View Full Version : ~§~ Noi Programmatori ~§~
gottardi_davide
25-11-2005, 00:05
Devi avere XCode 2.2.
da
http://developer.apple.com/macosx/adoptinguniversalbinaries.html
.
Grazie, provo subito a scaricarlo.
Il messaggio è piuttosto chiaro non riesce a trovare il binario di gcc per quella architettura. Su Debian l'eseguibile che gcc usa per fare cross-compiling ad altre architetture come ppc o windows si trova in pacchetti separati da quello principale perché non è molto usato. Quasi sicuramente anche quelli di Apple hanno fatto in questo modo. Si tratta solo di trovarlo ed installarlo.
ciao ;)
Ah, ecco... io pensavo fosse un problema di installazione di gcc. Allora devo procurarmi i pacchetti mancanti, perche' sui dvd in dotazione non ci sono.
Grazie
cdimauro
25-11-2005, 11:11
questo no di certo ma il funzionamento del quicksort non è proprio così banale :O infatti tra tutti gli algortmi di ordinamento è l'unico che non si studia alle scuole superiori :)
:fiufiu:
jappilas
25-11-2005, 11:21
:fiufiu:
intuisco di non essere l' unico a cui il quicksort e' stato inculcato in giovane eta'... :)
tra (), in compenso il sorting mostratomi a fondamenti di informatica (quando ho seguito io), si e' limitato alla banale forma "bollica"... ( :asd: )
cdimauro
26-11-2005, 08:41
Erano i tempi in cui c'erano pochi professori d'informatica, e la maggior parte non avevano la laurea specifica, ma tanta passione. :)
P.S. Alla mia università non solo hanno spiegato parecchi algoritmi di ordinamento, ma c'era da portare anche la dimostrazione della complessità computazionale nei varii casi (peggiore, medio e migliore). :stordita:
comunque mi sembrava proprio che le opzioni di GCC fossero, -cpu (o -mcpu) per la compilazione per diverse CPU con la medesima architettura di base (i686 per esempio) e invece -arch (o -march) servissero per avere una compilazione più mirata per una certa architettura specifica, per esempio pentium3/pentium4 ecc...
PS
in Gentoo sono queste le opzioni di ottimizzazione che si usano :mbe:
intuisco di non essere l' unico a cui il quicksort e' stato inculcato in giovane eta'... :)
tra (), in compenso il sorting mostratomi a fondamenti di informatica (quando ho seguito io), si e' limitato alla banale forma "bollica"... ( :asd: )
beh io mi sono arrangiato da solo :D Google Docet e quindi una bella ricerca sull'algoritmo e via (e ho anche imparato ad usare i puntatori a funzione grazie a questa ricerca :p)
comunque a noi in Informatica 1 ci hanno spiegato (capira che difficoltà) solo Selection Sort e Bubble Sort (che ovviamente avevamo già fatto da tempo alle superiori) :( Quick Sort se ne riparlerà in Informatica 3 mi hanno detto :mad:
Erano i tempi in cui c'erano pochi professori d'informatica, e la maggior parte non avevano la laurea specifica, ma tanta passione. :)
P.S. Alla mia università non solo hanno spiegato parecchi algoritmi di ordinamento, ma c'era da portare anche la dimostrazione della complessità computazionale nei varii casi (peggiore, medio e migliore). :stordita:
questo dimostrazione di complessità/efficienza verrà ripresa in Informatica 3 mi ha detto il prof. per ora non ci occuperemo di efficienza ecc... :boh:
gottardi_davide
26-11-2005, 11:06
questo dimostrazione di complessità/efficienza verrà ripresa in Informatica 3 mi ha detto il prof. per ora non ci occuperemo di efficienza ecc... :boh:
L'importante per ora è che il programma vada! Non importa come ma deve "semplicemente" risolvere il problema.
L'importante per ora è che il programma vada! Non importa come ma deve "semplicemente" risolvere il problema.
beh secondo me questo è un approccio sbagliato in partenza...se riesco a trovare soluzioni migliori le applico, e comunque ci penso, non è che la prima soluzione che mi viene in mente la implemento :rolleyes:
comunque mi sembrava proprio che le opzioni di GCC fossero, -cpu (o -mcpu) per la compilazione per diverse CPU con la medesima architettura di base (i686 per esempio) e invece -arch (o -march) servissero per avere una compilazione più mirata per una certa architettura specifica, per esempio pentium3/pentium4 ecc...
PS
in Gentoo sono queste le opzioni di ottimizzazione che si usano :mbe:
Dalla man-page di gcc su Darwin:
-arch arch
Compile for the specified target architecture arch. The allowable
values are i386 and ppc. Multiple options work, and direct the
compiler to produce ``fat'' binaries including object code for each
architecture specified with -arch. This option only works if
assembler and libraries are available for each architecture speci-
fied. (APPLE ONLY)
Cmq questa e' una opzione in ambiente Darwin, appunto, mentre in ambiente x86 c'e' -march che fa effettivamente quel che hai detto tu:
-march=cpu-type
Generate instructions for the machine type cpu-type. The choices
for cpu-type are the same as for -mtune. Moreover, specifying
-march=cpu-type implies -mtune=cpu-type.
dove cpu-type puo' avere i valori:
i386
Original Intel's i386 CPU.
i486
Intel's i486 CPU. (No scheduling is implemented for this
chip.)
i586, pentium
Intel Pentium CPU with no MMX support.
pentium-mmx
Intel PentiumMMX CPU based on Pentium core with MMX instruction
set support.
i686, pentiumpro
Intel PentiumPro CPU.
pentium2
Intel Pentium2 CPU based on PentiumPro core with MMX instruc-
tion set support.
pentium3, pentium3m
Intel Pentium3 CPU based on PentiumPro core with MMX and SSE
instruction set support.
pentium-m
Low power version of Intel Pentium3 CPU with MMX, SSE and SSE2
instruction set support. Used by Centrino notebooks.
pentium4, pentium4m
Intel Pentium4 CPU with MMX, SSE and SSE2 instruction set sup-
port.
prescott
Improved version of Intel Pentium4 CPU with MMX, SSE, SSE2 and
SSE3 instruction set support.
ecc. ecc. ecc.
Relativamente a -mcpu su x86:
-mcpu=cpu-type
A deprecated synonym for -mtune.
Quindi -arch su ppc e' diverso da -march su x86...
Il tutto sempre se non ho capito male (e tutto puo' essere).
Ciao
PS: oggi e' stato il mio primo Linux-Day... Mi sono accorto che non so fare una mazza :(
l'ambiente Darwin non l'ho mai usato :) comunque nei *nix per x86 io uso per compilare l'opzione -march=pentium3 -pipe -O3 che dovrebbe essere una compilazione piuttosto ottimizzata e i binari che si ottengono possono essere usati solo su pentium3 (nel mio caso) :cool:
il -mcpu=i686 è meno specifico del -march e comporta un'ottimizzazione inferiore e binari che vanno per tutta la famiglia i686 :)
gottardi_davide
27-11-2005, 12:46
beh secondo me questo è un approccio sbagliato in partenza...se riesco a trovare soluzioni migliori le applico, e comunque ci penso, non è che la prima soluzione che mi viene in mente la implemento :rolleyes:
Parli così perchè hai già alle tue spalle "anni" di programmazione. Per i neofiti è molto complesso iniziare cercando l'approccio migliore, per loro è già un successo se alla fine il programma si compila!
Parli così perchè hai già alle tue spalle "anni" di programmazione. Per i neofili è molto complesso iniziare cercando l'approccio migliore, per loro è già un successo se alla fine il programma si compila!
si dice neofiti :fagiano:
ma è sbagliato come approccio...non si può pensare "l'importante è che va" :rolleyes: è troppo brutto...poi è logico che il software prodotto faccia schifo... :muro:
Fenomeno85
27-11-2005, 12:51
quelli che sono al poli come sono andati gli esami? :D
qualcuno mica aveva mortola? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quelli che sono al poli come sono andati gli esami? :D
qualcuno mica aveva mortola? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
beh potevano andare meglio...ma non è che siano andati male, anzi :stordita:
a breve vado a vedere i compiti per capire le cazzate che ho scritto in Analisi 1 :doh:
gottardi_davide
27-11-2005, 12:55
si dice neofiti :fagiano:
ma è sbagliato come approccio...non si può pensare "l'importante è che va" :rolleyes: è troppo brutto...poi è logico che il software prodotto faccia schifo... :muro:
in teoria l'esperianza dovrebbe aiutare a migliorare le cose e a creare software sempre migliore.
Fenomeno85
27-11-2005, 12:56
beh potevano andare meglio...ma non è che siano andati male, anzi :stordita:
a breve vado a vedere i compiti per capire le cazzate che ho scritto in Analisi 1 :doh:
stessa politica che si può andare in negativo? :D non vedo molto sul sito di mortola quest'anno.
va be info 1 almeno il 30e lode lo pretendo da voi :D ... poi va be ada ancora test a crocette? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
27-11-2005, 12:57
in teoria l'esperianza dovrebbe aiutare a migliorare le cose e a creare software sempre migliore.
si l'esperianza ti permette di risolvere i problemi prima e scrivendo meno righe di codice ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
27-11-2005, 13:02
stessa politica che si può andare in negativo?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io sono l'esempio vivente: in analisi sono andato in negativo (parte A) :cry: :cry:
Fenomeno85
27-11-2005, 13:05
Io sono l'esempio vivente: in analisi sono andato in negativo (parte A) :cry: :cry:
in bocca al lupo ;) cmq sempre molto fattibile vedo il compito
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gottardi_davide
27-11-2005, 13:11
in bocca al lupo ;) cmq sempre molto fattibile vedo il compito
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si è prorpio facile facile. :cry:
Info1 ho fatto 12/14 perché ho sbagliato due ca22ate :fiufiu:
tipo non ho aggiunto il 127 all'esponente nella conversione in virgola mobile e ho sbagliato il calcolo delle dimensioni di una bitmap :doh: (lasciamo stare)...
Analisi ho fatto 22 :muro: ma conto di migliorare il voto con il secondo compitino e con l'orale :cool:
gottardi_davide
27-11-2005, 13:19
Info1 ho fatto 12/14 perché ho sbagliato due ca22ate :fiufiu:
tipo non ho aggiunto il 127 all'esponente nella conversione in virgola mobile e ho sbagliato il calcolo delle dimensioni di una bitmap :doh: (lasciamo stare)...
Analisi ho fatto 22 :muro: ma conto di migliorare il voto con il secondo compitino e con l'orale :cool:
Adesso che hai tirato in ballo informatica mi viene un dubbio: e se il mio prof (bruschi) avesse messo i voti online?
vado a vedere!
Adesso che hai tirato in ballo informatica mi viene un dubbio: e se il mio prof (bruschi) avesse messo i voti online?
vado a vedere!
vai a vedere :p
gottardi_davide
27-11-2005, 13:37
vai a vedere :p
Non ci sono ancora.
Piuttosto vieni da me che dobbiamo compilare per x86 con Xcode. :D
rdefalco
28-11-2005, 22:42
:O Raffaele '80 programmatore "dilettante" :D non troppo va'
Solo che sarò l'unico che studia a Salerno, vedo tutti di su... :mbe:
:O Raffaele '80 programmatore "dilettante" :D non troppo va'
Solo che sarò l'unico che studia a Salerno, vedo tutti di su... :mbe:
Buon giorno :)
[NoS]-roby87
12-12-2005, 09:53
salve mi presento
sono roberto e mi trovo al 5° anno di ITIS e qui +o- qualche cosa di programmazione si impara.
visto che non bisogna essere dei mostri per entrare in lista vorrei aggiungermi anch'io fenomeno.
prendi il mio nick e l'anno c'è lo stesso.
ciao a tutti
[NoS]-roby87
12-12-2005, 09:54
dimenticavo
ho postato una nuova discussione sull'assembler 8086.
se qualcuno gli vuole dare un'occhiata!
grazie :D :D :D
gottardi_davide
13-12-2005, 16:59
-roby87']salve mi presento
sono roberto e mi trovo al 5° anno di ITIS e qui +o- qualche cosa di programmazione si impara.
visto che non bisogna essere dei mostri per entrare in lista vorrei aggiungermi anch'io fenomeno.
prendi il mio nick e l'anno c'è lo stesso.
ciao a tutti
Ciao e benvenuto. ;)
rdefalco
13-12-2005, 22:56
-roby87']
[...cut...]
visto che non bisogna essere dei mostri per entrare in lista vorrei aggiungermi anch'io
[...cut...]
:nonsifa: nono qui non si accettano cani e porci :oink: devi dimostrare almeno di saper fare meglio di un hello world
P.S.: Non mi avete aggiunto dannati :mad:
:Prrr:
:sofico:
P.S.: Non mi avete aggiunto dannati :mad:
Si vede che Egli, cioe' Nostro Signore dei programmatori (vale a dire Fenomeno85) non ha avuto tempo di aggiornare la lista... Se ti capita di passare al Politecnico di Milano, cerca gli iscritti del secondo o terzo anno di Ing. Informatica e picchiali tutti... Se ti va bene, ci capita in mezzo anche Fenomeno... :Prrr: :D
Ciao!
rdefalco
14-12-2005, 08:28
Si vede che Egli, cioe' Nostro Signore dei programmatori (vale a dire Fenomeno85) non ha avuto tempo di aggiornare la lista... Se ti capita di passare al Politecnico di Milano, cerca gli iscritti del secondo o terzo anno di Ing. Informatica e picchiali tutti... Se ti va bene, ci capita in mezzo anche Fenomeno... :Prrr: :D
Ciao!
Ok, li picchierò a fiducia
Si vede che Egli, cioe' Nostro Signore dei programmatori (vale a dire Fenomeno85) non ha avuto tempo di aggiornare la lista... Se ti capita di passare al Politecnico di Milano, cerca gli iscritti del secondo o terzo anno di Ing. Informatica e picchiali tutti... Se ti va bene, ci capita in mezzo anche Fenomeno... :Prrr: :D
Ciao!
secondo anno per la precisione :Prrr: non toccare il primo perché ci sono anche io e potrei reagire :sofico:
rdefalco
14-12-2005, 21:57
Vabbè visto che siamo un po' lontani per mazziarvi di persona aspetterò di fare qualche esame sfizioso su reti e sicurezze varie così vi buco il pc e vi installo un virus che vi fa esplodere il monitor, vi fa venire la varicella e se non lo mandate a 77 persone entro 5 minuti dalla ricezione vi fa vedere la stella della morte di Kenshiro (se esiste) che dopo 2 minuti muori... :mbe:
:sofico:
Nota: all'Università di Salerno non si spacciano droghe, è solo la mia cazzata quotidiana
Vabbè visto che siamo un po' lontani per mazziarvi di persona aspetterò di fare qualche esame sfizioso su reti e sicurezze varie così vi buco il pc e vi installo un virus che vi fa esplodere il monitor, vi fa venire la varicella e se non lo mandate a 77 persone entro 5 minuti dalla ricezione vi fa vedere la stella della morte di Kenshiro (se esiste) che dopo 2 minuti muori... :mbe:
:sofico:
Nota: all'Università di Salerno non si spacciano droghe, è solo la mia cazzata quotidiana
:Prrr:
bucami Firewall HW + NAT e IPTABLES su Linux se ci riesci :read:
EDIT dimenticavo il DMZ per una protezione ancora migliore :stordita:
gottardi_davide
15-12-2005, 16:57
:Prrr:
bucami Firewall HW + NAT e IPTABLES su Linux se ci riesci :read:
EDIT dimenticavo il DMZ per una protezione ancora migliore :stordita:
Se mi impegno un pochino dovrei riuscirci.. :bsod:
Se mi impegno un pochino dovrei riuscirci.. :bsod:
lascia stare...è una battaglia persa in partenza con la banda di rete che ti ritrovi :sofico:
gottardi_davide
15-12-2005, 17:05
lascia stare...è una battaglia persa in partenza con la banda di rete che ti ritrovi :sofico:
Beh, dai.. 2 Mb non sono pochi! ;)
Prossima lezione di informatica 1: le liste!
Beh, dai.. 2 Mb non sono pochi! ;)
Prossima lezione di informatica 1: le liste!
per buttargiù un Router con Firewall HW e NAT la banda che ti mette a disposizione Fastweb con una fibra ottica non sarebeb abbastanza :asd:
rdefalco
15-12-2005, 18:45
:Prrr:
bucami Firewall HW + NAT e IPTABLES su Linux se ci riesci :read:
EDIT dimenticavo il DMZ per una protezione ancora migliore :stordita:
Dimmi l'indirizzo tuo di casa e vengo a tagliarti il doppino telefonico :asd: poi vediamo se sei ancora online, così ti procuro un down di almeno 10gg :asd:
oggi il prof al poli ci ha proposto questo concorso:
http://www.ricoh.it/contest/suncontest/index.xhtml
si deve programmare una multifunzione in java...
oggi il prof al poli ci ha proposto questo concorso:
http://www.ricoh.it/contest/suncontest/index.xhtml
si deve programmare una multifunzione in java...
ora leggo...ti faccio sapere, al massimo facciamo gruppo io e te :sofico:
ps :asd:
hai la sign irregolare :banned:
adesso io correggo la sign, e tu apri gaim
adesso io correggo la sign, e tu apri gaim
se se...ora io vado a vedere (per l'ennesima volta) "Mamma ho riperso l'aereo: Mi sono smarrito a New York" proprio come i bimbi :sofico:
rdefalco
17-12-2005, 08:57
se se...ora io vado a vedere (per l'ennesima volta) "Mamma ho riperso l'aereo: Mi sono smarrito a New York" proprio come i bimbi :sofico:
Mamma mia e che coraggio :nono:
Mamma mia e che coraggio :nono:
:Prrr:
gottardi_davide
18-12-2005, 13:35
ora leggo...ti faccio sapere, al massimo facciamo gruppo io e te :sofico:
ps :asd:
hai la sign irregolare :banned:
Tu sei fissato con le sign irregolari. :D
Quanto tempo ci hai messo per imparare il java?
Tu sei fissato con le sign irregolari. :D
Quanto tempo ci hai messo per imparare il java?
quanto tempo ci metterò vorrai dire :O !!!
gottardi_davide
19-12-2005, 17:36
quanto tempo ci metterò vorrai dire :O !!!
Pensavo che ormai fossi un espertone.. ;)
Si utilizzerà in informatica 2?
Hai un libro o ti affidi alla rete?
Grazie per le risposte.
Pensavo che ormai fossi un espertone.. ;)
Si utilizzerà in informatica 2?
Hai un libro o ti affidi alla rete?
Grazie per le risposte.
in info 2 c'è ancora il c, java si fa da ing del sw
Gogeta ss4
20-12-2005, 10:57
Qualcuno programma su SAP R3 ??
Pensavo che ormai fossi un espertone.. ;)
Si utilizzerà in informatica 2?
Hai un libro o ti affidi alla rete?
Grazie per le risposte.
come giustamente esplicato dal mio esimio collega wisher, java sarà il pane di ingegneria del software e molto probabilmente prenderò un libro :p
Qualcuno programma su SAP R3 ??
Cos' e' SAP? :confused:
Un sacco di aziende cercano programmatori SAP... Sarebbe ora di capire cos' e' :D
rdefalco
20-12-2005, 22:43
SAP è la ditta che produce software di gestione delle imprese medio/grandi, fra cui sono famosi i software di ERP (Enterprise Resource Planning), CRM e tante altre varie sigle. I fondatori di questa casa erano impiegati IBM. I suoi software sono usati in oltre 100 nazioni e da un centinaio di migliaia di medie/grandi imprese.
EDIT: Saper programmare/modificare/estendere le funzionalità di SAP significa lavorare per imprese grandi, che spesso non commissionano il lavoro a un programmatore, ma lo assumono.
Gogeta ss4
22-12-2005, 13:49
SAP è la ditta che produce software di gestione delle imprese medio/grandi, fra cui sono famosi i software di ERP (Enterprise Resource Planning), CRM e tante altre varie sigle. I fondatori di questa casa erano impiegati IBM. I suoi software sono usati in oltre 100 nazioni e da un centinaio di migliaia di medie/grandi imprese.
EDIT: Saper programmare/modificare/estendere le funzionalità di SAP significa lavorare per imprese grandi, che spesso non commissionano il lavoro a un programmatore, ma lo assumono.
Esatto!
Ma sono l'unico allora?? :) :)
rdefalco
22-12-2005, 14:44
Mi sa di sì :D
Gogeta ss4
22-12-2005, 19:03
:sofico: :sofico:
cmq devo dire che l'impatto con questo sistema informativo non è stato dei migliori :)
rdefalco
22-12-2005, 19:30
:sofico: :sofico:
cmq devo dire che l'impatto con questo sistema informativo non è stato dei migliori :)
In realtà anche io parlo parlo ma non ho mai capito bene cosa siano tutte queste sigle CRM ERP e così via :D In realtà SAP cosa offre alle aziende? Una piattaforma di gestione completa modulare e che si adatta ad ogni piega delle aziende che vi operano? Ha un suo linguaggio di programmazione interna o si appoggia ad API utilizzabili da altri linguaggi?
Gogeta ss4
22-12-2005, 20:21
Sap offre tutto quello che si vuole alle aziende! E se l'azienda vuole qualcosa che il sap non ha, lo si implementa con il linguaggio ABAP/4, il suo linguaggio di programmazione.
Il sap è formato da svariati moduli, per esempio il modulo finanziario, il modulo HR (risorse umane) e molti molti altri (tra cui il modulo di programmazione).
Essendo che a imparare ognuno di questi "benino" ci vogliono almeno 5 anni, ci sono i consulenti che offrono supporto alle aziende.
stefanoxjx
11-01-2006, 22:33
Beh! se come programmatori intendi tutti quelli che sanno programmare anche se non lo fanno di mestiere, mi aggiungo alla lista.
Stefano 1967
Programmatore arrugginito.
gottardi_davide
12-01-2006, 18:10
è stato sicuramente già detto, ma in informatica 2 (ingegneria informatica) si utilizza c o java?
Grazie.
Fenomeno85
12-01-2006, 19:25
è stato sicuramente già detto, ma in informatica 2 (ingegneria informatica) si utilizza c o java?
Grazie.
allora a ing info si fa:
- c per la rete
- l'anno scorso abbiamo fatto il 68000 :O con le slide del grande scarpaz :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
fulviettino
12-01-2006, 20:48
Uaz ho scoperto solo adesso questo post!
Mi sono laureato nel luglio 2004 in ing. inf. al polimi.
Mi aggiungi alla lista? :)
Sono Fulvio
:cool:
rdefalco
13-01-2006, 19:02
Accidenti non mi avete aggiunto alla lista! Avrei dovuto capirlo che questo thread era riservato agli studenti/laureandi/laureati dell'asse milano-torino. Dannati politecnici! :mad:
Fenomeno85
13-01-2006, 19:37
Accidenti non mi avete aggiunto alla lista! Avrei dovuto capirlo che questo thread era riservato agli studenti/laureandi/laureati dell'asse milano-torino. Dannati politecnici! :mad:
no è solo che quando avrò tempo aggiorno adesso non ho la forza :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
allora a ing info si fa:
- c per la rete
- l'anno scorso abbiamo fatto il 68000 :O con le slide del grande scarpaz :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
meglio 68000 che 8086 ;) almeno l'indirizzamento della memoria non è stupido (20bit ma come diavolo si fa ad inventare un sistema tanto ingegnoso quanto macchinoso) :sofico:
comunque spero di evitare l'assembly del MIPS, visto quello di un amico che frequenza scienze dell'informazione ed è veramente odioso... :mad:
spererei anche di evitare java (proprio non lo sopporto) ma mi sa che quello me lo devo proprio beccare :muro:
Accidenti non mi avete aggiunto alla lista! Avrei dovuto capirlo che questo thread era riservato agli studenti/laureandi/laureati dell'asse milano-torino. Dannati politecnici! :mad:
Beh, a meno che Frosinone non sia diventata recentemente provincia di Milano o Torino, devo smentirti :)
Cavolo... ora che l'ho detto, mi cancelleranno dalla lista :ops2:
:D
Xalexalex
14-01-2006, 12:07
Alessandro::Xalexalex è simply Alessandro :D , born in 1990 (largo ai giovani...)
manuel....87 :D (più giovane di tutti?)
fulviettino
14-01-2006, 13:42
manuel....87 :D (più giovane di tutti?)
:mbe:
Questo è il post sopra il tuo
Alessandro::Xalexalex è simply Alessandro :D , born in 1990 (largo ai giovani...)
DanieleC88
14-01-2006, 13:53
manuel....87 :D (più giovane di tutti?)
:mbe:
Questo è il post sopra il tuo
LOL :D
Be', almeno ha Liam come avatar. ;)
rdefalco
14-01-2006, 14:51
Alessandro::Xalexalex è simply Alessandro :D , born in 1990 (largo ai giovani...)
Ma poi, con un nick così enorme che sfora il forum... vai a mettere un avatar largo solo 3 pixel :D :asd:
gottardi_davide
29-01-2006, 12:28
al polimi C
grazie.
gottardi_davide
29-01-2006, 12:30
help me! Il primo febbraio ho il secondo compitino di informatica 1! :cry:
Fenomeno85
29-01-2006, 12:33
meglio 68000 che 8086 ;) almeno l'indirizzamento della memoria non è stupido (20bit ma come diavolo si fa ad inventare un sistema tanto ingegnoso quanto macchinoso) :sofico:
comunque spero di evitare l'assembly del MIPS, visto quello di un amico che frequenza scienze dell'informazione ed è veramente odioso... :mad:
spererei anche di evitare java (proprio non lo sopporto) ma mi sa che quello me lo devo proprio beccare :muro:
si be ma almeno non ti tocca emulare un 68000 quando le architetture sui normali pc è 8086 :D ... il mips se non ricordo male è stato soppiantato dal 68000 ma non vorrei dirti una cacata :D ... io voglio vedere il prossimo semestre quando farò ADA, Java (non mi piace manco a me) Python e altri :sbav:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si be ma almeno non ti tocca emulare un 68000 quando le architetture sui normali pc è 8086 :D ... il mips se non ricordo male è stato soppiantato dal 68000 ma non vorrei dirti una cacata :D ... io voglio vedere il prossimo semestre quando farò ADA, Java (non mi piace manco a me) Python e altri :sbav:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma preferirei emulare il 68K piuttosto che usare quel cesso del 8086 (che comunque sarebbe parzialmente emulato con i moderni SO) dato che ricordo gli smadonnamenti per usare la memoria oltre ai 16bit :(
comunque il MIPS non lo usa proprio più nessuno :O
comunque in che corso farai ADA e Python? So solo che Java sarà la base per Ing. del Software...
Fenomeno85
29-01-2006, 13:42
ma preferirei emulare il 68K piuttosto che usare quel cesso del 8086 (che comunque sarebbe parzialmente emulato con i moderni SO) dato che ricordo gli smadonnamenti per usare la memoria oltre ai 16bit :(
comunque il MIPS non lo usa proprio più nessuno :O
comunque in che corso farai ADA e Python? So solo che Java sarà la base per Ing. del Software...
si :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
a proposito...sei in pausa pre-esame? :sofico: (la calma prima della tempesta :cool: )
help me! Il primo febbraio ho il secondo compitino di informatica 1! :cry:
io e sirus venerdì.... mi aspetto un messaggio privato o un post...
anche se l'esame nn mi preoccupa + di tanto :sofico:
io e sirus venerdì.... mi aspetto un messaggio privato o un post...
anche se l'esame nn mi preoccupa + di tanto :sofico:
ecco...
comunque in che corso farai ADA e Python? So solo che Java sarà la base per Ing. del Software...
A "La Sapienza" (nuovo ordinamento) esiste solo Java :Puke: (il C te lo fai da solo, se vuoi passare Sistemi Operativi).
Io sono stato fortunato ad iniziare col vecchio ord. quindi mi son fatto un bel po' di C++, e ora Python me lo sto facendo da solo :sofico:
ADA: non pervenuto :stordita:
Che universita' di mmmmmmmmmmenta!!
Oh, gia' che questo thread e' tornato su, vi chiedo un consiglio:
per motivi didattici, mi si potrebbe presentare la necessita' di installare ed utilizzare sul mio pc un sistema operativo Microsoft ( :eek: :eek: ); il dipartimento di informatica e sistemistica dell'universita', grazie ad un accordo con MS, mette a disposizione il software e le necessarie licenze, pero' non saprei quale sistema scegliere. Cosa mi consigliereste tra:
- Windows 98 ( :old: )
- Windows 2000 Professional (SP4)
- Windows 2000 Server (SP4)
- Windows Server 2003 EE
- Windows XP Pro (SP2)
??
Grazie
Oh, gia' che questo thread e' tornato su, vi chiedo un consiglio:
per motivi didattici, mi si potrebbe presentare la necessita' di installare ed utilizzare sul mio pc un sistema operativo Microsoft ( :eek: :eek: ); il dipartimento di informatica e sistemistica dell'universita', grazie ad un accordo con MS, mette a disposizione il software e le necessarie licenze, pero' non saprei quale sistema scegliere. Cosa mi consigliereste tra:
- Windows 98 ( :old: )
- Windows 2000 Professional (SP4)
- Windows 2000 Server (SP4)
- Windows Server 2003 EE
- Windows XP Pro (SP2)
??
Grazie
Anche al POLI forniscono le licenze con contratto MSDNAA :p comunque tra quei sistemi io sceglierei tra Windows XP Professional - Service pack 2 e Windows Server 2003 Enterprise edition - Service pack 1 gli altri sono un po' vecchiotti :O
ovviamente la versione Server 2003 necessità di qualche modifica per essere adattato ai desktop (nella sezione Windows del forum/guide trovi tutto il necessario per renderlo più usabile) ;)
rdefalco
29-01-2006, 15:49
Da me a Salerno si avvicinano "Algoritmi e Strutture Dati" e relativo "Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati". Qualcuno esperto di alberi rosso-nero, algoritmi P vs NP, compressione di Huffmann, problema dello zaino? :D
ovviamente la versione Server 2003 necessità di qualche modifica per essere adattato ai desktop (nella sezione Windows del forum/guide trovi tutto il necessario per renderlo più usabile) ;)
:what: Non mi va di bestemmiare con MS... mi sa che prendo XP.
Grazie mille :)
rdefalco
29-01-2006, 16:29
Server 2003 è estremamente più interessante di XP. Ha funzioni DHCP, DNS, ci puoi metter su un server web con IIS e tante altre cose che vorrei conoscere meglio. L'unico problema è che se lo riesci ad imballare è un guaio...
:what: Non mi va di bestemmiare con MS... mi sa che prendo XP.
Grazie mille :)
niente smadonnamenti te lo assicuro :O
Server 2003 è estremamente più interessante di XP. Ha funzioni DHCP, DNS, ci puoi metter su un server web con IIS e tante altre cose che vorrei conoscere meglio. L'unico problema è che se lo riesci ad imballare è un guaio...
;) già io l'ho messo sul secondo PC insieme a Debian :D
il secondo PC è così dotato
Pentium 3 1133 MHz
512 MB PC133
HD 40 GB @ 7200
tutto integrato...
AnonimoVeneziano
29-01-2006, 16:38
Sirus, vai a studiare che ci sono gli esami!!!! :D
Ciao
Sirus, vai a studiare che ci sono gli esami!!!! :D
Ciao
su su Hay...ho finito il ripasso di Analisi Matematica 1 alle 15:00 e ora sono in relax, domani faccio l'esame (tu a che ora lo fai) e poi Martedì comincio il ripasso di Algebra Lineare e Geometria Analitica ... Informatica 1 non la ripasso nemmeno :D
tu come pensi andranno questi compitini? li fai tutti e 4?
EDIT
vai anche tu a studiare che domani hai Analisi :Prrr:
Fenomeno85
29-01-2006, 18:32
su su Hay...ho finito il ripasso di Analisi Matematica 1 alle 15:00 e ora sono in relax, domani faccio l'esame (tu a che ora lo fai) e poi Martedì comincio il ripasso di Algebra Lineare e Geometria Analitica ... Informatica 1 non la ripasso nemmeno :D
tu come pensi andranno questi compitini? li fai tutti e 4?
EDIT
vai anche tu a studiare che domani hai Analisi :Prrr:
analisi :asd: che bei tempi :D .. la tempesta inizia tra due settimana ... questa settimana ancora lezione :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
AnonimoVeneziano
29-01-2006, 21:45
su su Hay...ho finito il ripasso di Analisi Matematica 1 alle 15:00 e ora sono in relax, domani faccio l'esame (tu a che ora lo fai) e poi Martedì comincio il ripasso di Algebra Lineare e Geometria Analitica ... Informatica 1 non la ripasso nemmeno :D
tu come pensi andranno questi compitini? li fai tutti e 4?
EDIT
vai anche tu a studiare che domani hai Analisi :Prrr:
Non ho idea di come andranno, vedremo :D
Comunque si , li faccio tutti e 4 e spero di finire tutti gli esami l'8 di febbraio (se invece dovrò fare qualche appello ... vabbè :D ) .
Speriamo per fisica , non ho ancora fatto un cazzo di elettromagnetismo :D
Ciao
Non ho idea di come andranno, vedremo :D
Comunque si , li faccio tutti e 4 e spero di finire tutti gli esami l'8 di febbraio (se invece dovrò fare qualche appello ... vabbè :D ) .
Speriamo per fisica , non ho ancora fatto un cazzo di elettromagnetismo :D
Ciao
appena tornato dal compito di Analisi 1...
suppongo di aver confermato il 22 dell'andata + 2 punti di laboratorio :(
Fenomeno85
30-01-2006, 17:45
appena tornato dal compito di Analisi 1...
suppongo di aver confermato il 22 dell'andata + 2 punti di laboratorio :(
mai dire così :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
appena tornato dal compito di Analisi 1...
suppongo di aver confermato il 22 dell'andata + 2 punti di laboratorio :(
e bravo collega che ti butti subito in previsioni....
io non mi pronuncio come da tradizione, cmq non dovrebbe essere andata malissimo
e bravo collega che ti butti subito in previsioni....
io non mi pronuncio come da tradizione, cmq non dovrebbe essere andata malissimo
beh tu partivi da molto più in alto...che prevedi di male :ciapet: ?!
Ultime dall'inferno: mi sa che saro' costretto ad imparare le chiamate del sistema di Windows... :mad:
Bei tempi quelli del vecchio ordinamento! Nel corso di sistemi operativi, Windows non e' mai stato nemmeno nominato :sofico: , ora invece si rischia di doverci fare anche un progettino su! :cry:
Vi lascio con una nota di umorismo.
Sulla copertina posteriore di "The Practice of Programming", edizione italiana, c'e' un breve commento sugli autori: Brian Kernighan[...] e' autore, insieme a tennis Ritchie, di "The C Programming Language". :asd:
(Me ne sono accorto oggi sul treno :p )
Ciao
e che ha di male il povero Windows :D ?!
a me piace così tanto...non sono mica un "razzista" un SO vale l'altro :O
e che ha di male il povero Windows :D ?!
a me piace così tanto...non sono mica un "razzista" un SO vale l'altro :O
Sono rimasto scandalizzato dai raggiri che si devono fare per far comunicare due processi distinti con le pipe :eek: Che dire, la semplicita' di Unix e' disarmante a confronto!
Ho chiesto al prof se fosse obbligatorio studiare anche la parte di programmazione relativa a Windows; mi ha chiesto se Windows mi stesse antipatico :fiufiu: ...e mi ha detto di studiarmelo lo stesso. Comunque ha detto che forse, all'esame, uno potra' scegliere su che S.O. implementare il codice :sperem:
Nemmeno io sono razzista, pero' coi sentimenti non si scherza :D
Unix :flower:
Oh, ma mica è morto sto thread? Quello che si poteva considerare l'HWUpgrade Programming Clan :D :sofico:
Tirate fuori un logo ... :stordita:
rdefalco
21-02-2006, 20:07
Oh, ma mica è morto sto thread? Quello che si poteva considerare l'HWUpgrade Programming Clan :D :sofico:
Tirate fuori un logo ... :stordita:
NO! :cry: non mi hanno mai aggiunto alla lista :mad: eppure ho fatto hello world in 7 linguaggi differenti e so ADDIRITTURA installare linux!
:sofico:
Meglio che non continuo altrimenti mi qualificano incompetente :D :D :D
Oh, ma mica è morto sto thread? Quello che si poteva considerare l'HWUpgrade Programming Clan :D :sofico:
Tirate fuori un logo ... :stordita:
Io ho finito la mia vena creativa con quello del clan di kde. :)
ciao ;)
Fenomeno85
21-02-2006, 20:21
NO! :cry: non mi hanno mai aggiunto alla lista :mad: eppure ho fatto hello world in 7 linguaggi differenti e so ADDIRITTURA installare linux!
:sofico:
Meglio che non continuo altrimenti mi qualificano incompetente :D :D :D
domani aggiorno tutti :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
domani aggiorno tutti :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
e bravo il nostro fenomeno ;)
Oh, ma mica è morto sto thread? Quello che si poteva considerare l'HWUpgrade Programming Clan :D :sofico:
Tirate fuori un logo ... :stordita:
:nonsifa:
Hardware Upgrade - Programmers Clan :O
AnonimoVeneziano
21-02-2006, 20:29
KDE Clan RULEZ!!!
Altro che Programmers Clan !! :sofico: :sofico:
KDE Clan RULEZ!!!
Altro che Programmers Clan !! :sofico: :sofico:
:doh: :banned: :read: :Prrr:
:nonsifa:
Hardware Upgrade - Programmers Clan :O
Ma perchè non:
class LogoHWUPC
{
public static void main(String args[])
{
System.out.println("Hardware Upgrade - Programmers Clan");
}
}
Rotfl. :D
Noto solo ora la presenza di questo clan, bhe meglio tardi che mai :D Maerlin alias Pietro, anno '84.. ;)
:nono:
#include <stdio.h>
int main() {
printf("\nHardware Upgrade - Programmers Clan\n");
return(0);
}
:nono:
#include <stdio.h>
int main() {
printf("\nHardware Upgrade - Programmers Clan\n");
return(0);
}
Capisco che C sia stupendo, ma personalmente Java mi piace molto, forse perchè è stato anche il linguaggio che fino ad ora ho trattato di più in università. Anche se con Perl è stato più divertente creare il progetto da portare all'esame! :)
Fenomeno85
22-02-2006, 11:15
AGGIORNATO
N.B.
controllate se ci siete e soprattutto se non ci sono errori. In tal caso postate qui ;)
adesso vi romperò le palle fine al 13 marzo :asd:
cmq il + giovane ha il nick + lungo che oltre a rompere le palle in visualizzazione le rompe nella lista :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
AGGIORNATO
N.B.
controllate se ci siete e soprattutto se non ci sono errori. In tal caso postate qui ;)
adesso vi romperò le palle fine al 13 marzo :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:ncomment: e come mai io solo fino al 6 Marzo ?! :huh:
hai messo sirus con la s maiuscola :boxe: io sono KEY-SENSITIVE come il C :O
stefanoxjx
22-02-2006, 11:33
Noto con piacere che non sono il primo in classifica per quanto riguarda l'anzianità :D
Fenomeno85
22-02-2006, 11:45
:ncomment: e come mai io solo fino al 6 Marzo ?! :huh:
hai messo sirus con la s maiuscola :boxe: io sono KEY-SENSITIVE come il C :O
perchè voi avete finito una settimana prima :D
oh miracco dimmi quando hai esercitazione di elettrotecnica che vengo a fare un giro .. dovresti avere Radaelli :D
adesso non ho voglia di metterti a posto la s ormai te sei in lista da troppo tempo :asd: quindi hai perso i diritti :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
AnonimoVeneziano
22-02-2006, 11:50
:ncomment: e come mai io solo fino al 6 Marzo ?! :huh:
hai messo sirus con la s maiuscola :boxe: io sono KEY-SENSITIVE come il C :O
Ehm ....
CASE-sensitive ... :muro:
:Prrr:
Noto con piacere che non sono il primo in classifica per quanto riguarda l'anzianità :D
:rotfl: :old: :asd:
perchè voi avete finito una settimana prima :D
oh miracco dimmi quando hai esercitazione di elettrotecnica che vengo a fare un giro .. dovresti avere Radaelli :D
adesso non ho voglia di metterti a posto la s ormai te sei in lista da troppo tempo :asd: quindi hai perso i diritti :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
No :( il mio prof. si chiama Gruosso
Ehm ....
CASE-sensitive ... :muro:
:Prrr:
:ncomment: vuoi botte? :read:
stefanoxjx
22-02-2006, 12:47
:rotfl: :old: :asd:
Ma va fan....... :ahahah: :incazzed:
;)
AnonimoVeneziano
22-02-2006, 13:09
No :( il mio prof. si chiama Gruosso
"Gruosso" come il culo che ti fa a fine corso? :ciapet:
:sofico:
:nonsifa:
Hardware Upgrade - Programmers Clan :O
Mah, volendo fare i pignoli, non ci andrebbe pure il genitivo sassone :confused:
Hardware Upgrade - Programmers' Clan :read:
E comunque:
10 PRINT "Hardware Upgrade - Programmers' Clan "
20 GOTO 10
:Prrr:
C rulez :cool:
10 PRINT "Hardware Upgrade - Programmers' Clan "
20 GOTO 10
:Prrr:
C rulez :cool:
Scherza scherza, ma io mi divertivo un sacco col Basic da "piccolo".. :D
manco dalla lista :cry:
Mario - 86
Fenomeno85
22-02-2006, 18:23
dai su sirussino che ti ho modificato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
"Gruosso" come il culo che ti fa a fine corso? :ciapet:
:sofico:
Spero proprio di no :D
dai su sirussino che ti ho modificato :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:flower: troppo buono :D
Io ho finito la mia vena creativa con quello del clan di kde. :)
ciao ;)
Non mi hai detto che programma hai usato per farlo però :sofico:
AnonimoVeneziano
22-02-2006, 21:06
Non mi hai detto che programma hai usato per farlo però :sofico:
Guarda che te l'aveva detto ;)
Inkscape :)
Ciao
Guarda che te l'aveva detto ;)
Inkscape :)
Ciao
Ah quindi pure rincoglionito sono ... :sofico:
AnonimoVeneziano
22-02-2006, 21:53
Ah quindi pure rincoglionito sono ... :sofico:
Sarà l'età :Prrr: :sofico:
Sarà l'età :Prrr: :sofico:
:ncomment:
Fenomeno85
23-02-2006, 09:19
:ncomment:
dai su alla fine questi 80 anni li porti anche bene :asd: ... comunque a parte gli scherzi, ma che cosa hai scritto nella sign che il giappo o cinese o quale sia quella lingua non la so mia leggere? :D
Altra cosa ma per java esiste un modo semplice per prendere l'input che sto impazzendo? Perchè sto vedendo dal libro Thinking Java .. fatto veramente bene ma è troppo lungo ... qualcuno ha qualche guida base veloce?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ciao ragazzi, non so se lo scopo iniziale del 3d sia ancora quello del primo post cmq mi presento lo stesso, sono Alessandro del 77.
Ho anche una domandina un po' out of topic per Fenomeno, chi è la gnocchetta del tuo avatar?
:D
grazie e ciao
dai su alla fine questi 80 anni li porti anche bene :asd: ... comunque a parte gli scherzi, ma che cosa hai scritto nella sign che il giappo o cinese o quale sia quella lingua non la so mia leggere? :D
Altra cosa ma per java esiste un modo semplice per prendere l'input che sto impazzendo? Perchè sto vedendo dal libro Thinking Java .. fatto veramente bene ma è troppo lungo ... qualcuno ha qualche guida base veloce?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ridete ridete...
Guardate che io sono nel fiore della potenza sessuale... :O
Per l'input in Java c'è una classe per ogni tipo di dato che vuoi prendere (flussi di caratteri, di byte e di files). Ci vogliono una quarantina di pagine in genere per descrivere discretamente l'I/O in Java... Thinking in Java è un po vecchiotto perchè non descrive le nuove classi di I/O introdotte in J2SE5 ... Comunque vale la pena leggerlo lo stesso perchè in quello che spiega è molto completo. Per l'input da console in genere si usano le classi BufferedReader e InputStreamReader.
Per leggere dei caratteri da console per esempio:
/*
* Stronzata (©) che leggi caratteri da console, brought to you by mjordan (®)
*/
import java.io.*;
public class CHRead {
public static void main(String[] args)
throws IOException
{
char c;
BufferedReader br = new
BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
System.out.println("Immetti i caratteri, 'q' per uscire.");
// Legge i caratteri.
do {
c = (char)br.read();
System.out.println(c);
} while(c != 'q');
}
}
L'I/O comunque in Java è piu' difficile che in altri linguaggi, poco ma sicuro. Ecco perchè per imparare consiglio sempre C, almeno per i primi programmi, dove l'I/O almeno da tastiera è fondamentale. :O
Ciao ragazzi, non so se lo scopo iniziale del 3d sia ancora quello del primo post cmq mi presento lo stesso, sono Alessandro del 77.
Ho anche una domandina un po' out of topic per Fenomeno, chi è la gnocchetta del tuo avatar?
:D
grazie e ciao
Hai appena fatto una figura di cacca, quella è la sua ragazza :O
Fenomeno85
23-02-2006, 10:51
Hai appena fatto una figura di cacca, quella è la sua ragazza :O
azzo non lo sapevo mica :D
comunque è come temevo ... devo usare quel metodo ... ogni pagina che leggo di java lo detesto sempre +.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Hai appena fatto una figura di cacca, quella è la sua ragazza :O
Perchè figura di cacca? Avevo previsto che tra le possibili risposte ci potesse essere "la mia ragazza". Non ho mica detto niente di sconcio e/o maleducato, se è la sua ragazza complimenti a lui.
Bye
Perchè figura di cacca? Avevo previsto che tra le possibili risposte ci potesse essere "la mia ragazza". Non ho mica detto niente di sconcio e/o maleducato, se è la sua ragazza complimenti a lui.
Bye
Bhè non è mica educato dare delle gnocchette alle ragazze degli altri :O :D
azzo non lo sapevo mica :D
:sofico:
comunque è come temevo ... devo usare quel metodo ... ogni pagina che leggo di java lo detesto sempre +.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Il fatto è che non è facile abituarsi per chi proviene da linguaggi C-like old style entrare nella mentalità di Java. Neanche a me piace gran che. Purtroppo i linguaggi stanno prendendo tutti questa (brutta :D ) piega...
Resta comunque il fatto: C/C++ forever in our mind and in our hearts. :asd:
E poi a me Swing mi fa particolarmente orore. :D
Perchè figura di cacca? Avevo previsto che tra le possibili risposte ci potesse essere "la mia ragazza". Non ho mica detto niente di sconcio e/o maleducato, se è la sua ragazza complimenti a lui.
Bye
Comunque si scherza, te la dovessi prendere. Quella se non sbaglio è un'attrice. Fenomeno ci saprà dire di piu'. :help:
Fenomeno85
23-02-2006, 13:15
:sofico:
Il fatto è che non è facile abituarsi per chi proviene da linguaggi C-like old style entrare nella mentalità di Java. Neanche a me piace gran che. Purtroppo i linguaggi stanno prendendo tutti questa (brutta :D ) piega...
Resta comunque il fatto: C/C++ forever in our mind and in our hearts. :asd:
E poi a me Swing mi fa particolarmente orore. :D
si avevo visto un pò di swing e devo dire che è una figata :D ... ma come dici te C e C++ are the best :D
ma non so se è una attrice ... so solo che è una indossatrice di perizomi :fiufiu:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
azzo non lo sapevo mica :D
comunque è come temevo ... devo usare quel metodo ... ogni pagina che leggo di java lo detesto sempre +.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Concordo pienamente anche io quando ho letto come fare I/O in Java mi sono scandalizzato :cry: e quindi C/C++ RuleZ comunque niente male l'indossatrice di perizzomi :Prrr:
Comunque si scherza, te la dovessi prendere. Quella se non sbaglio è un'attrice. Fenomeno ci saprà dire di piu'. :help:
Figurati se me la prendo, sono uno con senso dell'umorismo io
:D :D :D
Comunque in J2SE5, se non l'input, almeno hanno semplificato l'output... Hanno introdotto il metodo printf() ... :asd:
Alla fine, sempre alle origini si torna... :asd:
Fenomeno85
23-02-2006, 14:26
Comunque in J2SE5, se non l'input, almeno hanno semplificato l'output... Hanno introdotto il metodo printf() ... :asd:
Alla fine, sempre alle origini si torna... :asd:
mmm ... questo linguaggio l'ha inventato un ubriaco ... :muro: ... dai cavolo come si fa a fare per un semplice out System.out.printf() :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Comunque in J2SE5, se non l'input, almeno hanno semplificato l'output... Hanno introdotto il metodo printf() ... :asd:
Alla fine, sempre alle origini si torna... :asd:
Boicottiamo il Java (non facciamoci sentire da VICIUS - K_Mod per gli amici) perché altrimenti ci fucila :asd:
Boicottiamo il Java (non facciamoci sentire da VICIUS - K_Mod per gli amici) perché altrimenti ci fucila :asd:
Perchè mai dovrei fucilarti. Il sistema di IO di Java mi sta pesantemente sulle parti basse. È sicuramente il parto mentale di un malato. Oltretutto Java non è neanche il mio linguaggio preferito. Preferisco di gran lunga ruby o C# :p
ciao ;)
Perchè mai dovrei fucilarti. Il sistema di IO di Java mi sta pesantemente sulle parti basse. È sicuramente il parto mentale di un malato. Oltretutto Java non è neanche il mio linguaggio preferito. Preferisco di gran lunga ruby o C# :p
ciao ;)
:ave: speravo in questo genere di risposta a cui io controbatto con C/C++ RuleZ e BASH Scripting docet :asd:
Fenomeno85
23-02-2006, 14:39
Perchè mai dovrei fucilarti. Il sistema di IO di Java mi sta pesantemente sulle parti basse. È sicuramente il parto mentale di un malato. Oltretutto Java non è neanche il mio linguaggio preferito. Preferisco di gran lunga ruby o C# :p
ciao ;)
c#.net è una figata immane :D ... meglio quasi di VB.net :D
ruby però mai utilizzato :stordita:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io l'esame in cui si doveva imparare Java non l'ho piu' dovuto fare :tie:
Ora devo vedere chi devo corrompere per fare il progetto di linguaggi e traduttori in C/C++ (o magari Python ;) ) anziche' Java :mc:
Preferisco di gran lunga ruby o C# :p
ciao ;)
E io che avrei scommesso che il tuo era il C ... :stordita:
Io l'esame in cui si doveva imparare Java non l'ho piu' dovuto fare :tie:
Tanto non scappi, prima o poi te lo devi imparare... :asd: :Perfido:
Se c'è una cosa che odio è sapere di aver passato anni ad affinare tecniche di programmazione con C e C++ e poi alla fine vedere sui giornali annunci di lavoro per programmatori Java... :doh: :muro: Sapere che vi siete fatti il sedere per cercare di far andare quella tabella hash a indirizzamento aperto e poi vi arriva uno che con una "new HashTable()" vi fa tutto quello che avete fatto voi in meno di un secondo ...
Ma tanto la conoscenza alla fine paga. Anche con i linguaggi "alti" :D
EDIT:
Ora devo vedere chi devo corrompere per fare il progetto di linguaggi e traduttori in C/C++ (o magari Python ;) ) anziche' Java :mc:
Ma perchè ci sta qualcuno che ha il coraggio di farlo fare in Java? :eek: Io ai tempi l'ho fatto in C (rigorosamente) e Lex & Yacc (Bison e Flex) :cry:
AnonimoVeneziano
23-02-2006, 19:42
Tanto non scappi, prima o poi te lo devi imparare... :asd: :Perfido:
Se c'è una cosa che odio è sapere di aver passato anni ad affinare tecniche di programmazione con C e C++ e poi alla fine vedere sui giornali annunci di lavoro per programmatori Java... :doh: :muro: Sapere che vi siete fatti il sedere per cercare di far andare quella tabella hash a indirizzamento aperto e poi vi arriva uno che con una "new HashTable()" vi fa tutto quello che avete fatto voi in meno di un secondo ...
Ma tanto la conoscenza alla fine paga. Anche con i linguaggi "alti" :D
:
Con un linguaggio "alto" però almeno puoi dire che se ci sono collisioni non è colpa tua :stordita:
Ma perchè ci sta qualcuno che ha il coraggio di farlo fare in Java? :eek: Io ai tempi l'ho fatto in C (rigorosamente) e Lex & Yacc (Bison e Flex) :cry:
Purtroppo a "La Sapienza" si fa con Java (perche' col nuovo ordinamento si fa SOLO Java). Cerchero' di abbattere anche questo muro :cool:
Ciao
chi sta studiando java, C# e assembly a un ITIS puo essere aggiunto? :stordita:
Fenomeno85
17-09-2006, 13:36
chi sta studiando java, C# e assembly a un ITIS puo essere aggiunto? :stordita:
certo :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
certo :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
midian - giordano - 1988 :)
scorpion89
17-09-2006, 14:26
chi sta studiando java, C# e assembly a un ITIS puo essere aggiunto? :stordita:
Il C# dove te lo fanno usare??
Ciao
PS ank'io itis :D
Che dire... insegnanti all'avanguardia se fanno usare C# in un ITIS... io continuo a sperare che quest'anno per Ing. del Software ci facciano usare C# invece di Java. :stordita:
Fenomeno85
17-09-2006, 15:45
Che dire... insegnanti all'avanguardia se fanno usare C# in un ITIS... io continuo a sperare che quest'anno per Ing. del Software ci facciano usare C# invece di Java. :stordita:
:rotfl:
faranno solo java :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:rotfl:
faranno solo java :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sapevo già che la mia speranza era vana... ma continuo interstardito a sperare. :asd:
Fenomeno85
17-09-2006, 15:56
Sapevo già che la mia speranza era vana... ma continuo interstardito a sperare. :asd:
si ma questo è volersi del male :D ... tanto si sa che non potrai mai fare c# :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
se continui a sperare così intensamente va a finire che se ne escono fuori col C++ :asd:
Il C# dove te lo fanno usare??
Ciao
PS ank'io itis :D
in informatica :D
Che dire... insegnanti all'avanguardia se fanno usare C# in un ITIS... io continuo a sperare che quest'anno per Ing. del Software ci facciano usare C# invece di Java. :stordita:
non capisco :confused:
se continui a sperare così intensamente va a finire che se ne escono fuori col C++ :asd:
:asd: meglio C++ che Java, non lo sopporto proprio. :muro:
in informatica :D
non capisco :confused:
Quale parte della frase?
Con la prima intendevo che sei fortunato a fare C# per essere in un ITIS...
con la seconda invece speravo in un rinsavimento dei docenti di Ing. del Software (esame di Ing. Informatica), nel senso che avrei preferito fare il progetto in C# piuttosto che in Java. :)
:asd: meglio C++ che Java, non lo sopporto proprio. :muro:
Quale parte della frase?
Con la prima intendevo che sei fortunato a fare C# per essere in un ITIS...
con la seconda invece speravo in un rinsavimento dei docenti di Ing. del Software (esame di Ing. Informatica), nel senso che avrei preferito fare il progetto in C# piuttosto che in Java. :)
si intendevo quello, che ero fortunato a fare C# :p
beh grazie alla nostra prof, stiamo facendo linguaggi "giovani"
ciao a tutti! non avevo mai notato questo thread... però mi incuriosisce una cosa! cos'ha java che non va? e soprattutto perchè C# dovrebbe essere meglio?
non è un tentativo di flame tranquilli, è solo curiosità :D
Argosoft
17-09-2006, 18:25
guardate chi rispunta dal fondo dell'oltretomba? ma sì proprio argo :D come va ? io in questo momento sono nella biblioteca della Casa Dello Studente della Sapienza.. eheheh ebbene si... dopo un anno di lavoro come web developer ho scelto di tornare sui libri.. :)
..certo però che figatona il wifi :D peccato per la presenza dei super-imbecilli che saturano tutta la banda scaricando roba con emule......... da sottoporre a interminabili sessioni di aghi roventi sotto le unghie .___.
cmq diciamo che anche io sono qua un po' a scrocco... in teoria dovrei essere studente di Tor Vergata, ma finché non escono i risultati sono così, vacante... :) la bella notizia è che proprio ieri ho trovato casa! prossimo trasferimento YUK! ^^
e un'altra sboronissima buona notizia.. sono usciti i risultati del test di ammissione (no : orientativo) di informatica della Sapienza.... beh.... :D :D sono decimo su 257, uahahah grazie grazie prego stop.
byebye ^^
...
..certo però che figatona il wifi :D peccato per la presenza dei super-imbecilli che saturano tutta la banda scaricando roba con emule......... da sottoporre a interminabili sessioni di aghi roventi sotto le unghie .___.
...
Ma gli amministratori di rete non conoscono firewall, proxy ed compagnia bella?! :stordita:
ciao a tutti! non avevo mai notato questo thread... però mi incuriosisce una cosa! cos'ha java che non va? e soprattutto perchè C# dovrebbe essere meglio?
non è un tentativo di flame tranquilli, è solo curiosità :D
Java Virtual Machine vs. .NET Framework/Mono! Detto tutto. ;)
Java Virtual Machine vs. .NET Framework/Mono! Detto tutto. ;)
Partiamo già bene :rolleyes:
ciao a tutti! non avevo mai notato questo thread... però mi incuriosisce una cosa! cos'ha java che non va? e soprattutto perchè C# dovrebbe essere meglio?
non è un tentativo di flame tranquilli, è solo curiosità :D
Il vantaggio di C# rispetto a Java è la C che sta nel nome. Fa molto figo. Inoltre Java non è gran che come linguaggio perchè ormai è diventato maturo, lo conosce parecchia gente e a breve non sarà piu' proprietario. Quindi non fa piu' il trendy di una volta. C# è molto meglio perchè viene dopo Java, ha un set di librerie proprietarie che usano il nome "Win" come sorta di namespace nei metodi e nelle classi. Inoltre le funzioni unsafe di C# consentono di riutilizzare concetti studiati 10 anni prima con tanta fatica, con un vantaggio in piu': inserire dei bug in specifiche porzioni di codice facilmente identificabili da una keyword anzichè usare un debugger.
In generale i problemi dei linguaggi di programmazione sono:
C: Troppo complesso.
C++: Troppo versatile.
Java: Troppo semplice.
C#: Troppo figo.
In attesa che risolvono questi problemi, programmo in Assembly per architetture ARM (l'architettura X86 è troppo conosciuta e troppo supportata, per i miei gusti).
Dimenticavo: da quando hanno inserito nella libreria di Java la classe Formatter e la classe Scanner per semplificare in modo praticamente insignificante operazioni di I/O formattato, non ha praticamente piu' senso imparare Java.
Partiamo già bene :rolleyes:
Che intendi?
Io ho espresso la mia idea, le prestazioni che offre il framework .NET in ambiente Win32 oppure Mono in ambiente GNU/Linux, la JVM non me le ha mai offerte, su nessun sistema operativo. :)
Partiamo bene perchè alla domanda "perchè java vs c# (due linguaggi)" la prima risposta è che una macchina virtuale (JVM) è peggio di un framework (.NET, Mono)
Della serie: "meglio pere o mele?" "Ovviamente forchette perchè lo pneumatico è meglio delle nuvole".
Chiaramente non contesto l'opinione personale, ci mancherebbe (ma solo perchè il mio preferito non è in gara :D).
Partiamo bene perchè alla domanda "perchè java vs c# (due linguaggi)" la prima risposta è che una macchina virtuale (JVM) è peggio di un framework (.NET, Mono)
Della serie: "meglio pere o mele?" "Ovviamente forchette perchè lo pneumatico è meglio delle nuvole".
Chiaramente non contesto l'opinione personale, ci mancherebbe (ma solo perchè il mio preferito non è in gara :D).
Beh, Java per il suo funzionamento necessita di una VM, C#.NET necessita di un framework... IMO uno dei vantaggi del C# è questo. :)
Java Virtual Machine vs. .NET Framework/Mono! Detto tutto. ;)
:boh: io parlavo di linguaggio più che altro.. C# è un linguaggio che appena l'ho visto ho detto: "è il linguaggio definitivo". però devo dire che IMHO trovo java perfetto per ingegneria del software (ben vengano critiche costruttive).
prima di tutto programmare in eclipse è tutta un'altra cosa rispetto a qualsiasi versione di visual studio o altri ambienti equivalenti (non riesco a immaginare ingegneria del software senza eclipse :D ).. adesso spero che non mi dite che con un plugin si può programmare in C# su eclipse :fagiano:
poi trovo C# un pochino più "sporco" in alcune piccole cose, come ad esempio il fatto di poter dichiarare get e set contestualmente alla dichiarazione della variabile e che questi metodi vengono chiamati durante gli assegnamenti. per carità.. è tutta potenza e compattezza, però ne risente la leggibilità del codice. il problema è il fatto che il framework fa ampiamente uso di queste cose. oppure anche il fatto che un metodo che genera un'eccezione non la dichiara nell'header (o almeno io non so come si fa :p ).
EDIT: grazie mjordan ora mi hai chiarito ogni dubbio :sofico:
Partiamo bene perchè alla domanda "perchè java vs c# (due linguaggi)" la prima risposta è che una macchina virtuale (JVM) è peggio di un framework (.NET, Mono)
Della serie: "meglio pere o mele?" "Ovviamente forchette perchè lo pneumatico è meglio delle nuvole".
Chiaramente non contesto l'opinione personale, ci mancherebbe (ma solo perchè il mio preferito non è in gara :D).
Anche perchè se si parla di performance le opinioni non contano niente ma ci voglioni i fatti. Inoltre le performance non sono lo scopo unico di un linguaggio/piattaforma tanto da essere preso come discriminante. In ultimo, Mono tutto deve pensare tranne che alle performance, quando ha problemi di conformance e di completezza, con la paura che ad ogni nuovo metodo aggiunto ci possano essere delle violazioni di brevetto. Inoltre, Mono, a parte dimostrare che è un buon giocattolo accademico, non ha ancora provato che può far girare qualcosa di serio.
In attesa che risolvono questi problemi, programmo in Assembly per architetture ARM (l'architettura X86 è troppo conosciuta e troppo supportata, per i miei gusti). che ne dici allora dell'architettura Intel a 64 bit? :sofico: :asd:
Il vantaggio di C# rispetto a Java è la C che sta nel nome. Fa molto figo. Inoltre Java non è gran che come linguaggio perchè ormai è diventato maturo, lo conosce parecchia gente e a breve non sarà piu' proprietario. Quindi non fa piu' il trendy di una volta. C# è molto meglio perchè viene dopo Java, ha un set di librerie proprietarie che usano il nome "Win" come sorta di namespace nei metodi e nelle classi. Inoltre le funzioni unsafe di C# consentono di riutilizzare concetti studiati 10 anni prima con tanta fatica, con un vantaggio in piu': inserire dei bug in specifiche porzioni di codice facilmente identificabili da una keyword anzichè usare un debugger.
In generale i problemi dei linguaggi di programmazione sono:
C: Troppo complesso.
C++: Troppo versatile.
Java: Troppo semplice.
C#: Troppo figo.
In attesa che risolvono questi problemi, programmo in Assembly per architetture ARM (l'architettura X86 è troppo conosciuta e troppo supportata, per i miei gusti).
Dimenticavo: da quando hanno inserito nella libreria di Java la classe Formatter e la classe Scanner per semplificare in modo praticamente insignificante operazioni di I/O formattato, non ha praticamente piu' senso imparare Java.
spettacolo :asd:
trovo java perfetto per ingegneria del software (ben vengano critiche costruttive).
Che vantaggi porta Java alle fasi di analisi dei requisiti e di progettazione, tanto per citare due fasi di non codifica?
:mbe:
Beh, Java per il suo funzionamento necessita di una VM, C#.NET necessita di un framework... IMO uno dei vantaggi del C# è questo. :)
Ciao! :)
Io conosco appena Java, so appena cos'è una VM, non conosco C# (ho scoperto solo da pochi mesi che si dice C sharp) e non ho idea di cosa sia un framework... Mi cancellate dalla lista dei programmatori? :stordita:
Grazie :fagiano:
Ah... Buona camicia a tutti! (di forza, però! :p )
Ciao :)
scorpion89
17-09-2006, 22:18
in informatica :D
Ke culo!! A me il Java sta un po' sulle balle :D
Cmq nel lab. di mate possiamo fare tutto quello che ci pare ;) (infatti abbiamo alcune ideuzze :Perfido: )
Ciao
Ciao! :)
Io conosco appena Java, so appena cos'è una VM, non conosco C# (ho scoperto solo da pochi mesi che si dice C sharp) e non ho idea di cosa sia un framework... Mi cancellate dalla lista dei programmatori? :stordita:
Grazie :fagiano:
Ah... Buona camicia a tutti! (di forza, però! :p )
Ciao :)
Allora occorre precisare per non incorrere nel "rischio che qualcuno ci creda".
Tanto le specifiche del linguaggio di programmazione Java quanto quelle di C# sono privi di riferimenti ad una macchina virtuale tali da precludere che i suddetti linguaggi possano essere compilati tout-court (entrambe le specifiche sono facilmente reperibili in rete).
Java, nel senso del linguaggio, non richiede una JVM per funzionare. Suppongo che neppure C# richieda un framework per funzionare, qualsiasi cosa si intenda qui per "framework".
Sia Java, nel senso del linguaggio, che C# sono parti di piattaforme diverse.
Per piattaforma intendo l'insieme di un linguaggio, una macchina virtuale ed un insieme di librerie predefinite.
Il linguaggio di programmazione Java è parte della piattaforma... Java, C# è parte della piattaforma .NET
Una delle differenze che saltano agli occhi è il fatto che Java sia la lingua principe della piattaforma omonima, mentre C# è uno dei tre o quattro (C#, J# Vb.NET, ASP.NET ne ho dimenticato qualcuno?), il che fa dire a molti che la piattaforma Java supporta un solo linguaggio e a noi che i molti non sanno leggere (ad oggi sono decisamente più d'uno (http://www.robert-tolksdorf.de/vmlanguages.html)).
Direi quindi che rispondere alla curiosità di chi voglia sapere in cosa C# surclassi Java dovrebbe comportare un confronto tra le caratteristiche dei linguaggi di programmazione Java e C#.
Naturalmente nessuno potrebbe permettersi di opporsi alla volontà di qualcuno di confrontare le piattaforme Java e .NET: anzi, sarebbe un discorso interessantissimo.
Sempre tenendo conto del fatto che nessun linguaggio di programmazione e nessuna piattaforma moderna si avvicina pur lontanamente al mio adorato Squeak (http://www.squeak.org/) :D.
Ma non conviene forse essere umani? Diciamocela papale papale, via: è possibile che un programmatore abbia un linguaggio preferito ma è assolutamente certo che ne ha uno che gli sta proprio sulle balle. Allora "C# surclassa Java perchè Java mi sta sulle balle" è una riposta che andrebbe apprezzata per la sua ammirevole sincerità, senza tentare rocambolesche argomentazioni.
Che vantaggi porta Java alle fasi di analisi dei requisiti e di progettazione, tanto per citare due fasi di non codifica?
:mbe:
a queste 2 fasi poco(si possono modellare su qualche diagramma UML e poi tradurre in qualisiasi linguaggio), ma in fase di sviluppo e manutenzione offre un OOP non completo, ma pienamente funzionale(l'ereditarieta multipla è potente quanto complicata da gestire e mantenere), una tipizzazione statica(ultimamente ,in assenza di test.., ho fatto un grosso refactoring basandomi solo su questo e per ora sembra funzionare tutto :asd: ), ed è concepito per rendere piu difficile lo sporcare il codice con robe tipo puntatori e altre cose.
Anche se a smanettarci con certe api, si riescono a fare cose veramente turche, tipo aggiungere un metodo a una classe che presenti una direttiva specifica, a runtime :asd:
poi ha molti tool, spesso open, per metodologie agili, a cui si adatta molto bene.
:boh: io parlavo di linguaggio più che altro.. C# è un linguaggio che appena l'ho visto ho detto: "è il linguaggio definitivo".
...
prima di tutto programmare in eclipse è tutta un'altra cosa rispetto a qualsiasi versione di visual studio o altri ambienti equivalenti (non riesco a immaginare ingegneria del software senza eclipse :D ).. adesso spero che non mi dite che con un plugin si può programmare in C# su eclipse :fagiano:
...
Diciamo che valutare il linguaggio in non ha molto senso, OK posso dire che il Java è più pulito del C# - ma molto dipende dal programmatore - possiamo dire che il Java è anche più rigido - almeno secondo me...
tuttavia per una valutazione migliore è necessario avere un'opinione sulla piattaforma nel suo insieme e parlando di Java e C# IMO il confronto JVM vs. Framework .NET deve venire a galla e qui ho già dato una mia opinione. :)
Poi c'è il discorso della portabilità, Java è buono sotto questo punto di vista ma le JVM per sistemi differenti non sono perfettamente identiche, il C# da questo punto di vista deve crescere, su Windows il problema non si pone, su GNU/Linux - come dice mjordan - Mono deve dimostrare ancora molto, ma dalle "prime uscite" che ci ho fatto fino ad oggi mi sembra che il miglioramento sia notevole. :)
Per quanto riguarda Eclipse non ti so dire... per Java (quel poco che lo uso) uso NetBeans. ;)
EDIT: grazie mjordan ora mi hai chiarito ogni dubbio :sofico:
Come non quotare... :asd:
...
Ma non conviene forse essere umani? Diciamocela papale papale, via: è possibile che un programmatore abbia un linguaggio preferito ma è assolutamente certo che ne ha uno che gli sta proprio sulle balle. Allora "C# surclassa Java perchè Java mi sta sulle balle" è una riposta che andrebbe apprezzata per la sua ammirevole sincerità, senza tentare rocambolesche argomentazioni.
:cincin:
Diciamo che parte della mia accidia verso il Java potrebbe ricondursi a questo... ma non solo, come ho spiegato prima non posso fare a meno di confrontare le piattaforme parlando di questi linguaggi. :)
Ma non conviene forse essere umani? Diciamocela papale papale, via: è possibile che un programmatore abbia un linguaggio preferito ma è assolutamente certo che ne ha uno che gli sta proprio sulle balle. Allora "C# surclassa Java perchè Java mi sta sulle balle" è una riposta che andrebbe apprezzata per la sua ammirevole sincerità, senza tentare rocambolesche argomentazioni. si ma tu fai confusione tra la vita reale e le discussioni ufficiali sostenute in un forum (che se non le fai perfette subito arrivano i trolls a precisare :D mannaggia sti trolls :fiufiu: ). poiché un'affermazione del genere è comunque soggettiva per definizione, visto che il "linguaggio che sta sulle balle" cambia in funzione del singolo programmatore, tale affermazione è accettabile nella vita reale (quando l'interlocutore non ti arriva a trollare e a c@ç@rti il c@##o altrimenti je meni :D :D :D) ma non nelle discussioni ufficiali :Prrr:
Se la discussione tenta di avvicinarsi all'oggettivo allora il trollaggio (mettere i puntini sulle i, se non intendo male il termine) ha una funzione sociale mica da ridere. I forum sono anche uno strumento conoscitivo ed è importante che le informazioni sparse siano corrette quando, ovvio, non sia del tutto evidente che si tratti di uno scambio di opinioni personali.
Cercando di non esagerare. Non è che mi sia messo ad intervenire in ogni discussione strappandomi le vesti al grido di "read the fucking manual" (una decina d'anni fa era la risposta tipica che ti beccavi sui forum di Sun). E' capitato per incidente che abbia visto un che di sbarazzino, m'è parso importante il saper distinguere tra un linguaggio ed una piattaforma, tra il miliardo di cose che non so il caso ha voluto che questa, invece, la sapessi, ho messo un educato puntino :).
Cercando di non esagerare. Non è che mi sia messo ad intervenire in ogni discussione strappandomi le vesti al grido di "read the fucking manual" (una decina d'anni fa era la risposta tipica che ti beccavi sui forum di Sun).
Veramente è la risposta che ci si becca pure adesso, con l'aggiunta di "cerca su Google". Il problema di quel forum è che è troppo pieno di cretini e in fondo, penso sia troppo vuoto da gente che ne sappia effettivamente qualcosa.
Sun dovrebbe fare qualcosa per ripulirlo dagli idioti che vogliono farlo diventare un proxy di Google.
EDIT: Comunque ragazzi, non so se avete colto quello che ho scritto prima. Java a breve sarà OPEN SOURCE.
JEE già lo è. Infatti la parte Enterprise di Java si basa sul progetto Glassfish. Fra un pò avremo JSE (il JDK) e JME completamente open source!!!!!!!!!!!!!!!!
Il fatto che diventi una tecnologia open è un vantaggio notevole ma non ne fa per forza di cose una tecnologia superiore. :)
Il fatto che diventi una tecnologia open è un vantaggio notevole ma non ne fa per forza di cose una tecnologia superiore. :) be', ma pensa agli innegabili vantaggi sul lato sicurezza rispetto a .NET: hai idea di quanta gente si metterà a leggere il codice della JVM? secondo me interessa a parecchia gente. non è escluso che una curiosata gliela dia anch'io :D
be', ma pensa agli innegabili vantaggi sul lato sicurezza rispetto a .NET: hai idea di quanta gente si metterà a leggere il codice della JVM? secondo me interessa a parecchia gente. non è escluso che una curiosata gliela dia anch'io :D
Bhè il codice della JVM lo puoi leggere anche adesso. I sorgenti di tutto Java sono già disponibili da moltissimo tempo, sotto licenze che però non sono compatibili OSI.
X Sirus: Indubbiamente, ma un modello di sviluppo aperto lo preferisco a quello attuale di Microsoft per C#/.NET, che fa tutto da sola e poi paga un'ente come l'ECMA per definire uno "standard". Per me un vero standard è un qualcosa che ha almeno l'apertura di definire un comitato, non pagare una royalty per farsi pubblicare un documento ;)
be', ma pensa agli innegabili vantaggi sul lato sicurezza rispetto a .NET: hai idea di quanta gente si metterà a leggere il codice della JVM? secondo me interessa a parecchia gente. non è escluso che una curiosata gliela dia anch'io :D
Non ho assolutamente detto che non è una cosa buona infatti, ho detto che si tratta di un notevole vantaggio, ma non è detto che il risultato sia una tecnologia superiore, si potrebbero avere risvolti positivi o negativi...
in gran parte dipende dalla licenza che verrà adottata e da come verranno gestiti i contributi esterni al progetto da parte della Sun. :)
DanieleC88
18-09-2006, 14:49
:asd: meglio C++ che Java, non lo sopporto proprio. :muro:
:mano:
In generale i problemi dei linguaggi di programmazione sono:
C: Troppo complesso.
C++: Troppo versatile.
Java: Troppo semplice.
C#: Troppo figo.
:asd:
Bellissimo. Hai riassunto ottimamente 4 linguaggi in 8 parole. Non avrei saputo fare di meglio. :D
in gran parte dipende dalla licenza che verrà adottata e da come verranno gestiti i contributi esterni al progetto da parte della Sun. :)
Posso già risponderti in parte. Seguo tutti i giorni i blog degli impiegati della Sun che lavorano su Java. La licenza sarà compatibile OSI (quindi "Vero OpenSource(TM)" :D ).
All'inizio i leader del progetto saranno gli stessi che lo sono oggi (impiegati di Sun) com'è giusto che sia (in fondo chi può essere piu' esperto di Java se non i suoi creatori). Man mano che lo sviluppo procede, i ruoli verranno definiti secondo i dettami della meritocrazia. Il cosiddetto modello della cattedrale e del bazaar. Verranno aperti anche i TCK, che sono fondamentali per stabilire cos'è Java e cosa non lo è. Anche se i fork saranno inevitabili, avremmo sempre un modo per dire "questo è Java" e "questo è un derivato di Java". Probabilmente continueremo ad avere una distribuzione Sun ufficiale e questo credo sia auspicabile. Del resto a me dei fork poco mi interessa.
Inoltre ci sono già delle importanti novità che sono già state definite per Dolphin (JDK 7):
1) JRE modulare. Non piu' un'unico grosso download ma un download base con dei componenti downloadabili a richiesta dall'applicazione ;)
2) Le chiusure: una sorta di costrutto derivato dai linguaggi funzionali che molto ricordano i puntatori a funzione ma molto piu' versatili.
3) Probabile rilascio open source di tutti i componenti che non potevano essere aperti per motivi legali e/o di licenze. In caso non sia possibile, si vedrà il passaggio a qualcosa di equivalente, completamente open, in modo da liberare definitivamente il JDK e tutto l'annesso e il connesso.
4) Integrazione di SwingX e JOGL nel JDK. Questo significa che avremmo dentro Swing un modo per creare widget 3D accelerati in hardware. Un primo assaggio potete vederlo con Aerith (https://aerith.dev.java.net/)
Siamo solo agli inizi, ma già l'interesse (almeno per me) è alle stelle. :D
DanieleC88
18-09-2006, 15:10
Java a breve sarà OPEN SOURCE.
Grande! Che licenza userà? :)
EDIT: come non detto... come al solito arrivo tardi.
Mi cancellate dalla lista dei programmatori? :stordita:
Se così fosse, io dovrei essere bandito a vita.
Grande! Che licenza userà? :)
David Herron ha detto che sarà sicuramente OSI ma per la decisione finale vogliono attendere il verdetto del Java Community Process. Una volta che il JCP avrà stabilito, passeranno per un'altra fase in cui ascolteranno i commenti degli "esterni" per poi andare alle votazioni. E' questo che mi è sempre piaciuto di Java. Anche se è stato chiuso, in fondo tutto quello che si è deciso è sempre stato messo alle votazioni con tanto di ballottaggio in caso ce ne fosse stato bisogno :)
Quello di cui sono certo è che non sarà GPL v3 :D
Grande! Che licenza userà? :)
EDIT: come non detto... come al solito arrivo tardi.
Se così fosse, io dovrei essere bandito a vita.
Avevo sentito LGLP. :)
...
Quello di cui sono certo è che non sarà GPL v3 :D
La GPL3 spero di no, è troppo restrittiva. ;)
La GPL3 spero di no, è troppo restrittiva. ;)
Perchè troppo restrittiva? E' stata pensata per eliminare i problemi della v2 :confused:
Comunque non la useranno per il semplice motivo che non è ancora finita.
fenomeno mi sa che la list è un pò old :O
Circa Java Open Source, guarderei con interesse anche ad Harmony (link (http://incubator.apache.org/harmony/)). Hanno una roadmap che fa ben sperare e c'è anche la possibilità che la rispettino visti i costanti progressi fatti negli ultimi mesi.
Circa Java Open Source, guarderei con interesse anche ad Harmony (link (http://incubator.apache.org/harmony/)). Hanno una roadmap che fa ben sperare e c'è anche la possibilità che la rispettino visti i costanti progressi fatti negli ultimi mesi.
Harmony ormai non ha piu' senso. GNU Classpath ha una conformità e completezza di molto superiore (a parte le classi Swing donate recentemente da Intel).
Questi progetti avranno utilità nel momento in cui Sun non riesce a liberare i sorgenti di quelle componenti chiuse che usa il JDK e di cui non ha i diritti per aprire i sorgenti, semmai dovessero avere componenti alternativi.
Fenomeno85
20-09-2006, 16:31
fenomeno mi sa che la list è un pò old :O
aggiornerò abbi fede ... adesso non ho voglia di farlo ... lunedì vi prometto che ve la aggiorno :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ci sono anch'io! :O
programmo WEB :)
vero nome: Daniela
anno: 1984
mi raccomando aggiungimi eh? :p
Fenomeno85
22-09-2006, 15:10
ci sono anch'io! :O
programmo WEB :)
vero nome: Daniela
anno: 1984
mi raccomando aggiungimi eh? :p
una donna la aggiungo sempre :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Naruto83
22-09-2006, 16:02
Io sono claudio dell'83
Hell-VoyAgeR
23-09-2006, 00:27
Via... mi ci butto anche io
Luigi 1971
Programmatore per lavoro
Principalmente Java, C#, Visual FoxPro
Saltuariamente gli altri linguaggi... C++, PHP, Delphi... quello che serve quando serve insomma :D
abe.flagg
05-10-2006, 17:33
aggiuni pure anche me
alberto, classe 1979
:)
ciao
mmmh... io sò fare script in Autoit (poi li uso cm bot nei gioki :stordita: ) e con VB6 al massimo ci faccio un calendario... :D se volete aggiungermi fate una lista "n00b" :fagiano:
;-----------------------------------------
;Lover of the autoit
;-----------------------------------------
Start()
Func Start()
MsgBox (0, "Nome:", "Emanuele ")
mess2()
EndFunc
Func mess2()
MsgBox (0, "Anno:", "1991 ")
EndFunc
;-----------------------------------------
;The End :P
;-----------------------------------------
:Prrr:
Xalexalex
06-10-2006, 11:34
mmmh... io sò fare script in Autoit (poi li uso cm bot nei gioki :stordita: ) e con VB6 al massimo ci faccio un calendario... :D se volete aggiungermi fate una lista "n00b" :fagiano:
;-----------------------------------------
;Lover of the autoit
;-----------------------------------------
Start()
Func Start()
MsgBox (0, "Nome:", "Emanuele ")
mess2()
EndFunc
Func mess2()
MsgBox (0, "Anno:", "1991 ")
EndFunc
;-----------------------------------------
;The End :P
;-----------------------------------------
:Prrr:
Cos'è autoit, o lammeroso botter ? :D
un up invernale, ma la lista?
31337
alberto.frz
10-02-2007, 15:17
ci sono anche io...
Alberto '85
Ciao a tutti!!!
:Prrr:
Energy++
10-02-2007, 16:08
mi sembra di non aver visto nessuno classe 89 :mbe:
vorra dire che sarò il primo :D
Alberto, 89 :read:
ciao ciao
Riuppo pure io, anche perche' non mi ricordo se sono gia' intervenuto in questo thread io l'avevo solo scorso... ( ah, l'eta' :doh: :old: :D ).
Marco, classe '77
Dr.Speed
10-02-2007, 21:43
sono entrato anchio su questo fantastico mondo! aggiungetemi! :D
Xalexalex
10-02-2007, 21:48
sono entrato anchio su questo fantastico mondo! aggiungetemi! :D
:nonsifa: "in" questo mondo :O
:stordita: Sciaoooooooo
Dr.Speed
10-02-2007, 21:50
:nonsifa: "in" questo mondo :O
:stordita: Sciaoooooooo
ma io sono entrato in questo mondo, non in quello! :D
Xalexalex
10-02-2007, 21:53
ma io sono entrato in questo mondo, non in quello! :D
:cry:
Argosoft
14-06-2007, 10:07
HWUprogrammers... 2 years later !
We come va ? Argo latita ma come un'ombra furtiva ogni tanto sguscia fuori :D
Come procede la carriera? i neodiplomati delle origini si sono universitizzati? lavoro più retribuito di uno spennatore siberiano di galline si trova? :p
Io avevo iniziato Scienze Informatiche @ TorVergata quest'anno, ma per problemi di money ho dovuto lasciare e cercare lavoro... trovato in una settimana, come programmatore PHP ( voi direte: :eek:! anche io lo dicevo, ma poi mi sono accorto dell'enorme errore commesso :doh: ora in pratica sono abbastanza schiavizzato, da solo in una minuscola sfigatissima società di 2 persone, con contratto a progetto 3 mesi / 900€ netti al mese.. se penso a cosa ho rinunciato per questo posto.... :nera: VABE' c'ho sbattuto il muso, non si ripeterà -.-" )
eeeeeeeeeeeeeeevvoi? ^^
redcloud
14-06-2007, 12:13
Quindi hai cambiato idea e ti sei rimesso a studiare? ;)
mi presento Ivan classe 87 :) potete chiamarmi Bjarne :D
lnessuno
14-06-2007, 12:55
sempre presente pure io :D
lavoro, non ho alcuna competenza specifica e faccio un pò il sistemista e un pò il programmatore (asp e php, sto studiando un pò di ajax javascript e ballevarie).
diciamo che mi piace... 1050 euro netti al mese, 27 ore settimanali, co.co.co ( :muro: )
Argosoft
14-06-2007, 15:49
Quindi hai cambiato idea e ti sei rimesso a studiare? ;)
in pratica ho lavorato un anno dopo il diploma, poi si, sono partito per roma... ed ora eccomi qua sempre a roma ma.. a fadigà ^ ^" dovrei ricominciare a frequentare a ottobre...
zigh!!!
C'è stato qualche backup "maldestro" ultimamente? Non ritrovo parecchi dei miei messaggi.
C'è stato qualche backup "maldestro" ultimamente? Non ritrovo parecchi dei miei messaggi.
Si, c'è stato un bel crash venerdì in mattinata, più o meno. E' stato ripristinato un backup delle ore 3 dello stesso giorno, ma un bel po' di messaggi sono andati perduti...
C'era in particolare un post di cdimauro in cui spiegava che la sua azienda, a differenza di molte altre, offre un trattamento più che dignitoso agli stagisti...
Ciao ciao! :)
cdimauro
17-06-2007, 05:53
Riconfermo: da noi la prassi è lo stage di massimo 6 mesi, con una buona retribuzione (circa 800€ al mese "puliti"), orari regolari (nessuno è obbligato a fare più di quello pattuito), e permessi e ferie esattamente come tutti gli altri che hanno il contratto a tempo indeterminato.
Vogliamo gente motivata, che lavora in un ambiente appagante dal punto di vista professionale ma soprattutto umano, e non frustata perché è costretta a fare orari da neo-schiavi, sottopagata e magari maltrattata.
Riconfermo: da noi la prassi è lo stage di massimo 6 mesi, con una buona retribuzione (circa 800€ al mese "puliti"), orari regolari (nessuno è obbligato a fare più di quello pattuito), e permessi e ferie esattamente come tutti gli altri che hanno il contratto a tempo indeterminato.
Vogliamo gente motivata, che lavora in un ambiente appagante dal punto di vista professionale ma soprattutto umano, e non frustata perché è costretta a fare orari da neo-schiavi, sottopagata e magari maltrattata.
riposto la domanda che avevo fatto prima=) se è possibile, vorrei sapere dove è situata precisamente la tua azienda, e di cosa vi occupate precisamente
riposto la domanda che avevo fatto prima=) se è possibile, vorrei sapere dove è situata precisamente la tua azienda, e di cosa vi occupate precisamente
*
stavo per chiedere la stessa cosa
Fenomeno85
17-06-2007, 12:25
latitante causa ultimi 3 esami triennale e preparazione tesina .. esisto ancora :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
franksisca
17-06-2007, 13:17
Riconfermo: da noi la prassi è lo stage di massimo 6 mesi, con una buona retribuzione (circa 800€ al mese "puliti"), orari regolari (nessuno è obbligato a fare più di quello pattuito), e permessi e ferie esattamente come tutti gli altri che hanno il contratto a tempo indeterminato.
Vogliamo gente motivata, che lavora in un ambiente appagante dal punto di vista professionale ma soprattutto umano, e non frustata perché è costretta a fare orari da neo-schiavi, sottopagata e magari maltrattata.
ma io questo nome già l'ho sentito......dove avete l'azienda e di che vi occupate, se posso???
Riconfermo: da noi la prassi è lo stage di massimo 6 mesi, con una buona retribuzione (circa 800€ al mese "puliti"), orari regolari (nessuno è obbligato a fare più di quello pattuito), e permessi e ferie esattamente come tutti gli altri che hanno il contratto a tempo indeterminato.
Vogliamo gente motivata, che lavora in un ambiente appagante dal punto di vista professionale ma soprattutto umano, e non frustata perché è costretta a fare orari da neo-schiavi, sottopagata e magari maltrattata.
Esiste ancora qualche azienda seria in Italia, a quanto pare....
Come sempre, non va sempre tutto male in Italia...
cdimauro
17-06-2007, 20:37
Il marcio c'è, e tante volte m'è capitato di parlare con gente che aveva avuto trattamenti disumani (anche non da stagista), per cui in generale c'è poco da stare allegri, purtroppo.
Comunque la nostra azienda ha 4 sedi: a Catania (dove lavoro), Pontedera (vicino Pisa), Milano (solo l'amministrazione) e in Brasile (amministrazione e un piccolo reparto tecnico).
Si occupa di servizi di telefonia mobile, con applicazioni che vanno da un "basso livello" (gateway d'interfacciamento con gli operatori di telefonia mobile) a un "alto livello" (applicazioni web per pannelli di controllo, CMS, reportistica e altro).
Al momento la sede di Catania non assume (di recente abbiamo coperto 4 posizioni; io mi sono occupato della selezione dei curriculum dei candidati, e poi con altri colleghi abbiamo effettuato i colloqui e preso le decisioni), ma quella di Pontedera POTREBBE (sottolineo il condizionale) espandersi (qui, però, tutta la trafila la gestiscono loro in loco, ma posso sempre segnalare dei curriculum, semmai avessero bisogno di aprire qualche posizione).
Non inserisco i dati dell'azienda perché, se non ricordo male, è vietato fare pubblicità (e in ogni caso senza autorizzazione dei miei responsabili non lo farei).
Eventualmente se si dovesse aprire qualche altra posizione (siamo un'azienda in espansione, per cui l'obiettivo ovviamente è quello di crescere) chiederò di poter mettere l'annuncio qui su hwupgrade.
franksisca
17-06-2007, 22:17
Il marcio c'è, e tante volte m'è capitato di parlare con gente che aveva avuto trattamenti disumani (anche non da stagista), per cui in generale c'è poco da stare allegri, purtroppo.
Comunque la nostra azienda ha 4 sedi: a Catania (dove lavoro), Pontedera (vicino Pisa), Milano (solo l'amministrazione) e in Brasile (amministrazione e un piccolo reparto tecnico).
Si occupa di servizi di telefonia mobile, con applicazioni che vanno da un "basso livello" (gateway d'interfacciamento con gli operatori di telefonia mobile) a un "alto livello" (applicazioni web per pannelli di controllo, CMS, reportistica e altro).
Al momento la sede di Catania non assume (di recente abbiamo coperto 4 posizioni; io mi sono occupato della selezione dei curriculum dei candidati, e poi con altri colleghi abbiamo effettuato i colloqui e preso le decisioni), ma quella di Pontedera POTREBBE (sottolineo il condizionale) espandersi (qui, però, tutta la trafila la gestiscono loro in loco, ma posso sempre segnalare dei curriculum, semmai avessero bisogno di aprire qualche posizione).
Non inserisco i dati dell'azienda perché, se non ricordo male, è vietato fare pubblicità (e in ogni caso senza autorizzazione dei miei responsabili non lo farei).
Eventualmente se si dovesse aprire qualche altra posizione (siamo un'azienda in espansione, per cui l'obiettivo ovviamente è quello di crescere) chiederò di poter mettere l'annuncio qui su hwupgrade.
perchè qui a cosenza deve esserci una azienda con nome simile....per questo, comunque grazie per le info;)
cdimauro
18-06-2007, 07:43
Di nulla, mi ha fatto piacere condividere la mia esperienza lavorativa. :)
P.S. Casualmente il primo che è stato ingaggiato (molto tempo fa :D) a tempo indeterminato è di Cosenza, anche se da tempo si è trasferito a Pisa. :p
eccomi ci sono anche io!!!
come da difficile deduzione, grazie alla mia grande fantasia il mio nome è difficile :stordita:
Laura, classe 81
christiantric
02-10-2007, 11:24
Ciao a tutti.
Mi chiamo Christian come si poteva dedurre e naqui nel sempre più lontano 1983..è un piacere essere dei vostri e spero di poter aiutare e imparare!!:D
Mi ero quasi dimenticato di questo thread... :asd:
eh si l'ho riesumato perchè ci sono incappata cercando altro....:)
Mi ero quasi dimenticato di questo thread... :asd: perché tutti gli altri invece te li ricordi? :stordita:
C, C++, Python, Assembly, Java, PHP, HTML e Visual Basic.
Andrea, classe 1991
marko.fatto
02-10-2007, 16:19
Marco,classe 90
C, C++, Python, Assembly, Java, PHP, HTML e Visual Basic.
Mi pare un po' poco... :asd:
Ma siete solo programmatori??
Vabbè io non posso ancora definirmi programmatrice ma prima o poi potrò riuscirò ad esserlo :D ... spero!
Cristina 1985
Xalexalex
03-10-2007, 09:42
C, C++, Python, Assembly, Java, PHP, HTML e Visual Basic.
Andrea, classe 1991
Che architetture?
Che architetture? già che non l'ha specificato si vede che conoscenza che può avere di tutta quella roba :asd: :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.