PDA

View Full Version : Aspettando NINTENDO REVoLUTIoN [OFFICIAL THREAD]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

junkman1980
26-04-2006, 15:49
Nintendo Revolution sarà disponibile in Giappone a partire da questa estate (nel mese di luglio) al prezzo di 29000 Yen (circa 200 Euro), avrà due controller in dotazione e verrà venduto almeno all'inizio esclusivamente di colore bianco....

http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=6315&argomento=Revolution

...ormai qui in giappone a quel prezzo ti compri la xbox360 pro...
alla faccia del prezzo basso...
e che io speravo la venderesso a 19.000yen... :rolleyes:


Ehi...ma non è che Junkman è rimasto talmente sbalordito dall'ultimo numero di Famitsu, da non riuscire più a comunicare con essere umano??...non s'è più sentito...potrebbe essere rimasto imbambolato dentro la libreria... :eek: :eek:

nulla di tutto cio.finita la lezione all'uni sono passato in una libreria ma non ce l'avevano(finiti).
domani che ho piu tempo,vado in una mega libreria di shinjuku o akihabara.li devono averlo per forza altrimenti cicciolina e' vergine :D

Marmoraizers
26-04-2006, 15:59
Non ho giocato a Pikmin, quindi non so, però mi pare sia un RTS particolare o sbaglio?


Pikmin non è proprio un rts.. comandi olimar(protagonista) come se fosse mario, e i pikmin da bravi ti seguono.. premendo A li lanci in pasto alla bestie.. :)
Negli rts comuni tu non comandi un personaggio, ma interi plotoni o manciate di soldati, e oltre a risultare scomodo è poco intuitivo su console. Infatti è una formula collaudata su pc, che si adatta perfettamente a mouse e tastiera..

selenio
26-04-2006, 16:00
Un domanda:
Ma come sarà la resa dei giochi su tutte le TV HD?
Oggi L'HD è molto diffuso, e non penso che il Revolution attaccato anche via component in 480p faccia bella figura.
(Ho visto i giochi, con l' HD pack, dell'Xbox 1 mod sul mio Tv HD e sinceramente sono inguardabili.)
Inoltre immaginate avere due Tv una Lcd per attaccare xbox360/ps3 e un'altra CTR per il Revolution?!?!?!?

Io sono propenso a credere che la nintendo non userà la Tv come mezzo di output.

edit:
Delirio da stress/lavorativo :help:

Hitman47
26-04-2006, 16:07
nulla di tutto cio.finita la lezione all'uni sono passato in una libreria ma non ce l'avevano(finiti).
domani che ho piu tempo,vado in una mega libreria di shinjuku o akihabara.li devono averlo per forza altrimenti cicciolina e' vergine :D
Penso che un numero del genere sia tipo da collezione :D

Dark Schneider
26-04-2006, 16:07
Pikmin non è proprio un rts.. comandi olimar(protagonista) come se fosse mario, e i pikmin da bravi ti seguono.. premendo A li lanci in pasto alla bestie.. :)
Negli rts comuni tu non comandi un personaggio, ma interi plotoni o manciate di soldati, e oltre a risultare scomodo è poco intuitivo su console. Infatti è una formula collaudata su pc, che si adatta perfettamente a mouse e tastiera..


Ah ecco quindi è particolare Pikmin come pensavo. :)
Il problema degli RTS su Console, per me non è nemmeno tanto una questione di controlli, ma anche del fatto che risulta scomodo su una TV. Su Pc ci si mette vicini ad un monitor. Ma quando gioco su Console, certamente non sto appiccicato alla TV. Boh...forse mi fa strano solo a me. Ma comandare eserciti a 2 metri di distanza dalla TV mi dà proprio una sensazione di scomodità.

Ayertosco
26-04-2006, 17:03
Pikmin non è proprio un rts.. comandi olimar(protagonista) come se fosse mario, e i pikmin da bravi ti seguono.. premendo A li lanci in pasto alla bestie.. :)
Negli rts comuni tu non comandi un personaggio, ma interi plotoni o manciate di soldati, e oltre a risultare scomodo è poco intuitivo su console. Infatti è una formula collaudata su pc, che si adatta perfettamente a mouse e tastiera..

Descritto cosi sembra una cazzata di platform o lemmings :D

pikmin è uno strategico, ogni pikmin ha i suoi valori di forza, sensibilità a certi elementi (resistenza a fuoco, capacità di utilizzare bombe, resistenzaall'acqua, pikin forzuti e tossici). La strategia coinvolge il numero di pikmin, le varietà degli stessi la gestione dei gruppi (nel primo ha una sola giornata per recuperare i pezzi, di notte i pikmin vengono mangiati se li abbandoni) e le loro caratteristiche (foglia, bocciolo, fiore). Ai pikmin devi far saltare barriere, costruire ponti, uccidere nemici, recuperare pezzi, recuperare carcasse e pillole per farne crescere altri...direi che è un RTS (soprattutto il 2) diverso e godibile, e con varietà (come recuperare i pezzi, gestione del tempo, tattica per uccidere i mostri)

MiKeLezZ
26-04-2006, 17:07
Un domanda:
Ma come sarà la resa dei giochi su tutte le TV HD?
Oggi L'HD è molto diffuso, e non penso che il Revolution attaccato anche via component in 480p faccia bella figura.
(Ho visto i giochi, con l' HD pack, dell'Xbox 1 mod sul mio Tv HD e sinceramente sono inguardabili.)
Inoltre immaginate avere due Tv una Lcd per attaccare xbox360/ps3 e un'altra CTR per il Revolution?!?!?!?

Io sono propenso a credere che la nintendo non userà la Tv come mezzo di output.

edit:
Delirio da stress/lavorativo :help:
Non sarà propriamente un bel vedere perchè il monitor dovrà provvedere a riscalare l'immagine da 480 a 720p, con una perdita di qualità apprezzabile (deve interpolare un 25% di pixels mancanti), la stessa cosa la puoi notare (o non notare, dipende da quanto sei esigente) guardando un DVD su una TV HD.
La scelta migliore sarebbe una TV CRT.. Samsung ha fatto uscire da poco il nuovo modello SLIM full HD, imho sarebbe un ottimo acquisto.

MiKeLezZ
26-04-2006, 17:11
Ah ecco quindi è particolare Pikmin come pensavo. :)
Il problema degli RTS su Console, per me non è nemmeno tanto una questione di controlli, ma anche del fatto che risulta scomodo su una TV. Su Pc ci si mette vicini ad un monitor. Ma quando gioco su Console, certamente non sto appiccicato alla TV. Boh...forse mi fa strano solo a me. Ma comandare eserciti a 2 metri di distanza dalla TV mi dà proprio una sensazione di scomodità.
Ti da una sensazione di scomodità sia a causa sia della bassa risoluzione sia della scarsa nitidezza che un collegamento analogico, tutt'al più via scart, può dare.
E' un peccato perchè secondo me quel controller dona un feeling a metà fra un mouse e una levetta analogica, quindi ottimo sia per FPS che RTS, generi storicamente associati al PC.
Sarà per la prossima console Nintendo (hanno già detto che la prossima sarà HD).

MaBru
26-04-2006, 18:03
TRUTEN said:

Ma se facciamo 220 e non ne parliamo più?
Vai direttamente da Iwata a spiegargli la tua strategia di marketing.:asd:

MaBru
26-04-2006, 18:06
Un domanda:
Ma come sarà la resa dei giochi su tutte le TV HD?
La vita non smette mai di stupire.:D

Sei mesi fa ci si chiedeva: "Ma come sarà la resa di X360 sui tv non HD?"

Ora invece: "Come si vedrà il Revo sui tv HD?"

:asd::asd::asd:

MiKeLezZ
26-04-2006, 18:14
bhe si chiama evoluzione
a breve ognuno di noi passerà all'HD
è inevitabile.

danmar
26-04-2006, 18:43
bhe si chiama evoluzione
a breve ognuno di noi passerà all'HD
è inevitabile.


Breve mica troppo: non so voi da dove li tiriate fuori i soldi ma per quanto mi riguarda il tv sony crt che ho preso 6-7 anni fa (tra l'altro a 100htz e progressive scan ma con la sola pecca di essere un 4:3 quindi con le sue buone qualità) rimarrà li ancora parecchio tempo...secondo me il mercato dei televisori non ha ancora quel grado di sostituzione che hanno altri mercati e ci vorrà un po' prima che l'hd diventi lo standard più diffuso...seppoi nel mentre le case produttrici decidessero di adottare uno standard unico sulle risoluzioni sarebbe ancora meglio...per quanto mi riguarda tv hd in casa mia entreranno solo e quando sarà necessario e vi sarà uno standard unico. Per questo motivo non mi sono mai sentito di criticare troppo la scelta di N di supportare l'hd dalla console successiva a Revolution: intanto se questa andrà bene Nintendo amplierà la sua quota nelle console casalinghe a costi minori sia per l'hw che per lo sviluppo dei giochi e intanto si creerà una base per il futuro quando finalmente tutti avremo l'hd.

Tenebra
26-04-2006, 18:51
Breve mica troppo: non so voi da dove li tiriate fuori i soldi ma per quanto mi riguarda il tv sony crt che ho preso 6-7 anni fa

Lol, idem per me :D
Crt Sony con anni e anni sulle spalle ma di buone dimensioni, ottima visibilità e praticamente una roccia: si autoripara secondo me :D
Finchè non fonde del tutto non lo cambio (mi era costato una fortuna) e certo non per un televisore HD quando il 99% del tempo in cui è acceso la sua alta definizione rimarrebbe non sfruttata (yum, il telegiornale in alta definizione, uno spettacolo!!!)

TRUTEN
26-04-2006, 18:52
TRUTEN said:

Ma se facciamo 220 e non ne parliamo più?
cmq anche se fossero 220 o 250 con 2 joypad diverrebbe veramente mio al day one :sofico:

MiKeLezZ
26-04-2006, 18:52
sì.. il problema è solo quello.. bene o male il tv tutti ce l'abbiamo, e l'HD non è al momento una priorità (non al prezzo a cui si vendono attualmente i televisori, almeno)
la scelta di Nintendo è discutibile ma con ottime motivazioni.. 10% delle persone romperanno per il fatto dell'HD, ma il restante 90% neppure se ne accorgerà (l'obbiettivo è proprio "la massa", non a caso)
anche se secondo me il limite più grande è stato il voler regalare la retrocompatibilità, senza avere propriamente grandi mezzi per farlo.. xbox360 ma anche ps2 e ps3 sono estremamente avanzanti in questo, e non hanno né limitazioni in HW né in SW.. Nintendo invece per dare la retrocompatibilità GBA al DS ha semplicemente installato l'HW GBA nel DS.. e per Revolution/Gamecube ho come l'impressione la storia si ripeta (ecco perchè le specifiche così simili) :stordita:

Fabiaccio
26-04-2006, 18:54
A me oltretutto gli rts manco piacciono (rialacciandosi al discorso di EA).

MaBru
26-04-2006, 18:56
(yum, il telegiornale in alta definizione, uno spettacolo!!!)
Vuoi mettere vedere i nei di Vespa in HD? :D :D :D

MiKeLezZ
26-04-2006, 19:09
a parte scherzi.. provate a vedere delle trasmissioni in cui la definizione sia importante
esempio stupido ma calzante, una partita di calcio (parte giusto ora il servizio di Sky)
su HD sembra un mondo totalmente diverso.. la scena acquista un notevole dettaglio, facilmente percepibile
si notano meglio le azioni dei giocatori e quel che succede in campo

TRUTEN
26-04-2006, 19:21
piccolo OT ma sky si mette a fare tutti i canali in HD o solo pochi prgrammi?

MiKeLezZ
26-04-2006, 19:29
piccolo OT ma sky si mette a fare tutti i canali in HD o solo pochi prgrammi?
Con la scusa dei mondiali comincia a fare le prime prove per vedere la gente come recepisce la novità, poi dovrebbe debuttare (se non l'ha già fatto) con i primi canali full HD con sovraprezzo, per poi estenderlo solo fra qualche anno (quando ormai l'HD sarà standard) a tutti i canali.

Fabiaccio
26-04-2006, 19:32
Vuoi mettere vedere i nei di Vespa in HD? :D :D :D


:yeah::yeah::yeah:

Tenebra
26-04-2006, 19:39
i primi canali full HD con sovraprezzo, per poi estenderlo solo fra qualche anno (quando ormai l'HD sarà standard) a tutti i canali.

Cioè, tra qualche anno l'HD sarà integrato allo stesso prezzo, giusto? Senza sovrapprezzi o con? Anche perchè farmi pagare ancora di più per una tecnologia che non dovrebbe affiancare, ma SOSTITUIRE la precedente mi pare una grandissima ladrata (visto e considerato anche il cesso di skybox che mi son dovuto sorbire)

Fabiaccio
26-04-2006, 21:02
cmq anche se fossero 220 o 250 con 2 joypad diverrebbe veramente mio al day one :sofico:

:). Ma veramente uscirà a questo prezzo così stracciato?

FAM
26-04-2006, 21:23
:). Ma veramente uscirà a questo prezzo così stracciato?
Nintendo non ha mai venduto console a 399$.

Hitman47
26-04-2006, 21:33
Nintendo non ha mai venduto console a 399$.
"....e videro che era cosa buona..."

Marmoraizers
26-04-2006, 21:39
secondo me il prezzo finale sarà 249 euro...
200 è davvero "poco"..

MiKeLezZ
26-04-2006, 21:41
secondo me il prezzo finale sarà 249 euro...
200 è davvero "poco"..
le ultime indiscrezioni danno la ps3 a 399$ / 322€
250€ secondo me è troppo per niente hd e hdd :P

FAM
26-04-2006, 21:59
le ultime indiscrezioni danno la ps3 a 399$ / 322€
Con perdita netta su ogni pezzo venduto pari al? :stordita:
Nintendo non ha mai venduto sottocosto (e per carità, non potrebbero nemmeno sognarsi tale ipotesi).

Tenebra
26-04-2006, 23:04
le ultime indiscrezioni danno la ps3 a 399$ / 322€
250€ secondo me è troppo per niente hd e hdd :P

Ma con 2 controller, ed ambedue con funzioni che nessun altro ha :D
Guarda anche i lati positivi, ogni tanto...

Marmoraizers
26-04-2006, 23:07
le ultime indiscrezioni danno la ps3 a 399$ / 322€
250€ secondo me è troppo per niente hd e hdd :P

Bè per me è tanto 400 euro di grafica...

Marmoraizers
26-04-2006, 23:18
Konami ha annunciato Elebits, un nuovo gioco per Nintendo Revolution, la cui meccanica sembra strizzare l'occhio ai tanto amati Pikmin.
Nel gioco, i giocatori devono girare per il mondo cercando di ritrovare gli Elebits, alcune strane creature nascoste.
Lo scopo è quello di far sentire il giocatore come se fosse dentro lo schermo a controllare l'azione, in modo che egli possa muoversi liberamente per trovare materiale e scoprire la nuova creazione di Konami, gli Elebits appunto.
Il controller di Revolution è fondamentale per l'esperienza di gioco.

Fonte everyeye.it

Fabiaccio
26-04-2006, 23:21
Konami ha annunciato Elebits, un nuovo gioco per Nintendo Revolution, la cui meccanica sembra strizzare l'occhio ai tanto amati Pikmin.
Nel gioco, i giocatori devono girare per il mondo cercando di ritrovare gli Elebits, alcune strane creature nascoste.
Lo scopo è quello di far sentire il giocatore come se fosse dentro lo schermo a controllare l'azione, in modo che egli possa muoversi liberamente per trovare materiale e scoprire la nuova creazione di Konami, gli Elebits appunto.
Il controller di Revolution è fondamentale per l'esperienza di gioco.

Fonte everyeye.it

Era questo il progetto a cui lavorava il creatore di Metal Gear? :)

danmar
26-04-2006, 23:40
sì.. il problema è solo quello.. bene o male il tv tutti ce l'abbiamo, e l'HD non è al momento una priorità (non al prezzo a cui si vendono attualmente i televisori, almeno)
la scelta di Nintendo è discutibile ma con ottime motivazioni.. 10% delle persone romperanno per il fatto dell'HD, ma il restante 90% neppure se ne accorgerà (l'obbiettivo è proprio "la massa", non a caso)
anche se secondo me il limite più grande è stato il voler regalare la retrocompatibilità, senza avere propriamente grandi mezzi per farlo.. xbox360 ma anche ps2 e ps3 sono estremamente avanzanti in questo, e non hanno né limitazioni in HW né in SW.. Nintendo invece per dare la retrocompatibilità GBA al DS ha semplicemente installato l'HW GBA nel DS.. e per Revolution/Gamecube ho come l'impressione la storia si ripeta (ecco perchè le specifiche così simili) :stordita:

Oddio sulla retrocompatibilità ci andrei piano in particolare riguardo ai grandi mezzi di x360...la retrocompatibilità si ferma a livello di emulazione di solo uan percentuale dei titoli su tutta la line up xbox per la, poca, gioia di chi si ritrova a doversi tenere due console invece che mettere la vecchia X nello scaffale...
Comunque PS2 era pienamente compatibile con i titoli PS1...mi vuoi dire che a livello di hw erano così simili?
La retrocompatibilità è possibile in primo luogo perchè sia il processore che il comporto video sono delle evoluzioni di quelli GameCube...se x360 ha problemi di retrocompatibilità ciò dovrebbe dipendere in particolar modo dal passaggio da un chip grafico nvidia ad ati...

Marmoraizers
26-04-2006, 23:47
Era questo il progetto a cui lavorava il creatore di Metal Gear? :)

no, questo dovrebbe essere un progetto di Mukaitouge.. non ho ben presente chi sia cmq..
Nuovi dettagli anche su katto Golf Pangya, il creatore Keisuke Kikuchi afferma che sarà un esperienza unica e settarà un nuovo standard per i giochi di golf grazie alla sua totale immersione di gioco. Ovviamente sarà sfruttato a dovere il controller ma sarà possibile, per chi volesse, giocare anche con i tasti classici..

MiKeLezZ
26-04-2006, 23:57
Oddio sulla retrocompatibilità ci andrei piano in particolare riguardo ai grandi mezzi di x360...la retrocompatibilità si ferma a livello di emulazione di solo uan percentuale dei titoli su tutta la line up xbox per la, poca, gioia di chi si ritrova a doversi tenere due console invece che mettere la vecchia X nello scaffale...
Comunque PS2 era pienamente compatibile con i titoli PS1...mi vuoi dire che a livello di hw erano così simili?
La retrocompatibilità è possibile in primo luogo perchè sia il processore che il comporto video sono delle evoluzioni di quelli GameCube...se x360 ha problemi di retrocompatibilità ciò dovrebbe dipendere in particolar modo dal passaggio da un chip grafico nvidia ad ati...
Bhe appunto! Se non sono grandi mezzi emulare la vecchia console sulla nuova, che ha 3 core al posto di uno, di architettura RISC derivata dai PowerPC IBM, al posto del CISC x86 Intel, e emulare una VGA nvidia custom con effetti proprietari su una ATI ibrido fra DX9 e DX10.. La lista non è totale, neppure quella PS2 (che anch'essa ha dovuto lottare con un HW totalmente rivisto), lo è (e cambia ad ogni versione della console). Però, ogni gioco te lo giochi pure con effetti grafici migliorati. Su PS3 hanno già annunciato l'upscaling in HD + effetti.
Su NDS non si son sprecati neppure a (banalissimo) stretchare l'immagine del GBA per lo schermo (di risoluzione maggiore) del NDS.
L'HW sarà quello GC, solo a MHz maggiori.. in modo da sfruttare così la retrocompatibilità (se so incapaci che ce possiamo fa').

danmar
27-04-2006, 10:09
Non dovendo gestire l'hd perchè stravolgere un'hw quando basta semplicemente aggiornarlo...bada però che Revo non è un Cubo overcloccato!

Tenebra
27-04-2006, 10:10
Qui qualcuno ci prende per il culo...

Fonte: Nextgame

"Revolution
Le "serie innovative" di EA per Revolution
Il produttore americano annuncia il primo titolo diretto alla nuova console Nintendo.


Sarà Madden Revolution (titolo provvisorio) ad aprire la serie di titoli targati Electronic Arts in arrivo su Revolution, la console da casa firmata Nintendo che farà da successore per l'attuale GameCube.

Rispetto ai titoli precedenti, e alle altre versioni, avremo un sistema di controllo totalmente basato sul "telepad" e una struttura di gioco che riflette la maggiore libertà di movimento. Ad esempio, per lanciare il pallone dovremo muovere il controller imitando il gesto di un tipico Quarterback, e durante la corsa potremo anche scuotere la periferica lateralmente per attivare le finte. I lavori sono affidati a un team "specifico" che Electronic Arts ha dedicato ai titoli di Revolution e che sta già lavorando ad altri progetti sulla stessa console.

Parlando al sito GameSpot, John Shappert (produttore del gioco) ha voluto rassicurare i fan Nintendo circa i giochi Electronic Arts diretti a Revolution. Secondo tali dichiarazioni, EA intende sì presentare i "soliti noti" come FIFA o lo stesso Madden, ma offrire caratteristiche totalmente esclusive a questa macchina."


Ma come? :mbe:
Non avevano appena detto che il Revo non li convince, che è poco potente, che non gli piace il controller, e via dicendo?
Adesso salta fuori che la loro line-up non solo sarà presente sul Revo, ma anche con modifiche per sfruttare "la maggiore libertà di movimento"?!?

MiKeLezZ
27-04-2006, 10:25
al dio soldo non si comanda

marco1474
27-04-2006, 10:30
Vi ho letto molto, ed è arrivato il momento di commentare. :fagiano:

Ho comprato un plasma 42 pollici con pannello in bassa risoluzione perche + vicino alla risoluzione dei DVD e quindi con resa migliore (e sfido chiunque a dire il contrario). Da questa scelta ha giovato anche il reparto TV (sky e DDT). ORA non c'è nulla che giustifichi l'acquisto da parte della massa di pannelli HD, vuoi per il prezzo, vuoi per le sorgenti (4 film in HD, X360).
Ora applichiamo questo al mondo delle consolle: l'HD verrà sfruttato realmente probabilmente con la prossima generazione di consolle (PS4 - X720 - ecc. :D ), quindi Nintendo ha fatto il passo + logico.

Passiamo alla potenza del Revo. Per gestire grafica in HD serve una potenza di calcolo MINIMO 4 volte superiore rispetto a quella normale. Se calcoliamo che il Revo (in base a quello che si dice ovviamente) sia 4 volte + potente del GC mentre l X360 una 20ina, possiamo dire che le 2 consolle si equivalgono (a fronte della diversità di risoluzione). Per capire meglio:

Per ottenere una grafica identica su REVO e X360 non in HD, abbiamo bisogno di un processore per X360 MINIMO 4 (forse 6) volte inferiore. Abbiamo quindi il 20X (di X360 rispetto alla precedente generazione) diviso 4 (differenza minima tra HD e non) = 5 volte + potente della precedente generazione. Secondo voci il revo è 4 volte + potente delle precedenti.....io penso che tutta questa differenza sui nostri televisori non la vedremo......anzi, dirò di +:

Ho giocato con X360 su un plasma 42 HD e su un proiettore HD sony con 2 metri di base: devo dire che è molto bello, quasi impressionante. Poi ieri l'ho giocato per la prima volta su un plasma non HD e su una tv normale: siamo ai livelli di Resident evil 4 su cubo, solo che le scritte sul cubo erano leggibili!!!!!!
Questo per dire che, sviluppando giochi in HD riusciamo a mettere + informazioni su schermo anche con scritte piccolissime e indicatori minuscoli che mantengono la loro nitidezza grazie all'alta risoluzione, ma quando questi giochi vengono visualizzati su una tv normale, queste scritte diventano qualcosa di indefinito sullo schermo.

Benvenga la risoluzione del Revo, magari collegata in component progressivo, in attesa che le trasmissioni TV in HD prendano piede e i DVD HD eguaglino come titoli i dvd attuali......fino ad allora ci sarà solo un luuungo passaggio sicuramente non influenzato, se non per una piccola nicchia, da ps3 e x360.

iozizou
27-04-2006, 10:50
Non capisco tutta questa ostilità nei confronti di EA..
Se non vi piace un gioco, non compratelo.

Mi sembra più che normale che una qualsiasi console di una qualsiasi azienda non voglia perdere una fetta importante di mercato come la EA..

Dai vari Harry Potter agli immortali Fifa (normali, street o road to), i rodati Medal Of Honor, gli nba live, nba street, madden, il signore degli anelli, need for speed, nfl street, nhl, ssx, the sims, tiger woods, 007, questo solo per citare quelle che ormai sono diventate saghe... discutibili o meno, ma vendono.

Quello che emerge dall'intervista è che in EA c'è dello scetticismo sulla rivoluzione che potrà portare quella che noi chiamiamo revo, e che non si sbatteranno più di tanto per sfruttare le peculiarità di ogni singola console, tenendo la revo chiaramente all'ultimo posto..

Allora spazio a chi crederà nella revo, magari facendo uscire giochi in esclusiva per il revo, perchè per tutto il resto sembra meglio optare per le altre console..

Non capisco quello che qualcuno di voi dice: se la revo costerà poco la prenderò..e non vi fate lo stesso problema con le altre console?! Allora date implicitamente ragione a chi fa la gara per poter scrivere più bit sulla scatola, o a vedere chi ce l'ha più grossa (la grafica), anche perchè, a quanto dite, le altre next gen le prenderete di sicuro..

Mah.. :mbe:

MiKeLezZ
27-04-2006, 10:53
Vi ho letto molto, ed è arrivato il momento di commentare. :fagiano:

Ho comprato un plasma 42 pollici con pannello in bassa risoluzione perche + vicino alla risoluzione dei DVD e quindi con resa migliore (e sfido chiunque a dire il contrario). Da questa scelta ha giovato anche il reparto TV (sky e DDT). ORA non c'è nulla che giustifichi l'acquisto da parte della massa di pannelli HD, vuoi per il prezzo, vuoi per le sorgenti (4 film in HD, X360).
Ora applichiamo questo al mondo delle consolle: l'HD verrà sfruttato realmente probabilmente con la prossima generazione di consolle (PS4 - X720 - ecc. :D ), quindi Nintendo ha fatto il passo + logico.

Passiamo alla potenza del Revo. Per gestire grafica in HD serve una potenza di calcolo MINIMO 4 volte superiore rispetto a quella normale. Se calcoliamo che il Revo (in base a quello che si dice ovviamente) sia 4 volte + potente del GC mentre l X360 una 20ina, possiamo dire che le 2 consolle si equivalgono (a fronte della diversità di risoluzione). Per capire meglio:

Per ottenere una grafica identica su REVO e X360 non in HD, abbiamo bisogno di un processore per X360 MINIMO 4 (forse 6) volte inferiore. Abbiamo quindi il 20X (di X360 rispetto alla precedente generazione) diviso 4 (differenza minima tra HD e non) = 5 volte + potente della precedente generazione. Secondo voci il revo è 4 volte + potente delle precedenti.....io penso che tutta questa differenza sui nostri televisori non la vedremo......anzi, dirò di +:

Ho giocato con X360 su un plasma 42 HD e su un proiettore HD sony con 2 metri di base: devo dire che è molto bello, quasi impressionante. Poi ieri l'ho giocato per la prima volta su un plasma non HD e su una tv normale: siamo ai livelli di Resident evil 4 su cubo, solo che le scritte sul cubo erano leggibili!!!!!!
Questo per dire che, sviluppando giochi in HD riusciamo a mettere + informazioni su schermo anche con scritte piccolissime e indicatori minuscoli che mantengono la loro nitidezza grazie all'alta risoluzione, ma quando questi giochi vengono visualizzati su una tv normale, queste scritte diventano qualcosa di indefinito sullo schermo.

Benvenga la risoluzione del Revo, magari collegata in component progressivo, in attesa che le trasmissioni TV in HD prendano piede e i DVD HD eguaglino come titoli i dvd attuali......fino ad allora ci sarà solo un luuungo passaggio sicuramente non influenzato, se non per una piccola nicchia, da ps3 e x360.Scelga condivisibile, però sei anche un po' di parte, in quanto non hai componentistica HDTV.
Ci sono delle imprecisioni, innanzitutto l'HW Revolution è dato per dalle 2 alle 3 volte più potente, quindi non 4.
Secondariamente, nei giochi xbox ci dovrebbe esser la possibilità di cambiare la risoluzione, da 480p per mantenere la compatibilità (quindi niente scrittine deformate) a 720p se si hanno TV capaci di tanto.
La differenza in pixels fra HD (720p), e no (480p) è di un mero rapporto 1:2, quindi basterebbe semplicemente (teoricamente) un HW il doppio più potente per gestirlo (non 4/6 volte), il che mostra che comunque la next-gen viaggia sui 10 volte tanto.
In realtà, ne basta anche meno per supportare la risoluzione maggiore

Fabiaccio
27-04-2006, 11:01
Non capisco tutta questa ostilità nei confronti di EA..
Se non vi piace un gioco, non compratelo.
Mi sembra più che normale che una qualsiasi console di una qualsiasi azienda non voglia perdere una fetta importante di mercato come la EA..

Dai vari Harry Potter agli immortali Fifa (normali, street o road to), i rodati Medal Of Honor, gli nba live, nba street, madden, il signore degli anelli, need for speed, nfl street, nhl, ssx, the sims, tiger woods, 007, questo solo per citare quelle che ormai sono diventate saghe... discutibili o meno, ma vendono.

Quello che emerge dall'intervista è che in EA c'è dello scetticismo sulla rivoluzione che potrà portare quella che noi chiamiamo revo, e che non si sbatteranno più di tanto per sfruttare le peculiarità di ogni singola console, tenendo la revo chiaramente all'ultimo posto..

Allora spazio a chi crederà nella revo, magari facendo uscire giochi in esclusiva per il revo, perchè per tutto il resto sembra meglio optare per le altre console..

Non capisco quello che qualcuno di voi dice: se la revo costerà poco la prenderò..e non vi fate lo stesso problema con le altre console?! Allora date implicitamente ragione a chi fa la gara per poter scrivere più bit sulla scatola, o a vedere chi ce l'ha più grossa (la grafica), anche perchè, a quanto dite, le altre next gen le prenderete di sicuro..

Mah.. :mbe:

La faccenda è che se prima dici "non svilupperemo MAI su revolution" (pazienza, aggiungo io) perchè non ha questo non ha quello blablabla e poi vieni a dire "ah, svilupperemo un gioco in esclusiva perchè blablabla" mi sa che stai un pò prendendo per i fondelli la gente ;).
Non è che io senza giochi EA non ci dormirò la notte... tanto più se Konami svilupperà con maggiore entusiasmo :).
Anche perchè a me ad esempio The sims sta sulle palle quindi che venda miliardi di copie non me ne frega niente perchè mi fa schifo e non lo comprerei uguale :)

iozizou
27-04-2006, 11:07
La faccenda è che se prima dici "non svilupperemo MAI su revolution" (pazienza, aggiungo io) perchè non ha questo non ha quello blablabla e poi vieni a dire "ah, svilupperemo un gioco in esclusiva perchè blablabla" mi sa che stai un pò prendendo per i fondelli la gente ;).
Non è che io senza giochi EA non ci dormirò la notte... tanto più se Konami svilupperà con maggiore entusiasmo :).
Anche perchè a me ad esempio The sims sta sulle palle quindi che venda miliardi di copie non me ne frega niente perchè mi fa schifo e non lo comprerei uguale :)

Parlavo anche come scelta Nintendo, non solo tua :p
E' chiaro che è meglio avere la EA dalla propria parte (ANCHE), altrimenti rischia di diventare davvero una sorta di suicidio.. troppe incognite, dal pad all'hw, se poi si perdono anche fonti di guadagno sicure...

Le console che hanno fatto quel tipo di scelte, nella storia videoludica, hanno sempre avuto una morte prematura :)

Con mio dispiacere/piacere, perchè mi ha permesso di comprare a prezzi più convenienti :stordita:

Forse con quella frase che tu riporti si intendeva più un "Non svilupperemo appositamente per sfruttare al massimo il controller e l'architettura revo" :)

Murakami
27-04-2006, 11:11
Oddio sulla retrocompatibilità ci andrei piano in particolare riguardo ai grandi mezzi di x360...la retrocompatibilità si ferma a livello di emulazione di solo uan percentuale dei titoli su tutta la line up xbox per la, poca, gioia di chi si ritrova a doversi tenere due console invece che mettere la vecchia X nello scaffale...
Comunque PS2 era pienamente compatibile con i titoli PS1...mi vuoi dire che a livello di hw erano così simili?
Non è la stessa cosa: PS2 integra la CPU di PS1, Xbox 360 non integra nulla di Xbox. Inoltre, la SPU2 (sound processing unit) di PS2 è, praticamente, una SPU di PS1 raddoppiata.

iozizou
27-04-2006, 11:15
Fatemi capire: siete disposti a spendere sui 1000/1500€ per un HD tv e vi fate menate per spenderne 300 per una console?! :mbe:
Quelli che già hanno una tv HD non credo abbiano problemi di soldi, per quelli che puntavano alla nextgen per cambiare il salotto di casa, consiglierei di puntare sulla revo ed aspettare la prossima nextgen per spese ingenti :p

A cosa serve l'HD tv ad Aprile 2006?! E per i puristi, quelli con HD tv 42' e sistema dolby, avete più dvd o divx?! :)

Piccola riflessione: QUI (http://www.ea-games.it/products.view.asp?id=5612) non notate una console "intrusa"?!

Questo per spiegare la politica EA :p
Che però rende.. :)

Fabiaccio
27-04-2006, 11:28
Piccola riflessione: QUI (http://www.ea-games.it/products.view.asp?id=5612) non notate una console "intrusa"?!

Questo per spiegare la politia EA :p
Che però rende.. :)

Ti riferisci al "mobile"... forse l'hanno programmato pure per il comodino? :D

Fabiaccio
27-04-2006, 11:31
Fatemi capire: siete disposti a spendere sui 1000/1500€ per un HD tv e vi fate menate per spenderne 300 per una console?! :mbe:
Quelli che già hanno una tv HD non credo abbiano problemi di soldi, per quelli che puntavano alla nextgen per cambiare il salotto di casa, consiglierei di puntare sulla revo ed aspettare la prossima nextgen per spese ingenti :p

A cosa serve l'HD tv ad Aprile 2006?! E per i puristi, quelli con HD tv 42' e sistema dolby, avete più dvd o divx?! :)

straquotissimo ;)

Piccola riflessione: QUI (http://www.ea-games.it/products.view.asp?id=5612) non notate una console "intrusa"?!

Questo per spiegare la politia EA :p
Che però rende.. :)

Prima che mi accusino di trollaggio indigesto a cosa ti riferisci? :confused:

Coyote74
27-04-2006, 11:32
Scelga condivisibile, però sei anche un po' di parte, in quanto non hai componentistica HDTV.
Ci sono delle imprecisioni, innanzitutto l'HW Revolution è dato per dalle 2 alle 3 volte più potente, quindi non 4.
Secondariamente, nei giochi xbox ci dovrebbe esser la possibilità di cambiare la risoluzione, da 480p per mantenere la compatibilità (quindi niente scrittine deformate) a 720p se si hanno TV capaci di tanto.
La differenza in pixels fra HD (720p), e no (480p) è di un mero rapporto 1:2, quindi basterebbe semplicemente (teoricamente) un HW il doppio più potente per gestirlo (non 4/6 volte), il che mostra che comunque la next-gen viaggia sui 10 volte tanto.
In realtà, ne basta anche meno per supportare la risoluzione maggiore

Ma io sapevo che per gestire una stessa scena ad una risoluzione doppia l'hw dovrebbe essere almeno 4 volte più performante :confused:

BTinside
27-04-2006, 11:36
Ho giocato con X360 su un plasma 42 HD e su un proiettore HD sony con 2 metri di base: devo dire che è molto bello, quasi impressionante. Poi ieri l'ho giocato per la prima volta su un plasma non HD e su una tv normale: siamo ai livelli di Resident evil 4 su cubo, solo che le scritte sul cubo erano leggibili!!!!!!
Questo per dire che, sviluppando giochi in HD riusciamo a mettere + informazioni su schermo anche con scritte piccolissime e indicatori minuscoli che mantengono la loro nitidezza grazie all'alta risoluzione, ma quando questi giochi vengono visualizzati su una tv normale, queste scritte diventano qualcosa di indefinito sullo schermo.
Guarda che i giochi Xbox 360 attualmente disponibili non sono sviluppati in hd,percui come dici tu perdono la qualità delle scritte su un tv normale! Sono sviluppati a risoluzioni non hd e poi upscalati a 720p dallo scaler interno della console. Quindi dovrebbe essere leggibilissimo un gioco Xbox360 su tv normale, è lo è perchè l'ho provato. Purtroppo i 720p che aveva imposta microsoft non sono stati rispettati e parrebbe che la console non ha banda a sufficienza per gestire 720p,hdr e AA.

MiKeLezZ
27-04-2006, 11:38
Ma io sapevo che per gestire una stessa scena ad una risoluzione doppia l'hw dovrebbe essere almeno 4 volte più performante :confused:
guarda qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1475/asus-en7900gt-top-geforce-overclocked_6.html
ultimo test, prima vga
a 1024x768 fa 75 frame
a 1280x1024 (risoluzione quasi doppia) fa 79 frame
la scheda è la medesima.. tutto il resto della componentistica, idem.
quindi 0 volte più performante

fai conto che il tuo 4 volte più performante dovrebbe tener conto sia di vga, che ram e cpu
ti lascio immaginare il resto

BTinside
27-04-2006, 11:38
Non è la stessa cosa: PS2 integra la CPU di PS1, Xbox 360 non integra nulla di Xbox. Inoltre, la SPU2 (sound processing unit) di PS2 è, praticamente, una SPU di PS1 raddoppiata.
E se lo dice Murakami dovete credergli :O. Lui vive dentro la PS2 :D

marco1474
27-04-2006, 11:39
Scelga condivisibile, però sei anche un po' di parte, in quanto non hai componentistica HDTV.
Ci sono delle imprecisioni, innanzitutto l'HW Revolution è dato per dalle 2 alle 3 volte più potente, quindi non 4.
Secondariamente, nei giochi xbox ci dovrebbe esser la possibilità di cambiare la risoluzione, da 480p per mantenere la compatibilità (quindi niente scrittine deformate) a 720p se si hanno TV capaci di tanto.
La differenza in pixels fra HD (720p), e no (480p) è di un mero rapporto 1:2, quindi basterebbe semplicemente (teoricamente) un HW il doppio più potente per gestirlo (non 4/6 volte), il che mostra che comunque la next-gen viaggia sui 10 volte tanto.
In realtà, ne basta anche meno per supportare la risoluzione maggiore

Non prorpio, e ti spiego il perche:

Non sono di parte assolutamente. Potevo scegliere tranquillamente (e posso farlo anche ora fortunatamente) componentistica HD. Non l'ho fatto perche attualmente avrebbe peggiorato la visione principale che una tv deve mostrare: DVD e TV.
HW del Revo è TEORICAMENTE 3 volte superiore alla precedente generazione, ma anche il 360 varia da un 10 a un 20 volte. Ho preso solo dati "ottimistici" ( :D ) poiche il Revo ancora deve uscire e anche una volta uscito non avrai grossi metri di paragone per "capire". Si resta sulla teoria di quello che vedremo.
E' vero, il 360 permette di far girare un gioco a 480, ma attenzione: il gioco è sviluppato in HD (1280x720). Per mostrarlo su un pannello in 720x480 deve scartare delle informazioni cercando di fare meno danni possibili. Questa funzione viene svolta dalle SCALER della consolle o della tv. Un gioco graficamente PENSATO e SVILUPPATO per televisori non HD sarà sempre superiore (anche come visualizzazione) ad un gioco pensato in HD e poi SCALATO (perdita di informazioni). E' quello che succede, al contrario, per i DVD: il pannello migliore per vedere un dvd è quello che ha la risoluzione + vicina a 720x576 (DVD). I pannelli HD per ora fanno solo danni con tutte le sorgenti in commercio (tranne che x360).
Purtroppo non tieni conto della risoluzione orizontale (+ Texture enormi e altre cose che non possono essere ricondotte solo alla risoluzione).
Un pannello in bassa risoluzione viene moltiplicato (quasi) 4 volte per diventare HD:

http://img135.imageshack.us/img135/4978/risoluzione4pb.jpg

Quindi dire che una risoluzione HD ha bisogno di una potenza di calcolo superiore di MINIMO 4 volte rispetto alla stessa ma non HD, non mi sembra errata.

:)

Tenebra
27-04-2006, 11:40
Ma io sapevo che per gestire una stessa scena ad una risoluzione doppia l'hw dovrebbe essere almeno 4 volte più performante :confused:

Infatti è così... probabilmente Mikelezz intende il rapporto 1:2 dimenticando che in questo caso si ragiona bidimensionalmente, non in una dimensione sola (il che avvallerebbe il suo rapporto): raddoppiando la risoluzione su uno schermo hai 4 volte la superficie di prima da gestire, da qui il motivo per cui serve 4 volte (e non 2, e certo non MENO di 2) la potenza di prima.

Edit:
Vabbè, l'ha spiegato cento volte meglio Marco1474 pure con lo schemino :D

BTinside
27-04-2006, 11:41
guarda qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1475/asus-en7900gt-top-geforce-overclocked_6.html
ultimo test, prima vga
a 1024x768 fa 75 frame
a 1280x1024 (risoluzione quasi doppia) fa 79 frame
la scheda è la medesima.. tutto il resto della componentistica, idem.
quindi 0 volte più performante

fai conto che il tuo 4 volte più performante dovrebbe tener conto sia di vga, che ram e cpu
ti lascio immaginare il resto
Ma ciò è dovuto perchè forse la scheda è montata su un sistema cpu limited quindi all'aumentare della risoluzione i frame al sec non variano. Solitamente risoluzioni più alte hanno sempre implicato cali di prestazioni.

iozizou
27-04-2006, 11:44
straquotissimo ;)



Prima che mi accusino di trollaggio indigesto a cosa ti riferisci? :confused:

Oltre al mobile, che ci sta :D
Ma come fai a sviluppare un gioco per gamecube, playstation2, xbox e GAMEBOY COLOR!!! :p
Non volevano proprio perder nessun bambino eh?! :D
Ormai quelli che da bambini hanno comprato il GBC ora sono all'università :D

BTinside
27-04-2006, 11:45
E' vero, il 360 permette di far girare un gioco a 480, ma attenzione: il gioco è sviluppato in HD (1280x720). Per mostrarlo su un pannello in 720x480 deve scartare delle informazioni cercando di fare meno danni possibili. Questa funzione viene svolta dalle SCALER della consolle o della tv. Un gioco graficamente PENSATO e SVILUPPATO per televisori non HD sarà sempre superiore (anche come visualizzazione) ad un gioco pensato in HD e poi SCALATO (perdita di informazioni).
Noneee, il tuo discorso non è momentaneamente applicabile :D . Per adesso i giochi Xbox 360 non sono sviluppati in hd, sono solo upscalati e forse deinterlacciati dallo scaler della console.

Fabiaccio
27-04-2006, 11:46
Oltre al mobile, che ci sta :D
Ma come fai a sviluppare un gioco per gamecube, playstation2, xbox e GAMEBOY COLOR!!! :p
Non volevano proprio perder nessun bambino eh?! :D
Ormai quelli che da bambini hanno comprato il GBC ora sono all'università :D

C'hai raggione :mbe:
Sarà perchè io ho ancora il gameboy in bianco e nero, altrochè advance :D

MiKeLezZ
27-04-2006, 11:47
Non prorpio, e ti spiego il perche:

Non sono di parte assolutamente. Potevo scegliere tranquillamente (e posso farlo anche ora fortunatamente) componentistica HD. Non l'ho fatto perche attualmente avrebbe peggiorato la visione principale che una tv deve mostrare: DVD e TV.
HW del Revo è TEORICAMENTE 3 volte superiore alla precedente generazione, ma anche il 360 varia da un 10 a un 20 volte. Ho preso solo dati "ottimistici" ( :D ) poiche il Revo ancora deve uscire e anche una volta uscito non avrai grossi metri di paragone per "capire". Si resta sulla teoria di quello che vedremo.
E' vero, il 360 permette di far girare un gioco a 480, ma attenzione: il gioco è sviluppato in HD (1280x720). Per mostrarlo su un pannello in 720x480 deve scartare delle informazioni cercando di fare meno danni possibili. Questa funzione viene svolta dalle SCALER della consolle o della tv. Un gioco graficamente PENSATO e SVILUPPATO per televisori non HD sarà sempre superiore (anche come visualizzazione) ad un gioco pensato in HD e poi SCALATO (perdita di informazioni). E' quello che succede, al contrario, per i DVD: il pannello migliore per vedere un dvd è quello che ha la risoluzione + vicina a 720x576 (DVD). I pannelli HD per ora fanno solo danni con tutte le sorgenti in commercio (tranne che x360).
Purtroppo non tieni conto della risoluzione orizontale (+ Texture enormi e altre cose che non possono essere ricondotte solo alla risoluzione).
Un pannello in bassa risoluzione viene moltiplicato (quasi) 4 volte per diventare HD:

http://img135.imageshack.us/img135/4978/risoluzione4pb.jpg

Quindi dire che una risoluzione HD ha bisogno di una potenza di calcolo superiore di MINIMO 4 volte rispetto alla stessa ma non HD, non mi sembra errata.

:)
ok
diciamo che siamo in torto entrambi
la risoluzione 480p è pari a 640x480 pixels
ovvero 307k pixels totali
la risoluzione HD è 1280x720 pixels
ovvero 920k pixels totali

920/307 = 3 volte

Hitman47
27-04-2006, 11:48
Oltre al mobile, che ci sta :D
Ma come fai a sviluppare un gioco per gamecube, playstation2, xbox e GAMEBOY COLOR!!! :p
Non volevano proprio perder nessun bambino eh?! :D
Ormai quelli che da bambini hanno comprato il GBC ora sono all'università :D
Non è detto...Game Boy Micro...è un GBC..o sbaglio? :D

marco1474
27-04-2006, 11:49
Guarda che i giochi Xbox 360 attualmente disponibili non sono sviluppati in hd,percui come dici tu perdono la qualità delle scritte su un tv normale! Sono sviluppati a risoluzioni non hd e poi upscalati a 720p dallo scaler interno della console. Quindi dovrebbe essere leggibilissimo un gioco Xbox360 su tv normale, è lo è perchè l'ho provato. Purtroppo i 720p che aveva imposta microsoft non sono stati rispettati e parrebbe che la console non ha banda a sufficienza per gestire 720p,hdr e AA.


Per HD intendevano 1080i. I giochi sono sviluppati in 720p altrimenti, su un pannello HD, le migliorie rispetto ai giochi xbox sarebbero solo per il numero di poligoni: NON ESISTE SCALER che possa far diventare un immagine 480p identica ad una immagine nativa 720p. La differenza si vedrebbe ad occhio nudo. Ti assicuro che ghost recon e gli altri sono sviluppati in HD (720p). :)

MiKeLezZ
27-04-2006, 11:50
Ma ciò è dovuto perchè forse la scheda è montata su un sistema cpu limited quindi all'aumentare della risoluzione i frame al sec non variano. Solitamente risoluzioni più alte hanno sempre implicato cali di prestazioni.Veramente ho preso di esempio l'ultimo test proprio perchè il più pesante.. comunque prendine te uno a caso
la differenza in fps è sempre molto contenuta (quando in realtà, se fosse vera la diceria del 4 volte più potente, dovremmo vedere che i fps di una risoluzione stanno in quella successiva almeno 5 o 6 volte
, visto che cpu e ram non sono potenziate)

MiKeLezZ
27-04-2006, 11:52
Per HD intendevano 1080i. I giochi sono sviluppati in 720p altrimenti, su un pannello HD, le migliorie rispetto ai giochi xbox sarebbero solo per il numero di poligoni: NON ESISTE SCALER che possa far diventare un immagine 480p identica ad una immagine nativa 720p. La differenza si vedrebbe ad occhio nudo. Ti assicuro che ghost recon e gli altri sono sviluppati in HD (720p). :)
Sì esatto
Ma si vede anche a occhio nudo, cambiando da 480p a 720p cambia definizione e dimensioni
Se fosse un mero upscaler e deinterlacer, le dimensioni sarebbero identiche, e non acquisterebbe di definizione

BTinside
27-04-2006, 11:53
Per HD intendevano 1080i. I giochi sono sviluppati in 720p altrimenti, su un pannello HD, le migliorie rispetto ai giochi xbox sarebbero solo per il numero di poligoni: NON ESISTE SCALER che possa far diventare un immagine 480p identica ad una immagine nativa 720p. La differenza si vedrebbe ad occhio nudo. Ti assicuro che ghost recon e gli altri sono sviluppati in HD (720p). :)
No, PGR3 di sicuro no!

http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=30197
Secondo questi sviluppatori giapponesi, le console next gen non hanno la potenza e la banda necessarie per giochi in vero HD, MSAA e HDR: suggeriscono di programmare in bassa risoluzione e usare lo scaler dell'encoder video per fare upsampling in fase di output a schermo (ala PGR3)...

n.b. : post di Murakami

iozizou
27-04-2006, 11:53
Non è detto...Game Boy Micro...è un GBC..o sbaglio? :D

Sbagli :D
GBmicro è il gba3, gba>gba sp>gba micro :D
Link (http://ms.nintendo-europe.com/gbmicro/index.php?language_ID=IT)

Questo fa capire una cosa sola: non c'è HD che tenga, la console più venduta nell'universo conosciuto e non è il Game Boy, nelle sue innumerevoli mutazioni, e Nintendo lo sa bene, quindi meglio 3 gba, un ds e un revo anzichè una psp e una x360 :)

Hitman47
27-04-2006, 11:57
Sbagli :D
GBmicro è il gba3, gba>gba sp>gba micro :D
Link (http://www.nintendo-europe.com/NOE/it/IT/system/index.jsp)

Davero????
Fico :cool: :D

Fabiaccio
27-04-2006, 11:58
Non è detto...Game Boy Micro...è un GBC..o sbaglio? :D

No, è assolutamente più recente ;).

MiKeLezZ
27-04-2006, 11:58
No, PGR3 di sicuro no!

http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=30197
Secondo questi sviluppatori giapponesi, le console next gen non hanno la potenza e la banda necessarie per giochi in vero HD, MSAA e HDR: suggeriscono di programmare in bassa risoluzione e usare lo scaler dell'encoder video per fare upsampling in fase di output a schermo (ala PGR3)...

n.b. : post di Murakami
Guarda tu stesso
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=541592&page=31&pp=30

marco1474
27-04-2006, 11:58
ok
diciamo che siamo in torto entrambi
la risoluzione 480p è pari a 640x480 pixels
ovvero 307k pixels totali
la risoluzione HD è 1280x720 pixels
ovvero 920k pixels totali

920/307 = 3 volte


Perche avrei torto? :stordita:


:D

Hitman47
27-04-2006, 11:59
No, è assolutamente più recente ;).
Che sia più recente lo sapevo...ma non che era praticamente un SP piccolerrimo ;)

MiKeLezZ
27-04-2006, 12:00
Perche avrei torto? :stordita:


:D
Io perchè 2 è diverso da 3
Tu perchè 4 è diverso da 3

marco1474
27-04-2006, 12:03
Io perchè 2 è diverso da 3
Tu perchè 4 è diverso da 3

Ma io ho detto QUASI 4 volte. Ho poi detto che in realtà sono MINIMO 4 volte perche per gestire l'HD entrano in gioco molte altre cose e quindi un X4 non ti basta. :)

Un pannello in bassa risoluzione viene moltiplicato (quasi) 4 volte per diventare HD

marco1474
27-04-2006, 12:08
No, PGR3 di sicuro no!

http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=30197
Secondo questi sviluppatori giapponesi, le console next gen non hanno la potenza e la banda necessarie per giochi in vero HD, MSAA e HDR: suggeriscono di programmare in bassa risoluzione e usare lo scaler dell'encoder video per fare upsampling in fase di output a schermo (ala PGR3)...

n.b. : post di Murakami


Non prendo il singolo caso perche non lo so.....ma mi sembra mooolto strano. Il loro discorso si riferiva alla risoluzione 1080i e non alla 720p (con cui vengono sviluppati i giochi).
Ma comunque, ci si arriva anche per logica: Prendo il REVO, ci metto uno scalere della Lexicon (broadcast), e ho l'HD identica (se non migliore) alla x360? :rolleyes:
no no, se PGR fosse sviluppato a 640 x 480 e poi scalato a 720p, sul proiettore avrei visto dei pixel grossi come case (come tutte le precedenti consolle) :)

BTinside
27-04-2006, 12:25
Guarda tu stesso
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=541592&page=31&pp=30
Mi secca tradurre in inglese ho poco tempo,dimmi te...

BTinside
27-04-2006, 12:27
Non prendo il singolo caso perche non lo so.....ma mi sembra mooolto strano. Il loro discorso si riferiva alla risoluzione 1080i e non alla 720p (con cui vengono sviluppati i giochi).
Ma comunque, ci si arriva anche per logica: Prendo il REVO, ci metto uno scalere della Lexicon (broadcast), e ho l'HD identica (se non migliore) alla x360? :rolleyes:
no no, se PGR fosse sviluppato a 640 x 480 e poi scalato a 720p, sul proiettore avrei visto dei pixel grossi come case (come tutte le precedenti consolle) :)
Boh resta un mistero...

lord freezer
27-04-2006, 12:37
Boh resta un mistero...

PGR3 non è stato sviluppato in 720p per problemi di tempo, ma neanche è un gioco 480p che poi viene upscalato!

Ora non ricordo la risoluzione precisa ma dovrebbe essere poco meno di 720p

ciao!

Murakami
27-04-2006, 12:42
La risoluzione nativa di PGR3 è 1024x600, quindi non un vero 720p (1280x720): per far uscire il gioco al debutto della console gli sviluppatori non ce l'hanno fatta a programmare il titolo in tiling (l'unico modo per applicare l'AA a quella risoluzione) e MS ha concesso una deroga, giurando che sarebbe stata la prima e l'ultima.
Tutti gli altri giochi sono sviluppati in 720p e upscalati (a 1080i) o downscalati (a 480p o i) dallo scaler interno.

MiKeLezZ
27-04-2006, 12:52
Mi secca tradurre in inglese ho poco tempo,dimmi te...
bhe guarda le immagini di PGR3 in 480p e 720p poi dimmi se non ti sembra vera HD
internamente è invece una 1024x576 upscalata

marco1474
27-04-2006, 13:02
Ok, visto che ora è tutto + chiaro, riportiamo il discorso sul Revo e, dopo le conferme che avete avuto, quoto quello che ho scritto in principio :D :



Vi ho letto molto, ed è arrivato il momento di commentare. :fagiano:

Ho comprato un plasma 42 pollici con pannello in bassa risoluzione perche + vicino alla risoluzione dei DVD e quindi con resa migliore (e sfido chiunque a dire il contrario). Da questa scelta ha giovato anche il reparto TV (sky e DDT). ORA non c'è nulla che giustifichi l'acquisto da parte della massa di pannelli HD, vuoi per il prezzo, vuoi per le sorgenti (4 film in HD, X360).
Ora applichiamo questo al mondo delle consolle: l'HD verrà sfruttato realmente probabilmente con la prossima generazione di consolle (PS4 - X720 - ecc. :D ), quindi Nintendo ha fatto il passo + logico.

Passiamo alla potenza del Revo. Per gestire grafica in HD serve una potenza di calcolo MINIMO 4 volte superiore rispetto a quella normale. Se calcoliamo che il Revo (in base a quello che si dice ovviamente) sia 4 volte + potente del GC mentre l X360 una 20ina, possiamo dire che le 2 consolle si equivalgono (a fronte della diversità di risoluzione). Per capire meglio:

Per ottenere una grafica identica su REVO e X360 non in HD, abbiamo bisogno di un processore per X360 MINIMO 4 (forse 6) volte inferiore. Abbiamo quindi il 20X (di X360 rispetto alla precedente generazione) diviso 4 (differenza minima tra HD e non) = 5 volte + potente della precedente generazione. Secondo voci il revo è 4 volte + potente delle precedenti.....io penso che tutta questa differenza sui nostri televisori non la vedremo......anzi, dirò di +:

Ho giocato con X360 su un plasma 42 HD e su un proiettore HD sony con 2 metri di base: devo dire che è molto bello, quasi impressionante. Poi ieri l'ho giocato per la prima volta su un plasma non HD e su una tv normale: siamo ai livelli di Resident evil 4 su cubo, solo che le scritte sul cubo erano leggibili!!!!!!
Questo per dire che, sviluppando giochi in HD riusciamo a mettere + informazioni su schermo anche con scritte piccolissime e indicatori minuscoli che mantengono la loro nitidezza grazie all'alta risoluzione, ma quando questi giochi vengono visualizzati su una tv normale, queste scritte diventano qualcosa di indefinito sullo schermo.

Benvenga la risoluzione del Revo, magari collegata in component progressivo, in attesa che le trasmissioni TV in HD prendano piede e i DVD HD eguaglino come titoli i dvd attuali......fino ad allora ci sarà solo un luuungo passaggio sicuramente non influenzato, se non per una piccola nicchia, da ps3 e x360.

BTinside
27-04-2006, 13:05
bhe guarda le immagini di PGR3 in 480p e 720p poi dimmi se non ti sembra vera HD
internamente è invece una 1024x576 upscalata
Vabè mi sembra logico che se sia lo scaler della console ad agire se upscala a 720p non vedo perchè non dovrebbe farlo a 480p. Il fatto che è 480p sia inferiore a 720p si sa ed è un discorso fine a se stesso.

Poi credo che quando dici che internamente è una 1024x576 upscalata allora confermi ciò che dico. Ovvero che il gioco non è progettato a 720p come richiede Microsoft per tutti i giochi, ma viene upscalato da una risoluzione inferiore a 720p.

BTinside
27-04-2006, 13:06
La risoluzione nativa di PGR3 è 1024x600, quindi non un vero 720p (1280x720): per far uscire il gioco al debutto della console gli sviluppatori non ce l'hanno fatta a programmare il titolo in tiling (l'unico modo per applicare l'AA a quella risoluzione nativa) e MS ha concesso una deroga, giurando che sarebbe stata la prima e l'ultima.
Tutti gli altri giochi sono sviluppati in 720p e upscalati (a 1080i) o downscalati (a 480p o i) dallo scaler interno.
Ecco finalmente chiarezza!

MiKeLezZ
27-04-2006, 13:30
Ecco finalmente chiarezza!
bhe è l'eccezione

*sasha ITALIA*
27-04-2006, 17:31
IL VERO NOME DEL REVO! NINTENDO Wii!!

Direi che qui si può chiudere


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12158868#post12158868

MaBru
27-04-2006, 17:33
*

BTinside
27-04-2006, 17:33
IL VERO NOME DEL REVO! NINTENDO Wii!!

Direi che qui si può chiudere


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12158868#post12158868

Ma "Wii" è il verso del porco! :confused: :mad: , E che schifo!

:D

MiKeLezZ
27-04-2006, 18:03
traslochiam..

robsslazio
27-04-2006, 18:04
Ma "Wii" è il verso del porco!


http://img140.imageshack.us/img140/6793/1239aj.jpg

MiKeLezZ
27-04-2006, 18:05
http://img140.imageshack.us/img140/6793/1239aj.jpg
ahaha bellissima :°°

Fabiaccio
27-04-2006, 18:06
http://img140.imageshack.us/img140/6793/1239aj.jpg

:yeah: :yeah: :yeah:

robsslazio
27-04-2006, 18:07
grazie grazie :D

dopo questa mia creazione possiamo pure traslocare...

yamaz
27-04-2006, 19:00
Non capisco perchè si sia creato un altro thread ufficiale dato che sarebbe bastato chiedermi di cambiare il nome a questo, comunque visto che già ci sono 4 pagine di discussione e questo era vecchiotto....

CHIUSO

si continua QUI: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188714