PDA

View Full Version : TSST TS-L532A


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

forpetro
07-04-2005, 16:37
Ciao a tutti,
ho dei problemi con il masterizzatore del mio Asus A4764K
comprato da circa 3 mesi
Ho già interpellato Asus ma non ho ancora ricevuto risposta...
nell'attesa Vi chiedo se siete a conoscenza di problemi inerenti la masterizzazione di supporti DVD
Io uso il tutto come sistema di backup per i dati ma in media riesco a masterizzare con successo 1 dvd ogni 3 (alla velocità di 2X). I supporti masterizzati risultano illegibili già dalla verifica effettuata dopo la masterizzazione da Nero. Ho provato anche con marche diverse di supporti ma il risultato è il medesimo (supporti delle stesse marche su masterizzatori di amici/colleghi risultano perfettamente masterizzabili)
ho provato a cercare aggiornamenti ma non ho trovato nulla
Grazie
ForPetro

GROX
20-05-2005, 00:13
confermo, succede anche a me che ho tale mast sul mio hp zd8080ea, se qlcno ha info ci faccia sapere, io ho provato con i verbatim dvd-r e non mi vanno, mentre ho provato un dvd+rw e non ho avuto prob

assofix
05-06-2005, 14:51
:cry: Anche io possiedo un portatile asus a4764k e con il TSST TS-L532A TC51 ho gli stessi problemi per la masterizzazione,non vengono letti ne riconosciuti da niente.Volevo provare a cambiare supporto dvd da come leggo anche voi avete problemi anche con varie marche,quindi inutile.Spero che si trovi al piu presto una soluzione, e proprio una fregatura. Se qualcuno ha notizie lo faccia sapere al piu presto. :cry:

fullmetalmusic
05-06-2005, 15:22
ok ragazzi ho la dritta per voi ma per problemi di ignoranza in materia non sono in grado di dirvi prestazioni e se funziona concretamente,anzi,pregherei indiepndentemente ogni persona interessata a provare di riferire se in grado di farlo(e nei limiti delle proprie conoscenze,non pretendiamo di ascoltare solo professioisti in materia):
trovarte su google il firmware tr51 e l'uitility per il crossflashing
quando avete scaricato il tutto andatesotto proprietà del file bin che avete e sbolcattelo,xp pare che lo blocchi per la sicurezza(sp2 che palle)

dopodiche con l'utility fate sto capolavoro,infine disinstallate nero e reinstallatelo,se tutto è andato liscio vi dovreste ritrovare su infotool a leggere che tutte le funzioni(ma questo è parso a me che non sono un esperto)sono di nuovo funzionanti,compreso il supporto double layer,che pare che con alcuni firmwar che ho trovato col cavolo che ce l'avete...sinceramente non ho la piu palida idea di come verificare ogni singolo aspetto del pasterizzatore,e se voleste riferire qua nel forum sarebbe cosa gradita


buon lavoro!

assofix
05-06-2005, 18:59
:) Ciao, potresti indicarci i link per il firmware tr51 e l'uitility per il crossflashing
Io non ne capisco niente,per me il computer dovrebbe funzionare sempre. E potresti un po farci da guida all'istallazione? so che forse ti sto chiedendo la luna ma te ne sarei eternamente grato! Quindi il problema potrebe essere nelle protezioni sp2 di windows? Grazie infinite

xsnack
11-06-2005, 09:37
Ciao ragazzio anche io ho il medesimo problema o usato supporti Prico 4x-r,Six 4x-r,memorex-r e+r 8x.
Masteizzo va tutto a buon fine ma a qualunque velocita lo faccia ma poi non riesco a leggerli,alcune volte anzi mel caso del memorex 8x+r alcune tracce le leggevo e altre no.ma se li mettevo su altri lettori non per tutti i dvd ma venivano letti.Cosa piu cirioso se masterizzo su DVD memorex 4x+rw riscrivibbili tutto ok invece.questo fatto mi a incuriositio molto.O contatatto l'asus e mi hanno detto?indovinate che? di usare i supporti piu noti come SONY ecc..
ma io faccio molte copie di becup e non sempre poss spaenedere un 2euro per un dvd.E propio un casino.Mi fate sapere le marche che avete usato. :help:

xsnack
11-06-2005, 11:05
ok ragazzi ho la dritta per voi ma per problemi di ignoranza in materia non sono in grado di dirvi prestazioni e se funziona concretamente,anzi,pregherei indiepndentemente ogni persona interessata a provare di riferire se in grado di farlo(e nei limiti delle proprie conoscenze,non pretendiamo di ascoltare solo professioisti in materia):
trovarte su google il firmware tr51 e l'uitility per il crossflashing
quando avete scaricato il tutto andatesotto proprietà del file bin che avete e sbolcattelo,xp pare che lo blocchi per la sicurezza(sp2 che palle)

dopodiche con l'utility fate sto capolavoro,infine disinstallate nero e reinstallatelo,se tutto è andato liscio vi dovreste ritrovare su infotool a leggere che tutte le funzioni(ma questo è parso a me che non sono un esperto)sono di nuovo funzionanti,compreso il supporto double layer,che pare che con alcuni firmwar che ho trovato col cavolo che ce l'avete...sinceramente non ho la piu palida idea di come verificare ogni singolo aspetto del pasterizzatore,e se voleste riferire qua nel forum sarebbe cosa gradita


buon lavoro!


Grazie della dritta ma da me qel firmwere gia risuta installato quindi hai qualche altra informazione?ciao :muro:

xsnack
13-06-2005, 19:29
Se vi puo interssare l'unico supporto per il momento su cui non ho avuto problemi sono dvd-r Verbatin.Ho visto un po su qualche altro forum e anche loro hanno detto lo stesso.Perche non provate anche voi e ci fatew sapere

fullmetalmusic
17-06-2005, 14:46
allora ragazzi,il firmware è originariamente della toshiba,io ho tirato le somme e ho pensato che se tsst sta per toshiba-samsung joint venture alloa entrambi devono aver tirato qualcosa verso la propria produzione..cmq per dire le cose con precisione vi do i link che ho trovato


http://users.forthnet.gr/ath/mspant/


scaricatevi i file quando li avete scaricati sotto proprietà del file c'è un pulsante "sblocca" voi sbloccatelo e poi usate l'exe per fare il crossflash e vi ritroverete un bel toshiba,pare addirittura che abbia la possibilita,ma io non ci sono riuscito,di attivare il lightscribe ma queste sono solo dicerie,io ho il tr51 e pare che il tutto si faccia partendo dal firmware tu51,che io non sono riuscito a installare!quando avete riavviato reinstallate nero,e tutto dovrebe essere ok!

xsnack
18-06-2005, 12:04
:mbe: Hai detto tutto ok?
Ma hai fatto la prova? e con quali supporti?
Ti chiedo questo perche io ho contattato l'asus e mi hanno mandato gli stessi file ma poi ho provato a masterizare un dvd princo-r 4x e a differenza delle volte precedente nero si è bloccato e quindi conseguenza si è bruciata il DVD :doh: ,L'unica differenza con quello che hai scritto io non ho disinstallato nero per poi rinstallarlo. :muro:

assofix
18-06-2005, 17:56
Ciao io adesso invece di avete il mio TSST TS-L532A con firmware TC51 mi ritrovo con il Toshiba SD-R6472 con firmware TR51 ma a me non funziona lostesso! :mbe: adesso però vorrei rimettere il firmware originale ma non ho fatto il salvataggio, come caspita faccio? io avrei trovato un link con 2 firmware per il TS-L532A posso sovrascriverlo sopra il TR51 senza fare danni irreversibili? vi dò il link dateci un'okkiata pure voi si trova a metà pagina e fatemi sapere,GRAZIE :cry:

http://kenny.storageinfo.co.kr/firmware/samsung/

xsnack
20-06-2005, 17:12
penso di si non l'ho fatto ancora anche io ho fatto l'apgredi del firmwere e mi trovo il thoschiba ma mi sa che comunque non funziona o fatto solo una prova ed è andata a finire male

frankroc
20-06-2005, 19:01
salve a tutti, posseggo un TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A, con i verbatim mi va da dio... con i princo meno e con i cd-r teko ancora peggio!!!

ho letto cose riguardo al firmware, che lo trasforma in toshiba...!!! boo... che ne pensate?

ah, dimenticavo..
il firmware del mio masterizz è il seguente
IDE\CDROMTSSTCORP_CD/DVDW_TS-L532A_______________TM50____\3458463930363136373120202020202020202020

assofix
21-06-2005, 20:51
Ciao Ragazzi;
Ho mandato una email al servizio tecnico della Asus, richiedendo il firmware originario (TC51). e gli ho spiegato che avevo istallato il Tr51 della toshiba e loro sapete cosa mi hanno mandato per il TS-L532A? il firmare Tr51 e il TU51 :muro: che disastro! l'ho ristallato dinuovo con quello che mi hanno fornito loro ed ho provato a fare una copia con un dvd +r, morale il lettore di casa lo ha aperto ma il portatile non se lo è proprio cagato. mha........ Quasi quasi mi arrendo e aspetto che lo sputa la samsung l'aggiornamento!

xsnack
21-06-2005, 21:36
Sperimo che facciano qualcosa che funziona :cry: ma mi sa che con questo prodotto l' hanno cacata.Speriamo solo che i nuovi supporti DVD siano piu conpatibili io penso che questo sia un problema anche dovuto che tutti i dvd commercialmente piu economici siano comunque un vecchi stoc di supporti. :confused:

assofix
21-06-2005, 21:47
NON SO' comunque un paio di firmware li ho trovati, ma chi rischia ad istallarli?

http://kenny.storageinfo.co.kr/firmware/samsung/

xsnack
22-06-2005, 10:25
si ma sono senpre gli stessi che avevi indicato anche prima?
sai mi sono quasi rassegnato mi sa che non cambia quasi nulla forse si rischia solo di peggiorare.Ho letto su altri forum(in inglese) che cera chi aveva risolto i probelmi e chi invece le prestazioni sembravano peggiorati.tutti pero dicevano che con I DVD verbatin erano gli un ici ad non avere dato problemi.
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=119677&page=2

lanfste
09-07-2005, 19:02
Discussione interessante.

Ho preso da poco un ACER Aspire 1362 LMi, e anche in questo è presente il TSSTcorp TS-L5332A. Ho notato una certa "fatica" a leggere alcuni supporti DVD.

Attualmente ha il firmware TI50. Ce ne sono di nuovi ? Ho poi sentito che si può trasformare in Dual Layer, è vero ??


;)

lanfste
09-07-2005, 19:42
Discussione interessante.

Ho preso da poco un ACER Aspire 1362 LMi, e anche in questo è presente il TSSTcorp TS-L5332A. Ho notato una certa "fatica" a leggere alcuni supporti DVD.

Attualmente ha il firmware TI50. Ce ne sono di nuovi ? Ho poi sentito che si può trasformare in Dual Layer, è vero ??


;)

Mi auto quoto. Nero Info Tool mi dice che è gia Dual Layer !!!!!


:cool:

xsnack
12-07-2005, 17:11
infatti e già dual laier

UncleSam76
20-07-2005, 15:31
Discussione interessante.

Ho preso da poco un ACER Aspire 1362 LMi, e anche in questo è presente il TSSTcorp TS-L5332A. Ho notato una certa "fatica" a leggere alcuni supporti DVD.

Attualmente ha il firmware TI50. Ce ne sono di nuovi ? Ho poi sentito che si può trasformare in Dual Layer, è vero ??


;)

Recupero questa discussione: ha appena preso un mio amico il medesimo poratile, con lo stesso lettore L532A con firmware TI50. Il lettore praticamente non legge quasi nessun cd masterizzato (di programmi, di dati e anche audio, di varie marche: Philips 52x, Verbatim 48x, TDK, ecc), che sul mio pc vengono invece letti senza problemi.
Il mio amico ha contattato Acer, il supporto tecnico gli ha fatto reinstallare tutto con il recovery cd ma senza risolvere il problema (ma va...)... preso ieri oggi arriverà il corriere a prelevare a domicilio il portatile per portarlo in assistenza.... :muro: : c'è speranza che gli montino un lettore dvd/masterizzatore differente da questo?

lanfste
20-07-2005, 15:49
Recupero questa discussione: ha appena preso un mio amico il medesimo poratile, con lo stesso lettore L532A con firmware TI50. Il lettore praticamente non legge quasi nessun cd masterizzato (di programmi, di dati e anche audio, di varie marche: Philips 52x, Verbatim 48x, TDK, ecc), che sul mio pc vengono invece letti senza problemi.
Il mio amico ha contattato Acer, il supporto tecnico gli ha fatto reinstallare tutto con il recovery cd ma senza risolvere il problema (ma va...)... preso ieri oggi arriverà il corriere a prelevare a domicilio il portatile per portarlo in assistenza.... :muro: : c'è speranza che gli montino un lettore dvd/masterizzatore differente da questo?

Anche il mio ha un pò di "problemi" con i cd copiati non da lui (quelli masterizzati da lui sono perfetti), ma l'unico modo sarebbe aggiornargli il firmware con uno più recente (ma non l'ho ancora trovato). Difficile che montino un altro DVD al tuo amico.


;)

UncleSam76
20-07-2005, 16:05
Anche il mio ha un pò di "problemi" con i cd copiati non da lui (quelli masterizzati da lui sono perfetti), ma l'unico modo sarebbe aggiornargli il firmware con uno più recente (ma non l'ho ancora trovato). Difficile che montino un altro DVD al tuo amico.


;)

Ho cercato anch'io un firmware nuovo (e sono cmq approdato a questa discussione, e quindi alle versioni qui indicate), ma a dire il vero ho trovato solo dei riferimenti al TSST H532A e non al L532A, quindi non ho voluto rischiare il pc nuovo del mio amico.

Boh adesso la palla passa all'assistenza Acer, speriamo bene! :doh:

lanfste
20-07-2005, 16:44
Ho cercato anch'io un firmware nuovo (e sono cmq approdato a questa discussione, e quindi alle versioni qui indicate), ma a dire il vero ho trovato solo dei riferimenti al TSST H532A e non al L532A, quindi non ho voluto rischiare il pc nuovo del mio amico.

Boh adesso la palla passa all'assistenza Acer, speriamo bene! :doh:
Fammi sapere come va a finire, che nel caso li contatto pure io.

Se ti mandano un firmware nuovo passalo.


;)

xsnack
21-07-2005, 14:02
a me dalla casa produtrice mi e stato mandato un firmwer nuovo che trasforma il mio masterizzatore in un Thoschiba ma non sono sicuro dei risultati non so cosa dire se vi serve ve lo mando ,ma dovrebbe essere anzi è lo stesso cheviene indicato precedentemente.Se qualcuno ha comunque notizie piu fresche fateci sapere. :muro:

falconfx
21-07-2005, 17:35
Scusate, forse sto precorrendo un po' troppo i tempi, però ho avuto anch'io un problema con questo masterizzatore, questa volta con Asus A6750KLH (Turion 64) con neanche due settimane di vita! :cry:

Ho masterizzato un DVD+R Verbatim certificato 16x, al 95% della capacità, alla velocità di 8x (di solito, andando piano...): alla fine mi da blocchi illegibili da tutte le parti! :muro:

Il firmware penso che sia l'ultimo disponibile (TI51). Ripeto, forse ho preso un abbaglio. :confused:

Adesso faccio una prova a 2,4x. Nel frattempo, qualcuno può illuminarmi? :help:

lanfste
21-07-2005, 18:36
Il firmware penso che sia l'ultimo disponibile (TI51). Ripeto, forse ho preso un abbaglio. :confused:

Adesso faccio una prova a 2,4x. Nel frattempo, qualcuno può illuminarmi? :help:
Io ho il TI50.

Intanto lo proverò a fondo pure io.



;)

UncleSam76
22-07-2005, 09:20
Fammi sapere come va a finire, che nel caso li contatto pure io.

Se ti mandano un firmware nuovo passalo.


;)

Al mio amico l'assistenza Acer ha detto (via telefono, quindi senza aver ancora ricevuto e provato il notebook e il masterizzatore) che gli avrebbero sostituito il masterizzatore.... con Agosto alle porte ho paura che il portatile tornerà dopo le ferie....

Io ho il TI50.

Intanto lo proverò a fondo pure io.


Appena l'hai provato facci sapere! :)

Ciao! ;)

xsnack
22-07-2005, 10:38
Scusate, forse sto precorrendo un po' troppo i tempi, però ho avuto anch'io un problema con questo masterizzatore, questa volta con Asus A6750KLH (Turion 64) con neanche due settimane di vita! :cry:

Ho masterizzato un DVD+R Verbatim certificato 16x, al 95% della capacità, alla velocità di 8x (di solito, andando piano...): alla fine mi da blocchi illegibili da tutte le parti! :muro:

Il firmware penso che sia l'ultimo disponibile (TI51). Ripeto, forse ho preso un abbaglio. :confused:

Adesso faccio una prova a 2,4x. Nel frattempo, qualcuno può illuminarmi? :help:



Io ho il TR51 e fino ad ora solo i verbatin non mi hanno dato problemi anche se non ho masterizato a 8x ma a 4X nonostante il supporto foffe a 16x.

falconfx
22-07-2005, 12:12
Io ho il TR51 e fino ad ora solo i verbatin non mi hanno dato problemi anche se non ho masterizato a 8x ma a 4X nonostante il supporto foffe a 16x.

Allora, ieri ho masterizzato gli stessi file a 2,4x e tutto è andato bene! :)

Siccome mi rimangono altri 7 giga ( :eek: ) di dati oggi proverò a masterizzare a 4x. Mi domando come mai supporti certificati a 16x non si riescano a masterizzare a 8x! :confused:

Cisto
22-07-2005, 13:34
anche io ho gli stessi problemi... il mio è montato su un asus a6va-q021h, i cd me li fa bene, per quel che riguarda i dvd sono riuscito a masterizzare correttamente solo un verbatim dvd+rw... e ho bruciato dei sony e degli imation... in più il mio è silenzioso in lettura, mentre in masterizzazione fa una specie di ronzio-ticchettio.... anche i vostri???

The Mighty Gex
22-07-2005, 15:02
ho gli stessi identici problemi con un Pavillion dv4046EA che monta lo stesso masterizzatore.
mentre lavora sembra che stia arando, rantola, è agonizzante?

Cisto
22-07-2005, 15:09
ho gli stessi identici problemi con un Pavillion dv4046EA che monta lo stesso masterizzatore.
mentre lavora sembra che stia arando, rantola, è agonizzante?

esatto!!! hai dato la definizione migliore possibile!!!!

The Mighty Gex
22-07-2005, 15:20
esatto!!! hai dato la definizione migliore possibile!!!!


io mando una mail ad HP sperando in una risposta breve e che finisca possibilmente con una frase tipo:
"...Ci spiace, ha perfettamente ragione ora le invieremo tramite corriere un nuovo drive e una majala che, speriamo, serva perché lei ci possa perdonare..."

Posso mettere il link della discussione nella mail?
è consentito?

Grazie.
Gex

caesarwarrior
22-07-2005, 15:50
Ciao a tutti (ciao Cisto!), io ho le stesso masterizzatore su un Packard Bell Easy Note R8722, FIRMWARE TM50_____\3533....
Finora ho masterizzato solo un DVD-R Verbatim perfettamente a 8x. Rumori in masterizzazione nessuno. In accensione di notebook e appena inserisco un supporto si sente qualche rumorino, ma molto ovattato. Nei prox giorni provo a masterizzarci qualcosa e vi faccio sapere.
Cmq è impressionante come un lettore che a questo punto è chiaramente di qualità bassa, vuoi per i componenti o per il software, venga proposto da praticamente tutte le case (ASUS, ACER, HP, PACKARD BELL)!!!!!! :muro:

Domanda: ma qualcuno ha provato a masterizzare con programmi diversi da Nero?

The Mighty Gex
22-07-2005, 16:03
Ciao a tutti (ciao Cisto!), io ho le stesso masterizzatore su un Packard Bell Easy Note R8722, FIRMWARE TM50_____\3533....
Finora ho masterizzato solo un DVD-R Verbatim perfettamente a 8x. Rumori in masterizzazione nessuno. In accensione di notebook e appena inserisco un supporto si sente qualche rumorino, ma molto ovattato. Nei prox giorni provo a masterizzarci qualcosa e vi faccio sapere.
Cmq è impressionante come un lettore che a questo punto è chiaramente di qualità bassa, vuoi per i componenti o per il software, venga proposto da praticamente tutte le case (ASUS, ACER, HP, PACKARD BELL)!!!!!! :muro:

Domanda: ma qualcuno ha provato a masterizzare con programmi diversi da Nero?

Io ho masterizzato sotto linux e il risultato è lo stesso, disco illeggibile e rantolii in fase di masterizzazone.

The Mighty Gex
22-07-2005, 16:12
Con Nero info tool ho saputo che il mio masterizzatore è un:
TSSTcorp modello TS-L532R firmware HA04.
Sembra diverso da quello del topic ma presenta lo stesso problema, scrive a 24x dvd +e- +dl e cd/rw.
ha due mega di cache integrata.

caesarwarrior
22-07-2005, 18:43
Il mio è: TSST TS-L532A firmware TM50, buffer 2 MB, data 09-21-04 (il notebook l'ho comprato la settimana scorsa!)

Parlando con Cisto abbiamo notato una cosa, che non tutti sono collegati nello stesso modo: il mio è Master sul secondo canale IDE, il suo invece è in Slave sul primo canale. Controllate i vostri nel Configuration di Nero InfoTool e fatemi sapere, magari potrebbe influire chissà!

Cmq se il problema è così diffuso e il drive è utilizzato da tutte le case, bisogna fare pressione su di loro così loro richiederanno un buon firmware alla Toshiba (o chi per lei), almeno speriamo!

brunidaniele
22-07-2005, 18:43
Ciao a tutti,
anche io ho i soliti problemi con il masterizzatore suddetto. L'assistenza acer (che e' pessima) dice di non saperne nulla. La stessa toshiba e' irragiungibile...
Probabilmente cambiero' il masterizzatore a mi spese credo che sia meglio dopo i lunghi tempi di attesa nell'assistenza a milano e per di piu' un pc nuovo rovinato...
Di prove ne ho fatte a morire e di dvd ne ho bruciati una marea!!!
L'unico supporto che riesce bene sono i dvd verbatim -r, ma attenzione a farli ad una velocita' bassa altrimenti se si tratta di video o film dopo la meta' va a scatti. Per farvi notare la pessima qualita' girate un dvd appena masterizzato con il toshiba, si notera' in controluce una serie colorazioni piu' o meno scure nella superficie del dvd questo perche' secondo me il masterizzatore cambia un po' troppo spesso velocita'...
Se si mantengono velocita' basse (4x o meglio ancora 2x) questo problema risulta parzialmente risolto.
Tanto l'acer non fara' mai nulla per cambiare il masterizzatore e vi consiglio di non mandarlo visto che i pc vengono trattati malissimo...
Il mio e' tornato tutto graffiato (era nuovo!!!!)
Caio Daniele

caesarwarrior
23-07-2005, 14:07
Allora, oggi ho provato con un DVD+RW Philips, utilizzato già un sacco di volte, ho masterizzato un'immagine di DVD da 3,9 GB a 2,4x, tutto perfetto rumori quasi nulli, stasera provo con un SONY DVD-R e vi faccio sapere

falconfx
23-07-2005, 14:54
Eccomi di nuovo qui! :p

Allora, ho masterizzato altri 3 DVD. I primi due a 4x ed uno mi ha licenziato con gli stessi errori :doh:
Il terzo l'ho masterizzato a 2,4x ed è andato tutto bene. :)

Ho masterizzato anche un paio di CD-R a 24x ed un CD-RW a 4x svariate volte: sembra che li abbia fatti tutti bene.

Da ciò devo dedurre che il problema si presenta solo con i DVD. Comunque, se 2,4x va bene, perché correre?

Cisto
23-07-2005, 16:17
si, credo che il problema (compresi i "cerchiolini" che vengono nei dvd bruciati) dipenda proprio dalla velocità del lettore che cambia un pò troppo spesso... però non è possibile che ad 8x o 4x bruci tutto tranne i verbatim, urge un firmware nuovo!

caesarwarrior
23-07-2005, 18:47
Concordo con Cisto, ci vuole un firmware nuovo!

Cisto
25-07-2005, 12:50
ho aggiornato al firmware tu51 di toshiba... purtoppo per ora ho solo masterizzato un dvdrw di verbatim (che veniva masterizzato anche prima), quello che vi posso dire è che il rumore da "aratro" è sparito!!!!!!!!!!!!!!!!!

lanfste
25-07-2005, 12:55
ho aggiornato al firmware tu51 di toshiba... purtoppo per ora ho solo masterizzato un dvdrw di verbatim (che veniva masterizzato anche prima), quello che vi posso dire è che il rumore da "aratro" è sparito!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi passi il link che io ho ancora il TI50 ??

;)

Cisto
25-07-2005, 12:58
me lo sono fatto mandare da asus per email, mi hanno dato il tu51 (primary slave) e il tr51 (secondary master); non riesco ad allegarlo perchè è 320 kb!

lanfste
25-07-2005, 13:03
me lo sono fatto mandare da asus per email, mi hanno dato il tu51 (primary slave) e il tr51 (secondary master); non riesco ad allegarlo perchè è 320 kb!
Ah ok. Allora provo a mandare una mail all'Acer.


;)

falconfx
25-07-2005, 13:10
Io ho TI51, secondo voi mi conviene cambiarlo con il TR51?

Il mio masterizzatore è Master sul canale secondario.

Cisto
25-07-2005, 13:15
Io ho TI51, secondo voi mi conviene cambiarlo con il TR51?

Il mio masterizzatore è Master sul canale secondario.

io avevo il tl51, e bruciava tutto a parte i verbatim; col tu51 è diventato più silenzioso (niente rantolii o simili in scrittura) e inoltre non c'è il blocco di velocità in ripping da dvd-video!

falconfx
25-07-2005, 13:22
Cisto, che dici me lo spedisci via e-mail?

Se ti serve il mio indirizzo fammi un fischio, eh! :p

Cisto
25-07-2005, 13:27
Cisto, che dici me lo spedisci via e-mail?

Se ti serve il mio indirizzo fammi un fischio, eh! :p

volentieri: ora però devo andare all'uni, stasera te lo mando... mi serve la tua mail, perchè dal sito nn posso allegare nulla...

caesarwarrior
25-07-2005, 16:21
Ecco qua, sperando di aver fatto cosa buona e giusta, ho uppato i firmware di Cisto, li potete scaricare QUI (http://ibizaclubmodena.altervista.org/page/doc/Ts-L532a.zip)

Dentro al file zip c'è anche un file di testo che dice quale file è per il masterizzatore in Slave sul primario e quale per il Master sul secondario.

xsnack
26-07-2005, 16:14
Ecco qua, sperando di aver fatto cosa buona e giusta, ho uppato i firmware di Cisto, li potete scaricare QUI (http://ibizaclubmodena.altervista.org/page/doc/Ts-L532a.zip)

Dentro al file zip c'è anche un file di testo che dice quale file è per il masterizzatore in Slave sul primario e quale per il Master sul secondario.



ho fatto delle prove dopo aver cambiato il firmware ma non è cambiato nulla.è vero che non fa rumore piu ma masterizza solo i verbatin. :muro:

UncleSam76
26-07-2005, 16:27
ho fatto delle prove dopo aver cambiato il firmware ma non è cambiato nulla.è vero che non fa rumore piu ma masterizza solo i verbatin. :muro:

E per la lettura dei cd masterizzati (soprattutto da altri masterizzatori, non dal TSST TS-L532A) cosa hai notato? E' migliorato o peggiorato?

Ciao e grazie! :)

Cisto
26-07-2005, 17:07
ho fatto delle prove dopo aver cambiato il firmware ma non è cambiato nulla.è vero che non fa rumore piu ma masterizza solo i verbatin. :muro:

che supporti hai provato? beh almeno non rantola più, era inquietante.....

xsnack
27-07-2005, 16:23
E per la lettura dei cd masterizzati (soprattutto da altri masterizzatori, non dal TSST TS-L532A) cosa hai notato? E' migliorato o peggiorato?

Ciao e grazie! :)
Non mi sembra ci siano stati cambiamneti .Ma comunque non dava problemi.

xsnack
27-07-2005, 16:33
Comunque ho una notizia che non so se puo tornare utile:un mio amico a installato lo stesso masterizzatore all'inizio aveva lo stesso problema poi ha installato una versione diversa di nero 6.6.0.1 e non gli a dato piu problemi e il firmwere che ha installato e TI51, forse pero non ha riscontrato il problema perche i dvd comunque li masterizza in piu sessione cioè masterizza pochi file alla volta...ovviamente questio e quello che lui mi ha detto non ho potuto verificare personalmente.Se qualcuna ha questo firmware mi faccia un fischio.ciao

The Mighty Gex
28-07-2005, 06:59
Ecco qua, sperando di aver fatto cosa buona e giusta, ho uppato i firmware di Cisto, li potete scaricare QUI (http://ibizaclubmodena.altervista.org/page/doc/Ts-L532a.zip)

Dentro al file zip c'è anche un file di testo che dice quale file è per il masterizzatore in Slave sul primario e quale per il Master sul secondario.


Ciao, mi manderesti il file in posta, sono stufo di arare dvd e non vedere crescere nemmono una pianticella di mais...
fammi sapere se ti serve l'indirizzo in pvt.
Grazie.
Gex.

Cisto
28-07-2005, 10:30
Ciao, mi manderesti il file in posta, sono stufo di arare dvd e non vedere crescere nemmono una pianticella di mais...
fammi sapere se ti serve l'indirizzo in pvt.
Grazie.
Gex.

rispondo io per caesarwarrior, visto che lo conosco: per scaricare il file basta che ci clicchi col destro e salvi con nome; se provi ad aprire direttamente il link non va...

The Mighty Gex
29-07-2005, 12:06
rispondo io per caesarwarrior, visto che lo conosco: per scaricare il file basta che ci clicchi col destro e salvi con nome; se provi ad aprire direttamente il link non va...


Perfetto,
mi sono dovuto procurare una macchina windows... mozilla non ne voleva sapere...

Cisto
01-08-2005, 13:00
per la cronaca: appena bruciato un dvd+r tdk.... non è possibile....

The Mighty Gex
01-08-2005, 23:27
Perfetto,
mi sono dovuto procurare una macchina windows... mozilla non ne voleva sapere...


Mi scarica il file ma mi dice che è corrotto...
noon riesco nemmeno a trovare sto benedetto file...

Cisto
02-08-2005, 10:10
guarda lo trovi anche direttamente qui:

http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?page=PFW&nav=RSC_PDL

però ciò non toglie che anche questo firmware è una vera ciofeca, l'unico vantaggio che introduce è l'eliminazione del rantolio del lettore in masterizzazione.... ma continua a bruciare tutto ciò che non è verbatim!!!!
Ho mandato un'altra mail alla asus, ma stavolta si sono ben guardati dal rispondermi..... dobbiamo mobilitarci tutti insieme per ottenere un firmware nuovo e che funzioni bene, in fin dei conti abbiamo tutti pagato un masterizzatore che al momento è quasi inutile....

Cisto
02-08-2005, 12:22
Asus mi ha risposto... sentite qua:

Gentile cliente,
al fine di risolvere il Suo problema La invitiamo ad eseguire le seguenti operazioni:
- disinstallazione del software di masterizzazione Nero Burning Rom
- Sul sito www.nero.com scaricare l'ultima versione del software Nero
- Installare il prodotto, senza installare l'utility InCd, responsabile, almeno in prima approssimazione, del difetto da Lei riscontrato.



Qualora il difetto dovesse persistere, ci contatti al nostro numero telefonico 199.400.089 al fine di un eventuale rientro in assistenza del Suo notebook.



Distinti saluti
ASUS Italy Notebook Tech. Supp.




MA VAFF.....

The Mighty Gex
03-08-2005, 01:01
Asus mi ha risposto... sentite qua:

Gentile cliente,
al fine di risolvere il Suo problema La invitiamo ad eseguire le seguenti operazioni:
- disinstallazione del software di masterizzazione Nero Burning Rom
- Sul sito www.nero.com scaricare l'ultima versione del software Nero
- Installare il prodotto, senza installare l'utility InCd, responsabile, almeno in prima approssimazione, del difetto da Lei riscontrato.



Qualora il difetto dovesse persistere, ci contatti al nostro numero telefonico 199.400.089 al fine di un eventuale rientro in assistenza del Suo notebook.



Distinti saluti
ASUS Italy Notebook Tech. Supp.




MA VAFF.....

come se lo spiegano che il problema si riscontra anche sotto linux con isoftware vari oppure anche via riga di comando con una scrittura bit a bit??

mi sembra una delle risposte precotte che hanno gli operatori.

Cisto
03-08-2005, 10:01
come se lo spiegano che il problema si riscontra anche sotto linux con isoftware vari oppure anche via riga di comando con una scrittura bit a bit??

mi sembra una delle risposte precotte che hanno gli operatori.

io per tagliare la testa al toro ho scritto a toshiba: ecco la riposta

Good Morning **************,

thank you for contacting Toshiba Technical Support.

Your burning problems may be caused by some reasons.

1. Do you have installed Service pack 1 and 2 for Win XP?

After installing service pack 1 on Windows XP it might happen that your optical drives run in PIO mode only,
although 'DMA if available' is set in the device manager.
To solve this problem go to the device manager, open branch 'IDE ATA/ATAPI controllers' and delete either
the primary or secondary IDE channel (dependend on to which one your drive is connected to). After rebooting
your PC Windows detects this IDE channel and reinstalls it. DMA should run properly now.

2. After installing service pack 2 on Win XP it is necessary to actualize the driver of the IDE/busmaster chipset as
a not up-to-date driver may be the cause for communication problems between system and drive.
Find out which chipset / IDE busmaster you use:
Start > Settings > Control Panel > System > Device Manager > '+' next to 'IDE'). You will see three entries here:
'Primary IDE Controller', 'Secondary IDE Controller' and the make of your busmaster.

You can find updated drivers for your IDE chipset on the manufacturers' webpages, like:
http://www.intel.com/
http://www.viaarena.com/
http://www.sis.com/
http://www.nvidia.com/
Or contact the manufacturer of your mainboard.

3. The firmware version TU51 (cable select) is the actuel firmware version. It contains the following improvements:
- Installs new strategies for DVD+R dual layer discs (Ricoh, CMC)
- Fixes an issue reading DVD+R dual layer discs under specific conditions
- Enables writing of some specific DVD+R media with illegal ADIP information
- Fixes an issue that playback of DVD-R discs written with VR format might fail
- Fixes an issue that initial setup process fails for some specific copy control CDs

4. A list of recommended media exists for the SD-R6472:



5. Is your DVD recorder SD-R6472 detected in the BIOS of your notebook?

The information I have provided should help you. If you have any other questions or need further assistance,
please respond to this email or call the Storage Device Division at 000800-84685463 (M-F, 08:00 to 17:00 (GMT).

Kind regards,

Eckart Ridder
Technical Support Group
Storage Device Division




in allegato c'era anche un pdf con la medialist del lettore.... e tra i supporti disponibili c'erano anche quei sony, quegli imation e quei tdk che mi ha bruciato.....
Io non so più che dire, proverò a trovare dei driver aggiornati per il chipset ma non credo sia quello il problema.....

kaworu1986
03-08-2005, 14:26
Io mi son comprato un Asus z9200va che, purtroppo, monta un ts-l532a.
Non ho ancora avuto il (dis)piacere di provare a masterizzare qualcosa, ma ho in compenso notato come questo drive non riesca neppure a leggere bene i DVD: quando provo a inserire uno dei dvd samsung che ho masterizzato sul mio pc fisso, che son sempre andati senza problemi, il drive tenta di leggere inutilmente, bloccando il sistema fino a quando non tolgo il disco.
Sono l'unico fortunato o qualcun altro ha avuto le mie stesse disavventure?

Cisto
03-08-2005, 16:06
Io mi son comprato un Asus z9200va che, purtroppo, monta un ts-l532a.
Non ho ancora avuto il (dis)piacere di provare a masterizzare qualcosa, ma ho in compenso notato come questo drive non riesca neppure a leggere bene i DVD: quando provo a inserire uno dei dvd samsung che ho masterizzato sul mio pc fisso, che son sempre andati senza problemi, il drive tenta di leggere inutilmente, bloccando il sistema fino a quando non tolgo il disco.
Sono l'unico fortunato o qualcun altro ha avuto le mie stesse disavventure?

tutti noi che scriviamo un questo topic...

UncleSam76
03-08-2005, 17:38
Io mi son comprato un Asus z9200va che, purtroppo, monta un ts-l532a.
Non ho ancora avuto il (dis)piacere di provare a masterizzare qualcosa, ma ho in compenso notato come questo drive non riesca neppure a leggere bene i DVD: quando provo a inserire uno dei dvd samsung che ho masterizzato sul mio pc fisso, che son sempre andati senza problemi, il drive tenta di leggere inutilmente, bloccando il sistema fino a quando non tolgo il disco.
Sono l'unico fortunato o qualcun altro ha avuto le mie stesse disavventure?

Io su un portatile Acer (di un mio amico) ho riscontrato la quasi impossibilità di leggere cd e dvd masterizzati da altri computer (su cui vengono tranquillamente letti); il portatile è partito due giorni dall'acquisto per l'assistenza Acer dopo contatti telefonici con l'help desk.

Cisto
03-08-2005, 17:53
Io su un portatile Acer (di un mio amico) ho riscontrato la quasi impossibilità di leggere cd e dvd masterizzati da altri computer (su cui vengono tranquillamente letti); il portatile è partito due giorni dall'acquisto per l'assistenza Acer dopo contatti telefonici con l'help desk.

mi sa che stavolta non è colpa dell'acer... è il lettore ad essere una vera ciofeca... ho dato una occhiata più dettagliata alla medialist che mi ha inviato toshiba: l'id dei supporti sembra diverso da quelli venduti qui in italia (ho confrontato gli identificativi di quello che ho in casa, cioè dvd+r sony e tdk). Magari non sono gli stessi che vendono in giappone... il problema rimane comunque il firmware, bisogna mettersi a fare del casino!!!!

avadoro
11-08-2005, 06:49
Comprato a marzo ASUS A3500N, anche il mio monta l'ormai famigerato TSST TS-L532A firmware TC51.
Il masterizzatore l'ho usato poco.

Come supporti ho sempre avuto DVD+R Ricoh.
Masterizzo sempre a 2.4x o a 4x al massimo.

Ci sono sempre stati problemucci.
In fase di lettura e rippaggio, tutto bene.
In genere il DVD lo masterizza, senza fare particolari rumoracci.

Il lettore medesimo poi è capace di rileggerlo e di ripparlo ancora alla perfezione.

Il problema è che, riproducendo il DVD in un lettore da tavolo, in genere verso il minuto 40 o 45, iniziano una serie di blocchi e di salti di fotogrammi, che in genere vanno avanti fino alla fine del film (nei casi più fortunati si fermano invece dopo un quarto d'ora e tutto da lì in poi fila liscio).

All'inizio pensavo fosse dovuto a qualche incompatibilità con il pacco di Ricoh che mi ritrovo, o addirittura temevo che fosse legato a una cattiva compressione, ma leggendo questo thread mi sa che le cose non stanno così.

Una cosa curiosa è che se rippo nuovamente un film venuto a blocchi, e poi lo masterizzo di nuovo su un altro Ricoh, la copia a quel punto è perfetta, liscia e senza blocchi!! Allo stesso modo, se di un film faccio 2 copie diverse su due dischi, la prima copia risulta sfigata e si blocca, invece la seconda va bene.

Anche con i dvd+RW le cose sembrano andare meglio, invece con i Princo BUDGET è un disastro.

Sul versante firmware, ho visto che c'è poco o niente in giro.... insomma che si può fare? Posso chiedere all'assistenza se mi sostituiscono il masterizzatore?

Questa cosa mi sta facendo incazzare assai, è la prima volta che compro un computer che non funziona, nel senso che non fa quello che dovrebbe saper fare.

Cisto
11-08-2005, 17:48
per avadoro:

i "rumoracci" dipendono dalla versione firmware che hai; ti possiamo credo tutti assicurare che con alcuni fa un rumore che sembra un aratro! i blocchi verso il minuto 40-45 sono dovuti alla cattiva gestione del variamento della velocità in scrittura (che non è costante) del masterizzatore; se guardi bene i supporti che hai masterizzato vedrai, circa a 2/5-3/5 del disco, un bel solcone più chiaro... quando lo rippi nuovamente semplicemente ricostruisci i dati originari, e i blocchi giustamente scompaiono. i dvdrw li fa tutti bene, per i +r o -r guardando la medilist che mi ha inviato toshiba usa (la filiale italiana non si degna neanche di rispondere) ho notato che c'è una discrepanza tra nomi e codici dei supporti; ti faccio un esempio: tra i supporti consigliati per il masterizzatore ci sono i tdk 8x; peccato che il codice fornito non corrisponde a quello che hanno i tdk 8x venduti in italia (e credo anche in europa) ma a quelli venduti in giappone, che da noi non si trovano.

dubito seriamente che tu possa farti sostituire il masterizzatore; infatti è innegabile che di problemi meccanico/elettrici non ne ha, perchè i cd li fa bene, i dvdrw anche, e se uno usasse i supporti consiglati farebbe bene amche i dvd-r. peccato però che noi non viviamo in giappone!

Zeit
12-08-2005, 20:32
salve, ho un TS-L532A con firmware TI51 su un portatile CDC (penso sia meccanica asus), uso nero 6.6.0.13, nn ho in cd e se masterizzo dvd al minimo della velocità nn ho problemi. So che nn è il massimo, ma in un portatile...
Io uso il mast quasi esclusivamente x cd audio, e ero abituato a usare Feurio con Lame. Adesso uso Nero con Lame, ma nn è la stessa cosa. feurio chiaramente nn lo riconosce. C'è qualcuno che è riuscito a faglielo riconoscere ? Quello che nn capisco è che feurio ormai è della galassia Ahed, e Nero si e Feurio no... :cry:
Grazie x le ev info
Leo

P5 Progressive AI
12-08-2005, 23:00
Ragazzi ho anch'io il vostro stesso problema... e pensare che avevo appena acquistato un pacco a 50 Princo!! Ho aggiornato il firmware alla versione TU51, installato gli ultimi driver contenuti in Via Hyperion 4in1, disinstallato la precedente versione di Nero e installato la versione 6.6.0.16. Le uniche differenze rispetto a prima sono state il calo di rumorosità e la possibilità di masterizzazione su supporti Maxell. Ho inviato anch'io un'email al servizio assistenza di Acer poiché ho pensato che se il problema fosse riscontrato da tutti e lo venissero a sapere potrebbero dare finalmente qualche soluzione definitiva, non per forza un altro firmware. Per adesso non posso dirvi altro, attendo una risposta da Acer e appena la avrò ottenuta vi dirò come è andata! Per adesso ho ancora paura di inserire un supporto Princo nel drive... potrebbe anche funzionare, chissà!

P5 Progressive AI
13-08-2005, 10:02
Ecco... ho provato a copiare un DVD Video con Alcohol 120% su supporto Princo a 2x ed è andato bene, anche il lettore da tavolo è riuscito a leggerlo! Il problema è che non conosco nessun software valido oltre a Nero che mi permetta di creare un DVD Dati. Può darsi che, dato che un solo Princo su 3 viene scritto a buon fine, sia capitato proprio ad Alcohol di scriverlo, magari Nero non ne ha colpa... per questo attendo ancora la risposta dal supporto tecnico di Acer. Chissà se chiederanno anche a me di mandare in assistenza il notebook... fino ad allora, ciao!

Murray82
15-08-2005, 12:57
Qualcuno ha provato l'utiliy che c'è sul sito della SAMSUNG per l'aggiornamento automatico del FIRMWARE ? Il link è questo:
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=download.
Fra un paio di settimane comprerò un CDC PREMIUM 6867 DWB che sembra monti proprio questo masterizzatore... poi mi metto anch'io a far prove...

Cisto
15-08-2005, 13:29
Murray82, se leggi tutto il topic ti renderai conto che i firmware al momento disponibili non servono assolutamente a nulla... l'unico problema che risolvono è quello della rumorosità. se vogliamo che toshiba/samsung rilascino un firmware aggiornato bisogna protestare in tanti; io già lo ho fatto, scrivendo direttamente a toshiba usa ma come potrai vedere sopra non è servito a nulla, se non ad avere a disposizione la medialist del lettore.

DRTrinity
15-08-2005, 16:22
Qualcuno ha provato l'utiliy che c'è sul sito della SAMSUNG per l'aggiornamento automatico del FIRMWARE ? Il link è questo:
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=download.
Fra un paio di settimane comprerò un CDC PREMIUM 6867 DWB che sembra monti proprio questo masterizzatore... poi mi metto anch'io a far prove...


Ha perfettamente ragione Cisto, l'utility da te segnalata non è che un mero servizio di facciata.
Sono due settimane che impazzisco a causa del TSST corp TS L-532R, montato sul mio nuovissimo HP Pavilion zv6069EA e ormai non ho che da rassegnarmi a non utilizzarlo: ha difficoltà nella riproduzione di alcuni dvd originali, (che su altri lettori si riproducono benissimo), bloccandosi per alcuni secondi e riprendendo dal menu principale, mentre nella masterizzazione rilascia blocchi illeggibili che causano, in riproduzione, interruzioni di uno o due secondi con ripresa dal punto di interruzione. Il funzionamento non è rumoroso ma ha una velocità incostante.
Ho provato (anche) l'utility da te segnalata ma il Samsung liveupdate mi dice che il mio modello non è supportato dal servizio di aggiornamento firmware.
La verità è che la TSST corp ha immesso sul mercato europeo un prodotto incompatibile con i nostri supporti e probabilmente è ancora ben lontana dal rilasciare un firmware che possa migliorare, (... e non ho detto risolvere...), le cose.
Non voglio sconfinare sulle pur gravi implicazioni giuridiche di questa vicenda, (abbiamo, infatti, comprato un prodotto che, pur privo di vizi meccanico-elettrici, è inadeguato a soddisfare lo scopo al quale è destinato nel Paese in cui è destinato a funzionare), ma sto pensando di spedire una dettagliata esposizione del caso ad una notissima testata giornalistica del comparto informatico, oltre che, ovviamente, una succosa e-mail di protesta all'HP, che pur consideravo incapace di mollare certe "sole"...

ceAlex80
15-08-2005, 17:08
Ha perfettamente ragione Cisto, l'utility da te segnalata non è che un mero servizio di facciata.
Sono due settimane che impazzisco a causa del TSST corp TS L-532R, montato sul mio nuovissimo HP Pavilion zv6069EA e ormai non ho che da rassegnarmi a non utilizzarlo: ha difficoltà nella riproduzione di alcuni dvd originali, (che su altri lettori si riproducono benissimo), bloccandosi per alcuni secondi e riprendendo dal menu principale, mentre nella masterizzazione rilascia blocchi illeggibili che causano, in riproduzione, interruzioni di uno o due secondi con ripresa dal punto di interruzione. Il funzionamento non è rumoroso ma ha una velocità incostante.
Ho provato (anche) l'utility da te segnalata ma il Samsung liveupdate mi dice che il mio modello non è supportato dal servizio di aggiornamento firmware.
La verità è che la TSST corp ha immesso sul mercato europeo un prodotto incompatibile con i nostri supporti e probabilmente è ancora ben lontana dal rilasciare un firmware che possa migliorare, (... e non ho detto risolvere...), le cose.
Non voglio sconfinare sulle pur gravi implicazioni giuridiche di questa vicenda, (abbiamo, infatti, comprato un prodotto che, pur privo di vizi meccanico-elettrici, è inadeguato a soddisfare lo scopo al quale è destinato nel Paese in cui è destinato a funzionare), ma sto pensando di spedire una dettagliata esposizione del caso ad una notissima testata giornalistica del comparto informatico, oltre che, ovviamente, una succosa e-mail di protesta all'HP, che pur consideravo incapace di mollare certe "sole"...


Mi associo pienamente a quanto detto da te DRTrinity ;) Se vuoi mi associo alla lettera protesta/denuncia. Se qualcun'altro vuole associarsi è benvenuto! Per queste cose più siamo e meglio è.
Ciaooo!!

Cisto
15-08-2005, 17:12
Mi associo pienamente a quanto detto da te DRTrinity ;) Se vuoi mi associo alla lettera protesta/denuncia. Se qualcun'altro vuole associarsi è benvenuto! Per queste cose più siamo e meglio è.
Ciaooo!!


idem mi associo avviamente anche io!!!! ma mi sa che tutti in questo forum ci associamo pienamente!!!

ps: se a qualcuno serve ecco la medialist che mi sono fatto mandare da toshiba:

http://rapidshare.de/files/4008493/MediaList_SD-R6472.pdf.html

scusate se uso rapidshare, fa veramente schifo ed è lento ma altrimenti non so come fare...


dimenticavo: a mio avviso la protesta andrebbe indirizzata a tsst (meglio toshiba, che almeno si degna di rispondere), e per conoscenza ad acer/asus/cdc/hp/ecc ecc...

Murray82
15-08-2005, 19:24
Giusto per sdrammatizzare e farci quattro risate insieme....

guardate qui:
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=awards

ceAlex80
16-08-2005, 08:21
Giusto in India e Malesia lo potevano premiare....(per via dei loro supporti ottici evidentemente diversi dai nostri..). Comunque anche in Italia riceverà il giusto riconosciento:.....migliora sola dell'anno!! :)

Cisto
16-08-2005, 10:52
Giusto in India e Malesia lo potevano premiare....(per via dei loro supporti ottici evidentemente diversi dai nostri..). Comunque anche in Italia riceverà il giusto riconosciento:.....migliora sola dell'anno!! :)

sempre a proposito di "Oscar": ecco cosa dice la redazione tedesca di chip riguardo a vari masterizzatori, tra cui il nostro "beniamino" :D

http://www.chip.de/artikel/c1_artikelunterseite_15881396.html?tid1=14940&tid2=0

io il tedesco non lo so ed ho tradotto la pagina con google, ma mi piacerebbe sapere loro che masterizzatore hanno provato... il nostro non è proprio così, giusto? :cry:

Cisto
16-08-2005, 13:31
dunque: per curiosità ho deciso di fare un test di qualità di un dvd scritto con il nostro :( masterizzatore: ho usato l'unico supporto che mi scrive bene, cioè un dvd+rw Verbatim 4x (codice MKM A02, che infatti è incluso nella medialist). Per la scansione ho utilizzato il masterizzatore dvd del fisso, un Samsung TS-H552B (magari anche il nostro TS-L532A fosse come lui!!!!)

Ecco l'orrido risultato:

http://img292.imageshack.us/img292/7198/test5dq.jpg


purtroppo i supporti bruciati li ho buttati via, ma sarei stato curioso di vedere i punteggi ottenuti... perchè se un supporto che scrive correttamente ed incluso nella sua medialist lo fa così non riesco neanche ad immaginare quali nefandezze possa mai aver fatto su tutti quelli che ha reso illeggibili...

Murray82
16-08-2005, 14:11
Ciao a tutti,

armato di pazienza ho controllato il MEDIA ID di alcuni DVD che ho in casa.
Vi allego il pdf con i risultati, ottenuti utilizzando DVD IDENTIFIER...

In particolare ho notato che la PHILIPS distribuisce DVD prodotti però non sempre dalla stessa casa: nel retro della custodia si trovano infatti PRODUCT ID diversi. Bene, in un caso ho trovato una corrispondenza con la medialist del masterizzatore, nell'altro no.

Speriamo che sia solo la PHILIPS a fare questo giochetto altrimenti dovremmo fare delle prove per non rischiare di bruciare DVD.

Ricordo che nei risultati che allego troverete un OK se esiste una corrispondenza nella medialist, un NO altrimenti.
Non ho potuto fare un vera e propria prova fisica perchè il portatile lo prendo tra un paio di settimane.

GRAZIE !!!

Cisto
16-08-2005, 14:20
Ciao a tutti,

armato di pazienza ho controllato il MEDIA ID di alcuni DVD che ho in casa.
Vi allego il pdf con i risultati, ottenuti utilizzando DVD IDENTIFIER...

In particolare ho notato che la PHILIPS distribuisce DVD prodotti però non sempre dalla stessa casa: nel retro della custodia si trovano infatti PRODUCT ID diversi. Bene, in un caso ho trovato una corrispondenza con la medialist del masterizzatore, nell'altro no.

Speriamo che sia solo la PHILIPS a fare questo giochetto altrimenti dovremmo fare delle prove per non rischiare di bruciare DVD.

Ricordo che nei risultati che allego troverete un OK se esiste una corrispondenza nella medialist, un NO altrimenti.
Non ho potuto fare un vera e propria prova fisica perchè il portatile lo prendo tra un paio di settimane.

GRAZIE !!!


anche io ho fatto qualcosa di simile: ricordando comunque che per cd e dvdrw non c'è alcun problema, per quel che riguarda i dvd ho notato che i verbatim sono tutti senza problemi, mentre i media di tdk,sony, imation hanno degli id differenti (e sono illeggibili).

cipozzi
16-08-2005, 14:37
Allora mi dovrò rassegnare a comprare un mastrerizzatore usb...

ceAlex80
16-08-2005, 14:47
Ottimo lavoro ragazzi! Il problema rimane comunque quello di spingere la Tss a sfornare un nuovo firmware che colmi le evidenti lacune esistenti. :doh:
Io che faccio prima di comprare un dvd lo provo dal negoziante?.... :)

Cisto
16-08-2005, 14:54
Ottimo lavoro ragazzi! Il problema rimane comunque quello di spingere la Tss a sfornare un nuovo firmware che colmi le evidenti lacune esistenti. :doh:
Io che faccio prima di comprare un dvd lo provo dal negoziante?.... :)


io farei come suggerito da drtrinity: una bella lettera di protesta a toshiba, firmata da tutti noi, magari accompagnata dal link a questo topic e, perchè no, anche a quelli in lingua inglese/francese/tedesca (perchè mica non funziona solo a noi..... :) )

e poi scrivere anche a qualche rivista di informatica: scommettete che facendo così il problema lo risolvono subito, per non fare figuraccia con un vasto pubblico?

lanfste
16-08-2005, 14:57
io farei come suggerito da drtrinity: una bella lettera di protesta a toshiba, firmata da tutti noi, magari accompagnata dal link a questo topic e, perchè no, anche a quelli in lingua inglese/francese/tedesca (perchè mica non funziona solo a noi..... :) )

e poi scrivere anche a qualche rivista di informatica: scommettete che facendo così il problema lo risolvono subito, per non fare figuraccia con un vasto pubblico?
Quoto.


;)

ceAlex80
16-08-2005, 15:04
io farei come suggerito da drtrinity: una bella lettera di protesta a toshiba, firmata da tutti noi, magari accompagnata dal link a questo topic e, perchè no, anche a quelli in lingua inglese/francese/tedesca (perchè mica non funziona solo a noi..... :) )

e poi scrivere anche a qualche rivista di informatica: scommettete che facendo così il problema lo risolvono subito, per non fare figuraccia con un vasto pubblico?

Riquoto anch'io

cipozzi
16-08-2005, 15:30
io farei come suggerito da drtrinity: una bella lettera di protesta a toshiba, firmata da tutti noi, magari accompagnata dal link a questo topic e, perchè no, anche a quelli in lingua inglese/francese/tedesca (perchè mica non funziona solo a noi..... :) )

e poi scrivere anche a qualche rivista di informatica: scommettete che facendo così il problema lo risolvono subito, per non fare figuraccia con un vasto pubblico?

Quoto

Cisto
16-08-2005, 15:37
bene... visto che quotiamo tutti non resta che organizzarsi per benino... a che riviste scrivere? chi è bravo e prolisso per scrivere una bella lettera di protesta?

lanfste
16-08-2005, 15:41
bene... visto che quotiamo tutti non resta che organizzarsi per benino... a che riviste scrivere? chi è bravo e prolisso per scrivere una bella lettera di protesta?
Punto informatico;
Hardware Upgrade ( :cool: ) ;
alla Toshiba e Samsung;
...

posso cercare e fornire gli indirizzi e-mail, ma a scrivere una lettere di protesta passo :P


;)

ceAlex80
16-08-2005, 15:53
bene... visto che quotiamo tutti non resta che organizzarsi per benino... a che riviste scrivere? chi è bravo e prolisso per scrivere una bella lettera di protesta?

Come riviste potrebbe andar bene PCProfessionale. Scrivere direttamente alla Toshiba/Samsung potrebbe sicuramente aiutare, ma è la pubblicità negativa che spaventa sti colossi. E poi non scordiamoci chi ci ha venduto il notebook con il "gioellino" montato su. La responsabilità, come giustamente detto da drtrinity, è tutta la loro.

Cisto
16-08-2005, 16:14
secondo me, già che ci siamo, si potrebbe scrivere a chip e pcmagazine... anche se da quel che so la rivista più letta è pcworld... tra i fornitori:

Acer, Asus, Cdc, Compaq, Hp, Packard Bell (ne ho dimenticata qualcuna???)

quando produciamo la lettera sarebe opportuno secondo me mettere questo topic in rilievo anche nella sezione notebook (come si fa???), più firme ci saranno meglio sarà!

ceAlex80
16-08-2005, 16:27
quando produciamo la lettera sarebe opportuno secondo me mettere questo topic in rilievo anche nella sezione notebook (come si fa???), più firme ci saranno meglio sarà!

Secondo me occore contattare il moderatore in modo da far mettere in rilievo questo topic. Per quanto riguarda la lettera di protesta come la scriviamo? In formato pdf aperto (per le firme) o cos'altro? Qualche idea?

Cisto
16-08-2005, 16:36
Secondo me occore contattare il moderatore in modo da far mettere in rilievo questo topic. Per quanto riguarda la lettera di protesta come la scriviamo? In formato pdf aperto (per le firme) o cos'altro? Qualche idea?

boh ci vorrebbe qualcuno esperto in cose "di legge"... l'importante è farla, ASSOLUTAMENTE!!!!

ceAlex80
16-08-2005, 17:11
boh ci vorrebbe qualcuno esperto in cose "di legge"... l'importante è farla, ASSOLUTAMENTE!!!!

Si, dobbiamo farla ASSOLUTAMENTE, anche perchè è l'ultima spiaggia per riuscire ad utilizzare il (purtroppo) nostro Tss.
Io conosco bene una persona esperta in legge. :read: Ma ci vorrà un pò di tempo per scrivere la lettera. Chi fa prima la allega e magari la correggiamo un pò tutti quanti.

Cisto
16-08-2005, 17:39
cerca e ricerca, ho trovato questo:
http://rapidshare.de/files/4044060/TS-L532A_SB01.zip.html

sono due nuovi firmware:

OASH01
OASB01
la provenienza? http://www.dvdrteszt.hu/firm.htm

chi ci prova?

ceAlex80
16-08-2005, 17:53
Io ho il modello TSSTcorp L-532R. Che dici potrei rischiare l'aggiornamento?

Cisto
16-08-2005, 18:00
Io ho il modello TSSTcorp L-532R. Che dici potrei rischiare l'aggiornamento?

boh... riflettendoci un poco ho pensato che i firmware ufficiali toshiba sono il Tx50 e il Tx51 (con x=U oppure R a seconda che si voglia il lettore CSEL o R-CSEL). le varianti in giro (TG50, TI51, ecc) sono brandizzazioni del fw originario. dato che avevo già visto in giro il firmware Sx00, mi viene il dubbio che questi due altro non siano che versioni rinominate dei nostri Tx51.

Infine credo che L532A e L532R siano lo stesso lettore con sigle differenti; del resto io quando sono passato dal TI50 al TU51 il mio lettore da TSST TS-L532A è magicamente diventato un TOSHIBA SD-R6472.

Cisto
16-08-2005, 18:03
mi correggo subito: il 532R fa i cdrw a 24x, mentre il nostro schifosissimo 532A li fa massimo a 10X.... :doh:

ceAlex80
16-08-2005, 18:08
del resto io quando sono passato dal TI50 al TU51 il mio lettore da TSST TS-L532A è magicamente diventato un TOSHIBA SD-R6472.

..ed è, purtroppo rimasto sempre una ciofeca eh?... :D

Cisto
16-08-2005, 18:12
..ed è, purtroppo rimasto sempre una ciofeca eh?... :D

certo! non si rinnega mai la propria natura! :D

almeno quando è "diventato" un toshiba ha smesso di fare il rumore da aratro... prima quando masterizzava si sentiva rumore fino a fuori dalla stanza :sofico:

ceAlex80
16-08-2005, 18:19
certo! non si rinnega mai la propria natura! :D

almeno quando è "diventato" un toshiba ha smesso di fare il rumore da aratro... prima quando masterizzava si sentiva rumore fino a fuori dalla stanza :sofico:

Il mio l'ultima aratura l'ha fatto sul mio ultimo dvd...ci posso piantare i pomodori adesso!

DRTrinity
16-08-2005, 19:07
Ragazzi, prima di fare del casino, mettiamo bene in chiaro alcuni punti.
Prima di tutto non è un documento "prolisso" che dobbiamo redigere, ma un documento "pregnante", poichè esso, quanto più sarà concentrato ed esplicativo, tanto più susciterà l'interesse ed il coinvolgimento delle redazioni da noi prescelte e tanto più eviterà di guadagnarsi l'indifferenza che i reclami spiccati da contraenti fin troppo deboli, quali sono i consumatori o gli utenti, solitamente sortiscono nei colossali imprenditori multinazionali, (ed anche in molti altri pesci più piccoli, per la verità...).
In secondo luogo, dobbiamo stare molto attenti a come ci muoviamo nell'esporre la vicenda alle redazioni giornalistiche, perchè potremmo incorrere nella commissione di un reato di diffamazione.
Sto dicendo che prima di tutto ci conviene inviare il reclamo al produttore del drive e alla casa che ha commercializzato il notebook sul quale il drive è installato, attendendone la risposta (e non credo sia buona cosa includerci il link dei forum, che sono pubblici luoghi virtuali in cui, sia pure per il comune bisogno di difendersi da un acquisto sfortunato, si finisce per parlar male di un oggetto che è riferibile a tanto di multinazionale produttrice... del resto, se questo documento lo firmiamo, ciò vale esaustivamente a segnalare la dimensione del disagio lamentato).
Una volta che la risposta ci sia pervenuta o che siamo certi di non ottenerla, possiamo passare al successivo step: chiediamo alle riviste che si occupano di recensire i prodotti hardware, di testare il nostro beneamato, magari riproducendo le condizioni da noi suggerite, e di pubblicare onestamente i risultati del test.
Quanto alla responsabilità del vizio del drive, ho dato un'occhiata alle condizioni generali di contratto pubblicate dall'Hp, (-lo stesso potreste fare voi con quelle della casa produttrice del vostro notebook-), ed esse affermano che per i componenti prodotti da estranei, (è questo il caso del nostro drive), essa non fornisce garanzia, dichiarando tenuta a ciò direttamente la casa produttrice del drive medesimo.
Io la considero una clausola vessatoria, invalida (e, quindi, priva di efficacia), perchè, pur contenendo una vera e propria limitazione di responsabilità, non viene fatta specificamente sottoscrivere dal consumatore, ma se si omettesse di rilevare tale sua natura, essa potrebbe avere, quanto meno, il vantaggioso risvolto di non costringerci a spedire tutto il notebook al relativo centro assistenza, ma di consentirci di spedire il solo drive al centro assistenza Samsung, (nell'eventualità, remota, che ciò ci sia proposto...).

Cisto
16-08-2005, 19:16
Ragazzi, prima di fare del casino, mettiamo bene in chiaro alcuni punti....

:ave: mi sembra che qua sia tu quello che ci capisce maggiormente di cose legali (io non ci capisco nulla :D ), nonchè quello che sa scrivere meglio... ti andrebbe di fare una bozza di lettera?

DRTrinity
16-08-2005, 19:25
:ave: mi sembra che qua sia tu quello che ci capisce maggiormente di cose legali (io non ci capisco nulla :D ), nonchè quello che sa scrivere meglio... ti andrebbe di fare una bozza di lettera?

Come la sistemiamo, però, la faccenda delle firme?
Non possiamo certo sottoscriverci con i nicknames...

Cisto
16-08-2005, 19:46
Come la sistemiamo, però, la faccenda delle firme?
Non possiamo certo sottoscriverci con i nicknames...

Perchè no? :D

Scherzi a parte, per le firme non so bene come si potrebbe risolvere... Magari potremmo inviarcele via mail... l'importante è che firmiamo in tanti, onde evitare risposte sciocche e scontate come quelle che mi hanno dato Asus e, sucessivamente, Toshiba...

DRTrinity
16-08-2005, 19:56
E' una cosa che va ben ponderata ed occorre del tempo...
Magari se tutti voi non si ha proprio fretta....

Cisto
16-08-2005, 21:05
E' una cosa che va ben ponderata ed occorre del tempo...
Magari se tutti voi non si ha proprio fretta....

Non so per gli altri, ma secondo me è cosa da farsi entro settembre... perchè anche nel caso fortuito in cui accolgano immediatamente le nostre richieste occorreranno diversi mesi prima che arrivi il firmware aggiornato... ad aspettare troppo manco avremo più il TS-L532A quando otterremo qualcosa... Io ho pagato per un lettore funzionante, e funzionante da subito!

ceAlex80
16-08-2005, 22:17
Ponderiamo bene e raccogliamo consensi. Più siamo e meglio è. Nel frattempo studiamo una formula che consenta di far rispettare i nostri diritti recuperando il nostro "celeberrimo" Tss con un nuovo firmware.

XDRTrinity: complimenti per lo stile di scrittura! Sono perfettamente d'accordo con te!

DRTrinity
17-08-2005, 12:23
Grazie per i complimenti CeAlex80, ma non è mia abitudine cedere alle adulazioni...
A parte gli scherzi, ragazzi, posso pensare io di scrivere il reclamo, ma non vi garantisco di allegarvelo entro domenica prossima, poichè in questi giorni ho degli impegni importanti e improrogabili.
Certo, però, che la cosa si farà entro settembre! Volete che non conosca i tempi biblici dei customer cares e quelli velocissimi dell'evoluzione informatica?
Voi, intanto, pensate a reperire gli indirizzi giusti e ad escogitare qualcosa sulle firme...
A proposito!
C'è qualche smanettone tra voi che si intende di crittografia e chiavi cifrate?
... Anche se devo pensarci sull'opportunità di utilizzare un così importante espediente...
Forse sarebbe anche sufficiente mettere a disposizione di tutti un documento che poi ciascuno riempie coi suoi estremi e provvede per conto suo ad inviare...
A pensarci bene, quest'ultima modalità potrebbe addirittura risultare più efficace... Meglio n documenti dal contenuto unanime che un unico documento con n firme per attirare l'attenzione su un problema...
A presto! :sperem:

Cisto
17-08-2005, 12:55
allora... io quando ho contattato toshiba ho usato questo form:
http://www.toshiba-europe.com/storage/index.asp?nav=RSC_EMA&page=EMA&frame=content

la risposta mi è arrivata in meno di 4 ore...

per le singole case (acer, asus, etc) bisogna praticamente sempre usare il modulo online; quello che mi stavo chiedendo è se sia opportuno scrivere alle filiali italiane oppure direttamente alle case madri...

DRTrinity
17-08-2005, 14:40
allora... io quando ho contattato toshiba ho usato questo form:
http://www.toshiba-europe.com/storage/index.asp?nav=RSC_EMA&page=EMA&frame=content

la risposta mi è arrivata in meno di 4 ore...

per le singole case (acer, asus, etc) bisogna praticamente sempre usare il modulo online; quello che mi stavo chiedendo è se sia opportuno scrivere alle filiali italiane oppure direttamente alle case madri...

E non hai provato con il form presente sul sito della samsung? (www.samsungoms-europe.com)?
Il sito della Toshiba io non l'ho visitato ancora, ma su quello della samsung il nostro famigerato prodotto è riportato con tanto di immagine scaricabile.
E' possibile che la Samsung ci dia una risposta diversa da quella che ti ha dato Toshiba...
In ogni caso, potremmo riempire entrambi i forms.
Quanto alla scelta tra filiale e casa madre, io per l'hp dovrò necessariamente contattare la casa madre, perchè ho provato a riempire il form predisposto per la lingua italiana e mi rimanda ad una pagina e-mail impossibile da trovare, per poi reindirizzarmi al customer care statunitense...

Cisto
17-08-2005, 14:44
E non hai provato con il form presente sul sito della samsung? (www.samsungoms-europe.com)?
Il sito della Toshiba io non l'ho visitato ancora, ma su quello della samsung il nostro famigerato prodotto è riportato con tanto di immagine scaricabile.
E' possibile che la Samsung ci dia una risposta diversa da quella che ti ha dato Toshiba...
In ogni caso, potremmo riempire entrambi i forms.
Quanto alla scelta tra filiale e casa madre, io per l'hp dovrò necessariamente contattare la casa madre, perchè ho provato a riempire il form predisposto per la lingua italiana e mi rimanda ad una pagina e-mail impossibile da trovare, per poi reindirizzarmi al customer care statunitense...


Col sito Samsung non ho mai provato, ma ho letto su Cdfreaks che Samsung sostiene sempre che il TS-l532A sia destinato agli OEM, cui spetta il supporto tecnico (anche se, in realtà, non si è mai visto un OEM scrivere un firmware..). Invece Toshiba risponde a tutti, supportando attivamente l'SD-R6472 (che altro non è che il TS-L532A destianato agli utenti finali.).

DRTrinity
17-08-2005, 14:47
Col sito Samsung non ho mai provato, ma ho letto su Cdfreaks che Samsung sostiene sempre che il TS-l532A sia destinato agli OEM, cui spetta il supporto tecnico (anche se, in realtà, non si è mai visto un OEM scrivere un firmware..). Invece Toshiba risponde a tutti, supportando attivamente l'SD-R6472 (che altro non è che il TS-L532A destianato agli utenti finali.).

Per questo non c'è problema.
Gli spiaccichiamo in faccia le condizioni generali di contratto dell'HP sulla garanzia e poi vediamo che rispondono!

Cisto
17-08-2005, 15:18
Ricordate il test sul disco che ho postato ieri? Beh, oggi per controprova ho rimasterizzato il disco sullo stesso dvdrw con il masterizzatore del fisso (che proprio stamattina ho crossflashato da TS-H552B a TS-H552U :D :D :D )
Ecco il risultato, per opportuno confronto:

http://img364.imageshack.us/img364/1945/test25qq.jpg

:doh: :doh: :doh: ma che sola ci hanno rifilato!

ceAlex80
17-08-2005, 15:26
Per questo non c'è problema.
Gli spiaccichiamo in faccia le condizioni generali di contratto dell'HP sulla garanzia e poi vediamo che rispondono!

Anch'io ho il tuo stesso HP....con la stessa sola di masterizzatore :muro: (si era capito..). I tizi non potranno far altro che sfornare un nuovo firmware....perchè è fin troppo evidente che quello che c'è è, diciamo così, uscito veramente male!!
Forse sti coreani si sono tracannati di saké (gentilmente offerto dai giapponesini della Toshiba.....) mentre programmavano.... :D

Cisto
17-08-2005, 15:41
Anch'io ho il tuo stesso HP....con la stessa sola di masterizzatore :muro: (si era capito..). I tizi non potranno far altro che sfornare un nuovo firmware....perchè è fin troppo evidente che quello che c'è è, diciamo così, uscito veramente male!!
Forse sti coreani si sono tracannati di sacké (gentilmente offerto dai giapponesini della Toshiba.....) mentre programmavano.... :D

Dai, mal che vada se non sfornano un nuovo firmware andiamo tutti a Lourdes a farlo benedire! Non si sa mai... :p

falconfx
17-08-2005, 22:31
Dai, mal che vada se non sfornano un nuovo firmware andiamo tutti a Lourdes a farlo benedire! Non si sa mai... :p

Oppure, più semplicemente potremmo sostituirlo con un altro... :p

E poi questo lo impacchettiamo e lo spediamo direttamente alla Toshiba America, Inc :D

ceAlex80
18-08-2005, 09:11
Si..infatti io avevo intenzione di sostituirlo con il NEC 6650 e di utilizzare questa ciofeca di Tss come bersaglio del lancio al piattello! :sofico: (Ahò..an'vedi come sò malefico...ormai!)

lanfste
18-08-2005, 09:37
Si..infatti io avevo intenzione di sostituirlo con il NEC 6650 e di utilizzare questa ciofeca di Tss come bersaglio del lancio al piattello! :sofico: (Ahò..an'vedi come sò malefico...ormai!)

Ma dove trovi unità slim per portatili ? Io nei soliti shop non li ho visti.

;)

Cisto
18-08-2005, 10:13
Si..infatti io avevo intenzione di sostituirlo con il NEC 6650 e di utilizzare questa ciofeca di Tss come bersaglio del lancio al piattello! :sofico: (Ahò..an'vedi come sò malefico...ormai!)


Pensa che io, sul mio vecchio Sony Vaio PCG-FX804, avevo sostituito il Cdrw con un bellissimo Nec 6500A... quando ho comprato l'Asus A6Va, ho visto che aveva sto TS-L532A, e ho detto: beh, io sul fisso ho il TS-H552B, e funziona da dio, ho letto che chi ha il TS-L532A ci si trova bene (nel forum dell'A6Va di hwupgrade) quindi sarà tutto ok... e ho venduto il Nec per guadagnarci qualche soldino..... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

non lo avessi mai fatto!!!! ora non avrei tutti questi problemi!!!! Mannaggia a me, mai fidarsi!!!!

falconfx
18-08-2005, 10:18
Ma dove trovi unità slim per portatili ? Io nei soliti shop non li ho visti.

;)

Per esempio, su un noto shop tedesco ho trovato questi modelli:
NEC ND-6650A Slim 8x 2MB - 89 €
Pioneer DVR-K05L Slim 8x 2MB - 109 €
Pioneer DVR-K15L Slim 8x 2MB - 94 €
Teac DV-W28E Slim 8x 8MB - 134 €

Ti basta?

PS. Quanta cache ha il Teac! :eek:

lanfste
18-08-2005, 10:23
Per esempio, su un noto shop tedesco ho trovato questi modelli:
NEC ND-6650A Slim 8x 2MB - 89 €
Pioneer DVR-K05L Slim 8x 2MB - 109 €
Pioneer DVR-K15L Slim 8x 2MB - 94 €
Teac DV-W28E Slim 8x 8MB - 134 €

Ti basta?

PS. Quanta cache ha il Teac! :eek:
Mi basta mi basta !! (pvt :D )


;)

Cisto
18-08-2005, 10:23
Per esempio, su un noto shop tedesco ho trovato questi modelli:
NEC ND-6650A Slim 8x 2MB - 89 €
Pioneer DVR-K05L Slim 8x 2MB - 109 €
Pioneer DVR-K15L Slim 8x 2MB - 94 €
Teac DV-W28E Slim 8x 8MB - 134 €

Ti basta?

PS. Quanta cache ha il Teac! :eek:

Il Nec garantisco io che scrive tutto bene... per gli altri, chi lo sa: anche il nostro TS-L532A -- Toshiba SD-R6472 dovrebbe essere un gran masterizzatore, e invece..... :cry:

Però stiamo allontanandoci dalla questione fondamentale: ottenere da Toshiba un firmware aggiornato, che ci consenta di utilizzare proficuamente il nostro dvdrw!

kyro_
18-08-2005, 11:50
scusate il problema si verifica anche con i normali cd-r o solo con i dvd? ma proprio a tutti dà questo problema ?

Cisto
18-08-2005, 12:01
scusate il problema si verifica anche con i normali cd-r o solo con i dvd? ma proprio a tutti dà questo problema ?

il problema riguarda dvd-r e dvd+r; nessun problema per cd-r, cd-rw e dvdrw. ma che un masterizzatore dvd non scriva correttamente i dvd a me sembra un grande problema... e riguarda tutti, basta che cerchi con goole e troverai topic simili in inglese, francese, tedesco... infatti il TS-L532A è un vero poliglotta :D

ceAlex80
18-08-2005, 12:06
scusate il problema si verifica anche con i normali cd-r o solo con i dvd? ma proprio a tutti dà questo problema ?

Beh, chi ha avuto problemi con il Tss si faccia sentire e sottoscriva (quando finiremo la stesura...a dire il vero ancora non iniziata...) la lettera/esposto di protesta. Così capiremo anche noi di più l'entità del danno...

e ho venduto il Nec per guadagnarci qualche soldino.....
..Sei stato un pazzo furioso..lo sai?


Il Nec garantisco io che scrive tutto bene...
In un'altro tread sono arrivato alla conclusione che il NEC ND-6650A è il migliore


Quanta cache ha il Teac!

La quantità di cache a disposizione, secondo me, non inficia più di tanto le prestazioni di un masterizzatore, con gli attuali livelli tecnologici. Magari 5 o 6 anni fa con i cd era importante, ma ora... Sul Tss ce ne potevano pure mettere 1Gb!!! tanto era lo stesso :muro:

jj75
18-08-2005, 13:20
Io non ho nessun tipo di problema...anzi...funziona da dio.....

Cisto
18-08-2005, 13:24
Io non ho nessun tipo di problema...anzi...funziona da dio.....

hai provato a verificare il disco? lo so che nero dice che è stato scritto correttamente, ma non è così... prova a trasferire tutti i dati /rippare il disco, e dimmi come va... ps: che marca di dischi hai usato? che velocità? saresti il primo in europa a cui questo masterizzatore funziona!

jj75
18-08-2005, 13:27
ho fatto un dvd video....a 8x con dei dvd di marca six....mooooltoooo economici

Cisto
18-08-2005, 13:29
ho fatto un dvd video....a 8x con dei dvd di marca six....mooooltoooo economici

e riesci a ripparlo correttamente? qual'è il codice dei suporti? che firmware hai?

jj75
18-08-2005, 13:31
premetto che il mio pc e' stato assemblato il 21 luglio.......

jj75
18-08-2005, 13:33
fatte tutte le prove del caso...il dvd e' perfetto....

Cisto
18-08-2005, 13:35
mi sembra incredibile! a noialtri brucia tutto a parte verbatim... mi puoi dire che firmware ha? lo vedi anche da nero.

jj75
18-08-2005, 13:37
tl51 o ti51...non si capisce

Cisto
18-08-2005, 13:39
tl51 o ti51...non si capisce

boh, che dire? si vede che gradisce i supporti della six, ti assicuro che per gli altri non è così.... leggiti tutto il topic e capirai.. :cry:

jj75
18-08-2005, 13:39
gia' letto......provero' un altro supporto

jj75
18-08-2005, 13:56
ora sto provando su un dvd+r da 20 cent....vediamo....

jj75
18-08-2005, 14:06
tutto ok...fatto senza fare una piega......perfetto

jj75
18-08-2005, 14:10
saranno forse gli ottimi dvd presi in un negozio a cremona a prezzi molto contenuti....eheheheehehe, non so' che dire io non ho nessun problema a masterizzare...

Cisto
18-08-2005, 14:19
saranno forse gli ottimi dvd presi in un negozio a cremona a prezzi molto contenuti....eheheheehehe, non so' che dire io non ho nessun problema a masterizzare...

nelle prove che ho fatto io, i dvd buoni, come philips, sony, imation, vengono scritti apparentemente correttamente ma di fatto sono illeggibili, pieni di errori PO, e dotati del caratteristico solco dopo circa 550 mb, cioè ove il masterizzatore aumenta la sua velocità di scrittura.
Su supporti "lozzi", come bit&bit, adam, coop non viene nemmeno completato il processo di scrittura...

jj75
18-08-2005, 14:26
ripeto dvd riusciti in modo eccellente....sia un - che un +, letti da tutti i pc che ho e da tutti i lettori dvd da tavolo....non so' che dire....

ceAlex80
18-08-2005, 14:54
ripeto dvd riusciti in modo eccellente....sia un - che un +, letti da tutti i pc che ho e da tutti i lettori dvd da tavolo....non so' che dire....

Mi sembra a dir poco incredibile!..Per favore puoi essere più dettagliato sul modello preciso di masterizzatore che hai, sul firmware e sui supporti dvd-r e dvd+r che hai utilizzato? Mi sembra strano che il 99% dei Tss siano delle ciofeche e che solo l'1% sia riuscito bene... :confused:

Cisto
18-08-2005, 15:34
Allora, non sapendo cosa fare, ho scritto una bozza della lettera... è molto bozza, per carità... aspetto commenti, in particolare da drtrinity!

All'attenzione di:

TOSHIBA SAMSUNG (dobbiamo procurarci l'indirizzo)


e, per conoscenza:

ACER; ASUS; HP, PACKARD BELL, COMPAQ, etc (come sopra)

Si vuole con questa lettera porre attenzione sulla scarississima compatibilità del masterizzatore dvd TSST TS-L532A (altrimenti detto Toshiba SD-R6472) con i media comunemente disponibili sul mercato europeo, ed in particolare italiano.
Alcuni possessori di tale periferica hanno già segnalato, sia direttamente alla casa produttrice (io! :D ), sia ai singoli produttori di notebook, per iniziativa personale, tale situazione. Gli OEM si sono sempre limitati a rispondere, in modo generico, di rivolgersi direttamente ai centri di assistenza autorizzati. Analoga risposta si è avuta dalla casa madre. Ovviamente, trattandosi solo ed unicamente di problemi insiti nel firmware del masterizzatore, i centri di assistenza non sono in grado di trovare alcuna soluzione per il cliente.
Lo sviluppo del firmware è infatti demandato direttamente alla casa produttrice,e quindi distribuito ai centri di assistenza o, tramite web, agli utenti finali stessi.
Il TS-L532A non è in grado, allo stato attuale, di masterizzare correttamente supporti ottici dvdr che non siano stati realizzati da Verbatim, di fatto così impedendo all'utente una libera scelta dei supporti da utilizzare, e causando danno economico a chi non fosse al corrente di questa situazione. Si fa peraltro notare che il problema non risiede nella qualità dei media (supporti SOny, Philips, Imation, etc, comunque di alta qualità, non possono essere correttamente masterizzati).Per completezza di informazione, si segnala invece che non vi è nulla di appuntabile riguardo la realizzazione di dvdrw e cd-r/rw.

Le nostre prove sono state tutte realizzate con l'ultima versione firmware attualmente disponibile (TU51 per notebook CSEL o TR51 per notenook R-CSEL)
La nostra richiesta è pertanto lo sviluppo, da parte di Toshiba, di un nuovo firmware, che consenta finalmente un utilizzo proficuo del TS-L532A.
Siamo ovviamente disponibile ad una qualunque forma di collaborazione con i soggetti interessati per test, sviluppo, suggerimenti e quant'altro sia necessario.

Certi di un sollecito riscontro porgiamo

Distinti Saluti.


FIRME

ceAlex80
18-08-2005, 15:56
Allora, non sapendo cosa fare, ho scritto una bozza della lettera... è molto bozza, per carità... aspetto commenti, in particolare da drtrinity!

All'attenzione di:

TOSHIBA SAMSUNG (dobbiamo procurarci l'indirizzo)


e, per conoscenza:

ACER; ASUS; HP, PACKARD BELL, COMPAQ, etc (come sopra)

Si vuole con questa lettera porre attenzione sulla scarississima compatibilità del masterizzatore dvd TSST TS-L532A (altrimenti detto Toshiba SD-R6472) con i media comunemente disponibili sul mercato europeo, ed in particolare italiano.
Alcuni possessori di tale periferica hanno già segnalato, sia direttamente alla casa produttrice (io! :D ), sia ai singoli produttori di notebook, per iniziativa personale, tale situazione. Gli OEM si sono sempre limitati a rispondere, in modo generico, di rivolgersi direttamente ai centri di assistenza autorizzati. Analoga risposta si è avuta dalla casa madre. Ovviamente, trattandosi solo ed unicamente di problemi insiti nel firmware del masterizzatore, i centri di assistenza non sono in grado di trovare alcuna soluzione per il cliente.
Lo sviluppo del firmware è infatti demandato direttamente alla casa produttrice,e quindi distribuito ai centri di assistenza o, tramite web, agli utenti finali stessi.
Il TS-L532A non è in grado, allo stato attuale, di masterizzare correttamente supporti ottici dvdr che non siano stati realizzati da Verbatim, di fatto così impedendo all'utente una libera scelta dei supporti da utilizzare, e causando danno economico a chi non fosse al corrente di questa situazione. Si fa peraltro notare che il problema non risiede nella qualità dei media (supporti SOny, Philips, Imation, etc, comunque di alta qualità, non possono essere correttamente masterizzati).Per completezza di informazione, si segnala invece che non vi è nulla di appuntabile riguardo la realizzazione di dvdrw e cd-r/rw.

Le nostre prove sono state tutte realizzate con l'ultima versione firmware attualmente disponibile (TU51 per notebook CSEL o TR51 per notenook R-CSEL)
La nostra richiesta è pertanto lo sviluppo, da parte di Toshiba, di un nuovo firmware, che consenta finalmente un utilizzo proficuo del TS-L532A.
Siamo ovviamente disponibile ad una qualunque forma di collaborazione con i soggetti interessati per test, sviluppo, suggerimenti e quant'altro sia necessario.

Certi di un sollecito riscontro porgiamo

Distinti Saluti.


FIRME


Interessante la lettera, ma arriva a conclusioni che difficilmente potranno essere accettate di buon grado da questi colossi informatici. Anche perchè chi la scrive è l'utente finale e non un progettista hardware. Sarebbe utile spingere, invece, testate giornalistiche accreditate (tipo pcworld, pcprofessionale) e quant'altre a prendere in considerazione la situazione e condurre delle prove tecniche adeguate confermando i nostri problemi. Quindi è necessario, si, mandare questa lettera alle case produttrici ed assemblatirici, ma secondo me non è sufficiente a garantirci lo sviluppo del nuovo firmware. Dobbiamo spingere queste testate giornalistiche a testare veramente il Tss-corp nelle sue varianti e ad arrivare alle nostre conclusioni.

Se per caso beccano un modello buono siamo fregati però!.... :D

Murray82
18-08-2005, 15:56
Scusate, io non ci capisco più niente.

Qual è l'ultima versione del firmware ad oggi rilasciata?

ceAlex80
18-08-2005, 16:02
cioè, in sostanza, voglio dire che sarà la pubblicità negativa sui loro prodotti a spingere la Toshiba-Samsung a sviluppare il nuovo firmware e non una semplice letterina...

ceAlex80
18-08-2005, 16:08
Scusate, io non ci capisco più niente.

Qual è l'ultima versione del firmware ad oggi rilasciata?

Allora io ho il modello TSSTcorp L-532R con il firmware HA04
per i modelli TSSTcorp L-532A l'ultimo sembra essere TI51

In ogni caso ho gli stessi problemi di Cisto

Murray82
18-08-2005, 16:08
Caro JJ75,

potresti dirci il MEDIA ID dei dvd che hai usato? Puoi ottenerlo con questo programma:
http://home.scarlet.be/~ping3828/downloads/dvd_identifier_401.zip

GRAZIE !!!

Cisto
18-08-2005, 16:09
Interessante la lettera, ma arriva a conclusioni che difficilmente potranno essere accettate di buon grado da questi colossi informatici. Anche perchè chi la scrive è l'utente finale e non un progettista hardware. Sarebbe utile spingere, invece, testate giornalistiche accreditate (tipo pcworld, pcprofessionale) e quant'altre a prendere in considerazione la situazione e condurre delle prove tecniche adeguate confermando i nostri problemi. Quindi è necessario, si, mandare questa lettera alle case produttrici ed assemblatirici, ma secondo me non è sufficiente a garantirci lo sviluppo del nuovo firmware. Dobbiamo spingere queste testate giornalistiche a testare veramente il Tss-corp nelle sue varianti e ad arrivare alle nostre conclusioni.

Se per caso beccano un modello buono siamo fregati però!.... :D

secondo me non esiste alcun modello buono... ho invitato jj75 in pvt ad eseguire prove più approfondite sui suoi supporti, tipo un bel test col dvd decrypter oppure un bel disc scan quality di nero come ho fatto (e postato )io...

altrimenti a sto punto comprerò nuovamente :doh: il nec 6500a, oltretutto ha la stessa disposizione di tasto espulsione, lucetta e forellino del nostro ts-l532a, e così si può anche riciclare il frontalino...
io questo portatile lo ho preso anche per masterizzare come un porco all'università durante le lezioni :D

jj75
18-08-2005, 19:35
eccomi...sono appena rientrato..adesso faccio le prove ok

jj75
18-08-2005, 19:41
murray se mi dici che vuoi sapere da quel programma ti dico tutto ok....

** INFO : Drive = TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A [FW TI51]
** INFO : Write Capabilities = DVD+R DVD+R-DL DVD+RW
** INFO : Write Capabilities = DVD-R DVD-RW
** INFO : Disc = [DVD-R:TYG02]
** INFO : Reference Speed : 1x DVD = 1385 kBps
** INFO : An Writeable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below

** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 11080 kBps ( 8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 5540 kBps ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 2770 kBps ( 2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]

** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
** WARNING : MODE SENSE Is Obsolete And Not Always Properly Supported
Descriptor #1 = 4234 kBps ( 3.06x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 2822 kBps ( 2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 1411 kBps ( 1.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 706 kBps ( 0.51x) - [CLV/Non-Pure CAV]


** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0d 10 66 78 80 00 .@....R.....fx..
0010 : 03 54 59 47 30 32 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 .TYG02..........
0020 : 05 aa a2 22 22 20 02 00 06 08 0e 11 87 78 80 00 ..."" .......x..
0030 : 07 88 80 00 00 00 00 00 08 06 13 0d 10 0e 07 00 ................
0040 : 09 97 07 0d 0b 78 88 00 0a 80 00 00 00 00 10 00 .....x..........
0050 : 0b 06 18 17 85 78 75 00 0c d6 89 a8 92 01 20 00 .....xu....... .
0060 : 0d 10 00 d0 00 00 00 00 00 00 ..........

** INFO : Hex Dump Of 'Control Data Zone'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'CDZ'-Block Discarded
** INFO : Format 10h - Physical Format Information Of Control Data Zone
0000 : 25 02 02 00 00 03 00 00 00 26 12 7f 00 00 00 00 %........&......

Non so se ste cose ti possono servire.....

Cisto
18-08-2005, 19:43
ma si spiega tutto: il codice del tuo disco è TYG02, cioè un Tayo Yuden, ed è incluso nella medialist del lettore!

jj75
18-08-2005, 19:47
questo e' quello del dvd +

** INFO : Drive = TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A [FW TI51]
** INFO : Write Capabilities = DVD+R DVD+R-DL DVD+RW
** INFO : Write Capabilities = DVD-R DVD-RW
** INFO : Disc = [DVD+R:IS01-001-000]
** INFO : Reference Speed : 1x DVD = 1385 kBps
** INFO : An Writeable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below

** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 5540 kBps ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 3324 kBps ( 2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]

** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
** WARNING : MODE SENSE Is Obsolete And Not Always Properly Supported
Descriptor #1 = 4234 kBps ( 3.06x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 2822 kBps ( 2.04x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 1411 kBps ( 1.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 706 kBps ( 0.51x) - [CLV/Non-Pure CAV]

jj75
18-08-2005, 20:33
non c'e piu' nessuno????

Raull
19-08-2005, 01:01
Cari amici...anche io ho il vostro solito problema...o meglio lo avevo...ma mi ricordo che mi successe una cosa del genere per un altro masterizzatore..che non era completamente supportato dagli altri software..
Dunque installlai aspindriver e funziono..
Oggio ho provato ad installarlo e riavviare il pc...
Morale masterizzazione riuscita con succeso con un supporto che non me lo masterizzava prima...ho comprato 100 dvd di quei supporti li!!!Cambiarli!!!!!!
Dunque ora funziona al max senza problema.
Masterizzazione in multisessione, senza aver fatto nessun tipo di upgrade firmware modello:TSSTcorp TS-L532A firmware Tl51

file installato:aspi_471a2.exe

Ora si che e godersela...

lanfste
19-08-2005, 08:40
Cari amici...anche io ho il vostro solito problema...o meglio lo avevo...ma mi ricordo che mi successe una cosa del genere per un altro masterizzatore..che non era completamente supportato dagli altri software..
Dunque installlai aspindriver e funziono..
Oggio ho provato ad installarlo e riavviare il pc...
Morale masterizzazione riuscita con succeso con un supporto che non me lo masterizzava prima...ho comprato 100 dvd di quei supporti li!!!Cambiarli!!!!!!
Dunque ora funziona al max senza problema.
Masterizzazione in multisessione, senza aver fatto nessun tipo di upgrade firmware modello:TSSTcorp TS-L532A firmware Tl51

file installato:aspi_471a2.exe

Ora si che e godersela...

Provo !!

Intanto chi può mandarmi la media list del nostro masterizzatore ??

;)

ceAlex80
19-08-2005, 09:00
Provo anch'io quando ho un pò di tempo, ma secondo me è un buco nell'acqua. La medialist la trovi qui: http://rapidshare.de/files/4008493/MediaList_SD-R6472.pdf.html

beccando i dvd-r e +r coreani il masterizzatore dovrebbe andare..il problema è trovarli... ;)

lanfste
19-08-2005, 09:11
Provo anch'io quando ho un pò di tempo, ma secondo me è un buco nell'acqua. La medialist la trovi qui: http://rapidshare.de/files/4008493/MediaList_SD-R6472.pdf.html

beccando i dvd-r e +r coreani il masterizzatore dovrebbe andare..il problema è trovarli... ;)
Grazie.

Tentare non nuoce :sperem:



;)

Cisto
19-08-2005, 09:27
Provo anch'io quando ho un pò di tempo, ma secondo me è un buco nell'acqua. La medialist la trovi qui: http://rapidshare.de/files/4008493/MediaList_SD-R6472.pdf.html

beccando i dvd-r e +r coreani il masterizzatore dovrebbe andare..il problema è trovarli... ;)

quoto. io gli aspi già li avevo, ma faccio notare come a nero non servano assolutamente a nulla, dato che usa layer propri o, al limite, gli spti.

lanfste
19-08-2005, 10:32
quoto. io gli aspi già li avevo, ma faccio notare come a nero non servano assolutamente a nulla, dato che usa layer propri o, al limite, gli spti.
Non è cambiato nulla :(


Ho mandato un'altra mail all'assistenza Acer per vedere di farmi mandare un nuovo firmware (il TI51 ??)

Ma qualche buon'anima che voglia moddare il firmware ed inserirgli tutti i media type ?? (un pò come succede per il mio NEC 3500AG)



;)

Cisto
19-08-2005, 10:44
Non è cambiato nulla :(


Ho mandato un'altra mail all'assistenza Acer per vedere di farmi mandare un nuovo firmware (il TI51 ??)

Ma qualche buon'anima che voglia moddare il firmware ed inserirgli tutti i media type ?? (un pò come succede per il mio NEC 3500AG)



;)


ti giuro, se sapessi come fare, lo avrei già fatto!

PS: mi è venuta una idea, magari non buona, ma tentar non nuoce: se scrivessimo a punto informatico?

lanfste
19-08-2005, 10:50
ti giuro, se sapessi come fare, lo avrei già fatto!

PS: mi è venuta una idea, magari non buona, ma tentar non nuoce: se scrivessimo a punto informatico?
L'avevo già citato qualche post sopra.

Penso si un'idea.


;)

Murray82
19-08-2005, 10:54
murray se mi dici che vuoi sapere da quel programma ti dico tutto ok....

** INFO : Drive = TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A [FW TI51]
** INFO : Write Capabilities = DVD+R DVD+R-DL DVD+RW
** INFO : Write Capabilities = DVD-R DVD-RW
** INFO : Disc = [DVD-R:TYG02]
** INFO : Reference Speed : 1x DVD = 1385 kBps
** INFO : An Writeable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below

** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 11080 kBps ( 8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 5540 kBps ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 2770 kBps ( 2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]

** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
** WARNING : MODE SENSE Is Obsolete And Not Always Properly Supported
Descriptor #1 = 4234 kBps ( 3.06x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 2822 kBps ( 2.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 1411 kBps ( 1.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 706 kBps ( 0.51x) - [CLV/Non-Pure CAV]


** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0d 10 66 78 80 00 .@....R.....fx..
0010 : 03 54 59 47 30 32 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 .TYG02..........
0020 : 05 aa a2 22 22 20 02 00 06 08 0e 11 87 78 80 00 ..."" .......x..
0030 : 07 88 80 00 00 00 00 00 08 06 13 0d 10 0e 07 00 ................
0040 : 09 97 07 0d 0b 78 88 00 0a 80 00 00 00 00 10 00 .....x..........
0050 : 0b 06 18 17 85 78 75 00 0c d6 89 a8 92 01 20 00 .....xu....... .
0060 : 0d 10 00 d0 00 00 00 00 00 00 ..........

** INFO : Hex Dump Of 'Control Data Zone'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'CDZ'-Block Discarded
** INFO : Format 10h - Physical Format Information Of Control Data Zone
0000 : 25 02 02 00 00 03 00 00 00 26 12 7f 00 00 00 00 %........&......

Non so se ste cose ti possono servire.....

Quello che volevo far notare è che non importa quale sia la marca del dvd acquistato, ma bensì chi lo ha effettivamente prodotto: informazione che si trova appunto nel MANUFACTER ID.
Nel tuo caso, come già fatto notare da CISCO, il tuo DVD-R non è altro che un TAIYO-YUDEN, incluso nella medialist del masterizzatore.

Come ho già fatto notare precedentemente (nel caso della PHILIPS), la mia paura è che la stessa marca faccia produrre i suoi DVD da industrie diverse: in questo caso alcuni di questi potrebbero funzionare e altri no.
Il problema è: "Come facciamo a riconoscerli a priori?"

ceAlex80
19-08-2005, 10:56
ti giuro, se sapessi come fare, lo avrei già fatto!

PS: mi è venuta una idea, magari non buona, ma tentar non nuoce: se scrivessimo a punto informatico?

Non è che la tua lettera non è buona...anzi..Quello che dicevo era di coinvolgere le testate giornalistiche più blasonate ad eseguire dei test ufficiali in modo che noi si possa utilizzare i loro risultati per forzare decisamente la mano a sti coreani...
Se avessi documentazione su questi firmware...la volontà ce l'avrei a fare esperimenti...Tanto più ciofeca di così si muore!!

Cisto
19-08-2005, 11:00
Non è che la tua lettera non è buona...anzi..Quello che dicevo era di coinvolgere le testate giornalistiche più blasonate ad eseguire dei test ufficiali in modo che noi si possa utilizzare i loro risultati per forzare decisamente la mano a sti coreani...
Se avessi documentazione su questi firmware...la volontà ce l'avrei a fare esperimenti...Tanto più ciofeca di così si muore!!

certo, certo, però ho un dubbio, anzi un timore: ovvero che alle testate giornalistiche non gli importi granchè di quello che diciamo noi... hanno già tanto hw da testare, non so se perderebbero tempo a provare un dvdrw incluso nei notebook e peraltro difficilmente reperibile come componente sfuso sul mercato....

ceAlex80
19-08-2005, 11:20
certo, certo, però ho un dubbio, anzi un timore: ovvero che alle testate giornalistiche non gli importi granchè di quello che diciamo noi... hanno già tanto hw da testare, non so se perderebbero tempo a provare un dvdrw incluso nei notebook e peraltro difficilmente reperibile come componente sfuso sul mercato....

E qui entrerebbe in gioco il numero...Più siamo e più la nostra voce verrà ascoltata. Non scordiamoci, però, di contattare prima le varie Hp, Acer..
E poi, se proprio non ci dovessero sentire...li mandiamo tutti a cagare...Che possiamo fare? Comunque più polvere riusciamo a sollevare e meglio sarà. Ma questo l'ho già detto un casino di volte...

DRTrinity
19-08-2005, 13:02
certo, certo, però ho un dubbio, anzi un timore: ovvero che alle testate giornalistiche non gli importi granchè di quello che diciamo noi... hanno già tanto hw da testare, non so se perderebbero tempo a provare un dvdrw incluso nei notebook e peraltro difficilmente reperibile come componente sfuso sul mercato....

Secondo me proprio il fatto che si tratti di un'unità oem diffusamente utilizzata come componente di notebooks ha il suo peso, se consideri che un notebook te lo prendi così com'è sul mercato e non è semplice personalizzarlo dopo l'acquisto. Io, ad es., sorvolando sulla questione di principio, secondo cui non è giusto tollerare un vizio importante contro il quale si dovrebbe per legge essere garantiti, potrei pure optare per la sostituzione a mie spese e lo sfascio del TSST ma prima di acquistare on line un altro dvd burner, (che tanto già so che se vado ad interpellare qualche negoziante in proposito mi faccio solo qualche giro inutile e se ne trovo qualcuno disposto a fare un ordine per me comunque il nocciolo del problema non cambia), devo prima cercare qualcuno tra i miei conoscenti che abbia un modello che funzioni e che sia disposto a farmi provare lo scambio dei frontalini, dato che il frontalino del mio notebook è del tutto peculiare e così credo che sia per la maggior parte dei notebooks...
In altre parole... il danno che subiamo noi destinatari finali del TSST, (che non l'abbiamo scelto, ma abbiamo dovuto per forza di cose accettarlo...) è ancor più grave di quello che subisce il destinatario finale di un'analoga unità montata su un assemblato o su un sistema comunque personalizzabile, cui, tutto sommato, è data la possibilità di scegliere, fermo restando, comunque, che qualsiasi cosa acquistata sotto garanzia deve funzionare correttamente, (anche se non è stata, in soldoni, un'imposizione...), con tutte le conseguenze che in caso contrario ne derivano.
Di fronte a questi argomenti e ad una pluralistica e massiccia richiesta, una redazione che si rispetti non potrebbe con coscienza ignorare l'esigenza segnalata.
Che dire: se, tuttavia, succede, smettiamo di comprare anche quelle riviste...
Ho dato una velocissima occhiata alla tua bozza e mi sembra un buon punto di partenza.
Se mi permetti di lavorarci e soprattutto mi dai ancora qualche giorno... posso farla diventare un vero atto stragiudiziale...
So che hai fretta perchè tra un po' iniziano le lezioni all'università... ma purtroppo ho ancora impegni...

jj75
19-08-2005, 13:11
ecco raga sto avendo anche io i vostri problemi......azz

DRTrinity
19-08-2005, 13:21
E qui entrerebbe in gioco il numero...Più siamo e più la nostra voce verrà ascoltata. Non scordiamoci, però, di contattare prima le varie Hp, Acer..
E poi, se proprio non ci dovessero sentire...li mandiamo tutti a cagare...Che possiamo fare? Comunque più polvere riusciamo a sollevare e meglio sarà. Ma questo l'ho già detto un casino di volte...

Dunque, CeAlex80, mi trovi perfettamente d'accordo con te.
Ma mi chiedo... siamo rimasti solo noi due a combattere contro l'inefficienza di questo TS L-532R?
Possibile che a nessun altro sia stato rifilato o che a tutti gli altri funzioni alla perfezione?
Su CdFreaks ho scovato una thread che più che una thread è un monologo...

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=138452

Se l'è aperta e condotta tutto solo soletto un tizio che ha l'L-532R e che si è autosuggerito la soluzione di usare solo DVD memorex...
Questo TSST ci sta davvero svuotando la zucca.... :doh:

Cisto
19-08-2005, 13:56
Dunque, CeAlex80, mi trovi perfettamente d'accordo con te.
Ma mi chiedo... siamo rimasti solo noi due a combattere contro l'inefficienza di questo TS L-532R?
Possibile che a nessun altro sia stato rifilato o che a tutti gli altri funzioni alla perfezione?
Su CdFreaks ho scovato una thread che più che una thread è un monologo...

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=138452

Se l'è aperta e condotta tutto solo soletto un tizio che ha l'L-532R e che si è autosuggerito la soluzione di usare solo DVD memorex...
Questo TSST ci sta davvero svuotando la zucca.... :doh:

no, ci sono anche io! per la mia lettera, come già scritto, potete farne quello che volete... l'ho buttata giù ieri in 5 minuti, è li disponibile per ogni miglioria!!!!

per quel che riguarda i topic sul ts-l532a, io ne avevo trovati 3 su cdfreaks, 1 in francese, uno sul "vip forum" del sito web si asus (incredibile!!!), ed uno in tedesco; se volete mi posso dare da fare e ricercarli nuovamente...

Cisto
19-08-2005, 14:13
Eccoli qui:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=119677

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=143170

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=142505

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=138452

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=138256

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=135478

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=122698

http://forum.hardware.fr/hardwarefr/Hardware/GRAVEUR-TSST-TS-L532A-ASUS-A4GP32RWDL-sujet-661692-1.htm

http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=3&model_name=A6Va&message_id=20050712172145321&filter=5&page_size=10&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=2&page_cnt=2&recc=16

ed infine il migliore: direttamente dal sito Samsung:
http://www.samsungodd.com/eng/LiveUpdate/QNA/QNA.asp (cercate L532A)

Hey! Miracolo! Ne ha scritto uno correttamente!!! :angel:
Azz, è vero, era un verbatim... :incazzed:

ceAlex80
19-08-2005, 15:54
Questo TSST ci sta davvero svuotando la zucca.... :doh:

;)


....
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=122698

http://forum.hardware.fr/hardwarefr...et-661692-1.htm

http://vip.asus.com/forum/bbs_view....e_cnt=2&recc=16

ed infine il migliore: direttamente dal sito Samsung:
http://www.samsungodd.com/eng/LiveUpdate/QNA/QNA.asp (cercate L532A)

Hey! Miracolo! Ne ha scritto uno correttamente!!!
Azz, è vero, era un verbatim...


Praticamente tutta europa ha i nostri problemi...ma quando ca$$$$o lo devono rilasciare questo benedetto firmware? :D

Cisto
19-08-2005, 16:36
per gli interessati, linko i miei scan dello stesso supporto, verbatim dvd+r, masterizzato col vecchio nec 6500a e col tsst (entrambi, ovviamente, scritti correttamente):
Nec:
http://img370.imageshack.us/img370/5362/nec3em.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=nec3em.jpg)
Tsst:
http://img370.imageshack.us/img370/9652/test0nn.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=test0nn.jpg)

che dire, la ciofecosità del tsst è sempre più evidente ed imbarazzante... :doh:

Cisto
19-08-2005, 17:41
;)



Praticamente tutta europa ha i nostri problemi...ma quando ca$$$$o lo devono rilasciare questo benedetto firmware? :D


e pensa che mi ero dimenticato questi:

http://www.brennmeister.com/forum/viewtopic.php?topic=108899&forum=9&start=0

http://www.computerbase.de/forum/archive/index.php/t-119094.html

http://www.videohelp.com/forum/archive/t257245.html

volendo, se ne trovano anche altri....

EDIT: ho trovato un numero verde sul sito di toshiba, la dicitura è questa:

Per ogni informazione relativa ai prodotti informatici chiamare il numero 800246808.

chissà, forse varrebbe la pena chiamare... almeno è gratis...

kaworu1986
19-08-2005, 18:59
Ma a voi i DVD masterizzati da altri PC li legge? Io nn ho ancora provato a masterizzare con questo burner (nel senso che il suo uso migliore è come combustibile da camino), ma in compenso anche quando inserisco un dvd già fatto non lo rileva neppure.

Cisto
19-08-2005, 19:14
Ma a voi i DVD masterizzati da altri PC li legge? Io nn ho ancora provato a masterizzare con questo burner (nel senso che il suo uso migliore è come combustibile da camino), ma in compenso anche quando inserisco un dvd già fatto non lo rileva neppure.


Dunque... beh dipende! Quelli che gli piacciono si, quelli che non gli piacciono no! :D

Non è uno scherzo, è la realtà...

Manp
19-08-2005, 23:09
io ho provato dei Verbatim -R pastel (che sono dei taiyo yuden), dei caccosissimi Philips -R 8x e dei Verbatim +R 8x (MCC) fatti con un NEC 3500 e li legge tutti senza problemi

come master ancora nn l'ho provato, uso il nec e pace

:)

jj75
20-08-2005, 09:12
Raga volevo kiedere una cosa...il mio e' siglato asus a6q00va.......anche il vostro???????

Cisto
20-08-2005, 09:37
Raga volevo kiedere una cosa...il mio e' siglato asus a6q00va.......anche il vostro???????

il mio si, perchè anche tu hai un asus a6va-q021h.... chi non ha il nostro modello ovviamente no...

ceAlex80
20-08-2005, 13:26
Raga volevo kiedere una cosa...il mio e' siglato asus a6q00va.......anche il vostro???????

Il mio è un Pavilion zv6069EA con il modello TS L-532R come masterizzatore (o dovrei chiamarlo aratro?.. :D )

jj75
20-08-2005, 18:39
non ho ancora capito...scusate saro' tardo...quindi i 2 modelli asus con sigle diverse cmq sono uguali.....
Il mio e' siglato a6q00va.....

Cisto
20-08-2005, 18:53
non ho ancora capito...scusate saro' tardo...quindi i 2 modelli asus con sigle diverse cmq sono uguali.....
Il mio e' siglato a6q00va.....


La linea Asus commercialmente denominata A6Va ha, come sigla tecnica, a6q00va (sulla etichetta attaccata sull'uppercase c'è scritto proprio a6q00va); il mio io lo chiamo a6va per comodità, ma lo puoi anche chiamare a6q00va; inoltre, i modelli a6va venduti nelle grandi centri commericali hanno una sigla diversa (z2qualchecosa). Questo non toglie che, anche a loro, spetti il TS-L532A :ciapet:

jj75
20-08-2005, 19:04
ok ricevuto...grazie mille

francist
20-08-2005, 21:30
raga anche io ho il famigerato Tsst corp cd/DVDW TS-L532A col firmw TM50. Io masterizzo i dvd-rw emtec e il processo va sempre a compimento, anche se spesso i filmati masterizzati (rippati da VHS) copiati vanno a scatti sul lettore divx oppure si bloccano. Potrebbe essere il masterizzatore allora...mi conviene installare il tu51 o il tr 51 o rimanere con questo firmware?

ceAlex80
21-08-2005, 09:00
raga anche io ho il famigerato Tsst corp cd/DVDW TS-L532A col firmw TM50. Io masterizzo i dvd-rw emtec e il processo va sempre a compimento, anche se spesso i filmati masterizzati (rippati da VHS) copiati vanno a scatti sul lettore divx oppure si bloccano. Potrebbe essere il masterizzatore allora...mi conviene installare il tu51 o il tr 51 o rimanere con questo firmware?

Ecco, appunto! Benvenuto nel club!! Purtroppo puoi benissimo tenerti il tuo firmware..tanto sarebbe la stessa cosa!
Se leggi bene il topic vorremmo mandare (e manderemo..) una lettera/denuncia alle sedi competenti e a qualche testata giornalistica, in modo tale da spingere la Toshiba-Samsung a rilasciare un firmware aggiornato.
Più siamo e meglio sarà..a buon intenditor... :read:
Per il momento godiamoci questo fantastico Tss...

hobbesw
21-08-2005, 16:54
Salve,
Asus a67k, il solito amato L532A I51. Nel mio caso come masterizzatore sembra andare ragionevolmente bene (ma uso praticamente solo supporti +RW SL di marca).
Il problema si presenta con alcuni DVD-ROM e DVD video stampati. Semplicemente il drive non è in grado di leggerli, in qualche modo viene riconosciuto il disco e il formato, ma dopo un pò l'unità fallisce a leggere la TOC (Windows semplicemente sostiene che non ci sia un disco inserito, ma Linux è piu verboso, il disco c'è ma è impossibile leggere qualunque settore).
La cosa succede con alcuni dischi -ROM, senza un apparente criterio (sembrerebbero tutti dual-layer RSDL, ma non tutti *i* dual layer RSDL).
Quando un disco non gli piace, e sono sempre gli stessi a non piacergli, proprio non gli piace. Non funziona mai. Quando gli piace, allora va tutto bene, prestazioni regolari, nessun errore.

Nessun altro ha questo comportamento? Tanto per capire se è uno dei tanti comportamenti strani del fw, o questa unità è piu difettosa della media.

Cisto
21-08-2005, 17:14
Salve,
Asus a67k, il solito amato L532A I51. Nel mio caso come masterizzatore sembra andare ragionevolmente bene (ma uso praticamente solo supporti +RW SL di marca).
Il problema si presenta con alcuni DVD-ROM e DVD video stampati. Semplicemente il drive non è in grado di leggerli, in qualche modo viene riconosciuto il disco e il formato, ma dopo un pò l'unità fallisce a leggere la TOC (Windows semplicemente sostiene che non ci sia un disco inserito, ma Linux è piu verboso, il disco c'è ma è impossibile leggere qualunque settore).
La cosa succede con alcuni dischi -ROM, senza un apparente criterio (sembrerebbero tutti dual-layer RSDL, ma non tutti *i* dual layer RSDL).
Quando un disco non gli piace, e sono sempre gli stessi a non piacergli, proprio non gli piace. Non funziona mai. Quando gli piace, allora va tutto bene, prestazioni regolari, nessun errore.

Nessun altro ha questo comportamento? Tanto per capire se è uno dei tanti comportamenti strani del fw, o questa unità è piu difettosa della media.

Per prima cosa, benvenuto tra noi!
Per i dual layer rsdl, a me finora è capitato con un unico supporto (dvd-rom allegato in una rivista). nessuna sorpresa per il cojportamento con i +rw sl: il masterizzatore in questione scrive correttamente tutti i +rw, i -rw, i cd ed i cdrw.... e rovina qualunque supporto +-r non verbatim... credo poi che nessuno abbia ancora provato a fargli scrivere un +r dl (io ne ho uno in casa, ma chi si fida? non voglio buttare via 9 euro)...

falconfx
21-08-2005, 18:17
credo poi che nessuno abbia ancora provato a fargli scrivere un +r dl (io ne ho uno in casa, ma chi si fida? non voglio buttare via 9 euro)...

Forse non sei l'unico. :D Io ho scaricato il DVD completo di SuSE Linux 9.3 (quello da 8+ GB :eek: ) ma ho una paura incredibile di masterizzarlo... dopo tutto, come te, anch'io non voglio buttare via altri 11,50 € (ne ho già buttati una qundicina fra DVD +R e -R! :( ).

Che questo TS-L532A sia maledetto!!! :incazzed:

Cisto
21-08-2005, 19:07
Che questo TS-L532A sia maledetto!!! :incazzed:

Infatti ora facciamo del casino... o ci fanno un firmware nuovo oppure ce lo cambiano, subito e gratis!

hobbesw
22-08-2005, 00:47
Per prima cosa, benvenuto tra noi!

Grazie, non che abbia nulla contro di voi ma avrei preferito non intervenire. Non in questo thread, almeno :cry:

Per i dual layer rsdl, a me finora è capitato con un unico supporto (dvd-rom allegato in una rivista). nessuna sorpresa per il cojportamento con i +rw sl: il masterizzatore in questione scrive correttamente tutti i +rw, i -rw, i cd ed i cdrw.... e rovina qualunque supporto +-r non verbatim... credo poi che nessuno abbia ancora provato a fargli scrivere un +r dl (io ne ho uno in casa, ma chi si fida? non voglio buttare via 9 euro)...

Ora ha difficoltà anche a leggere dischi -R bruciati da un altro recorder, dischi che ovviamente ieri leggeva. Direi che non è piu un problema di firmware, questo qui è proprio bacato. Domani chiamo Asus, nel caso ci fossero sviluppi interessanti vi dico.

DRTrinity
22-08-2005, 15:16
Per prima cosa, benvenuto tra noi!
Per i dual layer rsdl, a me finora è capitato con un unico supporto (dvd-rom allegato in una rivista). nessuna sorpresa per il cojportamento con i +rw sl: il masterizzatore in questione scrive correttamente tutti i +rw, i -rw, i cd ed i cdrw.... e rovina qualunque supporto +-r non verbatim... credo poi che nessuno abbia ancora provato a fargli scrivere un +r dl (io ne ho uno in casa, ma chi si fida? non voglio buttare via 9 euro)...

E invece io, prima ancora di approdare a questo thread, proprio perchè un + R DL ce l'avevo già, ho deciso di rischiare... E i 9 euro li ho buttati via.
Si trattava di un TRAXDATA, identificato come un RITEK D01 001, ed è stata una tragedia: in corrrispondenza del punto di aumento della velocità di scrittura, il masterizzatore ha rilasciato il solito blocco illeggibile, poi tutto apparentemente bene fino a che non si passa al secondo strato, che è un cumulo di errori tale da non potersi definire...
Astenetevi, dunque, rigorosamente, dall'immolare dvd + R DL che non siano inclusi nella media list!
Adesso comincio a scrivere il reclamo e non ho intenzione di andarci giù blandamente....

DRTrinity
22-08-2005, 15:25
Salve,
Asus a67k, il solito amato L532A I51. Nel mio caso come masterizzatore sembra andare ragionevolmente bene (ma uso praticamente solo supporti +RW SL di marca).
Il problema si presenta con alcuni DVD-ROM e DVD video stampati. Semplicemente il drive non è in grado di leggerli, in qualche modo viene riconosciuto il disco e il formato, ma dopo un pò l'unità fallisce a leggere la TOC (Windows semplicemente sostiene che non ci sia un disco inserito, ma Linux è piu verboso, il disco c'è ma è impossibile leggere qualunque settore).
La cosa succede con alcuni dischi -ROM, senza un apparente criterio (sembrerebbero tutti dual-layer RSDL, ma non tutti *i* dual layer RSDL).
Quando un disco non gli piace, e sono sempre gli stessi a non piacergli, proprio non gli piace. Non funziona mai. Quando gli piace, allora va tutto bene, prestazioni regolari, nessun errore.

Nessun altro ha questo comportamento? Tanto per capire se è uno dei tanti comportamenti strani del fw, o questa unità è piu difettosa della media.

Io non ho l'L-532A ma l'L-532R (firmware HA04) ed ho anch'io problemi a leggere alcuni dvd originali, anche se il problema si manifesta in maniera meno grave del tuo, dato che quei dvd che non sono graditi al masterizzatore vengono riconosciuti e riprodotti in maniera decente per gran parte; in alcuni punti, però, (sempre gli stessi ad ogni tentativo di riproduzione), vi sono blocchi di dati che l'unità non riesce a leggere, (e che, invece, in altre unità vengono letti adeguatamente).
Per contro, non mi sono ancora capitati dvd masterizzati altrove che l'unità non riesca a leggere correttamente.

ceAlex80
22-08-2005, 16:00
Ragazzi è la prima volta che prendo una solo così grossa...con questo Tss-corp...
La lettera è d'obbligo :read:

X DRTrinity: ma solo noi due abbiamo il modello L-532R? Porca pupazzetto! :muro:

DRTrinity
22-08-2005, 16:17
Ragazzi è la prima volta che prendo una solo così grossa...con questo Tss-corp...
La lettera è d'obbligo :read:

X DRTrinity: ma solo noi due abbiamo il modello L-532R? Porca pupazzetto! :muro:

Ma guarda un po'!
Si vede che, essendo più giovincello dell'L-532A... deve ancora farsi conoscere per bene....
Comunque, ogni malcapitato nostro compagno di sventura è bene accetto in questa discussione... :)

ceAlex80
22-08-2005, 16:27
Ma guarda un po'!
Si vede che, essendo più giovincello dell'L-532A... deve ancora farsi conoscere per bene....

....Tale madre..tale figlio..purtroppo! Si vede subito che il figlioccio ha ereditato tutti i geni nefasti dei suoi genitori.... :doh:

Cisto
22-08-2005, 16:50
....Tale madre..tale figlio..purtroppo! Si vede subito che il figlioccio ha ereditato tutti i geni nefasti dei suoi genitori.... :doh:

e il papà chi è? Probabilmente il mio vecchio,schifosissimo (ma non come suo figlio) matshita ujda730 :D

ceAlex80
22-08-2005, 18:36
e il papà chi è? Probabilmente il mio vecchio,schifosissimo (ma non come suo figlio) matshita ujda730 :D

..secondo me ne ha tanti di papà... :D da bravo figlio di put....na :sofico:

Cisto
22-08-2005, 18:45
..secondo me ne ha tanti di papà... :D da bravo figlio di put....na :sofico:

LOL LOL LOL! :D

DRTrinity
23-08-2005, 08:36
Ho terminato la stesura della lettera di segnalazione del difetto di funzionalità del TS L-532, da inviare alla TSSTcorp e alle varie case assemblatrici di notebooks, non appena ci si sarà procurati gli indirizzi giusti.
Poichè non sarebbe giuridicamente corretto condividerla pubblicamente sul forum o anche con un servizio di webhosting, coloro i quali, partecipando a questa discussione, sono realmente interessati a far valere, almeno stragiudizialmente, le loro ragioni di utenti del TS L-532, possono segnalarmi, con messaggio privato, un indirizzo e-mail al quale io possa inviare il pdf che la contiene. :sperem:

Cisto
23-08-2005, 08:37
Ho appena scritto un verbatim a 4x... è incredibile come vari la qualità di scrittura rispetto ad 8x... il nostro amico ha anche grosse pecche in scrittura alla masima velocità dunque....

lanfste
23-08-2005, 08:44
Ho terminato la stesura della lettera di segnalazione del difetto di funzionalità del TS L-532, da inviare alla TSSTcorp e alle varie case assemblatrici di notebooks, non appena ci si sarà procurati gli indirizzi giusti.
Poichè non sarebbe giuridicamente corretto condividerla pubblicamente sul forum o anche con un servizio di webhosting, coloro i quali, partecipando a questa discussione, sono realmente interessati a far valere, almeno stragiudizialmente, le loro ragioni di utenti del TS L-532, possono segnalarmi, con messaggio privato, un indirizzo e-mail al quale io possa inviare il pdf che la contiene. :sperem:
Ok, io ci sono. Oggi cerco li indirizzi email.

;)

DRTrinity
23-08-2005, 09:48
Ho terminato la stesura della lettera di segnalazione del difetto di funzionalità del TS L-532, da inviare alla TSSTcorp e alle varie case assemblatrici di notebooks, non appena ci si sarà procurati gli indirizzi giusti.
Poichè non sarebbe giuridicamente corretto condividerla pubblicamente sul forum o anche con un servizio di webhosting, coloro i quali, partecipando a questa discussione, sono realmente interessati a far valere, almeno stragiudizialmente, le loro ragioni di utenti del TS L-532, possono segnalarmi, con messaggio privato, un indirizzo e-mail al quale io possa inviare il pdf che la contiene. :sperem:

Naturalmente... mi aspetto commenti e suggerimenti...
Si potrebbe anche inserire un'osservazione riguardo alle pecche che il nostro amicone rivela scrivendo a velocità massima ma secondo me siamo già fin troppo ottimisti ad aspettarci un firmware nuovo che allarghi la gamma di supporti compatibili. Aspettarsi, poi, che migliorino pure la qualità di scrittura a velocità elevata è forse fantascienza.... :mc:

Cisto
23-08-2005, 10:22
A me sembra ottima! c'è solo un errore: il lettore è anche detto Toshiba SD-R6472 (non 6462).

EDIT: a proposito, bisognerebbe anche contattare un mod della sezione portatili per chiedergli di mettere in rilievo questo topic anche là.

ceAlex80
23-08-2005, 10:57
Ho terminato la stesura della lettera di segnalazione del difetto di funzionalità del TS L-532, da inviare alla TSSTcorp e alle varie case assemblatrici di notebooks, non appena ci si sarà procurati gli indirizzi giusti.
Poichè non sarebbe giuridicamente corretto condividerla pubblicamente sul forum o anche con un servizio di webhosting, coloro i quali, partecipando a questa discussione, sono realmente interessati a far valere, almeno stragiudizialmente, le loro ragioni di utenti del TS L-532, possono segnalarmi, con messaggio privato, un indirizzo e-mail al quale io possa inviare il pdf che la contiene. :sperem:

Lettera grandiosa!...Se i coreani programmassero come scrivi tu non avremmo mai avuto problemi.... ;)

Per favore mettete in rilievo questo topic e troviamo un modo per non far mandare centomila e-mail al nostro DRTrinity...

DRTrinity
23-08-2005, 11:19
Modestia a parte... quando faccio una cosa io la faccio bene altrimenti niente... :winner:
Il 6 invece che il 7 nella sigla SD-R6472 deve essermi sfuggito nell'enfasi...
Provvedo subito alla correzione, voi fate altrettanto...
Possibile, poi, che non si possa contattare le varie Asus, Hp, Samsung, Toshiba ecc. senza dover passare per un form?
Che noia!

Cisto
23-08-2005, 11:35
Modestia a parte... quando faccio una cosa io la faccio bene altrimenti niente... :winner:
Il 6 invece che il 7 nella sigla SD-R6472 deve essermi sfuggito nell'enfasi...
Provvedo subito alla correzione, voi fate altrettanto...
Possibile, poi, che non si possa contattare le varie Asus, Hp, Samsung, Toshiba ecc. senza dover passare per un form?
Che noia!

Già, ma per toshiba/samsung io non ho trovato un form in lingua italiana...

A proposito: come ci organizziamo per le firme???

ceAlex80
23-08-2005, 11:44
Già, ma per toshiba/samsung io non ho trovato un form in lingua italiana...

A proposito: come ci organizziamo per le firme???

Beh ognuno potrebbe firmare la sua copia e mandarla separatamente, oppure non saprei proprio come far stare le nostre firme tutte sullo stesso documento.

Al max facciamo mettere il thread in rilievo e creare un meccanismo di firma in modo che dopo un tot di tempo riscriviamo il pdf con le firme dei vari utenti.
Se vogliamo tutelare la nostra privacy potremmo pensare a qualcos'altro.
Idee?

ceAlex80
23-08-2005, 11:46
Beh ognuno potrebbe firmare la sua copia e mandarla separatamente, oppure non saprei proprio come far stare le nostre firme tutte sullo stesso documento.

Al max facciamo mettere il thread in rilievo e creare un meccanismo di firma in modo che dopo un tot di tempo riscriviamo il pdf con le firme dei vari utenti.
Se vogliamo tutelare la nostra privacy potremmo pensare a qualcos'altro.
Idee?

Scusate lo stile di scrittura..da cane lesso...spero di essere stato sufficientemente chiaro..Adesso sto facendo altre tre cose in contemporanea...sorry

Cisto
23-08-2005, 11:54
Scusate lo stile di scrittura..da cane lesso...spero di essere stato sufficientemente chiaro..Adesso sto facendo altre tre cose in contemporanea...sorry

inviare più copie non so, nella lettera è scritto "un gruppo di utenti"... secondo me bastano nome e cognome (quelli ci vogliono, non mi posso firmare come "Di Hwupgrade Cisto :D "), magari li inviamo tutti per pvt ad uno di noi

Cisto
23-08-2005, 12:56
rileggendo ben benino, ho trovato un'altra svista: nella lettera si parla di cd+/-r e cd+/-rw...

DRTrinity
23-08-2005, 13:03
[QUOTE=Cisto]Già, ma per toshiba/samsung io non ho trovato un form in lingua italiana...

Credi che non ci avessi già pensato?
Fortunatamente, però, me la cavo abbastanza anche in inglese, del resto avevo pensato che sarebbe stata ottima cosa scrivere sia alla sede principale sia alla filiale italiana...
Inutile dirvi, però, che mi serve ancora un po' di tempo...
Intanto, l'essenziale è fatto...
Continuate la ricerca degli indirizzi...

Cisto
23-08-2005, 13:09
[QUOTE=Cisto]Già, ma per toshiba/samsung io non ho trovato un form in lingua italiana...

Credi che non ci avessi già pensato?
Fortunatamente, però, me la cavo abbastanza anche in inglese, del resto avevo pensato che sarebbe stata ottima cosa scrivere sia alla sede principale sia alla filiale italiana...
Inutile dirvi, però, che mi serve ancora un po' di tempo...
Intanto, l'essenziale è fatto...
Continuate la ricerca degli indirizzi...

bene... se hai bisogno di una mano in inglese me la cavo bene pure io

DRTrinity
23-08-2005, 13:10
rileggendo ben benino, ho trovato un'altra svista: nella lettera si parla di cd+/-r e cd+/-rw...

O.k. continuate a spazzolarvi per bene il documento che le eliminiamo tutte le sviste...

DRTrinity
23-08-2005, 13:13
Scusate lo stile di scrittura..da cane lesso...spero di essere stato sufficientemente chiaro..Adesso sto facendo altre tre cose in contemporanea...sorry

Scusato!
Anzi, scusate anche me se quoto alla rinfusa e mi connetto a singhiozzi, ma anch'io sto facendo altre cose in contemporanea...

Cisto
23-08-2005, 13:22
dunque... a mio avviso si potrebbe sostituire "firmware versions" con "firmware releases", che è più corretto... e poi all'inizio della lettera "e in ispecie" con "ed in ispecie"... vabbè quest'ultima è proprio una pignoleria... :D

ceAlex80
23-08-2005, 16:09
... e poi all'inizio della lettera "e in ispecie" con "ed in ispecie"... vabbè quest'ultima è proprio una pignoleria... :D

..e dai su..non facciamo troppo i pignoli eh? :D

DRTrinity
23-08-2005, 19:02
dunque... a mio avviso si potrebbe sostituire "firmware versions" con "firmware releases", che è più corretto... e poi all'inizio della lettera "e in ispecie" con "ed in ispecie"... vabbè quest'ultima è proprio una pignoleria... :D


Beh, "firmware versions" è l'espressione che viene usata in Nero info tool e se non sbaglio anche nel form della Samsung.... e l'ho usata per non ripetere ancora release. Del resto, 532A e 532R, rispetto a quanto nominativamente e, credo, anche strutturalmente e funzionalmente, hanno in comune, che è il TS L-532, come le vogliamo chiamare se non releases? La stessa Samsung non ne fa una menzione distinta sul suo sito. Si limita semplicemente a menzionare il TS L-532... Poi... se qualcuno vuol proporre qualcosa di meglio....
Quanto alla d di "ed in ispecie"... l'ho evitata apposta perchè paradossalmente avrebbe appesantito un testo già necessariamente complesso, ma se a te piace, la inseriamo volentieri...
Ma.... ragazzi, vogliamo forse passare i mesi a riscrivere i Promessi Sposi, (in tutte le versioni - e qui consentitemi il termine - che nella loro lunga e travagliata incubazione hanno conosciuto o vogliamo farci sviluppare un firmware nuovo che ci consenta di fare finalmente una masterizzazione decente senza impazzire dietro alla media list del produttore?
Domani finisco di tradurre la lettera in inglese e poi... chi c'è c'è....

Cisto
23-08-2005, 19:11
ci siamo, ci siamo!!!

Manp
23-08-2005, 19:16
una vera e propria crociata :D

domanda: e se fosse un problema di ottica (evidentemente scarsa) e non di firmware? :stordita:

:)

Cisto
23-08-2005, 19:18
una vera e propria crociata :D

domanda: e se fosse un problema di ottica (evidentemente scarsa) e non di firmware? :stordita:

:)

non credo, perchè i (pochissimi) supporti che sono sulla sua medialist li fa bene... idem i cd...

ceAlex80
23-08-2005, 19:35
Si anche secondo me è un problema di firmware..Però altro che crociata, siamo quattro gatti!
Possibile che siamo soltanto io, Cisto, DRTrinity e qualche altro povero cristo ad avere il super-iper-stratosferico aratro?... :D
Ragazzi fatevi sentire!! ;)

Cisto
23-08-2005, 19:38
Si anche secondo me è un problema di firmware..Però altro che crociata, siamo quattro gatti!
Possibile che siamo soltanto io, Cisto, DRTrinity e qualche altro povero cristo ad avere il super-iper-stratosferico aratro?... :D
Ragazzi fatevi sentire!! ;)

c'è anche un mio amico, caesarwarrior, che però ora in vacanza (no pc)... ma per la lettera ci sta

MM
23-08-2005, 20:28
Consentitemi di dirvi che mi pare... l'armata Brancaleone... :D :D :D

gomax
23-08-2005, 22:13
Scusate se mi inserisco in questa (interessante) discussione! Il notebook da cui vi scrivo monta il masterizzatore il questione e volevo porre una domanda a voi che lo possedete. Qualche giorno fa mi si rompe lo stereo, così per ascoltare i miei cd visto che ancora non ho nè lettore cd portatile nè lettore dvd ho collegato il note alle casse; con mia grande sorpresa ho scoperto che una decina di cd di ultima uscita (tutti rigorosamente originali) non vengono letti nel modo più assoluto dal note! Tutti questi cd riportano sulla confezione la scritta "COPY CONTROLLED", e ormai sono sicuro che sia questa protezione il motivo per cui non vanno. Su un altro thread mi hanno consigliato di installare i driver ASPI;
dopo averli installati ho notato che è quasi scomparso lo strano rumore che il masteriz faceva quando scriveva su cd/dvd, ma il mio problema permane: quando inserisco uno dei suddetti cd nel driver, questo NON VIENE RILEVATO NEL MODO PIù ASSOLUTO, nè come cd audio, nè niente, nessun messaggio di errore, NIENTE, come se il cassetto del disco fosse vuoto!! :muro: :muro: ma è normale tutto ciò, o è un altro difetto di 'sto malefico masterizzatore? :muro: sui pc dei miei amici tali cd vanno perfettamente!!
Sottolineo che finora tale mast non mi ha dato nessun problema con tutti gli altri cd/dvd (sia per riproduzione che masterizzazione) ma il fatto che nn posso ascoltare alcuni dei miei cd preferiti mi fa girare le p@lle! :mad: qualcuno di voi ha mai avuto dei problemi del genere? Si può fare qualcosa? o devo per forza farmi fare delle copie di backup da qualcun altro? grazie a chiunque sarà così gentile da chiarirmi le idee

wallace78
23-08-2005, 22:33
Mi accodo alla lettera! Anche io felice possessore del portatiel in questione...ancora xò mai usato il mastero infame...cmq mi fido!!! :D
Un'idea: sulla lettera mettiamo che vogliamo la sostirtuzione con un bel NEC!!! :cool:

gfdsa
24-08-2005, 09:18
Ciao,
Asus A4D

Another report:
Vendor_info : 'TSSTcorp'
Identification : 'CD/DVDW TS-L532A'
Revision : 'TM50'

DVD-R Media ID: FUJIFILM03, Brand PHILIPS
Burned at 4x, readable on the same TS-L532A, not readable on other drives.

Cisto
24-08-2005, 10:00
errori PI/PIF, non PO

flavix25
24-08-2005, 12:37
Eccomi ragazzi per la lettera ci sono pure io, anche se per ora non ho ancora masterizzato nulla, tranne 2-3 cd venuti benissimo, e mi legge anche i peggio dvd, cmq mi non avendo fatto test specifici credo che il problema prima o poi lo avrei pure io, quindi mi fido di voi, e mi associo alal firme.

DRTrinity
24-08-2005, 16:23
errori PI/PIF, non PO

Si è vero, si tratta di PIE (= PI Errors) e di PIF (= PI Failures), gli errori PO sono quelli dei dvd bruciati...

.... Mi sa che ha ragione MM... Sembriamo l'armata Brancaleone...

Visto che te la cavi in inglese... ti va di cominciare a tradurre la lettera?
Io sono a buon punto ma una sopraggiunta priorità mi impedisce per il momento di continuare a lavorarci.
Chi termina per primo la invia all'altro... grazie.

ceAlex80
24-08-2005, 16:29
Beh posso partecipare anch'io alla traduzione. Anche io non me la cavo male con l'inglese :cool:

DRTrinity
24-08-2005, 16:39
Beh posso partecipare anch'io alla traduzione. Anche io non me la cavo male con l'inglese :cool:

Certamente! Ormai questo forum è diventato un cenacolo di scrittori e poeti...
Siamo aperti ad ogni (serio) contributo.

DRTrinity
24-08-2005, 16:49
[QUOTE=gomax]Scusate se mi inserisco in questa (interessante) discussione! Il notebook da cui vi scrivo monta il masterizzatore il questione e volevo porre una domanda a voi che lo possedete...

Premesso che non mi sono ancora capitati, nemmeno fra gli ultimi che ho acquistato, cd originali con la scritta COPY CONTROLLED e, quindi, non posso esserti d'aiuto, (il mio masterizzatore, che è un TS L-532R con firmware release HA04, non ha, comunque, con i debiti scongiuri, avuto finora problemi a leggere i cd), potresti per favore essere più preciso nell'indicare il masterizzatore che possiedi e, soprattutto, che tipo di DVD hai usato per la masterizzazione? Grazie.

ceAlex80
24-08-2005, 16:52
Certamente! Ormai questo forum è diventato un cenacolo di scrittori e poeti...

..Beh se vuoi lo metto in versi anche... :D

..O mio bravo Tss...
..O mio dolce Tss..
..O mio fido Tss...
..ma quanto fai cagare!.... :D

gomax
24-08-2005, 17:25
Premesso che non mi sono ancora capitati, nemmeno fra gli ultimi che ho acquistato, cd originali con la scritta COPY CONTROLLED e, quindi, non posso esserti d'aiuto, (il mio masterizzatore, che è un TS L-532R con firmware release HA04, non ha, comunque, con i debiti scongiuri, avuto finora problemi a leggere i cd), potresti per favore essere più preciso nell'indicare il masterizzatore che possiedi e, soprattutto, che tipo di DVD hai usato per la masterizzazione? Grazie.[/QUOTE]

il masterizzatore è il TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A montato su un Acer Aspire 1522WLMi; lo possiedo da circa due mesi e finora ho masterizzato su dvd-r Dataright (in "campane" da 10 pezzi) sempre a 8x. Ne ho bruciato qualcuno ma sempre per colpa mia (multi-tasking); oggi ho masterizzato un film su un dvd+r EMTEC sempre ad 8x ed anche questo è venuto bene; uso anche i dvd+RW della Philips (scritti e riscritti e vanno ancora alla grande) per il back-up e i cd-RW Fujifilm. Ho fatto bene anche un paio di Dvd-r Princo Budget (quelli gialli) e qualche Princo di quelli bianchi. Fra poco proverò a fare un paio di film su un dvd-r INTENSO ( :confused: ) e su un dvd+r GIGATAIN ( :mbe: ) ... vedremo se vanno anche questi. Intanto se qualcuno sa qualcosa sul problema che ho illustrato nel mio post precedente prego di farsi sentire anche in PVT grazie

Cisto
24-08-2005, 19:23
Visto che te la cavi in inglese... ti va di cominciare a tradurre la lettera?
Io sono a buon punto ma una sopraggiunta priorità mi impedisce per il momento di continuare a lavorarci.
Chi termina per primo la invia all'altro... grazie.

sono giàò all'opera...

Cisto
24-08-2005, 20:02
sono già all'opera...

mi manca il quinto paragrafo che è incannato da tradurre... domani mattina finisco, ora devo uscire. ciao!

DRTrinity
25-08-2005, 09:14
... Mi sa che ho terminato prima io...
Speriamo di non dover far notte nel concordare sulla "versione ufficiale" del documento... :p

Cisto
25-08-2005, 09:22
Wow... me la mandi? mi sono appena alzato, quindi a me manca sempre il quinto capoverso...

DRTrinity
25-08-2005, 09:32
Wow... me la mandi? mi sono appena alzato, quindi a me manca sempre il quinto capoverso...

... Quello più simpatico... naturalmente...

Cisto
25-08-2005, 09:56
... Quello più simpatico... naturalmente...

Ho finito di tradurre anche la mia; la tua forse è migliore, più comprensibile (ma c'era da aspettarselo :D ), anche se ho apportato qualche piccola correzione; te le mando comunque entrambe

EDIT: il "best salutes" , naturalmente, è uno scherzo, ero indeciso se mettere best whishes o best regards...

DRTrinity
25-08-2005, 10:40
Ho finito di tradurre anche la mia; la tua forse è migliore, più comprensibile (ma c'era da aspettarselo :D ), anche se ho apportato qualche piccola correzione; te le mando comunque entrambe

EDIT: il "best salutes" , naturalmente, è uno scherzo, ero indeciso se mettere best whishes o best regards...

Che palle! Più uno legge e più ci trova sviste...
Sembra di stare al liceo durante i compiti in classe... (bei tempi quelli...!)
Mi autocorreggo, infatti,...
Al terzo paragrafo ho mangiato un "it", scrivendo "that is possible" anzichè "that it's possible"....
Adesso mi scarico le tue correzioni...

DRTrinity
25-08-2005, 11:13
Ho finito di tradurre anche la mia; la tua forse è migliore, più comprensibile (ma c'era da aspettarselo :D ), anche se ho apportato qualche piccola correzione; te le mando comunque entrambe

EDIT: il "best salutes" , naturalmente, è uno scherzo, ero indeciso se mettere best whishes o best regards...


Accetto di buon grado le tue piccole variazioni, ma per quanto riguarda la sostituzione di "failed", che non convinceva neanche me, mi si è ora accesa la lampadina su "neglected", che dà proprio l'idea del rigetto, (anche implicito), di un'istanza formale...
Visto che pure a te era sfuggita la clamorosa assenza dell'it?

Rispedisco il documento con le variazioni e poi "mi riposo"...
Ma forse è meglio che aspetto di implementarci gli indirizzi, se no spedisco e rispedisco in continuazione...
Provvedete voi a cercare gli indirizzi per favore?

Cisto
25-08-2005, 12:10
...
Ma forse è meglio che aspetto di implementarci gli indirizzi, se no spedisco e rispedisco in continuazione...
Provvedete voi a cercare gli indirizzi per favore?

indirizzi email o indirizzi "veri"? mi sa che ci tocca compilare un sacco di form...

Cisto
25-08-2005, 12:14
TSST: sddinfo@toshiba-teg.com

Asus: info@asus.it, oppure si potrebbe provare Supporto_Asus@asustek.nl, ammesso che accettino mail in ingresso.

Acer: info_italy@acer-euro.com, Support_Italy@acer-euro.com (come sopra)

Compaq/Hp: non riesco a trovare un solo contatto senza form!!!

Packard Bell: webmaster.it@packardbell.it

ceAlex80
25-08-2005, 13:34
..Questione firme?
Come ci organizziamo?