View Single Post
Old 02-01-2014, 15:17   #604
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26503
Se non cambiava una mazza è probabile che non funzionasse nemmeno, sentivi il BEENG all'avvio di un gioco con D3DOverrider in background?

In ogni caso, il vsync double buffering taglia il framerate in sottomultipli (ovviamente se il framerate non è stabile).

Un vsync triple buffering fallato genera un comportamento anomalo, come stuttering e cali di framerate ingiutificati (come indicato nel post sopra). E sono più i giochi che rientrano in questa categoria rispetto a quelli che implementano correttamente il triple buffering.

D3DOverrider e/o RadeonPro, servono per implementare correttamente il triple buffering (e volendo anche il vsync) dove questi è fallato oppure per giochi che non lo supportano nativamente.

Il triple buffering di suo non verrà mai implementato via settings dai driver per le applicazioni Direct3D (appunto perché può potenzialmente incrementare l'input-lag e l'utilizzo di vRAM), per questo da tempo sono passati a soluzioni "alternative" al problema del tearing, come appunto:
- le tecniche di vsync adattivo/dinamico (che riducono soltanto la possibilità di ottenere tearing al di sotto del refresh rate);
- strategie addirittura via hardware (come il G-sync di nVidia);
- beceri frame cap

Con frame cap intendo quando gli sviluppatori cappano il framerate di un titolo (con conseguenti engine e routine pensate per funzionare sotto i 60fps e in questo Bugthe$sda è maestra) e non l'uso di frame-limiters da parte dell'utente.

Ultima modifica di ulukaii : 02-01-2014 alle 15:23.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso