Quote:
Originariamente inviato da riderx
D3stroyer grazie del consiglio, ma 2Gb di ram li ho nel sistema che uso adesso e mi sembrano pochini perciò voglio passare a 4!
ulukaii grazie per la pazienza che hai nel spiegarmi bene le cose, alla luce delle tue rivelazioni scarterò subito l'Asus!
Quali sono le migliori marche di schede madri sul mercato attualmente? Potresti indicarmele in ordine di qualità?
|
2Gb pochino

, ma ri rendi conto di quanti sono 2Gb ragazzo?
Considera cmq che con 4GB sei obbligato a passare ad un sistema operativo a 64Bit, i sistemi a 32 vedono/indirizzano fino ad un massimo di 3,25Gb.
Per quanto riguarda la seconda domanda, non è possibile stilare una classifica delle marche migliori di schede madri (non funziona così non stiamo mica parlando di pizzerie), sarebbe una cosa troppo soggettiva... senza contare che ogni casa butta fuori almeno un modello ciofeca, basta saperlo evitare...
Quello che posso fare è farti un quadro generale...
Dunque la maggior parte dei componenti vengono prodotti da
Foxconn, questa, oltre a produrre la componentistica, fa anche le sue main. Personalmente non ho mai avuto una scheda madre Foxconn quindi non posso dirti nulla di diretto sulla qualità (che cmq credo sia ottima) ne sul supporto bios (altro aspetto molto importante). Fino a qualche anno fa le migliori schede erano
DFi (soprattutto lato enthusiast), ora le cose si sono un po' ridimensionate e anche quest'ultima si è livellata alle altre. Altra marca famosa è MSI, soprattutto per la scelta a cui si dedica nella componentistica, si vantano di scegliere i condensatori di migliore qualità e accusano altri di non farlo (informazione da prendere con le molle e che personalmente non posso confermare o smentire) però fa delle main interessanti, sopratutto a lato dissipazione passiva e risparmio energetico. Altre case interessanti sono quelle che producono schede reference
XFX-eVGA-Zotac che si dedicano ai modelli di riferimento (non riprogettati). Anche queste fanno dei bei prodotti, molto stabili e robusti, al quale affiancano un ottimo supporto, sia lato bios e assiastenza che nella garanzia (per i loro prodotti è a vita).
Finora ho lasciato fuori la Asus, anche questa famosa casa Taiwanese produce ottimi prodotti, ma a mio avviso ne produce troppi e molti di questi sono simili tra loro e, ovviamente, questo costringe il supporto a concentrarsi maggiormente sui modelli di punta, lasciando "scoperti" alcuni altri (ci sono schede recenti che dispongono ancora di bios beta).
Ora questa è la situazione generale, per scegliere una scheda madre
NON devi concentrare sulla marca, ma scegliere come prima cosa:
1) la fascia di prezzo su cui vuoi stare;
2) tipo di socket (in tal caso tu hai già scelto Intel 775);
3) tipo di memorie (DDR2 senza neanche pensarci);
4) il chipset (intel o nVidia), del tutto ininfluente se non intendi realizzare soluzioni CrossFire o SLi.
Adesso cominci a vedere quali schede ricadono in questa categoria e valuti, in base alle
recensioni e ai
test che trovi online qual è quella che fa al tuo caso.
Una volta fatto questo avrai già qualche nome di una possibile candidata e quindi puoi passare ad analizzare i thread ufficiali (qui sul forum ce ne sono quanti ne vuoi) e chiedere qualche opinione.
Questo è l'unico modo per scegliere la scheda che
meglio si adatta alle tue esigenze, farti dire da qualcuno cosa fare equivale ad andare in un negozio e prendere un pc già fatto!