PDA

View Full Version : TSST TS-L532A


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Guybrush Threepwood
23-11-2005, 12:02
Puoi suggerire un programma che fa quello che dici tu?
Va bene lo stesso CD\DVD Speed di Nero, devi solo selezionare TEST DI ERRORE.

Lo scan disk ti riporta solo se ci sono cluster danneggiati, ma questo non vuol dire nulla. Se hai un cd o dvd con tutti i cluster integri ma "dentro ci sono scritte boiate" il dvd risulta illegibile

Guybrush Threepwood
23-11-2005, 12:17
Per inciso devi fare il test di qualità come in figura

http://www.silvermar.altervista.org/Immagini/Immagine.jpg

infido
23-11-2005, 16:17
salve a tutti
questo forum si arricchisce di un nuovo post grazie alla gentilissima assistenza di asus italy che mi ha restituito il mio asus a6000 con un nuovissimo matshita uj-840d.
Ho appena finito di masterizzare un dvd dati a 8x(un datawrite giallo)
risultato:
il dvd dati è perfetto,in 11,25 minuti ha masterizzato 4,4 gb di dati
,è molto silenzioso,inoltre mi sono fato un giro nei vari forum e risulta essere un ottimo prodotto
grazie asus
grazie a tutti

Toolsman
23-11-2005, 16:57
...grazie per la soffiata! Ciao vagliò!

alaneco
23-11-2005, 17:10
Io sono andato a parlarci a pomeriggio con il tizio che mi ha venduto l'Asus (rivenditore ufficiale). Domattina telefona e mi fa sapere...

Speriamo...

djgusmy85
23-11-2005, 17:34
Per inciso devi fare il test di qualità come in figura

http://www.silvermar.altervista.org/Immagini/Immagine.jpg
Nun se vede :confused:

Raull
23-11-2005, 18:08
Mando a voi esperti il giudizio del test..cmq meglio di quello che avevo prima sicuramente fatto con prico a 4x prima scriveva ma era inleggibile..ora sono leggibili.Ciao ciao io peso il frimware diciamo quasi accettabile.

Guybrush Threepwood
23-11-2005, 18:17
Nun se vede :confused:
Copiate ed incollate nel browser questo indirizzo

http://www.silvermar.altervista.org/Immagini/Immagine.jpg

Raull
23-11-2005, 18:22
http://www.hostfiles.org/miniature/20051123072015_TSSTcorpCD_DVDW_TS-L532A_TI94_23-November-2005_19_03.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=163146)

Guybrush Threepwood
23-11-2005, 18:57
http://www.hostfiles.org/miniature/20051123072015_TSSTcorpCD_DVDW_TS-L532A_TI94_23-November-2005_19_03.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=163146)
Ripeto,lo scan disk è inutile, dovete fare un test di qualità

xsnack
23-11-2005, 19:23
Ripeto,lo scan disk è inutile, dovete fare un test di qualità


Non e inutile, in quanto ti dice quanti errori a commesso il masterizzatore e poi quello che tu dici non tutti lo possono fare.

alaneco
23-11-2005, 19:38
Non e inutile, in quanto ti dice quanti errori a commesso il masterizzatore e poi quello che tu dici non tutti lo possono fare.

In effetti a me non lo fa fare questo test della qualità...
Come mai?

http://www.hostfiles.org/files/20051123083755_No-test.JPG

Guybrush Threepwood
23-11-2005, 19:41
Riporto quanto già detto:
[...]
Lo scan disk ti riporta solo se ci sono cluster danneggiati, ma questo non vuol dire nulla. Se hai un cd o dvd con tutti i cluster integri ma "dentro ci sono scritte boiate" il dvd risulta illegibile
Il test devi eseguirlo su un altro PC, meglio se un desktop.

Guybrush Threepwood
23-11-2005, 19:44
Per essere considerato buono un DVD deve avere una media di errori PI non superiore a 40, altrimenti si possono avere errori di lettura

domemes
23-11-2005, 20:39
Per essere considerato buono un DVD deve avere una media di errori PI non superiore a 40, altrimenti si possono avere errori di lettura

scusami, anche io possiedo il famigerato masterizzatore ed ho risoltgo il problema usando un pioneer 110d su box esterno.
ma come mai usando cd-dvd speed non mi viene mai la media che dici tu pur usando come supporti memorex 8x e verbatim 16x??

MaraMax
24-11-2005, 09:39
Qualcuno mi ha chiesto il firmware TI94 che già omer76 ha citato a pagina 49 del forum e che mi ha passato poi personalmente(e lo ringrazio). L'ho messo qui: http://cimbroarmato.altervista.org/TS_firmware.zip

Purtroppo anch'io non ho avuto fortuna e ora mi da errori anche nella scrittura di cd audio(ma guarda tu!!).
Penso che anch'io mi accoderò alla lista di quelli che stanno facendo reclamo a asus, visto che a quanto sembra sostituiscono il maledetto ts-l532a...

A tutti quelli che vogliono ancora cimentarsi in acrobazie con i firmware auguro buona fortuna!!! (mi sa che è proprio un problema di qualità dei componenti dell'hardware...)

djgusmy85
24-11-2005, 16:44
Qualcuno mi ha chiesto il firmware TI94 che già omer76 ha citato a pagina 49 del forum e che mi ha passato poi personalmente(e lo ringrazio). L'ho messo qui: http://cimbroarmato.altervista.org/TS_firmware.zip

Purtroppo anch'io non ho avuto fortuna e ora mi da errori anche nella scrittura di cd audio(ma guarda tu!!).
Penso che anch'io mi accoderò alla lista di quelli che stanno facendo reclamo a asus, visto che a quanto sembra sostituiscono il maledetto ts-l532a...

A tutti quelli che vogliono ancora cimentarsi in acrobazie con i firmware auguro buona fortuna!!! (mi sa che è proprio un problema di qualità dei componenti dell'hardware...)
Fammi capire, nel tuo caso è addirittura peggiorato con quel FW?

PIRATA!
24-11-2005, 17:57
Allora... ora si necessita la vostra attenzione:

COME AVETE FATTO A RICHEDERE LA VERA SOSITUTZIONE DEL MASTERIZZATORE TSST TS-L532A CON UN ALTRA MARCA/MODELLO???

Chi l'ha fatta è pregato di postarla per filo e per segno qui di seguito.

Grazie! :O

xsnack
24-11-2005, 20:35
Qualcuno puo postare il firmware TI51.grazie ,questo sarebbe quello originale e indicarmi come installare gli SAPI

alaneco
24-11-2005, 20:54
Dico subito che questa sera gliel'ho lasciato ed ora vedo se me lo sostituiscono con un'altro uguale o con uno di un'altra marca. Ma sono speranzoso. Stamane il tizio (rivenditore ufficiale Asus) ha parlato con un tizio della Asus a Milano ed ha pattuito che glielo spedisce (senza spedirgli tutto il pc). Poi il tizio mi ha detto di portargli oltre alle solite cose (garanzia e fattura) qualche pagina di qualche forum dove ci si lamentava del funzionamento del masterizzatore per comprovare che è un problema del modello e non del singolo masterizzatore.
Appena mi torna indietro ve lo faccio sapere.

alaneco

P.S.: Cmq se mi torna lo stesso modello e verifico che non funziona glielo rispedisco subito, finchè non si decidono a cambiarmelo veramente. Due anni son lunghi a passare :Prrr:

PIRATA!
25-11-2005, 01:51
Qualcuno puo postare il firmware TI51.grazie ,questo sarebbe quello originale e indicarmi come installare gli SAPI

Magari...

Methis
25-11-2005, 12:55
Raga ho un toshiba L532M firmware HR04...vorrei testarlo ma l'uility di nero non fa l'analisi qualità disco nè dei dvd video nè di DVD dati (ho provato solo un riscrivibile per non buttar via dvd)...il tasto mi compar inattivo...sapete perchè?

Guybrush Threepwood
25-11-2005, 15:16
Il test di qualità puoi farlo solo con alcuni masterizzatori

MaraMax
26-11-2005, 10:46
Fammi capire, nel tuo caso è addirittura peggiorato con quel FW?
Ti spiego: dopo il flash del firmware TI94 ho fatto un dvd sotto linux ed ero tutto contento perchè l'unico segno che si vedeva al posto dei soliti solchi era il passaggio nella variazione di velocità di scrittura da 2x a 4x (avevo masterizzato un princo bianco 4x), poi sotto winxp ho masterizzato un cd audio ma quando l'ascolto si sentono un sacco di salti fruscii jitter e...porca miseria! Ho quindi fatto un test con Nero CD-DVD Speed e il dvd è venuto ok ma appena sono tornato sotto linux...il masterizzatore era sparito! Poichè sono piuttosto smaliziato e smanettone l'ho subito recuperato però non ne vuol sapere di masterizzare nè da console che con gui varie...perciò me lo faccio sostituire!

djgusmy85
26-11-2005, 12:34
Ti spiego: dopo il flash del firmware TI94 ho fatto un dvd sotto linux ed ero tutto contento perchè l'unico segno che si vedeva al posto dei soliti solchi era il passaggio nella variazione di velocità di scrittura da 2x a 4x (avevo masterizzato un princo bianco 4x), poi sotto winxp ho masterizzato un cd audio ma quando l'ascolto si sentono un sacco di salti fruscii jitter e...porca miseria! Ho quindi fatto un test con Nero CD-DVD Speed e il dvd è venuto ok ma appena sono tornato sotto linux...il masterizzatore era sparito! Poichè sono piuttosto smaliziato e smanettone l'ho subito recuperato però non ne vuol sapere di masterizzare nè da console che con gui varie...perciò me lo faccio sostituire!
Ah, ma quindi non è che "con quel firmware hai peggiorato", semplicemente è stato uno dei tanti problemi che questo TSST ha datp... Non finiscono mai di aumentare :muro:

motogp
26-11-2005, 17:42
Ciao ragazzi!!Non sò se voi abbiate ancora dei problemi con questo tipo di masterizzatore (cd/dvdw TS-L532A)che io posseggo montato su un ASUS A4744KHL ma se potesse servirvi come informazione vi dico che:-1) come firmware utilizza il TM 50;-2)io utilizzo cd-r Verbatim e DVD-R TDK e non ho fortunatamente fin'ora riscontrato problemi ne di masterizzazione ne di lettura;-3)ovviamente utilizzo Nero..se continuate a riscontrare problemi rimandatelo in assistenza ad ASUS anche se potrebbero fare casini (io ho dovuto mandarlo 2 volte per fargli sostituire una scheda wireless integrata che non funzionava!!!e x poco neanche la seconda volta me la sostituivano!!a presto....

Alex73
02-12-2005, 00:05
Purtroppo anche io, come molti di voi, mi ritrovo sul mio notebook, un HP nc 6120 PG823ET, tale masterizzatore ed infatti, pur riuscendo a masterizzare i dvd, questi non risulatano poi leggibili.

Visto che il notebook è nuovo proverò a mandarlo e speriamo che risolvano il problema.
Qualcuno di voi sa per caso se anche HP come Asus ed Acer cambia tale masterizzatore?

Ad ogni modo se HP non rimedierà adirò sicuramente alla vie legali oltre a segnalare il caso alle più note riviste del settore informatico.
Quando ho acquistato tale prodotto, nella scheda tecnica veniva riportato a chiare lettere che tale notebook doveva essere in grado di masterizzare DVD+R e DVD-R in particolare e quindi questo pretendo e mi sembra anche normale. (Se compero una macchina con il cambio a 5 marce deve entrare anche la 5° marcia)
Ad ogni modo la lettera di protesta e successiva lettera legale la invierò alla HP visto che io ho comprato un suo prodotto e non un Toshiba Samsung o chi che sia.

Per sottoscrizione di reclami in merito a tale questione sono a disposizione.

Saluti a tutti e speriamo di trovare una soluzione.

Inox500
02-12-2005, 00:14
Oggi ho parlato con la asus per la procedura di assistenza, lunedi il mio notebook va in vacanza a milano....mi hanno garantito un masterizzatore funzionante. Speriamo, vi farò sapere.
Spero sia la fine di un incubo.

porro
04-12-2005, 22:34
Ciao raga. Anch'io ho 1 TSSTts-l532a con firmware TI50 ora aggiornato con TI94 su Acer 1524 wlmi.
Molti DVD-R vergini che avevo (Samsung pleomax e verbatim azo advanced 8x) appena inseriti nel drive provocavano il blocco di win xp sp2 tanto da dover resettare.
Dopo l'aggiornamento col firmware TI94 tale blocco non si verfica anzi riesco a masterizzare ma non a leggere i dvd appena scritti.
Ho inviato email alla samsung (ma è stato inutile) e all'acer la cui risposta è stata:
"""""""""""""""""""""""
Gentile cliente

siamo spiacenti ma purtroppo non sono disponibili aggiornamenti del firmware sui nostri siti, per il dispositivo ottico preinstallato.

Qualora possibile, come tentativo, La invitiamo a procedere come segue:


START - PANNELLO DI CONTROLLO - SISTEMA - HARDWARE - GESTIONE PERIFERICHE

1) cliccare sul simbolo '+' del Controller IDE ATA/ATAPI
2) cliccare col tasto destro del mouse su: Canale secondario IDE
3) cliccare su Disinstalla
4) cliccare su OK (attendere la disinstallazione del dispositivo...)
5) Riavviare il sistema e ricontrollare nuovamente la funzionalità del dispositivo ottico.


La invitiamo a verificare la funzionalità con il SW originale dato in dotazione NTI Cd/DVD Maker ed eventualmente ad effettuare l'aggiornamento dello stesso alla versione ultima disponibile, direttamente dal sito della casa produttrice.

Effettuare anche il download del database di riconoscimento dell'unità installata sul notebook, (il file è: cdrw32.bdb) , ricopiatelo nella directory del CD MAKER. e riavviare il sistema (utilizzare esclusivamente il programma NTI CD Maker dato in dotazione).

link database:


http://www.ntius.com/default.asp?p=support/supdrives_db


Provare successivamente, la funzionalità del supporto ottico.
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Un accorgimento che ho notato è stato quello di disinstallare NERO perchè altrimenti si ha un messaggio strano.
Il procedimento che ho seguito è stato quello di installare prima NTI CD-DVD Maker, aggiornare il database e successivamente disinstallare il canale secondario come scritto sopra.
Ora funziona meglio e ho già fatto con successo 3DVD-R che prima mi bloccavano il NB 2 DVD+RW e 2 cd audio tutti leggibili.

Provate, so che sembra una soluzione 1po' bizzarra ma questo slim drive è bizzarro di suo.

PIRATA!
05-12-2005, 00:10
Ciao raga. Anch'io ho 1 TSSTts-l532a con firmware TI50 ora aggiornato con TI94 su Acer 1524 wlmi.
Molti DVD-R vergini che avevo (Samsung pleomax e verbatim azo advanced 8x) appena inseriti nel drive provocavano il blocco di win xp sp2 tanto da dover resettare.
Dopo l'aggiornamento col firmware TI94 tale blocco non si verfica anzi riesco a masterizzare ma non a leggere i dvd appena scritti.
Ho inviato email alla samsung (ma è stato inutile) e all'acer la cui risposta è stata:
"""""""""""""""""""""""
Gentile cliente

siamo spiacenti ma purtroppo non sono disponibili aggiornamenti del firmware sui nostri siti, per il dispositivo ottico preinstallato.

Qualora possibile, come tentativo, La invitiamo a procedere come segue:


START - PANNELLO DI CONTROLLO - SISTEMA - HARDWARE - GESTIONE PERIFERICHE

1) cliccare sul simbolo '+' del Controller IDE ATA/ATAPI
2) cliccare col tasto destro del mouse su: Canale secondario IDE
3) cliccare su Disinstalla
4) cliccare su OK (attendere la disinstallazione del dispositivo...)
5) Riavviare il sistema e ricontrollare nuovamente la funzionalità del dispositivo ottico.


La invitiamo a verificare la funzionalità con il SW originale dato in dotazione NTI Cd/DVD Maker ed eventualmente ad effettuare l'aggiornamento dello stesso alla versione ultima disponibile, direttamente dal sito della casa produttrice.

Effettuare anche il download del database di riconoscimento dell'unità installata sul notebook, (il file è: cdrw32.bdb) , ricopiatelo nella directory del CD MAKER. e riavviare il sistema (utilizzare esclusivamente il programma NTI CD Maker dato in dotazione).

link database:


http://www.ntius.com/default.asp?p=support/supdrives_db


Provare successivamente, la funzionalità del supporto ottico.
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Un accorgimento che ho notato è stato quello di disinstallare NERO perchè altrimenti si ha un messaggio strano.
Il procedimento che ho seguito è stato quello di installare prima NTI CD-DVD Maker, aggiornare il database e successivamente disinstallare il canale secondario come scritto sopra.
Ora funziona meglio e ho già fatto con successo 3DVD-R che prima mi bloccavano il NB 2 DVD+RW e 2 cd audio tutti leggibili.

Provate, so che sembra una soluzione 1po' bizzarra ma questo slim drive è bizzarro di suo.

Il rpoblema è SOLO con i DVD +/-R.... non con i CD e nemmeno con i DVD +/-RW. SOLO con i DVD in qualche modo "R", e se li masterizza non è detto che l'abbia fatto bene!

Qui alla maggior parte della gente questo masterizatore masterizza alla grande, ma poi quando vai a testare i disco su un altro masterizzatore di un altro pc utilizzando "Nero CD-DVD Speed", che è il migliore per determinare la correttezza dei dati scritti, si nota che il test fallisce dopo poco, quindi mi sa che finchè non fai sta ulteriore prova, non puoi considerarti fuori pericolo!

Cheers. :)

Guybrush Threepwood
05-12-2005, 07:57
Ciao porro, io ho il tuo stesso notebook. All'inizio avevo risolto con i verbatim advanced azo ma mi sembrava ridicolo riuscire a masterizzare (e neppure benissimo) una sola marca di DVD.

Inoltre che caxxo di risposta è (da partdi Acer) "effettuare l'aggiornamento dello stesso alla versione ultima disponibile"????

Io devo utilizzare correttamente il masterizzatore con il software che mi viene dato con l'acquisto del computer.

Alla fine lunedì scorso mi sono deciso e ho inviato il NB in assistenza con una bella immagine di uno screenshot preso dal test di qualità di NERO. Ora è ancora lì.....

porro
05-12-2005, 19:57
Avete ragione nn sono fuori pericolo xò dei dvd creati ne ho copiato il contenuto sul disco fisso e nn è uscito nessun errore.
Cmq ho già masterizzato e letto diverse marche quali tdk (+ - R e + RW senza problemi) i-bit, verbatim, network.

Cmq non dico di aver scoperto l'america, anzi alla prox che mi combina questo masterizzatore giuro che ne compro un'altro e questo lo tengo per spaccargli un pezzo per volta (voglio farlo soffrire sto....)

Scherzo! cmq vedrò di fare un test col fisso (che monta un NEC 1300A) e magari posto i risultati di dvd creati prima dell'aggiornamento firmware e dvd appena masterizzati.

gewis
06-12-2005, 08:45
Oggi ho telefonato all'assistenza tecnica ASUS per chiedere informazioni sul famigerato TSST L532A . L'ho buttata giù dura dicendo che il masterizzatore fa schifo, non masterizza nulle e se masterizza i supporti sono poi illeggibili.
Mi hanno detto che in mattinata mi fanno sapere se è il caso di inviare in assistenza il pc. Vi terrò al corrente.....

nicolati
06-12-2005, 22:45
Dalla mia posso dire che legge da favola. Il problema è che con Nero 6.6.0.16 mi dice che il lead out è stato scritto male, ma letto in un lettore il disco si legge, mentre un masterizzatore, lo vede vuoto.
Con Nero 7, invece, il tutto fila liscio, ma i dischi presentano strane striscie sotto, come se il laser funzionasse più forte o più piano a zone (molto corte, però). Questo succede anche con Nero 6, cmq. I DVD in questione sono leggibili anche da un masterizzatore, ma se sono film vengono letti a scatti.
Ho risolto parzialmente masterizzando a 2x anziché a 4x.
I supporti sono DVD-R. I DVD+R li brucia cmq.
Ciao

osso2967
07-12-2005, 11:22
Salve raga,

dopo tre sostituzioni di questo famoso masterizzatore dvd l532a il quale dava sempre problemi l' asus mi ha sostituito il modello.
Praticamente gli ho spedito solo il masterizzatore.
Mi hanno mandato un' altro modello, un bel MATSHITA UJ-840S.
Adesso masterizza anche supporti che il vecchio L532A non digeriva.
Ma adesso è sorto un' altro tipo di problema con questo MATSHITA.
Non masterizza alla massima velocità ma sempre a 2x; praticamente il supporto 4x viene masterizzato a 2x pur preimpostando la velocità di masterizzazione a 4x.

Qualcuno è incappato già in questo tipo di problema?
Come si fa adesso ad aprirgli un po gli occhi a questo masterizzatore?

Ho contattato di nuovo l' asus per questo problema; sentite cosa mi hanno detto:
bisogna formattare l' HD e ripristinare il sistema operativo dai cd recovery.
MUAAAA ...............

frzzz
07-12-2005, 15:46
così daltronde direbbe kenny il grumo di bestemmie che sto masticando.. ho mansterizzato i -r super azo 8x a 4 ... tutto bene.. oggi mi arriva nuova partita da 50 dvd.. sono nuova serie pearl.. risultato.. a piedi come al solito.. mi dareste il link al form di suoorto dell'asus che non lo trovo più?

Toolsman
10-12-2005, 13:03
Il prodotto da noi "schifato" è in vendita!!!
Che coraggio far circolare certa "robaccia"...:
http://cgi.ebay.ca/Toshiba-Samsung-TSST-TS-L532A-Slim-8x-DVD-Burner-r5t_W0QQitemZ6829373146QQcategoryZ31565QQtcZphotoQQcmdZViewItem

...almeno trovate le meravilgiose caratteristiche :D dell' eccellente prodotto :D che la maggior parte dei produttori, pardon "assemblatori" :p , di notebook piazzano nelle nostre "scatole portatili"!

Ciao vagliò!

Toolsman
10-12-2005, 13:53
Ho rintracciato il sito della tsst..., è qui:
http://www.tsstorage.com/korea/en/product/info.php

Ho rintracciato il sito del produttore dove è attualmente pubblicizzato il prodotto:
http://www.samsung.com/pl/products/cddvd_rom/dvd_rw/ts_l532a.asp

...a quanto pare lo vendono ufficialmente solo in polonia :muro: !

Si, ma di firmware neppure l'ombra :mad: :mad: :mad: !!!

Sembra che vogliano smaltire in Polonia le ultime produzioni!

Bohhh!

nicolati
10-12-2005, 14:15
Senza offedere nessuno, direi che solo lì potevano continuare a venderlo. :mad:
Ciao

PIRATA!
11-12-2005, 23:51
Ripostereste il link alla pagina del supporto ASUS di cui parlate qui poco addietro??


Inoltre, potete postare la procedura che acuni di oi hanno eseguito per farsi cambiare in tronco il masterizzatorre con un altro modello??


Grazie!

frzzz
14-12-2005, 16:06
Ripostereste il link alla pagina del supporto ASUS di cui parlate qui poco addietro??


Inoltre, potete postare la procedura che acuni di oi hanno eseguito per farsi cambiare in tronco il masterizzatorre con un altro modello??


Grazie!
quoto .. vorrei saperlo ankio xke ne ho le +++++ piene e mi han detto di chiamare l'help desk che è un pelo a pagamento..

Guybrush Threepwood
15-12-2005, 10:10
Eccomi rientrato in possesso del mio Acer Aspire 1524WLMi.

Dopo aver fatto storie con l'assistenza perchè volevano farmi aspettare 3 settimane e mezzo per la sostituzione del masterizzatore in quanto mancavano le scorte, dopo aver minacciato di ricorrere a vie legali per ottenere un rimborso visto il tempo eccessivo che stavano impiegando per la sostituzione, "magicamente" dopo 3 giorni dalla telefonata "minatoria" rientro in possesso del mio NB con montato su il masterizzatore

Slimtype DVDRW SOSW-833S

dovrebbe essere un Lite-ON

alaneco
15-12-2005, 20:17
Salve raga,

dopo tre sostituzioni di questo famoso masterizzatore dvd l532a il quale dava sempre problemi l' asus mi ha sostituito il modello.
Praticamente gli ho spedito solo il masterizzatore.
Mi hanno mandato un' altro modello, un bel MATSHITA UJ-840S.
Adesso masterizza anche supporti che il vecchio L532A non digeriva.
Ma adesso è sorto un' altro tipo di problema con questo MATSHITA.
Non masterizza alla massima velocità ma sempre a 2x; praticamente il supporto 4x viene masterizzato a 2x pur preimpostando la velocità di masterizzazione a 4x.

Qualcuno è incappato già in questo tipo di problema?
Come si fa adesso ad aprirgli un po gli occhi a questo masterizzatore?

Ho contattato di nuovo l' asus per questo problema; sentite cosa mi hanno detto:
bisogna formattare l' HD e ripristinare il sistema operativo dai cd recovery.
MUAAAA ...............


Stesso identico problema. Mi hanno sostituito il masterizzatore con questo Matshita uj-840s. Ma dice che masterizza a 8X ma in realtà va molto più lento e a volte dà anche errore. Questo con i Verbatim. Insomma stavo meglio con il vecchio?!? :rolleyes:
Tu osso hai risolto in qualche modo nel frattempo?

fubo
16-12-2005, 08:55
Ho provato ieri sera questa versione TI94 del firmware, e sembra che ora vada meglio della TI51 che mi bruciava anche i CD...

nicolati
16-12-2005, 11:48
Dove l'hai presa???
Ciao

fubo
16-12-2005, 11:58
Se ti leggi le ultime pagine del thread...

Cmq ecco un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10318887&postcount=1017).

nicolati
16-12-2005, 12:06
Grazie tanto, ma non l'avevo visto.
Ora l'ho presa e proverò...
Ciao

Guybrush Threepwood
16-12-2005, 13:12
Non per qualcosa ma se avete il masterizzatore in garanzia fatevelo cambiare! Io adesso masterizzo DVD con una media di errori PI di 7-10! Prima ero sopra i 170!!!

fubo
16-12-2005, 13:24
Non per qualcosa ma se avete il masterizzatore in garanzia fatevelo cambiare! Io adesso masterizzo DVD con una media di errori PI di 7-10! Prima ero sopra i 170!!!
Quello che mi snerva e' spedire il portatile... Se fossi fortunato come qualche utente del forum e poter spedire soltanto il masterizzatore, lo farei...

Inox500
16-12-2005, 15:31
Ciao ragazzi, rieccomi operativo:-) Ho appena ricevuto il portatile dalla asus......mi hanno sostituito hard disk , ventole di raffreddamento e anche l'unità combo...mi hanno montato un matshita dvds-8x.
Ora lo testo un po e vi faccio sapere.

Inox500
17-12-2005, 20:33
Allora la asus ora mi fa incazzare!
Ho fatto un po di prove con questo benedetto di matshita:masterizza i dvd alla grande, ma non dogerisce i cd verbatim e memorex....mi da errore di calibrazione alimentazione.
Cioè sto peggio di prima. Ma un masterizzatore buono esiste?

Giulius967
18-12-2005, 04:21
Dopo aver provato tutti i firmware disponibili per il ts l532a e aver bruciato decine di dvd ho deciso di comprarmi un bel plextor esterno ,peccato non averlo fatto prima :mad:

xsnack
18-12-2005, 11:17
Vorrei inviare anche io il mio ASUS ma ho paura di trovarmi peggio di prima :muro: c'e qualcuno che con il nuovo masterizzatore ha fatto il test ''Scan Disc di nero'' su i dvd masterizzati ?puo postare qualche immagine,per verificare se si riscontranno gli stessi errori che ho riscontrato io,questo perche ho notato che con qualunque masterizzizatore masterizzi in ogni caso escono dei cluster diffettosi (di colore giallo) che nei verbati si trovano sempre nei primi settori,questo comporta che se lo vuoi copiare sul HD lo copi ma se lo madi in esecuzione dal lettore invece nel caso dei films si bloccono ,quindi non oso pensare cosa succeda ad una applicazione :doh: . In piu ho masterizzato un dvd verbatin a 2x con quel bel masterizzatore e ho fatto il test di qualita non so quale parametri guardare per vedere di che qualita e la masterizzazione vi allego le immagini potete darmi un indicazione per sapere come e uscita la masterizzazione

DJ Random
19-12-2005, 13:40
Sapete, uno poi scrive quando si trova nella situazione...

Io posseggo, da poco, un ASUS Z9200VC e ho quel famoso problema...
La cosa che mi fa + innervosire è che non mi legge i DVD-R nè i +R...
Per masterizzare ho già un "coso" esterno... Ma sai, se riesco a portarmi dietro mezzo kilo di roba in meno...

Vi stavo leggendo ma sono solo arrivato alla 5° pagina... Poi ho visto che ce ne sono 53 ed ho detto... Meglio che chiedo se no sto qua a leggere fino a dopo domani!

Comunque sia io, pensando fosse un problema di "quella" macchina me la sono fatta cambiare... Così mi è arrivata una seconda macchina che mi legge i DVD originali ma non quelli dati e/o masterizzati... Accidenti!!!
Ho chiamato l'ASUS e mi han detto che poteva trattarsi della versione di NERO e di togliere INCD... Io poi non sono un genio di queste cose ma vabbeh!!!

Ho aggiornato NERO, che infatti era una vecchia versione... Di quel INCD non ne so nulla... Anche perchè ho solo installato la OEM e non la SUITE!

Insomma... Quando tornerò a casa verificherò se qualcosa è cambiato, ma non so...

Chi mi sa dire se il problema è stato risolto in quale modo?

Comunque piano piano leggero tutti i post... nel caso nessuno risponda!

Ciao...

(logorroico quasi....)
:mc:

DJ Random
19-12-2005, 14:11
Ciao a tutti ..mi sono appena iscritto dopo aver letto (in parte perchè ormai è diventato kilometrico) il post sul TSST CD/DVDW TS-L532A. Ebbene come avrete già capito sono un'altro che si aggiunge al coro di malcapitati poichè da pochi giorni ho acquistato un laptop ASUS Z9200VC con a bordo questa sola di masterizzatore. Premetto che ancora non ho masterizzato niente ed anzi non ho ancora installato nessun software di masterizzazione, soprattutto perchè sono indeciso se radere al suolo XP HE che come S.O. ritengo una emerita cagata.
Mi sono imbattuto finalmente in un topic italiano dopo aver navigato per un pò alla ricerca di notizie su questo drive. Per ora il problema che io avevo riscontrato era che praticamente la maggior parte dei miei DVD masterizzati (unica sessione) non vengono praticamente letti...ora purtroppo grazie a voi scopro anche che è un vero disastro anche sul piano della scrittura (anche se non ho fatto prove). Che dire.... seguirò questo post e se ci sono azioni o petizioni da fare per ottenere un firmware decente...consideratemi del gruppo. Tanto ho già capito, da un breve colloquio avuto con il mio negoziante, che la sostizione con un'altro drive è praticamente remota ed anche se questo avvenisse, se sitratta dello stesso modello sarei punto e a capo.

Non oso immaginare i problemi che avrò quando installerò il mio Linux Ubuntu sul laptop. Peccato però... perchè il resto della macchina almeno nel mio caso ha un equipaggiamento di tutto rispetto:

CPU Intel Centrino M760 2GB
RAM DDR2 1 GB
HDD 80GB
Camera webCAM integrata 1,3Mega/px
Scheda grafica NVIDIA Geforce Go 6200 (dedicata) 256MB
Schermo 15,4" WXGA LCD lucido
Audio CD ascoltabili anche a PC spento con comandi esterni.
...e purtroppo quella sola di masterizzatore :muro: di cui stiamo parlando.


bEELA kIROS!
Ce l'hai come il mio...
Sigh sigh!!!! Che culo di masterizzatore :ciapet:

xsnack
19-12-2005, 16:58
Sapete, uno poi scrive quando si trova nella situazione...

Io posseggo, da poco, un ASUS Z9200VC e ho quel famoso problema...
La cosa che mi fa + innervosire è che non mi legge i DVD-R nè i +R...
Per masterizzare ho già un "coso" esterno... Ma sai, se riesco a portarmi dietro mezzo kilo di roba in meno...

Vi stavo leggendo ma sono solo arrivato alla 5° pagina... Poi ho visto che ce ne sono 53 ed ho detto... Meglio che chiedo se no sto qua a leggere fino a dopo domani!

Comunque sia io, pensando fosse un problema di "quella" macchina me la sono fatta cambiare... Così mi è arrivata una seconda macchina che mi legge i DVD originali ma non quelli dati e/o masterizzati... Accidenti!!!
Ho chiamato l'ASUS e mi han detto che poteva trattarsi della versione di NERO e di togliere INCD... Io poi non sono un genio di queste cose ma vabbeh!!!

Ho aggiornato NERO, che infatti era una vecchia versione... Di quel INCD non ne so nulla... Anche perchè ho solo installato la OEM e non la SUITE!

Insomma... Quando tornerò a casa verificherò se qualcosa è cambiato, ma non so...

Chi mi sa dire se il problema è stato risolto in quale modo?

Comunque piano piano leggero tutti i post... nel caso nessuno risponda!

Ciao...

(logorroico quasi....)
:mc:



Nessuno ha realmete risolto il problema ,ti conviene leggere tutto magari trovi la soluzione piu adatta a te ma mai una soluzione definitiva.
Comuque scrivi il firmware che hai e la versioen di nero che hai instalato.

osso2967
20-12-2005, 09:46
Ho masterizzato un supporto verbatim AZO.
IL masterizzatore ha rilevato la velocitàa di scrittura in modo esatto 8x ma in fase di masterizzazione si è comportato nel seguente modo:
per i primi 25-30% masterizzava presumo a 2x (17sec tempo trascorso da un punto perc. e quello successivo); da questo punto e fino 85-90% presumo masterizzava a 4x (8-9sec tempo trascorso tra un punto perc. e il successivo); per la restante parte del supporto presumo masterizzava a 8x (4-5sec tra un punto perc. e l' altro); praticamente alla fine mi sono ritrovato sulla parte incisa del supporto tre differenti marcature dal piu scuro a quello piu chiaro.
Per il momento non ho ancora risolto niente per questo matshita uj 840s, sono quasi costantemente in contatto con un tecnico asus di nome Alex perchè lui ha la mia situazione in mano;( visto anche il curriculum di questo mio notebook) pare che (detto dal tecnico Alex) questo masterizzatore matshita uj 840s non sia dual layer; questo l' ho saputo dietro mie insistenze per quanto riguarda le caratteristiche di questo masterizzatore;(solo questo ho saputo).
Ho inviato una mail al centro asus per far loro capire che questo masterizzatore matshita non dual layer non presenta le stesse caratteristiche di quello precedente (tsst ts-l532a dual layer) pertanto non ritengo si possa sostituire un prodotto con uno meno prestigioso e magari forse, anche obsoleto come modello; ma come al solito questi signori non rispondono mai alle mail, devo per forza effettuare l' ennesima telefonata.
Dopo ti faccio sapere i sviluppi di questa ennesima telefonata

Methis
20-12-2005, 10:34
Mi linkate l'utility per flashare questo masterizzatore please?

MaraMax
20-12-2005, 13:00
Ho masterizzato un supporto verbatim AZO.
IL masterizzatore ha rilevato la velocitàa di scrittura in modo esatto 8x ma in fase di masterizzazione si è comportato nel seguente modo:
per i primi 25-30% masterizzava presumo a 2x (17sec tempo trascorso da un punto perc. e quello successivo); da questo punto e fino 85-90% presumo masterizzava a 4x (8-9sec tempo trascorso tra un punto perc. e il successivo); per la restante parte del supporto presumo masterizzava a 8x (4-5sec tra un punto perc. e l' altro); praticamente alla fine mi sono ritrovato sulla parte incisa del supporto tre differenti marcature dal piu scuro a quello piu chiaro.
...

Per quanto ne so è normale che masterizzi in questo modo poichè si tratta di un masterizzatore Zone CAV (che si traduce più o meno con Velocità Angolare Costante a Zone) e questa soluzione è stata introdotta per limitare la velocità di rotazione che se è alta porta maggiori vibrazioni e maggiore probabilità di errore. Il fatto è che non si dovrebbe notare il passaggio tra le zone che è dato da una forte variazione di potenza del laser...penso che i giapponesi dovrebbero fare meno festa la notte prima di progettare una periferica!

DJ Random
20-12-2005, 15:08
Nessuno ha realmete risolto il problema ,ti conviene leggere tutto magari trovi la soluzione piu adatta a te ma mai una soluzione definitiva.
Comuque scrivi il firmware che hai e la versioen di nero che hai instalato.


Ho un ASUS Z9200VC
firmware version TI51
NERO version 6.6.0.18

che ne dici XSNACK?

:mbe:

Guybrush Threepwood
20-12-2005, 20:22
Ragazzi non per qualcosa, ma l'invio in assistenza del masterizzatore è l'unico modo per risolvere il problema.

Anche per rispondere a domemes che aveva scritto:scusami, anche io possiedo il famigerato masterizzatore ed ho risoltgo il problema usando un pioneer 110d su box esterno.
ma come mai usando cd-dvd speed non mi viene mai la media che dici tu pur usando come supporti memorex 8x e verbatim 16x??guardate che risultati ottengo con il nuovo masterizzatore masterizzando a 4x un Memorex che con il TSST prima quasi mai riuscivo a masterizzare (copiate il link nel browser):

http://www.silvermar.altervista.org/immagini/Immagine2.jpg

mentre con il TSST prima ottenevo, nella migliore delle ipotese masterizzando un DVD-R Verbatin White Pearl a 2x una media di PI Failures di 192 con punte di oltre 400!!!

Se volete vi posto un'immagine

domemes
20-12-2005, 21:50
non so perchè ma io me li sogno risultati così.
forse devo cambiare masterizzatore

osso2967
20-12-2005, 22:39
Per quanto ne so è normale che masterizzi in questo modo poichè si tratta di un masterizzatore Zone CAV (che si traduce più o meno con Velocità Angolare Costante a Zone) e questa soluzione è stata introdotta per limitare la velocità di rotazione che se è alta porta maggiori vibrazioni e maggiore probabilità di errore. Il fatto è che non si dovrebbe notare il passaggio tra le zone che è dato da una forte variazione di potenza del laser...penso che i giapponesi dovrebbero fare meno festa la notte prima di progettare una periferica!

ma perchè invece con il masterizzatore in box esterno che utilizzo insieme al notebook questo non succede ( LG ) ?
Lui parte già a razzo, e le copie non c'è che dire, alla perfezione, omogeneità d' incisione, non pretendo null' altro da questo masterizzatore.

osso2967
20-12-2005, 23:20
Stesso identico problema. Mi hanno sostituito il masterizzatore con questo Matshita uj-840s. Ma dice che masterizza a 8X ma in realtà va molto più lento e a volte dà anche errore. Questo con i Verbatim. Insomma stavo meglio con il vecchio?!? :rolleyes:
Tu osso hai risolto in qualche modo nel frattempo?

Ho ricontattato per l' ennesima volta il tecnico Alex dell' asus per il fatto che forse questo masterizzatore uj-840s non sia DL.
Contatterà il loro laboratorio e chiederà informazioni più precise in merito e poi mi farà sapere;
ho fatto comunque una ricerca in rete ma non ho trovato quasi niente se non un notebook tedesko che equipaggiava proprio questa periferica, e tra le caratteristiche descritte di questa periferica non compariva la voce DUAL-LAYER.
Comunque gli ho già anticipato le mie intenzioni se fosse vero che questo masterizzatore non è DL; pretendo l' ennesima sostituzione della periferica. ( la quarta)...................e andiamo avanti sempre cosi.

osso2967
21-12-2005, 23:52
Stesso identico problema. Mi hanno sostituito il masterizzatore con questo Matshita uj-840s. Ma dice che masterizza a 8X ma in realtà va molto più lento e a volte dà anche errore. Questo con i Verbatim. Insomma stavo meglio con il vecchio?!? :rolleyes:
Tu osso hai risolto in qualche modo nel frattempo?

questo è quanto mi ha inviato il tecnico asus Alex:

Gentile Sig..............siamo lieti di comunicarle che il suo masterizzatore UJ-840 è un dual layer nonché supèermulti.



Distinti saluti



Asus Italy

MaraMax
22-12-2005, 13:54
ma perchè invece con il masterizzatore in box esterno che utilizzo insieme al notebook questo non succede ( LG ) ?
Lui parte già a razzo, e le copie non c'è che dire, alla perfezione, omogeneità d' incisione, non pretendo null' altro da questo masterizzatore.

Hai provato a vedere LG che tipo è (basta un test con Nero CD-DVD Speed)(fammi sapere)? Io ti stavo solo spiegando a grandi linee come funziona la tecnologia Z-CAV e giustificavo la variazione di velocità "a scalini"...non giustifico assolutamente invece i "solchi" che restano sul supporto: quelli sono da imputare a errori in progettazione e uso di componenti scadenti da parte del produttore!!! Se un masterizzatore è costruito bene fa un burning omogeneo sia che si tratti di tipo CAV o Z-CAV, CLV o Z-CLV! Io sul desktop di casa ho un "vecio" LG che masterizza perfettamente anche sul marmo (l'unico problema è trovare i DVD marmorei...) e legge TUTTO (vincendo qualsiasi copy protection :) ) Buona Fortuna a tutti!!!

osso2967
22-12-2005, 23:32
Hai provato a vedere LG che tipo è (basta un test con Nero CD-DVD Speed)(fammi sapere)? Io ti stavo solo spiegando a grandi linee come funziona la tecnologia Z-CAV e giustificavo la variazione di velocità "a scalini"...non giustifico assolutamente invece i "solchi" che restano sul supporto: quelli sono da imputare a errori in progettazione e uso di componenti scadenti da parte del produttore!!! Se un masterizzatore è costruito bene fa un burning omogeneo sia che si tratti di tipo CAV o Z-CAV, CLV o Z-CLV! Io sul desktop di casa ho un "vecio" LG che masterizza perfettamente anche sul marmo (l'unico problema è trovare i DVD marmorei...) e legge TUTTO (vincendo qualsiasi copy protection :) ) Buona Fortuna a tutti!!!

IL tipo è il seguente: GSA-4160B
Per la variazione di velocità di dvdrw per notebook prendo atto quanto hai detto.
per quanto riguarda i solchi, non sono solchi singoli ma aree che (sul sopporto masterizzato se ne evidenziano 3) a partire dall' inizio masterizzazione e fino a circa 1/3 è piu scuro; poi da questo punto e fino a poco piu di 2/3 è un po piu chiaro e la parte restante è ancora piu chiaro. (ovviamente si notano di piu in controluce)

cosa ne pensi ? forse l' unità è da cambiare? :(

Major
23-12-2005, 08:34
Ho un ASUS Z9200VC
firmware version TI51
NERO version 6.6.0.18

che ne dici XSNACK?

:mbe:

Ciao a tutti stavo cercando anch'io info su questo portatile,quando mi sono imbattuto sul vostro stupendo forum di esperti nel campo......x fortuna ma anche x sfortuna ho letto che questo portatile Z9200VC da caratteristiche di tutto rispetto ha problemi con il masterizzatore :muro: Io lo ho comperato l'altro ieri e ancora non sono andato a fondo x vedere come masterizza....ma non mi dite che tutti i Z9200VC...hanno problemi con il masterizzatore :cry: ???? proprio tutti o qualcuno si salva ? In effetti l'altra sera stavo provando a mettere qualche foto della mia digitale, su un cd Sony RW....e ....nonostante ci fosse ancora un ingente spazio disponibile...masterizzandolo con media player perchè al momento non diponevo di programmi.....mi diceva'' impossibile scrivere i file su cd....'' roba simile....mentre poi ho effettuato un altra copia su un'altro cd..mi sembra TDK ed è andato tutto ok :mbe: ......Ora io vi chiedo a voi che siete + esperti di me soprattutto a chi ha questo modello(ne ho visti un paio almeno...)che razza di problemi ha questo masterizzatore?...tutti gli asus Z9200vc hanno questo problema? In caso te lo sostituiscono con un altro Masterizzatore?bisogna contattare direttamente la Asus o il negoziante dove lo ho comperato? LO fa solo con alcuni CD, o dipende anche dal programma con il quale si masterizza.....insommma mi illuminate sul problema effettivo x favore?? :help: Giuro che non vi lascero' mai + d'ora in poi dopo avervi scoperto :angel:

Major
23-12-2005, 08:58
Un'altra cosa...come lo vedo se effettivamente il mio Z9200vc monta questo dannato masterizzatore??con quale applicazione?
poi...puo' darsi che dopo tutte le lamentele che vedo dai post da Giugno la Asus abbia montato un'altra periferica che và bene....avendolo acquistato 2 giorni fà forse me so' salvato? :rolleyes:

Che cos è un Firmware??

GRazie tanto

Toolsman
23-12-2005, 09:00
Proprio ieri parlando con un collega che ha una asus w5665 (...se non ricordo male) da 1,2Kg e da 2500,00circa e comprato 1 anno e 1/2 fa, abbiamo notato che monta il matshita che molti amici del forum hanno ottenuto in sostituzione con il famoso tsst:
1) mettetevi comodi in poltrona
2) ...non è dual layer e masterizza solo a max 2x !!!

...spero di aver aiutato qualcuno di voi.

Ciao

Major
23-12-2005, 09:48
1) mettetevi comodi in poltrona
2) ...non è dual layer e masterizza solo a max 2x !!!

...spero di aver aiutato qualcuno di voi.

Ciao

Scusa ma da come hai scritto non si capisce quale dei 2 non è d layer e masterizza solo in 2x....quale? :confused: :D

Toolsman
23-12-2005, 10:02
...UJ-840S!

Major
23-12-2005, 11:06
Assurdo... :doh: Quindi era meglio che uno si teneva il TSST.....malfunzionante...o no? :fagiano:

Toolsman
23-12-2005, 11:14
Allora, si è seccante, ma almeno per ora sono costretto anche per lavoro a tenere il tsst, ma prima che la garanzia scada, mi rivolgo a asus di sicuro...

flavix25
23-12-2005, 12:27
Proprio ieri parlando con un collega che ha una asus w5665 (...se non ricordo male) da 1,2Kg e da 2500,00circa e comprato 1 anno e 1/2 fa, abbiamo notato che monta il matshita che molti amici del forum hanno ottenuto in sostituzione con il famoso tsst:
1) mettetevi comodi in poltrona
2) ...non è dual layer e masterizza solo a max 2x !!!

...spero di aver aiutato qualcuno di voi.

Ciao


cmq alcuni costruttori con il passaggio a dual lyer semplicemente aggiornando il firmware il masterizzatore diventava dual lyer questo era accaduto anche a me con l'acer aspire 1801, quindi cercate bene su internet se ne parla qualcuno di questa cosa prima di contattare acer, cosi potrete essere siscuri quando li contattate che il masterizzatore non sia un dual lyer

Inox500
23-12-2005, 22:18
Ragazzi, non vorrei sbagliarmi, ma il matshita uj840s è lo stesso che montano sull' asus serie A4000s ed è dual layer! il portatile è recensito anche su questo sito nell'area portatili.
Dateci un'occhiata.

sbellusa
26-12-2005, 16:59
Scusate ragazzi, ho cercato sul sito della NEC qualche info sul modello 6650a che alcuni di voi hanno già montato....
Ma sul sito ho trovato solo info sul 6500.... :confused: :confused: :mbe: :mbe: :help: :help:
Probabilmente ho sbagliato qualcosa, non è che potete darmi qualche link dove trovare le caratteristiche di questo masterizzatore??
Grazie :)

djgusmy85
26-12-2005, 22:59
Disc ------------------ Writing ------ Reading
DVD+R, -R ------------ 8x CAV ------ 8x CAV
DVD+R(DL),-R(DL) ----- 4x ZCLV ---- 5x CAV
DVD+RW -------------- 8x ZCLV ---- 5x CAV
DVD-RW -------------- 6x ZCLV ---- 5x CAV
CD-R ----------------- 24x CAV ---- 24x CAV
CD-RW --------------- 20x ZCLV --- 20x CAV
CD-ROM --------------------------- 24x CAV
DVD-ROM -------------------------- 8x CAV
DVD-ROM DL ----------------------- 5x CAV

Major
27-12-2005, 08:38
In questi giorni di Natale ho avuto un po' di tempo utile x provare il mio Asus Z9200VC da quando lo ho acquistato......e devo dire che mi sono fasciato la testa prima del tempo..... :mbe: x l'appunto questo tsstL53A non mi sembra mi abbia dato problemi...x ora ho masterizzato CD musicali senza problema alcuno :cool: ......aiutatemi quindi a capire dove potrei incontrare problemi eventuali a questo punto.....ho anche masterizzato qualche film ,, che ancora pero' devo scrivere effetivamente sui vari dvd(l'ho solo portato sull'HD) ma x il momento nessun problema in fase di lettura va benissimo e non fà neanche tanto rumore,di sicuro una cosa è certa anzi 2....dalla mia poca esperienza,
1) è che sarà sicuramente meglio del Matshita.....
2)........a meno che, tanti non si mettono a smanettare con questi Firmware e ne compromettono la funzionalità del TSST dandosi la zappa sui piedi da soli,(i Firmware meno li tocchi è meglio è!!)questa è l'unica spiegazione logica che posso dedurre da questa ''epidemia'' dei Tsst.....almeno x il momento sono salvo appena comincia a scrivere sui DVD vi terro' aggiornati se avro' qualche brutta sorpresa... ;)

djgusmy85
27-12-2005, 10:39
E' proprio con i DVD che da problemi ;)

sbellusa
27-12-2005, 13:36
Disc ------------------ Writing ------ Reading
DVD+R, -R ------------ 8x CAV ------ 8x CAV
DVD+R(DL),-R(DL) ----- 4x ZCLV ---- 5x CAV
DVD+RW -------------- 8x ZCLV ---- 5x CAV
DVD-RW -------------- 6x ZCLV ---- 5x CAV
CD-R ----------------- 24x CAV ---- 24x CAV
CD-RW --------------- 20x ZCLV --- 20x CAV
CD-ROM --------------------------- 24x CAV
DVD-ROM -------------------------- 8x CAV
DVD-ROM DL ----------------------- 5x CAV

Grazie. :)
Avrei un altra domandina: ho letto la GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689) di Cisto con le istruzioni per sostituire il masterizzatore, ma non mi è molto chiara la differenza di connessioni (csel ecc....).
Qual'è lo standard utilizzato dall'asus A6Va?? :confused: :confused:

djgusmy85
27-12-2005, 13:40
Grazie. :)
Avrei un altra domandina: ho letto la GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689) di Cisto con le istruzioni per sostituire il masterizzatore, ma non mi è molto chiara la differenza di connessioni (csel ecc....).
Qual'è lo standard utilizzato dall'asus A6Va?? :confused: :confused:
Guarda com'era impostato il masterizzatore che togli, e lo imposti nello stesso modo ;)

alaneco
27-12-2005, 16:33
Proprio ieri parlando con un collega che ha una asus w5665 (...se non ricordo male) da 1,2Kg e da 2500,00circa e comprato 1 anno e 1/2 fa, abbiamo notato che monta il matshita che molti amici del forum hanno ottenuto in sostituzione con il famoso tsst:
1) mettetevi comodi in poltrona
2) ...non è dual layer e masterizza solo a max 2x !!!

...spero di aver aiutato qualcuno di voi.

Ciao

Be' no, non esageriamo ora. Non sarà un granchè di masterizzatore ma insomma...
Per prima cosa è DL (lo dice Nero e l'ho provato di persona e un DL l'ho masterizzato).
Per seconda cosa: io sono arrivato a 4X. I Fortis li mangia (senza errori) a 2X soltanto. Ho provato un Verbatim a 4X e l'ha mastrizzato senza problemi ma mi dava anche l'8X (non l'ho fatto a 8X solo perchè volevo essere sicuro di non bruciarlo). Ora devo finirmi questa campana di Fortis ma appena posso faccio un po' di prove a 8X con altri DVD...

Inox500
27-12-2005, 18:33
scusa alenaco, ma a te li digerisce i cd verbatim? a me digerisce solo i cristal verbatim, gli altri mi danno errore di calibrazione alimentazione. grazie ciao

osso2967
27-12-2005, 22:44
Allora la asus ora mi fa incazzare!
Ho fatto un po di prove con questo benedetto di matshita:masterizza i dvd alla grande, ma non dogerisce i cd verbatim e memorex....mi da errore di calibrazione alimentazione.
Cioè sto peggio di prima. Ma un masterizzatore buono esiste?

ho trovato questo che ti puo interessare:

CD & DVD - POWER CALIBRATION ERROR

--------------------------------------------------------------------------------

power calibration error
il Power Calibration Error indica che la periferica ottica di scrittura non riesce a calibrare la potenza necessaria per la scrittura del supporto. Le possibili cause sono:

Lente fuori calibrazione: in questo caso c'è poco da fare: la calibrazione si esegue agendo su un trimmer, cioè (riduttivamente) un potenziometro molto sensibile. E' possibile tentare un intervento manuale direttamente sul trimmer aprendo l'unità, come spiegato QUI, ma se l'unità è in garanzia è meglio mandarla in assistenza, dove, con i giusti strumenti, si provvederà a ricalibrare la lente o, caso ancora migliore, la periferica sarà sostituita. Se invece l'unità non è in garanzia conviene acquistarne una nuova.

Incompatibilità del supporto con il masterizzatore: l'unica soluzione è quella di cambiare supporto.

Lente sporca: in questo caso è possibile un intervento manuale di pulizia della lente.

Alimentazione insufficiente: l'alimentatore del PC potrebbe non erogare potenza sufficiente all'alimentazione della macchina, ed a farne le spese è l'unità ottica di scrittura. La soluzione è semplicemente la sostituzione dell'alimentatore con uno più potente. Un 300W dovrebbe bastare (inoltre oggi i 300W sono montati di standard).

Un diverso tipo di errore, correlato al Power Calibration Error è il "Power Calibration Area Full". Questo errore si verifica quando, nel tentativo di eseguire la calibrazione lente/supporto, è stata esaurita la quantità di spazio disponibile nella Power Calibration Area del supporto. La PCA consta infatti di 99 regioni e, se vengono esaurite senza che la calibrazione sia riuscita, il masterizzatore non sarà in grado di scrivere sul supporto, riportando questo errore.

Oltre alle soluzioni sopra indicate, ce ne sono altre, generiche, che possono ovviare ad un Power Calibration Error:

Scrivere a velocità più bassa. In questo modo il masterizzatore userà una diversa strategia di scrittura, che richiede una minor quantità di potenza.

Nel caso i supporti vengano conservati in luoghi caldi, farli raffreddare in modo che raggiungano la temperatura ambiente.

Aggiornare il firmware dell'unità. Questo procedimento non garantisce l'eliminazione di un Power Calibration Error, ma su certe unità ha funzionato

alaneco
28-12-2005, 08:19
scusa alenaco, ma a te li digerisce i cd verbatim? a me digerisce solo i cristal verbatim, gli altri mi danno errore di calibrazione alimentazione. grazie ciao

Be non so ora la differenza tra Verbatim e cristal verbatim. Di cd Verbatim come quello qui sotto ne ho masterizzati a decine senza alcun problema a 24X...

http://www.equipemicrosolutions.com/catalog/images/Verbatim%20DataLife.jpg

P.S: quelli dell'immagine sono 48X e i miei 52X...

Inox500
28-12-2005, 09:52
A me non li digerisce, mi sa che a febbraio, riparte per milano.......mi devono sostituire anche questo.
Basta Asus, non compreroò niente più con questo marchio

djgusmy85
28-12-2005, 16:31
A me non li digerisce, mi sa che a febbraio, riparte per milano.......mi devono sostituire anche questo.
Basta Asus, non compreroò niente più con questo marchio
Non c'entra Asus, ma la cara Toshiba-Samsung (TSST) ;)

Toolsman
28-12-2005, 16:57
Si in effetti il nostro tsst è un disastro è i suoi progettisti andrebbero messi alla forca e rosolati lentamente al fuoco!

Comunque per curiosità, ho comprato un masterizzatore esterno LACIE da ben 145,00euri e chi ho trovato dentro?
TSST...,ma fortunatamente un modello completamente diverso!
Mangia di tutto, e scrive che è una meraviglia!

Quindi, mi a che in buona parte il problema è circoscritto al nostro tsst!

Ciao bagliò!

buccia81
30-12-2005, 11:21
Permettetemi di dire la mia.

Ho il masterizzatore in questione su un IBM T20.
Ce l'ho messo io dopo che un mio amico me l'ha venduto a 30€ preso dalla disperazione per i problemi che assillano pure voi.

Gli errori durante la masterizzazione li ho risolti installando il firmware TU51 e trasformando il masterizzatore in un TOSHIBA.

Se qualcuno vuole qualche informazione mi scriva in pvt.

A mio avviso il problema di questo masterizzatore non è risolvibile via FIRMWARE.
Questo perchè dopo vari test con vari supporti, ho constatato che il problema è meccanico.

Se inserisco nel masterizzatore un dvd-R vuoto acquistato alla COOP, e di marca COOP (quelli piu econimici che avevano), noto che esso emette un fastidioso rumore durante la masterizzazione, e alla fine il DVD, pur masterizzato senza errori, risulta illeggibile.

Tuttavia con un supporto (non dei piu costosi) KENNEX, la masterizzazione risulta silenziosissima, e alla fine il dvd è leggibile e perfetto.

Se ne evince dunque che il problema non sta nel firmware, nell'elettronica o nel controllo.
Il problema è nella mecanica, che essendo a risparmio ha dei punti di instabilità (poli a parte reale positiva...:-))
Probabilmente è stato progettato da ingegneri dei miei stivali, o peggio ancora da un architetto...:-)

comunque...a parte questo, il problema sta nel fatto che per ottenere un buon risultato occorre un supporto di un certo spessore, ma non perchè lo spessore implichi qualcosa, ma bensì perchè un maggior spessore determina (in molti casi) un maggior peso del dvd, e quindi una migliore stabilità del baricentro del disco che gira.
Quindi il problema è dato dal fatto che il disco ha una certa instabilità durante la masterizzazione.
Solo utilizzando dischi piu pesi (vedi VERBATIM, KENNEX...) avviene una buona masterizzazione.
Ovviamente dopo aver aggiornato il firmware, in quanto il problema in origine sta anche nel firmware.

Quando avrò tempo proverò a smontare il lettore per vedere se ci fosse una eventuale possibilità d tarare la rigidità dei movimenti dell'asse, ma data la collocazione economica del prodotto, dubito fortemente.

Spero di essere stato utile.

Saluti



Marco

domemes
30-12-2005, 13:06
Normalmente sono abbastanza pacifico comunque, essendo possessore del famigerato tsst nonchè architetto, ti prego di risparmiarci il tuo umorismo da quattro soldi!
chiedo scusa a tutti per l'intromissione :ciapet:

<<Gordon>>
30-12-2005, 17:23
Ragazzi anche io ero... uno sfortunato possessore del famigerato masterizzatore. Dopo i vani tentativi di aggiornamento del firmware, mi sono deciso a spedire il mio notebook ASUS Z8100G in assistenza. Al posto del TSST mi ritrovo ora con il MATSHITA UJ-840D che ai primi test (ho provato a masterizzare cd-rom Verbatim crystal e DVD+R, DVD+RW (a 4x) Verbatim) sembra rispondere bene.
Se avete un notebook ASUS in garanzia vi invito a mandarlo in assistenza visto che sembra essere solo questa l'unica strada percorribile.

Inox500
30-12-2005, 17:33
Beh Gordon, anche io ho percorso questa strada...risultato? Mi ritrovo un masterizzatore matshita uj 840s che non masterizza quasi nulla(errore di calibrazione alimentazione). Ora lo devo rimandare in assistenza, pagando altri 18,60 euro di assicurazione. Che assistenza di merda!

nicorigo
02-01-2006, 11:28
Ciao a tutti, da circa 1 mese possiedo anch'io un ASUS con questo masterizzatore. Non penso di essere tra i più sfortunati (almeno legge tutto) ma i problemi in masterizzazione per molti dvd ci sono eccome. Ho letto quasi tutto il 3d e mi sono un po' rassegnato. Volevo comunque aggiornare il firmware (ho il TI51), solo che dopo aver lanciato l'applicazione, mi si apre il drive, inizia ad aggiornare e poi si interrompe con un generico messaggio di errore. Ho provato anche a disinstallare Nero, ma niente. Ho windows XP, altri programmi per masterizzare che uso sono DVD shrink e DVD decrypter.

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti.

Toolsman
02-01-2006, 12:10
Si, dovrebbero proprio mettere alla forca sti progettisti, costruttori (TSST...)e assemblatori (ASUS...)!
Ma come si fa a mettere in commercio "cotesta munnezza"!
Comunque, ma per due anno asus non prende e rispedisce gratuitamente il notebook?
Grazie...

Inox500
02-01-2006, 13:38
Si, prende e rispedisce, ma non assicura la spedizione in caso di smarrimento o furto. Se vuoi l'assicurazione devi pagare 18,60 euro.
Vergogna!Che ladri!

nsx650
02-01-2006, 13:58
]Ciao a tutti ! Premetto che sono alquanto ignorante in materia .Io ho invece un altro problema: non riesco (o con molta fatica) a riprodurre sul mio notebook asus A4K cd protetti.Sottolineo che ho installato clone cd e anydvd e i miei amici con la stessa configurazione riescono tranquillamente nella masterizzazione.

<<Gordon>>
02-01-2006, 15:48
:cry: Il primo problema riscontrato con il masterizzatore che mi è stato "permutato" dalla ASUS (MATSHITA UJ-840D) è il riconoscimento errato di un DVD-R verbatim pearl white 8X certified che viene masterizzato ad una velocità max di 2X. Qualcuno è a conoscenza di questo problema? la versione del firmware è la 1.00.
:muro:

Toolsman
07-01-2006, 13:13
...facciamoci 2 risate:
1) Inserisco il supporto un dvd princo 4x
2) Parte...
3) Un casino di ferraglia...e che è!!!
4) A conferma che il tsst nostro è non bilanciato...uso la gomma!
5) Metto la gomma sotto il portatile e magicamente il rumore svanisce....

Mi domando perchè non forniscono di serie al portatile anche la gomma.... :D !

Comunque, ho trovato un firmware per un ultimissimo masterizzatore tsst che ha le nostre stesse caratteristiche..., che dite si prova?
http://www.samsung.com/download/Model_Select.aspx?type=CD-RW+%2f+COMBO&typecode=14&subtype=DVD-Writer&subtypecode=1404&model=SN-W082B&filetype=UM

Ciao...

djgusmy85
07-01-2006, 13:38
Comunque, ho trovato un firmware per un ultimissimo masterizzatore tsst che ha le nostre stesse caratteristiche..., che dite si prova?
http://www.samsung.com/download/Model_Select.aspx?type=CD-RW+%2f+COMBO&typecode=14&subtype=DVD-Writer&subtypecode=1404&model=SN-W082B&filetype=UM
Beh, potrebbe anche funzionare, ma io non mi fido :p
Qualcuno che lo vuole rottamare però potrebbe provare :)

xsnack
07-01-2006, 16:19
Ho un ASUS Z9200VC
firmware version TI51
NERO version 6.6.0.18

che ne dici XSNACK?

:mbe:


prova a fare qualche masterizzazione,io penso che provabilmeteavrai gli stessi problemi

bertas
07-01-2006, 17:02
Mi sono cadute le p.... e io penzavo fossero i DVD .Il mio problema quando stà per chiudere il disco errore e il disco brucia.
Il mio firmware indica hp20 ma il mostro è lui TSST TS L-532A :doh: :help:

Toolsman
07-01-2006, 21:08
Mamma mia è come il prezzemolo!!
Certo che l'ho hanno piazzato proprio ovunque!!!
Che ne direste di querelare tutte le case assemblatrici del pianeta Terra?
Di sicuro vinciamo!!

Dai ragà, pensateci..., avrei tanta voglia di prendere questo tsst e spiaccicarlo in faccia ai suoi progettisti!!

maxfix
12-01-2006, 14:00
Finalmente ho ricevuto il mio asus z9200 va con il masterizzatore nuovo.
Vi consiglio di farlo. Nel mio caso hanno cambiato la piastra madre (non so perche' - andava benissimo) e il masterizzatore Ts con un MATSHITA DVD-RAM UJ-841S . Ho inviato il portatile il 3 gennaio ed è arrivato oggi riparato. Adesso il masterizzatore funziona bene. Finalmente!. Ho notato che hanno aggiornato il bios alla versione 2.10 che dovrebbe supportare hypertrading. Qualcuno mi sa dire come fare per utilizzare questa funzione per raddoppiare la memoria della x700? .

djgusmy85
12-01-2006, 14:04
Finalmente ho ricevuto il mio asus z9200 va con il masterizzatore nuovo.
Vi consiglio di farlo. Nel mio caso hanno cambiato la piastra madre (non so perche' - andava benissimo) e il masterizzatore Ts con un MATSHITA DVD-RAM UJ-841S . Ho inviato il portatile il 3 gennaio ed è arrivato oggi riparato. Adesso il masterizzatore funziona bene. Finalmente!. Ho notato che hanno aggiornato il bios alla versione 2.10 che dovrebbe supportare hypertrading. Qualcuno mi sa dire come fare per utilizzare questa funzione per raddoppiare la memoria della x700? .
che c'entra l'hyperthreading con la memoria della x700?

Toolsman
12-01-2006, 19:03
Salve, mi avete convinto e proprio la prossima settimana mando il note in assistenza, speriamo che non fanno danni e che rimuovano il malvaggio tsst... :D

maxfix
12-01-2006, 19:22
Credevo di aver capito che l'hyperthreading permette di raddoppiare la memoria della scheda video della radeon x700 che da 128 passerebbe a 256 utilizzando la ram. Se non è cosi, qualcuno mi potrebbe dire a cosa serve l'hyperthreading e come fare ad abilitarlo sul portatile ? Grazie.

djgusmy85
12-01-2006, 19:51
Credevo di aver capito che l'hyperthreading permette di raddoppiare la memoria della scheda video della radeon x700 che da 128 passerebbe a 256 utilizzando la ram. Se non è cosi, qualcuno mi potrebbe dire a cosa serve l'hyperthreading e come fare ad abilitarlo sul portatile ? Grazie.
No, hai avuto un lapsus :)
L'hyperthreading serve per far credere al pc di avere 2 cpu anzichè una sola (anche se dal lato pratico cambia veramente poco). Sui notebook non sapevo nemmeno che fosse attivabile sinceramente... Cerca nel bios se trovi qualche impostazione a riguardo! ;)

Raptor21
13-01-2006, 08:24
Credevo di aver capito che l'hyperthreading permette di raddoppiare la memoria della scheda video della radeon x700 che da 128 passerebbe a 256 utilizzando la ram. Se non è cosi, qualcuno mi potrebbe dire a cosa serve l'hyperthreading e come fare ad abilitarlo sul portatile ? Grazie.
hai capito bene... o quasi... quello che dici tu si chiama hyper memory e prende 128 mega dalla ram proprio come hai detto tu. asus ha avuto la brillante idea di attivarla di default e quindi non è disattivabile. prende 128 mega dalla ram solo quando serve. se vai a vedere nelle proprietà della scheda video in teoria winzoz ti dovrebbe far vedere una x700 da 256... ;)

mi sa ragazzi che fra un pò gli mando il note pure io per eliminare il nostro amato tsst... :doh:

djgusmy85
13-01-2006, 10:07
Sì ma..hypermemory & hyperthreading mica sono la stessa cosa :sofico:

Raptor21
13-01-2006, 12:48
sì infatti lui confondeva il secondo per il primo... :D
ecco perchè ho spiegato che lui si riferiva all'hyper memory...

djgusmy85
13-01-2006, 12:54
sì infatti lui confondeva il secondo per il primo... :D
ecco perchè ho spiegato che lui si riferiva all'hyper memory...
Sì sì, ora tutto chiaro...

maxfix
13-01-2006, 21:51
Grazie Raptor e Dj. Avevo capito malissimo e mi riferisco proprio al raddoppio ipotetico della ram della scheda video. Il mio asus z9200va con bios 2.10 dovrebbe supportare anche questa funzione ma se vado nelle proprietà della scheda video trovo sempre 128 mb. Secondo Voi devo attivare il raddoppio della memoria in qualche modo oppure questo avviene automaticamente al bisogno? . Oggi ho masterizzato cd audio e dvd senza problemi. Consiglio a Tutti gli utenti del forum di inviare il portatile in assistenza. Ne vale veramente la pena ed è l'unico modo per risolvere il problema. Il Ts non si puo' migliorare con un upgrade del firmware. Almeno con quello che consigliano in Asus.

PIRATA!
13-01-2006, 23:25
Cmq sia... nessuna novità per questo dannato masterizzatore?!?!?

Raptor21
14-01-2006, 00:21
Grazie Raptor e Dj. Avevo capito malissimo e mi riferisco proprio al raddoppio ipotetico della ram della scheda video. Il mio asus z9200va con bios 2.10 dovrebbe supportare anche questa funzione ma se vado nelle proprietà della scheda video trovo sempre 128 mb. Secondo Voi devo attivare il raddoppio della memoria in qualche modo oppure questo avviene automaticamente al bisogno? . Oggi ho masterizzato cd audio e dvd senza problemi. Consiglio a Tutti gli utenti del forum di inviare il portatile in assistenza. Ne vale veramente la pena ed è l'unico modo per risolvere il problema. Il Ts non si puo' migliorare con un upgrade del firmware. Almeno con quello che consigliano in Asus.
se ti segna 128mb probabilmente hai 512 mb di ram...

Inox500
17-01-2006, 12:24
ciao a tutti,
volevo chiedervi, ma come è possibile che il mio matshita Uj840s , non masterizza i cd verbatim ( errore di calibrazione alimentazione) e poi mi masterizza qualsiasi cd sconosciuto (intenso, princ, fortis , memorex)......tutti tranne i verbatim! Masterizza le schifezze e non masterizza i migliori cd al mondo? Mi sa che mi hanno montato un masterizzatore cafone!

rivrider
18-01-2006, 09:57
Ciao a tutti

Ho acquistato un Asus Z8100 usato e c'è la bestia TSST installata, come volevasi dimostrate di masterizzare DVD neppure a parlargliene.

Mi sapete dire i tempi della Asus per la sostituzione del masterizzatore?

Grazie.

pink79
18-01-2006, 14:37
ragazzi ho letto la discussione e c'è qualcosa che non mi quadra sui vostri problemi: anch'io ho un Asus con il masterizzatore TSST TS-L532A e devo dire che non mi ha mai dato alcun problema, masterizzo cd-r, cd-rw, dvd-r, dvd+rw, dvd-rw, senza alcuna difficoltà ed il risultato è sempre ottimo, mai bruciato un disco in 7 mesi!! i dvd copiati poi li leggo su altri dvd da tavolo senza difficoltà. Fino a quando non ho letto la vostra discussione pensavo di avere il top del masterizzatore per notebook!!
Comunque il mio problema è un'altro e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, ho comprato un dvd recorder della samsung e devo dire che sino ad ora tutto ok, ma adesso si è verificato un problemino!!! il dvd recorder masterizza su dvd-rw e dvd-r. in particolare sui dvd-rw fa una serie di cose interessanti tipo modifica delle tracce, taglio di alcune parti, ecc.. solo che nel momento in cui lo inserisco nell'unità ottica del mio notebook per poi trasferire il tutto su dvd-r scopro che per lui dentro non c'è alcun disco!! e adesso?? ho gia provato a inizializzare il disco in modo video, cioè dvd-v, che in modo dvd-vr poi finalizzo ma il risultato è sempre lo stesso! qualcuno mi sa dire come posso leggere i dvd-vr finalizzati sul pc? pensate che aggiornare i firmware possa essere utile? ho provato a clikare il link per il tr51 e tu51 ma non so istallarli e temo di fare danno. help!!

pink79
18-01-2006, 14:40
ho anche mandato l'e-mail alla Asus che mi ha risposto che non ci sono aggiornamenti che mi può inviare e che devo contattarli al numero 199...(che costa un botto) per assistenza

rivrider
19-01-2006, 09:18
Anche io, ieri, ho contattato l'assistenza Asus, tramite il form del sito. Mi hannio mandato un file contenente i due firmware di cui parli e il file eseguibile per il flashing. Non mi hanno scritto una sola parola...alla faccia dell'assistenza.
Io dopo tutti questi post non ho comunque capito, se uno di questi 2 firmware risolvono qualcosa, da quello che ho letto mi sembra di no e cosi mi tengo quello che ho (TC51) che tuttosommato da problemi solo in masterizzazione DVD in unica sessione.
Pink79, non so se ti convenga aggiornarlo, dato che hai così pochi problemi e hai letto ciò che rischi.

Una curiosità, perchè il mio Asus ha il masterizzatore come Primary master e l'hard disk come Secondary master? di solito non si impostano al contrario?

djgusmy85
19-01-2006, 12:15
Io dopo tutti questi post non ho comunque capito, se uno di questi 2 firmware risolvono qualcosa
NO ;)
C'è forse il TI94 che a qualcuno ha migliorato qualcosa... Potresti provare...
link (djgusmy85.hwtweakers.net/ti94.zip)

pink79
19-01-2006, 14:09
Anche io, ieri, ho contattato l'assistenza Asus, tramite il form del sito. Mi hannio mandato un file contenente i due firmware di cui parli e il file eseguibile per il flashing. Non mi hanno scritto una sola parola...alla faccia dell'assistenza.
Io dopo tutti questi post non ho comunque capito, se uno di questi 2 firmware risolvono qualcosa, da quello che ho letto mi sembra di no e cosi mi tengo quello che ho (TC51) che tuttosommato da problemi solo in masterizzazione DVD in unica sessione.
Pink79, non so se ti convenga aggiornarlo, dato che hai così pochi problemi e hai letto ciò che rischi.

Una curiosità, perchè il mio Asus ha il masterizzatore come Primary master e l'hard disk come Secondary master? di solito non si impostano al contrario?

che strano pero, a te mandano i firmware e a me dicono di rientrarlo in assistenza. ma chi ci risponde secondo te è competente o no? e cmq non ho idea dei tempi di attesa per riaverlo. a me il pc servre e ho solo questo, quindi mi sa che devo provare con altra soluzione.
mi dici cmq quali sono i firmware che ti hanno mandato? anzi se puoi mandali a questa e-mail insieme al flashing: fabriziogeo79@hotmail.com

xsnack
19-01-2006, 22:54
Ciao ragazzi io ancora non ho risolto i problemi con il mio tsst :doh: e ultimamente ho installato il firmware Ti94 ma duranti le masterizzadione dei dvd verbatin risconto senpre degli errori nello scasn disck di nero.
Qalcuno è aconoscenza di qualche firmware piu aggiornato??
in piu quelli che hanno hottenuto la sostituzione del masterizzatore con il MATSHITA come si trovano? potrebbero postare qualche immagine di dello scan disck effettuato con NERO CD/DVD SPEED in modo da vedere la qualita di questo nuovo masterizzatore. :cry:

djgusmy85
19-01-2006, 23:20
Qalcuno è aconoscenza di qualche firmware piu aggiornato??
No, è l'ultimo :(

frankroc
20-01-2006, 13:14
raga, x cortesia, c'è qualcuno che è così gentile da inviarmi l'ultimo fw x tsst corp ts-l532a..

frankroc@email.it

io ho il ti94 ma non sono sicuro di averlo aggiornato correttamente, xkè siceramente sn arrivato a leggere una 40 di pg di questo topic xkè anch'io sn uno sfortunato possessore del tsst e siccome ne giravano tanti di fw, non sò se ho scaricato quello corretto.. grazie

djgusmy85
20-01-2006, 13:29
Sì, il ti94 è l'ultimo disponibile :)
http://djgusmy85.hwtweakers.net/ti94.zip

;)

PIRATA!
21-01-2006, 02:02
Sì, il ti94 è l'ultimo disponibile :)
http://djgusmy85.hwtweakers.net/ti94.zip

;)

Si... ma succede qualcosa cambiandolo???

djgusmy85
21-01-2006, 09:39
Si... ma succede qualcosa cambiandolo???
Pare che a qualcuno qualcosa sia migliorato.
Ma nulla di ecclatante...

denny963
21-01-2006, 09:47
io sono una new entry nel mondo dei pc.
stesso problema col ts-l532a. ho comprato diversi dvd, cd e cd-rw, tra cui la marca IMATION. di questa marca ho acquistato i dvd+r 8x
ma non vengono nemmeno rilevati come tali, cosa stranissima perchè ho già masterizzato con successo un dvd della stessa marca 16x.
stamani ho scaricato il ti94, ma non vorrei combinare dei guai. il firmware del il mio masterizzatore è il ti50. potete aiutarmi? non ci capisco veramente niente e vorrei imparare. grazie infinite

xsnack
21-01-2006, 16:22
Potrebbe migliorare qualcosa,prova ,comunque la marca piu compatibile di DVD per il Tsst sono i verbati,ma controlla sempre l'ID del DVD .
Comunque per verificare che sia stato masterizzato bene dovresti fare un scandisck con nero del dvd masterizzato e vedere se ti da tutti cluster verdi oppure no e lunico metodo che conosco per essere sicuro che la masterizzazione sia andata a buon fine.



:help: Comunque c'e qualcuno che puo indicare un linck ufficiale dove controllare gli ultimi Firware usciti? dato che i vecchi linck nel forum sembra che non tutti funzionano ancora

djgusmy85
21-01-2006, 16:51
Mah, io credo che l'unico link "utile" sia quello del ti94, gli altri non vanno cmq meglio di quello :)

denny963
21-01-2006, 23:09
come posso controllare l'ID del DVD? potrebbe essere una domanda stupida, ma per me sono tutte cose nuove. :help:
se la masterizzazione non va a buon fine, si viene in ogni modo avvisati al termine del processo stesso.
sai dirmi qualcosa di più per quanto riguarda il firware ti94? ho letto nel forum che se non viene eseguito l'aggiornamento nel modo corretto si possono correre seri rischi. :confused:

gerfor99
21-01-2006, 23:53
Ciao ragazzi,
anche io sono vittima del famigerato TS-L532A con firmware TI51.

Lunedi o martedi lo mando in assistenza. Poi vi faccio sapere.

xsnack
22-01-2006, 10:52
come posso controllare l'ID del DVD? potrebbe essere una domanda stupida, ma per me sono tutte cose nuove. :help:
se la masterizzazione non va a buon fine, si viene in ogni modo avvisati al termine del processo stesso.
sai dirmi qualcosa di più per quanto riguarda il firware ti94? ho letto nel forum che se non viene eseguito l'aggiornamento nel modo corretto si possono correre seri rischi. :confused:


L'ID lo puoi scoprire tramite Nero ,che ti offre una opzione 'NERO INFO Tool ' ,se la mandi in esecuzione questa ti da tutte le informazione sul MAsterizzatore e CD/dvd che è inserito nel lettore.
In oltre non è detto che se lamasterizzazione dei dvd è andat a buon fine che i DVD sia uscito bene,deve usare un'altra opzione di Nero 'nero cd/dvd speed' e far fare lo scandisck del DVD masterizzato ,se i claster ti escono tutti verdi hai masterizzato bene se escono alcuni gialli la masterizzazione e andata un po peggio,se sono rossi invece quelli sono file inrecuperabbili, quindi secondo me lo puoi buttare.

denny963
22-01-2006, 21:02
grazie per la dritta! ma a quel punto significa che i soldi per i dvd acquistati, sono soldi buttati nel....e non costano poco. si deve sempre sperare di azzeccare quelli giusti, non come i memorex che mi ritrovo sul gobbone e ne avevo presi anche due pacchi da 25.... :muro:
grazie di nuovo e buon tutto!!!!

pink79
24-01-2006, 10:28
Anche io, ieri, ho contattato l'assistenza Asus, tramite il form del sito. Mi hannio mandato un file contenente i due firmware di cui parli e il file eseguibile per il flashing. Non mi hanno scritto una sola parola...alla faccia dell'assistenza.
Io dopo tutti questi post non ho comunque capito, se uno di questi 2 firmware risolvono qualcosa, da quello che ho letto mi sembra di no e cosi mi tengo quello che ho (TC51) che tuttosommato da problemi solo in masterizzazione DVD in unica sessione.
Pink79, non so se ti convenga aggiornarlo, dato che hai così pochi problemi e hai letto ciò che rischi.

Una curiosità, perchè il mio Asus ha il masterizzatore come Primary master e l'hard disk come Secondary master? di solito non si impostano al contrario?

l'unica soluzione alla quale ho pensato è un lettore dvd esterno usb, anche perchè voglio evitare di smanettare con i firmware del lettore del notebook mentre petrei anche fregarmene di farlo con un lettore esterno (costano mediamente 25 euro). secondo te poi posso masterizzare i file acqisiti dal lettore esterno con il mesterizzatore del notebook? oppure mi si presenta il solito problema e non me li scrive?

fubo
24-01-2006, 17:00
Non riesco a visualizzare la pagina, ma io ho provato dei fw per SD-R6472, e non riuscivo nemmeno a masterizzare dei CD-RW. Con la TI94 sono almeno tornato a quello...

fubo
25-01-2006, 09:01
Cioè spiegati...avevi il TS-L532A ed hai flashato in SD-R6472 ?.....e poi come sei tornato al TI94?....
:mbe: :confused: ...
Che vuoi dire??? Come ho flashato il firmware per SD-R6472, cosi' ho flashato il TI94...

pink79
25-01-2006, 09:38
Anche io, ieri, ho contattato l'assistenza Asus, tramite il form del sito. Mi hannio mandato un file contenente i due firmware di cui parli e il file eseguibile per il flashing. Non mi hanno scritto una sola parola...alla faccia dell'assistenza.
Io dopo tutti questi post non ho comunque capito, se uno di questi 2 firmware risolvono qualcosa, da quello che ho letto mi sembra di no e cosi mi tengo quello che ho (TC51) che tuttosommato da problemi solo in masterizzazione DVD in unica sessione.
Pink79, non so se ti convenga aggiornarlo, dato che hai così pochi problemi e hai letto ciò che rischi.

Una curiosità, perchè il mio Asus ha il masterizzatore come Primary master e l'hard disk come Secondary master? di solito non si impostano al contrario?

ok tutto risolto. ho provaro i dvd-vr nel lettore di un amico e vengono letti senza difficoltà. con isobuster in un attimo ho estratto i file in un hard disk esterno, ho trasferito tutto sul mio notebook e con nero vision ho fatto tutte le modifiche creando anche il menù ed ho masterizzato su dvd-r. poi ho provato sul dvd da tavolo e tutto è andato ok quindi oggi vado a comprare il lettore dvd esterno con il case per la usb.
grazie a tutti per i consigli. ciao e alla prossima

xsnack
25-01-2006, 16:33
Cioè spiegati...avevi il TS-L532A ed hai flashato in SD-R6472 ?.....e poi come sei tornato al TI94?....


questa è una soluzione vecchia che non risolve quasi nulla

Alessio.Bertoni
31-01-2006, 14:42
Per cominciare essendo la prima volta che scrivo in questo forum saluto tutti
per i buoni consigli che date, infatti è da un pò che leggo i vostri interventi e più di una volta sono stato aiutato dalle vostre discussioni.

Premetto dicendo che utilizzo prevalentemente il masterizzatore che ho nel computer fisso mentre quello che ho sul portatile non lo utilizzo quasi mai;
il portatile è un Hp pavillion dv4146ea e, fino all'altra settimana, non mi aveva mai dato problemi; infatti in due mesi avevo provato a masterizzare solamente una volta con nero; la masterizzazione non era andata a buon fine però non ci ho dato molto peso perchè il supporto era scadente, poi non ci ho più pensato.
L'altra settimana ero fuori e dovevo assolutamente copiare un cd.
Avvio nero comincio la scrittura su un Verbatim e mi da un errore;
lo stesso succede con altri 3/4 cd vergini (sempre Verbatim). :cry:

Allora mi sono messo a cercare su internet e ho trovato la vostra discussione a riguardo.
Dopo averla letta quasi tutta (una vera faticata) sono andato a parlare con il venditore che mi ha suggerito di contattare l'Hp.
Oggi ho contattato l'Hp con un'email e loro, velocissimi, mi hanno risposto chidendomi come andva la masterizzazione con il software preinstallato?

:doh: sono caduto dalle nuvole perchè io quel software l'ho disinstallato il giorno stesso in cui ho preso il computer (montava Xp Home che ho sostituito Con Xp Pro)
verso l'una ho installato il software originale e ho fatto alcuni test (copia cd, cancellare dvd riscrivibile, scrivere dvd) per ora non mi ha dato ancora nessun errore mentre con nero (sia 6 che 7) queste operazioni non le faceva; inoltre non fa lo stesso rumore (di aratura) che fa con nero.

Scusate se mi dilungo un pò, ma volevo aggiungere soltanto che ad un mio amico è successo lo stesso con un IBM: con nero gli dava errori in fase di copiatura mentre con il software preinstallato mai un errore.

Il software in questione è:
Sul mio Hp Sonic Digital Media Plus 7 (il software che masterizza si chiama Sonic RecordNow)

Sull'IBM IBM RecordNow distribuito dalla Veritas (ora entrata in Symantec)

Spero che la mia risposta serva a qualcuno per risolvere i suoi problemi.
Io comunque chiederò ugualmente all'Hp il perchè il masterizzatore non masterizza con Nero; perchè se non è compatibile lo dovrebbero scrivere.
Vi saluto tutti.

fubo
31-01-2006, 16:07
Questa non e' stata la mia esperienza. Sul mio notebook non ho cambiato nulla, ho lasciato XP Home e Nero 6 fornito di fabbrica (i due sw aggiornati canonicamente da Windows Update e dal sito di Nero), ma i problemi di scrittura, soprattutto su CD, non sono mai andati via...

Toolsman
31-01-2006, 20:22
Ok, al di là del tarantolio mentre scrive, devo dire che tutto sommato il mio tsst non ha mai fatto cilecca.... Al massimo scriveva dei princo che poi non leggeva, ma per il resto con tdk, verbatim, six e altri mai avuti problemi. Ecco perchè non so se vale pienamente la pena di rimandarlo a casa.... E se nell'aprire il notebook fanno danni? E' capitato a un mio amico che gli rigassero l'intero guscio esterno proprio in assistenza..., e vallo a dimostrare che prima non lo era!!
Che dite, mi rivolgo a coloro che hanno richiesto l'assistenza asus? Come l'hanno trattato il note? Grazie

xsnack
01-02-2006, 15:57
Ok, al di là del tarantolio mentre scrive, devo dire che tutto sommato il mio tsst non ha mai fatto cilecca.... Al massimo scriveva dei princo che poi non leggeva, ma per il resto con tdk, verbatim, six e altri mai avuti problemi. Ecco perchè non so se vale pienamente la pena di rimandarlo a casa.... E se nell'aprire il notebook fanno danni? E' capitato a un mio amico che gli rigassero l'intero guscio esterno proprio in assistenza..., e vallo a dimostrare che prima non lo era!!
Che dite, mi rivolgo a coloro che hanno richiesto l'assistenza asus? Come l'hanno trattato il note? Grazie


Su come lavora l'assistena nulla da dire ,melo hanno restituito senza graffi e lucidato,quindi penso che nel caso del tuo amico sia stato solo un caso isolato.

Inox500
01-02-2006, 19:55
io ho inviato due volte il mio notebook in assistenza per problemi vari, ed è tornato imbustato e senza nemmeno un graffio! Li trattano davvero bene!

xsnack
03-02-2006, 16:31
Forse una soluzione al problema di ,masterizzazione potrebbe essere quello di invece di fare DVD ISO di frare DVD UDF ,io ultimamente ho masterizato gli ultimi dvd con questo formato e per lo meno fino ad ora sembrano siano usciti senza difetti, non ho fatto prove aprofondite per essere sicuro di questo e quindi chiedo il vostro aiuto per sapere se siamo sulla strada giusta pe risovere i problemi.Voi con quale file system avete masterizzato i vostri DVD ISO O UDF ? grazie della collaborazione.

superkoala
04-02-2006, 00:04
Questa non e' stata la mia esperienza. Sul mio notebook non ho cambiato nulla, ho lasciato XP Home e Nero 6 fornito di fabbrica (i due sw aggiornati canonicamente da Windows Update e dal sito di Nero), ma i problemi di scrittura, soprattutto su CD, non sono mai andati via...
Bah, io ho dei problemi col MATSHITA DVD-RAM UJ-831S e ho scoperto che non è incluso nella lista dei masterizzatori supportati da Nero!!!
:mad:
Qualcuno conosce un software che lo supporta???
:confused:

xsnack
05-02-2006, 11:14
:help: Qualcuna sa dirmi come poss testre la qualita di unDVD_UDF comme posso vedere se tutti cluster sono stati scritti correntamente come si poteva fare con i DVD iso tramite lo scandisk ni nero

Nicole Ridgway
08-02-2006, 21:35
dopo aver letto TUTTE le pagine del thread riguardante il suddetto masterizzatore non masterizzante, dopo aver provato a cambiare firmware provando sia il TU51 che il TI94 senza riuscirvi, visto che mi diceva "the error occurred during updating (o qualcosa del genere) dopo tutto...fernet branca.
Domattina si contatta l'assistenza, con altisonante voce, e si cerca di far cambiare il masterizzatore. :mad: :muro: :banned:
in tutto ciò, ho provato a masterizzare dei dati salvati su un dvd-rw verbatim...masterizzazione ok, lettura...cd vuoto!!! :muro: :muro: :muro:

Nicole Ridgway
08-02-2006, 22:39
scusate l'OP, se non va bene chiedo ai moderatori di cancellare questo post.

chiedo una cortese cortesia...per tutti coloro che hanno mandato i propri notebook in assistenza, potreste mettervi in contatto mail con me? avrei bisogno di sapere le seguenti informazioni prima di spedire il piccolino all'assistenza. l'indirizzo è thenightwing666@yahoo.it

[1] E' strettamente necessario mandare il notebook nell'imballo originale?
[2] Indicativamente, dopo quanto tempo vi hanno riportato il notebook?
[3] C'erano dei dati personali all'interno? Se si, sono stati cancellati?

grazie per la vostra pazienza e scusate la lamerata.

xsnack
10-02-2006, 16:36
1)NO
2)1 settimana
3)Non sono stati cancellati ma è sempre meglio fare una copia

Sciadri
16-02-2006, 20:05
Mi unisco al gruppo di sfortunati. Mi sono regalato per natale un portatile Ideaprogress Passion, ne sono entusiasta....se non fosse per il bidone di masterizzatore installato Samsung TS-L532A Da quello che ho letto devo ritenermi ancora fotunato, il mio e risultato silenzioso fin dall'inizio.
Supporti masterizzati correttamente:
Verbatim 8X DVD-R 4.7GB
Medianca 4X DVD+R 4.7GB
Supporti BRUCIATI:
Think.Xtra 8X DVD+R 4.7GB
Think.Xtra 4X DVD-R 4.7GB
Datawrite 4X DVD-R 4.7GB
Princo 4X DVD-R 4.7GB
Devo ancora provare a masterizzare CD vi faro sapere.

gerfor99
17-02-2006, 14:21
Allora cari amici. Vi illustro la mia esperienza.

Come avevo scritto qualche settimana fa avevo avuto problemi con il mitico "masterizzatore" oggetto di questo forum.

Non sono andato tanto per il sottile e ho inviato subito il mio asus Z9200VC in assitenza.
Ho sborsato 18 € per l'assicurazione ma il 10 giorni il notebook è ritornato alla base.

Allora mi hanno sostituito il pezzo (avevo allegato una lettera "quasi minatoria" se solo avessero provato ad aggiornare firmware o cose simili) con un MATSHITA DVD_RAM UJ-841S (V1.00).
Lìho provato subito:
- Legge tutti i dvd dati che prima non leggeva;
- E' molto silenzioso;
- Ha masterizzato diversi supporti a diverse velocità ottimamente.
- Ha bruciato 2 DVD ma mi sono accorto che è stato dovuto ad files danneggiati all'origine.

Non finisce qui però. C'è sempre un però.

Quando il notebook è tornato dall'assistenza dopo 1 minuto, ovviamente l'ho acceso e con mio stupore mi compare l'icona........ "trovato nuovo hardware............hardware in installazione............l'hardware funziona correttamente (ora non ricordo precisamente ma tutti voi conoscete la procedura che guida quando si "attacca" un nuovo hardware).
Ciò mi fa supporre che in assistenza il nuovo masterizzatore non è stato neanche provato.........

Premesso che fino ad ora va tutto bene............
Se non fosse stato così......................?

Che ne pensate................?

Notizie sul masterizzatore che mi hanno montato?


Ciao

Gerardo

restart
17-02-2006, 15:33
Scusatemi in anticipo se mi dilungo. Seguo questa discussione da tempo anche se non sono mai intervenuto. Penso che a questo punto sia necessario riportare la mia esperienza. Ho acquistato a dicembre'04 insieme a mio cugino e un amico 3 Asus A4744KUH (hw identico per tutti e 3) ovviamente tutti montavano il mitico TSST L-532B :muro: Inizialmente tutto ok. Verso maggio'05 il primo ad accusare problemi è stato mio cugino nella scrittura dei DVD-R. Infatti lui aveva un volume di masterizzazione superiore al mio. Inizia la trafila di prove: masterizzazioni a caldo, poi a freddo...infine prova diverse marche di DVD. Esito finale: ha risolto con un marca di DVD che non ricordo, ma che costano 80-90 centesimi. A fine estate'05 comincio ad avere io dei problemi. Seguo la stessa trafila di mio cugino ma non risolvo e verso natale'05 comincio ad avere anche problemi di lettura su DVD masterizzati da altre persone. Non volevo contattare Asus per il timore di "sai come parte il notebook ma non sai se e come torna", infatti vi ricordo che il trasporto è a rischio dell'utente. E poi anche mio cugino si è rifiutato sin dall'inizio di farlo partire. Piuttosto gli avrebbe mandato solo il masterizzatore, ovviamente improponibile. Alla fine mi faccio coraggio e contatto Asus in quanto avevo anche altri problemi (riscontrati dal primo giorno dell'acquisto) di accensione e porta infrarossi. Mi dicono di spedire dopo natale per ovvie ragioni...
Spendo le 18euro di assicurazione (che in caso di furto perdi lo stesso molti soldi...franchigia, iva, valore di mercato ridotto ecc.) e dopo aver tribolato per l'imballo e tutta la procedura da seguire, parte!!! Mi è stato restituito dopo 7 giorni con scheda madre e masterizzatore sostituito. Il nuovo masterizzatore è un MATSHITA UJ-840D.
Sto facendo vari test di masterizzazioni.
Per ora tutto ok su dvd-r 4 su 4;
problemi su cd-r, bruciati 2 su 2;
problemi su cd-rw, fallite 1 scrittura su 3 effettuate.

Per gerfor99 quando ho spedito il portatile in assistenza ho formattato e ripristinato la configurazione di fabbrica. Quando è tornato la prima cosa che ho fatto è controllare il visualizzatore eventi...hanno effettuato un paio di accessi al sistema, probabilmente prima di cambiare l'hw, perchè se non ricordo male anche a me al primo avvio mi ha rilevato nuovo hw...appunto il MATSHITA. Oppure un'ipotesi è che hanno fatto l'immagine del sistema dell'utente, poi hanno fatto il lavoro, controllato tutto e rispristinato quello dell'utente :rolleyes:

Per concludere: Il mio amico comincia ad avere problemi anche lui (ma lui masterizza davvero pochissimo).

Il notebook mi è tornato intatto e incelofanato come neanche all'acquisto!
Spero che il nuovo matshita non mi dia problemi perchè sono davvero esausto :mc:

Calli
17-02-2006, 15:45
Ciao!
Io ho un ASUS Z9282NX con masterizzatore UJ-841S (appena sostituito) che non "vede" in alcun modo i DVD Verbatim 8X che ho comprato in un blocco da 100 su internet e che, tramite DVD Identifier, si sono rilevati essere prodotti dalla Magnetics Corp e non dalla Verbatim... Adesso sto aspettando l'uscita di un firmware di aggiornamento del drive... Speriamo bene...
Ciao

restart
17-02-2006, 15:49
Spero vivamente che non sia il caso di aprire una nuova discussione sul MATSHITA :( :( :(

Toolsman
17-02-2006, 18:58
Contatto asus per cambiare il masterizzatore dvd ed ecco la risposta, dopo che un'altro operatore con accento spagnolo mi aveva detto a telefono di inviare una email per richiedere le informazioni per il ritiro:
Gentile Cliente per risolvere il suo problema occorre aggiornare il firmware del masterizzatore.
Risposta:
Per eseguire l’aggiornamento del firmware del suo masterizzatore vada al link sottostante e segua le istruzioni.


http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=product&id=TS-L532&group=slim

Se cosi' non risolve ci contatti al numero 199400089 chiedendo dell'operatore 3 per il rientro del suo notebook in laboratorio.

Distinti S aluti – Asus Italia

...ora mi verrebbe da dire: "ma che c___ di assistenz"!

Toolsman
17-02-2006, 20:53
...fatevi 2 risate: ecco di seguito le caratteristiche del nostro tsst!
ABS
Riduce le vibrazioni grazie all’ABS (Automatic Ball Balancing System)

AMLPU
I trasduttori ottici Samsung sono in grado di registrare e riprodurre supporti CD e DVD con un unico meccanismo a lente/doppio fascio.

DVA
Riduce il rumore e le vibrazioni grazie al DVA (Dynamic Vibration Absorber – Assorbitore Vibrazioni Dinamiche)

Buffer Under Run Free Technology
Prevents Buffer Under Run error, enabling high-speed writing of media.

Double OPC (Optimum Power Control)
Provides reliable, zero-error recording.

Firmware Live Update
Automatically upgrades the latest firmware version through Internet by continued support of newer media.

Magic Speed
Enables flexibility of drive operation, low noise mode, high-speed mode.

S.A.T. (Speed Adjustment Technology)
Intelligent detection of media type. Error-free reading of all media types, increases life of drive.

Tilt Actuator Compensation Technology
Improves recording capability on deformed media.

Weight Balancing System
Lower noise and vibration at low speed operation


...se solo fate 1% di quanto promette questo forum andrebbe chiuso!

Ciao

Raptor21
17-02-2006, 21:08
no comment che è meglio.............. :ncomment:

WalAci
21-02-2006, 16:10
ho un problema col mio masterizzatore toshiba sd r-2312. dopo aver aggiornato il firmware con l'ultima versione presente sul sito della toshiba, non riesco più a leggere supporti di tipo diverso da quelli verbatim . qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione

Raull
22-02-2006, 21:01
Ragazzi volevo sapere tra i masterizzatori sustituiti qual'e il masterizzatore migliore tra i 2 modelli MATSHITA.
Poi io ho messo il firmware ti94 ma non va ...per mandarlo in garanzia mi faranno casino con quel firmware??? se si mi potreste postare il firmware originale io avevo TI51 mi pare :doh:
Grazie

Hijacker
24-02-2006, 06:36
Hello all. Sorry for not writing in Italian, but I Slovenia to far from Italian border ;).

Quite a long topic about the L532A model. Just in case you guys need the firmware you can fetch them from my Toshiba page here:

http://hijacker.rpc1.org/toshiba/index.php

Just look at the bottom where the TS-L532A folder is located. I have original SB00, SH00 and patched RPC1 version of them. You can also check the SD-R6472 folder since the L532A model is the same as the Toshiba drive. And firmwares are compatible to flash. Just make sure wich firmware you need (CSEL / Inverse CSEL).

If anyone has the TIXX firmware please send them to me. I'll make them RPC1 and release them.

Raull
24-02-2006, 11:18
What u mean with "patched RPC1 version"
Please explain...

Raull
24-02-2006, 11:18
Ragazzi volevo sapere tra i masterizzatori sustituiti qual'e il masterizzatore migliore tra i 2 modelli MATSHITA.
Poi io ho messo il firmware ti94 ma non va ...per mandarlo in garanzia mi faranno casino con quel firmware??? se si mi potreste postare il firmware originale io avevo TI51 mi pare :doh:
Grazie



NESSUNO MI PUO RISPOONDERE??

morici5
25-02-2006, 20:07
Ciao a tutti!
Sono nuovo in questo forum,come il mio notebook HP con il relativo drive TSST tsl532a HR04.
Avete mai provato a masterizzare il cd dei Coldplay X&Y o altri "copy controlled" con il tsst?
Ho provato con un sacco di software...ma il tsst..ara forte, non riesce proprio a leggerli; altri miei amici,invece, lo copiano con il Nero 5!!! Ma non hanno il TSST!!!!
Fatemi sapere se avete la soluzione per il TSST
grazie

djgusmy85
26-02-2006, 03:03
Fatemi sapere se avete la soluzione per il TSST
Sì, cambiarlo :cry:

morici5
26-02-2006, 11:29
Ciao!
mmm bene, si fa per dire; :cry:
cambiare il TSST......mmm (ma è del '18 'sto drive???)
Io però non voglio spendere una lira anzi 1 euro;
come faccio a sfruttare la garanzia? Cosa dico alla HP? Che non riesco a copiare un cd originale o farci degli mp3?
Posso dire che con il TSST butto un sacco di DVD ......
Cmq domani vado alla Computer Discount dove l'ho preso e vedo cosa si può fare...
E' ILLEGALE aggiungere tracce audio in un DVD "vacanze", prese da un cd di MIA proprietà????
EMI di...m TSST pure....

Raull
26-02-2006, 12:24
Ragazzi volevo sapere tra i masterizzatori sustituiti qual'e il masterizzatore migliore tra i 2 modelli MATSHITA.
Poi io ho messo il firmware ti94 ma non va ...per mandarlo in garanzia mi faranno casino con quel firmware??? se si mi potreste postare il firmware originale io avevo TI51 mi pare :doh:
Grazie

Insomma di quei modelli cambiati qual'e il migliore???

Toolsman
26-02-2006, 14:43
Acer, Toshiba, Asus, Apple, Sony: in ufficio li abbiamo praticamente tutti e praticamente tutti sono veramente pietosi:

quando decidete di prendere un notebook, assicuratevi che l'unità dvd-rw non sia presente, perchè alla fine sarete costretti, se volete la certezza che i dati siano presenti sui supporti, ad acquistarne un'altro in versione esterna con collegamento usb o meglio firewire!


La mia conclusione è quindi che questi assemblatori per guadagnare mettono delle vere "ciofeche" in qualunque notebook...!

Anch'io ho un tsst-l532a ed è pietoso, ma ho anche un tsst sh-w162l in un'unità esterna lacie e vi assicuro che è una vera bomba!!!

Come ve lo spiegate!

ranxrox1
27-02-2006, 01:14
Anche io ho il tsst corp ts-l532a e ho tutti i vostri problemi...
errori di ridondanza ciclica in lettura
masterizzazione che va a buon fine ma poi i supporti sono "vuoti"
il mio firmware è ti51...

Cosa mi consigliate di fare?

acquistarne uno esterno? Che noia ho gia quello interno e di spendere i soldi non ne ho voglia...

aspettare un firmware aggiornato e funzionante? Speranza vana?

andare alla cdc e gridare come un pazzo, cercando di farmelo sostituire?

plz i need your help... :mc:

osso2967
27-02-2006, 23:52
Ragazzi.....e semplice farsi cambiare l' unità ottica :D

Basta contattare ( nel mio caso asus ) il centro e denunciare tutte le anomalie che l' unità comporta avvalendovi della garanzia ( avevo anch' io il famigerato tsst tsl532a :cry: .......me lo hanno cambiato per ben tre volte; le prime volte sempre dello stesso modello :muro: l' ultima volta finalmente mi hanno cambiato il modello; :D ....inviando nel centro assistenza solo l' unita ottica).

Bisogna solo avere tenacia e costanza con questi "signori".

bay bay ;)

Hijacker
28-02-2006, 08:39
What u mean with "patched RPC1 version"
Please explain...

It means that the firmware is patched to make the drive region free. It will play all regions without the 5 changes counter.

ranxrox1
28-02-2006, 09:08
A proposito neppure i dvd-rw e i dvd+rw a 2x o 4x (ho provato sony, magnex e tdk) mi masterizza correttamente...solito rumore improponibile e dopo la masterizzazione (se andata a buon fine) windows xp sp2 non legge nulla, anzi si impalla e crasha explorer se cerco di annullare l'operazione di lettura... :muro:
Siamo ai limiti della truffa con questo drive... :mad:
Ora vado alla cdc e sento che mi dicono.
ciao a tutti

morici5
28-02-2006, 09:55
Ciao a tutti
ho contattato la TSST e mi hanno detto in pratica di contattare la HP.
Proprio 10 min fa sono stato al telefono con l' assistenza Hp: mi ha detto che è possibile la sostituzione (anche per problemi con cd copy controlled, ci inventiamo altre cose....) ma avrei sempre un masterizzatore che non legge quei cd. In pratica montano masterizzatori così sofisticati (parole sue) che rilevano tale protezione audio e non li copiano. Sarebbe meglio provare con masterizzatori + semplici che non rilevano niente e....
Cmq il TSST pùo copiare quei cd con software che non mi poteva dire o facendo un riga col pennarello sotto il cd per "coprire" la protezione in una posizione opportuna (mi ha detto di vedere delle riviste per sapere dove farla).
Per i problemi di ridondanza ciclica, mi ha detto che i DVD sono stati finalizzati male. STOP
Il mio TSST ts l532m ha il firmware HR04 del 03/09/05 ed è Lightscribe.
Cmq vado anch'io alla CDC!!

ranxrox1
01-03-2006, 10:52
Per onor di cronacha alla cdc sono stati molto gentili e mi hanno detto che l'avrebbero testato ed eventualmente mandato in assistenza...solo che mi avrebbero privato del note per almeno 20 gg ed ora come ora non posso stare 20 gg :cry: senza notebook...

artsela85
06-03-2006, 19:28
Ragazzi salve a tutti anch'io sono caduto nelle grinfie della asus e del suo masterizzatore TSST l532a...ho un asus a6va q021h che fra l'altro ha anche un pixel danneggiato (che naturalmente la garanzia nn copre nella serie A6)...cmq
ieri sera nn avendo mai messo alla prova il masterizzatore e dopo aver letto tutto il forum, mi sono cimentato masterizzando un dvd-R (marca RIVISION) senza alcon rumore trattoreggiante...ultimata la sessione l'ho provato sia sul notebook che su un fisso che monta un PLEXTOR...tutto regolare, sarà culo? Sarà che dovrei fare qualche altra prova incrociata? Consigliatemi! Che glielo mando in garanzia con masterizzatore e monitor da cambiare!!! :stordita: Perchè credo che la garanzia nn copra un pixel, credo che nn copra un masterizzatore...ma un buco di qua e uno di là...forse mi prendono in considerazione, no?

Toolsman
07-03-2006, 18:24
Ho contatto l'assistenza asus per problemi all' lcd e per il tsst dopo pochi giorni dalla spedizione è arrivato con un nuovo lcd e il matshita a voi noto!

Speriamo bene...

artsela85
08-03-2006, 14:56
Ho contatto l'assistenza asus per problemi all' lcd e per il tsst dopo pochi giorni dalla spedizione è arrivato con un nuovo lcd e il matshita a voi noto!

Speriamo bene...


esattamente che problemi avevi con il display? (io ho un pixel acceso)....

Nicole Ridgway
11-03-2006, 14:38
Salve a tutti,

sono tornato ricco di cotanta ASUS-esperienza.

Dunque, ho spedito da bologna il famigerato notebook di cui in firma in data mercoledì 15.02.2006. da ciò che ho letto sul forum, il tempo massimo di riparazione si aggirava tra i 5 e i 12 giorni lavorativi. Indi ragion per cui mi aspettavo, anzi: mi auguravo il rientro del NB in data 27/28.02 anche perchè giorno 03.03 sarei partito dper la sicilia, quindi il NB lo volevo tutto per me! :)

Ma per quella data il portatile ancora non rientrava...controllo l'RMA sul sito di EMTS e mi spuntava la dicitura "In lavorazione". Giorno 01.03 chiamo la EMTS tramite cellulare...dopo qualche minuto cade "magicamente" la lina (e beh, avevo solo 3.80 circa nel cel e chiamo l'199..). Mi ricontatta la signorina della EMTS ed inizia la mia giaculatoria vendicativa: mi tiro la chiamata per circa 30 minuti, buttando giù paroloni in quanto la signorina mi riferiva costantemente che "abbiamo avuto problemi con i database dei server, e quindi non posso controllare l'effettivo stato del suo RMA". E mentre la mia scheda SIM si ricaricava grazie alle chiamate ricevute, inveivo sempre più. Mi decido a voler sospendere la procedura e forzare il rientro della macchina entro venerdi 03.03, ma ciò non era possibile: avrei dovuto fare un fax urgente e comunque il rientro era garantito in almeno 48 ore, quindi non sarebbe arrivato a bologna. Mi attivo per chiedere un permesso di uscita dal lavoro per fare un fax, ma "magicamente" dopo circa 20 minuti mi richiama un distinto fighetto della EMTS chiedendomi le generalità (l'accendiamo?) e dicendomi che il NB era stato riparato, ma non sapeva che masterizzatore avevano inserito. Chiedo di inviare il NB a casuccia in sicilia, e "magicamente" venerdi 03.03 mattina il NB partito dalla EMTS giorno 01.03 mattina mi arriva.

Passo alle considerazioni.

1. La EMTS ha fatto un pacchetto spettacolare. Io avevo inviato il NB dentro uno scatolo di detersivi recuperato al supermercato, con un pò di carta da imballaggio (quella con i pallini scoppiettantini).
2. Il MATSHITA DVD-RAM UJ-841S funziona egregiamente, nonostante un aggiornamento del firmware non sarebbe male perchè i Verbatim (non ricordo se i CMC o gli MMC li scrive a 2x). Qui mi appello alla magnanimità vostra, se avete trovato un firmware o avete qualche consiglio da darmi considerando che il masterizzatore è montato sul primary slave.
3. Finora NON ho bruciato alcun supporto DVD-R. Ho testato i Verbatim CMC e MMC, i Fortis, i PRINCO (eh...lo so...capita...), e un TDK.
4. Nè ho bruciato supporti DVD-RW, dopo aver provato un Verbatim, 3 SONY e un PHILIPS.
5. I DVD-VIDEO vanno che è una meraviglia.

Tutto sommato soddisfacente.

A presto...e grazie per l'attenzione!

giocas
15-03-2006, 17:33
ragazzi...scusatemi tantissimo, ma non ho il tempo materiale di leggere l'intero 3d.
Rapidamente vi espongo il mio problema: ho il notebook A6VA con tanto di masterizzatore TSST TS-L532A, del quale non sono minimamente soddisfatto: in sostanza masterizza correttamente i supporti vergini (degli onestissimi SIX) ma benchè appaia la dicitura "masterizzazione eseguita correttamente" il disco risulta illegibile nel 90% dei casi. La mia domanda è la seguente: dal momento che il notebook è stato comprato a Gennaio e non ha nessun altro difetto, ho il diritto di richiedere in garanzia la sostituzione del masterizzatore con l'altro modello (il Matshita UJ-840) ?
grazie in anticipo

Toolsman
16-03-2006, 13:02
...mi sa che all'asus sanno bene la schifezza di masterizzatore dvd che è il tsst quindi se ti lamenti per bene, nel senso che fai capire che il dvd masterizzato non è leggibile con perdita del lavoro salvato e quindi tuo tempo e denaro, credo che ci penseranno bene se gli conviene metterti un nuovo tsst....
Ciao

giocas
18-03-2006, 14:11
...mi sa che all'asus sanno bene la schifezza di masterizzatore dvd che è il tsst quindi se ti lamenti per bene, nel senso che fai capire che il dvd masterizzato non è leggibile con perdita del lavoro salvato e quindi tuo tempo e denaro, credo che ci penseranno bene se gli conviene metterti un nuovo tsst....
Ciao

ok quindi procedo chiedendone la sostituzione...speriamo bene!

Noctes
30-03-2006, 21:13
Sperando che questo 3d non sia morto, colgo l'occasione per porgere i miei saluti a tutti! [mode Michele Mirabella OFF] :D
Volevo segnalare il mio caso: ho anch'io il ben noto master, ma nella versione ts-l532m anziché la "a" o le altre versioni che ho visto citate.
Ora, non so se a causa della versione del master, oppure se il master è lo stesso con altro firmware, ma fatto sta che nel mio ho il firmware HR08, che non ho visto nominare da nessuno di voi, al posto della HR04. Quest'ultima l'avevo già vista citata in vari forum stranieri a Febbraio quando mi hanno regalato il notebook e cercavo su internet info sul master: ovviamente i problemi riscontrati dai possessori erano gli stessi che avete voi. Visto che avevo un'altra versione di firmware non mi sono preoccupato + di tanto e ho lasciato perdere. Poi per caso ho trovato questo forum e mi sono deciso a scrivere.
Detto questo posso assicurarvi che finora non ho avuto mai nessun problema di masterizzazione, anche se per essere sincero ho usato più o meno sempre gli stessi supporti,per l'esattezza dei dvd-rw della Philips (sono dei CMC MAG w01), dei cd-r della coop prodotti dalla Computer Support Italy (che se non erro ora si chiama computer support italcard), dei cd-r Mmore da 80 min, dei cd-r Sony da 700Mb vecchiotti di quelli colorati con le scatole trasparenti in tinta e dei cd-rw della TDK 4x-10x.
E' anche vero che non ho fatto molte masterizzazioni sui supporti SCRIVIBILI, ma ne ho fatte un'enormità sui RIscrivibili, sempre senza problemi (tranne in qualche occasione per colpa mia). Il fatto é che non avevo mai visto questo forum ed essendo andato sempre tutto bene col mio hardware non mi ero mai posto il probl di testare a fondo le sue funzionalità: al più presto farò degli esperimenti anche coi DVD-R e +R (che già avevo comprato dato che ho da salvare + o - 100Gb di roba varia... :eek: )
Concludendo, io non ho fatto ricerche di alcun tipo, ma si può cercare se sia possibile portare via firmware i modelli HR04 a HR08 e vedere che succede.
A meno che... HR non stia per Hardware Revision, e allora ci sarebbe penso poco da fare...

Scusate il post lunghissimo, spero di essere stato comprensibile... Ciauz!!

TWILO
03-04-2006, 08:20
Il nuovo masterizzatore è un MATSHITA UJ-840D.
Sto facendo vari test di masterizzazioni.
Per ora tutto ok su dvd-r 4 su 4;
problemi su cd-r, bruciati 2 su 2;
problemi su cd-rw, fallite 1 scrittura su 3 effettuate.


Anche a te dà problemi con la lettura di cd masterizzati, mentre con supporti originali fila tutto liscio?
Io ho il tuo stesso Matshita ed inoltre quando masterizzo un cd-r audio, lo stesso drive non riesce a leggere ciò che ha scritto sul supporto (a volte mi individua un solo file .DAT). Succede anche a voi?

sagitta74
09-05-2006, 19:55
Raga scusate ho cercato di leggere un bel po .. ma mi sono perso alla 16 pagina :cry:
Io ho sul mio Portatile Acer sto maledetto Masterizzatore
TSST corp CD/DVD TS-532A V Tl50
con cd normali Ok ma per I DVD è una croce "!
Provati Verbatim Sony Philips ma nada brucia anche quelli
Ma non c'è nessuna soluzione ?
un'altro firmware ?

xsnack
10-05-2006, 13:53
Raga scusate ho cercato di leggere un bel po .. ma mi sono perso alla 16 pagina :cry:
Io ho sul mio Portatile Acer sto maledetto Masterizzatore
TSST corp CD/DVD TS-532A V Tl50
con cd normali Ok ma per I DVD è una croce "!
Provati Verbatim Sony Philips ma nada brucia anche quelli
Ma non c'è nessuna soluzione ?
un'altro firmware ?


il problema non è il firmware e propio l'ardware che è penoso l'unica soluzione è sbattere la testa con acer per fartelo cambiare con un'altro modello.non so se acer lo faccia ma molte case produtrici di noteboock lo hanno fatto quindi in bocca al lupo.per il firmware cerac nel forum c'e ne sono un bel po loggati.(non ricordo dove stanno se no te le avrei l'oggate anche io)

sagitta74
10-05-2006, 16:44
Il problema è che ho il computer da più di 1 anno quindi non credo che me lo cambiano :cry:

Scalor
10-05-2006, 20:01
io ho l'asus a6va-q021h con il masterizzatore TS-532A pero per adesso non ho riscontrato problemi,e nessun pixel difettoso, ho masterizzato una 20ina di dvd e ho fatto un backup sul disco fisso del pc, e li ho provati su un masterizzatore lettore dvd philips, su un plextor e su un LG e non ho avuto problemi di lettura, l'unico difetto che ho riscontrato è che è un po rumoroso. sarà fortuna ?

giocas
10-05-2006, 22:00
io ho l'asus a6va-q021h con il masterizzatore TS-532A pero per adesso non ho riscontrato problemi,e nessun pixel difettoso, ho masterizzato una 20ina di dvd e ho fatto un backup sul disco fisso del pc, e li ho provati su un masterizzatore lettore dvd philips, su un plextor e su un LG e non ho avuto problemi di lettura, l'unico difetto che ho riscontrato è che è un po rumoroso. sarà fortuna ?

che supporti usi? mai provato con verbatim, princo etc.?

umile
10-05-2006, 22:59
ragazzi stesso problema con toshiba sdr6472 ! che possso fare? masterizzo tutto bene e poi sono illegggggibbbbili

Scalor
11-05-2006, 11:38
ho masterizzato con dvd di marca emtec http://www.emtec-international.com , maxell e verbatim, ho il firmware TI51, per adesso l'unico difetto è il rumore che fa quando gira il disco che mi sembra un po eccessivo

sagitta74
11-05-2006, 17:41
Raga io ho la Tl50 ma sta non riesco a trovarla :(

Inlogitech
15-05-2006, 17:55
Ragazzi il probl con il lettore TS-L532a si è risolto?

Un mio amico ha in suddetto lettore con il firmware TM50 ed ha probl di lettura specialmente con supporti Verbatim, mi ha chiesto di prendergli il firmware nuovo ed io ho preso (glielo devo ancora fare avere ) lo SB00 ........si riesce a risolvere qualche probl o consigliate di andare a prendere un master-dvd nuovo? Eventualmente, il nec 6750 è buono e si adatta tranquillamente nello slot del portatile? a proposito il portatile in suo possesso è un Asus A4764KUH.


asp vs rip, tnx :)

xsnack
17-05-2006, 08:37
Ragazzi il probl con il lettore TS-L532a si è risolto?

Un mio amico ha in suddetto lettore con il firmware TM50 ed ha probl di lettura specialmente con supporti Verbatim, mi ha chiesto di prendergli il firmware nuovo ed io ho preso (glielo devo ancora fare avere ) lo SB00 ........si riesce a risolvere qualche probl o consigliate di andare a prendere un master-dvd nuovo? Eventualmente, il nec 6750 è buono e si adatta tranquillamente nello slot del portatile? a proposito il portatile in suo possesso è un Asus A4764KUH.


asp vs rip, tnx :)

non penso che con questo firmware risolvi qualcosa inquanto altri lo hanno gia provato, prova comunque perche l'alternativa e solo un masterizzatore nuovo.Comunque se non puoi cambiare masterizzatore prova i diversi firmware inquanto alcuni sono riusciti ad risolvere parzialmente i problemi , cambiando firmware e masterizzando su dvd verbatin ( 16x)

Ntropy
17-05-2006, 15:30
Salve a tutti.
Anche sul mio notebook c'è il "mitico" TS-L532A con firmware TI51 Fino ad ora nessun nessun dvd ne cd bruciato (ho provato Verbatim e Princo) di solito uso Nero o Alchool 120%, nessun problema in lettura.
Le uniche due cose che voglio segnalare sono:

1) I cd audio non mi escono tanto bene e quando li metto nello stereo ed ogni tanto zompano.
2) Un pò rumoroso in scrittura.

P.S.
Ho appena installato clonecd e voglio provare a fare un cd audio a 1x (visto che clone cd lo permette) e vediamo come esce, poiché con il vecchio masterizzatore cd se li facevo a 2x non mi dava problemi nello stereo.

Scalor
17-05-2006, 18:19
ma sto masterizzatore lo cambiano in garanzia, perchè io per adesso non ho problemi ma tra un po mi scade la garanzia conviene farselo sostituire ? se lo sostituiscono ?

PIRATA!
18-05-2006, 14:59
Allora non c'è nessun firmware del sito di Hijacker (suo post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11413582&postcount=1166)) che può risolvere la cosa??

Inoltre, come faccio a sapere se devo flasware con un TU o TR???
Inoltre vedo che certi sono (inverse CSEL) e certi (CSEL)...

Insomma... non ho capito nemmeno la questione dell'inversione.. :confused:

Grazie! :)

xsnack
19-05-2006, 13:19
ma sto masterizzatore lo cambiano in garanzia, perchè io per adesso non ho problemi ma tra un po mi scade la garanzia conviene farselo sostituire ? se lo sostituiscono ?
si ti conviene inviarlo e fartelo sostituire

massyloi
26-05-2006, 11:16
ciao a tutti, sono anche io in possesso della ciofeca tsst e ero entrato un po in discussione tanti post fa con cisto perchè il mio mast dopo averlo aggiornato con il firm sb01 ha cominciato a masterizzare in modo accettabile tutti o cqe la maggior parte dei dvd...solo che ieri dopo un 6 o 7 mesi che lo avevo aggiornato è proprio andato, di dvd non ne vede nemmeno l'ombra mentre continua a vedere normalmente i cd; quindi anche io ho ordinato il mitico nec...ora vorrei sapere, ma il mio acer 1362 LMi ha il csel normale o invertito?
qualcuno lo ha già sostituito su questo notebook? ciao e grazie!

massyloi
26-05-2006, 11:36
Allora non c'è nessun firmware del sito di Hijacker (suo post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11413582&postcount=1166)) che può risolvere la cosa??

Inoltre, come faccio a sapere se devo flasware con un TU o TR???
Inoltre vedo che certi sono (inverse CSEL) e certi (CSEL)...

Insomma... non ho capito nemmeno la questione dell'inversione.. :confused:

Grazie! :)

bravo io ho usato proprio il suo firmware ed è andato bene...sino a ieri che è morto definitivamente

massyloi
26-05-2006, 13:19
il mio Hd è primari master e il dvd è secondary master quindi dovrebbe essere csel normale...speriamo! ora manca solo sapere come smontare il masterizzatore dal case...

massyloi
29-05-2006, 10:32
dai mi raccomando non spingete! :D

varix
30-05-2006, 12:13
ciao a tutti, sono anche io un sfortunato possessore di un notebbook con masterizzatore tsst......
Qualcuno sa se esiste un firmware per aggiornarlo ?
Sapete se ASUS cambia il masterizzatore in garanzia ?

grazie a tutti

varix

PIRATA!
01-06-2006, 00:52
bravo io ho usato proprio il suo firmware ed è andato bene...sino a ieri che è morto definitivamente

Come?!?!?! Spiegati meglio..... :eek:

varix
01-06-2006, 18:40
Pirata,

io ho fatto girare questo firmware preso dal link segnalato in uno dei messaggi precedenti.

http://hijacker.rpc1.org/toshiba/index.php?path=TS-L532A/

il file si chiama L532A_SB01.zip


i risultati sono incoraggianti, per ora il masterizzatore funziona abbastanza bene

ciao

varix

PIRATA!
03-06-2006, 01:50
Pirata,

io ho fatto girare questo firmware preso dal link segnalato in uno dei messaggi precedenti.

http://hijacker.rpc1.org/toshiba/index.php?path=TS-L532A/

il file si chiama L532A_SB01.zip


i risultati sono incoraggianti, per ora il masterizzatore funziona abbastanza bene

ciao

varix

Non ho capito però come faccio a sapere se posso flascarlo sul mio masterizzatore per via che non ho capito una mazza sul cavo invertito o roba del genere.

Mi spiegate per benino come si fa a sapere che tipo di firmware bisogna cercare per il proprio masterizz???

varix
03-06-2006, 13:52
Non ho capito però come faccio a sapere se posso flascarlo sul mio masterizzatore per via che non ho capito una mazza sul cavo invertito o roba del genere.

Mi spiegate per benino come si fa a sapere che tipo di firmware bisogna cercare per il proprio masterizz???


Pirata,

mi dispiace ma questo io non lo so......... :(
ho preso questo file perchè segnalato in un messaggio precedente....
ho visto però che ce ne sono molti ( sul sito), forse quello giusto lo puoi dedurre dal nome del file.... :confused:
ciao

varix

PIRATA!
04-06-2006, 15:08
Pirata,

mi dispiace ma questo io non lo so......... :(
ho preso questo file perchè segnalato in un messaggio precedente....
ho visto però che ce ne sono molti ( sul sito), forse quello giusto lo puoi dedurre dal nome del file.... :confused:
ciao

varix

Grazie!




Cmq sia... chi è che mi spiega come individuare la tipologia di masterizzatore che si possiede e che tipo di firmware si possono utilizzare per esso???

Grazie a tutti!

Dj_FRANK'p
10-06-2006, 15:04
Ho comprato 2 settimane fà un portatile asus A6JA, devo dire che ne sono molto soddisfatto...anche xche' viaggia di brutto( intel coreduo 2300,1 G ram ddr, ati x1600 512 ram, 100 giga Hdd)!!!! monta un masterizzatore dvd MATSHITA DVD-RAM UJ-841S...il negoziante mi ha assicurato che è lightscribe...ovvero stampa immagini su cd...chi me lo può confermare...su internet nn ho trovato un cavolo!!!! E nn lo posso provare...xchè ancora a terni devo trovare un cd lightsribe (introvabili!!!!! :doh: ) e poi come cavolo si fà con nero????!!! :muro: :help: :help: :help:
GRAZIE RAGA!!!!!!!! ciauzzzz

cardicar
12-06-2006, 11:46
:cry: Ho anch'io lo stesso notebook zd8080ea Hp Pavilion con gli stessi
problemi di masterizzazione DVD.
Addirittura non funzionano neanche i supporti DVD hp-r 8x:
incredibile!!
Se nel frattempo qualcuno ha risolto i problemi, spero che mi dia una
dritta. Grazie.

Dj_FRANK'p
13-06-2006, 00:03
A ME X ORA NN MI HA DATO PROBLEMI ASSOLUTAMENTE...XO' NN RIESCO A CAPIRE SE E' LIGHTSCRIBE...SENNO' VADO AL NEGOZIO E GLI CAPPOTTO TUTTO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ...XCHE' IL NEGOZIANTE MI HA ASSICURATO CHE E' LIGHTSCRIBE :read:...E' SOLO UN FATTO DI PRINCIPIO!!!!!! :banned: :banned:

PIRATA!
13-06-2006, 00:47
A ME X ORA NN MI HA DATO PROBLEMI ASSOLUTAMENTE...XO' NN RIESCO A CAPIRE SE E' LIGHTSCRIBE...SENNO' VADO AL NEGOZIO E GLI CAPPOTTO TUTTO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ...XCHE' IL NEGOZIANTE MI HA ASSICURATO CHE E' LIGHTSCRIBE :read:...E' SOLO UN FATTO DI PRINCIPIO!!!!!! :banned: :banned:

Che cosa è il LIGHTSCRIBE ?!?!?!? :confused:

fubo
13-06-2006, 09:22
Il masterizzatore del mio notebook e' certamente non lightscribe, e mi sembra strano che la Toshiba abbia fatto un masterizzatore con la stessa sigla ma feature diverse. Se il tuo e' TS-L532A, mi sa che il negoziante t'ha fregato...

Il lightscribe e' una tecnologia (mi sembra della LG) che ti permette tramite software di stampare nel masterizzatore la parte superiore del CD. Alcuni concorrenti, come la NEC, si sono fatti la loro tecnologia (per la NEC si chiama Labelflash), diversa da quella LG. Per poterla usare, pero', sono necessari i supporti predisposti, e i supporti per i diversi standard sono anche diversi...
In giro trovi qualche confronto tra le due tecnologie.

tenonino
18-06-2006, 12:10
Ragazzi ho ovviamente anche io gli stessi problemi con il masterizzatore ts installato sul w3 asus.
Però vorrei aggiungervi una informazione:l'incompatibilità è anche e soprattutto con i programmi di masterizzazione e non vi nascondo che ho provato lo sconosciuto (a me) deep burner ed ho masterizzato verbatim senza bruciarne 1!!!
non mi soffermo sulla odissea avuta col masterizzatore perche ricalca la vostra.ma vi consiglio di provare.
ciao

TNOTB
13-07-2006, 19:38
ragà mio cugino ha gli stessi problemi con tale master su notebook asus
di verbaatim non vuol saperne, accetta solo dei maxell e qualche altro dvd-r di provenienza sconosciuta :rolleyes:

è possibile rivalersi con la garanzia presso asus?

Toolsman
13-07-2006, 20:41
...come nel titolo, asus si è comportata con me proprio così!

PIRATA!
14-07-2006, 01:24
...come nel titolo, asus si è comportata con me proprio così!

Domani passa da me il corriere per il ritiro....

Il portatile è in garanzia... dovrò pagare qualcosa al coriere??

TNOTB
14-07-2006, 07:25
....quindi basta chiamare l'asus indicare il problema e sostituiranno il master?

6299
31-07-2006, 13:37
Purtroppo mi devo associare al coro dei detrattori:ho(ahimè) anche io un TSST L532A montato su NB ASUS e da qualche tempo mi fa problemi:
riesco a masterizzare DVD R ,ma se li vado poi a inserire nel lettore o si blocca il NB o non me li riconosce proprio...
Questo problema lo fa solo da poco con la stessa marca di DVD con la quale ho già masterizzato in precedenza senza problemi.
Naturalmente con i CD nessun problema.
Consigli?Suggerimenti?Provo a contattare la asus o cambio marca di DVD?
Anche perchè da quello che ho letto di fware originali non se ne parla.....

albyy
16-08-2006, 14:34
Ragazzi scusate,anch'io ho un asus con lo stesso masterizzatore,ho provato a contattare l'assistenza asus però non mi risponde nessuno,penso siano in ferie.qualcuno sà fino a quando?se qualcuno ha avuto un esperienza di sostituzione con asus mi può far sapere qualcosa soprattutto riguardo i tempi di attesa e se hanno sostituito con lo stesso masterizzatore.
ciao grazie

Toolsman
17-08-2006, 08:15
Ciao, beh diciamo pure che le "carte e i moduli" da compilare sono noiosi per richiedere l'assistenza e il ritiro. La cosa più drammatica forse è che le spese di trasporto sono si gratuite e con dhl, ma dover pagare 18,50 euro + costo bonifico per l'assicurazione (...che siamo costretti a fare perchè se il pacco in andata o ritorno si perde o danneggia il suo contenuto... ) non è proprio elegante.... Ma potete sempre scegliere vuoi un'altro corriere per spedire il prodotto.... Detto questo: a me in 48-72 ore il notebook è ritornato con un MATSHITA e un nuovo display lcd (...motivo fondamentale del ritiro in assistenza)! Un consiglio: nel dichiarare il problema sottolineate che il masterizzatore non vi fa salvare dati importanti quotidianamente ovvero vi fa perdere tempo = soldi.... :) !

albyy
17-08-2006, 11:16
Grazie per avermi risposto,sai com'è essendo un asus pensavo non l'avrei mai mandato in assistenza....meglio questo che altro :) .ciao

dlad
17-08-2006, 22:33
ragazzi volevo farvi 2 3 domande...
Io ho aggiunto al mio asus una mwmoria da 512 non originale asus, ho formattato il pc e tengo roba privata(in pratica lo vorrei consegnare a loro con hd formattato) e non tengo più il pacco originale... voi come avete fatto?Dove trovo i moduli per farlo ritirare?Dite che ho invalidato la garanzia?
Grazie di tutto

Toolsman
18-08-2006, 08:49
Che io sappia la ram è aggiornabile con una di qualunque marca senza far decadere la garanzia, ma non ne sono pienamente sicuro.

Per il pacco può sperire anche con un pacco non originale.
Teoricamente al ritorno l'originale te lo da di nuovo l'asus!

Personalmente prima di spedire ho fatto un back uo e ripristinato il sistema operativo...credo che non è cosa buona far vedere i nostri fatti ai tecnici asus....

Ciao

dlad
18-08-2006, 20:47
Che io sappia la ram è aggiornabile con una di qualunque marca senza far decadere la garanzia, ma non ne sono pienamente sicuro.

Per il pacco può sperire anche con un pacco non originale.
Teoricamente al ritorno l'originale te lo da di nuovo l'asus!

Personalmente prima di spedire ho fatto un back uo e ripristinato il sistema operativo...credo che non è cosa buona far vedere i nostri fatti ai tecnici asus....

Ciao

Si pienamente d'accordo, però io ho formattato la partizione nascosta dove contiene una parte del sistema operativo che ci viene dato in dotazione... io pensavo di darglielo con l'hd formattato proprio...

Scalor
21-08-2006, 19:05
Che io sappia la ram è aggiornabile con una di qualunque marca senza far decadere la garanzia, ma non ne sono pienamente sicuro.

Per il pacco può sperire anche con un pacco non originale.
Teoricamente al ritorno l'originale te lo da di nuovo l'asus!

Personalmente prima di spedire ho fatto un back uo e ripristinato il sistema operativo...credo che non è cosa buona far vedere i nostri fatti ai tecnici asus....

Ciao

più che privacy il problema è che a volte te lo formattano e te lo riportano come se fosse uscito dalla fabbrica.

sagitta74
29-08-2006, 20:32
Raga purtroppo anch'io ho sto masterizzatore con fimware Tl532A e adesso la cosa sta diventando insostenibbile :(
Ho letto in linea generale il 3D (Pultroppo è troppo lunga e mi sono perso)
ma con un firmware si risolve almeno in parte ? ho trovato nel 3D questo

allora ragazzi,il firmware è originariamente della toshiba,io ho tirato le somme e ho pensato che se tsst sta per toshiba-samsung joint venture alloa entrambi devono aver tirato qualcosa verso la propria produzione..cmq per dire le cose con precisione vi do i link che ho trovato


http://users.forthnet.gr/ath/mspant/


scaricatevi i file quando li avete scaricati sotto proprietà del file c'è un pulsante "sblocca" voi sbloccatelo e poi usate l'exe per fare il crossflash e vi ritroverete un bel toshiba,pare addirittura che abbia la possibilita,ma io non ci sono riuscito,di attivare il lightscribe ma queste sono solo dicerie,io ho il tr51 e pare che il tutto si faccia partendo dal firmware tu51,che io non sono riuscito a installare!quando avete riavviato reinstallate nero,e tutto dovrebe essere ok!
Posso procedere o mi consigliate altro ??

Toolsman
30-08-2006, 08:08
...purtroppo via firmware non si risolve grancchè! Se sei in garanzia fai in modo che te lo sostituiscano perchè è un vera "ciofeca" :muro: !

In molti abbiamo ottenuto in cambio un "matshita" che è un'altro pianeta!

Buona Fortuna

sagitta74
30-08-2006, 09:26
..."matshita" che è un'altro pianeta!

Buona Fortuna
non conosco questa marca :(
.. cmq la garanzia è finita mi sa che devo prendere un masterizzatore esterno!
fra Lg e Philips qual'è meglio ?

Toolsman
30-08-2006, 11:28
Ciao, sono stato da un commerciante di una nota catena italiana (ess....) perchè prima di ottenere la sostituzione anch'io ci avevo fatto un pensierino....
Bene aveva in vendita i philips esterni (...ma anche interni e lo stesso schifo) e me li ha sconsigliati vivamente dicendo "io non li prendo per i miei clienti".
Alla fine ho comprato comunque un esterno della LACIE per la mia workstation... costa 147,00euro ma ha lo chassis di alluminio spazzolato, monta nei rack ed è lighscribe.

Un lg esterno da euro... e media... l'ho visto anche a 59,00 euro :eek: !

Molto bello esteicamente e meglio del philips.

NOTA: Philips è uno dei migliori marchi nella produzione di monitor lcd, tv, hi-fi ma è meglio guardare altrove per i masterizzatori dvd...almeno secondo me e il mio amico commerciante :cool:

sagitta74
30-08-2006, 17:02
..
Ho visto un philips a 59.90 e ci stavo facendo un pensiero
mentre per gli Lg il minimo è stato 76 euro, e non è esterno ma un'interno modificato con la box :(
entrambi da 16x
per il lightscrib a me non in teressa, basta che non bruci più DVD, io lo uso per masterizzare solo DVD

colmic80
02-10-2006, 12:14
Salve a tutti, anche io ho un problema con un TS-L532A montato in un notebook Asus A6Va. Leggendo diversi forum, ho capito che una possibile soluzione era l'aggiornamento del firmware. Dopo l'aggiornamento mi sono trovato con un SD-R6472, ma i problemi di masterizzazione sono rimasti. Così ho cercato di ripristinare il firmware originale in modo da tentare l'ultima spiaggia della garanzia.
Ho scaricato l'utility SDR6472-TR51_Win.zip dal sito http://hijacker.rpc1.org/toshiba/index.php?path=SD-R6472/
e ho provato a riaggiornare il firmware. Ebbene, dopo l'aggiornamento, l'unico modo per far partire il pc è sfilare via il masterizzatore :doh: .
Qualcuno sa se c'è un modo per ripristinare il firmware o se comunque la garanzia è ancora valida?

Grazie

nicolati
02-10-2006, 18:06
Posso dirti che i miei problemi con i DVD-R sono scomparsi con l'uso del nuovo Nero7.
Ciao

fubo
03-10-2006, 11:11
Posso dirti che i miei problemi con i DVD-R sono scomparsi con l'uso del nuovo Nero7.
Ciao
Stai dicendo che, prima del nuovo Nero, avevi gli stessi problemi che tutti sperimentiamo, mentre col nuovo Nero hai risolto magicamente tutti i problemi di questo catorcio? :eek:
Non mi sembra che nel thread si sia mai accennato a questo...

giocas
03-10-2006, 11:14
Stai dicendo che, prima del nuovo Nero, avevi gli stessi problemi che tutti sperimentiamo, mentre col nuovo Nero hai risolto magicamente tutti i problemi di questo catorcio? :eek:
Non mi sembra che nel thread si sia mai accennato a questo...

perchè non approfondiamo sta cosa?
se fosse vero sarebbe la svolta

nicolati
03-10-2006, 11:24
Il problema che avevo io era che i DVD li masterizzava male, spesso non terminando il Lead-Out, oppure con grosse variazioni della potenza del laser, col risultato che i DVD non venivano letti sulla Playstation 2, con una fluidità tale da permettere la visione di un film.
L'ho risolto masterizzando a 2x con Nero7. Parlo sempre dei DVD-R.
Ciao

giocas
03-10-2006, 13:45
Il problema che avevo io era che i DVD li masterizzava male, spesso non terminando il Lead-Out, oppure con grosse variazioni della potenza del laser, col risultato che i DVD non venivano letti sulla Playstation 2, con una fluidità tale da permettere la visione di un film.
L'ho risolto masterizzando a 2x con Nero7. Parlo sempre dei DVD-R.
Ciao
4X hai provato per caso? E' possibile inoltre sapere che marche di supporti usi?

k4ez4r
05-10-2006, 16:38
Ciao ragazzi, è qui la fila x lametarsi del TSST catorcione? :bsod:
Sono nuovo nella discussione (grazie gomax!) per cui scusate se ripeto cose :old:

Allora io ho un TSST TS-L632D con firmware AS05 montato su un asus w7j (vedi link nella firma). I problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299178) sapete già quali sono quindi andiamo oltre... Ho chiamato l'assistenza ASUS e, prima di spedire il nb inutilmente, ho chiesto se si poteva fare qualcosa... Il tecnico mi ha parlato di un aggiornamento firmware che mi doveva spedire via email e che non mi ha più spedito... non ha saputo nemmeno dirmi il programma con cui flashare, ho provato a cercare ma niente...

A sto punto io spedirei il notebook in garanzia, cosa dite?
ho visto che a molti hanno sostituito il pezzo...

grazie ciao!

Toolsman
05-10-2006, 18:40
...a me lo hanno sostituito con un matshita in 3gg. Che dire..., mi sa che sanno bene che schifo è il tsst

djgusmy85
08-10-2006, 11:56
Un drive lightscribe per portatili non credo nemmeno che esista :confused:

Toolsman
08-10-2006, 20:29
Sinceramente io neppure ho provato a flashare il firmware...visto che una nota analisi sul glorioso tsst attribuiva i difetti alla meccanica e alla fisica realizzazione del dispositivo....
Se proprio non riesci a venirne fuori, contatta asus per esercitare la garanzia.... Non credo dovrebbero farti storie.... Ciao

ale_login
14-10-2006, 13:50
Ciao a tutti!
Purtroppo ho poco tempo e non posso descrivere nel dettaglio la mia avventura con l'assistenza asus (ci sarebbe stato veramente da ridere - o da piangere, a seconda di come uno la prende...), ma vale la pena fare un brevissimo riassunto:

Sono chiaramente possessore da un anno e mezzo di un notebook Asus A6775GALH, che monta come masterizzatore l'ormai noto trattore della TssTcorp.
Bene, essendo che ultimamente cominciava a fare più capricci del solito, ho contattato la Asus...
A parte le ore perse al suo stramaledettissimo numero 199, dopo aver ricevuto la mail con i nuovi firmware (che non sono serviti altro che a peggiorare la situazione) ho finalmente ottenuto il numero RMA per mandarlo in riparazione.
Detto, fatto! Hanno sostituito il dvd e mi hanno reso il notebook ieri dopo una settimana!
Ma con cosa lo hanno sostituito??? CON UN ALTRO TSSTcorp L532A!!!!!!!!!
DISPERAZIONE!!!!!
Il PRIMO dvd, dico io, il PRIMO dvd che ho masterizzato, un DVD VERBATIM, me lo ha miseramente fallito!!! Scrittura completata con successo, verifica lettura inchiodata dopo 30 secondi!!!! Supporto illeggibile!!

NON CI CREDO!!!! mo' aspetto lunedì e a quelli della EMTS center gli spedisco una mail che se la ricorderanno...

ciao a tutti!!

k4ez4r
14-10-2006, 15:01
...visto che una nota analisi sul glorioso tsst attribuiva i difetti alla meccanica e alla fisica realizzazione del dispositivo....
dove trovo documentazione a riguardo?

Quelli hanno in testa di farmi aggiornare il firmware, come faccio a farmi mandare i codici x l'intervento in garanzia? Ho già chiamato 2 volte, almeno mi avessero mandato il firmware, invece nemmeno quello!!!

ale_login
15-10-2006, 23:28
Guarda, cambiato lo hanno cambiato...
il frontalino è leggermente diverso: c'è uno stilosissimo adesivo olgrafico (come sulle banconote) con scritto "dvd rw" e la spia è un pallino giallo di fianco al bottone.
Puoi immaginare tu l'emozione provata appena l'ho visto, mi aspettavo qualcosa tipo Plextor!!! Non ce l'ho fatta nemmeno ad aspettare che entrasse in windows, ho schiacciato "esc" per selezionare il menu di boot e leggere le specifiche del modello. Ho letto TSSTCORP L532A e mi sono cascate letteralmente le palle!!!!

La cosa triste è che si siano addirittura sbattuti a fare il restyling!!! Di un prodotto vecchio almeno un anno e mezzo e mai funzionante!!!
Io sinceramente mi domando perché. Alla asus un computer in garanzia deve costare non poco, tra spese di spedizione, call center, tecnici e quant'altro. Di sicuro più dei 20 euro di differenza tra questo prodotto "scadente" e uno serio!

Ma io non demordo. Vi farò sapere cosa succede con la EMTS, se accettano di riprendersi il notebook, o mi tocca attivare un altro RMA...

ciao ciao!!

k4ez4r
27-10-2006, 13:58
Se a qualcuno interessa il mio TSSTcorp L632D è stato sostituito in garanzia da asus.
Il difetto (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299178)) era che i cd/dvd scritti risultavano illeggibili su qualsiasi lettore.

Boooooo
02-11-2006, 22:14
Ciao mi aggiungo anche io alla coda delle lamentele verso questo masterizzatore (ho TS-L532A), risparmiandomi (per favore!! :cry: ) la lettura delle 60 e passa pagine vi chiedo quale sia (se c'è) la soluzione a questa obrobriosità di masterizzatore (o meglio: per masterizzare va, ma la lettura seguente dei supporti che non va!).
Da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio):
-Preferisce mangiare i CD-DVD della VERBATIM
-NON esiste alcun firmware riparatore
-L'assistenza te lo cambia (velocemente?)

Per l'ultimo punto considerando che lo devo mandare ad acer che mi consigliate? Che gli devo dire?: d'altronde apparentemente la periferica funziona correttamente me lo potrebbero rispedire dicendomi che non c'era alcun problema.

Ultima cosa: quanto costa comperarne uno nuovo? Il migliore per rapporto prezzo prestazioni?

nicolati
03-11-2006, 08:35
4X hai provato per caso? E' possibile inoltre sapere che marche di supporti usi?
La marca è Datasafe Media, mi pare, sono supporti gialli certificati 8x.
Ciao

Guybrush Threepwood
03-11-2006, 14:43
La mia odissea con questa unità ottica è finita solo quando me l'hanno sostituita con un altro modello.

Se può servire avevo raccolto qualche info sulla legge sulla garanzia

http://silvermar.altervista.org/garanzia.php

Nukles
05-11-2006, 20:28
HO UN PROBLEMA con il masterizzatore sull'A6VA... ed è un vero peccato xchè il laptop è ottimo, ma il masterizzatore fa proprio pietà!!!! non mi legge i DVD, non riesco nemmeno a installare, non posso masterizzare neanche le foto... insomma, voi siete riusciti a risolvere?

nirvanboy81
07-11-2006, 17:02
Anch'io ho lo stesso portatile A6VA e monto lo stesso masterizzatore. Devo dire che ad oggi non avevo mai avuto alcun problema, e ho il portatile da Aprile.
Oggi però ho comprato dei DVD- 16x e non riesco a masterizzarli ad una velocità superiore ai 4x. Finora avevo sempre masterizzato su supporti certificati a 8x e mai problemi...
Per il resto nessun altro problema di lettura o scrittura (uso solo Verbatim e ho il firmware TI51)