View Full Version : Skype [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
webmagic
19-08-2008, 11:57
Prova a guardare in :
\Documenti\My Skype Pictures
arcofreccia
19-08-2008, 13:22
Sul desktop ho l'icona skipe. Però non c'è la S ma solo il simbolo del file. L'applicazione comunque funziona. Come mai che non vedo la S?
arcofreccia
19-08-2008, 15:18
qualche idea?
SchedaVideo
19-08-2008, 15:37
no no non mi sono fatta capire io sul pc non l ho piu è sui server di skyper
webmagic
19-08-2008, 19:23
no no non mi sono fatta capire io sul pc non l ho piu è sui server di skyper
Hai controllato in quella cartella che ti ho postato sopra?
Li vanno in automatico tutte le immagini che metti di profilo, io in quella cartella ho numerose immagini che ho messo nel tempo.
Comunque se non le trovi lì non credo siano recuperabili da server le immagini.
SchedaVideo
19-08-2008, 19:28
Hai controllato in quella cartella che ti ho postato sopra?
Li vanno in automatico tutte le immagini che metti di profilo, io in quella cartella ho numerose immagini che ho messo nel tempo.
Comunque se non le trovi lì non credo siano recuperabili da server le immagini.
da quando ho messo quella foto ho gia formattato 3 volte non è sul pc è su i server di skype
webmagic
19-08-2008, 21:05
da quando ho messo quella foto ho gia formattato 3 volte non è sul pc è su i server di skype
Prima avevi omesso di dirmi che avevi formattato.. :fagiano: ; non avrei insistito a fartela cercare sul disco fisso se l'avessi saputo .. :stordita:
Prima avevi omesso di dirmi che avevi formattato.. :fagiano: ; non avrei insistito a fartela cercare sul disco fisso se l'avessi saputo .. :stordita:
:D
Sul desktop ho l'icona skipe. Però non c'è la S ma solo il simbolo del file. L'applicazione comunque funziona. Come mai che non vedo la S?
boh!
prova a rifare la riassociazione dell'icona o a cancellare e ricreare il collegamento
SchedaVideo
19-08-2008, 22:12
Prima avevi omesso di dirmi che avevi formattato.. :fagiano: ; non avrei insistito a fartela cercare sul disco fisso se l'avessi saputo .. :stordita:
si forse è stata una mia mancanza ma pensavo che fosse ovvio che sul pc non ci fosse piu altrimenti non avrei chiesto se si potesse recuperare dai server di skyper :D peccato ci tenevo tanto a quella foto è del mio amato cagnolino una foto uscita troppo bene la rivolevo per metterla sul cellulare non riusciro piu a fare un bel primo piano come quello :mbe:
giorgioe1n
19-08-2008, 23:29
aiutoooo
ragazzi mi è appena successa na cosa che nn riesco a capire che sta facendo..
ho aperto skype, caricato tutto bene, dopo 5 sec mi sputtana il mio profilo,
trovo il nome di una mia amica, mi cambia sesso ma m a f, trovo la sua email e tutit i miei contatti spariti....
aaaaaaaaaaaaaa , il mio nome utente e pass per loggarmi rimangono loro ma accedo a sto account e nn so che è, nel registro invece ritrovo tutto quello che è successo.
riprovo con portatile stessa storia, dopo 5 sec mi sputtana così il profilo.
aiuto nn so che pesci prendere, mai successo a nessuno? che faccio??
SchedaVideo
20-08-2008, 00:34
aiutoooo
ragazzi mi è appena successa na cosa che nn riesco a capire che sta facendo..
ho aperto skype, caricato tutto bene, dopo 5 sec mi sputtana il mio profilo,
trovo il nome di una mia amica, mi cambia sesso ma m a f, trovo la sua email e tutit i miei contatti spariti....
aaaaaaaaaaaaaa , il mio nome utente e pass per loggarmi rimangono loro ma accedo a sto account e nn so che è, nel registro invece ritrovo tutto quello che è successo.
riprovo con portatile stessa storia, dopo 5 sec mi sputtana così il profilo.
aiuto nn so che pesci prendere, mai successo a nessuno? che faccio??
io ti consiglierei di provare a cambiare la tua pass puo essere che abbia fatto qualche confusione il server con i 2 utenti ma se tu cambi o il nick o la pass forse questo casino scompare
giorgioe1n
20-08-2008, 07:43
ho cambiato la password, chiuso skype e non è servito, riapro e mi ritrovo automaticamente che mi chiamo franca.
Con un mio amico contattato telefonicamente gli ho chiesto come e se mi vedeva e mi vede come franca, il nome della mia amica, e i dati profilocambiati come vi dicevo: altro sesso, la sua mail ...
Lui il mio amico è in attesa di autorizzazione, ma dal suo skype mi vede nn so bene come, tutti i miei vecchi contatti nn li ho +, mi ha scritto uno di loro dicendomi, hi franca.. nn mi ricordo chi tu sia....
ragazzi sono nelle canne ho troppi contatti di lavoro e sta storia mi sta facendo scappare di testa... possibile che è successa solo a me? che mi consigliate di fare?
ho cambiato la password, chiuso skype e non è servito, riapro e mi ritrovo automaticamente che mi chiamo franca.
Con un mio amico contattato telefonicamente gli ho chiesto come e se mi vedeva e mi vede come franca, il nome della mia amica, e i dati profilocambiati come vi dicevo: altro sesso, la sua mail ...
Lui il mio amico è in attesa di autorizzazione, ma dal suo skype mi vede nn so bene come, tutti i miei vecchi contatti nn li ho +, mi ha scritto uno di loro dicendomi, hi franca.. nn mi ricordo chi tu sia....
ragazzi sono nelle canne ho troppi contatti di lavoro e sta storia mi sta facendo scappare di testa... possibile che è successa solo a me? che mi consigliate di fare?
hai provato a disinstallare totalmente skype e a reinstallare l'ultima versione?
giorgioe1n
20-08-2008, 19:32
Ho provato subito stamattina, disinstallato e installato ultima versione e nn è cambiato nulla.
Come vi dicevo è successo anche sul protatile, sotto i miei occhi son passato dopo il log in dal mio profilo corretto con tutti i contatti ad nn averne più !!
E come se nn bastasse ho scritto a Skype e una simpaticissima erika mi ha risposto spiegandomi come chiudere un account di un altra persona (chiudi collegamnto) e loggarmi col mio :muro: manco ha letto la mia mail o l'ha letta in 0,5 sec.
Heplh, ogni idea è bene accetta, soprattutto la cosa che mi interessa è ripescare tutti i miei contati di prima.. il registro eventi o come si chiama lo ho intatto.. avete idee??
grazie a tutti
Ho provato subito stamattina, disinstallato e installato ultima versione e nn è cambiato nulla.
Come vi dicevo è successo anche sul protatile, sotto i miei occhi son passato dopo il log in dal mio profilo corretto con tutti i contatti ad nn averne più !!
E come se nn bastasse ho scritto a Skype e una simpaticissima erika mi ha risposto spiegandomi come chiudere un account di un altra persona (chiudi collegamnto) e loggarmi col mio :muro: manco ha letto la mia mail o l'ha letta in 0,5 sec.
Heplh, ogni idea è bene accetta, soprattutto la cosa che mi interessa è ripescare tutti i miei contati di prima.. il registro eventi o come si chiama lo ho intatto.. avete idee??
grazie a tutti
provare a fare un ripristino di windows?
SchedaVideo
20-08-2008, 20:15
non è un problema del pc ma del server di skype a detto che lè capitata la stessa cosa su 2 pc diversi doversti vedere se è possibile contattare qualcuno di skype scriverle tutto cio ch'è inerente al tuo contatto e spiegare cosa è successo
non è un problema del pc ma del server di skype a detto che lè capitata la stessa cosa su 2 pc diversi doversti vedere se è possibile contattare qualcuno di skype scriverle tutto cio ch'è inerente al tuo contatto e spiegare cosa è successo
dipende da che versione aveva installata lui di skype , nelle vecchie versioni i contatti risiedevano sul pc , mentre nelle nuove (da diversi anni a questa parte) i contatti risiedono sul server di skype
SchedaVideo
20-08-2008, 20:55
si ma se lui si connette da un altro pc con la sua pass e nick e le appare un altro utente vuol dire che ce qualcosa che non va nei server le cose sono due se ti connetti con un tuo nick o sbagli e ti da errore o ti connetti giustamente non ti puo apparire un contatto diverso scrivendo la tua pas e nick noo???
randymoss
26-08-2008, 19:42
Ciao, vorei sapere se qualcuno usa skype com vista 64 bit. Ho letto che non è supportato ufficialmente.................:confused:
Ciao ragazzi ho un problema con skype: quando aggiungo un contatto, a questo non arriva l'avviso che l'ho aggiunto e mi rimane eternamente nella lista dei contatti come " in attesa di autorizzazione". Ho provato a re-installare il programma ma è sempre uguale.. che devo fare?
Ciao ragazzi ho un problema con skype: quando aggiungo un contatto, a questo non arriva l'avviso che l'ho aggiunto e mi rimane eternamente nella lista dei contatti come " in attesa di autorizzazione". Ho provato a re-installare il programma ma è sempre uguale.. che devo fare?
mi sembra che per arrivare la richiesta dovete essere entrambi contemporaneamente online (non importa che lo siate al momento esatto della richiesta (credo) , potete esserlo anche in seguito)
mi sembra che per arrivare la richiesta dovete essere entrambi contemporaneamente online (non importa che lo siate al momento esatto della richiesta (credo) , potete esserlo anche in seguito)
Ma come faccio a sapere se è in linea? In teoria il mio contatto la volta successiva che si collega non dovrebbe ricevere l'avviso? ma questo non avviene purtroppo...
Ma come faccio a sapere se è in linea? In teoria il mio contatto la volta successiva che si collega non dovrebbe ricevere l'avviso? ma questo non avviene purtroppo...
l'altro contatto ricevera' la tua richiesta solo quando sarete entrambi contemporaneamente in linea , cosi come tu riceverai la sua risposta solo quando sarete contemporaneamente in linea
limpid-sky
31-08-2008, 16:07
Le porte necessarie a Skype quali sono?
la 80 e la 443 soltanto?
Le porte necessarie a Skype quali sono?
la 80 e la 443 soltanto?
utilizza una che imposti tu (io di default ho 17295) per le chiamate in ingresso , in piu' usa la 80 e la 443.
Le puoi configurare in Option->Advanced->Connection
limpid-sky
31-08-2008, 20:24
utilizza una che imposti tu (io di default ho 17295) per le chiamate in ingresso , in piu' usa la 80 e la 443.
Le puoi configurare in Option->Advanced->Connection
se uso la chat credo bastino la 80 e la 443 giusto?
ma con skype è possibile chiamare i numeri verdi gratuiti senza avere l'account a pagamento? :help:
E' possibile che la telecamera integrata del mio PC da 1.3Mp mostri alla controparte delle immagini orrende tutte immensamente pixlellose, con sbavature e macchie violacee e marroni[e a tratti immagini buone]? Ci sono dei parametri da regolare?
ma con skype è possibile chiamare i numeri verdi gratuiti senza avere l'account a pagamento? :help:
credo propio di no
E' possibile che la telecamera integrata del mio PC da 1.3Mp mostri alla controparte delle immagini orrende tutte immensamente pixlellose, con sbavature e macchie violacee e marroni[e a tratti immagini buone]? Ci sono dei parametri da regolare?
in genere quando si vede male e' un problema di connessione , avete entrambi adsl?
cmq nelle opzioni puoi configurare i "video setting". Tu come la vedi la tua immagine quando vi collegate?
la mia immagine è stupenda! Veramente perfetta! Io ho fastweb con fibra ottica e l'altra postazione adsl alice 7Mb WiFi. Se si connettessero con cavo cambierebbe qualcosa? Anche l'audio ogni tanto loro lo sentono lontano[perchè il pc modificava automaticamente la sensibilità del microfono portandola a 0 con boost settato da me a 20, ora dovrebbe non farlo più]
la mia immagine è stupenda! Veramente perfetta! Io ho fastweb con fibra ottica e l'altra postazione adsl alice 7Mb WiFi. Se si connettessero con cavo cambierebbe qualcosa? Anche l'audio ogni tanto loro lo sentono lontano[perchè il pc modificava automaticamente la sensibilità del microfono portandola a 0 con boost settato da me a 20, ora dovrebbe non farlo più]
mah detta cosi sembra un problema di connessione , non credo che col cavo risolverai.
state usando entrambi l'ultima versione di skype?
mah detta cosi sembra un problema di connessione , non credo che col cavo risolverai.
state usando entrambi l'ultima versione di skype?
Si, da me installata fra l'altro. Al problema di connessione ci ho pensato...ma come mai la qualità video è penosa anche se videochiamo il PC che ho nell'altra stanza [sempre fastweb]? A che serve montare una webcam da 1.3Mp se poi la qualità in videochiamata è quella di una 0.3 degli eeePC??? Le impostazioni della web sono perfette, c'è qualcosa che non conosco che interferisce e/o rallenta il flusso dati!
Una webcam da 1,3 Mpixel, generalmente non fa vedere le immagini a 1,3 megapixel. Solo nelle immagini fisse usa quella risoluzione. La mia arriva a 320x240 in modalità video.
Si, da me installata fra l'altro. Al problema di connessione ci ho pensato...ma come mai la qualità video è penosa anche se videochiamo il PC che ho nell'altra stanza [sempre fastweb]? A che serve montare una webcam da 1.3Mp se poi la qualità in videochiamata è quella di una 0.3 degli eeePC??? Le impostazioni della web sono perfette, c'è qualcosa che non conosco che interferisce e/o rallenta il flusso dati!
non so che dirti , io uso una webcam economica e i miei in italia una ancora piu' economica e loro hanno pure l'adsl a consumo (che non e' una scheggia) e ci vediamo e sentiamo entrambi senza problemi :boh:
naturalmente avrai gia' provato a aggiornare i driver ed eventualmente a provare con una esterna
non so che dirti , io uso una webcam economica e i miei in italia una ancora piu' economica e loro hanno pure l'adsl a consumo (che non e' una scheggia) e ci vediamo e sentiamo entrambi senza problemi :boh:
naturalmente avrai gia' provato a aggiornare i driver ed eventualmente a provare con una esterna
Provo qualche trucchetto trovato su internet, poi vi so dire!
commandos[ita]
04-09-2008, 18:18
ho un problema con skype, in pratica quando clicco sull'icona non succede nulla, nn si apre come risolvo?:mc:
commandos[ita]
05-09-2008, 14:48
nessuno sa aiutarmi??:cry:
;23958181']ho un problema con skype, in pratica quando clicco sull'icona non succede nulla, nn si apre come risolvo?:mc:
disinstalla - scarica la nuova versione - reinstalla
commandos[ita]
05-09-2008, 17:24
gia provato ma niente :(
;23974097']gia provato ma niente :(
provato pur a disinstallare , cancellare le chiavi a mano , cancellare a mano la cartella di skype se rimane , riavviare e poi reinstallare?
commandos[ita]
07-09-2008, 00:55
provato di tutto ma nulla :(
Gemstone86
07-09-2008, 10:56
salve ragazzi
da pochi giorni ho iniziato ad utilizzare skype....ma ho un problema
Ho una web cam Hercules Dualpix Exchange con microfono incorporato e credo di averla configurata bene. Tuttavia quando parlo con mia sorella in francia, lei riesce a vedermi perfettamente mentre l'audio è disturbato, io invece riesco a vederla e a sentirla perfettamente.....
come posso risolvere????
grazie
salve ragazzi
da pochi giorni ho iniziato ad utilizzare skype....ma ho un problema
Ho una web cam Hercules Dualpix Exchange con microfono incorporato e credo di averla configurata bene. Tuttavia quando parlo con mia sorella in francia, lei riesce a vedermi perfettamente mentre l'audio è disturbato, io invece riesco a vederla e a sentirla perfettamente.....
come posso risolvere????
grazie
potrebbe essere anche un problema di linea, prova a disattivare il video e chiederle se ti sente meglio anche se prima ti consiglio di chiamare il test audio di skype in modo da poter sentire come ti si sente
CiAO
Gemstone86
10-09-2008, 09:20
grazie per la risposta
io mi sento bene...lei idem facendo il test
parlando solo con l'audio....ieri alle 14,30 ci siamo sentiti per mezz'ora senza problemi (audio perfetto) ieri sera alle 20,30 il problema si è ripresentato, attivando solo l'audio io la sentivo bene....lei sentiva malissimo.
grazie per la risposta
io mi sento bene...lei idem facendo il test
parlando solo con l'audio....ieri alle 14,30 ci siamo sentiti per mezz'ora senza problemi (audio perfetto) ieri sera alle 20,30 il problema si è ripresentato, attivando solo l'audio io la sentivo bene....lei sentiva malissimo.
non è che ha qualche problema lei con le cuffie o con le casse attraverso le quali ti ascolta?:stordita:
CiAo
Gemstone86
10-09-2008, 11:29
no nessun problema.....o almeno quando ascolta la musica si sente come bene, il portatile tra l'altro è nuovissimo
che adsl avete? sembra quasi un problema di banda , cioe' che quando attivate il video la banda occuata diventa troppo e avete problemi
Gemstone86
10-09-2008, 15:55
che adsl avete? sembra quasi un problema di banda , cioe' che quando attivate il video la banda occuata diventa troppo e avete problemi
io ho una 2mega, lei essendo in francia nel campus universitario non saprei (devo fargli fare uno speed test).....a me la cosa che mi lascia perplesso è che
con audio e video attivo io la vedo e la sento perfettamente, lei mi vede perfettamente ma non riesce a sentirmi (audio incomprensibile)
solo con l'audio io la sento bene lei no...
io ho una 2mega, lei essendo in francia nel campus universitario non saprei (devo fargli fare uno speed test).....a me la cosa che mi lascia perplesso è che
con audio e video attivo io la vedo e la sento perfettamente, lei mi vede perfettamente ma non riesce a sentirmi (audio incomprensibile)
solo con l'audio io la sento bene lei no...
non ho capito chi disattiva il video...
avete provato entrambi senza video?
Gemstone86
10-09-2008, 20:01
non ho capito chi disattiva il video...
avete provato entrambi senza video?
si
si
e tu se fai il test di chiamata riesci a sentire e sentirti bene?
se si direi che e' propio un problema di linea. Tua sorella ha fatto il test di chiamata?
Gemstone86
11-09-2008, 09:04
e tu se fai il test di chiamata riesci a sentire e sentirti bene?
se si direi che e' propio un problema di linea. Tua sorella ha fatto il test di chiamata?
allora
io faccio il test è sento la mia voce perfettamente
mia sorella fa il test ed è tutto ok....
io chiamo mia sorella è succede il fattaccio..io la sento lei no :muro: :muro: :muro:
allora
io faccio il test è sento la mia voce perfettamente
mia sorella fa il test ed è tutto ok....
io chiamo mia sorella è succede il fattaccio..io la sento lei no :muro: :muro: :muro:
mah , allora direi che e' un problema di linea.
solo voce lo usavo anche adsl con 56k e funzionava bene
Gemstone86
11-09-2008, 15:06
mhà...ora installo la beta 4....magari succede il miracolo
mhà...ora installo la beta 4....magari succede il miracolo
fai installare anche a tua sorella l'ultima versione
Gemstone86
11-09-2008, 20:24
fatto...la situazione è migliorata leggermente...ora riusciamo a aprlare in media per 5 minuti..poi si ripresenta il solito problema (lei non mi sente più) e questa volta la comunicazione viene troncata direttamente da Skype.....
stò uscendo pazzo.....mi sa che devo rassegnarmi a spendere una caterva di soldi chiamandola con il cellulare....
fatto...la situazione è migliorata leggermente...ora riusciamo a aprlare in media per 5 minuti..poi si ripresenta il solito problema (lei non mi sente più) e questa volta la comunicazione viene troncata direttamente da Skype.....
stò uscendo pazzo.....mi sa che devo rassegnarmi a spendere una caterva di soldi chiamandola con il cellulare....
guarda se cade la linea e' sicuro un problema di connessione : lo faceva anche a me quando chiamavo in italia (a casa mia avevano la isdn , io qui DSL) , una volta che loro sono passati a ADSL ci chiamiamo (e vediamo!) senza nessun problema ne' caduta di linea
Pugaciov
20-09-2008, 16:07
Scusate ragazzi, mi sapreste dire se il credito SkyeOut ha una qualche scadenza?
Sono in un periodo "critico" con i cellulari perché mi stanno passando il numero da TIM a Wind, però su TIM ho miseramente finito il credito, così ho pensato di iniziare ad usare Skype per mandare gli SMS.
Avevo acquistato del credito solo in un'altra occasione, e non mi pare ci fosseri delle scadenze, ma non si è mai troppo sicuri e ammetto di non aver controllato bene i contratti.
Grazie mille
Saluti
Scusate ragazzi, mi sapreste dire se il credito SkyeOut ha una qualche scadenza?
Sono in un periodo "critico" con i cellulari perché mi stanno passando il numero da TIM a Wind, però su TIM ho miseramente finito il credito, così ho pensato di iniziare ad usare Skype per mandare gli SMS.
Avevo acquistato del credito solo in un'altra occasione, e non mi pare ci fosseri delle scadenze, ma non si è mai troppo sicuri e ammetto di non aver controllato bene i contratti.
Grazie mille
Saluti
mi sembra che scada dopo 1 anno che non lo usi
mi pare 6 mesi. In ogni caso ti avvisano a cadenza periodica sul tuo indirizzo mail che sta scadendo il credito.
Pugaciov
20-09-2008, 17:04
mi sembra che scada dopo 1 anno che non lo usi
mi pare 6 mesi. In ogni caso ti avvisano a cadenza periodica sul tuo indirizzo mail che sta scadendo il credito.
Azz, pronostico dimezzato! :D
In ogni caso grazie.
Azz, pronostico dimezzato! :D
In ogni caso grazie.
a dire il vero mi pare 3 mesi :D
comunque confermo quanto scritto da iron84
Skype Credit remains active for 180 days after your last use of a product or feature that uses credit. So making a single call, or sending a single SMS will make sure your Skype Credit is active for a further 180 days.
Pugaciov
20-09-2008, 17:12
a dire il vero mi pare 3 mesi :D
comunque confermo quanto scritto da iron84
Ok, grazie, dovrò solo ricordarmi di mandare un SMS ogni tanto, il precedente credito di 10 € mi è durato 2 anni e mezzo :asd:
socialscalator
22-09-2008, 15:25
Ciao a tutti,
sapete se è possibile recuperare messaggi di chat cancellati per errore?
Non penso sia la discussione giusta, ma non ho trovato niente che riguardi le webcam quindi ho pensato di proseguiire questa discussione dato che comunque centra anche skype.
Ho un problema con la mia nuova webcam della microsoft, precisamente la LifeCam VX-5000.
La webcam va molto a scatti quando riprende. Inizialmente ho pensato potesse essere la connessione o qualche impostazione di skype, ma poi ho provato ad aprirla semplicemente per registrare un video sia dall'utility installata da cd sia da esplora risorse ma continua ad andare a scatti, anche stando in LAN locale lo stesso problema.
Come ultimo tentativo ho provato ad abbassare la risoluzione da 640x480 a 320x240 ma non ho ottenuto niente
Ho provato anche a installarla su un'altro pc e ho gli stessi problemi.
Possiedo anche il modello piu vecchio, la VX-1000 che teoricamente ha caratteristiche piu "basse" rispetto alla nuova. La 1000 invece registra i video molto fluido segue i movimenti perfettamente, anche durante la videochiamata su skype.
Non so più che cosa fare, ho preso questa perche pensavo fosse meglio dell'altra (l'ho pagata anche di piu -__-) invece sembra il contrario..
Qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo ? c'è qualche impostazione da regolare ?
Grazie.
CUT
Grazie.
io credo che sia la tua webcam difettosa , se e' in garanzia ti consiglio di sostituirla
l'ho sostituita proprio stamattina perche anche a me era venuto questo dubbio.
Niente da fare.. tutto come prima, possibile 2su2 ? non ci credo ..
socialscalator
24-09-2008, 08:30
Ciao a tutti,
sapete se è possibile recuperare messaggi di chat cancellati per errore?
:confused:
Ciao a tutti,
sapete se è possibile recuperare messaggi di chat cancellati per errore?
che io sappia NO ma potrebbe essere che ci sia qualche programma apposta in grado di recuperare le chat...
CiAo
socialscalator
24-09-2008, 11:39
ho provato a cercare su internet ma non si trova nulla.
Se qualcuno conosce un metodo mi aiuti :cry:
l'ho sostituita proprio stamattina perche anche a me era venuto questo dubbio.
Niente da fare.. tutto come prima, possibile 2su2 ? non ci credo ..
aggiornati i driver?
Aggiornati.. ho provato anche installarla su 2 pc diversi e provato driver diversi...
Non so piu che cosa fare :cry: :cry: :cry:
Aggiornati.. ho provato anche installarla su 2 pc diversi e provato driver diversi...
Non so piu che cosa fare :cry: :cry: :cry:
a questo punto direi che e' propio la webcam che e' una ciofeca :D
Feliciano87
26-09-2008, 09:01
Esiste un qualche oggetto che mi permette:
1) collegarmi a internet col mio pc
2) collegarmi a internet col portatile (dovrei prendere un asus eee)
3) effettuare chiamate col mio account skype a computer spenti
tutte e tre le cose contemporaneamente (NATURALMENTE BANDA PERMETTENDO)
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie
Esiste un qualche oggetto che mi permette:
1) collegarmi a internet col mio pc
2) collegarmi a internet col portatile (dovrei prendere un asus eee)
3) effettuare chiamate col mio account skype a computer spenti
tutte e tre le cose contemporaneamente (NATURALMENTE BANDA PERMETTENDO)
Qualcuno ha esperienze simili?
Grazie
Se non erro dovrebbe bastare un router wi-fi, quindi anche uno di quelli che ti danno quando fai una flat alice
Vorrei chiedervi un chiarimento, sul sito sinceramente non ho capito bene..
le tariffe in questa pagina (http://www.skype.com/intl/it/prices/callrates/#listing-I) quindi € 0.020 (2 centesimi iva inclusa)
sono valide per chiamare fissi e cellulari?
a qualsiasi ora?
senza scadenza? (a parte i 180 giorni di inattività)
No perchè sembran davvero convenienti :fagiano:
Poi un altra cosa, per fare la ricarica da 10€ devo lasciargli i miei dati anagrafici...
in genere rompono con pubblicità cartacee e roba varia?
Quei 2 centesimo sono solo verso i fissi italiani.
Per i cellulari devi guardare la riga sotto: Italy mobile : € 0.287 al minuto ivata.
:doh: e ce l'avevo sotto gli occhi... grazie
Ma conviene rispetto a telecom?
Devi guardare il tuo piano telecom e vedere quanto vieni a pagare al minuto verso i cellulari. poi fai il paragone ;)
Devi guardare il tuo piano telecom e vedere quanto vieni a pagare al minuto verso i cellulari. poi fai il paragone ;)
Lo so dovrebbe essere facile, ma è da un quardo che navigo all'interno dell'area 187 e non riesco a trovare queste caxxo di tariffe. E' incredibile, cerchi un informazione e ti ritrovi le loro promozioni in ogni pagina, praticamente uno spam continuo!!
Per non parlare della lentezza del sito....
Vabbè chiamerò il servizio clienti
Ragazi,
chiedo una mano...
Allora, la prima pagina non è molto aggiornata (mi sembra che ora sia possibile avere un numero giusto?).
Cerco delle risposte ad alcune mie domande spero nella vostra pazienza :)
Cominciamo:
È possibile acquistare telefoni che funzionano con Skype senza la necessità di avere il computer acceso? Se si, funzionano con la WiFi?
Se faccio un abbonamento quali sono i prezzi per la chiamata ad un mobile?
Chi mi chiama al mio numero Skype, quanto paga?
Skype è conveniente oggi come oggi oppure ci sono offerte migliori con altri operatori nell'ambito VOIP?
Scegliendo un abbonamento, pago solo quello o comunque ad ogni telefonata c'è lo scatto alla risposta (in modo che di fatto le telefonate hanno comunque un costo)?
Grazie in anticipo degli eventuali aiuti :)
Un saluto a tutti...
masand
Per la 1) Sì esistono e si collegano alla porta ethernet del router.
Per la 2) Intendi questo prezzo ? Italy mobile : € 0.287 al minuto ivata. http://www.skype.com/intl/it/prices/callrates/#listing-I
Per le altre non so, mi spiace
Per la 1) Sì esistono e si collegano alla porta ethernet del router.
Per la 2) Intendi questo prezzo ? Italy mobile : € 0.287 al minuto ivata. http://www.skype.com/intl/it/prices/callrates/#listing-I
Per le altre non so, mi spiace
Sei stato gentilissimo :)
Per gli altri dubbi proverò a spulciare un po' di più il sito :)
Grazie ancora.
Un saluto a tutti...
masand
Salve,
soltanto a me da noia la cartella che skype (ma purtroppo anche altri programmi) crea su documenti?
come faccio a fargliela creare in un altro posto, magari c:/programmi/skype?
grazie mille
Andrea
socialscalator
13-10-2008, 09:53
Ciao a tutti,
sapete se è possibile recuperare messaggi di chat cancellati per errore?
riprovo ;)
carobeppe
15-10-2008, 11:02
Mi accodo alla richiesta di Masand.
Io vorre acquistare un cordless Skype wi-fi stand alone (senza necessità di PC acceso in pratica). Quale modelli esistono? C'è un sito che offra una buona comparativa su questi apparecchi, visto che di siti che parlano di telefoni skype USB ce ne sono a bizzeffe ma non mi interessano? Qualcuno può suggerirmi qualche modello?
Le caratteristiche che mi interessano sono:
- Wi-fi stand alone
- Batteria che duri almeno una giornata con un uso di 3-4 ore al giorno di comunicazione
- Costo non esagerato (mi va bene che abbia la sola funzione di telefono+rubrica senza altre cose inutili come SMS, videochiamate, videocamere, videocitofoni ecc ecc)
Avevo visto il Netgeat SPH101 ma da quanto ho letto è un po' un giocattolino, qualcuno ha altri modelli da consigliare? Grazie 1000!
gnomo1984
22-10-2008, 13:38
Buon giorno a tutti, chi mi può aiutare?
Nel desktop è sparita l'icona azzurra con il logo di Skype al suo posto c'è un foglio bianco. Cliccando sopra a questa icona, non funziona sempre, e quando non funziona devo scaricare nuovamente il programma di Skype, l'icona esatta resta per qualche ora poi ritorna quella con finestra bianca.
Help please!!
Grazie
Buon giorno a tutti, chi mi può aiutare?
Nel desktop è sparita l'icona azzurra con il logo di Skype al suo posto c'è un foglio bianco. Cliccando sopra a questa icona, non funziona sempre, e quando non funziona devo scaricare nuovamente il programma di Skype, l'icona esatta resta per qualche ora poi ritorna quella con finestra bianca.
Help please!!
Grazie
Non è che hai preso qualche virus?
fracarro
23-10-2008, 07:45
Salve ragazzi. Ho ultimamente un grosso problema con skype e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Ho il computer in firma. I problemi sono sorti quando ho effettuato gli aggiornamenti dei driver della scheda video e della webcam. In pratica quando cerco di fare una video chiamata tutto funziona bene fino a quando non ricevo il video dell'altro utente. In quel momento skype crasha. Il problema si presenta sia con i driver catalyst 8.9 che 8.10. Inoltre ho provato a mettere glu ultimi driver della webcam e addirittura a cambiare marca e modello di webcam ma il risultato è sempre lo stesso. Appena ricevuto il video di output il programma crasha e in alcuni casi da anche la schermata blu. Seguendo i consigli del forum di skype ho installato anche l'ultima versione beta del programma ma il risultato è identico. Qualcuno ha avuto problemi simili?
Mi accodo alla richiesta di Masand.
Io vorre acquistare un cordless Skype wi-fi stand alone (senza necessità di PC acceso in pratica). Quale modelli esistono? C'è un sito che offra una buona comparativa su questi apparecchi, visto che di siti che parlano di telefoni skype USB ce ne sono a bizzeffe ma non mi interessano? Qualcuno può suggerirmi qualche modello?
Le caratteristiche che mi interessano sono:
- Wi-fi stand alone
- Batteria che duri almeno una giornata con un uso di 3-4 ore al giorno di comunicazione
- Costo non esagerato (mi va bene che abbia la sola funzione di telefono+rubrica senza altre cose inutili come SMS, videochiamate, videocamere, videocitofoni ecc ecc)
Avevo visto il Netgeat SPH101 ma da quanto ho letto è un po' un giocattolino, qualcuno ha altri modelli da consigliare? Grazie 1000!
io ho preso un telefono belkin wifi (compatibile wpa).
la qualità costruttiva è buona, l'audio non ha eco, ogni tanto ha qualche incertezza (scatti nell'audio) ed ha un'interfaccia talmente lenta da farmi rimpiangere i vecchi telefoni siemens...
non c'è bisogno di modificare nulla dalla parte del router, basta mettere ssid (o selezionare quella giusta) e mettere la chiave di rete corretta nel telefono. poi si mette utente e password ed il telefono fa tutto da solo.
questo per quanto riguarda il telefono che ho preso io -> http://www.belkin.com/it/skype/howitworks/
in generale, però, non lo consiglio. perde spesso la rete quando non è in chiamata ed è scomodo per me che ho lo skypephone della 3 e voglio chiamare casa attendere quei 5-6 minuti che riprenda la linea (non credo sia dovuto al mio router wifi in quanto i miei pc non soffrono dello stesso problema). mettere la chiave wpa è un'agonia: NON si può collegare al pc e fare da lì, si fa solo dal telefono. il problema è che il tasto "cancella" (per cancellare una cifra errata) è pericolosamente vicino a quello di chiusura chiamata... che fa chiudere il menù di configurazione e tocca ricominciare dall'inizio.
ormai che lo ho, me lo tengo. se potessi tornare indietro, prenderei uno di quei telefoni cordless pstn/skype.
io ho preso un telefono belkin wifi (compatibile wpa).
la qualità costruttiva è buona, l'audio non ha eco, ogni tanto ha qualche incertezza (scatti nell'audio) ed ha un'interfaccia talmente lenta da farmi rimpiangere i vecchi telefoni siemens...
non c'è bisogno di modificare nulla dalla parte del router, basta mettere ssid (o selezionare quella giusta) e mettere la chiave di rete corretta nel telefono. poi si mette utente e password ed il telefono fa tutto da solo.
questo per quanto riguarda il telefono che ho preso io -> http://www.belkin.com/it/skype/howitworks/
in generale, però, non lo consiglio. perde spesso la rete quando non è in chiamata ed è scomodo per me che ho lo skypephone della 3 e voglio chiamare casa attendere quei 5-6 minuti che riprenda la linea (non credo sia dovuto al mio router wifi in quanto i miei pc non soffrono dello stesso problema). mettere la chiave wpa è un'agonia: NON si può collegare al pc e fare da lì, si fa solo dal telefono. il problema è che il tasto "cancella" (per cancellare una cifra errata) è pericolosamente vicino a quello di chiusura chiamata... che fa chiudere il menù di configurazione e tocca ricominciare dall'inizio.
ormai che lo ho, me lo tengo. se potessi tornare indietro, prenderei uno di quei telefoni cordless pstn/skype.
Grazie molte delle spiegazioni :) :mano:
Quini anche in Italia è possibile ricevere un numero Skype giusto (dal sito nei paesi elencati non c'è il nostro o io non l'ho visto).
Un saluto a tutti...
masand
domanda [ho la versione osx]
ho cliccato "mostra cronologia" a fianco del counter coi dollari.
mi torna tutto fuorchè l'evento contrassegnato dall'icona con la freccia
http://img146.imageshack.us/my.php?image=183dg2.jpg
cosa significa?
Grazie :)
robest88
29-10-2008, 13:36
Ciao a tutti...vorrei chiedervi un'informazione:Avrei bisogno di un programma FREE che cambia la mia voce mentre parlo con skype e che mi dia la possibilità di usare diversi toni di voce (ad esempio uomo, donna, bambino, ecc.).
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24762164#post24762164) mi è stato consigliato MorphVOX, ma volevo sapere se ne conoscete qualcun altro.
robest88
30-10-2008, 11:20
UP
Ciao a tutti...vorrei chiedervi un'informazione:Avrei bisogno di un programma FREE che cambia la mia voce mentre parlo con skype e che mi dia la possibilità di usare diversi toni di voce (ad esempio uomo, donna, bambino, ecc.).
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24762164#post24762164) mi è stato consigliato MorphVOX, ma volevo sapere se ne conoscete qualcun altro.
non mi sembra una richiesta adatta al thread di skype :stordita:
poi se hai gia' aperto un altro thread perche' non continui li scusa?
robest88
30-10-2008, 12:55
Mi è stato consigliato di chiedere anche qui...perchè la richiesta non ti sembra adatta???
Mi è stato consigliato di chiedere anche qui...perchè la richiesta non ti sembra adatta???
perche' stai chiedendo consiglio su un software che teoricamente non ha niente a che fare con skype , tutto qui ;)
cmq se qualcuno ne sa qualcosa sono sicuro che ti rispondera' , io purtroppo non so aiutarti
Lord_Grifis
31-10-2008, 13:45
Ciao a tutti, premetto che sono abbastanza ignorante sulla materia..
Ho letto in giro su internet che con skype è possibile effettuare delle videoconferenze..confermate?Io avrei la necessità per lavoro di impostarne una ma non so cosa conviene fare
grazie
Ciao a tutti, premetto che sono abbastanza ignorante sulla materia..
Ho letto in giro su internet che con skype è possibile effettuare delle videoconferenze..confermate?Io avrei la necessità per lavoro di impostarne una ma non so cosa conviene fare
grazie
con skype 3 non mi pare proprio si possano fare videoconferenze con più di due partecipanti, si possono fare solo a due
CiAo
Lord_Grifis
31-10-2008, 15:15
con skype 3 non mi pare proprio si possano fare videoconferenze con più di due partecipanti, si possono fare solo a due
CiAo
con msn? o con programmi del genere?
con msn? o con programmi del genere?
neppure con MSN... potresti provare con la beta di skype 4 che sono quasi sicuro consenta di fare conferenze video con quattro partecipanti
CiAo
scusate ma se io uso skype per chiamare un cellulare italiano di una persona che in quel momento però si trova all'estero, allora io pagherò la tariffa normale per i cell italiani per aver chiamato un cellulare italiano?? Inoltre questa persona, che ripeto si trova all'estero ma ha un cellulare italiano, pagherà qualcosa della telefonata??
Grazie
scusate ma se io uso skype per chiamare un cellulare italiano di una persona che in quel momento però si trova all'estero, allora io pagherò la tariffa normale per i cell italiani per aver chiamato un cellulare italiano?? Inoltre questa persona, che ripeto si trova all'estero ma ha un cellulare italiano, pagherà qualcosa della telefonata??
Grazie
io penso sia la domanda piu' fatta nel thread , fai una ricerchina veloce e vedrai che troverai la tua risposta
IpseDixit
10-11-2008, 09:45
Esistono cordless voip compatibili con Vista ? Non ne ho trovati :muro:
Esistono cordless voip compatibili con Vista ? Non ne ho trovati :muro:
non ne hai trovati perche' i cordless wifi non hanno bisogno di un pc a cui collegarli , sono dispositivi a se stanti ;)
IpseDixit
10-11-2008, 19:29
Sono un pò ignorante in materia :stordita: Grazie mille per la risposta :)
Sono un pò ignorante in materia :stordita: Grazie mille per la risposta :)
di nulla! i telefoni cordless wifi che vedi anche sul sito di skype sono come dei pc (detta semplice eh) con skype gia installato al loro interno.
Poi io non ne possiedo quindi potrei aver detto qualche cavolata , cmq sono abbastanza sicuro che sia cosi
Anthony77
19-11-2008, 17:56
ho appena comprato 10€ di credito su skype poichè volevo attivare un abbonamento mensile di prova, pero' mi pare di capire che i soldi per l'abbonamento non verranno scalati dal credito ma dalla carta cheho usato per acquistarlo giusto?
non è possibile pagare un abbonamento facendo scalare i soldi dal credito che ho acquistato poco fa?
grazie
ps. ho risolto
una domanda ragazzi.. ma è normale che io i miei contatti skipe li vedo sempre offline anche quando in realtà sono online?
da me ad esempio è lento ad aggiornare lo stato.
Anche se un contatto si disconnette, a me lo visualizza online ancora per un po di tempo.
da me ad esempio è lento ad aggiornare lo stato.
Anche se un contatto si disconnette, a me lo visualizza online ancora per un po di tempo.
a me li visualizza sempre tutti offline. sempre.
Anthony77
22-11-2008, 22:46
ho fatto l'abbonamento per un mese al Senza Limiti Italia
ho visto che praticamente sono 10.000 minuti gratis al mese e che mai e poi mai li finirò ma volevo sapere se ci fosse un modo per sapere quanti minuti ho consumato/avanzano
grazie
Guidomix
25-11-2008, 09:49
a me li visualizza sempre tutti offline. sempre.
basta che aggiorni la versione di skype e vedi che ti funziona di nuovo correttamente!
Guidomix
25-11-2008, 09:50
salve ragazzi, ho un problema......sul mio pc dopo aver installato il flykite osx ( lo skin di mac per windows xp) dopo l' ultimo riavvio, all' accesso di windows tutto funziona ma skype no!
Avete già a vuto questo problema????sapete aiutarmi in qualche maniera???cosa posso usare...ho già fatto alcuni tentativi, ma niente da fare!
Ho proprio bisogno che mi funzioni questo programma perchè mi serve per lavoro!
Grazie mille in anticipo...
Guido
cuciuffo
25-11-2008, 12:38
salve ragazzi, ho un problema......sul mio pc dopo aver installato il flykite osx ( lo skin di mac per windows xp) dopo l' ultimo riavvio, all' accesso di windows tutto funziona ma skype no!
Avete già a vuto questo problema????sapete aiutarmi in qualche maniera???cosa posso usare...ho già fatto alcuni tentativi, ma niente da fare!
Ho proprio bisogno che mi funzioni questo programma perchè mi serve per lavoro!
Grazie mille in anticipo...
Guido
non entro nel merito tecnico , ma se il computer ti serve per lavoro mai installare pesanti (o leggeri) programmi inutili
tira via tutto il non necessario
Guidomix
25-11-2008, 21:52
ma il pack di flykiteosx non è una cosa pesante.....!
è semplicemente uno skin....cercavo aiuti non critiche!
sparwari
12-12-2008, 21:51
ho skype 3.5 e vorrei avere un' info
è facile sapere l'ultima volta in cui è stato online uno degli amici aggiunti su skype: basta posizionare il cursore del mouse sul suo nick e si leggerà
"nick (nome skype) - Non in linea (visto l'ultima volta: data e ora)"
PROBLEMA:
ma se invece volessi sapere l'ultima volta che io (con il mio account) sono stato online?
Los Pirata
17-12-2008, 13:49
salve a tutti,
illustro subito il problema: sul desktop e nel menu star di windows (vista), al posto della solita icona azzurra con il logo di skype ce un icona con un foglio bianco.
se vado nelle proprietà dell'icona, l'opzione "cambia icona" è disabilitata.
come posso risolvere?
grazie
francesco
Anthony77
18-12-2008, 13:21
il 19 novembre ho attivo per un mese l'abbonamento senza limiti uno prestando attenzione a disabilitare l'opzione rinnovo automatico ma pare che a loro questo non importi dato che il 16 dicembre mi hanno rinnovato automaticamente l'abbonamento di un altro mese scalandomi ovviamente i soldi dal credito...
ho scritto anche a loro per chiedere la restituzione dei soldi ma non han minimamente risposto. C'è qualche soluzione al problema? non è per i 2,95€ ma 1. per una questione di principio; 2. perchè durante questo mese di sicuro non lo utilezzerei dato che non ne ho bisogno....
sparwari
19-12-2008, 14:48
ma usando skype per fare telefonate su telefoni fissi, come "Numero chiamante" cosa risulta?
non so cosa risulti però mi sembrava si potesse scegliere il numero da far figurare a chi riceve la chiamata
CiAo
Romagnolo1973
31-12-2008, 00:39
ma usando skype per fare telefonate su telefoni fissi, come "Numero chiamante" cosa risulta?
guarda qui per avere il tuo numero che compaia a chi chiami http://www.skype.com/intl/it/allfeatures/calleridentification/
sparwari
07-01-2009, 09:52
PROBLEMA:
ho aggiornato da una vecchia versione (2.5) alla nuova versione (3.8).
quando avvio skype resta nella fase "In connessione" senza mai connettersi!!
(c'è la piccola icona delle due frecce che girano)
da cosa può dipendere il problema?
se usi una chiave UMTS credo ci sia poco da fare anche io ho questo problema su un portatile
CiAo
sparwari
07-01-2009, 10:40
se usi una chiave UMTS credo ci sia poco da fare anche io ho questo problema su un portatile
CiAo
uso una semplice adsl flat ed è strano perchè fino a qualche giorno fa andava tutto bene :muro:
sparwari
07-01-2009, 11:14
PROBLEMA:
ho aggiornato da una vecchia versione (2.5) alla nuova versione (3.8).
quando avvio skype resta nella fase "In connessione" senza mai connettersi!!
(c'è la piccola icona delle due frecce che girano)
da cosa può dipendere il problema?
ho risolto così:
- innazitutto ho salvato cronologia ed impostazioni, salvando al cartella
C:\Documents and Settings\utente1\Dati applicazioni\Skype
- quindi ho disinstallato skype 3.8 così come è descritto qui
http://forum.skype.com/index.php?showtopic=258291
la procedura "clean" indicata da "rocketman"
- ho reinstallato skype 3.8 , senza extra e altre opzioni in fase di installazione.
- per riavere cronologia ed impostazioni, ho riposizionato in
C:\Documents and Settings\utente1\Dati applicazioni\Skype
la cartella precedentemente salvata
webmagic
17-01-2009, 08:59
Da qualche giorno al momento dell'avvio del sistema, Windows mi chiede ad ogni sacrosanto avvio se sbloccare Skype nel Windows Firewall :muro:
Una volta sbloccato tutto va bene se magari chiudo e riapro Skype. Ma al riavvio la famigerata finestrella ricompare.. :mbe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090117095509_skype_firewall.png
Capita solo a me?
p.s.: Skype 3.8.0.188 già provato a reinstallare e installare daccapo.
lo hai aggiunto alle eccezioni del firewall?
lo hai aggiunto alle eccezioni del firewall?
esatto, devi andare nelle impostazioni del firewall ed aggiungere l'applicazione skype.exe tra le eccezioni ;)
trunks986
18-01-2009, 21:35
ragazzi mi servirebbe un programma che mi permetta di parlare con più persone contemporaneamente (una conferenza audio) e volevo sapere se con skype è possibile e se lo è con quante persone è possibile farlo..grazie
ragazzi mi servirebbe un programma che mi permetta di parlare con più persone contemporaneamente (una conferenza audio) e volevo sapere se con skype è possibile e se lo è con quante persone è possibile farlo..grazie
si e' possibile farlo, lo faccio spesso con i miei colleghi.
non so se c'e' un limite , io massimo sono arrivato a 8 ma credo si possa andare tranquillamente oltre
Multiple Skype Loader
qualcuno di voi lo conosce e lo usa con successo? io ho visto che cambia da versione a versione, nel senso che in base alla versione di skype si mette quella di MSL...l'eseguibile va messo nella cartella \Phone di skype e lanciandolo si dovrebbero avere sessioni multiple usando lo stesso account di windows...dico dovrebbe ma a me non funziona, voi avete esperienza con questo programma?
tutto risolto, era solo un problema di firewall da configurare...funziona benissimo.:)
Anthony77
26-01-2009, 20:03
ho un problema...
ho rinnovato l'abbonamento Senza Limiti Uno ma me lo hanno riattivato per la Svezia...ho provato a chiedere spiegazioni ma non mi hanno risposto...
sapete per caso come posso fare per cambiare il paese?
grazie
Danielg45
27-01-2009, 09:08
Ciao a tutti, ho skype senza limiti 1, però mi sono rotto di chiamare a pc acceso per cui sto cercando un cordless per skype da collegare al router a pc spento.
Mi date un consiglio per un buon cordless skype no pc?
Grazie a tutti
redheart
27-01-2009, 17:07
salve avrei un problemino con le videochiamate: in pratica io mi vedo in un riquadrino, l'amico si vede ma non ci vediamo a vicenda? c'è magari un'opzione da attivare?
Come mai non si parla di Skype 4?:mbe:
jollyglam
04-02-2009, 08:39
Come mai non si parla di Skype 4?:mbe:
...ieri qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920142) ci ho provato ma....:lamer:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
...ieri qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920142) ci ho provato ma....:lamer:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:friend:
allora dai... io lo sto provando da una mezzoretta, non sembra male; alcune opzioni sono un po' nascoste rispetto a com'erano nel 3 quindi temo che con le prime chiamate ci sarà un po' da impazzire ma non è un buon motivo per rimanere alla 3:D
CiAO
redheart
04-02-2009, 09:38
Come mai non si parla di Skype 4?:mbe:
non credevo fosse uscita :doh:
non credevo fosse uscita :doh:
:nonsifa:
Danielg45
04-02-2009, 13:23
Secondo voi, avendo Skype senza limiti 1 e router , mi sono comprato un Nokia e60 usato per il wifi con Fring, Ho bisogno di un numero geografico, qualè il migliore operatore, o meglio colui che fornisce un numero geografico gratis, o a minor prezzo che non sia Milano o Roma?
Grazie a tutti
ieri ho installato la 4 e ho voluto provare a fare una chiamata ad un normale telefono e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso, la qualita' era davvero ottima, quasi migliore di telefono-telefono :)
Nelle prossime settimane voglio provare anche la video chiamata (con camera normale, non quella HD) che dovrebbe essere migliorata
jollyglam
04-02-2009, 19:17
...per quanto riguarda l'utilizzo di banda vi siete accorti di un effetivo allegerimento nella richiesta di risorse...al momento sono senza pc e non riesco a provarlo direttamente...per mac purtroppo non hanno ancora rilasciato aggiornamenti.:rolleyes:
...per quanto riguarda l'utilizzo di banda vi siete accorti di un effetivo allegerimento nella richiesta di risorse...al momento sono senza pc e non riesco a provarlo direttamente...per mac purtroppo non hanno ancora rilasciato aggiornamenti.:rolleyes:
chiamando normalmente senza video mi sembra che più o meno siamo li...:fagiano:
CiAO
FulValBot
06-02-2009, 20:23
Aiuto! skype mi iconizza qualunque gioco di continuo, e non se riesce a risolvere nemmeno settandomi su occupato.
non è un problema della nuova versione 4.0 xkè lo faceva anche con le altre versioni (anche se molto meno).
come devo fare???
:help:
Danielg45
07-02-2009, 13:25
Ciao a tutti , ho installato anch'io skype 4. Mi sono creato anche un account eutelia voip per avere il numero geografico gratis, ottenuto. Ma vi chiedo, ho provato a chiamare da skype sul numero geografico eutelia ma mi da occupato e tronca subito la linea non squillando nemmeno sul phone center di eutelia.
Mi sapete dire perchè?
grazie e ciao
luis fernandez
08-02-2009, 14:56
ciao,ho installato skype,x la prima volta,ma succede che nelle chiamate io sento un fruscio continuo molto fastidioso,mentre l'altra persona mi sente bene.
Da cosa puo dipendere?potrebbe essercci una interferenza con la chiavetta wifi wg111 netgear?
Aspetto vostri consigli,ciao e grazie
ciao,ho installato skype,x la prima volta,ma succede che nelle chiamate io sento un fruscio continuo molto fastidioso,mentre l'altra persona mi sente bene.
Da cosa puo dipendere?potrebbe essercci una interferenza con la chiavetta wifi wg111 netgear?
Aspetto vostri consigli,ciao e grazie
sicuro che non sia un rumore che proviene dall'altro con cui stai parlando? (una lavatrice, un cellulare vicino al microfono,...)
CiAo
luis fernandez
08-02-2009, 16:33
sicuro marco,xchè il test lo abbiamo fatto con due pc nella stessa casa,a me si sente il rumore all'altro no.
Credo che non dipenda neanche dalla chiavetta wifi perchè ho provato anche con la lan e il rumore rimane.
Cosa posso fare?
usi delle cuffie o delle casse? se ne hai la possibilità prova con un altro paio di casse/cuffie, controlla che i jack siano "puliti" oppure prova ad abbassare il "volume Altoparlanti" da Skype
CiAo
luis fernandez
08-02-2009, 16:55
ho provato sia cuffie che casse ma il risultato è sempre lo stesso....ma non credo dipenda dalle casse perchè quando ascolto musica non mi danno nessun problema.....sembra + un'interferenza
innanzi tutto installa l'ultima versione di skype su entrambi i pc, e verifica che su entrambi hai attivato l'aggiustamento automatico del volume nelle configurazioni audio.
Poi, su entrambi i pc, fai una chiamata di test all'utente Echo123 (se non ce l'hai aggiungilo nella lista dei contatti) e dicci il risultato cosi' riusciamo a capire un po' meglio se il problema e' nel tuo pc o in quello dell'altro
innanzi tutto installa l'ultima versione di skype su entrambi i pc, e verifica che su entrambi hai attivato l'aggiustamento automatico del volume nelle configurazioni audio.
Poi, su entrambi i pc, fai una chiamata di test all'utente Echo123 (se non ce l'hai aggiungilo nella lista dei contatti) e dicci il risultato cosi' riusciamo a capire un po' meglio se il problema e' nel tuo pc o in quello dell'altro
già che tiri in ballo Echo123, sai per caso quale sia il contatto del test chiamata di Skype in inglese/amerciano? so che la domanda può sembrare più che inutile ma a me farebbe comodo:Perfido:
GrAZiE
luis fernandez
08-02-2009, 17:08
ho installato su entrambi l'ultimissima versione,scaricata oggi....ho fatto la chiamata di test...e li sento bene e non mi da nessun problema
già che tiri in ballo Echo123, sai per caso quale sia il contatto del test chiamata di Skype in inglese/amerciano? so che la domanda può sembrare più che inutile ma a me farebbe comodo:Perfido:
GrAZiE
e' sempre echo123, credo che la lingua in cui parla dipenda dalla lingua in cui installi skype
ho installato su entrambi l'ultimissima versione,scaricata oggi....ho fatto la chiamata di test...e li sento bene e non mi da nessun problema
se la chiamata di test fatta dal tuo pc al test di skipe senti bene senza fruscio il problema non e' tuo ma nell'altro pc :)
e' sempre echo123, credo che la lingua in cui parla dipenda dalla lingua in cui installi skype
You are right!
grosso problema con skype4 .. dopo un po che e' avviato sul pc nn si avvia nessuna applicazione ..
grosso problema con skype4 .. dopo un po che e' avviato sul pc nn si avvia nessuna applicazione ..
io ce l'ho installato da una settimana e non ho nessun problema :boh:
redheart
11-02-2009, 16:00
io ce l'ho installato da una settimana e non ho nessun problema :boh:
quoto
con gmer che rulla mi rimane costantemente bloccato ..
Ciao ragazzi,
vi posto una domanda che non so se e' stata gia' fatta nelle pagine addietro perche' non ho letto, son troppe pagine! :help:
Utilizzo skype con le cuffie. Dato che mi capita di chiamare numeri di telefono di supporto tecnico o comunque di customer service come quello delle poste, quando mi chiedono di selezionare un tasto per scegliere per che tipo di servizio chiamo, selezionando il tasto con la tastiera del programma skype (click col mouse sul numero del keypad) o utilizzando la mia di tastiera, il numero che sto chiamando non riconosce la selezione del tasto.
Dato che vivo all'estero e chiamando con skype risparmio, volevo sapere se c'e' un modo per far accettare la selezione dei tasti per scegliere il tipo di servizio del numero clienti che sto chiamando.
Spero di esser stata chiara.
Grazie a tutti!:)
Qualcuno sa come si fa a lanciare con avvio minimizzato?Ho provato ad aggiungere al collegamento /MINIMIZED ma senza successo! :(
Uso Skype 4 :)
Ciao ragazzi,
vi posto una domanda che non so se e' stata gia' fatta nelle pagine addietro perche' non ho letto, son troppe pagine! :help:
Utilizzo skype con le cuffie. Dato che mi capita di chiamare numeri di telefono di supporto tecnico o comunque di customer service come quello delle poste, quando mi chiedono di selezionare un tasto per scegliere per che tipo di servizio chiamo, selezionando il tasto con la tastiera del programma skype (click col mouse sul numero del keypad) o utilizzando la mia di tastiera, il numero che sto chiamando non riconosce la selezione del tasto.
Dato che vivo all'estero e chiamando con skype risparmio, volevo sapere se c'e' un modo per far accettare la selezione dei tasti per scegliere il tipo di servizio del numero clienti che sto chiamando.
Spero di esser stata chiara.
Grazie a tutti!:)
a me funziona :boh:
Qualcuno sa come si fa a lanciare con avvio minimizzato?Ho provato ad aggiungere al collegamento /MINIMIZED ma senza successo! :(
Uso Skype 4 :)
ma dici all'avvio di windows?
ma dici all'avvio di windows?
Si esatto :)
Anthony77
25-02-2009, 09:17
annullando un abbonamento i giorni non goduti vengono restituiti sotto forma di credito come se si stesse passando ad un abbonamento differente?!
scusate ma in skype 4 è sparito l'"imposta tasto per chiamata rapida"?
oppure è una funzione da attivare? :confused:
scusate ma in skype 4 è sparito l'"imposta tasto per chiamata rapida"?
oppure è una funzione da attivare? :confused:
non ti seguo, che chiamata rapida?:mbe:
non ti seguo, che chiamata rapida?:mbe:
io utilizzo Skydapter + cordless
ed associo ad ogni contatto un numero breve........ in modo da chiamare come un normale codless! ;)
adesso capisco...
mi spiace ma non so come aiutarti:)
Good Night!
grazie cmq! ;)
io resto in attesa di una risposta al mio problema! :)
Notte ;)
marcofazz
13-03-2009, 19:30
Salve a tutti, ho acquistato un nuovo notebook con preinstallato Skype (visto che ha cam e microfono integrati) ma non parte. L'ho disinstallato, scaricato l'ultima versione e reinstallato, ma non va.
Mi appare una finestra di errore con su scritto
"Exception EAccessViolation in module Skype.exe at 00088C72. Access violation at address 00488C72 in module 'Skype.exe'. Read of address 00000000"
Che vuol dire?
Grazie a tutti.
Salve a tutti, ho acquistato un nuovo notebook con preinstallato Skype (visto che ha cam e microfono integrati) ma non parte. L'ho disinstallato, scaricato l'ultima versione e reinstallato, ma non va.
Mi appare una finestra di errore con su scritto
"Exception EAccessViolation in module Skype.exe at 00088C72. Access violation at address 00488C72 in module 'Skype.exe'. Read of address 00000000"
Che vuol dire?
Grazie a tutti.
sembra un errore dell'applicazione.
prova a disinstallare skype, cancellare a mano la cartella skype che sara' rimasta sotto Programmi, riavviare e installare l'ultima versione
marcofazz
14-03-2009, 14:34
sembra un errore dell'applicazione.
prova a disinstallare skype, cancellare a mano la cartella skype che sara' rimasta sotto Programmi, riavviare e installare l'ultima versione
Fatto, ma mi da lo stesso errore....:cry: :cry: :cry:
Fatto, ma mi da lo stesso errore....:cry: :cry: :cry:
ma hai vista o xp?
marcofazz
14-03-2009, 15:16
ma hai vista o xp?
Vista Home Premium SP1
Obagol12
14-03-2009, 18:05
C'è modo per usare piu versioni di skype se uno ha piu contatti sullo stesso pc?
SevenDays
15-03-2009, 22:02
Installato Skype 4 su vista, disisntallato dopo una settimana, si mangiava dopo un po' quasi tutta la ram, sono tornato alla 3.8.
Qualcun altro ha notato questa cosa?
grazie
Obagol12
15-03-2009, 23:51
Installato Skype 4 su vista, disisntallato dopo una settimana, si mangiava dopo un po' quasi tutta la ram, sono tornato alla 3.8.
Qualcun altro ha notato questa cosa?
grazie
io su xp...
fa impallare tutto anche con solo skype aperto bah..
FulValBot
15-03-2009, 23:58
Installato Skype 4 su vista, disisntallato dopo una settimana, si mangiava dopo un po' quasi tutta la ram, sono tornato alla 3.8.
Qualcun altro ha notato questa cosa?
grazie
esatto, e anche a me impallava il resto.
Spgladioqr
16-03-2009, 11:20
ciao a tutti
esiste secondo voi un programma capace di catturare le immagini di una video chiamata di skype? non intendo il classico comando "cattura" dello stesso skype, ma un programma esterno che installato nel pc, faccia il lavoro di catturare le immagini delle video chiamate o registrarle?
grazie a tutti
FulValBot
18-03-2009, 07:32
la nuova versione a volte crasha quando si vuole vedere un video al suo interno e anche quando si vuole usare il microfono... altri problemi si verificano con l'interfaccia "skype". e bisogna mettere lo stile classico di windows.
per me rimane un totale fallimento...
la nuova versione a volte crasha quando si vuole vedere un video al suo interno e anche quando si vuole usare il microfono... altri problemi si verificano con l'interfaccia "skype". e bisogna mettere lo stile classico di windows.
per me rimane un totale fallimento...
Io lo trovo fatto male e poco(x niente) personalizzabile :rolleyes:
FulValBot
18-03-2009, 20:53
Io lo trovo fatto male e poco(x niente) personalizzabile :rolleyes:
anche questo già...
mi spiace, è totalmente da bocciare sta versione...
in + occupa fin troppe risorse. però il microfono si sente meglio...
in + occupa fin troppe risorse. però il microfono si sente meglio...
Si quello senz'altro,inoltre occupa meno banda :)
io lo uso su xp:
mai crashato anche facendo videochiamate, nessun problema, si vede meglio, si sente meglio, occupa 20mb di RAM e tenendolo in background occupa tra 0% e 1% delle risorse
MIRAGGIO
19-03-2009, 14:53
ultima versione su vista ultim64 bit ..nessun problema riscontrato
Passo e Chiudo
Obagol12
21-03-2009, 11:13
La versione 4 è completamente buggata.
Addirittura finche l'ho tenuto manco mi segnava giusto l'ultima data di connessione dei miei contatti mettendo soltanto la prima in assoluto e non l'ultima...
Questo passando il mouse sopra un contatto.
Invece mettendo la 3.8 tutto bene.
secondo me e' un problema della versione per vista, perche' la mia per xp funziona benissimo
Obagol12
21-03-2009, 18:35
secondo me e' un problema della versione per vista, perche' la mia per xp funziona benissimo
Io sono su xp professional :mbe:
Io sono su xp professional :mbe:
pure io, e lo uso tutti i giorni per lavoro per chat/chiamate/videochiamate/scambio file e non mi si e' mai piantato :boh:
macca4motion
12-04-2009, 14:17
Buongiorno a tutti. Ho un nokia n70, quindi niente wi-fi. Ho scaricato la versione di skype corretta per il mio cellulare dal sito principale, per portarmi avanti... ;)
Ora vi chiedo una cosa: volendolo usare, devo comprare credito anche per fare le chiamate skype-skype? E poi, l'uso del programma è soggetto a connessione internet, quindi è per me conveniente fare una flat su cellulare giusto? Perchè non capisco se nel credito che compro sia compreso anche il costo di connessione con il mio operatore (TIM).
Lo reputate conveniente? Lo farei principalmente perchè uso appunto il voip prevalentemente per comunicare con i miei amici, ma quando sono in giro mi tocca usare i classici metodi telefonici e diventare azionista Telecom... ;)
Opinioni e esperienze sono ben accette!
Un'ultima cosa: mi dice che ricevendo chiamate, queste consumeranno il mio credito: perchè?
Grazie!!!!!!!!!!!!
CARVASIN
03-05-2009, 16:15
Ciao a tutti!
Oggi ho provato la versione 4, ma non riesco a farla funzionare bene. Se faccio partire la telefonata di "test" sento l'audio come fosse metallico e le parole tutte a pezzetti.
Quando usavo la vecchia versione non avevo nessun problema.
Fra i suggerimenti proposti c'era quello sulle problematiche legate al firewall. Io non ne uso nessuno software, ho solo quello del router. Ho guardato nelle opzioni di skype ma non ho trovato come impostare una porta...
Mi sembra strano che prima funzionava tutto e ora no...
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ciao!
SevenDays
03-05-2009, 16:23
Installato Skype 4 su vista, disisntallato dopo una settimana, si mangiava dopo un po' quasi tutta la ram, sono tornato alla 3.8.
Boh, dopo aver (finalmente) formattato e messo su XP, ho provato la 4.. anche con XP ho notato un elevato utilizzo della ram.. rimesso la 3.8
Dadonsolo
11-05-2009, 18:17
Discussione originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27403477#post27403477
Sono nuovo, mi sono iscritto proprio ora per cercare di risolvere il mio problema richiedendolo qui. Ho anche provato a chiedere su Yahoo Answer ma non mi hanno dato risposta, spero che qui mi aiuteranno.
Io ho un problema molto fastidioso con Skype e col microfono. Praticamente quando sono in chiamata con un amico e io apro un file musicale o riproduco un qualsiasi suono del computer lui lo sente, questo non dovrebbe accadere perchè il suono si dovrebbe sentire solo tramite le mie cuffie e invece lui lo può anche sentire. Questo è un problema fastidioso perchè a volte non ho la possibilità di sentirmi qualche musica o giocare ad un videogioco quando sono in chiamata con qualcuno.
Spero che qualcuno di questo forum mi dia una mano, sarò paziente.
PS: Scusate se ho sbagliato sezione, non sapevo dove postare :S
Mi hanno detto di chiedere il problema qui e ora sto cercando di risolverlo, potreste aiutarmi?
CARVASIN
12-05-2009, 06:54
Ciao a tutti!
Oggi ho provato la versione 4, ma non riesco a farla funzionare bene. Se faccio partire la telefonata di "test" sento l'audio come fosse metallico e le parole tutte a pezzetti.
Quando usavo la vecchia versione non avevo nessun problema.
Fra i suggerimenti proposti c'era quello sulle problematiche legate al firewall. Io non ne uso nessuno software, ho solo quello del router. Ho guardato nelle opzioni di skype ma non ho trovato come impostare una porta...
Mi sembra strano che prima funzionava tutto e ora no...
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ciao!
up
PS: volendo scaricare la 3.8 (giusto per fare una prova), qual è la sua ultima realese? La .188 o ce ne sono di più recenti?
Grazie
Ciao!
SevenDays
12-05-2009, 07:24
PS: volendo scaricare la 3.8 (giusto per fare una prova), qual è la sua ultima realese? La .188 o ce ne sono di più recenti?
io ho la .188 presa da oldversion.com, l'ultima disponibile su quel sito della serie 3.8
CARVASIN
14-05-2009, 07:48
io ho la .188 presa da oldversion.com, l'ultima disponibile su quel sito della serie 3.8
Grazie :)
Ciao!
Dadonsolo
14-05-2009, 18:24
Discussione originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post27403477
Sono nuovo, mi sono iscritto proprio ora per cercare di risolvere il mio problema richiedendolo qui. Ho anche provato a chiedere su Yahoo Answer ma non mi hanno dato risposta, spero che qui mi aiuteranno.
Io ho un problema molto fastidioso con Skype e col microfono. Praticamente quando sono in chiamata con un amico e io apro un file musicale o riproduco un qualsiasi suono del computer lui lo sente, questo non dovrebbe accadere perchè il suono si dovrebbe sentire solo tramite le mie cuffie e invece lui lo può anche sentire. Questo è un problema fastidioso perchè a volte non ho la possibilità di sentirmi qualche musica o giocare ad un videogioco quando sono in chiamata con qualcuno.
Spero che qualcuno di questo forum mi dia una mano, sarò paziente.
PS: Scusate se ho sbagliato sezione, non sapevo dove postare :S
Potete aiutarmi con questo problema, perfavore?
Scusate avrei bisogno di un aiuto piùttosto urgente :stordita: .
Come faccio a "dare i numeri" nei messaggi preregistrati?
Del tipo : "se vuole parlare con X prema 1 , se vuole parlare con y prema2" ...
Usando il tastierino a video o quello numerico della tastiera comunque non funziona :boh:...
CARVASIN
29-05-2009, 10:24
Ciao a tutti!
Oggi ho provato la versione 4, ma non riesco a farla funzionare bene. Se faccio partire la telefonata di "test" sento l'audio come fosse metallico e le parole tutte a pezzetti.
Quando usavo la vecchia versione non avevo nessun problema.
Fra i suggerimenti proposti c'era quello sulle problematiche legate al firewall. Io non ne uso nessuno software, ho solo quello del router. Ho guardato nelle opzioni di skype ma non ho trovato come impostare una porta...
Mi sembra strano che prima funzionava tutto e ora no...
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ciao!
io ho la .188 presa da oldversion.com, l'ultima disponibile su quel sito della serie 3.8
Con questa versione non ho i problemi riscontrati sulla 4.0 (e 4.1 beta provata poco fa).
Se fosse un problema di firewall, cosa devo fare per configurarlo? Qual è la porta che devo aprire?
Grazie.
Ciao!
cuciuffo
29-05-2009, 12:45
Scusate avrei bisogno di un aiuto piùttosto urgente :stordita: .
Come faccio a "dare i numeri" nei messaggi preregistrati?
Del tipo : "se vuole parlare con X prema 1 , se vuole parlare con y prema2" ...
Usando il tastierino a video o quello numerico della tastiera comunque non funziona :boh:...
ho notato e subito anche io questo problema , è tremendo aver a che fare con i centralini e non poter fare niente
e non ho risolto nulla
chi sa qualcosa ?
ho notato e subito anche io questo problema , è tremendo aver a che fare con i centralini e non poter fare niente
e non ho risolto nulla
chi sa qualcosa ?
io con la 4 non ho provato ma con la 3.X funzionava
cuciuffo
30-05-2009, 23:15
io con la 4 non ho provato ma con la 3.X funzionava
infatti è dalla 4 che il tastierino non è più attivo durante le telefonate
praticamente hanno fatto un passo indietro
infatti è dalla 4 che il tastierino non è più attivo durante le telefonate
praticamente hanno fatto un passo indietro
hai ragione, non sono riuscito a trovarlo, ma mi pare impossibile sinceramente.
hai provato a guardare nel forum di skype?
Salve a tutti,
non riesco ad usare skype poichè appena si avvia il pc si disconnette e non rileva più la rete.
Per la connessione uso un router.
Il pc con Avira AntiVir risulta pulito.
Skype rientra nelle eccezioni del firewall di Windows.
Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie mille a tutti
Salve a tutti,
non riesco ad usare skype poichè appena si avvia il pc si disconnette e non rileva più la rete.
Per la connessione uso un router.
Il pc con Avira AntiVir risulta pulito.
Skype rientra nelle eccezioni del firewall di Windows.
Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie mille a tutti
Qualcuno in grado di fornirmi una risposta?
ragazzi scusate ma sono poco pratico di skype...
a breve andrò a new york, quello che volevo sapere e se posso usare il mio iphone chiamando tramite skype, x chiamare casa, e se ho capito bene mi costerebbe, con Senza Limiti Undo, pagherei 4,54€ x chiamare senza limiti in Italia
l'abbonamento Senza limiti, posso disdirlo in qualsiasi momento?
posso sfruttare la connessione wifi free in usa x usare skype?
ma io posso avere un numero sul quale dall'italia mi possono chiamare? oppure devono chiamarmi tramite il mio nome skype?
Grazie
ipaq1940
22-06-2009, 19:30
ho un box per collegare il cordless al Pc e tramite il software Skypemate potevo chiamare associando al contatto una numerazione veloce (1, 2, 3, ecc...) direttamente dal cordless senza digitare l'intero numero telefonico.
Con la 4.0 però la funzionalità di associare al contatto una numerazione veloce è sparita. come posso fare? c'è qualche altro sistema se non tornare ad una versione precedente?
Distopia
22-06-2009, 21:07
Salve, sono una nuova utonta e ho un piccolo problemino, forse è una cosa per voi noiosa, ma spero che qui qualcuno abbia la pazienza di spiegarmi come si usa skype :stordita: sono poco pratica di tutto, non ho mai usato una webcam in vita mia.
Ho una Mini Webcam WB-1200p item. 13405-02 (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13405&cxt=drivers) e un microfono Easy Touch ET-333 (http://www.easy-touch.com/EN/products/computers_products/p12082/microphone_easytouch_et-333_goblin/), ho installato driver della webcam, avviato Skype, mi sono registrata e ho fatto partire la configurazione automatica (ora non la trovo più :cry: intendo dire quella cosa in tre fasi per testare se funzionano l'audio e il video) ma non funziona il microfono, il quale invece funziona in tutte le altre applicazioni, e nemmeno la webcam, che non so come provare in altro modo dato che il software Trust fa un po' schifo. Ho provato a fare la chiamata Test Service e ovviamente non funziona.
E ora? :stordita:
CARVASIN
22-06-2009, 21:10
Ciao a tutti!
Oggi ho provato la versione 4, ma non riesco a farla funzionare bene. Se faccio partire la telefonata di "test" sento l'audio come fosse metallico e le parole tutte a pezzetti.
Quando usavo la vecchia versione non avevo nessun problema.
Fra i suggerimenti proposti c'era quello sulle problematiche legate al firewall. Io non ne uso nessuno software, ho solo quello del router. Ho guardato nelle opzioni di skype ma non ho trovato come impostare una porta...
Mi sembra strano che prima funzionava tutto e ora no...
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ciao!
io ho la .188 presa da oldversion.com, l'ultima disponibile su quel sito della serie 3.8
Con questa versione non ho i problemi riscontrati sulla 4.0 (e 4.1 beta provata poco fa).
Se fosse un problema di firewall, cosa devo fare per configurarlo? Qual è la porta che devo aprire?
Grazie.
Ciao!
up
@Distopia
Il problema del microfono è probabilmente dato dal fatto che lo devi selezionare dal menù a tendina segnato dalla freccia rossa nell'immagine seguente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622221102_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622221102_Immagine.jpg)
Per quanto riguarda la webcam non so come aiutarti, non ne posseggo una e non ho mai avuto modo di usarne una con skype:fagiano:
@CARVASIN
non so come aiutarti, mi spiace
CiAo
Distopia
22-06-2009, 21:48
@Distopia
Il problema del microfono è probabilmente dato dal fatto che lo devi selezionare dal menù a tendina segnato dalla freccia rossa nell'immagine seguente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622221102_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622221102_Immagine.jpg)
Ce n'è solo uno
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090622224710_mic.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090622224710_mic.jpg)
:fagiano:
Strano, attendi anche il parere di qualcun altro.
Come estremo rimedio se non ti costa troppo ti consiglierei di reinstallare i driver della scheda audio.
CiAO
Distopia
23-06-2009, 08:06
Strano, attendi anche il parere di qualcun altro.
Come estremo rimedio se non ti costa troppo ti consiglierei di reinstallare i driver della scheda audio.
CiAO
Ho appena reinstallato il S.O. con il cd di rispristino del computer stesso (quindi coi suoi drivers originali) :cry:
ipaq1940
23-06-2009, 14:26
ho un box per collegare il cordless al Pc e tramite il software Skypemate potevo chiamare associando al contatto una numerazione veloce (1, 2, 3, ecc...) direttamente dal cordless senza digitare l'intero numero telefonico.
Con la 4.0 però la funzionalità di associare al contatto una numerazione veloce è sparita. come posso fare? c'è qualche altro sistema se non tornare ad una versione precedente?
ho trovato una soluzione a questo (http://forum.skype.com/index.php?showtopic=278491&st=40) indirizzo per chi ha il mio stesso problema
fmasta56
25-06-2009, 15:46
Da quando ho installato l'ultima versione di SKYPE mi è scomparsa l'icona nella barra dell'orologio...nonostante ripetuti riavvi e spegnimenti, non c'è nulla da fare, non ricompare! Come si fa a riaverla lì? Il problema è che senza l'icona non si viene più avvisati di nuovi messaggi nelle conversazioni ecc. Ho anche notato che non si riesce ad avere un avviso sonoro quando arrivano i nuovi messaggi: ho WinXP PRO e un cordless VOIP con SKYPEMATE ver. 3.0.11.33, come antivirus AVAST sempre aggiornato e ASQUARED (anche).
Da quando ho installato l'ultima versione di SKYPE mi è scomparsa l'icona nella barra dell'orologio...nonostante ripetuti riavvi e spegnimenti, non c'è nulla da fare, non ricompare! Come si fa a riaverla lì? Il problema è che senza l'icona non si viene più avvisati di nuovi messaggi nelle conversazioni ecc. Ho anche notato che non si riesce ad avere un avviso sonoro quando arrivano i nuovi messaggi: ho WinXP PRO e un cordless VOIP con SKYPEMATE ver. 3.0.11.33, come antivirus AVAST sempre aggiornato e ASQUARED (anche).
Hai fatto quello che ti ho detto nell'altra discussione?:rolleyes:
fmasta56
25-06-2009, 16:01
L'icona non è nascosta (tutte le altre si vedono, e non uso il comando NASCONDI ICONE), non si vede proprio più!
luis fernandez
10-07-2009, 10:11
Salve,mi appresto ad installare skype,ma non ho capito bene in fase di installazione nella scheda opzioni quali caselle spuntare e quali no...
http://img19.imageshack.us/img19/3862/catturaf.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)
luis fernandez
12-07-2009, 00:22
Salve,mi appresto ad installare skype,ma non ho capito bene in fase di installazione nella scheda opzioni quali caselle spuntare e quali no...
http://img19.imageshack.us/img19/3862/catturaf.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)
conviene installare i plugin x firefox e IE8? Che funzione hanno?
marcos86
12-07-2009, 11:25
conviene installare i plugin x firefox e IE8? Che funzione hanno?
ad esempio se su un sito c'è un numero di telefono il plugin riconosce che è un numeto di telefono e ti basta cliccarci sopra per avviare la chiamata...
lascia perdere, secondo me è inutile (inoltre non sempre riconosce giusti i numeri)
luis fernandez
12-07-2009, 11:32
ad esempio se su un sito c'è un numero di telefono il plugin riconosce che è un numeto di telefono e ti basta cliccarci sopra per avviare la chiamata...
lascia perdere, secondo me è inutile (inoltre non sempre riconosce giusti i numeri)
ti ringrazio marcos,quindi da quella schermata deseleziono i 2 pludin di FF e IE8;)?Mentre il gestore degli extra?
ciao e buona domenica;)
marcos86
12-07-2009, 11:40
quindi da quella schermata deseleziono i 2 pludin di FF e IE8;)?Mentre il gestore degli extra?
si, deseleziona i plugin e pure il gestore degli extra (sinceramente non so che siano sti extra ma io non l'ho installato e mi funziona perfettamente anche senza)
ciao e buona domenica;)
a te :D
edit: ho sbirciato, sti extra dovrebbero essere tipo plugin alla firefox, ma sinceramente non è che sembrino indispensabili ;)
luis fernandez
12-07-2009, 11:58
ho sbirciato, sti extra dovrebbero essere tipo plugin alla firefox, ma sinceramente non è che sembrino indispensabili ;)
Alcuni sembrano sfiziosi:D,come quello x cambiare voce:D...sempre se ho tradotto bene;)
luis fernandez
12-07-2009, 23:45
Ciao ragazzi,ho installato skype,sto cercando di creare un account,ma dopo molti minuti che cerca di connettersi col programma,mi esce una finestra che dice di non riuscire a connettersi e che devo controllare la connessione(che funziona) e il firewall(che è quello di vista e la voce skype figura tra le eccezioni).
cosa posso fare?
Ciao ragazzi,ho installato skype,sto cercando di creare un account,ma dopo molti minuti che cerca di connettersi col programma,mi esce una finestra che dice di non riuscire a connettersi e che devo controllare la connessione(che funziona) e il firewall(che è quello di vista e la voce skype figura tra le eccezioni).
cosa posso fare?
ho avuto lo stesso problema, per caso hai mcafee come antivirus? in ogni modo disabilita l'antivirus, appena si connette skype lo riattivi.
a me cosi' ha funzionato
Ciao ragazzi,ho installato skype,sto cercando di creare un account,ma dopo molti minuti che cerca di connettersi col programma,mi esce una finestra che dice di non riuscire a connettersi e che devo controllare la connessione(che funziona) e il firewall(che è quello di vista e la voce skype figura tra le eccezioni).
cosa posso fare?
ho avuto lo stesso problema, per caso hai mcafee come antivirus? in ogni modo disabilita l'antivirus, appena si connette skype lo riattivi.
a me cosi' ha funzionato
mlabruzzo
13-07-2009, 10:31
Buon giorno a tutti. Spero sia questo il posto giusto per il mio quesito. Ho cercato di trovare risposte al mio problema ma non ne ho trovate, neanche sul sito ufficiale. Ebbene: io in Italia e la mia compagna in Spagna. Con alcune difficoltà, che credevamo derivassero dal suo vecchio portatile Medion (non potevamo aprire windows media player per esempio oppure youtube) con Skype in funzione. Senonché, per altri problemi, ho formattato il suo pc cambiando il sistema operativo (da Xp home edition a Xp professional) ed ho installato l'ultima versione di Skype (4.1). Ebbene, tornato a Roma da subito abbiamo avuto problemi con la web, dopo più o meno un minuto vedevo la sua immagine bloccata (lei continuava a vedersi in movimento) ma la mia immagine continuava a vedersi in movimento sia sul suo pc che sul mio. Poi ho aggiornato anche io la versione di skype alla 4.1 e da quel momento anche la mia immagine si bloccava sul suo pc, mentre io continuavo a vederla in movimento. Inoltre abbiamo riscontrato una lentezza eccessiva con skype installato (apertura di Firefox, verifica e controllo della posta), cosa che scompare subito dopo aver disinstallato skype. Ora ho trovato un link per scaricare la versione 3.1, di nuovo riusciamo a vederci senza che le immagini si blocchino, ma non possiamo usare niente altro. Qualcuno può darmi consigli o risposte. Grazie in anticipo
mlabruzzo
13-07-2009, 10:34
Buon giorno a tutti. Spero sia questo il posto giusto per il mio quesito. Ho cercato di trovare risposte al mio problema ma non ne ho trovate, neanche sul sito ufficiale. Ebbene: io in Italia e la mia compagna in Spagna. Con alcune difficoltà, che credevamo derivassero dal suo vecchio portatile Medion (non potevamo aprire windows media player per esempio oppure youtube con Skype in funzione). Senonché, per altri problemi, ho formattato il suo pc cambiando il sistema operativo (da Xp home edition a Xp professional) ed ho installato l'ultima versione di Skype (4.1). Ebbene, tornato a Roma da subito abbiamo avuto problemi con la web, dopo più o meno un minuto vedevo la sua immagine bloccata (lei continuava a vedersi in movimento) ma la mia immagine continuava a vedersi in movimento sia sul suo pc che sul mio. Poi ho aggiornato anche io la versione di skype alla 4.1 e da quel momento anche la mia immagine si bloccava sul suo pc, mentre io continuavo a vederla in movimento. Inoltre abbiamo riscontrato una lentezza eccessiva con skype installato (apertura di Firefox, verifica e controllo della posta), cosa che scompare subito dopo aver disinstallato skype. Ora ho trovato un link per scaricare la versione 3.1, di nuovo riusciamo a vedreci senza che le immagini si blocchino, ma non possiamo usare niente altro. Qualcuno può darmi consigli o risposte. Grazie in anticipo
mlabruzzo
13-07-2009, 10:58
Buon giorno a tutti. Spero sia questo il posto giusto per il mio quesito. Ho cercato di trovare risposte al mio problema ma non ne ho trovate, neanche sul sito ufficiale. Ebbene: io in Italia e la mia compagna in Spagna. Con alcune difficoltà, che credevamo derivassero dal suo vecchio portatile Medion (non potevamo aprire windows media player per esempio oppure youtube con Skype in funzione). Senonché, per altri problemi, ho formattato il suo pc cambiando il sistema operativo (da Xp home edition a Xp professional) ed ho installato l'ultima versione di Skype (4.1). Ebbene, tornato a Roma da subito abbiamo avuto problemi con la web, dopo più o meno un minuto vedevo la sua immagine bloccata (lei continuava a vedersi in movimento) ma la mia immagine continuava a vedersi in movimento sia sul suo pc che sul mio. Poi ho aggiornato anche io la versione di skype alla 4.1 e da quel momento anche la mia immagine si bloccava sul suo pc, mentre io continuavo a vederla in movimento. Inoltre abbiamo riscontrato una lentezza eccessiva con skype installato (apertura di Firefox, verifica e controllo della posta), cosa che scompare subito dopo aver disinstallato skype. Ora ho trovato un link per scaricare la versione 3.1, di nuovo riusciamo a vedreci senza che le immagini si blocchino, ma non possiamo usare niente altro. Qualcuno può darmi consigli o risposte. Grazie in anticipo
mlabruzzo
13-07-2009, 11:02
Chiedo scusa ma non mi visualizzava i messaggi ed ora non so come eliminarli. Pardon
cagnaluia
22-07-2009, 13:14
curiosità:
è possibile sapere se lo stesso account skype è attivo/acceso e su quale IP?
Sapete benissimo che si può avviare skype con lo stesso account su diverse postazioni.. a casa, a lavoro, dappertutto...
Ma come faccio per capire se è attiva una connessione con lo stesso account in qualsiasi altra parte della rete?
bella domanda, potrebbe essere che qualche plugin consenta di vederlo...:stordita:
diablo...aka...boss
22-07-2009, 21:07
Mi spiegate sta cavolata delle tariffe per piacere, ieri per la prima volta mi sono fatto la ricarica da 10€ (+1.50€ di tasse miserabili). Devo chiamare un cellulare italiano che sta a dublino, immagino che valga la tariffa per chiamare i cel a dublino, fatto sta che le tariffe sono queste:
- dublino cel: €0.020/min
- italia: €0.020/min
- italia mobile: €0.287/min
non sò quali delle tre tariffe entrerebbe in vigore, fatto sta che oggi ho pagato €0.25/min ! Comè possibile? Non ha senso questa cosa. Illuminatemi, vi prego.
Grazie.
edit: ma per contattare una sorta di assistenza di skype ??
curiosità:
è possibile sapere se lo stesso account skype è attivo/acceso e su quale IP?
Sapete benissimo che si può avviare skype con lo stesso account su diverse postazioni.. a casa, a lavoro, dappertutto...
Ma come faccio per capire se è attiva una connessione con lo stesso account in qualsiasi altra parte della rete?
Io non sapevo che potevo collegarmi da più pc, pensavo crashasse come msn!! Buono...
Comunque ho fatto la prova con portatile e fisso, praticamente se nel pc1 sei su occupato, nel pc2 quando ti colleghi passi ad occupato. Se poi dal pc2 ti metti in linea, automaticamente anche nel pc1 diventi in linea.
Per connessione attiva cosa intendi? Così comè non ho visto che si può capire se c'è lo stesso account collegato, non sò se è quello che intendevi...
Mi spiegate sta cavolata delle tariffe per piacere, ieri per la prima volta mi sono fatto la ricarica da 10€ (+1.50€ di tasse miserabili). Devo chiamare un cellulare italiano che sta a dublino, immagino che valga la tariffa per chiamare i cel a dublino, fatto sta che le tariffe sono queste:
- dublino cel: €0.020/min
- italia: €0.020/min
- italia mobile: €0.287/min
non sò quali delle tre tariffe entrerebbe in vigore, fatto sta che oggi ho pagato €0.25/min ! Comè possibile? Non ha senso questa cosa. Illuminatemi, vi prego.
Grazie.
paghi la tariffa italia mobile
edit: ma per contattare una sorta di assistenza di skype ??
dal forum di skype, sul loro sito
Buon giorno a tutti. Spero sia questo il posto giusto per il mio quesito. Ho cercato di trovare risposte al mio problema ma non ne ho trovate, neanche sul sito ufficiale. Ebbene: io in Italia e la mia compagna in Spagna. Con alcune difficoltà, che credevamo derivassero dal suo vecchio portatile Medion (non potevamo aprire windows media player per esempio oppure youtube) con Skype in funzione. Senonché, per altri problemi, ho formattato il suo pc cambiando il sistema operativo (da Xp home edition a Xp professional) ed ho installato l'ultima versione di Skype (4.1). Ebbene, tornato a Roma da subito abbiamo avuto problemi con la web, dopo più o meno un minuto vedevo la sua immagine bloccata (lei continuava a vedersi in movimento) ma la mia immagine continuava a vedersi in movimento sia sul suo pc che sul mio. Poi ho aggiornato anche io la versione di skype alla 4.1 e da quel momento anche la mia immagine si bloccava sul suo pc, mentre io continuavo a vederla in movimento. Inoltre abbiamo riscontrato una lentezza eccessiva con skype installato (apertura di Firefox, verifica e controllo della posta), cosa che scompare subito dopo aver disinstallato skype. Ora ho trovato un link per scaricare la versione 3.1, di nuovo riusciamo a vederci senza che le immagini si blocchino, ma non possiamo usare niente altro. Qualcuno può darmi consigli o risposte. Grazie in anticipo
ho comprato un nuovo pc con vista, ho installato l'ultima versione e ho lo stesso identico problema.
Appena ho tempo provo a vedere sul forum di skype se hanno postato qualcosa a riguardo
diablo...aka...boss
22-07-2009, 22:51
paghi la tariffa italia mobile
dal forum di skype, sul loro sito
eh ma la tariffa italia mobile costa 0.287€/min , non 0.25€/min
domani proverò a chiamare un fisso per vedere se effettivamente costa 0.020€/min .
Si il forum grazie a google non sò come l'ho trovato, capita a tutti il problema delle tariffe, guarda un pò! Ho scoperto che c'è modo di farsi rimborsare ecc, c'è un thread apposito per le tariffe, ho scritto, quando saprò di più lo metterò in evidenza anche quì.
FulValBot
22-07-2009, 23:01
ho comprato un nuovo pc con vista, ho installato l'ultima versione e ho lo stesso identico problema.
Appena ho tempo provo a vedere sul forum di skype se hanno postato qualcosa a riguardo
qualcuno aveva detto che disinstallando skype web features si risolveva ogni cosa. provate anche voi chissà.
ps: anch'io ho l'ultima versione. non so se è quella la causa dei lag che sto avendo su firefox quando uso facebook. ma qualcosa ci deve pur stare a causare sti lag... e non ho skype web features...
però ora non ricordo bene se con la 3.8 andava bene o no...
edit: eh no... anche disinstallando skype facebook mi fa laggare il browser -.-
luis fernandez
22-07-2009, 23:42
eh ma la tariffa italia mobile costa 0.287€/min , non 0.25€/min
domani proverò a chiamare un fisso per vedere se effettivamente costa 0.020€/min .
Si il forum grazie a google non sò come l'ho trovato, capita a tutti il problema delle tariffe, guarda un pò! Ho scoperto che c'è modo di farsi rimborsare ecc, c'è un thread apposito per le tariffe, ho scritto, quando saprò di più lo metterò in evidenza anche quì.
0,25€ iva esclusa
cagnaluia
23-07-2009, 08:54
per esempio, ieri ero da un amico, mi serviva skype e ho fatto il collegamento con il mio utente, poi dalla fretta ho lasciato tutto acceso e sono andato via....
potrebbe essere imbarazzante scrivere delle cose sul proprio PC e il tuo amico al quale hai lasciato il collegamento skype aperto, libero di leggerle.... :D
diablo...aka...boss
23-07-2009, 13:16
edit: qualcuno mi sa dire perchè chiamando un cellulare la persona chiamata paga comunque per la telefonata??
0,25€ iva esclusa
rimane il fatto che io l'iva la devo, dovrei, pagare....
per il video che si blocca, e' ufficialmente un problema della versione 4.1.XX di skype.
Si consiglia di tornare alla 4.0 fino a che non sara' risolto
le vecchie versioni si possono scaricare da qui
http://oldapps.com/skype.htm
luis fernandez
27-07-2009, 19:20
edit: qualcuno mi sa dire perchè chiamando un cellulare la persona chiamata paga comunque per la telefonata??
rimane il fatto che io l'iva la devo, dovrei, pagare....
paga anche chi riceve la telefonata sul cellulare???:eek: :eek: :eek:
Questa non la sapevo...Sei sicuro?
diablo...aka...boss
27-07-2009, 21:49
paga anche chi riceve la telefonata sul cellulare???:eek: :eek: :eek:
Questa non la sapevo...Sei sicuro?
La mia morosa è a Dublino e qualcosa ha detto che paga (wind) . Se non ricordo male in 10min ha speso circa 2€...
La mia morosa è a Dublino e qualcosa ha detto che paga (wind) . Se non ricordo male in 10min ha speso circa 2€...
perche' sta usando un cellulare italiano all'estero, quindi paga
luis fernandez
27-07-2009, 23:10
perche' sta usando un cellulare italiano all'estero, quindi paga
ma questo solo x le chiamate o anche x gli SMS?
diablo...aka...boss
28-07-2009, 10:39
ma questo solo x le chiamate o anche x gli SMS?
Solo per le chiamate, gli sms di skype non li ho provati. Gli sms normali a riceverli non li paga e ad inviarli spende meno che in italia :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.