View Full Version : ~§~ Noi Programmatori ~§~
DanieleC88
10-10-2005, 14:58
Pensa alla chimica.... :p
Bravo. :D
E al meta? E all'orto? E al piro? :D
:nono:
:ops: :asd:
DanieleC88
10-10-2005, 15:39
:nono:
Che Ballbreaker sarei senza un po' di spam fuori luogo? :D
Che Ballbreaker sarei senza un po' di spam fuori luogo? :D
ehi lo spammone sono io :ncomment:
DanieleC88
10-10-2005, 16:59
ehi lo spammone sono io :ncomment:
:Prrr:
:Prrr:
anche da questa parte :ahahah:
Pensa alla chimica.... :p
Ecco, se c'e' una cosa che odio e' proprio la chimica! :mad:
Al primo anno di universita', il prof. di chimica se ne usci' piu' o meno in questo modo:
Ragazzi, ora vi spiego come si fa a trasformare il piombo in oro:
si prenda una vergine, fecondata dal seme spirituale di un uomo puro...
Ecco, se riuscite a trovare un essere del genere, allora trasformare il piombo in oro dovrebbe essere un gioco da ragazzi!
Da quel giorno ho smesso di seguire il corso di chimica, e non ho mai nemmeno provato a fare l'esame! :( Vi diro' di piu': se tutto va bene, non lo faro' mai. Spero di fare qualche magheggio coi crediti in esubero... :stordita:
:cool:
gottardi_davide
10-10-2005, 18:42
Ecco, se c'e' una cosa che odio e' proprio la chimica! :mad:
Io non ho chimica all'università! :D
Io non ho chimica all'università! :D
zitto che forse ti capita al terzo anno :Prrr:
gottardi_davide
10-10-2005, 18:59
zitto che forse ti capita al terzo anno :Prrr:
Ma non posso mica scegliere io?
Beh.. di certo non farò chimica.
A proposito: oggi ho visto la ex porf di chimica di 3a superiore. Sta studiando per l'abilitazione all'insegnamento di fisica.. è pazza!!! (ti saluta).
E anche oggi sono andato O.T.. :cry:
Ma non posso mica scegliere io?
Beh.. di certo non farò chimica.
A proposito: oggi ho visto la ex porf di chimica di 3a superiore. Sta studiando per l'abilitazione all'insegnamento di fisica.. è pazza!!! (ti saluta).
E anche oggi sono andato O.T.. :cry:
:ot:
Accantonando per un istante (o per sempre) la chimica... nessun parere circa l'opera di Kernighan & Pike? Lo compro, non lo compro... in inglese, in italiano... :confused: Eventuali alternative?
Mah...
Give Us It :cool:
Fenomeno85
11-10-2005, 18:40
Io non ho chimica all'università! :D
se fai il poli di milano in ing info la puoi scegliere al secondo anno :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
se fai il poli di milano in ing info la puoi scegliere al secondo anno :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
già :O ma io faccio "infrastrutture e protocolli"
Fenomeno85
12-10-2005, 10:58
già :O ma io faccio "infrastrutture e protocolli"
guarda caso è quello che faccio io :asd: ... e cmq mi hanno consigliato di fare questo perchè serve anche in telecomunicazione ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guarda caso è quello che faccio io :asd: ... e cmq mi hanno consigliato di fare questo perchè serve anche in telecomunicazione ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
che specializzazione hai intenzione di fare (se vuoi farla) finita la laurea di primo livello???
gottardi_davide
12-10-2005, 17:20
guarda caso è quello che faccio io :asd: ... e cmq mi hanno consigliato di fare questo perchè serve anche in telecomunicazione ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Buono a sapersi.. anche io se arriverò al secondo anno di certo non farò chimica!!
Fenomeno85
12-10-2005, 19:06
che specializzazione hai intenzione di fare (se vuoi farla) finita la laurea di primo livello???
dopo vedrò ... adesso devo riuscire a passare il secondo anno che è una bastonata sui maroni :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
12-10-2005, 19:31
dopo vedrò ... adesso devo riuscire a passare il secondo anno che è una bastonata sui maroni :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non dirmi così che mi spavento.. :help:
dopo vedrò ... adesso devo riuscire a passare il secondo anno che è una bastonata sui maroni :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Scusate l'ignoranzita' ( :D ), ma che differenza c'e' tra il Politecnico e una universita'? O il politecnico E' una universita'? :confused:
Voi che fate al secondo anno di ingegneria? Io non ho esperienza circa il nuovo ordinamento, non ho ancora ufficializzato il passaggio, ma e' un bel casino! Ci sono continue modifiche all'ordine degli studi... io spero che mi riconoscano tutti o quasi gli esami fatti al vecchio ordinamento, senno' sai che rottura! :mc: A occhio e croce, ho piu' esami fatti del terzo che del secondo anno :mbe:
A Milano in questi giorni non ci sono agitazioni/occupazioni varie? :mad:
Ciao...
gottardi_davide
13-10-2005, 14:44
Scusate l'ignoranzita' ( :D ), ma che differenza c'e' tra il Politecnico e una universita'? O il politecnico E' una universita'? :confused:
Il politecnico è una università. ;)
Fenomeno85
13-10-2005, 17:40
Non dirmi così che mi spavento.. :help:
nel secondo anno ci sono da dare 10 esami ... 4 nel primo e 6 nel secondo :O
per gica ... il poli è una università .. e non ci sono occupazioni :O noi lavoriamo come schiavi :asd: l''occupazione non sappiamo neanche che è :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
nel secondo anno ci sono da dare 10 esami ... 4 nel primo e 6 nel secondo :O
per gica ... il poli è una università .. e non ci sono occupazioni :O noi lavoriamo come schiavi :asd: l''occupazione non sappiamo neanche che è :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ho guardato il piano di studi e il secondo anno prevede 8 esami e non 10 :mbe: ?! comunque è vero :( lavoriamo tanto (di più che in altre uni) ma imho il lavoro fatto paga ;)
Fenomeno85
13-10-2005, 18:50
ho guardato il piano di studi e il secondo anno prevede 8 esami e non 10 :mbe: ?! comunque è vero :( lavoriamo tanto (di più che in altre uni) ma imho il lavoro fatto paga ;)
primo semetre:
- calcolo delle probabilità
- fondamenti di segnali
- fondamenti di elettronica
- fondamenti di automatica
secondo semetre:
- informatica 3
- equazioni differenziali
- fondamenti di reti di telecomunicazioni
- ingegneria del software
- economia aziendale b
- protoccoli
scusa ma forse so quello che faccio :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
primo semetre:
- calcolo delle probabilità
- fondamenti di segnali
- fondamenti di elettronica
- fondamenti di automatica
secondo semetre:
- informatica 3
- equazioni differenziali
- fondamenti di reti di telecomunicazioni
- ingegneria del software
- economia aziendale b
- protoccoli
scusa ma forse so quello che faccio :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Da noi invece la didattica e' divisa in tre cicli, nel primo (del secondo anno) si fa:
- Teoria dei Sistemi (bello, se non usi i testi consigliati dai prof :mad: )
- Elettrotecnica (che al vecchio ordinamento di chiamava Teoria dei Circuiti, ma questo esame e' si e no 1/3 di quello del vecchio ord. :mad: :mad: )
- Linguaggi e Sistemi Formali (1/3 di quello che una volta era Informatica Teorica, bellissimo esame; il resto di Informatica Teorica si dovrebbe fare al terzo anno, credo).
- Laboratorio di programmazione (si impara Java, dicono...)
Per il secondo e terzo ciclo, non ricordo; ci dovrebbero essere Telecomunicazioni 1 e 2, che sommati dovrebbero fare circa 3/4 del vecchio "Comunicazioni Elettriche"; Calcolatori Elettronici 1 e 2 (3/4 del vecchio Calcolatori elettronici), Elettronica, Automatica (il 30% del vecchio Controlli Automatici) e forse Sistemi Operativi 1... Boh! In totale dovrebbero essere 12 esami (4 per ogni ciclo).
Calcolo delle probabilita' credo si faccia al primo anno. Gli altri non li ricordo...
Mi chiamano... e' pronta la cena!
Ciao
gottardi_davide
13-10-2005, 19:38
primo semetre:
- calcolo delle probabilità
- fondamenti di segnali
- fondamenti di elettronica
- fondamenti di automatica
secondo semetre:
- informatica 3
- equazioni differenziali
- fondamenti di reti di telecomunicazioni
- ingegneria del software
- economia aziendale b
- protoccoli
scusa ma forse so quello che faccio :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
equazioni differenziali?? :help:
AnonimoVeneziano
13-10-2005, 21:30
Bella Fenomeno, facciamo la stessa università :D
Ciao
Bella Fenomeno, facciamo la stessa università :D
Ciao
eh si...centra molto :D
equazioni differenziali?? :help:
Beh... un esame che si chiama "Equazioni differenziali" e' un po' comico! :D :mbe:
AnonimoVeneziano
13-10-2005, 21:50
eh si...centra molto :D
:boxe::gluglu::fiufiu::friend::kiss::ubriachi::yeah:
DioBrando
13-10-2005, 22:09
Beh... un esame che si chiama "Equazioni differenziali" e' un po' comico! :D :mbe:
e perchè "protocolli" no? :D
Ma sn esami da 1-2 crediti o dietro il nome nascondono altro? :asd:
Hai gia' dato un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=529474)?
Powered by mjordan :)
Grazie Gica
premetto che rispondo do tanto in tanto perchè farlo giornalmente sarebbe inutile e probebilmente noioso.
dunque: ho seguito le vostre istruzioni ed ho ottenuto quanto segue.
Manuali: mi hanno passato un corso di C scaricato da web di tale Max Brescia, che però non riesco a ritrovare in rete. l'approccio è più semplice dell'altro, per cui lo consiglio a chi come me deve iniziare davvero dall'abc.
confrontandolo e incrociandolo con l'altro testo secondo me riesco a capirne di più.
inoltre ho un manuale di Jacob Navia (vado a memoria, potrei sbagliare). con l'inglese me la cavo, ma certo rende le cose più complicate. (Nota in quest'ultimo manuale si consiglia l'utilizzo del compilatore Wedit-LCC32, io sto cominciando da qui, qualcuno di voi l'ha mai usato? può essere considerato semplice o difficile?)
Compilatore vorrei seguire il vostro consiglio e scaricare il MinGW ma in questa pagina (http://www.mingw.org/download.shtml) non capisco quale devo scaricare :stordita: (io utilizzo windows 2000).
altrimenti vado avanti con Wedit-Lcc che per altro nel manuale in inglese viene insegnato in maniera abbastanza completa (abbastanza ma non troppo, unfortunately! :help: )
k, grazie mille, vi aggiornerò sulle mie peripezie
J
ps: domanda indice del mio livello di ignoranza: nel manuale ad un certo punto dice una frase tipo:" open window shell command" o qualcosa di molto simile. già, ma da dove??? deo usare il prompt di dos oppure è un comando da Wedit che non riesco a trovare?? :mc:
ah....
siccome dite che si devono avere
-compilatore
-editor
-ide
.... dove si trovano editor (non lo è il blocco note? :rolleyes: ) e ide?
cia
DanieleC88
14-10-2005, 10:36
Fai prima a scaricarti Dev-C++ (http://www.bloodshed.net/dev/), visto che è un IDE, comprensiva di MinGW e di altre cose utili.
P.S.: Dev-C++, come ogni IDE, ha anche un editor con colorazione sintattica, come anche WEdit di LCC-Win32. Per dirla tutta, come editor potresti usare anche il blocco note, oppure il fantastico VIM (http://www.vim.org/) e poi compilare con MinGW. Al compilatore non fa differenza cosa usi per programmare, ma solo il codice. ;)
in qto momento il dload è lentissimo, riproverò dopo, e grazie per il consiglio :D
ma a qto punto mi chiedo cosa serve l'editor, dato che in Wedit -per esempio- posso compilre direttamente nella finestra in alto.....o no?
DanieleC88
14-10-2005, 11:35
ma a qto punto mi chiedo cosa serve l'editor, dato che in Wedit -per esempio- posso compilre direttamente nella finestra in alto.....o no?
Se non hai come modificare i file cosa compili? :D
scusa? :what:
ad ogni modo: ho scaricato il Dev e installato (ho cambiato la directory d'installazione e non me lo accetta per problemi di caratteri utilizzabili, ma io li usavo corretti....)
dopodichè ho aperto un progetto (giusto? o devo partire con un semplice file?); il progetto era il classico 'hello world'.
primo problema: non mi prende l'F9 e devo fare compila/esegui direttamente dall'icona :mbe:
comunque: ho capito le potenzialità del programma, adesso devo capire anche come impostare i vari parametri del progetto/file, sennò do sempre l'ok sull'impostazione di default...
mi sembra che per imparare devo contare un lungo lungo periodo.... :rolleyes:
ciao
ps: Se non hai come modificare i file cosa compili?
in che senso? intendi file come una cosa diversa dal testo nell'editor? perchè il testo si può modificare sempre, no?
Fenomeno85
14-10-2005, 13:27
Beh... un esame che si chiama "Equazioni differenziali" e' un po' comico! :D :mbe:
bhe ridere non mi fa ... per protoccoli .. si chiama se non erro infrastrutture di rete e protoccoli se la mente non mi inganna.
x anonimoveneziano :D .. bella lì :D in che scaglione sei? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
14-10-2005, 13:33
e perchè "protocolli" no? :D
Ma sn esami da 1-2 crediti o dietro il nome nascondono altro? :asd:
spero solo che te hai frequentato il politecnico da ormai anni immemori e che sei ing :O altrimenti stendo un velo pietoso :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
AnonimoVeneziano
14-10-2005, 14:02
bhe ridere non mi fa ... per protoccoli .. si chiama se non erro infrastrutture di rete e protoccoli se la mente non mi inganna.
x anonimoveneziano :D .. bella lì :D in che scaglione sei? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ehm, che intendi per scaglione? :p
Fenomeno85
14-10-2005, 14:08
Ehm, che intendi per scaglione? :p
siamo divisi per cognome :D quindi sarai in qualche scaglione :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DanieleC88
14-10-2005, 14:57
ps:
in che senso? intendi file come una cosa diversa dal testo nell'editor? perchè il testo si può modificare sempre, no?
Si, si, intendevo solo che un IDE senza editor è praticamente inutile... c'è bisogno di qualcosa che permetta di modificare il codice e che sia ben integrata con il resto del programma.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
14-10-2005, 15:37
siamo divisi per cognome :D quindi sarai in qualche scaglione :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ah certo :D
Io sono da "Lf a Pnz"
Comunque sono al primo anno.
Ciao
Fenomeno85
14-10-2005, 15:46
Ah certo :D
Io sono da "Lf a Pnz"
Comunque sono al primo anno.
Ciao
ahahah sei con uno che conosco e sei con mortola :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DioBrando
14-10-2005, 15:49
spero solo che te hai frequentato il politecnico da ormai anni immemori e che sei ing :O altrimenti stendo un velo pietoso :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lungi da me voler diventare ingegnere...almeno nelle mie zone hanno una sfiga intorno che la metà basta ( salvo qlc rara eccezione, che però poi difficilmente porta a termine il corso di studi), nei momenti di svago parlano cmq delle loro materie e dei loro viaggi mentali e il 10% che sopravvive ( badare bene alla scelta del verbo :D) in ogni caso n si diverte. Grazie preferisco fare altro ;)
Elettrotecnica e quant'altro le lascio a voi altri ben volentieri...:D
Cmq è che "tu abbia", k che sei al politecnico che è l'uni + figa del mondo, ma almeno i congiuntivi nè :asd:
per il resto i nomi sn ridicoli...si può chiamare un corso che vuol dire tutto o n vuol dire niente? protocolli...protocolli di cosa? HTTP, Sip...boh?
*edit* se si chiama infrastrutture di rete e protocolli ha già + senso :)
E si può chiamare o studiare un corso in cui si studiano solo le equazioni differenziali (o almeno così lascia intendere la nomenclatura)?
Non sò per me resta un mistero, anche se n mi sorprendo + di nulla del settore accademico...:)
P.S.: i nomi ( e i corsi) penosi tutto fumo e niente arrosto ci sn dappertutto, anche da me, così come quelli studiati per riempire i buchi creati dal nuovo ordinamento...anzi sarebbe carino farne una cernita magari in un thread a parte :)
AnonimoVeneziano
14-10-2005, 16:43
ahahah sei con uno che conosco e sei con mortola :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma sto mortola è così terribile? :mbe:
Tutti dicono che è un essere terrificante, però a dire il vero a vederlo così non sembra cattivo :stordita:
Fenomeno85
14-10-2005, 17:22
Ma sto mortola è così terribile? :mbe:
Tutti dicono che è un essere terrificante, però a dire il vero a vederlo così non sembra cattivo :stordita:
no non è cattivo :D ... ma vedrai i compiti ... ovviamente se studi bene passi ;) chi hai come esercitatore di mate? esiste ancora la ketty in fisica? :D ... cmq devi raccontare se ada fa qualche cosa di fuori dal mondo :D ... info1 non ti preoccupare che è veramente easy ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
bhe ridere non mi fa
Ma dai, come non fa ridere? :D
Sarebbe un po' come chiamare un corso "Addizioni e sottrazioni" :rotfl:
Da noi non so se ci sono corsi con nomi scemi, devo dare un'occhiata all'ordine degli studi... In compenso, sono scemi i prof.!
Ciao
gottardi_davide
14-10-2005, 18:17
Conoscete la Varisco? :cry:
Fenomeno85
14-10-2005, 18:29
Conoscete la Varisco? :cry:
è una grande :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
è una grande :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Una grande... cosa? Non manca l'aggettivo "deturpativo"? (e' un nuovo tipo di aggettivo, tipo l'avverbio possessivo di Laurenti :D )
Vabbe', basta cavolate... mi assento per qualche ora!
Ciao
gottardi_davide
14-10-2005, 18:59
è una grande :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma non si capisce nulla quando spiega!
I compiti sono difficili?
Fenomeno85
14-10-2005, 19:04
Ma non si capisce nulla quando spiega!
I compiti sono difficili?
ma va ... son a crocette :D e ti fa portare i libri :D ... ovviamente non servono a nulla :D ... dato che le cose o le sai o le sai ;)
Cmq la cosa complicata al massimo è cereda :D ... ma lui è in grado di parlare con le equazioni :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
14-10-2005, 19:07
ma va ... son a crocette :D e ti fa portare i libri :D ... ovviamente non servono a nulla :D ... dato che le cose o le sai o le sai ;)
Cmq la cosa complicata al massimo è cereda :D ... ma lui è in grado di parlare con le equazioni :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma tu a che anno sei?
Fenomeno85
14-10-2005, 19:09
Ma tu a che anno sei?
sto facendo il secondo :D ah e ti consiglio di capire bene le matrici che in fondamenti di automatica stanno uscendo come le puttane sulle strade :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
14-10-2005, 19:18
sto facendo il secondo :D ah e ti consiglio di capire bene le matrici che in fondamenti di automatica stanno uscendo come le puttane sulle strade :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Grazie per il consoglio. ;)
AnonimoVeneziano
14-10-2005, 19:27
no non è cattivo :D ... ma vedrai i compiti ... ovviamente se studi bene passi ;) chi hai come esercitatore di mate? esiste ancora la ketty in fisica? :D ... cmq devi raccontare se ada fa qualche cosa di fuori dal mondo :D ... info1 non ti preoccupare che è veramente easy ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
La ketty è la tipa esercitatrice di fisica? :D Comunque l'esercitatore di mate si chiama Mosconi ( a mio parere è un idiota. Ieri stava facendo un esercizio e non gli veniva sua frase: "Bene, l'esercizio non mi viene, quindi lo diamo per fatto :rolleyes: "), poi ce n'è un altro , ma il nome non lo so, comunque noi lo chiamiamo "La Scimmia" :D E' super agitato , sembra una scimmia e gli cade il gesso ogni 2 parole che scrive sulla lavagna.
La Ada (o la mummia :D) è un essere che a me personalmente sta simpatico, però è un po' sclerata (si porta i panaloni sottoascellari) . Ma il migliore è quello di Geometria Analitica , si chiama Cereda Mauro , troppo simpatico :D .
Speriamo bene per info 1 :)
Ciao
Fenomeno85
14-10-2005, 19:38
La ketty è la tipa esercitatrice di fisica? :D Comunque l'esercitatore di mate si chiama Mosconi ( a mio parere è un idiota. Ieri stava facendo un esercizio e non gli veniva sua frase: "Bene, l'esercizio non mi viene, quindi lo diamo per fatto :rolleyes: "), poi ce n'è un altro , ma il nome non lo so, comunque noi lo chiamiamo "La Scimmia" :D E' super agitato , sembra una scimmia e gli cade il gesso ogni 2 parole che scrive sulla lavagna.
La Ada (o la mummia :D) è un essere che a me personalmente sta simpatico, però è un po' sclerata (si porta i panaloni sottoascellari) . Ma il migliore è quello di Geometria Analitica , si chiama Cereda Mauro , troppo simpatico :D .
Speriamo bene per info 1 :)
Ciao
no comment :asd:
si ketty è quella di fisica ... è allucinante meglio stare con l'altro che però mi sfugge :D vi divertirete con gauss :D
Cmq cereda se avete problemi vi aiuta anche all'esame ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
14-10-2005, 20:30
ketty è una giovane ragazza.. che insegna fisica (esercitazione) ?
primo semetre:
- calcolo delle probabilità
- fondamenti di segnali
- fondamenti di elettronica
- fondamenti di automatica
secondo semetre:
- informatica 3
- equazioni differenziali
- fondamenti di reti di telecomunicazioni
- ingegneria del software
- economia aziendale b
- protoccoli
scusa ma forse so quello che faccio :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~:asd: mi era scappata qualche riga :( hai ragione tu :muro:
Anonimo ma tu fai il primo anno??? se si mi sa che il Martedì sei nell'aula da parte alla mia :sofico: io sono nell'ultimo scaglione :D fino alla Z
La ketty è la tipa esercitatrice di fisica? :D Comunque l'esercitatore di mate si chiama Mosconi ( a mio parere è un idiota. Ieri stava facendo un esercizio e non gli veniva sua frase: "Bene, l'esercizio non mi viene, quindi lo diamo per fatto :rolleyes: ")
Ai tempi di Analisi 1 avevo un prof. che non sapeva spiegare ne' fare esercizi. Un giorno, copiando un esercizio GIA' FATTO alla lavagna, e' riuscito a sbagliarlo e a dire: "...eppure a casa mi veniva!" :muro:
Quindi si capisce come ha fatto a mettermi 25! :eek:
Beati voi che avete ancora le lavagne col gesso... Noi abbiamo quelle lucide coi pennarelli, e dopo la sesta/settima fila non si vede una cippa, complici anche i riflessi delle luci. :mad:
sto facendo il secondo ah e ti consiglio di capire bene le matrici che in fondamenti di automatica stanno uscendo come le puttane sulle strade
:wtf: "Fondamenti di automatica" e' il nostro "Teoria dei Sistemi"? Cioe' fate i sistemi astratti lineari stazionari, ne studiate l'evoluzione nello stato (libera e forzata) e l'uscita, ed e' negli esercizi che bisogna saper lavorare sulle matrici (diagonalizzazione, autovalori, autovettori, matrici di Jordan, ecc.)?
Pero', se si chiama "Fondamenti di Automatica", quello successivo (che da noi e' "Automatica" o "Controlli Automatici"), da voi come si chiama? :boh:
AnonimoVeneziano
15-10-2005, 01:06
:asd: mi era scappata qualche riga :( hai ragione tu :muro:
Anonimo ma tu fai il primo anno??? se si mi sa che il Martedì sei nell'aula da parte alla mia :sofico: io sono nell'ultimo scaglione :D fino alla Z
Oh mio dio no .... :D
Mi immagino con uno spammer come te a lezione i tuoi compagni quanti appunti riescano a prendere .... :sofico:
PS= Magari un giorno ci becchiamo, comunque sto sempre in N 1.2
Ciao
Oh mio dio no .... :D
Mi immagino con uno spammer come te a lezione i tuoi compagni quanti appunti riescano a prendere .... :sofico:
PS= Magari un giorno ci becchiamo, comunque sto sempre in N 1.2
Ciao
io bazzico la N.1.3 (raramente la N.1.2) e la N.1.1 (solo il lunedì sono in S.1.2) :sofico:
hai conosciuto un certo: Roberto Molteni???
Fenomeno85
15-10-2005, 10:54
:wtf: "Fondamenti di automatica" e' il nostro "Teoria dei Sistemi"? Cioe' fate i sistemi astratti lineari stazionari, ne studiate l'evoluzione nello stato (libera e forzata) e l'uscita, ed e' negli esercizi che bisogna saper lavorare sulle matrici (diagonalizzazione, autovalori, autovettori, matrici di Jordan, ecc.)?
Pero', se si chiama "Fondamenti di Automatica", quello successivo (che da noi e' "Automatica" o "Controlli Automatici"), da voi come si chiama? :boh:
si esatto ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Oh mio dio no .... :D
Mi immagino con uno spammer come te a lezione i tuoi compagni quanti appunti riescano a prendere .... :sofico:
PS= Magari un giorno ci becchiamo, comunque sto sempre in N 1.2
Ciao
io sono uno studente modello :sofico: è quando esco da scuola/università e impegni importanti che divento uno spammone :O
Twincpu
Simone
88
Ci sono pure io!!!!
un altor ragazzo precoce :D
DanieleC88
15-10-2005, 13:16
un altor ragazzo precoce :D
Vi distruggeremo! :Prrr:
Yeah io ho appena mangiato uno yogurt alla nocciola.
Prima ho giocato a Battlefield 2...non ricordo i punteggi però sono stato molto sull'elicottero.
(questo é un esempio della vostra discussione) :)
Yeah io ho appena mangiato uno yogurt alla nocciola.
Prima ho giocato a Battlefield 2...non ricordo i punteggi però sono stato molto sull'elicottero.
(questo é un esempio della vostra discussione) :)
e che problema c'è...questa è un canale di chat per i programmatori :D se si vuole discutere di programmazione applicata a particolari aspetti si aprono i Thread ;) questo è un ritrovo :D
Fenomeno85
16-10-2005, 10:57
e che problema c'è...questa è un canale di chat per i programmatori :D se si vuole discutere di programmazione applicata a particolari aspetti si aprono i Thread ;) questo è un ritrovo :D
si ritrovo dei pazzi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si ritrovo dei pazzi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
infatti ci sei pure tu :Prrr:
DanieleC88
16-10-2005, 11:21
infatti ci sei pure tu :Prrr:
E ti dimentichi di me. :D
Fenomeno85
16-10-2005, 11:54
infatti ci sei pure tu :Prrr:
io l'ho sempre detto :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
allora mega lol...ok...:spam:
Fenomeno85
16-10-2005, 12:04
allora mega lol...ok...:spam:
ok ma almeno deve essere qualcosa di costruttivo ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
16-10-2005, 12:04
io sono uno studente modello :sofico: è quando esco da scuola/università e impegni importanti che divento uno spammone :O
Si posso confermare. :D :p
ok ma almeno deve essere qualcosa di costruttivo ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ogni tanto nasce anche qualche discussione interessante :O
Fenomeno85
16-10-2005, 17:08
ogni tanto nasce anche qualche discussione interessante :O
l'importante è questo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
16-10-2005, 17:26
ogni tanto nasce anche qualche discussione interessante :O
beh.. proprio raramente.. :p Scherzo!!
gottardi_davide
26-10-2005, 16:48
Usate il gcc? non c'è una guida da integrare con tutta la sintassi del c?
Grazie.
Usate il gcc? non c'è una guida da integrare con tutta la sintassi del c?
Grazie.
credo che questo link possa fare comodo http://gcc.gnu.org/
Gygabyte017
26-10-2005, 18:21
Posso aggiungermi ??
Gygabyte017
Edoardo
Glorioso 1988
gottardi_davide
26-10-2005, 19:41
credo che questo link possa fare comodo http://gcc.gnu.org/
A me servirebbe qualcosa come la MSDN di visual studio.
Gogeta ss4
26-10-2005, 19:48
Qualcuno conosce Abap/4 ?
A me servirebbe qualcosa come la MSDN di visual studio.
e che cosa hanno di più (di grazia)...ti servono esempi??? ti serve un help su supporto e non su internet???
Fenomeno85
27-10-2005, 16:49
A me servirebbe qualcosa come la MSDN di visual studio.
guarda che le puoi scaricare dal sito del poli :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guarda che le puoi scaricare dal sito del poli :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si ma gli servono riguardo il GCC e non riguardo il Visual C ;)
ma anche a voi facevano usare solo Linux??? :p
Fenomeno85
27-10-2005, 17:55
si ma gli servono riguardo il GCC e non riguardo il Visual C ;)
ma anche a voi facevano usare solo Linux??? :p
ma si ma che te frega se sei sotto linux si usa man ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma si ma che te frega se sei sotto linux si usa man ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
beh io lo uso...il problema è che il MAN del GCC è circa 1000 volte inferiore rispetto a quello che dovrebbe essere :asd:
comunque $ man gcc e 0 problemi :p come dice il buon Fenomeno :stordita:
Fenomeno85
27-10-2005, 19:29
devi fare man function ... tipo man sprintf
sta gioventù che non sa usare i manuali :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
devi fare man function ... tipo man sprintf
sta gioventù che non sa usare i manuali :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guarda che il sottoscritto usa Linux da prima di te :Prrr: e non ho certo bisogno di un manuale per quello che facciamo ora...per il resto c'è sempre il K&R a portata di mano :fagiano:
comunque sei vai in /usr/doc c'è tanta roba in più :fuck:
Fenomeno85
27-10-2005, 19:34
guarda che il sottoscritto usa Linux da prima di te :Prrr: e non ho certo bisogno di un manuale per quello che facciamo ora...per il resto c'è sempre il K&R a portata di mano :fagiano:
comunque sei vai in /usr/doc c'è tanta roba in più :fuck:
ma io odio linux :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma io odio linux :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
male... :doh: io invece ne ho tanti sui miei PC (vedi sign)
Fenomeno85
27-10-2005, 19:38
male... :doh: io invece ne ho tanti sui miei PC (vedi sign)
ma in realtà non è proprio odio è che non lo utilizzerei :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma in realtà non è proprio odio è che non lo utilizzerei :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
se non sono indiscreto :asd: perché?!
Fenomeno85
27-10-2005, 19:59
se non sono indiscreto :asd: perché?!
perchè semplicemente quello che faccio con win non posso farlo con linux e poi è tutto super configurato per boinc ... vs 2003, grafica etc etc
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
28-10-2005, 00:07
e che cosa hanno di più (di grazia)...ti servono esempi??? ti serve un help su supporto e non su internet???
Intendevo lo stile.
Praticamente io vorrei che:
cercando una funzione standard, come ad esempio la 'fopen' (è standard?) si potesse visualizzare la sintassi.
Fenomeno85
28-10-2005, 08:43
Intendevo lo stile.
Praticamente io vorrei che:
cercando una funzione standard, come ad esempio la 'fopen' (è standard?) si potesse visualizzare la sintassi.
man fopen ... che è standard :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
TonyManero
28-10-2005, 11:15
TonyManero -> Marco, anno 1976
Per un anno ho programmato in C puro su microcontrollore per 8 ore al giorno 7 giorni su 7... :cool:
Adesso nei ritagli di tempo C++ in ambiente visuale... che più che altro è un continuo ricercare su google... :rolleyes: :D
Intendevo lo stile.
Praticamente io vorrei che:
cercando una funzione standard, come ad esempio la 'fopen' (è standard?) si potesse visualizzare la sintassi.
segui il consiglio di Fenomeno85 :O
Intendevo lo stile.
Praticamente io vorrei che:
cercando una funzione standard, come ad esempio la 'fopen' (è standard?) si potesse visualizzare la sintassi.
Per un consiglio veloce c'è "man" come ti hanno gia detto. Se ti serve qualcosa di piu approfondito c'è la guida di libc http://www.gnu.org/software/libc/manual/html_node/
ciao ;)
gottardi_davide
28-10-2005, 12:41
Per un consiglio veloce c'è "man" come ti hanno gia detto. Se ti serve qualcosa di piu approfondito c'è la guida di libc http://www.gnu.org/software/libc/manual/html_node/
ciao ;)
Grazie.
Fenomeno85
28-10-2005, 17:13
Per un consiglio veloce c'è "man" come ti hanno gia detto. Se ti serve qualcosa di piu approfondito c'è la guida di libc http://www.gnu.org/software/libc/manual/html_node/
ciao ;)
si ma questo è + manuale :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si ma questo è + manuale :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non si puo mica avere tutto dalla vita. Se vuoi c'è il pdf o una per Info.
ciao ;)
Fenomeno85
28-10-2005, 17:47
Non si puo mica avere tutto dalla vita. Se vuoi c'è il pdf o una per Info.
ciao ;)
a me non serve :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
28-10-2005, 18:12
a me non serve :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si, infatti, serve a me. ;)
DanieleC88
29-10-2005, 13:13
a me non serve :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non lamentarti, allora! :Prrr:
gottardi_davide
29-10-2005, 15:25
Non lamentarti, allora! :Prrr:
Infatti non la faccio, crezie al vostro aiuto sono a posto. :D
DanieleC88
30-10-2005, 09:52
Infatti non la faccio, crezie al vostro aiuto sono a posto. :D
Infatti non dicevo a te. :D
Infatti non dicevo a te. :D
cosa ha fatto la JUVE??? :ciapet:
Fenomeno85
30-10-2005, 11:56
cosa ha fatto la JUVE??? :ciapet:
hihihi
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
30-10-2005, 12:08
hihihi
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quoto!
-2 :p
DanieleC88
30-10-2005, 12:18
cosa ha fatto la JUVE??? :ciapet:
:incazzed: AAARGHHRGAEGFRGRHARRGHHHHHH!!!!! :incazzed:
DATEMI L'INDIRIZZO DI CHIMENTIIIIIII!!!!
Suvvia, oggettivamente, con un portiere normale non avremmo perso. 1-1.
Il gol di Pirlo poi... be', non commento.
Ma ricordatevi che siete ancora DIETRO LA JUVE. Inseguiteci, se ci riuscite. :Prrr:
E poi, non festeggiate come se aveste vinto la Champions... oops! Forse non dovevo toccare questo tasto dolente... :D
http://www.25maggio2005.com/
:incazzed: AAARGHHRGAEGFRGRHARRGHHHHHH!!!!! :incazzed:
DATEMI L'INDIRIZZO DI CHIMENTIIIIIII!!!!
Credo sia lo stesso di quello di Julio Cesar (il portierino dell' Inter :doh: )
DanieleC88
01-11-2005, 08:46
Credo sia lo stesso di quello di Julio Cesar (il portierino dell' Inter :doh: )
Uhm... ne dubito. :D
Anyway, chissene di quella partita, è stata solo una su 10. Siamo sempre i migliori. :Prrr:
Fenomeno85
01-11-2005, 09:54
Credo sia lo stesso di quello di Julio Cesar (il portierino dell' Inter :doh: )
:cry:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:D per ora siamo li...l'anno scorso dopo lo scontro diretto eravate davanti di 4 punti :Prrr: quest'anno di 2... :cool:
L'Inter??? gioca nel campionato di serie a??? :asd:
gottardi_davide
01-11-2005, 13:15
:D per ora siamo li...l'anno scorso dopo lo scontro diretto eravate davanti di 4 punti :Prrr: quest'anno di 2... :cool:
Stiamo andando un pò OT, ma permettetemi di lasciare anche un mio parere: W Milan! :D
Fenomeno85
01-11-2005, 15:26
:D per ora siamo li...l'anno scorso dopo lo scontro diretto eravate davanti di 4 punti :Prrr: quest'anno di 2... :cool:
L'Inter??? gioca nel campionato di serie a??? :asd:
Noi partecipiamo :O facciamo numero :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
01-11-2005, 19:47
Noi partecipiamo :O facciamo numero :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:doh:
Fenomeno85
02-11-2005, 09:08
:doh:
:D .. azzo in campionato siamo già quasi fuori :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:D .. azzo in campionato siamo già quasi fuori :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
va beh sarà per l'anno prossimo :asd: come sempre :sofico:
Fenomeno85
02-11-2005, 19:12
va beh sarà per l'anno prossimo :asd: come sempre :sofico:
va be l'importante è partecipare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Stiamo andando un pò OT, ma permettetemi di lasciare anche un mio parere: W Milan! :D
Farfan... :D
Per tornare un po' in topic (programmazione) senza abbandonare il tema calcistico, avete sentito la delirante intervista di Bonolis a William "il sanguinario" Gates? E quando Bonolis (peraltro simpaticissimo e interista come me) gli ha chiesto se un giorno le macchine potranno sostituire i giocatori? Ma chi le ha decise le domande? Platinette???! :confused:
Poi si potrebbe anche criticare l'intervista fatta dal TG5 allo stesso sanguinario: solo domande di comodo, solo esaltazione della magnificienza della M$. Nessuna domanda "vera" e solo un accenno alla "sfida di Google"... Mah :mad:
Questo e' il mondo dell'informazione: oooooh! Che bella la Microsoft!!! Che bravo Billy!!! Che fissa Windows Media Cesso... ehm... Center!!! Aspettiamo con trepidazione Windows View... :muro:
Vabbe', per oggi ho finito il veleno :D (ne ho sparso un po' anche su altri forum... :cool: ).
Ciao...
Farfan... :D
:ncomment:
Per tornare un po' in topic (programmazione) senza abbandonare il tema calcistico, avete sentito la delirante intervista di Bonolis a William "il sanguinario" Gates? E quando Bonolis (peraltro simpaticissimo e interista come me) gli ha chiesto se un giorno le macchine potranno sostituire i giocatori? Ma chi le ha decise le domande? Platinette???! :confused:
Poi si potrebbe anche criticare l'intervista fatta dal TG5 allo stesso sanguinario: solo domande di comodo, solo esaltazione della magnificienza della M$. Nessuna domanda "vera" e solo un accenno alla "sfida di Google"... Mah :mad:
Questo e' il mondo dell'informazione: oooooh! Che bella la Microsoft!!! Che bravo Billy!!! Che fissa Windows Media Cesso... ehm... Center!!! Aspettiamo con trepidazione Windows View... :muro:
Vabbe', per oggi ho finito il veleno :D (ne ho sparso un po' anche su altri forum... :cool: ).
Ciao...
:rotfl:
in effetti le interviste hanno fatto parecchio cagare :( comunque sempre per stare IT, un dato preoccupante (letto sul giornale) l'Italia è la seconda nazione in Europa per la diffusione di software pirata :cry: 1 copia su 2 è da considerarsi illegale :muro: non siamo messi bene :doh:
comunque sempre per stare IT, un dato preoccupante (letto sul giornale) l'Italia è la seconda nazione in Europa per la diffusione di software pirata :cry: 1 copia su 2 è da considerarsi illegale :muro: non siamo messi bene :doh:
:eek:
Siamo ridicoli... Ma finche' c'e' gente che preferisce avere WinME piratato piuttosto che una distro GNU/Linux libera e legale...
Il peggio, comunque, e' che anche in alcuni uffici pubblici mi e' capitato di trovare software pirata :mad: Roba da pazzi!
:eek:
Siamo ridicoli... Ma finche' c'e' gente che preferisce avere WinME piratato piuttosto che una distro GNU/Linux libera e legale...
Il peggio, comunque, e' che anche in alcuni uffici pubblici mi e' capitato di trovare software pirata :mad: Roba da pazzi!
beh negli uffici pubblici non è colpa di chi "amministra il PC" quanto di chi ci lavora che fa vedere al collega (invece di lavorare) che bello l'ultio super software cracked edition :doh:
li basterebbe togliere i diritti di amministratore sulla macchina e il gioco sarebbe fatto ;)
DanieleC88
03-11-2005, 14:26
Per tornare un po' in topic (programmazione) senza abbandonare il tema calcistico, avete sentito la delirante intervista di Bonolis a William "il sanguinario" Gates? E quando Bonolis (peraltro simpaticissimo e interista come me) gli ha chiesto se un giorno le macchine potranno sostituire i giocatori? Ma chi le ha decise le domande? Platinette???! :confused:
Poi si potrebbe anche criticare l'intervista fatta dal TG5 allo stesso sanguinario: solo domande di comodo, solo esaltazione della magnificienza della M$. Nessuna domanda "vera" e solo un accenno alla "sfida di Google"... Mah :mad:
Questo e' il mondo dell'informazione: oooooh! Che bella la Microsoft!!! Che bravo Billy!!! Che fissa Windows Media Cesso... ehm... Center!!! Aspettiamo con trepidazione Windows View... :muro:
Intervista ( :Prrr: )? Non ho avuto il dispiacere di seguirla. In fondo, sono stanco di sentire quant'è bravo Bill, sappiamo tutti che non lo è. Di facciata è il bravo miliardario che fa beneficenza a destra e a manca e poi sotto sotto fa concorrenza sleale ad altre software house. Sono stanco della disinformazione.
Intervista ( :Prrr: )? Non ho avuto il dispiacere di seguirla. In fondo, sono stanco di sentire quant'è bravo Bill, sappiamo tutti che non lo è. Di facciata è il bravo miliardario che fa beneficenza a destra e a manca e poi sotto sotto fa concorrenza sleale ad altre software house. Sono stanco della disinformazione.
quale pessimosmo cosmico :asd: in un ragazzo di soli 17 anni :(
Fenomeno85
03-11-2005, 18:23
quale pessimosmo cosmico :asd: in un ragazzo di soli 17 anni :(
lascialo stare :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
03-11-2005, 22:14
:ncomment:
:rotfl:
in effetti le interviste hanno fatto parecchio cagare :( comunque sempre per stare IT, un dato preoccupante (letto sul giornale) l'Italia è la seconda nazione in Europa per la diffusione di software pirata :cry: 1 copia su 2 è da considerarsi illegale :muro: non siamo messi bene :doh:
Forse i prezzi sono troppo alti?
Oppure dobbiamo vergognarci di noi stessi?
Forse i prezzi sono troppo alti?
Motivo in piu' per scegliere il software libero... E magari si mandano pure 20 euro alla FSF :)
Utopia? :rolleyes:
Cmq proprio oggi ho scoperto che posso avere aggratis le licenze di un bel po' di software Microsoft, senza limiti di tempo... Forse su un mio pc ricomparira' Windows? Anche per il solo gusto di disinstallarlo dopo 3 minuti :D
gottardi_davide
03-11-2005, 22:34
Motivo in piu' per scegliere il software libero... E magari si mandano pure 20 euro alla FSF :)
Utopia? :rolleyes:
Cmq proprio oggi ho scoperto che posso avere aggratis le licenze di un bel po' di software Microsoft, senza limiti di tempo... Forse su un mio pc ricomparira' Windows? Anche per il solo gusto di disinstallarlo dopo 3 minuti :D
Anche io grazie all'università.
Il software non free non è quasi sempre migliore di quello free?
Anche io grazie all'università.
Il software non free non è quasi sempre migliore di quello free?
Una volta tolti gli spyware, forse... :rolleyes:
Comunque, imho, non si puo' generalizzare e bisogna anche considerare i diversi mezzi a disposizione. Pensa a quanto e' buono, per esempio, il software del progetto GNU. E poi pensa a come potrebbe essere se avesse il doppio o il triplo delle risorse di cui dispone attualmente... :sofico:
gottardi_davide
03-11-2005, 22:58
Una volta tolti gli spyware, forse... :rolleyes:
Comunque, imho, non si puo' generalizzare e bisogna anche considerare i diversi mezzi a disposizione. Pensa a quanto e' buono, per esempio, il software del progetto GNU. E poi pensa a come potrebbe essere se avesse il doppio o il triplo delle risorse di cui dispone attualmente... :sofico:
Risorse economiche giusto?
quindi diventerebbe migliore se fosse distribuito dietro compenso economico, giusto?
cdimauro
04-11-2005, 09:18
Una volta tolti gli spyware, forse... :rolleyes:
Ci sono anche tanti prodotti Borland disponibili con licenza "personal edition". ;)
Comunque, imho, non si puo' generalizzare e bisogna anche considerare i diversi mezzi a disposizione. Pensa a quanto e' buono, per esempio, il software del progetto GNU. E poi pensa a come potrebbe essere se avesse il doppio o il triplo delle risorse di cui dispone attualmente... :sofico:
Se come risorsi intendi tante braccia a disposizione per portare avanti i progetti, direi che la comunità open source non è che sia messa così male. Anzi.
Il problema è che affetta da forkite acuta... :p
gottardi_davide
04-11-2005, 10:37
Ci sono anche tanti prodotti Borland disponibili con licenza "personal edition". ;)
Se come risorsi intendi tante braccia a disposizione per portare avanti i progetti, direi che la comunità open source non è che sia messa così male. Anzi.
Il problema è che affetta da forkite acuta... :p
è difficile lavorare gratis.. non credi?
DanieleC88
04-11-2005, 14:38
quale pessimosmo cosmico :asd: in un ragazzo di soli 17 anni :(
Sono solo realista. :D
lascialo stare :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Pensa ai fatti tuoi. Interista! :Prrr:
Ci sono anche tanti prodotti Borland disponibili con licenza "personal edition". ;)
Il prof. di Sistemi Operativi una volta ha citato un prodotto della Borland (non ricordo il nome) che e' stato usato per parecchi anni. Quando la stessa Borland ne ha reso noto il sorgente, per darlo in pasto agli smanettoni, si e' scoperto che conteneva una backdoor inserita di nascosto da uno degli sviluppatori... :eek:
Il problema è che affetta da forkite acuta... :p
E' vero, ma da quanto leggo almeno al GNU-project si salvano un po', vista l'organizzazione "a cattedrale" (come direbbe ESR) che hanno... :)
Per rispondere a Davide: al momento nessuno vieta di chiedere un compenso per distribuire il software libero. Come saprai gia', perche' viene ribadito abbastanza spesso, libero e' diverso da gratis. Poi ovviamente e' la natura delle licenze adottate da tale software che lo rende praticamente gratuito. Comunque, anche se per "maggiori risorse" intendevo proprio risorse economiche, questo non implica necessariamente trasformare il software libero in commerciale... Basterebbero maggiori sponsorizzazioni e finanziamenti da parte di altri enti/aziende che potrebbero trarre beneficio da un aumento della qualita' e diffusione del free-software; penso ad esempio alla Pubblica Amministrazione o ai produttori di hardware.
Gica
gottardi_davide
04-11-2005, 15:35
Per rispondere a Davide: al momento nessuno vieta di chiedere un compenso per distribuire il software libero. Come saprai gia', perche' viene ribadito abbastanza spesso, libero e' diverso da gratis. Poi ovviamente e' la natura delle licenze adottate da tale software che lo rende praticamente gratuito. Comunque, anche se per "maggiori risorse" intendevo proprio risorse economiche, questo non implica necessariamente trasformare il software libero in commerciale... Basterebbero maggiori sponsorizzazioni e finanziamenti da parte di altri enti/aziende che potrebbero trarre beneficio da un aumento della qualita' e diffusione del free-software; penso ad esempio alla Pubblica Amministrazione o ai produttori di hardware.
Gica
Ho capito, beh.. non posso che darti ragione.
beh l'idea del software libero per uso domestico la vedo ottima...imho il software dovrebbe essere a pagamento se usato in grandi quantità (quindi nelle aziende) e dovrebbe essere a pagamento una eventuale assistenza in modo tale che le software house che producono software open si possano in qualche modo finanziare le ricerche e magari pagare noi poveri programmatori :Prrr:
beh l'idea del software libero per uso domestico la vedo ottima...imho il software dovrebbe essere a pagamento se usato in grandi quantità (quindi nelle aziende) e dovrebbe essere a pagamento una eventuale assistenza in modo tale che le software house che producono software open si possano in qualche modo finanziare le ricerche e magari pagare noi poveri programmatori :Prrr:
Concordo in pieno, piu' o meno :p
Nel senso che, secondo me, tra gli utilizzatori di software libero e di formati e protocolli aperti, per documenti e servizi, dovrebbero esserci anche le pubbliche amministrazioni. Le aziende facciano quel che vogliono dei loro soldi!
a pagamento una eventuale assistenza in modo tale che le software house che producono software open si possano in qualche modo finanziare le ricerche e magari pagare noi poveri programmatori
:mano:
Concordo in pieno, piu' o meno :p
Nel senso che, secondo me, tra gli utilizzatori di software libero e di formati e protocolli aperti, per documenti e servizi, dovrebbero esserci anche le pubbliche amministrazioni. Le aziende facciano quel che vogliono dei loro soldi!
:mano:
beh secondo me:
gli UTENTI HOME dovrebbero avere accesso al software senza dover pagare nulla...ovvio che non tutto può essere free ;) non credo che mai PhotoShop o AutoCAD diventeranno free (nemmeno limitatamente all'ambito home)
le AZIENDE dovrebbere comunque pagare per l'utilizzo di software open come per esempio fa HBDEV+ con AntiVir, di cui possiamo trovare un'ottima versione Personal per uso Home e una Premium/Professional per uso Aziendale :O
le PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI dovrebbero quantomeno essere facilitate, non credo che però fornire il software gratuitamente sia fattibile :)
ovviamente gli ultimi due dovrebbero sponsorizzare lautamente :O anche pagando il 10% di quello che annualmente pagano in licenze potrebbero veramente aiutare i progetti come GNU :O
Mario 1986
giorno compagno di corso... :sofico: confermo io è uno di noi :p
giorno compagno di corso... :sofico: confermo io è uno di noi :p
Andiamo bene... abbiamo pure i raccomandati, adesso! :Prrr:
Scherzo... benvenuto Mario :)
Andiamo bene... abbiamo pure i raccomandati, adesso! :Prrr:
Scherzo... benvenuto Mario :)
è roba buona ve lo assicuro :D
DanieleC88
05-11-2005, 14:57
è roba buona ve lo assicuro :D
Se ce lo assicura lui... :Prrr:
Se ce lo assicura lui... :Prrr:
:ncomment: che vorresti dire pischiello :sofico: ?!
Mi chiamo Valerio!
Sono dell'87!! :D
Me la cavo in programmazione C/C++/C# :D
DanieleC88
05-11-2005, 15:57
:ncomment: che vorresti dire pischiello :sofico: ?!
Ma non si può nemmeno scherzare!... :asd:
Ma non si può nemmeno scherzare!... :asd:
:vicini:
gottardi_davide
05-11-2005, 17:24
Mario 1986
Ciao! Io sono un amico di sirus.
cdimauro
06-11-2005, 07:40
è difficile lavorare gratis.. non credi?
Si fa per passione: è una cosa che hanno fatto più o meno tutti i programmatori.
Ma questo che c'entra con la qualità del codice prodotto?
cdimauro
06-11-2005, 07:43
Il prof. di Sistemi Operativi una volta ha citato un prodotto della Borland (non ricordo il nome) che e' stato usato per parecchi anni. Quando la stessa Borland ne ha reso noto il sorgente, per darlo in pasto agli smanettoni, si e' scoperto che conteneva una backdoor inserita di nascosto da uno degli sviluppatori... :eek:
E' accaduto con InterBase.
Capita. :p
E' vero, ma da quanto leggo almeno al GNU-project si salvano un po', vista l'organizzazione "a cattedrale" (come direbbe ESR) che hanno... :)
Sicuramente, ma sono una realtà. ;)
Basterebbero maggiori sponsorizzazioni e finanziamenti da parte di altri enti/aziende che potrebbero trarre beneficio da un aumento della qualita' e diffusione del free-software; penso ad esempio alla Pubblica Amministrazione o ai produttori di hardware.
Gica
Se la comunità "open" ha bisogno dei soldi di enti/aziende per produrre software di qualità, c'è qualcosa che non va in questo modello... :p
gottardi_davide
06-11-2005, 12:17
Si fa per passione: è una cosa che hanno fatto più o meno tutti i programmatori.
Ma questo che c'entra con la qualità del codice prodotto?
in effetti no, ma metti il caso che uno ha delle cose importanti da fare.. beh.. ha fretta e ci mette poco impegno!
Invece se fosse pagato per lavorare non evrebbe alcuna fretta.
Invece se fosse pagato per lavorare non evrebbe alcuna fretta.
Eh, gia'... un po' come i "nostri" impiegati statali che, essendo pagati con i soldi di noi contribuenti, fanno le cose con calma, mooooolta calma! :p
Rispondo anch'io all'appello.
Keratox - Roberto - 1990
cdimauro
07-11-2005, 07:40
in effetti no, ma metti il caso che uno ha delle cose importanti da fare.. beh.. ha fretta e ci mette poco impegno!
Invece se fosse pagato per lavorare non evrebbe alcuna fretta.
E' indifferente: le cazzate ti capitano anche quando stai lavorando e vieni pagato, te l'assicuro. :D :p :cry:
Fenomeno85
07-11-2005, 13:26
in effetti no, ma metti il caso che uno ha delle cose importanti da fare.. beh.. ha fretta e ci mette poco impegno!
Invece se fosse pagato per lavorare non evrebbe alcuna fretta.
quando sei al lavoro hai solo un piccolo problema: il tempo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Rispondo anch'io all'appello.
Keratox - Roberto - 1990
ed è record :winner:
DanieleC88
07-11-2005, 15:26
ed è record :winner:
Fra poco troveremo programmatori di 12 anni che ci faranno un culo così... :asd:
Fra poco troveremo programmatori di 12 anni che ci faranno un culo così... :asd:
ho paura di si :eek:
E cito un aforisma di Oscar Wilde
I'm not enough young to know everything.
I giovani hanno sempre più opportunità, se non c'è recessione...
Appena aggregato al forum, anche se da un po' vi leggevo, qual'è la prima sezione dove vado a scrivere? Naturalmente la sezione dove trovo i miei colleghi :ciapet:
SkyWolf - Danilo - 1988
Appena aggregato al forum, anche se da un po' vi leggevo, qual'è la prima sezione dove vado a scrivere? Naturalmente la sezione dove trovo i miei colleghi :ciapet:
SkyWolf - Danilo - 1988
un'altro :doh: quanti pischielli :D senza offesa ovviamente :cool:
DanieleC88
08-11-2005, 14:27
un'altro :doh: quanti pischielli :D senza offesa ovviamente :cool:
A parte che si scrive pischelli, senza la i, non offendere! Io ho la sua stessa età e mi sento vecchio. :Prrr:
Fenomeno85
08-11-2005, 17:06
A parte che si scrive pischelli, senza la i, non offendere! Io ho la sua stessa età e mi sento vecchio. :Prrr:
:mbe: allora io che sono? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:mbe: allora io che sono? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tu sei nonno :ciapet:
tu sei nonno :ciapet:
Allora io e' meglio se mi infilo direttamente in una bara :stordita:
Pero' devo dire che mi mimetizzo bene tra i bambini del secondo anno di ing. informatica: ho l'aspetto di un ventenne e le capacita' di programmazione di un bambino dell'asilo :D Beh, no... facciamo delle scuole medie ;)
Ciao :old:
:Prrr:
1978...un po' strano riuscire a confondersi con quelli del 1985 :D
:Prrr:
1978...un po' strano riuscire a confondersi con quelli del 1985 :D
Io puo' :bimbo: :D
Io puo' :bimbo: :D
1985 - 1978 = 7 :eek:
come :what: ?!
:asd:
1985 - 1978 = 7 :eek:
come :what: ?!
:asd:
E' un segreto... Cmq mi tengo in forma, mangio sano, bevo poco alcool, non fumo, non mi drogo, e... faccio tanta "plin plin" :ciapet:
Cmq con questo thread stiamo andando veramente OT... se ci becca cionci ci folgora!
/\/\@®¢Ø
19-11-2005, 19:54
Questa la so!!! :D
Retaggi di sistemi operativi vetusti... dovevano essere 8 caratteri, i primi sette il cognome, poi l'iniziale del nome.
non si usava il contrario (iniziale nome+7 caratteri del cognome) ?
/\/\@®¢Ø
19-11-2005, 20:03
Marco , 1977 :)
(@ cionci: :mano: ... uhm, ti facevo più vecchio :D )
dont worry sono più in ritardo io ;)
vecchio ordinamento pure tu? :mano:
Marco anche qua, e pure stesso anno :D
Sono programmatore, ma solo come supporto al mio compito di "sistemista", che a sua volta e' di supporto al mio lavoro vero e proprio (ovvero, faccio tre lavori e mi pagano per uno :rolleyes: :D)
Di negativo c'e' che non lo faccio con la costanza che vorrei, di positivo che lo faccio come preferisco (linguaggi compresi).
/\/\@®¢Ø
19-11-2005, 20:53
si infatti è una merda... per fortuna stiamo facendo java :rolleyes:
per chi non sapesse cos'è lo scheme ve lo spiego: linguaggio di programmazione basato esclusivamente sulla ricorsione :muro: :eek: :cry:
L'iterazione è umana, la ricorsione divina... - L. Peter Deutsch
:O :D
Io ho il problema inverso, da quando mi son abituato ai linguaggi funzionali non riesco piu' a programmare bene se non posso usare ricorsione, valutazione parziale e mandare funzioni a destra e a manca :D
Per inciso... nessun programmatore funzionale sul forum ?
Vista la moda, volevo fondare un clan anche io, ma dobbiamo essere almeno in due :D
jappilas
19-11-2005, 22:31
Marco anche qua, e pure stesso anno :D
:cool::cincin: :D
Sono programmatore, ma solo come supporto al mio compito di "sistemista", che a sua volta e' di supporto al mio lavoro vero e proprio (ovvero, faccio tre lavori e mi pagano per uno :rolleyes: :D)
nella tua azienda fanno mica conferenze sul tema "come schiavizzare sistemisti e programmatori e se si tratta di sistemisti programmatori tanto meglio" ? :D
Di negativo c'e' che non lo faccio con la costanza che vorrei, di positivo che lo faccio come preferisco (linguaggi compresi).
beato te... io sono ancora dentro sta uni per la tesi e mi tocca lavorare su degli accrocchi... :fagiano:
Per inciso... nessun programmatore funzionale sul forum ?
Vista la moda, volevo fondare un clan anche io, ma dobbiamo essere almeno in due :D
qui purtroppo mi devo dissociare... da quando sono entrato nel magico mondo degli oggetti... :stordita:
Per inciso... nessun programmatore funzionale sul forum ?
Vista la moda, volevo fondare un clan anche io, ma dobbiamo essere almeno in due :D
Io una volta ho letto una specie di romanzo/spy-story in cui si parlava del progetto di un processore funzionale, il FUNC... Poi, nell'appendice, si spiegava sommariamente cosa fosse la programmazione funzionale.
E' sufficiente per entrare nel clan? :stordita:
:D
Ciao
cdimauro
20-11-2005, 12:42
L'unico tipo di programmazione che m'interessa è quella che mi permette di risolvere velocemente i miei problemi e le mie esigenze. ;)
programmazione imperativa e ad oggetti RuleZ :asd: C & C++ :D
gottardi_davide
20-11-2005, 14:09
programmazione imperativa e ad oggetti RuleZ :asd: C & C++ :D
Imperativa! è la migliore!
Imperativa! è la migliore!
Object Oriented :sborone:
/\/\@®¢Ø
20-11-2005, 16:32
qui purtroppo mi devo dissociare... da quando sono entrato nel magico mondo degli oggetti... :stordita:
Si puo' fare benissimo programmazione funzionale e ad oggetti contemporaneamente, basta capire quando serve piu' l'uno o l'altro :D, ed e' in effetti quello che mi trovo a fare quando programmo in Ruby o Python.
gottardi_davide
20-11-2005, 16:33
Object Oriented :sborone:
l'importante è il risultato, no?
l'importante è il risultato, no?
appunto, è più naturale raggiungerlo con la programmazione ad oggetti :O
gottardi_davide
20-11-2005, 19:28
appunto, è più naturale raggiungerlo con la programmazione ad oggetti :O
e allora perchè si insegna prima quella imperativa?
Comunque pensandoci bene.. forse quella ad oggetti è davvero più naturale. ;)
e allora perchè si insegna prima quella imperativa?
Comunque pensandoci bene.. forse quella ad oggetti è davvero più naturale. ;)
perché la programmazione ad Oggetti è un'evoluzione della programmazione Imperativa :)
gottardi_davide
20-11-2005, 19:53
perché la programmazione ad Oggetti è un'evoluzione della programmazione Imperativa :)
Sei avanti!
cdimauro
21-11-2005, 08:48
appunto, è più naturale raggiungerlo con la programmazione ad oggetti :O
E' "più naturale" usare la programmazione imperativa quando serve, quella a oggetti quando serve, quella funzionale quando serve, ecc. ecc. :sofico:
E' "più naturale" usare la programmazione imperativa quando serve, quella a oggetti quando serve, quella funzionale quando serve, ecc. ecc. :sofico:
:ave:
ora come ora quando sto facendo un programma e mi riferisco ad una variabile mi viene quasi impossibile non trattarla come un oggetto :O
gottardi_davide
21-11-2005, 11:48
:D E' "più naturale" usare la programmazione imperativa quando serve, quella a oggetti quando serve, quella funzionale quando serve, ecc. ecc. :sofico:
cdimauro for president!! :D
La programmazione OOP è la piu' naturale, in quanto si basa sull'astrazione che è un po' la parte fondamentale del nostro modo di pensare.
Che poi la programmazione funzionale e imperativa si possano rendere più utili in determinate situazione può essere vero.
La programmazione procedurale è più naturale dal punto di vista dell'elaboratore, non del programmatore.
gottardi_davide
21-11-2005, 12:34
La programmazione procedurale è più naturale dal punto di vista dell'elaboratore, non del programmatore.
Probabilmente io penso come un elaboratore.. :sofico:
Probabilmente io penso come un elaboratore.. :sofico:
lo dicevo io che sei limitato allo 0 e al 1 :Prrr:
gottardi_davide
21-11-2005, 13:03
lo dicevo io che sei limitato allo 0 e al 1 :Prrr:
Ma con 0 e 1 riesco a fare ogni cosa! :sofico:
Ma con 0 e 1 riesco a fare ogni cosa! :sofico:
appunto...
pussa a fare l'esame di Algebra Lineare :Prrr:
gottardi_davide
21-11-2005, 13:07
appunto...
pussa a fare l'esame di Algebra Lineare :Prrr:
Si, hai ragione, fatemi gli auguri.. :cry:
Si, hai ragione, fatemi gli auguri.. :cry:
in bocca al loop :sofico:
DanieleC88
21-11-2005, 14:43
in bocca al loop :sofico:
:doh: :mbe: :rolleyes:
:doh: :mbe: :rolleyes:
che c'è ?! :Prrr:
e la risposta dovrebbe essere...sperando che non crashi :p
PS
della serie ogni tanto ritornano, non ci sei da qualche giorno :D
DanieleC88
21-11-2005, 15:04
che c'è ?! :Prrr:
e la risposta dovrebbe essere...sperando che non crashi :p
:doh:
PS
della serie ogni tanto ritornano, non ci sei da qualche giorno :D
Ero andato a vedermi FIORENTINA-MILAN. :D :D :rotfl:
:Prrr:
Scherzo, ero sempre qui a seguirvi silenziosamente. ;)
Ero andato a vedermi FIORENTINA-MILAN. :D :D :rotfl:
:Prrr:
ora rischi grosso :ncomment:
Su su. Fate i bravi. Non scannatevi per un gioco. :D
ciao ;)
gottardi_davide
21-11-2005, 19:24
che c'è ?! :Prrr:
e la risposta dovrebbe essere...sperando che non crashi :p
PS
della serie ogni tanto ritornano, non ci sei da qualche giorno :D
beh.. l'idea non è male.
:ave:
ora come ora quando sto facendo un programma e mi riferisco ad una variabile mi viene quasi impossibile non trattarla come un oggetto :O
Pero' un giorno le variabili si stancheranno di essere trattate come oggetti e pretenderanno rispetto... :Prrr:
Pero' un giorno le variabili si stancheranno di essere trattate come oggetti e pretenderanno rispetto... :Prrr:
:rotfl:
:doh: e allora diventeranno ENTITA' e SQL prenderà il sopravvento su tutto :stordita:
gottardi_davide
22-11-2005, 10:47
Pero' un giorno le variabili si stancheranno di essere trattate come oggetti e pretenderanno rispetto... :Prrr:
:doh: Tu non sei normale!
(senza offesa.. :p ).
:doh: Tu non sei normale!
(senza offesa.. :p ).
vieni qui che ti faccio vedere :ncomment:
piuttosto a che ora prendi il treno? :p
djgusmy85
22-11-2005, 11:24
vieni qui che ti faccio vedere :ncomment:
piuttosto a che ora prendi il treno? :p
Mamma mia, 3d devastato dall'OT :sofico:
gottardi_davide
22-11-2005, 11:46
vieni qui che ti faccio vedere :ncomment:
piuttosto a che ora prendi il treno? :p
14.14
DanieleC88
22-11-2005, 12:45
Su su. Fate i bravi. Non scannatevi per un gioco. :D
ciao ;)
Ah, ma allora ci sei ancora? :D
Preparati, che oggi pomeriggio ho da chiederti qualcosa su Diamonds crush. ;)
DanieleC88
22-11-2005, 12:46
ora rischi grosso :ncomment:
:asd:
Ma dai! In fondo ha ragione VICIUS. Guarda che io scherzo. ;)
:asd:
Ma dai! In fondo ha ragione VICIUS. Guarda che io scherzo. ;)
anche io :p
:doh: Tu non sei normale!
(senza offesa.. :p ).
Anche una mia ex ragazza mi dice sempre che sono un po' strano... :boh:
:)
/\/\@®¢Ø
22-11-2005, 23:44
L'unico tipo di programmazione che m'interessa è quella che mi permette di risolvere velocemente i miei problemi e le mie esigenze. ;)
Daccordissimo. Problemi ed esigenze diversi possono pero' richiedere tecniche diverse (magari anche mescolate) per essere risolti velocemente, e sarebbe quindi importante conoscerle.
jappilas
22-11-2005, 23:56
diventeranno ENTITA' e SQL prenderà il sopravvento su tutto :stordita:
e se invece mettessero da parte la carriera e si facessero direttamente delle RELAZIONI?
il progettista Sw starebbe iniziando a sbroccare del tutto vero? :D :stordita:
cmq SQL sta GIA' prendendo il sopravvento... la versione Express s' è installata quatta quatta con un altro GB circa di roba di VC 2005 Expr... :sofico:
jappilas
22-11-2005, 23:57
Anche una mia ex ragazza mi dice sempre che sono un po' strano... :boh:
:)
benvenuto nel club :D
e se invece mettessero da parte la carriera e si facessero direttamente delle RELAZIONI?
il progettista Sw starebbe iniziando a sbroccare del tutto vero? :D :stordita:
cmq SQL sta GIA' prendendo il sopravvento... la versione Express s' è installata quatta quatta con un altro GB circa di roba di VC 2005 Expr... :sofico:
beh semplicemente perché ormai i programmi dei professionisti inglobano anche un DB e MS ha capito che integrando il SQL Server Express pubblicizza il suo prodotto :O
mi sembra un bene che venga installato di default :)
cdimauro
23-11-2005, 09:29
Anche una mia ex ragazza mi dice sempre che sono un po' strano... :boh:
:)
Per la serie: "Le ragazze della Terra sono facili..." :p
Per la serie: "Le ragazze della Terra sono facili..." :p
ho i miei dubbi :cry:
cdimauro
23-11-2005, 09:32
Daccordissimo. Problemi ed esigenze diversi possono pero' richiedere tecniche diverse (magari anche mescolate) per essere risolti velocemente, e sarebbe quindi importante conoscerle.
Per questo apprezzo il fatto che all'università bene o male si continuano a insegnare linguaggi come Scheme/Haskell, Prolog (anche se ormai in via d'estinsione :( ), Pascal (idem come prima :( ), oltre a Java che ormai impera.
Per questo apprezzo il fatto che all'università bene o male si continuano a insegnare linguaggi come Scheme/Haskell, Prolog (anche se ormai in via d'estinsione :( ), Pascal (idem come prima :( ), oltre a Java che ormai impera.
noi C e C++ :p
JAVA solo per l'ultimo esame inerente ad Informatica :D (menomale)
cdimauro
23-11-2005, 09:34
ho i miei dubbi :cry:
Vuoi mettere con la gioventù di una ventina d'anni fa? Oggi trombare non è così difficile, dai! :D
cdimauro
23-11-2005, 09:35
noi C e C++ :p
Perché i vostri professori sono sadici... :asd:
JAVA solo per l'ultimo esame inerente ad Informatica :D (menomale)
Meglio. :p
gottardi_davide
23-11-2005, 13:28
Anche una mia ex ragazza mi dice sempre che sono un po' strano... :boh:
:)
sei originale, mettiamola così.. ;)
gottardi_davide
23-11-2005, 13:29
Vuoi mettere con la gioventù di una ventina d'anni fa? Oggi trombare non è così difficile, dai! :D
Ma una volta qui non si parlava di Debian? :sofico:
DanieleC88
23-11-2005, 15:06
Ma una volta qui non si parlava di Debian? :sofico:
Eh? :wtf:
Ma una volta qui non si parlava di Debian? :sofico:
guarda che hai confuso il Clan...qui siamo tra i Programmatori :rotfl: (fuso) e non tra i Debianisti :read:
Per la serie: "Le ragazze della Terra sono facili..." :p
Ricordo i tempi della scuola superiore (ITIS, ndr :p ), si facevano spesso discorsi su questa o quella ragazza e puntualmente c'era qualcuno che se ne usciva dicendo "Eh, quella se l'e' fatta mezzo istituto", al che io ho iniziato a chiedermi: "Ma puo' essere che io capito sempre nella meta' sbagliata?" :mad:
Tornando al topic...
Cesare, non so che lavoro fai esattamente, ma hai mai pensato di insegnare l'informatica (quella vera) ai ragazzi (universitari o della scuola superiore)? Come cavolo puo' essere che al secondo anno di ingegneria informatica (nuovo ordinamento) si faccia un intero corso per "insegnare" Java, e poi in tre anni nessuno ti spiega, ad esempio, come funziona (e non come si usa) esattamente il quick-sort? :confused:
Mah! :mc:
cdimauro
24-11-2005, 08:49
Riuscire ad insegnare alle superiori è abbastanza complicato e bisogna fare una vitaccia (vivere di precariato e/o spostarsi lontano dalla residenza).
Per quanto riguarda le università, non ne parliamo nemmeno: i concorsi spesso sono fatti "su misura". Non si spiega altrimenti perché durante la sessione d'esame c'è soltanto UN candidato il cui curriculum "guarda caso" collima perfettamente coi requisiti richiesti dal concorso... E guarda caso il candidato è figlio di professori, un loro amico o uno che è stato presentato direttamente da qualche ministero (leggi: con una raccomandazione di ferro)... :rolleyes:
Purtroppo le scuole sono popolate di tanti insegnanti incapaci, e i risultati, come facevi giustamente osservare, si vedono... Specialmente alle superiori che, ad esempio, sfornano periti informatici che non sanno nemmeno come si comincia a scrivere un programma partendo dal testo del problema... :muro:
P.S. Per quanto riguarda i bei tempi andati in cui i ragazzi affermavano spavaldi "io mi sono fatto a quella, quella e quell'altra ancora", come dice spesso mia moglie: "il 100% dei ragazzi si sono fatti il 200% delle ragazze". :asd: :D
DanieleC88
24-11-2005, 09:06
al che io ho iniziato a chiedermi: "Ma puo' essere che io capito sempre nella meta' sbagliata?" :mad:
:rotfl:
Ricordo i tempi della scuola superiore (ITIS, ndr :p ), si facevano spesso discorsi su questa o quella ragazza e puntualmente c'era qualcuno che se ne usciva dicendo "Eh, quella se l'e' fatta mezzo istituto", al che io ho iniziato a chiedermi: "Ma puo' essere che io capito sempre nella meta' sbagliata?" :mad:
hai ragione :cry:
Tornando al topic...
Cesare, non so che lavoro fai esattamente, ma hai mai pensato di insegnare l'informatica (quella vera) ai ragazzi (universitari o della scuola superiore)? Come cavolo puo' essere che al secondo anno di ingegneria informatica (nuovo ordinamento) si faccia un intero corso per "insegnare" Java, e poi in tre anni nessuno ti spiega, ad esempio, come funziona (e non come si usa) esattamente il quick-sort? :confused:
Mah! :mc:
Algoritmi "complessi" dovrebbero essere studiati in Informatica 3 se non vado errando :O
gottardi_davide
24-11-2005, 10:17
guarda che hai confuso il Clan...qui siamo tra i Programmatori :rotfl: (fuso) e non tra i Debianisti :read:
Sarà colpa del PB che finalmente è arrivato! :p
Ora attivo la modalità: "serio" e vi chiedo una cosa: avete mai usato Xcode per programmare? è possibile creare un eseguigile che funziona su x86 e powerpc indistintamente?
Sarà colpa del PB che finalmente è arrivato! :p
Ora attivo la modalità: "serio" e vi chiedo una cosa: avete mai usato Xcode per programmare? è possibile creare un eseguigile che funziona su x86 e powerpc indistintamente?
ovviamente non è possibile...una cosa simile si può fare con Java :O si crea il bytecode e poi "teoricamente" questo codiceè trasportabile :O
gottardi_davide
24-11-2005, 11:41
ovviamente non è possibile...una cosa simile si può fare con Java :O si crea il bytecode e poi "teoricamente" questo codiceè trasportabile :O
Immaginavo, beh.. sarò costretto a viaggiare con i sorgenti.
Altra domanda che vi risulterà banale:
linguaggio C, come passo i parametri al main? (praticamente vorrei poter lanciare da shell: nome_programma -opzione1 -opzione2).
Grazie.
Immaginavo, beh.. sarò costretto a viaggiare con i sorgenti.
Altra domanda che vi risulterà banale:
linguaggio C, come passo i parametri al main? (praticamente vorrei poter lanciare da shell: nome_programma -opzione1 -opzione2).
Grazie.
int main(int argc, char* argv[]) {
...
}
argc è il numero di parametri passati, anche il nome del programma conta. per esempio: $mioprogrammo mario rossi --> argc varrà 3
argv è un vettore di stringhe ;)
argv[0] è il nome programma, argv[1] è il primo parametro ecc... :p
gottardi_davide
24-11-2005, 14:45
int main(int argc, char* argv[]) {
...
}
argc è il numero di parametri passati, anche il nome del programma conta. per esempio: $mioprogrammo mario rossi --> argc varrà 3
argv è un vettore di stringhe ;)
argv[0] è il nome programma, argv[1] è il primo parametro ecc... :p
perfetto, grazie.
Sarà colpa del PB che finalmente è arrivato! :p
Ora attivo la modalità: "serio" e vi chiedo una cosa: avete mai usato Xcode per programmare? è possibile creare un eseguigile che funziona su x86 e powerpc indistintamente?
Se non sbaglio, in un altro thread hai fatto una domanda simile, ma che io ho interpretato come: "posso compilare codice (sul Mac) che funzioni su x86?" e non come "posso generare codice eseguibile portabile da architettura ppc a x86"?
La seconda cosa, come ha detto il buon Sirus, non si puo' fare.
Riguardo la prima, credevo che si potesse fare con opportune opzioni a gcc (ad esempio -arch=i386), ho provato ma non funziona (mi da' un sacco di errori, non so perche' :confused: ) Sinceramente non mi sono documentato tantissimo, quindi ho fatto un semplice tentativo... Ad ogni modo, questa cosa di compilare su un'architettura codice che funzioni per un altra si chiama cross-compiling, e qui gli esperti dovrebbero dire se gcc e' in grado di farlo oppure no. :help:
Ciao
Se non sbaglio, in un altro thread hai fatto una domanda simile, ma che io ho interpretato come: "posso compilare codice (sul Mac) che funzioni su x86?" e non come "posso generare codice eseguibile portabile da architettura ppc a x86"?
La seconda cosa, come ha detto il buon Sirus, non si puo' fare.
Riguardo la prima, credevo che si potesse fare con opportune opzioni a gcc (ad esempio -arch=i386), ho provato ma non funziona (mi da' un sacco di errori, non so perche' :confused: ) Sinceramente non mi sono documentato tantissimo, quindi ho fatto un semplice tentativo... Ad ogni modo, questa cosa di compilare su un'architettura codice che funzioni per un altra si chiama cross-compiling, e qui gli esperti dovrebbero dire se gcc e' in grado di farlo oppure no. :help:
Ciao
se usi GCC il parametro ARCH ottimizza il codice per una architettura in particolare, per esempio ARCH si usa con: pentium3,pentium4,pentium4ht (se non erro),pentiumm,athlon-xp ecc...
se vuoi creare eseguibili che vadano bene per un x86 per esempio puoi scrivere
-mcpu=i686 o -cpu=i686 (ora non ricordo di preciso)
jappilas
24-11-2005, 21:38
Algoritmi "complessi" dovrebbero essere studiati in Informatica 3 se non vado errando :O
complessi gli algoritmi di sorting? scusa, ad esempio, questo insertion sort che ho postato qualche giorno fa, ti sembra complesso? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
void insertsort(int new_val, int* vector, int N) // O(n^2) // N>1 //
{
int i = 0;
// search position for new value
for ( int j = 0; j < N-1; j ++ )
if ( new_val > vector[i] )
i++;
//shift right all elements > new value
for ( int k = N-2; k > i; k -- )
vector[k+1] = vector[k];
//insert new value
vector[i] = new_val;
};
complessi gli algoritmi di sorting? scusa, ad esempio, questo insertion sort che ho postato qualche giorno fa, ti sembra complesso? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
void insertsort(int new_val, int* vector, int N) // O(n^2) // N>1 //
{
int i = 0;
// search position for new value
for ( int j = 0; j < N-1; j ++ )
if ( new_val > vector[i] )
i++;
//shift right all elements > new value
for ( int k = N-2; k > i; k -- )
vector[k+1] = vector[k];
//insert new value
vector[i] = new_val;
};
questo no di certo ma il funzionamento del quicksort non è proprio così banale :O infatti tra tutti gli algortmi di ordinamento è l'unico che non si studia alle scuole superiori :)
gottardi_davide
24-11-2005, 22:39
Se non sbaglio, in un altro thread hai fatto una domanda simile, ma che io ho interpretato come: "posso compilare codice (sul Mac) che funzioni su x86?" e non come "posso generare codice eseguibile portabile da architettura ppc a x86"?
La seconda cosa, come ha detto il buon Sirus, non si puo' fare.
Riguardo la prima, credevo che si potesse fare con opportune opzioni a gcc (ad esempio -arch=i386), ho provato ma non funziona (mi da' un sacco di errori, non so perche' :confused: ) Sinceramente non mi sono documentato tantissimo, quindi ho fatto un semplice tentativo... Ad ogni modo, questa cosa di compilare su un'architettura codice che funzioni per un altra si chiama cross-compiling, e qui gli esperti dovrebbero dire se gcc e' in grado di farlo oppure no. :help:
Ciao
ti ringrazio. Devo trovare un esperto di gcc xkè ho assoluto bisogno di compilare per x86.
se usi GCC il parametro ARCH ottimizza il codice per una architettura in particolare, per esempio ARCH si usa con: pentium3,pentium4,pentium4ht (se non erro),pentiumm,athlon-xp ecc...
se vuoi creare eseguibili che vadano bene per un x86 per esempio puoi scrivere
-mcpu=i686 o -cpu=i686 (ora non ricordo di preciso)
Allora, stando alla man page l'opzione da usare e' -arch, pero' compilando un semplice helloworld.c mi succede questa cosa:
$> gcc helloworld.c -arch i386 -o helloworld
gcc: installation problem, cannot exec 'i686-apple-darwin8-gcc-4.0.0': No such file or directory
Se non ho letto male la man-page, la sintassi e' giusta...
:wtf:
Sarà colpa del PB che finalmente è arrivato! :p
Ora attivo la modalità: "serio" e vi chiedo una cosa: avete mai usato Xcode per programmare? è possibile creare un eseguigile che funziona su x86 e powerpc indistintamente?
Se non sbaglio l'ultimo Xcode è in grado di generare binari "fat" che contengono i sorgenti compilati sia per x86 che per ppc. Non avendo un mac non so dirti di piu :(
ciao ;)
gottardi_davide
24-11-2005, 23:06
Allora, stando alla man page l'opzione da usare e' -arch, pero' compilando un semplice helloworld.c mi succede questa cosa:
$> gcc helloworld.c -arch i386 -o helloworld
gcc: installation problem, cannot exec 'i686-apple-darwin8-gcc-4.0.0': No such file or directory
Se non ho letto male la man-page, la sintassi e' giusta...
:wtf:
io avevo visto online un filmato di un wizard che sembrava rendere molto più facile il tutto.
Praticamente utilizzando xcode per mac compariva una finetsra dove l'utente doveva decidere se compilare per ppc o x86!
Possibile che apple non abbia pensato a questa cosa? :help:
Allora, stando alla man page l'opzione da usare e' -arch, pero' compilando un semplice helloworld.c mi succede questa cosa:
$> gcc helloworld.c -arch i386 -o helloworld
gcc: installation problem, cannot exec 'i686-apple-darwin8-gcc-4.0.0': No such file or directory
Se non ho letto male la man-page, la sintassi e' giusta...
:wtf:
Il messaggio è piuttosto chiaro non riesce a trovare il binario di gcc per quella architettura. Su Debian l'eseguibile che gcc usa per fare cross-compiling ad altre architetture come ppc o windows si trova in pacchetti separati da quello principale perché non è molto usato. Quasi sicuramente anche quelli di Apple hanno fatto in questo modo. Si tratta solo di trovarlo ed installarlo.
ciao ;)
/\/\@®¢Ø
24-11-2005, 23:20
Sarà colpa del PB che finalmente è arrivato! :p
Ora attivo la modalità: "serio" e vi chiedo una cosa: avete mai usato Xcode per programmare? è possibile creare un eseguigile che funziona su x86 e powerpc indistintamente?
Devi avere XCode 2.2.
da
http://developer.apple.com/macosx/adoptinguniversalbinaries.html
Xcode, Apple's tool suite and integrated development environment (IDE), has been updated to support universal binaries. Xcode 2.2 and later includes the now famous "Architectures to build for:" checkboxes for selecting either or both Intel and PowerPC versions of an application. The executable code for both architectures resides in a single application bundle. At runtime, the operating system inspects the bundle and chooses the code that matches the underlying hardware. This is done transparently and quickly, so the user never needs to get involved.
E' possibile farlo anche con versioni precedenti, ma con la 2.2 diventa praticamente automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.