View Full Version : Aspettando NINTENDO REVoLUTIoN [OFFICIAL THREAD]
X-ICEMAN
21-09-2005, 12:53
I dettagli su GPU, RAM e chip dedicato alla fisica soo veri ;)
scommettiamo ? :)
Ecco dove sono "finite" le gpu ati r520 con le 32 pipe attivate :D .... per ora i pc si devon accontentare delle x1800xt con metà delle suddette...
Per carità non cominciamo con le guerre di religione all'ultimo gigaflop...
Del Revolution abbiamo visto il controller, e quello -da solo- sarà il motivo principale per cui gli utenti acquisteranno la console.
La differenza di qualche megaherz tra la CPU e GPU di una console e l'altra è roba da nerd; se tutto quello a cui riuscite a pensare è solo quello, allora aveva ragione Iwata quando affermava che i videogiochi stanno morendo, ed ancora più ragione nell'ideare e realizzare il nuovo controller.
Coi PC fate i bench, con le console ci giocate e basta; cosa diamine ve ne importa se una calcola il 7% di poligoni in più dell'altra? Pensate a cosa ci girerà ed a come interagirete con il gioco, è quella la vera cosa importante.
*sasha ITALIA*
21-09-2005, 13:14
andiamo ad accendere un cero? lo minacciamo via email? :D
quando gli chiederanno della compatibilità con l'HD volgio che la risposta sia solo "si". altrimenti svengo :(
è come dire che nel 2006 farà uscire una console senza pad! :stordita: :mbe: :D
scherzi a parte, credo di averlo già detto, ma mi sembra impossibile non tener conto della diffusione dei nuovi pannelli HD. non è cosa da poco visto la loro poca dimestichezza che le sorgenti in bassa definizione.
bronzodiriace, sappiamo che sai :)
dicci qualcosa sull'HD, poi non ti chiediamo altro :D
OT
è arrivatla l'HDTV, stupenda :D
OT
è arrivatla l'HDTV, stupenda :D
:sbavvv:
recensione completa subito!
provalo con tutte le fonti possibili ed in tutte le maniere!
:D
*sasha ITALIA*
21-09-2005, 13:39
eh mi manca ancora il cavo DVI HDMI!
Finora ho solo collegato il DVD Sony col classico cavetto giallo schifo... non si vedeva bene nemmeno sulla vecchia tv classica... devo collegare il mac!
bronzodiriace
21-09-2005, 14:09
sono old ( lo sli di ati non viene neppure chiamato crossfire " ATI Multi Rendering Technology (SLI) ") e pure fake ( i factor-5 hanno un accordo per sviluppare su Ps3, hanno abbandonato nintendo, non possono certo divulgare notizie sull'hardware revolution )
vanno contro quello già detto in maniera ufficiale da nintendo ( non puntano ad avere supporto hdtv, quindi hardware del genere sarebbero sprecati a 480p)
ed inoltre, farebbero costare l'hardware rev troppo considerando anche i costi del pad
tante belle inessatezze
mi spiace
bronzodiriace
21-09-2005, 14:10
queste invece sarebbero state svelate da un programmatore Factor-5 in anteprima
e paiono le più verosimili, anche se dicono che la CPU non sarà esattamente quella
comunque sia 768MB RAM, CPU dedicata unicamente alla fisica e la GPU più veloce tra le next gen... mica male :eek: (se si rivelasse vero)
la 1st-ram è già presente nel gamecube, quella del revolution avrà un clock maggiore [ di molto] e latenze ancor più basse ;) .
la 1st-ram è già presente nel gamecube, quella del revolution avrà un clock maggiore [ di molto] e latenze ancor più basse ;) .
supporto per l'lta definizione? confermato o no?
bronzodiriace
21-09-2005, 14:53
supporto per l'lta definizione? confermato o no?
non ancora ma imho si sceglierà questa via.
Non sarà imposto ed in che senso.
Il supportare l HD, significa per le case di sviluppo aumentare considerevolmente i costi di svillupo di un determinato videogioco.
Con il revolution si orienterrano sul: se la software house lo vuole supportare lo supporteranno, se non vogliono supportarlo utilizzerano il progressive scan 480p
Sn fake, 32 pixel pipeline per un derivato dell'R520 non esistono, troppi problemi di resa :)
bronzodiriace
21-09-2005, 15:17
Sn fake, 32 pixel pipeline per un derivato dell'R520 non esistono, troppi problemi di resa :)
sapevi ce il g70 di ps3 fosse a 0.09nm con frequenze maggiori?
mentre quello desktop è a 0.11nm con frequenze inferiori
sapevi ce il g70 di ps3 fosse a 0.09nm con frequenze maggiori?
mentre quello desktop è a 0.11nm con frequenze inferiori
e allora? :confused:
Coyote74
21-09-2005, 16:13
e allora? :confused:
Allora intende dire che non ci sarà nessunissimo problema per mettere dei 520 con 32 pipe sul Revolution. Daltronde mica esce domani, ma tra un anno.
Allora intende dire che non ci sarà nessunissimo problema per mettere dei 520 con 32 pipe sul Revolution. Daltronde mica esce domani, ma tra un anno.
Allora informate ATi xchè per il momento non arrivano manco a 24 con un processo a 90 micron ... parlo di resa, quest'ultima dev'essere altissima per ogni wafer, e di certo con 32 pipe gli scarti sarebbero parecchio alti. :)
PSYCOMANTIS
22-09-2005, 12:47
http://www.nextgame.it/html/notizia.php?id=36381
"Peter Moore, uno dei massimi responsabili (presso Microsoft) delle attività Xbox a livello mondiale, ha inaspettatamente commentato in termini positivi il controller di Revolution parlando al sito Gamesindustry.biz.
Moore ha infatti sottolineato il coraggio di Nintendo nel proporre qualcosa di realmente innovativo, che mira ad avvicinare il pubblico di massa ai videogame. La nuova periferica, apparentemente, sarà utile nell'introdurre (ai videogiochi) le persone "intimorite" dai joypad tradizionali e, allo stesso modo, riconquistare gli utenti ormai stanchi delle medesime funzionalità.
Lo stesso Peter Moore ha infine ricordato che tutte le maggiori case di produzione (leggasi: Sony, Microsoft e Nintendo) hanno in ultimo un obbiettivo comune: ampliare questo settore oltre il suo bacino di utenza tradizionale."
Dark Schneider
22-09-2005, 17:25
Ho la PS2, ma per me Nintendo rimane SEMPRE la migliore. La numero uno in assoluto.
Nintendo al contrario degli altri rischia di più e cerca davvero di inventare e rivoluzionare l'esperienza di gioco. Di concezione di gioco, anche nel modo di giocare. Cambiando tutto...un vero sguardo verso il futuro. Non creando console con potenza maggiore e poi per 5 anni far uscire sempre i soliti generi di giochi e cotando sui titoli "classici" per il successo della console.
Nintendo invece vuole cambiare proprio l'esperienza di gioco.
Questo controller del Revolution, mi può mettere dei dubbi...anchio son un po' scettico, ma allo stesso tempo penso che alla Nintendo sono dei geni del gioco e che questa idea è davvero entusiasmante e senza paragoni. Rivoluzione.
Crashman
22-09-2005, 17:27
Allora informate ATi xchè per il momento non arrivano manco a 24 con un processo a 90 micron ... parlo di resa, quest'ultima dev'essere altissima per ogni wafer, e di certo con 32 pipe gli scarti sarebbero parecchio alti. :)
Deve essere grossa come un posacenere sta GPU se è fatta a 90 micron :D
Crashman
22-09-2005, 17:28
Sn fake, 32 pixel pipeline per un derivato dell'R520 non esistono, troppi problemi di resa :)
E tra un annetto? Dici che non affineranno i processi produttivi???
Per me si ;)
Coyote74
22-09-2005, 17:29
Deve essere grossa come un posacenere sta GPU se è fatta a 90 micron :D
Per la verità dovrebbe avere più le dimendioni di un tavolo :D
bronzodiriace
22-09-2005, 17:31
Deve essere grossa come un posacenere sta GPU se è fatta a 90 micron :D
beh penso che intendesse 0.09nm :D
Crashman
22-09-2005, 17:32
la 1st-ram è già presente nel gamecube, quella del revolution avrà un clock maggiore [ di molto] e latenze ancor più basse ;) .
Suvvia non scherziamo... hai idea di quanto possa la memoria statica???? Un conto è equipaggarne qualche mega (e persino il C1 ne fa a meno visto i prezzi, e utilizza "solo" della dram ultraveloce), e un conto è equipaggiarne qualche decina, o ancora peggio, qualche centinaio di MB...
Crashman
22-09-2005, 17:33
beh penso che intendesse 0.09nm :D
Si lo so, stavo scherzando :p
Edit--> mi sono accorto solo ora di ciò che hai scritto...ma tutti ubriachi oggi??? Se fosse fatto con il processo produttivo che dici tu sarebbe piccola come la punta di uno spillo :D
bronzodiriace
22-09-2005, 17:49
Suvvia non scherziamo... hai idea di quanto possa la memoria statica???? Un conto è equipaggarne qualche mega (e persino il C1 ne fa a meno visto i prezzi, e utilizza "solo" della dram ultraveloce), e un conto è equipaggiarne qualche decina, o ancora peggio, qualche centinaio di MB...
crash, scusa non ho capito cosa intendi
guarda le specs del gamecube
si parla di 40mb di 1 st-ram
Crashman
22-09-2005, 17:57
crash, scusa non ho capito cosa intendi
guarda le specs del gamecube
si parla di 40mb di 1 st-ram
Lo sai che hai ragione... cioè, in realtà ha 24MB di sram, ma non è questo il punto... le cose sono 2:
1) O non si tratta di memoria statica, ma di un altro tipo di memoria
2) O si tratta di un altro tipo di memoria statica, ovviamente molto ma molto meno costosa di quella utilizzata normalmente per le cache (e potrebbe essere questo visto che le latenze della memoria della main ram del GC sono dell'ordine dei 10ns, piuttosto altine)
Mi sembrano entrambi plausibili (ma di più la seconda, ovvero l'ipotesi di sram poco prestante ma molto economica), perchè la memoria statica costa l'ira di dio...
PSYCOMANTIS
22-09-2005, 19:42
beh penso che intendesse 0.09nm :D
90 nm corrispondono a 0,09 micron......avete toppato in tre. :O :D
Crashman
22-09-2005, 19:58
90 nm corrispondono a 0,09 micron......avete toppato in tre. :O :D
Io no :O
bronzodiriace
22-09-2005, 20:43
Lo sai che hai ragione... cioè, in realtà ha 24MB di sram, ma non è questo il punto... le cose sono 2:
1) O non si tratta di memoria statica, ma di un altro tipo di memoria
2) O si tratta di un altro tipo di memoria statica, ovviamente molto ma molto meno costosa di quella utilizzata normalmente per le cache (e potrebbe essere questo visto che le latenze della memoria della main ram del GC sono dell'ordine dei 10ns, piuttosto altine)
Mi sembrano entrambi plausibili (ma di più la seconda, ovvero l'ipotesi di sram poco prestante ma molto economica), perchè la memoria statica costa l'ira di dio...
guarda nintendo direzionò all'epoca la scelta sulla 1st-ram proprio per le minori latenze rispette alle ram di xbob e della carretta.
E tra un annetto? Dici che non affineranno i processi produttivi???
Per me si ;)
Sn scettico, troppi problemi, secondo me le 32 pipe saranno in futuro destinate per le poche schede di fascia altissima :) Una produzione di massa mi pare difficile da ottenere senza smenarci capitali su capitali :)
Il futuro prevede una raffinazione della produzione con R580 :)
Vinve_dlk
23-09-2005, 18:57
Sn scettico, troppi problemi, secondo me le 32 pipe saranno in futuro destinate per le poche schede di fascia altissima :) Una produzione di massa mi pare difficile da ottenere senza smenarci capitali su capitali :)
Il futuro prevede una raffinazione della produzione con R580 :)
cosa sono 32 pipe?
e le R580?
anthony55789
23-09-2005, 19:01
Speriamo che Nintendo decida di optare per un hard disk cosi oltre a caricare come i retrogame, come annunciato si potrà eseguire anche un sistema linux per poter scrivere e lavorarci sopra.
Speriamo che Nintendo decida di optare per un hard disk cosi oltre a caricare come i retrogame, come annunciato si potrà eseguire anche un sistema linux per poter scrivere e lavorarci sopra.
Sicuramente non ci sarà! ;) Se non erro c'è una memoria removibile da 512Mb. e nulla di più :muro:
Crashman
23-09-2005, 19:06
guarda nintendo direzionò all'epoca la scelta sulla 1st-ram proprio per le minori latenze rispette alle ram di xbob e della carretta.
10ns non sono affatto poco come latenze, ma la memoria statica è parecchio più veloce della noramle dram :)
Magari le minori latenze si riferiscono all'edram del flipper ;)
Sicuramente non ci sarà! ;) Se non erro c'è una memoria removibile da 512Mb. e nulla di più :muro:
:eek:
Ma in 512Mb non entrano tutti i vecchi giochi :mbe:
Hitman47
23-09-2005, 22:49
:eek:
Ma in 512Mb non entrano tutti i vecchi giochi :mbe:
Beh..a parte quelli per N64..gli altri occupano pochino...vogliamo parlare dei giochi per Nes che sono nell'ordine dei kb?
Comunque , se proprio decideranno per i 512Mb, speriamo sia possibile come per le memory card prenderne altre...
Beh..a parte quelli per N64..gli altri occupano pochino...vogliamo parlare dei giochi per Nes che sono nell'ordine dei kb?
Comunque , se proprio decideranno per i 512Mb, speriamo sia possibile come per le memory card prenderne altre...
e quelli del cubo?
non dicevano che tutti i giochi delle console passate saranno liberamente scaricabili? o per il cubo ci sarà compatibilità con ps1/ps2?
cmq 512MB sono pochi :(
Hitman47
24-09-2005, 00:19
e quelli del cubo?
non dicevano che tutti i giochi delle console passate saranno liberamente scaricabili? o per il cubo ci sarà compatibilità con ps1/ps2?
cmq 512MB sono pochi :(
I giochi del Cubo li metti sul lettore e dovrebbe funzionare la compatibilità stile ps1/ps2....così almeno girava voce...se non sbaglio ci stanno pure i connettori per i joypad GC...o sono ancora non confermati?
Anche perchè mettiti a scaricare 1.36Gb a botta....
Penso che per giochi da scaricare si rifessero a quelli Nes,Snes,N64 (quelle sono in effetti console passate..il GC và e andrà ancora)...non penso pure il Gameboy..
Pensa se fosse region free l'emulazione del cubo.... :)
Ayertosco
24-09-2005, 10:40
Suvvia non scherziamo... hai idea di quanto possa la memoria statica???? Un conto è equipaggarne qualche mega (e persino il C1 ne fa a meno visto i prezzi, e utilizza "solo" della dram ultraveloce), e un conto è equipaggiarne qualche decina, o ancora peggio, qualche centinaio di MB...
E' anche vero che Nintendo ha un rapporto privilegiato con la ditta che le produce. Il cubo ha comq 3 MB di eDram se non ricordo male...oltre alle 24 standard.
Crashman
24-09-2005, 10:47
E' anche vero che Nintendo ha un rapporto privilegiato con la ditta che le produce
Questo non lo sapevo :)
Il cubo ha comq 3 MB di eDram se non ricordo male...oltre alle 24 standard.
Questo invece sì ;)
..:::M:::..
25-09-2005, 14:03
ho na voja de metterci le mani su sto revolution... :sbav:
ho na voja de metterci le mani su sto revolution... :sbav:
una volta al giorno mi riguardo il video.
ieri sera ho cenato con degli amici in un casolare sperduto sulle colline. per tornare alla macchina abbiamo percorso un centinaio di metri nel bosco con le torce elettriche, e mi è venuto in mente il video dove i due ragazzi puntano il telecomando per fare luce.
immaginate un survival horror con una ambientazione tipo strega di blair :)
senza armi ed equipaggiamento. solo paura e mistero :eek:
(mi sento molto nerd quando faccio questi paragoni natura-videogiochi :D
d'altra parte ho visto un panorama che era sicuramente a 32bit di profondità di colore e risoluzione così alta che non vedevo i pixel :D )
volevo dire un paio di cose ma ne ricordo solo una :stordita:
il tizio che si nasconde dietro il divano: è stato inserito nel video solo per coreografia oppure il nascondersi potrebbe avere una rilevanza al fine del gioco?
in una sala giochi ho visto un vg sulla boxe dove i giocatori si spostano realmente per evitare i colpi, e tutto è impostato grazie a dei sensori posti su una piccola impalcatura che cinge il giocatore.
che non sia possibile usare dei sensori, oltre che sullo schermo, anche sul perimetro della stanza o sul corpo, o che lo stesso telecomando riesca ad indicare la posizione del giocatore rispetto al video.
semplici riflessioni :)
Zero_Cool775
27-09-2005, 22:19
ciao cari amici allora ancora niente la potenza del revolution? :confused:
una volta al giorno mi riguardo il video.
ieri sera ho cenato con degli amici in un casolare sperduto sulle colline. per tornare alla macchina abbiamo percorso un centinaio di metri nel bosco con le torce elettriche, e mi è venuto in mente il video dove i due ragazzi puntano il telecomando per fare luce.
immaginate un survival horror con una ambientazione tipo strega di blair :)
senza armi ed equipaggiamento. solo paura e mistero :eek:
(mi sento molto nerd quando faccio questi paragoni natura-videogiochi :D
d'altra parte ho visto un panorama che era sicuramente a 32bit di profondità di colore e risoluzione così alta che non vedevo i pixel :D )
per me il survival orror per eccellenza sarebbe : inizi senza nulla, in un posto tipo villaggio abbandonato, atmosfera tetra , solo una torcia per far luce... devi scappare da creature tipo zombien ( o villici incazzati :D ) ... finchè non trovi un arsenale abbandonato, torni indietro e fai una carneficina al cui confronto Gatsu ( berserk ) sarebbe un angioletto :D :D :D :D . a parte gli scherzi, ho mostrato il video del Revo a un mio amico, abbiamo discusso un pò, e secondo lui il Revo potrebbe diventare la console di riferimento per gli sparatutto in soggettiva, per via del controllo totalmente libero e facile ( immagina un doom 3 sul Revolution .. la fine del mondo :eek: ). voi che ne pensate ?
nik0nik0nik0
28-09-2005, 15:06
( immagina un doom 3 sul Revolution .. la fine del mondo :eek: ). voi che ne pensate ?
che ne penso?sisisisisisisisi è proprio la fine del mondo, ciao ciao a tutti, addio Joypad, W REVOLUTION!!!
:D
h1jack3r
28-09-2005, 17:55
per me il survival orror per eccellenza sarebbe : inizi senza nulla, in un posto tipo villaggio abbandonato, atmosfera tetra , solo una torcia per far luce... devi scappare da creature tipo zombien ( o villici incazzati :D ) ... finchè non trovi un arsenale abbandonato, torni indietro e fai una carneficina al cui confronto Gatsu ( berserk ) sarebbe un angioletto :D :D :D :D . a parte gli scherzi, ho mostrato il video del Revo a un mio amico, abbiamo discusso un pò, e secondo lui il Revo potrebbe diventare la console di riferimento per gli sparatutto in soggettiva, per via del controllo totalmente libero e facile ( immagina un doom 3 sul Revolution .. la fine del mondo :eek: ). voi che ne pensate ?
Secondo me con quel tipo di controllore uno sparatutto ne trae sicuramente vantaggio. Sulla Xbox non so Halo come ha fatto ad avere tanto successo, è veramente penoso giocar con quel joystick.
Per la revo sarebbe interessante poter controllare la visuale di gioco, non so come si potrebbe controllare, ok tu miri ma per girarti? basterebbe il joystick analogico?
E poi voglio una versione 3D di Duck Hunter! Chi non ci ha giocato sul Nintendo NES! Con uqella fantastica pistola Arancione!
SilverXXX
28-09-2005, 19:02
io mi sento tardo a giocare agli fps su console...
E poi voglio una versione 3D di Duck Hunter! Chi non ci ha giocato sul Nintendo NES! Con uqella fantastica pistola Arancione!
Fantastico quel gioco, in bundle col nes usci la pistola e duck hanter che stava sulla stessa cartuccia di mario
:)
Secondo me con quel tipo di controllore uno sparatutto ne trae sicuramente vantaggio. Sulla Xbox non so Halo come ha fatto ad avere tanto successo, è veramente penoso giocar con quel joystick.
Per la revo sarebbe interessante poter controllare la visuale di gioco, non so come si potrebbe controllare, ok tu miri ma per girarti? basterebbe il joystick analogico?
ottime osservazioni!
probabilmente basta muovere il telecomando a destra o sinistra per lo spostamento laterale... certo bisognerà pèrenderci la mano :)
E poi voglio una versione 3D di Duck Hunter! Chi non ci ha giocato sul Nintendo NES! Con uqella fantastica pistola Arancione!
ecco, io di questo proprio non ne sento la mancanza.
meglio un nuovo time crisis.
h1jack3r
29-09-2005, 01:52
ottime osservazioni!
probabilmente basta muovere il telecomando a destra o sinistra per lo spostamento laterale... certo bisognerà prenderci la mano :)
Si ok per lo postamento laterale, è lo spostamento avanti e indietro che non s come si possa fare
ecco, io di questo proprio non ne sento la mancanza.
meglio un nuovo time crisis.
Nostalgia....
Si ok per lo postamento laterale, è lo spostamento avanti e indietro che non s come si possa fare
cut
magari useremo quella manopola da attaccare dietro per muoverci e il telecomando per puntare
Si ok per lo postamento laterale, è lo spostamento avanti e indietro che non s come si possa fare
Secondo me con lo stick ti puoi spostare avanti e indietro e girare su te stesso (mano sinistra), e con il telecomando punti (mano destra)
Il Revoluiton sarà meno potente (e meno caro) di X360 e PS3. Confermato da Iwata in persona.
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=36497
Ce ne fossero in giro ancora di persone così.
vedremo quanto meno potente, spero poco :)
ma alla fine la potenza conta ma se riescono a sviluppare dei giochi che non richiedono molto chissene :O
ma alla fine la potenza conta ma se riescono a sviluppare dei giochi che non richiedono molto chissene :O
ma visto che di solito la N riesce a sviluppare ottimi giochi, perchè non arricchirli con ottima grafica? :)
spero sempre nel supporto per l'HD.
Jim Merrick, Direttore Marketing per l'Europa, ha rilasciato alcune nuove informazioni sulla prossima console Nintendo:
- Il servizio Wi-Fi che verrà lanciato il prossimo 25 Novembre sarà compatibile con la nuova console.
- La console sarà lanciata in tutto il mondo contemporaneamente nello stesso trimestre, quindi uscirà in diverse date per ogni regione ma con una distanza massima che non supererà i 3 mesi.
- I giochi multiplayer funzioneranno con una sola copia del gioco proprio come il Nintendo DS. Quindi sarà possibile scaricare l'applicazione sulla flash memory e giocare con un'altra persona che non ha la copia del gioco ovunque essa sia.
- Sarà possibile scaricare i giochi delle vecchie console Nintendo anche se di regioni differenti, ad esempio sarà possibile per noi europei scaricare la versione giapponese di Zelda oltre a quella europea ed americana.
- I titolo del Nintendo 64 su Revolution avranno delle animazioni ed una grafica più stabile, ma nessun miglioramento ulteriore.
- Nessun gioco per Revoluition sarà mostrato quest'anno.
- Non ci sarà nessuna differenza grafica tra i giochi del Revolution e quelli per Xbox 360 e Playstation 3.
FONTE spaziogames
Dopo un po' di silenzio, qualke buona notizia per quanto riguarda il comparto tecnico(almeno a livello graficoi rispetto le concorrenti) e per il servizio on-line;
di contro resta la conferma ke per un po' tempo non si vedrà ancora niente di ciò ke potrà girare su revo :muro:
Il Video di cui parlate spesso riguardante il controller e' questo ?
http://media.cube.ign.com/articles/651/651334/vids_1.html
FONTE spaziogames
- Nessun gioco per Revoluition sarà mostrato quest'anno.
- Non ci sarà nessuna differenza grafica tra i giochi del Revolution e quelli per Xbox 360 e Playstation 3.
pazienza la prima, aspetteremo. la seconda è ottima!
Il Video di cui parlate spesso riguardante il controller e' questo ?
http://media.cube.ign.com/articles/651/651334/vids_1.html
si è lui ;)
bello eh?
Non si vede niente, ma e' una figata.
Bella la scenetta hard e il tipo che si butta stanco sul divano :fagiano:
Uhmmm ho rivisto il video e penso di aver interpretato male, sembra piu' che stia opeando come dentista piuttosto che facendo :oink: :)
Hitman47
01-11-2005, 01:18
Uhmmm ho rivisto il video e penso di aver interpretato male, sembra piu' che stia opeando come dentista piuttosto che facendo :oink: :)
Beh...si capiva...avete veramente pensato ad ammiccamenti molto osè?
Beh l'ho visto solo due volte e la prima volta mi sembrava di si (non sarebbe anormale creare un gioco hentai per revolution secondo la tradizione jap ;))
Riguardandolo poi mi son accorto che avevo cannato.. Doh :doh: :D
Hitman47
01-11-2005, 09:20
La tradizione jap è una cosa...la tradizione Nintendo e delle console è un'altra...
A parte rarissimi casi softcore su DC, nelle altre è completamente assente..quelli usciti su ps2 sono completamente epurati di tutti i vari riferimenti...
Hitman47
01-11-2005, 19:08
Da Spaziogames:
"In una recente intervista il maestro Shigeru Miyamoto ha rilasciato delle interessanti novità sul futuro dei videogiochi. Miyamoto ha dichiarato che nella sua mente intende rompere le barriere imposte dagli schermi televisivi per rendere il gioco qualcosa di più, portandolo in tutta la stanza immergendo il giocatore al suo interno. Rompendo quindi i confini imposti da un semplice monitor."
Probabilmente non parla del Revo...però..... :D :D
morpheus85
03-11-2005, 12:07
Scusate ma allora sto casco porta un coinvolgimento eccezzionale nel gioco con microfono sorround visione diretta e periferica :eek:
Completamente inutile nei giochi di calcio ma stupendo in horror guerra simulazione di guida :cool:
Scusate ma allora sto casco porta un coinvolgimento eccezzionale nel gioco con microfono sorround visione diretta e periferica :eek:
Completamente inutile nei giochi di calcio ma stupendo in horror guerra simulazione di guida :cool:
il realtà il revo creerà un ponte olografico come quello di star trek :O
oppure lo venderanno assieme a una poltrona con un cavo da inserire dietro la testa, e due pillole una blu e una rossa :O
:sofico:
morpheus85
04-11-2005, 22:01
il realtà il revo creerà un ponte olografico come quello di star trek :O
oppure lo venderanno assieme a una poltrona con un cavo da inserire dietro la testa, e due pillole una blu e una rossa :O
:sofico:
Quello ce l'ho già... :rolleyes:
:D
Vuoi dire che era una bufala sto casco? :cry:
il casco è una bufala invece la nintendo ci ha dato un controller favoloso, vai a vedere un pò indietro e ne vedrai delle belle!
morpheus85
05-11-2005, 09:28
il casco è una bufala invece la nintendo ci ha dato un controller favoloso, vai a vedere un pò indietro e ne vedrai delle belle!
Peccato :cry:
Cmq il controller è già un' evoluzione :cool:
dopritem
07-11-2005, 22:53
pazienza la prima, aspetteremo. la seconda è ottima!
Meno male non ci dormivo la notte davvero pensando a come saebbe stata la grafica...sentendo il prezzo di lancio avevo pensato veramente a un hardware da schifo tipo cricetini sulla ruota :doh: come alimentatore
Ok, meglio tardi che mai...
RAGAZZI E' SPETTACOLARE!
Solo l'idea di giocare ad un "simulatore di samurai" con quel coso in mano mi eccita come uno scolaretto di 10 anni...
Ho letto solo le prime 4 pagine di discussione e ho visto il filmato lì postato. C'è altro da sapere?!?!! :p
Ok, meglio tardi che mai...
RAGAZZI E' SPETTACOLARE!
Solo l'idea di giocare ad un "simulatore di samurai" con quel coso in mano mi eccita come uno scolaretto di 10 anni...
Ho letto solo le prime 4 pagine di discussione e ho visto il filmato lì postato. C'è altro da sapere?!?!! :p
mi pare sia tutto qui purtroppo.
ho visto un video con un fps bruttissimo e un tipo che ci giocava con il controller-telecomando, ma non so se era fake o no.
..:::M:::..
08-11-2005, 22:20
Aspettando... :)
Hitman47
09-11-2005, 20:52
Spaziogames:
"Jim Merrick, Vice Presidente del Reparto Marketng di Nintendo Europa, in una recente intervista ha rilasciato alcune nuove informazioni sulla console Nintendo.
-Sarà possibile scaricare Demo e Trailer per esaminare i giochi per un periodo di circa 30 giorni dal servizio online ma anche da console a console, come dovrebbe essere possibile scambiarsi la musica dei giochi.
-Il Revolution sarà giocabile all'E3 2006
-Ha confermato che Hideo Kojima (ideatore di Metal Gear Solid) è già al lavoro sulla console
-Nintendo rilascerà la console in tutto il mondo a distanza di qualche settimana tra i vari paesi
-Confermato che Epic Games non ha ricevuto alcun Kit di sviluppo del Revolution (riferito alle allusioni della società dell'Unreal Engine rilasciate in una recente intervista)
-Revolution è un nome in codice che cambierà prima del lancio della console"
La prima notizia merita un "evvai! era ora!" ..speriamo sia così :)
trovato ieri (ringrazio icc ancora una volta): video (http://media.putfile.com/Nintendo-ON16)
:)
trovato ieri (ringrazio icc ancora una volta): video (http://media.putfile.com/Nintendo-ON16)
:)
Oddio mio...!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
MODIALE!!!! :D
P.S. A me stò Revolution (o come si chiamerà) mi attizza ogni giorno di più... temo proprio che dopo una vita da "sonaro" (nel senso che ho sempre preferito la Play ma il cubetto c'è l'ho puntualmente accanto al tv) questa potrebbe davvero essere la mia nuova consolle... :D
lunaticgate
10-11-2005, 08:38
LOLLISSIMO! :D
Hitman47
10-11-2005, 09:23
trovato ieri (ringrazio icc ancora una volta): video (http://media.putfile.com/Nintendo-ON16)
:)
BUAHAHAHAAH!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Preso da Multyplayer.it:
In un'intervista concessa alla sezione Money di CNN, Reggie Fils-Aime, executive vice president of Sales and Marketing per Nintendo of America ha fatto il punto su alcune questioni riguardanti Revolution e le console attuali Nintendo.
Innanzitutto, Fils-Aime ha affermato con sicurezza che Revolution avrà un prezzo (pur non essendo ancora stato determinato) nettamente inferiore alla concorrenza, caratteristica che prosegue la politica di prezzi già attuata con Gamecube, che al lancio costava già 100$ (in Europa 100€) in meno rispetto alla concorrenza. Una mossa che potrebbe essere determinante soprattutto per coloro che non sono particolarmente dentro al mondo dei videogiochi e potrebbero considerare il prezzo un elemento fondamentale per l'acquisto della console.
Sempre sulla linea di ricerca di un pubblico più vasto, slegandosi dell'ambiente puramente videoludico e dagli hardcore gamers, Fils-Aime ha ribadito la mancata presa in considerazione dell'alta definizione per la nuova macchina, in netta controtendenza con i concorrenti, l'executive Nintendo spiega questa mossa con una concentrazione maggiore sulla ricerca di gameplay innovativo che non sulla elaborazione grafica, considerando anche che un maggior carico sul comparto grafico si tradurrebbe in tempi più lunghi nel caricamento e una lentezza generale nella gestione dei motori 3d.
Revolution sarà comunque in grado di riprodurre film in DVD anche se ancora una volta Nintendo ha intenzione di puntare esclusivamente sui giochi più che su una base multimediale da salotto. Tuttavia un passo avanti verso un look più adulto della macchina, in linea con una maggiore possibilità di inserimento nell'arredamento domestico (altra questione che ha decretato un po' il trascuramento di Gamecube dal grande pubblico) è stato senza dubbio fatto, con una console che appare adesso molto "stilosa" anche rispetto alle concorrenti.
Per quanto riguarda le console attualmente presenti, Fils-Aime ha fatto presente che sono in arrivo nuove ondate di skins per Gameboy Micro, e ha anche dichiarato che Nintendo è attualmente a lavoro su una ristrutturazione estetica di Nintendo DS, ma senza fornire dettagli precisi. Forse cercando di renderlo più leggero e dal look, anche per esso, maggiormente "adulto".
a me questa cosa della bassa risoluzione intristisce non poco :(
viva il gameplay e i contenuti, d'accordo.
ma una grafica più definita (anche solo 720p) di certo non guastava :(
visto poi anche il proliferare di tv ad alta risoluzione mi sembra quasi un suicidio.
spero ci ripensino.
a me questa cosa della bassa risoluzione intristisce non poco :(
viva il gameplay e i contenuti, d'accordo.
ma una grafica più definita (anche solo 720p) di certo non guastava :(
visto poi anche il proliferare di tv ad alta risoluzione mi sembra quasi un suicidio.
spero ci ripensino.
Ammetto che la cosa non piace neanche a me... :(
Non tanto a livello personale... se davvero meriterà come sembra sul gameplay la prenderò comunque, ma penso che il confronto con le controparti possa essere decisamente iniquo.... :(
Aragorn77
16-11-2005, 11:39
a me questa cosa della bassa risoluzione intristisce non poco :(
viva il gameplay e i contenuti, d'accordo.
ma una grafica più definita (anche solo 720p) di certo non guastava :(
visto poi anche il proliferare di tv ad alta risoluzione mi sembra quasi un suicidio.
spero ci ripensino.
Ragazzi ok, che avere una definizione maggiore non guasta mai, anzi.Ma asono tanto curioso di sapere quanti di voi hanno tv ad alta definizione.
Mi risponderete che l'Italia è indietro, forse si. Ma abbiamo giocato per tanti anni davanti un televisore normale andandone fieri nonostante la controparte PC avesse grafica più dettagliata e definizione maggiore.
Insomma quello che ci portava ad usare le consolle rispetto al PC era proprio la giocabilità ;)
Ragazzi ok, che avere una definizione maggiore non guasta mai, anzi.Ma asono tanto curioso di sapere quanti di voi hanno tv ad alta definizione.
Mi risponderete che l'Italia è indietro, forse si. Ma abbiamo giocato per tanti anni davanti un televisore normale andandone fieri nonostante la controparte PC avesse grafica più dettagliata e definizione maggiore.
Insomma quello che ci portava ad usare le consolle rispetto al PC era proprio la giocabilità ;)
io ad esempio ho un monitor, quello è ad alta definizione :)
e poi conto in futuro di passare all'hd, anche per sfruttare al meglio le alte risoluzioni delle altre console e del pc che vorrei collegarci.
e anche se in Italia siamo indietro rispetto ad altre nazioni, i prezzi stanno diminuendo sensibilmente e i pannelli stanno spopolando sempre più a scapito dei tubi.
soprattutto, su un pannello hd le immagini in bassa risoluzione si vedono discretamente male.
se è vero che Nintendo delude raramente, mi sembra contro ogni logica la loro scelta. spero che cambino idea, anche perchè nel video del revo usano un lcd :)
dopritem
16-11-2005, 16:51
Ragazzi ok, che avere una definizione maggiore non guasta mai, anzi.Ma asono tanto curioso di sapere quanti di voi hanno tv ad alta definizione.
Mi risponderete che l'Italia è indietro, forse si. Ma abbiamo giocato per tanti anni davanti un televisore normale andandone fieri nonostante la controparte PC avesse grafica più dettagliata e definizione maggiore.
Insomma quello che ci portava ad usare le consolle rispetto al PC era proprio la giocabilità ;)
Si ma nel momento in cui puoi avere sia hd che gameplay... ti ci butti a capofitto.... o no?? :confused:
Aragorn77
16-11-2005, 17:29
Si ma nel momento in cui puoi avere sia hd che gameplay... ti ci butti a capofitto.... o no?? :confused:
Sicuramente ;)
http://www.tweakness.net/index.php?topic=1785 :cool:
"Revolution sarà quindi portata alla luce durante il prossimo E3. Specificatamente la console verrà presentata durante la conferenza stampa pre-E3, in programma alle 9:30 a.m. PST del 9 Maggio 2006 al Kodak Theatre di Hollywood, California."
*sasha ITALIA*
29-11-2005, 14:07
così tardi :cry:
così tardi :cry:
nel frattempo puoi comprarti 3-4 telecomandi per ps2 o xbox e giocare con gli amici a cambiare scena nei dvd :D
*sasha ITALIA*
29-11-2005, 20:48
o tirarli in testa a mia madre per appurare che l'interazione ambientale funziona :D
dopritem
29-11-2005, 21:32
nel frattempo puoi comprarti 3-4 telecomandi per ps2 o xbox e giocare con gli amici a cambiare scena nei dvd :D
ROTFL :D
*sasha ITALIA*
30-11-2005, 21:28
Il magazine americano EGM nel suo ultimo numero ha affermato che la grafica del Nintendo Revolution sarà difficilmente migliore di quella del GameCube. Questo sarebbe confermato da alcune impressioni avute da vari sviluppatori riguardo il livello grafico raggiungibile alla futura console Nintendo. Tuttavia è ancora troppo presto per parlare degli aspetti tecnici della macchina basandosi sui primi pseudo-alpha kit distribuiti da Nintendo alle software house.
e aggiungo il no secco all'alta risoluzione...
:rolleyes:
una fucilata nelle pelotas da parte di nintendo, chi gli compra una console con la stessa grafica del gamecube per quanto possa essere innovativa la giocabilità?
Nintendo mi ha tirato il pacco io ci speravo davvero molto che fosse in HD.
Ma chissene frega tanto la tv HD non l'avro per i prossimi 5 anni almeno, fino a che in italia non si vede la tv normale in HD.
La presentano il 9 maggio il giorno del mio compleanno!!
Hitman47
30-11-2005, 23:01
Avevano deto che avrebbe competuto con le altre in potenza grafica :confused: :confused:
bah...
Semplicemente, alla "news" di EGM non ci crede nessuno.
Nessuno ha in mano qualcosa di più che pseudo-alpha kit, e forse nemmeno quelli, tanto che la stessa Nintendo presenterà QUALCHE dato tecnico solo l'anno prossimo, segno evidente che parte delle specifiche devono ancora essere decise.
Molto probabilmente quello che hanno in mano alcuni sviluppatori sono specifiche dell'interazione console-controller, che sarà per loro la parte più difficile da digerire ed implementare. Naturale che per sviluppare quella basti un hw grafico minimo.
Va bene che costerà di meno, ma alla Nintendo sono innovatori, mica stupidi: non presenterebbero mai una console con potenza uguale alla precedente.
Certo non sarà la potenza bruta delle rivali, ma da qui a dire che sarà "uguale al Gamecube" non avendo in mano NULLA ce ne passa :rolleyes:
Ok i rumors dei fan, ma quando anche le riviste speculano alla grande c'è da mettersi le mani nei capelli.
PSYCOMANTIS
01-12-2005, 09:17
Ricordate le parole di Iwata all'E3?
"Revolution will be two-to-three times more powerful than GameCube"
Certo Revolution non sara' un mostro di potenza specialmente se paragonato alla concorrenza (xbox 360° e ps3 sono rispettivamente 15 e 35 volte piu' potenti dei propri predecessori) ma questo non vuol dire che sara' un flop.
Anche il Ds se paragonato alla psp appare antidiluviano, malgrado cio' riesce a tenere testa al gioello Sony e in alcuni casi (come in Giappone) addirittura a surclassarla. Nintendo l'ha detto fin da subito, Revolution "sarà una console dove le nuove idee vinceranno sul budget" sono sicuro che appena vedremo quello che hanno in serbo per noi quei geniacci della Nintendo (che tanto per dare una rinfrescata a qualcuno sono gli autori di almeno quattro dei migliori videogames di tutti i tempi) tutti i discorsi sull'alta definizione e sulla potenza di calcolo andranno a farsi benedire.
Aragorn77
01-12-2005, 09:27
Ricordate le parole di Iwata all'E3?
"Revolution will be two-to-three times more powerful than GameCube"
Certo Revolution non sara' un mostro di potenza specialmente se paragonato alla concorrenza (xbox 360° e ps3 sono rispettivamente 15 e 35 volte piu' potenti dei propri predecessori) ma questo non vuol dire che sara' un flop.
Anche il Ds se paragonato alla psp appare antidiluviano, malgrado cio' riesce a tenere testa al gioello Sony e in alcuni casi (come in Giappone) addirittura a surclassarla. Nintendo l'ha detto fin da subito, Revolution "sarà una console dove le nuove idee vinceranno sul budget" sono sicuro che appena vedremo quello che hanno in serbo per noi quei geniacci della Nintendo (che tanto per dare una rinfrescata a qualcuno sono gli autori di almeno quattro dei migliori videogames di tutti i tempi) tutti i discorsi sull'alta definizione e sulla potenza di calcolo andranno a farsi benedire.
No posso far altro che quotare, infatti io e tutto il mio gruppo di amici stiamo impazzendo per MArio Kart DS, li la grafica conta poco ma il servizio online gratuito e la giocabilità alle stelle lo fanno diventare un gioco infinito.
dopritem
01-12-2005, 16:37
una fucilata nelle pelotas da parte di nintendo, chi gli compra una console con la stessa grafica del gamecube per quanto possa essere innovativa la giocabilità?
Nintendo mi ha tirato il pacco io ci speravo davvero molto che fosse in HD.
Ma chissene frega tanto la tv HD non l'avro per i prossimi 5 anni almeno, fino a che in italia non si vede la tv normale in HD.
La presentano il 9 maggio il giorno del mio compleanno!!
quoto in toto.. il 9 maggio è anche il mio compleanno :Prrr:
Ayertosco
01-12-2005, 19:06
Ricordate le parole di Iwata all'E3?
"Revolution will be two-to-three times more powerful than GameCube"
In realtà era una voce falsissima smentita da Nintendo prima dell'E3 :D
Per quanto riguarda EGM...
Sono convinto al cento per cento che Nintendo ha dato il kit di sviluppo del cubo alle SH, pershè si sa che utilizzeranno gli stessi tool, linguaggio di programmazione e librerie (Iwata). Quindi possono cominciare a sviulppare su quello cosi quando arriveranno i kit dotati dei nuovi processori dovranno riadattarli alla potenza del revo. EGM se ne sarà dimenticata ed ha fuorviato.
mi è arrivata oggi una email dalla nintendo Italia con questo titolo:
Sta per arrivare una "Revolution"...
e questo contenuto:
http://media.nintendo-europe.com/newsletter/revolution/IT.jpg
:eek:
non mi aspettavo un annuncio del genere... di solito annunciano i giochi come novità assoluta il giorno prima dell'uscita europea quando tutti hanno già giocato alla nausea le versioni giapponesi e americane...
si vede che la x360 sta mettendo paura! :)
Hitman47
07-12-2005, 20:48
Che poi è la stessa frase che stà sul sito ufficiale
http://ms.nintendo-europe.com/black/itIT/
Stavo vedendo il sito ufficiale... certo che di estetica è proprio bello....! :oink:
In orizzontale fa la sua porca figura ma in verticale spacca di brutto...! :sofico:
DaK_TaLeS
08-12-2005, 17:23
Forse è gia stato postato:
Controller con Half life 2 (http://video.google.com/videoplay?docid=6797958196289648405&q=nintendo&pr=goog-sl)
Forse è gia stato postato:
Controller con Half life 2 (http://video.google.com/videoplay?docid=6797958196289648405&q=nintendo&pr=goog-sl)
Oddio mio.... :eek:
Non ci avevo pensato... :eek:
Non so se il video sia vero o un fake e credo che per giudicare bisognerebbe provare di persona.
Certo che l'idea è incredibile... che sia l'alternativa alla combo mouse + tastiera?!?! :oink:
LA NOVITA'... è il retrogaming...
ma ci pensate a poter scaricare anche a pagamento i vecchi giochi????
Perchè non ne fanno anche una per Sega, NEC Supergraph, 3DO,...
Una bella console POLIVALENTE...???
Quasi quasi mi prendo gli emulatori e mi fabbrico la console in casa!!!
Cmq.. penso che il video non sia una fake... ma un test del controller... e anche se fosse... tanto di CAPPELLO!!!
DaK_TaLeS
09-12-2005, 08:48
Ho visto il video sul sito ufficile e mi sono venuti in mente tutti i giochi dove ci sono le armi bianche...
immaginate giocare a Jedi Accademy brandendo il controller come la spada laser, oppure Oblivion... forse a vederti giocare ti prendono per pirla ma è il risultato che conta :sofico:
già vedo quelli che giocheranno a far lo jedi con controller simili...in fila al pronto soccorso per tendiniti acute e dolori mostruosi alle articolazioni :asd:
MiKeLezZ
09-12-2005, 11:54
Quandov a indietro non riesce più a gestire la situazione infatti si vede che cerca di mirare spostandosi, invece che spostando il mirino.
Mi spiace ma questo controller non funziona bene, poi vedo bene poche differenze fra l'usare il cerchiolino stile PSX e sta roba.. solo che qua è staccata.
Che rivoluzione...
Dylan il drago
09-12-2005, 11:56
dio non vedo l'ora... altro che XBOX o PS3 voglio il REVOOOOOOOOOOO
:eek:
Quandov a indietro non riesce più a gestire la situazione infatti si vede che cerca di mirare spostandosi, invece che spostando il mirino.
Mi spiace ma questo controller non funziona bene, poi vedo bene poche differenze fra l'usare il cerchiolino stile PSX e sta roba.. solo che qua è staccata.
Che rivoluzione...
E' meraviglioso come riuscite a sputare sentenze "non funziona bene!" per un attrezzo che al mondo avranno provato in 50 persone.... :rolleyes:
MiKeLezZ
09-12-2005, 12:00
E' meraviglioso come riuscite a sputare sentenze "non funziona bene!" per un attrezzo che al mondo avranno provato in 50 persone.... :rolleyes:
Il video è lì apposta per sparare sentenze.
Se poi hai il prosciuttoni, oppure la tua "fede" ti porta a credere il contrario.. bhe queste sono variabili esogene al sistema.
Hitman47
09-12-2005, 12:02
Quandov a indietro non riesce più a gestire la situazione infatti si vede che cerca di mirare spostandosi, invece che spostando il mirino.
Mi spiace ma questo controller non funziona bene, poi vedo bene poche differenze fra l'usare il cerchiolino stile PSX e sta roba.. solo che qua è staccata.
Che rivoluzione...
Non funziona bene....beh...fosse un gioco che uscirà per Revo potrei capire la delusione..ma questa è una prova su HL2 adattato alla bisogna per testare il pad, per farsi un'idea...
OT
Ritornando al cerchiolino per psx...lo sai che è uno dei meno precisi?...l'analogico del Gc lo batte in tutto e per tutto come precisione...quindi mi fido delle potenzialità del pad Revo...
/OT
Dylan il drago
09-12-2005, 12:03
Il video è lì apposta per sparare sentenze.
Se poi hai il prosciuttoni, oppure la tua "fede" ti porta a credere il contrario.. bhe queste sono variabili esogene al sistema.
:rolleyes: mi sa che i prosciuttoni non li ha lui...
sempre a sparare sentenze per il bisogno di denigrare qualcosa che per di più è stato mostrato alla buona... mi sembra impossibile che la gente possa arrivare a tanto...
MiKeLezZ
09-12-2005, 12:05
OT
Ritornando al cerchiolino per psx...lo sai che è uno dei meno precisi?...l'analogico del Gc lo batte in tutto e per tutto come precisione...quindi mi fido delle potenzialità del pad Revo...
/OT
sì.. era per esempio.. poi uno credo valga l'altro, quello della PSX non brillava per precisione, sono d'accordo
SilverXXX
09-12-2005, 12:34
Sono l'unico deficente che rimane dell'idea che gli fps si giocan0 su pc?
Se no facciamo una prova: ut2004, io uso mouse e tastier, voi il joypad :asd:
No, un fps non va giocato assolutamente col pc, va giocato obbligatoriamente con tastiera e mouse ;)
SilverXXX
09-12-2005, 13:04
appunto
DaK_TaLeS
09-12-2005, 17:04
Capisco benissimo che un Fps va giocato con la tastiera+mouse ma in ogni caso il revo propone un'alternativa al joypad :D
Il video è lì apposta per sparare sentenze.
Se poi hai il prosciuttoni, oppure la tua "fede" ti porta a credere il contrario.. bhe queste sono variabili esogene al sistema.
La mia fede?!?! Ho il Gamecube da 2 anni e ci ho comprato 6 giochi... :rolleyes:
Per la Ps2 ho giocato a circa il decuplo dei titoli... se per Nintendo avrei una fede per la Sony cosa sarei?!?!? :ciapet:
Detto questo se facciamo un filmato del sottoscritto che gioca con un pad ad un fps e lo mandiamo su internet quali credi che saranno i risultati? Diranno tutti "Non funziona, guarda come si muove male".?!?!?! :rolleyes:
Un mio caro amico, totalmente "andicapace" col pc, se gioca a Doom comincia a spostare la testa a destra e sinistra. E' impossibilitato a qualsiasi tipo di strafe e per muoversi si impicca con gli indici. Se lo filmo e lo metto su internet altre persone mi faranno i tuoi stessi commenti?!?!? :rolleyes:
Non sto dicendo che questa periferica sia migliore delle soluzioni passate. Sto dicendo che è una NUOVA soluzione. Prima di sparare "non funziona" forse sarebbe il caso di provarla... ;)
Ahhh senti della lonza che hai spalmata addosso me ne faresti 4 etti...? Sai ho gente a cena..... :ahahah:
Da Spaziogames.it
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51471&zona=revolution&foto=1&num_foto=0
Nintendo si è espressa dopo i numerosi rumors sulle possibili caratteristiche tecniche della sua nuova console con un comunicato stampa.
"I nostri concorrenti amano far crede che le console di nuova generazione si basino sulla grafica in alta definizione. Questa però ha un costo e per essere sfruttata a dovere servono televisori adeguati, che sono ancora poco diffusi. I giochi inoltre hanno costi di sviluppo maggiore, visto che devono essere sviluppati sia per l'alta risoluzione che per quella standard, con un rincaro di prezzi che colpisce il consumatore. Tutto questo richiede delle macchine con schede grafiche molto costose ed un grande numero di RAM che aumenta sensibilmente il costo finale della stessa per gli utenti. La grafica quindi per la nuova generazione di console è un fattore importante. Sappiamo ciò e sappiamo anche che i titoli del Revolution saranno graficamente stupendi, sia su televisori standard che ad alta definizione. Ma tutto ciò può bastare? Riteniamo che ad una bella grafica sia oggi necessario aggiungere un nuovo sistema d'interazione con i videogiochi. Il nostro nuovo pad vi permetterà di giocare non solo ai titolo della vecchia generazione ma vi permetterà di usufruire di nuove esperienze di gioco oltre quelle già provate negli ultimi 20 anni. Puntiamo molto anche su un servizio online senza fili, oltre ad una macchina facile ed economica da programmare che proporrà titoli immediati ed accessibili a tutti, con costi di produzione per gli sviluppatori e per i consumatori molto più bassi della concorrenza. Pensiamo che una volta che avrete la possibilità di giocare con il Revolution ci capirete ed abbraccerete la nostra visione della Next-Gen."
Non vi viene voglia di abbracciarli? :vicini: :D
project00
11-12-2005, 17:30
Da Spaziogames.it
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51471&zona=revolution&foto=1&num_foto=0
Non vi viene voglia di abbracciarli? :vicini: :D
Penso che mi prenderebbero a randellate se provassi ad abbracciare il presidente di Nintendo :D
La filosofia dei bassi costi per l utente potrebbe rivelarsi una buona strategia visti anche i prezzi in vertiginosa ascesa dei concorrenti (x360).
mauriz83
11-12-2005, 18:22
Da Spaziogames.it
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51471&zona=revolution&foto=1&num_foto=0
Non vi viene voglia di abbracciarli? :vicini: :D
no,perchè i prezzi dei loro giochi di tutte le console che hanno fatto costano più o meno quanto quelli delle altre case,quindi dato che a loro costano meno vuol dire che sono dei ladri perchè ci lucrano molto di più...altro che abbracciarli...
Da Spaziogames.it
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51471&zona=revolution&foto=1&num_foto=0
Non vi viene voglia di abbracciarli? :vicini: :D
mah... io taglierei i ponti col passato e farei console utilizzabili solo su pannelli in alta risoluzione, anche se non ne ho nemmeno uno. la qualità dei giochi è la cosa principale, non ci piove. ma tra fare un gioco divertente in bassa risoluzione e uno in alta preferisco la seconda :)
il revo lo comprerò quasi sicuro, ma preferirei spendere un centone in più ed avere una macchina più potente.
forse sono il solo a pensarla così ma ... se un gioco mi diverte, tanto, e per tante ore di fila ... chissenefrega :D se il Revolution sarà poco + potente di un Xbox o quel che sarà; figuratevi che in questi giorni mi sto rigiocando i classici per Snes ( sotto emulatore ) : Super Metroid , Yoshi Island, Illusion of Gaia, Secret of Mana .. tutti fatti, rifatti e finiti in tutte le salse.. ma mi divertono come non mai; e quando viene un mio amico a trovarmi passiamo ORE ( tipo dalle 2 alle 3 alla volta ) a farci massacranti e "puzzolenti" multiplayer a Perfect Dark per Nintendo 64 sotto emulatore.
project00
12-12-2005, 12:26
forse sono il solo a pensarla così ma ... se un gioco mi diverte, tanto, e per tante ore di fila ... chissenefrega :D se il Revolution sarà poco + potente di un Xbox o quel che sarà; figuratevi che in questi giorni mi sto rigiocando i classici per Snes ( sotto emulatore ) : Super Metroid , Yoshi Island, Illusion of Gaia, Secret of Mana .. tutti fatti, rifatti e finiti in tutte le salse.. ma mi divertono come non mai; e quando viene un mio amico a trovarmi passiamo ORE ( tipo dalle 2 alle 3 alla volta ) a farci massacranti e "puzzolenti" multiplayer a Perfect Dark per Nintendo 64 sotto emulatore.
Hei stai attraversando anche tu un bel periodo retrogame!!! Questa settimana mi (ri)arriva uno snes usa con tanti bei giochini :cool:
Spider-Mans
12-12-2005, 12:58
Quandov a indietro non riesce più a gestire la situazione infatti si vede che cerca di mirare spostandosi, invece che spostando il mirino.
Mi spiace ma questo controller non funziona bene, poi vedo bene poche differenze fra l'usare il cerchiolino stile PSX e sta roba.. solo che qua è staccata.
Che rivoluzione...
quoto e aggiungo che
il Revolution non solo sarà la console piu scarsa graficamente (ma molto piu scarsa di Xbox360 e Ps3 considerando le voci e le news che girano) e gia questo è un bel motivo per non comprarlo considerando lo scarso supporto terze parti che probabilmente avrà forse persino peggio della gia disastrosa situazione del gamecube
ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra
ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo
poi sta tecnica tutto è tranne che rivoluzionanria dato che da anni ci sono aggeggi piu o meno simili nella meccanica o nel concetto per pc e NON HANNO MAI AVUTO SUCCESSO.
poi sta tecnica tutto è tranne che rivoluzionanria dato che da anni ci sono aggeggi piu o meno simili nella meccanica o nel concetto per pc e NON HANNO MAI AVUTO SUCCESSO.
Esempi?!?!? :rolleyes:
Il Microsoft Sidewinder Freestyle...?!?!?! :rolleyes:
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/mi/microsoft-freestyle-pro.jpg
Proprio la stessa cosa ehhh.... :muro:
Il paragone col pc è quantomeno fuori luogo... :rolleyes:
Finalmente qualcosa di diverso... non dico essere esaltati ma quanto meno un pò curiosi no ehhh?!?!
quoto e aggiungo che
il Revolution non solo sarà la console piu scarsa graficamente (ma molto piu scarsa di Xbox360 e Ps3 considerando le voci e le news che girano) e gia questo è un bel motivo per non comprarlo considerando lo scarso supporto terze parti che probabilmente avrà forse persino peggio della gia disastrosa situazione del gamecube
ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra
ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo
poi sta tecnica tutto è tranne che rivoluzionanria dato che da anni ci sono aggeggi piu o meno simili nella meccanica o nel concetto per pc e NON HANNO MAI AVUTO SUCCESSO.
che bello dara giudizi sull'aria fritta :rolleyes: .. ma la gente quando imparerà prima a provare a poi a giudicare ?
e cmq se avessi letto tutte le notizie sul controller Revo sapresti che i movimenti da fare col polso e mani sono minimi, studiati apposto, non certo come quelli del famoso filmato .. li hanno esagerato apposta.
Alberto Falchi
12-12-2005, 13:22
ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra
ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo
Sai che difficilmente la gente gioca per più di un'oretta al giorno? NOn è che le persone non hanno niente da fare e stanno l'intera giornata davanti alla TV... capita qualche volta, ma solitamente un'ora al giorno è una stima fin troppo generosa sul tempo passato davanti ai VG.
poi sta tecnica tutto è tranne che rivoluzionanria dato che da anni ci sono aggeggi piu o meno simili nella meccanica o nel concetto per pc e NON HANNO MAI AVUTO SUCCESSO.
ROTFL, tipo? Intendi le schifezzuole da due lire prive di software adeguato? Guarda quante webcam e reltivi giochi trovi su PC... tutte schifezze. Di contro, Eyetoy, pur semplicissimo, ha spaccato... e stravenduto.
Pape
Coyote74
12-12-2005, 13:44
ma questo controller telecomando non riesco proprio a digerirlo, non si puo giocare per ore smanettando con le braccia...fisicamente impossibile farlo ogni giorno..peggio di una palestra
ci sta bene una mezzoretta di gioco....ma pensare di poterci giocare ore intere smanettanddo con polsi e braccia è assurdo
poi sta tecnica tutto è tranne che rivoluzionanria dato che da anni ci sono aggeggi piu o meno simili nella meccanica o nel concetto per pc e NON HANNO MAI AVUTO SUCCESSO.
Ma sai che hai ragione da vendere... ora tutti a gridare al miracolo per questo nuovo controller, ma non hanno fatto bene tutti i conti. Tempo fa parlavo con un ingegnere elettronico che aveva studiato un sistema di puntamento 3d per il PC, simile a quello utilizzato per il Revolution (unica differenza è che lui non doveva neppure tenere in mano un telecomando, che tra l'altro pesa) e mi diceva che la problematica maggiore è che dopo 30-45 minuti le braccia si stancano e la precisione diminuisce in modo esponenziale e per questo tipo di problemi purtroppo non c'è soluzione, se non essere un atleta provetto :D . A suo avviso, nonostante ci stesse lavorando sopra, è un sistema che non ha molto futuro, se non in campi molto specifici (tipo quello medico) e che richiedono movimenti poco pronunciati e non massivi (quindi proprio il contrario di quello che si avrebbe su un videogioco).
Ma sai che hai ragione da vendere... ora tutti a gridare al miracolo per questo nuovo controller, ma non hanno fatto bene tutti i conti. Tempo fa parlavo con un ingegnere elettronico che aveva studiato un sistema di puntamento 3d per il PC, simile a quello utilizzato per il Revolution (unica differenza è che lui non doveva neppure tenere in mano un telecomando, che tra l'altro pesa) e mi diceva che la problematica maggiore è che dopo 30-45 minuti le braccia si stancano e la precisione diminuisce in modo esponenziale e per questo tipo di problemi purtroppo non c'è soluzione, se non essere un atleta provetto :D . A suo avviso, nonostante ci stesse lavorando sopra, è un sistema che non ha molto futuro, se non in campi molto specifici (tipo quello medico) e che richiedono movimenti poco pronunciati e non massivi (quindi proprio il contrario di quello che si avrebbe su un videogioco).
alla nintendo sanno quello che fanno .. fidati :)
Coyote74
12-12-2005, 13:47
alla nintendo sanno quello che fanno .. fidati :)
Pure lui, credimi :D
Pure lui, credimi :D
personalmente, mi fido di + dei molti tecnici della nintendo, che hanno giusto un attimino di esperienza nel campo videoludico, che del tuo amico.. senza togliere niente a lui ovviamente. :)
Alberto Falchi
12-12-2005, 13:57
mi diceva che la problematica maggiore è che dopo 30-45 minuti le braccia si stancano e la precisione diminuisce in modo esponenziale e per questo tipo di problemi purtroppo non c'è soluzione, se non essere un atleta provetto :D
Mica devi operare un paziente col controller... se noti i giochi "suggeriti" dal filmato di Nintendo, niente richiede precisione al pixel, ma si tratta in generale di titoli che permettono un certo margine di errore.
A suo avviso, nonostante ci stesse lavorando sopra, è un sistema che non ha molto futuro, se non in campi molto specifici (tipo quello medico) e che richiedono movimenti poco pronunciati e non massivi (quindi proprio il contrario di quello che si avrebbe su un videogioco).
Ha cosi poco futuro che infatti Eyetoy, Donkey Konga e i vari DDR, ben più "fisici" del controller di Revolution hanno venduto un fottio di copie ^_^. O i giocatori sono più allenati di quanto sembri, o la stanchezza dovuta al controller non è poi così fastidiosa.
Pape
Ho i bonghi di Donkey Konga usurati per quanto li ho pestati...
Non parliamo poi del mitico tappetino della ps2 che ormai è viscido per quanto sudore ci ho perso sopra....
Quest'estate poi ho passato 3 ore ad abbassarmi e tirare pugni come un idiota con l'eye toy di mio cugino....
Quelli che stanno seduti in panciole difronte ad un televisore muovendo 2 levette non sanno che si perdono...!!! :sofico:
project00
12-12-2005, 16:20
Su dai ragazzi che un po di allenamento alle spalle non vi fa male... :D
Foglia Morta
12-12-2005, 16:57
ho appena guardato il filmato e mi ha incuriosito molto il tipo di controllo :D , dovrebbe essere divertente , ho provato call of duty 2 ( X360 )con il joy e non riesco a digerirlo :(
Si conosce qualcosa delle specifiche tecniche ? Tempo fa avevo letto di un adattamento di R580 alla console , se fosse così sarebbe ottimo , ma si legge anche che tecnicamente non dovrebbe essere un granchè sta console , alla fine i rumors più attendibili quali sono ?
Più o meno quando uscirà ?
Più o meno quando uscirà ?
Quando è pronto.
Coyote74
12-12-2005, 17:12
Quando è pronto.
Arguto il ragazzo... eh!?! :asd:
Arguto il ragazzo... eh!?! :asd:
Era un modo come un altro per sottolineare una domanda del caxxo. :rolleyes:
DaK_TaLeS
12-12-2005, 17:17
Quando è pronto.
hai detto la frase magica ed ora diventera un vaporware ..nooooo :D
ma se ci srà un picchiaduro sul revolution come lo giochi?
muovendo il controller pure in questo caso?
cioè potresti spostarti il pg con la levetta o la crocetta ma le mosse come le potresti fare?
di tasti non ci sono solo a e b e A grosso davanti?
sembrerebbe difficoltoso a prima occhiata per un picchiaduro imho...
poi magari risolvono senza fare picchiaduro... sul cubo esistono pichiaduro?
ma se ci srà un picchiaduro sul revolution come lo giochi?
muovendo il controller pure in questo caso?
cioè potresti spostarti il pg con la levetta o la crocetta ma le mosse come le potresti fare?
di tasti non ci sono solo a e b e A grosso davanti?
sembrerebbe difficoltoso a prima occhiata per un picchiaduro imho...
poi magari risolvono senza fare picchiaduro... sul cubo esistono pichiaduro?
Quel telecomando si puo' inserire in un joypad normale, stile pad gc
cioè bisognerà comprarsi altri tipi di joypad?
no mi da ceh non ho capito...
cioè bisognerà comprarsi altri tipi di joypad?
no mi da ceh non ho capito...
http://cubemedia.ign.com/cube/image/article/651/651559/understanding-the-revolution-controller-20050916041026412.jpg
h1jack3r
12-12-2005, 18:28
http://cubemedia.ign.com/cube/image/article/651/651559/understanding-the-revolution-controller-20050916041026412.jpg
questo mi mancava...però meglio che ci sia anche un joypad normale :-)
questo mi mancava...però meglio che ci sia anche un joypad normale :-)
Sul fondo del telecomando c'è una porta di espansione, il che lo rende costumizzabile in infiniti modi ;)
L'unica espansione ufficiale al momento è la leva analogica, tutto il resto che potrebbe capitarvi di vedere (incluso il pad di cui sopra) sono delle ipotesi.
Foglia Morta
12-12-2005, 21:15
Era un modo come un altro per sottolineare una domanda del caxxo. :rolleyes:
tu si che sei furbo ed intelligente :rolleyes: beato te
tu si che sei furbo ed intelligente :rolleyes: beato te
Non centra niente essere furbi od intelligenti. Il forum ormai è pieno di gente che chiede: "Ma quando esce X?" oppure "Sapete niente su Y?".
Il 09 Maggio c'è la conferenza Nintendo. Punto.
allora leggi !!!
http://www.playbomb.com/2005/12/12/125/nintendo-on-why-its-fake-and-why-its-not/
:sofico:
Foglia Morta
13-12-2005, 16:15
Non centra niente essere furbi od intelligenti. Il forum ormai è pieno di gente che chiede: "Ma quando esce X?" oppure "Sapete niente su Y?".
Il 09 Maggio c'è la conferenza Nintendo. Punto.
allora potevi dirlo prima o meglio ancora ignorare il mio post , non ci vuole molto a capirlo.
Coyote74
13-12-2005, 16:42
allora leggi !!!
http://www.playbomb.com/2005/12/12/125/nintendo-on-why-its-fake-and-why-its-not/
:sofico:
Noooo, Canonto, nooooo.... basta, non ce la faccio più con queste storie. Ci siamo già fatti delle pippe assurde questa primavera e ora che non ci si pensava più, rigiochi quella carta? :cry:
Noooo, Canonto, nooooo.... basta, non ce la faccio più con queste storie. Ci siamo già fatti delle pippe assurde questa primavera e ora che non ci si pensava più, rigiochi quella carta? :cry:
io ho postato una notizia fresca fresca :angel: e poi li dice che potrebbe essere come non potrebbe
perchè pensarci ? :Prrr:
Coyote74
13-12-2005, 17:09
io ho postato una notizia fresca fresca :angel: e poi li dice che potrebbe essere come non potrebbe
perchè pensarci ? :Prrr:
:ciapet:
Reggie Fils-Aime ha annunciato che Sega potrebbe rendere accessibili le sue vecchie glorie per il download visto il suo grande interesse verso la capacità di retrogaming del Revolution. :eek:
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51756&zona=revolution&foto=1&num_foto=0
Hitman47
20-12-2005, 20:19
Reggie Fils-Aime ha annunciato che Sega potrebbe rendere accessibili le sue vecchie glorie per il download visto il suo grande interesse verso la capacità di retrogaming del Revolution. :eek:
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51756&zona=revolution&foto=1&num_foto=0
Se la Sega farà così (e non vedo perchè no..)..questa diventerà la console per eccellenza....
E già per me stà in cima alla lista delle tre...
fino a che punto compatibile con le vecchie glorie?
sogno se spero in una compatibiltà con i gdrom del dc? :)
cmq già il saturn basterebbe: ho giusto voglia di giocare a nights che non ho mai avuto!
JCD's back
20-12-2005, 20:33
fino a che punto compatibile con le vecchie glorie?
sogno se spero in una compatibiltà con i gdrom del dc? :)
cmq già il saturn basterebbe: ho giusto voglia di giocare a nights che non ho mai avuto!
xchè, virtual on ti farebbe schifo? :ave:
Leggendo questa new su spaziogames http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51689&zona=revolution&foto=1&num_foto=0 pare proprio che il revo sara' supportato da molte software house grosse... alla faccia della mancanza di supporto delle terze parti
Ho paura che la compatibilità verso la DC sia ben oltre le speranze, anche se non è mai detta l'ultima parola.
Certo che una partnership tra Sega e Nintendo :eek:
Leggendo questa new su spaziogames http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51689&zona=revolution&foto=1&num_foto=0 pare proprio che il revo sara' supportato da molte software house grosse... alla faccia della mancanza di supporto delle terze parti
si, ma c'è gente che ancora afferma .. e ripeto AFFERMA , che il Revolution sarà supportato da pochissime software house ... :D
Hitman47
20-12-2005, 23:11
La Nintendo come al solito fà sembrare di essere sempre in disparte...e poi SBAM! t'arriva da dietro e non te ne accorgi :eek:
:D :D
Hitman47
20-12-2005, 23:23
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=51756&zona=revolution&foto=1&num_foto=0
volevo poi far notare l'ulteriore conferma del joypad per i giochi multipiattaforma..cosa che fà ben sperare ;)
Ho paura che la compatibilità verso la DC sia ben oltre le speranze, anche se non è mai detta l'ultima parola.
Problema:
Una console 2/3/4 volte più potente del GC è abbastanza potente per emulare via software il DC? :stordita:
(sono due architetture totalmente differenti, è impensabile una compatibilità hardware come sarà per l'esecuzione dei giochi del GC)
Inoltre, dato che il download di giochi da circa 1GB è inconcepibile, occorrono i dischi originali.
I GD richiedono un drive dedicato? (tanto per non dare a vedere che non ho mai toccato un DC, mi scuso a priori se è una domanda n00b)
Forse sarà gia tanto se si spingono fino al Saturn...
(ma sarei felicissimo di essere smentito!)
Certo che una partnership tra Sega e Nintendo :eek:
Oserei dire: avrebbero dovuto pensarci già da tempo ;)
JCD's back
20-12-2005, 23:38
Oserei dire: avrebbero dovuto pensarci già da tempo ;)
non farmici pensare :doh:
altro che ps2 e xbox :rolleyes:
Hitman47
21-12-2005, 00:06
Inoltre, dato che il download di giochi da circa 1GB è inconcepibile, occorrono i dischi originali.
Beh..la demo di NFS: Most Wanted da scaricare dal Live per x360 sono ben 980Mb...
Il problema casomai è che se il Revo non avrà un hard disk, la vedo dura a comprarsi più di una MC o SD da 1Gb...
toca1979
21-12-2005, 00:40
Secondo me l' idea del controller del revo è veramente ottima e apre davvero nuove strade per il gameplay, casomai quello che mi da da pensare è che alla fine solo i titoli interni della grande N andranno a sfruttare le sue vere potenzialità, soprattutto in un momento dove i giochi multipiattaforma, vuoi per la necessità di risparmiare sui costi, vuoi per la cronica mancanza di tempo sono ormai all' ordine del giorno.
Cmq in definitiva meglio così, almeno avremo meno titoli da dover comprare, ergo meno esborso economico.
CIAOZZ
Il problema casomai è che se il Revo non avrà un hard disk, la vedo dura a comprarsi più di una MC o SD da 1Gb...
E' proprio questo il particolare su cui baso la mia obiezione ;)
Se ci sarà *molta* roba scaricabile per l'emulazione il mio portafoglio deve pregare che le schede da 4/8GB crollino di prezzo al più presto. :O
Secondo me l' idea del controller del revo è veramente ottima e apre davvero nuove strade per il gameplay, casomai quello che mi da da pensare è che alla fine solo i titoli interni della grande N andranno a sfruttare le sue vere potenzialità, soprattutto in un momento dove i giochi multipiattaforma, vuoi per la necessità di risparmiare sui costi, vuoi per la cronica mancanza di tempo sono ormai all' ordine del giorno.
Cmq in definitiva meglio così, almeno avremo meno titoli da dover comprare, ergo meno esborso economico.
CIAOZZ
Cosa ti dice a priori che solo Nintendo sfrutti il nuovo pad?
L'hardware è semplice e ben conosciuto dato che è un GC potenziato; quindi sviluppare un gioco non richiederebbe ne le capacità di apprendimento, ne il tempo, ne gli investimenti che richiederanno 360 e PS3.
Vantaggi non trascurabili ;) (uniti, per carità, innegabile, ad una grafica di livello non paragonabile)
Se qualcuno ha una bella idea che finora non ha mai pensato di poter realizzare, può tentare l'impresa senza gran rischio.
Inoltre, dato che il download di giochi da circa 1GB è inconcepibile, occorrono i dischi originali.
I GD richiedono un drive dedicato? (tanto per non dare a vedere che non ho mai toccato un DC, mi scuso a priori se è una domanda n00b)
Non richiedono un drive dedicato, ma un drive che innanzitutto possa accettare le dimensioni di un normale CD,GD,DVD e che possa leggere i dati del GD.
Teoricamente qualsiasi driver CD con il firmware adatto leggerebbe i GD, non è mai stato fatto semplicemente perchè la SEEEEGAAAAAAAAA non ha mai rilasciato (per evitare copie :doh: ) le specifiche (anni fa girava voce che ci fosse un firmware per un particolare master yamaha in grado di leggere GD-Rom ;) )
Forse sarà gia tanto se si spingono fino al Saturn...
(ma sarei felicissimo di essere smentito!)
Qui la penso come te, si spingeranno al massimo a emulare il Saturn
(ma anche io sarei felicissimo di essere smentito nonostante abbia un dreamcast!)[/QUOTE]
Oserei dire: avrebbero dovuto pensarci già da tempo ;)
Beh non era cosi' semplice, erano due case in fervida competizione e un loro accordo per insidiare le altre case lo si potrebbe paragonare a uno tra Jobs Gates :D
Cmq molto probabilmente (money e lavoro permettendo) prenderò questa console.
Penso che supportando la casa piu' "a rischio" la farebbe rimanere a galla e quindi non verrebbe a mancare in futuro il terzo competitore (il quarto purtroppo lo abbiamo perso in modo molto assurdo).
E piu' competitori ci sono, piu' "guerra" c'è tra di loro e più avanza il progresso ,tutto vantaggio di noi consumer
Lo so è un discorso assurdo ma non potete dire che non si regge in piedi ;)
Ah dimenticavo, secondo il mio modesto parere stilisticamente parlando sarà la migliore console in commercio ;)
Inoltre qui si parla spesso di rivoluzione e si indica il pad, ma siete a metà strada, la vera rivoluzione è nascosta tra le foto in prima pagina.
Assieme al pad verrà data "La mano" riproduzione fedele della famiglia Adams che si occuperà di gestire il pad al posto nostro nelle situazioni più caotiche usando poteri ESP (lavorano a questo caso dal lontano luglio '47, i primi test furono fatti a roswell con i risultati che tutti conosciamo ) :D ok me ne vado a dormire che deliro
Nintendo è l'unica casa tra le 3 principali che non è MAI andata in perdita con nessun tipo di console . e mai andata in perdita con i bilanci. Nonostante le vendite ridotte di N64 prima e Cube dopo. Quindi sanno farseli i conti, alla grande N . :)
Catdaddy
21-12-2005, 11:21
Nintendo è l'unica casa tra le 3 principali che non è MAI andata in perdita con nessun tipo di console . e mai andata in perdita con i bilanci. Nonostante le vendite ridotte di N64 prima e Cube dopo. Quindi sanno farseli i conti, alla grande N . :)
togli i soldi che gli entrano grazie a pokemon e stronzate varie, poi vediamo quanto dura Nintendo...
Alberto Falchi
21-12-2005, 11:26
togli i soldi che gli entrano grazie a pokemon e stronzate varie, poi vediamo quanto dura Nintendo...
Sarbbe come dire di togliere a MS i proventi dei sistemi operativi... che discorso fai?
Pape
Catdaddy
21-12-2005, 11:29
Sarbbe come dire di togliere a MS i proventi dei sistemi operativi... che discorso fai?
Pape
tu fattene na padellata, grillo parlante
Daddy
Alberto Falchi
21-12-2005, 11:36
tu fattene na padellata, grillo parlante
???
Pape
Catdaddy io ti sospendo fino al Natale 2005 del calendario musulmano se non te la smetti...
DaK_TaLeS
21-12-2005, 12:11
tu fattene na padellata, grillo parlante
Daddy
scusatemi ma qui un LOL non potete negarmelo.. :D
dopritem
26-12-2005, 22:41
Sono state raccolte alcune impressioni dei programmatori sul Revolution
John Schapper - Electronics Arts Canada
"Mi ha colpito lo spirito di innovazione e la creatività del controller del Revolution. Essendo senza fili e simile a un telecomando, risulta molto innovativo. La bellezza del controller prova che le possibilità per nuove idee sono pressochè illimitate. Si potrà stabilire una concezione intera di un videogioco creato apposta per la periferica, oppure adattarla alle idee di giochi già sperimentati. In questo momento EA sta provando a seguire entrambe le strade: i nostri sviluppatori sono ispirati e eccitati per tutto quello che può offrire il controller."
Steve Pearce - Activision
"Tutti quelli che c'erano alla presentazione del pad fatta da Satoru Iwata al Tokio Game Show hanno immaginato solamente come la nuova periferica potrà adattarsi ai giochi di marchi Nintendo. Vero è che immaginare un attacco con la spada di Link e un triplo salto di Mario, stimola non poco la fantasia. La Activision ha affidato a un gruppo di creativi la ricerca dei modi di inserire nei propri giochi il controller. Per esempio si potrà far volteggiare Spider-man, far compiere evoluzioni a Tony Hawks e lanciare granate in Call of Duty."
Rod Cousens - Codemasters
"Il controller del Revolution è molto intuitivo e immersivo e dovrebbe permettere di divenire una 'prolunga' del giocatore. Dovrà anche ispirare una maggiore innovazione che sia strettamente connessa al divertimento."
Jack Sorenson - THQ
"Pensate a un gruppo di giocatori che ci conosce che alza il pad verso l'alto per fare un salto o lo gira in occasione di una curva in un gioco di corse. Con il Revolution queste azioni potranno essere fatte con un solo movimento. Tutti i giochi soffrono per le limitazioni dei controller. I giochi che su Pc sono controllati dal muose, sarebbero più agevoli con questa periferica."
Bill Petro - Sega of America
"I giochi di ruolo sono aumentati, in considerazione del nuovo sistema di controllo. Il puntamento permetterà di muoversi liberamente in grandi ambienti, e il controller consentirà di estrarre la spada o di disegnare un sortilegio"
Michael Ryder - Buena vista Games
"Il dispositivo di controllo del Revolution è realmente
innovativo e permetterà ai programmatori di trarre vantaggio
dalla gamma completa dei movimenti di un giocatore con la sua mano.
Come lo abbiamo visto con Nintendo DS, l'interfaccia del
controller del Revolution ci offrirà nuove sensazioni di poter giocare in modo diverso ai giochi"
Noah Hughes - Crystal Dynamics
"Nel paesaggio dell'evoluzione delle console, lineare, è
interessante vedere un prodotto come Revolution che tenda
realmente a ridefinire la concezione di gioco. Da programmatore sono sempre stimolato nel vedere prodotti nuovi: ciò apre la porta a nuove possibilità."
Jean-Marcel Nicolai - Atari
"Nintendo ha creato un nuovo dispositivo di controllo innovativo, che immerge interamente il giocatore in un'interfaccia rivoluzionaria. Il controller dovrebbe aumentare il mercato facendo appello
alle assistenze di massa. E la Comunità degli sviluppatori avrà altrettanta attenzione nell'esplorare la potenza del
controller del Revolution."
Nicolas Eypert - Ubisoft
"Il controller rompe la vecchia esperienza, dove un giocatore deve simulare un movimento premendo un pulsante. Con Revolution, l'azione è completamente normale e fisica. Possiamo proporre nuovi tipi di interazioni che sono facili e divertenti, poiché si fondano su un gesto semplice. Possiamo tradurre in interazioni visive nei
giochi tutti gli attrezzi che azionate con la vostra mano: l'attrezzo dello scultore, la pinza del medico. Immaginarvi come un medico che cura pazienti o un architetto che costruisce la sua casa. apre tante possibilità e già ora
abbiamo troppe idee. Tutti i progettisti di Ubisoft con cui ho parlato hanno idee stupefacenti."
Bill Gardner - Eidos
"Ci sarà certamente un buon numero di occasioni per vedere giochi classici, come i platform, che i nuovi e vecchi giocatori apprezzeranno molto. Abbiamo pensato a molti titoli che pensiamo di sviluppare su questo pad. Non importa
quale gioco su Revolution beneficerà delle tre dimensioni. I
giochi di volo saranno selvaggi ma saranno più divertenti che mai."
Toshihiro Nagoshi - Sega
"Ero poco stupito dalla visione del controller ed il
modo di poter interagire con lui. Sono stato realmente colpito dalla direzione intrapresa da Nintendo. Tutti gli sviluppatori saranno ispirati vedendo girare i giochi"
Koichi Ishii - Square Enix
"Sarebbe semplicemente una vergogna se i progettisti
trasferissero semplicemente i giochi che esistono su questo sistema. Prevediamo un itinerario più creativo, più selvaggio"
da spaziogames.it
torgianf
26-12-2005, 22:47
cut
finora sono solo belle parole,no shots,no video,no play... quindi no party :D
tu fattene na padellata, grillo parlante
Daddy
nonostante sia daccordo con Pape quando fa Rumor control sembra davvero il grillo parlante, non volermene ma mi sono rotolato dieci minuti dopo aver letto questa frase e la risposta di Yamaz :D
P.S.
Interessanti i commenti dalle software house!
togli i soldi che gli entrano grazie a pokemon e stronzate varie, poi vediamo quanto dura Nintendo...
:eek: :mbe:
dopritem
27-12-2005, 16:08
Sarbbe come dire di togliere a MS i proventi dei sistemi operativi... che discorso fai?
Pape
quoto :mc:
torgianf
04-01-2006, 19:39
leggete qui (http://forums.multiplayer.it/showthread.php?t=259366) l'ultimo segreto del revo sembra essere il force feedback,stando a quegli esempi e' molto molto :eek:
adesso comincia a stuzzicarmi,fosse vero,altro che casco virtuale
..Sbrillo..
04-01-2006, 20:22
leggete qui (http://forums.multiplayer.it/showthread.php?t=259366) l'ultimo segreto del revo sembra essere il force feedback,stando a quegli esempi e' molto molto :eek:
adesso comincia a stuzzicarmi,fosse vero,altro che casco virtuale
traduzione?
torgianf
04-01-2006, 20:24
traduzione?
ho capito poco,comunque si parla di rinculo per un fucile in un fps,la resistenza di un oggetto pesante come una spada e cose di questo tipo,sicuramente ci saranno scritte cose interessanti :)
..Sbrillo..
05-01-2006, 11:29
wow :)
Massiccio #7
05-01-2006, 13:09
IOsono sempre stato un fedele alle console sony, ma questa volta nintendo mi sta veramente stuzzicando con la revolution, sono veramente curioso di vedere dove arriverà...IMHO questa sarà la vera antagonista della playstation 3 :)
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37819
Nintendo interessata ai visori tridimensionali
http://next.videogame.it/Immagini/news/37500/37819/revolutionvisoriz800_notizia_gameboyadvance-nintendods0.jpg
... forse i nostri sogni diventeranno realtà? :D
torgianf
05-01-2006, 13:18
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37819
... forse i nostri sogni diventeranno realtà? :D
ahhhhhhh,quei cosi che dopo 3 secondi vomiti,bello.... sempre inclusi nei fantomatici 99€ al lancio? :D
ahhhhhhh,quei cosi che dopo 3 secondi vomiti,bello.... sempre inclusi nei fantomatici 99€ al lancio? :D
si è parlato di prezzi sotto i 300 ( 200? non ricordo ) dollari al lancio ... e cmq spero che le tecnologie siano migliorate per quei cosi ... cmq deve essere una figata totale giocare a un fps con visore + telecomando :eek: :eek: :eek:
Massiccio #7
05-01-2006, 13:21
Bello..gia se costasse 99€ la console, senza sta periferica la comprerei subito... :rolleyes:
torgianf
05-01-2006, 13:22
si è parlato di prezzi sotto i 300 ( 200? non ricordo ) dollari al lancio ... e cmq spero che le tecnologie siano migliorate per quei cosi ... cmq deve essere una figata totale giocare a un fps con visore + telecomando :eek: :eek: :eek:
era in tono scherzoso,comunque quei cosi per essere usabili devono aver fatto un salto di tecnologia incredibile,se no dopo tre secondi butti fuori i pasta e fagioli di ottobre scorso....
Massiccio #7
05-01-2006, 13:22
si è parlato di prezzi sotto i 300 ( 200? non ricordo ) dollari al lancio ... e cmq spero che le tecnologie siano migliorate per quei cosi ... cmq deve essere una figata totale giocare a un fps con visore + telecomando :eek: :eek: :eek:
200 dollari per il lancio a noi con il cambio che applicano quanto ci viene 400 euro?? :(
200 dollari per il lancio a noi con il cambio che applicano quanto ci viene 400 euro?? :(
no, in teoria dovrebbe assestarsi su quel prezzo o poco + ..
Massiccio #7
05-01-2006, 13:24
era in tono scherzoso,comunque quei cosi per essere usabili devono aver fatto un salto di tecnologia incredibile,se no dopo tre secondi butti fuori i pasta e fagioli di ottobre scorso....
Scusa ma che problemi dava sta periferica....??' :stordita:
torgianf
05-01-2006, 13:24
200 dollari per il lancio a noi con il cambio che applicano quanto ci viene 400 euro?? :(
imho costera' tanto quanto una 360 core,€ piu' € meno...
..Sbrillo..
05-01-2006, 13:24
secondo me se il controller e il visore sn ben fatti mi sa ke revolution nn avrà rivali
torgianf
05-01-2006, 13:27
Scusa ma che problemi dava sta periferica....??' :stordita:
dopo tre secondi ti viene un mal di mare che neanche il titanic..... o almeno quelli che c'erano qualche anno fa'... ho dei dubbi perche' in 3 o 4 anni non si hanno mai avute notizie su un balzo della tecnologia in questo campo,poi tutto puo' essere e ovviamente mi auguro per il meglio (e che non costino millemila euro)
Massiccio #7
05-01-2006, 13:27
secondo me se il controller e il visore sn ben fatti mi sa ke revolution nn avrà rivali
Il fatto è che erroneamente la nintendo viene vista come rivolta principalmente ai piu piccoli, quando nn è cosi....
Io spero vivamente che faccia successo in quanto un po di concorrenza nn fa mai male...
CoreDump
05-01-2006, 13:31
secondo me se il controller e il visore sn ben fatti mi sa ke revolution nn avrà rivali
Speriamo, il casco virtuale ormai lo aspetto da secoli ( ho 34 enni ) eh eh :D
Salve raga sono nuovo....
Scusate ma se non erro c'era una notizia abbastanza ufficiale in cui la Nintendo dichiarava che il prezzo di lancio del Revo si aggirava tra i 99 e i 149 dollari e se non erro quel link era in sto topic da qualche parte....
Se così fosse la comprerei ad occhi chiusi :O
Massiccio #7
05-01-2006, 13:53
Salve raga sono nuovo....
Scusate ma se non erro c'era una notizia abbastanza ufficiale in cui la Nintendo dichiarava che il prezzo di lancio del Revo si aggirava tra i 99 e i 149 dollari e se non erro quel link era in sto topic da qualche parte....
Se così fosse la comprerei ad occhi chiusi :O
Come tutti qua dentro credo :D
Coyote74
05-01-2006, 14:00
leggete qui (http://forums.multiplayer.it/showthread.php?t=259366) l'ultimo segreto del revo sembra essere il force feedback,stando a quegli esempi e' molto molto :eek:
adesso comincia a stuzzicarmi,fosse vero,altro che casco virtuale
Quante bagianate fisiche ho letto in quella discussione che hai postato... si sono costruiti dei castelli in aria che nemmeno il più alto dei voli pindarici poteva immaginarsi... Comunque l'unico metodo per generare qualcosa di simile a quello che vi immaginate è usando dei volani (tra l'altro pesanti) ad alta velocità di rotazione, a velocità ed asse variabile, ma è una cosa praticamente impossibile da realizzare in un controller per svariati motivi. Quindi io mi aspetto ne più ne meno che un rumble pack un po' più completo e performante, ma nulla che possa far gridare al miracolo.
JCD's back
05-01-2006, 20:40
si è parlato di prezzi sotto i 300 ( 200? non ricordo ) dollari al lancio ... e cmq spero che le tecnologie siano migliorate per quei cosi ... cmq deve essere una figata totale giocare a un fps con visore + telecomando :eek: :eek: :eek:
se il prezzo sarà davvero quello, penso che la mia scelta potrebbe ricadere proprio sul revo :cool:
mha.....scusate se rompo gli entusiasmi ....
ma quale rivoluzione ?
bho forse quello dello scomodo ... e immagino che giochini si potranno fare con quei mega controller ....... lol
see later
Dark Schneider
05-01-2006, 22:36
Si parla di prezzo compreso tra i 199 e 249. Dopo le ultime dichiarazioni di Iwata.
Cmq non sarei sorpreso di vedere che la Revolution costi poco. Se non vado errato anche il GC a suo tempo fu lanciato a 249...e dopo due settimane in europa scese a 199 euro...perchè la concorrenza, tipo MS con X-Box aveva abbassato da 479 a 299 euro.
Ma in realtà Revolution costerà meno anche perchè il costo di produzione rispetto a PS3 e X-Box 360 sarà certamente minore. Ma questo non perchè magari l'hardware sarà inferiore. Semplicemente perchè a Nintendo non interessa equipaggiare la propria Console come i suoi concorrenti che puntano anche dare una postazione multimediale e visiva,ecc. Ma solo una Console per giocare. Tipo la capacità di far leggere i film dvd a Nintendo non frega niente leggevo in un intervista. Perchè tanto tutti al giorno d'oggi hanno un lettore da tavolo dvd(ed è vero...ormai costano 20 euro). La Revolution non sarà una super postazione multimediale e di gioco. Ma solo di gioco.
Quindi ovvio che alla fine i costi son minori ed il prezzo finale per l'utente può essere molto vantaggioso. :) Con questa politica alla Nintendo se lo possono permettere alla grande di proporre prezzi bassi. :) Ed alla fine ci guadgnano lo stesso. :)
Massiccio #7
06-01-2006, 00:49
Si parla di prezzo compreso tra i 199 e 249. Dopo le ultime dichiarazioni di Iwata.
Cmq non sarei sorpreso di vedere che la Revolution costi poco. Se non vado errato anche il GC a suo tempo fu lanciato a 249...e dopo due settimane in europa scese a 199 euro...perchè la concorrenza, tipo MS con X-Box aveva abbassato da 479 a 299 euro.
Ma in realtà Revolution costerà meno anche perchè il costo di produzione rispetto a PS3 e X-Box 360 sarà certamente minore. Ma questo non perchè magari l'hardware sarà inferiore. Semplicemente perchè a Nintendo non interessa equipaggiare la propria Console come i suoi concorrenti che puntano anche dare una postazione multimediale e visiva,ecc. Ma solo una Console per giocare. Tipo la capacità di far leggere i film dvd a Nintendo non frega niente leggevo in un intervista. Perchè tanto tutti al giorno d'oggi hanno un lettore da tavolo dvd(ed è vero...ormai costano 20 euro). La Revolution non sarà una super postazione multimediale e di gioco. Ma solo di gioco.
Quindi ovvio che alla fine i costi son minori ed il prezzo finale per l'utente può essere molto vantaggioso. :) Con questa politica alla Nintendo se lo possono permettere alla grande di proporre prezzi bassi. :) Ed alla fine ci guadgnano lo stesso. :)
Sono proprio daccordo con la nintendo, infatti io con la play 2 nn ho ne mai visto un dvd, e raramente ci ascolto musica....
Si parla di prezzo compreso tra i 199 e 249. Dopo le ultime dichiarazioni di Iwata.
cut
mi pare che in europa fosse a 199 al lancio, a 219 solo in Italia :(
Euro in più o euro in meno , una cosa è sicura!
Il Revo costerà meno della Ps3 e 360 , non scrivo molto meno perchè non ne sono sicurissimo....
La spiegazione al prezzo è semplice , costerà meno perchè hanno speso mooolto meno per progettarlo, e questa strategia basata più sull'innovazione Ludica che alla continua rincorsa della grafica perfetta e blablabla, mette fiducia , perchè in fondo diciamo la verità, lo scopo di un videogame è uno solo , il divertimento!!! :D
Mattia91
07-01-2006, 18:08
Euro in più o euro in meno , una cosa è sicura!
Il Revo costerà meno della Ps3 e 360 , non scrivo molto meno perchè non ne sono sicurissimo....
La spiegazione al prezzo è semplice , costerà meno perchè hanno speso mooolto meno per progettarlo, e questa strategia basata più sull'innovazione Ludica che alla continua rincorsa della grafica perfetta e blablabla, mette fiducia , perchè in fondo diciamo la verità, lo scopo di un videogame è uno solo , il divertimento!!! :D
Lo scopo di un videogame è solo il divertimento?Ma che te ne fai di un gioco che non ha una bella grafica???Io non ci trovo gusto,ma ognuno ha i suoi gusti.
Hitman47
07-01-2006, 19:18
Lo scopo di un videogame è solo il divertimento?Ma che te ne fai di un gioco con una bella grafica???Io non ci trovo gusto,ma ognuno ha i suoi gusti.
Io quando gioco a Montezuma's Revenge per C64 è sempre come fosse la prima volta...mi diverto un sacco...
La sola grafica sarà appagante, darà un bel colpo d'occhio iniziale..ma se non c'è nulla a sostenerla, alla lunga stufa....
Ma poi quei primi screenshot presi da un (probabile) progetto di FPS per Revo, non mi sembravano così di livello basso...
Guardate che la Nintendo ha detto di non supportare l'HD, mica di aver detto che la console avrà la grafica meno potente...
E c'è sempre il fatto che la maggior potenza delle nuove macchine serve in gran parte a far girare le alte risoluzioni...
Vinve_dlk
08-01-2006, 13:38
Speriamo, il casco virtuale ormai lo aspetto da secoli ( ho 34 enni ) eh eh :D
Resisti!!!
Siamo in tanti ad aspettarlo...
Mattia91
08-01-2006, 13:42
Io quando gioco a Montezuma's Revenge per C64 è sempre come fosse la prima volta...mi diverto un sacco...
La sola grafica sarà appagante, darà un bel colpo d'occhio iniziale..ma se non c'è nulla a sostenerla, alla lunga stufa....
Ma poi quei primi screenshot presi da un (probabile) progetto di FPS per Revo, non mi sembravano così di livello basso...
Guardate che la Nintendo ha detto di non supportare l'HD, mica di aver detto che la console avrà la grafica meno potente...
E c'è sempre il fatto che la maggior potenza delle nuove macchine serve in gran parte a far girare le alte risoluzioni...
Questo è vero.
Io quando gioco a Montezuma's Revenge per C64 è sempre come fosse la prima volta...mi diverto un sacco...
La sola grafica sarà appagante, darà un bel colpo d'occhio iniziale..ma se non c'è nulla a sostenerla, alla lunga stufa....
Ma poi quei primi screenshot presi da un (probabile) progetto di FPS per Revo, non mi sembravano così di livello basso...
Guardate che la Nintendo ha detto di non supportare l'HD, mica di aver detto che la console avrà la grafica meno potente...
E c'è sempre il fatto che la maggior potenza delle nuove macchine serve in gran parte a far girare le alte risoluzioni...
da notare tra le altre cose ( riferendomi alla generazione precedente di console ) che SU CARTA il Cube era la meno potente delle 3 .. poi i fatti hanno dimostrato che invece se la gioca alla grande con l'Xbotolo ( la play 2 è sotto ) e questo grazie a una serie di ottimizzazioni mirate che colmano il "divario".
Probabilmente anche il Revo su carta sarà la meno potente delle 3 .. ma secondo me non dico che se la giocherà col 360 e la play3 ( o forse si, chi lo sa ) ma cmq non sfigurerà affatto nel reparto grafico.
Hitman47
08-01-2006, 22:03
Non so se lo avevate letto...
Nintendo ha invitato National Geographic Kids Magazine a Tokyo per testare il pad del Revolution con alcuni giochi:
-The legend of Zelda: The wind Waker
Si utilizzava il controller per i movimenti della spada e lo stick per la difesa
-Donkey Konga
Usando i due pad del Revolution come delle bacchette per la batteria si simulavano i Konga. Altri giocatori potevano entrare durante una partita simulando delle maracas col pad
-Super Smash Bros
Il personaggio utilizzato ripete ogni movimento eseguito con il pad, che addirittura vibra ad ogni colpo subito da parte del nemico.
Non so se lo avevate letto...
Nintendo ha invitato National Geographic Kids Magazine a Tokyo per testare il pad del Revolution con alcuni giochi:
The legend of Zelda: The wind Waker
Si utilizzava il controller per i movimenti della spada e lo stick per le funzioni di divesa.
Donkey Konga
Due pad del Revolution usati come delle bacchette per suonare la batteria simulavano i Konga. Altri giocatori potevano entrare durante una partita muovando il pad come una maracas.
Super Smash Bros
Il personaggio utilizzato ripete ogni movimento eseguito con il pad che vibra ad ogni colpo subito da parte del nemico.
i commenti di chi ha provato il pad ?
Hitman47
08-01-2006, 22:10
i commenti di chi ha provato il pad ?
Quelli non li ho trovati....magari bisognerà comprarsi il National Geographics Kids per saperlo...
Vinve_dlk
09-01-2006, 22:39
Sicuramente i giochi sono importanti, e le esclusive ancora di più, ma dall'arrivo della PS1 e poi di XBOX, Nintendo è miseramente crollata dietro ad una facciata un po' troppo giovane? Non so...
N64 ha avuto dei giochi davvero fantastici e GC ancora meglio, ma non tutti sembrano accorgersene oppure li ignorano... volutamente magari?
Se dici Nintendo vieni massacrato!
Sono proprio le persone che non sanno cosa sia una GPU a muovere il mercato, quindi comprimao tutti Sony perchè é meglio!
Non so voi, ma io preferisco di gran lunga Zelda, Mario, Pikmin, Metroid, Battalio Wars, piuttosto che un Project Gotham a caso (anche se adoro Metal Gear!).
E quindi?
E quindi speriamo che il buon nome di Nintendo si tiri un po' su, così magari potremo giocare a Metal Gear sul REVO!
Dark Schneider
09-01-2006, 23:23
Ragazzi abbiate fiducia, vedrete che in ogni caso il Revolution avrà un hardware, incluso il reparto video adeguato, un hardware da console che esce nel 2006 e che deve durare un 5 anni. :)
Se sarà più potente o meno potente rispetto agli avversari poco conta. L'importante è che Nintendo scelga l'hardware giusto per i giochi che vuol far girare. Non sono mica fessi alla Nintendo. ;) Vedrete che la qualità grafica faranno la loro porca figura. :D
Ragazzi abbiate fiducia, vedrete che in ogni caso il Revolution avrà un hardware, incluso il reparto video adeguato, un hardware da console che esce nel 2006 e che deve durare un 5 anni. :)
Se sarà più potente o meno potente rispetto agli avversari poco conta. L'importante è che Nintendo scelga l'hardware giusto per i giochi che vuol far girare. Non sono mica fessi alla Nintendo. ;) Vedrete che la qualità grafica faranno la loro porca figura. :D
:mano:
edoardopost
10-01-2006, 10:52
Lo scopo di un videogame è solo il divertimento?Ma che te ne fai di un gioco che non ha una bella grafica???Io non ci trovo gusto,ma ognuno ha i suoi gusti.
Lo scopo di un videogioco è ASSOLUTAMENTE il divertimento (per me)... La grafica è un mezzo... :doh:
edoardopost
10-01-2006, 10:55
Quante bagianate fisiche ho letto in quella discussione che hai postato... si sono costruiti dei castelli in aria che nemmeno il più alto dei voli pindarici poteva immaginarsi... Comunque l'unico metodo per generare qualcosa di simile a quello che vi immaginate è usando dei volani (tra l'altro pesanti) ad alta velocità di rotazione, a velocità ed asse variabile, ma è una cosa praticamente impossibile da realizzare in un controller per svariati motivi. Quindi io mi aspetto ne più ne meno che un rumble pack un po' più completo e performante, ma nulla che possa far gridare al miracolo.
Ma se ci riuscissero... se poco poco si avvicinassero ad un "ritorno" di forza... se lo facessero davvero... beh, per le altre consolle sarebbero ca@@i amari... :D E sarebbe RIVOLUZIONE davvero... :oink:
toca1979
10-01-2006, 11:21
da notare tra le altre cose ( riferendomi alla generazione precedente di console ) che SU CARTA il Cube era la meno potente delle 3 .. poi i fatti hanno dimostrato che invece se la gioca alla grande con l'Xbotolo ( la play 2 è sotto ) e questo grazie a una serie di ottimizzazioni mirate che colmano il "divario".
Probabilmente anche il Revo su carta sarà la meno potente delle 3 .. ma secondo me non dico che se la giocherà col 360 e la play3 ( o forse si, chi lo sa ) ma cmq non sfigurerà affatto nel reparto grafico.
Che la grafica di revolution possa cmq essere discreta nessuno lo mette in dubbio il fatto è che sarà cmq sicuramente sotto non supportando l' Hd.
CIAOZZ
Ma se ci riuscissero... se poco poco si avvicinassero ad un "ritorno" di forza... se lo facessero davvero... beh, per le altre consolle sarebbero ca@@i amari... :D E sarebbe RIVOLUZIONE davvero... :oink:
come si può fare un ritorno di forza su un telecomando?
me lo sono chiesto dopo aver letto qualche post precedente. capisco un joystick od un volante, ma un telecomando? come mi si può impedire di spostare in telecomando a dx o sx muovendolo in aria?
ci vorrebbero dei razzi :)
o molto più facilmente mi sfugge qualcosa :stordita:
come si può fare un ritorno di forza su un telecomando?
me lo sono chiesto dopo aver letto qualche post precedente. capisco un joystick od un volante, ma un telecomando? come mi si può impedire di spostare in telecomando a dx o sx muovendolo in aria?
ci vorrebbero dei razzi :)
o molto più facilmente mi sfugge qualcosa :stordita:
Bastano dei micro getti ad aria compressa che sparano l'aria in direzione opposta a dove si vuole impedire il movimento...
Oppure posizionando dei potentissimi magneti ai quattro lati della stanza e dotando il telecomando di un dispositivo a base magnetica....
:sofico:
Insomma... UN PO' DI FANTASIA!!!! :sofico:
Gino+89+
11-01-2006, 18:46
Parlate molto ma nn avete notato una cosa....nelo primo filmato descrittivo sul pad del revo..quello dove si vedono i tipi cho lo usano..alla fine il jappo dopo aver finito di giocare a Zelda spegne il Revo visto che gli squilla il telefono..l'inquadratura si gira e si vede il Revo..ma a questo punto manca una cosa essenziale...la tele..che fine ha fatto????...
Gino+89+
11-01-2006, 18:50
Da notare un'altra cosa....avendo l'occhio molto ma molto attento si nota che i giocatori nn guardano semprte un punto fisso ma si girano verso il soffitto ai lati e verso il pavimento....e per gli occhi ancora più attenti: quando il jappo spegni il Revolution provate a bloccare l'immagine nel punto giusto per vedere un fascio di luce che parte dal Revolution (precisamente parallelo al soffitto..se cerco posto l'immagine)..e anke sul web c'è chi lo affarma...perkè??
Gino+89+
11-01-2006, 18:57
Raga..mio dio ho rivisto e ho detto una sborata :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ..lasciate stare.....(nn linciatemi :help: )
bronzodiriace
11-01-2006, 19:19
lot of people will say that it is impossible that we could include all of these features into a next-generation game or Nintendo’s console considering its size. But I would like you to keep one word in mind “efficiency”. The Nintendo GameCube is by far the most efficient console this generation by far, it may not be the most “powerful” but its certainly the most efficient. This means it is the most efficient at producing in-game visuals of all three console be that polygons, lighting, textures, number of models on screen it is the most efficient as producing visuals in-game. It is also worth noting that nothing this generation has surpassed Star Wars Rogue Squadron III: Rogue Leader in terms of in-game calculations. That game pushed somewhere around 15,000 polygons per model in-game including AI, textures, reflections, lighting etc. No game to date has surpassed it. Not Halo, not Metroid Prime, not Half-Life 2, not Ninja Gaiden, not Chaos Theory on Xbox, not Resident Evil 4 to this day nothing has surpassed it. Keep in mind also this was a GameCube launch title. This should speak volumes about the GameCubes efficiency at producing in-game visuals per polygon, per calculation. Its not just about the spec sheet. Half of it has to do with how the game engine compliments the hardware at the highest peak utilizable and the integrity of the source code.
The truth is that any of the next-generation consoles could fully support our engine albeit some minor tweaks to be respective to the different CPU’s. Of course only Nintendo’s console will see our title but that’s not to say that we wouldn’t make our engine available to others for use in different projects. But the controller is essential to the gameplay so there really is no way the other two consoles could replicate this title to any degree playable. The small size of the console probably has to do with the new ventilation technology that Nintendo has been investing in. I haven’t got my hands on the retail console all we get are the beta kits for now. But from what I’ve heard the ventilation has to do with pushing air in and out very fast. Keeping cool air in and warm air out, and it needs to be very compact and tight for the ventilation to work properly. That’s not my area so I don’t know the exacts but that’s what I was told. I was told this when I asked why the proto at E3 was a hollow shell. They said they were still finalizing the cooling system and they were still having overheating issues because it wasn’t compact enough.
[Alpha kit:]
As to the specs of the console, when we were first told to expect the alpha kits we were told it would have a four core processor called “Broadway” and a 520MHz GPU called “Hollywood“. Needless it didn’t quite make those specifications. When we received the alpha kits they sported a 95nm three core PowerPC G4 architecture running at 3.4GHz, two threads per core. The initial gameplay engine was built from this as we knew we would most likely have to scale up the engine for the beta kits later on. There was a few problems like minimal bugs and we were constantly having to keep the GPU running at the lowest optimization because it wasn’t final and we were being told that we might have to scale down for the final GPU.
[Beta kit:]
When we received the beta kits in early July it was refreshing and annoying at the same time. Because the GPU was final at last but the CPU had been scaled down in a way.
In the kits we have now (beta) which we are being told will most likely have a minimal boost in efficiency and need we say “power”. It now has a 65nm duel core PowerPC G5 architecture running at 3.8GHz, four threads per core and a huge L2 cache. The lack of the extra core is not as crushing as it may sound because now we have more threads per core than we initially had before. But there are certain drawbacks, the upgrade to a G5 is nice but there is just as much if not more heat than the alpha kits. Which leads me to believe that in the final kits they will just go with a G4 duel-core instead to keep up with cost and availability. But whatever the final outcome it will more than hold its own against the 360 and Cell chips.
The GPU has now been finalized thank god and I stand very impressed with ATI. Hollywood is basically a modified R520 respectively with of course some minor upgrades and alterations. The chips we are working with now are running at between 600-620MHz depending on what developer you work for (I think Square-Enix and Ubisoft have the 620’s). But I wouldn’t be surprised in the least if they back peddled and went to just 600MHz or even 590MHz because the 620’s running at the highest peak can cause critical bottlenecks.
Last but not least they have paid Ageia a good portion of cash it seems and included a very modified Physical Processing Unit. It is a 65nm just like the CPU with 32MB and from what I can tell is a hell of a lot smaller than the ones you can get for your PC, even at 65nm. I have worked with both types and I can tell no difference in performance or development options and tools from one to another. So how they pulled that off is anyone’s guess.
To answer your question about the disc format. What we are using now are dual-layer HD-DVD. This could of course change but we are just working with what we have been provided. The format I think is being headed by Panasonic.[This means the disk format, NOT that they will be using 720p+]
If I had to compare specs sheets which I don’t like to do I would probably put this console in the middle. But then again the 360 architecture can do physics almost as good and comparable to this because of that extra core. Which we were doing with Nintendo’s console when we were working with the alpha kits. Although the PhysX is a great chip and does physics marginally better than the 360, I still think it was a choice of cost rather than performance. Because having that PhysX chip made was a little less expensive than having a triple-core CPU in ***** system believe it or not. But games like Gears of War or Fight Night or basically anything that has been shown as next-gen material would run very smooth and beautiful on this build. Everything runs like a dream. This might seem very unbelievable to many people. Considering Nintendo’s quotes on affordability, emphasis on the controller, and small console size. But I can guarantee you that these specifications are as close and accurate to the final hardware that you will hear. Remember that a three core G4 or G5 would be a lot more expensive than the 360’s CPU. Seeing that they are wanting to stick to a G4 or G5 architecture when affordability comes to mind. It makes more sense to include the PPU rather than stick a very hot running and expensive three core G4/G5 in ***** system. Not to mention having to spend extra time and a lot of extra money further tweaking the ventilation technology to accommodate an extremely hot running triple core G5. The duel core runs hot enough as it is. But I will go on the record and speculate that the final hardware may have a 590-600MHz GPU as opposed to 620MHz.
As I said before we don’t get our hands on the actual retail console itself, all we work with are the beta kits…which look nothing like a console. So from what I have been told about the new compression ventilation tech, that is what Nintendo faces the biggest lose on pricing the console in my opinion. Not the chip specs their selves. I imagine a good team of engineers could shrink the 360 down to ¼ maybe even half its size if they did away with all media features, Ethernet port and no HDD included. With all the full hardware/Chipware spec sheet fully intact. Keep the wi-fi capability on-board, keep the ring of light, keep the Gamer Profile user system intact, Keep Wireless Controller w/ the patented wireless tech and w/ gamer profile button/on-off button. All of this included into a much sleeker 360. If I had to bet it could be extremely comparable in size, weight, possibly even dimensions to the “Revolution” console that has been shown.
So to say that the 360 could not be made sleeker and made strictly for gaming purposes only...is nonsense, it can be done, and it will be done. Just look at Sony who’s PS2 console was called big and clunky albeit a lot of people thought looked cool. Ultimately went for a much more compact and sleeker design with the SlimLine PS2. Remember “Revolution” doesn’t have all these media features, or Ethernet port, or an included HDD. The size of the console will and could fully accommodate the specs I have given, which are accurate to the beta kits we work with ***** day.
My job here is mostly ********** for the game and ********* *** direction. The latter was definitely more of a challenge because I’ve always done programming and that comes natural to me. But the reason that the character designs were a challenge is because we are aiming to get a hyper realistic feel and that means you have to really stick close to how people actually look and dress. Which means in some ways you have to be more creative with choice of clothes and different fashions for different time periods and parts of the world. Which is a challenge because you don’t want anything tacky, but also don’t want anything boring or bland. So on that side of things there was a lot of decisions to make as to what we wanted to express through clothing and apparel. This new job sort of obligated me to have a very assorted and mixed style of taste in fashion. Something that I’m usually not good at but I think I have risen to the challenge.
ti prego bronzo fai un riassunto :)
Bastano dei micro getti ad aria compressa che sparano l'aria in direzione opposta a dove si vuole impedire il movimento...
Oppure posizionando dei potentissimi magneti ai quattro lati della stanza e dotando il telecomando di un dispositivo a base magnetica....
:sofico:
Insomma... UN PO' DI FANTASIA!!!! :sofico:
prestami tu un po' di fantasia, vedo che ne hai parecchia :D
(intanto guardo dove posizionare i magneti, mai avessi ragione almeno sono preparato :) )
Parlate molto ma nn avete notato una cosa....nelo primo filmato descrittivo sul pad del revo..quello dove si vedono i tipi cho lo usano..alla fine il jappo dopo aver finito di giocare a Zelda spegne il Revo visto che gli squilla il telefono..l'inquadratura si gira e si vede il Revo..ma a questo punto manca una cosa essenziale...la tele..che fine ha fatto????...
Da notare un'altra cosa....avendo l'occhio molto ma molto attento si nota che i giocatori nn guardano semprte un punto fisso ma si girano verso il soffitto ai lati e verso il pavimento....e per gli occhi ancora più attenti: quando il jappo spegni il Revolution provate a bloccare l'immagine nel punto giusto per vedere un fascio di luce che parte dal Revolution (precisamente parallelo al soffitto..se cerco posto l'immagine)..e anke sul web c'è chi lo affarma...perkè??
Ehm.... Gino ma non penserai mica che nello spot gli attori stiano giocando realmente, vero?!?!?! :sofico:
No perchè mi fai venire il dubbio.... :mbe:
prestami tu un po' di fantasia, vedo che ne hai parecchia :D
(intanto guardo dove posizionare i magneti, mai avessi ragione almeno sono preparato :) )
Avevo anche pensato a dei grossi ventilatori, tipo reattori d'aereo, messi sui muri ma poi avrebbero fatto volare gli oggetti... :oink:
Rumori ufficiali dicono comunque che la soluzione più probabile saranno delle cordicine legate al pad. Si collocheranno poi 4 amici (o familiari semmai) all'estremità della stanza che, grazie ad un sistema di carrucole, tireranno le funi al momento giusto per simulare la resistenza data dal gioco... :sofico:
torgianf
11-01-2006, 21:05
cut
copincolla,senza fonte,senza link,senza commento e senza un piccolo riassunto di cio' che cazzo c'e' scritto :D
complimenti vivissimi per il lavoro fatto http://unreal.multiplayer.it/palka/sisi.gif
cut
Avevo anche pensato
cut
lascia perdere, non farlo mai più :D
Coyote74
12-01-2006, 10:57
come si può fare un ritorno di forza su un telecomando?
me lo sono chiesto dopo aver letto qualche post precedente. capisco un joystick od un volante, ma un telecomando? come mi si può impedire di spostare in telecomando a dx o sx muovendolo in aria?
ci vorrebbero dei razzi :)
o molto più facilmente mi sfugge qualcosa :stordita:
L'ho spiegato io più o meno come si dovrebbe fare, non c'è nulla di fantascientifico, ma la vedo dura da implementare in un telecomando, per una serie di motivi pratici, come il peso, l'ingombro e il consumo energetico.
Coyote74
12-01-2006, 10:59
Da notare un'altra cosa....avendo l'occhio molto ma molto attento si nota che i giocatori nn guardano semprte un punto fisso ma si girano verso il soffitto ai lati e verso il pavimento....e per gli occhi ancora più attenti: quando il jappo spegni il Revolution provate a bloccare l'immagine nel punto giusto per vedere un fascio di luce che parte dal Revolution (precisamente parallelo al soffitto..se cerco posto l'immagine)..e anke sul web c'è chi lo affarma...perkè??
Perchè quel filmato è una buffonata? Perchè hanno usato dei mimi? :D
Nuove informazioni sulla retro compatibilità del revo :cool:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37894
Nuove informazioni sulla retro compatibilità del revo :cool:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37894
Ma sei io ho gia' i giochi del NES, SNES, N64 e GC (non e' il mio caso non ne ho neanche uno :D ) deve pagare lo stesso per scaricare il relativo gioco, vero?
Immagino che sia cosi' per tutti tranne per il GC, per quello infili il gioco e giochi
L'ho spiegato io più o meno come si dovrebbe fare, non c'è nulla di fantascientifico, ma la vedo dura da implementare in un telecomando, per una serie di motivi pratici, come il peso, l'ingombro e il consumo energetico.
letto adesso :fagiano:
ma se ho ben capito la soluzione sarebbe difficilmente applicabile, come hai detto tu.
Ma sei io ho gia' i giochi del NES, SNES, N64 e GC (non e' il mio caso non ne ho neanche uno :D ) deve pagare lo stesso per scaricare il relativo gioco, vero?
Immagino che sia cosi' per tutti tranne per il GC, per quello infili il gioco e giochi
bella domanda!
immagino di si purtroppo :(
Coyote74
12-01-2006, 12:40
letto adesso :fagiano:
ma se ho ben capito la soluzione sarebbe difficilmente applicabile, come hai detto tu.
Difficile è dire poco... specie se si pensa che dovrà essere un prodotto a basso costo ;)
Hitman47
12-01-2006, 12:45
Ma sei io ho gia' i giochi del NES, SNES, N64 e GC (non e' il mio caso non ne ho neanche uno :D ) deve pagare lo stesso per scaricare il relativo gioco, vero?
Immagino che sia cosi' per tutti tranne per il GC, per quello infili il gioco e giochi
Per i giochi Nes,snes e n64 la vedo dura infilare la cartuccia....più che altro chissà che sono questi file...e se uno avesse già le rom?? :D :D
Io più che altro spero che la Nintendo faccia una compatibilità globale con le vecchie console..nel senso che posso scaricare (o far partire da minidvd gc) giochi di tutte le regioni...pal, usa o jap...sarebbe perfetto...
CoreDump
12-01-2006, 13:03
bella domanda!
immagino di si purtroppo :(
Questa proprio non ci voleva, speravo proprio che i retrogaming del
NES e sel SNES venissero forniti gratuitamente :(, la vedevo come un
simpatico add-on, credo che almeno per me questo peserà sulla decisione
finale di acquisto della macchina :mc:
Questa proprio non ci voleva, speravo proprio che i retrogaming del
NES e sel SNES venissero forniti gratuitamente :(, la vedevo come un
simpatico add-on, credo che almeno per me questo peserà sulla decisione
finale di acquisto della macchina :mc:
Bè dipende dal costo....
e poi potrebbero anche fare delle promozioni, tipo tutti i best per nes a 10€...non sarebbe poi così male.
E poi nessuno ti regala niente per niente! Contando pure le spese che deve sostenere la Nintendo per mantenere i server con le rom.
Inzomma, un equo compenso ci sta.
Basta che sia giusto.
CoreDump
12-01-2006, 13:14
Bè dipende dal costo....
e poi potrebbero anche fare delle promozioni, tipo tutti i best per nes a 10€...non sarebbe poi così male.
E poi nessuno ti regala niente per niente! Contando pure le spese che deve sostenere la Nintendo per mantenere i server con le rom.
Inzomma, un equo compenso ci sta.
Basta che sia giusto.
Infatti aspetterò i dettagli, ma se devo pagare un abbonamento o quant'altro
per giocare a dei giochi di 20 anni fa ( che sul pc/xbox/palmare/cellulare
posso giocare da una vita ) preferisco farmi la x360 e l'abbonamento al live
e scaricare le demo dei giochi e quant'altro, ovviamente imho ;)
P.s. ho fatto un giro con google per forum e siti dedicati e la notizia di pagare
per i giochi emulati l'hanno presa un pò tutti male :mc:
Infatti aspetterò i dettagli, ma se devo pagare un abbonamento o quant'altro
per giocare a dei giochi di 20 anni fa ( che sul pc/xbox/palmare/cellulare
posso giocare da una vita ) preferisco farmi la x360 e l'abbonamento al live
e scaricare le demo dei giochi e quant'altro, ovviamente imho ;)
P.s. ho fatto un giro con google per forum e siti dedicati e la notizia di pagare
per i giochi emulati l'hanno presa un pò tutti male :mc:
è normale che quando ci sia da pagare, nessuno la prenda bene,
ma è altrettanto normale che la Nintendo non ti dia le sue glorie per nulla.
Dipende tutto dal prezzo IMHO.
e non dimentichiamo che non tutti conoscono gli emulatori, tutt'altro.
FaveDiFuca
12-01-2006, 21:31
Ma a suo tempo non dissero che il retrogaming era gratuito?
domanda scema;
ma i giochi dopo un tot di anni non diventano free tipo abandon-game o una roba simile? o dico una fregnaccia intergalattica?
Hitman47
12-01-2006, 22:10
domanda scema;
ma i giochi dopo un tot di anni non diventano free tipo abandon-game o una roba simile? o dico una fregnaccia intergalattica?
Se non sbaglio diventano abandonware quando non vengono più rinnovati i diritti (che hanno durata di 10 anni...a meno che non sia cambiata la legge)...ma non vorrei dire na 'zzata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.