Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA
Mi preoccupano le ultime dichiarazioni di CdPR dato che a quanto sembra stanno spostando almeno la metà di coloro che lavorano ancora su cp77 su altri progetti. Dite che lo vedremo abbandonato? Grazie
|
Sì, ma non dovrebbe impensierire. Dall'ultima conferenza con gli azionisti viene indicato che il team al lavoro su CP77 è stato ridotto, ma anche che la riduzione è minore rispetto a quella inizialmente pianificata. Infatti, nella trascrizione si legge che gli viene chiesto se i piani fossero ancora dello split a 1/3 >
Quote:
Your original plan had been for the Cyberpunk team to – kind of – divide into three, with 1/3 moving on to a new project, 1/3 working on DLCs and perhaps 1/3 working on a mobile game. Tell me, please, how things divide up at the moment.
|
E loro rispondono che attualmente circa la metà del team (300 persone) stanno lavorano su CP77, tra supporto, DLCs/espansioni e versione per console next-gen. Con la restate parte che è confluita verso almeno due progetti AAA non ancora annunciati, così come alcuni hanno anche lasciato la compagnia, ma ciò è normale (come si legge pure nella trascrizione stessa).
Quindi 300 rispetto ai 500 circa che era stato il massimo raggiunto durante lo sviluppo, ma questo non vuol dire che ci sono sempre state 500 persone a lavorarci. Mi pare che tempo fa (fine 2019 o giù di lì) era stato detto che il core team era qualcosa come 350-400 persone.
Va anche considerato che a fine marzo hanno acquisito un nuovo studio di sviluppo (in Canada), con l'obiettivo appunto di passare ad uno sviluppo parallelo, cosa che finora avevano fatto solo con progetti minori, come il Gwent/Thronebreaker che è/era stato portato avanti a cavallo della conclusione dei lavori su TW3 (espansioni) e CP77 da un team composto da circa 100 persone.