View Full Version : MSI K8N Neo4 Platinum
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
blackhawk
23-01-2005, 17:53
Salve a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate di questa mobo.
Io sarei interessato ad una scheda madre che vada molto bene in default e che sia stabile anche se non mi dispiacerebbe fare un leggero oc.
Subito ero intenzionato a prendere la asus a8n-sli ma visto che iniziano a trovarsi i primi esemplari volevo saperne qualcosa di più.
Tra l'altro costa anche circa €40 in + dell'asus...
cupidone
23-01-2005, 17:56
C'era già questo post con 1 po' di info...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=863632
blackhawk
23-01-2005, 18:02
beh non misembra un gran post, non si dice niente.
Spero che questo possa diventare decisamente più "corposo".
Io non ho mai avuto msi e non so se sono schede affidabili.
Parlano molto bene di dfi per overclock e di asus come completezza, non so se questa può essere considerata una "via di mezzo"
cupidone
23-01-2005, 19:21
MSI è un'ottima marca per schede madri.
Per qualità ed stabilità siamo a livello ABIT e 1 gradino sopra a ASUSe GigaByte.
Per overclock estremo è da preferirsi una DFI.
In conclusione MSI è consigliabile per chi cerca una scheda madre ottima sia per stabilità che per overclock non troppo spinti.
blackhawk
23-01-2005, 19:38
Ho letto una recensione e sono arrivati a 270 in sincrono con le ram mentre portando la frequenza delle memorie a 333Mhz hanno raggiunto i 370Mhz
Inoltre che ha un Vcore max=1.85 mentre le memorie il massimo valore impostabile è 2.85V
Come sono questi valori visto che io non me ne intendo?
A parte questo come si comportano in generale le Msi in condizioni default? Ho sentito molto parlare della K8N Neo2 Platinum ma soprattutto della bontà nell'overclock...
Anche io sono interessato a questa mamma e se solo sapessi che tale scheda si comporta anche meglio della sua sorella minore msi 2 platinium allora la prenderei al volo. Ho letto chenel sito tbreak c'era una recensione e ancora non era il top ma per una questione di driver. poi ho visto in un forum un tipo che l'ha portata a 400 di bus e diceva che la scheda era una bomba. personalmente ho sempre avuto asus ma forse mi butterò su questa msi. ero indeciso con la dfi ma qui ci sono più slot pci ed un layout decisamente migliore. chiramente mi riferisco solo a modelli non sli perchè gli sli sono solo per i pazzi. E' inutile prendere 2 6600 gt e spendere quanto per una 6800 gt per avere prestazioni uguali o addirittura peggiori (per non parlare di temperature e alimentazione richiesta). è da pazzi spendere più di due milioni per avere 2 schede 6800 gt. Quindi concentratevi su questa msi di essa si sa ancora troppo poco e sono sicuro sarà la rivelazione. e poi quando arrivano a sti cacchio di negozi. posticipano sempre l'uscita? doveva uscire a dicembre siamo a fine gennaio. Ma speriamo bene. Ciao a tutti e mi raccomando postate sulla msi neo 4 platinium
blackhawk
24-01-2005, 09:37
Anche io ho letto la recensione su tbreak e ne sono rimasto piuttosto contento. L'hanno recensito a metà novembre con driver decisamente acerbi ed era già un'ottima mobo.
A me ripeto, interesserebbe tenerla a default per poi fare un overclock più avanti nel tempo, basta che sia compatibile con le mie corsair 3200xl e che sia molto stabile a default e poi la prendo, non mi interessa il prezzo. Inoltre ci sta anche lo zalman.
Pienamente d'accordo sullo sli, senza contare che poi un anno dopo l'uscita di 2*6600gt si può comprare allo stesso prezzo di una 6600gt una nuova scheda video di fascia media (7600?) che andrà sicuramente più di quella della generazione passata.
Una 6600gt di adesso va più di una 9800xt dell'anno scorso....
antonio_colli
24-01-2005, 10:06
La sto aspettando con ansia :D
Originariamente inviato da antonio_colli
La sto aspettando con ansia :D
:eek: :eek: Quale?? :D
A me più che altro interesserebbe sapere le dotazioni accessorie disponibili.
Quelle sul sito MSI mi lasciano perplesso visto che in giro vedo versioni in arrivo con la WLan e la sound blaster live 24 bit.
Visto che la chiamano sempre Platinum, quante diavolo di versioni esistono?:confused:
blackhawk
24-01-2005, 11:22
Per la cronaca ho inviato una e-mail a quelli di tecnoc dicendo che i prezzi della asus e della msi mi sembravano un pò troppo alti rispetto alla media e mi hanno deto che verificheranno e che al limite entro domani pomeriggio aggiorneranno il sito.
Ste due mobo costano infatti esattamente come la dii sli-dr (stesso prezzo al centesimo).
Staremo a vedere
cupidone
24-01-2005, 11:43
Bravo... Speriamo l'abbassino di 50€
Per 20€ in più è in arrivo la diamond da nuxpr€ss.c0m
antonio_colli
24-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da blackhawk
Per la cronaca ho inviato una e-mail a quelli di tecnoc dicendo che i prezzi della asus e della msi mi sembravano un pò troppo alti rispetto alla media e mi hanno deto che verificheranno e che al limite entro domani pomeriggio aggiorneranno il sito.
Ste due mobo costano infatti esattamente come la dii sli-dr (stesso prezzo al centesimo).
Staremo a vedere
Certo :)
blackhawk
24-01-2005, 12:03
Originariamente inviato da antonio_colli
Certo :)
Prova andare a vedere sul sito di tecnoc se gli ho mandato una lettera inutile:winner: :winner:
Grazie tecnoc:ave:
cupidone
24-01-2005, 12:08
Mitico ;)
Già che ti ascoltano digli di metterla come la DFI a 169 € e iniziamo con gli ordini.
30€ di differenza sono ancora troppi...
cupidone
24-01-2005, 12:14
Che mi dite del chipset audio :
7.1 channel audio codec RealTek ALC850.
E' sufficiente per DVD e MP3 o è necessaria una scheda audio PCI?
blackhawk
24-01-2005, 12:15
Si certo mò gli chiedo anche se non gli dà fastidio quel fx55 che hanno in magazzino che glielo tengo io per qualche annetto:D :D :D
Cmq spero che abbassino anche l'asus..
cupidone
24-01-2005, 12:24
€ 208,32 !!
Allora ci prendono in giro??
blackhawk
24-01-2005, 13:25
:cry: :cry: solo 8€:cry: :cry:
blackhawk
24-01-2005, 14:15
Ah mi sono accorto adesso che hanno cambiato il prezzo ma hanno cambiato anche la scheda madre..
Adesso è diventata SLI platinum solo che hanno lasciato le caratteristiche di quella non-sli.
Secondo me stanno facendo un pò di casino..
E' da un mese che ho ordinato la msi ultra ma non è ancora arrivata, sto pensando seriamente alla giga ultra, il problema forse è nell' overclock dove la msi rispetto alla giga è un gradino sopra
blackhawk
24-01-2005, 18:07
dove l'hai ordinata?
Se ti interessa soprattutto l'overclock ti conviene allora andare sulla dfi ultra e spendi anche meno della Gigabyte
Originariamente inviato da blackhawk
Ah mi sono accorto adesso che hanno cambiato il prezzo ma hanno cambiato anche la scheda madre..
Adesso è diventata SLI platinum solo che hanno lasciato le caratteristiche di quella non-sli.
Secondo me stanno facendo un pò di casino..
Stanno facendo un bel po' di casino perché la K8N Neo4 SLI Platinum manco esiste.
blackhawk
24-01-2005, 18:15
si, il fatto è che la danno disponibile, non ci vorrebbe molto a guardare cosa diavolo hanno comprato...
Ma la dfi in Italia dove si trova?
Poi il problema è che la dfi sembra l'ultima ad arrivare e sono stanco di aspettare.
antonio_colli
24-01-2005, 19:27
Domani sapremo cos'è:D
in diretta....:eek: :D
luigi
Viene testata la MSI con nforce4?
antonio_colli
24-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da Kenoby
Viene testata la MSI con nforce4?
Si questa!
http://img183.exs.cx/img183/505/fotoneo4sli7dn.jpg
antonio_colli
24-01-2005, 20:12
mod . 7100
[immagine editata]
questa per l'esattezza;)
Ma allora esiste !!!!!! A me interessa la ultra ( ho ordinato la ultra tempo fa), spero che con 2 banchi da 512 vitesta 566 vada a braccetto e mi chiedo a questo punto cosa aspettano a farla arrivare nei negozi.
Non ce la faccio più.
Poi mi manca la 6800gt pci-e, anche quella annunciata, in listino ma non arriva
antonio_colli
24-01-2005, 20:21
Certo
:)
La testi anche con le vitesta?
Si anche a me hanno postato quelle foto più una terza dove si evince (anche se sembra impossibile) che chi sbaglia a scrivere è il sito MSI. Tutti noi sapevamo dell'esistenza di 2 modelli
- neo4 diamond come modello sli con chip audio creative integrato wi-fi e bluetooth
-neo 4 platinium ovvero nforce4 ultra con chip audio non creative senza wi-fi
In realtà in commercio esiste questo che è un ibrido ed è una neo 4 platinium sli con chip audio creative
Tutto questo credo sia accaduto perchè le msi come le altre nforce 4 hanno subito notevoli ritardi e perciò ci devono essere state revisioni rispetto al progetto iniziale. Del resto come si sosteneva ste schede dovevano uscire a dicembre ed ormai siamo a febbraio. Personalmente anche se il prezzo è elevato questa mi sa che sarà un ottima scheda con un layout ben fatto c(chipset audio creative credo sia una garanzia) e sicuramente con un buon comportamento in overclock e se non ho male intuito mi sa che tra poco avremo una recensione del nostro luigi alias antonio colli. Tutta sta faccenda però sarebbe bene che ce la spiegasse msi almeno per un pò di chiarezza.
Originariamente inviato da gio9
Si anche a me hanno postato quelle foto più una terza dove si evince (anche se sembra impossibile) che chi sbaglia a scrivere è il sito MSI. Tutti noi sapevamo dell'esistenza di 2 modelli
- neo4 diamond come modello sli con chip audio creative integrato wi-fi e bluetooth
-neo 4 platinium ovvero nforce4 ultra con chip audio non creative senza wi-fi
In realtà in commercio esiste questo che è un ibrido ed è una neo 4 platinium sli con chip audio creative.
No, è tecno che sbaglia a scrivere sul sito. C'è la K8N Sli Platinum e la K8N Diamond che montano l'nforce 4 SLI. Poi c'è la K8N Neo4 Platinum che monta l'nforce 4 Ultra. Rimane da capire quale delle tre è a listino. Perchè se è la Ultra è molto cara.
blackhawk
24-01-2005, 23:10
Sbaglio però o questa versione ha solo 4 porte sata e solo un Gblan?
Secondo quella da tecnoc è quella che sul sito msi si chiama "K8N SLI Platinum"
Quello che non capisco è che essendo una nforce4 ultra come chipset dovrebbe avere un controller aggiuntivo per le 4 porte sata in più come da specifiche nvidia, mentre questa sembra non averle...:rolleyes: :rolleyes:
Perchè io non risco a dentrare su tecnoc, devo essre registrato?
Veramente esiste una quarta versione:
K8N Platinum - 54G
Include una scheda PCI WLan. Non so se verrà commercializzata in Italia, ma sul sito MSI tedesco è presente anche questa versione.
La cosa buffa è che minfactory ha a listino due versioni diverse della Diamond: una con Wlan e una senza...:confused:
non facciamo morire sto thread. Che antonio per caso avrai fra poco a disposizione per test sta scheda. Lo so che ultimamente in tal senso ci sono stati un sacco di casini ma magari in pvt me lo puoi dire. Ciao e se qualcuno compra sta scheda (anche se per ora cd l'ha solo il solito tecno) vi prego di dire come va perchè ci sto facendo un serio pensierino
cupidone
26-01-2005, 12:37
Raga guardate qui:
[link editato]
soft_karma
26-01-2005, 12:42
Ma è già in vendita?
cupidone
26-01-2005, 12:57
Si da 5 giorni su teconoc e in arrivo da altri
blackhawk
26-01-2005, 14:54
Finalmente è fatta!
Ho ordinato una fiammante neo4 platinum + una6600gt della gigabyte.
La mia ricerca è finita.
Adesso smetterò ogni giorno di guardare tutti i prezzi dei vari shop-on-line per vedere se ci sono novità sui componenti che mi interessano.
Adesso non mi rimane altro che aspettare
Appena mi arriverà il tutto inizierò a postare le mie impressioni su questa mobo (al momento non è disponibile, arriva il 7/2)
Poi mi rimane l'ultima cosa da fare: mandare un'email a quelli di asus che hanno perso un cliente: pensate che gli ho chiesto se la mia ram era compatibile con l'a8n-sli e la prima volta mi hanno risposto dicendomi che avevo sbagliato indirizzo, mentre la seconda volta (all'inidirizzo giusto) non si sono nemmeno degnati di rispondermi.
Si vede che non hanno bisogno dei miei soldi....
Oppsss .. mi era sembrato :O
è la versione finta-sli :rolleyes:
ha un pci 16x ed uno 4x aperto ... ma nessun bridge
fate pure io attendo sempre la SLI-vera :cool:
blackhawk
26-01-2005, 15:38
c'erano anche le due versioni sli ma non mi interessavano così ho preso questa
Originariamente inviato da antonio_colli
mod . 7100
[immagine editata]
questa per l'esattezza;)
per l'esattezza c'era un "logo" di troppo in quell'immagine.. e sai bene che ti abbiamo già detto altre volte di EVITARE questo..
la tua "vetrina" funziona bene anche così... :rolleyes:
>bYeZ<
Alessandro Bordin
26-01-2005, 16:10
Originariamente inviato da FreeMan
per l'esattezza c'era un "logo" di troppo in quell'immagine.. e sai bene che ti abbiamo già detto altre volte di EVITARE questo..
la tua "vetrina" funziona bene anche così... :rolleyes:
>bYeZ<
Aggiungo che alla prossima "pubblicità occulta" scatta una sospensione di 10 giorni o anche il ban, non se ne può più.
Dubbi?
alessandro@hwupgrade.it
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Aggiungo che alla prossima "pubblicità occulta" scatta una sospensione di 10 giorni o anche il ban, non se ne può più.
Dubbi?
alessandro@hwupgrade.it
bene bene :Perfido:
la ruota comincia a girare finalmente :Perfido:
>bYeZ<
mi sa che arrivano prima queste delle dfi.
Originariamente inviato da cupidone
Raga guardate qui:
[link editato]
basta spam..e basta giochetti
bannato
>bYeZ<
Ieri ho ordinato questa mobo in germania insieme ad un 3500+ e domani dovrebbero arrivarmi anche 4x512Mb di Vitesta566...non vedo l'ora mi arrivi per testare il tutto :sofico:
K8N Platinum SLI
Sound, G-LAN, FW, SATA RAID
NVIDIA nForce4 SLI
€ 189,-
K8N Diamond
Sound, G-LAN, FW, SATA RAID
NVIDIA nForce4 SLI
€ 204,-
K8N Neo4 Platinum
Sound, G-LAN, FW, 2x SATA RAID
NVIDIA nForce4 Ultra
€ 149,-
K8N Diamond-54G
Sound, G/W-LAN, FW, SATA RAID, BT
NVIDIA nForce4 SLI
€ 229,
nn male la Ultra direi....
Ieri ho ordinato la Ultra a 141.67 :sofico:
Esiste anche la MSI K8N Neo4 Platinum-54G che ha anche la WLAN.
La si trova, sempre in DE, sui 140 eurini. Cioè, la si troverà....
Galassia
27-01-2005, 17:12
in Germania si trova disponibile la :
MSI K8N Neo4 Platinum S939 NF4U a 130 euro!
spero inizino ad arrivare presto le prime recensioni ;)
Mi potresti dire dove l'hai vista disponibile?
Se vuoi in pvt (che non ho mai usato finora...).
Galassia
27-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da Palinus
Mi potresti dire dove l'hai vista disponibile?
Se vuoi in pvt (che non ho mai usato finora...).
mandato pvt
ciao
Su Xbit labs c'è una rece della K8N Diamond
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/msi-k8n-diamond.html
Originariamente inviato da blackhawk
Finalmente è fatta!
Ho ordinato una fiammante neo4 platinum + una6600gt della gigabyte.
La mia ricerca è finita.
Adesso smetterò ogni giorno di guardare tutti i prezzi dei vari shop-on-line per vedere se ci sono novità sui componenti che mi interessano.
Adesso non mi rimane altro che aspettare
Appena mi arriverà il tutto inizierò a postare le mie impressioni su questa mobo (al momento non è disponibile, arriva il 7/2)
Poi mi rimane l'ultima cosa da fare: mandare un'email a quelli di asus che hanno perso un cliente: pensate che gli ho chiesto se la mia ram era compatibile con l'a8n-sli e la prima volta mi hanno risposto dicendomi che avevo sbagliato indirizzo, mentre la seconda volta (all'inidirizzo giusto) non si sono nemmeno degnati di rispondermi.
Si vede che non hanno bisogno dei miei soldi....
attendo ansioso le tue prime impressioni...
sono indeciso tra la neo4 e la dfi....
Oh, raga....
News ???
a qualcuno è arrivata ???? come vanno?
le ventoline del chipset fanno tanto casino??
sono sostituibili con peltier, dissi passivo o waterblock????
CCCCIAO
cupidone
07-02-2005, 16:46
A me è arrivata sabato, presa su nuxpr€ss
Va molto bene, mai 1 crash.
CPU ( Whinchester 3200 ) a 37° e MB a 35°.
VCore = 1.38
3.3 = 3.31
5 = 5.08
12 = 12.08
Di default il sistema corecell manda il sistema a 2009 in idle e a 2060 sotto stress.
Super Pi da 1 MB in 41s.
blackhawk
07-02-2005, 17:31
E' rumorosa la ventola del chipset? Io volevo sostituirla con un dissy passivo...
Hai provato ad overcloccare? Posta la tua config
A me dovrebbe arrivare a giorni...
cupidone
07-02-2005, 18:46
La ventola del chipset non mi sembra rumorosa.
Però finchè non mi arrivano delle ventole silenziose per il case, non posso giurartelo.
OC manuali non gli ho fatti, per ora mi fido del core cell della MSI.
Configurazione:
ALI = Enermax EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
CPU = AMD - Athlon64 3200+ 2000MHz Socket939 CPU boxed 512KB Cache Winchester
DISSI = Arctic Cooling - Silencer 64 Ultra TC
MAMMA = MSI - K8N Neo4 Platinum - Socket 939
RAM = Corsair 2x512Mb DDR 400 TwinX XL XMS
VIDEO = Leadtek- WinFast PX6600 GT TDH
HARDDISK = 2 * SEAGATE Barracuda7200.7 120GB HDD sATA 7200rpm 8MB cache NCQ ( MIRRORING )
Link_784
07-02-2005, 19:23
Originariamente inviato da cupidone
HARDDISK = 2 * SEAGATE Barracuda7200.7 120GB HDD sATA 7200rpm 8MB cache NCQ ( MIRRORING )
Se i 2 dischi sono messi in raid si può cmq attivare l'NCQ oppure l'uno esculde l'altro?
Galassia
07-02-2005, 23:10
Originariamente inviato da cupidone
Di default il sistema corecell manda il sistema a 2009 in idle e a 2060 sotto stress.
Super Pi da 1 MB in 41s.
Il corecell puo' comandare la velocita' delle ventole in base alla temperatura? ( come fa il Q-fan di asus ? )
Grazie 1000
cupidone
08-02-2005, 10:34
Per comandare le ventole c'è 1 opzione chiamata cool & quiet.
Non essendomi ancora arrivate le ventole tachimetriche non saprei se funziona.
La ventola della CPU, con sensore, e CPU a 35° ogni tanto si ferma del tutto, ma se ciò sia da attribbuire alla MB o alla ventola stessa, non te lo saprei dire.
Per l'NCQ, spero sia attivo, ma non so come si faccia a vederlo... dato che in gestione risorse, i 2 hd, vengono visti come NVIDIA Mirror.
Qualcuno prova a tirarle un po il collo a questa mobo?
Mi interessa sapere quanto sale per paragonarla alla DFI.
Poi una domandina: quanto è il Vcore massimo impostabile da bios? e l'effettivo in windows?
Grazie
cupidone
09-02-2005, 20:13
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1505318&STARTPAGE=7&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
blackhawk
11-02-2005, 11:25
Mitico mi è appena arrivata lo mobo!!!!
Se riesco stasera monto il tutto:sofico: :sofico:
crease82
11-02-2005, 12:18
a me dovrebbe arrivare domani o al massimo lunedi
appena posso vi posto tutto:D
Originariamente inviato da blackhawk
Mitico mi è appena arrivata lo mobo!!!!
Se riesco stasera monto il tutto:sofico: :sofico:
Forza!
Vogliamo sapere tutto di questa mobo.
In particolare come si comporta in overclock :sofico:
Originariamente inviato da 3spass
Forza!
Vogliamo sapere tutto di questa mobo.
In particolare come si comporta in overclock :sofico:
io ce l ho gia montata ma non sono in grado di configurare
alcune voci dl bios x cominciare on overcloc sicuro
tino:;)
blackhawk
12-02-2005, 18:21
Anche voi avete trovato il floppy dove ci sono i driver raid con scritto
nforce3 SATA RAiD driver?
Che mi abbiano dato un floppy sbagliato?
P.S. I 3 connettori gialli usb presenti sulla scheda madre devono essere alimentati da un cavo che arriva dall'alimentatore?
Arruffato
12-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da cupidone
La ventola della CPU, con sensore, e CPU a 35° ogni tanto si ferma del tutto, ma se ciò sia da attribbuire alla MB o alla ventola stessa, non te lo saprei dire.
Mirror.
No, è il termocontrollo dell'Arctic Cooling che quando la temperatura del processore scende sotto determinati livelli arriva anche a spegnere la ventola.
E' troppo freddo il Winchester
:)
Originariamente inviato da blackhawk
Anche voi avete trovato il floppy dove ci sono i driver raid con scritto
nforce3 SATA RAiD driver?
Che mi abbiano dato un floppy sbagliato?
P.S. I 3 connettori gialli usb presenti sulla scheda madre devono essere alimentati da un cavo che arriva dall'alimentatore?
no quelli servono x collegare altre porte usb supplementari
tino;)
Arruffato
13-02-2005, 10:03
Originariamente inviato da blackhawk
Anche voi avete trovato il floppy dove ci sono i driver raid con scritto
nforce3 SATA RAiD driver?
Che mi abbiano dato un floppy sbagliato?
E' possibile, in ogni caso li puoi scaricare dal sito MSI.
cupidone
13-02-2005, 11:54
Anche io ho i driver nforce3...
I driver sul sito MSI sono comunque più aggiornati di quelli forniti con la scheda.
La ventolina dell'nforce4 , con i suoi 7000 e + giri, è abbastanza rumorosa ed è difficilmente sostituibile vista la sua posizione sotto la scheda grafica.
redihokuto
14-02-2005, 02:37
Originariamente inviato da blackhawk
Anche io ho letto la recensione su tbreak e ne sono rimasto piuttosto contento. L'hanno recensito a metà novembre con driver decisamente acerbi ed era già un'ottima mobo.
A me ripeto, interesserebbe tenerla a default per poi fare un overclock più avanti nel tempo, basta che sia compatibile con le mie corsair 3200xl e che sia molto stabile a default e poi la prendo, non mi interessa il prezzo. Inoltre ci sta anche lo zalman.
Pienamente d'accordo sullo sli, senza contare che poi un anno dopo l'uscita di 2*6600gt si può comprare allo stesso prezzo di una 6600gt una nuova scheda video di fascia media (7600?) che andrà sicuramente più di quella della generazione passata.
Una 6600gt di adesso va più di una 9800xt dell'anno scorso....
''Inoltre ci sta anche lo zalman''
in che senso? nel senso che sul chipset e' montato un dissipatore zalman?vi prego chiaritemi questo punto perche' pare che spesso i dissipatori delle shede madri siano piuttosto rumorosi:muro:
a proposito che mi dite della temperatura di default della sheda? (ho sentito che la asus a8nsli sta sui 29 gradi mentre la dfi sli sui 40)
ciao a tutti,
ho appena ordinato una sli platinum.
Il problema è che ho letto su vari forum stranieri che nel caso di alcuni alimentatori c'è un problema con il 5v che porta ad un livello del suono bassissimo con la live integrata.
Voi avete notizie?
Io ho un coolergiant enermax 480w atx 1.3, quindi con connettore a 20 pin, posso collegarlo ai 24pin della mobo senza problemi.
Volendo la enermax forniva anche un adattatore da 20 a 24 pin ma non è che io mi fidi troppo di quel gingillo.
fatemi sapere
tommy
redihokuto
14-02-2005, 14:09
''Su DFI ...la temp sui 40/45 °C su asus ..30/33''
un paio di domande:
1 a quanto sta invece la msi platinum come temperatura ?
2 com'e' la qualita' del chip sonoro creative live integrato?
grazie
cupidone
14-02-2005, 14:22
La qualità del chip audio standard ( realteck ) è buona per uso domestico, mp3 , divx e dvd.
Credo che se si voglia usare un sistema di casse serio 7+1, dolby, eax, ecc ecc, allora una scheda interna sia assolutamente meglio, magari aspettando quelle pci-express 1x.
Molto comoda invece la scheda di rete gigabit della marvell integrata. Dato che usa il bus pci-express, si hanno notevoli vantaggi rispetto a una scheda gigabit su pci. Da benchmark visti sulla rete, la marvell è + veloce della nforce ma consuma 2% in più di CPU.
Invece è + veloce il sata nforce rispetto a quello aggiuntivo.
La temperatura della mb è sui 35°.
Originariamente inviato da cupidone
La qualità del chip audio standard ( realteck ) è buona per uso domestico, mp3 , divx e dvd.
Credo che la domanda fosse riferita alla Live (che è integrata nelle versioni SLI) e non al chip Realtek (integrato nelle versioni Neo4, cioè ULTRA).
Ciao,
Palinus
A proposito: sapete che differenza c'è tra la Diamond SLI e la Platinum SLI?
ma c'è qualcuno nel forum che ha la versione platinum sli che ho preso io????????
tommy
Arruffato
14-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da redihokuto
''Su DFI ...la temp sui 40/45 °C su asus ..30/33''
un paio di domande:
1 a quanto sta invece la msi platinum come temperatura ?
grazie
Che forchetta di temperatura è la tua?
CPU idle e full load?
NB e CPU?
La mia ha 40 di NB (caldo quindi) e 38 di CPU in idle e 47 full load default, mentre a 2,6 GHz in full load è 50°.
Delle temperature delle ASUS non c'è da fidarsi sono sempre mooooooooooooolto ottimistiche (esperienza personale).
redihokuto
14-02-2005, 15:42
Originariamente inviato da cupidone
La qualità del chip audio standard ( realteck ) è buona per uso domestico, mp3 , divx e dvd.
Credo che se si voglia usare un sistema di casse serio 7+1, dolby, eax, ecc ecc, allora una scheda interna sia assolutamente meglio, magari aspettando quelle pci-express 1x.
Molto comoda invece la scheda di rete gigabit della marvell integrata. Dato che usa il bus pci-express, si hanno notevoli vantaggi rispetto a una scheda gigabit su pci. Da benchmark visti sulla rete, la marvell è + veloce della nforce ma consuma 2% in più di CPU.
Invece è + veloce il sata nforce rispetto a quello aggiuntivo.
La temperatura della mb è sui 35°.
grazie ! . per il chip audio pero' intendevo questo:
Creative sound Bluster Live 24-bit H/W audio
- 24-bit / 96KHz audio quality
- 100db SNR clarity
- Up to 7.1 CH Surround Sound, Dolby Digital ready
come risulta se paragonato al realteck da te citato?
p.s. mi stavo riferendo al modello K8N Platinum/SLI
ormai che ci sono:
:D meglio questa o l'asus a8n sli deluxe ?
grazie ancora per i consigli!!!!
Arruffato
14-02-2005, 15:57
Non per dire, ma mi sa che sei l'unico ad avere questa MoBo, ancora in giro non si vede.
redihokuto
14-02-2005, 20:11
non la ho semplicemente vorrei sapere se vale la pena ordinarla:)
JCD's back
14-02-2005, 20:50
ciao a tutti, possiedo questa mobo da qualche giorno (ho la sli platinum), se vi servono info chiedete pure :)
intanto posso dirvi che il 3200 lo tengo a 250x10 con 1,43v, che in asincrono non ho problemi a bootare (e benchare) a 330 con HT 3x e poi boh..... sono in attesa di 2 bachi di vitesta 566 coi tccd con la speranza di poter toccare almeno quota 300 per il daily use :oink:
blackhawk
14-02-2005, 21:10
Ragazzi ma per attivare il dual channel in che slot bisogna mettere le memorie?
JCD's back
14-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da blackhawk
Ragazzi ma per attivare il dual channel in che slot bisogna mettere le memorie?
nel 1° e nel 2°
crease82
14-02-2005, 21:25
mi è arrivata proprio oggi la scheda ma ho un grosso problema....
Appena accendo il pc lo schermo si vede male cioè le scritte sono imcomplete o appaiono dei caratteri strani (anche se incomincio l'installazione di winzozz)
secondo voi il problema è della scheda video o potrebbe essere dell' imcompatibilità delle ram (OCZ 3200el dual platinum)?
Grazie mille
blackhawk
14-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da JCD's back
nel 1° e nel 2°
ah ecco mi è venuto il dubbio dopo aver installato il tutto, io li ho messi nei due verdi:oink: :oink:
JCD's back
14-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da crease82
mi è arrivata proprio oggi la scheda ma ho un grosso problema....
Appena accendo il pc lo schermo si vede male cioè le scritte sono imcomplete o appaiono dei caratteri strani (anche se incomincio l'installazione di winzozz)
secondo voi il problema è della scheda video o potrebbe essere dell' imcompatibilità delle ram (OCZ 3200el dual platinum)?
Grazie mille
prova intanto con un solo banco di ram
crease82
14-02-2005, 21:30
ho provato ma il problema permane :cry:
blackhawk
14-02-2005, 21:30
scusate ma dove cacchio è l'active armor e il firewall hardware? io non riesco a trovarli:rolleyes: :rolleyes:
JCD's back
14-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da blackhawk
scusate ma dove cacchio è l'active armor e il firewall hardware? io non riesco a trovarli:rolleyes: :rolleyes:
a me è stato chiesto se volevo attivarli quando ho installato i driver nforce
JCD's back
14-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da crease82
ho provato ma il problema permane :cry:
non hai modo di provare un altro banco di ram?
crease82
14-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da JCD's back
non hai modo di provare un altro banco di ram?
purtroppo non ho altri banchi di ram da testare però
sicuramente dovrebbe essere la scheda video perchè ho visto che qualche utente di extremesystem ha la neo4 in accoppiata alle mie ram.......
P.S.
Durante il boot mi scrive tutto sulle ram ( frequenza , latenza e co.) quindi a sto punto è la scheda video fallata?
JCD's back
14-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da crease82
purtroppo non ho altri banchi di ram da testare però
sicuramente dovrebbe essere la scheda video perchè ho visto che qualche utente di extremesystem ha la neo4 in accoppiata alle mie ram.......
P.S.
Durante il boot mi scrive tutto sulle ram ( frequenza , latenza e co.) quindi a sto punto è la scheda video fallata?
a questo punto non ti resta che fare delle prove andando x esclusione
crease82
14-02-2005, 22:16
ok ti ringrazio domani porto la vga da un conoscente x vedere se gli funziona....
blackhawk
14-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da JCD's back
a me è stato chiesto se volevo attivarli quando ho installato i driver nforce
ma adesso come fai ad accederci? Ti compare in pannello di controllo o nel menu programmi di windows?
JCD's back
14-02-2005, 22:55
Originariamente inviato da blackhawk
ma adesso come fai ad accederci? Ti compare in pannello di controllo o nel menu programmi di windows?
adesso non mi compare nulla xchè ho reinstallato i driver nforce e quando mi ha chiesto del firewall nvidia, ho lasciato preimpostato solo quello di winzozz
alcune domande ai possessori della versione sli platinum:
1)è necessario come sulla neo2 settare l'agp a 67 per attivare i fix sopra i 230?
2)quali porte sata è consigliabile utilizzare per montare due hd non raid?
3)dual channel su banchi 1-2 o 3-4?
4)io ho un connettore dell'alimentatore versione atx 1.3 e non 2.0, posso collegare il 20 pin al connettore 24pin? in che modo?
5)non trovo bios disponibili per questa mobo.....
6)meglio gli nfoce 6.39 o quelli sul sito msi per il chipset?
grazie mille....a me arriva domani
tommaso;)
JCD's back
15-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da tommydc
alcune domande ai possessori della versione sli platinum:
1)è necessario come sulla neo2 settare l'agp a 67 per attivare i fix sopra i 230?
2)quali porte sata è consigliabile utilizzare per montare due hd non raid?
3)dual channel su banchi 1-2 o 3-4?
4)io ho un connettore dell'alimentatore versione atx 1.3 e non 2.0, posso collegare il 20 pin al connettore 24pin? in che modo?
5)non trovo bios disponibili per questa mobo.....
6)meglio gli nfoce 6.39 o quelli sul sito msi per il chipset?
grazie mille....a me arriva domani
tommaso;)
1) come voce relativa ai fix c'è la frequenza del pci-e che io tengo fissa a 100 (del resto la voce agp non potrebbe esserci, no? ;) )
2)una qualunque: io ho un raid 0 sulle porte sata 1 e 2 e non ho problemi nemmeno @33o fsb
3) dual channel sui banchi 1-2 (ma penso anche 3-4)
4) anch'io ho avuto questo piccolo problema, in realtà basta che colleghi il connettore dell'alimentatore a quello della scheda madre così com'è (l'attacco è obbligato non puoi sbagliare); io comunque da ieri sera ho l'adattatore 20--->24pin e devo dire che forse i voltaggi soprattutto del vcore sono un pelo migliorati
5) al momento non mi sembra ce ne siano
6) io ho messo quelli scaricati dal sito nvidia, i 6.39, e non ho problemi
ciao
Originariamente inviato da JCD's back
1) come voce relativa ai fix c'è la frequenza del pci-e che io tengo fissa a 100 (del resto la voce agp non potrebbe esserci, no? ;) )
2)una qualunque: io ho un raid 0 sulle porte sata 1 e 2 e non ho problemi nemmeno @33o fsb
3) dual channel sui banchi 1-2 (ma penso anche 3-4)
4) anch'io ho avuto questo piccolo problema, in realtà basta che colleghi il connettore dell'alimentatore a quello della scheda madre così com'è (l'attacco è obbligato non puoi sbagliare); io comunque da ieri sera ho l'adattatore 20--->24pin e devo dire che forse i voltaggi soprattutto del vcore sono un pelo migliorati
5) al momento non mi sembra ce ne siano
6) io ho messo quelli scaricati dal sito nvidia, i 6.39, e non ho problemi
ciao
Lol.....per l'agp non ci avevo pensato....sai l'abitudine ;-)
Grazie sei stato gentilissimo
tommaso
p.s. hai per caso problemi con il livello del volume della sblive? ho sentito che esiste questo piccolo bug
JCD's back
15-02-2005, 10:05
Originariamente inviato da tommydc
Lol.....per l'agp non ci avevo pensato....sai l'abitudine ;-)
Grazie sei stato gentilissimo
tommaso
p.s. hai per caso problemi con il livello del volume della sblive? ho sentito che esiste questo piccolo bug
figurati, è un piacere ;)
si, ho quel piccolo problema.... in realtà sembra farlo solo quando ascolto musica, se invece gioco pare che vada tutto bene (non ho provato però ancora a vedere se scaricando altri driver dal sito creative, la cosa si possa risolvere)
Originariamente inviato da JCD's back
figurati, è un piacere ;)
si, ho quel piccolo problema.... in realtà sembra farlo solo quando ascolto musica, se invece gioco pare che vada tutto bene (non ho provato però ancora a vedere se scaricando altri driver dal sito creative, la cosa si possa risolvere)
allora per quel bug ho letto questo sui siti stranieri.
Praticamente i "vecchi" alimentatori atx 1.2/1.3 avevano uno dei 20pin dedicato ai 5v, mentre quelli nuovi atx 2.0 non sono fatti in questo modo.
Praticamente con gli atx 2.0v questo problema è certo, mentre con gli atx 1.2v o 1.3 non dovrebbe presentarsi.
tommy
JCD's back
15-02-2005, 10:18
Originariamente inviato da tommydc
allora per quel bug ho letto questo sui siti stranieri.
Praticamente i "vecchi" alimentatori atx 1.2/1.3 avevano uno dei 20pin dedicato ai 5v, mentre quelli nuovi atx 2.0 non sono fatti in questo modo.
Praticamente con gli atx 2.0v questo problema è certo, mentre con gli atx 1.2v o 1.3 non dovrebbe presentarsi.
tommy
mmmm.... quindi il mio enermax noisetaker è tra quelli che da questo problema; spero allora che riescano a risolvere questo bug in un altro modo :sperem:
Originariamente inviato da JCD's back
mmmm.... quindi il mio enermax noisetaker è tra quelli che da questo problema; spero allora che riescano a risolvere questo bug in un altro modo :sperem:
secondo me tu hai quel problema perchè stai usando l'adattatore 20-24 pin, se lo togli scommetto che quel problema sparisce.
se ti va di fare una prova fammi sapere.
Io ho un enermax coolergiant 485w atx 1.3v, anche io ho l'adattatore 20-24 pin, ma credo che non lo userò visto il problema sblive.
tommy
JCD's back
15-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da tommydc
secondo me tu hai quel problema perchè stai usando l'adattatore 20-24 pin, se lo togli scommetto che quel problema sparisce.
se ti va di fare una prova fammi sapere.
Io ho un enermax coolergiant 485w atx 1.3v, anche io ho l'adattatore 20-24 pin, ma credo che non lo userò visto il problema sblive.
tommy
veramente l'adattatore lo sto usando da ieri sera, e anche senza lo faceva comunque :confused:
Originariamente inviato da JCD's back
veramente l'adattatore lo sto usando da ieri sera, e anche senza lo faceva comunque :confused:
hmmm....che strano.
Però almeno a te i giochi si sentono, quindi forse non si tratta dello stesso problema.
Da quello che ho letto dui forum stranieri questo problema riguarda tutto, sia musica che giochi, mentre a te mi pare di capire che lo faccia solo con l'ascolto di tracce musicali.
tommy
JCD's back
15-02-2005, 10:54
si, in effetti giocando ad hl2 non ho problemi di audio :wtf:
che voi sappiate si riesce a montare lo zalman 7000 o ci sono problemi?
il problema dell'audio quanto è grave? basta alzare un po' il volume dell'amplificatore o proprio si sente bassissimo?
JCD's back
15-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da kool!
che voi sappiate si riesce a montare lo zalman 7000 o ci sono problemi?
il problema dell'audio quanto è grave? basta alzare un po' il volume dell'amplificatore o proprio si sente bassissimo?
io ho montato l'sb2 thermalright che tanto piccolo non è, x cui non dovresti avere problemi.... l'audio secondo me è un problema che verrà presto risolto, magari già col prossimo bios
blackhawk
15-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da kool!
che voi sappiate si riesce a montare lo zalman 7000 o ci sono problemi?
il problema dell'audio quanto è grave? basta alzare un po' il volume dell'amplificatore o proprio si sente bassissimo?
Lo zalman ci sta benissimo l'ho montato anche io, secondo me ci sta anche il 7700
blackhawk
15-02-2005, 13:40
Per adesso tutto ok con questa mobo
L'unico problema è che dopo aver installato mcafee internet security (solo l'antivirus e lo spamkiller) all'avvio non riesce più a caricarmi il corecell, il digicell, il liveupdate della MSI e l'utility della gigabyte per la 6600gt
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Fra poco inizierò a tirarle il collo, scusate ma sono sotto esami
Per adesso nessun problema a cas 2.2.2.5/T1
P.S. Qualcuno è riuscito ad attivare l'NCQ? Io non trovo la voce nel bios...
JCD's back
15-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da blackhawk
Per adesso tutto ok con questa mobo
L'unico problema è che dopo aver installato mcafee internet security (solo l'antivirus e lo spamkiller) all'avvio non riesce più a caricarmi il corecell, il digicell, il liveupdate della MSI e l'utility della gigabyte per la 6600gt
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Fra poco inizierò a tirarle il collo, scusate ma sono sotto esami
Per adesso nessun problema a cas 2.2.2.5/T1
P.S. Qualcuno è riuscito ad attivare l'NCQ? Io non trovo la voce nel bios...
non penso che l'NCQ sia da attivare; se un hd ce l'ha, verrà sfruttato, altrimenti no
redihokuto
15-02-2005, 14:19
ormai che ci sono:
meglio questa ( msi k8n platinum o l'asus a8n sli deluxe ?
:D
blackhawk
15-02-2005, 14:54
Originariamente inviato da redihokuto
ormai che ci sono:
meglio questa ( msi k8n platinum o l'asus a8n sli deluxe ?
:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Asus:Puke: :Puke:
Dipende sempre cosa ci vuoi fare.
Anche l'asus a default va molto bene
Originariamente inviato da blackhawk
Per adesso tutto ok con questa mobo
L'unico problema è che dopo aver installato mcafee internet security (solo l'antivirus e lo spamkiller) all'avvio non riesce più a caricarmi il corecell, il digicell, il liveupdate della MSI e l'utility della gigabyte per la 6600gt
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Fra poco inizierò a tirarle il collo, scusate ma sono sotto esami
Per adesso nessun problema a cas 2.2.2.5/T1
P.S. Qualcuno è riuscito ad attivare l'NCQ? Io non trovo la voce nel bios...
io ho preso anche le tue stesse ram, precisamente la versione 3200xlpt rev 1.2 con pcb brainpower.
A te a quanto vanno con questa mobo?
grazie
tom
blackhawk
15-02-2005, 16:21
Io ho il tuo identico modello di ram, sto ancora testando il sistema però non riesco a portare a termine ne il 3dmark2003 ne il 3dmark2005 cosa potrà essere?
(Il sistema è ancora a default, ho solo messo dei timings sulle ram un po spinti)
Anch'io voglio iniziare a smanettare ma la mobo è in arrivo dalla germania, tutto il resto è qui di fianco inutilizzato...che spreco :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :sob: :sob: :sob: :sob:
JCD's back
16-02-2005, 01:32
Originariamente inviato da blackhawk
Io ho il tuo identico modello di ram, sto ancora testando il sistema però non riesco a portare a termine ne il 3dmark2003 ne il 3dmark2005 cosa potrà essere?
(Il sistema è ancora a default, ho solo messo dei timings sulle ram un po spinti)
a me sembra che la mobo sia molto "cattiva" in quanto a timings; considera che con la av8 (che pure è una gran mobo) riuscivo a tenere le vitesta 500 con il command 1T anche a 265, invece con questa nemmeno a 250 :(
Originariamente inviato da blackhawk
Io ho il tuo identico modello di ram, sto ancora testando il sistema però non riesco a portare a termine ne il 3dmark2003 ne il 3dmark2005 cosa potrà essere?
(Il sistema è ancora a default, ho solo messo dei timings sulle ram un po spinti)
abbiamo stessa mobo, processore, memorie, alimentatore e case....eheheheh.
Allora effettivamente, cosa molto strane per msi, pare che questa mobo non salga molto di bus.
Onestamente la cosa non mi interessa più di tanto in quanto con le corsair preferisco stare a 250 6 3 3 2 1t piuttosto che a 270/280 a 8 4 3 3, e i bench mi danno ragione.
Il fatto che tu non riesca a superare il 3dmark mi fa pensare, hai provato a mettere per un attimo dei timings + rilassati per verificare che sia un problema di memorie?
Onestamente il 3dmark è legato a troppe periferiche per dare per scontato che si tratti proprio delle memorie.
tommy
xJCD's back: come già detto questo non è da msi, è molto strano, io con la neo2 ho raggiunto i 275mhz con le corsair4000, a timings rilassati ma sempre 275mhz sono!!!!
blackhawk
16-02-2005, 08:43
Sono riuscito a portare a termine il 3dmark
Forse il problema era che ho un mouse che si sta rompendo e perde continuamente il segnale. E' come se si staccasse e riattaccasse continuamente da solo con windows che perde tempo a rilevarlo, cmq ho anche scaricato le ultime patch del 3dmark
Ecco qui i miei risultati (ricordo sistema defaults ram 2225/1T
3DMARK2001 19527
3DMARK2003 7991
3DMARK2005 3191
SuperPi 1Mb 39sec
Come sono? Normali, scarsi, buoni...
A quanto mi consigliate di provare a portare bus htt e molti? Mi sto avvicinando adesso per la prima volta all'overclock....
bè non so dirti sulla msi neo4 visto che mi arriva oggi, ma sulla neo2 dopo molti test ho verificato che il miglior settaggi per le ddr era:
250mhz 1:1 1t 6 3 3 2 con 2.85v, dava i migliori risultati e la migliore stabilità.
Per la cpu tenevo 250x10.5 con 1.5v+5%.
Ora tocca vedere se con la neo4 le cose andranno meglio o peggio.
Cavoli ho scoperto proprio oggi che il modello sli platinum europeo è diverso da quello americano (ha solo una giga lan e il controller nvidia sata mentre quelle americane hanno dual giga lan e un controller silicon in più).
Confermate questa cosa?
tom:rolleyes:
Originariamente inviato da blackhawk
Lo zalman ci sta benissimo l'ho montato anche io, secondo me ci sta anche il 7700
Il 7700 è dato tra quelli compatibili. Bastava guardare sul sito zalman...
JCD's back
16-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da tommydc
xJCD's back: come già detto questo non è da msi, è molto strano, io con la neo2 ho raggiunto i 275mhz con le corsair4000, a timings rilassati ma sempre 275mhz sono!!!!
certo, ma infatti non ho detto che sia una cosa negativa in senso assoluto: magari sfrutta molto di + le ram ;)
JCD's back
16-02-2005, 17:06
piuttosto volevo chiedervi una cosa: ma i driver x a64 vanno installati? ve lo chiedo xchè x la av8 ci sono nel sito abit, mentre in quello msi non ne ho trovato traccia :confused:
Originariamente inviato da JCD's back
piuttosto volevo chiedervi una cosa: ma i driver x a64 vanno installati? ve lo chiedo xchè x la av8 ci sono nel sito abit, mentre in quello msi non ne ho trovato traccia :confused:
no, quelli di xp sp2 sono i più aggiornati che ci sono in circolazione al momento, però se devi usare il cool'n quiet allora devi scaricarti quelli dal sito amd.
ciauz
tommy
p.s. domanda: quanti sono gli slot pci "standard" utilizzabili?
JCD's back
16-02-2005, 17:18
Originariamente inviato da tommydc
no, quelli di xp sp2 sono i più aggiornati che ci sono in circolazione al momento, però se devi usare il cool'n quiet allora devi scaricarti quelli dal sito amd.
ciauz
tommy
p.s. domanda: quanti sono gli slot pci "standard" utilizzabili?
mmm.... dici?
comunque, gli slot pci disponibili sono 3 ;)
scusate dato che è il posto giusto ne approfitto per un paio d'informazioni che solo voi potete darmi.
1) sto per ordinare questa msi k8n neo4 platinum, la versione non sli.
l'ho vista a 155 euro. da qualche altra parte costa meno ad oggi?
2) un'altro consiglio: mi consigliereste la ram più adatta (2x512) a questa mobo per sfruttarla al massimo e renderla più stabile possibile? premetto che non praticherò nessun overclock.
la userò così come la monto con tutti gli aggiornamenti possibili.
aggiungo che monterò una vga 6600gt, 2 hard disk: un 200 gb seagate e un raptor 74
grazie in anticipo per le risposte
JCD's back
16-02-2005, 18:30
Originariamente inviato da meridio
scusate dato che è il posto giusto ne approfitto per un paio d'informazioni che solo voi potete darmi.
1) sto per ordinare questa msi k8n neo4 platinum, la versione non sli.
l'ho vista a 155 euro. da qualche altra parte costa meno ad oggi?
2) un'altro consiglio: mi consigliereste la ram più adatta (2x512) a questa mobo per sfruttarla al massimo e renderla più stabile possibile? premetto che non praticherò nessun overclock.
la userò così come la monto con tutti gli aggiornamenti possibili.
aggiungo che monterò una vga 6600gt, 2 hard disk: un 200 gb seagate e un raptor 74
grazie in anticipo per le risposte
x le ram, se con "sfruttarla al massimo" intendi dire di voler tenere timings tipo 2-2-2-5 1T, allora direi qualunque ram con i TCCD, sennò qualsiasi ram pc3200 di marca va bene
sul prezzo non saprei dirti
Originariamente inviato da JCD's back
x le ram, se con "sfruttarla al massimo" intendi dire di voler tenere timings tipo 2-2-2-5 1T, allora direi qualunque ram con i TCCD, sennò qualsiasi ram pc3200 di marca va bene
sul prezzo non saprei dirti
grazie mille intanto per aver risposto!
vedi non capisco proprio nulla di timings
a che servono quei numeri, che valore hanno?
di default, cioè così come la vendono, la mobo che timings ha?
si possono modificare?
e a che scopo?
in sostanza non mi interessano le prestazioni da overclock estremo.
però non mi dispiacerebbe sfruttare un pò di più le prestazioni che la mobo potenzialmente ha!
ecco il perchè di un consiglio sulle ram.
a proposito non capisco nulla nemmeno di TCCD:cry:
e già che ci siamo queste eventuali modifiche come si apportano?
da bios o via software?
grazie in anticipo per l'eventuale pazienza :mc:
JCD's back
16-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da meridio
grazie mille intanto per aver risposto!
vedi non capisco proprio nulla di timings
a che servono quei numeri, che valore hanno?
di default, cioè così come la vendono, la mobo che timings ha?
si possono modificare?
e a che scopo?
in sostanza non mi interessano le prestazioni da overclock estremo.
però non mi dispiacerebbe sfruttare un pò di più le prestazioni che la mobo potenzialmente ha!
ecco il perchè di un consiglio sulle ram.
a proposito non capisco nulla nemmeno di TCCD:cry:
e già che ci siamo queste eventuali modifiche come si apportano?
da bios o via software?
grazie in anticipo per l'eventuale pazienza :mc:
i numeri che ho postato sono i timings delle memorie, + quei valori sono bassi e maggiori sono le prestazioni; normalmente la mobo ha un settaggio x cui i timings delle ram vengono adattati automaticamente senza intervenire nel bios, ma se vuoi impostare timings + spinti allora devi intervenire manualmente
TCCD non è altro che la sigla di alcuni chiip della samsung impiegati su ram particolarmente perfromanti e in grado di reggere timings piuttosto spinti a frequenza basse oppure di andare molto fuori specifica (ad esempio 250mhz contro 200 di default)
considerata però la tua esperienza, direi che se hai soldi da spendere e vuoi andare sul sicuro, potresti prendere 2 banchi di corsair che già @default hanno timings piuttosto spinti ;)
Originariamente inviato da JCD's back
i numeri che ho postato sono i timings delle memorie, + quei valori sono bassi e maggiori sono le prestazioni; normalmente la mobo ha un settaggio x cui i timings delle ram vengono adattati automaticamente senza intervenire nel bios, ma se vuoi impostare timings + spinti allora devi intervenire manualmente
TCCD non è altro che la sigla di alcuni chiip della samsung impiegati su ram particolarmente perfromanti e in grado di reggere timings piuttosto spinti a frequenza basse oppure di andare molto fuori specifica (ad esempio 250mhz contro 200 di default)
considerata però la tua esperienza, direi che se hai soldi da spendere e vuoi andare sul sicuro, potresti prendere 2 banchi di corsair che già @default hanno timings piuttosto spinti ;)
quale modello in particolare delle corsair?
iL .PoLLo
16-02-2005, 23:52
io sono indeciso se prendere la diamond o quella normale... mi sà che le provo tutte e 2 e poi decido... :D
LA cosa che mi piace è che posso montare il 7700cu, e anche come è impostato il layout.
Ma i sata che si perdono overclokkando quali sono su questa?
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io sono indeciso se prendere la diamond o quella normale... mi sà che le provo tutte e 2 e poi decido... :D
LA cosa che mi piace è che posso montare il 7700cu, e anche come è impostato il layout.
Ma i sata che si perdono overclokkando quali sono su questa?
ciao scusa dato che parli di 7700cu, immagino tu stia parlando dello zalman, e considerato che la mia cpu è una 3500+ winchester, che decibel raggiunge girando a minimo?
JCD's back
17-02-2005, 00:00
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io sono indeciso se prendere la diamond o quella normale... mi sà che le provo tutte e 2 e poi decido... :D
LA cosa che mi piace è che posso montare il 7700cu, e anche come è impostato il layout.
Ma i sata che si perdono overclokkando quali sono su questa?
non mi risulta che ci siano sata che si perdono, forse ti riferisci alla msi con l'nf3 ;)
Mah, secondo me non ci sono grossi vantaggi tra il 7000 e il 7700 nè per quanto riguarda il rumore, nè per la temperatura.
Solo lo svantaggio dell'ingombro veramente eccessivo.
Almeno così mi pare di aver capito leggendo varie rece online.
Certo però che per essere bello è bello il 7700 :D
JCD's back
17-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da meridio
quale modello in particolare delle corsair?
diciamo che con le corsair pc3200 quello che scegli va quasi tutto bene, comunque dai un'occhiata qui (http://www.corsair.com/corsair/xms.html)
Originariamente inviato da JCD's back
diciamo che con le corsair pc3200 quello che scegli va quasi tutto bene, comunque dai un'occhiata qui (http://www.corsair.com/corsair/xms.html)
dunque vediamo se ho capito qualcosa!
dove mi hai consigliato tu, a parte la giungla di ram, ci sono le PRO che dovrebbero essere le migliori :confused:
le SO-DIMMs sono per notebook
le TWINx vanno in coppia!!!
ma le XTREME e le REGISTERED?
scusami ma sono un pò duretto!!!:D
Originariamente inviato da JCD's back
diciamo che con le corsair pc3200 quello che scegli va quasi tutto bene, comunque dai un'occhiata qui (http://www.corsair.com/corsair/xms.html)
come ti sembrano queste (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew3.storefront/IT/product/CO008624)?
JCD's back
17-02-2005, 06:35
Originariamente inviato da meridio
come ti sembrano queste (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew3.storefront/IT/product/CO008624)?
ottime x il discorso che facevi tu; latenze bassissime @default
ah un'altra cosa, ovviamente se prendi queste, prendi la coppia così sfrutti il dual channel ;)
iL .PoLLo
17-02-2005, 09:17
Originariamente inviato da 3spass
Mah, secondo me non ci sono grossi vantaggi tra il 7000 e il 7700 nè per quanto riguarda il rumore, nè per la temperatura.
Solo lo svantaggio dell'ingombro veramente eccessivo.
Almeno così mi pare di aver capito leggendo varie rece online.
Certo però che per essere bello è bello il 7700 :D
fidati che ho il 7000cu e un pochino si sente... e è un pò fastidioso... amici con il 7700 dicono che è meglio!
iL .PoLLo
17-02-2005, 09:18
Originariamente inviato da JCD's back
non mi risulta che ci siano sata che si perdono, forse ti riferisci alla msi con l'nf3 ;)
Si, io con queste sopra i 230 di bus avevo problemi con i sata non nativi, non avevano i fix. Sei sicuro che su questa con n4 tutti i sata hanno i fix?
Originariamente inviato da iL .PoLLo
fidati che ho il 7000cu e un pochino si sente... e è un pò fastidioso... amici con il 7700 dicono che è meglio!
Ma io lo intendo al minimo lo Zalman.
Al massimo non l'ho mai messo neanche su P4. Fredda bene già così.
iL .PoLLo
17-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da 3spass
Ma io lo intendo al minimo lo Zalman.
Al massimo non l'ho mai messo neanche su P4. Fredda bene già così.
eheheh dipende che ci fai :D
ma la storia dei fix? dai che mi interessa :sofico:
scusate ma questa (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041213&page=zalman-cnps7700-06) tabella sul livello di rumorosità indica che al minimo lo zalman 7700 sta a 31 db?
Originariamente inviato da iL .PoLLo
eheheh dipende che ci fai :D
ma la storia dei fix? dai che mi interessa :sofico:
Per quello che so io su Nforce4 hanno corretto questo bug.
Ora dovrebbero essere fixati tutti e 4 i Sata, anche perchè, credo, sono tutti e 4 nativi.
Ciao
JCD's back
17-02-2005, 16:23
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Si, io con queste sopra i 230 di bus avevo problemi con i sata non nativi, non avevano i fix. Sei sicuro che su questa con n4 tutti i sata hanno i fix?
io ho un raid 0 sul sata 1 e 2, fino a 350fsb nessun problema :cool:
JCD's back
17-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da 3spass
Per quello che so io su Nforce4 hanno corretto questo bug.
Ora dovrebbero essere fixati tutti e 4 i Sata, anche perchè, credo, sono tutti e 4 nativi.
Ciao
esatto, anche se, sulla platinum, ci sono 2 controller integrati, uno è quello nvidia, l'altro è il silicon 3134 (se non dico una sciocchezza); dai test che ho letto in giro comunque quello nvidia è decisamente superiore, x fare un esempio io ho 2 samsung da 80 e con hdtach faccio quasi quanto un mio amico faceva con 2 raptor da 36 con l'ich5 su abit ic7, che pure è un signor controller
JCD's back
17-02-2005, 16:45
adesso ve la faccio io una domanda: ieri sera, in attesa delle vitesta 566, ero intento a strapazzare un po' il mio bel 3200 che, con mia gioia immensa, mi ha fatto l'onore di entrare in win @300x9 con appena 1,45v..... il problema è che, ovviamente, non riesco a fare nè super pi nè 3dmark, purtroppo nemmeno con 1,55v che però riesco a dare solo aumentando il vcore con le %
io da qualche parte avevo letto che si può impostare anche di più, ad esempio mettendo 1,5v da bios e poi smanettando con le %, xò non ci sono riuscito.... qualcuno di voi mi può dire se riesce ad impostare ad esempio 1,6v?
JCD's back
17-02-2005, 17:06
piccolo aggiornamento: sto leggendo la rece su hardocp, e dicono che, come ho già avuto modo di constatare, non è possibile andare oltre i 235fsb con l'Aggressive timing option abilitato..... la cosa bella è che riferiscono che la msi è a conoscenza di questo, x cui presumo che col prossimo bios..... :cool:
JCD's back
17-02-2005, 20:24
altro piccolo aggiornamento (mi sembro scemo, continuo a postare da solo..... :mc: ): 260x10 @1,55v ----> 33" al super pi
non so come sia come risultato in sè (anche se a me sembra buono), quello che però ho capito è che l'1T conta molto di + di qualsiasi fsb :cool:
domandine....
->la ventola sul chipset è rumorosa?
->la parte audio Creative come è?
Grazie
JCD's back
17-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da emax81
domandine....
->la ventola sul chipset è rumorosa?
->la parte audio Creative come è?
Grazie
la ventola sul chipset non mi sembra sia rumorosa, la parte audio ha un problema: i file audio si sentono piano, mentre coi giochi non ci sono problemi
Originariamente inviato da JCD's back
la ventola sul chipset non mi sembra sia rumorosa, la parte audio ha un problema: i file audio si sentono piano, mentre coi giochi non ci sono problemi
a quanto gira???quella sulla neo2 sta sui 5000rpm e tartassa a manetta,,,,pekkato x il problema con l'audio,,,,
iL .PoLLo
17-02-2005, 21:09
oggi ho provato una platinum, ma poco, aspetto la diamond per i veri test! Ho anche chi mi porta ghiaccio secco e fx55 :sofico:
JCD's back
17-02-2005, 21:12
Originariamente inviato da emax81
a quanto gira???quella sulla neo2 sta sui 5000rpm e tartassa a manetta,,,,pekkato x il problema con l'audio,,,,
questa idem, xò sinceramente non sento casino, tra l'altro ho la ventola sulla cpu al minimo
francipalermo
17-02-2005, 21:17
Originariamente inviato da iL .PoLLo
oggi ho provato una platinum, ma poco, aspetto la diamond per i veri test! Ho anche chi mi porta ghiaccio secco e fx55 :sofico:
ot.
MARTINI DRY?
(scusate non ho resistito)
JCD's back
17-02-2005, 21:19
Originariamente inviato da francipalermo
ot.
MARTINI DRY?
(scusate non ho resistito)
:D :D :D
w.tommasi
17-02-2005, 21:27
Cortesemente portreste mandarmi in pvt dove poterla acquistare a Roma ??? Non riesco a trovarla ...
DENGHIU !
;)
JCD's back
17-02-2005, 23:40
forse ho risolto il problema della scheda audio: in un sito ho trovato il programma x flashare la eeprom della creative, dopo averlo fatto ho disinstallato i driver e li ho reinstallati e adesso sembra funzionare tutto senza problemi :cool:
tra l'altro, visto che c'ero, ho messo su un bios beta (il 113) che ha apportato le seguenti modifiche:
v1.1 Beta 3 W7100NMS V1.1B3 020205 18:10:13
1. Fix DRAM fail no Beep.
2. Do not show SATA Device string during POST2 screen.
3. Update NVMM 4.79.
Switch to Big-Real-Mode before calling NVMM.
Fix "identify" function to be bus/dev/func independent.
During LDT-5x operation occasional CRC errors occur. Fixed with new PROD settings.
Certain Maxtor 300 GB drives fail detection, or are slow to detect.
Results in slow POST. Fixed with new PROD settings.
Fixed CK804 detection routine. Removed dependency on hardcoded Bus/Dev/Func number
4. Update NVPXE 2.03.0469.
.Fix CPU speed dependency causing initialization failure on faster processors
.Increase DHCP timeout. This avoids PXE error message "PXE-E51..." when connected to a switch
with Spanning Tree Protocol enabled.
.Fixed connectivity problems between Marvell PHY and some switches (ie. Cisco FastHub).
5. Added "Sort_PCI_ROM" for release more shadow space.
6. Modify CPU-Voltage function
7. Update CBROM.EXE Ver.1.47
nicolarush
17-02-2005, 23:43
Originariamente inviato da JCD's back
forse ho risolto il problema della scheda audio: in un sito ho trovato il programma x flashare la eeprom della creative, dopo averlo fatto ho disinstallato i driver e li ho reinstallati e adesso sembra funzionare tutto senza problemi :cool:
xkè ke problemi avevi?
JCD's back
17-02-2005, 23:49
Originariamente inviato da nicolarush
xkè ke problemi avevi?
ma non te l'ho detto l'altro giorno? :confused:
va be', comunque il problema è (era) che il volume dell'audio rimane basso, molto basso con la musica, mentre con i giochi non sembrano esserci problemi; in particolare a me accadeva che anche se mettevo il volume a palla, praticamente il canale posteriore non si sentiva, o meglio si sentiva solo fruscìo
ora invece dopo aver fatto l'aggiornamento della eeprom e del bios tutto funziona senza problemi (sinceramente non so quale dei due abbia sistemato le cose, ma fatto sta che adesso va alla grande)
generals
18-02-2005, 11:59
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Si, io con queste sopra i 230 di bus avevo problemi con i sata non nativi, non avevano i fix. Sei sicuro che su questa con n4 tutti i sata hanno i fix?
scusa pollo, anche in pvt ovviamente, ma il sito del tuo negozio non è più aggiornato o sbaglio oppure è cambiato il link,fammi saper,ciao
Originariamente inviato da JCD's back
ma non te l'ho detto l'altro giorno? :confused:
va be', comunque il problema è (era) che il volume dell'audio rimane basso, molto basso con la musica, mentre con i giochi non sembrano esserci problemi; in particolare a me accadeva che anche se mettevo il volume a palla, praticamente il canale posteriore non si sentiva, o meglio si sentiva solo fruscìo
ora invece dopo aver fatto l'aggiornamento della eeprom e del bios tutto funziona senza problemi (sinceramente non so quale dei due abbia sistemato le cose, ma fatto sta che adesso va alla grande)
ma quindi il problema riguarda solo i canali posteriori? con le due casse stereo + sub non ci sono problemi?
JCD's back
18-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da kool!
ma quindi il problema riguarda solo i canali posteriori? con le due casse stereo + sub non ci sono problemi?
sinceramente non saprei dirti :confused:
Mi confermate che cmq le versioni SLI non necessitano per forza di due schede video...
La scheda funziona anche con una solo slot occupato, in attesa di un upgrade... O non è così...?:confused:
ThePunisher
19-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da bonjo75
Mi confermate che cmq le versioni SLI non necessitano per forza di due schede video...
La scheda funziona anche con una solo slot occupato, in attesa di un upgrade... O non è così...?:confused:
Certo che funzionano anche con una scheda sola :D.
iL .PoLLo
19-02-2005, 15:56
Originariamente inviato da bonjo75
Mi confermate che cmq le versioni SLI non necessitano per forza di due schede video...
La scheda funziona anche con una solo slot occupato, in attesa di un upgrade... O non è così...?:confused:
io stò testando una x800xl su msi sli, e và benissimo!
JCD's back
19-02-2005, 16:01
mi sono appena arrivati 2 banchi di vitesta 566; x ora 285 2,5-4-4-8 1T
nicolarush
19-02-2005, 16:19
Originariamente inviato da JCD's back
mi sono appena arrivati 2 banchi di vitesta 566; x ora 285 2,5-4-4-8 1T
megojons
allora sta k8n non è male
JCD's back
19-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da nicolarush
megojons
allora sta k8n non è male
in effetti a quanto pare sembra una bella schedozza, peccato solo x il discorso del vcore, ma penso che tra un po' sistemeranno anche quello (penso che almeno un bios moddato uscirà x 'sta mobo)
ora ho appena terminato un veloce test a 300fsb, sempre con timings 2,5-4-4-8 1T e apparentemente sembra andare bene sia il super pi che il 3dmark01
ho provato anche a 2,5-4-3-8 ma il 3dmark01 mi butta fuori prima ancora di cominiciare
riguardo invece all'HT, fino a 285 l'ho tenuto a 4x, invece a 300 sono stato costretto a scendere a 3x xchè dopo un po' win s'inchioda
La prossima settimana dovrebbe arrivare anche a me la mobo così la conf in sign sarebbe completa :mc: a voltaggi come sei messo (ram e cpu) ?
JCD's back
19-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da MixPix
La prossima settimana dovrebbe arrivare anche a me la mobo così la conf in sign sarebbe completa :mc: a voltaggi come sei messo (ram e cpu) ?
x adesso ho lasciato la cpu a 300x8 vcore def con le ram a 2,8v e timings 2,5-4-4-7 1T
Lo so che l'overclock è una cosa molto molto soggettiva e che dipende di volta in volta dai componenti ma secondo te riuscirei ad arrivare ad un 240/250x11 con vcore default e ram magari a 2225 a 2.8v con la conf in sign? Overvoltare il processore per un uso quotidiano mi mette un pò di timore...
JCD's back
19-02-2005, 17:09
diciamo che come cpu hai una buona base di partenza, ma sinceramente x arrivare a 250x11 occorre una buona dose di :ciapet:
x il discorso timings non saprei cosa dirti, ho solo da oggi le vitesta 566 e non so come si comportano con latenze così basse, in + considera che tu ne hai 4 banchi il che complica ancora di + le cose
Grazie dei consigli, in effetti avere 4 banchi non aiuta, però 2 ottimi banchi da 1Gb costano un botto e cmq al max la volta che mi voglio divertire con overclock pesanti tolgo due banchi...appena mi arriva la mobo provo un pò di combinazioni...secondo te quanto si può overvoltare una cpu senza comprometterne la durata nel tempo?
JCD's back
19-02-2005, 17:36
con i nuovi 0,09 direi che già 1,6v cominciano ad essere abbastanza, poi dipende anche con che cosa raffreddi
blackhawk
19-02-2005, 17:43
JCD's back ti volevo chiedere una cosa:
quando overclocchi basta mettere cpu spread spectrum, pci spread spectrum e sata spread spectrum su disabled per rischiare di non bruciare tutto?
Visto che sei un esperto ti chiedo una cosa:
230*11 cas 2.2.2.5.1T Vcore default Ram 2.75 è possibile secondo te?
A proposito riesci a regolare la velocità della ventolina del nortbridge?
JCD's back
19-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da blackhawk
JCD's back ti volevo chiedere una cosa:
quando overclocchi basta mettere cpu spread spectrum, pci spread spectrum e sata spread spectrum su disabled per rischiare di non bruciare tutto?
Visto che sei un esperto ti chiedo una cosa:
230*11 cas 2.2.2.5.1T Vcore default Ram 2.75 è possibile secondo te?
A proposito riesci a regolare la velocità della ventolina del nortbridge?
dunque, io lascio sempre tutto su disabled x quanto riguarda quelle voci, ma non capisco x quale motivo dovrei rischiare di bruciare tutto :confused:
riguardo ai timings direi che con le ram che hai potrebbe essere possibile ma forse con + vdimm, mentre x il vcore del procio ti do la stessa risposta che ho dato prima: :ciapet: ;)
la ventolina del chipset ancora non ho capito se è possibile regolarla o meno, dal core center mi sembra comunque di no
p.s. "esperto" mi sembra un tantino esagerato :sofico:
blackhawk
19-02-2005, 18:08
Il fatto di bruciare tutto è riferito ai cosiddetti fix che se non presenti nella scheda madre portano ad un overvolt del pus pci e delle porte sata con conseguente danneggiamento del sistema. O forse questo è quello che ho capito.
Un'altra cosa: l'opzione aggressive timings l'hai abilitata?
Quando modifichi i parametri della latenza della ram cambi solo il CAS, TRCD, TRRD, TRAS e lasci gli altri su auto o li modifichi tutti?
Adesso provo ad alzare il Vcore e vedere se regge. Proverò a portarlo a 1.45
JCD's back
19-02-2005, 18:52
Originariamente inviato da blackhawk
Il fatto di bruciare tutto è riferito ai cosiddetti fix che se non presenti nella scheda madre portano ad un overvolt del pus pci e delle porte sata con conseguente danneggiamento del sistema. O forse questo è quello che ho capito.
Un'altra cosa: l'opzione aggressive timings l'hai abilitata?
Quando modifichi i parametri della latenza della ram cambi solo il CAS, TRCD, TRRD, TRAS e lasci gli altri su auto o li modifichi tutti?
Adesso provo ad alzare il Vcore e vedere se regge. Proverò a portarlo a 1.45
se ti riferisci ai fix allora ok, xché non capivo cosa c'entrasse lo spread spectrum :confused:
l'opzione aggressive timings al momento, a quanto ho letto anche su hardocp, "regge" fino ai 235 circa di fsb, ma a quanto pare é un problema che dovrebbe essere risolto con i prossimi bios (anzi devo provare a verificare dato che ho messo su un bios beta un paio di giorni fa); in merito ai timings cambio solo quei 4 valori ;)
ciao ragazzi.
sto perfare l'acquisto, ma mi interessava quella con la W-lan ...
Qualcuno ce l'ha???
Quanto casino fa la ventolina del chipset??? secondo voi si può sostituire con dissi passivo o waterblock???
Come overcloccabilità avete testato qualcosa?? fino a dove arriva???
Grazie mille. ciao
Ciao ragazzi sono alla stretta finale per la scelta della mobo e sono indeciso tra la neo4 platinum sli o la ultra. Se faccio pro e contro oltre alla differenza di prezzo ho:
-chip audio creative a favore della sli
-un pci exp in più a favore della ultra
Mi dimentico qualche cosa?
Voi cosa sentite di consigliarmi?
JCD's back
21-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da Fil9998
ciao ragazzi.
sto perfare l'acquisto, ma mi interessava quella con la W-lan ...
Qualcuno ce l'ha???
Quanto casino fa la ventolina del chipset??? secondo voi si può sostituire con dissi passivo o waterblock???
Come overcloccabilità avete testato qualcosa?? fino a dove arriva???
Grazie mille. ciao
ciao, x la ventolina del chipset non so dirti, a me non sembra faccia rumore, poi magari a qualcun altro può sembrare in un altro modo; come oc posso dirti che di fsb sono arrivato a 360 con HT 3x oltre non ho provato, mentre come stabilità direi che è abbastanza buona, pensavo peggio :)
Originariamente inviato da Fil9998
Quanto casino fa la ventolina del chipset??? secondo voi si può sostituire con dissi passivo o waterblock???
Per sentito dire è piuttosto rumorosa: ho letto più di una recensione in cui si diceva che la ventola del chipset rappresenta uno dei pochi difetti di questa MB, sia per la bassa qualità costruttiva che per la rumorosità.
Comunque la rumorosità è soggettiva e bisogna considerare la rumorosità del sistema (scheda video, CPU, Alimentatore, ventole del case, ecc).
Comunque io l'ho ordinata, assieme al dissipatore passivo della Zalman (che ci sta solo se non usi lo SLI) e dovrebbe arrivarmi spero in settimana.
Poi vi farò sapere.
Ciao,
Palinus
JCD's back
21-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da Palinus
e bisogna considerare la rumorosità del sistema (scheda video, CPU, Alimentatore, ventole del case, ecc).
esattamente ;)
ThePunisher
21-02-2005, 18:30
Credo che il motore a reazione di un Concorde faccia meno rumore del mio PC... 7 ventole a 12V asdasdasd.
qualcuno può rispondere al mio post di cui sopra. Thanks
Originariamente inviato da gio9
Ciao ragazzi sono alla stretta finale per la scelta della mobo e sono indeciso tra la neo4 platinum sli o la ultra. Se faccio pro e contro oltre alla differenza di prezzo ho:
-chip audio creative a favore della sli
-un pci exp in più a favore della ultra
Mi dimentico qualche cosa?
Voi cosa sentite di consigliarmi?
Il PCI exp in più è a favore della SLI, ovviamente...
Per il resto mi pare che non dimentichi nulla.
Io volevo la Ultra, ma siccome non era disponibile ho preso la SLI (la differenza di costo è molto bassa e penso che valga il costo dell'audio Creative. Non ho intenzione di usare SLI.
Ciao.
Juspriss
21-02-2005, 18:48
Scusate ragazzi, come si comporta in OC la scheda?:confused:
In comparativa con la DFI, ha solo i voltaggi + bassi no? :rolleyes: ;)
Grazie a tutti :).
Originariamente inviato da JCD's back
mentre come stabilità direi che è abbastanza buona, pensavo peggio :)
come abbastanza buona??? che problemi hai avuto?
JCD's back
21-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da kool!
come abbastanza buona??? che problemi hai avuto?
assolutamente nessuno, ma provenendo da 4 mobo abit di fila..... ;)
JCD's back
21-02-2005, 20:53
mwahahahahah ragazzi vi devo dare una notizia trooooooopppppo bella!!!!!!!!!!!!!!!!!
ieri sera stavo spulciando un po' il forum msi, e ho notato un tizio che diceva di un bios appena uscito che permetteva di regolare il vdimm fino a 3,1v
be', oggi pomeriggio sono riuscito a scovare il bios in questione, si tratta di una beta rilasciata il 14/02: ebbene, oltre al vdimm regolabile fino a 3,1v, il vcore adesso è regolabile fino a 1,75v:eek:
in pratica, si può impostare ad es. il vcore a 1,45v (che è il max) e poi aumentarlo di un ulteriore 6,x 12,x e 19,x (ho messo le x xchè non ricordo i valori dopo le virgole :sofico:
non aggiungo altro, x il momento
nicolarush
21-02-2005, 20:55
Originariamente inviato da JCD's back
mwahahahahah ragazzi vi devo dare una notizia trooooooopppppo bella!!!!!!!!!!!!!!!!!
ieri sera stavo spulciando un po' il forum msi, e ho notato un tizio che diceva di un bios appena uscito che permetteva di regolare il vdimm fino a 3,1v
be', oggi pomeriggio sono riuscito a scovare il bios in questione, si tratta di una beta rilasciata il 14/02: ebbene, oltre al vdimm regolabile fino a 3,1v, il vcore adesso è regolabile fino a 1,75v:eek:
in pratica, si può impostare ad es. il vcore a 1,45v (che è il max) e poi aumentarlo di un ulteriore 6,x 12,x e 19,x (ho messo le x xchè non ricordo i valori dopo le virgole :sofico:
non aggiungo altro, x il momento
bene dovevi fare lo scovatore di bios :D
Originariamente inviato da Palinus
Per sentito dire è piuttosto rumorosa: ho letto più di una recensione in cui si diceva che la ventola del chipset rappresenta uno dei pochi difetti di questa MB, sia per la bassa qualità costruttiva che per la rumorosità.
Comunque la rumorosità è soggettiva e bisogna considerare la rumorosità del sistema (scheda video, CPU, Alimentatore, ventole del case, ecc).
Comunque io l'ho ordinata, assieme al dissipatore passivo della Zalman (che ci sta solo se non usi lo SLI) e dovrebbe arrivarmi spero in settimana.
Poi vi farò sapere.
Ciao,
Palinus
la ventola dovrebbe essere la stessa della Neo2, quindi è rumorosa....è la ventola che si sente d + del mio pc :muro: :muro:
JCD's back
21-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da nicolarush
bene dovevi fare lo scovatore di bios :D
si....... il biosbuster :sofico:
blackhawk
21-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da JCD's back
mwahahahahah ragazzi vi devo dare una notizia trooooooopppppo bella!!!!!!!!!!!!!!!!!
ieri sera stavo spulciando un po' il forum msi, e ho notato un tizio che diceva di un bios appena uscito che permetteva di regolare il vdimm fino a 3,1v
be', oggi pomeriggio sono riuscito a scovare il bios in questione, si tratta di una beta rilasciata il 14/02: ebbene, oltre al vdimm regolabile fino a 3,1v, il vcore adesso è regolabile fino a 1,75v:eek:
in pratica, si può impostare ad es. il vcore a 1,45v (che è il max) e poi aumentarlo di un ulteriore 6,x 12,x e 19,x (ho messo le x xchè non ricordo i valori dopo le virgole :sofico:
non aggiungo altro, x il momento
beh direi che è una gran bella notizia
Spero arrivi presto un bios ufficiale con queste caratteristiche.
A proposito hai provato ad abilitare l'aggressive timings con questo bios? (Anche se non ho capito a cosa servono visto che i timings si regolano manualmente da bios...)
JCD's back
21-02-2005, 23:09
Originariamente inviato da blackhawk
beh direi che è una gran bella notizia
Spero arrivi presto un bios ufficiale con queste caratteristiche.
A proposito hai provato ad abilitare l'aggressive timings con questo bios? (Anche se non ho capito a cosa servono visto che i timings si regolano manualmente da bios...)
penso che il bios ufficiale si vedrà molto presto, pensa che in meno di un mese sono uscite 4 o 5 release beta, e questa é l'ultima in ordine di tempo
l'aggressive time ho provato ad abilitarlo fino @240 ma non dovrebbe essere legato ai timings delle ram quanto piuttosto al chipset; già il fatto di averlo potuto impostare oltre i 235 é un'altra nota positiva, dato che fino a pochi giorni fa, x stessa ammissione di msi, a causa di un bug del bios non si poteva andare oltre tale fsb con l'aggressive timings abilitato ;)
Ciao ragazzi! :)
mi sono letto tutto il thread e ho alcune domande a cui spero vogliate rispondermi obiettivamente.
Mi sembra che la MSI per chi come me non vuole overcloccare e vuole acquistare un A64 3500 Winchester possa essere una ottima soluzione.
Vorrei avere alcune info aggiuntive però da parte di chi ce l'ha e ha fatto test:
1) Se prendo 4 banchi da 512MB DDR 400 con timings 2-2-2-5-1, senza overcloccare, posso mantenere quei timings o diventa instabile?
2) Sapete se la ventola della mobo è quella della precedente versione "Neo 2" o è stata cambiata ed è silenziosa?
3) Che differenze ci sono tra Platinum e Diamond?
Quest'ultima potrebbe essere la nuova revision essendo entrambe SLI? Sapete come va nel caso?
Grazie... ;)
@JCD's back
Ciao!
Ma la creative integrata è possibile disabilitarla e utilizzare una Creative esterna usb "Audigy 2 NX"?
La si disabilita dal Bios?
Grazie!
JCD's back
22-02-2005, 06:32
Originariamente inviato da Ricky78
@JCD's back
Ciao!
Ma la creative integrata è possibile disabilitarla e utilizzare una Creative esterna usb "Audigy 2 NX"?
La si disabilita dal Bios?
Grazie!
si è possibile ;)
Per tutto il resto che ho chiesto?
Grazie delle risposte ragazzi. ordino.
per il rumore della ventolina spero di poterci mettere un waterblock.
as as as .... ma Vitesta 566 TCCD introvabili .... mi dite qualche Tccd pari prestazioni (ho letto la mega lista di ram TCCD in rilievo, ma mi confortava il parere di chi usa l'accoppiata mobo + ram) .
ragazzi questa scheda madre ha già i fix o rischio di rompere qualcosa se overclokko??? Adesso sto a 290x9 ma mi sorge il dubbio!!!! E poi è meglio usare i banchi sata 1-2 o 3-4 ???
JCD's back
22-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da Fil9998
Grazie delle risposte ragazzi. ordino.
per il rumore della ventolina spero di poterci mettere un waterblock.
as as as .... ma Vitesta 566 TCCD introvabili .... mi dite qualche Tccd pari prestazioni (ho letto la mega lista di ram TCCD in rilievo, ma mi confortava il parere di chi usa l'accoppiata mobo + ram) .
geil ultra-x?
JCD's back
22-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da Ricky78
Per tutto il resto che ho chiesto?
1) non saprei
2) secondo me non è rumorosa, soprattutto se si considera che oltra a quella ci sono anche le ventole dell'ali e del dissy della cpu che un po' camuffano il rumore
3) la diamond ha 6 sata, la platinum 4, la diamond ha 2 controller raid e non so se li abbia anche la platinum (o meglio, col bios originale mi comparivano entrambi, ora con questo bios beta appare solo quello nvidia), idem x il discorso LAN
Juspriss
22-02-2005, 17:18
Beh, c'è da vedere quanto spazio c'è tra la VGA e il dissipatore ( nelle versioni SLI ) per sapere se ci sta un waterblock sul chipset ;).
Sapete quanto spazio c'è tra una scheda video e l'altra nelle SLI, per piacere? :p
Grazie ;).
Per chi interessa dei bios aggiornati sia per PLATINUM e DIAMOND ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111
Io ho due schede DFI una ULTRA-D e una SLI-DR ottime schede ma ho ordinato anche la K8N DIAMOND e poi valuterò quale tenere.
JCD's back
22-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da pamauro
Per chi interessa dei bios aggiornati sia per PLATINUM e DIAMOND ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111
Io ho due schede DFI una ULTRA-D e una SLI-DR ottime schede ma ho ordinato anche la K8N DIAMOND e poi valuterò quale tenere.
azzz.... ieri sera poi ho dimenticato di linkare quel sito :sofico:
comunque facci sapere appena puoi, le differenze tra la dfi e questa ;)
Originariamente inviato da pamauro
Per chi interessa dei bios aggiornati sia per PLATINUM e DIAMOND ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111
ottimo sito :sofico:
nicolarush
22-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da JCD's back
azzz.... ieri sera poi ho dimenticato di linkare quel sito :sofico:
comunque facci sapere appena puoi, le differenze tra la dfi e questa ;)
bhe senza dubbio l'audio della msi è migliore :D
JCD's back
22-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da nicolarush
bhe senza dubbio l'audio della msi è migliore :D
allora 1-0 :D
Originariamente inviato da nicolarush
bhe senza dubbio l'audio della msi è migliore :D
Costa molto meno...
JCD's back
23-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da emax81
Costa molto meno...
quale?
Qualche anima pia mi direbbe (anche in pvt) gentilmente dove posso acquistarla on-line in Italia....?:D
Grazie.
Originariamente inviato da JCD's back
quale?
la dfi sli costa d + delle soluzione Sli ( Plat e Diamond ) d msi se nn sbaglio
Mi unisco al Clan,,,, è qua davanti a me una bella K8N SLi Platinum :D
senza far danno la gomma rosa sul dissi????
se installo una Zalman passivo, è un problema?
Raga mi date in pvt un sito dove ordinare sta scheda....
GRAZIE:)
Arruffato
24-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da emax81
senza far danno la gomma rosa sul dissi????
se installo una Zalman passivo, è un problema?
Usa uno straccetto e della benzina avio, con molta attenzione è una gommina molto tosta.
Originariamente inviato da Arruffato
Usa uno straccetto e della benzina avio, con molta attenzione è una gommina molto tosta.
Ok,,,Fatto tutto,,,
uno Zalman Passivo sul chipset lo posso installare o c sono problemi d sovratemperature d'esercizio?
JCD's back
24-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da emax81
Ok,,,Fatto tutto,,,
uno Zalman Passivo sul chipset lo posso installare o c sono problemi d sovratemperature d'esercizio?
a me non sembra che l'nf4 scaldi particolarmente, anzi
tra l'altro secondo me il dissy passivo zalman forse è anche + efficiente di quello attivo standard ;)
Raga come vi trovate con questa scheda??? Problemi avuti?? Stabilità del sistema? ditemi qualcosa;)
Arruffato
25-02-2005, 16:33
Originariamente inviato da JCD's back
a me non sembra che l'nf4 scaldi particolarmente, anzi
tra l'altro secondo me il dissy passivo zalman forse è anche + efficiente di quello attivo standard ;)
Beh scalda sicuramente meno di un 875/865 Intel, ma più di un nForce3 e poi bisogna sempre considerare che l'nForce 4 è una famiglia di chipset secondo me abbastanza diversi uno dall'altro.
I dissipatori passivi cozzano contro l'eventuale seconda scheda in SLI, per cui se uno non la usa vanno bene ma se non si usa lo SLI perché prendere una SLI?
JCD's back
25-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da Arruffato
Beh scalda sicuramente meno di un 875/865 Intel, ma più di un nForce3 e poi bisogna sempre considerare che l'nForce 4 è una famiglia di chipset secondo me abbastanza diversi uno dall'altro.
I dissipatori passivi cozzano contro l'eventuale seconda scheda in SLI, per cui se uno non la usa vanno bene ma se non si usa lo SLI perché prendere una SLI?
che scaldi più di un nf3 non saprei dirti, sicuramente come chipset mi sembra che scaldi molto poco a giudicare sia da quanto è freddo il dissy al tatto e sia da quanto sale in oc
Raga l' hd sata lo riconosce da sola oppure ha bisogno dei drive su floppy prima dell' istallazione di winxp .....
Vi trovate bene con questa mobo??? teniamolo su sto 3d:D :D :D
Originariamente inviato da Joker80
Raga l' hd sata lo riconosce da sola oppure ha bisogno dei drive su floppy prima dell' istallazione di winxp .....
Vi trovate bene con questa mobo??? teniamolo su sto 3d:D :D :D
se installi winxp non credo ci sia bisogno del floppy (sinceramente non mi ricordo perfettamente, ma mi sembra proprio di no)...
Ragazzi ho bisogno di sapere dove vanno messe le ram (2x512 kit dual channel) negli slot verdi 1/3 o in quelli blu 2/4??
Poi un' altra cosa, ho un' alimentatore 20 pin, mentre la mobo a un connettore 24 pin meglio che compro un' adattatore oppure lascio vuoti gli ultimi 4 buchi??
GRAZIE!
JCD's back
08-03-2005, 20:14
Originariamente inviato da Joker80
Ragazzi ho bisogno di sapere dove vanno messe le ram (2x512 kit dual channel) negli slot verdi 1/3 o in quelli blu 2/4??
Poi un' altra cosa, ho un' alimentatore 20 pin, mentre la mobo a un connettore 24 pin meglio che compro un' adattatore oppure lascio vuoti gli ultimi 4 buchi??
GRAZIE!
negli slot 1 e 2
lascia pure vuoti gli ultimi 4
Originariamente inviato da JCD's back
negli slot 1 e 2
lascia pure vuoti gli ultimi 4
Così???
JCD's back
09-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da Joker80
Così???
esatto
Qualcuno di voi ha provato le OCZ PC3200 Rev.2 con la NEO4?
mi dovrebbe arrivare tutto domani neo4 e ocz :)
ho appena ordinato la nuova bimba con un bel winchester 3500+ e due stecche di vitesta...
settimana prossima vado a ritirare il tutto :D
Originariamente inviato da kool!
ho appena ordinato la nuova bimba con un bel winchester 3500+ e due stecche di vitesta...
settimana prossima vado a ritirare il tutto :D
mi diresti per favore quale modello in particolare di vitesta hai preso e dove le posso trovare online?
grazie
Originariamente inviato da kool!
ho appena ordinato la nuova bimba con un bel winchester 3500+ e due stecche di vitesta...
settimana prossima vado a ritirare il tutto :D
Con le vitesta dovevi prendere un 3200+ o 3000+ se volevi sfruttarle, con il 3500+ non sali di danto e se prendi una cpu sfigatella arrivi al massimo a 230 di fsb.
JCD's back
11-03-2005, 14:37
Originariamente inviato da pamauro
Con le vitesta dovevi prendere un 3200+ o 3000+ se volevi sfruttarle, con il 3500+ non sali di danto e se prendi una cpu sfigatella arrivi al massimo a 230 di fsb.
xchè, non può abbassare il moltiplicatore?
Originariamente inviato da pamauro
Con le vitesta dovevi prendere un 3200+ o 3000+ se volevi sfruttarle, con il 3500+ non sali di danto e se prendi una cpu sfigatella arrivi al massimo a 230 di fsb.
scusa ma per "sfigatella" quale cpu intendi?
Mi è appena arrivata scheda stupenda....unica cosa non sono riuscito a riutilizzare il mio Zalman, peccato
Raga dove li avete attaccati gli hd sui connettori sata Arancio 5/6/7/8 oppure su quelli viola 1/2/3/4 perchè secondo il manuale c'è differenza.....
blackhawk
11-03-2005, 16:26
attaccali in quelli viola
Ho provato ad overcloccare un pò
Sono arrivato stabile a
265*9.5=2517Mhz
Cas 2.5/3/3/6/1T
Vcore=1.45
Vdimm=2.85
Penso di essere limitato dalle ram:(
Cosa ne dite, le sto strapazzando un pò troppo per daily use?
io ho appena finito di montare il tutto, mi mancano solo le ram:( che arriveranno la prx settimana.....
che ne dite se metto due banchi di pc2700 per ora?? andranno bene?? sul manuale c'è scritto che sono supportate:) non so cosa fare..... però muoio dalla voglia di accendere sto pc Azzo:p
Originariamente inviato da meridio
scusa ma per "sfigatella" quale cpu intendi?
Le 3500+ sono molto difficili ta trovare buone da OC.
Originariamente inviato da pamauro
Per chi interessa dei bios aggiornati sia per PLATINUM e DIAMOND ecco il sito: http://www.techpowerup.com/articles/other/111
Io ho due schede DFI una ULTRA-D e una SLI-DR ottime schede ma ho ordinato anche la K8N DIAMOND e poi valuterò quale tenere.
come vanno i test?
Originariamente inviato da pamauro
Con le vitesta dovevi prendere un 3200+ o 3000+ se volevi sfruttarle, con il 3500+ non sali di danto e se prendi una cpu sfigatella arrivi al massimo a 230 di fsb.
avevano finito le vitesta e mi sono dovuto accontentare di un bel paio di GSkill :sofico:
nel appena mi arriva l'hd monto tutto e vi faccio sapere ;)
Originariamente inviato da kool!
avevano finito le vitesta e mi sono dovuto accontentare di un bel paio di GSkill :sofico:
nel appena mi arriva l'hd monto tutto e vi faccio sapere ;)
anche tu dici che le vitesta vanno meglio coi winchester 3000+ e 3200+?
e per un buon overclock sono meglio del 3500+?
Per ora ho messo su due banchi di pc2700 e funziona tutto alla grande:)
Bisogna fare qualche settaggio particolare nel bios prima di iniziare ad ovk?? tipo fix o roba del genere:oink:
E' uscito il nuovo bios 1.2;) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.