Il lato oscuro degli smart glasses: da accessorio fashion a inquietante strumento di sorveglianza?

Il lato oscuro degli smart glasses: da accessorio fashion a inquietante strumento di sorveglianza?

Due studenti hanno dimostrato come gli occhiali smart di Meta possano essere usati per identificare sconosciuti e accedere ai loro dati personali in tempo reale. Ecco il progetto, interessante quanto inquietante

di pubblicata il , alle 12:19 nel canale Sicurezza
AIMeta
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano03 Ottobre 2024, 14:03 #11
Originariamente inviato da: kirylo
Certi commenti dimostrano l' ignoranza in merito all' argomento privacy e AI.
I big data con le nuove IA, riusciranno a tirare fuori informazioni dai dati online che noi umani non pensavamo fossero possibili.

Se credete che per rintracciare il vostro indirizzo di casa serva che questo sia pubblicato online su un sito web, allora non avete capito nulla.

basta una foto fatta da uno che non onoscete, dove magari comparite per caso, per avere un data point legataalla vostra profilazione. Con tutti i dati che ci sono online, una IA sarebbe in grado di ricostruire il vostro profilo dettagliato. Non parliamo solo di indirizo di casa, parliamo di pattern di comportamento, storia personale, il vostro quadro di salute, la vostra condizione economica e civile, etc etc


praticamente ho detto la stessa cosa ma eviterei di "denigrare" chi non arriva a tali conclusioni. del resto le stesse rientrano nella "fantascienza" nonostante effettivamente siano applicabili oggigiorno, difficile comunque capacitarcene
vash7903 Ottobre 2024, 14:56 #12
Originariamente inviato da: Darkon
Io non ci vedo aspetti inquietanti alla fine è una tecnologia che non hackera niente semplicemente cerca quello che un tizio/a ha messo online in maniera libera e pubblica.

Se non posti certe cose online semplicemente non troverà niente.


Concordo in pieno. Se accede solo a dati pubblici non vedo dove stia il problema.
vash7903 Ottobre 2024, 14:58 #13
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ipotizzando tu non abbia un account social e magari nemmeno un pc o uno smartphone comunque una IA potrebbe trovare infinite informazioni su di te tramite foto di altri e informazioni condivise da altri (amici/parenti sui social per esempio). non so se ciò sia già possibile ora ma di sicuro nel breve futuro sarà possibile


io non ho un account social.
Se un amico/parente sotto la mia immagine in una foto mette dati tipo nome, cognome, numero di telefono, dove vivo ecc....non è colpa degli occhiali smart ma del mio amico/parente.....che si meriterà una mazzate nelle ginocchia appena lo verrò a sapere, visto che io sicuramente non l'ho autorizzato.
Cappej03 Ottobre 2024, 15:04 #14
potrebbe essere l'uovo di colombo!
così gli UTONTI dei social inizieranno a capire che postare qualsiasi cosa sul web nono è cosa intelligente e ci sarà una regressione... non sarebbe così male!
in fondo... FIGHT FIRE with FIRE
IMHO
Cappej03 Ottobre 2024, 15:05 #15
Originariamente inviato da: vash79
Concordo in pieno. Se accede solo a dati pubblici non vedo dove stia il problema.


Originariamente inviato da: vash79
io non ho un account social.
Se un amico/parente sotto la mia immagine in una foto mette dati tipo nome, cognome, numero di telefono, dove vivo ecc....non è colpa degli occhiali smart ma del mio amico/parente.....che si meriterà una mazzate nelle ginocchia appena lo scopro.


quoto in pieno, anche sulle mazzate nelle ginocchia
TorettoMilano03 Ottobre 2024, 15:17 #16
Originariamente inviato da: vash79
io non ho un account social.
Se un amico/parente sotto la mia immagine in una foto mette dati tipo nome, cognome, numero di telefono, dove vivo ecc....non è colpa degli occhiali smart ma del mio amico/parente.....che si meriterà una mazzate nelle ginocchia appena lo verrò a sapere, visto che io sicuramente non l'ho autorizzato.


ipotizziamo per vie traverse sui social ci siano tue 100 foto una IA evoluta potrebbe senza ulteriori informazioni ipotizzare con chi tu sia parente, dove abiti e capire le tue abitudini. poi magari il tuo nome non lo scopre (già il cognome potrebbe ricavarlo) ma di te saprebbe comunque molte cose
vash7903 Ottobre 2024, 15:22 #17
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ipotizziamo per vie traverse sui social ci siano tue 100 foto una IA evoluta potrebbe senza ulteriori informazioni ipotizzare con chi tu sia parente, dove abiti e capire le tue abitudini. poi magari il tuo nome non lo scopre (già il cognome potrebbe ricavarlo) ma di te saprebbe comunque molte cose


Non seguo le IA e non so cosa intendi per evoluta, ma più che ipotizzare con chi sono parente e la zona dove abito ( cosa che a quel punto potresti anche fare tu a mano ), altro non può capire. Nome, telefono ecc la vedo dura.
E comunque ribadisco che non è l'IA evoluta che ha colpa, ma chi posta senza il mio consenso.
Unrue03 Ottobre 2024, 15:23 #18
Se sono informazioni pubbliche non vedo dove sia il problema.
lupin 3rd03 Ottobre 2024, 15:27 #19
poi sta la Boccia che li ha usati per ricattare Sangiuliano ... anche questo è un lato oscuro come il governo nostrano
TorettoMilano03 Ottobre 2024, 15:28 #20
Originariamente inviato da: vash79
Non seguo le IA e non so cosa intendi per evoluta, ma più che ipotizzare con chi sono parente e la zona dove abito ( cosa che a quel punto potresti anche fare tu a mano ), altro non può capire. Nome, telefono ecc la vedo dura.
E comunque ribadisco che non è l'IA evoluta che ha colpa, ma chi posta senza il mio consenso.


io sto solo facendo supposizioni non mi sto basando a una IA particolare.
lato telefono credo buona parte della tua rubrica condivida il tuo numero con diverse app, potrei citare whatsapp per esempio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^