PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Precision M6500


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

Cluk
31-03-2010, 13:48
devo ripedire entro il 7 aprile, sarà una pasqua tormentata dai dubbi:(

Se ti trovi bene e non ha difetti non lo manderei indietro per la webcam.

aferretti
31-03-2010, 15:19
Se ti trovi bene e non ha difetti non lo manderei indietro per la webcam.

Concordo. Anche perchè non so quanto sia per te urgente averlo, ma credo che la pazienza di aspettare altri 2/3 mesi tu l'abbia esaurita. A questo punto o trovi qualcosa pronto subito e disdici l'ordine attuale o mi sa che ti convenga rinunciare alla webcam.

aferretti
31-03-2010, 18:18
Incredibile, ormai siamo alle barzellette. Sono stato contattato dal commerciale che sostituisce quello che mi segue (che è beatamente in ferie con i soldi del mio portatile): la macchina è bloccata perchè sui Precision M6500 non COVET (da notare che il commerciale con cui ho parlato manco sapeva cosa significasse COVET) la webcam 3.2MP è fuori produzione!!!!!!!! :eek:

L'unico modo per sbloccare la cosa è fare nuovo preventivo/ordine con la webcam da 2MP (notare che il mio in teoria sarebbe un rev.2) e rifar partire così il tutto con il solito mesetto (che poi diventano due almeno) di attesa!!

Ma roba da matti! A questo punto ho capito che con Dell ho finito di avere a che fare vista la serietà dimostrata!

californiaEV
31-03-2010, 18:43
Incredibile, ormai siamo alle barzellette. Sono stato contattato dal commerciale che sostituisce quello che mi segue (che è beatamente in ferie con i soldi del mio portatile): la macchina è bloccata perchè sui Precision M6500 non COVET (da notare che il commerciale con cui ho parlato manco sapeva cosa significasse COVET) la webcam 3.2MP è fuori produzione!!!!!!!! :eek:

L'unico modo per sbloccare la cosa è fare nuovo preventivo/ordine con la webcam da 2MP (notare che il mio in teoria sarebbe un rev.2) e rifar partire così il tutto con il solito mesetto (che poi diventano due almeno) di attesa!!

Ma roba da matti! A questo punto ho capito che con Dell ho finito di avere a che fare vista la serietà dimostrata!

mi spiace!!!!
Io credo chemi terrò questo senza webcam se no rischio di non averlo neanche a Natale prossimo

D1o
31-03-2010, 18:43
Ordinato e pagato. Sperem bene...

marco.laporta
31-03-2010, 19:11
Incredibile, ormai siamo alle barzellette. Sono stato contattato dal commerciale che sostituisce quello che mi segue (che è beatamente in ferie con i soldi del mio portatile): la macchina è bloccata perchè sui Precision M6500 non COVET (da notare che il commerciale con cui ho parlato manco sapeva cosa significasse COVET) la webcam 3.2MP è fuori produzione!!!!!!!! :eek:

L'unico modo per sbloccare la cosa è fare nuovo preventivo/ordine con la webcam da 2MP (notare che il mio in teoria sarebbe un rev.2) e rifar partire così il tutto con il solito mesetto (che poi diventano due almeno) di attesa!!

Ma roba da matti! A questo punto ho capito che con Dell ho finito di avere a che fare vista la serietà dimostrata!

In effetti ora il configuratore non ti fa mettere la 3.2 mexapixel su un pc non covet.
Penso di avere il tuo stesso problema perché anche io ho la webcam 3.2 megapixel su un Silver, con la differenza che a me il commerciale non risponde, e se l'ordine viene bloccato sarebbe pure suo interesse rispondermi.
Oggi ho chiamato pure io lo 02 ma un tizio con un italiano incerto mi ha detto che chiedeva alla fabbrica di "priorizzare" l'ordine; nessun accenno a problemi bloccanti.
Domani stresso tutta la Dell fino a che qualcuno non mi dà una risposta chiara.
Non capisco comunque che tipo di sistema informativo abbia la Dell. Una cosa come questa, in buon sistema informatico, non può venire fuori ad un mese (nel mio caso) dall'ordine.:rolleyes:
Ordinato e pagato. Sperem bene...
Quando ti arriva la conferma d'ordine, se ne hai voglia, puoi dire per che data ti stimano la consegna?. Grazie
Che conf hai preso?

aferretti
31-03-2010, 19:17
In bocca al lupo! A me la voglia è definitivamente passata. Dopotutto ci sono tanti altri bei note in giro e a maggior ragione a questi prezzi!

D1o
31-03-2010, 19:36
Allora: ordine fatto e pagato il 26/3 eta 11/5

config come segue:

usb3
schermo 1900 x spiccioli white led
i7 720qm
8gb ram (4x2gb) @ 1066mhz
ati firepro
wireless 5300
2mp camera
64gb hd ssd
320gb hd2 @ 7200rpm
xp 64bit
zaino targa
caricabatteria slim
3 anni nbd

@ 1740 ivato circa

mi par che sia tutto.

Inshalla e sperem ben!

ipotemusa72
31-03-2010, 20:17
XP64?????????
Ma scusa, perchè?????
Non sfrutterà nemmeno la metà dell'hardware.
Io son passato per svista64 (partiva a spinta, ma poi andava) ed ora seven64, e secondo me va + ke bene.
Per me fai una cavolata a prendere un SO di 10 anni fa, in inglese trasformabile in italiano, ke tra l'altro NON è mai stato realmente aggiornato da MS.
Poi, guarda, i soldi sono tuoi, fai quello ke ti pare, ma rimani veramente indietro.
Se hai SW ke funzia solo su xp, o vai di emulatore "xp mode" o virtualbox o vmware....



Allora: ordine fatto e pagato il 26/3 eta 11/5

config come segue:

usb3
schermo 1900 x spiccioli white led
i7 720qm
8gb ram (4x2gb) @ 1066mhz
ati firepro
wireless 5300
2mp camera
64gb hd ssd
320gb hd2 @ 7200rpm
xp 64bit
zaino targa
caricabatteria slim
3 anni nbd

@ 1740 ivato circa

mi par che sia tutto.




Inshalla e sperem ben!

D1o
31-03-2010, 20:31
XP64?????????
Ma scusa, perchè?????
Non sfrutterà nemmeno la metà dell'hardware.
Io son passato per svista64 (partiva a spinta, ma poi andava) ed ora seven64, e secondo me va + ke bene.
Per me fai una cavolata a prendere un SO di 10 anni fa, in inglese trasformabile in italiano, ke tra l'altro NON è mai stato realmente aggiornato da MS.
Poi, guarda, i soldi sono tuoi, fai quello ke ti pare, ma rimani veramente indietro.
Se hai SW ke funzia solo su xp, o vai di emulatore "xp mode" o virtualbox o vmware....

Proprio perche ho amici che usano i miei stessi sw che mi han confermato che non girano su 7 neanche a spingerli.

Pensavo di fare doppia partizione con xp e 7 e tenere il possibile su 7 ed il restante su xp.

Però 7 lo "rimedio" ma gia che mi arriva in 1,5 mesi voglio essere operativo da subito

marco.laporta
01-04-2010, 09:01
Coi tempi di consegna della Dell magari ci arriva il portatile con "Windows 2013" :D
Non ci sarebbe nulla da ridere ma bisogna pur sdrammatizzare!
@aferretti. Ho visto che ti sei dato da fare in Dell Community per mettere a conoscenza anche gli altri di questi ritardi consistenti. Bravo!!!

ipotemusa72
01-04-2010, 11:49
Proprio perche ho amici che usano i miei stessi sw che mi han confermato che non girano su 7 neanche a spingerli.

Pensavo di fare doppia partizione con xp e 7 e tenere il possibile su 7 ed il restante su xp.

Però 7 lo "rimedio" ma gia che mi arriva in 1,5 mesi voglio essere operativo da subito

Mi mandi un MP con i prog ke non funziano su 7? Sono curioso, io avevo una versione di Alibre ke non andava, ho preso l'agg ed ora va, x il resto funziona proprio tutto

Bruno23
01-04-2010, 12:18
Allora: ordine fatto e pagato il 26/3 eta 11/5

config come segue:

usb3
schermo 1900 x spiccioli white led
i7 720qm
8gb ram (4x2gb) @ 1066mhz
ati firepro
wireless 5300
2mp camera
64gb hd ssd
320gb hd2 @ 7200rpm
xp 64bit
zaino targa
caricabatteria slim
3 anni nbd

@ 1740 ivato circa

mi par che sia tutto.

Inshalla e sperem ben!

cosi' poco?

rispetto al configuratore online e' tanto tanto sconto.

21-5-73
01-04-2010, 13:15
cosi' poco?

rispetto al configuratore online e' tanto tanto sconto.

Occhio che quando fai una configurazione, se non la porti avanti fino al carrello non ti accorgi della promo valida fino a fine Aprile che ti leva quasi 600 euro. Forse è per quello che a te risultano più care.

gigaspaggio
01-04-2010, 13:55
mmmmmm da quello che so è questione di video card, almeno questo era il sibillo cui erano affetti i notebook delll di qualche anno fa fino alla serie M90!

Considera che la scheda video hanno già provato a cambiarla...
Quindi secondo te sarebbe colpa di un difetto di progettazione della nVidia FX2800 ???
1000 euro di scheda grafica e fa tutto quel baccano infernale ? Ma robe da pazzi :doh:

gigaspaggio
01-04-2010, 13:57
Mi sapete dire come si può verificare di avere la USB 3.0 piuttosto che la USB 2.0 ?

Sull'ordine non viene menzionato il tipo di porte installato...

D1o
01-04-2010, 15:06
cosi' poco?

rispetto al configuratore online e' tanto tanto sconto.

Mi ha dato marci il contatto di un commerciale sveglio e minacciandolo con i prezzi di alcune config gia fatte mi ha scontato parecchio. Se vuoi te lo giro in pm.


I prog che non funzionano sono maxsurf ed i suoi plugin, windesign vpp, ed altri programmi scritti su misura...

marco.laporta
01-04-2010, 15:10
Mi sapete dire come si può verificare di avere la USB 3.0 piuttosto che la USB 2.0 ?

Sull'ordine non viene menzionato il tipo di porte installato...
Sul mio, che é USB 3, la prima riga dell'ordine é questa:
Precision M6500 : Silver Base, Clarksfield, USB3
Comunque l'USB 3.0 ha 9 pin anziché 4 e quindi nella porta dovresti vedere 5 pin nella parte alta e 4 pin nella parte bassa (o viceversa).
guarda
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/immagini-e-specifiche-per-usb-30_23846.html

marco.laporta
01-04-2010, 15:42
Incredibile, ormai siamo alle barzellette. Sono stato contattato dal commerciale che sostituisce quello che mi segue (che è beatamente in ferie con i soldi del mio portatile): la macchina è bloccata perchè sui Precision M6500 non COVET (da notare che il commerciale con cui ho parlato manco sapeva cosa significasse COVET) la webcam 3.2MP è fuori produzione!!!!!!!! :eek:

L'unico modo per sbloccare la cosa è fare nuovo preventivo/ordine con la webcam da 2MP (notare che il mio in teoria sarebbe un rev.2) e rifar partire così il tutto con il solito mesetto (che poi diventano due almeno) di attesa!!

Ma roba da matti! A questo punto ho capito che con Dell ho finito di avere a che fare vista la serietà dimostrata!
Oggi ho riparlato con il tizio dall'ítaliano incerto (alla fine dopo tre operatori sono comunque arrivato a lui), ed ad una mia specifica domanda su una possibile incompatibilità tra la webcam 3.2MP e la Silver base mi ha detto che non ci sono problemi??? :eek:
In sostanza mi ha detto che devo solo aspettare perché la fabbrica ha dei problemi con alcune parti (non si sa quali!!!). Tra l'altro questo qui non sembra capire benissimo quando minaccio di disdire, sembra che ce lo abbiano messo a posta!
Non so che fare, ma la tentazione di disdire é forte. Ho cominciato a dare un'occhiata agli HP 8540.

Mi ha dato marci il contatto di un commerciale sveglio e minacciandolo con i prezzi di alcune config gia fatte mi ha scontato parecchio. Se vuoi te lo giro in pm.
Non é che mi puoi dare in PM (o Marci se é in ascolto) anche a me questo numero perché il mio commerciale si è volatilizzato???
Chissà se un altro commerciale mi dà una mano?

aferretti
01-04-2010, 19:06
Coi tempi di consegna della Dell magari ci arriva il portatile con "Windows 2013" :D
Non ci sarebbe nulla da ridere ma bisogna pur sdrammatizzare!
@aferretti. Ho visto che ti sei dato da fare in Dell Community per mettere a conoscenza anche gli altri di questi ritardi consistenti. Bravo!!!

Speriamo che serva a qualcosa e che il mio pessimo inglese sia comprensibile. Io sto dando un'occhiata anche al Lenovo W510 (tra l'altro ha il display 15,6" 1920x1080 con multi touch!!!). La menata e' che in Italia questi qua non vendono direttamente e devi passare da un rivenditore. Brutta storia...

ilratman
01-04-2010, 19:13
XP64?????????
Ma scusa, perchè?????
Non sfrutterà nemmeno la metà dell'hardware.
Io son passato per svista64 (partiva a spinta, ma poi andava) ed ora seven64, e secondo me va + ke bene.
Per me fai una cavolata a prendere un SO di 10 anni fa, in inglese trasformabile in italiano, ke tra l'altro NON è mai stato realmente aggiornato da MS.
Poi, guarda, i soldi sono tuoi, fai quello ke ti pare, ma rimani veramente indietro.
Se hai SW ke funzia solo su xp, o vai di emulatore "xp mode" o virtualbox o vmware....
scusa se te lo dico ma questo è il classico commento di chi xp64 non lo ha neanche mai visto!
xp64 è molto più avanzato di xp, non è un s di 10 anni fa ma solo di 5 visto che è stato sviluppato partendoda w server 2003 nel 2005, infatti condivide gli stessi service pack di w2003, essendo basato su un os server capire il perchè va da dio non è molto difficle a patto di provarlo e non di parlare a vanvara o di averlo provato con programmetti 32bit! :)
tanto per dirti nel tuo ambito solidedgeva da dio molto più veloce che con xp32 e probabilmente anceh di w7, xp64 è veramente snello.
xp64 è più aggiornato del 32bit che ormai non ha più supporto, mentre xp64 ha il supporto che ha ancora w2003 ossia ottimo.
cmq si vede che non hai idea dicome funziona il downgrade, ti viene data la possiilità di usare xp64 ma anche la possibilità di poter tornare indietro aw764 professional quando si potrà fare, nel senso che i programmi saranno tutti compatibili.

che poi ormai si debba andare quasi sicuramente a w7 sono daccordo ma ahimè non tutti possono, l'unico peccato è che con xp64 il turbomode funziona male per via della migrazione dei thread che w7 ha eliminato ma si può ovviare a ciò imponendo l'affinità del processo del cad ad un solo core.
Mi mandi un MP con i prog ke non funziano su 7? Sono curioso, io avevo una versione di Alibre ke non andava, ho preso l'agg ed ora va, x il resto funziona proprio tutto

se per te sono pochi

proe 2001-wf1-wf2-wf3, funziona solo wf4 bene e wf5
catia sotto la 5.12
nx funzia solo l'ultima versione
ideas non funzia neanche a pagarlo

se ti sembra poco non so cosa dirti ma soprattutto se mi dici come fare se uno ha clienti che usano ancora la 2001 o la wf3 di proe ti ringrazio,

D1o
01-04-2010, 21:36
A questo punto chiedo: come si fa ad impostare l'affinità di un programma ad un solo core?

Grazie

FabryHw
01-04-2010, 21:44
A questo punto chiedo: come si fa ad impostare l'affinità di un programma ad un solo core?

Grazie

Via Task Manager di windows a programma running o usando programmi di lancio tipo StartAffinity.

D1o
01-04-2010, 21:56
Via Task Manager di windows a programma running o usando programmi di lancio tipo StartAffinity.

Thx.

+1000karma

ipotemusa72
02-04-2010, 06:38
scusa se te lo dico ma questo è il classico commento di chi xp64 non lo ha neanche mai visto!
xp64 è molto più avanzato di xp, non è un s di 10 anni fa ma solo di 5 visto che è stato sviluppato partendoda w server 2003 nel 2005, infatti condivide gli stessi service pack di w2003, essendo basato su un os server capire il perchè va da dio non è molto difficle a patto di provarlo e non di parlare a vanvara o di averlo provato con programmetti 32bit! :)
tanto per dirti nel tuo ambito solidedgeva da dio molto più veloce che con xp32 e probabilmente anceh di w7, xp64 è veramente snello.
xp64 è più aggiornato del 32bit che ormai non ha più supporto, mentre xp64 ha il supporto che ha ancora w2003 ossia ottimo.
cmq si vede che non hai idea dicome funziona il downgrade, ti viene data la possiilità di usare xp64 ma anche la possibilità di poter tornare indietro aw764 professional quando si potrà fare, nel senso che i programmi saranno tutti compatibili.

che poi ormai si debba andare quasi sicuramente a w7 sono daccordo ma ahimè non tutti possono, l'unico peccato è che con xp64 il turbomode funziona male per via della migrazione dei thread che w7 ha eliminato ma si può ovviare a ciò imponendo l'affinità del processo del cad ad un solo core.


se per te sono pochi

proe 2001-wf1-wf2-wf3, funziona solo wf4 bene e wf5
catia sotto la 5.12
nx funzia solo l'ultima versione
ideas non funzia neanche a pagarlo

se ti sembra poco non so cosa dirti ma soprattutto se mi dici come fare se uno ha clienti che usano ancora la 2001 o la wf3 di proe ti ringrazio,

Per grazia ricevuta NON ho clienti ke usano proe, ma SolidWorks 2009, Solid Edge V20 ed Inventor 2010. Non uso (e non conosco) proe, catia, nx ed il deceduto ideas.
Ho anch'io clienti ke usano sw del paleolitico, e per questo ho una vecchia ws dove tengo installate le versioni "da floppy":) non mi sono castrato la WS nuova x sw ke funziano sulla vecchia.
Concordo ke usare un cad in xp mode e simili è come andare a fare una gara di motogp con la vespetta 125 primavera.
Ho un solo "collega" ke ha xp64, l'ha ormai relegato a muletto da un po, ed ha avuto problemi perfino per installare una stampante multifunzione (m'aveva detto il modello, ma non ricordo), non funzionavano i driver, col vantaggio che però è da parecchi anni che lui usa inventor con assiemi da + di 4 giga di ram occupata.
Nel downgrade ricordavo ke si può passare alla versione precedente del SO, quindi da W7 a svista, ma non mi sono informato bene, sicuramente mi sbaglio.
Uso SEV20 a 64 bit da un anno (con i suoi annunciati limiti...) e non ho visto chissà che differenza dalla 32bit, (ram a parte), ed ho assiemi che in un sistema 32 bit non riescono nemmeno ad essere caricati :cool:

FabryHw
02-04-2010, 12:28
Nel downgrade ricordavo ke si può passare alla versione precedente del SO, quindi da W7 a svista, ma non mi sono informato bene, sicuramente mi sbaglio.

Nel contratto di Seven Professional c'è scritto:

15. DOWNGRADE. Anziché installare il software, il licenziatario potrà utilizzare una delle versioni precedenti elencate di seguito:
· Windows Vista Business,
· Microsoft Windows XP Professional,
· Microsoft Windows Professional x64 Edition oppure
· Microsoft Windows XP Tablet PC Edition.
Il presente contratto si applica all'utilizzo da parte del licenziatario delle versioni precedenti. Qualora la versione precedente includa componenti diversi, le eventuali condizioni del contratto per la versione precedente relative a tali componenti si applicheranno anche all'utilizzo degli stessi da parte del licenziatario. Né il produttore o l'installatore né Microsoft sono obbligati a fornire al licenziatario le versioni precedenti.
Il licenziatario dovrà ottenere tale versione precedente separatamente.
In qualsiasi momento il licenziatario potrà sostituire una versione precedente con la presente versione del software.

aferretti
02-04-2010, 12:57
Incredibile! Stamattina vado a controllare lo stato dell'ordine e risulta di colpo spedito!!!!!! E sapete con che data? Ieri, il 1° aprile! Mi sa che sia un vero e proprio pesce! :sofico:

Marci
02-04-2010, 15:09
Incredibile! Stamattina vado a controllare lo stato dell'ordine e risulta di colpo spedito!!!!!! E sapete con che data? Ieri, il 1° aprile! Mi sa che sia un vero e proprio pesce! :sofico:

Beato te, il mio è ancora tranquillamente in produzione almeno fino al 27 Aprile; intanto i bastardi non mi hanno più contattato

aferretti
02-04-2010, 15:39
Beato te, il mio è ancora tranquillamente in produzione almeno fino al 27 Aprile; intanto i bastardi non mi hanno più contattato

Non disperare. Il mio fino a ieri era fermo al 29/4 come data di spedizione. Tra l'altro, io volevo annullare l'ordine per comprare un Vaio ma non sono riuscito a parlare con nessuno. A questo punto non posso più fare nulla...

marco.laporta
02-04-2010, 19:04
Io invece sono riuscito a parlare col mio commerciale che mi ha confermato che l'ordine era bloccato per il problema della camera da 3.2 Megapixel (problema che ha avuto anche aferretti e riportato qualche post sopra)
Sono rimasto che il mio commerciale provava a vedere se si poteva mandare comunque avanti senza cancellare, altrienti avrebbe cancellato e re-inserito.
Stasera mi vedo invece arrivare una email che riporto fedelmente, compresi gli errori di ortografia:

Gentile Cliente,
Ho chiesto di anullare il Suo ordine, e ho richiesto al nostro Servizio Finanziario di rimborsarLa di un importo pari a <Omissis> € sul Suo conto corrente.
A tale proposito Le chiedo gentilmente di fornirmi i seguenti dati per mandare avanti la pratica:
<Omissis>
Monitorerò il rimborso e non chiuderò la pratica senza La sua conferma di avvenuta ricezione della transazione.
Qualora avesse bisogno di qualsiasi informazione, rimango a disposizione.
I nostri orari di apertura sono 09.00 – 17.00 dal lunedì al venerdi.
Buona giornata.
<Omissis>
Dell | Business Operations
Customer Care Italy Small and Medium Business
Riceverà molto probabilmente un'inchiesta di soddisfazione dal servizio clientela, in merito alle mie prestazioni. La Sua risposta è unica e fondamentale per migliorare o mantenere la qualità del nostro servizio. La ringrazio in anticipo del tempo che dedicherà alla stessa.

Original Message Follows:
------------------------
*** PLEASE DO NOT CHANGE THE SUBJECT WHEN REPLYING ***
*** This is a feedback Message from Dell Online Customer Care. ***
************************************************************************
Customer Name:<Omissis>
Customer Email Address:<Omissis> Customer Phone Number:<Omissis>Customer Number:<Omissis> Order Number:<Omissis> Order has been delivered:YES Request Reason: Order Status


------------------------------------------------------------------------
-Explanation-
------------------------------------------------------------------------
Partendo da una tempo di consegna di 1 mese, vedo che tale tempo é stato raddoppiato (2 mesi).
Non riesco a parlare con il mio commerciale di questo problema perché non risponde a telefono/email.
Vorrei parlare con qualcuno di questo ritardo perché altrimenti non mi resta altra scelta che disdire l'ordine e comprare qualcos'altro, non più in casa Dell.
Saluti


Ovvero é la riposta ad una mia email (che ho evidenziato in grassetto) inviata in settimana al customer care, quando il mio commerciale non mi rispondeva.

Che devo pensare?:eek: Consigli sono benvenuti.

D1o
02-04-2010, 19:04
Incredibile! Stamattina vado a controllare lo stato dell'ordine e risulta di colpo spedito!!!!!! E sapete con che data? Ieri, il 1° aprile! Mi sa che sia un vero e proprio pesce! :sofico:

Ma alla fine che ti hanno spedito? Non c'erano delle incompatibilità?

aferretti
02-04-2010, 19:41
Ma alla fine che ti hanno spedito? Non c'erano delle incompatibilità?

Intanto e' da capire se mi hanno spedito qualcosa. In teoria, dovrebbero avermi mandato quanto avevo ordinato (inclusa la webcam da 3.2MP). Poi vediamo se cosi' e' o se mi arriva qualcos'altro, nel qual caso vado avanti con la procedura di annullamento e rimborso (insulti inclusi). Vi faro' sapere. Intanto Buona Pasqua a tutti! :)

asibiri@
03-04-2010, 17:37
salve a tutti

sto seguendo questo forum da quando, a gennaio scorso, ho finalmente deciso di comprare questo nuovo computer della Dell, l'M6500 appunto; avevo già in mente di sostituire il mio vecchio, ma ancora efficiente Inspiron 9400, quando, l'ennesimo cedimento della GPU di quest'ultimo (Nvidia), mi ha fatto definitivamente decidere per una sua immediata sostituzione.
Premetto che ogni volta che devo acquistare una macchina nuova seguo assiduamente i vari forum dedicati senza peraltro avervi mai partecipato attivamente, forse un pò per pigrizia o forse perchè non ero ancora incappato in particolari disguidi o problemi tecnici: dunque questa è la mia prima volta.
Ma veniamo subito al motivo del mio post: cosa sta succedendo alla Dell?
Sono cliente Dell da vari anni, ho quattro desktop Precision, l'Inspiron sopradetto e un Vostro 1520 di cui sono sostanzialmente soddisfatto; configurabilità hardware, consegne rapide, prezzi ragionevoli e soprattutto mai un problema se non fosse stato per la scheda grafica dell'Inspiron, comunque sostituita tempestivamente in garanzia (la prima volta). Verso fine gennaio del c.a., muore di colpo anche la seconda GPU del mio notebook e purtroppo a garanzia ormai scaduta; afferro allora il telefono, chiamo l'assistenza, chiedo di inviarmi un preventivo per la riparazione ed immediatamente dopo chiamo il reparto commerciale ed acquisto il famigerato M6500:
Core i7 820QM - 8GB Ram 1333 - HD 320 7200 rpm (comprerò a parte un X25MG2) - ATI Firepro - 1920x1200 wled - w7x64
All'epoca non mi sono preoccupato più di tanto perchè pensavo (illuso!!): in tre quattro giorni mi aggiusteranno il notebook (come l'altra volta) e poi potrò aspettere tranquillamente anche 20gg per avere il nuovo.........................:D
La storia ha invece avuto uno svolgimento inaspettato: nelle more delle varie fasi dell'ordine, la conferma di quest'ultimo arriva verso l'8/10 del febbraio scorso, con data di consegna stimata per il 10 marzo successivo e nel mentre ancora nessun preventivo per la riparazione del vecchio (lo pensavo io) notebook. Sollecito l'assistenza tecnica (almeno loro rispondono) e ne parlo col commerciale che mi ha seguito l'ordine; finalmente a metà febbraio arriva il preventivo per la riparazione on-site; un pò salato, ma d'altronde io ci lavoro con quella macchina per cui mi decido per l'intervento di riparazione; mi viene però un dubbio e prima di confermare il preventivo cerco di contattare il commerciale (diverso dall'altro) che me lo ha inviato; prima una classica email, poi lascio un messaggio nella casella vocale, poi di nuovo email ed ancora ulteriore email: a tutt'oggi 03/04/2010 non sono ancora stato ricontattato!!! Non mi resta che sperare in una accelerazione delle consegne dell'M6500..............:D Nulla di tutto questo come purtroppo ben sapete anche voi; addirittura non faccio in tempo a notare che la Dell aveva in seguito modificato alcune caratteristiche dell'M6500 come il supporto all' USB3 e la webcam a 3,2 MPixel che il mio commerciale d'ufficio annulla l'ordine, poi mi contatta dicendomi di aver inserito queste nuove features in un nuovo ordine che mi invia per accettazione; risultato: nuova conferma d'ordine il 10 marzo scorso (mi sarebbe dovuto arrivare in questa data) e consegna prevista per il 12 aprile; ma non finisce qui, due giorni fa data di consegna posticipata all'11 di maggio. Oltre a tutto questo ho letto qui nel forum, segnalazioni di svariati diffettucci e continui interventi dell'assistenza su quelle poche macchine già consegnate.
Allora mi chiedo................MA STIAMO SCHERZANDO? COSA SUCCEDE ALLA DELL?
Mi asterrò dall'esprimermi con inutili commenti confidando che la semplice esposizione dei fatti sia più che mai esauriente.

un saluto a tutto il forum

P.S.
Per vostra tranquillità, mi preme informarvi che ho riparato il mio "attuale" Inspiron 9400 da solo, anche perchè ho l'impressione che ne avrò bisogno ancora per un bel pò.

gennarone
04-04-2010, 17:26
Per vostra tranquillità, mi preme informarvi che ho riparato il mio "attuale" Inspiron 9400 da solo, anche perchè ho l'impressione che ne avrò bisogno ancora per un bel pò.

Anche io sono passato dal 9400 al M6500 e ti assicuro che quando ti arriverà la macchina sarai pienamente soddisfatto ;)
Il problema è proprio nei ritardi a ripetizione (io sono stato fortunato, forse perchè l'ho ordinato il primo giorno) a causa dei componenti che sembrano sempre scarseggiare (ogni volta uno diverso).

PS: anche il mio 9400 è stato autoriparato con una ATI X1400 presa sulla baia, ormai quasi 1 anno e mezzo fa...

Marci
04-04-2010, 18:09
Anche io sono passato dal 9400 al M6500 e ti assicuro che quando ti arriverà la macchina sarai pienamente soddisfatto ;)
Il problema è proprio nei ritardi a ripetizione (io sono stato fortunato, forse perchè l'ho ordinato il primo giorno) a causa dei componenti che sembrano sempre scarseggiare (ogni volta uno diverso).

PS: anche il mio 9400 è stato autoriparato con una ATI X1400 presa sulla baia, ormai quasi 1 anno e mezzo fa...

niente da fare, ancora 27 aprile, senza usb 3 e senza webcam:rolleyes:

marco.laporta
04-04-2010, 18:53
niente da fare, ancora 27 aprile, senza usb 3 e senza webcam:rolleyes:
Se ti può confortare, pensa che io devo aspettare martedì per capire come mai mi hanno annullato l'ordine!:rolleyes:

Marci
04-04-2010, 19:14
proprio annullato?:eek:

marco.laporta
04-04-2010, 19:25
proprio annullato?:eek:
La mail che mi hanno mandato è poco sopra. Lo stato ordine mi dice ancora in produzione :confused:

Marci
04-04-2010, 19:33
guarda, io sto cercando di pensarci il meno possibile, altrimenti rischio di rovinarmi il fegato:muro:

aferretti
05-04-2010, 09:00
guarda, io sto cercando di pensarci il meno possibile, altrimenti rischio di rovinarmi il fegato:muro:

Secondo me e' la cosa migliore. Io addirittura mi ero gia' convinto di annullare l'ordine per passare ad altro e nel momento in cui ho cercato di farlo l'ordine si e' sbloccato!! Aspetto pero' di vedere cosa mi arriva, resto poco convinto... Buona Pasquetta a tutti!

aferretti
05-04-2010, 10:03
Per chi fosse interessato ecco un review recente sul Precision M6500.

http://www.anandtech.com/show/2957/

FabryHw
05-04-2010, 19:04
Per chi fosse interessato ecco un review recente sul Precision M6500.

http://www.anandtech.com/show/2957/

Grazie ma arrivi in ritardo, già segnalata il 14 Mar (pag. 42) da Gennarone

aferretti
05-04-2010, 20:28
Grazie ma arrivi in ritardo, già segnalata il 14 Mar (pag. 42) da Gennarone

Me l'ero persa. Diciamo che ci ho provato! :D

asibiri@
06-04-2010, 08:38
dopo il lunghissimo sfogo dell'altro giorno, incredibile ma vero, oggi il mio ordine risulta spedito già in data 03_04; non sia mai che mi arrivi addirittura dentro un uovo di cioccolato..................:D

che dire..............speriamo, speriamo, speriamo!

ncc1701sc
06-04-2010, 09:02
Al momento a me tutto ok. Lo sto usando da un mese. Consegna regolare
Processore 17 820, 8 gb ram, scheda Ati 7740, pannello Rgb Led Lg, 2 dischi da 320, webcam 2 Mpx. Attualmente batteria al 97%.
Nessun difetto o problema, grazie al cielo. Uso la Suite Adobe e 3DMax su Seven.
Posso solo dire che me lo immaginavo più veloce. Per il resto nulla di cui lamentarmi.

D1o
06-04-2010, 11:52
Perche te lo aapettavi piu velocE? Da cosa vieni? Quali sono le situazioni dove rallenta?

asibiri@
06-04-2010, 13:23
Al momento a me tutto ok. Lo sto usando da un mese. Consegna regolare
Processore 17 820, 8 gb ram, scheda Ati 7740, pannello Rgb Led Lg, 2 dischi da 320, webcam 2 Mpx. Attualmente batteria al 97%.
Nessun difetto o problema, grazie al cielo. Uso la Suite Adobe e 3DMax su Seven.
Posso solo dire che me lo immaginavo più veloce. Per il resto nulla di cui lamentarmi.

Hai praticamente la mia stessa configurazione, pannello a parte; visto che utilizzi prodotti Autodesk, sarei molto curioso di sapere come ti sei trovato con la scheda Ati.

Cluk
06-04-2010, 13:26
Per chi ha già ricevuto l'M6500.
Che borsa / zaino usate per trasportarlo?

taprotatonandron
06-04-2010, 13:49
Per chi ha già ricevuto l'M6500.
Che borsa / zaino usate per trasportarlo?

HP Executive Leather Case (hpinvent designed by targus per HP),

Questa:
http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?ca=RR316AA&m=0008
pagata circa 60 euro iva compresa da euronics, perchè senza imballo e per una presunta macchia (che era solo polvere)

Di gran lunga la migliore borsa che ho mai avuto:
basti pensare che ci ho messo dentro 2 portatili 17" (M90 e m6500) con relativi alimentatori (per il dolce peso di 10kg), e c'era ancora posto.:sofico:

Qualcuno usa l'M6500 con il 2° schermo e ha la fx3800? A voi non scalda di brutto (anche a riposo)?

D1o
06-04-2010, 14:34
Per chi ha già ricevuto l'M6500.
Che borsa / zaino usate per trasportarlo?

io ancora non lo ho ricevuto, ma ho scelto da dell lo zaino targus perche ritengo che le borse, visto l'alto peso del kit e la mia necessità di spostarmi anche in moto, siano faticose e non funzionali. qualcuno lo ha?

certo non sarà "sciccoso" e "professionale" ma sicuramente lo zaino è molto piu comodo.

marco.laporta
06-04-2010, 14:56
Incredibile! Stamattina vado a controllare lo stato dell'ordine e risulta di colpo spedito!!!!!! E sapete con che data? Ieri, il 1° aprile! Mi sa che sia un vero e proprio pesce! :sofico:

dopo il lunghissimo sfogo dell'altro giorno, incredibile ma vero, oggi il mio ordine risulta spedito già in data 03_04; non sia mai che mi arrivi addirittura dentro un uovo di cioccolato..................:D

che dire..............speriamo, speriamo, speriamo!

Io invece sono riuscito a non farlo annullare, ma risulta sempre bloccato per incompatibilità della webcam da 3.2 MP sulla silver base. Devo decidere entro breve se:

Rifarlo. Annullare e farlo re-inserire, ricominciando da capo:muro:
Abbandonare.
Attendere che si sblocchi da solo, se questo é possibile

Siccome anche voi, se non sbaglio, avete la webcam 3.2MP su un silver, mi date una mano a capire che devo fare?

Rileggendo indetro vedo che asibiri@ ha ordinato definivamente il 10/03 mentre aferretti me lo sono perso. Lo avevi scritto nel forum Dell community ma un questo momento il server dà un errore e non riesco a leggere il tuo post.
Il mio ordine é del 05/03.
Voi non avete annullato e re-inserito a causa della webcam giusto?

ncc1701sc
06-04-2010, 14:58
... visto che utilizzi prodotti Autodesk, sarei molto curioso di sapere come ti sei trovato con la scheda Ati.
Bah, 3DMax in realtà, al momento, lo sto usando poco. Ma mi pare sia ok, al pari della Ati. Niente da dire. Più che altro mi pare lento all'avvio, pur disabilitando praticamente tutto, ci mette 1 minuto e 30 secondi per essere operativo. Avrei immaginato di meno. tutto qui. Quanto a photoshop, nemmeno lui mi pare una scheggia all'avvio. Però devo altresì ammettere che poi nell'elaborazione di immagini con molti livelli e dimensioni dell'ordine di parecchie decine di mb allora gli 8 gb di memoria si fanno sentire e non mi lamento più. Per quanto riguarda indesign e illustrator nulla di cui ridire. Non vengo da un portatile, faccio i paragoni con il mio vecchio Amd Athlon 64 x2 6600 con Xp. :cool:

marco.laporta
06-04-2010, 15:02
Per chi ha già ricevuto l'M6500.
Che borsa / zaino usate per trasportarlo?
Io avrei preso da Dell la Dicota Executive Leather Style Case XL, perché diventa un trolley e visto il peso ho pensato che due ruotine non fanno male, ma non mi é ancora arrivato né laptop né borsa ed oramai comincio a disperare.
Comunque se mai arrivassero ti dico come mi ci trovo.

D1o
06-04-2010, 15:02
i due dischi da 320 gb che hai messo sono separati, raid 1 o raid 0?

per i tempi di avvio del SO e dei programmi, potresti considerare se ti può convenire un ssd.

Cluk
06-04-2010, 15:05
HP Executive Leather Case (hpinvent designed by targus per HP),

Questa:
http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?ca=RR316AA&m=0008
pagata circa 60 euro iva compresa da euronics, perchè senza imballo e per una presunta macchia (che era solo polvere)...

Non male, peccato sia marchiata hp.

asibiri@
06-04-2010, 16:58
Siccome anche voi, se non sbaglio, avete la webcam 3.2MP su un silver, mi date una mano a capire che devo fare?

Rileggendo indetro vedo che asibiri@ ha ordinato definivamente il 10/03 mentre aferretti me lo sono perso. Lo avevi scritto nel forum Dell community ma un questo momento il server dà un errore e non riesco a leggere il tuo post.
Il mio ordine é del 05/03.
Voi non avete annullato e re-inserito a causa della webcam giusto?

secondo me Dell sta facendo un pò di casino con questa webcam: il mio primo ordine di febbraio era con webcam 2 MP e senza USB3; il secondo ordine, quello di marzo fatto "d'ufficio" dal commerciale, aveva webcam 3.2MP ed USB3, ma in realtà la conferma dell'ordine che mi è stata inviata riporta webcam 2MP però con USB3; siccome avevo paura di ulteriori ritardi, non ho neanche osato segnalare questa difformità; in effetti a me non cambia molto, comunque appena mi arriva (spero tre o quattro giorni visto che è già a Francoforte) segnalerò subito cosa effettivamente hanno spedito.

giotama
06-04-2010, 17:08
Stessa cosa anche a me... nella conferma d'ordine compare usb 3 e webcam da 3mpx mentre nel documento proposto dalla comemrciale all'annullamento dell'ordine originale c'era quella da 3 mpx... mha... per ora la mia consegna è ferma al 13-04 speriamo!!

aferretti
06-04-2010, 20:32
Io invece sono riuscito a non farlo annullare, ma risulta sempre bloccato per incompatibilità della webcam da 3.2 MP sulla silver base. Devo decidere entro breve se:

Rifarlo. Annullare e farlo re-inserire, ricominciando da capo:muro:
Abbandonare.
Attendere che si sblocchi da solo, se questo é possibile

Siccome anche voi, se non sbaglio, avete la webcam 3.2MP su un silver, mi date una mano a capire che devo fare?

Rileggendo indetro vedo che asibiri@ ha ordinato definivamente il 10/03 mentre aferretti me lo sono perso. Lo avevi scritto nel forum Dell community ma un questo momento il server dà un errore e non riesco a leggere il tuo post.
Il mio ordine é del 05/03.
Voi non avete annullato e re-inserito a causa della webcam giusto?

La community Dell e' veramente scandalosa. A parte questo, io avevo fatto il primo ordine in data 26/1 convertito poi il 4/3 alla revisione 2 (USB3 e webcam da 3.2MP). In questo momento il tutto e' partito da Francoforte e nella bolla accompagantoria si legge 3.2MP. Chissa', alla fine mi arrivera' una pietra... :D

Marci
06-04-2010, 22:20
Uff a me ancora il 27 :mad:

giotama
07-04-2010, 08:22
mi sono portato male da solo... consegna spostata al 13/5 è vergognoso!

californiaEV
07-04-2010, 09:02
Oggi scadeva il tempo per il recesso ma ho deciso di tenermelo senza web, il mio commerciale ha promesso un corposo sconto su una borsa che ancora non ho ordinato (pensavo il trolley contour di kensington, in nylon, la pelle pesa troppo). Vorrà dire che per le videoconferenze userò l'eepc di asus.
Dato che al momento non vedo altre applicazioni per la web, ed il computer mi serve, di rilanciarmi da zero in un ordine con tempi quanto mai incerti non mi sembrava il caso.
Altre marche ci sono, ma il rapporto qualità/prezzo di Dell sembra ancora il migliore.
Il manuale d'uso non riesco ancora a trovarlo (l'assitenza tecnica mi dice che non è disponibile) almeno per sapere il significato dei led (lampeggio oppure fisso oppure spento).

Sh0M
07-04-2010, 10:36
Finalmente anche il mio è appena passato in ordine tramite fornitore aziendale di fiducia...

Sono riuscito a farmelo prendere, ma in cambio di questo gioiello ho dovuto rinunciare (restituendolo) al mio affezionato toshiba satellite pro u400 ed ad una workstation professionale biprocessore con 16g gb di ram e schermo da 24" hp.

Sicuramente sarà una rottura portarselo dietro, ma non ne potevo più di sincronizzare tutto il lavoro tra portatile e fisso, spostare in continuazione le virtual machine, ecc ecc... speriamo che con questo starò bene diverso tempo!

La configurazione è questa: :read:

Microsoft Operating System:
Windows® 7 Ultimate autentico (64Bit OS) Recovery DVD included - English

Base:
Silver Base, Clarksfield, USB3

Processore:
One® Intel™ Core i7-920XM(2.00GHz.8MB.Quad Core Extreme)

Memoria:
16GB 1333MHz DDR3 Dual Channel (4x4GB)

Scheda grafica:
1GB nVIDIA FX3800M (with 1GB dedicated memory)

Raid Connectivity:
Raid Controller : All SATA Hard Drives, Non-RAID for 2 Hard Drive

Disco rigido:
64GB Solid State Drive

Secondo disco rigido:
250 GB (7200 Rpm) Serial ATA (Free fall sensor)

Unità ottica:
8X DVD-ROM Drive Tray Load with Optical Media Included

LCD:
17in Widescreen WUXGA (1920x1200) Antiglare Silver with RGB Led LCD Panel

Color Choice:
Silver with RGB LED LCD Back Cover

Connettività wireless:
EMEA Intel Pro Wireless 5300 (802.11 a/g/ Draft-n 3x3) Mini Card

Bluetooth:
EMEA Dell® Wireless 365 2.1 Bluetooth™

Camera:
Integrated 2 Mega Pixel Camera With Microphone for Silver Base

Lettore di impronte biometrico:
FIPS Certified Fingerprint Reader

PalmRest:
No Contactless Smart Card

Tastiera:
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard

Batteria principale:
Primary 9-cell 90W/HR Battery for Silver LCD Panel

Alimentatore:
Italian 210W AC Adapter with Italian Power Cord

Supporto standard:
3Yr Basic Warranty - Next Business Day

Servizi di supporto:
3Yr ProSupport for IT and Next Business Day On-Site Service

Mouse:
Dell Optical Premium Mouse , 4 Buttons , Scroll

Marci
07-04-2010, 12:06
Ho mandato una mail di fuoco al commerciale ma mi è arrivata la risposta automatica dove dice che è in vacanza dal 5 all'11... Quindi prima c'era e non mi rispondeva:mad: gli ho scritto che se non ottenessi risposta annullerei subito l'ordine per rivolgermi alla loro diretta concorrenza!

ilratman
07-04-2010, 20:06
Finalmente anche il mio è appena passato in ordine tramite fornitore aziendale di fiducia...

Sono riuscito a farmelo prendere, ma in cambio di questo gioiello ho dovuto rinunciare (restituendolo) al mio affezionato toshiba satellite pro u400 ed ad una workstation professionale biprocessore con 16g gb di ram e schermo da 24" hp.

Sicuramente sarà una rottura portarselo dietro, ma non ne potevo più di sincronizzare tutto il lavoro tra portatile e fisso, spostare in continuazione le virtual machine, ecc ecc... speriamo che con questo starò bene diverso tempo!

La configurazione è questa: :read:

Microsoft Operating System:
Windows® 7 Ultimate autentico (64Bit OS) Recovery DVD included - English

Base:
Silver Base, Clarksfield, USB3

Processore:
One® Intel™ Core i7-920XM(2.00GHz.8MB.Quad Core Extreme)

Memoria:
16GB 1333MHz DDR3 Dual Channel (4x4GB)

Scheda grafica:
1GB nVIDIA FX3800M (with 1GB dedicated memory)

Raid Connectivity:
Raid Controller : All SATA Hard Drives, Non-RAID for 2 Hard Drive

Disco rigido:
64GB Solid State Drive

Secondo disco rigido:
250 GB (7200 Rpm) Serial ATA (Free fall sensor)

Unità ottica:
8X DVD-ROM Drive Tray Load with Optical Media Included

LCD:
17in Widescreen WUXGA (1920x1200) Antiglare Silver with RGB Led LCD Panel

Color Choice:
Silver with RGB LED LCD Back Cover

Connettività wireless:
EMEA Intel Pro Wireless 5300 (802.11 a/g/ Draft-n 3x3) Mini Card

Bluetooth:
EMEA Dell® Wireless 365 2.1 Bluetooth™

Camera:
Integrated 2 Mega Pixel Camera With Microphone for Silver Base

Lettore di impronte biometrico:
FIPS Certified Fingerprint Reader

PalmRest:
No Contactless Smart Card

Tastiera:
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard

Batteria principale:
Primary 9-cell 90W/HR Battery for Silver LCD Panel

Alimentatore:
Italian 210W AC Adapter with Italian Power Cord

Supporto standard:
3Yr Basic Warranty - Next Business Day

Servizi di supporto:
3Yr ProSupport for IT and Next Business Day On-Site Service

Mouse:
Dell Optical Premium Mouse , 4 Buttons , Scroll

Hai preso proprio una config base base! :asd:

Ottimo! ;)

aferretti
07-04-2010, 20:12
Finalmente anche il mio è appena passato in ordine tramite fornitore aziendale di fiducia...

Sono riuscito a farmelo prendere, ma in cambio di questo gioiello ho dovuto rinunciare (restituendolo) al mio affezionato toshiba satellite pro u400 ed ad una workstation professionale biprocessore con 16g gb di ram e schermo da 24" hp.

Sicuramente sarà una rottura portarselo dietro, ma non ne potevo più di sincronizzare tutto il lavoro tra portatile e fisso, spostare in continuazione le virtual machine, ecc ecc... speriamo che con questo starò bene diverso tempo!

La configurazione è questa: :read:

Microsoft Operating System:
Windows® 7 Ultimate autentico (64Bit OS) Recovery DVD included - English

Base:
Silver Base, Clarksfield, USB3

Processore:
One® Intel™ Core i7-920XM(2.00GHz.8MB.Quad Core Extreme)

Memoria:
16GB 1333MHz DDR3 Dual Channel (4x4GB)

Scheda grafica:
1GB nVIDIA FX3800M (with 1GB dedicated memory)

Raid Connectivity:
Raid Controller : All SATA Hard Drives, Non-RAID for 2 Hard Drive

Disco rigido:
64GB Solid State Drive

Secondo disco rigido:
250 GB (7200 Rpm) Serial ATA (Free fall sensor)

Unità ottica:
8X DVD-ROM Drive Tray Load with Optical Media Included

LCD:
17in Widescreen WUXGA (1920x1200) Antiglare Silver with RGB Led LCD Panel

Color Choice:
Silver with RGB LED LCD Back Cover

Connettività wireless:
EMEA Intel Pro Wireless 5300 (802.11 a/g/ Draft-n 3x3) Mini Card

Bluetooth:
EMEA Dell® Wireless 365 2.1 Bluetooth™

Camera:
Integrated 2 Mega Pixel Camera With Microphone for Silver Base

Lettore di impronte biometrico:
FIPS Certified Fingerprint Reader

PalmRest:
No Contactless Smart Card

Tastiera:
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard

Batteria principale:
Primary 9-cell 90W/HR Battery for Silver LCD Panel

Alimentatore:
Italian 210W AC Adapter with Italian Power Cord

Supporto standard:
3Yr Basic Warranty - Next Business Day

Servizi di supporto:
3Yr ProSupport for IT and Next Business Day On-Site Service

Mouse:
Dell Optical Premium Mouse , 4 Buttons , Scroll

Alla faccia della configurazione entry level! Complimenti! :D

Sh0M
07-04-2010, 21:20
Hai preso proprio una config base base! :asd:

Ottimo! ;)

eheh ho tirato al limite del budget che mi avevano dato a disposizione :D

purtroppo mi è rimasta fuori la borsa, quella me la dovrò comprare di tasca mia, ma è un sacrificio che posso fare :) piuttosto c'è qualche consiglio in merito?

per il resto non vedo l'ora di caricarlo di virtual machine e iniziare a farlo lavorare sul serio... speriamo non vada troppo per le lunghe con la consegna, purtroppo passiamo tramite un rivenditore quindi non conosco bene i tempi...

la cosa bella è che ci ha fatto un ottimo sconto...

aferretti
07-04-2010, 22:05
eheh ho tirato al limite del budget che mi avevano dato a disposizione :D

purtroppo mi è rimasta fuori la borsa, quella me la dovrò comprare di tasca mia, ma è un sacrificio che posso fare :) piuttosto c'è qualche consiglio in merito?

per il resto non vedo l'ora di caricarlo di virtual machine e iniziare a farlo lavorare sul serio... speriamo non vada troppo per le lunghe con la consegna, purtroppo passiamo tramite un rivenditore quindi non conosco bene i tempi...

la cosa bella è che ci ha fatto un ottimo sconto...

Ma giusto per stare un po' male, si puo' sapere quanto ti e' costato tutto questo?

Marci
07-04-2010, 22:07
tanto di sto periodo mi sa che potrai usarlo a Settembre:muro:

ilratman
07-04-2010, 22:31
tanto di sto periodo mi sa che potrai usarlo a Settembre:muro:

io scommetterei di no! :D

ilratman
07-04-2010, 22:33
eheh ho tirato al limite del budget che mi avevano dato a disposizione :D

purtroppo mi è rimasta fuori la borsa, quella me la dovrò comprare di tasca mia, ma è un sacrificio che posso fare :) piuttosto c'è qualche consiglio in merito?

per il resto non vedo l'ora di caricarlo di virtual machine e iniziare a farlo lavorare sul serio... speriamo non vada troppo per le lunghe con la consegna, purtroppo passiamo tramite un rivenditore quindi non conosco bene i tempi...

la cosa bella è che ci ha fatto un ottimo sconto...

eh già dell fa ottimi prezzi sulle config top, soprattutto se hai uno sconto corporate già di partenza.

marco.laporta
08-04-2010, 08:43
io scommetterei di no! :D
Io non ho idea di quale sia la politica di Dell su clienti di tipo Corporate, ma per esperienza personale posso dice che Dell non fa nulla per tenersi gli utenti small-business, perché probabilmente non le interessano.
Io sono ancora qui che aspetto perché guardandomi intorno non ho trovato una macchina comparabile al M6500 (tenete presente che ho già acquistato un disco SSD e 2 banchi di RAM, per cui mi serve con 2 baie per HDD e con almeno 4 slot DDR3), ma per un prossimo acquisto ove ci sia un prodotto di concorrenza state pur certi che non comprerò dalla Dell.
E non parlo del mero ritardo, da 1 mese a 2 mesi, ma della totale mancanza di gestione dello stesso. Io ho detto chiaramente a Dell che non si può raddoppiare un tempo di consegna di 1 mese senza gestire la situazione, ovvero senza mettere sul tavolo qualche cosa, ed il risultato é stato che un tizio del customer care ha richiesto di annullare il mio ordine !!!:eek: . É vero che le date di consegna sono stimate, anche contrattualmente parlando, ma una raddoppio della stima, a mio giudizio, si deve gestire in altri modi.
Se io applicassi la stessa politica ad un mio cliente, ovvero se gli dicessi che ho leggermente sbagliato (del 100%) la data di consegna di un progetto, se non mi manda a quel paese é solo perché sa che gli devo applicare un forte sconto.
La conclusione é che a Dell non interessa tenersi clienti come me, che possono ordinare in un anno cifre tutto sommato modeste rispetto ai clienti Corporate.

marco.laporta
08-04-2010, 08:52
La community Dell e' veramente scandalosa. A parte questo, io avevo fatto il primo ordine in data 26/1 convertito poi il 4/3 alla revisione 2 (USB3 e webcam da 3.2MP). In questo momento il tutto e' partito da Francoforte e nella bolla accompagantoria si legge 3.2MP. Chissa', alla fine mi arrivera' una pietra... :D
Grazie per le risposta, anche ad asibiri@
Posso citare il tuo nome al mio commerciale, che mi vuole annullare e re-inserire l'ordine, per dirgli di vedere come si è sbloccata la tua situazione, identica alla mia?

asibiri@
08-04-2010, 10:04
Grazie per le risposta, anche ad asibiri@
Posso citare il tuo nome al mio commerciale, che mi vuole annullare e re-inserire l'ordine, per dirgli di vedere come si è sbloccata la tua situazione, identica alla mia?

citami pure (non in giudizio spero.....:D ) ma puoi anche contattarmi su skype; comunque come ho già scritto precedentemente, io ho ordinato con la webcam 3.2MP, ma la conferma d'ordine ed adesso anche il documento di trasporto riportano la webcam 2MP; ho l'impressione che il tuo commerciale abbia forzato l'ordine con la 3.2 ed adesso se lo ritrova bloccato perchè non è una delle configurazioni previste (anche se sul sito Dell per un periodo è stato configurabile in quel modo). Ti posso solo dire, visto che io lo dovrei ricevere domani o al più tardi lunedi, che dal cambio dell'ordine alla spedizione del PC sono passati 21 gg. Capisco benissimo la tua situazione, purtroppo in Dell spesso non sono per nulla elastici rasentando a volte la pura follia e nè i commerciali o il servizio tecnico ci possono fare nulla; non sto a raccontarti la mia esperienza con la sostituzione di una scheda grafica nell'inspiron 9400 da cui sto scrivendo - ALLUCINANTE!!! -

Sh0M
08-04-2010, 10:09
tanto di sto periodo mi sa che potrai usarlo a Settembre:muro:

spero di no, ma non ho la più pallida idea dei tempi... normalmente entro i 15-20 giorni ci consegnano sempre tutto, server compresi...

Sh0M
08-04-2010, 10:10
Ma giusto per stare un po' male, si puo' sapere quanto ti e' costato tutto questo?

non ricordo la cifra precisa, comunque mi pare circa 800 euro meno del prezzo di listino...

aferretti
08-04-2010, 10:48
non ricordo la cifra precisa, comunque mi pare circa 800 euro meno del prezzo di listino...

Complimenti ancora! :cool:

aferretti
08-04-2010, 10:49
Grazie per le risposta, anche ad asibiri@
Posso citare il tuo nome al mio commerciale, che mi vuole annullare e re-inserire l'ordine, per dirgli di vedere come si è sbloccata la tua situazione, identica alla mia?

Non so se la domanda era rivolta anche a me. In ogni caso, puoi fare tranquillamente il mio nome al tuo commerciale.

Ciao

asibiri@
08-04-2010, 11:50
Non so se la domanda era rivolta anche a me. In ogni caso, puoi fare tranquillamente il mio nome al tuo commerciale.

Ciao

Ho letto nel forum che ti hanno spedito il PC due giorni prima del mio ed inoltre il centro smistamento UPS, se non sbaglio è vicino a Bologna (tu stai a Modena): ma a te è già arrivato?

aferretti
08-04-2010, 12:00
Ho letto nel forum che ti hanno spedito il PC due giorni prima del mio ed inoltre il centro smistamento UPS, se non sbaglio è vicino a Bologna (tu stai a Modena): ma a te è già arrivato?

Ironia della sorte, mi hanno fatto la consegna proprio stamattina, unico giorno della settimana in cui il mio ufficio è sguarnito (siamo tutti da clienti). Ripeteranno la consegna domattina.

marco.laporta
08-04-2010, 12:15
Non so se la domanda era rivolta anche a me. In ogni caso, puoi fare tranquillamente il mio nome al tuo commerciale.

Ciao

Si era rivolta a te. Grazie
Ironia della sorte, mi hanno fatto la consegna proprio stamattina, unico giorno della settimana in cui il mio ufficio è sguarnito (siamo tutti da clienti). Ripeteranno la consegna domattina.
Non te lo puoi andare a prendere dal corriere?

aferretti
08-04-2010, 12:21
Si era rivolta a te. Grazie

Non te lo puoi andare a prendere dal corriere?

Oggi non riesco, sono tutto il giorno da un cliente fino a sera tardi. Aspetto domani, ormai un giorno più uno in meno non fa più differenza dopo più di due mesi di attesa. ;)

marco.laporta
08-04-2010, 12:32
citami pure (non in giudizio spero.....:D ) ma puoi anche contattarmi su skype; comunque come ho già scritto precedentemente, io ho ordinato con la webcam 3.2MP, ma la conferma d'ordine ed adesso anche il documento di trasporto riportano la webcam 2MP; ho l'impressione che il tuo commerciale abbia forzato l'ordine con la 3.2 ed adesso se lo ritrova bloccato perchè non è una delle configurazioni previste (anche se sul sito Dell per un periodo è stato configurabile in quel modo). Ti posso solo dire, visto che io lo dovrei ricevere domani o al più tardi lunedi, che dal cambio dell'ordine alla spedizione del PC sono passati 21 gg. Capisco benissimo la tua situazione, purtroppo in Dell spesso non sono per nulla elastici rasentando a volte la pura follia e nè i commerciali o il servizio tecnico ci possono fare nulla; non sto a raccontarti la mia esperienza con la sostituzione di una scheda grafica nell'inspiron 9400 da cui sto scrivendo - ALLUCINANTE!!! -
É proprio così. Nel momento in cui ha fatto l'ordine la configurazione era corretta, tanto che dal sito Dell potevi scegliere un camera da 3.2 MP su una silver base. Ed io nella conferma d'ordine vedo infatti webcam da 3.2 MP. Tu hai fatto l'ultimo ordine qualche giorno dopo di me e probabilmente avevano già corretto.
Comunque se fossero 21 giorni ci starei perché oggi vedo il 04/05 come consegna. Il mio commerciale dice che anche a lui dà un mese ma la mia paura, ricominciando da capo, é che sia inizialmente mi diano una stima di consegna di un mese per poi passare a 2 mesi.
Quindi stavo aspettando di vedere cosa arrivava a aferretti che invece, come me, ha ordinato con webcam da 3.2 MP, ha conferma d'ordine con webcam 3.2MP ed addirittura ha documento di trasporto con webcam a 3.2 MP :eek:

Marci
08-04-2010, 13:36
mi è appena arrivata questa risposta:
Gentile Sig. Battaglia,

La contatto, poichè sfortunatamente il Suo ordine uscito dalla produzione e non posso fare piu niente. Ho contattato suo consulente F. R. anche responsabile di R. , C. F. ma sfortunatamente non abbiamo piu possibilita cambiare l'ordine .

Sono veramente spiacente.


J. J.
Dell | Business Operations
Customer Care Italy Small and Medium Business
Hotline: (+39) 02 696 82 114

Infatti dal sito Dell ora il pc risulta spedito:rolleyes:
è una casualità che sia partito proprio dopo la mia mail di fuoco?
Ora però voglio qualcosa da loro visto che devo fare a meno della webcam:muro:

aferretti
08-04-2010, 16:55
É proprio così. Nel momento in cui ha fatto l'ordine la configurazione era corretta, tanto che dal sito Dell potevi scegliere un camera da 3.2 MP su una silver base. Ed io nella conferma d'ordine vedo infatti webcam da 3.2 MP. Tu hai fatto l'ultimo ordine qualche giorno dopo di me e probabilmente avevano già corretto.
Comunque se fossero 21 giorni ci starei perché oggi vedo il 04/05 come consegna. Il mio commerciale dice che anche a lui dà un mese ma la mia paura, ricominciando da capo, é che sia inizialmente mi diano una stima di consegna di un mese per poi passare a 2 mesi.
Quindi stavo aspettando di vedere cosa arrivava a aferretti che invece, come me, ha ordinato con webcam da 3.2 MP, ha conferma d'ordine con webcam 3.2MP ed addirittura ha documento di trasporto con webcam a 3.2 MP :eek:

Domani imparo. Ad essere onesto non ho molta fiducia. Secondo me, se c'e', c'e' una webcam da 2MP. Domani (non so quanto tempo avro' per giocarci) o al massimo sabato vi sapro' dire.

marco.laporta
08-04-2010, 21:40
Infatti dal sito Dell ora il pc risulta spedito:rolleyes:
è una casualità che sia partito proprio dopo la mia mail di fuoco?
Ora però voglio qualcosa da loro visto che devo fare a meno della webcam:muro:
Sono contento per te. Coi ritardi che passano, tieniti qualsiasi cosa ti arriva.
A me, dopo una mia mail calda ma non di fuoco, hanno provato a richiedere l'annullamento ordine. Penso quindi che il risultato dipenda dall'intelligenza (o dalla demenza) della persona che gestisce la comunicazione :rolleyes:, a meno che tu non sia un super clientone :D

Marci
08-04-2010, 22:21
Sono contento per te. Coi ritardi che passano, tieniti qualsiasi cosa ti arriva.
A me, dopo una mia mail calda ma non di fuoco, hanno provato a richiedere l'annullamento ordine. Penso quindi che il risultato dipenda dall'intelligenza (o dalla demenza) della persona che gestisce la comunicazione :rolleyes:, a meno che tu non sia un super clientone :D

Infatti, a questo punto me lo terrò così per continuerò a pressarli, almeno fino a Lunedì quando il commerciale tornerà dalle ferie; non ci sto ad essere mollato così:muro:

asibiri@
09-04-2010, 13:52
finalmente questa mattina è arrivato: è molto bello, ha un aspetto serio, semplice ma dà subito l'idea di uno strumento professionale; non è ricercato come un Mac ma è davvero un bell'oggetto. Altro non posso dire perchè mi sto mettendo solo adesso a configurarlo, posso solo confermare la webcam a 2MP e dire che l'alimentatore è grande quanto il mio netbook (o quasi.....)!!!!

un saluto a tutti

Marci
09-04-2010, 14:11
il mio è passato da poco a Francoforte:stordita:

giotama
09-04-2010, 14:24
Beati voi! del mio non si sa nulla!

gigaspaggio
09-04-2010, 14:26
Vedo che vi lamentate per i tempi di consegna, ma almeno a voi una stima della consegna ve la dicono (che magari sarà buttata a caso, ma consente almeno di illudersi un po' :asd:).

Io invece aspetto da 2 settimane la sostituzione del portatile e nessuno in assistenza Dell è in grado di darmi una data prevista per la consegna.
Mi dicono solo che dovrei ricevere le informazioni via mail, ma non arriva proprio un bel niente.

Ormai ci farei la firma per iniziare ad essere operativo a settembre (e cioè 8 mesi dopo l'ordine, risalente al 1° di febbraio).

Perché è così rinomata l'assistenza Dell? A me sembrano dei buffoni.

Marci
09-04-2010, 18:31
Vedo che vi lamentate per i tempi di consegna, ma almeno a voi una stima della consegna ve la dicono (che magari sarà buttata a caso, ma consente almeno di illudersi un po' :asd:).

Io invece aspetto da 2 settimane la sostituzione del portatile e nessuno in assistenza Dell è in grado di darmi una data prevista per la consegna.
Mi dicono solo che dovrei ricevere le informazioni via mail, ma non arriva proprio un bel niente.

Ormai ci farei la firma per iniziare ad essere operativo a settembre (e cioè 8 mesi dopo l'ordine, risalente al 1° di febbraio).

Perché è così rinomata l'assistenza Dell? A me sembrano dei buffoni.

guarda, fino a nemmeno un anno fa era tutta un'altra storia, non so cosa sia successo:muro:

aferretti
09-04-2010, 22:22
Domani imparo. Ad essere onesto non ho molta fiducia. Secondo me, se c'e', c'e' una webcam da 2MP. Domani (non so quanto tempo avro' per giocarci) o al massimo sabato vi sapro' dire.

Ok. Stavolta è arrivato sul serio e ho cominciato da poco a farci le prime manovre. In ogni caso, incredibile ma vero, la webcam è veramente da 3.2MP!!!! :eek:

ipotemusa72
10-04-2010, 06:58
finalmente questa mattina è arrivato: è molto bello, ha un aspetto serio, semplice ma dà subito l'idea di uno strumento professionale; non è ricercato come un Mac ma è davvero un bell'oggetto. Altro non posso dire perchè mi sto mettendo solo adesso a configurarlo, posso solo confermare la webcam a 2MP e dire che l'alimentatore è grande quanto il mio netbook (o quasi.....)!!!!

un saluto a tutti

Si, se non è l'alimentatore slim è proprio grande, tipo un mattone; lo slim è alto la metà.

aferretti
10-04-2010, 07:18
Si, se non è l'alimentatore slim è proprio grande, tipo un mattone; lo slim è alto la metà.

Si, lo slim è alto la metà ma è comunque impressionante. Diciamo che non si presenta proprio bene (tra l'altro è completamente anonimo). Forse la delusione più grossa è proprio quella.

asibiri@
10-04-2010, 09:02
sono da ieri pomeriggio che installo programmi, faccio prove e test, configuro ecc. per avere la macchina operativa per lunedì, solo che il passaggio diretto da xp a windows 7 (io vista non l'ho praticamente mai visto) mi sta creando qualche difficoltà..............ma veniamo al dunque:

gennarone verso il 5 di gennaio scorso ha postato il risultato delle prestazioni del Pc appena montato l'SSD; ok il disco è velocissimo ma a me il reparto video mi dà un misero 6 in tutte e due i test contro i suoi 7 abbondanti.

mi pare che anche lui abbia la ATI ed io ho anche aggiornato i drivers dal sito Dell.

Come sono i vostri risultati?

Ricordo la mia configurazione: i7 820QM - 8Gb 1333 - ATI Firepro - HD 320Gb

aferretti
10-04-2010, 09:06
sono da ieri pomeriggio che installo programmi, faccio prove e test, configuro ecc. per avere la macchina operativa per lunedì, solo che il passaggio diretto da xp a windows 7 (io vista non l'ho praticamente mai visto) mi sta creando qualche difficoltà..............ma veniamo al dunque:

gennarone verso il 5 di gennaio scorso ha postato il risultato delle prestazioni del Pc appena montato l'SSD; ok il disco è velocissimo ma a me il reparto video mi dà un misero 6 in tutte e due i test contro i suoi 7 abbondanti.

mi pare che anche lui abbia la ATI ed io ho anche aggiornato i drivers dal sito Dell.

Come sono i vostri risultati?

Ricordo la mia configurazione: i7 820QM - 8Gb 1333 - ATI Firepro - HD 320Gb

Io ho un punteggio di 7.1, che direi sia legato alle prestazioni della scheda video nel gaming se non ricordo male. Che impressioni hai del portatile?

asibiri@
10-04-2010, 09:24
io devo avere qualcosa che non va nel settaggio della scheda.........ma è così dal primo avvio perchè il test l'ho lanciato anche appena configurato il solo SO.

del portatile che dire? è molto bello sicuramente , è silenzioso, ottima la tastiera.............ho già installato buona parte dei programmi che uso di più e sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio dai tempi di avvio e dal reparto grafico, ma è una sensazione più che una vera conferma.............. comunque devo risolvere il problema della scheda video e magari questa sensazione sparirà.

aferretti
10-04-2010, 09:27
io devo avere qualcosa che non va nel settaggio della scheda.........ma è così dal primo avvio perchè il test l'ho lanciato anche appena configurato il solo SO.

del portatile che dire? è molto bello sicuramente , è silenzioso, ottima la tastiera.............ho già installato buona parte dei programmi che uso di più e sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio dai tempi di avvio e dal reparto grafico, ma è una sensazione più che una vera conferma.............. comunque devo risolvere il problema della scheda video e magari questa sensazione sparirà.

Io sono invece perplesso proprio sulla silenziosità. Partono spesso le ventole (e con periodicità) e devo dire che è piuttosto fastidiosa la cosa proprio perché la silenziosità viene meno. E questo senza aver caricato la macchina. A te succede la stessa cosa?

asibiri@
10-04-2010, 09:32
assolutamente no.................come ho detto è da ieri che installo, testo ecc. ma le ventole le avrò sentite si e no tre volte per pochi secondi................spero di non essere io ormai un pò sordo.............comunque quando si attivano non sono rumorose affatto, almeno in confronto con il mio vecchio 9400; non so poi con che macchina sia abituato tu. Questo mi fa pensare però che io abbia la scheda video impostata per basse prestazioni...............mah non so

aferretti
10-04-2010, 09:37
assolutamente no.................come ho detto è da ieri che installo, testo ecc. ma le ventole le avrò sentite si e no tre volte per pochi secondi................spero di non essere io ormai un pò sordo.............comunque quando si attivano non sono rumorose affatto, almeno in confronto con il mio vecchio 9400; non so poi con che macchina sia abituato tu. Questo mi fa pensare però che io abbia la scheda video impostata per basse prestazioni...............mah non so

Può essere. A questo punto devo indagare anche io perchè invece ho le ventole che partono si e no ogni 5 minuti in modo secondo me inspiegabile. Anzi, a questo punto chiedo la stessa cosa agli altri possessori nel forum. Vorrei capire se sono io paranoico o se effettivamente c'è qualcosa che non torna.

In ogni caso, sono d'accordo con te. La macchina è ottima. L'unico rammarico sono peso e dimensioni (sembra un portatile di qualche anno fa) e soprattutto l'alimentatore. Fa quasi scappare da ridere. :D

asibiri@
10-04-2010, 09:42
guarda, se avesse un video, l'alimentatore sarebbe un ottimo netbook!!!!

adesso ti faccio una raffica di domende:

hai trovato una partizione di ripristino nel disco rigido come in tutti gli altri Dell che ho?

a cosa serve quel segno su touchpad che quando lo pigi lo illumina?

Manuale de PC????

Hai verificato la presenza delle famigerate porte USB3?

aferretti
10-04-2010, 09:46
guarda, se avesse un video, l'alimentatore sarebbe un ottimo netbook!!!!

adesso ti faccio una raffica di domende:

hai trovato una partizione di ripristino nel disco rigido come in tutti gli altri Dell che ho?

a cosa serve quel segno su touchpad che quando lo pigi lo illumina?

Manuale de PC????

Hai verificato la presenza delle famigerate porte USB3?

Ti rispondo a memoria, perchè in questo momento non ho il pc sotto.

Le porte USB3 ci sono e sono due (non ricordo se sono dalla parte sx o dx, te ne accorgi guardando il numero di contatti nei connettori).

Per la partizione di ripristino non ci ho fatto caso. Ci guardo e ti dico.

Il segno sul touchpad serve per attivare le funzioni di rotazione e zooming e quelle che hai eventualmente personalizzato sul Touchpad multitouch utilizzando il Dell Control Point (devo dire che non è niente male questa cosa).

Il manuale cartaceo non c'è (se non una breve descrizione dell'hardware). Mi sembra però che qualcuno nel forum avesse postato il link per scaricarselo dal sito della Dell in formato elettronico.

marco.laporta
10-04-2010, 09:58
Mannaggia, il mio é sempre in produzione. Mi state faccendo rosicare!!!!:D
A questo punto, dopo avere visto la situazione di aferretti (grazie per le info), io lascio l'ordine con camera da 3.2MP, sperando che si sblocchi ;)

marco.laporta
10-04-2010, 10:20
Beati voi! del mio non si sa nulla!
Pure io son qui che aspetto. giotama quando hai annullato/re-ordinato? Ho visto un tuo post del 04/03 in proposito e quindi, assumendo il 04/03 come data dell'operazione, tu con ultimo ordine del 04/03 hai avuto prima una data stimata al 30/03 che poi ti è stata posticipata al 13/05.
Questo tra l'altro sembra confermare che annullare/re-ordinare comporta di fatto ripartire da capo, ovvero avere una data di consegna stimata di circa 20-30 gg per poi vedersela raddoppiare in prossimità della consegna!!!
Io con ordine del 05/03 (già USB 3) sono al 04/05. Mah :sperem:
Anche tu hai per caso webcam 3.2MP su silver base?

Tu perlomeno sei riuiscito ad ottenere un gradito regalo per tutti questi disguidi!

asibiri@
10-04-2010, 11:42
devo togliermi questo dubbio sulle prestazioni complessive del reparto grafico date da windows 7 a 64 bit; ho cercato dappertutto ma non ho trovato nulla da poter configurare: io ho ATI M7740 ed LCD WUXGA (1920x1200) Wled

windows riporta i seguenti indici di prestazione (in ordine) 7,1-7,4-6,0-6,0-5,8

postate i vostri risultati appena potete, grazie

Marci
10-04-2010, 11:58
beati voi con la webcam e le usb3:cry:

FabryHw
10-04-2010, 13:46
Io sono invece perplesso proprio sulla silenziosità. Partono spesso le ventole (e con periodicità) e devo dire che è piuttosto fastidiosa la cosa proprio perché la silenziosità viene meno. E questo senza aver caricato la macchina. A te succede la stessa cosa?

Se hai la FX3800M, considera che consuma almeno 40W in più della ATI.
Ok li consuma a pieno carico ma basta che fai un minimo di 3D per farla andare a full speed e consumi elevati (magari non i 100W dello sforzo massimo ma sicuramente un 50-60W si).

FabryHw
10-04-2010, 13:51
Le porte USB3 ci sono e sono due (non ricordo se sono dalla parte sx o dx, te ne accorgi guardando il numero di contatti nei connettori).


Sono le 2 sul fianco dove c'è anche il lettore SD, quindi fianco SX (guardando lo schermo).

Cmq USB 3.0, dalle foto circolate, dovrebbe avere i connettori Blu contro il Nero di Usb 2.0

FabryHw
10-04-2010, 13:54
windows riporta i seguenti indici di prestazione (in ordine) 7,1-7,4-6,0-6,0-5,8


Io su M6300 (T9300 + FX3600M + 4GB DDR2 CL4) ho 6.1-6.1-6.6-6.6-7.8

EDIT: OS Seven Professional x64 Italiano

asibiri@
10-04-2010, 14:26
Io su M6300 (T9300 + FX3600M + 4GB DDR2 CL4) ho 6.1-6.1-6.6-6.6-7.8

scusa, ma con windows vista o 7? perchè c'è molta differenza tra i due test.

per il tuo post precedente confermo: a sx connettori blu; a dx connettori neri

FabryHw
10-04-2010, 14:28
scusa, ma con windows vista o 7? perchè c'è molta differenza tra i due test.

per il tuo post precedente confermo: a sx connettori blu; a dx connettori neri

Seven Professional x64 Italiano

aferretti
10-04-2010, 15:37
Se hai la FX3800M, considera che consuma almeno 40W in più della ATI.
Ok li consuma a pieno carico ma basta che fai un minimo di 3D per farla andare a full speed e consumi elevati (magari non i 100W dello sforzo massimo ma sicuramente un 50-60W si).

Ho la ATI e non ho ancora provato a fare nulla di 3D. Forse e' il rumore di fondo normale del portatile ad essere piu' elevato del solito.

Per quanto riguarda i punteggi in Windows io ho
- CPU 7.1 (Core i7 820)
- RAM 7.4
- Desktop performance AERO 7.2
- 3D business and gaming 7.2
- Disco 7.2 (SSD da 64GB)

asibiri@
10-04-2010, 15:44
un commento per tutti coloro che lo stanno ancora aspettando:
ne vale veramente la pena - alla Dell staranno un pò dando di matto, ma hanno fatto davvero un gran bel notebook.

riprendo il mio precedente discorso sulle prestazioni e su una certa sensazione iniziale che non mi aveva lasciato pienamente soddisfatto:
ora il Pc è pronto e con la stessa configurazione del mio precedente, quindi ho un po' più di riferimenti; dopo un minuto e 30 sec è operativo, connesso in rete e praticamente in idle; le mie perplessità si riferiscono a questo punto al solo CAD 2010, per giunta x64 che ha tempi di avvio paragonabili al mio computer precedente; poi per carità va a meraviglia anche se ….......... non so ancora, dovrò provare e riprovare (mi toglierò il dubbio testando anche la versione 32 bit); con gli altri software invece come Photoshop CS4 x64, Artlantis (32bit - rendering ed animazioni), Acrobat 8 c'è una differenza abissale: una mia impaginazione su Photoshop, formato A0 da 500Mb è gestibile come una foto da 3Mb – è pazzesco, inoltre i tempi di avvio sono realmente molto bassi (ricordo che ho un disco meccanico e non ancora l'SSD!!!!).
Una nota ancora sul video (io ho il WLed), davvero molto buono e riposante, anche perchè finalmente non più lucido; la risoluzione è la stessa che avevo prima (1920x1200) quindi mi ci sono trovato bene da subito ma il range di retroilluminazione è molto più ampio del mio precedente pannello, tanto che al minimo in ambiente illuminato si vede troppo poco ed al massimo è veramente troppo forte; inoltre c'è un sensore che volendo ne regola la luminosità in modo continuo ed automatico in funzione della luce al contorno (molto comodo).

Da lunedì la vera prova sul campo......................................

asibiri@
10-04-2010, 15:51
Ho la ATI e non ho ancora provato a fare nulla di 3D. Forse e' il rumore di fondo normale del portatile ad essere piu' elevato del solito.

Per quanto riguarda i punteggi in Windows io ho
- CPU 7.1 (Core i7 820)
- RAM 7.4
- Desktop performance AERO 7.2
- 3D business and gaming 7.2
- Disco 7.2 (SSD da 64GB)

il tuo risultato è in linea con quello di gennarone, ma avete anche configurazioni molto simili (hai anche tu l'lcd RGB, vero?) e disco SSD; non so se queste differenze possano influire sul test grafico (abbiamo tutti e tre la stessa scheda ATI); mah..................agli espertoni i giudizi tecnici, io aspetto di avere una casistica più ampia per trarre delle conclusioni

aferretti
10-04-2010, 16:04
il tuo risultato è in linea con quello di gennarone, ma avete anche configurazioni molto simili (hai anche tu l'lcd RGB, vero?) e disco SSD; non so se queste differenze possano influire sul test grafico (abbiamo tutti e tre la stessa scheda ATI); mah..................agli espertoni i giudizi tecnici, io aspetto di avere una casistica più ampia per trarre delle conclusioni

Ti confermo che ho un RGB e che, a differenza di Gennarone, non ho l'SSD di Intel (molto piu' veloce, infatti lui sul disco ha un punteggio di 7.7 :eek: ).

aferretti
10-04-2010, 18:22
Per tutti quelli che cercano impressioni di uso sulla tastiera di questo portatile perchè sono fissati come il sottoscritto, devo ammettere che in tutta onestà è buona.

Non è al livello dei mitici ThinkPad IBM tipo T42p o T60p ma è di certo la miglior tastiera che abbia mai usato in un Dell. Onestamente, almeno per il mio gusto personale, è decisamente meglio come feeling anche di altre tastiere tipo quella del Sony Vaio F (che hanno un paio di miei amici e che ho provato ad usare per un pò).

Devo dire che ero molto preoccupato da questo aspetto. Ora posso dirmi soddisfatto.

marco.laporta
10-04-2010, 21:16
Ti confermo che ho un RGB e che, a differenza di Gennarone, non ho l'SSD di Intel (molto piu' veloce, infatti lui sul disco ha un punteggio di 7.7 :eek: ).
Hai tribolato a calibrare lo schermo?

marco.laporta
10-04-2010, 21:31
Oggi guardo per la terza volta lo stato ordine, come faccio tutti i giorni oramai da un pò senza grandi speranze e vedo che è cambiato!

Spedito! Spedito! Spedito! :D :D :D

giotama
10-04-2010, 22:29
spedito anche il mio!!!
nel ddt compare USB3 silver base + webcam 2mpx!

D1o
11-04-2010, 01:02
Ottime notizie asibiri@, almeno qualcuno che ci rincuora.

Soprattutto ero teso per lo schermo wled: in giro ci sono tante recensioni dell'rgb ma io ho preso wled ed è stato un po un salto nel buio.

Poi mi leggo gli ultimi due messaggi, vado a vedere in trepidante speranza l'ordine e... In produzione :cry:

Mannaggia però, un mese e mezzo per assemblare un portatile. I casi sono due: o ne stanno vendendo a container, o li fanno assemblare a vergini nelle notti di luna piena.

Che pena e che dolore!!!

aferretti
11-04-2010, 09:29
Hai tribolato a calibrare lo schermo?

Ho seguito i consigli di Gennarone pubblicati in questo forum qualche post fa. In effetti i colori sono molto saturi e a volte l'effetto è snaturante. Una volta trovato un buon compromesso però si vedono dei colori incredibili mai visti (almeno per quanto mi riguarda) su altri monitor da portatile.

gennarone
11-04-2010, 14:53
windows riporta i seguenti indici di prestazione (in ordine) 7,1-7,4-6,0-6,0-5,8


I miei sono stati aggiornati automaticamente il 28 marzo ed ora, dopo oltre 3 mesi di utilizzo del portatile, sono:

7,1-7,4-7,1-7,1-7,6

La mia Ati sembra più veloce della tua :Prrr:
Forse perchè ho installato W7 64 da zero, con i driver indispensabili provenienti dal sito Dell e i pochi programmi che mi servivano.
Oltre a questo, il disco SSD Intel x25-m da 80 GB è più veloce del 500 GB 7200 giri di serie in modo imbarazzante, soprattutto per quanto riguarda il caricamento dei sistemi operativi. Lo so bene perchè ho clonato Windows e Linux dal disco originale all'SSD ma li ho mantenuti entrambi avviabili, per cui ogni tanto faccio la prova di caricare il "vecchio" OS. Ripeto, la differenza è imbarazzante (e anche l'indice di Windows lo rileva). E le partizioni del mio SSD non sono neanche allineate, perchè non esiste un tool per allineare le partizioni quando si clona un disco (in teoria, perdo qualche % di prestazioni soprattutto sui piccoli file).

Marci
11-04-2010, 15:07
l'Installazione di Seven pulita l'hai fatta dal cd che ti hanno dato col pc o da un disco di 7 pulito preso a parte?
Io pensavo di fare anche una partizione da usare con Linux per quando userò il pc per svago tipo navigazione web, musica, film ecc..., qualcuno di voi lo ha fatto?

gennarone
11-04-2010, 15:18
l'Installazione di Seven pulita l'hai fatta dal cd che ti hanno dato col pc o da un disco di 7 pulito preso a parte?



L'installazione di 7 viene da un disco pulito, non Dell.
Per quanto riguarda Linux, ho installato sia Fedora 12 che Ubuntu 9.04 senza nessun particolare problema, funziona tutto out of the box, con qualche complicazione per i driver della Ati (quelli proprietari vanno su Ubuntu ma non su Fedora e sono lenti in 2D e video, quelli open source sono lenti in 3D e a volte danno qualche crash. Nvidia rulez sotto linux :muro: ).
Su Fedora mi segnala sempre ad ogni boot il crash di un modulo del kernel, ma non ho mai capito cosa sia e non provoca nessuna conseguenza. Sono curioso di provare le nuove Fedora 13 e Ubuntu 10, che dovrebbero uscire nel giro di poche settimane...

Marci
11-04-2010, 15:41
L'installazione di 7 viene da un disco pulito, non Dell.
Per quanto riguarda Linux, ho installato sia Fedora 12 che Ubuntu 9.04 senza nessun particolare problema, funziona tutto out of the box, con qualche complicazione per i driver della Ati (quelli proprietari vanno su Ubuntu ma non su Fedora e sono lenti in 2D e video, quelli open source sono lenti in 3D e a volte danno qualche crash. Nvidia rulez sotto linux :muro: ).
Su Fedora mi segnala sempre ad ogni boot il crash di un modulo del kernel, ma non ho mai capito cosa sia e non provoca nessuna conseguenza. Sono curioso di provare le nuove Fedora 13 e Ubuntu 10, che dovrebbero uscire nel giro di poche settimane...

Perfetto, il mio monta la FX2800 quindi non dovrei avere problemi:fagiano: ; il dvd di seven come lo hai ottenuto? te lo sei fatto mandare dalla Microsoft o lo hai scaricato da internet(perfettamente legale se usato con la licenza originale)?

asibiri@
11-04-2010, 19:25
I miei sono stati aggiornati automaticamente il 28 marzo ed ora, dopo oltre 3 mesi di utilizzo del portatile, sono:

7,1-7,4-7,1-7,1-7,6

La mia Ati sembra più veloce della tua :Prrr:

per adesso sembra così...................................

scherzi a parte, grazie per il post; i tuoi indici di prestazione sono praticamente come quelli di aferretti con componentistica simile (l'intel X25MG2 lo prenderò anch'io) ma mi chiedo se possono influire sul test del reparto grafico; spero che posti anche qualcuno con la mia configurazione o comunque paragonabile.

Invece ho risolto quasi tutto con l'autocad 2010 reinstallandolo (sempre x64, la 32 bit non la prende proprio) dopo l'aggiornamento dei driver ATI dal sito della Dell - qualche cosa di strano c'è ancora ma è migliorato molto nel tempo di avvio e la scheda video viaggia egregiamente: il file con cui stavo facendo le varie prove è realmente molto pesante e me ne sono accorto quando l'ho provato anche su un Vostro 1710 di un amico (scheda Nvidia). Tutto il resto sempre ok.

Cluk
12-04-2010, 07:23
Non riesco a crederci, hanno spedito il mio M6500 alla data prevista :eek:
Ordinato l'11/03 consegna prevista 14/04 spedito il 10/04.

aferretti
12-04-2010, 07:40
Non riesco a crederci, hanno spedito il mio M6500 alla data prevista :eek:
Ordinato l'11/03 consegna prevista 14/04 spedito il 10/04.

Forse stavolta sono riusciti a venirne fuori e a riprendere a lavorare come di fatto hanno sempre fatto. :D

Sh0M
12-04-2010, 09:26
Perfetto, il mio monta la FX2800 quindi non dovrei avere problemi:fagiano: ; il dvd di seven come lo hai ottenuto? te lo sei fatto mandare dalla Microsoft o lo hai scaricato da internet(perfettamente legale se usato con la licenza originale)?

colgo l'occasione per una domanda a proposito dell'installazione di dell, è molto sporca (nel senso piena di softwarini inutili e sponsor vari) ed è conveniente reinstallare da capo con un dvd pulito? in azienda siamo con enterprise agreement microsoft + msdn quindi eventualmente potrei usare un supporto msdn e attivare comunque il serial fornito da dell...

Marci
12-04-2010, 15:30
Ho appena mandato questa mail al commerciale (che dovrebbe essere rientrato oggi dalle ferie), vediamo se risponde:rolleyes:
Salve, sono davvero indignato dal vostro comportamento verso i clienti; dopo innumerevoli e-mail con richiesta di spiegazioni ho ricevuto soltanto una risposta, scritta in un italiano incerto, da una impiegata che mi ha saputo dire solo che l'ordine era stato appena spedito e che non si poteva fare più nulla (guardacaso...); da lei, dal 29 ad oggi non ho ricevuto risposta alcuna così come da nessun altro; giuro che è l'ultima volta che acquisterò qualcosa presso di voi così come smetterò di farvi pubblicità consigliandovi a tutti i miei conoscenti (giusto per vostra informazione, ho fatto acquistare presso di voi solo l'anno scorso 3 Workstation Precision m4400, un Inspiron ed un Vostro, oltre al mio ovviamente) anche perchè la tanto decantata qualità del vostro servizio clienti si è rivelata essere alla stregua del peggior produttore cinese di terza categoria, se si pensa che poi siamo in ambito businness e a me la macchina serve per lavorare...
Ora non so cosa fare, domani mi arriverà un pc, pagato la bellezza di 1.836€ che non è nemmeno come lo avevo ordinato; mi sta venendo seriamente voglia di rimandarvelo indietro senza nemmeno aprirlo e farmi ridare tutti i soldi, chiedendo anche i danni per il tempo che mi avete fatto perdere, i soldi che mi avete fatto spendere per chiamarvi sul numero a pagamento (quello verde non funziona mai, strano vero?) e per il nervosismo che mi state procurando.
Spero che almeno queste mail le legga e a questo punto, non mi aspetto più nemmeno una risposta visto i precedenti.
Cordiali saluti
Un vostro cliente deluso e insoddisfatto

Nome:Marcello Battaglia
Codice Cliente: IT2591215
Numero ordine: 92052673

Marci
12-04-2010, 15:31
colgo l'occasione per una domanda a proposito dell'installazione di dell, è molto sporca (nel senso piena di softwarini inutili e sponsor vari) ed è conveniente reinstallare da capo con un dvd pulito? in azienda siamo con enterprise agreement microsoft + msdn quindi eventualmente potrei usare un supporto msdn e attivare comunque il serial fornito da dell...

io lo farò subito, solo devo trovare il modo di avere il dvd di 7 pulito:D

Sh0M
12-04-2010, 16:01
io lo farò subito, solo devo trovare il modo di avere il dvd di 7 pulito:D

quando mi arriva, spero presto, di sicuro faccio un test di installazione con un supporto msdn, poi se per l'attivazione va bene anche il codice dell eventualmente la sharo da qualche parte, altrimenti perdiamo tempo in due ;)

Marci
12-04-2010, 16:01
aggiorno; la mail l'ho mandata sia al commerciale che al suo diretto capo; bene mi ha appena chiamato il suo capo dicendomi che si dispiacciono, che sono in un periodo nero per le Workstation (soprattutto M6500), che si dispiace del fatto che sia stato trascurato ma che non mi conviene rifare l'ordine perchè come minime spenderei 2.000€ iva inclusa a rifare lo stesso ordine con webcam; ho cercato di buttargliela li ma non mi ha proposto nulla; in soldoni mi ha detto "se lo tenga così se non vuole spendere un casino di più e aspettare un sacco di tempo"
:muro:

Marci
12-04-2010, 16:02
quando mi arriva, spero presto, di sicuro faccio un test di installazione con un supporto msdn, poi se per l'attivazione va bene anche il codice dell eventualmente la sharo da qualche parte, altrimenti perdiamo tempo in due ;)

ok, comunque devo provare a mandare una mail al servizio assistenza Microsoft, all'assistenza dello store mi avevano detto di chiedere li per il dvd di win

Cluk
12-04-2010, 16:03
colgo l'occasione per una domanda a proposito dell'installazione di dell, è molto sporca (nel senso piena di softwarini inutili e sponsor vari) ed è conveniente reinstallare da capo con un dvd pulito? in azienda siamo con enterprise agreement microsoft + msdn quindi eventualmente potrei usare un supporto msdn e attivare comunque il serial fornito da dell...

io lo farò subito, solo devo trovare il modo di avere il dvd di 7 pulito:D

I DVD Dell per il SO che ho avuto io erano puliti (per ora ho XP e Vista, tra poco 7).

Marci
12-04-2010, 16:09
I DVD Dell per il SO che ho avuto io erano puliti (per ora ho XP e Vista, tra poco 7).

dici? a me risulta che non sia così con gli ultimi; al limite via di torrent:D

FabryHw
12-04-2010, 16:37
dici? a me risulta che non sia così con gli ultimi; al limite via di torrent:D

Hanno l'attivazione automatica senza codice Product Key ed al più qualche logo Dell (nelle proprietà di sistema) ma non mi pare che installino nessun Sw particolare.
Pure i driver (specifici Dell) mi pare che non siano messi e vanno messi a parte.

Cmq un Seven Dell non l'ho mai avuto ma Xp Dell mi pare sia così (e penso sia così anche x Vista anche se non ho mai reinstallato Vista dal dvd Dell finora)

Marci
12-04-2010, 16:43
Hanno l'attivazione automatica senza codice Product Key ed al più qualche logo Dell (nelle proprietà di sistema) ma non mi pare che installino nessun Sw particolare.
Pure i driver (specifici Dell) mi pare che non siano messi e vanno messi a parte.

Cmq un Seven Dell non l'ho mai avuto ma Xp Dell mi pare sia così (e penso sia così anche x Vista anche se non ho mai reinstallato Vista dal dvd Dell finora)

è quello che mi preoccupa; vabè se è così meglio allora:D
comunque domani dovrebbero consegnarlo; è arrivato oggi a Milano da Norimberga

marco.laporta
12-04-2010, 20:15
A me dovrebbe arrivare mercoledì ma, mannaggia, giovedì parto per lavoro e, non potendo portarlo dietro, non posso smanettare sul nuovo M6500 fino a domenica!
Non che mi voglia lamentare, per carità, ma mi sento come un bimbetto col giochino nuovo che non può giocarci :D !!!
Quando torno lo smonto per inserire disco SSD e ram.

aferretti
12-04-2010, 21:20
A me dovrebbe arrivare mercoledì ma, mannaggia, giovedì parto per lavoro e, non potendo portarlo dietro, non posso smanettare sul nuovo M6500 fino a domenica!
Non che mi voglia lamentare, per carità, ma mi sento come un bimbetto col giochino nuovo che non può giocarci :D !!!
Quando torno lo smonto per inserire disco SSD e ram.

Dai, tieni botta. Dopo tutto il tempo che hai aspettato cosa vuoi che siano 3 giorni. Cosi' te lo gusti di piu' al tuo ritorno. ;)

S0NIA
12-04-2010, 23:22
qualcuno ha usato un calibratore, quale mi consigliate fra Calibratore X-Rite Eye One Display 2, Datacolor Spyder 3 PRO oppue Datacolor Spyder 3 ELITE? vorrei usarlo anche per un monitor esterno Dell.

gigaspaggio
13-04-2010, 11:09
Finalmente sono riuscito a sapere la data prevista per la consegna del portatile in sostituzione.

È in produzione, e la consegna teorica è fra un mese (13/05).

Cercando di voler essere ottimisti, arriverà quindi verosimilmente a fine giugno, cioè 6 mesi dopo l'ordine !!!

La prossima volta col cavolo che aspetto 6 mesi, ne prendo uno al MediaWorld !!

FR_MO
13-04-2010, 17:36
qualcuno ha usato un calibratore, quale mi consigliate fra Calibratore X-Rite Eye One Display 2, Datacolor Spyder 3 PRO oppue Datacolor Spyder 3 ELITE? vorrei usarlo anche per un monitor esterno Dell.

io ho usato spider 3 pro. Spider 3 pro consente di calibrare anche più di un monitor collegato allo stesso pc creando un profilo per ogni monitor.
Da informazioni trovate in rete, ho impostato gamma 1.8 per il monitor rgb led di m6500, ma non ho capito bene come impostare il controll point Dell (io ho colori accettabili utilizzando utilizzando spazio colore ntsc e calibrando con spider 3)...Non sono del tutto sicuro che sia la procedura corretta.

Marci
13-04-2010, 20:31
finalmente è arrivato!!!!:D sembrerebbe una bomba e di programmi installati ce ne sono veramente pochi! (mi consigliate Roxio o avete installato qualche altro software per la masterizzazione?)
Sembra anche assemblato bene a parte il lato destro della cornice del monitor che mi sembra un pelo sollevata

aferretti
13-04-2010, 21:45
finalmente è arrivato!!!!:D sembrerebbe una bomba e di programmi installati ce ne sono veramente pochi! (mi consigliate Roxio o avete installato qualche altro software per la masterizzazione?)
Sembra anche assemblato bene a parte il lato destro della cornice del monitor che mi sembra un pelo sollevata

Alla fine ce l'abbiamo fatta! Buon divertimento! :D

californiaEV
13-04-2010, 22:46
finalmente è arrivato!!!!:D sembrerebbe una bomba e di programmi installati ce ne sono veramente pochi! (mi consigliate Roxio o avete installato qualche altro software per la masterizzazione?)
Sembra anche assemblato bene a parte il lato destro della cornice del monitor che mi sembra un pelo sollevata

Benvenuto tra gli accecati con la sola USB2!:O
anche il mio da chiuso solleva un pò l'angolo destro.
Manuale d'uso? c'era?
Ho scoperto oggi la fila di led azzurri sulla batteria che penso segnalino la carica.
Trovatemi un manuale!!!!!!!!!!!!

ilratman
13-04-2010, 22:54
Benvenuto tra gli accecati con la sola USB2!:O
anche il mio da chiuso solleva un pò l'angolo destro.
Manuale d'uso? c'era?
Ho scoperto oggi la fila di led azzurri sulla batteria che penso segnalino la carica.
Trovatemi un manuale!!!!!!!!!!!!

se premi il pulsante della batteria i led indicano la carica, mentre se tieni premuto il pulsante per più tempo i led indicano lo stato di salute della batteria.

adesso non ricordo se si devono accendere o no ma di sicuro se lampeggiano e sono meno di tutti vuol dire che la batteria si sta esaurendo, se poi fanno dei lampeggi strani vuol dire altro, per esempio con una cella in corto ne lampeggiano a due a due con quello centrale spento!

questo vale per tutti i dell!

Marci
13-04-2010, 22:54
Benvenuto tra gli accecati con la sola USB2!:O
anche il mio da chiuso solleva un pò l'angolo destro.
Manuale d'uso? c'era?
Ho scoperto oggi la fila di led azzurri sulla batteria che penso segnalino la carica.
Trovatemi un manuale!!!!!!!!!!!!

il manuale non c'è, si scarica dal sito; comunque i led blu funzionano così:
Se premi una sola volta ti danno il livello di carica; se tieni premuto ti danno il livello di efficienza della batteria:)
Eh si, ho le usb 2.0 però ho notato che sono blu anche queste quindi il colore non centra:stordita:
Più che altro sto diventando cieco a navigare con questo monitor:eek:

aferretti
13-04-2010, 22:56
il manuale non c'è, si scarica dal sito; comunque i led blu funzionano così:
Se premi una sola volta ti danno il livello di carica; se tieni premuto ti danno il livello di efficienza della batteria:)
Eh si, ho le usb 2.0 però ho notato che sono blu anche queste quindi il colore non centra:stordita:
Più che altro sto diventando cieco a navigare con questo monitor:eek:

Ma hai scelto il WLED o l'RGB?

Marci
13-04-2010, 23:41
Ma hai scelto il WLED o l'RGB?

wled, però le pagine web sono microscopiche:muro: mentre il resto è perfettamente scalato:D
una cosa ho notato ora; il masterizzatore slot-in emette rumori raccapriccianti quando entra in funzione, sembra il lamento di qualche bestia ancestrale:stordita:

californiaEV
14-04-2010, 08:06
il manuale non c'è, si scarica dal sito; comunque i led blu funzionano così:
Se premi una sola volta ti danno il livello di carica; se tieni premuto ti danno il livello di efficienza della batteria:)
Eh si, ho le usb 2.0 però ho notato che sono blu anche queste quindi il colore non centra:stordita:
Più che altro sto diventando cieco a navigare con questo monitor:eek:

Sul sito io ho trovato solo il manuale per gli interventi tecnici, io cercavo il manuale d'uso dove appunto trovare queste informazioni.
Il tasto vicino all'accensione, ad esempio, con il simbolo "infinito" detto tasto dell precision a cosa serve?

californiaEV
14-04-2010, 08:08
Sto c....o di CAM, non l'ho usata mai per 10 anni, ora che non c'è già mi manca :cry:

asibiri@
14-04-2010, 09:02
ho chiamato ieri l'assistenza Dell; neanche loro sono preparatissimi sul M6500; i manuali disponibili sono unicamente quelli che si possono trovare nel sito: il service manual (meno male che c'è almeno quello), descrive gli interventi per la sostituzione di pezzi e l'utilizzo della diagnostica; l'altro PDF è quello scarnissimo "opuscolo" che vi è stato dato in formato cartaceo col PC.

altro dubbio che avevo era la partizione di ripristino: per chi l'avesse notato nell'HD c'è una partizione recovery di soli 750MB (diskmgmt.msc); non serve per un ripristino totale del sistema (come ad esempio nell'inspiron 9400), ma neanche l'assistenza dell mi ha spiegato esattamente a cosa serva; quindi ieri ho fatto una bella immagine di tutto con clonezilla.

PS
auguri a tutti i nuovi possessori di questa fantastica macchina e se potete, postate i vostri indici di prestazione sotto w7 x64 con tanto di configurazione hardware (ovviamente sono invitati tutti a farlo)

californiaEV
14-04-2010, 09:29
ho chiamato ieri l'assistenza Dell; neanche loro sono preparatissimi sul M6500; i manuali disponibili sono unicamente quelli che si possono trovare nel sito: il service manual (meno male che c'è almeno quello), descrive gli interventi per la sostituzione di pezzi e l'utilizzo della diagnostica; l'altro PDF è quello scarnissimo "opuscolo" che vi è stato dato in formato cartaceo col PC.

altro dubbio che avevo era la partizione di ripristino: per chi l'avesse notato nell'HD c'è una partizione recovery di soli 750MB (diskmgmt.msc); non serve per un ripristino totale del sistema (come ad esempio nell'inspiron 9400), ma neanche l'assistenza dell mi ha spiegato esattamente a cosa serva; quindi ieri ho fatto una bella immagine di tutto con clonezilla.

PS
auguri a tutti i nuovi possessori di questa fantastica macchina e se potete, postate i vostri indici di prestazione sotto w7 x64 con tanto di configurazione hardware (ovviamente sono invitati tutti a farlo)

Indici di prestazione Win 7/64 bit:

Procio: 5.9 (i7-720qm)
Ram

californiaEV
14-04-2010, 09:32
Invio scappato:rolleyes:

dicevo:
procio: 5.9 (i7-720QM)
Ram: 6.0 (4Gb/1333)
Video 1: 7.2 (Ati 7740)
Video 2: 7.2 "
HD: 6.2 (No SSD, HD 250Gb/7200 Rpm)

non ricordo le singole voci riferite alla scheda video.

californiaEV
14-04-2010, 09:44
Avevo già chiesto ma non ho ottenuto risposta.
Ho due hd 250 + 160 no raid.
Macchina arrivata con seven e programmi sul 250 e 160 vuoto per dati.
Lascio così o formattone e riorganizzo il tutto?
Es. 160 per 7 e programmi;
250 prima partizione da 10-15 gb per paging e il resto ai dati ??:confused:

asibiri@
14-04-2010, 09:46
grazie californiaEV. Che pannello Lcd e sistema operativo hai?
Sto cercando di capire perchè i miei risultati sono 7,1-7,4-6,0-6,0-5,8; devo avere qualche problema col driver della scheda grafica - eppure funziona tutto benissimo..................la mia configurazione è in firma.

californiaEV
14-04-2010, 10:22
grazie californiaEV. Che pannello Lcd e sistema operativo hai?
Sto cercando di capire perchè i miei risultati sono 7,1-7,4-6,0-6,0-5,8; devo avere qualche problema col driver della scheda grafica - eppure funziona tutto benissimo..................la mia configurazione è in firma.

Il S.O. è lo stesso tuo ed il pannello è un White led.
considerando le differenze di configurazione siamo abbastanza allineati, a parte la GPU che si penso ci sia qualcosa che non va. Anche il mio gira magnificamente, ma a questi livelli credo che per stressarlo ce ne voglia.:cool:

asibiri@
14-04-2010, 10:38
è quello che penso anch'io............................ho provato anche con file molto grandi in photoshop (tavole A0 da 500Mb), ma le gestisce in modo quasi imbarazzante; proverò anche con rendering impegnativi..........................

per quanto riguarda il tuo precedente post la logica vorrebbe il "piccolo" con w7 e software (io prenderò un SSD da 80 GB) ed il grosso per dati, sempre che tu ne abbia voglia di fare il travaso; se ti interessa io ieri ho fatto l'immagine completa del disco con già tutto il vario software installato verso un HD esterno su USB2 in 18min (ho usato clonezilla).

Marci
14-04-2010, 12:25
io ho notato che cpuz mi dava la frequenza a 900mhz circa; poi dal risparmio energetico ho messo limite minimo cpu a 100% ed ora mi segna sui 2.6ghz, è normale? a voi cosa da?
è un 720qm
Comunque i miei indici di windows 7 per ora sono:
i7 720qm---------------6.9
ram 8gb 1066----------7.3
vga Quadro FX2800----6.8
HD 320gb 7.200rpm----5.9

marco.laporta
14-04-2010, 13:05
Avevo già chiesto ma non ho ottenuto risposta.
Ho due hd 250 + 160 no raid.
Macchina arrivata con seven e programmi sul 250 e 160 vuoto per dati.
Lascio così o formattone e riorganizzo il tutto?
Es. 160 per 7 e programmi;
250 prima partizione da 10-15 gb per paging e il resto ai dati ??:confused:
Io riorganizzerei. 250 per win7 e programmi secondo me é troppo. Bene come dici te, quello da 160 Gb per programmi e win7, l'altro per paging dati. Ti tocca però re-installare tutto !:rolleyes: Io metterò l'SSD da 160GB per programmi, win 7 e paging, quello da 500GB per dati.
Il mio deve arrivare oggi ma non é ancora arrivato !!! :(

Marci
14-04-2010, 13:28
Io riorganizzerei. 250 per win7 e programmi secondo me é troppo. Bene come dici te, quello da 160 Gb per programmi e win7, l'altro per paging dati. Ti tocca però re-installare tutto !:rolleyes: Io metterò l'SSD da 160GB per programmi, win 7 e paging, quello da 500GB per dati.
Il mio deve arrivare oggi ma non é ancora arrivato !!! :(

a me han consegnato alle 5 del pomeriggio:fagiano: aspetta almeno fino alle 19 per perdere la speranza:D
dal tracking cosa ti dice?

D1o
14-04-2010, 14:24
cambia la firma allora!

californiaEV
14-04-2010, 14:45
io ho notato che cpuz mi dava la frequenza a 900mhz circa; poi dal risparmio energetico ho messo limite minimo cpu a 100% ed ora mi segna sui 2.6ghz, è normale? a voi cosa da?
è un 720qm
Comunque i miei indici di windows 7 per ora sono:
i7 720qm---------------6.9
ram 8gb 1066----------7.3
vga Quadro FX2800----6.8
HD 320gb 7.200rpm----5.9

ottimo il procio, il mio da 5.9. rilevazione fatta a batteria, forse incide?

FabryHw
14-04-2010, 16:18
ottimo il procio, il mio da 5.9. rilevazione fatta a batteria, forse incide?

Togli il FORSE :D

aferretti
14-04-2010, 17:11
Io ho il lettore DVD con caricamento a slot. A parte i rumori terrificanti quando carica/espelle il supporto, durante l'utilizzo è di una rumorosità incredibile (sembra di avere uno space shuttle in casa). E' così anche per voi?

asibiri@
14-04-2010, 18:14
io ho quello a cassetto; l'ho usato ieri; non è silenziosissimo ma mi sembra come tutti gli altri che ho avuto; continuo invece ad essere in paranoia per la mia scheda grafica ATI; chi ha risultati di benchmark da poter confrontare? Poi la mia scheda, monitorata con GPUz ver. 0.4.2 (questo la riconosce perf.) qundo non faccio nulla è fissa a 2,4GHz, quando lancio qualche programma o faccio il test di prestazioni di windows va a 1,95GHz; le temperature sono sempre ok (cioè mediamente 55° - max 62° facendo lo stability test di fumark).

Marci
14-04-2010, 19:56
Io ho il lettore DVD con caricamento a slot. A parte i rumori terrificanti quando carica/espelle il supporto, durante l'utilizzo è di una rumorosità incredibile (sembra di avere uno space shuttle in casa). E' così anche per voi?

idem, infatti l'ho scritto prima :D

FabryHw
14-04-2010, 21:04
io ho quello a cassetto; l'ho usato ieri; non è silenziosissimo ma mi sembra come tutti gli altri che ho avuto; continuo invece ad essere in paranoia per la mia scheda grafica ATI; chi ha risultati di benchmark da poter confrontare? Poi la mia scheda, monitorata con GPUz ver. 0.4.2 (questo la riconosce perf.) qundo non faccio nulla è fissa a 2,4GHz, quando lancio qualche programma o faccio il test di prestazioni di windows va a 1,95GHz; le temperature sono sempre ok (cioè mediamente 55° - max 62° facendo lo stability test di fumark).

Beh i clock sono giusti.

Quando non fai nulla la cpu è scarica ed attiva il turbo boost mode salendo di clock (meno core usi e più di clock sale, il max è 3.0GHz con 1 core).
Quando usi tutti i core torni al valore di default al quale è cmq applicabile, se le temp. ed i consumi in Watt lo permettono, un po' di turbo (max +266.66MHz, quindi 2.0GHz sulla tua cpu) rispetto il clock base.

Puoi installare questo http://www.hwupgrade.it/download/file/4420.html per vedere se e come sta operando il Turbo Boost

D1o
14-04-2010, 23:06
Beh i clock sono giusti.

Quando non fai nulla la cpu è scarica ed attiva il turbo boost mode salendo di clock (meno core usi e più di clock sale, il max è 3.0GHz con 1 core).
Quando usi tutti i core torni al valore di default al quale è cmq applicabile, se le temp. ed i consumi in Watt lo permettono, un po' di turbo (max +266.66MHz, quindi 2.0GHz sulla tua cpu) rispetto il clock base.

Puoi installare questo http://www.hwupgrade.it/download/file/4420.html per vedere se e come sta operando il Turbo Boost

Ma lui parlava della gpu ati. Anche quella ha il turbo boost?

Marci
14-04-2010, 23:31
ragazzi orrore! ho provato ad attaccare l'M6500 al mio monitor, un Samsung da 24" fullHD con ingresso HDMI, DVI e vga(con cui l'amilo M3438gb attaccato via dvi funziona divinamente!) tramite cavo vga e si vede tutto verdino!:muro: ho provato in tutti i modi ma nulla, non è che ha l'uscita difettosa?:cry:

Cluk
15-04-2010, 06:53
Io ho il lettore DVD con caricamento a slot. A parte i rumori terrificanti quando carica/espelle il supporto, durante l'utilizzo è di una rumorosità incredibile (sembra di avere uno space shuttle in casa). E' così anche per voi?

idem, infatti mi sono pentito di aver preso il caricamento a slot. :muro:

asibiri@
15-04-2010, 08:38
la dell ha rilasciato in data 12_04_2010 un nuovo aggiornamento driver per la scheda ATI (l'aggiornamento è opzionale); ho capito che si tratta per lo più di certificazioni ISV. Comunque io l'ho installato e l'indice di prestazioni windows per il reparto video è passato da 6,0 (io sono l'unico fino adesso a cui dà un risultato così basso :muro: ) a 6,7. A parte la bontà o meno del suddetto driver, ho come l'impressione che nel mio PC il driver video non sia stato installato correttamente sin dall'inizio................................mah, si vedrà.

giotama
15-04-2010, 09:11
Vi scrivo dalla "belva" che mi è arrivata ieri pomeriggio! Prime impressioni OTTIME... ora installo un po' di roba e poi vi faccio sapere!

Cluk
15-04-2010, 09:22
la dell ha rilasciato in data 12_04_2010 un nuovo aggiornamento driver per la scheda ATI (l'aggiornamento è opzionale); ho capito che si tratta per lo più di certificazioni ISV. Comunque io l'ho installato e l'indice di prestazioni windows per il reparto video è passato da 6,0 (io sono l'unico fino adesso a cui dà un risultato così basso :muro: ) a 6,7. A parte la bontà o meno del suddetto driver, ho come l'impressione che nel mio PC il driver video non sia stato installato correttamente sin dall'inizio................................mah, si vedrà.

Prova a disinstallare il driver con Driversweeper (in modalità provvisoria).

marco.laporta
15-04-2010, 09:39
Arrivato anche il mio ieri pomeriggio. Solo che ieri sera ero fuori ed ora sono in partenza, per cui ho avuto solo il tempo di accenderlo :( . Ci smanetterò a partire da domenica.
Vedendo i commenti sopra sono contento del fatto che, nonostante volessi il cd con caricamento a slot, per sbaglio ho ordinato quello a vassoio :rolleyes: .
Vi farò sapere....

davidemail
15-04-2010, 11:31
la dell ha rilasciato in data 12_04_2010 un nuovo aggiornamento driver per la scheda ATI (l'aggiornamento è opzionale); ho capito che si tratta per lo più di certificazioni ISV. Comunque io l'ho installato e l'indice di prestazioni windows per il reparto video è passato da 6,0 (io sono l'unico fino adesso a cui dà un risultato così basso :muro: ) a 6,7. A parte la bontà o meno del suddetto driver, ho come l'impressione che nel mio PC il driver video non sia stato installato correttamente sin dall'inizio................................mah, si vedrà.

All'inizio con i driver vecchi avevo 7,1 di punteggio ora con i secondi driver ho 6...in'oltre sia con i primi che ora ho problemi di schermate blu in win7 64...mentre con xp nessun problema...ho chiamato i tecnici dell e mi hanno proposto di sostituire scheda video, però essendo evidentemente un problema di driver aspetto ancora un pò....ora provo con questi ISV vediamo se và meglio....

californiaEV
15-04-2010, 12:30
Chi sa a cosa serve il pulsante vicino a quello di accensione in alto a dx. mi sembra che lo chiamino precision ON :confused: :confused: .
VOGLIO IL MANUALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

californiaEV
15-04-2010, 12:55
Altra domanda.
lo slot 8-1 per le sd card come funziona?
la dima di plastica è delle dimensioni di una sd di dimensioni normali ma lo slot dovredde essere compatibile con le micro e molto altro.
Non vorre inserire una microsd e poi doverla tirare fuori con la pinzetta da estetista. Qualcuno sa qualcosa.
Scusate per il disturbo più o meo continuo. Grazie.

Marci
15-04-2010, 13:10
sono al telefono ora con l'assistenza; per il verdino e per il pulsante Precision ON che non funziona; mi hanno fatto reinstallare i driver ma nulla; il bios è gia l'ultimo... Mi ha detto che devono sostituirmi la scheda madre:cry:
Ma è arrivato solo ieri!:muro:

Marci
15-04-2010, 13:11
Altra domanda.
lo slot 8-1 per le sd card come funziona?
la dima di plastica è delle dimensioni di una sd di dimensioni normali ma lo slot dovredde essere compatibile con le micro e molto altro.
Non vorre inserire una microsd e poi doverla tirare fuori con la pinzetta da estetista. Qualcuno sa qualcosa.
Scusate per il disturbo più o meo continuo. Grazie.

in realtà è un po una fuffa quell'8in1, vuol dire che puoi inserire una sd, una mmc con adattatore a sd, una miniSD con adattatore ad SD ed una MicroSD con adattatore ad SD ecc...:D

Marci
15-04-2010, 13:18
Ecco, per far funzionare il tastino del PrecisionON provate ad andare Qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R261950&formatcnt=0&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=384755) e scaricare il filettino da 527mb:stordita:

nassmedur
15-04-2010, 13:32
sono al telefono ora con l'assistenza; per il verdino e per il pulsante Precision ON che non funziona; mi hanno fatto reinstallare i driver ma nulla; il bios è gia l'ultimo... Mi ha detto che devono sostituirmi la scheda madre:cry:
Ma è arrivato solo ieri!:muro:

Lo sai vero che per attivare il pulsantino Precision ON lo devi prima attivare da bios? Inoltre per usarlo devi installare reader 2.0 e avere installaro outlook ...per il verdino no no davvero, mai provato...

davidemail
15-04-2010, 13:34
Ecco, per far funzionare il tastino del PrecisionON provate ad andare Qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R261950&formatcnt=0&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=384755) e scaricare il filettino da 527mb:stordita:

neanche a me non funziona il tasto...però in questo link non lo danno compatibile con l'm6500 quindi per ora non rischio...

Marci
15-04-2010, 13:53
neanche a me non funziona il tasto...però in questo link non lo danno compatibile con l'm6500 quindi per ora non rischio...

mi ha detto di scaricarlo ed installarlo il tecnico Dell:fagiano:

Lo sai vero che per attivare il pulsantino Precision ON lo devi prima attivare da bios? Inoltre per usarlo devi installare reader 2.0 e avere installaro outlook ...per il verdino no no davvero, mai provato...
e nel bios come si entra? negli altri pc ti viene detto che tasto rpemere, qui no :muro:
outlook? e perchè? dove è scritto? non ti danno manco un manuale sti qui; al massimo provo ad installare Outlook ma non credo, è un software che parte col pc spento e carica una distro linux, cosa te ne fai di outlook installato su windows? :mbe: inoltre così vorrebbe dire che lo può usare solo una minima parte degli utenti!

nassmedur
15-04-2010, 14:06
mi ha detto di scaricarlo ed installarlo il tecnico Dell:fagiano:


e nel bios come si entra? negli altri pc ti viene detto che tasto rpemere, qui no :muro:
outlook? e perchè? dove è scritto? non ti danno manco un manuale sti qui; al massimo provo ad installare Outlook ma non credo, è un software che parte col pc spento e carica una distro linux, cosa te ne fai di outlook installato su windows? :mbe: inoltre così vorrebbe dire che lo può usare solo una minima parte degli utenti!

Nel BIOS entri premendo canc o F2 adesso no ricorso basta che ti guari il service manual sul sito della dell che ti dice vita, morte e miracoli su questa macchina. Di default il bottone Precision ON è disattivato, se guardi una delle prime voci del bios ce ne è una che va settata su ENABLE. Una volta fatto ciò devi installare il software scaricabile dalla sezione driver dell'M6500 che si chiama reader 2.0 che è quello a cui accedi premendo il famoso pulsante Precision ON. Questo software non fa altro che interfacciarsi con un account microsoft oulook.

Se leggevi le pagine precedenti del thread qualcosa era scritto ;)

nassmedur
15-04-2010, 14:08
Nel BIOS entri premendo canc o F2 adesso no ricorso basta che ti guari il service manual sul sito della dell che ti dice vita, morte e miracoli su questa macchina. Di default il bottone Precision ON è disattivato, se guardi una delle prime voci del bios ce ne è una che va settata su ENABLE. Una volta fatto ciò devi installare il software scaricabile dalla sezione driver dell'M6500 che si chiama reader 2.0 che è quello a cui accedi premendo il famoso pulsante Precision ON. Questo software non fa altro che interfacciarsi con un account microsoft oulook.

Se leggevi le pagine precedenti del thread qualcosa era scritto ;)

Ecco il link che ti serve http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/wsm6500/en/index.htm

Marci
15-04-2010, 14:11
grazie mille per la dritta, ora provo; comunque son dei babbi quelli della Dell, nons ono mica tutti così sgamati quelli che comprano le loro macchine; pensa a quelli che non sanno nemmeno cosa sia il Bios:stordita:

nassmedur
15-04-2010, 14:15
grazie mille per la dritta, ora provo; comunque son dei babbi quelli della Dell, nons ono mica tutti così sgamati quelli che comprano le loro macchine; pensa a quelli che non sanno nemmeno cosa sia il Bios:stordita:

Giro i ringraziamenti a FabryHW e Gennarone che a loro volta mi avevano aiutato...:)

enzoo
15-04-2010, 14:36
salve.

mamma mia quanto mi piace questo portatile.

il problema e' che vorrei spendere poco, l'unica cosa che mi importa sono il monitor covet orange e 4gb di ram. il resto tutto base.

quanto dite posso andare a spendere ivato?

avete il nome di un commerciale che sconta di brutto da mandarmi in pvt?
grazie :Prrr:

spero di aggiungermi alla lista

Salve a tuttti, ho intenzione di acquistare il 6500.
Vorrei qualche consiglio, dopo aver letto le 60 pg del forum.
Premetto che sono possessore di un Vostro 1700, utilizzo essenzialmente programmi cad e rendering (Solid Works, Archicad, Autocad, Sema) e software di calcolo strutturale (Edilus).
1- Che SO prendere, 32 o 64 bit? Se prendo il Seven64, posso avere problemi di compatibilità con degli applicativi vecchi che ancora utilzzo?Alcuni di questi applicativi non girano su Seven32 (che attualmente ho installato sul Vostro), ma ho risolto con xp su Virtual machine. Che succederà con Seven 64?
2-Se scelgo un solo HDD (tradizionale o ssd) posso montare uno degli HDD 7200 rpm - 160 gb che attualmente ho montato nel mio Vostro in cui ho salvato tutti i dati o c'è qualche problema di incompatibilità?
3-Può essere economicamente conveniente acquistare successivamente un ssd per aumentare la velocità della macchina, come qualcuno sul forum ha fatto o farà?
4-Viste le mie esigenze, per risparmiare sarebbe consigliabile prendere lo schermo + economico (1440x900)?
5-Mi consigliate di passare al processore 820 (che ha 8 mb di cache) e alla ram 1333 mhz?
6- qual'è la differenza tra le tre schede wifi proposte?


Al momento ho selezionato questa config:
ROCESSOR One® Intel™ Core i7-720QM(1.60GHz.6MB.Quad Core)
OPERATING SYSTEM Windows® 7 Professional autentico (32Bit OS)
LCD 17in WUXGA (1920x1200) Antiglare Silver with White Led LCD Panel
INTEGRATED CAMERA & MICROPHONE Integrated 2 Mega Pixel Cameraa
MEMORY 4GB (2x2GB) 1066MHz DDR3 Dual Channel Memory
HARD DRIVE 64GB Solid State Drive
WIRELESS CONNECTIVITY EMEA Dell Wireless 1510 (802.11a/b/g/n 2X3)
Base Silver Base, Clarksfield, USB3
Scheda grafica 1GB GDDR5 for ATI FirePro M7740 (with 1GB memory)

tot 1942€+iva

DOMANDA IMPORTANTE: Come faccio per ottenere uno sconto contattando direttamente qualche commerciale OK, visto che il mio non mi ha tolto nemmeno un €?

Grazie a chiunque voglia rispondermi e ......scusatemi per la raffica di domande e dubbi.

Enzo

californiaEV
15-04-2010, 14:56
Scusate se mi ripeto a che serve il precision ON????????????

Marci
15-04-2010, 15:08
Scusate se mi ripeto a che serve il precision ON????????????

guarda, fatto come mi ha detto nassmedur e funziona correttamente; in pratica serve per farti gestire email e contatti senza passare da windows risparmiando quindi batteria; comunque domani viene il tecnico con la sezione destra della scheda madre da sostituire :rolleyes:

asibiri@
15-04-2010, 15:20
io ne ho parlato con l'assistenza Dell l'altro giorno: in soldoni è un SO base base che ti permette alcune funzioni tipo lettura ed invio email (forse ecco perchè devi configurare outlook) e visualizzazione di documenti - praticamente non serve a nulla - come ti hanno detto prima devi abilitarlo da BIOS e probabilmente devi anche scaricarlo da internet perchè, sempre secondo l'assistenza, non è detto che sia installato................................bravi alla Dell, vero?:D

FabryHw
15-04-2010, 16:54
Altra domanda.
lo slot 8-1 per le sd card come funziona?
la dima di plastica è delle dimensioni di una sd di dimensioni normali ma lo slot dovredde essere compatibile con le micro e molto altro.
Non vorre inserire una microsd e poi doverla tirare fuori con la pinzetta da estetista. Qualcuno sa qualcosa.
Scusate per il disturbo più o meo continuo. Grazie.

Beh ma è ovvio che devi usare un adattatore MicroSD -> SD (adattatore che spesso è dato insieme alla Micro/MiniSD)

FabryHw
15-04-2010, 17:05
Scusate se mi ripeto a che serve il precision ON????????????

E' la stessa cosa di LatitudeON (per il quale trovi molte informazioni in internet).

Ce ne sono 2 versioni (sul Latitude, purtroppo solo 1 sul Precision)

LatitudeON Reader
Questa è una minidistribuzione Linux contenente il minimo indispensabile per leggere la posta e navigare e forse fare poco altro (non so invento: agenda impegni, ...ecc).
I vantaggi che dà rispetto a Windows sono:

Si avvia in pochissimi secondi, quindi se devi solo leggere la posta o consultare un sito ed hai il notebook spento avviare la modalità PrecisionON ti fa risparmiare tempo.
Dovrebbe consumare meno batteria allungando l'autonomia di un po' (non so quanto).
Sul Latitude mi pare che sia installato in una Flash dedicata (così anche l'HD è spento durante l'uso) ma sul Precision invece è sw da mettere sull'HD.

LatitudeON
C'è una scheda Hw dedicata (in pratica come un palmare integrato nel notebook con 512MB ram , tot disco in flash ram, cpu ARM 600MHz, propria scheda video e propria scheda wireless) che esegue il software Linux.
Il vantaggio principale è il bassissimo consumo, lo svantaggio è che non è gratis ma si paga (ora non ricordo quanto ma qui era stato detto).
Sul Latitude si arriva a quasi 20 ore (mi pare) di autonomia a batteria.
Non si sa nulla per ora di una versione della scheda per il Precision (ma probabilm. M6500 non ha lo slot dedicato che serve)

ilratman
15-04-2010, 19:35
grazie mille per la dritta, ora provo; comunque son dei babbi quelli della Dell, nons ono mica tutti così sgamati quelli che comprano le loro macchine; pensa a quelli che non sanno nemmeno cosa sia il Bios:stordita:

quelli che non sanno nemmeno cos'è il bios non hanno bisogno di entrare nel bios! ;)

Marci
15-04-2010, 19:56
quelli che non sanno nemmeno cos'è il bios non hanno bisogno di entrare nel bios! ;)

veramente no! comprano un pc con una feature che è disabilitata di defualt, ti sembra normale dover chiamare il supporto tecnico per farselo spiegare?

Bubu®
15-04-2010, 20:53
Ragazzi, grande macchina, sapreste dirmi quante porte usb 3.0 sono disponibili e quante 2.0 ?

Inoltre dovendo fare soprattutto editing audiovideo il piu' velocemente possibile quale configurazione mi consigliereste. L'azienda è disposta a spendere sui 6500 euri... Mi aiutate, è da poco l'ho scoperto, ero rimasto all'M90 :(, non sono molto aggiornato sull'hardware...

Ah, dovro' fare molta virtualizzazione in quanto molte app mi dicono non girare sotto Seven 64...

aferretti
15-04-2010, 20:59
Ragazzi, grande macchina, sapreste dirmi quante porte usb 3.0 sono disponibili e quante 2.0 ?

Inoltre dovendo fare soprattutto editing audiovideo il piu' velocemente possibile quale configurazione mi consigliereste. L'azienda è disposta a spendere sui 6500 euri... Mi aiutate, è da poco l'ho scoperto, ero rimasto all'M90 :(, non sono molto aggiornato sull'hardware...

2 USB3 + 2 USB2

Bubu®
15-04-2010, 21:01
2 USB3 + 2 USB2
Grazie 1000 aferretti, direi che sono sufficienti, al limite usero' un hub usb 3 quando saranno disponibili... Grazie ancora..

PS.: per il resto quale configurazione mi consiglieresti con 6500€ di budget e le necessita' suddette ?

aferretti
15-04-2010, 21:09
Grazie 1000 aferretti, direi che sono sufficienti, al limite usero' un hub usb 3 quando saranno disponibili... Grazie ancora..

PS.: per il resto quale configurazione mi consiglieresti con 6500€ di budget e le necessita' suddette ?

Diciamo che con quel budget puoi tirare tutto al massimo e ti avanzano anche dei soldi. :D

Sicuramente core i7 920, 16 GB di RAM, mentre per la scheda video direi la FX3800 (anche se nel forum c'è sicuramente chi è più esperto di me, io lo uso per sviluppare software per cui mi sono "accontentato" dell'ATI). Per il reparto dischi, ti consiglio un disco primario SSD ed uno dati tradizionale come secondario (dopodiche sta a te decidere le dimensioni). Certo che, ripeto, con quel budget fai praticamente quello che vuoi!

Bubu®
15-04-2010, 21:21
Diciamo che con quel budget puoi tirare tutto al massimo e ti avanzano anche dei soldi. :D

Sicuramente core i7 920, 16 GB di RAM, mentre per la scheda video direi la FX3800 (anche se nel forum c'è sicuramente chi è più esperto di me, io lo uso per sviluppare software per cui mi sono "accontentato" dell'ATI). Per il reparto dischi, ti consiglio un disco primario SSD ed uno dati tradizionale come secondario (dopodiche sta a te decidere le dimensioni). Certo che, ripeto, con quel budget fai praticamente quello che vuoi!

Ti ringrazio, appena dovro' parlarne, comincero' da questa configurazione, grazie infinite, ciao!

Bubu®

Marci
15-04-2010, 22:36
direi che se farai montaggio ti servirà parecchio storage; magari l'SSD da 64 su minicard con il s.o. e due da 500gb in raid per i dati; poi anche io metterei la FX3800 in modo da poter sfruttare il vantaggio di CUDA (che se non sbaglio viene usato da qualche software per video editing); comunque con 6500€ ci prendi il top:D

giotama
15-04-2010, 23:03
nelle varie modifiche che sono state fatte all'ordine durante i 3 - 4 mesi dal pagamento alla consegna (passaggio alla usb3 e aggiunta di un omaggio per farsi perdonare del ritardo) si è persa per strada la scheda bluetooth e io non me ne ero accorto dalle varie conferme d'ordine... me ne accorgo solo ora che il bluetooth non c'è mentre mi servirebbe... che fare?

Marci
16-04-2010, 00:40
cazz! non saprei, dipende da quanto sei disposto ad aspettare ancora:muro: magari si trova su ebay, prova a cercare:)

Bubu®
16-04-2010, 08:31
direi che se farai montaggio ti servirà parecchio storage; magari l'SSD da 64 su minicard con il s.o. e due da 500gb in raid per i dati; poi anche io metterei la FX3800 in modo da poter sfruttare il vantaggio di CUDA (che se non sbaglio viene usato da qualche software per video editing); comunque con 6500€ ci prendi il top:D

Ti ringrazio Marci, mi spiegheresti cos'è questa minicard, è una scheda esterna dove collocarre l'SSD ? Lo chiedo in quanto nella configurazione non ho trovato "SSD su minicard" o è scontato che sia su minicard ?

Inoltre non riesco a configurare 3 dischi, ossia 1 ssd 64GB + 2 Sata da 500GB, dove sbaglio ?

Marci
16-04-2010, 09:46
Ti ringrazio Marci, mi spiegheresti cos'è questa minicard, è una scheda esterna dove collocarre l'SSD ? Lo chiedo in quanto nella configurazione non ho trovato "SSD su minicard" o è scontato che sia su minicard ?

Inoltre non riesco a configurare 3 dischi, ossia 1 ssd 64GB + 2 Sata da 500GB, dove sbaglio ?

l'M6500 ha uno slot mini pciExpress su cui si possono montare schede turbo memory o SSD che in pratica sono come quelli che montano sui netbook; per configurare 3hd devi per forza chiamare un commerciale.
Tu potresti in teoria montare anche 3 SSD, 2 normali ed uno su minicard e se non sbaglio anche su quest'ultimo si può gestire il RAID

Marci
16-04-2010, 12:19
è arrivato il tecnico; ha cambiato la right board; l'abbiamo riacceso e ha continuato a mostrare tutto verdino:muro: in più ora appena acceso mi da errore "TCPM could not be initialized" e devo premere F1 per caricare il s.o.:rolleyes:
Lunedì devono tornare con l'intera scheda madre e la scheda video:muro:

davidemail
16-04-2010, 14:58
All'inizio con i driver vecchi avevo 7,1 di punteggio ora con i secondi driver ho 6...in'oltre sia con i primi che ora ho problemi di schermate blu in win7 64...mentre con xp nessun problema...ho chiamato i tecnici dell e mi hanno proposto di sostituire scheda video, però essendo evidentemente un problema di driver aspetto ancora un pò....ora provo con questi ISV vediamo se và meglio....

ora il punteggio di win7 per l'ati è tornato 7.2, in'oltre per ora niente schermate blu...

asibiri@
16-04-2010, 15:10
mi fa piacere che funzionino bene anche a te; io adesso lo voglio tenere così per un pò e provarlo bene; ti terrò come riferimento visto che hai la mia stessa esatta configurazione anche se il mio punteggio rimane più basso fermandosi a 6,7.

asibiri@
16-04-2010, 15:12
dimenticavo :D ; hai settato qualche parametro particolare dopo aver installato gli ultimi driver?

Bubu®
16-04-2010, 15:17
è arrivato il tecnico; ha cambiato la right board; l'abbiamo riacceso e ha continuato a mostrare tutto verdino:muro: in più ora appena acceso mi da errore "TCPM could not be initialized" e devo premere F1 per caricare il s.o.:rolleyes:
Lunedì devono tornare con l'intera scheda madre e la scheda video:muro:
grazie per la tua dritta, non lo sapevo dell'SSD via miniicard etc...

...che dire, mi confermi anche dell'assistenza ultra stellare, è uno dei motivi principali per cui mi sono deciso per un DELL oltre che per la dotazione!!

Marci
16-04-2010, 15:44
grazie per la tua dritta, non lo sapevo dell'SSD via miniicard etc...

...che dire, mi confermi anche dell'assistenza ultra stellare, è uno dei motivi principali per cui mi sono deciso per un DELL oltre che per la dotazione!!

beh se i problemi li sistemassero anche invece di crearne di nuovi sarebbe ancora meglio però:fagiano:

aferretti
16-04-2010, 17:13
beh se i problemi li sistemassero anche invece di crearne di nuovi sarebbe ancora meglio però:fagiano:

Diciamo che stanno dimostrando di essere un pò superficiali in tante cose, compresa la gestione degli ordini e delle consegne!

Marci
16-04-2010, 17:17
Diciamo che stanno dimostrando di essere un pò superficiali in tante cose, compresa la gestione degli ordini e delle consegne!

infatti; in pratica sono efficienti perchè rispondo subito, ti mandano subito il tecnico ecc... però sono superficiali nel gestire il tutto; infatti il tecnico che è venuto oggi mi ha detto che era stranito del fatto che non gli avessero dato anche la VGA sostitutiva.
Comunque a me quel problema col TPM venuto fuori dopo l'intervento sembra davvero strano; vediamo Lunedì!
Ah, tra l'altro mi ha anche rimontato un po male la tastiera:doh:

davidemail
16-04-2010, 17:22
dimenticavo :D ; hai settato qualche parametro particolare dopo aver installato gli ultimi driver?

ho solo impostato il control center su "prestazioni ottimali",ma non credo che centri qualcosa...le schermate blu ho il sospetto che fossero dovute al fatto che avevo pulito i registri con ccleaner, infatti dopo aver ripristinato i backup non ho più avuto problemi...

californiaEV
17-04-2010, 08:54
Stamani alzato preesto, con tutta la mattina davanti per procedere alla spianatura totale e conseguente inversione dei dischi, trovate 2 partizioni nascoste nel disco del SO. La prima chiamata OEM da 200 Mb e la seconda RECOVERY da 750 Mb. Qualcuno sa cosa sono??:confused:
Buon fine settimana a tutti i delliani:fagiano:

aferretti
17-04-2010, 08:57
Qualcuno è riuscito a farlo funzionare in modo da poter switchare la connessione da utilizzare in funzione della località in cui vai (molto comodo quando vai a trovare i tuoi clienti!)? Il software fornito da IBM/Lenovo mi sembrava decisamente più usabile...

asibiri@
17-04-2010, 09:51
Stamani alzato preesto, con tutta la mattina davanti per procedere alla spianatura totale e conseguente inversione dei dischi, trovate 2 partizioni nascoste nel disco del SO. La prima chiamata OEM da 200 Mb e la seconda RECOVERY da 750 Mb. Qualcuno sa cosa sono??:confused:
Buon fine settimana a tutti i delliani:fagiano:

l'avevo già scritto prima; la partizione da 200MB è la partizione dove risiede la diagnostica; la partizione da 750MB è dove risiede il recovery del sistema, ma attenzione che non si tratta di una immagine dello stato del computer al momento della consegna ma solamente di una utility di recover, quindi meglio farsi una immagine completa di tutto come ho fatto anch'io (consiglio anche dell'assistenza Dell).

californiaEV
17-04-2010, 09:56
l'avevo già scritto prima; la partizione da 200MB è la partizione dove risiede la diagnostica; la partizione da 750MB è dove risiede il recovery del sistema, ma attenzione che non si tratta di una immagine dello stato del computer al momento della consegna ma solamente di una utility di recover, quindi meglio farsi una immagine completa di tutto come ho fatto anch'io (consiglio anche dell'assistenza Dell).

Grazie, mi sembrava infatti di averlo già letto, non avevo voglia di risfogliare il forum:rolleyes: . Vado di Acronis..........

ncc1701sc
17-04-2010, 15:23
Con i7 (820), 8 Gb ram, Seven 64 e 2 Hd da 320 Gb.

Bubu®
17-04-2010, 19:23
con l'inglese mi arrengerei pure ma possibile che non sia ancora disponibile Win 7 Ultimate in italiano ? :muro:

Marci
17-04-2010, 21:59
con l'inglese mi arrengerei pure ma possibile che non sia ancora disponibile Win 7 Ultimate in italiano ? :muro:

ma te lo ha detto un commerciale? il problema casomai potresti incontrarlo installando qualche software che potrebbe darti rogne data la linua diversa

FabryHw
17-04-2010, 23:48
con l'inglese mi arrengerei pure ma possibile che non sia ancora disponibile Win 7 Ultimate in italiano ? :muro:

Che Windows 7 Ultimate in italiano esista è assodato, poi se Dell in questo periodo decide di non venderlo non saprei.

Cmq la versione Ultimate permette l'installazione dei language pack MUI e quindi non c'è nessun problema a far diventare la versione ENG perfettamente in lingua ITA.
Rimarrebbe in ENG solo il menu principale (quello pre-login) perché non sapendo l'utente scelto parte con la lingua di default (che nella versione ENG è ovviamente ENG)

panello
18-04-2010, 09:57
con l'inglese mi arrengerei pure ma possibile che non sia ancora disponibile Win 7 Ultimate in italiano ? :muro:

Seven Ultimate è l'unica versione che permette di installare tutti i language pack, quindi lo puoi tradurre in qualsiasi lingua compreso l'italiano.

ncc1701sc
18-04-2010, 10:35
con l'inglese mi arrengerei pure ma possibile che non sia ancora disponibile Win 7 Ultimate in italiano ? :muro:
E' disponibile. Io lo uso. Forse l'hanno momentaneamente tolto. Le fanno spesso ste cose.

marco.laporta
18-04-2010, 22:09
Posto intanto i miei indici di prestazione.
CPU (820) : 7.0
Memoria Ram (8GB DDR 3 1333): 7.4
Scheda Video (ATI FirePro) : 7.2
Giochi: 7.2
Disco (Intel X25 160 Gb): 7.7

Ho una domanda e penso un problema.

La porta USB/eSata come si fa ad usare come se fosse un USB?
Non mi vanno le porte USB 3.0, qualunque periferica provi a collegarci. Sono proprio morte nel senso che non alimentano nemmeno la periferica. Il chip NEC tuttavia é visto dal sistema, ed il driver é installato. Ci ho collegato periferiche USB 2.0, ma dovrebbero essere compatibili. Chi ha le USB 3.0 ha dovuto abilitare qualche cosa per farle funzionare (cmq ho anche abilitato la USB 3.0 da BIOS)?

La prima impressione é ottima, appena finisco di installare la montagna di roba che mi serve, faccio qualche prova e posto le mie impressioni.

Cluk
19-04-2010, 07:14
a me non funziona l'uscita VGA ne sul notebook e ne sulla dosking station. :muro:
Qualcuno a avuto problemi simili?

Config: I7-820, 8GB 1066, ATI 7740, WLED

asibiri@
19-04-2010, 09:41
Posto intanto i miei indici di prestazione.
CPU (820) : 7.0
Memoria Ram (8GB DDR 3 1333): 7.4
Scheda Video (ATI FirePro) : 7.2
Giochi: 7.2
Disco (Intel X25 160 Gb): 7.7

Ho una domanda e penso un problema.

La porta USB/eSata come si fa ad usare come se fosse un USB?
Non mi vanno le porte USB 3.0, qualunque periferica provi a collegarci. Sono proprio morte nel senso che non alimentano nemmeno la periferica. Il chip NEC tuttavia é visto dal sistema, ed il driver é installato. Ci ho collegato periferiche USB 2.0, ma dovrebbero essere compatibili. Chi ha le USB 3.0 ha dovuto abilitare qualche cosa per farle funzionare (cmq ho anche abilitato la USB 3.0 da BIOS)?

La prima impressione é ottima, appena finisco di installare la montagna di roba che mi serve, faccio qualche prova e posto le mie impressioni.

Io non ho ancora provato ad abilitare USB3 dal BIOS, ma le mie 4 porte funzionano tutte - proverò ad abilitarlo e ti dirò che succede; questo è un problema che mi ero già posto, ma non ho avuto tempo di fare dei test; insomma se ci sono le USB3, DEVONO anche funzionare correttamente.

In merito al post successivo al tuo, non ho ancora provato a collegare un monitor esterno ma lo farò subito e vi darò risposta; anche in questo è inaccettabile che una macchina come questa abbia tutti questi problemini di messa a punto.

Invece io continuo a ricontrare problemi con la scheda grafica ATI; ho installato gli ultimi driver ISV, le prestazioni windows sono migliorate sino al punteggio di 6,7 ma questa schermata (sfondo di autocad 2010) io la vedo perfetta nella parte superiore poi verso la parte inferiore degrada visualizzando fasce orizzontali tremolanti; ditemi come la visualizzate voi.
http://img80.imageshack.us/img80/2585/schermatacad.png
Non è un problema del software perchè vedo male anche il solo screenshot che tra l'altro si vede invece bene negli altri miei computer. La vedo male anche nell'anteprima di questo messaggio.
Provate e fatemi sapere.

marco.laporta
19-04-2010, 10:15
Io non ho ancora provato ad abilitare USB3 dal BIOS, ma le mie 4 porte funzionano tutte - proverò ad abilitarlo e ti dirò che succede; questo è un problema che mi ero già posto, ma non ho avuto tempo di fare dei test; insomma se ci sono le USB3, DEVONO anche funzionare correttamente.

Invece io continuo a ricontrare problemi con la scheda grafica ATI; ho installato gli ultimi driver ISV, le prestazioni windows sono migliorate sino al punteggio di 6,7 ma questa schermata (sfondo di autocad 2010) io la vedo perfetta nella parte superiore poi verso la parte inferiore degrada visualizzando fasce orizzontali tremolanti; ditemi come la visualizzate voi.

Non è un problema del software perchè vedo male anche il solo screenshot che tra l'altro si vede invece bene negli altri miei computer. La vedo male anche nell'anteprima di questo messaggio.
Provate e fatemi sapere.

Lo screenshot io lo vedo bene (schermo RGB Led).
Tieni presente che i miei punteggi di 7.2 con la ATI tra l'altro sono stati ottenuti col penultimo driver. Devi avere un problema da qualche parte.
Le USB 3.0 a me non funzionano nemmeno come normali USB 2.0. Penso che la vioce del BIOS serva a farle funzionare anche come USB 3.0, ovvero a gestire i 5 pin in più sulla porta, ma non penso che disattivi anche i 4 PIN dell'USB 1.0/2.0
Comunque ho chiamato l'assistenza e domani o dopodomani viene il tecnico Dell.

Marci
19-04-2010, 12:51
Posto intanto i miei indici di prestazione.
CPU (820) : 7.0
Memoria Ram (8GB DDR 3 1333): 7.4
Scheda Video (ATI FirePro) : 7.2
Giochi: 7.2
Disco (Intel X25 160 Gb): 7.7

Ho una domanda e penso un problema.

La porta USB/eSata come si fa ad usare come se fosse un USB?
Non mi vanno le porte USB 3.0, qualunque periferica provi a collegarci. Sono proprio morte nel senso che non alimentano nemmeno la periferica. Il chip NEC tuttavia é visto dal sistema, ed il driver é installato. Ci ho collegato periferiche USB 2.0, ma dovrebbero essere compatibili. Chi ha le USB 3.0 ha dovuto abilitare qualche cosa per farle funzionare (cmq ho anche abilitato la USB 3.0 da BIOS)?

La prima impressione é ottima, appena finisco di installare la montagna di roba che mi serve, faccio qualche prova e posto le mie impressioni.
l'unica è chimare l'assistenza:(
a me non funziona l'uscita VGA ne sul notebook e ne sulla dosking station. :muro:
Qualcuno a avuto problemi simili?

Config: I7-820, 8GB 1066, ATI 7740, WLED

io :stordita: a me dava l'immagine sul verdino/giallino; comunque è appena andato via ilt ecnico Dell 8era las econda volta che veniva) ed ha sostituito:
Scheda madre
Doughter board destra (per la seconda volta)
Doughter board sinistra
Scheda Video
Ora il problema del video è risolto e si è risolto anche l'errore TPM all'avvio; ho notato anche che il controllo ram all'avvio è molto più veloce di prima.
Ora mi resta solo da acquistare un adattatore display port-DVi perchè la qualità dell'usita VGA sul 24" Samsung è davvero miserrima:muro:

davidemail
19-04-2010, 15:14
.........
Non è un problema del software perchè vedo male anche il solo screenshot che tra l'altro si vede invece bene negli altri miei computer. La vedo male anche nell'anteprima di questo messaggio.
Provate e fatemi sapere.

Io l'immagine la vedo bene...ma continuo ad avere qualche crash di win7...ora chiamo la dell...

Cluk
20-04-2010, 12:01
a me non funziona l'uscita VGA ne sul notebook e ne sulla dosking station. :muro:
Qualcuno a avuto problemi simili?

Config: I7-820, 8GB 1066, ATI 7740, WLED

Ho chiamato Dell, mi mandano un tecnico domani a cambiare la scheda video.

Marci
20-04-2010, 15:41
Ho chiamato Dell, mi mandano un tecnico domani a cambiare la scheda video.

dovrebbero risolvere sicuramente e non è nemmeno tanto traumatico alla fine perchè la vga arriva gia bella impacchettata nel suo dissi e bisogna solo avvitare qualche vite.
Ormai so a memoria come si smonta ogni singolo pezzo dell'M6500 :asd:

Cluk
20-04-2010, 15:58
dovrebbero risolvere sicuramente e non è nemmeno tanto traumatico alla fine perchè la vga arriva gia bella impacchettata nel suo dissi e bisogna solo avvitare qualche vite.
Ormai so a memoria come si smonta ogni singolo pezzo dell'M6500 :asd:

Come mai a te hanno cambiato anche la scheda madre e la Doughter board destra + Doughter board sinistra?

asibiri@
20-04-2010, 16:47
Lo screenshot io lo vedo bene (schermo RGB Led).
Tieni presente che i miei punteggi di 7.2 con la ATI tra l'altro sono stati ottenuti col penultimo driver. Devi avere un problema da qualche parte.
Le USB 3.0 a me non funzionano nemmeno come normali USB 2.0. Penso che la vioce del BIOS serva a farle funzionare anche come USB 3.0, ovvero a gestire i 5 pin in più sulla porta, ma non penso che disattivi anche i 4 PIN dell'USB 1.0/2.0
Comunque ho chiamato l'assistenza e domani o dopodomani viene il tecnico Dell.

tra vedere e non vedere ho testato anche il collegamento con un monitor esterno, ma almeno questo funziona; l'assistenza Dell ha spergiurato che la scheda video non ha nulla e che deve essere un problema driver per cui mi consigliano di provare con una installazione pulita di tutto il sistema (quindi tutto da capo:D ).
Ho abilitato anche le USB3 da BIOS, ma a me funzionano, almeno come USB2 e non avendo periferiche USB3 da collegarci non so proprio se esiste un modo per testarle lo stesso..............qualsiasi suggerimento in merito sarà molto gradito.

Marci
20-04-2010, 18:16
Come mai a te hanno cambiato anche la scheda madre e la Doughter board destra + Doughter board sinistra?

perchè era venuto fuori pure l'errore del TPM all'avvio e comunque ci metteva una vita a fare il controllo ram all'avvio; inoltre ilt ecnico mi ha detto che questo problema era la prima volta che si presentava su questo tipo di macchina quindi hanno proceduto con la sostituzione totale di tutti i pezzi:stordita:
Ora funziona tutto alla perfezione sia da uscita VGA che da display port visto che oggi mi è arrivato il cavetto DisplayPort->DVI; anche il controllo ram all'avvio ora è fulmineo e non devo più premere F1 all'avio a casua dell'errore del TPM

Marci
20-04-2010, 19:57
ma è possibile che cinebench mi dia un risultato scrausissimo sulla VGA? è sull'88% scarso, inferiore a quello delle geForce:mbe:

Marci
21-04-2010, 23:43
sapete cosa ho scoperto?:sofico:
allora, siccome il bios della nuova mobo era ancora l'A00 l'ho aggiornato, apenna fatto sono entrato nel bios per vedere se dovevo sistemare e per spuntare il Precision ON reader; siccome c'era anche l'opzione delle USB 3 ho provato a spuntarla ed effettivamente all'avvio di windows mi ha trovato il nuovo hardware e ha installato i relativi driver:D
Quindi in realtà il mio Precision monta le due usb3 anche se a detta loro aveva ancora le usb2 :asd:
il dubbio mi era venuto sia perchè le porte son blu, sia perchè quando il tecnico lo aveva smontato avevo notato che sulla doughterboard sinistra era presente il chippettino laddove non doveva esserci (memore della foto postata tempo fa da un'utente dove c'era il confronto tra scheda con usb2 e con usb3) e difatti era proprio il controller Nec:stordita:
fantastici quelli della Dell; mi avevano assicurato un pc con webcam ed usb2 ed ora me lo trovo senza webcam ma con le usb3:doh:
Glie lo dico?:ciapet:

marco.laporta
22-04-2010, 10:06
Una nota per tutti quelli che installeranno windows 7x64 su un ssd intel x25.
Sui forum di NBR ho letto che la funzione TRIM é attiva solo se da BIOS é impostato nelle opzioni SATA l'AHCI.
Ricordadevi quindi di settare questa opzione da BIOS prima di cominciare l'installazione su SSD (il mio M6500 aveva di default l'opzione RAID) perché, anche se non costruite nessun RAID, dopo l'installazione a me non é riuscito di cambiare l'opzione da RAID a AHCI senza ottenere un BSOD.
Mentre la seconda installazione di Windows 7x64 su HDD tradizionale ha correttamente detectato il cambio di controller ed ha rimosso i driver intel raid per mettere i driver intel AHCI, l'installazione di Windows 7x64 su SSD mi ha sempre dato un BSOD, pure in modalità provvisoria.
Io ho re-installato tutto, anche se probabilmente esisteva un sistema migliore (tipo cloning/restore).
Chiamati i tecnici DELL per le mie USB 3 morte lunedì, ma la nube che ha bloccato traffico aereo sembra avere bloccato pure il mio pezzo di ricambio :rolleyes:. Li sto ancora spettando, alla faccia del NBD. Cmq non ho rotto le palle perché non avevo frettissima.

Cluk
22-04-2010, 10:17
Anche la mia scheda video di ricambio è in ritardo di due giorni, forse arriva domani...:muro:

guidobonin
22-04-2010, 10:44
Una domanda: avete tutti avuto problemi con la ATI?

asibiri@
22-04-2010, 10:47
Una nota per tutti quelli che installeranno windows 7x64 su un ssd intel x25.
Sui forum di NBR ho letto che la funzione TRIM é attiva solo se da BIOS é impostato nelle opzioni SATA l'AHCI.
Ricordadevi quindi di settare questa opzione da BIOS prima di cominciare l'installazione su SSD (il mio M6500 aveva di default l'opzione RAID) perché, anche se non costruite nessun RAID, dopo l'installazione a me non é riuscito di cambiare l'opzione da RAID a AHCI senza ottenere un BSOD.
Mentre la seconda installazione di Windows 7x64 su HDD tradizionale ha correttamente detectato il cambio di controller ed ha rimosso i driver intel raid per mettere i driver intel AHCI, l'installazione di Windows 7x64 su SSD mi ha sempre dato un BSOD, pure in modalità provvisoria.
Io ho re-installato tutto, anche se probabilmente esisteva un sistema migliore (tipo cloning/restore).
Chiamati i tecnici DELL per le mie USB 3 morte lunedì, ma la nube che ha bloccato traffico aereo sembra avere bloccato pure il mio pezzo di ricambio :rolleyes:. Li sto ancora spettando, alla faccia del NBD. Cmq non ho rotto le palle perché non avevo frettissima.

confermo: anche io avevo settato il BIOS su Raid (ho un HDD per adesso); ho fatto anche delle prove sttandolo su AHCI, ma non riscontrando miglioramenti l'ho rimesso in Raid; comunque grazie per la dritta perchè monterò anch'io un SSD a breve.

Marci
22-04-2010, 11:03
confermo: anche io avevo settato il BIOS su Raid (ho un HDD per adesso); ho fatto anche delle prove sttandolo su AHCI, ma non riscontrando miglioramenti l'ho rimesso in Raid; comunque grazie per la dritta perchè monterò anch'io un SSD a breve.

anche io ho un solo hd normale (320gb 7.200) e il bios è settato su RAID, quindi lascio così? o è meglio provare a mettere su AHCI?

asibiri@
22-04-2010, 11:06
anche io ho un solo hd normale (320gb 7.200) e il bios è settato su RAID, quindi lascio così? o è meglio provare a mettere su AHCI?

lascia così.

Marci
22-04-2010, 11:08
ok grazie mille; sai invece per caso il monitor con sigla SEC5443 che tipo di monitor sia?

asibiri@
22-04-2010, 11:49
Samsung; guardati il messaggio #195 di questa discussione.

Marci
22-04-2010, 11:54
Samsung; guardati il messaggio #195 di questa discussione.

ok grazie, quindi è il Samsung, però dovrebbe essere wled e non rgbled:mbe:
Poi volevo chiedere una cosa; qualcuno ha provato ad acquistare un modulo wwangps dalla baia? io sarei tentato visto che alla dell me lo facevano pagare parecchio e visto che ho 3gb al mese di traffico internet con la 3 mi farebbe comodo potermi connettere direttamente da pc senza passare per il telefono

marco.laporta
22-04-2010, 14:38
É appena andato via il tecnico che mi ha sostituito Daughter board sinistra. Ora le USB sinistre funzionano. Per quanto mi riguarda, devo dire che sono contento della persona che é venuta. Sapeva il fatto suo ed ha smontato tutto il portatile velocemente ma con la dovuta delicatezza.:D
@Marci. Penso che a chiunque si rompa la Daughter board sinistra ne mettano una con le USB 3.0 perché non gli conviene tenere i prezzi di ricambio per due versioni. Te ti sei fatto l'upgrade quando te la hanno sostituita :asd:
Prima che pensiate male io già avevo quella con USB 3!!!!

Marci
22-04-2010, 14:50
É appena andato via il tecnico che mi ha sostituito Daughter board sinistra. Ora le USB sinistre funzionano. Per quanto mi riguarda, devo dire che sono contento della persona che é venuta. Sapeva il fatto suo ed ha smontato tutto il portatile velocemente ma con la dovuta delicatezza.:D
@Marci. Penso che a chiunque si rompa la Daughter board sinistra ne mettano una con le USB 3.0 perché non gli conviene tenere i prezzi di ricambio per due versioni. Te ti sei fatto l'upgrade quando te la hanno sostituita :asd:
Prima che pensiate male io già avevo quella con USB 3!!!!
uhm, veramente era uguale a quella precedente:sofico: infatti il chip lo avevo notato subito su quella che aveva tolto :stordita:
vabè, l'importante che ti abbiano risolto, alla fine il vantaggio dell'assistenza businness si sente eccome:D