Uno smartwatch Samsung atteso all'IFA di Berlino

Possibile debutto a inizio Settembre per il primo smartwatch dell'azienda coreana, per il quale viene già indicato un nome commerciale: Samsung Galaxy Gear
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Agosto 2013, alle 12:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
L'IFA di Berlino si avvicina, evento organizzato dal 6 all'11 Settembre con però molti eventi di annuncio di nuovi prodotti che sono stati organizzati per il 4 e il 5 Settembre. C'è molta attesa per le novità che molte aziende potranno introdurre per la prima volta e tra queste uno spazio di rilievo è quello degli smartwatch, gli orologi evoluti verso i quali varie aziende del settore si stanno spingendo.
Bloomberg segnala nello specifico Samsung, che il 4 Settembre terrà una conferenza stampa con la quale verranno presentate le novità nella gamma di smartphone e tablet oltre, presumibilmente, ai nuovi smartwatch.
Il nome scelto per questo dispositivo è quello di Samsung Galaxy Gear e al centro troveremo ovviamente il sistema operativo Android di Google. La fonte indica per questo prodotto un pacchetto di funzionalità particolarmente interessanti: navigazione web, gestione di email e possibilità di effettuare telefonate.
Resta da capire quale sarà il primo produttore capace di commercializzare uno smartwatch in grado di calamitare l'attenzione del vasto pubblico dei consumatori. Quello degli smartwatch è un settore in completa costruzione in questi mesi, verso il quale c'è molto interesse sulla carta ma che deve ancora dimostrare di essere capace di convertire l'interesse in vendite.
Pensate che un orologio con funzionalità avanzate possa fare al caso vostro, o ritenete che uno smartphone sia giù più che sufficiente? Oppure che il futuro del cosiddetto wearable computing passi attraverso occhiali avanzati alla Google Glass? Chi scrive trova questi prodotti molto interessanti: peccato che non porti un orologio al polso da più di 20 anni, fatta eccezione per il fido GPS Sport Watch che mi accompagna nelle uscite podistiche.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoproblema fondamentale per questi dispositivi è il peso che anche se basso è stressante per il braccio.
autonomia molto bassa (apparte il buon standby di 3 giorni) spesso bastano 2 ore per fare il 50% di batteria.
la dimensione in altezza rispetto al polso che lo rende invadente con vestiti o tute (l'elastico o il polsino spesso tagliano o restano impigliati)
le funzionalità di base con un Android Froyo 1.6 (raramente 2.1).
l'impossibilità di telefonare senza auricolare.
restano un buon Gadget tecnologico ma non possono sostituire decentemente nemmeno un normale telefonino da 59 euro.
certo che usati come semplici lettori MP3 e un po di messaggi e rubrica posso essere interessanti.
Vedo molto intrigante invece un "bracciale" flessibile e intelligente, con schermo su tutta la superficie e batteria su tutta la superficie interna.
Avvolto al polso potrebbe essere un gioiello e modificare il colore in base ai gusti del proprietario, mandare notifiche di mail sms e chiamate. Srotolato potrebbe venire appoggiato per diventare un display da viaggio. Inoltre ci potrebbe essere molti contenuti social con il giusto uso dell' NFC.
http://research.nokia.com/morph
Ma deve essere indipendente e sostituire il telefono non essere una cosa dipendente dal telefono!
telefonare con un'orologio non e' che sarebbe meno "truzzo"
Ma potrebbe essere comodo.
Questi qua che si collegano allo smartphone sono inutili è l'unica utilità e farsi vedere, per questo sono (secondo me) "truzzate".
Un orologio che telefona, sarebbe almeno utile, una sorta di piccolo smartphone da polso.
dici? per me comunque la si veda lo smartwatch e' un'oggetto inutile
Se fosse a se stante sarebbe solo un cambio di posizione, invece di tenere il telefono in tasca lo si tiene al polso.
Per alcuni sarebbe comodo.
Certo che se deve essere una cosa in più oltre allo smartphone in tasca...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".