono in mente due cose:
non avevi sufficienti soldi sulla carta
la carta in quel momento non supportava operazioni ( nel caso della postepay, se non sbaglio, funziona dalle 6 di mattina all'1 di notte )
dev'essere la carta di mia mamma che è una maranza.
ho riprovato poco fa con una poste pay e me l'ha preso al volo.
thanks!!
gottardi_davide
25-10-2005, 19:29
dev'essere la carta di mia mamma che è una maranza.
ho riprovato poco fa con una poste pay e me l'ha preso al volo.
thanks!!
Magari è in rosso.. :p
IlCarletto
04-11-2005, 08:49
vorrei passare a skype come operatore unico, cioè oltre a chiamare, anche ricevere. è possibile mantenere lo stesso numero telefonico?? insomma come funziona tra telecom/skype o chiunque altro operatore Voip?
gottardi_davide
04-11-2005, 10:41
vorrei passare a skype come operatore unico, cioè oltre a chiamare, anche ricevere. è possibile mantenere lo stesso numero telefonico?? insomma come funziona tra telecom/skype o chiunque altro operatore Voip?
NO, il numero sarà diverso.
felixmarra
04-11-2005, 11:12
NO, il numero sarà diverso.
e manco c'è il servizio per ricevere con numero italiano...
Per la serie: domanda trita e ritrita e risposta data ormai con rassegnazione...
e manco c'è il servizio per ricevere con numero italiano...
Per la serie: domanda trita e ritrita e risposta data ormai con rassegnazione...
ora l'ho aggiunto anche in prima pagina, non ci sono più scuse! :D
supermorris
04-11-2005, 12:24
Ciao a tutti, volevo chiedervi se era possibile chiamare un numero verde, io ci ho provato ma senza riuscirci.
Grazie
Ciao a tutti, volevo chiedervi se era possibile chiamare un numero verde, io ci ho provato ma senza riuscirci.
Grazie
ciao,
purtroppo skype ha dei problemi con i numeri verdi, non so se con l'ultima versione che é uscita in questi giorni abbiano risolto
Puffo_Siffredi
04-11-2005, 12:54
Ciao Wagen,
Non so se hai avuto lapossibilità di provare!
Sparo la domanda!!
Se devo chiamare un numero verde (nel caso questo sia attivo adesso!!), devo avere per forza credito ???
Oppure posso farlo stando al verde :D
Ciao Wagen,
Non so se hai avuto lapossibilità di provare!
Sparo la domanda!!
Se devo chiamare un numero verde (nel caso questo sia attivo adesso!!), devo avere per forza credito ???
Oppure posso farlo stando al verde :D
se vuoi usare skypeout devi per forza avere credito ;)
Puffo_Siffredi
04-11-2005, 13:29
se vuoi usare skypeout devi per forza avere credito ;)
te capi'
In pratica, per uscire all'esterno (anche se chiamo un numero gratuito) devo avere almeno un tot di soldi!!!
grazie!!
ciao!
gottardi_davide
04-11-2005, 15:08
ora l'ho aggiunto anche in prima pagina, non ci sono più scuse! :D
bravissimo.
Vorrei usare skype con la usb pen, ma ho il problema della cartella profilo che la va a cercare in c:\document and setting\..........
C' è un modo per rendere il programma completamente trasportabile con un supporto usb, in modo da usarlo in qualsiasi computer senza lasciare traccie?
Confido nel vostro sapere!! :) :) :)
ipaq1940
09-11-2005, 12:41
voglio ringraziare tutti voi per avermi fatto conoscere il Voip!!!
Ormai lo uso regolarmente da un paio di mesi, incluso skypeout.
Ho ordinato pure i moduli per utilizzare i normali cordless con skype: Fantastico! ora posso telefonare con tutta la liberta di un normale telefono!
Grazie!
ps. anche a me interessa l'utilizzo di Skype con USBpen
Vorrei usare skype con la usb pen, ma ho il problema della cartella profilo che la va a cercare in c:\document and setting\..........
C' è un modo per rendere il programma completamente trasportabile con un supporto usb, in modo da usarlo in qualsiasi computer senza lasciare traccie?
Confido nel vostro sapere!! :) :) :)
mi dispiace ma almeno io non ho mai provato.
Cmq non credo si possa fare visto che mi sembra che durante l'installazione vada a caricare delle dll nelle cartelle di sistema
Io riesco ad utilizzarlo su USBpen, ma non mi carica il profilo.
Quindi mi trovo senza contatti, ecc. ecc.
salve...
ho cercato in lungo ed in largo per la rete ma alla fine ho risolto solo parzialmente il mio "problema" ovvero, quello di avere due profili attivi sullo stesso pc... di cui uno (risolto in parte) da usb drive (usato mozup con relativi parametri... ma ogni volta mi tocca cambiare la lettera del drive nei parametri.. uff...)
ho già trovato la guida per attivare i due profili usando il "run us..." ma non mi va bene, in quanto per esempio, su alcuni pc è presente un solo profilo.... e non mi va di crearne di nuovi.... (non sempre il pc è mio)
avviando mozup (profilo 2), con skype (profilo 1 attivo), mi dice che skype già "gira" e pertanto ti chiede se vuoi continuare (chiudendo quello attivo) o se rinunciare...
magari basta "crackare" il codice, dell'applicazione su usb e fare in modo, che quando parta, la sua istanza si chiami skypeusb e non solo skype... così, non trovando due applicaz uguali che girano, dovrebbe andare... :)
o avete altre idee... o meglio aiuti :)
grazie
felixmarra
09-11-2005, 15:30
magari basta "crackare" il codice
certo, fai pure :)
:rotfl:
salve...
CUT
Hai provato a scrivere nel forum di Skype?In genere rispondono subito
ottima idea :)
speriamo che riesca a farmi capire in inglese...
:) Anch'io uso Mozup :) . Fammi sapere se riesci a risolvere il problema. Ciao
ma è possibile comprare un telefono esterno da nn collegare al pc(se no dovrebbe essere sempre acceso) al masssimo da attaccare al router e usare skype?
fulviettino
10-11-2005, 21:16
ma è possibile comprare un telefono esterno da nn collegare al pc(se no dovrebbe essere sempre acceso) al masssimo da attaccare al router e usare skype?
Certo! I telefoni cosiddetti ethernet si attaccano al router
ma come faccio a settarlo con il mio profilo skype?
macari è facilissimo ma nn avendone mai visto 1 non saprei... :mc:
duobutch
12-11-2005, 14:30
Interesserebbe anche a me, up! :)
faccio i complimenti per il thread su skype ma spulciando tra i post ho visto che manca una cosa fondamentale credo.
se skype lo utilizziamo per chiamare e risparmiare, e come dice il signor Grillo per cercare di far morire quella società che da 50 anni ci fotte i soldi.
se io voglio usare solo skype per chiamare, ma avendo a casa mamma e papà ho la necessità di creare un sistema rapido, pratico e funzionale.
modem adsl ce l'ho, switch ce l'ho e pc ovviamente anche, quest'ultimo però cerchereri di escluderlo dalla configurazione.
quale centralino o adattatore o altro marchingegno dovrei prendere per poter chiamare da un telefono, tradizionale o voip escludendo pc e vincoli,
cioè avere la praticità che abbiamo oggi ma utilizzando skype, ora visto che credo che il voip sia una grande scoperta in campo di telecomunicazione credo che investire in qualcosa che ci fa risparmiare sia una cosa good!
no?
hir79ole
14-11-2005, 10:46
scusate ma le tariffe per chiamare i cellulari dove sono??
Me li potete linkare??
Grazie
Sempre nella stessa pagina già richiesta millemila volte...
http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html
Di fianco a ogni paese alla voce "mobile", sono i cellulari
;)
hir79ole
14-11-2005, 10:53
Sempre nella stessa pagina già richiesta millemila volte...
http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html
Di fianco a ogni paese alla voce "mobile", sono i cellulari
;)
ops!!!!!!!!!!! :doh:
Scusate non avevo visto la voce "mobile"
faccio i complimenti per il thread su skype ma spulciando tra i post ho visto che manca una cosa fondamentale credo.
se skype lo utilizziamo per chiamare e risparmiare, e come dice il signor Grillo per cercare di far morire quella società che da 50 anni ci fotte i soldi.
se io voglio usare solo skype per chiamare, ma avendo a casa mamma e papà ho la necessità di creare un sistema rapido, pratico e funzionale.
modem adsl ce l'ho, switch ce l'ho e pc ovviamente anche, quest'ultimo però cerchereri di escluderlo dalla configurazione.
quale centralino o adattatore o altro marchingegno dovrei prendere per poter chiamare da un telefono, tradizionale o voip escludendo pc e vincoli,
cioè avere la praticità che abbiamo oggi ma utilizzando skype, ora visto che credo che il voip sia una grande scoperta in campo di telecomunicazione credo che investire in qualcosa che ci fa risparmiare sia una cosa good!
no?
io ho comprato un adattatore che da porta usb si trasforma in rj45 per collegarci un normalissimo telefono e funziona benissimo
Misterxxxx
14-11-2005, 12:16
Uso Skype con un Waitec hw-phone USB.
A breve comprerò un centralino VoIP per usare tutti i miei apparecchi dell'ufficio, fax compreso.
Vorrei chiedere se qualcuno ha provato Skypho (che costa meno, ti da la segreteria e l'IN number gratuito) e Sipdiscount (che addirittura è gratuito) perchè a me risultano di scarsa qualità (dovuta probabilmente al protocollo SIP) e credo darebbero prb sul fax.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno sa se per questi operatori (Skype, Skypho e Sipdiscount) c'è un minimo di traffico mensile e una scadenza del credito (x Skype so che è 180 gg.).
Ciao a tutti.
gottardi_davide
14-11-2005, 12:49
io ho comprato un adattatore che da porta usb si trasforma in rj45 per collegarci un normalissimo telefono e funziona benissimo
ma funziona davvero bene? :mbe:
ma funziona davvero bene? :mbe:
a me non ha datto nessun problema, addirittura visto che il cordless l'ho comprato negli usa ha anche il callerid e quando sul pc ricevo una chiamata da un utente skype il nome mi appare anche sul display del cordless ;)
felixmarra
14-11-2005, 13:05
io ho comprato un adattatore che da porta usb si trasforma in rj45 per collegarci un normalissimo telefono e funziona benissimo
rj11 allora ;)
rj11 allora ;)
eh si! :fagiano:
Misterxxxx
14-11-2005, 13:25
eh si! :fagiano:
... ma non risolve il prb che devi avere il PC sempre acceso.
felixmarra
14-11-2005, 13:29
... ma non risolve il prb che devi avere il PC sempre acceso.
skype è un software e come tale deve girare su un pc acceso.
skype è un software e come tale deve girare su un pc acceso.
in effetti é un po' difficile farlo girare a pc spento! :D
felixmarra
14-11-2005, 22:16
Da Repubblica:
Noseda anticipa a Repubblica.it la propria prossima mossa: "Entro fine anno lanceremo l'anti-Skype. Un software gratuito, di Parla.it, che potrà essere scaricato da tutti gli utenti, senza canoni né costi iniziali. Permetterà di chiamare, tramite computer connesso a Internet veloce, a numeri di tutto il mondo. Da casa o in mobilità: basta avere una connessione internet". Ma qual è la novità, rispetto a Skype? "Le nostre chiamate costeranno dal 20 al 40 per cento in meno. Ci sarà un grande risparmio soprattutto verso i cellulari italiani. Inoltre, daremo un numero non geografico gratis, per ricevere chiamate. Se l'utente vuole un numero con prefisso geografico, della propria città, pagherà un prezzo una tantum: pochi euro". Skype invece permette solo di acquistare il numero, peraltro a fronte di un canone (30 euro per un anno) e non ha ancora disponibili prefissi italiani. L'offerta normale di Parla. it funziona invece tramite i telefoni normali, collegati a uno speciale router VoIP per l'accesso Adsl, e non ha bisogno di computer.
Misterxxxx
15-11-2005, 06:59
skype è un software e come tale deve girare su un pc acceso.
Non è vero.
Nel senso che con un BoxVoIP puoi fare e ricevere chiamate anche a PC spento (il sw è nel box) con tutti gli apparecchi tradizionali.
L'avevo già ordinato ma mi prenderò un po' più di tempo perchè il Waitec PhoneBox non è al momento compatibile con il SIP (ma solo con Skype).
fulviettino
15-11-2005, 07:27
Da Repubblica:
Noseda anticipa a Repubblica.it la propria prossima mossa: "Entro fine anno lanceremo l'anti-Skype. Un software gratuito, di Parla.it, che potrà essere scaricato da tutti gli utenti, senza canoni né costi iniziali. Permetterà di chiamare, tramite computer connesso a Internet veloce, a numeri di tutto il mondo. Da casa o in mobilità: basta avere una connessione internet". Ma qual è la novità, rispetto a Skype? "Le nostre chiamate costeranno dal 20 al 40 per cento in meno. Ci sarà un grande risparmio soprattutto verso i cellulari italiani. Inoltre, daremo un numero non geografico gratis, per ricevere chiamate. Se l'utente vuole un numero con prefisso geografico, della propria città, pagherà un prezzo una tantum: pochi euro". Skype invece permette solo di acquistare il numero, peraltro a fronte di un canone (30 euro per un anno) e non ha ancora disponibili prefissi italiani. L'offerta normale di Parla. it funziona invece tramite i telefoni normali, collegati a uno speciale router VoIP per l'accesso Adsl, e non ha bisogno di computer.
Uaz uaz, bisogna tenere gli occhi aperti, molto interessante!
fabiom85
15-11-2005, 08:06
Da Repubblica:
Noseda anticipa a Repubblica.it la propria prossima mossa: "Entro fine anno lanceremo l'anti-Skype. Un software gratuito, di Parla.it, che potrà essere scaricato da tutti gli utenti, senza canoni né costi iniziali. Permetterà di chiamare, tramite computer connesso a Internet veloce, a numeri di tutto il mondo. Da casa o in mobilità: basta avere una connessione internet". Ma qual è la novità, rispetto a Skype? "Le nostre chiamate costeranno dal 20 al 40 per cento in meno. Ci sarà un grande risparmio soprattutto verso i cellulari italiani. Inoltre, daremo un numero non geografico gratis, per ricevere chiamate. Se l'utente vuole un numero con prefisso geografico, della propria città, pagherà un prezzo una tantum: pochi euro". Skype invece permette solo di acquistare il numero, peraltro a fronte di un canone (30 euro per un anno) e non ha ancora disponibili prefissi italiani. L'offerta normale di Parla. it funziona invece tramite i telefoni normali, collegati a uno speciale router VoIP per l'accesso Adsl, e non ha bisogno di computer.
meno male, perchè per chi come me fa chiamate urbane e sui cell skype non è proprio una rivoluzione...
ipaq1940
15-11-2005, 12:23
Non è vero.
Nel senso che con un BoxVoIP puoi fare e ricevere chiamate anche a PC spento (il sw è nel box) con tutti gli apparecchi tradizionali.
L'avevo già ordinato ma mi prenderò un po' più di tempo perchè il Waitec PhoneBox non è al momento compatibile con il SIP (ma solo con Skype).
Scusa ma posteresti il link di tale apparecchio? perchè con quel nome trovo soltato un modulo usb (che peraltro già possiedo senza marchio ma è identico al waitec e soprattutto ha bisogno del PC)
Misterxxxx
15-11-2005, 12:33
Scusa ma posteresti il link di tale apparecchio? perchè con quel nome trovo soltato un modulo usb (che peraltro già possiedo senza marchio ma è identico al waitec e soprattutto ha bisogno del PC)
Ho appurato che in effetti il PhoneBox consente l'uso di apparecchi tradizionali ma con PC acceso.
Ho trovato però quello che cercavo (e che ho già ordinato) nel "LinkSys Port Adapter PAP2" che funziona da 'centralino' anche a PC spento (per sicurezza ho chiamto il numero verde Linksys che me lo ha confermato). :D
Misterxxxx
15-11-2005, 12:40
... dimenticavo, funziona solo con il SIP, quindi niente Skype. :p
Acquistata cuffia TX con 60 min di SkypeOut.
domanda:
io sono all'estero con un cellulare(facciamo vodafone) e qualcuno mi chiama tramite skypeout...quanto paga se lui è in italia? sempre la tariffa standar per chiamate sui cellulari? Io che sono vodafon nn pago nulla, giusto?
fulviettino
20-11-2005, 10:29
domanda:
io sono all'estero con un cellulare(facciamo vodafone) e qualcuno mi chiama tramite skypeout...quanto paga se lui è in italia? sempre la tariffa standar per chiamate sui cellulari? Io che sono vodafon nn pago nulla, giusto?
Che io sappia lui paga la tariffa riferita ai cellulari italiani, tu paghi dal posto in cui ti trovi, fino al confine italiano :boh:
Misterxxxx
20-11-2005, 10:42
domanda:
io sono all'estero con un cellulare(facciamo vodafone) e qualcuno mi chiama tramite skypeout...quanto paga se lui è in italia? sempre la tariffa standar per chiamate sui cellulari? Io che sono vodafon nn pago nulla, giusto?
Io direi che non cambia niente, nel senso che è come se tu fossi in Italia.
Il provider (Skype) non è italiano x cui applica delle tariffe secondo i suoi costi sui cellulari italiani che gli risultano comunque all'estero. Quindi per Skype un cellulare italiano è all'estero tanto in Italia quanto in Francia.
Cmq, è una bella domanda che farà difficoltà a trovare una risposta certa. :eek:
felixmarra
20-11-2005, 11:10
Cmq, è una bella domanda che farà difficoltà a trovare una risposta certa. :eek:
nel vecchio 3D avevo risposto:
skype al cellulare -> paghi la tariffa a seconda della nazionalità del cellulare indipendentemente da dove si trovi quel cellulare.
Cellulare che riceve chiamata da skype -> se nel suo stato non paga nulla, se in altri stati paga il roaming.
gottardi_davide
20-11-2005, 14:03
Negli ultimi mesi ho risparmiato centinaia di euro.
Nella mia rete ho un server/firewall linux e un client windows dove uso skype.
Vorrei dei chiarimenti su skype riguardo le sue porte da aprire nel firewall...
Qui http://www.skype.com/help/guides/firewall.html c'è scritto che in teoria dovrei lasciare tutto il traffico in uscita aperto (che non mi gusta tanto) ma, se necessario skype anche aprendo solo la porta 443 o la 80 in uscita.
Cosa vuol dire?lasciandogli aperta solo la porta 443 e la 80 avrei un peggioramento delle prestazioni di skype?
Già ora (che ho tutto aperto in uscita) a volte ho un fastidiosissimo eco, lasciando aperte solo le porte 443 e 80 la situazione peggiorerebbe?
In breve vorrei evitare di lasciare aperto tutto il traffico in uscita sul firewall linux ma questo non deve assolutamente portare ad un peggiornamento delle performances di skype!
gottardi_davide
21-11-2005, 11:51
Nella mia rete ho un server/firewall linux e un client windows dove uso skype.
Vorrei dei chiarimenti su skype riguardo le sue porte da aprire nel firewall...
Qui http://www.skype.com/help/guides/firewall.html c'è scritto che in teoria dovrei lasciare tutto il traffico in uscita aperto (che non mi gusta tanto) ma, se necessario skype anche aprendo solo la porta 443 o la 80 in uscita.
Cosa vuol dire?lasciandogli aperta solo la porta 443 e la 80 avrei un peggioramento delle prestazioni di skype?
Già ora (che ho tutto aperto in uscita) a volte ho un fastidiosissimo eco, lasciando aperte solo le porte 443 e 80 la situazione peggiorerebbe?
In breve vorrei evitare di lasciare aperto tutto il traffico in uscita sul firewall linux ma questo non deve assolutamente portare ad un peggiornamento delle performances di skype!
Se non sbaglio la porta predefinita di skype è la 62175 o giù di li.
Basta che lasci aperta quella e le prestazioni saranno al 100%
L'eco non c'entra, probabilmente hai poca banda.
in opzioni-connessione
mi dice che la porta è la 27665
cmq io ho un roter e senza aver aperto nessuna porta nn ho problemi
gottardi_davide
21-11-2005, 13:10
in opzioni-connessione
mi dice che la porta è la 27665
cmq io ho un roter e senza aver aperto nessuna porta nn ho problemi
in teoria se skype trova chisa la porta predefinita si affida alla porta 80 solitamente sempre aperta.
Perfetto grazie!Faccio un po' di prove e vi faccio sapere!
gottardi_davide
21-11-2005, 19:38
Perfetto grazie!Faccio un po' di prove e vi faccio sapere!
ok, buon lavoro.
ShadowMan
23-11-2005, 18:39
con skype se chiamo un altro utente è gratis vero?
solo le chiamate su fisso\cell si pagano vero?
grazie per le risposte a queste niubbe domande... :sofico: :fagiano:
hir79ole
23-11-2005, 18:40
con skype se chiamo un altro utente è gratis vero?
solo le chiamate su fisso\cell si pagano vero?
grazie per le risposte a queste niubbe domande... :sofico: :fagiano:
tutto vero! ;)
felixmarra
23-11-2005, 20:03
con skype se chiamo un altro utente è gratis vero?
solo le chiamate su fisso\cell si pagano vero?
grazie per le risposte a queste niubbe domande... :sofico: :fagiano:
no, ogni volta che lo apri ti sottraggono 1 euro addebitandolo sul conto della tua ADSL o se hai il modem sulla bolletta del telefono anche se non chiami
Misterxxxx
23-11-2005, 20:11
no, ogni volta che lo apri ti sottraggono 1 euro addebitandolo sul conto della tua ADSL o se hai il modem sulla bolletta del telefono anche se non chiami
:mbe:
felixmarra
23-11-2005, 20:16
:mbe:
non si capiva che era ironico? Basta leggere le faq, ma pesa troppo il culo per farlo...
P.S. hai la firma fuori regolamento.
Misterxxxx
23-11-2005, 20:22
non si capiva che era ironico? Basta leggere le faq, ma pesa troppo il culo per farlo...
P.S. hai la firma fuori regolamento.
No, non si capiva.
Se era un invito a leggere le FAQ, faceva più effetto qualcosa come:" ... ehm ... leggete le FAQ!"
Per la firma, non è la sola cosa che ho fuori regolamento :ciapet:
marcus81
24-11-2005, 08:32
Salve, anch'io sono un assiduo utilizzatore di skype :)
Volevo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare il trasferimento di file col router, cioè a sfruttare tutta la banda piuttosto che trasferire a meno di 1KB/s...
gottardi_davide
24-11-2005, 11:49
Salve, anch'io sono un assiduo utilizzatore di skype :)
Volevo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare il trasferimento di file col router, cioè a sfruttare tutta la banda piuttosto che trasferire a meno di 1KB/s...
Basta aprire le porte no?
domandina....
mi sono registrato a skype, ma poi mi sono accorto di averlo già fatto in precedenza.
Come posso cancellare uno dei 2 account?
grazie ;)
gottardi_davide
27-11-2005, 13:31
domandina....
mi sono registrato a skype, ma poi mi sono accorto di averlo già fatto in precedenza.
Come posso cancellare uno dei 2 account?
grazie ;)
non credo si possa fare in modo autonomo. contatta via mail un responsabile.
Raga un consiglio veloce: come posso riattivare il contatto skype di prova? (quello che appare subito dopo l'installazione con una voce registata)
Dalla finestra principale di Skype/Contatti Skype/Skype test di chiamata.
Dalla finestra principale di Skype/Contatti Skype/Skype test di chiamata.
Non ce l'ho più tra i contatti!Come faccio a rimettercelo?
felixmarra
29-11-2005, 21:54
Non ce l'ho più tra i contatti!Come faccio a rimettercelo?
te l'ha appena detto!!! Dal nick te lo ricerchi, è tanto difficile? :muro:
te l'ha appena detto!!! Dal nick te lo ricerchi, è tanto difficile? :muro:
Cercato "Skype test di chiamata" e non esiste.
Cercato "Skype test" e ho trovato diversi contatti ma sono normalissimi utenti!
Se ce l'avevo nei contatti non avrei chiesto aiuto qui..... :mad:
supermorris
30-11-2005, 13:25
Ciao, il contatto dovrebbe essere echo123. fai la ricerca e aggiungi l'unico che è in grassetto. dovrebbe essere quello. ciao
Oppure in strumenti/opzioni... audio e poi fai una chiamate al sistema... ecc..
ciao ;)
Ciao, il contatto dovrebbe essere echo123. fai la ricerca e aggiungi l'unico che è in grassetto. dovrebbe essere quello. ciao
Oppure in strumenti/opzioni... audio e poi fai una chiamate al sistema... ecc..
ciao ;)
Ok l'ho trovato!Grazie :)
felixmarra
30-11-2005, 13:55
Cercato "Skype test di chiamata" e non esiste.
Cercato "Skype test" e ho trovato diversi contatti ma sono normalissimi utenti!
Se ce l'avevo nei contatti non avrei chiesto aiuto qui..... :mad:
con il test di chiamata che ti hanno detto fai la chiamata, lì vedi il nick e lo cerchi con quello... non mi sembra una cosa tanto difficile da capire, evidentemente mi sbagliavo :rolleyes:
con il test di chiamata che ti hanno detto fai la chiamata, lì vedi il nick e lo cerchi con quello... non mi sembra una cosa tanto difficile da capire, evidentemente mi sbagliavo :rolleyes:
Supermorris mi ha detto di cercare il nick"echo123" che facendo la ricerca l'ho trovato subito e ho risolto il problema.
Te mi hai detto di cercare skype test di chiamata che come già ti ho spiegato non esiste come contatto.
"Dalla finestra principale di Skype/Contatti Skype/Skype test di chiamata." non avevo niente visto che come ho già detto non avevo tra i contatti.
Mi dispiace se la tua vita non ti soddisfa e sei costretto a sfogarti provocando nel forum
Questione chiusa.
felixmarra
30-11-2005, 14:14
Supermorris mi ha detto di cercare il nick"echo123" che facendo la ricerca l'ho trovato subito e ho risolto il problema.
Te mi hai detto di cercare skype test di chiamata che come già ti ho spiegato non esiste come contatto.
a me dispiace che non ci arrivi invece, l'intelligenza non è per tutti si vede ;) e per di più mascheri la cosa dando del frustrato a me... eh vabbè, meglio frustrato ma con un cervello capace di risolvere problemi in maniera efficente e veloce :)
Cmq, siccome non ci arrivi te lo spiego ancora meglio, così magari ti rendi conto :rolleyes:
Da quel menù (che non puoi non avere, se ci avessi almeno provato l'avresti visto) fai partire la chiamata... quando la chiamata è partita (senza che tu debba inserire il nick perchè non lo conosci) verrà visualizzato il nick di chi stai chiamando... a quel punto prendi carta e penna e te lo annoti: echo123
Fatto questo, fai la ricerca per nick inserendo il nick che ti sei appuntato su carta e penna: echo123
Fatto :rolleyes:
felixmarra
30-11-2005, 14:17
"Dalla finestra principale di Skype/Contatti Skype/Skype test di chiamata." non avevo niente visto che come ho già detto non avevo tra i contatti.
strumenti -> opzioni -> audio -> Fai una chiamata di verifica al sistema di risposta automatica di skype
Hanno scritto sbagliato
non crocifiggetemi ma non ho veramente il tempo di leggere le 5 pagine di discussione, sicuramente costruttive, su skype!
Ho un problema, mia cugina è in viaggio di nozze in messico, ha con se due cellulari, uno con sim TIM e uno VODAFONE:
1) la posso chiamare con skype?
2a) lei può chiamare me su skype da uno dei due cell? 2b) e quanto spende?
3) quanto spendo?
4) quali e verso chi sono le chiamate veramente gratuite offerte da skype?
5) è la migliore soluzione overIP?
6a) se uno chiama me su skype può farlo solo da un'altro pc con skype o anche da comune rete fissa/mobile? 6b) pago alla risposta?
7) in una mail publicitaria di skype c'era una clausola simile: "* Verifica con il tuo operatore internet i costi di connessione " io ho libero adsl flat a 29.95 iva inc/mese ma sul sito non ho trovato riferimenti a skype, se lo metto pago sempre uguale o di più?
p.s. per quanto riguarda il cell TIM ho visto ieri sera sul sito che può inviare e ricevere SMS a 0.89€ e chiamare in Italia a 6€/min e ricevere dall'Italia a 3€/min!!! Vabè che si usano collegamenti satellitari ma son prezzi da paura!
Grazie mille! Spero che riusciate a colamre ogni mio dubbio! ancora grazie...
supermorris
05-12-2005, 11:13
Ciao, cerco di risponderti io:
1)Si
2)No, a meno che tu non abbia un numero fornito da skype
3)Sui 28 centesimi al minuto
4)Altri utenti skype
5)No, ce ne sono altre. ma è la più diffusa
6)solo utenti skype, guarda punto 2. Non paghi alla risposta.
7)Sempre uguale.
spero di esserti stato d'aiuto. ciao
Misterxxxx
05-12-2005, 11:17
non crocifiggetemi ma non ho veramente il tempo di leggere le 5 pagine di discussione, sicuramente costruttive, su skype!
Ho un problema, mia cugina è in viaggio di nozze in messico, ha con se due cellulari, uno con sim TIM e uno VODAFONE:
1) la posso chiamare con skype?
2a) lei può chiamare me su skype da uno dei due cell? 2b) e quanto spende?
3) quanto spendo?
4) quali e verso chi sono le chiamate veramente gratuite offerte da skype?
5) è la migliore soluzione overIP?
6a) se uno chiama me su skype può farlo solo da un'altro pc con skype o anche da comune rete fissa/mobile? 6b) pago alla risposta?
7) in una mail publicitaria di skype c'era una clausola simile: "* Verifica con il tuo operatore internet i costi di connessione " io ho libero adsl flat a 29.95 iva inc/mese ma sul sito non ho trovato riferimenti a skype, se lo metto pago sempre uguale o di più?
p.s. per quanto riguarda il cell TIM ho visto ieri sera sul sito che può inviare e ricevere SMS a 0.89€ e chiamare in Italia a 6€/min e ricevere dall'Italia a 3€/min!!! Vabè che si usano collegamenti satellitari ma son prezzi da paura!
Grazie mille! Spero che riusciate a colamre ogni mio dubbio! ancora grazie...
Scusate ... se posso inserirmi ...
1) Sì
2a) Sì, da entrambi ma devi farti assegnare un n. geografico (a pago!)
2b) Spende come se ti chiamasse a casa al numero Telecom Italia
3) Spendi la tariffa x cellulari per operatore come da siti skype
4) quelle tra utenti skype
5) io ho preferito skypho e maggior numero di servizi gratuiti (n. in ingresso, segreteria, portabilità)
6a) da qualsiasi telefono sul pianeta
6b) per le chiamate da skype, no. Per quelle 'verso' sono normali chiamate al numero geografico assegnato
7) paghi uguale ... che c'entra?
Misterxxxx
05-12-2005, 11:19
ooohps !!!!
Battuto di un microsecondo ... :mad:
Scusate ... se posso inserirmi ...
1) Sì
2a) Sì, da entrambi ma devi farti assegnare un n. geografico (a pago!)
2b) Spende come se ti chiamasse a casa al numero Telecom Italia
3) Spendi la tariffa x cellulari per operatore come da siti skype
4) quelle tra utenti skype
5) io ho preferito skypho e maggior numero di servizi gratuiti (n. in ingresso, segreteria, portabilità)
6a) da qualsiasi telefono sul pianeta
6b) per le chiamate da skype, no. Per quelle 'verso' sono normali chiamate al numero geografico assegnato
7) paghi uguale ... che c'entra?
questo skypho è meglio di skype allora?
portabilità che significa? usi il tuo numero di casa anche su skypho?
è "compatibile" con skype? nel senso che se chiamo un'utente skype è sempre gratis?
grazie
ho confrontato le tariffe di skype e skypho devo dire che conviene skypho! c'è per caso un'altro provider voip, che abbia cnhe gli stessi servizi gratuiti citati prima da un utente e in particolar modo la segreteria, ma che abbia tariffe ancora più vantaggiose???
grazie
x il telefono voip quale mi consigliate, ne vorrei uno da spendere poco ma non troppo scarno... quello sul sito skypho non mi ispira molto, non lo voglio usb perchè non lo posso usare a pc spento...
considerando che cmq in casa ho 2/3 telefoni fissi e un tel/fax forse è meglio optare x un gateway? posso spedire fax tramite skypho? sono gratuiti come le chiamate se verso altri utenti skypho? ho mandato una mail a skypho per la compatibilità col mio fax samsunf sf-3100 e sono in attesa di risposta...
siccome ho il fax vicino al pc e gli altri tel sono a piani diversi pensavo di comprare il gateway proposto sul sito skyphos qui (http://www.skypho.net/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=21&category_id=7&option=com_phpshop&Itemid=1&lang=it) così da avere quindi un mio numero di tel/fax personale skyphos solo su questo apparecchio e usare il "vecchio" di casa per gli altri tel...
ho provato skype 2.0 beta. Audio eccellente come semrpe e video che si muoveva fluido almeno come msn messenger. Punto a favore di skype è la qualità audio nettamente superiore secondop me a messenger. Cmq per il discorso skypho, ho provato x-lite il programma che usa skypho con i settaggi che si trovano sul sito per quest'ultimo. Devo dire che l'audio sia mio che di chi ascolto è peggiore rispetto a skype.
fedek9001
06-12-2005, 13:59
Nessuno ha provato una Webcam per una videotelefonata ?
Quali modelli vanno meglio di altri ?
Io volevo prendere una Logitech Messenger.
felixmarra
06-12-2005, 14:04
Nessuno ha provato una Webcam per una videotelefonata ?
Quali modelli vanno meglio di altri ?
Io volevo prendere una Logitech Messenger.
qui non si parla di webcam...
fedek9001
06-12-2005, 14:17
qui non si parla di webcam...
risposta utilissima...
felixmarra
06-12-2005, 14:27
risposta utilissima...
sei ot e ti si deve anche rispondere "utilmente" ? :muro:
fedek9001
06-12-2005, 14:47
perchè, non potevi ?
ho provato skype 2.0 beta. Audio eccellente come semrpe e video che si muoveva fluido almeno come msn messenger. Punto a favore di skype è la qualità audio nettamente superiore secondop me a messenger. Cmq per il discorso skypho, ho provato x-lite il programma che usa skypho con i settaggi che si trovano sul sito per quest'ultimo. Devo dire che l'audio sia mio che di chi ascolto è peggiore rispetto a skype.
in effetti anch'io ho utilizzato x-lite e mi sono trovato abbastanza male per quanto riguarda la qualità; adesso sto provando parlacom, il software di parla.it, che ha tariffe più basse rispetto a skype, ma una qualità simile(leggermente migliore in ricezione, leggermente peggiore in trasmissione) :D
Ciao a tutti .. mi iscrivo al thread visto che ieri mi sono autoregalato (avevo dei buoni sconto da spendere) un telefono VoIP USB da collegare al notebook, reclamizzato da Skype http://www.txitalia.it/skype/pro7.htm .
Leggendo qua e là (anche in questo post che nn ho ancora letto interamente però :asd: ) sembra che l'uso di SkypeOUT per chiamate nazionali in Italia venga scoraggiato perché sconveniente, così come sembra che SkypeOUT sia utile unicamente per chiamate internazionali.
Beh, mi sono preso la briga di fare un piccolo specchietto dei costi tipici (solo per Telecom Italia con le tariffe aggiornate ad oggi :) ) di una telefonata di 4 minuti di tipo LOCALE, INTERRURBANA e verso MOBILE (se avessi accorciato il tempo della telefonata, il vantaggio di SkypeOUT sarebbe ancora più evidente):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t1682_skypeOUTItaly.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i1682_skypeOUTItaly.png)
(cliccate sull'immagine per vederla ingrandita)
Si possono notare delle cosette interessanti:
- le chiamate verso MOBILE in effetti sono piuttosto sconvenienti .. SkypeOUT è più a buon mercato di T.I. solo nel caso di chiamate verso H3G in tariffa piena
- con chiamate LOCALI / INTERRURBANE sia in tariffa piena che ridotta con SkypeOUT non c'è proprio storia :)
Spero di non aver aggiunto notizie inutili o di aver appesantito inutilmente il thread .. ma, almeno per me, avere uno schema di quanto mi costa realmente una telefonata mi pare una cosa utile ;)
PS. ovviamente nel primo minuto di T.I. c'è già compreso lo scatto alla risposta di €0,0787
Ciao a tutti .. mi iscrivo al thread visto che ieri mi sono autoregalato (avevo dei buoni sconto da spendere) un telefono VoIP USB da collegare al notebook, reclamizzato da Skype http://www.txitalia.it/skype/pro7.htm .
Leggendo qua e là (anche in questo post che nn ho ancora letto interamente però :asd: ) sembra che l'uso di SkypeOUT per chiamate nazionali in Italia venga scoraggiato perché sconveniente, così come sembra che SkypeOUT sia utile unicamente per chiamate internazionali.
Beh, mi sono preso la briga di fare un piccolo specchietto dei costi tipici (solo per Telecom Italia con le tariffe aggiornate ad oggi :) ) di una telefonata di 4 minuti di tipo LOCALE, INTERRURBANA e verso MOBILE (se avessi accorciato il tempo della telefonata, il vantaggio di SkypeOUT sarebbe ancora più evidente):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t1682_skypeOUTItaly.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i1682_skypeOUTItaly.png)
(cliccate sull'immagine per vederla ingrandita)
Si possono notare delle cosette interessanti:
- le chiamate verso MOBILE in effetti sono piuttosto sconvenienti .. SkypeOUT è più a buon mercato di T.I. solo nel caso di chiamate verso H3G in tariffa piena
- con chiamate LOCALI / INTERRURBANE sia in tariffa piena che ridotta con SkypeOUT non c'è proprio storia :)
Spero di non aver aggiunto notizie inutili o di aver appesantito inutilmente il thread .. ma, almeno per me, avere uno schema di quanto mi costa realmente una telefonata mi pare una cosa utile ;)
PS. ovviamente nel primo minuto di T.I. c'è già compreso lo scatto alla risposta di €0,0787
Grazie per la tabella, mi permetto però di dire che se fai il confronto con Telecom è ovvio che conviene Skype. Basta fare Tele2 che non conviene più ;)
Grazie per la tabella, mi permetto però di dire che se fai il confronto con Telecom è ovvio che conviene Skype. Basta fare Tele2 che non conviene più ;)
Darò un'occhiata .. ma magari c'è gente come me (e taaaanti altri) che manco perde tempo a fare un contratto con un altro operatore (il terrore multi-fattura :asd: ) e crede, ingiustamente, che almeno in campo nazionale T.I. sia meglio di un operatore VoIP :)
Ecco qui la tabella aggiornata con le tariffe Tele2:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t1687_skypeOUTItaly.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i1687_skypeOUTItaly.png)
Da notare come:
- Tele2 è molto simile a T.I. nelle chiamate MOBILE
- Tele2 vince su SkypeOUT nelle chiamate URBANE brevi, ma solo se non si tiene conto dello scatto alla risposta :(
Se ci sono errori ditemelo che correggo :)
Ecco qui la tabella aggiornata con le tariffe Tele2:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t1687_skypeOUTItaly.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i1687_skypeOUTItaly.png)
Da notare come:
- Tele2 è molto simile a T.I. nelle chiamate MOBILE
- Tele2 vince su SkypeOUT nelle chiamate URBANE brevi, ma solo se non si tiene conto dello scatto alla risposta :(
Se ci sono errori ditemelo che correggo :)
Nel mobile credo che ci sia una sorta di tariffa "imposta", per così dire, quindi le differenze sono poche.
Ok per lo scatto alla risposta, ma perché solo per le brevi? Costa meno al minuto, quindi ci stai 5 minuti o 5 ore costa cmq di meno.
Preciso che sono solo alla ricerca della tariffa ideale e che uso skype con molto profitto ;)
Beh nel caso di chiamate di 4 minuti urbane (ad esempio) conviene ancora skype :) poi ovvio, ogni utente ha la sua "storia"
Beh nel caso di chiamate di 4 minuti urbane (ad esempio) conviene ancora skype :) poi ovvio, ogni utente ha la sua "storia"
Ah mi sembrava di aver capito il contrario! Allora ok.
MILANOgirl
07-12-2005, 17:55
ma con skype la webcam nn va?
Misterxxxx
07-12-2005, 18:04
questo skypho è meglio di skype allora?
portabilità che significa? usi il tuo numero di casa anche su skypho?
è "compatibile" con skype? nel senso che se chiamo un'utente skype è sempre gratis?
grazie
sono gratis solo tra utenti dello stesso network
ho confrontato le tariffe di skype e skypho devo dire che conviene skypho! c'è per caso un'altro provider voip, che abbia cnhe gli stessi servizi gratuiti citati prima da un utente e in particolar modo la segreteria, ma che abbia tariffe ancora più vantaggiose???
grazie
no
x il telefono voip quale mi consigliate, ne vorrei uno da spendere poco ma non troppo scarno... quello sul sito skypho non mi ispira molto, non lo voglio usb perchè non lo posso usare a pc spento...
Solo un gateway ti consente di usaare il voip a pc spento; ti consiglio il pap2 che va benissimo e - data la diffusione - avresti parecchi 'amici' che ti possono aiutare.
-
Misterxxxx
07-12-2005, 18:05
ma con skype la webcam nn va?
Chevvordì?
skype non è x videochiamate.
Misterxxxx
07-12-2005, 18:06
Ah mi sembrava di aver capito il contrario! Allora ok.
Sul sito skypho c'è già un prospettino.
Cmq, conviene anche rispsetto a tel2 e alle sue urbane, almeno fino a una dozzina di minuti.
Infatti, se è vero che il costo/min. è inferiore per t2, lo scatto alla risposta grava una cifra e viene 'ammortizzato' appunto verso il 12esimo minuto.
felixmarra
07-12-2005, 18:06
ma con skype la webcam nn va?
ancora no, c'è in giro la beta della versione 2.0 che la implementerà...
Misterxxxx
07-12-2005, 18:09
ho provato skype 2.0 beta. Audio eccellente come semrpe e video che si muoveva fluido almeno come msn messenger. Punto a favore di skype è la qualità audio nettamente superiore secondop me a messenger. Cmq per il discorso skypho, ho provato x-lite il programma che usa skypho con i settaggi che si trovano sul sito per quest'ultimo. Devo dire che l'audio sia mio che di chi ascolto è peggiore rispetto a skype.
Assolutamente no!
Dipende dall'hw e dai settaggi.
Io uso skypho da un po' e la qualità è ineccepibile (ci faccio pure i fax !!!).
Certo, con un phone-usb la qualità è leggermente inferiore che con un apparecchio tradizionale via adapter (come ho io), ma va bene lo stesso.
D'altronde, skypho utilizza il protocollo SIP che è usato a livello mondiale (escluso skype); e poi dipende anche dal codec usato (e quindi dal sw del softphone).
Misterxxxx
07-12-2005, 18:11
Ecco qui la tabella aggiornata con le tariffe Tele2:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t1687_skypeOUTItaly.png (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i1687_skypeOUTItaly.png)
Da notare come:
- Tele2 è molto simile a T.I. nelle chiamate MOBILE
- Tele2 vince su SkypeOUT nelle chiamate URBANE brevi, ma solo se non si tiene conto dello scatto alla risposta :(
perchè, a te lo scatto alla risposta te lo passano aggratis?
Se ci sono errori ditemelo che correggo :)
-
MILANOgirl
07-12-2005, 18:53
Chevvordì?
skype non è x videochiamate.
era una domanda!!!
MILANOgirl
07-12-2005, 18:54
ancora no, c'è in giro la beta della versione 2.0 che la implementerà...
grazie... :)
per la webcam io ho usato il sw di terze parti Spontania (link in prima pagina) e andava bene (testato più volte quando io ero negli Usa coi miei colleghi in Italia)
-
criptico come msg :confused:
Misterxxxx
07-12-2005, 20:08
criptico come msg :confused:
Se provi vedrai che un msg vuoto non si può postare anche se aggiungi del testo nel 'quote' come ho fatto io, indi ... :sofico:
ho scaricato la 2.0, ho scaricato anche la administrator guide, ma non ho ben capito se sarebbe meglio fare il NAT su certe porte, qualcuno sa qualcosa?
e' uscito un nuovo aggiornamento per la 2 beta, adesso siamo alla 2.0.0.63 :)
e' uscito un nuovo aggiornamento per la 2 beta, adesso siamo alla 2.0.0.63 :)
Hanno purtroppo tolto il supporto video per Windows 2000 & Win98, poiché gli dava troppi errori e gli user che l'usavano erano pochi...
Nn so come mai, ma il sito www.skype.com mi risulta irraggiungibile da alcuni giorni :confused:
Skype di per se funziona, ma il sito sembra irraggiungibile :muro:
Nn so come mai, ma il sito www.skype.com mi risulta irraggiungibile da alcuni giorni :confused:
Skype di per se funziona, ma il sito sembra irraggiungibile :muro:
mah, io ci vado praticamente tutti i giorni e non ho avuto problemi.
Prova a pulire la cache del tuo browser e riprova ;)
mah, io ci vado praticamente tutti i giorni e non ho avuto problemi.
Prova a pulire la cache del tuo browser e riprova ;)
Sto provando anche ora e non va :confused:
Sto provando anche ora e non va :confused:
ho appena provato e a me va!
www.skype.com
(l'hai vuotata la cache?)
ho appena provato e a me va!
www.skype.com
(l'hai vuotata la cache?)
Cache svuotata, anche con 2 browser nn riesco a raggiungere il sito (ma il programma di messaggistica funziona).
Se faccio una ricerca dell'indirizzo IP di skype.com dal router ottengo questo 198.63.210.250 e nemmeno mettendo l'indirizzo numerico nel browser ci riesco ad arrivare :confused:
Boh .. nemmeno il PING verso quell'IP funziona :muro:
PS. assurdo .. se tento di arrivare alla pagina del mio account seguendo il link che c'è nel programma di messaggistica, il link https://secure.skype.com/ si apre senza problemi :doh:
nn uccidetemi ma la reale tariffa di skype è 0.017 per i paesi indicati nella pagine delle tariffe?
fulviettino
30-12-2005, 13:32
nn uccidetemi ma la reale tariffa di skype è 0.017 per i paesi indicati nella pagine delle tariffe?
Ma che vuoi dire? :wtf:
La tariffa dipende dal paese che chiami...
Ma che vuoi dire? :wtf:
La tariffa dipende dal paese che chiami...
e sai che nn riesco a trovare bene la pagina con tutte le tariffe?
edit:
o meglio .. http://www.skype.com/products/skypeout/rates/
fulviettino
30-12-2005, 14:06
e sai che nn riesco a trovare bene la pagina con tutte le tariffe?
edit:
o meglio .. http://www.skype.com/products/skypeout/rates/
Bastava leggere il primo post :read:
Bastava leggere il primo post :read:
l'ho letto il primo post..difatti questo è preso dal primo post..solo che continuo a nn capire bene le tariffe...
nel senso... perkè mi parla di skypeout con una tariffa unificata?
l'ho letto il primo post..difatti questo è preso dal primo post..solo che continuo a nn capire bene le tariffe...
nel senso... perkè mi parla di skypeout con una tariffa unificata?
perché per chiamare un fisso nella maggior parte dei paesi del mondo si spende la stessa tariffa, ovvero 0.017€,
Le singole tariffe suddivise per paese sia per fisso che per cellulare sono riportate in un link in quella pagina, e cioé http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html
indelebile
01-01-2006, 15:11
domanda agli skypeisti:
se io chiamo ad un cellulare italiano (vodafone) che si trova all' estero :
1. devo mettere sempre il +39 davanti
2. e il cellulare del mio amico paga anche lui il tot che di solito pagano chi usa il cellulare all estero (benchè si venga chiamati), che tra parentesi non ho mai capito o trovato delle pagine dove è scritto quanto si paga nei paesi UE
fulviettino
01-01-2006, 17:23
domanda agli skypeisti:
se io chiamo ad un cellulare italiano (vodafone) che si trova all' estero :
1. devo mettere sempre il +39 davanti
SI
2. e il cellulare del mio amico paga anche lui il tot che di solito pagano chi usa il cellulare all estero (benchè si venga chiamati), che tra parentesi non ho mai capito o trovato delle pagine dove è scritto quanto si paga nei paesi UE
Tu paghi come se lui fosse in italia. Il resto lo paga lui; per sapere quanto basta che contatti il numero gratuito dell'operatore
indelebile
01-01-2006, 23:55
thx
Cache svuotata, anche con 2 browser nn riesco a raggiungere il sito (ma il programma di messaggistica funziona).
Se faccio una ricerca dell'indirizzo IP di skype.com dal router ottengo questo 198.63.210.250 e nemmeno mettendo l'indirizzo numerico nel browser ci riesco ad arrivare :confused:
Boh .. nemmeno il PING verso quell'IP funziona :muro:
PS. assurdo .. se tento di arrivare alla pagina del mio account seguendo il link che c'è nel programma di messaggistica, il link https://secure.skype.com/ si apre senza problemi :doh:
Anche io ho o stesso problema e da diversi giorni e nonh riesco a venirne fuori.
Sto per attivare skype, peccato che le tariffe verso i mobili italiani siano cosi' alte 0,287 cent/euro !
Cmq usero' credo usero' una postepay ! Dite che conviene ?
<< NeliaM >>
fulviettino
03-01-2006, 17:51
Sto per attivare skype, peccato che le tariffe verso i mobili italiani siano cosi' alte 0,287 cent/euro !
Cmq usero' credo usero' una postepay ! Dite che conviene ?
<< NeliaM >>
Dipende molto dalla chiamate che indendi fare..:boh:
domanda agli skypeisti:
se io chiamo ad un cellulare italiano (vodafone) che si trova all' estero :
1. devo mettere sempre il +39 davanti
2. e il cellulare del mio amico paga anche lui il tot che di solito pagano chi usa il cellulare all estero (benchè si venga chiamati), che tra parentesi non ho mai capito o trovato delle pagine dove è scritto quanto si paga nei paesi UE
Beh forse se il tuo amico ha intenzione di stare molto all'estero gli conviene comprare una scheda del posto por 3 motivi:
1 - perchè non deve pagare quando riceve chiamate,
2 - chiamare l'italia solitamente da un cell straniero costa meno che chiamare con quello italiano dall'estero (dipende dal paese e dall'operatore ovviamente)
3 - in alcuni stati la chiamata verso i telefoni mobili ha un costo equivalente ai fissi (Stati uniti), mentre in altri è comunque molto basso.
Robertazzo
06-01-2006, 13:04
ragazzi,ho tolto la vecchia versione ho messo la versione 2 final con videochiamata e ho perso tutti i contatti.
Altre volte i contatti mi ricomparivano...ora sono scomparsi...c'è un modo per ripristinarli???
t.enigma
07-01-2006, 12:03
ragazzi,ho tolto la vecchia versione ho messo la versione 2 final con videochiamata e ho perso tutti i contatti.
Altre volte i contatti mi ricomparivano...ora sono scomparsi...c'è un modo per ripristinarli???
Mi sembra strano, anche io ho installato la 2 e non ho perso nessun contatto...
Diabolik.cub
07-01-2006, 15:26
ho paura che i tuoi contatti siano persi.. :rolleyes:
ma perchè non hai fatto semplicemente l'upgrade senza disinstallare la vecchia? :muro:
volevo chiedervi un paio di cose sulle videochiamate.. secondo voi con una isdn 128 kb/s UP and DOWN si riesce a combinare qualcosa, o occorre per forza un'adsl? (che da me non arriverà mai :doh: )
inoltre.. che caratteristiche deve avere la webcam? ce n'è qualcosa più indicata di altre? :help:
grazie!
Ragazzi ma skype non funziona con un collegamento GPRS con un 6230?
L'ho messo sul pc di mia madre ma mi dice IMPOSSIBILE CONNETTERSI AL SERVER.
Come mai?
E' uscita la versione 2.0 ufficiale di Skype, che supporta anche il video con la webcam! Attualmente questa funzione é attiva solo con WinXp, ma se qualcuno (come me) usa Win2000 puo' seguire QUESTO (http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=43416&sid=df2e97163968d30600ab86f00c95f590) link per farlo funzionare anche con questo SO (bisogna pero' installare una vecchia versione)
:;
Diabolik.cub
10-01-2006, 17:25
:help:
volevo chiedervi un paio di cose sulle videochiamate.. secondo voi con una isdn 128 kb/s UP and DOWN si riesce a combinare qualcosa, o occorre per forza un'adsl? (che da me non arriverà mai :doh: )
inoltre.. che caratteristiche deve avere la webcam? ce n'è qualcosa più indicata di altre? :help:
grazie!
:help:
credo che non ti resti che provare, in genere é consigliata l'adsl anche solo per la voce, mi immagino lo sia anche per video+voce
Diabolik.cub
11-01-2006, 15:28
credo che non ti resti che provare, in genere é consigliata l'adsl anche solo per la voce, mi immagino lo sia anche per video+voce
ok grazie.. era solo per evitare di spendere soldi in una webcam che probabilmente non riuscirei ad usare per problemi di banda :muro:
cmq per la cronaca la voce usa solo 5 kb/s up + 5 kb/s down, con la 64 kb ho ancora margine per scaricare qualcosina (a una velocità impietosa :ciapet: )
Se può interessare, ho provato videochiamate (da Alice 4Mega) con un 56k...l'audio è buono (ovviamente il 56k si limitava solamente a navigare mentre eravamo collegati), il video una pena :( Io vedevo in pratica delle "foto" e quando andava bene un frame ogni 2 min :(
Pugaciov
11-01-2006, 17:28
56k...l'audio è buono (ovviamente il 56k si limitava solamente a navigare mentre eravamo collegati)
Veramente quando avevo provato io con il Babbo (entrambi con ISDN), non potevamo navigare mentre conversavamo.
Non che non si capisse proprio niente, ma iniziavano ad esserci dei "lag" fastidiosi....
Abbiamo riprovato oggi, entrambi con ADSL 640/256 kbps.
Sono soddisftatto, ma mi aspettavo un pochino meglio. Io stavo scaricando a 22 kB/s dal mulo e navigavo, il Babbo navigava solamente; continuavo a sentire bene, ma ogni tanto c'erano ritardi e lag.
Diabolik.cub
11-01-2006, 18:39
sì se uno vuole anche navigare perde un po' in qualità.. se ci si limita a parlare trovo che la qualità sia davvero eccezionale! Meglio del telefono fisso addirittura.. :read:
Pugaciov
11-01-2006, 18:40
.. se ci si limita a parlare trovo che la qualità sia davvero eccezionale! Meglio del telefono fisso addirittura.. :read:
Ah quello è sicuro ;)
Comunque io non sono esperto di VOIP, ho provato solo Skype.
Ciao a tutti,
scusate qualcuno mi sa dire se è possibile videochiamare un cellulare 3?
Grazie
Tra due 4Mega, videochiamata perfetta, sia audio che video! Solo navigazione in contemporanea!
Sulla qualità concordo anche io che non c'è paragone con la "tradizionale" telefonata :)
(4Mega si fa per dire io se arrivo a 3 faccio festa grossa e l'altra persona sui 2 in pratica)
Ciao,
scusatemi ancora se rompo.....
ma davvero nessuno ha mai provato a videochiamare un cellulare??
grazie
TELEFONO STANDALONE (http://tools.netgear.com/skype/#)
http://tools.netgear.com/skype/Phone_TEST.jpg
Per chi non lo sapesse la netgear ha intenzione di vendere questo dispositivo, che a dire il vero è molto simpatico. :D
Ciao,
scusatemi ancora se rompo.....
ma davvero nessuno ha mai provato a videochiamare un cellulare??
grazie
no, non so nemmeno se é possibile. Prova tu e facci sapere ;)
e' uscito un nuovo aggiornamento della versione 2, la 2.0.0.76 ;)
VampyreSlayerGuy
08-02-2006, 20:16
Salve a tutti, sono nuovo.
Ho dei problemi con Skype: funziona tutto ok, ma quando arrivo ad attivare la VIDEOCHIAMATA mi dice che "La sorgente video non è riuscita a fornire il video nel formato corretto". Riesco cmq a ricevere i video dagli altri.
Come posso risolvere la cosa?
Ho una webcam un po' vecchiotta (3 anni), ma con gli altri programmi funziona.
Grazie in anticipo. Andrea
Oggi volevo fare la ricarica e iniziare ad usare skypeout ma prima ho dato un occhiata alle tariffe....
QUASI 30 CENTESIMI AL MINUTO PER I CELLULARI??????????MA DOVE STA IL RISPARMIO???????????
fabiom85
10-02-2006, 12:48
Oggi volevo fare la ricarica e iniziare ad usare skypeout ma prima ho dato un occhiata alle tariffe....
QUASI 30 CENTESIMI AL MINUTO PER I CELLULARI??????????MA DOVE STA IL RISPARMIO???????????
infatti il risparmio c'è solo se chiami verso l'estero o se chiami un altro skype che così parli gratis, altrimenti non vedo un risparmio significativo.
infatti il risparmio c'è solo se chiami verso l'estero o se chiami un altro skype che così parli gratis, altrimenti non vedo un risparmio significativo.
Infatti mi sembrava!
OT:questa estate anche io andrò in macchina a capo nord!!M servono un po' di dritte sopratutto su come divertirsi la sera nelle varie tappe del viaggio! (x divertirsi intendo: ballare, bere :cincin: e.....rimorchiare!!! :vicini: )
:)
fabiom85
10-02-2006, 17:14
Infatti mi sembrava!
OT:questa estate anche io andrò in macchina a capo nord!!M servono un po' di dritte sopratutto su come divertirsi la sera nelle varie tappe del viaggio! (x divertirsi intendo: ballare, bere :cincin: e.....rimorchiare!!! :vicini: )
:)
OT: giusto nelle grandi città potrai divertirti un po', perchè nei piccoli paesetti non c'è molto. Considera pure che arrivi stanchissimo la sera e spesso non hai neanche la forza di uscire.
Comunque specie a Stoccolma ci stanno diversi posti carini dove puoi andare, basta che gironzoli un po' verso il centro. ;)
t.enigma
10-02-2006, 17:23
Salve a tutti, sono nuovo.
Ho dei problemi con Skype: funziona tutto ok, ma quando arrivo ad attivare la VIDEOCHIAMATA mi dice che "La sorgente video non è riuscita a fornire il video nel formato corretto". Riesco cmq a ricevere i video dagli altri.
Come posso risolvere la cosa?
Ho una webcam un po' vecchiotta (3 anni), ma con gli altri programmi funziona.
Grazie in anticipo. Andrea
è probabile che la tua web non sia supportata da skype... o magari hai qualche conflitto...
Prova a scaricare il prgramma SPLITCAM. Lo accendi e attivi la tua web... dopodichè "Bypassi" il video in skype selezionando in skype il programma Splitcam (non la webcam stessa). Capito??
Fammi sapere... ciao!
Tommy
VampyreSlayerGuy
10-02-2006, 17:50
Grazie mille t.enigma!!!
FUNZIONA!!!!
è un po' makkinoso, ma almeno riesco a videochiamare gli amici!!!
grazie mille ancora...
Ciao Andrea
6 ER MEJO!!!! :D
Ormai arrivato alla versione 2.0, con supporto di videochaiamata e qualità audio migliorata.....Skype è sempre + favoloso :D
tutmosi3
15-02-2006, 10:44
Ciao
Un amico mi manda una mail adesso.
Riporto un piccolo tratto.
... Hai fatto bene ad affiancare Gizmo a Skype perchè tra un po' il software non sarà più gratuito per le chiamate tra PC ...
Sarà che è carnevale ma a me pare una cazz*ta.
Ciao
t.enigma
21-02-2006, 09:39
Ciao
Un amico mi manda una mail adesso.
Riporto un piccolo tratto.
... Hai fatto bene ad affiancare Gizmo a Skype perchè tra un po' il software non sarà più gratuito per le chiamate tra PC ...
Sarà che è carnevale ma a me pare una cazz*ta.
Ciao
non è possibile... si tirerebbero la zappa sui piedi!!!
non è possibile... si tirerebbero la zappa sui piedi!!!
infatti, se lo facessero passerebbero tutti a qualche altro software che permetterebbe di farlo
Ciao, ho da poco tempo installato skype e volevo sapere se qualcuno ha già provato a chiamare cellulari italiani che si trovano all'estero? In questo caso devo anteporre al numero ci cellulare il prefisso dello stato in cui si trova la persona? :confused:
e sempre in questa situazione la persona che riceve la chiamata paga qulacosa?
grazie :)
tutmosi3
23-02-2006, 16:17
infatti, se lo facessero passerebbero tutti a qualche altro software che permetterebbe di farlo
Sapete com'è ... E' carnevale ed ogni scherzo vale.
Comunque colevo sapere da voi esperti molto di più di me se esistono degli apparecchi telefonici (come quelli USB che ci sono in commercio adesso) che si collegano sotto al router. In modo da telefonare tra utenti Skype senza il supporto di un PC.
Grazie
Ciao
fulviettino
23-02-2006, 21:06
Ciao, ho da poco tempo installato skype e volevo sapere se qualcuno ha già provato a chiamare cellulari italiani che si trovano all'estero? In questo caso devo anteporre al numero ci cellulare il prefisso dello stato in cui si trova la persona? :confused:
e sempre in questa situazione la persona che riceve la chiamata paga qulacosa?
grazie :)
Per chiamare un cel italiano all'estero NON devi usare il prefisso internazionale del paese dove si trova bensì il solito 0039...
Tu pagherai la tariffa che sul sito è indicata per le chiamate verso cellulari italiani, l'altra persona pagherà a seconda della sua tariffa di roaming internazionale
Hitman47
27-02-2006, 13:18
Non ci avevo mai provato ad usare sto programma..ma vedere lo spettacolo di Beppe Grillo mi ha molto incuriosito... :)
Da quello che leggo sembra essere veramente utile e "risparmioso" :D ...mi sembra buono anche per chiamare i cellulari (avendo Telecom è pesantuccio da fisso a cell)...
EDIT:
Ho letto adesso di skypho...che differenze ci sono sostanziali?? :confused:
Ho un problema con skypeout.
Il problema non è tecnico, ma pecuniario, posto qua perchè volevo sapere se anche altri utenti hanno avuto l'impressione di pagare molto di più della tariffa dichiarata
Prima volta che acquisto credito skypeout
carico 10 euro + un bonus che mi viene dato perchè ho fatto il pagamento con paypal
la tariffa dichiarata per l'italia è 0.020 cent iva inclusa al minuto
Effettuo la prima telefonata a un cellulare wind con il numero portato (prefisso 339)
La telefonata dura esattamente 21 minuti e 36 secondi
Il mio credito di skypeout è ora 6.79 euro ... :eek: :confused: da oltre 11 che erano prima di quell'unica telefonata comprensivo il bonus... :mad:
Cosa diavolo è successo? 0.020x21=0.42 + i 36 secondi...
Uso da molto skype da PC a PC e mi aveva incuriosito l'incredibile convenienza di skypeout (in effetti dalle tariffe è cosi!) ma la mia prima esperienza devo dire che è traumatica...
Ma com'è possibile? Devo fare un reclamo a skype? :confused:
Ho un problema con skypeout.
Il problema non è tecnico, ma pecuniario, posto qua perchè volevo sapere se anche altri utenti hanno avuto l'impressione di pagare molto di più della tariffa dichiarata
Prima volta che acquisto credito skypeout
carico 10 euro + un bonus che mi viene dato perchè ho fatto il pagamento con paypal
la tariffa dichiarata per l'italia è 0.020 cent iva inclusa al minuto
Effettuo la prima telefonata a un cellulare wind con il numero portato (prefisso 339)
La telefonata dura esattamente 21 minuti e 36 secondi
Il mio credito di skypeout è ora 6.79 euro ... :eek: :confused: da oltre 11 che erano prima di quell'unica telefonata comprensivo il bonus... :mad:
Cosa diavolo è successo? 0.020x21=0.42 + i 36 secondi...
Uso da molto skype da PC a PC e mi aveva incuriosito l'incredibile convenienza di skypeout (in effetti dalle tariffe è cosi!) ma la mia prima esperienza devo dire che è traumatica...
Ma com'è possibile? Devo fare un reclamo a skype? :confused:
ocio hai confuso la tariffa del fisso con quella del cellulare (che non é per niente conveniente)
Iva Escl. Iva Comp.
Italy € 0.017 € 0.020
Italy - Mobile € 0.250 € 0.287
ocio hai confuso la tariffa del fisso con quella del cellulare (che non é per niente conveniente)
Iva Escl. Iva Comp.
Italy € 0.017 € 0.020
Italy - Mobile € 0.250 € 0.287
E' vero! :doh: E me ne sono accorto che non è conveniente...
Però se ci fate caso, sono pochi i paesi dove c'è una tariffa differenziata "mobile" e tra quelli il prezzo dell'Italia è il più alto :mad: Telecomafia? Bah :rolleyes:
salve, ho appena comprato del credito per usare skype per chiamare all'estero... fino a che lo usavo tra pc e pc si sentiva da dio... ora chiamando all'estero un telefono fisso (ma anche chiamando in italia) ho riscontrato che la persona da me chiamata mi sente malissimo... come se la mia voce fosse gracchiante e strisciante... io pero sento benissimo la persona che chiamo...
preciso che ho una adsl2+ da 12 mega quindi nn penso di avere problemi di banda...
ho anche controllato le impostazioni audio sul sito di skype ma sn tutte in regola... help!!!
fulviettino
19-03-2006, 20:58
salve, ho appena comprato del credito per usare skype per chiamare all'estero... fino a che lo usavo tra pc e pc si sentiva da dio... ora chiamando all'estero un telefono fisso (ma anche chiamando in italia) ho riscontrato che la persona da me chiamata mi sente malissimo... come se la mia voce fosse gracchiante e strisciante... io pero sento benissimo la persona che chiamo...
preciso che ho una adsl2+ da 12 mega quindi nn penso di avere problemi di banda...
ho anche controllato le impostazioni audio sul sito di skype ma sn tutte in regola... help!!!
Sparo: non è che hai il microfono mal-funzionante ?
mah... se uso msn ho chiamo da pc a pc con skype funziona tutto bene...
si sente cosi quando chiamo un telefono fisso!
Ieri una mia amica mi ha detto che ha parlato al telefono con sua zia che chiamava da Parigi tramite Skype...
Chiamava da fisso a fisso...è possibile solo con le prepagate skype o mi son perso qualcosa??? :mc:
fulviettino
21-03-2006, 12:40
Ieri una mia amica mi ha detto che ha parlato al telefono con sua zia che chiamava da Parigi tramite Skype...
Chiamava da fisso a fisso...è possibile solo con le prepagate skype o mi son perso qualcosa??? :mc:
Se intendi che ha comprato credito skype con una carta di credito prepagata allora si, si può benissimo fare
Se intendi che ha comprato credito skype con una carta di credito prepagata allora si, si può benissimo fare
Perchè, altrimenti senza comprare credito c'è qualche altro metodo?? :mc:
Stiamo effettuando una ricerca sulla comunicazione in instant messaging e dobbiamo raccogliere delle chat già effettuate, su argomenti tecnici e lavorativi. Il tuo contributo sarebbe fondamentale e consisterebbe nel fornirci una chat e nel compilare un questionario on-line anonimo. Ti saremmo molto grati per la tua collaborazione ed il tuo tempo. Le istruzioni sono sul sito:
http://psicologia.unipd.it/htlab/237.php
fulviettino
21-03-2006, 18:18
Perchè, altrimenti senza comprare credito c'è qualche altro metodo?? :mc:
Il fatto è che non avevo capito quello che hai scritto quindi ho precisato :)
Mi aggego alla discussione, sono in procinto di acquistare casa e devo spendere il meno possibile con le telefonate!;)
Perchè, altrimenti senza comprare credito c'è qualche altro metodo?? :mc:
Se vai alle poste con 10€ ti fanno la carta postepay che funziona come carta di credito visa! ;)
Niente spese di gestione solo 1€ ad ogni ricarica e 1€ per ogni prelievo!
Ciao a tutti, qualche esperto in materia mi darebbe un cnsiglio?
devo chiamare un'amica in spagna, dotata di cellulare vodafone e cellulare spagnolo. su quale dei due mi conviene chiamarla? lei spende qualcosa nel ricevere la mia chiamata?
grazie
Ciao a tutti, qualche esperto in materia mi darebbe un cnsiglio?
devo chiamare un'amica in spagna, dotata di cellulare vodafone e cellulare spagnolo. su quale dei due mi conviene chiamarla? lei spende qualcosa nel ricevere la mia chiamata?
grazie
chiamala su quello spagnolo, spendi meno tu e lei nulla ;)
insomma ora mio padre si è trasferito in Svizzera, a Berna ed abbiamo deciso di acquistare skype out per chiamarlo sul fisso...quindi mi confermate che costa 10 euro ed ho diritti a 10 euro di traffico? Assurdo un'ora in svizzera costa 1 euro e poco piu!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la qualità come sarà della telefonata?
Ci sono delle commissioni per la ricarica. Tipo per avere 10€ ho pagato 11€ o 11.50€ non ricordo esattamente.
ah ok beh perfetto va benissimo cosi...sulla qualita delle chiamate ai fissi che mi dite invece? La mia linea è fastweb e ho un pc veloce quindi dovrei stare tranquillo giusto??
Ci sono delle commissioni per la ricarica. Tipo per avere 10€ ho pagato 11€ o 11.50€ non ricordo esattamente.
non sono commissioni, é l'iva applicata a seconda del paese che indichi ;)
dovrei cofigurare skipe per usarlo attraverso un server proxy, ho letto i vari link ma non sono riuscito a capirci molto. anche perchè non so che tipo di proxy è il mio. quando vado per collegarmi a internet mi chiede un nome utente e password per il server proxy. messi questi poi navigo tranquillo. ho provato a matterli anche su skype ma non fa nulla. che devo fare?
dovrei cofigurare skipe per usarlo attraverso un server proxy, ho letto i vari link ma non sono riuscito a capirci molto. anche perchè non so che tipo di proxy è il mio. quando vado per collegarmi a internet mi chiede un nome utente e password per il server proxy. messi questi poi navigo tranquillo. ho provato a matterli anche su skype ma non fa nulla. che devo fare?
se non mi sbaglio un punto a favore di skype é che bypassa i vari proxy quindi non ha bisogno di nessuna impostazione particolare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.