View Full Version : TSST TS-L532A
djgusmy85
05-09-2005, 19:50
E mi legge dvd masterizzati col liteon del desktop che, notoriamente, sta ad un masterizzatore come la me**a alla cioccolata...
Oh caz...Anche io ho un liteon, un 1653S...Che problemi da scusa? Io per ora non ne ho avuti...
:fagiano:
ceAlex80
05-09-2005, 20:07
Lettera inviata alla Hp!... :D
Attendiamo fiduciosi :huh: :asd:
djgusmy85
05-09-2005, 20:14
Attendiamo fiduciosi
eeeehh...mica tanto :huh: :asd:
:D
ceAlex80
05-09-2005, 20:18
:cool: ;)
Oh caz...Anche io ho un liteon, un 1653S...Che problemi da scusa? Io per ora non ne ho avuti...
:fagiano:
Beh, ad esempio i suddetti hyundai 8x me li falla alla media di 2 su 3. Il portatile, fino ad ora, nessuno. Poi i dvd che mi fa il liteon, i lettori dei miei amici non sempre li leggono (i miei precedenti portatili, un hp e un compaq, non li leggevano). Ma il modello non è il tuo.
Per la cronaca, col masterizzatore "incriminato" c'ho shrinkato dei dvd, ho fatto copie 1:1 e compilation di dati. Sw di masterizzazione: nero o RecordNow! Deluxe.
Saluti.
flavix25
05-09-2005, 21:04
consegnato il masterizzatore alla acer entro 10 gg me lo ridanno o nuovo o funzionante, in ogni caso vi tengo informati.
djgusmy85
05-09-2005, 21:21
Beh, ad esempio i suddetti hyundai 8x me li falla alla media di 2 su 3. Il portatile, fino ad ora, nessuno. Poi i dvd che mi fa il liteon, i lettori dei miei amici non sempre li leggono (i miei precedenti portatili, un hp e un compaq, non li leggevano). Ma il modello non è il tuo.
Ah, ok, anche perchè del 1653S avevo letto buoni pareri :)
Magari era solo un problema di firmware il tuo ;)
Ah, ok, anche perchè del 1653S avevo letto buoni pareri :)
Magari era solo un problema di firmware il tuo ;)
L'ho sempre aggiornato. Mi sa che è un problema di modello. Pazienza :rolleyes:
djgusmy85
05-09-2005, 21:36
Si, può essere :)
Riguardo al caro TSST, come stiamo messi a firmware? :)
Si, può essere :)
Riguardo al caro TSST, come stiamo messi a firmware? :)
male
djgusmy85
05-09-2005, 21:38
L :D L
Maddai, intendevo come versione...Ancora TR51? :)
Io sto ancora col TI50 :)
Tavellas
06-09-2005, 00:39
Ciao ragazzi,mi sono appena iscritto in questo forum perchè pultroppo ho anch'io un lettore tsst corp l532a montato su un asus A4k e mi ritrovo pure io a leggere a malapena qualche dvd e a non masterzzare proprio niente!!! ho trovato una soluzione, anche se soltanto in parte a questo problema!!!
Allora la prima cosa che dovete fare è avere nero installato su pc con i driver ASPI.La seconda dovete scaricare il firmware e installare la versione TR51 che a mio parere (non saprei dirvi neanche il perchè) è quella giusta perchè riesco a leggere più supporti(riavviate il pc).La terza, dovete scaricare i driver della Toshiba andando su questo link
http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?page=PDR&nav=RSC_PDL
(Qui trovate anche il firmware) Installate i driver e riavviate il pc e il gioco è fatto!Disinstallate e re-installate Nero.L'inganno c'è non preoccupatevi...il problema è che masterizza i dvd molto bene a 2X (io uso i princo e fino ad adesso da quando ho adottato questa soluzione vanno bene).Più si alza la velocità di scrittura più il dvd viene scritto male e quindi si riscontrano problemi di lettura anche sul lettore-masterizzatore che ha appena scritto il dvd(Anche il masterizzatore c'è da dire fa veramente schifo!)La cosa bella è che se avete vari supporti di diverse marche(verbatin, princo, ecc,) li legge tranquillamente...Potete provare a masterizzare un dvd su un'altro pc a una velocità superiore(magari con un pioneer) e vedrete che lo legge tranquillamente.I double layer non ho provato ma vi aggiornerò.....Questo è il massimo che sono riuscito fare pultroppo!!!!Spendere soldi per comprere i verbatim mi sembra una scelta sbagliata!!!Spero si esservi stato d'aiuto!!Se avete qualche problema rispondete pure, nessun promblema!!!
:mad: appena comprato 200 verbatim su ebay :muro:
ildave75
06-09-2005, 08:27
Io ho appena reinstallato tutto il software (sistema operativo compreso :cry: ) con i cd di ripristino di HP. Ho poi provato a masterizzare un DVD Princo con il software in dotazione Recordnow e ha completato la scrittura: alla verifica dei dati però e saltato fuori un bell'errore di ridondanza ciclico sui dati :muro:
djgusmy85
06-09-2005, 08:38
Aggiornamento, col mio solito firmware TI50,
lettura cd-rom --> ok
lettura dvd-rom --> ok
lettura cd-r (di qualunque tipo) --> ok
lettura cd-rw (di qualunque tipo) --> ok
lettura dvd-r (marca Budget :sbonk: ) --> ok
masterizzazione cd-r --> ok
masterizzazione cd-rw --> ok
Manca la masterizzazione dvd in pratica, che proverò al più presto :)
Manca la masterizzazione dvd in pratica, che proverò al più presto :)
avrai una brutta sorpresa ...
come tutti quelli che postano qui purtroppo :muro:
djgusmy85
06-09-2005, 08:45
Sì, però tanti hanno riscontrato problemi anche con la lettura, quella per lo meno no :) per ora :Perfido: :sperem:
Dear Mr. ****,
thank you for contacting the technical hotline for Toshiba Storage Devices.
Unfortunately we do only support Toshiba drives from the following website:
http://www.toshiba-europe.com/storage
Drives from TSST (Toshiba Samsung Storage Technology) are supported by Samsung:
http://www.samsungodd.com
Toshiba SDD does not have any information about firmware or supported media for TSST drives.
Thank you for your understanding.
Regards,
Cordula Joehnke
Technical Support Group
Storage Device Division
TOSHIBA Europe GmbH
Hammfelddamm 8
41460 Neuss
Germany
Phone: 00800-THOTLINE (00800-84685463)
Fax: +49-4421-973-81991
Web: http://www.toshiba-europe.com/storage
Toshiba, Official IT Partner of the FIFA World Cup™ 2006
Siamo fregati ragazzi...
EDIT: ho passato la "patata bollente" a Samsung, ma lei ci dirà di contattare Toshiba...
mmm....incominciano i "rimbalzi" di responsabilità. :mc:
djgusmy85
06-09-2005, 10:30
ho passato la "patata bollente" a Samsung, ma lei ci dirà di contattare Toshiba...
Se ti risponde così, io replicherei: "è la stessa frase che mi hanno detto gli addetti della Toshiba, almeno da uno dei due vorrei poter aver informazioni riguardo il vostro masterizzatore
La ringrazio, bla bla bla, bla bla bla, ecc"
:)
ceAlex80
06-09-2005, 10:38
..appunto bla bla bla...era evidente che rispondessero così!... :doh:
Vediamo come risponderanno quando contatteremo l'ADUSBEF e tutte le testate giornalistiche specializzate! :D
Almeno un pò di pubblicità negativa se la beccheranno...poi vediamo chi riderà per ultimo... :D
DRTrinity
06-09-2005, 10:52
..appunto bla bla bla...era evidente che rispondessero così!... :doh:
Vediamo come risponderanno quando contatteremo l'ADUSBEF e tutte le testate giornalistiche specializzate! :D
Almeno un pò di pubblicità negativa se la beccheranno...poi vediamo chi riderà per ultimo... :D
C'è un po' di confusione con le sigle...
ADUSBEF è l'associazione onlus per la difesa dei diritti degli utenti di servizi bancari, finanziari, postali e assicurativi....
E' l'ADUC, invece, (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori), che in questo caso si dovrebbe contattare...
....Se ancora qualcuno di noi avrà lo spirito per riuscire a credere in questa cosa... :cry:
....Se ancora qualcuno di noi avrà lo spirito per riuscire a credere in questa cosa... :cry:
Io sono un debole... NEC, STO ARRIVANDO!!!!
djgusmy85
06-09-2005, 11:11
Io sono un debole... NEC, STO ARRIVANDO!!!!
Casomai, mi "regali" il tuo L532A? :D
Casomai, mi "regali" il tuo L532A? :D
Ma io non ho il tsst ts-l532a... io ho un bellissimo toshiba sd-r6472 :D :D :D
djgusmy85
06-09-2005, 11:26
Son mica gemelli? :mbe:
:)
ildave75
06-09-2005, 11:45
Dear Mr. ****,
thank you for contacting the technical hotline for Toshiba Storage Devices.
Unfortunately we do only support Toshiba drives from the following website:
http://www.toshiba-europe.com/storage...
Ma il SD-R6472 non ha lo stesso problema ed e marchiato Toshiba?!? Non supportano neanche questo?
ceAlex80
06-09-2005, 12:57
C'è un po' di confusione con le sigle...
ADUSBEF è l'associazione onlus per la difesa dei diritti degli utenti di servizi bancari, finanziari, postali e assicurativi....
E' l'ADUC, invece, (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori), che in questo caso si dovrebbe contattare...
....Se ancora qualcuno di noi avrà lo spirito per riuscire a credere in questa cosa... :cry:
:doh: :doh: Ma dove ho la testa?.... :muro: Grazie ancora per la precisazione ;)
P.S: ..sto prenotando un bel NEC 6650..ma sarà poi er mejo der mejo? Certo più della nostra ciofeca!...
:doh: :doh: Ma dove ho la testa?.... :muro: Grazie ancora per la precisazione ;)
P.S: ..sto prenotando un bel NEC 6650..ma sarà poi er mejo del mejo? Certo più della nostra ciofeca!...
il 6650 è er mejo... io forse ripiegherò su un "vecchio" mec 6500a, che già avevo, perchè so benissimo che va senza problemi...
ps. dunque: acer ha risposto, toshiba ha "risposto" :incazzed: , ed è da notare come, quando scrissi io da solo, mi risposero, oggi che siamo in tanti non ne vogliono sapere...
gli altri mi sa che non rispondono neanche...
ceAlex80
06-09-2005, 13:42
La Hp mi ha risposto in questo modo:
Egregio Sig./Egregio Sig.ra ,
Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti della HP.
Il Suo messaggio elettronico è stato inoltrato al reparto di competenza. Entro un giorno lavorativo riceverà una risposta alla Sua domanda.
Distinti saluti
HP Assistenza Clienti
Naturalmente sto ancora aspettando.... :muro:
Ma il SD-R6472 non ha lo stesso problema ed e marchiato Toshiba?!? Non supportano neanche questo?
già... solo che ora siamo in tanti a scrivere, e loro non ne vogliono proprio sapere...
La Hp mi ha risposto in questo modo:
Naturalmente sto ancora aspettando.... :muro:
dopo la risposta "menefreghista" di toshiba, io ho perso ogni speranza...
Raptor21
06-09-2005, 15:40
che schifo però...
resta il fatto che i soldi che noi gli abbiamo dato funzionano bene!!!!!!! :incazzed:
che schifo però...
resta il fatto che i soldi che noi gli abbiamo dato funzionano bene!!!!!!! :incazzed:
Già... Per quel che mi riguarda, non comprerò MAI PIÙ nulla di Toshiba/Samsung, nonostante sul mio fisso abbia un dvdrw TSST che non mi ha mai dato un solo problema...
djgusmy85
06-09-2005, 18:33
No vabbè, non esageriamo...Io ho un bel po' di robetta Samsung, e ne sono soddisfattissimo cmq :)
Beato te... le mie poche esperienze con Toshiba e Samsung, in fatto di unità ottiche, sono state.... non ho parole....
Scusate ma quindi muore così?
Perlomeno facciamolo sapere alle testate, stà ciofeca de masterizzatore ce lo teniamo...ma almeno la figuraccia ce la devono fare.....
Muore così???? :confused:
Ma se la storia è appena cominciata...
Che ti aspettavi una soluzione in 3 ore? (ammesso che la soluzione arrivi)
djgusmy85
07-09-2005, 08:27
Dai ragazzi, teniamo duro :)
ceAlex80
07-09-2005, 08:49
E' ovvio che la storia non finisce così! :D Io aspetto qualche giorno. Se la HP non mi risponde in nessun modo inizio a spedire la lettera firmata alle varie testate giornalistiche..
La loro bella figura la faranno senz'altro! ;)
djgusmy85
07-09-2005, 08:50
:ave:
Dopotutto chiediamo solo un firmware adatto, nient'altro :mc: :D
Dunque, finora cosa abbiamo ottenuto?
1) Acer e Hp ci hanno informato di aver passato la patata bollente ai loro settori tecnici per analisi più dettagliate; in realtà, sappiamo già che, mandando in assistenza il solo Tsst, Acer lo sostituisce gratuitamente con un LiteOn.
2) Asus, Packard Bell non si sono degnate di fornire una mezza risposta.
3) Toshiba sostiene di non supportare il TSST, quando in realtà esso è presente nel proprio catalogo a nome SD-R6472
4) Samsung (TSST) ancora non si fa sentire.
Muore qui? No, sicuramente la protesta continua; io (e credo altri) però ho bisogno del masterizzatore sul notebook, quindi per me la sostituzione (a mie spese) è necessaria.
scusate qualcuno sa se quel Liteon è un buon prodotto e dove posso trovare le caratteristiche?
Grazie.
P.S.: chiaramente appoggerò ogni altra iniziativa per non lasciare morire il problema come se nulla fosse. ;)
flavix25
07-09-2005, 10:26
scusate qualcuno sa se quel Liteon è un buon prodotto e dove posso trovare le caratteristiche?
Grazie.
P.S.: chiaramente appoggerò ogni altra iniziativa per non lasciare morire il problema come se nulla fosse. ;)
di sicuro masterizza i dvd mentre il tsst non lo fa, cmq il mio è gia via da 2 gg, entro 7 gg mi daranno o lo stesso con un firmware nuovo o un liteon
djgusmy85
07-09-2005, 10:48
di sicuro masterizza i dvd mentre il tsst non lo fa, cmq il mio è gia via da 2 gg, entro 7 gg mi daranno o lo stesso con un firmware nuovo o un liteon
Ma se ti danno lo stesso con un firmware nuovo, non facevano prima a mandarti il firmware e lo aggiornavi tu? :confused:
flavix25
07-09-2005, 11:14
Ma se ti danno lo stesso con un firmware nuovo, non facevano prima a mandarti il firmware e lo aggiornavi tu? :confused:
io ho solo mandato il masterizzatore in assistenza dicendo che bruciava quasi tutti i dvd masterizzati, l'aer mi ha detto che verrà sostituito, ma per tenermi largo ho scritto con un firmware nuovo
ps
poi che ne sai se hanno un firmware che funziona veramente :mc:
djgusmy85
07-09-2005, 11:16
poi che ne sai se hanno un firmware che funziona veramente :mc:
Eh, sarebbe ora di pubblicarlo anche su internet, se così fosse :D
;)
theboiamond
07-09-2005, 13:58
di sicuro masterizza i dvd mentre il tsst non lo fa, cmq il mio è gia via da 2 gg, entro 7 gg mi daranno o lo stesso con un firmware nuovo o un liteon
Bella questa... i lite on... beh, se non altro passate dal non masterizzare dvd al bruciarne 9 su 10, è già un passo avanti...
Fatevi dare sony o pioneer, magari aggiungendo qualcosa se vi riesce...
Qualcuno sa dove si trova il firmware per il tsst ts-L532A intanto?
non lo trovo ne nel support samsung, ne in quello toshiba!
djgusmy85
07-09-2005, 14:05
Bella questa... i lite on... beh, se non altro passate dal non masterizzare dvd al bruciarne 9 su 10, è già un passo avanti...
Beh, se il lite-on per notebook si comporta come il mio lite-on 1653S per desktop, ben venga.
Ciao ;)
flavix25
07-09-2005, 14:50
Bella questa... i lite on... beh, se non altro passate dal non masterizzare dvd al bruciarne 9 su 10, è già un passo avanti...
Fatevi dare sony o pioneer, magari aggiungendo qualcosa se vi riesce...
Qualcuno sa dove si trova il firmware per il tsst ts-L532A intanto?
non lo trovo ne nel support samsung, ne in quello toshiba!
dai su non esageriamo, di certo se me lo chiedono chiederò pioner, ma se mettono il liteon non è che mi posso lamentare, con l'ultimo firmware non si lamenta nessuno!
theboiamond
07-09-2005, 15:23
ho avuto parecchi disagi con mast x desktop liteon...
d'altronde non ci si puù aspettare il mondo da un hardware made in china...
djgusmy85
07-09-2005, 15:30
ho avuto parecchi disagi con mast x desktop liteon...
d'altronde non ci si puù aspettare il mondo da un hardware made in china...
Io invece ho un 1653S e va magnificamente...
Ciauz ;)
Bella questa... i lite on... beh, se non altro passate dal non masterizzare dvd al bruciarne 9 su 10, è già un passo avanti...
Fatevi dare sony o pioneer, magari aggiungendo qualcosa se vi riesce...
Qualcuno sa dove si trova il firmware per il tsst ts-L532A intanto?
non lo trovo ne nel support samsung, ne in quello toshiba!
http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?page=PFW&nav=RSC_PDL
ma non cambia assolutamente nulla, è lo stesso fw che hai tu semplicemente rimarchiato....
ps: cmq era già stato messo ad inizio thread (pg 3 o 4 mi pare)
ciao!
djgusmy85
07-09-2005, 16:07
Ma l'ultimo cos'è? TR51?
P5 Progressive AI
07-09-2005, 16:23
Per TS-L532A è il TU51, ma c'è qualcuno che ha detto di essersi trovato "meglio" con il TR51. Comunque l'unico risultato che otterai sarà la maggior silenziosità del drive e nient'altro.
Gentile Cliente,qualcora il suo notebook avesse un problema strutturale, la invitiamo a contattarci telefonicamente al numero 199 4000 89. I nostri tecnici del centro di assistenza provvederanno alla sostituzione dell'unità ottica con una nuova.
Supporto Tecnico Asus Italy
tel. 199 400089
fax 02 20240555
web http://notebook.asus.it
:incazzed: fanno finta che sia un problema casuale! E io non ho tempo di lasciargli il notebook 2 settimane!
ps: il tr51 è per r-csel, il tu51 è per csel. comunque se ti dovessi sbagliare non c'è problema perchè arrivato alla fine ti dà errore...
djgusmy85
07-09-2005, 16:29
Il fatto è che a me non interessa una sostituzione, basta un semplice firmware che risolva i problemi, se solo si decidessero a crearlo :nono:
flavix25
07-09-2005, 16:58
Gentile Cliente,qualcora il suo notebook avesse un problema strutturale, la invitiamo a contattarci telefonicamente al numero 199 4000 89. I nostri tecnici del centro di assistenza provvederanno alla sostituzione dell'unità ottica con una nuova.
Supporto Tecnico Asus Italy
tel. 199 400089
fax 02 20240555
web http://notebook.asus.it
:incazzed: fanno finta che sia un problema casuale! E io non ho tempo di lasciargli il notebook 2 settimane!
ps: il tr51 è per r-csel, il tu51 è per csel. comunque se ti dovessi sbagliare non c'è problema perchè arrivato alla fine ti dà errore...
cerca di fare come ho fatto io, che li ho convinti a lasciargli solo il masterizzatore, lo so che ora ho un notebook zoppo ma almeno risolvo "spero"
theboiamond
07-09-2005, 17:02
Una cosa è rendere compatibile un masterizzatore PERFETTAMENTE FUNZIONANTE con un certo tipo di supporti vergini tramite firmware (che altro non serve), una cosa è tentare di far funzionare un masterizzatore fatto di materiali scadenti.
Non pensare di poter cambiare tanto con il firmware, perchè se il problema è fisico rimane. Altrimenti avrebbero già risolto da tempo, non credi?
Fatevelo cambiare, e alla svelta anche, con un liteon o qualsiasi altro; perchè se il vostro dvdrw tsst fa parte della "partita sfigata" ad aggiornargli il firmware perdete solo tempo.
Questo l'ho scoperto a mie spese con una partita di liteon 451s che non volevano saperne di masterizzare decentemente, ho provato tutti i firmware del mondo e non ho concluso un accidenti.
Ora credo che i liteon abbiano risolto il problema, vedi djgusmy85, ma c'è la tsst a detenere il titolo di scarto adesso... :D
Certo che se samsung e toshiba si sono uniti per fare una schifezza simile, meglio che chiudano tutto e inizino a fare i macellai :doh:
theboiamond
07-09-2005, 17:17
http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?page=PFW&nav=RSC_PDL
ma non cambia assolutamente nulla, è lo stesso fw che hai tu semplicemente rimarchiato....
ps: cmq era già stato messo ad inizio thread (pg 3 o 4 mi pare)
ciao!
io ho messo ts-L532A nel link che mi hai dato tu (in cui ero andato anch'io oggi) ma mi da "There are no results for the keyword : "ts-L532A"
:rolleyes:
Possibile?
djgusmy85
07-09-2005, 17:29
Devi cercare sd-r6472.
Riuppo il link al patcher (completo di fw) che caesarwarrior da tempo gentilmente ospita sul suo sito:
http://ibizaclubmodena.altervista.org/page/doc/Ts-L532a.zip
Con i fw suddetti (tu51 e tr51) si "trasforma" magicamente il drive in un Toshiba SD-R6472.
theboiamond
07-09-2005, 18:58
Grazie ragazzi....
Devo fare il piacere di scaricargli il fw ad un mio amico... solo che a sto punto non so se aggiornarglielo o dirgli di farselo cambiare.. :rolleyes:
Tralaltro il notebook asus che devo prendermi io ha lo stesso dvdrw :cry:
si può farselo cambiare subito aggiungendo la differenza o si va fuori garanzia?
Grazie ragazzi....
Devo fare il piacere di scaricargli il fw ad un mio amico... solo che a sto punto non so se aggiornarglielo o dirgli di farselo cambiare.. :rolleyes:
Tralaltro il notebook asus che devo prendermi io ha lo stesso dvdrw :cry:
si può farselo cambiare subito aggiungendo la differenza o si va fuori garanzia?
Fuori garanzia... ma io lo cambio lo stesso!!!
I nec hanno gli stessi attacchi e la stessa disposizione di tasto/lucina/forellino del frontalino del tsst, così ricicli allegramente quello originale!!
ps: ma sarà un caso che nec adotti lo stesso layout estetico della tsst???
a me comincia a sorgere qualche dubbio.... :muro:
ps: ma sarà un caso che nec adotti lo stesso layout estetico della tsst???
a me comincia a sorgere qualche dubbio.... :muro:
Del tipo ?
La TSST ricicla materiali scadenti nec ? :confused:
Del tipo ?
La TSST ricicla materiali scadenti nec ? :confused:
No, non intendevo questo... intendevo dire: poichè in genere ogni drive ha una disposizione di tasto/forellino emergenza/lucetta diversa, e poichè i frontalini dei lettori sono spesso in linea con l'estetica del notebook, quando si vuole sostituire un lettore slim è necessario comprarla della stessa marca di quella che si sostituisce... pena risultati estetici spesso obrobriosi... (es: notebook grigio metallizzato e frontalino nuovo nero, oppure un bel buco laterale perchè il vecchio frontalino era più lungo della lunghezza di quello nuovo ecc ecc).
In realtà, armati di santa pazienza, si può vedere di tagliare in pezzi il vecchio frontalino, riassemblarlo col il nuovo layout, verniciarlo ecc ecc. È quasi modellismo...
Ma chi ha un TSST ha una possibilità in più: i Nec hanno la stessa disposizione, e quindi si può direttamente usare il frontalino vecchio senza alcun problema... Stavo "insinuando" che Nec lo faccia apposta, visto che i tsst fanno ca**re...
djgusmy85
07-09-2005, 20:06
Stavo "insinuando" che Nec lo faccia apposta, visto che i tsst fanno ca**re...
Sarebbe una trovata commerciale molto astuta, se così fosse :)
Dear Mr. ******,
We will forward your findings, complaint and conclusions to the Samsung R&D department in order to have this issue investigated. Being a helpdesk that only supports half height optical disc drives (to be installed in desktop pc's) we are not able to answer your question.
At the other hand we hope you are able to supply all id's of the media you tested. That information will be very usefull for us, and might enable us to answer your question.
In case you don't receive any further reply within a week apart from this one answer, please inform us accordingly.
Kind regards
Teamleader
European Samsung OMS Team
a voi le conclusioni...
x CISTO ...
per cortersia, appena cambi il tss e monti il nec fammi sapere se tutto è ok ...
così vedo di decidere se cambiarlo anchio, pensi ci siano problemi su un HP zd 8030?
Raptor21
08-09-2005, 10:49
Che disastro.... ormai mi sa che è giunta l'ora di informare i vari giornali almeno per far una bella pubblicità costruttiva al nostro caro TSST... :doh:
Dear Mr. ******,
caro per forza, con tutti i soldi che mi fate spendere bruciando dvd...
We will forward your findings, complaint and conclusions to the Samsung R&D department in order to have this issue investigated. Being a helpdesk that only supports half height optical disc drives (to be installed in desktop pc's) we are not able to answer your question.
e ti pareva... possibile che sbagliamo sempre reparto? Ma sopratutto, perchè il supporto diretto si ha solo per drive da 5.25??? Facciamo razzismo per gli slim???
At the other hand we hope you are able to supply all id's of the media you tested. That information will be very usefull for us, and might enable us to answer your question.
certo, perchè dopo che uno ha bruciato un dvd non è che lo butta, nooo, lo custodisce gelosamente... e poi: i supporti bruciati meglio non sono neanche riconoscibili dai lettori, come faccio a ripescare il dye???
In case you don't receive any further reply within a week apart from this one answer, please inform us accordingly.
Kind regards
Teamleader
European Samsung OMS Team
Cioè, se non rispondono nuovamente nel giro di una settimana io cosa devo fare? Gli mando un'altra mail con scritto:"Come on, hurry up!"????
Bah...
ceAlex80
08-09-2005, 12:44
cose da pazzi!
La Hp, invece, non si è degnata neanche di rispondermi... :muro:
In fondo cosa mi poteva dire?....
Per tutti i corbezzoli!... ;)
djgusmy85
08-09-2005, 12:49
certo, perchè dopo che uno ha bruciato un dvd non è che lo butta, nooo, lo custodisce gelosamente...
Io li tengo, sul serio :D
Cioè, se non rispondono nuovamente nel giro di una settimana io cosa devo fare? Gli mando un'altra mail con scritto:"Come on, hurry up!"????
E se cominciassimo a tirargli in ballo (almeno a parole) cose come i sindacati e le associazioni dei consumatori? :mbe:
Io li tengo, sul serio :D
E se cominciassimo a tirargli in ballo (almeno a parole) cose come i sindacati e le associazioni dei consumatori? :mbe:
Sai cosa gliene frega a loro, laggiù... Nulla...
djgusmy85
08-09-2005, 13:28
Sai cosa gliene frega a loro, laggiù... Nulla...
Beh, 'nzomma, guarda che i sindacati rompono :stordita:
Beh, 'nzomma, guarda che i sindacati rompono :stordita:
Si ma noi siamo in Italia, loro stanno in Corea del nord... Secondo me non gli interessa nulla dei sindacati italiani...
Si ma noi siamo in Italia, loro stanno in Corea del nord... Secondo me non gli interessa nulla dei sindacati italiani...
non è Corea del Sud?
:)
non è Corea del Sud?
:)
Si è vero... ho sbagliato!!!!
ps: secondo me il tuo vecchio avatar con Vegeta era più fico!
ma siete pazzi ...
questa discussione non può finire in seconda pagina !!! :confused:
ma siete pazzi ...
questa discussione non può finire in seconda pagina !!! :confused:
Quoto... il mondo deve sapere!!!!
ps: ieri sera il nostro tsst è riuscito a leggere un dvd segnatissimo e con addirittura una piccola crepa nella plastica trasparente con il foro di aggancio in mezzo... è incredibile, gli altri lettori che ho non lo riconoscevano neanche!!!
Forse gli piacciono i dischi rotti :confused: :confused:
EDIT: ho appena trovto una recensione del nec 6650a, in ceco (almeno credo...)
http://www.cdr.cz/a/14129
guardate tutti il frontalino e ridete di gioia...
ps: secondo me il tuo vecchio avatar con Vegeta era più fico!
ARGH!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
NON ERA VEGETA!!! era Rock Lee mentre fa la Ura Renghe e apre il 4° cancello!!! :mad: :doh:
http://img181.imageshack.us/img181/952/narutolee00885rd.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=narutolee00885rd.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/4210/narutolee00890yk.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=narutolee00890yk.jpg)
:D :D :D
ARGH!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
NON ERA VEGETA!!! era Rock Lee mentre fa la Ura Renghe e apre il 4° cancello!!! :mad: :doh:
http://img181.imageshack.us/img181/952/narutolee00885rd.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=narutolee00885rd.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/4210/narutolee00890yk.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=narutolee00890yk.jpg)
:D :D :D
Ehm... D'OH! ho toppato clamorosamente!!!! Non sono un grande esperto, ma ero quasi sicuro che fosse Vegeta... :D
Scusa...
Scusa...
addirittura :flower: :D
giulian22
09-09-2005, 15:15
EDIT: ho appena trovto una recensione del nec 6650a, in ceco (almeno credo...)
http://www.cdr.cz/a/14129
guardate tutti il frontalino e ridete di gioia...
Dove posso trovare le medesime foto per il TSST TS-L532 /A ?
djgusmy85
09-09-2005, 15:52
http://www.sirius.pl/img/products/13747.jpg
http://www.mikronis.hr/images/proizvodi/razno/samsung_ts-l532a.jpg
;)
giulian22
09-09-2005, 16:34
http://www.sirius.pl/img/products/13747.jpg
http://www.mikronis.hr/images/proizvodi/razno/samsung_ts-l532a.jpg
;)
Grazie mille,
anche se il frontalino del mio tsst è lievemente differente, quella che cercavo più precisamente, era un immagine posteriore, gli attacchi!!
djgusmy85
09-09-2005, 16:41
Grazie mille,
anche se il frontalino del mio tsst è lievemente differente, quella che cercavo più precisamente, era un immagine posteriore, gli attacchi!!
pronti! ;)
http://home.snafu.de/nocom/www.nocom.de/_data/Samsung_TS-L532A.jpg
Grazie mille,
anche se il frontalino del mio tsst è lievemente differente, quella che cercavo più precisamente, era un immagine posteriore, gli attacchi!!
gli attacchi sonmo tutti uguali, sono standard! al limite dietro hai un adattatore che smonti da quello vecchio ed attacchi a quello nuovo!!!
ps: ho provato a mettere il frontalino del tsst su un nec, i gancetti di trattenimento del frontalino sono esattamente identici, combaciano al millimetro! evvai!
giulian22
09-09-2005, 20:20
pronti! ;)
http://home.snafu.de/nocom/www.nocom.de/_data/Samsung_TS-L532A.jpg
Era quello che mi serviva,
grazie dj, gentile e disponibile ;)
gli attacchi sonmo tutti uguali, sono standard! al limite dietro hai un adattatore che smonti da quello vecchio ed attacchi a quello nuovo!!!
ps: ho provato a mettere il frontalino del tsst su un nec, i gancetti di trattenimento del frontalino sono esattamente identici, combaciano al millimetro! evvai!
Anch'io la penso/avo nello stesso modo, tuttavia un tecnico specializzato nel settore mi ha fatto venire qualche dubbio...!!
djgusmy85
09-09-2005, 23:38
Era quello che mi serviva,
grazie dj, gentile e disponibile ;)
Figurati ;)
Era quello che mi serviva,
grazie dj, gentile e disponibile ;)
Anch'io la penso/avo nello stesso modo, tuttavia un tecnico specializzato nel settore mi ha fatto venire qualche dubbio...!!
fidati... i "tecnici specializzati" 3 volte su 4 non sanno una mazza... ad esempio se prendi un lettore csel e lo monti su un notebook reverse ata, ovviamente non funzionerà... sai qual'è la risposta tipica che ti danno i tecnici od addirittura le riviste di settore? Ti dicono che c'è un blocco da bios e puoi usare solo ricambi originali... :asd: :asd: :asd: :doh:
questo giusto per dirne una che sia nell'ambito delle ottiche slim...
caesarwarrior
11-09-2005, 10:52
Concordo pienamente con Cisto... di panzane che si raccontano ne so un tot anche io!
djgusmy85
11-09-2005, 10:56
Stile un operatrice della telecom che m'ha riso in faccia quando le ho detto che riuscivo ad essere al telefono con lei e nel frattempo connesso in adsl :O :D
Ciao a tutti,
sono un frequentatore assiduo di questo forum anche se purtroppo per problemi di tempo mi limito solo a leggere le tante pagine presenti.
Premetto che sono un intimo amico di un negoziante al punto che, per problematiche tecniche e hardware, certe volte mi autorizza a telefonare ai suoi vari fornitori ufficiali asus, acer, ecc., i quali non menziono per correttezza.
Arrivo al punto, in data 09/09/2005 mi è arrivato l'Asus A6VA-Q021H con masterizzatore TSSTCorp CD/DVDW TS-L532A firmware TI51 con i problemi da voi indicati.
Il masterizzatore testato con i dvd Verbatim, fortis, datawrite, memorex e altre marche meno conosciute, presenta grossi problemi nella lettura, anzi si blocca nella fase di inizializzazione del supporto. Gli unici che sono stati letti, ma non sempre, sono stati i Datawrite.
Allo stesso modo avviene in scrittura con le stesse marche, ossia, parte la masterizzazione che a sua volta si blocca, mentre i riscrivibili li vede, ma al momento di iniziare la scrittura mi chiede di inserire un supporto valido non riconoscendone inserito nessuno.
A seguito di questo con il mio amico abbiamo contattato il tecnico della società fornitrice, il quale prometteva di informare subito il responsabile italiano Asus, informandolo che tale problematica si riscontrava in diversi notebook Acer, Toshiba e Asus che montano le stesso lettore, in più lo stesso problema è evidenziato in parecchi forum compreso quello del produttore. Il primo parere del tecnico conferma la possibilità di un nuovo firmware per soluzione del problema.
La risposta del responsabile è stata molto vaga, riferiva solo di essere a conoscenza di qualche piccolo problema nella masterizzazione concentrata solo su qualche supporto, non di una così grave incompatibilità, che comunque, il lettore era stato testato con i supporti indicati nella loro medialist, senza riscontrare anomalie gravi, precisandone solo delle piccole limitazioni su qualche supporto.
A questo punto, come d’accordo con il fornitore, il mio amico ha effettuato la procedura di RMA, (Restituzione Merce in Assistenza), con la condizione che il prodotto una volta rientrato veniva testato e in tal caso completamente sostituito, visto che l’Asus autorizza esclusivamente il cambio e non la qualsiasi riparazione.
Adesso aspetto notizie dal fornitore e poi vi farò sapere al più presto.
Naturalmente ho appena firmato la vostra lettera di protesta, spero di non aver fatto errori.
By piddulo
ceAlex80
11-09-2005, 15:35
L'ormai famigerato (ed evitato come la peste bubbonica..) Tss è montato anche sugli ultimi modelli HP, la quale fa orecchio da mercante...
Almeno la Asus si è degnata di rispondere..mentre la Hp niente!
La lettera è stata mandata a quasi tutti gli assembltori, alla Toshiba ed alla Samsung....
Ringrazio comunque Virgy per la sua sottoscrizione..
Ciò conferma ancor di più che i problemi non sono "marginali" ma ben più gravi e necessitano di una soluzione ben più drastica, quale sarebbe l'uscita di un firmware che rendesse compatibile questo masterizzatore con i supporti ottici che si possono acquistare in Europa.
Se la Hp non si degnerà di rispondere, manderò la lettera (con tutte le altre firme che si sono aggiunte nel frattempo..) alle più blasonate testate giornalistiche..
Staremo a vedere gli sviluppi di questa odiosissima situazione!!
flavix25
11-09-2005, 16:37
L'ormai famigerato (ed evitato come la peste bubbonica..) Tss è montato anche sugli ultimi modelli HP, la quale fa orecchio da mercante...
Almeno la Asus si è degnata di rispondere..mentre la Hp niente!
La lettera è stata mandata a quasi tutti gli assembltori, alla Toshiba ed alla Samsung....
Ringrazio comunque Virgy per la sua sottoscrizione..
Ciò conferma ancor di più che i problemi non sono "marginali" ma ben più gravi e necessitano di una soluzione ben più drastica, quale sarebbe l'uscita di un firmware che rendesse compatibile questo masterizzatore con i supporti ottici che si possono acquistare in Europa.
Se la Hp non si degnerà di rispondere, manderò la lettera (con tutte le altre firme che si sono aggiunte nel frattempo..) alle più blasonate testate giornalistiche..
Staremo a vedere gli sviluppi di questa odiosissima situazione!!
io aspetto per mercoledi il ritorno del mio masterizzatore dalla acer, se me lo dovessero sostituire come hanno anche detto al telefono, sarei il secondo caso in quasto forum, in cui l'acer marca schifosa a deta di tutti ha sostituito il tsst, quiindi, potreste aggiungere alla lettera che l'acer sostituisce mentre hp e altre marke fanno i furboni
ciao raga a proposito della sostituzione... come faccio a conoscere la compatibilità?
io ho trovato questo simpatico pioneer che ne pensate? ditemi se poi vi lanciate nelle aste che non ci rilanciamo a vicenda...
http://cgi.ebay.it/MASTERIZZATORE-DVD-NOTEBOOK-PIONEER-DVR-K05-DUAL-LAYER_W0QQitemZ5239769695QQcategoryZ44956QQrdZ1QQcmdZViewItem
salve,
nessuno ha un asus M6800v?
..beh, io si e purtroppo mi ritrovo con il solito tsst....!!!
solo che nel mio portatile la mascherina ingloba un profilo del portatile....
vi allego una foto (anzi no perchè non mi riesce!!! :muro: --come si fa?)
sapete mica se ha gli stessi incastri del nec 6650 anche questo portatile?
potete per favore spiegare con si leva la mascherina senza rischiare di romperla?
PS: possibile che il mio tsst legga (e dico legga, non scriva!!!) i DVD alla ragguardevole velocità di 1,8x impegnando la cpu (centrino 1.6) per oltre il 60% ?!? :eek: :eek: :eek: ---testato con nero cd-DVDspeed---
PS2: è normale che questo portatile non riesca a visualizzare un divx redistrato su un dvd correttamente e che lo debba ricopiare sull'HD? ---ho 512MB di RAM di cui più di 300 liberi e una ati x600 con 64MB---
ciao
ciao raga a proposito della sostituzione... come faccio a conoscere la compatibilità?
io ho trovato questo simpatico pioneer che ne pensate? ditemi se poi vi lanciate nelle aste che non ci rilanciamo a vicenda...
http://cgi.ebay.it/MASTERIZZATORE-DVD-NOTEBOOK-PIONEER-DVR-K05-DUAL-LAYER_W0QQitemZ5239769695QQcategoryZ44956QQrdZ1QQcmdZViewItem
quello è uno slot-in, il tsst ha il tray... se non hai esigenze particolari per il frontalino ti può andare bene. io ho problemi di frontalino e quindi comprerò un nec (6650a o 6500a).
salve,
nessuno ha un asus M6800v?
..beh, io si e purtroppo mi ritrovo con il solito tsst....!!!
solo che nel mio portatile la mascherina ingloba un profilo del portatile....
vi allego una foto (anzi no perchè non mi riesce!!! --come si fa?)
sapete mica se ha gli stessi incastri del nec 6650 anche questo portatile?
potete per favore spiegare con si leva la mascherina senza rischiare di romperla?
PS: possibile che il mio tsst legga (e dico legga, non scriva!!!) i DVD alla ragguardevole velocità di 1,8x impegnando la cpu (centrino 1.6) per oltre il 60% ?!? ---testato con nero cd-DVDspeed---
PS2: è normale che questo portatile non riesca a visualizzare un divx redistrato su un dvd correttamente e che lo debba ricopiare sull'HD? ---ho 512MB di RAM di cui più di 300 liberi e una ati x600 con 64MB---
ciao
lo ho giò spiegato 3 post indietro...
[QUOTE=Cisto]quello è uno slot-in, il tsst ha il tray... se non hai esigenze particolari per il frontalino ti può andare bene. io ho problemi di frontalino e quindi comprerò un nec (6650a o 6500a).
grazie mille.. !!
(spero che per esigenze particolariintendessi di design.. io ho un asus z92 va ( tipo a6v.. se hai presente) e sono mancino quindi vado a sbattere spesso col mouse quando devo cambiare cd ... la configurazione di sto computer è un po razzista :)
grazie mille.. !!
(spero che per esigenze particolariintendessi di design.. io ho un asus z92 va ( tipo a6v.. se hai presente) e sono mancino quindi vado a sbattere spesso col mouse quando devo cambiare cd ... la configurazione di sto computer è un po razzista :)
allora occhio!!! per esigenze intendo proprio il design, e l'a6va e quindi anche il z92va hanno un frontalino spesso circa 6 mm!!! se metti un lettore slot-in avrai lo stesso che rientra di 6 mm!
Christian Troy
12-09-2005, 11:51
sto masterizzando un dvd-r con dvddecrypter... e che strano... il mio pio 105 parte e arriva subito alla velocità max nel giro di pochi istanti, il tsst è rimasto a 2.0x fino al 19% poi è calato a 0.7-0.8x e dal 21% è salito a 4.0x... quindi dev'esser per forza una cosa modificabile via bios...
sto masterizzando un dvd-r con dvddecrypter... e che strano... il mio pio 105 parte e arriva subito alla velocità max nel giro di pochi istanti, il tsst è rimasto a 2.0x fino al 19% poi è calato a 0.7-0.8x e dal 21% è salito a 4.0x... quindi dev'esser per forza una cosa modificabile via bios...
È il riplock... il pioneer non lo ha, il tsst si... se lo aggiorni a toshiba sd-r6472 non ha più il riplock neanche lui...
djgusmy85
12-09-2005, 12:00
È il riplock... il pioneer non lo ha, il tsst si... se lo aggiorni a toshiba sd-r6472 non ha più il riplock neanche lui...
Sì, esatto, in pratica rallenta quando si masterizza dei dvd originali, anche se non da grossi problemi IMHO :)
Sì, esatto, in pratica rallenta quando si masterizza dei dvd originali, anche se non da grossi problemi IMHO :)
eh? :D
è un blocco alla velocità di lettura dei DVD stampati... il chè è un problema se vuoi rippare un dvd ma è cosa buona e giusta se vuoi solo vederlo perchè il lettore fa meno rumore e consuma meno la batteria
:)
djgusmy85
12-09-2005, 13:13
eh? :D
è un blocco alla velocità di lettura dei DVD stampati... il chè è un problema se vuoi rippare un dvd ma è cosa buona e giusta se vuoi solo vederlo perchè il lettore fa meno rumore e consuma meno la batteria
:)
Sì, intendevo appunto che anche quando li masterizzi c'è il blocco della velocità, che rallenta il tutto, ed era proprio il sintomo riscontrato da Christian :)
Bene ragazzi,
come al solito la mia fortuna..... :cry:
Sono i.........o nero :mad: :mad:
Il mio Asus A6va, se così si può dire con circa 3 ore di vita, come dicevo circa tre post addietro è stato spedito dal mio amico negoziante al fornitore ufficiale dell'asus per le cercare di risolvere la problematica sul TSST.....
In data 09.09.2005 spedito con paccocelere1 ed assicurato, non risulta arrivato a destinazione sino a questo minuto.
Io dico, ma come c....o :( devo fare non avere tutta questa sfiga, ci manca solo che sia stato fo****o da qualche gentiluomo.
Domani mi sentiranno un pochino questi delle poste poi vedremo.....
Vi farò sapere
Ciao.
Sì, intendevo appunto che anche quando li masterizzi c'è il blocco della velocità, che rallenta il tutto, ed era proprio il sintomo riscontrato da Christian :)
eh? :mbe: quando li masterizzi non c'è nessun blocco... come può il masterizzatore capire che stai masterizzando l'immagine di un dvd stampato?!
infattti si chiama riplock, ossia blocco del ripping... una volta rippato il disco l'immagine la masterizzi alla velocità che vuoi
http://www.afterdawn.com/glossary/terms/riplock.cfm
:)
djgusmy85
12-09-2005, 22:22
infattti si chiama riplock, ossia blocco del ripping... una volta rippato il disco l'immagine la masterizzi alla velocità che vuoi
Ti sei risposto da solo :)
Durante la masterizzazione, perdi cmq tempo, ed è quello che diceva Christian...
Ti sei risposto da solo :)
Durante la masterizzazione, perdi cmq tempo, ed è quello che diceva Christian...
giuro non capisco cosa vuoi dire... una volta che fai l'immagine del disco su HD lo masterizzi alla velocità che vuoi! il riplock c'è SOLO in fase di lettura del disco, non centra nulla con la masterizzazione
queto è il post:
sto masterizzando un dvd-r con dvddecrypter... e che strano... il mio pio 105 parte e arriva subito alla velocità max nel giro di pochi istanti, il tsst è rimasto a 2.0x fino al 19% poi è calato a 0.7-0.8x e dal 21% è salito a 4.0x... quindi dev'esser per forza una cosa modificabile via bios...
io leggo che mentre masterizza il pioneer arriva quasi subito alla velocità massima di scrittura... il TSST invece ha delle variazioni nella velocità di scrittura prima di assestarsi a 4x, ma questo NON può dipendere dal riplock, perchè il riplock c'è solo in fase di lettura, NON in scrittura
:)
Christian Troy
13-09-2005, 06:36
tra l'altro questo è in concomitanza con il "solco" che si vede sul retro del dvd burnato..
tra l'altro questo è in concomitanza con il "solco" che si vede sul retro del dvd burnato..
probabilmente è un problema con le strategie di scrittura... quando fa il cambio di velocità tra la parte interna e quella più esterna va in crisi :doh: o che so io :mbe:
:)
djgusmy85
13-09-2005, 11:46
io leggo che mentre masterizza il pioneer arriva quasi subito alla velocità massima di scrittura... il TSST invece ha delle variazioni nella velocità di scrittura prima di assestarsi a 4x, ma questo NON può dipendere dal riplock, perchè il riplock c'è solo in fase di lettura, NON in scrittura
Guarda, volevamo dire la stessa cosa, solo che non ci capivamo :)
;)
Guarda, volevamo dire la stessa cosa, solo che non ci capivamo :)
;)
;)
Vedo che il thread ormai sta morendo... stiamo tutti cercando il lettore nuovo??? :cool:
djgusmy85
13-09-2005, 19:27
Vedo che il thread ormai sta morendo... stiamo tutti cercando il lettore nuovo??? :cool:
Io no, sono ancora fiducioso :O
Io no, sono ancora fiducioso :O
Io invece mi sono lanciato sul nec 6650a...
Vedo che il thread ormai sta morendo... stiamo tutti cercando il lettore nuovo??? :cool:
io direi che quoto e mi sa che smetto anche di avere slot in... cosa ne pensate?
ma qualcuno sa qual'è l'email dell'assist asus?
io non ho ancora usato il master sul portatile, se non per leggere 2 o 3 dischi che nn mi hanno dato problemi :D
:)
allora occhio!!! per esigenze intendo proprio il design, e l'a6va e quindi anche il z92va hanno un frontalino spesso circa 6 mm!!! se metti un lettore slot-in avrai lo stesso che rientra di 6 mm!
cosa vuol dire che l'avrò LO STESSO ce rientra di 6mm? il mio ora l'ho a filo,se metto l'altra config ci sarà uno scanso di 6mm? scusa l'ignoranza...
cisco
io direi che quoto e mi sa che smetto anche di avere slot in... cosa ne pensate?
ma qualcuno sa qual'è l'email dell'assist asus?
devi usare il form, non accettano mail in ingresso.
cosa vuol dire che l'avrò LO STESSO ce rientra di 6mm? il mio ora l'ho a filo,se metto l'altra config ci sarà uno scanso di 6mm? scusa l'ignoranza...
cisco
intendo dire che nei modelli asus a6000 (di cui fa allegramente parte anche il z92) il lettore è attaccato molto in fondo; se tu non riesci a riciclare il frontalino originale, il bordo del tuo lettore starà a circa 6 millimetri dal bordo del notebook; il che non è ne bello ne comodo.
Se non fosse così, anche io invece di cercare il nec avrei preso un pioneer slot-in, che costa anche molto meno!
frzzz
La tua signature va ben oltre le tre righe max previste dal regolamento
Ti pregherei di adeguarla
Grazie
Finalmente il notebook è giunto a destinazione....
Ho telefonato al tecnico il quale mi riferiva che domani lo testava e quindi nella giornata mi faceva sapere.
Vedremo cosa succederà?????
Ciao
flavix25
13-09-2005, 22:52
Finalmente il notebook è giunto a destinazione....
Ho telefonato al tecnico il quale mi riferiva che domani lo testava e quindi nella giornata mi faceva sapere.
Vedremo cosa succederà?????
Ciao
io sto come te o quasi l'acer dovebbe avermi sostituito il masterizzatore incrociamo le dita :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
azzz grazie per le delucidazioni.... unavolta ero riuscitoa chiamare asus mi ha risp untipo LAw qualcosa che non capiva dopo un po che evidentemente ins 2 inglesi non erano compatibiliha smesso di risp... va beh,.. tenterò di farmelo cambiare a sto punto... f+++++o
grazie raga
Raptor21
16-09-2005, 10:27
ahia.... discussione in sesta pagina.... niente news?? ce lo dobbiamo proprio tenere sto masterizzatore?? :confused: :cry:
ahia.... discussione in sesta pagina.... niente news?? ce lo dobbiamo proprio tenere sto masterizzatore?? :confused: :cry:
Io ho già ordinato il nec 6650a... non vedo l'ora che mi arrivi...
Raptor21
16-09-2005, 10:56
Io ho già ordinato il nec 6650a... non vedo l'ora che mi arrivi...
ah.... bene bene... allora ci sono ben poche speranze... :cry:
Almeno tu ora non avrai più fastidi! ;)
ceAlex80
16-09-2005, 11:48
Invece la lotta prosegue...Stiamo affilando gli artigli e spedendo la lettera alle testate giornalistiche...
Comunque, in fin dei conti, con un centinaio di euro il problema si risolve..La questione comunque è di principio, e queste cose non dovrebbero succedere più!.
I grandi marchi assemblatori dovrebbero curare di più l'aspetto masterizzatore, dal momento che uno potebbe acquistare un portatile anche (o solo..) per masterizzare dvd....(non è comunque il mio caso!...).
In ogni caso i backup uno dove li fa...sui floppy disk?
E' assurdo!! :muro:
Invece la lotta prosegue...Stiamo affilando gli artigli e spedendo la lettera alle testate giornalistiche...
Comunque, in fin dei conti, con un centinaio di euro il problema si risolve..La questione comunque è di principio, e queste cose non dovrebbero succedere più!.
I grandi marchi assemblatori dovrebbero curare di più l'aspetto masterizzatore, dal momento che uno potebbe acquistare un portatile anche (o solo..) per masterizzare dvd....(non è comunque il mio caso!...).
In ogni caso i backup uno dove li fa...sui floppy disk?
E' assurdo!! :muro:
Guarda, io ad esempio facendo la tesi mi trovo a dovere fare simulazioni con ns2 (network simulator 2); i log delle simulazioni (che durano anche diversi giorni) superano abbondantemente la capacità di un cd, per cui devo necessariamente scriverli su dvd... i dvd me li dà l'uni, quindi non posso certo dirgli "oh, comprate i verbatim perchè sennò il mio merd**o tsst non li fa!"
È (anche) per questo che ho già ordinato il nec...
Invece la lotta prosegue...Stiamo affilando gli artigli e spedendo la lettera alle testate giornalistiche...
Comunque, in fin dei conti, con un centinaio di euro il problema si risolve..La questione comunque è di principio, e queste cose non dovrebbero succedere più!.
I grandi marchi assemblatori dovrebbero curare di più l'aspetto masterizzatore, dal momento che uno potebbe acquistare un portatile anche (o solo..) per masterizzare dvd....(non è comunque il mio caso!...).
In ogni caso i backup uno dove li fa...sui floppy disk?
E' assurdo!! :muro:
1. il floppy? E che cos'é??? :D
2. oramai non lo montano neanche più sui desktop-replacement... :p
Tornando alle cose serie, vorrei un chiarimento. Io ho questo masterizzatore, ed anche un mio amico. A nessuno dei due ha bruciato dvd, fino a un paio di giorni fa. Il mio ho notato che mi brucia un tipo di supporto (evidentemente non gli piace). Ma i più gi gradisce, e in lettura non ho riscontrato problemi.
Quelli di voi che hanno problemi non riescono a masterizzare nulla e hanno difficoltà a leggere i supporti, o cosa? Ve lo chiedo per capire bene se sia il caso di aggiornare il firmware per "tentare" l'ampliamento di compatibilità con i vari dvd, o se è il caso di lasciare tutto come si trova (previo rischio di fare più danni che altro...).
Anche perché se cicca tutti i supporti e non legge neanche, è dura credere che un firmware aggiusti tutto. Se non gradisce alcuni supporti ma per il resto è ok, allora cambia... anche perché 100 euri so sempre 100 euri :muro:
Saluti e grazie.
ceAlex80
16-09-2005, 15:49
Ragazzi stiamo modificando la lettera inviata alle case assemblatrici (Hp, Acer, Asus..) e produttrice (Tss, Toshiba), in modo da inviarla alle teste giornalistiche.
La lettera avrà un taglio più...giornalistico...ma la sostanza rimarrà quella, ovviamente..
L'ultima strada che ci resta da percorrere è soltanto quella di rendere evidente tale situazione di manchevolezza del Tss, in modo che la pubblicità negativa che si genererà "stimoli" i neuroni degli ingegnerini coreani a produrre sto benedetto firmware...
Vedremo gli sviluppi...(e speriamo che sia rimasto qualche neurone....)
caesarwarrior
16-09-2005, 16:01
Eh sì! I tempi sicuramente non saranno brevi, ma forse qualcosa si riuscirà ad ottenere... forse... ma io ci spero! Intanto se qualcun'altro ha riscontrato il problema lo comunichi che così la lista delle firme più è lunga, meglio è!
per ora il mio sembra digerire i VERBATIM e i PHILIPS :rolleyes:
Scusate ragazzi, vi va di rispondere alla mia domanda (due post su)? :(
caesarwarrior
16-09-2005, 16:41
Riassumo il problema (che però è ampiamente spiegato nei post indietro!!!).
I DVD +/- R Verbatim sono al momento gli unici supporti che possono essere scritti a tutte le velocità
Con la maggior parte dei DVD +/-R delle altre marche, se si masterizzano a 1x, 2x non ci sono problemi (anche se la qualità della masterizzazione, misurata con appositi tool, è un po' scarsa, ma funzionano)
Se invece si masterizza a velocità superiori, il cd viene bruciato, e già in fase di verifica dati si riscontrano problemi di lettura.
Come sopra per i DVD dual layer
Nessun problema con DVD +/- RW
Nessun problema con CD-R e RW
[Ad alcuni mi sembra di capire dia anche qualche problema con la lettura di DVD masterizzati con altri lettori, evidentemente se la masterizzazione è di scarsa qualità]
Il problema è dato dal fatto che la media list dei DVD +/-R supportati da questo masterizzatore, non corrisponde agli stessi DVD +/-R che si trovano in commercio in italia, anche se le marche sono le stesse. Solo i DVD Verbatim +/- R venduti in italia corrispondono a quelli presenti nella medialist e per questo funzionano a tutte le velocità.
In pratica ci sembra di aver capito che il masterizzatore con questi supporti non riesce a tenere costante la velocità di scrittura se questa è sopra al 2X e genera errori. Se è minore o uguale a 2x, evidentemente il range di sbalzi è minore e la masterizzazione va a buon fine anche se qualitativamente non molto buona.
Sono stato chiaro ed esauriente? (e soprattutto ho detto cose giuste?)
@ caesarwarrior:
Ti ringrazio. I post precedenti li ho letti, ma avevo capito che ad alcuni non masterizzava nulla! Poi, non ho capito se aggiornare il firmware (e trasformarlo in Toshiba) da dei vantaggi e quali. In pratica: non ho firmato la petizione ma non so se "appartengo" o meno alla lista degli sfortunati. Tu mi hai chiarito in parte i dubbi. Grazie.
Per la cronaca, io acquisto da nierle e il masterizzatore mi ha masterizzato bene gli Hyundai DVD+R 8x (forse sono verbatim...), i Samsung DVD+R 8x e i Memorex DVD+R 4x; mi brucia gli Hyundai DVD+R 4x. E gli 8x li faccio a 4x, i 4x li faccio a 2,4x.
Se altri hanno esperienze simili le possono postare, così chi (come me) non vuole ricomprare il masterizzatore sa quali supporti può prendere a prezzi buoni.
@ caesarwarrior:
Ti ringrazio. I post precedenti li ho letti, ma avevo capito che ad alcuni non masterizzava nulla! Poi, non ho capito se aggiornare il firmware (e trasformarlo in Toshiba) da dei vantaggi e quali. In pratica: non ho firmato la petizione ma non so se "appartengo" o meno alla lista degli sfortunati. Tu mi hai chiarito in parte i dubbi. Grazie.
Per la cronaca, io acquisto da nierle e il masterizzatore mi ha masterizzato bene gli Hyundai DVD+R 8x (forse sono verbatim...), i Samsung DVD+R 8x e i Memorex DVD+R 4x; mi brucia gli Hyundai DVD+R 4x. E gli 8x li faccio a 4x, i 4x li faccio a 2,4x.
Se altri hanno esperienze simili le possono postare, così chi (come me) non vuole ricomprare il masterizzatore sa quali supporti può prendere a prezzi buoni.
L'aggiornamento fw trasforma il drive in toshiba sd-r6472; per la masterizzazione non cambia assolutamente nulla, se non una leggera diminuzione della rumorosità del drive. Tutto qua!
sera gente,
ho portato il notebook (acer 3023wlmi con il solito tsst) all'assistenza acer e hanno acconsentito al rientro in garanzia e sostituzione del solo masterizzatore senza alcun problema! Devo dire che non avevo molta stima dell'acer nè come qualità di prodotti nè come assistenza....bhè ultimamente hanno guadagnato 10mila punti nella mia graduatoria ;). Tra una decina di giorni vi sò dire come è andata.
Big thanks a flavix25 per la dritta :mano:
Per la protesta: Non pensate che sia il caso, prima di procedere con la divulgazione pubblica del problema di risentire i produttori mandando una mail tipo "hey, stiamo per mandare questa lettera alle principali testate informatiche, nel frattempo avete trovato qualche soluzione?"
Magari ci ripensano e prendono la cosa + seriamente. In ogni caso contate su di me ;)
caesarwarrior
16-09-2005, 18:40
Beh, credo che di tempo per pensarci e farci sapere qualcosa ne hanno avuto abbastanza! Oltre al disagio che ci creano, per quale motivo dovremmo essere così cortesi, già abbiamo fatto molto a mandargli l'altra lettera! :mad:
Beh, credo che di tempo per pensarci e farci sapere qualcosa ne hanno avuto abbastanza! Oltre al disagio che ci creano, per quale motivo dovremmo essere così cortesi, già abbiamo fatto molto a mandargli l'altra lettera! :mad:
Quoto, riquoto, straquoto. :read:
DRTrinity
16-09-2005, 21:13
Non conosco ancora le modifiche che avete apportato alla lettera, (anzi... se volete inviarmele...), ma non credo che un semplice riadattamento possa andar bene, dato che il tenore di quella da inviare alle testate giornalistiche dovrebbe essere ben diverso...
Comunque, fate un po' voi...
Non conosco ancora le modifiche che avete apportato alla lettera, (anzi... se volete inviarmele...), ma non credo che un semplice riadattamento possa andar bene, dato che il tenore di quella da inviare alle testate giornalistiche dovrebbe essere ben diverso...
Comunque, fate un po' voi...
Anche se io ormai sono in "dolce attesa" del Nec 6650, firmerò comunque quella da inviare alle redazioni delle riviste... anche se in realtà non credo che ci daranno retta... dovrebbero procurarsi un Tsst, condurre un sacco di prove, ecc ecc. Seguo il mondo dell'informatica da ormai tanti anni, e non ho mai visto una rivista testare un prodotto solo perchè alcuni utenti lo ritengono non soddisfacente.... Boh, vedremo!
Anche se io ormai sono in "dolce attesa" del Nec 6650, firmerò comunque quella da inviare alle redazioni delle riviste... anche se in realtà non credo che ci daranno retta... dovrebbero procurarsi un Tsst, condurre un sacco di prove, ecc ecc. Seguo il mondo dell'informatica da ormai tanti anni, e non ho mai visto una rivista testare un prodotto solo perchè alcuni utenti lo ritengono non soddisfacente.... Boh, vedremo!
Secondo me, invece, prenderanno a cuore la cosa, chiameranno le case produttrici dei notebook e gli romperanno le scatole. Poi pubblicheranno la lettera e le risposte dei responsabili commerciali nell'area MAIL della rivista, dalle quali si capirà che queste aziende sono tutte buone e brave, e che sebbene non gli risultino riscontri dell'effetivo malfunzionamento dei masterizzatori incriminati (semmai sono i supporti ad essere scadenti...) loro si faranno in 4 per aiutare i tanto amati clienti :cool:
Di sicuro la rivista sarà molto contenta, dal momento che lo spazio pubblicitario acquistato da queste case produttrici aumenterà magicamente... :muro:
Io sono scettico, a meno che non si riesca a pensare ad un interesse comune tra i sottoscrittori della lettera e la/e rivista/e.
Saluti.
Secondo me, invece, prenderanno a cuore la cosa, chiameranno le case produttrici dei notebook e gli romperanno le scatole. Poi pubblicheranno la lettera e le risposte dei responsabili commerciali nell'area MAIL della rivista, dalle quali si capirà che queste aziende sono tutte buone e brave, e che sebbene non gli risultino riscontri dell'effetivo malfunzionamento dei masterizzatori incriminati (semmai sono i supporti ad essere scadenti...) loro si faranno in 4 per aiutare i tanto amati clienti :cool:
Di sicuro la rivista sarà molto contenta, dal momento che lo spazio pubblicitario acquistato da queste case produttrici aumenterà magicamente... :muro:
Io sono scettico, a meno che non si riesca a pensare ad un interesse comune tra i sottoscrittori della lettera e la/e rivista/e.
Saluti.
Ok, ma ammettiamo anche che pubblichino la nostra lettera e che i laboratori delle riviste effettuino i dovuti riscontri, scrivano alle case e le case stesse rispondano... quanto spazio verrebbe tutto ciò ad occupare sulla rivista??? 4-5 pagine??? troppo, decisamente troppo... alla fine spesso e volentieri (anzi, sempre) ciò che viene pubblicato sono o domande (peraltro mai troppo tecniche) brevi e coincise, oppure si dilungano per rispondere a ca**ate tipo "aiuto! winzozz non mi fa più partire i cd con i programmi da solo"....
DRTrinity
16-09-2005, 23:39
Non conosco ancora le modifiche che avete apportato alla lettera, (anzi... se volete inviarmele...), ma non credo che un semplice riadattamento possa andar bene, dato che il tenore di quella da inviare alle testate giornalistiche dovrebbe essere ben diverso...
Comunque, fate un po' voi...
Ho letto le modifiche.... I miei dubbi erano fondati...
Scusa, Caesarwarrior, ma, anche con i piccoli taglia e incolla che hai fatto nei primi tre quarti della lettera, il tenore è pressochè immutato e cozza con la "patch" che hai messo in chiusura.
Se poi supplichi i redattori di pubblicarti la lettera nella esplicitata speranza di procurare così una minaccia alla Tsstcorp ho proprio paura che sortirai l'effetto opposto...
Lo so che ti rompo con le mie menate da avvocato, ma non credo che i direttori o vicedirettori di giornale siano così faciloni... poi, può darsi pure che mi sbagli...: lo spero.
.... oppure si dilungano per rispondere a ca**ate tipo "aiuto! winzozz non mi fa più partire i cd con i programmi da solo"....
:D ... è triste ma è vero, il più delle volte. Le speranze (io non ne nutro, infatti mi sa che mi tengo sto coso... ma è giusto che i più combattivi tentino) sono riposte nel trovare una o più riviste di alto livello, che hanno un target di professionisti e non di massaie, e coinvolgerle. Se uno o più firmatari sono abbonati, forse c'é qualche speranza.
In ogni caso, da parte mia vi arriva un grosso in bocca al lupo, e se peggiora il "marchingegno diabolico"... anche una firma. Per ora è "sotto osservazione".
Buona notte.
DRTrinity
16-09-2005, 23:47
Anche se io ormai sono in "dolce attesa" del Nec 6650, firmerò comunque quella da inviare alle redazioni delle riviste... anche se in realtà non credo che ci daranno retta... dovrebbero procurarsi un Tsst, condurre un sacco di prove, ecc ecc. Seguo il mondo dell'informatica da ormai tanti anni, e non ho mai visto una rivista testare un prodotto solo perchè alcuni utenti lo ritengono non soddisfacente.... Boh, vedremo!
Io leggo le riviste di informatica solo quando devo comprarmi qualcosa di nuovo e, sinceramente, a fronte di abbondanti recensioni positive di prodotti non mi è mai capitato di leggere alcun articolo che in soldoni affermasse: "questo prodotto è una m***a", si parla sempre di qualche pecca, si dice sempre che su quel determinato aspetto si poteva dare di più ma mai si dice di qualcosa "Attenti! Non lo acquistate perchè fa c****e! Eppure di robaccia credo che in commercio ce ne sia! Non si tratta solo del Tsstcorp!
caesarwarrior
17-09-2005, 00:57
Lo so anche io che il tono della lettera varia fra i primi 3/4 e il pezzo di chiusura, nonostante la rimozione di alcune parti molto formali, ma il contenuto è molto tecnico ed è quindi difficile sia riassumerlo, sia sradicarlo dalle formalità presenti all'interno.
In ogni caso non è il testo definitivo, ma un abbozzo che siete liberi di rivedere e correggere!
Per quanto riguarda l'espilicità, non vedo cosa ci sia di male a chiedere il loro aiuto come eco di piccole voci che sono state ignorate!
... Con la presente, si chiedere alla Vostra testata un aiuto per dare eco a questo problema, riscontrato su parecchi modelli di notebook delle seguenti case: ...
Continuo a non vederci nulla di male, cosa dovevamo dire, che era una semplice comunicazione di servizio?
Infine vi esterno due miei pensieri, che alcuni possono condividere e altri no:
Se una casa produttrice di notebook o la TSST stessa, già solo per un semplice fatto di professionalità, vogliono risolvere la cosa, lo fanno indipendentemente dalla forma della lettera, se non ne hanno voglia leggono le prime 3 righe, si rompono le OO di leggersi un periodo interminabile di 10 righe e, svogliatamente, cestinano tutto
Se una testata è interessata a pubblicare il fatto, lo pubblica e se ne sbatte della forma, perché tanto le info ci sono tutte e non credo si mettano lì a guardare se la prima parte è un po' più formale della conclusione, tanto le riassumono sempre interponendo, fra un passaggio e l'altro [...]!
Quindi io tenterei perché tentar non nuoce mai!
DRTrinity
17-09-2005, 09:17
Forse qui non si è capito che quelli della Tsst non si limitano a non aver voglia di leggere, (cosa nella quale non sono i soli...), ma soprattutto non hanno voglia di sprecare risorse su un prodotto che già viene surclassato dalle case assemblatrici e che tra qualche mese avrà caratteristiche tecniche "nominali" ormai prossime all'obsolescenza.
Se una lettera così non ha fatto nè caldo nè freddo, non vedo come una semplicistica lettera dai periodi monoarticolati avrebbe potuto scuoterli più di tanto...
Quanto alle testate giornalistiche... anch'io, come altri su questo thread, ho un atteggiamento scettico ma in ogni caso invierei una lettera molto diversa: c'è modo e modo e tono e tono di raccontare le stesse cose e fare richieste...
caesarwarrior
17-09-2005, 09:34
Sulle riviste, mi sembra che si evinca perfettamente dal mio post che la pensiamo tutti nello stesso modo!
Per il discorso che fai sul masterizzatore invece non sono d'accordo:
La Asus, per esempio, per la mia scheda madre del Pentium II ha continuato a rilasciare aggiornamenti del bios per ANNI e non per 8-10 mesi di vita della scheda! Invece, se vogliamo parlare di firmware, la BenQ, quando sono usciti i masterizzatori DL, ha addirittura rilasciato un bel firmware (dalla BenQ non me lo sarei mai aspettato! Bravi!) che trasformava i vecchi masterizzatori NON DL in DL.
Ipotizziamo che la TSST faccia un masterizzatore e nel giro di un anno e mezzo i modelli dei supporti cambino: DEVE rilasciare un firmware nuovo anche se orami quel modello è fuori produzione. Questa cosa la fanno praticamente tutti i produttori di unità ottiche!
Il problema, nello specifico, è che i supporti per funzionare qui in italia, non li ha azzeccati proprio dall'inizio! :cry: :cry:
In ogni caso, Samsung e Toshiba, non è che siano proprio la feccia della feccia e qualche speranza, sinceramente sento di nutrirla.
Cmq se i tagli e l'abbozzo della lettera, perché un abbozzo è, non ti piacciono, riscrivila tu, dov'é il problema?!? ;)
[CUT]
Ipotizziamo che la TSST faccia un masterizzatore e nel giro di un anno e mezzo i modelli dei supporti cambino: DEVE rilasciare un firmware nuovo anche se orami quel modello è fuori produzione. Questa cosa la fanno praticamente tutti i produttori di unità ottiche![/I]
Il problema, nello specifico, è che i supporti per funzionare qui in italia, non li ha azzeccati proprio dall'inizio! :cry: :cry:
In ogni caso, Samsung e Toshiba, non è che siano proprio la feccia della feccia e qualche speranza, sinceramente sento di nutrirla.[CUT]
C'è solo un piccolo dettaglio... per i masterizzatori slim per notebook, tsst sostiene che il supporto (quindi anche lo sviluppo firmware) spetti alle case assemblatrici, e non a lei... e non si è mai visto acer/asus ecc ecc che si mettono lì a scrivere un firware nuovo, oltretutto come?
caesarwarrior
17-09-2005, 10:15
Lo so Cisto, lo so! :cry:
Però, e non sarebbe la prima volta, se la cosa volesse essere risolta, le varie case e la TSST potrebbero anche collaborare, non trovi?
In ogni caso, ma questo è un mio parere personale, qui la colpa continua ad essere della TSST anche se se ne vuole lavare le mani! :muro:
Tutto questo poi va visto alla luce del fatto che questa unità è veramente MOOOLTO DIFFUSA!
Lo so Cisto, lo so! :cry:
Però, e non sarebbe la prima volta, se la cosa volesse essere risolta, le varie case e la TSST potrebbero anche collaborare, non trovi?
In ogni caso, ma questo è un mio parere personale, qui la colpa continua ad essere della TSST anche se se ne vuole lavare le mani! :muro:
Tutto questo poi va visto alla luce del fatto che questa unità è veramente MOOOLTO DIFFUSA!
Troppo diffusa :incazzed:
ceAlex80
17-09-2005, 12:11
Cmq se i tagli e l'abbozzo della lettera, perché un abbozzo è, non ti piacciono, riscrivila tu, dov'é il problema?!? ;)
Ma secondo te chi l'ha scritta la versone che abbiamo iniziato a mandare? E poi, effettivamente, siccome qua in Italia non legge più nessuno e si vive in uno stato di torpore mediatico...non è che possiamo trasformare l'italiano..storpiando una lettera scritta bene in una per analfabeti!..Chiaramente andrà sintetizzata, dandole un taglio più giornalistico, ma non più di tanto, o no?
Comunque anch'io non credo che la Tss possa essere "aiutata" dalle diverse case assemblatrici, perchè le stesse stanno montando sui nuovi modelli di notebook nuovi masterizzatori.
Anche la Hp sta mettendo la verisone lightscribe che dovrebbe essere frutto della LiteOn e della stessa Hp. Quindi si sta abbandonando la Tss..
Anche la Asus e la Acer stanno adottando politiche simili.
Come dire, abbiamo capito di aver sbagliato.....
Ma il problema resta che per principio, ma anche per questi 100 euri che sò sempre 100 euri..., non mi va di farglierla passare liscia...
Staremo a vedere se effettivamente faranno un firmware nuovo....
DRTrinity
17-09-2005, 12:33
La Asus, per esempio, per la mia scheda madre del Pentium II ha continuato a rilasciare aggiornamenti del bios per ANNI e non per 8-10 mesi di vita della scheda! Invece, se vogliamo parlare di firmware, la BenQ, quando sono usciti i masterizzatori DL, ha addirittura rilasciato un bel firmware (dalla BenQ non me lo sarei mai aspettato! Bravi!) che trasformava i vecchi masterizzatori NON DL in DL.
Ipotizziamo che la TSST faccia un masterizzatore e nel giro di un anno e mezzo i modelli dei supporti cambino: DEVE rilasciare un firmware nuovo anche se orami quel modello è fuori produzione.
Condivido il tuo discorso pienamente e non potrei che condividerlo, ma descrive l'idealità delle cose, che fortunatamente buona parte dei produttori rispecchiano.
Se però stiamo all'idealità, converrai che un TS L-532, allo stato attuale, la Tsstcorp, quanto meno in Occidente, non avrebbe dovuto neppure metterlo in commercio... e invece eccolo nei nostri sfortunati nb...!
Possiamo discutere 300 ore sul comportamento che i produttori dovrebbero tenere, ma se la Tsst proprio non vuole uniformarsi, quali concreti, economici e "pacifici" rimedi abbiamo?
E' triste dirlo, ma credo nessuno...
Quella rimane il grande colosso, che, persa una fascia di consumatori, domani se ne accaparra un'altra. Noi rimaniamo i venti (o giù di lì) consumatori sfigati che hanno avuto il mirabile coraggio di fare qualche "bau- bau!"....
caesarwarrior
17-09-2005, 13:04
Per fortuna che ci sono ancora case serie! ;)
Alla fine però non è proprio così sorpassato sto TSST! Asus, una grande casa, nel notebook di Cisto, uscito sul mercato a luglio, ha messo proprio il TSST. Di fatto poi, il supporto ai prodotti, solitamente, dura (deve durare) oltre il periodo della sua commercializzazione (vedi altro post). Se poi la TSST non vuole farlo è un altro discorso.
Per quanto riguarda la lettera, lo so benissimo chi l'ha scritta. Dato che alcuni hanno tanto da dire sulle mie PROPOSTE, io avrei da dire sull'altra lettera: periodi interminabili, pieni di incisi in cui, dopo il 4°, hai perso il filo della frase, addirittura un paragrafo che comincia con la "E" (errore che faceva infuriare la mia prof delle medie!),... ma non ho fatto tutto sto casino, alla fine le cose che deve dire le dice e poi ci sono dentro anche parti ben fatte! Poi ognuno ha i suoi gusti letterari! Non capisco tutto l'accanimento su di me e i tagli che ho proposto! Se non vi piacciono, buttate giù una nuova bozza, impostata in modo diverso, come piace a voi e, se avrò qualche modifica o appunto da fare, ve lo manderò via email senza troppe arringhe!
ceAlex80
17-09-2005, 13:44
[..]
Per quanto riguarda la lettera, lo so benissimo chi l'ha scritta. Dato che alcuni hanno tanto da dire sulle mie PROPOSTE, io avrei da dire sull'altra lettera: periodi interminabili, pieni di incisi in cui, dopo il 4°, hai perso il filo della frase, addirittura un paragrafo che comincia con la "E" (errore che faceva infuriare la mia prof delle medie!),... ma non ho fatto tutto sto casino, alla fine le cose che deve dire le dice e poi ci sono dentro anche parti ben fatte! Poi ognuno ha i suoi gusti letterari! Non capisco tutto l'accanimento su di me e i tagli che ho proposto! Se non vi piacciono, buttate giù una nuova bozza, impostata in modo diverso, come piace a voi e, se avrò qualche modifica o appunto da fare, ve lo manderò via email senza troppe arringhe!
E' inutile farci la guerra tra di noi ;) . A me la lettera (la prima versione) mi è sembrata perfetta ed è frutto di un impegno che pochi di noi certamente avrebbero posto in essere (gratuitamente...).
Basta armonizzare la parte finale con il resto ed è pronta per l'invio alle testate giornalistiche
DRTrinity
17-09-2005, 14:07
Per fortuna che ci sono ancora case serie! ;)
Alla fine però non è proprio così sorpassato sto TSST! Asus, una grande casa, nel notebook di Cisto, uscito sul mercato a luglio, ha messo proprio il TSST. Di fatto poi, il supporto ai prodotti, solitamente, dura (deve durare) oltre il periodo della sua commercializzazione (vedi altro post). Se poi la TSST non vuole farlo è un altro discorso.
Per quanto riguarda la lettera, lo so benissimo chi l'ha scritta. Dato che alcuni hanno tanto da dire sulle mie PROPOSTE, io avrei da dire sull'altra lettera: periodi interminabili, pieni di incisi in cui, dopo il 4°, hai perso il filo della frase, addirittura un paragrafo che comincia con la "E" (errore che faceva infuriare la mia prof delle medie!),... ma non ho fatto tutto sto casino, alla fine le cose che deve dire le dice e poi ci sono dentro anche parti ben fatte! Poi ognuno ha i suoi gusti letterari! Non capisco tutto l'accanimento su di me e i tagli che ho proposto! Se non vi piacciono, buttate giù una nuova bozza, impostata in modo diverso, come piace a voi e, se avrò qualche modifica o appunto da fare, ve lo manderò via email senza troppe arringhe!
Vedo che sei rimasto alle medie e non hai tradotto Cicerone, che, sarà pure "arcaico", ma nelle scuole superiori di un certo livello si continua a studiare, perchè, guarda caso..., allena a ragionare...
Quanto alla "e" in principio di periodo, prima di parlare impara a distinguere un "incipit con funzione enfatica", (guarda un po'! un altro "arcaismo"!), da una congiunzione fuori posto, (tanto più che tu metti il punto e virgola e cominci direttamente col verbo...).
Quanto al filo della frase, io non l'ho perso... ma bisogna vedere se tutti i "lettori" sono in grado di poterlo ravvisare...
Un documento giuridico, comunque, (e lasciatelo dire da me che ne leggo a centinaia...), a volte non può fare a meno di periodi lunghi dieci, venti e più frasi ed è "impastato" di incisi... E' per questo che interpretare un testo giuridico NON E' DA TUTTI!
Ma se tu sei tanto bravo, riscriviti la lettera usando la cortesia di non limitarti ad un penoso taglia e incolla e chiedendo nuovamente il consenso a tutti i sottoscrittori, come noi altri, mentre tu eri in vacanza, abbiamo correttamente fatto, altrimenti sottoscrivila da solo.
Detto questo, visto che il TS L-532 mi ha "tragicamente" fatto approdare sul forum "sbagliato", taglio la testa al toro e ordino il Nec.
Buona Speranza a tutti.
Dai ragazzi... Basta così... Mettersi a litigare per queste cose mi sembra abbastanza assurdo no?
Io comunque rimango della mia idea (e sono ben contento che altri non la pensino come me): noi avevamo qualche flebile speranza quando abbiamo scritto direttamente alle case; ora come ora, nessuno ci darà più ascolto. E quandanche ci ascoltassero, potremmo sperare di vedere qualche risultato solo :
1) dopo la pubblicazione eventuale di una nostra lettera su una rivista (3-4 mesi)
2) dopo che i laboratori della rivista hanno fatto opportuni test (2 mesi)
3) dopo che tsst, sollecitata dalla rivista (parentesi: ma gliene fregherà mai qualcosa alla coreana tsst di quello che scrive una rivista italiana???), promette di incominciare a lavorare per la risoluzione del problema
4) dopo che il nuovo fw è stato riveduto e corretto (speriamo), e opportunamente testato (diciamo 3 mesi)
Naturalmente sono mie stime, comunque stiamo ragionevolmente sui 6 -8 mesi...
caesarwarrior
17-09-2005, 14:35
E' inutile farci la guerra tra di noi
Ecco! Queste sono parole sagge. ;)
Mi scuso con DRTrinity perché io non volevo assolutamente offendere nessuno, mi dispiace che il tuo post mi descriva come una persona ignorante e pigra. Io, per tua informazione, ho fatto un ottimo Liceo e Cicerone l'ho studiato anche io insieme a tutti gli altri "autori latini". Ora lavoro come tecnico informatico e sto conseguendo una laurea. Io non mi sono permesso di parlare sul tuo conto dato con non so nulla, ho solo espresso pareri in base a un gusto totalmente personale (come ho BEN SPECIFICATO) esattamente come alcuni hanno espresso pareri sui miei tagli.
Ora, cmq, gradirei che tutte queste forze si unissero per fare una nuova bella lettera da spedire a queste testate. Se avete voglia di continuare a fare arringhe fate pure. Questo è il mio ultimo post di spigazioni in merito a questa cosa, credo di essere stato più che chiaro.
caesarwarrior
17-09-2005, 14:49
Eh sì cisto, anche secondo me i tempi sono quelli. Però, per chi può attendere un po' sarebbe comunque qualcosa. Certo per chi ne ha un bisogno urgente o non ama masterizzare a 1x e 2x c'é poco da fare... NEC è l'unica soluzione.
ceAlex80
17-09-2005, 14:55
e poi fra 6-8 mesi la NEC sfornerà certamente un nuovissimo modello che surclasserà il già blasonato 6650.... :D
Comunque io non demordo per principio... :cool:
caesarwarrior
17-09-2005, 15:00
Giusto! Infatti è una questione proprio di principio. Ci hanno dato un masterizzatore che non masterizza la maggior parte dei nostri supporti quindi ora ci vuole che risolvano la cosa!
su un dvd verbatim 8x con nero info tool mi dice manufacturer id MCC 02RG20 che vuol dire ? è un codice che dice chi l'ha fatto, ma non dove? c'è un modo di sapere dove ?
Eh sì cisto, anche secondo me i tempi sono quelli. Però, per chi può attendere un po' sarebbe comunque qualcosa. Certo per chi ne ha un bisogno urgente o non ama masterizzare a 1x e 2x c'é poco da fare... NEC è l'unica soluzione.
Certamente! Per chi può attendere, tanto vale attendere e sperare... :sperem:
Io non posso attendere, e ODIO masterizzare a 2x... :doh:
assistenza asus...
Dear Friend :
I can understand through your description. because there isn't any uniform standard for DVD disk at present. so you may meet problem when you use some of the brand. I suggest you use verbatim, sony...
Thank you for using ASUS products and enjoying ASUS services!
ma che .....
assistenza asus...
Dear Friend :
I can understand through your description. because there isn't any uniform standard for DVD disk at present. so you may meet problem when you use some of the brand. I suggest you use verbatim, sony...
Thank you for using ASUS products and enjoying ASUS services!
ma che .....
Non c'è alcuno standard uniforme per i dvd???? ma lol!
ceAlex80
19-09-2005, 13:48
E questo cos'è? :D
http://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-268.htm
e poi quest'altro DVD-R:
http://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-279.htm
DVD-RW
http://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-338.htm
DVD-RAM (1.0)
http://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-272.htm
DVD-RAM (2.0)
http://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-330.htm
Quindi lo standard esiste e come, anche se non viene utilizzato dalle case perchè ciascuna di esse vuole "imporre" il proprio...
Per una panoramica generale andate a vedere qua:
http://www.dvddemystified.com/dvdfaq.html#4.3
P.S: l'ignoranza ormai non ha più limiti..... :muro:
lupo77113
20-09-2005, 11:27
salve sono nuovo del forum, ho letto tutte e 34 pg con molta attenzione perchè posseggo anche io il beneamato TS-L532A;
la differenza con tutti voi è che io l'ho acquistato in versione bulk per sostituire il mio vecchio lettore dvd i un portatile.
L'operazione è riuscitissima, il masterizzatore funziona (o funzionava!!!) alla grande fino ad pochi giorni fa in quanto non riconosce più i DVD-R Verbatim come 8X ma solo come 2x :doh: ( non ho però problemi con dvd masterizzati da altri PC e non ho alcun problema di tumori strani).
non scrivo solo per aggiungere la mia voce alla vostra(nostra) protesta ma per segnalare che il mio Firmware non è mai stato nominato ed è: SB01 datato marzo 2005!
NB: ho fatto prove e verifiche di qualità di masterizzazione e i DVD sono perfetti non hanno mai dato problemi, nella visualizzazione dei film, in nessun lettore da me provato!
La domanda è: Perchè adesso non mi vede più gli 8X come 8X?? :confused:
Come promesso, ho scritto una guida sulla sostituzione delle unità slim. È nella sezione portatili. fatemi sapere cosa ne pensate. Ciao!!!
Ciao a tutti ragazzi!!!
Vedo che il forum è affollatissimo...non è un buon segno il nostro problema...
Ho acquistato un laptop asus a6k in luglio, equipaggiato con il famigerato ts-l532
e vi dirò che non avevo problemi per masterizzare(rumore a parte, ma mi ero procurato delle cuffie tipo cantiere :D !!). Uso per lo più linux ed il mio cruccio riguarda la visione dei film in dvd (anche ORIGINALI) che attorno al minuto 40 si blocca. Come consigliato da qualcuno del forum ho flashato(che bella parola!!) il firmware TR51 e il brutto anatroccolo si è trasformato nel principe Toshiba ma il mio problema persiste. Poi ho trovato un altro firmware per il TS-L532A datato gennaio 2005 ma non posso più flashare perchè il mio dvdrwcdrw non è più un samsung TSST! Come posso fare per tornare alle origini(visto che non avevo fatto il backup del firmware non avendo un'applicazione per farlo)?
Vi ringrazio perchè vedendo il vostro forum mi sento in compagnia!!
Viva la Repubblica!!!!!!!!!!!
Un'altra cosa...bella la guida per cambiare il drive di Cisto, ma io voglio che funzioni il MIO drive marcio che ho pagato con euro buoni!!!
Appena arrivato il nec 6650a... ora sta masterizzando un bel dvd sony... scommettiamo che non lo brucia?:D :D :D :D :D :D :D
Appena arrivato il nec 6650a... ora sta masterizzando un bel dvd sony... scommettiamo che non lo brucia?:D :D :D :D :D :D :D
Ho vinto la scommessa.... mamma mia che bello masterizzare tutto senza preoccuparsi dei supporti e senza sentire quel rantolio malefico!!!! :D :D :D :D
Ho vinto la scommessa.... mamma mia che bello masterizzare tutto senza preoccuparsi dei supporti e senza sentire quel rantolio malefico!!!! :D :D :D :D
Non per essere indiscreto...ma quanto ti è costato lo scherzo?
lupo77113
20-09-2005, 15:31
ho appena masterizzato un film sul supporto più economico che ho trovato e non solo non lo ha bruciato ma il film si vede alla perfezione!!! :stordita:
ho provato anche a rippare cu cd già masterizzato e tutto ok!!!
il problema è solo che legge delle velocità molto inferiori a quelle garantite dai dvd che compro :muro: es: un verbatim 16x lo legge come 4x!!!! :muro: :muro: :(
giulian22
20-09-2005, 17:11
Appena arrivato il nec 6650a... ora sta masterizzando un bel dvd sony... scommettiamo che non lo brucia?:D :D :D :D :D :D :D
Ieri ho montato anch'io il NEC ND 6650(urgeva anche a me avere un masterizzatore affidabile), masterizzato Datawrite...finalmente :D senza problemi e senza rumori!!
Masterizzatore oltre che ottimo, compatibile al 100%
Come promesso, ho scritto una guida sulla sostituzione delle unità slim. È nella sezione portatili. fatemi sapere cosa ne pensate. Ciao!!!
C'è anche bisogno di una guida?
1)Svitare (la bellezza di due viti)
2)Sfilare il burner
3)Inserire il nuovo burner
4)Avvitare (la bellezza di due viti :D )
operazione di 5minuti contati (prima volta che metto mano su hardware, per quanto riguarda i portatili)
:D
P.S.
Tanto per commentare i tecnici....per il montaggio mi avevano chiesto 20€ :rolleyes:
Oooooh ma dico io! Mi state dicendo che la soluzione è comprare un nec slim ND-6650A che su ebay vendono a 110euri cioè più di un decimo(1/10=10%) del costo totale del mio notebook? Allora perchè non hanno fatto il notebook senza unità dvdr (visto che bisogna sostituirla) e non me l'hanno fattopagare il 10% in meno?
...ma io non mi arrendo!!!
Oooooh ma dico io! Mi state dicendo che la soluzione è comprare un nec slim ND-6650A che su ebay vendono a 110euri cioè più di un decimo(1/10=10%) del costo totale del mio notebook? Allora perchè non hanno fatto il notebook senza unità dvdr (visto che bisogna sostituirla) e non me l'hanno fattopagare il 10% in meno?
...ma io non mi arrendo!!!
Cerca nei negozi... ebay non è sempre una manna che piove del cielo...
Nessuno ti ha detto che la soluzione è comprare il nec, bensì io e tanti altri, che abbiamo un bisogno impellente di un masterizzatore funzionale per vari motivi, abbiamo optato per questa scelta.
ps: che un decimo corrisponda in percentuale al 10% lo sapevo anche io... :Prrr:
Ieri ho montato anch'io il NEC ND 6650(urgeva anche a me avere un masterizzatore affidabile), masterizzato Datawrite...finalmente :D senza problemi e senza rumori!!
Masterizzatore oltre che ottimo, compatibile al 100%
C'è anche bisogno di una guida?
1)Svitare (la bellezza di due viti)
2)Sfilare il burner
3)Inserire il nuovo burner
4)Avvitare (la bellezza di due viti :D )
operazione di 5minuti contati (prima volta che metto mano su hardware, per quanto riguarda i portatili)
:D
P.S.
Tanto per commentare i tecnici....per il montaggio mi avevano chiesto 20€ :rolleyes:
C'è bisogno di una guida? Si, se devi portare il drive da csel a r-csel.
Christian Troy
21-09-2005, 08:32
... ma per segnalare che il mio Firmware non è mai stato nominato ed è: SB01 datato marzo 2005!
NB: ho fatto prove e verifiche di qualità di masterizzazione e i DVD sono perfetti non hanno mai dato problemi, nella visualizzazione dei film, in nessun lettore da me provato!
uppo questa parte del thread.... mi sembra alquanto interessante, nessuno ha news in proposito?
djgusmy85
21-09-2005, 08:43
Dove l'hai trovato quel post? :confused:
Dove l'hai trovato quel post? :confused:
E' alla pagina precedente.
djgusmy85
21-09-2005, 08:59
Hai ragione, sto diventando cieco :)
C'è un modo per il procedimento inverso, e cioè "scaricare" dal drive un firmware? Tipo come scaricare il bios dalle VGA, una roba simile...
uppo questa parte del thread.... mi sembra alquanto interessante, nessuno ha news in proposito?
Mi spiace, ma forse non avete seguito la discussione dai suoi albori. I firmware sb01 ed sh01 sono semplicemente i firmware tu51 e tb51 in versione nobrand. cambia solo il nome, non la sostanza.
Ciao!
lupo77113
21-09-2005, 12:07
allora mi devo ritenere proprio l'unico fortunato visto che l'unico problema che mi da il drive è che non riconosce la viena velocità dei Verbatim, ma non mi ha mai bruciato niente, ieri ho provato a masterizzare un film su un DVD schifosissimo e non ha dato nessun problema, per riprova ho masterizzato un altro film su un tdk e nessun problema; ripeto il mio unico problema è che se un verbatim è 16x lui lo riconosce come un 4x!!! :muro:
nb: ma quella lettere è stata più inviata???? se si quale è stata la risposta degli interpellati????
allora mi devo ritenere proprio l'unico fortunato visto che l'unico problema che mi da il drive è che non riconosce la viena velocità dei Verbatim, ma non mi ha mai bruciato niente, ieri ho provato a masterizzare un film su un DVD schifosissimo e non ha dato nessun problema, per riprova ho masterizzato un altro film su un tdk e nessun problema; ripeto il mio unico problema è che se un verbatim è 16x lui lo riconosce come un 4x!!! :muro:
nb: ma quella lettere è stata più inviata???? se si quale è stata la risposta degli interpellati????
a) per la lettera: leggi il thread, comunque si, è stata inviata a tutte le parti interessate, ovviamente la risposta è stata menefreghista; trovi tutte le risposte delle singole parti nel thread stesso.
b)per le tue masterizzazioni: guarda che non devi fidarti del fatto che la scrittura sia eseguita apparentemente in maniera corretta, devi fare test più specifi.
c) il dye del tuo verbatim 16x non è incluso nella (poverissima) medialist del tsst.
Se poi a te funziona... meglio, anche se il problema sarebbe allora ancora più grave, poichè significherebbe che, esistendo almeno un lettore funzionante, la cattiva qualità di tutti gli altri non è imputabile a problemi fw ma ad un controllo di qualità di produzione quantomeno ridicolo.
ciao!
ceAlex80
21-09-2005, 15:03
[...] ieri ho provato a masterizzare un film su un DVD schifosissimo e non ha dato nessun problema, per riprova ho masterizzato un altro film su un tdk e nessun problema
..si ma poi hai provato a rivederlo il film?.. :D
lupo77113
21-09-2005, 15:09
si, l'ho visto saltando però di scena in scena giusto per vedere se si blocca (cosa che capita quasi sempre a inizio scena) e non ha dato alcun problema;
l'ho provato in due lettori diversi e nel PC!!
non so che dirvi, magati il mio firmware è solo stato rinominato ma mi sembra molto strano che a me non da i problemi che da a voi ma ne da uno che a voi non da! :mbe: :confused: :mbe:
si, l'ho visto saltando però di scena in scena giusto per vedere se si blocca (cosa che capita quasi sempre a inizio scena) e non ha dato alcun problema;
l'ho provato in due lettori diversi e nel PC!!
non so che dirvi, magati il mio firmware è solo stato rinominato ma mi sembra molto strano che a me non da i problemi che da a voi ma ne da uno che a voi non da! :mbe: :confused: :mbe:
io ho provato tutti i firmware per il tsst.. compreso il tuo... i fw per il tsst sono due:
i Tx50 (x variabile), detti anche Sx00; [prima revisione del fw]
i Tx51 (x variabile), detti anche Sx01; [seconda, nonchè ultima, revisione]
dunque:
ho aperto chiamata ad HP (ho un pavilion zd 8030)
mi hanno chiesto di reinstallare il sw originale con il disco di ripristino (io il disco originale l'ho cambiato ho messo un 80 gb 5400, quindi lo risostituisco ..) e quindi devo spedirglielo e me lo dovrebbero restiture in 5 gg lavorativi funzionante ...
mah ...
effettivamente al telefono mi sono un poco alterato parlando del tsscorp ...
del tempo che mi fanno perdere .. ecc ecc
cmq vediamo come torna ...
io ho provato tutti i firmware per il tsst.. compreso il tuo... i fw per il tsst sono due:
i Tx50 (x variabile), detti anche Sx00; [prima revisione del fw]
i Tx51 (x variabile), detti anche Sx01; [seconda, nonchè ultima, revisione]
Mi spiegate perchè io dopo aver provato il firmware TR51(11/02/2004) ora non riesco a installare l' SB01(01/26/2005) (se sono la stessa cosa, brand a parte, non ha alcun senso). Per il flash del firmware ho provato sia con WinVupL532A sia con SFDNWIN che con SFDNDOS...c'è qualche altro programma?????
Mi sà che oggi (o domani) ordino il 6650a (dovrebbe arrivare al negozio il 24), il TSST alias SD-R6472 mi ha :muro:
Ho un Acer Aspire 1362LM, non avrò problemi a cambialo seguando la tua guida, vero Cisto ? Beh, cmq questa sera lo apro e do un occhiata.
;)
Mi spiegate perchè io dopo aver provato il firmware TR51(11/02/2004) ora non riesco a installare l' SB01(01/26/2005) (se sono la stessa cosa, brand a parte, non ha alcun senso). Per il flash del firmware ho provato sia con WinVupL532A sia con SFDNWIN che con SFDNDOS...c'è qualche altro programma?????
Non riesco nemmeno io.
Però io ho il TU51 (csel). Va bhe tanto non migliorerà :muro:
Vedo che un po' tutti stanno cercando di cambiare il famigerato e passare al nec...ma del catastrofico ts-l532a che ne fate? Vendendolo si passa solamente la patata bollente a qualche altro pollo...Bisognerebbe spedirli tutti in blocco alla filiale italiana dei signori Toshiba e Samsung per un rimborso spese materiali e morali!!!
Vedo che un po' tutti stanno cercando di cambiare il famigerato e passare al nec...ma del catastrofico ts-l532a che ne fate? Vendendolo si passa solamente la patata bollente a qualche altro pollo...Bisognerebbe spedirli tutti in blocco alla filiale italiana dei signori Toshiba e Samsung per un rimborso spese materiali e morali!!!
Sai com'è, per avere qualche risultato utile bisogna sperare che le riviste di informatica ci ascoltino, e questo richiede tanti tanti mesi. E ci sono persone a cui un masterizzatore funzionte serve SUBITO. Io il mio lo vendo, qualcuno che me lo compra lo trovo di sicuro, certo è un passare la patata bollente, ma "ubi maior, minor cessat", così dicevano i latini.
Per il firmware: ci credo che non riesci a passare da tr51 a quello che vuoi mettere... intanto devi usare una utility di crossflashing, e poi devi verificare quale degli Sx01 è cable select e quale no (sinceramente non mi ricordo più, ma se l'sb01 non va allora dovrai usare il sh01... ti ricordo che se hai il tr51 sei in reverse ata).
Mi sà che oggi (o domani) ordino il 6650a (dovrebbe arrivare al negozio il 24), il TSST alias SD-R6472 mi ha
Ho un Acer Aspire 1362LM, non avrò problemi a cambialo seguando la tua guida, vero Cisto ? Beh, cmq questa sera lo apro e do un occhiata.
Spero che la mia guida ti sia utile... l'ho fatta apposta... mi raccomando, postate per dirmi cosa non va bene/non si capisce/è impreciso ecc ecc...
A qualcuno che lamentava problemi del masterizzatore sul forum ufficiale ASUS (http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?SLanguage=en-us&model=A6Va ) è stato consigliato di chiamare un numero di telefono di milano...
You can have bad drive; it can happen. L532 causes sometimes problems.
Call 02-2023101, it is ASUS Service Center. They will help you.
P.
nessuno ha provato??
spero l'info vi sia utile!!!
ciao!
nocino70
22-09-2005, 08:04
Ciao a tutti ragazzi.
Ho anche io questo masterizzatore sull'hp DV4163EA. Ho già masterizzato qualche cd rom e circa una decina di dvd tra video e dati.
Fino ad oggi pare non mi abbia ancora dato problemi (il portatile ha circa 2 settimane di vita). Non pare in quanto mi sono limitato solo a vedere se i dvd si vedessero nella playstation 2 o nel lettore dvd da tavolo e che fossero letti dal lettore del pc. (ora che ci penso un DVD fatto ad un'amico con alcuni filmati DIVX nel suo lettore da tavolo andava a scatti a detta sua...)
Ieri notte alle 2 ho letto questo topic e ho visto che a molti di voi non legge dvd masterizzati se non quelli materizzati da lui. Ho fatto delle prove e ha letto tutti i supporti che avevo. Sia dvd che cd di backup che facevo di tanto in tanto sull'acer tm250 (quello aveva anche una "bella" unità ottica :( ).
Quindi non ho certezze se non che:
1-ho il firmware HA04 (se non ricordo male, il pc è a casa ora sono in ufficio)
2-è rumorosissimo sia con cd che dvd (ma scrivendo dvd a 8x il rumore sparisce :eek: )...l'aratro rende bene l'idea e infatti credevo fosse difettoso poi dopo un pò di cd copiati, ci ho fatto l'abitudine.
3-sui cd/DVD masterizzati si vede la differenza della velocità di scrittura a cira 2/3 del cd, ma lo faceva anche il masterizzatore sull'acer.
A questo punto volevo chiedervi gentilmente con che programma posso fare i test di qualità sui dvd masterizzati che avete fatto...ho letto qualcosa ieri e visto qualche schermata postata ma non ricordo che programmi sono e non riesco a rileggere tutto.
Se mi passate i link, scarico i programmi, testo e vi posto i risultati del mio...giusto per togliermi la curiosità credo sia impossibile che il mio sia l'unico che vada bene... :confused:
Sai com'è, per avere qualche risultato utile bisogna sperare che le riviste di informatica ci ascoltino, e questo richiede tanti tanti mesi. E ci sono persone a cui un masterizzatore funzionte serve SUBITO. Io il mio lo vendo, qualcuno che me lo compra lo trovo di sicuro, certo è un passare la patata bollente, ma "ubi maior, minor cessat", così dicevano i latini.
Per il firmware: ci credo che non riesci a passare da tr51 a quello che vuoi mettere... intanto devi usare una utility di crossflashing, e poi devi verificare quale degli Sx01 è cable select e quale no (sinceramente non mi ricordo più, ma se l'sb01 non va allora dovrai usare il sh01... ti ricordo che se hai il tr51 sei in reverse ata).
Scusa tanto Cisto ma dovrei dire tre cose:
1- il mio TSST prima era unbranded(penso che si dica così),poi l'ho trasformato in Toshiba, cioè brandend e ora non ritorna più unbranded...perchè? (il firmware giusto è sb01)
2- sappiamo benissimo che la TSST è una multinazionale e in quanto tale bada al profitto e in giappone i giornali italiani(specialmente le riviste specializzate) le usano per pulirsi...le scarpe.
3-In questo caso mi sembra che se si rivende il TS-L532 "Ubi maior (maior=TSST cioè Toshiba e Samsung che ci guardano sorridendo con gli occhi a mandorla) minor cessat (minor=dei poveri stupidi che quando hanno comprato il portatile non sapevano del problema(comunque io non avrei potuto ugualmente farci niente visto che nel preventivo della meravigliosa asus sbandierano che si tratta di un dual layer e poi si scordano di indicare il brand se non il modello))".
Scusa tanto Cisto ma dovrei dire tre cose:
1- il mio TSST prima era unbranded(penso che si dica così),poi l'ho trasformato in Toshiba, cioè brandend e ora non ritorna più unbranded...perchè? (il firmware giusto è sb01)
2- sappiamo benissimo che la TSST è una multinazionale e in quanto tale bada al profitto e in giappone i giornali italiani(specialmente le riviste specializzate) le usano per pulirsi...le scarpe.
3-In questo caso mi sembra che se si rivende il TS-L532 "Ubi maior (maior=TSST cioè Toshiba e Samsung che ci guardano sorridendo con gli occhi a mandorla) minor cessat (minor=dei poveri stupidi che quando hanno comprato il portatile non sapevano del problema(comunque io non avrei potuto ugualmente farci niente visto che nel preventivo della meravigliosa asus sbandierano che si tratta di un dual layer e poi si scordano di indicare il brand se non il modello))".
1) Il crossflasher di Tsst serve SOLO a portare il drive da Tsst (cioè drive OEM) a Toshiba (lettore retail). Fatto questo, indietro non si torna.
2) Beh? Perchè credi che io (e non solo io) abbia comprato già il Nec?
3) Idem.
caesarwarrior
22-09-2005, 19:00
2- sappiamo benissimo che la TSST è una multinazionale e in quanto tale bada al profitto e in giappone i giornali italiani(specialmente le riviste specializzate) le usano per pulirsi...le scarpe.
Premesso che cmq TOSHIBA (e di conseguenza TSST) ha anche il suo mercato italiano, e un minimo dovrebbe interessargli! Ma non escludo che per loro siamo insignificanti... per questo la nostra speranza è più che altro che le riviste colpiscano le case assemblatrici (anch'esse multinazionali!) e che queste richiedano a TSST un aggiornamento del firmware. Questo richiederà certamente tempo e per questo, chi ne fa largo uso, sta cambiando il masterizzatore.
Raga,un attimo perchè sono appena arrivato & spero di non aver capito.
Io ho un PackardBell R8 770,con il lettore TS-L532A,firmware TM50.
Finora ho usato come DVR+R solo dei TDK che hanno come codice di manufacturer il MBIPG101 secondo DVD Identifier,(ed è dentro la medialist nel pdf nelle prime pagine).
Finora non ho avuto nessun problema con una decina di dvd coppiati,in 2,4.
Il CDCheck mi daInfo
- date: 23/09/2005
- process: Check
- source: D:\
- source volume label: A_WALK_IN_THE_C
Basic statistics
- time elapsed: 00:09:54
- overall transfer [kB/s]: 7.686
- folders processed: 3
- files processed: 14
- source bytes read: 4,36 GB (4.680.843.264 bytes)
- source average transfer [kB/s]: 7.701 (51X)
- source clean transfer [kB/s]: 7.708 (51X)
Errors
- errors: 0
- warnings: 0
- other: 1
e in generale funziona benissimo,senza quei solchi prima citati e la procedura si è svolta senza rumori eccessivi.
Solo per capire,vorrei ricapitolare:
1.Se userò un DVD di una marca fuori di quelle presesenti nella media list,allora il burning sarà diffetoso???
2.Anche se uso quelle presenti nella media list,la qualità si presenti scarsa?
3.Nei DualLayer si è presentato qualche problema fin'ora??
Lo so che vi chiedo di ripetere le stesse informazioni e ho letto tutte le pagine,ma sono letteralmente sconvolto da quello che leggo&vorrei essere certo che non ho capito male fin'ora.Il mio problema è che quella decina di dvd non è stata comprata neppure in Italia e non so se devo re-ordinarli o basta che stia un po attento nei dvd che comprerò nel futuro.
ps.Se volete posso fare una altra analisi sulla qualità del dvd ma mi dovete voi indicare il programma che usate,cosi ci sia una uniformita nei risultati.
caesarwarrior
23-09-2005, 09:28
Premesso che è strano... ieri ho inserito un bel post esplicativo del problema sul forum di Packard-Bell e oggi un utente con un packard-bell (registrato a settembre e al suo primo post) scrive di non aver problemi!
Siccome però fai anche altre domande e dici di aver preso i DVD non in italia spero che tu sia semplicemente uno che ha visto il mio post sull'altro sito è cerca informazioni, oppure è puro caso! Ti prego di non volermene a male, ma capirai che suona strano ;)
Fatto un esame delle mie congetture mentali ecco le rispote...
1. Con marche fuori dalla lista, ma già solo con modelli diversi da quelli delle marche in lista le possibilità di riuscita della masterizzazione sopra i 2x è scarsa... poi se hai fortuna magari il DVD somiglia ad uno di quelli in lista e riesce a scriverlo...(ma potrà succedere con uno o due tipi di supporto, e per pura fortuna!!!)
2. E' stato verificato con apposito software che la qualità della masterizzazione è scadente anche quando la verifica dei dati scritti da esito positivo (se guardi indietro trovi anche le immgini del test)
3. Finora i DL sono stato bruciati quasi tutti!
nocino70
23-09-2005, 09:39
Ti dirò, anche io sono più o meno nella tua stessa situazione: ovvero ho comprato dei DVD vergini in un grande supermercato (i miei primi dvd vergini) e ho preso quelli più economici in assoluto e 4 verbatim.
Di questi, marchiati KENNEX ne ho già masterizzati 9 senza che abbia mai avuto il minimo problema. Ho già guardato quasi tutti i DVD sia nel lettore dvd da tavolo che nel lettore DVD della play station 2 e non ho avuto il minimo problema. L'unica cosa che ho riscontrato è l'effettiva rumorosità ma a parte questo: non mi ha letto un dvd che già faticavo a leggere su qualsiasi lettore e mi legge a fatica il dvd mast del matrimonio di mia sorella ma quello si vede male anche sui normali lettori dvd da tavolo...quindi, per ora non ho riscontrato grossi problemi...
Con il verbatim nessun problema...
Quello che mi stupisce è che ho letto di alcuni che non masterizzano nulla di nulla o che non leggono altri supporti masterizzati e così via.... :eek:
caesarwarrior
23-09-2005, 09:46
Ah, dimenticavo... ma a quanto li masterizzate i DVD?
Perché fino a 2x non da problemi evidenti neanche con i supporti non in lista, ma la qualità è bassissima, potete controllarla con software come nero cd dvd test oppure kprobe, anzi magari postateci anche l'immagine del risultato come ha fatto cisto qualche pagina indietro... una qualità così bassa, se il Dvd si segna un po' o passa parecchio tempo rende illegibile il disco
Ragazzi, è proprio così. Se effettuaste dei controlli accurati, vi rendereste conto che quando è stato detto, supposto, verificato e compreso in questo thread è pura realtà. Non fatevi ingannare dal fatto che il vostro software di masterizzazione sostenga che la scrittura sia stata eseguita con successo, e che il controllo dei dati scritti, eseguito a valle della masterizzazione stessa, dia esito positivo.
Capita infatti frequetemente (ogni 2 settimane circa) che sul thread compaiano messaggi di nuovi arrivati che dicono "ma cosa dite???? funziona benissimo!!!!", salvo poi, qualche giorno/settimana/mese dopo, venire a scrivere "Nooo.... ragazzi avete ragione... cavolo ho gli stessi vostri problemi..."
Non prendetelo come un insulto, per carità, ma capita continuamente... e poi, come vi spiegate che, a seguito delle nostre segnalazioni, Acer, effettuate le opportune controanalisi, abbia deciso di sostituire gratuitamente il Tsst con un altro modello di altra marca (Liteon) ad ogni suo utente che ne sia in possesso?
E come vi spiegate che, nel bel mezzo della produzione, Asus ed altre abbiano fatto sparire il Tsst dai propri notebook? Pura casualità?
Come vi spiegate che thread analoghi a questo siano presenti in ogni idioma europeo, ed anche (controllate) sul sito ufficiale Samsung?
caesarwarrior
23-09-2005, 11:12
Ragazzi, è proprio così. Se effettuaste dei controlli accurati, vi rendereste conto che quando è stato detto, supposto, verificato e compreso in questo thread è pura realtà. Non fatevi ingannare dal fatto che il vostro software di masterizzazione sostenga che la scrittura sia stata eseguita con successo, e che il controllo dei dati scritti, eseguito a valle della masterizzazione stessa, dia esito positivo.
Capita infatti frequetemente (ogni 2 settimane circa) che sul thread compaiano messaggi di nuovi arrivati che dicono "ma cosa dite???? funziona benissimo!!!!", salvo poi, qualche giorno/settimana/mese dopo, venire a scrivere "Nooo.... ragazzi avete ragione... cavolo ho gli stessi vostri problemi..."
Non prendetelo come un insulto, per carità, ma capita continuamente... e poi, come vi spiegate che, a seguito delle nostre segnalazioni, Acer, effettuate le opportune controanalisi, abbia deciso di sostituire gratuitamente il Tsst con un altro modello di altra marca (Liteon) ad ogni suo utente che ne sia in possesso?
E come vi spiegate che, nel bel mezzo della produzione, Asus ed altre abbiano fatto sparire il Tsst dai propri notebook? Pura casualità?
Come vi spiegate che thread analoghi a questo siano presenti in ogni idioma europeo, ed anche (controllate) sul sito ufficiale Samsung?
QUOTO QUOTO QUOTO ASSOLUTAMENTE QUOTO! ;)
nocino70
23-09-2005, 11:18
ma infatti io vi do pienamente ragione :D nemmeno io vi do contro anzi...se capiterà anche a me che il beneamato tss mi dà dei problemi vado nel negozio che poi è affiliato all'azienda e tanto che faccio me lo faccio sostituire (solo il lettore il pc me lo tengo io dato che è nuovo e non voglio che me lo restituiscano semi distrutto).
Proverò a fare delle verifiche sui supporti su un altro pc siccome a quanto pare con il mio TSS il nero cd-dvd speed non riesce a fare il quality test...
Le copie le faccio tutte a 4x...stasera proverò a farne una a 8x e poi vi dico quantomento se è andata a buon fine o se brucio il dvd...
Premesso che è strano... ieri ho inserito un bel post esplicativo del problema sul forum di Packard-Bell e oggi un utente con un packard-bell (registrato a settembre e al suo primo post) scrive di non aver problemi! spero che tu sia semplicemente uno che ha visto il mio post sull'altro sito è cerca informazioni, oppure è puro caso! Ti prego di non volermene a male, ma capirai che suona strano ;)Per dire la verita,ho visto non il tuo post ma questo (http://forum.packardbell.com/it/viewtopic.php?t=4407&start=15) e siccome uso lo stesso nick,sia qua,sia la puoi assicurarti guardando i miei post passati che sono un vero utente. :) Se nutri ancora dei dubbi,posso fornirti ulteriori prove che non lavoro per la PB ma via pm. ;)
Siccome però fai anche altre domande e dici di aver preso i DVD non in italia I DVD miei,sono della TDK,anche se con il KProbe vedo queste come le caratteristiche Type DVD+R
Book Type DVD+R
Manufacturer Moser Baer India Limited
Media ID MBIPG101R04
Protection System None
Region 1,2,3,4,5,6,7,8
Capacity 4,36 GB
Free Size 0,00 GB
Free Blocks 0
Number of Layers 1
Linear Density 0.267 um/bit
Track Density 0.74 um/track
Maximum Read Speed 1,0x
Maximum Write Speed 8,0x
Current Write Speed 3,1x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 3,1x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 2,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 3 1,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 4 0,5x CLV
Sono stati comprati a Grecia,all'estate quando ho avuto il bisogno di scrivere una cosa.Non erano di un prezzo basso e sono,in teoria,di una marca affidabile.Ora sto facendo il test e scriverò i risultati dopo.
1. Con marche fuori dalla lista, ma già solo con modelli diversi da quelli delle marche in lista le possibilità di riuscita della masterizzazione sopra i 2x è scarsa... poi se hai fortuna magari il DVD somiglia ad uno di quelli in lista e riesce a scriverlo...(ma potrà succedere con uno o due tipi di supporto, e per pura fortuna!!!)
Mi hai confuso.Cioè se trovo che non ho problemi con questi TDK,meglio che chiedo che mi comprano,(perchè ho questa possibilita),un 100 perchè qui in Italia non troverò un supporto che farà bene il suo lavoro?
2. E' stato verificato con apposito software che la qualità della masterizzazione è scadente anche quando la verifica dei dati scritti da esito positivo (se guardi indietro trovi anche le immgini del test)Faccio ora il test e risultati li avro sotto.
3. Finora i DL sono stato bruciati quasi tutti!Proverò più tardi ma già piango i 20e...Ho un Network ed un Verbatim-avevo intenzione di bruciare dentro i miei mp3 come backup ma più tardi - ma dopo quello che ho saputo probabilmente proverò stanotte.
Ah, dimenticavo... ma a quanto li masterizzate i DVD?
Perché fino a 2x non da problemi evidenti neanche con i supporti non in lista, ma la qualità è bassissima, potete controllarla con software come nero cd dvd test oppure kprobe, anzi magari postateci anche l'immagine del risultato come ha fatto cisto qualche pagina indietro... una qualità così bassa, se il Dvd si segna un po' o passa parecchio tempo rende illegibile il discoCome detto prima,a 2.4 sempre.Ho fatto il d/l a KProbe e il risultato è questo anche se credo che il KProbe è valido solo per i LiteOn & non per le altre marche. Date : 23/09/2005 13.31.34
Model : 1-0-0-0 TSSTcorpCD/DVDW TS-L532A TM50
Disc : DVD+R , MBIPG101R04 [Moser Baer India Limited]
Speed : Max
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 00:02:00 (0)
Sampling count : 0
Errors : 1
PI Max : 0
PI Average : 0.0
PI Total : 0
PIF Max : 0
PIF Average : 0.0
PIF Total : 0
Il risultato del CDCheck ve l'ho gia dato prima.Mentre in Nero,non so perchè ma quando scelgo il DiscQuality non mi completa mai il test.Allegato è il screenshot che mostra che in teoria il test è gia cominciato anche se sento che il disco non gira,(con i CD il controllo avviene senza problemi). Praticamente ho il stesso problema,come l'amico sopra.http://i2.photobucket.com/albums/y19/iwsif/ScreenShot013.jpgEcco il test normale in photo e nel zip i risultati.http://i2.photobucket.com/albums/y19/iwsif/ScreenShot014Small.jpg
Avete qualche altra idea su come posso controllare la qualità??Sono un passo da ordinare un 100 di questi...
1) Il tsst l532a non è in grado di eseguire il test di qualità del disco. devi usare un altro masterizzatore. il test di velocità in scrittura non conta nulla.
2) i tuoi tdk non sono quellio comunemente reperibili in italia, che hanno dye TDK0002. e che vengono bruciati.
3) ti sconsiglio di provare i dual layer, nessuno li ha mai scritti bene (verbatim inclusi)
4) perchè mai masterizzi tutto a 2x?
Ciao!
caesarwarrior
23-09-2005, 14:30
TRanquillo, non mi servono altre prove... era solo che mi puzzava un po' ma vai tranquillo! ;)
Cisto ti ha spiegato tutto, cmq ecco scoperto l'arcano... te li ha masterizzati perché usi una velocità bassa intorno a 2x. Prova a farli a 4x o 8x. E cmq anche quelli a 2,4x, se fai il test di qualità di scrittura su un altro masterizzatore che lo permette, vedrai che è pessima!
Eccomi qua :cool: , dopo aver letto tutto quanto a proposito del mio "beneamato" tsst 532a fm t50 , (che sempre mi ha dato problemi di passare velocemente al nec 6500a . Io ci devo lavorare veloce e bene....subito.....nella speranza che qualcuno inventi la pozione magica.
Domanda: c'e' qualcosa di particolare che devo sapere prima di aquistare il nec 6500a?
Se avete suggerimenti, consigli o altro .....vi ringrazio! :D
Eccomi qua :cool: , dopo aver letto tutto quanto a proposito del mio "beneamato" tsst 532a fm t50 , (che sempre mi ha dato problemi di passare velocemente al nec 6500a . Io ci devo lavorare veloce e bene....subito.....nella speranza che qualcuno inventi la pozione magica.
Domanda: c'e' qualcosa di particolare che devo sapere prima di aquistare il nec 6500a?
Se avete suggerimenti, consigli o altro .....vi ringrazio! :D
Non c'è nulla da aggiungere, se non che oggi c'è anche il nec 6650a.
Non c'è nulla da aggiungere, se non che oggi c'è anche il nec 6650a.
Griazie mille, :confused: un'ultima domanda che puo' essere utile a chi decidesse di passare alla sponda NEC.
ci sono differenze significative tra il 6550 e il nuovo 6650....
appena passero al nuovo bimbo vi diro' di piu'.... :D
Grazie
Griazie mille, :confused: un'ultima domanda che puo' essere utile a chi decidesse di passare alla sponda NEC.
ci sono differenze significative tra il 6550 e il nuovo 6650....
appena passero al nuovo bimbo vi diro' di piu'.... :D
Grazie
Vediamo... importantissime, per un uso medio, no, ma abbastanza significative!!! :D
Mi chiarisco:
Il Nec 6500a ha queste caratteristiche:
8x Dvd+R, 4x Dvd+RW, 2.4x Dvd+R DL, 24x Cdr, 16x Cdrw
Invece, il Nec 6650a
8x Dvd+R, 8x Dvd+RW, 6x Dvd-RW, 4x Dvd+R DL, 4x Dvd-R DL, 24x Cdr, 20x Cdrw
Quindi, ha il supporto per i nuovissimi Dvd Dual Layer in standard minus, e maggiori velocità di scrittura per dvdrw e cdrw.
Io (che ho anche, in passato, avuto un Nec 6500a e di cui ti posso garantire l'eccelsa qualità delle masterizzazioni), alla fine ho comprato il Nec 6650a, ed ovviamente non sono rimasto deluso! La qualità delle scritture è analoga in entrambi i prodotti, dunque ECCELLENTE, su ogni tipo di media.
Per concludere, unica nota dolente: i drive hanno entrambi il riplock a 5x... Peccato...
Ok,mi ha appena bruciato un dual layer con errore di scrittura quando ha cercato di scrivere sul secondo stratto. :mad:
1) Il tsst l532a non è in grado di eseguire il test di qualità del disco. devi usare un altro masterizzatore. il test di velocità in scrittura non conta nulla.
2) i tuoi tdk non sono quellio comunemente reperibili in italia, che hanno dye TDK0002. e che vengono bruciati.
3) ti sconsiglio di provare i dual layer, nessuno li ha mai scritti bene (verbatim inclusi)
4) perchè mai masterizzi tutto a 2x?
Ciao!1.Vado domani per eseguire un test su uno degli TDK.
2.Chiedo alla mia sorella che vive la,di fare una scorta.Se qualcuno vuole,posso dire a loro da qualle catena li ho presi.
3.Soldi spreccati...
4.Non tutto,solo i dvd perchè coppiando dei dvd che erano dvd-r non in buona condizione se stessi,volevo diminuire la possibilita altri errori si aggiungessero a quelli pre-esistenti.
Vi scrivo ora quello che ho scritto anche nel sito della PB chiedendo un vostro parere:
Nella scheda del mio notebook c'e scritto che avrei dovuto avere un NEC ND6500A come masterizatore.La scheda ( http://support.packardbell.com/it/mypc/index.php?PibItemNr=PB18C00006
) si ottiene tramite inserimento del numero seriale,perciò dovrebbe essere abb.za sicura sulle specifiche.Comunque mi ritrovo con questa situazione e questo lettore qua.
Il notebook sarà 2 mesi vecchio la prossima settimana.Fuori della scatola c'era scritto nella descrizione solo un "DVD Dual+R9",mentre non c'è qualche foglio con specifiche dentro la scatola.
Domanda: Posso chiedere la sostituzione???Secondo voi è una cosa realistica da chiedere o mi sto arrampicando sugli specchi??
Pensavo di mandare una raccomandata per coprirmi,almeno per iniziare.
caesarwarrior
23-09-2005, 23:48
No, no, non è affatto una fesseria... mi hai dato una buona idea! Ho controllato anche io ora (ho un R8-722) inserendo il mio s/n e anche a me da come installato il NEC. Il 26 torna il responsabile dell'assistenza sul forum... proviamo a sentire da lui... teniamoci in contatto.
Intanto, ti chiedo di andare sul forum di PB dove ho aperto un 3rd apposito chiamato "PROBLEMA masterizzatore TSST TS L-532A" e di fare presente la cosa, io lo faccio subito!
Avevo già postato il problema qua -> http://forum.packardbell.com/it/viewtopic.php?t=4407&start=15
Cmq ho postato anche nel tuo thread.
Ti ho mandato un pm-assicurati che lo leggi. :)
Altra prova fatta col nostro "bel" TSST L532A (firmware TU51) fresca fresca:
Supporto DVD: Datawrite 8x
DVD ID: FUJIFILM03 (è nella media list)
Programma: Nero Reloaded 6.6.0.16
Masterizzato a 8x (o 16x non ricordo) con il NEC 3500AG:
http://img68.imageshack.us/img68/4404/nec4is.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=nec4is.jpg)
Masterizzato a 2x con il TSST L532A:
http://img18.imageshack.us/img18/1653/tsst3vf.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=tsst3vf.jpg)
Risultati che si commentano da soli :muro: :muro:
djgusmy85
24-09-2005, 19:26
Altra prova fatta col nostro "bel" TSST L532A (firmware TU51) fresca fresca:
Supporto DVD: Datawrite 8x
DVD ID: FUJIFILM03 (è nella media list)
Programma: Nero Reloaded 6.6.0.16
Masterizzato a 8x (o 16x non ricordo) con il NEC 3500AG:
http://img68.imageshack.us/img68/4404/nec4is.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=nec4is.jpg)
Masterizzato a 2x con il TSST L532A:
http://img18.imageshack.us/img18/1653/tsst3vf.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=tsst3vf.jpg)
Risultati che si commentano da soli :muro: :muro:
Domanda newbba: come vanno "letti" quei 2 shot? :)
Altra prova fatta col nostro "bel" TSST L532A (firmware TU51) fresca fresca:
Supporto DVD: Datawrite 8x
DVD ID: FUJIFILM03 (è nella media list)
Programma: Nero Reloaded 6.6.0.16
Masterizzato a 8x (o 16x non ricordo) con il NEC 3500AG:
http://img68.imageshack.us/img68/4404/nec4is.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=nec4is.jpg)
Masterizzato a 2x con il TSST L532A:
http://img18.imageshack.us/img18/1653/tsst3vf.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=tsst3vf.jpg)
Risultati che si commentano da soli :muro: :muro:
ok, sul nec è veuto meglio (anche se non mi sembra proprio eccezionale), ma non è che sul TSST sia proprio disastroso... almeno non mi sembra...
imho dovresti, se puoi, fare una prova a 8x anche sul TSST
:)
P5 Progressive AI
26-09-2005, 21:34
Nessuno ha più avuto notizie riguardanti la lettera inviata a TSST? Io ho ancora il pacco di Princo da 50 a prendere polvere sullo scaffale... Nel frattempo ho acquistato dei Verbatim, non potevo afre altrimenti. Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti. :)
Ciao!
Vediamo... importantissime, per un uso medio, no, ma abbastanza significative!!! :D
Mi chiarisco:
Il Nec 6500a ha queste caratteristiche:
8x Dvd+R, 4x Dvd+RW, 2.4x Dvd+R DL, 24x Cdr, 16x Cdrw
Invece, il Nec 6650a
8x Dvd+R, 8x Dvd+RW, 6x Dvd-RW, 4x Dvd+R DL, 4x Dvd-R DL, 24x Cdr, 20x Cdrw
Quindi, ha il supporto per i nuovissimi Dvd Dual Layer in standard minus, e maggiori velocità di scrittura per dvdrw e cdrw.
Io (che ho anche, in passato, avuto un Nec 6500a e di cui ti posso garantire l'eccelsa qualità delle masterizzazioni), alla fine ho comprato il Nec 6650a, ed ovviamente non sono rimasto deluso! La qualità delle scritture è analoga in entrambi i prodotti, dunque ECCELLENTE, su ogni tipo di media.
Per concludere, unica nota dolente: i drive hanno entrambi il riplock a 5x... Peccato...
Ho cercato un po per questo NEC,(che in teoria avrei dovuto avere :x ),& ho trovato questa MediaList qua -> http://www.de.nec.de/software/1687_ND-6500A_Medialist_2_22.htm
Questo che significa?Che se uso un supporto fuori di questa lista,avrò lo stesso problema che ho già con il TSST?Cioè che mi brucia tutto che è al di fuori della sua MediaList?
Il mio problema è posso trovare dei DVD compatibili con il TSST,(facendo buon viso a cattivo...).Non vorrei dover re-passare la stessa odissea...
In altre parole: la MediaList per il NEC è facoltativa,(&funziona anche con supporti fuori da la lista), o è obbligatoria come per il TSST,(che funziona solo con questi supporti)???
Grazie a tutti!
Ciao ragazzi anch'io ho questo mast sul note col firmware originale t50. Ce l'ho da 4 mesi e fino ad oggi non mi ha dato particolari problemi, niente a che fare con i guai degli altri utenti che ho letto in questo thread :eek: ! Mi avete messo addosso un'angoscia pazzesca ogni volta che masterizzo un dvd! devo aspettarmi anch'io errori e dvd bruciati a breve? finora ho masterizzato bene dvd-/+r sempre a 8x e a parte qualche disco bruciato (spesso x colpa mia in verità...) ho scritto con successo dati e dvd video sui verbatim, i famigerati princo(sia quelli bianchi che quelli gialli), philips, sony e molti dataright; mai bruciato un cd di qualsiasi marca; eseguo regolari back-up di dati di lavoro su cd/dvd + e -rw philips e sony che poi cancello tranquillamente; il tutto sempre con nero ovviamente. Solo un fatto accaduto ieri mi lascia alquanto perplesso: ho masterizzato un dvd-rw sony come disco dati e arrivato al 100% mi da errore: impossibile finalizzare il disco (una cosa del genere non ricordo le parole esatte); un pò allarmato, ho reinserito il disco e l'ho aperto da risorse del computer: con mia grande sorpresa tutti i documenti sono al loro posto e perfettamente accessibili! :eek: nessun errore! può essere stato un errore dell'interfaccia di nero, o anche il mio mast comincia a fare le bizze!? spero la prima, speriamo non succeda più niente di anomalo, altrimenti preparatevi a dare il benvenuto ad un altro membro dell'affollato club "TSST"... :doh:
p.s. che programmi usate per misurare la qualità dei supporti masterizzati?vorrei fare qualche test anch'io
Ho cercato un po per questo NEC,(che in teoria avrei dovuto avere :x ),& ho trovato questa MediaList qua -> http://www.de.nec.de/software/1687_ND-6500A_Medialist_2_22.htm
Questo che significa?Che se uso un supporto fuori di questa lista,avrò lo stesso problema che ho già con il TSST?Cioè che mi brucia tutto che è al di fuori della sua MediaList?
Il mio problema è posso trovare dei DVD compatibili con il TSST,(facendo buon viso a cattivo...).Non vorrei dover re-passare la stessa odissea...
In altre parole: la MediaList per il NEC è facoltativa,(&funziona anche con supporti fuori da la lista), o è obbligatoria come per il TSST,(che funziona solo con questi supporti)???
Grazie a tutti!
Quella è un "riassunto" della medialist del Nec 6500a, con il vecchio firmware 2.22; in ogni caso, il Nec scrive correttamente anche i supporti che non sono nella sua medialist, non ti darà mai alcun problema,
giangi90
27-09-2005, 10:25
Ciao a tutti, anche io ho il "famigerato" ma ancora non ho mai masterizzato DVD; ho un altro tipo di problema (che scemo tentavo di fare il backup del PC con NTI backup, preinstallato dalla Acer, ma con la versione 3.0 si possono usare solo Cd-ROM !!!).
stasera installo Nero e spero di non avere la vostra amara sorpresa; comunque già ho avuto una mail dalla Acer, che per risolvere il problema con NTI backup mi diceva di disinstallare e reinstallare il canale secondario IDE, non dicendomi semplicemente che NTI backup 3.0 non fa backup su DVD ma solo su CD.
P.S. il mio legge correttamente DVD originali, DVX e CD-Rom, spero non avere brutte sorprese.
A domani !!
caesarwarrior
27-09-2005, 12:01
finora ho masterizzato bene dvd-/+r sempre a 8x e a parte qualche disco bruciato (spesso x colpa mia in verità...) ho scritto con successo dati e dvd video sui verbatim, i famigerati princo(sia quelli bianchi che quelli gialli)
Ecco spiegato il perché a te funziona. E' UN MIRACOLO o UN FENOMENO PARANORMALE!!! I Princo (soprattutto i bianchi) se li masterizzi a 2x anche con un PLEXTOR o con il miglior masterizzatore del mondo, se anche hai la fortuna di non riscontrare nessun errore nel controllo dati subito dopo la masterizzazione, stai sicuro che nel giro di 2 mesi il tuo DVD lo puoi anche usare da mettere sotto al tavolo se non appoggia bene!!! :D :D :D
Tu addirittura ci fai i backup a 8x senza problemi :eek: :eek: :eek:
Ecco spiegato il perché a te funziona. E' UN MIRACOLO o UN FENOMENO PARANORMALE!!! I Princo (soprattutto i bianchi) se li masterizzi a 2x anche con un PLEXTOR o con il miglior masterizzatore del mondo, se anche hai la fortuna di non riscontrare nessun errore nel controllo dati subito dopo la masterizzazione, stai sicuro che nel giro di 2 mesi il tuo DVD lo puoi anche usare da mettere sotto al tavolo se non appoggia bene!!! :D :D :D
Tu addirittura ci fai i backup a 8x senza problemi :eek: :eek: :eek:
Ho riprovato i film masterizzati sui Princo 3 mesi fa e funzionano perfettamente! :ciapet: :confused: Oggi proverò a masterizzarne un altro per fugare i miei dubbi...
Oggi sono andato con un amico in un negozio ... ho parlato con il commesso e ... voilà pronto il cambio di masterizzatore !!! Ora monto un bel slot-in della Pioneer, il DVR-K05 :cool:
Mi dispiace aver "tradito" il nec :( ... mi è costato meno ed è più veloce per i Dual Layer (nella lettura).
http://img163.imageshack.us/img163/6256/immagine1fn.jpg
Qui (http://www.pioneerelectronics.com/pio/pe/images/portal/cit_3424/256249550DVRK15-K05_GSpecs.pdf) le specifiche.
;)
Oggi sono andato con un amico in un negozio ... ho parlato con il commesso e ... voilà pronto il cambio di masterizzatore !!! Ora monto un bel slot-in della Pioneer, il DVR-K05 :cool:
Mi dispiace aver "tradito" il nec :( ... mi è costato meno ed è più veloce per i Dual Layer (nella lettura).
Qui (http://www.pioneerelectronics.com/pio/pe/images/portal/cit_3424/256249550DVRK15-K05_GSpecs.pdf) le specifiche.
;)
Ottima scelta... se avessi potuto montare uno slot-in avrei fatto la stessa cosa pure io... Allora, come ci si sente a masterizzare supporti anche non Verbatim senza preoccuparsi che vengano bruciati??? Bello eh?
Ottima scelta... se avessi potuto montare uno slot-in avrei fatto la stessa cosa pure io... Allora, come ci si sente a masterizzare supporti anche non Verbatim senza preoccuparsi che vengano bruciati??? Bello eh?
bellissimo !!!!!
una cosa.
ho provato a leggere con il k05 due dvd di backup che avevo fatto con il nec3500 ed il tsst. Non li legge il k05 :confused: forse perchè gli avevo fatti in formato UDF 2.01 ?? Però gli stessi dvd gli leggo con il nec3500 ed il pioneer 108.
EDIT: gli altri dvd che ho li legge tutti al primo colpo :D
;)
bellissimo !!!!!
una cosa.
ho provato a leggere con il k05 due dvd di backup che avevo fatto con il nec3500 ed il tsst. Non li legge il k05 :confused: forse perchè gli avevo fatti in formato UDF 2.01 ?? Però gli stessi dvd gli leggo con il nec3500 ed il pioneer 108.
:confused:
Può essere... o forse no! Io ti posso solo dire che un dvd (verbatim) che avevo fatto col tsst a luglio non solo non lo leggo col nec 6650, ma neanche più col masterizzatore del fisso :muro:... invece continuo a leggerlo col lettore dvd-rom lg (notoriamente un mulo in lettura). Forse è semplicemente un problema del tsst (MALEDETTO!!!) che non solo scriveva male, ma anche quello che scriveva "correttamente", a causa della bassissima qualità di scrittura, col tempo diviene illeggibile...
Può essere... o forse no! Io ti posso solo dire che un dvd (verbatim) che avevo fatto col tsst a luglio non solo non lo leggo col nec 6650, ma neanche più col masterizzatore del fisso :muro:... invece continuo a leggerlo col lettore dvd-rom lg (notoriamente un mulo in lettura). Forse è semplicemente un problema del tsst (MALEDETTO!!!) che non solo scriveva male, ma anche quello che scriveva "correttamente", a causa della bassissima qualità di scrittura, col tempo diviene illeggibile...
Ora funziona !!!
Ho fatto così: ho aperto Nero 6.6.0.16 visto che non lo avevo fatto ancora con il K05 e come per magia ora li legge :yeah:
;)
Ora funziona !!!
Ho fatto così: ho aperto Nero 6.6.0.16 visto che non lo avevo fatto ancora con il K05 e come per magia ora li legge :yeah:
;)
Ottimo... beh, avendo fatto il cambio pure tu, mi sa che tutti i personaggi "storici" di questo thread stanno cacciando via il nostro amico Tsst...
Ottimo... beh, avendo fatto il cambio pure tu, mi sa che tutti i personaggi "storici" di questo thread stanno cacciando via il nostro amico Tsst...
Eh già ... farselo cambiare in assistenza ha troppi punti interrogativi per un semplice masterizzatore non perfetto (sono troppo buono a chiamare il TSST, masterizzatore non perfetto :D :D ).
;)
Ho riprovato i film masterizzati sui Princo 3 mesi fa e funzionano perfettamente! :ciapet: :confused: Oggi proverò a masterizzarne un altro per fugare i miei dubbi...
News
masterizzato film su Princo giallo a 4x: perfetto, liscio come l'olio :ciapet: ! che il mio tsst sia stato "graziato"? :eek: Beh, ragazzi, finchè dura... c'è sempre un Nec pronto a consolarmi! :D
caesarwarrior
27-09-2005, 23:20
I gialli non li conosco ma io di Princo Bianchi masterizzati con diversi masterizzatori (Nec, Teac, Waitec,...) ne ho buttati via circa una trentina, e penso che per me sia anche abbastanza... In ogni caso può essere che TSST e Princo si stiano simpatici godendo entrambi di scarsa qualità!
Christian Troy
28-09-2005, 06:27
In ogni caso può essere che TSST e Princo si stiano simpatici godendo entrambi di scarsa qualità!
La matematica non è un opinione... - per - da + :doh:
Ciao ragazzi... anch'io ho questo masterizzatore (avuto con il notebook).
Potreste dirmi come va con dvd+r della ricoh?
Mi consigliate qualche firmware in particolare?
Spero mi rispondiate... scusate ma non ho il tempo per leggere tutte le 37 pagine del topic!
grazie, ciaooo
ceAlex80
28-09-2005, 17:01
Cioè mi vorresti dir che sul tuo santec hai il tss?...ahi ahi ahi.... :doh:
Cambialo che fai prima...(riassunto di tutto il thread.....)
djgusmy85
28-09-2005, 18:07
Ciao ragazzi... anch'io ho questo masterizzatore (avuto con il notebook).
Potreste dirmi come va con dvd+r della ricoh?
Mi consigliate qualche firmware in particolare?
Spero mi rispondiate... scusate ma non ho il tempo per leggere tutte le 37 pagine del topic!
grazie, ciaooo
Pare che bruci tutti i dvd tranne i verbatim ;)
Pare che bruci tutti i dvd tranne i verbatim ;)
Non pare... È proprio così, ve lo dice un "ex" che questo coso lo ha cacciato via... E cmq i Verbatim, anche se vengono scritti correttamente, non è che abbiano una qualità della masterizzazione tale da poter assicurare una duratura permanenza dei dati stessi...
Non pare... È proprio così, ve lo dice un "ex" che questo coso lo ha cacciato via... E cmq i Verbatim, anche se vengono scritti correttamente, non è che abbiano una qualità della masterizzazione tale da poter assicurare una duratura permanenza dei dati stessi...
Confermo :bsod:
ceAlex80
28-09-2005, 19:54
Quoto ed aggiungo che il Tss è la nuova peste del terzo millennio!..
Ho anche un paio di amici che hanno anche loro il TSS con gli stessi problemi..ma non hanno postato in questo forum...Il numero, quindi, è molto più alto di quello che potrebbe apparire contando le lamentele in questo thread... :muro:
Il mio TSST non sembra nemmeno lui da come masterizza... mi sento una pecora nera in questo thread! spero che continui così almeno per molto: masterizzo di tutto senza errori... ho appena finito un Princo bianco -r a 4x, in 10 minuti! :eek: non sarà mica un Nec "travestito"? :sofico:
ma lo sapete qual'è il colmo? 'sti dvd vanno perfettamente anche sul mio lettore da tavolo da 40€ :fagiano: che spesso fatica a leggere perfino gli originali...
Il mio TSST non sembra nemmeno lui da come masterizza... mi sento una pecora nera in questo thread! spero che continui così almeno per molto: masterizzo di tutto senza errori... ho appena finito un Princo bianco -r a 4x, in 10 minuti! :eek: non sarà mica un Nec "travestito"? :sofico:
ma lo sapete qual'è il colmo? 'sti dvd vanno perfettamente anche sul mio lettore da tavolo da 40€ :fagiano: che spesso fatica a leggere perfino gli originali...
Prova con altri supporti & vedi esattamente che dvd hai con DVDidentifier.
Anch'io non ho avuto problemi ma usavo dei tdk comprati all'estero che sono dentro la medialist.Ho visto questo thread,ho provato con altri supporti e voilla,ecco la sorpresa!All'inizio,anch'io mi sentivo speciale... lol
Prova con altri supporti & vedi esattamente che dvd hai con DVDidentifier.
Anch'io non ho avuto problemi ma usavo dei tdk comprati all'estero che sono dentro la medialist.Ho visto questo thread,ho provato con altri supporti e voilla,ecco la sorpresa!All'inizio,anch'io mi sentivo speciale... lol
Forse è vero, finora ho usato supporti di una certa qualità (a parte i Princo che stranamente non mi danno problemi). Finora ho usato:
- Princo -r (gialli e bianchi) a 4x;
- Verbatim +r a 8x;
- Dataright -r a 8x;
- qualche Emtec +r a 8x;
- qualche Intenso -r a 4x;
- Sony -rw a 2x (riscritti ormai decine di volte);
- Philips -rw e +rw a 4x (come sopra).
Esperienze negative: ho bruciato qualche Princo, un paio di Dataright, e un Gigatain (? azienda cinese?) che arrivato al 100% Nero non è riuscito a finalizzare.
Per quanto riguarda i cd non ne ho mai bruciato uno, ho usato decine di marche diverse che non sto a elencarvi (anche perchè non le ricordo tutte!); come riscrivibili uso i Fujifilm -rw e i Philips -rw.
Se mi dovessero capitare sotto mano proverò a testare supporti dvd di altre marche, a questo punto sono curioso di vedere se effettivamente finora ho avuto il :ciapet: di usare supporti della medialist... li testerò con DVDidentifier.
Forse è vero, finora ho usato supporti di una certa qualità (a parte i Princo che stranamente non mi danno problemi). Finora ho usato:
- Princo -r (gialli e bianchi) a 4x;
- Verbatim +r a 8x;
- Dataright -r a 8x;
- qualche Emtec +r a 8x;
- qualche Intenso -r a 4x;
- Sony -rw a 2x (riscritti ormai decine di volte);
- Philips -rw e +rw a 4x (come sopra).
Esperienze negative: ho bruciato qualche Princo, un paio di Dataright, e un Gigatain (? azienda cinese?) che arrivato al 100% Nero non è riuscito a finalizzare.
Per quanto riguarda i cd non ne ho mai bruciato uno, ho usato decine di marche diverse che non sto a elencarvi (anche perchè non le ricordo tutte!); come riscrivibili uso i Fujifilm -rw e i Philips -rw.
Se mi dovessero capitare sotto mano proverò a testare supporti dvd di altre marche, a questo punto sono curioso di vedere se effettivamente finora ho avuto il :ciapet: di usare supporti della medialist... li testerò con DVDidentifier.
Il problema c'è solo con i DVD-R + o - & i DVD-R dual layer.I cd,dvd-rw non hanno problemi.
Sarebbe interessante vedere con il dvdidentifier l'esatta provenienza dei tuoi.Btw la media list è stata data all'inizio del thread.
massyloi
29-09-2005, 17:51
Ciao a tutti mi presento perchè sono nuovo in questo forum, sono Massimiliano, e sono capitato da queste parti quasi per caso anche io alla ricerca di qualche soluzione per il mio masterizzatore, l'ormai famoso tsst che non masterizza i dvd-r ! Io c'è l'ho nel mio Acer 1360 wlmi e qualche volta ha funzionato, fino a quando non ha sfornato più dvd leggibili! sino ad oggi...e qui molti sentiranno una bella contrazione allo stomaco...siccome non mi arrendo facilmente mi sono messo in moto e ho fatto una bella ricerca...e volete il responso?? pieno successo! il mio tsst è diventato sano come un pesce, ho appena masterizzato un dvd-r della data rightda 4,7 gb e l'esito di nero cd dvd speed e indovinate i risultati...
Ciao a tutti mi presento perchè sono nuovo in questo forum, sono Massimiliano, e sono capitato da queste parti quasi per caso anche io alla ricerca di qualche soluzione per il mio masterizzatore, l'ormai famoso tsst che non masterizza i dvd-r ! Io c'è l'ho nel mio Acer 1360 wlmi e qualche volta ha funzionato, fino a quando non ha sfornato più dvd leggibili! sino ad oggi...e qui molti sentiranno una bella contrazione allo stomaco...siccome non mi arrendo facilmente mi sono messo in moto e ho fatto una bella ricerca...e volete il responso?? pieno successo! il mio tsst è diventato sano come un pesce, ho appena masterizzato un dvd-r della data rightda 4,7 gb e l'esito di nero cd dvd speed e indovinate i risultati...
Complimenti da parte di un ex del tsst, peccato che non hai postato la tua soluzione... come mai? E come mai dici che sei capitato qui per caso, visto che digitando tsst il primo risultato prodotto da google è proprio il nostro thread???
Non è che è la solita risposta bomba eh?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.