PDA

View Full Version : [Off. Thread] Ciclisti del forum


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

teogros
08-06-2006, 20:51
10km

:doh:

darp
08-06-2006, 23:18
beh si è mooolto alto, cmq allora avreste dei catloghi di mtb biammortizzate 26??
oppure sapete dove reperirli??
vai sugli store.... trovi tutto su mtb-forum.it

darp
08-06-2006, 23:22
:doh:
:cry:

che ci posso fare avevo provato a riprendere 3 uscite da 2-3km iniziali ma non mi sentivo bene nella zona dell'operazione :(

Leonarth
09-06-2006, 09:24
vai sugli store.... trovi tutto su mtb-forum.it
ok provo lì grazie!

teogros
09-06-2006, 11:13
:cry:

che ci posso fare avevo provato a riprendere 3 uscite da 2-3km iniziali ma non mi sentivo bene nella zona dell'operazione :(

Porta pazienza e non rischiare niente! ;)

pierlu86
09-06-2006, 13:00
io

la mia bici e' questa..ho pero' la versione precedente, colore oro/giallo
http://www.cycleurope.it/data/runtime/images/cecycleuropewww.cycleurope.it1294F474x282.jpg
http://www.cycleurope.it/it/products/productsLegnanoDetail.aspx?category=corsa&idmaster=1268

tutti percorsi misti, un 30% di pianura e il resto salite e discese
ven 26/5 36,60km
sab 27/5 27,85km
lun 29/5 47,41km
lun 5/6 69,78km(arrivato a casa stanchissimo)

media intorno ai 22, bassina, devo migliorare di tanto, ma girando da solo, in pianura se non ho vento a favore e magari anche una leggera discesa piu' di 30 all'ora non faccio ad andatura non tirata
settimana prossima faccio minimo 3 uscite

teogros
12-06-2006, 07:28
Ciao cari! :O

Tre uscite consecutive: Venerdì (75), Sabato (75) e ieri (60). Gambe abbastanza svuotate ma che iniziano, dopo 1500 km, a girare a dovere. Adesso servirebbe solo il tempo per una lunga gittata (130 km o giù di li), ma il tempo è sempre meno! :muro: :cry: :(

lucadue
12-06-2006, 11:29
io oggi spero di riuscire a fare 75/80km... :)

teogros
12-06-2006, 11:30
io oggi spero di riuscire a fare 75/80km... :)

E beato te!! :muro: :cry: :muro:

lucadue
12-06-2006, 11:37
xke oggi dove faccio lo stage è chiuso...
ma da domani a sabato non so se riusciro ad andare xke prima delle 6.30 non sono a casa :muro:

teogros
12-06-2006, 11:38
xke oggi dove faccio lo stage è chiuso...
ma da domani a sabato non so se riusciro ad andare xke prima delle 6.30 non sono a casa :muro:

:(

bus
12-06-2006, 18:07
oggi ho fatto 44 km, sono alle prime uscite...


fa male dove ci si siede sulal sella, come fate voi?

teogros
12-06-2006, 18:10
oggi ho fatto 44 km, sono alle prime uscite...


fa male dove ci si siede sulal sella, come fate voi?

La soluzione è: [rullo di tamburi] INSISTERE [/rullo di tamburi]

:D :asd:

darp
13-06-2006, 00:40
La soluzione è: [rullo di tamburi] INSISTERE [/rullo di tamburi]

:D :asd:
:O

x bus

personamlente, per i percorsi che fo non sto troppo seduto, anzi direi + su pedali (specie adesso), comunque magari potresti vedere un sellino apposta

bus
13-06-2006, 09:13
La soluzione è: [rullo di tamburi] INSISTERE [/rullo di tamburi]

:D :asd:

capito, bisogna soffrire...

teogros
13-06-2006, 11:01
capito, bisogna soffrire...

Purtroppo non ci sono molte altre soluzioni... :sob:

bus
13-06-2006, 13:24
quanti km avete gia' fatto quest' anno?

io 226, magari pochissimi per voi, per me sono gia' un buon numero.
l'hanno scorso ne avevo fatti 700

cerco da ora in poi di fare uscite sui 40 km od oltre con qualche ascesa

teogros
13-06-2006, 13:31
quanti km avete gia' fatto quest' anno?

io 226, magari pochissimi per voi, per me sono gia' un buon numero.
l'hanno scorso ne avevo fatti 700

cerco da ora in poi di fare uscite sui 40 km od oltre con qualche ascesa

1500... l'anno scorso erano 780!

bus
13-06-2006, 17:00
1500... l'anno scorso erano 780!

a me quest'anno piacerebbe arrivare a mille, ma manca piu' che il tempo, la voglia

te quanti km fai al giorno?

lucadue
13-06-2006, 19:47
io ora sono a 2500km :)

ho iniziato nel 2004 9800km :read:
nel 2005 3800km :mad:

teogros
13-06-2006, 22:41
a me quest'anno piacerebbe arrivare a mille, ma manca piu' che il tempo, la voglia

te quanti km fai al giorno?

Se esco una volta secca cerco di stare sopra i 75... se faccio più giorni consecutivi sui 60 di media!

bus
14-06-2006, 09:04
Se esco una volta secca cerco di stare sopra i 75... se faccio più giorni consecutivi sui 60 di media!


io quest'anno solo una volta ho fatto 80 km, ero in crisi profonda, gli ultimi 10 km li ho fatti a 15 all'ora :cry:

invece uscire tutti i giorni mi piacerebbe, ma non ho la costanza, specie quella mentale, si sta meglio a casa

teogros
14-06-2006, 09:16
io quest'anno solo una volta ho fatto 80 km, ero in crisi profonda, gli ultimi 10 km li ho fatti a 15 all'ora :cry:

invece uscire tutti i giorni mi piacerebbe, ma non ho la costanza, specie quella mentale, si sta meglio a casa

Se non sei abituato è inutile fare uscite così lunghe! ;) Devi cominciare con meno e aumentare pian piano, inserendo eventualmente anche le salite volta dopo volta!

Uscire tutti i giorni è una possibilità, ma se non sei allenato rischi di scoppiare ancor più che facendo un'unica uscita lunga! ;)

tornado73it
14-06-2006, 11:19
Ragazzi, il week end scorso ho provato un programma per la memorizzazione del tracciato percorso, ed il risultato è stato molto interessante.
Andatura con velocità max e media
Altimetro con alt max e attuale
Possibilità di salvare il percorso in formato kml per rivedere il percorso tramite Google Earth!!!


strumenti necessari :

- Telefonino Nokia S60 (N70,6630,6680 etc)
- Antenna GPS
- programma AFtrack

teogros
14-06-2006, 11:30
Ragazzi, il week end scorso ho provato un programma per la memorizzazione del tracciato percorso, ed il risultato è stato molto interessante.
Andatura con velocità max e media
Altimetro con alt max e attuale
Possibilità di salvare il percorso in formato kml per rivedere il percorso tramite Google Earth!!!


strumenti necessari :

- Telefonino Nokia S60 (N70,6630,6680 etc)
- Antenna GPS
- programma AFtrack

Lo provo Sabato! Ho scaricato il software, spero che il modulo GPS del Tom Tom sia compatibile!

bus
14-06-2006, 21:04
Se non sei abituato è inutile fare uscite così lunghe! ;) Devi cominciare con meno e aumentare pian piano, inserendo eventualmente anche le salite volta dopo volta!

Uscire tutti i giorni è una possibilità, ma se non sei allenato rischi di scoppiare ancor più che facendo un'unica uscita lunga! ;)

lo so, la volta degli 80 ho sbagliato strada ed ho dovuto allungare il percorso

teogros
14-06-2006, 21:29
lo so, la volta degli 80 ho sbagliato strada ed ho dovuto allungare il percorso

;) Capita, purtroppo! :D

Emanuele86
14-06-2006, 22:21
Ciao, devo cambiare le gomme alla mia mountain bike, volevo sapere che gomme voi mi consigliate? Vorrei che abbiano scorrevolezza sull'alfalto e tenuta sulla terra, queste come sono?

http://two-wheels.michelin.com/2w/front/affich.jsp?codeRubrique=2092004115844&codePage=2092004115844_20092004104041&lang=EN

Emanuele86
14-06-2006, 22:31
mi iscrivo anchio

Emanuele
età 19
Rizziconi (Prov R.C.)
MTB Legnano, Anno di acquisto 2000
1.90cm
84kg

innovatel
15-06-2006, 11:42
un compromesso sulle ruote sono dei semi slick ... ma dipende cosa intendi x terra ... se è strada piatta senza sassi e nn asfaltato è un conto...se intendi massi roccia e simili ...bhe...2 coperture diverse ti conviene acquistare :)

la scelta di uno penalizza l'altro...quello è poco ma sicuro :doh:

--

domenica qualche lombardo alla valcuviacup? io ci sono
http://www.mtbsanmartino.it/valcuvia-cup-cuvio-varese.asp

darp
15-06-2006, 12:03
la scelta di una gomma è sempre un problema per la mtb, personalmente ho rinunciato all'aspetto stradale che sono il 20-30% max nelle mie uscite il resto è tutto terreno sconnesso e pietroso, dipende da cosa cerchi

per esempio se hai percorsi di terreno battutto non sconnesso potresti vedere per le Schwalbe FAST FRED, che sono molto scorrevoli

Emanuele86
15-06-2006, 13:00
la scelta di una gomma è sempre un problema per la mtb, personalmente ho rinunciato all'aspetto stradale che sono il 20-30% max nelle mie uscite il resto è tutto terreno sconnesso e pietroso, dipende da cosa cerchi

per esempio se hai percorsi di terreno battutto non sconnesso potresti vedere per le Schwalbe FAST FRED, che sono molto scorrevoli
Guarda, i miei percorsi sono su asfalto liscio e strade di campagna, quindi terra dura con sassolini, cerco una ruota che mi dia scorrevolezza su asfalto e buona tenuta su terra

innovatel
15-06-2006, 19:52
Se ho capito bene ... ti consiglio

http://www.gambacicli.com/maxxis-wormdrive-p-516.html

http://www.gambacicli.com/panaracer-mach-p-524.html

http://www.gambacicli.com/panaracer-mach-p-526.html

conta che se poi vai sul tecnico o complesso è la tassellatura e la sezione che ti fan riportare la pelle a casa

ho fatto discese molto tecniche con delle 26x1.85 ... e chi mi ha visto è rimasto sconvolto ... ora ho le 2.00 e sul tecnico rendono ...

Emanuele86
15-06-2006, 20:14
Se ho capito bene ... ti consiglio

http://www.gambacicli.com/maxxis-wormdrive-p-516.html

http://www.gambacicli.com/panaracer-mach-p-524.html

http://www.gambacicli.com/panaracer-mach-p-526.html

conta che se poi vai sul tecnico o complesso è la tassellatura e la sezione che ti fan riportare la pelle a casa

ho fatto discese molto tecniche con delle 26x1.85 ... e chi mi ha visto è rimasto sconvolto ... ora ho le 2.00 e sul tecnico rendono ...
Grazie, vedo se le trovo dalle mie parti

innovatel
16-06-2006, 11:01
di nulla, alla peggio puoi sentire il "gamba" x mail ... è molto disponibile e in caso le ordini da lui :)

tatrat4d
18-06-2006, 23:55
Alessio
26
193 cm
80 kg

Bici Scott Roadster S3 (http://www.starbike.com/images/Scott/2005/hires/roadster_s3.jpg), telaio in alluminio e coperture da strada.

Presa venerdì, parto proprio da zero e anche la condizione fisica è penosa.
Nei primi due giorni sono riuscito a fare due volte 20 km (equamente divisi tra pianura, salita e discesa), ma non saprei come organizzarmi (soprattutto con le frequenze cardiache) una tabella per arrivare a distanze un pelo più lunghe.

Ah, domanda scema, molto scema. Per gonfiare le gomme ci vuole una pompa "purchè sia" o c'è uno standard minimo sotto al quale non andare (chessò, tipo di valvola e cose simili? :stordita:

ezio79
19-06-2006, 06:40
cardiofrequenzimetro

pompa con manometro

sono accessori sicuramente utili

all'inizio (per circa 1000km) sarebbe bene fare uscite non lunghe quasi esclusivamente pianeggianti con rapporti mai duri che non forzino la gamba, permettano un'andatura regolare e permettano la "formazione" del muscolo.

lucadue
19-06-2006, 06:48
oggi partenza h9.30 mi aspettano circa 130km
con 3 salita
1° Colletta Brondello 5km media 7,8%
2° Colle di Sampeyre 18km media 8% :read:
3° Colletta Busca 3km media 6%

una dura giornata mi aspetta :)

teogros
19-06-2006, 10:33
Ah, domanda scema, molto scema. Per gonfiare le gomme ci vuole una pompa "purchè sia" o c'è uno standard minimo sotto al quale non andare (chessò, tipo di valvola e cose simili? :stordita:

:asd: :asd: :oink: :asd:


:ave: Benvenuto! :flower:

cicquetto
19-06-2006, 12:30
mi associo:

cicquetto 24 anni, 1.83m per 73Kg
disponibile in abruzzo (l'aquila e dintorni)

bici bianchi L alloy del 2000 colorazione bianchi racing, giallo+celeste bianchi(come quella mitica di pantani)

lucadue
19-06-2006, 16:43
finito il giro... sono a pezzi

innovatel
20-06-2006, 13:47
mi stò riprendendo oggi dalla gara di domenica ...

sapete che scollinare in volo può nuocere gravemente alla salute? soprattutto se poi si fanno altri 30km prima del traguardo... :stordita:

teogros
20-06-2006, 15:37
finito il giro... sono a pezzi

:asd:

Io me ne son fatti una 65ina stamani... la gamba gira benone, non credo di aver mai fatto così tanti km a questo punto della stagione! ;)

lucadue
21-07-2006, 17:51
sono tornato dal giro in bici
oggi 50km di pianura
mercoledi ne ho fatti 70 di cui 13in salita al 5/6% ma molto pedalabile salivo a 13km/h con il 39x24 tranquillo

domenica vado a fare il mitico FAUNIERA :eek:
l'ho fatto già 20gg fa ma vi assicuro che è durissimo :mc:

teogros
21-07-2006, 17:54
sono tornato dal giro in bici
oggi 50km di pianura
mercoledi ne ho fatti 70 di cui 13in salita al 5/6% ma molto pedalabile salivo a 13km/h con il 39x24 tranquillo

domenica vado a fare il mitico FAUNIERA :eek:
l'ho fatto già 20gg fa ma vi assicuro che è durissimo :mc:

Grande! Raga ma perchè non vi portate la macchina fotografica e poi troviamo il modo di scambiarcele/pubblicarle? Io ne ho un bel po' delle zone del Chianti/Costa livornese... potrebbe essere davvero carinissimo! ;) Io oggi ne ho fatti 73, domenica me ne vado al mare in bici: sono 135 e quest'anno ne ho fatti al massimo 90, anche se la media ad uscita è superiore ai 73 e quindi sono abbastanza allenato, soprattutto rispetto agli anni passati! ;)

Ah: sono in arrivo delle foto di Pico de Veleta (a chi non dice niente, cerchi su google e poi su salite.ch): fatte da un amico che è là in macchina, ma sinceramente spero di riuscire a farlo in bici! Doveva essere quest'estate ma è scampata per un soffio... vediamo quando si ripresenterà l'occasione! :sperem:

lucadue
21-07-2006, 18:07
io ne ho gia fatte foto ma con il cell a 640x480
quest'anno ho fatto 2 volte 140km
1 quando ho fatto il colle di sampeyre
2 quando ho fatto il fauniera 01/07/2006: quel giorno nel finale ci hanno raggiunto 3cicloamatori nel finale che volevano fare i furbi e allora sono partito ad 1km dalla cima tenendo sempre i 16/17 all'ora e gli ho dato 1'20" :Prrr: :Prrr:

cmq ammetto che come salita è durissima :sbav:

teogros
21-07-2006, 18:09
io ne ho gia fatte foto ma con il cell a 640x480
quest'anno ho fatto 2 volte 140km
1 quando ho fatto il colle di sampeyre
2 quando ho fatto il fauniera 01/07/2006: quel giorno nel finale ci hanno raggiunto 3cicloamatori nel finale che volevano fare i furbi e allora sono partito ad 1km dalla cima tenendo sempre i 16/17 all'ora e gli ho dato 1'20" :Prrr: :Prrr:

cmq ammetto che come salita è durissima :sbav:

Sei troppo professionista per fare foto! :O :read: :fagiano:

lucadue
21-07-2006, 18:19
Sei troppo professionista per fare foto! :O :read: :fagiano:
vedro cosa si puo fare... :D

teogros
21-07-2006, 18:32
vedro cosa si puo fare... :D

:read:

teogros
24-07-2006, 11:15
Evvai! 130 km!! Media di 24,9 km/h, record su quel tragitto! Davvero felice: paesaggi fantastici e neanche troppa fatica, non fosse stato per il caldo asfissiante! ;)

Alien
24-07-2006, 11:22
e ieri prima (e ultima?) gran fondo della stagione: percorso breve breve della Casartelli giusto per far compagnia ai miei compagni di Club.
Ma siccome 58km mi sembravano un po' troppo pochi son andato (e tornato) alla partenza in bici da casa e, durante il percorso, ho fatto una deviazione per godermi per qualche minuto in più la frescura della montagna
Alla fine ho fatto circa 100km ... ma non oso immaginare la mia posizione in classifica (se verrà redatta) nel percorso breve: con quella deviazione mi risulterà un tempo da bradipo più di quanto lo sia veramente. (ma chissenefrega!)

cletopolonia
25-07-2006, 22:08
Ragazzi devo fare 1 acquisto ma non so cosa comperare e mi rivolgo a voi esperti...

Ho una voglia matta di pedalare sarà:
- il prezzo della benzina/gasolio!
- la mia voglia di sport individuali e di vera fatica (sono un nuotatore serio)!

Domandone: quale sarà la mia terza bici dopo bmx e mtb:

- Bici da Corsa, mtb, o altro?
- farei un 35/50km al giorno su strada (naturalmente per andare in piscina) solo in primavera/estate (maggio/settembre)!
- sono 1.70 per 72kg
- riguardo il Prezzo... sono uno studente (= senza soldi)
- conviene acquistare quacosa d'usato?

e a voi esperti chiedo semplicemente un consiglio!

darp
04-08-2006, 08:27
Ragazzi devo fare 1 acquisto ma non so cosa comperare e mi rivolgo a voi esperti...

Ho una voglia matta di pedalare sarà:
- il prezzo della benzina/gasolio!
- la mia voglia di sport individuali e di vera fatica (sono un nuotatore serio)!

Domandone: quale sarà la mia terza bici dopo bmx e mtb:

- Bici da Corsa, mtb, o altro?
- farei un 35/50km al giorno su strada (naturalmente per andare in piscina) solo in primavera/estate (maggio/settembre)!
- sono 1.70 per 72kg
- riguardo il Prezzo... sono uno studente (= senza soldi)
- conviene acquistare quacosa d'usato?

e a voi esperti chiedo semplicemente un consiglio!
beh se ti serve solo come mezzo per spostarti in Città allora opterei per una bici da passeggio, o a limite una mtb front (con sola la forcella ammortizzata) ma non ci spenderei molti soldini, rimarrei sulle 300€

Mavel
07-08-2006, 09:40
Ciao a tutti!
Premetto che sono il classico ciclista della domenica, quindi pedalo solo per fare un po' di moto e nient'altro.

Volevo sapere da voi esperti a quale pressione gonfiare le ruote della mia bicicletta.

Quest'ultima è una bici a metà strada fra una mountain bike e una stradale, quindi le gomme non sono grosse e tassellate come le MB ma nemmeno fine come quelle da corsa.

Considerato anche il mio leggiadro peso di 110 chili, a quanto le gonfio? Le misure mi sembra di ricordare siano 700 x 35 (piu' o meno).

Grazie e ancora ciao!

darp
07-08-2006, 23:33
Ciao a tutti!
Premetto che sono il classico ciclista della domenica, quindi pedalo solo per fare un po' di moto e nient'altro.

Volevo sapere da voi esperti a quale pressione gonfiare le ruote della mia bicicletta.

Quest'ultima è una bici a metà strada fra una mountain bike e una stradale, quindi le gomme non sono grosse e tassellate come le MB ma nemmeno fine come quelle da corsa.

Considerato anche il mio leggiadro peso di 110 chili, a quanto le gonfio? Le misure mi sembra di ricordare siano 700 x 35 (piu' o meno).

Grazie e ancora ciao!
credo sui 3.5, non vorrei sbagliarmi, dipende dal copertone
io uso copertoni da 2.1 tassellati quindi nel mio caso sono 2.2-2.7 dipende dal tipo di terreno

Topomoto
08-08-2006, 00:46
Ciao a tutti!
Premetto che sono il classico ciclista della domenica, quindi pedalo solo per fare un po' di moto e nient'altro.

Volevo sapere da voi esperti a quale pressione gonfiare le ruote della mia bicicletta.

Quest'ultima è una bici a metà strada fra una mountain bike e una stradale, quindi le gomme non sono grosse e tassellate come le MB ma nemmeno fine come quelle da corsa.

Considerato anche il mio leggiadro peso di 110 chili, a quanto le gonfio? Le misure mi sembra di ricordare siano 700 x 35 (piu' o meno).

Grazie e ancora ciao!
Spesso la pressione di gonfiaggio (min e max) è scritta anche sul fianco del copertone...hai controllato?

castexx
08-08-2006, 11:16
...madò è la prima volta che vedo sto 3d :D ......posso aggiungermi anche io?

...bici da corsa galmod alma, forcella e carro post columbus carve in carbonio, campagnolo chorus con leve record, mavic ksyrium sl...età 19 anni, 1.76m x 72kg...

darp
09-08-2006, 11:00
...madò è la prima volta che vedo sto 3d :D ......posso aggiungermi anche io?

...bici da corsa galmod alma, forcella e carro post columbus carve in carbonio, campagnolo chorus con leve record, mavic ksyrium sl...età 19 anni, 1.76m x 72kg...
benventuto, devo ancora chiedere ai mod di inseririmi un post per aggiungere altri, provvedo byez

bus
27-08-2006, 19:31
che velocita' media fate voi?

Quest'anno io ho ho fatto 363, pero' ho iniziato da poco a ripedalare, priam ero stato fermo x 2 mesi, adesso invece ogni 2 giorno voglio fare un percorso che comprende anche la salita, come percorrenza kilometrica sto circa sui 35/55 km e lo faccio ogni due giorni, man mano voglio aumentare..decidero' se i kilometri o se andarci ogni giorno, perche' adesso sento che se vado due giorni di seguito il secondo ho un po' male alle gambe..cmq come media sono sui 22 km/h ..com'e'? decente?

preciso che una bici semi corsa/stradale della legnano

castexx
28-08-2006, 07:56
...secondo me dipende molto dal giro che si fa e dalle condizioni, per esempio dalle mie parti c'è parecchio vento e basta trovarselo contro sempre ( sembra impossibile, ma a volte vado in un senso e ce l'ho contro, dopo un po' torno indietro e ce l'ho ancora contro....potere della sfiga :D ) per vedere la media precipitare...comunque solitamente io sto sui 30 con uscite di almeno 65/70 km...

bus
28-08-2006, 14:40
sarai' molto piu' allenato di me ;) ..io piu' di 22 di media non riesco a fare, facendo tutta pianura(non l'ho mai fatta quest'anno solo pianura)farei sui 25/27 all'ora non di piu'..

dopo i due mesi che sono stato fermo adesso sara' la 4° volta che esco..voglio vedere se man mano la media migliora, speriamo, pian pianino, se sono costante e riesco ad andare fino a fine settembre magari arrivo sui 25 di media in un percorso con la salita

castexx
28-08-2006, 16:19
sarai' molto piu' allenato di me ;) ..io piu' di 22 di media non riesco a fare, facendo tutta pianura(non l'ho mai fatta quest'anno solo pianura)farei sui 25/27 all'ora non di piu'..

dopo i due mesi che sono stato fermo adesso sara' la 4° volta che esco..voglio vedere se man mano la media migliora, speriamo, pian pianino, se sono costante e riesco ad andare fino a fine settembre magari arrivo sui 25 di media in un percorso con la salita

...ma si dai alla fine la gamba si riprende...anche io è da un po' che non vado, complice in parte il tempo spesso incerto e anche la distruzione che ho preso nella penultima uscita che ho fatto, circa un mese fa...ho fatto un giro da oltre 100km da solo con una salita di circa 15km con pendenze dal 10 al 20% sotto il sole cocente...dopo quel giorno mi è un po' passata la voglia :D ecco, quel giorno sicuramente non ho fatto i 30 di media, avrò fatto i 20/21/22 non credo di più...avevo il contakm rotto, solo che essendo sui 100/110 km fatti in 5 ore comprese le soste x rifronire l'acqua :D la media dovrebbe stare dai 20 ai 22 circa...

bus
31-08-2006, 08:17
oggi vado a fare un giretto di pomeriggio

teogros
31-08-2006, 10:46
27,2 km/h di media! :eek:

innovatel
25-09-2006, 18:32
Ritiro su questa discussione xkè penso che un'esperienza come la mia di ieri deve esser condivisa!

Mortirolo: brivido ed emozioni al Km8! (http://www.innoland.it/forum/viewtopic.php?t=807)

teogros
25-09-2006, 18:35
Ritiro su questa discussione xkè penso che un'esperienza come la mia di ieri deve esser condivisa!

Mortirolo: brivido ed emozioni al Km8! (http://www.innoland.it/forum/viewtopic.php?t=807)

Complimenti!! :eek:

Dobermann75
25-09-2006, 18:47
Ritiro su questa discussione xkè penso che un'esperienza come la mia di ieri deve esser condivisa!

Mortirolo: brivido ed emozioni al Km8! (http://www.innoland.it/forum/viewtopic.php?t=807)
Grande, :) il racconto è veramente bello :mano:
ciao

innovatel
27-09-2006, 11:08
Grazie, è una salita che ti segna il cuore e ti resta dentro :)

Alien
27-09-2006, 13:09
Grazie, è una salita che ti segna il cuore e ti resta dentro :)

Complimenti sì!!

Io ormai credo che me lo potrò scordare di scalarlo mai: allenamento scarso, peso elevato e ormai la vecchiaia incipiente :(
Già le pendenze elevate non erano il mio pane quando ero in forma (preferivo salite lunghe e regolari) figuriamoci ora...

teogros
27-09-2006, 13:11
Complimenti sì!!

Io ormai credo che me lo potrò scordare di scalarlo mai: allenamento scarso, peso elevato e ormai la vecchiaia incipiente :(
Già le pendenze elevate non erano il mio pane quando ero in forma (preferivo salite lunghe e regolari) figuriamoci ora...

Ma dai!!! Volere è potere!! :read: :D :cool: :O

lucadue
27-09-2006, 19:36
il prox anno che prendo la patente vado a provarlo :D

quando sono in forma anche le dure pendenze nn mi fanno paura dato che peso sl 52kg :read: :read:

innovatel
28-09-2006, 14:17
Il prox anno in bici da corsa mi sparo il percorso della GF Marco Pantani

http://www.gsalpi.it/pantani/pantani2.htm

ok, torno a dormire così sogno meglio :fagiano:

darp
28-09-2006, 21:05
uff.... che estate strana (impegni vari e inflienza), sono ancora fuori condizionie ora sto andando in palestra ma da poco (è l'unico modo), nonostante tutto sto pedalando quando posso (2 volte a settimana) e anche quando non sarebbe il caso come questa sera:

esco alle 18:30, alle 19:30 sono ancora nel bosco.......
non si vedeva un tubo, avevo una torcia a 3led che mi ha fatto giusto ritornare a casa sano e salvo (mi son fatto una discesa ripida con i freni tirati :stordita:)
devo dire che è stata una sensazione particolare, prima nel bosco solo ...... (5 secondi di panico in un tratto dove son dovuto scendere e andare a piedi) e poi la discesa.... assurda :asd:

che dire una nuova esperienza, ma a patto di attrezzarsi con un illuminazzione come si deve

innovatel
28-09-2006, 22:40
Una discesa in notturna non mi farebbe schifo ... ma siccome non amo molto le notturne ... uff ... la contraddizione è molta :(

darp
28-09-2006, 23:15
Una discesa in notturna non mi farebbe schifo ... ma siccome non amo molto le notturne ... uff ... la contraddizione è molta :(
beh ti posso assicurare che sarebbe anche bello ma a patto di mettere 2 luci da motocross.... anche conoscendo la strada in certi momenti ho dovuto controllare + del dovuto la bike rischiando di cadere

innovatel
29-09-2006, 11:43
Bhe...domenica io ho scollinato il mortirolo con un muro di nubi sopra i 40km/h ... :sofico:

darp
29-09-2006, 22:23
Bhe...domenica io ho scollinato il mortirolo con un muro di nubi sopra i 40km/h ... :sofico:
credo sia la stessa cosa in effetti con qualche problema di umidità :fagiano: in +

con nebbia fitta è un casino specie se non si conosce la strada...........

teogros
29-09-2006, 22:25
:O Domani altri 85 km in compagnia! Forse quest'anno sfondo i 4.000! :eek: :read: :sperem:

darp
01-10-2006, 23:57
:O Domani altri 85 km in compagnia! Forse quest'anno sfondo i 4.000! :eek: :read: :sperem:
grande!!!!!!!!!!!!!!!!

io sfondo i 400 :asd: :stordita: :doh: :fagiano:

teogros
02-10-2006, 07:28
grande!!!!!!!!!!!!!!!!

io sfondo i 400 :asd: :stordita: :doh: :fagiano:

:D Beh da,i, l'anno prossimo andrà sicuramene meglio! ;) Io conto di sforare i 4.000 quest'anno <ne mancano meno di 700 e ci sono ancora praticamente 3 mesi>, altrimenti non lo faccio realmente più! ;) E' stata un'annanata spettacolo per la bici (almeno per quello :nono: :stordita: ) e pensare che arriva l'inverno.... :nono: :sob: :cry:

innovatel
02-10-2006, 10:45
:O Domani altri 85 km in compagnia! Forse quest'anno sfondo i 4.000! :eek: :read: :sperem:

io dovrei averli già superati ... ma la cosa bella che li ho superati con la mtb ... 3500 di sterro circa e 900 di asfalto in bdc :sofico:

teogros
02-10-2006, 10:52
io dovrei averli già superati ... ma la cosa bella che li ho superati con la mtb ... 3500 di sterro circa e 900 di asfalto in bdc :sofico:

:eek:

innovatel
02-10-2006, 11:53
bhe ... lo sterro è molto meglio :sofico:

darp
02-10-2006, 15:38
bhe ... lo sterro è molto meglio :sofico:
quoto ma sono di parte............. :D

P.S. azz 4000km in mtb lol, quanti copertoni hai consumato quest'anno :asd: ?
beh io son felice se ne faccio già la metà.......
vederemo il prossimo anno .......

:D Beh da,i, l'anno prossimo andrà sicuramene meglio! ;) Io conto di sforare i 4.000 quest'anno <ne mancano meno di 700 e ci sono ancora praticamente 3 mesi>, altrimenti non lo faccio realmente più! ;) E' stata un'annanata spettacolo per la bici (almeno per quello :nono: :stordita: ) e pensare che arriva l'inverno.... :nono: :sob: :cry:
speriamo, sperando che non mi capiti di nuovo qualcosa come in questi due anni....

innovatel
02-10-2006, 17:31
Solo una coppia ... i copertoni da mtb generalmente non vanno a km ma a fondo. nel senso ... se li usi su sterro durano ... se li usi su asfalto ... ti mangi fuori la mescola all'istante :)

innovatel
02-10-2006, 17:34
Dimenticavo ... li ho fatti fuori x una inchiodata da paura durante la prova di una gare :)

Prova Valcavallina Super Bike (http://www.innoland.it/forum/viewtopic.php?t=686)

darp
04-10-2006, 00:33
Solo una coppia ... i copertoni da mtb generalmente non vanno a km ma a fondo. nel senso ... se li usi su sterro durano ... se li usi su asfalto ... ti mangi fuori la mescola all'istante :)
beh al posteriore max 1000km e li cambio praticamente...... il tipo di fondo dei miei percorsi se li mangia......

innovatel
05-10-2006, 16:15
Domenica Muro di Sormano (http://www.salite.ch/sormano1.htm) qualcuno lo ha mai fatto?

darp
31-01-2007, 15:17
ragazzi questo thread sembra essere ormai essere in caduta libera...... facendo un reso conto generale quanti di voi stanno ancora pedalando? :asd:

cicquetto
31-01-2007, 17:33
ragazzi questo thread sembra essere ormai essere in caduta libera...... facendo un reso conto generale quanti di voi stanno ancora pedalando? :asd:
saltuariamente sul rullo, gli impegni si prendono tutto il tempo :(

the_crazy_biker
31-01-2007, 18:01
eccomi mi aggiungo all'elenco dei biker fanatici della mtb..........
insieme a me altri 5/6 pazzi...........

saluti alessandro

ezio79
31-01-2007, 21:57
ragazzi questo thread sembra essere ormai essere in caduta libera...... facendo un reso conto generale quanti di voi stanno ancora pedalando? :asd:
temporaneamente prestato al running spero di ripartire presto con la bici ;)

darp
31-01-2007, 23:37
mi sa che sono l'unico fermo da un bel pò di tempo......
speriamo di poter ricominciare in questo mese impegni e salute permettendo :)

teogros
01-02-2007, 08:40
ragazzi questo thread sembra essere ormai essere in caduta libera...... facendo un reso conto generale quanti di voi stanno ancora pedalando? :asd:

Io! 500 km a Gennaio e cambio bici previsto nel giro di 2-3 mesi: De Rosa AVANT Carbon! :cool: :eek: :O :D

teogros
01-02-2007, 11:05
Così:

http://www.derosanews.com/derosa/modules/DeRosa/images/colors/cyc-69-98961.jpg

o così:

http://www.derosanews.com/derosa/modules/DeRosa/images/colors/cyc-70-31071.jpg

o così:

http://www.derosanews.com/derosa/modules/DeRosa/images/colors/cyc-72-16071.jpg

?

:help:

ezio79
01-02-2007, 11:16
la prima :D

mi dai qualche info in più sulla bici (e sulle ragioni di tale scelta), sono anche io alla ricerca di un monoscocca in carbonio e non è facile decidersi a causa dell'ampia offerta e delle difficoltà di andare oltre dati tecnici troppo spesso poco utili per comprendere le reali doti del mezzo.

ezio79
01-02-2007, 11:18
che gruppo hai scelto?

campagnolo, shimano o sram?

e quale in particolare?

teogros
01-02-2007, 11:34
Anche a me piace di più la prima...

Ho scelto quella semplicemente perchè ho fiducia nel meccanico: gli ho solo detto il budget (poco più di 2000 €) e mi son fatto consigliare! Prima mi ha proposto una Viner Magicus (sarebbe costata qualcosa meno), poi m'ha detto che se avevo voglia di spendere i 2.500 quella era un oggetto nettamente migliore!

Il gruppo sarà un Campagnolo Veloce a 10 rapporti, credo!

ezio79
01-02-2007, 11:47
Anche a me piace di più la prima...

Ho scelto quella semplicemente perchè ho fiducia nel meccanico: gli ho solo detto il budget (poco più di 2000 €) e mi son fatto consigliare! Prima mi ha proposto una Viner Magicus (sarebbe costata qualcosa meno), poi m'ha detto che se avevo voglia di spendere i 2.500 quella era un oggetto nettamente migliore!

Il gruppo sarà un Campagnolo Veloce a 10 rapporti, credo!
Di questo telaio si legge un gran bene!

Il ragionamento è giusto, ma sono pur sempre venditori e non sto qui a raccontarTi quante ne ho sentite da persone tecnicamente validissime, ma che quando voglio vendere si trasformano.

IMHO il gruppo non è all'altezza del telaio, ma dovendo scegliere anche io preferirei risparmiare sulla componentistica.

Probabilmente comunque su quella fascia di prezzo shimano è più concorrenziale.

teogros
01-02-2007, 11:49
Di questo telaio si legge un gran bene!

Il ragionamento è giusto, ma sono pur sempre venditori e non sto qui a raccontarTi quante ne ho sentite da persone tecnicamente validissime, ma che quando voglio vendere si trasformano.

IMHO il gruppo non è all'altezza del telaio, ma dovendo scegliere anche io preferirei risparmiare sulla componentistica.

Probabilmente comunque su quella fascia di prezzo shimano è più concorrenziale.

No, no! Ho detto meccanico! :D Questo non ha un negozio! Ha un piccolo laboratorio in cantina, è il meccanico della società! :D

Concordo che forse il gruppo non è all'altezza (forse meglio un Centaur) ma:
1. sono sempre in tempo a cambiarlo, male male
2. Campagnolo for ever :ave:
3. rispetto al ferro che ho ora io, tutto è oro!

:D

ezio79
01-02-2007, 11:59
No, no! Ho detto meccanico! :D Questo non ha un negozio! Ha un piccolo laboratorio in cantina, è il meccanico della società! :D

Concordo che forse il gruppo non è all'altezza (forse meglio un Centaur) ma:
1. sono sempre in tempo a cambiarlo, male male
2. Campagnolo for ever :ave:
3. rispetto al ferro che ho ora io, tutto è oro!

:D
quindi non la vende Lui?

il veloce è buono, non c'è ragione di cambairlo, solo come dicevo non è il prodotto più indicato da abbinare ad un così bel telaio.

nel mondo di oggi non vedo ragioni per essere legato ad un brand ... che non sia il mio sponsor :sofico:

quanto al "ferro" mi hanno detto la stessa cosa, ma resto convinto che a livello amatoriale sia molto una questione psicologica e la sola vera differenza la facciano le gambe.

Alien
01-02-2007, 12:00
Così:



o così:

o così:

?

:help:

Rossonera no, ti prego!! Meglio la seconda :D :ciapet:
Gran bel mezzo, comunque tu la scelga!

teogros
01-02-2007, 12:03
quindi non la vende Lui?

il veloce è buono, non c'è ragione di cambairlo, solo come dicevo non è il prodotto più indicato da abbinare ad un così bel telaio.

nel mondo di oggi non vedo ragioni per essere legato ad un brand ... che non sia il mio sponsor :sofico:

quanto al "ferro" mi hanno detto la stessa cosa, ma resto convinto che a livello amatoriale sia molto una questione psicologica e la sola vera differenza la facciano le gambe.

Me la vende lui, ma per scelta mia... proprio perchè mi fa piacere lasciargli in tasca due lire! ;)

Sul veloce hai ragione, ma il budget è quello e non mi va di "buttare" altri soldi!

Concordo sul fatto che è questione di gambe! :D

teogros
01-02-2007, 12:04
Rossonera no, ti prego!! Meglio la seconda :D :ciapet:
Gran bel mezzo, comunque tu la scelga!

Avatar! :read: :O :ave:

Rossonera! :ave:

cicquetto
01-02-2007, 15:29
la avant è una delle de rosa piu belle da vedere, io comunque rimanendo in campo carbonio avrei scelto altro. mi raccomando cambia il gruppo appena puoi, il veloce poco si addice a forme cosi belle.

teogros
01-02-2007, 15:38
la avant è una delle de rosa piu belle da vedere, io comunque rimanendo in campo carbonio avrei scelto altro. mi raccomando cambia il gruppo appena puoi, il veloce poco si addice a forme cosi belle.

Te che avresti scelto?

cicquetto
01-02-2007, 17:29
Te che avresti scelto?
potendoci spendere molto il cervelò soloist-carbon

altrimenti a prezzi piu accessibili la orca di orbea oppure il kuota kebel.

questo per rimanere in tema di carbonio perchè la mia prossima bici sarà sicuramente in TITANIO :cool:

Alien
01-02-2007, 17:51
Teo se hai qualche euro in più da spender le pedivelle in carbonio della FSA ci starebbero proprio bene.

http://i1.ebayimg.com/04/i/000/7a/46/3e23_1.JPG

Le trovi anche su ebay a ottimi prezzi (io le ho acquistate l'anno scorso e non le ho mai montate visto che ormai son diventato un ex-ciclista :muro: :muro: )

ezio79
01-02-2007, 18:01
potendoci spendere molto il cervelò soloist-carbon

altrimenti a prezzi piu accessibili la orca di orbea oppure il kuota kebel.

questo per rimanere in tema di carbonio perchè la mia prossima bici sarà sicuramente in TITANIO :cool:
quali i pregi delle bici che elenchi?

e perché punti al titanio?

darp
01-02-2007, 20:15
Teo se hai qualche euro in più da spender le pedivelle in carbonio della FSA ci starebbero proprio bene.

http://i1.ebayimg.com/04/i/000/7a/46/3e23_1.JPG

Le trovi anche su ebay a ottimi prezzi (io le ho acquistate l'anno scorso e non le ho mai montate visto che ormai son diventato un ex-ciclista :muro: :muro: )
molto bella la guarnitura, anche io dovrei fare upgrade ma se non mi rimetto a pedalare seriamente non mi conviene (sono quasi anche io un ex-ciclista ormai)

cicquetto
01-02-2007, 21:29
quali i pregi delle bici che elenchi?

e perché punti al titanio?
la cervelò oltre ad essere esteticamente accattivante e una vera macchina da guerra, pronta alla gara, ovviamente chi non ha ambizioni corsaiole farebbe bene a puntare ad altro.

orca e kebel sono innanzitutto due telai monoscocca.
il primo è un telaio pensato per le granfondo, predilige quindi la comodità, ottimamente rifinito, design originale e peso medio.

il kebel di kuota è un interessante telaio confortevole e bello, dal rapporto qualità/prezzo uscirebbe vincitore contro tanti. se kuota sponsorizzasse qualche squadra del pro-tour ne vedremmo a sfacelli di quei telai in giro, poi è un azienda italiana a quanto pare molto disponibile.


il perche del titanio?

semplice, perchè è il matriale migliore con cui si puo costruire una bici.
te lo fai su misura, dura una vita, ha le caratteristiche meccaniche migliori, non ha limite di fatica, un prodotta a cui affezionarsi insomma, te lo fai adesso e ci pedali per sempre. certo, tutto questo ha un prezzo.

teogros
01-02-2007, 22:00
Teo se hai qualche euro in più da spender le pedivelle in carbonio della FSA ci starebbero proprio bene.

http://i1.ebayimg.com/04/i/000/7a/46/3e23_1.JPG

Le trovi anche su ebay a ottimi prezzi (io le ho acquistate l'anno scorso e non le ho mai montate visto che ormai son diventato un ex-ciclista :muro: :muro: )

Sono passato oggi dal meccanico, mi farà sapere il prezzo finale della Avant con il Veloce (dato che con il Centaur si sforavano i 3300 €) ma con le leve in carbonio del Chorus!

Alien
01-02-2007, 22:06
Sono passato oggi dal meccanico, mi farà sapere il prezzo finale della Avant con il Veloce (dato che con il Centaur si sforavano i 3300 €) ma con le leve in carbonio del Chorus!

Ah!
Ci trattiamo bene, eh? :D

teogros
01-02-2007, 22:09
Ah!
Ci trattiamo bene, eh? :D

Considerato che il mio "ferro vecchio" è durato 7 anni e quasi 20k km, direi che posso spendere i 2.500 € per un oggetto che durerà più di 2 lustri e 25k km! :D :read:

Lui dice che non vale la pena (vista la differenza economica così notevole) di mettere il Centaur, però le leve in carbonio si mettono con 80 € e, anche esteticamente, fanno la loro parte!

ezio79
01-02-2007, 22:43
la cervelò oltre ad essere esteticamente accattivante e una vera macchina da guerra, pronta alla gara, ovviamente chi non ha ambizioni corsaiole farebbe bene a puntare ad altro.

orca e kebel sono innanzitutto due telai monoscocca.
il primo è un telaio pensato per le granfondo, predilige quindi la comodità, ottimamente rifinito, design originale e peso medio.

il kebel di kuota è un interessante telaio confortevole e bello, dal rapporto qualità/prezzo uscirebbe vincitore contro tanti. se kuota sponsorizzasse qualche squadra del pro-tour ne vedremmo a sfacelli di quei telai in giro, poi è un azienda italiana a quanto pare molto disponibile.


il perche del titanio?

semplice, perchè è il matriale migliore con cui si puo costruire una bici.
te lo fai su misura, dura una vita, ha le caratteristiche meccaniche migliori, non ha limite di fatica, un prodotta a cui affezionarsi insomma, te lo fai adesso e ci pedali per sempre. certo, tutto questo ha un prezzo.
Grazie.
Mi hai incuriosito e vedrò di documentarmi anche su questi prodotti che non si vedono spesso dalle mie parti.

I ciclisti della mia zona mi hanno proposto:
Ciclista A:
- bottecchia: in particolare aviator e 8avio, come scelte vincenti rapporto qualità prezzo
- ridley a suo dire la più bella novità degli ultima anni
Ciclista B (proposte probabilmente fuori budget):
- bianchi
- time: per la miglior lavorazione del carbonio
Che informazioni avete in merito?

PS con la frequenza con cui cambiano geometrie e soluzioni come si può sperare, pur usando un materiale eccellente come il titanio, di poter usare le magiche parole "per sempre"?

cicquetto
01-02-2007, 23:22
PS con la frequenza con cui cambiano geometrie e soluzioni come si può sperare, pur usando un materiale eccellente come il titanio, di poter usare le magiche parole "per sempre"?
vai da un biomeccanico ti fai fare un su misura in titanio e stai bene per un buon decennio.

teogros
02-02-2007, 09:45
Ragazzi volevo anche prendere un cardio+contakm integrato: al momento ho i due strumenti separati, ma vorrei lasciarli sulla vecchia bici (che lascerò nella casa al mare)... che mi consigliate?

ezio79
02-02-2007, 09:50
Ragazzi volevo anche prendere un cardio+contakm integrato: al momento ho i due strumenti separati, ma vorrei lasciarli sulla vecchia bici (che lascerò nella casa al mare)... che mi consigliate?
polar cs200 cad

teogros
02-02-2007, 10:10
polar cs200 cad

Link! :O E prezzo! :read:

P.s.
Ti ho aggiunto a MSN, non ti è arrivata la richiesta? :mbe:

ezio79
02-02-2007, 10:13
Link! :O E prezzo! :read:

P.s.
Ti ho aggiunto a MSN, non ti è arrivata la richiesta? :mbe:
http://www.polaritalia.it/blu_2.asp?iddept=130

non ho msn aperto in questo momento

A dopo

teogros
02-02-2007, 10:28
http://www.polaritalia.it/blu_2.asp?iddept=130

non ho msn aperto in questo momento

A dopo

Ce l'hai?

ezio79
02-02-2007, 10:46
Ce l'hai?
diversi amici e parenti.

Io attualmente non uso il cardio e il mio contakm è un datato entry level.

Qualora dovessi effettuare l'acquisto di un simile prodotto comprerei quello indicato, sempre che nel mentre non escano interessanti proposte con gps integrato.

Inoltre anche a livello runner polar è un marchio apprezzato.

teogros
02-02-2007, 11:10
diversi amici e parenti.

Io attualmente non uso il cardio e il mio contakm è un datato entry level.

Qualora dovessi effettuare l'acquisto di un simile prodotto comprerei quello indicato, sempre che nel mentre non escano interessanti proposte con gps integrato.

Inoltre anche a livello runner polar è un marchio apprezzato.

Io al momento ho un entry come contakm (con il quale mi son sempre trovato benone) e un vecchio polar (anch'esso entry) ricevuto in regalo qualche anno fa. Sinceramente come apparecchi non mi hanno mai dato problemi, ma visto che voglio lasciarli su quella bici e far le cose "per bene", pensavo ad un acquisto ad hoc!

Effettivamente mi sembra un oggettino notevole il CS200!

ezio79
02-02-2007, 11:45
Effettivamente mi sembra un oggettino notevole il CS200!
mi raccomando la versione CAD, IMHO è un'info molto utile se si vuole avere sottocontrollo tutta la situazione

teogros
02-02-2007, 11:47
mi raccomando la versione CAD, IMHO è un'info molto utile se si vuole avere sottocontrollo tutta la situazione

Versione CAD? :mbe: Con la cadenza? Vedrò un po'.... :boh:

teogros
08-02-2007, 21:24
Ma c'è qualcuno di voi che parteciperà alla pantani?

ezio79
08-02-2007, 21:40
Ma c'è qualcuno di voi che parteciperà alla pantani?
io, no.

PS delusissimo del film :muro:

teogros
08-02-2007, 21:42
io, no.

PS delusissimo del film :muro:

In parte anche io!

http://www.youtube.com/watch?v=M3_pXOvX7SI

Se qualcuno va, ci troviamo sulle rampe del Gavia!

darp
08-03-2007, 11:03
ritornato in sella.... qualche dolorino e 10kg in meno....:D
ieri finalmente ho cominciato a macinare qualche km 30 in mtb..... ho preferito non guardare l'orologio..... salivo peggio di una lumaca.... spero altre 3 settimane almeno così e 5kg in meno e dovrei cominciare a divertirmi di +

teogros
08-03-2007, 11:14
ritornato in sella.... qualche dolorino e 10kg in meno....:D
ieri finalmente ho cominciato a macinare qualche km 30 in mtb..... ho preferito non guardare l'orologio..... salivo peggio di una lumaca.... spero altre 3 settimane almeno così e 5kg in meno e dovrei cominciare a divertirmi di +

:ave: Bentornato!

darp
08-03-2007, 11:22
:ave: Bentornato!

grazie :D

ezio79
08-03-2007, 11:29
con l'avvicinarsi della primavera il 3d si rianima!

teogros
08-03-2007, 11:45
con l'avvicinarsi della primavera il 3d si rianima!

:sperem:

edivad82
08-03-2007, 13:05
ecchime :D dopo 3 anni di stop, quest'anno ritorno anche io all'attacco... dopo 10 anni con una colnago entry level in alluminio con shimano rsx e tripla 52/42/32 con 11-25, sono ora in cerca di una nuova bici con cui macinare chilometri...

sono indeciso su tre bici da corsa...

bianchi 928 ultegra 10V (full carbon) (serie C2C) 2000 eurelli circa
bianchi 1885 TB Hydro/Carbon ultegra 10V (alu con carro in carbonio) (serie B4P) poco meno di 2000 eurelli

una assemblata dal mio meccanico di fiducia, il telaio è identico come telaio al disegno del pinarello F3/F4, sempre full carbon, non ho idea della qualità, con ultegra 10V e qualche personalizzazione varia, sempre sui 2000 eurelli...

ora la domanda è...che faccio? :D

teogros
08-03-2007, 13:09
ecchime :D dopo 3 anni di stop, quest'anno ritorno anche io all'attacco... dopo 10 anni con una colnago entry level in alluminio con shimano rsx e tripla 52/42/32 con 11-25, sono ora in cerca di una nuova bici con cui macinare chilometri...

sono indeciso su tre bici da corsa...

bianchi 928 ultegra 10V (full carbon) (serie C2C) 2000 eurelli circa
bianchi 1885 TB Hydro/Carbon ultegra 10V (alu con carro in carbonio) (serie B4P) poco meno di 2000 eurelli

una assemblata dal mio meccanico di fiducia, il telaio è identico come telaio al disegno del pinarello F3/F4, sempre full carbon, non ho idea della qualità, con ultegra 10V e qualche personalizzazione varia, sempre sui 2000 eurelli...

ora la domanda è...che faccio? :D

Wilier Mortirolo! :ave:

:asd:

Battute a parte... io credo che una valga l'altra, alla fine! Non siamo professionisti e non saranno 2 hg in meno o in più a far la differenza! Quindi direi che, decisa la spesa, valga più che altro l'effetto estetico e l'idea che si ha... ;)

edivad82
08-03-2007, 13:15
Wilier Mortirolo! :ave:

:asd:

Battute a parte... io credo che una valga l'altra, alla fine! Non siamo professionisti e non saranno 2 hg in meno o in più a far la differenza! Quindi direi che, decisa la spesa, valga più che altro l'effetto estetico e l'idea che si ha... ;)

si, vero, ma già che spendo 2000 euro, fammeli spendere bene :stordita:

teogros
08-03-2007, 13:24
si, vero, ma già che spendo 2000 euro, fammeli spendere bene :stordita:

Togliti lo sfizio che preferisci! ;) Io potevo ordinare una Viner con 2.300 €, alla fine ne spendo 2.600 per una De Rosa tutta carbonio! La differenza non so neanche se ci sia e quale sia, ma mi son tolto lo sfizio! :p

ezio79
08-03-2007, 14:20
Wilier Mortirolo! :ave:

:asd:
volendo 1800€ su ebay versione 2007 con veloce 20 speed

a proposito qui se ne parla
http://granfondo.cycling.it/home_2.asp?id=109&art=2389

edivad82
08-03-2007, 14:25
volendo 1800€ su ebay versione 2007 con veloce 20 speed

a proposito qui se ne parla
http://granfondo.cycling.it/home_2.asp?id=109&art=2389

viene 2000 su nencini...(non lacomprerei mai li, ma piuttosto da un sito specializzato, ma giusto per compararla con ebay)

a 1800 di listino prendo la bianchi 1885 con l'ultegra :D

teogros
08-03-2007, 14:39
viene 2000 su nencini...(non lacomprerei mai li, ma piuttosto da un sito specializzato, ma giusto per compararla con ebay)

a 1800 di listino prendo la bianchi 1885 con l'ultegra :D

Allora prendi quella! :D

Alien
09-03-2007, 09:29
Non so quanto pesi Edi (ma se non ricordo male non sei esattamente una piuma :D ) ma comunque ti sconsiglierei biciclette in alluminio se stai riprendendo ora e non hai velleità agonistiche.
Quel pizzico che perdi in reattività lo guadagni con gli interessi nella comodità in telai di acciaio, carbonio e titanio.
Una full carbon + ultegra 10v (gruppo completo non ibrido) a 2000€ è un gran affare: acchiappalo al volo!! (e lascia perder il veloce che non si avvicina nemmeno al gruppo giapponese)

ps
un po' in sordina mi sto ripigliando anch'io:domenica ho vinto il blocco psicologico e mi son spinto sul lago (tra l'altro in una giornata stupenda!) per un totale di 68km.
Adesso mi devo metter sotto per arrivar al 13 maggio alla Felice Gimondi.
Per ora è l'unico obbiettivo di stagione con la Casartelli del 22 Luglio che mi sento di pormi (e che la mia società mi chiede)

teogros
09-03-2007, 09:36
Non so quanto pesi Edi (ma se non ricordo male non sei esattamente una piuma :D ) ma comunque ti sconsiglierei biciclette in alluminio se stai riprendendo ora e non hai velleità agonistiche.
Quel pizzico che perdi in reattività lo guadagni con gli interessi nella comodità in telai di acciaio, carbonio e titanio.
Una full carbon + ultegra 10v (gruppo completo non ibrido) a 2000€ è un gran affare: acchiappalo al volo!! (e lascia perder il veloce che non si avvicina nemmeno al gruppo giapponese)

ps
un po' in sordina mi sto ripigliando anch'io:domenica ho vinto il blocco psicologico e mi son spinto sul lago (tra l'altro in una giornata stupenda!) per un totale di 68km.
Adesso mi devo metter sotto per arrivar al 13 maggio alla Felice Gimondi.
Per ora è l'unico obbiettivo di stagione con la Casartelli del 22 Luglio che mi sento di pormi (e che la mia società mi chiede)

Io prenderò il Veloce! :incazzed:

ezio79
09-03-2007, 10:08
Io prenderò il Veloce! :incazzed:

nulla di nuovo ne avevamo già parlato :read:
sai bene che la cosa non è grave ;)

teogros
09-03-2007, 10:09
nulla di nuovo ne avevamo già parlato :read:
sai bene che la cosa non è grave ;)

:cry: :sperem:

Effettivamente in molti mi spingono per prendere il Centaur, ma si parla di tirar fuori oltre 500 € in più... e non mi va!

Alien
09-03-2007, 10:47
Io prenderò il Veloce! :incazzed:

beh, non dico che sia cattivo ma di certo non a livello dell'Ultegra.
Se mi dicono che a parità di prezzo di scegliere tra una Bravo e una Brera...
Poi alla fine si sa che cosa conta in bicicletta alla faccia del carbonio, titanio, magnesio e che altro.
L'importante è che la cambiata sia fluida, l'etto in più o in meno per me non fa la differenza visto che, la momento, ho dieci chili di troppo rispetto al peso forma :cry:


ps
Ho quasi finito di metter in divx le tappe più importanti del Tour '98.
Ricordo che qualcuno era interessato, nel caso PM con indirizzo. ;)

edivad82
09-03-2007, 10:51
Non so quanto pesi Edi (ma se non ricordo male non sei esattamente una piuma :D ) ma comunque ti sconsiglierei biciclette in alluminio se stai riprendendo ora e non hai velleità agonistiche.
Quel pizzico che perdi in reattività lo guadagni con gli interessi nella comodità in telai di acciaio, carbonio e titanio.
Una full carbon + ultegra 10v (gruppo completo non ibrido) a 2000€ è un gran affare: acchiappalo al volo!! (e lascia perder il veloce che non si avvicina nemmeno al gruppo giapponese)

ps
un po' in sordina mi sto ripigliando anch'io:domenica ho vinto il blocco psicologico e mi son spinto sul lago (tra l'altro in una giornata stupenda!) per un totale di 68km.
Adesso mi devo metter sotto per arrivar al 13 maggio alla Felice Gimondi.
Per ora è l'unico obbiettivo di stagione con la Casartelli del 22 Luglio che mi sento di pormi (e che la mia società mi chiede)

non sono un peso piuma ma da ottobre ad adesso sono calato di 20 chili :ciapet:

non ho velleità agonistiche ma con 2000 euro, della full carbon, ci prendo una entry level, una alluminio con carro e forcella in carbonio la prendo anche con qualcosa meno... tutte e due montate ultegra (e da questo non mi sposto)

La mia vecchia bici è alluminio anch'essa, quindi so già a cosa vado incontro... la bianchi 928 c2c è una bella bici, ma mi ispira di più la 1885 alu/carbon ;)

http://www.bianchi.com/it/products2007/Road_Y7B38.aspx

Alien
09-03-2007, 11:32
non sono un peso piuma ma da ottobre ad adesso sono calato di 20 chili :ciapet:


:eek:
resto solo io il ciccione del clan??? :cry:


Comunque se già conosci l'alluminio allora non parlo più.
Io ho sempre prediletto l'acciaio, son un po' tradizionalista (e un po' povero perchè altrimenti averi scelto il titanio :D )

ezio79
09-03-2007, 11:52
leggevo che le nuove lavorazioni dell'accio sono ottime, ma certo non economiche!

Alien
09-03-2007, 12:42
leggevo che le nuove lavorazioni dell'accio sono ottime, ma certo non economiche!

Dipende sempre da che livello di gamma scegli
Come per tutti i materiali ci son quelli più o meno economici, più o meno di qualità.
Io mi son orientato qualche anno fa su un telaio in Columbus Foco. Non son andato su altri acciai ancora più leggeri dato che non son un peso piuma e anche il telaista me l'ha sconsigliato.
Beati quelli che hanno solo una sessantina di chili da portarsi appresso!

darp
09-03-2007, 15:49
:eek:
resto solo io il ciccione del clan??? :cry:

..........
non preoccuparti... ti faccio ancora compagnia almeno finchè non prendo condizione e tolgo sti ultimi kg......:D


unica cosa vedo che sono rimasto l'unico pazzo terraiolo .......:stordita:

edivad82
09-03-2007, 15:51
unica cosa vedo che sono rimasto l'unico pazzo terraiolo .......:stordita:
anche io ero partito terraiolo...poi mi son convertito ai chilometri :D

pilota
09-03-2007, 16:58
ecchime :D dopo 3 anni di stop, quest'anno ritorno anche io all'attacco... dopo 10 anni con una colnago entry level in alluminio con shimano rsx e tripla 52/42/32 con 11-25, sono ora in cerca di una nuova bici con cui macinare chilometri...

sono indeciso su tre bici da corsa...

bianchi 928 ultegra 10V (full carbon) (serie C2C) 2000 eurelli circa
bianchi 1885 TB Hydro/Carbon ultegra 10V (alu con carro in carbonio) (serie B4P) poco meno di 2000 eurelli

una assemblata dal mio meccanico di fiducia, il telaio è identico come telaio al disegno del pinarello F3/F4, sempre full carbon, non ho idea della qualità, con ultegra 10V e qualche personalizzazione varia, sempre sui 2000 eurelli...

ora la domanda è...che faccio? :D

quale sarebbe il tuo meccanico di fiducia?
tino:)

teogros
09-03-2007, 17:29
beh, non dico che sia cattivo ma di certo non a livello dell'Ultegra.
Se mi dicono che a parità di prezzo di scegliere tra una Bravo e una Brera...
Poi alla fine si sa che cosa conta in bicicletta alla faccia del carbonio, titanio, magnesio e che altro.
L'importante è che la cambiata sia fluida, l'etto in più o in meno per me non fa la differenza visto che, la momento, ho dieci chili di troppo rispetto al peso forma :cry:


ps
Ho quasi finito di metter in divx le tappe più importanti del Tour '98.
Ricordo che qualcuno era interessato, nel caso PM con indirizzo. ;)

Quella principe del 98 ce l'ho... quella del giorno dopo dice poco.. ma tu manda lo stesso! :p

darp
09-03-2007, 18:11
anche io ero partito terraiolo...poi mi son convertito ai chilometri :D

traditore!!!!:D

vabbè la bdc ha il suo fascino anche se preferisco il terreno ruvido e pietroso per ora......

edivad82
09-03-2007, 19:18
aggiornamento!!!

stasera ho parlucchiato un po' e mi sono soffermato sul telaio in carbonio che mi ha proposto... lo compra direttamente da deda, quindi bene o male la qualità è la stessa che si può trovare in giro su altre bici, mi ha garantito che è migliore delle entry level e non ponendoci il marchio di una grande casa, può farmelo ad un ottimo prezzo...

La bici viene 2200 completa dura ace con la compact, 2000 con ultegra con la compact, ruote miche concept a cuscinetti, attacco manubrio, curva e reggisella in carbonio fsa, pedali keo e copertoncini michelin pro race 2... sinceramente mi piace molto...

edit
il telaio, per la precisione è il deda z110
http://www.emmezetasnc.com/immagini/carbonio_deda_z110_grezzo_ingrandimento.jpg

edivad82
09-03-2007, 19:20
quale sarebbe il tuo meccanico di fiducia?
tino:)

il mio vero meccanico di fiducia è ora alle canarie a noleggiare biciclette :D

ultimamente sono andato da Botteon http://www.cicli-botteon.it/

anche se mi hanno parlato molto bene anche di Ballardin a Ponte Tresa, ex meccanico al giro d'italia...anche se un filo troppo lontano da raggiungere da casa mia, ottimo da Luino, ovvero in ufficio

pilota
10-03-2007, 05:33
il mio vero meccanico di fiducia è ora alle canarie a noleggiare biciclette :D

ultimamente sono andato da Botteon http://www.cicli-botteon.it/

anche se mi hanno parlato molto bene anche di Ballardin a Ponte Tresa, ex meccanico al giro d'italia...anche se un filo troppo lontano da raggiungere da casa mia, ottimo da Luino, ovvero in ufficio

adesso che hanno riaperto la provinciale 61 si:D
tino:)

Andre106
10-03-2007, 09:32
dopo tanto che non scrivo mi rifaccio vivo :)

Sono in procinto di cambiare ruote visto che ho piegato un cerchio, vorrei un buon entry level, sono indeciso tra le nuove vento o qualcosa di più confortevole.
La mia bdc è una Parkpre in alluminio/carbonio, parecchio nervosa, ma a me piace così la bici, anche se è un pelino scomoda....adesso però non vorrei che abbinandola ad una coppia di ruote rigide come le vento diventasse eccessivamente rigida, che dite??

edit: magari sono tra i ciccioni anche io :D, faccio 1.75x68kg, dovrei perderne un paio almeno...

Andre106
10-03-2007, 09:38
riposto la mia presentazione :D

Da tre anni vado principalmente su strada, mentre di tanto in tanto vado in mtb ( quando avevo 18 anni ho fatto 3 stagioni di gare regionali, niente di che)
ALtezza/peso : 1.75x68kg

Cmq la MTB delle foto è ancora quella, una Olmo in alluminio tutta XTR, a quei tempi avevo fatto un sacco di modifiche:
perni degli SPD in titanio, perno del movimento centrale in titanio, cerchi Campagnolo Atek con raggi sfinati e nippli in ergal ecc ecc...cmq avere un'ottima bici non costava una follia come adesso.
Avevo la mitica Manitou ad elastomeri ma l'ho dovuta cambiare perchè si sono seccati e non si trovano i ricambi, ho trovato una RockShox Judy, la corsa è 100mm, un po' troppi per la geometria originale del telaio (la Manitou era 60mm scarsi)...in salita tende ad alzarsi un po', ma in discesa è una figata.

La mia BdC è una Parkpre in alluminio, forcella in carbonio, gruppo Campagnolo Centaur (media gamma ma va benissimo).Le ruote sono la nota dolente, sono delle ambrosio normalissime (vorrei tanto delle profilo alto ma costano un rene :D )
Rispetto alla foto ho cambiato attacco manubrio e reggisella, entrambi ITM in carbonio.

Io in MTB (questa è di mio padre, con cui faccio qualche giro sulle mie colline)
http://img333.imageshack.us/img333/1879/mtband8ll.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=mtband8ll.jpg)

Io in BdC
http://img333.imageshack.us/img333/3923/bdcand9cw.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=bdcand9cw.jpg)


La mia Mtb
http://img333.imageshack.us/img333/8246/mtb3kb.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=mtb3kb.jpg)

La mia BdC
http://img333.imageshack.us/img333/3119/bdc8pf.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=bdc8pf.jpg)

edivad82
10-03-2007, 11:31
aggiornamento!!!

stasera ho parlucchiato un po' e mi sono soffermato sul telaio in carbonio che mi ha proposto... lo compra direttamente da deda, quindi bene o male la qualità è la stessa che si può trovare in giro su altre bici, mi ha garantito che è migliore delle entry level e non ponendoci il marchio di una grande casa, può farmelo ad un ottimo prezzo...

La bici viene 2200 completa dura ace con la compact, 2000 con ultegra con la compact, ruote miche concept a cuscinetti, attacco manubrio, curva e reggisella in carbonio fsa, pedali keo e copertoncini michelin pro race 2... sinceramente mi piace molto...

edit
il telaio, per la precisione è il deda z110
http://www.emmezetasnc.com/immagini/carbonio_deda_z110_grezzo_ingrandimento.jpg

qualche consiglio? :D

Andre106
10-03-2007, 11:41
i DEDA sono ottimi telai per il loro prezzo, ho un amico che corre con una bici equipaggiata con DeDa, quindi andrei tranquillo :)...sempre che ti piaccia l'effetto "vellutato" di una tutto carbonio, beninteso.

Invece potresti magari risparmiare qualcosa sul gruppo, dipende da che uso farai della bdc.Ti appoggio in pieno la compact, anche io vorrei passare a quella, ora ho un Centaur con rapporti "classici" ma a volte, soprattutto nei periodi in cui sono fuori formaproprio la mancanza di una guarnitura compatta.
FSA fa componenti bellissimi ;)
i michelin pro race 2 li uso anche io e mi trovo benissimo, i pedali non lo so, uso Campagnolo, ma ho sentito parlare benissimo dei kEO (CHE MODELLO??)

Insomma approvata :D

edivad82
10-03-2007, 12:16
keo carbon...

monto si la compact ma credo di montare la 36-50 con il 12-27 ;)

potrei si risparmiare sul gruppo, è vero, ma per 200 euro, montare tutto dura ace, forse conviene :D

cosa ci devo fare? :D macinare km come ai vecchi tempi :D credo comunque di stare sui 5-6000 all'anno, a spanne...e conto di tenermela per un bel po' ;)

edivad82
10-03-2007, 12:17
i DEDA sono ottimi telai

anche perchè bianchi, pinarello, battaglin e compari comprano tutti da deda :D sono tubi comprati da deda e assblati dalle case :D quindi poco ci scappiamo da li :p

teogros
11-03-2007, 13:17
Anche oggi 80! Sono già a più di 1100 da inizio anno! :eek:

Alien
11-03-2007, 14:42
edit: magari sono tra i ciccioni anche io :D, faccio 1.75x68kg, dovrei perderne un paio almeno...

Vengo lì??? :mad:



;)

Alien
11-03-2007, 14:45
keo carbon...

monto si la compact ma credo di montare la 36-50 con il 12-27 ;)

potrei si risparmiare sul gruppo, è vero, ma per 200 euro, montare tutto dura ace, forse conviene :D

cosa ci devo fare? :D macinare km come ai vecchi tempi :D credo comunque di stare sui 5-6000 all'anno, a spanne...e conto di tenermela per un bel po' ;)

200€ in più per il dura ace? :eek:
e non l'hai ancora fatto montare?????
Corri subito o ti prendo a randellate! ;)


I keo non son i nuovi pedali della look?
Molto carini e leggeri, anch'io ci stavo pensando
Così come a una compact FSA viste le mie attuali prestazioni in salita. :cry:

ps
oggi 65 e ieri 82: non mi posso lamentare se non del mal di gambe :D
Adesso devo solo riuscire a trovar la forza di volontà di far i rulli tutte le sere per buttar giù un po' di ciccia

teogros
11-03-2007, 22:43
200€ in più per il dura ace? :eek:
e non l'hai ancora fatto montare?????
Corri subito o ti prendo a randellate! ;)


I keo non son i nuovi pedali della look?
Molto carini e leggeri, anch'io ci stavo pensando
Così come a una compact FSA viste le mie attuali prestazioni in salita. :cry:

ps
oggi 65 e ieri 82: non mi posso lamentare se non del mal di gambe :D
Adesso devo solo riuscire a trovar la forza di volontà di far i rulli tutte le sere per buttar giù un po' di ciccia

Due coglioni i rulli! :D

Io oggi ho sofferto troppo... Mercoledì avevo la febbre e sono in periodo allergico: oggi tirava un vento bestiale e quei pazzi con cui ero han fatto, alla fine, i 27 di media... e sulle salitelle era sempre bagarre! :muro: Ma la gamba c'è... speriamo finisca la fioritura! :cry:

edivad82
11-03-2007, 22:53
200€ in più per il dura ace? :eek:
e non l'hai ancora fatto montare?????
Corri subito o ti prendo a randellate! ;)


I keo non son i nuovi pedali della look?
Molto carini e leggeri, anch'io ci stavo pensando
Così come a una compact FSA viste le mie attuali prestazioni in salita. :cry:

ps
oggi 65 e ieri 82: non mi posso lamentare se non del mal di gambe :D
Adesso devo solo riuscire a trovar la forza di volontà di far i rulli tutte le sere per buttar giù un po' di ciccia

devo ancora prenderla :D ma se la prendo...con dura ace :D

si, sono i nuovi della look
http://www.bikebitsuk.com/images/pedale_keo.jpg

darp
12-03-2007, 12:37
ragazzi miei che tortura.....
l'ultima volta che sono andato nel bosco mi è presa una irritazione cutanea ..... non so se avete presente ma ho trovato la cosi dettà (dalle mie parti) "processionale" , cioè sono dei "vermi" pelosi di cui ignoro il nome spedifico che si mettono in fila anche a formare una coda di 2m....,credo che passandoci con la ruota me li son sparati un pò addosso.....:D :D

Alien
12-03-2007, 13:00
ragazzi miei che tortura.....
l'ultima volta che sono andato nel bosco mi è presa una irritazione cutanea ..... non so se avete presente ma ho trovato la cosi dettà (dalle mie parti) "processionale" , cioè sono dei "vermi" pelosi di cui ignoro il nome spedifico che si mettono in fila anche a formare una coda di 2m....,credo che passandoci con la ruota me li son sparati un pò addosso.....:D :D

Le processionarie, intendi.
Caspita, hai corso un bel rischio, fossi stato allergico sarebbe stato più devastante della puntura di una vespa.
son brutte bestie veramente oltreche altamente dannose per le piante di cui sono ghiotte.

darp
12-03-2007, 13:39
Le processionarie, intendi.
Caspita, hai corso un bel rischio, fossi stato allergico sarebbe stato più devastante della puntura di una vespa.
son brutte bestie veramente oltreche altamente dannose per le piante di cui sono ghiotte.
si me lo diceva mio padre.... ma purtroppo i percorsi che faccio ne sono pieni in questo periodo........

edivad82
16-03-2007, 19:29
comprata :D con un paio di modifichine però :D il dura ace però è rimasto :D ora è a pezzi :D lunedì inizia a montarla e per metà settimana è mia!

gandalfk7
16-03-2007, 23:42
la mia biciclettina è tornata oggi dalla visita al meccanico. (specialized hardrock sport, bianca come una nuvola!)
o cambiato il deragliatore posteriore che ho sfasciato contro un'albero..
(la prima uscita dell'anno, collina, sentiero stretto.. fango.. :O :D )
cambiato da un Acera ad un Alivio (shimano).

e si reinizia!! :D :D

teogros
17-03-2007, 12:27
E anche oggi 77! Giovedì 90 e fine settimana scorso un'altra 80ina... e per il mio compleanno arriverà la bicicletta! :cool:

darp
18-03-2007, 07:20
E anche oggi 77! Giovedì 90 e fine settimana scorso un'altra 80ina... e per il mio compleanno arriverà la bicicletta! :cool:

mi sto apprestando ad uscire in bike.... pregate per me:D

teogros
18-03-2007, 11:06
mi sto apprestando ad uscire in bike.... pregate per me:D

:ave:

Alien
18-03-2007, 15:16
mi sto apprestando ad uscire in bike.... pregate per me:D

tornato?
Come è andata?

Io oggi mi son lanciato a far 99km più o meno piatti sul lago visto che era anche l'unica zona con un caldo sole.
Per poco non ho superato la soglia dei 100 ma ero veramente sfinito e ho preferito accontentarmi :D

e intanto anche la bilancia testimonia il fatto che ho ripreso l'attività:son già meno 3kg in nemmeno un mese, non posso certo lamentarmi!

cicquetto
18-03-2007, 15:35
io ho ripreso ieri, 45km di cui 10 di salita.

bisogna riprendere la gamba :(

teogros
18-03-2007, 15:57
tornato?
Come è andata?

Io oggi mi son lanciato a far 99km più o meno piatti sul lago visto che era anche l'unica zona con un caldo sole.
Per poco non ho superato la soglia dei 100 ma ero veramente sfinito e ho preferito accontentarmi :D

e intanto anche la bilancia testimonia il fatto che ho ripreso l'attività:son già meno 3kg in nemmeno un mese, non posso certo lamentarmi!

Alla faccia! :D Complimenti!

Alien
18-03-2007, 16:38
Alla faccia! :D Complimenti!

beh, essendo sopra di una dozzina di chili è facile perdere i primi
Il difficile arriverà tra un po'...

teogros
18-03-2007, 16:41
beh, essendo sopra di una dozzina di chili è facile perdere i primi
Il difficile arriverà tra un po'...

Perder chili non è mai facile, se si cerca di non farlo con diete impressionanti! ;)

darp
18-03-2007, 18:42
tornato?
Come è andata?

Io oggi mi son lanciato a far 99km più o meno piatti sul lago visto che era anche l'unica zona con un caldo sole.
Per poco non ho superato la soglia dei 100 ma ero veramente sfinito e ho preferito accontentarmi :D

e intanto anche la bilancia testimonia il fatto che ho ripreso l'attività:son già meno 3kg in nemmeno un mese, non posso certo lamentarmi!

beh nonostante abbia dormito solo 2ore.. è andata bene... un pò di affanno specie in discesa, il calo di peso si fa sentire soprattutto quando salgo sui pedali, finalmente :D

Alien
20-03-2007, 15:07
Ed ecco qui schierata la mia fanta-squadra per la Milano-Sanremo (speriamo bene!)

BALLAN ALESSANDRO
BOONEN TOM
CANCELLARA FABIAN
CUNEGO DAMIANO
FREIRE OSCAR
KLODEN ANDREAS
RICCO RICCARDO
SCHLECK FRANK
SCHUMACHER STEFAN

Confido molto nel velocista spagnolo tri-campione del mondo ma pure nell'omone belga visto che il suo compagno di squadra Bettini sarà probabilmente fuori gioco a causa delle cadute alla Tirreno.

brutus89
20-03-2007, 17:25
Ciao a tutti finalmente ho scoperto un 3d su una mia grande passione, appunto il ciclismo.
Non ho letto tutte le pagine del 3d (60...) perchè non ho molto tempo, per far parte del clan che informazione devo mettere?

Cmq io ho una bici da corsa, per adesso non la uso perchè non ho potuto acquistare l'abbigliamento invernale, infatti per buona parte dell'inverno mi sn allenato sui rulli, adesso con la scuola e la palestra non ho il tempo nemmeno per quelli, ma penso che riprenderò a correre già a maggio magari le domeniche.
Il mio massimo chilometraggio è stato 55 km purtroppo non ho potuto continuare ma miglioravo vistosamente grazie agli allentamenti cn i rulli poi è arrivato l'inverno e come detto sopra mi sono fermato....:(


ciauz ;)

edivad82
22-03-2007, 14:06
e stasera vado a ritirare la mia biciclettina :D

peccato che ho un mal di gola indescrivibile e non posso usarla :muro:

edivad82
23-03-2007, 19:13
un paio di fotine :D appena c'è un po' più di luce le rifaccio :D

due cose che devo sistemare...

- far abbassare i comandi freno :muro:
- regolare l'altezza della curva, infatti per ora non è ancora stata segata, ha spessori sia sopra che sotto...devo provarla e regolarla di conseguenza...

volendo c'è anche un tre :stordita: il bortaborraccia :muro: da cambiare e mettere doppio!

http://img372.imageshack.us/img372/2423/dsc01350lr1.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dsc01350lr1.jpg)

http://img77.imageshack.us/img77/7267/dsc01355rb1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=dsc01355rb1.jpg)

http://img372.imageshack.us/img372/3584/dsc01361vq6.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dsc01361vq6.jpg)


8,2 chili fatta e finita!

teogros
23-03-2007, 20:07
un paio di fotine :D appena c'è un po' più di luce le rifaccio :D

due cose che devo sistemare...

- far abbassare i comandi freno :muro:
- regolare l'altezza della curva, infatti per ora non è ancora stata segata, ha spessori sia sopra che sotto...devo provarla e regolarla di conseguenza...

volendo c'è anche un tre :stordita: il bortaborraccia :muro: da cambiare e mettere doppio!

http://img372.imageshack.us/img372/2423/dsc01350lr1.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dsc01350lr1.jpg)

http://img77.imageshack.us/img77/7267/dsc01355rb1.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=dsc01355rb1.jpg)

http://img372.imageshack.us/img372/3584/dsc01361vq6.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dsc01361vq6.jpg)


8,2 chili fatta e finita!

Bella bici! Ma fuori-sella da paura! :eek: Ma non è un po' piccolo il telaio? O è parecchio sloope?

ezio79
23-03-2007, 20:13
spero che nessuno me ne voglia se faccio un pò di cross posting con un'altra mia grande passione (il running)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436486

buona lettura

teogros
23-03-2007, 20:15
spero che nessuno me ne voglia se faccio un pò di cross posting con un'altra mia grande passione (il running)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436486

buona lettura

:spam: :rolleyes: :banned:


:asd: :sofico: ;)

ezio79
23-03-2007, 20:17
:spam: :rolleyes: :banned:


:asd: :sofico: ;)

ok, domani vedo di fare un pò di salita per penitenza :D

Alien
23-03-2007, 20:24
Bel mezzo e anche bello leggero!
Vedo che hai montato il DA con la compact da 50-34: ottima scelta.
Ma riesci a tener un dislivello così elevato sella-manubrio?
Beato te! io son molto più modello graziella :(

edivad82
24-03-2007, 00:44
Bella bici! Ma fuori-sella da paura! :eek: Ma non è un po' piccolo il telaio? O è parecchio sloope?

no, è semplicemente da abbassare :D

ezio79
24-03-2007, 11:25
no, è semplicemente da abbassare :D

cioé era per impressionare! :D :D :D

Alien
24-03-2007, 11:26
cioé era per impressionare! :D :D :D

voleva far lo sborone! :D

teogros
24-03-2007, 11:36
no, è semplicemente da abbassare :D

:doh: :D

edivad82
24-03-2007, 11:59
cioé era per impressionare! :D :D :D

voleva far lo sborone! :D

:doh: :D

vabbè, da abbassare, non di molto :p e lasciatemela regolare un po' :D tanto fino a settimana prossima non posso usarla :muro: sono mezzo malato :muro:

teogros
24-03-2007, 12:37
vabbè, da abbassare, non di molto :p e lasciatemela regolare un po' :D tanto fino a settimana prossima non posso usarla :muro: sono mezzo malato :muro:

:flower: Io oggi ne ho fatti poco più di 60... tempo del kaiser!

ezio79
24-03-2007, 14:47
:flower: Io oggi ne ho fatti poco più di 60... tempo del kaiser!

troppo vento questa mattina ed il pomeriggio i miei compagni hanno optato per vedere la Milano-SanRemo

teogros
24-03-2007, 15:18
Petacchi senza gamba...

Alien
24-03-2007, 15:40
Petacchi senza gamba...

Freire supersonico!:eek:
Naturalmente era tra i miei favoriti con Boonen :O

Ma che paura per le cadute!!
Che botte tremende :(
In realtà ha ragione Moser sul fatto che le gomme che si usano son troppo gonfie.Secondo me son da regolamentare di più i mezzi per aumentar la sicurezza dei corridori, tipo obbligo di montar gomme da 23 e non più piccole

ezio79
24-03-2007, 15:43
Freire supersonico!:eek:
Naturalmente era tra i miei favoriti con Boonen :O

Ma che paura per le cadute!!
Che botte tremende :(
In realtà ha ragione Moser sul fatto che le gomme che si usano son troppo gonfie.Secondo me son da regolamentare di più i mezzi per aumentar la sicurezza dei corridori, tipo obbligo di montar gomme da 23 e non più piccole

purtroppo la pressione del pneumatico a quel livello fa una bella differenza.

Per il resto ben vengano regole a favore della sicurezza

Alien
24-03-2007, 15:43
:flower: Io oggi ne ho fatti poco più di 60... tempo del kaiser!

beato te.
Anch'io son a casa un po' malaticcio (ma tutta la settimana in ufficio stavo da dio! :mad: ) e non ho voluto rischiare per potermi giocare meglio la giornata di domani.

teogros
24-03-2007, 15:45
Freire supersonico!:eek:
Naturalmente era tra i miei favoriti con Boonen :O

Ma che paura per le cadute!!
Che botte tremende :(
In realtà ha ragione Moser sul fatto che le gomme che si usano son troppo gonfie.Secondo me son da regolamentare di più i mezzi per aumentar la sicurezza dei corridori, tipo obbligo di montar gomme da 23 e non più piccole

Però non capisco, vista l'evidente assenza di condizione di Petacchi, perchè non hanno fatto fare la volata a Zabel che ne aveva di più (e si vedeva).. comunque, cappello a Freire! E se non fosse stato per la tirata di Bettini in discesa, forse quel Riccò.... :sperem:

Alien
24-03-2007, 15:52
Però non capisco, vista l'evidente assenza di condizione di Petacchi, perchè non hanno fatto fare la volata a Zabel che ne aveva di più (e si vedeva).. comunque, cappello a Freire! E se non fosse stato per la tirata di Bettini in discesa, forse quel Riccò.... :sperem:

In effetti avrei preferito la vittoria di Riccò, si vedeva che pedalava benissimo ma quel lungo tratto in piano prima dell'arrivo è troppo favorevole ai velocisti.
Secondo me si deve tornare all'arrivo in via Cavallotti per favorire gli attaccanti altrimenti si rischia di farla diventar una gara modello Parigi-Tours con solo l'attesa della volata eccetto che per casi eccezionali.

Minchia Moletta! l'ho rivisto ora schiantarsi contro il palo, oltretutto non protetto, cosa scandalosa in una gara di tale importanza

teogros
24-03-2007, 15:55
In effetti avrei preferito la vittoria di Riccò, si vedeva che pedalava benissimo ma quel lungo tratto in piano prima dell'arrivo è troppo favorevole ai velocisti.
Secondo me si deve tornare all'arrivo in via Cavallotti per favorire gli attaccanti altrimenti si rischia di farla diventar una gara modello Parigi-Tours con solo l'attesa della volata eccetto che per casi eccezionali.

Minchia Moletta! l'ho rivisto ora schiantarsi contro il palo, oltretutto non protetto, cosa scandalosa in una gara di tale importanza

Ho temuto per le gambe perchè la botta è stata dritta sul muretto...

Alien
24-03-2007, 16:06
Ho temuto per le gambe perchè la botta è stata dritta sul muretto...

e anche per qualcos'altro, vista la dinamica della caduta
Per fortuna sul corriere dicono che ha riportato solo la lussazione della spalla.

teogros
25-03-2007, 09:11
e anche per qualcos'altro, vista la dinamica della caduta
Per fortuna sul corriere dicono che ha riportato solo la lussazione della spalla.

:)

gandalfk7
25-03-2007, 10:10
uffa...

se non diluviasse catinelle qui sarei uscito oggi :( :cry: :cry:

teogros
25-03-2007, 10:12
Ragazzi, vi segnalo un link interessante per le vacanze in bici: http://www.blufreccia.com/4/fileadmin/BluFreccia/

Stavo cercando di organizzarmi per andare a fare il Pico de Veleta... e vedo che c'è modo di farlo andando in aereo! Esiste, proprio su quel sito, un riferimento a una scatola per impacchettare la bici appositamente per l'aereo! :eek: Costa 35 €!

edivad82
25-03-2007, 18:12
voleva far lo sborone! :D

http://img230.imageshack.us/img230/8688/dsc01413go6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dsc01413go6.jpg)

così va meglio? :D c'è ancora qualche lavoretto da farci dietro e poi a macinar km :D

Andre106
25-03-2007, 18:35
veramente bella, complimenti!!
Io non ho più soldi non posso nemmeno cambiare le ruote alla mia :(

Andre106
27-03-2007, 14:31
esco oggi dopo 2 mesi :eek: :cry:

fatemi un in bocca al lupo :asd:

cicquetto
28-03-2007, 14:24
questa è la mia bike... :yeah:


quanti km riesci a fare con quel trattore? :D

ezio79
28-03-2007, 14:27
una trentina di km fatti solo per desiderio di risalire in bici, con un tempo degno del detto popolare "marzo pazzerello spunta il sole apri l'ombrello"!
Anche molto ventoso, peccato.

In compenso il completino invernale della giordana sembra ottimo.

Andre106
28-03-2007, 14:31
Alla fine c'era parecchio vento...in pianura tutto (più o meno) ok, ma li ho sempre spinto bene....in salita ho fatto solo 3 km di un circuito che faccio quando sono in forma: mi sembrava di trainare un carretto di piombo :asd: ...al terzo km ho girato la bici :asd:
Totale 45km con ultimi 2-3 con crampi :D

teogros
28-03-2007, 15:04
Alla fine c'era parecchio vento...in pianura tutto (più o meno) ok, ma li ho sempre spinto bene....in salita ho fatto solo 3 km di un circuito che faccio quando sono in forma: mi sembrava di trainare un carretto di piombo :asd: ...al terzo km ho girato la bici :asd:
Totale 45km con ultimi 2-3 con crampi :D

:eek:

Andre106
28-03-2007, 16:52
ehh due mesi di solo lavoro seduto alla scrivania si pagano, sono pure ingrassato 2 kg

darp
29-03-2007, 13:29
abbastanza...ma conta che fatico il quadruplo rispetto a una bici da ciclismo...ma in discesa è bellissima da guidare..:D

una domanda... ma il disco è da 160mm avanti.... ti basta???????Quanto pesi??
come mai non hai preso una full (immagino per il prezzo)?

darp
29-03-2007, 16:12
peso circa 60 kg vestito, con pettorina, ginocchiere e casco integrale...ma il 160 non mi basta...infatto la foto è un po' vecchiotta..ora lo sto cambiando con un disco da 180 o 203 (devo vedere se la forca regge)...
non ho preso una full primo per il prezzo d'acquisto e di manutenzione sicuramente più alto e secondo perchè con una front si imparano meglio le tecniche fondamentali..per la full c'è sempre tempo...:D

eheh 60kg... si spiega, comunque se puoi inutile dirlo metti il 203 :D
il 180 lo monto io attualmente e a me va quasi stretto e faccio XC-escursionismo, però peso 74kg (senza vestiti :asd: )

rdv_90
31-03-2007, 17:21
nel primo post mancano le de rosa tra i link :O

http://www.derosa.it/frame.htm

darp
31-03-2007, 20:52
il problema di installare un disco da 203 è che la forca non so se regge le sollecitazioni (sr suntor xcp :stordita: ) :D

dire.... non credo sia il caso mettere il 203... io ti consigliere anche di vedere per una forca se hai la possibilità magari, se conosci mtb-forum vedi nel mercatino li ne capitano diverse, soprattuto le drop-off della marzocchi da 130-150 a prezzi interesanti

ezio79
01-04-2007, 13:34
prima vera uscita dell'anno (dopo due tentativi bloccati dal maltempo :muro: ): 75-80km ad un discreto ritmo con una decina di km di salita!

Oggettivamente nulla di che, ma sono proprio contento di essere ripartito.

Ora si tratta di entrare in forma in tempi ragionevolmente brevi per godersi la bella stagione.

A proposito rimango con il problema non indifferente di dover cambiare la bici (possibilmente entro 2-3 settimane) obiettivo spendere il meno possibile per un carbonio accettabile e un gruppo base ... si accettano consigli

rdv_90
01-04-2007, 13:45
nessun pazzo reduce di bergamo-roma-bergamo o parigi-brest-parigi?

teogros
01-04-2007, 13:47
prima vera uscita dell'anno (dopo due tentativi bloccati dal maltempo :muro: ): 75-80km ad un discreto ritmo con una decina di km di salita!

Oggettivamente nulla di che, ma sono proprio contento di essere ripartito.

Ora si tratta di entrare in forma in tempi ragionevolmente brevi per godersi la bella stagione.

A proposito rimango con il problema non indifferente di dover cambiare la bici (possibilmente entro 2-3 settimane) obiettivo spendere il meno possibile per un carbonio accettabile e un gruppo base ... si accettano consigli

Che vuol dire "il meno possibile"? 50 €? o 2000?

ezio79
01-04-2007, 15:09
Che vuol dire "il meno possibile"? 50 €? o 2000?

50€ ...
... per: "per un carbonio accettabile e un gruppo base .."

subito!

neanche le bici al supermercato costano così poco :D

Quello delle bici è un mercato molto strano, parlare di cifre mi sembra porti poco lontano, preferisco provare ad iniziare la ricerca partendo da quello che - credo - faccia al mio caso e spendere quello che ci vuole.

teogros
01-04-2007, 17:14
50€ ...
... per: "per un carbonio accettabile e un gruppo base .."

subito!

neanche le bici al supermercato costano così poco :D

Quello delle bici è un mercato molto strano, parlare di cifre mi sembra porti poco lontano, preferisco provare ad iniziare la ricerca partendo da quello che - credo - faccia al mio caso e spendere quello che ci vuole.

Ero chiaramente ironico! ;) Il problema è che, se cerchi un telaio in carbonio accettabile, sui nuovi si parte già da un cifra non inferiore ai 1.500 €, credo! Se vuoi un usato, il discorso cambia...

edivad82
01-04-2007, 23:28
Ero chiaramente ironico! ;) Il problema è che, se cerchi un telaio in carbonio accettabile, sui nuovi si parte già da un cifra non inferiore ai 1.500 €, credo! Se vuoi un usato, il discorso cambia...

sul migliaio trovi il deda nero ;) che è tutto fuorchè brutto o inferiore ;) io andrei di non marchiato e ci monti un gruppo a tua scelta ;)

oppure andrei su ciocc http://www.ciocc.it/catalogo.html

o se sei in zona varese ti posso trovare una bici in carbonio con dura ace a poco :D come la mia :D


la ciocc kyron carbon la riesci a portar via così
http://www.cicliambrosini.com/presentazione_000007.htm

telaio, forcella, serie sterzo,
,
LISTINO EURO 1200,00


OFFERTA, CUSTUM,
AMBROSINI,
GRUPPO ULTEGRA 10 V,
GUARNITURA, COMPACT FSA,
GOSSAMER MEGA EXO 2007,
RUOTE MAVIC AKSYIUM,
GOMME VITTORIA ZAFFIRO ,
ATTACCO E PIEGA , PEDALI,
LOOK KEO CLASSIC,
SELLE ITALIA C 2 ,
PORTA BORRACCIA,
EURO 1850,00
VARIANTE IN VELOCE 2007
CON ULTRA TORQUE
ruote khamsin,
EURO 1900,00

ezio79
02-04-2007, 14:36
Ero chiaramente ironico! ;) Il problema è che, se cerchi un telaio in carbonio accettabile, sui nuovi si parte già da un cifra non inferiore ai 1.500 €, credo! Se vuoi un usato, il discorso cambia...

non è detto!

si va dai 1300 della Pepino (bici finita con veloce e carbonio monoscocca) di cui non si parla male, ed altre soluzioni simili a salire.

Ho letto benissimo invece dell'alluminio cannondale: leggero, comodo, scattante (o meglio con ottime doti meccaniche) e garantito a vita, purtroppo non è economicissimo ...

Nulla contro l'usato, anzi se fossi in grado di accertarmi delle ottime condizioni del mezzo o avessi valide ragioni per fidarmi del venditore, rappresenterebbe la soluzione ideale; vedo però decisamente meno probabile il rischio di sbagliare acquisto comprando un prodotto nuovo di marca meno blasonata o una versione lievemente inferiore, su cui però posso documentarmi ed avere raffronti a livello di prezzo piuttosto che impazzire nel troppo variegato mondo dell'usato ulteriormente complicato dalle misure (speriamo non troppo complicate nel mio caso).

ezio79
02-04-2007, 14:47
sul migliaio trovi il deda nero ;) che è tutto fuorchè brutto o inferiore ;) io andrei di non marchiato e ci monti un gruppo a tua scelta ;)

oppure andrei su ciocc http://www.ciocc.it/catalogo.html

o se sei in zona varese ti posso trovare una bici in carbonio con dura ace a poco :D come la mia :D


la ciocc kyron carbon la riesci a portar via così
http://www.cicliambrosini.com/presentazione_000007.htm

interessante il dedacciai nerocorsa.

Quanto al non marchiato è la soluzione più probabile.

Non conosco ciocc vedrò di documentarmi.

DuraAce a poco :confused:

Grazie comunque sono in centro Italia, per cui potrei essere interessato solo se il negozio pratichi la vendita a distanza.

Grazie a tutti, vi terrò aggiornati!

ezio79
02-04-2007, 14:48
dimenticavo anche oggi giornata bellissima e un'altra cinquantina di km coperta ;)

edivad82
02-04-2007, 14:57
DuraAce a poco :confused:




la mia è dura ace, telaio in carbonio, 2200 finita ;)


http://img230.imageshack.us/img230/8688/dsc01413go6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dsc01413go6.jpg)

teogros
02-04-2007, 14:59
dimenticavo anche oggi giornata bellissima e un'altra cinquantina di km coperta ;)

Vaffancuffia!! :muro: Io sono in ufficio! :muro:

Però fra Sabato e Domenica sono stati 150! :read: :cool:

edivad82
02-04-2007, 15:00
Vaffancuffia!! :muro: Io sono in ufficio! :muro:

Però fra Sabato e Domenica sono stati 150! :read: :cool:

io sono a quota zero ancora :stordita:

tra influenza/raffreddore
maltempo
ho tolto il dente del giudizio

non sono ancora riuscito a fare un caxx :muro:

Alien
02-04-2007, 15:05
Vaffancuffia!! :muro: Io sono in ufficio! :muro:

Però fra Sabato e Domenica sono stati 150! :read: :cool:

Vaffancuffia!! :muro: Io sono in ufficio! :muro:
e Sabato e Domenica ero a letto ammalato! :muro: :muro:

teogros
02-04-2007, 15:05
io sono a quota zero ancora :stordita:

tra influenza/raffreddore
maltempo
ho tolto il dente del giudizio

non sono ancora riuscito a fare un caxx :muro:

:vicini:

Scappate per Pasqua? Io dovrei pedalare il sabato mattina e lunedì e martedì al mare (se il tempo non mi frega)! :sperem:

teogros
02-04-2007, 15:05
Vaffancuffia!! :muro: Io sono in ufficio! :muro:
e Sabato e Domenica ero a letto ammalato! :muro: :muro:

:flower: :vicini:

ezio79
03-04-2007, 11:37
per non dispiacere Teogros anche oggi una cinquantina di km.

teogros
03-04-2007, 12:47
per non dispiacere Teogros anche oggi una cinquantina di km.

:cry: 'stardo!

edivad82
03-04-2007, 12:55
iniziate a starmi sulle balotas :D

Alien
03-04-2007, 12:56
iniziate a starmi sulle balotas :D

anche a me! :mad: :mad:

Andre106
03-04-2007, 13:10
Tornato da una 50ina di Km, pianura, da Sestri a Savona e ritorno passando per Varazze e Arenzano (adoro il lungomare)


Ma voi come vi vestite??
Oggi mi sono vestito "estivo" tranne il gilet senza maniche e la fascia (mi viene sempre freddo alle orecchie) ma ho "patito" abbastanza....è dura mollare il panta lungo :(

teogros
03-04-2007, 13:18
iniziate a starmi sulle balotas :D

*acclamano a gran voce*: "Bannalo, bannalo, bannalo"

:asd:

teogros
03-04-2007, 13:19
Tornato da una 50ina di Km, pianura, da Sestri a Savona e ritorno passando per Varazze e Arenzano (adoro il lungomare)


Ma voi come vi vestite??
Oggi mi sono vestito "estivo" tranne il gilet senza maniche e la fascia (mi viene sempre freddo alle orecchie) ma ho "patito" abbastanza....è dura mollare il panta lungo :(

Sabato ero invernale, Domenica mezza stagione.... spero che da qui a Lunedì (quando sarò a pedalare sulla costa toscana), si innalzi la temperatura tanto da permettermi l'abbigliamento estivo!

ezio79
03-04-2007, 15:11
iniziate a starmi sulle balotas :D

ma Voi potete consolarVi contemplando delle bellissime bici :sofico:

io sono sempre in cerca, in questo momento le tre bici che mi allettano di più sono:
- cannondale caad9
- kuota kebél
- canyon ultimate CF
pareri?

PS quarta ipotesi la ciocc match race e soluzioni simili basate sul nerocorsa di deda

teogros
03-04-2007, 15:12
ma Voi potete consolarVi contemplando delle bellissime bici :sofico:

io sono sempre in cerca, in questo momento le tre bici che mi allettano di più sono:
- cannondale caad9
- kuota kebél
- canyon ultimate CF
pareri?

Something italian? :oink:

cicquetto
03-04-2007, 15:23
ma Voi potete consolarVi contemplando delle bellissime bici :sofico:

io sono sempre in cerca, in questo momento le tre bici che mi allettano di più sono:
- cannondale caad9
- kuota kebél
- canyon ultimate CF
pareri?

PS quarta ipotesi la ciocc match race e soluzioni simili basate sul nerocorsa di deda

kebel.

se kuota fornisse bici a qualche grande squadra ne vedremmo centinaia per le strade. buon rapporto qualità prezzo ed eccellente design.

azienda italiana (produzione taiwan)

teogros
03-04-2007, 15:24
kebel.

se kuota fornisse bici a qualche grande squadra ne vedremmo centinaia per le strade. buon rapporto qualità prezzo ed eccellente design.

azienda italiana (produzione taiwan)

:doh:

edivad82
03-04-2007, 15:53
Something italian? :oink:

ciocc è italiana :D

teogros
03-04-2007, 15:57
ciocc è italiana :D

Pure? Sticazzi che cultura ho! :D :asd:

edivad82
03-04-2007, 16:03
Pure? Sticazzi che cultura ho! :D :asd:

http://www.ciocc.it/

guarda che belline :D

anche kuota :D

http://www.kuota.it/