View Full Version : TSST TS-L532A
Christian Troy
29-09-2005, 19:32
Complimenti da parte di un ex del tsst, peccato che non hai postato la tua soluzione... come mai? E come mai dici che sei capitato qui per caso, visto che digitando tsst il primo risultato prodotto da google è proprio il nostro thread???
Non è che è la solita risposta bomba eh?
quoto tutto... se sai qualcosa fammi sapere!! tra l'altro oggi mi è morto il pio 105 :°°° e son corso a comprare un pio 110 (OT, su linux con growisofs va alla grnade), perchè con il tsst non mi fido a burnare... se tra qualche mese trovo dati illeggibili?
Salve a tutti.....
anch'io ho un TSST ed ho comprato il NEC :D (103 eurini)
Ora mi appresto alla sostituzione.... ma che devo fare di preciso?
in particolare come faccio a sostituire le mascherine senza romperle???
Il note e' un ASUS M6V.....
ciao :)
Ho scritto una guida qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
cmq, per sostituire i frontalini basta che sganci i 2 gancetti con cui sono attaccati al lettore, facendo leva (senza spezzarli... agisci lentamente).
Ciao!
ceAlex80
29-09-2005, 20:27
Ciao a tutti mi presento perchè sono nuovo in questo forum, sono Massimiliano, e sono capitato da queste parti quasi per caso anche io alla ricerca di qualche soluzione per il mio masterizzatore, l'ormai famoso tsst che non masterizza i dvd-r ! Io c'è l'ho nel mio Acer 1360 wlmi e qualche volta ha funzionato, fino a quando non ha sfornato più dvd leggibili! sino ad oggi...e qui molti sentiranno una bella contrazione allo stomaco...siccome non mi arrendo facilmente mi sono messo in moto e ho fatto una bella ricerca...e volete il responso?? pieno successo! il mio tsst è diventato sano come un pesce, ho appena masterizzato un dvd-r della data rightda 4,7 gb e l'esito di nero cd dvd speed e indovinate i risultati...
Anche il mio Tss è diventato sano come un pesce...sostituito da un bellissimo NEC!....
Non è che io non ci creda...ma che stai a di? ;)
Illuminaci della tua infinita saggezza!...magari riesco a recuperare il Tss e lo rivendo..... :D
Il problema c'è solo con i DVD-R + o - & i DVD-R dual layer.I cd,dvd-rw non hanno problemi.
Sarebbe interessante vedere con il dvdidentifier l'esatta provenienza dei tuoi.Btw la media list è stata data all'inizio del thread.
Ecco il responso di DVD Identifier per i supporti che ho usato finora:
- Princo(-R gialli e bianchi): PRINCO CORP.
- Dataright (-R): FUJIFILM
- Intenso (-R): ANWELL PRECISION TECHNOLOGY
- Emtec (+R): CMC MAGNETICS CORP.
- Verbatim (+R): MITSUBISHI CHEMICAL CORP.
- Sony (-RW): RITEK CORP.
- Philips (+RW): RITEK CORP.
massyloi
29-09-2005, 20:56
...Sinceramente dopo questa accoglienza la voglia di postare qualcosa mi sta passando, e se lo farò sicuramente sarà non con chi mi ha risposto così educatamente, anzi invito chi vuole avere i file per aggiornare il firmware del tsst mi mandi un messaggio e poi glielo invio in e-mail. Questa è giusto una premessa per far capire a qualcuno che cosa è l'educazione! Probabilmente se fino ad ora non ho postato il resto è perchè non ho avuto il tempo. E comunque non mi interessava sicuramente perderne (tempo), 1° per iscrivermi,2° per postare il tutto!
...Sinceramente dopo questa accoglienza la voglia di postare qualcosa mi sta passando, e se lo farò sicuramente sarà non con chi mi ha risposto così educatamente, anzi invito chi vuole avere i file per aggiornare il firmware del tsst mi mandi un messaggio e poi glielo invio in e-mail. Questa è giusto una premessa per far capire a qualcuno che cosa è l'educazione! Probabilmente se fino ad ora non ho postato il resto è perchè non ho avuto il tempo. E comunque non mi interessava sicuramente perderne (tempo), 1° per iscrivermi,2° per postare il tutto!
Fa come vuoi, cmq qui abbiamo provato tutti i firmware possibili (compresi tutti quelli tsst e tutti quelli toshiba).
massyloi
29-09-2005, 21:03
Complimenti da parte di un ex del tsst, peccato che non hai postato la tua soluzione... come mai? E come mai dici che sei capitato qui per caso, visto che digitando tsst il primo risultato prodotto da google è proprio il nostro thread???
Non è che è la solita risposta bomba eh?
per caso significa che non conoscevo il sito e ci sono arrivato appunto digitanto tsst in google...difficile?
prima di mettere in dubbio la buona fede delle persone accertatene...ciao simpaticone :sofico:
massyloi
29-09-2005, 21:33
http://utenti.lycos.it/sardegnarace andate in basso in fondo alla pagina e troverete un collegamento "test dvd"che vi porterà alla pagina con il risultato. E questo tempo io lo perdo così...per divertimento :muro: quasi quasi invece di postarlo lo metterei in vendita su ebay :ciapet:.
cqe dite pure la vostra dopo averlo visto
massyloi
29-09-2005, 21:54
Fa come vuoi, cmq qui abbiamo provato tutti i firmware possibili (compresi tutti quelli tsst e tutti quelli toshiba).
sicuro? :ciapet:
Christian Troy
30-09-2005, 07:15
http://utenti.lycos.it/sardegnarace andate in basso in fondo alla pagina e troverete un collegamento "test dvd"che vi porterà alla pagina con il risultato. E questo tempo io lo perdo così...per divertimento :muro: quasi quasi invece di postarlo lo metterei in vendita su ebay :ciapet:.
cqe dite pure la vostra dopo averlo visto
ma lo scandisc lo da al 99.9% buono anche a me con il firmware di default e utilizzando RITEK G05 (importati da taiwan, quindi magari dovrebbero rientrare nella medialist che gli aggrada..), il problema è che quando vado a guardare il dvd (se è un dvd video), in tot punti la visualizzazione è "scattosa"; poi la qualità di masterizzazione è scarsa, e al minimo graffio diventa illeggibile
cisto mi sapresti dire se questi verbatim dvd-r 8x mcc 02rg20 x il benemato vanno bene? te lo chiedo xchè ho un amico che me li procurerebbe a 40 cent/euro...il prezzo come ti sembra? grazie
sicuro? :ciapet:
Ciao carissimo! Vediamo di placare qui la polemica ok?
Ho visto il risultato del tuo quality test (avresti dovuto fare un disc quality, non un scan quality cmq passi...). Dall'immagine, si evince che tu hai il firmware SB00, lo hai probabilmente trovato su rpc1.org o su cdr.cz. I firmware Sx00 (x=B oppure H a seconda se csel o r-csel) sono arcinoti a tutti noi, sono le versioni unbranded (per Gericom mi pare... potrei controllare, sul pc di casa direi di averceli ancora) dei Tx50 di Tsst/Toshiba. Ci sono anche gli unbranded Sx01, più recenti, basati sui Tx51 di fine 2004.
Visto che li avevo già provati? :ciapet: Ma tu sai da quanto sta andando avanti questo thread? Sai cosa è accaduto in questo thread? Evidentemente no, sennò non avresti potuto ritenere che un fw SB00 potesse essere la panacea di tutti i mali.
Detto ciò, questo thread è ormai irrimediabilmente diventato una chat, senza alcuna spinta a produrre qualcosa di buono...pertanto io me ne chiamo fuori. Però, sperando di fare qualcosa di gradito ai più, cioè a chi in futuro vorrà o dovrà cimentarsi col Tsst e spererà, cambiando firmware, di risolvere la situazione, ho raccolto in un unico archivio la medialist, il crossflahser, il patcher, gli ultimi firmware Toshiba (TR51, TU51) e gli ultimi unbranded Tsst (SB01, SH01). Sotto trovate il link
http://www.hostfiles.org/files/20050930092908_Cisto_raccolta.zip
Con questo, saluti a tutti!
ceAlex80
30-09-2005, 10:43
Grande Cisto!
Quoto, riquoto e straquoto. ;)
Ormai da felice utilizzatore del NEC 6650ea penso anch'io di non poter più offrire nulla di più a questo thread.
La lettera è stata realizzata, firmata e spedita...Più di questo non si può fare. :muro:
Spero che le case assemblatrici non rifacciano gli stessi errori :doh:
come si fà?
dalla lista preziosissima di cisto si si usa SFDNWIN ? e poi?
una mini guida è possibile?grazie
massyloi
30-09-2005, 12:34
ok ci stanno le critiche...cqe il mio ora funziona a meraviglia anche se il link non è proprio quello...
:ciapet:
Christian Troy
30-09-2005, 12:58
ok ci stanno le critiche...cqe il mio ora funziona a meraviglia anche se il link non è proprio quello...
:ciapet:
prova a guardare un dvd video burnato col tsst su uno standalone e in N punti vedrai rallentamenti dovuti a una scarsa masterizzazione..
Ragazzi volevo chiedervi se c'erano novita sui drivers..per il trattorino...di dvd.
Io ho Tl51 come firmware...devo aggoirnarlo c'e qualcosa di meglio?Nei file zippato di Cisto c'e un firmware meglio del mio?E quale firmware dovrei scegliere?Aiuto!!!!!Grazie,
charly78
01-10-2005, 01:08
Salve ragazzi!sono tornato per darvi una notizia che forse vi potrebbe interessare...diversi giorni fa, ho spedito un email alla ACER per far presente il motozappa che hanno montato al posto del masterizzatore.. :D ho evidenziato che siamo tutti, ad avere codesto problema e che si vociferava la sostituzione del "masterizzatore" con uno nuovo...mi hanno risposto dicendomi di contattarli telefonicamente e che se il problema non si sarebbe risolto lo avrebbeo sostituito.....mmm....cmq Lunedì proverò a chiamare...vi terrò informati!!!!speriamo di trovare una via d'uscita...un risveglio da quest'incubo che si difonde come un'epidemia....dalla quale potremmo salvarci..se solo....se solo trovassimo l'antidoto.....un firmware...un firmware che cambierà tutto...un firmware che sfiderà le leggi fisiche ed oltrepasserà il limite della conoscenza ad oggi conosciuto in materia di masterizzazione....un firmware che ci permetterà addirittura di....si.. si....che fantasia.....
Signori....
cmq Lunedì proverò a chiamare...vi terrò informati!!!!speriamo di trovare una via d'uscita...un risveglio da quest'incubo che si difonde come un'epidemia....dalla quale potremmo salvarci..se solo....se solo trovassimo l'antidoto.....un firmware...un firmware che cambierà tutto...un firmware che sfiderà le leggi fisiche ed oltrepasserà il limite della conoscenza ad oggi conosciuto in materia di masterizzazione....un firmware che ci permetterà addirittura di....si.. si....che fantasia.....
Signori....
melodrammatico...
:stordita:
sebonweb
01-10-2005, 12:42
Mi aggiungo alla lista.
Acer wlm 1522 con il famigerato TSST TS-L532A (firmware TI50).
Il lettore e' rumoroso, avro' masterizzato una decina di supporti (di 2-3 marche differenti) e nessuno ha passato il test di verifica scrittura di nero...
Vorrei provare flashare un nuovo firmware, ma credo che questa operazione invalidi la garanzia rendendo impossibile il tentativo di chiedere la sostituzione del lettore...
Cosa ne pensate?
ciao
fuckadog
01-10-2005, 13:41
ho saltato quasi tutti i reply xke sono veramente molti ma una cosa l'ho capita...che il TSST TS-L532A da problemi a tutti...
io ne ho uno con firmware TI51 su un notebook asus A6K appena acquistato....
siccome ho saltato i post xke sono veramente molti....non c'è nessun aggiornamento vero?
djgusmy85
01-10-2005, 13:43
Mi aggiungo alla lista.
Acer wlm 1522 con il famigerato TSST TS-L532A (firmware TI50).
Il lettore e' rumoroso, avro' masterizzato una decina di supporti (di 2-3 marche differenti) e nessuno ha passato il test di verifica scrittura di nero...
Vorrei provare flashare un nuovo firmware, ma credo che questa operazione invalidi la garanzia rendendo impossibile il tentativo di chiedere la sostituzione del lettore...
Cosa ne pensate?
No, per invalidare non la invalidi, ma cmq non risolveresti lo stesso, purtroppo :(
djgusmy85
01-10-2005, 13:44
ho saltato quasi tutti i reply xke sono veramente molti ma una cosa l'ho capita...che il TSST TS-L532A da problemi a tutti...
io ne ho uno con firmware TI51 su un notebook asus A6K appena acquistato....
siccome ho saltato i post xke sono veramente molti....non c'è nessun aggiornamento vero?
Non ancora, e anche il futuro sembra decisamente poco roseo, cioè, le ditte snobbano le nostre richieste alla grande, c'è poco da farci :(
lunedì spedisco il NB ad HP ..
dovrebbe tornare in 5 gg lavorativi.
vediamo che succede.
Christian Troy
02-10-2005, 10:53
ma nessuno ha avuto contatti con asus? lo han sostituito? han accettato solo il rientro del drive?
sebonweb
02-10-2005, 14:43
Forse bisognerebbe creare una nuovo thread con l'opzione poll e cominciare a fare la conta su quanti hanno problemi con questo masterizzatore. Perche' per un nuovo utente della discussione ci vuole mezza giornata solo per leggere tutti i msg... :-)
Personalmente penso di contattare acer e vedere cosa mi dicono dal momento che il portatile l'ho preso per fare riversamento su dvd da videocamera, altre fonti analogiche, ed in generale authoring dvd...
ciao
Raptor21
02-10-2005, 16:08
ma nessuno ha avuto contatti con asus? lo han sostituito? han accettato solo il rientro del drive?
Sono MOLTO interessato pure io su questo... soprattutto se accettano il rientro del drive e NON di tutto il note.... :rolleyes:
fuckadog
02-10-2005, 16:45
probabilmente qlkn l'ha già postato...
http://kenny.storageinfo.co.kr/firmware/samsung/
ci sono 2 aggiornamenti ma non è menzionato che miglioramenti (se ci sono) apportano....
qualkuno ne sa qualkosa?
sebonweb
03-10-2005, 11:05
Sono MOLTO interessato pure io su questo... soprattutto se accettano il rientro del drive e NON di tutto il note.... :rolleyes:
Non credo proprio che accettino il solo rientro del drive... :-)
E non credo che sostituiscano il drive con un altro modello, a meno che questa non sia una direttiva consigliata dalla casa madre oppure abbiano terminato gli stock in magazzino per quel modello di drive...
Ci vorrebbe una presa d'atto da parte dei costruttori (Acer,HP,Asus, etc) che il TSST e' un drive difettoso dalla nascita e che quindi deve essere sostituito perche' non conforme rispetto alle caratteristiche dichiarate...
ciao
djgusmy85
04-10-2005, 07:45
C'era un utente a cui invece l'avevano accettato, flavix25 mi pare :)
2 :)
Sono in attesa del rientro
djgusmy85
04-10-2005, 08:59
2 :)
Sono in attesa del rientro
Ah ecco :D :)
In the whale's ass :D
Raptor21
04-10-2005, 09:36
2 :)
Sono in attesa del rientro
Se non sbaglio però tu hai un acer... noi parlavamo dell'asus... speriamo che lo facciano anche a noi.. :sperem:
Sostituito il tsst col nec 6650a....
a parte il problemino con il reverse cable select... tutto ok!
Ho su il firmware 2.23 ma ho notato dei problemini che avevo anche prima:
il masterizzatore non supporta la simulazione..... può essere?? :eek: :eek:
inoltre se provo a masterizzare con Nero a 4x o 8x un dvd-r mi considera il tempo correttamente ma poi non finisce e si attesta su una velocità poco superiore a un 2x (l'HD supporta un tranfer rate >20.000 KB/s: è un 5400rpm) :confused: :confused: :confused:
nessuno l'ha provato?
ciao
domani mattina aspetto il corriere di HP che viene a prendersi il notebook.
entro 5/7 gg lavorativi me lo restituiscono, speriamo bene :p
Salve a tutti.
prima di acquistare il mio Asus A6va Q0021H ho letto con pazienza tutte le pagine relative all'acquisto del notebook e di conseguenza tutte le pagine relative al famigerato TSST.
Ho comunque acquistato l'Asus nella speranza di trovare un matshita.
Due settimane fa sono andato dal mio fornitore a ritirare il portatile ed ho voluto subito controllare dal bios la marca del masterizzatore :cry: un TSST :cry: .
Ho subito personalizzato il mio notebook, quindi solo ora ho potuto provare il funzionamento del masterizzatore eh... :eek: sembrerebbe funzionare bene.
Non ho riscontrato difetti di lettura (mangia di tutto princo, verbatim, sony, tdk, datawrite, imation, lg, waitec).
Quando masterizza emette un leggero rumore ma i dischi risultano leggibili su vari apparecchi e pc. Principalmente ho provato cd dati, cd audio, dvd dati (-r) ed un solo dvd video.
Io ho usato solo dvd princo -r. Velocità di scrittura 4x.
Il firmware è quello che c'era caricato di fabbrica (TL51) e per masterizzare ho usato nero 6.3.1.25 in dotazione su WinXP pro SP2.
L'unica perplessità è sul risultato di masterizzazione di un dvd con dei divx che viene letto correttamente sia dal lettore divx che dal pc anche se il cd-speed (test di qualità disco) evidenzia degli errori in chiusura.
Spero di poter fare un backup del mio firmware e di renderlo disponibile così da verificare se il problema è un problema di software o un problema hardware.
Avevo già chiesto al mio fornitore di trovarmi un nec 6650 ma per il momento l'ho disdetto visto che per adesso sembrerebbe funzionare tutto :ciapet: (sgratt... sgratt...)
nocino70
05-10-2005, 00:05
è quello che continuo a dire io :eek:
il mio ha il firmware HA04...eppure l'unica anomalia riscontrata fino ad oggi è il rumore tipo aratro...detto questo...per ora nessun problema... sgrat sgrat...
Ciao a tutti!!
Ho un portatile ASUS A6Va-Q036H con masterizzatore TSST TS-L532A. :muro:
Sfortunatamente sono venuto a conoscienza di sta cosa dopo aver comprato il portatile, ma come vedete mi sto gi già dando da fare per cercare di venirne a capo.
Allora... non ho ancora provato a masterizzarci quindi vi chiedo gentilmente di dirmi quali sono i tentativi necessari per verificare se posso accontentarmi del masterizzatore così come è, oppure se devo buttarmi in disperati tentativi di aggiornamenti firmwares oppure di tentare la strada dell'assistenza.
Mi riferisco ai tipi di letture/masterizzazioni da effettuare e soprattutto su quali supporti vanno fatte.
Un elenchino non ci starebbe male, e poi potrebbe aiutare anche altri qui del forum. :)
Detto questo, ho notato che in questo thread parlate di tanti firmwares differenti.
È stato finalmente appurato con quale firmware sembra funzionare meglio??
Nel caso si tratta dell'ultima versione di firmware disponibile oppure di una vecchia versione??
Potete dirmi dove trovare tale firmware e soprattutto come sparaflasharlo sull masterizzatore???
Grazie!
Volevo fare un appunto al riguardo del funzionamento del TSST.
Ho notato che il masterizzatore non riconosce correttamente i dvd prima di masterizzarli.
Quando apro nero e ho inserito un dvd vergine solitamente nero riconosce se è presente un dual layer o un dvd normale adeguando la dimensione della barra in basso che riporta l'occupazione di memoria dei dati da scrivere.
Il TSST non da queste informazioni e quindi il programma sembra prepararsi a scrivere sempre un dual layer.
Quindi suppongo che il problema potrebbe derivare da una diversa struttura di masterizzazione che nero assume per default.
Probabilmente io non ho avuto problemi perchè ho il vizio di utilizzare tutti i programmi modificando di volta in volta i parametri a seconda delle mie esigenze.
Proverò a fare delle masterizzazioni lasciando fare tutto al programma per vedere se verrà fuori qualche problema e domani vi farò sapere. Ciao
Raptor21
05-10-2005, 09:30
Io fino ad ora ho masterizzato solo un dvd e provandolo da mio cugino funzia... da notare che ho usanto un princo (purtroppo ne ho ancora 4...). però ho davvero il terrore di masterizzare dati importanti perchè non voglio perderli!!
Cmq per tutti quelli che cercano info basta "sfogliare" le pagine di questa discussione e troverà tutto. Tutti i firmware sono stati provati e nessuno di questi sembra funzioni correttamente. :muro:
Che strazio.
Nessuno che ha Asus ha provato a contattare l'assistenza per il cambio del SOLO masterizzatore senza l'invio di tutto il note???
nocino70
05-10-2005, 10:22
Ciao a tutti!!
vi chiedo gentilmente di dirmi quali sono i tentativi necessari per verificare se posso accontentarmi del masterizzatore così come è
Potete dirmi dove trovare tale firmware e soprattutto come sparaflasharlo sull masterizzatore???
Grazie!
Ciao. Cerca nelle prime 10 pagine del thread e troverai tutto quello che ti serve...in particolare tutti firmware provati e la media list dei supporti compatibili in un file zippato...
Nel caso specifico per le prove usa Nero CD/DVD quality test e posta le schermate con il risultato che ti dà.
Ciao. Cerca nelle prime 10 pagine del thread e troverai tutto quello che ti serve...in particolare tutti firmware provati e la media list dei supporti compatibili in un file zippato...
Nel caso specifico per le prove usa Nero CD/DVD quality test e posta le schermate con il risultato che ti dà.
Parli per caso del file "20050930092908_Cisto_raccolta.zip" ???
Se è quello allora ce l'ho!!
Riguardo al firmware, allora è il TU51 l'ultimo reputato il migliore???
Riguardo ai tests, devo effettuare solo quei test con nero oppure anche delle vere e proprie masterizzazioni??
P.S.: Io ho solo "Nero CD-DVD Speed". È quello il programma che intendi???
Grazie!
nocino70
05-10-2005, 10:46
si il file zippato è quello.
il programma è anche quello...all'interno del nero cd/dvd speed c'è anche il test quality...
Devi masterizzare un dvd per eseguire il test e lanciare il programma su un altro pc in quanto il tsst non consente il dvd quality test (per lo meno il mio non lo fa......)
fuckadog
05-10-2005, 19:33
ciao la asus mi ha mandato questi 2 fw...
TU51
TR51
...se li metto su ho dei miglioramenti o sono praticamente inutili?grazie mille...
djgusmy85
05-10-2005, 19:41
ciao la asus mi ha mandato questi 2 fw...
TU51
TR51
...se li metto su ho dei miglioramenti o sono praticamente inutili?grazie mille...
No, niente, sono già famosi ma non risolvono niente :)
si il file zippato è quello.
il programma è anche quello...all'interno del nero cd/dvd speed c'è anche il test quality...
Devi masterizzare un dvd per eseguire il test e lanciare il programma su un altro pc in quanto il tsst non consente il dvd quality test (per lo meno il mio non lo fa......)
Quindi devo masterizzare prima di tutto un dvd con dentro dei dati e poi lanciare l'utility??
Ma i dati devono ricoprire l'intera superficie del disco (4.7 gb)??
Inoltre, posso utilizzare anche dei divx oppure è meglio 4.7gb di normali files tipo setup di programmi e backup vari???
Infine, nel caso non avessi su nessun firmware contenuti della cartella citata sopra e volessi provare a sparafllasharcene su uno per vedere se migliora, quale dovrei flashare e con quale programma???
Grazie!
nocino70
06-10-2005, 10:29
credo non sia importante quale tipo di dati tu scriva sopra, ma se è pieno è meglio.
Per i firmware c'è l'apposito programmino...dovrebbe essere anche nel file zip. Se non c'è è spiegato all'inizio del thread...
Onestamente non saprei quale consigliarti...io continuo a dire che ho l'HA04 e a parte l'eccessiva rumorosità (che puoi eliminare in parte con uno dei nuovi firmware) non ho grossi problemi.
Non ho ancora provato un DVD dual layer...in pratica gli altri li hanno bruciati tutti.... :eek:
credo non sia importante quale tipo di dati tu scriva sopra, ma se è pieno è meglio.
Per i firmware c'è l'apposito programmino...dovrebbe essere anche nel file zip. Se non c'è è spiegato all'inizio del thread...
Onestamente non saprei quale consigliarti...io continuo a dire che ho l'HA04 e a parte l'eccessiva rumorosità (che puoi eliminare in parte con uno dei nuovi firmware) non ho grossi problemi.
Non ho ancora provato un DVD dual layer...in pratica gli altri li hanno bruciati tutti.... :eek:
Cioè in pratica qui TUTTI bruciano i dvd dual layer?????
Inoltre, il tuo firfware dove lo si può trovare??
Cmq, nello zip ci sono due programmini, di cui per uno c'è anche la sua versione DOS. Quale devo utilizzare e come???
Innagino che il programma sia il "WinVupL532A.exe" visto che a [url=http://users.forthnet.gr/ath/mspant/]QUESTO[/utr] link è riportato insieme ai bios "TR51.BIN" e "TU51.BIN".... ma quale dei due bios dovrei flashare???
Infine, come mai se è questo il programmino allora nello zip ce ne è appunto un altro chiamato "SFDNWIN.exe" (e "SFDNDOS.EXE" per DOS) ?????
Grazie!
nocino70
06-10-2005, 14:12
Allora il mio firmware non so dove poterlo trovare...c'era già ed è rimasto quello...non ho voluto cimentarmi nel flashare altro in quanto bene o male di tutto quello che ho masterizzato ho sempre letto tutti i dvd su qualsiasi lettore play2 compresa.
La spiegazione di come usare i programmi la trovi pagine indietro...i firmware sono doppi in base a come è installato il tuo lettore (cable select o r-cable select ma non ti so aiutare in quanto non ho provato nè a flashare nè a capire in che modo è installato in quanto mi trovo bene comunque).
A quanto pare si, qui tutti hanno bruciato un pò di dual layer e quelli riusciti sembrano esser stati scritti con una qualità scadente...io onestamente non ho ancora provato.
Mi spiace di non essere + chiaro...ma con un pò di pazienza troverai risposta a tutte le tue domande...su tutto, sia come flashare, sul firmware migliore (che in ogni caso riduce solo la rumorosità ma a quelli con problemi non ha risolto la qualità di masterizzazione e compatibilità con tutti i supporti). Purtroppo son al lavoro e non ho tempo di leggermi tutti il thread.
Allora il mio firmware non so dove poterlo trovare...c'era già ed è rimasto quello...non ho voluto cimentarmi nel flashare altro in quanto bene o male di tutto quello che ho masterizzato ho sempre letto tutti i dvd su qualsiasi lettore play2 compresa.
La spiegazione di come usare i programmi la trovi pagine indietro...i firmware sono doppi in base a come è installato il tuo lettore (cable select o r-cable select ma non ti so aiutare in quanto non ho provato nè a flashare nè a capire in che modo è installato in quanto mi trovo bene comunque).
A quanto pare si, qui tutti hanno bruciato un pò di dual layer e quelli riusciti sembrano esser stati scritti con una qualità scadente...io onestamente non ho ancora provato.
Mi spiace di non essere + chiaro...ma con un pò di pazienza troverai risposta a tutte le tue domande...su tutto, sia come flashare, sul firmware migliore (che in ogni caso riduce solo la rumorosità ma a quelli con problemi non ha risolto la qualità di masterizzazione e compatibilità con tutti i supporti). Purtroppo son al lavoro e non ho tempo di leggermi tutti il thread.
Ti ringrazio veramente tanto.
Ora la cigliegina sulla torta sarebbe poter leggere qualche post di qualche anima pia che racconta di come identificare se il lettore sia cable select o r-cable select, di come flashare e magari propone una classifica dei firmwares.
:D
giangi90
11-10-2005, 18:19
Portato il mio Acer 1322 in assistenza il 29 set con richiesta di SOSTITUZIONE del mefistofelico TSST; la conferma è che ho telefonato ieri 10 ott e mi hanno detto che sono in attesa del nuovo masterizzatore !! speriamo non sia un altro TSST altrimenti gli faccio scrivere dall'avvocato.
Ciao a tutti
"Il TSST è come le bombe intelligenti: fa solo danni."
Ciao raga io ho provato a mandare in assistenza il mio asus indicando che avevo problemi con il masterizzatore ....me lo hanno sostituito ma con lo stesso modello.
Ora non mi masterizza piu ui verbatin e non so se masterizza bene i memorex o fatto qualche prova ma non ho nessuna certezza sui risultati.Volevo chiedere se a chi funziona bene il TSS se a fatto mai caso se alla voce REGIONE DVD che si trova facendo propieta sul masterizzatore cosa a indicato,questa domanda scaturisce dal fatto che il problema del nostro masterizzatore e che è fatto per il mercato cinese e quindi i DVD con ID veduti in cina dovrebbero funzionare bene ...
Ormai le o provate tutte ...quindi non so piu cosa fare per risolvere il problema. :muro:
Io ho provato ad updatare il firmware, ma ora va peggio di prima... Il bello e' che non ho quello originale... :cry: :cry: :cry:
Ho provato a fare dei test.
Ho eseguito Nero CD-DVD test sul portatile dopo aver masterizzato un bel dvd, e dopo un po' mi ha dato errore.
Che posso fare per cercare di sistemar la cosa??
Christian Troy
11-10-2005, 20:44
Ho provato a fare dei test.
Ho eseguito Nero CD-DVD test sul portatile dopo aver masterizzato un bel dvd, e dopo un po' mi ha dato errore.
Che posso fare per cercare di sistemar la cosa??
rivolgersi a mi manda rai3
mi sa ke è l'ultima spiaggia e forse quella piu promettente :mc:
rivolgersi a mi manda rai3
mi sa ke è l'ultima spiaggia e forse quella piu promettente :mc:
Io ho provato su un DVD Datawrite.
Dai... possibili tentativi da fare in ordine? Cambiare subito il firmware???
djgusmy85
12-10-2005, 07:53
Tutte questa pagine di discussione hanno purtroppo dimostrato che c'è cmq poco da farci anche con i firmware :)
Christian Troy
12-10-2005, 08:13
Io ho provato su un DVD Datawrite.
Dai... possibili tentativi da fare in ordine? Cambiare subito il firmware???
non lo hanno ancora codato uno che lo faccia funzionare decentemente, per quello dicevo di mi manda rai3, almeno uno sputtanamento pubblico in eurovisione..
Ma nemmeno provando DVD supportati dal masterizzatore??
In effetti i miei Datawrite non sono nella lista...
Io ho un firmwere TI51 e mi sa che con questo e possibile masterizzare i dvd di marche sconosciute ....vi dico questo perche dopo che ho mandato in assistenza il pc ,lo stesso mi è stato restituito con un masterizzatore nuovo con questo firmwere diverso da quello che avevo prima..e ora non masterizzo piu i verbatin ma le altre marche ,non ho ancora provato pero con i princo..Potete fare anche voi questa indaggine ,oppure se qualcuno ha questo firmwere e ha dei problemi mi faccia sapere io ho un altro amico con il medesimo Masterizzatore e con questo firmwere e non ha nessun problema.
djgusmy85
12-10-2005, 18:47
Ma nemmeno provando DVD supportati dal masterizzatore??
Eh, pare di no, o cmq li masterizza male in ogni caso :)
djgusmy85
12-10-2005, 18:48
Io ho un firmwere TI51 e mi sa che con questo e possibile masterizzare i dvd di marche sconosciute ....vi dico questo perche dopo che ho mandato in assistenza il pc ,lo stesso mi è stato restituito con un masterizzatore nuovo con questo firmwere diverso da quello che avevo prima..e ora non masterizzo piu i verbatin ma le altre marche ,non ho ancora provato pero con i princo..Potete fare anche voi questa indaggine ,oppure se qualcuno ha questo firmwere e ha dei problemi mi faccia sapere io ho un altro amico con il medesimo Masterizzatore e con questo firmwere e non ha nessun problema.
Magari è stato prodotto dopo e ha componenti migliori...Il firmware non credo c'entri ;)
Christian Troy
12-10-2005, 20:36
nha... è che non ha iniziato a dargli problemi, anchio credevo che il mio andasse bene... fin quando ho notato scubettamenti dei dvd video masterizzati in alcune scene :P
Io ho un firmwere TI51 e mi sa che con questo e possibile masterizzare i dvd di marche sconosciute ....vi dico questo perche dopo che ho mandato in assistenza il pc ,lo stesso mi è stato restituito con un masterizzatore nuovo con questo firmwere diverso da quello che avevo prima..e ora non masterizzo piu i verbatin ma le altre marche ,non ho ancora provato pero con i princo..Potete fare anche voi questa indaggine ,oppure se qualcuno ha questo firmwere e ha dei problemi mi faccia sapere io ho un altro amico con il medesimo Masterizzatore e con questo firmwere e non ha nessun problema.
Cioè fammi capire.... ti è aumentata la compatibilità oppure la compatibilità è traslata da una marca (Verbatim) ad altre??? Come se avesse tolto la compatibilità ad una e ne avesse acquistata su altri?!?!?!?
blade1210
13-10-2005, 14:02
ho messo il firmware del toschiba tr51 ma come sapete non và! ma come faccio a mettere dinuovo un firmware samsung??? mi postate i link dei firmware ... thx
Io sono curioso di sapere se qualcuno ha le versioni originali del firmware (mi riferisco a versioni tipo TI51 o TI50 o similari). In giro si trovano soltanto le ultime.
blade1210
13-10-2005, 16:15
concordo con quello che ha detto fubo... cmq io non riesco a trovare quelle nuove... mi mettete un link ? grazie...
Cioè fammi capire.... ti è aumentata la compatibilità oppure la compatibilità è traslata da una marca (Verbatim) ad altre??? Come se avesse tolto la compatibilità ad una e ne avesse acquistata su altri?!?!?!?
sembrerebbe cosi ma QUESTA TRASLAZIONE fa in modo da usare diversi dvd...comunque devo ancora testarlameglio cioè devo fare piu dvd per dare una risposta giusta ma se prendi il caso esposto prima da gomax lui sembra che abbia anche il firmwere ti50.pptrbbe essere solo una ipotesi percio o chiesto a voi di fare un analogo sondaggio .
per blade1210..non so se possono tornare utili
http://kenny.storageinfo.co.kr/firmware/samsung/
sembrerebbe cosi ma QUESTA TRASLAZIONE fa in modo da usare diversi dvd...comunque devo ancora testarlameglio cioè devo fare piu dvd per dare una risposta giusta ma se prendi il caso esposto prima da gomax lui sembra che abbia anche il firmwere ti50.pptrbbe essere solo una ipotesi percio o chiesto a voi di fare un analogo sondaggio .
Beh... io vi posto dei links interessanti che si trovano in giro per questo thread. Potrebbe darsi che non siano tutti quelli postati. Per questo esorto chiuque sappia dell'esistenza di altri links interessanti di postarli qui di seguito:
http://users.forthnet.gr/ath/mspant/ (firmware per TSST TS-L532A ver. TR51 & TU51 e relativo flasher)
http://kenny.storageinfo.co.kr/firmware/samsung/ (firmware per TSST TS-L532A ver. 0ASB & 0ASH & flasher)
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=119677&page=2 (thread interessante)
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=download (programmi per flashare in Live Update della Samsung)
http://rapidshare.de/files/4008493/MediaList_SD-R6472.pdf.html (file: MediaList_SD-R6472.pdf)
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=31218 (file: Media.pdf)
http://www.dvdrteszt.hu/TS-L532A_SB01.zip (firmwares - provenienza: LINK (http://www.dvdrteszt.hu/firm.htm))
http://home.scarlet.be/~ping3828/downloads/dvd_identifier_401.zip (per sapere che dvd si possiede)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9197497&postcount=176 (post #1 pieno di links scritto da Cisto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9199217&postcount=179 (post #2 pieno di links scritto da Cisto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9250912&postcount=249 (post #3 pieno di links scritto da Cisto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9374767&postcount=518 (post #4 pieno di links scritto da Cisto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9657379&postcount=763 (post #5 DESCRIZIONE ZIPPONE RACCOLTA scritto da Cisto)
http://www.hostfiles.org/files/20050930092908_Cisto_raccolta.zip (super zippone di Cisto)
Qualcuno potrebbe postare i firmware TI50 e quelli Samsung (che se ho capito bene sono due cose differenti) ???
Controllate anche i links qui sopra perchè mi sta venendo il dubbio che siano già citati qui sopra...
P.S.: Qui sopra ho omesso il seguente link -->>
Riuppo il link al patcher (completo di fw) che caesarwarrior da tempo gentilmente ospita sul suo sito:
http://ibizaclubmodena.altervista.org/page/doc/Ts-L532a.zip
Con i fw suddetti (tu51 e tr51) si "trasforma" magicamente il drive in un Toshiba SD-R6472.
A me pare essere sempre il primo link che ho postato: firmware per TSST TS-L532A ver. TR51 & TU51 e relativo flasher
Cmq sia... ma è vero che ci si trasforma???
Christian Troy
13-10-2005, 17:22
è vero ma merda è e merda resta........
è vero ma merda è e merda resta........
Ma se diventa un Toshiba SD-R6472... poi non possiamo allora flasharci sopra i suoi firmwares???
djgusmy85
13-10-2005, 17:46
Ma se diventa un Toshiba SD-R6472... poi non possiamo allora flasharci sopra i suoi firmwares???
Certo, ma visto che hai problemi "hardware", non risolvi assolutamente niente :)
Christian Troy
13-10-2005, 17:47
Ma se diventa un Toshiba SD-R6472... poi non possiamo allora flasharci sopra i suoi firmwares???
Cisto è ferrato in questo argomento, il 90% della knowledge derivante da questo topic è farina del suo sacco, se ha desistito dopo mille prove vuol dire che attualmente non c'è nulla da fare... per di più asus sostituisce con altri tsst, quindi inutile mandarlo indietro... bisognerà scrivere a mi manda rai3 x davvero :muro:
Ma scusate un secondo...
Il bios TR51 e TU51 sono per trasformarlo in un Toshiba SD-R6472..... ed il firmware TI50 è nvece il corrispettivo nella versione TSST TS-L532A ?????
Se è così, della serie 50 ne esiste solo una versione oppure ce ne sono due come per la versione 51??
Se non erro della versione 51 ce ne sono due, uno se il masterizz è "r-cable select" ed uno se è "cable select".
Come faccio a sapere come è il mio stramaledetto TSST???
Infine... i firmware 0ASB & 0ASH allora a cosa corrispondino????
Grazie!
Ma scusate un secondo...
Il bios TR51 e TU51 sono per trasformarlo in un Toshiba SD-R6472..... ed il firmware TI50 è nvece il corrispettivo nella versione TSST TS-L532A ?????
Se è così, della serie 50 ne esiste solo una versione oppure ce ne sono due come per la versione 51??
Se non erro della versione 51 ce ne sono due, uno se il masterizz è "r-cable select" ed uno se è "cable select".
Come faccio a sapere come è il mio stramaledetto TSST???
Infine... i firmware 0ASB & 0ASH allora a cosa corrispondino????
Grazie!
per sapere se il tuo e sul primario o secondario basta fare l'info tool di nero.
per il firmware non so dove trovarlo prova a chiederlo all'assistenza.
GammaRayBurst
15-10-2005, 14:47
Sono alla ricerca di un masterizzatore cd per il mio portatile.
Scusata la richiesta in questa sezione, spero i moderatori mi perdoneranno ma gli utenti di questo masterizzatore li trovo qui.
Comunque comprerei uno di questi Tsst. L'importante è che masterizzi almeno i cd. Mi potete scrivere in privato.
Saluti
ilbimbodeoro
15-10-2005, 16:10
ciao a tutti ho letto le prime 10 pg del post ma poi quando ho visto he erano 42 mi sono arreso vedendo che dalle ultime sembra che non si sia risolto nulla.... io sono un altro "disgraziato" possessore del suddetto masterizzatore, in lettura fino ad ora non ho avuto molti problemi, in scrittura cd neanche ( ma ho usato fin ora solo supporti abbastanza buoni) mentre non sono riuscito a scrivere neanche un DVD eppure ho usato TDK e Verbatim la scrittura è lentissima e neanche a metà mi dà un errore.... cosa mi consigliate???
blade1210
15-10-2005, 16:57
ma avete x caso provato questo programmino che dice di mettere i codici regionali senza fare modifiche firmware??? si chiama dvdregion free... io lo provo tra un pò...
cmq ancora non riesco a trovare un firmware x il lettore, prima ho installato quello del toshiba e ora non riesco piu a rimettere quello samsung,,,, aiutoooo!!!
ma avete x caso provato questo programmino che dice di mettere i codici regionali senza fare modifiche firmware??? si chiama dvdregion free... io lo provo tra un pò...
cmq ancora non riesco a trovare un firmware x il lettore, prima ho installato quello del toshiba e ora non riesco piu a rimettere quello samsung,,,, aiutoooo!!!
Ma quello Samsng è il TI50????
Nel caso, te ce lo hai??????
blade1210
15-10-2005, 18:47
mi dispiace pirata ma non sò se sia quello là che hai detto tu il firmware x il samsung.... io non ce l'ho e ne stò cercando uno per il samsung perchè adesso ho quello del toshiba e non riesco a rimettere quello vecchio....
mi dispiace pirata ma non sò se sia quello là che hai detto tu il firmware x il samsung.... io non ce l'ho e ne stò cercando uno per il samsung perchè adesso ho quello del toshiba e non riesco a rimettere quello vecchio....
Ah... pensavo che visto che tanti TSST nasconono con il TI50, e visto che tu mi hai detto che il tuo aveva originalmente un Samsung, ho messo insieme le due cose ed ho pensato che il TI50 fosse un formware Samsung.
Tutto qua. Se qualcuno potesse confermare o smentire la cosa sarebbe interessante studiarne gli effetti. :)
djgusmy85
16-10-2005, 13:06
ciao a tutti ho letto le prime 10 pg del post ma poi quando ho visto he erano 42 mi sono arreso vedendo che dalle ultime sembra che non si sia risolto nulla.... io sono un altro "disgraziato" possessore del suddetto masterizzatore, in lettura fino ad ora non ho avuto molti problemi, in scrittura cd neanche ( ma ho usato fin ora solo supporti abbastanza buoni) mentre non sono riuscito a scrivere neanche un DVD eppure ho usato TDK e Verbatim la scrittura è lentissima e neanche a metà mi dà un errore.... cosa mi consigliate???
Non si è ancora trovata nessuna soluzione... Fino ad ora è parso che così è, e così bisogna tenerselo :(
il nb è in riparazione da HP dal 5/10.
mi dicono che sono in attesa della "parte" da sostituire ...
sperem ...
djgusmy85
16-10-2005, 22:21
il nb è in riparazione da HP dal 5/10.
mi dicono che sono in attesa della "parte" da sostituire ...
sperem ...
Sperando che non te lo sostituiscano con uno identico...Sono capitati anche casi così :O ;)
Sperando che non te lo sostituiscano con uno identico...Sono capitati anche casi così :O ;)
ho 3 anni di garanzia ...
vuoi vedere quanto gli faccio spendere di corrieri?
appena chiudono la chiamata glielo rimando se non cambiano il modello.
blade1210
17-10-2005, 13:52
ragazzi vi prego qualcuno che posta un firmaware originale per il mio stupido masterizzatore samsung!!!
tipo il tc51 o di piu nuovi....
ragazzi vi prego qualcuno che posta un firmaware originale per il mio stupido masterizzatore samsung!!!
tipo il tc51 o di piu nuovi....
Il TR51 o TU51 non sono Samsung??
Cmq sia ho sempre saputo che il TI50 sia Samsung...
blade1210
17-10-2005, 21:40
x pirata
il tc51 era il mio firmware originale, che quello nuovo sia il ti51 non lo sò... cmq mi va bene uno qualsiasi xchè non voglio che sia riconosciuto dal pc come toschiba il mio masterizzatore...
x pirata
il tc51 era il mio firmware originale, che quello nuovo sia il ti51 non lo sò... cmq mi va bene uno qualsiasi xchè non voglio che sia riconosciuto dal pc come toschiba il mio masterizzatore...
Io conosco solo il TR51 e TU51 e non so se siano Samsung...
Qualcuno ci illumina??
blade1210
18-10-2005, 08:47
tr51 e tu51 sono firmware della toshiba... io ho messo il tr51 e ora mi ritrovo un bel toshiba....
tornato dalla riparazione ...
ora il ts l532r funziona senza problemi.
mi hanno detto che hanno sostituito la parte ...
nocino70
18-10-2005, 10:23
che firmware ha la "parte" sostituita?
dopo telo guardo ...
ma secondo me è proprio l'hw che è diverso.
non fa + rumori strani e fila liscio come l'olio.
Ciao a tutti! Anch'io purtroppo mi sono trovato questo lettore nel portatile e non ne vuole sapere di leggere i dvd+r/rw della verbatim :muro: non mi sembra tanto normale come cosa...
nocino70
18-10-2005, 14:01
dopo telo guardo ...
ma secondo me è proprio l'hw che è diverso.
non fa + rumori strani e fila liscio come l'olio.
capisco...siccome ho anche io un hp nuovo di pacca...magari lo spedisco anche io anche se cmq il mio pare funzionare sgrat sgrat :D
tornato dalla riparazione ...
ora il ts l532r funziona senza problemi.
mi hanno detto che hanno sostituito la parte ...
Di che marca è il portatile??
Attendo anche io per sapere che firmware monta...
The Major
19-10-2005, 00:19
salve a tutti.....sto notando con mio dispiacere che quello che ho io nn è un problema solo mio ma di tutti quelli ke hanno questa unità ottica.....io ho preso il mio nuovo portatile da poco + di un mese è un a7vb......pensavo funzionasse tutto fino a quando nn ho provato a masterizzare.....ho bruciato ben 2 dvd Verbatim dopo circa 45 minuti di tentata masterizzazione a 8x (secondo nero)....mentre quando devo masterizzare (a velocità 2x o 4x) devo rassegnarmi a nn utilizzare il computer per almeno 40 minuti.....il ke nn mi rende per niente felice......visto la cifra ke ho speso questo inconveniente mi da un pò sui nervi....
volevo kiedere se qualcuno di voi ha mandato il notebook in assistenza e se gli hanno sostituito l'unità ottica o meno.....xkè io avevo in mente di fare questo....ringrazio per le eventuali risposte....
per la cronaca il mio firmware è il Tl51.....
come fare a cambiarlo???
e come fare una copia di quello esistente???
e soprattutto quale versione mettere???
grazie in anticipo per l'aiuto...
by The Major
Sto per acquistare il portatile, la scelta dopo tanto pensare è ricaduta sull'ASUS M6VA-Q032H, unico dubbio da risolvere: Quale masterizzatore monterà???? :confused:
Qualcuno mi può dire se posso andare tranquillo con l'acquisto? :help:
The Major
19-10-2005, 18:43
Ciao a tutti (ciao Cisto!), io ho le stesso masterizzatore su un Packard Bell Easy Note R8722, FIRMWARE TM50_____\3533....
Finora ho masterizzato solo un DVD-R Verbatim perfettamente a 8x. Rumori in masterizzazione nessuno. In accensione di notebook e appena inserisco un supporto si sente qualche rumorino, ma molto ovattato. Nei prox giorni provo a masterizzarci qualcosa e vi faccio sapere.
Cmq è impressionante come un lettore che a questo punto è chiaramente di qualità bassa, vuoi per i componenti o per il software, venga proposto da praticamente tutte le case (ASUS, ACER, HP, PACKARD BELL)!!!!!! :muro:
Domanda: ma qualcuno ha provato a masterizzare con programmi diversi da Nero?
io ho provato a masteriazzare con deepburner e con mia grande sorpresa ho notato che il programma mi da come possibili velocità di masterizzazione fino a 3x :eek: mentre nero mi da fino a 8x....come mai ???? :confused: mi sembra molto strano...ci deve essere per forza qualcosa che nn va....
by The Major
Guybrush Threepwood
19-10-2005, 18:57
Ciao ragazzi,
sono iscritto al forum di CM e ho anch'io il problema con sta schifezza di masterizzatore come ho indicato qui
http://forum.futuremediaitaly.it/showthread.php?threadid=23227
Credevo fosso un problema da nulla, poi ho fatto una ricerca sul google e mi sono ritrovato sul vostro forum.
Per la cronaca stamattina ho telefonato ad acer (io ho un Aspire 1524WLMi) e mi hanno detto che secondo loro non è un problema del firmware e non hanno avuto lamentele con questo tipo di masterizzatore...mah...leggendo questo thread avrebbero dovuto avere i centralini occupati...a meno che non facciano orecchie da mercante....
Alla fine mi hanno detto di mandarlo in assistenza e loro avrebbero provveduto ai test, ma io non so se mandarlo o meno.
Inoltre mi hanno detto che loro offrono assistenza solo con NTI CD\DVD Maker e non con Nero (che io invece uso), quindi se loro non riscontrano problemi devo pagare la penale.
Ho letto qui che i firmware TIR51 e TIU51 non risolvono il problema ma almeno riducono il rumore da trattore smarmittato (io ho il firmware TI50).
Il mio masterizzatore (masterizzatore....parole grosse) è montato sul secondario, devo usare il TIR51?
Sapete se si può fare e come un backup del firmware che ho insallato ora?
Oggi ho contattato l'assistenza asus e si riprendono il portatile con questo schifo di lettore, speriamo me lo sostituiscano con un altro modello...
Toolsman
20-10-2005, 11:14
Ciao, gente, anch'io ho lo stesso "noiso problema", e vi fornisco:
1) l'elenco dei supporti masterizzabili e leggibili dal nostro portatile (testati personalmente):
- datawrite 4x dvd-r
- tuffdisc 4x dvd-r
- princo budget 4x dvd-r
- six 8x dvd-r
- ...
2) l'elenco dei supporti masterizzabili e non leggibili dal nostro portatile, (testati)
- princo 4x dvd-r
- eventuali dvd+-r o dvd+-rw masterizzati da dvdr ultraeconomici
Sono in "fase di sperimentazione":
- fortis 8x dvd-r
- six 4x dvd-r
... e quelli che verranno!
Comunque, da tutta la "storia" che viviamo, personalmente ho capito che è meglio non "farsi ulteriore male", perchè i dvdr dei portatili fanno veramente schifo e non appena mi sarà possibile passerò a un masterizzatore dvdr interno o meglio esterno come il PLEXTOR px-716 che masterizza e legge "tutti i supporti del pianeta terra" offrendo la massima compatibilità!
In più permettetemi uno sfogo:
le case costrutrici sono veramente "bastarde" perchè mettono soprattutto come unità ottiche veramente delle "robacce" costringendo noi utenti a fare i salti mortali per trovare qualcosa di "masticabile"!
Come per un "desktop replacement" la cosa migliore sarebbe potersi scegliere e assemblare con le proprie manine un "vero portatile" o comunque avere possibilità di scegliere 1 a 1 i pezzi da piazzare nello "scatolino trasportabile"!
Ciao vagliò!
Christian Troy
20-10-2005, 12:05
mi sembra che con i ritek g05 non si comporti male... non ridisc, ridata, o comunque brand con die ritek... proprio ritek g05 made & imported by ritek taiwan...
Media code/Manufacturer ID RITEKG05
Format Capacity Blank Disc
Free Blocks 411107328
Free Capacity 4.38GB(4.71GB)
Book Type DVD-R
Media Type DVD-R
Manufacturer Rated Speed 8.0x 11080KBps
Available Write Descriptor CLV 4.0x 5540KBps
Available Write Descriptor CLV 2.0x 2770KBps
Write Strategy Speed 4.0x 5540KBps
peccato che siano certificati 8x ma li burna al mx a 4... forse per quello van bene... :doh:
Ciao, gente, anch'io ho lo stesso "noiso problema", e vi fornisco:
1) l'elenco dei supporti masterizzabili e leggibili dal nostro portatile (testati personalmente):
- datawrite 4x dvd-r
- tuffdisc 4x dvd-r
- princo budget 4x dvd-r
- six 8x dvd-r
- ...
2) l'elenco dei supporti masterizzabili e non leggibili dal nostro portatile, (testati)
- princo 4x dvd-r
- eventuali dvd+-r o dvd+-rw masterizzati da dvdr ultraeconomici
Sono in "fase di sperimentazione":
- fortis 8x dvd-r
- six 4x dvd-r
... e quelli che verranno!
Comunque, da tutta la "storia" che viviamo, personalmente ho capito che è meglio non "farsi ulteriore male", perchè i dvdr dei portatili fanno veramente schifo e non appena mi sarà possibile passerò a un masterizzatore dvdr interno o meglio esterno come il PLEXTOR px-716 che masterizza e legge "tutti i supporti del pianeta terra" offrendo la massima compatibilità!
In più permettetemi uno sfogo:
le case costrutrici sono veramente "bastarde" perchè mettono soprattutto come unità ottiche veramente delle "robacce" costringendo noi utenti a fare i salti mortali per trovare qualcosa di "masticabile"!
Come per un "desktop replacement" la cosa migliore sarebbe potersi scegliere e assemblare con le proprie manine un "vero portatile" o comunque avere possibilità di scegliere 1 a 1 i pezzi da piazzare nello "scatolino trasportabile"!
Ciao vagliò!
Io sono riuscito a masterizzare su un DataWrite 4x DVD-R... ma poi eseguendo il Nero CD-DVD Speed da un altro pc e masterizzatore NEC ND-6500A su quel dvd masterizzato col TSST TS-L532A, il programma si pianta dopo poco restituendomi un errore sul disco!!!
Te hai fatto questo test dopo OGNI masterizzazione effettuata con successo???
Guybrush Threepwood
21-10-2005, 08:34
Ragazzi, un aiutino per il tipo di irmware da flashare? Ho il masterizzatore montato sul secondario, mi serve il TIU51 o il TIR51?
nocino70
21-10-2005, 09:37
dopo telo guardo ...
ma secondo me è proprio l'hw che è diverso.
non fa + rumori strani e fila liscio come l'olio.
firmware firmware firmware :D
Raptor21
21-10-2005, 09:40
Oggi ho contattato l'assistenza asus e si riprendono il portatile con questo schifo di lettore, speriamo me lo sostituiscano con un altro modello...
Hai per caso chiesto se erano disponibili al ritiro del solo masterizzatore per caso? so che a diversi utenti hanno già detto di no ma non si sa mai.. pur acer lo fa ca##o.
Cmq per la spedizione come fai? la paghi tu o la pagano loro?? visto che il negozio dove l'ho preso se ne lava le mani, ovvero dice che essendo la garanzia asus door-to-door mi devo arrangiare...
Sarebbe da rinominare il thred come: "TSST la storia infinita" :muro: :muro:
Non gli ho chiesto se potevo mandargli solo il masterizzatore...io non pago niente, se lo vengonno a prendere loro a casa, io ho deciso di assicurare il pacco sia all'andata che al ritorno e quindi l'assicurazione la pago io...
come promesso ecco il drive che mi è tornato dalla riparazione del mio HP PAVILLION ZD8030EA:
Nero InfoTool 3.02
Drive Information
------------------
Drive : TSSTcorp CD/DVDW TS-L532R
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : HA04
Buffer Size : 2 MB
Date : 02-22-05
Serial Number : 57L4126099
Vendor Specific : 02/22/05
Drive Letter : F:\
Location : 0:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 24 , 20 , 16 , 6 X
Write Speed : 24 , 16 , 8 , 4 X
spero che vi possa essere utile.
da quando è tornato ho masterizzato una 20ina di DVD e non mi ha mai creato problemi.
la scrittura è perfetta e pulita, non ci sono segni del cambio di velocità in scrittura come c'era prima ... :D
Raptor21
21-10-2005, 13:25
Non gli ho chiesto se potevo mandargli solo il masterizzatore...io non pago niente, se lo vengonno a prendere loro a casa, io ho deciso di assicurare il pacco sia all'andata che al ritorno e quindi l'assicurazione la pago io...
Ottimo grazie mille!
Christian Troy
21-10-2005, 17:37
Firmware Version : HA04
evochiamo cisto per sapere se ha info a riguardo di questo firm o.O
Guybrush Threepwood
22-10-2005, 09:20
Non so come, non so dove, non so perchè, non so quando ma ho comprato un'altra confezione degli stessi dvd (verbatim super-azo) e stavolta la masterizzazione va bene.
Possibile essere che quella partita non piaceva al masterizzatore?
Peccato però che l'altra confezione era masterizzabile tranquillamente dagli altri masterizzatori con una media di errori PI di 25.....
Certo, eseguendo un test con Nero CD\DVD Speed la media degli errori PI è 216 quando il massimo tollerabile dovrebbe essere 40....però si vedono sia su pc che su lettore da salotto.....
In ogni caso l'assistenza telefonica di acer mi ha detto che secondo loro non è un problema di firmware ma è semplicemente la lente ad essere difettosa.
Domanda: se io gli mando il lettore in assistenza e loro provano a masterizzare con successo dei dvd, poi io devo pure pagare la penale?
Che tipo di test fanno per stabilire se il lettore funziona o no?
In ogni caso qui
http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=product&id=TS-L532&group=slim
si dovrebbe poter scaricare il firmware nuovo, peccato che il programma per l'aggiornamento non riconosca il lettore...
come promesso ecco il drive che mi è tornato dalla riparazione del mio HP PAVILLION ZD8030EA:
Nero InfoTool 3.02
Drive Information
------------------
Drive : TSSTcorp CD/DVDW TS-L532R
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : HA04
Buffer Size : 2 MB
Date : 02-22-05
Serial Number : 57L4126099
Vendor Specific : 02/22/05
Drive Letter : F:\
Location : 0:1
Mechanism : Tray
Read Speed : 24 , 20 , 16 , 6 X
Write Speed : 24 , 16 , 8 , 4 X
spero che vi possa essere utile.
da quando è tornato ho masterizzato una 20ina di DVD e non mi ha mai creato problemi.
la scrittura è perfetta e pulita, non ci sono segni del cambio di velocità in scrittura come c'era prima ... :D
Ma che differrena c'è tra TS-L532R e il nostro TS-L532a?
qualcuno sa come fare una copia del propio firmware ?e in piu per tutti quelli che hanno asus se lo madate in assistenza al 90% vi restituiscono lo stesso modello per lo meno cosi è successo a me
Il mio è pronto e impacchettato per partire per l'assistenza...speriamo bene... :rolleyes:
Ragazzi, un aiutino per il tipo di irmware da flashare? Ho il masterizzatore montato sul secondario, mi serve il TIU51 o il TIR51?
In effetti nemmeno io ho capito come fare a vedere dove si ha attaccato il masterizzatore e soprattutto quale bios va con tale canale.
Qualcuo che ci fa un disegnino??
Guybrush Threepwood
23-10-2005, 16:02
A me sembra di aver capito che TIR51 vale per il masterizzatore montato sul secondario.
In ogni caso ho ricontattato venerdì acer per richiedere un firmware: mi ha detto di consultare il sito del produttore perchè loro non ne hanno.
Ho chiesto quale produttore consultare visto che è in teoria sia un toshiba sia un Samsung. Mi hanno detto che vanno bene entrambi.
Peccato che i loro firmware non vengano installati sul mio lettore.
Ho anche provato il Live Update di Samsung ma non riconosce il lettore.
Al momento ho inviato una e-mail a Samsung, visto che voi avete già contattato inutilmante toshiba.
Vi farò sapere se rispondono.
Onestamente visto che questa nuova confezione di verbatim sembra piacere al TS-L532A firmware TI50, non voglio rischiare di cambiare firmware se prima non mi procuro una copia originale del firmware originario. Proverò a ricontattare Acer lunedì. :bsod:
A me sembra di aver capito che TIR51 vale per il masterizzatore montato sul secondario.
In ogni caso ho ricontattato venerdì acer per richiedere un firmware: mi ha detto di consultare il sito del produttore perchè loro non ne hanno.
Ho chiesto quale produttore consultare visto che è in teoria sia un toshiba sia un Samsung. Mi hanno detto che vanno bene entrambi.
Peccato che i loro firmware non vengano installati sul mio lettore.
Ho anche provato il Live Update di Samsung ma non riconosce il lettore.
Al momento ho inviato una e-mail a Samsung, visto che voi avete già contattato inutilmante toshiba.
Vi farò sapere se rispondono.
Onestamente visto che questa nuova confezione di verbatim sembra piacere al TS-L532A firmware TI50, non voglio rischiare di cambiare firmware se prima non mi procuro una copia originale del firmware originario. Proverò a ricontattare Acer lunedì. :bsod:
Bravo! Aspetto con ansia anche io il responso della Samsung che ti dovrebbero mandare.
Ricordati di venire subito ad avvisarci. :)
Cmq sia, potresti dirmi quali Verbatin esatti sembrano piacere al muo masterizz??
Grazie!
Guybrush Threepwood
24-10-2005, 08:54
Bravo! Aspetto con ansia anche io il responso della Samsung che ti dovrebbero mandare.
Ricordati di venire subito ad avvisarci. :)
Cmq sia, potresti dirmi quali Verbatin esatti sembrano piacere al muo masterizz??
Grazie!Dunquo, per il momento ti posso solo dire che si tratta di Verbatim Advanced AZO (e non Super AZO come avevo erroneamente indicato prima, confondendoli con i CD che uso e che invece non mi danno il minimo problema di masterizzazione; vi riporto il risultato di un test con Nero:
General Information
Drive: TSSTcorpCD/DVDW TS-L532A
Firmware: TI50
Disc: Data CD (Verbatim)
Selected speed: Maximum
C1 errors
Maximum: 0
Average: 0.00
Total: 0
C2 errors
Maximum: 24
Average: 0.02
Total: 72
Jitter: n/a
Scanning statistics
Number of samples: 3431
Average scanning interval: 1.00 sec
Glitches removed: 0
).
Se devo darti qualche specifica in più sui DVD utilizzando la tool di Nero ti devo chiedere di attendere perchè al momento non ce l'ho in casa (non chiedermi perchè......).
Ora mi chiedo: ho comprato una stampante che stampa anche sui CD\DVD....devo pregare in aramaico antico perchè vengano masterizzati correttamente anche i DVD stampabili? O voglio troppo? :mbe:
Guybrush Threepwood
24-10-2005, 09:34
Giusto per la cronaca, sempre a proposito dei CD Verbatim S-AZO ecco i risultati di un CD masterizzato con una tool diversa da Nero
General Information
Drive: TSSTcorpCD/DVDW TS-L532A
Firmware: TI50
Disc: Data CD (Verbatim)
Selected speed: Maximum
C1 errors
Maximum: 0
Average: 0.00
Total: 0
C2 errors
Maximum: 0
Average: 0.00
Total: 0
Jitter: n/a
Scanning statistics
Number of samples: 4796
Average scanning interval: 1.00 sec
Glitches removed: 0
Molto probabilmente è solo un caso ma comunque i CD Verbatim vengono masterizzati alla perfezione.
Guybrush Threepwood
24-10-2005, 15:05
Ecco la risposta di SAMNSUNG:
Dear customer,
If your drive is an OEM-drive that is built in your laptop, please contact the manufacturer of your laptop.
Probably the firmware on your drive was specially designed for the manufacturer of your laptop. As such we cannot supply the firmware.
If you have a Samsung laptop, please visit website www.samsungpc.com in order to retrieve the appropriate service.
If your SLIM-drive is not an OEM-drive we first need to know the full model code and firmware version of your drive.
You can find this code on the barcode label on top of your drive. The firmware version you can retrieve by running the WININQUIRY program to be found on website www.samsungodd.com/eng at [Tech-Information] [Application softwares] .
We only can send the firmware in case we know both full model code and firmware version.
(please be aware that you might have to use eiter Low or High detection firmware; to be compared with Slave and Master for a regular drive).
When you receive the bin files (firmware) you can use two programs in order to 'flash' the firmware;
- SFDNWIN.exe ; to be used with Windows OS's and,
- SFDNDOS.exe ; only to be used with DOS (eventually by means of a bootable DOS disc/diskette).
To perform a smooth update at the 'DOS' prompt, the following parameters are recommended;
- when using SFDNWIN.exe: SFDNWIN -nocheck
- when using SFDNDOS.exe: SFDNDOS -n
In case you find two bin files for you SLIM drive one of them represents low detection and the other one high detection firmware. Dependant of the importance of your drive you choose either high (comparable to master) or low.
Please store both the software (.exe file) and bin-file in a (temporary) directory before you run updates in order to avoid failures or confusion.
Before flashing the new firmware, please read the installation instructions carefully, as an error during the firmware upgrade can cause irreparable damage to the drive, for which Samsung, like all other hardware manufacturers, takes no responsibility.
Installation of this firmware is therefore always at your own risk!
Kind regards,
Samsung OMS Team
Ora cosa faccio? Chiamo acer e gli tiro 3-4 bestemmie per quando mi hanno riso per telefono dicendomi che OEM si riferisce al sistema operativo mentre per i componenti hardware quella sigla non significa nulla? :incazzed:
i.Volevo chiedere se a chi funziona bene il TSS se a fatto mai caso se alla voce REGIONE DVD che si trova facendo propieta sul masterizzatore cosa a indicato,questa domanda scaturisce dal fatto che il problema del nostro masterizzatore e che è fatto per il mercato cinese e quindi i DVD con ID veduti in cina dovrebbero funzionare bene ...:Gli unici che hanno funzionato bene erano dei TDK comprati all'estero,che con il DVDIdentfier ho visto che erano della fabrica Moses Baer India.
Guybrush Threepwood
24-10-2005, 19:12
i.Volevo chiedere se a chi funziona bene il TSS se a fatto mai caso se alla voce REGIONE DVD che si trova facendo propieta sul masterizzatore cosa a indicato,questa domanda scaturisce dal fatto che il problema del nostro masterizzatore e che è fatto per il mercato cinese e quindi i DVD con ID veduti in cina dovrebbero funzionare bene ...:
In realtà il codice regione si può cambiare fino a un numero massimo di volte pari a 5. Non credo stia lì il problema.
...per il momento ti posso solo dire che si tratta di Verbatim Advanced AZO (e non Super AZO come avevo erroneamente indicato prima, confondendoli con i CD che uso e che invece non mi danno il minimo problema di masterizzazione...
Bene! Allora domani vado ad aquistarne un paio e faccio due prove.
Dovresti dirmi però se hai provato su dei DVD+RW.
Io qui ho deu Verbatim DRD+RW 4x certified che non so che siano. QUi leggo SERL e basta, ma non so se sia la sigra identificativa.
Magari datemi conferma di questo.
...
Ora cosa faccio? Chiamo acer e gli tiro 3-4 bestemmie per quando mi hanno riso per telefono dicendomi che OEM si riferisce al sistema operativo mentre per i componenti hardware quella sigla non significa nulla? :incazzed:
Questi sono matti e da rinchiudere... oltre che amanettarli al muro!!
Chiamali pure, e se ti sparano un altra cazzata del genre, chiedi loro gentilmente di parlare con il loro capo che devi dirgli due cosette sulla preparazione dei suoi dipendenti... vedi come scattano!! Al massimo ti attaccano, ma se lo fanno ricordati che i call center tracciano tutto, e se richiamando becchi un tizio corretto, non farà reisstenza se tu vorrai inoltrare una domanda di protesta per un suo collega maleducato ed inesperto, visto che tanto la maggior parte delle volte ti risponde sempre uno di un altra sezione.
Cmq sia, se sono al tel con un call center e capisco che il tizio con cui parlo è uno che sa poco o fa casico oppure non vuole o non sa aiutarmi, cerco di farmi dare con una scusa almeno il suo nome (meglio il numero sezione o il numero di matricola) così se mi fa incazzare lo tengo per le palle!!!
blade1210
24-10-2005, 22:16
ragazzi io ho acquistato dei dvd tutti bianchi senza marca e li masterizza a meraviglia, sono -r ovviamente, la marca non la sò xchè su questi dvd non c'è scritto assolutamente nulla, sabato vi dirò di più xchè ora parto!! byeee
io ho questo masterizzatore su un NX6110 centrino della hp
IDE\CDROMTSSTCORP_CD/DVDW_TS-L532A_______________HP20____\3532393630383139353320202020202020202020
per il momento funziona bene, masterizzati già una decina di dvd-r verbatim advanced azo a 8x con clone e nessun problema :eek:
io ho questo masterizzatore su un NX6110 centrino della hp
IDE\CDROMTSSTCORP_CD/DVDW_TS-L532A_______________HP20____\3532393630383139353320202020202020202020
per il momento funziona bene, masterizzati già una decina di dvd-r verbatim advanced azo a 8x con clone e nessun problema :eek:
Guybrush Threepwood... anche i tuoi erano Verbatim Advanced AZO 8x ???
Guybrush Threepwood
26-10-2005, 08:30
Yey, they were. Ed erano DVD-R, non ho provato con i +. Appena avrò l'occasione voglio provare a masterizzare anche con NTI CD\DVD Maker incluso con il NB e non con Nero...
giangi90
26-10-2005, 10:17
Ciao ragazzi,
sono iscritto al forum di CM e ho anch'io il problema con sta schifezza di masterizzatore come ho indicato qui
http://forum.futuremediaitaly.it/showthread.php?threadid=23227
Credevo fosso un problema da nulla, poi ho fatto una ricerca sul google e mi sono ritrovato sul vostro forum.
Per la cronaca stamattina ho telefonato ad acer (io ho un Aspire 1524WLMi) e mi hanno detto che secondo loro non è un problema del firmware e non hanno avuto lamentele con questo tipo di masterizzatore...mah...leggendo questo thread avrebbero dovuto avere i centralini occupati...a meno che non facciano orecchie da mercante....
Alla fine mi hanno detto di mandarlo in assistenza e loro avrebbero provveduto ai test, ma io non so se mandarlo o meno.
Inoltre mi hanno detto che loro offrono assistenza solo con NTI CD\DVD Maker e non con Nero (che io invece uso), quindi se loro non riscontrano problemi devo pagare la penale.
Ho letto qui che i firmware TIR51 e TIU51 non risolvono il problema ma almeno riducono il rumore da trattore smarmittato (io ho il firmware TI50).
Il mio masterizzatore (masterizzatore....parole grosse) è montato sul secondario, devo usare il TIR51?
Sapete se si può fare e come un backup del firmware che ho insallato ora?
Non è vero che non sanno niente ... io ho portato il mio 1522 in assistenza a Roma il 29 settembre ed oggi vado a riprenderlo, sperando che mi abbiano montato un modello diverso, altrimenti glielo riporto con una raccomandata di mio cugino avvocato con cui gli intimo di far funzionare anche con i dvd 4X il masterizzatore ed il risarcimento danni (è un 1 mese che sta in assistenza).
Ciao
Yey, they were. Ed erano DVD-R, non ho provato con i +. Appena avrò l'occasione voglio provare a masterizzare anche con NTI CD\DVD Maker incluso con il NB e non con Nero...
In settimana recupero dei DVD-R Verbatim Advanced AZO 8x e provo con dei DVD-RW Verbatim 4x che ho già e vi dico.
Fate il tifo per me. :)
djgusmy85
26-10-2005, 20:46
Fate il tifo per me. :)
:friend:
;)
Ho un notebbok Asus z9200Va (centrino 1.86 - radeon x700 e mast. famigerato TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A driver TI51.
Sto provando diversi supporti.
Non funziona con:
Mercury 8x, Philips 8x (in entrambi i casi il sistema non rileva alcun dvd)
Funziona con:
CDV - R 4 x (OK a 4 x)
TDK + R 8 x (ho provato solo a 4 x)
HP - R 8x (OK a 8 x)
Sto provando altri supporti sia R che RW
Qualcuno ha provato i double layer ?
Credo che tutti insieme riusciremo ad utilizzare discretamente questa schifezza.
Ciao a Tutti
Massimo
Ho un notebbok Asus z9200Va (centrino 1.86 - radeon x700 e mast. famigerato TSSTcorp CD/DVDW TS-L532A driver TI51.
Sto provando diversi supporti.
Non funziona con:
Mercury 8x, Philips 8x (in entrambi i casi il sistema non rileva alcun dvd)
Funziona con:
CDV - R 4 x (OK a 4 x)
TDK + R 8 x (ho provato solo a 4 x)
HP - R 8x (OK a 8 x)
Sto provando altri supporti sia R che RW
Qualcuno ha provato i double layer ?
Credo che tutti insieme riusciremo ad utilizzare discretamente questa schifezza.
Ciao a Tutti
Massimo
Sperem..
Prova dei "DVD-R Verbatim Advanced AZO 8x" e dei "DVD-RW Verbatim SERL 4x" per cortesia e semmai aggiorna la tua lista.
P.S.: Portiamocela avanti così forse riusciamo a fregarlo sto bastarto di masterizz.. :mad:
Vi aggiorno sui DVD che si possono usare con il nostro masterizzatore.
DVD - R Verbatim 16x azo+ (OK a 8 x)
DVD RW
DVD +RW TDK 1-4x (Ok a 4x)
DVD - RW Traxdata 1 x (Ok a 1 x)
Credo che questa lista sia sufficiente per usare il masterizzatore senza problemi ed in attesa di un upgrade del firmware
Ciao a tutti
Raga,un attimo perchè sono appena arrivato & spero di non aver capito.
Io ho un PackardBell R8 770,con il lettore TS-L532A,firmware TM50.
Finora ho usato come DVR+R solo dei TDK che hanno come codice di manufacturer il MBIPG101 secondo DVD Identifier,(ed è dentro la medialist nel pdf nelle prime pagine).
Finora non ho avuto nessun problema con una decina di dvd coppiati,in 2,4.
Il CDCheck mi dae in generale funziona benissimo,senza quei solchi prima citati e la procedura si è svolta senza rumori eccessivi.
Solo per capire,vorrei ricapitolare:
1.Se userò un DVD di una marca fuori di quelle presesenti nella media list,allora il burning sarà diffetoso???
2.Anche se uso quelle presenti nella media list,la qualità si presenti scarsa?
3.Nei DualLayer si è presentato qualche problema fin'ora??
Lo so che vi chiedo di ripetere le stesse informazioni e ho letto tutte le pagine,ma sono letteralmente sconvolto da quello che leggo&vorrei essere certo che non ho capito male fin'ora.Il mio problema è che quella decina di dvd non è stata comprata neppure in Italia e non so se devo re-ordinarli o basta che stia un po attento nei dvd che comprerò nel futuro.
ps.Se volete posso fare una altra analisi sulla qualità del dvd ma mi dovete voi indicare il programma che usate,cosi ci sia una uniformita nei risultati.
Dopo tanta ansia,il corriere mi ha appena consegnato il mio PackardBell R8-770 con un nuovo lettore! :eek:
La PB,anche se ancora ho dei dubbi su perchè mi aveva inizialmente messo 'sto lettore,si è comportata da compagnia seria e mi tocca ammetterlo publicamente. :) Mi hanno messo il Nec6550,(siccome quello che avrei dovuto avere,cioè il 6500,non era più disponibile),con una spedizione andata/ritorno a carico loro,in 10 gg e ora sono veramente felice.
Un ultima cosa prima di lasciarvi.Ho effetuato dei test sul pc di un amico,di quelli TDK comprati all'estero che masterizzavo senza problemi-risultano assolutamente buoni.In più io non ho mai avuto il suono da arratro.Cosa che mi fa pensare che forse i modificati firmwares non sono una buona idea-almeno io non ho visto qualcuno che avuto risultati migliori dall'originale TM80,(nn me lo ricordo esattamente :mbe: ),che avevo io.
In più,se andate in Grecia per le vacanze,sui superstore Plaisio,(tipo MediaWorld),troverete i TDK in questione.Fuzionano a meraviglia,almeno in basse velocità!
Grazie a tutti per il vostro aiuto&i vostri pareri-senza voi avrei visto il problema troppo tardi!
Vi aggiorno sui DVD che si possono usare con il nostro masterizzatore.
DVD - R Verbatim 16x azo+ (OK a 8 x)
DVD RW
DVD +RW TDK 1-4x (Ok a 4x)
DVD - RW Traxdata 1 x (Ok a 1 x)
Credo che questa lista sia sufficiente per usare il masterizzatore senza problemi ed in attesa di un upgrade del firmware
Ciao a tutti
Appena posso provare anche io i Verbatim ti do eventuale conferma. ;)
Ciao ragazzi, scusatemi se magari faccio una domanda stupida o magari già rifatta, ma non ho la possibilità di leggere tutte le 45 pagine di post purtoppo...
Volevo sapere, avendo un Acer Aspire 1353LM, che monta un masterizzatore DVD della Pioneer......(Ma sarà.....) che non funziona più...In assistenza non ci pense nemmeno a portarlo, tanto rimontano un troiaio e lo tengono 2 mesi.....
Così vedendo che il nec nd6650 riscuote molti successi avevo pensato a quello....
Sapete se lo posso montare e via?
Oppure devo fare qualcosa? (ho letto che gli attachi sono più o meno tutti uguali, al massimo è una questione di un aggiornaeto......)
quante versione del nec nd6650 esistono? (a volte ho visto che mettete la a dietro il nome 6650A....)
Grazie e scusatemi ancora se sono stato ripetitivo....
Ciao ciao da Andre. :) :) :)
Dai allunghiamo stà lista ;) fate un copia incolla con le nuove marche supportate e magari anche con il link fotografico
CDV - R 4 x (OK a 4 x)
TDK + R 8 x (ho provato solo a 4 x)
HP - R 8x (OK a 8 x)
MIRROR - R 8x (OK a 8x) (http://www.akku-international.de/akku-onlineshop/images/2214p.jpg)
Ho provato i Mirror al massimo della velocità, il buffer non ha fatto una piega e si è comportato egregiamente, inoltre durante la registrazione ho strapazzato il PC con alcune applicazioni 3 in contemporanea, a non mi ha dato problemi.
Forza e coraggio siamo a quota 4 buoni.io direi di aggiungere alla lista anche i cattivi
BUONI
CDV - R 4 x (OK a 4 x)
TDK + R 8 x (ho provato solo a 4 x)
HP - R 8x (OK a 8 x)
MIRROR - R 8x (OK a 8x) (http://www.akku-international.de/akku-onlineshop/images/2214p.jpg)
CATTIVI
PRODYE titanium quelli neri (http://www.nierle2.com/s01.php?sid=PG002630910836359821083635982108&cur=eur&sp=it&ag=1&pp=aa&bnr=2398)
BUONI
CDV - R 4 x (OK a 4 x)
TDK + R 8 x (ho provato solo a 4 x)
HP - R 8x (OK a 8 x)
MIRROR - R 8x (OK a 8x)
CATTIVI
Princo x4 (si blocca il pc a circa il 78% di masterizzazione e si deve riavviare)
PRODYE titanium
Philips 8x (bruciati 3 in successione)
BUONI
CDV - R 4 x (OK a 4 x)
TDK + R 8 x (ho provato solo a 4 x)
HP - R 8x (OK a 8 x)
MIRROR - R 8x (OK a 8x)
CATTIVI
Princo x4 (si blocca il pc a circa il 78% di masterizzazione e si deve riavviare)
PRODYE titanium
Philips 8x (bruciati 3 in successione)
Magari potete affiancare il vostro nick e mod di firmware accanto o magari sotto tra parentesi ai supporti provati??
Così sarebbe ancora più completa. :)
Toolsman
29-10-2005, 15:12
...fatemi sapere che è urgente! Grazie!
= LISTA FULL =
BUONI:
Verbatim DVD-R 16x azo+ (OK a 8x)
(provati da: Guybrush Threepwood/RW:xxx + )
Verbatim DVD-R Advanced AZO 8x
(provati da: Guybrush Threepwood/RW:xxx + )
CDV DVD-R 4x (OK a 4x)
(provati da: maxfix/RW:TI51 + )
TDK DVD+R 8 x (ho provato solo a 4 x)
(provati da: maxfix/RW:TI51 + )
TDK DVD+RW 1-4x (Ok a 4x)
(provati da: maxfix/RW:TI51 + )
Traxdata DVD-RW 1x (Ok a 1x)
(provati da: maxfix/RW:TI51 + )
HP DVD-R 8x (OK a 8 x)
(provati da: maxfix/RW:TI51 + )
MIRROR DVD-R 8x (OK a 8x)
(provati da: lampa/RW:xxx + )
Datawrite DVD-R 4x
(provati da: Toolsman/RW:xxx + )
Tuffdisc DVD-R 4x
(provati da: Toolsman/RW:xxx + )
Princo budget DVD-R 4x
(provati da: Toolsman/RW:xxx + )
Six DVD-R 8x
(provati da: Toolsman/RW:xxx + )
CATTIVI:
Princo x4 (si blocca il pc a circa il 78% di masterizzazione e si deve riavviare)
(provati da: maxfix/RW:TI51 + )
PRODYE Titanium
(provati da: lampa/RW:xxx + )
Philips 8x (bruciati 3 in successione)
(provati da: maxfix/RW:TI51 + )
Princo 4x DVD-R
(provati da: Toolsman/RW:xxx + )
+eventuali DVD+/-R/RW masterizzati da DVDR ultraeconomici
(provati da: Toolsman/RW:xxx + )
POSTARE SOLO DOPO AVER TESTATO IL SUPPORTO SU UN ALTRO LETTORE/MASTERIZZATORE CON "Nero CD-DVD Speed"
PREGO RIPORTARE SEMPRE QUESTA LISTA IN QUESTA FORMA ED AGGIUNGERE SOTTO PROPRIO NICK E VERSIONE FIRWARE DOPO IL +
Grazie!
osso2967
30-10-2005, 10:31
prova
osso2967
30-10-2005, 11:01
Salve ragà,
pensavo che questi tipi di problemi su questo masterizzatore TSST li avevo solo io;
ma vedo dal forum che il problema è abbastanza dilagato.
Ho un notebook ASUS A4744KLH che monta questo famigerato masterizzatore e come tutti ho gli stessi problemi.
Il mio notebook è andato in assistenza per ben tre volte per due motivi tra cui uno per la cattiva masterizzazione.
Pur aggiornando il firmware le cose non cambiavano tanto.
L'unità ottica è stata cambiata per tre volte sempre dello stesso tipo TS-L532A ma fin' ora le cose non sono cambiate, neanche per il secondo difetto sono cambiate le cose: praticamente come era prima cosi è adesso; il notebook ha respirato solo un po d' aria di Milano.
Tre- quattro giorni fa ho contattato per l' ennesima volta il centro ASUS denunciando loro ancora una volta il cattivo funzionamento del masterizzatore;
mi hanno risposto di scaricare l' ultima versione di NERO.
(che stronzate !!!!!!! credetemi .....ne ho sentite tante di stronzate da questi cosiddetti tecnici ASUS che non basterebbe neanche un campo di calcio per metterli dentro.
Sono cosi tanto stufato della situazione che penso userò un masterizzatore esterno degno di chiamarsi cosi.
ciao ragà.
ilbimbodeoro
30-10-2005, 11:46
Dopo tutti i tentativi e dopo aver contattato tutti inutilmente chiunque (anche a me hanno detto di installare le ultime versioni di nero ecc. ecc. e a me i cd li masterizza perfettamente ma i dvd non masterizza neanche i Verbatim) ho deciso di acquistare a mie spese un nec 6550 slim... ma prima volevo sapere:
basta sfilare il vecchio ed inserire il nuovo??? io ho un asus M6700 Deluxe esteticamente resta perfetto o ci sono dei problemi??
Ma il nec 6550 ha il frontalino del cassettino sagomato oppure è dritto? e poi costa una cifra, non è meglio uno esterno? ho provato un Benq 16x da 69 euro da Euronix, una BOMBA (scusate le maiuscole, ma questo va urlato)
ilbimbodeoro
01-11-2005, 13:50
preferirei molto quello interno.... non so come abbia il cassetto... nessuno sa darmi qualche notizia????
djgusmy85
01-11-2005, 14:14
Gli agganci del 6650A corrispondono a quelli del TS-L532A ;)
ilbimbodeoro
01-11-2005, 15:44
Grazie.... Procedo all'ordine allora.... in attesa che si risolvano i problemi ma ho i miei seri dubbi... :cool:
= LISTA FULL =
BUONI:
Verbatim DVD-R 16x azo+ (OK a 8x)
(provati da: Guybrush Threepwood/FW:xxx + )
Verbatim DVD-R Advanced AZO 8x
(provati da: Guybrush Threepwood/FW:xxx + )
Verbatim DVD-RW SERL 4x
(provati da: PIRATA!/FW:TI51 + )
CDV DVD-R 4x (OK a 4x)
(provati da: maxfix/FW:TI51 + )
TDK DVD+R 8 x (ho provato solo a 4 x)
(provati da: maxfix/FW:TI51 + )
TDK DVD+RW 1-4x (Ok a 4x)
(provati da: maxfix/FW:TI51 + )
Traxdata DVD-RW 1x (Ok a 1x)
(provati da: maxfix/FW:TI51 + )
HP DVD-R 8x (OK a 8 x)
(provati da: maxfix/FW:TI51 + )
MIRROR DVD-R 8x (OK a 8x)
(provati da: lampa/FW:xxx + )
Datawrite DVD-R 4x
(provati da: Toolsman/FW:xxx + )
Tuffdisc DVD-R 4x
(provati da: Toolsman/FW:xxx + )
Princo budget DVD-R 4x
(provati da: Toolsman/FW:xxx + )
Six DVD-R 8x
(provati da: Toolsman/FW:xxx + )
CATTIVI:
Princo x4 (si blocca il pc a circa il 78% di masterizzazione e si deve riavviare)
(provati da: maxfix/FW:TI51 + )
PRODYE Titanium
(provati da: lampa/FW:xxx + )
Philips 8x (bruciati 3 in successione)
(provati da: maxfix/FW:TI51 + )
Princo 4x DVD-R
(provati da: Toolsman/FW:xxx + )
+eventuali DVD+/-R/RW masterizzati da DVDR ultraeconomici
(provati da: Toolsman/FW:xxx + )
POSTARE SOLO DOPO AVER TESTATO IL SUPPORTO SU UN ALTRO LETTORE/MASTERIZZATORE CON "Nero CD-DVD Speed"
PREGO RIPORTARE SEMPRE QUESTA LISTA IN QUESTA FORMA ED AGGIUNGERE SOTTO PROPRIO NICK E VERSIONE FIRWARE DOPO IL +
Grazie!
Ricordo inoltre che chiunque volesse aggiornare la lista può quotarla ed inserire il supporto, il proprio nome e modello FormWare come già esposto per altri supporti (copiate, incollate e sostituite)
P.S.: Prego tutti quelli che ho citato qui sopra di comunicarmi il FirmWare del loro TSST in modo che possa aggiornare la lista attuale.
Ho un asus A6775GALH, con lo stesso masterizzatore.
Anke a me dopo 3 mesi faceva i capricci.
Formatta, riformatta aggiorna firmware ma niente da fare.
così ho aperto l'RMA con la ASUS italy e l'ho spedito in assistenza.
risultato
Ho spedito il notebook Giovedi alle 13, spendendo 18 euro di assicurazione sul trasporto
Ho ricevuto il notebook Giovedi della settimana dopo alle 12, con masterizzatore dvd sostituito.
Ora funziona alla perfezione.
SALUT
Ho un asus A6775GALH, con lo stesso masterizzatore.
Anke a me dopo 3 mesi faceva i capricci.
Formatta, riformatta aggiorna firmware ma niente da fare.
così ho aperto l'RMA con la ASUS italy e l'ho spedito in assistenza.
risultato
Ho spedito il notebook Giovedi alle 13, spendendo 18 euro di assicurazione sul trasporto
Ho ricevuto il notebook Giovedi della settimana dopo alle 12, con masterizzatore dvd sostituito.
Ora funziona alla perfezione.
SALUT
Anch'io ho fatto la stessa cosa...l'ho spedito il 25 ma non mi è ancora tornato...
Ho un ASUS A6750KLH...
Ho un asus A6775GALH, con lo stesso masterizzatore.
Anke a me dopo 3 mesi faceva i capricci.
Formatta, riformatta aggiorna firmware ma niente da fare.
così ho aperto l'RMA con la ASUS italy e l'ho spedito in assistenza.
risultato
Ho spedito il notebook Giovedi alle 13, spendendo 18 euro di assicurazione sul trasporto
Ho ricevuto il notebook Giovedi della settimana dopo alle 12, con masterizzatore dvd sostituito.
Ora funziona alla perfezione.
SALUT
con cosa te lo hanno sostittuito con uno identico?
che firmware ha installato e che versione di nero?
Che supporti hai masterizato?
ragazzi mi accettate nel vostro clan? Ho un asus A4762GAlh con unita ottica TS-L532A....beh, i problemi li conoscete già :D solo che a me fa un rumore tipo lettore floppy con tanto di bip all'inserimento del disco......non è che sto coso lo hanno inventato per masterizzare i floppy? :D
Cmq sto inviando un po di proteste all'asus , ora gli allego anche una bella lettera dell'avvocato.....che ne dite di allegare anche i vostri indirizzi email + il seriale notebook difettosi? girando sul web ho trovato almeno trecento sfortunati che stanno nelle nostre condizioni.
P.S. qualcuno sa consigliarmi un masterizzatore dvd esterno buono e non troppo costoso? grazie
Io ho risolto il problema con un pioneer 110d montato su box esterno
eliogolf
04-11-2005, 20:38
eheh eccomi...XD...tsst con firmware quello l'ultimo..oddio..nn mi ricordo..quello tishiba..mi pare TI01 o 02 se esiste..na cosa del genere..domani vi faccio sapere meglio..che poi èra installato gia di serie,mi pare fosser il 02 quindi l'ultimo,eheh!il pc portatile in effetti l'ho preso di recente ed è l'asus col turion il 6000k
Cosa ne pensate di questo masterizzatore? qualcuno puo dargli un'occhiata per favore...
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=btAH78UlyKlC2lQEVl0bUA__&A_CodArt=32470&I_CdsRoot=575273&I_AbsCodDesTec=15992640
Si tratta di un microdata combodrive:
Combo Drive Microdata:
- Interfacia: USB
- Supporti di lettura: DVD-Video, DVD-ROM, CD-DA, CD-ROM, CD-ROM XA, CD-I, Photo CD, CD-TEXT, Video CD, CD-Extra, CD-R, CD-RW, CD-UDF, Multi-Sessione
- Formati supportati in scrittura: CD-DA, CD-ROM, CD-ROM XA, CD-I, Photo CD, CD-TEXT, Video CD, CD-Extra, CD-R, CD-RW, CD-UDF, Multi-Sessione
- Metodi di scrittura: TAO (Track at Once), DAO (Disc at Once), SAO (Session at Once), Multi-Session, Packet Writing
- Velocità di scrittura: CD-R 7800KB/sec (52X); CD-RW 4800KB/sec (32X, CAV)
- Velocità di lettura: CD-ROM 7800KB/sec (52X, CAV); DVD 10x/16x
- Tempo di acceso CD/DVD: 110/120 ms
- Data buffer 2 MB
- Supporto tecnologia Buffer Underrun proof
In questa discussione stiamo parlando di altre cose... ;)
hai ragione...beh era la fretta di avere un masterizzatore finalmente funzionante :D
cmq mi conviene aspettare la risposta di asus per vedere se sono intenzionati a cambiare sto schifo di masterizzatore.
anche se dubito....il mio notebook è appena tornato dall'assistenza, hanno sostituito scheda madre e batteria e non il dvd (aveva altri problemi oltre quelli del mast.)
Ma è normale che non legge nemmeno dvd originali? o è un problema solo mio?
Siete sicuri che il dvd-R six li masterizza tutti? io uso proprio quelli di solito e li brucia quasi tutti o li masterizza in modo pessimo.......Vi riferite ai six di colorazione azzurra o quelli gold?cmq quelli gold li ho provati ora e non danno problemi solo che non è facile trovarli.
Toolsman
05-11-2005, 12:00
Ciao, io ho masterizzato e testato con Nero speed i six dvd-r 8x e dvd-r gold 4x: costano al pari dei princo e sono di molto migliori.
Allora qualcosa non va.....a me masterizza ad 8X i gold e per nulla i six celesti....Ho il firmware TC51...forse dipende da quello?
Guybrush Threepwood
05-11-2005, 16:03
= LISTA FULL =
BUONI:
Verbatim DVD-R 16x azo+ (OK a 8x)
(provati da: Guybrush Threepwood/FW:xxx + )
Verbatim DVD-R Advanced AZO 8x
(provati da: Guybrush Threepwood/FW:xxx + )
[...]
I 16x non li ho provati io. Io ho provato solo gli 8x e scritti a 2x. Il mio firmware è il TI50.
Ho provato anche i Memorex DVD-R 8x scritti sempre a 2x: il DVD masterizzato è leggibile sia su dvd da salotto che su PC ma eseguendo il test con Nero ci sono parecchi errori.
Mi hanno detto comunque che questo è un difetto comune dei masterizzatori dei portatili, poi non so; so solo che i cd escono perfetti senza nessunissimo errore.
Allora qualcosa non va.....a me masterizza ad 8X i gold e per nulla i six celesti....Ho il firmware TC51...forse dipende da quello?
QUesto firmware proprio non l'ho mai sentito...
A pelle ti direi di mettere il TI51, ma in effetti aspetterei a farlo.
Magari prima prova i "Verbatim DVD+R e DVD-R entrambi 16x AZO+" ed i "Verbatim DVD+RW e DVD-RW SERL 4x". In tutto sono 4 dvd ma secondo me è la prova del nove perchè sembra che almeno entrambi i "DVD-..." dovrebbero essere tranquillamente masterizzabili e poi passare entrambi il test di Nero.
I 16x non li ho provati io. Io ho provato solo gli 8x e scritti a 2x. Il mio firmware è il TI50.
Ho provato anche i Memorex DVD-R 8x scritti sempre a 2x: il DVD masterizzato è leggibile sia su dvd da salotto che su PC ma eseguendo il test con Nero ci sono parecchi errori.
Mi hanno detto comunque che questo è un difetto comune dei masterizzatori dei portatili, poi non so; so solo che i cd escono perfetti senza nessunissimo errore.
Senti... io ho acquistato proprio oggi i dvd Verbatim che ho appena citato sopra a Inox500, quindi presto sapro se il TI51 è valido per i Verbatim.
Per quanto riguarda i Memorex, visto che costano poco allora vedo di recuperare magari un paio di -RW, visto che più che altro uso i riscrivibili.
P.S.: Guardate che i test con il Nero CD/DVD Speed dovete farli su un lettore dvd DIVERSO dal TSST, quindi dovete farli su un ALTRO PC...
:)
Guybrush Threepwood
06-11-2005, 09:28
[...]
Senti... io ho acquistato proprio oggi i dvd Verbatim che ho appena citato sopra a Inox500, quindi presto sapro se il TI51 è valido per i Verbatim.
Per quanto riguarda i Memorex, visto che costano poco allora vedo di recuperare magari un paio di -RW, visto che più che altro uso i riscrivibili.
[...]Dove l'hai preso il firmware TI51? Potresti mettere un link da cui scaricarlo?
Con questo il masterizzatore ti viene ancora riconosciuto come un TSST o come toshiba o samsung?
allora ora vi aggiorno sulla situazione:
i six celesti, da quando ho installato gli ASPI , li masterizza tranquillamente (4x)...quelli gold anche a 8x.....ma a voi, quando provate a ricopiare i dati da un dvd masterizzato male dal tsst, che errore vi da? a me da l'errore ridonanza ciclica.....che significa?
Cmq i six non li ho testati con nero......ma funzionano su tutti i lettori dvd da tavolo che ho ....vi farò sapere i risultati del test.
Dove l'hai preso il firmware TI51? Potresti mettere un link da cui scaricarlo?
Con questo il masterizzatore ti viene ancora riconosciuto come un TSST o come toshiba o samsung?
Cerca un mio post qualche pagina più indietro. È stracolmo di links.
Riguardo alla domanda sulla marca, devo controllare perchè proprio non ci ho guardato.
allora ora vi aggiorno sulla situazione:
i six celesti, da quando ho installato gli ASPI , li masterizza tranquillamente (4x)...quelli gold anche a 8x.....ma a voi, quando provate a ricopiare i dati da un dvd masterizzato male dal tsst, che errore vi da? a me da l'errore ridonanza ciclica.....che significa?
Cmq i six non li ho testati con nero......ma funzionano su tutti i lettori dvd da tavolo che ho ....vi farò sapere i risultati del test.
Ma che ASPI hai installato? Dove li hai trovati??
sinceramente non ricordo dove ho preso gli ASPI...ma se vuoi te li posso inviare via email.......li provi e mi fai sapere.....Ma il firmware Tc51 è migliore o è peggiore degli altri? qualcuno ha provato a cambiarlo e a provarne altri?
eliogolf
07-11-2005, 08:45
i aspi saranno quelli del threah in rilievo.i 4.6 o 4.7..ma quale dei due,i 4.6?di solito vanno meglio anche se io ho i 4.7,ma nn sul portatile,sul portatile nn ci sn proprio gli aspi...dimmi ke versione e li metto,maagri sn proprio quei cosi che nn fanno annare(ma dai?XDDD)
blade1210
07-11-2005, 10:46
pirata per favore ci dici da dove hai preso il firmware ti51! se non puoi postarlo me lo manderesti via mail x favore???
[email protected]
eroedellospazio
07-11-2005, 11:23
Ciao a tutti,
anch'io sto tribulando con questo masterizzatore, sto cercando di fare un dvd per xbox di un'immagine iso ma me ne ha bruciati 4.
Faccio tutta la masterizzazione senza problemi ma poi quando inserisco il disco nella console mi da "disco danneggiato o sporco", vorrei quindi provare ad aggiornare il firmware o i driver ... insomma cercare di mettere a posto sto aggeggio maledetto.
Il mio è un TS-L532A revisione firmware TM50, come posso fare ?
Qualcuno può darmi qualche consiglio su che sito andare?
Grazie 1000.
eliogolf, Aspi versione 4.7...un po di problemini li hanno risolti...tranne il rumore da floppy disk :D
Ciao ragazzi, scusatemi se magari faccio una domanda stupida o magari già rifatta, ma non ho la possibilità di leggere tutte le 45 pagine di post purtoppo...
Volevo sapere, avendo un Acer Aspire 1353LM, che monta un masterizzatore DVD della Pioneer......(Ma sarà.....) che non funziona più...In assistenza non ci pense nemmeno a portarlo, tanto rimontano un troiaio e lo tengono 2 mesi.....
Così vedendo che il nec nd6650 riscuote molti successi avevo pensato a quello....
Sapete se lo posso montare e via?
Oppure devo fare qualcosa? (ho letto che gli attachi sono più o meno tutti uguali, al ma
quante versione del nec nd6650 esistono? (a volte ho visto che mettete la a dietro il nome 6650A....)
Grazie e scusatemi ancora se sono stato ripetitivo....
Ciao ciao da Andre. :) :) :)
Dai ragazzi, nessuno che ha lo stesso mio problema??? (Spererei per voi di no....):) :) :)
Dove l'hai preso il firmware TI51? Potresti mettere un link da cui scaricarlo?
Con questo il masterizzatore ti viene ancora riconosciuto come un TSST o come toshiba o samsung?
Per i firmware guardate questo mio vecchio post scritto qualche pagina più indietro (mi sembra pagina 41): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9819601&postcount=820
Riguardo a come viene visto il mio masterizzatore, viene visto come un semplice TSST TS-L532A... senza menzionare niente altro, quindi niente scritte dicenti Samung o Toshiba....
sinceramente non ricordo dove ho preso gli ASPI...ma se vuoi te li posso inviare via email.......li provi e mi fai sapere.....Ma il firmware Tc51 è migliore o è peggiore degli altri? qualcuno ha provato a cambiarlo e a provarne altri?
Mandamei pure a
[email protected]
Guybrush Threepwood
09-11-2005, 15:38
Per i firmware guardate questo mio vecchio post scritto qualche pagina più indietro (mi sembra pagina 41): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9819601&postcount=820
Perdonami, ma proprio non trovo il TI51. Ci sono solo il TU51, il TR51 e quelli samsung.
Per la cronaca oggi ho comprato per 18,50€ 50 Verbatim DVD-R 8x Pearl White.
Al momento non ho nulla da masterizzare ma appena li provo vi posto i risultati.
Perdonami, ma proprio non trovo il TI51. Ci sono solo il TU51, il TR51 e quelli samsung.
Per la cronaca oggi ho comprato per 18,50€ 50 Verbatim DVD-R 8x Pearl White.
Al momento non ho nulla da masterizzare ma appena li provo vi posto i risultati.
Io ho provato a masterizzare su un Verbatim "DVD-R 16x Advanced AZO+", quelli tutti bianchi per intenderci, e con una velocità di 4x visto che il Nero mi dice che la velocità massima del TSST è di 4x (ma non era 8x??), e provandolo su un altro masterizzatore di un altro pc mi viene segnalato da Nero CD-DVD Speed con degli errori random di accesso.
Dopo proverò con lo stesso stesso in versione DVD+R.
Ora sto provando su un "Verbatim DVD+RW 4x SERL".
Dopo vi avviso e vi dico. ;)
ho appena ricevuto la risposta dell'asus.....mi hanno inviato dei nuovi fimware....ma non credo risolveranno il problema....sono il TU51 e il TR 51 e mi hanno inviato un file Winvupl532a.....secondo voi mi conviene istallarli? o è meglio il mio tc 51? che cos'è il file winvupl? grazie ragazzi
ilbimbodeoro
10-11-2005, 15:36
Altro mistero....
allora ho installato nero 7 e un programma per rippare dvd che mi ha fatto abilitare il DMA..... ecco qui da adesso nessun problema, masterizzo DVD correttamente a 8x e li leggo da tutti i DVD sia quelli da tavolo che quelli di altri pc..... BOOOO.......
Meglio così non dovrò più cambiare il masterizzatore....
Altro mistero....
allora ho installato nero 7 e un programma per rippare dvd che mi ha fatto abilitare il DMA..... ecco qui da adesso nessun problema, masterizzo DVD correttamente a 8x e li leggo da tutti i DVD sia quelli da tavolo che quelli di altri pc..... BOOOO.......
Meglio così non dovrò più cambiare il masterizzatore....
spiegati meglio,cosa sono i dma? si possono attivare anche senza installare nero 7?
Altro mistero....
allora ho installato nero 7 e un programma per rippare dvd che mi ha fatto abilitare il DMA..... ecco qui da adesso nessun problema, masterizzo DVD correttamente a 8x e li leggo da tutti i DVD sia quelli da tavolo che quelli di altri pc..... BOOOO.......
Meglio così non dovrò più cambiare il masterizzatore....
Non è che ora ti si sono installati gli ASPI??
Christian Troy
10-11-2005, 21:13
è stato appurato ke burna male anke da linux.... quindi non è problema di aspi o di dma..
ilbimbodeoro
10-11-2005, 21:46
ragazzi non so cosa dirvi , io ho installato in sequenza nero 7 e dvdfab dopo aver installato dvdfab mi si è aperta una schermata che diceva per le seguenti periferiche si può attivare il Dma lo vuoi attivare ho cliccato su si, ho riavviato il pc e poi ho masterizzato fino ad ora 5 dvd tutto a 8x in 10 min circa perfettamente letti dai due pc, dalla ps2 e dal lettore dvd pioneer.... prima di questo avevo sempre masterizzato perfettamente i cd ma non ero mai riuscito a masterizzare neanche un dvd (ho provato verbatim, hp ecc. ecc. ) neanche a dimensioni di 1 GB e mezza verso il 30 % si bloccava e bruciava il dvd.... ora sembra tutto ok....
ilbimbodeoro
10-11-2005, 21:54
se può aiutarvi il mio firmware è il tc51 il serial è 58I4093758 Region Code: None Primary Slave DMA on Autorun On
System ASPI Not Installed
Nero ASPI wnaspi32.dll 2.0.1.74 November 2, 2004
Allego il txt completo
se può aiutarvi il mio firmware è il tc51 il serial è 58I4093758 Region Code: None Primary Slave DMA on Autorun On
System ASPI Not Installed
Nero ASPI wnaspi32.dll 2.0.1.74 November 2, 2004
Allego il txt completo
Appena posso controllero se anche a me è così..
sebonweb
11-11-2005, 16:56
@ilbimbodeoro: se prima avevi il DMA disattivato mi pare ovvio che fosse praticamente impossibile riuscire a masterizzare correttamente un DVD... :)
ciao
Qualcuno mi sa dire come attivare glia ASPI dall'autocheck ,perche dall'info tool di nero li attivo ma al successivo refresch del infotool mi risultano di nuovo disattivi.Vorrei fare l'esperimento se puo essere anche questo un ipotetico problema ciao
Salve a tutti, mi sono iscritto in questo forum apposta per ringraziarvi, dato che è grazie a questa discussione che adesso il mio famigerato TS L532A funziona (almeno x ora!!). Ho comprato un portatile Asus A6Q00VC che mi ha dato immediatamente problemi di lettura di qualsiasi tipo di supporto cd e e dvd. Masterizzazione neanche a parlarne figuriamoci, non leggeva neanche i cd allegati insieme al portatile piantando tutto il sistema e costringendomi a riavviare... Non ricordo qual'era il firmware originale dal momento che ho scoperto questa discussione e ho iniziato i miei tentativi di farlo funzionare. Per la cronaca ho scritto subito ad Asus che non mi ha ovviamente risposto, e il negozio dove l'ho comprato si è detto disposto a prenderlo in consegna e occuparsi di tutto, ma a me non andava di restare per chissà quanto senza il mio notebook e così mi sono dato da fare. Sinceramente non ho avuto tempo di leggere tutte le 47 pagine della discussione e chiedo scusa se dirò qualcosa che è stato già trattato. Dunque ho installato immediatamente il firmware OASB00 e il dvd ha cominciato a funzionare. Lettura di quasi tutti i supporti cd vergini e non, masterizzazione con tutti i tipi di dvd anche "senza marca" in vendita nei grandi magazzini, silenziosissimo. Unico neo: rifiuto totale di qualsiasi tipo di supporto DL, persino i Verbatim Advanced AZO (non me ne intendo ma mi hanno detto che sono i migliori). E allora mi sono rimboccato le maniche, ormai era diventata una sfida! Ebbene per farla breve, con il firmware OASB01 e Nero 7 sono riuscito a masterizzare un dvd DL Verbatim +R 2.4x Advanced AZO. Il responso di Nero è stato però terribile: dopo 45 minuti di sudori freddi SCRITTURA FALLITA!!! Calma, proviamo, vuoi vedere che... e infatti la mia Suse 9.3 si è installata a meraviglia e tutti i test con Nero non hanno rilevato problemi. L'unica cosa è che ora il masterizzatore è diventato rumoroso e non posso ancora dichiarare vittoria completa perchè non ho provato un gran numero di cd/dvd e masterizzato solo il DL di cui sopra. Voglio aggiungere che ho voluto fare anche il tentativo di installare TUTTO il software allegato insieme al portatile, compreso Nero 6 oem che bloccava tutto ma che mi è stato sostituito subito con un altro funzionante, nel dubbio che ci fosse da qualche parte un'estensione del sistema operativo o chissà che altro che facesse funzionare il dvd. L'immagine iso di oltre 8 giga della Suse 9.3 però l'ha aperta solo Nero 7. Ciao, vi farò sapere eventuali sviluppi, compresa la prova del 9 con Linux.
Salve a tutti, mi sono iscritto in questo forum apposta per ringraziarvi, dato che è grazie a questa discussione che adesso il mio famigerato TS L532A funziona (almeno x ora!!). Ho comprato un portatile Asus A6Q00VC che mi ha dato immediatamente problemi di lettura di qualsiasi tipo di supporto cd e e dvd. Masterizzazione neanche a parlarne figuriamoci, non leggeva neanche i cd allegati insieme al portatile piantando tutto il sistema e costringendomi a riavviare... Non ricordo qual'era il firmware originale dal momento che ho scoperto questa discussione e ho iniziato i miei tentativi di farlo funzionare. Per la cronaca ho scritto subito ad Asus che non mi ha ovviamente risposto, e il negozio dove l'ho comprato si è detto disposto a prenderlo in consegna e occuparsi di tutto, ma a me non andava di restare per chissà quanto senza il mio notebook e così mi sono dato da fare. Sinceramente non ho avuto tempo di leggere tutte le 47 pagine della discussione e chiedo scusa se dirò qualcosa che è stato già trattato. Dunque ho installato immediatamente il firmware OASB00 e il dvd ha cominciato a funzionare. Lettura di quasi tutti i supporti cd vergini e non, masterizzazione con tutti i tipi di dvd anche "senza marca" in vendita nei grandi magazzini, silenziosissimo. Unico neo: rifiuto totale di qualsiasi tipo di supporto DL, persino i Verbatim Advanced AZO (non me ne intendo ma mi hanno detto che sono i migliori). E allora mi sono rimboccato le maniche, ormai era diventata una sfida! Ebbene per farla breve, con il firmware OASB01 e Nero 7 sono riuscito a masterizzare un dvd DL Verbatim +R 2.4x Advanced AZO. Il responso di Nero è stato però terribile: dopo 45 minuti di sudori freddi SCRITTURA FALLITA!!! Calma, proviamo, vuoi vedere che... e infatti la mia Suse 9.3 si è installata a meraviglia e tutti i test con Nero non hanno rilevato problemi. L'unica cosa è che ora il masterizzatore è diventato rumoroso e non posso ancora dichiarare vittoria completa perchè non ho provato un gran numero di cd/dvd e masterizzato solo il DL di cui sopra. Voglio aggiungere che ho voluto fare anche il tentativo di installare TUTTO il software allegato insieme al portatile, compreso Nero 6 oem che bloccava tutto ma che mi è stato sostituito subito con un altro funzionante, nel dubbio che ci fosse da qualche parte un'estensione del sistema operativo o chissà che altro che facesse funzionare il dvd. L'immagine iso di oltre 8 giga della Suse 9.3 però l'ha aperta solo Nero 7. Ciao, vi farò sapere eventuali sviluppi, compresa la prova del 9 con Linux.
Quindi allora il firmware OASB00 ti ha permesso di masterizzare su tutti i dvd correttamente (correzione verificata da un test di "Nero CD-DVD Speed") mentre il firmware OASB01 ti ha permesso di masterizzare ANCHE sui DVD DL con aumento però di rumore nelle masterizzazioni in geenrale??
Nel caso... potresti spiegare meglio cosa succede masterizzando i DL?
Li brucia tutti alla fine mentre chiude la sessione oppure a metà??
Infine... dove hai trovato quei firmware? Sono per caso linkati nel mio post sopra rquotato??
MastroPeppe
12-11-2005, 16:40
Ciao a tutti,
anch'io sto tribulando con questo masterizzatore, sto cercando di fare un dvd per xbox di un'immagine iso ma me ne ha bruciati 4.
Faccio tutta la masterizzazione senza problemi ma poi quando inserisco il disco nella console mi da "disco danneggiato o sporco", vorrei quindi provare ad aggiornare il firmware o i driver ... insomma cercare di mettere a posto sto aggeggio maledetto.
Il mio è un TS-L532A revisione firmware TM50, come posso fare ?
Qualcuno può darmi qualche consiglio su che sito andare?
Grazie 1000.
:p ... Forse posso risolvere i problemi di parecchi.
Da come ho potuto leggere in questo forum (non ho letto proprio tutto il forum) il problema ricorrente di tutti ... o quasi, è il masterizzatore del notebook TS-L532A (TSST).
Siccome come molti di voi ho tribolato anche io per far masterizzare dignitosamente il mio mast. vi vengo in aiuto.
Il notebook in mio possesso è l'ASUS Z81L (clone di importazione al Carrefour del modello A4700K) che è dotato del suddetto TS-L532A.
Ho risolto in questa maniera:
1) dopo estenuanti ricerche ho scoperto che TSST sta per Toshiba Samsung Storage Tecnology;
2) allora ho scaricato dopo non facili ricerche il firmware SDR6472-TR51.exe
3) dopo l'installazione mi sono ritrovato con un mast. TOSHIBA SD-6472 con firmware TR51 :D
4) ora il mast. va che è una meraviglia...... ho provato tutti i tipi di supporti di vario genere e digerisce tutto . anche in lettura
se volete scrivetemi una mail che vi invio il firmware
ciao a tutti e spero di esservi di aiuto
MASTROPEPPE ;)
djgusmy85
12-11-2005, 16:45
E' un metodo che hanno già provato in tanti... Ma praticamente nessuno ha risolto :O
io sono daccordo con mastropeppe....da quando ho installato il fimware mandatomi da asus, il mio masterizzatore viene letto come sd-r6472 e non mi da più problemi gravi...ora legge e masterizza tutto tranne i fortis.....l'unico problema è che se installo nero 7 non mi riconosce più il lettore, quindi ho dovuto reinstallare nero 6 e gli aspi che ho trovato sul sito adaptec......se ci sono novità vi faro sapere. se volete vi invio i file che mi sono stati inviati dall'asus
massimo38
13-11-2005, 19:16
io sono daccordo con mastropeppe....da quando ho installato il fimware mandatomi da asus, il mio masterizzatore viene letto come sd-r6472 e non mi da più problemi gravi...ora legge e masterizza tutto tranne i fortis.....l'unico problema è che se installo nero 7 non mi riconosce più il lettore, quindi ho dovuto reinstallare nero 6 e gli aspi che ho trovato sul sito adaptec......se ci sono novità vi faro sapere. se volete vi invio i file che mi sono stati inviati dall'asus
ciao inox ora legge tutto che io problemi anche con dvd masterizzati poi perche' nero 7 no lo riconosce??
massimo38
13-11-2005, 19:19
salve se lo brucio me lo cambia l'asus qualcuno lo ha fatto ??magari mi montano un matshita spero
puoi mandarloa anche senza bruciarlo,te lo cambaiano ugualmenet ,ma comunque ti installano uno identico.ciao
massimo38
13-11-2005, 20:36
puoi mandarloa anche senza bruciarlo,te lo cambaiano ugualmenet ,ma comunque ti installano uno identico.ciao
xsnack tu lo hai fatto nonn montano il matshita?? :mc:
xsnack tu lo hai fatto nonn montano il matshita?? :mc:
si lo mandato e me lo hanno sostituito con lo stesso
damiloix
13-11-2005, 23:14
Mastropeppe... ho visto che hai risolto il problema del master con il firmware del toshiba (SD-R6472 TR51).
Ho comprato ieri l'A6VaQ021 sperando che fosse montato il matshita e invece no!!!
Non mi rimane che cambiare il firmware... sono nuovo del forum, dovresti riuscire a mandarmi via mail il firmware...
grazie infinite
:D :D :D
damiloix
13-11-2005, 23:22
l'ho trovato,come non detto... ora lo monto e che dio me la mandi buona! ;) ;)
prima non mi leggeva nessun dvd masterizzato...nemmeno quelli che riuscivo a leggere negli altri lettori, poi ho risolto tutto con i file che mi ha inviato la asus...leggo tutti i dvd masterizzati e riesco a masterizzare a 4x tutti i supporti tranne i fortis senza particolari problemi. se volete posso inviarvi i file
P.S. se installo nero 7 torna tutto come prima...cioè non mi legge nulla
damiloix
13-11-2005, 23:37
qualcuno mi aiuti!
Non mi fa l'aggiornamento! dice che non è disponibile!!!
riepilogo: voglio montare il firmware del toshiba sd r6472 ma non posso farlo!
ora dormiamoci su
damiloix, devi usare un programmino che installa il fimware.....se mi contatti via e-mail, te lo posso fornire io.
Si chiama WinVupl532A, a me l'ha fornito la asus perche con il file SDR6472.exe ho avuto lo stesso problema tuo.
MastroPeppe
14-11-2005, 13:33
damiloix, devi usare un programmino che installa il fimware.....se mi contatti via e-mail, te lo posso fornire io.
Si chiama WinVupl532A, a me l'ha fornito la asus perche con il file SDR6472.exe ho avuto lo stesso problema tuo.
Il file in questione (SDR6472-TR51.exe) è in effetti il programmino che dici tu... perchè nell'iconcina dell'eseguibile compaiono le scritte WinVupl.
Sono sempre a Vostra disposizione :mano:
MastroPeppe
mi sono procurato il file WinVupl532A trovato su google ma mi serve il file bin...perche non mi posti anche a me tutto
Perfavore.
Ma sei sicura che funziona cosi? e di che data e questo firmware grazie.
mastropeppe, io se avvio il file sdr6472.exe , l'installazione si ferma perchè dice che il drive non è stato trovato...cioè non me lo riconosce....con il winvupl e i file bin , invece la procedura va liscia come l'olio.
E poi se mi hanno inviato entrambe le versioni, forse, sapevano di questo possibile inconveniente...credo! ciao
Cmq il file sono aggiornati all'11/02/2004.
Ciao Ragazzi!!Era da un po'che non passavo per il forum e vedo che cmq non ci sono state grosse novità... Ho letto che qualcuno ha ricevuto il firmware da asus e io chiedo:"Avete risolto i problemi?" Io solitamente uso linux (ma non disdegno l'uso di windows) perciò non ho problemi di driver aspi e nero 7...ma avevo già flashato il firmware TR51 ad agosto e i problemi erano rimasti...non è che il firmware asus sia personalizzato per l'uso con i suoi laptop? Se qualcuno ha un firmware speditogli da asus mi faccia un fischio!!!
Gentile cliente,
i problemi di masterizzazione/compatibilità cd con il toshiba-samsung tsl532a vengono risolti tramite gli aggiornamenti firmware della casa produttrice...
provvedo ad inviarne di nuovi al suo indirizzo di posta.
Questo è il messaggio della asus .......quindi non credo siano personalizzati, però io i problemi in lettura li ho risolti....e riesco a masterizzare a 4X tutti i supporti dvd che ho (Verbatim, six gold e blu, dvd media, tdk, dvd memorex, princo...prima riuscivo a mast. solo i verbatim)!
Il mio vecchio fimware era il tc51.
Se volete i file, comunicate l'email...più di questo non so che dirvi
Gentile cliente,
i problemi di masterizzazione/compatibilità cd con il toshiba-samsung tsl532a vengono risolti tramite gli aggiornamenti firmware della casa produttrice...
provvedo ad inviarne di nuovi al suo indirizzo di posta.
Questo è il messaggio della asus .......quindi non credo siano personalizzati, però io i problemi in lettura li ho risolti....e riesco a masterizzare a 4X tutti i supporti dvd che ho (Verbatim, six gold e blu, dvd media, tdk, dvd memorex, princo...prima riuscivo a mast. solo i verbatim)!
Il mio vecchio fimware era il tc51.
Se volete i file, comunicate l'email...più di questo non so che dirvi
Se vuoi inoltrarmeli ... :) magari "resuscita" :sperem:
Cmq che firmware ti hanno mandato ?
Ahh, la mail la trovi qui sotto nel mio profilo.
;)
Visto che ormai non ho nulla da perdere provo anche questo firmware...se volete spedirmi la mail è
[email protected] (ho già il programma WinVupL532A.exe)
Il mio problema col famigerato macinadvd è in lettura: se scrivo crea dei dvd che sembrano dei 33giri da tatti sono i solchi che si vedono, ma la scrittura è corretta (provato a leggere con altro masterizzatore dvd, lettore dvd da tavolo e ps2); se guardo un bel film su dvd verso il 40° minuto oppure verso l'ora e venti si ricorda di essere una merdaccia di Tsst TS-L532A e blocca il pc, fermo immagine perenne con unica soluzione il riavvio!!!!
Se risolvo il problema giuro che questa volta vado in coma etilico...
mi aggiungo anche io se me lo mandi anche me
Rispondo a Pirata. Il firmware OASB01 l'ho trovato tramite questo topic, non ricordo di preciso dove, ma nelle prime 20 pag. Ieri ho masterizzato senza problemi un dvd -r TYG02, è stato + rumoroso di prima, quando avevo il firmware OASB00, ma non tantissimo. Invece quando ho masterizzato il DL alla fine faceva dei rumori veramente inquietanti a metà tra una telescrivente e un'unghia sulla lavagna. Anche in lettura è più rumoroso di prima, ma è sopportabile. Ho provato ad installare dei giochi e con alcuni non da problemi, mentre con altri si blocca a metà dell'installazione. Con linux legge e masterizza tranquillamente i cd, i dvd ancora non ho provato, ma vede il supporto vuoto. Quando avevo il firmware originale, a proposito, qualcuno sa dirmi qual'è? Con molti supporti partiva e poi si bloccava, faceva un rumore tipo trr trr ogni 3 secondi e dovevo resettare a mano! Adesso Nero mi dice che è compatibile in read e write anche con i DL +R, ma prima che masterizzassi la Suse diceva di no e infatti, come ho già detto, ha dato "scrittura fallita" e invece il dvd è venuto perfettamente. Quindi credo che sia un problema più di software che di hardware.
Rispondo a Pirata. Il firmware OASB01 l'ho trovato tramite questo topic, non ricordo di preciso dove, ma nelle prime 20 pag. Ieri...
Con linux legge e masterizza tranquillamente i cd, i dvd ancora non ho provato, ma vede il supporto vuoto...
Adesso Nero mi dice che è compatibile in read e write anche con i DL +R, ma prima che masterizzassi la Suse diceva di no e infatti, come ho già detto, ha dato "scrittura fallita" e invece il dvd è venuto perfettamente. Quindi credo che sia un problema più di software che di hardware.
Non so se in scrittura sia un problema software...ma in lettura il mio si impianta sia con linux (suse 9.3) che con windows xp sp2 , sia con kaffeine che con totem o xine, sia Power DVD che Windows Media Player...che sia un problema di tutti i software?...dimmi tu...
damiloix
14-11-2005, 17:04
ciao ragazzi!
Ora a mente fredda forse riesco a aggiornare questo benedetto firmware!
mi pare di aver capito che il file sdr6472-tr51.exe non mi permette di risolvere il problema...
ho anche l'altro file: winvupl532a e i relativi .bin
anche lui non sono riuscito a farlo andare ma oggi è un altro giorno e forse è sufficiente seguire il procedimento corretto.
ditemi se così faccio giusto:
avvio winvup in una cartella contenente anche il tr-51.bin, non devono essere in funzione altre applicazioni, si apre lo sportellino del lettore e si aggiorna automaticamente il firware...
speriamo bene...
ora provo
damiloix
14-11-2005, 17:09
niente da fare... mi dice:
"the error occurred during updating"
ora vado all'essedi e chiedo info
... :muro:
niente da fare... mi dice:
"the error occurred during updating"
ora vado all'essedi e chiedo info
... :muro:
mandalo in dietro
blade1210
14-11-2005, 19:48
ciao inox, se ti mandano i firmare buoni questa è la mia mail!
[email protected]
grazieeeee
raga, chi vuole i file...ve li invio tramite msn....ho problemi a inviare allegati con il server eutelia.....per msn inserite
[email protected] .....ho fatto un test con nero cd-dvd speed.....ora sto facendo una scansione del disco.....sembra che non ci siano problemi.
damiloix
14-11-2005, 22:36
Ragazzi, c'era troppo traffico e ho rinunciato ad andare all'essedi
voi che mi consigliate di fare ???
non riesco ad aggiornare il firmware...
vabbè che non userò il portatile spesso per masterizzare dvd però che rabbia!
altra curiosità: la scheda audio dell'a6VaQ021 riesce a gestire il 5.1 o devo per forza comprare la scheda audio esterna ?
grazie ancora
damiloix
14-11-2005, 22:43
piccolo passo in avanti forse...
ora ha il firmware tu-51...
vediamo se riesco a montare il tr-51 ora...
Rispondo a Pirata. Il firmware OASB01 l'ho trovato tramite questo topic, non ricordo di preciso dove, ma nelle prime 20 pag. Ieri ho masterizzato senza problemi un dvd -r TYG02, è stato + rumoroso di prima, quando avevo il firmware OASB00, ma non tantissimo. Invece quando ho masterizzato il DL alla fine faceva dei rumori veramente inquietanti a metà tra una telescrivente e un'unghia sulla lavagna. Anche in lettura è più rumoroso di prima, ma è sopportabile. Ho provato ad installare dei giochi e con alcuni non da problemi, mentre con altri si blocca a metà dell'installazione. Con linux legge e masterizza tranquillamente i cd, i dvd ancora non ho provato, ma vede il supporto vuoto. Quando avevo il firmware originale, a proposito, qualcuno sa dirmi qual'è? Con molti supporti partiva e poi si bloccava, faceva un rumore tipo trr trr ogni 3 secondi e dovevo resettare a mano! Adesso Nero mi dice che è compatibile in read e write anche con i DL +R, ma prima che masterizzassi la Suse diceva di no e infatti, come ho già detto, ha dato "scrittura fallita" e invece il dvd è venuto perfettamente. Quindi credo che sia un problema più di software che di hardware.
Ti ringrazio.
Il fw originale dovrebbe essere il T150, come quello che ho io.
Vorrei tanto sapere se qui qualcuno ha tale fw in file in modo da tenerlo da parte in modo che se aggionrando il firwamre ad un altra versione ed il masterizz incomincia a funzionre male, vorrei almeno ripristinare la cosa al fw precedente.
Ho una domanda.
Cambiando il firmware, non si invalida la garanzia?
Ho una domanda.
Cambiando il firmware, non si invalida la garanzia?
Non credo visto che c'è un software originale della samsung (scaricato dal sito ufficiale) fatto apposta per l'update del firmware...
djgusmy85
15-11-2005, 20:18
Ho una domanda.
Cambiando il firmware, non si invalida la garanzia?
Non dovrebbe, cmq se per caso devi rimandarlo in garanzia, mettici prima un firmware vecchio, in modo che non gli venga alcun sospetto :)
eroedellospazio
15-11-2005, 21:35
Ciao a tutti,
come faccio a vedere che firmware ho installato?
Grazie per i consigli.
djgusmy85
15-11-2005, 23:42
Usa l' "info tool" di nero ;)
qualcuno ha il firmware TI51? Potreste mandarmelo all'indirizzo
[email protected]. Io in internet ho trovato un firmware chiamato TI94 ma a me le cose non sono cambiate molto. Prima avevo il TI51 (datato 11/02/2004), poi ho provato il TU51 (datato 11/02/2004) (le cose sono peggiorate), ed infine ho istallato il TI94 (datato 09/09/2005) che ha riportato tutto come all'inizio.
djgusmy85
16-11-2005, 09:39
TI94? :mbe:
Mai sentito :stordita:
Se ne parla a questo link http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=119677&page=4 e da li puoi anche scaricarlo.
Nathan967
16-11-2005, 13:18
Gentile cliente,
i problemi di masterizzazione/compatibilità cd con il toshiba-samsung tsl532a vengono risolti tramite gli aggiornamenti firmware della casa produttrice...
provvedo ad inviarne di nuovi al suo indirizzo di posta.
Questo è il messaggio della asus .......quindi non credo siano personalizzati, però io i problemi in lettura li ho risolti....e riesco a masterizzare a 4X tutti i supporti dvd che ho (Verbatim, six gold e blu, dvd media, tdk, dvd memorex, princo...prima riuscivo a mast. solo i verbatim)!
Il mio vecchio fimware era il tc51.
Se volete i file, comunicate l'email...più di questo non so che dirvi
Io ho un waitec iridium con il masterizzatore dvd in oggetto, non mi aveva dato problemi almeno per una masterizzazione (non ricordo il supporto) poi un dvd non l'ha proprio letto, come fosse inesistente e da lì sono comparsi i problemi. Non è rumoroso, come ho letto nelle pagine precedenti di questo tread, ho contattato la Waitec e oltre alla gentile disponibilità si sono offerti di cambiarmi subito il pezzo in questione. Io spero che mi mettano altro, ma nel caso mi puoi inviare i file di cui sopra? nel caso ne avessi nuovamente bisogno (
[email protected]) .
Grazie e scusate le chiacchiere :-)
Ciao. Puoi mandarmi per favore i firmware che ti ha mandato la asus a questo indirizzo
[email protected]?
Grazie 1000
Oggi ho masterizzato un dvd +R Verbatim id MCC 004. Ho iniziato una multisessione di circa 1 giga di alcuni video. Masterizzazione completata con successo, ma alla verifica dei dati ha cominciato a dare un'infinità di errori di lettura, tanto che l'ho dovuta sospendere. I video però sono venuti perfettamente. Riguardo a linux anche a me non legge i cd audio, dice che gli mancano dei codec e infatti l'audio non mi funziona x niente, pure la grafica mi da dei problemi, ma questa è un'altra storia... Vorrei anch'io il firmware originale x favore:
[email protected]
Ciao. Puoi mandarmi per favore i firmware che ti ha mandato la asus a questo indirizzo
[email protected]?
Grazie 1000
Ma invece di mandarveli via mail i firmware, perchè non li sharate con tutti buttandoli su un sitello di file sharing gratuito sul quale si impiegano si e no 2 minuti per farlo (tipo http://rapidshare.de/)??
Farete taaaanta gente felice. :)
Oggi ho masterizzato ... Riguardo a linux anche a me non legge i cd audio, dice che gli mancano dei codec e infatti l'audio non mi funziona x niente, pure la grafica mi da dei problemi, ma questa è un'altra storia... Vorrei anch'io il firmware originale x favore:
[email protected]
Ti assicuro se linux è ben configurato e con tutte le librerie dà soddisfazioni.Io ora lo uso sempre per ascoltare mp3 e vedere film perchè funziona il 5.1 dell'Audigy che sotto Xp non va...Per i codec guarda i siti di mplayer e di xine (il problema di linux è che ci sono troppi modi di fare la stessa cosa).
Mi scuso per la parentesi non pertinente al problema.
Ieri ho flashato il firmware TI94 e il rumore è un po' calato, finalmente sono riuscito a vedere un film intero (Sin City su princo bianco pagato come un sms nda) e ho masterizzato sotto linux una iso da 3Gb praticamente senza i solchi che prima erano una costante ma non ho potuto fare il controllo errori. Vi farò sapere.
E' ovvio che i filmati si vedano perchè i codec non prevedono solitamente un controllo dell'integrità dei dati e se un po' di byte sono diversi non si fanno problemi.
Sono concorde con Pirata! nel favorire lo sharing tramite sito piuttosto che via mail(troppo pesante e palloso per chi deve spedire, non anonimo per chi riceve e spedisce!!!)
Ragazzi forse buone notizie, almeno per me:-) Ho ricontattato la Asus, li ho fatti una pezza, risultato? mi hanno chiesto di contattarli per aprire la pratica di assistenza....mi sostituiscono il masterizzatore con un altro di un'altra marca! Speriamo bene!E se potete tempestate la asus di email!
Toolsman
21-11-2005, 21:12
...mi sa che ci provo pure io!
flavix25
21-11-2005, 21:17
Cmq con il firmware ti94 sembra che vada molto meglio, purtroppo ho solo dvd princo 4x.
Ora cmq ne masterizzo uno e vi posto i risultati
Cmq con il firmware ti94 sembra che vada molto meglio, purtroppo ho solo dvd princo 4x.
Ora cmq ne masterizzo uno e vi posto i risultati
perche non mi invi questo firmware cosi lo provo anche io oppure lo mettete in rete?
djgusmy85
21-11-2005, 22:43
perche non mi invi questo firmware cosi lo provo anche io oppure lo mettete in rete?
L'ho uppato io, è questo:
http://djgusmy85.hwtweakers.net/ti94.zip
correggetemi se sbaglio :)
flavix25
21-11-2005, 23:25
Ecco i risultati......con il nuovo firmware e un dvd princo 4x fatto appunto a 4x
http://img337.imageshack.us/img337/9058/princo1to.th.gif (http://img337.imageshack.us/my.php?image=princo1to.gif)
L'ho uppato io, è questo:
http://djgusmy85.hwtweakers.net/ti94.zip
correggetemi se sbaglio :)
Grazie! ;)
Chi lo ha provato per ora??
djgusmy85
22-11-2005, 10:34
Grazie! ;)
Chi lo ha provato per ora??
Prego :)
(è quello almeno, giusto? :stordita: )
Cmq l'ha provato omer76 e flavix25, sembrano entrambi soddisfatti :)
Prego :)
(è quello almeno, giusto? :stordita: )
Cmq l'ha provato omer76 e flavix25, sembrano entrambi soddisfatti :)
Grazie djgusmy85 per averlo uppato,non e che avresti pure il TI51 ,comunque sembra che dai risultati che ha ottenuto FLAVIX25 si siano comunque verificato dei claster rotti,quindi mi sa che non è ancora quello giusto. :muro:
Quancuno che ha il firware OASB00 che dovrebbe essere quello che fa risultare il masterizzatore non piu DL hafatto questo tipo di verifica con lo scandisck di nero per vedere se c'erano dei cluster rotti?
se lo avete fatto publicate i risultati,io penso da profano che sia propio qui il problema.
Grazi per eventuali risoposte.o scoperto anche con i masterizzatori DL per noteboock della sony si verificano gli stessi problemi, mi sa quindi che il nostro problema sia da ricercere altrove.
flavix25
22-11-2005, 20:23
Grazie djgusmy85 per averlo uppato,non e che avresti pure il TI50 ,comunque sembra che dai risultati che ha ottenuto FLAVIX25 si siano comunque verificato dei claster rotti,quindi mi sa che non è ancora quello giusto. :muro:
Quancuno che ha il firware OASB00 che dovrebbe essere quello che fa risultare il masterizzatore non piu DL hafatto questo tipo di verifica con lo scandisck di nero per vedere se c'erano dei cluster rotti?
se lo avete fatto publicate i risultati,io penso da profano che sia propio qui il problema.
Grazi per eventuali risoposte.o scoperto anche con i masterizzatori DL per noteboock della sony si verificano gli stessi problemi, mi sa quindi che il nostro problema sia da ricercere altrove.
si infatti bisognerebbe postere i risultati con tutti i firmware e con gli stessi supporti, anche a varie velocita, io per ora non posso cmq nei prossimi gg vedro cosa fare
Salve a tutti.
Premetto che ho provato a leggere tutto il post ma sono riuscito ad arrivare solo a pagina 32...
Dunque, anch'io entusiasta possessore del mast in oggetto su nb ASUS devo dire che ha sempre funzionando egregiamente senza bruciare mai niente e masterizzando anche i DL. Veramente ineccepebile.
Un bel giorno mi gira il grillo di reinstallare il SO.
Risultato: non riesco più a masterizzare un DVD decente e quando parte la masterizzazione il pc praticamente si blocca, non riesco a far più niente. Come è possibile?
Come mai all'inizio funzionava meravigliosamente e dopo aver reinstallato il SO è diventata la ciofeca a tutti voi nota?
Allora non è un problema di firmware visto che all'inizio era perfetto e ci masterizzavo pure le pizzette...
Prego :)
(è quello almeno, giusto? :stordita: )
Cmq l'ha provato omer76 e flavix25, sembrano entrambi soddisfatti :)
Ma in cosa consiste la soddisfazione???
Ecco i risultati......con il nuovo firmware e un dvd princo 4x fatto appunto a 4x
http://img337.imageshack.us/img337/9058/princo1to.th.gif (http://img337.imageshack.us/my.php?image=princo1to.gif)
Scusami ma i risultati del tuo test non mi sembrano tanto entusiasmanti...
Così ad occhio quelli del DVD che ho testato sono migliori. Eppure il DVD non funzia: due dei dieci filmati masterizzati danno errore di ridondanza ciclica; ossia risultato non soddisfacente e DVD da buttare!
http://www.hostfiles.org/miniature/20051123014640_Test.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=162143)
Guybrush Threepwood
23-11-2005, 07:48
Ragazzi permettetemi di dirvi che non dovete fare uno scan disk, bensì un test degli errori e per i dvd postare l'immagine dei risultati o i PI FAILURES
djgusmy85
23-11-2005, 09:21
Ma in cosa consiste la soddisfazione???
Ma hai letto i loro commenti? Diciamo che entrambi lo decretano come "il miglior (o meno peggiore) firmware" di quelli provati :)
Ragazzi permettetemi di dirvi che non dovete fare uno scan disk, bensì un test degli errori e per i dvd postare l'immagine dei risultati o i PI FAILURES
Puoi suggerire un programma che fa quello che dici tu?
cmq quello che dice alenaco potrebbe essere vero, perche la asus a qualcuno ha risposto che il problema deriva da win xp con service pack 2...anche se alcuni hanno problemi anche con linux e quindi....stiamo di nuovo al palo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.