View Full Version : [Official Thread] Dell Precision M6500
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
Salve a tutti; oggi ho sentito di nuovo il comemrciale e dopo avergli spiegato che sono indeciso per via del peso dell'M6500 soprattutto dopo aver visto i Vaio F series con i7 quad, 8gb, monitor full hd opaco, lettore blueray ecc...
Mi ha ritoccato l'offerta precedente tenendo lo stesso prezzo e mettendo 8gb di ram ed un solo HD da 320.
Ora, io aggiungerei il lettore slot più per sfizio che per altro però non so davvero che fare; il peso del 6500, dopo 4 anni di m3438g e schiena spezzata mi spaventa:muro:
voi che dite?
http://img534.imageshack.us/img534/3889/quoteithsbbsdt133618382.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/quoteithsbbsdt133618382.jpg/)
L'offerta è della rev02?
ilratman
18-02-2010, 08:05
Avete novità per quanto riguarda la rev02 dell'M6500?
Secondo voi per un uso con programmi CAD conviene un 620M o un 820QM?
Secondo me conviene sempre e comunque 820qm.
Il cad, a parte solidworks che ha una parte multi, e un singlethread per sui 820 andrà a 3.2 mentre 620 a 3.33 ma le prestazioni sono dipendenti anche dalla cache e alla fine 820 a 3.2 supera di un po 620 a 3.33.
I dual intel li ha fatti per la fascia bassa e per consumare meno non per andare di più.
Io l'ho ordinata. Il piu' e' vedere se mi arriva!! :D
Si stanno un attimino facendo ridere dietro con la gestione degli ordini.
...una curiosità:
qualcuno lo sta ricevendo questo m6500? Io con un ordine del tre dicembre, modificato a causa loro il 25 gennaio ho sempre la consegna prevista al primo di marzo!!! Il commerciale e il servizio clienti mi hanno detto che hanno richiesto la priorità, ma non è successo ancora niente! :muro:
che fare? :confused:
Secondo me conviene sempre e comunque 820qm.
Il cad, a parte solidworks che ha una parte multi, e un singlethread per sui 820 andrà a 3.2 mentre 620 a 3.33 ma le prestazioni sono dipendenti anche dalla cache e alla fine 820 a 3.2 supera di un po 620 a 3.33.
I dual intel li ha fatti per la fascia bassa e per consumare meno non per andare di più.
Ma l'820QM non va 3.06Ghz?
ilratman
18-02-2010, 09:32
Ma l'820QM non va 3.06Ghz?
Ok non ricordavo, cambia poco.
Cerca dei bench desk su cinebench singlethread delle versioni desk ossia i5 750 e i5 661.
a parità di frequenza il quad con 8mb di l3 va un 10% più di un dual 4mb l3.
ncc1701sc
18-02-2010, 12:15
"Complete Care", val la pena spendere quei soldi o no?
Opinioni e/o esperienze in merito...
ilratman
18-02-2010, 12:20
"Complete Care", val la pena spendere quei soldi o no?
Opinioni e/o esperienze in merito...
In fin dei conti è un'assicurazione, ognuno deve capire da solo se gli può servire.
up
dipende, se il software supporta i quad core è meglio il qm, se supporta massimo due core meglio l'altro
L'offerta è della rev02?
non saprei, ma che differenza ci sarebbe? solo le USB 3.0? se si non me ne frega nulla, tanto per gli HD esterni uso l'e-sata:D
aferretti
18-02-2010, 12:56
...una curiosità:
qualcuno lo sta ricevendo questo m6500? Io con un ordine del tre dicembre, modificato a causa loro il 25 gennaio ho sempre la consegna prevista al primo di marzo!!! Il commerciale e il servizio clienti mi hanno detto che hanno richiesto la priorità, ma non è successo ancora niente! :muro:
che fare? :confused:
Io sono messo come te: ordinato il 23/1 e data di consegna prevista 2/3. Anche a me il commerciale ha detto una settimana fa di aver fatto richiesta della priorità ma non ho visto dei gran miglioramenti. Tieni conto che l'ordine risulta in produzione dal 27/1: speriamo che tutto 'sto tempo porti a qualcosa di decente!
ilratman
18-02-2010, 13:02
Io sono messo come te: ordinato il 23/1 e data di consegna prevista 2/3. Anche a me il commerciale ha detto una settimana fa di aver fatto richiesta della priorità ma non ho visto dei gran miglioramenti. Tieni conto che l'ordine risulta in produzione dal 27/1: speriamo che tutto 'sto tempo porti a qualcosa di decente!
Si ad accessori gratis o un bello sconto.
Rompete le scatole ai commerciali.
Si ad accessori gratis o un bello sconto.
Rompete le scatole ai commerciali.
Il mio commerciale non si scomoda nemmeno più a rispondermi, mi pare di aver capito, dopo molte telefonate anche al servizio clienti, che chi risponde non è in grado di sapere effettivamente quando il pc viene prodotto, sembra, a quanto dicono, che se inviano richieste alla produzione, questi nemmeno gli rispondono. Ci prendono in giro? Non ho capito se c'è un modo per velocizzare effettivamente, devo minacciarli di recedere? Il mio bonifico è del 17/11/2009.
Per il prezzo credo di esser stato trattato abbastanza bene:
questa config.:
Precision M6500 : Silver Base 1 S
Processor : One Intel Core i7-820QM(1.73GHz. 8MB.Quad Core) 1 S
Display : 17in Widescreen WUXGA (1920x1200) Silver with RGB Led LCD Panel 1 S
Palmrest : No Contactless Smart Card 1 S
Palmrest : No Fingerprint Reader 1 S
Special offer: OFFICE 2007 BASIC 1 S
Camera : Integrated 2 Mega Pixel Camera With Microphone for Silver Base 1 S
Camera : Software for Integrated Camera (Only for standard Base ) 1 S
LCD Back Cover : Silver with RGB LED 1 S
Accessory : Italian Set-Up and Features Doc for ATI FirePro M7740 Graphic Card 1 S
Resource DVD : Mobile Precision M6500 Diagnostics and Drivers 1 S
Documentation : Italian Shipping Docs 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 1066MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Additional Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM) (Free fall sensor) 1 S
Hard Drive : 128GB Mobility Solid State Full Encrypted Drive not available for Russia
Raid Controller : All SATA Hard Drives, Non-RAID for 2 Hard Drive 1 S
Windows Live 1 S
Unità ottica : 8x DVD+/-RW unità con caricamento a vassoio senza software 1 S
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software and Media Included 1 S
Optical Drive : PowerDVD 8.3 Software and Media included 1 S
Alimentatore+cavo di alimentazione : italiano 210W Slim CA alimentatore con italiano cavo di alimentazione 1 S
Battery : Primary 9-cell 90W/HR for Silver LCD Panel 1 S
Graphics : 1 GB GDDR5 for ATI FirePro M7740 (with 1GB dedicated memory) 1 S
Wireless : EMEA Intel Pro Wireless 5300 (802.11 a/g/ Draft-n 3x3) Mini Card 1 S
Wireless : Dell Wireless 365 Bluetooth 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 1 S
Software Driver : Mobile Precision M6500 1 S
Operating System : Italian Windows 7 Professional (32Bit OS) to WXP Professional SP3
OS Media : MUI Windows 7 Professional (32Bit OS) Resource DVD 1 S
Software : Italian Microsoft Office 2007 Basic (Word, Excel, Outlook) with Recovery CD 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1
il tutto per 2000,00 euro + Iva e la borsa in pelle per scusarsi!
ilratman
18-02-2010, 13:55
Il prezzo è buono anche in virtù del ssd da 128 e dalla borsa che meno di 100€ non viene di solito.
Speriamo ti arrivi.
aferretti
18-02-2010, 20:49
Si ad accessori gratis o un bello sconto.
Rompete le scatole ai commerciali.
Seguiro' il tuo consiglio e cerchero' di rompere le scatole di piu' per vedere se almeno l'attesa mi viene ammorbidita con qualcosa! :D
Spero anche che il precision sia all'altezza dell'attesa! :D
Ciao
The Last Lupin
19-02-2010, 09:40
ciao a tutti,,
volevo chiedere un consiglio.... per ora non ho riscontrato problemi con i mio 6500, anche se l'ho solo usato con AutoCAd per fare 3-D... il fatto è che ogni tanto, senza un motivo preciso, si blocca su una schermata nera( o mille colori) e non si riesce più a far niente :confused: . Secondo voi, è un problema di software o di scheda grafica, o qualcos'altro? per farlo ripartire, devo spegnerlo forzatamente.. mi è successo sia usando autocad, sia guardando un video in rete. é successo anche a qualcun'altro?
Grazie a tutti!
gennarone
19-02-2010, 10:39
Vi segnalo l'uscita del bios A02 per M6500.
Tra le novità introdotte, vi sono il supporto per le CPU i5 e per l'USB3. L'ho già installato sul mio ma non ho notato nulla di nuovo (a parte un reset del driver Ati che mi ha costretto a ricaricare le mie impostazioni).
The Last Lupin
19-02-2010, 11:27
Vi segnalo l'uscita del bios A02 per M6500.
Tra le novità introdotte, vi sono il supporto per le CPU i5 e per l'USB3. L'ho già installato sul mio ma non ho notato nulla di nuovo (a parte un reset del driver Ati che mi ha costretto a ricaricare le mie impostazioni).
a proposito. ma come funziona il Dell Driver Download Manager? io metto in lista dei download i driver dal sito di supporto della Dell, ma quando lancio il programma mi dice che la lista è vuota e di caricare i driver nella lista... ma io, in teoria li ho già caricati, giusto?
davidemail
19-02-2010, 12:06
ciao a tutti,,
volevo chiedere un consiglio.... per ora non ho riscontrato problemi con i mio 6500, anche se l'ho solo usato con AutoCAd per fare 3-D... il fatto è che ogni tanto, senza un motivo preciso, si blocca su una schermata nera( o mille colori) e non si riesce più a far niente :confused: . Secondo voi, è un problema di software o di scheda grafica, o qualcos'altro? per farlo ripartire, devo spegnerlo forzatamente.. mi è successo sia usando autocad, sia guardando un video in rete. é successo anche a qualcun'altro?
Grazie a tutti!
Succede anche a me ogni tanto indipendentemente dall'applicazione...
io credo siano i driver Ati perché se guardi nel registro eventi di win c'è sempre un errore "Atikmdag"
ilratman
19-02-2010, 12:16
Succede anche a me ogni tanto indipendentemente dall'applicazione...
io credo siano i driver Ati perché se guardi nel registro eventi di win c'è sempre un errore "Atikmdag"
Chiamate l'assistenza, ati è già uscita con driver che risolvono questi problemi per cui dell deve rilasciare i propri.
Dell di solito è molto restia a rilasciare driver ma non può ignorare un problema anche perché potreste chiedere la sostituzione della scheda video.
The Last Lupin
19-02-2010, 13:36
Succede anche a me ogni tanto indipendentemente dall'applicazione...
io credo siano i driver Ati perché se guardi nel registro eventi di win c'è sempre un errore "Atikmdag"
ho controllato nel registro eventi, per sicurezza, ed è appunto "Atikmdag", quindi voi consigliate di chiamare direttamente l'Ati, oppure la Dell?
davidemail
19-02-2010, 14:57
ho controllato nel registro eventi, per sicurezza, ed è appunto "Atikmdag", quindi voi consigliate di chiamare direttamente l'Ati, oppure la Dell?
bisogna chiamare Dell perché ati non rilascia driver direttamente per notebook..poi provo a chiamarli..
bisogna chiamare Dell perché ati non rilascia driver direttamente per notebook..poi provo a chiamarli..
Con i nuovi Catalyst serie v10.2 e sup. AMD rilascerà i driver anche per tutti i portatili.
Sono escluse solo 3 o 4 marche perché hanno chiesto esplicitamente di voler essere loro a rilasciare i driver.
Dell non è tra le marche che ha rifiutato l'accordo con AMD/ATI, quindi in teoria i driver sarebbero scaricabili direttamente dal sito AMD, ma ci sono 2 problemi (almeno per ora):
Per il momento AMD non ha ancora rilasciato i Catalyst v10 in versione Mobile e quindi le nuove regole non si applicano ancora.
La scheda è una FirePro Mobile e per ora il sito AMD (che però è aggiornato a 3 mesi fa) riporta ancora il comunicato che per le schede FireGL/Pro Mobile i driver sono disponibili solo dal produttore del notebook.
Non è chiaro se quando saranno disponibili i Catalyst v10 Mobile, le cose cambieranno anche per chi ha la versione FireGL o se quest'ultimi rimarranno esclusi dalle nuove condizioni di supporto.
californiaEV
20-02-2010, 09:39
Concluso l'ordine metà febbraio, consgna prevista 11 marzo... speravo in una accelerazione ma mi sembra che non è aria!
Presa configurazione base (i7 720 per capirci), aggiunto 2° hdd, schermo full hd white led, 4 gb ram 1333, tutto 1500€ +iva, (non sono un granchè come commerciale :( ).
Un impressione da chi già lo ha visto-toccato, com'è dal punto di vista visivo - tattile? Appagante?
Chiedo poichè poco tempo fa ho preso uno studio 1555 per mia nipote e l'aspetto mi è sembrato piuttosto povero! (qualità plastiche etc..).
Grazie e buona attesa a tutti.
Si spera che in un prossimo futuro Dell sistemi questo software e lo renda effettivamente utilizzabile, così da poter settare semplicemente lo spazio colore migliore per l'applicazione che stiamo usando in un dato momento.[/QUOTE]
Ciao a tutti, ho un grosso problema che non riesco a risolvere. A proposito di quanto sopra, sono un possessore di Dell Prec M6400 con schermo RGB a led edge to edge. Ho installato Win 7 ma non ho proprio idea di come settare i colori dello schermo. Non ho intenzione di acquistare uno spider o quelle cose lì , ma vorrei un softwere che riconoscesse il mio schermo e mi aiutasse a settarlo. La schermata indicata sopra non sono riuscito ad installarla. O meglio. Ho installato il Dell Control Point ma manca proprio la parte dello schermo che non sò dove reperire. Avete delle indicazioni da darmi su come muovermi con la calibrazione del mio nuovo pc ? Ho provato ad utilizzare Wiziwyg xp ma mi sembra particolarmente vecchio . Aiuto !
gennarone
20-02-2010, 12:27
Un impressione da chi già lo ha visto-toccato, com'è dal punto di vista visivo - tattile? Appagante?
Chiedo poichè poco tempo fa ho preso uno studio 1555 per mia nipote e l'aspetto mi è sembrato piuttosto povero! (qualità plastiche etc..).
Sì, la sensazione di solidità e qualità è evidente anche al tatto ed esteticamente è molto elegante (anche se non appariscente, come si conviene ad un notebook professionale).
Non paragonarlo ad uno Studio, quelli sono prodotti consumer di basso prezzo, è come paragonare una Panda ad una Audi A3...
gennarone
20-02-2010, 12:33
vorrei un softwere che riconoscesse il mio schermo e mi aiutasse a settarlo. La schermata indicata sopra non sono riuscito ad installarla. O meglio. Ho installato il Dell Control Point ma manca proprio la parte dello schermo che non sò dove reperire. Avete delle indicazioni da darmi su come muovermi con la calibrazione del mio nuovo pc ?!
Allora, lascia perdere il Control Point tanto la parte di calibrazione non funziona, come ho già spiegato in quel mio post. Se cerchi più indietro nel thread, ho spiegato come caricare un profilo colore per il nostro monitor che migliora la fedeltaà cromatica (e ho anche messo un link ad un profilo abbastanza buono, che dovrebbe bastare a chi non fa grafica professionale).
In alternativa, ho trovato una soluzione più semplice che permette di ridurre la saturazione dei colori direttamente dal driver ATI:
1) In the ccc switch to "Advanced" mode
2) At the top left where there's a menu titled "Graphics" with a small arrow next to it, choose "Desktops & Displays"
3) On the bottom left there should be a small picture of a laptop with the number "1" next to it. Right click on the picture of the laptop and choose "Configure"
4) It should now open a new screen. Just go to the middle tab "Avivo Color" and play around with the Hue and Saturation.
Here are my current settings:
Avivo Color:
Hue: -4
Saturation: 83
Desktop Properties (Also under the top left menu):
Set color correction for: All Channels
Gamma: 1.00
Brightness: -50
Contrast: 90
Con la saturazione regolata a circa 83-85 i colori sono più morbidi (anche se non perfettamente calibrati ovviamente) e non danno più fastidio.
avevo una domanda; tra il 720qm e l'820qm la differenza prestazionale, soprattutto in ambito render è molto vistosa? quanto sarebbe più o meno la differenza in termini di prezzo? varrebbe la pena aggiungerlo alla configurazione che mi hanno fatto? o posso accontentarmi del 720 pensando poi in un prossimo futuro di sostituirlo?
avevo una domanda; tra il 720qm e l'820qm la differenza prestazionale, soprattutto in ambito render è molto vistosa? quanto sarebbe più o meno la differenza in termini di prezzo? varrebbe la pena aggiungerlo alla configurazione che mi hanno fatto? o posso accontentarmi del 720 pensando poi in un prossimo futuro di sostituirlo?
Tra 720qm e 820qm la differenza è (al max) del 8% (9% in turboboost).
Tra 720qm e 920xm la differenza è (al max) del 25% (di meno e sul 15% per le applicazioni single thread che useranno turboboost)
Ergo per esempio un rendering da 2 ore (che usi al 100% tutti i 4 core) impiegherà:
2 ore e 0 min su 720qm
1 ora e 51 min su 820qm
1 ore e 36 min su 920xm
Questi sono i valori max ma solo teorici, nella realtà i guadagni saranno leggermente meno perché la Ram ed il disco non cambiano tra 720qm e 920xm e quindi non riuscirai a scalare del 25% perfetto in più ma un po' meno (quanto non so di preciso).
Poi se l'applicazione non satura tutti i core, allora il guadagno è pure minore perché come già detto il gap in single core è solo del 15% (max).
I prezzi ora non sono accessibili sul sito Dell Europa (o stranamente io non trovo più il modo di vedere le cpu su M6500 ed ho provato sia Dell Italia che Dell Germania) cmq prendendo i prezzi USA risulterebbe:
Devi dare 175E ivati in più se da 720qm vuoi passare a 820qm
Devi dare 610E ivati in più se da 720qm vuoi passare a 920xm
Anche se a me sembrava di ricordare che i prezzi Ita fossero molto più alti (o fossero come quelli sopra ma iva esclusa).
I guadagni su piccoli intervalli di tempo sembrano trascurabili, certo che portati sul lungo periodo potrebbero diventare significativi.
Quattro mesi di rendering su 720qm sono solo 3 mesi e qualche giorno di rendering su 920xm e quindi forse il maggior costo della cpu verrebbe nel tempo ripagato da maggiori incassi per lavori fatti in meno tempo.
PS
720qm ha solo 6MB di L3 Cache, mentre gli altri due 8MB.
Quindi con alcune applicazioni i gap prestazionali potrebbero anche salire.
Cmq alcune recensioni tipo quella incollata sotto sembrano dire che tra un 720qm ed un 920xm il gap max reale e misurato era del 24%, ed in media solo del 16%.
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image4acdaf653c353
@FabryHw
Tu che CPU consigli per lavorare con software CAD (quasi esclusivamente singlethread)?
Che ne pensi dell'I7 620M?
tnx :)
non credo che lo montino nemmeno il 620 sugli M6500; proverò a contattare il commerciale Dell per vedere a quanto mi fa l'820, al massimo mi tengo il 720 che per quello che serve a me andrebbe ottimamente lo stesso; l'unica cosa che mi dispiace è che manca il lettore blueray
non credo che lo montino nemmeno il 620 sugli M6500; proverò a contattare il commerciale Dell per vedere a quanto mi fa l'820, al massimo mi tengo il 720 che per quello che serve a me andrebbe ottimamente lo stesso; l'unica cosa che mi dispiace è che manca il lettore blueray
il 620M tra poco sara' disponibile per l'M6500 da quanto mi ha detto il commerciale.
PS
720qm ha solo 6MB di L3 Cache, mentre gli altri due 8MB.
Quindi con alcune applicazioni i gap prestazionali potrebbero anche salire.
Cmq alcune recensioni tipo quella incollata sotto sembrano dire che tra un 720qm ed un 920xm il gap max reale e misurato era del 24%, ed in media solo del 16%.
Secondo questa altra comparativa (molto completa):
http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Core-i7-Processor-Clarksfield.21684.0.html
Il gap tra 720qm e 920xm su Cinebench R10 sale quasi al 24% (rispetto al 19% di Cinebench R9.5 dell'altra rivista)
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/8f7cc370ce.gif
Inoltre loro dicono che nel Test Cinebench R10 OpenGL Shading il gap sfiorava il 46.5% (da indice 3725 a indice 5450).
Ecco qui probabilmente è grazie alla cache L3 di 2MB più grande, infatti 820qm (che ha anche lui 8MB L3) è solo l'6.5% più lento di 920xm e ben il 37% più veloce di 720qm
azz, sta cosa mi confonde non poco; io il pc vorrei tenerlo per almeno 4-5 anni, non so che fare:cry:
Di CAD non me ne intendo.
Direi che 620m è migliore di 720qm per l'uso con 1 o 2 thread (teoricamente +19% nel single thread e +11% nel dual thread) e perde solo se hai sw che usano 4 thread (o usi 2 sw in parallelo, tipo navighi intanto che aspetti che il rendering proceda).
Già paragonato a 820qm però perde pure con 2 thread (ma continua a vincere di un 10% sul single thread).
Quindi direi che per l'uso single thread o al max dual thread è meglio puntare sul 620m perché si spende meno e si va cmq più veloci.
Però attenzione che in alcuni test preliminari che stanno circolando in rete risulta che con CineBench R10 si è dimostrato solo il 2.5% più veloce nel single Thread ma il 25.8% più lento nel multithread (4/8 thread)
PS
C'è anche da considerare la cache L3 che è 4MB su 620m e 6MB su 720qm ed abbiamo già visto che in alcuni casi aiuta avere 2 MB in più
In alternativa, ho trovato una soluzione più semplice che permette di ridurre la saturazione dei colori direttamente dal driver ATI:
Ciao e grazie per la risposta. Ti ho mandato un mess fuori forum ma non sò se ti è arrivato. Il problema è che avendo una Quadro 2700 non posso utilizzare i drivers ATI. Sempre riguardo le impostazioni per regolare lo schermo ti chiedo cortesemente se sai indicarmi un nuovo link per quelle da te precedentemente postate. A pag 11 del forum il link non funziona più.........grazie mille
gennarone
20-02-2010, 20:15
Ciao e grazie per la risposta. Ti ho mandato un mess fuori forum ma non sò se ti è arrivato.
Ti ho risposto, se non hai ricevuto svuota i PM.
Comunque il controllo della saturazione colore nei driver nVidia dovrebbe essere chiamato "digital vibrance" se non ricordo male (e permette anche di aumentare artificialmente la saturazione).
Ti ho risposto, se non hai ricevuto svuota i PM.
Comunque il controllo della saturazione colore nei driver nVidia dovrebbe essere chiamato "digital vibrance" se non ricordo male (e permette anche di aumentare artificialmente la saturazione).
Si grazie ora l'ho trovato ! Se hai ancora qualche minuto però ammetto che non ho ben capito come installarlo. Diciamo che nella gestione colore ora , dopo aver decomprsso, trovo questi due ma quando cerco di caricarlo non mi sembra ci siano differenze con quello che avevo prima, e quindi mi sorge il dubbio che devo fare ancora qualche cosa. Nel menù dispositivi, dopo aver eleiminato il profilo che avevo creato io, sono riuscito ad aggiungere questo full color preset, nel munù a tendina , "avanzate", in profilo dispositivo ho full color preset, in profilo condizioni di visualizzazione profilo sistema colori win etc. e sotto ci sono i tipo di rendering ICC che ho lascito come erano. Non sò più cosa fare ma il colore dello schermo rimane uguale !
Ciao
Andrea
gennarone
21-02-2010, 12:37
Non sò più cosa fare ma il colore dello schermo rimane uguale !
Rimane uguale perchè viene applicato solo dalle applicazioni che sono "color managed", cioè che capiscono i profili colore. Prova a guardare delle foto e vedrai la differenza. Il desktop di Windows non è color managed, quindi rimane uguale.
Ma prova a smanettare con la digital vibrance e i controlli colore del driver nVidia: sono sicuro che puoi facilmente trovare un compromesso soddisfacente se non sei un grafico professionale.
A proposito, il tuo monitor è un Samsung o un LG?
Lo trovi qui:
http://img715.imageshack.us/img715/9490/monitorg.png (http://img715.imageshack.us/i/monitorg.png/)
Il mio è un SEC5443, cioè un Samsung.
Pancho_milano
21-02-2010, 23:39
Ho ricevuto il mio nuovo precision 6500. e non riesco a capire se il Intel Core i7-820QM(1.73GHz,8MB,Quad Core) funziona anche con la Turbo Frequency.
Ansi mi sembra che la frequenza massima sia solo 1.73 :mad:
Ance nella bios trovo como frequenza minima 1.2 e massima 1.8 .
qualcuno mi sa dire come fare a controllare la frequenza e se e possibile che non funzioni il turbo.
Grazie mille Francisco
Precision M6500 : base argento
Processore : un Intel Core i7-820QM(1,73GHz,8MB,quad-core)
Display : 17" argento widescreen WUXGA (1.920x1.200) con schermo LCD a LED RGB
Poggiapolsi : nessuna SmartCard senza contatti 1 S
Poggiapolsi : senza lettore di impronte digitali 1 S
Fotocamera : integrata 2 Mega Pixel fotocamera con microfono per base argento 1 S
Camera : Software for Integrated Camera (Only for standard Base ) 1 S
Pannello posteriore LCD : argento con LED RGB 1 S
Accessorio di spedizione : inglese configurazione e funzioni documentazione per scheda grafica
Documentation : Italian Shipping Docs 1 S
DVD di risorse : Mobile Precision M6500 diagnostica e driver 1 S
Memoria : 8GB(4x2GB)1.333MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 64GB unità a stato solido 1 S
Disco rigido aggiuntivo : 320 GB (7.200rpm) Serial ATA (Free Fall Sensor) 1 S
Raid Controller : All SATA Hard Drives, NON-RAID for 2 Hard Drive 1 S
No Windows Live 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive Slot Load no software 1 S
Optical Drive : PowerDVD 8.3 Software and Media included 1 S
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software and Media Included 1 S
Alimentatore+cavo di alimentazione : italiano 210W Slim CA alimentatore con italiano cavo di alimentazione
Batteria : principale a 9 celle 90Wh per schermo LCD argento 1 S
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen Laptops
Scheda grafica : 1 GB NVIDIA FX2800M (con 1GB di memoria dedicata)
Wireless : Dell Wireless 365 Bluetooth 1 S
Wireless : EMEA Dell Wireless 1510 (802.11 a/b/g/n 2X3) Mini scheda 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera retroilluminata 1 S
Driver software : Mobile Precision M6500 1 S
Operating System : English Windows 7 Professional (64Bit OS) to Windows XP
Professional 64Bit (Downgrade) with XP 64Bit Media
OS Media : MUI Windows 7 Professional (64Bit OS) Resource DVD 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
3Yr CompleteCare Accidental Damage Cover
Totale 2,851.39
il commerciale poteva fare meglio?
Rimane uguale perchè viene applicato solo dalle applicazioni che sono "color managed", cioè che capiscono i profili colore. Prova a guardare delle foto e vedrai la differenza. Il desktop di Windows non è color managed, quindi rimane uguale.
Ma prova a smanettare con la digital vibrance e i controlli colore del driver nVidia: sono sicuro che puoi facilmente trovare un compromesso soddisfacente se non sei un grafico professionale.
A proposito, il tuo monitor è un Samsung o un LG?
Lo trovi qui:
http://img715.imageshack.us/img715/9490/monitorg.png (http://img715.imageshack.us/i/monitorg.png/)
Il mio è un SEC5443, cioè un Samsung.
Ciao. Dopo questo post ce l'ho fatta ! Ho fatto i vari tentativi e sono indeciso tra l'HP e quello precalibrato dalla Dell. Caricando il profilo, nel controllo colore, linguetta dispositivi, ora mi cambia in automatica il calore del colore ( gioco di parole ). La sotto-linguetta "avanzate" non ho capito ancora se fa delle modifiche. Unica nota le foto se le guardo ridotte si vedo i colori in funzione del profilo se le guardo a schermo intero ( con lo sfondo nero dietro per intenderci ) i colori sono ancora iper saturi. Detto questo, grazie ancora per le info. Il mio schermo è un LG.
Andrea
ncc1701sc
22-02-2010, 21:00
FRANKFURT, DE 22/02/2010 20:22 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT, DE 22/02/2010 13:40 SCANSIONE ARRIVO
LOD, PL 20/02/2010 2:20 SCANSIONE PARTENZA
Ormai manca poco, la lunga attesa è terminata, ancora un paio di giorni e poi ...
Sarà vera gloria ?
aferretti
22-02-2010, 21:16
FRANKFURT, DE 22/02/2010 20:22 SCANSIONE PARTENZA
FRANKFURT, DE 22/02/2010 13:40 SCANSIONE ARRIVO
LOD, PL 20/02/2010 2:20 SCANSIONE PARTENZA
Ormai manca poco, la lunga attesa è terminata, ancora un paio di giorni e poi ...
Sarà vera gloria ?
Qual'era la data di consegna prevista per te?
ma la versione aggiornata con usb3 etc. quando uscirà?
ilratman
22-02-2010, 21:30
ma la versione aggiornata con usb3 etc. quando uscirà?
spero mai vito che sarà un accrocchio.
il vero usb3 e sata3 ci arà con i nuovi chipset intel di fine anno o meglio con la presentazione di sandybridge mobile.
ncc1701sc
22-02-2010, 21:35
Qual'era la data di consegna prevista per te?
24 febbraio, e direi che almeno nel mio caso sono puntuali.
aferretti
22-02-2010, 21:37
24 febbraio, e direi che almeno nel mio caso sono puntuali.
Spero allora che lo siano anche con me. Io ho il 2/3. Speriamo non mi facciano soprese...
Grazie
ncc1701sc
22-02-2010, 21:49
Spero allora che lo siano anche con me. Io ho il 2/3. Speriamo non mi facciano soprese...
Grazie
Per la verità a me sembrano abbastanza imprevedibili, ... incrociamo le dita.
aferretti
22-02-2010, 22:00
Per la verità a me sembrano abbastanza imprevedibili, ... incrociamo le dita.
Speriamo davvero. In ogni caso, buon divertimento! Inutile dire che aspettiamo le tue impressioni sul giocattolo! :D
taprotatonandron
23-02-2010, 11:07
Lunedì scorso mi è arrivato il portatile - m6500 covet rgb led - i7-820QM - 8 Gb ram - fx 3800m - 500+500Gb raid1 - win 7 64bit
Prime impressioni: monitor brillantissimo e luminoso-accecante, regolato alla luminosità minima è come al massimo della luminosità dell'M90 - il sensore di luminosità ambientale è inutile - i soliti colori sparatissimi, e con la regolazione brillantezza digitale non si riesce a fare granchè con la fx3800 - è così con la saturazione sparata anche al minimo, in ogni caso il rosso domina, ma si può ridurre - poche porte usb ma questo lo sapevamo - non ha uscita video dvi, ma ha la "display port", oltre alla vga - ci vuole un cavetto per connetterlo al mio monitor esterno (un bieco samsung syncmaster p2270), che ha solo entrata dvi-i, cavetto che non riesco a trovare da mediaworld e in altri posti (non sanno nemmeno cos'è la "display port", arriva dal mondo mac?) quindi devo ordinarlo alla Dell - ottima cosa la tastiera retroilluminata - durata batteria solo girando in internet con il wifi e illuminazione al minimo: circa 1,5 ore.
Sì, è veloce all'avvio e nel lanciare i programmi, ma niente di entusiasmante, per via dei dischi da 500Gb e sicuramente per colpa del raid 1 che rallenta. Ovviamente mi aspetto che sia un fulmine con un ssd.
1) pixel bruciato su un lato, sono abbonato al pixel bruciato. chiamo il servizio clienti e mi mandano un tecnico che mi cambia tutto il dorso (pannello + webcam e tutto il pezzo in metallo) - neanche questo pannello è perfetto, ha una fila di singoli pixel quasi impercettibile in basso che non si comporta come dovrebbe.
2) la webcam del nuovo pannello è rotta, mi manderanno un'altro tecnico stamattina per sostituire di nuovo il tutto. Come sarà il pannello? meglio o peggio di prima?
3) win 7 64 non è ancora a posto, due volte non ha trovato il mio desktop all'avvio, ora un bluescreen durante il backup, tralasciando un lungo controllo della matrice raid 1 dopo un riavvio forzato (preoccupante ma è normale, dicono)
4) fastidioso "tic" dell'audio ogni tanto, ma non ho ancora aggioranto i drivers dell'audio.
per il momento ho aggiornato il bios dalla A00 alla A02, aggiornato i drivers della fx3800 con quelli ottimizati per autocad e 3dstudio - 3dstudio funziona decisamente bene, autocad 2010 non riesce ancora ad usare l'accelerazione hardware per il 3d, ma è colpa sua, nel 2d e nel wireframe 3d è una scheggia.
Il tasto precision on deve essere attivato nel bios, ma mi dice che non è istallato il reader.
per la webcam era solo il connettore scollegato!
Lunedì scorso mi è arrivato il portatile - m6500 covet rgb led - i7-820QM - 8 Gb ram - fx 3800m - 500+500Gb raid1 - win 7 64bit
...
Quanto lo hai pagato?
taprotatonandron
23-02-2010, 15:54
Quanto lo hai pagato?
2798€+IVA
.....data di consegna nuovamente posticipata al 23/03/2010, ordine tre dicembre e pagamento a novembre....sono seri secondo voi. Non credo comprero' mai più da Dell!!! Qualcuno sa se esiste la possibilità di reclamare in qualche modo? Il commerciale non mi risponde e il servizio clienti è molto vago.
Speriamo ne valga la pena di aspettare così tanto.
ncc1701sc
23-02-2010, 18:37
1) pixel bruciato su un lato, sono abbonato al pixel bruciato. chiamo il servizio clienti e mi mandano un tecnico che mi cambia tutto il dorso (pannello + webcam e tutto il pezzo in metallo) - neanche questo pannello è perfetto, ha una fila di singoli pixel quasi impercettibile in basso che non si comporta come dovrebbe.
2) la webcam del nuovo pannello è rotta, mi manderanno un'altro tecnico stamattina per sostituire di nuovo il tutto. Come sarà il pannello? meglio o peggio di prima?
3) win 7 64 non è ancora a posto, due volte non ha trovato il mio desktop all'avvio, ora un bluescreen durante il backup, tralasciando un lungo controllo della matrice raid 1 dopo un riavvio forzato (preoccupante ma è normale, dicono)
4) fastidioso "tic" dell'audio ogni tanto, ma non ho ancora aggiornato i drivers dell'audio.
.....data di consegna nuovamente posticipata al 23/03/2010, ordine tre dicembre e pagamento a novembre....sono seri secondo voi. Non credo comprero' mai più da Dell!!! Qualcuno sa se esiste la possibilità di reclamare in qualche modo? Il commerciale non mi risponde e il servizio clienti è molto vago.
Ancora qualche messaggio di tale tenore e mi sa che Dell rischia di perdere clienti...
aferretti
23-02-2010, 19:07
.....data di consegna nuovamente posticipata al 23/03/2010, ordine tre dicembre e pagamento a novembre....sono seri secondo voi. Non credo comprero' mai più da Dell!!! Qualcuno sa se esiste la possibilità di reclamare in qualche modo? Il commerciale non mi risponde e il servizio clienti è molto vago.
Speriamo ne valga la pena di aspettare così tanto.
No, seri non lo sono di sicuro. Certo che è un bel mistero questo qui. Con la crisi che c'è, questi hanno un modello che sembra sia molto richiesto visto i numeri che fanno con le consegne e, anzichè darci dentro ed accontentare i clienti, preferiscono giocarseli in malo modo.
Mi sa che se li mandi a quel paese fai solo bene!
non ha uscita video dvi, ma ha la "display port", oltre alla vga - ci vuole un cavetto per connetterlo al mio monitor esterno (un bieco samsung syncmaster p2270), che ha solo entrata dvi-i, cavetto che non riesco a trovare da mediaworld e in altri posti (non sanno nemmeno cos'è la "display port", arriva dal mondo mac?) quindi devo ordinarlo alla Dell - ottima cosa la tastiera retroilluminata - durata batteria solo girando in internet con il wifi e illuminazione al minimo: circa 1,5 ore.
Apple ha inventato Mini-DisplayPort, ma quella classica (e suppongo Dell su un 17" non usi la variante mini) è uno standard mondiale.
Cerca su google "DisplayPort DVI-D" e dovresti trovare anche vari negozi Italiani che ce li hanno (prezzo 15-25E).
Se però il prezzo Dell è simile ti conviene prenderlo da loro almeno sei tutelato in caso di problemi.
La durata batteria mi pare poca, su M90 e M6300 (e con batteria dichiarata al 70% di capacità massima, alias ormai un po' usurata) supero le 2 ore senza dover tenere la luminosità al minimo (diciamo a metà).
Quindi mi aspetterei che in modalità massimo risparmio (ma aspettiamo che le tue batterie prima facciano almeno 3 o 4 cicli di carica) tu debba arrivare tranquillo a 3.5-4 ore
taprotatonandron
23-02-2010, 20:35
La durata batteria mi pare poca, su M90 e M6300 (e con batteria dichiarata al 70% di capacità massima, alias ormai un po' usurata) supero le 2 ore senza dover tenere la luminosità al minimo (diciamo a metà).
Quindi mi aspetterei che in modalità massimo risparmio (ma aspettiamo che le tue batterie prima facciano almeno 3 o 4 cicli di carica) tu debba arrivare tranquillo a 3.5-4 ore
Sì, a pensarci meglio forse la durata della batteria è andata poco oltre le 2 ore.
Non mi aspetto di più, con una scheda video che ciuccia 100watt (quanti ne succhierà in modalità basso consumo?) e lo schermo rgbled che è sempre molto luminoso, anche al minimo. In questo momento sto scrivendo staccato dalla rete elettrica, dalle 20.50 e la batteria ha ancora 52 minuti di autonomia (sono le 22.10). In effetti la durata della batteria mi interessa relativamente, salvo forse per lo stand-by, ma in questo caso non credo ci siano problemi di autonomia. A volte devo andare da qualche cliente e per fare più in fretta lascio tutto aperto, metto in stand-by e infilo il portatile nella borsa. Poi ho imparato che è una cosa rischiosa, dato che lo stand-by può non funzionare: una volta mi sono ritrovato con il portatile rovente.
Sì, a pensarci meglio forse la durata della batteria è andata poco oltre le 2 ore.
Non mi aspetto di più, con una scheda video che ciuccia 100watt (quanti ne succhierà in modalità basso consumo?) e lo schermo rgbled che è sempre molto luminoso, anche al minimo. In questo momento sto scrivendo staccato dalla rete elettrica, dalle 20.50 e la batteria ha ancora 52 minuti di autonomia (sono le 22.10). In effetti la durata della batteria mi interessa relativamente, salvo forse per lo stand-by, ma in questo caso non credo ci siano problemi di autonomia. A volte devo andare da qualche cliente e per fare più in fretta lascio tutto aperto, metto in stand-by e infilo il portatile nella borsa. Poi ho imparato che è una cosa rischiosa, dato che lo stand-by può non funzionare: una volta mi sono ritrovato con il portatile rovente.
Con alcuni programmi (tra cui Everest Ultimate) puoi vedere la corrente consumata mentre stai andando a batteria.
Ti dice esattamente i mA/h che stai assorbendo ed il valore cambia in tempo reale e quindi puoi vedere quanti Watt usi a full Light ed a low Light per esempio.
Ripeto con un uso moderato (e navigare non è un uso intenso) ed una batteria nuova mi aspetto che le 3 ore vengano superate (a meno che RGBLed sia davvero un buco nero come voracità).
La scheda video se usata in 2D deve consumare pochissimo (5-10W, toh al max 15W).
Per quanto riguarda lo standby anche a me si è riacceso da solo una volta che era in borsa, ma è capitato solo una volta per fortuna.
E finora anche per l'uscita dallo stand-by ha funzionato bene nel 99% dei casi.
E considera che io lo metto (M6300) in stand-by su una docking station e lo risveglio dallo stand-by su una docking station completamente diversa con Hw diverso collegato e non mi dà nessun problema (al più ci mette un po' a fare il cambio di HW rilevato)
Mi dà problemi invece se c'è la scheda eSata ExpressCard presente.
Con quella è quasi sicuro che se per sbaglio vado in stand-by, all'uscita mi crasha (sia che la scheda sia presente, sia che l'abbia rimossa) e mi riparte dal bios.
Per quanto riguarda la durata batteria in stand-by non è un problema perché:
Windows dopo sei ore cmq si risveglia e va in Suspend to Disk. Ed una batteria carica fa ben oltre 6 ore in standby
Se la batteria non dovesse durare abbastanza penso (ma qui non sono sicuro) che ci sia un risveglio poco prima della fine della batteria ed il relativo Suspend To Disk
taprotatonandron
24-02-2010, 08:37
[QUOTE=FabryHw;31006453]Con alcuni programmi (tra cui Everest Ultimate) puoi vedere la corrente consumata mentre stai andando a batteria.
Ti dice esattamente i mA/h che stai assorbendo ed il valore cambia in tempo reale e quindi puoi vedere quanti Watt usi a full Light ed a low Light per esempio.
Ripeto con un uso moderato (e navigare non è un uso intenso) ed una batteria nuova mi aspetto che le 3 ore vengano superate (a meno che RGBLed sia davvero un buco nero come voracità).
La scheda video se usata in 2D deve consumare pochissimo (5-10W, toh al max 15W).
[QUOTE]
Nel DELL control point ho visto che c'è l'opzione "abilita durata prolungata della batteria" (che non era in funzione durante la mia prova di ieri) che spegne il controller cardbus, 1394, CD-DVD, mette in stato di basso consumo tutto il possibile, frequenza di aggiornamento lcd e profondità colore a 16 bit. L'opzione è anche detta "Batteria Giornata", quindi presumo che possa durare anche 6-8 ore.
ho installato Xp mode per un vecchio programma che non ne voleva sapere di girare sotto windows 7, è incredibile come riesca a simulare una macchina xp senza rallentamenti apprezzabili. quasi quasi mi porto tutto il vecchio pc (se si può si montare un'immagine acronis true image in virtual pc, ma mi sembra di sì)
ipotemusa72
24-02-2010, 09:38
[QUOTE=FabryHw;31006453]Con alcuni programmi (tra cui Everest Ultimate) puoi vedere la corrente consumata mentre stai andando a batteria.
Ti dice esattamente i mA/h che stai assorbendo ed il valore cambia in tempo reale e quindi puoi vedere quanti Watt usi a full Light ed a low Light per esempio.
Ripeto con un uso moderato (e navigare non è un uso intenso) ed una batteria nuova mi aspetto che le 3 ore vengano superate (a meno che RGBLed sia davvero un buco nero come voracità).
La scheda video se usata in 2D deve consumare pochissimo (5-10W, toh al max 15W).
[QUOTE]
Nel DELL control point ho visto che c'è l'opzione "abilita durata prolungata della batteria" (che non era in funzione durante la mia prova di ieri) che spegne il controller cardbus, 1394, CD-DVD, mette in stato di basso consumo tutto il possibile, frequenza di aggiornamento lcd e profondità colore a 16 bit. L'opzione è anche detta "Batteria Giornata", quindi presumo che possa durare anche 6-8 ore.
ho installato Xp mode per un vecchio programma che non ne voleva sapere di girare sotto windows 7, è incredibile come riesca a simulare una macchina xp senza rallentamenti apprezzabili. quasi quasi mi porto tutto il vecchio pc (se si può si montare un'immagine acronis true image in virtual pc, ma mi sembra di sì)
Davvero? ma l'immagine che hai si "porta dietro" anche le impostazioni dell'hw ke hai, come fa allora?
La cosa mi interessa parecchio, se riesci mi fai sapere?
Thnks
Silvio
aferretti
24-02-2010, 10:05
Da stamattina sono ufficialmente anche io nel giro di quelli presi per i fondelli da Dell. Data di consegna spostata dal 2/3 al 24/3 con il consulente che mi continua a dire che ha chiesto la priorità, che stanno facendo di tutto, ecc... Per fortuna che ha chiesto la priorità! Pensa se non chiedeva nulla... forse nel 2011 il portatile arrivava!
Da stamattina sono ufficialmente anche io nel giro di quelli presi per i fondelli da Dell. Data di consegna spostata dal 2/3 al 24/3 con il consulente che mi continua a dire che ha chiesto la priorità, che stanno facendo di tutto, ecc... Per fortuna che ha chiesto la priorità! Pensa se non chiedeva nulla... forse nel 2011 il portatile arrivava!
stesso spostamento mio...dal 01/03 al 23/03! Sto tempestando di telefonate al servizio clienti!
Raga, mi sono deciso, mi devo fidare ad ordinarlo?:stordita:
aferretti
24-02-2010, 11:06
Raga, mi sono deciso, mi devo fidare ad ordinarlo?:stordita:
Oggi come oggi ti risponderei di no. O meglio, se non resisti alla tentazione metti da parte la fretta perchè questi qua sono veramente poco seri. Non ti fidare dei tempi di consegna che ti propongono e delle boiate che il commerciale ti dirà per invogliarti a fare l'acquisto. Tra l'altro sarei curioso di sapere cosa accadrà se nel frattempo uscirà l'aggiornamento di cui si legge da inizio febbraio...
Oggi come oggi ti risponderei di no. O meglio, se non resisti alla tentazione metti da parte la fretta perchè questi qua sono veramente poco seri. Non ti fidare dei tempi di consegna che ti propongono e delle boiate che il commerciale ti dirà per invogliarti a fare l'acquisto. Tra l'altro sarei curioso di sapere cosa accadrà se nel frattempo uscirà l'aggiornamento di cui si legge da inizio febbraio...
ok ma di alternative a parte il Vaio che però è decisamente inferiore non ne ho; ci sarebbe il fantomatico M4500 ma non se ne sa ancora nulla.
Alla fine a me il pc seriverebbe, io a Luglio devo presentare il progetto per l'esame universitario quindi almeno entro aprile mi servirebbe:muro:
taprotatonandron
24-02-2010, 11:20
Davvero? ma l'immagine che hai si "porta dietro" anche le impostazioni dell'hw ke hai, come fa allora?
La cosa mi interessa parecchio, se riesci mi fai sapere?
Thnks
Silvio
Se non ricordo male in acronis backup&recovery (versione di prova, funzionante) si può convertire in'immagine acronis in una microsoft virtual pc, ma non ho provato.
VMware converter traduce le immagini acronis in formato vmware, ed ho provato. Solo che l'immagine che avevo creato era di un formato nuovo (acronis B&R 10) che vmware non riconosceva ancora. credo ci siano delle opzioni di regolazione dell'hardware della macchina virtuale.
FR_MO e aferretti, per i ritardi nelle consegne non riesco a capire....
o sono particolarmente fortunato io o particolarmente sfortunati voi
aferretti
24-02-2010, 11:31
Se non ricordo male in acronis backup&recovery (versione di prova, funzionante) si può convertire in'immagine acronis in una microsoft virtual pc, ma non ho provato.
VMware converter traduce le immagini acronis in formato vmware, ed ho provato. Solo che l'immagine che avevo creato era di un formato nuovo (acronis B&R 10) che vmware non riconosceva ancora. credo ci siano delle opzioni di regolazione dell'hardware della macchina virtuale.
FR_MO e aferretti, per i ritardi nelle consegne non riesco a capire....
o sono particolarmente fortunato io o particolarmente sfortunati voi
Può essere che siamo sfortunati. E' che, al di là dei tempi di consegna, trovo molto poco professionale il modo con cui sei tenuto al corrente della cosa. A maggior ragione se si tiene conto del fatto che non parliamo di un articolo da qualche centinaio di euro ma, al contrario, di una macchina destinata all'utenza business che, probabilmente, sceglie anche un certo tipo di servizio e non solo l'hardware.
Può essere che siamo sfortunati. E' che, al di là dei tempi di consegna, trovo molto poco professionale il modo con cui sei tenuto al corrente della cosa. A maggior ragione se si tiene conto del fatto che non parliamo di un articolo da qualche centinaio di euro ma, al contrario, di una macchina destinata all'utenza business che, probabilmente, sceglie anche un certo tipo di servizio e non solo l'hardware.
Concordo, la cosa che mi sta facendo arrabiare è proprio che nessuno mi risponde!
Non riesco a trovare un portatile con caratteristiche simili: a me interessa molto il monitor RGB (fotoritocco), ma non sto trovando niente! Al momento l'ho trovato solo su hp ma a 4000 euro! Se qualcuno trova una valida alternativa disdico tutto!!! (Il problema è che mi servirebbe anche in pronta consegna....se devo aspettare.......aspettero' questo.)
aferretti
24-02-2010, 12:21
Concordo, la cosa che mi sta facendo arrabiare è proprio che nessuno mi risponde!
Non riesco a trovare un portatile con caratteristiche simili: a me interessa molto il monitor RGB (fotoritocco), ma non sto trovando niente! Al momento l'ho trovato solo su hp ma a 4000 euro! Se qualcuno trova una valida alternativa disdico tutto!!! (Il problema è che mi servirebbe anche in pronta consegna....se devo aspettare.......aspettero' questo.)
Visto che hai avuto modo di contattare il servizio clienti, sai se si può disdire l'ordine anche se (ahimè) già pagato?
Visto che hai avuto modo di contattare il servizio clienti, sai se si può disdire l'ordine anche se (ahimè) già pagato?
Credo sia possibile disdire (il commerciale me lo propose prima di riprocesare l'ordine a gennaio) ma non ho chiesto informazioni in merito.
Ho appena ricevuto una mail dove mi dicono:
" La consegna del suo ordine ha per data massima il 23/03/2010. La fabbrica ha emesso tale data sopratutto per avvertire dell' indeterminato ritardo, ma sta facendo di tutto per accelerare la produzione."
.....io non ci credo!!! Me lo avevano detto anche per la data del 01/03/2010!!
aferretti
24-02-2010, 14:01
Credo sia possibile disdire (il commerciale me lo propose prima di riprocesare l'ordine a gennaio) ma non ho chiesto informazioni in merito.
Ho appena ricevuto una mail dove mi dicono:
" La consegna del suo ordine ha per data massima il 23/03/2010. La fabbrica ha emesso tale data sopratutto per avvertire dell' indeterminato ritardo, ma sta facendo di tutto per accelerare la produzione."
.....io non ci credo!!! Me lo avevano detto anche per la data del 01/03/2010!!
Hanno fatto lo stesso anche con me. Addirittura la commerciale mi ha detto che il problema è Intel che non consegna i processori. Almeno smettessero di fare i poco seri...
Davvero? ma l'immagine che hai si "porta dietro" anche le impostazioni dell'hw ke hai, come fa allora?
La cosa mi interessa parecchio, se riesci mi fai sapere?
Thnks
Silvio
Con quello MS non so, ma con VmWare e mi pare pure con VirtualBox ci sono (gratuitamente) i convertitori di macchina fisica in macchina virtuale.
E penso si possa fare anche partendo da una immagine di backup (quindi Acronis).
In pratica crea un profilo macchina virtuale base per l'OS che deve poi girare, dopo converte il disco (o l'immagine di backup) in un disco virtuale ed infine esegue il SysPrep (comando di Microsoft) che forza il sistema operativo a riconfigurare tutto al boot successivo.
Se funziona (io mai provato ed un mio amico che ci ha provato con il suo pc fisico non c'è riuscito ma io non ho verificato se lui sbagliasse qualcosa) al primo boot viene riconfigurato tutto l'HW ed infine richiesta la riattivazione dell'OS (se era un OS con attivazione da fare).
Dopo ti ritrovi con una macchina virtuale che è (HW a parte) l'esatta copia di quello che era (o è ancora) la tua macchina fisica.
Con quello MS non so, ma con VmWare e mi pare pure con VirtualBox ci sono (gratuitamente) i convertitori di macchina fisica in macchina virtuale.
E penso si possa fare anche partendo da una immagine di backup (quindi Acronis).
In pratica crea un profilo macchina virtuale base per l'OS che deve poi girare, dopo converte il disco (o l'immagine di backup) in un disco virtuale ed infine esegue il SysPrep (comando di Microsoft) che forza il sistema operativo a riconfigurare tutto al boot successivo.
Se funziona (io mai provato ed un mio amico che ci ha provato con il suo pc fisico non c'è riuscito ma io non ho verificato se lui sbagliasse qualcosa) al primo boot viene riconfigurato tutto l'HW ed infine richiesta la riattivazione dell'OS (se era un OS con attivazione da fare).
Dopo ti ritrovi con una macchina virtuale che è (HW a parte) l'esatta copia di quello che era (o è ancora) la tua macchina fisica.
E con Seven c'è pure una possibilità in più.
Seven permette il boot oltre che da partizioni fisiche pure da file virtuali di MS (VHD) e secondo le brochure pubblicitarie di MS senza neanche troppo rallentamento (è quasi near full HD speed).
Attenzione non dico Seven virtualizzato, ma Seven nativo che però gira in un file invece che in una partizione con i vantaggi del caso:
spostare facilmente Seven da un disco ad un altro semplicemente spostando il file e modificando il boot menu per puntare alla nuova posizione
farsi una seconda installazione semplicemente duplicando il file ed aggiungendo una seconda voce al boot menu. Il tutto senza avere il problema del ripartizionamento del disco.
Farsi un backup completo semplicemente facendosi una copia del file, ...ecc
E per copiare la propria installazione fisica di Seven dentro un VHD ci sono comandi appositi rilasciati da MS (vedere con google sotto la voce SysInternals).
Bene ora ci sono delle modifiche per il file VHD che lo rendono compatibile con il VMDK di VmWare.
Ergo agli occhi MS il file rimane un VHD perfetto ma diventa anche un VMDK perfetto agli occhi di vmware.
Poi FORSE (mai provato è solo un'idea, ma presto ci voglio provare) giocando con i profili HW di Seven si potrebbe ottenere una installazione che può avviarsi sia come macchina nativa (quando si vogliono maggiori prestazioni o accesso a HW non disponibile in ambiente virtualizzato) sia come macchina virtuale (ovviamente non sotto lo stesso Seven, serve un altro sistema operativo Host, uno qualunque va bene, anche un altro Seven)
ncc1701sc
24-02-2010, 19:10
E' arrivato. Puntualissimo.
Livrea argento, monitor Lg e colori sparati.
Per il momento altro non posso dire, e stasera sono via.
Nel mio caso, per adesso, posso dire di essere stato fortunato.
aferretti
24-02-2010, 19:38
E' arrivato. Puntualissimo.
Livrea argento, monitor Lg e colori sparati.
Per il momento altro non posso dire, e stasera sono via.
Nel mio caso, per adesso, posso dire di essere stato fortunato.
Fa piacere sentire che almeno con qualcuno Dell si e' comportata in modo corretto. Posso dire che ti invidio?? :D
Adesso ti tocca dirci com'e'!!!
uff, l'alra volta ho mandato una mail al commerciale e mi ha chiamato subito; stamattina gli ho scritto che ero deciso ad acquistarlo quindi volevo solo rivedere due cose e non si è fatto sentire:confused: :mbe:
aferretti
24-02-2010, 20:39
uff, l'alra volta ho mandato una mail al commerciale e mi ha chiamato subito; stamattina gli ho scritto che ero deciso ad acquistarlo quindi volevo solo rivedere due cose e non si è fatto sentire:confused: :mbe:
Non ti preoccupare. Se gli hai scritto che ti sei deciso, ti richiama di sicuro!
Non ti preoccupare. Se gli hai scritto che ti sei deciso, ti richiama di sicuro!
se non si fa sentire nemmeno oggi giuro che esco e mi piglio il Sony!:mbe:
niente nemmeno oggi, domani provo a chiamare un altro commerciale, spero mi facciano un'offerta uguale, se non migliore, altrimenti ciccia, mi orienterò su altro; evidentemente i soldi gli fanno schifo:rolleyes:
ncc1701sc
25-02-2010, 20:50
Ok, allora è arrivato e devo dire che come primo approccio ne sono soddisfatto.
Pesante è pesante, non c'è che dire, forse dà un po' la sensazione di solidità, forse darà anche il mal di spalla a portarlo. Vedremo.
Il monitor è eccessivamente luminoso e sparato ma questo è una caratteristica ormai nota, si sà.
La tastiera è sicuramente buona ma mi aspettavo meglio ancora. Me la immaginavo con una sorta di indurimento a mezza corsa una volta premuto un tasto. Pazienza, ma è una sottigliezza.
Per il resto che dire ... con Seven funziona tutto.
Sto tentando una installazione con Xp sul 2° disco, ma è qui che cominciano i problemi.
Installando i vari driver poi Xp non si avvia e mi dà errore sul file ntoskrnl.exe . Boh ... ? Si vedrà.
aferretti
25-02-2010, 21:18
Ok, allora è arrivato e devo dire che come primo approccio ne sono soddisfatto.
Pesante è pesante, non c'è che dire, forse dà un po' la sensazione di solidità, forse darà anche il mal di spalla a portarlo. Vedremo.
Il monitor è eccessivamente luminoso e sparato ma questo è una caratteristica ormai nota, si sà.
La tastiera è sicuramente buona ma mi aspettavo meglio ancora. Me la immaginavo con una sorta di indurimento a mezza corsa una volta premuto un tasto. Pazienza, ma è una sottigliezza.
Per il resto che dire ... con Seven funziona tutto.
Sto tentando una installazione con Xp sul 2° disco, ma è qui che cominciano i problemi.
Installando i vari driver poi Xp non si avvia e mi dà errore sul file ntoskrnl.exe . Boh ... ? Si vedrà.
In merito alle considerazioni sulla tastiera (punto per me di notevole interesse), com'e' il feeling nell'utilizzo? Come lo descriveresti?
Grazie
ncc1701sc
25-02-2010, 21:27
In merito alle considerazioni sulla tastiera (punto per me di notevole interesse), com'e' il feeling nell'utilizzo? Come lo descriveresti? Grazie
Molto buona. Sicuramente tra le migliori.
Tieni comunque conto che il mio metro di paragone è una vecchia tastiera Ibm di 20 anni fa che io utilizzo normalmente su un pc desktop e che reputo al top. Peso 3 kg, tasti col clic, e feeling stupendo. Ottima.
E' chiaro che al suo confronto qualsiasi tastiera sfigura. Ma queste sono opinioni personalissime e perciò sempre opinabili.
aferretti
25-02-2010, 21:32
Molto buona. Sicuramente tra le migliori.
Tieni comunque conto che il mio metro di paragone è una vecchia tastiera Ibm di 20 anni fa che io utilizzo normalmente su un pc desktop e che reputo al top. Peso 3 kg, tasti col clic, e feeling stpendo. ottima.
E' chiaro che al suo confronto qualsiasi tastiera sfigura. Ma queste sono opinioni personalissime e perciò sempre opinabili.
In realta' sono d'accordo con te perche' sono da sempre abituato allo standard ThinkPad sui portatili. Attualmente ho un Lenovo W500 (che pero' non ha molto a che vedere con i ThinkPad di alcuni anni fa) e lo sto "abbandonando" per questo Precision (sempre ammesso che arrivi prima che mi stanchi di aspettare :D). Ecco perche' sono cosi' paranoico con le tastiere.
Grazie ancora per le info!
ncc1701sc
25-02-2010, 21:38
Spero che arrivi presto, sia a te sia agli altri che lo stanno aspettando.
E' incomprensibile un simile comportamento da parte di un'azienda come Dell che non si rivolge a clienti da supermercato. Mah? Certo che si sta in qualche modo danneggiando l'immagine.
Contenti loro... Non sono sicuramente gli unici sulla piazza.
aferretti
25-02-2010, 21:43
Spero che arrivi presto, sia a te sia agli altri che lo stanno aspettando.
E' incomprensibile un simile comportamento da parte di un'azienda come Dell che non si rivolge a clienti da supermercato. Mah? Certo che si sta in qualche modo danneggiando l'immagine.
Contenti loro... Non sono sicuramente gli unici sulla piazza.
Sono assolutamente d'accordo e tra l'altro e' quello che ho cercato di far capire al mio commerciale che pero' non mi sembra brilli per intelligenza! :D
Buon divertimento!
ncc1701sc
25-02-2010, 21:50
Sono assolutamente d'accordo e tra l'altro e' quello che ho cercato di far capire al mio commerciale che pero' non mi sembra brilli per intelligenza! :D
Brillano invece, infatti i loro affari li sanno fare bene.
Siamo noi che stiamo ad aspettare, dopo aver pagato fior di quattrini. :( Ciao
aferretti
25-02-2010, 21:52
Brillano invece, infatti i loro affari li sanno fare bene.
Siamo noi che stiamo ad aspettare, dopo aver pagato fior di quattrini. :( Ciao
'Azz... Lo ammetto, mi hai fregato di brutto!! ;)
Dopo questa vado a dormire ancora piu' incarognito con la Dell.
Spero che arrivi presto, sia a te sia agli altri che lo stanno aspettando.
E' incomprensibile un simile comportamento da parte di un'azienda come Dell che non si rivolge a clienti da supermercato. Mah? Certo che si sta in qualche modo danneggiando l'immagine.
Contenti loro... Non sono sicuramente gli unici sulla piazza.
A me sembra che nemmeno vogliano venderlo XD
aferretti
25-02-2010, 22:14
A me sembra che nemmeno vogliano venderlo XD
Da questo punto di vista non saprei cosa risponderti. Nel mio caso, ad esempio, ho detto per sbaglio al mio commerciale che ero curioso e non mi ha piu' mollato finche' non mi ha convinto a fare l'acquisto.
Il problema invece l'ho adesso: la macchina e' in produzione dal 26/1, non si schioda piu' da li' e il commerciale mi serve praticamente a niente (tanto il suo lavoro l'ha gia' fatto e bene anche!).
Da questo punto di vista non saprei cosa risponderti. Nel mio caso, ad esempio, ho detto per sbaglio al mio commerciale che ero curioso e non mi ha piu' mollato finche' non mi ha convinto a fare l'acquisto.
Il problema invece l'ho adesso: la macchina e' in produzione dal 26/1, non si schioda piu' da li' e il commerciale mi serve praticamente a niente (tanto il suo lavoro l'ha gia' fatto e bene anche!).
Infatti anche con me, solo che ora che sono convinto è sparito :fagiano:
Infatti anche con me, solo che ora che sono convinto è sparito :fagiano:
..magari è in ferie. Se giri l'offerta ad un altro commerciale te la conferma alle stesse condizioni. A me è successo così. Volevo ordinare in fretta per averlo subito....non sapevo che ci volevano quattro mesi...sempre che me lo spediscano prima o poi!
aferretti
26-02-2010, 10:37
..magari è in ferie. Se giri l'offerta ad un altro commerciale te la conferma alle stesse condizioni. A me è successo così. Volevo ordinare in fretta per averlo subuto....non sapevo che ci volevano quattro mesi...sempre che me lo spediscano prima o poi!
Hai detto bene, sempre che lo spediscano! Ieri mi è stato detto che il problema del ritardo nel mio caso è dovuto al disco SSD ed al pannello RGBLed. Mi sa tanto di pietosa menzogna! Evidentemente pensano che siamo tutti degli sprovveduti.
allora; mi ha contattato un altro commerciale :D diciamo che mi ha confermato l'offerta precedente a cui però ho aggiunto il Bluetooth e il masterizzatore con caricamento a Slot e con sorpresa viene anche meno della precedente :fagiano:; però mi sono fatto fare una seconda configurazione, identica, con CPU i7 820 che viene circa 250€ in più; la cosa che mi ha fatto specie è che mi ha detto che inq eusto caso arriverebbe molto prima visto che la colpa dei vari ritardi sembra essere dell'i7 720 che sta avendo un sacco di richieste non preventivate:mbe:
...la cosa che mi ha fatto specie è che mi ha detto che inq eusto caso arriverebbe molto prima visto che la colpa dei vari ritardi sembra essere dell'i7 720 che sta avendo un sacco di richieste non preventivate:mbe:
a me non arriva nemmeno con 820.
aferretti
26-02-2010, 13:02
a me non arriva nemmeno con 820.
Confermo. Anche io ho scelto l'820 e non mi arriva manco a pagarlo a peso d'oro.
a me non arriva nemmeno con 820.
Confermo. Anche io ho scelto l'820 e non mi arriva manco a pagarlo a peso d'oro.
azz:muro: gia sul preventivo c'è scritto 31/3 come arrivo, non è che posso aspettare fino ad Aprile per averlo, ci dovrei lavorare:cry:
aferretti
26-02-2010, 17:38
azz:muro: gia sul preventivo c'è scritto 31/3 come arrivo, non è che posso aspettare fino ad Aprile per averlo, ci dovrei lavorare:cry:
Sempre ammesso che non ti facciano scherzetti durante il percorso. Quando ho ordinato io, la consegna prevista era il 2/3. Di colpo è diventata il 24/3. Aiuto...
Sempre ammesso che non ti facciano scherzetti durante il percorso. Quando ho ordinato io, la consegna prevista era il 2/3. Di colpo è diventata il 24/3. Aiuto...
uhm, ma non esiste un'assicurazione, anche a pagamento, su questi ritardi?
aferretti
01-03-2010, 11:36
uhm, ma non esiste un'assicurazione, anche a pagamento, su questi ritardi?
Che sappia io no, ma magari c'è (anche se mi aspetto che abbia un costo che nessuno di noi paghi volentieri visto che ti aspetti che nel 2010 non servano 2/4 mesi per avere un portatile da quasi 3000 euro! O sbaglio?).
In ogni caso oggi mi è arrivata la mail ufficiale del servizio clienti dove vengo avvisato che il motivo del mio ritardo è la mancanza del pannello RGBLed. :eek:
A questo punto scatta la disdetta all'ufficio clienti!
[QUOTE=In ogni caso oggi mi è arrivata la mail ufficiale del servizio clienti dove vengo avvisato che il motivo del mio ritardo è la mancanza del pannello RGBLed. :eek:
A questo punto scatta la disdetta all'ufficio clienti![/QUOTE]
Hanno prospettato una data per la disponibilità? Io ho scelto questo pc per RGBLed. A me non hanno ancora detto quali sono i componenti con problemi di reperibilità, mi è arrivata una mail proprio stamani dove mi dicono che verrò contattato non apena hanno notizie dalla fabbrica.
:help: Ma non li monta nessun altro produttore di pc questi pannelli RGBLed?:help: (naturalmente parlo di pc pronti per la spedizione!!! Su ordinazione mai più!
Mi piacerebbe disdire l'ordine!!!!
ilratman
01-03-2010, 13:00
Hanno prospettato una data per la disponibilità? Io ho scelto questo pc per RGBLed. A me non hanno ancora detto quali sono i componenti con problemi di reperibilità, mi è arrivata una mail proprio stamani dove mi dicono che verrò contattato non apena hanno notizie dalla fabbrica.
:help: Ma non li monta nessun altro produttore di pc questi pannelli RGBLed?:help: (naturalmente parlo di pc pronti per la spedizione!!! Su ordinazione mai più!
Mi piacerebbe disdire l'ordine!!!!
Si hp su certe versioni del 8730w. Leonvo.
Ma parliamo di cifre sui 3500-4000 più iva.
Io ho acquistato il seguente:
Precision M6500 : base argento 1
Processore : un Intel Core i7-820QM(1,73GHz,8MB,quad-core) 1 S
Display : 17" argento widescreen WUXGA (1.920x1.200) con schermo LCD a LED RGB 1 S
Poggiapolsi : nessuna SmartCard senza contatti 1 S
Poggiapolsi : senza lettore di impronte digitali 1 S
Camera : Software for Integrated Camera (Only for standard Base ) 1 S
Fotocamera : integrata 2 Mega Pixel fotocamera con microfono per base argento 1 S
Pannello posteriore LCD : argento con LED RGB 1 S
Documentation : Italian Shipping Docs 1 S
Accessorio di spedizione : italiano configurazione e funzioni documentazione per scheda grafica 1 S
DVD di risorse : Mobile Precision M6500 diagnostica e driver 1 S
Memoria : 4GB(2x2GB)1.333MHz DDR3 a doppio canale 1 S
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) (Free Fall Sensor) 1 S
Disco rigido aggiuntivo : 500GB (7.200rpm) Serial ATA con Free Fall Sensor 1 S
Raid Controller : All SATA Hard Drives, RAID 1 (Mirroring) for 2 Hard Drives 1 S
Windows Live 1 S
Optical Drive : PowerDVD 8.3 Software and Media included 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive Slot Load no software 1 S
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software and Media Included 1 S
Alimentatore+cavo di alimentazione : italiano 210W Slim CA alimentatore con italiano cavo di alimentazione 1 S
Batteria : principale a 9 celle 90Wh per schermo LCD argento 1 S
Batteria : aggiuntiva a 9 celle 90Wh per schermo LCD argento 1 S
Custodia : nylon nero Deluxe a inserimento dall'alto custodia per 17" notebook 1 S
Scheda grafica : 1 GB NVIDIA FX2800M (con 1GB di memoria dedicata) 1 S
Wireless : EMEA Intel Pro Wireless 5300 (802.11 a/g/Draft-n 3X3) Mini scheda 1 S
Wireless : Dell Wireless 365 Bluetooth 1 S
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera retroilluminata 1 S
Driver software : Mobile Precision M6500
Operating System : Italian Windows 7 Professional (32Bit OS) to WXP Professional SP3 (Downgrade) With XP Media 1 S
OS Media : MUI Windows 7 Professional (32Bit OS) Resource DVD 1 S
Antivirus : italiano Trend Micro Internet Security 16.6(abbonamento per 36 mesi)software antivirus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
Base Warranty 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S
5Yr ProSupport for IT and Next Business Day On-Site Service 1 S
5Yr Data Protection - Keep Your Hard Drive 1 S
4Yr CompleteCare Multi Cover
il prezzo è 3400
Che ne dite?
Comunque all'ordine il commerciale mi ha detto che sarebe servito un po' di tempo per la consegna
Comunque io pagando con Carta di credito il costo mi viene addetitato il giorno in cui viene spedito
Inoltre anch'io ho consegna il 23 Marzo (problema Display Led RGB ma detto dal commerciale prima dell'acquisto)
Per il resto penso che il problema del ritardo di consegna possa anche essere l'aggiornamento alla rev.2 e penso che forse non le hanno ancora ma hanno finito le vecchie....
Saluti
Che sappia io no, ma magari c'è (anche se mi aspetto che abbia un costo che nessuno di noi paghi volentieri visto che ti aspetti che nel 2010 non servano 2/4 mesi per avere un portatile da quasi 3000 euro! O sbaglio?).
In ogni caso oggi mi è arrivata la mail ufficiale del servizio clienti dove vengo avvisato che il motivo del mio ritardo è la mancanza del pannello RGBLed. :eek:
A questo punto scatta la disdetta all'ufficio clienti!
Azz mi spiace! Io domani pomeriggio pago il mio; ho preso lo schermo white Led, speriamo bene!
aferretti
01-03-2010, 20:50
Azz mi spiace! Io domani pomeriggio pago il mio; ho preso lo schermo white Led, speriamo bene!
Ti auguro di avere piu' fortuna di me! Se e' vero quello che mi e' stato detto, con il WLed non dovresti avere particolari problemi.
Ti auguro di avere piu' fortuna di me! Se e' vero quello che mi e' stato detto, con il WLed non dovresti avere particolari problemi.
sperem:sperem:
l mio M6500 ordinato il 18/01 aveva data di consegna prevista 8/3. oggi è stata spostata al 30/3 :muro:
Giusto per tranquillizzarvi sulla scusa data da alcuni commerciali sul rgbled e processori 720 specifico che il mio ha monitor wled e processore 820. ho mandato mail alla mia commerciale e alla sua responsabile... mo' vediamo cosa e se rispondono!
l mio M6500 ordinato il 18/01 aveva data di consegna prevista 8/3. oggi è stata spostata al 30/3 :muro:
Giusto per tranquillizzarvi sulla scusa data da alcuni commerciali sul rgbled e processori 720 specifico che il mio ha monitor wled e processore 820. hao mandato mail alla mia commerciale e alla sua responsabile... mo' vediamo cosa e se rispondono!
bene! :stordita:
l mio M6500 ordinato il 18/01 aveva data di consegna prevista 8/3. oggi è stata spostata al 30/3 :muro:
Giusto per tranquillizzarvi sulla scusa data da alcuni commerciali sul rgbled e processori 720 specifico che il mio ha monitor wled e processore 820. ho mandato mail alla mia commerciale e alla sua responsabile... mo' vediamo cosa e se rispondono!
Come si trova il resposabile a capo del comerciale? Visto che il mio commerciale, non sapendo cosa dire, non risponde ne a mail (ho le conferme di lettura) ne al telefono! Comunque mi pare di capire che non ci siano molte speranze visto che non li stanno consegnando a nessuno!:mc:
sbaglio o hanno aggiornato la versione con usb3...il mio commerciale aveva detto che sarebbe successo almeno tra 6 mesi...
sbaglio o hanno aggiornato la versione con usb3...il mio commerciale aveva detto che sarebbe successo almeno tra 6 mesi...
Se il tuo commerciale te l'ha detto nell'ultimo mese, o ha mentito clamoros. o ha vissuto fuori Dell per un po'.
Se te l'ha detto l'anno scorso, magari semplic. non immaginava un cambio così rapido.
Cmq voci c'erano già a metà gennaio ed a fine gennaio (o i primi giorni di Feb.) c'è stato il comunicato stampa ufficiale di Dell.
Si M6500 è stato aggiornato a USB3.0, anche se però le prime macchine Usb 3.0 dovrebbero essere ordinabili solo ora (si parlava di prime dispon. con fine Feb.).
Se il tuo commerciale te l'ha detto nell'ultimo mese, o ha mentito clamoros. o ha vissuto fuori Dell per un po'.
Se te l'ha detto l'anno scorso, magari semplic. non immaginava un cambio così rapido.
Cmq voci c'erano già a metà gennaio ed a fine gennaio (o i primi giorni di Feb.) c'è stato il comunicato stampa ufficiale di Dell.
Si M6500 è stato aggiornato a USB3.0, anche se però le prime macchine Usb 3.0 dovrebbero essere ordinabili solo ora (si parlava di prime dispon. con fine Feb.).
ho appena effettuato il bonifico, speriamo bene:stordita:
Mi spiace solo non aver preso la versione con l'820 ma sinceramente quei 270€ di differenza erano un po troppi per le mie disponibilità.
Questa è la configurazione:
http://img517.imageshack.us/img517/4999/quoteithsbbsdt133618385.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/quoteithsbbsdt133618385.jpg/)
che ne dite?
aferretti
02-03-2010, 16:47
sbaglio o hanno aggiornato la versione con usb3...il mio commerciale aveva detto che sarebbe successo almeno tra 6 mesi...
Scusa la domanda stupida, ma hai visto sul sito Dell italiano che e' disponibile l'USB 3 per il Precision?
gennarone
02-03-2010, 17:27
Per chi ha la Ati M7740, segnalo questo sito:
http://strags.com/
Potete trovarci dei driver con supporto per le schede Mobility, inclusa la M7740.
Sono più aggiornati dei driver Dell però al momento non ci sono driver specifici per le FirePro, ma solo varie versioni dei normali Catalyst.
Ad esempio, la versione più recente che supporta la nostra M7740 è la seguente:
8.702.0.0000 (CATALYST 10.2) WHQL certified
Credo che vadano meglio nei giochi, ma non li consiglierei per le applicazioni professionali.
comunque già dal sito danno come specifiche USB3 e camera 3.2MP
Quindi penso che i PC che consegneranno a fine mese saranno la nuova rev. e comunque ho mandato una mail al mio commerciale e mi ha risposto che mi dovrebbe arrivare la versione nuova.
Saluti
Walter
usb3, webcam 3.2 Mp etc. non nella versione base ma nelle altre 2... ho già ordinato e pagato, se disdico (come funziona, chi devo chiamare, il mio commerciale non risponde è in ferie) la vecchia versione posso riconfermare la nuova con la stessa configurazione? è più una questione di principio, aspettare un prodotto nuovo ed esce la nuova versione...
usb3, webcam 3.2 Mp etc. non nella versione base ma nelle altre 2... ho già ordinato e pagato, se disdico (come funziona, chi devo chiamare, il mio commerciale non risponde è in ferie) la vecchia versione posso riconfermare la nuova con la stessa configurazione? è più una questione di principio, aspettare un prodotto nuovo ed esce la nuova versione...
ciao, alla fine hai ordinato dallo stesso commerciale?
Comunque se le novità son solo quelle non credo che valga la pena rischiare di aumentare ancora il tempo di attesa; io spero solo che mi arrivi in tempi ragionevoli, della webcam e dell'USB3 sinceramente ne faccio volentieri a meno:D
Più che altro, secondo voi vale la pena piallare tutto appena arriva ed installarci su un win 7 bello pulito? i migliori driver per uso con 3dsmax, Autocad e rhino per la Fx2800 sono quelli del sito Dell?
aferretti
02-03-2010, 18:11
usb3, webcam 3.2 Mp etc. non nella versione base ma nelle altre 2... ho già ordinato e pagato, se disdico (come funziona, chi devo chiamare, il mio commerciale non risponde è in ferie) la vecchia versione posso riconfermare la nuova con la stessa configurazione? è più una questione di principio, aspettare un prodotto nuovo ed esce la nuova versione...
Cavolo, non me ne ero accorto! Partivo sempre a controllare dalla configurazione base. Grazie per la dritta! Ora controllo e chiamo il commerciale infamandolo (un altro che mi diceva che erano solo voci quelle sugli aggiornamenti).
mi è sorto un dubbio; ma la Ati come è rispetto alla FX2800?
Cavolo, non me ne ero accorto! Partivo sempre a controllare dalla configurazione base. Grazie per la dritta! Ora controllo e chiamo il commerciale infamandolo (un altro che mi diceva che erano solo voci quelle sugli aggiornamenti).
Beh anche su quello più economico è cambiato qualcosa :D
Ora scrivono ARRENDALE, ossia le nuove cpu 32nm di Intel (e grafica integrata mi pare).
Però il processore i720m con cui lo danno è ancora un CLARKSFIELD (a 45nm).
mi è sorto un dubbio; ma la Ati come è rispetto alla FX2800?
Come HW ATI è superiore a NVidia FX2800M e come prestazioni in campo ludico dovrebbe essere vicina (anche se più lenta, ma dopo tutto consuma anche 40W in meno) anche alla FX3800M.
Però NVidia di solito ha ottimi driver e probabilm. in campo professionale fornisce ottime prestazioni anche con la FX2800M.
Come HW ATI è superiore a NVidia FX2800M e come prestazioni in campo ludico dovrebbe essere vicina (anche se più lenta, ma dopo tutto consuma anche 40W in meno) anche alla FX3800M.
Però NVidia di solito ha ottimi driver e probabilm. in campo professionale fornisce ottime prestazioni anche con la FX2800M.
ok, però cribbio, la FX2800 costava di più, a quel punto forse mi conveniva mettere la Ati e prendere l'820, booh:stordita: qui nessuno mi ha saputo dare un buon suggerimento sulla configurazione:muro:
Io col pc ogni tanto ci giochicchio anche:fagiano:
ok, però cribbio, la FX2800 costava di più, a quel punto forse mi conveniva mettere la Ati e prendere l'820, booh:stordita: qui nessuno mi ha saputo dare un buon suggerimento sulla configurazione:muro:
Io col pc ogni tanto ci giochicchio anche:fagiano:
Prendendo i benchmark su NotebookCheck (giochi esclusi perché i valori non mi sembrano attendibili) risulterebbe (ho preso i valori max, non la media):
3D Mark06:
9800M GT 9762
FX3700M 11111
FX3800M 13323
M7740 12229
3D Mark Vantage:
9800M GT 4011
FX3700M 5053
FX3800M 6584
M7740 6701
Cinebench R10 Shading:
9800M GT 4593
FX3700M 4481
FX3800M ND
M7740 6881
PS
La FX 2800M non c'era, cmq la FX 2800M dovrebbe essere una versione della 9800M GT con clock core e clock memoria leggermente superiori, quindi ho messo i benchmark della 9800M GT per dare una idea, ma cmq la FX2800M dovrebbe essere più veloce.
grazie; pazienza, l'importante è che si sappia difendere in 3dSMax, Autocad e Rhino, alla fine i giochi che uso sono abbastanza obsoleti e girano gia abbastanza discretamente sul mio attuale Amilo:D
aferretti
02-03-2010, 20:36
Beh anche su quello più economico è cambiato qualcosa :D
Ora scrivono ARRENDALE, ossia le nuove cpu 32nm di Intel (e grafica integrata mi pare).
Però il processore i720m con cui lo danno è ancora un CLARKSFIELD (a 45nm).
Giusto, ormai ero talmente concentrato su USB 3.0 e webcam come novita' da non notarlo! Sono curioso di vedere a questo punto come va a finire con il mio ordine. Fortunato come sono, mi arrivera' di certo la versione vecchia! :cry:
Giusto, ormai ero talmente concentrato su USB 3.0 e webcam come novita' da non notarlo! Sono curioso di vedere a questo punto come va a finire con il mio ordine. Fortunato come sono, mi arrivera' di certo la versione vecchia! :cry:
uhm, non vorrei dire ma le nuove cpu sono gli i5 quindi meno rpestanti ma più economici degli i7:D
uhm, non vorrei dire ma le nuove cpu sono gli i5 quindi meno prestanti ma più economici degli i7:D
I QUADCore esistono, per ora, solo in versione i7m, quindi tranquillo sei hai un quadc. hai un i7m (che però poi non sono altro che gli i5 da desktop).
I Dualcore invece esisteranno sia con i7m (i620m) che come i5m e pure come i3m
I QUADCore esistono, per ora, solo in versione i7m, quindi tranquillo sei hai un quadc. hai un i7m (che però poi non sono altro che gli i5 da desktop).
I Dualcore invece esisteranno sia con i7m (i620m) che come i5m e pure come i3m
infatti, queste novità interesseranno solo chi vuole spender meno:)
ilratman
02-03-2010, 21:20
I QUADCore esistono, per ora, solo in versione i7m, quindi tranquillo sei hai un quadc. hai un i7m (che però poi non sono altro che gli i5 da desktop).
I Dualcore invece esisteranno sia con i7m (i620m) che come i5m e pure come i3m
gli i7m sono gli i7 desk 1156 perche l'unico i5 quad è quello che ho e non ha l'hyperthreading.
Gli altri i5 sono dual+hyper.
Cmq i nuovi dual hanno un icp identico ai vecchi dual e l'unico vantaggio è il turbo e hyper, negativi secondo me.
Sono di nuovo qui.
Devo scegliere la scheda video per l'M6500.
Per uso CAD quale mi consigliate?
qualcuno ha ottenuto sconti / omaggi a seguito dello spostamento in avanti della data di consegna?
aferretti
03-03-2010, 11:24
qualcuno ha ottenuto sconti / omaggi a seguito dello spostamento in avanti della data di consegna?
Io devo sentire domani la commerciale per la questione revisione USB3. Può essere che mi proponga qualcosa visto che sa che sono imbufalito. Vediamo.
Sono di nuovo qui.
Devo scegliere la scheda video per l'M6500.
Per uso CAD quale mi consigliate?
credo che a questo punto convenga parecchio la M7740 dell'Ati, sembra essere più potente della 2800 su tutti i fronti.
Ho contattato la Microsoft, mi hanno dato il numero di telefono a cui chiedere l'invio del cd originale di Windows 7:yeah:
Sono di nuovo qui.
Devo scegliere la scheda video per l'M6500.
Per uso CAD quale mi consigliate?
Dipende da programma a programma perché a volte i driver NVidia fanno la differenza.
Qui qualcuno aveva postato i risultati della sua M7740 (non mi ricordo in che test) ed i valori erano circa la metà di quelli della FX3700M (di M6400).
E la FX2800M non penso sia molto più lenta della FX3700M (ergo la metà la supera di sicuro e quindi supera la M7740)
credo che a questo punto convenga parecchio la M7740 dell'Ati, sembra essere più potente della 2800 su tutti i fronti.[CUT]
Hai qualche link di test da passarmi?
io non ho trovato nulla sulla FX2800M :(
Dipende da programma a programma perché a volte i driver NVidia fanno la differenza.
Qui qualcuno aveva postato i risultati della sua M7740 (non mi ricordo in che test) ed i valori erano circa la metà di quelli della FX3700M (di M6400).
E la FX2800M non penso sia molto più lenta della FX3700M (ergo la metà la supera di sicuro e quindi supera la M7740)
come programmi CAD uso un po' di tutto (Inventor/Catia/Solidworks/Autocad/ecc).
Quindi tu consigli la FX2800M?
come programmi CAD uso un po' di tutto (Inventor/Catia/Solidworks/Autocad/ecc).
Quindi tu consigli la FX2800M?
No tendenzialmente io consiglio la ATI (tecnologicamente più avanzata e con un rapporto prezzo/prestaz. imbattibile), ma per evitare sorprese consiglio di cercare dei test che confrontino la ATI e le NVidia (magari se non trovi 2800M, cercare modelli simili o al peggio valutare le 3700M e 3800M) sul sw che ti interessa usare.
Dell Precision Workstation M4400 (XP Sp3)
nVidia Quadro FX 1700M
3dsmax 44.56
Catia 55.74
Ensight 45.68
Maya 199.98
ProE 52.43
SW 77.14
Tcvis 25.14
Ugnx 27.81
HP EliteBook 8730w Mobile Workstation (XP Sp3)
NVIDIA Quadro FX 3700M
3dsmax 44.75
Catia 55.14
Ensight 47.12
Maya 194.82
ProE 51.59
SW 95.30
Tcvis 27.85
Ugnx 30.79
Dell Precision Workstation M6400 (XP Sp3)
nVidia Quadro FX 3700M
3dsmax 45.03
Catia 56.78
Ensight 48.36
Maya 212.65
ProE 55.00
SW 100.70
Tcvis 28.48
Ugnx 31.05
Dell Precision Workstation M6500 (XP Sp3)
nVidia Quadro FX 3800M
3dsmax 49.66
Catia 64.04
Ensight 59.54
Maya 282.98
ProE 70.65
SW 151.08
Tcvis 47.46
Ugnx 39.52
Dell Precision Workstation M6500 (di Gennarone Seven x64)
AMD FirePro M7740
3dsmax 42.99
Catia 36.48
Ensight 29.52
Maya 112.27
ProE 36.18
SW 75.54
Tcvis 17.53
Ugnx 22.68
Dell Precision Workstation M6500 (di Davidemail XP Sp3)
AMD FirePro M7740
3dsmax 41.20
Catia 37.55
Ensight 47.10
Maya 225.37
ProE 46.89
SW 107.46
Tcvis 35.74
Ugnx 51.35
I primi 4 sono presi dal sito ViewPerf, gli ultimi 2 sono stati postati qui nel thread (tra pagina 10 e 15).
Da numeri si potrebbe dedurre che:
praticamente dalla scheda NVidia più scarsa (32 stream e bus 128) a quella più bella (128 stream e bus 256 bit) non cambia tantissimo tranne forse per uno o due sw.
Conta più forse il clock GPU che il numero di stream o il bus.
Tenere però presente che i test erano a 1280x1024, a 1920x1200 le cose potrebbero cambiare.
Seven castra per ora le prestazioni di alcune applicazioni OpenGL o dualmente i driver x64/Seven di AMD sono/erano ancora acerbi.
Questo un pezzo preso dalla conferenza stampa di presentazione di M7740 (periodo giugno-luglio 2009 mi pare):
AMD ha paragonato le schede grafiche nel benchmark SPECviewperf 10 OpenGL. La FirePro M7740 nel Dell Precision M6400 è stata confrontata con una Nvidia Quadro FX 3700M in un HP 8730w.
La M7740 ha vinto in 8 prove del benchmark (ugnx-01, tcvis-01, sw-02, proe-04, maya-02, ensight-03, 3dsmax-04) e nel punteggio composto(circa 75 a 63).
ilratman
03-03-2010, 16:36
Io i dati di speccop li ho sempre presi con le pinze perché a parità di config non sono mai riuscito ad eguagliarli anzi sono sempre stato un 30% sotto.
Detto ciò la ati puo' solo migliorare la nvidia ormai è al limite vista l'architettura che ha più di 3 anni.
Io i dati di speccop li ho sempre presi con le pinze perché a parità di config non sono mai riuscito ad eguagliarli anzi sono sempre stato un 30% sotto.
Detto ciò la ati puo' solo migliorare la nvidia ormai è al limite vista l'architettura che ha più di 3 anni.
cribbio, a scoprirlo prima! prendevo la ATi e il Q820:muro:
cribbio, a scoprirlo prima! prendevo la ATi e il Q820:muro:
E risparmiavi pure dei soldi (nonché aumentavi l'autonomia a batteria, visto che consuma un 15W in meno della 2800M mi sa) :D
Cmq se sarà confermato che il nuovo HP 17" monterà le FirePro m5800 (nome provvisorio, cmq l'erede DX11 della M7740) allora è molto probabile che ci sarà un ulteriore aggiorn. di M6500 e pure Dell l'adotterà.
E risparmiavi pure dei soldi (nonché aumentavi l'autonomia a batteria, visto che consuma un 15W in meno della 2800M mi sa) :D
Cmq se sarà confermato che il nuovo HP 17" monterà le FirePro m5800 (nome provvisorio, cmq l'erede DX11 della M7740) allora è molto probabile che ci sarà un ulteriore aggiorn. di M6500 e pure Dell l'adotterà.
eh grazie, son 2 settimane che chiedo consigli, pubblico preventivi su questo thread ma nessuno ha mai speso due parole per consigliarmi:incazzed:
e l'ho ordinato ieri pomeriggio:fagiano:
Almeno della autonomia non me ne frega nulla :stordita:
ilratman
03-03-2010, 19:05
cribbio, a scoprirlo prima! prendevo la ATi e il Q820:muro:
Secondo me va bene lo stesso, per il cad non serve chossa che procio quindi andrai benissimo.
taprotatonandron
03-03-2010, 19:11
Lunedì scorso mi è arrivato il portatile - m6500 covet rgb led - i7-820QM - 8 Gb ram - fx 3800m - 500+500Gb raid1 - win 7 64bit
Prime impressioni: monitor brillantissimo e luminoso-accecante, regolato alla luminosità minima è come al massimo della luminosità dell'M90 - il sensore di luminosità ambientale è inutile - i soliti colori sparatissimi, e con la regolazione brillantezza digitale non si riesce a fare granchè con la fx3800 - è così con la saturazione sparata anche al minimo, in ogni caso il rosso domina, ma si può ridurre - poche porte usb ma questo lo sapevamo - non ha uscita video dvi, ma ha la "display port", oltre alla vga - ci vuole un cavetto per connetterlo al mio monitor esterno (un bieco samsung syncmaster p2270), che ha solo entrata dvi-i, cavetto che non riesco a trovare da mediaworld e in altri posti (non sanno nemmeno cos'è la "display port", arriva dal mondo mac?) quindi devo ordinarlo alla Dell - ottima cosa la tastiera retroilluminata - durata batteria solo girando in internet con il wifi e illuminazione al minimo: circa 1,5 ore.
Sì, è veloce all'avvio e nel lanciare i programmi, ma niente di entusiasmante, per via dei dischi da 500Gb e sicuramente per colpa del raid 1 che rallenta. Ovviamente mi aspetto che sia un fulmine con un ssd.
1) pixel bruciato su un lato, sono abbonato al pixel bruciato. chiamo il servizio clienti e mi mandano un tecnico che mi cambia tutto il dorso (pannello + webcam e tutto il pezzo in metallo) - neanche questo pannello è perfetto, ha una fila di singoli pixel quasi impercettibile in basso che non si comporta come dovrebbe.
2) la webcam del nuovo pannello è rotta, mi manderanno un'altro tecnico stamattina per sostituire di nuovo il tutto. Come sarà il pannello? meglio o peggio di prima?
3) win 7 64 non è ancora a posto, due volte non ha trovato il mio desktop all'avvio, ora un bluescreen durante il backup, tralasciando un lungo controllo della matrice raid 1 dopo un riavvio forzato (preoccupante ma è normale, dicono)
4) fastidioso "tic" dell'audio ogni tanto, ma non ho ancora aggioranto i drivers dell'audio.
per il momento ho aggiornato il bios dalla A00 alla A02, aggiornato i drivers della fx3800 con quelli ottimizati per autocad e 3dstudio - 3dstudio funziona decisamente bene, autocad 2010 non riesce ancora ad usare l'accelerazione hardware per il 3d, ma è colpa sua, nel 2d e nel wireframe 3d è una scheggia.
Il tasto precision on deve essere attivato nel bios, ma mi dice che non è istallato il reader.
per la webcam era solo il connettore scollegato!
Ho trovato un'altro difetto nel pannello LCD, quando lo chiudo, in un punto dello schermo si forma l'"onda" come se premessi con un dito: c'è qualcosa fuori posto tra il back in metallo e il pannello che spinge sul pannello stesso. Se tocco (senza spingere) in qualsiasi punto il back si vede l'onda nello stesso punto. Ma ca... Ho chiamato di nuovo l'assistenza e me lo cambiano (seconda volta). Ora mi chiedo: alla dell chi mettono a lavorare al controllo qualità, dei macachi? CONTROLLATE IL PANNELLO CON IL MICROSCOPIO E ROMPETE LE SCATOLE A SANGUE ALL'ASSISTENZA!
Non sarà una di quelle cose made in china con il 90% dei pezzi difettosi, tanto poi ci pensa l'assistenza a sostituirli (ovvero: gli costa di più l'assistenza di quanto guadagnano sulle vendite)? Oppure questi rgb led sono un pò troppo delicati? Mah, tutti questi problemi con l'M90 non li ho avuti mai.
Altra cosa: la tastiera è bella, retroilluminata e comoda, peccato che su un lato (dove c'è il tasto esc) balla. Ho controllato ed è fissata bene con le sue viti. Sarà colpa del tecnico che l'ha smontata e ha forzato?
>Altra cosa che non va, ma forse voi sapete illuminarmi.
con l'M90, se chiudo va in standby (indefinito).
con l'M6500, se chiudo va in standby, ma dopo un pò (un paio d'ore, credo) si riaccende da solo. Qualcuno sa dove si può impostare (non nel dell control point, ho già provato, non c'è nessun timer o impostazione simile).<
ok trovato in impostazioni standby
Secondo me va bene lo stesso, per il cad non serve chossa che procio quindi andrai benissimo.
eh ma io ci renderizzo parecchio con Vray quindi una cpu più potente mi puo fare solo comodo:stordita:
Altra cosa che non va, ma forse voi sapete illuminarmi.
con l'M90, se chiudo va in standby (indefinito).
con l'M6500, se chiudo va in standby, ma dopo un pò (un paio d'ore, credo) si riaccende da solo. Qualcuno sa dove si può impostare (non nel dell control point, ho già provato, non c'è nessun timer o impostazione simile).
Non è ben chiaro a cosa tu ti riferisci.
Si riaccende e basta, o si riaccende per poi ibernarsi spegnendosi del tutto ?
La seconda è un'opzione di serie del sistema operativo Seven.
Con Seven è regolato per riaccendersi dopo 6 ore per passare dallo stand-by all'ibernazione (salvataggio su disco) con spegnimento completo.
Il tempo (6 ore) si regola in :
Pannello di controllo
Opzioni risparmio energia
Modifica combinazioni per il risparmio di energia
Cambia impostazioni avanzante Risparmio Energia
Sospensione
Metti in stato di Ibernazione dopo
Nello stesso posto (Sospensione) c'è anche la voce "Consenti Timer di riattivazione", ma di solito dovrebbe essere spenta.
Se si riaccende e basta potresti avere quel timer attivo.
Lì però lo puoi solo attivare/disattivare, ma il quando (o dopo quanto) deve risvegliarsi non so dove si imposta (forse nel bios della macchina, ma la butto lì)
taprotatonandron
03-03-2010, 23:28
Non è ben chiaro a cosa tu ti riferisci.
Si riaccende e basta, o si riaccende per poi ibernarsi spegnendosi del tutto ?
La seconda è un'opzione di serie del sistema operativo Seven.
Con Seven è regolato per riaccendersi dopo 6 ore per passare dallo stand-by all'ibernazione (salvataggio su disco) con spegnimento completo.
Il tempo (6 ore) si regola in :
Pannello di controllo
Opzioni risparmio energia
Modifica combinazioni per il risparmio di energia
Cambia impostazioni avanzante Risparmio Energia
Sospensione
Metti in stato di Ibernazione dopo
Nello stesso posto (Sospensione) c'è anche la voce "Consenti Timer di riattivazione", ma di solito dovrebbe essere spenta.
Se si riaccende e basta potresti avere quel timer attivo.
Lì però lo puoi solo attivare/disattivare, ma il quando (o dopo quanto) deve risvegliarsi non so dove si imposta (forse nel bios della macchina, ma la butto lì)
grazie FabryHw, poi ho risolto. Era proprio "consenti timer riattivazione" ed era acceso. In effetti mi sono chiesto anche io dove fosse l'impostazione del tempo di risveglio dallo standby, nella stessa scheda non c'è.
...
Cmq se sarà confermato che il nuovo HP 17" monterà le FirePro m5800 (nome provvisorio, cmq l'erede DX11 della M7740) allora è molto probabile che ci sarà un ulteriore aggiorn. di M6500 e pure Dell l'adotterà.
Grazie per i consigli.
Si sa quanto dovrebbe uscire la FirePro m5800?
ilratman
04-03-2010, 08:54
Grazie per i consigli.
Si sa quanto dovrebbe uscire la FirePro m5800?
Le schede in realtà sono già pronte e verranno presentate appunto con l'hp 8740w.
Credo non passerà molto.
Dell Precision Workstation M6400 (XP Sp3)
nVidia Quadro FX 3700M
3dsmax 45.03
Catia 56.78
Ensight 48.36
Maya 212.65
ProE 55.00
SW 100.70
Tcvis 28.48
Ugnx 31.05
Dell Precision Workstation M6500 (di Gennarone Seven x64)
AMD FirePro M7740
3dsmax 42.99
Catia 36.48
Ensight 29.52
Maya 112.27
ProE 36.18
SW 75.54
Tcvis 17.53
Ugnx 22.68
Dell Precision Workstation M6500 (di Davidemail XP Sp3)
AMD FirePro M7740
3dsmax 41.20
Catia 37.55
Ensight 47.10
Maya 225.37
ProE 46.89
SW 107.46
Tcvis 35.74
Ugnx 51.35
...
Quello che mi lascia perplesso è il risultato in Catia, dove le schede nVidia sono decisamente più performanti. :boh:
Quello che mi lascia perplesso è il risultato in Catia, dove le schede nVidia sono decisamente più performanti. :boh:
magari è dovuto ai driver pesantemente ottimizzati:) Però con la ATi non si può mai sapere; vi ricordate le Radeon 8500? appena uscite erano più lente delle GeForce 3 ma dopo varie realase di driver sono diventate più performanti delle Geforce 4 Ti:sofico:
Avrei una domanda per chi ha gia acquistato; Martedì ho pagato con il bonifico, sempre Martedì sera mi è arrivata la mail del comerciale che mi allegava la ricevuta della richiesta di acquisto comunicandomi che a breve mi avrebbero spedito la conferma dell'ordine con i codici per seguire l'ordine sul loro sito;.........ad oggi ancora nulla:fagiano:
Voi quanto avete aspettato?
Qui una news sulla nuova FirePro mobile, ATI FirePro M7820 (http://hpfansite.com/hp-elitebook/ati-firepro-m7820-graphics-leaked-elitebook-8740w-news/)
aferretti
04-03-2010, 11:34
Io devo sentire domani la commerciale per la questione revisione USB3. Può essere che mi proponga qualcosa visto che sa che sono imbufalito. Vediamo.
Parlato oggi con la commerciale. Cancellato il vecchio ordine e convertito in uno nuovo con revisione 2 Precision (USB3, ecc...). Data di consegna stimata: 30/3. Speriamo che questa volta non facciano i furbi!
Parlato oggi con la commerciale. Cancellato il vecchio ordine e convertito in uno nuovo con revisione 2 Precision (USB3, ecc...). Data di consegna stimata: 30/3. Speriamo che questa volta non facciano i furbi!
praticamente una volta rodinato puoi cancellare il vecchio e rifarne un altro senza perdere tempo?
Come faccio a sapere che revision è il mio? chiamo il commerciale?
aferretti
04-03-2010, 12:29
praticamente una volta rodinato puoi cancellare il vecchio e rifarne un altro senza perdere tempo?
Come faccio a sapere che revision è il mio? chiamo il commerciale?
Lo capisci dai dettagli della configurazione. Ad esempio, la nuova revisione ha le porte USB3.0 oltre a quelle 2.0 e la webcam a 3.2 MP (contro quella a 2MP della versione 1). Già da questo riesci a capire che versione hai. In ogni caso, puoi sempre contattare il tuo commerciale e confrontarti con lui.
Qui una news sulla nuova FirePro mobile, ATI FirePro M7820 (http://hpfansite.com/hp-elitebook/ati-firepro-m7820-graphics-leaked-elitebook-8740w-news/)
* Intel Core i7 720QM 1.6 GHz quad core processor and 820QM 1.73 GHz quad core processor; ‘other’ Core i5 processors
* 4 DDR3 1333 MHz RAM slots for up to 16 GB of total RAM
* ONE hard disk bay with optical drive; removable optical drive doubles as expansion bay
* NEW ATI FirePro M7820 workstation graphics; with 1GB GDDR5 memory
* Choice of new ATI FirePro M7820 graphics above, Nvidia Quadro FX3800M or Nvidia Quadro FX2800M
* 17 inch display (up to full HD); optional full HD DreamColor 2 display (same tech, but obviously different size, as 8540w DC2)
* Full-size keyboard with number pad; partial-chiclet style!
* Selective number of USB 3.0 ports
* Single-touch trackpad with pointing set; 2 sets of 3 mouse buttons
* 7.86 lbs weight AKA 3.57 kg
che bestiolina :D
Lo capisci dai dettagli della configurazione. Ad esempio, la nuova revisione ha le porte USB3.0 oltre a quelle 2.0 e la webcam a 3.2 MP (contro quella a 2MP della versione 1). Già da questo riesci a capire che versione hai. In ogni caso, puoi sempre contattare il tuo commerciale e confrontarti con lui.
Secondo il sito però la webcam 2.0MP è ancora offerta anche a chi ha USB 3.0 e la 3.2MP costa 15E di optional per chi la vuole (tranne sulla macchina più accessoriata dove è di serie).
Inoltre sempre secondo il sito (ma passando dal commerciale sarà diverso) ti danno USB 3.0 solo se prendi minimo i820m
gennarone
04-03-2010, 12:58
Altra cosa: la tastiera è bella, retroilluminata e comoda, peccato che su un lato (dove c'è il tasto esc) balla. Ho controllato ed è fissata bene con le sue viti. Sarà colpa del tecnico che l'ha smontata e ha forzato?
Se la tastiera balla significa che non è ben fissata. Oltre alle 4 viti in alto, ci sono varie guide laterali e 2 viti centrali sotto le quali la tastiera va infilata facendola scivolare dall'alto. Se la tastiera è fissata male in un solo punto, risulterà sollevata (con la possibilità di toccare il monitor col coperchio chiuso!).
Lo so bene perchè una volta smontata ho sudato per metterla a posto (e non è il primo PC che smonto :Prrr: ).
Qui una news sulla nuova FirePro mobile, ATI FirePro M7820 (http://hpfansite.com/hp-elitebook/ati-firepro-m7820-graphics-leaked-elitebook-8740w-news/)
Speriamo che AMD però non si allinei ai prezzi NVidia :D
Se come si pensa sarà più prestante della FX 3800M AMD potrebbe pensare "ma perché devo venderla a poco come per la M7740, dopotutto NVidia la sua scheda inferiore la vende cara e gliela comprano pure".
Lo capisci dai dettagli della configurazione. Ad esempio, la nuova revisione ha le porte USB3.0 oltre a quelle 2.0 e la webcam a 3.2 MP (contro quella a 2MP della versione 1). Già da questo riesci a capire che versione hai. In ogni caso, puoi sempre contattare il tuo commerciale e confrontarti con lui.
eh si mi sa che devo contattarlo perchè nella configurazione non si parla di usb e nemmeno si specifica la webcam, c'è scritto soo che è integrata e con microfono:stordita:
* Intel Core i7 720QM 1.6 GHz quad core processor and 820QM 1.73 GHz quad core processor; ‘other’ Core i5 processors
* 4 DDR3 1333 MHz RAM slots for up to 16 GB of total RAM
* ONE hard disk bay with optical drive; removable optical drive doubles as expansion bay
* NEW ATI FirePro M7820 workstation graphics; with 1GB GDDR5 memory
* Choice of new ATI FirePro M7820 graphics above, Nvidia Quadro FX3800M or Nvidia Quadro FX2800M
* 17 inch display (up to full HD); optional full HD DreamColor 2 display (same tech, but obviously different size, as 8540w DC2)
* Full-size keyboard with number pad; partial-chiclet style!
* Selective number of USB 3.0 ports
* Single-touch trackpad with pointing set; 2 sets of 3 mouse buttons
* 7.86 lbs weight AKA 3.57 kg
che bestiolina :D
è l'HP? chissà che prezzi però:muro:
mi hanno annullato l'ordine e lo hanno sostituito con una analogo ma con la nuova piattaforma con usb3 mantenendo data di consegna sulla carta il 30/03... sperem!
mi hanno annullato l'ordine e lo hanno sostituito con una analogo ma con la nuova piattaforma con usb3 mantenendo data di consegna sulla carta il 30/03... sperem!
lo spero, magari i ritardi erano dovuti solo a quello; a me intanto non hanno ancora confermato l'ordine; che dite, mi conviene togliere la FX2800 e mettere su la ATi con l'820 qm? in più non so se forse sarebbe meglio prendere l'RGB led al posto del WHite ma il problema dei colori sparati e affaticanti mi ha sempre frenato:(
anch'io lavoro col cad ed ho avuto i tuoi stessi dubbi (vedi discussioni nelle pagine iniziali) ma alla fine ho scelto Wled NVidia 2800 e processore 820 sinceramente non mi son fidato del salto nel buio sull'ati visti i commenti poco entusiasti di chi l'ha ricevuta per primo e provata con qualche cad (li trovi sempre nei post indietro) quelli entusiasti dell'ati qua sul forum alla fine se glielo chiedi bene non l'hanno provata col cad e si basano solo su dati scritti su carta!
anch'io lavoro col cad ed ho avuto i tuoi stessi dubbi (vedi discussioni nelle pagine iniziali) ma alla fine ho scelto Wled NVidia 2800 e processore 820 sinceramente non mi son fidato del salto nel buio sull'ati visti i commenti poco entusiasti di chi l'ha ricevuta per primo e provata con qualche cad (li trovi sempre nei post indietro) quelli entusiasti dell'ati qua sul forum alla fine se glielo chiedi bene non l'hanno provata col cad e si basano solo su dati scritti su carta!
Ok, grazie mille sei rincuorante:D
Io andrei ad utilizzare il Precision principalmente conAutocad per le fasi preliminari, Rhinoceros per le fasi di modellazione, e Vray per quelle di render.
Per cui, mi ero orientato sulla Nvidia più che altro per la rpesenza dei driver ottimizzati per Autocad e 3DsMax e per il supporto all'OpenGL con Rhino.
Mettere l'820 con la Quadro mi costerebbe troppo, dovrò accontentarmi nei render:cry:
Lo schermo lo hai scelto White led anche tu per i dubbi sulla gestione dei colori fatta coi piedi?
allora, ho letto un po nel Thread; che dite, mi conviene acquistare una schedina Turbocache d 2gb per 30€?
Poi ho visto in giro un Lettore Blueray/Mast DVD della Sony a 200€ e ci stavo facendo un pensierino, funzionerà sull'M6500?
Sarebbe questo
Sony Optiarc BC-5600S Slim Slot-in SATA
Transer Rate Read BD: 2x, DVD: 8x, CD: 24x
Transfer Rate Write DVD-R: 8x, DVD+R: 8x
DVD-R DL: 4x, DVD+R9: 4x
DVD-RW: 4x, DVD+RW: 4x
DVD-RAM: 5x
CD-R: 16x, CD-RW: 10x
Access Time BD: 320 ms, DVD: 200 ms, CD: 190 ms
Mechanism Slot-in media load
Interface S-ATA
Burst transfer rate 150 MByte/s
Cache 4.5 MByte
Media supported BD-R, BD-R DL, BD-RE, BD-RE DL, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD-RAM, DVD+R, DVD+R9, DVD+RW, CD-R
and CD-RW with 80mm and 120mm diameter
Modes supported BD-ROM, BD-AV, DVD-ROM, DVD-Video, CD-DA, CD-ROM (XA), CD Extra, Video CD, Photo CD, CD Text
Weight 0.16 kg
Dimensions 128 mm x 12.7 mm x 129 mm
anch'io lavoro col cad ed ho avuto i tuoi stessi dubbi (vedi discussioni nelle pagine iniziali) ma alla fine ho scelto Wled NVidia 2800 e processore 820 sinceramente non mi son fidato del salto nel buio sull'ati visti i commenti poco entusiasti di chi l'ha ricevuta per primo e provata con qualche cad (li trovi sempre nei post indietro) quelli entusiasti dell'ati qua sul forum alla fine se glielo chiedi bene non l'hanno provata col cad e si basano solo su dati scritti su carta!
Se è per questo nei primi post c'è anche chi dice anche che pure le NVidia Mobile danno un sacco di problemini con i CAD.
Quindi alla fine fai un salto nel buio (anche se probab. minore) PURE se prendi una NVidia.
Diverso sarebbe solo se tu avessi già avuto un notebook Dell da M6300 in poi ed avessi già provato il tuo sw sotto di lui (con lo stesso sistema operativo però).
Allora saresti sicuro se stai su NVidia, dato che dalla FX3600M alla FX2800M (o anche FX3800M) cambia solo il clock ed il numero di stream processor.
Quindi se girava bene su FX3600M non può andare certo peggio su 2800M/3700M/3800M.
In tutti gli altri casi sarebbe fidarsi dei pochi commenti di altri o dei dati sulla carta.
Poi ho visto in giro un Lettore Blueray/Mast DVD della Sony a 200€ e ci stavo facendo un pensierino, funzionerà sull'M6500?
In teoria SI, poi nessuno ti può dare la certezza se non ha provato prima di te a farlo.
In teoria SI, poi nessuno ti può dare la certezza se non ha provato prima di te a farlo.
ok, più che altro era per sapere se l'interfaccia sata fosse la stessa di quello montato sul 6500:D magari se mi convinco decido anche perchè io spesso la sera ci guardo i film e precludermi la possibilità di vedermi un bel Blueray mi spiacerebbe:stordita:
Intanto sto cercando la scheda audio :D ora ho una Xfi Xtreme audio notebook ma cercavo una Audigy 2 zs da metetre nello slot PCMCIA perchè dovrebbe essere superiore.
per quanto riguarda il modulo TurboCache non sai consigliarmi?
aferretti
04-03-2010, 19:51
mi hanno annullato l'ordine e lo hanno sostituito con una analogo ma con la nuova piattaforma con usb3 mantenendo data di consegna sulla carta il 30/03... sperem!
Idem. Speriamo davvero che stavolta non ci facciano scherzi da brigante! :D
gennarone
04-03-2010, 22:02
allora, ho letto un po nel Thread; che dite, mi conviene acquistare una schedina Turbocache d 2gb per 30€?
Poi ho visto in giro un Lettore Blueray/Mast DVD della Sony a 200€ e ci stavo facendo un pensierino, funzionerà sull'M6500?
Sarebbe questo
La scheda turbocache non serve ad un piffero (infatti nessuno le offre più sui portatili nuovi).
L'unico blu-ray compatibile col M6500 è il panasonic UJ-242A, che è l'unico esistente al mondo con uno spessore di 9.5 mm.
Quello da te segnalato è un normale 12.7 mm, ne esistono decine di modelli ma ovviamente non entreranno mai in un alloggiamento da 9.5 mm.
Tra l'altro, a parte gli OEM nessuno praticamente vende quel particolare modello Panasonic: sulla baya ogni tanto trovi qualche pezzo, ma a non meno di 500$ più spese. Tanto vale prenderlo dalla Dell per 500€ se proprio lo vuoi....
La scheda turbocache non serve ad un piffero (infatti nessuno le offre più sui portatili nuovi).
L'unico blu-ray compatibile col M6500 è il panasonic UJ-242A, che è l'unico esistente al mondo con uno spessore di 9.5 mm.
Quello da te segnalato è un normale 12.7 mm, ne esistono decine di modelli ma ovviamente non entreranno mai in un alloggiamento da 9.5 mm.
Tra l'altro, a parte gli OEM nessuno praticamente vende quel particolare modello Panasonic: sulla baya ogni tanto trovi qualche pezzo, ma a non meno di 500$ più spese. Tanto vale prenderlo dalla Dell per 500€ se proprio lo vuoi....
azz, peccato, a me serviva solo il lettore, del masterizzatore blueray non me ne faccio nulla:( ma perchè su un pc così grosso montano un lettore di dimensioni ridotte? bah:rolleyes: gli costava troppo montare un lettore di tipo standard!
Spero che almeno sul fullHD i dvd normali non si vedano troppo una schifezza:fagiano:
Sei sicuro per la scheda turbocahce? avevo letto che velocizza l'apertura dei programmi perchè li carica li sopra; non sarebbe male usando programmi pachidermici come Illustrator
La scheda turbocache non serve ad un piffero (infatti nessuno le offre più sui portatili nuovi).
L'unico blu-ray compatibile col M6500 è il panasonic UJ-242A, che è l'unico esistente al mondo con uno spessore di 9.5 mm.
Quello da te segnalato è un normale 12.7 mm, ne esistono decine di modelli ma ovviamente non entreranno mai in un alloggiamento da 9.5 mm.
Tra l'altro, a parte gli OEM nessuno praticamente vende quel particolare modello Panasonic: sulla baya ogni tanto trovi qualche pezzo, ma a non meno di 500$ più spese. Tanto vale prenderlo dalla Dell per 500€ se proprio lo vuoi....
Il vano DVD su M6500 (e quindi presumo anche su M6400) è solo 9.5mm ?
Vero che la macchina è più sottile (a vedere le foto) di M6300, però mi pare poco (su M6300 la fessura di entrata è circa 15-16mm di altezza, poi il masterizzatore è il classico 12.5-13mm).
Ho visto delle foto di cassetti porta HD (per vano DVD) di M6400 ed a parte la connessione sata sembravano identici a quelli per M90/M6300.
Però ora mi chiedo come fanno a caricarsi un disco da 9.5mm ed essere poi complessivam. ancora 9.5mm di spessore totale (cassetto + disco).
Non è possibile a meno di non avere il fondo sotto il disco e fissarlo con le viti sul lato (oppure dualmente il disco deve essere leggermente meno di 9.5, tipo 9-9.3mm per lasciare la tolleranza per il fondo del cassetto)
azz, peccato, a me serviva solo il lettore, del masterizzatore blueray non me ne faccio nulla:( ma perchè su un pc così grosso montano un lettore di dimensioni ridotte? bah:rolleyes: gli costava troppo montare un lettore di tipo standard!
Spero che almeno sul fullHD i dvd normali non si vedano troppo una schifezza:fagiano:
Sei sicuro per la scheda turbocahce? avevo letto che velocizza l'apertura dei programmi perchè li carica li sopra; non sarebbe male usando programmi pachidermici come Illustrator
Beh se le dimensioni venissero confermante non c'è molto da fare.
Tra l'altro non avevo notato che cercavi BlueRay reader/Dvd Master altrimenti ti avrei detto che a 200E trovavi (in Baia ma in dimens. 12.5-13mm) direttam il masteriz. blue ray full e che accontentandosi di solo reader si scendeva molto di prezzo (mi pare che ogni tanto capiti l'occasione sugli 80E-90E, ma cmq sui 130-140E lo trovi facile)
azz, peccato, a me serviva solo il lettore, del masterizzatore blueray non me ne faccio nulla:( ma perchè su un pc così grosso montano un lettore di dimensioni ridotte? bah:rolleyes: gli costava troppo montare un lettore di tipo standard!
Beh sopra al DVD in M6400/6500 c'è della roba (slot pcmcia o express card ed altro) quindi già rispetto a M6300 lo spazio a disposizione è minore.
Però ero convinto che cmq avessero trovato lo spazio sufficiente per i 13mm del master.
Magari non facendo un vano da 15-17mm come in M6300 ma cmq sufficiente per tutti i 13mm dei lettori standard.
nassmedur
05-03-2010, 13:41
Ciao ragazzi finalmente in data 03/03/2010 mi è arrivato questo stupendo gioiellino. L'ho ordinato con 720QM, monitor WLED e 2GB 1033 e ATI (ho puntato un po sul risparmio per poi se è il caso, ugradarlo in seguito).
Avrei un pò di domande riguardo io Precision ON hardware:
- Ma la schedina Precision ON con Soc ARM dove è possibile acquistarla?:help:
- L' M6500 è già predisposto per accoglierla ? :confused:
- Negli M6500 è già presente di default il precision ON reader, basta solo attivarlo da menù BIOS, giusto?:mbe:
aferretti
05-03-2010, 14:17
Ciao ragazzi finalmente in data 03/03/2010 mi è arrivato questo stupendo gioiellino. L'ho ordinato con 720QM, monitor WLED e 2GB 1033 e ATI (ho puntato un po sul risparmio per poi se è il caso, ugradarlo in seguito).
Avrei un pò di domande riguardo io Precision ON hardware:
- Ma la schedina Precision ON con Soc ARM dove è possibile acquistarla?:help:
- L' M6500 è già predisposto per accoglierla ? :confused:
- Negli M6500 è già presente di default il precision ON reader, basta solo attivarlo da menù BIOS, giusto?:mbe:
Non riesco ad aiutarti con i tuoi dubbi, ma non posso non chiederti le tue impressioni sull'oggetto...
qualcuno ha il cd di 7 ultimate o professional della dell ?
nassmedur
05-03-2010, 14:32
Non riesco ad aiutarti con i tuoi dubbi, ma non posso non chiederti le tue impressioni sull'oggetto...
Sono molto soddisfatto del mio acquisto, non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo ma l'idea di avere in pochi centimetri, un 720QM, una gran scheda video (se rapportata alle varie 210, 8600 per non citare quelle integrate) e due hard disk da 250 GB in raid1 mi piace molto...l'assemblaggio e la qualità dei materiali e molto buona (ma non ottima :), secondo me si potrebbe fare di più)...
Vorrei solo sapere qualcosa di piu' su questo Precision ON, ho letto di Precision On Flash,Hardware, Soc ARM, Reader ma non ho ancora dove si acquista (assumendo che quello Readre è già integrato)...:mbe:
qualcuno ha il cd di 7 ultimate o professional della dell ?
a quanto ho capito è possibile farselo mandare direttamente dalla Microsoft; almeno è quello che mi hanno risposto via mail dallo store Ms
Beh se le dimensioni venissero confermante non c'è molto da fare.
Tra l'altro non avevo notato che cercavi BlueRay reader/Dvd Master altrimenti ti avrei detto che a 200E trovavi (in Baia ma in dimens. 12.5-13mm) direttam il masteriz. blue ray full e che accontentandosi di solo reader si scendeva molto di prezzo (mi pare che ogni tanto capiti l'occasione sugli 80E-90E, ma cmq sui 130-140E lo trovi facile)
infatti, che peccato se davvero fosse "slim"
Beh sopra al DVD in M6400/6500 c'è della roba (slot pcmcia o express card ed altro) quindi già rispetto a M6300 lo spazio a disposizione è minore.
Però ero convinto che cmq avessero trovato lo spazio sufficiente per i 13mm del master.
Magari non facendo un vano da 15-17mm come in M6300 ma cmq sufficiente per tutti i 13mm dei lettori standard.
a quanto ho capito è possibile farselo mandare direttamente dalla Microsoft; almeno è quello che mi hanno risposto via mail dallo store Ms
ho preso un precision m4400 con vista di base e l'upgrade gratuito a seven , però il tipo ( inglese ) si è dimenticato il cd, mi basterbbe un iso di 7 pro o ultimate in versione italiana..
a quanto ho capito è possibile farselo mandare direttamente dalla Microsoft; almeno è quello che mi hanno risposto via mail dallo store Ms
Non penso proprio che MS ti mandi un DVD Oem Dell.
Ti manderà un DVD Seven normale (che quindi richiede l'attivazione, cosa che non è sicuro al 100% si possa fare usando la licenza OEM Dell che ti hanno attaccato sotto la macchina).
Il DVD Dell te lo deve dare Dell!
Non penso proprio che MS ti mandi un DVD Oem Dell.
Ti manderà un DVD Seven normale (che quindi richiede l'attivazione, cosa che non è sicuro al 100% si possa fare usando la licenza OEM Dell che ti hanno attaccato sotto la macchina).
Il DVD Dell te lo deve dare Dell!
infatti, spediscono il dvd standard di 7 che con il codice oem dell dovrebbe comunque funzionare; almeno sul mio funzionano tutti i cd di xp home oem.
Al limite basta scaricare la iso da qualche parte, tanto non è illegale:)
Comunque, dite che entro lunedì me lo confermano l'ordine o devo aspettare di più? ormai è da martedì che ho pagato...
ho preso un precision m4400 con vista di base e l'upgrade gratuito a seven , però il tipo ( inglese ) si è dimenticato il cd, mi basterbbe un iso di 7 pro o ultimate in versione italiana..
Se cerchi con google dovresti trovare un sito italiano che rimandava ai dei link Russi diretti (niente emule o bittorent) dove c'erano le ISO di tutte le versioni ITA di Seven (versioni non OEM, ma la trasformaz. in OEM si fa facilmente anche post installaz.).
Il sito diceva che scaricare l'ISO non era illegale perché senza licenza Seven va cmq in trial mode per 1 mese (rinnovabile a 4) e quindi tu stai di fatto scaricando una trial di seven e non una copia pirata.
Non sono un avvocato per disquisire sull'argomento, cmq molti li hanno usati senza problemi.
aferretti
05-03-2010, 15:06
infatti, spediscono il dvd standard di 7 che con il codice oem dell dovrebbe comunque funzionare; almeno sul mio funzionano tutti i cd di xp home oem.
Al limite basta scaricare la iso da qualche parte, tanto non è illegale:)
Comunque, dite che entro lunedì me lo confermano l'ordine o devo aspettare di più? ormai è da martedì che ho pagato...
Secondo me non ci saltano più fuori! Devono ancora confermare il mio dopo che ieri ho rinnovato! Mi sa che 'sto M6500 li ha messi in crisi!
ilratman
05-03-2010, 15:07
qualcuno ha il cd di 7 ultimate o professional della dell ?
Certo! :D
Se cerchi con google dovresti trovare un sito italiano che rimandava ai dei link Russi diretti (niente emule o bittorent) dove c'erano le ISO di tutte le versioni ITA di Seven.
Il sito diceva che scaricare l'ISO non era illegale perché senza licenza Seven va cmq in trial mode per 1 mese (rinnovabile a 4) e quindi tu stai di fatto scaricando una trial di seven e non una copia pirata.
Non sono un avvocato per disquisire sull'argomento, cmq molti li hanno usati senza problemi.
è legale fidati, pensa che i supporti di Windows non hanno mai avuto alcuna protezione anticopia; la licenza vera è il talloncino;)
Secondo me non ci saltano più fuori! Devono ancora confermare il mio dopo che ieri ho rinnovato! Mi sa che 'sto M6500 li ha messi in crisi!
eh mi sa di si, però che caos, a me il pc serve e questi intanto i miei 1.800 e passa € se li sono presi.
ora provo a mandare una mail al commerciale
Se cerchi con google dovresti trovare un sito italiano che rimandava ai dei link Russi diretti (niente emule o bittorent) dove c'erano le ISO di tutte le versioni ITA di Seven (versioni non OEM, ma la trasformaz. in OEM si fa facilmente anche post installaz.).
Il sito diceva che scaricare l'ISO non era illegale perché senza licenza Seven va cmq in trial mode per 1 mese (rinnovabile a 4) e quindi tu stai di fatto scaricando una trial di seven e non una copia pirata.
Non sono un avvocato per disquisire sull'argomento, cmq molti li hanno usati senza problemi.
provo a cercare , se trovi il link ...mp! :D
ho trovato questo (http://www.liteonit.eu/optical-storage-blu-ray-external-bd-rom/dx-4o1s.html) che sembra essere molto interessante peccato che non si trovi in vendita da nessuna parte:muro:
ilratman
05-03-2010, 22:32
ho trovato questo (http://www.liteonit.eu/optical-storage-blu-ray-external-bd-rom/dx-4o1s.html) che sembra essere molto interessante peccato che non si trovi in vendita da nessuna parte:muro:
scusa ma non capisco il problema, prendi un lettore blu e un case esterno e te lo fai!
scusa ma non capisco il problema, prendi un lettore blu e un case esterno e te lo fai!
vabè vedrò, grazie per l'idea:)
Il vero problema comunque è: me la mandano la conferma?:stordita:
Gli ho scritto oggi ma non mi hanno risposto:mbe:
aferretti
06-03-2010, 08:03
vabè vedrò, grazie per l'idea:)
Il vero problema comunque è: me la mandano la conferma?:stordita:
Gli ho scritto oggi ma non mi hanno risposto:mbe:
Anche dalle mie parti nessun segnale di vita! Forse in Francia è festa nazionale da alcuni giorni... :D
il pc che ho preso ha il key di win wvista business 32bit
il seriale va bene anche per seven pro-ultimate se è abilitato per il passaggio a 7 gratuito ?
il pc che ho preso ha il key di win wvista business 32bit
il seriale va bene anche per seven pro-ultimate se è abilitato per il passaggio a 7 gratuito ?
prova :) oppure telefona alla Microsoft, di sicuro loro ti sapranno dire;)
marco.laporta
06-03-2010, 11:12
Ciao a tutti, io ho preso questo (dopo avere aspettato USB 3), data di
consegna prevista: 02/04/2010
210-31620 Precision M6500 : Silver Base, Clarksfield, USB3
213-11097 Processor : One Intel Core i7-820QM(1.73GHz,8MB,Quad Core)
230-11206 Display : 17" argento widescreen WUXGA (1.920x1.200) con schermo LCD a LED RGB
319-10480 Camera : Integrated 3.2 Mega Pixel Camera with Microphone for Silver Base
320-11074 Pannello posteriore LCD : argento con LED RGB
340-20318 Resource DVD : Mobile Precision M6500 Diagnostics and Drivers
370-16491 Memory : 4GB(2x2GB)1333MHz DDR3 Dual Channel
400-18836 Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM) (Free Fall Sensor)
429-13981 Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive Tray Load no software
450-12421 Alimentatore+cavo di alimentazione : italiano 210W Slim CA
451-11196 Battery : Primary 9-cell 90W/HR for Silver LCD Panel
460-10227 Dicota Executive Leather Style Case XL - Compatible with up to 17in screen Laptops
490-11814 Graphics : 1 GB GDDR5 for ATI FirePro M7740 (with 1GB dedicated memory)
555-12669 Wireless : EMEA Intel Pro Wireless 5300 (802.11 a/g/Draft-n 3X3) Mini Card
555-12703 Wireless : Dell Wireless 365 Bluetooth 1 S
583-13288 Keyboard : Internal US-International Qwerty Backlit Keyboard
619-19910 Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64Bit OS)
1910 + IVA (non é che ho spuntato molto dal commerciale Dell :muro: )
Ora devo trovare un disco SSD ed altri 4 GB RAM. Sono fortemente indeciso tra un Intel X25-M G2 da 160 Gb o un X25-M G2 da 80 GB.
Con tutto installato e (senza documenti nei percorsi standard di Win7) il disco di sistema stá sui 60 GB. Tenendo anche conto che avrei 4 Gb di ram in più della attuale configurazione, file di paging e di ibernazione sarebbero pure più grossi, quindi quello da 80 Gb é veramente appena sufficente.
Qualcuno che ha già aggiunto la RAM mi conferma che é SO-DIMM a 204 pin? Sapete anche se esiste una lista di RAM compatibili?
Gli shop italiani ancora non hanno DDR3 per notebook, gli shop tedesci sì ma raramente parlano inglese quindi se qualcuno ha voglia di darmi in PM qualche suggerimento so dove acquistare la SSD e RAM gli sarò eternamente grato.
certo che le hanno le ram so-dim DDR3 gli shop italiani:D
costicchiano però!
La data di consegna è la stessa che ho io anche se non so che versione sia, speriamo bene!
Comunque effettivamente è un po altino come prezzo!
a me veniva 1.800 con l'820qm, 8gb di ram(1066), monitor wled e FX2800
marco.laporta
06-03-2010, 12:00
certo che le hanno le ram so-dim DDR3 gli shop italiani:D
costicchiano però!
Devo cercare meglio!!! :rolleyes:
É vero che costicchiano ma per l'uso che faccio io della macchina, con miliardi di applicazioni aperte, la ram aiuta.
Cmq la spesa per la ram non é nemmeno paragonabile al salasso che mi toccherà per l'SSD :cry: .
La data di consegna è la stessa che ho io anche se non so che versione sia, speriamo bene!
Se hai la mia data di consegna e non sai che versione sia, forse sei in tempo ad annullare l'ordine ed a riordinare USB3 perchè io ho ordinato ieri e mi hanno messo consegna il 02/04/2010!
ieri ho mandato una mail ma non mi hanno risposto, speriamo che entro Lunedì lo facciano!
per "costicchiano" intendo che se le prendevi direttamente col pc ti costavano di meno:stordita:
credo che sia la prima volta che un produttore di PC ti faccia pagare la ram meno del suo valore sul mercato:fagiano:
Per l'SSD non saprei, io sono indeciso se rpenderne uno da 60gb da affiancare al 320 sata per installare su solo il S.o.
il pc che ho preso ha il key di win wvista business 32bit
il seriale va bene anche per seven pro-ultimate se è abilitato per il passaggio a 7 gratuito ?
NO!
Il seriale di Vista non attiva (giustamente) Seven.
Però ripeto il seriale che c'è sotto il PC non è quello che poi c'è dentro la macchina installata.
DELL non si mette a inserire PC per PC la licenza che ti incolla sotto (troppo sbattimento).
Tutti i PC sono installati con un seriale Generico che DELL possiede e che vale se nel bios c'è il certificato Dell e la relativa versione (2.0 per Vista, 2.1 per Vista + Seven).
Ed i DVD di Dell quando reinstallano usano questo seriale generico (infatti non metti nessuna product key durante l'installazione ne dopo).
Cmq la vera licenza è quella incollata sotto e può (forse, alcune sono bloccate da MS) essere usata per installare da un supporto generico non Dell.
Se sotto hai però una licenza Vista è ovvio che non puoi installarci un Seven con quella a meno di avere il supporto dvd Seven di Dell che usa la licenza generica.
Cmq se hai diritto all'upgrade ti devono mandare anche la licenza Seven Professional (dato che hai vista Business non hai diritto all'Ultimate) perché solo con quella saresti legalmente a posto.
Ora devo trovare un disco SSD ed altri 4 GB RAM. Sono fortemente indeciso tra un Intel X25-M G2 da 160 Gb o un X25-M G2 da 80 GB.
Con tutto installato e (senza documenti nei percorsi standard di Win7) il disco di sistema stá sui 60 GB. Tenendo anche conto che avrei 4 Gb di ram in più della attuale configurazione, file di paging e di ibernazione sarebbero pure più grossi, quindi quello da 80 Gb é veramente appena sufficente.
Tieni presente che il 160GB (che ho), formattato è solo un 149GiB, quindi anche l'80GB sarà un po' meno di 80.
In più durante il partizionamento del disco quando Seven ha riconosciuto che era un SSD ha insistito per fare una partizione aggiuntiva da 100MB che ha classificato "Riservata per il sistema"
NO!
Il seriale di Vista non attiva (giustamente) Seven.
Però ripeto il seriale che c'è sotto il PC non è quello che poi c'è dentro la macchina installata.
DELL non si mette a inserire PC per PC la licenza che ti incolla sotto (troppo sbattimento).
Tutti i PC sono installati con un seriale Generico che DELL possiede e che vale se nel bios c'è il certificato Dell e la relativa versione (2.0 per Vista, 2.1 per Vista + Seven).
Ed i DVD di Dell quando reinstallano usano questo seriale generico (infatti non metti nessuna product key durante l'installazione ne dopo).
Cmq la vera licenza è quella incollata sotto e può (forse, alcune sono bloccate da MS) essere usata per installare da un supporto generico non Dell.
Se sotto hai però una licenza Vista è ovvio che non puoi installarci un Seven con quella a meno di avere il supporto dvd Seven di Dell che usa la licenza generica.
Cmq se hai diritto all'upgrade ti devono mandare anche la licenza Seven Professional (dato che hai vista Business non hai diritto all'Ultimate) perché solo con quella saresti legalmente a posto.
il tipo che mi ha venduto il pc ha messo 7 ultimate , tramite cd dell , correttamente attivato e tutto...
boh, non capisco :D
il pc è datato 30 maggio 2009 , quindi non attivabile per passaggio gratuito però è ttuto attivato perfettamente...forse in UK hanno qualche promozione di passaggio a seven particlare...
il tipo che mi ha venduto il pc ha messo 7 ultimate , tramite cd dell , correttamente attivato e tutto...
boh, non capisco :D
il pc è datato 30 maggio 2009 , quindi non attivabile per passaggio gratuito però è ttuto attivato perfettamente...forse in UK hanno qualche promozione di passaggio a seven particlare...
Già spiegato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31122352&postcount=1844
Riassumendo:
Il seriale è nel DVD Dell che usi, quindi è ovvio che se usi un DVD Ultimate ti fa una installazione Ultimate e senza battere ciglio (la farebbe anche sul mio M90, con bios moddato, dove ho solo una licenza XP incollata sotto).
Agli occhi di Microsoft sembri in regola, legalmente e fiscalmente parlando però non lo sei.
Sia perché non hai una licenza Seven ma solo Vista, sia perché anche se l'avevi come upgrade gratuito hai messo una versione Seven per te non autorizzata (Vista Business -> Seven Professional)
marco.laporta
06-03-2010, 13:48
Comunque effettivamente è un po altino come prezzo!
a me veniva 1.800 con l'820qm, 8gb di ram(1066), monitor wled e FX2800
Non avevo visto il tuo prezzo!!!! :muro: Con una fx2800 in più (non so quanto sia in euro perchè ora non mi riesce di scegliere la fx2800 dal configuratore, ma non deve essere poco) e 8 gb 1066 rispetto ai miei 4 gb 1333 (+52 Euro) sei 110 Euro meno!!! Io ho anche una borsa e l'hdd più grande, ma anche considerando questi il tuo prezzo é decisamente meglio!!!:mad:
Come hai fatto??? Che tecnica hai usato???
ieri ho mandato una mail ma non mi hanno risposto, speriamo che entro Lunedì lo facciano!
per "costicchiano" intendo che se le prendevi direttamente col pc ti costavano di meno:stordita:
credo che sia la prima volta che un produttore di PC ti faccia pagare la ram meno del suo valore sul mercato:fagiano:
Per l'SSD non saprei, io sono indeciso se rpenderne uno da 60gb da affiancare al 320 sata per installare su solo il S.o.
Io vedo dal sito Dell che 4 gb a 1333 costano 132 Euro IVA esclusa. Ora, mi pareva di aver visto che in giro 4 gb si trovassero sui 100 Euro IVA compresa, e tenendo conto che comunque avrei comprato l'SSD pensavo di pagare una sola spedizione. Mi sto accorgendo che non é così pacifico trovare due buoni prezzi per SSD e ram nello stesso shop.
Tieni presente che il 160GB (che ho), formattato è solo un 149GiB, quindi anche l'80GB sarà un po' meno di 80.
In più durante il partizionamento del disco quando Seven ha riconosciuto che era un SSD ha insistito per fare una partizione aggiuntiva da 100MB che ha classificato "Riservata per il sistema"
Non ha senso comprare una belva e poi dovere essere tirati col disco di sistema. Mi garba installare quello che desidero senza dover sempre pensare a quanto spazio occupa (e quindi se metterlo sul dico più lento).
Grazie dell'informazione, vada per Intel X25-M da 160Gb.
Non avevo visto il tuo prezzo!!!! :muro: Con una fx2800 in più (non so quanto sia in euro perchè ora non mi riesce di scegliere la fx2800 dal configuratore, ma non deve essere poco) e 8 gb 1066 rispetto ai miei 4 gb 1333 (+52 Euro) sei 110 Euro meno!!! Io ho anche una borsa e l'hdd più grande, ma anche considerando questi il tuo prezzo é decisamente meglio!!!:mad:
Come hai fatto??? Che tecnica hai usato???
Io vedo dal sito Dell che 4 gb a 1333 costano 132 Euro IVA esclusa. Ora, mi pareva di aver visto che in giro 4 gb si trovassero sui 100 Euro IVA compresa, e tenendo conto che comunque avrei comprato l'SSD pensavo di pagare una sola spedizione. Mi sto accorgendo che non é così pacifico trovare due buoni prezzi per SSD e ram nello stesso shop.
Non ha senso comprare una belva e poi dovere essere tirati col disco di sistema. Mi garba installare quello che desidero senza dover sempre pensare a quanto spazio occupa (e quindi se metterlo sul dico più lento).
Grazie dell'informazione, vada per Intel X25-M da 160Gb.
guarda, all'inizio mi avevano offerto quella config ma con 4gb 1.333, due HD da 160 e dvd tray a 1.550; poi ho chiamato dicendo che avevo visto il Sony F che mi incuriosiva parecchio e li mi hanno rifatto l'offerta, sempre a 1.550 ma con 8gb 1066, un HD da 320(richiesto da me per il peso); poi dopo un'altra telefonata dove ho chiesto il lettore slot-in e il bluetooth mi hanno mandato il pdf con l'offerta a 1.530€:stordita:
Per la Ram, io la farei mettere da loro, secondo me non risparmieresti molto.
la Quadro FX2800 costa circa 250€ in più della ATi anche se non li vale assolutamente, anzi...
Non avevo visto il tuo prezzo!!!! :muro: Con una fx2800 in più (non so quanto sia in euro perchè ora non mi riesce di scegliere la fx2800 dal configuratore, ma non deve essere poco) e 8 gb 1066 rispetto ai miei 4 gb 1333 (+52 Euro) sei 110 Euro meno!!! Io ho anche una borsa e l'hdd più grande, ma anche considerando questi il tuo prezzo é decisamente meglio!!!:mad:
Come hai fatto??? Che tecnica hai usato???
Tempo fa, ma vado a memoria, la differenza tra ATI e FX2800M era di circa 300-400E ivati (sul sito Usa è ancora di 270USD).
Però in effetti sono circolate spesso offerte con FX2800M con prezzi molto bassi, come se ci fossero promozioni e la FX2800M la regalassero allo stesso prezzo della ATI.
Beh anche su quello più economico è cambiato qualcosa :D
Ora scrivono ARRENDALE, ossia le nuove cpu 32nm di Intel (e grafica integrata mi pare).
Però il processore i720m con cui lo danno è ancora un CLARKSFIELD (a 45nm).
Sembra che ora queste scritte siano sparite e sia tornato di nuovo possibile scegliere la CPU sul configuratore e su tutte e tre le proposte.
Per contro non si può più scegliere la scheda video (ma forse è già un po' :D)
marco.laporta
06-03-2010, 15:40
guarda, all'inizio mi avevano offerto quella config ma con 4gb 1.333, due HD da 160 e dvd tray a 1.550; poi ho chiamato dicendo che avevo visto il Sony F che mi incuriosiva parecchio e li mi hanno rifatto l'offerta, sempre a 1.550 ma con 8gb 1066, un HD da 320(richiesto da me per il peso); poi dopo un'altra telefonata dove ho chiesto il lettore slot-in e il bluetooth mi hanno mandato il pdf con l'offerta a 1.530€:stordita:
Per la Ram, io la farei mettere da loro, secondo me non risparmieresti molto.
la Quadro FX2800 costa circa 250€ in più della ATi anche se non li vale assolutamente, anzi...
Quindi quando parli di 1800 parli IVA compresa, 1530€ + IVA? Se é così ho preso nà sola pazzesca, mi viene da piangere :cry: !!!!!!!
Ora, non pensavo di averlo preso benissimo perché il prezzo sul sito per la mia config, tenendo conto anche del coupon con sconto 10% che si può ancora mettere anche se non é più pubblicizzato, é di 1952,40€ IVA esclusa (ed io ho pagato 1910). Tuttavia tenendo conto che il prezzo di listino é 2812,33€, il mio prezzo era pari ad uno sconto di circa il 32% ed avevo capito che i commerciali vevano autonomia fino ad 24%, mentre per sconti oltre il 24% ci voleva l'autorizzazione del loro capo. Quindi non pensavo nemmeno di averlo preso malissimo, ma se a te per una config simile hanno fatto 1500 lo ho preso veramente male, pure mettendo in conto che io ho lo schermo RGB e te WLed (se non ho capito male) :(
Quindi quando parli di 1800 parli IVA compresa, 1530€ + IVA? Se é così ho preso nà sola pazzesca, mi viene da piangere :cry: !!!!!!!
Ora, non pensavo di averlo preso benissimo perché il prezzo sul sito per la mia config, tenendo conto anche del coupon con sconto 10% che si può ancora mettere anche se non é più pubblicizzato, é di 1952,40€ IVA esclusa (ed io ho pagato 1910). Tuttavia tenendo conto che il prezzo di listino é 2812,33€, il mio prezzo era pari ad uno sconto di circa il 32% ed avevo capito che i commerciali vevano autonomia fino ad 24%, mentre per sconti oltre il 24% ci voleva l'autorizzazione del loro capo. Quindi non pensavo nemmeno di averlo preso malissimo, ma se a te per una config simile hanno fatto 1500 lo ho preso veramente male, pure mettendo in conto che io ho lo schermo RGB e te WLed (se non ho capito male) :(
si io ho il wled; facendo sul sito la mia config veniva parecchio senza coupon sconto; alla fine di tutto mi è venuto quella cifra anche se non so se ho un po di amaro per non aver rpeso l'820; così mi sarebbe venuto 1.800+iva.
Ora ti faccio vedere i preventivi che mi han mandato:
Questo è quello che ho preso:
http://img718.imageshack.us/img718/4999/quoteithsbbsdt133618385.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/quoteithsbbsdt133618385.jpg/)
Questo invece era l'alternativa con l'820qm:
http://img706.imageshack.us/img706/5285/quoteithsbbsdt133618384.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/quoteithsbbsdt133618384.jpg/)
Quindi non pensavo nemmeno di averlo preso malissimo, ma se a te per una config simile hanno fatto 1500 lo ho preso veramente male, pure mettendo in conto che io ho lo schermo RGB e te WLed (se non ho capito male) :(
Beh non l'avrai preso ad ottimo prezzo, però il tuo RGBLed aggiunge circa 250E + iva e quindi la differenza con lui si riduce.
Ok lui ha la FX2800M, ma sono convinto che abbiano avuto una promozione e che se lui chiedeva Ati, non scendeva a 1250-1300E + iva :D
Se invece scendeva, lui ha avuto un ottimo prezzo tu quello standard :D
Beh non l'avrai preso ad ottimo prezzo, però il tuo RGBLed aggiunge circa 250E + iva e quindi la differenza con lui si riduce.
Ok lui ha la FX2800M, ma sono convinto che abbiano avuto una promozione e che se lui chiedeva Ati, non scendeva a 1300E + iva :D
eh si, comunque l'RGB led costa 155€ in più:stordita:
l'EtE costa 530€ in più invece
eh si, comunque l'RGB led costa 155€ in più:stordita:
l'EtE costa 530€ in più invece
Beh io ho preso il prezzo configuratore (285E + iva) ed ho supposto poco sconto arrotond. a 250
EDIT:
Come non detto ho visto male, è 285E + iva ma dal 1440x900 non dal WLED 1920x1200
Beh io ho preso il prezzo configuratore (285E + iva) ed ho supposto poco sconto arrotond. a 250
EDIT:
Come non detto visto male, è 285E + iva ma dal 1440x900 non dal WLED 1920x1200
si ma 285€ è il prezzo se parti dal 1440x900:stordita:
partendo dal wled full HD viene 155€ in più:fagiano:
ecco :D
Io li sentirei dicendo che ho visto un altro pc interessante e meno costoso...blablabla....che ho sentito uno con un prezzo migliore sempre fatto da voi.....blablabla.... magari scendono col prezzo :stordita:
marco.laporta
06-03-2010, 16:29
si io ho il wled; facendo sul sito la mia config veniva parecchio senza coupon sconto; alla fine di tutto mi è venuto quella cifra anche se non so se ho un po di amaro per non aver rpeso l'820; così mi sarebbe venuto 1.800+iva.
Ora ti faccio vedere i preventivi che mi han mandato:
Lo hai preso veramente bene perché a me la tua conf viene 1671 (applicando pure lo sconto 10%) con la ATI, quindi oltre ad avere -140 Euro sul prezzo del sito ti hanno pure "regalato" una fx2800.
Senza contare la fx2800 ti hanno fatto il 36% di sconto sul prezzo di listino di 2357 Euro , contando anche un 280 Euro (per difetto) della fx2800 si arriva ad uno sconto del 42% sul prezzo di listino che é uno sconto pazzesco!!!!!:eek:
Complimenti.
Beh non l'avrai preso ad ottimo prezzo, però il tuo RGBLed aggiunge circa 250E + iva e quindi la differenza con lui si riduce.
Ok lui ha la FX2800M, ma sono convinto che abbiano avuto una promozione e che se lui chiedeva Ati, non scendeva a 1250-1300E + iva :D
Se invece scendeva, lui ha avuto un ottimo prezzo tu quello standard :D
FabryHw mi conforti!
Così posso pensare che Marci ha avuto un 36% (perché la fx2800 non si conta) ed io un 32%! Ci posso convivere! :D
eh si, comunque l'RGB led costa 155€ in più:stordita:
l'EtE costa 530€ in più invece
A memoria l'RGB prima costava di più, ora mi sembra sceso. Che é l'EtE?
si ma 285€ è il prezzo se parti dal 1440x900:stordita:
partendo dal wled full HD viene 155€ in più:fagiano:
ecco :D
Io li sentirei dicendo che ho visto un altro pc interessante e meno costoso...blablabla....che ho sentito uno con un prezzo migliore sempre fatto da voi.....blablabla.... magari scendono col prezzo :stordita:
Oramai il bonifico é stato fatto!! Non riesco a fermarlo. Potrei annullare l'ordine ma non penso mi restituiscano i soldi.
Lo hai preso veramente bene perché a me la tua conf viene 1671 (applicando pure lo sconto 10%) con la ATI, quindi oltre ad avere -140 Euro sul prezzo del sito ti hanno pure "regalato" una fx2800.
Senza contare la fx2800 ti hanno fatto il 36% di sconto sul prezzo di listino di 2357 Euro , contando anche un 280 Euro (per difetto) della fx2800 si arriva ad uno sconto del 42% sul prezzo di listino che é uno sconto pazzesco!!!!!:eek:
Complimenti.
FabryHw mi conforti!
Così posso pensare che Marci ha avuto un 36% (perché la fx2800 non si conta) ed io un 32%! Ci posso convivere! :D
A memoria l'RGB prima costava di più, ora mi sembra sceso. Che é l'EtE?
Oramai il bonifico é stato fatto!! Non riesco a fermarlo. Potrei annullare l'ordine ma non penso mi restituiscano i soldi.
potresti annullarlo e farlo configurare di nuovo, oppure farti regalare qualcosa:)
per EtE intendo EdgeToEdge, quello con il pannello di vetro che monta di default il Covet per intenderci;)
beh, 42 o 36 comunque non mi lamento :D
A te per caso dopo quanto dal pagamento hanno confermato l'ordine? ha me han mandato solo una mail con l'avviso di ricevimento ordine :mbe:
marco.laporta
06-03-2010, 17:17
potresti annullarlo e farlo configurare di nuovo, oppure farti regalare qualcosa:)
per EtE intendo EdgeToEdge, quello con il pannello di vetro che monta di default il Covet per intenderci;)
beh, 42 o 36 comunque non mi lamento :D
A te per caso dopo quanto dal pagamento hanno confermato l'ordine? ha me han mandato solo una mail con l'avviso di ricevimento ordine :mbe:
Vorrei anche vedere che ti lamentassi! Che ti doveva regalare di più? Un M6500 Covet di scorta?:D
Proverò a parlare col commerciale per farmi regalare qualcosa, ma avendo già pagato non mi faccio troppe illusioni :rolleyes: .
Anche io ho solo l'avviso di ricevimento ordine, ma io ho fatto il bonifico venerdì e quindi penso che aspettino di "vedere" i soldi prima di mandarmi l'ordine, quindi non mi apetto nulla prima di lunedì o martedì.
io lo volevo arancioneeee!!:cry:
:sofico: scherzi a parte, effettivamente il discorso del bonifico è benuto in mente anche a me; conta che io l'ho effettuato via internet banking Martedì; magari Lunedì gli arriva:)
Sapete se si possono montare i mini SSD dei netbook? perchè ho visto che costano poco e 16-20gb mi farebbero comodo:D
Sapete se si possono montare due HD ? Vorrei montare una SSD per l'OS ed un altro HD (7200) per dati, è possibile fare questa configurazione ?
Sapete se si possono montare due HD ? Vorrei montare una SSD per l'OS ed un altro HD (7200) per dati, è possibile fare questa configurazione ?
certo, puoi montare 2 hd standard più uno su prota mini pci-express; l'unica cosa che non so è se ordinandolo con un solo HD poi si debba prendere a parte la slitta col cavo per il secondo HD come nel caso del mio Amilo o ci sia comunque gia dentro al portatile tutto il necessario.
certo, puoi montare 2 hd standard più uno su prota mini pci-express; l'unica cosa che non so è se ordinandolo con un solo HD poi si debba prendere a parte la slitta col cavo per il secondo HD come nel caso del mio Amilo o ci sia comunque gia dentro al portatile tutto il necessario.
Fammi capire,
se ordino il note con due HD, una SSD per l'OS e l'altro per dati, il portatile ti arriva con due HD gia montati dentro, io non dovrei fare niente o no ? :confused:
Fammi capire,
se ordino il note con due HD, una SSD per l'OS e l'altro per dati, il portatile ti arriva con due HD gia montati dentro, io non dovrei fare niente o no ? :confused:
beh certo se ne ordini direttamente due arriva con due HD montati e con l'Os installato dove gli dici tu:D
C'è molta differenza tra il precision e l'Alienware ?
C'è molta differenza tra il precision e l'Alienware ?
in che senso? dipende da cosa devi farci, l'Alienware è un pc per giocare, il Precision è una Workstation per lavorare.
marco.laporta
07-03-2010, 18:27
certo, puoi montare 2 hd standard più uno su prota mini pci-express; l'unica cosa che non so è se ordinandolo con un solo HD poi si debba prendere a parte la slitta col cavo per il secondo HD come nel caso del mio Amilo o ci sia comunque gia dentro al portatile tutto il necessario.
Mi pare di aver letto nel forum do notebookreview che arrivi con tutto l'occorrente per montare il secondo hdd, anche se ad un utente è arrivato senza la slitta a cui ti riferisci, ma sembra essere stato un errore della Dell
ipotemusa72
08-03-2010, 06:54
certo, puoi montare 2 hd standard più uno su prota mini pci-express; l'unica cosa che non so è se ordinandolo con un solo HD poi si debba prendere a parte la slitta col cavo per il secondo HD come nel caso del mio Amilo o ci sia comunque gia dentro al portatile tutto il necessario.
si toglie la batteria, si tolgono 2 viti, si fa scorrere il coperchio inferiore e ci si trova davanti la slitta dove montare comodamente il 2° hd, tempo totale 5 minuti (a farlo con calma).
Penso ci sia tutto anche nel' M6500 e che la procedura sia uguale.
nassmedur
08-03-2010, 09:49
Provato ad attivare il Dell Precision ON Reader da menu BIOS, ma quando premo il pulsante Precision ON mi compare un messaggio che mi dice che il programma non è installato o che l'hd è criptato...siccome l'hd non è criptato, dove cavolo lo trovo il software Dell Precision ON Reader da installare? :confused:
nassmedur
08-03-2010, 10:01
Provato ad attivare il Dell Precision ON Reader da menu BIOS, ma quando premo il pulsante Precision ON mi compare un messaggio che mi dice che il programma non è installato o che l'hd è criptato...siccome l'hd non è criptato, dove cavolo lo trovo il software Dell Precision ON Reader da installare? :confused:
Non avevo visto che sul sito della Dell, nei driver per M6500 sotto Applicazioni cè una voce Reader 2.0, qualcuno mi può confermare che si tratta del software Dell Precision ON Reader?
ncc1701sc
08-03-2010, 11:04
Non avevo visto che sul sito della Dell, nei driver per M6500 sotto Applicazioni cè una voce Reader 2.0, qualcuno mi può confermare che si tratta del software Dell Precision ON Reader?
Mi sa che questa cosa interessa a più di qualcuno! :D
si toglie la batteria, si tolgono 2 viti, si fa scorrere il coperchio inferiore e ci si trova davanti la slitta dove montare comodamente il 2° hd, tempo totale 5 minuti (a farlo con calma).
Penso ci sia tutto anche nel' M6500 e che la procedura sia uguale.
Ottimo.
Mi è appena arrivata la risposta del commerciale:
Salve Sig. marci
Le confermo che le arriverà la versione con la USB 2
Ho provato a rivedere l’ordine ma non l’ho voluto aggiornare inquanto ci sono probblemi sulla fornitura della versione USB 3.
Pertanto ho preferito lasciare tutto come è.
Certo di aver fatto cosa gradita Le porgo i miei saluti
Mi sa tanto di "mi scusi ma dobbiamo sbolognare tutti gli usb2 che ci son rimasti sul groppone" :mbe:
comunque non ha risposto alla mia domanda principale, quando me la danno la conferma dell'ordine!?!?!?!
gennarone
08-03-2010, 11:34
Non avevo visto che sul sito della Dell, nei driver per M6500 sotto Applicazioni cè una voce Reader 2.0, qualcuno mi può confermare che si tratta del software Dell Precision ON Reader?
Sì è proprio quello. Io l'ho installato ma poi non ho provato a configurarlo, dato che non mi interessa al momento.
Ribadisco che sul mio 6500 (arrivato lo scorso 23 dicembre) era presente il kit di montaggio del 2 disco (che sto usando praticamente dal primo giorno).
nassmedur
08-03-2010, 13:08
Sì è proprio quello. Io l'ho installato ma poi non ho provato a configurarlo, dato che non mi interessa al momento.
Ribadisco che sul mio 6500 (arrivato lo scorso 23 dicembre) era presente il kit di montaggio del 2 disco (che sto usando praticamente dal primo giorno).
Grazie Gennarone, sai dirmi anche qualcosa a proposito della versione hardware con soc ARM (se è in vendita, alloggiamento,ecc) ??
Grazie
spezzo una lancia in favore della dell... ho brontolato per i ritardi ma sono riuscito a dirottare il mio ordine sul modello nuovo con usb3 ed ho ottenuto un gradito ed inaspettato regalo di grande valore: la doking station e port plus... mi ero informato per acquistarla e speravo in un buono sconto visti i disguidi nelle consegne invece stamattina mi hanno chiamato dicendo che l'hanno aggiunta all'ordine senza costi aggiuntivi! Ottimo brava dell!
spezzo una lancia in favore della dell... ho brontolato per i ritardi ma sono riuscito a dirottare il mio ordine sul modello nuovo con usb3 ed ho ottenuto un gradito ed inaspettato regalo di grande valore: la doking station e port plus... mi ero informato per acquistarla e speravo in un buono sconto visti i disguidi nelle consegne invece stamattina mi hanno chiamato dicendo che l'hanno aggiunta all'ordine senza costi aggiuntivi! Ottimo brava dell!
:mbe: un motivo in più per pensare che mi abbiano voluto appioppare l'USB2 perchè gli faceva comodo e non perchè hanno problemi con il nuovo modello:mbe:
mi fa piacere che ti siano venuti in contro:)
A me servirebbero gli adattatori DisplayPort->DVI e DisplayPort->HDMI, dite che me li inseriscono nell'ordine?:D
Grazie Gennarone, sai dirmi anche qualcosa a proposito della versione hardware con soc ARM (se è in vendita, alloggiamento,ecc) ??
Grazie
Per il momento non se ne sa nulla.
C'è in vendita quella del Latitude (150E + iva mi pare), ma non si sa se è fisicamente compatibile dato che non si sa neppure se M6500 ha lo slot custom necessario.
Inoltre anche se avesse lo slot, sarà mica usato per altro?
Non so in questi giorni mi è venuto il sospetto che tale slot potrebbe essere un ottimo slot per un eventuale plug-in USB 3.0 :D
Cmq peccato che per ora non ci sia, perché con esso (sempre se lo schermo di M6500 non consuma troppo) si ottengono fino a 20 ore di autonomia a batteria.
nassmedur
08-03-2010, 13:42
Per il momento non se ne sa nulla.
C'è in vendita quella del Latitude (150E + iva mi pare), ma non si sa se è fisicamente compatibile dato che non si sa neppure se M6500 ha lo slot custom necessario.
Inoltre anche se avesse lo slot, sarà mica usato per altro?
Non so in questi giorni mi è venuto il sospetto che tale slot potrebbe essere un ottimo slot per un eventuale plug-in USB 3.0 :D
Cmq peccato che per ora non ci sia, perché con esso (sempre se lo schermo di M6500 non consuma troppo) si ottengono fino a 20 ore di autonomia a batteria.
Grazie Fabry, è davvero un peccato che se ne sappia così poco perchè secondo me sarebbe una cosa molto utile e che renderebbe questo gioiellino davvero il massimo :D ....strano che nessuna informazione sia indicizzata in google, aspetteremo, intanto testiamo questo reader...
gennarone
08-03-2010, 14:13
C'è in vendita quella del Latitude (150E + iva mi pare), ma non si sa se è fisicamente compatibile dato che non si sa neppure se M6500 ha lo slot custom necessario.
Guarda, io ho cercato sul mio (e sul manuale) la presenza di eventuali slot "sospetti", ma non ho visto nulla (anche se non l'ho ancora smontato tutto...). L'unica possibilità sarebbe usare uno slot mini PCIe, ma sono piccoli per montare la soluzione ARM. Mi sa che l'unica opzione per il 6500 sarà il Precision ON Flash, oltre alla soluzione software Reader.
marco.laporta
08-03-2010, 14:53
spezzo una lancia in favore della dell... ho brontolato per i ritardi ma sono riuscito a dirottare il mio ordine sul modello nuovo con usb3 ed ho ottenuto un gradito ed inaspettato regalo di grande valore: la doking station e port plus... mi ero informato per acquistarla e speravo in un buono sconto visti i disguidi nelle consegne invece stamattina mi hanno chiamato dicendo che l'hanno aggiunta all'ordine senza costi aggiuntivi! Ottimo brava dell!
Sai per caso se la docking station supporta l'USB 3? Pensa te che col mio commerciale ho instaurato una estenuante trattativa per farmi regalare 2/3 di borsa (totale 40 Euro omaggio) e qui regalano dock-station del valore di circa 200 Eurini se non sbaglio!!!!:stordita: Ho trovato uno commerciale super-tigna oppure sono completamente negato.:D Di quanto ritardo si parla?
Guarda, io ho cercato sul mio (e sul manuale) la presenza di eventuali slot "sospetti", ma non ho visto nulla (anche se non l'ho ancora smontato tutto...). L'unica possibilità sarebbe usare uno slot mini PCIe, ma sono piccoli per montare la soluzione ARM. Mi sa che l'unica opzione per il 6500 sarà il Precision ON Flash, oltre alla soluzione software Reader.
Non penso sia uno slot mini-pci-e.
Nei video del Latitude si vede che è una scheda custom con innesto a T (insomma stile scheda grafica).
Finalmente mi è arrivata la mail di conferma dell'ordine che riporta come data di consegna il 2 Aprile, vabè, aspetterò.
Mi rimane un po l'amaro per le USB2.0, non che me ne freghi molto, è più un discorso di rivendibilità dell'usato. Vediamo se riesco a spuntare qualche "regalino":D
Una cosa, dite che una Docking station di 2-3 anni che ho a casa (era per un Latitude D505 defunto) funzionerebbe col Precision?
Una cosa, dite che una Docking station di 2-3 anni che ho a casa (era per un Latitude D505 defunto) funzionerebbe col Precision?
No cambia il connettore e non si dovrebbe neanche agganciare.
No cambia il connettore e non si dovrebbe neanche agganciare.
ho provato qualche mese fa ad agganciarci un M4400 ed andava, dici che l'M6500 ha un connettore diverso?
marco.laporta
08-03-2010, 20:49
Finalmente mi è arrivata la mail di conferma dell'ordine che riporta come data di consegna il 2 Aprile, vabè, aspetterò.
Mi rimane un po l'amaro per le USB2.0, non che me ne freghi molto, è più un discorso di rivendibilità dell'usato. Vediamo se riesco a spuntare qualche "regalino":D
Una cosa, dite che una Docking station di 2-3 anni che ho a casa (era per un Latitude D505 defunto) funzionerebbe col Precision?
Quindi ti hanno confermnato la data del 02/04 che avevi sull'avviso di ricevimento ordine. Ti ricordo che io ho la stessa data di consegna ed ho ordinato venerdì 05/03 una rev 2 (USB 3), quindi forse se annulli/riordini non cambi data, anche se onestamente non so cosa può accadere quando annulli un ordine dopo aver pagato.
Visti gli sconti che riesci ad ottenere, anziché i convertitori DisplayPort fatti regalare direttamente un paio di Monitor Dell Con display port, tipo l'U2410:D
Quindi ti hanno confermnato la data del 02/04 che avevi sull'avviso di ricevimento ordine. Ti ricordo che io ho la stessa data di consegna ed ho ordinato venerdì 05/03 una rev 2 (USB 3), quindi forse se annulli/riordini non cambi data, anche se onestamente non so cosa può accadere quando annulli un ordine dopo aver pagato.
Visti gli sconti che riesci ad ottenere, anziché i convertitori DisplayPort fatti regalare direttamente un paio di Monitor Dell Con display port, tipo l'U2410:D
eh magari :sofico:
comunque ho visto ora, l'M6400 ha un connettore tutto suo:muro: quindi nada docking :incazzed:
Domani il tipo mi sente però:O
ho provato qualche mese fa ad agganciarci un M4400 ed andava, dici che l'M6500 ha un connettore diverso?
Su una docking per M60/70/90, M4300/6300 ci hai agganciato un M4400 e ci andava ?
Io non ho le docking nuove ma chi ha sia M90 (e sue docking) che M4400 ha detto che il connettore di M4400 è diverso (+ corto)
ilratman
08-03-2010, 21:38
Su una docking per M60/70/90, M4300/6300 ci hai agganciato un M4400 e ci andava ?
Io non ho le docking nuove ma chi ha sia M90 (e sue docking) che M4400 ha detto che il connettore di M4400 è diverso (+ corto)
si vede anche in foto chiaramente!
Nessuno ha il part number della ATI M7740 ?
Ormai la scheda è fuori da un po' e si dovrebbe poter trovarla come ricambio sfuso.
Non so, se non costa troppo volevo valutare di prenderne una per vedere se era possibile il trapianto in M6300 (cambiandogli il dissipatore naturalmente).
Il problema è che non se ne trovano in giro, ma la ricerca senza Dell part number è molto più difficile.
ilratman
08-03-2010, 21:40
Nessuno ha il part number della ATI M7740 ?
Ormai la scheda è fuori da un po' e si dovrebbe poter trovarla come ricambio sfuso.
Non so, se non costa troppo volevo valutare di prenderne una vedere se era possibile il trapianto in M6300 (cambiandogli il dissipatore naturalmente).
Il problema è che non se ne trovano in giro, ma il fatto è che la ricerca senza Dell part number è molto più difficile.
bisogna vedere se rieci a montarla, nel senso se il layout è lo stesso.
metti cheha il connettore da un'altra parte o a 90° non la monti!
marco.laporta
08-03-2010, 21:47
Scusatemi se lo richiedo, ma qualcuno sa se ci sono DDR3 a 1333 non compatibili con l'M6500?
Se qualcuno ha aggiunto RAM mi dice di che marca la ha presa e mi conferma che é SO-DIMM a 204 pin.
Grazie
Su una docking per M60/70/90, M4300/6300 ci hai agganciato un M4400 e ci andava ?
Io non ho le docking nuove ma chi ha sia M90 (e sue docking) che M4400 ha detto che il connettore di M4400 è diverso (+ corto)
non saprei, comunque sull'M6500 non va di sicuro quindi bon, mi tocca rpendere l'adattatore per il monitor!
Cosa gli costava mettere almeno una HDMI....
Cosa gli costava mettere almeno una HDMI....
Gli costava pagare delle royalties per ogni pc prodotto.
Non vorrei errare ma mi sembra che chi implementa HDMI deve pagare delle tasse ai possessori delle licenze HDMI, mentre per DisplayPort non ci sono (idem suppongo per VGA e DVI)
ilratman
08-03-2010, 21:55
Gli costava pagare delle royalties per ogni pc prodotto.
Non vorrei errare ma mi sembra che chi implementa HDMI deve pagare delle tasse ai possessori delle licenze HDMI, mentre per DisplayPort non ci sono (idem suppongo per VGA e DVI)
esatto!
hdmi al consorzio hdmi
mentre displayport è uno standard aperto che ha fatto amd!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.