View Full Version : ~§~ Noi Programmatori ~§~
ho provato ma è cannibale :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:ubriachi:
la gente può dire quello che vuole ma noi programmatori siamo simpaticissimo :sofico:
Argosoft
06-07-2005, 12:31
:ubriachi:
la gente può dire quello che vuole ma noi programmatori siamo simpaticissimo :sofico:
altro che nerd, tzè! noi regnamo sovrani! :ave: :D
Blackat - Salvo - Anno 80
DanieleC88
06-07-2005, 16:57
comunque c'è da dire una cosa...
*SPOILER* Harry non muore negli ultimi due episodi della serie... lavora in Lionhead con fek (http://www.lionhead.com/teambw/pictures.html) (nella gallery in fondo)...
:sofico:
ho provato ma è cannibale :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ahahahha, raga siete mitici! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ragazzi un consiglio...
cosa ne dite voi di un portatile 14.1" ???
ragazzi un consiglio...
cosa ne dite voi di un portatile 14.1" ???
che e' un po' OFF-TOPIC? :D :Prrr:
scherzi a parte, se ne vuoi uno comodo da trasportare sicuramente va benissimo.
Io ho un 15.4", pero' se potessi tornare indietro prenderei un 14" (rinunciando un po' alle prestazioni).....anche perche' tanto a casa sarebbe sempre collegato al 19" LCD :sofico:
è quello che penso anche io ;) cmq metto in allegato qualche PC che ho selezionato in file Excel datemi un consiglio :D
uno dei due DELL ha un ottimo schermo, pero' ha la scheda video integrata con memoria condivisia...dipende se ti interessa giocarci o meno. Inoltre non ha scheda Bluetooth.
L'Acer non e' male (anche se da quello che ho letto come qualita' di costruzione non sono un gran che'), ha il double layer, scheda video X700, monitor 1280*800, con un processore un po' piu' lento del DELL.
Sinceramente pero' sarei indeciso anche io. Dipende da quello che ci vorresti fare.
è quello che penso anche io ;) cmq metto in allegato qualche PC che ho selezionato in file Excel datemi un consiglio :D
Beh, hai indicato dei bei prodotti... leggeri, ben equipaggiati. Ad occhio e croce sono abbastanza equivalenti tra di loro (ma non me ne intendo gran che), eccetto che per la scheda grafica (ma qui non ci capisco una beata cippa :D ), quindi...
Lo so, e' un casino scegliere... io ci ho messo 2 mesi, ma alla fine... Apple PowerBook 12'' superdrive. Ma questo solo perche' a me non serve Windows ;)
Una cosa sola: se scegli un Dell e poi inizi ad aggiungere qualche upgrade/accessorio, i prezzi schizzano di brutto brutto... Cmq tra quelli che hai indicato sono anche i piu' belli esteticamente (IMO).
Ciao
Beh, hai indicato dei bei prodotti... leggeri, ben equipaggiati. Ad occhio e croce sono abbastanza equivalenti tra di loro (ma non me ne intendo gran che), eccetto che per la scheda grafica (ma qui non ci capisco una beata cippa :D ), quindi...
Lo so, e' un casino scegliere... io ci ho messo 2 mesi, ma alla fine... Apple PowerBook 12'' superdrive. Ma questo solo perche' a me non serve Windows ;)
Una cosa sola: se scegli un Dell e poi inizi ad aggiungere qualche upgrade/accessorio, i prezzi schizzano di brutto brutto... Cmq tra quelli che hai indicato sono anche i piu' belli esteticamente (IMO).
Ciao
i DELL che ho indicati sono già accessoriati con ciò che mi serve ;) quindi sarebbe il prezzo finale :D
uno dei due DELL ha un ottimo schermo, pero' ha la scheda video integrata con memoria condivisia...dipende se ti interessa giocarci o meno. Inoltre non ha scheda Bluetooth.
L'Acer non e' male (anche se da quello che ho letto come qualita' di costruzione non sono un gran che'), ha il double layer, scheda video X700, monitor 1280*800, con un processore un po' piu' lento del DELL.
Sinceramente pero' sarei indeciso anche io. Dipende da quello che ci vorresti fare.
Acer mi dicono che i pannelli LCD non sono granché come definizione, i DELL sono spettacolari ma quello "migliore" non ha il BT e porca eva non esiste il DVD DL per i DELL :cry: per la grafica no problem non devo giocarci (altrimenti prendevo un 17" :D ) al max metto la x300 HM che è comunque a livello della intel integrata ;)
cmq anche Asus è veramente bello ;)
per apple...solo quando monteranno x86 ;) non prima :stordita:
jappilas
06-07-2005, 19:52
qualcuno di voi ha mai letto "Dio e il computer", del mitico ing. Roberto Vacca (1984) ?
ehm , no ma è un po' che penso di acquistarlo ;)Ahahahha, raga siete mitici! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
è qualche giorno che mi sento un po' burlesco in effetti... sarà per compensare lo stress del periodo di esami.. :D
cmq in tema di programmazione applicata...
credo di aver assistito all' apoteosi della rilevanza di un programmatore bravo ma soprattutto rapido nell' economia di una sceneggiatura filmica, ieri sera, riguardando l' episodio 13 di Evangelion...
da cui ho tratto la sign e di cui suggerirei la visione, a prescindere, perchè per un programmatore ha un che di esaltante :D ;)
ehm , no ma è un po' che penso di acquistarlo ;)
è qualche giorno che mi sento un po' burlesco in effetti... sarà per compensare lo stress del periodo di esami.. :D
cmq in tema di programmazione...
ieri sera credo di aver assistito all' apoteosi della rilevanza di un programmatore bravo ma soprattutto rapido nell' economia di una sceneggiatura filmica, riguardando l' episodio 13 di Evangelion, da cui ho tratto la sign...
e di cui suggerirei la visione, a prescindere, perchè per un programmatore ha un che di esaltante :D ;)
Lilliputian Hitcher è uno degli episodi migliori. :D
ciao ;)
non mi è mai piaciuto quell'Anime ;) non so perchè...
ehm , no ma è un po' che penso di acquistarlo ;)
[cut]
Leggi qui (http://www.racine.ra.it/curba/rivoluzioni/informatica/Italiano/produzione.htm#Vacca)
Magari lo compri sul serio :)
Pero' ti svela un po' tutta la trama... :stordita:
Ciao
^TiGeRShArK^
07-07-2005, 09:31
credo di aver assistito all' apoteosi della rilevanza di un programmatore bravo ma soprattutto rapido nell' economia di una sceneggiatura filmica, ieri sera, riguardando l' episodio 13 di Evangelion...
da cui ho tratto la sign e di cui suggerirei la visione, a prescindere, perchè per un programmatore ha un che di esaltante :D ;)
quello del take-over dell'angelo dei computer centrali (ke mi pare si kiamassero come i re magi....)???
fikissimo! :sofico:
Fenomeno85
07-07-2005, 11:04
è quello che penso anche io ;) cmq metto in allegato qualche PC che ho selezionato in file Excel datemi un consiglio :D
io comprerò quasi di sicuro santech ... ma aspetto il dual core :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io comprerò quasi di sicuro santech ... ma aspetto il dual core :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
arrivano troppo tardi, i primi portatili con Pentium M DC arriveranno a metà 2006 o più in la :cry:
Fenomeno85
07-07-2005, 11:16
arrivano troppo tardi, i primi portatili con Pentium M DC arriveranno a metà 2006 o più in la :cry:
amen aspetto :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
amen aspetto :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma scusa tu lo hai già un portatile oppure anche tu devi prendere il primo :mbe: ?!
Gogeta ss4
12-07-2005, 13:32
Eccomi ankio!!! :sofico: :sofico:
Appena diplomato in perito informatico
Emanuele 1986 :D :D
Fenomeno85
12-07-2005, 13:33
ma scusa tu lo hai già un portatile oppure anche tu devi prendere il primo :mbe: ?!
devo ancora prendere il primo :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Argosoft
12-07-2005, 13:43
------------> OT:
sono un perito da 95! :yeah: io piange! :D
lolzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Eccomi ankio!!! :sofico: :sofico:
Appena diplomato in perito informatico
Emanuele 1986 :D :D
grandissimo siamo due novizi allora :sofico:
------------> OT:
sono un perito da 95! :yeah: io piange! :D
lolzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
evvai 3 nuovi periti in poco tempo :p
Fenomeno85
12-07-2005, 14:54
grandissimo siamo due novizi allora :sofico:
guarda come si sta riducendo il mondo dei periti :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guarda come si sta riducendo il mondo dei periti :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:incazzed: :ncomment: :ahahah: :boxe:
Fenomeno85
12-07-2005, 15:07
:incazzed: :ncomment: :ahahah: :boxe:
:D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
12-07-2005, 17:17
aggiornato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:vicini: ehi Fenomeno tu vai al POLI di Milano :mbe: ?! se così l'anno prossimo ci sono anche io :yeah:
Fenomeno85
12-07-2005, 17:46
:vicini: ehi Fenomeno tu vai al POLI di Milano :mbe: ?! se così l'anno prossimo ci sono anche io :yeah:
che sfiga :D ok come fai di cognome? solo iniziale
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
che sfiga :D ok come fai di cognome? solo iniziale
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma non ho problemi te lo dico anche tutto ;) Sironi e il nome se dovesse interessarti Filippo tienilo a mente :p
Argosoft
12-07-2005, 18:53
ma non ho problemi te lo dico anche tutto ;) Sironi e il nome se dovesse interessarti Filippo tienilo a mente :p
t'ho abbonato a 23 riviste di cultura araba, mobili antichi, manutenzione di piccoli elettrodomestici, politica e attualità del Tagikistan, Famiglia Cristiana e Torre di guardia. ora? U.U
:D
t'ho abbonato a 23 riviste di cultura araba, mobili antichi, manutenzione di piccoli elettrodomestici, politica e attualità del Tagikistan, Famiglia Cristiana e Torre di guardia. ora? U.U
:D
:ncomment:
comunque se lo volevi sapere potevi vedere il profilo...entrambe le mie e-mail hanno il mio nome e cognome :sofico:
però famiglia cristiano :Puke: potevi evitarla :doh: le altre potrebbero anche andarmi bene :ciapet: un po' di cultura generale male non fa :O
:sofico:
Presente!
Rispondo all'appello...aggiorna la lista con:
Laura - '83 :D :D :D
Presente!
Rispondo all'appello...aggiorna la lista con:
Laura - '83 :D :D :D
we una programmatrice :sofico: finalmente...
Argosoft
12-07-2005, 19:23
...
ok allora visto che ti va bene ti ho aggiunto a un'asta di organi come fantozzi :D :D
welcome to the programmessa ! :)
Presente!
Rispondo all'appello...aggiorna la lista con:
Laura - '83 :D :D :D
Cosa programma una donna, software su Winnie The Pooh? :asd: :asd:
Cosa programma una donna, software su Winnie The Pooh? :asd: :asd:
:rotfl:
DanieleC88
12-07-2005, 22:32
Cosa programma una donna, software su Winnie The Pooh? :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
Fenomeno85
13-07-2005, 08:02
ma non ho problemi te lo dico anche tutto ;) Sironi e il nome se dovesse interessarti Filippo tienilo a mente :p
non sei nel mio scaglione :asd:
cmq aggiornato :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
13-07-2005, 08:04
Cosa programma una donna, software su Winnie The Pooh? :asd: :asd:
non so cosa programma Laura ma se viene rapse cabs mi sa che qui dobbiamo metterci insieme almeno 3/4 di tutta la lista :O per sapere quello che sa lei
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Gia'... cmq avete detto a lalli83 (Laura) che, per entrare in questa lista, deve superare il rito di iniziazione? :D
@lalli83: si scherza, eh!
Gica
Fenomeno85
13-07-2005, 08:26
Gia'... cmq avete detto a lalli83 (Laura) che, per entrare in questa lista, deve superare il rito di iniziazione? :D
@lalli83: si scherza, eh!
Gica
mi son scordato :doh:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:stordita: :eek: :confused:
rito?...ei....fate i bravi o vi trasformo tutti in Winnie Pooh e vi attacco al cellulare :Prrr: :Prrr:
:sofico: :D :D
ma ci sono solo io programmessa in sto forum? ei ragazze fatevi sentire! :D :D :cool:
Fenomeno85
13-07-2005, 09:37
:stordita: :eek: :confused:
rito?...ei....fate i bravi o vi trasformo tutti in Winnie Pooh e vi attacco al cellulare :Prrr: :Prrr:
:sofico: :D :D
ma ci sono solo io programmessa in sto forum? ei ragazze fatevi sentire! :D :D :cool:
sarete in due / tre :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
jappilas
13-07-2005, 09:49
Cosa programma una donna, software su Winnie The Pooh? :asd: :asd:
ma poverina, dai... :D
non so cosa programma Laura ma se viene REPNE SCASB mi sa che qui dobbiamo metterci insieme almeno 3/4 di tutta la lista :O per sapere quello che sa lei
quello è vero :O
e vi attacco al cellulare :Prrr: :Prrr:
Che cosa? Vuoi il mio cellulare? :sbonk: :sofico:
non so cosa programma Laura ma se viene rapse cabs mi sa che qui dobbiamo metterci insieme almeno 3/4 di tutta la lista :O per sapere quello che sa lei
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Chi è rapse cabs adesso? :confused:
jappilas
13-07-2005, 13:01
Chi è rapse cabs adesso? :confused:
forse voleva dire repne scasb ma non si ricordava l' assembly... :O
Opcode: F2 AE
Mnemonic: repne scasb
Clocks: 5+8*N
Description: Find AL, starting at ES:[(E)DI]
forse voleva dire repne scasb ma non si ricordava l' assembly... :O
Opcode: F2 AE
Mnemonic: repne scasb
Clocks: 5+8*N
Description: Find AL, starting at ES:[(E)DI]
grandissima :O peccato se ne sia andata
grandissima :O peccato se ne sia andata
È ancora qui in giro. Ogni tanto "compare". :)
ciao ;)
Gogeta ss4
14-07-2005, 13:12
raga quanto puo' arrivare a guadagnare un programmatore??
un analista??
thanks
raga quanto puo' arrivare a guadagnare un programmatore??
un analista??
thanks
imho 2000/2500€ al mese :) un dipendente di mio papà (era ingnegnere informatico) era pagato 3000€ mi sembra :stordita:
Gogeta ss4
14-07-2005, 13:17
io sono diplomato... :)
imho 2000/2500€ al mese :) un dipendente di mio papà (era ingnegnere informatico) era pagato 3000€ mi sembra :stordita:
Ma lordi o netti?!?!? :eek:
Gogeta ss4
14-07-2005, 13:21
Ma lordi o netti?!?!? :eek:
quoto, in più era laureato, io no :D
p.s: Domani colloquio con la accenture. Qualcuno ci lavora già??
Ma lordi o netti?!?!? :eek:
erano lordi ;) e comunque era un ingegnere con i cosiddetti :ciapet:
quoto, in più era laureato, io no :D
p.s: Domani colloquio con la accenture. Qualcuno ci lavora già??
niente UNI :mbe: ?!
Gogeta ss4
14-07-2005, 13:31
prima voglio vedere cosa trovo...
domani e' il primo colloquio di lavoro, mi hanno detto che la accenture e' una grossa multinazionale etc etc...
Spero che paghino bene... :)
prima voglio vedere cosa trovo...
domani e' il primo colloquio di lavoro, mi hanno detto che la accenture e' una grossa multinazionale etc etc...
Spero che paghino bene... :)
anche tu neo diplomato :D ?! c'è l'inflazione di periti informatici in questo periodo :ciapet:
Gogeta ss4
14-07-2005, 13:42
due domandine per domani, e' il primo colloquio che faccio:
1)Cosa mi chiedono?? :D
2)un certo tizio (amico di una mia prof) mi ha offerto 7€/ora per fare dei progettini in visual basic?
mi conviene??
motogpdesmo16
14-07-2005, 13:46
due domandine per domani, e' il primo colloquio che faccio:
1)Cosa mi chiedono?? :D
2)un certo tizio (amico di una mia prof) mi ha offerto 7€/ora per fare dei progettini in visual basic?
mi conviene??
se è possibile lavorare da remoto, passalo a me il progetto di quel tizio se non sei interessato :D :D :D :D
1)Cosa mi chiedono?? :D
La laurea... :rolleyes:
due domandine per domani, e' il primo colloquio che faccio:
1)Cosa mi chiedono?? :D
2)un certo tizio (amico di una mia prof) mi ha offerto 7€/ora per fare dei progettini in visual basic?
mi conviene??
1) Come conosci l'inglese, quali linguaggi di programmazione conosci
2) un mio compa di classe diplomato con 60 è andato a fare l'elettricista per 10€/h non ti conviene :muro:
Gogeta ss4
14-07-2005, 13:56
allora inglese scolastico a livello tecnico
conosco: C, Assembly 8086, Visual Basic, ASP, HTML, SQL, buona conoscenza nella progettazioni di basi di dati (Database) e buona conoscenza nella progettazione di reti informatiche
diciamo che C e un annetto che non lo tocco, gli dovrei dare una ripassata.
visual basic conosco bene la parte che riguarda il controllo ADO ma il resto poco e non tutto.
Assembly idem come C
in questi giorni sto facendo da solo php e mysql ma so poco di tutti e due...
Fenomeno85
14-07-2005, 14:01
La laurea... :rolleyes:
esagerato a me mi avevano offerto anche il lavoro senza che chiedessi :O so che lo stipendio si aggira sui 1200€
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quoto, in più era laureato, io no :D
p.s: Domani colloquio con la accenture. Qualcuno ci lavora già??
Accenture? GET OUT OF THERE NOW!
Sono quelli del "Noi usiamo il Waterfall perche' e' il sistema migliore del mondo per produrre software" :doh:
esagerato a me mi avevano offerto anche il lavoro senza che chiedessi :O so che lo stipendio si aggira sui 1200€
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quanto tempo fa?
allora inglese scolastico a livello tecnico
conosco: C, Assembly 8086, Visual Basic, ASP, HTML, SQL, buona conoscenza nella progettazioni di basi di dati (Database) e buona conoscenza nella progettazione di reti informatiche
diciamo che C e un annetto che non lo tocco, gli dovrei dare una ripassata.
visual basic conosco bene la parte che riguarda il controllo ADO ma il resto poco e non tutto.
Assembly idem come C
in questi giorni sto facendo da solo php e mysql ma so poco di tutti e due...
io sono + localizzato :D
inglese ottimo, ho fatto il corso del toefl e sono pronto per il test :D
programmazione C/C++ (Bene), PHP (Decentemente), SQL (Bene) e Assembly x86 (Decentemente), HTML/CSS e JavaScript (QB)
+ progettazione di reti e basi di dati con modello relazionale :ciapet:
Gogeta ss4
14-07-2005, 15:07
guarda a me anche 900/1000€ mi bastano come primo lavoro
Fenomeno85
14-07-2005, 16:07
quanto tempo fa?
ormai un anno
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io sono + localizzato :D
inglese ottimo, ho fatto il corso del toefl e sono pronto per il test :D
programmazione C/C++ (Bene), PHP (Decentemente), SQL (Bene) e Assembly x86 (Decentemente), HTML/CSS e JavaScript (QB)
+ progettazione di reti e basi di dati con modello relazionale :ciapet:
Porco cane! :doh:
Inglese: ai spic inglish veri uell...
Linguaggi: C ('nzomma), C++ ( :rolleyes: ), Java (da approfondire)
DB: mi ricordo qualcosa, ma :cry:
Assembly x86: ADD, SUB, JMP... die! :mad:
Assembly MIPS e PowerPC: come sopra :zzz:
Mi tocca studiare...
A proposito, secondo voi fare insieme Java e Python e' troppo? Nel senso che rischio di non fare bene nessuno dei due? Calcolate che Java un po' lo conosco, e con la OOP sto messo discretamente...
Comunque... :cry: :cry:
MSciglio
14-07-2005, 19:23
quoto, in più era laureato, io no :D
p.s: Domani colloquio con la accenture. Qualcuno ci lavora già??
Lascia perdere Accenture. Pagano poco (nell'ordine di 1200 euro per un ingegnere) e fanno lavorare come pazzi.
Oltre tutto non essendo laureato aspettati una cifra più bassa.
Gogeta ss4
14-07-2005, 20:58
va be domani ho il colloquio, vediamo che mi propongono
Eccomi ci sono anch'io!!! :sofico:
Fabio - 1984 - Ing. Inf. a Pisa :yeah:
Lascia perdere Accenture. Pagano poco (nell'ordine di 1200 euro per un ingegnere) e fanno lavorare come pazzi.
Oltre tutto non essendo laureato aspettati una cifra più bassa.
Ecco perchè fanno fare i colloqui pure ai diplomati? :confused:
va be domani ho il colloquio, vediamo che mi propongono
Facci sapere anche a noi poi che siamo curiosi :)
P.S.: Che hai installato il demone syslog per la signature che traccia le sessioni di login/logout? :rotfl:
.
A proposito, secondo voi fare insieme Java e Python e' troppo? Nel senso che rischio di non fare bene nessuno dei due? Calcolate che Java un po' lo conosco, e con la OOP sto messo discretamente...
Comunque... :cry: :cry:
Si puo' fare, dipende da te... IO personalmente trovo che portare avanti due linguaggi insieme è piu' complicato, mi piace fare le cose in modo piu' sequenziale. Tanto alla fine 1+1=2 ... Che ci guadagni se alla fine li devi studiare insieme? :D Comunque è una cosa abbastanza personale... Ho notato che con il tempo invece studiare 2 linguaggi insieme mi è diventato piu' agevole, però continuo a preferire il modello sequanziale lineare :stordita:
Adesso Fek mi spara :stordita:
io sono + localizzato :D
inglese ottimo, ho fatto il corso del toefl e sono pronto per il test :D
programmazione C/C++ (Bene), PHP (Decentemente), SQL (Bene) e Assembly x86 (Decentemente), HTML/CSS e JavaScript (QB)
+ progettazione di reti e basi di dati con modello relazionale :ciapet:
Io ho fatto il test TOEFL...Con che scuola hai studiato? Io con la Inlingua. Prima ho cominciato con un "Crash Intensive Test" e poi ho proseguito con il "First Certificate". Dopodichè ho fatto il TOEFL. Volevo proseguire per il "Proficiency", ma a questo punto studiare una lingua a quei livelli significa andare a vivere all'estero... Cioè... A che serve che mi smazzo a studiare Inglese a quei livelli quando l'inglese lo mastico e il resto lo posso acquisire vivendo all'estero? Tanto alla fine male che va utilizzo lo standard IG (International Gestures), ad esempio: :fuck:
A proposito, lo standard IG è uno standard ANSI. :stordita:
Io ho fatto il test TOEFL...Con che scuola hai studiato? Io con la Inlingua. Prima ho cominciato con un "Crash Intensive Test" e poi ho proseguito con il "First Certificate". Dopodichè ho fatto il TOEFL. Volevo proseguire per il "Proficiency", ma a questo punto studiare una lingua a quei livelli significa andare a vivere all'estero... Cioè... A che serve che mi smazzo a studiare Inglese a quei livelli quando l'inglese lo mastico e il resto lo posso acquisire vivendo all'estero? Tanto alla fine male che va utilizzo lo standard IG (International Gestures), ad esempio: :fuck:
A proposito, lo standard IG è uno standard ANSI. :stordita:
alle superiori con la nostra prof di inglese abbiamo fatto il corso (gruppo ristretto di persone :D ) comunque io dopo il TOEFL mi fermo :D è abbastanza per un informatico/tecnico :O
Si puo' fare, dipende da te... IO personalmente trovo che portare avanti due linguaggi insieme è piu' complicato, mi piace fare le cose in modo piu' sequenziale. Tanto alla fine 1+1=2 ... Che ci guadagni se alla fine li devi studiare insieme? :D Comunque è una cosa abbastanza personale... Ho notato che con il tempo invece studiare 2 linguaggi insieme mi è diventato piu' agevole, però continuo a preferire il modello sequanziale lineare :stordita:
Adesso Fek mi spara :stordita:
:nonsifa: bisogna threadizzare il lavoro :fuck: (giusto per parlare a gesti)
:nonsifa: bisogna threadizzare il lavoro :fuck: (giusto per parlare a gesti)
Già l'università mi fa threadizzare troppo e poi' del necessario. Le cose che imparo per mio conto mi piace farle con calma e ragionandoci sopra. Vado con calma e a volte imparo il doppio di quando vado correndo per preparare un esame. Comunque il mio cervello tendenzialmente è single core :fuck:
Gogeta ss4
15-07-2005, 17:28
Fatto colloquio con Accenture.
Allora lo stage di 8 settiname danno 500€ netti.
Il contratto di inserimento ( formazione ) dura 18 mesi e ha un retribuzione di 850€ ( anche per un laureato ).
L'assunzione se non ho capito male, prevede un contratto del 5° livello dei metalmeccanici.
Fatto colloquio con Accenture.
Allora lo stage di 8 settiname danno 500€ netti.
Il contratto di inserimento ( formazione ) dura 18 mesi e ha un retribuzione di 850€ ( anche per un laureato ).
L'assunzione se non ho capito male, prevede un contratto del 5° livello dei metalmeccanici.
ai accettato?
Gogeta ss4
15-07-2005, 18:18
per il momento si, piuttosto che stare a casa a fare niente...
per il momento si, piuttosto che stare a casa a fare niente...
Cosa vuol dire 5° livello dei metalmeccanici? :eek: Che ti pagano come un operaio una volta assunto? :eek:
per il momento si, piuttosto che stare a casa a fare niente...
e sai che ti dico...fai benone, la cosa che non sopporto di dover andare all'uni è che non avrò una mia fonte di introiti :cry: (ripetizioni a parte) :read:
e sai che ti dico...fai benone, la cosa che non sopporto di dover andare all'uni è che non avrò una mia fonte di introiti :cry: (ripetizioni a parte) :read:
Questo purtroppo fa parte dell'insieme dei sacrifici dello studente universitario...
MSciglio
15-07-2005, 20:36
Cosa vuol dire 5° livello dei metalmeccanici? :eek: Che ti pagano come un operaio una volta assunto? :eek:
Il 90% dei neo-ingegneri italiani viene assunto con quel tipo di inquadramento e con stipendio variabile da 1000 a 1200 euro, come consentito dal 5° livello.
Il 90% dei neo-ingegneri italiani viene assunto con quel tipo di inquadramento e con stipendio variabile da 1000 a 1200 euro, come consentito dal 5° livello.
Non lo sapevo... :confused:
Dove posso informarmi su queste "categorie"?
MSciglio
15-07-2005, 20:50
Non lo sapevo... :confused:
Dove posso informarmi su queste "categorie"?
Non saprei dove puoi trovare informazioni. Ad ogni modo i livelli stabiliscono la retribuzione minima alla quale tutte le aziende si attengono :)
Non saprei dove puoi trovare informazioni. Ad ogni modo i livelli stabiliscono la retribuzione minima alla quale tutte le aziende si attengono :)
sigh vero :cry: paragonati a dei comuni metalmeccanici :muro:
Gogeta ss4
15-07-2005, 21:43
Quindi una volta assunto, dovrei prendere dai 1000€ hai 1200€ ??
Bhe dai non e' male..
Anche se aspiro a qualcosa di più
Cmq fra 15 giorni ho il test su C (che fortuna), e poi si inizia a settembre.
E fino a settembre lavoro per uno :D
Diciamo che i miei 900€ me li faccio in un mese.
Fenomeno85
16-07-2005, 11:32
la cosa pallosa è che dopo il tempo determinato se non sei bravo e gli convieni ti lasciano a casa.
Un consiglio incomincia in quell'azienda ma se non sei sicuro che alla fine ti assumono cercane un altro per avere un contratto a tempo indeterminato ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Gogeta ss4
16-07-2005, 12:19
la cosa pallosa è che dopo il tempo determinato se non sei bravo e gli convieni ti lasciano a casa.
Un consiglio incomincia in quell'azienda ma se non sei sicuro che alla fine ti assumono cercane un altro per avere un contratto a tempo indeterminato ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Va be pero' come primo lavoro...
Cmq hanno detto che l'assunzione e' sicura
Fenomeno85
16-07-2005, 12:31
Va be pero' come primo lavoro...
Cmq hanno detto che l'assunzione e' sicura
allora ottimo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quindi una volta assunto, dovrei prendere dai 1000€ hai 1200€ ??
Bhe dai non e' male..
Anche se aspiro a qualcosa di più
Per aspirare a qualcosa di piu' ti devi prendere la laurea. Mi sembra che oltre una certa soglia senza la lurea non ci puoi andare...
Gogeta ss4
16-07-2005, 18:05
Per aspirare a qualcosa di piu' ti devi prendere la laurea. Mi sembra che oltre una certa soglia senza la lurea non ci puoi andare...
se è davvero così è veramente una gran cavolata :rolleyes: :rolleyes:
Fenomeno85
16-07-2005, 18:30
se è davvero così è veramente una gran cavolata :rolleyes: :rolleyes:
bhe cavolata mia trop
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Gogeta ss4
16-07-2005, 18:33
bhe cavolata mia trop
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io dico la mia:
Secondo me uno dovrebbe guadagnare in base a cosa sa fare, al suo impegno etc etc
Potrebbe benissimo capitare di un tizio diplomato che sa fare tutto, e uno laureato che sa fare poco e niente, a questo punto sarebbe giusto che il diplomato prendesse meno del laureato??
p.s: In colloquio con accenture, io ero l'unico diplomato, tutti gli altri erano ingegneri che erano in crisi per il test su argomenti basi del C
Fenomeno85
16-07-2005, 18:36
Io dico la mia:
Secondo me uno dovrebbe guadagnare in base a cosa sa fare, al suo impegno etc etc
Potrebbe benissimo capitare di un tizio diplomato che sa fare tutto, e uno laureato che sa fare poco e niente, a questo punto sarebbe giusto che il diplomato prendesse meno del laureato??
p.s: In colloquio con accenture, io ero l'unico diplomato, tutti gli altri erano ingegneri che erano in crisi per il test su argomenti basi del C
ehm dipende che ing erano dubito dire che tutti gli ing non sanno programmare :O ... un diplomato appena uscito non potrà mai sapere quanto un bravo ing
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
bhe cavolata mia trop
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
we ti milanes del'osti :sofico:
ehm dipende che ing erano dubito dire che tutti gli ing non sanno programmare :O ... un diplomato appena uscito non potrà mai sapere quanto un bravo ing
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quoto :O non è che noi imo a studiare per nulla :(
e poi andare in crisi sul linguaggio in se non è importante, quello che conta è sapere scrivere algoritmi, poi la traduzione in un linguaggio non è in primo piano, si vanno a rivedere i costrutti ecc... e vedi che di problemi non ce ne sono ;)
Fenomeno85
16-07-2005, 19:22
we ti milanes del'osti :sofico:
ue ciccio stai calmino che venghi li e ste spacco il co :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Purtroppo è cosi' sarà pure una cavolata, ma per mettere le firme serve la laurea.
Un ponte lo puo' pure progettare un diplomato (ammesso che sia vero) ma la firma sul progetto finale la mette l'ingegnere.
Gogeta ss4
16-07-2005, 20:14
bhe ogniuno la pensa a modo suo :)
bhe ogniuno la pensa a modo suo :)
Ma dici sul serio? :confused:
PS: Fenomeno mi inserisci nella lista del primo post?
Avevo già postato i dati ma ti devono essere sfuggiti. :p
Te li riscrivo:
Zak84 - Fabio - 1984 - Ing. Inf. a Pisa
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!! :)
bhe ogniuno la pensa a modo suo :)
Se sei un diplomato che sa operare la gente e operi la gente senza la laurea in medicina vai in galera. Ci sono mansioni che per LEGGE non possono essere assunte da diplomati. Quindi non si tratta di avere un'opinione.
Fenomeno85
17-07-2005, 10:28
aggiornato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
aggiornato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Grazie :D
Se sei un diplomato che sa operare la gente e operi la gente senza la laurea in medicina vai in galera. Ci sono mansioni che per LEGGE non possono essere assunte da diplomati. Quindi non si tratta di avere un'opinione.
anche questo è vero...e poi oggi come oggi gli attestati vari sono importantissimi, diploma, laurea/e, masters ecc... :) sono un vero e proprio lascia passare :O
Grazie :D
abbiamo qualcuno della "Normale" tra noi :sofico:
motogpdesmo16
17-07-2005, 11:05
mi aggiungo anche io:
motogpdesmo16-maurizio-anno 1986
mi aggiungo anche io:
motogpdesmo16-maurizio-anno 1986
anche tu appena diplomato :stordita:
motogpdesmo16
17-07-2005, 11:25
già. diplomato itis informatico.
abbiamo qualcuno della "Normale" tra noi :sofico:
Seeeeeeee!!!!!!! :sofico:
Sto all'uni, non alla normale... :D:D:D:D
Seeeeeeee!!!!!!! :sofico:
Sto all'uni, non alla normale... :D:D:D:D
Ah, quindi stai ad un'uni normale :asd: :asd: :asd:
Ah, quindi stai ad un'uni normale :asd: :asd: :asd:
qui mi sa che ci stiamo confondendo le idee :fagiano:
Einstein
18-07-2005, 12:49
Alberto - Anno 74
Ciao!
Gogeta ss4
18-07-2005, 13:18
Oggi mi ha chiamato un'azienda, la carige assicurazioni, già domani ho il colloquio per lavorare nell'ambito dell'information tecnology.
Chissà che mi propongono :)
motogpdesmo16
18-07-2005, 14:13
Oggi mi ha chiamato un'azienda, la carige assicurazioni, già domani ho il colloquio per lavorare nell'ambito dell'information tecnology.
Chissà che mi propongono :)
e che cu*o.....quanti colloqui hai fatto da quando ti sei diplomato???
TI sei poi inserito in qualcuno di questi lavori??
e che cu*o.....quanti colloqui hai fatto da quando ti sei diplomato???
TI sei poi inserito in qualcuno di questi lavori??
mi sa che si è diplomato anche lui quest'anno :D comunque anche a me sono arrivate parecchie chiamate per fare dei colloqui da quando hanno esposto le valutazioni :( peccato che dico di no a tutti :cry:
Gogeta ss4
18-07-2005, 14:58
ancora no, cmq il colloquio da accenture ha avuto un esito positivo, mi hanno inviato le dispense di C.
motogpdesmo16
18-07-2005, 15:02
mi sa che si è diplomato anche lui quest'anno :D comunque anche a me sono arrivate parecchie chiamate per fare dei colloqui da quando hanno esposto le valutazioni :( peccato che dico di no a tutti :cry:
devo sperare ancora...visto che solamente sabato hanno esposto le valutazioni per la mia classe
Gogeta ss4
18-07-2005, 15:06
Mammamia quanta roba c'è!! :mc: :mc:
Devo ripassarmi tutto :eek:
Ah, quindi stai ad un'uni normale :asd: :asd: :asd:
qui mi sa che ci stiamo confondendo le idee :fagiano:
:sbonk::sbonk::sbonk:
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :rotfl::rotfl::rotfl:
Gogeta ss4
19-07-2005, 17:54
ho fatto il colloquio, inizialmente con lo psicologo! :eek:
Domande che nn mi sarei mai aspettato.
Poi per la parte tecnica, riguarda manutenzione, progettazione della rete aziendale :)
domande su switch, hub, router e cose del genere. solo a una nn ho risposto
ho fatto il colloquio, inizialmente con lo psicologo! :eek:
Domande che nn mi sarei mai aspettato.
Poi per la parte tecnica, riguarda manutenzione, progettazione della rete aziendale :)
domande su switch, hub, router e cose del genere. solo a una nn ho risposto
quale domanda non hai saputo ???
Fenomeno85
19-07-2005, 19:01
quale domanda non hai saputo ???
dai vediamo se mi ricordo ancora tutto :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Gogeta ss4
19-07-2005, 19:03
due pc su due router diversi, praticamente una rete geografia, mi ha messo indirizzo IP dei due computer e indirizzo di maschera e mi fa:
questi due computer si possono vedere??
E io dopo 5 minuti gli ho detto che non lo sapevo e mi ha spiegato c'è ci vuole un gateway..
ma che è sto gateway? lui me lo ha spiegato brevemente ma non l'ho capito...
Lo psicologo mi fa tra le tante domande, che musica ascolti? e io house...
e perchè si chiama così?? :eek:
menomale che lo sapevo :D
Cmq alla fin della fiera, da settembre mi farebbero lo stage che dura fino a gennario, 500€ ogni mese più assunzione se io a loro piaccio e loro a me piacciono, il punto e che ancora mi devono dire quando si prende di stipendio, così so se andare da accenture o da questi
Fenomeno85
19-07-2005, 19:08
due pc su due router diversi, praticamente una rete geografia, mi ha messo indirizzo IP dei due computer e indirizzo di maschera e mi fa:
questi due computer si possono vedere??
E io dopo 5 minuti gli ho detto che non lo sapevo e mi ha spiegato c'è ci vuole un gateway..
ma che è sto gateway? lui me lo ha spiegato brevemente ma non l'ho capito...
Lo psicologo mi fa tra le tante domande, che musica ascolti? e io house...
e perchè si chiama così?? :eek:
menomale che lo sapevo :D
Cmq alla fin della fiera, da settembre mi farebbero lo stage che dura fino a gennario, 500€ ogni mese più assunzione se io a loro piaccio e loro a me piacciono, il punto e che ancora mi devono dire quando si prende di stipendio, così so se andare da accenture o da questi
rete geografica è il caso pessimo ... può essere anche una semplice MAN... si utilizzi il gataway per interfacciare i due router che altro non è che un indirizzo
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
RaouL_BennetH
19-07-2005, 19:12
rete geografica è il caso pessimo ... può essere anche una semplice MAN... si utilizzi il gataway per interfacciare i due router che altro non è che un indirizzo
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:mbe:
io sapevo che il gateway era la via dove abitava bill gates :fagiano:
scherzi a parte, è un dispositivo che serve a mettere in comunicazione reti differenti.
OT
Io mi sono fatto il mio personalissimo gateway/firewall recuperando un vecchio pentium II e mettendoci su la debian, però non ho trovato comunque la casa di zio bill...
/OT
beh ovvio che ci vuole un gateway ma tutti i router presenti sul mercato hanno la funzione di gateway integrata :O quindi erano abbastanza i due router per fare in modo che le due "reti" si vedessero ;)
comunque dicesi Gateway quel dispositivo che è in grado di mettere in comunicazione reti differenti... quindi quando ci si connette dalla LAN ad Internet utilizziamo un Gateway ;)
invece dicesi Bridge quel dispositivo che è in grado di mettere in comunicazione reti con schemi di comunicazione differeniti, per esempio se volessimo connettere una rete che utilizza uno schema token ring ad internet dovremmo mettere anche un bridge oltre che un gateway :O
Gogeta ss4
19-07-2005, 19:48
grazie sirus :)
cmq se questi mi offrono uno stipendio meglio di accenture, disdico l'appuntamento per il test
p.s: Oggi anche l'incidente con il tram... :mc: :mc:
grazie sirus :)
cmq se questi mi offrono uno stipendio meglio di accenture, disdico l'appuntamento per il test
p.s: Oggi anche l'incidente con il tram... :mc: :mc:
:muro: capitano tutte quando non devono :(
Fatto colloquio con Accenture.
Allora lo stage di 8 settiname danno 500€ netti.
Il contratto di inserimento ( formazione ) dura 18 mesi e ha un retribuzione di 850€ ( anche per un laureato ).
L'assunzione se non ho capito male, prevede un contratto del 5° livello dei metalmeccanici.
Dimmi che ti hanno raccontato la storia del Waterfall :D
(cmq, GET OUT OF THERE!)
Gogeta ss4
19-07-2005, 20:58
Il bello e che quando è successo l'incidente io pensavo che si fosse staccato il coso che porta l'elettricità al tram, intanto tutti urlavano :eek:
Poi ho visto sta AUDI TT con tutta la fiancata spaccata, il tram manco un graffio ( forse sono fatti di cemento armato :D :D )
jappilas
19-07-2005, 21:30
Dimmi che ti hanno raccontato la storia del Waterfall :D
scusa, che ci fanno le cascate in Accenture ? :mbe:
qui mi sa che ci stiamo confondendo le idee :fagiano:
Già, io sono cretino vero? :asd:
Il bello e che quando è successo l'incidente io pensavo che si fosse staccato il coso che porta l'elettricità al tram, intanto tutti urlavano :eek:
Poi ho visto sta AUDI TT con tutta la fiancata spaccata, il tram manco un graffio ( forse sono fatti di cemento armato :D :D )
Non avevo dubbi che l'auto eìpoteva essere di quella categoria... :asd:
scusa, che ci fanno le cascate in Accenture ? :mbe:
:confused:
:confused:
Waterfall = cascate... Piu' o meno.
Sara' l'ora tarda :)
Già, io sono cretino vero? :asd:
:confused:
ecco appunto :Perfido:
ecco appunto :Perfido:
Guarda che la mia era una battuta :asd: :asd:
Fenomeno85
20-07-2005, 11:14
beh ovvio che ci vuole un gateway ma tutti i router presenti sul mercato hanno la funzione di gateway integrata :O quindi erano abbastanza i due router per fare in modo che le due "reti" si vedessero ;)
comunque dicesi Gateway quel dispositivo che è in grado di mettere in comunicazione reti differenti... quindi quando ci si connette dalla LAN ad Internet utilizziamo un Gateway ;)
invece dicesi Bridge quel dispositivo che è in grado di mettere in comunicazione reti con schemi di comunicazione differeniti, per esempio se volessimo connettere una rete che utilizza uno schema token ring ad internet dovremmo mettere anche un bridge oltre che un gateway :O
ricordate che internet e Internet son due cose differenti :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Falcon_DAoC
20-07-2005, 11:16
Anche se le mie presenze non sono frequentissime, mi chiamo Stefano matricola dell'86 :p
Guarda che la mia era una battuta :asd: :asd:
la mai non lo era :rotfl:
ricordate che internet e Internet son due cose differenti :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
pignolone :nonsifa:
Anche se le mie presenze non sono frequentissime, mi chiamo Stefano matricola dell'86 :p
benvenuto anche a te carissimo neo-diplomato :sofico: siamo in tanti :read:
Fenomeno85
20-07-2005, 12:10
troppa gente che sta imparando a programmare ... male male :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
troppa gente che sta imparando a programmare ... male male :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ti ruberemo tutti il posto :Prrr:
Fenomeno85
20-07-2005, 12:14
ti ruberemo tutti il posto :Prrr:
:fuck: quale posto che io non lavoro :fuck:
e cmq non mi preoccupa ora che entrerò nel mondo del lavoro deve passare ancora moltooo tempo :D come minimo ancora due anni :D ... ma andremo sui 4/5 :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:fuck: quale posto che io non lavoro :fuck:
e cmq non mi preoccupa ora che entrerò nel mondo del lavoro deve passare ancora moltooo tempo :D come minimo ancora due anni :D ... ma andremo sui 4/5 :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io almeno 6 anni ancora :fuck: considerando la laurea di primo livello e quella di secondo livello :O (se ci metto di più mio babbo mi incula a raffica :ciapet: )
maxithron
20-07-2005, 12:28
Carino questo 3d :)
se vale anche per i non più assidui frequentatori, oserei mettermi in lista:
Massimiliano - 1974
sono proprio :old:
Fenomeno85
20-07-2005, 12:32
io almeno 6 anni ancora :fuck: considerando la laurea di primo livello e quella di secondo livello :O (se ci metto di più mio babbo mi incula a raffica :ciapet: )
:asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
20-07-2005, 12:35
aggiornato :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Gogeta ss4
21-07-2005, 16:44
Primo giorno di lavoro :)
Diciamo che sapevo fare veramente poco, e un mio collego mi ha spiegato cosa fare :)
Ho praticamente fatto alcune correzioni su un software che deve scaricare i dati su foglio excel (mai fatto a scuola)
E domani si continua fino al 15 agosto :D :D
Falcon_DAoC
21-07-2005, 17:05
Primo giorno di lavoro :)
Diciamo che sapevo fare veramente poco, e un mio collego mi ha spiegato cosa fare :)
Ho praticamente fatto alcune correzioni su un software che deve scaricare i dati su foglio excel (mai fatto a scuola)
E domani si continua fino al 15 agosto :D :D
Anche a me piacerebbe fare un po' di "pratica sul campo di guerra" :cry:
Primo giorno di lavoro :)
Diciamo che sapevo fare veramente poco, e un mio collego mi ha spiegato cosa fare :)
Ho praticamente fatto alcune correzioni su un software che deve scaricare i dati su foglio excel (mai fatto a scuola)
E domani si continua fino al 15 agosto :D :D
beh i programmini della ... che abbiamo fatto a scuola non serviranno a molto immagino :(
visual_b
21-07-2005, 18:27
Se qualcuno voule fare un pò di pratica con un gioco 2D molto molto semplice in visual basic mi può dare una mano qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981632)
In un giorno lo hanno visitato in più di 100, ma uno solo a risposto, e senza neppure guardare il progetto.
Ve ne sarei grato.
Gogeta ss4
23-07-2005, 16:03
beh i programmini della ... che abbiamo fatto a scuola non serviranno a molto immagino :(
Esattamente, lunedì dovrei occuparmi di stampare tramite la stampante dei dati che sono scritte nelle mshflexgrid e non nel db...
swarzy85
24-07-2005, 08:57
swarzy85 - Alberto 1985
Mi iscrivo volentieri anche io:
Marcello '78
Programmatore sistemi embedded.
Fenomeno85
26-07-2005, 20:57
gente buona vacanza a tutti io parto :D ... ci vediamo per il 20 :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gente buona vacanza a tutti io parto :D ... ci vediamo per il 20 :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Beato te :cry:
A me niente quest'anno, al massimo un paio di giorni intorno a Ferragosto... :cry:
io invece ci sono ancora fino all'8 di agosto (siete contenti né :sofico: ) e poi si parte per il canada fino al 23 agosto :Prrr:
djgusmy85
27-07-2005, 14:11
Claudio, '85...Programmatore principalmente in assembler e in basic...
Ciauz ;)
Fenomeno85
10-08-2005, 15:34
aggiornato gente :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
djgusmy85
10-08-2005, 16:01
'asie :D
Fenomeno85
10-08-2005, 17:17
'asie :D
de nada :fagiano:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Argosoft
10-08-2005, 19:27
uez come procede l'estate dei programmatori? :)
MSciglio
10-08-2005, 19:52
uez come procede l'estate dei programmatori? :)
Esattamente come l'inverno :)
Fenomeno85
10-08-2005, 19:53
uez come procede l'estate dei programmatori? :)
cazzeggiando alla grande :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
uez come procede l'estate dei programmatori? :)
Estate :confused: Mai cominciata... :(
Claudio, '85...Programmatore principalmente in assembler e in basic...
Ciauz ;)
Ma perchè il Basic è un linguaggio di programmazione? :eek:
Ma perchè il Basic è un linguaggio di programmazione? :eek:
:asd:
Il Basic lo conosco poco o nulla... Pero' non dimentichero' mai un'osservazione del mio prof. di Sistemi delle superiori a proposito del Pascal. La prof. di informatica ci faceva studiare il Pascal, mentre il prof. di sistemi, il primo giorno di scuola, ci mise subito davanti al C sentenziando: il Pascal e' un videogame!
Mitico!
djgusmy85
11-08-2005, 07:31
Ma perchè il Basic è un linguaggio di programmazione? :eek:
Perchè, c'è qualcosa che non ti torna? :sofico:
http://www.prometheo.it/a_linguaggi_programmazione.htm
"I Linguaggi di Programmazione
Ada, Algol, APL, Basic, C, Java, Cobol, Forth, Fortran, Lisp, Logo, Modula 2, Pascal, PL/I, Prolog, Smalltalk, Snobol,... "
http://it.dir.yahoo.com/Informatica_e_Internet/Programmazione/Linguaggi_di_programmazione/
"Directory > Informatica e Internet > Programmazione > Linguaggi di programmazione
ABAP/4, Active Server Pages (ASP), Ada, AppleScript, Assembly, BASIC, C e C++, COBOL, Delphi, Fortran, Java, JavaScript, Pascal, Perl, PostScript, ProLog, Tcl/Tk, TeX@, UML, VRML, Visual Basic
Informarsi prima no, vero? :asd:
Ciauz
MAGI System
11-08-2005, 12:08
leggo tanto e partecipo poco, cmq "Davide - MAGI System - Anno 82"
Bye
Angelo, 85 programmatore C e Python :D
DanieleC88
11-08-2005, 21:10
Angelo, 85 programmatore C e Python :D
Vedo che sei nuovo. Benvenuto! :)
Perchè, c'è qualcosa che non ti torna? :sofico:
http://www.prometheo.it/a_linguaggi_programmazione.htm
"I Linguaggi di Programmazione
Ada, Algol, APL, Basic, C, Java, Cobol, Forth, Fortran, Lisp, Logo, Modula 2, Pascal, PL/I, Prolog, Smalltalk, Snobol,... "
http://it.dir.yahoo.com/Informatica_e_Internet/Programmazione/Linguaggi_di_programmazione/
"Directory > Informatica e Internet > Programmazione > Linguaggi di programmazione
ABAP/4, Active Server Pages (ASP), Ada, AppleScript, Assembly, BASIC, C e C++, COBOL, Delphi, Fortran, Java, JavaScript, Pascal, Perl, PostScript, ProLog, Tcl/Tk, TeX@, UML, VRML, Visual Basic
Informarsi prima no, vero? :asd:
Ciauz
Guarda che io programmavo in Basic su C64 quando non eri ancora nato. :asd: :asd:
Era pure e semplice ironia. Basic nell'anno 2005.
djgusmy85
11-08-2005, 21:44
Guarda che io programmavo in Basic su C64 quando non eri ancora nato. :asd: :asd:
Ah, e io che pensavo che a quell'età sapere scrivere e stampare testi nei primi editor in dos fosse già un successo... Ragazzi, abbiamo un genio tra di noi, programmatore in basic all'età di 6 anni! ;)
Ragazzi, abbiamo un genio tra di noi, programmatore in basic all'età di 6 anni! ;)
Beh, a 6 anni non saprei... Cmq credo che un po' tutti abbiamo scarabocchiato qualcosa in BASIC gia' intorno agli 8-10 anni :) Buttata da qualche parte ho anche una specie di enciclopedia del BASIC (proprio enciclopedia, non un manuale... sono sei bei volumi datati 1984 :eek: una specie di corso per scrivere giochi per C64, Spectrum ed altri reperti).
Ooooooooohhhhhhhh, il Commodore64.... Che darei per averne di nuovo uno... :flower: E' su quello che ho iniziato ad usare il DOS!
Domani me ne ricompro uno, se lo trovo... :sofico:
djgusmy85
11-08-2005, 22:59
Esattamente, io non ho mai detto che è un linguaggio attuale, complesso o altro, ho solo detto che lo so programmare punto e stop, ma si sa, i flame molte volte si scatenano proprio dalle cose più banali...
Ciao a tutti ;)
Esattamente, io non ho mai detto che è un linguaggio attuale, complesso o altro, ho solo detto che lo so programmare punto e stop, ma si sa, i flame molte volte si scatenano proprio dalle cose più banali...
Ciao a tutti ;)
No... dai! Nessun flame, solo un po' di ironia, qualche battuta... E' estate! Almeno cosi' dicono... :(
djgusmy85
11-08-2005, 23:04
Eh già, alla faccia, quì fa quasi più freddo che a marzo/aprile :)
Fenomeno85
12-08-2005, 09:52
sempre a disprezzare vb :D W VB :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sempre a disprezzare vb :D W VB :D
:eek: :mbe:
:ciapet: :stordita:
Fenomeno85
12-08-2005, 10:26
:eek: :mbe:
:ciapet: :stordita:
torna a lavorare va :D ... che non mi hai ancora mandato l'assegno mensile :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DanieleC88
12-08-2005, 11:51
sempre a disprezzare vb :D W VB :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma quale Visual Basic! Bleah! :Puke:
E io che ti pensavo un tipo in Gambas (http://gambas.sourceforge.net/)... :rotfl: :D :D :D :rotfl:
Fenomeno85
12-08-2005, 12:35
Ma quale Visual Basic! Bleah! :Puke:
E io che ti pensavo un tipo in Gambas (http://gambas.sourceforge.net/)... :rotfl: :D :D :D :rotfl:
:rotfl: che figata è un vb con una sintassi leggermente modificata :D
lascia sta che mi sto leggendo il libro di java :muro: e mi sto rompendo i maroni sulle classi :fagiano:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cdimauro
13-08-2005, 09:01
:asd:
Il Basic lo conosco poco o nulla... Pero' non dimentichero' mai un'osservazione del mio prof. di Sistemi delle superiori a proposito del Pascal. La prof. di informatica ci faceva studiare il Pascal, mentre il prof. di sistemi, il primo giorno di scuola, ci mise subito davanti al C sentenziando: il Pascal e' un videogame!
Mitico!
Mitico per chi non ha mai studiato seriamente i linguaggi di programmazioni... :Prrr:
DanieleC88
13-08-2005, 10:46
Mitico per chi non ha mai studiato seriamente i linguaggi di programmazioni... :Prrr:
Con questo ci vorresti dire che il Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code sarebbe un ottimo linguaggio? Ma vaff.... :D :D :D
Mitico per chi non ha mai studiato seriamente i linguaggi di programmazioni... :Prrr:
:confused:
Sempre e solo C! W C (non WC :D )
Con questo ci vorresti dire che il Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code sarebbe un ottimo linguaggio? Ma vaff.... :D :D :D
Se hai fretta di consegnare un prototipo, oppure non hai grandi pretese velocistiche ma ti interessa solo una interfaccia grafica funzionante allora Visual BASIC e' sicuramente superiore ad altri come C.
ciao ;)
DanieleC88
13-08-2005, 12:49
Se hai fretta di consegnare un prototipo, oppure non hai grandi pretese velocistiche ma ti interessa solo una interfaccia grafica funzionante allora Visual BASIC e' sicuramente superiore ad altri come C.
ciao ;)
E vabbe', ma, dai, devi ammettere che dopo aver fatto il callo con il C e il C++, quando cerchi di scrivere qualcosa in BASIC ti rendi davvero conto che è scomodo e quasi irritante usarlo. Io me ne sono accorto solo di recente, quando ho dovuto scrivere una seppur piccola cosa in BASIC (e altro in Office BASIC - tragedia! :(), ma mi ha fatto capire che non tornerò mai indietro. C e C++ a vita! :Prrr:
P.S.: e tu pensa al C#! :p :D :D
P.S.: e tu pensa al C#! :p :D :D
Non ti preoccupare. Io e C# siamo ormai inseparabili. Fra un po mi metto a giocare con generics e delegati. vedrai poi che macelli combinero. :sborone:
ciao ;)
cdimauro
14-08-2005, 09:13
Con questo ci vorresti dire che il Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code sarebbe un ottimo linguaggio? Ma vaff.... :D :D :D
E' un ottimo linguaggio: mica è rimasto fermo agli anni '60... ;)
cdimauro
14-08-2005, 09:19
:confused:
Sempre e solo C! W C (non WC :D )
Mai fidarsi di chi rilascia facili giudizi non suffragati da valide argomentazioni.
Quella di classificare i linguaggi in "migliore", "buono", "scarso", ecc. a seconda dei propri gusti non è buona argomentazione.
TUTTI i linguaggi godono delle STESSE potenzialità.
Poi è chiaro che, proprio perché esistono delle differenze, un linguaggio si presta "più o meno bene" a seconda dell'obiettivo che ci si prefigge.
Oggi i compilatori sono suddivisi in un front-end, che esegue il parsing del sorgente e ne produce una rappresentazione astratta, e un back-end, che prende la rappresentazione astratta e tira fuori il codice binario in base all'architettura di destinazione.
E' quel che succede, ad esempio, coi vari linguaggi GNU*: i compilatori C, C++, Pascal, Fortran, ecc. utilizzano tutti lo stesso back-end.
Per questi motivi le affermazioni di quel professore di sistemi lasciano il tempo che trovano...
Spero di essere stato chiaro... :)
cdimauro
14-08-2005, 09:23
E vabbe', ma, dai, devi ammettere che dopo aver fatto il callo con il C e il C++, quando cerchi di scrivere qualcosa in BASIC ti rendi davvero conto che è scomodo e quasi irritante usarlo. Io me ne sono accorto solo di recente, quando ho dovuto scrivere una seppur piccola cosa in BASIC (e altro in Office BASIC - tragedia! :(), ma mi ha fatto capire che non tornerò mai indietro. C e C++ a vita! :Prrr:
P.S.: e tu pensa al C#! :p :D :D
Non basta conoscere la sintassi di un linguaggio per poter dire di saperci programmare: serve lavorarci, accumulare esperienza e formarsi la mentalità del programmatore di Basic / C / C++ / Pascal, ecc.
Esempio: io conosco il C++ (e tanti altri linguaggi), c'ho smanettato per un po', ma non mi posso proprio definire programmatore C++: mi manca l'esperienza che mi permette, dato un problema, di affrontarlo utilizzando "al meglio" gli strumenti che questo linguaggio mi mette a disposizione...
DanieleC88
14-08-2005, 09:32
E' un ottimo linguaggio: mica è rimasto fermo agli anni '60... ;)
Certo che non è rimasto fermo, è solo che lo trovo decisamente più "scomodo", come sintassi e organizzazione, del C e del C++ per *quasi* tutto, a parte fare uno sviluppo veloce di qualcosa, come diceva VICIUS. ;)
Non basta conoscere la sintassi di un linguaggio per poter dire di saperci programmare: serve lavorarci, accumulare esperienza e formarsi la mentalità del programmatore di Basic / C / C++ / Pascal, ecc.
Esempio: io conosco il C++ (e tanti altri linguaggi), c'ho smanettato per un po', ma non mi posso proprio definire programmatore C++: mi manca l'esperienza che mi permette, dato un problema, di affrontarlo utilizzando "al meglio" gli strumenti che questo linguaggio mi mette a disposizione...
Certo, questo è verissimo - infatti io non so se posso proprio definirmi "programmatore", in qualsiasi dei suddetti linguaggi - ma, come dicevo prima, come credo che sia, il C e il C++ sono più "flessibili", si adattano a tutto quello che bisogna fare. Il BASIC, potenzialmente, potrebbe offrire le stesse capacità, ma è il linguaggio stesso, nato per essere semplice, a non essere molto adatto a fare qualcosa di "serio"; intendo dire che, almeno per come la vedo io, il BASIC a volte è tanto semplice da farti venire mal di testa per fare cose complesse. Be', qui ci sarebbe da dibattere a lungo sulla questione, ma, sai... de gustibus... :D
<vicius>ciao ;)</vicius>
[...]
Per questi motivi le affermazioni di quel professore di sistemi lasciano il tempo che trovano...
[...]
Quella del prof. era una battuta, nulla di piu', per farci capire che il Pascal era piu' adatto alla didattica che allo sviluppo. Poi e' ovvio che anche col Pascal puoi fare tantissime cose, anzi...
Comunque quel prof. era, anzi e', straordinario; durante la lezione spaziava da un argomento all'altro, dai codici numerici alle guerre in Africa. :)
E poi e' il prof. che in classe nostra ha istituito il "Zazzicchia* day" :D (con tanto di annotazione sul registro di classe :eek: )
Stramitico! :sofico:
(*) In Ciociaria, "zazzicchia" sta per salsiccia, anche se e' una forma un po' estrema rispetto alle piu'... delicate "sasicchia" o "sasiccia" :D :D
Gica
Fenomeno85
14-08-2005, 12:40
Certo che non è rimasto fermo, è solo che lo trovo
<vicius>ciao ;)</vicius>
cavolo sto nuovo tag non lo avevo mai visto :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DanieleC88
14-08-2005, 16:34
cavolo sto nuovo tag non lo avevo mai visto :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Già, è una recente introduzione del W2VC, il World-Wide VICIUS Consortium :D... viene inserito automaticamente quando si termina un qualsiasi messaggio sul forum di HwUpgrade.it da tutti i più comuni sistemi di gestione di Bullettin Board. :rotfl:
<vicius>ciao ;)</vicius>
Ringrazzia il cielo che sei in italia e non è passata la legge sulla brevettabilità del software perchè altrimenti avresti violato un mio brevetto. :p
ciao ;)
DanieleC88
14-08-2005, 16:51
Ringrazzia il cielo che sei in italia e non è passata la legge sulla brevettabilità del software perchè altrimenti avresti violato un mio brevetto. :p
ciao ;)
Ok, lo ringrazzierò! :)
In tal caso... viva l'italia! :D
Fenomeno85
14-08-2005, 18:40
Ringrazzia il cielo che sei in italia e non è passata la legge sulla brevettabilità del software perchè altrimenti avresti violato un mio brevetto. :p
ciao ;)
cavolo renditi conto che adesso avresti molti soldi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cdimauro
16-08-2005, 11:21
Certo che non è rimasto fermo, è solo che lo trovo decisamente più "scomodo", come sintassi e organizzazione, del C e del C++ per *quasi* tutto, a parte fare uno sviluppo veloce di qualcosa, come diceva VICIUS. ;)
Certo, questo è verissimo - infatti io non so se posso proprio definirmi "programmatore", in qualsiasi dei suddetti linguaggi - ma, come dicevo prima, come credo che sia, il C e il C++ sono più "flessibili", si adattano a tutto quello che bisogna fare. Il BASIC, potenzialmente, potrebbe offrire le stesse capacità, ma è il linguaggio stesso, nato per essere semplice, a non essere molto adatto a fare qualcosa di "serio"; intendo dire che, almeno per come la vedo io, il BASIC a volte è tanto semplice da farti venire mal di testa per fare cose complesse. Be', qui ci sarebbe da dibattere a lungo sulla questione, ma, sai... de gustibus... :D
<vicius>ciao ;)</vicius>
Infatti, come dici tu stesso, spesso è una questione di gusti. ;)
Io, ad esempio, ormai programmo quasi esclusivamente in Python: è un linguaggio che personalmente ritengo MOLTO più semplice del BASIC come sintassi. Quindi potrebbe farti fuggire a gambe levate, se già il BASIC ti provoca l'orticaria... :p
Però ti assicuro che a lavoro uso solo questo linguaggio / ambiente, e non per compiti "banali". Python, proprio perché molto semplice, mi permette di scrivere codice molto velocemente e in più, similmente al BASIC, il codice è molto leggibile.
Sono cose da non sottovalutare quando si lavora. Per adesso magari hai molto tempo a tua disposizione, per cui non ci fai caso o non te ne curi... ;)
cdimauro
16-08-2005, 11:25
Quella del prof. era una battuta, nulla di piu', per farci capire che il Pascal era piu' adatto alla didattica che allo sviluppo. Poi e' ovvio che anche col Pascal puoi fare tantissime cose, anzi...
Comunque quel prof. era, anzi e', straordinario; durante la lezione spaziava da un argomento all'altro, dai codici numerici alle guerre in Africa. :)
E poi e' il prof. che in classe nostra ha istituito il "Zazzicchia* day" :D (con tanto di annotazione sul registro di classe :eek: )
Stramitico! :sofico:
(*) In Ciociaria, "zazzicchia" sta per salsiccia, anche se e' una forma un po' estrema rispetto alle piu'... delicate "sasicchia" o "sasiccia" :D :D
Gica
Anch'io ho avuto alle superiori un professore di informatica molto in gamba, simpatico e alla mano.
Nulla a che vedere con quelli che da anni rovinano ormai i ragazzi dell'ITIS in cui mi sono diplomato... :(
Comunque, se ti capita, al tuo professore fagli vedere questo http://www.petros-project.com/pages/info.htm :p
Comunque, se ti capita, al tuo professore fagli vedere questo http://www.petros-project.com/pages/info.htm :p
Sembra molto interessante... Mi piacerebbe provarlo, pero' a quanto pare e' morto da qualche anno. Ho dato un'occhiata al forum collegato, negli ultimi post si fanno dei discorsi un po' inquietanti sulla fine di questo OS, in particolare si parla di un matrimonio finito, di abusi (mentali e fisici) e sembra che i due utenti che hanno postato siano proprio i due ex-coniugi :eh: :wtf:
Cmq mi sembra di capire che il codice sorgente non sia accessibile.
E' impressionante notare, pero', quanto quel progetto rispecchi abbastanza fedelmente le idee del mio vecchio prof (Object Pascal e Pascal a parte :p ), in quanto egli sosteneva che la qualita' del sw non si evolveva (e non si evolve) con la stessa velocita' dell'hw, per cui i moderni sistemi necessitano di risorse sempre maggiori per svolgere i soliti compiti; tutto cio' e' sintomo di sw non all'altezza... Cmq di questo credo si sia gia' parlato, se non qui, sicuramente in qualche altro thread.
Gica
cdimauro
17-08-2005, 09:01
E' inutile provarlo, ormai è un progetto sostanzialmente morto. Ti ho postato il link per farti vedere che anche la scrittura di un intero s.o. è possibile con linguaggi diversi da C (anni fa il Modula-2, erede del Pascal, era abbastanza usato per questi compiti), senza che ne sia compromessa l'efficienza / velocità.
Il maggior uso di risorse dei s.o. col passare del tempo è dovuto sostanzialmente al maggior numero di funzioni che integrano. La "qualità" ha un prezzo, a volte anche molto salato (vedi, ad esempio, l'uso di dispositivi di riconoscimento vocale).
DanieleC88
17-08-2005, 13:00
E' inutile provarlo, ormai è un progetto sostanzialmente morto. Ti ho postato il link per farti vedere che anche la scrittura di un intero s.o. è possibile con linguaggi diversi da C
Io tempo fa avevo letto di un OS scritto in BASIC, ma non chiedermi come abbiano fatto. :)
Io tempo fa avevo letto di un OS scritto in BASIC, ma non chiedermi come abbiano fatto. :)
Ne hanno fatto anche uno in Java: http://www.masswerk.at/jsuix/
Ciao...
DanieleC88
17-08-2005, 16:26
Ne hanno fatto anche uno in Java: http://www.masswerk.at/jsuix/
Ciao...
Non è in Java, è in JavaScript... :)
E poi non è un vero sistema operativo, dai. :D
DanieleC88
17-08-2005, 16:30
Infatti, come dici tu stesso, spesso è una questione di gusti. ;)
Io, ad esempio, ormai programmo quasi esclusivamente in Python: è un linguaggio che personalmente ritengo MOLTO più semplice del BASIC come sintassi. Quindi potrebbe farti fuggire a gambe levate, se già il BASIC ti provoca l'orticaria... :p
Però ti assicuro che a lavoro uso solo questo linguaggio / ambiente, e non per compiti "banali". Python, proprio perché molto semplice, mi permette di scrivere codice molto velocemente e in più, similmente al BASIC, il codice è molto leggibile.
Già, Python l'ho sottovalutato per parecchio tempo, ma da quando ho scoperto Quod libet (http://www.sacredchao.net/quodlibet/) la mia stima verso Python/linguaggi con sintassi semplice/linguaggi interpretati è cresciuta di parecchio.
Sono cose da non sottovalutare quando si lavora. Per adesso magari hai molto tempo a tua disposizione, per cui non ci fai caso o non te ne curi... ;)
Anche su questo hai ragione, non ho un benemerito c**zo da fare. :D
Non è in Java, è in JavaScript... :)
E poi non è un vero sistema operativo, dai. :D
In effetti e' JavaScript, ma parli con uno che ancora non ha ben chiara la differenza... :p Cmq non e' colpa mia, il link l'ho trovato su una rivista, e l'articolo diceva che era Java :mad: poi ho aperto il link, ho visto che c'era scritto JavaScript ma non ho corretto il post :)
In tribunale verrei prosciolto :O
cdimauro
18-08-2005, 08:03
Io tempo fa avevo letto di un OS scritto in BASIC, ma non chiedermi come abbiano fatto. :)
Come hanno fatto con C, C++, Modula-2 e Pascal, avranno fatto con quel compilatore BASIC... :p
cdimauro
18-08-2005, 08:11
Già, Python l'ho sottovalutato per parecchio tempo, ma da quando ho scoperto Quod libet (http://www.sacredchao.net/quodlibet/) la mia stima verso Python/linguaggi con sintassi semplice/linguaggi interpretati è cresciuta di parecchio.
Anche su questo hai ragione, non ho un benemerito c**zo da fare. :D
Sei nella condizione migliore per imparare... ;)
Visto che hai tempo, leggi il capitolo 2 di questo: http://it.diveintopython.org/toc/index.html
E' piccolo e non ne perderai molto, ma fornisce un'ottima panoramica sui principali concetti di Python e sulla struttura del linguaggio. :)
DanieleC88
18-08-2005, 08:35
Sei nella condizione migliore per imparare... ;)
Visto che hai tempo, leggi il capitolo 2 di questo: http://it.diveintopython.org/toc/index.html
E' piccolo e non ne perderai molto, ma fornisce un'ottima panoramica sui principali concetti di Python e sulla struttura del linguaggio. :)
Grazie mille del link, me lo guardo subito. :)
http://it.diveintopython.org/toc/index.html
L'hanno gia' tradotto tutto in italiano :eek: E io che avevo ancora la versione in inglese :muro:
Cmq, se guardate il thread "I migliori libri di programmazione", tra gli ultimi messaggi trovate anche un altro bel libro su Python, "Pensare da informatico: imparare con Python", ma e' per principianti (d'altra parte l'ho segnalato io... :Prrr: )
cdimauro
18-08-2005, 11:57
:)
No, sfortunatamente non è stato interamente tradotto: sono rimasti fuori i capitoli più avanzati (e più interessanti per me :D): XML, SOAP, Unit testing, TDD, ecc.
bertoz85
18-08-2005, 17:39
Ciao a tutti mi chiamo Enrico e sono nato nel 1985
Non mi sono iscritto prima visto che non passo mai dalla sezione programmazione , mi sta antipatica. (ci ho postato 3/4 volte e non ho mai avuto una risposta dico una)
Programmo prevalentemente in visual basic (6.0), in C/C++ (win32, qualcosa di d3d). Mi piacerebbe avere il tempo per programmare in assembler dato che mi riesce molto bene.
Inoltre non disdegno java, asp, php e qualcos altro che ora non ricordo ;)
Non disdegnerei nemmeno il .net, se non fosse che in pratica alla Microsoft mi hanno portato via l'anima con il vb.net :( .... come osano chiamarlo visual basic quello... :mad: un linguaggio che è stato il più usato del mondo per anni, ridotto ad un inutilizzato insieme di keyword che sembra una frase, che gira lentamente su un imbarazzante runtime di decine di megabyte :rolleyes: in cui hanno tolto molto del buono che c'era in vb6 .... :cry:
(non do la colpa al .net, è logico che sia cosi, ma nello sfogo ci stà :D )
E tutto questo per avere l'ereditarietà e la gestione degli errori try-catch?!?! :muro:
ciao
cdimauro
19-08-2005, 08:19
Molta gente è "migrata" a Delphi o a VC# a causa di questa "evoluzione" di VB verso .NET...
Se vuoi sviluppare per .NET, non apprezzi particolarmente linguaggi C-like, e vuoi usare un ambiente di programmazione estremamente comodo e ricco, ti consiglio di passare a Delphi 2005: puoi creare applicazioni Win32, .NET (con le VCL.NET o direttamente con le WinForm), e se poi vuoi provare anche C#, puoi sviluppare in C# per .NET perché include anche compilatore per questo linguaggio / ambiente.
Francamente ti sconsiglio di lavorare in assembly: da anni ormai non ne vale la pena.
bertoz85
19-08-2005, 10:19
Se vuoi sviluppare per .NET, non apprezzi particolarmente linguaggi C-like, e vuoi usare un ambiente di programmazione estremamente comodo e ricco, ti consiglio di passare a Delphi 2005: puoi creare applicazioni Win32, .NET (con le VCL.NET o direttamente con le WinForm), e se poi vuoi provare anche C#, puoi sviluppare in C# per .NET perché include anche compilatore per questo linguaggio / ambiente.
premetto che sono rimasto all'ide del delphi 6,non so se è cambiato qualcosa, ma il delphi non mi piace per niente come linguaggio, tantomeno l'ide che era pietosa...
penso che prima o poi manderò giù il boccone e userò C#/WC.NET :D, anche se penso che con basic, riuscirò a fare quello che voglio ancora per mooolto tempo
Francamente ti sconsiglio di lavorare in assembly: da anni ormai non ne vale la pena.
ovviamente non faccio lavori interi in assembly, lo faccio per sfizio personale per tenermi allneato (uso masm/radasm)
ciao
DanieleC88
19-08-2005, 11:27
Francamente ti sconsiglio di lavorare in assembly: da anni ormai non ne vale la pena.
Anche solo per imparare?
Fenomeno85
19-08-2005, 11:33
Anche solo per imparare?
ma assembly alla fine ti serve a capire come funzionano le cose in macchina imho da sapere :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma assembly alla fine ti serve a capire come funzionano le cose in macchina imho da sapere :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sono d'accordo, per completezza delle proprie conoscenze bisogna conoscerlo, poi è bello vedere come un algoritmo scritto in assembler ti occupi una fesseria di memoria e vada una scheggia, ti fa pensare......
bertoz85
19-08-2005, 12:31
sono d'accordo, per completezza delle proprie conoscenze bisogna conoscerlo, poi è bello vedere come un algoritmo scritto in assembler ti occupi una fesseria di memoria e vada una scheggia, ti fa pensare......
già...
mi son fatto l'algoritmo SHA in assembly (in realtà leggermente diverso) usando le operazioni normali e poi le MMX, e ho visto alcune interessanti cose ....
con l'mmx è sempre più lento, sia su p3, che p4 che athlon :eek: ma dipenderà dla fatto che non sono molto utili in questo contesto...
e comunque in ogni caso la velocità di calcolo è limitata dalla velocità di lettura dal disco, infatti sorpassa in velocità qualsiasi altro algoritmo che ho visto in programmi tipo winmx, emule, etc .....
ciao
lnessuno
19-08-2005, 13:48
emanuele 1982 :help:
lnessuno
19-08-2005, 13:56
:rotfl: che figata è un vb con una sintassi leggermente modificata :D
beh non è proprio così... ad ogni modo la sintassi è simile a quella di vb e l'utilizzo è simile :p
fattostà che è molto più comodo da usare rispetto a vb (beh almeno a vb6, il .net non l'ho mai provato e a dirla tutta nemmeno ci tengo molto) :D
emanuele 1982 :help:
Tu che ci fai da queste parti ? :D
ciao ;)
bertoz85
19-08-2005, 15:06
beh non è proprio così... ad ogni modo la sintassi è simile a quella di vb e l'utilizzo è simile :p
fattostà che è molto più comodo da usare rispetto a vb (beh almeno a vb6, il .net non l'ho mai provato e a dirla tutta nemmeno ci tengo molto) :D
che, il realbasic? o il powerbasic?
ho visto il powerbasic, ma non è altro che un c++ con sintassi visual basic.
che, il realbasic? o il powerbasic?
ho visto il powerbasic, ma non è altro che un c++ con sintassi visual basic.
Penso si riferisse a gambas che è stato citato qualche pagina fa.
ciao ;)
ma assembly alla fine ti serve a capire come funzionano le cose in macchina imho da sapere :O l'assembly ha degli utilizzi anche molto più concreti ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994845
già...
mi son fatto l'algoritmo SHA in assembly (in realtà leggermente diverso) usando le operazioni normali e poi le MMX, e ho visto alcune interessanti cose ....
con l'mmx è sempre più lento, sia su p3, che p4 che athlon :eek: ma dipenderà dla fatto che non sono molto utili in questo contesto...
e comunque in ogni caso la velocità di calcolo è limitata dalla velocità di lettura dal disco, infatti sorpassa in velocità qualsiasi altro algoritmo che ho visto in programmi tipo winmx, emule, etc .....
ciao
Provai pure io, ma con MD5. In effetti gli algoritmi di hashing sono tutti piuttosto "seriali" quindi non molto adatti all'uso di mmx. Oltre tutto il tempo impiegato per spostare gli interi tra i vari registri xmm a quelli normali fa perdere tutto quel poco che si è ottenuto.
ciao ;)
Esattamente, io non ho mai detto che è un linguaggio attuale, complesso o altro, ho solo detto che lo so programmare punto e stop, ma si sa, i flame molte volte si scatenano proprio dalle cose più banali...
Ciao a tutti ;)
La mia non era nessuna flame. Era sono una battuta. Seguita dall'"informarsi prima no?" e "Ragazzi abbiamo un genio". Come vedi la flame sta dalla tua parte, non dalla mia.
djgusmy85
19-08-2005, 15:51
Dai su, torniamo IT ;)
ma assembly alla fine ti serve a capire come funzionano le cose in macchina imho da sapere :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quoto. E non solo quello. Programmare non significa sviluppare sempre e solo applicazioni. Ci sono contesti in cui, quando serve l'assembly, serve e basta. ;) Chiaramente dipende sempre da quello che uno deve fare, ma da qui' a sconsigliare l'assembly mi sembra esagerato. Anzi, oggi i programmatori che conoscono bene l'assembly sono molto richiesti in certi ambiti che non sono proprio banali.
Quoto. E non solo quello. Programmare non significa sviluppare sempre e solo applicazioni. Ci sono contesti in cui, quando serve l'assembly, serve e basta. ;) Chiaramente dipende sempre da quello che uno deve fare, ma da qui' a sconsigliare l'assembly mi sembra esagerato. quoto, ma è da sconsigliare come primissimo linguaggio da imparare; come primissimo linguaggio io consiglierei il C, che può essere fatto a livelli più o meno complessi.
Anzi, oggi i programmatori che conoscono bene l'assembly sono molto richiesti in certi ambiti che non sono proprio banali. tipo? :confused:
mi interessa sinceramente.
quoto, ma è da sconsigliare come primissimo linguaggio da imparare; come primissimo linguaggio io consiglierei il C, che può essere fatto a livelli più o meno complessi.
Per me il migliore per l'apprendimento rimane sempre e solo il mitico Pascal ISO/DIS 7185. Facile, fissa i concetti e ti prepara per linguaggi seri senza farti imbarcare in concetti che poi non userai mai piu' (o perlomeno raramente) :)
tipo? :confused:
mi interessa sinceramente.
Chiunque debba lavorare nel campo dei firmware di qualsiasi dispositivo digitale, driver, programmatori grafici, compilatori, parti di sistemi operativi. . . Anche alcuni tipi di applicazioni.
Chiunque debba lavorare nel campo dei firmware di qualsiasi dispositivo digitale, driver, programmatori grafici, compilatori, parti di sistemi operativi. . . purtroppo tutti settori molto poco sviluppati in Italia imho. ad esempio, hai mai visto hardware italiano? :asd:
certo, ce n'è, e spesso fa schifo, fatte poche eccezioni :O
tutto imho, eh!
ti faccio qualche esempio: ogni tanto (una volta ogni morte di papa più che altro) sfoglio il catalogo Misco, e marche italiane ne vedo pochissime, quasi nessuna; le poche che vedo, ti ripeto, fanno prodotti di qualità non eccellente :Puke:
(e tra parentesi a pensarci bene la stessa cosa vale anche per la sezione Software dello stesso Misco...)
lnessuno
19-08-2005, 17:46
Tu che ci fai da queste parti ? :D
ciao ;)
mah, passavo di qua e... :stordita: :D
in realtà nella ditta in cui lavoro adesso sono assunto come programmatore. di programmazione vera e propria (c, java e robe strane) non faccio nulla... lavoro più con php ed asp (applicazioni web di vario tipo)
sono un programmatore a metà, forse anche un pò di meno... ma programmo, qualcosa :D
[...]
sono un programmatore a metà, forse anche un pò di meno... ma programmo, qualcosa :D
:nonsifa:
Programmazione e' come karate: se tu impara karate, va bene; se tu non impara karate, va bene... Se tu impara karate cosi' cosi', ti schiacciano come pomodoro. Cosi' e' programmazione... Se tu impara programmazione, va bene; se tu non impara programmazione, va bene... Se tu impara programmazione cosi' cosi', ecc. ecc. ecc. :D :D
(Maestro Miaghi, Karate Kid :Prrr: )
lnessuno
19-08-2005, 18:11
:nonsifa:
Programmazione e' come karate: se tu impara karate, va bene; se tu non impara karate, va bene... Se tu impara karate cosi' cosi', ti schiacciano come pomodoro. Cosi' e' programmazione... Se tu impara programmazione, va bene; se tu non impara programmazione, va bene... Se tu impara programmazione cosi' cosi', ecc. ecc. ecc. :D :D
(Maestro Miaghi, Karate Kid :Prrr: )
il maestro biraghi ha ragione, mi impegnerò a fondo per imparare lo zen della programmazione, grazie di avermi spronato :D
rampamik
19-08-2005, 19:09
ciao, sono rampamik...
di programmazione non so tanto,
un pò di html :D ,un pò di java :( e un pò di visual basic :mbe: ....
sono dell'86 ;)
purtroppo tutti settori molto poco sviluppati in Italia imho. ad esempio, hai mai visto hardware italiano? :asd:
certo, ce n'è, e spesso fa schifo, fatte poche eccezioni :O
tutto imho, eh!
ti faccio qualche esempio: ogni tanto (una volta ogni morte di papa più che altro) sfoglio il catalogo Misco, e marche italiane ne vedo pochissime, quasi nessuna; le poche che vedo, ti ripeto, fanno prodotti di qualità non eccellente :Puke:
(e tra parentesi a pensarci bene la stessa cosa vale anche per la sezione Software dello stesso Misco...)
Bhè del resto non ho mai visto nessuna tecnologia informatica italiana. A parte prodotti software.
bertoz85
19-08-2005, 19:41
ciao, sono rampamik...
di programmazione non so tanto,
un pò di html :D ,un pò di java :( e un pò di visual basic :mbe: ....
sono dell'86 ;)
le faccine sono messe li con intenzione od ogni riferimento a persone/cose è puramente casuale? :D
soprattutto mi insospettisce quel ":(" vicino a java , e quel ":mbe:" vicino a basic :D
le faccine sono messe li con intenzione od ogni riferimento a persone/cose è puramente casuale? :D
soprattutto mi insospettisce quel ":(" vicino a java , e quel ":mbe:" vicino a basic :D
Non mi è chiaro dove vuoi arrivare :p
Megasoft
19-08-2005, 20:47
Megasoft - Alessio 1987
Borland Enthusiast :D
Esperto di Borland Delphi, ma conosco più o meno ogni altro linguaggio in maniera discreta se non buona :) (Eccetto python, perl e lisp che non ho mai usato :( )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.