Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello
se fosse così intel lascerebbe il 70% degli utenti mondiali, ossia tutti quelli che hanno proci intel fino a 2 anni fa, alla merce' del bug.
non ci credo... cioè non è che non credo a ciò che tu hai scritto...
non credo che intel possa permettersi di affrontare i casini legali a cui sicuramente sarebbe sottoposta se non garantisse la sicurezza a tutti i server con hashwel e inferiori come architettura sparsi per il mondo...
sarebbe la rovina anche per intel subire centinaia di class action tutte ovviamente perse in partenza...
d'altronde neanche può richiamare centinaia di milioni di cpu venduti dagli anni 90 ad oggi... io dico che la patch al microcode sarà rilasciata per tutte le piattaforme fino al core2duo del 2007.. non subito ma molto presto 
|
Togli il se,
è così, quello che ho scritto sopra è il quanto. La patch al microcode su Windows può essere applicata in modo efficace via bios e non lato software (driver update).
Ricordo che non si può aggiornare in via permanente un microcode, perché questo risiede nella ROM della CPU (ed è read-only), l'unica cosa possibile è rendere disponibile una patch (microcode patch) che viene caricata ed applicata ad ogni avvio della CPU, in modo che il tutto sia disponibile al kernel, ma su Windows occorre che avvenga lato bios/uefi perché lato software (come il già noto metodo VMware su drivers) non è in grado di fornirlo sufficientemente in anticipo al kernel, quindi risulta inefficace.
La questione è tutta qui. Semplicemente, Intel (e laddove necessario AMD) forniscono i microcode e i producers/OEM rilasceranno i bios/uefi per tappare le falle sulle varianti Spectre. Fine.
Da una settimana a questa parte è poi saltato fuori che in nuovi microcode forniti da Intel (inizi di gennaio) sono instabili praticamente su tutte le CPU per le quali erano destinati, quindi ora stanno lavorando sui nuovi e questi verranno poi dati da testare ai producers, tutto questo si tradurrà nel fatto che le tempistiche per le varie release saranno ulteriormente allungate (alcuni producers indicano già metà/fine febbraio).
Ricordiamoci che questo discorso vale per le 2 varianti Spectre (Meltdown è stato patchato via OS, ma solo su Win 7/8.1/10 a 64 bit, i sistemi x86 sono ancora vulnerabili) e all'orizzonte ci sono già un paio di nuove varianti (Skyfall e Solace), ma le info su queste ultime al momento non sono chiaramente note.