No, è possibile anche escludere del tutto TPM e secure-boot, si fa sempre da chiavi di registro sulla iso, usando tools tipo rufus o facendosela a mano.
Il metodo di quel link è quello ufficiale di Microsoft meno restrittivo che richiede appunto "solo" TPM 1.2 + secure-boot e niente check sulla CPU, invece di CPU + TPM 2 + secure-boot come farebbe normalmente.
Esempio, io l'ho usato per fare l'aggiornamento da 10 a 11 con un i7-4790k su z97, dove il TPM c'è, ma è fermo a 1.2
i7-4790k, lato istruzioni, supporta sia ciò che erano i requisiti minimi di Win 11 fino alla 23h2 e anche quelle richieste dalla prossima 24h2. In pratica è una di quelle CPU segate perché il chipset su cui viene montato non era tra quelli in cui il TPM 2 era stato implementato (anche se alcune z97 han ricevuto degli update bios postumi che permettevano di averlo, ma sono molto rare).