PDA

View Full Version : ~§~ Noi Programmatori ~§~


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Fenomeno85
07-06-2005, 18:24
Dato che alla fine qui in programmazione siamo in pochi e siamo quasi sempre i soliti come vi chiamate?? :D

Aggiornerò il primo topic :D


Fenomeno85 - Matteo - anno 85
Argosoft - Leandro - anno 86
Raoul_BennetH - Raoul - anno 79
VICIUS - Mirco - anno 83
ghiotto86 - Luigi - anno 86
Gica78R - Gianluca - anno 78
^TiGeRShArK^ - Danilo - anno 80
kingv - Alessio - anno 75
MSciglio - Maurizio - anno 78
71104 - Alberto - anno 85
cionci - Riccardo - anno 77
franksisca - Francesco - anno 83
lombardp - - anno 73
Luc@s - Luca - anno 88
Angus - Giuseppe - anno 78
Ubi-Wan - Andrea - anno 86
fek - Francesco - anno 73
Mezzetti0903 - Gianluca - anno 86
Ziosilvio - Silvio - anno 75
pippo985 - Gigi - anno 76
CoreDump - Giuliano - anno 71
DanieleC88 - Daniele - anno 88
okay - okay - anno 60
licky79 - Alessandro - anno 79
disumano - Angelo - anno 80


Marinelli - Alberto - anno 85
VegetaSSJ5 - Armando - anno 83
darp - Aldo - anno 83
cisc - Daniele - anno 85
kk3z - Massimo - anno 86
matpez - Matteo - anno 82
Madmind - Mattia - anno 80
D4rkAng3l - Andrea - anno 84
Massi91 - Massimiliano - anno 91
Sgurbat - Yuri - anno 80
ArvinSloane - Stefano - anno 87
sirus - Filippo - anno 86
Passy - Antonio - anno 87
cicoandcico - - anno 83
mjordan - Renato - anno 79
Tglman - Emanuele - anno 85
Brigante - Flavio - anno ??
cikko - Francesco - anno ??
jappilas - Marco - anno 77
-Yara- - Antonio - anno 88
Juspriss - Lorenzo - anno 87
carlosk - Carlo - anno 87
Blackat - Salvo - anno 80


Gogeta ss4 - Emanuele - anno 86
Zelig - Davide - anno 78
lalli83 - Laura - anno 83
Zak84 - Fabio - anno 84
motogpdesmo16 - Maurizio - anno 86
Einstein - Alberto - anno 74
Falcon_DAoC - Stefano - anno 86
maxithron - Massimiliano - anno 74
ianaz - ianaz - anno 90
swarzy85 - Alberto - anno 85
ripsk - Marcelllo - anno 78
djgusmy85 - Claudio - anno 85
MAGI System - Davide - anno 82
kapo04 - Angelo - anno 85
bertoz85 - Enrico - anno 85
lnessuno (ToX) - Emanuele - anno 82
rampamix - ???? - anno 86
Megasoft - Alessio - anno 87
magix2003 - Giorgio - anno 87
Geolux - David - anno 82
aldiablo - Alessio - anno 82
fantoibed - Michele - anno 74
supermario - ???? - anno 87
mfonz85 - Maurizio - anno 85
gottardi_davide - Davide - anno 86



lexleo - Leonardo - anno 75
Matrixbob - Roberto - anno 78
F12 - Federico - anno 83
Twincpu - Simone - anno 88
Gygabyte017 - Edoardo - anno 88
TonyManero - Marco - anno 76
homer87 - Valerio - anno 87
Keratox - Roberto - anno 90
SkyWolf - Danilo - anno 88
rdefalco - Raffaele - anno 80
[NoS]-roby87 - Roberto - anno 87
stefanoxjx - Stefano - anno 67
fulviettino - Fulvio - anno 81
Alessandro:
:Xalexalex - Alessandro - anno 90
SCYHO - Manuel - anno 87
wisher - Mario - anno 86


Per caso non ti trovi nella lista? Non disperare manda un pvt o contattami su icq o msn o skype e sarai aggiunto.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Argosoft
07-06-2005, 18:26
NOI! provinciali dell'Orsa Minore alla conquista degli spazi interstellari!

Leandro aka Leo all'appello! :)

RaouL_BennetH
07-06-2005, 18:31
Il mio nick sono il mio nome e cognome reali. :)

P.S.: io ogni tanto insozzo questa sezione ma non sono un programmatore, mi definisco un curioso cronico.

VICIUS
07-06-2005, 18:31
Mirco :cool:

ciao ;)

Argosoft
07-06-2005, 18:50
eee fenomeno vuole strafare! ^_^

anno 86! :) ciauz!

RaouL_BennetH
07-06-2005, 18:51
Fenomeno, per favore, correggi, il mio nome è Raoul non Raul, scusa ma ci tengo :D

ghiotto86
07-06-2005, 18:51
bhe non mi definisco programmatore esperto ma me la cavo.
me chiamo Luigi alias ghiotto :D

Fenomeno85
07-06-2005, 18:51
Fenomeno, per favore, correggi, il mio nome è Raoul non Raul, scusa ma ci tengo :D

scusa correggo subito :D sorry :D .. anno?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

RaouL_BennetH
07-06-2005, 18:59
scusa correggo subito :D sorry :D .. anno?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

1979

Gica78R
07-06-2005, 19:25
GIanluCA, e l'anno... indovina?! :old:

Ah, ma e' una cosa solo per programmatori? :sob: Chissa', forse... un giorno... anch'io! :D

Gica

^TiGeRShArK^
07-06-2005, 19:42
Danilo :D
1980 :old:
:mbe:
:D

VICIUS
07-06-2005, 19:45
Urca pure l'anno ! qui 83.

ciao ;)

ghiotto86
07-06-2005, 19:56
bella argo per ora siamo i più giovani :D

kingv
07-06-2005, 19:59
bella argo per ora siamo i più giovani :D



e io il più vecchio :cry: , anche se programmatore non sono bazzico parecchio da queste parti.

Alessio - 1975

MSciglio
07-06-2005, 20:11
Maurizio, 1978

Argosoft
07-06-2005, 20:20
e io il più vecchio :cry: , anche se programmatore non sono bazzico parecchio da queste parti.

Alessio - 1975

beh via o_O non facciamo i modesti! :)



vaaiii classe 86 !!!! LA CLASSE DI CHERNOBYL! VAAIII !!! :D .....non a caso una grande software house quale la Argosoft appartiene a un 86 ! :p lol

kingv
07-06-2005, 20:39
beh via o_O non facciamo i modesti! :)



no non era nè modestia nè presunzione, solo mi occupo più di altro attualmente ;)

dacci notizie del tuo forum :)

71104
07-06-2005, 20:41
non posso mancare: Alberto, 1985 :cool:

cionci
07-06-2005, 20:49
Riccardo - 1977 :old:

Argosoft
07-06-2005, 20:56
no non era nè modestia nè presunzione, solo mi occupo più di altro attualmente ;)

dacci notizie del tuo forum :)

ok :) just for tonight ... click here! (http://argosoft.myftp.org/forum) è in alpha test :P mancano ancora varie parti ma funziona! ah, come sempre non fate caso alle immense ca**ate che già contiene abbondanti :D


oh ma quanti vecchierelli ci sono! eheh però l'esperienza si vedeeeee :)

franksisca
07-06-2005, 21:33
Francesco 83, studio ing informatica all'UNICAL.
Credo che basti per considerarsi un programmatore....... :mbe:

Francesco Sisca..... scusate la dimenticanza(sarò ing informatico, ma sono anche scemo.....)

kingv
07-06-2005, 21:44
Riccardo - 1977 :old:


ca**o speravo che fossi tu la mia salvezza e invece niente :(


sono il più vecchio delle sezione http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/41.gif

71104
07-06-2005, 21:47
Fenomeno, perché non aggiorni la tabella alla prima pagina del 3d mettendoci tutti i nomi che abbiamo detto? così vediamo subito l'elenco
:)

^TiGeRShArK^
07-06-2005, 21:58
forza fenomeno! hai voluto la bicicletta! PEDALA! :O
:D;)

lombardp
07-06-2005, 21:58
e io il più vecchio :cry: , anche se programmatore non sono bazzico parecchio da queste parti.

Alessio - 1975

Tranquillo... :D 1973 :)

Anche io non sono programmatore, mi ci diletto e basta.

La cosa che mi fa impressione è ho messo on-line su Internet il mio primo sito web nel 1994 ... anno non troppo dissimile alle date di nascita elencate nel thread. Ne è passato di tempo...

Pedalate ragazzi, pedalate, che non si arriva mai!

71104
07-06-2005, 22:25
lombardp, ma me la spieghi quella P nel tuo nick? :D

ghiotto86
07-06-2005, 22:36
azz 71104 ti pensavo più vecchio non so perchè. :D
ciauz

Fenomeno85
08-06-2005, 05:18
buoni ragazzi buoni qui ieri sera mia sorella mi ha monopolizzato il pc :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lombardp
08-06-2005, 07:03
lombardp, ma me la spieghi quella P nel tuo nick? :D

Questa la so!!! :D

Retaggi di sistemi operativi vetusti... dovevano essere 8 caratteri, i primi sette il cognome, poi l'iniziale del nome.

kingv
08-06-2005, 08:04
Retaggi di sistemi operativi vetusti... dovevano essere 8 caratteri, i primi sette il cognome, poi l'iniziale del nome.



dato che siamo in vena di interviste come mai questa predilezione per Dirac?

Luc@s
08-06-2005, 08:42
anche se è da un po che non vengo...
Luca '88

cionci
08-06-2005, 08:43
buoni ragazzi buoni qui ieri sera mia sorella mi ha monopolizzato il pc :D
Età ? Assomiglia ad Eva Mendez ? :D

Angus
08-06-2005, 08:49
Giuseppe, '78
:lamer:

lombardp
08-06-2005, 08:56
dato che siamo in vena di interviste come mai questa predilezione per Dirac?

A parte il fatto che Dirac è stata una delle più brillanti menti della fisica e della matematica, una volta mi hanno raccontato un aneddoto:

Dopo aver osservato per mesi la moglie lavorare a maglia, un giorno Dirac le disse: cara, ti ho osservato lavorare, ed ho scoperto un altro modo di fare la maglia. Al che le spiega tutta la sua teoria sulla topologia del problema. Alla fine lei un po' stupita gli dice: si, il rovescio!

Ubi-Wan
08-06-2005, 11:13
Ubaldo Andrea
classe '86

:)

fek
08-06-2005, 11:27
Francesco, 73 (vecchio :()

Mezzetti0903
08-06-2005, 12:18
Anche se non partecipo molto...
Gianluca 1986

Ziosilvio
08-06-2005, 12:42
Visto che il thread non è riservato ai professionisti: Silvio, 1975.

pippo985
08-06-2005, 13:14
Anche se non partecipo molto....Gigi 1976

RaouL_BennetH
08-06-2005, 13:26
Anche se non partecipo molto....Gigi 1976

ne deduco quindi che il tuo nick è la tua password per qualcosa :O


Si scherza ovviamente :D

ghiotto86
08-06-2005, 15:04
ne deduco quindi che il tuo nick è la tua password per qualcosa :O


Si scherza ovviamente :D
:Perfido: :Perfido:

CoreDump
08-06-2005, 15:26
Anche se non partecipo molto....Gigi 1976

Quoto anche io, comunque giuliano classe 1971 :mc: :D

pippo985
08-06-2005, 15:32
ne deduco quindi che il tuo nick è la tua password per qualcosa :O


Si scherza ovviamente :D


:confused: :confused: :confused: :confused:

DanieleC88
08-06-2005, 16:11
Daniele Cocca, 1988, "programmatore" (ma è una parola grossa per me).

Argosoft
08-06-2005, 17:18
Daniele Cocca, 1988, "programmatore" (ma è una parola grossa per me).

azz e io che sono , il pulitore di cessi pubblici del bronx? :D dopo questa uscita io direi :ave:

kingv avrà pvt :)

RaouL_BennetH
08-06-2005, 18:33
:confused: :confused: :confused: :confused:


Intendevo il fatto che il tuo nome ed il tuo anno di nascita non hanno nulla a che vedere col tuo nick, ed il tuo nick, sembra una delle classiche password che si scelgono.

Ma solo in modo giocoso, non voleva significare nulla di serio :)

Marinelli
08-06-2005, 20:12
Eccomi, anche se programmatore è una parola grossa. Diciamo che facendo IngInf ho avuto il piacere di dilettarmi un po' con il C ;)

Alberto, classe '85 ;) (anche se questo il buon Fenomeno85 lo sapeva già :D)

Ciao :)

VegetaSSJ5
08-06-2005, 20:49
posso aggiungermi?

Armando, classe 1983

Argosoft
08-06-2005, 21:10
posso aggiungermi?

Armando, classe 1983


aaaah! ma quello è il cartone che se lo guardi diventi epilettico! ghaaaa.... :Q......... :D

another one nel club!

VegetaSSJ5
08-06-2005, 21:27
aaaah! ma quello è il cartone che se lo guardi diventi epilettico! ghaaaa.... :Q......... :D

another one nel club!
i robot super epilettici! :D

disumano
09-06-2005, 00:05
mi aggiungo anche io...
angelo 1980

pippo985
09-06-2005, 08:58
Ma solo in modo giocoso, non voleva significare nulla di serio :)

No no ci mancherebbe :)
Cmq se volete sapere la storia è un nomignolo di quelli proposti quando ti registri per attivare una mail. Così è diventato anche il nick qui sul forum :)

pippo985
09-06-2005, 09:02
Ma voi per cosa usate la programmazione? Hobby, lavoro o studio? E in che ambito?

CoreDump
09-06-2005, 09:04
Ma voi per cosa usate la programmazione? Hobby, lavoro o studio? E in che ambito?

Io ho iniziato per passione a 12-13 anni e ora è il mio lavoro,che poi è quello
che ho sempre voluto fare, comunque continuo a programmare anche per
passione fuori lavoro ( lo so sono malato :D ).

P.s. azzo ma qui sono il più vecchio finora :mc:

okay
09-06-2005, 09:41
okay

1960
ma con riflessi di un dodicenne

ciao a tutti

programmatore videogame (directx)

tool vs net 2003 e basta

cionci fratellone mio ciao

RaouL_BennetH
09-06-2005, 09:46
Ma voi per cosa usate la programmazione? Hobby, lavoro o studio? E in che ambito?

io principalmente per hobby. C'è stata una sola condizione in cui ho dovuto sbattermi per fare qualcosa di reale e concreto per dare una mano a mio padre, dato che i fondi nella sua piccolissima attività stanno a zero per acquistare software degni di questo nome. Cmq, per quanto dilettantistica e malscritta sia, fa il suo sporco lavoro :)

Anzi...ehm...se qualcuno volesse fare opera di beneficenza...e mi passasse qualche sfw già fatto ad un prezzo ragionevole...

come ambienti mi diletto sia da windows che da linux. I sistemi mi piacciono entrambi e non me ne faccio questione di "fede".

pippo985
09-06-2005, 11:07
programmatore videogame (directx)


Hai partecipato a qualche gioco "famoso"?

Gica78R
09-06-2005, 11:07
Ma voi per cosa usate la programmazione? Hobby, lavoro o studio? E in che ambito?
Soprattutto per studio... Sono anch'io studente di ing. Informatica (leggermente in ritardo :( ), ma da quando ho iniziato ad usare Linux, un annetto fa, mi sono appassionato al software libero e non mi dispiacerebbe, un giorno, farne il mio lavoro.

Gica

okay
09-06-2005, 11:36
è dà un anno che con il mio team stiamo lavorando ad un progetto si tratta di un nuovo game tipo MotoGP ma fatto con le nuove tecnologie (shader 3.0) il programma sarà per pc target medio/alti.

Siamo solo 2 programmatori (10 modellatori/skinned e mappatori un mr sound un fisico e un addetto al businnes)

In pratica posso dire che per ora è solo hobby ma in futuro se la demo sarà presa in considerazione (c'è l'addetto al businnes che ci ha portato buone notizie dal suo viaggio in america) con possibilità di essere catturati da qualche softwarehouse e allora si parlerà di dividendi.

spero dopo l'estate di uppare la demo ufficiale (senza animazioni) e catturare qualche amico programmatore directx che ci servirà proprio come il pane ma anche quache programmatore di c/c++ andrebbe bene per sviluppare l'AI.

Chissà qualcuno di questo forum (vedremo (vero cionci mitico)) in bocca al lupo per gli esami.

Comunque i modellatori sono veramente bravi questa per esempio è la yamaha con pilota e altri shoot:


http://www.twork.it/work/1.jpg
http://www.twork.it/work/2.jpg
http://www.twork.it/work/3.bmp
http://www.twork.it/work/4.jpg
http://www.twork.it/work/6.jpg

VICIUS
09-06-2005, 13:24
[...]
Comunque i modellatori sono veramente bravi questa per esempio è la yamaha con pilota e altri shoot:


http://www.twork.it/work/1.jpg
http://www.twork.it/work/2.jpg
http://www.twork.it/work/3.bmp
http://www.twork.it/work/4.jpg
http://www.twork.it/work/6.jpg
:eek: Cavoli bellissimi. !!!

ciao ;)

MSciglio
09-06-2005, 14:04
Ma voi per cosa usate la programmazione? Hobby, lavoro o studio? E in che ambito?

Programmatore 3D di videogiochi professionista.

licky79
09-06-2005, 17:38
Mi aggiungo anche io alla lista:

Alessandro
1979

Fenomeno85
09-06-2005, 18:23
aggiornato :D

io per studio e per diletto ormai son 4 anni :)


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

71104
09-06-2005, 19:54
aggiornato :D non ci hai messo Marinelli ;)

VegetaSSJ5
09-06-2005, 20:47
aggiornato :D
sono stato escluso volutamente da questo aggiornamento?? :( :sob:

Ubi-Wan
09-06-2005, 21:56
Ma voi per cosa usate la programmazione? Hobby, lavoro o studio? E in che ambito?

Hobby e studio.
In particolare da circa 4 anni mi interesso di Computer Chess.

cisc
09-06-2005, 22:00
aggiornato :D

io per studio e per diletto ormai son 4 anni :)


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

idem (seriamente forse solo gli ultimi 2), anche se ultimamente giro poco da queste parti, Daniele '85

Marinelli
09-06-2005, 22:32
non ci hai messo Marinelli ;)

Ha fatto l'ultimo suo errore su questo forum: prima :banned: e domani al Politecnico http://www.smiliemania.de/smilie132/00000084.gif

Ciao ;)

darp
10-06-2005, 00:22
Francesco Sisca..... scusate la dimenticanza(sarò ing informatico, ma sono anche scemo.....)
:D :D :D :D :D :D

name: Aldo
year: 83

Fenomeno85
10-06-2005, 06:34
boni ragazzi boni .. :D aggiornato perso qualcuno?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pippo985
10-06-2005, 08:56
è dà un anno che con il mio team stiamo lavorando ad un progetto si tratta di un nuovo game tipo MotoGP ma fatto con le nuove tecnologie (shader 3.0) il programma sarà per pc target medio/alti.



Complimenti vivissimi, speriamo che vada in porto :)

Argosoft
10-06-2005, 10:20
woww che zucche che girano sul forum.. :)

Argosoft programmatore che ha iniziato per interesse personale, ha continuato con la scuola e adesso.... :eek:

boh andrà a farlo per lavoro? :p senza però mai trascurare la Grande Software House da lui fondata che già conoscete bene e che , prima o poi, manderà a casa Bill Gates! :sofico:

kk3z
10-06-2005, 12:01
massimo '86 :)

matpez
10-06-2005, 12:24
va bene che nn ho adsl da 2 settimana causa telekom, ma vi siete dimenticati di me? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:


Matteo - 82

Madmind
10-06-2005, 12:37
bazzico abbastanza da queste parti, ma posto veramente poco (problemi di tempo)

cmq per lavoro: programmatore ABAP 4 e JAVA

Mattia - '80

D4rkAng3l
10-06-2005, 13:12
Andrea 1984 anche se definirmi programmatore è una parola grossa...sono un povero studente frustrato di informatica che stà studiando per passare programmazione 1 in C, conosco l'assembler per un processore inutile (mips) e ho qualche ricordo di qbasic di moltii anni fà :-P e poi vabbè un'infarinatura di Php/mySql

VegetaSSJ5
10-06-2005, 13:23
conosco l'assembler per un processore inutile (mips)
non sei l'unico... :rolleyes:

DanieleC88
10-06-2005, 13:59
Wow, a quanto sembra dal primo post aggiornato, io e Luca siamo i più giovani della sezione! :yeah:

Voi altri siete tutti :old:!!

CoreDump
10-06-2005, 14:35
Wow, a quanto sembra dal primo post aggiornato, io e Luca siamo i più giovani della sezione! :yeah:

Voi altri siete tutti :old:!!

Bhe sai comè, il programmatore è come il vino, più invecchia è più e bono :D

ciauz.

DanieleC88
10-06-2005, 15:20
Bhe sai comè, il programmatore è come il vino, più invecchia è più e bono :D

ciauz.
LOL :D

cisc
10-06-2005, 17:38
e Fenomeno si scordò del suo coetaneo..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D :D :D

71104
10-06-2005, 20:53
non sei l'unico... :rolleyes: eh già, hanno smolecolarizzato los cojones anche a me con quella miseria di assembly... -_-'
nemmeno un'istruzione push e un'istruzione pop: lo stack pointer si maneggia a mano... ci mancavano solo le istruzioni per controllare il pallottoliere hardware... -_-'

Fenomeno85
10-06-2005, 22:23
eh già, hanno smolecolarizzato los cojones anche a me con quella miseria di assembly... -_-'
nemmeno un'istruzione push e un'istruzione pop: lo stack pointer si maneggia a mano... ci mancavano solo le istruzioni per controllare il pallottoliere hardware... -_-'

be noi stiamo studiano un 68000 rimaneggiato che vuoi più dalla vita :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Massi91
10-06-2005, 23:34
uso vb, html, javascript e pochissimo c... mi posso definire un programmatore? :D Cmq anno 1991 :D




Edit: Che bello, se mi definite un programmatore sono il più giovane!!! :D :D

DanieleC88
11-06-2005, 08:28
Edit: Che bello, se mi definite un programmatore sono il più giovane!!! :D :D
Be', dipende da quello che hai creato. Se hai creato qualcosa, ovvio! :D

P.S.: complimenti, hai cominciato presto. ;)

anonimizzato
11-06-2005, 08:35
posso intromettermi? :stordita:

XHTML (Gran maestro)
CSS (Gran Maestro)
MySQL (intermedio)
PHP (Intermedio)


... si si lo sò solo l'ultimo è un linguaggio di programmazione. :fagiano:

Cmq Yuri '80

ghiotto86
11-06-2005, 08:57
uso vb, html, javascript e pochissimo c... mi posso definire un programmatore? :D Cmq anno 1991 :D




Edit: Che bello, se mi definite un programmatore sono il più giovane!!! :D :D

minchia :D stai facendo ancora la terza media.
complimenti, bravo.

okay
11-06-2005, 09:00
okay walter

x Massi91
bhè è incredibile
fai taglia e incolla dell'elenco dei nomi e in c/c++ metti in ordine x età.
Imparati il c/c++ (il tool di sviluppo che ti consiglio è vs net 2003) e ricorda che come per qualsiasi cosa se vuoi essere professionale usa tool professionali
e come per un musicista non può essere definito tale deve avere lo strumento valido e non scrauso.
benvenuto nel mondo dei programmer
Come per tutte le cose essi umile e chiedi chiedi chiedi insistentemente.

ciao

DanieleC88
11-06-2005, 09:08
bill gates ormai sarà aceto...
Azz! Come questo?
http://www.caffee-express.de/shop/catalog/images/Ponti_Aceto_Balsamico.gif
Allora lo uso sull'insalata! Mio dio! Bill mi stava intossicando e non lo sapevo! Argfh!! :doh:

ghiotto86
11-06-2005, 09:11
Azz! Come questo?
www.caffee-express.de/shop/catalog/images/Ponti_Aceto_Balsamico.gif
Allora lo uso sull'insalata! Mio dio! Bill mi stava intossicando e non lo sapevo! Argfh!! :doh:

MHUAHUAHUAHUA :sofico:

cisc
11-06-2005, 09:50
be noi stiamo studiano un 68000 rimaneggiato che vuoi più dalla vita :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

tu cosa studi? e dove? io studio ing. informatica all'unical di cosenza, efin'ora ho visto solo java........l'anno prossimo all'esame di architettura dei calcolatori dovrei fare un po' d'assembler, anche se sono dell'idea che le cose le impari meglio da soli!!!

ghiotto86
11-06-2005, 10:08
tu cosa studi? e dove? io studio ing. informatica all'unical di cosenza, efin'ora ho visto solo java........l'anno prossimo all'esame di architettura dei calcolatori dovrei fare un po' d'assembler, anche se sono dell'idea che le cose le impari meglio da soli!!!

anchio come fenomeno sto studiano il motorola 68k.
strano che tu stia già facendo java.
a noi si fa alla specialistica cioè in programmazione 2.
ciauz

D4rkAng3l
11-06-2005, 10:20
eh già, hanno smolecolarizzato los cojones anche a me con quella miseria di assembly... -_-'
nemmeno un'istruzione push e un'istruzione pop: lo stack pointer si maneggia a mano... ci mancavano solo le istruzioni per controllare il pallottoliere hardware... -_-'

il nostro era il MIPS 2000/3000 simulato con lo SPIM...le syscall mi sà che erano di uno pseudo OS che in realtà non esiste...che schifezza allucinante...io volevo fà l'X86 :cry:

VegetaSSJ5
11-06-2005, 10:39
il nostro era il MIPS 2000/3000 simulato con lo SPIM...le syscall mi sà che erano di uno pseudo OS che in realtà non esiste...che schifezza allucinante...io volevo fà l'X86 :cry:
ti quoto in pieno!!! anch'io studiavo l'assembler mips con spim... :rolleyes: ma che cosa gli costava studiare invece l'x86?? almeno avevamo qualche riscontro reale...

ghiotto86
11-06-2005, 11:07
cmq come ha detto cisc le cose si imparano da soli.
anche se insegnavano l'asm x86 penso che sempre per ca##i nostri dovevamo farlo per imparare bene.
a meno che non hai la fortuna di avere un prof eccezionale , ma sono rari.

D4rkAng3l
11-06-2005, 11:12
la mia di asm era eccezionale...peccato che era un asm del cazzo...però le cose le ha fatte benissimo

cisc
11-06-2005, 11:22
io dovrei studiare l'x86, ghiotto86, ma oltre a questo, che fate?? Fai anche tu ing. informatica??

71104
11-06-2005, 11:30
io dovrei studiare l'x86, ghiotto86, ma oltre a questo, che fate?? Fai anche tu ing. informatica?? beato te, io l'x86 me lo sono fatto tutto x conto mio; c'è da dire che in effetti potrebbe non essere il processore più adatto per scopi didattici, ma c'è anche da dire che c'è modo e modo di studiare l'assembly degli x86! vuoi farlo per scopi didattici? allora tralascia la protezione e lavora solo sulle istruzioni fondamentali (MOV, ADD, SUB, MUL, DIV, AND, OR, XOR, SHL, SHR, ROL, ROR, JMP, Jcc, CALL, RET, INT, IRET, PUSH, POP...)

Fenomeno85
11-06-2005, 11:40
tu cosa studi? e dove? io studio ing. informatica all'unical di cosenza, efin'ora ho visto solo java........l'anno prossimo all'esame di architettura dei calcolatori dovrei fare un po' d'assembler, anche se sono dell'idea che le cose le impari meglio da soli!!!

ing info al poli di milano :O

per adesso c / assembly 68000 :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
11-06-2005, 11:41
beato te, io l'x86 me lo sono fatto tutto x conto mio; c'è da dire che in effetti potrebbe non essere il processore più adatto per scopi didattici, ma c'è anche da dire che c'è modo e modo di studiare l'assembly degli x86! vuoi farlo per scopi didattici? allora tralascia la protezione e lavora solo sulle istruzioni fondamentali (MOV, ADD, SUB, MUL, DIV, AND, OR, XOR, SHL, SHR, ROL, ROR, JMP, Jcc, CALL, RET, INT, IRET, PUSH, POP...)

pensa che sta roba l'ho fatta in 3 superiore :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Massi91
11-06-2005, 11:44
minchia :D stai facendo ancora la terza media.
complimenti, bravo.


Grazie :D

x Massi91
bhè è incredibile
fai taglia e incolla dell'elenco dei nomi e in c/c++ metti in ordine x età.
Imparati il c/c++ (il tool di sviluppo che ti consiglio è vs net 2003) e ricorda che come per qualsiasi cosa se vuoi essere professionale usa tool professionali
e come per un musicista non può essere definito tale deve avere lo strumento valido e non scrauso.
benvenuto nel mondo dei programmer
Come per tutte le cose essi umile e chiedi chiedi chiedi insistentemente.

ciao


Grazie anche a te :D Comunque mi sono... emh... ho preso (ed installato) Visual C++ professional, non so se va bene... che dite? Comunque ho fatto diversi programmini in vb...

Fenomeno85
11-06-2005, 11:48
Grazie :D



Grazie anche a te :D Comunque mi sono... emh... ho preso (ed installato) Visual C++ professional, non so se va bene... che dite? Comunque ho fatto diversi programmini in vb...

la 6 va bene ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fek
11-06-2005, 11:54
uso vb, html, javascript e pochissimo c... mi posso definire un programmatore? :D Cmq anno 1991 :D

Cioe', tu non hai visto i gol di Schillaci ai mondiali??????????????



Edit: Che bello, se mi definite un programmatore sono il più giovane!!! :D :D

Complimenti :)

ghiotto86
11-06-2005, 11:58
io dovrei studiare l'x86, ghiotto86, ma oltre a questo, che fate?? Fai anche tu ing. informatica??

si faccio anchio ing info.
cmq il 68k è molto buono come inizio perchè è simile in molti aspetti all'x86.
che vuoi dire oltre a questo???

KuWa
11-06-2005, 11:59
ma nessuno di voi conosce lo scheme? :D :ciapet: :Prrr:

ghiotto86
11-06-2005, 12:02
ma nessuno di voi conosce lo scheme? :D :ciapet: :Prrr:
:confused: :confused: :confused: :confused:
what is this??

okay
11-06-2005, 13:56
la 6 va bene ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


Ragazzi ascoltatemi..........

poi ognuno fà come vuole che sia chiaro........ ci mancherebbe altro!

Siate sempre aggiornati sulle ultime release (se volete lavorare alla grande con un team ecc,ecc dovete essere sempre agg con le ultime tecnologie (campo lavoro!))

per diletto fate bene a impadronirvi dei OS (ASM) (io inizia con 68000 e ancora pc 64/128) era l'era cmq dei dinosauri e della clava. Anche ora fà assolutamente bene anzi si capisce bene il c/c++........... ma nel campo lavoro siate legati alle nuove tecnologie.

Io ho scelto directx e non opengl ma questo è solo dovuto al fatto che ho approfondito al massimo directx.

Se poi qualcuno di voi fà il salto di quel ragazzo che è partito con lo shuttle come membro non professionista................ bhè tanto di cappello.

Quel ragazzio africano 24 enne ha fatto un OS che è stato promosso dalla NASA i cui ingegneri hanno supportato come OS sullo shuttle se non ricordo male (TG1 poche mesi fà)....... bhè tanto di cappello a quel ragazzo proprio da stimare.

Cmq anche se non si riesce e un giorno si farà un lavoro che non ha niente a che vedere com la prg è sempre bello studiare e programmare e accendere il pc.

Massi91
11-06-2005, 14:00
la 6 va bene ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Si, è la 6

VICIUS
11-06-2005, 14:07
ma nessuno di voi conosce lo scheme? :D :ciapet: :Prrr:
Ricordo solo il tremendo mal di testa che mi provocava :D

ciao ;)

D4rkAng3l
11-06-2005, 14:59
ma uscito dall'uni (informatica) sarò formato professionalmente per saper fare qualcosa di concreto o è una mezza presa per il culo dove impari tante nozioni e pochissima pratica?

DanieleC88
11-06-2005, 15:15
lo zio bill in effetti ha solo una cosa in comune col vino buono: entrambi dovrebbero avere un tappo in un buco...
ri-LOL :D

MSciglio
11-06-2005, 15:39
ma uscito dall'uni (informatica) sarò formato professionalmente per saper fare qualcosa di concreto o è una mezza presa per il culo dove impari tante nozioni e pochissima pratica?

La seconda che hai detto...

Gica78R
11-06-2005, 15:39
Io all'Universita' l'asm l'ho visto a malapena... ed era quello del Processore Didattico PD32 :Puke: Pero' abbiamo studiato relativamente bene l'architettura Power e PowerPC, soprattutto la pipeline... Una gioia fare gli esercizi (a mano, su carta) per simulare l'esecuzione del codice e tutti gli stadi della pipe :uh:

KuWa
11-06-2005, 16:00
si infatti è una merda... per fortuna stiamo facendo java :rolleyes:
per chi non sapesse cos'è lo scheme ve lo spiego: linguaggio di programmazione basato esclusivamente sulla ricorsione :muro: :eek: :cry:

cisc
11-06-2005, 17:34
si faccio anchio ing info.
cmq il 68k è molto buono come inizio perchè è simile in molti aspetti all'x86.
che vuoi dire oltre a questo???
nel senso, oltre al 68k, che altri linguaggi studiate, studierete................io, dato che c'è mio fratello al terzio anno, ho capito che farò, java, java e ancora java, poi un po di x86 (del prof non se ne parla tanto bene........ :muro: :muro: ), C++ un poco (dipende dagli insegnamenti a scelta.....),SQL, e poi un corso che dovrebbe insegnarti tutti i linguaggi web oriented (ovvero server side e script tipo javascript)....questo nei tre anni, dopo non so!!

ghiotto86
11-06-2005, 17:54
nel senso, oltre al 68k, che altri linguaggi studiate, studierete................io, dato che c'è mio fratello al terzio anno, ho capito che farò, java, java e ancora java, poi un po di x86 (del prof non se ne parla tanto bene........ :muro: :muro: ), C++ un poco (dipende dagli insegnamenti a scelta.....),SQL, e poi un corso che dovrebbe insegnarti tutti i linguaggi web oriented (ovvero server side e script tipo javascript)....questo nei tre anni, dopo non so!!

per ora stiamo facendo c++ è mi piace un sacco.
poi non saprei penso che a basi di dati faremo l'sql magari interfacciandolo con c++ e alla specialistica java

Fenomeno85
11-06-2005, 18:34
aggiornato :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
11-06-2005, 18:35
se non ho capito male in info 3 che farò l'anno prossimo studieremo java phyton e altro :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sirus
11-06-2005, 20:40
char *nome_cognome = "Filippo Sironi";
unsigned int anno = 1986;

:asd:
aggiorna :sofico:

RaouL_BennetH
11-06-2005, 20:48
char *nome_cognome = "Filippo Sironi";
unsigned int anno = 1986

:asd:
aggiorna :sofico:

e avresti avuto un bell'errore in fase di compilazione :O

Hai scordato il ";" nella seconda dichiarazione :cool:

Eh...stasera non c'ho un casso da fare :D

Detto questo io avrei fatto:



char* nome;
char* cognome;
unsigned int anno;



altrimenti, se un utente sbadato inserisce prima il cognome anzichè il nome ti manda in malora l'archivio.....

A-ripeto.....stasera nun tengo nada de mejo da fa :D

Argosoft
11-06-2005, 20:50
e avresti avuto un bell'errore in fase di compilazione :O

Hai scordato il ";" nella seconda dichiarazione :cool:

Eh...stasera non c'ho un casso da fare :D


umpf, siamo in due... *_*

sirus
11-06-2005, 20:58
e avresti avuto un bell'errore in fase di compilazione :O

Hai scordato il ";" nella seconda dichiarazione :cool:

Eh...stasera non c'ho un casso da fare :D

Detto questo io avrei fatto:



char* nome;
char* cognome;
unsigned int anno;



altrimenti, se un utente sbadato inserisce prima il cognome anzichè il nome ti manda in malora l'archivio.....

A-ripeto.....stasera nun tengo nada de mejo da fa :D
l'hai voluto tu...adesso faccio una classe con annessi e connessi :Prrr: e poi me la correggi :asd:
raga notte a tutti.domani levataccia che si comincia il ripassone pre maturità ;) bye :sofico:

RaouL_BennetH
11-06-2005, 21:00
l'hai voluto tu...adesso faccio una classe con annessi e connessi :Prrr: e poi me la correggi :asd:
raga notte a tutti.domani levataccia che si comincia il ripassone pre maturità ;) bye :sofico:

auguroni e in bocca al loop per l'esame :)

ghiotto86
11-06-2005, 21:29
auguroni e in bocca al loop per l'esame :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :stordita:

71104
11-06-2005, 22:39
auguroni e in bocca al loop per l'esame :) ennò!! si dice in c**o alla booleana!! :D
cmq ti dovrebbero rispondere: "crashi il loopo!" :asd:

Passy
11-06-2005, 23:01
Antonio alias Passy anno 77

RaouL_BennetH
12-06-2005, 00:27
ennò!! si dice in c**o alla booleana!! :D
cmq ti dovrebbero rispondere: "crashi il loopo!" :asd:

:sbonk:

ghiotto86
12-06-2005, 07:16
ennò!! si dice in c**o alla booleana!! :D
cmq ti dovrebbero rispondere: "crashi il loopo!" :asd:
:sofico:

sirus
12-06-2005, 08:08
auguroni e in bocca al loop per l'esame :)
no problem per l'esame, ci metto un JMP PassaEsame (per chi non ha studiato assemby x86, jump incondizionato ;) ) e sono a posto :ciapet:

cmq per il discorso assembly molto meglio (anche se meno utile) quello per 68k che quello x86 (fatto su 8086) perchè noi a scuola lo abbiamo fatto con una CPU 8086 e l'indirizzamento della memoria a 20bit :eek: faceva letteralmente pena :muro: almeno il 68k era già a 32bit (o 24bit, non ricordo bene)
indirizzare i 20bit era bruttissimo nonché macchinoso :muro: (considerando che tutti i reg erano a 16bit)

ghiotto86
12-06-2005, 08:17
cmq per il discorso assembly molto meglio (anche se meno utile) quello per 68k che quello x86 (fatto su 8086) perchè noi a scuola lo abbiamo fatto con una CPU 8086 e l'indirizzamento della memoria a 20bit :eek: faceva letteralmente pena :muro: almeno il 68k era già a 32bit (o 24bit, non ricordo bene)
indirizzare i 20bit era bruttissimo nonché macchinoso :muro: (considerando che tutti i reg erano a 16bit)
già infatti.
ricordo quando stavo al quarto superiore lo odiavo non poco l'8086 l'unico mi pare con gli indirizzi rilocabili.

p.s. il68k è a 32 bit

cionci
12-06-2005, 08:18
Quindi hai fatto la segmentazione :) Mi ci sono divertito molto ai tempi...

sirus
12-06-2005, 08:30
Quindi hai fatto la segmentazione :) Mi ci sono divertito molto ai tempi...
che odio...come si fa a progettare una cpu così penosa (dal punto di vista dell'indirizzamento) a quei tempi il 68k era comunque anni luce avanti :O mio papà a suo tempo uso sia 8086 che 68k e diceva che come programmazione e utilizzo preferiva di granlunga il motorola :muro:

cionci
12-06-2005, 08:44
Direi... Motorola è stata tecnologicamente avanti fino al 486 escluso...

ghiotto86
12-06-2005, 08:45
Quindi hai fatto la segmentazione :) Mi ci sono divertito molto ai tempi...

già era abbastanza divertente , ma comportava una sacco di casini.
la motorola già aveva capito a suo tempo che i 32 bit erano sacri.

sirus
12-06-2005, 09:01
Direi... Motorola è stata tecnologicamente avanti fino al 486 escluso...
concordo ;) il 486 era un ottimo processore, ne ho ancora uno in giro :sofico:

71104
12-06-2005, 11:37
certo che farvi studiare l'assembly in modalità reale dei vecchi x86 deve essere vero sadismo... :confused:
non capisco che senso abbia, se non il desiderio di sofferenza altrui: oggi quella roba non esiste più, è solo supportata.

sirus
12-06-2005, 14:32
certo che farvi studiare l'assembly in modalità reale dei vecchi x86 deve essere vero sadismo... :confused:
non capisco che senso abbia, se non il desiderio di sofferenza altrui: oggi quella roba non esiste più, è solo supportata.
è quello che dico anche io...se dovevamo fare delle operazioni con numeri superiori a 16bit dovevamo spezzare l'operazione :( era indecente :mc:

Massi91
13-06-2005, 12:30
Comunque mi chiamo Massimiliano :D

cicoandcico
13-06-2005, 19:06
programmatore... mi sembra un nome troppo grosso per quello che fo io.
ad ogni modo, eccomi qua: PHP programmer, classe 1983 :D

sirus
13-06-2005, 19:18
fenomeno 6 scomparso??? :sofico:

mjordan
14-06-2005, 03:03
Bello questo thread, mi inserisco anche io e mi fa piacere vedere che non sono il piu' vecchio :sofico:

Renato, anno 1979

sirus
14-06-2005, 08:31
Bello questo thread, mi inserisco anche io e mi fa piacere vedere che non sono il piu' vecchio :sofico:

Renato, anno 1979
però sei lo stesso :old: ho ben 7 anni in meno di te e c'è chi ha 7 anni meno di me :eek: quindi ribadisco che sei :old: :old: :old:
:ciapet:

mjordan
14-06-2005, 17:57
però sei lo stesso :old: ho ben 7 anni in meno di te e c'è chi ha 7 anni meno di me :eek: quindi ribadisco che sei :old: :old: :old:
:ciapet:

Non sono io che sono "old", sei tu che sei "young" :fuck:

Fenomeno85
14-06-2005, 17:58
fenomeno 6 scomparso??? :sofico:

avevo l'esame di laboratorio da fare oggi sorry aggiornerò quando avrò un pò di tempo ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
14-06-2005, 18:00
Bello questo thread, mi inserisco anche io e mi fa piacere vedere che non sono il piu' vecchio :sofico:

Renato, anno 1979

ah ah ah sei vecchio come mia sorella :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cionci
14-06-2005, 18:05
Via su...presenta questa sorella !!!

D4rkAng3l
14-06-2005, 18:08
Domani esame di programmazione 1...vedremo se potrò essere chiamato mezzo programmatore o povero coglione steccato all'esame :mc:

Fenomeno85
14-06-2005, 18:08
Via su...presenta questa sorella !!!

ma tu pensa e te pussa via che sei ormai sposato tra poco :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
14-06-2005, 18:09
Domani esame di programmazione 1...vedremo se potrò essere chiamato mezzo programmatore o povero coglione steccato all'esame :mc:

info1 vengo io basta che mi paghi il viaggio :D (sborone on) ho preso 30lode (sborone off) :asd: e mi devi presentare almeno una decina di donne strafighe :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Marinelli
14-06-2005, 18:31
info1 vengo io basta che mi paghi il viaggio :D (sborone on) ho preso 30lode (sborone off) :asd: e mi devi presentare almeno una decina di donne strafighe :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Smettila di spandere!! :D:D

E vai a studiare! ;)

Ciao :)

D4rkAng3l
14-06-2005, 18:40
info1 vengo io basta che mi paghi il viaggio :D (sborone on) ho preso 30lode (sborone off) :asd: e mi devi presentare almeno una decina di donne strafighe :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non è info 1 ma prog 1
cmq ad informatica dis trafighe non ce ne sono...

mjordan
14-06-2005, 18:43
Via su...presenta questa sorella !!!

Mi hai colto sul tempo :asd:

sirus
14-06-2005, 19:07
Non sono io che sono "old", sei tu che sei "young" :fuck:
dai 19anni...quasi l'età più bella della vita :sofico: :Prrr:

mjordan
14-06-2005, 19:19
dai 19anni...quasi l'età più bella della vita :sofico: :Prrr:

E' l'eta' piu' bella della vita. ;)
Almeno per me lo e' stato. :)

Gica78R
14-06-2005, 22:26
E' l'eta' piu' bella della vita. ;)
Almeno per me lo e' stato. :)
:cry: :cry: :cry: ...quando ci si avvicina ai 30... :cry: :cry: :cry:

Cmq, tornando a parlare di cose serie, vorrei un parere da VOI programmatori:
quanto e' indispensabile studiare sul K&R per programmare seriamente in C?


Gica

cisc
14-06-2005, 22:30
ma solo io c'ho gli esami dal 15 luglio in poi????? info 1?? programmazione imperativa con array e matrici per caso?? quando vedo sti post penso che la mia uni sia di un altro pianeta, da me non esistono prog1, 2, ecc, ma fondamenti di nformatica, programmazione orientata agli oggetti, poi architettura dei calcolatori, laboratorio di programmazione (2° anno, 2° periodo, per lo più java e swing), ...ecc

sirus
15-06-2005, 11:27
:cry: :cry: :cry: ...quando ci si avvicina ai 30... :cry: :cry: :cry:

Cmq, tornando a parlare di cose serie, vorrei un parere da VOI programmatori:
quanto e' indispensabile studiare sul K&R per programmare seriamente in C?


Gica
beh il mio primo libro era la bibbia K&R ma imho ora come ora conviene subito approcciare il C++ o estensioni del C che su K&R non sono ovviamente trattate ;)
diciamo che non è fondamentale la lettura del volume K&R ma di certo male non fa :Prrr:

KuWa
15-06-2005, 11:41
ma solo io c'ho gli esami dal 15 luglio in poi????? info 1?? programmazione imperativa con array e matrici per caso?? quando vedo sti post penso che la mia uni sia di un altro pianeta, da me non esistono prog1, 2, ecc, ma fondamenti di nformatica, programmazione orientata agli oggetti, poi architettura dei calcolatori, laboratorio di programmazione (2° anno, 2° periodo, per lo più java e swing), ...ecc
ma non è che studi a udine? :D fondamenti di informatica è la materia piu inutile del mondo!

tglman
15-06-2005, 14:24
Scusate ho fisto solo adesso questo 3d e mi aggrego subito da buon programmatore
Tglman - emanuele -anno 85
Ciao ciao mitici.

mjordan
15-06-2005, 16:01
:cry: :cry: :cry: ...quando ci si avvicina ai 30... :cry: :cry: :cry:

Cmq, tornando a parlare di cose serie, vorrei un parere da VOI programmatori:
quanto e' indispensabile studiare sul K&R per programmare seriamente in C?


Gica

Il K&R ormai e' tramontato, non dev'essere piu' considerato la bibbia del C. Innanzitutto tratta uno standard che ormai e' vecchio (l'ultima revisione dello standard e' del 1999 noto come C99, il K&R tratta lo standard del 1989, noto come C89). Sebbene sia indubbiamente un buon libro, non e' il solo ad avere delle buone spiegazioni. Per i principianti considero un'ottimo libro:


Peter Aitken, Bradley L. Jones
Programmare in C
Apogeo Editore


un buon libro per capire come funziona il C, come lavora in modo semplice e non troppo complesso.
Per chi invece conosce gia' C ma vuole andare oltre, per me rimane sempre il migliore:


Herbert Schildt
Guida Completa C, Terza Edizione
McGraw-Hill


che, fra le altre cose, descrive anche i nuovi costrutti C99 e le nuove funzioni di libreria incluse in questo standard. Inoltre il codice e' buono, non eccessivamente complesso, mirato alla comprensione senza scrivere 30 pagine di esempio solo per illustrare un concetto e dispone di un'ottima sezione dedicata "all'applicazione" del linguaggio C. Ottimo libro.

Amo i libri di Schildt, secondo me e' uno dei migliori autori su questo pianeta quando si parla di linguaggi di programazione. Non a caso questo autore da solo ha venduto oltre 3 milioni di copie in tuto il mondo e i suoi libri sono stati tradotti in moltissime lingue.

Gica78R
15-06-2005, 17:58
Il K&R ormai e' tramontato, non dev'essere piu' considerato la bibbia del C. Innanzitutto tratta uno standard che ormai e' vecchio (l'ultima revisione dello standard e' del 1999 noto come C99, il K&R tratta lo standard del 1989, noto come C89). Sebbene sia indubbiamente un buon libro, non e' il solo ad avere delle buone spiegazioni. Per i principianti considero un'ottimo libro:



un buon libro per capire come funziona il C, come lavora in modo semplice e non troppo complesso.
Per chi invece conosce gia' C ma vuole andare oltre, per me rimane sempre il migliore:



che, fra le altre cose, descrive anche i nuovi costrutti C99 e le nuove funzioni di libreria incluse in questo standard. Inoltre il codice e' buono, non eccessivamente complesso, mirato alla comprensione senza scrivere 30 pagine di esempio solo per illustrare un concetto e dispone di un'ottima sezione dedicata "all'applicazione" del linguaggio C. Ottimo libro.

Amo i libri di Schildt, secondo me e' uno dei migliori autori su questo pianeta quando si parla di linguaggi di programazione. Non a caso questo autore da solo ha venduto oltre 3 milioni di copie in tuto il mondo e i suoi libri sono stati tradotti in moltissime lingue.

Grazie mille delle segnalazioni! Sono andato sul sito della McGraw-Hill, ma da quanto ho capito, il libro di Schildt sul C e' orientato soprattutto alla programmazione in ambiente Win2000... Ovviamente cio' non toglie che mi possa essere utile, ma per ora cerco materiale orientato alla programmazione in ambiente Unix.
Continuo a cercare in giro... :)

Ciao

mjordan
15-06-2005, 18:14
Grazie mille delle segnalazioni! Sono andato sul sito della McGraw-Hill, ma da quanto ho capito, il libro di Schildt sul C e' orientato soprattutto alla programmazione in ambiente Win2000... Ovviamente cio' non toglie che mi possa essere utile, ma per ora cerco materiale orientato alla programmazione in ambiente Unix.
Continuo a cercare in giro... :)

Ciao

Affatto, c'e' solo un capitolo di esempio su come realizzare una finestra grafica in Windows 2000 nella sezione applicazioni del libro, per il resto descrive tutto il C standard nella revisione del 1999.

Programmazione in ambiente Unix in questo caso non ha senso se non impari prima il linguaggio C standard. Le estensioni Unix definite dallo standard Posix, System V e BSD coprono altri argomenti, non di certo il linguaggio C puro che invece e' uno standard ANSI/ISO

sirus
15-06-2005, 18:28
Affatto, c'e' solo un capitolo di esempio su come realizzare una finestra grafica in Windows 2000 nella sezione applicazioni del libro, per il resto descrive tutto il C standard nella revisione del 1999.

Programmazione in ambiente Unix in questo caso non ha senso se non impari prima il linguaggio C standard. Le estensioni Unix definite dallo standard Posix, System V e BSD coprono altri argomenti, non di certo il linguaggio C puro che invece e' uno standard ANSI/ISO
;) approvo...per imparare il C puoi usare qualsiasi SO, quando invece vai a scrivere applicativi che usano le estensioni del SO allora è un altro paio di maniche :O per quello sono forse meglio i manuali del programmatore dei SO ;)

D4rkAng3l
15-06-2005, 18:31
porca puttana...m'hanno steccato sicuro all'esame...il proff ha fatto l'infame e ne ha messo uno molto più difficile dei precedenti che aveva messo online per le esercitazioni

sirus
15-06-2005, 18:32
porca puttana...m'hanno steccato sicuro all'esame...il proff ha fatto l'infame e ne ha messo uno molto più difficile dei precedenti che aveva messo online per le esercitazioni
che ha messo???

D4rkAng3l
15-06-2005, 18:44
un esercizio a sbarramento infamissimo sulle liste principalmente...mi ha fatto perde troppo tempo

71104
15-06-2005, 22:05
Grazie mille delle segnalazioni! Sono andato sul sito della McGraw-Hill, ma da quanto ho capito, il libro di Schildt sul C e' orientato soprattutto alla programmazione in ambiente Win2000... Ovviamente cio' non toglie che mi possa essere utile, ma per ora cerco materiale orientato alla programmazione in ambiente Unix.
Continuo a cercare in giro... :)

Ciao Schildt? Herbert Schildt?!? quell'Herbert Schildt?!? :D
ahi-ahi, meglio che lo lasci perdere... :D

EDIT: ma LLLLOOOOOOLLL!!!! :rotfl: :rotfl:
guarda guarda chi è stato a consigliare Herbert Schildt!!!! :rotfl: :asd:
ora capisco moooolte cose... :asd: :asd:

71104
15-06-2005, 22:05
Fenomeno, non hai scritto il nome di Massi91 (Massimiliano) :)

VICIUS
15-06-2005, 23:31
Schildt? Herbert Schildt?!? quell'Herbert Schildt?!? :D
ahi-ahi, meglio che lo lasci perdere... :D

EDIT: ma LLLLOOOOOOLLL!!!! :rotfl: :rotfl:
guarda guarda chi è stato a consigliare Herbert Schildt!!!! :rotfl: :asd:
ora capisco moooolte cose... :asd: :asd:
Che ti ha fatto il poveretto. Io ci ho cominciato a programmare con un suo libro e mi son trovato bene.

ciao ;)

71104
15-06-2005, 23:43
Che ti ha fatto il poveretto. Io ci ho cominciato a programmare con un suo libro e mi son trovato bene. si vabbè, lascia perdere se non vuoi che inizi a dubitare fortemente anche della tua preparazione; non hai mai sentito il termine "bullschildt"*?

http://www.google.it/search?hl=it&q=bullschildt&btnG=Cerca+con+Google&meta= :asd:

*bullshit immagino che sai cosa vuol dire :asd:

71104
15-06-2005, 23:49
si vabbè, lascia perdere se non vuoi che inizi a dubitare fortemente anche della tua preparazione; non hai mai sentito il termine "bullschildt"*?

http://www.google.it/search?hl=it&q=bullschildt&btnG=Cerca+con+Google&meta= :asd:

*bullshit immagino che sai cosa vuol dire :asd:
ma LOL!!! guardate che ho trovato :rotfl:
http://www.plethora.net/~seebs/c/c_tcr.html

71104
15-06-2005, 23:51
LLLLOOOOOOOOOoooooo...
GUARDATE PAG. 283!!!!! :rotfl: :rotfl: :sbonk:

RaouL_BennetH
16-06-2005, 00:31
LLLLOOOOOOOOOoooooo...
GUARDATE PAG. 283!!!!! :rotfl: :rotfl: :sbonk:

che ti ridi, ci sono i classici "errata", corretti nella 4a edizione, come succede per tutti i tipi di testo, non solo quelli informatici. Se fai un'ulteriore ricerchina con google, trovi anche le correzioni.

71104
16-06-2005, 00:57
che ti ridi, ci sono i classici "errata", corretti nella 4a edizione, come succede per tutti i tipi di testo, non solo quelli informatici. Se fai un'ulteriore ricerchina con google, trovi anche le correzioni. si, infatti le ho trovate le correzioni :sofico: :rotfl:
io direi che quelli non sono banali errata, sono strafalcioni colossali, autentica ignoranza :sbonk:
e non immaginavo che questo schildt avesse anche seminato degni discepoli... :rotfl:

cionci
16-06-2005, 01:05
e non immaginavo che questo schildt avesse anche seminato degni discepoli... :rotfl:
Guarda...te lo dico in tutta sincerità... mjordan ci capisce di più di molti di noi qui dentro...quindi guarda di smetterla con queste prese in giro...

fek
16-06-2005, 01:13
Che ti ha fatto il poveretto. Io ci ho cominciato a programmare con un suo libro e mi son trovato bene.

ciao ;)

Anch'io lo trovai interessante e ben scritto.

71104
16-06-2005, 01:38
Guarda...te lo dico in tutta sincerità... mjordan ci capisce di più di molti di noi qui dentro...quindi guarda di smetterla con queste prese in giro... va bene, allora eliminiamo ogni emoticon e riduciamo il tutto a semplici constatazioni di fatto, come quelle che piacciono a lui: Per chi invece conosce gia' C ma vuole andare oltre, per me rimane sempre il migliore:

Quote:

Herbert Schildt
Guida Completa C, Terza Edizione
McGraw-Hill


che, fra le altre cose, descrive anche i nuovi costrutti C99 e le nuove funzioni di libreria incluse in questo standard. Inoltre il codice e' buono, non eccessivamente complesso, mirato alla comprensione senza scrivere 30 pagine di esempio solo per illustrare un concetto e dispone di un'ottima sezione dedicata "all'applicazione" del linguaggio C. Ottimo libro.

Amo i libri di Schildt, secondo me e' uno dei migliori autori su questo pianeta quando si parla di linguaggi di programazione. Non a caso questo autore da solo ha venduto oltre 3 milioni di copie in tuto il mondo e i suoi libri sono stati tradotti in moltissime lingue. http://www.plethora.net/~seebs/c/c_tcr.html

ora, qusto signor Schildt avrà anche usato un ottimo linguaggio nel suo libro, semplice, chiaro, conciso e pure immediato; inoltre non so a quale edizione si riferisce quel link che ho trovato (potrebbe non essere la terza); ma a occhio e croce questo Herbert Schildt non mi sembra un autore col quale si va sul sicuro. l'errore di pagina 283 mi ha colpito in particolare: il programma che lui scrive probabilmente funziona (non l'ho provato), ma solo perché le due variabili in genere puntano ad aree contigue del segmento dati, e quindi la strcat altro non fa che scalare di un posto la seconda stringa (per stavolta è stato fortunato, va'!); ma non mi sembra comunque una buona tecnica di programmazione, dico bene?
e non è per essere monòtono e per avercela sempre con la stessa persona, ma che ci posso fare io se proprio ora e proprio lui mi viene a consigliare a tutti un libro che so essere famoso per le boiate che spara?!? :D
cioè, sembra che il destino lo faccia apposta, sembra che la sorte mi dia un'occasione dopo l'altra per andare a punzecchiarlo, ma io che ci posso fare!! :D

71104
16-06-2005, 01:45
cioè, sembra che il destino lo faccia apposta, sembra che la sorte mi dia un'occasione dopo l'altra per andare a punzecchiarlo, ma io che ci posso fare!! :D tu potresti dire "e non andare a punzecchiarlo!!!"... be', cosa dovevo fare, lasciare poveri nuovi principianti nelle mani di Schildt? :D

VICIUS
16-06-2005, 07:06
si vabbè, lascia perdere se non vuoi che inizi a dubitare fortemente anche della tua preparazione; non hai mai sentito il termine "bullschildt"*?

http://www.google.it/search?hl=it&q=bullschildt&btnG=Cerca+con+Google&meta= :asd:

*bullshit immagino che sai cosa vuol dire :asd:
Ah si ricordo quella storiella :D

In ogni caso gli errori ci sono in tutti i libri. Proprio ieri stavo leggendo Code Complete e mi è capitto di trovare dei numeri di pagina insensati in alcuni cross-reference. Visto che in media a scrivere un libro ci lavorano una trantina di persone, forse è il caso di ammettere che un po di colpa è pure loro.

ciao ;)

mjordan
17-06-2005, 04:15
va bene, allora eliminiamo ogni emoticon e riduciamo il tutto a semplici constatazioni di fatto, come quelle che piacciono a lui: http://www.plethora.net/~seebs/c/c_tcr.html

ora, qusto signor Schildt avrà anche usato un ottimo linguaggio nel suo libro, semplice, chiaro, conciso e pure immediato; inoltre non so a quale edizione si riferisce quel link che ho trovato (potrebbe non essere la terza); ma a occhio e croce questo Herbert Schildt non mi sembra un autore col quale si va sul sicuro. l'errore di pagina 283 mi ha colpito in particolare: il programma che lui scrive probabilmente funziona (non l'ho provato), ma solo perché le due variabili in genere puntano ad aree contigue del segmento dati, e quindi la strcat altro non fa che scalare di un posto la seconda stringa (per stavolta è stato fortunato, va'!); ma non mi sembra comunque una buona tecnica di programmazione, dico bene?
e non è per essere monòtono e per avercela sempre con la stessa persona, ma che ci posso fare io se proprio ora e proprio lui mi viene a consigliare a tutti un libro che so essere famoso per le boiate che spara?!? :D
cioè, sembra che il destino lo faccia apposta, sembra che la sorte mi dia un'occasione dopo l'altra per andare a punzecchiarlo, ma io che ci posso fare!! :D

Ascolta signor 71104, vedo che oltre al nick i numeri li continui a sparare grossi. Io ho la bellezza di 3 libri di Schildt, su C, C++ e Java. Ho all'attivo oltre 70 libri di Informatica/Matematica, tutti letti e STUDIATI, quindi, se permetti, sento di avere cognizione di causa quando si parla di libri buoni e cattivi. Per lo meno ho imparato a distinguerli, non e' un numero per pavoneggiarmi, visto che sono anche pochi a rispetto delle conoscenze che un professionista dovrebbe avere. Consulto molto spesso librerie universitarie e scrivo recensioni su Amazon.com con voti quasi tutti positivi (sulle mie recensioni). A differenza di te, LI HO LETTI. Non mi limito a riferire paginette web diffamatorie. Tratta gli argomenti con molto rigore, sapienza e soprattutto, cosa MOLTO importante, traccia le differenze con lo standard PRECEDENTE. Nel suo libro di C, Schildt TRACCIA ogni aggiunta del C99 con il precedente standard (C89 con il successivo emendamento C90) e ti fa capire bene il confine fra i due standard. Alla fine del testo, c'e' un capitolo dove implementa un parser a discesa ricorsiva usando tutti gli argomenti del libro per poi sviluppare un piccolo interprete per un sottoinsieme C. Ha dei capitoli dedicati alle principali strutture di dati, come liste, alberi e array sparsi. Tratta in un capitolo i fondamenti di alcuni algoritmi base nell'Intelligenza Artificiale, come le informazioni euristiche e le esplosioni combinatorie. Ha un intero capitolo dedicato all'insertion sort, al bubble sort e al selection sort, oltre ad una chiara descrizione del quicksort.. Quindi non e' un semplice libro su un linguaggio di programmazione, ma ti insegna anche come scrivere codice con quel linguaggio. Nel libro di C++, invece, ti fa capire bene DOVE finisce il C e INIZIA il C++. Cosa molto importante. Troppa gente usa il C++ alla "C way". Con questo libro sai sempre dove inizia C++ e finisce C.
Java. Fa una panoramica ECCELLENTE dei generics, dei metadata e delle annotations. Descrive il linguaggio e le librerie fondamentali, laddove gli altri libri si limitano a darti 2 volumi di codice SWING solo per spiegare un semplice meccanismo di gestione delle eccezzioni (non so se si e' capito, ma sto parlando di Cay Horstmann e Gary Cornell nel loro famoso "Core Java").

Se poi che il mio parere non ti basta, vai su Amazon.com e leggi i pareri degli altri sui libri di Schildt. Un libro che su 70 recensioni prende una media di oltre 4 stelle non lo definirei proprio un cesso di libro. Inoltre un autore non vende 3 milioni di copie se scrive libri di poco spessore. Quindi, per favore, finiscila con queste flame. Io vengo su questo forum per parlare con persone che hanno cognizione di causa, forse ancora lo hai capito. Di te, fino ad adesso, non ne ho mai vista uno straccio su qualsiasi argomento si parli. Hai dimostrato di essere tutt'altro, forse deludendo pure chi aveva un minimo di aspettativa. Quindi per favore, finiscila. O per lo meno parla di qualcosa di utile a tutti. Considerati fortunato che, a tutt'ora, ancora ti becchi un ban visto che sei saccente, presuntuoso e i post che fai portano sempre a rovinare i thread di altre persone. Dobbiamo rovinare anche questo? Piantala, atteggiati un po' piu' da adulto, almeno provaci. Questo e' un forum non un asilo.

mjordan
17-06-2005, 04:22
si vabbè, lascia perdere se non vuoi che inizi a dubitare fortemente anche della tua preparazione;

Ma guarda un po che presunzione :asd: Addirittura adesso il giudice. :asd:
Chi, in questo forum, dovrebbe smettere di esprimere se stesso perche' tu ti permetti di dare giudizi...
Macchissenefrega!!
Ma tu cosa vieni qui' a giudicare la preparazione degli altri? Ma cosa importa a noi del tuo giudizio! Che uno quando parla deve stare a pensare a cosa pensa 71104. Ripeto, macchissenefrega! Ascoltami un attimo. Ti fermi mai 5 minuti a pensare alla tua, di preparazione? Ricordati. Tu non sei nessuno per poter giudicare gli altri. Qui si scambiano pareri, fatti, richieste di aiuto e esperienze. I tuoi giudizi penso interessino a nessuno. Nonche' di valore praticamente nullo.


void * giudizi_71104 = NULL;


Non solo NULL, pure void :asd:

mjordan
17-06-2005, 04:52
Quella pagina e' una chiara nota diffamatoria. Non sono errori poi tanto comuni che non si possano vedere in altri libri sui linguaggi di programmazione. In patcolare cito questo:


Page 19

In general, negative numbers are represented using the two's complement approach...

This is not a C feature. It is a common implementation, but it is specifically not required. (Binary is, but one's complement is not unheard of.)


Infatti ha detto "in general", non si stava riferendo particolarmente al C.
Che lui abbia detto che i numeri negativi in generale si rappresentano col complemento a due non vedo perche' debba essere criticato cosi' stupidamente. E cosa c'entra che non e' una caratteristica del C. Ha scritto un libro sul C, non sta parafrasando uno standard sul C. Una simile annotazione andrebbe bene su un documento di uno standard, non su un libro di un linguaggio, dove viene palesemente usata per diffamare (stupidamente, IMHO). Inoltre io ho citato la 3 edizione, dove molte cose sono state rivedute e corrette.

Herbert Schildt fa parte del comitato ANSI, quindi definirlo ignorante e' da ragazzini. Gli errori stanno su tutti i libri, anche piu' madornali di questo. Il fatto che lo abbiano preso di mira e' un trend abbastanza consueto su chi nella vita ha successo. Microsoft e' la piu' grande software house del mondo? Spaliamogli merda sopra. Schildt da solo vende 3 milioni di copie dei suoi libri? Una merda, cancelliamolo. :rolleyes:
Ma per piacere. L'obiettivita' e' morta. Purtroppo.

mjordan
17-06-2005, 07:28
tu potresti dire "e non andare a punzecchiarlo!!!"... be', cosa dovevo fare, lasciare poveri nuovi principianti nelle mani di Schildt? :D

Tu quel libro neanche lo hai letto...
Potevi consigliare una valida alternativa con delle valide motivazioni. Nel mio consiglio ho messo i motivi. Potevi fare altrettanto anche tu, al posto di fare sempre e solo post inutili e flammatori

sirus
17-06-2005, 08:42
ehi non sono ancora stato aggiunto all'elenco di inizio pagina :cry:

Brigante
17-06-2005, 09:39
Eccomi! (Flavio)

Gica78R
17-06-2005, 10:07
:cry: Mi dispiace che una mia richiesta di informazioni/aiuto/pareri abbia dato luogo ad un quasi litigio (anche se da altri thread ho visto che ci sono gia' dei precedenti...).

Comunque non posso fare a meno di ringraziare mjordan per i consigli che mi ha dato. Volevo acquistare il libro direttamente dal sito della McGraw-Hill, ma accettano ordini solo se di importo superiore ai 200 euro... :muro: Vedro' di comprarlo in qualche libreria.

Non mi intrometto nella diatriba circa la qualita' dei libri dell'autore in questione ma, come gia' detto da molti altri, tutti i libri contengono errori, ed ovviamente quando questi vengono raccolti ed elencati tutti insieme fanno un po' piu' impressione. Alla fine, 10 o 15 errori/imprecisioni su 800 pagine credo rientrino nella normalita'. Ed in genere i lettori piu' attenti li notano e li segnalano, cosi' da permettere all'autore di correggerli... E' un po' come con il software libero ;) solo che in questo caso gli errori si possono solo segnalare e non correggere direttamente, con l'auspicio che chi cura l'opera la corregga al piu' presto.

Purtroppo ci sono anche molti libri fatti con i piedi, ne conosco un paio a causa dei quali mi e' toccato litigare (insulti compresi) con alcuni docenti (uno in particolare, guarda caso l'autore del libro :D )... Pero' non e' la via piu' intelligente. Il libro e' rimasto cosi' com' e', e io non faccio l'esame finche' c'e' quel docente... :mad:

Gica :)

cikko
17-06-2005, 11:42
Anche se non sono onnipresente... mi chiamo Francesco.

Volevo sapere (se non sono indiscreto) quale tipo di applicazioni programmate e in quale linguaggio.
Personalmente, al momento, C++ e software non gestionali. Collaboro ad alcuni progetti insieme ad altri, purtroppo pero' non sono io il capo-progettista :)

fek
17-06-2005, 12:57
Ma guarda un po che presunzione :asd: Addirittura adesso il giudice. :asd:
Chi, in questo forum, dovrebbe smettere di esprimere se stesso perche' tu ti permetti di dare giudizi...
Macchissenefrega!!

Dai, basta.

71104
17-06-2005, 13:01
Ascolta signor 71104, vedo che oltre al nick i numeri li continui a sparare grossi. è arrivato maicol giordan

Io ho la bellezza di 3 libri di Schildt, su C, C++ e Java. io fortunatamente no; prima di comprare un libro mi assicuro della sua qualità

Ho all'attivo oltre 70 libri di Informatica/Matematica, tutti letti e STUDIATI, quindi, se permetti, sento di avere cognizione di causa quando si parla di libri buoni e cattivi. 70??? oddio che vita di ***** che conduci... O_________O'
cioè, alla fine non m'importa niente se ho ragione o torto su questioncine del ca___o discusse in Internet, ci sono cose più importanti nella vita... guarda, un consiglio sincero: penso che di libri ne hai già letti abbastanza, la prossima volta che ne vuoi aprire uno chiudilo, chiama la tua ragazza ed esci con lei.

Per lo meno ho imparato a distinguerli, non e' un numero per pavoneggiarmi, visto che sono anche pochi a rispetto delle conoscenze che un professionista dovrebbe avere. si e vabbè, ammazza... io penso che quando uno esce dall'università in pochi anni e con un buon voto e inizia a lavorare per un'azienda può considerarsi un professionista; ma in tutti e 3 (speriamo 5) anni che mi farò all'università non credo che riuscirò mai a leggere 70 LIBRI... O_O'' :eek: :eek:
a meno che per metà non siano libretti di spessore minimo (e già sarebbe tantino pure così)...
se consideriamo che ne leggiamo più o meno 1 per ogni corso, esclusi i molti corsi di livello "pratico" (i vari laboratori), per la laurea breve ne avrò letti (e nemmeno per intero) meno di 30 (circa 10 esami all'anno); facciamo un'altra ventina per la laurea specialistica, in tutto meno di 50 (e neanche per intero). se tu mi dici di averne letti 70 (e tutti interi) che dire, ti auguro sinceramente di non leggerne più... tanto credo che 70 bastino e avanzino abbondantemente...

Consulto molto spesso librerie universitarie e scrivo recensioni su Amazon.com con voti quasi tutti positivi (sulle mie recensioni). io inizierei a smetterla co tutta sta letteratura... ma dove l'hai trovato il tempo materiale nella tua vita di leggere 70 libri??? ma tu leggi soltanto? non fai sport, non esci... se veramente hai letto tutta quella roba io Schildt non te lo critico più (per quanto mi riguarda continuerò ad averne la stessa opinione, ma sono fatti miei) e non ti critico più nessun autore e alzo una bella bandierona bianca :mc: ma ti ribadisco sinceramente il consiglio di fare anche altro nella vita...

A differenza di te, LI HO LETTI. e complimenti... :eek:

Non mi limito a riferire paginette web diffamatorie. be', guarda che aldilà del discorso di Schildt, è inutile che usi i diminutivi: se ste pagine diffamano un motivo ci sarà, l'importante è che le ragioni che espongono siano valide; chi le ha scritte l'avrà pure letto il libro, no?
se ti interessa, leggendo il resto del sito ho scoperto che si riferiva proprio alla terza edizione, comunque io su quell'autore non dico più nulla, ti lascio con i suoi critici (se vuoi in fondo ci sta un indirizzo email per mandare i commenti) e se vuoi anche con qualche altro link analogo:
http://www.accu.org/bookreviews/public/reviews/c/c002173.htm
http://www.accu.org/bookreviews/public/reviews/e/e001731.htm
http://www.lysator.liu.se/c/schildt.html
http://www.cs.technion.ac.il/users/yechiel/CS/BadBooksC+C++.html#SchildtAny

[megacut] Quindi non e' un semplice libro su un linguaggio di programmazione, ma ti insegna anche come scrivere codice con quel linguaggio. bah, quello che ho da dire me lo tengo per me: tanto sei sicuramente una fonte più autorevole di me; semplicemente non mi va di comprare un libro di C dove la main è dichiarata sbagliata (me lo sconsiglierebbe pure Ziosilvio :)).

Se poi che il mio parere non ti basta, vai su Amazon.com e leggi i pareri degli altri sui libri di Schildt. le altre rreviews che ho letto su Schildt non stavano su siti che pubblicizzano i libri in questione; cmq veditela tu con loro (probabilmente quegli autori non hanno letto 70 libri :mc: ), ora non pretendo più di convincerti che Schildt è un ignorante (anche se lo penso ancora; ognuno pe' fatti suoi).

Un libro che su 70 recensioni prende una media di oltre 4 stelle non lo definirei proprio un cesso di libro. 70 recensioni o 70 pubblicità? :rolleyes:
scusa, lo so che mi contraddico, ma a questa proprio non resistevo :D
ok, basta così :p

Inoltre un autore non vende 3 milioni di copie se scrive libri di poco spessore. su questo non sono affatto d'accordo: oggi è possibile purtroppo (altrimenti scegliere un libro sarebbe facilissimo, basterebbe comprare quello che vende di più).

Quindi, per favore, finiscila con queste flame. ti faccio notare che i thread a cui partecipo marciscono solo quando arrivi tu.

Io vengo su questo forum per parlare con persone che hanno cognizione di causa, forse ancora lo hai capito. Di te, fino ad adesso, non ne ho mai vista uno straccio su qualsiasi argomento si parli. allora ti sei perso numerosi IT; insomma mi stai criticando senza avermi letto :)

Hai dimostrato di essere tutt'altro, forse deludendo pure chi aveva un minimo di aspettativa. Quindi per favore, finiscila. O per lo meno parla di qualcosa di utile a tutti. qui sto parlando delle stesse cose di cui parli tu, e se non ti vanno bene ricorda che di Schildt adesso non ne parlo più ;)

Considerati fortunato che, a tutt'ora, ancora *(non?)* ti becchi un ban visto che sei saccente, presuntuoso e i post che fai portano sempre a rovinare i thread di altre persone. leggi più sopra; ma non è che ci mancava un "non"?

Dobbiamo rovinare anche questo? Piantala, atteggiati un po' piu' da adulto, almeno provaci. Questo e' un forum non un asilo. guarda, forse questo che ti dirò tu lo consideri un ritornello stupido infantile e pure abusato, ma per me rimane sempre indiscutibilmente valido: "hai cominciato tu" (qualche thread fa); "se tu non avessi" preso a insultare la mia preparazione quando si parlava di WINE, "ora non starei qui" ad insultare te; rivediamo un attimo il mio primo post su Schildt: in altre condizioni non avrebbe avuto l'EDIT.

fek
17-06-2005, 13:14
E neppure avessi chiesto di piantarla.

La piantate entrambi per cortesia? :)

DanieleC88
17-06-2005, 14:09
Fek, com'era? Focacceria "dacci un taglio"? :D
In questo caso mi sembra che sia l'ora di finirla, per entrambi. O qualcuno si becca un ban, prima o poi. E mi dispiacerebbe, sia per mjordan che per 71104.

Gica78R
17-06-2005, 14:22
[...]
Comunque non posso fare a meno di ringraziare mjordan per i consigli che mi ha dato. Volevo acquistare il libro direttamente dal sito della McGraw-Hill, ma accettano ordini solo se di importo superiore ai 200 euro... :muro: Vedro' di comprarlo in qualche libreria.
[...]
Ho comprato il K&R (2nd edizione, in inglese), per ora... :)
Poi si vedra', i libri fanno male solo se te li sbattono in testa; a leggerli ci si guadagna soltanto...
Comprare on-line e' troppo facile, tra un po' mi dovro' vendere macchina, moto, bici, ecc. per pagare i debiti :D :D

Gica

fek
17-06-2005, 14:32
Ho comprato il K&R (2nd edizione, in inglese), per ora... :)
Poi si vedra', i libri fanno male solo se te li sbattono in testa; a leggerli ci si guadagna soltanto...
Comprare on-line e' troppo facile, tra un po' mi dovro' vendere macchina, moto, bici, ecc. per pagare i debiti :D :D

Gica

Non dirmi niente, ci sto spendendo un capitale :(

Ecco gli ultimi acquisti:

Parallel and Distributed Programming Using C++
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0131013769/202-3494515-4867003?%5Fencoding=UTF8

Pattern-oriented Software Architecture Vol 2: Patterns for Concurrent and Networked Objects
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0471606952/202-3494515-4867003?%5Fencoding=UTF8

jappilas
17-06-2005, 14:48
Marco , 1977 :)

(@ cionci: :mano: ... uhm, ti facevo più vecchio :D )
Soprattutto per studio... Sono anch'io studente di ing. Informatica (leggermente in ritardo :( ),
dont worry sono più in ritardo io ;)
vecchio ordinamento pure tu? :mano:
ma da quando ho iniziato ad usare Linux, un annetto fa, mi sono appassionato al software libero e non mi dispiacerebbe, un giorno, farne il mio lavoro.Gica
uhm... seguire osnews da un paio anni mi ha instillato come l' impressione (spero in smentite) che il settore del sw OSS, sia poco remunerativo :rolleyes:

71104
17-06-2005, 15:01
uhm... seguire osnews da un paio anni mi ha instillato come l' impressione (spero in smentite) che il settore del sw OSS, sia poco remunerativo :rolleyes: ecco la smentita, sebbene di dubbia validità ^^'
tempo fa sulle news lessi di uno che affermava che sia lui sia gente di sua conoscenza guadagnava dall'opensource (mi sembra che lavorassero come programmatori per delle aziende e che sviluppassero anche sw per conto loro).
e poi guarda ad esempio Mandrake, così come (penso) tante altre distro di Linux: si possono fare donazioni ed esiste anche un club di iscritti. naturalmente posso ben immaginare quante siano le donazioni :D però dai, in tutto il mondo qualcosa ce la guadagnano pure... e poi visto anche il minimo che impongono :D
dal momento che quel minimo mi sembra un attimino azzardato, direi che per permetterselo qualcosa hanno ben guadagnato...

D4rkAng3l
17-06-2005, 16:16
Boo ragazzi io da principiante steccato all'esame quale sono avevo sentito parlare male dello Schildt ma lo ho e devo dire che è l'unico libro che mi abbia fatto capire qualcosa al contrario del Deitel che secondo me è troppo ripetitivo e prolisso nello spiegare le solite 2 cose e gira intorno ad uno stesso argomento per pagine e pagine concludendo poco...

Gica78R
17-06-2005, 17:53
Marco , 1977 :)

vecchio ordinamento pure tu? :mano:

Si... ma mi sa che entro la fine dell' anno faro' il cambio :cry:
Questo Nuovo Ordinamento non mi piace per niente, non piace nemmeno ai docenti... ho seguito qualche lezione e devo dire che e' davvero demoralizzante, non c'e' entusiasmo e i programmi dei corsi sono fatti in maniera approssimativa. Almeno secondo me e nella mia universita' (che non frequento da diversi mesi...).
Purtroppo, pero', noi del vecchio ordinamento siamo discriminati alla grande e stanno facendo di tutto per buttarci fuori... :incazzed:

Speriamo che le cose cambino!

Gica

sirus
17-06-2005, 18:10
beh al Nuovo Ordinamento c'è da dare una aggiustatina ma il concetto è giusto...ossia è così in tutte (o meglio nella maggior parte) delle nazioni ;)
imho sarebbe anche da cambiare il titolo della laurea triennale. non è giusto che chi fa i tre anni abbia il titolo di ingegnere/dottore come chi ne fa cinque...
in germania i triennali li chiamano "Diplomato Ingegnere" o "Diplomato Dottore" e solo dopo i cinque si diventa "Dottore" o "Ingegnere" :O

jappilas
17-06-2005, 18:11
Si... ma mi sa che entro la fine dell' anno faro' il cambio :cry:
Questo Nuovo Ordinamento non mi piace per niente, non piace nemmeno ai docenti... ho seguito qualche lezione e devo dire che e' davvero demoralizzante, non c'e' entusiasmo e i programmi dei corsi sono fatti in maniera approssimativa. Almeno secondo me e nella mia universita' (che non frequento da diversi mesi...).
Purtroppo, pero', noi del vecchio ordinamento siamo discriminati alla grande e stanno facendo di tutto per buttarci fuori... :incazzed:
Speriamo che le cose cambino!

Gica
effettivamente... sono anch'io tentato dal cambio, ed effettivamente ci si accorge che i "giovini" fanno molto meno di quello che facevamo noi all' epoca, se si scaricano programmi, dispense, o testi d' esame dei nuovi corsi (ad es ieri guardavo Architetture SW 1)
almeno qui, comunque mi pare che i docenti abbiano un atteggiamento un po' schizofrenico, ai nuovi insegnano come possono, quando parlano con i loro conoscenti manager aziendali li sento dire "accaparratevi quelli del vecchio ordinamento finchè se ne trovano" ... sarà anche la situazione ligure che è nelle canne (o se preferisci , a quella del gas) :rolleyes:
mah, speremmu ben :sperem:

jappilas
17-06-2005, 18:15
..è così in tutte (o meglio nella maggior parte) delle nazioni ;)
infatti quando se ne parlava prima che fosse introdotto, si diceva fosse "necessario" per uniformare - al ribasso - l' Italia al livello degli altri paesi... dal punto di vista della preparazione rapida al mestiere, a discapito dell' approfondimento culturale :rolleyes:

imho sarebbe anche da cambiare il titolo della laurea triennale. non è giusto che chi fa i tre anni abbia il titolo di ingegnere/dottore come chi ne fa cinque...
in germania i triennali li chiamano "Diplomato Ingegnere" o "Diplomato Dottore" e solo dopo i cinque si diventa "Dottore" o "Ingegnere" :O
pienamente d' accordo :mano:

sirus
17-06-2005, 18:28
infatti quando se ne parlava prima che fosse introdotto, si diceva fosse "necessario" per uniformare - al ribasso - l' Italia al livello degli altri paesi... dal punto di vista della preparazione rapida mestiere, a discapito dell' approfondimento culturale :rolleyes:

pienamente d' accordo :mano:
beh dalle ultime news venute a galla:
i triennali si chiameranno: dottore/ingegnere
i quiquennali si chiameranno: dottore/ingegnere magistrale :D

mjordan
18-06-2005, 03:23
Tanto il problema dell'universita' rimane sempre quello. Poca pratica, parecchia teoria, molto tempo tolto alle cose utili.
Prendete per esempio Fondamenti dell'Informatica... Sarebbe pure interessante, sicuramente insegna formalismi che potrebbero tornare utili in altre letture teoriche... Ma... al di la di risolvere un esercizio sulle macchine di Turing, l'utilita? :confused:

Altro esempio: corso di "Interfacce uomo-macchina". Diagrammi di state-charts. Altro formalismo sicuramtne interessante... Ma chi userebbe mai le state charts per la progettazione di una UI? :confused:

E se ne possono fare molti altri... Se si fa la somma di tutto il tempo speso a studiare questa "robaccia" ci usciva un master addizionale... :p

carlosk
19-06-2005, 12:05
A che livello biosgna essere per entrare in questa lista stellare?? :rolleyes:

RaouL_BennetH
19-06-2005, 12:07
A che livello biosgna essere per entrare in questa lista stellare?? :rolleyes:

guarda, hanno messo me che sono un ignorante cronico, quindi.... :D

-Yara-
19-06-2005, 12:27
Ave a tutti..
Faccio il 3zo anno di ITIS Informatica :D (finita quest'estate parto con il quarto anno :))
1988 - Antonio

fek
19-06-2005, 12:28
guarda, hanno messo me che sono un ignorante cronico, quindi.... :D

smettila :D

DanieleC88
19-06-2005, 12:30
guarda, hanno messo me che sono un ignorante cronico, quindi.... :D
E io, allora? ;)

71104
19-06-2005, 13:20
A che livello biosgna essere per entrare in questa lista stellare?? :rolleyes: mi sa che mi sono perso qualcosa: di che lista si parla? :mbe:

jappilas
19-06-2005, 13:43
i triennali si chiameranno: dottore/ingegnere
i quinquennali si chiameranno: dottore/ingegnere magistrale :D
se l' avessero chiamato "specialista" avrei potuto capirlo, ma "magistrale" mi sfugge... :mbe: :wtf:

a meno che... non si parta dal presupposto che il laureato debba rimanere a lavorare in ambito universitario, causa la penuria di sbocchi diversi: in quel caso i triennali si dovrebbero accontentare di posti come assistenti/ricercatori e solo i quinquennali potrebbero aspirare a qualche cattedra associata... :mc: :p

Juspriss
19-06-2005, 14:27
Posso aggiungermi? ;)

Lorenzo - 87

Juspo :oink:

71104
19-06-2005, 14:44
mi sa che mi sono perso qualcosa: di che lista si parla? :mbe: ah, questa lista :D
pardon, non avevo capito :D

DanieleC88
19-06-2005, 14:58
ah, questa lista :D
pardon, non avevo capito :D
Studiare fisica ti fa male, vedo. :)
O forse è questione di permessi? 777: ognuno ha accesso in lettura, scrittura ed esecuzione. Qualcuno si deve essere infiltrato nel tuo cervello. :)

sirus
19-06-2005, 16:44
Studiare fisica ti fa male, vedo. :)
O forse è questione di permessi? 777: ognuno ha accesso in lettura, scrittura ed esecuzione. Qualcuno si deve essere infiltrato nel tuo cervello. :)
755 è meglio :O

carlosk
19-06-2005, 17:27
va beh..cmq se posso aggiungermi

Carlo - 87

Fenomeno85
20-06-2005, 05:13
gente non ho molto tempo infatti rispondo sempre meno sto cercando di studiare per gli esami di settimana prossima ... dopo il 5 se tutto va bene :sperem: aggiorno tutto


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mjordan
20-06-2005, 05:56
gente non ho molto tempo infatti rispondo sempre meno sto cercando di studiare per gli esami di settimana prossima ... dopo il 5 se tutto va bene :sperem: aggiorno tutto


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

In bocca al lupo :)

sirus
20-06-2005, 09:04
gente non ho molto tempo infatti rispondo sempre meno sto cercando di studiare per gli esami di settimana prossima ... dopo il 5 se tutto va bene :sperem: aggiorno tutto


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non ti preoccupare e STUDIA :D
...
:mbe: ora che ci penso dopo domani comincia la maturità :stordita: dovrei studiare anche io :ciapet:

carlosk
20-06-2005, 10:15
grrrrr basta parare di questa cavolo di maturità :cry:

mjordan
20-06-2005, 10:16
non ti preoccupare e STUDIA :D
...
:mbe: ora che ci penso dopo domani comincia la maturità :stordita: dovrei studiare anche io :ciapet:

Azz, te ne sei ricordato proprio in tempo :D

sirus
20-06-2005, 10:27
Azz, te ne sei ricordato proprio in tempo :D
è più bello improvvisare ;)

sirus
05-07-2005, 13:24
è più bello improvvisare ;)
a proposito di improvvisazione, ora sono un "programmatore" a tutti gli effetti con tanto di riconoscimento :D ieri ho fatto l'orale della matura e ho saputo il voto...100 :yeah:

DanieleC88
05-07-2005, 13:34
a proposito di improvvisazione, ora sono un "programmatore" a tutti gli effetti con tanto di riconoscimento :D ieri ho fatto l'orale della matura e ho saputo il voto...100 :yeah:
Si, vabbe', ora va a scriverlo in tutte le discussioni in cui è iscritto. :D :D :D

sirus
05-07-2005, 13:37
Si, vabbe', ora va a scriverlo in tutte le discussioni in cui è iscritto. :D :D :D
era per fornire le prove che ora sono un programmatore certificato :Prrr:
poi mi sembra di averti già detto che sei simpatico come un gatto attaccato ai maroni :D

jappilas
05-07-2005, 13:40
...un gatto attaccato ai maroni :D
dev' essere molto piacevole... con o senza le unghie? :D

sirus
05-07-2005, 13:43
dev' essere molto piacevole... con o senza le unghie? :D
con unghie e denti :sofico:

^TiGeRShArK^
05-07-2005, 14:24
70??? oddio che vita di ***** che conduci... O_________O'
cioè, alla fine non m'importa niente se ho ragione o torto su questioncine del ca___o discusse in Internet, ci sono cose più importanti nella vita... guarda, un consiglio sincero: penso che di libri ne hai già letti abbastanza, la prossima volta che ne vuoi aprire uno chiudilo, chiama la tua ragazza ed esci con lei.

Scusa, mi spieghi ke c'è di male a leggere libri???
meglio sprecare il tempo a rincoglionirsi davanti alla televisione o al computer o leggere 1 libro????
ti assicuro ke nella mia vita di libri ne ho letti UNA MAREA e nn me ne sono mai pentito.
Lo so benissimo ke ci sono altre cose nella vita, e infatti le faccio.
Sarà ke sono molto veloce a leggere, però mi urta ke ti metti a criticare qualcuno solo perchè secondo te "perde tempo" sui libri.
Secondo me il tempo utilizzato per leggere non è mai perso, è sempre qualcosa ke ti arricchisce culturalmente..... e se x te uno dopo ke ha letto 70 libri è arrivato al traguardo....bhè complimenti... io avevo già capito ben prima di te ke nella vita nn si finisce mai di imparare sia sui libri ke con le esperienze.
Ma purtroppo moltissime cose non le puoi imparare con le esperienze, e precludendoti la lettura tagli fuori tutte queste cose.
Alla fine ognuno è libero di fare ciò ke vuole, ma nn t permettere di criticare ki la pensa diversamente da te, perkè tu non 6 il portatore della verità (anzi a dire il vero in diverse discussioni la tua presunzione ha raggiunto limiti estremi anke parlando di kose di cui nn hai la minima idea......).

jappilas
05-07-2005, 14:34
ieri ho fatto l'orale della matura e ho saputo il voto...100 :yeah:
ops mi era sfuggito... congratulescions :) ;) :winner:

sirus
05-07-2005, 14:39
ops mi era sfuggito... congratulescions :) ;) :winner:
:cincin:

fek
05-07-2005, 15:59
Sarà ke sono molto veloce a leggere, però mi urta ke ti metti a criticare qualcuno solo perchè secondo te "perde tempo" sui libri.

Urta anche me visto che passo la maggior parte del mio tempo libero a leggere, qualunque cosa mi capiti per le mani, tecnico o no.

E fra pochi giorni arriva il nuovo Harry Potter :D

jappilas
05-07-2005, 16:02
Urta anche me visto che passo la maggior parte del mio tempo libero a leggere, qualunque cosa mi capiti per le mani, tecnico o no.

E fra pochi giorni arriva il nuovo Harry Potter :D
lo aspetti anche tu? :)

sirus
05-07-2005, 16:05
Urta anche me visto che passo la maggior parte del mio tempo libero a leggere, qualunque cosa mi capiti per le mani, tecnico o no.

E fra pochi giorni arriva il nuovo Harry Potter :D
quoto...io di solito leggo manuali o libri tecnici ma anche libri "normali" ho letto di recente il signore degli anelli, harry potter (attendo quello nuovo) e tanti altri ;) quindi è sbagliato dire che il tempo usato per leggere è sprecato :(

^TiGeRShArK^
05-07-2005, 16:21
Urta anche me visto che passo la maggior parte del mio tempo libero a leggere, qualunque cosa mi capiti per le mani, tecnico o no.

E fra pochi giorni arriva il nuovo Harry Potter :D
com'è harry potter? io ho visto solo i film ed erano bellini, ma d solito i libri sono molto meglio! :sofico:

jappilas
05-07-2005, 16:33
com'è harry potter? io ho visto solo i film ed erano bellini, ma d solito i libri sono molto meglio! :sofico:
già per il Prigioniero di Azkaban ricordo molte cose che il romanzo ha e al film mancano, se poi pensi che l' Ordine della Fenice è spesso il doppio... ^^

comunque resto dell' idea che HP in realtà non sia una storia per bambini ...

jappilas
05-07-2005, 16:47
comunque c'è da dire una cosa...
*SPOILER* Harry non muore negli ultimi due episodi della serie...


























... lavora in Lionhead con fek (http://www.lionhead.com/teambw/pictures.html) (nella gallery in fondo)...
:sofico:

DanieleC88
05-07-2005, 17:03
poi mi sembra di averti già detto che sei simpatico come un gatto attaccato ai maroni :D
Si, mi pare che me l'hai già detto. :mad:
E dai, si scherza! :D

DanieleC88
05-07-2005, 17:03
ho letto di recente il signore degli anelli
Gran bel libro. Mi è piaciuto più dei film.

sirus
05-07-2005, 17:44
Si, mi pare che me l'hai già detto. :mad:
E dai, si scherza! :D
ovviamente :vicini:

sirus
05-07-2005, 17:45
Gran bel libro. Mi è piaciuto più dei film.
verissimo il libro ha delle sfumature che nel film non potevano esserci data la lunghezza :rolleyes: il libro è molto meglio del film (come nella maggior parte dei casi del resto :O)

Gica78R
05-07-2005, 22:14
già per il Prigioniero di Azkaban ricordo molte cose che il romanzo ha e al film mancano, se poi pensi che l' Ordine della Fenice è spesso il doppio... ^^

Vale pure per "Cuori in Atlantide", di S. King... uno dei pochi libri che ho letto dai quali hanno tratto un film! Lo so, non c'entra molto, era per far sapere in giro che anch'io leggo qualcosa. Pero', in tema di informatica/programmazione/scienza/storia/leggende, qualcuno di voi ha mai letto "Dio e il computer", del mitico ing. Roberto Vacca (1984) ? Credo sia uno dei piu' belli che abbia mai letto!

Ok, grande :ot:

mjordan
06-07-2005, 00:24
Vale pure per "Cuori in Atlantide", di S. King... uno dei pochi libri che ho letto dai quali hanno tratto un film! Lo so, non c'entra molto, era per far sapere in giro che anch'io leggo qualcosa. Pero', in tema di informatica/programmazione/scienza/storia/leggende, qualcuno di voi ha mai letto "Dio e il computer", del mitico ing. Roberto Vacca (1984) ? Credo sia uno dei piu' belli che abbia mai letto!

Ok, grande :ot:

Bellissimo anche il libro di Zichichi, "Perchè credo in colui che ha creato il mondo" edito da Zanichelli. Ai confini tra fede e scienza.

mjordan
06-07-2005, 00:27
A proposito, i miei personali auguri a Sirus.
:mano:

Fenomeno85
06-07-2005, 10:03
allora gente come promesso oggi è il 6 luglio :D e ho aggiornato il tutto :D sono in VACANZA :D

GUARDARE SE VI HO MESSO

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sirus
06-07-2005, 10:19
A proposito, i miei personali auguri a Sirus.
:mano:
grazie 1000 :sofico:

sirus
06-07-2005, 10:19
allora gente come promesso oggi è il 6 luglio :D e ho aggiornato il tutto :D sono in VACANZA :D

GUARDARE SE VI HO MESSO

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:p grazie

Argosoft
06-07-2005, 11:01
hey! :) che farà la crew dei programmatori hwu quest'estate? soprattutto i neodiplomati o simili !

Io per ora ho trovato un lavoro che mi terrà occupato per 2 settimane circa a partire dall'11 luglio, si tratterà di realizzare un sistema dinamico di FAQ (in php) retribuzione 5-700 € :yeah: poi molto probabilmente me ne appiopperanno un altro :D della durata di un mese... poi vabè, dovrò fare 2-3 siti per della gente ... yupps! :)

unico neo: per la 4° volta mi devo fare i 10 giorni a Grottammare (AP) con la famigghia.... ufffffffff I hate the seaside! :(

sirus
06-07-2005, 11:14
io vado a fare qualche giornata nello stesso ufficio in cui ho fatto lo stage lo scorso anno ;) e poi vedremo, il babbo ha sempre bisogno in ufficio :O e quindi il lavoro c'è...niente retribuzione ovviamente ma portatile a settembre :asd:

Fenomeno85
06-07-2005, 11:19
vacanza ... rilasso un pò il cervello ... ops neurone :D dopo un anno di università :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sirus
06-07-2005, 11:38
vacanza ... rilasso un pò il cervello ... ops neurone :D dopo un anno di università :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:sob: povero neurone, tutto solo soletto :cry: regalagliene un altro almeno si fanno compagnia :sofico:

Fenomeno85
06-07-2005, 11:44
:sob: povero neurone, tutto solo soletto :cry: regalagliene un altro almeno si fanno compagnia :sofico:
ho provato ma è cannibale :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

71104
06-07-2005, 12:12
ho provato ma è cannibale :O ROTFL!!! :rotfl: :rotfl: