Introduzione
Black Flag è il quarto capitolo della serie Assassin's Creed (in realtà il settimo se si considera anche Liberation HD). Tuttavia la sua collocazione temporale, per quanto riguarda le vicende storiche, è precedente ai fatti di Assassin's Creed III, mentre per le vicende nel presente è successivo a quanto mostrato nel presente di Assassin's Creed III.
Per farla breve è un prequel di Assassin's Creed III per quanto riguarda il personaggio storico, mentre è un sequel di Assassin's Creed III per le vicende nel presente. Un presente dove, per la prima volta, non si interpreta un alterego, ma se stessi. Assunti come dipendenti Abstergo coinvolti per lo sviluppo del progetto. Quindi, nel presente, non saremo degli assassini...
Per quanto concerne il passato, si tratta comunque di un capitolo a parte, da cui appunto il sottotitolo Black Flag; la bandiera nera dei pirati. Interpreteremo il giovane Edward Kenway (padre di Haytham e nonno di Connor - entrambi personaggi di Assassin's Creed III), prima Corsaro e poi Pirata.
Trama
È il 1715. I Caraibi sono sotto il controllo dei Pirati, che hanno fondato una vera e propria Repubblica, priva però di qualsiasi legge, perciò corruzione, avidità e crudeltà sono all’ordine del giorno,
Tra questi fuorilegge c'è un giovane e temuto Capitano di nome Edward Kenway. Le sue gesta gli hanno fatto guadagnare il rispetto di leggende come Barbanera, ma lo hanno anche trascinato in un antico conflitto che potrebbe distruggere l'Età d’Oro dei Pirati!
La trama del titolo è legata a doppio filo con l'universo espanso creato attorno alla serie, in particolare i romanzi. La trama di Black Flag si colloca quindi tra:
- il romanzo
Assassin's Creed Black Flag, narra la vita di Edward partendo da un periodo di molto precedente al gioco, in Inghilterra;
- il romanzo
Assassin's Creed Forsaken, narra l'infanzia di Haytham Kenway (figlio di Edward e padre di Connor in ACIII) svelando dettagli sugli ultimi anni di vita di Edward;
- Assassin's Creed III.
Per ulteriori approfondimenti, rimando:
-
Assassin's Creed Wikia
-
Enciclopedia Ufficiale cartacea (acquistabile presso molti shop online)
NOTA: tutti i romanzi della serie Assassin's Creed sono scritti da Oliver Bowden che in realtà è lo pseudonimo di Anton Gill, storico, saggista e scrittore britannico. Altri suoi testi sono scritti con gli pseudonimi di Antony Cutler e Ray Evans.
Caratteristiche principali
UN ASSASSINO RIBELLE ED ESUBERANTE
Vesti i panni di Edward Kenway, un capitano pirata tanto carismatico quanto brutale, addestrato dagli stessi Assassini. Le sue abilità nel combattimento, gli consentono di passare facilmente dalla lama celata dell’Ordine degli Assassini a un vasto assortimento di nuove armi, tra cui quattro pistole a pietra focaia e due sciabole da pirata.
ESPLORA UN VASTO MONDO RICCO DI OPPORTUNITÀ
Scopri il più vasto e ricco mondo che sia mai stato creato nell’universo di Assassin’s Creed. Da Kingston a Nassau, esplora 50 ambientazioni uniche, dove potrai diventare un vero pirata:
- saccheggia relitti affondati;
- assassina i Templari in fiorenti città;
- dai la caccia a molti animali rari nelle giungle più selvagge;
- cerca tesori in rovine perdute;
- nasconditi in insenature segrete.
DIVENTA IL PIRATA PIÙ TEMUTO DI TUTTI I CARAIBI
Comanda la tua nave, la Jackdaw, e incuti timore con la sua sola comparsa. Saccheggia e ruba per potenziare la Jackdaw con nuove munizioni ed equipaggiamenti, necessari a sconfiggere le navi nemiche. I miglioramenti della nave consentiranno a Edward di proseguire nella sua avventura. Vai all'arrembaggio di galeoni e vascelli, recluta nuovi marinai per la tua ciurma e parti per un’epica ma alquanto pericolosa avventura.
PROVA LA DURA REALTÀ DELLA PIRATERIA
Fatti largo tra nomi leggendari del calibro di Barbanera, Calico Jack e Benjamin Hornigold, mentre fondi una repubblica senza leggi nelle Bahamas e rivivi gli eventi più emozionanti, che hanno caratterizzato il periodo di massima espansione della pirateria.
UNA NUOVA ESPERIENZA MULTIGIOCATORE
Affronta i tuoi amici o collabora con loro in una nuova esperienza multigiocatore davvero avvincente. Scegli tra un vasto assortimento di personaggi e combatti fino alla fine in alcune mappe esotiche a tema.
Durata
Black Flag richiede circa una sessantina di ore per essere portato a termine nella sua interezza, quindi completando la trama principale, le missioni secondarie e tutti i collezionabili (tesori, frammenti animus, etc.), di queste 60h almeno una ventina di minuti saranno obbligatori nel presente.
Per la prima volta, anche il presente potrà essere accessibile una volta completato il gioco, in totale vi sono stati inseriti contenuti per almeno 5h ore di esplorazione/lettura fra cui: registrazioni, dialoghi, filmati e contenuti testuali.
Informazioni Generiche
Titolo: Assassin's Creed IV Blac Flag
Genere: action / adventure
Modalità di Gioco: Singleplayer-Multiplayer
Data di pubblicazione: 31/10/2013 (old-gen) 22/11/2013 (next-gen & PC)
Motore Grafico: AnvilNext
Motore Fisico: Havok (PhysX per il fumo)
Sviluppatore: Ubisoft Montreal
Versione PC: Ubisoft Kiev (con partnership nVidia)
Publisher: Ubisoft
Game Director: Ashraf Ismail
Storia e sceneggiatura: Darby McDevitt
Producer: Sylvain Trottier
Composer: Brian Tyler (Olivier Derivière per il DLC Grido di Libertà)
Rating ESRB: M18+
DRM: uPlayWorks (anche la versione Steam richiede la presenza/esecuzione del client uPlay)
Requisiti Ufficiali
MINIMUM
OS: Windows Vista SP or Windows 7 SP1 or Windows 8 (both 32/64bit versions)
Processor: Intel Core2Quad Q8400 @ 2.6 GHz or AMD Athlon II X4 620 @ 2.6 GHz
Memory: 2GB for Windows Vista, Windows 7, Windows 8
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 260 (512MB VRAM with Shader Model 4.0 or higher)
DirectX: 9
Hard Drive Space: 30GB
RECOMMENDED
OS: Windows Vista SP2 or Windows 7 SP1 or Windows 8 (both 32/64bit versions)
Processor: Intel Core i5 2400S @ 2.5 GHz or AMD Phenom II x4 940 @ 3.0 GHz or better
Memory: 4GB RAM or more
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 470 (1024MB VRAM with Shader Model 5.0) or better
DirectX: 11
Hard Drive Space: 30GB
Recommendations for a variety of configs can be found
here.
Le Edizioni di Assassin's Black Flag
- Special Edition (che è la normale)
- Retail/Digital Jackdaw Edition (Special Edition + Season Pass)
- Skull Edition
- Buccaneer Edition
- Black Chest Edition
- Digital Deluxe Edition di uPlay/Steam
- Digital Gold Edition uPlay/Steam (mercato USA, equivale a Digital Deluxe Edition + Season Pass)
Ecco i rispettivi contenuti dei preoder, suddivisi per edizione:
Missioni in singolo
(sono missioni che aggiungono alcune zone esplorabili altrimenti inaccessibili)
-
L’Isola Nera (Digital Deluxe Edition, Digital Jackdaw Edition, Black Chest Edition, Buccaneer Edition),
-
Mistero Oscuro (Digital Deluxe Edition, Digital Jackdaw Edition, Black Chest Edition, Buccaneer Edition, Skull Edition),
-
Segreti Sacrificali (Digital Deluxe Edition, Digital Jackdaw Edition, Black Chest Edition, Skull Edition, Buccaneer Edition, Special Edition).
-
Missioni con Aveline (Digital Deluxe Edition)
Contenuti aggiuntivi per Multiplayer e Singolo
(ribadisco sono solo oggettini che si trovano in alcuni cassoni gialli, niente missioni o nuove zone esplorabili)
- L’eredità del Capitano Kenway (Digital Deluxe Edition, Digital Jackdaw Edition, Black Chest Edition, Skull Edition, Buccaneer Edition, Special Edition, DLC "Pirati Illustri"),
- Il trofeo del pirata (Digital Deluxe Edition, Digital Jackdaw Edition, Skull Edition, Buccaneer Edition, DLC "Pirati Illustri"),
- L’orgoglio delle Indie Occidentali (Digital Jackdaw Edition, Black Chest Edition, DLC "Pirati Illustri"),
- La raccolta del Mistero (Digital Jackdaw Edition, Black Chest Edition, DLC "Pirati Illustri"),
- La ricompensa del Naufrago (Digital Deluxe Edition, Digital Jackdaw Edition, Black Chest Edition, DLC "Pirati Illustri").
A seconda di dove si acquista il gioco possono poi essere aggiunti ulteriori contenuti (ma sempre tra quelli indicati sopra) che magari in una specifica edizione non sarebbero compresi. Questo perché sono stati sparsi per sbloccare contenuti (vele, armi, vestiti, etc.) praticamente ovunque (anche in alcune statuine della
McFarlane Toys).
Ho segnato in verde i contenuti che aggiungono qualcosa di concreto al gioco e non solo semplici oggettini.
I DLC indicati su Uplay come Timesaver/Activities/Collectibles Pack non sono inclusi in nessuna versione perché si tratta di cheats per sbloccare in anticipo roba che si otterrebbe giocando.
Il DLC di Aveline
Questo DLC non è venduto separatamente ed è compreso
solo nella
versione Deluxe (Uplay/Steam) e in nessun'altra edizione (nemmeno nel Season Pass). Si tratta di una mini-avventura nella quale si controlla il personaggio di Aveline De Grandpré di AC Liberation, in di 3 missioni slegate dalla trama principale (caricate esternamente e con propri salvataggi) della durata di circa 20-30 minuti (anche se nominalmente Ubisoft dichiara la durata di 1h).
Il Season Pass
I contenuti del Season Pass di Black Flag sono i seguenti contenuti:
- DLC singleplayer
Grido di Libertà (acquistabile anche separatamente come titolo stand-alone);
- alcuni collezionabili speciali per la Jackdaw (vele/timoni/polene);
- alcuni personaggi speciali per il multiplayer (divisi in due DLC pack);
- tre isolette dei preorder per il singleplayer già incluse nelle altre edizioni non standard (Isola Nera, Mistero Oscuro e Segreti Sacrificabili) con relative ricompense.
NOTA: il Season Pass
non comprende il DLC su Aveline che rimane esclusiva PS3/4 e su PC solo per le Digital Deluxe uPlay/Steam.
Tecnologie Utilizzate
Molte:
AnvilNext Engine,
PC-Exclusive Graphics Enhancements,
PhysX Effects,
HBAO+ Occlusion,
Percentage Closer Soft Shadows,
TXAA Anti-Aliasing,
Tessellated God Rays,
4K Gaming Ready. Trailer tecnologico:
Creare un Open World di nuova generazione.
Per risparmiare tempo e spazio rimando direttamente al sito nVidia, dove vendono illustrate le caratteristiche aggiuntive PC rispetto alle versioni PS4/XOne:
-
Assassin’s Creed IV: Black Flag Graphics & Performance (contiene anche consigli e settings,
ne consiglio la lettura anche a chi possiede schede AMD 
);
-
Assassin’s Creed IV: Black Flag Update Introduces Game-Changing NVIDIA PhysX Effects.
Segue analisi tecnica indipendente di PcGamingWiki:
PC Report: Assassin’s Creed IV: Black Flag.
Colonna sonora
La colonna sonora di Black Flag è realizzata dal compositore
Brian Tyler (
ad eccezione del DLC Grido di Libertà), già autore per Ubisoft della soundtrack di Far Cry 3. Tyler è conosciuto principalmente come autore di colonne sonore per il cinema, tra i suoi lavori è possibile citare: John Rambo, The Expendables, Alien vs Predator 2, Thor: The Dark World e la serie Fast & Furious (dal terzo al quinto capitolo).
Alla parte strumentale si aggiungono poi i
Sea Shanty, la riproposizione di popolari canti marinareschi.
Making of, Interviste e Speciali
Pirati celebri (presentato da Matt Ryan, doppiatore di Edward)
The Black Flag Diaries: Un Open World diverso
The Black Flag Diaries: Creare un Open World di nuova generazione (tecnologie utilizzate)
The Black Flag Diaries: un Team Internazionale
Gli Attori di Black Flag | Assassin's Creed IV Black Flag
Creando "SFIDA IL DESTINO"
Caratteristiche del Multiplayer
La Companion App
Gameplay PS4 al Eurogamer Expo di Londra
Trailer di Lancio
SFIDA IL DESTINO - Trailer Ufficiale in Live Action
Trailer Razzia Pirata
Trailer Multigiocatore
Horizon Trailer - E3 2013
Trailer E3 2013
Trailer L'Età d'Oro dei Pirati
Assassin's Creed - Speciale sulla serie (EveryEye.it)
Ubisoft Talks AC4 Tech: AnvilNext Engine Features, Global Illumination, DX11.2, AMD’s Mantle
Un po’ di storia non fa mai male
Lo sviluppo di Black Flag partì nell'estate del 2011, almeno per quanto riguarda il concept e lo sviluppo del progetto, ma Darby McDevitt iniziò a sviluppare la storia della famiglia Kenway già poco dopo aver ultimato il lavoro Assassin's Creed Revelations. Quindi non concentrandosi su di un solo personaggio, come avvenuto per Ezion da ACII in poi, ma su più personaggi nell'arco di un certo arco di anni: inizialmente dal 1600 fino alla rivoluzione americana.
Successivamente, il settings venne portato verso il periodo finale d'oro della pirateria 1715-1720. McDevitt dichiarò in un'intervista di aver impiegato circa cinque mesi per le ricerche sul periodo storico, per poi passare quindici mesi a scrivere la storia. Alcune parti poi vennero in seguito tagliate o riadattate (si trattava più che altro di sequenze a Nassau con Anne Bonny e Mary Read).
Le principali fonti storiche di riferimento sono stati i libri
A General History of the Pirates del Capitano Charles Johnson (1724) e
The Republic of Pirates (2008) di
Colin Woodard che ha fatto anche da consulente per Ubisoft.
Critica
GameRankings medio (PC, PS3/4, Xbox 360/One, WIIU) 85.55%
Metacritic medio (PC, PS3/4, Xbox 360, WIIU) 86%
Siti Utili e alcuni riferimenti
Sito Ufficiale
Pagina su PCGamingWiki
AVVISI agli Utenti
1) Se volete parlare della trama del gioco DOVETE, obbligatoriamente, usare il tasto
SPOILER
2) È
VIETATO parlare di pirateria informatica o fare riferimenti ad essa.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5