View Full Version : TSST TS-L532A
anche io avevo sto masterizzatore e scrivevo solo su verbatim maxell e tdk, gli altri supporti davano problemi, alla fine me lo sono fatto cambiare
ale_login
08-11-2006, 17:48
Sono felicissimo!
Mi hanno appena spedito il notebook (asus A6Ga) dal centro assistenza, con un masterizzatore nuovo di pacca Matshita e addirittura con un nuovo frame!! Ovvero, senza che nemmeno glielo chiedessi, mi hanno sostituito tutti i pannelli rigati!
Però!
comunque, consiglio a tutti (visto che ho dovuto spedirlo due volte prima di vedere un'unità differente dal TSSTcorp...):
NON PERDETE TEMPO A FARE 10000 PROVE E TEST!!!!
Il centro assistenza riceve decine di pc al giorno, e vi rispediscono indietro il pc nel giro di 4 giorni. Che prove credete che facciano?? Gli costa più il tempo perso a masterizzare un paio di supporti, che a sostituire il lettore!
Per cui, alla seconda o terza masterizzazione fallita, chiamate la Asus, chiedetegli ESPLICITAMENTE di sostituire il lettore con un'unità che non sia TSSTcorp (chessoio, ditegli che avevate un altro notebook con lo stesso problema...) e mandate tutto in assistenza.
Fine.
...mo' speriamo che il matshita faccia il suo dovere! :stordita:
letsmakealist
23-11-2006, 17:22
purtroppo ho avuto anche io a che fare con questo tristemente noto masterizzatore per portatili.
mio padre mi ha prestato il suo notebook asus A6VA, poichè avevo necessità di scaricare un grosso file (4,5 GB) da una lan per poi masterizzarlo.
inconsapevole del problema ho già buttato via alcuni DVD R+ verbatim, prima di rendermi conto che è il masterizzatore in questione ad essere indecente.
ora, premesso che lo si rimanderà indietro in RMA sperando di ottenerne uno che almeno funzioni, le alternative per recuperare il file sono:
1. masterizzare ad 1x (funzionerà ?)
2. installare Nero 7
3. aggiornamento firmware
voi che dite ?
nicolati
23-11-2006, 18:03
Nero 7, ti consiglio e masterizza ad 1x.
Ciao
shaolinLOHAN
24-11-2006, 18:50
Io sono il Bastian contrario :D
Non ho mai avuto problemi con i dvd sottomarca e adesso che ho comprato un pacco di cd/dvd Verbatim, questi non funzionano. Addirittura per i dvd-rw mi dice che non sono riscrivibili :muro:
Max
Ps: se non rompo troppo vorrei chiedere se qualcuno ha il firmware TC51 da passarmi che non lo trovo, visto che ho fatto l'upgrade al TR51 e mi venuta una sincope :)
Grazie
aiuto!!!!!!!!!! cosa fare dunque con Ts-532a .....lo sostituiscono in garanzia????
......soliti problemi con questa ca..ta di tsst ts-l532a....
Partiamo dal fatto che da un po di tempo il mio masterizzatore non riusciva a masterizzare più niente nè cd nè dvd.
L'altro giorno ho sostituito il SO passando da win XP home (...che chiavika!!) a win XP Pro....ho installato nero 7...ho collegato un masterizzatore esterno, ma non funzionava nonostante lo riconoscesse...ho pensato sarà il mast.esterno a non funzionare!!!!!!!!!!mah???????!!!!!
Allora ho provato a masterizzare un dvd con il masterizzatore in dotazione cioè con TSST TS...e miracolo...ci è riuscito!!!!!!!!!
La sorpresa è arrivata ora:
da questo momento il mio lettore-mast non legge + i cd...ma stranamente legge perfettamente i dvd.
Non può essere un problema di SO, in quanto l'ho provato anche sotto linux e nuovamente sotto winXP Home ed il problema permane...ma la cosa strana è che il portatile non riesce a leggere cd neanche con il lettore esterno...sarà solo il caso?
Soluzione migliore è mandarlo in assistenza, ma volevo capire se è possibile trovare una soluzione + sbrigativa, soprattutto per evitare quelle lunghissime discussioni (...molto spesso a pagamento!!!) con tutti quegli spilorci delle assistenze che ti cambiano i pezzi solo se il pc getta le fiamme!!!!! :mc: :muro: :muro:
Leggo (http://www.nec.co.jp/products/optical/en/ND-7550A/index.shtml ) che il Nec ND-7550 ha il jumperino per selezionare master o slave, questo dovrebbe assicurarmi il funzionamento con il mio portatile Asus M6V che ha la logica invertita, right?
Mi rispondo da solo, non centra una mazza.
nicolati
09-12-2006, 21:05
Ora che è questa logica invertita?
Ciao
Ora che è questa logica invertita?
intendo l'rcsel
boh adesso compro il ND-7550 e l'adattatore ide, l'utility per l'inversione del csel sul 7550 ci sta e l'ho scaricata, speriamo di non buttare via soldi per niente...
A beneficio dei posteri possessori del mio stesso notebook, sul mio Asus M6V ho sostituito con successo l'Orrido con un Nec ND-7550A, usando un adattatore slim-ide (7€ su ebay compresa la spedizione da Hong Kong) per flashare dal pc desktop, prima con "NEC ND7550A Slave bootcode flasher" che gira da master a slave e poi con "NEC ND7550 Firmware 1.P1" che ripristina il firmware originale NEC, entrambi presi da liggydee.cdfreaks.com. N.B.: dopo aver flashato con il secondo, il desktop non vedeva più il drive ma suppongo sia normale, una volta messo nel portatile è andato tutto a posto.
Finalmente ho un masterizzatore nel notebook :)
Appena acquistato un NEC ND7550 per il mio Asus... speriamo bene!
Mi e' arrivato oggi! Stasera vado a casa e provo...
Corona-Extra
12-01-2007, 00:02
anchio ho il suddetto masterizzatore con firmware TI50.
in masterizzazione non ho nessun problema, ho da poco notato qualche piccolo problema nella lettura di dvd masterizzati e volevo sapere se avevate trovato una soluzione.
cmq di che marca è e soprattutto qual è l'ultima versione di firmware originale?
grazie
nicolati
12-01-2007, 08:32
Marca TSST, cioè Toshiba-Samsung.
Ciao
Mi e' arrivato oggi! Stasera vado a casa e provo...
Mi sa che ultimamente sono un po' sfigato...
Ero contentissimo perche' ho installato il masterizzatore e il notebook si e' avviato tranquillamente, lo ha riconosciuto senza colpo ferire. La mia configurazione e' ora HD primary master e masterizzatore secondary slave.
La precedente configurazione era invece HD primary master e masterizzatore primary slave. Questa differenza e' un problema?
Legge tutto, ma a scrivere non ci pensa proprio!!! :cry::cry::cry:
Ho provato finora CD-RW e DVD+RW per evitare di bruciare qualche supporto, ma nisba, non funziona proprio.
L'errore che mi da' ImgBurn quando tento di formattare il DVD+RW e' "power calibration area error".
L'ho portato quindi in ufficio e l'ho installato sul PC (che monta uno chassis con dentro un lettore cd-dvd) e tutto sembra funzionare alla perfezione. A questo punto (che speravo di fare una bella RDA) sono avvilito! :cry::cry::cry:
Qualcuno mi sa dare una mano????
Volevo rettificare che il BIOS mi riconosce sia il TSST che il NEC come secondary slave, mentre NeroInfoTool mi fa vedere entrambi come primary IDE slave.
Dalla guida di Cisto comincio a pensare che la mia interfaccia sia R-CSEL. Secondo voi devo patchare il bootcode?
Perche' mi sa che l'unica alternativa e' avvalermi del diritto di recesso per recuperare almeno i soldi ed investirli in un masterizzatore esterno... :cry::cry::cry:
savrix85
16-01-2007, 23:15
ciao a tutti,
mi è capitato lo stesso problema con il famigerato masterizzatore su un A6VA, mi ero deciso a mandarlo in assistenza, poi mi si è verificato un problema con il SO e ho deciso di ripristinarlo con il cd di recovery così come è uscito di fabbrica. Ho provato a masterizzare (premettendo che già dall'acquisto al massimo mi fa masterizzare a 4x e non 8x) un dvd a 4x e non mi ha dato alcun problema, è tornato funzionante come all'inizio. Resta da vedere se continuerà così, speriamo.
Volevo rettificare che il BIOS mi riconosce sia il TSST che il NEC come secondary slave, mentre NeroInfoTool mi fa vedere entrambi come primary IDE slave.
Dalla guida di Cisto comincio a pensare che la mia interfaccia sia R-CSEL. Secondo voi devo patchare il bootcode?
Secondo me se il drive, da solo sul secondary, viene visto come slave invece che come master è xè viene interpretato al contrario, la differenza tra il tuo caso e il mio è che nel mio caso l'hd e il dvd stanno sullo stesso canale, quindi l'hd veniva nascosto e non partiva il pc, nel tuo caso sono su canali diversi, direi l'hd sul primary e il dvd sul secondary, ma una periferica da sola sul canale deve essere master, se la vede come slave nunvabbene :)
Secondo me se il drive, da solo sul secondary, viene visto come slave invece che come master è xè viene interpretato al contrario, la differenza tra il tuo caso e il mio è che nel mio caso l'hd e il dvd stanno sullo stesso canale, quindi l'hd veniva nascosto e non partiva il pc, nel tuo caso sono su canali diversi, direi l'hd sul primary e il dvd sul secondary, ma una periferica da sola sul canale deve essere master, se la vede come slave nunvabbene :)
In principio sono d'accordo con te, ma devo dire che:
1) portato su master (cortocircuitando pin 47 e 45 con molta fatica), il Nec comunque non ne ha voluto sapere di masterizzare;
2) il famigerato TSST ha sempre funzionato (male) come slave. L'ho anche provato sul PC dell'ufficio (dove il Nec funziona a meraviglia) e il TSST rimane lo stesso, generando sempre errori su qualunque cosa scrivo.
RagingBull
22-01-2007, 19:01
signori mi accodo anche io alla lunghissima lista di sfigati che hanno il TS-L532A installato sul loro notebook.
io credo di essere sfigato 2 volte: mi è praticamente impossibile aggiornare il firmware....a qualsiasi versione!!!
il firmware è alla versione TI51
l'utility che uso è WinVupL532A.exe che sembra essere la stessa che avete usato tutti voi.
seguo alla lettera tutte le istruzioni dell'utility ma, arrivato quasi alla fine dell'operazione di upgrade, mi compare una frase tipo "the error occurred during the upgrade" e l'unica cosa ke posso fare a questo punto e premere il pulsante "power off" dell'applicazione e spegnere il portatile.
le cose ke mi dice di fare prima dell'upgrade sono:
1 - chiudere qualsiasi applicazione;
2 - rimuovere eventualmente il supporto dal drive
3 - avviare l'upgrade
a questo punto mi apre il cassetto e procede con l'aggiornamento concludendo come vi ho riportato poco fa.
non so proprio se sbaglio io qualcosa (e se si dove) o se è proprio un problema hardware.
i file .bin che ho usato sembrano essere sbloccati (se qualcuno mi da conferma della procedura per lo sbloccaggio gliene sarei grato)
no ho avuto modo di leggere tutto il thread: sono tante pagine e il mio tempo non è altrettanto, quindi perdonatemi se avete già dato una risposta al mio problema.
Mi sa che ultimamente sono un po' sfigato...
Ero contentissimo perche' ho installato il masterizzatore e il notebook si e' avviato tranquillamente, lo ha riconosciuto senza colpo ferire. La mia configurazione e' ora HD primary master e masterizzatore secondary slave.
La precedente configurazione era invece HD primary master e masterizzatore primary slave. Questa differenza e' un problema?
Legge tutto, ma a scrivere non ci pensa proprio!!! :cry::cry::cry:
Ho provato finora CD-RW e DVD+RW per evitare di bruciare qualche supporto, ma nisba, non funziona proprio.
L'errore che mi da' ImgBurn quando tento di formattare il DVD+RW e' "power calibration area error".
anch'io stessa situazione il NEC è riconosciuto come secondary slave sia dal bios che da nero info.
Fubo: confido su di te :stordita:
anch'io stessa situazione il NEC è riconosciuto come secondary slave sia dal bios che da nero info.
Fubo: confido su di te :stordita:
Come detto ormai mi sono arreso. Ho restituito il burner al negozio (attendo bonifico) e ho mandato in assistenza il notebook nella speranza che mi cambino la cio**ca in questione con qualcosa di meglio... Incrociamo le dita!
NB partito! Speriamo che mamma Asus mi cambi la cio**ca!
gli hai detto che non vuoi un altra ciofeca??
Certo. Nell'imballo ho inserito una lettera indicante tutti i supporti provati e non digeriti, facendo cordiale ma esplicita richiesta che mi venisse sostituita l'unità. Speriamo bene!
che ti sia sostituita credo sia ovvio.......ma hai chiesto esplicitamente che non vuoi l'obrobrio di cui si parla in questo thread?
Scusa, non sono stato chiaro. Ho fatto cordiale ma esplicita richiesta che mi venisse sostituita con un'altra unità diversa.
allora, facci sapere come andrà.
l'hai spedito all' EMTS??
Cos'è l'EMTS? Io ho chiamato l'assistenza, ho fatto la richesta di RMA sul sito mi è stato indicato di spedirlo alla ISG di Milano.
brandon13
29-01-2007, 11:50
Bah, io ho dei problemi col MATSHITA DVD-RAM UJ-831S e ho scoperto che non è incluso nella lista dei masterizzatori supportati da Nero!!!
:mad:
Qualcuno conosce un software che lo supporta???
:confused:
Ciao possiedo un Toshiba Qosmio G10-120 con masterizzatore Matshita DVD-RAM UJ-831S e anchio ho problemi di masterizzazione con nero 7 Ultra edition. In pratica i DVD Verbatim 16X li scrive solo a 2x. HO provato ad aggiornare il firmware,ma niente. Hai trovato una soluzione al problema? Come hai fatto a sapere che questo masterizzatore non è incluso nella lista dei masterizzatori supportati da Nero? Grazie! ciao. N.B.: chiunque altro sappesse darmi qualche aiuto è ben accetto.
A beneficio dei posteri possessori del mio stesso notebook, sul mio Asus M6V ho sostituito con successo l'Orrido con un Nec ND-7550A, usando un adattatore slim-ide (7€ su ebay compresa la spedizione da Hong Kong) per flashare dal pc desktop, prima con "NEC ND7550A Slave bootcode flasher" che gira da master a slave e poi con "NEC ND7550 Firmware 1.P1" che ripristina il firmware originale NEC, entrambi presi da liggydee.cdfreaks.com. N.B.: dopo aver flashato con il secondo, il desktop non vedeva più il drive ma suppongo sia normale, una volta messo nel portatile è andato tutto a posto.
Finalmente ho un masterizzatore nel notebook :)
Se ho capito bene il nec era visto come secondary master e lo hai portato a secondary slave? Io ho comprato lo stesso masterizzatore ed è visto come secondary slave, legge tutto ma non masterizza niente. Pensi che si possa passarlo a secondary master?
NB partito! Speriamo che mamma Asus mi cambi la cio**ca!
EVVVAAAIIII!!!!! :cincin: :cincin: :cincin: :yeah: :yeah:
Mamma Asus mi ha rispedito il mio notebook con un Panasonic UJ-841S!!!! Ieri sera provata masterizzazione con verifica di un DVD+RW e dopo un po' di ansiosa attesa e' andato tutto ok senza un errore! Ed anche il rumore da trattore e' sparito! Il tutto in soli 6 miseri giorni (spedito giovedi', ritornato mercoledi') di cui 2 festivi. Non c'e' che dire: l'assistenza e' stata una bomba!
non_hw_dipendente
08-02-2007, 07:50
Io non voglio smorzare gli entusiasmi... Ma...
Altre esperienze positive con l'assistenza?
Io vi racconto la mia.
Avevo gli stessi problemi di tutti voi, solo che all'epoca non avendo letto questo forum non ero consapevole che mi avessero venduto un notebook con una gran fregatura sotto forma di masterizzatore DVD.
Perciò rumori da impianto industriale e DVD bruciati a iosa.
Essendo in garanzia ho aperto la procedura RMA e spedito il portatile alla mitica EMS di Vicenza, specificando bene il problema in una lettera che non dava nessun adito a dubbi.
Essendo io piuttosto pignolo ho sempre trattato il portatile con cura, ed infatti era perfetto.
L'ho spedito nel suo inballo originale, con sacchetti e protezioni in plastica, tutto in condizioni immacolate e ben protetto. Poi, per eccesso di zelo, ho messo la sua scatola in uno scatolone più grande, con materiale da imballaggio per proteggerlo ulteriormente.
Bene.
È tronato nelle seguenti condizioni:
- masterizzatore (forse, non mi ero scritto il numero di serie) sostituito con lo stesso modello di prima;
- stessi rumori, stessi DVD bruciati, ovviamente (ma non sapevo che fosse un modello del cavolo in origine);
- portatile graffiato e recante l'adesivo beffa con scritto "ricevuto con cover graffiata"... graffiata un c... era perfetto... che vergogna...
- sacchetti di protezione di accessori e sacchetto morbido del portatile spariti;
- spedito indietro con solo la sua scatola che perciò è arrivata distrutta da sigilli di spedizione, piena di adesivi del corriere nonché sporca in un modo indegno.
Perfetto.
Io penso che questa sia UNA VERGOGNA, una enorme vergogna. Quando l'assistenza si faceva localmente e si poteva andarci di persona queste cose non succedevano. Ora nessuno si vede, si parla con operatori ignari e disinteressati, la merce va su e giù, e nessuno deve rispondere dei danni o dei mancati servizi. Questa non è una forma di garanzia, è una forma di supruso.
Dopo aver letto le più di 60 pagine di questo forum mi sono talmente inc***to che ho deciso di chiamare di nuovo ASUS Italia e pretendere una sostituzione dell'unità difettosa con una di marca / modello / tipologia differente. Non spedirò mai più ad EMTS ma pretenderò di spedire a ISG che a quanto pare sembra più seria.
Vendere questo genere di articolo e poi rifilare anche la beffa in assistenza è troppo!
Mi dispiace per la tua esperienza negativa. Il mio portatile l'ho spedito nello scatolo di un Thinkpad (quello originale non lo avevo piu') e mi e' tornato indietro in uno scatolo ISG con sigillo di garanzia. Indubbiamente l'impacchettamento non era impeccabile (c'era una sorta di spugna lunga avvolta attorno ai lati che compressa riusciva ad evitare al portatile di toccare le pareti del pacco).
Per gli accessori, io ho mandato soltanto un alimentatore come richiesto, ed e' tornato indietro.
Nel foglietto che ho spedito col pacco ho indicato che:
avevo provato tutti i firmware possibili;
avevo bruciato ogni tipo di supporto provato (ho fatto anche un breve elenco di tipi di supporti e marche);
ho segnalato che erano reperibili su internet le esperienze negative di chi possedeva questa cio**ca, anche non Asus;
ho fatto espressa richiesta, nel caso avessero proceduto alla sostituzione, di sostituirlo con un modello diverso;
ho fatto presente che erano presenti dei graffi sullo chassis.
Alla fine mi hanno sostituito il masterizzatore, mi hanno passato una pasta anti-graffio sullo chassis (era riconoscibile soprattutto l'odore) e mi e' tornato incelofanato, praticamente sottovuoto.
non_hw_dipendente
08-02-2007, 10:31
Cito dal sito
http://www.tsstorage.com/korea/kr/product/info_list.php?category=57
"Once you meet the TSST Optical Disc Drive, you will know what perfection is"
...
ARGH!!!
Ma è una presa per il c**o o cosa?
Si meriterebbero 1 milione di email di protesta contro le loro perfette ca***te!
:mad: :mad: :mad:
Salve a tutti, un mio amico ha comprato nel mese di aprile 2006 un portatile con il masterizzatore tsst corp ts-l532u che sin dal primo giorno non ha mai masterizzato nulla :mad: :mad: , purtroppo per sbaglio lo scontrino è andato perso, ci sono possibilità per recuperare il masterizzatore o è obbligato a sostituirlo?
Salve a tutti, un mio amico ha comprato nel mese di aprile 2006 un portatile con il masterizzatore tsst corp ts-l532u che sin dal primo giorno non ha mai masterizzato nulla :mad: :mad: , purtroppo per sbaglio lo scontrino è andato perso, ci sono possibilità per recuperare il masterizzatore o è obbligato a sostituirlo?
Se leggi la miriade di pagine su questo masterizzatore vedrai che abbiamo provato tutto, ma nulla ha funzionato, pertanto la sostituzione e' caldamente consigliata. Senza scontrino, pero', non so come far valere la garanzia...
Se leggi la miriade di pagine su questo masterizzatore vedrai che abbiamo provato tutto, ma nulla ha funzionato, pertanto la sostituzione e' caldamente consigliata. Senza scontrino, pero', non so come far valere la garanzia...
Visto che purtroppo non ha più lo scontrino (distrutto con tutta la scatola originale causa allagamento cantina) la cosa più appropiata sarebbe comprarne un' altro tagliando così la testa al toro!
Quindi si accettano consigli su di un lettore/masterizzatore dvd/cd interno che non superi i 60€
Visto che purtroppo non ha più lo scontrino (distrutto con tutta la scatola originale causa allagamento cantina) la cosa più appropiata sarebbe comprarne un' altro tagliando così la testa al toro!
Quindi si accettano consigli su di un lettore/masterizzatore dvd/cd interno che non superi i 60€
Il mio consiglio e' NON comprare il NEC 7550. Su molti portatili non funziona, anche se si dice sia ottimo. Potresti provare la serie 754x, oppure ancora meglio, se lo trovi, il vecchio NEC 6650.
nicolati
12-02-2007, 07:02
Ragazzi io di tutti questi problemi non ne ho mai avuti. Non mi scrive bene i DVD+R, ma ho risolto parzialmente la faccenda con Nero7, con il quale funziona bene per quello che ci devo fare, cioè masterizzare films.
Ciao
Ragazzi io di tutti questi problemi non ne ho mai avuti. Non mi scrive bene i DVD+R, ma ho risolto parzialmente la faccenda con Nero7, con il quale funziona bene per quello che ci devo fare, cioè masterizzare films.
Ciao
Un miracolato! Tutti i DVD che io ho masterizzato con la cio**ca in questione saltavano...
Ieri ho cominciato a masterizzare con il sostituto... WOW! (non M$ sVista) Senza rumori di trattori, perfetto dall'inizio alla fine!
nicolati
12-02-2007, 10:40
Probabile... ;)
Ciao
letsmakealist
12-02-2007, 10:44
Ragazzi io di tutti questi problemi non ne ho mai avuti. Non mi scrive bene i DVD+R, ma ho risolto parzialmente la faccenda con Nero7, con il quale funziona bene per quello che ci devo fare, cioè masterizzare films.
Ciao
è vero, Nero 7 migliora un po' la situazione.
resta il fatto che a meno di usare supporti seri (verbatim) e di masterizzare a massimo 2x, il dvd esce mediamente da schifo.
nicolati
12-02-2007, 11:21
Uso dei DataWrite e scrivo a 2x.
Ciao
non_hw_dipendente
13-02-2007, 10:28
Sto seriamente pensando di bruciare il masterizzatore nell'acido e cambiarlo...
QUalcuno di voi sa dirmi se l'ASUS M6800Ne con TSST TS-L532A supporterà uno di questi?
NEC ND-6750
Philips SDVD8820 / SPD8004BM
Matshita UJ-840
E se fossero supportati, qualche esperienza sulla qualità?
Ringrazio in anticipo tutti quanti sapranno darmi un consiglio! :cry:
Sto seriamente pensando di bruciare il masterizzatore nell'acido e cambiarlo...
QUalcuno di voi sa dirmi se l'ASUS M6800Ne con TSST TS-L532A supporterà uno di questi?
NEC ND-6750
Philips SDVD8820 / SPD8004BM
Matshita UJ-840
E se fossero supportati, qualche esperienza sulla qualità?
Ringrazio in anticipo tutti quanti sapranno darmi un consiglio! :cry:
A me hanno sostituito la cio**ca con un Matshita UJ-841S, e tutto funziona alla grande! Invece con un NEC ND-7550, nonostante venisse correttamente riconosciuto, ho avuto insormontabili problemi di "Power calibration error".
Mastermoon
18-02-2007, 18:14
Ragazzi scusate ma non mi sono letto tutte le pagine precedenti ma a qualcuno di voi risulta che il TS-L532A sia un DL 16x o 8x?? e soprattutto anche a voi legge i supporti alla meta' della velocita' dichiarata? io ho mandato in assistenza il mio acer il 23 dicembre e me l'hanno rimandato il 5 gennaio cambiando scheda madre schermo (aveva 4 pixel bruciati) e masterizzatore... il problema e' che il masterizzatore e' lo stesso che c'era prima solo con il firmware TI51... onestamente non mi da grossi problemi... rantola un po masterizzando i cd ma problemi di scrittura non ne ho.. ma sto fatto della velocita' dimezzata mi lascia perplesso.. perfino i Verbatim 8x certificati e originali me li legge max 4x.... :muro: :muro: :mbe: :mbe:
non_hw_dipendente
21-02-2007, 22:06
Cari amici che condividete questa grande sf**a di masterizzatore. Ho trovato la soluzione sotto forma di annuncio ebay: ho acquistato un NEC ND-6750 (il venditore ne ha ancora, se vi interessasse, costa 78 euro).
Arrivato oggi, montato sul mio ASUS M6800Ne, acceso, riconosciuto al volo, masterizzato già 6 DVD senza nessun tipo di problema, e senza rumore da trattore.
Pure il frontalino è compatibile, volendo montare quello del portatile.
Che dire: ASUS non mi rispondeva alle email (la sede centrale mi ha girato a quella italiana e non si è più sentito nessuno). Avevo mandato già il portatile in assistenza per questo motivo e me l'hanno reso peggio di prima.
Non me la prendo con ASUS, visto chene ho sentite di tutti i colori con le assistenze, però all'epoca in cui portavi a riparare le cose in un negozio e parlavi direttamente con le persone forse si andava meglio.
Ora si spedisce chissà dove, e non c'è da stupirsi se la qualità del lavoro lascia a desiderare.
Comunque, anche se ho speso qualche euro, sono contento dell'acquisto, e sarà contenta anche la ASUS Italia, che forse aspettava aprile per la scadenza della mia garanzia...
Buona fortuna a tutti!
Markyuss
02-03-2007, 10:14
Io ho preso un hp compaq nx6110 nell'estate del 2005, mi sembra che fosse uscito da pochissimo. Il prezzo era conve:muro: nientissimo circa 800 euro mi sembra (mi è stato regalato); il problema del masterizzatore b******o (mi sa che è più colpa di chi lo fabbrica senza offrire alcun supporto e chi lo monta sui suoi prodotti senza pensare al fatto che possa funzionare o no, o magari, che è ancora peggio, sapendo per certo che non funziona) è nato dopo un pò di tempo perchè inizialmente non controllavo il risultato ma mi accorgevo solamente che alcuni lettori dvd da tavolo non leggevano correttamente i poveri dvd masterizzati da Merdaccia-L532A e poi neanche a farlo apposta, cioè neanche lo sapessi preferivo sempre comprare verbatim. Poi un giorno mi viene il dubbio (l'anno di garanzia era quasi scaduto, benchè mi fosse stato detto che ne aveva 2 anni invece..) e faccio un controllo semplice semplice: prendo il dvd appena masterizzato e senza nemmeno toglierlo dall'unità richiudo il cassettino del drive e provo a scaricare il contenuto. PANICO!!!! Quella era la prima volta che mi accorsi con rammarico che avevO comprato un pacco di prodotto da toshiba samsung col tramite di hp. Ho ricontrollato una 50ina di dvd masterizzati anche con dentro roba importante (lavoro e lezioni universitarie) e quasi tutto era illeggibile, anche dal mio vecchio ma grande pioneer DVD-RW DVR-105 (montato sul mio pc vecchio celeron 700, un altro pacco colossale, ma che almeno funziona ancora dopo 6 anni) PRESO DA UN MIO COLLEGA PER SOLI 25 euri precedentemente al portatile col masterizzatore schifezza; usato ma funziona alla grande con tutti i supporti. Unica differenza era che il pioneer riusciva a scaricare più cose dello stesso generatore di dvd vinile (li ho ribattezzati così perchè a vederli da sotto sembra che ci siano le tracce del vinile), quindi, e la garanzia vera era già scaduta, ho chiesto spiegazioni a chi mi ha venduto il pacco. Mi dissero che se l'avessi spedito in garanzia avrei dovuto aspettare tanto e ho preferito attendere il momento giusto, quando mi sarebbe servito meno, cioè praticamente mai visto che lo uso per studiare, però volendo risolvere il problema...
L'ultima prova fatta era sul portatile di mia sorella, identico al mio, e che mai aveva masterizzato un dvd in vita sua: metto un princo e arrivato alla fine nero non è riuscito a chiuderlo e a creare il lead-out. Conclusione mi sono accertato che il problema era reale e complice l'arrivo dell'adsl ho iniziato a scoprire i primi forum che parlavano del nostro caro masterizzatore..e poi anche questa immensa massa di persone di questo forum che lamentano come me l'acquisto della schifezza della schifezza della schifezza. Contattato hp dopo un po di cazzate sono stati diretti e mi hanno detto che è da cambiare e a pagamento essendo fuori garanzia (GRAZIE!!!), ma non avendo il becco di un quattrino in questo momento non posso permettermi nemmeno 50 euro per comprarmi il più burdo tra i masterizzatori slim visti su internet, e poi mi viene la RABBIA a pensare che ci abbiano venduto un prodotto così inutile, solo per riempire quello spazio che altrimenti sarebbe rimasto vuoto (almeno il portatile sarebbe stato più leggero). Comunque per ora ( è per questo che sono rimasto senza l'ombra di un quattrino) ho acquistato un rack esterno usb 2.0 per periferiche 5.25 e ci ho messo dentro il mio vecchio dvr-105 pioneer e uso quello, anche perchè il passaggio dei dati tramite scheda di rete dal pc nuovo al vecchio per poter utilizzare questo masterizzatore mi stava logorando. Morale: ora uso questo masterizz da 25 euro spesi benissimo che mi crea una traccia talmente limpida che mi ci posso specchiare anche se a solo 4x max e il masterizzatore ciofeca per leggere dvd di ogni genere masterizzati dal dvr105 finchè non potro buttare al cesso il TS-L532A --> una sigla da ricordare
MAI PIù HP E MAI PIù SAMSUNG VISTO CHE MI HANNO GIà FREGATO ALTRE VOLTE.
ANDATE PRIMA SU INTERNET E NEI FORUM PRIMA DI COMPRARE QUALCOSA DI MOLTO COSTOSO E MOLTO UTILE COME UN PORTATILE E CERCATE DI CAPIRE SE SIA EFFETTIVAMENTE UN AFFARE COME CREDEVO IO O UN PACCO COME SI è RIVELATO POI PER MOLTI ALTRI COME ME.
VIVA INTERNET E VIVA I FORUM
:muro: :cry: :muro:
GRAZIE
PS:SCUSATE IL MIO SFOGO
Avevo sostituito il TSST con un NEC 7550A che purtroppo non era visto dal mio ASUS,così ho scritto all'assistenza NEC e dopo poco tempo me lo hanno sostituito . Adesso funziona tutto alla grande finalmente.
Avevo sostituito il TSST con un NEC 7550A che purtroppo non era visto dal mio ASUS,così ho scritto all'assistenza NEC e dopo poco tempo me lo hanno sostituito . Adesso funziona tutto alla grande finalmente.
Con cosa te lo hanno sostituito? Io ho restituito il NEC, ho mandato l'ASUS in assistenza e mi hanno dato un Panasonic.
Con cosa te lo hanno sostituito? Io ho restituito il NEC, ho mandato l'ASUS in assistenza e mi hanno dato un Panasonic.
Il sistema lo vede come OPTIARC DVD RW AD-7543A e funziona benissimo.
Il sistema lo vede come OPTIARC DVD RW AD-7543A e funziona benissimo.
Come immaginavo, te ne hanno dato uno completamente diverso. Ormai sembra assodato che il 7550 ha problemi di alimentazione, e se l'interfaccia non ce la fa, il masterizzatore non funge...
Salve a tutti, ho letto parecchi di questi messaggi, e ho capito che ci hanno davvero preso in giro con questo masterizzatore del c***a!!!!
Io ho il problema che prima devo masterizzare a 4x perche altrimenti me li brucia (verbatim), secondo per un dvd pieno ci metto circa 40 minuti, ma vi rendete conto? anche a voi vi fa lo stesso problema?
E oggi ho notato, facendo un film ad un mio amico, che le tracce avevano due colori diversi!!
Ora ho notato un NEC ND 6750 che ne pensate?
Io ho un ASUS Z9200VA mi date un consiglio^?
Ora ho notato un NEC ND 6750 che ne pensate?
Io ho un ASUS Z9200VA mi date un consiglio^?
Sicuramente ti sconsiglio la serie NEC 755x, che come puoi leggere nei post precedenti non mi funziona sull'Asus. Molti hanno sostituito il masterizzatore in un Asus con 6650 o 7543, che funzionano.
ciacillo
18-04-2007, 19:16
raga mi serve tutto il vostro aiuto.... anche io sono purtroppo dotato di questo schifossisimo masterizzatore sul mio asus a7vb. il problema e che nn mi legge piu i cd di ripristino, o meglio nn legge piu i cd ma i dvd si.
come posso fare, ho provato a creare un dvd bootable con cdburnerxp ma niente, masterizza il cd ma nn si avvia mi da errori e devo togliere per forza il dvd. aiutatemi vi prego, il lettore lo cambiero sicuramente ma ora ho urgenza di formattare per questioni lavorative.
nicolati
18-04-2007, 22:09
Il problema sta nel fatto che quando setti 07C0, mi pare, come settore di boot, questo vale sono per un CD. Un DVD ha settori diversi. Quindi dovrebbe essere necessario sapere quale settore è adibito a contenere il settore di boot in un DVD.
Ciao
ciacillo
18-04-2007, 23:24
si ho capito ma ce un modo per risolvere? un altra cosa qualcuno saprebbe dirmi come smontare il lettore cd?
si ho capito ma ce un modo per risolvere? un altra cosa qualcuno saprebbe dirmi come smontare il lettore cd?
Se avessi cercato questo mitico :cool: forum avresti trovato questo utilissimo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689) ;)
ciacillo
19-04-2007, 12:02
scusami ma nn ho capito la tua risposta!!!
scusami ma nn ho capito la tua risposta!!!
Se clicchi sul secondo "questo" della mia risposta, puoi leggere la guida a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
nicolati
19-04-2007, 19:12
Si, ma lui chiedeva come far fare il boot al cd di Windows, mettendolo su DVD, invece che su CD.
Ciao
Si, ma lui chiedeva come far fare il boot al cd di Windows, mettendolo su DVD, invece che su CD.
Ciao
Veramente aveva anche chiesto come smontare il masterizzatore:
... un altra cosa qualcuno saprebbe dirmi come smontare il lettore cd?
nicolati
20-04-2007, 10:53
Ok.
Ciao
principino1984
26-04-2007, 10:17
Ciao ragazzi, ho letto ormai un bel po' di post... ho comprato un portatile usato con questo benedetto masterizzatore: NEC 7550A e naturalmente come a molti di voi non mi viene assolutamente riconosciuto... come manufactory date c'è scritto che è di dicembre 2005 quindi in teoria dovrebbe essere in garanzia fino a dicembre 2007...posso quindi richiedere la sostituzione di quest'unità ottica?
grazie
Marco
ps. il mio notebook è un Acer 1513 LMi
Ciao ragazzi, ho letto ormai un bel po' di post... ho comprato un portatile usato con questo benedetto masterizzatore: NEC 7550A e naturalmente come a molti di voi non mi viene assolutamente riconosciuto... come manufactory date c'è scritto che è di dicembre 2005 quindi in teoria dovrebbe essere in garanzia fino a dicembre 2007...posso quindi richiedere la sostituzione di quest'unità ottica?
grazie
Marco
ps. il mio notebook è un Acer 1513 LMi
Si, se hai la ricevuta dell'acquisto
malveboy
02-05-2007, 16:06
Salve ragazzi, dunque, anch'io ho un Asus (A6 Va), ho avuto problemi col masterizzatore (matshita:mad: ) e l'ho cambiato con il Nec ND 7550A, nel forum dedicato al mio portatile, si diceva che era pianamente compatibile e chi l'ha comprato, non ha avuto problemi, io, invece si'. Il mast. viene regolarmente riconosciuto ma, i dvd, a volte li legge ed a volte no. Non riesco proprio a capire questo funzionamento a singhiozzo e si badi bene che si parla di dvd originali e non taroccati. Ora, su questo thread, vedo che altri hanno avuto problemi con il Nec ND 7550A montato sugli Asus. Sono problemi risolvibili, magari con un aggiornamento firmware, o ho gettato 80 euro nel c...o ?:mad:
Ora, su questo thread, vedo che altri hanno avuto problemi con il Nec ND 7550A montato sugli Asus. Sono problemi risolvibili, magari con un aggiornamento firmware, o ho gettato 80 euro nel c...o ?:mad:
Diciamo la 2a che hai detto. Io ho fatto il recesso e mi son fatto restituire i soldi. Purtroppo e' un problema di alimentazione del ND7550A che e' leggermente piu' affamato di corrente (oppure sono le MB Asus che non ne forniscono abbastanza...)
malveboy
03-05-2007, 14:29
Forse per la prima volta in vitamia potrei avere un pochino di fortuna perche' il gastore del sito dove l'ho comprato si e' offerto di cambiarmelo, ora, lui dice di avere gli LG GSA T 10 N che sono in versione bulk come i nec. Potrebbe comunque tentare di trovare il nec o 7543 o 6550, cosa gli consiglio di fare ? Qualcuno conosce gli LG e, piu' importante, sa se sono compatibili con gli asus ? Resta il fatto che gli inviero' il note direttamente in azienda cosi' potranno provare direttamente se il masterizzatore e' compatibile o meno. Io ho un LG esterno ed e'veramente una bomba.
ciao,
sono in procinto di sostituire il trabiccolo TSST con un'altra unità slim (masterizzatore SONY-NEC (OPTIARC) AD-7540A).
leggevo dei problemi col NEC 7550 mentre okey il ND-7543 e il 6*50.
pensate che il 7540 possa andare bene? ad un esame delle specifiche comparandolo al 7543 pare non cambi assolutamente nulla....
grazie e ciao
Tiziano
Skinplast
05-07-2007, 13:42
Salve a tutti!
Ho anch'io gli stessi problemi di molti con un masterizzatore TS-L532A montato su di un portatile Asus. Quidni ho provveduto a scaricare un firmware aggiornato o per lo meno diverso affinchè mi legga e scriva su cd-rom.
Molti dei download comprendono l'utility WinVupL532A, ma non mi funziona! Dovrebbe essere sufficiente fare doppio click sull'eseguibile, presumo, ma mi appare un errore: "the target drive is not found"
Eppure sono certo del modello del masterizzatore. Per piacere, se qualcuno può consigliarmi o dirmi dove sbaglio...
:muro:
Skinplast
05-07-2007, 16:19
Ne ho scaricati almeno sei in siti diversi, e tutti sono dichiarati compatibili per la periferica. Hai qualche altro link?
Ciao a tutti! Che culo: senza aver letto questo fantastico e brevissimo thred ho acquistato anche io questo mitico masterizzatore TSST TS-L532A. Che fortunaaaaaaaa!!! Allora: diciamo che il mio problema più grande o meglio quello che ho riscontrato subito è che i cd audio me li suona...diciamo a scatti..ma non nel senso che perdo le parole..ma che la musica che viene riprodotto è discontinua. Non so se mi sono spiegato.
Il portatile dove ho compiuto questo gesto coraggioso è un Toshiba m40-142.
Adesso la domanda è: che caxxo ci faccio con questo coso? Lo butto? ok, lo butto.
Ma che ci monto al suo posto? Come faccio a sapere cosa è compatibile col mio portatile.
Grazie a tutti e se qualcuno vuole questo masterizzatore glielo cedo a 20 euro: garantito due anni!!! :tapiro: :fiufiu:
damianus
14-08-2007, 01:11
Mi accodo al thread anche se possiedo un ts-l632d (firmware as99): il problema che ho è un po' esotico: se masterizzo dei riscrivibili cd-rw o dvd+rw, questi risultano poi impossibili da riformattare sul mio desktop (ho un lg 4163b): la traccia non viene cancellata da nero nè con la formattazione rapida nè con quella completa....
Qualche idea?
musicomane
07-09-2007, 11:19
ciao ragazzi...anche io, dopo un pò di anni, sto avendo problemi con il mio lettore TSST TS-L532A montato su un'Asus A6GA.
Praticamente non mi legge più i DVD masterizzati (masterizzati in passato con lo stesso lettore!!).
Contattando il centro Asus mi hanno detto di aggiornare il Firmware con WinVupL532A, ma a quanto pare la situazione non è cambiata.
Cosa devo fare?secondo voi mi resta solo da cambiare il mio lettore?
Che modelli mi consigliate?
Grazie e a presto.
Il masterizzatore è da cambiare. Punto. O lo mandi in assistenza (se sei fortunato in garanzia) oppure te lo cambi con un'altro. I NEC sono buoni, ma attento al modello: alcuni richiedono un pò di corrente in più in fase di masterizzazione che il mio Asus, per esempio, non era in grado di fornire.
Forse per la prima volta in vitamia potrei avere un pochino di fortuna perche' il gastore del sito dove l'ho comprato si e' offerto di cambiarmelo, ora, lui dice di avere gli LG GSA T 10 N che sono in versione bulk come i nec. Potrebbe comunque tentare di trovare il nec o 7543 o 6550, cosa gli consiglio di fare ? Qualcuno conosce gli LG e, piu' importante, sa se sono compatibili con gli asus ? Resta il fatto che gli inviero' il note direttamente in azienda cosi' potranno provare direttamente se il masterizzatore e' compatibile o meno. Io ho un LG esterno ed e'veramente una bomba.
Ciao
Io ho un asus a6v
Ieri ho cambiato il famigerato masterizzatore tsst
con un LG t10N, e tutto ok :D
L' Lg è stato subito riconosciuto e funziona
alla perfezzione.
natanever
27-09-2007, 08:25
Mi sono iscritto solo per dare un aiuto ai possessori di questo masterizzatore che crea tantissimi problemi. dopo un pò di prove confermo la compatibilità solo con alcuni formati, in particolare:
- datarex
- verbatim azo+
utilizzando questi supporti non mi ha mai dato problemi.
Ciao
Ciao (ex)compagni di sventura! :D Ieri il caro Tsst ha tirato le cuoia definivamente, ormai mi sfornava solo dvd illeggibili, di qualisasi marca fossero. Stamattina mi son recato in un negozio di informatica e ho preso per 50€ un Sony Nec AD-5540A. Montato in 15 minuti sul mio Acer 1522, il tempo di svitare 2 viti e sfilare il "malefico" :D Per adesso super-soddisfatto, ho masterizzato alla perfezione 2 Verbatim a 8x e adesso sto cancellando a 4x un dvd+rw :cool:
Ciao
eccomi qua, anche io ho il favoloso masterizzatore TSST anche se in realtà il mio è un TS-L532U con firmware AS04 ma cmq non funziona come dovrebbe. Dopo essermi letto quasi tutto il 3D ho capito che l'unico sistema per farlo funzionare è buttarlo dalla finestra (e io che pensavo di formattare tutto...:muro: ) cmq. ora sto cecando un sony nec 7543A però mi è venuto un dubbio. Leggendo la guida per come sostituire il masterizzatore (non posso mandare il pc in assistenza perchè mi serve per lavoro quindi non potrei stare senza manco un giorno) si parla di csel e r-csel. Ora sapete dirmi come il master viene venduto e come il mio Asus A6VC è impostato? dovrò aspettarmi di modificare qualcosa? Grazie a tutti ciao
anche il mio master si e fuso e ho ordinato adesso il
sony nec 7543A
tra un paio di giorni arriva e ti posso dare piu info. ciao
oscar9_it
29-12-2007, 19:59
anche io ho avuto la discgrazia comune dei dvd che sembrano masterizzati, sono incisi, ma poi risultano vuoti. ho risolto, almenoper il momento, con dvd della canon e della verbatim. speriamo bene....
Ciao a tutti,
ho dei problemi con il masterizzatore del mio Asus A4764K
comprato da circa 3 mesi
Ho già interpellato Asus ma non ho ancora ricevuto risposta...
nell'attesa Vi chiedo se siete a conoscenza di problemi inerenti la masterizzazione di supporti DVD
Io uso il tutto come sistema di backup per i dati ma in media riesco a masterizzare con successo 1 dvd ogni 3 (alla velocità di 2X). I supporti masterizzati risultano illegibili già dalla verifica effettuata dopo la masterizzazione da Nero. Ho provato anche con marche diverse di supporti ma il risultato è il medesimo (supporti delle stesse marche su masterizzatori di amici/colleghi risultano perfettamente masterizzabili)
ho provato a cercare aggiornamenti ma non ho trovato nulla
Grazie
ForPetro
urbisetorbis
08-01-2008, 03:40
ciao a tutti..
eccomi qua, povero pirla possessore del "mostro" malefico da oltre due anni, perchè installato (come modulo removibile) in un ASUS M6Ne, sono caduto dal pero solo pochi giorni fa.
Non ho mai masterizzato tanto dal notebook col mostro a dire il vero. Avevo notato essere stranamente rumoroso e metallico, dare vari problemi ma fors per i cddvd usati o non so come non mi aveva ancora portato all' esasperazione.
Ora sì: il mio notebook ha, come dicevo, il mostro come modulo estraibile azionando una levetta e nello stesso vano si puo inserire la batteria di scorta. bene, usando spesso la batteria e molto meno il mostro, quando sono andato a reinserirlo pochi giorni fa nell' alloggiamento mi sono accorto che non mi leggeva dvd. Pensavo un problemino ed invece ho realizzato subito che il pc ed il drive sembrano nn comunicare, il drive non viene visto anche se quando viene inserito si sente che si attiva.
Mi sono accorto allora che nel sistema non c'è traccia del drive ottico TSST etc. ma dice solo DVD generico ( e quindi non parte)
Che devo fare secondo voi ( a parte buttarlo appena possibile) considerato che ASUS, come al solito non risponde alle email MAI ( a parte avere un assistenza da schifo comunque)? Posso recuperarlo?
Grazie in anticipo a tutti.
:muro:
eleonora390
08-01-2008, 05:04
Cambia drive,questo puoi fare.
urbisetorbis
08-01-2008, 14:07
Cambia drive,questo puoi fare.
una soluzione più tecnica? il drive lo so anch'io che sarebbe meglio cambiarlo ma allora non avrei scritto qui per chiedere aiuto.
grazie comunque eleonora della tua opinione
:(
salve gente....ci sono anche io nella schiera dei fortunati possessori di questo mirabilante aggeggio chiamato tsst l532 (ma quanti ne hanno venduti????un'epidemia!!!) :D o meglio lo ero, dato che poco prima che scadesse la garanzia, a dicembre, mi sono fatto coraggio e l'ho sparato a milano, dove mi hanno detto che me l'avrebbero sostituito....e infatti......OOLLLEEEEEEEE, masterizzatore nuovo!!!!un bel TSST TS L632D!!!!!!doooh!!!:doh: :cry: che, pensate un po', va peggio del suo precursore!!!!all'asus mi hanno detto che non me lo cambiano in garanzia, ma mi fanno solo aggiornare il firmware.
siccome io sto coso voglio metterlo nel microonde, mi dite se è possibile sostituirlo e con quali modelli???
p.s. il mio notebook è un asus A6K!!!
io ho comprato e montato senza il minimo problema un sony nec 7543A sul mio Asus A6VC
Ciao a tutti,
mi trovo anch'io a dover sostituire il masterizzatore TS-L532A su un notebook asus a6000 e vorrei sapere quale masterizzatore e sicuramente compatibile con questo notebook.
Il NEC AD-7543A dite che può andare?
Grazie.
Buondi'... dopo aver letto tutte le 69 pgg di questo fantastico post mi son deciso di iscrivermi (Salutando e ringraziando tutti per le ottime competenze) essendo interessato al cambio masterizzatore pure io, avendo un asus z9200ga mi sembra aver capito che mi conviene montare il NEC AD-7543A, o ci sono altre novità?
NEC AD-7543A trovato eventualmente a 39€ + ss
Montato il NEC AD-7543A, e' stato un gioco da ragazzi... mascherina cambiata con originale, provato dvd e tutto Ok...!!!
maincnhae
18-07-2008, 20:01
Ragazzi comunque a chi ha ancora questo masterizzatore volevo dirgli che per masterizzare deve usare i dvd FORTIS 8x vanno benissimo e sono molto economici.
Ciao a tutti.
Montato il NEC AD-7543A, e' stato un gioco da ragazzi... mascherina cambiata con originale, provato dvd e tutto Ok...!!!
ciao, quasi quasi lo prendo anch'io...
solo che non so se la mia mascherina andrà bene...
che voi sappiate la forma è standard? vi posto qualche foto...
http://img521.imageshack.us/img521/3246/w7j1zq1.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=w7j1zq1.jpg) http://img292.imageshack.us/img292/7280/w7j2lc9.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=w7j2lc9.jpg)
grazie!
Ciao, vedo che la tua mascherina e' leggermente sagomata.... anche la mia originale lo era, ma si e' incastrata perfettamente sul nek. quindi il lavoro e' risultato perfetto...
Ciao, vedo che la tua mascherina e' leggermente sagomata.... anche la mia originale lo era, ma si e' incastrata perfettamente sul nek. quindi il lavoro e' risultato perfetto...
ciao grazie del consiglio, ma ho letto di qualche incompatibilità (?) tra questo masterizzatore e GRUB, il bootloader per linux...
per cui mi sposto nel thread dei consigli per gli acquisti e sento qualche parere su altri modelli...
Gefferson
14-11-2008, 23:30
Salve ragazzi..penso ke ormai la soluzione a questi problemi l'abbiate trovata sostituendo il masterizzatore :D ...
Ma io mi chiedevo se qualcuno avesse trovato soluzioni invece meno drastiche.Sapete,io ho acquistato da nemmeno 2 mesi il mio acer 5920 e mi sono iscritto su questo sito per parlare con altre persone che hanno il medesimo notebook così fra un googlata e il forum ufficiale sono capitato anke qui..La mia sf**a è ke ho un notebook ke monta il tsst ts-l632d...l'acer mi ha detto di mandare il notebook a rho(milano) e niente di +..cioè nessun farmi sapere se sostituiscono e se si con cosa..riparino o ke..mandarlo e basta..io conoscendo la fama del centro assistenza acer e soprattutto rimanere senza 1 pc x ki sa quanto non mi va molto..sono per fino disposto a perdere la garanzia e cambiarmelo da solo..ma non mi rassegno,almeno per soddisfazione qualcosa si potrà fare..cioè 1 azienda di collaborazione fra toshiba e samsung (non gianni e pinotto) non riesce a fare un masterizzatore?..scandalo!(inutile dire ke non ho mai masterizzato un dvd che è uno correttamente..o quasi..)
Charles_Michael
19-01-2010, 23:53
Mi unisco al gruppo.:mad:
da qualche giorno il masterizzatore ha deciso di fare di testa sua...
Ha deciso di non scrivere alcun cd o dvd(di qualsiasi marca!). Ho provato a mettere il nero originale(6.1.3 datomi con il notebook Asus A6q00vc), risultato:
mi scriveva i cd ma non i dvd. ho provato a installare nero 7, risultato:
non mi masterizza i cd ma i dvd solo dopo aver riavviato il computer.
in piu se masterizzava il buffer di lettura mi restava al di sotto del 30%
Seguendo i numerosi(Utili :) ) consigli ho risolto il problema del buffer con l'aggiornamento del firmeware dal sb01 al t194(il max che trovo), risultato:
ora il buffer di lettura arriva al 100% ma non masterizza i dvd ne i cd.
masterizza solo tracce audio track-at-track levando il superlink altrimenti non potrei nemmeno fare cd audio.:help: :muro:
morale della favola: devo per forza cambiare masterizzatore o ce un modo umano per risolvere la cosa??
Il mio consiglio è di cambiarlo.... Ciao
io mi trovo decentemente bene con i Verbatim ma solo gli +R i Verbatim -R gli masterizza ma poi gli legge con difficoltà mostruosa
Mi unisco al gruppo.:mad:
da qualche giorno il masterizzatore ha deciso di fare di testa sua...
Ha deciso di non scrivere alcun cd o dvd(di qualsiasi marca!). Ho provato a mettere il nero originale(6.1.3 datomi con il notebook Asus A6q00vc), risultato:
mi scriveva i cd ma non i dvd. ho provato a installare nero 7, risultato:
non mi masterizza i cd ma i dvd solo dopo aver riavviato il computer.
in piu se masterizzava il buffer di lettura mi restava al di sotto del 30%
Seguendo i numerosi(Utili :) ) consigli ho risolto il problema del buffer con l'aggiornamento del firmeware dal sb01 al t194(il max che trovo), risultato:
ora il buffer di lettura arriva al 100% ma non masterizza i dvd ne i cd.
masterizza solo tracce audio track-at-track levando il superlink altrimenti non potrei nemmeno fare cd audio.:help: :muro:
morale della favola: devo per forza cambiare masterizzatore o ce un modo umano per risolvere la cosa??
Ciao!
ho esattamente il tuo stesso notebook (credo, il tuo quando è stato acquistato?) e dopo diversi anni il masterizzatore (un matshita/panasonic, il primo montato su questo modello di notebook) mi funziona solo parzialmente in lettura...pensavo di cambiarlo con il successivo Toshiba ma, a quanto leggo, andrei di male in peggio! Quindi mi stavo orientando verso il Nec AD 7543A... o eventualmente un LG T10N, ma non so se quest'ultimo può andar bene...
Secondo me ad ogni modo dovresti provare a cambiare drive...
savrix85
20-05-2010, 19:30
Ciao!
ho esattamente il tuo stesso notebook (credo, il tuo quando è stato acquistato?) e dopo diversi anni il masterizzatore (un matshita/panasonic, il primo montato su questo modello di notebook) mi funziona solo parzialmente in lettura...pensavo di cambiarlo con il successivo Toshiba ma, a quanto leggo, andrei di male in peggio! Quindi mi stavo orientando verso il Nec AD 7543A... o eventualmente un LG T10N, ma non so se quest'ultimo può andar bene...
Secondo me ad ogni modo dovresti provare a cambiare drive...
Credo che dopo due mesi l'avrai già cambiato, comunque io oggi ho montato un LG T20N su un Asus A6VA (Q021H) e va alla perfezione, quindi dovrebbe andare anche il T10N
Ciao
scacco matto
26-06-2011, 13:19
ciao a tutti ho un problema con questo lettore tsstcorp ts-l532a per caso sapete dirmi dove si trovano e come si installano i driver che ho questo problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368055
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.