View Full Version : Scelta della tastiera
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Blashyrkh
20-02-2007, 15:38
cmq stavo notando la questione della zero-degree-tilt della enermax...altro che 0 gradi, la tastiera è leggermente rialzata! non è come la dinovo che ha i tasti perfettamente paralleli al piano di scrittura
tutmosi3
20-02-2007, 16:14
...
con i piedini abbassati è inclinata quasi a 0°.
Ciao
cmq stavo notando la questione della zero-degree-tilt della enermax...altro che 0 gradi, la tastiera è leggermente rialzata! non è come la dinovo che ha i tasti perfettamente paralleli al piano di scrittura
L'avevo appena scritto :)
Ciao
Blashyrkh
20-02-2007, 16:22
L'avevo appena scritto :)
Ciao
si si ho visto, però notavo appunto il fatto che loro lo chiamano 0 degree tilt, quando in realtà non lo è
tutmosi3
20-02-2007, 16:31
si si ho visto, però notavo appunto il fatto che loro lo chiamano 0 degree tilt, quando in realtà non lo è
Stasera e domani arriverò a casa tardi, ma giovedì sera, se trovo un goniometro, misuro i gradi di inclinazione.
Se non lo rovo misuro l'altezza dal piano d'appoggio in basso (sotto alla barra spaziatrice) e in alto (sopra i tasti funzione).
Però sono sicuro di dimenticarmi, mandami un PVT di promemoria giovedì sera verso le 20.30.
Ciao
Blashyrkh
20-02-2007, 16:36
no grazie davvero non disturbarti! non è fondamentale per me sapere l'inclinazione!
a meno che non interessi ad altri
cmq stavo notando la questione della zero-degree-tilt della enermax...altro che 0 gradi, la tastiera è leggermente rialzata! non è come la dinovo che ha i tasti perfettamente paralleli al piano di scrittura
Lo 0 degree tilt penso si riferisca all'angolo tra la corsa dei singoli tasti, e il movimento del dito mentre preme il tasto. :)
Che non è l'angolo col piano d'appoggio è testimoniato anche dal fatto che molte tastiere lo hanno, ma veramente poche (come la dinovo) sono parallele al tavolo..
Lo 0 degree tilt penso si riferisca all'angolo tra la corsa dei singoli tasti, e il movimento del dito mentre preme il tasto. :)
Che non è l'angolo col piano d'appoggio è testimoniato anche dal fatto che molte tastiere lo hanno, ma veramente poche (come la dinovo) sono parallele al tavolo..
Infatti è cosi'
Blashyrkh
20-02-2007, 17:42
io ho sempre saputo che lo 0 degree tilt significa che tutti i tasti principali sono alla stessa altezza, e la tstiera quindi deve essere priva di inclinazioni...se no come fai ad avere tutti i tasti alla stessa altezza?
se la tastiera è obliqua, l'unico modo di avere i tasti tutti alla stessa altezza sarebbe quella di avere i tasti anteriori più alti di quelli posteriori, insomma obliqui anch'essi....non so se hai capito, difficile da spiegare a parole...
io ho sempre saputo che lo 0 degree tilt significa che tutti i tasti principali sono alla stessa altezza, e la tstiera quindi deve essere priva di inclinazioni...se no come fai ad avere tutti i tasti alla stessa altezza?
se la tastiera è obliqua, l'unico modo di avere i tasti tutti alla stessa altezza sarebbe quella di avere i tasti anteriori più alti di quelli posteriori, insomma obliqui anch'essi....non so se hai capito, difficile da spiegare a parole...
nella mia tastiera bluetooth logitech i tasti non sono alla stessa altezza, eppure è 0 tilt anche quella :)
Blashyrkh
20-02-2007, 18:52
nella mia tastiera bluetooth logitech i tasti non sono alla stessa altezza, eppure è 0 tilt anche quella :)
a parte che dalla foto sembrano essere sulla stessa altezza, aparte i numeri che forse sono un pò rialzati...cmq 0 tilt è quello sicuro, il fatto che i tasti sono sulla stessa linea, poi probabilmente alcune tastiere non sono proprio 0 tilt vere...
vabbè chi se ne frega, tanto ho la dinovo :D
http://www.hardware-pacers.com/pages.php?catType=r&pid=323&id=846&pageX=on
guarda l'immagine sotto a questa recensione, che si vede che i tasti sono tutti paralleli
Alpha Centauri
20-02-2007, 19:36
cmq stavo notando la questione della zero-degree-tilt della enermax...altro che 0 gradi, la tastiera è leggermente rialzata! non è come la dinovo che ha i tasti perfettamente paralleli al piano di scrittura
Comunque io non sono mica convintissimo che questo tipo di design sia il + ergonomico. Voglio dire, io penso mi troverei meglio a raggiungere i tasti + lontani se fossero rialzati, come un po' in tute le tastiere. Non a caso alzo sempre sui piedini la tastiera.
Boh... vedremo mò che "metto le mani sulla Di Novo" :D , è proprio il caso di dirlo!!
Blashyrkh
20-02-2007, 19:43
Comunque io non sono mica convintissimo che questo tipo di design sia il + ergonomico. Voglio dire, io penso mi troverei meglio a raggiungere i tasti + lontani se fossero rialzati, come un po' in tute le tastiere. Non a caso alzo sempre sui piedini la tastiera.
Boh... vedremo mò che "metto le mani sulla Di Novo" :D , è proprio il caso di dirlo!!
io assolutamnte no! infatti una delle cose che mi dava fastidio della extreme era proprio il fatto di essere rialzata.
anzi ti posso menzionare la natural ergonomic 4000 che ha addirittura la possibilità di essere inclinata dalla parte opposta (però la scrivania deve essere ad una giusta altezza)! che dovrebbe essere ancora più comoda. e in effetti la trovo comodissima, se non fosse per i tasti che fanno un pò scifo
Ciao a tutti ho visto questo 3d e mi sono iscritto. :)
Devo acquistare una tastiera per uso ufficio ma me ne serve una "silenziosa" cioè una tipo quella dei notebook che fanno poco rumore alla pressione dei tasti.
Mi consigliate qualche soluzione con e senza fili? (le funzionalità multimediali se ci sono bene altrimenti meglio :D ). Grazie a tutti x l'aiuto.
Alpha Centauri
21-02-2007, 17:52
Ciao, qualche giorno fa qualcuno mi ha chiesto una tastiera con requisiti simili alla tua:
1) rigorosamente wired
2) tasti a corsa breve
3) layout non compatto
5) tasti retroilluminati
6) prezzo non altissimo
Senza pretesa di completezza, e considerando che se a te va bene anche wireless le possibilità sono assai più ampie, e cco cosa gli ho risposto:
Un consiglio per esperienza: se vuoi una tastiera "flat" non la prendere troppo economica. Io vengo da una extreme technology: ha tutto quello che cerchi ma con layout compatto. Ebbene, dopo un po' la qualità dei tasti decade. E la mia faceva pure un brusio a led accesi (spesso le tastiere economiche hanno questo difetto, ed io ho un pc molto silenzioso, perciò il brusio lo sento).
Dopo questa esperienza ho deciso di prendee una Logitech: qualità molto migliore, e se ho anche solo un tasto rovinato ho un'ottima assistenza post vendita. Sono disposto a pagare di più per avere un buon servizio post vendita. Con la mia Extreme Tech. ormai faccio fatica a scrivere: i tasti si son induriti, e commetto molti errori di battitura.
Peraltro il mio è solo un modello rimarchiato da molti brand, e perciò già so' che altre tastiere identiche non hanno qualità assai migliore (e quindi ti meto in guardia, se le trovi, tastiere simili alla mia, non le pagare più di 25€, perchè non valgono di più, e durano poco in buone condizioni).
Eccone qualche esempio:http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=32263
http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=31845
Son tutte copie della mia Extreme Tech.
C'era però una tastiera come la cerchi tu, ma non la vedo più in catalogo : sahrkoon, che non aveva neppure il layout compatto (lo hanno tutte le tastiere luminose economiche, proprio perchè sono quasi tutte uguali ma rimarchiate).
http://img470.imageshack.us/my.php?image=scrns19022007132745oc3.jpg
Vedi se la trovi.
Altrimenti ti avrei detto la Logitech a poco, ma ha il design compatto e niente retroilluminazione.
Oppure la Logitech ultraX, di notevole fattura ma senza retroilluminazione (e se chiedi nel 3d, più d'uno l'ha comprata):
http://images.google.it/images?q=ultrax&ie=UTF-8&hl=it&oe=UTF-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official&sa=N&tab=wi
E se vedi in basso nella pagina trovi questa: recom-ultraX (http://www.ct-systemen.nl/index.php?cPath=288&osCsid=b5f297c2ff2b969) ma non la conosco, e dubito della qualità.
Alla fine se vuoi una buona qualità devi optare o per l'Aurora, o per una tastiera Logitech.
Certo, se non la usi per giocare anche una tastiera di minor fattura può fare il suo sporco lavoro: la mia si è rovinata molto quando ho iniziato a giocarci un po' (ma non sono affatto un hard gamer).
Aggiungo e specifico: le tastiere economiche non sono particolarmente silenziose, anche se hanno una discreta ergonomia nella premuta del tasto. Però col tempo la stessa diminuisce, ed il rumore aumenta anche di più. Non c'è paragone cn i notebook. Le Di Novo loogitech come rumore non so ancora come siano messe e se peggioreranno comunque col tempo.
Ciao.
Blashyrkh
21-02-2007, 18:46
Ciao a tutti ho visto questo 3d e mi sono iscritto. :)
Devo acquistare una tastiera per uso ufficio ma me ne serve una "silenziosa" cioè una tipo quella dei notebook che fanno poco rumore alla pressione dei tasti.
Mi consigliate qualche soluzione con e senza fili? (le funzionalità multimediali se ci sono bene altrimenti meglio :D ). Grazie a tutti x l'aiuto.
la più silenziosa in assoluto è la dinovo edge!
poi la dinovo normale a parimerito con l'aurora (questo è quel che si dice, l'aurora nn l'ho mai provata).
dipende alla fine dal prezzo e da quel che ne devi fare. la dinovo 1.0 ovvero il vecchio modello con il mouse mx900 e il BT 1.1 si trova a 80euro da CHL...l'aurora sta credo sulla 50ina.
l'aurora ha lo svantaggio di non avere nemmeno un tasto multimediale e macro, mentre la dinovo ha parecchi tasti riconfigurabili e la possibilità di assegnare ai tasti F diverse funzioni (come aprire direttamente un link o un programma). la dinovo ha inoltre un mediapad molto funzionale (attenzione i codici ascii non funzionano però) e un mouse piuttosto buono.
l'aurora ha 2 porte esb (nn so se 2.0 ) e i jack delle cuffie e microfono.
inoltre come ha accennato il buon Alpha, il servizio post vendita logitech è ottimo. ora scegliere tocca a te.
altre tastiere stile notebook di qualità non ce ne sono, quindi credo che la scelta sia limitata a qeulle 2 (o se vuoi spendere molto c'è la edge)...a parte quella ultraX menzionata da Alpha, che nemmeno io conosco e di cui nn ho mai sentito parlare.
la cosa che notoè che non ci sono tastiere retroilluminate di ottima qualità :(
sarà la tecnologia scissors che neimpedisce l'implementazione?
Grazie a tutti per le risposte.
Sarei orientato su logitech è il budget non dovrebbe essere superiore ai 30-40 euro per tastiera.
Tra queste due secondo voi qual'è + silenziosa?:
1 - http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=11522
2 - http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=11515
la 2 qui:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,crid=2157
dice che è silenziosa ????
Visto che ci sono mi date anche un'opione su queste:?
1 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/tkm_220/index.php#
2 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/trh_300/index.php
3 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/tkm_550/index.php
TNX
Blashyrkh
21-02-2007, 20:15
Grazie a tutti per le risposte.
Sarei orientato su logitech è il budget non dovrebbe essere superiore ai 30-40 euro per tastiera.
2 - http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=11515
la 2 qui:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,crid=2157
dice che è silenziosa ????
TNX
mah, per 12€ non mi aspetterei niente di che...
Visto che ci sono mi date anche un'opione su queste:?
1 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/tkm_220/index.php#
2 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/trh_300/index.php
3 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/tkm_550/index.php
per la prima te ne ha già parlato Alpha nel suo post...
per le altre boh, trovare info è difficile...bisogna vedere se quacluno qui le ha provate...ma ne dubito.
The_misterious
21-02-2007, 21:31
dopo 3 giorni che l'ho ordinata mi è arrivata la Logitech Ultra-Flat keyboard..
è molto compatta, molto silenziosa e morbida :)
gli unici 2 neo:
-non ci sono tasti multimediali
-non è wireless (di questo non me ne faccio molto)
per ora sono soddisfatto del mio acquisto
Alpha Centauri
21-02-2007, 23:55
Grazie a tutti per le risposte.
Sarei orientato su logitech è il budget non dovrebbe essere superiore ai 30-40 euro per tastiera.
Tra queste due secondo voi qual'è + silenziosa?:
1 - http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=11522
2 - http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=11515
la 2 qui:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,crid=2157
dice che è silenziosa ????
Visto che ci sono mi date anche un'opione su queste:?
1 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/tkm_220/index.php#
2 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/trh_300/index.php
3 - http://www.it.techsolo.net/product/input_device/keyboard/tkm_550/index.php
TNX
Le tech solo le hanno sconsigliate.
Sulle tastiere economiche in generale poi, mi son già espresso.
La seconda logitech è una tastiera normale, non a corsa breve.
Il 3° link porta al catalogo.
grazie per le risposte penso che ne prenderò 2 la ultraflat e l'aurora e vi faccio sapere :)
X CHI HA L'AURORA
Ragazzi mi confermate che, anche se usb, non ha alcun problema a funzionare anche nella fase di boot del pc e quindi anche dentro al bios?
Per giocare (in particolare le freccette) vanno bene e sono resistenti?
Grazie!
tutmosi3
23-02-2007, 07:45
X CHI HA L'AURORA
Ragazzi mi confermate che, anche se usb, non ha alcun problema a funzionare anche nella fase di boot del pc e quindi anche dentro al bios?
Per giocare (in particolare le freccette) vanno bene e sono resistenti?
Grazie!
Io ho l'Aurora.
Arrivo da una odiosissima Trust che, pur non essendo USB, a volte (spesso) dava problemi al boot, nel senso che il BIOS si fermava perchè non la riconosceva.
La Enermax è sulla mia scrivania da quasi 2 settimane e non ha dato mai un problema.
Non sono mai entrato nel BIOS in questo periodo perchè non ne ho avuto la necessità
Adesso sono in ufficio e stasera torno a casa tardi, ma domani devo fare una prova dalla modalità provvisoria, in quell'occasione farò anche un giretto nel BIOS..
Penso che la mia prova sia molto veritiera perchè il mio PC ha quasi 5 anni ed il BIOS è ancora intonso, quindi se va bene a me ...
L'unica cosa che da dubbi è la mia memoria.
Spero di ricordarmi di fare la prova del BIOS.
Facciamo così: domani, berso le 16.00, mandami un PVT o butta un UP su questo thread in modo da farmi ricordare di te.
Ciao
Io ho l'Aurora.
Arrivo da una odiosissima Trust che, pur non essendo USB, a volte (spesso) dava problemi al boot, nel senso che il BIOS si fermava perchè non la riconosceva.
La Enermax è sulla mia scrivania da quasi 2 settimane e non ha dato mai un problema.
Non sono mai entrato nel BIOS in questo periodo perchè non ne ho avuto la necessità
Adesso sono in ufficio e stasera torno a casa tardi, ma domani devo fare una prova dalla modalità provvisoria, in quell'occasione farò anche un giretto nel BIOS..
Penso che la mia prova sia molto veritiera perchè il mio PC ha quasi 5 anni ed il BIOS è ancora intonso, quindi se va bene a me ...
L'unica cosa che da dubbi è la mia memoria.
Spero di ricordarmi di fare la prova del BIOS.
Facciamo così: domani, berso le 16.00, mandami un PVT o butta un UP su questo thread in modo da farmi ricordare di te.
Ciao
Ciao Tutmosi3 hai un PM! Thanks!
Alpha Centauri
25-02-2007, 03:17
Son riuscito ad usare la Di Novo Media Desktop BT sul palmare. Il che significa che l'HTC P3300 supporta l'HID (profilo Bluetooth).
Però ci sono ancora dei problemi: il media pad non sembra andare. E la tastiera nell'ultima prova non ne voleva sapere di connettersi al pda: ho dovuto fare un soft reset e cancellare il profilo della tastiera per reimpostarlo per farla connettere di Nuovo. Non so se possa esser dovuto al fatto che sul pc uso dei driver dell'mx 1000 che mi hanno riconosciuto anche la Di Novo. In teoria col palmare onn c'entrano nulla, però dato che nel riconnettere la tastiera al pc ho usato pure i driver setpoint, allora può esserci una qualche relazione.
Nel connettersi al pda è veloce, e salvo appunto i problemi dell'utlimo tentativo, ho potuto constatare che dopo aver settato i parametri basta anche solo far partire il modulo BlueTooth sul palmare per poter utilizzare la tastiera ovunque: dagli sms a word. Il mouse non l'ho ancora connesso al pc, e xciò devo provarlo anche sul palmare. Invece è una scocciatura la riconnessione della tastiera al pc: bisogna premere sulla basetta e poi alzare la tastiera per premere un pulsantino minuscolo. Chissà se con i nuovi driver hanno migliorato la cosa. Sui vecchio c'è il pulsante connessione nella finestra dei setpoint, ma se la tastiera è connessa al pda i setpoint non la vedono, e di conseguenza il pulsante via software non si può usare.
Devo poi vedere se a pc spento ci son problemi ad usare la tastiera sul pda.
Altra cosa che volevo chiedere a Blashyrkh, ma vale per tutti: su questa rece (http://www.hardware-pacers.com/pages.php?catType=r&pid=357&id=989&pageX=on)dell'MX revolution, alla schermata driver vedo una cosa spettacolare: la possibilità di settare i pulsanti in base al programma in uso. Cosa che prima si poteva fare con un'applicazione un po' complessa che era il logigamer, e che non era undriver ufficiale, che peraltro aveva perso la compatibilità con i setpoint da una certa versione in poi. Adesso vedo che i setpoint la integrano. La domanda è questa: ma sono driver specifici per l'mx revolution oppure li posso usare pure sull'mx 1000 e la Di Novo??
Sulla Di Novo: confermo che con il layout compatto mi trovavo meglio (le frecce ed il tasto canc più i tasti che portano ad inizio e fine documento), però non c'è paragone con le tastiere economiche stile notebook: il feeling è grandioso (potete capirlo anche dalla lunghezza del post :D ).
Vabbè, per ora può bastare. Ci si aggiorna. :)
Alpha Centauri
25-02-2007, 03:27
Ahh tempo fa qualcuno chiedeva come scrivere in codice ASCII con la di novo, (mi pare proprio Blash). Ho trovato questo, che forse dà qualche info in più rispetto a quelle emerse:
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2318&p_created=1112373614&p_sid=kDkzg4vi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDcmcF9wcm9kcz04NDQsMTEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTIuMTEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1
Altre Info interessanti che ho trovato: i setpoint non supportano pienamente firefox come browser. Ecco invece la lista dei player pienamente supportati:
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2077&p_created=1106177970&p_sid=Jrkuk4vi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDcmcF9wcm9kcz04NDQsMTEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTIuMTEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9Mw**&p_li=&p_topview=1
E qui come cambiare il layout della tastiera (solo per Windows):
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1293&p_created=1090246638&p_sid=kDkzg4vi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDcmcF9wcm9kcz04NDQsMTEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTIuMTEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9Mg**&p_li=&p_topview=1
Blashyrkh
25-02-2007, 03:39
ti rispondo rapidamente perchè ho sonno :D
per quanot riguarda la possibilità di settare un profilo per ogni applicazione, lo si può fare anche cpn l'mx1000, usando uberoptions...che permette di configurare molto meglio il mosue, utilizzando però sempre setpoint...praticamente amplifica i settaggi del setpoint (non come logigamer che era un prog a parte). purtroppo nn è possibile cambiare i settaggi della dinovo in base all'applicazione!
se usi uberoptions, puoi anche avere la possibilità di rimappare i tasti multimediali della dinovo, compresi il volume e il mute.
cmq anche a me la tastiera funziona senza installare i driver bluetooth, però credo che così non hai tutti i vantaggi della connessione ( forse lantenza maggiore e problemi di altro tipo)
grazie mille per quel link ai codici ascii, mi hai risolto l'unico difetto della dinovo :D
tutmosi3
25-02-2007, 13:42
Ciao Tutmosi3 hai un PM! Thanks!
Confermo l'utilizzo della Enermax anche nel BIOS.
Ci sono appena entrato e tutto funziona bene.
Ciao
murdockkk72
25-02-2007, 18:52
ragazzi mi servirebbe un consiglio per una tastiera da gioco .....
con tasti morbidi retroilluminazione e magari a corsa breve ....
che ne pensate della g11 di logitech ..ho letto molte pagine di questo thread ma non mi sembra di aver trovato nessun commento riguardo questa tastiera..:D che ....secondo me non e' altro ch la g15 senza monitorino lcd(che a me non interessa)
fatemi sapere .grazie :D
murdockkk72
25-02-2007, 19:03
ragazzi mi servirebbe un consiglio per una tastiera da gioco .....
con tasti morbidi retroilluminazione e magari a corsa breve ....
che ne pensate della g11 di logitech ..ho letto molte pagine di questo thread ma non mi sembra di aver trovato nessun commento riguardo questa tastiera..:D che ....secondo me non e' altro ch la g15 senza monitorino lcd(che a me non interessa)
fatemi sapere .grazie :D
o pensate che per giocare ci siano solouzioni migliori come il saitek pro gamer o soluzioni apposite??
se qualcuno c'e lha mi farebbe piacere sapere se gli va bene ....e se e una scocciatura programmarlo
Blashyrkh
25-02-2007, 19:23
io ho la g15 (è inutile che cerchi info sulla g11, è come hai detto tu la g15 senza display) e il saitek pro.
ormai il saitek è diventato il mio strumento definitivo per il gioco...non è difficile da settare, ed è comodissimo...
il joystickino è la cosa che adoro di più, visto che io ho sempre odiato il fatto di usare i soliti WASD per i movimenti, adesso utilizzo soltanto quello.
anche per gli rts è comodissimo, con il joystick puoi muovere la telecamenra sulla mappa (la funzione delle frecce direzionali insomma), mentre con gli altri tasti puoi assegnare e selezionare le squadre.
altra cosa fantastica è il tasto shift proprio sotto il palmo, comodissimo da usare.
insomma lo adoro...anche se le pecche sono 2:
1-per ovvie ragioni, se fai ad esempio un mmorpg in cui hai bisogno di usare spesso la tstiera per scrivere, devi togliere le mani per spostarle sulla tastiera...
2-il feeling dei tasti potevano migliorarlo, e diminuire la corsa. non che come sono ora vadano male, anzi, alla fine i tasti sono uguali a quelli di buone tastiere tradizionali (ad es della g15), solo legermente più morbidi...però appunto per fare qualcosa di ancora più professionale sarebbero stati graditi tasti dalla corsa più breve
ormai la g15 nn la uso +, anzi è proprio in vendita...se qualcuno la vuole me lo faccia sapere :D
ormai la g15 nn la uso +, anzi è proprio in vendita...se qualcuno la vuole me lo faccia sapere :D
5€ e te la prendo!!!!:sofico: :ciapet:
Blashyrkh
25-02-2007, 19:44
5€ e te la prendo!!!!:sofico: :ciapet:
ceeeeeerto :D
tutmosi3
26-02-2007, 07:13
5€ e te la prendo!!!!:sofico: :ciapet:
Io ... Io.
5.50 €.
Ciao
Alpha Centauri
26-02-2007, 07:41
ti rispondo rapidamente perchè ho sonno :D
per quanot riguarda la possibilità di settare un profilo per ogni applicazione, lo si può fare anche cpn l'mx1000, usando uberoptions...che permette di configurare molto meglio il mosue, utilizzando però sempre setpoint...praticamente amplifica i settaggi del setpoint (non come logigamer che era un prog a parte). purtroppo nn è possibile cambiare i settaggi della dinovo in base all'applicazione!
se usi uberoptions, puoi anche avere la possibilità di rimappare i tasti multimediali della dinovo, compresi il volume e il mute.
cmq anche a me la tastiera funziona senza installare i driver bluetooth, però credo che così non hai tutti i vantaggi della connessione ( forse lantenza maggiore e problemi di altro tipo)
grazie mille per quel link ai codici ascii, mi hai risolto l'unico difetto della dinovo :D
Uè, ma te sempre sveglio stai??
Allora, ho individuato i driver per Win 2000: devo mettere i setpoint x bluetooth 2.2, e poi i setpoint normali ver. 3.3. Vedo un po' come mi trovo, e poi provo questo uberoptions. Comunqe pare (da uno degli screenshot presenti al link che ho postato) che pure con i setpoint l'mx revolution possa configurare i tasti in base all'applicazione. E se non sono driver diversi da quelli per l'mx 1000, allora dovrei ritrovarmi la stessa funzione anche per l'mx 1000.
Di sicuro la prima cosa che voglio fare è mettermi il canc in basso al posto di uno dei tasti start. Lì in alto proprio non lo sopporto.
Qualche contro della Di novo: mancano i 3 led classici (me ne son reso conto ieri, che cavolata!!). I tasti multimediali li potevano fare un po' più duri già che cerano....:sofico: Inoltre mi sembra si sporchi facilmente con la polvere. Inoltre i tasti neri, come preventivato, si vedono meno. Spero che le batterie durino, perchè son 6 stilo! E sul pad numerico non riesco a togliere le scritte sul dispaly (che sono un consumo inutile secondo me).
Col PDA confermo che ancora non ho trovato l'assetto migliore: ogni tanto non riconosce la tastiera e non ho capito perchè. Quando la riconosce è un attimo a scriverci, ed è comodissimo, ma se non la riconosce, mi fa perdere un po' di tempo tale che, avrei fatto prima a scrivere con il tastierino virtuale.
Le decalcomanie sui tasti mi danno l'idea che non dureranno a lungo, ma questa è solo un'impressione, ancora tutta da verificare.
Ultima perplessità: ogni tanto la corsa di alcuni tasti sembra avere qualche minuscolo inceppo. Il tasto scende, e la lettera viene scritta sullo schermo, però sento come una specie di scricchiolio aggiuntivo ,mentre lo premo.
L'ergonomia e la silenziosità dei tasti è eccezionale, comparata alle altre tastiere che ho provato, e non noto differenze significative col notebook di mia madre (magari perchè lo uso poco).
A questo punto vorrei proprio provare l'UltraX e l'Aurora per fare un paragone da me.
Alpha Centauri
26-02-2007, 07:45
2-il feeling dei tasti potevano migliorarlo, e diminuire la corsa. non che come sono ora vadano male, anzi, alla fine i tasti sono uguali a quelli di buone tastiere tradizionali (ad es della g15), solo legermente più morbidi...però appunto per fare qualcosa di ancora più professionale sarebbero stati graditi tasti dalla corsa più breve
Secondo me le tastiere a corsa breve son troppo delicate per essere usate in versioni gaming: chi fa tastiere tipo la logitech e ci tiene al marchio penso che eviti deliberatamente di fare una "G15" a corsa breve: si sa come ci si infuoia giocando, e la tastiera deve essere bella resistente.
Ma è solo un'opinione: potrei sbagliarmi.
Blashyrkh
26-02-2007, 10:18
Uè, ma te sempre sveglio stai??
Allora, ho individuato i driver per Win 2000: devo mettere i setpoint x bluetooth 2.2, e poi i setpoint normali ver. 3.3. Vedo un po' come mi trovo, e poi provo questo uberoptions. Comunqe pare (da uno degli screenshot presenti al link che ho postato) che pure con i setpoint l'mx revolution possa configurare i tasti in base all'applicazione. E se non sono driver diversi da quelli per l'mx 1000, allora dovrei ritrovarmi la stessa funzione anche per l'mx 1000.
Di sicuro la prima cosa che voglio fare è mettermi il canc in basso al posto di uno dei tasti start. Lì in alto proprio non lo sopporto.
Qualche contro della Di novo: mancano i 3 led classici (me ne son reso conto ieri, che cavolata!!). I tasti multimediali li potevano fare un po' più duri già che cerano....:sofico: Inoltre mi sembra si sporchi facilmente con la polvere. Inoltre i tasti neri, come preventivato, si vedono meno. Spero che le batterie durino, perchè son 6 stilo! E sul pad numerico non riesco a togliere le scritte sul dispaly (che sono un consumo inutile secondo me).
Col PDA confermo che ancora non ho trovato l'assetto migliore: ogni tanto non riconosce la tastiera e non ho capito perchè. Quando la riconosce è un attimo a scriverci, ed è comodissimo, ma se non la riconosce, mi fa perdere un po' di tempo tale che, avrei fatto prima a scrivere con il tastierino virtuale.
Le decalcomanie sui tasti mi danno l'idea che non dureranno a lungo, ma questa è solo un'impressione, ancora tutta da verificare.
Ultima perplessità: ogni tanto la corsa di alcuni tasti sembra avere qualche minuscolo inceppo. Il tasto scende, e la lettera viene scritta sullo schermo, però sento come una specie di scricchiolio aggiuntivo ,mentre lo premo.
L'ergonomia e la silenziosità dei tasti è eccezionale, comparata alle altre tastiere che ho provato, e non noto differenze significative col notebook di mia madre (magari perchè lo uso poco).
A questo punto vorrei proprio provare l'UltraX e l'Aurora per fare un paragone da me.
per quanto riguarda i driver, il fatto id poter selezionare un profilo per ogni applicazione è stato implementato in setpoint solo per i mouse successivi all'mx1000...ovvero g5,g7 e revolution (forse anche altri nn so)...mentre per l'mx1000 l'unico modo è uberoptions! nemeno nel setpoint 3.30 hanno aggiunto questa possibilità per l'mx1000! tanto alla fine, qualunque mouse tu abbia, uberoptions è secondo me un tool obbligatorio per sfruttare al 100%
le potenzialità.
strano per l'inceppo, o meglio, probabilmente avrà qualche problema...oggi mi è arrivata finalmente la terza tastiera e per fortuna funziona a meraviglia :D
di sporcarsi si sporca si...ma alla fine qualunque tastiera si impolvera, bisogna coprirla ogni volta che nn la si usa :(
per le decalcomanie....beh ho 3 tastiere uguali, anche se dopo un pò dovessero cancellarsi, posso sempre sostituirle :D
cmq si, è una cavolata che nn ci siano i led di status sulla tastiera...anche se vengono scritti su schermo...considera poi che il tuo modello li ha almeno sulla basetta, il mio nn li ha proprio!
dimenticavo...non si può assegnare canc al tasto start...almeno usando setpoint e uberoptions
Blashyrkh
26-02-2007, 10:20
Secondo me le tastiere a corsa breve son troppo delicate per essere usate in versioni gaming: chi fa tastiere tipo la logitech e ci tiene al marchio penso che eviti deliberatamente di fare una "G15" a corsa breve: si sa come ci si infuoia giocando, e la tastiera deve essere bella resistente.
Ma è solo un'opinione: potrei sbagliarmi.
si è quel che ho pensato anche io, però nn so, secondo me questo tipo di tastiere è cmq molto resistente anche nei giochi...poi vabbè io ad esempio gioco tranquillamente, non sono un pazzo nevrotico :D
Alpha Centauri
26-02-2007, 10:56
per quanto riguarda i driver, il fatto id poter selezionare un profilo per ogni applicazione è stato implementato in setpoint solo per i mouse successivi all'mx1000...ovvero g5,g7 e revolution (forse anche altri nn so)...mentre per l'mx1000 l'unico modo è uberoptions! nemeno nel setpoint 3.30 hanno aggiunto questa possibilità per l'mx1000! tanto alla fine, qualunque mouse tu abbia, uberoptions è secondo me un tool obbligatorio per sfruttare al 100%
le potenzialità.
strano per l'inceppo, o meglio, probabilmente avrà qualche problema...oggi mi è arrivata finalmente la terza tastiera e per fortuna funziona a meraviglia :D
di sporcarsi si sporca si...ma alla fine qualunque tastiera si impolvera, bisogna coprirla ogni volta che nn la si usa :(
per le decalcomanie....beh ho 3 tastiere uguali, anche se dopo un pò dovessero cancellarsi, posso sempre sostituirle :D
cmq si, è una cavolata che nn ci siano i led di status sulla tastiera...anche se vengono scritti su schermo...considera poi che il tuo modello li ha almeno sulla basetta, il mio nn li ha proprio!
Ecco, lo sapevo.. Secondo me li hanno castrati a posta i setpoint, per questioni di fasce di mercato e marketing. Chissà se qualcun o ha fatto uscire una versione modificata.
'ste cose proprio non le capisco. Allora metto uberoptions appena messi i nuovi driver, anche se quasi quasi migro ad Xp che è un bel po' che devo farlo, credo ci sia un migliore supporto al BT, anche se ho letto che si deve togliere lo stack integrato in Xp sp2.
L'animaccia loro comunque: più di 100mb di driver.
Ps il led sulla basetta neppure l'avevo notato: l'ho messa nascostissima per motivi di spazio.
Blashyrkh
26-02-2007, 11:00
Ecco, lo sapevo.. Secondo me li hanno castrati a posta i setpoint, per questioni di fasce di mercato e marketing. Chissà se qualcun o ha fatto uscire una versione modificata.
'ste cose proprio non le capisco. Allora metto uberoptions appena messi i nuovi driver, anche se quasi quasi migro ad Xp che è un bel po' che devo farlo, credo ci sia un migliore supporto al BT, anche se ho letto che si deve togliere lo stack integrato in Xp sp2.
L'animaccia loro comunque: più di 100mb di driver.
Ps il led sulla basetta neppure l'avevo notato: l'ho messa nascostissima per motivi di spazio.
considera che uberoptions è essenzialmente una modifica al setpoint stesso, non un programma aggiuntivo!
cmq io non ho tolto lo stack integrato BT, dovrei farlo dici?
Alpha Centauri
26-02-2007, 11:16
Guarda, io Xp non lo ho ancora. Ed è il primo dispositivo BT che ho preso pda a parte dove però non lo usavo). Quindi mi stò informando a 360° (ecco perchè non ho installato ancora nulla). E sul sito logitech vedo che dice questa cosa. E la stavo leggendo perchè ormai è molto che rimando il passaggio ad Xp, ma son sempre di + i motivi per cui devo farlo, quindi mi stò informando appunto a 360° e non solo per Win 2000.
Dai uno sguardo qui: (http://www.logitech.com/index.cfm/products/features/cordlesstopics/IT/IT,CRID=1844,parentCRID=272,contentID=11000) alla voce Installazione del software Bluetooth, dove ti rimanda ad una guida. E prima del link dice che fra gli argomenti trattati c'è quello dell'uso di quei driver in SO che già hanno uno stack integrato od installato. Credo che anche nelle faq ci sia una voce dedicata (è lì che l'ho letto la prima volta, adesso ho solo ricercato al volo un link utile, che dovrebbe essere esaustivo).
Però non sò quanto sia fondamentale: nella guida spiegherà meglio, tipo che c'è un miglior supporto alle funzionalità BT.
Poi tocca vedere se però altri dispositivi BT collegati al pc ne soffrono, o se vogliono altri stack dedicatianch'essi. Ripeto, sul Bt mi stò acculturando adesso.
Blashyrkh
26-02-2007, 11:35
hum ho dato un'occhiata, nn mi sembra sia necessario disinstallare lo stack di xp...durante l'installazione oltretutto ti chiede quale usare, se quello logitech o xp
Alpha Centauri
26-02-2007, 11:46
stavo guardando anch'io, ed anzi, dice di disinstallarlo solo se si è esperti, proprio per evitare alcuni dei problemi che citavo nell'altro post. Però da qualche parte ho letto che si consigliava didisinstallarlo. Ora cerco nele faq. Stupidamente pensavo ceh opera avesse il session saver integrato, e tutti i tab li avevo aperti lì. Avevo trovato molte faq interessanti, ma chiudendo il browser le ho perse. Provo a ricercarle (sul ff :D ).
Ps non ricordo se l'ho detto, ma i driver logitech non supportano il Firefox come browser. :(
Alpha Centauri
26-02-2007, 12:22
Ecco, credo di aver trovato il link originale: qui sottolinea che è meglio disinstallare lo stack se si voglionoavere le funzionalità aggiuntive dei dispositivi logitech. Però mi sa che è un documento non aggiornato: infatti vedo che fa riferimento al Sp1 e non al 2.
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1298&p_created=1084217356&p_sid=6FzH9cvi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDcmcF9wcm9kcz04NDQsMTEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTIuMTEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9Mg**&p_li=&p_topview=1
considera che uberoptions è essenzialmente una modifica al setpoint stesso, non un programma aggiuntivo!
cmq io non ho tolto lo stack integrato BT, dovrei farlo dici?
Però si aggiunge ai setpoint, vero? Non è che che li sostituisce.
Blashyrkh
26-02-2007, 12:25
Però si aggiunge ai setpoint, vero? Non è che che li sostituisce.
si esatto...
Blashyrkh
26-02-2007, 12:26
Ecco, credo di aver trovato il link originale: qui sottolinea che è meglio disinstallare lo stack se si voglionoavere le funzionalità aggiuntive dei dispositivi logitech. Però mi sa che è un documento non aggiornato: infatti vedo che fa riferimento al Sp1 e non al 2.
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1298&p_created=1084217356&p_sid=6FzH9cvi&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NDcmcF9wcm9kcz04NDQsMTEmcF9jYXRzPSZwX3B2PTIuMTEmcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9Mg**&p_li=&p_topview=1
si ma infatti è vecchio, li dice che addirittura che non sarebbe possibile utilizzare le funzioni delle periferiche logitech...
boh secondo me nn serve toccare lo stack microsoft, io non sto avendo nessun tipo di problema, ho anche il cellulare connesso tramite il ricevitore logitech
ragazzi mi è arrivata una s510 senza il cd di installazione e il manuale (il venditore se ne è dimenticato:doh: ) e ho problemi a installarla. mi sapete dire cm si fa???:help:
cioe io premo connect sul ricevitore e poi sul mouse e sulla tastiera ma non fanno nulla... lampeggiano solo un po'
ragazzi mi è arrivata una s510 senza il cd di installazione e il manuale (il venditore se ne è dimenticato:doh: ) e ho problemi a installarla. mi sapete dire cm si fa???:help:
cioe io premo connect sul ricevitore e poi sul mouse e sulla tastiera ma non fanno nulla... lampeggiano solo un po'
Ho la stessa tastiera. Il cd ti serve solo per configurare i vari tasti programmabili con varie funzioni. Anche senza installare nulla, ovvero attaccando solo il ricevitore alla presa PS/2 della mobo, la tastiera già DEVE funzionare.
Blashyrkh
27-02-2007, 15:28
ma nn credo sia necessario premere alcun tasto connect per farli funzionare...e i driver te li scarichi facilmente dal sito logitech, anche perchè quelli in bundle sono sempre stravecchi
cmq prova a premere i tasti connect del ricevitore e del mouse o tastiera contemporaneamente
Ho la stessa tastiera. Il cd ti serve solo per configurare i vari tasti programmabili con varie funzioni. Anche senza installare nulla, ovvero attaccando solo il ricevitore alla presa PS/2 della mobo, la tastiera già DEVE funzionare.
ma ps/2 vuol dire usb vero? cmq io ho attaccato anke il cavo del mouse. ho visto un pulsante con scritto f mode sulla tastiera, e sul ricevitore il tasto f si illumina. non è ke se premo f poi funziona? (prima di stasera non ho piu tempo x provare)
ma ps/2 vuol dire usb vero? cmq io ho attaccato anke il cavo del mouse. ho visto un pulsante con scritto f mode sulla tastiera, e sul ricevitore il tasto f si illumina. non è ke se premo f poi funziona? (prima di stasera non ho piu tempo x provare)
No, PS2 è l'uscita tipo quella dei comuni mouse, questa:
http://www.atmarkit.co.jp/fsys/cableconnect/02kbd_mouse/01kbd_ps2-box-l.jpg
devi attaccare il filo del ricevitore in quell'uscita.
Se non ti ha dato l'adattatore usb/ps2, non so se per farla riconoscere via usb ci sia qualche procedura particolare. E cmq è meglio che la attacchi alla porta PS2, con la usb potresti avere problemi, a volte non ti potrebbe riconoscere la tastiera.
Ah, dopo aver attaccato la tastiera, hai riavviato il pc?
l'adattatore non me l'ha dato:doh: xo ne ho uno da usb a ps/2 xo era di un mouse vekkio. funge lo stesso?
io ho spento il pc, staccato la tast e mouse vekki, attaccato quelli nuovi e poi acceso. devo attaccarli qnd è acceso il pc? me li vede subito?
l'adattatore non me l'ha dato:doh: xo ne ho uno da usb a ps/2 xo era di un mouse vekkio. funge lo stesso?
io ho spento il pc, staccato la tast e mouse vekki, attaccato quelli nuovi e poi acceso. devo attaccarli qnd è acceso il pc? me li vede subito?
Spegni il pc, attacca la tastiere alla porta PS/2 tramite adattatore e accendi il pc; a sto punto la tastiera dovrebbe funzionare.
ho usato l'adattatore del mio vekkio mouse e ora funge tutto!!!:sofico: xo ke strani i tasti! faccio un po' fatica a scrivere xke li vedo inclinati in senso opposto a me:mc: credo sia solo questione di abitudine...
sapete mica dove posso trovare il manuale ke mi spiega cosa sono cm si configurano tutti i tasti?
Blashyrkh
27-02-2007, 17:18
ho usato l'adattatore del mio vekkio mouse e ora funge tutto!!!:sofico: xo ke strani i tasti! faccio un po' fatica a scrivere xke li vedo inclinati in senso opposto a me:mc: credo sia solo questione di abitudine...
sapete mica dove posso trovare il manuale ke mi spiega cosa sono cm si configurano tutti i tasti?
anche quelli della g15 che ho sono rivolti leggermente verso la parte opposta...forse per via dello zero degree tilt (che però la g15 non dovrebbe avere, boh)...se t trovi scomodo puoi sempre alzarla con i piedini
Alza la tastiera coi piedini.
ok sono un deficente: i piedini la tastiera li ha gia ma erano talmente mimitizzati ke li ho notati solo guardando il bordo dove c'era il solco x infilare l'unghia:doh:
ora va gia molto meglio:sofico: il fatto è ke non ho lo straccio di un manuale di istruzioni:cry: in rete si trovano?
ok sono un deficente: i piedini la tastiera li ha gia ma erano talmente mimitizzati ke li ho notati solo guardando il bordo dove c'era il solco x infilare l'unghia:doh:
ora va gia molto meglio:sofico: il fatto è ke non ho lo straccio di un manuale di istruzioni:cry: in rete si trovano?
Guarda che il "manuale" non è altro che un foglio piegato dove sopra c'è scritto come sostituire le batterie e come collegare la tastiera al pc...nulla di speciale.
Ho una scandalosissima tastiera trust munita di presunti tasti multimediali...come si configurano? se dovrebbero già funzionare per fatti loro senza alcuna configurazione...ok non funzionano, fa niente. Se devo impostare qualcosa...cosa? Grazie
tutmosi3
01-03-2007, 15:20
Ache io avevo un Trust.
Era la Silverline solo che era nera ... :rolleyes:
Ciao
Ache io avevo un Trust.
Era la Silverline solo che era nera ... :rolleyes:
Ciao
la mia è la slimline e attualmente lotto per abituarmi ai tasti oltremodo vicini :D ... per i tasti multimediali?!?
grazie :)
tutmosi3
01-03-2007, 15:30
Io avevo questa http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13157
I tasti funzionavano se ci installavo (ovviamente) i driver.
Hai il CD?
Ciao
Io avevo questa http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13157
I tasti funzionavano se ci installavo (ovviamente) i driver.
Hai il CD?
Ciao
si ma con XP non vuole driver. mah!:muro:
7joeblack8
04-03-2007, 21:20
ragazzi continuo a seguire il thread ma sono sempre + indeciso.
Ognuno ha un'opinione differente, cosa + che normale...come si fa a scegliere?
c'è da dire che col tempo la famigerata g15 si trova a 80€ ss incluse..una volta 100 era il minimo...
cosa faccio la prendo? cosa mi dite? beh ovviamente vi dico le mie necessità:
- retroilluminazione
- comodità,tasto corsa breve e soffice, come una mac keyboard
- dimensioni contenute (e la g15 è la yamato delle tastiere lo so...ma è così bella che posso bambinescamente stringere i denti sulla dimensione)
grazie a chiunque abbia voglia di intraprendere un messaggio di risposta a sto confuso user del forum! :muro:
INFECTED
04-03-2007, 22:07
ragazzi continuo a seguire il thread ma sono sempre + indeciso.
Ognuno ha un'opinione differente, cosa + che normale...come si fa a scegliere?
c'è da dire che col tempo la famigerata g15 si trova a 80€ ss incluse..una volta 100 era il minimo...
cosa faccio la prendo? cosa mi dite? beh ovviamente vi dico le mie necessità:
- retroilluminazione
- comodità,tasto corsa breve e soffice, come una mac keyboard
- dimensioni contenute (e la g15 è la yamato delle tastiere lo so...ma è così bella che posso bambinescamente stringere i denti sulla dimensione)
grazie a chiunque abbia voglia di intraprendere un messaggio di risposta a sto confuso user del forum! :muro:
Ciao
da come scrivi i nostri consigli ti sarebbero poco utili, magari ti creerebbero solo ulteriore decisione... la tua scelta l'hai già fatta ;)
Marco166
04-03-2007, 22:29
io sono un ex possessore della G15...
una bella tastiera ma che per me non vale cioò che costa...
bella l'illuminazione, il display...ma i materiali non sono perfetti e i tasti non sono bassi come vuoi tu.
poi dipende dalle tue esigenze, ti consiglio di aprirla e provarla prima di comprarla...
occhio. è molto ingombrante
Blashyrkh
05-03-2007, 01:27
per me è un'ottima tastiera, e i materiali sono più che ottimi...certo non è la enermax in alluminio, però è cmq fatta benissimo.
per i tasti purtroppo nn ci puoi fare nulla, se li vuoi a corsa breve devi guardare altrove. considera che però tastiere buone (e sottolineo buone) con tasti a corsa breve che abbiano anche retroilluminazione nn se ne trovano.
7joeblack8
05-03-2007, 09:59
:mc: quindi devo ancora attendere, come temevo.
se sacrificassi la retroilluminazione, una tastierina nera con corsa breve e comoda ci sarà?
tutmosi3
05-03-2007, 10:25
Io ho la Enermax, ho preso quella Silver ma nulla vieta l'ordinazione di una nera.
Come molti sanno i dolori alle falangi durante la notte erano molto forti, oggi con l'Aurora, la situazione è notevolmente migliorata, devo ancora abituarmi alla corsa breve ma i dolri sono quasi del tutto spariti (solo un leggero fastidio al pollice DX ogni tanto).
Una tastiera corsa breve retroilluminata, la fa la Atlantis Land ma non ti so dire altro in quanto non l'ho provata.
Ciao
Spiegate a me che son niubbo la differenza tra corsa breve e lunga? :D
Marco166
05-03-2007, 12:35
semplificando, la corsa breve è quella delle tastiere dei computer portatili, lunga è invece quella delle classiche tastiere..
Blashyrkh
05-03-2007, 12:37
una cosa che mi sono sempre chiesto è: ma i portatili hanno la tecnologia scissors?
Ciao a tutti,
Da tempo cercavo una tastiera con le seguenti caratteristiche:
- Robustezza
- Silenziosità
- Comfort di battitura
- Layout dei tasti "esteso" (la uso come esterna al notebook... quindi vuol dire che devo digitare MOLTO e COMODAMENTE)
- Tasti "a corsa breve" (tipo notebook)
- Profilo "il + basso e piatto possibile"
- Design _semplice_ :niente tastoni multimediali dappertutto, niente forme plasticosamente arrotondate....
Dopo una lettura attenta di questo thread le mie preferenze vanno tutte alla Enermax Aurora, ovvero questa meraviglia qui:
http://www.giannonecomputers.it/foto/enermax_p049b.jpg
http://www.giannonecomputers.it/foto/enermax_p049s.jpg
Prima dell'acquisto vorrei sottoporvi alcune considerazioni:
1) "difettuccio": dalle foto viste mi sembra abbastanza "inclinata". Di solito, anche nelle tastiere tradizionali io abbasso sempre i piedini... e poi sono abbastanza abituato alla tastiera del portatile... Insomma, chiedo A CHI CE L'HA, ad esempio (tutmosi3): come vi trovate nell'utilizzo, l'inclinazione da fastidio? I polsi stanno comodi?
Nota positiva, mi pare che il davanti sia molto basso, potrebbe fungere da raccordo fra tastiera e scrivania... boh?:confused:
2) La Enermax produce anche un'altra tastiera,nla Crystal. Come mai non ne parla nessuno?!? E' un nuovo prodotto? Qualcuno l'ha vista / provata / acquistata?
3) Qualcuno che le ha provate entrambe, sa darmi un'opinione sul confronto con la Logitech UltraX? So che è un po' meno "figa" e pare pure meno robusta ma in compenso sembra + piatta... E nell'uso reale?
Aiò, fatemi sapere, aspetto paziente :rolleyes: ....
Ciaux
tutmosi3
07-03-2007, 17:58
Ciao a tutti,
Da tempo cercavo una tastiera con le seguenti caratteristiche:
- Robustezza
- Silenziosità
- Comfort di battitura
- Layout dei tasti "esteso" (la uso come esterna al notebook... quindi vuol dire che devo digitare MOLTO e COMODAMENTE)
- Tasti "a corsa breve" (tipo notebook)
- Profilo "il + basso e piatto possibile"
- Design _semplice_ :niente tastoni multimediali dappertutto, niente forme plasticosamente arrotondate....
Dopo una lettura attenta di questo thread le mie preferenze vanno tutte alla Enermax Aurora, ovvero questa meraviglia qui:
http://www.giannonecomputers.it/foto/enermax_p049b.jpg
http://www.giannonecomputers.it/foto/enermax_p049s.jpg
Prima dell'acquisto vorrei sottoporvi alcune considerazioni:
1) "difettuccio": dalle foto viste mi sembra abbastanza "inclinata". Di solito, anche nelle tastiere tradizionali io abbasso sempre i piedini... e poi sono abbastanza abituato alla tastiera del portatile... Insomma, chiedo A CHI CE L'HA, ad esempio (tutmosi3): come vi trovate nell'utilizzo, l'inclinazione da fastidio? I polsi stanno comodi?
Eccomi ...
Ti rispondo qui così, magari, siamo utili anche ad altri.
Ho cercato un goniometro a casa perchè la questione dell'inclinazione dell'Aurora era già stata trattata, purtroppo non l'ho trovato.
Pur con i piedini abbassati, la Enermax mantiene una minima inclinazione, tuttavia essa non inficia il confort.
Come sai ho dei problemi alle falangi, probabilmente causati dai microtraumi della battitura, purtroppo è lo scotto da pagare a tanti anni di PC.
Non ho mai avuto problemi ai polsi tranne nell'ultimo periodo quando adottavo posture sbagliatissime per salvaguardarmi da atroci dolori notturni.
Con la Enermax non ho più problemi: ne ai polsi, ne alle falangi (solo un leggerissimo fastidio, assolutamente irrilevante, al pollice DX figlio probabilme te della digitazione della barra spaziatrice).
La leggera inclinazione non mi causa nessun problema.
Nota positiva, mi pare che il davanti sia molto basso, potrebbe fungere da raccordo fra tastiera e scrivania... boh?:confused:
Il fondo della Enermax è più alto del piano scrivania di qualche millimetro.
Credo di capire che questa sia solo una questione estetica. Sbaglio?
2) La Enermax produce anche un'altra tastiera,nla Crystal. Come mai non ne parla nessuno?!? E' un nuovo prodotto? Qualcuno l'ha vista / provata / acquistata?
...
A me pareva solo che fosse una questione estetica, cioè una è color silver, l'altra è nera.
Ciao
Blashyrkh
07-03-2007, 18:59
no no, la differenza fondamentale tra aurora e crystal è che la seconda ha un layout compatto, mentre la prima no.
poi vabbè cambia esteticamente, l'aurora si trova silver o nera, mentre la crystal è solo silver/nera
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/enermax_crystal/3.html
qui ci sono delle foto della crystal di profilo (presumosia uguale alla aurora), dove si può percepire il grado di inclinazione (soprattutto da quella in cui viene affiancata all'hd)...
a me sembra davvero parecchio, forse uguale alla dinovo messa sui piedini
Grazie, Tutmosi3!!!
L'inclinazione non è un problema di estetica... volevo qualche conferma sulla effettiva comodità, tipo....
Pur con i piedini abbassati, la Enermax mantiene una minima inclinazione, tuttavia essa non inficia il confort. ;)
A me pareva solo che fosse una questione estetica, cioè una è color silver, l'altra è nera.
La Aurora è presente in 2 colorazioni: NERO e SILVER (tu ha la silver vero Tut? A proposito di che materiale sono i tasti? ci mandi 1 foto?!?)
La Crystal è un altro modello:
http://www.giannonecomputers.it/foto/enermax_p049.jpg
Le differenze palesi sono:
- è "bicolore"... telaio silver, tasti neri (mi piace)
- layout un po' + compatto: tasti canc, ins, pgup, pgdown su 1fila accanto all'invio [pari-pari come nel mio nbook] e frecce direzionali "ravvicinate" (non mi interessa molto, io con la tastiera CI SCRIVO)
- SEMBRA che abbia l'area anteriore (quella che funge tipo da poggiapolsi) + ampia, ma forse è perchè penso che questo sarebbe un buon accorgimento x migliorare l'ergonomia...
[PS: il prezzo è identico]
tutmosi3
07-03-2007, 19:40
I tasti sono in plastica.
La macchinetta ce l'ha la mia fidanzata, se sabato mi ricordo la prendo e posto le foto.
Ciao
Mi consigliereste un kit tastiera e mouse senza fili che vadano bene e siano molto comodi e curati esteticamente...
nn gioco molto , nn vorrei spendere 199 per la dinovo ...qualcosina meno mi basterbbe :)
Blashyrkh
07-03-2007, 21:38
Mi consigliereste un kit tastiera e mouse senza fili che vadano bene e siano molto comodi e curati esteticamente...
nn gioco molto , nn vorrei spendere 199 per la dinovo ...qualcosina meno mi basterbbe :)
beh dai un'occhiata ai modelli inferiori sul sito logitech, ci sono un paio di modelli nuovi niente male
beh dai un'occhiata ai modelli inferiori sul sito logitech, ci sono un paio di modelli nuovi niente male
ok ...quindi mi consigli di stare sul marchio logitech ?
ok ...quindi mi consigli di stare sul marchio logitech ?
logitech o M$ non sbagli
Jotaro_Kujio
07-03-2007, 23:30
io ho preso la lx710 è mi trovo molto bene
savethebest
07-03-2007, 23:32
io ho preso la lx710 è mi trovo molto bene
idem ;) ne ho comprati 2 kit, uno anche per mio fratello
Blashyrkh
08-03-2007, 00:14
ok ...quindi mi consigli di stare sul marchio logitech ?
secondo me si, i set microsoft economici fanno decisamente schifo, gli unici decenti sono quelli di fascia alta...anche se nn li ho mai prvati
Aran.Banjo
08-03-2007, 11:09
ciao a tutti, io cerco un kit (tastiera e mouse) cordless o bluetooth valido, se possibile con la base di ricarica per il mouse. Vorrei farne uso dal divano di casa avendo il pc ad una distanza di circa 4-5 metri.
Ho letto che il logitech mx 5000 fa schifo e quindi quello l'avrei scartato.
Blashyrkh
08-03-2007, 11:14
ciao a tutti, io cerco un kit (tastiera e mouse) cordless o bluetooth valido, se possibile con la base di ricarica per il mouse. Vorrei farne uso dal divano di casa avendo il pc ad una distanza di circa 4-5 metri.
Ho letto che il logitech mx 5000 fa schifo e quindi quello l'avrei scartato.
è stata fatta la tua stessa domanda solo qualche post prima...e abbiamo già risposto
cmq perchè l'mx5000 farebbe schifo?
Qualcuno dice che il marchio Cherry sia garanzia di qualità... Qualcuno sa dove si possono trovare i prodotti Cherry in Italia?
La Evolution Stream mi sembra mooooolto degna di attenzione:
http://www.cherry.de/english/products/images/eVolution_STREAM_black_rdax_468x300.jpg
Trovate la scheda qui:
http://www.cherry.de/english/products/home_office_eVolution_STREAM_Corded_MultiMedia_Keyboard.htm
Blashyrkh
08-03-2007, 15:46
sembra interessante...ma nn saprei dove trovarla
Aran.Banjo
08-03-2007, 21:53
è stata fatta la tua stessa domanda solo qualche post prima...e abbiamo già risposto
cmq perchè l'mx5000 farebbe schifo?
Ciao, non ho fatto la stessa domanda dell'utente prima. Ho chiesto se conoscete (o usate ancora meglio) un kit che arrivi a 5-6 metri senza problemi di ricezione e con la base di ricarica per il mouse. Non ho mai avuto un kit cordless e ho letto la discussione sulla mx 5000 laser:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309278&highlight=logitech+5000 :read:
e la recensione su nextgame
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=5376&pagina=2&fotomostrate=12 :read:
che mi hanno indotto a riconsiderare la mia scelta.
Ciao, non ho fatto la stessa domanda dell'utente prima. Ho chiesto se conoscete (o usate ancora meglio) un kit che arrivi a 5-6 metri senza problemi di ricezione e con la base di ricarica per il mouse. Non ho mai avuto un kit cordless e ho letto la discussione sulla mx 5000 laser:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309278&highlight=logitech+5000 :read:
e la recensione su nextgame
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=5376&pagina=2&fotomostrate=12 :read:
che mi hanno indotto a riconsiderare la mia scelta.
Io non lo conosco
Blashyrkh
09-03-2007, 02:31
Ciao, non ho fatto la stessa domanda dell'utente prima. Ho chiesto se conoscete (o usate ancora meglio) un kit che arrivi a 5-6 metri senza problemi di ricezione e con la base di ricarica per il mouse. Non ho mai avuto un kit cordless e ho letto la discussione sulla mx 5000 laser:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1309278&highlight=logitech+5000 :read:
e la recensione su nextgame
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=5376&pagina=2&fotomostrate=12 :read:
che mi hanno indotto a riconsiderare la mia scelta.
ho letto...beh i problemi di connessione causati dalla chiavetta posizionata dietro al case li hai con qualunque dispositivo....non so il motivo, ma se hai il case a terra sotto la scrivania da questi problemi. a me però capitano proprio raramente, tipo una paio di volte al giorno, il cursore del mouse saltella per qualche secondo, e a cosa finisce li (ti parlo cmq dell' mx revolution e dell'mx1000, non di periferiche blutooth)
per i problemi legati al blutooth, io con la dinovo nn ne ho proprio, va tutto perfetto, credo che con i nuovi driver sono stati risolti molti problemi.
se vuoi un funzionamento sicuro a 5/6 metri di distanza cmq, il BT credo sia obbligatorio
Aran.Banjo
09-03-2007, 06:47
il cursore del mouse saltella per qualche secondo, e a cosa finisce li (ti parlo cmq dell' mx revolution e dell'mx1000, non di periferiche blutooth)
Con l'Mx quanto ti puoi allontanare dalla scrivania?
per i problemi legati al blutooth, io con la dinovo nn ne ho proprio, va tutto perfetto, credo che con i nuovi driver sono stati risolti molti problemi.
Hai la Dinovo Edge? http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2166,CONTENTID=12339
se vuoi un funzionamento sicuro a 5/6 metri di distanza cmq, il BT credo sia obbligatorio
Quindi mi consigli di spendere un po' di più e prendere il kit Dinovo Bluetooth? Oppure la tastiera Dinovo Edge + mouse MX Revolution? Mamma mia però quanto costano...:muro:
Blashyrkh
09-03-2007, 12:31
Con l'Mx quanto ti puoi allontanare dalla scrivania?
Hai la Dinovo Edge? http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2166,CONTENTID=12339
Quindi mi consigli di spendere un po' di più e prendere il kit Dinovo Bluetooth? Oppure la tastiera Dinovo Edge + mouse MX Revolution? Mamma mia però quanto costano...:muro:
con l'mx arrivo fino a circa 5 metri...non posso provare oltre ma da quel che ho capito è il massimo per u buon funzionamento.
io ho la dinovo laser, non la edge (la trovo poco funzionale), insieme all'mx revolution e l'mx 1000 normale (ovvero oltre a quello BT della dinovo).
con la dinovo non ho mai avuto prob di connsessione o interferenze in quel poco che ho usato il ricevitore attaccato direttamente al pc...poi ho usato la prolunga inclusa nelal confezione.
alla fine nn lo so cosa ti convenga fare, io prob non ne ho, ma magari a te potrebbero capitare....secondo me la cosa principale da fare, anche per l'mx5000, è uqella di usare una prolunga e portare il ricevitore sulla scrivania, in modo da tenerlo lontano dal pc e da interferenze. il software BT ora è uguale per tutte le periferiche, quindi se a me la dinovo nn da problemi, nn dovrebbe darne nemmeno l'mx5000....
nn so, puoi provare a rischiare con il 5000, oppure prendere la dinovo sapendo cmq che per me vale i soldi in più che costa
Aran.Banjo
09-03-2007, 17:00
Grazie, penso che alla fine prenderò il kit visto che un altro utente che lo possiede ha fatto un po' di prove per me. Hanno anche aggiornato l'applicativo che gestisce il dongle e il firmware e dotato di una prolunga il tutto per fare come dici tu.
Grazie della consulenza:p
Blashyrkh
09-03-2007, 17:04
Grazie, penso che alla fine prenderò il kit visto che un altro utente che lo possiede ha fatto un po' di prove per me. Hanno anche aggiornato l'applicativo che gestisce il dongle e il firmware e dotato di una prolunga il tutto per fare come dici tu.
Grazie della consulenza:p
di nulla :D
Peccato! Oggi sono venuto a sapere che le Enermax Aurora hanno l'Hub usb solo 1.1 e non 2.0 come credevo! :doh:
L'ho saputo perchè Enermax al Cebit in svolgimento in questi giorni ha presentato la nuova linea di tastiere!!
- Eliminata la Crystal
- Ha aggiornato l'aurora tramutandola in Aurora Premium (tutto come prima solo con USB 2.0 con una porta a dx e una a sx a differenza dell'attuale che le ha ravvicinate, e poi sotto la dicitura "AURORA Premium has one USB combo cable for USB hub and AudioAC97 (Built-in audio I/O chip)" credo di capire che non ci saranno più i jack x le cuffie ed il microfono ma verrà tutto gestito tramite la porta USB ed il chip AC97 integrato....bella fregatura, questo sarà il mio motivo per non comprarla, visto che avendo una X-FI se non erro sta cosa me la taglia fuori di brutto...CORREGGETEMI SE SBAGLIO :doh:
- Ha aggiunto l'Aurora Micro (più compatta e con tasti multimediali ma non Hub ed audio)
- Ha introdotto la top di gamma CAESAR che è una aurora premium più i tasti multimediali e più (se non ho capito male) una struttura in alluminio incastrata in una di acciaio...in pratica non ha plastiche e pesa 1,5kg...insomma un'arma bianca :D
Ecco alcuni link:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9399
http://www.enermax.com/english/news_press_releases_01.asp?id=28
http://www.enermax.com/english/news_press_releases_01.asp?id=29
Alpha Centauri
16-03-2007, 14:56
ho letto...beh i problemi di connessione causati dalla chiavetta posizionata dietro al case li hai con qualunque dispositivo....non so il motivo, ma se hai il case a terra sotto la scrivania da questi problemi. a me però capitano proprio raramente, tipo una paio di volte al giorno, il cursore del mouse saltella per qualche secondo, e a cosa finisce li (ti parlo cmq dell' mx revolution e dell'mx1000, non di periferiche blutooth)
per i problemi legati al blutooth, io con la dinovo nn ne ho proprio, va tutto perfetto, credo che con i nuovi driver sono stati risolti molti problemi.
se vuoi un funzionamento sicuro a 5/6 metri di distanza cmq, il BT credo sia obbligatorio
A me qualche lag lo dà il BT 1.0 della Di Novo (tipo scrivo e ci mette un po' visualizzare i caratteri sullo schermo). Stò ad un metro di distanza dal ricevitore, però stà messo in posizione non allineata (non frontale) e stà sotto la scrivania dove invece poggia la tastiera.
La tecnologia RF dell'mx 1000 (versione stand alone, non kit) però è fenomenale. Risponde anche a 10 mt di distanza penso, e di sicuro passa anche dei muri. Xciò se trovi periferiche RF vai sul sicuro. Non serve che ci sia luce fra ricevitore e dispositivo, ed hanno ottima portata. Il BT ha altri pregi, tipo l'interfacciabilità con altri dispositivi, la versatilità, la criptazione etc.
Ps mi si è già scaricata la batteria del mediapad... strano.
Non c'è modo di disattivare il display del pad per risparmiare un po' la batteria?
Per il resto: ma è normale che ogni volta che riaccendo il pc (non con il riavvio però) devo risincronizzare la tastiera col ricevitore? Il tastierino mi sa di no invece. Perchè a SO caricato lo uso senza risincronizzarlo. La tastiera invece quando devo mettere la psw per entrare nel SO deve essere appunto risincronizzata. Che rompimento.
Altra news sulla tastiera OLED: (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/optimus-maximus-tastiera-oled-con-prezzo-rivisto_20482.html) sempre più una barzelletta!!
Ps ho iniziato a mettere qualche link nel primo post, con le info + interessantiemerse durante la discussione sul come scegliere una tastiera. PEr ora tutte le info sono su tastiere tipo notebook. Se qualcuno vuole segnalarmi altri link lo faccia pure, che li posto in prima pagina. Adesso non posso proprio risetacciare tutto il 3d da solo.
Blashyrkh
16-03-2007, 15:37
A me qualche lag lo dà il BT 1.0 della Di Novo (tipo scrivo e ci mette un po' visualizzare i caratteri sullo schermo). Stò ad un metro di distanza dal ricevitore, però stà messo in posizione non allineata (non frontale) e stà sotto la scrivania dove invece poggia la tastiera.
un pò quanto? te lo fa sempre o solo quando il processore è molto attivo? a me dava lag solo dopo che avevo aperto una pagina web, prima di inserire la parola in google ad esempio dovevo aspettare un paio di secondi (solo con la 1.0 però), e in alcuni casi poi quando il procio è molto attivo (ma in questo caso lagga un pò anche la g15)
La tecnologia RF dell'mx 1000 (versione stand alone, non kit) però è fenomenale. Risponde anche a 10 mt di distanza penso, e di sicuro passa anche dei muri. Xciò se trovi periferiche RF vai sul sicuro. Non serve che ci sia luce fra ricevitore e dispositivo, ed hanno ottima portata. Il BT ha altri pregi, tipo l'interfacciabilità con altri dispositivi, la versatilità, la criptazione etc.
in effetti ho provato a muovere il mouse dall'altra stanza, e sembra funzionare...il problema è che nn si può vedere con quale precisione :(
ma che intendi per nn serve che ci sia luce tra ricevitore e dispositivo?? parli rispetto agli infrarossi?
Ps mi si è già scaricata la batteria del mediapad... strano.
Non c'è modo di disattivare il display del pad per risparmiare un po' la batteria?
beh si molto strano, a me non si è ancora scaricata (e adesso sto usando il pad 1.0)
Per il resto: ma è normale che ogni volta che riaccendo il pc (non con il riavvio però) devo risincronizzare la tastiera col ricevitore? Il tastierino mi sa di no invece. Perchè a SO caricato lo uso senza risincronizzarlo. La tastiera invece quando devo mettere la psw per entrare nel SO deve essere appunto risincronizzata. Che rompimento.
direi di no, anche se non ho mai provato ad usarla per mettere la password
Alpha Centauri
16-03-2007, 15:56
un pò quanto? te lo fa sempre o solo quando il processore è molto attivo? a me dava lag solo dopo che avevo aperto una pagina web, prima di inserire la parola in google ad esempio dovevo aspettare un paio di secondi (solo con la 1.0 però), e in alcuni casi poi quando il procio è molto attivo (ma in questo caso lagga un pò anche la g15)
E' vero che il sistema non è stabilissimo, e che i driver che ho messo mi sembra facciano un po' pena, ma non credo sia un lag legato ai picchi di potenza della cpu (che peraltro monitorizzo sempre con MBM nella task bar). Però se pure a te ti dava il problema con la tastiera Di Novo 1.0 e non con la 2.0, allora mi confermi che è il modulo BT 1.0 che crea problemi. Di solito il lag è di 1 secondo circa, ma può essere anche un pelino più lungo (non credo superi i 3 secondi).
L'mx 1000 RF invece non dà lag se non al risveglio dopo lo stand by profondo, ed è minimo grazie alla sensibilità del sensore laser.
ma che intendi per nn serve che ci sia luce tra ricevitore e dispositivo?? parli rispetto agli infrarossi?
Si quello: che non ci siano oggetti che si frappongano e schermino, e che la traiettoria sia lineare (vabbè, tecnicamente fra 2 punti è sempre lineare, ma intendo a stessa distanza, e non angolata rispetto ai punti dove -si presume - siano montati transponder e ricevente). Adesso invece il ricevitore stà su un archivio sotto la scrivania in vetro, e la tastiera sopra, messa davanti al monitor , ed il ricevitore è a sx a più di 180° e coperto dal vetro. Se ci metto il ricevitore dell'mx 1000 scommetto che se la cava senza problemi. E che ci sia un problema di campo son sicuro, xchè quando devo risincronizzare la tastiera all'avvio, si sincronizza + velocemente se la alzo e la metto vicina, senza "ombra" e non angolata rispetto al ricevitore.
beh si molto strano, a me non si è ancora scaricata (e adesso sto usando il pad 1.0)
Ma non avevi detto di si con la Di Novo 1.0??
direi di no, anche se non ho mai provato ad usarla per mettere la password
Cioè tu non risincronizzi all'avvio?
In effetti devo provare se nel bios o sulla schermata di Boot Magic la tastiera va senza che la risincronizzi, Perchè è curioso che pure il pad nel SO funziona senza sincronizzazione. Oppure provo alla schermata della psw del SO a vedere se il media pad necessita anch'egli di risincronizzazione.
Blashyrkh
16-03-2007, 16:05
Ma non avevi detto di si con la Di Novo 1.0??
no no, mai detto! forse ho scritto male o hai interpretato male...quand'è che te l'ho detto?
Cioè tu non risincronizzi all'avvio?
In effetti devo provare se nel bios o sulla schermata di Boot Magic la tastiera va senza che la risincronizzi, Perchè è curioso che pure il pad nel SO funziona senza sincronizzazione. Oppure provo alla schermata della psw del SO a vedere se il media pad necessita anch'egli di risincronizzazione.
nessuna risincronizzazione all'avvio, e nel bios funziona tranquillamente.
l'unica cosa che mi è successa è che dopo qualche giorno di utilizzo ho dovuto risincronizzare tutto, ma è capitato una volta sola.
un'altra cosa che mi capita ogni tanto è che il pad 2.0 si disconnetta da solo (compare il simbolino di disconnesso sul display), però basta che premo un tasto qualunque e si riconnette all'istante.
ma che driver stai usando?
Alpha Centauri
17-03-2007, 10:32
Ho fatto una prova: ho spento il pc, e nel bios andava ala riaccaensione (non era un riavvio). Poi andava anche nella schermata di Boot Magic. E in questa prova, quando sono arrivato alla schermata psw di win 2000 andava la tastiera senza risincronizzarla come al solito. Boh... Quando non tocco nulla alla schermata del Boot magic però alla schermata psw di win devo risincronizzare, sennò non mi scrive i caratteri.
Per le batterie: me lo scrivesti via mail tempo fa.
Il pad non ricordo se mi si è mai disconnesso. Invece mi dava una scritta continua di un contatto su msn, anche quando avevo chiuso il programma.
Io uso dei driver per win 2000: ho seguito la procedura sul sito logitech: prima ho messo i driver setpoint con BT vecchi per win 2000, e poi ci ho installato su i setpoint aggiornati senza BT. Però temo non funzionino benissimo, a volte devo chiudere i setpoint e riaprirli, e si perde od il pad, o la tastiera o l'mx 1000. Ecco QUI la procedura da seguire per me (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,crid=1797,contentid=7692,osid=3).
Peraltro: ma sui tuoi driver, hai una sezione per gestire il Bluetooth?? perchè io non la ho, ed è una rottura. Devo sempre fare tutto dai vari dispositivi (ed il palmare devo sempre risettare il BT e sincroniozzare se voglio usarci la tastiera su, mentre per scambiare i file ancora non ho capito come settare il BT sul pc e sul pda). E mi pare che l'hub Bt su pc non abbia una interfaccia di gestione e configurazione.
Blashyrkh
17-03-2007, 12:23
Ho fatto una prova: ho spento il pc, e nel bios andava ala riaccaensione (non era un riavvio). Poi andava anche nella schermata di Boot Magic. E in questa prova, quando sono arrivato alla schermata psw di win 2000 andava la tastiera senza risincronizzarla come al solito. Boh... Quando non tocco nulla alla schermata del Boot magic però alla schermata psw di win devo risincronizzare, sennò non mi scrive i caratteri.
Per le batterie: me lo scrivesti via mail tempo fa.
Il pad non ricordo se mi si è mai disconnesso. Invece mi dava una scritta continua di un contatto su msn, anche quando avevo chiuso il programma.
Io uso dei driver per win 2000: ho seguito la procedura sul sito logitech: prima ho messo i driver setpoint con BT vecchi per win 2000, e poi ci ho installato su i setpoint aggiornati senza BT. Però temo non funzionino benissimo, a volte devo chiudere i setpoint e riaprirli, e si perde od il pad, o la tastiera o l'mx 1000. Ecco QUI la procedura da seguire per me (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,crid=1797,contentid=7692,osid=3).
Peraltro: ma sui tuoi driver, hai una sezione per gestire il Bluetooth?? perchè io non la ho, ed è una rottura. Devo sempre fare tutto dai vari dispositivi (ed il palmare devo sempre risettare il BT e sincroniozzare se voglio usarci la tastiera su, mentre per scambiare i file ancora non ho capito come settare il BT sul pc e sul pda). E mi pare che l'hub Bt su pc non abbia una interfaccia di gestione e configurazione.
ma la scritta te la dava anche se premevi il tasto clear screen??
per le batterie sinceramente nn ricordo, cmq no, non si sono ancora scaricate.
ho capito che procedura fai, è la stessa che ho fatto io quando ho presa la tastiera la prima volta...infatti i 3.30 all in one sono usciti qualche settimana dopo...cmq i prob che avevi tu di risincronizzazione nn me li dava.
si c'è il menù risorse di rete BT, da cui puoi connettere i vari dispositivi e cambiare le impostazioni. puoi scegliere che modalità di connessione usare anche, invio file, audio BT, porta seriale ecc.
Alpha Centauri
17-03-2007, 13:00
Guarda, si è spento dopo qualche giorno. Quindi non è un falso allarme. Ho pure provato a togliere e rimettere le batterie. Morto.
si c'è il menù risorse di rete BT, da cui puoi connettere i vari dispositivi e cambiare le impostazioni. puoi scegliere che modalità di connessione usare anche, invio file, audio BT, porta seriale ecc.
Ottimo. Io nella finestra dei set point non ho un tab sul BT. Continuo a pensare che il supporto BT di win 2000 è scarso. Forse su win Xp va meglio anche la tastiera sul pda, anche se in teoria non c'entra nulla il pc in quella situazione.
Ps qualcuno ha mai visto tutorial o guide per configurare dispositivi BT su pc cellulari o palmari?? Sul sito logitech ho trovato qualcosa, ma nulla che mi potesse aiutare davvero.
Blashyrkh
17-03-2007, 13:16
Guarda, si è spento dopo qualche giorno. Quindi non è un falso allarme. Ho pure provato a togliere e rimettere le batterie. Morto.
Ottimo. Io nella finestra dei set point non ho un tab sul BT. Continuo a pensare che il supporto BT di win 2000 è scarso. Forse su win Xp va meglio anche la tastiera sul pda, anche se in teoria non c'entra nulla il pc in quella situazione.
Ps qualcuno ha mai visto tutorial o guide per configurare dispositivi BT su pc cellulari o palmari?? Sul sito logitech ho trovato qualcosa, ma nulla che mi potesse aiutare davvero.
no ma considera che le impostazioni del BT non stanno nel setpoint, sono una cosa a parte, è un'icona blu che sta nella barra delle applicazioni e anche sul desktop
@mattste
18-03-2007, 21:21
ke tastiera per gaming mi consigliate a max 30€???
- Ha aggiornato l'aurora tramutandola in Aurora Premium (tutto come prima solo con USB 2.0 con una porta a dx e una a sx a differenza dell'attuale che le ha ravvicinate, e poi sotto la dicitura "AURORA Premium has one USB combo cable for USB hub and AudioAC97 (Built-in audio I/O chip)" credo di capire che non ci saranno più i jack x le cuffie ed il microfono ma verrà tutto gestito tramite la porta USB ed il chip AC97 integrato....bella fregatura, questo sarà il mio motivo per non comprarla, visto che avendo una X-FI se non erro sta cosa me la taglia fuori di brutto...CORREGGETEMI SE SBAGLIO :doh:
Nessuno si è fatto un'idea su sta cosa?
Blashyrkh
19-03-2007, 01:45
ke tastiera per gaming mi consigliate a max 30€???
fossi in te mi prenderei un saitek progamer, anche se costa un tantino di più
Blashyrkh
19-03-2007, 01:47
Nessuno si è fatto un'idea su sta cosa?
in teoria credo di si, viene sfruttata la connessione usb per mandare l'audio al chip e poi alle cuffie...bisogna vedere come si sente.
cmq adesso nn so di preciso come funzionerà, può benissimo essere che mi stia sbagliando
Nigh7mar3
19-03-2007, 21:29
Ho letto una 20ina di pagine ma non ho ancora deciso :D
Però mi sembra di capire che i layout italiani hanno il tasto invio su 2 linee!
Odio l'invio su una linea :| e altri tasti cambiati. Sono per il layout antico e classico.
Sapete consigliarmi una buona tastiera senza troppi fronzoli ma molto funzionale?
Cordless o non
all'incirca potrei spendere diciamo max 40euri
altrimenti potrei spendere di più se insieme prendo anche un mouse buono ( sono 4 anni che uso microsoft intelliexplorer e vanno veramente bene! e hanno garanzia 3 anni con sostituzione istantanea! )
Ci scrivo parecchio con la tastiera e gioco anche a fps vari.
Thanks!!!
Mi sono letto tot pagine di questa discussione, ma alla fine quale tastiera con
1. corsa tasti breve
2. tasto invio e spazio di dimensioni normali/grandi
3. corded
4. carina esteticamente
5. che vada bene per giocare pur senza avere particolari esigenze
6. ad un prezzo onesto
mi consigliate? Eventualmente, con mouse (wired o wireless) in bundle.
Grazie!!!
grana
Blashyrkh
23-03-2007, 00:12
Mi sono letto tot pagine di questa discussione, ma alla fine quale tastiera con
1. corsa tasti breve
2. tasto invio e spazio di dimensioni normali/grandi
3. corded
4. carina esteticamente
5. che vada bene per giocare pur senza avere particolari esigenze
6. ad un prezzo onesto
mi consigliate? Eventualmente, con mouse (wired o wireless) in bundle.
Grazie!!!
grana
c'è poco da scegliere, credo che la enermax sia l'unica decente con le caratteristiche che vuoi...adesso nn so il prezzo se per te è onesto, credo sia intorno a i 50/60euro. con mouse in bundle non credo ce ne siano di buone, devi vedere qualche marca scrausa...ma io nn mi fiderei
c'è poco da scegliere, credo che la enermax sia l'unica decente con le caratteristiche che vuoi...adesso nn so il prezzo se per te è onesto, credo sia intorno a i 50/60euro. con mouse in bundle non credo ce ne siano di buone, devi vedere qualche marca scrausa...ma io nn mi fiderei
Quoto, finalmente ho preso l'aurora ed è stupenda...l'unica pecca è che l'Hub usb è un po' castrato, nel senso che a molte periferiche non è sufficente la corrente fornita per funzionare :cry:
Blashyrkh
23-03-2007, 02:13
Quoto, finalmente ho preso l'aurora ed è stupenda...l'unica pecca è che l'Hub usb è un po' castrato, nel senso che a molte periferiche non è sufficente la corrente fornita per funzionare :cry:
davvero? tipo cosa?
ma secondo me so meglio quelle senza niente...soprattutto se devono essere usb1.1 come quelle dell'aurora o della g15...
per 14euro si trova al mediaworld un hub trust con 4 porte 2.0 alimentato esternamente...e che stranamente funziona benissimo (considerata la marca :D )
tutmosi3
23-03-2007, 08:24
davvero? tipo cosa?
ma secondo me so meglio quelle senza niente...soprattutto se devono essere usb1.1 come quelle dell'aurora o della g15...
per 14euro si trova al mediaworld un hub trust con 4 porte 2.0 alimentato esternamente...e che stranamente funziona benissimo (considerata la marca :D )
Infatti io lo lascio inutilizzato.
Ciao
davvero? tipo cosa?
ma secondo me so meglio quelle senza niente...soprattutto se devono essere usb1.1 come quelle dell'aurora o della g15...
per 14euro si trova al mediaworld un hub trust con 4 porte 2.0 alimentato esternamente...e che stranamente funziona benissimo (considerata la marca :D )
In base a quello che ho provato io la chiavetta usb da 1gb non funziona, mi hanno detto che al max se ne può usare da 128mb...ho poi un joypad della microsoft che funziona perfettamente ma quello della PS2 con relativo adattatore non so perchè non vuole andare! Ma quanto consumerà mai? Il bello è che la porta riesce comunque ad alimentare l'usb delle cuffie necessario ad alimentarne l'effetto vibrazione, cosa credo bisognosa di non poca corrente...mah...
Ad ogni modo se non fosse per il joy della ps2 sono soddisfatto al 100%, le nuove aurora avranno l'Hub 2.0 per cui questi problemi non si porranno, semmai il discorso delle comode prese x cuffia e microfono con il chip integrato lo vedo un errore. Per questo mi sono affrettato a prendere quella vecchia...in giro iniziano già a scarseggiare le aurora nere in vista del nuovo modello...
scusate ragazzi, non ho letto tutto il thread... sapete mica quando esce la MIcrosoft Reclusa??
Gatz1980
23-03-2007, 11:18
scusate ragazzi, non ho letto tutto il thread... sapete mica quando esce la MIcrosoft Reclusa??
Parlavano di marzo, quindi secondo me tra un mese si può già trovare sugli scaffali di molti negozi.
Il vantaggio di essere Microsoft :)
Blashyrkh
23-03-2007, 12:35
mah, sta reclusa non mi convince proprio...già che mettono gli hotkeys sulla destra come per la tarantula mi pare na cavolata...
ma oltretutto a cosa possono servire le 2 manopole?
Gatz1980
23-03-2007, 12:59
mah, sta reclusa non mi convince proprio...già che mettono gli hotkeys sulla destra come per la tarantula mi pare na cavolata...
ma oltretutto a cosa possono servire le 2 manopole?
Manopole o tasti inutili a parte, la trovo interessante perchè è retroilluminata e non è mastodontica come le G11-G15. Se avrà anche dei tasti confortevoli e reattivi, sarà una concorrente scomoda per tutti, imho.
Blashyrkh
23-03-2007, 13:04
Manopole o tasti inutili a parte, la trovo interessante perchè è retroilluminata e non è mastodontica come le G11-G15. Se avrà anche dei tasti confortevoli e reattivi, sarà una concorrente scomoda per tutti, imho.
beh in effetti il fatto di non essere mastodontica è un punto in più...però per il resto...
vabbè poco importa...ormai dal saitek pro non mi scollo +! :D
c'è poco da scegliere, credo che la enermax sia l'unica decente con le caratteristiche che vuoi...adesso nn so il prezzo se per te è onesto, credo sia intorno a i 50/60euro. con mouse in bundle non credo ce ne siano di buone, devi vedere qualche marca scrausa...ma io nn mi fiderei
Dove la posso trovare? Ma ha i tasti per il volume?
Blashyrkh
23-03-2007, 15:02
Dove la posso trovare? Ma ha i tasti per il volume?
eh no niente tasti volume, non ha nemmeno un tasto multimediale (secondo me la pecca più enorme della tastiera). però se nn sbaglio il nuovo modello che uscirà avrà i tasti multimediali...ma nn so nè il prezzo nè la data di uscita.
sinceramente nn so dove potresti trovarla, prova a fare qualche ricerca su google per trovare dei negozi online, oppure chiedi agli utenti che qui già ce l'hanno
Alpha Centauri
24-03-2007, 14:24
Ps mi si è già scaricata la batteria del mediapad... strano.
Non c'è modo di disattivare il display del pad per risparmiare un po' la batteria?
Per il resto: ma è normale che ogni volta che riaccendo il pc (non con il riavvio però) devo risincronizzare la tastiera col ricevitore? Il tastierino mi sa di no invece. Perchè a SO caricato lo uso senza risincronizzarlo. La tastiera invece quando devo mettere la psw per entrare nel SO deve essere appunto risincronizzata. Che rompimento.
Mi si son riscaricate le batterie ricaricabili del media pad.... C'è qualcosa che non va.
Ho fatto una prova: ho spento il pc, e nel bios andava alla riaccaensione (non era un riavvio). Poi andava anche nella schermata di Boot Magic. E in questa prova, quando sono arrivato alla schermata psw di win 2000 andava la tastiera senza risincronizzarla come al solito. Boh... Quando non tocco nulla alla schermata del Boot magic però alla schermata psw di win devo risincronizzare, sennò non mi scrive i caratteri.
Per le batterie: me lo scrivesti via mail tempo fa.
Il pad non ricordo se mi si è mai disconnesso. Invece mi dava una scritta continua di un contatto su msn, anche quando avevo chiuso il programma.
Io uso dei driver per win 2000: ho seguito la procedura sul sito logitech: prima ho messo i driver setpoint con BT vecchi per win 2000, e poi ci ho installato su i setpoint aggiornati senza BT. Però temo non funzionino benissimo, a volte devo chiudere i setpoint e riaprirli, e si perde od il pad, o la tastiera o l'mx 1000. Ecco QUI la procedura da seguire per me (http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,crid=1797,contentid=7692,osid=3).
Ultimamente ho fatto altre prove: se uso la tastiera subito, dalla fase del P.O.S.T in poi, il cursore non fa nulla lo stesso; devo comunque risincronizzarla per forza con la base, a meno che non abbia fatto un semplice riavvio. Chissà che cavolo le prende. :confused:
Blashyrkh
24-03-2007, 15:29
Mi si son riscaricate le batterie ricaricabili del media pad.... C'è qualcosa che non va.
Ultimamente ho fatto altre prove: se uso la tastiera subito, dalla fase del P.O.S.T in poi, il cursore non fa nulla lo stesso; devo comunque risincronizzarla per forza con la base, a meno che non abbia fatto un semplice riavvio. Chissà che cavolo le prende. :confused:
è il momento dell'rma :D
Alpha Centauri
24-03-2007, 19:12
Eh me sa... Li contatto e chiedo lumi. Di certo non cambio un set di pile a settimana sul pad!! :mad:
Qualcuno conosce questa (http://www.epici.com/prodotto.asp?art=4850)?
Non riesco neanche a trovarla sul sito logitech!
Mi interesserebbe sapere se anche nel layout italiano il tasto enter è così piccolo e se ci sono i tasti del volume...
Grazie!
Alpha Centauri
25-03-2007, 22:54
Beh, nel 3d della ultraX se ne è parlato. Adesso non so se è ancora in vendita o se l'hanno tolta dal sito logitech, ma se cerchi nella discussione trovi di sicuro info, nonchè qualcuno che l'ha comprata.;)
Blashyrkh
26-03-2007, 04:24
Qualcuno conosce questa (http://www.epici.com/prodotto.asp?art=4850)?
Non riesco neanche a trovarla sul sito logitech!
Mi interesserebbe sapere se anche nel layout italiano il tasto enter è così piccolo e se ci sono i tasti del volume...
Grazie!
beh ormai è fuori produzione credo, e il prezzo è piuttosto buono.
nel layout italiano il tasto enter è sicuramente a due tasti...bisogna vedere quelal che vendono li che layout ha...è bulk, ma nn si sa se ita o no...
per la qualità non si sa...ok che è a basso profilo ma potrebbe anche essere na mezza schifezza...ti conviene chiedere in quel thread, e idem per i tasti volume
Blashyrkh
26-03-2007, 04:25
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1161
i tasti volume ci sono...
morris.xxx
26-03-2007, 17:58
ciao, vorrei acquistare la Logitech Kit diNovo Media Desktop Laser Bluetooth2.0 Usb. me la consigliate? ha qualche difetto?
in qualche post fa mi è parso di capire che ha problemi di connessione se si mette il ricevitore usb sul retro del case, è vero? perchè io lo metterei proprio dietro al case. altrimenti è possibile collegare il ricevitore a un hub da 4 usb?
la tastiera viene rilevata all'avvio? è possibile entrare nel bios?
ciao e grazie
Blashyrkh
26-03-2007, 18:02
ciao, vorrei acquistare la Logitech Kit diNovo Media Desktop Laser Bluetooth2.0 Usb. me la consigliate? ha qualche difetto?
in qualche post fa mi è parso di capire che ha problemi di connessione se si mette il ricevitore usb sul retro del case, è vero? perchè io lo metterei proprio dietro al case. altrimenti è possibile collegare il ricevitore a un hub da 4 usb?
la tastiera viene rilevata all'avvio? è possibile entrare nel bios?
ciao e grazie
c'è una prolunga inclusa nella confezione, che ti permette di posizionare il ricevitore sulla scrivania...cmq non è mica detto che debba avere per forza problemi...io non ne ho mai avuti con la dinovo, mentre mooolto raramente con l'mx revolution e mx1000
certo che viene rilevata all'avvio ed è psosibile entrare nel bios
morris.xxx
26-03-2007, 19:32
c'è una prolunga inclusa nella confezione, che ti permette di posizionare il ricevitore sulla scrivania...cmq non è mica detto che debba avere per forza problemi...io non ne ho mai avuti con la dinovo, mentre mooolto raramente con l'mx revolution e mx1000
certo che viene rilevata all'avvio ed è psosibile entrare nel bios
grazie per la risposta, chiedevo dell'hub perchè se il ricevitore non dovesse funzionare dietro al case utilizzerei un hub a 4 usb piuttosto che una singola prolunga usb. cosa ne dici? si può?
cosa ne pensi del mouse? lo trovi preciso?
ciao
Blashyrkh
26-03-2007, 21:43
grazie per la risposta, chiedevo dell'hub perchè se il ricevitore non dovesse funzionare dietro al case utilizzerei un hub a 4 usb piuttosto che una singola prolunga usb. cosa ne dici? si può?
cosa ne pensi del mouse? lo trovi preciso?
ciao
di poterlo fare credo ovviamente di si...nn so come funzionerebbe però...dipende pure dall'hub che usi credo.
il mouse è ottimo per qualsiasi uso
BigBlack56
29-03-2007, 15:14
Ragazzi una domanda... esiste per una logitech elite keyboard un programma tipo uberopoint per poter modificare a proprio piacimento le funzioni dei tasti?
Blashyrkh
29-03-2007, 15:25
Ragazzi una domanda... esiste per una logitech elite keyboard un programma tipo uberopoint per poter modificare a proprio piacimento le funzioni dei tasti?
se è questa: Media Elite Corded keyboard ... allora è già supportata da uberoptions
Invece programmi generici (=universali) di configurazione dei tasti extra di una tastiera ci sono?
BigBlack56
29-03-2007, 15:43
se è questa: Media Elite Corded keyboard ... allora è già supportata da uberoptions
Non è questa... E' quella che ha il blocco grigio per il controllo volume e media player! Ora nn trovo nemmeno un link con un immagine per fartela vedere.. Mi sa che è poco diffusa... Cmq con uberopoint installato sul menu di configurazione della tastiera nn cambia nulla ... Non è come sul mouse.. quindi credo che non sia supportata...
Blashyrkh
29-03-2007, 15:46
Non è questa... Dovrebbe essere uguale solo che la mia è col filo e non è wireless.. Però io ho uberopoint installato ma sul menu di configurazione della tastiera nn cambia nulla ... Non è come sul mouse.. quindi credo che non sia supportata...
ma dice corded, quindi credo sia intesa quella col filo...insomma questa:
http://www.ciao.it/Logitech_967559_0103_Media_Keyboard_Elite__631982
che poi credo sia l'unica
forse nn funza perchè non l'hai selezionata in fase di installazione
Blashyrkh
29-03-2007, 15:47
Invece programmi generici (=universali) di configurazione dei tasti extra di una tastiera ci sono?
per quanto ne so io no
BigBlack56
29-03-2007, 17:29
ma dice corded, quindi credo sia intesa quella col filo...insomma questa:
http://www.ciao.it/Logitech_967559_0103_Media_Keyboard_Elite__631982
che poi credo sia l'unica
forse nn funza perchè non l'hai selezionata in fase di installazione
no nn è questa... è un altra... Si chiama Logitech Elite Keyboard senza Media
Blashyrkh
29-03-2007, 17:33
no nn è questa... è un altra... Si chiama Logitech Elite Keyboard senza Media
ahhh ok....allora credo nn si possa far nulla
Ragazzi ho letto il thread ma non sono riuscito a chiarire i miei dubbi sull'acquisto da fare anche perche' non ho molta esperienza con tastiere e mouse di qualita' avendone acquistate sempre di marca scadente.
Ultimamente ho rpeso per il notebook una testiera labtec con tasti bassi e la preferisco di molto alla trust che uso per il desktop.
Cosi mi sono deciso e voler provare a spendere qcs in + per una tastiera e mouse che mi diano qcs in + rispetto a quelli attuali.
Quello che cerco e':
tastiera e mouse wireless,
corsa tasti breve
tasti che facciano affaticare le dita il meno possibile,
tasti possibilemnte silenziosi,
con il mouse dovro' disegnare,
se possibile ma non fondamentale base di ricarica per il mouse,
costo entro le 60 euro (non necessariamente devo spenderne 60,60 e' + o meno il max che voglio spendere)
tastiera non ingombrante stile notebook (ho poco spazio sulla scrivania)
devo acquistare da un sito tedesco e la scelta e' tra questi:
Cherry M82-24700 SIRIUS Wireless MultiMedia Desktop 20,90 €
Cherry M82-24710 Evolution Control Wireless MultiMedia Desktop 27,89 €
Cherry M85-25700 Evolution BARRACUDA Wireless MultiMediar 36,99 €
Cherry M85-25710 STINGRAY Wireless MultiMedia Desktop 43,99 €
Cherry M85-25800 MARLIN Wireless Laser MultiMedia Desktop 58,99 €
Labtec media wireless desktop 12,84 €
Labtec Power Wireless Desktop Plus 23,91 €
Logitech Cordl. Desktop EX110 29,23 €
Logitech Cordl. Desktop S510 38,42 €
Logitech Cordl.Desktop LX 710 59, euro
Logitech Cordless Rechargeable Desktop black (OEM)r 39,32 €
Logitech Deluxe 650 Cordless Desktop Black (OEM)r 22,73 €
Logitech Deluxe 650 Cordless Desktop White (OEM) 21,15 €
Logitech Internet 1500 Cordless Laser Desktop (OEM) 33,61 €
Microsoft Remote Keyboard MCE für Mediacenter 75,97 €
Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 v2 66,80 €
Se qualcuno le ha provate alcune di queste e sa dirmi come sono o mi desse cmq una dritta gli sarei grato.
Blashyrkh
29-03-2007, 19:11
fossi in te lascerei perdere tutto quello che non è logitech o microsoft, soprattutto se i prezzi sono troppo bassi...
io vedrei tra la microsoft 6000 e la logitech lx710 ... ma nn le ho mai provate (la microsoft mi ispira di più dalle rece che ho letto)
Grazie per la risposta.
Spero di ricevere anche altri pareri,della Cherry e Labtec nessuno sa niente??
Della Cherry mi smebra di aver letto bene in un forum inglese.Qcn le ha provate??
Ragazzi ho letto il thread ma non sono riuscito a chiarire i miei dubbi sull'acquisto da fare anche perche' non ho molta esperienza con tastiere e mouse di qualita' avendone acquistate sempre di marca scadente.
Ultimamente ho rpeso per il notebook una testiera labtec con tasti bassi e la preferisco di molto alla trust che uso per il desktop.
Cosi mi sono deciso e voler provare a spendere qcs in + per una tastiera e mouse che mi diano qcs in + rispetto a quelli attuali.
Quello che cerco e':
tastiera e mouse wireless,
corsa tasti breve
tasti che facciano affaticare le dita il meno possibile,
tasti possibilemnte silenziosi,
con il mouse dovro' disegnare,
se possibile ma non fondamentale base di ricarica per il mouse,
costo entro le 60 euro (non necessariamente devo spenderne 60,60 e' + o meno il max che voglio spendere)
tastiera non ingombrante stile notebook (ho poco spazio sulla scrivania)
devo acquistare da un sito tedesco e la scelta e' tra questi:
Cherry M82-24700 SIRIUS Wireless MultiMedia Desktop 20,90 €
Cherry M82-24710 Evolution Control Wireless MultiMedia Desktop 27,89 €
Cherry M85-25700 Evolution BARRACUDA Wireless MultiMediar 36,99 €
Cherry M85-25710 STINGRAY Wireless MultiMedia Desktop 43,99 €
Cherry M85-25800 MARLIN Wireless Laser MultiMedia Desktop 58,99 €
Labtec media wireless desktop 12,84 €
Labtec Power Wireless Desktop Plus 23,91 €
Logitech Cordl. Desktop EX110 29,23 €
Logitech Cordl. Desktop S510 38,42 €
Logitech Cordl.Desktop LX 710 59, euro
Logitech Cordless Rechargeable Desktop black (OEM)r 39,32 €
Logitech Deluxe 650 Cordless Desktop Black (OEM)r 22,73 €
Logitech Deluxe 650 Cordless Desktop White (OEM) 21,15 €
Logitech Internet 1500 Cordless Laser Desktop (OEM) 33,61 €
Microsoft Remote Keyboard MCE für Mediacenter 75,97 €
Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 v2 66,80 €
Se qualcuno le ha provate alcune di queste e sa dirmi come sono o mi desse cmq una dritta gli sarei grato.
nessuna ha tutte le caratteristiche che cerchi
nessuna ha tutte le caratteristiche che cerchima ce ne' qcn che non sia nella lista ma che rientra nel budget di 60 euro?
Se mi fate qualche nome mirato potrei cercare in altri store online .
Blashyrkh
30-03-2007, 02:02
ma ce ne' qcn che non sia nella lista ma che rientra nel budget di 60 euro?
Se mi fate qualche nome mirato potrei cercare in altri store online .
non è certo facile trovare tutto quello che hai chiesto in tastiere e mouse da 60euro eh...
la microsoft è quella che si avvicina di più, con dei tasti che sono una via di mezzo tra quelli notebook e tradizionali, però mi sa che nn ha il mouse con batterie ricaricabili su basetta, usa le stilo, volendo ci metti le ricaricabili.
puoi cercare una ultrax logitech, se la trovi credo stia intorno ai 30€, e abbinarci un mouse da altri 30 euro tipo il micorsoft laser 6000
Jotaro_Kujio
30-03-2007, 02:52
ma ce ne' qcn che non sia nella lista ma che rientra nel budget di 60 euro?
Se mi fate qualche nome mirato potrei cercare in altri store online .
la lx710 (mouse &tastiera) fino a qualche tempo stava da media***** a 60 e rotti euro in offerta se non sbaglio ce ancora
Alpha Centauri
30-03-2007, 03:40
Grazie per la risposta.
Spero di ricevere anche altri pareri,della Cherry e Labtec nessuno sa niente??
Della Cherry mi smebra di aver letto bene in un forum inglese.Qcn le ha provate??
Guarda che se compri le tastiere all'estero le prendi col layout tasti del paese dove acquisti, salvo diversamente specificato (e di solito non hanno all'estero tastiere con layout ITA).
Per prendere un buon mouse ed una buona tastiera il budget di 60€ è basso.
Prova a cercare un kit Di Novo su ebay. E' l'unica. Ma devi aver pazienza.
Per il resto: in prima pagina quasi tutte le info che ho scritto sono per tastiere simili a quella che cerchi tu (sta a te verificare quale prodotto soddisfa tutti i tuoi requisiti però). Però con 60€ non ci fai entrare pure un buon mouse temo.
Guarda che se compri le tastiere all'estero le prendi col layout tasti del paese dove acquisti, salvo diversamente specificato (e di solito non hanno all'estero tastiere con layout ITA).
Per prendere un buon mouse ed una buona tastiera il budget di 60€ è basso.
Prova a cercare un kit Di Novo su ebay. E' l'unica. Ma devi aver pazienza.
Per il resto: in prima pagina quasi tutte le info che ho scritto sono per tastiere simili a quella che cerchi tu (sta a te verificare quale prodotto soddisfa tutti i tuoi requisiti però). Però con 60€ non ci fai entrare pure un buon mouse temo.
ciao grazie per la risposta,
il layout non e' un problema,o meglio preferire quello US o UK ma ho gia' usato keyboard tedesche .
Cmq vivo in Irlanda e mi e' impossibile acquistare dall'italia.
Solo una cosa mi piacerebbe che qcn mi chiarisse possibilmente, vedo che molti kit hanno la dicitura laser,in altri non e' menzionata,cosa comporta la dicitura laser??Cioe' io pensavo che tutti i mouse ottici usassero tecnologie laser,se non e' cosi, che vantaggi da la tecnologia laser?Ce ne sono diverse?
Un altra cosa e':i dpi del mouse fanno realmente differenza?Voglio dire 800 dpi o 1000 dpi o anche + uno li senti poi realmente?
Uso un mouse logitech economico e non riesco ad immaginare qcs di + preciso.
Un'ultima cosa, e' una domanda stupida ma non avendone mai provati volevo toglirmi il dubbio:i mouse che hanno il ricaricatore come funzionano?Voglio dire quando ci metti sopra il mouse,ricaricano le pile ricaricabili che tu ci metti,o il mouse ha una batteria tutta sua??
INFECTED
30-03-2007, 10:49
Ciao
provo a rispondere velocemente ad alcune delle tue domande
Solo una cosa mi piacerebbe che qcn mi chiarisse possibilmente, vedo che molti kit hanno la dicitura laser,in altri non e' menzionata,cosa comporta la dicitura laser??Cioe' io pensavo che tutti i mouse ottici usassero tecnologie laser,se non e' cosi, che vantaggi da la tecnologia laser?Ce ne sono diverse?
Il laser è un "fascio di luce" molto più "sottile" e quindi più preciso, maggiori info quì http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20040924&page=logitech-01
Un altra cosa e':i dpi del mouse fanno realmente differenza?Voglio dire 800 dpi o 1000 dpi o anche + uno li senti poi realmente?
In uso comune non potrai mai sentirne la differenze, la cosa cambia invece in applicazioni quali videogames o ad alte risoluzioni, ma sono cmq del parere che la differenza non è mai troppo marcata e per un utente medio è molto difficile sentirne la differenza
i mouse che hanno il ricaricatore come funzionano?Voglio dire quando ci metti sopra il mouse,ricaricano le pile ricaricabili che tu ci metti,o il mouse ha una batteria tutta sua??
I logitech hanno una batteria loro che non può essere sostituita normalmente come le normali stilo... questi mouse presentano dei contatti inferiormente e nel momento che li poggi sulla base di ricarica inizia il processo di ricarica
Saluti ;)
Grazie Infected tutto molto chiaro,grazie anche per il link.
INFECTED
30-03-2007, 11:06
Grazie Infected tutto molto chiaro,grazie anche per il link.
Figurati ciao ;)
Qualcuno conosce una tastiera wireless con mouse/pallina incorporato?:O
Ho intenzione di usare tastiera e mouse dal divano con il mio mediacenter, ma ovviamente mi serve wireless (meglio RF?) e col mouse sulla tastiera (usare il mouse sul divano sarebbe molto scomodo...:D )
magari se ha le pile ricaricabili è meglio
Nigh7mar3
01-04-2007, 11:39
alla fine ho comprato la ex110, cordless più mouse incorporato.
come mi aspettavo il mouse è una chiavica, al momento lo sto provando su un foglio bianco e va meglio che sul nero o sul pad colorato, però ero abituato da 4 anni all' intellimouse 3 della microzoz...
la tastiera ha il layout un po' strano ma niente di stravolgente, ha i tasti un po' più piccoli della tastiera che avevo prima.
Il problema più grande che non capisco, è che tastiera e mouse interferiscono, se muovo il mouse non funziona la tastiera :eek: come è possibile?
morris.xxx
05-04-2007, 12:11
ciao, vorrei sapere se il Logitech Kit diNovo Media Desktop Laser Bluetooth2.0 Usb è compatibile con Windows Vista? qualcuno ha il nuovo so e questo kit? come si è trovato? ha avuto problemi?
ciao e grazie
Blashyrkh
05-04-2007, 12:49
Qualcuno conosce una tastiera wireless con mouse/pallina incorporato?:O
Ho intenzione di usare tastiera e mouse dal divano con il mio mediacenter, ma ovviamente mi serve wireless (meglio RF?) e col mouse sulla tastiera (usare il mouse sul divano sarebbe molto scomodo...:D )
magari se ha le pile ricaricabili è meglio
ci sono tastiere con il touchpad incorporato...ma COSTANO...tipo la dinovo edge e un'altra microsoft di cui nn mi viene il nome
Blashyrkh
05-04-2007, 12:50
ciao, vorrei sapere se il Logitech Kit diNovo Media Desktop Laser Bluetooth2.0 Usb è compatibile con Windows Vista? qualcuno ha il nuovo so e questo kit? come si è trovato? ha avuto problemi?
ciao e grazie
i driver ci sono..per il resto nn so
cerco una tastiera non di dimensioni immense...che sia:
1- silenziosa (su tutto)
2-ergonomica anche per i polsi...
3-tasti corsa breve o no...meglio breve
4-che magari non abbia spazio vuoto tra i tasti perchè odio doverla smontare e sbattere per polvere e altre cavolate
5-se c'è con tasti illuminati o similari
6-non mi interessano tantissimo i tasti multimediali, se ci sono è bene...
7- senza mouse c'ho il mio lt mx che va alla grandissima.. ;)
8- spesa max 60 euri circa
grazie! ciao:stordita:
Gatz1980
18-04-2007, 14:33
cerco una tastiera non di dimensioni immense...che sia:
1- silenziosa (su tutto)
2-ergonomica anche per i polsi...
3-tasti corsa breve o no...meglio breve
4-che magari non abbia spazio vuoto tra i tasti perchè odio doverla smontare e sbattere per polvere e altre cavolate
5-se c'è con tasti illuminati o similari
6-non mi interessano tantissimo i tasti multimediali, se ci sono è bene...
7- senza mouse c'ho il mio lt mx che va alla grandissima.. ;)
8- spesa max 60 euri circa
grazie! ciao:stordita:
Attualmente non esiste una tastiera del genere in italiano. Ne trovi alcune con layout US e alcune addirittura DE. La Creative Fatal1ty è uscita da un bel po', ma sembra che nessuno abbai voglia di importarla in europa, quindi niente.
Io personalmente aspetto di provare con mano la Microsoft Reclusa, che uscirà tra un mesetto e mezzo e dovrebbe essere un buon compromesso, anche se non perfetta.
ok allora qualcosa con un pò meno cose...ma performante silenziosa soprattutto??
Alpha Centauri
18-04-2007, 18:56
Hai dato uno sguardo al primo post per vedere se c'è quello che fa per te?
Calcola però che spesso si trova il kit (perciò c'è anche il mouse). Alla fine se spendi 60/70€ puoi permetterti di lasciare il mouse accantonato (io ad es ho preso un kit Di Novo ad 80€ e uso però il mouse mx 1000 che già avevo).
Ciao a tutti necessiterei di un kit tastiera + mouse wireless dalle seguenti caratteristiche:
- Mouse adatto al gioco, non voglio un razer ma comunque qualcosa di comodo e abbastanza preciso per LUNGHE sessioni di gioco e di lavoro
- Caricabatterie per il mouse
- Tastiera silenziosa con una durata delle batterie decente
- Ricezione del segnale wireless a 4 mt di distanza
- E' fondamentale che il ricevitore usb non sia presaUSB---cavo---ricevitore ma una semplice "pennina USB". Grazie a tutti
davestas
11-05-2007, 14:22
Vorrei spendere il meno possibile , mi serve nera, per giocare, scrivere, e con un poggiapolsi (i quali mi servirebbero visto che attualmente la tastiera è su un ripiano di legno scorrevole che non ha un poggiabraccia all'estremità non so se mi sono spiegato)...
Che tastiera mi consigliate?
davestas
22-05-2007, 17:53
nessuno consiglia?
Chicco#32
23-05-2007, 08:42
Vorrei spendere il meno possibile , mi serve nera, per giocare, scrivere, e con un poggiapolsi (i quali mi servirebbero visto che attualmente la tastiera è su un ripiano di legno scorrevole che non ha un poggiabraccia all'estremità non so se mi sono spiegato)...
Che tastiera mi consigliate?
per qualità logitech...e mi sembra che siano dotate tutte di poggiapolsi...ma verifica prima....
le logitech se non sbaglio hanno tutte il poggiapolsi rimovibile:)
morris.xxx
24-05-2007, 10:10
ciao, ho acquistato il Dinovo MediaDesktop Laser 2.0, davvero molto bello.
ho però un problema con lo standby, quando metto in standby il pc sembra che non si fermi nulla, ad esempio il dissipatore della cpu continua ad andare e anche il modem rimane acceso, prima non succedeva si spegneva tutto e con la pressione di un tasto sulla tastiera si riaccendeva tutto in pochi secondi, ora in pratica mi sembra che si spenga solo il monitor, è normale?
ciao
Blashyrkh
24-05-2007, 10:35
ciao, ho acquistato il Dinovo MediaDesktop Laser 2.0, davvero molto bello.
ho però un problema con lo standby, quando metto in standby il pc sembra che non si fermi nulla, ad esempio il dissipatore della cpu continua ad andare e anche il modem rimane acceso, prima non succedeva si spegneva tutto e con la pressione di un tasto sulla tastiera si riaccendeva tutto in pochi secondi, ora in pratica mi sembra che si spenga solo il monitor, è normale?
ciao
ci sono 2 modalità di standby....lo standby che nn spegne il pc, ma diminuisce solo il consumo, ed è attivabile premendo il tasto affianco a quello chiudi e riavvia (parlo di chiudi sessione di windows, nn della tastiera). per quel che vuoi fare tu, ovver osospendere proprio il sistema, devi tenere premuto shift e cliccare sul tasto stand by, se nn si attiva, devi andare da pannello di controllo e opzioni controllo energia, e attivare la sospensione.
tramite tastiera credo sia possibile e ffettuare solo lo stand by....prova a premere shift prima di cliccare sul tastino...cmq nn ce l'ho ora sotto mano, domani posso vedere meglio a casa
morris.xxx
24-05-2007, 13:05
ci sono 2 modalità di standby....lo standby che nn spegne il pc, ma diminuisce solo il consumo, ed è attivabile premendo il tasto affianco a quello chiudi e riavvia (parlo di chiudi sessione di windows, nn della tastiera). per quel che vuoi fare tu, ovver osospendere proprio il sistema, devi tenere premuto shift e cliccare sul tasto stand by, se nn si attiva, devi andare da pannello di controllo e opzioni controllo energia, e attivare la sospensione.
tramite tastiera credo sia possibile e ffettuare solo lo stand by....prova a premere shift prima di cliccare sul tastino...cmq nn ce l'ho ora sotto mano, domani posso vedere meglio a casa
proverò a premere il tasto shift per entrambe le modalità, ma come lo spieghi che prima dell'installazione del software della tastiera, il sistema veniva sospeso completamente (almeno modem e dissipatore erano spenti) e ora non più?
fammi sapere a te come funziona.
ciao
@mattste
25-05-2007, 17:19
ke tastiera nn wireless costo max 30€ mi consigliate????la userei solo per giocare + o -......
ke tastiera nn wireless costo max 30€ mi consigliate????la userei solo per giocare + o -......
una logitech
Mad_Griffith
29-05-2007, 16:01
ragazzi, una tastiera mini, a tinta unita, di buona qualità, come la Logitech Ultra Flat (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2166,CONTENTID=11522), ma in versione cordless, é prevista?
Mi sono chiappato anchio una Enermax Aurora, e devo dire che è davvero sfiziosissima... silenziosa, comoda, bellissima. (unico difetto itasti si consumano un po' in fretta, ma amen)
però ho un problemino... nn mi funzionano le porte usb attaccate.. .se ci metto qualcosa, anceh una banale penan USB mi arriva un mex in win che diceche nnc'è ababstanza alimetnazione e che quindi nn si può usare l'hardwaer inserito.... secondo voi è un problema della tastiera, o dellìalimentatore che gna fa? Anche se io propendo per la seconda, visto che non funziona nemmeno il wake up da tastiera (accendere il pc pigianco ctrl+F1)
che ne dite?
Alpha Centauri
22-06-2007, 10:43
Un ali che non regge neppure una penna usb? Non credo proprio, anche perchè se la attacchi direttamente al pc scommetto che parte.
Quindi direi che è un problema sulla tastiera.
Come è attaccata la tastiera al pc? ps2, usb, quale usb (frontale, posteriore). Prova a cambiare porta.
Non lo fare con la pen drive inserita eh ;) .
TheDoctor1983
22-06-2007, 12:28
io ho l'aurora e le penna usb, il lettore di memory card o la macchina fotografica vengono normalmente riconosciute e funzionano (usb 1.1)...
Io ho un alimentatore da 450 Watt reali (600W Max)
BigBlack56
26-07-2007, 14:19
Ragazzi chi usa la Tastiera Logitech Elite Keyboard col filo con windows vista? Ho letto sul sito logitech che iTouch non è supportato da vista... Ergo addio tasti speciali e scelta rapida.. Qualcuno riesce cmq ad utilizzarli? O nn c'è speranza? Visto che la tastiera nn è molto diffusa allego una foto per farvi capire meglio. Grazie ciao ciao
http://img224.imageshack.us/img224/5923/26072007204yy2.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=26072007204yy2.jpg)
Nel caso in cui me la volessi ricomprare perkè i tasti non sono utilizzabili è possibile trovare una tastiera wireless della logitech decente che nn mi costringa a ricomprare anke il mouse che ho comprato 2 mesi fa... o anke altre marche che nn siano logitech? Non le riesco a trovare.. A me piacere la Mx5000 ma senza mosue nn esiste.. maledizione..
anchio sono possessore di enermax aurora :D veramente una fantastica tastiera:sofico:
l'unica cosa che mi sono accorto è che non è il massimo per chi gioca a videogames (soprattuto sparatutto) capita di trovare difficoltosa la combinazione ctrl+ WASD (ecc ecc..) almeno io ctrl lo premo con il mignolo e mi trovo abbastanza scomodo ora.. ma per il resto è veramente fantastica.. un'altra pecca secondo mè è la mancanza di tasti per l'audio on/off (ero abituato con una tastiera da 12euro che aveva quella funzione e mi trovavo molto bene)
prima impressione aprendo la scatola: ammazza quanto pesa:sofico: una volta appoggiata su un piano è difficile da schiodare;)
BigBlack56
31-07-2007, 02:04
Ragazzi chi usa la Tastiera Logitech Elite Keyboard col filo con windows vista? Ho letto sul sito logitech che iTouch non è supportato da vista... Ergo addio tasti speciali e scelta rapida.. Qualcuno riesce cmq ad utilizzarli? O nn c'è speranza? Visto che la tastiera nn è molto diffusa allego una foto per farvi capire meglio. Grazie ciao ciao
http://img224.imageshack.us/img224/5923/26072007204yy2.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=26072007204yy2.jpg)
Nel caso in cui me la volessi ricomprare perkè i tasti non sono utilizzabili è possibile trovare una tastiera wireless della logitech decente che nn mi costringa a ricomprare anke il mouse che ho comprato 2 mesi fa... o anke altre marche che nn siano logitech? Non le riesco a trovare.. A me piacere la Mx5000 ma senza mosue nn esiste.. maledizione..
up :)
BigBlack56
08-08-2007, 03:27
Ragazzi chi usa la Tastiera Logitech Elite Keyboard col filo con windows vista? Ho letto sul sito logitech che iTouch non è supportato da vista... Ergo addio tasti speciali e scelta rapida.. Qualcuno riesce cmq ad utilizzarli? O nn c'è speranza? Visto che la tastiera nn è molto diffusa allego una foto per farvi capire meglio. Grazie ciao ciao
http://img224.imageshack.us/img224/5923/26072007204yy2.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=26072007204yy2.jpg)
Nel caso in cui me la volessi ricomprare perkè i tasti non sono utilizzabili è possibile trovare una tastiera wireless della logitech decente che nn mi costringa a ricomprare anke il mouse che ho comprato 2 mesi fa... o anke altre marche che nn siano logitech? Non le riesco a trovare.. A me piacere la Mx5000 ma senza mosue nn esiste.. maledizione..
Ok ragazzi mi rispondo da solo... non potendo resistere al fascino di vista l'ho installato e mi ero oramai rassegnato a non utilizzare i tasti funzione della mia tastiera... però ho voluto tentare.. ho scaricato il setup dei driver per xp e ho tentato di installarli.. ma vista diceva che era impossibile installarli.. allora sono andato sulle proprietà del file setup e ho selezionato la compatibilità con Win Xp Sp2 e come per magia il setup è partito.. Il programma iTouch si è installato e funziona correttamente e quindi non è vero come dice logitech che questa tastiera non è compatibile con vista!!! Ciao a tutti!!
Ma la nuova tastiera della apple non è compatibile con un normale pc?
Blashyrkh
09-08-2007, 12:08
Ma la nuova tastiera della apple non è compatibile con un normale pc?
ma lasciale perdere le tastiere mac...
Horizont
01-09-2007, 20:51
oltre alla g15 c è una bella tastiera retroilluminata per il gaming? la questione è meramente economica.
voglia di spendere 70 euro per una tastiera = 0
già non mi capacito di cosa si sia scatenato nel mio cervello per comprare un g5 silver edition :D
microsoft reclusa, vale tanto e costa poco... (50€ c.a.)
Gatz1980
02-09-2007, 09:16
;18501714']microsoft reclusa, vale tanto e costa poco... (50€ c.a.)
Quoto.
Molto soddisfatto. Forse un po' grandina... più o meno come la G15.
Horizont
02-09-2007, 10:34
eh ho letto da questo topic che è molto soddisfacente questa reclusa però sinceramente non la posso proprio vedere.
a costo di essere chiamato esagerato per me è assolutamente inguardabile...:mbe:
Horizont
02-09-2007, 10:58
raga una domanda.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250158570641
se guardate la prima immagine della tastiera, i tasti sono come da standard italiano o sbaglio?
però c è la bandierina tedesca vicino?
standard tedesco e italiano sono uguali?
se si inutile dire che mi butto qua perchè visti i prezzi che raggiunge comparati al prezzo di listino dell oggetto.
anche perchè considero la razer tarantula la più bella tastiera sul mercato della fascia gaming.
è spettacolare.
:)
Gatz1980
02-09-2007, 11:57
raga una domanda.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250158570641
se guardate la prima immagine della tastiera, i tasti sono come da standard italiano o sbaglio?
però c è la bandierina tedesca vicino?
standard tedesco e italiano sono uguali?
se si inutile dire che mi butto qua perchè visti i prezzi che raggiunge comparati al prezzo di listino dell oggetto.
anche perchè considero la razer tarantula la più bella tastiera sul mercato della fascia gaming.
è spettacolare.
:)
Come si vede in tutte le immagini, il layout è tedesco.
Credo che esista solo in EN e DE, e in ogni caso non tutti i tasti sono illuminati.
microcip
02-09-2007, 12:07
occhio che le li le ss stanno dai 20 ai 30€ x l'italia;)
mortimer86
02-09-2007, 18:16
buonasera a tutti.
Ho visto che la nuova tastiera della apple (LINK (http://www.apple.com/it/keyboard/)) è dotata di due porte USB
Purtroppo quella wireless no.
Esiste una tastiera wireless con porta USB? anche retroilluminata sarebbe un sogno
sarebbe ideale per un bel mediacenter
Esiste una tastiera wireless con porta USB? anche retroilluminata sarebbe un sogno
sarebbe ideale per un bel mediacenter
e la disfatta delle batterie. :asd:
Esiste una tastiera wireless con porta USB?
E come potrebbe esistere?
buonasera a tutti.
Ho visto che la nuova tastiera della apple (LINK (http://www.apple.com/it/keyboard/)) è dotata di due porte USB
Purtroppo quella wireless no.
Esiste una tastiera wireless con porta USB? anche retroilluminata sarebbe un sogno
sarebbe ideale per un bel mediacenter
OO wireless retroilluminata? :mbe: o ci attacchi una batteria da camion o la vedo dura :sofico: (il generatore a gasolio non va bene per il media center, fa troppo rumore di sottofondo :D)
A parte gli scherzi, io ho una tastiera bluetooth logitech, che per risparmiare batterie non ha nemmeno i led di bloc maiusc, bloc num e bloc scorr (ce li ha, ma invece che sulla tastiera, sono sul ricevitore :D). Quindi una tastiera wireless retroilluminata, o addirittura con porte usb la vedo molto improbabile.. magari potrebbe esserci qualcosa del genere con batterie al litio e basetta di ricarica, ma anche in questo modo sarebbe scomoda perchè dovrebbe essere ricaricata spesso :)
Blashyrkh
02-09-2007, 19:45
beh vabbè la dinovo edge è retroilluminata, non tutta però cmq parecchio per una tatiera wireless...
sicuramente la vedo dura per quanto riguarda le porte usb
beh vabbè la dinovo edge è retroilluminata, non tutta però cmq parecchio per una tatiera wireless...
sicuramente la vedo dura per quanto riguarda le porte usb
la dinovo edge però ha la base di ricarica
GhiaccioNero
03-09-2007, 00:04
Mi consigliate una tastiera con i tasti con la corsa più breve possibile, in pieno stile notebook, non importa che sia WL o retro illuminata. La caratteristica principale è che dev'essere ultra piatta. Grazie
Blashyrkh
03-09-2007, 01:50
Mi consigliate una tastiera con i tasti con la corsa più breve possibile, in pieno stile notebook, non importa che sia WL o retro illuminata. La caratteristica principale è che dev'essere ultra piatta. Grazie
la solita aurora...
Blashyrkh
03-09-2007, 01:57
la dinovo edge però ha la base di ricarica
vabbè è la dimostrazione che la retroilluminazione è possibile...per nn parlare della micsrosft entertainment 8000, tutta illuminata
GhiaccioNero
03-09-2007, 15:29
la solita aurora...
No, non è abbastanza piatta. Per intenderci, mi servirebbe una con i tasti della microsoft entertainment 8000. Consigli?
Blashyrkh
03-09-2007, 16:33
No, non è abbastanza piatta. Per intenderci, mi servirebbe una con i tasti della microsoft entertainment 8000. Consigli?
nn mi sembra che i tasti delle entertainment sono + piatti di quelli dell'aurora, e cmq i tasti dell'aurora sono esattamente come quelli di un notebook.
poi ci sarebbe la logitech ultraflat, che però nn ho idea di come sia
GhiaccioNero
03-09-2007, 16:49
nn mi sembra che i tasti delle entertainment sono + piatti di quelli dell'aurora, e cmq i tasti dell'aurora sono esattamente come quelli di un notebook.
poi ci sarebbe la logitech ultraflat, che però nn ho idea di come sia
A me sembra di si... Boh... Si c'è la logitech ultraflat, 19 euro. Ma è troppo compatta... Aiuto :confused:
ciao,
ho la ultraflat keyboard, e sinceramente, i tasti sono un pò più alti dei quelli di un notebook ( almeno del mio toshiba ).
Mi arriverà la Aurora, sicuramente, questa, ha i tasti più bassi della Logitech.
ciao
GhiaccioNero
03-09-2007, 16:57
ciao,
ho la ultraflat keyboard, e sinceramente, i tasti sono un pò più alti dei quelli di un notebook ( almeno del mio toshiba ).
Mi arriverà la Aurora, sicuramente, questa, ha i tasti più bassi della Logitech.
ciao
Si ma non hanno quell'effetto "piatto" che ha la tastiera microsoft.... Giudicate voi stessi:
http://img266.imageshack.us/img266/7885/microsoftwirelessentertuq9.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/8834/microsoftwed800005mc0.jpg (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/6892/enermaxaurorajf4.jpg (http://imageshack.us)
A me interessa una tastiera coi tasti piatti, come quella microsoft, è decisamente più simil notebook. o mi sbaglio?
appunto,
dicevo che la Aurora si avvicina molto di più, ma non so se al livello di quella Microsoft che hai postato :)
GhiaccioNero
03-09-2007, 17:39
appunto,
dicevo che la Aurora si avvicina molto di più, ma non so se al livello di quella Microsoft che hai postato :)
Sicuramente non a quel livello, ma non era per te, era per chi dice che l'aurora ha i tasti tipo notebook. La microsoft ha i tasti tipo notebook. Io cerco una tastiera con quei tasti, ma credo ce ne sia solo una in commercio e costa 200 euro. Sbaglio?
Blashyrkh
03-09-2007, 18:23
Sicuramente non a quel livello, ma non era per te, era per chi dice che l'aurora ha i tasti tipo notebook. La microsoft ha i tasti tipo notebook. Io cerco una tastiera con quei tasti, ma credo ce ne sia solo una in commercio e costa 200 euro. Sbaglio?
scusa ma secondo te la dinovo è tipo notebook?
dalle foto in rete,
i tasti della DiNovo, sembrano alti come quelli della UltraFlat, quindi non mi sembrano da profilo notebook.
I tasti della Enermax Aurora, sono piò bassi di quelli della DiNovo, vero ?
Blashyrkh
03-09-2007, 18:57
dalle foto in rete,
i tasti della DiNovo, sembrano alti come quelli della UltraFlat, quindi non mi sembrano da profilo notebook.
I tasti della Enermax Aurora, sono piò bassi di quelli della DiNovo, vero ?
non mi sembrano + bassi della dinovo , considera che i tasti F e quelli sulla fascia della barra spaziatrice, sono + alti degli altri tasti e magari fanno sembrare tutti + alti...
la tastiera micsrosoft l'ho vista solo in foto, ci vorrebbe una foto di profilo per capire bene l'altezza dei tasti.
inoltre ho visto la tastiera di un toshiba, e mi sembravano identici come altezza alla dinovo, solo un pò + larghi...però nn ci feci molto caso, ma controllerò presto
GhiaccioNero
03-09-2007, 19:16
i tasti della dinovo non sono tipo notebook, hanno un profilo ribassato ma non sono piatti, quella che più si avvicina a un notebook è la tastiera microsfot:
http://img181.imageshack.us/img181/2082/mkwed8kotherview3al1.jpg (http://imageshack.us)
http://img47.imageshack.us/img47/5079/mkwed8kotherview1au4.jpg (http://imageshack.us)
Blashyrkh
03-09-2007, 19:37
da quella foto nn vedrai mai l'altezza dei tasti...se noti bene il lato della tastiera è rialzato, e copre i tasti!
GhiaccioNero
03-09-2007, 20:00
domani ti posto anche l'altra foto
Blashyrkh
04-09-2007, 02:00
cmq mi sono perso qualche post, tra cui quello dove hai messo le altre foto, cmq da quelle sembra che sia piattissima, ma secondo me è un effetto ottico per il colore dei tasti bianchi, da altre foto sembrano + alti...
cmq bisogna vederla dal vivo per avere un'idea reale...
aggiungo che c'è la entertainment 7000 che dovrebbe avere gli stessi identici tasti, ma nn è retroilluminata e sta 120euro
se vuoi scendere di prezzo, o l'arora o la ultraflat....non ci sono alternative valide
Blashyrkh
04-09-2007, 02:14
http://img250.imageshack.us/img250/5589/entertainmentdesktop800fv3.jpg (http://imageshack.us)
da sta foto si nota come le ombre fanno capire molto di + sull'altezza dei tasti...la barra spaziatrice sembra piatta, i tasti + in fondo e sulla destra sembrano sensibilmente + alti
GhiaccioNero
04-09-2007, 13:44
Vero, ottima foto. Però quello che mi interessa, oltre al profilo basso, è la vicinanza tra un tasto e l'altro, chi fa le nottatacce al pc saprà meglio di me che entra di tutto tra i tasti, dalla fetta di mortadella al granello di zucchero :D
ps. se spendo 120 euro ne spendo 200. Non riesco a concepire il fatto di spendere più di 50 euro per una tastiera. Per una macchina anche 50 mila, ma per una tastiera.......... A me interessa solo che sia piatta e che abbia i tasti vicini, che poi sia logitech o pinoufitusu per me è uguale.
Blashyrkh
04-09-2007, 14:00
Vero, ottima foto. Però quello che mi interessa, oltre al profilo basso, è la vicinanza tra un tasto e l'altro, chi fa le nottatacce al pc saprà meglio di me che entra di tutto tra i tasti, dalla fetta di mortadella al granello di zucchero :D
ps. se spendo 120 euro ne spendo 200. Non riesco a concepire il fatto di spendere più di 50 euro per una tastiera. Per una macchina anche 50 mila, ma per una tastiera.......... A me interessa solo che sia piatta e che abbia i tasti vicini, che poi sia logitech o pinoufitusu per me è uguale.
haha vabbè...se il problema è la mortadella... :D
i tasti si sono + vicini alla microsoft, però un granello di zucchero mi sa che ci passa cmq! vabbè le alternative le sai, adesso spetta a te decidere...considera che dalle foto l'altezza vera dei tasti nn si riesce a percepire...meglio se ci dai un'occhiata dal vivo
GhiaccioNero
04-09-2007, 14:09
è sempre colpa della mortadella :D
http://www.trust.com/products/default.aspx?cat=INPUT&grp=KEYBOARDS&type=WIRED-KEYBOARD&item=15366
che ne dici di questa?
Blashyrkh
04-09-2007, 14:17
mai considerata sinceramente, + per il marchio che per altro...ma quanto costa? i tasti mi sembrano simili a quelli delle altre
GhiaccioNero
04-09-2007, 14:39
E la logitech ultra x? sono tutte attorno ai 50
io ho questa
pagata 20 euro
http://img484.imageshack.us/img484/4213/610021xw3.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=610021xw3.jpg)
tasti neri lettere bianco brillante
la tastiera la tengo sotto l'lcd e non nel ripiano
e anche di notte è come se fosse retro illuminata perchè riflette bene la luce del display :D
purtroppo quel modello è uscito di produzione, forse in qualche e-commerce la trovi
cmq c'è la nuova ultra flat logitech credo sia simile
GhiaccioNero
04-09-2007, 15:03
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=111901&langId=-1&category_rn=1547
non è uscita di produzione c'è la ultrax WL
la mia è questa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=21&libera=logitech+ultrax+flat&prezzomin=-1&prezzomax=-1
e ha il filo, (costa meno della metà)
cmq secondo me per un desktop un minimo di corsa dei tasti ci vuole
se no ad esempio per i giochi è inutilizzabile
GhiaccioNero
04-09-2007, 15:27
Bah... Capirai, ormai sono vecchio, la mia esperienza videoludica si riduce a 2 sparatutto e giochi come GTA. Per il resto scrivo..
ciao,
allora...
mi è arrivata stamattina la Enermax Aurora (Silver).
La corsa dei tasti è come quella del mio Toshiba A200, ovvero, molto ridotta.
Il profilo dei tasti è molto basso, più basso della Logitech UltraFlat Keyboard.
Devo ancora fare il confronto, ma sono quasi certo, che il profilo dei tasti si avvicini molto al mio portatile :)
Ho collegato il ricevitore del Revolution MX, tutto ok, nessun problema con il mouse.
xxfamousxx
05-09-2007, 15:24
Ciao a tutti..
approfitto di questo 3d per chiedervi un'informazione..sono in procinto di acquistare una DiNovo (mx1000+tsatiera) nel stati uniti..per cui vorrei chiedervi se acquistandola la avrei problemi di compatibilità, come ad esempio la presa a muro del trasformatore, la configurazione dei tasti ecc ecc..
grazie..
Per quanto ne sappia io:
- in America usano i 110V mentre in italia 220V
- le prese sono diverse
non so dove sia presente il trasformatore... io ho un banale kit logitech wireless, il ricevitore si attacca alle porte ps2.
Tuttavia, questo è un problema aggirabile.. un nuovo trasformatore, un adattatore, et voilà!
Il problema principale è il layout dei tasti: è diverso! Hai presente la tastiera "italiana" a cui siamo abituati noi, con le lettere accentate al loro posto... scordatela!! Decidi tu, magari ti puoi abituare..
Blashyrkh
05-09-2007, 17:07
http://img117.imageshack.us/img117/746/0509071723ke1.jpg (http://imageshack.us)
ecco il profilo di un toshiba di circa 2 anni fa... come avevo già detto, altezza identica a quella della dinovo o aurora...
xxfamousxx
05-09-2007, 18:08
Per quanto ne sappia io:
- in America usano i 110V mentre in italia 220V
- le prese sono diverse
non so dove sia presente il trasformatore... io ho un banale kit logitech wireless, il ricevitore si attacca alle porte ps2.
Tuttavia, questo è un problema aggirabile.. un nuovo trasformatore, un adattatore, et voilà!
Il problema principale è il layout dei tasti: è diverso! Hai presente la tastiera "italiana" a cui siamo abituati noi, con le lettere accentate al loro posto... scordatela!! Decidi tu, magari ti puoi abituare..
capito...meglio che lascio perdere mi sa ^^
federico89
06-09-2007, 10:42
esiste una tastiera come la logitech Ultra-Flat Keyboard ma con qualche tasto multimedia a prezzo poco maggiore ? :O
la UltraX, dovrebbe avere qualche tasto multimediale...anche se non è compatta come la Ultra Flat.
ciao
Ciao a tutti,
dopo essere stato (come tutti i lettori storici di questo thread) abbastanza innamorato della mitica aurora, ieri in un colpo di ispirazione ho preso il kit logitech UltraX cordless media desktop (€44.90 da MW).
Le prime impressioni sono molto buone... tastiera ultrapiatta, tasti "flat", e un piccolo gruppo di tasti aggiuntivi multimediali, nell'angolo in alto a destra.
Devo dire che sono stato sempre un po' purista sul design della tastiera... insomma avrei preferito non ci fossero; però devo dire: che comodità!! volume+-, play/pause, avanti/indietro e mute. E comunque il design complessivo lo trovo molto buono, essenziale.
Ah, non avrei mai immaginato... ma la tastiera è talmente piatta che, per la prima volta in vita mia la uso con i piedini alzati!
Certo, i materiali sono quelli che sono (volgare plastica direbbe qualcuno) ma mi sembra un buon prodotto: consigliata, direi.. Poi vediamo con il tempo!
Ah, il mouse è pure abbastanza carino.. mi sto abituando, dato che da circa due anni usavo quello Asus che è mooolto più piccolo.
Beh, so che non è il massimo come "recensione"... se vi servono particolari, chiedete!
Ciaux
GhiaccioNero
08-09-2007, 13:09
in che Media World l'hai trovata? perchè io non l'ho ancora vista, o meglio, non la vedo più :confused:
Belpasso (CT), centro commerciale "etnanapolis" ;)
GhiaccioNero
08-09-2007, 15:09
Potrei farmi un viaggetto con le millemiglia :D no scherzo, speravo fossi della mia zona :D va beh tocca ordinarla, mi posteresti qualche foto? per vedere con precisione i tasti ecc?
marco.ska
13-09-2007, 14:16
sono un pò di giorni che leggo post ma ancora nn ho risolto il mio dilemma.
cerco una tastiera con:
-filo (il wireless lo reputo utile solo x il mouse)
-tasti tipo notebook
-tutta nera e possibilmente retroilluminata
ho adocchiato la logitech ultra flat e la enermax aurora ma tra le due c'è una differenza di prezzo di 40€.voi cosa dite? l'aurora premium si riesce a trovare in qualche shop?
GhiaccioNero
13-09-2007, 15:54
sono un pò di giorni che leggo post ma ancora nn ho risolto il mio dilemma.
cerco una tastiera con:
-filo (il wireless lo reputo utile solo x il mouse)
-tasti tipo notebook
-tutta nera e possibilmente retroilluminata
ho adocchiato la logitech ultra flat e la enermax aurora ma tra le due c'è una differenza di prezzo di 40€.voi cosa dite? l'aurora premium si riesce a trovare in qualche shop?
Ti consiglio la logitech ultrax wireless, non è retro illuminata è wireless però è piatta... vedi tu
Blashyrkh
13-09-2007, 16:04
sono un pò di giorni che leggo post ma ancora nn ho risolto il mio dilemma.
cerco una tastiera con:
-filo (il wireless lo reputo utile solo x il mouse)
-tasti tipo notebook
-tutta nera e possibilmente retroilluminata
ho adocchiato la logitech ultra flat e la enermax aurora ma tra le due c'è una differenza di prezzo di 40€.voi cosa dite? l'aurora premium si riesce a trovare in qualche shop?
-vabbè dipende dall'uso che ne fai ovviamente, il wireless è comodissimo anche per una tastiera, soprattutto se è BT
- la migliore a basso prezzo con tasti notebook dovrebbe essere la enermax, nn ho provato le logitech meno costose, ma se hanno la stessa tecnologia della dinovo allora convengono anche + della enermax
-di veramente buone nn ce ne sono retroilluminate con tasti notebook, l'unica è la microsoft 8000 che costa cmq un sacco e deve ancora uscire, poi è wireless e non è nera (nn so però se la qualità dei tassti è paragonabile a quella della dinovo o enermax)
GhiaccioNero
13-09-2007, 16:44
-vabbè dipende dall'uso che ne fai ovviamente, il wireless è comodissimo anche per una tastiera, soprattutto se è BT
- la migliore a basso prezzo con tasti notebook dovrebbe essere la enermax, nn ho provato le logitech meno costose, ma se hanno la stessa tecnologia della dinovo allora convengono anche + della enermax
-di veramente buone nn ce ne sono retroilluminate con tasti notebook, l'unica è la microsoft 8000 che costa cmq un sacco e deve ancora uscire, poi è wireless e non è nera (nn so però se la qualità dei tassti è paragonabile a quella della dinovo o enermax)
Ah con quello che costa, come minimo deve avere i tasti in platino gommoso :D
marco.ska
13-09-2007, 18:02
In effetti preferirei prendere la enermax aurora perchè ho letto in giro di gente che non si è trovata bene con la ultra flat,ma visto che è uscita l'aurora premium non mi conviene aspettare un attimo e prendere quella?qualcuno sa da quando sarà disponibile nei negozi?
Blashyrkh
13-09-2007, 18:14
In effetti preferirei prendere la enermax aurora perchè ho letto in giro di gente che non si è trovata bene con la ultra flat,ma visto che è uscita l'aurora premium non mi conviene aspettare un attimo e prendere quella?qualcuno sa da quando sarà disponibile nei negozi?
boh quando esce...cmq la convenienza dipende solo dal prezzo...anche perchè la nuova ha in + le porte usb2 invece delle 1.1, e il chip audio integrato, per te ne vale la pena?
marco.ska
13-09-2007, 22:53
Se le differenze sono quelle mi accontento di quella in circolazione ora, ma è vero che non ha il tasto euro?
Blashyrkh
13-09-2007, 22:58
Se le differenze sono quelle mi accontento di quella in circolazione ora, ma è vero che non ha il tasto euro?
nn ricordo, ma nn credo sia di fondamentale importanza
marco.ska
14-09-2007, 07:16
io studio economia e spesso mi ritrovo a a lavorare al pc e la mancanza del tasto euro mi creerebbe qualche disagio. c'è qualche possessore di questa tastiera che può verificarlo? oltre ad alt+e nn esiste un altra combinazione?
TheDoctor1983
14-09-2007, 08:09
io studio economia e spesso mi ritrovo a a lavorare al pc e la mancanza del tasto euro mi creerebbe qualche disagio. c'è qualche possessore di questa tastiera che può verificarlo? oltre ad alt+e nn esiste un altra combinazione?
Sto scrivendo con la Aurora e come vedi di €€€€€ ne scrivo a iosa!!! Anche se non c'è disegnato sul tasto, basta premere ALT_GR + E .
Oltre questo, in office puoi inserire a tuo piacimento una combinazione di tasti per i simboli... inoltre, se non sbaglio, ci sono in giro dei sw che ti permettono di riprogrammare la funzione dei singoli tast...
marco.ska
14-09-2007, 11:18
Grazie mille doctor,mi hai levato anche l'ultimo dubbio,ora la ordino subito.Deve essere proprio di ottima qualità visto che nn ho trovato su nessun forum qualcuno che si lamentasse.
Blashyrkh
14-09-2007, 13:01
Grazie mille doctor,mi hai levato anche l'ultimo dubbio,ora la ordino subito.Deve essere proprio di ottima qualità visto che nn ho trovato su nessun forum qualcuno che si lamentasse.
ma io pensavo volessi il tasto euro dedicato...cioè come se fosse una lettera...la combinazione alt gr+E funziona con tutte le tastiere ormai...
marco.ska
14-09-2007, 13:45
in effetti anche a me pareva strano,ma visto che in un tread qualcuno aveva scritto che nn aveva il tasto euro ho preferito chiedere conferma.
Scusate l'intromissione:
conoscete qualche tastiera e mouse (onde radio?) che funzionino ad almeno 5 metri dal pc? Grazie per una eventuale risposta.
mino
Le logitech che ho provato funzionavano anche nella stanza accanto (muro di mattoni, non cartongesso)
qualcuno ha provato le tastiere di gomma arrotolabile?? come sono?? :)
Chicco#32
23-09-2007, 20:06
qualcuno ha provato le tastiere di gomma arrotolabile?? come sono?? :)
ci si fanno delle canne spettacolari....
:D
ci si fanno delle canne spettacolari....
:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
quindi intendi dire che non servono a na mazza?? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.