PDA

View Full Version : [Off. Thread] Ciclisti del forum


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

edivad82
12-05-2007, 17:53
beato te! io abito in montagna e ogni volta che prendo la bici mi faccio la croce.
che bici hai?
io ho la bianchi nirone con cambio shimano sora.

postata qualche pag fa...

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/DSC01446.jpg

telaio non marchiato in carbonio con shimano dura ace

da notare che non ho ancora tagliato il tubo della forcella :p devo andare sabato prossimo :D

pierluigi86
12-05-2007, 18:03
bellissima! quanto l' hai pagata?
tela sei montata o sei andato dal meccanico? con una bici così fai un figurone con gli amici...

pierluigi86
12-05-2007, 18:16
il triangolo posteriore ricorda tantissimo quello della pinarello dogma, mentre il sottosella a una bici della trek

teogros
12-05-2007, 19:49
E primi 70 km andati... è un altro pianeta ragazzi. Un altro pianeta! :cool:

pierluigi86
12-05-2007, 20:46
E primi 70 km andati... è un altro pianeta ragazzi. Un altro pianeta! :cool:

l' importante non sono i km ma la media con cui li fai.
fare un crono di 40 km può essere molto più faticoso di fare una salita di 10.

teogros
12-05-2007, 20:51
l' importante non sono i km ma la media con cui li fai.
fare un crono di 40 km può essere molto più faticoso di fare una salita di 10.

26.1, ma con 20 km di salita in mezzo!

pierluigi86
12-05-2007, 21:05
che bici hai?

teogros
12-05-2007, 21:10
che bici hai?

De Rosa Avant, battezzata oggi! La foto è qualche post indietro!

edivad82
13-05-2007, 02:58
bellissima! quanto l' hai pagata?
tela sei montata o sei andato dal meccanico? con una bici così fai un figurone con gli amici...

du mila e spicci :p montata dal mecca, più che altro per la garanzia e come appoggio per i lavori vari... a fine estate sistemo il muletto, la mia vecchia bici in alluminio e quella me la farò io... cambio completo di gruppo, da shimano rsx (ha 10 anni) a tiagra credo, più cagatelle varie...è del 96 la bici :p

pierluigi86
13-05-2007, 17:30
ma sono comode le bici in carbonio???
io se potessi tornare indietro mi comprerei una bici in acciaio, sono molto più solide e fanno meno male alla schiena.
cmq 2000 euro è un' ottimo prezzo solo il gruppo completo sta 900 carte senza contare il telaio, manubrio, ruote,sella ecc...

pierluigi86
13-05-2007, 17:34
De Rosa Avant, battezzata oggi! La foto è qualche post indietro!
http://imageshack.us/?x=my6&myref=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967604&page=74
bellissima!!!
che gruppo monta? l' hai presa nuova?

teogros
13-05-2007, 23:19
http://imageshack.us/?x=my6&myref=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967604&page=74
bellissima!!!
che gruppo monta? l' hai presa nuova?

Grazie! ;)

Il gruppo è un campagnolo veloce (ho dovuto contenere un po' i costi! :p) e l'ho presa nuova!

darp
15-05-2007, 06:18
finalmente dopo tanto tempo siamo usciti ieri in montagna con mio cugino e un mio amico, non molti km, poco fiato e tanto stress comunque ci siamo divertiti come non facevamo da un sacco di tempo ormai, la salita purtroppo abbiamo dovuto riposarci un pò di volte ma la discesa è stata emozionante, peccato che eravamo senza casco e protezioni :eek: , era in programma una passeggiata + d'allenamento quindi niente salti (solo saltini) :fagiano: :D, alla fine però siamo scesi come al solito nel bosco, velocità max sui 38 km/h, circa 15km di "passeggiata", per ora poca cosa, tempo al tempo

un paio di foto fatte così:
http://img292.imageshack.us/img292/1586/1000453bz3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=1000453bz3.jpg)http://img153.imageshack.us/img153/572/1000469ew8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=1000469ew8.jpg)http://img167.imageshack.us/img167/6452/10004742fl5.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=10004742fl5.jpg)

La località è Parantuono di Montalto uffugo (CS), sui 1000m s.l.m. vista la giornata calda di ieri un vero toccasana :D, peccato si andava di fretta, ho potuto fare poche foto

the_crazy_biker
19-05-2007, 18:02
aggiunti altri 66km tra le pianure di Vercelli e Novara....media 30.1

teogros
20-05-2007, 11:25
Mmm... ieri 65 e oggi 88... ma che gambe di legno! :muro:

Andre106
20-05-2007, 11:28
Martedi vado a vedere il giro dalle mie parti, se riesco a fare qualche bella foto la posto :)

Lorekon
20-05-2007, 13:15
buongiorno ragazi scusate il semi-OT ma non sapevo dove andare a chiedere :D

due domande
- a quante atm si gonfiano le ruote di una bici (non d corsa) ?
ho preso una pompetta manuale con manometro ma non so a quanto posso gonfiare le gomme prima che scoppino (è una bici da uomo da città che avrà sui 15-20 anni credo).

- come si chiude la catena dell bici?
l'ho aperta rompendo una maglia con delle tenaglie perchè no trovavo la "falsa maglia" pe aprirla (avevo necessità di toglerla e poi rimetterla).
Adesso ho lì la catena rotta. Se tolgo la maglia forzata, sfilo un pernino, richiudo la catena e ribatto il pernino, può funzionare?
per inciso: come si ribatte il pernino? :D

ciao, grazie a tutti e complimenti per la voglia di pedalare :D

teogros
20-05-2007, 13:17
buongiorno ragazi scusate il semi-OT ma non sapevo dove andare a chiedere :D

due domande
- a quante atm si gonfiano le ruote di una bici (non d corsa) ?
ho preso una pompetta manuale con manometro ma non so a quanto posso gonfiare le gomme prima che scoppino (è una bici da uomo da città che avrà sui 15-20 anni credo).

- come si chiude la catena dell bici?
l'ho aperta rompendo una maglia con delle tenaglie perchè no trovavo la "falsa maglia" pe aprirla (avevo necessità di toglerla e poi rimetterla).
Adesso ho lì la catena rotta. Se tolgo la maglia forzata, sfilo un pernino, richiudo la catena e ribatto il pernino, può funzionare?
per inciso: come si ribatte il pernino? :D

ciao, grazie a tutti e complimenti per la voglia di pedalare :D

- quelle da corsa vanno a 8 atm circa... se le gomme sono più larghe le atm diminuiscono, comunque lo senti a mano! ;)

- serve lo smerigliacatena! :read: :O

Lorekon
20-05-2007, 13:30
- quelle da corsa vanno a 8 atm circa... se le gomme sono più larghe le atm diminuiscono, comunque lo senti a mano! ;)

- serve lo smerigliacatena! :read: :O

:confused:
com'è possibile che le gomme di auto e moto stanno sui 2 - 2,5 e quelle delle bici 8? quei cosini così sottili come fanno a tenere 8 atm ?
ho una gran paura che mi scoppino :stordita:

- cos'è? è un attrezzo costoso? argh!!
faccio prima a comprare una catena nuova a 10 €?

teogros
20-05-2007, 13:34
:confused:
com'è possibile che le gomme di auto e moto stanno sui 2 - 2,5 e quelle delle bici 8? quei cosini così sottili come fanno a tenere 8 atm ?
ho una gran paura che mi scoppino :stordita:

- cos'è? è un attrezzo costoso? argh!!
faccio prima a comprare una catena nuova a 10 €?

E' un principio fisico abbastanza semplice (se lo conosco io! :asd: ): più la superficie d'appoggio è poca e maggiore deve essere la pressione, a parità di peso! ;)

Lorekon
20-05-2007, 13:45
si non parlavo di quello :D

parlavo del fatto che sia camera d'aria che copertone mi sembrano "sottili" e non pensavo reggessero quella pressione.

teogros
20-05-2007, 13:50
si non parlavo di quello :D

parlavo del fatto che sia camera d'aria che copertone mi sembrano "sottili" e non pensavo reggessero quella pressione.

Reggono reggono! ;)

edivad82
20-05-2007, 13:55
Reggono reggono! ;)

le mie son su a 8 e mezzo...scorrono che è un piacere ma sento i sassolini nella schiena :stordita:

Andre106
20-05-2007, 14:00
e tra l'altro tu non hai carbonio??

Pensa io che ho solo la forca e il resto alluminio!!
Ho 8 davanti e 8 e mezzo dietro, perdo sempre la borraccia quando prendo un tombino :asd:

edivad82
20-05-2007, 14:15
e tra l'altro tu non hai carbonio??

Pensa io che ho solo la forca e il resto alluminio!!
Ho 8 davanti e 8 e mezzo dietro, perdo sempre la borraccia quando prendo un tombino :asd:

yes, tutto carbonella ;) infatti è molto più comoda rispetto alla mia vecchia full alu :D su quella vecchia perdevo i denti :D

pierluigi86
20-05-2007, 16:38
yes, tutto carbonella ;) infatti è molto più comoda rispetto alla mia vecchia full alu :D su quella vecchia perdevo i denti :D

ma tra il carbonio e l' acciaio qual' è meglio per comodità?
io ho una bici in alluminio e quando faccio più di 50 km sento troppo dolore alla schiena

teogros
20-05-2007, 16:45
ma tra il carbonio e l' acciaio qual' è meglio per comodità?
io ho una bici in alluminio e quando faccio più di 50 km sento troppo dolore alla schiena

Io non ho notato differenza... son passato, come sai, da una acciaio a una carbonio e fra ieri e oggi ho fatto quasi 150 km senza alcun genere di problema! Tra l'altro ho anche un po' di scoliosi, quindi se qualcosa non va lo noto subito! ;) Credo che conti molto la posizione in sella! :)

Andre106
20-05-2007, 17:29
beh un conto è acciaio e un conto alluminio....quest'ultimo è mooolto più rigido, l'acciaio, soprattutto gli ultimi tubi, sono non distantissimi dal carbonio.

Io provo spesso le fullcarbon dei miei compagni di uscite e la sensazione è quella di passare a pedalare su un tappeto, davvero un abisso dal mio alluminio!!

Ho provato invece altre bici in acciaio e il comfort era cmq molto migliore della mia.

A vantaggio si ha una prontezza nei rilanci superiore (ad averci le gambe però, che io non ho :asd: )

ezio79
20-05-2007, 17:30
ma tra il carbonio e l' acciaio qual' è meglio per comodità?
io ho una bici in alluminio e quando faccio più di 50 km sento troppo dolore alla schiena

il titanio ;-)

Andre106
20-05-2007, 17:32
però il dolore alla schiena mi sa più di errata posizione....io ho avuto un problema di posizione che mi ha risolto un tecnico che lavora in vari negozi dalle mie parti (ge e savona)

Avevo una posizione troppo sdraiata e mi si addormentavano le dita dopo 50/60 km, a volte ero costretto a tornare a casa perchè mi facevano male tipo crampo.
Mi ha messo un attacco un pochino più corto e ho risolto

Andre106
20-05-2007, 17:33
il titanio ;-)


io di titanio mi posso permettere giusto qualche vite :asd:

pierluigi86
20-05-2007, 19:45
il titanio ;-)

se avessi tutti quei soldi avrei preso questa
http://www.cbike.com/images/CF4-rossa600.jpg

ezio79
20-05-2007, 21:00
ci sono artigiani che lavorano il titanio a prezzi più che ragionevoli, diciamo concorrenziali ad un buon telaio in carbonio

pierluigi86
21-05-2007, 14:19
ci sono artigiani che lavorano il titanio a prezzi più che ragionevoli, diciamo concorrenziali ad un buon telaio in carbonio

veramente io sapevo che il titanio, per la sua elevata durezza non possa essere lavorato "artigianalmente" ed il suo costo, così elevato ,deriva dal fatto che sono molte poche le azinde attrezzate per lavorarlo.

ezio79
21-05-2007, 15:10
veramente io sapevo che il titanio, per la sua elevata durezza non possa essere lavorato "artigianalmente" ed il suo costo, così elevato ,deriva dal fatto che sono molte poche le azinde attrezzate per lavorarlo.
artigiani nel senso che non si tratta di brand notissimi o ultrapubblicizzati, ma semplicemente professionisti del settore

edivad82
27-05-2007, 15:15
sveglia dormiglioni :D dove siete finiti? :D


io ho montato il 36 sulla compact, ed ovviamente il tempo fa schifo e non riesco a provarla :p

devo dire che in questo periodo mi sento in forma...ogni giro che faccio è sempre qualche sensazione di benessere in più in bici :D fortuna che ho ripreso :D

ezio79
27-05-2007, 15:35
ieri breve uscita in bici oggi corsetta a piedi.
Comunque nonostante una settimana povera di km sono quasi a quota 2700 da aprile ... la forma è buona, peccato che spesso si esca con gente che quasi un kilometraggio quadruplo (cosa che in bici fa davvero la differenza!).

teogros
27-05-2007, 16:06
ieri breve uscita in bici oggi corsetta a piedi.
Comunque nonostante una settimana povera di km sono quasi a quota 2700 da aprile ... la forma è buona, peccato che spesso si esca con gente che quasi un kilometraggio quadruplo (cosa che in bici fa davvero la differenza!).

2700 in due mesi?! :eek: Io stappo la bottiglia per averne fatti 2500 da gennaio! :eek: :cry:

ezio79
27-05-2007, 16:16
2700 in due mesi?! :eek: Io stappo la bottiglia per averne fatti 2500 da gennaio! :eek: :cry:

infatti sono soddisfattissimo, ma come dicevo è il minimo per "recuperare" in estremis un buon livello e poter uscire in compagnia.

Alien
27-05-2007, 16:16
Lasciamo perdere: tra morosa, famiglia, lavoro e mal tempo è un mese e mezzo che non tocco la bicicletta e ho dovuto saltare pure la Gimondi :muro: :muro: :cry:

teogros
27-05-2007, 16:17
infatti sono soddisfattissimo, ma come dicevo è il minimo per "recuperare" in estremis un buon livello e poter uscire in compagnia.

Scusa ma te esci con gente che in 2 mesi ha fatto 10000 km?!?! :eek: Non esiste dai, neanche un professionista riesce in tanto!

ezio79
27-05-2007, 16:25
Scusa ma te esci con gente che in 2 mesi ha fatto 10000 km?!?! :eek: Non esiste dai, neanche un professionista riesce in tanto!

infatti non tutti e non da due mesi, ma da inizio stagione (dicembre-gennaio), mentre io ho ripreso la bici solo ad aprile.

teogros
27-05-2007, 16:33
infatti non tutti e non da due mesi, ma da inizio stagione (dicembre-gennaio), mentre io ho ripreso la bici solo ad aprile.

Mizzaga.... complimenti comunque!

ezio79
27-05-2007, 16:34
Mizzaga.... complimenti comunque!

grazie da un Campione ...
... d'Europa

fa piacere ;)

teogros
27-05-2007, 16:35
grazie da un Campione ...
... d'Europa

fa piacere ;)

Ma figurati! :p

Ti sei visto la tappa? Che meraviglia cazzarola!!

miclog
27-05-2007, 16:53
ciao, cerco una bici da corsa per principiante a Pisa o dintorni. da spenderci molto poco...per iniziare...se qualcuno ne sà qualcosa mi contattasse. grazie e ciao a tutti!!! :)

ezio79
27-05-2007, 17:01
Ma figurati! :p

Ti sei visto la tappa? Che meraviglia cazzarola!!

si, fantastica, e tutti molto bravi.

ezio79
27-05-2007, 17:02
ciao, cerco una bici da corsa per principiante a Pisa o dintorni. da spenderci molto poco...per iniziare...se qualcuno ne sà qualcosa mi contattasse. grazie e ciao a tutti!!! :)

fatti un giro per i negozi della zona.

Se non trovi nulla prova sui mercatini di bdc.it

oltre360
27-05-2007, 17:16
Se non trovi nulla prova sui mercatini di bdc.it

Oppure anche su it.sport.ciclismo

oltre

antocomo
27-05-2007, 18:53
Ma figurati! :p

Ti sei visto la tappa? Che meraviglia cazzarola!!

bellissima e finalmente sto vedendo all'arrivo facce stravolte
e non come alcuni anni fa...ci siamo capiti...:D

antocomo
27-05-2007, 19:01
e cosi anche Riis ha gettato la spugna...
mi domando quando cominceranno a confessare gli altri...
partendo da Merchx lemond Fignon, Bugno(quando ha vinto il giro)
Chioccioli, Chiappucci, Indurain, Rominger, Berzin, Zaina, Ulrich, Garzelli
Armstrong, Savoldelli, e sopratutto quelli negli anni novanta che partivano
in fuga dall inizio e si facevano 4 Gpm vincendo da soli con la faccia rilassata al traguardo
:)

teogros
27-05-2007, 19:59
ciao, cerco una bici da corsa per principiante a Pisa o dintorni. da spenderci molto poco...per iniziare...se qualcuno ne sà qualcosa mi contattasse. grazie e ciao a tutti!!! :)

Quanto sei alto?

miclog
27-05-2007, 20:57
1,77-1,78

teogros
27-05-2007, 20:58
1,77-1,78

Niente da fare! :p Io ho un 59 da "sbolognare" :D, ma va bene per chi è alto almeno 1,83...

edivad82
27-05-2007, 23:23
2700 in due mesi?! :eek: Io stappo la bottiglia per averne fatti 2500 da gennaio! :eek: :cry:

io sono a 1000 da inizio aprile :stordita:

miclog
28-05-2007, 06:52
prezzo? potrebbe interessare ad un amico

teogros
28-05-2007, 07:36
prezzo? potrebbe interessare ad un amico

350 compresa di contakm e cardiofrequenzimetro! E' tutta acciaio, eh! Io in 7 anni ci ho fatto circa 20.000 km...

miclog
28-05-2007, 07:42
è un pò alto....da decathlon a quel prezzo la prendi nuova in alluminio. va bè fa niente

teogros
28-05-2007, 08:47
è un pò alto....da decathlon a quel prezzo la prendi nuova in alluminio. va bè fa niente

Vero... ma, a parte che si parla di 399 senza nè contakm nè cardio (che sono altri 100 € o poco meno), non sai di che tipo è la componentistica nè il telaio! ;) Poi, per carità, quella "senza marca" è sicuramente meglio in quanto più leggera e più nuova, ma a meno di quella cifra (tolto qualcosa di sconto) non posso darla via... anche perchè c'è comunque dietro un valore affettivo ed è comunque un oggetto, ed èun motivo ci sarà, che in tutto questo tempo non ha avuto un problema che uno! ;)

In bocca al lupo per la tua ricerca!

P.s.
Occhio che a detta di alcuni (non l'ho provato in prima persona) l'alluminio può dare qualche problemino in più di acciaio e carbonio, soprattutto a livello di rigidità e, quindi, ripercussioni sulla schiena!

antocomo
28-05-2007, 15:52
ciao ragazzi dopo 2 anni di inattivita' vorrei riprendere ad andare in bici da corsa...qualcuno abita da queste parti?? :)

miclog
28-05-2007, 16:32
allora, ho trovato una bici, ma è una taglia 57, è troppo per me che sono alto 1,77 ???

oltre360
28-05-2007, 16:43
allora, ho trovato una bici, ma è una taglia 57, è troppo per me che sono alto 1,77 ???

Forse si, ma bisognerebbe valutare anche altre misure oltre all'altezza. Su http://www.guidorubino.com/bici/strada/geom/qmisura.htm trovi tutto quello che c'è da sapere!

Ciao

miclog
28-05-2007, 16:51
praticamente ci stò bene se abbasso il sedile al massimo e faccio fatica a raggiungere la presa del manubrio, nel senso che devo piegare troppo la schiena. però essendo totalmente principiante non saprei valutare.

pierluigi86
28-05-2007, 17:19
prendi una bici in acciaio , io ho preso una in alluminio e ogni volta che ci salgo su i miei reni mi malediscono...l' alluminio è buono solo per i professionisti perchè è un telaio molto reattivo

miclog
28-05-2007, 17:39
si, il telaio di questa che ho visto è in acciao. ma il problema è che mi sembra un pò grande.

pierluigi86
28-05-2007, 18:21
se hai abbassato il sedile al massimo non fa per te

miclog
28-05-2007, 20:17
l'ho appena comprata. e devo dire che mi sbagliavo. va benone. ho già fatto 16km per inaugurarla. mi ha fermato solo la pioggia.:)

miclog
28-05-2007, 22:34
se hai abbassato il sedile al massimo non fa per te

diciamo che tra il sedile e la base ci stanno 3 dita di canna.

ezio79
29-05-2007, 00:04
in bocca al lupo!

spero di sbagliarmi, ma se sei alto 1,77 sei un 54-55 ...

miclog
29-05-2007, 07:00
si, l'altezza è questa, e non sò se centra, ma sono abbastanza robusto (sui 90kg) mi farà male andare su una bici più grande (è una 57)

oltre360
29-05-2007, 07:38
è una 57

Ma una 57 come? centro-centro o centro-fine? Nel secondo caso potrebbe andar meglio...

pierluigi86
29-05-2007, 09:03
si, l'altezza è questa, e non sò se centra, ma sono abbastanza robusto (sui 90kg) mi farà male andare su una bici più grande (è una 57)

se è un modello slooping quanche centimetro va bene. io sono alto 1,74 e ho una bici c-c 54 cm

pierluigi86
29-05-2007, 09:04
ragazzi, qualcuno sa come risolvere i problemi della sella?

oltre360
29-05-2007, 09:09
ragazzi, qualcuno sa come risolvere i problemi della sella?

???

che tipo di problemi?

teogros
29-05-2007, 09:18
ragazzi, qualcuno sa come risolvere i problemi della sella?

http://www.unita.it/immagini/poltrona.jpg

:read: :D

ezio79
29-05-2007, 10:23
fantastico!

vado subito ad ordinarne una!

dite che incide qualcosina sul peso finale?

pierluigi86
29-05-2007, 10:40
???

che tipo di problemi?


mi fa male il bacino, proprio dove mi siedo sulla sella...

teogros
29-05-2007, 11:11
fantastico!

vado subito ad ordinarne una!

dite che incide qualcosina sul peso finale?

Poco o niente! :O

edivad82
29-05-2007, 11:22
mi fa male il bacino, proprio dove mi siedo sulla sella...

controlla la posizione in sella (punta in su e punta in giù, deve essere posizionata corretta)
controlla l'imbottitura sui pantaloni :D
controlla di non sederti "alla bersagliera" :D
devi farti il "callo" :p
eventualmente compra una sella più delicata

pierluigi86
29-05-2007, 15:09
controlla la posizione in sella (punta in su e punta in giù, deve essere posizionata corretta)
controlla l'imbottitura sui pantaloni :D
controlla di non sederti "alla bersagliera" :D
devi farti il "callo" :p
eventualmente compra una sella più delicata

sto usando i pantaolncini della santini e credo che la posizione sia perfetta, probabilmente il problema è che ancora sono alla sesta uscita.

edivad82
29-05-2007, 15:10
sto usando i pantaolncini della santini e credo che la posizione sia perfetta, probabilmente il problema è che ancora sono alla sesta uscita.

credo sia proprio la mancanza di "callo" :asd: :D

yoo_it
01-06-2007, 17:48
Ciao, qualcuno sa darmi qualche consiglio su questa bici da corsa advanced pro RRA6 del 2002 dovrei prenderla usata ma onestamente non ne so niente il prezzo sarebbe di € 250,00 voi che ne dite?

oltre360
01-06-2007, 17:52
Ciao, qualcuno sa darmi qualche consiglio su questa bici da corsa advanced pro RRA6 del 2002 dovrei prenderla usata ma onestamente non ne so niente il prezzo sarebbe di € 250,00 voi che ne dite?

Foto? Componentistica?

Satviolence
06-06-2007, 22:45
Devo cambiare la Mountain Bike perchè quella che ho adesso è in condizioni disastrose: telaio storto, ruggine un po' ovunque, ed è proprio usurata, tant'è che ad esempio il deragliatore, consumato dalla catena, si è spezzato...
Ho preso in considerazione due biciclette: una Whistle Miwok 613V e una Olympia Hi-Tech Leopard. Ho alcuni dubbi per quanto riguarda le caratteristiche tecniche:
-Materiale con cui è costruito il telaio: in numero che designa la lega di alluminio usata esprime la tensione di snervamento o di rottura del materiale, quindi più è alta e meglio è, vero?
-La Olympia utilizza una miscela di componenti provenienti da serie diverse della Shimano o altri produttori (guarnitura Altus, movimento centrale Acera, cambio Alivio, deragliatore Tourney, comandi Acera, freni forgiati della Olympia stessa) mentre la Whistle monta solo componenti Acera, tranne i freni che sono Alivio. Qual'è la configurazione migliore? Io direi la Whistle, voi cosa ne dite?
-Per quanto riguarda le forcelle volevo sapere se è migliore una Suntour XCM, una Suntour XCR, oppure una Gila RL. In particolare, per quanto riguarda la Suntour, esistono diverse versioni sia della forcella XCM che della forcella XCR: da quanto si capisce dal catalogo queste ultime dovrebbero essere migliori, ma magari la più accessoriata delle XCM può essere migliore di una XCR modello base...

Ringrazio chiunque desideri rispondere, ciao!

darp
07-06-2007, 07:53
Devo cambiare la Mountain Bike perchè quella che ho adesso è in condizioni disastrose: telaio storto, ruggine un po' ovunque, ed è proprio usurata, tant'è che ad esempio il deragliatore, consumato dalla catena, si è spezzato...
Ho preso in considerazione due biciclette: una Whistle Miwok 613V e una Olympia Hi-Tech Leopard. Ho alcuni dubbi per quanto riguarda le caratteristiche tecniche:
-Materiale con cui è costruito il telaio: in numero che designa la lega di alluminio usata esprime la tensione di snervamento o di rottura del materiale, quindi più è alta e meglio è, vero?
-La Olympia utilizza una miscela di componenti provenienti da serie diverse della Shimano o altri produttori (guarnitura Altus, movimento centrale Acera, cambio Alivio, deragliatore Tourney, comandi Acera, freni forgiati della Olympia stessa) mentre la Whistle monta solo componenti Acera, tranne i freni che sono Alivio. Qual'è la configurazione migliore? Io direi la Whistle, voi cosa ne dite?
-Per quanto riguarda le forcelle volevo sapere se è migliore una Suntour XCM, una Suntour XCR, oppure una Gila RL. In particolare, per quanto riguarda la Suntour, esistono diverse versioni sia della forcella XCM che della forcella XCR: da quanto si capisce dal catalogo queste ultime dovrebbero essere migliori, ma magari la più accessoriata delle XCM può essere migliore di una XCR modello base...

Ringrazio chiunque desideri rispondere, ciao!

i telaio della Olympia sono buoni, lasciando stare la lega usata le saldature dovrebbero essere fatte bene, la Whistle non so, a livello di componentisica, la Whistle ha qualcosina in +, anche se penso che avrebbe + senso il paragone con una bike eqipaggiata almeno con componentistica Deore, stesso discorso per le forcelle, sono a molla tutte e tre, vanno bene per fare XC leggero, non avendole provate non saprei dire ma certo saranno simili.
immagino comunque che le due bike abbiano un costo di 250-300€ circa
se hai possibilità economica valuterei l'acquisto di na bike equipaggiata Deore

markus_81
07-06-2007, 22:27
Nella mia ignoranza più totale, mi dite che mountain bike decente posso prendere con 350-400€?? :stordita:
o perlomeno a cosa dare più importanza e cosa a meno???
tenete conto che la userei per diletto di tanto in tanto... niente di vagamente impegnativo

conoscete qualche sito con del buon usato??

Satviolence
07-06-2007, 22:45
immagino comunque che le due bike abbiano un costo di 250-300€ circa
se hai possibilità economica valuterei l'acquisto di na bike equipaggiata Deore

Dovresti ritarare i prezzi, queste due bici costano circa 400€ in negozio e i prezzi on-line sono più o meno uguali. Le bici da ipermercato per 250-300€ per quello che ho visto hanno tutta la componentistica Tourney, a parte il solo cambio posteriore che può essere Acera o Altus.
Per bici equipaggiate completamente Deore credo che si vadano a spendere almeno 600€, che è ampiamente fuori budget.

teogros
08-06-2007, 07:45
Nella mia ignoranza più totale, mi dite che mountain bike decente posso prendere con 350-400€?? :stordita:
o perlomeno a cosa dare più importanza e cosa a meno???
tenete conto che la userei per diletto di tanto in tanto... niente di vagamente impegnativo

conoscete qualche sito con del buon usato??

Ciao markus! :ave:

Sinceramente di mountain bike ci capisco poco o niente :p e ci saranno altri più competenti di me, qui, che potranno consigliarti!

Un paio di consigli che mi sento di darti:

1. non preoccuparti tanto della bontà del mezzo, quanto della possibilità di ottenere assistenza competente e (se ti serve) in tempi rapidi. In quest'ottica una squadra ciclistica turistico/amatoriale potrebbe essere la soluzione migliore: in genere c'è un meccanico competente che può darti consigli!

2. ti sconsiglio l'usato: se devi usarla così tanto per fare, il nuovo "più economico" andrà benissimo!

Matteo

teogros
08-06-2007, 12:52
Ragazzi dove posso vendere la mia vecchia bici da corsa? :help:

ezio79
08-06-2007, 13:01
Ragazzi dove posso vendere la mia vecchia bici da corsa? :help:

qui:
http://www.bdc-forum.it/forumdisplay.php?f=55

e sulla baia

teogros
08-06-2007, 13:29
qui:
http://www.bdc-forum.it/forumdisplay.php?f=55

e sulla baia

Sulla baia non mi piace... ho provato stamani ma non avendo feedback (mai acquistato nè venduto) non ho feedback e per una vendita con base d'asta alta mi fanno rogne con l'identità!

EDIT: come ti chiami lì, che metto il riferimento?! :p

teogros
11-06-2007, 07:08
Ragazzi sabato ho fatto shopping!

Ho comprato questa salopette della Campagnolo:

http://www.campagnolo.com/pics/wearcolor/C632_RACING.jpg

71 € :eek:, ma vi giuro che ha un'imbottitura impressionante! Comodi da far paura! E poi questa maglietta dell Northwave:

http://www.northwave.it/db_img/prodotti/zoo_45e80932cef1d942109234.jpg

In realtà dal vivo è molto più carina e con i colori più vivi, ma il disegno è quello! :D Figata! :D

markus_81
11-06-2007, 07:27
:oink:

ezio79
11-06-2007, 07:55
Sulla baia non mi piace... ho provato stamani ma non avendo feedback (mai acquistato nè venduto) non ho feedback e per una vendita con base d'asta alta mi fanno rogne con l'identità!

EDIT: come ti chiami lì, che metto il riferimento?! :p

sempre ezio79

teogros
11-06-2007, 09:19
:oink:

:mbe: :confused: :D

the_crazy_biker
12-06-2007, 17:44
oggi 82 km sulle colline di casale monferrato......con mountain bike e gomme da asfalto 26x1.....media circa 24.2......

edivad82
18-06-2007, 10:04
che lavata colossale ieri :D un'ora sotto la pioggia prima di arrivare a casa :D altro che pioggerella :D acquazzone con tutte le carte in regola!

mi son fermato prima sotto una pianta gigante, poi sotto una tettoia assieme a dei motociclisti, due minuti di risate e poi via altrimenti mi impacchettavano con i findus :D

arrivato a casa ho smontato mezza bici per asciugarla... che palle prender l'acqua anche se mi diverte ogni tanto :p

pierluigi86
20-06-2007, 17:18
che lavata colossale ieri :D un'ora sotto la pioggia prima di arrivare a casa :D altro che pioggerella :D acquazzone con tutte le carte in regola!

mi son fermato prima sotto una pianta gigante, poi sotto una tettoia assieme a dei motociclisti, due minuti di risate e poi via altrimenti mi impacchettavano con i findus :D

arrivato a casa ho smontato mezza bici per asciugarla... che palle prender l'acqua anche se mi diverte ogni tanto :p

la pioggia è divertente come un gatto attaccato ai maroni

castexx
20-06-2007, 18:51
...con il papi si sta pensando a fare l'mtb nuova...molto probabilmente sarà questa :D

http://www.gambacicli.com/images/categories/telai/olympia/c_olymp_karbo_1.jpg

...poi si monterà questa :D

http://www.gambacicli.com/images/categories/forcelle/front/c_rock_sid-team.jpg

...infine si penserà alla componentistica, molto probabilmente xtr con qualcosa di xt...vedremo che offre la baia :stordita: intanto abbiamo preso la guarnitura dell'xtr :cool:

ezio79
21-06-2007, 14:53
Mio padre dopo i piacevoli effetti di una alimentazione più attenta (senza drastiche restrizioni, ma solo mangiando in modo più corretto ed equilibrato da gennaio ha perso una quindicina di kg) ha manifestato il desiderio di provare ad andare in bdc.

Per il mezzo non ci sono problemi perché a giorni il mio attuale colnago master dovrebbe essere a sua disposizione (credo che con poche regolazioni possa calzargli a pennello considerando che è alto qualche centimetro più di me, ha le game appena più corte ed il busto più lungo); indicativamente ad oggi dovrebbe essere 105kg per 1,78cm.

Più difficile l'abbigliamento: cosa e dove cercare?!
I parametri da tenere in considerazione sono molteplici:
- potrebbe uscire solo un paio di volte ed abbandonare il tutto, per cui eviterei investimenti consistenti ...
- per chi non ha mai indossato maglietta e salopette da ciclista credo che il primo impatto sia quanto meno strano (ho uno zio che preferisce uscire con maglietta e pantaloncini per il disagio [???] che dice di provare con il materiale tecnico).
- raramente si trova abbigliamento sportivo per taglie forti...

Superato l'ostacolo vestizione quali sono i consigli da seguire per il miglior approccio possibile alla bdc?

PS Mi scuso per la lunghezza del messaggio e per la genericità di molte domande e concetti, ma sono sicuro che il Vs. aiuto sarà fondamentale per la nascita e la crescita di un nuovo ciclista!

Rifo
21-06-2007, 18:08
mi iscrivo!

"biker" :sofico: MTB non da molto tempo (nooooooB).

Mi chiamo Andrea,vivo a Negrar (vr) paese della Valpolicella, dove non mancano certo percorsi dove praticare questo sport.

note personali: odio la combo asfalto bagnato+discesa+tornante+freni a disco, mi sono ucciso alla seconda usciata con la bici nuova :asd: (vedi cambio nella seconda foto :cry: )

my bike:

http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/6.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/2.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/3.jpg


a presto


bai al.

castexx
21-06-2007, 19:20
...ah negrar! io sono della val d'illasi :)

the_crazy_biker
02-07-2007, 19:41
ciao ragazzi ho bisogno un consiglio
ho trovato un BDC usata......è una bianchi telaio alluminio e forcella in carbonio
gruppo shimano ultegra 9 velocità

sono sempre andato in MTB e questa sarebbe la primi BDC non ho molte pretese anzi:p

dovrei prendere una pipa + lunga ora monta una 11cm ci vorrebbe almeno da 14cm
unica cosa il comando del cambio posteriore si incanta quando deve scendere invece a salire è perfetto che può essere qualche molla rotta?

ah dimenticavo prezzo 200€

http://img502.imageshack.us/img502/540/02072007052ui8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=02072007052ui8.jpg)

teogros
02-07-2007, 19:44
:eek: http://www.freedomchallenge.org.za/ :eek:

teogros
02-07-2007, 19:45
ciao ragazzi ho bisogno un consiglio
ho trovato un BDC usata......è una bianchi telaio alluminio e forcella in carbonio
gruppo shimano ultegra 9 velocità

sono sempre andato in MTB e questa sarebbe la primi BDC non ho molte pretese anzi:p

dovrei prendere una pipa + lunga ora monta una 11cm ci vorrebbe almeno da 14cm
unica cosa il comando del cambio posteriore si incanta quando deve scendere invece a salire è perfetto che può essere qualche molla rotta?

ah dimenticavo prezzo 200€

http://img502.imageshack.us/img502/540/02072007052ui8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=02072007052ui8.jpg)

Alluminio... mmm... occhio che non è il massimo!

Quanto sei alto? Misura? 14 cm di pipa son tantini eh!

the_crazy_biker
02-07-2007, 19:46
sono alto 197cm

teogros
02-07-2007, 19:49
sono alto 197cm

:eek: MINCHIA! Che misura è quella? Io vendo un tutto acciaio, misura 59... ma il prezzo è più alto.

the_crazy_biker
02-07-2007, 19:52
la misura non te la saprei dire

come mai dici che l'alluminio non è il max?
la mia mtb è alluminio e mi trovo da dio.....

che ne pensi del prob al cambio?

teogros
02-07-2007, 19:54
la misura non te la saprei dire

come mai dici che l'alluminio non è il max?
la mia mtb è alluminio e mi trovo da dio.....

che ne pensi del prob al cambio?

Sulle MTB non ho esperienza nè idea! Per le BDC dicono tutti che l'acciaio è preferibile all'alluminio per via della rigidità... ma alla fine sono "dicerie", ognuno ha le sue preferenze.

Del cambio non saprei dirti, sinceramente... ma occhio a non prendere "sole"! ;)

teogros
02-07-2007, 19:57
Se ti può interessare, il link è questo (http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=46899)! ;)

the_crazy_biker
02-07-2007, 19:57
giusto x farmi un idea a quanto vendi la tua? hai foto\caratteristiche?

la BDC volevo prenderla x natale ma non spendere molto ne avevo visto 2\3 alla decathlon intorno alle 500€

poi mi è capitata questa......

teogros
02-07-2007, 19:58
giusto x farmi un idea a quanto vendi la tua? hai foto\caratteristiche?

la BDC volevo prenderla x natale ma non spendere molto ne avevo visto 2\3 alla decathlon intorno alle 500€

poi mi è capitata questa......

Post sopra!

the_crazy_biker
02-07-2007, 20:04
ho letto interessanto peccato che non spedisci.....ci potrei fare un pensierino....

teogros
02-07-2007, 20:05
ho letto interessanto peccato che non spedisci.....ci potrei fare un pensierino....

possiamo valutare! ;) Oltretutto qui posso beccare qualche referenza maggiore rispetto all'altro forum. Dico che non spedisco per un problema di spese e di eventuale "insoddisfatto e rimborsato"! :D

ezio79
06-07-2007, 15:50
ecco finalmente la mia nuova bici!

telaio: rewel titanio, cane creek s3, look HSC3
ruote: campagnolo neutron
gruppo: ultegra 10v (12-27)
guarnitura: dura ace (53-39)
attacco, curva e reggisella: ritchey wcs alluminio
pedali: ultegra pd6620
sella: 4za stratos (unico elemento recuperato dalla precedente bici)

Si ringraziano quanti mi hanno aiutato, supportato (ed anche sopportato) nella scelta ed in particolare (in ordine sparso e sperando di non dimenticare nessuno):

- coloro che hanno materialmente permesso la realizzazione: Fabrizio (il mio meccanico), Leo (Rewel), Alfano (Alfanobikes) e Stefano (CicliVianelli);

- gli amici ed appassionati (indicati per nick): Bartali, Commando, GinaFra, Srinivasa, Marco*, Carini70, Bose66, Ducan, Alba. Beorn, Cicquetto, Teogros, Ton28, Rico, Wwwexalto, Kéo, Ducadegliabruzzi, Mfrigerio, Brizzo85, Sdg71, Merlingate, Markus, Pie_tr0, Edivad82

- i Moderatori di BdC

http://img257.imageshack.us/img257/5052/dscf1987largeqj7.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=dscf1987largeqj7.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/4550/dscf1991largexd1.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscf1991largexd1.jpg) http://img510.imageshack.us/img510/6675/dscf1995largejo8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=dscf1995largejo8.jpg) http://img150.imageshack.us/img150/1576/dscf1997largesa7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscf1997largesa7.jpg) http://img128.imageshack.us/img128/185/dscf2004largerh3.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=dscf2004largerh3.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/7420/dscf2005largehl0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=dscf2005largehl0.jpg)

miclog
06-07-2007, 17:45
wow......scusa se mi permetto...per curiosità....costo dell'operazione??

edivad82
06-07-2007, 18:44
ecco finalmente la mia nuova bici!

molto bella ;) complimenti

teogros
06-07-2007, 19:05
:eek: :ave:

Grande!!

oltre360
06-07-2007, 19:09
molto bella ;) complimenti

Concordo, bella davvero!

Jollyroger87
06-07-2007, 19:15
Veramente molto figa! :ave:

ezio79
06-07-2007, 23:22
wow......scusa se mi permetto...per curiosità....costo dell'operazione??
intorno ai 2300€

molto bella ;) complimenti
dimenticavo di ringraziare anche Te, ma rimedio subito! Grazie ancora.
:eek: :ave:

Grande!!
Ti aspetto su bdc!

Concordo, bella davvero!

Veramente molto figa! :ave:
grazie anche a Voi

darp
07-07-2007, 09:00
x l'ennesima volta stop forzato :(
estate senza bike mi sa

teogros
07-07-2007, 09:57
x l'ennesima volta stop forzato :(
estate senza bike mi sa

:eek: Che succede A.?

edivad82
07-07-2007, 12:24
60km fatti dopo una settimana di fermo totale...ho anche beccato un gruppetto che tirava abbastanza :eek: il mio "collega" mi stava linciando :D

teogros
07-07-2007, 16:03
60km fatti dopo una settimana di fermo totale...ho anche beccato un gruppetto che tirava abbastanza :eek: il mio "collega" mi stava linciando :D

Ma riesci ad andare anche infrasettimanalmente? :eek: :sbav: Mi assumete? :sofico:

Io vado solo il w-e... oggi un sessantino, come te, domani mi aspettano più di 100 con una barca di salite! E sono ancora senza conta-cardio. :incazzed:

Jollyroger87
07-07-2007, 16:19
Io devo ancora munirmi di bici da corsa, visto che ormai la mountin è a pezzi, e ne ho piene le palle di andare in giro con una bici da 14 kg, con ruotone, sull'asfalto :asd:

:muro: :muro:

teogros
07-07-2007, 16:23
Io devo ancora munirmi di bici da corsa, visto che ormai la mountin è a pezzi, e ne ho piene le palle di andare in giro con una bici da 14 kg, con ruotone, sull'asfalto :asd:

:muro: :muro:

Ti vedo la mia, cagone! :flower: :oink:

teogros
07-07-2007, 16:29
:eek:

L'ultima fuga di Millar, il ciclista diventato donna: "Re degli scalatori" al Tour 1984, 2° al Giro d'Italia 1987, Robert ha fatto perdere le sue tracce nel 2003. Ora si fa chiamare Philippa York e vive nel Dorset con la fidanzata: nel suo passato c'è anche una storia di doping

LONDRA, 7 luglio 2007 - Robert Millar è stato il miglior ciclista inglese al Tour de France, l’unico a salire sul podio degli Champs Elysèes nel 1984 (finì quarto, ma venne incoronato “re degli scalatori”), e a chiudere al secondo posto al Giro d’Italia del 1987. Oggi, Robert Millar si fa chiamare Philippa York, vive in uno sperduto villaggio del Dorset, in Inghilterra, con la fidanzata e continua ad andare in bicicletta, ma non parla con nessuno della sua vita precedente. É stato il Daily Mail a scoprire la sua nuova identità, dopo che quattro anni fa Millar sparì misteriosamente dalla circolazione: le stesse ricerche per scrivere la sua biografia In Search of Robert Millar fatte dal giornalista sportivo Richard Moore non portarono a nulla: i due si scambiarono, infatti, solo delle mail e in una di queste il ciclista negò recisamente di essere sparito (“Non sono affatto scomparso, faccio solo quello che mi piace”).
"RE DELLE MONTAGNE" - Scozzese di nascita, scoperto quand’era ancora un adolescente, in quel magico 1984 Millar venne nominato “personalità sportiva dell’anno” dalla BBC e divenne l’idolo di migliaia di tifosi, ispirati dalle sue scalate al limite dell’impossibile (“Le montagne sono l’unica possibilità che ho per far soffrire gli altri corridori, ma io devo soffrire così tanto per farli soffrire che la cosa non mi diverte affatto”, disse una volta in un’intervista), ma per i suoi colleghi continuava a restare un mistero: parlava pochissimo con tutti e della sua vita privata si sapeva poco o nulla. Anche il matrimonio con la francese Sylvie Transler del 1985 passò quasi sotto silenzio: nessuno della sua famiglia vi prese parte e la coppia, che nel frattempo aveva avuto un bambino, si separò poco dopo.
SQUALIFICA PER DOPING - La sua carriera ebbe una battuta d’arresto nel 1992, quando - malgrado la scelta di vita vegetariana (cosa alquanto insolita per un ciclista) e la sua fanatica avversione ai preparati chimici - gli vennero trovate percentuali troppo elevate di testosterone nel sangue: squalificato per tre mesi, si beccò anche una multa di 1000 sterline (circa 1500 euro). Una volta tornato alla sua amata bicicletta, riprese rapidamente il ruolo di leader delle corse in montagna, ma sette anni fa apparve chiaro a tutti che al corpo di Millar stava capitando qualcosa di strano e non era solo il codino che aveva cominciato a sfoggiare. Sotto la maglia, infatti, si cominciava a intravedere distintamente la rotondità del seno. “Ogni volta che lo incontravamo – raccontò all’epoca un amico – Robert sembrava avere un seno sempre più grosso, ma lui non parlò mai con nessuno di questa cosa”.
LA FUGA - La svolta definitiva fu nel 2003, quando Robert Millar decise di eclissarsi volutamente dal mondo, sparendo dalla sua casa di Daventry, nel Northamptonshire, per riapparire nei panni di Philippa York nel Dorset, dove oggi vive in una casa da 350.000 sterline (516.000 euro) con la fidanzata Linda Purr. “Tutti qui lo sanno che Philippa una volta era un uomo – ha spiegato un abitante del paese al giornale – ma siamo troppo educati per chiederle i dettagli della sua vita passata. Comunque, le piace ancora andare in bicicletta e la vediamo spesso a cavallo della sua bici, perfettamente equipaggiata e con i lunghi capelli che le escono dal caschetto”.
NO COMMENT - Avvicinata dai cronisti del Daily Mail, Philippa-Robert non ha voluto rilasciare dichiarazioni e tutto quello che si è riusciti a sapere è che ora si è ritirata dalle competizioni e che ha passato la settimana in garage a riparare la sua motocicletta. Nessun commento anche dalla sua fidanzata, che lavora per il consiglio distrettuale. Sempre nel 2003 Millar venne scelto per entrare a far parte della “Sports Hall of Fame” scozzese, ma non si mise mai in contatto con gli organizzatori per partecipare alla cerimonia. A distanza di quattro anni, si è capito il motivo: a quel tempo, Robert aveva già lasciato il posto a Philippa.

:eek:

darp
07-07-2007, 16:55
:eek: Che succede A.?

problemini di salute

edivad82
07-07-2007, 17:19
Ma riesci ad andare anche infrasettimanalmente? :eek: :sbav: Mi assumete? :sofico:

Io vado solo il w-e... oggi un sessantino, come te, domani mi aspettano più di 100 con una barca di salite! E sono ancora senza conta-cardio. :incazzed:

certo che si :D alle 18.30 sono a casa e via in bici :D di solito due volte a settimana, le altre volte sono in palestra

Jollyroger87
07-07-2007, 21:55
Ti vedo la mia, cagone! :flower: :oink:

Sono alto 1m e 83 :O

Può andar bene? :O

teogros
07-07-2007, 23:04
Sono alto 1m e 83 :O

Può andar bene? :O

Sai che potrebbe davvero! Io sono pochi cm in più, circa 1.87... ma ho dovuto alzare un bel po' la sella! Il telaio è un 59... Qualcuno ti ha misurato e detto che dimensione ti serve?

REN88
07-07-2007, 23:14
C SONO ANCHE IO!!!

Rigorosamente BDC!

Specialized s-works E5 tg.56 (ROSSO):cool:
Gruppo ULTEGRA 9V:fagiano:
Ruota anteriore American Classic cr350PRO
Ruota posteriore custom con mozzo ultegra9v + cerchio giallo fir net 97:rolleyes:
Sella Smp Strike Evolution:cool:
Reggisella EXTRALITE:cool:
Piega SCOTT
Attacco ITM forged lite lux
pedali look p206 :rolleyes:

Copertoni vittoria ULTRA SPEED 145gr....:cool:


Una bomba! Telaio super rigido! Il gruppo però sembra quasi andato e lascia un pò a a desiderare....

caurusapulus
08-07-2007, 09:49
Iscritto!
Per il momento viaggio sulla più schifosa MTB del mondo, una del carrefour da 100 euro, quella mia vecchia me l'hanno fregata :cry: :cry:

Jollyroger87
08-07-2007, 15:58
Sai che potrebbe davvero! Io sono pochi cm in più, circa 1.87... ma ho dovuto alzare un bel po' la sella! Il telaio è un 59... Qualcuno ti ha misurato e detto che dimensione ti serve?

No, non mi son ancora fatto misurare.

Piu' che altro perchè so che la bici da corsa per me rimarrà off limits per altri anni mi sa.... in famiglia, nessuno dei due boss vuole che mi compri la bici da corsa :asd: :muro: :muro: Quindi, o ci metto i danè io o nada...anzi, qualcuno avrebbe da dire se ci mettessi i danè io :asd: :muro:

Ho visto il tuo annuncio, la bici è veramente bella ed il prezzo è davvero ottimo. Solo il peso, 12 kg non sono troppi per una bdc?
Peccato che tu sia lontano, altrimenti sarei venuto a provarla. :muro:

teogros
08-07-2007, 16:30
No, non mi son ancora fatto misurare.

Piu' che altro perchè so che la bici da corsa per me rimarrà off limits per altri anni mi sa.... in famiglia, nessuno dei due boss vuole che mi compri la bici da corsa :asd: :muro: :muro: Quindi, o ci metto i danè io o nada...anzi, qualcuno avrebbe da dire se ci mettessi i danè io :asd: :muro:

Ho visto il tuo annuncio, la bici è veramente bella ed il prezzo è davvero ottimo. Solo il peso, 12 kg non sono troppi per una bdc?
Peccato che tu sia lontano, altrimenti sarei venuto a provarla. :muro:

Non sono pochi, ma se non vai sul carbonio, con quelle dimensioni di triangolo, è molto difficile limare qualcosa! ;) E comunque rispetto a un MTB è soprattuttto la ciclistica e tutto il resto a far la differenza!

REN88
08-07-2007, 17:04
Sulle MTB non ho esperienza nè idea! Per le BDC dicono tutti che l'acciaio è preferibile all'alluminio per via della rigidità... ma alla fine sono "dicerie", ognuno ha le sue preferenze.

Del cambio non saprei dirti, sinceramente... ma occhio a non prendere "sole"! ;)

Veramente l'alluminio è preferibile all'acciaio per la rigidità e anche per il peso nella maggior aprte dei casi!

Ciao

Jollyroger87
08-07-2007, 19:12
Non sono pochi, ma se non vai sul carbonio, con quelle dimensioni di triangolo, è molto difficile limare qualcosa! ;) E comunque rispetto a un MTB è soprattuttto la ciclistica e tutto il resto a far la differenza!

Ti ghe rason!

Porca vacca :muro: A quel prezzo sarebbe fattibile :muro:

teogros
08-07-2007, 19:13
Veramente l'alluminio è preferibile all'acciaio per la rigidità e anche per il peso nella maggior aprte dei casi!

Ciao

Sul peso siamo d'accordo, ma sulla rigidità proprio no! ;)

REN88
08-07-2007, 19:17
Sul peso siamo d'accordo, ma sulla rigidità proprio no! ;)

T sbagli e di mooolto!:rolleyes: t spiego dopo ora devo scappare ciao!

innovatel
08-07-2007, 19:31
Cucù ... passavo di qua ... non postavo qua da una vita ... un saluto pedalato ;)

teogros
08-07-2007, 19:59
T sbagli e di mooolto!:rolleyes: t spiego dopo ora devo scappare ciao!

Si ma moderati un po' con :rolleyes: e modo di postare! ;)

teogros
08-07-2007, 20:00
Cucù ... passavo di qua ... non postavo qua da una vita ... un saluto pedalato ;)

:ave:

Grande innovatel! :D

Robyuz
08-07-2007, 20:53
Sul peso siamo d'accordo, ma sulla rigidità proprio no! ;)

I telai in alluminio sono più rigidi e leggeri rispetto all'acciaio e rende la bici più rigida e reattiva.

D'altro canto l'acciaio è più confortevole e assorbe meglio le asperità.

Nessun corridore ad alto livello utilizza bici in acciaio perchè per le gare serve una bici leggere, rigida e reattiva.

REN88
08-07-2007, 22:35
Sul peso siamo d'accordo, ma sulla rigidità proprio no! ;)

L'acciaio preso a parità di SEZIONE è più rigido dell'alluminio, ma se invece prendiamo l'applicazione nei telai per bici, la situazione cambia moltissimo.
Per rendere un telaio in acciaio più leggero c'è bisogno di raggiungere sezioni piccolissime con una consistente diminuzione di rigidità laterale (quella che conta in BDC) l'alluminio essendo più leggero permette di utilizzare sezioni estremamente più larghe conservando anche una leggerezza maggiore.

Gli allumini cambiano da lega a lega e in molti caso è anche più appropiato parlare di ERGAL e non alluminio anche se questa è una inezia.

Come conseguenza di ciò il telaio è più rigido anche verticalmente e per questo si sconsiglia un telaio in alluminio a chi soffre di mal di schiena.

Diciamo che i telai in alluminio hanno (in media) una rigidità ancor maggiore di quelli in carbonio che invece rappresentano il miglior compromesso tra LEGGEREZZA/RIGIDITA'/COMODITA'

Il materiale però nn è l'unico elemento con il quale si valuta la rigidità di una bdc, infatti contano TANTISSIMO anche le geometrie! Spesso sottovalutate.

edivad82
08-07-2007, 23:46
No, non mi son ancora fatto misurare.

Piu' che altro perchè so che la bici da corsa per me rimarrà off limits per altri anni mi sa.... in famiglia, nessuno dei due boss vuole che mi compri la bici da corsa :asd: :muro: :muro: Quindi, o ci metto i danè io o nada...anzi, qualcuno avrebbe da dire se ci mettessi i danè io :asd: :muro:

Ho visto il tuo annuncio, la bici è veramente bella ed il prezzo è davvero ottimo. Solo il peso, 12 kg non sono troppi per una bdc?
Peccato che tu sia lontano, altrimenti sarei venuto a provarla. :muro:

la mia vecchia bici ne pesa 11 di chili, e per quello non mi son mai lamentato ;) ora la mia attuale ne pesa 8,2 ma non è che va da sola :D

teogros
09-07-2007, 07:27
la mia vecchia bici ne pesa 11 di chili, e per quello non mi son mai lamentato ;) ora la mia attuale ne pesa 8,2 ma non è che va da sola :D

:D Infatti! Idem per me... dai 12 agli 8,5 la differenza c'è, ma non è che adesso stacco tutti come fossi in motorino! :doh:

teogros
09-07-2007, 07:28
Ti ghe rason!

Porca vacca :muro: A quel prezzo sarebbe fattibile :muro:

Se hai voglia possiamo capire se e come fartela provare! ;) Dimmi te!

McVir
09-07-2007, 09:54
Sono mesi che non passo più di qua...un saluto a tutti i ciclisti del forum ;)

PS: in questo periodo mi sto allenando, ad agosto faccio una capatina ad Ovaro...

ezio79
09-07-2007, 10:13
Sono mesi che non passo più di qua...un saluto a tutti i ciclisti del forum ;)

PS: in questo periodo mi sto allenando, ad agosto faccio una capatina ad Ovaro...
allora mi raccomando allenati molto bene e dotati dei giusti rapporti ;)

Danir
10-07-2007, 18:04
mi iscrivo anche io. Ho una bici da corsa che ha ormai qualche anno e qualche segnetto dell'età ma ke funge ancora bene dai..e poi non è ke mi faccia 10mila km all'anno, se sono 2000 è tanto..in ogni caso l'anno prox la cambierò probably

http://img266.imageshack.us/img266/8026/p1010333az1.jpg

volevo chiedere una cosetta ad edivad, te che abiti nelle mie zone l'avrai fatto il campo dei fiori e/o cuvignone..? potresti dirmi i tempi che hai fatto? i miei sono 52 min x il campo dei fiori (partendo da sant'ambrogio, bivio per il brinzio) e 1h e 05 per il cuvignone da cittiglio

pilota
10-07-2007, 18:10
mi iscrivo anche io. Ho una bici da corsa che ha ormai qualche anno e qualche segnetto dell'età ma ke funge ancora bene dai..e poi non è ke mi faccia 10mila km all'anno, se sono 2000 è tanto..in ogni caso l'anno prox la cambierò probably

http://img266.imageshack.us/img266/8026/p1010333az1.jpg

volevo chiedere una cosetta ad edivad, te che abiti nelle mie zone l'avrai fatto il campo dei fiori e/o cuvignone..? potresti dirmi i tempi che hai fatto? i miei sono 52 min x il campo dei fiori (partendo da sant'ambrogio, bivio per il brinzio) e 1h e 05 per il cuvignone da cittiglio

duro il Cuvignone.....
tino:)

edivad82
10-07-2007, 19:32
volevo chiedere una cosetta ad edivad, te che abiti nelle mie zone l'avrai fatto il campo dei fiori e/o cuvignone..? potresti dirmi i tempi che hai fatto? i miei sono 52 min x il campo dei fiori (partendo da sant'ambrogio, bivio per il brinzio) e 1h e 05 per il cuvignone da cittiglio



ciao :) ho perso i riferimenti...ero fermo da un po' e ho ripreso a marzo...sto mordendo le salite pian piano...per ora mi sto dando alla distanza :p

cmq il cuvignone in 1 e 05 non è male...hai comunque un margine di miglioramento...

per ora non sto tenendo conto dei tempi, ci penserò dal prossimo anno :D l'unico tempo che uso come "metro" di miglioramento è il giro del lago di varese, da Gavirate a Gavirate (25,5 km) girando in senso orario ed è di 46 minuti...

pian piano :D

edivad82
10-07-2007, 19:33
duro il Cuvignone.....
tino:)

è forse peggio la Forcora :D ci sono di quei bei strappetti :D

Jollyroger87
10-07-2007, 19:49
Se hai voglia possiamo capire se e come fartela provare! ;) Dimmi te!

No lascio...per la BDC mi sa che per me, se ne riparlerà l'anno prossimo :muro:

Danir
10-07-2007, 20:25
è forse peggio la Forcora :D ci sono di quei bei strappetti :D

sì gli ultimi 3 km da armio sono tostissimi..anche proseguire verso l'alpe di neggia ti fa morire
bè cmq x me il cuvignone è un classico, ci abito sotto praticamente :D
che ho margini di miglioramento è sicuro, ogni volta ke ci salgo, mi sorpassa sempre qlc :cry:
il giro del lago di varese lo faccio quasi sempre sulla ciclabile, una volta ke l'ho fatto in strada c'ho messo qlcs tipo 52 min, mi fa morire il pezzo da bodio a biandronno :)

PS anche il san michele da grantola non è male :)
PPS domani da queste parti passa il giro d'italia donne, se faccio un salto a vederlo tipo al brinzio magari posto qualche foto

edivad82
10-07-2007, 23:22
sì gli ultimi 3 km da armio sono tostissimi..anche proseguire verso l'alpe di neggia ti fa morire
bè cmq x me il cuvignone è un classico, ci abito sotto praticamente :D
che ho margini di miglioramento è sicuro, ogni volta ke ci salgo, mi sorpassa sempre qlc :cry:
il giro del lago di varese lo faccio quasi sempre sulla ciclabile, una volta ke l'ho fatto in strada c'ho messo qlcs tipo 52 min, mi fa morire il pezzo da bodio a biandronno :)

PS anche il san michele da grantola non è male :)
PPS domani da queste parti passa il giro d'italia donne, se faccio un salto a vederlo tipo al brinzio magari posto qualche foto

ciclabile? e come fai a non investire nessuno? :muro: poi con la bdc è impossibile, mi cadono i denti a vibrazioni...

è bellissimo da bodio a biandronno :D quell'1-2% che fotte le gambe :D soprattutto grazie alla sparata dalla schiranna a buguggiate :D


edit... il mio giro migliore

http://img453.imageshack.us/img453/3655/lagotempotv2.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=lagotempotv2.jpg)

del 9 giugno...ero da solo...essere in un gruppetto le medie si alzano..ho beccato 3 in giro l'altro giorno, ci siamo accodati io e il mio compare... paura :eek: velocità costanti tra i 39 e i 42 per 10/15 minuti buoni...poi mi è collassato il compare :p

teogros
11-07-2007, 08:23
mi iscrivo anche io. Ho una bici da corsa che ha ormai qualche anno e qualche segnetto dell'età ma ke funge ancora bene dai..e poi non è ke mi faccia 10mila km all'anno, se sono 2000 è tanto..in ogni caso l'anno prox la cambierò probably

http://img266.imageshack.us/img266/8026/p1010333az1.jpg

volevo chiedere una cosetta ad edivad, te che abiti nelle mie zone l'avrai fatto il campo dei fiori e/o cuvignone..? potresti dirmi i tempi che hai fatto? i miei sono 52 min x il campo dei fiori (partendo da sant'ambrogio, bivio per il brinzio) e 1h e 05 per il cuvignone da cittiglio

Che spettacolo le bici di qualche anno fa! :)

ezio79
11-07-2007, 09:03
mi iscrivo anche io. Ho una bici da corsa che ha ormai qualche anno e qualche segnetto dell'età ma ke funge ancora bene dai..e poi non è ke mi faccia 10mila km all'anno, se sono 2000 è tanto..in ogni caso l'anno prox la cambierò probably

http://img266.imageshack.us/img266/8026/p1010333az1.jpg

volevo chiedere una cosetta ad edivad, te che abiti nelle mie zone l'avrai fatto il campo dei fiori e/o cuvignone..? potresti dirmi i tempi che hai fatto? i miei sono 52 min x il campo dei fiori (partendo da sant'ambrogio, bivio per il brinzio) e 1h e 05 per il cuvignone da cittiglio
non conosco le Tue misure, ma anche ammettendo che il telaio sia piccolo mi sembra che il manubrio sia troppo alto e conseguentemente ci sia troppo poco dislivello sella-manubrio.
Lo hai regolato Tu o il Tuo ciclista?

Danir
11-07-2007, 09:47
ciclabile? e come fai a non investire nessuno? :muro: poi con la bdc è impossibile, mi cadono i denti a vibrazioni...

lo faccio in mtb, con la bdc nn mi azzarderei mai :D

ezio79: il ciclista quando ho preso la bici (6 anni fa) me l'aveva regolato un pokettino più basso, l'ho rialzato io giusto quel filo perchè mi prendeva sempre un mal di schiena le prime volte, sul fianco destro..ora essendo quel filino meno coricato non ho più quel problema :)

cicquetto
12-07-2007, 20:57
Che spettacolo le bici di qualche anno fa! :)

lo stai sfottendo vero?

Alien
12-07-2007, 21:13
lo faccio in mtb, con la bdc nn mi azzarderei mai :D

ezio79: il ciclista quando ho preso la bici (6 anni fa) me l'aveva regolato un pokettino più basso, l'ho rialzato io giusto quel filo perchè mi prendeva sempre un mal di schiena le prime volte, sul fianco destro..ora essendo quel filino meno coricato non ho più quel problema :)

Controlla bene l'inclinazione della sella, mi pare che la punta sia troppo alta.
Meglio che sia in bolla o anche un pochino inclinata in avanti altrimenti rischi problemi alle parti bassi ma anche problemi nella posizione (in effetti credo che l'attacco manubrio alto potrebbe esser dovuto a quello)

cicquetto
12-07-2007, 21:53
Controlla bene l'inclinazione della sella, mi pare che la punta sia troppo alta.


che ne sai, magari gli piace cosi :D

Danir
12-07-2007, 22:09
che ne sai, magari gli piace cosi :D

nah non mi piace troppo sentire qualcosa che punta dal sotto :D

cmq sì è in bolla ;) , sembra in effetti che punti verso l'alto, e infatti l'ho verificato qualche giorno fa :)

teogros
12-07-2007, 22:10
lo stai sfottendo vero?

Non ne vedo il motivo! :confused: ;)

Enel
17-07-2007, 08:39
Ho una mountainbike bianchi con i copertoni da cambiare.
La uso praticamente solo su asfalto, che copertoni mi consigliate che minimizzino lo sforzo in queste condizioni? Ho visto in vendita quelli completamente lisci... sono validi?

Ad esempio le Continental Sport Contact:
http://www.capobianchi.it/bici/mtb/gomme/images/sportcontact.JPG

teogros
19-07-2007, 07:18
Ho una mountainbike bianchi con i copertoni da cambiare.
La uso praticamente solo su asfalto, che copertoni mi consigliate che minimizzino lo sforzo in queste condizioni? Ho visto in vendita quelli completamente lisci... sono validi?

Ad esempio le Continental Sport Contact:
http://www.capobianchi.it/bici/mtb/gomme/images/sportcontact.JPG

Sicuramente più validiti di quelli da sterrato che hai te! ;) Per una MTB praticamente ogni tipo di copertone da strada va bene! ;)

Matteo

teogros
19-07-2007, 07:19
Ragazzi date un'occhiata qui (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=52990&idd=314&t=1184828805734&p=1#Last)! Spettacolare!

Io la sto pianificando, con due anni di ritardo, per Settembre/Ottobre con quelli della squadra... :sbav: :sbav: :oink: :oink:

ezio79
19-07-2007, 07:41
Ragazzi date un'occhiata qui (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=52990&idd=314&t=1184828805734&p=1#Last)! Spettacolare!

Io la sto pianificando, con due anni di ritardo, per Settembre/Ottobre con quelli della squadra... :sbav: :sbav: :oink: :oink:

a parte il viaggio in Spagna ...

da Granada sono 43 km e si passa da 700m a pasi 3400!

http://www.salite.ch/veleta.asp

teogros
19-07-2007, 07:46
a parte il viaggio in Spagna ...

da Granada sono 43 km e si passa da 700m a pasi 3400!

http://www.salite.ch/veleta.asp

Lo so! E' proprio per quello che voglio farla 'sta salita! ;)

Danir
27-07-2007, 13:59
..finalmente sono riuscito a coronare un mio piccolo sogno, cioè fare la salita del passo del san gottardo da airolo, versante della val tremola, i cui ultimi 7 km (ma anche buona parte di quelli prima) tutti in pavè, infatti questa salita (http://www.salite.ch/sangotta2.asp) viene chiamata anche la roubaix delle alpi..è anche il mio primo over 2000 raggiunto in bici :D

qualche foto fatta dall'ammiraglia: :sofico:
nei primissimi tratti di pavè, il mio compagno di avventura ke cerca di staccarmi
http://img45.imageshack.us/img45/1973/p7260071pf8.jpg

uno scorcio dei bellissimi tornanti
http://img252.imageshack.us/img252/9578/p7260073ys5.jpg

idem come sopra
http://img505.imageshack.us/img505/9695/p7260078at7.jpg

impegnato in salita
http://img528.imageshack.us/img528/3697/p7260082nk2.jpg

gli ultimi metri a tirare :sofico:
http://img523.imageshack.us/img523/9053/p7260089xj5.jpg

in cima
http://img530.imageshack.us/img530/6591/p7260095ov9.jpg

castexx
27-07-2007, 14:11
...bella avventura :)

ezio79
27-07-2007, 14:15
complimenti!

posta la Tua piccola-grande impresa anche qui:
http://www.bdc-forum.it/index.php

teogros
27-07-2007, 15:00
..finalmente sono riuscito a coronare un mio piccolo sogno, cioè fare la salita del passo del san gottardo da airolo, versante della val tremola, i cui ultimi 7 km (ma anche buona parte di quelli prima) tutti in pavè, infatti questa salita (http://www.salite.ch/sangotta2.asp) viene chiamata anche la roubaix delle alpi..è anche il mio primo over 2000 raggiunto in bici :D

qualche foto fatta dall'ammiraglia: :sofico:
nei primissimi tratti di pavè, il mio compagno di avventura ke cerca di staccarmi
http://img45.imageshack.us/img45/1973/p7260071pf8.jpg

uno scorcio dei bellissimi tornanti
http://img252.imageshack.us/img252/9578/p7260073ys5.jpg

idem come sopra
http://img505.imageshack.us/img505/9695/p7260078at7.jpg

impegnato in salita
http://img528.imageshack.us/img528/3697/p7260082nk2.jpg

gli ultimi metri a tirare :sofico:
http://img523.imageshack.us/img523/9053/p7260089xj5.jpg

in cima
http://img530.imageshack.us/img530/6591/p7260095ov9.jpg

Bellissima salita!!

matteo171717
27-07-2007, 15:10
http://img252.imageshack.us/img252/9578/p7260073ys5.jpg


Minchia!:eek:



direi che questa foto rende!



P.S.

salve gente...causa lavoro ho riniziato solo da un paio di settimana ad andare in bici, praticamente uno stop di quasi un anno....

sono cmq soddisfatto di come già dopo la prima settimana risponde la gamba su percorsi di media lunghezza...70 80km....superata la fatidica soglia è crisi profonda!...:D

maxxpower
28-07-2007, 18:24
Salve ragazzi...vorrei un parere su un futuro acquisto riguardante una MTB...come budget..sarei sulle 550€...ci viene qualcosa di discreto? tipo lee cougan...o magari qualcosa made in italy...diciamo che non voglio na cosa esagerata...qualcosina per divertirsi la domenica su asfalto/sterrato...che non superi i 12-13kg di peso..

grazie ;)

matteo171717
28-07-2007, 19:39
Oggi uscita sfigatissima....

pronti via dopo 10km buco la ruota dietro, la cambio, la gonfio con quelle cartucce di aria compressa e riparto....

dopo 50km circa mi si spacca il pedale sinistro, roba da lasciarci le palle sul telaio, e non so come ho fatto a non cadere!.....

mi son fatto una sessantina di km praticamente spingendo con una gamba sola...:stordita:

none_nowhere
28-07-2007, 20:45
Salve ragazzi...vorrei un parere su un futuro acquisto riguardante una MTB...come budget..sarei sulle 550€...ci viene qualcosa di discreto? tipo lee cougan...o magari qualcosa made in italy...diciamo che non voglio na cosa esagerata...qualcosina per divertirsi la domenica su asfalto/sterrato...che non superi i 12-13kg di peso..

grazie ;)

Ciao :)

Lee Cougan "American bycycling equipment since 1977, from Evanston, Illinois, USA" è un marchio di una ditta... veneta.

Per la bici ti consiglio di guardare e chiedere qua:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/

maxxpower
28-07-2007, 21:55
Ciao :)

Lee Cougan "American bycycling equipment since 1977, from Evanston, Illinois, USA" è un marchio di una ditta... veneta.

Per la bici ti consiglio di guardare e chiedere qua:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/

maq non erano amde in USA le lee cougan? :confused:

maxxpower
28-07-2007, 22:24
stvao guardando un po'il sito decathlon...una RR 6.3 come la vedete? ;)

none_nowhere
29-07-2007, 10:59
maq non erano amde in USA le lee cougan? :confused:

No, fanno solo finta che lo siano... e a quanto pare funziona! ;)

castexx
29-07-2007, 18:46
...finalmente la bici è finita :D

http://img503.imageshack.us/img503/2731/bici2cl9.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/6978/bicicy3.jpg

...foto fatte ieri in montagna, alla prima prova off-road :O

darp
31-07-2007, 23:21
ragazzi quando gira male, gira male.... :(

dico addio al thread e alla bike non so se definitivamente....
buone pedalate a tutti cmq e buone vacanze

REN88
31-07-2007, 23:34
ragazzi quando gira male, gira male.... :(

dico addio al thread e alla bike non so se definitivamente....
buone pedalate a tutti cmq e buone vacanze

We come mai questa decisione drastica?:confused:

ezio79
01-08-2007, 05:38
ragazzi quando gira male, gira male.... :(

dico addio al thread e alla bike non so se definitivamente....
buone pedalate a tutti cmq e buone vacanze
mi dispiace!
speriamo comunque di rivederTi presto

teogros
01-08-2007, 08:56
ragazzi quando gira male, gira male.... :(

dico addio al thread e alla bike non so se definitivamente....
buone pedalate a tutti cmq e buone vacanze

Che succede?! :( :vicini:

Alien
01-08-2007, 09:06
Che succede?! :( :vicini:

appunto :confused:

dai, non farci preoccupare...

darp
01-08-2007, 20:56
Che succede?! :( :vicini:

noie di salute, niente di grave ma niente + bike

Johnn
14-08-2007, 18:49
So che questo post abbassa di molto il livello del thread, ma vi devo fare qualche domanda... :stordita:

Mi piacerebbe riprendere una bicicletta dopo qualche anno di stop (comunque pedalo non professionisticamente da quando avevo 3 anni). Siccome il budget è irrisorio, diciamo meno spendo e meglio è, andrei su un usato, da battaglia. No ammortizzatori o altre cose del genere.

La prima questione è che la lascerei fuori almeno fino a quando non è proprio inverno (non ho garage e non posso fare sopra e sotto per portarla a casa tutte le volte). Dite che regge o la ruggine la farà da padrona?

Inoltre ho dato un'occhiata ai caschi e ai prezzi: ma qual è il minimo per avere qualcosa di decente? Ho visto caschi che costerebbero più della bici! :asd:

L'uso che ne farei è prevalentemente in città con qualche sgambata in tranqullissimo off-road che da quanto leggo mi gusterebbe. Niente discese a 70 all'ora, no lo Stelvio :D .

Grazie mille.

Robyuz
14-08-2007, 19:32
...finalmente la bici è finita :D



...foto fatte ieri in montagna, alla prima prova off-road :O

Molto bella l'Olympia, non hai (quasi) badato a spese!!
Anche io ho un'Olympia, la Stealth, ma a differenza della tua ho risparmiato un po sul gruppo cambio (misto XT-XTR) per prendere la forcella Fox F80X terralogic che la trovo si più pesante della Sid ma molto più precisa e robusta in più non ho neanche il problema di bloccarla quando non ne ho bisogno.
X il resto anche io ho i Mavic CrossMax sl ma quelli vecchi e la sella ho optato x una SRL carbon.
Come mai anche tu hai scelto i freni classici al posto di quelli a disco??

Robyuz
14-08-2007, 19:38
So che questo post abbassa di molto il livello del thread, ma vi devo fare qualche domanda... :stordita:

Mi piacerebbe riprendere una bicicletta dopo qualche anno di stop (comunque pedalo non professionisticamente da quando avevo 3 anni). Siccome il budget è irrisorio, diciamo meno spendo e meglio è, andrei su un usato, da battaglia. No ammortizzatori o altre cose del genere.

La prima questione è che la lascerei fuori almeno fino a quando non è proprio inverno (non ho garage e non posso fare sopra e sotto per portarla a casa tutte le volte). Dite che regge o la ruggine la farà da padrona?

Inoltre ho dato un'occhiata ai caschi e ai prezzi: ma qual è il minimo per avere qualcosa di decente? Ho visto caschi che costerebbero più della bici! :asd:

L'uso che ne farei è prevalentemente in città con qualche sgambata in tranqullissimo off-road che da quanto leggo mi gusterebbe. Niente discese a 70 all'ora, no lo Stelvio :D .

Grazie mille.

Se compri un usato di buona marca in con telaio alluminio stai sicuro che non arrugginisce, vengo usati quasi esclusivamente leghe al massimo si arrugginirà qualche vite sostituibile, comunque sia non ti durerà certo una vita se la lasci alle intemperie, allo smog e altro.
Per il casco per qualcosa di decente (e omologato) ci voglio dalle 45 € in su.

matteo171717
27-08-2007, 18:50
ragazzi...dopo anni e anni di ciclismo mi permetto uno sfogo...:O



niente doping, ma un argomento + profondo, che ci tocca molto più da vicino,,,:(


















MA QUANTO MI STANNO SULLE PALLE LE BORRACCE CHE CI TOCCA USARE!!!!!!!!


Hai voglia a lavarle, stirarle, profumarle disinfettarle e portarle pure fuori a cena; quando ci metti l'acqua questa immancabilmente dopo mezz'ora prenderà quello schifosapore plasticoso che mi da un fastidio boia!!:doh: :doh: :doh: :doh:


LE ODIO!


Parlo di borracce di marca, roba come Elite, non prese dai bazar cinesi...

l'unica soluzione per me sono quelle termiche con interno in vetro (che poi non è vetro perchè se fosse vetro sarebbero cazzi...) ma pesano un botto!

castexx
27-08-2007, 19:33
Molto bella l'Olympia, non hai (quasi) badato a spese!!
Anche io ho un'Olympia, la Stealth, ma a differenza della tua ho risparmiato un po sul gruppo cambio (misto XT-XTR) per prendere la forcella Fox F80X terralogic che la trovo si più pesante della Sid ma molto più precisa e robusta in più non ho neanche il problema di bloccarla quando non ne ho bisogno.
X il resto anche io ho i Mavic CrossMax sl ma quelli vecchi e la sella ho optato x una SRL carbon.
Come mai anche tu hai scelto i freni classici al posto di quelli a disco??

...avevo sentito che se si prendono i dischi bisogna prendere quelli veramente buoni, ciò vuol dire xtr o simili, e costano parecchio :stordita: avevo già speso 150 euro in più del previsto perché mi era capitata la sid in occasione, aggiungi qua aggiungi là alla fine sarei arrivato a spendere troppo....quindi inesorabilmente ho risparmiato sui freni, con poco mi son portato a casa gli xtr che sono ottimi e pesano poco...tanto per un uso normale vanno più che bene, i dischi li lascio volentieri ai professionisti :p

edivad82
27-08-2007, 20:07
MA QUANTO MI STANNO SULLE PALLE LE BORRACCE CHE CI TOCCA USARE!!!!!!!!


Hai voglia a lavarle, stirarle, profumarle disinfettarle e portarle pure fuori a cena; quando ci metti l'acqua questa immancabilmente dopo mezz'ora prenderà quello schifosapore plasticoso che mi da un fastidio boia!!:doh: :doh: :doh: :doh:


LE ODIO!


Parlo di borracce di marca, roba come Elite, non prese dai bazar cinesi...

l'unica soluzione per me sono quelle termiche con interno in vetro (che poi non è vetro perchè se fosse vetro sarebbero cazzi...) ma pesano un botto!
io ho due elite termiche... le lavo con il bicarbonato e non mi hanno mai dato saporaccio di plastica ;) solo ultimamente mi tengono meno il fresco :stordita: però ce le ho da...6 anni :fagiano:

teogros
27-08-2007, 20:42
ragazzi...dopo anni e anni di ciclismo mi permetto uno sfogo...:O



niente doping, ma un argomento + profondo, che ci tocca molto più da vicino,,,:(


















MA QUANTO MI STANNO SULLE PALLE LE BORRACCE CHE CI TOCCA USARE!!!!!!!!


Hai voglia a lavarle, stirarle, profumarle disinfettarle e portarle pure fuori a cena; quando ci metti l'acqua questa immancabilmente dopo mezz'ora prenderà quello schifosapore plasticoso che mi da un fastidio boia!!:doh: :doh: :doh: :doh:


LE ODIO!


Parlo di borracce di marca, roba come Elite, non prese dai bazar cinesi...

l'unica soluzione per me sono quelle termiche con interno in vetro (che poi non è vetro perchè se fosse vetro sarebbero cazzi...) ma pesano un botto!

E oltretutto: nel 90% dei casi perdono dall'alto (anche le ultime De Rosa che ho ricevuto con la bici!)! :mad: :incazzed:

edivad82
27-08-2007, 21:39
E oltretutto: nel 90% dei casi perdono dall'alto (anche le ultime De Rosa che ho ricevuto con la bici!)! :mad: :incazzed:

le mie due neanche questo :stordita: che sia fortunato? :fagiano:

teogros
27-08-2007, 21:58
le mie due neanche questo :stordita: che sia fortunato? :fagiano:

:boh:

vaffanculo!

:asd: :D :sofico:

edivad82
27-08-2007, 22:07
:boh:

vaffanculo!

:asd: :D :sofico:

'zie :asd:

matteo171717
28-08-2007, 12:40
le mie due neanche questo :stordita: che sia fortunato? :fagiano:

no..ma infatti le termiche le ho pure io e vanno benone.....ma non mi hanno mai convinto del tutto, di solito sono più lunghe e non mi tornano benissimo!

susetto
30-08-2007, 18:49
normalmente uso

- una Polar athermic 500 ml (termica) e mi trovo molto bene
- una Elite Cincio 500 ml (discreta se chiusa energicamente)

avevo provato una Elite Higene 550 ml ma perde ovunque :mad:

p.s.
la mia bici è una vecchia mountain bike modello Cosmos della Raleigh
comandi, leve, pedali e gruppo posteriore Deore XT (24V)
freni e gruppo anteriore Deore LX

edivad82
01-09-2007, 12:08
http://www.hwgadget.com/20070831/garmin-ed-i-suoi-nuovi-nati-per-biking-edge-605-e-delledge-705.html

:sbavvv:

ezio79
01-09-2007, 14:41
http://www.hwgadget.com/20070831/garmin-ed-i-suoi-nuovi-nati-per-biking-edge-605-e-delledge-705.html

:sbavvv:
sono perplesso: se voglio un navigatore con cartografia credo sia meglio non scendere sotto il modello garmin per moto, per tutto il resto il 305 è già uno spettacolo

edivad82
01-09-2007, 16:36
sono perplesso: se voglio un navigatore con cartografia credo sia meglio non scendere sotto il modello garmin per moto, per tutto il resto il 305 è già uno spettacolo
assolutamente vero, ed infatti io non cambierò il mio 305 per un bel po' ;) il vantaggio nel 705 è dato dal supporto al sensore di potenza, forse per un uso più specifico può esser utile, ovviamente in allenamento

ezio79
01-09-2007, 17:38
assolutamente vero, ed infatti io non cambierò il mio 305 per un bel po' ;) il vantaggio nel 705 è dato dal supporto al sensore di potenza, forse per un uso più specifico può esser utile, ovviamente in allenamento
mi sembra che anche il 305 lo abbia, ma dato il costo del SRM credo che non sia una cosa che noteranno in molti :D

edivad82
01-09-2007, 17:46
mi sembra che anche il 305 lo abbia, ma dato il costo del SRM credo che non sia una cosa che noteranno in molti :D

nu :fagiano: niente sensore di potenza...

edivad82
01-09-2007, 17:52
l'altro giorno ho ordinato questo libretto :D mi è arrivato, me lo leggo e vi dico come l'ho trovato :D



http://www.grandeciclismo.net/libri/armstrong1.htm


http://www.grandeciclismo.net/libri/armstrong1.JPG

Robyuz
01-09-2007, 18:18
Bene adesso scoprirai TUTTI i segreti di Lance!:D :D

edivad82
01-09-2007, 18:22
Bene adesso scoprirai TUTTI i segreti di Lance!:D :D

cioè...che bisogna pedalare? :stordita:

Jollyroger87
01-09-2007, 18:39
Non solo! :O

teogros
26-09-2007, 08:47
IO ODIO LA POLAR!!!! :muro: :cry: :incazzed: :muro:

joshua82
26-09-2007, 11:14
Bene adesso scoprirai TUTTI i segreti di Lance!:D :D
cioè...che bisogna pedalare?
Non solo!

:asd: :asd:

edivad82
26-09-2007, 11:47
IO ODIO LA POLAR!!!! :muro: :cry: :incazzed: :muro:

fai uno sforzetto, vendi il tuo cs200 e prendi il garmin edge 305 :D
te ne innamori, veramente...per 10 anni non lo cambi più...

io punterei al 305 per la presenza del barometrico, sicuramente più affidabile che il solo gps

teogros
26-09-2007, 11:48
fai uno sforzetto, vendi il tuo cs200 e prendi il garmin edge 305 :D
te ne innamori, veramente...per 10 anni non lo cambi più...

Fischiarola... il 305 costa 400 €! :eek:

edivad82
26-09-2007, 11:51
Fischiarola... il 305 costa 400 €! :eek:

infatti ho detto sforzetto :D :p

se lo vuoi in english, in usa costa mooolto meno, vedi la baia :p

occhio alle versioni

hrc = cardio + cad
hr = cardio
cad = cad :D

edivad82
26-09-2007, 11:53
cmq guarda, prima avevo il polar cs200, come il tuo se non erro, gli ho usati in contemporanea, il cs200 è lento, e impreciso imho...il programma di interfaccia al pc inesistente e il trasferimento tramite microfono una cavolata...

con il garmin o hac 5 tanto per citarne un altro...sei su un altro mondo (come il polar cs400 o cs600 alla fin fine...)

teogros
26-09-2007, 11:56
cmq guarda, prima avevo il polar cs200, come il tuo se non erro, gli ho usati in contemporanea, il cs200 è lento, e impreciso imho...il programma di interfaccia al pc inesistente e il trasferimento tramite microfono una cavolata...

con il garmin o hac 5 tanto per citarne un altro...sei su un altro mondo (come il polar cs400 o cs600 alla fin fine...)

Ma guarda a me basterebbe funzionasse... capisco che non è velocissimo e qualcosa è migliorabile, anche l'interfaccia per dirne una, ma a me bastano quei 4 dati in croce: cadenza, istantanea, media totale, distanza e tempo, oltre al cardio! Solo che ha sempre un problema, 'st'aggeggio! :muro:

Crossposting per comodità: http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=51363

edivad82
26-09-2007, 12:07
mumble...potrebbe essere si il sensore velocità...non riesci a recuperarne uno di prova? spendere soldi per cambiarlo e poi non è quello è uno rottura...

teogros
26-09-2007, 12:29
mumble...potrebbe essere si il sensore velocità...non riesci a recuperarne uno di prova? spendere soldi per cambiarlo e poi non è quello è uno rottura...

Non saprei dove trovarlo... proverò a chiamare (ancora) il centro d'assistenza! Ma se devo cambiare il sensore prendo quello della serie S!

susetto
26-09-2007, 16:51
anch'io questa primavera ho preso un CS200 (no cad)
inizialmente, alcune volte segnava valori assurdi, pulsazioni oltre 200 e velocità da F1 :doh:
ho provato ad usare la fascia del M22 e funzionava tutto perfettamente
dopo un paio di mesi ho riprovato la sua fascia ed i problemi erano spariti :wtf:

Alien
26-09-2007, 18:43
In effetti i polar son abbastanza sensibili alle interferenze.
Io ho il 710 e spesso sia il sensore di cadenza che di velocità vanno a vuoto per qualche secondo per poi ripigliarsi, cosa che non fa il mio computerino vetta wireless che ormai dovrebbe festeggiar i 10 anni.

Per i valori sballati delle pulsazioni invece è molto probabile l'interferenza delle linee elettriche dell'alta tensione o delle ferrovie.

Il problema di teo lo vedo invece un po' più sistematico e ostico da risolvere se non provando soluzioni alternative.
In effetti i sensori della serie S che non son sigillati e quindi rendono possibile sostituire la batteria da sè son molto comodi.

Fradetti
05-10-2007, 17:22
in mezzo a cardio e superbici forse è OT ma.... ho un cancello finlandeseeeeee :D :D

http://img517.imageshack.us/img517/3446/img0709cd4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=img0709cd4.jpg)

http://img250.imageshack.us/img250/8172/img0703bx2.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=img0703bx2.jpg)

Particolare del modernissimo cambio

http://img255.imageshack.us/img255/9720/img0705bz6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img0705bz6.jpg)

Si cominciano a macinare chilometri in finlandia :D :D

Fradetti
05-10-2007, 20:35
eddai un commentino sul mio mezzo :D :D

innovatel
05-10-2007, 21:55
In effetti i polar son abbastanza sensibili alle interferenze.

Concordo ... 480 battiti cardiaci al minuto perchè c'era un attimo di vento mi sembra un'interferenza simbolica... ed a voi?

gandalfk7
05-10-2007, 22:57
domanda.. intima:

allora, mi capita che quando sto molto seduto in sella, diciamo per mezz'ora o più, succede una cosa poco piacevole..

diciamo che mi si addormenta il bigolo.
come quando blocchi la vena ad un braccio e ti si addormenta la mano.

quanto è grave ciò?
può avere ripercussioni di salute? (a parte "non puoi trombare in bici così perchè non ti si rizza" :D :D )

io vado in MTB, ho una Specialized Hardrock Sport del 2004 con la sella che mi hanno
dato con la bici.
non sto molto seduto, ma le volte che capita, anche con i braghini imbottiti succede lo stesso.
(in agosto ho fatto Bologna --> Rimini con la mia bici, semplicemente con le gomme liscie.. ero sempre in piedi.. , sono andato con 2 ciclisti da corsa, ci abbiamo messo 4 ore per fare 120km, è stato mostruoso.. :lol: )

ciao e grazie

innovatel
06-10-2007, 20:06
Urco se capitava! E non era per nulla bello non sentre più nulla ... ho risolto in modo molto semplice ... sella col buco! E' una san marco ... non mi ricordo il modello ... ti assicuro ... senti tuto ed anche bene:D

matteo171717
06-10-2007, 20:22
eddai un commentino sul mio mezzo :D :D

Faac?
:D

o Fadini?...

matteo171717
06-10-2007, 20:23
domanda.. intima:

allora, mi capita che quando sto molto seduto in sella, diciamo per mezz'ora o più, succede una cosa poco piacevole..

diciamo che mi si addormenta il bigolo.
come quando blocchi la vena ad un braccio e ti si addormenta la mano.

quanto è grave ciò?
può avere ripercussioni di salute? (a parte "non puoi trombare in bici così perchè non ti si rizza" :D :D )

io vado in MTB, ho una Specialized Hardrock Sport del 2004 con la sella che mi hanno
dato con la bici.
non sto molto seduto, ma le volte che capita, anche con i braghini imbottiti succede lo stesso.
(in agosto ho fatto Bologna --> Rimini con la mia bici, semplicemente con le gomme liscie.. ero sempre in piedi.. , sono andato con 2 ciclisti da corsa, ci abbiamo messo 4 ore per fare 120km, è stato mostruoso.. :lol: )

ciao e grazie

capitato pure a me.....è tremendo !!

risolto con una sella nuova forata al centro!;)

gandalfk7
07-10-2007, 08:43
grazie!!!

appena gli sghei permetteranno provederò a prenderne una col buco!

innovatel
07-10-2007, 09:35
Io la mia l ho pagata 80/90€ e mi ha fatto anche unbello sconto perchè mi voleva usare come cavia ... al momento mi sembrava una follia ... ma posso garantirti che non sono mai stati spesi dei soldi così bene

bus
07-10-2007, 10:05
Capita anche a me..non sapevo dell'esistenza di selle apposta..comunque io risolvo preventivamente alzandomi ogni tanto sui pedali, anche 5 secondi, mi risiedo e magari cambio anche un po' posizione

teogros
07-10-2007, 10:31
In effetti i polar son abbastanza sensibili alle interferenze.
Io ho il 710 e spesso sia il sensore di cadenza che di velocità vanno a vuoto per qualche secondo per poi ripigliarsi, cosa che non fa il mio computerino vetta wireless che ormai dovrebbe festeggiar i 10 anni.

Per i valori sballati delle pulsazioni invece è molto probabile l'interferenza delle linee elettriche dell'alta tensione o delle ferrovie.

Il problema di teo lo vedo invece un po' più sistematico e ostico da risolvere se non provando soluzioni alternative.
In effetti i sensori della serie S che non son sigillati e quindi rendono possibile sostituire la batteria da sè son molto comodi.

Mi hanno rimandato venerdì il tutto con il corriere, hanno cambiato il sensore di velocità... ora lo monto e vedo.

Un consiglio per i valori sballati delle pulsazioni: se vi capita in discesa o quando c'è vento, molto spesso è la maglietta che "sbatte" letteralmente sulla fascia e il cui "rumore" viene preso come pulsazione cardiaca! ;)

innovatel
07-10-2007, 12:43
Capita anche a me..non sapevo dell'esistenza di selle apposta..comunque io risolvo preventivamente alzandomi ogni tanto sui pedali, anche 5 secondi, mi risiedo e magari cambio anche un po' posizione

In mtb il problema non sussiste ...sei sempre in muovimento ... mentre in bici da corsa ... è diverso ... sei lì fisso e da lì non ti muovi... :(

Alzarti? Naaaa ...perdi potenza aumentando la resistenza con l'aria :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

edivad82
07-10-2007, 13:18
domanda.. intima:

allora, mi capita che quando sto molto seduto in sella, diciamo per mezz'ora o più, succede una cosa poco piacevole..

diciamo che mi si addormenta il bigolo.
come quando blocchi la vena ad un braccio e ti si addormenta la mano.

quanto è grave ciò?
può avere ripercussioni di salute? (a parte "non puoi trombare in bici così perchè non ti si rizza" :D :D )

io vado in MTB, ho una Specialized Hardrock Sport del 2004 con la sella che mi hanno
dato con la bici.
non sto molto seduto, ma le volte che capita, anche con i braghini imbottiti succede lo stesso.
(in agosto ho fatto Bologna --> Rimini con la mia bici, semplicemente con le gomme liscie.. ero sempre in piedi.. , sono andato con 2 ciclisti da corsa, ci abbiamo messo 4 ore per fare 120km, è stato mostruoso.. :lol: )

ciao e grazie

ocio che non è il massimo anche a livello salutare...controlla prima di tutto la posizione in sella, magari la sella punta in alto :D prendi dei pantaloncini più imbottiti ed eventualmente cambia sella con una più confortevole

fabrylama
22-10-2007, 18:38
ciao a tutti, vi faccio una domanda un po insolita, capita anche a voi che dopo un uscita in bici faticosa, magari con qualche km fuori soglia, una volta tornato a casa, per una buona mezzora non si riesca a fare una ispirazione completa? perchè a me è successo un po' di volte, in quei casi provando a respirare profondamente mi viene una specie di fitta al torace e qualche colpo di tosse, ma respirando normalmente non provo alcun dolore ne fastidio.

Lazza84
14-11-2007, 14:08
Ciao ragazzi, tra i ciclisti del forum ci sono anch'io :D
Faccio strada, h. 189cm x 62 Kg, scalatore, ho una bianchi lm3 in alluminio montata con campagnolo centaur, ma appena mi laureo si passa a qualcosa di serio ;)

Lazza84
14-11-2007, 14:13
Come preparazione invernale cosa state facendo ?
Io sto facendo palestra: potenziamento muscolare inferiore (leg press, leg curl, solo polpacci alla leg) + superiore + camminata in salita (col tappeto) nei gg di scarico e bike agile+misto nei gg dei pesi. Da gennaio inserisco lo spinning in modo da pedalare col fisso e ricominciare a lavorare alla soglia.

teogros
14-11-2007, 14:15
Ciao ragazzi, tra i ciclisti del forum ci sono anch'io :D
Faccio strada, h. 189cm x 62 Kg, scalatore, ho una bianchi lm3 in alluminio montata con campagnolo centaur, ma appena mi laureo si passa a qualcosa di serio ;)

189 x 62?!?! :eek: :eekk: :eekk: :eek:

Lazza84
14-11-2007, 14:19
189 x 62?!?! :eek: :eekk: :eekk: :eek:

tirato.. eh
Cmq nn faccio minimamente niente x nn mettere su massa grassa, ma sono di costituzione già cosi, infatti anche quando nn faccio niente x 2 settimane metto sù niente...

teogros
14-11-2007, 14:23
tirato.. eh
Cmq nn faccio minimamente niente x nn mettere su massa grassa, ma sono di costituzione già cosi, infatti anche quando nn faccio niente x 2 settimane metto sù niente...

Fischia ma sono un'aringa io che peso 75 kg e sono 1.86.... :eek:

Lazza84
14-11-2007, 14:29
Fischia ma sono un'aringa io che peso 75 kg e sono 1.86.... :eek:

eheh... sarò una sardina !
Fai strada anche te ?

ezio79
14-11-2007, 14:49
Lazza84 se vuoi consigli sulla preparazione invernale chiedi anche su

http://www.bdc-forum.it

teogros
14-11-2007, 14:56
eheh... sarò una sardina !
Fai strada anche te ?

Si, ma poca! 5-6000 km/anno...

Lazza84
14-11-2007, 15:30
Lazza84 se vuoi consigli sulla preparazione invernale chiedi anche su

http://www.bdc-forum.it

ok, grazie della dritta :)

moon182
22-11-2007, 10:14
Permesso...

Ciao ragazzi, faccio un pre-iscrizione perché sono in procinto di prendermi una bici "seria" anche se sono ancora in dubbio se seguire il cuore (MB) oppure seguire un mio amico e quindi farmi una bici da corsa... :mc:

Sapete che proprio non so decidermi... :(

E nel caso, con un budget indicativo di 1500€ cosa mi consigliereste??

Grazieee!! :)

moon182
07-04-2008, 19:12
Trovati.. :D

teogros
07-04-2008, 19:14
:eek:

ezio79
07-04-2008, 22:49
Permesso...

Ciao ragazzi, faccio un pre-iscrizione perché sono in procinto di prendermi una bici "seria" anche se sono ancora in dubbio se seguire il cuore (MB) oppure seguire un mio amico e quindi farmi una bici da corsa... :mc:

Sapete che proprio non so decidermi... :(

E nel caso, con un budget indicativo di 1500€ cosa mi consigliereste??

Grazieee!! :)

strada perché la usi molto di più della mtb che comunque Ti costringe a fare molti km su asfalto per fare "fondo" e raggiungere una condizione accettabile.

moon182
10-04-2008, 20:33
strada perché la usi molto di più della mtb che comunque Ti costringe a fare molti km su asfalto per fare "fondo" e raggiungere una condizione accettabile.

Sai che alla fine penso di orientarmi verso la mtb!?1 :D
Secondo me la bici da strada è un po' limitante per l'uso che ne farei io ed invece la mtb forse mi risulta più polivalente...

cicquetto
10-04-2008, 21:46
Sai che alla fine penso di orientarmi verso la mtb!?1 :D
Secondo me la bici da strada è un po' limitante per l'uso che ne farei io ed invece la mtb forse mi risulta più polivalente...

se ti serve una bici per muoverti comodamente in citta e in secondo luogo per l'attività sportiva allora prenditi una mtb, se cerchi una compagna di allenamento che sappia farti innamorare di questo sport allora sicuramente la bici da corsa.

da quando sono salito per la prima volta su una bici da corsa, 8 anni fa, non ho piu messo le chiappe su una mtb.

Trokji
10-04-2008, 21:57
prendi una mtb in supermateriali cioé dal peso complessivo di 2 kg, con freni a disco, cambio assistito elettronicamente semiautomatico e settabile anche in base al numero dei giri. Dovresti andare come un lupo :eek: