PDA

View Full Version : Skype [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

FulValBot
22-12-2010, 18:51
provate ad accedere da qui

https://imo.im/ (possibilmente mettete new)

<<hacker>>
22-12-2010, 19:12
gli è collassata la rete o cosa:asd:

milvus
22-12-2010, 19:50
Anche a me non funziona. :cry:

webmagic
22-12-2010, 20:01
Da oggi pomeriggio attorno alle 16 è in fase di collegamento, mah :mbe:

Sandmartin
23-12-2010, 05:54
Ma di skype 5 c'è solo la versione in inglese?

Perchè hanno rimosso la ricerca delle persone per nome, paese, nazionalità?

redheart
23-12-2010, 07:03
ecco perchè ieri rimaneva "grigio"! credevo fosse un prob mio!

hanno poi risolto?

ShadowMan
23-12-2010, 10:10
ecco perchè ieri rimaneva "grigio"! credevo fosse un prob mio!

hanno poi risolto?

Su geekissimo lo danno risolto o quasi, a me continua a non connettersi :muro: :muro:

Glacier
23-12-2010, 10:12
Su geekissimo lo danno risolto o quasi, a me continua a non connettersi :muro: :muro:

idem

webmagic
23-12-2010, 10:34
5 minuti di "funzionamento" e mezz'ora "in collegamento" :rolleyes:

Risolto ben poco, attendiamo va ;)

arcofreccia
23-12-2010, 10:55
Mi si è connesso ora

redheart
23-12-2010, 15:10
già funzia funzia ;)

Anthony77
23-12-2010, 16:20
a me non va....

<<hacker>>
23-12-2010, 18:15
nemeno a me ora:(

Wagen
23-12-2010, 18:39
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/12/23/news/skype_crollo_dei_server_irraggiungibile_per_ore-10547584


Skype irraggiungibile per ore
"Stiamo creando dei supernodi"
Impossibile connettersi al servizio per molti utenti dalla giornata di ieri. "Stiamo realizzando dei server particolari che gestiscono gli utenti", spiega l'azienda. Mentre la funzionalità viene lentamente ripristinata

Skype irraggiungibile per ore "Stiamo creando dei supernodi"
ROMA - "I nostri ingegneri stanno creando alla svelta nuovi supernodi, questa operazione potrebbe richiedere alcune ore e ci scusiamo sinceramente per aver interrotto le vostre conversazioni". Con questo messaggio sul suo blog Skype cerca di rassicurare gli utenti di tutto il mondo che da ieri stanno subendo disagi nelle conversazioni, ampiamente pubblicizzati dallo scambio di post su Facebook e Twitter.

Riguardo alle cause del guasto, il secondo dopo la debacle del 2007, la compagnia Voip più famosa del web ha dichiarato che il proprio sistema d'interconnessione peer-to-peer su cui si basa è andato in panne. "Skype - si legge sempre sul blog - non è una rete come quella telefonica convenzionale, per mantenersi funzionante si basa su milioni di singole connessioni tra computer e telefoni. Alcuni di questi computer sono ciò che noi chiamiamo supernodi, perché agiscono un po' come directory per Skype". Sono server che gestiscono il traffico delle conversazioni online, sono dunque una sorta di elenchi telefonici per raggiungere i destinatari delle chiamate.

Skype nel mondo nel ha 560 milioni di iscritti, di cui l'1,4% utilizza opzioni a pagamento, come le telefonate sui numeri fissi. A giugno, aveva 124 milioni di utenti mensili attivi di cui circa 8 milioni non paga nulla. Ha presentato domanda per la quotazione sul listino di New York con un'offerta pubblica d'acquisto da 100 milioni di dollari e da poco ha aperto un ufficio in California, a Palo Alto. L'amministratore delegato
Tony Bates, ha annunciato che l'anno prossimo assumerà cinquecento persone.

"In circostanze normali, non sono un gran numero i supernodi disponibili. Purtroppo, molti di loro sono stati messi offline da un problema che affligge alcune versioni di Skype", ha spiegato la società che ci tiene ad aggiungere che "vanta la robustezza della rete, e la sua ultima grande interruzione è stata nel 2007". Ma, come osserva il New York Times, il blackout di certo non non mette Skype in condizioni di proporsi come alternativa ai tradizionali vettori telefonici e che un simile inciampo può allontanare eventuali clienti nell'obiettivo di un'espansione aziendale. Intanto, l'azienda, dopo le scuse invita gli utenti a tenersi aggiornati per il ripristino, sulla sua pagina Twitter http://twitter.com/skype 1.

Anthony77
23-12-2010, 19:50
a me adesso si è connesso

Wagen
30-12-2010, 19:20
http://www.hwfiles.it/news/skype-e-il-grande-down-tutte-le-spiegazioni_34923.html

FulValBot
31-12-2010, 20:18
ah non m'interessa! d'ora in poi userò il link che ho postato sopra e non userò mai più la funzione del supernodo!

il client è solo un succhiaram insensato...

e d'ora in poi lo testassero come se deve sto client!!!

alibrandicus
01-01-2011, 13:25
Oggi Skype mi si è automaticamente aggiornato alla versione 5.0.0.156. (La precedente era la 5.0.0.152)
Io NON voglio che Skype si aggiorni automaticamente.
Una volta, da Strumenti-Opzioni-Avanzate, c'era la possibilità di disabilitare gli aggiornamenti automatici.
Nella versione 5 questa possibilità è stata rimossa. Come potete vedere nell'immagine qui sotto, non c'è più alcuna opzione per abilitare/disabilitare gli aggiornamenti automatici.

http://oi56.tinypic.com/51ze2w.jpg

Qualcuno sa se c'è qualche altra opzione per disabilitare la ricezione automatica degli aggiornamenti??

FulValBot
04-01-2011, 00:41
a quanto pare s'è appena disconnesso skype almeno da me! :|

spero non riprenda coi casini...

ShadowMan
04-01-2011, 10:20
Non so sei sia possibile disattivare gli aggiornamenti automatici :stordita:

Per ora da me funziona.

ValterManetta
06-01-2011, 11:00
a parte disattivare gli aggiornamenti automatici, non trovo + la funzione di "cerca contatti", succede anche a voi???
bye

Felo^
08-01-2011, 14:25
Da stamattina, quando provo ad avviare l'applicazione, và in crash senza aprirla e mi rimanda alla finestra di sengalazione errori di Microsoft: "Si è verificato un errore in Skype . L'applicazione verrà chiusa."

Ho provato a disinstallare e reinstallare l'applicazione senza risultato..
Ho provato pure a caricare una versione più vecchia della 5.1 ma il risultato non cambia...
Avete qualche consiglio?

FulValBot
08-01-2011, 19:27
Da stamattina, quando provo ad avviare l'applicazione, và in crash senza aprirla e mi rimanda alla finestra di sengalazione errori di Microsoft: "Si è verificato un errore in Skype . L'applicazione verrà chiusa."

Ho provato a disinstallare e reinstallare l'applicazione senza risultato..
Ho provato pure a caricare una versione più vecchia della 5.1 ma il risultato non cambia...
Avete qualche consiglio?

non c'hai fornito alcun dettaglio sull'errore...


cmq ora anch'io lo rimetto il client di skype, ma se lo becco ad occupare un botto de ram lo chiudo all'istante!!

sanford
08-01-2011, 22:23
Per quelli come me che se ne sbattono della grafica aggiornata e badano solo all'essenziale (skype-me, ricerca, sessioni multiple e possibilità di disattivare gli aggiornamenti) consiglio l'accoppiata Skype 3.8.0.188 + relativo Multiple Skype Loader, accoppiata che uso con soddisfazione da tempo...semplice, pratica e veloce...:D

A me l'ultima versione di Skype fa letteralmente girare la testa, tanto per usare un eufemismo... :asd:

P.S. non sarebbe male modificare il primo post inserendo un link a quei due files, così chi vuole se li scarica e li usa...sempre che non sia contro il regolamento...:mc:

FulValBot
09-01-2011, 18:36
skype 3.8 NON E' per windows 7...

in ogni caso sono + che convinto che sia stato skype a farme perdere la connessione oggi...

guarda caso, gli altri giorni NON era in esecuzione...

Sputnik_Down
10-01-2011, 14:07
Io ho l'ultima versione 4, avevo provato la versione 5 ma oltre a essere in inglese non mi piaceva, era sparita anche la possibilità di cercare le persone, confermate?

sanford
10-01-2011, 14:10
skype 3.8 NON E' per windows 7...


Io uso ancora XP quindi non potevo saperlo...ma non funziona nemmeno in modalità compatibile?:mc:

redheart
10-01-2011, 14:45
Io ho l'ultima versione 4, avevo provato la versione 5 ma oltre a essere in inglese non mi piaceva, era sparita anche la possibilità di cercare le persone, confermate?

ciao io ho già da un po' la versione 5 e ti assicuro che è in ita e c'è pure la possibilità di ricerca... altrimenti come faresti a cercarle?

Sputnik_Down
10-01-2011, 14:47
ciao io ho già da un po' la versione 5 e ti assicuro che è in ita e c'è pure la possibilità di ricerca... altrimenti come faresti a cercarle?

e dove sta scusa?

redheart
10-01-2011, 14:59
e dove sta scusa?

casella "cerca" sopra i tuoi contatti...

Sputnik_Down
10-01-2011, 15:07
casella "cerca" sopra i tuoi contatti...

No mi riferivo a dove stava questa versione ita. lol

redheart
10-01-2011, 15:14
No mi riferivo a dove stava questa versione ita. lol


:doh:

sito ufficiale di skype forse?

Sputnik_Down
10-01-2011, 16:15
:doh:

sito ufficiale di skype forse?

Io però continuo a non vedere la ricerca per nazionalità, città o paese. c'è solo quella tradizionale per nome utente boh

redheart
10-01-2011, 16:54
Io però continuo a non vedere la ricerca per nazionalità, città o paese. c'è solo quella tradizionale per nome utente boh

ops io mi riferivo solo a quella per utente.

FulValBot
11-01-2011, 14:59
sto skype sta succhiando ram come un dannato pazzo... spero che provvedano a fare quello che avevano detto di fare... sono stufo del loro client -.-'

redheart
11-01-2011, 16:21
sto skype sta succhiando ram come un dannato pazzo... spero che provvedano a fare quello che avevano detto di fare... sono stufo del loro client -.-'

forse è un problema tuo.

Sputnik_Down
12-01-2011, 03:58
forse è un problema tuo.

Comunque non capisco perchè hanno tolto quel tipo di ricerca, problemi di privacy oppure che cos'altro?

FulValBot
12-01-2011, 20:42
forse è un problema tuo.

assolutamente NO


http://forum.skype.com/index.php?showtopic=782229


e ringraziate che non gli ho consentito fb al suo interno!! se no altro che 80mb... ne avrebbe presi 300 e oltre!!!!

felixmarra
12-01-2011, 20:51
se no altro che 80mb...

in effetti anche a me ne piglia 80MB. Mi pare sinceramente eccessivo per un programma del genere.

E confermo che non si può più fare la ricerca dei contatti a meno di non sapere già i suoi dati.

Fa sempre più schifo come programma, sinceramente.

FulValBot
12-01-2011, 20:54
io in realtà per la ricerca dei contatti non ho problemi :|

andando su contatti io ho sempre cercato chiunque senza dover prima farmi dare i dati... nel senso che c'è una ricerca automatica...

Sputnik_Down
13-01-2011, 18:23
io in realtà per la ricerca dei contatti non ho problemi :|

andando su contatti io ho sempre cercato chiunque senza dover prima farmi dare i dati... nel senso che c'è una ricerca automatica...

Ma dov'è scusa?

Fino alla 4 andavi su contatti e c'era ricerca avanzata, andavi li e potevi mettere:

Nome, cognome della persona, o nome utente o paese di provenienza, nazione o lingua, ora c'è solo quella per nome del contatto e importa contatti da email o programmi di chat..

NETGH0ST
21-01-2011, 14:15
scusate sapete dove reperire una vecchia versione di skype (magari la 4) perchè la 5 dà parecchi problemi con xp e l'ho dovuta disinstallare :(

sanford
21-01-2011, 14:25
scusate sapete dove reperire una vecchia versione di skype (magari la 4) perchè la 5 dà parecchi problemi con xp e l'ho dovuta disinstallare :(

Se vuoi posso uppare e linkare la 3 che per me rimane la migliore sotto XP...devi solo ricordarti di disattivare l'autoaggiornamento su tutti i profili che usi.

NETGH0ST
21-01-2011, 14:29
grazie mille.... se supporta la videochiamata mandamela pure

sanford
21-01-2011, 14:41
grazie mille.... se supporta la videochiamata mandamela pure


Skype 3.8.0.188

- Videochiamata
- Ricerca utenti come Dio comanda
- Modalità skype-me

Skype 3.8.0.188 (http://uploading.com/files/2957194m/SkypeSetup3.8.0.188.zip/)


Multiple Skype Loader

- Per tenere aperti più account contemporaneamente; mettere l'eseguibile nella cartella \Phone di skype e lanciare quello al posto dell'originale...ogni volta che viene lanciato apre una nuova sessione

Multiple Skype Loader (http://uploading.com/files/5512b45e/Multiple%2BSkype%2BLoader%2Bby%2BLaurynas%2B%2528for%2BSkype%2B3.8.0.188%2529.rar/)

NETGH0ST
21-01-2011, 14:44
grazie mille :D

FulValBot
22-01-2011, 15:18
http://www.tomshw.it/cont/news/firefox-crolla-la-colpa-e-della-toolbar-di-skype/29132/1.html

rimuovete quella inutilissima toolbar...

ed è quello che avrebbero già dovuto far loro stessi, smettere di svilupparla... tanto rallenta solo windows e nient'altro...

ShadowMan
22-01-2011, 17:04
Mai tenuta attiva :asd::fagiano:

webmagic
22-01-2011, 18:13
Segnalo anche un sito dove reperire tutte le versioni precedenti di Skype ma anche di tanti altri programmi!

http://www.oldapps.com/skype.php

FulValBot
22-01-2011, 18:47
quella toolbar dal primissimo giorno sapevo bene com'era buggata... infatti non ha mai visto i miei computer :asd:

Enzo1977
24-01-2011, 04:43
Uso windows vista e da poco ho formattato tutto, quindi ho messo sp1 e sp2 e fatto tutti gli aggiornamenti, uso msn 2011 con messenger discovery, ho scaricato l'ultima versione di skype ma non riesco ad aprirlo mi da questo msg di errore

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Skype.exe
Versione applicazione: 5.1.0.104
Timestamp applicazione: 4d21d204
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.0.6002.18005
Timestamp modulo con errori: 49e03821
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0004a4d2
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: bfef
Ulteriori informazioni 2: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
Ulteriori informazioni 3: bfef
Ulteriori informazioni 4: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863

Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...3&clcid=0x0410


da cosa puo dipendere?

ho provato a disanstallare discovery lo disisantallato e instalalto 3-4 volte skype ma mi da sempre lo stesso errore

Enzo1977
24-01-2011, 10:09
nessuno che avuto questo problema?

Danielg45
24-01-2011, 11:14
Nessuno sa qualcosa di Skype funzionante per sistemi Android quali Pad ?
Ciao

lucasheva
24-01-2011, 15:50
buongiorno a tutti.. è da qualche giorno che a più di una persona si è presentato un problema di conflitto tra skype ed il browser predefinito (sia firefox che IE).
Aprendo skype infatti iniziano ad aprisi schede su schede nella finestra del browser predefinito, in continuazione fino a che non si termina l'applicazione skype. Da cosa può dipendere visto che qui a lavoro si è presentato su diversi PC (con Vista) e diverse versioni sia di skype (5.0.0.152, 5.1.0.104) e di browser (Firefox e IE)??

Wagen
24-01-2011, 18:19
buongiorno a tutti.. è da qualche giorno che a più di una persona si è presentato un problema di conflitto tra skype ed il browser predefinito (sia firefox che IE).
Aprendo skype infatti iniziano ad aprisi schede su schede nella finestra del browser predefinito, in continuazione fino a che non si termina l'applicazione skype. Da cosa può dipendere visto che qui a lavoro si è presentato su diversi PC (con Vista) e diverse versioni sia di skype (5.0.0.152, 5.1.0.104) e di browser (Firefox e IE)??

nessuno che avuto questo problema?

non ho avuto nessuno di questi problemi, un consiglio e' di andare a fare una ricerca sul forum di skype

Sputnik_Down
24-01-2011, 21:07
Chi sa un modo per usare piu istanze di skype con l'ultimo uscito?

lucasheva
25-01-2011, 09:12
non ho avuto nessuno di questi problemi, un consiglio e' di andare a fare una ricerca sul forum di skype

fatto ma non ho trovato nulla la riguardo..
la cosa strana è che siamo in tre qui a lavoro ad avere tutti lo stesso problema

songohan
25-01-2011, 11:02
Buongiorno,

ho da poco preso un portatile HP con 4GB di ram e cpu I5 - 460M. Ma è normale che Skype mi arrivi ad occupare 210MB di ram e consumi il 45% della cpu, rallentando se stesso (si disconnette dicendomi 'C'è un problema di collegamento internet tra di voi, l'interfaccia va a rilento) mentre è in corso una conversazione? Perchè se è semplicemente aperto non ho problemi, li ho solo quando inizio una conversazione.
Uso Win7 64bit.

Grazie.

Giulio.

xcdegasp
25-01-2011, 11:28
buongiorno a tutti.. è da qualche giorno che a più di una persona si è presentato un problema di conflitto tra skype ed il browser predefinito (sia firefox che IE).
Aprendo skype infatti iniziano ad aprisi schede su schede nella finestra del browser predefinito, in continuazione fino a che non si termina l'applicazione skype. Da cosa può dipendere visto che qui a lavoro si è presentato su diversi PC (con Vista) e diverse versioni sia di skype (5.0.0.152, 5.1.0.104) e di browser (Firefox e IE)??

ti riferisci a questo problema? [NEWS] Skype ha provocato oltre 33.000 chiusure di Firefox in una settimana (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310782)
è colpa della toolbar di skype :)

lucasheva
25-01-2011, 16:01
ti riferisci a questo problema? [NEWS] Skype ha provocato oltre 33.000 chiusure di Firefox in una settimana (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2310782)
è colpa della toolbar di skype :)

no.. non mi sembra
a me apre all'inifinito nuove schede e succede sia con firefox che con IE a seconda del browser impostato come predefinito.
Non penso sia qualche virus in quanto accade su almeno su tre macchine diverse di miei colleghi. Il fatto strano è anche che non trovo in giro altri con il medesimo problema.. :confused:

Sputnik_Down
26-01-2011, 07:36
Chi sa un modo per usare piu istanze di skype con l'ultimo uscito?

uppppppp

nazza
28-01-2011, 14:16
Qual è il modo più semplice (e non troppo dispendioso) per utilizzare Skype senza PC avendo a disposizione un modem/router sempre connesso ? Ci sarebbe anche la possibilità di utilizzare il Wi Fi.

Wagen
28-01-2011, 14:32
Qual è il modo più semplice (e non troppo dispendioso) per utilizzare Skype senza PC avendo a disposizione un modem/router sempre connesso ? Ci sarebbe anche la possibilità di utilizzare il Wi Fi.

ipad touch oppure su skype vendono anche dei telefoni che hanno skype integrato

nazza
28-01-2011, 14:38
ipad touch oppure su skype vendono anche dei telefoni che hanno skype integrato

Meno male che avevo detto non troppo dispendioso :p ;)

Ho visto sul sito di skype i loro telefoni, però 140 euro...

Wagen
28-01-2011, 16:05
Meno male che avevo detto non troppo dispendioso :p ;)

Ho visto sul sito di skype i loro telefoni, però 140 euro...

scusa volevo dire ipod :doh:

io ce l'ho su un ipod touch e funziona bene, altrimenti credo ci sia la versione anche per quasi tutti gli smartphone

nazza
28-01-2011, 16:12
scusa volevo dire ipod :doh:

io ce l'ho su un ipod touch e funziona bene, altrimenti credo ci sia la versione anche per quasi tutti gli smartphone

Infatti alla fine credo che la cosa migliore sia uno smartphone ! Ne cercherò uno con poche pretese.

camus77
01-02-2011, 18:21
Salve, ho il seguente problema:

un mio parente si è ricoverato e vuole usare il portatile per parlare, tramite Skype, con suo figlio in Australia. Ho portato delle sim per provare ma la situazione è desolante: la Vodafone e la Wind vanno solo in gprs, la 3 va in HSDPA ma il segnale è bassissimo (Mobile Partner da il minimo) mentre una Coopvoce (rete Tim) da il massimo del segnale ma in EDGE. Prima di attivare una promozione vorrei sapere se secondo voi riuscirebbe, se non a fare una videochiamata, almeno a fare una chiamata voce?

Grazie!

ShadowMan
01-02-2011, 18:36
In teoria se le specifiche (https://support.skype.com/it/faq/FA1417/Quanta-larghezza-di-banda-richiede-Skype) dichiarate sono vere, può tranquillamente chiare in GPRS. Con l'EDGE dovrebbe andare molto più liscio.

In pratica non so.
Con la 3 non ho mai avuto problemi, ma ovviamente sono sempre stato in 3G.

brown
02-02-2011, 07:25
l ultima versione di skype mi occupa 100mb di ram ... anche senza avere nessuna conversazione ... e' normale???

ShadowMan
02-02-2011, 07:51
Si tratta di un problema abbastanza comune.
Anzi sei fortunato che siano appena 100mb :asd: :sofico:

p.s: è stato ripetuto più volte, non dico di leggere tutta la discussione ma almeno le ultime pagine :read:

brown
02-02-2011, 07:56
Si tratta di un problema abbastanza comune.
Anzi sei fortunato che siano appena 100mb :asd: :sofico:

p.s: è stato ripetuto più volte, non dico di leggere tutta la discussione ma almeno le ultime pagine :read:

grazie!!

eh avevo letto solo questa pagina visto che erano gli ultimi 10 giorni :D :D :D

2011dano
11-02-2011, 10:47
no.. non mi sembra
a me apre all'inifinito nuove schede e succede sia con firefox che con IE a seconda del browser impostato come predefinito.
Non penso sia qualche virus in quanto accade su almeno su tre macchine diverse di miei colleghi. Il fatto strano è anche che non trovo in giro altri con il medesimo problema.. :confused:

ciao, hai provato a reinstallare skype da 0 ?

Enzo1977
11-02-2011, 20:15
nessuno sa dirmi qualcosa?

Uso windows vista e da poco ho formattato tutto, quindi ho messo sp1 e sp2 e fatto tutti gli aggiornamenti, uso msn 2011 con messenger discovery, ho scaricato l'ultima versione di skype ma non riesco ad aprirlo mi da questo msg di errore

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: Skype.exe
Versione applicazione: 5.1.0.104
Timestamp applicazione: 4d21d204
Nome modulo con errori: ntdll.dll
Versione modulo con errori: 6.0.6002.18005
Timestamp modulo con errori: 49e03821
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 0004a4d2
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: bfef
Ulteriori informazioni 2: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863
Ulteriori informazioni 3: bfef
Ulteriori informazioni 4: e8adce1c2b9e7be834b4063ac3c53863

Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...3&clcid=0x0410


da cosa puo dipendere?

ho provato a disanstallare discovery lo disisantallato e instalalto 3-4 volte skype ma mi da sempre lo stesso errore

arcofreccia
01-03-2011, 14:42
Ragazzi ma se ho il cordless Skype posso chiamare in maniera gratuita tutti gli account che ho? Non pagherei nulla? Chi ce l'ha che impressioni ha su questo prodotto? Grazie per la risposta :)

Bandit
06-03-2011, 15:38
ragazzi mi aiutate per favore?
ho installato ieri sera sul portatile skype, però non mi si collega in nessun modo. I dati di accesso sono quelli di mia sorella che ha un suo account da diverso tempo, ma nulla.
Ho provato a spegnere skype sull'altro pc , mentre provavo sul portatile, ma nulla.
Ho provato a vedere se era attivato o meno il firewall di Vista, ma è disinserito.

il fatto più strano è che a casa ,dove ho una rete wifi, il pc delle mie sorelle è come il portatile: si collegano entrambi ad internet grazie ad una chiavetta (uno esterna e quella del portatile è interna)

Mad_Griffith
10-03-2011, 10:53
Ciao ragazzi, ho un problema un pò strano con Skype (ultima versione) su Windows 7 SP1.

Disinstallando Internet Explorer 8, Skype non ne vuole più sapere.

Il programma crasha all'avvio con la scritta "Skype ha smesso di funzionare".

Reinstallando IE torna di nuovo tutto ok, ma sapete se c'è modo di far andare Skype anche senza IE?

Bandit
17-03-2011, 09:46
ragazzi mi aiutate per favore?
ho installato ieri sera sul portatile skype, però non mi si collega in nessun modo. I dati di accesso sono quelli di mia sorella che ha un suo account da diverso tempo, ma nulla.
Ho provato a spegnere skype sull'altro pc , mentre provavo sul portatile, ma nulla.
Ho provato a vedere se era attivato o meno il firewall di Vista, ma è disinserito.

il fatto più strano è che a casa ,dove ho una rete wifi, il pc delle mie sorelle è come il portatile: si collegano entrambi ad internet grazie ad una chiavetta (uno esterna e quella del portatile è interna)

mi rispondo da solo:
non avevo avviato il firewall comodo, e quindi il pc non mi permetteva di avviare un'altra connessione.
L'ho scoperto tentando di scaricare il java run enverioment (non ricordo come si scrive), infatti non andava avanti nell'installazione.
Cos' ho avviato comodo, ho tentato di connettermi con skype , comodo mi ha chiesto se far partire l'applicazione e così skype si è connesso ;)

felixmarra
17-03-2011, 12:58
Cos' ho avviato comodo, ho tentato di connettermi con skype , comodo mi ha chiesto se far partire l'applicazione e così skype si è connesso ;)

davvero "comodo" :muro:

FulValBot
19-03-2011, 00:45
xkè skype ogni volta che lo chiudo dalla superbar di se7en ci mette tanto mentre facendolo dalla solita iconetta in basso a destra lo fa velocemente?!? :mbe:

possibile che debba per forza aver sta pesantezza la superbar?!?

redheart
19-03-2011, 13:43
xkè skype ogni volta che lo chiudo dalla superbar di se7en ci mette tanto mentre facendolo dalla solita iconetta in basso a destra lo fa velocemente?!? :mbe:

possibile che debba per forza aver sta pesantezza la superbar?!?

l'ho notato anch'io! non so il perchè

FulValBot
19-03-2011, 14:40
l'ho notato anch'io! non so il perchè

siamo alla versione 5.2

spero che sia cambiato qualcosa... e cmq quel bug ho il sospetto che non riguarda solo skype... direi che vada segnalato...

redheart
19-03-2011, 14:45
siamo alla versione 5.2

spero che sia cambiato qualcosa...

la 5.1 mi dice che è l'ultima.

FulValBot
19-03-2011, 14:49
va rimesso da capo...

edit: cancellati cookies e svuotata cache ora vede come ultima la 5.1 :mbe:

se è metto quella e bon...

Ma che gli faccio al PC
20-03-2011, 12:23
Salve ragazzi, in un post scritto nella sezione sbagliata avevo posto il problema di come entrare in Skype su altro PC.
Marinelli mi ha risposto che devo chiudere il collegamento, nel menù in alto. Ma io questa voce non la trovo. Ho la versione, che mi dice essere l'ultima, 5.1.0.112.

E poi, chiudere il collegamento, non è la stessa cosa di "esci"? Che ho già provato, e non funziona perchè mi si riapre sempre con l'account del PC della mia amica.

Per favore se avete delle spiegazioni, ditemele con dovizia di particolari che sono molto inesperta.
Grazie a tutti.

FulValBot
21-03-2011, 00:36
la lentezza della chiusura di skype dalla superbar a mio avviso potrebbe riguardare qualunque programma...

e se lo fa chiudendoli, cosa accade aprendoli sempre da lì ?...

Marinelli
21-03-2011, 06:06
Salve ragazzi, in un post scritto nella sezione sbagliata avevo posto il problema di come entrare in Skype su altro PC.
Marinelli mi ha risposto che devo chiudere il collegamento, nel menù in alto. Ma io questa voce non la trovo. Ho la versione, che mi dice essere l'ultima, 5.1.0.112.

E poi, chiudere il collegamento, non è la stessa cosa di "esci"? Che ho già provato, e non funziona perchè mi si riapre sempre con l'account del PC della mia amica.

Per favore se avete delle spiegazioni, ditemele con dovizia di particolari che sono molto inesperta.
Grazie a tutti.

No, "chiudi collegamento" non è la stessa cosa di "esci". Il primo slogga l'utente e presenta la schermata di accesso per un nuovo utente, il secondo chiude semplicemente il programma.

Purtroppo io ho ancora la versione 4 su questo PC e quindi non sono in grado di darti l'indicazione precisa per la 5 in questo momento. Appena riesco a mettere le mani su una 5 ti dico.

Ciao!

Ma che gli faccio al PC
21-03-2011, 06:53
Grazie Marinelli, nel frattempo sul PC dell'ufficio, avendo visto che c'e' ancora la versione 4.2.0, ho cercato "chiudi collegamento", e l'ho trovato! Ho fatto quindi una prova e funziona, difatti, quando riapro skype mi chiede nome e password.

Appurato quindi che il tuo suggerimento e' valido, ora il problema sta nel cercare, nella nuova versione, dove sta 'sto benedetto "chiudi collegamento".

Io non l'ho trovato.....

redheart
21-03-2011, 07:10
la lentezza della chiusura di skype dalla superbar a mio avviso potrebbe riguardare qualunque programma...

e se lo fa chiudendoli, cosa accade aprendoli sempre da lì ?...

ho messo anch'io la 5.2 e non cambia nulla.

FulValBot
21-03-2011, 09:32
ho messo anch'io la 5.2 e non cambia nulla.

ancora non ho capito se la 5.2 è beta o no...

redheart
21-03-2011, 14:29
ancora non ho capito se la 5.2 è beta o no...

perchè hai questo dubbio? cmq questa 5.2 è molto più rapida all'avvio.

arcofreccia
21-03-2011, 16:11
la 5.2 a me non risulta.... io ho la 5.1.. e se faccio la ricerca non mi trova nessun aggiornamento:confused:

redheart
21-03-2011, 16:45
la 5.2 a me non risulta.... io ho la 5.1.. e se faccio la ricerca non mi trova nessun aggiornamento:confused:

pure a me, la nuova versione devi scaricarla direttamente dal sito ufficiale.

arcofreccia
21-03-2011, 17:15
pure a me, la nuova versione devi scaricarla direttamente dal sito ufficiale.

e la sovrascrivo direttamente sulla 5.1?

redheart
21-03-2011, 17:19
e la sovrascrivo direttamente sulla 5.1?

io ho fatto così.

arcofreccia
21-03-2011, 17:27
io ho fatto così.

installato ;)

strano però che dalla versione 5.1 non trovava la 5.2

Wagen
21-03-2011, 19:36
installato ;)

strano però che dalla versione 5.1 non trovava la 5.2

forse e' una beta, per quello non la trova :confused:

FulValBot
22-03-2011, 18:09
me sa che stavolta c'è la 5.2

svuotando cache e cookies è apparsa. tenterò de metterla...


cmq a me serve sapere se ha ancora quei pazzeschi memory leak o no...

edit: riapparso il 5.1 nel sito...


non ce capisco più nulla!! :mbe:

overjet
23-03-2011, 07:22
Salve a tutti,

come posso creare delle stanze con skype ?!?

alibrandicus
24-03-2011, 17:24
In opzioni-impostazioni avanzate, continua a mancare l'opzione per attivare o disattivare gli aggiornamenti automatici...:confused:


http://oi55.tinypic.com/213rnli.jpg

Ma che gli faccio al PC
25-03-2011, 03:50
Ripropongo il quesito fatto qualche giorno fa:

Su Skype 5.1 e' sparito il tasto "chiudi collegamento", nessuna anima pia mi sa dire dove trovarlo? Nella versione 4.2 c'era....

danige
30-03-2011, 10:00
Ragazzi ma esiste una telefono Skype che non necessiti del PC ma al tempo stesso gestisca gli abbonamenti? Quelli che ho trovato fino ad ora utilizzano solo il credito a scalare :(

speleopippo
05-04-2011, 11:47
ciao :) ,

vi chiedo, un microfono vale l'altro, meglio la cuffia+mic o altre soluzioni?
non ho trovato un 3d apposito!

Se non ci avete particolari controindicazioni/suggerimenti, procederei all'acquisto dell'economicissimo Trust MC-1200.

grazie

ShadowMan
05-04-2011, 14:18
Io preferisco cuffia+mic così evito problemi di eco e altra roba.

Per quanto mi riguarda basta un qualsiasi headset da 10€, basta che sia comodo.

speleopippo
05-04-2011, 14:30
Io preferisco cuffia+mic così evito problemi di eco e altra roba.

Per quanto mi riguarda basta un qualsiasi headset da 10€, basta che sia comodo.

;)

danige
09-04-2011, 22:13
Ragazzi ma esiste una telefono Skype che non necessiti del PC ma al tempo stesso gestisca gli abbonamenti? Quelli che ho trovato fino ad ora utilizzano solo il credito a scalare :(

Nessuno ha qualche informazione in merito?

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-04-2011, 16:50
Ciao a tutti! Vengo subito al fatto: ho chiamato per 10 giorni con skype (tramite wlan) su un fisso in Germania (operatore telefonia fissa Kabel BW), ora lì è arrivata una bolletta telefonica più alta (del 50-60%) e si sono convinti che sia per colpa delle mie chiamate...

In genere (ambito tel fissi) non si devono pagare le chiamate in arrivo, mi sbaglio?

alibrandicus
14-04-2011, 17:00
... ora lì è arrivata una bolletta telefonica più alta (del 50-60%) e si sono convinti che sia per colpa delle mie chiamate...

In genere (ambito tel fissi) non si devono pagare le chiamate in arrivo, mi sbaglio?

Non sbagli!

Le chiamate in arrivo NON si pagano assolutamente!

Se quelle persone pensano il contrario non chiamarle più e lasciale alle loro sciocche convinzioni...;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-04-2011, 17:52
Non sbagli!

Le chiamate in arrivo NON si pagano assolutamente!

Se quelle persone pensano il contrario non chiamarle più e lasciale alle loro sciocche convinzioni...;)

Ho contattato poco fa la stessa Kabel BW che mi ha confermato che sono solo io a pagare.

Un'anziana sciocca che putroppo è anche mia nonna. :help:

Phantom II
16-04-2011, 10:37
Qualcuno sa dirmi come disabilitare il log-in automatico all'apertura di Skype?
In sostanza, vorrei che il programma mi chiedesse ad ogni avvio d'inserire nome utente e password prima di eseguire l'accesso.

ShadowMan
16-04-2011, 11:01
Qualcuno sa dirmi come disabilitare il log-in automatico all'apertura di Skype?
In sostanza, vorrei che il programma mi chiedesse ad ogni avvio d'inserire nome utente e password prima di eseguire l'accesso.

Prova a disconnetterti, dovrebbe mostrarti nuovamente la finestra dove inserire i dati e magari c'è il box per il login automatico.

Phantom II
16-04-2011, 12:06
Prova a disconnetterti, dovrebbe mostrarti nuovamente la finestra dove inserire i dati e magari c'è il box per il login automatico.
Già provato dopo aver spuntato, nelle opzioni, la voce "Lancia Skype all'avvio di Windows" ma non è cambiato niente. Ho anche provato a riavviare il sistema ma non ho risolto nulla.

Mr Jack
26-04-2011, 19:17
Posto qui il mio problema :D

Salve ragazzi espongo qui il mio problema , che non riesco proprio a trovare una soluzione!
Praticamente uso skype per fare conversazione con persone con cui gioco ad alcuni giochi on line ed il mio problema è il seguente:

quando sono su skype in conversazione con una sola persona e gioco on line non ho problemi , pero come aggiungiamo un altra ( o piu persone ) in conversazione , mentre gioco io sento loro molto bene , ma loro non sentono me ( e tra tutti quelli che sono in conversazione , succede solo a me ) , praticamente e come se il mio microfono non funziona piu .

non so proprio come risolvere il problema .
Alcune info :

Ho win 7 + service pack 1( originale , quindi ho tutti gli aggiornamenti )
Versione skype 4.2.0.152
Infostrada 7 mb ( mai avuto problema di connessione )
Firewall di windows
Antivirus Avast free ( key originale )

Grazie in anticipo !!!

il_nick
27-04-2011, 13:12
Questo è il mio problema. Utilizzo skype portable (ultime due versioni) su windows 7, quando riduco a icona il programma la finestra ridotta a icona rimane sempre presente nella taskbar anche se clicco sul tasto "x" di chiusura, mentre io vorrei che rimasse solo la piccola icona di skype nella parte destra, quella vicino l'orario per capirci. Si può fare qualcosa?

alibrandicus
27-04-2011, 13:27
Questo è il mio problema. Utilizzo skype portable (ultime due versioni) su windows 7, quando riduco a icona il programma la finestra ridotta a icona rimane sempre presente nella taskbar anche se clicco sul tasto "x" di chiusura, mentre io vorrei che rimasse solo la piccola icona di skype nella parte destra, quella vicino l'orario per capirci. Si può fare qualcosa?

Vai su strumenti - opzioni - avanzate - impostazioni avanzate e TOGLI la spunta da "visualizza skype nella taskbar mentre sono autenticato"...(vedi immagine)

http://oi56.tinypic.com/2mhvv4z.jpg

il_nick
27-04-2011, 14:07
Grazie mille alibrandicus ;)

FulValBot
30-04-2011, 21:24
xkè skype ogni volta che lo chiudo dalla superbar di se7en ci mette tanto mentre facendolo dalla solita iconetta in basso a destra lo fa velocemente?!? :mbe:

possibile che debba per forza aver sta pesantezza la superbar?!?

UP!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

il_nick
17-05-2011, 03:35
Altre due cose, una riguarda un problema tecnico, l'altra un mio dubbio. La prima: capita spesso che uno dei contatti mi appare offline quando invece non lo è e viceversa (problema simil-msn.. che sia perché ormai adesso skype è diventato microsoft??), capita anche a voi? La seconda: si può eliminare il contatto "Echo /Sound Test Service" ??

il_nick
17-05-2011, 03:36
Edit: scusate la ripetizione involontaria del post..

il_nick
18-05-2011, 11:36
Altre due cose, una riguarda un problema tecnico, l'altra un mio dubbio. La prima: capita spesso che uno dei contatti mi appare offline quando invece non lo è e viceversa (problema simil-msn.. che sia perché ormai adesso skype è diventato microsoft??), capita anche a voi? La seconda: si può eliminare il contatto "Echo /Sound Test Service" ??

Ancora: come faccio per ripetere un messaggio già scritto? Con msn per esempio basta premere ctrl + freccia su, sull'ultima versione di skype questa funzione non c'è??

Inoltre: posso disattivare l'aggiornamento automatico di versione??

Wagen
18-05-2011, 15:09
Ancora: come faccio per ripetere un messaggio già scritto? Con msn per esempio basta premere ctrl + freccia su, sull'ultima versione di skype questa funzione non c'è??

Inoltre: posso disattivare l'aggiornamento automatico di versione??

per ripetere l'ultimo messaggio basta fare freccia su

dao984
20-05-2011, 11:03
C'è da cambiare il titolo in "Microsoft Skype" :D

il_nick
23-05-2011, 22:16
per ripetere l'ultimo messaggio basta fare freccia su

No avevo già provato ma non mi funge, cioé mi fa vedere effettivamente l'ultimo messaggio scritto, ma se poi premo invio non succede nulla..

Wagen
24-05-2011, 15:56
No avevo già provato ma non mi funge, cioé mi fa vedere effettivamente l'ultimo messaggio scritto, ma se poi premo invio non succede nulla..

si lo devi modificare altrimenti non te lo rispedisce
e' una funzione utile per correggere gli errori di battitura per esempio

il_nick
25-05-2011, 16:07
Per me è una funzione scomodissima invece, cioé se voglio mandare velocemente lo stesso messaggio più volte non posso perché me lo impedisce in caso di errori di battitura -.- Ma dove sta l'utilità?? per gli errori di battitura potevano implementare il controllo ortografico in real time che magari ti sottolinea la parola in rosso come avviene in word, allora quello forse sarebbe stato utile eventualmente... mi sta deludendo sempre di più skype nuovo...

Per gli altri due problemi che ho menzionato mi sapresti rispondere?

Wagen
25-05-2011, 16:30
Altre due cose, una riguarda un problema tecnico, l'altra un mio dubbio. La prima: capita spesso che uno dei contatti mi appare offline quando invece non lo è e viceversa (problema simil-msn.. che sia perché ormai adesso skype è diventato microsoft??), capita anche a voi?

a volte si...specialmente quando qualcuno si e' appena collegato, non e' istantaneo. Puo' anche essere che l'altra persona si sia messa lo status di invisibile

La seconda: si può eliminare il contatto "Echo /Sound Test Service" ??
boh...hai provato?

il_nick
25-05-2011, 17:29
Puo' anche essere che l'altra persona si sia messa lo status di invisibile no la persona in questione non è su invisibile, ogni volta che ci colleghiamo se non chiudo e riapro skyoe almeno una volta io non riesco a vedere lei e lei non riesce a vedere me... -.-


boh...hai provato?
certo che ho provato, ma se poi chiudo e riapro skype mi ricompare sempre, sinceramente vorrei eliminare quel contatto una volta per tutte e mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo..

Wagen
25-05-2011, 20:52
no la persona in questione non è su invisibile, ogni volta che ci colleghiamo se non chiudo e riapro skyoe almeno una volta io non riesco a vedere lei e lei non riesce a vedere me... -.-

non so a volte lo fa anche a me :boh:



certo che ho provato, ma se poi chiudo e riapro skype mi ricompare sempre, sinceramente vorrei eliminare quel contatto una volta per tutte e mi chiedevo se fosse possibile in qualche modo..

ora non ho skype a lavoro, pero' mi sembra ci sia una opzione da selezionare per visualizzare/nascondere l'utente test

il_nick
25-05-2011, 21:39
Io questa opzione non l'ho trovata, per questo sto postando qui...

Altra cosa odiosa e insopportabile: gli aggiornamenti automatici che prima si poteva stabilire di non fare, e farli manualmente quando lo si voleva, adesso vengono automaticamente effettuati senza preavviso e senza possibilità di evitarli, e in più ti ritrovi il programma in inglese con tutte le tue impostazioni perse.. :muro:


Maledizione da quando è passato sotto Microsoft skype fa più schifo e funziona male :incazzed:

marcos86
25-05-2011, 21:50
da quando è passato sotto Microsoft skype fa più schifo e funziona male :incazzed:
Peccato che ms non c'entra niente in quanto l'acquisizione è avvenuta pochissimo fa e devono ancora metterci le mani

il_nick
25-05-2011, 21:59
Peccato che ms non c'entra niente in quanto l'acquisizione è avvenuta pochissimo fa e devono ancora metterci le mani

Intanto però guarda un pò la coincidenza...

Maicosuel
26-05-2011, 12:36
Oggi improvvisamente mi è crashato skype e non vuole piu aprirsi come mai?

BuRn
26-05-2011, 12:50
Siamo in due.
Se cancello la cartella %Appdata%\Skype riparte, ma poi al login crasha di nuovo.

done75
26-05-2011, 12:53
siamo in 3 e non ci connette piu al sito.

Turin
26-05-2011, 12:54
Idem.

Maicosuel
26-05-2011, 12:56
mi viene da insultare i monopolisti. che diamine è successo

Turin
26-05-2011, 12:58
Evidentemente la MS ha appena fatto irruzione negli uffici di Skype al grido di "ora pensiamo noi a tutto!!! :O ".

Maicosuel
26-05-2011, 12:58
colpa di microsoft no?

ci manovrano pure i pc adesso?

Maicosuel
26-05-2011, 12:59
Evidentemente la MS ha appena fatto irruzione negli uffici di Skype al grido di "ora pensiamo noi a tutto!!! :O ".

quindi hanno manomesso i pc degli utenti microsoft con su skype?

Turin
26-05-2011, 13:01
quindi hanno manomesso i pc degli utenti microsoft con su skype?

Mio Dio... no. :D Era una battuta. :D

Maicosuel
26-05-2011, 13:01
Sto incazzato di brutto, mi serviva in quel momento che vadano a dormire dittatori di sto schifo di terra.

Maicosuel
26-05-2011, 13:01
Mio Dio... no. :D Era una battuta. :D

e allora perchè crasha scusa? io non ho cancellato niente. improvvisamente si è impallato poi è crashato e alla riapertura manco si apre skype ma crasha.

Maicosuel
26-05-2011, 13:02
Vatti a fidare dei programmi per pc. ci manca solo che ho perso contatti e messaggistica :muro: :muro: :muro:

Maicosuel
26-05-2011, 13:05
Addirittura non mi fa disinstallare skype.....

ma cosa succede?

Turin
26-05-2011, 13:06
Se scrivi altri 145 post di seguito sicuramente risolverai il problema. :O

stefanotv
26-05-2011, 13:11
Vatti a fidare dei programmi per pc. ci manca solo che ho perso contatti e messaggistica :muro: :muro: :muro:

Cosa centrano i programmi per PC? secondo te su mac funziona?
Hanno dei problemi ai server, tutti i server di frontend sembrano irraggiungibili...
Contatti e history sono salvate sui server, appena ti riconnetti se non hanno formattato i dischi avrai tutto nuovamente.

S.

FulValBot
26-05-2011, 13:17
da me per ora funziona...

Maicosuel
26-05-2011, 13:18
Se scrivi altri 145 post di seguito sicuramente risolverai il problema. :O

beh mi sono spaventato perche è crashato. non mi ha detto che non si connetteva. che centra ironizzarci su?

BuRn
26-05-2011, 13:21
Io sono riuscito ora a ricollegarmi, sembra essersi ripreso. :)

Turin
26-05-2011, 13:22
Io nulla... appena provo a loggare, "Skype ha smesso di funzionare".

Maicosuel
26-05-2011, 13:23
Io nulla... appena provo a loggare, "Skype ha smesso di funzionare".

idem

Maicosuel
26-05-2011, 13:25
Siamo in due.
Se cancello la cartella %Appdata%\Skype riparte, ma poi al login crasha di nuovo.

cioe cancelli il profilo e la cronologia?

Turin
26-05-2011, 13:54
http://twitter.com/#!/skype


edit: http://heartbeat.skype.com/2011/05/problems_signing_into_skype_an.html

ShadowMan
26-05-2011, 14:15
Nessun problema, lanciato adesso per la prima volta oggi :O

il_nick
26-05-2011, 15:00
Anche a me oggi skype non si avvia, per di più se si prova a scaricare dal sito si interrompe anche il download.. di male in peggio, complimenti Microsoft..

Wagen
26-05-2011, 15:24
nemmeno a me funziona

Wagen
26-05-2011, 15:33
Avete osservato qualche anomalia nell'utilizzo di Skype nel corso delle ultime ore? Crash improvvisi e impossibilità di login? È tutto sotto controllo! La rete Skype ha avuto qualche problema nelle ultime ore e l'azienda stessa pur non rivelando quale sia stato il problema conferma il disservizio.

L'anomalia si è manifestata a macchia di leopardo in varie aree geografiche come accaduto alcune settimane fa in occasione di un aggiornamento dei data center Skype non andato a buon fine. In quell'occasione il disservizio perdurò per parecchie ore e Skype fu anche costretta a disattivare alcune servizi per ottimizzare le ridotte risorse disponibili.

Sul blog ufficiale di Skype vengono già riportate le indicazioni per ripristinare la situazione qualora sul proprio PC si sia malauguratamente incorsi nel problema: è sufficiente chiudere il client e cancellare il file shared.xml dalla cartella \appdata\skype. Al riavvio del software verrà rigenerato il file eliminato e il problema non dovrebbe ripresentarsi. A questo indirizzo sono esplicitate tutte le operazioni da compiere in riferimento al sistema operativo utilizzato.

Skype ammette il problema, propone una soluzione - non certo adatta a tutte le tipologie di utenti - e spera di poter rilasciare ulteriori dettagli a breve.

Wagen
26-05-2011, 15:38
a me continua a non funzionare anche dopo aver cancellato quel file

Turin
26-05-2011, 15:49
Io ho risolto con quella procedura, e con me altre due persone.

Maicosuel
26-05-2011, 16:19
risolto

Maicosuel
26-05-2011, 16:36
Cosa c'era in quel file shared, strano skype.

Wagen
26-05-2011, 16:56
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/05/26/news/skype_sicurezza-16789906/

Windows Vista e Windows 7
1. Chiudere Skype.
a. Fare clic destro sull'icona di Skype nella barra di sistema (in basso a destra nello schermo)
b. Scegli Esci.
2. Assicurarsi che "Visualizza cartelle e file nascosti" sia attivo.
a. Fare clic su Start, Esegui e premere Invio.
b. Digitare "control folders" e fare clic su OK (dovrebbe aprire il sottoprogramma Opzioni cartella del Pannello di controllo).
c. Selezionare la scheda Visualizza
3. Individuare il file shared. xml.
a. Fare clic su Start, Esegui e premere Invio.
b. Digitare % appdata%Skype e fare clic su OK.
c. Eliminare il file shared. xml.
4. Riavviare Skype. Il file shared. xml verrà ricreato.

Windows XP
1. Chiudere Skype.
a. Fare clic destro sull'icona di Skype nella barra di sistema (in basso a destra dello schermo)
b. Scegli Esci.
2. Assicurarsi che "Visualizza cartelle e file nascosti" sia attivo.
a. Fare clic su Start e poi Esegui ...
b. Digitare "control folders" e fare clic su OK (dovrebbe aprire il sottoprogramma Opzioni cartella del Pannello di controllo).
c. Selezionare la scheda Visualizza e garantire un accesso rilevante è abilitato.
3. Individuare il file shared. xml.
a. Fare clic su Start e poi Esegui ...
b. Digitare %appdata% Skype e fare clic su OK.
c. Eliminare il file shared. xml.
4. Riavvia Skype. Il file shared. xml verrà ricreato.

Mac
1. Uscire da Skype.
2. Vai alla cartella ~ / Library / Application Support / Skype /
3. Eliminare il shared. xml file (verrà ricreata una volta che si apre di nuovo Skype, questo va bene).
4. Skype Start.

Linux
1 Cancellare il file: ~/. Skype/shared.xml

terlino
27-05-2011, 08:14
Veniamo a noi
Questa mattina ho controlato se c'era un aggionamento per Skype, si, risultava disponibile. Ho fatto come al solito, cioe scarica, ma al termine dello scarico non è successo niente e cercando nuovamente se erano disponibili aggiornamenti risultava sempre non aggiornato.
Disinstallato e reinstallato da ancora la disponibilità di un aggiornamento ma in realtà tutto va come prima, non si aggiorna.

FulValBot
27-05-2011, 09:17
anche da me scarica per finta l'update, quindi ora ho cancellato quel file, disinstallato skype e lo sto per scaricare dal sito. è l'unico modo me sa per aggiornarlo realmente...

edit: non è cambiato nulla :mbe:

terlino
27-05-2011, 12:59
Incredibile scarica l'aggiornamento ma non succede niente, non si installa!
Grande Microsoft!!!!

Wagen
27-05-2011, 14:36
http://www.hwfiles.it/news/skype-una-nuova-versione-risolve-i-crash-di-ieri_36965.html

Nella giornata di ieri Skype ha avuto qualche problema e molti utenti hanno osservato improvvisi crash con successivi problemi di login. La società ha confermato l'esistenza del problema senza però delinearne le motivazioni e affermando che il fenomeno è comunque stato ristretto a una ridotta quantità di utenti.

Per risolvere la situazione dal blog ufficiale di Skype sono state comunicate alcune operazioni da effettuare, operazioni banali per un utente mediamente competente, ma inavvicinabili da parte di chi vede nel PC e in Skype uno strumento da utilizzare e non da gestire. La soluzione definitiva pare essere disponibile da pochi minuti: una nuova release del client è stata rilasciata e oltre a introdurre minime modifiche risolve il problema segnalato ieri.

È quindi necessario scaricare manualmente la nuova versione e installarla, verificando poi che il proprio client abbia la release 5.3.0.116. Per il momento è disponibile la sola versione di client dedicata a sistemi operativi Microsoft Windows e nelle prossime ore dovrebbero essere rilasciate le versioni per Mac e Linux. Skype sottolinea che le versioni mobile del client non sono incorsa in alcun problema nelle scorse ore

ShadowMan
27-05-2011, 15:15
Chi non ha il problema resta tranquillo con la precedente fino a futuri autoupdate?

Wagen
27-05-2011, 15:19
Chi non ha il problema resta tranquillo con la precedente fino a futuri autoupdate?

credo di si - io ho appena scaricato la nuova, installata e va senza problemi ;)

TheMatrix83
30-05-2011, 09:13
Ho un problema con skype,ogni volta che tento di aggiornare tramite skype o semplicemente voglio aggiungere un nuovo contatto esce questo:

Verifica il tuo collegamento. Non sembrerebbe esserci una connessione web attiva.

Soluzioni?

FulValBot
30-05-2011, 09:44
controllate che non vi si sia installato easybits go, andate su strumenti, opzioni, avanzate, Gestisci l’accesso a Skype da parte di altri programmi. e da lì levatelo, dopodichè disinstallatelo anche.

il_nick
30-05-2011, 15:38
Vai su strumenti - opzioni - avanzate - impostazioni avanzate e TOGLI la spunta da "visualizza skype nella taskbar mentre sono autenticato"...(vedi immagine)

http://oi56.tinypic.com/2mhvv4z.jpg

Ok, e per la nuova versione invece?? Quella voce l'hanno tolta..

felixmarra
30-05-2011, 17:29
Ok, e per la nuova versione invece?? Quella voce l'hanno tolta..

c'è ancora.

alibrandicus
30-05-2011, 19:00
c'è ancora.

Confermo anch'io, c'è ancora.

Maicosuel
30-05-2011, 23:16
Nessuno da dirmi in quel file shared cos'erano contenuti per creare quel problema ormai famoso??:D

il_nick
31-05-2011, 02:34
Sono andato in Strumenti/Opzioni/Opzioni avanzate, ed ecco cosa mi appare:

http://img263.imageshack.us/img263/4597/noncom.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/noncom.jpg/)

alibrandicus
31-05-2011, 19:16
Sono andato in Strumenti/Opzioni/Opzioni avanzate, ed ecco cosa mi appare:

http://img263.imageshack.us/img263/4597/noncom.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/noncom.jpg/)

Stranissimo...non saprei cosa suggerire...da me quella voce c'è ancora. (versione di Skype 5.3.0.116)

il_nick
31-05-2011, 20:01
Stranissimo...non saprei cosa suggerire...da me quella voce c'è ancora. (versione di Skype 5.3.0.116)

Strano sì, perché anche io ho la stessa identica versione.. lo sto cominciando ad odiare skype...

_Mefistofele_
31-05-2011, 20:50
Qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi la community ufficiale o community inglesi?

Vorrei parlare con loro per sapere tips and trick del programma.

Naikols
01-06-2011, 19:11
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno mi sa spiegare questa frase:
"Skype funzionerà benissimo anche in presenza di un firewall. Ciò è dovuto al fatto che quando Skype gira su una rete dotata di firewall, si collega a internet "in uscita". "
Cosa vuol dire?

"Skype non modifica né interferisce in alcun modo con l'uso dei firewall sulla rete. Anche se a volte la qualità di una chiamata Skype potrebbe essere migliorata abilitando le connessioni in ingresso, non sono necessarie particolari regole o eccezioni firewall."

....abilitando le connessioni in ingresso, che cosa vuole dire?

Ringrazio tutti della risposta.
Saluti.

alberto888zz
02-06-2011, 08:08
Sono andato in Strumenti/Opzioni/Opzioni avanzate, ed ecco cosa mi appare:

http://img263.imageshack.us/img263/4597/noncom.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/noncom.jpg/)

Hai Windows XP è normale che non ti esce..:doh:
E' una funziona per Windows 7 :p

luis fernandez
02-06-2011, 14:29
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno mi sa spiegare questa frase:
"Skype funzionerà benissimo anche in presenza di un firewall. Ciò è dovuto al fatto che quando Skype gira su una rete dotata di firewall, si collega a internet "in uscita". "
Cosa vuol dire?

"Skype non modifica né interferisce in alcun modo con l'uso dei firewall sulla rete. Anche se a volte la qualità di una chiamata Skype potrebbe essere migliorata abilitando le connessioni in ingresso, non sono necessarie particolari regole o eccezioni firewall."

....abilitando le connessioni in ingresso, che cosa vuole dire?

Ringrazio tutti della risposta.
Saluti.

è una caxxata.....forse ciò vale per il file di winzozz....io con cis5 ho dovuto creare una regola apposita

felixmarra
02-06-2011, 17:06
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno mi sa spiegare questa frase:
"Skype funzionerà benissimo anche in presenza di un firewall. Ciò è dovuto al fatto che quando Skype gira su una rete dotata di firewall, si collega a internet "in uscita". "
Cosa vuol dire?
le connessioni sono in ingresso e in entrata. Quasi tutti i firewall consentono le connessioni in uscita senza nessuna regola su tutte le porte, mentre per le connessioni in entrata devono essere settate regole apposite.
Esempio: tu vai su internet senza problemi (porta 80 in uscita aperta su tutti i firewall). Se volessi fare un server web dovresti dire al router di indirizzare la porta 80 in ingresso al pc dove risiede il tuo sito.

"Skype non modifica né interferisce in alcun modo con l'uso dei firewall sulla rete. Anche se a volte la qualità di una chiamata Skype potrebbe essere migliorata abilitando le connessioni in ingresso, non sono necessarie particolari regole o eccezioni firewall."/QUOTE]
significa che skype funziona senza grossi problemi con quasi tutti i firewall, ma per configurazioni particolari, al fine di migliorare la qualità della chiamata, è meglio aprire le porte in ingresso che di default sono chiuse. Con alcuni firewall è obbligatorio perché sono settati per chiudere anche le porte in uscita che non siano quelle standard (da qui il suggerimento nelle impostazioni di skype che in caso di mancato collegamento di usare la porta 80 o 443).
[QUOTE=luis fernandez;35286851]è una caxxata.....forse ciò vale per il file di winzozz....io con cis5 ho dovuto creare una regola apposita
caxxate un caxxo.

luis fernandez
02-06-2011, 17:17
le connessioni sono in ingresso e in entrata. Quasi tutti i firewall consentono le connessioni in uscita senza nessuna regola su tutte le porte, mentre per le connessioni in entrata devono essere settate regole apposite.
Esempio: tu vai su internet senza problemi (porta 80 in uscita aperta su tutti i firewall). Se volessi fare un server web dovresti dire al router di indirizzare la porta 80 in ingresso al pc dove risiede il tuo sito.
[quote]
"Skype non modifica né interferisce in alcun modo con l'uso dei firewall sulla rete. Anche se a volte la qualità di una chiamata Skype potrebbe essere migliorata abilitando le connessioni in ingresso, non sono necessarie particolari regole o eccezioni firewall."/QUOTE]
significa che skype funziona senza grossi problemi con quasi tutti i firewall, ma per configurazioni particolari, al fine di migliorare la qualità della chiamata, è meglio aprire le porte in ingresso che di default sono chiuse. Con alcuni firewall è obbligatorio perché sono settati per chiudere anche le porte in uscita che non siano quelle standard (da qui il suggerimento nelle impostazioni di skype che in caso di mancato collegamento di usare la porta 80 o 443).

caxxate un caxxo.

hai letto tra le righe il senso del mio intervento?...rileggilo e forse capirai che in sostanza dico quello che hai appena detto tu.

Naikols
02-06-2011, 20:30
le connessioni sono in ingresso e in entrata. Quasi tutti i firewall consentono le connessioni in uscita senza nessuna regola su tutte le porte, mentre per le connessioni in entrata devono essere settate regole apposite.
Esempio: tu vai su internet senza problemi (porta 80 in uscita aperta su tutti i firewall). Se volessi fare un server web dovresti dire al router di indirizzare la porta 80 in ingresso al pc dove risiede il tuo sito.
[quote]
"Skype non modifica né interferisce in alcun modo con l'uso dei firewall sulla rete. Anche se a volte la qualità di una chiamata Skype potrebbe essere migliorata abilitando le connessioni in ingresso, non sono necessarie particolari regole o eccezioni firewall."/QUOTE]
significa che skype funziona senza grossi problemi con quasi tutti i firewall, ma per configurazioni particolari, al fine di migliorare la qualità della chiamata, è meglio aprire le porte in ingresso che di default sono chiuse. Con alcuni firewall è obbligatorio perché sono settati per chiudere anche le porte in uscita che non siano quelle standard (da qui il suggerimento nelle impostazioni di skype che in caso di mancato collegamento di usare la porta 80 o 443).

caxxate un caxxo.

Domanda:Quali potrebbero essere queste configurazioni particolari?
Inoltre, siccome io uso Skype in maniera normale, posso tranquillamente chiudere le porte in ingresso?....tanto Skype funziona in uscita, per cui chiudendo le connessioni in entrata non mi dovrebbe dar problemi....penso.

luis fernandez
02-06-2011, 21:08
[QUOTE=felixmarra;35287952]le connessioni sono in ingresso e in entrata. Quasi tutti i firewall consentono le connessioni in uscita senza nessuna regola su tutte le porte, mentre per le connessioni in entrata devono essere settate regole apposite.
Esempio: tu vai su internet senza problemi (porta 80 in uscita aperta su tutti i firewall). Se volessi fare un server web dovresti dire al router di indirizzare la porta 80 in ingresso al pc dove risiede il tuo sito.


Domanda:Quali potrebbero essere queste configurazioni particolari?
Inoltre, siccome io uso Skype in maniera normale, posso tranquillamente chiudere le porte in ingresso?....tanto Skype funziona in uscita, per cui chiudendo le connessioni in entrata non mi dovrebbe dar problemi....penso.

hai un router?...utilizzi un software firewall oppure quello di 7 o xp?

Naikols
02-06-2011, 22:38
No,non uso il router...uso il firewall di 7.

luis fernandez
02-06-2011, 23:49
No,non uso il router...uso il firewall di 7.

usando il fw di 7, non dovresti avere problemi.....perchè in fase di installazione skype si crea la regola di permessi

Naikols
03-06-2011, 12:00
Si infatti durante l'installazione ha lasciato aperta una porta di default....io ora vorrei chiudere tutte le connessioni in ingresso,visto che Skype funziona in uscita,utilizzando solo la porta 80. Effettuando queste modifiche,avrò problemi nell'utilizzare questo programma?

felixmarra
03-06-2011, 13:31
Effettuando queste modifiche,avrò problemi nell'utilizzare questo programma?

invece di farci leggere nella palla di cristallo, perché non provi e ti rispondi da solo?

baila
06-06-2011, 20:22
Ciao,ho aperto Skype oggi e mi chiede se voglio un numero online :help:
Ma a cosa serve?Lo do a chi voglio e mi possono chiamare da qualsiasi cellulare o telefono fisso sul mio account Skype?
Ho provato a fare la registrazione ma VICENZA non c'è come prefisso...

_Mefistofele_
06-06-2011, 23:14
Qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi la community ufficiale o community inglesi?

Vorrei parlare con loro per sapere tips and trick del programma.

up

Turin
07-06-2011, 12:08
A small number of you may have problems signing in to Skype. We’re investigating the cause, and hope to have more details to share soon.


Ma com'è che io sto sempre in quel "small number"? :confused:

milvus
07-06-2011, 12:13
Salve,

da quanche minuto ho un problema di accesso a Skype (versione 5.3.0.116 - aggiornamento effettuato circa una settimana fa senza riscontrare problemi) dopo che ho ricevuto il seguente messaggio di errore:

http://imageshack.us/photo/my-images/199/problemaskype530116.jpg/

Inoltre noto una cosa strana, cioè da come si vede dalla seguente immagine, skype è in lingua inglese! :confused:

http://img62.imageshack.us/img62/460/problemaskype.jpg

Cosa potrebbe essere?

Grazie.

ferro10
07-06-2011, 12:16
ragazzi a vuoi skype vi si connette oggi?

milvus
07-06-2011, 12:18
ragazzi a vuoi skype vi si connette oggi?

A me no, come ho riportano nel precedente post!

ferro10
07-06-2011, 12:20
secondo me è un problema loro.

FulValBot
07-06-2011, 12:30
"Skype.exe ha smesso di funzionare"
:mbe:

done75
07-06-2011, 12:31
sicuramente problemi ai loro server.

Turin
07-06-2011, 12:44
Salve,

da quanche minuto ho un problema di accesso a Skype (versione 5.3.0.116 - aggiornamento effettuato circa una settimana fa senza riscontrare problemi) dopo che ho ricevuto il seguente messaggio di errore:

http://imageshack.us/photo/my-images/199/problemaskype530116.jpg/

Inoltre noto una cosa strana, cioè da come si vede dalla seguente immagine, skype è in lingua inglese! :confused:

http://img62.imageshack.us/img62/460/problemaskype.jpg

Cosa potrebbe essere?

Grazie.

ragazzi a vuoi skype vi si connette oggi?

A me no, come ho riportano nel precedente post!

"Skype.exe ha smesso di funzionare"
:mbe:

sicuramente problemi ai loro server.

Minchia, ma provare a leggere il mio post precedente? :D

http://twitter.com/#!/skype

IlCarletto
07-06-2011, 13:08
'a small number'... per loro...

qua non c'è niente che va :D

milvus
07-06-2011, 13:08
Ho provato già la procedura dell'eliminazione del file "shared.xml", ma non va ugualmente. :cry:

JoJo
07-06-2011, 13:22
Ho provato già la procedura dell'eliminazione del file "shared.xml", ma non va ugualmente. :cry:

A me s'è loggato dopo la cancellazione di "shared.xml". Poi però mi sono sloggato per riprovare (tanto non c'era nessuno online) e non c'è stato verso di rientrare nuovamente, nemmeno cancellando "shared.xml" più e più volte.

sanford
07-06-2011, 13:28
Vediamo se so predirre il futuro...con la scusa di questi frequenti problemi si inventeranno presto un update obbligatorio per tutti (pieno di pubblicità e spyware) e le vecchie versioni non funzioneranno più...spero tanto di sbagliarmi.:mc: :muro:

JoJo
07-06-2011, 14:00
"A configuration problem has meant that some of you have been disconnected from Skype.

We've identified the cause of the problem, and have begun to address it. If you've been affected, you should start to see improvement in the next hour or so. You shouldn't need to manually sign back in to Skype - it should reconnect automatically when it's able to do so.

We apologise for the disruption to your conversations."

Bah, stiamo a vedere... :boh:

sanford
07-06-2011, 14:03
Al momento ci sono circa 2 milioni e mezzo di utenti in linea, contro gli oltre 20 milioni di una giornata standard...calma e pazienza...:D

Maicosuel
07-06-2011, 16:01
che rottura però da quando l'ha acquisito la MS.

sanford
07-06-2011, 16:03
Superati in questo momento i 10 milioni di utenti collegati, la situazione sta lentamente tornando alla normalità...ah no scusate, per microsoft è questa la normalità...:D :Prrr: :ciapet:

Maicosuel
07-06-2011, 16:04
Superati in questo momento i 10 milioni di utenti collegati, la situazione sta lentamente tornando alla normalità...ah no scusate, per microsoft è questa la normalità...:D :Prrr: :ciapet:

mi è appena rientrato lol

JoJo
07-06-2011, 16:27
Sarà vero http://www.giornalettismo.com/archives/128590/skype-e-in-crash-per-questo-motivo/ ? :stordita:

Fulviuz
10-06-2011, 12:22
che rottura però da quando l'ha acquisito la MS.

Capisco la battuta, ma possedere o meno una società non ne implica automaticamente e in breve termine dei disservizi, disservizi poi già verificatesi in tempi precedenti (Dicembre per esempio).

il_nick
10-06-2011, 12:44
Sì è vero, i disservizi c'erano anche prima e molto probabilmente non dipendono da Microsoft, ma dubito fortemente che il software diventerà migliore di prima, al massimo peggiore, questa è solo una modesta opinione...

Venus86
14-06-2011, 15:05
Ciao a tutti, qualcuno di voi è riuscito a scaricare questo programma? A me da sempre un errore, avete soluzioni? Grazie

Andreax86
12-07-2011, 00:55
Salve,
skype non mi consente di accedere agli "extra", praticamente mi appare grigia la scritta extra e non posso neppure cliccarci su. come mai? ho win7 32bit e skype 5.3...usavo la beta version e credevo che fosse lì il problema ma con la versione stable è lo stesso. help me!

luis fernandez
12-07-2011, 10:59
Salve,
skype non mi consente di accedere agli "extra", praticamente mi appare grigia la scritta extra e non posso neppure cliccarci su. come mai? ho win7 32bit e skype 5.3...usavo la beta version e credevo che fosse lì il problema ma con la versione stable è lo stesso. help me!

sicuro di avere spuntato l'opzione in fase di installazione?

Andreax86
14-07-2011, 10:55
quale opzione? quella skype manager...non mi compare. ho letto da qualche parte che dalla 5.3 non la supportano più e devi iscriverti al loro shop! comunque a parte le varia toolbar non mi compare niente

luis fernandez
14-07-2011, 20:24
quale opzione? quella skype manager...non mi compare. ho letto da qualche parte che dalla 5.3 non la supportano più e devi iscriverti al loro shop! comunque a parte le varia toolbar non mi compare niente

infatti, deve essere cambiato qualcosa perché anche a me la da in grigio

jolly_82
15-07-2011, 13:29
Ragazzi, ho skype 5.3.0.120 e windows 7.
Non riesco a ridurre skype ad icona solo nel tray vicino l'orologio, togliendolo dalla barra.
Ho selezionato "unpin this program to taskbar" ma se lo riduco rimane aperto sulla barra.

Cosa suggerite?

ale.mengo
15-07-2011, 13:52
Ragazzi, ho skype 5.3.0.120 e windows 7.
Non riesco a ridurre skype ad icona solo nel tray vicino l'orologio, togliendolo dalla barra.
Ho selezionato "unpin this program to taskbar" ma se lo riduco rimane aperto sulla barra.

Cosa suggerite?

anche io ho lo stesso problema. come si puo risolvere???

luis fernandez
15-07-2011, 14:36
Ragazzi, ho skype 5.3.0.120 e windows 7.
Non riesco a ridurre skype ad icona solo nel tray vicino l'orologio, togliendolo dalla barra.
Ho selezionato "unpin this program to taskbar" ma se lo riduco rimane aperto sulla barra.

Cosa suggerite?

se lo riduci rimane sempre sulla barra, ma se lo chiudi dalla x rimane solo in tray

miciotta62
17-07-2011, 14:49
raga aiutooooo...............:eek:

mia sorella non ricorda piu la pass per skype....

abbiamo provato la procedura di recupero pass via mail,
arrivata la mail e "copiata" ma NULLA ! non si accede.

abbiamo provato sia con il suo "nome" account skype che
come e-mail e sempre con la PASS arrivata via e-mail
ma nulla... non la riconosce !

possibile ? in cosa sbagliamo o come mai NON si recupera la
pass ???

chi ci aiuta

Ansem_93
19-07-2011, 23:51
raga io ho appena scaricato la nuova versione di skype.
Ho provato a fare la videochiamata,ma nè la mia webcam nè quella della mia amica si è accesa. Qualcuno mi sa dire come si fa a fare in modo che skype la accenda in automatico?
inoltre nè io nè lei vedavamo cosa avevamo nei rispettivi desktop,cosa che da querl che ho capito dovrebbe succedere nel caso non si abbia una webcam

TheQ.
21-07-2011, 17:04
Sapete se è possibile (e se si come) configurare Hamachi free per comunicare fra due utenti con Skype aggirando il blocco Vodafone alle chiamate VOIP (sia video che audio)?

miciotta62
21-07-2011, 20:04
nessuno ?

per recuparer la pass ? e anche con atttivazione via mail... nulla !

Sanger
22-07-2011, 17:43
Sono novellino di skype. Ho notato che è possibile creare un profilo, il problema è che per alcune informazioni non riesco a scegliere (tramite menù a destra) se renderlo pubblico o solo per i contatti.
Sbaglio io qualcosa o è così e basta?

TheQ.
22-07-2011, 20:46
raga aiutooooo...............:eek:

mia sorella non ricorda piu la pass per skype....

abbiamo provato la procedura di recupero pass via mail,
arrivata la mail e "copiata" ma NULLA ! non si accede.
...
chi ci aiuta
un mio amico ha avuto lo stesso problema in occasione del blackout avuto da skype qualche giorno dopo l'acquisto di microsoft.

Ha fatto un nuovo accout :stordita:

Comunque puoi chiedere sul forum skype (http://forum.skype.com/index.php?showforum=77&)

Turin
23-07-2011, 09:48
Qualche problemino per Skype. :rolleyes:

Paky
14-08-2011, 19:33
ho un problema

da qualche giorno ogni volta che apro skype, dopo qualche istante si apre anche la finestra "Skype Home"


ho notato che l'icona della casetta accanto al nick rimane sempre colorata come se ci fosse una notifica

http://img821.imageshack.us/img821/6730/skyper.png

soluzioni?

felixmarra
14-08-2011, 23:09
nessuna visto che è normale così

Paky
14-08-2011, 23:37
normale cosa :mbe:

io uso da sempre la modalità compatta e fino ad ora non è mai successo che l'icona della casa fosse colorata arancio e la finestra "home" si aprisse da sola
non la sopporto +

http://img508.imageshack.us/img508/4097/skypey.png

djgusmy85
17-08-2011, 19:11
Lo fa anche a me. Tu sei riuscito a risolvere?

Paky
17-08-2011, 19:12
no , ho chiesto anche ad altri e fa così a tutti :cry:

maledetta Microsoft ,appena ci ha messo le mani su ha fatto il capolavoro :rolleyes:

djgusmy85
17-08-2011, 19:29
Se qualcuno sa come risolvere può postare il modo?

Grazie in anticipo :)

Paky
17-08-2011, 20:20
ho trovato questo , ma non mi piace come soluzione

http://blog.amwmedia.com/post/8428110053/kill-skype-home-get-rid-of-that-annoying-skype-home

fortunatamente sul forum di Skype stanno proliferando le segnalazioni agli sviluppatori

https://jira.skype.com/browse/SCW-3132

Plax86
17-08-2011, 20:39
ciao Paky.anche io ho provato in tutti i modi a far sparire quella maledetta Home ma non ho risolto.

heijenoort
21-08-2011, 12:59
Salve,
scusate se la domanda è già stata fatta ma con una veloce ricerca non mi pare di averla vista.

Il mio problema è il seguente: di tanto in tanto quando avvio skype mi appare la schermata che vedere qui sotto.

http://img545.imageshack.us/img545/1179/skypeerror.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/skypeerror.png/)

Succede anche a voi?
Poi è sufficiente chiuderlo e riavviarlo e tutto funziona però la cosa è un po' fastidiosa..

edit:

Ho skype 5.5.0.113 e Windows 7 64bit Home Premium

The_ouroboros
27-08-2011, 08:23
ma skype 3.8 e win 7 funziano?
Perche con le 5.x wull' eeepx mi dice sempre che è troppo pesante ( e poi, ammettiamolo, la GUI non è stra gran cosa dalla 4.x in poi...)

DarthFeder
27-08-2011, 09:42
Entro qui al volo e faccio una domanda che probabilmente è stata fatta e rifatta: si sa nulla di qualche eventuale sviluppo per la versione Linux? Stiamo alla 2.2beta da non so quanti milioni di anni ormai... :rolleyes:

luis fernandez
28-08-2011, 00:51
ma skype 3.8 e win 7 funziano?
Perche con le 5.x wull' eeepx mi dice sempre che è troppo pesante ( e poi, ammettiamolo, la GUI non è stra gran cosa dalla 4.x in poi...)

ma che eeepc hai?...con un atomo 270 gira tranquillamente
Comunque conviene in fase di installazione installare il meno possibile, niente extra...e non metterlo all'avvio

Kappa White
28-08-2011, 08:39
Scusate se aggiungo questa nuova discussione, ma volevo chiedere una cosa:
ho installato su 3 miei PC la nuova versione di SKYPE 5.5.0.114.
Ogni volta che avvio il PC, SKYPE non parte in automatico (nonostante il flag messo nelle opzioni) e sono costretto manualmente ad autenticarmi.
Ho mandato una mail al supporto di SKYPE e mi hanno dato una procedura per poter risolvere il problema. Cancellare il file config.xml dal nome SKYPE, riavviare SKYPE e mi viene richiesto il nome SKYPE e la password e in più "fleggare" autenticazione all'avvio e partenza automatica all'avvio di Windows.
Ho provato questa soluzione ma riavviando il PC rimane tutto come prima.
Ho anche tentato di rimuovere questa versione e rimettere la 4.1.0.179 che avevo prima ma ad un certo punto mi dice errore nel server (qualcosa riguardante le licenze disponibili).
Ci sono altre soluzioni?
Grazie anticipatamente.

FulValBot
29-08-2011, 12:40
skype fin troppo spesso me iconizza i giochi...

terlino
04-09-2011, 16:07
Ho disinstallato Skype 5.3 perchè segnala aggiornamento ma si blocca e reinstallato ma dalla pagina di Skype dove dice 5.5 una volta scaricato mi ritrovo il 5.3 e mi segnala un aggiornamento!
Ma insomma da quando è passato di mano che sta succedendo?
Non è il primo problema che riscontro anchio ho spesso quella schermata postata qualche mesaggio fa!

alibrandicus
04-09-2011, 18:52
Ma insomma da quando è passato di mano che sta succedendo?

Ma che cosa vuoi che sia successo......assolutamente niente!
Probabilmente sei l'unico al mondo a cui succede sta' roba...

The_ouroboros
05-09-2011, 14:59
ma che eeepc hai?...con un atomo 270 gira tranquillamente
Comunque conviene in fase di installazione installare il meno possibile, niente extra...e non metterlo all'avvio


1001px con atom n450... ogni volta mi dice che il pc non è sufficente anche con tutto chiuso e solo skype aperto e la voce non la prende mai bene... quindi sono tornato indietro..

djgusmy85
05-09-2011, 15:16
ho trovato questo , ma non mi piace come soluzione

http://blog.amwmedia.com/post/8428110053/kill-skype-home-get-rid-of-that-annoying-skype-home

fortunatamente sul forum di Skype stanno proliferando le segnalazioni agli sviluppatori

https://jira.skype.com/browse/SCW-3132
Con la .115 sembra che abbiano risolto in visualizzazione predefinita, ma in visualizzazione compatta il problema c'è ancora :rolleyes:

jolly_82
05-09-2011, 18:22
se lo riduci rimane sempre sulla barra, ma se lo chiudi dalla x rimane solo in tray
Mica vero (purtroppo):stordita:

Sta sempre lì!!

Paky
05-09-2011, 19:44
Con la .115 sembra che abbiano risolto in visualizzazione predefinita, ma in visualizzazione compatta il problema c'è ancora :rolleyes:

:cry:

rubinio
07-09-2011, 16:22
a parte

rubinio
07-09-2011, 16:23
a parte questo problema che con l'ultimo aggiornamento, skype (anche se spuntata l'opzione) non si autentica più in automatico....
ma poi....
esiste una versine lite o qualcosa del genere?
mi rendo conto che diventa sempre + un mattone 'sto programma....

Paky
10-09-2011, 09:29
è proprio un mattone quasi 100MB quando miranda collegato a + IM ne occupa 12 :rolleyes:

http://img32.imageshack.us/img32/529/mirandam.png

felixmarra
10-09-2011, 09:31
è proprio un mattone quasi 100MB quando miranda collegato a + IM ne occupa 12 :rolleyes:

http://img32.imageshack.us/img32/529/mirandam.png

sprecone :D

Il mio skype 85 MB e miranda 6 MB ;)

Paky
10-09-2011, 09:35
:D