PDA

View Full Version : Skype [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

Syk
16-12-2019, 10:41
Ho usato quella versione fino a due giorni fa senza problemi, ora aggiornata alla successiva 8.55, ovviamente su W7.
Prova a reinstallarla magari ha fatto casino nell'aggiornamento.

ho risolto con la 8.54.0.91
ma non sono sicuro fosse un fatto di versione, la tengo in modalità XP ed ho dovuto togliere quella modalità prima dell'aggiornamento per poi riabilitarla

Cloud76
16-12-2019, 10:47
CUT

Ah ecco perchè ti dava quell'errore, perchè faceva riferimento a WinXP, non a 7.
Come mai la tieni con questa modalità?

Syk
16-12-2019, 14:55
Ah ecco perchè ti dava quell'errore, perchè faceva riferimento a WinXP, non a 7.
Come mai la tieni con questa modalità?
perchè in condivisione di schermo mi crasha il driver della scheda video
anche se uso la condivisione una volta a settimana (mediamente), preferisco tenerlo in modalità XP perchè quando mi serve mi dimentico

Fleuretty
23-01-2020, 16:17
Spesso e volentieri quando mi collego a Skype 8.55.0.141 riscontro i seguenti problemi :

- Mi fa vedere la lista degli account bloccati/bannati per un paio di minuti poi magicamente scompaiono

- Ad ogni avvio le impostazioni date l'ultima volta non vengono mantenute
Esempio " notifiche chat " disattivate, ad ogni avvio ritornano attive

Sono il solo, oppure succede anche ad altri ?

young
26-02-2020, 15:13
che differenza c'è in Skype tra la chat di gruppo e la videoconferenza? Leggo che la chat di gruppo è con un massimo di 10 partecipanti mentre la videoconferenza permette di collegare massimo 50 partecipanti.

pgbart
29-02-2020, 14:54
Da qualche giorno non posso più condividere il monitor con skype. Cosa peraltro fatta centinaia di volte senza problemi.
Vedo correttamente l'interlocutore se LUI condivide, ma se condivido IO, l'interlocutore vede il monitor nero. Io ho un solo monitor quindi non dipende dalla scelta sbagliata del medesimo.
Per questo ed altri problemi, ho formattato il pc e reinstallato il sistema operativo (win 10), ma questo problema non si è risolto: ancora niente condivisione.
Qualche idea?
Grazie
pgbart

redheart
19-03-2020, 16:00
Salve, vsto che ho una webcam molto vecchia e penosa, è possibile sfruttare la cam del telefono e gestire skype dal pc?

FoxesHunter
09-04-2020, 18:51
Ciao, ho appena installato Skype ma ho messo solo il mio reale nome nell'installazione. Ora quando la gente mi cerca con il mio nome, ci sono molti account con lo stesso nome. Ho notato che il nomedi de l mio Skype (credi sia il nickname) è stato scwelto automaticamente ed è lunghissimo, tra cifre e lettere. Potrei cambiare quel nickname in modo che la gente mi trovi più facilmente? Grazie

redheart
09-04-2020, 20:31
Salve, vsto che ho una webcam molto vecchia e penosa, è possibile sfruttare la cam del telefono e gestire skype dal pc?Up

Inviato dal mio Samsung A40 utilizzando Tapatalk

Cloud76
09-04-2020, 21:06
Ciao, ho appena installato Skype ma ho messo solo il mio reale nome nell'installazione. Ora quando la gente mi cerca con il mio nome, ci sono molti account con lo stesso nome. Ho notato che il nomedi de l mio Skype (credi sia il nickname) è stato scwelto automaticamente ed è lunghissimo, tra cifre e lettere. Potrei cambiare quel nickname in modo che la gente mi trovi più facilmente? Grazie

Se ho capito bene...
apri Skype, clicca sulla foto o sul nick (accanto al credito €0,00), clicca su Profilo Skype, clicca sul nome o sulla penna e modifica il tuo nome utente come ti pare. Quello è il nome visualizzato.
Per quanto riguarda invece il Nome Skype, non si può cambiare.
La ricerca può essere effettuata con nome utente, con il nome skype, la mail o il cell.

Up


Premesso che non si fa un UP di un messaggio che sta un messaggio più su...
Perchè non lo usi direttamente sul telefono all'occorrenza?
Comunque, tu vuoi usare Skype su pc ma con la cam del telefono, con i mezzi giusti tutto si può fare. Il problema è come concedere i permessi di usare l'hardware del telefono e farlo vedere come cam su pc e quindi risultare tra le periferiche che vede skype del pc.
Hai provato qualche app per condividere la cam se fa allo scopo?
Qualcosa del genere se funziona:
https://tecnologia360.it/ti-serve-webcam-usa-smartphone/

redheart
10-04-2020, 11:15
grazie lo testerò sicuramente perchè su 6" di schermo non è proprio il massimo con diverse persone....

redheart
24-04-2020, 17:05
Rieccomi qui dopo aver testato le app del link postato sono arrivato ad eleggere il vincitore o meglio l'unico che funzionava ;)
L'app è DroidCam che va utilizzata insieme a un software sul pc......... un po' laborioso ma l'importante è il risultato:D

giovanni69
26-04-2020, 11:24
Buongiorno a tutti,
in un vecchio computer che aveva Skype 7.41 ho cercato di effettuare l'aggiornamento automatico che ha fallito apre l'ìURL del sito.
Avevo allora un versione originale 8.15 che ho installato. L'installazione è andata a buon fine; se mi loggo con quell'account vedo i miei contatti ma in pratica non ho accesso allo storico delle chat (che sono molto vecchie, tipo 2015/2016): tutto sembra come se non avessi mai ricevuto messaggi. Eppure ad esempio vicino ad un paio di contatti vedo l'inizio del test di una chat ad es. "Ciao Federico, come..." ma se apro la relativa chat del contatto è tutto vuoto. Nè trovo comandi per visualizzare lo storico chat. :confused: :mc:

Idee per favore?

Cloud76
26-04-2020, 12:20
Ma il vecchio Skype ce l'hai comunque ancora installato?
Se è installato apri la sua cartella di installazione, cerca lì i tuoi file, dovrebbero essere in una cartella con tuo nome utente, controlla le varie cartelle, deve essercene una con dentro una vagonata di file, li copi e li incolli in quello nuovo, stessa posizione, al posto di quelli che hai ora e vedi se li riprende.

giovanni69
27-04-2020, 23:10
Grazie per la risposta ma... che cosa vorrebbe dire che la precedente versione dovrebbe essere ancora installata? :confused:
La versione 8.x ha sovrascritto la versione 7.x: c'è un solo Skype nella lista dei Programmi del Pannello di Controllo.

Cloud76
28-04-2020, 09:12
Che può essere che ce le avessi installate entrambe.
I messaggi erano lì, nella tua cartella utente, se li hai cancellati o sovrascritti con la nuova versione non compatibile con la vecchia (per questo ti dava errore) non saprei come recuperarli.
Qualcosa così come dicevo, ma ormai sarà dura se non hai più i file:
https://www.easeus.com/file-recovery/recover-skype.html
https://www.anyrecover.com/deleted-files-recovery-data/how-to-recover-deleted-skype-chat-history/
https://www.youtube.com/watch?v=RXXiZi2rhP4

giovanni69
28-04-2020, 09:51
Quale sarebbe la cartella di 'installazione'?
Non c'è niente in
C:\Program Files
C:\Program Files (x86)\Skype --> solo una cartella Phone

Non ho cancellato appositamente nessuna cartella di proposito.

L'errore me l'ha dato Skype 7.41 cercando di aggiornare se stesso: ha aperto un URL dal sito di Skype che in realtà non portava da nessuna parte. :O
E durante l'installazione della 8.x non c'è stato alcun errore nè avviso di cancellazione dello storico chat.


Oltre a ciò, in questa versione 8.x non trovo alcun comando del programma/impostazioni per visualizzare lo storico. Dove sarebbe? :muro:

Cloud76
28-04-2020, 09:54
Se leggi i link che ti ho messo c'è scritto dove trovare la cartella ed eventualmente recuperare. Ma se è tutto installato ex novo non so cosa ci puoi fare, dovevi fare un backup prima per sicurezza...
Eventualmente prova a connetterti da browser e vedi se si può fare qualcosa.
https://www.skype.com/it/features/skype-web/

controlla questo, se riesci a far leggere il file main.db magari ci sono speranze:
https://answers.microsoft.com/en-us/skype/forum/all/export-of-skype-741-chat-history-from-skype-828/246b89b9-1a55-4338-8fb9-5dbcfee4abbf

giovanni69
28-04-2020, 15:48
Grazie ma ... supponiamo riesca ad esportare quello storico, che ci faccio?

No, non mi si può dire che avrei dovuto fare un backup: chi passando da Office 2013 ad Office 2019 pensa di poter perdere dei files xls, docx, ecc dalle proprie cartelle?! :O

Plax86
28-04-2020, 16:44
io comunque ho capito che il problema dei contatti connessi ma invisibili ce lo terremo per sempre.
dopo millemila versioni,aggiornamenti e un cambio di padrone ancora abbiamo a che fare con la stessa rogna.

Cloud76
28-04-2020, 17:34
Grazie ma ... supponiamo riesca ad esportare quello storico, che ci faccio? Lo scopo è di riottenere uno Skype funzionante in grado di mostrare le vecchie conversazioni. Ripepto: in Skype 8.x dove sono i comandi per gestire lo storico?

No, non mi si può dire che avrei dovuto fare un backup: chi passando da Office 2013 ad Office 2019 pensa di poter perdere dei files xls, docx, ecc dalle proprie cartelle?! :O

Non ci sono i comandi per gestire lo storico! Puoi nascondere o cancellare le conversazioni direttamente dal contatto. Mi pare di averti già letto qui nella discussione, era stato scritto molte e molte volte che la versione 7 ad un certo punto non sarebbe stata più supportata e anche Microsoft ha inviato notifiche e segnalazioni (anche via mail).
Il paragone con office c'entra poco, i file di office sono sparsi nel pc e sono file che crei tu e salvi dove vuoi tu nelle tue cartelle, le chat di skype sono nei file del profilo utente di skype sotto forma di file proprietari.
Quindi ti ripeto, hai letto i link? hai cercato nella cartella di skype il tuo profilo utente? hai quel vecchio file main.db? hai qualcosa?

giovanni69
28-04-2020, 17:36
Il paragone con office c'entra poco, i file di office sono sparsi nel pc e sono file che crei tu e salvi dove vuoi tu nelle tue cartelle, le chat di skype sono nei file del profilo utente di skype sotto forma di file proprietari.
D'accordo; ho sbagliato esempio :mano: : potrei farti il caso di un aggiornamento di Firefox standard alla versione ESR; non è che perdi il profilo con bookmark e tutto il resto perchè effettui un tale aggiornamento...

Non ci sono i comandi per gestire lo storico! [...]
Quindi lo storico chat diventa alla mercè del loro cloud con la 8.x?


Quindi ti ripeto, hai letto i link? hai cercato nella cartella di skype il tuo profilo utente? hai quel vecchio file main.db? hai qualcosa?


Diciamo che recupero dal backup dell'interno PC (non sono sicuro di aver effettuato il backup poco prima o poco dopo l'aggiornamento di Skype) la chat da quel C:\Users\YourWindowsUsername\AppData\Roaming\Skype\YourSkypeUsername
ma poi come faccio ad importarlo nel nuovo Skype 8.x? :mc:

Lo scopo è di riottenere uno Skype 8.x funzionante in grado di mostrare le vecchie conversazioni online. :confused:

Cloud76
28-04-2020, 17:50
D'accordo; ho sbagliato esempio :mano: : potrei farti il caso di un aggiornamento di Firefox standard alla versione ESR; non è che perdi il profilo con bookmark e tutto il resto perchè effettui un tale aggiornamento...
Anche qui le cose possono andare male e corrompersi il profilo, infatti anche in FF esiste la possibilità di fare il backup del profilo.


Quindi lo storico chat diventa alla mercè del loro cloud con la 8.x?
No, sta anche sul pc, dentro alla cartella profilo.

Diciamo che recupero dal backup dell'interno PC (non sono sicuro di aver effettuato il backup poco prima o poco dopo l'aggiornamento di Skype) la chat da quel C:\Users\YourWindowsUsername\AppData\Roaming\Skype\YourSkypeUsername
ma poi come faccio ad importarlo nel nuovo Skype 8.x? :mc:

Lo scopo è di riottenere uno Skype 8.x funzionante in grado di mostrare le vecchie conversazioni online. :confused:


Se riesci a prendere i file vediamo, come dicevo prima, di inserirli nella nuova cartella profilo.

giovanni69
28-04-2020, 17:54
Va bene, vi aggiorno appena possibile dal backup... :sperem:

EDIT:
Però quel che vedo ora è:

C:\Users\nome_account\AppData\Roaming\Skype\mio_nome_utente --> main.db da 1 MB del 21/01/2016
E c'è una cartella media_messaging da 50 MB del 20/08/2018.

mentre in:
C:\Users\nome_account\AppData\Roaming\Microsoft\Skype for Desktop\skylib\mio_nome_utente --> main.db da 260 KB del 28/04/2020.
insieme ad un main.db-journal da 17 KB.

Cloud76
28-04-2020, 19:08
fai una prova...

Con skype chiuso,
fai una copia di backup di questo main.db:

mentre in:
C:\Users\nome_account\AppData\Roaming\Microsoft\Skype for Desktop\skylib\mio_nome_utente --> main.db da 260 KB del 28/04/2020.
insieme ad un main.db-journal da 17 KB.
che è quello nuovo, per sicurezza.

poi copia questo main.db:


C:\Users\nome_account\AppData\Roaming\Skype\mio_nome_utente --> main.db da 1 MB del 21/01/2016
E c'è una cartella media_messaging da 50 MB del 20/08/2018.
che è quello vecchio del backup e incollalo al posto di quello nuovo.
Chiaro che se riprende lo storico sarà fino alla data del file.
Apri skype e vedi cosa c'è.

giovanni69
01-05-2020, 08:13
Ti ringrazio Cloud76; ho appena fatto alla lettera ma non è successo nulla dopo aver riaperto Skype.

Nella cartella ....Roaming\Microsoft\Skype for Desktop\skylib\nome_utente c'è anche un file main.db-journal che era di 17 KB e datato 28/04/2020.
Dopo aver fatto la sostituzione de vecchio main.db con il nuovo, e loggato, il main.db-journal ora è di 887 KB ed anche il file config.xml si è aggiornato.

Ma niente da fare per la visibilità dello storico chat :muro:

Ho dunque ricontrollato il backup in formato immagine effettuato prima dell'aggiornamento da Skype 7.41 ad 8.x: la cartella \Roaming\Skype\nome_utente e tutto il contenuto è identica come nome dei file/cartelle, data di modifica a quella attualmente in uso. Idem nello specifico anche il file main.db.
Quindi l'aggiornamento a Skype 8.x non ha proprio toccato l'installazione esistente della 7.x.

(Per sicurezza ho comunque messo da parte questa cartella Skype di backup in versione 7.41.)

Ma di fatto l'aggiornamento da 7.41 ad 8.x è fallito per quel che riguarda lo storico della chat. :(

P.S. Quel video di Youtube del 2017, si riferisce al cambio di OS ed al ripristino della configurazione di Skype di una versione 7.x, escludendo un eventuale passaggio da 7.x a 8.x.

Cloud76
01-05-2020, 09:14
Quindi l'aggiornamento a Skype 8.x non ha proprio toccato l'installazione esistente della 7.x.
Che è appunto quello che ho detto all'inizio, dato che installano in percorsi differenti.

Ma di fatto l'aggiornamento da 7.41 ad 8.x è fallito per quel che riguarda lo storico della chat. :(

Non è fallito, non lo fa proprio, come già detto le due versioni si installano in percorsi differenti, creando una nuova cartella utente, inoltre i file e le cartelle di skype nel profilo sono cambiate, è una versione che lavora proprio in modo diverso.

A questo punto non saprei.
hai provato come ti ho scritto a loggarti su skype web e vedere se le chat ci sono?
https://www.skype.com/it/features/skype-web/

Se anche lì non c'è nulla fai un tentativo qui, sempre che ci sia qualcosa da esportare:
https://support.skype.com/it/faq/FA34894/come-posso-esportare-i-file-e-la-cronologia-chat-di-skype

giovanni69
01-05-2020, 09:41
Non è fallito, non lo fa proprio

Quindi voi tutti passando dalla 7.x alla 8.x avete perso sistematicamente lo storico delle chat?!


Mi dici che non è fallito proprio... ma allora perchè mai avremmo dovuto aspettarci che la sostituzione del file main.db avrebbe dovuto fare qualcosa? :confused:

Comprendo che i percorsi da versione classic a versione desktop possano essere diversi; non mi aspettavo che lo fossero. Altrimenti, appunto, l'utente si ritroverebbe con files sovrascritti.

Ma da quel che mi scrivi pare che l'aggiornamento da 7.x a 8.x comporti di default la perdita dello storico :O

L'accesso via Web riproduce la stessa situazione: nessuno storico. :incazzed:

Quella pagina di Help del support Skype (https://support.skype.com/it/faq/FA34894/come-posso-esportare-i-file-e-la-cronologia-chat-di-skype), evidentemente, nelle istruzioni implica il fatto che la cronologia chat sulla 8.x / Desktop sia su loro cloud, al pari della posta di Live.com, altrimenti non si vede come possa ricostruire lo storico (esattamente come quanto si richiede a gmail via web di impacchettare il backup) :mc: Che porcata!

Cloud76
01-05-2020, 10:47
Io uso una versione portable, ma quando sono passato dalla 7 alla 8 anche io non avevo storico messaggi.
Del file l'ho spiegato più volte e c'è scritto anche nei link, quel file contiene lo storico e se spostato dal profilo vecchio a quello nuovo (PERCHE' NON LO FA IN AUTOMATICO DATO CHE INSTALLA SU PERCORSI DIVERSI), potrebbe recuperare i messaggi, tutte le procedure usano quel file, se non si riesce a importarlo mi sa che c'è poco da fare...

EDIT
al limite dato che non riesci a importare il vecchio main.db nel nuovo skype, se hai solo bisogno di leggere le vecchie chat puoi provare con qualche software, tipo questo:
https://www.bitrecover.com/free/skype-chat-viewer/
Non li ho mai usati, non so dirti se son delle cacate...
Se effettivamente nel vecchio profilo utente c'è qualcosa con un visualizzatore dovresti almeno poter leggerne il contenuto.

giovanni69
01-05-2020, 17:05
Grazie per le risposte.
Chiaramente se si ha storico zero usando una portable, non ci si accorge del problema.

Scusami se insisto ma non ho visto alcun link che affronta la migrazione tra 7.xe 8.x che implica i due diversi path e versioni di software. Questo è il punto chiave. :read:

E quando ti ritrovi nella 7.x con il messaggio che forza lo scaricamento della versione aggiornata (e poi magari fallisce nel proporre URL), non c'è modo di effettuare alcune backup preventivo dall'interno di Skype.
Quindi quel che rimane è appunto solo la cartella del profilo che dopotutto ho a disposizione sia come backup che come cartella installata (che non è stato toccata dalla versione 8.x).

Il problema non è leggere lo storico: è chiaro che esistono diversi lettori; si tratta di integrare lo storico legacy della versione 7.x con lo storico della 8.x.

Cloud76
01-05-2020, 17:30
La portable non è portable perchè non salva niente ma è portable perchè il profilo risiede nella cartella da me scelta, quindi il file main.db (e il resto) sta nella sede che ho scelto. Semplicemente quando la aggiorno, aggiorno solo la parte APP e non quella profilo che non viene toccato. Il problema come già spiegato è che la struttura di skype è cambiata da 7 a 8, le cartelle sono diverse il funzionamento usa file e percorsi differenti, non è un semplice aggiornamento, è cambiato proprio il programma e la sua struttura.

Con la 7 ora non ci fai nulla perchè non puoi fare più nemmeno il login, quello che si poteva fare si doveva fare prima che andasse in disuso, ma anche così non c'erano garanzie, infatti il file vecchio main.db hai visto che comunque non riesci a farglielo leggere.

Tra l'altro da quanto leggo solo ora, nel passaggio da 7 a 8 dicono che dovrebbe risultare circa un anno di cronologia precedente, tu ormai sono quasi due anni che non lo usi e sei ulteriormente fuori tempo.
https://answers.microsoft.com/en-us/skype/forum/all/import-chat-history-from-old-skype-7xx-to-skype/4e134933-28cb-4421-b995-165b9f04edbb

How do I view my older chat history after I update?
When you update the Skype application on your device, you will be able to access your chat history from the past one year. Older chat history may not be available after the update.

Mi spiace, direi che ci dobbiamo rassegnare...

giovanni69
03-05-2020, 09:52
Ah ecco, diciamola tutta; il problema è questo: Microsoft ha deciso che le informazioni contenute nella chat oltre un anno sono inutili (forse oltre non serve ai loro scopi di training della loro AI o per profilare l'utente perchè ormai è info vecchia ed acquisita). Quindi è saltato completamente il concetto di offrire la cronologia dall'inizio, decidendo unilateralmente cosa fare dei dati dell'utente, ovvero le conversazioni, fino a quando qualcosa è reso disponibile e cosa non lo è. Ecco perchè sono stati eliminati i comandi di gestione della cronologia: decido loro fino a quando la cronologia è salvabile.

Tra un po' si inventeranno che se usi Office 365 e salvi i files su cloud, rischi di perderli se non rinnovi la licenza nei tempi da loro decisi... :O
E poi ci meravigliamo se esiste il detto che 'il cloud non è altro che il computer di qualcun altro'. E questo qualcuno ci fa quello che vuole. :read:

Grazie Microsoft :incazzed:

Capito: grande porcata !!!

Cloud76 ti ringrazio per il tempo, l'aiuto e la pazienza. :mano:

Phantom II
04-05-2020, 17:31
Ah ecco, diciamola tutta; il problema è questo: Microsoft ha deciso che le informazioni contenute nella chat oltre un anno sono inutili (forse oltre non serve ai loro scopi di training della loro AI o per profilare l'utente perchè ormai è info vecchia ed acquisita). Quindi è saltato completamente il concetto di offrire la cronologia dall'inizio, decidendo unilateralmente cosa fare dei dati dell'utente, ovvero le conversazioni, fino a quando qualcosa è reso disponibile e cosa non lo è. Eccoi perchè sono stati eliminati i comandi di gestione della cronologia: decido loro fino a quando la cronologia è salvabile.

Tra un po' si inventeranno che se usi Office 365 e salvi i files su cloud, rischi di perderli se non rinnovi la licenza nei tempi da loro decisi... :O
E poi ci meravigliamo se esiste il detto che 'il cloud non è altro che il computer di qualcun altro'. E questi qualcuno ci fa quello che vuole. :read:

Grazie Microsoft :incazzed:

Capito: grande porcata !!!

Cloud76 ti ringrazio per il tempo, l'aiuto e la pazienza. :mano:
Probabilmente ricordo male, ma questa regressione nella gestione della cronologia era già emersa. Purtroppo è pienamente in linea con il modello di comunicazione usa e getta che va per la maggiore oggi.

giovanni69
04-05-2020, 19:31
Che schifo!

giovanni69
09-05-2020, 18:17
https://i.postimg.cc/ryD79cfH/Errore-di-Privacy-Skype.jpg (https://postimages.org/)

Che si fa?

Phantom II
09-05-2020, 18:23
Ho fatto una prova adesso, io non ho problemi a scaricare il file eseguibile.

Cloud76
09-05-2020, 18:25
Scarica da qui:
https://www.skype.com/it/get-skype/

giovanni69
09-05-2020, 18:36
E' proprio partendo da quel get skype che continuo ad ottenere quell'errore.

Anche usando il molto permissivo IE invece che Chrome:

https://i.postimg.cc/9MCZQWrQ/Skype-errore-connessione-sicura-Skype-2020-05-09-19-34-11.jpg (https://postimages.org/)

giovanni69
09-05-2020, 18:41
Ce l'ho fatta con Firefox:

https://i.postimg.cc/dtdPBQfc/Skype-ok-firefox-2020-05-09-19-39-51.jpg (https://postimages.org/)

:mano:
Grazie

Cloud76
09-05-2020, 19:18
Mah... provato sia con Chrome che con Firefox e non ho problemi.
Quel sito non reindirizza alla destinazione che vedi tu, almeno non da me.
DA
https://www.skype.com/it/get-skype/
il link del pulsante è :
https://go.skype.com/windows.desktop.download
e dopo il click sul pulsante la pagina viene reindirizzata a:
https://www.skype.com/it/thank-you-skype/

Hai qualcosa che interferisce o qualche impostazione sballata.

Katsaros
10-05-2020, 07:52
Quel sito non reindirizza alla destinazione che vedi tu, almeno non da me.
DA
https://www.skype.com/it/get-skype/
il link del pulsante è :Ma dai...! Non limitarti a quello che vedi nel pulsante o nella urlbar dopo... Tanti siti di download hanno redirect e non mostrano il link vero, a meno che usi un download manager. Provane uno, es. IDM e vedi che il link è proprio quello:
https://download.skype.com/s4l/download/win/Skype-8.59.0.77.exe

Cloud76
10-05-2020, 09:27
Certo ma non devi essere reindirizzato lì, nel senso che quella pagina proprio non si dovrebbe vedere, infatti io non la vedo e mi compare direttamente la finestra di download cliccando sul pulsante (come dicevo, provato sia con chrome che con FF).

Fleuretty
05-06-2020, 20:36
Ma è possibile essere arrivati alla 8.x e avere ancora il bug del contatto online, quando in realtà non si collega tipo da due/tre giorni :mad:
Ad ogni versione invece che migliorare e sistemare i bug ne creano sempre di nuovi ?
c'è anche il bug delle impostazioni che ad ogni collegamento vengono riempostate :mad:

Fleuretty
09-07-2020, 21:07
Uscita la versione 8.62.0.83, dove si può vedere i vari debug/fix ecc tra le varie versioni ?

Cloud76
09-07-2020, 21:28
c'è anche il bug delle impostazioni che ad ogni collegamento vengono riempostate :mad:

mai avuto questo problema

CUT dove si può vedere i vari debug/fix ecc tra le varie versioni ?

https://support.skype.com/en/faq/FA34778/what-s-new-in-skype-for-windows-mac-linux-and-web

giovanni69
31-08-2020, 13:42
C'è un PC che ha già Skype 8.18.
Adesso Skype non si apre più perchè vuole versione più recente prima di continuare.

Si rischia a perdere chat, conversazioni, ecc oppure tutto è su cloud e non si problemi come invece accaduto con gli aggiornamenti da 7.x?

Cloud76
31-08-2020, 15:35
Come già detto sopra il problema era il passaggio da 7 a 8, essendoci già la versione 8 dovrebbero essere normali aggiornamenti, per il resto dato che non si sa mai cosa combina la gente tutto può succedere.
E comunque parliamo di una versione di marzo 2018, insomma sono due anni e mezzo che Skype non lo si apre più.
Non so quanto venga mantenuta la cronologia sulla 8, forse sempre forse no, potrebbe essere che venga mantenuto un anno di cronologia, come detto prima, nel qual caso sarebbe già tutto estinto da tempo.
Qui c'è qualcosa in merito, non so se sia aggiornato:
https://support.skype.com/it/faq/FA34893/per-quanto-tempo-dati-e-file-rimangono-disponibili-in-skype
Se è così dovresti ritrovare tutti i messaggi.
Consiglio di fare comunque un backup del file come indicato prima, nel caso le chat fossero ancora salvate localmente nel file per provare con un lettore, le procedure e i tentativi sono gli stessi che ho già detto, solo dopo aggiornare.

giovanni69
31-08-2020, 15:59
Grazie, è passato dalla 8.18 alle 8.22. L'installazione della prima risale a gennaio 2019. Quindi eventualmente la perdita della chat in locale, dovrebbe risalire a quel periodo.
Per ora pare tutto a posto. :sperem: :tie:

Cloud76
31-08-2020, 16:04
Ma la 8.22 è di maggio 2018.
Quindi ha installato a gennaio 2019 una versione di marzo 2018 e ora è passato ad una di un paio di mesi più avanti.
Ora siamo alla 8.63.
Va be' meglio non sapere.:rolleyes:

giovanni69
31-08-2020, 16:29
Che dirti? Quella è la versione che appare dal Pannello di Controllo.

Ah ecco, al riavvio successivo ha chiesto ulteriore aggiornamento, passando dalla 8.22 alla 8.63 :mano:

giovanni69
05-10-2020, 14:26
Ho le seguente impostazioni su Skype:

https://i.postimg.cc/L4jgCRH2/Skype-1.jpg (https://postimg.cc/Dmyz09JM)


https://i.postimg.cc/DygJhgJN/Skype-2.jpg (https://postimages.org/)

Ma come appare la notifica di un messaggio in chat che è stato letto?

:confused:

Cloud76
05-10-2020, 21:08
Sotto al messaggio appare un pallino con la fotina della persona con cui stai chattando.

Fleuretty
31-12-2020, 18:22
Ragazzi una curiosità ( da maniaci della privacy :D ) parlando con un mio collega mi ha sollevato questi quesiti :

Le chat con i relativi documenti che vengono salvati e archiviati nei server microsoft ovviamente sono critptati e non posso essere letti " dall'impiegato di turno " di skype giusto ?
E per quanto tempo restano sui loro server ?

E invece le chat tra i vari contatti per quanto tempo possono essere consultate e quindi rimangono nella cronologia ?

Buon anno nuovo a tutti !!!

Cloud76
31-12-2020, 18:59
Già risposto nelle ultime due pagine.

Fleuretty
01-01-2021, 09:04
Già risposto nelle ultime due pagine.

Ciao, non mi sembra, si è parlato di importare la cronologia da Skype 7 a 8

Cloud76
01-01-2021, 09:43
Pagina precedente :read:
Come già detto sopra il problema era il passaggio da 7 a 8, essendoci già la versione 8 dovrebbero essere normali aggiornamenti, per il resto dato che non si sa mai cosa combina la gente tutto può succedere.
E comunque parliamo di una versione di marzo 2018, insomma sono due anni e mezzo che Skype non lo si apre più.
Non so quanto venga mantenuta la cronologia sulla 8, forse sempre forse no, potrebbe essere che venga mantenuto un anno di cronologia, come detto prima, nel qual caso sarebbe già tutto estinto da tempo.
Qui c'è qualcosa in merito, non so se sia aggiornato:
https://support.skype.com/it/faq/FA34893/per-quanto-tempo-dati-e-file-rimangono-disponibili-in-skype
Se è così dovresti ritrovare tutti i messaggi.
Consiglio di fare comunque un backup del file come indicato prima, nel caso le chat fossero ancora salvate localmente nel file per provare con un lettore, le procedure e i tentativi sono gli stessi che ho già detto, solo dopo aggiornare.

Fleuretty
01-01-2021, 10:32
Pagina precedente :read:

Quel link l'avevo già visto e letto anche altre volte.
Grazie.

Phantom II
01-01-2021, 15:45
Le chat con i relativi documenti che vengono salvati e archiviati nei server microsoft ovviamente sono critptati e non posso essere letti " dall'impiegato di turno " di skype giusto ?
Questo può essere parzialmente giusto e credo dipenda dalla legislazione cui è soggetta l'infrastruttura su cui fisicamente risiedono i dati del caso.
Comunque, gli amministratori di sistema, teoricamente possono disporre degli strumenti tecnici per consultare tali dati.

Buon anno anche a te.

Bandit
16-07-2022, 18:19
ciao a tutti ragazzi
mia sorella quando si collega tramite il suo portatile, non la si riesce a vedere molto bene: sembra molto illuminata, tanto che sembra quasi tutto bianco e un po' sfuocato.
Cosa bisonga correggere tra le impostazioni?
cosa consigliate di vedere tra i vari settaggi?

Cloud76
17-07-2022, 12:11
Hai fatto altre prove di visualizzazione della webcam per vedere se è un problema solo di skype o è generale della cam?
Skype prende le impostazioni di base della cam, quindi o le modifichi da software della cam oppure da dentro skype vai su impostazioni>audio e video, poco sotto l'anteprima video c'è scritto "impostazioni webcam", che richiama le impostazioni di base della cam.

Dreammaker21
17-08-2022, 22:12
Ciao a tutti, una domanda, dove è installata la cartella skype?

Anni fa feci il backup della cartella skype, dove avevo salvate delle video chiamate registrate con mio padre; di solito sovrascrivevo la cartella e di colpo apparivano i messaggi di mio padre su skype.

Ora sono passati quasi nove anni e non capisco più come fare questo trick. Purtroppo mio padre non c'è più e vorrei salvare gli ultimi video che aveva registrato.

Cloud76
18-08-2022, 08:56
Prova
C:\Users\\AppData\Local\Packages\Microsoft.SkypeApp\Localstate\

Se può essere utile vedi anche dentro skype il percorso di download se è stato variato:
Impostazioni > messaggistica > (vedi in fondo: "quando ricevo un file: salva il file in")

Dreammaker21
21-08-2022, 20:16
Prova
C:\Users\\AppData\Local\Packages\Microsoft.SkypeApp\Localstate\

Se può essere utile vedi anche dentro skype il percorso di download se è stato variato:
Impostazioni > messaggistica > (vedi in fondo: "quando ricevo un file: salva il file in")

Ciao Cloud76 e grazie!

Ho provato a cercare ma non risulta esserci una cartella con il mio utente in C: (c'è solo Drako dove ho preso il pc e la cartella "pubblica"). Strano perché comunque ho Windows l'ho regolarmente acquistato.

Mentre nelle impostazioni ho visto che scarica i messaggi in download.

:(

Cloud76
22-08-2022, 08:19
Quelle cartelle in C sono nascoste, devi abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste.

P.S. vedi anche le ultime pagine, che già avevo parlato di recupero messaggi con altro utente.
Tra l'altro potrebbe esserci anche una differenza se la versione è installata dallo store di windows 10 o se installata dall'installer scaricato dal sito, sono due versioni diverse.

giovanni69
01-03-2025, 09:50
https://www.hwupgrade.it/news/web/skype-si-spegne-dopo-22-anni-dalle-sue-ceneri-rinnovato-vigore-a-microsoft-teams_136242.html

antonyb
01-03-2025, 09:55
Era tanto bello e funzionale ai vecchi tempi

giovanni69
30-04-2025, 14:36
C'è qualcuno che sta usando una qualche strategia per salvare vecchie conversazioni su Skype prima risultino inaccessibili?

Eress
30-04-2025, 18:10
Era tanto bello e funzionale ai vecchi tempi
Si ma solo ai tempi precedenti al suo acquisto da parte di MS, che come suo solito fare, lo ha prima rovinato e poi distrutto del tutto. Prima di MS era davvero un bel programma.

Wikkle
30-04-2025, 18:25
Nessuno è passato a Teams?

In caso, sapete come cambiare i nomi dei vari contatti come si faceva facilmente su Skype?

Eress
30-04-2025, 19:20
C'è qualcuno che sta usando una qualche strategia per salvare vecchie conversazioni su Skype prima risultino inaccessibili?
https://www.recoverytools.com/free/skype-viewer/

antonyb
01-05-2025, 08:56
Si ma solo ai tempi precedenti al suo acquisto da parte di MS, che come suo solito fare, lo ha prima rovinato e poi distrutto del tutto. Prima di MS era davvero un bel programma.

Esatto, parliamo del 2005