View Full Version : Skype [thread ufficiale]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
ma che davero? pure quello fa????? ma che fikataaaaaa
Skype lo si può utilizzare su un computer dell'ufficio (studio tecnico geometra) ?
ovvio che si puo, se non hai un proxy che ti blocca ovvio che si ma a qnt pare anche se sei filtrato funzia uguale, spettacolo!!!
torno a ripetere che non sono ferrato in materia, ma ripeto che dalla mia postazione in ufficio non funziona, sta le ore in attesa di connessione ma non fa altro...ho provato a settare i parametri nella scheda dei proxy, ma non è cambiato nulla. sapete dirmi su che porte lavori che eventualmente chiede di aprirmele
torno a ripetere che non sono ferrato in materia, ma ripeto che dalla mia postazione in ufficio non funziona, sta le ore in attesa di connessione ma non fa altro...ho provato a settare i parametri nella scheda dei proxy, ma non è cambiato nulla. sapete dirmi su che porte lavori che eventualmente chiede di aprirmele
http://support.skype.com/index.php?_a=knowledgebase&_j=questiondetails&_i=149&nav2=Technical
http://support.skype.com/index.php?_a=knowledgebase&_j=questiondetails&_i=148
La funzione cerca utenti di Skype funziona? Ho provato ad inserire come unico limite il paese di appartenenza e devo ripetere la ricerca molte volte prima di trovare qualche risultato e, per di più, ogni ricerca mi da risultati diversi, a volte ripetuti... come mai?
acquistati 10 euro di credito, in un secondo me li hanno caricati sull'account skype e che spettacolo, una qualita audio perfetta e 20 minuti di telefonata mi è costata una KAZ***
parla di server proxy con autenticazione...ma che vuol dire?
parla di server proxy con autenticazione...ma che vuol dire?
hai guardato qui?
http://www.skype.com/help/guides/firewall.html
su explorer come lo hai impostato il proxy?
si visto, ma ho letto che ha problemi con proxy che necessitano autenticazione.....ma quali sono questi proxy?
nicola5154
04-04-2006, 23:01
Raga, so che avrete sicuramente ricevuto questa domanda 3000 volte, ma non posso e non voglio leggermi 13 pagine di posts.
Ho un problema
Utilizzo skype per chiamare la mia ragazza in germania da pc a pc.
Entrambi con cuffietta base ufficiale skype..solo che sentiamo sempre fruscii e soprattutto ritardi nella voce...tipo io parlo e lei risponde dopo qualche secondo.
c'è soluzione.
Vi ringrazio per la vostra sempre importante disponibilità.
Nicola
ed i vi chiedo, ogni tanto mio padre sente il ritorno della voce o l'eco, come si fa ad evitare sto fatto??????
Darkdragon
05-04-2006, 00:51
ed i vi chiedo, ogni tanto mio padre sente il ritorno della voce o l'eco, come si fa ad evitare sto fatto??????
se parli con uno che usa le casse invece delle cuffie è normale
beh io uso skype con il microfono e mio padre dall'altra parte risponde dal telefono fisso quindi è strano no?
Raga, so che avrete sicuramente ricevuto questa domanda 3000 volte, ma non posso e non voglio leggermi 13 pagine di posts.
Ho un problema
Utilizzo skype per chiamare la mia ragazza in germania da pc a pc.
Entrambi con cuffietta base ufficiale skype..solo che sentiamo sempre fruscii e soprattutto ritardi nella voce...tipo io parlo e lei risponde dopo qualche secondo.
c'è soluzione.
Vi ringrazio per la vostra sempre importante disponibilità.
Nicola
Beh se parti così la gente non é che ha propio voglia di risponderti....
ed i vi chiedo, ogni tanto mio padre sente il ritorno della voce o l'eco, come si fa ad evitare sto fatto??????
ma tu usi le casse del pc o la cuffia? cmq anche le cuffie di scarsa qualità possono dare problemi, io ne avevo una di quelle da 3 euro e stavo per impazzire, cambiata quella é andato tutto ok!
cmq prova su strumenti->opzioni->audio a impostare la tua scheda audio e metti il check su "permetti a Skype di configurare...".
Poi hai provato a chiamare l'utente test (echo123) per vedere se il problema é tuo o di tuo padre? Prova a chiamarlo, poi fai le modifiche che ti ho detto e poi riprova e dicci un po' ;)
nicola5154
05-04-2006, 11:29
Beh se parti così la gente non é che ha propio voglia di risponderti....
grazie
grazie
prego, leggiti il thread e poi ripassa ;)
ho fatto dei testo con Skype sul mio palmare, molto positivi, il funzionamento é OK! ;)
Ho aggiornato la prima pagina
nicola5154
05-04-2006, 16:22
prego, leggiti il thread e poi ripassa ;)
ho aperto la porta del router utilizzara da skype, ma il problema persiste.
potrebbe essere allora causato da chi sta dall'altra parte?
ho aperto la porta del router utilizzara da skype, ma il problema persiste.
potrebbe essere allora causato da chi sta dall'altra parte?
per i fruscii molto probabilmente il problema risiede nel microfono di scarsa qualità.
Che connessione utilizzate? Hai provato a configurare l'audio di Skype come ho detto poco sopra (naturalmente dovete farlo entrambi)?
nicola5154
05-04-2006, 17:13
per i fruscii molto probabilmente il problema risiede nel microfono di scarsa qualità.
Che connessione utilizzate? Hai provato a configurare l'audio di Skype come ho detto poco sopra (naturalmente dovete farlo entrambi)?
io ho alice.
lei non so...cmq un linea tedesca molto veloce....scarica a 2 mega al secondo :muro: :muro: :muro:
l'audio ho le impostazioni di default
sono riuscito a farlo connettere, però ora ho un altro problema. in pratica apparte che non mi si connette sempre e impiega molto tempo a volte ma quando vado a fare il test mi da l'errore che non trova il proxy!? che posso fare? dipenderà dalla porta in ingresso? ho impostata la 60597. me ne consigliate un altra?
sono riuscito a farlo connettere, però ora ho un altro problema. in pratica apparte che non mi si connette sempre e impiega molto tempo a volte ma quando vado a fare il test mi da l'errore che non trova il proxy!? che posso fare? dipenderà dalla porta in ingresso? ho impostata la 60597. me ne consigliate un altra?
prova a scrivere sul forum di skype, rispondono anceh dei tecnici di skype.
Purtroppo non so come aiutarti
io ho alice.
lei non so...cmq un linea tedesca molto veloce....scarica a 2 mega al secondo :muro: :muro: :muro:
l'audio ho le impostazioni di default
boh prova a cambiare le cuffiette
Zepelin_22
06-04-2006, 13:18
a quando una ver. Skype per Simbyan?; se ne parla da tempo, ma io ancora aspetto!!!
ma tu usi le casse del pc o la cuffia? cmq anche le cuffie di scarsa qualità possono dare problemi, io ne avevo una di quelle da 3 euro e stavo per impazzire, cambiata quella é andato tutto ok!
cmq prova su strumenti->opzioni->audio a impostare la tua scheda audio e metti il check su "permetti a Skype di configurare...".
Poi hai provato a chiamare l'utente test (echo123) per vedere se il problema é tuo o di tuo padre? Prova a chiamarlo, poi fai le modifiche che ti ho detto e poi riprova e dicci un po' ;)
ecco no l'utente test mi manca LOL, proverò
altra cosa ho acquistato il credito ma da ieri mi scrive a fianco che il mio credito scadrà entro la fine della settimana, ma xc??? Ho ancora 7 euro dentro...aiutoooooo
ho scoperto il perche di quel messaggio del credito che mi scade entra la settimana, compare solo quando n si chiama per un po..bah...
secondo poi, n ho capito quanto costa chiamare sui cellulari, qlc mi aiuta?
ho scoperto il perche di quel messaggio del credito che mi scade entra la settimana, compare solo quando n si chiama per un po..bah...
secondo poi, n ho capito quanto costa chiamare sui cellulari, qlc mi aiuta?
l'ultima domanda propio non la dovevi fare.
ehm tono minaccioso ma non capisco il perche...suppongo per via ddelle 10000 volte che è stata fatta la domanda???? ehm vado a vedere
ehm...28cent al minuto?:):):)
ehm tono minaccioso ma non capisco il perche...suppongo per via ddelle 10000 volte che è stata fatta la domanda???? ehm vado a vedere
ehm...28cent al minuto?:):):)
bravo hai capito al volo :D
cmq é scritto in prima pagina, c'é il link di riferimento
ehm...28cent al minuto?:):):)
Esatto! ;)
ragazzi allora scusate, ammetto a volte la mia pigrizia...anche qui vedo, come con voipstunt, che verso i cellu non c'è proprio una via di fuga, una via per un risparmio, che tristesssss
WebcamCon la nuova versione 2.0 la videochiamata é supportata da Skype, anche se solo su WinXp.
Salve ho un problema, (SO XP + Service Pach 2)
dopo la formatazione non sono + riuscito a collegare la webcam, una Logitech -
Ho scaricato l'aggiornamento dal sito http://www.skype.com/download/skype/windows/
(SkipeSetup.exe - 9,812MB) e seguito le istruzioni,
ma non capisco cosa può essere.... :muro: :muro:
Grazie per l'aiuto
Enzo
nicola5154
08-04-2006, 10:25
per chi utilizza il router:
che porte avete aperto per skype?
ipaq1940
08-04-2006, 16:11
per chi utilizza il router:
che porte avete aperto per skype?
Nessuna, con skype e Router Netgear funziona benissimo con tutte le porte chiuse
nicola5154
08-04-2006, 17:53
Nessuna, con skype e Router Netgear funziona benissimo con tutte le porte chiuse
io ho un Dlink e continuo ad avere il problema del ritardo della voce
fulviettino
09-04-2006, 11:18
io ho un Dlink e continuo ad avere il problema del ritardo della voce
Anche io ho un dlink ma non risconto nessun ritardo...:boh:
per caso qualcuno di voi ha ricaricato il credito skype mediante account paypal? Si dice sul sito di Skype che qui procede come detto avrà un extra di 120 minuti gratis ma sono passati circa 6 giorni ma di extra ancora l'ombra, chi mi helpa?
Zepelin_22
23-04-2006, 14:49
scusate ragazzi, ma io sapevo che con skype si potevano effettuare chiamate gratuite verso i numeri di rete fissa;
ma leggendo sul sito di riferimento (SkypeOut) mi sembra di capire che non sia possibile; è stato sempre così o ai tempi si poteva chiamare a gratis sui num. di rete fissa???
scusate ragazzi, ma io sapevo che con skype si potevano effettuare chiamate gratuite verso i numeri di rete fissa;
ma leggendo sul sito di riferimento (SkypeOut) mi sembra di capire che non sia possibile; è stato sempre così o ai tempi si poteva chiamare a gratis sui num. di rete fissa???
le chiamate sono gratuite solo da pc a pc, per chiamare un telefono di rete fissa mi pare ci sia comunque una tariffazione abbastanza conveniente (non lo uso per chiamare fissi quindi non so dirti di più)
Zepelin_22
24-04-2006, 18:04
ho installato eqo sul mio pc e nokia 6630 per poter usufrire del cell. come mezzo di comunicazione tramite skype;
tutto sembrava fungere tranquillo compresa la chat tramite nokia, fino al momento della prima chiamata con un'altro utente skype; infatti il software sul cell. mi richiede skpyout attivo (che io non ho). Vado sul sito Skype e scopro che debbo versare 10€ per l'attivazione del servizio.
Ora mi chiedo: se lo attivo, queste 10€ mi scalano se uso il cell. nokia tramite skype per telefonare ad un'altro utente o rimangono sempre 10 eurozzi???
Sperando di essere stato il più chiaro possibile, aspetto Vs delucidazioni...
Grazie e Buon 25...
CosasNostras
24-04-2006, 20:07
ragazzi vorrei avere un aconferma da parte vostra ...
usare skype conviene solo chiamare al estero o fissi ....mentre non conviene ai cellulari.....giusto
ragazzi vorrei avere un aconferma da parte vostra ...
usare skype conviene solo chiamare al estero o fissi ....mentre non conviene ai cellulari.....giusto
Si ai cellulari ti conviene chiamare dal tuo cellulare. La convenienza ce l'hai dalle extraurbane in su (fino alle chiamate estere ovviamente). Con le urbane ti conviene per chiamate brevi (perché non hai lo scatto alla risposta).
lascia stare per i cell, l'ho testato di persona e boh n conviene mica sai!
CosasNostras
25-04-2006, 10:31
grazie ...appena posso ...installo tutto quanto....e rilascerò una mia impressione..... :)
Pugaciov
27-04-2006, 06:42
ragazzi allora scusate, ammetto a volte la mia pigrizia...anche qui vedo, come con voipstunt, che verso i cellu non c'è proprio una via di fuga, una via per un risparmio, che tristesssss
Chiedo scusa, non sono molto esperto di tariffe di cellulari: ma quindi non conviene usare Skype?
A me capita di fare ogni giorno 2-3 chiamate verso cellulari, di qualche minuto ognuna.
Se le faccio dal fisso sulla bolletta si notano eccome :muro:
Pensavo di poter risparmiare con Skype, invece nulla eh...
Pugaciov
27-04-2006, 06:58
per caso qualcuno di voi ha ricaricato il credito skype mediante account paypal? Si dice sul sito di Skype che qui procede come detto avrà un extra di 120 minuti gratis ma sono passati circa 6 giorni ma di extra ancora l'ombra, chi mi helpa?
Io ho acquistato per la prima volta 10 € di credito, con PayPal, e dopo qualche minuto sono diventati 12.04 € :)
Ah si??? A me no che cavolo con tutto di email che mi è stata inviata da parte di Skype sigh....boh aspetterà un altro po
gurutech
29-04-2006, 17:55
chi mi da una mano con questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12181916
ciao, ho installato skype da poco (uso linux). ogni tanto vicino ad un contatto non in linea mi esce il simbolo di una cassettina: cosa vuol dire? (vedi allegato)
Andrea8101973
05-05-2006, 21:25
Ciao a tutti, ho acquistato un adattatore usb, per collegare il cordless di casa a mio computer e telefonare con skype, l'adattore a della DIGICOM modello SKYDAPTER.
Il mio problema è che non riesco a telefonare con skype, ho cambiati i parametri delle periferiche audio da utilizzare, ho scaricato la nuova versione 2.5 beta, nella soeranza che fosse il programma skype, sono andato nel sito della digicom per vedere se ci sono aggiornamenti del loro software, sacricato anche questo. Resta il fatto che non funziona.
Il mio sistema operativo è WIN XP SP2.
Se qualcuno è ingrado di darmi qualche dritta
Grazie
Andrea
ipaq1940
05-05-2006, 21:32
Ciao a tutti, ho acquistato un adattatore usb, per collegare il cordless di casa a mio computer e telefonare con skype, l'adattore a della DIGICOM modello SKYDAPTER.
Il mio problema è che non riesco a telefonare con skype, ho cambiati i parametri delle periferiche audio da utilizzare, ho scaricato la nuova versione 2.5 beta, nella soeranza che fosse il programma skype, sono andato nel sito della digicom per vedere se ci sono aggiornamenti del loro software, sacricato anche questo. Resta il fatto che non funziona.
Il mio sistema operativo è WIN XP SP2.
Se qualcuno è ingrado di darmi qualche dritta
Grazie
Andrea
Ci dovrebbe essere un soft di controllo per l'adattatore, giusto? se è così vedi se questo soft ha i permessi per accedere a skype.exe
per verificarlo clicca sull'icona con due frecce contrarie che si dovrebbe trovare in basso/sx tra l'icona verde e la scritta in linea
Andrea8101973
05-05-2006, 21:47
Ci dovrebbe essere un soft di controllo per l'adattatore, giusto? se è così vedi se questo soft ha i permessi per accedere a skype.exe
per verificarlo clicca sull'icona con due frecce contrarie che si dovrebbe trovare in basso/sx tra l'icona verde e la scritta in linea
Le frecce contrarie ci sono e dopo aver installato il programma skype mi ha chiesto il permesso di farlo funzionare.
Ma questo non avviene, quando provo il test di chiamata o un altro numero, anteponendo il codice dell'adattatore, il telefono emette un segnale simile all'occupato e dopo 3/4 secondi cade la linea.
ipaq1940
05-05-2006, 22:49
mah... prova a disistallare tutto, pulire registri ecc...
con l'adattatore usb che ho io (modello super economy comprato su ebay) avevo risolto facendo così e ATTENZIONE cancellando anche la cartella skype sotto documenti perdendo tutti i contatti, però ha funzionato :D
Andrea8101973
06-05-2006, 14:59
mah... prova a disistallare tutto, pulire registri ecc...
con l'adattatore usb che ho io (modello super economy comprato su ebay) avevo risolto facendo così e ATTENZIONE cancellando anche la cartella skype sotto documenti perdendo tutti i contatti, però ha funzionato :D
Grazie per il suggerimento, ma purtroppo nemmeno questa soluzione sembra funzionare, leggendo bene la guida scaricata da internet, sembra che si debba creare una specie di periferica audio via USB, ma questa non si crea. :muro:
Non so cos'altro pensare
AGGIUNTA:
Ho cambiato la porta USB a cui collego l'adattatore e mi chiede i driver, esattamente USB DEVICE, che non ci sono ne sul CD-ROM ne sul sito della digicom.
foxmolder5
11-05-2006, 14:10
ho appena installato un router Liniksys e provando skype ho notato un ritardo di circa 2 secondi nell'arrivo della conversione e una qualità pessima caratterizzata da suono metallico e perdita di pezzi. in che modo dovrei configurare il router?
ragazzi volevo chiedervi una cosa .... io sto chattando ripeto chattando con Luca marco e francesco in 3 diverse finestre !!!!!!! per esempio Francesco ad un certo punto mi chiama (chiamata vocale ) sulle finestre di chat con Luca e Marco in fondo proprio in basso c'è scritto Chimata con Francesco!!!!
ma se io mentre chatto non voglio far vedere con chi sto parlando a voce come faccio a togliere quella maledetta scritta in fondo ?????
Ciao,
ho "costruito" il bottone che visualizza lo stato (online o offline) tramite la procedura guidata sul sito.
Vorrei sapere COME si può inserire in una firma di outlook in modo che funzioni (cioè si veda lo stato)
ho provato ma non mi si visualizza nemmeno il bottone :cry:
Chicco85
16-05-2006, 16:06
per chi utilizza il router:
che porte avete aperto per skype?
C'è sempre il buon vecchio PortFoward.com... :D
Link! (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/Skype.htm)
Ciao Nicola. ;)
mi potete togliere un dubbio, che dal sito non sono riuscito a risolverlo?
Mi sapete dire come faccio a pagare i 10 euro, per l'acquisto di un credito?
tramite internet?
foxmolder5
17-05-2006, 15:04
C'è sempre il buon vecchio PortFoward.com... :D
Link! (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G604T/Skype.htm)
Ciao Nicola. ;)
io ho un linksys WAG354 e non sono riuscito a configurare bene skype poichè con tutto che imposto una porta definita con skype questo si connette ad altre (lo vedo tramite il comando netstat) ed inoltre il router mi rallenta notevolmente la comunicazione.
fulviettino
17-05-2006, 15:21
io ho un linksys WAG354 e non sono riuscito a configurare bene skype poichè con tutto che imposto una porta definita con skype questo si connette ad altre (lo vedo tramite il comando netstat) ed inoltre il router mi rallenta notevolmente la comunicazione.
Io con un d-link G604T non ho alcun problema e non ho impostato alcuna regola di port-forwarding per skype :boh:
foxmolder5
17-05-2006, 15:50
io senza alcun intervento ricevo ed effettuo chiamate, con l'unico prob di avere una pessima qualità: voce metallica, ritardo e voce a scatti. test effettuati con solo skype aperto.
Qulacuno ha installato la toolbar di skype per Firefox??
Dopo l'installazione non vedo nessun cambiamento in Firefox...
:muro:
io senza alcun intervento ricevo ed effettuo chiamate, con l'unico prob di avere una pessima qualità: voce metallica, ritardo e voce a scatti. test effettuati con solo skype aperto.
nel forum di skype ci sono millemila thread aperti riguardanti la voce metallica
mi potete togliere un dubbio, che dal sito non sono riuscito a risolverlo?
Mi sapete dire come faccio a pagare i 10 euro, per l'acquisto di un credito?
tramite internet?
devi andare alla voce skypeout e da li comprare del credito o se hai un account paypal gia in prima pagina dovresti leggere qualcosa a riguardo....
ok e sulla voce metallica in breve cosa bisogna fare x eliminarla o quanto meno diminuirla di intensità??
avete visto che in America ora si chiama gratis? qualcuno sa se succederà anche in italia?
devi andare alla voce skypeout e da li comprare del credito o se hai un account paypal gia in prima pagina dovresti leggere qualcosa a riguardo....
grazie jedi, ma sempre via internet? e poi è sicuro?
non è sicuro, è strasicuro, in due minuti dopo aver pagato ti ritrovi il tuo credito su skype per chiamare tutti a prezzi incredibili...io sono gia alla quarta rikarika e mai avuto un problema
avete visto che in America ora si chiama gratis? A me non risulta :rolleyes:.
http://www.hwupgrade.it/news/software/falla-pericolosa-in-skype_17452.html
Mi sembra che sul sito ci sia già la 2.0.0.105 del 15 maggio 06.
e' uscita la 2.5 BETA, che finalmente supporta il video anche su Win2000!
Qualcuno ha una webcam per fare una prova di videoconferenza tra ADSL e ISDN (io ho l'ISDN)?
Ciao ragazzi, io ho installato la versione 2.5 Beta.
E' normale che il volume del pc ( quello di windows, pannello di controllo ect ect ) si muova da solo in base al volume della mia voce?
il problema è che si sposta praticamente sempre verso il basso e nn si rialza +... :muro:
maulattu
11-06-2006, 15:07
Ciao ragazzi, io ho installato la versione 2.5 Beta.
E' normale che il volume del pc ( quello di windows, pannello di controllo ect ect ) si muova da solo in base al volume della mia voce?
il problema è che si sposta praticamente sempre verso il basso e nn si rialza +... :muro:
sì, è normale. penso che lo regoli automaticamente, anche perchè tutte le schede audio (o quasi) hanno una opzione mic boost che aumenta di 20dB il livello del microfono
viemme52
14-06-2006, 23:00
Scusate io possiedo Skype e VoipStunt,sapete se esiste un telefono o la possibilità di usare i due sistemi con un unico apparecchio?
E' uscita la 2.5 ufficiale ;)
Marco2000
20-06-2006, 11:48
ciao a tutti....qualcuno è in grado di dirmi ic osti delle telefonate evrso i cellulari?
grazie mille! :)
ciao a tutti....qualcuno è in grado di dirmi ic osti delle telefonate evrso i cellulari?
grazie mille! :)
leggi la prima pagina
ciao a tutti....qualcuno è in grado di dirmi ic osti delle telefonate evrso i cellulari?
grazie mille! :)
Cmq già ti dico che in Italia non sono convenienti...
Marco2000
20-06-2006, 13:23
opss...scusate non mi ero mai accorto che c'era una seconda linea nella lista dei prezzi dedicata ai cellulari :muro: :D
t.enigma
20-06-2006, 21:23
nessuno ha notizie sulla attesissima release di skype 2.0 (come minimo) per MAC???
nessuno ha notizie sulla attesissima release di skype 2.0 (come minimo) per MAC???
dovresti provare a dare un'occhiata nel forum di skype forse lì ne parlano
come faccio a evitare che mi si aprano finestre in automatico e/o che mi appaia la finestra per rispondere alla chiamata?
in sostanza vorrei che nn mi saltassero fuori ste finestre da sole, ma che sia io a decidere cosa aprire e cosa no senza esser disturbato mentre chatto con altri contatti.
grazie
ragazzi scusate la domanda che vi sto per fare è stata già fatta, ma non ho avuto il tempo per leggere tutto il Thread.
Fra qualche giorno mia sorella partirà per Cipro, volevo sapere se chiamandola al cellulare tim in roaming pagherò come chiamando verso Cyprus - Mobile come indicato nel sito Skype. oppure visto che il numero è tim pagherò quanto un Italia- Mobile.
Grazie
fulviettino
25-06-2006, 18:53
ragazzi scusate la domanda che vi sto per fare è stata già fatta, ma non ho avuto il tempo per leggere tutto il Thread.
Fra qualche giorno mia sorella partirà per Cipro, volevo sapere se chiamandola al cellulare tim in roaming pagherò come chiamando verso Cyprus - Mobile come indicato nel sito Skype. oppure visto che il numero è tim pagherò quanto un Italia- Mobile.
Grazie
Penso che tu paghi come se chiamassi un "Italia - Mobile" e lei paghi la restante tratta ma senti qualcun altro per sicurezza..
Qualcun'altro che ha notizie più certe?
allora, non lo sà nessuno?
Se io volessi impostare i miei telefoni di casa con skype, in previsione di una connessione adsl solo dati, dovrei acquistare degli adattatori ata da mettere tra il router adsl e la cornetta tradizionale dei telefoni?
Se io volessi impostare i miei telefoni di casa con skype, in previsione di una connessione adsl solo dati, dovrei acquistare degli adattatori ata da mettere tra il router adsl e la cornetta tradizionale dei telefoni?
Con un box USB come questo usi i normali telefoni di casa con skype ma devi avere un PC sempre acceso su cui gira skype!!
http://www.voipshop.it/shop/product_info.php?cPath=44&products_id=101
Attualmente non è possibile usare normali telefoni con una connessione ADSL tramite router SENZA avere un PC acceso con skype, a breve saranno disponibili i primi telefoni voip compatibili con skype che non avranno bisogno di PC ma solo di una connessione wi-fi tramite router ADSL
a breve saranno disponibili i primi telefoni voip compatibili con skype che non avranno bisogno di PC ma solo di una connessione wi-fi tramite router ADSL
Ecco, questa sarebbe la soluzione ideale! Ma a parte skype, altri operatori Voip hanno già un hardware che fanno questo?
se avete un palmare dotato di wi-fi installatevi skype per Windows mobile e potete utilizzarlo come fosse un cordless in giro per la casa.
i telefoni wi-fi li ho già visti in giro ma costano quanto un palmare come dicevo!
Ma tipo QUESTI (http://www.voipshop.it/shop/index.php?cPath=30) non sono router Adsl con funzioni Voip? Cioè funzionano da normali router adsl e se si attacca un telefono normale il Voip funziona senza pc accesi.. o sbaglio?
PS Se un fisso chiama un utente Skype (che abbia lo Skype in) quanto paga? come una urbana?
OT
Aggiornare la prima pagin no è ?
Fine ot
Ps. Si potrebbe fare un elenco sempre in prima pagina dell' hardware + efficiente per voip (telefoni in primis)
OT
Aggiornare la prima pagin no è ?
Fine ot
Ps. Si potrebbe fare un elenco sempre in prima pagina dell' hardware + efficiente per voip (telefoni in primis)
cosa c'é da aggiornare?
i telefoni wi-fi li ho già visti in giro ma costano quanto un palmare come dicevo!
Ma su un telefono wi-fi collegato al router adsl in linea teorica si potrebbe farsi la number portability in modo da mantenere il num di telefono tradizionale?
Non me ne volete ragazzi ma questo é il thread di Skype.
Se non sbaglio in telefonia ce n'é uno dedicato propio al Voip in generale, forse quello é piu' adatto alle vostre domande ;)
se andate sul sito di skype oggi ci sono 10 minuti di chiamate skypeout in regalo ;)
t.enigma
08-07-2006, 10:39
salve,
ho visto che è uscito un tuner Tv che permette poi l'invio del video agli altri utenti... LINK (http://www.gadgetblog.it/post/2166/skype-tv-grazie-a-novac)
Quindi mi chiedevo: per caso non è che esiste un plug in per skype che permetta l'invio in streamig ad altri utenti? Indipendentemente dal tuner tv ecc... solo per poter vedere un video in contemporanea con un altro utente...
Grazie
Vorrei fare una domanda alla quale non ho trovato risposta:
come posso esportare i miei log delle chat per importarli su un altro pc oppure sotto Linux?
dai ragazzi nessuno ha informazioni precise? ripeto il mio quesito:
mia sorella partirà per Cipro e vorrei chiamarla sul suo cellulare con scheda wind attraverso Skype, però vorrei sapere:
quando la chiamo pagherò come se stessi chiamando un italia mobile o un cipro mobile?
lei pagherà comunque la tratta internazionale?
gigio2005
12-07-2006, 13:33
dai ragazzi nessuno ha informazioni precise? ripeto il mio quesito:
mia sorella partirà per Cipro e vorrei chiamarla sul suo cellulare con scheda wind attraverso Skype, però vorrei sapere:
quando la chiamo pagherò come se stessi chiamando un italia mobile o un cipro mobile?
lei pagherà comunque la tratta internazionale?
tu paghi la tariffa verso italy mobile ovvero 0.287 eur/min mentre tua sorella paghera' il roaming da italia a cipro
azz...allora non mi conviene!
scusatemi tutti ms ho un problema...è da un po di giorni che con skype ho problemi... appena inizio una chiamata fra pc dopo qualche secondo massimno un minuto dall'altra parte sentono un fruscio assordante!! che può essere???
la jmia linea va bene...cioè mentre chiamo riesco a navigare usare men e altro mentre riguardo i microfonio ho usato sia quello dellam i webcam sia uno a parte ma niente...smpre fruscio...queso mi succede pure con le chiamate verso rete fissa dove praticamente dall'altra parte non mi sentono proprio e anche con msn,....
chi mi aiuta?
scusatemi tutti ms ho un problema...è da un po di giorni che con skype ho problemi... appena inizio una chiamata fra pc dopo qualche secondo massimno un minuto dall'altra parte sentono un fruscio assordante!! che può essere???
la jmia linea va bene...cioè mentre chiamo riesco a navigare usare men e altro mentre riguardo i microfonio ho usato sia quello dellam i webcam sia uno a parte ma niente...smpre fruscio...queso mi succede pure con le chiamate verso rete fissa dove praticamente dall'altra parte non mi sentono proprio e anche con msn,....
chi mi aiuta?
secondo me o é il microfono o é la scheda audio
secondo me o é il microfono o é la scheda audio
ma...però fino a qualche giorno fa andava tutto ok e ora ho camnbiato microfoni pure ma niente... la scheda audio è integrata nella mia mobo asrock939-dualsata2 . com driver audio ho gli ultimi realtek
ma...però fino a qualche giorno fa andava tutto ok e ora ho camnbiato microfoni pure ma niente... la scheda audio è integrata nella mia mobo asrock939-dualsata2 . com driver audio ho gli ultimi realtek
magari é un prblema dell'altro ;)
hai provato a fare il test di chiamata all'utente echo123?
magari é un prblema dell'altro ;)
hai provato a fare il test di chiamata all'utente echo123?
ora provo
cmq problema del'altro non puo esere perchè mi succede con tutti ora
ho chiamato a echo 123 e con un microfono solo fruscio con quello della webcam su usb prima ok poi fruscio forte... ho provato a mettere la webcam usb sulle porte usb della scheda pci aggiunta ed è tutto ok...però ora come risolvi dalle porte microfono e usb della mobo???quale sarà il problema?
ho chiamato a echo 123 e con un microfono solo fruscio con quello della webcam su usb prima ok poi fruscio forte... ho provato a mettere la webcam usb sulle porte usb della scheda pci aggiunta ed è tutto ok...però ora come risolvi dalle porte microfono e usb della mobo???quale sarà il problema?
prova ad abbassare il volume del microfono oppure ad allontanarlo da te.
Forse c'é qualcosa che prima non c'era vicino al microfono o al pc che causa una interferenza ;)
no non puo essere...sempre stessa distanza e tutto come prima...non so il motivo provo cmq a vedere nel thread della mia mobo...
niente...ho fatto una chiamata ma dopo minuti...forse 5 o 10 è tornato il fruscio dall'altro lato... :muro: :muro:
RedBlack9
22-07-2006, 10:46
Ciao a tutti
ho un problema con Skype, non so il perchè ma è un paio di giorni mi fa "impallare" il pc...
praticamente dopo un pò dal suo avvio, mi rallenta il pc e con il task manager vedo che skype utilizza oltre 250 mb di ram.... da cosa può essere causato questo problema?
avevo da poco aggiornato la versione, ma adesso anche se ne metto una vecchia mi da lo stesso problema
Grazie
viemme52
22-07-2006, 18:48
niente...ho fatto una chiamata ma dopo minuti...forse 5 o 10 è tornato il fruscio dall'altro lato... :muro: :muro:ho riscontrato lo stesso difetto tuo e ho verificato che se sulla scheda usb dove inserisci skype se vi sono altre periferiche(tipo stampanti scanner o altro) si sente fruscio.Io ho lascaito da solo la presa usb di skype nella sheda e ho collegato le altre periferiche sulle usb della m.b.
Ragazzi,
sapete dirmi come faccio con l'ultimo Skype 2.5 a settare la videochiamata in modo che possa anche io vedermi e non solo quello con cui sono collegato?
Grazie
RedBlack9
23-07-2006, 17:50
raga mi aiutate per il mio problema? continua a darmelo e non so proprio da cosa deriva, figuratevi che prima è arrivato ad occuparmi 290 mb...
cmq di solito il file explorer.exe quanto occupa? perchè ultimamente lo trovo spesso che sale a 80/90 mb
raga mi aiutate per il mio problema? continua a darmelo e non so proprio da cosa deriva, figuratevi che prima è arrivato ad occuparmi 290 mb...
cmq di solito il file explorer.exe quanto occupa? perchè ultimamente lo trovo spesso che sale a 80/90 mb
Una bella formattata
RedBlack9
24-07-2006, 08:11
spero che tu stia scherzando :muro:
scusate ma cosa cambia tra skype e da skypeout?
Beelzebub
24-07-2006, 10:50
scusate ma cosa cambia tra skype e da skypeout?
Skypeout è il sistema di Skype che permette di fare telefonate anche ai telefoni fissi, a pagamento.
Skypeout è il sistema di Skype che permette di fare telefonate anche ai telefoni fissi, a pagamento.
ok grazie ;) quindi non sono 2 programmi diversi
Beelzebub
24-07-2006, 10:59
ok grazie ;) quindi non sono 2 programmi diversi
No, è sempre Skype. Solo che per chiamare i telefoni fissi devi acquistare del credito prepagato. ;)
RedBlack9
24-07-2006, 11:54
a nessuno è capitato il mio problema?
spero che tu stia scherzando :muro:
No :stordita:
Sono i chiari sintomi di quando si sminchia il s.o. e lo si deve formattare...
p.s.
Per curiosità, quando hai formattato l'ultima volta?...
Ragazzi,
sapete dirmi come faccio con l'ultimo Skype 2.5 a settare la videochiamata in modo che possa anche io vedermi e non solo quello con cui sono collegato?
Grazie
up
RedBlack9
24-07-2006, 12:00
2/3 mesi fa, quando ho acquistato il nuovo HD...
non credo che si debba fare una formattazione ogni settimana o ad ogni problema non facile da risolvere
2/3 mesi fa, quando ho acquistato il nuovo HD...
non credo che si debba fare una formattazione ogni settimana o ad ogni problema non facile da risolvere
Vai avanti così allora... :D
RedBlack9
24-07-2006, 19:45
raga nessuno riesce ad aiutarmi?
raga nessuno riesce ad aiutarmi?
credo che tutti ti diranno di formattare
RedBlack9
24-07-2006, 20:46
di solito però è la risposta di chi non ha la più pallida idea di come risolvere il problema...
può darsi che formatterò lo stesso, ma prima voglio lo stesso risolvere il problema
di solito però è la risposta di chi non ha la più pallida idea di come risolvere il problema...
può darsi che formatterò lo stesso, ma prima voglio lo stesso risolvere il problema
visto che qui nessuno é il programmatore di skype e che a nessun altro é capitato diciamo che é la risposta piu' ovvia al tuo problema.
Cmq prima di formattare posta la tua configurazione e, se non lo hai già fatto, disinstalla skype, dopo cancella propio la cartella da c:\programmi , poi nel registro di windows cancella tutte le chiavi che hanno skype al loro interno, riavvia il pc, scarica l'ultima versione e prova a reinstallarlo
RedBlack9
25-07-2006, 07:09
si ho già provato a reinstallare e cancellare la cartella da programmi...
non ho fatto quella del registro anche perchè non saprei come fare.......
ho provato anche a reinstallare una vecchia versione ma niente
si ho già provato a reinstallare e cancellare la cartella da programmi...
non ho fatto quella del registro anche perchè non saprei come fare.......
ho provato anche a reinstallare una vecchia versione ma niente
fai così:
disinstalla skype
cancella la cartella
riavvia
poi fai esegui e scrivi regedit
ti si apre una finestra
selezione Risorsi del computer e poi fai Modifica->Trova
scrivi skype come chiave di ricerca e inizi
ogni volta che trovi qualcosa la cancelli premendo il tasto canc
Riavvii
reinstalla l'ultima versione disponibile.
Fammi sapere
ciao
RedBlack9
25-07-2006, 13:55
ok, provo più tardi e ti faccio sapere
cmq prima ho fatto cosi:
ho disinstallo, poi ho utilizzato un programma che pulisce il registro ed ho tolto diverse voci con scritto skype... poi ho reinstallo ma nulla
provo con il tuo metodo e ti faccio sapere
ok, provo più tardi e ti faccio sapere
cmq prima ho fatto cosi:
ho disinstallo, poi ho utilizzato un programma che pulisce il registro ed ho tolto diverse voci con scritto skype... poi ho reinstallo ma nulla
provo con il tuo metodo e ti faccio sapere
dovrebbe essere la stessa cosa del mio metodo, l'importante é che riavvii dopo aver disinstallato e pulito i registri.
Ora che mi viene in mente il tuo problema l'avevo riletto sul forum di skype ma era un problema che affliggeva le vecchie versioni, dvrebbe essere risolto con le nuove.
Dimmi anche la tua configurazione (Sistema Operativo etc)
RedBlack9
25-07-2006, 14:29
Win Xp sp2
celeron 2800
ram 512
sv 128
serve altro?
Win Xp sp2
celeron 2800
ram 512
sv 128
serve altro?
ho trovato questo
Ho l'impressione che Skype usi tutta la mia CPU.
All'avvio Skype potrebbe utilizzare il 100% della CPU se è installato il programma TotalRecorder ed è impostato come periferica predefinita di Input/Output per Skype. Per evitare questo problema imposta la scheda audio o il telefono USB come periferiche I/O dal menu Opzioni di Skype, oppure imposta la scheda audio o il telefono USB come periferica predefinita di Windows dal Pannello di controllo di Windows. Nella maggior parte dei casi il motivo è dovuto a problemi di incompatibilità con alcuni componenti software installati sul computer (per esempio: antivirus Nod32 o programmi per il controllo della rete come Netlimiter).
In inglese (qualcosa anche per l'altro utente che diceva che dopo pochi minuti gli cadeva la linea)
http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=59600&sid=db12824e97fb9c7de931116e05f8013f
http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=59502&sid=db12824e97fb9c7de931116e05f8013f
http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=40694&sid=db12824e97fb9c7de931116e05f8013f
http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=56325&sid=db12824e97fb9c7de931116e05f8013f
Ragazzi,
sapete dirmi come faccio con l'ultimo Skype 2.5 a settare la videochiamata in modo che possa anche io vedermi e non solo quello con cui sono collegato?
Grazie
Mi rispondereste please? :)
Mi rispondereste please? :)
visto che non é nelle opzioni di Skype ne deduco che non si possa
RedBlack9
25-07-2006, 17:38
Ho risolto il problema...
praticamente era nelle opzioni
ho tolto il segno di spunta nelle porte per la connessione delle chiamate in arrivo....
ma si dovrebbero aprire porte per skype ?
Ho risolto il problema...
praticamente era nelle opzioni
ho tolto il segno di spunta nelle porte per la connessione delle chiamate in arrivo....
ma si dovrebbero aprire porte per skype ?
no, io ho sempre lasciato tutto come di default e ha sempre funzionato bene
visto che non é nelle opzioni di Skype ne deduco che non si possa
azz... davvero??
Sicuri?
Non c'è nessuno che durante una videochiamata riesce a vedersi?
Ciao ragazzi....ho un problema.
Sono sotto firewall hw e Skype non funge.
Sulle FAQ dice o di aprire le porte dalla 0 alla 65535 (se ho un firewall non voglio mica aprirle tutte), se no di aprire la 80 e la 443.
Però non va.
Sapete darmi una mano?
azz... davvero??
Sicuri?
Non c'è nessuno che durante una videochiamata riesce a vedersi?
up
Frankie2002
20-08-2006, 09:46
Ciao ragazzi, è possibile creare più account con skype?
Grazie
Ciao ragazzi, è possibile creare più account con skype?
Grazie
si io ne ho 2 :)
Frankie2002
20-08-2006, 17:47
si io ne ho 2 :)
Potresti spiegarmi come accedere con l'uno o l'altro?
Grazie
Potresti spiegarmi come accedere con l'uno o l'altro?
Grazie
file-->chiudi collegamento ed inserisci il nuovo :)
sapete se skype si può usare in modalità SIP (cioè attraverso HW a pc spento) senza usare per forza il telefono fatto apposta per skype?
sapete se skype si può usare in modalità SIP (cioè attraverso HW a pc spento) senza usare per forza il telefono fatto apposta per skype?
Non ne sono sicuro perché Skype non usa il protocollo SIP ma ne ha uno proprietario, può darsi però che esistano centralini creati da Skype che funzionano senza pc... :boh:
Si può usare skype tra tre utenti non connessi ad Internet ma comunque in rete? (E' urgente!).
Si può usare skype tra tre utenti non connessi ad Internet ma comunque in rete? (E' urgente!).
credo propio di no
credo propio di no
Neanche con altri software?
Neanche con altri software?
mi dispiace ma non ne ho idea
Si può usare skype tra tre utenti non connessi ad Internet ma comunque in rete? (E' urgente!).
skype e nessun software voip può essere utilizzato se non si è connessi a internet, mi sembra abbastanza scontato
mi togliete un'altra curiosità: ma il credito acquistato ha un durata limitata, come per esempio per i telefonini? cioè una ricarica la devo consumare entro un certo tot di tempo?
mi togliete un'altra curiosità: ma il credito acquistato ha un durata limitata, come per esempio per i telefonini? cioè una ricarica la devo consumare entro un certo tot di tempo?
c'é scritto nelle FAQ (leggere la prima pagina) ;)
Bandit, rispondo al tuo PVT:
Nella prima pagina di questo thread c'é un link alle Faq sul sito di Skype, leggi la pagina che salta e lì c'é scritto, non é particolarmente difficile dai, non si puo' sempre volere la pappa pronta! ;)
ScorpionGT
24-08-2006, 17:54
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa: a voi funzionano gli aggiornamenti automatici di skype? Adesso ho la versione 2.5.0.130, quella disponibile sul sito è la 2.5.0.141. Cliccando su Aiuto->Controlla aggiornamenti, Skype mi dice che è già installata l'ultima versione.....fa così anche a voi? :confused:
Quando avevo la versione 2.5.0.126, ho cliccato sul quel pulsante e in pochi secondi Skype si è aggiornato alla versione 2.5.0.130 :rolleyes:
Inoltre, sempre quando avevo la versione 2.5.0.126, ho aspettato un bel po' prima di cliccare sul pulsante di aggiornamento, poichè volevo vedere se si aggiornava in automatico senza che io facessi niente. Anche se nelle opzioni era tutto impostato correttamente, Skype non si aggiornava. Poi per la noia ho cliccato su quel pulsante e così si è aggiornato. A voi Skype si è mai aggiornato automaticamente (ovvero senza cliccare da nessuna parte)?
Grazie
Ciao ;)
Zepelin_22
24-08-2006, 18:26
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa: a voi funzionano gli aggiornamenti automatici di skype? Adesso ho la versione 2.5.0.130, quella disponibile sul sito è la 2.5.0.141. Cliccando su Aiuto->Controlla aggiornamenti, Skype mi dice che è già installata l'ultima versione.....fa così anche a voi? :confused:
Quando avevo la versione 2.5.0.126, ho cliccato sul quel pulsante e in pochi secondi Skype si è aggiornato alla versione 2.5.0.130 :rolleyes:
Inoltre, sempre quando avevo la versione 2.5.0.126, ho aspettato un bel po' prima di cliccare sul pulsante di aggiornamento, poichè volevo vedere se si aggiornava in automatico senza che io facessi niente. Anche se nelle opzioni era tutto impostato correttamente, Skype non si aggiornava. Poi per la noia ho cliccato su quel pulsante e così si è aggiornato. A voi Skype si è mai aggiornato automaticamente (ovvero senza cliccare da nessuna parte)?
Grazie
Ciao ;)
identica situazione alla mia, vai con l'aggiornamento manuale!!!
A me invece ha aggiornato senza problemi.
Ho però messo su scarica hotfix nel menu opzioni>aggiornamenti
Zepelin_22
03-09-2006, 08:20
ma a Voi la configurazione della webcam funziona???
in due diversi PC non riesco ad avviare il video???
qualche suggerimento???
GRAZIE...
t.enigma
04-09-2006, 10:26
ma a Voi la configurazione della webcam funziona???
in due diversi PC non riesco ad avviare il video???
qualche suggerimento???
GRAZIE...
se usi un HUB usb... prova ad attaccare la web cam direttamente al pc...
Zepelin_22
04-09-2006, 16:24
se usi un HUB usb... prova ad attaccare la web cam direttamente al pc...
nel primo pc è una webcam creative attacata direttamente alla porta usb davanti al case, nel secondo è il mio nokiotto che funge da webcam tramite connessione BT (da premettere che con il messenger entrambe le configurazioni fungono tranquillamente)!!!
meno uno al giorno della promozioneeeeee
prova a controllare sul sito di skype le webcam compatibili (hai WinXp SP2?)
:help: scusate. Forse faccio una domanda fatta diversi post fa... ma nn ho tempo per rileggerli tutti! scusatemi! VORREI SAPERE se installando skype sul mio palmare umts o sfruttando un punto hot spot WIFI posso telefonare a costo zero! :stordita: mi aiutate?
CIOE' come fuziona? skype works ? :stordita:
:help: scusate. Forse faccio una domanda fatta diversi post fa... ma nn ho tempo per rileggerli tutti! scusatemi! VORREI SAPERE se installando skype sul mio palmare umts o sfruttando un punto hot spot WIFI posso telefonare a costo zero! :stordita: mi aiutate?
CIOE' come fuziona? skype works ? :stordita:
non importa leggersi tutti i post, basta leggere la prima pagina e approfondire i vari link
come posso aggiornare skype sulla mia penna usb U3???
ho dentro la versione....
1.4.14.84
e siamo arrivati alla 2.5
Cosa cambia, tra queste 2 scelte, quando aggiungo un contatto:
- Condividi i dettagli del tuo contatto con questa persona
- Non condividere i dettagli del tuo contatto con questa persona
Salve utilizzatori di Skype! Mi è sorta una esigenza: avrei bisogno di risultare in linea solo ad alcuni utenti e non ad altri.
Nello specifico, durante le ore di lavoro vorrei che solo i miei colleghi mi vedessero online e non tutte le altre persone (altrimenti va a finire che non lavoro). C'è la possibilità di fare questa cosa? Ho letto sul sito di skype che dividendo in "gruppi" i contatti posso avere una gestione di gruppo, ma non mi è chiaro se posso scegliere di risultare online solo per un determinato gruppo o per tutti tranne che per un gruppo, e così via... mi sapere aiutare? Thanks! ;)
come posso aggiornare skype sulla mia penna usb U3???
ho dentro la versione....
1.4.14.84
e siamo arrivati alla 2.5
Credo che tu debba solo sostituire l'exe nella tua penna con quello prelevato da C:\Programmi\skype sul tuo PC in cui hai installato la versione 2.5
ciao sapete se le videochiamate si possono fare anche tra più di 2 persone contemporaneamente (tipo videoconferenza)
webmagic
06-10-2006, 21:19
Salve utilizzatori di Skype! Mi è sorta una esigenza: avrei bisogno di risultare in linea solo ad alcuni utenti e non ad altri.
Nello specifico, durante le ore di lavoro vorrei che solo i miei colleghi mi vedessero online e non tutte le altre persone (altrimenti va a finire che non lavoro). C'è la possibilità di fare questa cosa? Ho letto sul sito di skype che dividendo in "gruppi" i contatti posso avere una gestione di gruppo, ma non mi è chiaro se posso scegliere di risultare online solo per un determinato gruppo o per tutti tranne che per un gruppo, e così via... mi sapere aiutare? Thanks! ;)
naaaaa non è possibile.... :O
chiedi troppo a skype :sofico:
non sono possibile neanche le videoconferenze con più di 2 persone... :doh:
Come posso utilizzare un auricolare bluetooth con Skype? Il mio notebook lo riconosce senza problemi e si connette all'auricolare ma nelle periferiche audio pero' non mi appare e quindi nemmeno dalle opzioni audio di Skype lo posso selezionare.
Ho cercato dappertutto senza trovare nessuna guida...
Zepelin_22
20-10-2006, 21:08
Come posso utilizzare un auricolare bluetooth con Skype? Il mio notebook lo riconosce senza problemi e si connette all'auricolare ma nelle periferiche audio pero' non mi appare e quindi nemmeno dalle opzioni audio di Skype lo posso selezionare.
Ho cercato dappertutto senza trovare nessuna guida...
io uso con soddisfazione un'auricolare nokia;
se win non lo mette tra le periferiche audio, è inutile che provi con skype.
al limite prova con i driver; per caso usi quelli nativi di win?
io uso con soddisfazione un'auricolare nokia;
se win non lo mette tra le periferiche audio, è inutile che provi con skype.
al limite prova con i driver; per caso usi quelli nativi di win?
beh penso di si, ci sono dei driver alternativi da usare? :confused:
Zepelin_22
21-10-2006, 06:54
beh penso di si, ci sono dei driver alternativi da usare? :confused:
io uso i driver widcomm, ma la loro reperibilità e configurazione non sono così semplici.
Andrebbero a sostituire quelli BT nativi di WinXP.
Prima di installarli leggi bene le info trovate in rete e scaricati sempre l'ultimissima relase, una volta che riesci a farli funzionare non toccarli più!!!
io uso i driver widcomm, ma la loro reperibilità e configurazione non sono così semplici.
Andrebbero a sostituire quelli BT nativi di WinXP.
Prima di installarli leggi bene le info trovate in rete e scaricati sempre l'ultimissima relase, una volta che riesci a farli funzionare non toccarli più!!!
Ma quei driver non sono solo per le chiavette USB/Bluetooth? Nel mio notebook il Bluetooth e' integrato...
tutmosi3
23-10-2006, 07:13
Non so se l'argomento è già stato affrontato ...
La Philips ha presentato un telefono Skype non USB, ha interfaccia LAN e funziona senza PC.
Ciao
Non so se l'argomento è già stato affrontato ...
La Philips ha presentato un telefono Skype non USB, ha interfaccia LAN e funziona senza PC.
Ciao
Ti ricordi la sigla del modello? Mi interesserebbe molto :)
tutmosi3
23-10-2006, 09:05
Stasera, intorno alle 20.30, butta un UP o un PVT di promemoria perchè è molto probabile che mi dimentichi, così controllo sul giornale che ha pubblicato la notizia.
Ciao
Stasera, intorno alle 20.30, butta un UP o un PVT di promemoria perchè è molto probabile che mi dimentichi, così controllo sul giornale che ha pubblicato la notizia.
Ciao
Ok, spero di ricordarmi pure io di mandarmi il PVT :asd:
tutmosi3
23-10-2006, 09:10
Ok, spero di ricordarmi pure io di mandarmi il PVT :asd:
Allora ti ricorderò di ricordarmelo :D :D :D
Fire Fox II
23-10-2006, 15:35
Raga, ho un problema. Ho formattato il pc ed ho quindi reinstallato Skype... Alla nuova installazione, non sono riuscito a fare il login, in quanto mi dava l'errore sulla password :confused:
Comunque ho usato l'apposita opzione per riceve una nuova pass, ma non mi arriva niente per mail :(
Qualcuno ha avuto lo stesso prob? Come potrei risolvere?
Non vorrei creare un nuovo account considerando tutti i contatti che perderei :(
Thanks for help :)
tutmosi3
23-10-2006, 19:37
Allora ti ricorderò di ricordarmelo :D :D :D
Hei M4st3r, ti ricordo che mi devi mandare l'UP di promemoria per il Philips ... :rotfl:
Il Philips in questione è il VOIP841 e sul sito non è ancora disponibile.
Ne ho letto una mini recensione su PC Professionale di ottobre.
Ciao
Hei M4st3r, ti ricordo che mi devi mandare l'UP di promemoria per il Philips ... :rotfl:
Il Philips in questione è il VOIP841 e sul sito non è ancora disponibile.
Ne ho letto una mini recensione su PC Professionale di ottobre.
Ciao
Grazie, come vedi mi sono dimenticato :asd:
Terrò d'occhio l'oggettino e vediamo se riesco a trovare una rece online :)
tutmosi3
24-10-2006, 09:40
Grazie, come vedi mi sono dimenticato :asd:
Terrò d'occhio l'oggettino e vediamo se riesco a trovare una rece online :)
Non so se è possibile, in caso potrei copiare la recensione pubblicata sul giornale. Infrango qualche regola se lo faccio?
Comunque se sei interessato ad apparecchi simili a questo ma non ti interessa la connessione Skype, sappi che ne esistono alcuni su protocollo SIP.
Ciao
Non so se è possibile, in caso potrei copiare la recensione pubblicata sul giornale. Infrango qualche regola se lo faccio?
Comunque se sei interessato ad apparecchi simili a questo ma non ti interessa la connessione Skype, sappi che ne esistono alcuni su protocollo SIP.
Ciao
Boh mi sto guardando in giro .. il problema è che NON ho il cavo telefonico standard accanto al PC, quindi quelli che funzionano via USB non fanno al caso mio.
Per la recensione non credo sia un problema :fagiano:
tutmosi3
24-10-2006, 10:00
Boh mi sto guardando in giro .. il problema è che NON ho il cavo telefonico standard accanto al PC, quindi quelli che funzionano via USB non fanno al caso mio.
Se è solo una questione di cavi e non di protocolli allora http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275522
Per la recensione non credo sia un problema :fagiano:
Magari chiedo a qualche moderatore.
Ciao
Ci butterò un'occhiata, grazie ..
Ma Skype è compatibile con il protocollo SIP?
tutmosi3
24-10-2006, 10:30
No.
Sul quel thread faccio riferimento all'assenza di telefoni PC less su protocollo Skype. Alle'epoca era così, poi è arrivato il Philips.
Ciao
Ragazzi è possibile disattivare la modalità super nodo di skype??
se si, le risorse utilizzate per la chiamata sono tutte a carico del destinatario e mittente??
E se fosse possibile disattivare questa opzione, il suono ne risulterbbe compromesso e l'invio e la ricezzione di testo, file o altro??
thx for the info!!
:mc:
webmagic
09-11-2006, 21:11
Skype 3.0.0.106 BETA OUT !!
bellino! ora lo testo ben bene! :p
viemme52
09-11-2006, 22:14
Ragazzi come mai quando si apre la finestra di Skype poi mi rimane l'ombra di un pulsante nel desktop? per toglierlo devo riavviare,A voi è mai capitato?.
Ciao a tutti
Ho bisogno di informazioni :help: Ho skype 2.5.0.151 e vorrei sapere:
- se si puo attivare la funzione che scrive la durata di tutte le telefonate (da Pc a telefoni fissi e mobili) e non solo dell ultima effettuata.
- se le telefonate verso i telefoni fissi costano effettivamente 0,017 centesimi di Euro come dichiarano perchè mi è sembrato di no :mbe:
- se la tariffazione è con scatto alla risposta oppure no e se la tariffazione è a secondi, ergo se chiamo un telefono fisso per 10 secondi mi addebitano 0.017 cent come se ci parlassi per un minuto?
ipaq1940
10-11-2006, 13:50
dalla pagina delle tariffe
"Le tariffe indicate sono espresse al minuto e la durata delle telefonate è arrotondata per eccesso al minuto successivo. Se il tuo indirizzo di fatturazione è all’interno dell’UE, ti sarà addebitata l’IVA al 15% quando acquisti credito Skype. Tuttavia le chiamate saranno riportate nel relativo tabulato e il conto verrà accreditato al netto dell’IVA."
quindi se parli 1 min paghi 0,017 al secondo successivo (es. 1min e 01 sec) paghi 0,034
dalla pagina delle tariffe
"Le tariffe indicate sono espresse al minuto e la durata delle telefonate è arrotondata per eccesso al minuto successivo. Se il tuo indirizzo di fatturazione è all’interno dell’UE, ti sarà addebitata l’IVA al 15% quando acquisti credito Skype. Tuttavia le chiamate saranno riportate nel relativo tabulato e il conto verrà accreditato al netto dell’IVA."
quindi se parli 1 min paghi 0,017 al secondo successivo (es. 1min e 01 sec) paghi 0,034
Grazie: c'e' scatto alla risposta?
[Skype] non mi compare più la finestra
Ciao a tutti,
sono un utente skype (s.o Win Xp con Sp2) da alcuni anni. Ultimamente ho degl strani problemi con skype.
Cosa accade:
- skype si avvia ma quando faccio doppio click sull'icona verde
la finestra di skype non mi si visualizza. Rimane nascosta seppur attiva
(Vedi foto)
- la cosa strana è che non dovrebbero esserci problemi di impostazioni di doppi
monitor o cose del genere, in quanto tutte le altre applicazioni mi si visualizzano correttamente- ho controllato le impostazioni dello schermo
e sono quelle standard-che ho sempre utilizzato.
- ho provato sia con skype 2.5 che con la versione 3.0 beta ma non funziona
- se qualcuno prova a chiamarmi o a chattare con me posso farlo, ma la notifica della chiamata mi compare come se la finestra di skype fosse ridotta. Se poi ricevo una telefonata mi compare una finestrella piccola e dopo aver cliccato sulla cornetta verde mi scompare. Mi è quindi impossibile visulizzare la normale schermata attiva della conversazione.
- cosa potrebbe essere? Io sinceramente non ne ho idea.. è come se la finestra principale di skype venga oscurata o comunque vada in conflitto con qualcosa.. bo..
Grazie mille!
ragazzi nonostante una connessione potente (fastweb 6mbit) ed una webcam recente ottimizzata per Skype, vi dico che l'audio è pessimo chiamando con credito skypeout la Svizzera ma come mai? A volta l'eco, a volte sembra che la voce proviene dall'oltretomba..ma xc???
[Skype] non mi compare più la finestra
Ciao a tutti,
sono un utente skype (s.o Win Xp con Sp2) da alcuni anni. Ultimamente ho degl strani problemi con skype.
Cosa accade:
- skype si avvia ma quando faccio doppio click sull'icona verde
la finestra di skype non mi si visualizza. Rimane nascosta seppur attiva
(Vedi foto)
- la cosa strana è che non dovrebbero esserci problemi di impostazioni di doppi
monitor o cose del genere, in quanto tutte le altre applicazioni mi si visualizzano correttamente- ho controllato le impostazioni dello schermo
e sono quelle standard-che ho sempre utilizzato.
- ho provato sia con skype 2.5 che con la versione 3.0 beta ma non funziona
- se qualcuno prova a chiamarmi o a chattare con me posso farlo, ma la notifica della chiamata mi compare come se la finestra di skype fosse ridotta. Se poi ricevo una telefonata mi compare una finestrella piccola e dopo aver cliccato sulla cornetta verde mi scompare. Mi è quindi impossibile visulizzare la normale schermata attiva della conversazione.
- cosa potrebbe essere? Io sinceramente non ne ho idea.. è come se la finestra principale di skype venga oscurata o comunque vada in conflitto con qualcosa.. bo..
Grazie mille!
Ho risolto il problema facendo una disinstallazione manuale di skype.. ho cancellato tutte le cartelle e i le modifiche apportate al registro di sistema. ho quindi rinstallato skype ed ora funziona nuovamente.
ragazzi nonostante una connessione potente (fastweb 6mbit) ed una webcam recente ottimizzata per Skype, vi dico che l'audio è pessimo chiamando con credito skypeout la Svizzera ma come mai? A volta l'eco, a volte sembra che la voce proviene dall'oltretomba..ma xc???
uppete....:)
suspence
24-11-2006, 20:41
Ciao a tutti, vorrei porvi qualche domanda perchè mi son perso fra le pagine del topic capendoci poco o niente...
allora io vorrei usare skype soprattutto per le chiamate ai cellulari e pagare direttamente con la PostePay...
Mi son fatto un rapido calcolo e pagando 2,5 Cent/min con 10 euro dovrei riuscire a parlare 6 ore, 40 minuti e 12 secondi.. (oppure 5 ore, 47 minuti e 13 secondi circa se consideriamo 2,88 Cent/min) E' vero o sbaglio?
Per quanto riguarda il pagamento vorrei evitare di usare PayPal, usando direttamente la PostePay... qualcuno ha esperienze in merito??
Ciao e grazie :)
fabiom85
25-11-2006, 10:15
guarda che chiamare con skype i cellulari italiani costa € 0.288 al minuto iva inclusa... rifatti i tuoi conti e vedi che non conviene molto chiamare con skype i cellulari. La convenienza vera è propria c'è nelle chiamate internazionali.
Vincent79
06-12-2006, 00:00
Volevo chiedere una cosa...
avendo skype, si può far convegere le telefonate sul numero di casa, in modo tale da averle fatturate sulla bolletta???
Oppure si può mettere un apparecchio telefonico collegato con skype?
grazie anticipatamente per la risp.
Sposto ciò che ho sritto in un altro post in una sezione errata:
Utilizzo Skype per il trasferimento dei miei file ad altri contatti ma putroppo la velocità non mi soddiisfa per niente!
(es: ci vuole 1 ora per l'invio di 40 mb)
Facendo una media della velocità posso dire che volo sui 10 kb/s e non ho altri programmi che utilizzano la banda!
La mia domanda è: possibilmente riesco a alzare il valore in up?
ps: il limite della banda in up del mio contratto è 32 kb/s
ciauz
chi mi da validi consigli su come avere una qualità audio non dico ottima ma quasi usando una webcam skype certified...la qualità per le telefonate che faccio è pessima e giuro non so piu che fare...la webcam ha il mic integrato..
Gunny Highway
17-12-2006, 15:33
problemi con la registrazione di skype :rolleyes:
Quando ho messo nome password e email il pulsante salva è spento quindi nn posso andare avanti ..ho dato i dati a un mio amico per farmi la registrazione e a lui lo stesso problema...ho fatto la stessa cosa con un altro mio amico e dal suo pc stesso problema da quello del padre però è riuscito a farmi la registrazione quindi ora tutto funziona...
MA se vado su modifica profilo e cambio foto e lascio email mi dice email nn valida :rolleyes: why? :muro: se nn mi avete capito rispiego
Zepelin_22
17-12-2006, 23:18
per caso qualcuno è riuscito ad utilizzare come webcam il nokia 6630 (o similare); il mio con msn messenger funge, ma con skype non ne vuole sapere!!!
Pistolpete
21-12-2006, 15:36
E' quello che servirebbe ad un mio amico, poter permettere agli altri colleghi di accedere alla medesima rubrica. E' possibile condividerla in LAN?
Grazie in anticipo.
Gunny Highway
21-12-2006, 15:41
problemi con la registrazione di skype :rolleyes:
Quando ho messo nome password e email il pulsante salva è spento quindi nn posso andare avanti ..ho dato i dati a un mio amico per farmi la registrazione e a lui lo stesso problema...ho fatto la stessa cosa con un altro mio amico e dal suo pc stesso problema da quello del padre però è riuscito a farmi la registrazione quindi ora tutto funziona...
MA se vado su modifica profilo e cambio foto e lascio email mi dice email nn valida :rolleyes: why? :muro: se nn mi avete capito rispiego
perchè continua a dirmi che il mio indirizzo email nn è valido :muro:
Pistolpete
22-12-2006, 13:17
E' vero che esiste un limite di ricarica mensile di SkypeOut?
ingommatore
26-12-2006, 12:15
ma è possibile fare una vedeoconferenza a 3 ?
bisogna installare qualche plug-in ?
qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi se e come si fa !
:confused: :confused: :confused:
Aiuto !!!!!!
possiedo una rete Wireless con Netgera DG834G e quando parlo con Skype, mi interrompe la comunicazione dopo alcuni secondi.
Non so se dipende dalla rete o da skype ho provato qua per primo.
Fino ad oggi tutto ok.
Non so cosa gli sia preso.
Provato con collegamento ADSL con modem interno tale problema non si presenta.
Nessuno ha qualche idea ?
Grazie.
E' vero che esiste un limite di ricarica mensile di SkypeOut?
non credo, controlla nella faq del sito di skype
parisisalvo
07-01-2007, 15:34
Salve ecco il problema
ho un cordless per skype connesso via usb al pc.
Se sul PC stanno giocando ed io voglio effettuare una chiamata (skype DEVE essere aperto nella traybar) skype va onfocus, aprendo la main window facendo uscire dal gioco! Stessa cosa se ricevo una chiamata, squilla solo il cordless, ma skype va onfocus e il gioco esce!
C'e' un modo per VIETARE a skype di aprirsi?
(ho fatto dei test, apro la cornetta sul cordless -> skype apre la mainwindow, la chiudo, mandandola sulla trybar e il numero digitato sul cordless viene riconosciuto perfettamente da skype, quindi l'apertura non e' indispensabile a skype). Servirebbe qualcosa che lo tenga "discreto"!
PS : il cordless viene riconosciuto come periferica audio (HT44), ed infatti nella configurazione di skype, nella scheda audio imposto tale periferica. Dal punto di vista audio è tutto perfetto, perche' gli mp3/giochi usano la soundblaster e skype invece la HT44, quindi posso giocare e parlare con skype contemporanemante.
dieselnick222
09-01-2007, 18:46
Vorrei utilizzare questo programma con un auricolare bluetooth, utilizzandolo comodamente girando anche per casa! Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione su quale scegliere, qualche esperienza con questo dispositivo, se vanno bene a livello di qualità audio in entrata ed in uscita, o se invece è il caso di utilizzare una normale cuffia con microfono! Se foste così gentili anche un consiglio su una webcam di buona qualità senza spendere troppo che sia valida da utilizzare con questo software!
Grazie
caviccun
09-01-2007, 19:58
Con l'ultima versione non gli ho dato nessun nick così ho risparmiato tempo. Al caricamento mi loggo con uno dei due che avevo da tempo e tutto fila a meraviglia.A volte con uno a volte con l'altro. Preciso che non lo faccio per trollare, ci mancherebbe, è per un motivo particolare.
quanti problemi insoluti... ma questo 3d è piu seguito?? :eek:
cmq sia, volevo sapere se ci sono nuove promozioni vocali, tipo quelle che hanno fatto a dicembre (10min gratis di chiamate ogni martedi)
caviccun
14-01-2007, 22:45
A questo non saprei rispondere però una cosa voglio sottolineare ed è che con l'ultima versione in cui si può chattare con più persone ho visto che succede la stessa cosa di quando ero CB e cioè un gran casino.Voci che si sovrappongono, ronzii ed effetti larsen a iosa, imbecilli che intervengono con frasi scurrili, volume altissimo per alcuni, bassissimo per altri. Proprio come la CB di anni passati. Non so quanto potrà durare questa fruizione della chat continuando con questo andazzo.
A questo non saprei rispondere però una cosa voglio sottolineare ed è che con l'ultima versione in cui si può chattare con più persone ho visto che succede la stessa cosa di quando ero CB e cioè un gran casino.Voci che si sovrappongono, ronzii ed effetti larsen a iosa, imbecilli che intervengono con frasi scurrili, volume altissimo per alcuni, bassissimo per altri. Proprio come la CB di anni passati. Non so quanto potrà durare questa fruizione della chat continuando con questo andazzo.
guarda che io la prima multichat vocale l ho fatta l'anno scorso... com'e possibile che te l hai fatta con l ultima versione ?? :D
l ho fatto con 4 persone che neanche conoscevo..è stato spassoso..
anche nella mia l'audio era differente.. chi aveva un 56k ovviamente si sentiva peggio, ma anche piu basso...
certo è che se siamo troppi nn si capisce un cazz...
monzaparco
18-01-2007, 15:06
Sposto ciò che ho sritto in un altro post in una sezione errata:
Utilizzo Skype per il trasferimento dei miei file ad altri contatti ma putroppo la velocità non mi soddiisfa per niente!
(es: ci vuole 1 ora per l'invio di 40 mb)
Facendo una media della velocità posso dire che volo sui 10 kb/s e non ho altri programmi che utilizzano la banda!
La mia domanda è: possibilmente riesco a alzare il valore in up?
ps: il limite della banda in up del mio contratto è 32 kb/s
ciauz
stesso problema sarebbe così comodo poterlo usare anche come file transfer!!!!!!!!! ma non si riesce proprio a utilizzarlo come ponte per un collegamento diretto tra computer magari con qualche plug-in??
dai qualcuno si scortichi le meningi....!!!! :muro:
Ho una questione abbastanza importante.
Qualcuno ha mai utilizzato Skype OUT per effettuare chiamate verso cellulari che si trovano in UK?
Fra pochissimi giorni parto per Londra e vorrei trovare un metodo alternativo perchè i miei possano effettuare chiamate verso il mio cellulare (wind) a basso costo.
Esperienze e altre soluzioni al riguardo?
Grazie tantissime!
fabiom85
20-01-2007, 19:28
sicuro che non ti convenga farti qualche offerta wind per il roaming?
Devo starci pochi giorni... credi sia la soluzione migliore?
Come funziona?
fabiom85
20-01-2007, 21:05
allora per chiamare cell in inghilterra con skype sono 23 cent al minuto + scatto alla risposta di 4.5 cent.
altrimenti puoi guardare (ovviamente dipende da quanto stai, da chi chiamerà prevalentemente, se hai o meno un pc connesso a internet a portata di mano, dalle duerate delle chiamate):
tariffe base (http://windway.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe3014.php) ;
WIND 10 Roaming (http://www.wind.it/it/privati/schedaestero/scheda6.php) ;
sennò se hai una scheda tim puoi pensare di farti questa: tim zero confini (http://www.tim.it/consumer/c364/i2248/o23756_23759/tariffa.do) 5€ iniziali e paghi un euro i primi 3 minuti.
oppure tim globe (http://www.tim.it/consumer/o696/tariffa.do)
boh vedi un po' tu.
In pratica andando nel regno unito con la mia scheda wind senza cambiare la mia tariffa quanto spenderei circa sia chiamando che ricevendo dall'italia?
Cmq grazie per le info :)
fabiom85
21-01-2007, 14:42
In pratica andando nel regno unito con la mia scheda wind senza cambiare la mia tariffa quanto spenderei circa sia chiamando che ricevendo dall'italia?
Cmq grazie per le info :)
http://windway.wind.it/it/privati/tariffe/wind_tariffe3014.php
salve a tutti, ho un problema con un cliente.
ha un desktop acer con windows mce, skype e una webcam.
continua a lamentare problemi di funzionamento della videochiamata.
all'inizio c'era una webcam logitech, molto bella ma logitech non da supporto a windows mce, e siccome skype si continuava a inchiodare e non funzionava correttamente la videochiamata, gli ho sostituito la webcam con una microsoft vx-3000, che ha supporto ufficiale a mce,l'ho provata e andava.
oggi mi ha richiamato dicendomi che ancora la videochiamata non funziona.......
vorrei sapere se qualcuno usa la videochiamata con skype e windows mce, perchè a questo punto o è un problema di mce o di skype su mce con la videochniamata......
un grazie in anticipo :)
Ho un problema con skype per linux.
Quando provo a chiamare per fare le skypecast, mi si interrompe la linea dopo 8-10 secondi di chiamata.
Quello che mi lascia perplesso è che la prima ha funzionato! Dalla seconda non vuol saperne di funzionare e si interrompe sempre la linea.
Prima di tutto un saluto a tutti i frequentatori di questo 3d!
Vengo subito al sodo, con un problema che probabilmente è già stato trattato:
Qualcuno di voi ha problemi con il settaggio del volume del microfono?
Io uso delle cuffie con microfono Logitech premium stereo, ufficialmente supportate da Skype.
Mi capita spesso che improvvisamente il volume del microfono si abbassi di colpo, e quando vado nelle proprietà audio, non riesco più ad alzare il volume (il cursore "si ribella" e non si vuole alzare). Questo sia che la preamplificazione sia attivata oppure no.
Il mio Note è quello in firma ed il S.O. è windows Xp sp2.
P.S.
La stessa identica cosa succede ad un mio amico con un note Packard Bell acquistato da meno di un mese, le mie stesse identiche cuffie e stesso S.O.
Ringarzio in anticipo tutti.
Prima di tutto un saluto a tutti i frequentatori di questo 3d!
Vengo subito al sodo, con un problema che probabilmente è già stato trattato:
Qualcuno di voi ha problemi con il settaggio del volume del microfono?
Io uso delle cuffie con microfono Logitech premium stereo, ufficialmente supportate da Skype.
Mi capita spesso che improvvisamente il volume del microfono si abbassi di colpo, e quando vado nelle proprietà audio, non riesco più ad alzare il volume (il cursore "si ribella" e non si vuole alzare). Questo sia che la preamplificazione sia attivata oppure no.
Il mio Note è quello in firma ed il S.O. è windows Xp sp2.
P.S.
La stessa identica cosa succede ad un mio amico con un note Packard Bell acquistato da meno di un mese, le mie stesse identiche cuffie e stesso S.O.
Ringarzio in anticipo tutti.
prova così
togli la selezione a:
opzioni->audio->consenti a skype di configurare le periferiche audio
prova così
togli la selezione a:
opzioni->audio->consenti a skype di configurare le periferiche audio
Ok, provo e ti faccio sapere.
Grazie, ciao ;)
:confused: Ho un problema con skype che mi sta facendo letteralmente impazzire :confused:
Se attacco le cuffie all'ingresso delle mie casse 5.1 creative non sento più niente, nè l'altro utente con cui parlo, nè i suoi di skype. Se alzo il volume al massimo sento qualcosa molto impastata.
Stesse cuffie che per tutto il resto funzionano perfettamente (videochat msn, musica, videogiochi...).
Ho disinstallato e reinstallato, ma la situazione non è cambiata di una virgola, se mi ricordo bene i problemi sono sorti appena ho aggiornato skype alla versione 3 (non sono sicuro però di ricordarmi bene).
Qualcuno sarebbe in grado di darmi una mano? :)
prova così
togli la selezione a:
opzioni->audio->consenti a skype di configurare le periferiche audio
Avevi ragione! Tutto risolto! Grazie ancora per la dritta! ;)
CloNeAuS
20-02-2007, 18:49
un saluto a tutti!
so che la mia richiesta vi potrà sembrare strana, ma ho assolutamente bisogno di aiuto...=_=
mio padre praticamente OGNI GIORNO accende il suo pc, collegato al router in comune, e avvia subito una conferenza skype (se va bene solo con 1 persona, se va male....anche con altre 3 persone) e questo mi distrugge COSTANTEMENTE la mia connessione a internet, già pietosa...il problema è: succhia troppo upload! gli avevo installato netlimiter per limitargli al massimo la banda in uscita dal suo pc a 10k, a un 3° pc avevo messo 10k e mi pareva onesto quindi avere gli ultimi 10k restanti per me...
però lui ha disinstallato il programma -_- ora, prima di scatenare una bufera familiare (non riesco a fare NIENTE, faccio fatica pure a navigare...), volevo sapere se c'era qualche modo con skype per ridurre la qualità della chiamata, o qualcosa del genere...per intenderci, tipo teamspeak!
mio padre usa la versione 1.4.0.84, non so se ci sia una versione nuova (probabile) cmq in questa non ho visto niente che potesse essermi da aiuto...non installo nessuna nuova versione, visto che è il suo pc, ma mi servirebbe sapere se in questa versione (magari in modo nascosto) o in quelle nuove c'è qualcosa che può fare al caso mio!
(a dir la verità, mi andrebbe bene anche netlimiter in modalità nascosta che non si veda nella tray e che non sia nell'elenco installazione applicazioni, a dirla tutta.....)
tnx in anticipo! :D
felixmarra
20-02-2007, 19:28
QoS sul router (se c'è) e tanti saluti.
raga ma nella versione 3 di skype i file della cronologia delle cht dove stanno?
nel vecchio stavano dentro IMhistory ma ora è vuota eppure la cronologia funziona bene
CloNeAuS
20-02-2007, 21:53
QoS sul router (se c'è) e tanti saluti.
non c'è niente, per quello avevo provato netlimiter...speravo che nelle nuove versioni ci fosse qualche opzione per abbassare la qualità audio della conferenza! :cry:
(d'altro canto, se uno ha una linea scadente e vuole parlare con 3 persone senza far saltare l'audio...:rolleyes: )
androsdt
21-02-2007, 10:38
ho un problema che riguarda Pamela per skype...
ho caricato la versione professional di pamela ma dopo che lo installo non mi registra le video chiamate perche dice che non trova skype, ma registra bene la chat!!!
datemi una mano!!!
Zepelin_22
21-02-2007, 10:47
ho un problema che riguarda Pamela per skype...
ho caricato la versione professional di pamela ma dopo che lo installo non mi registra le video chiamate perche dice che non trova skype, ma registra bene la chat!!!
datemi una mano!!!
che ver. usi di pamela??
androsdt
21-02-2007, 10:51
versione 3.0047
professional, ma siccome l'ho installato esternamente a skype allora non lo riconosce, e se vado su extra dentro il menu di skype, questo mi scarica la versione free come se non avessi il programma gia installato!
Zepelin_22
21-02-2007, 10:59
versione 3.0047
professional, ma siccome l'ho installato esternamente a skype allora non lo riconosce, e se vado su extra dentro il menu di skype, questo mi scarica la versione free come se non avessi il programma gia installato!
non ho capito niente;
quello che ti consiglio e di disinstallare tutto, riavviare ed installare skype e pamela professional ultima relase.
androsdt
21-02-2007, 11:18
LL'HO GIA FATTO MA NIENTE.
FORSE MI SONO ESPRESSO IN MODO CONTORTO!:doh:
1 o installato skype ultima versionee dissponibile
2 ho installato pamela professional ultima versione disponibile
apro pamela> mi si apre skype in automatico
vado su skype, avvio una videochiamata, concludo la video chiamata, ma su pamela non risulta alcun video registrato nonostante abbbia messo in automatico e senza notifiche la registrazione automatica di tutto.
se su skype vado alla voce "strumenti=>fai altre cose>>pamela
http://img389.imageshack.us/img389/222/image1jc6.jpg (http://imageshack.us)
mi parte il download della versione basic che permette solo 15 min di recording!!
tutto chiaro?
Zepelin_22
21-02-2007, 11:24
hai provato ad avviare prima skype e poi pamela??
comunque non ho idea di come risolvere il tuo problema!!!
matteo_tv
24-02-2007, 17:28
ciao,
qualcuno sa dirmi che succede quando si blocca un contatto?
il contatto riceve notifica che è stato bloccato o io, per lui, compaio "non in linea"?
grazie.
scusatemi tanto ma chiedo qui a voi, io ieri son passato a Skype PRO pagando 10 euro più spese di tasse per avere questo fantomatico fisso con il solo scatto alla risposta verso i fissi ma chi mi spiega il xc se telefono ad un fisso in Svizzera e ad uno in Inghilterra Skype mi scala i soldi???
darkreom
02-03-2007, 21:02
scusatemi tanto ma chiedo qui a voi, io ieri son passato a Skype PRO pagando 10 euro più spese di tasse per avere questo fantomatico fisso con il solo scatto alla risposta verso i fissi ma chi mi spiega il xc se telefono ad un fisso in Svizzera e ad uno in Inghilterra Skype mi scala i soldi???
Eh infatti è uno scandalo...anche a me fa la stessa cosa. Il mio coinquilino lo stesso..
Chissà come mai continua a scalare i soldi anche se non dovrebbe..qualcuno ne sa qualcosa??
darkreom
05-03-2007, 13:57
nessuno con lo stesso problema??qualcuno di voi l'ha fatto e funziona??
foxmolder5
05-03-2007, 22:47
sapete dove è possibile reperire una versione portabile di tale programma? o almeno come si può rendere portabile? vi ringrazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.