View Full Version : Scelta della tastiera
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
Leatherscraps
26-09-2006, 12:42
raga come è il kit logitech MX3000?? lo volevo prendere
altrimenti ci sono alternative su quella fascia di prezzo?
Paco De Luciaaaaa
27-09-2006, 16:56
Ho preso oggi la ultraX. Volevo chiedervi se bisogna o meno installare dei driver in particolare o usare quelli standard.
grazie
Per gli amanti come me della saitek eclipse!
Ho mandato una mail alla esprinet finalmente mi hanno risposto qualkosa di concreto.. :D :D
Ecco qui la mail!
--------------
Buongiorno,
volevo comunicarle che Saitek ci ha confermato che la tastiera, che
doveva già essere sul mercato italiano da settembre, dovrebbe essere
disponibile dal prossimo mese.
Noi la ordineremo appena sarà possibile.
Distinti saluti
--------------
Non vedo l'ora.. :D :D :D
salve a tutti!
sto cercando un mouse ed una tastiera da abbinare al mio notebook per quando ce l'ho a casa.... vorrei un qualcosa che fosse prima di tutto comodo (ho grossi dolori al polso destro, e non fate battute :D) ed ergonomico, e se possibile non troppo costoso. Ciò che vorrei da una tastiera è
- poca corsa dei tasti stile notebook
- possibilmente retroilluminata
- qualche tastino programmabile non sarebbe male (non uso i programmi standard per internet mail e altro)
- collegamento via cavo, non wireless (per la tastiera non mi serve), al massimo collegamento doppio, via bluetooth e usb.
Per la tastiera al momento non mi viene in mente altro, se volete postate eventuali consigli o domande per indirizzare meglio la mia scelta :)
Per quanto riguarda il mouse vorrei qualcosa che...
- sia wireless (possibilmente bluetooth, ce l'ho integrato nel notebook) ma che si possa ricaricare via usb, ad esempio con un cavo usb-miniusb, in maniera di poterlo usare anche con la batteria scarica
- estremamente ergonomico... a tal riguardo chiedo: è comodo l'alloggiamento del pollice sul lato? dico quello incavato, in gomma, tipo gli ultimi logitech che sembrano navette spaziali
- qualche tastino personalizzabile, in posizione comoda ma che cmq non venga spinto per sbaglio troppe volte non sarebbe male.
Come per la tastiera non mi viene in mente altro... e di nuovo se volete domandare o consigliare altre caratteristiche fate pure :D
Ragazzi ho formattato e vorrei reinstallare i drivers Logitech della UltraX, per configurare per bene i tasti... su Internet non si trova nulla, e io ho perso il cd -.- qualcuno me lo passa per favore?
Ragazzi ho formattato e vorrei reinstallare i drivers Logitech della UltraX, per configurare per bene i tasti... su Internet non si trova nulla, e io ho perso il cd -.- qualcuno me lo passa per favore?
ma come io sapevo che non serviva installarla.
7joeblack8
27-09-2006, 22:45
syphon intendi la saitec layout in italiano no?
Paco De Luciaaaaa
27-09-2006, 23:10
Ragazzi ho formattato e vorrei reinstallare i drivers Logitech della UltraX, per configurare per bene i tasti... su Internet non si trova nulla, e io ho perso il cd -.- qualcuno me lo passa per favore?
Ma intendi il software iTouch?!? :confused:
Ragazzi ho formattato e vorrei reinstallare i drivers Logitech della UltraX, per configurare per bene i tasti... su Internet non si trova nulla, e io ho perso il cd -.- qualcuno me lo passa per favore?
:confused: non esistono driver per la Logitech ultraX!
Chi ti ha detto che esistono...
al massimo se proprio ci tieni scaricali dal sito logitech, ma tanto ti preannuncio che non servono a nulla
:confused: non esistono driver per la Logitech ultraX!
Chi ti ha detto che esistono...
al massimo se proprio ci tieni scaricali dal sito logitech, ma tanto ti preannuncio che non servono a nulla
dipende da che ultrax ha...
la media desktop ha i driver.
syphon intendi la saitec layout in italiano no?
Esattamente!! :D :D :D
cagnaluia
28-09-2006, 08:47
io ho preso questa.. in arrivo
Logitech® Cordless Desktop® S 510
http://www.logitech.com/lang/images/0/8021.jpg
ciao,
mi è arrivata oggi la Ultra-Flat Keyboard
Cavolo è davvero piccola!
A chi servono le misure: 40x16 cm
Ultra compatta..ogni centimetro è ottimizzato al meglio.
C'è solo una linea che divide la tastiera dal tastierino numerico.
I caratteri sui tasti sembrano applicati.
La scocca sembra di metallo verniciato lucido, ma è plastica :D
La pressione dei tasti è silinziosa e la corsa è breve.
Io provengo da una tastiera economica con i tastoni alti un centimetro e con il classico effetto molla e rumorosissima.
Un particolare, mi sbaglio o non è presente il simbolo dell'euro?
Un cosiglio per un niubbo, ha 2 collegamenti...che vantaggio ho a metterla in USB?
http://img223.imageshack.us/img223/360/ultraflatin8.jpg (http://imageshack.us)
salve a tutti!
sto cercando un mouse ed una tastiera da abbinare al mio notebook per quando ce l'ho a casa.... vorrei un qualcosa che fosse prima di tutto comodo (ho grossi dolori al polso destro, e non fate battute :D) ed ergonomico, e se possibile non troppo costoso. Ciò che vorrei da una tastiera è
- poca corsa dei tasti stile notebook
- possibilmente retroilluminata
- qualche tastino programmabile non sarebbe male (non uso i programmi standard per internet mail e altro)
- collegamento via cavo, non wireless (per la tastiera non mi serve), al massimo collegamento doppio, via bluetooth e usb.
Per la tastiera al momento non mi viene in mente altro, se volete postate eventuali consigli o domande per indirizzare meglio la mia scelta :)
Per quanto riguarda il mouse vorrei qualcosa che...
- sia wireless (possibilmente bluetooth, ce l'ho integrato nel notebook) ma che si possa ricaricare via usb, ad esempio con un cavo usb-miniusb, in maniera di poterlo usare anche con la batteria scarica
- estremamente ergonomico... a tal riguardo chiedo: è comodo l'alloggiamento del pollice sul lato? dico quello incavato, in gomma, tipo gli ultimi logitech che sembrano navette spaziali
- qualche tastino personalizzabile, in posizione comoda ma che cmq non venga spinto per sbaglio troppe volte non sarebbe male.
Come per la tastiera non mi viene in mente altro... e di nuovo se volete domandare o consigliare altre caratteristiche fate pure :D
scusate se mi autoquoto :) ma nessuno mi ha risposto :( ....
ciao,
mi è arrivata oggi la Ultra-Flat Keyboard
Cavolo è davvero piccola!
A chi servono le misure: 40x16 cm
Ultra compatta..ogni centimetro è ottimizzato al meglio.
C'è solo una linea che divide la tastiera dal tastierino numerico.
I caratteri sui tasti sembrano applicati.
La scocca sembra di metallo verniciato lucido, ma è plastica :D
La pressione dei tasti è silinziosa e la corsa è breve.
Io provengo da una tastiera economica con i tastoni alti un centimetro e con il classico effetto molla e rumorosissima.
Un particolare, mi sbaglio o non è presente il simbolo dell'euro?
Un cosiglio per un niubbo, ha 2 collegamenti...che vantaggio ho a metterla in USB?
ce nn vedi sotto la e?
Un particolare, mi sbaglio o non è presente il simbolo dell'euro?
Posti un'immagine senza nemmeno guardarla? :D
Come tutte, il tasto E...
Posti un'immagine senza nemmeno guardarla? :D
Come tutte, il tasto E...
che snaus! :D
ero abbituato con il catorcio che il simbolo dell'euro stava nel tastierino numerico (num).
Ora devo usare AltGr+e...e chi l'aveva mai fatto!!!! :Prrr:
ps: se guardavo meglio la foto che avevo scattoto, nemmeno facevo questa gaf!
dipende da che ultrax ha...
la media desktop ha i driver.
Difatti io ho quella...
che snaus! :D
ero abbituato con il catorcio che il simbolo dell'euro stava nel tastierino numerico (num).
Ora devo usare AltGr+e...e chi l'aveva mai fatto!!!! :Prrr:
ps: se guardavo meglio la foto che avevo scattoto, nemmeno facevo questa gaf!
cmq imho meglio collegarla via ps2 se puoi l'usb consuma di piu e impegna di piu il pc.
l'usb serve sui computer tipo mini o portatili che non hanno piu la ps2
Paco De Luciaaaaa
03-10-2006, 16:51
Ho provato a mettere i driver della ver "media" della ultrax nella mia ultraX semplice e vanno alla grande ;)
ergo...
Ho provato a mettere i driver della ver "media" della ultrax nella mia ultraX semplice e vanno alla grande ;)
ergo...
e a che serve?
Paco De Luciaaaaa
03-10-2006, 17:01
e a che serve?
si possono personalizzare a piacimento i tasti multimediali.
si possono personalizzare a piacimento i tasti multimediali.
e il software è il setpoint?
Paco De Luciaaaaa
03-10-2006, 18:59
e il software è il setpoint?
no l'iTouch
no l'iTouch
il setpoint non te la faceva impostare?
Paco De Luciaaaaa
03-10-2006, 19:46
Onestamente nn ho provato il setpoint... sul sito consigliano l'itouch. Vorrei chiedervi se a questo punto si meglio mettere l'itouch o il setpoint per personalizzare i tasti.
Grazie
Axelscorpio
03-10-2006, 20:34
Ho comprato oggi la enermax aurora... come tocco è fantastica! Silenziosissima.. rispetto alla mia vecchia logitech mi mancano i tasti multimediali.. non è possibile impostare tipo che F9 alza il volume o manda avanti la canzone in mplayer (ad esempio)? Grazie
Onestamente nn ho provato il setpoint... sul sito consigliano l'itouch. Vorrei chiedervi se a questo punto si meglio mettere l'itouch o il setpoint per personalizzare i tasti.
Grazie
ma su ke sito?
axelscorpio sono ESTREMAMENTE interessato a questa tastiera... mi daresti un pò di impressioni?
ad esempio, la corsa dei tasti è effettivamente come quella dei notebook?
in generale come è, comoda per chi ci lavora ore ed ore davanti?
ps il modello è questo? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3574&from=kelkoo
Paco De Luciaaaaa
03-10-2006, 21:09
ma su ke sito?
Logitech ovviamente
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/US/EN,CRID=1797,contentid=8052 :rolleyes:
Axelscorpio
03-10-2006, 22:55
axelscorpio sono ESTREMAMENTE interessato a questa tastiera... mi daresti un pò di impressioni?
ad esempio, la corsa dei tasti è effettivamente come quella dei notebook?
in generale come è, comoda per chi ci lavora ore ed ore davanti?
ps il modello è questo? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3574&from=kelkoo
esatto.. l'ho presa lì stamattina!! è una figata.. mi ci devo abituare un pochino perchè è un po' + piccola della mia vecchia logitech (special edition). I tasti sono come i notebook,anzi, direi meglio! E' silenziosissima.. unica pecca, i tasti multimediali, ed è per questo che ho scritto!
Vorrei scrivere un poema giusto perchè mi piace quel minimo suono che fanno i tasti.. che figata!!
curiosità, mi potresti dire come funziano le due usb integrate e dove l'hai comprata?
Axelscorpio
03-10-2006, 23:18
da draketto.. :) non le ho ancora provate le usb.. avendo già 2 frontali sullo swing non so quando le userò mai.. anche la presa per le cuffie e per il mic sarà difficile che le usi!
Logitech ovviamente
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/US/EN,CRID=1797,contentid=8052 :rolleyes:
si ma sta faccetta^^
io manco sapevo che esistesse sto modello.
cmq io nn capisco perke ci sono alcuni prodotti che nn sono raggiungibili tramite il menu. ...
ora ci provo con la ultrax classica vedo se vanno gli itouch.
lavete vista questa:
http://xataka.com/archivos/images/dinovoedge.jpg
che tastiera è? sembra davvero caruccia :)
@axelscorpio
mi confermi quindi che non c'è manco un solo tasto multimediale da configurare?
nuova logitech da affiancare ai revolution
Axelscorpio
03-10-2006, 23:38
che tastiera è? sembra davvero caruccia :)
@axelscorpio
mi confermi quindi che non c'è manco un solo tasto multimediale da configurare?
confermo.. nessun tasto multimediale! io ero entrato qui giusto per capire se i tasti F potevo usarli per cose multimediali.. (volume , skip canzone..) ma nessuno mi ha risposto
sul sito logitech non la trovo... mi dai info più precise, tipo nome completo o meglio link :D?
per quanto riguarda la enermax... l'unica è vedere sul sito se c'è quache driver per poterla usare come tale, ma purtroppo non credo...
basta andare su tastiere e metti tutte.
quella non c'è.
cmq sono risalito dal link dell'iimmagine alla news su un sito spagnolo, dovrebbe uscire nel prossimo futuro, ma pare costerà intorno ai 200 euro :mbe:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/US/EN,crid=2200,sortby=default,viewall=1
^^
costa tanto perke è in plexyglass con alluminio e bluetooth
ah ecco, io cercavo su logitech.it :)
cmq troppo per i miei gusti...
si anche per i miei salvo vincita allenalotto..
cmq per quanto riguarda i siti io vado sempre sui global...sugli italiano ce sempre meno , sia che riguardi logitech che abit etc..
hai perfettamente ragione, ma poichè è un acquisto che devo fare entro un mesetto volevo regolarmi sui prodotti del nostro mercato
guarda io posso parlarti della ultrax classica e della media desktop
nn ho ben capito se installando i driver per la media diventino customizzabili anche i pulsanti della classica.
cmq per quanto riguarda i tasti.
la classica è + ammortizzata quindi è piu piacevole al tatto. pero fa un piu di rumore per via dellammortizzatore...certo nn quanto le classiche alte.
la media invece è sicuramente + silenziosa pero nn avendo lammortizzatore la pressione è piu dura..anche se penso che col tempo per via delluso possa diventare + morbida.
questo è quello che posso dirti.
Dan Dylan
06-10-2006, 17:07
Domanda per Axelscorpio: le 2 porte USB dietro la tastiera Aurora sono 2.0 o 1.1?
ps. a me sembra scomodo usare quel "HUB" USB di cui le porte sono solo dietro alla tastiera... è così?
Domanda per Axelscorpio: le 2 porte USB dietro la tastiera Aurora sono 2.0 o 1.1?
ps. a me sembra scomodo usare quel "HUB" USB di cui le porte sono solo dietro alla tastiera... è così?
nn mi pare siano dietro io ricordo che erano laterali.
Dan Dylan
06-10-2006, 17:33
nn mi pare siano dietro io ricordo che erano laterali.
Da questa immagine dove ti parano?
http://www.enermax.com.tw/admin/pic/20063112395083034.jpg
7joeblack8
06-10-2006, 18:18
hey nn sapevo che esistesse la G11....ma qual'è la differenza con la g15? :eek:
Da questa immagine dove ti parano?
http://www.enermax.com.tw/admin/pic/20063112395083034.jpg
sul **********************e
Dan Dylan
06-10-2006, 18:41
sul **********************e
Scusa, eh? :D
INFECTED
06-10-2006, 22:04
hey nn sapevo che esistesse la G11....ma qual'è la differenza con la g15? :eek:
Mi pare stia solo nel display, che nella g11 è assente
Crusher88
16-10-2006, 21:22
scusate
qualcuno mi sa dire come posso fare per winamp? nel senso ke vorrei poter controllare i controlli di winamp dal tastierino sotto l'lcd della logitech.
grazie
giuseppesole
17-10-2006, 08:56
Ma il grande gap di prezzo tra Logitech DiNovo Media Desktop Laser e Logitech Cordless Desktop MX5000 Laser a cosa è dovuto?
Si tratta di una reale differenza tecnologica o è imputabile esclusivamente al design?
Axelscorpio
17-10-2006, 21:13
le usb sull'enermax aurora sono usb1.1?!?!
phlebotomus
17-10-2006, 23:42
le usb sull'enermax aurora sono usb1.1?!?!
Connettendosi essa tramite 2.0, tenderei a presumere che anche le sue due porte laterali facciano altrettanto :cool:
Ma il grande gap di prezzo tra Logitech DiNovo Media Desktop Laser e Logitech Cordless Desktop MX5000 Laser a cosa è dovuto?
Si tratta di una reale differenza tecnologica o è imputabile esclusivamente al design?
dipende da quale dinovo parli: due di queste non usano il laser (che mi sembra sia l'irda), ma ho il bluetooth o rf...
Axelscorpio
18-10-2006, 06:52
Connettendosi essa tramite 2.0, tenderei a presumere che anche le sue due porte laterali facciano altrettanto :cool:
però se collego l'ipod mi dice che potrebbe essere collegato a un usb + veloce..
giuseppesole
18-10-2006, 10:38
dipende da quale dinovo parli: due di queste non usano il laser (che mi sembra sia l'irda), ma ho il bluetooth o rf...
Ecco a quali due prodotti mi riferisco:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,crid=2155,categoryid=417
Ecco a quali due prodotti mi riferisco:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,crid=2155,categoryid=417
allora la differenza sta principalmente nel design :)
guarda non so, forse c'è una tecnologia diversa a livello di tasti... o forse perchè c'è anche il pad che è wireless... nin zo :D
giuseppesole
18-10-2006, 10:47
Nessun' altro sa qualcosa in proposito?
INFECTED
18-10-2006, 11:06
Connettendosi essa tramite 2.0, tenderei a presumere che anche le sue due porte laterali facciano altrettanto :cool:
Non è detto, la g15 ad esempio si collega a usb 2.0 ma le porte che ha sono 1.1
andrecaby
18-10-2006, 14:31
sapete quando la razer rilascerà la tarantula?
phlebotomus
18-10-2006, 20:04
Non è detto, la g15 ad esempio si collega a usb 2.0 ma le porte che ha sono 1.1
A questo punto, l'unica soluzione è chiedere direttamente ad Enermax..
eliogolf
18-10-2006, 20:39
mi pare le usb dell'enemax ho letto su toms*** che erano 2.0...vedete n'attimo
Axelscorpio
18-10-2006, 23:39
buh però a me l'ipod ha detto così.. scrivero ad enermax!
Aurora è arrivata!!
55€ prezzo rivenditore
BELLISSIMA!!
eccola
http://www.thetruth.it/image/aurora_black_.jpg
Peso = Eccezionale, da proprio l'idea di solidità
Assemblaggio = Perfetto, non ci sono parti smussate, le viti sono di alta qualità
Tasti = Ottima qualità, l'effetto che promettono sul sito c'e'. Scendono da soli molto morbidi e reattivi
Rumore in utilizzo = non molto pronunciato, molto meno della logitech ultrax che ne ricalca le caratteristiche
devo dire che scriverci è veramente una goduria
forse l'unica particolarità di questa tastiera è che vi deve piacere, altrimenti potrebbe risultare scomoda
io scrivo su questa tipologia di tastiera da sempre, ho sempre amato il tasto corto quindi per chi ama il genere è il meglio del meglio secondo me :)
altro che G15, questa è qualità costruttiva
bye
ciao sto alla ricerca di una tastiera abbastanza "stilosa" ma che conservi, a differenza di molte tastiere compatte attuali:
- i tasti freccia separati dagli altri (li uso per giocare, non riesco ad adattarmi diversamente)
- il tasto invio grande, insomma che occupi due linee e non una sola come tante tastiere attuali.. insomma vabbè ci siam capiti penso :p
ora, guardando la foto che ho quotato, questa tastiera sembra essere ok, ma se vado sul sito enermax (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_prodotti-periferici.php?id_prod=99&serie=Tastiere%20ENERMAX)invece il tasto invio è di quelli piccoli.. sarà uscito un modello nuovo di questa aurora? :rolleyes:
Mi sembra di aver capito che l'unica adatta sarebbe la Logitech Ultrax (insomma quella vecchia, non la nuova ultra flat). Voi ne conoscete altre?
Qualcuno ha info in piu riguardo l'Aurora, insomma quelle nuove hanno il tasto invio piccolo? Siete a conoscenza di altre tastiere possibilmente con layout italiano sempr eocn le caratteristiche citate? (parlo di modelli "flat", o low profile insomma...niente G15 o simili)
L'Aurora è pure troppo cara per me, nel senso non per il prezzo ma tipo prese usb, microfono/audio non me ne faccio proprio nulla..
io tutte quelle che ho preso sono uguali alla mia
credo che quella il tasto invio piccolo sia il modello straniero
bye
fuocofatuo
29-10-2006, 18:43
Oltre all'Aurora, esistono altre tastiere con usb hub 2.0 e jack per cuffie e microfono? La trovo estremamente utile come idea!
ragazzi, guardate qui (http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/peripherals/solar-keyboard/solar-illuminated-kb.htm) non sembra male!!
ragazzi, guardate qui (http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/peripherals/solar-keyboard/solar-illuminated-kb.htm) non sembra male!!
Il design un pò squadrato nn mi fa impazzire..ma nn sembra malaccio..in alternativa alla mia preferita saitek eclipse ke ankora nn si sono decisi a fare uscire sul mercato italiano.. :doh:
e dire ke la esprinet mi aveva comunicato ke in questo mese l'avrei potuta trovare..
ciao ragazzi, mi servivano un paio di info sulla aurora, ho semrpe avuto tastiere PS2 e sono un po' titubante su coem si comporta una tastiera USB...
nel bios funziona? (ma suppongo di si, altrimenti come ci si potrebbe accedere? :D )
durante l'installazione di win?
e sopratutto in linux e durante l'installazione di linux (per me è vitale, sto lavorando alla tesi sulla virtualizzazione in linux e cambio distro uan votla al giorno in media... :D) va?
gratias...
Alpha Centauri
08-12-2006, 20:17
Spettacolare:
Nuova Logitech Di Novo Edge (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=718,CONTENTID=12339#Overview)
anche il prezzo è spettacolare però..... :muro:
Come al solito dal sito logitech si capisce poco o niente, e si vede anche meno.
Però una cosa la voglio scrivere così come la riportano: la durata della batteria, che la scrissero pure per l'mx 1000 (il mouse laser) e dopo un po' sparì misteriosamente, forse xchè nella realtà non si è mai riscontrata la durata dichiarata. Se sparirà anche il dato relativo all'autonomia di questa tastiera, almeno qui lo si potrà sempre consultare :D :
Alimentazione e batteria
* Batteria integrata ricaricabile agli ioni di litio da 950 mA
* Tempo di ricarica rapida: circa 5 minuti per un utilizzo di un giorno
* Tempo di ricarica completa: circa 2 ore per un utilizzo fino a due mesi
Peraltro manca il tastierino numerico, e non mi pare che la retroilluminazione sia per tutti i tasti, ma solo per dei tasti nascosti (che poi vorrei capire come li trovi quando la back light si spegne. D'altronde una cordless con la retroilluminazione integrale sarebbe dura da progettare.
Bello il touchpad, con anche la funzione di scroll.
kinotto82
09-12-2006, 00:22
Spettacolare:
Nuova Logitech Di Novo Edge (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=718,CONTENTID=12339#Overview)
anche il prezzo è spettacolare però..... :muro:
Come al solito dal sito logitech si capisce poco o niente, e si vede anche meno.
Però una cosa la voglio scrivere così come la riportano: la durata della batteria, che la scrissero pure per l'mx 1000 (il mouse laser) e dopo un po' sparì misteriosamente, forse xchè nella realtà non si è mai riscontrata la durata dichiarata. Se sparirà anche il dato relativo all'autonomia di questa tastiera, almeno qui lo si potrà sempre consultare :D :
Peraltro manca il tastierino numerico, e non mi pare che la retroilluminazione sia per tutti i tasti, ma solo per dei tasti nascosti (che poi vorrei capire come li trovi quando la back light si spegne. D'altronde una cordless con la retroilluminazione integrale sarebbe dura da progettare.
Bello il touchpad, con anche la funzione di scroll.
sembrerebbe un capolavoro ma ki spenderebbe una cifra simile per una tastiera????? :sofico:
Alpha Centauri
09-12-2006, 02:12
Per la cronaca in Germania sta a 139€, in ita l'ho trovata a 158 € iva inclusa.
Anche così è troppo.
Ma a 130€ per una tastiera che abbia tutto quel che vogliko ci posso arrivare (visto che notoriamente ho il cervello in pappa da un bel po').
Solo che questa per me non è la tastiera definitiva, anche da quel po' che ho letto. E così continuo a tenere la mia tastiera da 20€ :D
Peraltro questo non è perido di spendere soldoni per cose frivole, o rischio in primavera di non fare tagliando e cambio gomme alla moto. Stò per un po' con i soldi centellinati.
Peraltro mi è bastato giocare un po' a Toca RD2 online col mio pc ed ho capito il limite delle tastiere da 20€ stile notebook: i tasti si premono male adesso. E' soprattutto per questo che mi era venuta voglia di Di novo: immagino che lì sia una vera goduria la pressione dei tasti, soprattutto col nuovo meccanismo che hanno tirato fuori (ultimamente la logi ha capito che deve lavorare sulle cose banali, tipo la pressione dei tasti, o lo scroll della rotella del mouse, che quella dell'mx 1000 fa pena, mentre sul revolution dovrebbe esere ottima). Peraltro mi rendo conto che sui notebook (me ne è passato uno vecchissimo e strausato sottomano ultimamente) le tastiere sono un altro mondo in quanto a premuta e corsa del tasto, anche rispetto alle tastiere (economiche) simil notebook che la scimmiottano come la mia Extreme technology.
Che tastiera mi posso prendere a poco ultra flat ma che duri e sia davvero ben fatta e senza fronzoli??? Magari retroilluminazione e qualche tastino (ma pochi) multimediali? La solita UltraX? Nient'altro da consigliare? Ormai ho rinunciato alle tastiere tipo G15 o mx 3100. Solo oggi ci avrò scritto una decina di pagine o più fra email, forum ed msn...... Mi serve per scrivere, e con la mia stò tornando a far fatica come ai tempi della vecchia tastiera no brand.
Oppure provo l'rma e questo modello sosituito per un altro anno andrà bene.
INFECTED
09-12-2006, 12:31
(ultimamente la logi ha capito che deve lavorare sulle cose banali, tipo la pressione dei tasti, o lo scroll della rotella del mouse, che quella dell'mx 1000 fa pena, mentre sul revolution dovrebbe esere ottima)
Curiosità: anche se siamo OT cosa trovi di pessimo nello scroll nell'mx1000? Lo step? Non so, io la trovo molto comoda quella rotella e molto bena fatta, però c'è da premettere che non faccio uso del click centrale altrimenti mi incarto :p
Alpha Centauri
09-12-2006, 12:45
Premesso che puoi soddisfare la tua curiosità leggendo miei passati interventi sul 3d dell'mx, dove trovi report davvero dettagliati :) , ti posso qui riassumere la questione dello scroll che fa schifo (su mouse di fascia bassa ho trovato scroll più pastosi e quindi precisi e gradevoli al tatto); non si sente lo scatto fra le varie posizioni della rotella, e può accadere che sfiorandola scatti il movimento sul monitor, ma non sembra che scatti anche lo switch e viceversa. Per il click della rotella poi, il mio esemplare è proprio difettoso, non si tratta di un semplice errore di progettazione. 1 volta su 4 va, od in altri periodi va 3 volte su 4. Lo stesso problema lo ha pugaciov, ed è intermittente. Se alla durezza del click, aggiungi uno switch che scattando non dà la sensazione tattile + appropriata, e aggiungi anche che un click duro su una rotella che può scivolare anche a dx e sx inviando però al pc differenti comandi, capisci come il difetto sia particolarmente fastidioso. Perchè non solo devi premere con forza, ma devi anche premere perfettamente dritto.
Per me ce ne è abbastanza per un mouse da 50-70€ quale è l'mx 1000. ;)
INFECTED
09-12-2006, 13:18
Thanks, sicuramente avevo già letto i tuoi interventi in passato ma ora non me li ricordavo :p
Cmq a stò punto credo che sia proprio la tua rotella che non va perchè per me lo step è perfetto, ho il mouse già da un anno e non mi si è "ammorbidito" e non mi capita mai che sfiorandolo scatti da solo senza step
Ti do ragione sulla durezza del click centrale, ma per me è meglio così altrimenti ad usare la rotella avrei rischiato più volte di premerlo inavvertitamente.... non mi capita nemmeno che spostando la rotella di lato si clicchi per sbaglio anche il tasto centrale...
Cmq beh anche se io mi trovo bene non significa che un mouse di 70€ deve avere modelli difettati e altri meno, ahia logitech :rolleyes:
Alpha Centauri
09-12-2006, 23:42
Ma fammi capire, tu senti degli scatti precisi, morbidi e ben definiti nello scrolling della rotella, o solo dei lievi scatti? Perchè comunque gli scati li sento, solo che sono davvero leggeri. Per il movimento senza scatto: avviene solo quando lo sfioro o lavoro con mano leggerissima e di precisione, altrimenti no. Ed è il problema minore.
X il clic: quello è un bel fastidio, visto che col ff lo uso su molte operazioni, e + volte ho chiuso + tab invece di uno o ne ho aperto uno in + "copie". Solo una cosa: per via della durezza, n eppure a me se clicco inclino la rotella si preme il pulsante centrale, ma il contrario si: si sposta la rotella speso quando premo il "duro" pulsante centrale. Questo si.
Alpha Centauri
10-12-2006, 00:01
Un'informazione che chiedo anche qui: ma sbaglio o l'mx 1000 non si vende +? Ho controllato un po' velocemente, ma mi pare che la logitech non lo abbia più a catalogo se non nel bundle con di novo ed mx 5000, ma nella versione bluetooth, ed anche qualche negozio nostrano non lo ha + a listino. Ma su un trovaprezzi tedesco ed anche su uno italiano vedo che lo hanno in molti. Sono rimanenze di magazzino o cosa??
Possibile già sia uscito fuori produzione?
Ps la versione bluetooth presenta svantaggi rispetto a quella normali stand alone (RF) che + o meno tutti abbiamo?
INFECTED
10-12-2006, 00:02
Ma fammi capire, tu senti degli scatti precisi, morbidi e ben definiti nello scrolling della rotella, o solo dei lievi scatti? Perchè comunque gli scati li sento, solo che sono davvero leggeri. Per il movimento senza scatto: avviene solo quando lo sfioro o lavoro con mano leggerissima e di precisione, altrimenti no. Ed è il problema minore.
X il clic: quello è un bel fastidio, visto che col ff lo uso su molte operazioni, e + volte ho chiuso + tab invece di uno o ne ho aperto uno in + "copie". Solo una cosa: per via della durezza, n eppure a me se clicco inclino la rotella si preme il pulsante centrale, ma il contrario si: si sposta la rotella speso quando premo il "duro" pulsante centrale. Questo si.
Ti rispondo in pvt così evitiamo di andare OT ;)
Edit: mi sono dimenticato di risponderti circa la produzione degli mx1000: anch'io ho notato che non è più nel catalogo logitech ma lo trovo cmq in vendita in tanti negozi, questo non credo significhi che è uscito fuori produzione, semplicemente che Logitech vuole dare visibiltà ai suoi prodotti più recenti
capo82pjk
10-12-2006, 12:16
Ti rispondo in pvt così evitiamo di andare OT ;)
Edit: mi sono dimenticato di risponderti circa la produzione degli mx1000: anch'io ho notato che non è più nel catalogo logitech ma lo trovo cmq in vendita in tanti negozi, questo non credo significhi che è uscito fuori produzione, semplicemente che Logitech vuole dare visibiltà ai suoi prodotti più recenti
magari è realmente fuori produzione ma ce ne sono ancora tanti in stock a magazzino.
capo82pjk
10-12-2006, 12:28
Ho provato a leggere un po il thread ma non ho trovato l'info che mi serve.
Avendo già un MX1000 è possibile acquistare solo la tastiera del kit MX5000 o MX3200??
INFECTED
10-12-2006, 15:47
magari è realmente fuori produzione ma ce ne sono ancora tanti in stock a magazzino.
Sisi può essere volevo soltanto far notare che cmq le due cose sono indipendenti, e cioè che se un prodotto non è a catalogo non significa che è fuori produzione :) Almeno questo è quello che credo io ;)
Avendo già un MX1000 è possibile acquistare solo la tastiera del kit MX5000 o MX3200??
Uhm non credo proprio purtroppo :(
ciao ragaziz, cosa ne pensate del kit LOGITECH UltraX Media Desktop Optical ?
quello che cerco io è una tastiera cordless stile ultrax ma non esistono a meno di prendere kit col mouse (che probabilmente sostituirò con un razer copperhead) perchè sembrerà assurdo ma il mouse mi va benissimo col filo, mentre avrei proprio bisogno di una tastiera cordless :rolleyes:
nessuno ce l'ha? al sito logitech non trovo info in merito, sarà un prodotto vecchio (ma possibile che non ci siano info su modelli usciti da listino o sono io che non la trovo?!)
alternative? (sempre cordless, coi tasti direzionali rigorosamente separati dagli altri, stile ultrax cioè tasti tipo portatile e design elegante, non mi interessano funzioni multimediali ecc, piu è slim meglio è.. e, dimenticavo: il tasto enter dev'essere grosso, insomam su diue linee, mica come le nuove ultrax :rolleyes: )
ecco, mo mi incazzo.. metà delle foto di sto kit che trovo hanno il tasto enter grande, metà piccolo :mbe:
non è mica na cosa indifferente, grrr
oOMichaelOo
11-12-2006, 21:32
Ciao a tutti!
fino ad oggi ho sempre comprato tastiere ke avevano 1 prezzo compreso tra 10-20 euro. :D davvero molto costose. (ma dove?!)
ho provato anke alcune tastiere truzze da 50 euro, ma nn ho trovato poi tanta differenza cm comfort o altro... :rolleyes: secondo me nn ne vale la pena di spendere troppo x 1 tastiera.
allora... cosa consigliereste x 1 budget di circa 15-20 euro? nn mi interessa il wireless o altre tecnologie.
Ciauzzz
Alpha Centauri
13-12-2006, 01:57
ciao ragaziz, cosa ne pensate del kit LOGITECH UltraX Media Desktop Optical ?
quello che cerco io è una tastiera cordless stile ultrax ma non esistono a meno di prendere kit col mouse (che probabilmente sostituirò con un razer copperhead) perchè sembrerà assurdo ma il mouse mi va benissimo col filo, mentre avrei proprio bisogno di una tastiera cordless :rolleyes:
nessuno ce l'ha? al sito logitech non trovo info in merito, sarà un prodotto vecchio (ma possibile che non ci siano info su modelli usciti da listino o sono io che non la trovo?!)
alternative? (sempre cordless, coi tasti direzionali rigorosamente separati dagli altri, stile ultrax cioè tasti tipo portatile e design elegante, non mi interessano funzioni multimediali ecc, piu è slim meglio è.. e, dimenticavo: il tasto enter dev'essere grosso, insomam su diue linee, mica come le nuove ultrax :rolleyes: )
Anch'io devo rimpiazzare la mia tastiera flat, ma sul sito logitech ne vedo solo un modello a 20€ (la Ultra-Flat Keyboard), e non è quello che cercavo, le di novo neppure le calcolo. Dove trovi (sul sito italiano) la media ultra x?? Nella sezione desktop non la vedo.
Cavolo, devo trovare una tastiera retroilluminata flat con un po' di tasti multimediali che non si rompa dopo un po' che ci gioco (anche se poi ho appena preso il volante per giocare).
Chi mi dà una mano???
Budget risicato, a meno che non sia buona. Ma non supero i 50-60€ per la sola tastiera (il mouse proprio non mi serve). Preferisco con filo (vista la retroilluminazione).
FEd3ricO85
13-12-2006, 07:21
Ciao a tutti prima di tutto.
Passiamo al dunque.
Ho bisogno di acquistare una tastiera con le seguenti caratteristiche.
Corsa breve dei tasti;
tasti funzione programmabili;
illuminata;
con lo scroll;
comoda;
Con collegamento USB, wireless cordless ecc ecc, non mi va di caricare le batterie ogni giorno. :D
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Ciao e grazie :)
Non riesco più a trovare una tastiera all'antica. Battuta stile ibm per intenderci. Avevo una economica, ma sta andando al creatore dopo anni di batterci su.
Il mouse.. ho fatto una follia parecchi anni fa, presi un Logitech Mouseman Optical Cordless. Qualcosa tipo 130.000 Lire. Sono però cinque anni che lo uso, anche se il peso delle batterie si fa sentire.
gionnibay
15-12-2006, 00:13
Ciao a tutti...
vorrei cambiare la mia tastiera con una Logitech.
Un amico vorrebbe cedermi il suo desktop Mx 5000 a 70 €....
E' un prodotto valido..?
Mi piacerebbe prendere, se esiste, una tastiera con trackball/mouse integrato, così quando mi metto a letto non ho problemi...
Conoscete qualche modello...?
Gio
gregor202
15-12-2006, 13:17
Logitech Di Novo Edge :sbav: :sbav: :sbav:
Magari dopo natale si riesce a trovare intorno ai 130€ anche in ITA. E' bellissima secondo me.
Comunque non sono i tasti che si illuminano, si vede dalla presentazione in flash..
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=12339
e poi guardate panoramica del prodotto...
la DiNovo Edge è stupenda,
peccato per l'assenza del tastierino numerico :(
gregor202
15-12-2006, 13:45
è vero, anche se personalmente non lo uso mai. l'unica cosa che non capisco è se ha i tasti ad altezza normale (tipo la logitech mx3100 che ho) o sono come quelli della flat keyboard (che preferirei..)
Demistificatore
15-12-2006, 13:59
salve mi potete dare un mano?
sto cercando un desktop set (mouse + tastiera) wireless che permetta l'uso anke ad una distanza di 1,5-2m o più, il prezzo deve essere il più basso possibile.
grazie
la DiNovo Edge è stupenda,
peccato per l'assenza del tastierino numerico :(
Infatti, io che ci lavoro anche con il pc, ne sento la mancanza in questi giorni visto che sto usando una BTC 5110S.
http://www.ixbt.com/peripheral/btc/5110s/3-b.jpg
Era ottima per il mediacenter, ma su desktop, fa cagare :D
Logitech Di Novo Edge :sbav: :sbav: :sbav:
Magari dopo natale si riesce a trovare intorno ai 130€ anche in ITA.
Non ci sperare, già di listino è data 199€, e la si trova online a 158€.
E' interessante, ma con quella cifra ci pago le bollette per un mese.
i tasti sembramo quelle della Flat ( io ho una Ultra Flat e sono davvero bassi ).
Mi pare ci sia come accessorio il tastierino numerico, ma non costa poko nemmeno quello.
Uno come me, che lavora spesso su fogli excel, il tastierino è molto comodo.
oOMichaelOo
15-12-2006, 15:11
Ciao a tutti!
fino ad oggi ho sempre comprato tastiere ke avevano 1 prezzo compreso tra 10-20 euro. :D davvero molto costose. (ma dove?!)
ho provato anke alcune tastiere truzze da 50 euro, ma nn ho trovato poi tanta differenza cm comfort o altro... :rolleyes: secondo me nn ne vale la pena di spendere troppo x 1 tastiera.
allora... cosa consigliereste x 1 budget di circa 15-20 euro? nn mi interessa il wireless o altre tecnologie.
Ciauzzz
up
up
http://www.logitech.com/lang/images/0/12510.jpg
Tastiera Logitech Ultra-Flat Keyboard ( tra i 15 e i 20 euro )
E' davvero piccola ( 40x16cm), ma ha i tasti molto vicini ( le 4 frecce ), insomma è ottimizzata per occupare poko spazio.
Io la trovo molto morbida, la corsa dei tasti è breve, quindi molto comoda per lunghe scritture.
:)
Demistificatore
15-12-2006, 16:06
salve mi potete dare un mano?
sto cercando un desktop set (mouse + tastiera) wireless che permetta l'uso anke ad una distanza di 1,5-2m o più, il prezzo deve essere il più basso possibile.
grazie
up! date una mano anke a me perafvore?
FEd3ricO85
15-12-2006, 22:10
Molto bella quella tastiera, ma come dici tu i tasti sono troppo uniti, sembra la tastiera del mio notebook... peccato un bel articolo veramente...
sarà questione d'abitudine... ma per me i tasti direzionali separati dagli altri e il tasto enter su due linee sono d'obbligo :stordita:
FEd3ricO85
15-12-2006, 22:14
Si, anche la disposizione di ins home pgsu canc fine pggiù per quanto mi riguarda :D
io ho preso il kit LOGITECH UltraX Media Desktop Optical
del mouse non me ne faccio nulla ma volevo na tastiera cordless carina :fagiano:
ancora deve arrivarmi, speriamo che il tasto enter sia grosso (da alcune immagini sembra cosi, in altre invece no), per il resto almeno i direzionali sono separati e sembra stilosa :mc:
oOMichaelOo
15-12-2006, 22:41
http://www.logitech.com/lang/images/0/12510.jpg
Tastiera Logitech Ultra-Flat Keyboard ( tra i 15 e i 20 euro )
E' davvero piccola ( 40x16cm), ma ha i tasti molto vicini ( le 4 frecce ), insomma è ottimizzata per occupare poko spazio.
Io la trovo molto morbida, la corsa dei tasti è breve, quindi molto comoda per lunghe scritture.
:)
:D forse nn e' proprio qll adatto, visto ke gioco parekkio, e la parte delle frecce mi serve 1 po di spazio.....
Ciauzzz
:D forse nn e' proprio qll adatto, visto ke gioco parekkio, e la parte delle frecce mi serve 1 po di spazio.....
Ciauzzz
per giocare si usa wasd :doh: :doh: :doh:
oOMichaelOo
15-12-2006, 22:51
per giocare si usa wasd :doh: :doh: :doh:
:D anke nei giochi tipo jinwutuan oppure paopaokadingche? dubito ke li conosci... (sono gioki cinesi, online)
Ciauzzz
per giocare si usa wasd :doh: :doh: :doh:
non sono mai riuscito ad abituarmici :mbe:
lo so che si dovrebbe usare wasd, ma io proprio non gliela fò.. quando devo muovermi mentre sparo mi piace sentire i tasti ben distinti quando faccio scviolare le dita
poi vabbè dipende da cosa si gioca, nel mio caso gioco solo a fps in rete, tipo COD ecc e a livelli abbastanza.. "spinti".. non riuscirei a giocare allo stesso modo con wasd :rolleyes: ..è questione di abitudine
:D forse nn e' proprio qll adatto, visto ke gioco parekkio, e la parte delle frecce mi serve 1 po di spazio.....
Ciauzzz
infatti, ma la tua richiesta non specificava una tastiera dedicata al gioco, hai puntato + che altro al budget :D
Alpha Centauri
16-12-2006, 01:46
Ciao a tutti prima di tutto.
Passiamo al dunque.
Ho bisogno di acquistare una tastiera con le seguenti caratteristiche.
Corsa breve dei tasti;
tasti funzione programmabili;
illuminata;
con lo scroll;
comoda;
Con collegamento USB, wireless cordless ecc ecc, non mi va di caricare le batterie ogni giorno. :D
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Ciao e grazie :)
Magari la trovassi così entro i 60€. La vorrei col filo e basta però.
La + vicina alle tue richieste è la già citata di novo edge (addirittua ha il touchpad (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15028443&postcount=1086)
Però la vorrei che i tasti non si fanno uno schifo dopo 1 nno tipo la mia extreme tech (led, tasti a corsa breve,, qualche tasto multimediale e quick launch).
Non ci sperare, già di listino è data 199€, e la si trova online a 158€.
E' interessante, ma con quella cifra ci pago le bollette per un mese.
Ma in realtà sarebbe anche fattibile. In Germania la si vende a 139, ma dubito che la si possa trovare con layout italiano. L'anno scorso mi informai per il kit mx 3100 che pure costava poco lì, ma nessuno shop tedesco me la rimediava con layout ita. Il problema è che le di novo è dura a trovarle a poco, è difficile che scendano, (al di là di chi poi le vende già a prezzo basso di suo), sono un pò come le cpu extreme edition, vanno venudute a 1000€ in listino quasi per forza.
A chi interessasse vederla un po' + in azione (visto che poi cosa ci si può fare e le varie funzionalità le si capiscono solo quando la si può provare in prima persona) dia uno sguardo qui: http://www.i4u.com/section-viewarticle-147.html
Ad ogni odo la mancanza di tastierino numerico me le fa un po' girare, e pure la retroilluminazione che non c'è, se non per dei tasti a scomparsa, la potevano integrare. E spero che la durata della batteria sia realistica, che già con l'mx 1000 hanno raccontato un po' di cavolate.
sarà questione d'abitudine... ma per me i tasti direzionali separati dagli altri e il tasto enter su due linee sono d'obbligo :stordita:
Io invece mi son abiutato subito al layout compatto della mia, e adesso le tastiere le vorrei tutte così, con le frecce a portata di mignolo. E non sopporto tutta la colonna centrale inutile: il tasto canc od ins enorme che logitech mette. La sola cosa che mi dà fastidio della mia è il back spce che è piccolo ed è il penultimo tasto anzicchè quello sul bordo. Per mesi lo toppavo sempre, adesso a fatica mi sono un po' adattato, ma lo vorrei + grosso e come ultimo tasto a dx. Enter piccolo non mi dà problemi. Così dovrebbe essere pure il back space.
Si, anche la disposizione di ins home pgsu canc fine pggiù per quanto mi riguarda :D
Vedi sopra: una colonna sprecata.
Niente ho rimontato la mia vecchissima Chicony KWD-820, costata davvero due lire, e finora quella con miglior battuta negli ultimi cinque anni. Ora però i tasti cominciano a sentire il peso degli anni.
http://www.chicony.com.ua/pages/standart/KWD-820.jpg
Ps: c'è un modo per disabilitare i tasti per spegnere il pc e lo stand-by? Sbaglio sempre e mi si spegne la macchina!
INFECTED
16-12-2006, 11:57
Ps: c'è un modo per disabilitare i tasti per spegnere il pc e lo stand-by? Sbaglio sempre e mi si spegne la macchina!
Certo, si fa da bios... smanettaci un pò e vedrai che le trovi le opzioni ;)
Nono, mi hai frainteso, non come abilitare da pc spento, la funzionalità per accendere la macchina
http://www.dosv.jp/feature/0604/img/037.jpg
bensì sotto il sistema operativo, far si che la pressione del tasti:
http://img137.imageshack.us/img137/5112/computerkey909962cf6.jpg
Le immagini sono solo esempi, per rendere l'idea!
INFECTED
16-12-2006, 12:05
cut
Capito, vuoi disabilitare i tasti della tastiera... uhm allora non saprei, però secondo me si può fare, prova lo stesso a dare un occhio nel bios, mi sembra di ricordare che ho delle impostazioni di alimentazione per la tastiera.... oppure ecco, forse mi sono ricordato, ci sono dei jumper da settare sulla scheda madre..
Ma sei sicuro? E' la prima volta che lo sento. Mi puoi dire dove?
Comunque è meglio spostare la discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15135570#post15135570
Alpha Centauri
16-12-2006, 13:49
Niente ho rimontato la mia vecchissima Chicony KWD-820, costata davvero due lire, e finora quella con miglior battuta negli ultimi cinque anni. Ora però i tasti cominciano a sentire il peso degli anni.
CUT
Ps: c'è un modo per disabilitare i tasti per spegnere il pc e lo stand-by? Sbaglio sempre e mi si spegne la macchina!
Anch'io ho un problema simile con lo stand by, che è vicino al tasto di accensione della retroilluminazione.
Tempo fa postai un software per riprogrammare i tasti. Non so se con quello puoi risolvere.
Da bios che io sappia vi è il wake up on keyboard et simila, ma non è legato ad un tasto specifico, bensì a qualsiasi tasto, e non credo che preveda anche settaggi per lo spegnimento.
INFECTED
16-12-2006, 14:11
Tempo fa postai un software per riprogrammare i tasti. Non so se con quello puoi risolvere.
Da bios che io sappia vi è il wake up on keyboard et simila, ma non è legato ad un tasto specifico, bensì a qualsiasi tasto, e non credo che preveda anche settaggi per lo spegnimento.
Allora come non detto... bisognerebbe vedere se con quel prog per rimappare i tasti si può fare qualcosa
Niente ho rimontato la mia vecchissima Chicony KWD-820, costata davvero due lire, e finora quella con miglior battuta negli ultimi cinque anni. Ora però i tasti cominciano a sentire il peso degli anni.
http://www.chicony.com.ua/pages/standart/KWD-820.jpg
Ps: c'è un modo per disabilitare i tasti per spegnere il pc e lo stand-by? Sbaglio sempre e mi si spegne la macchina!
toglili
toglili
Dai, continuamo nella discussione che ho aperto, qui è inutile :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359094
Alpha Centauri
17-12-2006, 14:23
Ancora un aggiornamento sulla ormai celeberrima tastiera oled:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8538
Salve, stavo guardando i kit tastiera più mouse della Logitech.
Ho visto su un sito (CHL) un modello che mi piaceva, il Dinovo Media Desktop, guardando meglio ho notato però che ha di serie il mouse MX900 e non il MX1000 come leggevo altrove.
Il prezzo è anche più basso. Sul sito della Logitech ovviamente non ho trovato risposte, anzi questo modello nemmeno esiste. Il codice del prodotto è 967312-0103.
AtuttaBIRRA!
19-12-2006, 17:26
spero sia il topic giusto per chiedere :stordita:
ho queste esigenze per un kit tastiera+mouse wireless ovviamente di buona qualità:
-mouse a 5 tasti (2 tasti+scroll+tasti per navigazione avanti/indietro nel browser)
-tastiera senza fronzoli (più stilizzata possibile, i tastini vari mi interessano poco)
-che non costi un capitale :D
cosa mi consigliate? :)
AtuttaBIRRA!
20-12-2006, 17:16
niente? :fagiano:
FEd3ricO85
21-12-2006, 02:36
Vi è mai capitato di stare qualche mese a chattare con il portatile, con la tastiera a corsa molto corta per poi passare ad una normale tastiera da desktop a corsa lunga??
Che disastro, non mi trovo neanche più a scrivere :°°°°°°
arrivato il kit cordless logitech ultrax media desktop...
che dire: è favoloso per me!!
cercavo piu che altro una tastiera cordless, non avendola trovata ho preso il kit..
il mouse è un semplice mouse logitech cordless click plus, impugnatura ergonomica due tasti funzione e scroller anche laterale. Beh a parte l'estetica, che ovviamente si abbina con la tastiera. Certo non è un mouse da pure gamer, ma pure se non lo usassi, per quel che ho pagato il kit (50 euro) son troppo felice anche solo per la tastiera :p
La tastiera è bellissima, elegante, tasti a corsa breve e soprattutto ciò che cercavo: cordless, tutta nera, un bel design piatto, frecce di spostamento separate dal resto dei tasti e tasto invio grosso :fagiano:
Insomma molto simile alla vecchia ultrax (per la disposizione tasti) ma con il design della nuova ultra flat e qualche funzione multimediale in piu di quest'ultima (e poi cordless, come la volevo).
E' il mio auto-regalo di natale e ne sonno felicissimo :sofico:
ragazzi ho aperto un 3d apposito ma ho pensato di chiederlo anche qui dove c'è tanta gente con tastiere usb/cordloess e magari mi da un aiuto: qualcuno di voi usa switch KVM? in caso, siete riusciti ad utilizzarli collegandoci un ricevitore usb di un kit cordless?
grazie ciao
The_misterious
30-12-2006, 00:54
Ho un grave problema non so a cosa attribuirlo..in pratica da un po di tempo ho dei problemi con la tastiera e cioè ad esempio:
se scrivo 1 mi dà s1
se schiaccio la barra spaziatrice mi viene fuori sta roba <
se schiaccio 2 mi si spegne il pc
se schiaccio 1 mi viene fuori sta roba s1 idem con w7
Problemi di virus/malware li escluderei dato che antivir e avg antispyware non trovano niente...come potrei risolvere?
cambio tastiera o formatto?
Ah mi sono scordato..se schiaccio canc è come se schiacciassi f1
arrivato il kit cordless logitech ultrax media desktop...
che dire: è favoloso per me!!
cercavo piu che altro una tastiera cordless, non avendola trovata ho preso il kit..
il mouse è un semplice mouse logitech cordless click plus, impugnatura ergonomica due tasti funzione e scroller anche laterale. Beh a parte l'estetica, che ovviamente si abbina con la tastiera. Certo non è un mouse da pure gamer, ma pure se non lo usassi, per quel che ho pagato il kit (50 euro) son troppo felice anche solo per la tastiera :p
La tastiera è bellissima, elegante, tasti a corsa breve e soprattutto ciò che cercavo: cordless, tutta nera, un bel design piatto, frecce di spostamento separate dal resto dei tasti e tasto invio grosso :fagiano:
Insomma molto simile alla vecchia ultrax (per la disposizione tasti) ma con il design della nuova ultra flat e qualche funzione multimediale in piu di quest'ultima (e poi cordless, come la volevo).
E' il mio auto-regalo di natale e ne sonno felicissimo :sofico:
Ciao mcriki! Se hai una fotocamera digitale, puoi postare qualche bella foto della tastiera e anche del mouse? Sono molto interessato all'acquisto, ma non ci sono foto di dimensioni decenti in internet...
Mi "preoccupa" soprattutto il mouse... Spero non sia troppo grande... Sono abituato col classico e vecchissimo logitech wheel oem col filo... Mi è capitato di provare per qualche giorno il mouse ultraX, ma mi facevano male le dita...
Inoltre, potresti dirmi se è "pesante"? Quante batterie ha?
Questo è quello con cui mi trovo bene...
http://www.techexcess.net/images/products/other/logitech-first-wheel-mouse.jpg
E questo (UltraX) mi fa male alle dita e dopo un po' a tutta la mano... E' troppo largo...
http://static.actebis-images.com/productimages/I268744.jpg
Ho cercato qualche foto e mi sa che - se è uguale a questo cordless click plus - è troppo largo... Speriamo di no... ma ha le batterie ricaricabili???
http://www.sforh.com/images/pointingdevices/click-plus.gif
Penso che il modello adatto a me (e anche intonato con la tastiera) potrebbe essere questo... Si potrà usare con lo stesso ricevitore della UltraX?
http://radekhulan.cz/img/kbd-mouse/mouse-logitech.jpg
Ciao e grazie!
Foto, foto, foto... :ciapet:
:)
ciao :)
no mi spiace ho solo la fotocamera del palmare...
se ti accontenti, questa è fatta di giorno:
http://img135.imageshack.us/img135/8711/img006qv1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img006qv1.jpg)
mentre queta te l'ho fatta ora, un po piu sol mouse ma si vede malissimo:
http://img135.imageshack.us/img135/4343/img020hr6.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img020hr6.jpg)
ad ogni modo..il mouse è tipo quello blu che hai messo tu nelle foto, con la differenza che non ha il tastino funzione sotto lo scroller ma in piu rispetto a quello ha il tilt wheel, insomma lo scroller anche laterale..
le funzioni sono tutte programmabili, sia dei due tasti funzione a lato sinistro che al click orizzontale dello scroller, insomma a sto tilt-wheel
La tastiera è: fantastica, come tutte le logitech ultra-x, a differenza di quest'ultime qui ce l'hai cordless..che è ciò che cercavo io, e rispetto all'ultima ultra flat-x non cordless: qui i tasti direzionali sono separati dagli altri, come una astiera tradizionale insomma.
Il mouse invece, aldilà dell'estetica che ovviamente si adatta alla tastiera, quindi tutto nero con la èarte vicino allo scroller lucida e l'impugnatura opaca, è un classico mouse cordless: quindi pesante (due batterie AA). Io ero abituato a un "vecchio" Logitech con filo e per notebook (quindi gia piu piccolo dello standard..) perciò all'inizio ho fatto fatica, anche se al lavoro ho un mx700 quindi vabbe un po c'ero pure abituato.. inizialmente sono andato nel software Logitech cercando di cambiare il piu possibile i settaggi perchè non mi ci trovavo proprio, mi sembrava di volerlo piu rapido ma anche aumentando la velocità succedeva solo che la freccetta sul monitor si muoveva piu rapidamente ma quasi di scatto...insomma non come ero abituato.
Poi ho rimesso i settaggi a default, ora dopo qualche giorno che ce l'ho mi ci sono abituato, anche se ad ogni modo so che è diverso: non è però un difetto del mio, è proprio il fatto di farci l'abitudine.
In conclusione, se vuoi una tastiera cordless per me è il top: tasti a corsa breve e morbidi, abbastanza silenziosa, tasto Invio su due linee e direzionali separati dal resto.. nonchè elegante e bella da vedere.
Se il mouse non lo usi per giocare: ti ci abitui, tranquillo. Se invece giochi a FPS vari, non è proprio il mouse ideale, almeno per me.. ma nemmeno mi apsettavo di piu, con meno di 50 euro...è il classico mouse cordless "tradizionale".
Ah, il ricevitore invece è identico a quello nell'ultima foto che hai postato
Grazie mille mcriki! No, non gioco a fps e poi la tastiera mi serve per l'ufficio! Spero di riuscire ad adattarmi anch'io presto al mouse... Del resto, se li fanno così - e li definiscono ergonomici - un motivo ci sarà... :doh:
Che tu sappia: si può - eventualmente - usare il ricevitore della UltraX con un mouse diverso? Uno semplicissimo come l'ultimo nero che ho postato sopra?
Ciao e grazie ancora!
:)
mi spiace non ho proprio idea.. come ti dicevo il ricevitore è lo stesso, però chissà!
secondo me ti conviene valutare: se non ti interessa piu di tanto la tastiera cordless (a me in ufficio non interessa, invece qui a casa parecchio) ti conviene piuttosto prenderti una logitech ultrax con filo e un mouse separato, tendendo conto che: l'ultimo modello (si chiama ultra flat x) è tutta nera, piu piccola e bella esteticamente (poi son gusti..) ma coi tasti direzionali attaccati agli altri, mentre se li vuoi separati puoi prenderti la "vecchia" ultrax che li ha separati, ma è grigia (alluminio).
Se invece come me cerchi la tastiera cordless, puoi prenderti questo kit che ho preso io (40 euro piu iva..) e al massimo abbinarci un mouse come ti piace (se non ti piace con filo, porva a prendere un logitech come quello che hai postato nell'ultima foto cosi magari ti funziona usando lo stesso ricevitore..).
Glaciale
01-01-2007, 23:44
salve raga,cerco consigli mi serve una tastiera con filo ke abbia porte usb integrate,non mi serve x giocare
salve raga,cerco consigli mi serve una tastiera con filo ke abbia porte usb integrate,non mi serve x giocare
l'aurora enermax
Glaciale
02-01-2007, 00:29
difficilmente credo di riuscire a trovare questa Enermax da queste parti...mai viste qui :muro:
Alpha Centauri
02-01-2007, 11:11
ragazzi ho aperto un 3d apposito ma ho pensato di chiederlo anche qui dove c'è tanta gente con tastiere usb/cordloess e magari mi da un aiuto: qualcuno di voi usa switch KVM? in caso, siete riusciti ad utilizzarli collegandoci un ricevitore usb di un kit cordless?
grazie ciao
Ciao. Io ho uno switch KVM. Problemi infiniti col mouse.Persino quando ci ho messo un ps2 andava male.
Ps dai uno sguardo qui:
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1640&p_created=1087233447&p_sid=hACBIHni&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzAmcF9wcm9kcz04NDQsODQ2LDUxMSZwX2NhdHM9JnBfcHY9My41MTEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1284&p_created=1085519332&p_sid=E-D2FJni&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MzAmcF9wcm9kcz04NDQsODQ2LDUxMSZwX2NhdHM9JnBfcHY9My41MTEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9Mg**&p_li=&p_topview=1
Ma la logitech classic keyboard è silenziosa e ha i tasti morbidi alla pressione?
Senno' che tastiere si trovano che abbiano le frecce separate dai numeri e il tasto invio grande?
Le trust non le voglio
Ciao. Io ho uno switch KVM. Problemi infiniti col mouse.Persino quando ci ho messo un ps2 andava male.
Ps dai uno sguardo qui:
..
ciao, ti capisco benissimo guarda :-)
il mio kvm lo uso da qualche anno ed è comodissimo, purtroppo gli ingressi sono ps2 e ho notato che appunto coi mouse usb non funzionava (provato piu di uno, usando ovviamente l'apposito connettore usb->ps2 per collegarlo)
però piu di tanto non mi interessava, perchè vabbè soprattutto mi è comodissimo condivedere monitor e tastiera (che avevo, ps2) mentre pe ril mouse quando mi tocca sistemare un pc gliene attacco uno direttamente e problema risolto, non è che ingombri piu di tanto insomma.
Adesso invece con sto kit logitech cordless è un calvario: ho provato di tutto ma riesco a condividere solo il monitor (per fortuna, lameno quello!) mentre sia mouse ke tastiera devo collegarli doppi ai due pc.
Sembra na stupidata, ma di sistemare pc mi capita spessissimo e nel mio monolocale una tastiera in piu sul tavolo rompe abbastanza :p
Ora sto pensando di prendermi uno switch kvm con ingressi USB, non so se riuscirò a fargli vedere il ricevitore logitech correttamente: se almeno mi andasse per la tastiera sarei gia soddisfatto :)
Alpha Centauri
03-01-2007, 01:39
ciao, ti capisco benissimo guarda :-)
il mio kvm lo uso da qualche anno ed è comodissimo, purtroppo gli ingressi sono ps2 e ho notato che appunto coi mouse usb non funzionava (provato piu di uno, usando ovviamente l'apposito connettore usb->ps2 per collegarlo)
però piu di tanto non mi interessava, perchè vabbè soprattutto mi è comodissimo condivedere monitor e tastiera (che avevo, ps2) mentre pe ril mouse quando mi tocca sistemare un pc gliene attacco uno direttamente e problema risolto, non è che ingombri piu di tanto insomma.
Adesso invece con sto kit logitech cordless è un calvario: ho provato di tutto ma riesco a condividere solo il monitor (per fortuna, lameno quello!) mentre sia mouse ke tastiera devo collegarli doppi ai due pc.
Sembra na stupidata, ma di sistemare pc mi capita spessissimo e nel mio monolocale una tastiera in piu sul tavolo rompe abbastanza :p
Ora sto pensando di prendermi uno switch kvm con ingressi USB, non so se riuscirò a fargli vedere il ricevitore logitech correttamente: se almeno mi andasse per la tastiera sarei gia soddisfatto :)
Anche pr me era fondamentale il monitor.
Poi lo uso su 2 pc secondari (un server ed un muletto), quindi in realtà li uso pochissimo. Anch'io ho la tastiera ps2. Quindi solo il mouse mi dà problemi. Il bello è che ho fatto 3o 4 rma e me lo hanno sempre sostituito, con io che gli dicevo che era una incompatibilità... e loro che mi han fatto perdere i mesi (durante i quali ho dovuto attaccare e staccare il monitor). In pratica con un mouse usb della tucano andava tutto. Con un mouse logitech usb classico da 10€ andava solo se i 2 pc erano entrambi accesi, altrimenti andava a scatti e freezava (il solo mouse). Un mouse usb rimarchiato Dell invece non andava e basta. Poi ho preso il logitech da 10€ ma ps2 nativo e... sorpresa, manco con quello andava. Morale della favola, sono andato sul sito logitech ed ho trovato quello che ti ho postato; in compenso ora ho 5 mouse di cui non so che farmene, + 2 che tengo collegati direttamente ai pc. Un altro rma non lo faccio, x rimanere altre 3 settimane senza monitor su uno dei 2 pc.
Fanc!!
Occhio che ho sentito che i KVM usb sono un po' rognosi.... e se quelli ps2 invece non lo sono..... Ops!! :ops:
Se posso suggerire: non spenderci troppi soldi, chiedi di poterli provarfe prima. Altrimenti fai prima a cambiare mouse e tastiera, sempre che non siano x il pc principale che usi e per il quale desideri avere un kit decente. In tal caso stai un po' nei casini.
Appena comprata, anche grazie ai consigli di questo Forum la Ultra Flat della Logitech.
Grazie alla corsa ridotta dei tasti è tutta un'altra vita anche se quella del notebook è un 20% più morbida. Rumorosità (a qualcuno interessava) è intermedia tra la tastiera classica e quella del notebook.
La distanza tra i tasti (misurata col righello) è identica a quelle tradizionali, anche se la sensazione è di maggior vicinanza.
Sono soddisfatto, anche se ancora non è la perfezione.
E vero che è stato detto che è possibile scaricare un programmino per personalizzare i tasti funzione?
TheDoctor1983
05-01-2007, 11:03
le usb sull'enermax aurora sono usb1.1?!?!
Sono usb 2.0. Il fatto è che ci puoi connettere periferiche al max di 100mA, e ho idea che l'ipod abbia un amperaggio maggiore... Hai provato a connettere una pendrive usb 2.0?? In ogni caso come ti trovi?? Sono molto tentato all'acquisto dell'aurora...
@Gordon
Stessa domanda: mi consiglieresti l'acquisto dell'aurora??? Ho il pc in firma...
Mi sbaglio o la tua aurora non ha gli inserti cromati come invece ha quella sul sito?? Grazie e ciao
Edit: Altra piccola domanda, ad entrambi, la vostra ha il layout italiano, giusto?? potete dirmi esattamente il codice? perchè l'ho trovata ad un prezzo interessantissimo (12 euro in meno rispetto al drago) ma ho paura di ritrovarmi con una tastiera col layout inglese....
Glaciale
05-01-2007, 14:44
anke io sono in cerca dell auora enermax...X "drago" quale sito intendi?? :D
dite ke le porte usb reggano il mio creative zen v plus??
TheDoctor1983
05-01-2007, 15:05
anke io sono in cerca dell auora enermax...X "drago" quale sito intendi?? :D
dite ke le porte usb reggano il mio creative zen v plus??
mah... uno con la "K" :D :D :D
Di reggere, lo reggono di certo... bisogna vedere se lavorano in full speed...
il mio dubbio sull'aurora è solo quello del layout...
Ero incerto se prendere la g11 o la g15, ma sinceramente, dopo aver letto delle recensioni, mi rendo conto che non sono tastiere per me... Io ci gioco al pc, ma lo utilizzo tantissimo anche per applicazioni Office (tra un po' inizio a scrivere la tesi). Quindi l'aurora è perfetta: ha stile, è di alluminio (come il mio stacker), è silenziosa ed è + orientata per un uso "vario" piuttosto che solo pre i giochi. Ha pure i led blu, come il mio case... voglio solo avere la certezza del layout... quindi, vi prego fatemi sapere il vostro codice (p-049b etc).
ciao :)
la mia è layout italiano
ho gli inserti argentati
riguardo le usb, dipende cosa ci colleghi
avvolte non me le prende ad alta velocità. anche perchè non possiede un'alimentazione secondaria
la ferrari delle tastiere :)
le logitech mi stanno deludendo, i tasti si scoloriscono
molto meglio le BTC a sto punto
bye
TheDoctor1983
05-01-2007, 16:26
ciao :)
la mia è layout italiano
ho gli inserti argentati
riguardo le usb, dipende cosa ci colleghi
avvolte non me le prende ad alta velocità. anche perchè non possiede un'alimentazione secondaria
la ferrari delle tastiere :)
le logitech mi stanno deludendo, i tasti si scoloriscono
molto meglio le BTC a sto punto
bye
Bene! potresti dirmi il codice prodotto?? Dovrebbe essere sotto la tastiera... oppure se hai ancora la scatola, lì dovrebbe esserci pure... Grazie
Cmq, ho deciso: l'aurora sarà mia!!!
Glaciale
05-01-2007, 16:29
raga ma la prendete online?se si,mandatemi un mp con qualke buon sito :sofico:
TheDoctor1983
05-01-2007, 17:33
KB002U-B
bye
Thanx! Speriamo che sia italiana quella che ordinerò!!! lunedì parte l'ordine!!! :D
Glaciale
05-01-2007, 20:54
certe volte sembra di scrivere ad un muro... :cry:
TheDoctor1983
05-01-2007, 21:14
certe volte sembra di scrivere ad un muro... :cry:
Tranqui ;) ti mando i link dopo cena :D .
salve a tutti ;)
qualcuno di voi ha già comprato la razer tarantula? io sono molto attirato da questa tastiera, anche se ho la g15, che mi ha un po deluso.. passiamo subito alle domande importanti: 130€ ! l'ho trovata a 130€ ! e sul sito della razer sta a 129.99$ :| dove posso trovarla ad un prezzo decente?
ho visto sul sito tra le specifiche la webcam.. la danno veramente in dotazione o la vendono a parte? stessa domanda per le lampadine che illuminano i tasti.. in dotazione o opzionali?
le prese usb supportano l'usb 2? intendo veramente, non come quelle della g15
con le dimensioni come vi trovate?
razer battledock.. wtf?
grazie in anticipo
qualcuno possiede questa qua?
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3585_5105.jpg
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3585_5106.jpg
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3585_5107.jpg
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3585_5108.jpg
"La "FightBoard" di Revoltec aggiunge al classico layout da 104 tasti 20 tasti macro programmabili e 11 Hotkey per pilotare le più comuni applicazioni multimediali. Tra le peculiarità un sistema di blocco del tasto Windows, che serve per evitare di finire nel desktop durante sessioni concitate di gioco. Nella dotazione sono inclusi dei tasti grigi definiti "FightKeys", per sostituire opzionalmente quelli usati più comunemente nei giochi FPS (QWERASD). La FightBoard sarà disponibile al pubblico italiano al prezzo di 49 euro."
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200610091&page=smau_2006_report-03
l'ho ordinata in un negozio a roma a 45 euro :)
quale se posso chiedere? in PVT magari
bye
quale se posso chiedere? in PVT magari
bye
pvt inviato ;)
permaloso
08-01-2007, 11:54
ok adesso vi riempio di domande :D
esistono altre tastiere con tasti illuminati tipo g11 g15 della logitech?(per intenderci la 5000 è illuminata?)
g11 e g15 in che colori esistono?(il grigio della g15 mi deprime...)
cromaticamente sarebbe perfetto lì'insieme logitech 3100 blu nero a causa del case blu chieftech....
permaloso
08-01-2007, 14:00
al momento ho visto questa
http://www.thinkgeek.com/computing/input/8cbc/
credo saitek
Gatz1980
08-01-2007, 14:03
al momento ho visto questa
http://www.thinkgeek.com/computing/input/8cbc/
credo saitek
Immagino col layout tedesco...
Beelzebub
08-01-2007, 14:08
Sulla nuova tastiera della Logitech, la DiNovo Edge, si sa niente? Nelle varie catene di informatica, non l'ho ancora vista... avevo letto, non ricordo dove, che era stata ritirata dal commercio per un difetto... qualcuno sa qualcosa di più preciso? :confused:
permaloso
08-01-2007, 14:37
Immagino col layout tedesco...
quella sicuramente... saitek italia propone questa
http://www.saitek.com/italy/prod/gamerskey.htm occorre vedere se importano o decideranno di importare anche l'altra
continuando nell'analisi dei prodotti disponibili per i teutonici da saitek...
http://www.saitek.com/images/300dpi/keyboards/PK05A_slimline-aluminium_keyboard.jpg sembrerebbe con i tasti in alluminio
http://www.saitek.com/images/300dpi/mobile_solutions/eclipse.jpg
http://www.saitek.com/images/300dpi/mobile_solutions/Slimline_Red.jpg (questa cromaticamente non mi piace ma come tastiera mi sembra interessante)
http://www.saitek.com/images/300dpi/keyboards/Cpad.jpg ho il terrore che sto coso funga da mouse.... con i tasti programmabili....
http://www.saitek.de/info/press_images.htm la pagina"generale"
Sito italiano!!!!
http://www.saitek.com/italy/prod/key.htm a questo punto occorre trovare i negozi che le trattano per sapere se il layout è italiano!!!
savethebest
08-01-2007, 14:46
ciao a tutti,
avrei bisogno di una tastiera rigorosamente WIRELESS :), per ora le ho trovate abbinate solo a mouse...
se non c'è modo di trovarle non abbinate ad un mouse mi consigliate il miglior kit che posso trovare per massimo 80-90 euro?
considerate che non gioco quasi, mi interessa solo che la tastiera sia molto solida e magari bella ;).
insomma ditemi cosa posso prendermi con la cifra che ho a disposizione
grazie :)
mi sa che solo tastiera wireless non si trova in giro
tastiera acquistata
davvero niente male
domani mi diverto con il software per configurare i tasti extra. nel frattempo ho sostituito i tasti asd con quelli direzionali in dotazione ;)
http://www.imagebee.org/images/8388CIMG3383_resized.JPG
http://www.imagebee.org/images/7023CIMG3390_resized.JPG
http://www.imagebee.org/images/1265CIMG3391_resized.JPG
http://www.imagebee.org/images/8892CIMG3396_resized.JPG
http://www.imagebee.org/images/385CIMG3395_resized.JPG
è una bella tastierina, ci devo prendere un po' la mano perchè la disposizione dei tasti differisce di qualche millimetro rispetto a quella che ho usato per anni (e anche per il blocco tasti pgup/dw ecc che sono disposti in verticale) e cambiare all'improvviso è un mezzo trauma ma già ora sto scrivendo abbastanza velocemente. Esteticamente mi piace molto, soprattutto la scocca in plastica semilucida; i tasti extra sono comodi tipo quello per togliere il volume (come quello del telecomandoTV) o abbassarlo a medio/minimo volume, e poi l'immancabile blocca tastoXP per giocare tranquillamente. Già impostati anche i tasti per Outlook (controllo posta), tasto cerca (google), avanti/indietro pagine, tasto pagina vuota I tasti si possono configurare a proprio piacimento con il software in dotazione; La pressione dei tasti è "morbida" (non fanno click tipo ibm per intenderci).
andrecaby
10-01-2007, 11:00
Immagino col layout tedesco...
che cambia dal layout tedesco a quello italiano? perchè pure io la tarantula l'ho trovata solo con layout tedesco
TheDoctor1983
10-01-2007, 13:37
che cambia dal layout tedesco a quello italiano? perchè pure io la tarantula l'ho trovata solo con layout tedesco
Niente lettere accentate, taso di invio "piccolo"... Se la usi prevalentemente per giocare, va bene... Se devi scriverci parecchio... no
Glaciale
10-01-2007, 14:25
quali tastiere Logitech (ke non siano la G11 e la G15) hanno porte usb integrate??
Gatz1980
10-01-2007, 14:58
Niente lettere accentate, taso di invio "piccolo"... Se la usi prevalentemente per giocare, va bene... Se devi scriverci parecchio... no
Non solo. Non ha nemmeno il layout QWERTY...
Io dico che uan tastiera solo per giocare ma scomoda per scrivere è un po' una cavolata...
TheDoctor1983
10-01-2007, 17:06
quali tastiere Logitech (ke non siano la G11 e la G15) hanno porte usb integrate??
La G15 si, la G11 non so... La G15 ha 2 porte usb 1.1
Non solo. Non ha nemmeno il layout QWERTY...
Io dico che uan tastiera solo per giocare ma scomoda per scrivere è un po' una cavolata...
Si, in effetti non ha molto senso... ma ci sono parecchi che acquistano tastiere con layout tedesco... Io sono troppo abituato a scrivere con il layout ita....
Glaciale
10-01-2007, 22:15
uhm..a questo punto mi sa ke sceglierò la enermax aurora color argento,visto ke cmq le logitech soffrono dello scolorimento dei tasti,cosa ke odio
uhm..a questo punto mi sa ke sceglierò la enermax aurora color argento,visto ke cmq le logitech soffrono dello scolorimento dei tasti,cosa ke odio
essendo retroilluminate le faranno di plastica trasparente che successivamente viene colorata di nero.. e questo le fa scolorire :O
Blashyrkh
11-01-2007, 12:07
http://www.saitek.com/images/300dpi/keyboards/Cpad.jpg ho il terrore che sto coso funga da mouse.... con i tasti programmabili....
questo saitek ce l'ho da parecchio tempo, e devo dire che pur non aspettandomi molto, e avendolo comprato con l'intenzione di abbellire la postazione di gioco, alla fine si è dimostrata una periferica da cui nn potrò mai più staccarmici...
questo grazie al joystick analogico e al tasto shift, che sembrano una cavolata, ma per il mio stile di gioco non lo sono:
con il joystick posso effettuare tutti i movimenti e sostituire i tasti WASD, mi ci trovo anni luce meglio...e poi con il tasto shift sotto il palmo della mano si possono assegnare tranquillamente 2 funzioni per ogni tasto, e poterci accedere in maniera estremamente rapida avendo sempre tutte e 5 le dita libere...
insomma lo trovo davvero comodo e utile.
permaloso
11-01-2007, 19:04
http://www.idealgadget.com/2005/08/18/stainless-steel-keyboard/
che ne dite di questa? non fosse per i 300 dollari :P
Glaciale
11-01-2007, 21:09
prenotata in negozio questa sera la Enermax Aurora silver..speriamo arrivi presto :read:
permaloso
12-01-2007, 10:53
Graditi in pvt link a shop nei quali è possibile prenotare/ordinare la aurora enermax silver
Blashyrkh
12-01-2007, 17:35
bella l'aurora silver, peccato la mancanza di tasti macro e multimediali :(
tutmosi3
12-01-2007, 18:07
Ciao amici
Anche io devo prendere una tastiera nuova ma ho delle necessità particolari.
Non mi interessano i controlli mutlimediali e tanto meno che sia wireless o bella da vedere.
Ho dei problemi alle falangi al punto che spesso, alla sera, sono costretto a lavorare su un portatile dove, si sa, i tasti sono più "soft".
Avete qualche idea?
Ciao e grazie
tutmosi3
13-01-2007, 19:17
Ciao amici
Anche io devo prendere una tastiera nuova ma ho delle necessità particolari.
Non mi interessano i controlli mutlimediali e tanto meno che sia wireless o bella da vedere.
Ho dei problemi alle falangi al punto che spesso, alla sera, sono costretto a lavorare su un portatile dove, si sa, i tasti sono più "soft".
Avete qualche idea?
Ciao e grazie
:cry:
Glaciale
13-01-2007, 19:56
:cry:
Enermax aurora :read:
permaloso
13-01-2007, 21:19
tagliata la testa al toro, mi sono accattato uno dei rari desktop mx3100 della logitech
(chissà come mai sul sito logitech non ve ne è traccia)
tastiera dell'mx 3000 (migliore di quella dell' mx 3200)
mouse mx 1000 (migliore dei mouse dati attualmente in dotazione alle combinazioni desktop logitech)
e poi è blu e nera :sofico: e si accoppia perfettamente al mio chieftec blu con periferiche nere
tutmosi3
13-01-2007, 22:14
Enermax aurora :read:
E' perfetta ...
Martedì la ordino di sicuro le mie falangi ringraziano ed io ancora di più.
Ciao
Alpha Centauri
16-01-2007, 17:22
Ragazzi, ma esistono tastiere bluetooth per pc? Xchè se si, me ne comprerei una per usarla anche sul palamare (immagino si possa condividere pure su di esso).
Alpha Centauri
16-01-2007, 17:53
edit.
Blashyrkh
16-01-2007, 18:14
eccome, dai un'occhiata al sito logitech
22_12_2012
17-01-2007, 22:32
http://img178.imageshack.us/img178/4669/reclusablight1xf3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=reclusablight1xf3.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/8712/reclusablight2io4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=reclusablight2io4.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/9576/reclusablight3st5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=reclusablight3st5.jpg)
Link (http://www.razerzone.com/Products/Gaming-Keyboard/Microsoft-Reclusa-Gaming-Keyboard/)
...nessuno ne parla?
Blashyrkh
17-01-2007, 23:13
mamma mia che brutta :Puke:
Gatz1980
17-01-2007, 23:48
http://img178.imageshack.us/img178/4669/reclusablight1xf3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=reclusablight1xf3.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/8712/reclusablight2io4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=reclusablight2io4.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/9576/reclusablight3st5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=reclusablight3st5.jpg)
Link (http://www.razerzone.com/Products/Gaming-Keyboard/Microsoft-Reclusa-Gaming-Keyboard/)
...nessuno ne parla?
Ma è meravigliosa :eek:
Giuro che mi piace tantissimo e spero vivamente che la facciano in italiano :D
quello che è meraviglioso è che c'è pure gente a cui piace :D :p
permaloso
22-01-2007, 20:32
http://g3.commongate.com/post/Luxeed_Interactive_Keyboard
il top del trash
Marco166
23-01-2007, 00:29
sto cercando una tastiera che abbia:
- tasti bassi tipo portatile
- compatta e bella esteticamente
- può avere il filo
- meglio se ha le usb integrate
- possibilmente retroilluminata
chiedo troppo vero? :D
tutmosi3
23-01-2007, 08:43
sto cercando una tastiera che abbia:
- tasti bassi tipo portatile
- compatta e bella esteticamente
- può avere il filo
- meglio se ha le usb integrate
- possibilmente retroilluminata
chiedo troppo vero? :D
Io ho seri problemi alle falangi.
Sono costretto all'uso di tastiere simil notebook per salvaguardarmi da atroci dolori notturni.
La Enermax Aurora/Cristal ha una corsa breve e i tasti si premono agevolmente senza troppa pressione.
Me l'aveva segnalata un utente del forum un paio di settimane su questa stessa discussione.
Sabato l'ho provata ed in effetti va bene: è piuttosto compatta ma ciò non inficia il confort e costa sui 60 - 70 €.
Ha l'HUB USB e le prese per cuffie e microfono.
Non ha controlli multimediali ma le finiture sono buone anche se non è retroilluminata, direi che in Enermax si è badato più alla sostanza che non all'estetica o altro.
Il negoziante mi ha fatto provare anche la Logitech Edge http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=12339
Se dovessi fare un confronto, la Enermax (seppur molto buona) scompare. Sotto tutti i punti di vista: è sottilissima, wireless bluetooth, l'illuminazione dei tasti funzione è chiara anche se c'è luce (ma non è tutto retroilluminato), è inclinata quasi a 0° in modo da dare un buon confort per polsi, gomiti e spalle, è ricaricabile, leggera, i tasti hanno una corsa brevissima e si digita senza nessun sforzo.
Un solo dietto: il prezzo.
Ciao
TheDoctor1983
23-01-2007, 10:15
Io ho seri problemi alle falangi.
Sono costretto all'uso di tastiere simil notebook per salvaguardarmi da atroci dolori notturni.
La Enermax Aurora/Cristal ha una corsa breve e i tasti si premono agevolmente senza troppa pressione.
Me l'aveva segnalata un utente del forum un paio di settimane su questa stessa discussione.
Sabato l'ho provata ed in effetti va bene: è piuttosto compatta ma ciò non inficia il confort e costa sui 60 - 70 €.
Ha l'HUB USB e le prese per cuffie e microfono.
Non ha controlli multimediali ma le finiture sono buone anche se non è retroilluminata, direi che in Enermax si è badato più alla sostanza che non all'estetica o altro.
Il negoziante mi ha fatto provare anche la Logitech Edge http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=12339
Se dovessi fare un confronto, la Enermax (seppur molto buona) scompare. Sotto tutti i punti di vista: è sottilissima, wireless bluetooth, l'illuminazione dei tasti funzione è chiara anche se c'è luce (ma non è tutto retroilluminato), è inclinata quasi a 0° in modo da dare un buon confort per polsi, gomiti e spalle, è ricaricabile, leggera, i tasti hanno una corsa brevissima e si digita senza nessun sforzo.
Un solo dietto: il prezzo.
Ciao
Eh... la dinovo edge è spettacolare..... ma costa il triplo (quasi) dell'aurora...
Non so se spenderei tanto per la tastiera....
tutmosi3
23-01-2007, 11:51
Eh... la dinovo edge è spettacolare..... ma costa il triplo (quasi) dell'aurora...
Non so se spenderei tanto per la tastiera....
Temo che ne sarò costretto.
Ciao
Alpha Centauri
23-01-2007, 12:00
http://www.megalab.it/articoli.php?id=930
Alpha Centauri
23-01-2007, 12:01
Temo che ne sarò costretto.
Ciao
Se tu hai una specifica necessità di usare quel tipo di tastiera prova a vedere anche i vecchi modelli Di Novo, credo ora costino meno e dovrebbero essere altrettanto buoni sotto quell'aspetto. Anche se la Edge ha una ulteriore tecnologia di distribuzione della pressione del dito sui tasti. Che però credo non faccia enormi differenze a livello meccanico/tattile. Ciò che fa lievitare parecchio il prezzo della Edge son altre feature che a te non servono e di cui puoi fare a meno.
Ps esistono anche tastiere virtuali che proiettano un'immagine su un piano. Forse potrebbero esserti utili, credo che richiedano ancor meno pressione delle dita, visto che hanno un sistema di rilevamento ottico e non meccanico. ;)
tutmosi3
23-01-2007, 12:10
Se tu hai una specifica necessità di usare quel tipo di tastiera prova a vedere anche i vecchi modelli Di Novo, credo ora costino meno e dovrebbero essere altrettanto buoni sotto quell'aspetto. Anche se la Edge ha una ulteriore tecnologia di distribuzione della pressione del dito sui tasti. Che però credo non faccia enormi differenze a livello meccanico/tattile. Ciò che fa lievitare parecchio il prezzo della Edge son altre feature che a te non servono e di cui puoi fare a meno.
Ps esistono anche tastiere virtuali che proiettano un'immagine su un piano. Forse potrebbero esserti utili, credo che richiedano ancor meno pressione delle dita, visto che hanno un sistema di rilevamento ottico e non meccanico. ;)
Ne ero interessatissimo ma queste benedette laser, proprio non le trovo.
Ciao
Alpha Centauri
23-01-2007, 12:13
su ebay le ho viste.
Ps hai qualche nome specifico? Xchè io non ho mai approfondito troppo, e neppure mi ricordo il loro nome tecnico per effettuare qualche ricerca.
Marco166
23-01-2007, 12:15
Io ho seri problemi alle falangi.
Sono costretto all'uso di tastiere simil notebook per salvaguardarmi da atroci dolori notturni.
La Enermax Aurora/Cristal ha una corsa breve e i tasti si premono agevolmente senza troppa pressione.
Me l'aveva segnalata un utente del forum un paio di settimane su questa stessa discussione.
Sabato l'ho provata ed in effetti va bene: è piuttosto compatta ma ciò non inficia il confort e costa sui 60 - 70 €.
Ha l'HUB USB e le prese per cuffie e microfono.
Non ha controlli multimediali ma le finiture sono buone anche se non è retroilluminata, direi che in Enermax si è badato più alla sostanza che non all'estetica o altro.
Il negoziante mi ha fatto provare anche la Logitech Edge http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=12339
Se dovessi fare un confronto, la Enermax (seppur molto buona) scompare. Sotto tutti i punti di vista: è sottilissima, wireless bluetooth, l'illuminazione dei tasti funzione è chiara anche se c'è luce (ma non è tutto retroilluminato), è inclinata quasi a 0° in modo da dare un buon confort per polsi, gomiti e spalle, è ricaricabile, leggera, i tasti hanno una corsa brevissima e si digita senza nessun sforzo.
Un solo dietto: il prezzo.
Ciao
grazie ma 199 euro per una tastiera non li spendo, sono arrivato a spenderne 70 per una G15 ma l'ho rivenduta dopo poco, non fa per me
proverò questa enermax, oppure se la trovo a meno, la di novo
nient'altro sul mercato?
Quincy_it
23-01-2007, 12:59
Devo sostituire la mia tastiera + mouse,
sto spulciando il listino Logitech ma non riesco a trovare il prodotto che risponda ai miei requisiti. :p
Innanzitutto devono essere wireless. Sul sito Logitech mi sembra che non esistano solo tastiere senza filo, ma si debba acquistare un kit. In questo senso esteticamente non mi fa impazzire nessuno, a parte forse il "Logitech Cordless Desktop S 510". La mia domanda è: si può sostituire il mouse con un altro (Logitech MX Revolution)?
Glaciale
23-01-2007, 13:49
la mia Enermax Aurora Silver lho trovata a 58€ in negozio
tutmosi3
23-01-2007, 13:56
la mia Enermax Aurora Silver lho trovata a 58€ in negozio
Bene, 58 è vicino ai prezzi che ho postato io.
Vuol dire che il negozio, oltre ad avere personale qualificato e cortese ha anche prezzi onesti.
Ciao
tutmosi3
23-01-2007, 14:51
Devo sostituire la mia tastiera + mouse,
sto spulciando il listino Logitech ma non riesco a trovare il prodotto che risponda ai miei requisiti. :p
Innanzitutto devono essere wireless. Sul sito Logitech mi sembra che non esistano solo tastiere senza filo, ma si debba acquistare un kit. In questo senso esteticamente non mi fa impazzire nessuno, a parte forse il "Logitech Cordless Desktop S 510". La mia domanda è: si può sostituire il mouse con un altro (Logitech MX Revolution)?
Anche la Logitech che ho postato io è in vendita con il mouse in bundle.
Tuttavia nulla vieta che si possano usare mouse diversi.
Onestamente vi invidio (bonariamente) voi.
Per voi, il requisito principe sta nell'estetica, anche a me piacerebbe poter scegliere una tastiera in base al suo impatto grafico.
Se tu hai una specifica necessità di usare quel tipo di tastiera prova a vedere anche i vecchi modelli Di Novo, credo ora costino meno e dovrebbero essere altrettanto buoni sotto quell'aspetto. Anche se la Edge ha una ulteriore tecnologia di distribuzione della pressione del dito sui tasti. Che però credo non faccia enormi differenze a livello meccanico/tattile. Ciò che fa lievitare parecchio il prezzo della Edge son altre feature che a te non servono e di cui puoi fare a meno.
Ti ringrazio molto per la segnalazione.
Stasera vado alla ricerca di modelli diNovo vecchi ( :D notare il gioco di parole) e li provo.
Ho fatto diverse incursioni in questo periodo al Media World ma non ne ho trovato.
Ho paura che la nuova faccia proprio al caso mio.
Se chiudo l'affare, non ti faccio conoscere al mio farmacista :D :D :D :rotfl: rotfl: :rotfl:
Ps esistono anche tastiere virtuali che proiettano un'immagine su un piano. Forse potrebbero esserti utili, credo che richiedano ancor meno pressione delle dita, visto che hanno un sistema di rilevamento ottico e non meccanico. ;)
Ho fatto accurate ricerche in queste 2 h e parrebbe una tecnologia ancora piuttosto embrionale.
Ho anche incontrato una persona in un newsgroup che ce l'ha, è stato gentilissimo e mi ha risposto immediatamente.
Non è un gran prodotto, gli errori di digitazione sono frequenti anche indipendentemente dalla esatta "pressione" del tasto.
Non so se riesco a spiegarmi, però ci provo.
Pare che la tastiera segua il movimento delle dita e si adegui in base ad esso, se sollevi troppo (ma non tanto, intendiamoci, bastano quie 2 cm in più) il dito dal piano di proiezione, vai a coprire diversi tasti, questo incasina il meccanismo che controlla i movimenti e succede, per esempio, che al posto di "è" salti fuori Invio.
Se gli errori fossero che al posto di "e", salta fuori "w" una volata ogni tanto, non sarebbe nemmeno malaccio (però non gradevole visto che non la regalano), ma te lo immagini premere Invio quando non serve ... :rolleyes:
Insomma, questo utente non ne è soddisfatto.
Ciao
Alpha Centauri
23-01-2007, 16:30
Ti ringrazio molto per la segnalazione.
Stasera vado alla ricerca di modelli diNovo vecchi ( :D notare il gioco di parole) e li provo.
Ho fatto diverse incursioni in questo periodo al Media World ma non ne ho trovato.
Ho paura che la nuova faccia proprio al caso mio.
Se chiudo l'affare, non ti faccio conoscere al mio farmacista :D :D :D :rotfl: rotfl: :rotfl:
Ho fatto accurate ricerche in queste 2 h e parrebbe una tecnologia ancora piuttosto embrionale.
Ho anche incontrato una persona in un newsgroup che ce l'ha, è stato gentilissimo e mi ha risposto immediatamente.
Non è un gran prodotto, gli errori di digitazione sono frequenti anche indipendentemente dalla esatta "pressione" del tasto.
Non so se riesco a spiegarmi, però ci provo.
Pare che la tastiera segua il movimento delle dita e si adegui in base ad esso, se sollevi troppo (ma non tanto, intendiamoci, bastano quie 2 cm in più) il dito dal piano di proiezione, vai a coprire diversi tasti, questo incasina il meccanismo che controlla i movimenti e succede, per esempio, che al posto di "è" salti fuori Invio.
Se gli errori fossero che al posto di "e", salta fuori "w" una volata ogni tanto, non sarebbe nemmeno malaccio (però non gradevole visto che non la regalano), ma te lo immagini premere Invio quando non serve ... :rolleyes:
Insomma, questo utente non ne è soddisfatto.
Ciao
La Di novo Edge non mi pare sia in bundle, ma potrei ricordare male, xchè i mouse in bundle con la tastiera manco li guardo.
Ps ma chi ti ha fatto provare le tastiere? io non son mnco riuscito a vederle fuori dalle scatole, e per un prodotto simile (+ di 100€ per una tastiera) io esigo di provare la sensazione tattile (che x me è fondamentale, ben più dell'estetica).
Ps la edge sta sui 160€ comunque (158€), in Italia. In germania anche 140€, ma con layout tedesco. Al max devi riprogrammare i tasti, ma se non li inverti ti saranno sempre segnalati male.
Se compri una di queste tastiere avvertimi, che la mia a corsa corta mi sta salutando (ecco xchè costava 25€ e sembrava buonina all'inizio: xchè si deteriorava velocemente).
Però la edge senza tastierino numerico ed una allocazione scellerata di certi tasti ...... sennò pure pure la prendevo. con quello che scrivo la battuta ed ergonomia dei tasti è fondamentale.
X le tastiere ottiche: se parliamo degli stessi prodotti mi dispiace sentire che sono ancora così acerbi. Io avevo cercato (molto poco) per mia madre. Mi ne chiese mio padre. Però come detto ne so poco.
Alpha Centauri
23-01-2007, 16:37
Ho fatto accurate ricerche in queste 2 h e parrebbe una tecnologia ancora piuttosto embrionale.
Ho anche incontrato una persona in un newsgroup che ce l'ha, è stato gentilissimo e mi ha risposto immediatamente.
Non è un gran prodotto, gli errori di digitazione sono frequenti anche indipendentemente dalla esatta "pressione" del tasto.
Non so se riesco a spiegarmi, però ci provo.
Pare che la tastiera segua il movimento delle dita e si adegui in base ad esso, se sollevi troppo (ma non tanto, intendiamoci, bastano quie 2 cm in più) il dito dal piano di proiezione, vai a coprire diversi tasti, questo incasina il meccanismo che controlla i movimenti e succede, per esempio, che al posto di "è" salti fuori Invio.
Cioè in pratica il dito se lo alzi tende ad eclissare i vari fasci di luce che proiettano il layout della tastiera virtuale sul piano (es il tavolo)? xchè più su alzi il dito e più sono vivini i fasci che proiettano le singole lettere sul piano?
chissà, magari allargando la tastiera sul tavolo (se si può) si distanziano i fasci anche quando son più in alto, evitando un minimo i casini di cui mi hai detto.
tutmosi3
23-01-2007, 17:00
La Di novo Edge non mi pare sia in bundle, ma potrei ricordare male, xchè i mouse in bundle con la tastiera manco li guardo.
Può essere che anche io mi sbagli perchè ne ho provate molte e la confusione è dietro l'angolo.
Ps ma chi ti ha fatto provare le tastiere? io non son mnco riuscito a vederle fuori dalle scatole, e per un prodotto simile (+ di 100€ per una tastiera) io esigo di provare la sensazione tattile (che x me è fondamentale, ben più dell'estetica).
Non so se si può dire il nome del negozio.
Comunque non è esattamente dalle mie parti.
Sabato sono andato al centro commerciale Auchan di Mestre.
Il negozio ne aveva alcune in esposizione e le ho potute provare subito.
Le altre le ha tirate fuori dal magazzino e nonostante io gli dicessi che non occorreva darsi così tanta pena, le ha aperte e me le ha fatte provare.
Ripeto che è stato gentilissimo.
Ps la edge sta sui 160€ comunque (158€), in Italia. In germania anche 140€, ma con layout tedesco. Al max devi riprogrammare i tasti, ma se non li inverti ti saranno sempre segnalati male.
Se compri una di queste tastiere avvertimi, che la mia a corsa corta mi sta salutando (ecco xchè costava 25€ e sembrava buonina all'inizio: xchè si deteriorava velocemente).
Se compro la Edge te lo faccio sapere sicuramente, anzi vi informerò su quello che compro perchè la situazione degenera velocemente e potrò resistere ancora per poco.
Però la edge senza tastierino numerico ed una allocazione scellerata di certi tasti ...... sennò pure pure la prendevo. con quello che scrivo la battuta ed ergonomia dei tasti è fondamentale.
In effetti hai ragione.
Ho dimenticato di menzionare che una altro difetto, oltre al prezzo astronomico è l'assenza della tastireina numerica.
X le tastiere ottiche: se parliamo degli stessi prodotti mi dispiace sentire che sono ancora così acerbi. Io avevo cercato (molto poco) per mia madre. Mi ne chiese mio padre. Però come detto ne so poco.
:boh:
Anche a me dispiace.
Le mie povere falangi gioivano già all'idea di poter digitare su un cuscino.
Ciao
tutmosi3
23-01-2007, 17:01
Cioè in pratica il dito se lo alzi tende ad eclissare i vari fasci di luce che proiettano il layout della tastiera virtuale sul piano (es il tavolo)? xchè più su alzi il dito e più sono vivini i fasci che proiettano le singole lettere sul piano?
chissà, magari allargando la tastiera sul tavolo (se si può) si distanziano i fasci anche quando son più in alto, evitando un minimo i casini di cui mi hai detto.
Vedo che hai capito perfettamente.
Non so se è possibile allargar il layout.
Ciao
Alpha Centauri
23-01-2007, 23:26
Se la provassi per bene una Di novo la potrei pure prendere, ma di solito non se ne vedono esposte (anche xchè son costoseette). Qui da me tocca portarsi la postola per convincere un commesso.... :D
Buon per te.
tutmosi3
24-01-2007, 09:15
Se la provassi per bene una Di novo la potrei pure prendere, ma di solito non se ne vedono esposte (anche xchè son costoseette). Qui da me tocca portarsi la postola per convincere un commesso.... :D
Buon per te.
In effetti è stato cortesissimo.
Lui l'ha aperta nonostante la mia ritrosia.
Cioè capivo benissimo che aprire una tastiera di quel rango non è una cosa bellissima, ma lui lo ha fatto lo stesso.
La mia fidanzata era con me ma si era fermata all'entrata a guardare 2 bambini che giocavano con la Wii.
Ciao
e di questa tastiera microsoft cosa ne dite?
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=111
Blashyrkh
26-01-2007, 18:39
non sembra tanto meglio della g15...
la g15 è proprio una tastiera per ragazzini
Blashyrkh
27-01-2007, 13:42
si hai proprio ragione...
INFECTED
27-01-2007, 14:11
la g15 è proprio una tastiera per ragazzini
:rolleyes:
Perchè affermi ciò? Quando dovete sparare certi commenti almeno argomentate...
io ho la g15 e non sono un ragazzino, la retroilluminazione è favolosa ed è comodissima in ambienti bui, l'lcd mi permette di monitorare alcune cose quando sono in applicazioni a schermi intero come ad esempio le temp della CPU e della VGA, il consumo di memoria e l'utilizzo della CPU ma voglio fermarmi quì....
Scusami se mi permetto ma il tuo è il commento più stupido che ho letto su questa tastiera, senza offesa ;)
Mi scuso se posso essere sembrato un pò scostante ma sono sempre dell'opinione che una cosa, prima di giudicarla, vada provata... e se delle funzionalità non fanno per te non significa che siano stupide...
be quelle info sul display possono far comodo per i bench pero in effetti la retroilluminazione nn capiscoa cosa serva...tu guardi i tasti per scrivere?
INFECTED
27-01-2007, 14:40
be quelle info sul display possono far comodo per i bench pero in effetti la retroilluminazione nn capiscoa cosa serva...tu guardi i tasti per scrivere?
Certo, non li guardo in continuazione ma l'occhio vigile c'è sempre e la retroilluminazione è comodissima di sera quando nella stanza sono con le luci spente.... fortunatamente non credo di essere anormale in questo :p
è CHIARAMENTE una tastiera per chi gioca col pc e basta.
Poi è super ingombrante
INFECTED
27-01-2007, 14:58
è CHIARAMENTE una tastiera per chi gioca col pc e basta.
Poi è super ingombrante
Beh certo che è una tastiera da gamer, non vedo dove stia il difetto.... forse che per te vale l'equivalenza giochi=ragazzini? Altrimenti non mi spiego la tua ostilità... e ripeto, io non la uso solo per giocare, anzi....
Ecco, sull'ingombro posso darti ragione, effettivamente è bella grossa, ma l'ingombro è un problema solo per chi nn ha spazio, io avendo le mani grosse mi ci trovo bene, il layout stile notebook non fa per me, ma ciò non toglie che sia cmq grande
D'altronde più piccola non la potevano fare, altrimenti i 18 tasti laterali non ci sarebbero mai entrati e nemmeno il display, a mio avviso diminuendo gli spazi tra i tasti avrebbero generato un senso di "scomodità", non so se ho reso l'idea
Per i miei scopi è funzionale
io penso ke lostilita sia basata sul fatto ke sia un po troppo osannata rispetto ad altre.
INFECTED
27-01-2007, 15:32
io penso ke lostilita sia basata sul fatto ke sia un po troppo osannata rispetto ad altre.
Beh ma questo è un altro discorso, non vedo cosa c'entri la tastiera in sè
Se vogliamo discutere delle sue funzionalità va benissimo ma da quì a dire che è una tastiera per ragazzini ce ne passa...
raga mi aggiungo anche io per qualche consiglio. volevo prendere una buona tastiera.. ho vistola Edge di Logitech ma non ha il tastierino, sono sceso sulle G15 e G11. sono un pò troppo da gamer, io non gioco mai. comunque per uso comune, office applicazioni internet ecc, come vanno? hanno lo scroll? tasti programmabili? i tasti hanno corsa ridotta e pressione leggera?
se qualcuno ce l'ha, un parere..
INFECTED
27-01-2007, 18:37
raga mi aggiungo anche io per qualche consiglio. volevo prendere una buona tastiera.. ho vistola Edge di Logitech ma non ha il tastierino, sono sceso sulle G15 e G11. sono un pò troppo da gamer, io non gioco mai. comunque per uso comune, office applicazioni internet ecc, come vanno? hanno lo scroll? tasti programmabili? i tasti hanno corsa ridotta e pressione leggera?
se qualcuno ce l'ha, un parere..
Ciao
io ho la g15 e la uso un pò per tutto e mi ci trovo molto bene, non riuscirei più a farne a meno, però cmq è una tastiera abbastanza discussa ed le opinioni sono molto soggettive
Posso dirti che per me la pressione dei tasti è piacevole, ma non è leggerissima, e la corsa non è ridotta come nelle tastiere stile notebook, poi senza l'uso dei piedini i tasti presentano un inclinazione pari a 0 gradi
Beh i tasti programmabili sono una delle prerogative di questa tastiera
Quello che posso dirti è di andare in un centro commerciale e provarla tu stesso
Differenza tra g15 e g11 è solo la presenza del display, quindi come feeling sono identiche
Blashyrkh
27-01-2007, 20:22
è CHIARAMENTE una tastiera per chi gioca col pc e basta.
Poi è super ingombrante
beh certo, allora spiegami perchè stavi guardando una tastiera microsoft per gamer...
e cmq il "e basta" è a mio modesto parere una gran cavolata, visto che io per giocare non uso manco la tastiera...
però i tasti macro sono stracomodi per far partire direttamente dei programmi o link ai siti, il display è utilissimo per esempio per guardare le info del player musicale, e la retroilluminazione in certi casi può essere un'agevolazione, anche se magari non è proprio necessaria...
però la cosa che nn capisco, è che senso ha fare certi commenti totalmente fuori luogo quando nel post precedente si stanno chiedendo info su una tastiera molto simile alla g15...
Vedo pareri al quanto contrastanti su questa G15..
io non gioco proprio al computer, chi ce l'ha me la consiglierebbe per le varie funzioni che ha e per la comodità o principalmente è solo per giocare?
INFECTED
27-01-2007, 23:11
Vedo pareri al quanto contrastanti su questa G15..
io non gioco proprio al computer, chi ce l'ha me la consiglierebbe per le varie funzioni che ha e per la comodità o principalmente è solo per giocare?
Ti ripeto, io non la uso solo per giocare, anzi.... in verità col pc ci gioco veramente poco... cmq se hai modo di girare qualche centro commerciale ti consiglio di provarla, potresti innamorartene o odiarla...
credo che mi piacerà, ma andrò a farmi un giro come dici..
beh certo, allora spiegami perchè stavi guardando una tastiera microsoft per gamer...
e cmq il "e basta" è a mio modesto parere una gran cavolata, visto che io per giocare non uso manco la tastiera...
però i tasti macro sono stracomodi per far partire direttamente dei programmi o link ai siti, il display è utilissimo per esempio per guardare le info del player musicale, e la retroilluminazione in certi casi può essere un'agevolazione, anche se magari non è proprio necessaria...
però la cosa che nn capisco, è che senso ha fare certi commenti totalmente fuori luogo quando nel post precedente si stanno chiedendo info su una tastiera molto simile alla g15...
veramente ero sul sito della microsoft per scaricare i driver del mouse habu e ho visto la tastiera......
Poi ho solo chiesto se qualcuno aveva visto questa tastiera che mai comprero' perchè è adatta a chi gioca ore e ore anche di notte
Ho avuto l'onore di provare la G15. bella tastiera. è funzionale, comoda..
ma se qualcuno sa consigliarmi un modello che serva un miglior feeling con i tasti è meglio.. a me più che altro servirà per battitura, quindi tasti con discesa accorciata e leggeri da premere. poi anche meno ingombrante.. consigli?
tutmosi3
30-01-2007, 14:34
Ragazzi guardate cos'ho trovato: http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Dispositivi_di_input/Tastiere/X-Sky_Keyboard/ e http://www.atlantisland.it/scheda_tecnica/3305_A04-K303AC_SI.pdf
Mica male ...
Adesso faccio un giretto per i prezzi.
Ciao
Ragazzi guardate cos'ho trovato: http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Dispositivi_di_input/Tastiere/X-Sky_Keyboard/ e http://www.atlantisland.it/scheda_tecnica/3305_A04-K303AC_SI.pdf
Mica male ...
Adesso faccio un giretto per i prezzi.
Ciao
molto bellina! peccato ci siano i tasti retroilluminati :(
tutmosi3
30-01-2007, 15:28
Io ho postato quella con i tasti retroilluminati (che si possono spegnere) ma c'è anche quella normale.
http://www.atlantisland.it/scheda_tecnica/2115_A04-K302AC_SI.pdf
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Dispositivi_di_input/Tastiere/X-Class_keyboard/
Ciao
Io ho postato quella con i tasti retroilluminati (che si possono spegnere) ma c'è anche quella normale.
http://www.atlantisland.it/scheda_tecnica/2115_A04-K302AC_SI.pdf
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Dispositivi_di_input/Tastiere/X-Class_keyboard/
Ciao
hai ragione. ;)
inoltre i prezzi sono abbordabili... intorno ai 25 euro
quasi quasi :D
tutmosi3
30-01-2007, 16:14
In effetti ...
Durante il prossimo week end spero di avere tempo per andare a vederla.
Un rivenditore è vicino alla mia fidanzata.
Ciao
tutmosi3
30-01-2007, 16:18
Da questo articolo http://www.atlantisland.it/recensioni_allegati/Panorama_19gen06.pdf si evince che il prezzo della tastiera retroilluminata è di di 53 €.
Ciao
Raga, vorrei comprare una tastiera senza fili ma non avendo esperienze in merito volevo sapere se danno problemi con i giochi (io gioco molto con gli FPS), e se potete consigliarmi un modello adeguato..
grazie
Nemesi18
30-01-2007, 19:14
Ciao a tutti, ho appena comperato una tastiera multimediale waitec. http://img250.imageshack.us/img250/103/65610ggifai1.jpg Sono soddisfatto dell'acquisto però ho notato una cosa molto fastidiosa; alcuni dei tasti multimediali non sono configurabili e lanciano automaticamente programmi di default come ad esempio il tasto per la posta elettronica lancia outlook (e non thunderbirds che è il mio predefinito) e il browser che lancia explorer e non firefox. I driver che ho installato sono quelli che erano presenti nel cd incluso con la tastiera però mi chiedevo se esistessero in giro dei driver alternativi che mi consentano di configurare anche quei tasti, o se, in alternativa esiste un trucchetto per configurare anche quei tasti predefiniti.
Grazie
Raga, vorrei comprare una tastiera senza fili ma non avendo esperienze in merito volevo sapere se danno problemi con i giochi (io gioco molto con gli FPS), e se potete consigliarmi un modello adeguato..
grazie
calcola che tutte le cose wireless sono sempre rognose e mai precise. inoltre ogni settimana devi ricaricare le batterie.
Fidati, se vuoi sempre la precisione e mai sbattersi, resta con modelli a fili....
Ciao a tutti, ho appena comperato una tastiera multimediale waitec. http://img250.imageshack.us/img250/103/65610ggifai1.jpg Sono soddisfatto dell'acquisto però ho notato una cosa molto fastidiosa; alcuni dei tasti multimediali non sono configurabili e lanciano automaticamente programmi di default come ad esempio il tasto per la posta elettronica lancia outlook (e non thunderbirds che è il mio predefinito) e il browser che lancia explorer e non firefox. I driver che ho installato sono quelli che erano presenti nel cd incluso con la tastiera però mi chiedevo se esistessero in giro dei driver alternativi che mi consentano di configurare anche quei tasti, o se, in alternativa esiste un trucchetto per configurare anche quei tasti predefiniti.
Grazie
hai già provato a cercare driver aggiornati sul loro sito?
Blashyrkh
30-01-2007, 19:40
calcola che tutte le cose wireless sono sempre rognose e mai precise. inoltre ogni settimana devi ricaricare le batterie.
affermazione sbagliatissima.
posso capire che possano alcune volte dare problemini di interferenza (facilmente risolvibili), ma per quanto riguarda la precisione....
affermazione sbagliatissima.
posso capire che possano alcune volte dare problemini di interferenza (facilmente risolvibili), ma per quanto riguarda la precisione....
dipende, perché la precisione del cursore é fondamentale per il mio lavoro. Ho provato vari mouse WL e dopo pochi minuti volevo buttarli dalla finestra :muro:
comunque devi sempre ricaricarli :fagiano:
tutmosi3
30-01-2007, 21:01
Piccolo OT comico.
Dal sito della Atlantis Land si vede che un rivenditore in provincia di Venezia è a Salzano, in Via delle Industrie 3. In realtà lì c'è uno che vende pitture e vernici ... :doh:
Ciao
Nemesi18
31-01-2007, 02:51
hai già provato a cercare driver aggiornati sul loro sito?
I driver li ho cercati ma non li ho trovati da nessuna parte. Il bello è che i driver mi consentono di configurare tutti i tasti multimediali tranne quelli del browser e della posta che sono così predefiniti. Se provo ad usare la tastiera senza driver gli unici due tasti che vanno sono quello della posta (che stavolta lancia correttamente il programma predefinito) e quello del disattiva/attiva volume e basta.
Ora mi chiedo... queste impostazioni di lanciare explorer e outlook compre predefiniti saranno presenti da qualche parte che ne so nel registro di windows... non c'è modo di modificarli?
Grazie
I driver li ho cercati ma non li ho trovati da nessuna parte. Il bello è che i driver mi consentono di configurare tutti i tasti multimediali tranne quelli del browser e della posta che sono così predefiniti. Se provo ad usare la tastiera senza driver gli unici due tasti che vanno sono quello della posta (che stavolta lancia correttamente il programma predefinito) e quello del disattiva/attiva volume e basta.
Ora mi chiedo... queste impostazioni di lanciare explorer e outlook compre predefiniti saranno presenti da qualche parte che ne so nel registro di windows... non c'è modo di modificarli?
Grazie
per firefox basta che vai in opzioni, principale, impostazioni predefinite, controlla adesso.
per OE non so perché lo disinistallo al volo :D
Alpha Centauri
31-01-2007, 13:07
Da questo articolo http://www.atlantisland.it/recensioni_allegati/Panorama_19gen06.pdf si evince che il prezzo della tastiera retroilluminata è di di 53 €.
Ciao
Ciao.
Prodotto interessante.
Il prezzo + basso che ho trovato è 33€ x la retroilluminata.
Sembra molto compatta, ma non trovo una foto decente su internet. Tutti usano quella del pdf, da dove non si vede nulla. Se trovi altre foto magari postale. Peraltro rispeto alla mia extreme tech. sembra vere qualche tasto in meno. E manca totalmente dei + elementari tasti multimediali (e questo un po' mi scoccia).
Certo, se i led non ronzano (spesso le retroilluminate lo fanno) e i tasti son davvero buoni, ci potrei fare un pensierino. Ma di solito queste tastiere stile notebook sono di qualità assai inferiore: la mia ad es giocandoci un pochino si è rovinata, e tutti i tasti in generale sto notando che si stanno indurendo).
Quindi facci sapere se è una delle tante tastiere che scimmiottano i notebook o se vale qualcosina di + senza svenarsi come per una Di novo. Anzi, visto che l'hai provata, quando testerai questa Atlantis facci sapere le differenze.
Alpha Centauri
31-01-2007, 13:10
I driver li ho cercati ma non li ho trovati da nessuna parte. Il bello è che i driver mi consentono di configurare tutti i tasti multimediali tranne quelli del browser e della posta che sono così predefiniti. Se provo ad usare la tastiera senza driver gli unici due tasti che vanno sono quello della posta (che stavolta lancia correttamente il programma predefinito) e quello del disattiva/attiva volume e basta.
Ora mi chiedo... queste impostazioni di lanciare explorer e outlook compre predefiniti saranno presenti da qualche parte che ne so nel registro di windows... non c'è modo di modificarli?
Grazie
In pratica devi trovare il settaggio che ti permetta di lanciare l'exe giusto (sostituendo ad es outlook.exe con firefox.exe, con reltiva modifica di tutto il percorso/path). Altrimenti temo ci sia poco da fare.
Perdona la banalità del suggerimento, ma non saprei che altro dirti. :(
tutmosi3
31-01-2007, 14:24
Ciao.
Prodotto interessante.
Il prezzo + basso che ho trovato è 33€ x la retroilluminata.
Ho trovato paurose oscillazioni di prezzo: da 56 € a 35 €.
Ma i tuoi 33 € proprio non li avevo visti.
Sembra molto compatta, ma non trovo una foto decente su internet. Tutti usano quella del pdf, da dove non si vede nulla. Se trovi altre foto magari postale.
Ho fatto molte ricerche ma senza esito.
Peraltro rispeto alla mia extreme tech. sembra vere qualche tasto in meno. E manca totalmente dei + elementari tasti multimediali (e questo un po' mi scoccia).
Per me non fa nessuna differenza.
Certo, se i led non ronzano (spesso le retroilluminate lo fanno) e i tasti son davvero buoni, ci potrei fare un pensierino. Ma di solito queste tastiere stile notebook sono di qualità assai inferiore: la mia ad es giocandoci un pochino si è rovinata, e tutti i tasti in generale sto notando che si stanno indurendo).
Non avendo necessità ludiche penso che potrei tenerla in vita più a lungo
Quindi facci sapere se è una delle tante tastiere che scimmiottano i notebook o se vale qualcosina di + senza svenarsi come per una Di novo. Anzi, visto che l'hai provata, quando testerai questa Atlantis facci sapere le differenze.
Sono assolutamente consapevole che non mi troverò davanti ad un prodotto qualitativamente valido come la Di Novo, la differenza di prezzo è troppa.
Penso proprio che sabato, andando dalla fidanzata, mi fermerò a vederla, poi posterò le mie impressioni.
Ciao
Alpha Centauri
31-01-2007, 15:05
http://www.topdat.com/scheda.asp?idc=40412
Il fatto è che neppure io sono un videogiocatore accanito, e si trattava di un semplice gioco di corse automobilistiche. Ma ha messo in luce il xchè la mia tastiera costava 20-30€.
Ok, tienici informati. Anche per me la cosa più importante èil feeling nella pressione dei tasti, e devo sostituire l'attuale extreme technology, ormai un po' rovinata, con'un'altra stile notebook con design compatto (xciò non tipo la logitech). Vorrei ad es. le frecce incorporate nel blocco principale dei tasti, un po' come nella Atlantis Sky.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.