PDA

View Full Version : - [Official 3D] - Radeon X800XL - Faq/Links/Vmodd/OC -


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13

gianni1879
04-11-2005, 23:27
Se nn sbaglio 5.9
ti consiglio la mod con i trimmer, la puoi regolare a piacimento!!

INFECTED
04-11-2005, 23:46
Ma veramente il metallo liquido è migliore di tutte le altre paste??? A 7,90€ è invitante....... voglio fear quake4 e la gto2!!!! :cry:

sacd
05-11-2005, 10:04
ti consiglio la mod con i trimmer, la puoi regolare a piacimento!!


Guarda io non sono sicuro di avere capito come fare ne uno ne l'altra se vuoi spiegarmela tu :stordita:

gianni1879
05-11-2005, 10:54
Guarda io non sono sicuro di avere capito come fare ne uno ne l'altra se vuoi spiegarmela tu :stordita:
guarda se hai pazienza dovrei mettere tra poco una guida completa su come fare la vmod sia memorie sia core con i trimmer, cmq devi seguire la guida su techpower che trovi in prima pagina io ho seguito quella e non ho avuto problemi, cmq per la sola vmod core serve un trimmer da 10k e se vuoi dare voltaggi alti, solo col liquido devi mettere un trimmer da 250k che aggiri la protezione della scheda!! :)

sacd
05-11-2005, 11:00
guarda se hai pazienza dovrei mettere tra poco una guida completa su come fare la vmod sia memorie sia core con i trimmer, cmq devi seguire la guida su techpower che trovi in prima pagina io ho seguito quella e non ho avuto problemi, cmq per la sola vmod core serve un trimmer da 10k e se vuoi dare voltaggi alti, solo col liquido devi mettere un trimmer da 250k che aggiri la protezione della scheda!! :)


Il mio scopo è quello di alzare non di tanto la tensione solo alla gpu e di lasciarla sempre così, rafffreddamento ad aria con l'articooling.
Premettendo che la modifica sia reversibile, si può fare?

gianni1879
05-11-2005, 15:22
Il mio scopo è quello di alzare non di tanto la tensione solo alla gpu e di lasciarla sempre così, rafffreddamento ad aria con l'articooling.
Premettendo che la modifica sia reversibile, si può fare?
si si può fare ma occore saldatore in mano e un pò di pratica con queste cose, ma tutto sommato non è difficile a farlo, ti dico però che non otterrai un incremento sostanziale, almeno che non hai un core molto fortunato, ma di solito ad aria non si raggiungono freq molto alte,fai conto pure che la scheda riscalda un pochetto in più, e quindi per i giochi non ti distanzierai molto dalle tue freq. attuali.

XPERT2000
05-11-2005, 15:27
parrinu picchi già un ci sugnu calati li cavusi chi ti vattiu

Digit@l
05-11-2005, 16:24
parrinu picchi già un ci sugnu calati li cavusi chi ti vattiu
:eek:





traduzione? :D

gianni1879
05-11-2005, 16:31
parrinu picchi già un ci sugnu calati li cavusi chi ti vattiu
:spam: :ot: :ot: :tapiro:

gianni1879
05-11-2005, 16:32
:eek:





traduzione? :D
lasciamo perdere.............. :D

gianni1879
05-11-2005, 17:54
ho appena provato Quake IV devo dire che gira benino, messo a 1024*768 filtri AA4x e AN8x, ALTA QUALITA', specialmente negli spazi aperti a volte il framerate scende verso i 25 fps :( , la scheda video è a default ma la cpu è a 2610mhz.

Catalyst 5.9

Però ho l'impressione che sia un diffetto del gioco, nel senso che a volte scende senza motivo spostando di poco il mouse, oppure cambiando ingradatura di qualche millimetro, non penso sia normale, credo piuttosto che il gioco non abbia il motore grafico perfettamente ottimizzato

INFECTED
05-11-2005, 18:01
Gianni traditore!!!! Non sei degno di postare ancora nel thread della xl, proprio tu, Giuda, che hai appena acquistato una gto2..... :eek:
:Prrr:
Che faccio, la prendo anch'io??? Chi mi aiuta a vendere la mia xl???? :sbav: :ops:

[-tommi-]
05-11-2005, 18:48
uffa però... potrebbero mettersi a fare le gto2 agp :mad:

INFECTED
05-11-2005, 18:57
Qualcuno vuole la mia xl della sign? :D
Chessò ci fate uno sli :fagiano:
Cmq tommi c'è anche agp.... guarda quà (http://www.sapphiretech.com/en/products/graphics_specifications.php?gpid=119)
Edit: Gianni tu che te ne fai della xl? Te la vendi?

[-tommi-]
05-11-2005, 19:41
ah si giusto, pero sapete anche se oltre alla gto fanno anche la gto2 agp? la gto mi fa skifo >_< la gto2 un po meno :P

INFECTED
05-11-2005, 19:53
No della gto2 purtroppo no.... solo pci-x...
Alcuni ragazzi mi hanno riportato alla ragione... credo di non farlo più il passaggio, sarebbe una pazzia
In fin dei conti una gto2 moddata è come la nostra beneamata xl ma con un buon margine di overclock.... quindi basta che alziamo le freq delle nostre schedozze :D

[-tommi-]
05-11-2005, 20:36
il problema è che piu di tanto le frequenze della x800xl nn le alzi :D

Digit@l
05-11-2005, 21:08
']il problema è che piu di tanto le frequenze della x800xl nn le alzi :D
beh... si, ne vale la pena... per 3 fps in + a Q4 :D

[900,The]
05-11-2005, 22:05
anche la mia ha i due condensatori vicino al core..i tuoi problemi di overclock, sono dovuti in gran parte al dissipatore originale della sapphire, veramente scandaloso..prova a cambiargli dissipatore..(uno zalman ad esempio, poichè il silencer non puoi montarlo)
ormai ho il silencer, e poi la spedisco in garanzia...

Ecco uno screen degli artefatti che mi fa.
http://img412.imageshack.us/img412/2894/screen44dy.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=screen44dy.jpg)

INFECTED
05-11-2005, 23:05
beh... si, ne vale la pena... per 3 fps in + a Q4 :D
Già... W la nostra XL :D

XPERT2000
06-11-2005, 16:01
ho appena provato Quake IV devo dire che gira benino, messo a 1024*768 filtri AA4x e AN8x, ALTA QUALITA', specialmente negli spazi aperti a volte il framerate scende verso i 25 fps :( , la scheda video è a default ma la cpu è a 2610mhz.

Catalyst 5.9

Però ho l'impressione che sia un diffetto del gioco, nel senso che a volte scende senza motivo spostando di poco il mouse, oppure cambiando ingradatura di qualche millimetro, non penso sia normale, credo piuttosto che il gioco non abbia il motore grafico perfettamente ottimizzato


a napuli lu vitti moriri...

gianni1879
06-11-2005, 16:37
a napuli lu vitti moriri...
:spam: :spam: :spam: :ot:

gianni1879
06-11-2005, 16:40
http://img67.imageshack.us/img67/4717/immagine4zy.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immagine4zy.jpg)
intanto beccatevi questa prova... con la nostra sempre x800xl

sempre i 5.9 ufficiali.....

gianni1879
08-11-2005, 17:21
se a qualcuno interessa la scheda è in vendita
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059087

gianni1879
08-11-2005, 17:22
avevo messo un doppio post, scusate :D

scampi
08-11-2005, 17:51
catalyst 5.9/5.10 approvati sull'orb.. :D
questo vuol dire.. :Perfido: :Perfido:

[-tommi-]
08-11-2005, 17:54
azz gianni rinunci alla x800xl? :(

gianni1879
08-11-2005, 18:06
catalyst 5.9/5.10 approvati sull'orb.. :D
questo vuol dire.. :Perfido: :Perfido:
interessante..... :D

gianni1879
08-11-2005, 18:08
']azz gianni rinunci alla x800xl? :(
eh si, mi sono un poco rotto, per fargli prendere i 480 di core devo fare i miracoli, quando una gto2 prende senza problemi i 520mhz, figurarsi sotto zalman e v-mod :) , dispiace anche a me :(

scampi
08-11-2005, 20:44
eh si, mi sono un poco rotto, per fargli prendere i 480 di core devo fare i miracoli, quando una gto2 prende senza problemi i 520mhz, figurarsi sotto zalman e v-mod :) , dispiace anche a me :(


sinceramente anch'io sarei curioso di vedere cosa riesco a fare con quella scheda v-moddata raffreddata per bene col k5

scampi
08-11-2005, 20:50
a nessuno di voi è passato per la testa di prendersi una scheda madre con il nuovo chip ATI e mettere la x800XL in crossfire con una x800 crossfire ready?

INFECTED
08-11-2005, 21:50
Ehm è meno laborioso ed economico prendersi direttamente una gto 2 :rolleyes:
Cmq Gianni frà un pò ti farò concorrenza, anche io stò per vendere la mia xl appena arriva la gto2 :D :ciapet:

[-tommi-]
08-11-2005, 22:00
io venderei la 800xl per prendermi una x1800xl/xt... se solo nn avessi sto cazzo di agp >_<

gianni1879
08-11-2005, 22:19
Ehm è meno laborioso ed economico prendersi direttamente una gto 2 :rolleyes:
Cmq Gianni frà un pò ti farò concorrenza, anche io stò per vendere la mia xl appena arriva la gto2 :D :ciapet:
cmq cerchiamo di mantenere i prezzi adeguati, mica le vogliamo regalare!!! :) non abbassiamo troppo il prezzo mi raccomando :Prrr:

gianni1879
08-11-2005, 22:20
a nessuno di voi è passato per la testa di prendersi una scheda madre con il nuovo chip ATI e mettere la x800XL in crossfire con una x800 crossfire ready?
magari in una vita prossima... :D

INFECTED
08-11-2005, 22:31
cmq cerchiamo di mantenere i prezzi adeguati, mica le vogliamo regalare!!! :) non abbassiamo troppo il prezzo mi raccomando :Prrr:
Ovvio.... per me il prezzo che hai fatto è più che giusto, giustificato anche dal fatto che la nostra xl essendo ViVo è anche una scheda di acquisizione, il che non è poco... a me il ViVo non serve più di tanto perchè ho già la scheda TV
Guarda te la comprerei io eh eh :ciapet: :Prrr:

gianni1879
08-11-2005, 23:52
Ovvio.... per me il prezzo che hai fatto è più che giusto, giustificato anche dal fatto che la nostra xl essendo ViVo è anche una scheda di acquisizione, il che non è poco... a me il ViVo non serve più di tanto perchè ho già la scheda TV
Guarda te la comprerei io eh eh :ciapet: :Prrr:
eh già :D

seby83
09-11-2005, 16:31
salve ragazzi, qualcuno di voi ha provato la x800xl da 512mb

visto che vorrei prendere quella (ho letto varie recensuioni è la x800xl 512mb riesce a far bene il prorpio lavoro)

seby83
09-11-2005, 16:54
credo che prenderò la x800xl 512, vissto che al massimo (il più caro dei negozianti) la trovo a 424€



x800xl 512 vs 7800gt 256 (http://www.clubic.com/article-22583-6-x800xl-512mo-vs-7800gt-3-cartes-a-400-euros.html)



riesce a star dietro alla 7800gt e in un altro test riesce a star dietro la 7800gtx


per il prezzo che ha posso andare tranquill per altri 2 anni




il salto che farò da una 9200 256 alla x800xl 512 credo che mi farà sbavare ehehehehe

[-tommi-]
09-11-2005, 17:13
oddio scherzi?? 424 per una x800xl? anche se ha 512mb è troppissimo, piuttosto prenditi una x1800xl che vai il doppio O.o

[-tommi-]
09-11-2005, 17:15
e cmq con MOOLTO meno di 424 euro ti prendi una x800gto2/ x850xt che va MOOOlto di piu della x800xl ^^

seby83
09-11-2005, 17:19
il prezzo giusto qual è???

gianni1879
09-11-2005, 18:00
il prezzo giusto qual è???
Ma che versione cerchi??? agp o pci-e??

perchè sto vendendo la mia, se ti interessa mi fai sapere ciao! ;)

seby83
09-11-2005, 18:05
pci-e ma la 256 nn mi interessa quella che interessa è la 512mb ;)

baila
09-11-2005, 18:45
Raga,chi scarica i nuovi tech demo ati per vedere se girano sulle nostre vga: http://www.ati.com/designpartners/media/edudemos/RadeonX1k.html#
Grazie! :)

Thricome82
09-11-2005, 20:06
sto scaricando The Assassin
E dopo faccio partire Toy Shop

seby83
09-11-2005, 20:13
io ho scaricato solo il video ed è bellissimo

baila
09-11-2005, 20:23
sto scaricando The Assassin
E dopo faccio partire Toy Shop

Facci sape! :D

seby83
09-11-2005, 20:27
io ho scaricato i tech, li ho installati, ma appena lo faccio partire dice che non ho i directx 9.0c installati :mbe:

Thricome82
09-11-2005, 21:00
io ho scaricato i tech, li ho installati, ma appena lo faccio partire dice che non ho i directx 9.0c installati :mbe:
La tua scheda video non supporta nativamente le directx 9.0c
quindi il demo non gira
daltronde è fatto per l'ultima famiglia di schede video ati

XPERT2000
09-11-2005, 21:30
pci-e ma la 256 nn mi interessa quella che interessa è la 512mb ;)
guarda che le prestazioni sono molto simili tra quella da 512 mega e quella da 256 mega, quindi non ti conviene spendere tutti quei soldi in più.
Sono soldi buttati.
Pensaci

seby83
09-11-2005, 22:36
secondo i test, che ho letto no, la 512 con filtri attivi non crolla come quella da 256

stalker170
09-11-2005, 23:29
Ragazzi ieri mi è arrivata la sapphire x800xl 256mb e oggi ho potuto fare il primo bench, ho totalizzato 9506 punti al 3dmark 2003, a me sembrano un po pochini, secondo voi?? ho dato la colpa al fatto che ho il sistema abb sporco, di conseguenza appena posso faccio un bel formattone e inoltre ho pure pensato di essere un pò cpu-limited con il mio athlon-xp, secondo voi????

gianni1879
10-11-2005, 07:16
secondo i test, che ho letto no, la 512 con filtri attivi non crolla come quella da 256
guardati una recensione seria fatta da hwupgrade e leggila bene, non guardare quelle che si trovano in giro di dubbia serietà
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1329/7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1329/10.html

se per te uno o due frame in più valgono tutta quella differenza :mbe:

chiedi anche in giro se vale la pena oppure no!!

gianni1879
10-11-2005, 07:17
Ragazzi ieri mi è arrivata la sapphire x800xl 256mb e oggi ho potuto fare il primo bench, ho totalizzato 9506 punti al 3dmark 2003, a me sembrano un po pochini, secondo voi?? ho dato la colpa al fatto che ho il sistema abb sporco, di conseguenza appena posso faccio un bel formattone e inoltre ho pure pensato di essere un pò cpu-limited con il mio athlon-xp, secondo voi????
un pò sei cpu limited, prova il 2005 e vedi quanto fai :)

anche il sistema sporco fa :)

gianni1879
10-11-2005, 07:19
io ho scaricato i tech, li ho installati, ma appena lo faccio partire dice che non ho i directx 9.0c installati :mbe:
ovvio che non ti gira la tua scheda supporta in hw solo le directx 8.1!!

non centra nulla sul fatto di aver installato il pacchetto sul S.O.

INFECTED
10-11-2005, 10:21
Ragà ho appena finito di scaricare e installare the assassin.... ma com'è che non parte? Mi dice una cosa del tipo che devo avere le dx 9c e le x1800, possibile mai???? :what:
Ho i catalyst 5.9 e i dx9c... boh forse girano solo sulle schede di nuova generazione
:help:

stalker170
10-11-2005, 10:40
un pò sei cpu limited, prova il 2005 e vedi quanto fai :)

anche il sistema sporco fa :)
ok grazie, fra poco vado a casa installo il 3d2005 poi posto i risultati, così mi saprai dire se il punteggio può andare bene oppure no,ciao

INFECTED
10-11-2005, 10:52
Ragà mi sa che non gira un cacchio sulle nostre schede, solo su x1800.... mi sto scaricando il video...

gianni1879
10-11-2005, 11:29
Ragà mi sa che non gira un cacchio sulle nostre schede, solo su x1800.... mi sto scaricando il video...
:D

stalker170
10-11-2005, 14:46
Ragazzi, ho riscontrato un problema abb grave, cioè praticamente da quando ho installato la x800xl il pc è diventato altamente instabile, possibile che la colpa sia dell'alimentatore?? ho un normalissimo alimentatore atx da 400W a cui gli ho attaccato la suddetta vga 2 hd 2 ventole con led un neon, secondo voi è per questo che il mio sistema ora è instabile???voi che alimentatori avete nei vostri pc??

The_Nameless_One
10-11-2005, 14:49
potrebbe essere ol' ali,il mio è in sign...comunque lo cambierei...perchè in genere sugli ali no-brand la potenza indicata è di picco, cioè non eroga sempre 400W ma magari sono per 10 secondi ne regge 400, mentre in continuo in genere ne danno 250 o giù di li....anche 250 dovrebbero bastare , ma magari gli amperaggi sono bassi ( dovrebbe essere almeno 18A sui 12v ) oppure, visto che deduco che non è nuovissimo, sta per partire.....

stalker170
10-11-2005, 14:56
bè, ho controllato sull'adesivo di fianco all'ali e c'è scritto 12A sul canale +12V cmq l'ali l'ho comprato insieme al case nel natale 2003, quindi penso che sia abb vecchiotto, che cosa mi consigliate come alimentatore x poter reggere questa vga e altre ventole varie anche pensando che poi lo vorrei utilizzare x futuri upgrade con le future vga????

The_Nameless_One
10-11-2005, 15:00
mamma 12A è poco......per il nuovo dipende dal budget, ma restando nel basso costo il migliore sotto i 50€ è l' LC power 550W atx 2.0 che trovi sui 40€..se si sale col prezzo ci sono gli enermax e i tagan....

stalker170
10-11-2005, 15:03
Diciamo che io avrei anche un budget di 100eurozzi, quale mi consigli??? se hai dei link a riguardo manda pure in pvt, cmq nn ti puoi rendere conto di quanto sia stressante avere una vga ottima che ti permette di giocare e nn poterla utilizzare xchè l'ali nn riesce a mandarla.....

stalker170
10-11-2005, 15:38
mamma 12A è poco......per il nuovo dipende dal budget, ma restando nel basso costo il migliore sotto i 50€ è l' LC power 550W atx 2.0 che trovi sui 40€..se si sale col prezzo ci sono gli enermax e i tagan....
che vuol dire che ha i cavi modulari?, cmq grazie mille x i link

[-tommi-]
10-11-2005, 17:49
Gianni la guida per la vmod alla x800xl nn ce la fai piu?? :(

XPERT2000
10-11-2005, 18:03
']Gianni la guida per la vmod alla x800xl nn ce la fai piu?? :(

penso che gianni in questo momento abbia altro a cui pensare....

The_Nameless_One
10-11-2005, 18:05
comunque vedo che molti vogliono prendere la gto^2....e questa consta sui 240€...ma ho visto adesso che su "un noto shop online" è disponibile una bella x850XT a soli 280€ :D

[-tommi-]
10-11-2005, 18:20
vabe.... prendi la gto2, risparmi 40 euro e hai una scheda identica

[-tommi-]
10-11-2005, 18:20
anzi con i 40 euro ti prendi lo zalman fatal1ty lol

The_Nameless_One
10-11-2005, 18:27
e lo so, am ala GTO2 non è sicuro che si sblocchi al 100%...vabe diciamo 99% :D ma comunque non hai la completa certezza......

gianni1879
10-11-2005, 18:27
']Gianni la guida per la vmod alla x800xl nn ce la fai piu?? :(
domani la comincio dai! la metto direttamento in questo 3d e poi man mano la modifico!!
il problema sono le foto cmq metterò quelle di powerup, e poi la integreeò con le mie :)

[-tommi-]
10-11-2005, 19:44
e lo so, am ala GTO2 non è sicuro che si sblocchi al 100%...vabe diciamo 99% :D ma comunque non hai la completa certezza......


mm credo sia al 100% :stordita:

per ora NEANCHE 1 nn è riuscita a moddarsi @ x850xt ....

The_Nameless_One
10-11-2005, 19:45
:stordita: sarà...comunque una cosa si che è certa al 100%...che con la sfiga che ho se la piglio io becco l' unico esemplare sulla terra che non is modda.... :doh:

[-tommi-]
10-11-2005, 22:20
:D :D

gianni1879
11-11-2005, 10:36
:stordita: sarà...comunque una cosa si che è certa al 100%...che con la sfiga che ho se la piglio io becco l' unico esemplare sulla terra che non is modda.... :doh:
ti posso assicurare che nn vale la pena passare da una x800xl ad una gto2, risparmia i tuoi soldi, anche perchè non si vende facilmente e ci devi rimettere pure troppo :(

stalker170
11-11-2005, 16:42
Forse il problema dell'instabilità che avevo era da associare al sistema molto sporco, quindi in incasinamento dei driver (ciò nn toglie che appena posso mi faccio un ali new), ora xò il pc invece di spengersi quando gli pare a lui dà altri problemi, cioè, lancio il 3dmark 2003 e arrivato al 4 test, o dà errore e il test si chiude oppure entra in funzione il vpu recover, tenete conto che la vga è a default, nn so + dove rigirarmi, possibile che a questo punto il problema sia associato alle temp della x800xl????

romange
11-11-2005, 16:54
Io ho venduto questa settimana privatamente sul forum la mia x800xl gigabyte a 242€ + 8 spedizione. ;) 250€. :)
Se sono stato fortunato non lo so (forse un po si) però penso che questa scheda li valga tutti.
Se non fosse uscita la gto2 (quasi introvabile) si vendevano tranquillamente a quel prezzo.
Invece adesso se la metti a 240€ ti dico: "e si, abbassa il prezzo che con quella cifra mi prendo una gto2", mha....... :rolleyes:

Comunque al momento vi parla un possessore di una x1800xl presa un'oretta fa e ancora non aperta............ :D :fagiano:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO

gianni1879
11-11-2005, 18:20
Io ho venduto questa settimana privatamente sul forum la mia x800xl gigabyte a 242€ + 8 spedizione. ;) 250€. :)
Se sono stato fortunato non lo so (forse un po si) però penso che questa scheda li valga tutti.
Se non fosse uscita la gto2 (quasi introvabile) si vendevano tranquillamente a quel prezzo.
Invece adesso se la metti a 240€ ti dico: "e si, abbassa il prezzo che con quella cifra mi prendo una gto2", mha....... :rolleyes:

Comunque al momento vi parla un possessore di una x1800xl presa un'oretta fa e ancora non aperta............ :D :fagiano:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
complimenti ottima vendita :doh:
io vediamo che combino ma le premesso non ci sono!!!

x1800xl :Prrr:

gianni1879
11-11-2005, 18:25
Forse il problema dell'instabilità che avevo era da associare al sistema molto sporco, quindi in incasinamento dei driver (ciò nn toglie che appena posso mi faccio un ali new), ora xò il pc invece di spengersi quando gli pare a lui dà altri problemi, cioè, lancio il 3dmark 2003 e arrivato al 4 test, o dà errore e il test si chiude oppure entra in funzione il vpu recover, tenete conto che la vga è a default, nn so + dove rigirarmi, possibile che a questo punto il problema sia associato alle temp della x800xl????
disattiva vpu recover a volte crea problemi piu' di quanto ne risolva, magari sei incasinato coi driver!!
che driver hai??

Nihira
11-11-2005, 20:24
Ragazzi ma nella X800Xl non esiste l'Overdrive?
Senza CCC e senza Ati Tray Tools è possibile visualizzare la T della GPU?
Il VPU recover consigliate di toglierlo anche se non da problemi?

Grazie!

[-tommi-]
11-11-2005, 21:41
se scarichi Everest, vedi tutte le temperature..


cmq raga mi sa che entro breve lascierò anche io la x800xl... ho intenzione di prendermi la p4gd1 accompagnata da un Dothan e una x1800xt :D

INFECTED
12-11-2005, 16:01
Rilasciati i nuovi Catalyst 5.11!

gianni1879
13-11-2005, 09:02
Rilasciati i nuovi Catalyst 5.11!
in giro ho sentito che sono molto buoni!!
voi li avete provati??

The_Nameless_One
13-11-2005, 09:30
li metto subito in download..... ;)

gianni1879
13-11-2005, 16:34
li metto subito in download..... ;)
facci sapere come vanno così li provo pure io! :D

The_Nameless_One
13-11-2005, 16:36
ho provato un paio di giochi e nn mi han dato problemi, mentre ad esempio coi 5.10 me ne davano, perciò ero tornato ai 5.9....la tattica del cambio ogni x.2 si riconferma la migliore ;)

gianni1879
14-11-2005, 08:56
ho provato un paio di giochi e nn mi han dato problemi, mentre ad esempio coi 5.10 me ne davano, perciò ero tornato ai 5.9....la tattica del cambio ogni x.2 si riconferma la migliore ;)
si ho provato pure io!!
vanno bene, anche io sono passato da i 5.9 ai 5.11 :D
cmq sentite ma Catalist A.I. su che livello lo avete messo, ho notato che mettendo su LOW con Call of Duty2 il gioco vola alla grande, con tutti i filtri messi a palla, mentre disabilitando questa voce il framerate scende un pò

seby83
14-11-2005, 10:19
anche io li ho installati nella mia 9200 bisogna settarli o posso lasciarli di default?

cona la 9200 conviene lasciarli di default o fare qualche cambiamento?

nipp
15-11-2005, 04:20
io sono uno degli interessati a sapere se il vpu recover con viene disabilitarlo per le prestazioni...

[-tommi-]
15-11-2005, 05:31
disabilitalo

scampi
15-11-2005, 20:23
ok..sistema ricomposto..in settimana i volt e il freddo caleranno sulla scheduzza.. :D :Perfido: :Perfido: :Perfido:
ORB, I am arriving :Perfido:

[-tommi-]
15-11-2005, 21:04
e noi nn vediamo l'ora :D

Motozappa
15-11-2005, 22:50
Mi potete dire un modello di dissi che posso montare sulla sapphire dato che il suo me la fà bollire (90°)? Magari non troppo difficoltoso nel montaggio

The_Nameless_One
16-11-2005, 06:08
zalman vf-700cu costo sui 25€

Motozappa
16-11-2005, 06:46
grazie :) Nella lista delle schede compatibile per questo dissi c'e scritto
Radeon X800 SE, PRO, XT(PCIe), XT PE --->All VGA Cards
Non riporta la xl, penso sia lo stesso vero? Ma è rumoroso?

scampi
16-11-2005, 14:05
grazie :) Nella lista delle schede compatibile per questo dissi c'e scritto
Radeon X800 SE, PRO, XT(PCIe), XT PE --->All VGA Cards
Non riporta la xl, penso sia lo stesso vero? Ma è rumoroso?

si, è compatibile con la XL, ed anche con la versione sapphire che ha i 2 condensatori vicino al core

Motozappa
16-11-2005, 14:37
Grazie :)

BlueKnight
16-11-2005, 15:04
Ciao, scusate se "infango" il vostro post! :D
Possiedo una X800 liscia della GeCube e volevo sapere quanto siete riusciti a spingere la vostra scheda in overclock.
Il core è l'R430 come quello delle x800xl quindi dovremmo arrivare tutti intorno alla stessa frequenza di core...io ho ottenuto 435Mhz con ATITool, dovrebbe quindi essere nella media.
Con le memorie a che frequenza arrivate? Le vostre sono a 1.6ns e dovrebbero arrivare a 625Mhz, io monto le 2.0ns, quindi teorici 500Mhz...
il problema è però quello che ho descritto in 1 altro post, ora lo riporto qui:

"oggi sconsolato per gli scarsi risultati ottenuti con la CPU decido di conpensare overcloccando un pò la mia scheda video. Ho una X800 e come ho sempre fatto con le mie ATI, ho cercato i valori ottimali con il test di ATITool. Ho fatto andare il PC un paio di ore e ha trovato la frequanza di core massima senza nessun problema. Poi ho fatto la stessa cosa per la ricerca MAX della frequenza per le memorie. Faccio partire e vado a farmi i fatti miei...quando tornoi trovo il PC acceso con la schermata a 515 Mhz e il contatore del tempo che non va più. Muovo il mouse per 7 secondi, ma oltre al movimento non riesco a fre niente, dopo questi 7 secondi il PC si blocca completamente. Riavvio e metto il PC a rifare la stessa cosa...dopo 30 minuti ritorno e il pc è completamente bloccato...muovo il mouse per qualche secondo...dopo di che il pc freeza.
Allora rifaccio un terzo tentativo, e provo a forzare io l'aumento di frequenza...ma non intorno ai 500 come prima, ma sui 430Mhz, partendo da 350 Mhz di default. Anche in questo caso artefatti più evidenti sulla schermata e mouse che va 5 secondi prima che il PC si blocchi completamente."

Grazie per l'aiuto, ciao ciao

nipp
16-11-2005, 17:10
io volevo sapere a che serve il filtro anisotropico...
insomma io dal control panel nn sono mai contento e voglio ottenere il miglior equilibrio tra prestazioni e qualità e quindi personalizzo i settaggi...

questo filtro è possibile metterlo a 2x 4x 8x 16x...
ma settandolo al max ne risente molto il framerate ??

inoltre nelle proprietà della scheda video alla finestra "opzioni" ci sono delle spunte come :

-accelerazione WMW
-riattiva tutti i messaggi di avviso
-riduce la frequenza DVI su video ad alta risoluzione
-alterna modalità operativa DVI

queste opzioni a cosa servono e incidono sulle prestazioni 3d della scheda??

ultimissima domanda... la risoluzione del desktop incide sulle prestazioni 3d del pc ?? insomma se faccio partire un gioco e con risoluzione del desktop a 800x600 e lo faccio partire con risoluzione a 1280x1024 sempre del desktop, il gioco ne risente mentre gira oppure nn incide minimamente ??

grazie anticipate.

carver
16-11-2005, 18:15
... c'e' qualcosa che nn mi torna..... :confused:

ma la x800gto ( nn gto2) va meglio della nostra x800xl e costa circa 70-80 €urin meno??

INFECTED
16-11-2005, 18:45
... c'e' qualcosa che nn mi torna..... :confused:

ma la x800gto ( nn gto2) va meglio della nostra x800xl e costa circa 70-80 €urin meno??
Assolutamente no!!! Solo la gto2 con le pipelines sbloccate è pari a una x800xl, ma a default se la scorda

The_Nameless_One
16-11-2005, 19:23
migliorato un po lo score....hack appena puoi aggiorna plz ;)
http://img377.imageshack.us/img377/2608/60869dc.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=60869dc.jpg)
http://img377.imageshack.us/img377/5981/608629cr.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=608629cr.jpg)

fabstars
16-11-2005, 21:29
comunque vedo che molti vogliono prendere la gto^2....e questa consta sui 240€...ma ho visto adesso che su "un noto shop online" è disponibile una bella x850XT a soli 280€ :D


io ho ordinato proprio quella scheda. Ho pensato bene di prendere la 850XT dal momento che di DEFAULT ha la stessa velocità di una GTO2 cloccata.

IMHO ;)

BlueKnight
17-11-2005, 00:26
Ciao, scusate se "infango" il vostro post! :D
Possiedo una X800 liscia della GeCube e volevo sapere quanto siete riusciti a spingere la vostra scheda in overclock.
Il core è l'R430 come quello delle x800xl quindi dovremmo arrivare tutti intorno alla stessa frequenza di core...io ho ottenuto 435Mhz con ATITool, dovrebbe quindi essere nella media.
Con le memorie a che frequenza arrivate? Le vostre sono a 1.6ns e dovrebbero arrivare a 625Mhz, io monto le 2.0ns, quindi teorici 500Mhz...
il problema è però quello che ho descritto in 1 altro post, ora lo riporto qui:

"oggi sconsolato per gli scarsi risultati ottenuti con la CPU decido di conpensare overcloccando un pò la mia scheda video. Ho una X800 e come ho sempre fatto con le mie ATI, ho cercato i valori ottimali con il test di ATITool. Ho fatto andare il PC un paio di ore e ha trovato la frequanza di core massima senza nessun problema. Poi ho fatto la stessa cosa per la ricerca MAX della frequenza per le memorie. Faccio partire e vado a farmi i fatti miei...quando tornoi trovo il PC acceso con la schermata a 515 Mhz e il contatore del tempo che non va più. Muovo il mouse per 7 secondi, ma oltre al movimento non riesco a fre niente, dopo questi 7 secondi il PC si blocca completamente. Riavvio e metto il PC a rifare la stessa cosa...dopo 30 minuti ritorno e il pc è completamente bloccato...muovo il mouse per qualche secondo...dopo di che il pc freeza.
Allora rifaccio un terzo tentativo, e provo a forzare io l'aumento di frequenza...ma non intorno ai 500 come prima, ma sui 430Mhz, partendo da 350 Mhz di default. Anche in questo caso artefatti più evidenti sulla schermata e mouse che va 5 secondi prima che il PC si blocchi completamente."

Grazie per l'aiuto, ciao ciao

Scusate, ma perchè nessuno mi risponde. Avrete anche voi provata per una volta a overcloccare la vostra X800XL. Anche voi avete provato a riscontrare questo problema con le memorie, che già a 380Mhz nel mio caso (ricordo i 350Mhz di default) da artefatti in Windows e freeza il sistema con reset automatico e niente ripartenza del sistema?

Ciao

scampi
17-11-2005, 16:57
Scusate, ma perchè nessuno mi risponde. Avrete anche voi provata per una volta a overcloccare la vostra X800XL. Anche voi avete provato a riscontrare questo problema con le memorie, che già a 380Mhz nel mio caso (ricordo i 350Mhz di default) da artefatti in Windows e freeza il sistema con reset automatico e niente ripartenza del sistema?

Ciao

le frequenze dichiarate della tua scheda sono 350mhz per le memorie..non è assolutamente detto che DEBBANO perforza salire..non ho la minima idea di che risultati si possano ottenere con la x800 "normale"..teoricamente, essendo memorie da 1.6-2.0ns ddr3, bene o male dovresti arrivare all'incirca alle frequenze che si ottengono con la XL..
sarà che la scheda ha un voltaggio più basso rispetto a quello della XL

p.s: io intanto aspetto gli ultimi componenti per riassemblare il tutto, e dopodichè si bencha..che c'è di meglio per la nostra scheda del freddo e dei volt sparategli?:D :Perfido:

Opethian
18-11-2005, 00:09
aggiungetemi tra i possessoriiii!!! :D

fra poco bencho pure io va...

carver
18-11-2005, 00:18
migliorato un po lo score....hack appena puoi aggiorna plz ;)
http://img377.imageshack.us/img377/2608/60869dc.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=60869dc.jpg)
http://img377.imageshack.us/img377/5981/608629cr.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=608629cr.jpg)


:eek: :eek:
sbalorditivo...
io son stato uno tra i primi ad avere la x800xl... ma vedo che nel frattempo hanno messo qualcosina APPOSTO!!
la mia e' arrivata dopo 1 mese di ordine a gennaio 2005... ma qulle frequenze li' nn le raggiungera' mai.... e ho un case super areato.. ma dissy originals..
complimenti davvero!

The_Nameless_One
18-11-2005, 06:16
be io ho lo zalman...col dissi originale più di 420/430 nn li facevo...poi ho messo zalman e revoltec e volendo bencho anche a 600 di ram.....
http://img496.imageshack.us/img496/2278/dscn31412zg.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=dscn31412zg.jpg)

hackboyz
18-11-2005, 09:53
aggiornato nameless

aggiunto Opethian

Ayertosco
18-11-2005, 10:00
Aggiungete anche me...mi ero dimenticato di scriverlo.

Connect3d X800Xl
Core Default: 400mhz
Memorie: 490 Mhz

Dopo controllo se sono da 1,6 o 2,0

Opethian
18-11-2005, 17:03
aggiornato nameless

aggiunto Opethian


grrrrazie! :D

gianni1879
18-11-2005, 19:07
migliorato un po lo score....hack appena puoi aggiorna plz ;)
http://img377.imageshack.us/img377/2608/60869dc.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=60869dc.jpg)
http://img377.imageshack.us/img377/5981/608629cr.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=608629cr.jpg)
coraggio altri mhz e raggiungi il mio record :ciapet:

gianni1879
18-11-2005, 19:09
cmq ho smontato la vmod dato che non serviva a una mazza praticamente, son tornato adesso da una settimana di festini e feste, non ho avuto il tempo di fare la guida porca miseria, poi uno voleva la scheda ed ho dovuto smontare la modifica, poi mi ha detto che non la voleva più, che palle :(

The_Nameless_One
18-11-2005, 19:49
coraggio altri mhz e raggiungi il mio record :ciapet:
ho ancora 10Mhz di margine sulle ram e 100 sulla cpu....il core più di 468 nn va ma è gia buono :D :Perfido:

BlueKnight
19-11-2005, 01:54
Scusate, mi riaggancio ancora al vostro post perchè il PCb è praticamente identico e lo stesso.

Qualcuno di voi sa cosa sarebbero e come funzionano quei 2 grossi cubi neri su un lato della scheda vicino alle ventole? Perchè oggi mi son accorto che uno di loro è bombato, magari è per quello che non riesco a overcloccare la RAM.

Ciao e grazie

carver
19-11-2005, 07:48
be io ho lo zalman...col dissi originale più di 420/430 nn li facevo...poi ho messo zalman e revoltec e volendo bencho anche a 600 di ram.....
http://img496.imageshack.us/img496/2278/dscn31412zg.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=dscn31412zg.jpg)

bella storia!

io ho le mem da 2.0 ns.... nn so se arriverei a quelle freq anche con lo zalman!

ps.. ma i dissy sulle ram li hai levati con facilita' torcendoli??
ho una paura che mi rimangano le ram in mano.... :(

playmake
19-11-2005, 08:42
bella storia!

io ho le mem da 2.0 ns.... nn so se arriverei a quelle freq anche con lo zalman!

ps.. ma i dissy sulle ram li hai levati con facilita' torcendoli??
ho una paura che mi rimangano le ram in mano.... :(


che x800 hai?

io sulla mia shappire ho fatto così: scaldati col phon in modo da ammorbidire il collante e poi ho iniziato a ruotarli pian pianino alla fine si son staccati senza problemi!

Totororo
19-11-2005, 09:32
Ciao a tutti!
Stavo quasi per ordinare una GTO quando in un listino mi sono imbattuto in una x800xl della powercolor a un prezzo poco più alto, sapete dirmi se questa marca è valida? :)

gianni1879
19-11-2005, 10:10
Ciao a tutti!
Stavo quasi per ordinare una GTO quando in un listino mi sono imbattuto in una x800xl della powercolor a un prezzo poco più alto, sapete dirmi se questa marca è valida? :)
la mia è powercolor.... ottima :)

INFECTED
19-11-2005, 10:11
Ciao a tutti!
Stavo quasi per ordinare una GTO quando in un listino mi sono imbattuto in una x800xl della powercolor a un prezzo poco più alto, sapete dirmi se questa marca è valida? :)
Si validissima, ha il miglior dissy stock delle concorrenti ;)

Totororo
19-11-2005, 12:15
Grazie mille raga :D

Opethian
19-11-2005, 12:23
mi aggiungo, anche io ho powercolor, gli ho messo su lo zalman ma come dissi stock confermo, non andava per niente male, solo poco silenzioso ad alti regimi, ma performante per essere stock...

Totororo
19-11-2005, 13:30
Io la metterei a liquido anche se non subito prima voglio vedere come si comporta ad aria.... :mbe: Mi è appena venuto il dubbio sapete mica se il lunasio rv700 e compatibile?

gianni1879
20-11-2005, 10:03
***** in allestimento *****
http://img405.imageshack.us/img405/8551/atilogo7vt.png (http://imageshack.us)
Ecco come mi avete chiesto una guida in italiano alla v-mod di questa ottima scheda x800xl, la guida è adattabile a tutta la serie X800 non Pro.

La v-mod permette di andare ad aumentare il voltaggio del core e il voltaggio delle memorie, infatti il primo limite per un buon O.C. è appunto il voltaggio che la scheda fornisce ai vari componenti. Questa guida utilizzerà delle resistenze variabili o meglio definite Trimmer, che potete reperire in tutti i negozi di componenti elettronici. Andiamo per ordine...

Materiale per il montaggio
Ecco cosa occore per procedere al montaggio:
- Tester di buona qualità
- Saldatore dalla punta abbastanza sottile
- Stagno di buona qualità che possibilmente non lascia residui
- Filo elettrico di piccola sezione della lunghezza che preferite
- Trimmer dei seguenti valori: 1 x 10k ohmn, 2 x 20k ohmn, 1 x 250k ohmn (solo in caso di voltaggi elevati)

Tipo di Raffreddamento
Il tipo di raffreddamento utilizzato è essenziale nella riuscita della mod, infatti la prima cosa da fare è cambiare il dissy stock, e sostituirlo con uno ada aria di migliore qualità oppure con un tipo ad acqua (consigliato), infatti il limite della scheda oltre al basso voltaggio è la generazione di calore di questo R430, che purtroppo se non raffreddato adeguatamente non produce i risultati sperati. Discorso diverso per gli altri core che generalmente risentono meno del calore, certo è sempre consigliabile utilizzare un ottimo reffreddamento, sconsiglio l'uso della v-mod in abbinamento al dissipatore Stock.
Io ho utilizzato un'ottimo dissy ad aria lo Zalman VF700-cu che è anche provvisto di dissy per le memorie. Ma esistono altri tipi di raffreddamento sia ad aria che kit liquido ( vi rimando ad altre discussioni su questo forum per i tipi di dissipatore da utilizzare per ogni scheda)
http://img294.imageshack.us/img294/2066/vf700cucp3nf.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=vf700cucp3nf.jpg)http://img512.imageshack.us/img512/6374/memoriedissy9yv.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=memoriedissy9yv.jpg)

Individuazione dei punti di saldatura e misurazione Tensioni (primo sguardo)
- VGPU questa è la sezione che va ad incrementare direttamente il voltaggio del core, praticamente agisce direttamente sull'O.C. della scheda
- IGPU questa sezione invece è semplicemente la protezione della scheda contro voltaggi elevati, infatti questa interviene facendo spegnere la scheda onde evitare il danneggiarsi della stessa, come accennato prima, questa modifica va fatta solo se si vogliono dare più di 1.65v al core, a default il core è alimentato da 1.40v circa (può differire da scheda a scheda), quindi come detto la sezione IGPU non va ad incrementare direttamente il nostro O.C.
- VDD e VDDQ questa sezione va ad aumentare il voltaggio dei chip delle memorie, tramite l'integrato apposito

Andiamo a vedere sulla scheda dove sono i punti e le varie sezioni:
http://img514.imageshack.us/img514/5537/x800jpg7ur.png (http://imageshack.us)
I cerchi rossi individuano le aree dove effettuare le saldature
Le frecce verde i punti di misurazione
Le frecce blu indicano i chip addetti alle varie sezioni
La freccia gialla indica il punto della sezione IGPU

Voltaggi max applicabili in sicurezza
VGPU
Stock: 1.31v- 1.41v
Aria: 1.45v - 1.50v
Acqua: 1.60v - 1.70v
VDD
Stock: 1.95v 2.05v
Dissipati: 2.20v
VDDQ
Stock: 2.04 - 2.10v
Mi raccomando tenete d'occhio sempre le temp onde evitare di danneggiare, toccate le memorie, e osservate AtiTool, magari fate una prova con SCAN FOR ARTIFACT per una decina di minuti e vedete che temp avete

VGPU - Misurazione voltaggio e posizionamento VR ( dettagli)
Per prima cosa si deve misurare la tensione iniziale di questa sezione tramite il tester, individuate il punto C60 come da figura, ricordate che l'immagine è capovolta, quindi dovete posizionare un estremità del tester il puntale rosso nella parte superiore del C60 ( la scheda naturalmente deve essere accesa, fate conto che la pettinatura del PCI-E è inserita nella scheda madre quindi quando misurate la scheda è girata rispetto alla figura!!!), mentre l'altro puntale di colore nero del Tester, va messo in punto di massa, va bene ad es. una vite della scheda madre, oppure un punto del case, fate voi, va bene qualsiasi punto di massa accertato
http://img270.imageshack.us/img270/7470/misurazvgpu2fm.png (http://imageshack.us)

Adesso vediamo dove posizionare la VR, che serve per aumentare come detto prima il voltaggio del core, chiaramente va fatta a scheda spenta, e dovete vare attenzione che la VR sia al max della sua resistenza, quindi 10k, misuratela col tester per sicurezza, la VR va posizionata in un area senza nessun componente vicino il CHIP FAN5240MTC, guardate bene la figura. Mentre se volete dare molto voltaggio dovete anche andare a mettere l'altra VR da 250k in modo da ritardare l'intervento della protezione, allora mettete anche questa al suo valore max quindi 250k, individuate la R1596 (andiamo a piazzare in parallelo la nostra VR da 250k), poi andate col tester e misurate a scheda spenta che valore vi da in totale in ohmn chiaramente(mettete il tester in modalità misurazione resistenze), dovete abbassare la resistenza (quella da 250k per intenderci) in modo da avere in totale di 20k ohmn visualizzato sul tester, la misurazione avviene mettendo il puntale del tester sia quello nero che quello rosso a diretto contatto dei due poli della nostra VR.
http://img504.imageshack.us/img504/166/vgpu1qz.png (http://imageshack.us)

VDD VDDQ - Misurazione voltaggi e posizionamento VR (dettagli)
Si tratta di posizionare le nostre 2 VR da 20k
VDD Adesso andiamo a vedere dove misurare i voltaggi per le memorie, individiamo il componente C1928 nella parte superiore, chiaramente a scheda inserita nella scheda madre e accesa, ricordo sempre che nellla foto la scheda è girata, infatti è fatta prima di montarla, posizioniamo il tester e vediamo i valori di corrente, al solito il nero a massa e il rosso nel punto indicato. La resistenza va messa quella da 20k nell'integrato ISL6522CB nei piedini 5 e 7, settate la resistenza al max del suo valore prima ancora del montaggio, dopo andate a saldare nell'integrato la nostra VR
http://img165.imageshack.us/img165/917/vdd0cl.png (http://imageshack.us)

VDDQ Adesso andiamo a vedere dove misurare i voltaggi per le memorie, individiamo il componente C1807 nella parte inferiore, chiaramente a scheda inserita nella scheda madre e accesa, ricordo sempre che nellla foto la scheda è girata, infatti è fatta prima di montarla, posizioniamo il tester e vediamo i valori di corrente, al solito il nero a massa e il rosso nel punto indicato. La resistenza va messa quella da 20k nell'integrato ISL6522CB nei piedini 5 e 7, settate la resistenza al max del suo valore prima ancora del montaggio, dopo andate a saldare nell'integrato la nosta VR
http://img498.imageshack.us/img498/5157/vddq2tm.png (http://imageshack.us)

ALCUNI TRIMMER IN COMMERCIO
http://img124.imageshack.us/img124/1868/trimmerjpg3mr.th.png (http://img124.imageshack.us/my.php?image=trimmerjpg3mr.png)http://img34.imageshack.us/img34/3668/trimmer2jpg8mc.th.png (http://img34.imageshack.us/my.php?image=trimmer2jpg8mc.png)http://img279.imageshack.us/img279/7296/trimmer3jpg4tg.th.png (http://img279.imageshack.us/my.php?image=trimmer3jpg4tg.png)

Tensioni misurate e confrontate con prima e dopo la V-mod
Ecco le tensioni della mia scheda misurate prima e dopo la v-mod, ricordo che la mia scheda è una X800XL, quindi i vostri voltaggi potrebbero differire:
VGPU 1.416v --> 1.478v
VDD 1.810v --> 1.887v
VDDQ 1.879v --> 1.968v
Le tensioni sono state misurate tutte con le resistenze messe al loro valore max. impostabile, misurate prima di andarle ad inserire sul circuito del PCB della scheda
Nota 1
come scritto nella descrizione ho usato resistenze di valori 10k, 20k e 250k. Vorrei far notare che dopo la modifica il core il voltaggio è andato direttamente a valore di 1.47v circa, detto questo se avessi utilizzato una resistenza di valore maggiore o multiplo di questa, il voltaggio di partenza non sarebbe stato 1.47v ma inferiore, da segnalare un aumento della temperatura del core di qualche grado rispetto a prima anche in idle, e specie in full, quindi potete cominciare con resistenze più grosse in modo da dare voltaggi tipo 1.42v/1.43v/1.44v/1.45v ectc. in modo da poter testare man mano l'incremento di O.C. della scheda, tenendo conto che più aumenta la temp. meno possibilità ci sono di aumentare il valore del nostro O.C.

carver
20-11-2005, 10:22
che x800 hai?

io sulla mia shappire ho fatto così: scaldati col phon in modo da ammorbidire il collante e poi ho iniziato a ruotarli pian pianino alla fine si son staccati senza problemi!


ho la SAPPHIRE con dissi originals... o dissipatorini blu..... alluminio sulle ram... roba da 2 € cavolo.... :muro:

playmake
20-11-2005, 11:20
ho la SAPPHIRE con dissi originals... o dissipatorini blu..... alluminio sulle ram... roba da 2 € cavolo.... :muro:


come i miei, vengono via senza troppe difficoltà! io ora ho messo gli zalman!

INFECTED
20-11-2005, 12:09
***** in allestimento *****

ecco come mi avete chiesto una guida in italiano alla v-mod di questa ottima scheda x800xl.
.....
Un plauso a Gianni, complimenti :mano:
Ragazzi sotto con le vmod :yeah:

[-tommi-]
20-11-2005, 12:15
Ottimo Gianni!!! :cool:
ti amiamo tutti :D :D :D


cmq penso tu debba ancora finire, cmq solo una piccola cosina :stordita: : non è che potresti indicarci, nelle zone rosse, quali sono i piedini precisi da saldare??

gianni1879
20-11-2005, 12:27
']Ottimo Gianni!!! :cool:
ti amiamo tutti :D :D :D


cmq penso tu debba ancora finire, cmq solo una piccola cosina :stordita: : non è che potresti indicarci, nelle zone rosse, quali sono i piedini precisi da saldare??
si certo ci saranno altre foto, in dettaglio :D
e tutto in lavorazione

[-tommi-]
20-11-2005, 12:37
ah come nn detto!! :D

thx ancora :*

the_dark_shadow
20-11-2005, 13:05
ottimo, davvero interessante ;)

enzoexpo
21-11-2005, 00:06
Ottimo gianni,anche se nn ho più la xl vi seguo sempre! ;)

gianni1879
21-11-2005, 11:26
Ottimo gianni,anche se nn ho più la xl vi seguo sempre! ;)
grazie, spero il mio lavoro possa servire a qualcuno, tanto si può applicare a tutta la serie x800 non pro :)

hackboyz
21-11-2005, 12:07
Quando è completata la metto nel primo post :mano:

scampi
21-11-2005, 12:56
questo fine settimana si bencha! :D

volt+freddo=?? :Perfido:

tecnoman
21-11-2005, 13:11
ciao a tutti :)
Con x800xlvivo esiste un modo per vedere i gioki della mia Playstation2 sul monitor del pc??

gianni1879
21-11-2005, 14:47
La guida si trova anche qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10280924&posted=1#post10280924
sempre la stessa di quella che ho fatto da noi!!!!

BlueKnight
21-11-2005, 16:34
Scusate, mi riaggancio ancora al vostro post perchè il PCb è praticamente identico e lo stesso.

Qualcuno di voi sa cosa sarebbero e come funzionano quei 2 grossi cubi neri su un lato della scheda vicino alle ventole? Perchè oggi mi son accorto che uno di loro è bombato, magari è per quello che non riesco a overcloccare la RAM.

Ciao e grazie


Timido UP! :D

gianni1879
21-11-2005, 18:08
Timido UP! :D
non ho capito che cubi?? fai magari una foto!! :)

The_Nameless_One
21-11-2005, 18:14
migliorato un pochino lo score al 2k3....solo che :asd: :asd: :sbonk: ...ma si può fare uno score del genere......

http://img471.imageshack.us/img471/4957/1299915qt.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=1299915qt.jpg)

http://img471.imageshack.us/img471/1158/1299924ib.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=1299924ib.jpg)

BlueKnight
21-11-2005, 18:17
La mia scheda è tipo questa, hanno PCB molto simile, solo che è X800 liscia.
Intendo quei 2 cubi nella parte superiore dell'immagine, tendenti a sinistra.
1 di quelli è bombato, per cui credo sia danneggiato e mi fa freezare il computer in oveclock.

Ciao

http://www.tweakers.com.au/articles/graphics/gecubexl/X800Front.jpg

[-tommi-]
21-11-2005, 18:27
nameless nn vorrai mica accettare uno score cosi bastardo? lol
metti subito le memorie a 601 e ribencha >_<

subito >_<

BlueKnight
21-11-2005, 18:31
PS Il retro della mia scheda e quindi immagino anche quello delle GeCube X800XL è come nell'immagine sottostante, differente da quello postato nelle foto per la modifica dell'overvolt.

Nel caso volessi fare solo ma modifica alla GPU, tu sapresti dove mettere le mani?

Ciao e grazie


http://www.webalice.it/zoiluk/x800.jpg

ArgN
22-11-2005, 08:58
Qual è la x800xl AGP più silenziosa, senza dover sostituire la ventola, e dove posso trovarla?
Grazie!

walter89
22-11-2005, 18:11
Ragazzi, aggiungetemi all'elenco!!!!!!!!!!!!!!!!
Da sabato sono un felice possessore di una Club3d x800 xl.
L'ho pagata 240 € Iva Inclusa ditemi che ho fatto un affare, vi prego....... :D

Cmq adesso mi manca quasi tutto il resto del pc :cry: ovvero procio, ram, hd e ali.

Ho visto che ci sono memorie da 1,6 e 2,0 ns, ciò significa che tutto dipende dal :ciapet:

gianni1879
22-11-2005, 18:34
Ragazzi, aggiungetemi all'elenco!!!!!!!!!!!!!!!!
Da sabato sono un felice possessore di una Club3d x800 xl.
L'ho pagata 240 € Iva Inclusa ditemi che ho fatto un affare, vi prego....... :D

Cmq adesso mi manca quasi tutto il resto del pc :cry: ovvero procio, ram, hd e ali.

Ho visto che ci sono memorie da 1,6 e 2,0 ns, ciò significa che tutto dipende dal :ciapet:
ok benvenuto nel club!!! :D

hackboyz
22-11-2005, 18:41
aggiunto walter ;)

Aggiunta nel primo post la guida di gianni :mano:

[-tommi-]
22-11-2005, 19:52
Ottimo, così si trova subito se uno la cerca!

prox settimana dovrei riuscire ad avere il tempo di fare sta benedetta vgpu (per la vdd/vddq sono indeciso... nn vorrei che le ram poi avessero una temp tr alta... cosa dici gianni? :confused: :confused: )

Mobi_82
23-11-2005, 13:23
Qual è la x800xl AGP più silenziosa, senza dover sostituire la ventola, e dove posso trovarla?
Grazie!

Devi cercare tra le schede che montano di serie il Silencer.
Ad esempio ci sono le HIS della serie IceQ: http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=183&view=yes
Non ho idea di dove trovarle, ammesso che in italia vengano distribuite.

ArgN
23-11-2005, 14:54
Devi cercare tra le schede che montano di serie il Silencer.
Ad esempio ci sono le HIS della serie IceQ: http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=183&view=yes
Non ho idea di dove trovarle, ammesso che in italia vengano distribuite.
Grazie!
Infatti ho già chiesto all'unico distributore per l'Italia se e quando avesse messo a listino la HIS X800XL IceQ II Turbo VIVO 256MB AGP (http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=169&view=yes), ma ancora non ho ottenuto alcuna risposta..... :cry:
Per averla ho paura che dovrò acquistarla all'estero... ;)

gianni1879
23-11-2005, 19:41
aggiunto walter ;)

Aggiunta nel primo post la guida di gianni :mano:
bene bene... però mi pare ci sono pochi visitatori...
avete tutti paura di demolire le vostre mobo!!!

maurosio
24-11-2005, 11:12
...ho notato che con deteminati giochi la temperatura del case (CPU & MB) sale molto.
Addirittura con GTR i gradi passano rispettivamente da 38-34 a 52-48.
A quel punto il gioco inizia a fare alcuni artefatti. Se aspetto 5 minuti tutto ritorna ok come quando tengo il case aperto.

A questo punto ho deciso di mettere lo zalman vf700-cu vga card cooler + heatsink ram sulla mia X800XL e zalman cnps9500 sulla CPU.

Pensate sia una buona mossa? Non avrò problemi di ingombro (la mia è una pci) in quanto sul chipset della MB ho già montato un dissi passivo della Zalman

Tra l'altro non ho visto la X800XL tra le schede compatibili con il VF700 ma ho visto che qualcuno di voi lo ha montato...

:help:

Nihira
24-11-2005, 13:05
a mio parere è migliore l'ATI Silencer...
ha il pregio di essere molto silenzioso e soprattutto di espellere l'aria rovente all'esterno, evitando che contribuisca a scaldare tutto il case! Quest ultima cosa è spesso sottovalutata...

Poi il dissipatore dell'Artic cooling abbraccia anche le ram, senza dover installare dissipatori x ogni chip.

ciao!

Opethian
24-11-2005, 14:24
a mio parere è migliore l'ATI Silencer...
ha il pregio di essere molto silenzioso e soprattutto di espellere l'aria rovente all'esterno, evitando che contribuisca a scaldare tutto il case! Quest ultima cosa è spesso sottovalutata...

Poi il dissipatore dell'Artic cooling abbraccia anche le ram, senza dover installare dissipatori x ogni chip.

ciao!


Quoto e/ma aggiungo la mia esperienza:

Dopo aver installato lo Zalman mi sono accorto che le temperature globali del case erano aumentate, non avevo tenuto conto che per come è fatto questo particolare dissipatore occorre sputare aria fuori dal case se possibile in corrispondenza della scheda video. Iinvertendo la ventola che ho sulla finestra del case in modo che sputi aria fuori le temperature sono notevolmente migliorate, e con sto freddino c'è pure questo bel sifone di aria tiepida che mi arriva sui piedi eheh... :P

gianni1879
24-11-2005, 14:44
lo Zalman va un pelino meglio rispetto all'artic, specie sulle memorie, cè effettivamente il problema dell'aria calda che deve essere estratta da case, dato a differenza dell'artic non butta fuori l'aria calda prodotta.
poi lo zalman è compatibile con tutte le schede video a differenza dell'artic che si deve prendere un modello specifico senza sapere se per caso se uno cambia vga deve cambiare anche dissipatore.
Quindi fate voi, io mi sono preso lo zalman, l'ho messo prima sulla x800xl e adesso è passato alla mia nuova scheda.

maurosio
24-11-2005, 14:53
perciò il rischio sarebbe quello di mettere due ventole silenziose (ho ordinato anche quello per la cpu - il nuovo zalman 9500) e di dover mettere la terza per estrarre l'aria calda al di fuori del case...Giusto? :)

maurosio
24-11-2005, 18:54
ho installato il Rivatuner e ho scoperto che....giocando con GTR la mia X800XL arriva a 100°!!!

Faccio un piccolo riepilogo

........A RIPOSO...A RIPOSO CASE APERTO .....IN GAME CON GTR

CPU........42.................. 38 ..............................54
MB ........38.................. 36.............................. 52
GPU.......58................... 53............................... 100 :cool:

Adesso mi spiego perchè si bloccava ed interveniva il VPU recover oppure iniziavo ad avere strani artefatti...

Ma questo è normale??? :help: :help:

INFECTED
24-11-2005, 19:01
ho installato il Rivatuner e ho scoperto che....giocando con GTR la mia X800XL arriva a 100°!!!

Faccio un piccolo riepilogo

........A RIPOSO...A RIPOSO CASE APERTO .....IN GAME CON GTR

CPU........42.................. 38 ..............................54
MB ........38.................. 36.............................. 52
GPU.......58................... 53............................... 100 :cool:

Adesso mi spiego perchè si bloccava ed interveniva il VPU recover oppure iniziavo ad avere strani artefatti...

Ma questo è normale??? :help: :help:
Non credo sia normale, sono già abbastanza anomale le temperature a riposo della tua scheda, abbastanza superiori rispetto alla media.... non so cosa consigliarti, se non verificare l'esatto contatto tra il dissi e la gpu, e visto che ci sei cambia anche la pasta e mettila tu... dovresti avere dei miglioramenti notevoli.... ma hai sempre avuto queste temperature? Non hai mai toccato il dissipatore o la scheda in generale?

maurosio
24-11-2005, 19:14
la scheda è così come il giorno che l'ho comperata... mai toccato nulla, mai overclokkato!! :cry:

in questo momento mentre scrivo con il case aperto mi da il GPU core a 53° e ambient a 43° mentre la CPU è a 38° e la MB a 34°...

Help :help:

NOTA: digitando "high temperature x800xl" in google si hanno CATTIVE notizie... :muro:

gianni1879
24-11-2005, 21:46
ti consiglio di smontare il dissipatore e riapplicare la pasta termica, a proposito ma che dissy monta la tua, mi pare che ci siano delle sapphire con un dissy ridicolo!! mostra qualche foto del tuo modello....

The_Nameless_One
24-11-2005, 22:05
se ha il dissi come la mia sapphire altro che ridicolo...era da denuncia, in full faceva gli 80° a default :sofico:

gianni1879
24-11-2005, 22:14
se ha il dissi come la mia sapphire altro che ridicolo...era da denuncia, in full faceva gli 80° a default :sofico:
si infatti... da galera....


cmq perche' quella faccina sul tuo nuovo processore??

maurosio
24-11-2005, 23:06
ecco la foto... a me da inesperto sembra proprio una ventolina del caxxo..!!

INFECTED
24-11-2005, 23:22
ecco la foto... a me da inesperto sembra proprio una ventolina del caxxo..!!
Già.... la ventola fa pena..... allora fai una bella cosa, comprati un arctic cooling ATI vga silencer 5 rev.2 o uno zalman vf700-cu e risolvi completamente il problema ;)
Io ti consiglierei il primo, dato che ce l'ho, ma cmq anche lo zalman è una buona scelta.... è inutile che stò a dirti i vantaggi dell'uno o dell'altro perchè sono stati già ripetuti più volte in questo thread.... cmq per risolvere il tuo problema va bene indifferentemente uno dei due

maurosio
24-11-2005, 23:29
oggi nel dubbio avevo già ordinato lo zalman VF700CU ed anche quello per la cpu, il nuovo zalman 9500.... :D
Domani arrivano e sabato monto il tutto poi vi dico i guadagni...

Avantasia
25-11-2005, 08:35
ciao a tutti, una domanda banale:

quali sono i migliori driver che posso installare per la mia amata x800xt?

stavo pensando ai catalyst 5.10

mi interessa per HL2! (3700+, 2GB ram)

maurosio
25-11-2005, 08:58
Bella domanda, l'avevo fatta anche io un mese fa per la mia X800XL e la risposta che ho ricevuto è stata: "gli ultimi sono sempre i migliori in quanto sono i più aggiornati e con meno bugs"...
Ho incassato ma la risposta non mi ha convinto... :D

Avantasia
25-11-2005, 09:13
forse posso aiutarti io, un mio amico mi ha detto che provando i 5.11 su DOD:S (quindi il source, motore di HL2) ha trovato il gioco leggermente più fluido rispetto ai 5.10, spero ti possa aiutare e spero che qualcuno che ne sà più di noi ci possa dare una risposta migliore di quella che ti ho dato io ^^

maurosio
25-11-2005, 09:24
io dopo aver provato i 5.9, i 5.10 ed i 5.11 sono tornato ai 5.7.
Con i 5.7 faccio 4930 a 3dmark mentre con i 5.11 arrivo a 5130. Ma siccome io prediligo la stabilità sono tornato ai 5.7 che so funzionano senza problema (almeno sul mio pc).
Ciauz :)

INFECTED
25-11-2005, 10:34
Premetto di essere completamente ignorante in materia di drivers.... io, forse per ignoranza popolare, tendo sempre a prediligere gli ultimi, ma credo che nessuno possa dire quali siano i migliori poichè quelli che scrivono i drivers e sanno perfettamente come funzionano sono solo i programmatori....

maurosio
25-11-2005, 10:47
Premetto di essere completamente ignorante in materia di drivers.... io, forse per ignoranza popolare, tendo sempre a prediligere gli ultimi, ma credo che nessuno possa dire quali siano i migliori poichè quelli che scrivono i drivers e sanno perfettamente come funzionano sono solo i programmatori....
e tra l'altro dipende anche dalla configurazione che uno ha e per che cosa usa il PC... :)

gianni1879
25-11-2005, 16:13
gli ultimi 5.11 vanno molto bene in opengl ripsetto ai precedenti, ma dicono che perdono un peletto in d3d!! io uso i 5.11 e vanno bene in tutti i giochi ragion per cui tengo questi con piena soddisfazione!! :)

[-tommi-]
25-11-2005, 17:44
si anche io tengo i 5.11 e mi trovo benissimo.

ora provo anche i 5.12beta và..

[-tommi-]
25-11-2005, 19:28
ok ho fatto un bench veloce veloce con i 5.12...

6187 punti @ 464/637

gianni1879
28-11-2005, 08:20
uppino ;)

carver
28-11-2005, 08:23
potete fare una lista x vedere quali drivers vanno meglio x la nostra vga?

gianni1879
28-11-2005, 08:49
potete fare una lista x vedere quali drivers vanno meglio x la nostra vga?
5.9 e 5.11 scegli tu, gli ultimi vanno molto bene in openGL mentre i 5.9 un pelino meglio in D3D ;)

Nihira
28-11-2005, 09:09
5.9 e 5.11 scegli tu, gli ultimi vanno molto bene in openGL mentre i 5.9 un pelino meglio in D3D ;)

la differenza tra i 5.10 e i 5,11 con le X800XL è molto evidente o è solo questione di punteggi? :confused:

io ho i 5.10... :mbe:

grazie

Motozappa
28-11-2005, 09:30
oggi nel dubbio avevo già ordinato lo zalman VF700CU ed anche quello per la cpu, il nuovo zalman 9500.... :D
Domani arrivano e sabato monto il tutto poi vi dico i guadagni...

Io ho una sapphire e col suo dissi originale sotto stress il core mi arrivava a 88°.. Mettendo una nuova pasta scesi a 75°. Con lo zalman ora sono a 58° max

maurosio
28-11-2005, 09:34
Ho montato lo Zalman sabato e i valori sono scesi in media di 20°!!
Questo perchè ho anche messo una ventola Zalman di estrazione dal case.
Questi sono i valori prima e dopo

3D Mark 65° - 45°
FEAR 65° - 45°
GTR 90/95° - 65°

Che dire di più?? :D

gianni1879
28-11-2005, 14:14
la differenza tra i 5.10 e i 5,11 con le X800XL è molto evidente o è solo questione di punteggi? :confused:

io ho i 5.10... :mbe:

grazie
secondo me meglio i 5.11 rispetto ai 5.10! Mentre il max in d3d sono i 5.9 cmq ti consiglio i 5.11 che vanno molto molto bene!

fRusteNAk
29-11-2005, 16:43
Scusate..ho un dilemma...devo comperare una scheda video e sono indeciso tra la :
X800XL PowerColor 256Mb €225
X800XL VIVO Club3D 256Mb €239
Che differenze ci sono ??? suppongo sia migliore la seconda ma quali sono le sostanziali differenze apparte il TV/OUT ?? :muro:

scampi
29-11-2005, 17:47
']ok ho fatto un bench veloce veloce con i 5.12...

6187 punti @ 464/637

quindi con questi driver e con frequenze settate a circa 520/600,cosa verrebbe fuori? :D :Perfido:

[-tommi-]
29-11-2005, 19:45
spero per te tanto :D

gianni1879
30-11-2005, 10:44
quindi con questi driver e con frequenze settate a circa 520/600,cosa verrebbe fuori? :D :Perfido:
circa 6600/6700 punti!! :D

scampi
30-11-2005, 14:17
circa 6600/6700 punti!! :D

ho fatto quasi 6600 punti con i 5.6 :D

datemi tempo un paio di settimane ed il freddo e i volt caleranno sulla scheda :D

gianni1879
30-11-2005, 22:52
ho fatto quasi 6600 punti con i 5.6 :D

datemi tempo un paio di settimane ed il freddo e i volt caleranno sulla scheda :D
cmq con 536/1269. Ho fatto 6850punti quindi siamo lì!

carver
30-11-2005, 23:02
secondo me meglio i 5.11 rispetto ai 5.10! Mentre il max in d3d sono i 5.9 cmq ti consiglio i 5.11 che vanno molto molto bene!

dipend ese il gioco e' stato fatto in opengl e 3d3 quindi.. ( in soldoni x i giochi)

scampi
01-12-2005, 10:25
cmq con 536/1269. Ho fatto 6850punti quindi siamo lì!

ma l'hai fatto con la gto2, vero? non con la XL :mbe: :wtf:

gianni1879
01-12-2005, 10:50
ma l'hai fatto con la gto2, vero? non con la XL :mbe: :wtf:
gto2 senza mod :)
si con la XL ero arrivato a 6200 dopo di che mi sono le scatole....
certo che con questo freddo la potevo stirare ancora un po' ma mi ero stancato

gianni1879
01-12-2005, 10:51
dipend ese il gioco e' stato fatto in opengl e 3d3 quindi.. ( in soldoni x i giochi)
si si , cmq i 5.11 come detto prima mi trovo molto bene :)

carver
02-12-2005, 10:35
con dissy originale... quali temp avete in FULLOAD?

se ci caccio 1 bel zamanuccio li tiro fuori qualche mhz in +?

Motozappa
02-12-2005, 12:57
con dissy originale... quali temp avete in FULLOAD?

se ci caccio 1 bel zamanuccio li tiro fuori qualche mhz in +?

Se ti interessa la mia sapphire con il suo dissi arrivava a 90° di core, non mi sono mai azzardato a fare Oc con quelle temp, ora con lo zalman 58° max ma sono fermo a 450 con il core e 560 la mem

gianni1879
02-12-2005, 13:41
Se ti interessa la mia sapphire con il suo dissi arrivava a 90° di core, non mi sono mai azzardato a fare Oc con quelle temp, ora con lo zalman 58° max ma sono fermo a 450 con il core e 560 la mem
io ricordo che con lo zalman nella mia "vecchia" X800XL sono arrivato a 466mhz per il core senza v-mod

gianni1879
02-12-2005, 13:43
per chi interessa la v-mod nella mia guida ho messo anche altri metodi alternativi:
- utilizzo tramite trimmer
- utilizzo tramite smatitamento con una matita 2B
- utilizzo tramite le resistenze presenti sul circuito e di vernice conduttiva

carver
02-12-2005, 14:21
Se ti interessa la mia sapphire con il suo dissi arrivava a 90° di core, non mi sono mai azzardato a fare Oc con quelle temp, ora con lo zalman 58° max ma sono fermo a 450 con il core e 560 la mem

azz!!!
c'era qualcosa che nn andava.. io sto sui 64-66°!

ToXSys_Dwn
02-12-2005, 14:53
ekko la mia vga :) raffreddamento a liquido by Oclabs, la marca della scheda è Club3d, X800XL Vivo 256mb ddr3 :p

le memorie sono samsung 1.6ns ;)

400 core
490 mem

http://img527.imageshack.us/img527/8494/default0xk.jpg (http://imageshack.us)


465 core
570 mem

http://img527.imageshack.us/img527/6600/4655705uc.jpg (http://imageshack.us)


ed infine ...
475 core
580 mem

http://img527.imageshack.us/img527/865/4755807un.jpg (http://imageshack.us)


Fino a qui non si vedono artefatti :) la vga non è moddata

Motozappa
02-12-2005, 15:51
io ricordo che con lo zalman nella mia "vecchia" X800XL sono arrivato a 466mhz per il core senza v-mod

Boh io con atitool arriva all'incirca dove la tua di core ma dopo una 15ina di minuti senza errori eccoli che cominciano ad arrivare, strano perchè non ho problemi di temp. sto a 40 max col procio, 58 con il core del video e molto meno le memorie :confused:

azz!!!
c'era qualcosa che nn andava.. io sto sui 64-66°!
Si, era la pasta, prima dello zalman provai a pulire e rimetterne nuova e scesi a 70° max

scampi
02-12-2005, 19:43
ekko la mia vga :) raffreddamento a liquido by Oclabs, la marca della scheda è Club3d, X800XL Vivo 256mb ddr3 :p

le memorie sono samsung 1.6ns ;)

400 core
490 mem

...

465 core
570 mem


...

ed infine ...
475 core
580 mem




Fino a qui non si vedono artefatti :) la vga non è moddata

con che driver hai fatto questi score?

ToXSys_Dwn
02-12-2005, 21:25
con che driver hai fatto questi score?

con i 5.11 scaricabili dal sito ati, non sono gli omega :)

INFECTED
04-12-2005, 10:35
Ragazzi come gira Need For Speed Most Wanted con le vostre XL??? A me piuttosto benino, impostando la risoluzione 1024x768 e il livello dei dettagli alto (non in "avanzate"), però il gioco ogni tanto perde fluidità e fa una scattarello pazzerello, capita anche a voi? Avete usato qualche ottimizzazione particolare?

playmake
04-12-2005, 11:23
Ragazzi come gira Need For Speed Most Wanted con le vostre XL??? A me piuttosto benino, impostando la risoluzione 1024x768 e il livello dei dettagli alto (non in "avanzate"), però il gioco ogni tanto perde fluidità e fa una scattarello pazzerello, capita anche a voi? Avete usato qualche ottimizzazione particolare?


idem... mi sa tanto del difetto ke aveva già il primo need undegrground... ogni tanto skattino... a caso.

io gioco a 1024x768 tutt oa manetta... solitamente fa uno scattino all'inizio e poi quasi mai... unica accortezza chiudo tutt i i programmi in background :)

e tengo la video occata a 450/1200 e il procio a 2500mhz :)

INFECTED
04-12-2005, 13:17
idem... mi sa tanto del difetto ke aveva già il primo need undegrground... ogni tanto skattino... a caso.

io gioco a 1024x768 tutt oa manetta... solitamente fa uno scattino all'inizio e poi quasi mai... unica accortezza chiudo tutt i i programmi in background :)

e tengo la video occata a 450/1200 e il procio a 2500mhz :)
Ah già capitava col primo nfs? Cmq io gioco a default senza oc, quindi forse il problema dello scattino non è proprio in sè della scheda che non ce la fà, ma sarà dovuto ad altro.... cmq nulla di fastidioso, si gioca bene.... forse con i prossimi catalyst migliorano il supporto, io uso ancora i 5.10

carver
04-12-2005, 13:19
secondo me meglio i 5.11 rispetto ai 5.10! Mentre il max in d3d sono i 5.9 cmq ti consiglio i 5.11 che vanno molto molto bene!


i nuovi omega son basati sui 5.11... ti dovrebbero andare ancora meglio!

[-tommi-]
04-12-2005, 20:15
raga avete visto chi è prima nella classifica delle x800xl dell orb del 3dmark05? un tipo che ha fatto 7400 punti :eek: assurdissimo 600mhz di gpu :asd:


cmq questo è il mio punteggio :asd:

http://aldouo.altervista.org/a.jpg

gianni1879
08-12-2005, 10:43
ottimo tommi continua ad avanzare uppa sull'orb ;)

scampi
08-12-2005, 10:58
']raga avete visto chi è prima nella classifica delle x800xl dell orb del 3dmark05? un tipo che ha fatto 7400 punti :eek: assurdissimo 600mhz di gpu :asd:


cmq questo è il mio punteggio :asd:

http://aldouo.altervista.org/uuu.jpg (http://aldouo.altervista.org/a.jpg)

te lo dico anche qui..benvenuto nel club over 500 :D :D :cincin:
veramente ottime frequenze e ottimo score..complimenti!
uppa sull'orb mi raccomando..e magari mi superi anche (almeno fino a quando non mi rimetto a benchare pure io :D )

carver
10-12-2005, 10:05
...ragazzi.. secondo voi 1 Hd primario di sistema ... pieno.. "sporco" con su installato 4 o 5 giochi pesanti.. doom.. far cry.. q4... ecc ecc.... con film rippati ... insomma con 15 Giga liberi x intendersi... puo' rallentare l'esecuzione del 3d mark 2005?

ho fatto 1 bench.. e mi son messo a piangere... :cry:

ora provo a rifarlo x conferma....

e' mai successo a voi?

overjet
10-12-2005, 10:09
Ovvio...

Se vuoi fare risultati ottimi dovresti aver un bell'os pulito...

Meglio ancora, conosco gente, che ha un pc adibito solo per il 3dmark:
Installato solo l'os ovviamente ottimizzato e il 3dmark03 e 05 :)

carver
10-12-2005, 10:21
Ovvio...

Se vuoi fare risultati ottimi dovresti aver un bell'os pulito...

Meglio ancora, conosco gente, che ha un pc adibito solo per il 3dmark:
Installato solo l'os ovviamente ottimizzato e il 3dmark03 e 05 :)

tra le altre cose ho provato a trovare sia il core max che la mem max.. x vedere se erano rimasti uguali.. tramite atitool....

be' ho strappato qualche mhz in piu' con core nettamente piu' basso: 63° max dissy originale! ... merito dei 20° che ho in camera.. BRRRRR :eekk:

overjet
10-12-2005, 10:31
Di sicuro una minore temperatura aumenta le prestazioni in overclock...

carver
12-12-2005, 00:56
scusate ragazzi...
ma voi quando benchate... mettete i settaggi della scheda su QUALITA' O PRESTAZIONI? o lasciate nel mezzo?

io avevo tutto su qualita'...... ora e' tardi x riprovare....
fatemi sapere!|!

scampi
12-12-2005, 13:13
scusate ragazzi...
ma voi quando benchate... mettete i settaggi della scheda su QUALITA' O PRESTAZIONI? o lasciate nel mezzo?

io avevo tutto su qualita'...... ora e' tardi x riprovare....
fatemi sapere!|!

ovviamente per benchare, (nel quale conta solamente il punteggio finale e non la qualità dell'immagne), quelle impostazione le si mette su "prestazioni"

carver
12-12-2005, 23:10
ovviamente per benchare, (nel quale conta solamente il punteggio finale e non la qualità dell'immagne), quelle impostazione le si mette su "prestazioni"

ragazzi.. grave dubbbio...
io tenevo 438-537 con tutto al max ( qualita' max) e facevo 53xx punti...

poi dopo aver installato 10 giochi pesi... aver sporcato il S.o. IN OGNI MODO...
rifaccio 1 bench.. e ottengo una schifezza di punti...

cerco il motivo... girello tra le impostazioni e noto che ho tutto al max.. :mbe: :confused: nn ricordavo di aver messo qualita' massima.. ok son un perfezionista dei giochi ma....

bho... metto prestazioni e bencho... TAN... rieccoti i 53xx punti.. ANZI....
con atitool provo a vedere le freq massime senza artefatit e ottengo dopo venti min a testa ( x core e mem) le freq senza artefatti 440-555...

e supero i 54xx punti... secondo voi mi son dmeticato che avevo alzato la qualita' delle texture ecc ecc? oppure ho il sistema o qualcos'altro incasinato che mi ha fatto perdere punti?

scampi
13-12-2005, 17:58
arrivato tutto quello che doveva arrivarmi per riassemblare il sistema..questo fine settiman si bencha :D

[-tommi-]
13-12-2005, 19:51
bravo :D

gianni1879
13-12-2005, 19:53
arrivato tutto quello che doveva arrivarmi per riassemblare il sistema..questo fine settiman si bencha :D
bene bene attendo tue info :)
spacca tutti ;)

SchedaVideo
14-12-2005, 00:07
ciao a tutti ho 1 X800XL VIVO AGP 256MB con 3DMark05 faccio 4970. il mio PC: AMD 3000+ RAM 1 giga pc3200. mi chiedevo se ne valesse la pena comprare raff a liquido pur non facendo la modifica x alzare la tensione della GPU, ho letto e costatato che questa scheda ha la tensione limitata e per questo l'overclok non sale molto. appunto dicevo senza modifica vale la pena comprare il raff liquido? e se si è meglio comprare quello completo cioè che raffreddi anche la CPU oltre che la GPU? le ram della scheda video verranno raffreddate da dei dissipatori a parte? cosa mi consigliate voi in genere? ciao e grazie :D ;) :confused: :stordita: :help: :muro: :muro: :muro: :muro:

Long Legs
14-12-2005, 10:06
Salve a tutti...ieri sera ho provato i 3D mark, ottenendo 10336 punti al 2003 e 5018 al 2005, che mi sembrano nella norma...ora volevo salire un pò :D ...ho ordinato un artic-cooling 5, ma purtroppo solo oggi leggo che possono esserci dei problemi con le sapphire :muro: sono confermate??? io ho proprio quella nel primo post...i bei dissipatori delle ram devo per forza toglierli, oppure posso montare il dissi tenendo quelli "originali", che, visto che ho il pannello paterale in plexiglas sono molto più carine della placca fornita??? Ho letto pure del dissi della dfi...la a8n-e dà lo stesso problema???
Ciau...!!!

scampi
14-12-2005, 16:19
ciao a tutti ho 1 X800XL VIVO AGP 256MB con 3DMark05 faccio 4970. il mio PC: AMD 3000+ RAM 1 giga pc3200. mi chiedevo se ne valesse la pena comprare raff a liquido pur non facendo la modifica x alzare la tensione della GPU, ho letto e costatato che questa scheda ha la tensione limitata e per questo l'overclok non sale molto. appunto dicevo senza modifica vale la pena comprare il raff liquido? e se si è meglio comprare quello completo cioè che raffreddi anche la CPU oltre che la GPU? le ram della scheda video verranno raffreddate da dei dissipatori a parte? cosa mi consigliate voi in genere? ciao e grazie :D ;) :confused: :stordita: :help: :muro: :muro: :muro: :muro:

dalla mia esperienza, passando da un buon dissipatore ad aria come potrebe essere lo zalman al liquido, non si guadagna praticamente nulla..e comunque anche se fossi con un dissipatore discreto, passando al liquido guadagneresti (FORSE) giusto qualche mhz, insignificanti per quanto riguarda le prestazioni, a meno che tu non sia uno smanettone che pensa solamente ai bench e che sta li a vedere i 10mhz in più o in meno..

scampi
14-12-2005, 16:21
Salve a tutti...ieri sera ho provato i 3D mark, ottenendo 10336 punti al 2003 e 5018 al 2005, che mi sembrano nella norma...ora volevo salire un pò :D ...ho ordinato un artic-cooling 5, ma purtroppo solo oggi leggo che possono esserci dei problemi con le sapphire :muro: sono confermate??? io ho proprio quella nel primo post...i bei dissipatori delle ram devo per forza toglierli, oppure posso montare il dissi tenendo quelli "originali", che, visto che ho il pannello paterale in plexiglas sono molto più carine della placca fornita??? Ho letto pure del dissi della dfi...la a8n-e dà lo stesso problema???
Ciau...!!!

ci sono 2 revisioni del pcb della sapphire..ce ne una che ha 2 condensatori (in parole povere sono i piccoli "cosi" di forma cilindria) vicino al core, ed in questa non si può installargli l'arctic cooling..se hai quella del primo post, ovvero con tutti i condensatori in alto a sinistra non ci sono problemi

scampi
14-12-2005, 16:58
per chi ha fatto la prova dei driver..
senza che stia qui a provare, per benchare quali sono i migliori driver?
5.9 o 5.11?

Nihira
14-12-2005, 18:16
ci sono 2 revisioni del pcb della sapphire..ce ne una che ha 2 condensatori (in parole povere sono i piccoli "cosi" di forma cilindria) vicino al core, ed in questa non si può installargli l'arctic cooling..se hai quella del primo post, ovvero con tutti i condensatori in alto a sinistra non ci sono problemi


scusa...io ho la Sapphire X800XL VIVO 256 AGP. Non ho capito dove siano sti condensatori vicino al core! Io ho il dissy boxed e vicino alla GPU non si arriva a vederci!

Vorrei metterci l'Artic Cooling....

grazie ciao

[-tommi-]
14-12-2005, 18:22
scampi metti i 5.11 :O

scampi
14-12-2005, 19:22
scusa...io ho la Sapphire X800XL VIVO 256 AGP. Non ho capito dove siano sti condensatori vicino al core! Io ho il dissy boxed e vicino alla GPU non si arriva a vederci!

Vorrei metterci l'Artic Cooling....

grazie ciao

io ti parlo per la versione pci-e..su quella agp non ci sono i condensatori vicino al core, poichè altrimenti non ci potrebbe stare nemmeno il dissipatore di serie (la versione agp della sapphire ha un dissi diverso rispetto alla pci-e), quindi non dovresti avere problemi..

carver
14-12-2005, 19:32
']scampi metti i 5.11 :O

originali o OMEGA?

scampi
14-12-2005, 19:51
originali o OMEGA?
se vuoi uppare il risultato sull'orb devi usare i 5.11 ufficiali

SchedaVideo
14-12-2005, 22:17
ma oltre alla MOD esistente x la X800XL per aumentare la tensione sull GPU non si puo fare nientaltro x tirare il collo a questa schedina??? esempio RIVATUNER ATITool ecc... non esiste un modo meno aggressivo x moddarla? con ATITool :D :D :D :D :D :D eddaiiiiiiii

scampi
14-12-2005, 22:26
ma oltre alla MOD esistente x la X800XL per aumentare la tensione sull GPU non si puo fare nientaltro x tirare il collo a questa schedina??? esempio RIVATUNER ATITool ecc... non esiste un modo meno aggressivo x moddarla? con ATITool :D :D :D :D :D :D eddaiiiiiiii

puoi solamente overclokkarla con queste utiliyu (atitool...)

Long Legs
15-12-2005, 07:42
ci sono 2 revisioni del pcb della sapphire..ce ne una che ha 2 condensatori (in parole povere sono i piccoli "cosi" di forma cilindria) vicino al core, ed in questa non si può installargli l'arctic cooling..se hai quella del primo post, ovvero con tutti i condensatori in alto a sinistra non ci sono problemi

Urka adesso mi fai venire i dubbi...il colore del pcb è quello, così come il dissipatore...la confezione invece è senza cd bundle...stasera quando vado a casa controllo.
Grazie.

Nihira
15-12-2005, 09:20
io ti parlo per la versione pci-e..su quella agp non ci sono i condensatori vicino al core, poichè altrimenti non ci potrebbe stare nemmeno il dissipatore di serie (la versione agp della sapphire ha un dissi diverso rispetto alla pci-e), quindi non dovresti avere problemi..


Grazie mille! Non avevo mai fatto caso che la PCI express avesse un dissi diverso...pensavo che la differenza fosse solo tra le VIVO e non VIVO...

ma perchè le PCI hanno un dissi + piccolo? scaldano meno? non dovrebbe essere lo stesso processore? :confused:

bye

[-tommi-]
15-12-2005, 10:43
scusate cosa è l'Override?

lukinoz
15-12-2005, 13:43
Raga mi date dei link dove prendere la 1800xl di marca buona e a buon prezzo visto che e più di due settimane che la ho ordinata ma non l'hanno ancora disponibile....


Grazie e ciao a tutti.

[-tommi-]
15-12-2005, 14:28
cosa centra su questo thred?? ci sono un sacco di discussioni sulle x1800 :rolleyes:

lukinoz
15-12-2005, 14:43
Di fatti ho sbagliato 3d sry...

scampi
15-12-2005, 16:04
Grazie mille! Non avevo mai fatto caso che la PCI express avesse un dissi diverso...pensavo che la differenza fosse solo tra le VIVO e non VIVO...

ma perchè le PCI hanno un dissi + piccolo? scaldano meno? non dovrebbe essere lo stesso processore? :confused:

bye

non so perchè nella versione agp il dissipatore sia diverso, anche perchè dovrebbero scaldare allo stesso modo(anzi, SCALDANO allo stesso modo, ma forse nella versione agp, c'è l'esigenza di raffreddare anche un ulteriore chip, in parole povere quello che trasforma da pci-e ad agp)
fatto sta che nella versione agp, i condensatori non possono essere vicino al core come potrebbe succedere se compri la versione pci-e

NeerGreeN
15-12-2005, 16:19
Ciao ragazzi, sto comprando il pc nuovo. Devo ancora decidere la scheda madre e la scheda video.

Vorrei predere un all in wonder e visto che la x1800xl aiw tarda ad uscire, volevo prendere la x800xl perchè ha anche il sintanizzatore digitale terrestre.

un mio amico mi ha fatto notare che c'è anche la x800gt aiw che monta il decoder digitale e mi ha scritto quanto segue:

nVidia (come presumibilmente anche ATI)utilizza lo stesso chip per le varie versioni di schede, per differenziare l'una dall'altra non fa altro che disabilitare via software delle pipeline (ovviamente nelle schede + economiche); con tool software (come Rivatuner) si riescono a moddare ed ottenere esattamente le stesse caratteristiche dei chip + costosi (devi verificare se ciò è possibile anche con ATI

volevo quindi sapere se è possibile "trasformare" la x800gt aiw in una x800xl aiw, visto che andrei a risparmiare circa 200€

Ciao

[-tommi-]
15-12-2005, 16:19
nn so quale sia di preciso il chip Rialto, però so per certo che nn è toccato dal dissipatore originale

Nihira
15-12-2005, 16:40
']nn so quale sia di preciso il chip Rialto, però so per certo che nn è toccato dal dissipatore originale


Il chip Rialto è quello che ha quella ha la gommina rosa sopra! Ed è senza dissipatore...

bye

[-tommi-]
15-12-2005, 17:27
si infatti lo immaginavo.. ma a che serve quella gommina? ho notato pure che quando è caldo la gommina si bagna O.o

SchedaVideo
16-12-2005, 00:03
ho una domanda da fare, piu che una domanda è una curiosità. io posseggo una X800XL VIVO AGP 256MB e visto considerato che non sono riuscito a utilizzare l'opzione vivo, ho osservarto a fondo la scheda per verificare se esistevano dei giamper o roba simili per attivare l'opzione VIVO. e ho trovato due piccoli interruttori sulla parte posteriore della scheda. ho allegato una foto, non della mia scheda ma con i stessi interruttori. sapete per caso a cosa servono? spero che capiate la foto :read: non prendetemi per pazzo :mc: grazie :D

Long Legs
16-12-2005, 07:47
ho una domanda da fare, piu che una domanda è una curiosità. io posseggo una X800XL VIVO AGP 256MB e visto considerato che non sono riuscito a utilizzare l'opzione vivo, ho osservarto a fondo la scheda per verificare se esistevano dei giamper o roba simili per attivare l'opzione VIVO. e ho trovato due piccoli interruttori sulla parte posteriore della scheda. ho allegato una foto, non della mia scheda ma con i stessi interruttori. sapete per caso a cosa servono? spero che capiate la foto :read: non prendetemi per pazzo :mc: grazie :D

Se sono come quelli della 9800pro, dovrebbero servire per settare l'uscita TV in pal o secam...nella 9800pro non serviva a nulla, nella tv si vedeva in entrambi i casi...ma forse nel tuo caso...controlla il manuale cercando pal o secam...
Ciau...!!!

Long Legs
16-12-2005, 07:50
ci sono 2 revisioni del pcb della sapphire..ce ne una che ha 2 condensatori (in parole povere sono i piccoli "cosi" di forma cilindria) vicino al core, ed in questa non si può installargli l'arctic cooling..se hai quella del primo post, ovvero con tutti i condensatori in alto a sinistra non ci sono problemi
Ho controllato :cry: ci sono due condensatori accanto al chipset... :muro: :muro: :muro: ho provato a disdire l'ordine e sostituire l'artic-cooling con lo zalman...speriamo bene... :confused:
Ciau...!!!

Aggiungo:
L'ordine x fortuna me lo hanno disdetto...a sto punto, prima di ordinare lo zalman, vi chiedo se posso montarlo, tenuto conto che ho quei due condensatori accanto al chipset...grazie

scampi
16-12-2005, 09:59
Ho controllato :cry: ci sono due condensatori accanto al chipset... :muro: :muro: :muro: ho provato a disdire l'ordine e sostituire l'artic-cooling con lo zalman...speriamo bene... :confused:
Ciau...!!!

Aggiungo:
L'ordine x fortuna me lo hanno disdetto...a sto punto, prima di ordinare lo zalman, vi chiedo se posso montarlo, tenuto conto che ho quei due condensatori accanto al chipset...grazie

accanto alla gpu, non accanto al chipset..ma la tua è la versione pci-e?
ti allego un immagine..in questa foto, la scheda è la versione senza condensatori vicino alla gpu, ed infatti sono tutti posizionati in alto a sinistra.. ti ho evidenziato la posizione in cui si trovano i condensatori nell'altra revisione, nella quale non si può montare l'arctic..

http://img236.imageshack.us/img236/6370/sapphire5qb.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=sapphire5qb.jpg)

comunque si, lo zalman lo puoi montare in qulsiasi caso, io lo ho installato sulla sapphire che ha i condensatori vicino al core

alcar100
16-12-2005, 10:39
ho una domanda da fare, piu che una domanda è una curiosità. io posseggo una X800XL VIVO AGP 256MB e visto considerato che non sono riuscito a utilizzare l'opzione vivo, ho osservarto a fondo la scheda per verificare se esistevano dei giamper o roba simili per attivare l'opzione VIVO. e ho trovato due piccoli interruttori sulla parte posteriore della scheda. ho allegato una foto, non della mia scheda ma con i stessi interruttori. sapete per caso a cosa servono? spero che capiate la foto :read: non prendetemi per pazzo :mc: grazie :D

Basta guardare sul manuale e se non lo possiedi cercalo su google. Così vai tranquil.
Ciao

Long Legs
16-12-2005, 10:42
accanto alla gpu, non accanto al chipset..ma la tua è la versione pci-e?
ti allego un immagine..in questa foto, la scheda è la versione senza condensatori vicino alla gpu, ed infatti sono tutti posizionati in alto a sinistra.. ti ho evidenziato la posizione in cui si trovano i condensatori nell'altra revisione, nella quale non si può montare l'arctic..

http://img236.imageshack.us/img236/6370/sapphire5qb.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=sapphire5qb.jpg)

comunque si, lo zalman lo puoi montare in qulsiasi caso, io lo ho installato sulla sapphire che ha i condensatori vicino al core

La mi è PCI-Express, ed i condensatori sono proprio dove li hai segnati tu...allora lo ordino...grazie mille, sei stato gentilissimo...
Ciau...!!!

scampi
16-12-2005, 11:38
comunque regazzi, ho appena messo il liquido necessario in freezer! :D

gianni1879
16-12-2005, 13:49
comunque regazzi, ho appena messo il liquido necessario in freezer! :D
ma bravo allora presto vedremo i tuoi risultati!!! :)