View Full Version : Skype [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
luis fernandez
28-07-2009, 16:25
Ciao a tutti,
ho visto che è uscita la versione 4.1.0.141....si puo aggiornare direttamente sulla 4.1.0.136(quella che ho attualmente) oppure di deve disinstallare e reinstallare?
redheart
28-07-2009, 17:02
Ciao a tutti,
ho visto che è uscita la versione 4.1.0.141....si puo aggiornare direttamente sulla 4.1.0.136(quella che ho attualmente) oppure di deve disinstallare e reinstallare?
l'ho appena fatto e avviene tutto in auto ;)
luis fernandez
28-07-2009, 17:07
l'ho appena fatto e avviene tutto in auto ;)
Grazie x la dritta;)
Ma a nessuno di voi capita di ricevere più spam ultimamente (con link a webcam live ecc.)? Mi ritrovo questi utenti sconosciuti (o meglio questi bot) nella lista contatti e ogni volta li blocco... sono già arrivato a 12, tutti nell'ultimo mese, prima non succedeva... pensavo che ci fosse la possibilità di accettare o meno qualcuno nella propria lista, ma nel menu privacy si può soltanto decidere se accettare chiamate da chiunque o da persone che sono già nella lista contatti, il problema e che questi spammer mi ci entrano senza che io glielo abbia permesso :confused:
FulValBot
12-08-2009, 16:26
Ma a nessuno di voi capita di ricevere più spam ultimamente (con link a webcam live ecc.)? Mi ritrovo questi utenti sconosciuti (o meglio questi bot) nella lista contatti e ogni volta li blocco... sono già arrivato a 12, tutti nell'ultimo mese, prima non succedeva... pensavo che ci fosse la possibilità di accettare o meno qualcuno nella propria lista, ma nel menu privacy si può soltanto decidere se accettare chiamate da chiunque o da persone che sono già nella lista contatti, il problema e che questi spammer mi ci entrano senza che io glielo abbia permesso :confused:
a me...
Piuttosto seccante direi... e la situazione è in peggioramento senza che a Skype (o piuttosto a eBay) gliene freghi qualcosa... le lamentele sono in aumento:
http://forum.skype.com/index.php?showtopic=49841&st=20
Che sia giunto il momento di cercare un'alternativa? Ho sentito parlare di WengoPhone e sarei curioso di provarlo...
a me è capitato due o tre volte di ricevere qualche messaggio del tipo "vuoi guadagnare con internet" o roba del genere ma è da mesi che non "ricevo" più niente, non mi sembra il caso di cambiare software, piuttosto createvi un altro account e non inserite il vostro contatto su forum e siti vari nel vostro profilo
si, lo so che magari è un po' tardi per rispondere ma non ho avuto modo di farlo prima
arcofreccia
21-08-2009, 16:20
A me da qualche giorno ci sono utenti o presunti tali che mi scrivono...boh...
redheart
21-08-2009, 16:34
A me da qualche giorno ci sono utenti o presunti tali che mi scrivono...boh...
anche a me........ io li blocco e stop.
LaSheikka
22-08-2009, 17:31
Ragazzi ciao, prima, aprendo skype, mi son ritrovata con due utenti che mi hanno aggiunta alla loro lista contatti. Ora, il primo mi rimandava ad un link, che ho aperto e fortunatamente il Wot me l'ha bloccato perché era una pagina infetta ... Dopo di ciò, naturalmente ho bloccato la persona in questione. Il secondo utente mi ha semplicemente aggiunta.
Ora, la domanda che vi pongo è questa (sperando sempre che sia lecita): esiste un modo per risalire all'identità della persona che mi ha aggiunta?
Ragazzi ciao, prima, aprendo skype, mi son ritrovata con due utenti che mi hanno aggiunta alla loro lista contatti. Ora, il primo mi rimandava ad un link, che ho aperto e fortunatamente il Wot me l'ha bloccato perché era una pagina infetta ... Dopo di ciò, naturalmente ho bloccato la persona in questione. Il secondo utente mi ha semplicemente aggiunta.
Ora, la domanda che vi pongo è questa (sperando sempre che sia lecita): esiste un modo per risalire all'identità della persona che mi ha aggiunta?
se non li conosci bloccali direttamente e non cliccare MAI sui link
LaSheikka
23-08-2009, 20:14
se non li conosci bloccali direttamente e non cliccare MAI sui link
Grazie mille, la prossima volta non aprirò nulla :)
Cristopher_secret
24-08-2009, 00:32
Ciao a tutti raga avrei un piccolo problemino, da quando ho cambiato router a casa, un nuovo Netgear attaccato via cavo, passando da un D-link piu vecchio che si è rotto, ho avuto dei problemi con Skype che va mal in conflitto con i 2 pc di casa.
vi spiego meglio il problema: tra i 2 skype dei 2 pc di casa c'è' un conflitto e si vedono sempre "offline" anche se in realtà stiamo tutti e due online!! e l'unica soluzione consiste nel riavviare skype e provare a chiamarci anche se siamo offline ma non sempre funziona! quando funziona ci riconosce entrambi online ma per poco tempo, e appena concludiamo una conversazione o il passaggio di un file dopo pochi minuti ridiventiamo offline.
mentre a parte tra i pc di casa con i nostri normali contatti esterni funziona tutto normalmente a meraviglia.
non c'è nessun conflitto di IP cioè il router l'ho impostato benissimo abbiamo due IP diversi ho impostato il DHCP in off e impostando manualmente l'IP e i DNS come faccio sempre!
abbiamo anche provato a crearci nuovi account ma non cambia nulla. qualcuno ha delle idee? grazie ragazzi in anticipo
Cristopher_secret
24-08-2009, 20:47
up
Ma a nessuno di voi capita di ricevere più spam ultimamente (con link a webcam live ecc.)? Mi ritrovo questi utenti sconosciuti (o meglio questi bot) nella lista contatti e ogni volta li blocco... sono già arrivato a 12, tutti nell'ultimo mese, prima non succedeva... pensavo che ci fosse la possibilità di accettare o meno qualcuno nella propria lista, ma nel menu privacy si può soltanto decidere se accettare chiamate da chiunque o da persone che sono già nella lista contatti, il problema e che questi spammer mi ci entrano senza che io glielo abbia permesso :confused:
stesso identico problema, stavo appunto cercando una soluzione qui sul forum... è veramente seccante la cosa perchè ho skype sempre collegato sul PC che usano mio padre e mia sorella, ed o sempre paura di spiacevoli sorprese al mio ritorno a casa :muro:
stesso identico problema, stavo appunto cercando una soluzione qui sul forum... è veramente seccante la cosa perchè ho skype sempre collegato sul PC che usano mio padre e mia sorella, ed o sempre paura di spiacevoli sorprese al mio ritorno a casa :muro:
A mio babbo continuano ad arrivare con frequenza, a me no ultimamente... naturalmente nessuno di noi due (soprattutto lui) ha mai pensato di diffondere il proprio contatto skype sul web... si tratta di BOT che colpiscono in modo random e che soprattutto (e questo è l'aspetto grave) trovano il modo di intrufolarsi nella lista contatti a prescindere dalle scelte dell'utente... è proprio una bug, una falla, e bella grossa: un conto è essere tartassati da contatti sconosciuti, un conto è ritrovarseli in rubrica come vecchi amici!
up
Serve a poco uppare un thread ufficiale, soprattutto se la tua prima richiesta di aiuto è nel post precedente.... per l'appunto ho un router netgear anch'io e non ho mai adottato accorgimenti particolari per Skype... che mi dici del firewall? Comunque chiedi nel thread del router che in genere sono più ferrati in materia...
Nitro1986
07-09-2009, 09:20
Ciao tutti, mi scuso per la mia impazienza perchè anche se ho già fatto la seguente domanda in una nuova discussione per poi essere reindirizzato su questo Thread non ho avuto proprio il tempo di leggerlo tutto (sono in ufficio e non è proprio il caso di stare per più di un'ora su un forum), arrivato quindi alla 18esima pag. non ho ancora trovato la soluzione al mio problema.
Potrebbe quindi aiutarmi qualcuno? Il problema me lo da al momento di autenticazione ed è il seguente:
"Non è possibile avviare il database di Skype. Probabilmente un'altra sessione di skype lo sta utilizzando."
N.B: Lo stesso account entra in un qualsiasi altro Pc della rete. Il Pc in discussione è sotto Dominio.
Grazie.
attackment
10-09-2009, 15:37
Buon giorno a tutti. Spero sia questo il posto giusto per il mio quesito. Ho cercato di trovare risposte al mio problema ma non ne ho trovate, neanche sul sito ufficiale. Ebbene: io in Italia e la mia compagna in Spagna. Con alcune difficoltà, che credevamo derivassero dal suo vecchio portatile Medion (non potevamo aprire windows media player per esempio oppure youtube con Skype in funzione). Senonché, per altri problemi, ho formattato il suo pc cambiando il sistema operativo (da Xp home edition a Xp professional) ed ho installato l'ultima versione di Skype (4.1). Ebbene, tornato a Roma da subito abbiamo avuto problemi con la web, dopo più o meno un minuto vedevo la sua immagine bloccata (lei continuava a vedersi in movimento) ma la mia immagine continuava a vedersi in movimento sia sul suo pc che sul mio. Poi ho aggiornato anche io la versione di skype alla 4.1 e da quel momento anche la mia immagine si bloccava sul suo pc, mentre io continuavo a vederla in movimento. Inoltre abbiamo riscontrato una lentezza eccessiva con skype installato (apertura di Firefox, verifica e controllo della posta), cosa che scompare subito dopo aver disinstallato skype. Ora ho trovato un link per scaricare la versione 3.1, di nuovo riusciamo a vedreci senza che le immagini si blocchino, ma non possiamo usare niente altro. Qualcuno può darmi consigli o risposte. Grazie in anticipo
ho comprato un nuovo pc con vista, ho installato l'ultima versione e ho lo stesso identico problema.
Appena ho tempo provo a vedere sul forum di skype se hanno postato qualcosa a riguardo
stesso problema con xp qualcuno ha risolto ?, ah cmq il problema è sorto dalla 4.0.0.226, le precedenti no, cmq per chi cerca vecchie versioni di skype in caso di problemi, qui.
http://www.oldapps.com/skype.php?old_skype=81#Download
FulValBot
10-09-2009, 18:34
è un bug noto di skype versione 4.1
era uscita un'altra versione hotfix ma non so se elimina quel problema...
cmq io sto ancora con la 3.8 e mi trovo bene. e poi le nuove versioni hanno rimosso certe funzioni e la cosa non me sta bene :muro:
rimarrò quindi con la 3.8
ah disinstallate skype web feature se lo trovate installato. rallenta i browser.
per il video che si blocca, e' ufficialmente un problema della versione 4.1.XX di skype.
Si consiglia di tornare alla 4.0 fino a che non sara' risolto
le vecchie versioni si possono scaricare da qui
http://oldapps.com/skype.htm
stesso problema con xp qualcuno ha risolto ?, ah cmq il problema è sorto dalla 4.0.0.226, le precedenti no, cmq per chi cerca vecchie versioni di skype in caso di problemi, qui.
http://www.oldapps.com/skype.php?old_skype=81#Download
esatto, anche io avevo risolto cosi', poi non ho avuto piu' tempo di controllare sul forum di skype se il problema e' stato risolto oppure no
luis fernandez
10-09-2009, 22:39
ah disinstallate skype web feature se lo trovate installato. rallenta i browser.
come faccio a vedere se l'ho installato?
FulValBot
10-09-2009, 23:50
installazione applicazioni.
luis fernandez
10-09-2009, 23:53
installazione applicazioni.
Ma skype web?
ShadowMan
11-09-2009, 11:57
Ecco il mio problema:
Ogni volta che chiama il cellulare della mia ragazza la linea cade esattamente dopo 10 secondi! L'ha fatto 3 volte di fila e non so perché. :mbe:
Ho l'ultima versione di skype, ricaricato 10€ tramite postepay senza problemi.
Lei ha SIM tedesca ma ora è in vacanza in Corsica ed ha finito il credito.
L'unica cosa che mi vien da pensare è che all'estero paga anche il ricevente, quindi visto che non hai più credito mi chiude la chiamata. :O
Possibile? :mc:
diablo...aka...boss
11-09-2009, 16:34
Ecco il mio problema:
Ogni volta che chiama il cellulare della mia ragazza la linea cade esattamente dopo 10 secondi! L'ha fatto 3 volte di fila e non so perché. :mbe:
Ho l'ultima versione di skype, ricaricato 10€ tramite postepay senza problemi.
Lei ha SIM tedesca ma ora è in vacanza in Corsica ed ha finito il credito.
L'unica cosa che mi vien da pensare è che all'estero paga anche il ricevente, quindi visto che non hai più credito mi chiude la chiamata. :O
Possibile? :mc:
si paga anche lei, quindi sarà sicuramente per quello che cade la linea.
ShadowMan
11-09-2009, 19:14
si paga anche lei, quindi sarà sicuramente per quello che cade la linea.
Lo immaginavo, peccato.
Grazie della risposta comunque
diablo...aka...boss
11-09-2009, 19:29
Lo immaginavo, peccato.
Grazie della risposta comunque
anche io ci sono rimasto male quando l'ho scoperto :(
pensa che a me conveniva più che mi chiamasse lei dall'Irlanda con il cel che io dall'italia con skype.
ShadowMan
12-09-2009, 11:54
anche io ci sono rimasto male quando l'ho scoperto :(
pensa che a me conveniva più che mi chiamasse lei dall'Irlanda con il cel che io dall'italia con skype.
Già :(
Bhe, almeno posso sempre inviare sms a basso costo. :)
diablo...aka...boss
12-09-2009, 15:29
Già :(
Bhe, almeno posso sempre inviare sms a basso costo. :)
mandali con skebby che è gratis, oppure su enel.it :)
LaSheikka
12-09-2009, 16:13
mandali con skebby che è gratis, oppure su enel.it :)
Ragazzi scusate l'ot..ma cos'è skebby ? ci si può fidare ?
ShadowMan
12-09-2009, 17:34
mandali con skebby che è gratis, oppure su enel.it :)
Bhe ormai 10€ son ricaricati, ben non buttarli :sofico: :fagiano:
Skebby l'avevo già sentito ma mai provato.
Grazie per le info comunque! Proverò entrambi ^^
luis fernandez
12-09-2009, 18:34
mandali con skebby che è gratis, oppure su enel.it :)
ma con skebby e enel.it li posso mandare gratis anche su cell. esteri?(non italiani all'estero,ma proprio esteri)
LaSheikka
12-09-2009, 19:00
ma con skebby e enel.it li posso mandare gratis anche su cell. esteri?(non italiani all'estero,ma proprio esteri)
:D :D amico della sheikka esterofilo :)
ragazzi..ma si scarica sul cell o posso usufruire del servizio anche via web ?
luis fernandez
12-09-2009, 19:54
:D :D amico della sheikka esterofilo :)
eh che ci vuoi fare sui SN si conosce molta Gnocca straniera:asd:
ciao Sheikka:p
ho dato una occhiata al forum di skype, sembra che il problema con il freeze della webcam non sia stato risolto nemmeno con la versione 4.1.........:doh:
luis fernandez
12-09-2009, 20:32
ho dato una occhiata al forum di skype, sembra che il problema con il freeze della webcam non sia stato risolto nemmeno con la versione 4.1.........:doh:
sento spesso questa parola "freeze",ma che sarebbe?cioè quale è il problema che si riscontra?
sento spesso questa parola "freeze",ma che sarebbe?cioè quale è il problema che si riscontra?
in pratica dopo circa 10 secondi che fai una videochiamata, l'immagine dell'altro si blocca (freeze appunto, si congela) e vedi come una foto
diablo...aka...boss
13-09-2009, 10:48
Chiedo scusa per l'OT...
:D :D amico della sheikka esterofilo :)
ragazzi..ma si scarica sul cell o posso usufruire del servizio anche via web ?
puoi semplicemente andare sul web e usarlo da lì o scaricartelo anche sul cell come software (non l'ho provato). anche tramite browser del cel funziona.
ma con skebby e enel.it li posso mandare gratis anche su cell. esteri?(non italiani all'estero,ma proprio esteri)
per i cellulari esteri non credo proprio, ma ci sono altri siti che lo fanno (google ---> free sms :D ) mentre per quelli italiani all'estero si.
Bhe ormai 10€ son ricaricati, ben non buttarli :sofico: :fagiano:
Skebby l'avevo già sentito ma mai provato.
Grazie per le info comunque! Proverò entrambi ^^
certo, era per informarti. già che la ricarica costa 1,50€ :doh: (o 1€ non ricordo)
io lo provai per il tuo stesso motivo, alla fine i pochi soldi che mi rimangono li uso per chiamare in italia.
london23
20-09-2009, 20:48
ciao a tutti. non so se sto postando nel posto giusto.
Ho un problema con la nuova webcam. ho cambiato notebook, ora un Acer aspire 5810T.
La webcam integrata funziona bene. Quando faccio il test di configurazione mi vedo molto bene. Però quando devo far vedere la connessione con gli altri computer sui loro si vede male. tutto squadrato dicono.
Ho fatto una prova anche con msn, dicono che si vede un po' meglio, ma non bene.
Sapete dirmi qualcosa?
CPU Intel SU9400 C2D, 1.6 GHz
Chipset Intel GM45
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Grafica Intel GMA 4500MHD
RAM 4 GB, 2x2GB DDR3, Hynix.
Schermo LCD retroilluminato a LED, 1366x768 Wide
HDD 500 GB, 2,5", Sata 300, Hitachi
Unità ottica Masterizzatore DVD +/- RW
Batteria Sei celle
Connettività LAN Gigabit, WiFi 802.11 a/b/g/Draft-n.
Interfacce I/O 4xUSB 2.0, HDMI, VGA, card-reader 5-in-1, uscita audio S/PDIF, Webcam, presa cuffie e microfono.
Peso e dimensioni 378x 259x24.8/29.7 mm, 2.4 kg con batteria 6 celle
FulValBot
21-09-2009, 10:02
e mo chi cacchio è plamena hristova789 ????
me voleva aggiungere su skype -.-' io l'ho bloccata all'istante. qualcun'altro ha avuto lo stesso invito?
diablo...aka...boss
21-09-2009, 11:59
e mo chi cacchio è plamena hristova789 ????
me voleva aggiungere su skype -.-' io l'ho bloccata all'istante. qualcun'altro ha avuto lo stesso invito?
io ne becco spesso di nomi strani, di solito guardo il profilo e la foto, molte volte si capisce al volo chi c'è dall altra parte :p
blocca e via. problema risolto.
non.saprei.proprio
27-09-2009, 21:32
Chiedo scusa se è già stato chiesto ma è due ore che cerco, sia con la ricerca sia sfogliando le pagine di questo thread, senza però trovare ciò che mi interessa.
Vorrei sapere se c'è qualche patch, qualche "trucco" per capire se un determinato utente mi ha bloccato...
Ovvero, io posso bloccare un utente e fin qui ok... ma quando lo fanno su di me come faccio a capire se sono stata bloccata da quell'utente?
Più che ovvio che teoricamente lo vedo off line e dovrei pensare che così è.... ma io vorrei capire se una persona fa il "furbetto" con me... quindi cerco qualche stratagemma per saperlo.... c'è?
Grazie a tutti.
Anna
cagnaluia
07-10-2009, 20:05
ciao,
un amico con skype bello aggiornato, webcam logitech etc....
quando apre la videochiamata.... tempo 30secondi il SUO video si blocca!
LUI riesce a vedere me e TUTTI parliamo tranquillamente.
IO NON vedo LUI, perchè la sua immagine è bloccata e anche LUI non vede più il SUO movimento sulla sua finestrella di servizio. SOLO la SUA immagine fissa.
Quello che non capisco è.. PERCHE' non si sblocca? fosse un problema di collegamento o di carico sulla CPU?
ho provato la webcam, tra le proprietà di SKYPE e rimane sempre accesa in funzione.
Succede SOLO in videochiamata.
salut
diablo...aka...boss
07-10-2009, 20:58
ciao,
un amico con skype bello aggiornato, webcam logitech etc....
quando apre la videochiamata.... tempo 30secondi il SUO video si blocca!
LUI riesce a vedere me e TUTTI parliamo tranquillamente.
IO NON vedo LUI, perchè la sua immagine è bloccata e anche LUI non vede più il SUO movimento sulla sua finestrella di servizio. SOLO la SUA immagine fissa.
Quello che non capisco è.. PERCHE' non si sblocca? fosse un problema di collegamento o di carico sulla CPU?
ho provato la webcam, tra le proprietà di SKYPE e rimane sempre accesa in funzione.
Succede SOLO in videochiamata.
salut
non penso sia eccessivo carico sulla cpu, dovrebbe avere un commodore64...
può provare ad aggiornare i driver audio-video, quelli della webcam, se ancora nn funziona può provare a reinstallare sia la webcam che skype. altrimenti può provare la webcam su un altro pc e vedere se porta lo stesso problema.
FulValBot
07-10-2009, 21:23
leggete le pagine precedenti pls... è un bug delle ultime versioni...
ciao,
un amico con skype bello aggiornato, webcam logitech etc....
quando apre la videochiamata.... tempo 30secondi il SUO video si blocca!
LUI riesce a vedere me e TUTTI parliamo tranquillamente.
IO NON vedo LUI, perchè la sua immagine è bloccata e anche LUI non vede più il SUO movimento sulla sua finestrella di servizio. SOLO la SUA immagine fissa.
Quello che non capisco è.. PERCHE' non si sblocca? fosse un problema di collegamento o di carico sulla CPU?
ho provato la webcam, tra le proprietà di SKYPE e rimane sempre accesa in funzione.
Succede SOLO in videochiamata.
salut
se ne e' gia parlato un paio di pagine indietro, deve ritornare a una delle prime versioni 4 di skype
cagnaluia
07-10-2009, 21:59
ah!
grazie 1000 allora
e... dove trovo vecchie versioni di skype?
attackment
07-10-2009, 22:00
cagnaluia leva skype ultima versione e metti http://www.oldapps.com/skype.php?old_skype=81#Download
FulValBot
07-10-2009, 22:20
io userò ancora per molto la 3.8
per il video che si blocca, e' ufficialmente un problema della versione 4.1.XX di skype.
Si consiglia di tornare alla 4.0 fino a che non sara' risolto
le vecchie versioni si possono scaricare da qui
http://oldapps.com/skype.htm
ah!
grazie 1000 allora
e... dove trovo vecchie versioni di skype?
ecco qui ;)
cagnaluia
08-10-2009, 07:42
wow mitici
grazie
DarkPhobos.91
13-10-2009, 20:49
ciao a tutti, ho recentemente problemi con skype, le persone che mi sentono a periodi casuali mi sentono male, come a scatti e con una specie d "scoppiettio" in sottofondo... ho provato 2 mic ma nn è servito, l'unica cosa che mi viene da pensare sn i driver hd audio della ATI ma non so cm disinstallarli
thx in anticipo
PS ho anche provato 4 vers diverse di skype con un mio amico....
PPS:succede totalmente in tempi random, mentre giokiamo su garena o anke mentre il pc è in idle...
ShadowMan
13-10-2009, 21:25
Mai avuto problemi tra Skype e l'ATI audio HDMI, nel caso vai in gestione periferiche e disattivalo.
DarkPhobos.91
13-10-2009, 21:26
ho provato anke a disinstallarli totalmente........ niente... tra l'altro si riinstallano da soli all'avvio
mi sembra piu' un problema di connessione
DarkPhobos.91
13-10-2009, 22:28
su msn nn c sn problemi... mi sto avviando all'ennessima formattata
Sandmartin
29-10-2009, 16:33
Ciao a tutti vi faccio delle domande specifiche:
- Dove si trovano le cronologie salvate di skype? sono sotto vista.
-C'è modo di salvare l'informazione che appare tenendo la freccia posizionata su un nick per vedere la sua ultima connessione online tipo(ore 3.05 del 27/10/2009),lo chiedo perchè quando uno deve formattare se può salvare questo evento sarebbe meglio.
-La nuova versione di skype cos'ha in piu o in meno rispetto alla mia 3.8.0.188?
Alhazred
03-12-2009, 09:17
Ci sono un paio di cose che non so se proprio non si possano fare, oppure se sono io a non saperle fare:
- ho creato 4 gruppi di contatti, ne seleziono uno e mi fa vedere le persone che ci ho messo dentro, poi sotto c'è "Tutti gli altri contatti". Si possono visualizzare i rimanenti 3 gruppi divisi invece di un unico gruppo in cui ci sono tutti gli altri?
- si può bloccare un intero gruppo in un colpo solo senza selezionare uno ad uno i contatti che vi appartengono?
La mia versione di Skype: 4.1.0.136
beh.. non posso darti torto. :D
D'ora in poi (scusa per questo post) scriverò solo l'essenziale.
Ti chiedo scusa, ma sono poco pratico di forum e non sono riuscito a trovare il link per postare. Il mio quesito è questo:
Ho installato skype sul mio PC (S.O. winxp) ma riesco a utilizzarlo solo se mi collego come amministratore. Qualcuno può suggerirmi una strada per usarlo anche come utente? Grazie
Grazie
ho un problemino...
dovrei far sentire la suoneria sulle casse e la comunicazione sulle cuffie.
non conosco bene skype, si può fare niente usando la scheda audio (integrata) e il pannellino anteriore?
luis fernandez
03-01-2010, 11:17
Esiste un modo x cambiare destinazione della cartella dove vengono archiviati i messaggi della chat?
lifefeeder
13-01-2010, 18:34
Io avrei un problema con l'audio di Skype. L'audio del PC funziona perfettamente, ma quando tento di parlare non si sente niente, ma solo con Skype, aggiornato anche all'ultima versione. E' un problema conosciuto? Mi succede sia con Windows XP che con Ubuntu 9.10. Non so proprio di cosa possa trattarsi...Mi date una mano? :muro: :muro:
Ciao a tutti vi faccio delle domande specifiche:
- Dove si trovano le cronologie salvate di skype? sono sotto vista.
-C'è modo di salvare l'informazione che appare tenendo la freccia posizionata su un nick per vedere la sua ultima connessione online tipo(ore 3.05 del 27/10/2009),lo chiedo perchè quando uno deve formattare se può salvare questo evento sarebbe meglio.
-La nuova versione di skype cos'ha in piu o in meno rispetto alla mia 3.8.0.188?
Quoto questo messaggio anche a me interesserebbe sapere.
Taro Misaki
14-01-2010, 22:39
sto da poco usando la funzione di chat di skype
sto parlando con 7 persone...ma il problema è che non si capisce molto se scrivono tutti insieme!
non c'è la possibilità di cambiare il colore, font delle scritte e dei nick???
non dico tornare a msn ma almeno per capire qualcosa quando si è in tanti!
Ciao ragazzi. Sono un pò preso male è posto qua lo stesso messaggio che ho postato in un thread che verrà chiuso a breve, dato che un gentile utente mi ha reindirizzato qua sul thread ufficiale che non avevo trovato. Ho già avvisato i moderatori (Freeman) che chiuderanno il mio thread :muro:
Presto inizierò a leggere tutta la discussione, ma come detto, sono preso male dato che il mio pc è usato da tanti in questo momento e quindi posto lo stesso sperando di avere una risposta e di non essere ridondante:
Quando si avvia skype, in basso a destra (per gli utenti win) nella barra delle applicazioni si vede la sua iconcina. C'è un modo per nasconderla senza abbassare completamente la barra delle applicazioni?
Messenger Plus, per esempio, permette con una combinazione di tasti di bloccare la sua iconcina, cosi se vi allontanate dal pc, nessuno può interagire con essa, oltre al fatto che cambia anche l'immagine dell'icona originaria di msn. Purtroppo msn è uno schifo e spessissimo non arrivano i messaggi all'interlocutore. Da qui la necessità di usare solo skype, ma se non trovo il modo di nascondere l'icona lascio perdere, dato che il pc non lo uso solo io.
Spero che qualcuno abbia buone nuove!!! :)
Ciaooo
diablo...aka...boss
17-01-2010, 20:57
Quando si avvia skype, in basso a destra (per gli utenti win) nella barra delle applicazioni si vede la sua iconcina. C'è un modo per nasconderla senza abbassare completamente la barra delle applicazioni?
Messenger Plus, per esempio, permette con una combinazione di tasti di bloccare la sua iconcina, cosi se vi allontanate dal pc, nessuno può interagire con essa, oltre al fatto che cambia anche l'immagine dell'icona originaria di msn. Purtroppo msn è uno schifo e spessissimo non arrivano i messaggi all'interlocutore. Da qui la necessità di usare solo skype, ma se non trovo il modo di nascondere l'icona lascio perdere, dato che il pc non lo uso solo io.
non ho ben capito se è quello che intendi, però clicca sulla freccina bianca che c'è vicino a IT fai modifica (o quel che è, io ho customize..) e per skype metti "nascondi sempre" .
Quoto questo messaggio anche a me interesserebbe sapere.
Per favore qualcuno può rispondere cortesemente? :(
non ho ben capito se è quello che intendi, però clicca sulla freccina bianca che c'è vicino a IT fai modifica (o quel che è, io ho customize..) e per skype metti "nascondi sempre" .
Ciao.
Non riesco a trovare "la freccina bianca che c'è vicino a IT" ...e poi, cos'è "IT"..?
Ho guardato tutto..di sicuro ce l'ho sotto gli occhi, ma non trovo nulla :)
Attendo tue notizie...intanto grazie, mi dai speranza ;)
luis fernandez
17-01-2010, 22:36
Ciao.
Non riesco a trovare "la freccina bianca che c'è vicino a IT" ...e poi, cos'è "IT"..?
Ho guardato tutto..di sicuro ce l'ho sotto gli occhi, ma non trovo nulla :)
Attendo tue notizie...intanto grazie, mi dai speranza ;)
sulla barra delle applicazioni,clicca il tasto destro del mouse,proprieta,area notifiche,personalizza,selezioni l'icona di skype e metti nascondi
Quoto questo messaggio anche a me interesserebbe sapere.
Per favore qualcuno può rispondere cortesemente? :(
luis fernandez
17-01-2010, 23:14
Per favore qualcuno può rispondere cortesemente? :(
Provo a risponderti io:
l'ultima versione non so cosa abbia in + rispetto alla tua,io preferisco aggiornare sempre all'ultima disponibile;)
l'archivio della chat dovrebbe essere in C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Skype\tuonomeaccountskype
sulla barra delle applicazioni,clicca il tasto destro del mouse,proprieta,area notifiche,personalizza,selezioni l'icona di skype e metti nascondi
Ciao. Grazie per la dritta. Ora è tutto chiaro. Il fatto è che si, in effetti l'icona di skype non la vedo più perchè viene nascosta, ma qualunque stato io abbia, in linea, occupato, away, ecc... è sufficiente che un mio amico mi mandi un messaggio che sulla barra delle applicazioni sbuchi fuori il suo rettangolo della chat. In tal modo, non ho nascosto un bel nulla. Ci sono altre vie? In msn, che è uno schifo come metodo di chat, clicco CTRL+Barra Spazziatrice e l'iconcina di msn diventa come un lucchetto e anche se un amico mi scrive, non compare nulla. Se skype non ha nulla di tutto ciò, rimango perplesso perchè non sono l'unico ad avere un pc usato da molti...
Spero di sbagliarmi...comunque grazie per la dritta intanto, anche se non mi serve a molto :D
luis fernandez
17-01-2010, 23:24
Ciao. Grazie per la dritta. Ora è tutto chiaro. Il fatto è che si, in effetti l'icona di skype non la vedo più perchè viene nascosta, ma qualunque stato io abbia, in linea, occupato, away, ecc... è sufficiente che un mio amico mi mandi un messaggio che sulla barra delle applicazioni sbuchi fuori il suo rettangolo della chat. In tal modo, non ho nascosto un bel nulla. Ci sono altre vie? In msn, che è uno schifo come metodo di chat, clicco CTRL+Barra Spazziatrice e l'iconcina di msn diventa come un lucchetto e anche se un amico mi scrive, non compare nulla. Se skype non ha nulla di tutto ciò, rimango perplesso perchè non sono l'unico ad avere un pc usato da molti...
Spero di sbagliarmi...comunque grazie per la dritta intanto, anche se non mi serve a molto :D
infatti avevo intuito che a te servisse altro....che io sappia non credo che esista nulla di tutto ciò...ma al tuo posto chiederei nel forum del sito di skype
ciao:)
infatti avevo intuito che a te servisse altro....che io sappia non credo che esista nulla di tutto ciò...ma al tuo posto chiederei nel forum del sito di skype
ciao:)
Io ci rimango veramente da schifo quando accadono certe cose. Cioè...w il software libero, w skype e fuck telecom...viva tutto... però i programmatori quanto cavolo ci mettevano a sistemare sta faccenda? Vorrei sapere in giro per il mondo quanta gente ha il pc in condivisione e non vuole che tutti vedano le proprie chat (che tra parentesi non sono nulla di che nel mio caso). Sono solo una persona discreta ...e vedere na barra arancione enorme che spunta fuori appena uno mi manda un messaggio, beh, mi pare un bel "perchè non mi clicchi sopra???" a chi sta davanti al pc. ...Di sicuro se non mi avete detto nulla voi, e se non ho trovato in rete nulla, vuol dire che non c'è nulla, anche perchè ho vagliato tutte le opzioni di skype, e dubito ci sia un plug-in, o roba simile per nascondere l'icona. Che senso di tristezza che mi pervade...
Grazie comunque capo :)
Provo a risponderti io:
l'ultima versione non so cosa abbia in + rispetto alla tua,io preferisco aggiornare sempre all'ultima disponibile;)
l'archivio della chat dovrebbe essere in C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Skype\tuonomeaccountskype
Dentro la cartella del mio nickname quale si riferisce alla cronologia chat?:stordita:
luis fernandez
18-01-2010, 15:57
Dentro la cartella del mio nickname quale si riferisce alla cronologia chat?:stordita:
chatsync...ma non sono sicuro al100%....comunque non so come visualizzarli come invece avviene x msn o yahoo messenger.
Credo che sia utile solo in caso di formattazione....copi e incolli;)
Ciao
chatsync...ma non sono sicuro al100%....comunque non so come visualizzarli come invece avviene x msn o yahoo messenger.
Credo che sia utile solo in caso di formattazione....copi e incolli;)
Ciao
Esiste in giro per il web qualche forum di supporto per skype o nemmeno quello?
:mbe:
luis fernandez
18-01-2010, 18:50
Esiste in giro per il web qualche forum di supporto per skype o nemmeno quello?
:mbe:
prova nel sito di skype
diablo...aka...boss
18-01-2010, 19:15
Esiste in giro per il web qualche forum di supporto per skype o nemmeno quello?
:mbe:
si, sul sito di skype http://forum.skype.com/index.php?showforum=56
Ragazzi, come faccio a caricare più di 10€ con la mia postepay?
Ne vorrei caricare 20 ma non trovo la cella dove modificare il valore della ricarica.
luis fernandez
20-01-2010, 19:28
Ragazzi, come faccio a caricare più di 10€ con la mia postepay?
Ne vorrei caricare 20 ma non trovo la cella dove modificare il valore della ricarica.
se non sbaglio puoi caricare 10 o 25
se non sbaglio puoi caricare 10 o 25
Ok, ma come?
Io riesco solo a fare quelle da 10, come faccio a farle da 25?
Ho ancora 30€ prima di raggiungere il tetto massimo mensile relativo alla carta di credito (quello che impone skype alle frodi).
luis fernandez
20-01-2010, 19:41
Ok, ma come?
Io riesco solo a fare quelle da 10, come faccio a farle da 25?
Ho ancora 30€ prima di raggiungere il tetto massimo mensile relativo alla carta di credito (quello che impone skype alle frodi).
non so..io ho associato la poste pay a paypal...
mi dici se anche a te si prende 1.50€ di commissione?
non so..io ho associato la poste pay a paypal...
mi dici se anche a te si prende 1.50€ di commissione?
1.5€ non sono per le commissioni ma è l'IVA del lussemburgo (dove skype ha la sede commerciale e legale).
Adesso ho un altro dubbio, se io attivo SENZA LIMITI MONDO (http://www.skype.com/intl/it/allfeatures/subscriptions/europeworld/)a 10.3€ ak mese (devo chiamare in Tailandia) poi non so se il rinnovo è automatico il mese sucessivo oppure posso decidere se rinnovarlo io solo se mi va di continuare il servizio.
Sapete se c'è una durata contrattuale minima.
luis fernandez
20-01-2010, 20:27
1.5€ non sono per le commissioni ma è l'IVA del lussemburgo (dove skype ha la sede commerciale e legale).
Adesso ho un altro dubbio, se io attivo SENZA LIMITI MONDO (http://www.skype.com/intl/it/allfeatures/subscriptions/europeworld/)a 10.3€ ak mese (devo chiamare in Tailandia) poi non so se il rinnovo è automatico il mese sucessivo oppure posso decidere se rinnovarlo io solo se mi va di continuare il servizio.
Sapete se c'è una durata contrattuale minima.
questo mi dispiace ma non lo so...io la carico di tanto in tanto x inviare sms all'estero e fare qualche chiamata su cell.
purtroppo gli abbonamenti non supportano le chiamate su cell.:(
Ciao ragazzi!
E' qualche giorno che mi stò documentando su Skype....
Ho letto le tariffe del sito e tutto, ma una cosa non mi è chiara , visto che tutti me ne dicono una diversa dall'altra...
in un ufficio conviene?
ufficio che fa principalmente telefonate ai fissi...
cosa ne pensate?
grazie
Sandmartin
11-02-2010, 10:57
Salve ragazzi.
Una piccola domanda riguardo alla cronologia dei messaggi.è possibile esportarla con qualche programma?
salve a tutti
quando clicco su "Aggiungi un video o scrivi qui un messaggio che sarà visto dai tuoi amici" .. skype mi si chiude, con la realtiva finestra di errore di windowsxp..
come mai?
potete aiutarmi? grazie
salve a tutti
quando clicco su "Aggiungi un video o scrivi qui un messaggio che sarà visto dai tuoi amici" .. skype mi si chiude, con la realtiva finestra di errore di windowsxp..
come mai?
potete aiutarmi? grazie
qualche consiglio? ;) grazie
qualche consiglio? ;) grazie
che versione di windows hai? che versione di skype hai? hai provato a disinstallare-riavviare il pc-installare l'ultima versione di skype?
che versione di windows hai? che versione di skype hai? hai provato a disinstallare-riavviare il pc-installare l'ultima versione di skype?
skype 4.1.0.179
winXP
skype 4.1.0.179
winXP
hai provato a disinstallare -riavviare - reinstallare skype?
ad aggiornare Xp?
hai provato a disinstallare -riavviare - reinstallare skype?
ad aggiornare Xp?
Xp l'ho installato 2 anni fa, con gia dentro tutti gli aggiornamenti.. e non vorrei installarne altri anche perche mi è sempre andato tutto bene:)
ora provo a disinstallare skype e reinstallarlo.vediamo.grazie
ora provo a disinstallare skype e reinstallarlo.vediamo.grazie
fatto.
Ora invece di crashare mi viene un messaggio d'errore con scritto "invalid floating point operation"
fatto.
Ora invece di crashare mi viene un messaggio d'errore con scritto "invalid floating point operation"
io ti consiglio di aggiornare xp a questo punto, e' probabile ch ele ultime versioni non funzionino senza il sp2 o 3 di Xp
io ti consiglio di aggiornare xp a questo punto, e' probabile ch ele ultime versioni non funzionino senza il sp2 o 3 di Xp
grazie ! :)
ma lo tengo cosi.. amen.
lievitodibirra
20-02-2010, 21:05
Ciao a tutti i partecipanti del forum,
clicco sul collegamento e skype mi si apre in automatico senza chiedermi id e pass. ............ come faccio a settare il programma in modo che ogni volta che voglia usarlo mi chieda appunto ID&Pass. ???
Grazie a tutti in anticipo
Ciao a tutti i partecipanti del forum,
clicco sul collegamento e skype mi si apre in automatico senza chiedermi id e pass. ............ come faccio a settare il programma in modo che ogni volta che voglia usarlo mi chieda appunto ID&Pass. ???
Grazie a tutti in anticipo
con skype aperto fai File -> Sign Out (io ce l'ho in inglese non so se' e' siverso in italiano), ti viene fuori la schermata dove mettere username e password, li' c'e' anche la selezione per l'accesso in automatico
NETGH0ST
21-02-2010, 11:17
Ciao a tutti i partecipanti del forum,
clicco sul collegamento e skype mi si apre in automatico senza chiedermi id e pass. ............ come faccio a settare il programma in modo che ogni volta che voglia usarlo mi chieda appunto ID&Pass. ???
Grazie a tutti in anticipo
oppure vai sul tuo account skype dal sito e cambi la tua password, quando lanci skype non si loggerà essendo sbagliata la passwrd e metterai la nuova ricordandoti di togliere il segno di spunta sull'opzione memorizza password :D
lievitodibirra
21-02-2010, 11:50
grazie NETGHOST :doh: :doh:
...scusate ma ho un problemino...ho installato skype su due macchine diverse e si logga su entrambe mantenendo attiva la sessione e mostrando su entrambe la conversazione in corso...ma non dovrebbe mantenere attiva una sola singola sessione di chat?!...è un problema di setting?...
...ciao Andrea...
Volevo chiedere una informazione. Esiste per caso un plug in o qualche modo per far funzionare skype su vista media center? ho provato mcephone ma ha validità 30 giorni. Stavo cercado il modo di poter chiamare e rispondere dal divano usando il telecomando :)
Grazie
djgusmy85
01-03-2010, 23:14
Anche a voi con Windows 7 dopo l'aggiornamento a Skype 4.2 non vi si schioda dalla barra delle applicazioni?
Prima mi appariva solo come tray icon (dove c'è la data e ora), invece ora appare sia lì che nell'avvio rapido (accanto al tasto start per intenderci).
Come posso fare a lasciarlo sono in tray? :mbe:
djgusmy85
02-03-2010, 14:10
Succede questo in pratica:
http://img690.imageshack.us/img690/8830/immaginepnq.png
E non riesco a toglierla da lì, se non chiudendo Skype. Come posso fare per lasciarlo attivo solo in tray? :(
ShadowMan
02-03-2010, 14:21
Si anche a me, è certamente dovuto all'update.
Se non ricordo male, è praticamente la stessa cosa che succede quando si avvia Windows Live Messenger.
Non ho la minima idea di come modificare questa cosa.
djgusmy85
02-03-2010, 19:39
Io per ora l'ho tolto dall'avvio automatico.
E' vero, anche messenger ha problemi simili, in particolare non capisco perchè pur avendo un solo messenger aperto vedo due finestre in anteprima.
Speriamo risolvano entrambi...
Ragazzi so di averlo gia chiesto ma cerco un programma per esportare su file di testo la cronologia delle conversazioni di skype.
cagnaluia
17-03-2010, 19:00
domanda da un bilione di dollari...
posso rinominare il mio nickname?
oppure
posso spostare tutti i miei contatti su un nickname differente? in maniera trasparente ai contatti che ho. In altre parole: senza richiedere il contatto a tutti.
è possibile cancellare dalla cronologia di skype e dalla voce "ultimi contatti" le chiamate fatte? :muro:
Danielg45
25-03-2010, 17:04
con win 7 x64 skype resta attivo in try icon dove c'è l'ora anche se una volta aperto lo si chiude, se invece aperto lo si porta ad icona resta in avvio rapido
ciao
domandone:
-è possibile utilizzare un paio di profili skype sullo stesso pc, scegliendo di volta in volta quale usare?
-è possibile cambiare il nickname skype?
:confused:
NETGH0ST
25-03-2010, 23:46
per i profili basta non mettere la spunta sulla password e puoi usare quelli che vuoi, perchè se metti la connessione con password automatica si collega con quello e basta, poi x cambiarla ti tocca collegarti al tuo account tramite il sito di skype e cambiarla...
per i profili basta non mettere la spunta sulla password e puoi usare quelli che vuoi, perchè se metti la connessione con password automatica si collega con quello e basta, poi x cambiarla ti tocca collegarti al tuo account tramite il sito di skype e cambiarla...
vabbuò, quindi tolgo sta spunta dalla connessione con psw automatica e poi posso inserire tutti i profili che voglio nello stesso pc?
l'unico sbattimento sarà quello di star lì a digitare il nome utente/psw ogni qualvolta si decide di cambiare "visibilità".
per cambiare il nick quando uno si stanca della solita aragosta? :D
Scusate, io mi sento un po' rimbambita... sono col computer di mio padre, con windows 7, skype si avvia automaticamente e accede con il suo account senza passare dal via... non esiste nelle opzioni del programma? Devo andarci dal sito?
Edit: trovato, ciao :D
:help: :help:
stamattina avvio skype....dopo un pò nello spazio in alto della finestra appare un messaggio:
"Skypenames2.exe vuole usare Skype"
e sotto a tale mess ci stanno due bottoni:
"consenti l'accesso"
"nega l'accesso"
e mò che fò?:confused:
io non ho pigiato nessuno dei 2 pulsanti ed è sparito il messaggio....e non so cosa sia successo :cry:
che robba l'è sto "skypenames2.exe??? :confused:
:help: :help:
stamattina avvio skype....dopo un pò nello spazio in alto della finestra appare un messaggio:
"Skypenames2.exe vuole usare Skype"
e sotto a tale mess ci stanno due bottoni:
"consenti l'accesso"
"nega l'accesso"
e mò che fò?:confused:
io non ho pigiato nessuno dei 2 pulsanti ed è sparito il messaggio....e non so cosa sia successo :cry:
che robba l'è sto "skypenames2.exe??? :confused:
google is your friend
http://www.amisampath.com/2010/03/is-skypenames2exe-virus.html
Anche a voi con Windows 7 dopo l'aggiornamento a Skype 4.2 non vi si schioda dalla barra delle applicazioni?
Prima mi appariva solo come tray icon (dove c'è la data e ora), invece ora appare sia lì che nell'avvio rapido (accanto al tasto start per intenderci).
Come posso fare a lasciarlo sono in tray? :mbe:
Ci sono novità su questa menata?
Sinceramente non mi piace per nulla avere sempre aperto sulla barra il programma... :mbe:
djgusmy85
01-04-2010, 09:48
Ci sono novità su questa menata?
Sinceramente non mi piace per nulla avere sempre aperto sulla barra il programma... :mbe:
Non ho trovato nulla nemmeno io.
Per ora l'ho semplicemente tolto dall'avvio automatico. :D
Mah, io per il momento ho rimesso su la vecchia versione.
Quando sistemeranno quel bug (perchè di questo si tratta) vedrò di aggiornarla... ;)
djgusmy85
01-04-2010, 15:19
Mah, io per il momento ho rimesso su la vecchia versione.
Quando sistemeranno quel bug (perchè di questo si tratta) vedrò di aggiornarla... ;)
Purtroppo non si tratta di un baco ma di una cosa voluta, quindi non verrà sistemato.
Cmq c'è una soluzione, trovi tutto QUA (http://www.mydigitallife.info/2010/01/23/how-to-minimize-skype-to-windows-7-system-tray-notification-area/it/) :)
Purtroppo non si tratta di un baco ma di una cosa voluta, quindi non verrà sistemato.
Cmq c'è una soluzione, trovi tutto QUA (http://www.mydigitallife.info/2010/01/23/how-to-minimize-skype-to-windows-7-system-tray-notification-area/it/) :)
Ah...
Grazie mille per la dritta. Appena mi è possibile proverò questa soluzione. :)
djgusmy85
01-04-2010, 17:53
Ah...
Grazie mille per la dritta. Appena mi è possibile proverò questa soluzione. :)
Posso anche confermarti che funziona. Il mio Skype è tornato in avvio automatico, nella tray bar :)
Ho appena installato il sw su 7 x64.
Non riesce in alcun modo a connettersi, dopo il log-in.
Dice: IN COLLEGAMENTO
e dopo qualche minuto appare un messaggio che dice che è impossibile connettersi.
Inutile dire che non ci sono problemi con altre applicazioni, e non ci sono proxy attivi.
Ho provato anche a cambiare la porta che usa per le connessioni... nada.
DevilOfSky
19-04-2010, 15:08
non riesco a capire come mai di continue cadute di connessione che di fatto impediscono una conversazione normale....
anche se non sempre succede
l'ultima prova che ho fatto la chiamata resisteva quasi sempre intorno al minuto, sempre puntuale cade intorno al minuto...
e mi succede random... non riesco a capire..
in caso... ci son buone alternative a skype da provare?
DevilOfSky
19-04-2010, 16:14
può servire per la diagnosi?
in questa chiamata cadeva circa ogni 2 minuti... certe volte ogni 8/9
http://img63.imageshack.us/img63/6039/skyped.jpg (http://img63.imageshack.us/i/skyped.jpg/)
salve a tutti scrivo perche ho trovato un grosso problema con skype e win7 a 64 bit.
ho istallato la versione 4.2 e ha funzionato per 5 gg correttamente poi di punto in bianco mi ha dato errore di una dll. l'ho disitallato e da li non sono piu riuscito a reistallarlo neanche provando la versione 4.0 . appena provo ad istallarlo mi dice ipossibile connettersi al server e non me lo fa scaricare. chiaramente la connessione esiste alla perfezione non so come risolvere.
Salve! Sono nuovo da queste parti, lurko da anni ma non mi è mai capitata l'occasione prima d'ora di registrarmi e buttarla lì. Eccomi qua
Avete esperienza con Resource Hacker / Tuner ?
Uso Skype, in versione 3.8.0.188 (l'ultima della serie 3) in quanto trovo esageratamente pesante e buggata la serie 4 (la nuova). Quest'ultima, tra le altre cose, non ha il supporto per una opzione che veniva chiamata "Simplified Graphics" che consentiva di ottenere un interfaccia leggera, ripulita da tutte le bitmap bianche e i fronzoli di cui abbonda la versione 4. Vorrei poter modificare alcuni elementi della UI con i tool di cui sopra. Non sopporto assolutamente i colori standard dell'interfaccia (anche quella della 3 in versione "Simplified") che sono immutabili, cioè testo nero su sfondo bianco.. preferirei molte meno bitmap in background, qualcosa di minimalista, tipo bianco su nero o verde su nero.
Dalla prima versione della serie 3, l'eseguibile include delle tecniche anti-debug che impediscono modificare lo stesso con debugger tipo SoftIce. Sono riuscito pero' ad aggirare il problema prendendo spunto da questa pagina (http://gcasiez.pagesperso-orange.fr/). Inoltre, scopro da qualche giorno che è possibile usare l'eseguibile (qualsiasi versione) senza installazione e/o chiavi di registro specifiche, in quanto vi è un opzione per forzarlo a scrivere all'interno di una cartella specificata i suoi file di configurazione.
Vengo al dunque: non riesco a cambiare il colore del testo, a partire dalla schermata di login, che rimane nero indipendentemente dalllo schema di colore che uso con WinXP.. ho provato ad alterare alcuni valori, sotto RCData > TBASEMAINFORM , come "COLOR=clBtnFace" con "clBlack" ed effettivamente questo funziona.. ho provato poi pero' cambiando "Font.Color = clWindowText" con "clWhite" (cambiare il colore del testo dell'UI è la cosa che m'interessa maggiormente) ma NON funziona.. ho poi ricorsivamente cambiato qualsiasi cosa fosse riferita alla variabile 'Font.Color' all'interno della varie voci dentro RCData, ma nulla.
Non bastasse, superata la fase di login l'interfaccia rimane nera SOLO in alcune parti.. lo sfondo bianco rimane (e non si tratta di una bitmap) e non riesco a individuare il punto da modificare sotto RCData, sebbene abbia spulciato da cima a fondo e modificato quasi ogni occorrenza di 'clWindowText' con 'clWhite' o 'clGreen' ecc
Ho riscontrato anche altri problemi minori.. ad ogni modo, mi sapreste indicare? Siete riusciti a realizzare qualcosa del genere con altri programmi? Se interessa, potrei spiegare nel dettaglio come sbloccare l'eseguibile con OllyDbg.
Ciao!
Allora, giusto per completezza - al limite puo' aiutare per capire almeno di che cavolo sto parlando..
In Windows XP, usando lo schema di colore 'classico', Skype 3.8 si presenta in questo modo, con la "grafica semplificata":
http://img220.imageshack.us/img220/4107/finestraloginnormale.png
..selezionando un tema NERO ad hoc, cioè uno schema di colori in cui tutte le scritte sono bianche su sfondo nero..
http://img202.imageshack.us/img202/5796/temaxpnero.png
..ottengo questa schermata di login:
http://img80.imageshack.us/img80/5225/finestraloginnera.png
Come potete vedere, le scritte che nella schermata con i colori classici sono nere (le scritte "Nome Skype", "Password", la scritta in basso "Non Connesso" ecc) NON diventano bianche, adeguandosi al tema, ma RIMANGONO nere.
Non solo, lo sfondo nelle scritte "File, Account, Chiama, Chat.." in alto rimane GRIGIO. Orribile!.. :muro:
Proseguendo con il tema nero impostato, la finestra principale si presenta così:
http://img689.imageshack.us/img689/5065/finestraprincipalenera.png
..con le solite scritte "nere" che rimangono nere su sfondo nero, sfondo bianco della lista dei contatti (assurdo) e zone grigie..
La finestra della chat, sempre usando il tema nero, fa sfoggio anch'esso di un insopportabile sfondo bianco:
http://img186.imageshack.us/img186/2232/finestrachatnero.png
..quì, nell'area dedicata all'input dei caratteri, questi non si vedono perche' sono bianchi (!) cioè quì invece l'interfaccia fa riferimento al tema dove appunto tutti i caratteri sono impostati bianchi.
Ciò, ne converrete, rende il tutto perfettamente inusabile usando uno schema di colore nero o comunque decisamente scomodo usando un qualsiasi altro schema di colore diverso da quello classico.
Con l'ultimissima versione Skype rimane visibile sulla SuperBar come icona (parlo di w7) anche se lo chiudete col tasto X, di conseguenza è visibile sia sulla Barra che nella tray. Basta impostare l'applicazione in modalità di compatabilità con Vista (tasto destro su eseguibile -> compatibilità) e tutto si risolve. Spero di esservi stato d'aiuto.
FulValBot
24-04-2010, 17:26
Con l'ultimissima versione Skype rimane visibile sulla SuperBar come icona (parlo di w7) anche se lo chiudete col tasto X, di conseguenza è visibile sia sulla Barra che nella tray. Basta impostare l'applicazione in modalità di compatabilità con Vista (tasto destro su eseguibile -> compatibilità) e tutto si risolve. Spero di esservi stato d'aiuto.
:old:
Grazie tante....
A me è stato utile ;)
up
eh up.. non so a cosa ti riferisci riguardo la dll, dovresti essere piu' specifico.
Puoi provare a dare una ripulita al registro, una ripulita alle cartelle rimaste dopo la disinstallazione e usare la versione portabile (http://portableapps.com/bouncer?t=http%3A%2F%2Fdownload.portableapps.com%2Fportableapps%2Fskypeportable%2FSkypePortable_4.2.0.155_online.paf.exe) (4.2.0.155):
scarica ccleaner (http://www.filehippo.com/download/file/4c2cf4866238fa2c78758d417b7b9c266344b89db0a199fd43a3f22b70d0af81/) e le glary utilities (http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3001-2094_4-10508531&ontId=2094_4&spi=d5c29aa8e7e1ea9724d00047c806514d&lop=txt&tag=idl2&pid=11346042&mfgId=6280556&merId=6280556&pguid=26kA2AoPjAYAADWuY2cAAAJN&destUrl=http%3A%2F%2Fsoftware-files-l.cnet.com%2Fs%2Fsoftware%2F11%2F34%2F60%2F42%2Fgusetup.exe%3Fe%3D1272508131%26h%3Da7e59b2a5f82a7aa7230027b204f6432%26lop%3Dlink%26ptype%3D1901%26ontid%3D2094%26siteId%3D4%26edId%3D3%26spi%3Dd5c29aa8e7e1ea9724d00047c806514d%26pid%3D11346042%26psid%3D10508531%26fileName%3Dgusetup.exe) e dai una ripassata al registro con entrambi. Lancia regedit, cerca in tutto il registro con la chiave "skype" e cancella ogni riferimento ad essa. Anche su C: prova a cercare con la chiave 'skype' (includendo le sottocartelle, ovviamente) e cancella la roba che ti trova, cartelle vuote o piene che siano.
eh up.. non so a cosa ti riferisci riguardo la dll, dovresti essere piu' specifico.
Puoi provare a dare una ripulita al registro, una ripulita alle cartelle rimaste dopo la disinstallazione e usare la versione portabile (http://portableapps.com/bouncer?t=http%3A%2F%2Fdownload.portableapps.com%2Fportableapps%2Fskypeportable%2FSkypePortable_4.2.0.155_online.paf.exe) (4.2.0.155):
scarica ccleaner (http://www.filehippo.com/download/file/4c2cf4866238fa2c78758d417b7b9c266344b89db0a199fd43a3f22b70d0af81/) e le glary utilities (http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3001-2094_4-10508531&ontId=2094_4&spi=d5c29aa8e7e1ea9724d00047c806514d&lop=txt&tag=idl2&pid=11346042&mfgId=6280556&merId=6280556&pguid=26kA2AoPjAYAADWuY2cAAAJN&destUrl=http%3A%2F%2Fsoftware-files-l.cnet.com%2Fs%2Fsoftware%2F11%2F34%2F60%2F42%2Fgusetup.exe%3Fe%3D1272508131%26h%3Da7e59b2a5f82a7aa7230027b204f6432%26lop%3Dlink%26ptype%3D1901%26ontid%3D2094%26siteId%3D4%26edId%3D3%26spi%3Dd5c29aa8e7e1ea9724d00047c806514d%26pid%3D11346042%26psid%3D10508531%26fileName%3Dgusetup.exe) e dai una ripassata al registro con entrambi. Lancia regedit, cerca in tutto il registro con la chiave "skype" e cancella ogni riferimento ad essa. Anche su C: prova a cercare con la chiave 'skype' (includendo le sottocartelle, ovviamente) e cancella la roba che ti trova, cartelle vuote o piene che siano.
ciao, e grazie innanzi tutto. provo con ccleaner e gli altri a controllare se c'e qualche cosa nel registro e le ricerche che hai detto tu. ti faccio sapere.
edit: ho fatto ccleaner e ha trovato un po di errori 18 tra cui qlks di skype incluso. faccio l'altro e poi riprovo l'istallazione?
nnt da fare, ho pulito il registro. se provo ad istallare skype mi dice che non c'e la possibilita di scrivere sull' hd, ma lo spazio ce ne e' oltre 360gb liberi :muro:
PiccolaNube
13-05-2010, 14:34
con win 7 x64 skype resta attivo in try icon dove c'è l'ora anche se una volta aperto lo si chiude, se invece aperto lo si porta ad icona resta in avvio rapido
ciao
Anch'io uso Windows 7 a pure a me dava un sacco fastidio trovare sempre l'icona nella barra delle applicazioni anche quando Sype non mi serviva. Per lasciarla solo tray ho fatto così:
Pannello principale di Skype - Strumenti - Opzioni - Avanzate - toglere il flag all'ultima voce "Visualizza Skype nella taskbar mentre sono autenticato" - Salva.
Per quanto riguarda SkypeNames2.exe, dal forum ufficiale non dovrebbe essere un virus, ma il software che permette a skype di riconoscere i numeri e i contatti nel browser. Riporto cosa c'è scritto:
"We are sorry to hear that you are having problems with the Skype plugin.
The Skypenames2.exe is our Skype plugin what highlights the phone
numbers in your browser, what is completly safe.
If you would like to remove the number highlighting feature in Skype.
To disable number highlighting please follow these steps:
1. Open your web browser
2. On the toolbar you should see the Skype Add-on/extension icon
3. Click on the icon to turn it off.
If you are not able to find an add-on/extension icon, then reinstall
Skype as follows:
1. Uninstall Skype from:
Start > Settings > Control Panel > "Add or Remove Programs" (for Vista
users, Start > Settings > Control Panel > "Programs and Features"). 2. Search for "Skype" and remove/uninstall it. 3. Download Skype from http://www.skype.com/go/download
Important: Once you start the installation process, click on Options,
and make sure the following check box(es) are unticked:
- Install Skype extension for Mozilla Firefox
- Install Skype add-on for Internet Explorer
And proceed with the installation as usually.
Please do not hesitate to contact us again if you are experiencing
difficulties.
Best regards,
Gabor
Skype Customer Support
Visit www.skype.com for latest news, updates and tips."
La discussione intera è QUI (http://forum.skype.com/topic/559401-popup-wanting-to-allow-skypenames2exe/)
djgusmy85
13-05-2010, 16:20
Anch'io uso Windows 7 a pure a me dava un sacco fastidio trovare sempre l'icona nella barra delle applicazioni anche quando Sype non mi serviva. Per lasciarla solo tray ho fatto così:
Pannello principale di Skype - Strumenti - Opzioni - Avanzate - toglere il flag all'ultima voce "Visualizza Skype nella taskbar mentre sono autenticato" - Salva.
Sì, hanno aggiunto successivamente quell'opzione. Evidentemente non ero l'unico ad aver lamentato la cosa :D
ciao ragazzi io avrei bisogno di un'informazione abbastanza urgente..
fra poco andro a new york col mio portatile..
e volevo farmi una tariffa flat che mi permettesse di chiamare in italia..
se faccio la tariffa flat per chiamare gli stati uniti..
quando sono negli stati uniti posso chiamare gratis in italia?
o devo fare mondo senza limiti?
NETGH0ST
17-05-2010, 23:22
no è il contrario... se vuoi chiamare l'Italia devi fare la tariffa per parlare con l'Italia non gli stati uniti...
luis fernandez
18-05-2010, 20:35
Ciao a tutti..prima di formattare è possibile fare un backup della cronologia?
luis fernandez
20-05-2010, 20:59
se può servire a qualcuno...per portarvi dietro la cronologia dei messaggi...da un pc ad un altro o dopo formattazione...dovete salvare il file denominato "main" che in vista e win7 è situato nel seguente percorso:
C:\Users\nome utente\AppData\Roaming\Skype\vostro profilo
Per la cronaca è uscito skype 5.0 beta con la multiparty video call, come al solito manca di flessibilità
ciao a tutti,
dopo l'aggiornamento mi succede questo quando provo ad inviare un sms o a fare una video chiamata, l'applicazione va in conflitto e viene terminata:
AppName: skype.exe AppVer: 4.2.0.169 ModName: skype.exe
ModVer: 4.2.0.169 Offset: 000ef1ac
ho letto questo msg:
https://developer.skype.com/jira/browse/SCW-1389
ho fatto quello che è stato consigliato di eseguire, ma ciccia! :-(
qualche idea?
non so più che fare ogni 3 volte che lo lancio 2 mi si crashano. grazie
non so più che fare ogni 3 volte che lo lancio 2 mi si crashano. grazie
Hai qualche componente aggiuntivo (extras) installato?
Scusate, non ho letto tutte le pagine, ma il mio problema è questo:
ho cambiato PC, passando da XP Pro a Win7 Pro. Ho installato Skype 4.2 e quando ho fatto la configurazione, non so perché, non mi ha accettato la vecchia user ID e password e mi ha assegnato un altro nome.
Ora vorrei disattivare il nuovo nome e rimettere il vecchio, ma non riesco a trovare l'opzione.
Ho disinstallato e reinstallato due volte, ma ogni volta mi riporta alla user ID nuova. E' evidente che è rimasto nel sistema il file con le informazioni.
Chi mi sa dire qualcosa?
Trovata la soluzione: i file che gestiscono le informazioni sull'account si trovano nella cartella NomeUtente - Application Data - Roaming
Prima ho disinstallato il programma, poi ho eliminato le due cartelle riferite a Skype e al momento dell'autenticazione ho rimesso il mio vecchio UserID e password.
Salve, come da titolo Skype non vede più la webcam (si vede con messenger e nel programmino settaggio della cam) hercules link classic (http://www.hercules.com/it/webcam/bdd/p/74/hercules-classic-link/) la vedevo fino a qualche giorno fà, poi ho fatto aggiornamenti e un pò di pulizia e riparazione registro con ccleaner.
Ho aggiornato Skype e il driver cam ultima versione. ma non si vede (funziona tutto il resto) ho disinstallato e reinstallato più volte ma non ce verso...
Come posso risolvere o dove posso settare qualcosa...ho bisogno skype e cam :muro:
Win7 64 bit
Skype 4.2 for Windows
Web Cam Hercules link classic
mmaarrccoo82
20-06-2010, 11:33
Scusate ma siccome vedo che praticamente tutte le webcam (ne sto comprando una da appoggiare al monitor del mio PC) hanno un microfono integrato, perchè dovrei comprare anche le cuffie (intendo cuffia+microfono). Se uso gli speaker del monitor ed il microfono della webcam funziona oppure avrei il problema del microfono della webcam che cattura l'audio degli speaker? E se è così cosa la vendono a fare la webcam con il microfono integrato?
ShadowMan
20-06-2010, 12:28
Scusate ma siccome vedo che praticamente tutte le webcam (ne sto comprando una da appoggiare al monitor del mio PC) hanno un microfono integrato, perchè dovrei comprare anche le cuffie (intendo cuffia+microfono). Se uso gli speaker del monitor ed il microfono della webcam funziona oppure avrei il problema del microfono della webcam che cattura l'audio degli speaker? E se è così cosa la vendono a fare la webcam con il microfono integrato?
Si il microfono catturerà tutti i suoni, quindi anche quelli delle casse e si creerà il fastidiosissimo effetto eco per chi ascolta.
Si il microfono catturerà tutti i suoni, quindi anche quelli delle casse e si creerà il fastidiosissimo effetto eco per chi ascolta.
non e' vero, io uso le casse e funziona benissimo
Ovviamente dipende dalla sensibilità del microfono, dal volume degli altoparlanti, dalla vicinanza dei due...
ValterManetta
29-06-2010, 15:09
C'è qualcuno ke sa dirmi se esiste una versione di skype x windows ce?
hanno regalato un minipc ad una mia amica, (tipo quelli dati in omaggio con certe riviste o con una fornitura di vini da una ditta famosa online).
quando ho cercato di installare skype ed un antivirus, appariva un messaggio ke non erano compatibili con il SO.
questo computerino giocattolo ha come SO Microsoft Windows CE Versione 6.00 (Build 3122)
processore WMT, ARM-WM8505.
avrebbe già messenger preinstallato, ma le servirebbe skype, x connettersi con il figlio in Brasile.
servirebbe una versione lite xkè il pc ha solo 128.00MB di ram
grazie in anticipo bye
Mahut1984
30-06-2010, 18:58
C'e un modo per sapere se una persona che ancora non ti ha aggiunto alla propria lista contatti sia online o offline?
ValterManetta
30-06-2010, 19:38
C'è qualcuno ke sa dirmi se esiste una versione di skype x windows ce?
hanno regalato un minipc ad una mia amica, (tipo quelli dati in omaggio con certe riviste o con una fornitura di vini da una ditta famosa online).
quando ho cercato di installare skype ed un antivirus, appariva un messaggio ke non erano compatibili con il SO.
questo computerino giocattolo ha come SO Microsoft Windows CE Versione 6.00 (Build 3122)
processore WMT, ARM-WM8505.
avrebbe già messenger preinstallato, ma le servirebbe skype, x connettersi con il figlio in Brasile.
servirebbe una versione lite xkè il pc ha solo 128.00MB di ram
grazie in anticipo bye
UP
@ Mahut1984 penso proprio do no!! non lo sai nemmeno di un tuo contatto se è impostato invisibile; può essere in linea ma tu lo vedi ofline!! :doh:
bye
Mahut1984
30-06-2010, 19:56
UP
@ Mahut1984 penso proprio do no!! non lo sai nemmeno di un tuo contatto se è impostato invisibile; può essere in linea ma tu lo vedi ofline!! :doh:
bye
Ne sei certo al 100%?
Che brutta cosa però. :doh:
ValterManetta
01-07-2010, 06:49
Ne sei certo al 100%?
Che brutta cosa però. :doh:
al 100% NO!! ho fatto delle prove con il mio pc e quello di mia moglie ke ha un'altro account skype. (sicuramente qlk hacker potrebbe trovare il modo!!):banned:
Bye
UP
hai guardato sul sito di skype? se non c'e' li dubit che qualcuno qui dentro possa aiutarti! ;)
Mahut1984
01-07-2010, 14:33
al 100% NO!! ho fatto delle prove con il mio pc e quello di mia moglie ke ha un'altro account skype. (sicuramente qlk hacker potrebbe trovare il modo!!):banned:
Bye
Cioe cos'hai provato? lei invisibile e tu scrivevi o chiamavi per vedere se lei sentiva?
Oppure lei ti bloccava e tu scrivevi o chiamavi e ti sentiva?
ValterManetta
02-07-2010, 09:16
Cioe cos'hai provato? lei invisibile e tu scrivevi o chiamavi per vedere se lei sentiva?
Oppure lei ti bloccava e tu scrivevi o chiamavi e ti sentiva?
allora: tutti e due impostati su invisibili;.. su skype di mia moglie (pc1) appare il messaggio ke io (pc2) non sono in linea quindi ""i messaggi verranno consegnati quando saremmo (entrambi) tutti e DUE in linea"", ma se chatto ed invio da pc1 a pc2, su quest'ultimo appare quello ke ho scritto.
sempre da pc1, faccio la chiamata su pc2... sento e vedo normalmente, se rifiuto, il primo non sa niente, xkè non viene scritto niente.
però c'è da fare una netta distinzione tra i due skype.
mi spiego meglio: sul pc1 versione skype 3.8.0.180... sul pc2 4.2.0.169.
pc1 skype 3.8.0 in chat o chiamata non viene scritto nulla.
pc2 skype 4.2.0 in chat c'è scritto: ""la chiamata da pc1 è stata rifiutata"", se il pc di mia moglie mi chiama ed io rifiuto;.... "" chiamata persa da pc1"" se
pc2 non rifiuta e pc1 chiude la conversazione.
se invece la chiamo io e pc1 non fa niente ""la chiamata a pc1 non ha ricevuto risposta""
spero di non esser stato troppo complicato, ed concludendo dico ke non si può sapere se l'altro è in linea se impostato invisibile, MA se si klika sulla I nel cerchietto blu di informazioni e mettendo il puntatore sul nome, appare una finestrella ke ti dice: Questo contatto non è attualmente su skype. Visto l'ultima volta xx/xx/2010 h x.xx.xx.
sempre se i due contatti si sono accettati.... ma se su uno c'è ancora il segno ? non lo so xkè non ho fatto prove.
BYE
Mahut1984
02-07-2010, 13:05
allora: tutti e due impostati su invisibili;.. su skype di mia moglie (pc1) appare il messaggio ke io (pc2) non sono in linea quindi ""i messaggi verranno consegnati quando saremmo (entrambi) tutti e DUE in linea"", ma se chatto ed invio da pc1 a pc2, su quest'ultimo appare quello ke ho scritto.
sempre da pc1, faccio la chiamata su pc2... sento e vedo normalmente, se rifiuto, il primo non sa niente, xkè non viene scritto niente.
però c'è da fare una netta distinzione tra i due skype.
mi spiego meglio: sul pc1 versione skype 3.8.0.180... sul pc2 4.2.0.169.
pc1 skype 3.8.0 in chat o chiamata non viene scritto nulla.
pc2 skype 4.2.0 in chat c'è scritto: ""la chiamata da pc1 è stata rifiutata"", se il pc di mia moglie mi chiama ed io rifiuto;.... "" chiamata persa da pc1"" se
pc2 non rifiuta e pc1 chiude la conversazione.
se invece la chiamo io e pc1 non fa niente ""la chiamata a pc1 non ha ricevuto risposta""
spero di non esser stato troppo complicato, ed concludendo dico ke non si può sapere se l'altro è in linea se impostato invisibile, MA se si klika sulla I nel cerchietto blu di informazioni e mettendo il puntatore sul nome, appare una finestrella ke ti dice: Questo contatto non è attualmente su skype. Visto l'ultima volta xx/xx/2010 h x.xx.xx.
sempre se i due contatti si sono accettati.... ma se su uno c'è ancora il segno ? non lo so xkè non ho fatto prove.
BYE
Ci ho capito poco o niente. se uno non ti accetta e vuoi sapere se è online come fai scusa? ti appare la x?
ValterManetta
03-07-2010, 07:07
Ci ho capito poco o niente. se uno non ti accetta e vuoi sapere se è online come fai scusa? ti appare la x?
penso ke se non ti accetta sul vecchio skype noti il ? punto di domanda e sull'ultima versione c'è sempre la X anke se è connesso. :sofico:
se metti il puntatore come descritto nel post sopra, appare la finestrella con scritto: X Questa persona non ha condiviso i suoi dettagli con te... :read:
Quindi nisba..se hai un secondo pc. fatti un nuovo account skype e fai tutte le prove!!! :help: ;)
ciao ragazzi...ho una piccola domandina per voi.....
ho un notebook con il mic integrato quindi quando uso skype collego degli auricolari evitando in questo modo di creare l'eco utilizzando le casse del pc. il problema è che gli auricolari sono delle in-ear, quindi non sentendo la mia voce ho il normale istinto di urlare!!!
utilizzo skype mentre gioco online con degli amici, quindi scarto l'ipotesi di utilizzare un solo auricolare perchè alla lunga mi da fastidio e comunque non crea la giusta atmosfera.
nelle opzioni di skype, esiste il modo per aggiungere in cuffia anche il suono captato dal microfono? vorrei evitare di farlo attraverso le opzioni di windows perchè altrimenti dovrei modificarle ogni volta che inizio\finisco una partita....
Anthony77
02-08-2010, 14:54
caspita stavo controllando gli abbonamenti mensili dato che da un pò non lo rinnovavo....ma nel giro di neanche un anno son cambiati tutti e sono aumentati di circa 3 €.....
poichè lo sto usando poco come chiamate ma solo come chat, la qualità audio è migliorata/peggiorata? questi aumenti di prezzi han portato qualche miglioramento?
grazie
Ho installato skype e all'avvio di windows 7 mi trovo sulla taskbar il programma skype caricato, come se avessi avviato un normale programma.
La cosa la trovo abbastanza fastidiosa... non è possibile un avvio "silent" in modo tale da trovarsi skype solamente ridotto ad icona sulla destra della taskbar?
djgusmy85
02-08-2010, 22:28
Ho installato skype e all'avvio di windows 7 mi trovo sulla taskbar il programma skype caricato, come se avessi avviato un normale programma.
La cosa la trovo abbastanza fastidiosa... non è possibile un avvio "silent" in modo tale da trovarsi skype solamente ridotto ad icona sulla destra della taskbar?
Hai due possibilità:
1) esegui skype in modalità compatibilità Windows Vista SP2
2) nelle opzioni, in avanzate togli la spunta all'opzione "Visualizza Skype nella taskbar mentre sono autenticato"
qui in america e' finalmente uscito Skype per Blackberry!
Salve a tutti,
E' da qualche settimana che utilizzo Skipe su un portatile con Windows7. Ha sempre funzionato egregiamente fino a ieri, quando ha smesso di funzionare il microfono.
Ho verificato con il Registratore di Suoni di Windows che in realtà il microfono funziona al di fuori di Skipe.
Ho letto su Internet che qualcuno ha risolto disinstallando Skipe e poi installandolo nuovamente.
Purtroppo a me non ha funzionato.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Andy P.
Anthony77
04-08-2010, 10:28
prova a fare il test audio di skype aggiungendo come contatto echo123
altrimenti reinstalla tutto e fai prima....
Ho già reinstallato, ma non ho risolto. Provo con una versione precedente?
NETGH0ST
05-08-2010, 22:57
prova a distattivare il microfono dalle proprietà harware di windows poi lanci skype, poi riavvi e riabiliti il microfono e rilanci skype
Ciao, ho risolto il problema: su impostazioni audio di Skipe era stato selezionato un'altro microfono (sono presenti ben tre voci), reimpostando su microfono interno è tornato a funzionare.
La cosa strana è che in realtà ho un solo microfono, quello integrato nel notebook. Inoltre non so come sia cambiata quell'impostazione.
Comunque adesso funziona.
Grazie,
Andy P.
Ciao, ho risolto il problema: su impostazioni audio di Skipe era stato selezionato un'altro microfono (sono presenti ben tre voci), reimpostando su microfono interno è tornato a funzionare.
La cosa strana è che in realtà ho un solo microfono, quello integrato nel notebook. Inoltre non so come sia cambiata quell'impostazione.
Comunque adesso funziona.
Grazie,
Andy P.
molte volte le webcam esterne hanno un microfono
Mahut1984
13-08-2010, 04:20
Ciao , c'è vantaggio ad assegnare in opzioni avanzate una porta fissa da aprire con il router rispetto che lasciare l'opzione usa porte 80 o 443 ?
Posso disabilitare in tal caso l'opzione upnp?
luis fernandez
13-08-2010, 16:03
Ciao , c'è vantaggio ad assegnare in opzioni avanzate una porta fissa da aprire con il router rispetto che lasciare l'opzione usa porte 80 o 443 ?
Posso disabilitare in tal caso l'opzione upnp?
io ho lasciato tutto di default...e sul router ho anche disabilitato l'upnp...e funziona bene ;)
BioMech07
14-08-2010, 00:07
a quando la versione final di skype 5?? si sa nulla?
alibrandicus
07-09-2010, 18:14
Ieri Skype è stato aggiornato alla versione 4.2.0.187:
http://i51.tinypic.com/24g9313.jpg
Dopo l'aggiornamento a me invece risulta essere installata la 4.2.59.187
http://i52.tinypic.com/5mlegm.jpg
Succede a qualcun'altro??
mauro1383
08-09-2010, 15:17
Ciao a tutti, ho bisogno di un informazione.
Devo usare un account skypeOut per lavoro, l'account xò è condiviso, prima di attivarlo e comprare del credito, voloevo sapere se è possibile avere una lista dettagliata delle chiamate, con numero destinatario; ora inizio; ora fine; costo della chiamata. Il tutto su un account normale. (sono gia a conoscenza di skype manger e degli account business, ma da novembre sono a pagamneto, quindi li scarto in partenza)
vi ringrazio in anticipo.
FulValBot
08-09-2010, 16:54
Ieri Skype è stato aggiornato alla versione 4.2.0.187:
http://i51.tinypic.com/24g9313.jpg
Dopo l'aggiornamento a me invece risulta essere installata la 4.2.59.187
http://i52.tinypic.com/5mlegm.jpg
Succede a qualcun'altro??
qualcosa non torna... il mio è esattamente come lo riportano loro... non è che hai sbagliato qualcosa?...
prova a reinstallarlo da capo.
alibrandicus
09-09-2010, 02:26
qualcosa non torna... il mio è esattamente come lo riportano loro... non è che hai sbagliato qualcosa?...
prova a reinstallarlo da capo.
Ho provato a reinstallarlo da capo.
Ma, misteriosamente, alla fine mi risulta sempre installata la versione 4.2.59.187:boh:
FulValBot
09-09-2010, 09:06
riscaricalo e fai una installazione pulita.
alibrandicus
09-09-2010, 12:31
riscaricalo e fai una installazione pulita.
Fatto...ma il risultato non cambia.
Risulta installata la versione 4.2.59.187...
Eppure, facendo una ricerca su google, pare che questa versione esista davvero...
http://tinyurl.com/3683dlo
Anthony77
09-09-2010, 16:16
a me si è appena aggiornato alla 4.2.0.187 e non mi trova ulteriori aggiornamenti...
è strano però....
Salve a tutti ragazzi,
sono qui per esporre questo mio problema:
Oggi ho disinstallato SKYPE perchè volevo aggiornarlo all'ultima versione, la 4.2.0.187, ma adesso non riesco più a installarlo perchè mi dice che NON ho spazio su disco a sufficienza!!! :boh:
Ho un disco da 80GB con 2 partizioni: C: (di sistema) da 18GB (6 GB ancora liberi) e D: da 60 GB (7 GB ancora liberi)
Ho provato a installarlo in entrambe le partizioni, spuntando anche le varie opzioni del programma all'inizio del setup (plugin e gestore extra), ma tutto inutile! :muro:
Sapreste dirmi come mai non riesco ad installarlo? Avrei DAVVERO bisogno di un Vostro aiuto....con skype mi sento tutte le sere con la mia ragazza! :inchino:
Mi affido a Voi!
Grazie
ps ho aperto erroneamente un thread fuori da questa sezione...chiedo venia!
webmagic
09-09-2010, 20:37
Per tamponare la situazione puoi provare con la versione Portable (non necessita di installazione). ;)
http://portableapps.com/apps/internet/skype_portable
Prometheus ts
15-09-2010, 05:54
Salve a tutti vorrei reinstallare Windows , ma non vorrei perdere le conversazioni di skype una volta che formatto tutto , come posso fare per salvarle e reinstallarle una volta che reinstallo skype?
Prometheus ts
15-09-2010, 14:21
Nessuno sa come fare?
aled1974
15-09-2010, 16:24
ciao a tutti,
da stamattina a seguito dell'aggiornamento delle definizioni antivirus di Avira mi viene segnalato che l'eseguibile skype.exe è infetto, immagino si tratti di falso allarme al punto che l'ho messo nelle eccezioni perchè fino ad ieri non veniva rilevato (sì, una scansione completa pc ogni mese circa) pur essendo installato da gennaio
qualcun altro nella mia situazione? Allego per completezza la videata
http://img821.imageshack.us/img821/1919/skypeinfetto.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/skypeinfetto.jpg/)
ciao ciao
Anthony77
15-09-2010, 16:39
Nessuno sa come fare?
puoi provare con Skype logView
oppure prova a scrivere nella finestra di chat che ti interessa /htmlhistory cosi ti aprirà la chat all'interno del browser e da li potrai salvarla
scusate, non so se sto scrivendo nel posto giusto,
sto cercando un programma truccavoce per skype, ho trovato 3 programmi : station ripper - Voice Changer 4.0 Diamond e AVS4YOU Software Navigator ma con skype non funzionano, conoscete altri prg. che possono andare bene?
grazie
scusate, non so se sto scrivendo nel posto giusto,
sto cercando un programma truccavoce per skype, ho trovato 3 programmi : station ripper - Voice Changer 4.0 Diamond e AVS4YOU Software Navigator ma con skype non funzionano, conoscete altri prg. che possono andare bene?
grazie
MorphVoxPro:D
MorphVoxPro:D
grazie sassi, il tuo aiuto è stato preziosissimo, ho istallato morphvoxpro e adesso il truccavoce funziona con skype . grazie:D :D :yeah:
grazie sassi, il tuo aiuto è stato preziosissimo, ho istallato morphvoxpro e adesso il truccavoce funziona con skype . grazie:D :D :yeah:
Funzionano anche i sottofondi ecc ecc
Mi devi una birra ;)
Danielg45
01-10-2010, 15:06
Qulacuno sa consigliarmi un telefono skype senza pc cordless o/e con filo? wifi o ethernet?
Ciao e grazie
CaterpillaPower
01-10-2010, 16:42
Raga, devo formattare il pc e vorrei portarmi dietro gli account che uso e le conversazioni, però non ricordo come si fa, c'è un rilevatore di password per skype? che cartella devo rimettere alla reinstallazione di skype su sistema formattato per rileggermi le conversazioni fatte sino ad oggi?
grazie
rei.andrea
11-10-2010, 11:19
ha me sia la ver. 4.2 che la versione 5 beta non mi partono su Windows 7 x64 va subito in errore di "Access violation".
Paradossalmente su un amacchina virtuale sempre con Windows 7 x64 non mi va in access violation.
Come antivirus ho Avira (ma ho anche provato a disabilitarlo)
non capisco da cosa possa dipendere.
luis fernandez
11-10-2010, 11:31
ha me sia la ver. 4.2 che la versione 5 beta non mi partono su Windows 7 x64 va subito in errore di "Access violation".
Paradossalmente su un amacchina virtuale sempre con Windows 7 x64 non mi va in access violation.
Come antivirus ho Avira (ma ho anche provato a disabilitarlo)
non capisco da cosa possa dipendere.
io ho win 7 x64, avira, la versione 4.2...e non ho nessun problema
CaterpillaPower
14-10-2010, 03:43
Raga, devo formattare il pc e vorrei portarmi dietro gli account che uso e le conversazioni, però non ricordo come si fa, c'è un rilevatore di password per skype? che cartella devo rimettere alla reinstallazione di skype su sistema formattato per rileggermi le conversazioni fatte sino ad oggi?
grazie
up
alibrandicus
15-10-2010, 05:17
è uscita la 5 stabile...noto che è sparita l'opzione per impostare gli aggiornamenti automatici (attivarli/disattivarli/ricevere solo la notifica...), vi risulta? o sono io che non la trovo?
Anthony77
15-10-2010, 09:39
non la trovo neanche io...e tra l'altro non mi visualizza neanche più il credito che avevo....e poi che palle anche qui FB....
ed esteticamente non mi piace proprio....
qualcuno ha la vecchia versione completa...dato che dal link non la fa più scaricare... :(
Anthony77
15-10-2010, 09:59
ritornato felicemente alla 4.2.0.187!!!
alibrandicus
17-10-2010, 20:25
...inoltre consumo di RAM raddoppiato rispetto alla versione precedente...
FulValBot
17-10-2010, 20:54
...inoltre consumo di RAM raddoppiato rispetto alla versione precedente...
solo?...
cmq qua da me ora sta occupando 150mb...
FulValBot
18-10-2010, 19:48
oggi è arrivato a 229mb... direi che o se danno 'na mossa a metterlo a posto o lo butto al cesso. odio i programmi che succhiano ram in questo modo.
e continua, continua e continua a salire senza mai fermarsi...
msg in continuo infinito update causa spazio che aumenta ogni tot minuti...
alibrandicus
19-10-2010, 04:39
oggi è arrivato a 229mb... direi che o se danno 'na mossa a metterlo a posto o lo butto al cesso. odio i programmi che succhiano ram in questo modo.
e continua, continua e continua a salire senza mai fermarsi...
msg in continuo infinito update causa spazio che aumenta ogni tot minuti...
Confermo...consumo di RAM davvero spropositato...:eek: :eek:
Damiano245
19-10-2010, 13:40
salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio. Io utilizzo l'ultima versione di skype 5.0 e quando chiamo un mio amico, si sentono continui disturbi e interferenze. Queste interferenze sono dei semplici rumori fastidiosi, xo quando un amico chiama me questi rumori non si sentono, quindi penso sia un problema mio. Come potrei migliorare le mie chiamate? grazie
FulValBot
19-10-2010, 14:34
io non comprendo sto cavolo de uso della ram... devo reinstallarlo da zero per forza per farlo tornare normale o cosa?? :mbe:
ditemi cosa devo fare?!? io sono stufo de sto schifo de programma!!! :muro:
è dalla versione 4 che fa pena che cazz!!!
installa la versione 4 e aspetta che la sistemino
FulValBot
19-10-2010, 14:43
ma COSA sistemano!!!!! qua siamo ai livelli di steam!!!
ShadowMan
19-10-2010, 15:07
A me continua a stare sui soliti livelli delle vecchie versioni :O
Non è che avete sincronizzato con facebook ed è questo a causare l'uso spropositato di RAM ?
Si, neanche io trovo più le opzioni per gli aggiornamenti.
luis fernandez
19-10-2010, 15:52
up
per portarti le conversazioni devi sostituire il file "main" della vecchia installazione nella nuova (fai un backup di entrambi)
Si trova in C:\Users\"tuonome"\AppData\Roaming\Skype\"nometuoaccount"
oggi è arrivato a 229mb... direi che o se danno 'na mossa a metterlo a posto o lo butto al cesso. odio i programmi che succhiano ram in questo modo.
e continua, continua e continua a salire senza mai fermarsi...
msg in continuo infinito update causa spazio che aumenta ogni tot minuti...
Confermo...consumo di RAM davvero spropositato...:eek: :eek:
Ma avete fatto un'installazione pulita oppure un update sulla vecchia versione?
alibrandicus
19-10-2010, 18:01
installazione pulita...ma a voi quanto arriva a consumare??
FulValBot
19-10-2010, 18:32
io update, e in effetti ho attivato fb...
ma siamo sicuri che è quello...?
io update, e in effetti ho attivato fb...
ma siamo sicuri che è quello...?
c'e' solo un modo per saperlo...lo disintalli, riavvii, lo installi pulito senza attivare fb e vedi come va
alibrandicus
19-10-2010, 19:04
io update, e in effetti ho attivato fb...
ma siamo sicuri che è quello...?
Io non l'ho attivato...quindi non credo che sia quello...
ShadowMan
19-10-2010, 20:06
Io non l'ho attivato...quindi non credo che sia quello...
Quantifica i tuoi
"raddoppiato" "spropositato"
A me va dai 15 appena lanciato ai 50Mb dopo svariate ore di utilizzo. Non noto nulla di differente dalla versione 4, rispetto alla 3 non posso confrontare perché non ricordo.
Io ho eseguito l'aggiornamento, non ho attivato facebook. Ho Win7 x86.
alibrandicus
19-10-2010, 20:28
Quantifica i tuoi
"raddoppiato" "spropositato"
A me va dai 15 appena lanciato ai 50Mb dopo svariate ore di utilizzo. Non noto nulla di differente dalla versione 4, rispetto alla 3 non posso confrontare perché non ricordo.
Io ho eseguito l'aggiornamento, non ho attivato facebook. Ho Win7 x86.
Appena lanciato già a 100, dopo 2/3 ore di utilizzo 200.
Anch'io non ho attivato facebook e ho win7 64.
FulValBot
19-10-2010, 20:33
io ora ho solo disattivato fb e sta occupando da diversi minuti 93mb.
in ogni caso sono troppi...
ShadowMan
20-10-2010, 08:33
io ora ho solo disattivato fb e sta occupando da diversi minuti 93mb.
in ogni caso sono troppi...
Che SO hai ?
FulValBot
20-10-2010, 08:37
7 ultimate 64 bit
ShadowMan
20-10-2010, 08:42
E siete 2/2 ad avere questi problemi su Win7 a 64bit.
Potrebbe essere la versione a 64bit ad avere problemi.
CaterpillaPower
21-10-2010, 05:16
per portarti le conversazioni devi sostituire il file "main" della vecchia installazione nella nuova (fai un backup di entrambi)
Si trova in C:\Users\"tuonome"\AppData\Roaming\Skype\"nometuoaccount"
Cos'è il file main? non l'ho mai sentito.
luis fernandez
21-10-2010, 19:57
Cos'è il file main? non l'ho mai sentito.
serve a quello che devi fare tu.... lo hai trovato nel percorso che ti ho scritto?
CaterpillaPower
22-10-2010, 02:08
serve a quello che devi fare tu.... lo hai trovato nel percorso che ti ho scritto?
Si l'ho trovato, è un file .db
Sai per caso qual'è la sua funzione?
luis fernandez
22-10-2010, 11:07
Si l'ho trovato, è un file .db
Sai per caso qual'è la sua funzione?
io non mi chiedo quale sia la sua funzione.....so solo che quando formatto, faccio sempre cosi e mi funziona sempre.
giobbe64
24-10-2010, 07:46
Installato la 5.0 ma dopo 2 giorni sono ritornato all'ultima 4.2 .
Come problema il più delle volte non mi autenticava all'avvio e non riuscivo a farlo partire. :muro:
Può darsi che il tutto fosse dovuto al fatto che l'avevo installato sopra il 4.2...
Cmq attenderò migliorie....
Vi risulta sia possibile usare gli auricolari apple (quelle con il mic integrato) con skype
per chiamare senza collegare un microfono aggiuntivo al pc?
Sull'itouch funziona per motivi ovvi.
Vi risulta sia possibile usare gli auricolari apple (quelle con il mic integrato) con skype
per chiamare senza collegare un microfono aggiuntivo al pc?
Sull'itouch funziona per motivi ovvi.
secondo me non funziona, se guardi bene il jack degli auricolari ci sono 3 cerchi: 2 sono per l'audio (stereo) e uno per il mic
il pc dove gli colleghi dovrebbe essere predisposto per l'uso di questo tipo di jack per poterli usare, e non credo lo sia (ma e' una senzazione, non lo so di preciso)
FulValBot
31-10-2010, 09:55
ho provato a reinstallare da zero skype, stavolta però ho messo l'interfaccia "classica" al posto di quella "skype", xkè cmq stavo vedendo che quella consumava + risorse... per ora non sembra andar male, tra l'altro ho attivato fb al suo interno.
quindi provate anche voi ad usare l'interfaccia classica per vedere se va meglio.
tra l'altro all'epoca della versione 4 c'era un bug proprio con l'interfaccia nuova che faceva iconizzare i giochi...
quindi è meglio che non la uso proprio...
edit: me sa che alla fine fb devo proprio lasciarlo stare... troppa ram in uso -.-'
steveone
09-11-2010, 09:58
Uso skype su 2 pc e su iphone. Succede che quando mi collego da casa ricevo tutti i messaggi chat della giornata e se lo apro da iphone mi si pianta tutto perche' ricevo decine di messaggi.
perche'?
francesco19
11-11-2010, 17:19
Salve,
ho da pochi giorni una nuova connessione wireless a banda larga (mi trovo in Inghilterra attualmente). Siamo in 6 a dipendere dallo stesso router. La connessione sembra perfetta, tutto funziona perfettamente e molto velocemente.
L'unica cosa che non funziona perfettamente è Skype: la connessione è sempre (e per tutti gli inquilini) molto lenta e si fatica spesso anche solo a parlare tramite esso.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille,
Francesco
Salve,
ho da pochi giorni una nuova connessione wireless a banda larga (mi trovo in Inghilterra attualmente). Siamo in 6 a dipendere dallo stesso router. La connessione sembra perfetta, tutto funziona perfettamente e molto velocemente.
L'unica cosa che non funziona perfettamente è Skype: la connessione è sempre (e per tutti gli inquilini) molto lenta e si fatica spesso anche solo a parlare tramite esso.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille,
Francesco
solo audio o audio e video?
francesco19
12-11-2010, 12:14
entrambi...grazie
entrambi...grazie
prova solo audio e vedi, se funziona e' un problema di banda...che connessione avete?
Puo' dipendere anche dal computer, se sono vecchi magari non riescono a processare bene video e audio e la cpu va al 100% e si inchiodano
Salve ragazzi,
ho installato skype da poco e sto provando ad usare i vari strumenti.
La videochiamata funziona ma c'è una differenza di prestazione del programma da me ad un mio amico: io lo vedo abbastanza bene (usiamo entrambi la webcam del portatile con 2 megapixel) e vedo bene anche quando condivide il suo schermo.
Contrariamente lui vede peggio sia me sia la condivisione del mio schermo (dice che vede a pixeloni)
Questo penso sia dovuto soprattutto alla sua connessione (probabilmente), ma vi domando:
- è possibile da skype agire sulla risoluzione della webcam? Dovrebbe essere impostata sul valore massimo, ma dove posso vedere la risoluzione che si sto usando? Nelle opzioni non la trovo.
- riguardo alla condivisione dello schermo, si può agire su qualche impostazione?
Grazie
dipende anche dal computer che stai usando: per i video hd o comunque in ottima definizione devi avere anche un pc abbastanza potente (ora non ricordo le specifiche ma mi sembra che c'erano sul sito di skype)
diavolo80
09-12-2010, 11:42
Ciao,
per curiosità.....anche a voi capita (credo che a me lo faccia da quando ho aggiornato alla versione 5.0) che si aprano spesso finestre di conversazione "vecchie" (anche di alcuni giorni), come se il contatto vi stesse scrivendo in quel momento, quando magari in realtà è offline in quel momento?
A me lo fa spesso in questo periodo......si apre la finestra con tutta la conversazione tenuta giorni prima, e tutta segnalata come "nuovo messaggio"....
alibrandicus
09-12-2010, 21:12
Si, succede anche a me. Non ho idea del perchè, ma succede.
FulValBot
11-12-2010, 22:54
visto che ormai il caro skype ha pretese di ram assurde e continua a dare schermate blu a diversi miei amici, (tra l'altro skype è noto anche per il supernode...) ho deciso di rimuoverlo definitivamente e di usare al suo posto il sito
https://imo.im in cui posso usare senza alcun problema la chat di skype e le sue varie funzioni!!
d'ora in poi dovrà smetterla di creare problemi sta chat del cavolo!!! e chissene de fb su skype... tanto verrà integrato al suo interno e sicuramente non occuperà mai la ram occupata invece dal client...
ps: attenzione però che mi son ritrovato i contatti, che avevo bloccato nel client, sbloccati in questo sito...
maradona1
19-12-2010, 20:17
ciao, si è installata la nuova versione si skype la 5 da solo prima avevo la 4, ora quando avvio una videochiamata e faccio visualizza la cam in finestra separata la finestra va in alto a sinistra e la conversazione va sulla barra del desktop, mi tocca spostarla e riprendere la conversazione dalla barra in basso, prima non lo faceva come faccio a tornare alla versione prima di questo senza disinstallare e reinstallare il tutto? Grazie
arcofreccia
22-12-2010, 17:40
Vi funziona a voi?
Io sto provando ad entrare e mi dice sempre in collegamento
Vi funziona a voi?
Io sto provando ad entrare e mi dice sempre in collegamento
Pure a me. Ci sono dei problemi.
cosa è successo a skype? (http://www.webnews.it/2010/12/22/cosa-e-successo-a-skype/comment-page-2/)
luis fernandez
22-12-2010, 17:50
a me va benissimo
FulValBot
22-12-2010, 18:15
http://www.geekissimo.com/2010/12/22/skype-down-per-milioni-di-utenti/
arcofreccia
22-12-2010, 18:16
Poi mi esce anche:
cannot focus e disabled or invisible windows
Marinelli
22-12-2010, 18:44
Anche io non riesco ad accedere... vabbè, pazienza ;)
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.