View Full Version : Scelta della tastiera
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
Chicco#32
23-09-2007, 22:57
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
quindi intendi dire che non servono a na mazza?? :D
no scherzavo...non ho saputo resistere...scusami...
:)
sinceramente non ne ho mai provate, quindi non ti so rispondere.... :(
no scherzavo...non ho saputo resistere...scusami...
:)
sinceramente non ne ho mai provate, quindi non ti so rispondere.... :(
:D ah ok
vediamo se qualcuno sa qualcosa
Non sono comodissime ed i tasti vanno "premuti", per poterle usare discretamente bisogna appoggiarle su un piano rigido
A parte situazioni molto particolari, che non riesco comunque a visualizzare, secondo me è un sistema coma un altro per complicarsi la vita
Ma gari per portarsele dietro occupano poco spazio, quello si
Non sono comodissime ed i tasti vanno "premuti", per poterle usare discretamente bisogna appoggiarle su un piano rigido
A parte situazioni molto particolari, che non riesco comunque a visualizzare, secondo me è un sistema coma un altro per complicarsi la vita
Ma gari per portarsele dietro occupano poco spazio, quello si
infatti vorrei prenderla per avere una tastiera più comoda sul portatile quando sono a casa all'uni...ma se dite che i tasti vanno premuti e non è cosi comoda....niente!
Vanno premuti nel senso che non hanno la stessa sensibilità di quelle standard
Non so se quelle più recenti sono cambiate
Dopo la prova che avevo fatto diverso tempo fa non ne ho più toccata una
Hanno il pregio di essere impermeabili, ma non so se qualcuno pensa di lavorare al PC in vasca da bagno... :D
Le logitech che ho provato funzionavano anche nella stanza accanto (muro di mattoni, non cartongesso)
Della logitech ho provato un kit ad infrarossi, ma non ricordo al momento il nome (regalato a mia figlia che la usa vicino al pc), costata anche abbastanza, che non ne voleva sapere di funzionare a 5 metri dal pc: solo il mouse funzionava, ma la tastiera assolutamente no.
Grazie comunque per la risposta.
Qualcun'altro ha fatto esperienza di questo genere con tastiere e mouse ad onde radio? E se si , quali?
Grazie ancora
Mino
Blashyrkh
24-09-2007, 13:07
Della logitech ho provato un kit ad infrarossi, ma non ricordo al momento il nome (regalato a mia figlia che la usa vicino al pc), costata anche abbastanza, che non ne voleva sapere di funzionare a 5 metri dal pc: solo il mouse funzionava, ma la tastiera assolutamente no.
Grazie comunque per la risposta.
Qualcun'altro ha fatto esperienza di questo genere con tastiere e mouse ad onde radio? E se si , quali?
Grazie ancora
Mino
un kit ad infrarossi? ma cosa intendi!? il mouse ottico?
non esistono kit ad infrarossi...forse 50 anni fa c'erano :D
un kit ad infrarossi? ma cosa intendi!? il mouse ottico?
non esistono kit ad infrarossi...forse 50 anni fa c'erano :D
Ci sono però ancora i telecomandi delle tv che vanno benissimo e funzionano a distanze considerevoli.:D
Mi sembra che un modello della trust (Ami Mouse Cordless?) abbia il ricevitore ad infrarossi (ricezione dati) .Di ottico aveva il sensore.
Nella mia ignoranza ho capito così.
Non ricordo la tecnologia usata dal kit della Logitech, ma la tastiera funzionava solo a 50 cm, mentre il mouse anche a 5 metri. Ora sto provando un kit "radio" della Nortek che si comporta esattamente al contrario: tastiera a 5 metri e mouse a 1 metro!
Qualcuno conosce un kit (mouse e tastiera) che copra i 5 metri con ambedue gli elementi? Grazie
Mino
Blashyrkh
24-09-2007, 23:38
Ci sono però ancora i telecomandi delle tv che vanno benissimo e funzionano a distanze considerevoli.:D
Mi sembra che un modello della trust (Ami Mouse Cordless?) abbia il ricevitore ad infrarossi (ricezione dati) .Di ottico aveva il sensore.
Nella mia ignoranza ho capito così.
Non ricordo la tecnologia usata dal kit della Logitech, ma la tastiera funzionava solo a 50 cm, mentre il mouse anche a 5 metri. Ora sto provando un kit "radio" della Nortek che si comporta esattamente al contrario: tastiera a 5 metri e mouse a 1 metro!
Qualcuno conosce un kit (mouse e tastiera) che copra i 5 metri con ambedue gli elementi? Grazie
Mino
le tastiere logitech nn so...di certo i mouse logitech funzionano anche a 5 metri
cmq se punti al bluetooth di sicuro risolvi
le tastiere logitech nn so...di certo i mouse logitech funzionano anche a 5 metri
cmq se punti al bluetooth di sicuro risolvi
Grazie! penso comunque di aver trovato.
Provo il kit Nortek D-Sign Wireless Desktop Laser 2.4 Ghz
Le specifiche lo danno per 10 metri.
Ora vedo.
Mino
Non ricordo il nome del kit che avevo, anni fa (ora guasto)
Quello che ricordo è che il PC stava lavorando, così nell'attesa decisi di pulire la tastiera, ma per non creare problemi andai nella stanza accanto
Quando tornai al PC sullo schermo c'era di tutto :D
edoardovendrami
28-09-2007, 17:01
Ho acquistato questo kit e consiglio a chi vuole un mouse leggero e una tastiera silenziosa con i tasti piatti. Circa 61,00 euro.
http://img212.imageshack.us/img212/5766/img51371os8.jpg (http://imageshack.us)
the_crazy_biker
30-09-2007, 11:46
ciao ragazzi ho bisogno un kit da abbonare ad un htpc la tastiera deve essere slim e compatta e magari con il touch pad e retroilluminata.....ma va bene anche se ha il mouse non da spedere un capitale
Giulio_P
10-10-2007, 22:35
sto cercando un mouse + tastiera da usare con la ps3 (specie per l'installazione e l'uso di linux) e mi sono caduti gli occhi su
Logitech Mediaboard (pero' odio il touchpad!!)
Logitech dinovo (notebook o desktop?)
poi mi e' venuto in mente che usando la console con il vpr forse un trackball sarebbe piu' comodo... ho visto che ci sono in giro tastiere con trackball incorporato...
penso inoltre che bluetooth sia meglio perche' il raggio di azione e' piu' ampio.
ciao ragazzi ho bisogno un kit da abbonare ad un htpc la tastiera deve essere slim e compatta e magari con il touch pad e retroilluminata.....ma va bene anche se ha il mouse questa ha tutte le caratteristiche che cerchi ;)
http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=080
...non da spedere un capitale
ops come non detto :stordita:
ciao a tutti
sto cercando una tastiera luminosa priva di ronzii con i tasti silenziosi.
ho adocchiato la extreme tech http://www.extremetechnology.it/ricerca.asp?chiave=KBT_LIGHT_4 e la shintek http://tinyurl.com/2y97xu
quale mi consigliereste in virti' di quanto sopra esposto?
grazie
Salve ragazzi io vorrei un consiglio dai VideoGiocatoriIncallitiSfegatatiEsauriti!
rapido e indolore: Tarantula o G15??
rapido e indololre 2: G15 v1 o G15 v2?
Grassie!!
Therinai
14-10-2007, 14:04
Ciao ;)
Potete darmi una mano? Non riesco a far funzionare una tastiera wireless! Ho collegato la chiavetta usb e ho provato ad usarla, a schiacciare i pulsantini con scritto connect... bho non succede niente :D
rapido e indolore: Tarantula o G15??
tarantula senza dubbio!
Gatz1980
14-10-2007, 17:44
;19145795']tarantula senza dubbio!
Ma come può essere che nessuno abbia ancora notato la Lycosa??
Secondo me è il mix perfetto di tutto...
perchè non è uscita ancora.
comunque l'ho notata, ma non è niente di speciale :)
l'unica cosa da valuare è il prezzo ribassato così come anche i tasti.
in compenso lasci per strada le macro e chissà cos'altro.. :rolleyes:
Gatz1980
15-10-2007, 07:54
;19153020']perchè non è uscita ancora.
comunque l'ho notata, ma non è niente di speciale :)
l'unica cosa da valuare è il prezzo ribassato così come anche i tasti.
in compenso lasci per strada le macro e chissà cos'altro.. :rolleyes:
Non è questione di lasciare per strada.
Se hai notato, sia Razer che Logitech si sono recentemente accorte che più di 2-3 tasti macro sono abbastanza inutili e la gente preferisce tastiere più compatte :)
Vedi anche restyling della G15.
Chicco#32
15-10-2007, 20:23
ragazzi, oggi ho visto la nuova Apple Keyboard 2....che dire...SPETTACOLARE!!!!!
tasti quasi insesistenti, dimensioni nulle, spessore da foglio di carta, disegno bellissimo....peccato che c'è solo silver con tasti bianchi al momento....
http://farm2.static.flickr.com/1133/1324417455_9caf642b43.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1181/1324433639_03975dadfd.jpg
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=93629768&fnode=home/shop_mac/mac_accessories/mice_keyboards&nplm=MB110T/A
ragazzi, oggi ho visto la nuova Apple Keyboard 2....che dire...SPETTACOLARE!!!!!
tasti quasi insesistenti, dimensioni nulle, spessore da foglio di carta, disegno bellissimo....peccato che c'è solo silver con tasti bianchi al momento....
CUT
esteticamente è notevole, magari uscirà anche nera... ho letto però che usarla su Pc dà molte noie (i tasti funzione non funzioneno :p ... le wireless peggio ancora)
Blashyrkh
15-10-2007, 21:39
se devo essere sincero, esteticamentea me fa proprio schifo :D
anche se sembra molto pratica e poco ingombrante...
vabbè i tasti funzione per mac ovviamente su windows nn funzionano, bisogna vedere se si possono rimappare in qualche modo, ma nn mi sembra ci siano driver per windows
un'altra cosa di cui sono curioso è la tecnoslogia con cui sono stati fatti i tasti...ok che sono molto bassi...però il feeling com'è?
se devo essere sincero, esteticamentea me fa proprio schifo :D
anche se sembra molto pratica e poco ingombrante...
vabbè i tasti funzione per mac ovviamente su windows nn funzionano, bisogna vedere se si possono rimappare in qualche modo, ma nn mi sembra ci siano driver per windows
un'altra cosa di cui sono curioso è la tecnoslogia con cui sono stati fatti i tasti...ok che sono molto bassi...però il feeling com'è?
minimalista è il futuro :D
ho una certa antipatia per la mela, ma gli riconosco lo stile.
però la cosa più importante dalla foto - come hai giustamente notato - non si può capire.
edoardovendrami
16-10-2007, 12:39
Per me in una tastiera è fondamentale il poggiapolsi.
Therinai
16-10-2007, 12:44
Ciao ;)
Potete darmi una mano? Non riesco a far funzionare una tastiera wireless! Ho collegato la chiavetta usb e ho provato ad usarla, a schiacciare i pulsantini con scritto connect... bho non succede niente :D
:rolleyes:
Blashyrkh
16-10-2007, 17:45
hai messo le batterie? installato i driver? il setpoint te la riconosce?
Therinai
16-10-2007, 17:51
hai messo le batterie? installato i driver? il setpoint te la riconosce?
Si ho messo la batteria e installato i driver. Che cos'è il set point?
Blashyrkh
16-10-2007, 17:56
ah no niente...ho presunto che la tua tastiera fosse logitech...per questo cheidevo dei setpoint
che tastiera è? cmq in teoria dovrebbe funzionare senza dover spingere per forza il tasto connect (a meno che nn è bluetooth, ma cmq anche in questo caso funziona lo stesso)...quindi molto probabilmente è rotta
Therinai
16-10-2007, 18:00
ah no niente...ho presunto che la tua tastiera fosse logitech...per questo cheidevo dei setpoint
che tastiera è? cmq in teoria dovrebbe funzionare senza dover spingere per forza il tasto connect (a meno che nn è bluetooth, ma cmq anche in questo caso funziona lo stesso)...quindi molto probabilmente è rotta
Si lò pensato anche io perchè non si accende la lucina della tastiera (invece il mouse si accende). In oltre mi sono reso conto adesso che il mouse è scomparso :D Vabbeh, mi consigliate una tastiera piccola (non troppo) silenziosa e non troppo costosa? wireless ovviamente. Ma l'access point wireles che uso per connettermi a internet può interferire con la tastiera wireless?
Grazie in anticipo :D
Blashyrkh
16-10-2007, 18:05
nn penso possa interferire...cmq per la tastiera guardati il catalogo logitech o microsoft, e vedi quella giusta per le tue tasche...
ragazzi, oggi ho visto la nuova Apple Keyboard 2....che dire...SPETTACOLARE!!!!!
tasti quasi insesistenti, dimensioni nulle, spessore da foglio di carta, disegno bellissimo....peccato che c'è solo silver con tasti bianchi al momento....
http://farm2.static.flickr.com/1133/1324417455_9caf642b43.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1181/1324433639_03975dadfd.jpg
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=93629768&fnode=home/shop_mac/mac_accessories/mice_keyboards&nplm=MB110T/A
Sinceramente mi fa schifo ma proprio tanto sai!!!!!!!
Chicco#32
18-10-2007, 22:32
Sinceramente mi fa schifo ma proprio tanto sai!!!!!!!
:D
secondo voi, come feeling dei tasti qual è la tastiera migliore?
Mi rendo conto che è una domanda cui non si può dare risposta oggettiva, quindi chiedo solo di dare il vostro parere, se c'è qualche particolare tastiera che vi ha dato un feeling unico... magari ne viene fuori qualcosa...
come feeling dei tasti intendo la sensazione tattile (e acustica eventualmente) quando li premi, per capirsi...
secondo voi, come feeling dei tasti qual è la tastiera migliore?
Mi rendo conto che è una domanda cui non si può dare risposta oggettiva, quindi chiedo solo di dare il vostro parere, se c'è qualche particolare tastiera che vi ha dato un feeling unico... magari ne viene fuori qualcosa...
come feeling dei tasti intendo la sensazione tattile (e acustica eventualmente) quando li premi, per capirsi...
personalmente un ottimo feeling dei tasti me lo da la mia logitech ultraflat, a cui non ho più voluto rinunciare da quando l'ho presa :)
Blashyrkh
19-10-2007, 01:13
dinovo...:D
dinovo...
edge?
quindi due tastiere con tati tipo notebook giusto?
TheDoctor1983
19-10-2007, 11:22
Un ottimo feeling ce l'ho con la mia aurora... penso, in ogni caso, che le tastiere con corsa breve dei tasti siano le migliori...
secondo voi, come feeling dei tasti qual è la tastiera migliore?
Mi rendo conto che è una domanda cui non si può dare risposta oggettiva, quindi chiedo solo di dare il vostro parere, se c'è qualche particolare tastiera che vi ha dato un feeling unico... magari ne viene fuori qualcosa...
come feeling dei tasti intendo la sensazione tattile (e acustica eventualmente) quando li premi, per capirsi...
enermax aurora
Blashyrkh
19-10-2007, 17:15
si insomma, tasti tipo notebook...però con tecnologia scissor...perchè ci sono anche quelli a profilo basso, ma che nn sono buoni
si insomma, tasti tipo notebook...però con tecnologia scissor...perchè ci sono anche quelli a profilo basso, ma che nn sono buoni
non so se la mia ultraflat ha i tasti scissors.. non credo, è un modello abbastanza economico, però il feeling dei tasti secondo me è ottimo :)
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1495
GhiaccioNero
27-10-2007, 03:13
Finalmente mi sono convinto è ho acquistato la logitech ultrax media desktop wireless. I tasti sono ottimi, ultra piatti. Ho un problema col mouse però:
Sono asuefatto dall' uso delle schede in IE7 e firefox che come ben sapete si aprono premendo la rotellina del mouse, bene, con questo mouse non riesco ad aprire schede premendo la rotellina, e mi sembra strano visto la rotellina riesce a muoversi anche a destra e sinistra per scorrere le pagine sviluppate in orizzontale. Ora, c'è qualche anima pia che riesce a spiegarmi come diamine faccio ad aprire ste maledette schede con la maledetta rotellina? Grazie mille e scusate il lievissimo off topic ma sto impazzendo, attendo soluzioni. ps. uso windows vista.
GhiaccioNero
27-10-2007, 03:15
scusate post doppio
enjoiz_85
13-11-2007, 19:40
L
Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2007, 11:13
Mi consigliate una buona tastiera, possibilmente nera, sui 30 euro?.. sia cordless che non..
Grazie
GhiaccioNero
16-11-2007, 01:36
logitech ultrax media desktop.
logitech ultrax media desktop.
posso chiederti dove l'hai comprata? (anche in pvt)
Grazie
Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2007, 09:06
posso chiederti dove l'hai comprata? (anche in pvt)
Grazie
Anche a me..
ragazzi mi consigliate una buona tastiera sui 10 15 euro wireless?
Blashyrkh
16-11-2007, 12:03
ragazzi mi consigliate una buona tastiera sui 10 15 euro wireless?
se vuoi ne conosco una ottima bluetooth, basso profilo, con mouse ottico incorporato, a soli 50 centesimi :D
se vuoi ne conosco una ottima bluetooth, basso profilo, con mouse ottico incorporato, a soli 50 centesimi :D
50 centesimi di 200 euro? :D
Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2007, 13:48
Meglio prenderne una flat o una normale?
Meglio prenderne una flat o una normale?dipende dai gusti, io personalmente preferisco flat, ma è una cosa soggettiva
Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2007, 14:18
La logitech pensi sia un buon prodotto? anche per chi gioca (poco a dir la verità)..
@mattste
16-11-2007, 14:23
a me è appena arrivata davvero spettacolare
La logitech pensi sia un buon prodotto? anche per chi gioca (poco a dir la verità)..
io ho una logitech ultraflat, che è un modello abbastanza economico e mi ci trovo benssimo.. non è sicuramente la tastiera migliore per il gaming, per quello ce ne sono di migliori (che però costano anche molto di più), ma comunque va benone
Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2007, 14:26
La ultra flat? penso che la comprerò anche io.. con i giochi come ti ci trovi?
GhiaccioNero
16-11-2007, 15:57
La ultraflat è impossibile per giocare, almeno io non mi ci trovo. Gioco principalmente a sparatutto. Con la logitech ultrax media desktop mi ci trovo splendidamente, anche nei giochi. Sono configurabili anche i pulsanti del mouse (avanti e indietro nelle pagine internet). L'ho comprata dal mio rivenditore di fiducia. La trovate su internet attorno ai 45 €
Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2007, 16:00
La ultraflat è impossibile per giocare, almeno io non mi ci trovo. Gioco principalmente a sparatutto. Con la logitech ultrax media desktop mi ci trovo splendidamente, anche nei giochi. Sono configurabili anche i pulsanti del mouse (avanti e indietro nelle pagine internet). L'ho comprata dal mio rivenditore di fiducia. La trovate su internet attorno ai 45 €
Dove? pvt
La ultra flat? penso che la comprerò anche io.. con i giochi come ti ci trovi?
io mi ci trovo piuttosto bene negli fps, sopratutto mi piace il "feeling" dei tasti alla pressione :)
La ultraflat è impossibile per giocare, almeno io non mi ci trovo. Gioco principalmente a sparatutto.
come mai la trovi così scomoda?
Dove? pvt
mi unisco alla richiesta anch'io...
Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2007, 16:15
Sul catalogo c'è solo la media keyboard.. non la ultrax media..
@mattste
16-11-2007, 18:41
per giocare fps secondo me è abb comoda...poi è popo fiqa
se vuoi ne conosco una ottima bluetooth, basso profilo, con mouse ottico incorporato, a soli 50 centesimi :D
intendevo anche usata...ma cmq buona
GhiaccioNero
17-11-2007, 06:27
io mi ci trovo piuttosto bene negli fps, sopratutto mi piace il "feeling" dei tasti alla pressione :)
come mai la trovi così scomoda?
Perchè ha tutti i tasti attaccati, i tasti canc home pag su pag giù ins end ecc sono tutti in verticale vicino al tasto invio. Visto che li uso per varie operazioni nei giochi la trovo decisamente scomoda, gioco poco, ma quando gioco devo farlo bene e in comodità. Poi i tasti non sono tanto piatti come sembra. Preferisco la mia.
Per farvi un'idea:
ultrax (i tasti sono veramente veramente piatti, ve lo assicuro e hanno un ottimo feeling in battitura, come piace a voi)
http://img.clubic.com/photo/00134281.jpg
ultraflat
http://www.logitech.com/lang/images/0/12510.jpg
per comprarla:
http://www.liberoshop.it/scheda.php?prodottoid=173# è uno dei pochi siti che ce l'ha ancora. 44 € direi ottimo considerando la combiazione mouse + tastiera e il wireless.
Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 10:21
Bella tastiera.. però è wireless.. io ero orientato piu sul filo :D
Perchè ha tutti i tasti attaccati, i tasti canc home pag su pag giù ins end ecc sono tutti in verticale vicino al tasto invio. Visto che li uso per varie operazioni nei giochi la trovo decisamente scomoda, gioco poco, ma quando gioco devo farlo bene e in comodità. Poi i tasti non sono tanto piatti come sembra. Preferisco la mia.
forse ho capito, usi le frecce, giusto?
io usando wasd non ho questo problema, quei tasti nei giochi non li uso mai
Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 12:56
Io sono indeciso tra la media keyboard e la flat.. la ultrax è wireless.. troppo scomoda..
GhiaccioNero
17-11-2007, 16:14
si uso le freccine :D scomoda in che senso? per il wireless? naaaaaaaaaaaaaaaaaa
Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 16:22
si uso le freccine :D scomoda in che senso? per il wireless? naaaaaaaaaaaaaaaaaa
Si.. le pile.. e la ricarica del mouse.. secondo me stufano alla lunga..
GhiaccioNero
17-11-2007, 16:25
le pile della tastiera durano un casino, mesi... son quelle del mouse che durano un pò meno, ma c'è l'indicatore della carica, così da non trovarsi mai senza mouse :D
Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 16:27
le pile della tastiera durano un casino, mesi... son quelle del mouse che durano un pò meno, ma c'è l'indicatore della carica, così da non trovarsi mai senza mouse :D
Io mi troverei con mause e tastiera scarichi di continuo.. come succede già con il cellulare :D
GhiaccioNero
17-11-2007, 16:51
Beh comprati le pile ricaricabili. Pure io ero amante del filo, prima di provare sta tastiera :D
Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 16:55
Ma le ricaricabili durano pochissimo.. boh non so.. molti miei amici che hanno preso il wireless alla fine sono tornati al filo..
Cosa ne pensate della Labtec ultra flat wireless?
GhiaccioNero
17-11-2007, 17:04
Boh a me sembra una copia semi riuscita della mia. Ad ogni modo, fai come credi, devi avere la tastiera con cui ti trovi meglio tu. se poi devi alimentarla a carbone amen. :D
Boh a me sembra una copia semi riuscita della mia. Ad ogni modo, fai come credi, devi avere la tastiera con cui ti trovi meglio tu. se poi devi alimentarla a carbone amen. :D
bè....io cercavo una tastiera che abbia un buon rapporto qualità prezzo....attualmente ho una logitech cordless keyboard...
chiedo anche qui già che sono...:O
budget: 25-30 euro max.
cosa cerco: tastiera con tasti simil-notebook, quindi a corsa breve. non mi interessano funzionalità avanzate, ne prestazioni eccellenti nel gaming (gioco veramente poco). preferibilmente con filo.
ho addocchiato la Comfort Curve Keyboard 2000 di Microsoft..... che ne pensate?
GhiaccioNero
18-11-2007, 01:04
bella... Però ribadisco, io sono innamorato della mia :D
anarchia
19-11-2007, 18:19
salve ragazzi, vorrei un consiglio che può sembrare banale....
le tastiere nere con le lettere color bianco.... si vedono male rispetto ad una tastiera bianca con le lettere nere ??
grazie a tt:D
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 19:53
salve ragazzi, vorrei un consiglio che può sembrare banale....
le tastiere nere con le lettere color bianco.... si vedono male rispetto ad una tastiera bianca con le lettere nere ??
grazie a tt:D
Penso si vedano =
Kevin[clod]
19-11-2007, 22:01
Raga c'è qualcuno che ha provato questa tastiera: Trust Slimline Keyboard KB-1450 ????si trova a circa 16 € su internet....sembra migliore della logitech ultra-flat dalle caratteristiche visto che ha anche i tasti con tecnologia scissor-type, in + oltre alla ultra-flat non ha il layout compatto ma quello normale(esteso).
Ecco le caratteristiche e qualche foto:
Tastiera USB ultrasottile con 7 tasti ad accesso diretto per lettore multimediale
Tastiera sottile (20 mm di spessore) con tasti ultrapiatti
Tasti ad alta precisione con tecnologia scissor-type® per una digitazione agevole e silenziosa
Tastiera integrale con tasto invio e cancellazione maggiorati e tasti cursore facilmente accessibili
Piedini regolabili per regolare l'altezza della tastiera
Numero di articolo : 15366
ecco il link al sito ufficiale:
http://www.trust.com/products/default.aspx?item=15366
http://www.trust.com/_images/products/500/15366.jpghttp://www.trust.com/_images/products/500/15366-4.jpg
http://www.trust.com/_images/products/500/15366-1.jpghttp://www.trust.com/_images/products/500/15366-3.jpg
dalle foto i tasti sembrano davvero piatti....:eek: :eek: , ke dire sembra un'ottima alternativa alla logitech ultra-flat...
Nessuno che la abbia provata e la usi????tnx
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 22:03
;19719571']Raga c'è qualcuno che ha provato questa tastiera: Trust Slimline Keyboard KB-1450 ????si trova a circa 16 € su internet....sembra migliore della logitech ultra-flat dalle caratteristiche visto che ha anche i tasti con tecnologia scissor-type, in + oltre alla ultra-flat non ha il layout compatto ma quello normale(esteso).
Ecco le caratteristiche e qualche foto:
Tastiera USB ultrasottile con 7 tasti ad accesso diretto per lettore multimediale
Tastiera sottile (20 mm di spessore) con tasti ultrapiatti
Tasti ad alta precisione con tecnologia scissor-type® per una digitazione agevole e silenziosa
Tastiera integrale con tasto invio e cancellazione maggiorati e tasti cursore facilmente accessibili
Piedini regolabili per regolare l'altezza della tastiera
Numero di articolo : 15366
ecco il link al sito ufficiale:
http://www.trust.com/products/default.aspx?item=15366
http://www.trust.com/_images/products/500/15366.jpghttp://www.trust.com/_images/products/500/15366-4.jpg
http://www.trust.com/_images/products/500/15366-1.jpghttp://www.trust.com/_images/products/500/15366-3.jpg
dalle foto i tasti sembrano davvero piatti....:eek: :eek: , ke dire sembra un'ottima alternativa alla logitech ultra-flat...
Nessuno che la abbia provata e la usi????tnx
TRUST.. :rolleyes: mi ispira la tastiera ma non la marca.......
GhiaccioNero
20-11-2007, 02:53
TRUST.. :rolleyes: mi ispira la tastiera ma non la marca.......
Stavo per dirlo io, logitech rulez!
Stavo per dirlo io, logitech rulez!
Ieri sera ho ordinato la logitech ultrax dal negozio online da te indicato e.....rulli di tamburo...non ce l'ha più disponibile...:muro: adesso non so quale tastiera+mouse prendere....ufff
Kevin[clod]
20-11-2007, 13:22
TRUST.. :rolleyes: mi ispira la tastiera ma non la marca.......
i direi di provarla prima di dare un giudizio....in fondo sia la logitech che questa son sempre 2 pezzi di plastica da 15 euro...e non vedo che qualità in + possa avere la logitech in 15 euro....tra l'altro la logitech ha anche il layout compatto con le frecce in mezzo al resto, che non è proprio il massimo della comodità.In + questa trust dovrebbe avere Tasti ad alta precisione con tecnologia scissor-type® per una digitazione agevole e silenziosa che direi non è poco.
Attendo qualcuno che l'abbia provata per un resoconto...
ricardo87
20-11-2007, 14:03
e questa?
http://www.roccat.biz/bilder2/ROCCAT-Valo_TopView.jpg
prezzo 99 euri circa
link
Produttore (http://www.roccat.biz/)
e questa?
prezzo 99 euri circa
link
Produttore (http://www.roccat.biz/)
sti qua vogliono fare le cose in grande! :eek:
(mooolto interessante sto sito, non conoscevo minimamente questa marca :) )
ricardo87
20-11-2007, 16:44
sti qua vogliono fare le cose in grande! :eek:
(mooolto interessante sto sito, non conoscevo minimamente questa marca :) )
neanche io, ma sembra veramente discreta...anche il mouse nn male :D
neanche io, ma sembra veramente discreta...anche il mouse nn male :D
il mouse devo capire bene com'è fatto, perchè per fare le foto uberpwnz0rl337 le hanno fatte troppo buie e non si capisce com'è fatto :asd:
(comunque sembra simile a un a4tech, il che mi fa continuare a preferire la forma del copperhead)
ricardo87
20-11-2007, 18:13
il mouse devo capire bene com'è fatto, perchè per fare le foto uberpwnz0rl337 le hanno fatte troppo buie e non si capisce com'è fatto :asd:
(comunque sembra simile a un a4tech, il che mi fa continuare a preferire la forma del copperhead)
qui vedrai meglio (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3494)
arrivati a questo punto non so se mi conviene prendere una logitech LX710 ma... ho un paio di dubbi:
Sarà pienamente compatibile con linux?
Mi conviene prenderla sapendo che non sfrutterò mai tutte le sue funzioni?
Blashyrkh
20-11-2007, 19:24
e questa?
prezzo 99 euri circa
link
Produttore (http://www.roccat.biz/)
ma vai a ca**re!!!!!!!!!! grazie a te ora spenderò tutti i soldi che ho!!!!!! :D:p
no devo resistere!!
@mattste
20-11-2007, 19:27
qui vedrai meglio (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3494)
ODDIO ke fica sta marcaaaaaaaa!!!
bellissimo esteticamente il mouse!!!!!!lla ergonomia è simile a quella degli a4tech...forse un po meno simmtrica
ricardo87
20-11-2007, 19:33
io l ho già ordinata :D
@mattste
20-11-2007, 19:40
io l ho già ordinata :D
oddio i loro prodotti sono orgasmatici a vedersi!!!LOL
Blashyrkh
20-11-2007, 19:57
cmq il mouse visto da sopra, è spiccicato all'mx610 per mancini...strano che l'ergonomia assomigli a quella di un mouse per mancini
ma vai a ca**re!!!!!!!!!! grazie a te ora spenderò tutti i soldi che ho!!!!!! :D:p
no devo resistere!!
devoresisteredevoresisteredevoresisteredevores...
:asd:
per il mouse nessun problema, sembra simile a un a4tech come forma, e io preferisco il copperhead, ma la tastiera... :sbav:
comunque già solo per il tipo di marketing che stanno facendo, per il design del sito, e per questo genere di cosette (ma le avete viste le scatole "di pietra" dei prodotti?!?! :eek: ) sembra cha abbiano tutta l'intenzione di entrare con violenza nel settore delle periferiche gaming :eek:
PS: ma non ho capito una cosa: sono finlandesi? perchè le coordinate che ci sono sul sito sono di un lago finlandese :D
EDIT: ah no ok, il lago finlandese è dove trovano i mouse e le tastiere incastonati nel ghiaccio :asd: (vista ora la intro :D) , loro sono tedeschi (amburgo)
@mattste
20-11-2007, 20:57
gia....sembra davvero una bella marca.....
ricardo87
20-11-2007, 21:50
layout tastiera english :( parecchi handicap?
djdiegom
21-11-2007, 11:55
Cercavo un consiglio per una tastiera compatta magari ci fosse, senza il tastierino numerico...esiste? Al limite senza le frecciette isolate e soprattutto con bordi sottili...ne ho viste Logitech, Microsoft, Trust senza la parte delle freccette ma poi col bordo largo annullano quasi il vantaggio.
E che non sia neanche troppo profonda.
Non sarebbe male la Benq 6511ME ma non ho capito se è compreso anche il mouse o meno...
ancora indeciso....:(
Secondo voi qual'è la migliore tra la labtec® USB ultra-flat wireless desktop (http://www.labtec.com/index.cfm/gear/details/EUR/IT,crid=28,contentid=747) e la Benq X-Touch AM530 (http://www.benq.it/products/Keyboard/?product=606&page=specifications)?
Alpha Centauri
21-11-2007, 16:07
Il kit Di Novo laser (quello con l'mx 1000 per intenderci) ha il blutooth o no? Perchè mi deve arrivare in sostituzione del Di Novo Media desktop che usavo per scrivere sul palmare grazie al BT ed al profilo HID. Voglio sperare che anche il sostituto sia compatibile.
Sul sito Logitech non sembra essere più in catalogo (ora cerco meglio magari se c'è una sezione dedicata ai vecchi prodotti), perciò devo trovare da qualche parte le specifiche tecniche.
Alpha Centauri
21-11-2007, 16:46
Il kit Di Novo laser (quello con l'mx 1000 per intenderci) ha il blutooth o no? Perchè mi deve arrivare in sostituzione del Di Novo Media desktop che usavo per scrivere sul palmare grazie al BT ed al profilo HID. Voglio sperare che anche il sostituto sia compatibile.
Sul sito Logitech non sembra essere più in catalogo (ora cerco meglio magari se c'è una sezione dedicata ai vecchi prodotti), perciò devo trovare da qualche parte le specifiche tecniche.
Mmmhh controllando alla sezione kit del sito vedo che il diNovo Media Desktop Laser è in catalogo ed ha il BT. Speriamo rimanga la compatibilità col palmare. ;)
Bella la ROCCAT Valo ....
Ma preferisco la Razer lycosa... qualcuno sà quando esce in italia? nel sito razerzone.com la trovo in vendita a 79,99$...
Tnx & byeeeee ;)
albortola
21-11-2007, 22:06
e questa?
prezzo 99 euri circa
link
Produttore (http://www.roccat.biz/)
e sticaxxi....:eek:
ispira appalla..però 99 euro non posso spenderli :P
ricardo87
22-11-2007, 11:33
layout tastiera english :( parecchi handicap?
risp pls!
:D
Ciao a tutti
Vorrei comprare una tastiera con le seguenti caratteristiche:
1-Con cavo
2-Tasti possibilmente bassi (tipo notebook)
3-Hub usb integrato
4-Presa cuffie integrata
5-Design elegante e compatto
6-Prezzo sotto i 100 euro
Risposta ovvia: Enermax aurora (fantastica)
Vorrei valutare anche qualche alternativa. Ad esempio:
Tastiera TECHSOLO TRH-300 - SLIM - Hub USB 2porte + CARD READER 4in1 (NERA e SILVER)
Conoscete qulache altro modello si adatti alle mie esigenze???
Grazie a tutti
Ciao
I_pu
GhiaccioNero
23-11-2007, 03:09
Ieri sera ho ordinato la logitech ultrax dal negozio online da te indicato e.....rulli di tamburo...non ce l'ha più disponibile...:muro: adesso non so quale tastiera+mouse prendere....ufff
Ma il giorno prima era disponibile!!! Che sfiga però... Comunque se la vuoi potresti provare da qualche piccolo rivenditore dalle tue parti...
alla fine sono riuscito a trovare la ultrax a 54€ + ss...oggi dovrebbe arrivarmi...
ricardo87
23-11-2007, 08:32
Ma se ho la tastiera con layout americano posso impostare vista con tastiera in americano in modo che i tasti mi corrispondono??
Ma se ho la tastiera con layout americano posso impostare vista con tastiera in americano in modo che i tasti mi corrispondono??
penso proprio di sì
tutmosi3
23-11-2007, 10:24
Dopo mesi di uso abbastanza intenso dell'Aurora Enermax le mie falangi ringraziano.
Non ci sono cenni di cedimento nella struttura ed il colore alluminio con led blu si intona perfettamente con lannuova casa.
Ora sono a chiedere altre informazini.
Ho deciso di demandare uno dei tanti PC all'intrattenimento domestico.
Esso è collegato ad un sistema Hi-Fi 5.1, alla TV tramite cavo VGA ed è dotato di mouse wireless Microsoft.
Ovviamente il PC è a fianco di TV ed Hi-Fi mentre il divano si trova di fronte a circa 5 m.
Il mouse si connette tranquillamente ma dovrei avere anche un tastiera wireless.
A questo punto sorgono le domande: conviene tenere il mouse wireless ed affiancargli una testiera wireless USB (in quanto il PC è un notebook Toshiba 12" sprovvisto di porte PS/2)?
Oppure è meglio prendere un kit nuovo tastiera + mouse wireless USB?
Inoltre sarebbe necessario che siano riconosciute anche da Linux (Mepis 6.0).
Specifico che l'utilizzo di Mepis è imprescindibile in quanto il sottosistema audio di Windows (Kaudio) è di qualità troppo bassa per avere una resa dignitosa dallo stereo. Con Linux il mixer audio è davvero migliore.
Ciao
tutmosi3
27-11-2007, 07:41
Dopo mesi di uso abbastanza intenso dell'Aurora Enermax le mie falangi ringraziano.
Non ci sono cenni di cedimento nella struttura ed il colore alluminio con led blu si intona perfettamente con lannuova casa.
Ora sono a chiedere altre informazini.
Ho deciso di demandare uno dei tanti PC all'intrattenimento domestico.
Esso è collegato ad un sistema Hi-Fi 5.1, alla TV tramite cavo VGA ed è dotato di mouse wireless Microsoft.
Ovviamente il PC è a fianco di TV ed Hi-Fi mentre il divano si trova di fronte a circa 5 m.
Il mouse si connette tranquillamente ma dovrei avere anche un tastiera wireless.
A questo punto sorgono le domande: conviene tenere il mouse wireless ed affiancargli una testiera wireless USB (in quanto il PC è un notebook Toshiba 12" sprovvisto di porte PS/2)?
Oppure è meglio prendere un kit nuovo tastiera + mouse wireless USB?
Inoltre sarebbe necessario che siano riconosciute anche da Linux (Mepis 6.0).
Specifico che l'utilizzo di Mepis è imprescindibile in quanto il sottosistema audio di Windows (Kaudio) è di qualità troppo bassa per avere una resa dignitosa dallo stereo. Con Linux il mixer audio è davvero migliore.
Ciao
Nessun suggerimento?
Ciao
Blashyrkh
27-11-2007, 12:22
Il mouse si connette tranquillamente ma dovrei avere anche un tastiera wireless.
A questo punto sorgono le domande: conviene tenere il mouse wireless ed affiancargli una testiera wireless USB (in quanto il PC è un notebook Toshiba 12" sprovvisto di porte PS/2)?
Oppure è meglio prendere un kit nuovo tastiera + mouse wireless USB?
Inoltre sarebbe necessario che siano riconosciute anche da Linux (Mepis 6.0).
Specifico che l'utilizzo di Mepis è imprescindibile in quanto il sottosistema audio di Windows (Kaudio) è di qualità troppo bassa per avere una resa dignitosa dallo stereo. Con Linux il mixer audio è davvero migliore.
Ciao
in base a cosa devi scegliere se prendere tutto il kit o solo la tastiera? nn vedo come poterti consigliare visto che nn ha molto senso :D
per il linux nn so...cmq puoi usare gli asio in windows...
tutmosi3
27-11-2007, 13:32
in base a cosa devi scegliere se prendere tutto il kit o solo la tastiera? nn vedo come poterti consigliare visto che nn ha molto senso :D
A me serve una tastiera wireless + mouse wireless da attaccare USB su un notebook con Mepis.
Fino ad oggi ho sempre usato la tastiera del Toshiba e un mouse Microsoft senza fili.
Adesso ho necessità di controllare il PC con mouse e tastiera da circa 5 m di distanza.
Va da se che serve qualcosa wireless, siccome il notebook non ha PS/2 è necessaria una porta USB che è un po' ostica sotto Linux.
per il linux nn so...cmq puoi usare gli asio in windows...
Non vorrei andare OT ma i driver ASIO li ho usati.
Ho provato con 2 PC diversi e 2 pachetti diversi, il primo era ASIO4All, il secondo non lo ricordo.
Il risultato è stato sempre pessimo.
Ciao
Blashyrkh
27-11-2007, 13:57
post doppio.
Blashyrkh
27-11-2007, 13:58
si ma il fatto è che nn so che consiglio possiamo darti noi sul comprare o no il kit o solo la tastiera...è una cosa che dipende solo da te. al massimo possiamo consigliart quale comprare, se magari ci dici quanto vuoi spendere e che tipo d tastiera/mouse vuoi
per continuare l'OT...addirittura pessimo? se vuoi la mia opinione, pessima è l'uscita audio di un toshiba ;) non gli asio ;)
che impianto 5.1 hai?
tutmosi3
27-11-2007, 14:50
Non stabilizzarti sulla questione mouse + tastiera o solo tastiera.
Prendiamo la via del kit mouse wireless + tastiera wireless USB.
So che ce ne sono molte in commercio ma tante ma io ho bisogno che sia solo USB (il Toshiba non ha PS/2) e vada con Mepis.
Il discorso OT sarebbe molto lungo.
Ho 5 PC a casa.
Ho provato con 4 di essi, con combinazioni diverse di driver e settaggi audio.
Ci ho lavorato per settimane.
Kaudio non è al top della categoria ma eludendolo in toto, cioè bypassando Windows totalmente (non solo i driver con ASIO) il risultato è stato ottimo.
Nel thread ufficiale delle schede audio (se vuoi ti trovo il link) ne abbiamo parlato a lungo e pure nel forum di AV MAgazine (consociatio di HWU) ne ho parlato a lungo.
Ero perfino arrivato al punto di acquistare una scheda audio.
Mi ero ainterressato ad una M-Audio Audiophile USB, ad una Onkio ed un'altra USB di cui non ricordo il nome comunque sarebbero state connesse all'impianto 5.1 che è un Technics di qualche anno fa modello SC-CH570 praticamente introvabile .
Poi mi è venuta l'idea di Mepis ed il risultato è stato ottimo nonstante la pochezza del Toshiba.
Riassumo brevemente le prove effettuate:
CD su PC1 (fisso) con casse connesse al jack marca JBL su Windows XP Professional senza ASIO = Buono
CD su PC1 (fisso) con casse connesse al jack marca JBL su Windows XP Professional con ASIO = Buono
CD su PC2 (fisso) con casse connesse al jack marca Logitech su Windows XP Professional senza ASIO = Buono
CD su PC2 (fisso) con casse connesse al jack marca Logitech su Windows XP Professional con ASIO = Buono
CD su PC3 (notebook ACER) con casse connesse al jack marca SBS su Windows XP Home senza ASIO = Buono
CD su PC3 (notebook ACER) con casse connesse al jack marca SBS su Windows XP Home con ASIO = Buono
CD su PC4 (notebook Toshiba) con casse proprie su Windows XP Professional senza ASIO = Buono
MP3 estratto dal CD su PC1 (fisso) con casse connesse al jack marca JBL su Windows XP Professonal senza ASIO = Buono
MP3 estratto dal CD su PC1 (fisso) con casse connesse al jack marca JBL su Windows XP Professonal con ASIO = Buono
MP3 estratto dal CD su PC2 (fisso) con casse connesse al jack marca Logitech su Windows XP Professional senza ASIO = Buono
MP3 estratto dal CD su PC2 (fisso) con casse connesse al jack marca Logitech su Windows XP Professional con ASIO = Buono
MP3 estratto dal CD su PC3 (notebook ACER) con casse connesse al jack marca SBS su Windows XP Home senza ASIO = Buono
MP3 estratto dal CD su PC3 (notebook ACER) con casse connesse al jack marca SBS su Windows XP Home con ASIO = Buono
MP3 estratto dal CD su PC4 (notebook Toshiba) con casse proprie su Windows XP Professional = Buono
CD su PC1 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professonal senza ASIO = Pessimo
CD su PC1 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professonal con ASIO = Pessimo
CD su PC2 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professional senza ASIO = Pessimo
CD su PC2 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professional con ASIO = Pessimo
CD su PC3 (notebook ACER) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Home senza ASIO = Pessimo
CD su PC3 (notebook ACER) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Home con ASIO = Pessimo
CD su PC4 (notebook Toshiba) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professional senza ASIO = Pessimo
MP3 estratto dal CD su PC1 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professonal senza ASIO = Pessimo
MP3 estratto dal CD su PC1 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professonal con ASIO = Pessimo
MP3 estratto dal CD su PC2 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professional senza ASIO = Pessimo
MP3 estratto dal CD su PC2 (fisso) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professional con ASIO = Pessimo
MP3 estratto dal CD su PC3 (notebook ACER) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Home senza ASIO = Pessimo
MP3 estratto dal CD su PC3 (notebook ACER) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Home con ASIO = Pessimo
MP3 estratto dal CD su PC4 (notebook Toshiba) connesso allo stereo 5.1 su Windows XP Professional senza ASIO = Pessimo
CD su PC4 (notebook Toshiba) connesso allo stereo 5.1 su Mepis 6.0 = Buono
MP3 estratto dal CD su PC4 (notebook Toshiba) connesso allo stereo 5.1 su Mepis 6.0 = Buono
Credo di aver tentato tutte le combinazioni possibili.
Adesso ho Mepis e sono contento.
Ciao
Blashyrkh
28-11-2007, 00:51
allora, per il kit tastiera e mouse, il top è la dinovo laser....tastiera dinovo (non la edge) e mouse mx1000...costa 200 e rotti euro! connessione usb.
però se nn mi dici quanto vuoi spendere è facile consigliare roba che costa :D
per l'audio...nn metto in dubbio le tue prove, figurati, anche perchè io l'audio su linux nn l'ho mai provato...però volevo avere qualche informazione da audiofilo...perchè è pessimo con gli asio? poi ho cpaito che a suonare male è solo il 5.1 ... ma perchè? cosa hanno i Mepis che lo fanno suonare meglio? insomma vorrei spiegazioni + dettagliate
le mie prove però, fatte con una semplice Terratec space, ma anche con un impianto audio cuffie e surround dal costo di oltre 20 volte quello della scheda audio...posso ben dire che tra gli asio e il kernel mix c'è una differenza abissale, e che nn c'è nulla di pessimo...nn so in rapporto ai mepis, ma in maniera assoluta, l'uscita asio non è affatto pessima, anzi...
la cosa che cmq nn capisco, è come fai a fare le prove con schede audio di basso livello...che a mio parere, mepis o non mepis, saranno veramente pessime!! compratu una scheda audio di alto livello con dei cavi decenti, e vedi come le cose miglioreranno a prescindere
tutmosi3
28-11-2007, 09:29
allora, per il kit tastiera e mouse, il top è la dinovo laser....tastiera dinovo (non la edge) e mouse mx1000...costa 200 e rotti euro! connessione usb.
però se nn mi dici quanto vuoi spendere è facile consigliare roba che costa :D
La questione non è il prezzo ma l'uso.
E' necessario che Mepis la riconosca.
Mi è stato segnalato che il kit Logitech http://www.logitech.com/index.cfm/keyboards/keyboard_mice_combos/devices/145&cl=it,it funziona su USB con Mepis, il prezzo è anche discreto.
per l'audio...nn metto in dubbio le tue prove, figurati, anche perchè io l'audio su linux nn l'ho mai provato...però volevo avere qualche informazione da audiofilo...perchè è pessimo con gli asio? poi ho cpaito che a suonare male è solo il 5.1 ... ma perchè? cosa hanno i Mepis che lo fanno suonare meglio? insomma vorrei spiegazioni + dettagliate
le mie prove però, fatte con una semplice Terratec space, ma anche con un impianto audio cuffie e surround dal costo di oltre 20 volte quello della scheda audio...posso ben dire che tra gli asio e il kernel mix c'è una differenza abissale, e che nn c'è nulla di pessimo...nn so in rapporto ai mepis, ma in maniera assoluta, l'uscita asio non è affatto pessima, anzi...
la cosa che cmq nn capisco, è come fai a fare le prove con schede audio di basso livello...che a mio parere, mepis o non mepis, saranno veramente pessime!! compratu una scheda audio di alto livello con dei cavi decenti, e vedi come le cose miglioreranno a prescindere
Non sono un audiofilo, non me ne intendo ma sono in grado di sentire la differenza tra riproduzioni di qualità e schifezze come quelle prodotte da Windows nelle mi prove, il fatto è che mi sono appena sposato, devo sostituire l'UPS e ho preso un NAS.
Insomma ho fatto diverse spesette quindi aggiungere 150 € per una buona scheda audio mi seccava un po'.
Ho notato una grande differenza tra il cavetto che avevo a casa e quello che ho acquistato in un negozio specializzato per l'audio.
Diciamo che una scheda audio di qualità è in previsione d'acquisto ma per il momento mi devo accontentare.
Mepis è una distribuzione Linux Ubuntu based che a sua volta sarebbe nata da Debian.
Mi ci sono sempre trovato bene pur non avendola mai installata ma usata da Live CD.
Da il meglio di se in ambito networking e multimediale.
Non a caso il risultato è stato buono.
Ciao
Blashyrkh
28-11-2007, 12:34
credo che alla fine tute le tastiere e mouse logitech funzionano su linux...però nn essendoci i driver, le funzioni sono molto limitate, per esempio sarà impossibile modificare la funzione dei tasti aggiuntivi
credo che alla fine tute le tastiere e mouse logitech funzionano su linux...però nn essendoci i driver, le funzioni sono molto limitate, per esempio sarà impossibile modificare la funzione dei tasti aggiuntivi
è possibile, ma bisogna cipollare un po' con driver particolari e file di configurazione (io c'ero riuscito col vx revolution, avevo bindato a delle funzioni tutti i tasti che aveva)
tutmosi3
28-11-2007, 14:55
L'uso che intendo fare della tastiera non è molto pesante, quindi anche se i tasti aggiuntivi sono disabilitati, non è un grave problema.
Ciao
Alpha Centauri
29-11-2007, 18:48
Cercavo un consiglio per una tastiera compatta magari ci fosse, senza il tastierino numerico...esiste? Al limite senza le frecciette isolate e soprattutto con bordi sottili...ne ho viste Logitech, Microsoft, Trust senza la parte delle freccette ma poi col bordo largo annullano quasi il vantaggio.
E che non sia neanche troppo profonda.
Non sarebbe male la Benq 6511ME ma non ho capito se è compreso anche il mouse o meno...
La Di Novo Laser ha il pad numerico separato ad es.
Dopo mesi di uso abbastanza intenso dell'Aurora Enermax le mie falangi ringraziano.
Non ci sono cenni di cedimento nella struttura ed il colore alluminio con led blu si intona perfettamente con lannuova casa.
Ora sono a chiedere altre informazini.
Ho deciso di demandare uno dei tanti PC all'intrattenimento domestico.
Esso è collegato ad un sistema Hi-Fi 5.1, alla TV tramite cavo VGA ed è dotato di mouse wireless Microsoft.
Ovviamente il PC è a fianco di TV ed Hi-Fi mentre il divano si trova di fronte a circa 5 m.
Il mouse si connette tranquillamente ma dovrei avere anche un tastiera wireless.
A questo punto sorgono le domande: conviene tenere il mouse wireless ed affiancargli una testiera wireless USB (in quanto il PC è un notebook Toshiba 12" sprovvisto di porte PS/2)?
Oppure è meglio prendere un kit nuovo tastiera + mouse wireless USB?
Inoltre sarebbe necessario che siano riconosciute anche da Linux (Mepis 6.0).
Specifico che l'utilizzo di Mepis è imprescindibile in quanto il sottosistema audio di Windows (Kaudio) è di qualità troppo bassa per avere una resa dignitosa dallo stereo. Con Linux il mixer audio è davvero migliore.
Ciao
Nessun suggerimento?
Ciao
A me serve una tastiera wireless + mouse wireless da attaccare USB su un notebook con Mepis.
Fino ad oggi ho sempre usato la tastiera del Toshiba e un mouse Microsoft senza fili.
Adesso ho necessità di controllare il PC con mouse e tastiera da circa 5 m di distanza.
Va da se che serve qualcosa wireless, siccome il notebook non ha PS/2 è necessaria una porta USB che è un po' ostica sotto Linux.
allora, per il kit tastiera e mouse, il top è la dinovo laser....tastiera dinovo (non la edge) e mouse mx1000...costa 200 e rotti euro! connessione usb.
Abbravo! :D
Comunque scherzi a parte, a chiunque interessasse, ho un kit Di Novo laser (tastiera e telecomando/pad numerico Di Novo media desktop ver. 2.0, mx 1000, e hub Bluetooth 2.0) ancora imballato, a prezzo ben più basso di 200€. Se vi interessa contattatemi e vi dò tutte le informazioni ed il link al thread di vendita.
Visto che qui dentro spesso gira gente alla ricerca di soluzioni sofisticate (io per primo che ho aperto e curato questo 3d), ma possibilmente a prezzi più ragionevoli di quelli esposti sul sito Logitech, ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare saperlo.
Ciao. :)
albortola
29-11-2007, 19:25
ok.
vagavo quà e la, ed ho trovato queste tastiere:
logitech Media Keyboard 600
logitech Media Keyboard Elite
logitech wave keyboard
logitec ultraX
microsoft reclusa
microsoft comfort curve keyboard 2000
microsoft natural ergonomic keyboard 4000
enermax aurora
tra queste, quale prendereste? ok, la reclusa è moolto bella e retroilluminata, però costicchia..la wave costicchia ( poco meno della reclusa..), ed è enorme.
tra media keyboard elite e 600 mi pare più gradevole la seconda..e costa circa la metà della reclusa :)
la ultraX non mi garba moltissimo, però ha i tasti stile notebook ( giocando, che siano migliori o peggiori di quelli classici? ho paura che si faccia un po' più fatica a distinguere i tasti..però dovrebbe essere molto silenziosa.)
la comfort curve keyboard 2000 costa sui 20euro, però non mi pare abbia nulla di che. i tasti così curvi, poi, sono utili?
stesso discorso della natural ergonomic keyboard 4000, che però costa assai di più.
enrmax aurora: bella, molto bella, ma priva di funzioni aggiuntive ( mi pare di capire dalle foto..)
..tra queste, mi pare che il discorso possa restringersi a microsoft reclusa, ultraX e media keyboard 600. che dite, sbaglio?
ps: a me interessa soprattutto che sia silenziosa, che abbia qualche tasto funzione ( più che altro per la musica e per spegnere il pc :) degli altri mi interessa poco...) e che sia gradevole d'estetica.
tutmosi3
30-11-2007, 07:20
ok.
vagavo quà e la, ed ho trovato queste tastiere:
logitech Media Keyboard 600
logitech Media Keyboard Elite
logitech wave keyboard
logitec ultraX
microsoft reclusa
microsoft comfort curve keyboard 2000
microsoft natural ergonomic keyboard 4000
enermax aurora
tra queste, quale prendereste? ok, la reclusa è moolto bella e retroilluminata, però costicchia..la wave costicchia ( poco meno della reclusa..), ed è enorme.
tra media keyboard elite e 600 mi pare più gradevole la seconda..e costa circa la metà della reclusa :)
la ultraX non mi garba moltissimo, però ha i tasti stile notebook ( giocando, che siano migliori o peggiori di quelli classici? ho paura che si faccia un po' più fatica a distinguere i tasti..però dovrebbe essere molto silenziosa.)
la comfort curve keyboard 2000 costa sui 20euro, però non mi pare abbia nulla di che. i tasti così curvi, poi, sono utili?
stesso discorso della natural ergonomic keyboard 4000, che però costa assai di più.
enrmax aurora: bella, molto bella, ma priva di funzioni aggiuntive ( mi pare di capire dalle foto..)
..tra queste, mi pare che il discorso possa restringersi a microsoft reclusa, ultraX e media keyboard 600. che dite, sbaglio?
ps: a me interessa soprattutto che sia silenziosa, che abbia qualche tasto funzione ( più che altro per la musica e per spegnere il pc :) degli altri mi interessa poco...) e che sia gradevole d'estetica.
Io ho la Enermax e come confort è ai massimi livelli.
E' vero che non ha tasti aggiuntivi ma non son un tipo che li usa.
Ha un hub USB integrato ma lo uso pochissimo e le prese per casse e microfono non le uso per niente.
Insomma ne sfrutto solo l'aspetto puramene tastieristico e ne sono estremamente soddisfatto.
Ciao
Ciao
tutmosi3
30-11-2007, 07:30
La Di Novo Laser ha il pad numerico separato ad es.
Abbravo! :D
Comunque scherzi a parte, a chiunque interessasse, ho un kit Di Novo laser (tastiera e telecomando/pad numerico Di Novo media desktop ver. 2.0, mx 1000, e hub Bluetooth 2.0) ancora imballato, a prezzo ben più basso di 200€. Se vi interessa contattatemi e vi dò tutte le informazioni ed il link al thread di vendita.
Visto che qui dentro spesso gira gente alla ricerca di soluzioni sofisticate (io per primo che ho aperto e curato questo 3d), ma possibilmente a prezzi più ragionevoli di quelli esposti sul sito Logitech, ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare saperlo.
Ciao. :)
Ho ordinato la S510 della Logitech per un solo motivo: un utente Linux mi ha segnalato la sua piena compatibilità con Mepis.
Sarebbe possibile anche usare i tasti addizionali, basterebbe smanettare con gli emulatori di driver e similari.
La cosa non mi attria in quanto, in ambito networking ndiswrapper permette l'uso di quasi tutte le schede di rete wireless in Linux con driver Windows, ma la questione dell'emulazione driver Windows in Linux per kit USB wireless tastiera + mouse è ancora in alto mare.
Mi terrò le funzioni di tastiera normale e un giorno, forse, gli emulatori mi permetteranno l'uso di driver Windows sotto Linux per i tasti aggiuntivi, ma questo non è un problema.
Ciao
albortola
30-11-2007, 16:11
ok, indeciso tra:
logitec ultraX
microsoft reclusa
microsoft comfort curve keyboard 2000
logitech media keyboard 600
se ne avete altre ditemelo, comunque la scelta è più ardua di quanto pensassi :asd:
ps: con le tastiere con i tasti stile notebook, come si gioca ( negli fps, per esempio) ?
io ho appena preso la ultrax e devo dire che è una bella tastiera....davvero sono soddisfatto..
novemilaotto
30-11-2007, 19:52
ragazzi consigliereste anche a me una buona tastiera?
principalmente x gaming ma niente di esoso,mi piaceva la ultrax di logitech la cifra sui 20 30,se poi c'è di meglio che costi di piu posso valutare
da accoppiar al mio nuovo lachesis :D
albortola
30-11-2007, 23:14
ragazzi consigliereste anche a me una buona tastiera?
principalmente x gaming ma niente di esoso,mi piaceva la ultrax di logitech la cifra sui 20 30,se poi c'è di meglio che costi di piu posso valutare
da accoppiar al mio nuovo lachesis :D
leggi il post 1893, se può aiutarti.
novemilaotto
30-11-2007, 23:41
io ho provato la ultra x e mi piace molto al tatto
un mio amico di un clan di cod2 si trova benissimo
io la ultrax non sono riuscito a trovarla a 20-30 €...l'ho pagata il doppio...anche perchè non si trova più in giro..
GhiaccioNero
01-12-2007, 03:06
Io ho la logitech ultrax media desktop (combinazione mouse + tastiera wireless) spettacolare.
novemilaotto
01-12-2007, 10:11
cipo e forse hai cercato troppo poco
io l'ho appena comprata costo 18euro
logitech ultrax
nera e grigia :D
speriamo di aver azzeccato l'acquisto
cipo e forse hai cercato troppo poco
io l'ho appena comprata costo 18euro
logitech ultrax
nera e grigia :D
speriamo di aver azzeccato l'acquisto
mi dici dove? anche in pvt...
Jammed_Death
03-12-2007, 15:45
io invece sto sbavando sempre di più per la dinovo edge e visto che la mia ormai ha i tasti cementati ero quasi deciso a prenderla...domande:
-ma i tasti multimediali li ha si o no?
-e il tastierino numerico? ho sentito di un pezzo a parte ma non lo trovo...
Alpha Centauri
03-12-2007, 16:36
io invece sto sbavando sempre di più per la dinovo edge e visto che la mia ormai ha i tasti cementati ero quasi deciso a prenderla...domande:
-ma i tasti multimediali li ha si o no?
-e il tastierino numerico? ho sentito di un pezzo a parte ma non lo trovo...
Niente tastierino numerico nella confezione c'è solo la tastiera. ;)
io invece sto sbavando sempre di più per la dinovo edge e visto che la mia ormai ha i tasti cementati ero quasi deciso a prenderla...domande:
-ma i tasti multimediali li ha si o no?
-e il tastierino numerico? ho sentito di un pezzo a parte ma non lo trovo...
i tasti multimediali ce li ha ovviamente (con quello che costa... :asd: ).
il tastierino numerico a parte invece la dinovo edge non ce l'ha, ti stai confondendo con la vecchia dinovo
Jammed_Death
03-12-2007, 16:56
allora ho letto il commento sbagliato su un sito di prezzi :asd:
comunque non capisco iltaglio del tastierino... :stordita:
ma allora? consigli? io sono indeciso tra la edge (stupenda) e la dinovo media desktop (che sembra più professionale ma niente di che)
sulla edge però non vedo i tasti play\pause\stop, i tasti multimediali in pratica...
Patrizio87
04-12-2007, 11:34
Spero di scrivere nel posto giusto...ho usato il tasto cerca, ma non mi trova molto sulla Lycosa...qualcuno sa o ha sentito dei rumors su quando sarà disponibile in Italia la tastiera Razer Lycosa?
Grazie
Horizont
04-12-2007, 16:58
una tastiera retroilluminata blu con filo e senza troppi fronzoli e pinzillacchere inutili??
però vorrei affiancarla ad un g5 silver edition + razer exactmat, quindi che non sfiguri :D
Jammed_Death
04-12-2007, 17:25
retroilluminata senza filo la vedo un po difficile...durerebbe un paio d'ore la batteria
Alpha Centauri
04-12-2007, 17:27
allora ho letto il commento sbagliato su un sito di prezzi :asd:
comunque non capisco iltaglio del tastierino... :stordita:
ma allora? consigli? io sono indeciso tra la edge (stupenda) e la dinovo media desktop (che sembra più professionale ma niente di che)
sulla edge però non vedo i tasti play\pause\stop, i tasti multimediali in pratica...
Ma consigli in base a cosa? Serve un parametro per dare un giudizio. Se non ce lo dai non possiamo darti un consiglio ragionato.
Serve il BT o no? Serve il tastierino numerico con funzioni multimediali e di calcolatrice stand alone con display o no? Serve il mouse accoppiato nei kit Di Novo (differenti mouse a seconda del kit) o no (se no la edge è l'unica Di novo non in kit). Vuoi il top del top senza alcun riguardo al prezzo? Allora prendi la edge: costa uno sproposito (anche rispetto alle altre Di Novo) per essere una tastiera singola ma deve essere ottima.
Però i parametri di scelta li devi dare tu.
Alpha Centauri
04-12-2007, 17:28
retroilluminata senza filo la vedo un po difficile...durerebbe un paio d'ore la batteria
infatti horizont la vuole con filo. ;)
Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 17:29
Preso la media keyboard della logitech.. veramente ottima..
Jammed_Death
04-12-2007, 17:32
infatti horizont la vuole con filo. ;)
ho letto male...
comunque voglio sapere se la edge ha i tasti multimediali (vedo delle lucine sopra i tasti funziona ma non capisco cosa sono e se funzionano) play, pause, stop ecc ecc..i soliti
Alpha Centauri
04-12-2007, 17:38
Qui dentro la edge non la ha nessuno, ma se scrivi su google trovi millemila recensioni. Ci metti un attimo a toglierti il dubbio. Qualche tasto multimediale lo ha di sicuro. Solo che penso che, come sulle altre Di Nov, ha i tasti F che se premi un tasto hanno la doppia funzione (apri word, excel, invia posta et). Inomma, non sono iper praticissimi ma ci sono i tasti a doppia funzione. Per i tasti play etc: penso ci siano, anche se non comodi come sulle altre Di Novo. La edge punta tutto sul volume ed il touchpad implementati in quel modo. E' quello il suo punto forte rispetto ale altre Di Novo. Basta. Le altre cose non la distinguono più di tanto dalle vecchie serie (forse la batteria ricaricabile,ma se non dura come promesso sul sito diventa un bel dito al cu...). In negativo perde mouse e soprattutto tastierino numerico con display e calcolatrice ed ulteriori tasti multimediali per player. ;)
Per il resto credo ti tocchi leggere qualche recensione.
Blashyrkh
04-12-2007, 17:39
ho letto male...
comunque voglio sapere se la edge ha i tasti multimediali (vedo delle lucine sopra i tasti funziona ma non capisco cosa sono e se funzionano) play, pause, stop ecc ecc..i soliti
così come la dinovo normale, la edge ha assegnati ai tasti f1 f2 ecc altre funzioni che si attivano con un tasto...
insomma se attivi il blocco f (così si chiama sulla dinovo), puoi far fare ai tasti f1~12 delle cose diverse, come aprire pagine web, programmi o altro...
nella edge, alcuni tasti F sono associati ai multimediali
Jammed_Death
04-12-2007, 17:44
così come la dinovo normale, la edge ha assegnati ai tasti f1 f2 ecc altre funzioni che si attivano con un tasto...
insomma se attivi il blocco f (così si chiama sulla dinovo), puoi far fare ai tasti f1~12 delle cose diverse, come aprire pagine web, programmi o altro...
nella edge, alcuni tasti F sono associati ai multimediali
uhm anche la mia tastiera attuale funziona in quel modo...e non mi piace...hanno fatto una tastiera strafiga con un sacco di "cazzatine"...se non costasse un miliardo magari se ne potrebbe parlare, ma da una tastiera così costosa mi aspetto tutto.
Blashyrkh
04-12-2007, 17:49
uhm anche la mia tastiera attuale funziona in quel modo...e non mi piace...hanno fatto una tastiera strafiga con un sacco di "cazzatine"...se non costasse un miliardo magari se ne potrebbe parlare, ma da una tastiera così costosa mi aspetto tutto.
vabbè dipende dai punti di vista...io i tasti F nn li uso mai, quindi quel sistema lo troverei comodo pure per i tasti multimediali (ho la dinovo normale e ho tutti i tasti F riassegnati)
Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 17:51
Se vi interessa una bella tastira a poco tenete presente la logitech media keyboard.. è stata una sorpresa..
Blashyrkh
04-12-2007, 17:53
Se vi interessa una bella tastira a poco tenete presente la logitech media keyboard.. è stata una sorpresa..
sinceramente nn la trovo niente di che...una semplice tastiera con tasti funzione aggiuntivi
Alpha Centauri
04-12-2007, 17:54
vabbè dipende dai punti di vista...io i tasti F nn li uso mai, quindi quel sistema lo troverei comodo pure per i tasti multimediali (ho la dinovo normale e ho tutti i tasti F riassegnati)
Diciamo che dei tasti ad accesso diretto sarebbero auspicabili, ma alla fine la Di Novo ha altre peculiarità. E son quello il suo vero punto di forza. Perciò mi ci trovo bene lo stesso. poi con un pad a fianco non scollerei più le dita dalla tastiera, almeno quando sto su internet (cioè sempre :D ).
Campioni del Mondo 2006!!
04-12-2007, 17:56
sinceramente nn la trovo niente di che...una semplice tastiera con tasti funzione aggiuntivi
La versione nuova è molto bella esteticamente, e i tasti sono molto morbibi, e con la corsa giusta.. Mi pare ovvio che non è nulla di professionale, (d'altro canto non ci si pu aspettare di piu da una tastiera che costa 15 euro) però in questa fascia di prezzo non ho mai provato di meglio ;)
Jammed_Death
04-12-2007, 18:02
ok lo dico...la dinovo media laser ha un colore di merda :D
se mi dite che si può smontare senza problemi magari me la ricoloro...in altri colori no eh? e questa i tasti multimediali dove ce li ha?
Blashyrkh
04-12-2007, 18:06
ok lo dico...la dinovo media laser ha un colore di merda :D
se mi dite che si può smontare senza problemi magari me la ricoloro...in altri colori no eh? e questa i tasti multimediali dove ce li ha?
basta vedere una foto :D in basso a destra...
cmq dal vivo è molto + bello il colore, è + scuro
Jammed_Death
04-12-2007, 18:12
ok sono definitivamente cieco...è 3 giorni che leggo recensioni e guardo video di entrambe e non vedo una minka :D
Alpha Centauri
04-12-2007, 18:38
ok lo dico...la dinovo media laser ha un colore di merda :D
se mi dite che si può smontare senza problemi magari me la ricoloro...in altri colori no eh? e questa i tasti multimediali dove ce li ha?
ok sono definitivamente cieco...è 3 giorni che leggo recensioni e guardo video di entrambe e non vedo una minka :D
Jammed, ti vedo un pelino confuso. Son 3 giorni che toppi tutti i link e le cose scritte :D . La laser come ti dicevo, ha i tasti multimediali inposizione più comoda rispeto alla edge, ed ha un layout identico alle altre di Novo, solo con una revision hardware più recente e con il BT. Non la puoi smontare, perchè perdi la garanzia. Ma il colore è sobrio e minimale. E se la rivernici la devi fare bene, perchè sennò fai solo che una pecionata su una tastiera di classe. Ha tutto un tono satinato.
Accattate 'sta laser e falla finita! :D
Jammed_Death
04-12-2007, 18:41
Jammed, ti vedo un pelino confuso. Son 3 giorni che toppi tutti i link e le cose scritte :D . La laser come ti dicevo, ha i tasti multimediali inposizione più comoda rispeto alla edge, ed ha un layout identico alle altre di Novo, solo con una revision hardware più recente e con il BT. Non la puoi smontare, perchè perdi la garanzia. Ma il colore è sobrio e minimale. E se la rivernici la devi fare bene, perchè sennò fai solo che una pecionata su una tastiera di classe. Ha tutto un tono satinato.
Accattate 'sta laser e falla finita! :D
:asd:
Patrizio87
07-12-2007, 16:16
La Razer Lycosa ancora non è uscita in Italia :(
L'ho trovata in uno shop tedesco: http://www.fuergamer.com/xanario/xanario_pinfo.php?language=de&products_id=28247&sessID=194b44dfe9a3211a8e6620a88ae7a8cb
costa 89 euro + 14,90 di spedizione...e pagare quasi 105 euro per poi non vedermela arrivare o avere problemi assurdi non è il massimo...
qualcuno lo conosce? è affidabile?
velocissimamente...:D
dopo vado a comprare la tastiera.............
Logitech Ultra Flat o Microsoft Comfort Curve 2000?
grazie... :help:
Blashyrkh
07-12-2007, 17:33
velocissimamente...:D
dopo vado a comprare la tastiera.............
Logitech Ultra Flat o Microsoft Comfort Curve 2000?
grazie... :help:
se vuoi io ho una Microsoft Natural Ergonimic 4000 da vendere, secondo me molto meglio della 2000...
cmq sono 2 tipologie di tastiere che tra loro nn c'entrano una mazza...nn c'è molto da consigliare!
cmq sono 2 tipologie di tastiere che tra loro nn c'entrano una mazza...nn c'è molto da consigliare!
costano entrambe 20 euro, entrambe hanno i tasti a profilo ribassato. di diverso hanno che una ha un layout esteso e l'altra più compatto, una è ergonomica e l'altra no... io ho 20 euro di budget e voglio una tastiera a profilo ribassato di qualità... quindi le uniche candidate sono loro 2...;)
GhiaccioNero
08-12-2007, 09:19
se cerchi qualità allora lascia perdere la logitech ultra flat.
se cerchi qualità allora lascia perdere la logitech ultra flat.
qualità in rapporto al prezzo..:fagiano:
la logitech è l'unica delle 2 che ho visto fuori dalla scatola e mi ha fatto una discreta impressione.. ma non mi piace il layout compatto... per quello preferirei la m$, ma di questa ho il dubbio dell'ergonomia...... :( :p
novemilaotto
08-12-2007, 09:49
ma mi domando,xkè sparar a zero su un qualcosa senza magari averlo mai provato?
son un felice possessore di una logitech ultra flat da 5 gg
t dico che è assemblata ottimamente,costa 20euro e io la trovo ottima x l'utilizzo che ne faccio.
è ottima,silenziosa e con una piacevole sensazione al tatto
se hai 20euro da spendere son 20euro spesi bene
io mi sto trovando benissimo
Blashyrkh
08-12-2007, 12:03
costano entrambe 20 euro, entrambe hanno i tasti a profilo ribassato. di diverso hanno che una ha un layout esteso e l'altra più compatto, una è ergonomica e l'altra no... io ho 20 euro di budget e voglio una tastiera a profilo ribassato di qualità... quindi le uniche candidate sono loro 2...;)
in effetti scopro ora che la 2000 ha un profilo "ribassato"...se si può chiamare così :D :D
in effetti scopro ora che la 2000 ha un profilo "ribassato"...se si può chiamare così :D :D
tasti a corsa breve..:fagiano: simil-notebook...:fagiano:
detto questo.... quale delle 2?:p
Blashyrkh
08-12-2007, 12:11
tasti a corsa breve..:fagiano: simil-notebook...:fagiano:
detto questo.... quale delle 2?:p
si ma magari fossero simil-notebook quelli...nn lo so la logitech nn l'ho mai vista
si ma magari fossero simil-notebook quelli...nn lo so la logitech nn l'ho mai vista
http://www.logitechshop.cz/shops/6600/images-goods/ultraflat_kbrd_front_mr.jpg
Blashyrkh
08-12-2007, 12:16
http://www.logitechshop.cz/shops/6600/images-goods/ultraflat_kbrd_front_mr.jpg
no vabbè dico dal vivo, nn l''ho mai provata quindi nn so se è meglio della microsoft
della microsoft puoi dirmi qualcosa? :fagiano: :D
GhiaccioNero
08-12-2007, 12:23
ma mi domando,xkè sparar a zero su un qualcosa senza magari averlo mai provato?
son un felice possessore di una logitech ultra flat da 5 gg
t dico che è assemblata ottimamente,costa 20euro e io la trovo ottima x l'utilizzo che ne faccio.
è ottima,silenziosa e con una piacevole sensazione al tatto
se hai 20euro da spendere son 20euro spesi bene
io mi sto trovando benissimo
Ma che ne sai che non l'ho mai provata, io non parlo a caso. A me la logitech ultra flat mi sa di sorpresa dell'ovetto kinder. L'ho usata e a parer mio (che ho sempre avuto logitech) è pessima, il feeling dei tasti non è certo di una tastiera dal profilo ribassato (che tra l'altro non ha, è tutta apparenza.) se vuoi provare un ottimo prodotto logitech: ultra x wireless (ottima), logitech di novo edge (son quelle che ho provato). Comunque credo che qualsiasi tastiera possa essere più accattivante della logitech ultra flat.
Blashyrkh
08-12-2007, 12:32
della 2000 ti posso dire lo stesso che dice Ghiaccionero della logitech...i tasti nn sono similnotebook...sono solo leggermene + ribassati delle altre tastiere...a sto punto ho preferito la 4000 che pur avendo tasti normali, la trovo + comoda...
vabbè adesso ho la dinovo e del resto nn mi interessa + niente :D
GhiaccioNero
08-12-2007, 12:37
bella bestia la dinovo
Jammed_Death
12-12-2007, 19:13
si ma quante ce ne sono? la edge ok, poi? quante versioni esistono di quella col tastierino staccato e che differenze ci sono? sul sito logitech non ci sono nemmeno nell'elenco delle tastiere ma vedo prezzi assurdi che oscillano da 80 a 170 euro :confused:
Blashyrkh
12-12-2007, 19:19
si ma quante ce ne sono? la edge ok, poi? quante versioni esistono di quella col tastierino staccato e che differenze ci sono? sul sito logitech non ci sono nemmeno nell'elenco delle tastiere ma vedo prezzi assurdi che oscillano da 80 a 170 euro :confused:
ancora a scegliere stai? :D
ci sono 2 modelli attualmente in vendita: quella Bluetooth con l'mx1000 (230euro), e quella wireless normale (130euro)...le differenze le leggi sul sito.
poi ce ne sono altre che si trovano, che sono sempre come il modello BT, ma invece dell'mx1000 c'è l'mx900. queste sono la Desktop (con BT 1.0) e la Deskto 2.0 (col BT 1.2), la Desktop laser (l'ultima con l'mx1000) ha il BT 2.0
Jammed_Death
12-12-2007, 19:22
ancora a scegliere stai? :D
ci sono 2 modelli attualmente in vendita: quella Bluetooth con l'mx1000 (230euro), e quella wireless normale (130euro)...le differenze le leggi sul sito.
poi ce ne sono altre che si trovano, che sono sempre come il modello BT, ma invece dell'mx1000 c'è l'mx900. queste sono la Desktop (con BT 1.0) e la Deskto 2.0 (col BT 1.2), la Desktop laser (l'ultima con l'mx1000) ha il BT 2.0
ecco, ora capisci perchè sto a scegliere? mi hai dato 3000 informazioni...comunque ho deciso per la dinovo col tastierino staccabile...del mouse non mi frega quindi vorrie solo la tastiera...a quanto arriva il bt 1.0?
questa qual è?
http://www.gigapc.it/OrderForm.asp?ADD=TAS106&WHICHMENU=ITE
altri link per l'acquisto? prometto che poi la compro, è il regalino di natale :D
Blashyrkh
12-12-2007, 19:30
il link che mi hai dato nn va bene...
il bt1.0 nn ricordo a quanto arrivi, faiu una ricerca in rete sulle varie versioni per vedere bene le differenze...
cmq se nn ti serve nemmeno il BT puoi prendere quella da 130euro, che ha il mouse schifoso e nn è BT...anche se alcune funzioni del tastierino numerico sono diverse rispetto all'altra versione, ovvero ha in + la temperatura, ma nn ha la notifica di msn o email
Alpha Centauri
12-12-2007, 19:36
si ma quante ce ne sono? la edge ok, poi? quante versioni esistono di quella col tastierino staccato e che differenze ci sono? sul sito logitech non ci sono nemmeno nell'elenco delle tastiere ma vedo prezzi assurdi che oscillano da 80 a 170 euro :confused:
Ma che davero? :D Ma t'ho spiegato tutto in un pvt!
Ci sono, ma devi andare ai kit! E trovi il Di Novo media desktop for notebook, il Di Novo media desktop Laser, e la Edge. Punto.
ancora a scegliere stai? :D
ci sono 2 modelli attualmente in vendita: quella Bluetooth con l'mx1000 (230euro), e quella wireless normale (130euro)...le differenze le leggi sul sito.
poi ce ne sono altre che si trovano, che sono sempre come il modello BT, ma invece dell'mx1000 c'è l'mx900. queste sono la Desktop (con BT 1.0) e la Deskto 2.0 (col BT 1.2), la Desktop laser (l'ultima con l'mx1000) ha il BT 2.0
:D
Ecco, ti ha spiegato le differenze Blash (io te le dissi in pvt per spiegarti le differenze sui prezzi, ricordi? Se non lo hai cancellato rileggilo e trovi tutto).
L'unica cosa: Blash, da quello che ricordo la Media desktop for notebook non è BT (per questo al tempo non la presi). La BT 1.0 e la 2.0 sono uscite di catalogo, altrimenti pure a me avrebbero dato la BT 2.0 invece del kit laser ;)
In pratica o prendi quella per notebook che non ricordo che mouse abbia e che non è un hub Bluetooth, o prendi la laser o la edge.
ecco, ora capisci perchè sto a scegliere? mi hai dato 3000 informazioni...comunque ho deciso per la dinovo col tastierino staccabile...del mouse non mi frega quindi vorrie solo la tastiera...a quanto arriva il bt 1.0?
questa qual è?
http://www.gigapc.it/OrderForm.asp?ADD=TAS106&WHICHMENU=ITE
altri link per l'acquisto? prometto che poi la compro, è il regalino di natale :D
:muro: Ma come 3000 info. Più sintetico di così si muore. :D
Jammed, ascolta a me: vuoi solo i benefci di tastiera e tastierino, mentre di mouse e bluetooth non ti frega nulla? Prendi la Di Novo media desktop for notebook e risparmi soldi (non ricordo che tecnologia di trasmissione abbia, e che portata in metri consenta). Altro non c'è da aggiungere. Spero solo che non sia una revision troppo vecchia quella usata in quei kit. Ma credo non cambi molto rispetto alla revision della laser.
Jammed_Death
12-12-2007, 19:37
bè il bt mi servirebbe perchè il telecomando lo uso dal letto e sono circa 4-5metri...con la cordless attuale non arrivo nemmeno a un metro dalla scrivania :D
il link non va bene nel senso che non si apre o che non è si può postare? comunque questa è la descrizione di quel link
Logitech® diNovo™ Media Desktop™ utilizza MediaPad per controllare i file da 20 metri di distanza; trasforma il PC in hub senza fili dotato di tecnologia Bluetooth; naviga con precisione grazie al mouse ottico con tecnologia MX. Disponibile in nero e antracite. Kit tastiera cordless Bluetooth + mouse optical, Controllo multimediale, Hub senza fili Bluetooth, MediaPad separato, PC, PS/2 / USB, Tasti dedicati, Zero-Degree Tilt, adatto per HTPC
Tastiere-Kit tastiera e mouse
per quanto possa servire :S
edit: mi serve il bluetooth, mi serve che possa comandare il tutto dal letto :D
è solo del mouse che non mi frega nulla...quindi dovrei prendere la "Di Novo media desktop Laser"...giusto?
Alpha Centauri
12-12-2007, 19:44
bè il bt mi servirebbe perchè il telecomando lo uso dal letto e sono circa 4-5metri...con la cordless attuale non arrivo nemmeno a un metro dalla scrivania :D
il link non va bene nel senso che non si apre o che non è si può postare? comunque questa è la descrizione di quel link
per quanto possa servire :S
edit: mi serve il bluetooth, mi serve che possa comandare il tutto dal letto :D
è solo del mouse che non mi frega nulla...quindi dovrei prendere la "Di Novo media desktop Laser"...giusto?
Il BT lo hai solo su kit laser e Di Novo edge.
L'altro non so che portata abbia: non ricordo neppure che tecnologia di trasmissione adotti. ;)
Il tuo link non va bene in QUESTO (http://img124.imageshack.us/img124/2843/scrns12122007203859zx6.jpg) senso :D
Sennò comprati il telecomando microzozz ed amen.
Ps l'unico link che mi viene in mente è quello in sign :asd:..... Tu me le tiri proprio le battutacce!
Ps scherzi a parte: cerca sul trovaprezzi, di più nin zò.
Vado a cena.
Blashyrkh
12-12-2007, 20:03
allora, si, quella for notebook (130euro), ho scritto che è wireless normale, ovvero ad onde radio come ad esempio i mouse cordless...e nn è BT appunto
la desktop e la desktop 2.0 sono fuori catalogo è vero, ma si trovano...infatti dalla descrizione su quel sito che ha postato lui, si evince che il mouse è l'mx900 (ottico) presente solo in queste due versioni...e dal nome direi che è la desktop 1.0...
se il prezzo è buono e nn ti interessa il mouse, prendi questa desktop...a quanto sta su quel sito?
Pugaciov
13-12-2007, 14:06
Salve a tutti
Ho una Media Keyboard che vorrei cambiare, perché mi si sono rotti gli agganci del poggia polsi e appena la muovo quest'ultimo mi va in giro per la scrivania.
Vorrei spendere il meno possibile (30 € massimo) e sono curioso di provare quelle con i tasti slim, purché abbiano un bel suono :D
Cosa mi consigliate? La Trust Slimline è valida?
novemilaotto
13-12-2007, 14:13
Ma che ne sai che non l'ho mai provata, io non parlo a caso. flat.
infatti se leggi bene ho detto senza "magari" averla provata,non t ho detto che spari cavolate senza aver provato,giusto x esser chiari;)
ho,come del resto hai fatto tu,detto la mia e continuo a ribadir dopo altri giorni di utilizzo;
è piacevolissima,20euro spesi ottimamente.
Ovvio che se uno vuol spender di + di sicuro c'è di meglio,ma x quel budget secondo me è ottima;)
fybpeppe
14-12-2007, 10:09
ragazzi vorrei sapere la logitech g15 nuova quando arrivera in italia?
c'è già, ma con layout ger
fybpeppe
14-12-2007, 14:59
;20111759']c'è già, ma con layout ger
ma con layout ita? ci vorra molto tempo?
Blashyrkh
14-12-2007, 15:03
ma la nuova g15 nn serve a niente...pochi tasti macro, colore arancione abbastanza brutto, schermo lcd + piccolo del precedente, nemmeno richiudibile...prezzo assurdo se paragonato a quella della vecchia...molto meglio prendere la vecchia a sto punto, considerando che i prezzi si abbasseranno con l'uscita di quella nuova
fybpeppe
14-12-2007, 15:11
a me sinceramente piace di piu la nuova,colori,dimensioni e meno tasti...sicenramnte tutti quei tsti 18x3 son totalmente inutili.
Blashyrkh
14-12-2007, 16:07
a me sinceramente piace di piu la nuova,colori,dimensioni e meno tasti...sicenramnte tutti quei tsti 18x3 son totalmente inutili.
il colore arancione è una cosa soggettiva e poco utile...ma 18 tasti sono totalmente inutili solo per chi nn sa sfruttarli, o per chi gioca solo fps
Salve, devo assolutamente cambiare tastiera e mouse e li voglio wirless (senza fili) però la tastiera mi serve quella con i tasti retroilluminati per la visione notturna dei tasti, sapete indicarmi un modello della Logitech che ha tutte queste caratteristiche???
Grazie.
Blashyrkh
15-12-2007, 12:20
nn esiste, l'unica è la microsoft enterteinement desktop 8000 che sta almeno 200euro
ma tastire come la trust kb1500 che per 20euro sono sottili e retroilluminate fanno tanto pena??^^?
secondo me, da quel che ho visto, tastiere sotto gli 80 euro hanno tutte più o meno le stesse caratteristiche.
per trovare cambiamenti significativi bisogna andare dagli 80 in su... (imo)
;20126103']secondo me, da quel che ho visto, tastiere sotto gli 80 euro hanno tutte più o meno le stesse caratteristiche.
per trovare cambiamenti significativi bisogna andare dagli 80 in su... (imo)
ma dico...per 20euro....almeno mica si piegano sotto il dito giusto??^^?
ma dico...per 20euro....almeno mica si piegano sotto il dito giusto??^^?
la logitech ultraflat (20€) è ottima per quello che costa, mentre ho provato una trust flat da più o meno la stessa cifra, e posso affermare che è la peggior tastiera flat che abbia mai provato :asd:
la logitech ultraflat (20€) è ottima per quello che costa, mentre ho provato una trust flat da più o meno la stessa cifra, e posso affermare che è la peggior tastiera flat che abbia mai provato :asd:
ma questa ultraflat si illumina??^^?
la sera è difficile far tardi vicino a certi giochi senza supporto luminoso:D
ma questa ultraflat si illumina??^^?
la sera è difficile far tardi vicino a certi giochi senza supporto luminoso:D
ovviamente no ^^'
per 20€, se già è buona come qualità, chiedere che sia pure retroilluminata è un po' eccessivo :D
nn esiste, l'unica è la microsoft enterteinement desktop 8000 che sta almeno 200euro
Ma stanno fuori??? 200 euro per una tastiera e un mouse e che scrivono al posto nostro!!!!
Visto che comunque devo cambiare ugualmente tastiera e mouse che consigli mi date???
Grazie!!!
Alpha Centauri
15-12-2007, 23:04
Per tutti: le tastiere a profilo basso (realmente stile notebook) per il gaming sono sprecate secondo me. E sono pure un po' più delicate per un uso da hard gamer.
Chi vuole giocare dovrebbe o mirare alla linea "G" della Logitech (es G 15), oppure provare qualcuna delle periferiche dedicate che ormai credo abbondino sul mercato (mi viene in mente un gingillo della Saitek che recensì al tempo THG). E costano meno delle varie Di Novo.
Blashyrkh
16-12-2007, 02:13
il gingillo saitek è il pro gamer...periferica da cui nn mi schiodo + :D
oltretutto feci una rece insieme al nostromo n52 sul forum tempo fa
Alpha Centauri
17-12-2007, 23:35
il gingillo saitek è il pro gamer...periferica da cui nn mi schiodo + :D
oltretutto feci una rece insieme al nostromo n52 sul forum tempo fa
Si, infatti mi ricordavo di questa cosa....
Ps la Di Novo per cui ho chiesto l'rma e ch non ho nacora rimpiazzato con una edge sta facendo ancor più le bizze: prima era solo il tastierino numerico a scaricarsi (ho smesso di usarlo). Adesso la tastiera si disconnette e ci vogliono mille procdure per provare a risincronizzarla. Alla fine ho rimesso la extreme tech, e devo dire che dopo mesi di uso della di novo, non c'è pragone. Vabbè che alcuni pulsanti si erano pure rovinati giocando, ma la battitura fa pietà! Chissà si si è rovinata ancor di più stando ferma. Confermo che della di novo io i tasti multimediali no li uso, ma solo l'ergonomia ed i confort valgono tutto. Perchè di difettucci minori se ne possono trovare, ma a livello di scrittura ci si può stare le ore senza faticare. E pure come silenziosità non si batte. Quindi alla fine opterò per una edge appena la troverò ad un prezzo decente, anche se pure quella ha le sue magagne. DiNovo forever!!!
E intanto devo riabituarmi alla extreme..... :muro:
Blashyrkh
18-12-2007, 00:27
oddio la extreme tech...nn farmi quel nome...:D
ma scusa nn puoi usare la dinovo che ti hanno dato in sostituzione??
error 404
18-12-2007, 19:21
Sera a tutti,
volevo un consiglio sul tipo di tastiera da scegliere: io ci faccioun pò di tutto col PC, ma soprattutto ci gioco e credo che questo condizioni un pò la scelta.
Intanto ero puntato su una tastiera retroilluminata, non importa se ha tasti aggiuntivi o meno.
Per quanto riguarda la distansa di corsa (o come si chiama)... bho, voi cosa mi consigliereste? (fermorestando che la userei soprattutto per il gioco).
Quelle stile portatile sono belle e sembrano comode da usare... però non so se durante il gioco (anche frenetico) saprebbero dimostrarsi all'altezza.
Voi cosa mi consigliate?
le tastiere per gaming non sono moltissime dovresti poterne trovare una che ti si addica.
per quel che concerne la corsa dei tasti il mio parere personale è che non ho mai sentito feeling migliore che non fosse con la razer tarantula (presumo quindi che la reclusa ce li abbia uguali). ho provato ad usare quelli a corsa breve (stile laptop) ma contrariamente a molti mi ci trovo davvero malissimo per giocarci. :stordita:
error 404
18-12-2007, 19:42
Ho guardato ora, la Reclusa ha i tasti "vecchio stile", cioè proprio quelli ben distaccati.
Mentre la Tarantula è una via di mezzo tra quelle dei portatili e le vecchio stampo.
La Reclusa costa 59 e la Tarantula 109 (su Drako)... un pò cara la seconda...
Non so, mi sembra una spesa eccessiva per una tastiera :stordita:
vedi qui se riesci ad approfondire.. :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1381636&highlight=tarantula
Blashyrkh
18-12-2007, 19:49
la tarantula è un furto a 109...nn è manco retroilluminata...ti devi comprare la luce a parte...
dipende, per quel che offre sono d'accordo che costi più di altre.
per la luce a parte non è neanche indispensabile.. ma menomale che c'è così chi pretende di vedersi i tastini che ha sotto le dita ha una possibilità di farlo ;)
microcip
18-12-2007, 20:05
scusate ma perchè vi impuntate su sta retroilluminazione?
come fate a guardare i tasti mentre giocate?:mbe:
a me da solo fastidio la retroilluminazione mentre gioco...boh...
è solo una curiosità comunque.
@mic sono info provenienti da grossista.
scusate ma perchè vi impuntate su sta retroilluminazione?
come fate a guardare i tasti mentre giocate?:mbe:
quoto..
@mic sono info provenienti da grossista.
non l'ho capita..? :mbe:
microcip
18-12-2007, 20:13
uhm hai presente i rivenditori informatici?:p
non ho capito il nesso... :(
microcip
18-12-2007, 20:23
ah no scusa; ho sbagliato io.
ti ho risposto qua per questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20170021&postcount=382
pensavo fosse la stessa discussione...errore mio.
edit:ho notato che usi/usavi le razer protone m100 potresti farmi sapere in pvt come ti trovi...grazie:) .
error 404
18-12-2007, 21:28
scusate ma perchè vi impuntate su sta retroilluminazione?
come fate a guardare i tasti mentre giocate?:mbe:
a me da solo fastidio la retroilluminazione mentre gioco...boh...
è solo una curiosità comunque.Bè, non è che ci giochi sempre.
Anzi, ti dirò di più: preferisco una fonte di luce quando gioco che quando scrivo.
Mi sapreste dire un prezzo indicativo per la Tarantula? E la retroilluminazione come la dovrei aggiungere? Posso scegliere quando attivarla e quando non?
microcip
18-12-2007, 22:20
Bè, non è che ci giochi sempre.
Anzi, ti dirò di più: preferisco una fonte di luce quando gioco che quando scrivo.
Mi sapreste dire un prezzo indicativo per la Tarantula? E la retroilluminazione come la dovrei aggiungere? Posso scegliere quando attivarla e quando non?
mah a me danno solo fastidio una serie di led sotto gli occhi.
cmq la tarantula la retroilluminazione proprio non la ha;le uniche cose illuminate sono le 10 macro il tasto profilo e il logo.
la tarantula si aggira tra i 99 e i 109,90€
l'illuminazione si può aggiungere tramite la battlelight da poco disponibile:
http://gogamermadness.com/spotimage/Razer/battlelight2.jpg
http://www.progamingshop.sk/images/razer_battle_light.jpg
si inserisce nel dock e ha l'interruttore accensione spegnimento. in teoria dura 10 anni.. :rolleyes: :stordita:
Blashyrkh
19-12-2007, 02:23
ma io infatti nn uso + tastiere illuminate, perchè ho sempre la lucina accesa per nn ciecarmi :D...
cmq nel buio più totale, quando anche il monitor nn irradia luce, vedere la tastiera non è facile e se sposti la mano poi ritrovare i wasd è noioso
la luce per la tarantula, a parte che sono altri 30 euro minimo, dicono su amazon che fa schifo e illumina solo la parte centrale della tastiera
su amazon dicono tante cose...
tra poco la prendo io e vedremo
ale@@rock
19-12-2007, 14:02
;20181442']su amazon dicono tante cose...
tra poco la prendo io e vedremo
la Battlelight è appena arrivata dal dragone a 22,90 euro
Alpha Centauri
19-12-2007, 15:30
oddio la extreme tech...nn farmi quel nome...:D
ma scusa nn puoi usare la dinovo che ti hanno dato in sostituzione??
Non l'avessi mai postata (tu)! :D
Sai cosa? Voglio provare 'sta Edge, e vediamo un po'. Quindi la DiNovo laser l'ho data a Jammin senza manco scartarla, sennò perdeva altro valore.
Pazienza se i tasti multimediali sulle DiNovo non sono un granchè, è tanto che volevo una tastiera con touchdisc e di ottima fattura per i tasti. Inoltre con il vecchio modello BT 1.0 finivo di continuo le batterie (anche per il problema al tastierino numerico), e con questa almeno posso ricaricarla.
Che ne pensi? Edge + MX revolution.
Però devo trovare un rivenditore affidabile e con prezzo contenuto. Stamamane ho individuato questi 2:
http://www.hlgtech.it/home.aspx?FID=13&PID=7274
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=967685-0103&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
Avete di meglio da suggerire? HLG non l'ho mai sentito. Poi c'è New price, ma ho letto alcuni commenti non lusinghieri, e se capitano problemi sotto le feste rimango con la extreme tech mezza rotta fino a metà gennaio! :muro:
Alpha Centauri
20-12-2007, 17:33
Non l'avessi mai postata (tu)! :D
Sai cosa? Voglio provare 'sta Edge, e vediamo un po'. Quindi la DiNovo laser l'ho data a Jammin senza manco scartarla, sennò perdeva altro valore.
Pazienza se i tasti multimediali sulle DiNovo non sono un granchè, è tanto che volevo una tastiera con touchdisc e di ottima fattura per i tasti. Inoltre con il vecchio modello BT 1.0 finivo di continuo le batterie (anche per il problema al tastierino numerico), e con questa almeno posso ricaricarla.
Che ne pensi? Edge + MX revolution.
Però devo trovare un rivenditore affidabile e con prezzo contenuto. Stamamane ho individuato questi 2:
http://www.hlgtech.it/home.aspx?FID=13&PID=7274
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=967685-0103&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
Avete di meglio da suggerire? HLG non l'ho mai sentito. Poi c'è New price, ma ho letto alcuni commenti non lusinghieri, e se capitano problemi sotto le feste rimango con la extreme tech mezza rotta fino a metà gennaio! :muro:
Nessun consiglio? Nessuno h preso la DiNovo Edge od ha consigli od alternative da suggerire (anche in termini di negozi dove acquistarla)?
Ieri ad un centro commerciale ho visto in esposizione la Edge e l'mx revolution. Peraltro c'era in esposizione anche l DiNovo tradizionale. Non ho potuto fare un confronto accurato, però si sente una leggera differenza fra i tasti della edge e quelli della vecchia versione. Ma il perfect stroke si avverte per lo più nella pressione dei tasti più grossi, se non li si preme in modo centrato. Poi i tasti della edge sembrano un pelino pi solidi, ma anche appena più duri (cosa che può piacere o meno). I tasti multimediali non credo siano un granchè come pressione, ed il tuchdisc è molto piccolo. Anche i tasti F sono piccoli.
Delusione totale per l'MX revolution invece: spero di aver preso un abbaglio, perchè diversamente non so cosa comprare per sostituire il mio MX 1000! I tasti dx e sx si premevano troppo facilmente, la rotella laterale quando la giravo sentivo che si premeva e comunque non girava bene secondo me (ed era troppo avanzata), le freccette sono più comode sul 1000, mentre sul revo sembrano più difficili da premere, peggio che sul vecchio mx 500. Idem per il pulsante sulla scocca, che ricorda quello dell'mx 500 per selezionare l'applicazione da usare: andava premuto con la 1° falange del dito medio, o addirittura col palmo della mano. Pure la rotella centrale non è che avesso questo scroll eccezionale come mi sarei aspettato da un dispositivo meccanico. E non ho capito come funziona, visto che se la facevo scorere veloce non sentivo la frizione che staccava il meccanismo.
Unico appunto: il mouse non era connesso al pc, perciò la prova non è stata rigorosa (ovvero: quando premevo non vedevo la risposta al comando sullo schermo del pc, e soprattutto per il test della rotella ciò è stato assai limitante); inoltre ero in piedi e non nella posizione classica seduto, perciò l'impugnatura non era quella solita. Il mouse era poi ancorato su un cazzillo anti-furto, perciò non potevo nè muoverlo nè verificarel'attrito sul fondo.
Però ho trovato la Edge a 160€ a Roma. Peccato che l'abbiano finita stamane. E forse prima dell'anno nuovo non ritorna (e non so a che prezzo). Altrove l'ho trovata a meno ma sempre con 8-10€ di SS, perciò penso che la prenderò lì.
Blashyrkh
20-12-2007, 17:54
del revo, tutte le tue considerazioni sono esattamente opposte a quello che penso io...che poi la rotella laterale non è una vera rotella...è normale che si comporti come hai visto tu, e lo smartshift, se il mouse nn è attaccato al pc, nn funziona!!
col vx lo potevi provare perch'è ha un tasto sotto il mouse che cambia l'impostazione
me lo sono venduto qualche giorno fa, volendo potevi approfittarne per provarlo e risparmiare!
Alpha Centauri
20-12-2007, 17:59
del revo, tutte le tue considerazioni sono esattamente opposte a quello che penso io...che poi la rotella laterale non è una vera rotella...è normale che si comporti come hai visto tu
me lo sono venduto qualche giorno fa, volendo potevi approfittarne per provarlo e risparmiare!
Infatti ci avevo fatto un pensierijno, ma ancora non avevo venduto tutto, e non l'avevo provato.
La rotella laterale cos'è allora? Come mai se la giri si preme?
Se non prendo il revo non so che prendere in alternativa: il G9 mi sa che è troppo gaming. Tu che dici? Come mai ti sei tolto il revo?
Ps comunque la priorità adesso è la tastiera: stò in una situazione assurda con quella provvisoria: scrive malissimo.
Blashyrkh
20-12-2007, 18:08
la rotella laterale è come se fossero 3 tasti, avanti, indietro e pressione "dritta"...
ho venduto il revo perchè mi ero stancato, come ogni cosa dopo un annetto :D poi mi sono rotto degli 800dpi e volevo qualcosa di "potente" e diverso dal revo anche per giocare...però nn mi andava di rinunciare alla sua rotella...
quindi ho trovato il g9 perfetto per me, e mi son preso quello...ora mi son preso anche il lachesis per fare confronti
Alpha Centauri
20-12-2007, 18:26
la rotella laterale è come se fossero 3 tasti, avanti, indietro e pressione "dritta"...
Ahhh ecco perchè avva quel feeling: daltronde mi pareva strano che fosse rotta o così mal implementat di fabbrica fino a quel punto. E mò capisco perchè si dice che abbia più pulsanti dell'mx 1000, quand in realtà non mi sembrava. Però mi sa che sul sito logitech la chiama rotella laterale, di qui la confusione.
ho venduto il revo perchè mi ero stancato, come ogni cosa dopo un annetto :D poi mi sono rotto degli 800dpi e volevo qualcosa di "potente" e diverso dal revo anche per giocare...però nn mi andava di rinunciare alla sua rotella...
quindi ho trovato il g9 perfetto per me, e mi son preso quello...ora mi son preso anche il lachesis per fare confronti
Boh, dovrò vederlo per bene questo revo.
Ps certo che te li sei passati tutti i mouse di fascia alta te eh? :D
Ah, dimenticavo: una cosa che mi è piaciuta più dell'mx 1000 del revo (sempre per quel poco che ho provato) è stata l'impugnatura: sembra più comoda e riposante.
Blashyrkh
20-12-2007, 18:36
si, l'impugnatura del revo la trovo decisamente migliore
error 404
09-01-2008, 15:28
Scusate, dove posso trovare la Razer Lycosa qui in Italia? (rivenditori online).
Sarei interessato a prenderla.
Sul sito della Razer costa 79$ (55€), più o meno a quanto si può trovare?
Grazie ciao
Alpha Centauri
09-01-2008, 15:31
Mi sa che se riesco, fra oggi e domani provo 'sta benedetta DiNovo edge!
SilveRazzo
11-01-2008, 01:51
Mi sa che se riesco, fra oggi e domani provo 'sta benedetta DiNovo edge!
io l'ho comprata una settimana fa...sono molto soddisfatto! molto comodo il controllo del volume e il touch disc...i tasti funzione sono un po' scomodi per il fatto di dover premere contemporaneamente l'altro tasto per attivarli..il design è stupendo, e scrivere con questa tastiera è davvero un piacere. Ancora devo abituarmi bene e ogni tanto sbaglio tasti o faccio errori di digitazione...tutto sommato sono molto soddisfatto, le uniche due pecche sono la mancanza del tastierino e della retroilluminazione...la sto usando da una settimana e la batteria è ancora al 90%...sembra che duri molto davvero!
GhiaccioNero
11-01-2008, 02:04
Essendo passato a miglior esperienza, notebook, mi disiscrivo.
Logitech wireless media desktop resta sempre la migliore ottimo design e prezzo molto basso.
Saluti.
Alpha Centauri
12-01-2008, 10:45
io l'ho comprata una settimana fa...sono molto soddisfatto! molto comodo il controllo del volume e il touch disc...i tasti funzione sono un po' scomodi per il fatto di dover premere contemporaneamente l'altro tasto per attivarli..il design è stupendo, e scrivere con questa tastiera è davvero un piacere. Ancora devo abituarmi bene e ogni tanto sbaglio tasti o faccio errori di digitazione...tutto sommato sono molto soddisfatto, le uniche due pecche sono la mancanza del tastierino e della retroilluminazione...la sto usando da una settimana e la batteria è ancora al 90%...sembra che duri molto davvero!
LOGITECH DiNOVO EDGE REV. 2
Alla fine, dopo mesi e mesi di attesa....... L'ho presa!!!! :yeah:
E' una revision 2.
Che dire, mi ci devo abituare più di quello che pensavo. Ha un layout strano, ed aver usato per un mese la vecchia extreme tech con layout compatto mi ha creato difficoltà aggiuntive. Sento che la distanza di certi pulsanti è eccessiva, spesso al posto della A premo il tasto "Bloc Maiuscola", e quando uso le frecce l'invio lo sento un pelino lontano. Non riesco a capire se i tasti sono un pelino più piccoli del normale. Inoltre anche il blocco dei tasti sopra il tuoch disc non mi è mai piaciuto (con il tasto canc troppo grosso ed il tasto fine che uso molto che è troppo lontano).
Difetti come sempre ne trovo, però mi piace assai più della vecchia dinovo, della quale non mi veniva proprio di usare le funzioni aggiuntive. Su questa sembrano lievemente meglio.
Prima odissea: non ci sono i driver per win 2000. Allora dopo varie prove andate male son andato a scaricare quelli per la DiNovo media desktop BT. i 2.22 BT e poi i 3.1 non BT. I primi manco riconoscevano la tastiera, ma poi con i 3.1 mi è apparsa nel pannello dei settaggi. Ma sicuramente non è tutto ottimizzato al meglio.
Vediamo qualche altro difetto: il touchdisc è troppo piccolo, anche se funzionale. Potevano farlo meglio. E lo scroll verticale del touchdisc non mi pare molto bene: a volte va altre no, e comunque avendo una superficie limitatissima si fa fatica ad usarlo con una certa sensibilità e precisione.
Il volume, come sulla DiNovo vecchia, mi pare troppo lento: per abbassare di molto ce ne vuole. Avrei preferito una barra che indicava al top il max ed in basso il minimo. E con possibilità di mettere il massimo od il minimo con un solo tocco. Invece così com'è bisogna strisciare più volte il dito come un bancomat su e giù fino a raggiungere il volume desiderato. Meglio sarebbe stato se almeno via driver si potesse settare la sensibilità e l'escursione del volume a piacimento, esattamente come avviene per i movimenti del mouse o del tuoch disc. ;)
Il tasto stand by l'ho subito disabilitato :D: troppo pernicioiso per i miei gusti!
Il tasto shift di destra mi sembra che non si prema proprio benissimo. Ogni tanto sembra scendere scattoso.
I tasti speciali, come su tutte le altre DiNovo, non mi piacciono molto: son tasti ad accesso diretto che però richiedono la doppia pressione. Sulla Edge mi sembrano comunque implementati meglio, però minchia, potevano fare che uno preme Fn e i led e le relative seconde funzioni restano attive per un po'. Meglio ancora se la cosa si potesse settare da driver a piacimento.
Interessante pure la funzione zoom: io la usavo già con un particolare settaggio dell'mx 1000, e adesso che userò molto più la tastiera, grazie anche al touch disc integrato, mi fa molto comodo poter zoomare a piacimento con un tasto dedicato per la funzione di default. Utile anche la ripetizione del tasto sinistro del mouse sul bordo sinistro, oltre che vicino al tasto destro. Ottima la cosa di poter avere un selettore di applicazioni anche sulla tastiera (ad es premendo entrambi i pulsanti del mouse). Sul mouse lo uso parecchio.
Ma veniamo al feeling dei tasti: naturalmente ottimo, però confermo quanto detto all'indomani di una prova in un centro commerciale: ancorchè più precisa rispetto alla vecchia serie DiNovo, la versione Edge mi sembra abbia la pressione dei tasti un pelino più dura, pastosa. Difficile dire se è meglio o peggio, visto che la uso da poche ore. Però mi pare strano ad es che Tutmosi (era lui l'utente che voleva prendere la edge per problemi alle falangi?) avesse trovato la edge migliore della DiNovo Laser come confort e morbidezza.
Ottimo il giudizio sulla stabilità e posizionamento pesante più di quello che si direbbe (l'avevo letto), piattissima, con ampio poggiapalmi rispetto alle vecchie DiNovo, e buoni pure i piedini, che vista la posizione strana in cui la devo tenere, mi sono utili. Ma potendola mettere su un piano senza dislivelli, il top è usarla senza piedini.
Riprendo il discorso dei driver: nonostante win 2000 non sia affatto supportato al meglio, devo dire che questi driver (che poi dovrebbero essere gli stessi che usavo per la vecchia dinovo prima di disinstallarli) hanno dei settaggi migliori per la edge: ad es è supportato meglio il winamp, ma soprattutto si possono assegnare molte altre funzioni. Al punto che è quasi un peccato che ci sono solo 4 tasti funzione non assegnati (anche se ovviamente son tutti riconfigurabili). Addirittura si può mettere come funzione di aprire una specifica pagina web, od un motore di ricerca. Per carità: tutte cose che la Logitech avrebbe potuto fare anche sulle altre DiNovo o sulle tastiere di fascia media ma che, non fa mai. Immagino che con i driver più avanzati per win XP ci siano ulteriori affinamenti nei settaggi. E' un peccato perchè, come vado dicendo da tempo, dei buoni driver e settaggi, possono dare il 50% del succeso di una tastiera.
Ho ancora problemi peraltro a collegarla via BT al palmare. Si vede che con Win 2000 proprio non vuole andare. Però non ho il problema della resincronizzazione all'avvio del pc da fare ogni volta. Con la vecchia DiNovo invece dovevo farlo sempre, ed era una pijata a male. Però nel pannello dei driver non ho manco un settaggio per il bluetooth, per scambiare file, connettere altri dispositivi od altro. Non capisco il perchè.
Poi mi par di capire che la base qui serva solo ed esclusivamente per la ricarica, e non come ricevitore: e questa è una cosa buona, perchè non devo tenere il ricevitore in mezzo alle scatole (cosa che alla fine sulla vecchia DiNovo vanificava l'avere la tastiera cordless, perchè comportava sempre l'avere una selva di cavi dietro il pc o sotto la scrivania, persino peggiore rispetto all'avere una tastiera con filo).
Ps Silver, non so come , ma ho letto che c'è un modo per attivare la funzione tastierino numerico sulla tastiera. Ovvio che sarà scomodo, ma si dovrebbe poter fare. Sui driver non ho visto nulla però. Altrimenti prendi un tastierino numerico stand alone della logitech.
Blashyrkh
12-01-2008, 11:00
LOGITECH DiNOVO EDGE REV. 2
Il tasto shift di destra mi sembra che non si prema proprio benissimo. Ogni tanto sembra scendere scattoso.
a me lo faceva il tasto ctrl sinistro quando la cambiai per la prima volta, e me la risostitirono :D
I tasti speciali, come su tutte le altre DiNovo, non mi piacciono molto: son tasti ad accesso diretto che però richiedono la doppia pressione. Sulla Edge mi sembrano comunque implementati meglio, però minchia, potevano fare che uno preme Fn e i led e le relative seconde funzioni restano attive per un po'.
che vuol dire tasto ad accesso diretto che richiedono la doppia pressione :confused:
con la vecchia dinovo se premi il tasto fn, rimane attivo SEMPRE anche dopo il riavvio di windows
Addirittura si può mettere come funzione di aprire una specifica pagina web, od un motore di ricerca. Per carità: tutte cose che la Logitech avrebbe potuto fare anche sulle altre DiNovo o sulle tastiere di fascia media ma che, non fa mai.
con i driver per xp puoi fare tutto quello che vuoi...colpa tua che usi win2000 :D
Poi mi par di capire che la base qui serva solo ed esclusivamente per la ricarica, e non come ricevitore: e questa è una cosa buona, perchè non devo tenere il ricevitore in mezzo alle scatole (cosa che alla fine sulla vecchia DiNovo vanificava l'avere la tastiera cordless, perchè comportava sempre l'avere una selva di cavi dietro il pc o sotto la scrivania, persino peggiore rispetto all'avere una tastiera con filo).
la dinovo laser vecchia ha il ricevitore come quello della edge
capo82pjk
12-01-2008, 11:07
ragazzi sapete se vendono tastiere wireless da sole?
perchè io ho già un mouse mx1000 ma in vendita trovo solo i kit completi senza fili, tastiere singole no
SilveRazzo
12-01-2008, 11:46
LOGITECH DiNOVO EDGE REV. 2
I tasti speciali, come su tutte le altre DiNovo, non mi piacciono molto: son tasti ad accesso diretto che però richiedono la doppia pressione. Sulla Edge mi sembrano comunque implementati meglio, però minchia, potevano fare che uno preme Fn e i led e le relative seconde funzioni restano attive per un po'. Meglio ancora se la cosa si potesse settare da driver a piacimento.
quoto pienamente, è la prima cosa che ho cercato tra i driver!!
Ma veniamo al feeling dei tasti: naturalmente ottimo, però confermo quanto detto all'indomani di una prova in un centro commerciale: ancorchè più precisa rispetto alla vecchia serie DiNovo, la versione Edge mi sembra abbia la pressione dei tasti un pelino più dura, pastosa. Difficile dire se è meglio o peggio, visto che la uso da poche ore.
anche io me la aspettavo più "morbida" nella digitazione...piano piano mi sto comunque abituando, anche al layout "strano" come dici tu...
Ps Silver, non so come , ma ho letto che c'è un modo per attivare la funzione tastierino numerico sulla tastiera. Ovvio che sarà scomodo, ma si dovrebbe poter fare. Sui driver non ho visto nulla però. Altrimenti prendi un tastierino numerico stand alone della logitech.
l'avevo letto anche io, ma non ho mai trovato come fare...dove lo trovo eventualmente un tastierino numerico stand alone?
Ma alla fine, sei soddisfatto o no della tastiera? Da 1 a 10? :D
edit: dove hai visto che rev è la tastiera?
giuseppesole
12-01-2008, 12:56
ragazzi sapete se vendono tastiere wireless da sole?
perchè io ho già un mouse mx1000 ma in vendita trovo solo i kit completi senza fili, tastiere singole no
Non puoi comprarti una dinovo edge?
Alpha Centauri
12-01-2008, 13:00
a me lo faceva il tasto ctrl sinistro quando la cambiai per la prima volta, e me la risostitirono :D
Beh, per ora valuto per bene, poi si vedrà. Son poche ore che la uso, e non vorrei viver di RMA :D . Al max vado in negozio e la cambio al volo. Su una tastiera normale non mi farei troppi problemi, ma viste le pippe che scrivono sul sito Logitech di questa.... DEVE ESSER perfetta, anche perchè con il feeling e la sensibilità che dà, ogni micro difetto si nota di più.
che vuol dire tasto ad accesso diretto che richiedono la doppia pressione :confused:
con la vecchia dinovo se premi il tasto fn, rimane attivo SEMPRE anche dopo il riavvio di windows
Mi son spiegato in modo approssimativo :D . Intendo che devi premer Fn e poi il tasto F. Ed Fn non rimane attivato, anche perchè qui quando lo premi si accendono molti led, che consumano la batteria. Quindi per essere un tasto multimediale che garantisce accesso diretto ad'unapplicazione è una procedura "un po' macchinosa". Però Fn è in basso e quando è attivo lo vedi facilmente dai led (oltre dal fatto che lo stai premendo col dito). Se da driver si potesse bloccare sarebbe già utile, e stica dei led accesi, anzi, pure meglio. Tanto la batteria è ricaricabile cavolo!
con i driver per xp puoi fare tutto quello che vuoi...colpa tua che usi win2000 :D
Hai perfettamente ragione su questo. Stò subendo troppi limiti a causa di win 2000. Devo trovare la forza d'animo per fare una istallazione come si deve di Xp. ;)
la dinovo laser vecchia ha il ricevitore come quello della edge
Nel senso della chiavetta BT dici? Si credo proprio di si, ma io la laser manco l'ho potuta aprire. Mi riferivo alla vecchia di novo BT 1.0 che prendemmo un anno fa. E quella ha un ricevitore tipo mx 1000, ma con in + BT, ed ha anzi anche un doppio filo spesso per tastiera e mouse: in pratica nel DiNovo 1.0 solo il collegamento mouse e tastiera con ricevitore è in BT. Poi dal ricevitore al pc è via cavo, con in più l'alimentazione del ricevitore. PEr questo dicevo che era una minchiata. Sulla laser invece hanno usato la chiavetta e basta, e dato che non ha le batterie ricaricabili, non usa altro. E' pulitissima (se ben ho capito, perchè poi sulle rece poco si soffermano su questi dettagliuzzi. La edge invece, ha si la chiavetta che collega direttamente tastiera a pc, ma ha una base, che però credo funga solo come ricarica.
ragazzi sapete se vendono tastiere wireless da sole?
perchè io ho già un mouse mx1000 ma in vendita trovo solo i kit completi senza fili, tastiere singole no
La DiNovo Edge ;) . Comunque se vai sul sito logitech trovi la sezione mouse, tastiere, e mouse e tastiere. Quindi qualcosa trovi come cordless senza mouse.
quoto pienamente, è la prima cosa che ho cercato tra i driver!!
Ma tu che driver usi? Ci sono anche i 4.X per Xp. Ma quelli su win 2000 io proprio non possso metterli :asd:
Prova a cercare dei software di configurazione esterni, tipo uberpoint od altri. Magari in questo può darti qualche info Blashyrkh che ha provato di tutto.
anche io me la aspettavo più "morbida" nella digitazione...piano piano mi sto comunque abituando, anche al layout "strano" come dici tu...
Ma tu da cosa vieni? Perchè io il raffronto l'ho fatto con una vecchia DiNovo, che comunque era già una tastiera particolare.
Comunque guarda, sul notebook hp di mia madre i tasti sono morbidissimi, ma non posso dirti che sia un vero vantaggio. L'importante è la "smoothness", la fluidità, la precisione, la corsa breve, il non deterioramente nel tempo (tipico delle tastiere economiche ad es, che pure a volte appena comprate non sono male).
Poi col tempo saprò dire se in realtà preferivo la vecchia DiNovo.
Peccato non aver potuto fare un passaggio secco dalla vecchia DiNovo a questa, per fare un raffronto ancor più puntuale. Ripeto, il layout mi pare un po' strano anche perchè vengo da 20-30 giorni d'uso di una tastiera con layout davvero particolare (molto compatto).
l'avevo letto anche io, ma non ho mai trovato come fare...dove lo trovo eventualmente un tastierino numerico stand alone?
Bisognerà cercare, ma in effetti se nè nelle istruzioni, nè sul sito, nè sui driver c'è nulla, non vorrei che alla fine fosse in errore l'unico sito sul quale ho letto questa cosa. Mò lo ricerco e lo linko. Ma le altre recensioni online nulla dicevano a riguardo.
Il tastierino stand alone lo trovi ad es sul sito logitech: ce ne sono 2, uno economico, ed uno della linea dinovo (assai costoso).
Ma alla fine, sei soddisfatto o no della tastiera? Da 1 a 10? :D
Direi proprio di si: molte cose le sapevo od immaginavo già, come si può vedere in alcuni post miei di alcuni giorni fa. Ormai non mi aspetto più la tastiera perfetta, e conosco anche molto bene le magagne della logitech.
Però il feeling sui tasti è davvero buono, ed è al cosa più importante, pazienza se i tasti multimediali.... se il touch disc... se il layout non è il top... se i driver potevano supportare meglio delle funzioni ottime..... Se vedi ho appena scritto 2 interventi molto lunghi proprio adesso che ho questa tastiera. E non è un caso.
Insomma, il voto è........ boh, son poche ore che lo uso e con driver non ottimali. Ma penso un bell'8, eprchè un feeling simile non si trova altrove sui tasti, anche se poi posso rilevare minimi difetti od osservazioni; se compro logitech è perchè altrove non trovo comunque di meglio. Poi quando mi sarò riabituato al layout e magari avrò configurato i tasti bene ed avrò automatizzato il loro uso in modo veloce, allora potrò dire che vado davvero più veloce (ad es stò usando molto il tuoch disc mentre scrivo sui forum, perchè sono ancora abituato a cercare il mouse ma dammi il tempo di abituarmi e ti dirò che il touch è da paura). Peraltro già adesso, almeno a scrivere scrivo velocissimo. Se vedi ad es quando scrivo "epr" od altre parole con lettere invertite, è proprio perchè stò scrivendo velocissimo e le dita ancora non si sono abituate al nuovo feeling con tasti così veloci e "corti".
Senti, ma tu che mi dici invece dello scroll verticale del touch disc? Ti funziona bene? A me pare che sia implementato maluccio (mentre il tuoch disc in sè ha buona sensinbilità, anche se poi è picciono).
SilveRazzo
12-01-2008, 13:51
Ma tu che driver usi? Ci sono anche i 4.X per Xp. Ma quelli su win 2000 io proprio non possso metterli :asd:
Prova a cercare dei software di configurazione esterni, tipo uberpoint od altri. Magari in questo può darti qualche info Blashyrkh che ha provato di tutto.
ho i 4.24.99, dovrebbero essere gli ultimi disponibili.
Ma tu da cosa vieni? Perchè io il raffronto l'ho fatto con una vecchia DiNovo, che comunque era già una tastiera particolare.
Comunque guarda, sul notebook hp di mia madre i tasti sono morbidissimi, ma non posso dirti che sia un vero vantaggio. L'importante è la "smoothness", la fluidità, la precisione, la corsa breve, il non deterioramente nel tempo (tipico delle tastiere economiche ad es, che pure a volte appena comprate non sono male).
Poi col tempo saprò dire se in realtà preferivo la vecchia DiNovo.
Peccato non aver potuto fare un passaggio secco dalla vecchia DiNovo a questa, per fare un raffronto ancor più puntuale. Ripeto, il layout mi pare un po' strano anche perchè vengo da 20-30 giorni d'uso di una tastiera con layout davvero particolare (molto compatto).
io avevo un mouse+tastiera economico, sempre di logitech...i tasti ormai erano diventati durissimi, il mouse l'avevo già sostituito con un G3. Io trovo più comodi tasti molto morbidi, e non sono un fanatico della corsa breve, ma probabilmente è solo questione d'abitudine. :)
Bisognerà cercare, ma in effetti se nè nelle istruzioni, nè sul sito, nè sui driver c'è nulla, non vorrei che alla fine fosse in errore l'unico sito sul quale ho letto questa cosa. Mò lo ricerco e lo linko. Ma le altre recensioni online nulla dicevano a riguardo.
Il tastierino stand alone lo trovi ad es sul sito logitech: ce ne sono 2, uno economico, ed uno della linea dinovo (assai costoso).
si ho visto, nella sezione accessori per notebook, ma comunque non è una cosa essenziale...è solo una comodità in più..magari appena ho 35 euro che mi avanzano :D
Direi proprio di si: molte cose le sapevo od immaginavo già, come si può vedere in alcuni post miei di alcuni giorni fa. Ormai non mi aspetto più la tastiera perfetta, e conosco anche molto bene le magagne della logitech.
Però il feeling sui tasti è davvero buono, ed è al cosa più importante, pazienza se i tasti multimediali.... se il touch disc... se il layout non è il top... se i driver potevano supportare meglio delle funzioni ottime..... Se vedi ho appena scritto 2 interventi molto lunghi proprio adesso che ho questa tastiera. E non è un caso.
Insomma, il voto è........ boh, son poche ore che lo uso e con driver non ottimali. Ma penso un bell'8, eprchè un feeling simile non si trova altrove sui tasti, anche se poi posso rilevare minimi difetti od osservazioni; se compro logitech è perchè altrove non trovo comunque di meglio. Poi quando mi sarò riabituato al layout e magari avrò configurato i tasti bene ed avrò automatizzato il loro uso in modo veloce, allora potrò dire che vado davvero più veloce (ad es stò usando molto il tuoch disc mentre scrivo sui forum, perchè sono ancora abituato a cercare il mouse ma dammi il tempo di abituarmi e ti dirò che il touch è da paura). Peraltro già adesso, almeno a scrivere scrivo velocissimo. Se vedi ad es quando scrivo "epr" od altre parole con lettere invertite, è proprio perchè stò scrivendo velocissimo e le dita ancora non si sono abituate al nuovo feeling con tasti così veloci e "corti".
Senti, ma tu che mi dici invece dello scroll verticale del touch disc? Ti funziona bene? A me pare che sia implementato maluccio (mentre il tuoch disc in sè ha buona sensinbilità, anche se poi è picciono).
si mi funziona bene, anche se all'inizio ho avuto anche io qualche difficoltà per abituarmi...io dopo quasi 10 giorni continuo a fare errori nella digitazione, ma piano piano sto migliorando, rispetto ai primi giorni non c'è paragone. Anche io da quando l'ho comprata sto scrivendo molto di più, perchè mi dà piacere scrivere con sta tastiera :asd:
Direi 8 pure io, con pochi accorgimenti alla logitech potevano fare una tastiera da 9.5 pieni!
Quale è la migliore tastiera per gaming? io ho una tastiera e mouse senza fili del 2004 logitech. Vedrei dei vantaggi nel cambiarli?
Blashyrkh
12-01-2008, 13:59
Mi son spiegato in modo approssimativo :D . Intendo che devi premer Fn e poi il tasto F. Ed Fn non rimane attivato, anche perchè qui quando lo premi si accendono molti led, che consumano la batteria. Quindi per essere un tasto multimediale che garantisce accesso diretto ad'unapplicazione è una procedura "un po' macchinosa". Però Fn è in basso e quando è attivo lo vedi facilmente dai led (oltre dal fatto che lo stai premendo col dito). Se da driver si potesse bloccare sarebbe già utile, e stica dei led accesi, anzi, pure meglio. Tanto la batteria è ricaricabile cavolo!
questa è una cazzata enorme...è na palla assurda dover premere sempre fn prima...mah!
Nel senso della chiavetta BT dici? Si credo proprio di si, ma io la laser manco l'ho potuta aprire. Mi riferivo alla vecchia di novo BT 1.0 che prendemmo un anno fa. E quella ha un ricevitore tipo mx 1000, ma con in + BT, ed ha anzi anche un doppio filo spesso per tastiera e mouse: in pratica nel DiNovo 1.0 solo il collegamento mouse e tastiera con ricevitore è in BT. Poi dal ricevitore al pc è via cavo, con in più l'alimentazione del ricevitore. PEr questo dicevo che era una minchiata. Sulla laser invece hanno usato la chiavetta e basta, e dato che non ha le batterie ricaricabili, non usa altro. E' pulitissima (se ben ho capito, perchè poi sulle rece poco si soffermano su questi dettagliuzzi. La edge invece, ha si la chiavetta che collega direttamente tastiera a pc, ma ha una base, che però credo funga solo come ricarica.
la dinovo laser ha anche il caricabatterie del mouse...però appunto ha il ricevitore usb e basta, nn come l'altra che ha quell'affare enorme col cavo spesso 20cm :D
d'altronde quella dinovo dovrebbe avere 5 anni...quindi ora è ovvio avere tecnologie + avanzate
Quale è la migliore tastiera per gaming? io ho una tastiera e mouse senza fili del 2004 logitech. Vedrei dei vantaggi nel cambiarli?
ti avevo già risposto nell'altro thread:
per giocare sono molto meglio le periferiche col filo, però lì vedi tu se sei disposto a rinunciare al wireless (io una volta avevo tastiera e mouse logitech bluetooth, e pensavo di trovarmi bene, ma quando poi sono ritornato alle periferiche col filo mi sono reso conto di che errore avessi fatto usando per due anni quelle bluetooth.. :doh: (e il bluetooth è pure migliore del wireless classico, non va mai in interferenza con altre periferiche vicine e ha molta più portata) )
Comuque, per i mouse gaming se vuoi puoi provare a vedere qua:
[Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433)
SilveRazzo
12-01-2008, 14:27
questa è una cazzata enorme...è na palla assurda dover premere sempre fn prima...mah!
non solo il doverlo premere prima, ma il doverlo tenere premuto!! :rolleyes:
ciao, sì ma vorrei sapere quali vantaggi ci sono tra una tastiera di ogi e una come la mia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.