PDA

View Full Version : Skype [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

felixmarra
05-03-2007, 23:28
sapete dove è possibile reperire una versione portabile di tale programma? o almeno come si può rendere portabile? vi ringrazio

è stato già scritto, c'è la funzione di ricerca nella discussione, impariamo ad usarla...

Ciao

Jedi82
07-03-2007, 09:02
cotinuo a sollecitare il mio problema sigh, ormai mi rimangono poche decine di centesimi ed ho rifinito il credito, ma sto skypeout dove cazzarola sta'???

Ramon77
08-03-2007, 16:32
Eh infatti è uno scandalo...anche a me fa la stessa cosa. Il mio coinquilino lo stesso..
Chissà come mai continua a scalare i soldi anche se non dovrebbe..qualcuno ne sa qualcosa??

E' accaduto anche a me, effettuando una normale chiamata ad un fisso italiano: invece di scalare solo lo scatto alla risposta ho subito la classia fatturazione a consumo.
Ho già scritto al supporto tecnico e sono in attesa di risposta.
Credo sia oppurtuno che chiunque abbia questo problema faccia lo stesso.

Jaguar64bit
09-03-2007, 12:51
volevo chiedere una cosa , con Skype telefonandosi da pc a pc , la qualità audio è buona come quella delle normali linee telefoniche ?

iron84
09-03-2007, 13:44
@Jaguar64bit
sì, la qualità è molto buona ;)
-----------------------
Una domanda: dove trovo il changelog di ogni versione di skype?

Jedi82
14-03-2007, 14:56
sul sito ufficiale per caso??:D :D :D

iron84
14-03-2007, 15:28
sì, ho cercato, ma mi sa che l'han imboscato bene :D

Ramon77
14-03-2007, 15:42
sì, ho cercato, ma mi sa che l'han imboscato bene :D

Dai che se con Google cerchi "skype changelog" è la prima voce...:D

Jedi82
15-03-2007, 17:45
ma news su sto fantomatico skypeout invece???

Ramon77
15-03-2007, 18:28
ma news su sto fantomatico skypeout invece???

:mbe:

E' una vita che esiste.

Jedi82
16-03-2007, 13:26
si ok ma xc io che ho aderito pago ancora le telefonate verso i fissi (Svizzera)? non era tipo na flat???

Jedi82
16-03-2007, 13:27
oooops pardon intendevo la flat Skype PRO

oh my god, ma sarà mica che sono stupido e che non avevo letto bene sto parte?

Non paghi nulla al minuto verso fissi nazionali²

in effetti la Svizzera è fuori nazione quindi pago normale voi che dite?

redheart
18-03-2007, 13:54
ho "scoperto" questo fantastico programma da poco e lo sto usando con successo con un amico che ora è in Minnesota-USA... ma è normale che ci scambiamo files sempre tramite skype non riusciamo a superare i 600 bites/s :eek: :confused:

Ramon77
18-03-2007, 15:55
oooops pardon intendevo la flat Skype PRO

oh my god, ma sarà mica che sono stupido e che non avevo letto bene sto parte?

Non paghi nulla al minuto verso fissi nazionali²

in effetti la Svizzera è fuori nazione quindi pago normale voi che dite?

Sì, SkyPRO è per chiamate nazionali: se sei in Svizzera, paghi il solo scatto per chiamate verso rete fissa in Svizzera. Se chiami dall'Italia, puoi chiamare "gratis" l'Italia. E così via.

OCCHIO se usi Fring oppure Iskoot su un cellulare Symbian: pur avendo sottoscritto SkypePRO, Skype fattura normalmente a tempo secondo la tariffa SkypeOUT. L'ho scoperto sulla mia pelle, attendo ancora delucidazioni in merito da Skype pur attendendo da due settimane.

Ah, una parola va detta sul Supporto Tecnico di Skype: è a dir poco allucinante. :eek:

1) Lo si può richiedere solo riempendo un form, spessissimo non si ha nemmeno la mail di "ricevuta" e l'attesa per una risposta non è mai inferiore ai 4 giorni lavorativi, ovvero una settimana.

2) Bisogna richiederlo in inglese, altrimenti neanche ti pensano.

3) Non è escluso che, dopo tale attesa, vi arrivi una di quelle banalissime risposte automatiche che, a conti fatti, vi hanno fatto solo perder tempo.

Per chi vuol toccare con mano la realtà, basta visitare il forum di Skype: LINK! (http://forum.skype.com/)
La maggior parte dei moderatori, più che altro, sono impegnati nel raccogliere le richieste di utenti che denunciano un'attesa superiore a tali 4 giorni lavorativi, per inoltrarle in "qualche" modo più diretto allo Staff Tecnico.

Una vera pena, mai visto nulla di peggiore. Anche il servizio clienti di Wind-Infostrada, che molti come me hanno conosciuto per sventura, ora mi appare come un paradiso perduto...:D

Jaguar64bit
18-03-2007, 16:01
@Jaguar64bit
sì, la qualità è molto buona ;)



...chiedevo perchè usando con skype un telefono voip U.S robotics 9600A , non è che la qualità sia eccelsa , poi usando una "prolunga" usb per allungare il filo , la qualità audio peggiora.... , dovrei provare con un set di cuffie e microfono che adesso non ho.

Ramon77
18-03-2007, 16:55
ho "scoperto" questo fantastico programma da poco e lo sto usando con successo con un amico che ora è in Minnesota-USA... ma è normale che ci scambiamo files sempre tramite skype non riusciamo a superare i 600 bites/s :eek: :confused:

Confermo le bassissime velocità, anche per me inspiegabili. :boh:

fabiom85
18-03-2007, 18:15
Confermo le bassissime velocità, anche per me inspiegabili. :boh:

strano, io scambio file con dei miei amici e saturiamo la banda in upload.

redheart
19-03-2007, 08:20
strano, io scambio file con dei miei amici e saturiamo la banda in upload.

chi ha ragione quindi?

fabiom85
19-03-2007, 09:26
chi ha ragione quindi?

non è che uno ha ragione e l'altro torto, semplicemente a me e ai miei amici va così, a voi in modo diverso, non saprei il perchè però sinceramente :)

felixmarra
19-03-2007, 11:05
ad occhio quando c'è un router di mezzo skype rallenta di brutto nell'invio...

gabrib
02-04-2007, 17:41
Ho acquistato una cuffia con microfono per telefonare con skype, e all'inizio riuscivo solo a sentire ma non riuscivo a comunicare tramite microfono. Dopo l'aggiornamento dei driver del controller audio, se faccio la prova test hardware mi dice che tutto funziona, riesco anche a fare una registrazione suoni. Se tento però di fare la telefonata di test con skype, la voce inglese dall'altra parte mi dice che non riesce a sentirmi e di controllare l'installazione del microfono. In effetti come clicco sul pulsante verde il ritorno in cuffia sparisce, qualcuno sa aiutarmi grazie.

redheart
02-04-2007, 17:48
Ho acquistato una cuffia con microfono per telefonare con skype, e all'inizio riuscivo solo a sentire ma non riuscivo a comunicare tramite microfono. Dopo l'aggiornamento dei driver del controller audio, se faccio la prova test hardware mi dice che tutto funziona, riesco anche a fare una registrazione suoni. Se tento però di fare la telefonata di test con skype, la voce inglese dall'altra parte mi dice che non riesce a sentirmi e di controllare l'installazione del microfono. In effetti come clicco sul pulsante verde il ritorno in cuffia sparisce, qualcuno sa aiutarmi grazie.

ma il microfono è attivo nel pannello audio?

gabrib
02-04-2007, 17:52
intendi in pannello di controllo->suoni e periferiche audio->scheda audio??

KuWa
02-04-2007, 18:45
skype permette di tenere il proprio numero di casa? e se no c'è qlche altro provider che permette questo? ho visto tiscali ma devi farti la flat e io ho una connessione wireless con un provider locale

beavis83
03-04-2007, 19:08
ciao a tutti-...
spero riusciate ad aiutarmi....ormai ho provato in tutti i modi e l'assistenza di skype non mi risponde...

per problemi di vista avrei bisogno di cambiare lo sfondo di skype da bianco a un altro colore.Tnego windows tutto impostato a nero a contrasto elevato e caratteri grandi ma skype sfugge a queste impostazioni e mi da sfondo bianco e scritte nere che nn riesco a leggere e mi da seri problemi di vista(mi acceca).
E' possibile fare qualcosa? vi ringrazio tanto...

redheart
14-04-2007, 18:04
salve sto utilizzando skype da alcuni mesi ed è sempre andato tutto bene ma da oggi ho problemi con l'audio, cioè la voce della persona che ho in linea la sento gracchiare e con l'eco, in pratica ingestibile :mbe:

il mio interlocutore dice che mi sente bene e ho anche appurato che le mie cuffie/microfono sono a posto al di fuori di skype...

inoltre sento gracchiare pure il suono di quando si avvia skype e il tuuu-tuuu di avvio chiamata :rolleyes:

cosa può essere?

Ramon77
14-04-2007, 18:09
salve sto utilizzando skype da alcuni mesi ed è sempre andato tutto bene ma da oggi ho problemi con l'audio, cioè la voce della persona che ho in linea la sento gracchiare e con l'eco, in pratica ingestibile :mbe:

il mio interlocutore dice che mi sente bene e ho anche appurato che le mie cuffie/microfono sono a posto al di fuori di skype...

inoltre sento gracchiare pure il suono di quando si avvia skype e il tuuu-tuuu di avvio chiamata :rolleyes:

cosa può essere?

Magari il tuo interlocutore ha problemi in upload con la sua adsl. Provato con qualche altro contatto?

redheart
15-04-2007, 09:52
ho risolto e non era un prob di interlocutore infatti come avevo già detto accadeva anche se non ero connesso...

in pratica giorni fa avevo dovuto disabilitare l'accelerazione hardware dell'audio nelle directx per problemi con un gioco ed era proprio quello :O
riattivandola skype è tornato a posto :D

Axl_Mas
16-04-2007, 23:53
Raga ho la mia ragazza che è andat in grecia 1 settimana.....se la chiamo sul cel da skype paga anche lei?

Il tabaccaio mi ha dato una scheda telefonica internazionale e devo dire che mi permette di parlare abbastanza, ma scala i soldi anche a lei, e pure parecchi!

Alexis80
17-04-2007, 02:26
Raga ho la mia ragazza che è andat in grecia 1 settimana.....se la chiamo sul cel da skype paga anche lei?

Il tabaccaio mi ha dato una scheda telefonica internazionale e devo dire che mi permette di parlare abbastanza, ma scala i soldi anche a lei, e pure parecchi!

Scusa ma la chiami suul tel italiano, allora si che paga lei paga ben 2/3 della chiamata, si chiama roaming e meglio che compri una scheda greca costano 5 euro con traffico incluso e la puoi chiamare così paga solo lei.

gabrib
25-04-2007, 08:26
Ciao a tutti. Ho da poco installato skype e ho avuto dei problemi per configurare le mie cuffie con microfono. Ora dopo vari tentavi credo di aver risolto (credo!!), ma quando faccio il test di chiamata, la voce di skype mi dice che ancora il microfono non funziona ma io vedo i due cursori in basso del microfono e delle cuffie che si muovono. Ora non avendo nessun contatto ancora, vorrei sapere se qualcuno sul forum può essere disponibile a fare una test per verificare l'effettivo funzionamento del mio hardware. Voglio sottolineare il fatto che non c'è altro scopo se non quello descritto sopra (di questi tempi è meglio essere chiari) Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

Xile
25-04-2007, 13:03
Mi hanno mandato una mail dove mi regalano 10 minuti ma il credito non mi aumenta, forse perché me l'hanno mandata ieri e valeva solo per quel giorno?

gabriweb
18-05-2007, 16:33
Al primo che mi manda un pvt regalo un voucher Skype per un mese di VoiceMail gratuita ;)

redheart
20-05-2007, 20:14
qualcuno usa la videochiamata tra pc e mac? xchè ho un amico che ha il mac e ha apena preso la webcam ma nelle finestrella dove dovrei vederlo, vedo una schermata nera :( ci sono incompatibiltà tra skype di win e di mac con il video?

Stormblast
21-05-2007, 10:05
scusate, ma come può essere che debbano ancora rilasciare una versione compatibile con vista? ho provato a cercare in rete ma nessuna risposta chiara, se non alcuni che sono riusciti ad usare una vecchia versione.
qui nessuno usa vista e skype?

redheart
21-05-2007, 14:54
qualcuno usa la videochiamata tra pc e mac? xchè ho un amico che ha il mac e ha apena preso la webcam ma nelle finestrella dove dovrei vederlo, vedo una schermata nera :( ci sono incompatibiltà tra skype di win e di mac con il video?


ops devo ritirare tutto era un prob suo di configurazione della cam :doh:

@Stormblast

personalmente uso skype con xp ma avevo sentito che doveva essere compatibilissimo con vista... che problema hai?

Stormblast
22-05-2007, 23:13
ops devo ritirare tutto era un prob suo di configurazione della cam :doh:

@Stormblast

personalmente uso skype con xp ma avevo sentito che doveva essere compatibilissimo con vista... che problema hai?


onestamente non ho ancora provato ad installarlo. è che sul sito ufficiale non è specificato nulla su vista. e nei vari forum si legge di problemi di vario tipo (schermate d'errore, riavvii etc).
volevo evitare di inzozzare già il so provando ad installare varie versioni. :D

redheart
29-05-2007, 15:12
ho appena preso la webcam ma è normale che "veda me stesso" in uno spazio grande come un francobollo?

plata
11-06-2007, 09:38
Ragazzi, xkè ad ogni avvio di Skype parte la sua installazione?

fulviettino
11-06-2007, 12:56
Ragazzi, xkè ad ogni avvio di Skype parte la sua installazione?
Sei sicuro di lanciare il file giusto ? :mbe:

Beelzebub
12-06-2007, 10:50
Sapete dove si trova la cartella delle emoticons di Skype in Windows? :stordita:

plata
12-06-2007, 14:01
Sei sicuro di lanciare il file giusto ? :mbe:

Faccio partire il programma Skype, nn so di quale file tu stia parlando... forse intendi al file di dis/installazione, beh forse quello serve ad altro :p

fulviettino
12-06-2007, 18:14
Faccio partire il programma Skype, nn so di quale file tu stia parlando... forse intendi al file di dis/installazione, beh forse quello serve ad altro :p
Allora tu dal sito scarichi un file.
Se lanci questo file parte l'installazione.
Terminata l'installazione sul desktop dovresti avere un collegamento.
Cliccando due volte sul collegamento verra' lanciato il file skype.exe presente nella cartella di installazione di skype (quella di default è: c:\programmi\skype\phone)

Mi viene il dubbio che tu continui a lanciare il file che hai scaricato dal sito...non so se sia stato chiaro :mbe:

plata
12-06-2007, 18:57
Allora tu dal sito scarichi un file.
Se lanci questo file parte l'installazione.
Terminata l'installazione sul desktop dovresti avere un collegamento.
Cliccando due volte sul collegamento verra' lanciato il file skype.exe presente nella cartella di installazione di skype (quella di default è: c:\programmi\skype\phone)

Mi viene il dubbio che tu continui a lanciare il file che hai scaricato dal sito...non so se sia stato chiaro :mbe:

Guarda che faccio partire l'eseguibile di skype e non quello per l'installzione (.exe o .msi che sia)... son due file differenti...ma compare sempre la finestrella di "configurazione installazione"!
Forse ciò è dovuto al fatto che ogni tanto tempo faccio pulizia con ccleaner!

linuxianoxcaso
12-06-2007, 19:07
Guarda che faccio partire l'eseguibile di skype e non quello per l'installzione (.exe o .msi che sia)... son due file differenti...ma compare sempre la finestrella di "configurazione installazione"!
Forse ciò è dovuto al fatto che ogni tanto tempo faccio pulizia con ccleaner!

sarà mica che fai partire il file dell'installazione invece che il file del programma no ? :stordita:

Beelzebub
21-06-2007, 10:43
Sapete dove si trova la cartella delle emoticons di Skype in Windows? :stordita:

Up... :fagiano:

nuovoUtente86
06-07-2007, 21:54
Non riesco a capire da dove lanciare la videochiamata durante una conversazione.Ho provato il segnetto in alto a destra della schermata del contatto ma non va.Se metto all' opzione collega all' avvio la videochiamata va perfettament.Chi mi da la procedura per lanciarla a chiamata gia partita?

madking
17-07-2007, 09:23
ciao a tutti, ho una domanda su skype

vorrei sapere se c'è il modo di utilizzare contemporanemanete due account di skype sullo stesso pc

grazie a tutti

dent
23-07-2007, 13:51
la ricerca utenti skype come funziona visto che ogni volta che ricerco ad esempio sulla stessa città escono nominativi sempre diversi ?

samu76
24-07-2007, 10:40
ciao a tutti, ho una domanda su skype

vorrei sapere se c'è il modo di utilizzare contemporanemanete due account di skype sullo stesso pc

grazie a tutti

io l'avevo fatto, però è stato talmente tanto tempo fa che non ricordo più se l'esperimento era andato bene oppure male...

per far andare due o piu istanze di skype devi usare il "run us..." ovvero "esegui come..."

sul pc devi avere due user (o piu)

entri nell'account tuo e lanci skype
sempre nel tuo account, tieni premuto "shift+tasto dx mouse" su icona skype, la tendina che esce ti mostra un opzione:
esegui come...

clicca quella
i dati che poi dovrai inserire saranno quelli dell'altro account
user
password

in questo modo hai due istanze (almeno dovrebbe andare, ora non ricordo)

alternativamente, scarichi skype portatile da winpenpack lanci quello con user tuo, mentre skype installato su pc lo lanci come altro utente (o lo stesso magari funziona)

ciao

webmagic
16-08-2007, 12:32
Vi funziona oggi Skype? :cry:

giova22
16-08-2007, 12:44
Vi funziona oggi Skype? :cry:

a me no, o nell amigliore delle iposi va a singhiozzo. Questo sia con linux che con windows e le ultime versioni installate

webmagic
16-08-2007, 12:44
Vi funziona oggi Skype? :cry:

Ora si è autenticato ma vedo solo 1.500.000 persone contro i 7 milioni e rotti usuali :(

Duff
16-08-2007, 13:57
idem non funziona!
Meno male che non sono l'unico, credevo che fosse solo un mio problema! :D

sanford
16-08-2007, 14:00
autenticato a fatica, 719.000 utenti collegati e zero contatti in linea...non funziona...:O

Fabbry
16-08-2007, 14:18
Dalle 10 di questa mattina funziona a singhiozzo.
Provato sia con connessione ADSL fissa (Libero), che con connessione UMTS Naviga 3 .
Ciao Fabrizio

webmagic
16-08-2007, 14:41
Ecco la nota ufficiale:

UPDATED 14:02 GMT: Some of you may be having problems logging in to Skype. Our engineering team has determined that it’s a software issue. We expect this to be resolved within 12 to 24 hours. Meanwhile, you can simply leave your Skype client running and as soon as the issue is resolved, you will be logged in. We apologize for the inconvenience.

Additionally, downloads of Skype have been temporarily disabled. We will make downloads available again as quickly as possible.

Annamo bene! :rolleyes:

ValterManetta
16-08-2007, 19:32
Pensavo di aver incasinato il pc, o aver corrotto qlk file...
ma poi ho visto ke ci sono molti utenti ke come me hanno skype ke non funziona.
è la prima volta ke mi succede da quando un paio d'anni fa l'ho installato!!
e dire ke da un anno a questa parte mi sento quasi giornalmente con degli amici in brasile e altri in cina!!! mai avuto prob. :doh:
posto la finestrella ke mi continua uscire!!! :mc: :mc: :muro:

PieNKey
17-08-2007, 00:45
Salve.. volevo chiedere un informazione.. io ho il router tiscali con voip.. ma è possibile collegare in qualche modo skype al router in modo che quando squilla il telefono di casa ci sia la segreteria di skype? oppure, mi chiamano a casa e squilla anche skype sul pc? o in poche parole.. a che serve questo voip? grazie!! :D

Bastian UMTS
17-08-2007, 10:35
Ragazzi perchè ho skype sempre "in connessione"?

ValterManetta
17-08-2007, 10:41
Ragazzi perchè ho skype sempre "in connessione"?

se perdi un minuto a leggere tre quattro post indietro lo capisci subito ke il server deve essere in manutenzione!!! :read: :banned:

Bastian UMTS
17-08-2007, 10:49
se perdi un minuto a leggere tre quattro post indietro lo capisci subito ke il server deve essere in manutenzione!!! :read: :banned:

Ho letto, ma non capivo il discorso "non autentica" ho visto anche lo screen che è stato messo on line, a me non fà così, da qui la domanda che a quanto vedo ti ha "disturbato"....complimenti

ValterManetta
17-08-2007, 11:03
Ho letto, ma non capivo il discorso "non autentica" ho visto anche lo screen che è stato messo on line, a me non fà così, da qui la domanda che a quanto vedo ti ha "disturbato"....complimenti

Se ti ho offeso mi scuso subito, ma devi perdonarmi xkè oggi è venerdì 17 e non ne va bene una!!!!! sono stressato causa questi amministratori e politici ecc. del ca..lo.
Dieci anni x una pratichetta da nulla!!! :muro: :muro:
Poi mi agito xkè skype non funzia da 2 gg. non vedo l'ora di andare in Brasile, dove la calma è sovrana!!!!!!!!
bye

Bastian UMTS
17-08-2007, 11:04
Se ti ho offeso mi scuso subito, ma devi perdonarmi xkè oggi è venerdì 17 e non ne va bene una!!!!! sono stressato causa questi amministratori e politici ecc. del ca..lo.
Dieci anni x una pratichetta da nulla!!! :muro: :muro:
Poi mi agito xkè skype non funzia da 2 gg. non vedo l'ora di andare in Brasile, dove la calma è sovrana!!!!!!!!
bye

ok fà niente dai pure io nervoso, mi son rotto lo scafoide, è la seconda volta....tiro rosari da ieri mattina......

webmagic
17-08-2007, 12:21
Il punto della situazione ore 11 GMT



Hello all,

As Europe has woken up to a new day and Asia is entering the evening hours, here’s the latest on the sign-on problem.

We’re on the road to recovery. Skype is stabilizing, but this process may continue throughout the day.

An encouraging number of users can now use Skype once again. We know we’re not out of the woods yet, but we are in better shape now than we were yesterday.

Finally, we’d like to dispel a couple of theories that we are still hearing. Neither Wednesday’s planned maintenance of our web-based payment services nor any form of attack was related to the current sign-on issues in any way.

We’ll update you again as soon as we can. Thanks for hanging tight.

ValterManetta
17-08-2007, 12:36
Il punto della situazione ore 11 GMT



Hello all,

As Europe has woken up to a new day and Asia is entering the evening hours, here’s the latest on the sign-on problem.

We’re on the road to recovery. Skype is stabilizing, but this process may continue throughout the day.

An encouraging number of users can now use Skype once again. We know we’re not out of the woods yet, but we are in better shape now than we were yesterday.

Finally, we’d like to dispel a couple of theories that we are still hearing. Neither Wednesday’s planned maintenance of our web-based payment services nor any form of attack was related to the current sign-on issues in any way.

We’ll update you again as soon as we can. Thanks for hanging tight.

***********************************
certo ke tradurlo con google ci capisco ben poco!!!!:doh: :help:

webmagic
17-08-2007, 12:50
Per i non anglofoni :p , direttamente dal blog di skype.. non è proprio fedele però... :cool:

Buongiorno guys! e innanzitutto, grazie per i vostri copiosi commenti (anche d’incoraggiamento) che in occasione di un problema così grave fanno sempre bene allo spirito (specie oggi che è Venerdì 17!!!).
Questa mattina alle 10.30 ora italiana, la situazione migliora solo un “pochino” ma non è ancora tutto a posto, anzi. I nostri tecnici continuano a lavorare incessantemente per permettere all’Europa di svegliarsi meno groggy di ieri.
Ne approfitto per dirvi che non si tratta di un attacco di hackers o di un virus. Si tratta “semplicemente” di un problema di trasferimento di dati tra i software installati sui nostri client ed i server di Skype.
Appena la situazione sarà ritornata normale vi informerò puntualmente.
Ancora grazie della vostra pazienza!

PieNKey
17-08-2007, 12:59
Salve.. volevo chiedere un informazione.. io ho il router tiscali con voip.. ma è possibile collegare in qualche modo skype al router in modo che quando squilla il telefono di casa ci sia la segreteria di skype? oppure, mi chiamano a casa e squilla anche skype sul pc? o in poche parole.. a che serve questo voip? grazie!! :D


Potete rispondermi per favore? :cry:

ValterManetta
17-08-2007, 16:12
Potete rispondermi per favore? :cry:
:help: :doh:
non sono esperto, e x risponderti ci vuole aspettare uno ke se ne intenda molto, e purtroppo in questo periodo saranno quasi tutti in ferie!!!
:cool:

webmagic
17-08-2007, 17:23
ORE 16.00 Ciao a tutti, sono ancora io. Come avrete capito, il problema non è solo italiano ma è internazionale, planetario, oserei dire.
Ma ci sono anche buone notizie, siamo sulla strada del recupero totale. Dico totale perché in alcune zone (meno sfigate di altre), Skype si va stabilizzando. Ci stiamo ancora lavorando di brutto e il processo di stabilizzazione definitivo potrebbe durare anche un altro giorno.
Forza e coraggio che ce la facciamo!

AGGIORNAMENTO delle 17.00: leggo i vostri commenti e vi dico che a “macchia di leopardo” la situazione si sta stabilizzando (vedi Sicilia) e, nell’arco di un giorno dovrebbe essere tutto a posto (ma non è detto che ci voglia un giorno).

Wagen
17-08-2007, 18:38
io sono negli Usa e anche qui c'e' lo stesso problema

IpseDixit
17-08-2007, 20:10
Riusciranno i nostri eroi a risolvere il problema ? :rolleyes:

webmagic
17-08-2007, 20:28
A me è circa 1 ora che funziona alla grande di nuovo!
Forse va a zone.. non saprei!

Demian77
17-08-2007, 23:36
Ciao a tutti, vorrei saper se c'è un qualche modo per non pagare l'IVA all'atto della ricarica SkypeOut.
E poi, se siete a conoscenza di qualche metodo più conveniente per chiamare i cellulari italiani: con Skype le chiamate mi costano quasi trenta cent. al minuto!

IpseDixit
18-08-2007, 05:19
Funziona

webmagic
18-08-2007, 07:44
Funziona

Confermo.. stamattina mi sembra più reattivo di ieri sera. Vedo 4.178.440 utenti :cool:

peppogio
18-08-2007, 08:31
Bene, ha ripreso a funzionare... :D

MaledettoToscano
18-08-2007, 09:01
Ciao a tutti, vorrei saper se c'è un qualche modo per non pagare l'IVA all'atto della ricarica SkypeOut.
E poi, se siete a conoscenza di qualche metodo più conveniente per chiamare i cellulari italiani: con Skype le chiamate mi costano quasi trenta cent. al minuto!

per la prima non so, per la seconda prova a cercare qualcosa qui anche se quello più conveniente per i cellulari credo sia voipcheap (http://www.voipcheap.com)

Demian77
19-08-2007, 14:01
Grazie per avermi risposto Toscano.
Effettivamente la tariffa più conveniente verso i cellulari italiani, la applica VoipCheap (0,131 IVA inc.): mi sembra ottima.
Inoltre, sia VoipCheap che VoipStunt offrono 300 minuti la settimana di chiamate gratis verso numeri di rete fissa italiani, ma richiedono un "unique IP address"; che significa? Che io avendo una normale ADSL con IP dinamico non ne posso usufruire?
Inoltre vorrei chiedere se qualcuno ha già utilizzato questi provider, se funzionano bene e se è sicuro lasciare loro il numero di carta di credito.
Grazie

webmagic
19-08-2007, 14:36
Grazie per avermi risposto Toscano.
Effettivamente la tariffa più conveniente verso i cellulari italiani, la applica VoipCheap (0,131 IVA inc.): mi sembra ottima.
Inoltre, sia VoipCheap che VoipStunt offrono 300 minuti la settimana di chiamate gratis verso numeri di rete fissa italiani, ma richiedono un "unique IP address"; che significa? Che io avendo una normale ADSL con IP dinamico non ne posso usufruire?
Inoltre vorrei chiedere se qualcuno ha già utilizzato questi provider, se funzionano bene e se è sicuro lasciare loro il numero di carta di credito.
Grazie

Vai tranquillo con il tuo IP dinamico.. Loro intendono semplicemente dirti che oltre i 300 minuti con lo stesso IP non te lo lasciano fare.. chiaramente abbinate al tuo account.. non serve cambiare IP.. il tuo account dopo i 300 min potrà fare solo chiamate a tariffazione, seppure bassa..

Almeno credo!
In parecchi lo utilizzano ed hanno fatto il versamento dei 10€ (mi sembra 11.50 ivati). c'era un thread su voipstunt.. tanto son tutti della betamax. ;)

webmagic
20-08-2007, 12:21
Ecco il punto della situazione occorsa nei giorni di down

"Giovedì, 16 agosto 2007 la rete di Skype ha sofferto ed è diventata instabile a causa del riavvio quasi simultaneo di molti PC in tutto il mondo, dopo l’installazione degli ultimi aggiornamenti di sicurezza.
Questo ha causato un carico inaspettato di richieste di login, che, combinato al ridotto numero di risorse peer-to-peer, ha prodotto una reazione a catena di livello critico. Di solito la rete Skype ha un sistema automatico per auto stabilizzarsi, mentre in questo caso, è stato rilevato un bug sconosciuto nell’algoritmo di gestione del carico sulla rete. Il risultato è stato che Skype non è risultato disponibile per circa 2 giorni.
Il problema non è stato identificato esplicitamente in Skype. Possiamo confermare che non ci sono stati attacchi esterni e che i dati degli utenti non sono mai ai stati a rischio.
Non è mai successo niente di simile prima con questo impatto e queste dimensioni. Diciamo che, comunque, solo poche tecnologie o reti di telecomunicazioni oggi possono garantire un’operatività illimitata e senza interruzioni.
Nonostante tutto, siamo molto orgogliosi che durante i 4 anni di lavoro, Skype ha fornito uno strumento di comunicazioni stabile a milioni di persone in tutto il mondo. Skype ha identificato e già introdotto un numero di miglioramenti al software per assicurare ai nostri utenti che non succederanno più eventi simili nel caso riaccadessero problemi simili.
Gli utenti, e tutta la comunità di Skype ci ha appoggiato in maniera incredibile e siamo, nei loro confronti, molto riconoscenti."

GnokBuster
24-08-2007, 14:32
scusate la domanda ma quanto costa chiamare con skype solo in italia

ALEX R1
24-08-2007, 15:03
scusate la domanda ma quanto costa chiamare con skype solo in italia


Leggi in prima pagina, trovi il link alle tariffe.

Fabio Ryan
24-08-2007, 16:17
salve ragazzi, ho un problema con skype...mio fratello che già aveva skype sul suo pc aziendale, ha fatto l'accesso con il fisso da cui scrivo, e da quel giorno non posso più entrare con i miei username e password, poichè l'accesso avviene in maniera automatica senza avere la possibilità di entrare con altre informazioni (ha lasciato il segno di spunta su effettua accesso automaticamente)...ho provato disinstallando e cancellando le chiavi di registro legate a skype, ma il problema persiste, sapreste dirmi come posso risolvere?

linuxianoxcaso
24-08-2007, 16:19
salve ragazzi, ho un problema con skype...mio fratello che già aveva skype sul suo pc aziendale, ha fatto l'accesso con il fisso da cui scrivo, e da quel giorno non posso più entrare con i miei username e password, poichè l'accesso avviene in maniera automatica senza avere la possibilità di entrare con altre informazioni (ha lasciato il segno di spunta su effettua accesso automaticamente)...ho provato disinstallando e cancellando le chiavi di registro legate a skype, ma il problema persiste, sapreste dirmi come posso risolvere?
non c'è il tastino disconnetti ? :stordita:

p.s.: dai un paio di mazzate a tuo fratello e digli che la prossima volta che ti tocca il piccì gliele tagli le mani :O :stordita:

Fabio Ryan
24-08-2007, 16:29
non c'è il tastino disconnetti ? :stordita:

p.s.: dai un paio di mazzate a tuo fratello e digli che la prossima volta che ti tocca il piccì gliele tagli le mani :O :stordita:

e pensare che gliel'avevo pure detto di togliere la spunta, ma come spesso accade non mi ha ascoltato, risultato? lui può usare skype su 2 pc potenti, mentre io potrei usarlo su un portatile di 3 anni fa, però io skype voglio usarlo sul fisso :cry:
no il tasto disconnetti non c'è, l'accesso avviene automaticamente, anzi adesso posso inserire i dati, solo che se metto i miei li dà sbagliati perchè ormai ci sono i suoi memorizzati :fagiano:

Wagen
25-08-2007, 03:51
e pensare che gliel'avevo pure detto di togliere la spunta, ma come spesso accade non mi ha ascoltato, risultato? lui può usare skype su 2 pc potenti, mentre io potrei usarlo su un portatile di 3 anni fa, però io skype voglio usarlo sul fisso :cry:
no il tasto disconnetti non c'è, l'accesso avviene automaticamente, anzi adesso posso inserire i dati, solo che se metto i miei li dà sbagliati perchè ormai ci sono i suoi memorizzati :fagiano:

apri skype, poi fai file->Sign out (io ce l'ho in inglese, cmq e' la voce sopra a Chiudi). ti ritorna la finestra per inserire username e password, togli la spunta da Sign me in when skype start e cosi all'avvio tutte le volte ti chiedera' username e password ;)

Fabio Ryan
25-08-2007, 07:38
Wagen mio fratello deve aver fatto una procedura come la tua, infatti adesso posso inserire i miei username e password, il problema è che risultano sbagliati! non vorrei che si può effettuare l'accesso solo con un unico contatto memorizzato poi nel pc, e quindi se inserisco altri dati risultano sbagliati :(

Wagen
25-08-2007, 23:41
Wagen mio fratello deve aver fatto una procedura come la tua, infatti adesso posso inserire i miei username e password, il problema è che risultano sbagliati! non vorrei che si può effettuare l'accesso solo con un unico contatto memorizzato poi nel pc, e quindi se inserisco altri dati risultano sbagliati :(

no skype lo puoi usare con quanti contatti vuoi su un unico pc, io a volte uso il pc della mia ragazza con il mio account e non ho mai avuo problemi. probabilmente non ti ricordi te la password o l'username di skype, prova a recuperare la password, vedrai che e' cosi'

karplus
05-09-2007, 00:08
Esiste una qualche patch per alleggerire skype? Tipo apatch o messpatch per msn. O una versione lite ridotta all'osso?


grazie :)

achab77
10-09-2007, 13:09
ciao,

io penso di avere preso un virus tramite skype.
un mio contatto fidato ha mi ha inviato un file .jpg io aprendelo credo di aver preso un virus.

sintomi:
- non riesco + connettermi a skype
- non riesco a collegarmi a certe pagine web (es: ricerca virus+skype)

qualcuno sa dirmi cosa posso fare???

grazie ciao

mascorsy
12-09-2007, 10:40
Ciao :)
Prova a leggere questo articolo (http://www.blogvoip.it/post/543/un-nuovo-virus-arriva-via-skype), vedi se riesci a risolvere.

ilBenny
14-09-2007, 00:50
Qualcuno mi sa dire come posso recuperare le history di una vecchia installazione? Ho trovato i files corrispondenti, ma non riesco ad aprirli.
Ho trovato un viewer apposito, Skypr, che sembrava promettere bene, ma non mi parte... :confused:

plata
16-10-2007, 19:09
come da titolo, vorrei crearmi un nuovo account, ma non sono sicuro se è possibile il trasferimento del credito residuo dal vecchio account a quello nuovo.
ciauz

badedas
18-10-2007, 08:47
C'è un modo per eliminare le "evidenze cliccabili" che Skype inserisce su tutti i numeri di telefono del web?

groot
18-10-2007, 08:52
C'è un modo per eliminare le "evidenze cliccabili" che Skype inserisce su tutti i numeri di telefono del web?

si basta stare attenti quando lo installi, e non selezionare il plugin di ie.

ora puoi toglierlo eliminando il bho :O

darkmax
20-10-2007, 17:44
Qualcuno ha provato a fare videochiamate con Skype a 640x480? E' in alta definizione? Funziona bene con un adsl normalissimo? Io ho una Logitech Quickcam Pro 5000 ma la mia ragazza no..(Ha una Creative Notebook Pro) anche se ha una 640x480. E' possibile?

darkmax
25-10-2007, 12:07
Qualcuno ha provato a fare videochiamate con Skype a 640x480? E' in alta definizione? Funziona bene con un adsl normalissimo? Io ho una Logitech Quickcam Pro 5000 ma la mia ragazza no..(Ha una Creative Notebook Pro) anche se ha una 640x480. E' possibile?

up

simmy2000
25-10-2007, 19:25
ciao a tutti...
ho un problema!!
stavo inviando un file a mio fratello e mi si è disconnesso. è all'80%
come faccio a fare un resume, dato che in automatico non lo fa????

grazie

redheart
26-10-2007, 10:05
ciao a tutti...
ho un problema!!
stavo inviando un file a mio fratello e mi si è disconnesso. è all'80%
come faccio a fare un resume, dato che in automatico non lo fa????

grazie

non so ma volevo chiederti visto che hai scambiato file con skype... a che velocità va? io con un mio amico riesco a scambiare file a 2-3 kb/sec max :eek:

webmagic
26-10-2007, 10:14
Se non ci sono impedimenti, leggasi relays.. lo scambio avviene al massimo della velocità consentita. L'ho provato personalmente e sfrutto il mio mega di upload (105-110kB/sec).
Ho notato che non devono esserci chiamate attive durante il trasferimento, altrimenti viene operato un QoS per preservare la qualità voce.

@simmy2000
Il resume non è possibile, almeno che io sappia!

redheart
26-10-2007, 10:22
Se non ci sono impedimenti, leggasi relays.. lo scambio avviene al massimo della velocità consentita. L'ho provato personalmente e sfrutto il mio mega di upload (105-110kB/sec).
Ho notato che non devono esserci chiamate attive durante il trasferimento, altrimenti viene operato un QoS per preservare la qualità voce.

@simmy2000
Il resume non è possibile, almeno che io sappia!

ah forse è x quello che va così lento, di solito se dobbiamo scambiarci qualcosa rimaniamo "a voce" su skype e sfruttiamo msn x i files (e così va veloce)

webmagic
26-10-2007, 10:31
ah forse è x quello che va così lento, di solito se dobbiamo scambiarci qualcosa rimaniamo "a voce" su skype e sfruttiamo msn x i files (e così va veloce)

Hai centrato il problema!
Se provi a rifare il trasferimento senza chiamata vocale in corso noterai che il trasferimento parte bello veloce! :fagiano:
A buon rendere!

redheart
26-10-2007, 10:45
Hai centrato il problema!
Se provi a rifare il trasferimento senza chiamata vocale in corso noterai che il trasferimento parte bello veloce! :fagiano:
A buon rendere!


testerò ;)

TopLoad
02-11-2007, 09:12
gente mi è arrivata ieri una mail da "skype"

dice di aggiornare la versione, mi chiama cn il nome del mio account

la pagina web puzza un po .............welcome.skype.com

cos'è spam/phishing?

...è arrivata anche a voi?

jgvnn
02-11-2007, 09:29
Salve a tutti. Finora ho solo letto questo thread, di tanto in tanto.
Mi pare che nessuno ha parlato della propria esperianza sui telefonini di un noto operatore, abilitati all'utilizzo di Skype. Qualcuno ha provato e sa dirmi qualcosa? Grazie!

redheart
02-11-2007, 09:41
gente mi è arrivata ieri una mail da "skype"

dice di aggiornare la versione, mi chiama cn il nome del mio account

la pagina web puzza un po .............welcome.skype.com

cos'è spam/phishing?

...è arrivata anche a voi?

no

webmagic
02-11-2007, 10:02
no

Neppure a me!
Comunque se vuoi aggiornare passa dal sito ufficiale:
http://www.skype.com/go/downloading

Tra l'altro oggi nel Regno Unito inizia la distribuzione del cellulare Skype in accordo con 3.

ValterManetta
07-11-2007, 19:24
gente mi è arrivata ieri una mail da "skype"

dice di aggiornare la versione, mi chiama cn il nome del mio account

la pagina web puzza un po .............welcome.skype.com

cos'è spam/phishing?

...è arrivata anche a voi?

E' arrivata anche a me;
se metti il puntatore sui link, sembrerebbe tutto a posto, ma non bisogna mai fidarsi.
Quello ke mi da un sospetto è il fatto ke mi scrivono con il nik di HWupgrade invece del mio nome di skype ke corrisponde a quello dell'indirizzo!!
allego un paio di screen
bye

ValterManetta
07-11-2007, 19:31
non mi ha caricato il file vedo di risolvere!!
P.S. scusate l'ignoranza, ma non si potrebbe aumentare la dimensione disponibile x gli allegati, xkè quando apro imageshack mi si aprono molti banner virulenti!!!!

http://img158.imageshack.us/img158/6920/skypehv5.jpg

seconda parte:
http://img258.imageshack.us/img258/5413/skype2eq0.jpg

Fabioamd87
07-11-2007, 20:50
usate thunderbird che segnala il phishing!

cmq uscita la versione 2.0 per Linux con supporto video!

andw7
15-11-2007, 10:26
salve a tutti.
in questi giorni sono passato a vista (ultimate 64bit) e ho un problema con skype (3.5.239): non ho nessun contatto. addirittura, i miei contatti mi vedono in linea, ma se mi scrivono o chiamano io li vedo come non autorizzati. è un problema comune?

su xp funziona tutto normalmente.

redheart
15-11-2007, 10:31
con skype è possibile inviare suoni come avviene con msn?

MILANOgirl
15-11-2007, 11:14
con skype è possibile inviare suoni come avviene con msn?umh, non m sembra..

Obagol12
16-11-2007, 13:28
salve volevo sapere 3 cose:
ogni quanto skype ti da qualche centesimo gratis per chiamare?
in cosa consiste acquistare skype pro?
è un buon programma?

andw7
16-11-2007, 17:10
salve volevo sapere 3 cose:
ogni quanto skype ti da qualche centesimo gratis per chiamare?
in cosa consiste acquistare skype pro?
è un buon programma?

alle prime due domande non so rispondere con precisione, in quanto ho sempre utilizzato skype unicamente tra pc.
sul fatto che sia un buon programma, secondo me lo è, ed è di gran lunga preferibile a messenger anche come IM. :)

salve a tutti.
in questi giorni sono passato a vista (ultimate 64bit) e ho un problema con skype (3.5.239): non ho nessun contatto. addirittura, i miei contatti mi vedono in linea, ma se mi scrivono o chiamano io li vedo come non autorizzati. è un problema comune?

su xp funziona tutto normalmente.
il problema si è risolto con l'ultima versione uscita ieri :)

Freed
21-11-2007, 20:51
Ragazzui una domandina, magari ne avete parlato, ma in giro non ho trovato nulla.


Possibile che l'unico modo per mandare SMS alla gente è che aggiungano il loro numero di cellulare nel profilo? Non posso aggiungerlo io "in locale" in modo da potergli inviare sms o chiamarli?

Grazie

redheart
22-11-2007, 17:16
ho scaricato da circa una settimana skype 3.6 e ho visto che ci sono 30 minuti gratis... anche se uso skype da mesi solo da pc a pc vorrei testare questa funzione da pc a fisso... chi l'ha provato? dice che devo farlo entro 30gg, ma da quando? non vedo una data di inizio :confused:

BadMirror
26-11-2007, 10:36
Ciao ragazzi, qualcuno ha problemi nell'invio di sms?
Sto cercando di mandarne uno a un numero estero ma è bloccato da un quarto d'ora nella fase d'invio ed è già successo altre volte. :help:

:)

Freed
26-11-2007, 11:03
Ciao ragazzi, qualcuno ha problemi nell'invio di sms?
Sto cercando di mandarne uno a un numero estero ma è bloccato da un quarto d'ora nella fase d'invio ed è già successo altre volte. :help:

:)

No, diciamo che il tempo di attesa generalmente è di un minuto al massimo...ma forse anche meno.

Non ne mando tantissimi, circa 1 o 2 al giorno

BadMirror
26-11-2007, 11:11
si infatti, ne ho già mandati altri. ;) Solo che da un pò di giorni mi si impalla tutto (per la cronaca, è ancora in invio). :doh:

Wagen
26-11-2007, 13:45
si infatti, ne ho già mandati altri. ;) Solo che da un pò di giorni mi si impalla tutto (per la cronaca, è ancora in invio). :doh:

ciao Salvo,
non ne ho idea perche non mando sms :D

redheart
26-11-2007, 14:29
Ciao ragazzi, qualcuno ha problemi nell'invio di sms?
Sto cercando di mandarne uno a un numero estero ma è bloccato da un quarto d'ora nella fase d'invio ed è già successo altre volte. :help:

:)

gratis?

angel110
26-11-2007, 15:25
salve a tutti voglio provare skypeIn, ho visto che non ci sono numeri italiani (ce ne sono mai stati?) ho già pagato due volte per un numero straniero, uno francese, allora ho compilato la domanda mettendo un indirizzo di fantasia francese.. perchè nel modulo di iscrizione era richiesta la residenza in francia.
L'operazione non è andata a buon fine mi hanno mandato un'email dicendo che non era disponibile che devo ritentare cambiare i miei dati infatti ho fatto così ma mi hanno fatto pagare due volte..
Come faccio a riprenderemi i soldi?
Ho pagato con Paypal.
C'è un modo per parlare con questi qua di skype, in modo diretto?

Altra domanda con un numero straniero per skypein, chi mi chiama quanto paga?

BadMirror
27-11-2007, 02:07
gratis?

No no, pagati ;)

X Wagen: ciriciao toscanaccio!!! :D;)

redheart
27-11-2007, 06:44
No no, pagati ;)


ah ecco ;)

groot
10-12-2007, 20:57
scusate se c'è già... ma vorrei installare la versione 2 su un vecchio pc con win me, sapete se è possibile scaricarla da qualche parte?

groot
10-12-2007, 20:58
salve volevo sapere 3 cose:
ogni quanto skype ti da qualche centesimo gratis per chiamare?
in cosa consiste acquistare skype pro?
è un buon programma?

Direi che ci sono programmi nettamente più vantaggiosi, oltretutto STANDARD.

felixmarra
10-12-2007, 21:52
Direi che ci sono programmi nettamente più vantaggiosi, oltretutto STANDARD.

quoto.
E ci sono pure numeri italiani per ricevere. Col prefisso che ti pare. Gratis. Oltretutto STANDARD :)

Secondo me skype va preso solo per la chat e per parlare tra utenti skype, per chiamare a pagamento cento volte meglio usare lo standard sip.

Wagen
10-12-2007, 22:30
quali sarebbero questi programmi? Io dagli usa spendo veramente una stupidata a chiamare a casa mia in italia, ci sentiamo tutte le settimane e dopo 7 mesi ho ancora 3 euro di ricarica (ne avevo fatti 10)

xplorer87
10-12-2007, 22:57
ciao ragazzi, ho un problema con skype (versione 3.6.0.216, ma anche con quelle precedenti): quando clicco col destro su un contatto, qualunque esso sia, la voce "fai altre cose" e' disabilitata. come faccio ad abilitarla?

felixmarra
10-12-2007, 23:02
quali sarebbero questi programmi? Io dagli usa spendo veramente una stupidata a chiamare a casa mia in italia, ci sentiamo tutte le settimane e dopo 7 mesi ho ancora 3 euro di ricarica (ne avevo fatti 10)

con i betamax tipo voipstunt carichi 10 euro + iva e in ita (fissi) ci puoi chiamare 4 mesi gratis (5 ore a settimana).
Quando finisci i mesi gratis o sfori le 5 ore settimanali, il rate è di 1 cent al minuto + iva. Skype è 1,7 cent + iva.
Finiti i soldi, carichi di altri 10 euro + iva e via ancora 4 mesi gratis...e così via :)

Valuta tu :)

P.S. prima di acquistare credito puoi fare telefonate di prova, con voipstunt non so quanto durino perchè ho comprato subito il credito, però con poivy (altro betamax che però non ha freedays per l'italia, ma fattura sempre 1 cent + iva) ci ho fatto 5 chiamate da circa 16/17 minuti in test.

groot
11-12-2007, 08:12
quali sarebbero questi programmi? Io dagli usa spendo veramente una stupidata a chiamare a casa mia in italia, ci sentiamo tutte le settimane e dopo 7 mesi ho ancora 3 euro di ricarica (ne avevo fatti 10)

il programma non è vincolante in quanto questi sistemi sono STANDARD e puoi usare anche un normale telefono VoIP, o un palmare...

ci sono miriadi di società che offrono il servizio alcune hanno vantaggi per alcune direttrici altri per altre.. vanno provati. voipbuster puoi partire da qua. addirittura gli sms sono gratuiti.

Pugaciov
14-12-2007, 13:50
Ragazzi, una domanda: ma voi avete qualche problema con l'invio degli SMS?
A me ha sempre fatto una cosa strana: con qualche numero li invia subito, con qualche altro rimane "In Sospeso" e per un motivo o per l'altro (amici con cellulari che ricevono comunque 1 SMS su 5 e via dicendo :D) ancora non sono riuscito a capire se questi ultimi effettivamente li invia.

Saluti

edit: ops, ho visto solo ora che è in pratica è lo stesso problema che ha BadMirror...

bah
24-12-2007, 10:31
Salve,
ho il seguente problema: quando faccio ricerca contatti con Skype, non mi trova alcuni account che so benissimo esistere (tipo quello di mia sorella od addirittura un altro mio account!!!). Qualcuno mi saprebbe aiutare?
Grazie
P.S. non metto parametri di ricerca ed ho provato a cercare sia mettendo una parte del nick che tutto, maiuscolo, minuscolo ed ancora un po' in cirillico
Fatto sta che i nick di mia sorella ha iniziato a trovarli ma non in modo continuo; se cerco una volta li trova; se cerco magari dopo 5 secondi non lo trova più; se volete provare a cercare il mio secondo nick (che non riesco mai a trovare) è lordabbioz

Freed
24-12-2007, 11:02
Io lordabbioz lo trovo

Passaci il contatto di tua sorella che cerchiamo anche quello :p



Cmq skype ha diversi problemi strani

Io col trasferimento file vado veloce con tutti, ma con una persona va lentissimo e usa il server esterno, sia in trasmizione che ricezione...

bah
27-12-2007, 14:37
Ho installato una webcam Hercules deluxe; sul portatile tutto bene; sul fisso la prima volta che la uso tutto OK, se poi faccio un'altra videochiamata dopo una decina di secondi viene fuori al posto del video una finestrella verde e da lì in poi fa sempre così; non serve disconnetterla e riconnetterla; non serve chiudere e riaprire skype; non serve disconnettersi da XP e rientrare: devo spegnere il computer e riaccenderlo ed allora funziona ancora la prima volta e dalla seconda in poi... finestrella verde dopo 10 secondi. La stessa cosa se invece della videochiamata guardo in strumenti, opzioni, configurazione video.
Driver Hercules aggiornati; versione di Skype aggiornata.... AIUTOOOOOOOO!!!
Grazie,
Enrico

redheart
28-12-2007, 11:18
si possono avere 2 utenti (account) sullo stesso pc?

Alfonso78
01-01-2008, 22:57
Salve...

Ho messo un telefono skype e noto dei piccoli inconvenienti...

innanzitutto non visualizzo sul display del telefono il contatto che mi sta chiamando...

poi se devo effettuare una chiamata verso un contatto devo selezionarlo sul pc e poi lanciare la chiamata...

siccome intendevo mettere un cordless skype a breve mi chiedo...come faccio poi a chiamare i contatti...???

dovrò per forza stare davanti al pc...???

Alfonso78
01-01-2008, 22:58
si possono avere 2 utenti (account) sullo stesso pc?

puoi farlo se hai diversi account windows...

lanci il tuo skype regolarmente e poi lanci l'altro eseguendolo come nome account windows creato...

Alfonso78
03-01-2008, 08:20
Salve...

Ho messo un telefono skype e noto dei piccoli inconvenienti...

innanzitutto non visualizzo sul display del telefono il contatto che mi sta chiamando...

poi se devo effettuare una chiamata verso un contatto devo selezionarlo sul pc e poi lanciare la chiamata...

siccome intendevo mettere un cordless skype a breve mi chiedo...come faccio poi a chiamare i contatti...???

dovrò per forza stare davanti al pc...???

:(

85bobo
07-01-2008, 14:25
ogni volta che finisco di installare skype, il pc si arresta e compare la schermata blu

errore STOP 0x0000008e (0x0000090 0xeedc9fee 0xbabd5174 0x00000000)

il sistema operativo è xp professional
ho provveduto ad aggiornarlo
i drivers sono aggiornati così come il bios

vi prego aiutatemi

iron84
07-01-2008, 15:05
ogni volta che finisco di installare skype, il pc si arresta e compare la schermata blu

errore STOP 0x0000008e (0x0000090 0xeedc9fee 0xbabd5174 0x00000000)

il sistema operativo è xp professional
ho provveduto ad aggiornarlo
i drivers sono aggiornati così come il bios

vi prego aiutatemi
Non è che ti sei beccato il virus HAXDOOR?
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B903251
Prova a seguire questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

85bobo
08-01-2008, 12:13
Non è che ti sei beccato il virus HAXDOOR?
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B903251
Prova a seguire questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737


voglio sperare che non sia questo il problema :(

il pc non ha nessun tipo di virus
cosa diavolo è allora? :(

sharon
08-01-2008, 15:01
Si può acquistare credito skype per altre persone?
Lui ed io abbiamo skype, posso acquistare per lui credito skype?
Ciao

Albo34
16-01-2008, 14:06
Da quanto ho capito skype è utile solo per la chat, le videochiamate gli SMS e le chiamate tra utenti skype, mentre è sconveniente usarlo come un normale telefono, giusto? ;)

Leggevo qualche pagina fa di altri client che permettevano tariffe flat o semi-flat, avete qualche informazione aggiuntiva o qualche link per farmi un idea? :D

Io per ora uso skype con telefono USB, ma solo per parlare tra amici tutti con skype. Volevo sapere visto che così mi funziona bene se potevo usarlo anche per qualcos'altro! :p

webmagic
19-01-2008, 19:21
Vi funzionano le cast? Riuscite ad entrarci?

Alfonso78
20-01-2008, 00:31
Vi funzionano le cast? Riuscite ad entrarci?

che sarebbero...???

webmagic
20-01-2008, 09:30
che sarebbero...???

http://www.skype.com/intl/it/help/guides/skypecasts_gettingstarted.html
:stordita:

Non riesco ad entrare spesso e volentieri! :muro:

Alfonso78
20-01-2008, 22:32
http://www.skype.com/intl/it/help/guides/skypecasts_gettingstarted.html
:stordita:

Non riesco ad entrare spesso e volentieri! :muro:

ahhh ok...:)

mai provato sinceramente...

cagnaluia
03-02-2008, 10:47
Ciao,

uso skype su APPLE, ma ieri ho acquistato un nuovo pc fisso e installato skype per windows... fatto l'accesso.. scopro che solo una o due contatti sono "verdi" visibili..etc.. E tanti altri sono completamente SPARITI dalla lista!!?!?!?
Eppure dovrebbero essercene almeno una trentina!
Infatti, lo stesso skype su MACOSX me li vede tutti..!!!

Che può essere????????


versione skype win.. 3.6.0.244

shuttle
06-02-2008, 16:26
Salve.

ho bisogno di rendermi invisibile solo ad un utente che ho nella mia lista, continuando però a ricevere eventuali messaggi o chiamate da parte sua. Devo essere anche in grado di poter vedere il suo stato.
E' possibile, magari modificando qualche file di configurazione manualmente?

Grazie.

Wagen
06-02-2008, 18:49
Ciao,

uso skype su APPLE, ma ieri ho acquistato un nuovo pc fisso e installato skype per windows... fatto l'accesso.. scopro che solo una o due contatti sono "verdi" visibili..etc.. E tanti altri sono completamente SPARITI dalla lista!!?!?!?
Eppure dovrebbero essercene almeno una trentina!
Infatti, lo stesso skype su MACOSX me li vede tutti..!!!

Che può essere????????


versione skype win.. 3.6.0.244

prova a aggiornare prima la versione skype sul mac e tenerla aperta per un po', poi dopo chiudila e prova a riaprire anche quella per windows

Wagen
06-02-2008, 18:49
Salve.

ho bisogno di rendermi invisibile solo ad un utente che ho nella mia lista, continuando però a ricevere eventuali messaggi o chiamate da parte sua. Devo essere anche in grado di poter vedere il suo stato.
E' possibile, magari modificando qualche file di configurazione manualmente?

Grazie.

non credo si possa rendersi visibili/invisibili solo ad un certo utente

Alfonso78
06-02-2008, 22:52
non credo si possa rendersi visibili/invisibili solo ad un certo utente

Quoto.

E' impossibile...

M4st3r
07-02-2008, 07:21
Quoto.

E' impossibile...

Non basta bloccare l'utente? Oppure in questo modo non si ricevono più nemmeno i suoi msg?

Alfonso78
07-02-2008, 08:04
Non basta bloccare l'utente? Oppure in questo modo non si ricevono più nemmeno i suoi msg?

esatto...

shuttle
07-02-2008, 08:39
non credo si possa rendersi visibili/invisibili solo ad un certo utente

Però ho notato che quando accetti un nuovo utente, ti viene data la possibilità di scegliere la tua visibilità nei suoi confronti. Quindi qualcosa c'è.
A quanto ho capito questa scelta viene memorizzata in maniera definitiva sui server di skype. Possibile che non ci sia un modo per poterla cambiare?

Alfonso78
07-02-2008, 09:37
Però ho notato che quando accetti un nuovo utente, ti viene data la possibilità di scegliere la tua visibilità nei suoi confronti. Quindi qualcosa c'è.
A quanto ho capito questa scelta viene memorizzata in maniera definitiva sui server di skype. Possibile che non ci sia un modo per poterla cambiare?

forse eliminando il contatto...e riautorizzarlo...

Pietro67
17-02-2008, 20:28
Salve a tutti mi è cambiata l'icona di skype sia su Vista e su XP ora ho così

http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginerx7.jpg


se faccio proprietà sulla icona di skype e su cambia icona è velato e se ci clicco non succede nulla. C'è qualcuno che mi sa aiutare per farla tornare normale?

Ciao Pietro

redheart
18-02-2008, 06:53
Salve a tutti mi è cambiata l'icona di skype sia su Vista e su XP ora ho così

http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginerx7.jpg


se faccio proprietà sulla icona di skype e su cambia icona è velato e se ci clicco non succede nulla. C'è qualcuno che mi sa aiutare per farla tornare normale?

Ciao Pietro

provare a rifare il collegamento, a me ogni volta che formatto la cambia (e solo quella!) con quella di acdsee :mbe:

ma rifacendo il collegamento a mano l'icona rimane in modo persistente ;)

Pietro67
18-02-2008, 18:56
provare a rifare il collegamento, a me ogni volta che formatto la cambia (e solo quella!) con quella di acdsee :mbe:

ma rifacendo il collegamento a mano l'icona rimane in modo persistente ;)

Grazie di avermi risposto ma faccendo start programmi skype ho la stessa icona.

redheart
19-02-2008, 09:14
Grazie di avermi risposto ma faccendo start programmi skype ho la stessa icona.

e se vai direttamente nella cartella di installazione di skype?

_MaRcO_
19-02-2008, 13:41
sapete dove posso trovare skype portable, possibilmente una delle ultime versioni??:)

grazie

Mauro80
19-02-2008, 18:44
Ciao Ragazzi

Spesso con skype, ho questo problema, quando apro la finestra skype live esce quest'errore (vedi allegato), sono costretto a chiudere skype e riavviare il programma
ho l'ultima versione 3.6.0.248

PS nel caso ne abbiate già parlato, scusa, ma non ho trovato nulla

Pietro67
19-02-2008, 19:17
[QUOTE=redheart;21158527]e se vai direttamente nella cartella di installazione di skype?

sono andato direttamente nella cartella di installazione di skype come hai detto te ed ho risolto.

Grazie mille da Pietro

Wagen
19-02-2008, 20:27
sapete dove posso trovare skype portable, possibilmente una delle ultime versioni??:)

grazie


sul sito di skype ?

Cizzu
21-02-2008, 02:03
Ho appena attivato un abbonamento con Skype, per poter avere la possibilità di chiamare...
Mi hanno già scalato 10€...
Se decidessi di cancellare l'abbonamento (pur mantenendo l'account) come dovrei fare? So che è possibile ottenere un rimborso. Come devo procedere?
Sul sito di Skype non c'è nulla a riguardo...

darkmax
21-02-2008, 09:17
M qualcuno ha già fatto chiamate in HD con Skype? Come vanno? Si vede bene? E' fluido?

_MaRcO_
21-02-2008, 13:32
sul sito di skype ?
mi pare non ci sia nulla, c'è solo quello da installare, ma io voglio quello ch enon necessita installazione!!:)
M qualcuno ha già fatto chiamate in HD con Skype? Come vanno? Si vede bene? E' fluido?

scusa la domanda stupida, ma come si fa?? :wtf:

ciao

Mauro80
23-02-2008, 18:59
Ciao Ragazzi

Spesso con skype, ho questo problema, quando apro la finestra skype live esce quest'errore (vedi allegato), sono costretto a chiudere skype e riavviare il programma
ho l'ultima versione 3.6.0.248
Vi assicuro che crea ansia, premendo NO la finestra ricompare, premendo SI si apre il programma di lavoro di Visual, chiudendolo poi l'errore ricompare, si può solamente chiudere e riavviare.
Si può risolvere chiudendo definitivamente il live, ma è come togliere il freno a mano ad una macchina cui non funziona.
PS nel caso ne abbiate già parlato, scusa, ma non ho trovato nulla

qui un po se ne parla

http://www.olympuslabs.org/?p=635#comment-94470

http://img256.imageshack.us/img256/4986/erroreqr1.th.png (http://img256.imageshack.us/my.php?image=erroreqr1.png)

Charlesc
25-02-2008, 21:13
Ciao a tutti!

Ho un grosso problema e uno minore:

- Non riesco a connettermi a Skype a causa del firewall del router. Sono sicuro di questo perchè disattivandolo mi va alla perfezione. Il problema è che sono aperte le porte TCP 80 e 443 in uscita, persino la TCP/UDP 38277 sia in entrata che in uscita...
Allora ho provato ad aprire perfino quelle che vanno da 1024 a 65535 in uscita....e si connette!!!!!!!Ma è pericoloso tenere aperte tutte quelle porte.. sapete per caso le porte giuste da aprire??


- altro problemuccio è che ogni tot minuti (tipo 3-4) mi si ferma la videochiamata o la chiamata vocale con un altro pc? può essere perchè sto scaricando e la banda è satura? ho l'alice 7 Mega, il download è circa 100 e l'upload a 10....

Vi ringrazio per l'attenzione ciao!!

Pak-Gatsu
01-03-2008, 18:00
Ho un problemino con skype, quando avvio una chiamata dopo qualche secondo il pc si riavvia da solo. Da cosa può dipendere e come posso fare per evitare questo problema? Fino a qualche mese fa funzionava tutto benissimo... ho win xp, il pc è formattato da pochi giorni ed ho l'ultima versione di skype

Wagen
04-03-2008, 17:05
Ciao a tutti!

Ho un grosso problema e uno minore:

- Non riesco a connettermi a Skype a causa del firewall del router. Sono sicuro di questo perchè disattivandolo mi va alla perfezione. Il problema è che sono aperte le porte TCP 80 e 443 in uscita, persino la TCP/UDP 38277 sia in entrata che in uscita...
Allora ho provato ad aprire perfino quelle che vanno da 1024 a 65535 in uscita....e si connette!!!!!!!Ma è pericoloso tenere aperte tutte quelle porte.. sapete per caso le porte giuste da aprire??


- altro problemuccio è che ogni tot minuti (tipo 3-4) mi si ferma la videochiamata o la chiamata vocale con un altro pc? può essere perchè sto scaricando e la banda è satura? ho l'alice 7 Mega, il download è circa 100 e l'upload a 10....

Vi ringrazio per l'attenzione ciao!!

per come l'ho impostato io (impostazioni di default) usa le porte 31322 , 80 e 443. Inoltre ho attiva , sempre nelle impostazioni di skype , "allow skype to modify firewall settings" .
Queste opzioni le trovi sotto Tool->Option->Advanced->Connection

Per il secondo problema credo anche io sia un problema di banda , quando videochiamavo a casa in italia (avevano la isdn) si bloccava di continuo , ora che hanno messo l'adsl non si blocca piu' ;)

magnagatti
08-03-2008, 13:59
Come si fa ad inserire l'id skype in una mail in uscita da outlook?
Basta inserire una stringa qualcosa?
In modo che se uno riceve la mia mail automaticamente vede sotto il mio ID e premendolo mi contatta

Pak-Gatsu
09-03-2008, 12:31
Ho un problemino con skype, quando avvio una chiamata dopo qualche secondo il pc si riavvia da solo. Da cosa può dipendere e come posso fare per evitare questo problema? Fino a qualche mese fa funzionava tutto benissimo... ho win xp, il pc è formattato da pochi giorni ed ho l'ultima versione di skype

Scusate se uppo nessuno mi può dare una mano? Sono disperato ;(

_MaRcO_
09-03-2008, 12:47
Scusate se uppo nessuno mi può dare una mano? Sono disperato ;(

prova a reinstallare Skype, il problema è molto strano:mbe:

ciao

Wagen
09-03-2008, 13:17
io ho deciso che smettero' di rispondere in questo thread , ci fosse uno a cui ho risposto (ma non solo io , in generale) che si e' degnato di dire se skype dopo gli funzionava o no...

Pak-Gatsu
09-03-2008, 13:36
prova a reinstallare Skype, il problema è molto strano:mbe:

ciao

Ci ho già provato ma non è cambiato molto, da come leggo in giro su internet è capitato anche da altre persone ma non sono mai riuscito a trovare una soluzione

_MaRcO_
09-03-2008, 13:42
Ci ho già provato ma non è cambiato molto, da come leggo in giro su internet è capitato anche da altre persone ma non sono mai riuscito a trovare una soluzione

prova a vedere se succede anche con quello portable;)
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Internet/Chat/Windows-Portable-Applications-Portable-Skype.shtml

Pak-Gatsu
09-03-2008, 14:14
Questa versione non la riesco neanche ad installare mi da uno strano errore e non mi permette di finire l'installazione :muro:

_MaRcO_
09-03-2008, 14:33
Questa versione non la riesco neanche ad installare mi da uno strano errore e non mi permette di finire l'installazione :muro:

ma dovrebbe essere portable cioè senza installazione!!;)

ciao

Pak-Gatsu
09-03-2008, 14:43
Non lo sapevo, scusa l'imprecisione, però il problema resta come clicco sul file mi appare un errore mai visto che non fa avviare skype. Grazie per il tuo aiuto

Pak-Gatsu
10-03-2008, 20:00
Scusate se insisto ancora ma visto che non riesco a risolvere il problema sapete se c'è un altro programma come skype che permette almeno di sentire le persone via microfono?

_MaRcO_
10-03-2008, 20:08
Scusate se insisto ancora ma visto che non riesco a risolvere il problema sapete se c'è un altro programma come skype che permette almeno di sentire le persone via microfono?

io conosco un certo team speaker ma non l'ho mai provato:)

ciao

Pak-Gatsu
10-03-2008, 20:44
Scusate se non è il topic giusto ma ho provato ad installarlo è solo che non riesco a collegarmi a nulla. Non trova nessun server e non riesco a farlo partire...

_MaRcO_
10-03-2008, 20:46
Scusate se non è il topic giusto ma ho provato ad installarlo è solo che non riesco a collegarmi a nulla. Non trova nessun server e non riesco a farlo partire...

mi dispiace ma come già detto non l'ho mai provato:(

ciao

Vincenzo05
16-03-2008, 14:00
Ciao,
per errore ho dinstallato il componente aggiuntivo skype, quello che tra l'altro crea un'icona di skype sulla barra degli strumenti di internet explorer.
Pensavo fosse inutile...ora lo rivorrei.
Ho disinstallato e reinstallato skype poichè sulla guida di skype c'è scritto che s'installa automaticamente insieme a skype invece l'icona non mi apare più... Ho provato ad attivare tutti i componenti aggiuntivi di internet ma niente..
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Grazie, ciao

tutmosi3
28-03-2008, 16:45
Intorno alle pagine 25 - 26 ho letto di Skype Pro e mi sono documentato un po' sul sito.
Ho qualche delucidazione da chiedere.
Skype Pro non è un programma, il programma è sempre Skype, diciamo che è un piano tariffario che permette di chiamare i numeri di rete fissa italiana (senza discriminanti goegrafiche) pagando solo lo scatto alla risposta (0,045 €) e 2.30 €/mese. Ho capito bene?

Quello che non ho capito bene è in questa pagina http://www.skype.com/intl/it//legal/terms/fair_usage/
Ovviamente quello che non capisco è il limite di minuti imposto.
Mia moglie telefona molto a sua mamma (non coperta ADSL), non dico che possa arrivare a 10000 min/mese ma ne fa una discreta dose, seccherebbe che le chiamate passassero di punto in bianco da gratuite a pagamento.

Ciao

Wagen
28-03-2008, 17:20
Intorno alle pagine 25 - 26 ho letto di Skype Pro e mi sono documentato un po' sul sito.
Ho qualche delucidazione da chiedere.
Skype Pro non è un programma, il programma è sempre Skype, diciamo che è un piano tariffario che permette di chiamare i numeri di rete fissa italiana (senza discriminanti goegrafiche) pagando solo lo scatto alla risposta (0,045 €) e 2.30 €/mese. Ho capito bene?

Quello che non ho capito bene è in questa pagina http://www.skype.com/intl/it//legal/terms/fair_usage/
Ovviamente quello che non capisco è il limite di minuti imposto.
Mia moglie telefona molto a sua mamma (non coperta ADSL), non dico che possa arrivare a 10000 min/mese ma ne fa una discreta dose, seccherebbe che le chiamate passassero di punto in bianco da gratuite a pagamento.

Ciao


senza entrare nelle questioni personali ma 10000 minuti sono 166 ore , che divisi per 30gg (un mese) fanno quasi 6 ore al giorno! :D

Credo che bastino no? :D

tutmosi3
28-03-2008, 17:41
Grazie ma la mia domanda era di natura diversa.

Nella pagina che ho linkato si legge

Skype si riserva il diritto di imporre limiti d'uso al numero di minuti gratis riservati ogni mese a ciascun utente (per esempio 10.000 minuti al mese).

I famosi 10000 min/mese sono un esempio.
Quindi potrebbero essere anche 100 min/mese.
Se questa soglia fosse superata si pagherebbe.
Seccherebbe venirlo a sapere solo dopo.
Spererei che Skype avesse la cortesia di avvisare sul quantitativo soglia.

Almeno la parte ...
Skype Pro non è un programma, il programma è sempre Skype, diciamo che è un piano tariffario che permette di chiamare i numeri di rete fissa italiana (senza discriminanti goegrafiche) pagando solo lo scatto alla risposta (0,045 €) e 2.30 €/mese.
...

E' corretta?

Ciao

tutmosi3
31-03-2008, 13:35
Almeno la parte ...
Skype Pro non è un programma, il programma è sempre Skype, diciamo che è un piano tariffario che permette di chiamare i numeri di rete fissa italiana (senza discriminanti goegrafiche) pagando solo lo scatto alla risposta (0,045 €) e 2.30 €/mese.
...

E' corretta?

Ciao

Wagen
31-03-2008, 20:02
Almeno la parte

E' corretta?

Ciao

non ho controllato le cifre ma il discorso e' corretto

IpseDixit
15-04-2008, 10:54
Mando sms però il più delle volte non appare la scritta inviato, però i messaggi sembrano arrivare lo stesso. Come mai ?=

gepeppe
19-04-2008, 14:26
ho letto la prima pagina...peccato che la sezione telefono usb cuffie ecc non sono aggiornate..... Cmq ho acquisatato da poco credit oskype, e mi trovo benissimo (per chiamare all'estero). Volevo però qualche auticolare usb oppure wireless esb (perchè non sempre ho disponibile l'ingresso/uscita audio)...la qualità com'è?

Wagen
19-04-2008, 14:32
ho letto la prima pagina...peccato che la sezione telefono usb cuffie ecc non sono aggiornate..... Cmq ho acquisatato da poco credit oskype, e mi trovo benissimo (per chiamare all'estero). Volevo però qualche auticolare usb oppure wireless esb (perchè non sempre ho disponibile l'ingresso/uscita audio)...la qualità com'è?

io avevo usato un auricolare blutooth della motorola e mi funzionava perfettamente ;)
pero' mi ricordo che doveva seguire certe specifiche , usare certi drive etc che senno' non era compatibile (questo lo scorso anno , non so se adesso la situazione e' migliorata)

gepeppe
19-04-2008, 15:42
io avevo usato un auricolare blutooth della motorola e mi funzionava perfettamente ;)
pero' mi ricordo che doveva seguire certe specifiche , usare certi drive etc che senno' non era compatibile (questo lo scorso anno , non so se adesso la situazione e' migliorata)

quindi dici che mi conviene comprarli sul sito skype?

Wagen
19-04-2008, 15:50
quindi dici che mi conviene comprarli sul sito skype?

mah io dico di provare con uno normale , ora non ricordo che specifiche dovesse avere l'auricolare , prova a cercare . il mio era un motorola (ora non ricordo il modello esatto). ho visto che sul sito skype quello della plantronics viene $90

gepeppe
20-04-2008, 13:06
ho una domanda sul programma invece. Nelle opzioni c'è la porta che usa skype, mettiamo sia la porta 1000. Se io apro questa porta sul firewalle rouer, sia come TCP che come UDP, si sente meglio??

oppure è un'operazione inutile?

tutmosi3
22-04-2008, 14:11
Ho postato nel forum in inglese di Skype (che faticaccia) e mi hanno risposto che i famosi 10000 min/mese di Skype non sono a titolo esemplificativo ma sono il reale limite fissato.
Tuttavia, proprio ieri http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/skype-senza-limiti-10000-minuti-mese-di-chiamate-ai-fissi_25067.html
Ciao

Pietro67
24-04-2008, 22:21
Salve a tutti!! con Skype si può usare la webcamb senza la videochiamata, ma solo mandando i messaggi? Con la videochiamata mi funziona, ma se mando i messaggi la webcamb invece no.

Ciao Nicola

Wagen
25-04-2008, 01:58
Salve a tutti!! con Skype si può usare la webcamb senza la videochiamata, ma solo mandando i messaggi? Con la videochiamata mi funziona, ma se mando i messaggi la webcamb invece no.

Ciao Nicola

credo propio di no. al limite chiamatevi senza microfono e poi chattate ;)

Pietro67
25-04-2008, 06:47
credo propio di no. al limite chiamatevi senza microfono e poi chattate ;)

ok grazie di avermi risposto!!! pazienza

Ciao

shuttle
07-05-2008, 08:25
Salve, ho appena istallato l'ultima versione di skype 3.8.0.115 ma mi da un problema con il mio router, probabilmente legato alla nuova gestione del UPnP. Qualcuno di voi sa se (e come) è possibile disattivare la gestione UPnP di skipe? Grazie.

sologin
11-05-2008, 17:55
domanda per vedere se ho capito il funzionamento di skype:

se attivo questo abbonamento http://www.skype.com/intl/it/allfeatures/subscriptions/europecountry/?country=IT
e compro questo telefono http://accessories.skype.com/DRHM/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayProductDetailsPage&SiteID=skypeeu&Locale=it_IT&Env=BASE&categoryName=Non%20%C3%A8%20necessario%20il%20computer&parentCategoryName=Telefoni%20cordless&productID=78050500
posso chiamare tutti i fissi (fino a 10.000 min/mese ma questo limite non è un porblema asd) a solo 3 euro e poco + al mese anche se tengo il pc spento mantenendo come operatore fisso la telecom? è corretto o mi sono perso qualche pezzo?

PS ho un router NETGEAR DG834GIT V4

sologin
13-05-2008, 20:23
uppettino :mbe:

Kubrick
14-05-2008, 08:53
Salve.
Ho un problemino di eco quando utilizzo skype.
Ho da poco acquistato una scheda audio (techsolo b-16) per risolvere il fruscio pesante e continuo dell'audio della scheda madre.
La scheda funziona perfettamente, sia il microfono che l'uscita audio.
Adesso con skype ho un problema: oltre alla voce del mio interlocutore sento anche l'eco della mia voce quando parlo.
Quale può essere il problema?
Dato che il pc l'ho sopra la scrivania uso le uscite audio/microfono posteriori, dato che le uscite del frontalino anteriore non sono riuscito a farle funzionare (ho provato a collegare il cavo nella scheda audio ma anche se ho provato a metterlo in tutti i posti non va).
Spero mi aiutiate a capire di che si tratta.

Wagen
14-05-2008, 12:12
Salve.
Ho un problemino di eco quando utilizzo skype.
Ho da poco acquistato una scheda audio (techsolo b-16) per risolvere il fruscio pesante e continuo dell'audio della scheda madre.
La scheda funziona perfettamente, sia il microfono che l'uscita audio.
Adesso con skype ho un problema: oltre alla voce del mio interlocutore sento anche l'eco della mia voce quando parlo.
Quale può essere il problema?
Dato che il pc l'ho sopra la scrivania uso le uscite audio/microfono posteriori, dato che le uscite del frontalino anteriore non sono riuscito a farle funzionare (ho provato a collegare il cavo nella scheda audio ma anche se ho provato a metterlo in tutti i posti non va).
Spero mi aiutiate a capire di che si tratta.

non e' che l'altro sente la chiamata con le casse del pc invece che con le cuffie e senti la tua voce perche' rientra nel suo microfono?
hai provato a fare il test di chiamata skype?

Kubrick
14-05-2008, 13:17
non e' che l'altro sente la chiamata con le casse del pc invece che con le cuffie e senti la tua voce perche' rientra nel suo microfono?
hai provato a fare il test di chiamata skype?

Come faccio il test di chiamata?

K Reloaded
14-05-2008, 17:35
uppettino :mbe:

Jack da quando in qua ti interessi a skype? :D

Wagen
15-05-2008, 00:26
Come faccio il test di chiamata?

aggiungi tra i tuoi contatti l'utente echo123 che e' un risponditore automatico di skype , dovre dapprima sentirai un messaggio (cosi testi la ricezione) , poi dopo il bip inizi a parlare e dopo poco potrai riascoltare cio' che hai detto , in modo da testare anche la trasmissione .

Se la frase che dici tu la risenti bene vuol dire che hai tutto configurato per bene ;)

sologin
15-05-2008, 13:47
Jack da quando in qua ti interessi a skype? :D

kurtz da quanto!!!!!!
mi interesso da quando devo mettere su casa, il 31 magggio s'avvicina....

risposte?

Kubrick
15-05-2008, 14:49
aggiungi tra i tuoi contatti l'utente echo123 che e' un risponditore automatico di skype , dovre dapprima sentirai un messaggio (cosi testi la ricezione) , poi dopo il bip inizi a parlare e dopo poco potrai riascoltare cio' che hai detto , in modo da testare anche la trasmissione .

Se la frase che dici tu la risenti bene vuol dire che hai tutto configurato per bene ;)

Ok, risolto. Grazie mille.
Riguardo al problema della scheda audio ho risolto in questo modo:
quando devo usare skype e quindi usare le uscite frontali del case devo disabilitare l'audio della scheda audio e abilitare quello della scheda madre.
E' un pò un rompimento, ma non so come altro fare.
Ho provato a mettere il cavo in tutti i posti della scheda audio, ma non c'è verso.

alfdib
16-05-2008, 23:14
ho scaricato la versione 3.8 ma quando lancio il set up mi dice che non è possibile scrivere sul mi HD....
assicurati di avere sufficente spazio (???!!!! ma che azzoo...dic....!!)
io ho 3 HD:
su C: ho 6GB
su D: ho 15GB
e su E: 10GB

allora? come la mettiamo?
ho provato anche disabilitando antivirus e firewall....

quindi?? che mi dite??

ideee???

:muro: :muro: :muro:

Wagen
17-05-2008, 01:07
ho scaricato la versione 3.8 ma quando lancio il set up mi dice che non è possibile scrivere sul mi HD....
assicurati di avere sufficente spazio (???!!!! ma che azzoo...dic....!!)
io ho 3 HD:
su C: ho 6GB
su D: ho 15GB
e su E: 10GB

allora? come la mettiamo?
ho provato anche disabilitando antivirus e firewall....

quindi?? che mi dite??

ideee???

:muro: :muro: :muro:

mmmh...non e' che non sei amministratore del tuo pc o che stai provando a installarlo da qualche parte che non siano a , d o c?

vs88
17-05-2008, 14:02
ciao a tutti...
premetto che ne so veramente poco su skype e voip in generale, avrei quindi un paio di domande stupide da porvi...
Conviene chiamare fissi e cellulari con skypeout? E' possibile usare skype a pc spento? Quali sono i telefoni consigliati?
Quali possono essere le differenze tra skype e alice voip?
Grazie in anticipo!

Massij
17-05-2008, 16:31
Mi iscrivo perche ho dei problemi con Skype, anche se ora non ho tempo ma presto ritornerò per chiedere aiuto :muro:

done75
14-06-2008, 14:02
ragazzi,ma come si fa a videochiamare? io ho una logitech quickcam zoom (un po' vecchiotta) ,skype supporta tutte le webcam?

non trovo nessun opzione "videochiama".

...e il famoso "test della webcam" di cui si parla sul sito come si fa???

matrix866
07-07-2008, 13:55
raga non ho una webcam logitech ma supporta i video a 30 fps VGA.

C'è modo di fare le high quality video call in skype?

matrix866
07-07-2008, 13:56
ragazzi,ma come si fa a videochiamare? io ho una logitech quickcam zoom (un po' vecchiotta) ,skype supporta tutte le webcam?

non trovo nessun opzione "videochiama".

...e il famoso "test della webcam" di cui si parla sul sito come si fa???

fai 1 normale chiamata.

dopo di che a chiamata avviata compare il tasto AVVIA IL MIO VIDEO.

Il famoso test si fa nelle impostazioni.

Wagen
07-07-2008, 14:34
raga non ho una webcam logitech ma supporta i video a 30 fps VGA.

C'è modo di fare le high quality video call in skype?

basta guardare sul sito di skype

http://skype.com/allfeatures/videocall/#high-quality-video

matrix866
07-07-2008, 15:45
basta guardare sul sito di skype

http://skype.com/allfeatures/videocall/#high-quality-video

Ma va?:muro:


"What do I need to get High Quality Video?

If you want to make High Quality Video calls - our clearest, crispest, sharpest ever video quality, you’ll need the latest version of Skype for windows, an optimised Logitech High Quality Video webcam with the latest webcam software. Plus a dual core processor PC and a fast broadband connection."

Non sarà che ci avevo già visto?? Ed infatti avevo esordito dicendo "Non ho una webcam logitech..."

Wagen
07-07-2008, 15:54
Ma va?:muro:


"What do I need to get High Quality Video?

If you want to make High Quality Video calls - our clearest, crispest, sharpest ever video quality, you’ll need the latest version of Skype for windows, an optimised Logitech High Quality Video webcam with the latest webcam software. Plus a dual core processor PC and a fast broadband connection."

Non sarà che ci avevo già visto?? Ed infatti avevo esordito dicendo "Non ho una webcam logitech..."

appunto , quella e' la risposta alla tua domanda

matrix866
07-07-2008, 16:14
appunto , quella e' la risposta alla tua domanda

che mi hai linkato a fare il sito ufficiale allora?:mc:

Wagen
07-07-2008, 16:41
che mi hai linkato a fare il sito ufficiale allora?:mc:

perche' li' c'e' la risposta alla tua domanda.

matrix866
07-07-2008, 17:39
La domanda era:

raga non ho una webcam logitech ma supporta i video a 30 fps VGA.

C'è modo di fare le high quality video call in skype?

Mi riferivo ad "hack" per permettere l'utilizzo di webcam non logitech ma con pari caratteristiche tecniche.

La mia domanda includeva già la risposta che mi hai dato...(visto che ho specificato "non ho webcam logitech")

Cmq presumo che non ce ne siano almeno per il momento...:D

Wagen
07-07-2008, 19:28
vabbe' in ogni modo la risposta e'....NO :D

Axion
10-07-2008, 09:37
Ragazzi, ieri sera ho provato una videochat con la mia ragazza ed ho avuto dei problemi: con MSN messenger video buono audio pessimo, con Skype audio ottimo ma insieme al video la cosa era diventata orrenda (immagine ferma e audio che si incantava). Io ho fastweb e lei una connessione wireless di casa [alice penso] con eeepc 4g.

Come possiamo fare una tranquilla chat voce-video senza scatti o problemi di questo genere? Devo sistemare tutto ora che posso perchè poi vado in america e la cosa mi servirebbe!
Anche se conoscete magari programmi alternativi...qualcosa!
Grazie

_MaRcO_
10-07-2008, 09:44
Ragazzi, ieri sera ho provato una videochat con la mia ragazza ed ho avuto dei problemi: con MSN messenger video buono audio pessimo, con Skype audio ottimo ma insieme al video la cosa era diventata orrenda (immagine ferma e audio che si incantava). Io ho fastweb e lei una connessione wireless di casa [alice penso] con eeepc 4g.

Come possiamo fare una tranquilla chat voce-video senza scatti o problemi di questo genere? Devo sistemare tutto ora che posso perchè poi vado in america e la cosa mi servirebbe!
Anche se conoscete magari programmi alternativi...qualcosa!
Grazie

è l'Eee che non riesce a reggere anche la videochiamata, ho provato anche io con un amico (lui era sull'Eee) e quando ha fatto partire la webcam si è piantato tutto sia audio che video:fagiano:

CiAo

Axion
10-07-2008, 09:49
non dirmi così che l'ha comprato solo per questoooo!!!!!!Dai non è possibile che non la regga, in fin dei conti che potenza di calcolo servirà mai!
Ci ho installato personalmente un XP modificato leggerissimo e ho settato la SD per alleggerire ulteriormente la scrittura sulla SSD dei file temporanei etc! Se gli aumentassi la ram?
Cmq dopo un po di tempo con MSN si era stabilizzato e la qualità audio/video era buona ma la linea cadeva spesso [e questo mi succede anche con pc normali]!
Usare come video MSN e audio teamspeak, senza skype?

_MaRcO_
10-07-2008, 10:10
non dirmi così che l'ha comprato solo per questoooo!!!!!!Dai non è possibile che non la regga, in fin dei conti che potenza di calcolo servirà mai!
Ci ho installato personalmente un XP modificato leggerissimo e ho settato la SD per alleggerire ulteriormente la scrittura sulla SSD dei file temporanei etc! Se gli aumentassi la ram?
Cmq dopo un po di tempo con MSN si era stabilizzato e la qualità audio/video era buona ma la linea cadeva spesso [e questo mi succede anche con pc normali]!
Usare come video MSN e audio teamspeak, senza skype?

potrebbe essere una soluzione... anche perchè skype occupa più risorse di ts:fagiano:

CiAo

Axion
10-07-2008, 10:24
Infatti, ho pensato proprio a quello! Ah, bei tempi quando skype era leggerissimo....ora con tutti gli orpelli che ha è diventato peggio di photoshop con 300 lavori in esecuzione :muro:

Wagen
10-07-2008, 12:15
Infatti, ho pensato proprio a quello! Ah, bei tempi quando skype era leggerissimo....ora con tutti gli orpelli che ha è diventato peggio di photoshop con 300 lavori in esecuzione :muro:

guarda io uso skype per videochiamare i miei genitori la domenica : io vabbe' ho una 6 mega ( :D ) ma loro hanno Alice quella che paghi quanto consumi e non mi ricordo la banda ma era veramente poca , eppure funziona tutto benissimo.

Loro stanno usando il pc che avevo io , non ricordo esattamente che processore avesse ma e' una cosa di almeno 3 anni fa , l'unica cosa e' che ha 2 giga di ram. Io invece sto usando un portatile nuovo nuovo (dell latitude D830) anche questo con 2 giga di ram.

cmq prima di fargli installare l'adsl avevano isdn , la videochiamata funzionava solo andava un po' a scatti (ma sto parlando di isdn). Nessun problema solo con voce.

Spero ti possa servire ;)

Axion
10-07-2008, 12:20
Grazie, ora vedo per prima cosa se è la sua connessione. Poi proverò ad aumentare la ram (magari con qualche trucchetto, senza aumentarla veramente :D )

oasis90
10-07-2008, 12:37
ragazzi ma nell'ultima versione, quella beta appena uscita, come si cercano i contatti in base al luogo di provenienza ecc ecc? Sbaglio o si può cercare solo per il nome del contatto o email? :wtf:

Wagen
11-07-2008, 01:58
ragazzi ma nell'ultima versione, quella beta appena uscita, come si cercano i contatti in base al luogo di provenienza ecc ecc? Sbaglio o si può cercare solo per il nome del contatto o email? :wtf:

io ce l'ho in inglese , cmq dovrbbe essere Strumenti-> cerca utente skype

_MaRcO_
11-07-2008, 08:29
raga ma più o meno si sa quando dovrebbe uscire la v.4?:mbe:

GrAZiE

oasis90
11-07-2008, 20:14
io ce l'ho in inglese , cmq dovrbbe essere Strumenti-> cerca utente skype

su strumenti non lo trovo..io ho trovato solo su Contatti-->Nuovo contatto..e qui non mi fa settare città, paese ecc. come era nelle versioni precedenti :wtf:

1marco79
01-08-2008, 16:11
ciao ragazzi...scusate....
ma se io uso skype con il credito per chiamare un mio amico in Kenya..lui paga cmq come se io chiamassi con un telefono normale!?
Del risparmio ne usufruisco soltanto io!?!?!
Grazie mille

galahad
07-08-2008, 19:50
ho un problema...
ho installato skype versione 2.5.0.141 (e funzione tutto correttamente), ma non riesco ad aggiornarla all'ultima versione che si può scaricare dal sito ufficiale e neanche ad una versione superiore alla .141, perchè quando lancio l'applicazione l'installazione parte correttamente, ma poi mi si blocca dicendomi che non riesce ad aprire una chiave di registro e che non ho i permessi necessari e mi "butta fuori" scrivendomi errore 1603.

Come facco ad avere tutti i permessi?

Per che me lo chiedesse ho:
win xp home edition sp2
sul notebook l'unico utente creato sono io come amministratore
ho già provato a disinstallare e reinstallare skype

Non so più che fare qualcuno mi aiuti per favore!!! :mc: :mc: :mc:

Wagen
07-08-2008, 19:58
ho un problema...
ho installato skype versione 2.5.0.141 (e funzione tutto correttamente), ma non riesco ad aggiornarla all'ultima versione che si può scaricare dal sito ufficiale e neanche ad una versione superiore alla .141, perchè quando lancio l'applicazione l'installazione parte correttamente, ma poi mi si blocca dicendomi che non riesce ad aprire una chiave di registro e che non ho i permessi necessari e mi "butta fuori" scrivendomi errore 1603.

Come facco ad avere tutti i permessi?

Per che me lo chiedesse ho:
win xp home edition sp2
sul notebook l'unico utente creato sono io come amministratore
ho già provato a disinstallare e reinstallare skype

Non so più che fare qualcuno mi aiuti per favore!!! :mc: :mc: :mc:

probabilmente si e' sporcato qualche registro , hai provato a disinstallare skype , riavviare e poi reinstallare la nuova versione vero?
altrimenti io (se sei un minimo esperto non mi prendo nessuna responsabilita' sia chiaro!) disinstallerei skype , riavvierei il pc , entrerei nei registri di windows e cancellerei a mano ogni singola chiave dove sia presente la parola skype.
Ti ripeto pero' di procedere cosi solo e soltanto se sai cosa stai facendo

galahad
07-08-2008, 21:09
probabilmente si e' sporcato qualche registro , hai provato a disinstallare skype , riavviare e poi reinstallare la nuova versione vero?
altrimenti io (se sei un minimo esperto non mi prendo nessuna responsabilita' sia chiaro!) disinstallerei skype , riavvierei il pc , entrerei nei registri di windows e cancellerei a mano ogni singola chiave dove sia presente la parola skype.
Ti ripeto pero' di procedere cosi solo e soltanto se sai cosa stai facendo

ho provato a disinstallare, riavviare e ho cercato di cancellare SOLO quella singola voce che crea problemi e non tutte le voci "skype", però il registro mi blocca per lo stesso motivo... devo provare a fare come dici tu e cancellare tutte le voci, ma dubito che funzioni, ci vorrebbe qualche software che cancelli "di brutto" le voci di registro!

:help: :help: :help:

Wagen
07-08-2008, 23:26
ho provato a disinstallare, riavviare e ho cercato di cancellare SOLO quella singola voce che crea problemi e non tutte le voci "skype", però il registro mi blocca per lo stesso motivo... devo provare a fare come dici tu e cancellare tutte le voci, ma dubito che funzioni, ci vorrebbe qualche software che cancelli "di brutto" le voci di registro!

:help: :help: :help:

riavvia in modalita' provvisoria , dopodiche' prova a cancellare tutte le voci skype manualmente , vedrai che cosi funziona

galahad
08-08-2008, 10:55
riavvia in modalita' provvisoria , dopodiche' prova a cancellare tutte le voci skype manualmente , vedrai che cosi funziona

con la modalità provvisoria, compaiono 2 utenti....
un utente sono io (l'amministratore)
l'altro utente si chiama Administrator e me lo visualizza in automatico

quindi per fare la pulizia del registro devo connettermi con il mio nome o con il nome Administrator?

galahad
08-08-2008, 19:42
riavvia in modalita' provvisoria , dopodiche' prova a cancellare tutte le voci skype manualmente , vedrai che cosi funziona

Ho provato a fare come dicevi, ma purtroppo non è servito a niente, non riesco a cancellare la cartella incriminata!!!

max60
11-08-2008, 14:43
Ciao a tutti, ho bisogno di un help perchè sono assolutamente nuovo del mondo di skype e ho qualche problema ad iniziare.
Ho acquistato un cordless usb Topcom (Butler 4012 usb voip), che è predisposto per skype.
Ho scaricato dal sito Topcom il software e i driver del telefono.
Poi ho scaricato dal sito di Skype l'ultima versione del sw e l'ho installata.
Mi sono registrato come nuovo utente e ho collegato il telefono al pc.
Il pc vede il telefono e si collega correttamente dato che sul display vedo che il telefono è in linea.
Però adesso non capisco come provare a telefonare ad un altro utente skype.
Io lascio aperto skype in background, schiaccio il simbolo della cornetta sul telefonino usb, ma sul display del telefono esce qualcosa che parla di untest echo e un numero che ora non ricordo.
Ma poi da li non riesco ad andare avanti: come faccio sapendo l'identificativo di un altro utente skype, a chiamarlo con il telefonino usb ?
Ho cercato nelle guide e nella documentazione del telefono, ma forse tutti danno per scontato dei concetti che io non conosco, e non riesco a sbloccare la situazione...

Wagen
11-08-2008, 15:26
Ciao a tutti, ho bisogno di un help perchè sono assolutamente nuovo del mondo di skype e ho qualche problema ad iniziare.
Ho acquistato un cordless usb Topcom (Butler 4012 usb voip), che è predisposto per skype.
Ho scaricato dal sito Topcom il software e i driver del telefono.
Poi ho scaricato dal sito di Skype l'ultima versione del sw e l'ho installata.
Mi sono registrato come nuovo utente e ho collegato il telefono al pc.
Il pc vede il telefono e si collega correttamente dato che sul display vedo che il telefono è in linea.
Però adesso non capisco come provare a telefonare ad un altro utente skype.
Io lascio aperto skype in background, schiaccio il simbolo della cornetta sul telefonino usb, ma sul display del telefono esce qualcosa che parla di untest echo e un numero che ora non ricordo.
Ma poi da li non riesco ad andare avanti: come faccio sapendo l'identificativo di un altro utente skype, a chiamarlo con il telefonino usb ?
Ho cercato nelle guide e nella documentazione del telefono, ma forse tutti danno per scontato dei concetti che io non conosco, e non riesco a sbloccare la situazione...

in quello che usavo io a suo tempo dovevi premere le freccie su e giu' e ti scorrevano i contatti che avevi in lista

max60
11-08-2008, 15:30
Quindi la logica è che devo prima mettere i contatti in rubrica e poi chiamarli ?
Non posso scrivere il nome direttamente sul telefonino e fare la chiamata, giusto ?
E per il discorso del test ?
Grazie per le info ! :)

Wagen
11-08-2008, 16:02
Quindi la logica è che devo prima mettere i contatti in rubrica e poi chiamarli ?
Non posso scrivere il nome direttamente sul telefonino e fare la chiamata, giusto ?
E per il discorso del test ?
Grazie per le info ! :)

non so quello che hai tu , quello che avevo io dovevi mettere i contatti in rubrica e poi li scorrevi con le freccie.
il test di chiamata (echo123) ti dovrebbe apparire di default , se lo chiami senti un messaggio (cosi testi l'audio) e poi te ne fa lasciare uno come in una segreteria telefonica e poi te lo fa riascoltare (cosi testi il microfono)

SchedaVideo
19-08-2008, 10:31
salve a tutti vorrei un informazione io un po di tempo fa ho messo una foto come riconoscimento mio su skype ma sta foto l ho persa. e volevo secuperarla da skype visto considerato che risiede ancora nel server di skype e è ancora ovviamente visibile come mia immagine. è possibile recuperarla?