PDA

View Full Version : MSI K8N Neo4 Platinum


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

youthgonewild
28-02-2006, 12:17
è strano cmq metti tu in manuale a 200
risolto grazie :)

kaso131
28-02-2006, 12:42
Buongiorno.
Ieri avevo inviato un messaggio senza accorgermi c'era questo forum già aperto. Lo copio qui sperando che qualcuno possa darmi un indicazione.

Ho da diversi mesi un Pc con la seguente configurazione:
MSI K8n Neo4 Plat. + amd64 3200+ Bios V1.9 e HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120Gb serial ata.
Ho notato che nella sistem tray è sempre presente l'icona "rimozione sicura dell'hardware" nella quale è presente il mio HD.
Il PC che avevo prima non era serial ata, quindi no so se è normale in questo tipo di configurazione.
Chi mi può consigliare?
Grazie .

è del tutto normale
solo che nn conosco il metodo per rimuovere tale opzione

Xilema
28-02-2006, 14:56
Ragazzi, volevo qualche rassicurazione riguardante questa mobo.
Fino a qualche giorno fa volevo prendere una Asus A8N-E, ma in molti me l' hanno sconsigliata (rogne e incompatibilità varie) e mi hanno suggerito di prendere una MSI K8N-Neo4.
Volevo solo sapere com' era in fatto di stabilità.
Quello che più m' interessa è la compatibilità con le Radeon X1800 XL (è la scheda video che vorrei prendermi, e che mi hanno detto dava un sacco di rogne con la Asus A8N-E), con le memorie Kingston da 512 MB a 400 Mhz e con hli HD Maxtor.
Non vorrei comprare una mobo... che mi desse rogne proprio con questi componenti.
Grazie.

P.S. Pagherei la mobo 112 €: è un prezzo onesto ?

ndrione
28-02-2006, 17:37
è del tutto normale
solo che nn conosco il metodo per rimuovere tale opzione

Ti ringrazio.

Sawato Onizuka
28-02-2006, 19:37
Volevo solo sapere com' era in fatto di stabilità.
Quello che più m' interessa è la compatibilità con le Radeon X1800 XL (è la scheda video che vorrei prendermi, e che mi hanno detto dava un sacco di rogne con la Asus A8N-E), con le memorie Kingston da 512 MB a 400 Mhz e con hli HD Maxtor. P.S. Pagherei la mobo 112 €: è un prezzo onesto ?

guarda la mia signa e commenta da solo :stordita: :ciapet: :sofico:
la neo2 era molto indietro rispetto a questa (aveva più difetti) ... l'ho pagata 100€ usata poco ... 112€ nuova imballata in negozio è buono ;)

jp77 che bios stai usando ora ? potrebbe anche essere la cpu che nn tollera quella particolare revisione dei tuoi tccd :cry: :(

Xilema
28-02-2006, 19:40
guarda la mia signa e commenta da solo :stordita: :ciapet: :sofico:

:D ;)

Joker80
28-02-2006, 19:45
Ragazzi, volevo qualche rassicurazione riguardante questa mobo.
Fino a qualche giorno fa volevo prendere una Asus A8N-E, ma in molti me l' hanno sconsigliata (rogne e incompatibilità varie) e mi hanno suggerito di prendere una MSI K8N-Neo4.
Volevo solo sapere com' era in fatto di stabilità.
Quello che più m' interessa è la compatibilità con le Radeon X1800 XL (è la scheda video che vorrei prendermi, e che mi hanno detto dava un sacco di rogne con la Asus A8N-E), con le memorie Kingston da 512 MB a 400 Mhz e con hli HD Maxtor.
Non vorrei comprare una mobo... che mi desse rogne proprio con questi componenti.
Grazie.

P.S. Pagherei la mobo 112 €: è un prezzo onesto ?

se non overclocchi è la scheda più stabile al mondo.
l' ASUS A8N-E è la scheda con più difetti che conosco, con questa non dovresti avere problemi.

Joker80
28-02-2006, 19:46
ma c'è qualcuno che su questa mobo riesce a tenere le ram a 1T con frequenze superiori a 250mhz???
sarei interessato anche io....

jp77
28-02-2006, 19:52
jp77 che bios stai usando ora ?


il bios è l'ultimo 1b.




potrebbe anche essere la cpu che nn tollera quella particolare revisione dei tuoi tccd :cry: :(

non dirmi queste cose :cry: le ram sono ultra fortunate con uno schifosissimo newcastle 3200 arrivavo ai 300mhz 1T su DFI NF3 e ora tenerle a 250 oppure a 2T mi viene veramente da piangere :(

Joker80
28-02-2006, 20:33
il bios è l'ultimo 1b.




non dirmi queste cose :cry: le ram sono ultra fortunate con uno schifosissimo newcastle 3200 arrivavo ai 300mhz 1T su DFI NF3 e ora tenerle a 250 oppure a 2T mi viene veramente da piangere :(

più facile che sia la mobo...

jp77
28-02-2006, 20:38
più facile che sia la mobo...

è quello che sospetto anchio.....e per quello che chiedevo se qualcuno ha le ram a frequenze maggiori di 250mhz 1T

Joker80
28-02-2006, 20:51
è quello che sospetto anchio.....e per quello che chiedevo se qualcuno ha le ram a frequenze maggiori di 250mhz 1T


se non hai fretta a giorni dovrei cambiare cpu.....

Bertek
01-03-2006, 09:13
Salve a tutti ragazzi.
Ma questa mobo [che sono in procinto di acquistare nella speranza che sia una MOBO stabile in daily use ;)] supporta l'NCQ (native command queuing) per l'hard disk?
Thx

miki66
01-03-2006, 10:42
Buongiorno.
Ieri avevo inviato un messaggio senza accorgermi c'era questo forum già aperto. Lo copio qui sperando che qualcuno possa darmi un indicazione.

Ho da diversi mesi un Pc con la seguente configurazione:
MSI K8n Neo4 Plat. + amd64 3200+ Bios V1.9 e HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120Gb serial ata.
Ho notato che nella sistem tray è sempre presente l'icona "rimozione sicura dell'hardware" nella quale è presente il mio HD.
Il PC che avevo prima non era serial ata, quindi no so se è normale in questo tipo di configurazione.
Chi mi può consigliare?
Grazie .
L'nforce4 può gestire l'hot swap dei dischi; ciò se ho un disco installato in un cassetto posso sostituirlo a caldo senza riavviare il sistema.
Il fatto dunque che compaia l'icona è normale; a me compariva anche quando avevo i dischi in raid0.
In teoria per eliminare l'icona penso sia necessario eliminare i driver IDE nvidia ed utilizzare quelli nativi di XP (che non prevedono questa opzione); non so però fino a che punto questa operazione possa essere utile.

Ragazzi, volevo qualche rassicurazione riguardante questa mobo.
Fino a qualche giorno fa volevo prendere una Asus A8N-E, ma in molti me l' hanno sconsigliata (rogne e incompatibilità varie) e mi hanno suggerito di prendere una MSI K8N-Neo4.
Volevo solo sapere com' era in fatto di stabilità.
Quello che più m' interessa è la compatibilità con le Radeon X1800 XL (è la scheda video che vorrei prendermi, e che mi hanno detto dava un sacco di rogne con la Asus A8N-E), con le memorie Kingston da 512 MB a 400 Mhz e con hli HD Maxtor.
Non vorrei comprare una mobo... che mi desse rogne proprio con questi componenti.
Grazie.

P.S. Pagherei la mobo 112 €: è un prezzo onesto ?
Anch'io ero interessato a provare l'Asus A8N-E Premium (avevo anche inserito un annuncio nel mercatino) ma dopo aver letto il thread ufficiale ho deciso di tenermi la MSI.
Non ho mai provato la radeon x1800 ma ti posso assicurare di aver installato diverse schede (VGA, sintonizzatori, ram) senza mai avere avuto problemi di compatibilità.
Gli unici due problemi (per quanto ne sappia io) possa avere questa mobo sono la frequenza max supportata del FSB di 219 mhz e la scarica veloce della batteria di alimentazione della memoria CMOS.
Consiglio: acquistala e fatti dare lo scontrino in maniera tale da fartela sostituire in caso di problemi.

Ciao - Michele

jp77
01-03-2006, 10:52
LGli unici due problemi (per quanto ne sappia io) possa avere questa mobo sono la frequenza max supportata del FSB di 219 mhz
Ciao - Michele

sei sicuro di questo???
perchè io arrivo tranquillamente oltre i 300mhz....il problema che ho invece riscontrato è una incapacità di gestire ram 1T oltre i 250mhz xò non ho ancora scoperto se limitato alla mia configurazione o dovuto alla scheda.

miki66
01-03-2006, 11:50
sei sicuro di questo???
perchè io arrivo tranquillamente oltre i 300mhz....il problema che ho invece riscontrato è una incapacità di gestire ram 1T oltre i 250mhz xò non ho ancora scoperto se limitato alla mia configurazione o dovuto alla scheda.

Ma, era un problema evidenziato anche in questo forum e che prima di acquistare la mobo mi aveva preoccupato(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=864666&page=17&pp=20)
Probabilmente era un difetto delle prime schede/bios disponibili.

ndrione
01-03-2006, 12:08
L'nforce4 può gestire l'hot swap dei dischi; ciò se ho un disco installato in un cassetto posso sostituirlo a caldo senza riavviare il sistema.
Il fatto dunque che compaia l'icona è normale; a me compariva anche quando avevo i dischi in raid0.
In teoria per eliminare l'icona penso sia necessario eliminare i driver IDE nvidia ed utilizzare quelli nativi di XP (che non prevedono questa opzione); non so però fino a che punto questa operazione possa essere utile.
Ciao - Michele

Grazie mille.

Sawato Onizuka
01-03-2006, 13:11
Probabilmente era un difetto delle prime schede/bios disponibili.

si ma sta usando l'1.b :mbe: molto più facile che sia una vecchia revision :)
la mia è quasi fiammante ma nn ho riportato la dicitura del pcb qnd l'ho montata :doh: :stordita:

Welkome
01-03-2006, 14:30
Salve a tutti ragazzi.
Ma questa mobo [che sono in procinto di acquistare nella speranza che sia una MOBO stabile in daily use ;)] supporta l'NCQ (native command queuing) per l'hard disk?
Thx
Si ma a me rendeva il sistema instabile, disattivandolo non si è più criccato in avvio.

Bertek
01-03-2006, 22:38
Salve.
Vorrei avere qualche parere circa il tipo di ram da montare su questa mobo per avere prestazioni buone senza pretendere troppo.

Propendo verso un kit dual channel 2x1gb con una spesa sui 150 €.

Consigli? :)

Joker80
01-03-2006, 22:39
Salve.
Vorrei avere qualche parere circa il tipo di ram da montare su questa mobo per avere prestazioni buone senza pretendere troppo.

Propendo verso un kit dual channel 2x1gb con una spesa sui 150 €.

Consigli? :)

lascia perdere quelle con chip uccc tipo le mie in firma.... le ho comprate ieri e già devo rivenderle :muro: :muro:

Bertek
01-03-2006, 22:48
Si ma a me rendeva il sistema instabile, disattivandolo non si è più criccato in avvio.

Azz questa è una brutta storia! Ho basato la scelta dell'hard disk proprio sulla presenza di questa tecnologia che a me sembra, in base a ciò che ho letto, estremamente importante affinchè l'HD funga a dovere!!! :sofico:
Infatti ho scelto un Hitachi Deskstar t7k250. Altrimenti prenderei un Western Digital (7200 rpm 8Mb senza NCQ)

Per piacere ditemi che quell di Welkome è un caso isolato :mc:



lascia perdere quelle con chip uccc tipo le mie in firma.... le ho comprate ieri e già devo rivenderle :muro: :muro:

Uccc?? :mbe: Eccheccavolosono? :D Ero rimasto alle TCCD!!!
Possibile che basti un po' che non m'informo sulle ultime tecnologie....che inizio a non capirci più niente? :D

Nyk512
01-03-2006, 23:08
Il poblema dei file corrotti con l'NCQ dovrebbe essere dovuto solo ad un'incompatiblità tale tecnologia gestita dai dischi maxtor e i chipset Nforce4, infatti anch'io disabilitandola ho risolto tutti i miei problemi di blocchi vari in fase di avvio ed errori del disco nell'event viewer. Con HD di marca diversa non ci dovrebbero essere problemi ... ma potrei sbagliarmi.
Ciao

kaso131
01-03-2006, 23:18
come si disabilita la funzione??

dal bios?

:)

Bertek
02-03-2006, 00:10
Più di una volta ho sentito parlare di incompatibilità tra Nvidia e Maxtor ma ho letto (qui su hwupgrade mi pare) che questo problema sia stato risolto da un aggiornamento del firmware di maxtor.
Fatto sta...che io ho abbondantemente glissato sull'acquisto di un maxtor che è stata la mia prima scelta perchè è ottimo come rapporto prestazioni decantate/prezzo (parlo del diamond max 10).


Cmq non mi preoccupo più di tanto di problemi con NCQ. Anche se il problema dovesse essere il chipset sono sicuro che Nvidia non ci metterebbe molto a sistemare le cose ;)
(se vogliamo andare a trovare il pelo nell'uovo...non esiste nessuna MOBO perfetta)

Welkome
02-03-2006, 07:42
come si disabilita la funzione??

dal bios?

:)

Ce l'hai abilitata solo se hai installato i drivers IDE di NVIDIA.
Devi andare sotto pannello di controllo\gestione periferiche\controller sata.
Da li spunti o meno ncq

Welkome
02-03-2006, 07:44
Il poblema dei file corrotti con l'NCQ dovrebbe essere dovuto solo ad un'incompatiblità tale tecnologia gestita dai dischi maxtor e i chipset Nforce4, infatti anch'io disabilitandola ho risolto tutti i miei problemi di blocchi vari in fase di avvio ed errori del disco nell'event viewer. Con HD di marca diversa non ci dovrebbero essere problemi ... ma potrei sbagliarmi.
Ciao

Io ho un Seagate

Welkome
02-03-2006, 07:46
Appunto: :read: questo problema me lo dava con i drivers in dotazione della MB, con i nuovi non ho provato a riattivare NCQ visto che non ho trovato differenza...

ffux
02-03-2006, 09:23
Scusate ma a quanto arriva di vdimm da bios originale questa mobo???
Ci sono Bios moddati che lo alzano seppur di poco?

thk

ffux
02-03-2006, 09:24
edit (doppio post)

( Dato che ho delle 4 v-data con chip 5B da 512mb che salgono parecchio con vdimm alto..)

jp77
02-03-2006, 10:12
Scusate ma a quanto arriva di vdimm da bios originale questa mobo???
Ci sono Bios moddati che lo alzano seppur di poco?

thk

come vdimm max 2,85v sinceramentte non so se esistono bios moddati.

Bertek
02-03-2006, 16:26
Che ne dite di una coppia di Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400 per questa scheda?

Sono queste http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm#s

Le trovo a 160 € circa

Joker80
02-03-2006, 23:42
Il poblema dei file corrotti con l'NCQ dovrebbe essere dovuto solo ad un'incompatiblità tale tecnologia gestita dai dischi maxtor e i chipset Nforce4, infatti anch'io disabilitandola ho risolto tutti i miei problemi di blocchi vari in fase di avvio ed errori del disco nell'event viewer. Con HD di marca diversa non ci dovrebbero essere problemi ... ma potrei sbagliarmi.
Ciao

hi risolto il problema che avevamo???

Nyk512
03-03-2006, 08:07
Da quando ho cambiato alimentatore e ram il problema mi si presenta solo col boot a 250, se imposto il bus a 240 parte tutto perfettamente. A questo punto ritengo quindi che il problema dipenda dal procio solo che non ho la possibilità di testarne altri. Per risolvere il problema ho inserito uno script all'avvio di windows esegue clockgen e imposta la freq. di bus a 250.

Ciao

Sawato Onizuka
03-03-2006, 09:46
Che ne dite di una coppia di Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400 per questa scheda?

van bene, i tccd non ci sono 2x1gb [maledici samsung :asd: ]
troverai hynix, infineon o uccc in quei banchi probabilmente (o un chip più oem :O )

per Nyk
le vitesta ricordo che facevano parecchie bizze con la neo2, magari non apprezzano bios "recenti" e pretendono (per stabilità in oc) una vecchia versione :boh: l'ali nn credo altrimenti comincio a preoccuparmi (qui sono di parte, vedi sotto :Prrr: :asd: )

johnny185
04-03-2006, 09:07
Ciao a tutti raga......anche io ora ho una diamond......spettacolare, ho quella con la pci bluetooch e wireless. :D

Come si fa ad aggiornare il BIOS? :help:

Quali sono i Bios migliori per l'overclock? :D

Inoltre mi chiedevo perchè una così bella mobo non ha in questo forum un topix ufficiale? :eek:

Bertek
04-03-2006, 09:34
Ciao. Forse è meglio se ti riferisci a questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111420

:)

johnny185
04-03-2006, 09:42
ok ma la mia non è la plus.....e cmq non c'è scritto come aggiornare il bios e qual'è il miglior bios per oc.... :D

Bertek
04-03-2006, 10:03
Vabbè ma non hai nemmeno una Platinum però :D

Visto che hai una diamond pensavo fosse meglio chiedere in un thread dove si parla di....mmmm....Diamond :p
vabbè....facciocchettipare :D
Ciao

Bertek
04-03-2006, 10:06
van bene, i tccd non ci sono 2x1gb [maledici samsung :asd: ]
troverai hynix, infineon o uccc in quei banchi probabilmente (o un chip più oem :O )


Le pago oltre 170 €. Non sono bruscolini. Forse mi conviene puntare su qualcos'altro?
Grazie

Nyk512
04-03-2006, 11:03
per Nyk
le vitesta ricordo che facevano parecchie bizze con la neo2, magari non apprezzano bios "recenti" e pretendono (per stabilità in oc) una vecchia versione :boh: l'ali nn credo altrimenti comincio a preoccuparmi (qui sono di parte, vedi sotto :Prrr: :asd: )

Le vitesta non mi superano i 240 se inserite nei banchi 1 e 2 della mobo, danno errori alla fine del test n.5 di memtest. Sui banchi n.3 e 4 invece rullano perfettamente infatti le tengo a 2.8v (che è il voltaggio consigliato da adata) con timings di 2.5 4 3 7 invece d 3 4 4 8, dovrei provare a 2.85 e vedere se riesco a tirarle ancora un pochino. Cmq non vorrei fosse anche il procio sfigatello (vedi problemi al boot descritti in precedenza) a dare problemi col memory controller e causare errori negli slot 1 e 2. Cmq x averle pagate 100€ sp incluse da un utente del mercatino direi che vanno + che bene :D . Ciauz

Joker80
04-03-2006, 12:18
Le vitesta non mi superano i 240 se inserite nei banchi 1 e 2 della mobo, danno errori alla fine del test n.5 di memtest. Sui banchi n.3 e 4 invece rullano perfettamente infatti le tengo a 2.8v (che è il voltaggio consigliato da adata) con timings di 2.5 4 3 7 invece d 3 4 4 8, dovrei provare a 2.85 e vedere se riesco a tirarle ancora un pochino. Cmq non vorrei fosse anche il procio sfigatello (vedi problemi al boot descritti in precedenza) a dare problemi col memory controller e causare errori negli slot 1 e 2. Cmq x averle pagate 100€ sp incluse da un utente del mercatino direi che vanno + che bene :D . Ciauz

ma se inserite sui banchi della mobo 3/4 si usa sempre il dual channel?? che cambia da banchi 1/2?

Sawato Onizuka
04-03-2006, 12:46
ma se inserite sui banchi della mobo 3/4 si usa sempre il dual channel?? che cambia da banchi 1/2?

in teoria lo stesso manuale consiglia di utilizzare gli slot viola [3-4] solo se necessario in caso di problemi con quelli gialli [1-2] ma vedo che Nyk ha testato i suoi tccd su 1-2 e nn è andata bene :stordita: io per errore li avevo messi sugli slot viola, e con mia incredulità nn pensavo che al primo boot filassero così bene :sofico:
la neo4 per fare il DC può usare quasi tutte le combinazioni, 1-3 1-2 3-4 2-4 :)

be' meno di 190€ per 2x1gb uccc non è mica male :)

Joker80
04-03-2006, 13:04
in teoria lo stesso manuale consiglia di utilizzare gli slot viola [3-4] solo se necessario in caso di problemi con quelli gialli [1-2] ma vedo che Nyk ha testato i suoi tccd su 1-2 e nn è andata bene :stordita: io per errore li avevo messi sugli slot viola, e con mia incredulità nn pensavo che al primo boot filassero così bene :sofico:
la neo4 per fare il DC può usare quasi tutte le combinazioni, 1-3 1-2 3-4 2-4 :)

be' meno di 190€ per 2x1gb uccc non è mica male :)

Si ma gli slot 3/4 non sono viola :mbe: .....

Praticamente nyk usa gli solt 3/4 e tu quelli viola cioè il 2/4??
io ho usato sempre 1/2 come si vede dalla foto nell' allegato...

Ma quali sono quelli che consiglia di usare msi??

Sawato Onizuka
04-03-2006, 18:02
Ma quali sono quelli che consiglia di usare msi??

lapsus calami, son ancora rimasto alla neo2 che ha i colori vicini :sofico: :Prrr: :mc:

msi consiglia 1-3 insomma :rolleyes: leggiti il manuale :) ehm l'avevo scritto li tengo su 3-4 quindi colorazione mixta :fagiano:

Joker80
04-03-2006, 20:26
lapsus calami, son ancora rimasto alla neo2 che ha i colori vicini :sofico: :Prrr: :mc:

msi consiglia 1-3 insomma :rolleyes: leggiti il manuale :) ehm l'avevo scritto li tengo su 3-4 quindi colorazione mixta :fagiano:

non c'è scritto sul manuale :fagiano:

Sawato Onizuka
05-03-2006, 14:59
non c'è scritto sul manuale

ops ho riguardato il manuale :mad: 1-2 o 3-4 o 1-2-3-4 per fare funzionare il DC

MSI Reminds You...:
- Dual-channel DDR works ONLY in the 3 combinations listed in the table as below.
- Please select the identical memory modules to install on the dual channel, and DO NOT install three memory modules on three DIMMs, or it may cause some failure.
- Always insert the memory modules into the GREEN slots first, and it is strongly recommended not to insert the memory modules into the PURPLE slots while the GREEN slots are left empty {ma se la combinazione 1-3 in DC quindi nn funziona, si auto-smentiscono? :boh: }

:read:

Welkome
06-03-2006, 07:58
Always insert the memory modules into the GREEN slots first, and it is strongly recommended not to insert the memory modules into the PURPLE slots while the GREEN slots are left empty[/i] {ma se la combinazione 1-3 in DC quindi nn funziona, si auto-smentiscono? :boh: }

:read:

Secondo me vuol dire che se hai una sola ram la sevi mettere nello slot verde... :asd:

Joker80
06-03-2006, 10:19
Secondo me vuol dire che se hai una sola ram la sevi mettere nello slot verde... :asd:

So che slot le tieni tu??

Sawato Onizuka
06-03-2006, 16:49
Secondo me vuol dire che se hai una sola ram la sevi mettere nello slot verde... :asd:

ah perchè "memory modules" è al singolare ? :asd: :rotfl: :Prrr: :read:


:D ;)

Welkome
06-03-2006, 17:49
So che slot le tieni tu??

I primi 2

lele2
06-03-2006, 19:42
buondì, ditemi una cosetta, nel pci-e 4x di questa modo è possibile inserirci una scheda pci-e 1x o 2x?

così mi rendo conto se questo cavolo di pci-e è venuto al modno per fare casino o per migliorare la situazione precedente.

grazie.

Sawato Onizuka
06-03-2006, 22:35
buondì, ditemi una cosetta, nel pci-e 4x di questa modo è possibile inserirci una scheda pci-e 1x o 2x?

si non ne vedo il problema, potrebbe non valere il contrario semmai :)
uhm ma nn era una porta 1x, dove sta la 4x ? forse sono io che son cotto :coffee: :doh:

Welkome
07-03-2006, 15:20
si non ne vedo il problema, potrebbe non valere il contrario semmai :)
uhm ma nn era una porta 1x, dove sta la 4x ? forse sono io che son cotto :coffee: :doh:

e una porta 4x ma funziona solo a 2x

Welkome
07-03-2006, 15:35
ah perchè "memory modules" è al singolare ? :asd: :rotfl: :Prrr: :read:
:D ;)
Tu sei tremendo... :D :D :D
Comunque mi sono preso il manuale e l'ho letto. Quella dicitura se hai due moduli da mettere prima lo devi mettere nello slot verde e poi nel viola. Non mi chiedere per quale arcano motivo perchè non lo so.

Sawato Onizuka
07-03-2006, 17:43
Non mi chiedere per quale arcano motivo perchè non lo so.

uhm, non hai mai avuto a che fare con gli slot 3-4 della Neo2 immagino :cry: :mc: :muro: :banned: :stordita:

lele2
07-03-2006, 18:51
e una porta 4x ma funziona solo a 2x


insomma la legge o no una scheda pci-e1??

da una parte si dice si dall'altra solo 2x sullo slot 4x.

kaso131
07-03-2006, 19:06
ho un problema

quando gioco a swat 4 bippa continuamente


con altri giochi non lo fa, solo rarissimamente con bf2 (ma solo 2/3 bip e poi smette)


con swat 4 inizia subito e non smette + :mad:

Sawato Onizuka
08-03-2006, 14:06
quando gioco a swat 4 bippa continuamente

accesso facilitato / generale / togliere la spunta alle 2 voci in "avvisi" ?
:confused:

Welkome
08-03-2006, 16:02
insomma la legge o no una scheda pci-e1??

da una parte si dice si dall'altra solo 2x sullo slot 4x.

Certamente legge le 2x e le 1x :read:

Welkome
08-03-2006, 16:04
uhm, non hai mai avuto a che fare con gli slot 3-4 della Neo2 immagino :cry: :mc: :muro: :banned: :stordita:

no, ho fatto il salto da una asus a7m266 a questa

lele2
08-03-2006, 19:43
dai, ci siamo, allora la compro?

ditemi i 3 difetti peggiori di sta scheda quà così li valuto; veloci perchè sto per fare click:D

do 10 min da ora, poi decido.

grazie

lele2
08-03-2006, 20:07
Certamente legge le 2x e le 1x :read:


sul sito msi dice così:

• Uno slot PCI Express x16 (supporta le specifiche PCI Express Bus specification v1.0a)
• Uno slot PCI Express x4 (supporta solo PCI Express x2)
• Uno slot PCI Express x1 (supporta le specifiche PCI Express Bus specification v1.0a)
• Quattro slot 32-bit v2.3 Master PCI (supporta l'interfaccia a 3.3v/5v)

è da vedere se supporta sia il 4x e il 2x o se intende un'altra cosa.

mah

lele2
08-03-2006, 20:13
sapete ke bello se avete solo quello slot libero e tu quando richiedi un prodotto con un certo slot ti dicono che lo fanno solo con lo slot x?

dovrebbe essere una situazione fantistica; non do di certo colpa a questa mobo, ma alla multitudine di formati diversi che hanno tirato fuori tutti in una volta, ma non potevano farne 2? un 16x e un 4x? no, troppo semplice.

jp77
08-03-2006, 20:21
dai, ci siamo, allora la compro?

ditemi i 3 difetti peggiori di sta scheda quà così li valuto; veloci perchè sto per fare click:D

do 10 min da ora, poi decido.

grazie

1) non digerisce bene il command rate a 1T
2) solo 2,85v max alle ram

altri difetti non ne ho ancora trovati...

lele2
08-03-2006, 21:25
1) non digerisce bene il command rate a 1T
2) solo 2,85v max alle ram

altri difetti non ne ho ancora trovati...

vabè, ma ke è il command rate? :D

kaso131
08-03-2006, 21:58
accesso facilitato / generale / togliere la spunta alle 2 voci in "avvisi" ?
:confused:


dove scusa?

sono un po rinco ma nn lo trovo


cmq nn penso sia quello

i bip sono quelli classici della scheda madre e in maniera continua e ritmata

non sono avvisi di win

Sawato Onizuka
08-03-2006, 22:29
i bip sono quelli classici della scheda madre

hai lo speaker collegato e/o attivato via bios ? :doh: :fagiano:

Welkome
09-03-2006, 07:59
sul sito msi dice così:

• Uno slot PCI Express x4 (supporta solo PCI Express x2)
è da vedere se supporta sia il 4x e il 2x o se intende un'altra cosa.

mah

Vuol dire che lo slot avrebbe spazio per mettere schede piex con piedinatura a 4X (perciò più lunga del 2x) ma a livello elettrico ha solo un bus a 2x.

kaso131
09-03-2006, 17:45
hai lo speaker collegato e/o attivato via bios ? :doh: :fagiano:


penso di si

i bip dell'avvio me li fa normalmente

lele2
12-03-2006, 12:31
esiste per caso una revision 2 o superiore?

in caso di acquisto non vorrei che mi rifilassero un resto di magazzino.

grazie

Joker80
12-03-2006, 12:45
è quello che sospetto anchio.....e per quello che chiedevo se qualcuno ha le ram a frequenze maggiori di 250mhz 1T


ciao, ho appena cambiato cpu come vedi in firma... per ora tengo le ram a 255 1T e non ho nessun problema.. sono arrivato fino a 286 1T....

A te da problemi subito dopo i 250? come si manifesta l' anomalia?

edit:
ho fatto un super_pi da 16mega a volo con ram a 1T

eccolo
http://img136.imageshack.us/img136/5848/immagine20vs.jpg (http://imageshack.us)

jp77
12-03-2006, 13:21
ciao, ho appena cambiato cpu come vedi in firma... per ora tengo le ram a 255 1T e non ho nessun problema.. sono arrivato fino a 286 1T....

A te da problemi subito dopo i 250? come si manifesta l' anomalia?

edit:
ho fatto un super_pi da 16mega a volo con ram a 1T




il problema si manifesta in riavvi improvvisi..errori in memtest non ricordo se il test 5 o 8...beato te si vede che non gli piacciono le mie ram (che portavo a 300mhz 1T su DFI NF3) prova memtest e fammi sapere.

Masterminator
12-03-2006, 16:57
perché l'utility core cell continua a comparire quando la iconifico?
Cmq è arrivata la neo4 plat e la mia ventolina sul chipset è tranquillissima 5,800rpm

lele2
14-03-2006, 19:35
esiste per caso una revision 2 o superiore?

in caso di acquisto non vorrei che mi rifilassero un resto di magazzino.

grazie


up.. non lo sapete? sta scheda è uscita in una sola versione o con un aggiornamento?

grazie.

GOG
14-03-2006, 20:40
perché l'utility core cell continua a comparire quando la iconifico?

Perchè la ventola della CPU gira a meno giri di quanti impostati come minimo in Core Cell.

Masterminator
14-03-2006, 21:11
Perchè la ventola della CPU gira a meno giri di quanti impostati come minimo in Core Cell.

Ci avevo pensato ma non è quello perché in corecenter ho messo 0 giri. Al momento lo spengo. Se overvolto la ram a 280 mi segna in rosso che è rischioso, ma non si può definire la condizione normale? Altrimenti bippa sempre

Joker80
14-03-2006, 21:51
il problema si manifesta in riavvi improvvisi..errori in memtest non ricordo se il test 5 o 8...beato te si vede che non gli piacciono le mie ram (che portavo a 300mhz 1T su DFI NF3) prova memtest e fammi sapere.

ho fatto tutti i test possibile e provato con molti giochi zero problemi le ram stanno a 280 3-4-4-8-1T

ciao

Nyk512
14-03-2006, 21:53
Con l'opteron ti si è risolto anche il problema del blocco al boot?

Masterminator
14-03-2006, 23:26
up.. non lo sapete? sta scheda è uscita in una sola versione o con un aggiornamento?

grazie.

io l'ho appena presa ed è versione 1.x ma la ventola non va a >7000giri come le prime versioni

Joker80
15-03-2006, 06:41
Con l'opteron ti si è risolto anche il problema del blocco al boot?

per ora si :sperem: :sperem: :sperem: una settimana senza blocco :)

poeta25
20-03-2006, 22:20
Cari ragzzi partecipanti a questo illuminante forum, ho un tremendo problema:
Ho comprato la msi k8n neo4 plat ed oggi ho assemblato il pc così:

amd athlon64 3700+ San Diego
2x512 MB in DC "corsair- value select"
Asus eax850pro pci-ex
2 hd maxtor sata da 200 GB ciascuno
lettore dvd lg
master. dvd lg

Si accende tutto e i 4 led di controllo restano spenti (dovrebbe voler dire "tutto ok");
purtroppo quando devo installare xp-pro non mi viene letto il cd di inst. dal lettore dvd nè dal masterizzatore.
Eppure nel bios ho impostato come boot primario il lettore cd...

Qualcuno mi può aiutare??
Non è che la mobo è difettosa?

Grazie mille sperando di avere notizie quanto prima!
Ciao a tutti

Sawato Onizuka
20-03-2006, 23:25
2 hd maxtor sata da 200 GB ciascuno

- se sono sata-2 forse è meglio che utilizzi il jumper per farli diventare sata-1 (posta la sigla del modello)

- all'avvio che versione di bios ti viene visualizzata ?

- ehm, io ho un lettore dvd lite-on (grandioso) e un pioneer 109, ciò che legge male uno riesce a leggerlo discretamente l'altro ... tu hai entrambi i lettori LG ... questo non significa nulla, magari solo che il cd di xp è sporco o ... :fiufiu: :nonio:

poeta25
21-03-2006, 07:53
Grazie, provo a cercare un nuovo cd di wi.......ws, ma quella "o ...." che cosa vorrebbe dire? Mi stai mettendo paura!!

camus77
21-03-2006, 08:01
Salve, sono interessato a comprare questa scheda madre sia perche non è SLI (cosa che non mi serve) sia per la completa dotazione (2 lan, firewire, 4 slot pci). Però leggevo che alcuni hanno dei problemi. Io ci devo mettere un AMD 3800+ 2x (manchester), una X1800XL, 4 moduli di ram Corsair CMX512-3200xl, un HD SATAII e uno IDE. Secondo voi, che l'avete, mi conviene prendere questa scheda madre o potrei avere dei problemi?

Grazie!

stefanonweb
21-03-2006, 09:51
- se sono sata-2 forse è meglio che utilizzi il jumper per farli diventare sata-1 (posta la sigla del modello)

- all'avvio che versione di bios ti viene visualizzata ?

- ehm, io ho un lettore dvd lite-on (grandioso) e un pioneer 109, ciò che legge male uno riesce a leggerlo discretamente l'altro ... tu hai entrambi i lettori LG ... questo non significa nulla, magari solo che il cd di xp è sporco o ... :fiufiu: :nonio:


Scusate se il maxtor è sata 1 quali jumper bisogna utilizzare? (immagino sulla scheda msi). Se così fosse utilizzando anche due hard disk sata 2 in raid diventerebbero sata 1 anche loro?.Vi chiedo questo perchè per non avere fastidi con il maxtor 200 sata 1 dove ho istallato un win xp light per fare musica ho dovuto disabilitare (ECQ - Enable command queuing).Grazie

Kaly
21-03-2006, 12:18
Salve, sono interessato a comprare questa scheda madre sia perche non è SLI (cosa che non mi serve) sia per la completa dotazione (2 lan, firewire, 4 slot pci). Però leggevo che alcuni hanno dei problemi. Io ci devo mettere un AMD 3800+ 2x (manchester), una X1800XL, 4 moduli di ram Corsair CMX512-3200xl, un HD SATAII e uno IDE. Secondo voi, che l'avete, mi conviene prendere questa scheda madre o potrei avere dei problemi?

Grazie!
secondo me nessun tipo di problema,io ho 2 hd ide e 1 sata e la 3d che hai tu e nn ho nessun problema da rilevare.devi solo sperare nella pila,credo sia il bug + grande

Sawato Onizuka
21-03-2006, 13:25
Grazie, provo a cercare un nuovo cd di wi.......ws, ma quella "o ...." che cosa vorrebbe dire?!

nn potendo scriverlo a chiare lettere direi che ti sei auto-risposto nella prima parte del quote fino alla virgola :sofico: :ciapet: :read: ;)

x stefanoweb
io ho un maxtor sata 1 e mai avuto problemi, solo con i maxtor sata 2 è non consigliabile ma obbligatorio [x nn avere problemi intendo] cambiare il jumper per convertirli in sata 1 :)

camus77
21-03-2006, 14:43
devi solo sperare nella pila,credo sia il bug + grande

che tipo di bug è?

jp77
21-03-2006, 15:45
che tipo di bug è?

che la batteria si scarica velocemente e ogni 2/3 mesi devi cambiarla.

stefanonweb
21-03-2006, 17:24
nn potendo scriverlo a chiare lettere direi che ti sei auto-risposto nella prima parte del quote fino alla virgola :sofico: :ciapet: :read: ;)

x stefanoweb
io ho un maxtor sata 1 e mai avuto problemi, solo con i maxtor sata 2 è non consigliabile ma obbligatorio [x nn avere problemi intendo] cambiare il jumper per convertirli in sata 1 :)
Quali jumper per convertirli in sata 1???

poeta25
21-03-2006, 19:42
Meno male, l'xp l'ho installato ed ho usato tutti i driver a corredo della mobo;
Adesso vorrei fare un aggiornamento e volevo sapere innanzitutto se per installare bios e driver nuovi devo formattare e reinstallare il S.O., o se posso farlo con xp installato!
E inoltre qualcuno mi potrebbe consigliare la sequenza dei driver da aggiornare, cioè quale va prima e quale dopo???
Grazie centomila a tutti!

camus77
21-03-2006, 21:11
che la batteria si scarica velocemente e ogni 2/3 mesi devi cambiarla.
accidenti.. ma ogni volta che si scarica si resetta il bios? se è così non è un problema da poco... molte schede hanno questo problema?

jp77
21-03-2006, 21:47
accidenti.. ma ogni volta che si scarica si resetta il bios? se è così non è un problema da poco... molte schede hanno questo problema?


penso non tantissime cmq nel forum del sito MSI c'è un thread dettagliato sul problema.

Welkome
24-03-2006, 14:53
Infatti, non tantissime. E' stata una partita difettosa

GOG
27-03-2006, 10:53
Come già scritto in precedenza, ho recuperato il topic sul forum in lingua inglese di MSI, nel quale un utente (presumibilmente olandese) conferma di essersi fatto sostituire la ventolina rumorosa con una più silenziosa direttamente da MSI Olanda:

http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=92594.0

Per noi italiani ho paura però che non sarà altrettanto facile! :rolleyes:

miki66
27-03-2006, 11:29
Salve a tutti,
vi chiedo un consiglio rigurdo al mio pc (quello in sign) che si blocca in fase di avvio; un beeep lungo che si ripete.
Ho provato a scollegare tutto, verificare le tensioni dell'alimentatore, invertire i banchi della ram, resettare il bios senza risultato.
Non ho aggiornato il bios; il pc si era spento regolarmente.
Presumo si possa trattare della scheda video.
Avete altre esperienze in proposito?

Grazie - Michele

GOG
27-03-2006, 12:01
Salve a tutti,
vi chiedo un consiglio rigurdo al mio pc (quello in sign) che si blocca in fase di avvio; un beeep lungo.
Ho provato a scollegare tutto, verificare le tensioni dell'alimentatore, invertire i banchi della ram, resettare il bios senza risultato.
Non ho aggiornato il bios; il pc si era spento regolarmente.
Presumo si possa trattare della scheda video.
Avete altre esperienze in proposito?

Grazie - Michele


http://www.clinicadelcomputer.com/faq/faq_bios.asp#9

Qui dicono che è la RAM; prova con 1 solo banco per volta.

Kaly
27-03-2006, 12:09
eventualmente prova a pulire i contatti della 3d e della ram con della gomma da cancellare bianca

miki66
27-03-2006, 12:59
http://www.clinicadelcomputer.com/faq/faq_bios.asp#9

Qui dicono che è la RAM; prova con 1 solo banco per volta.

Purtroppo ho già provato, un banco alla volta in ognuno dei 4 slot...

stefanonweb
27-03-2006, 19:25
Scusate io ho la scheda in questione.2 hard disk raid streeping e 1 hard disk sempre sullo stesso controller nvidia per conto suo.Quindi per il sistema ci sono 2 dischi (raid C e D e quello da solo E e F).Se condivido in rete una cartella su E o F ci posso accedere da altri PC ma se ne condivido una sul disco raid C o D il sistema mi impedisce l'accesso.Mi date un suggerimento????

Kaly
27-03-2006, 19:35
Scusate io ho la scheda in questione.2 hard disk raid streeping e 1 hard disk sempre sullo stesso controller nvidia per conto suo.Quindi per il sistema ci sono 2 dischi (raid C e D e quello da solo E e F).Se condivido in rete una cartella su E o F ci posso accedere da altri PC ma se ne condivido una sul disco raid C o D il sistema mi impedisce l'accesso.Mi date un suggerimento????
mmm,nn la condividere?
credo che il problema sia xchè sono in raid

miki66
29-03-2006, 22:06
Salve a tutti,
vi chiedo un consiglio rigurdo al mio pc (quello in sign) che si blocca in fase di avvio; un beeep lungo che si ripete.
Ho provato a scollegare tutto, verificare le tensioni dell'alimentatore, invertire i banchi della ram, resettare il bios senza risultato.
Non ho aggiornato il bios; il pc si era spento regolarmente.
Presumo si possa trattare della scheda video.
Avete altre esperienze in proposito?

Grazie - Michele

Solo per aggiornarvi...
VGA e ram testate su un altro pc (grazie all'amico vortex99) e funzionanti.
I led della diagnostica dicono 1,3,4 rossi - 2 verde = "Memory detection test; testing on-board memory size. The D-led will hang up if the memory module is damaged or not installed properly"

Inizio a cercarmi un'altra mobo.........

Sawato Onizuka
30-03-2006, 18:28
news
Uscito il bios 1.c beta 7

http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=22903

mi son dimenticato di provarlo :cool:

jp77
30-03-2006, 19:41
news

mi son dimenticato di provarlo :cool:

che novità ci sono?
il tedesco non è il mio forte :D

Sawato Onizuka
30-03-2006, 22:12
che novità ci sono?

veramente nn mi pare che Murdok abbia mai diffuso i changelog delle beta che gli passa MSI e che lui modda per noi in anticipo [teoricamente le beta non sarebbero destinate ai comuni mortali]

l'ho messo su e non ho notato niente di nuovo ... dovrei controllare bene tutti i parametri nel bios ... mi pare più veloce nei caricamenti di win e di hd ... è una impressione imho

GOG
31-03-2006, 09:20
Mi rifaccio ad un mio precedente post in merito per informare tutti i felici possessori di K8N4 Platinum che, dopo aver ricevuto da MSI Italia l'invito a rivolgermi a MSI Olanda per l'assistenza, così ho fatto.
Ho compilato (a fatica perchè in olandese) un apposito formulario e, nel giro di poche ore un gentillissimo tulipano mi ha risposto chiedendomi nome, cognome ed indirizzo; nel giro di 3 giorni ho ricevuto gratuitamente a casa una busta con dentro una nuova ventola (inserita nel suo dissy).
Non sò ancora dirvi se si tratta del nuovo tipo di ventole più lente ma molto meno rumorose, stay tuned!
Questo (http://support.msi-computer.nl/sa_index.php) è il link al form di richiesta di assistenza, io ho scritto in inglese dicendo che la ventola era diventata ancora più rumorosa di prima ed iniziava a fischiare.

jp77
31-03-2006, 09:44
Mi rifaccio ad un mio precedente post in merito per informare tutti i felici possessori di K8N4 Platinum che, dopo aver ricevuto da MSI Italia l'invito a rivolgermi a MSI Olanda per l'assistenza, così ho fatto.
Ho compilato (a fatica perchè in olandese) un apposito formulario e, nel giro di poche ore un gentillissimo tulipano mi ha risposto chiedendomi nome, cognome ed indirizzo; nel giro di 3 giorni ho ricevuto gratuitamente a casa una busta con dentro una nuova ventola (inserita nel suo dissy).
Non sò ancora dirvi se si tratta del nuovo tipo di ventole più lente ma molto meno rumorose, stay tuned!
Questo (http://support.msi-computer.nl/sa_index.php) è il link al form di richiesta di assistenza, io ho scritto in inglese dicendo che la ventola era diventata ancora più rumorosa di prima ed iniziava a fischiare.


non è che puoi postare una foto ad alta risoluzione della nuova ventola?
io per ora ho risolto con un fanmate regolando i giri a 4500 ma se oltre ad avere un numero di giri inferiore ha anche una "costruzione" differente me la faccio spedire.

GOG
31-03-2006, 09:52
non è che puoi postare una foto ad alta risoluzione della nuova ventola?
io per ora ho risolto con un fanmate regolando i giri a 4500 ma se oltre ad avere un numero di giri inferiore ha anche una "costruzione" differente me la faccio spedire.
Prima di lunedì non posso, al momento anche io uso un rheobus.

AGGIORNAMENTO:
OK testata, è la nuova versione a 4500 giri, decisamente più adatta alle mie orecchie, speriamo anche raffreddi sufficientemente bene.

Sawato Onizuka
04-04-2006, 14:13
:eek:
First Release: K8N Neo4 v3.0 ROHS compilant (http://66.96.84.4/support/bos_exe/mbd_bios/7125v50.zip)

differisce solo perchè l'han costruita con componenti "meno dannosi" per l'ambiente ? :boh: :confused:

stefanonweb
06-04-2006, 13:32
Secondo voi al max con uno zalman passivo sul chipset tirando la cpu al 100% avendo portato il bus della scheda a 250 Mhz a che temperatura si può arrivare senza complicazioni????

Sawato Onizuka
06-04-2006, 20:49
io son dell'idea che su un chipset o si usa un Northpole o si può adottare un dissy passivo ma con la pasta argentata (rigorosamente da cambiare ogni pochi mesi)

stefanonweb
06-04-2006, 21:51
Si ho capito.....ma io vorrei sapere a che temperature si può arrivare prima che si fotta tutto.........in gradi 20-30-40-50-60-70-80...........

no_side_fx
07-04-2006, 08:55
:eek:
First Release: K8N Neo4 v3.0 ROHS compilant (http://66.96.84.4/support/bos_exe/mbd_bios/7125v50.zip)

differisce solo perchè l'han costruita con componenti "meno dannosi" per l'ambiente ? :boh: :confused:

manca uno slot PCI-E (il 2x), per il resto dovrebbe essere come la FI, però usa bios differente

Sawato Onizuka
07-04-2006, 16:36
:cry: :incazzed: :swear: :bsod: mi si è rotto l'aggangio del safe-lock sullo slot vga ... fortuna che la x1800 per affinità con il mio case nn ne aveva bisogno xò ... boh :O

stefanonweb
08-04-2006, 13:13
Per piacere mi dite la temperatura?

jp77
08-04-2006, 13:29
Per piacere mi dite la temperatura?
NF4 sopporta bene le alte temperature diciamo che cmq è meglio stare sotto i 50°

kaso131
08-04-2006, 13:46
oggi compro lo zalman ZM-NB47J

e metto il sensore sul chipset

consigli?
che temperature dovrei avere? posso overclocckare senza problemi?

lele980
08-04-2006, 15:01
salve ragazzi! scusate la poca voglia di leggere la miriade di pagine!!
ma siccome stavo pensando di acquistare questa splendida scheda dato che con msi mi son gia trovato bene (attualmente ho la msi k8n neo2 pe)

volevo sapere in sintesi
come si comporta
se ha qualke difetto
se è compatibile con le ram g.skill extreme series pc4000
pratiko l overclock ma nn molto spinto mi basta mantenere 250-260 di fsb con le ram 3-3-2-8 1T sincrono

c' è qualke altra scheda madre che mi consigliate a 120€

grazie

kaso131
08-04-2006, 20:04
problemone

ho montato il dissi passivo sul chipset

ho comprato un sensore di temp ma mi sono reso conto dopo che la mobo non ha l'attacco :D :D

Ora ho un problema
Non mi serviva piu il pannello frontale dell'audio del case e quindi l'ho staccato
ora xò non ho nessun uscita sull'audio frontale :confused:

come mai?? c'entra qualcosa?

lele980
09-04-2006, 13:03
salve ragazzi! scusate la poca voglia di leggere la miriade di pagine!!
ma siccome stavo pensando di acquistare questa splendida scheda dato che con msi mi son gia trovato bene (attualmente ho la msi k8n neo2 pe)

volevo sapere in sintesi
come si comporta
se ha qualke difetto
se è compatibile con le ram g.skill extreme series pc4000
pratiko l overclock ma nn molto spinto mi basta mantenere 250-260 di fsb con le ram 3-3-2-8 1T sincrono

c' è qualke altra scheda madre che mi consigliate a 120€

grazie

up

jp77
09-04-2006, 13:36
salve ragazzi! scusate la poca voglia di leggere la miriade di pagine!!
ma siccome stavo pensando di acquistare questa splendida scheda dato che con msi mi son gia trovato bene (attualmente ho la msi k8n neo2 pe)

volevo sapere in sintesi
come si comporta
se ha qualke difetto
se è compatibile con le ram g.skill extreme series pc4000
pratiko l overclock ma nn molto spinto mi basta mantenere 250-260 di fsb con le ram 3-3-2-8 1T sincrono

c' è qualke altra scheda madre che mi consigliate a 120€

grazie

si comporta bene niente di eccezzionale...una scheda onesta
la mia ogni tanto non fa il boot...la ventolina del chipset è abbastanza rumorosa cmq risolto con un fanmate...uno stock ha il problema della batteria che si scarica velocemente nel forum msi ci sono i numeri di serie.
250/260di fsb li prende di sicuro poi dipende dalle ram.
a 120€ puoi anche valutare la dfi

Sawato Onizuka
09-04-2006, 13:37
volevo sapere in sintesi come si comporta se ha qualke difetto

non è la neo2 migliorata [ho avuto una neo2 e ne conosco bene pregi/difetti] ma ancora meglio :sofico: :sofico: :sofico: va benone secondo me, la neo2 è lontanissima al confronto :eek:

unico appunto: il safe lock del pci-express è fragile se usate x1800/x1900 fate attenzione quando togliete la vga :cry:

lele980
09-04-2006, 14:01
si comporta bene niente di eccezzionale...una scheda onesta
la mia ogni tanto non fa il boot...la ventolina del chipset è abbastanza rumorosa cmq risolto con un fanmate...uno stock ha il problema della batteria che si scarica velocemente nel forum msi ci sono i numeri di serie.
250/260di fsb li prende di sicuro poi dipende dalle ram.
a 120€ puoi anche valutare la dfi

grazie per la risp quale modello dici della dfi?

Sawato Onizuka
09-04-2006, 16:31
grazie per la risp quale modello dici della dfi?

ovviamente penso intende la nf4 -d quella senza sli :fagiano: c'è poi un topic ufficiale della suddetta scheda dacci un'occhiata ;)

stefanonweb
11-04-2006, 14:30
NF4 sopporta bene le alte temperature diciamo che cmq è meglio stare sotto i 50°

Allora io ho il bus della scheda a 250 il processore va a 2500 ma in full la temperatura dell nf4 va circa a 48/50 (con uno zalman passivo)
Se uso programmi di test tipo snm mi si ferma il test perchè mi dice che la temperatura dell nf4 è alta.(arriva a 50) Quindi che devo fare????
Con uno zalman passivo a che temperature siete in full?????

Sawato Onizuka
11-04-2006, 14:50
hai pure impostato l'nf4 a @1,6v ? :)
uhm con uno zalman passivo l'ideale è adottare la pasta argentata (tipo artic silver) peccato che è da cambiare più spesso di quella standard :(

Signal
11-04-2006, 17:21
Mi rifaccio ad un mio precedente post in merito per informare tutti i felici possessori di K8N4 Platinum che, dopo aver ricevuto da MSI Italia l'invito a rivolgermi a MSI Olanda per l'assistenza, così ho fatto.
Ho compilato (a fatica perchè in olandese) un apposito formulario e, nel giro di poche ore un gentillissimo tulipano mi ha risposto chiedendomi nome, cognome ed indirizzo; nel giro di 3 giorni ho ricevuto gratuitamente a casa una busta con dentro una nuova ventola (inserita nel suo dissy).
Non sò ancora dirvi se si tratta del nuovo tipo di ventole più lente ma molto meno rumorose, stay tuned!
Questo (http://support.msi-computer.nl/sa_index.php) è il link al form di richiesta di assistenza, io ho scritto in inglese dicendo che la ventola era diventata ancora più rumorosa di prima ed iniziava a fischiare.
Grande, sono proprio contento della notizia!
Ho provato a scrivere anch'io a MSI Italia ma non mi stanno defecando neppure di striscio.
Mi sa che a sto punto mi rivolgo direttamente al link che hai postato... :boh: anche se, in olandese......... :confused:

Ti chiedo ancora un dettaglio, la ventola è fisicamente diversa o è la stessa ma opera a minor giri al minuto?
Complimenti ancora per il colpaccio!

stefanonweb
12-04-2006, 13:46
hai pure impostato l'nf4 a @1,6v ? :)
uhm con uno zalman passivo l'ideale è adottare la pasta argentata (tipo artic silver) peccato che è da cambiare più spesso di quella standard :(

No il Vcore e 1,45-1,50 e nf4 è di default.

GOG
12-04-2006, 14:12
Grande, sono proprio contento della notizia!
Ho provato a scrivere anch'io a MSI Italia ma non mi stanno defecando neppure di striscio.
Mi sa che a sto punto mi rivolgo direttamente al link che hai postato... :boh: anche se, in olandese......... :confused:

Ti chiedo ancora un dettaglio, la ventola è fisicamente diversa o è la stessa ma opera a minor giri al minuto?
Complimenti ancora per il colpaccio!

Ciao.
Ne approfitto per dare le mie ultime impressioni.
La ventola ed il dissy sono identici; quest'ultimo è di colore rosato mentre quello originario è color metallo.
La ventola gira a 4500/5000 giri e raffredda esattamente come quella originale con la velocità ridotta a 4500/5000 giri appunto.
Il rumore è lo stesso della ventola originaria a 4500/5000 giri.

Pertanto, secondo me:
- PC da montare > sostituire subito la ventola/dissy originale con quella nuova;
- PC già montato e quindi da smontare solo per sostituire ventola/dissy del chipset > comprare un regolatore di ventole (Zalman Fanmate2 a € 4,20 sulla tiburtina è perfetto) ed impostare a 4500/5000 giri la velocità leggendo da bios.

Inoltre non mi fiderei di dissipare solo passivamente il chipset.
La misurazione della temperatura poi, viene fatta presumibilmente in prossimità del chipset stesso e quindi in realtà è più alta.


A disposizione, saluti. :)

no_side_fx
12-04-2006, 14:21
ho preso la neo4 un mese fa e la ventolina originale gira a 4200rpm, silenziosa.....

Signal
13-04-2006, 11:34
Ciao.
Ne approfitto per dare le mie ultime impressioni.
La ventola ed il dissy sono identici; quest'ultimo è di colore rosato mentre quello originario è color metallo.
La ventola gira a 4500/5000 giri e raffredda esattamente come quella originale con la velocità ridotta a 4500/5000 giri appunto.
Il rumore è lo stesso della ventola originaria a 4500/5000 giri.
Mmmh... era esattamente questo che mi interessava.
A questo punto non so se convenga ancora fare richiesta per la ventola nuova,
essendo identica alla vecchia e semplicemente "più lenta". :what:

Grazie per il resoconto dettagliato ;)

miki66
22-04-2006, 09:43
........
Inoltre non mi fiderei di dissipare solo passivamente il chipset.
La misurazione della temperatura poi, viene fatta presumibilmente in prossimità del chipset stesso e quindi in realtà è più alta.
.....
Nemmeno io....

http://img161.imageshack.us/img161/7769/dscn19012cw.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dscn19012cw.jpg)

Ciao - Michele

Raky
30-04-2006, 20:09
Ciao raga.
E' da un anno ke ho questa mobo ma nn sono mai riuscito a salire + di 230.

Ora sono a 320!!! STABILISSIMO!!!

NA BOMBAAAAA
Cosa?
Bios mod nuovo!
Eccolo (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125nz1.101.zip)
E tanto x la cronaca l'ho trovato quando a casa ho gia una asrocksli32-sata2 :doh:

aflexxx1980
30-04-2006, 21:39
Domanda: se voglio implementare una scheda usb 2.0 interna oltre al bracket in bundle con la scheda...ho qualche controindicazione x incompatibilità?

Altra cosa: Non riesco a far andare la LAN in collegamento con un'altro pc in rete che non ha la gigabit...problema di incompatibilità? Come lo risolvo?

Raky
01-05-2006, 10:46
Ciao raga.
E' da un anno ke ho questa mobo ma nn sono mai riuscito a salire + di 230.

Ora sono a 320!!! STABILISSIMO!!!

NA BOMBAAAAA
Cosa?
Bios mod nuovo!
Eccolo (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125nz1.101.zip)
Ragazzi, sto guardando il vcore da cpu-z e oscilla in un modo impressionante: da 1.414 a 1.472 :eek:
E' colpa dell'alimentatore o della Mobo-bios?

GOG
02-05-2006, 09:39
Nemmeno io....

http://img161.imageshack.us/img161/7769/dscn19012cw.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dscn19012cw.jpg)

Ciao - Michele

Bella lì Michele! :D

hargon
09-05-2006, 19:05
Domanda: se voglio implementare una scheda usb 2.0 interna oltre al bracket in bundle con la scheda...ho qualche controindicazione x incompatibilità?

Altra cosa: Non riesco a far andare la LAN in collegamento con un'altro pc in rete che non ha la gigabit...problema di incompatibilità? Come lo risolvo?

sei certo che non è firewallata la porta Gbit?
Gbit è certamente retrocompatibile, al solito : controllare i CAVI sempre,
anche se non si ha niente da fare :)

hargon
09-05-2006, 19:07
circa la ventola sul NB
sulla mia ho un rheobus :cool: ... e alzo la velocità (7000) solo quando serve.
(cmq non è che fa un gran casino)
(il casino lo fa certamente sempre la Vga e il psu)

aflexxx1980
09-05-2006, 19:11
sei certo che non è firewallata la porta Gbit?
Gbit è certamente retrocompatibile, al solito : controllare i CAVI sempre,
anche se non si ha niente da fare :)

Ho dovuto disabilitare da bios la lan...e poi ricaricarla...all'avvio di win ho installato prima i driver Nvidia e poi quelli Marvell...adesso va...10/100 xò...i cavi sono CAT5 e x adesso non posso cambiarli ;)

Raky
09-05-2006, 19:41
Ho dovuto disabilitare da bios la lan...e poi ricaricarla...all'avvio di win ho installato prima i driver Nvidia e poi quelli Marvell...adesso va...10/100 xò...i cavi sono CAT5 e x adesso non posso cambiarli ;)
Sapresti dirmi il comando del bios x disabilitare l'avvio automatico con la lan giga attaccata?

aflexxx1980
09-05-2006, 20:03
Sapresti dirmi il comando del bios x disabilitare l'avvio automatico con la lan giga attaccata?

Esattamente non mi ricordi il percorso :doh: ...xò di sicuro è nelle "integrate peripherial" (o come si scrive) ...sono specificati i controller per LAN e LAN ROM (che non sò cosa sia...)...li ho disabilitati tutti e due x esser sicuro ;) ...è andato tutto bene...
Al riavvio la lan era disabilitata in win...mi ha chiesto solo gli NForce4 network controller...una volta installati ho riavviato...riabilitato la GBit da bios e magicamente win mi ha permesso di installare anche il controller Marvell...adesso è tutto ok...mi mancherebbero solo i cavi :cool:

Kaly
09-05-2006, 22:21
Ragazzi, sto guardando il vcore da cpu-z e oscilla in un modo impressionante: da 1.414 a 1.472 :eek:
E' colpa dell'alimentatore o della Mobo-bios?
che cambia sto bios dal precedente moddato?

Raky
09-05-2006, 23:17
Esattamente non mi ricordi il percorso :doh: ...xò di sicuro è nelle "integrate peripherial" (o come si scrive) ...sono specificati i controller per LAN e LAN ROM (che non sò cosa sia...)...li ho disabilitati tutti e due x esser sicuro ;) ...è andato tutto bene...
Al riavvio la lan era disabilitata in win...mi ha chiesto solo gli NForce4 network controller...una volta installati ho riavviato...riabilitato la GBit da bios e magicamente win mi ha permesso di installare anche il controller Marvell...adesso è tutto ok...mi mancherebbero solo i cavi :cool:
Scusa, come al solito mi sono spiegato male :oink:

Io ho il router attaccato alla lan marvel e ho disabilitato quella nf xké mi dava problemi di fle corrotti.
Quando spengo il pc, dopo 2 secondi si riavvia se la marvel rileva la connessione (in questo caso del router).

E' possibile disabilitare questo controllo?

Kaly
10-05-2006, 09:25
Scusa, come al solito mi sono spiegato male :oink:

Io ho il router attaccato alla lan marvel e ho disabilitato quella nf xké mi dava problemi di fle corrotti.
Quando spengo il pc, dopo 2 secondi si riavvia se la marvel rileva la connessione (in questo caso del router).

E' possibile disabilitare questo controllo?
in teoria quella è la funzione wake on lan,credo disattivabile da bios
x disattivare le marvel devi disattivarla da windows in teoria disabilitandola.

aflexxx1980
10-05-2006, 13:43
Scusa, come al solito mi sono spiegato male :oink:

Io ho il router attaccato alla lan marvel e ho disabilitato quella nf xké mi dava problemi di fle corrotti.
Quando spengo il pc, dopo 2 secondi si riavvia se la marvel rileva la connessione (in questo caso del router).

E' possibile disabilitare questo controllo?

Disabilita il WakeOnLan dal bios... ;)

Raky
10-05-2006, 18:31
Disabilita il WakeOnLan dal bios... ;)
Tnx ma.. dove lo trovo? Ho cercato ovunque (mmmm.. se l'avessi fatto magari l'avrei trovato :stordita: )

Joker80
12-05-2006, 21:17
è uscito il nuovo bios ufficiale 1.C

Raky
13-05-2006, 08:27
- Add safety recover function to revert BIOS into default setting when system unable to boot due to overclocking.
To enable the function please press the reset button or power button 3 times.
- Update NVMM firmware version.
- Update Silicon 3114 firmware version.
- Update CPU ID.

Se non ho capito male , tenendo premuto reset mette a default i valori del bios?
Si usa al posto del reset della cmos ?

Kaly
13-05-2006, 08:40
in teoria nn sarebbe 1 cosa malvagia,anche xchè stare ad aprire tutte le volte :muro:

occhidiangelo
13-05-2006, 10:39
Ho intenzione di cambiare il mio sistema.
Come ci starebbe questa mb con un bel Athlon X2 4800 (lo supporta più che altro? :P)?

jp77
13-05-2006, 11:15
Ho intenzione di cambiare il mio sistema.
Come ci starebbe questa mb con un bel Athlon X2 4800 (lo supporta più che altro? :P)?


certo che lo supporta!!! cmq ti consiglio di prendere un 4400 costa meno e si overclokkano bene

Raky
13-05-2006, 11:27
certo che lo supporta!!! cmq ti consiglio di prendere un 4400 costa meno e si overclokkano bene
Quoto tutto :)

occhidiangelo
13-05-2006, 11:45
Infatti stavo pensando anche al 4400...

Come mb ho visto anche la MSI RS482M4, non dovrebbe essere meglio della Neo4?

Sawato Onizuka
13-05-2006, 13:10
Se non ho capito male , tenendo premuto reset mette a default i valori del bios? Si usa al posto del reset della cmos ?

si è così secondo il changelog ... ora si attende la solita versione MOD dal noto forum tedesco :)

di sicuro la mobo con chipset ATI che hai postato funzionerà con i Maxtor Sata-II :asd:

scherzi a parte, non andrà male ma imho la neo4 ha ancora qualcosina in più :)

Selly
14-05-2006, 01:30
Ciao raga.
E' da un anno ke ho questa mobo ma nn sono mai riuscito a salire + di 230.

Ora sono a 320!!! STABILISSIMO!!!

NA BOMBAAAAA
Cosa?
Bios mod nuovo!
Eccolo (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125nz1.101.zip)
E tanto x la cronaca l'ho trovato quando a casa ho gia una asrocksli32-sata2 :doh:


Dove si può trovare un bios moddato per la versione 3 (RoHs) di MSI Neo4 Platinum?
Ho notato infatti che l'ultimo bios per la versione 1 finisce con "1C". E il bios moddato indicato qua sopra è per modelli 1 e non per quelli RoHs (versione 3).
Infatti l'ultimo bios per la versione 3 finisce con "7.10".

Raky
14-05-2006, 12:51
Dove si può trovare un bios moddato per la versione 3 (RoHs) di MSI Neo4 Platinum?
Ho notato infatti che l'ultimo bios per la versione 1 finisce con "1C". E il bios moddato indicato qua sopra è per modelli 1 e non per quelli RoHs (versione 3).
Infatti l'ultimo bios per la versione 3 finisce con "7.10".
Qui (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/k8nneo4.html)

Selly
14-05-2006, 14:36
Qui (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/k8nneo4.html)

Vanno bene anche per la versione 3?
Ho notato che sul sito ufficiale della MSI i bios sono diversi (anche se la mobo è praticamente la stessa).
K8N Neo4 Platinum (PCB 1.0) = ultimo bios 7125v1C
K8N Neo4 Platinum (PCB 3.0) = ultimo bios 7125v71

Raky
15-05-2006, 07:42
:doh: Vanno bene anche per la versione 3?
Ho notato che sul sito ufficiale della MSI i bios sono diversi (anche se la mobo è praticamente la stessa).
K8N Neo4 Platinum (PCB 1.0) = ultimo bios 7125v1C
K8N Neo4 Platinum (PCB 3.0) = ultimo bios 7125v71
La rev 3 (scritta in rosso) dovrebbe essere la tua e la rev 1 (la sscritta rossa + sotto) la nostra vecchietta :)

Mi torgli una curiosità?
A te il vcore quanto barcolla?
A me va da 1.420 a 1.50! Gia fatto la prova con un'altro ali ma nn cambia

Selly
15-05-2006, 08:52
:doh:
La rev 3 (scritta in rosso) dovrebbe essere la tua e la rev 1 (la sscritta rossa + sotto) la nostra vecchietta :)

Mi torgli una curiosità?
A te il vcore quanto barcolla?
A me va da 1.420 a 1.50! Gia fatto la prova con un'altro ali ma nn cambia


Non ci avevo fatto caso prima!! Grazie per la precisazione!


Anche il mio vcore è molto ballerino.....in oc barcolla dai 1.53 ai 1.61!!!!!!!!!!! (Voltaggio settato a 1.54) e ho ali Enermax. Cmq penso sia relativo al procio........anche sulla Asus AV8 Deluxe oscillava sui 1.53-1.58 (su voltaggio 1.55).

Kaly
15-05-2006, 08:56
Vanno bene anche per la versione 3?
Ho notato che sul sito ufficiale della MSI i bios sono diversi (anche se la mobo è praticamente la stessa).
K8N Neo4 Platinum (PCB 1.0) = ultimo bios 7125v1C
K8N Neo4 Platinum (PCB 3.0) = ultimo bios 7125v71
io ho il bios 1.c mi pare quello di 4-5 mesi fa
e mi chiedevo,come faccio a vedere che pcb ho io?
e poi il bios lo posso upgrade col tool della msi via winzoz come feci con l'altro?

Raky
15-05-2006, 09:07
Anche il mio vcore è molto ballerino.....in oc barcolla dai 1.53 ai 1.61!!!!!!!!!!! (Voltaggio settato a 1.54) e ho ali Enermax. Cmq penso sia relativo al procio........anche sulla Asus AV8 Deluxe oscillava sui 1.53-1.58 (su voltaggio 1.55).
Io ho impostato il vcore a 1.4 +6% e va dove vuole lui :)

Cmq anche ad un amico ballonzola e nn é in oc. Lui ha un 3500 e io un 3700

Oltre ad un ali ho testato anche la mia config su una asrock sli (senza vmod) e ballonzolava ma meno

Selly
15-05-2006, 12:12
io ho il bios 1.c mi pare quello di 4-5 mesi fa
e mi chiedevo,come faccio a vedere che pcb ho io?
e poi il bios lo posso upgrade col tool della msi via winzoz come feci con l'altro?

Puoi controllare la PCB sulla mobo...dove c'è scritto MSI Neo4 etc etc ci dovrebbe essere scritto qualcosa tipo versione 1 o versione 3.

Selly
15-05-2006, 12:13
Io ho impostato il vcore a 1.4 +6% e va dove vuole lui :)

Cmq anche ad un amico ballonzola e nn é in oc. Lui ha un 3500 e io un 3700

Oltre ad un ali ho testato anche la mia config su una asrock sli (senza vmod) e ballonzolava ma meno

Pure io ho impostato come te (1.45 +6%).
Io ho un Winchester 3500. Per questo cercavo un bios moddato che mi permettesse di oc oltre i 2650 senza andare sopra i 1.55 di volt!

occhidiangelo
16-05-2006, 10:42
E' possibile regolare la velocità delle ventole dal bios?

GOG
16-05-2006, 12:11
E' possibile regolare la velocità delle ventole dal bios?

No!

GOG
16-05-2006, 12:16
e poi il bios lo posso upgrade col tool della msi via winzoz come feci con l'altro?

Per l'aggiornamento da Windows, segui queste (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=84865.msg606175#msg606175) istruzioni.

Sawato Onizuka
16-05-2006, 15:48
che fortuna che noi utenti di bios Phoenix abbiamo gentilmente a disposizione il WinFlash di ECS USA :ave: :ave:

Kaly
16-05-2006, 16:02
aggiornamento fatto,l'unica cosa nn so se lo fa solo a me
ma il logo iniziale della platinum che prima era grigio su sfondo nero adesso è tutto colorato anche lo sfondo...
poi,nella fase di flash dovevo fare anche clear cmos oppure no?

Sawato Onizuka
17-05-2006, 14:21
poi,nella fase di flash dovevo fare anche clear cmos oppure
no?

è sempre consigliato farlo :O
certo che a me invece del bug della batteria capita spesso che la sera lo spengo e quando lo avvio il giorno dopo resta lo schermo nero se nn faccio un CLEAR CMOS ma poi parte :muro: :boh: :huh:

Joker80
17-05-2006, 17:16
io ho sempre fatto il liveupdate da windows e non ho mai avuto un problema, devvero ottima l' utility non ho saltato un bios :D :eek:

Benny
23-05-2006, 16:03
manca uno slot PCI-E (il 2x), per il resto dovrebbe essere come la FI, però usa bios differente

Manca il pci-e 4x, 1 porta gigabit, e il controller s-ata della silicon (e spero basta anche se e' gia' troppo)

Ne ho una a casa, appena arrivata in sostituzione di una con PCB rev.1 guasta (DOA per la precisione :( )
Ho gia' scritto al supporto clienti di MSI e del negozio online dove l'ho acquistata, dato che non e' piu' conforme all'oggetto che velevo (ho necessita' di 2 porte giga e di almeno 6 sata) ma al momento nessuna risposta

ciao
D.

Sawato Onizuka
23-05-2006, 22:49
condoglianze :(

ragazzi, molte utility di MSI sono state aggiornate poco tempo fa ... chi vuole fare l'aggiornamento ecco qua: :D

http://www.msi.com.tw/program/support/software/swr/spt_swr_list.php?kind=1

Sawato Onizuka
31-05-2006, 16:20
Bios Finale Ufficiale 1.D ???
http://66.96.84.4/support/bos_exe/mbd_bios/7125v1D.zip

:huh: nel changelog dovrebbe fixare solo una cosa relativa al full LOGO :boh:

crease82
31-05-2006, 19:03
aggiorno immediatamente.....
:stordita:

tommydc
07-06-2006, 08:42
ragazzi, in termini di stabilità e overclock che differenze ci sono nella versione v3.0 con rohs?
Gli euro in più necessari per prendere la diamond sono spesi bene?

grazie

Sawato Onizuka
07-06-2006, 15:26
ragazzi, in termini di stabilità e overclock che differenze ci sono nella versione v3.0 con rohs?

nn saprei, mai visto qualcuno che ce l'abbia, di certo il bios è diverso ma da poco mi pare sia uscita qualche versione mod per la v3.0 :)
imho dovrebbe essere MIGLIORE (non so indicare però il termine %) delle nostre ;)


Gli euro in più necessari per prendere la diamond sono spesi bene?

guarda ho letto di gente con più problemi con la Diamond che con le varie neo ... poi non è detto che vada male anzi ;)

tommydc
07-06-2006, 18:08
grazie...attualmente che frequenze di bus si riesce a raggiungere con le msi nforce4 in modo stabile?

Selly
07-06-2006, 18:39
[QUOTE=Sawato Onizuka]nn saprei, mai visto qualcuno che ce l'abbia, di certo il bios è diverso ma da poco mi pare sia uscita qualche versione mod per la v3.0 :)
imho dovrebbe essere MIGLIORE (non so indicare però il termine %) delle nostre ;)

Dove è uscita la versione mod per la v3.0??? Mi faresti un enorme favore a dirmi dove!

Thunder01
13-06-2006, 10:12
ciao ragazzi

sto per acquistare questa motherboard tuttavia ho letto di questo problema non da poco della batteria

Come faccio a capire che non sia della partita difettosa?

c'è un codice? oppure basta aggiornare il bios?

vi ringrazio

Kaly
13-06-2006, 16:49
ciao ragazzi

sto per acquistare questa motherboard tuttavia ho letto di questo problema non da poco della batteria

Come faccio a capire che non sia della partita difettosa?

c'è un codice? oppure basta aggiornare il bios?

vi ringrazio
si scarica rapidamente,devo monitorarla da bios
credo nessun cod o aggiornamenti da fare
ma tuttavia mi sembrava fosse 1 bug di alcuni lotti vecchi

Sawato Onizuka
13-06-2006, 18:14
ma tuttavia mi sembrava fosse 1 bug di alcuni lotti vecchi

e x le nuove normative penso che oramai si trovi quasi esclusivamente la v3.0 ROHS o c'è ancora in giro la nostra ? :)

Kaly
13-06-2006, 18:43
e x le nuove normative penso che oramai si trovi quasi esclusivamente la v3.0 ROHS o c'è ancora in giro la nostra ? :)
spero x chi la compri che ormai le nostre le abbiano macerate :D

retorik
18-06-2006, 12:53
salve
ho questa sk madre. volevo chiedervi se supporta i diski sata2. Inoltre volevo chiedere xk montando 2*1GB di ram con i chip da entrambi i lati del banco le ram vanno a 333.
grazie

jp77
19-06-2006, 09:22
salve
ho questa sk madre. volevo chiedervi se supporta i diski sata2. Inoltre volevo chiedere xk montando 2*1GB di ram con i chip da entrambi i lati del banco le ram vanno a 333.
grazie


si supporta i sata2 (meglio NON maxtor), anchio monto 2x1gb e me li vede a 400 probabilmente è lo spd delle ram impostato a 333 vai nel bio e mettilo in manuale a 400 (200)

Remok
20-06-2006, 17:18
si supporta i sata2 (meglio NON maxtor), anchio monto 2x1gb e me li vede a 400 probabilmente è lo spd delle ram impostato a 333 vai nel bio e mettilo in manuale a 400 (200)

posso sapere perchè meglio non maxtor? io ne ho 3 e non ho nessun problema....

ciaoz

jp77
20-06-2006, 18:00
posso sapere perchè meglio non maxtor? io ne ho 3 e non ho nessun problema....

ciaoz

a molte persone ha dato problemi!!! su tutte le modo dotate di NF4.

stefanonweb
20-06-2006, 20:56
Scusate ma un bios mod in termini pratici che vantaggi dà? Sale meglio in overclock?Grazie.

Sawato Onizuka
20-06-2006, 23:44
Scusate ma un bios mod in termini pratici che vantaggi dà? Sale meglio in overclock?Grazie.

veramente ha pure delle opzioni sbloccate che nei bios ufficiali [se come era per la neo2] si possono attivare (se ricordo bene) solo premendo ctrl+alt+shift+f2 :read:

[ot]ricordo che sul topic della neo2 riportavano che bisognava essere delle piovre per premere tutti e 4 i tasti con una mano sola ... be' ci riesco con la sola sx tranquillamente senza sforzare un muscolo .. ok sono una piovra :rotfl:

stefanonweb
20-06-2006, 23:51
veramente ha pure delle opzioni sbloccate che nei bios ufficiali [se come era per la neo2] si possono attivare (se ricordo bene) solo premendo ctrl+alt+shift+f2 :read:

[ot]ricordo che sul topic della neo2 riportavano che bisognava essere delle piovre per premere tutti e 4 i tasti con una mano sola ... be' ci riesco con la sola sx tranquillamente senza sforzare un muscolo .. ok sono una piovra :rotfl:
Dove si trovano i bios mod?

stefanonweb
20-06-2006, 23:58
- Add safety recover function to revert BIOS into default setting when system unable to boot due to overclocking.
To enable the function please press the reset button or power button 3 times.
- Update NVMM firmware version.
- Update Silicon 3114 firmware version.
- Update CPU ID.

Se non ho capito male , tenendo premuto reset mette a default i valori del bios?
Si usa al posto del reset della cmos ?
Come si fa a portare a defoult i valori del bios?
Li dice di premere 3 volte, ma quando?E in quanto tempo?Oppure si deve tenere premuto come dici tu?Qualcuno mi illumina?

Sawato Onizuka
21-06-2006, 00:15
Dove si trovano i bios mod?

leggi qui (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/k8nneo4.html) :D

nn ho mai provato ma credo, tu accendi il pc, viene la schermata nera, premi 3 volte il tasto ... tutto qua credo :stordita:

stefanonweb
22-06-2006, 17:13
Per piacere mi dite esattamente dal bios che voce serve per impostare 1t/2t nei timings delle ram.Lo avevo gia fatto ma non mi ricordo più.Sono ore che pro e ho dovuto resettare il bios un sacco di volte......per piacere lo so che è una banalità.

Kaly
22-06-2006, 17:58
Per piacere mi dite esattamente dal bios che voce serve per impostare 1t/2t nei timings delle ram.Lo avevo gia fatto ma non mi ricordo più.Sono ore che pro e ho dovuto resettare il bios un sacco di volte......per piacere lo so che è una banalità.
puoi usare anche a64 tweaker x quella funzione

stefanonweb
22-06-2006, 18:01
puoi usare anche a64 tweaker x quella funzione
Si lo so ma nel menù del mio bios (ultimo) non c'è più!!!!!!!!!!!!
http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=96827.msg698930
la voce 1t/2t memory timing non c'è più..............

stefanonweb
22-06-2006, 22:07
Da dei forum stranieri sembra che il bios non riconosca bene il 3700 Sandiego e faccia sparire l'opzione dei timings 1t/2t. Infatti il problema è sorto ieri dopo essere passato da un 3200 Venice ad un 3700 Sandiego ed aver resettato il bios.Altri con lo stesso Bug?Inizialmente dopo aver montato il Sandiego senza aver resettato il bios mi rimanevano le impostazioni 1t del Venice........Help.

Sawato Onizuka
22-06-2006, 23:18
ma se non ci dici i bios che hai provato come ti aiutiamo ? [ufficiali e mod] :doh: :read:

stefanonweb
22-06-2006, 23:44
7125 1c e 1d ma sui forum stranieri è pieno di gente che ha lo stesso bug.In pratica dal bios ti sparisce la voce 1t/2t ma da quello che ho capito dipende dal bios con determinati processori tra cui 3700.

stefanonweb
23-06-2006, 19:51
up

Sawato Onizuka
24-06-2006, 15:11
che dirti, se nn risolvi con un bios fixato dubito che potrai risolvere :(

ho trovato i bios MOD per le 3.0 ROHS -> http://www.msi-forum.de/thread.php?postid=196195#post196195 :sofico:

Selly
25-06-2006, 11:51
che dirti, se nn risolvi con un bios fixato dubito che potrai risolvere :(

ho trovato i bios MOD per le 3.0 ROHS -> http://www.msi-forum.de/thread.php?postid=196195#post196195 :sofico:

Li hai provati??

Sawato Onizuka
25-06-2006, 18:14
Li hai provati??

nn ho mica la 3.0 rohs ... :stordita: :(

Thunder01
25-06-2006, 18:44
siccome 70 pagine di thread sono tante, chi mi consiglia il bios migliore per la PCB 1.0? magari uffciale prima... ;)

Eugenio_30
25-06-2006, 19:35
Ho la Neo4 Platinum e 2 X cmx1024-3200C2 ma CPU-Z me le riconosce in single channel...io le ho montate negli slot verdi...ma non va il dual channel....sapreste aiutarmi?

stefanonweb
26-06-2006, 09:14
Ho la Neo4 Platinum e 2 X cmx1024-3200C2 ma CPU-Z me le riconosce in single channel...io le ho montate negli slot verdi...ma non va il dual channel....sapreste aiutarmi?
Montali nei primi due slot partendo dalla cpu.

Eugenio_30
26-06-2006, 10:30
AH!! Non devono stare sullo stesso colore???
Provo subito (stasera quando torno a casa)
Comunque a livello prestazionale (Sandra) ho dei risultati buoni...meglio del 3800+ X2 di riferimento
Grazie

stefanonweb
26-06-2006, 12:29
nn ho mica la 3.0 rohs ... :stordita: :(
Nemmeno io.........ma possibile che con un 3700 non si possano usare da bios timings 1T??????

Stilgar.naib
26-06-2006, 12:42
Nemmeno io.........ma possibile che con un 3700 non si possano usare da bios timings 1T??????

Cioè non riesci a impostare 1T con il BIOS ufficiale?

stefanonweb
26-06-2006, 12:53
Cioè non riesci a impostare 1T con il BIOS ufficiale?
No non è che non riesco ad impostare 1T con il bios ufficiale, proprio dal bios manca la voce 1t/2t che invece prima era presente quando invece del 3700 avevo un 3200.Il problema è comune a tutti i modelli di Neo4 platinum sli ecc...con il 3700 (il mio è DH-E6) se sapete qualcosa per favore aiuto!!!!

Sawato Onizuka
26-06-2006, 14:07
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=18302
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=19058

come puoi notare l'utente Den con un 3700+ sandy non ha l'opzione 1t/2t dai bios successivi all'1.5 :eek: :muro: :mc:

vai di a64tweaker :read:

stefanonweb
26-06-2006, 14:19
Ma mi sembra impossibile che quelli della MSI non risolvano questo bug.Che peraltro è presente pure su altri modelli di Neo4.Grazie se trovate qualche cosa postate.

Kaly
26-06-2006, 20:44
in settimana dovrei montare x2 4400 vinto alla ngilan 2k6 al posto del sandy 4000....
dovrò cambiare l'alimentatore o 1 420w lo regge?
e visto che devo riaprire il tutto,dov'è che leggo che rev è la main?

Thunder01
26-06-2006, 23:54
siccome 70 pagine di thread sono tante, chi mi consiglia il bios migliore per la PCB 1.0? magari uffciale prima... ;)

:)

jp77
27-06-2006, 07:37
:)

il penultimo ovvero quello del 28/11/05

Thunder01
27-06-2006, 08:01
il penultimo ovvero quello del 28/11/05

cioè intendi l'1.B?...perchè nn è il penumtimo in quanto come ufficiali arriviamo fino all'1.D...

lo metto su poi vi faccio sapere con la config in sign :)...ovviamente cambio scheda madre...

Kaly
28-06-2006, 20:31
possibilie che la mia main sia rev A3? :confused:

daniloBlues
02-07-2006, 13:28
Salve a tutti, tra qualche giorno entrerò in possesso (meglio tardi che mai!) della mammina in questione (dopo aver campato per 6 anni con una A7A266), e, vista l'enorme mole di pagine da leggere :eek: , volevo avere qualche consiglio prima di effettuare il montaggio, ma anche qualche indicazione ad operazione ultimata. Ho sentito dire che la ventola del chipset è un po' rumorosa....quali sono le osservazioni conclusive?
Ringrazio in anticipo quanti mi daranno una mano.
:ave:

Saluti.

PS: non ho intenzione di effettuare "overclockaggi" vari!

Eugenio_30
02-07-2006, 13:32
Volevo cambiare il dissy stock della AMD con uno più silenzioso.
Quale modello mi consigliate che non strappi (per il troppo peso) e non vada a toccare altri componenti?
Per il dissy del chipset?

Stilgar.naib
02-07-2006, 15:26
Sul sito della MSI mi è sembrato di leggere che sconsigliano di aggiornare il BIOS dal floppy, che dite, è preferibile farlo da un HD o posso farlo direttamente dal dischetto, o è meglio il live update?

Kaly
02-07-2006, 18:12
Sul sito della MSI mi è sembrato di leggere che sconsigliano di aggiornare il BIOS dal floppy, che dite, è preferibile farlo da un HD o posso farlo direttamente dal dischetto, o è meglio il live update?
io sempre fatto live update

no_side_fx
03-07-2006, 09:05
Volevo cambiare il dissy stock della AMD con uno più silenzioso.
Quale modello mi consigliate che non strappi (per il troppo peso) e non vada a toccare altri componenti?
Per il dissy del chipset?

per il procio cooler master susurro veramente ultra silenzioso e 100% rame, non tocca nessun componente..
per il chipset c'è poco da fare dipende da quanto è lunga la tua vga e se in futuro ne prenderai una più lunga di quella che hai ora in generale è difficilmente sostituibile cmque

Eugenio_30
03-07-2006, 09:36
Ho già una X1800Xl e ci passa sopra....quindi non c'è nulla da fare immagino.....

kaso131
03-07-2006, 10:31
io ho una x850xt e sono riuscito a montare lo zalman passivo sul chipset proprio a filo :)

Eugenio_30
03-07-2006, 11:35
Il motaggio del dissi passivo è con viti? Dove lo hai trovato? Stavo anche cercando un posto vicino a me che avesste l'artic 64pro che mi consigliano in molti e che credo non dia problemi ad essere montato su questa scheda.
Per il peso vi sono rinforzi da mettere?

Stilgar.naib
03-07-2006, 12:32
io sempre fatto live update

Provando ad usare il liveupdate, ho visto che mi da 2 opzioni, windows e DOS con un dischetto, qual'è il + sicuro?

stefanonweb
03-07-2006, 14:23
Provando ad usare il liveupdate, ho visto che mi da 2 opzioni, windows e DOS con un dischetto, qual'è il + sicuro?
Io ti consiglio vivamente da DOS, comunque fa tutto da solo.Ciao

Kaly
03-07-2006, 17:20
per il procio cooler master susurro veramente ultra silenzioso e 100% rame, non tocca nessun componente..
per il chipset c'è poco da fare dipende da quanto è lunga la tua vga e se in futuro ne prenderai una più lunga di quella che hai ora in generale è difficilmente sostituibile cmque
io ho il susurro ma nn c'è nemmeno paragone con l'hyper6,molto meglio il secondo anche se + ingombrante e tocca qlche condensatore dietro.

x il live update uso windods niente dosse..

Sawato Onizuka
03-07-2006, 18:05
Ho già una X1800Xl e ci passa sopra....quindi non c'è nulla da fare immagino.....

eh si altro xl-user :stordita:

i dissy passivi sono leggermente più alti quindi nada :stordita:

jp77
03-07-2006, 19:14
Provando ad usare il liveupdate, ho visto che mi da 2 opzioni, windows e DOS con un dischetto, qual'è il + sicuro?

io ho sempre usato win con l'accortezza di chiudere tutti i programmi antivirus ecc..

Eugenio_30
04-07-2006, 23:39
Riepilogando....vista la VGA mi scordo di cambiare il dissy del chipset....
E per la CPU??? Il meglio che possa mettere (senza spendere un capitale) è il cooler master susurro?

no_side_fx
05-07-2006, 09:14
E per la CPU??? Il meglio che possa mettere (senza spendere un capitale) è il cooler master susurro?

il susurro è il migliore come silenziosità ma come raffreddamento c'è anche di meglio dipende se vuoi cimentarti in overclock oppure no

Eugenio_30
05-07-2006, 10:15
Quasi sicuramente prima o poi cercherò di tirarlo un pò ma senza esagerare...quindi qualcosa di silenzioso e non troppo costoso

stefanonweb
05-07-2006, 10:48
Da dei forum stranieri sembra che il bios non riconosca bene il 3700 Sandiego e faccia sparire l'opzione dei timings 1t/2t. Infatti il problema è sorto ieri dopo essere passato da un 3200 Venice ad un 3700 Sandiego ed aver resettato il bios.Altri con lo stesso Bug?Inizialmente dopo aver montato il Sandiego senza aver resettato il bios mi rimanevano le impostazioni 1t del Venice........Help.
Questa è bella:il bug si manifesta con i 3700 E6 - Ho provato un 3700 E4 di un amico sulla mia scheda e l'opzione 1t/2t e magicamente riapparsa!!!!dipende prob dal core del procio.

Kaly
05-07-2006, 11:50
Riepilogando....vista la VGA mi scordo di cambiare il dissy del chipset....
E per la CPU??? Il meglio che possa mettere (senza spendere un capitale) è il cooler master susurro?
oc hyper6
default susurro va benino anche se con sto caldo nn è il massimo

Sawato Onizuka
05-07-2006, 15:34
Questa è bella:il bug si manifesta con i 3700 E6 - Ho provato un 3700 E4 di un amico sulla mia scheda e l'opzione 1t/2t e magicamente riapparsa!!!!dipende prob dal core del procio.

è un noto bug di qualche MSI non solo della nostra mi sa :mc:

Eugenio_30
05-07-2006, 16:12
L'Hyper 6 mi sembra un pò eccessivo....
Dell' Artic 64Pro ne ho sentito parlare bene, rispetto al sussurro?
Uno Zalman 7000 ? Ci sta sulla scheda? Vale la spesa in più?

daniloBlues
05-07-2006, 22:26
Salve a tutti, tra qualche giorno entrerò in possesso (meglio tardi che mai!) della mammina in questione (dopo aver campato per 6 anni con una A7A266), e, vista l'enorme mole di pagine da leggere :eek: , volevo avere qualche consiglio prima di effettuare il montaggio, ma anche qualche indicazione ad operazione ultimata. Ho sentito dire che la ventola del chipset è un po' rumorosa....quali sono le osservazioni conclusive?
Ringrazio in anticipo quanti mi daranno una mano.
:ave:

Saluti.

PS: non ho intenzione di effettuare "overclockaggi" vari!


Ringraziandovi per la calorosa accoglienza, mi sono letto pazientemente le 75 pagine del thread. :D
C'è tanta gente in gamba qui, ma anche tanti "smanettoni". Cmq mi siete stati d'aiuto. ;)
Saluti.

Sawato Onizuka
06-07-2006, 14:35
Uno Zalman 7000 ? Ci sta sulla scheda? Vale la spesa in
più?

per un dual core meglio sicuramente se CU ;) ma pure io son passato a zalman [su cpu e vga :read: ], non se ne può farne a meno :sofico:

chi ha provato questo nforce remix (www.nforcershq.com/forum/meis-nware-release-0607-x86-x64-nforce-udp-remix-vt66819.html) aggiornato da poco ?

il testing è stato fatto sulla neo4 per l'nf4 quindi :oink:

Kaly
06-07-2006, 18:12
per un dual core meglio sicuramente se CU ;) ma pure io son passato a zalman [su cpu e vga :read: ], non se ne può farne a meno :sofico:

chi ha provato questo nforce remix (www.nforcershq.com/forum/meis-nware-release-0607-x86-x64-nforce-udp-remix-vt66819.html) aggiornato da poco ?

il testing è stato fatto sulla neo4 per l'nf4 quindi :oink:
cos'è 1 bios?

no_side_fx
07-07-2006, 10:57
L'Hyper 6 mi sembra un pò eccessivo....
Dell' Artic 64Pro ne ho sentito parlare bene, rispetto al sussurro?
Uno Zalman 7000 ? Ci sta sulla scheda? Vale la spesa in più?

a sto punto considera anche il thermaltake big thypoon, ottimo compromesso tra silenziosità/prestazioni, inoltre pesa meno dell'hyper6 (che supera il mezzo kilo)

Sawato Onizuka
07-07-2006, 11:20
cos'è 1 bios?

:doh: :banned:
è un Remix dei vari pacchetti nForce :stordita:

Kaly
07-07-2006, 12:48
:doh: :banned:
è un Remix dei vari pacchetti nForce :stordita:
musica house o altro genere di rmx?
a parte scherzi che funzionalità avrebbe se è 1 insieme di cose?

Eugenio_30
07-07-2006, 13:15
Ma il Big Typhoon pesa 800 e passa grammi !!!

no_side_fx
07-07-2006, 15:14
Ma il Big Typhoon pesa 800 e passa grammi !!!

sicuro? allora forse ho sbagliato modello :muro:

Sawato Onizuka
07-07-2006, 18:03
a parte scherzi che funzionalità avrebbe se è 1 insieme di cose?

:doh: forse include versioni modificate/adattate/migliori di ogni singolo componente (smbus, ethernet, ide, ...) nn credi ? :stordita:

be' non mi pare che uno Zalman -CU pesi meno del big typhoon :ciapet:

Kaly
09-07-2006, 10:01
allora siccome ho 1 pò di tempo da perdere in qsti fine settimana,volevo dare 1 ragguaglio al mamma.
x vedere la rev e aggiornare il bios a modo,devo x forza aprire il case e ardare sulla scheda o anche la sigla che dice cpu-z va bene?in teoria credo di avere la 1.0 anche secondo live update che dice versione della mainboard
devo mettere il pack di nforce remix x86 o x64 :muro: x aggiornare le varie componenti,poi altro?

Thunder01
09-07-2006, 15:12
ho la platinum 1.0 e mi piacerebbe aggiornare il bios

coem faccio siccome il live update è down?

Sawato Onizuka
09-07-2006, 16:09
coem faccio siccome il live update è down?

W I N F L A S H [vedi primo post / topic della neo2]


be' Kaly avrai di certo una 1.x ;) nn penso che l'utility menta :D

Thunder01
10-07-2006, 08:41
W I N F L A S H [vedi primo post / topic della neo2]


be' Kaly avrai di certo una 1.x ;) nn penso che l'utility menta :D


ciao raga

spiegatemi una cosa....

io ho il bios 1.1 e ieri sera su consiglio di sawato chiappo winflash e aggiorno il BIOS con l'1.D funzionante.

upgrada senza problemi, riavvio ed è tutto ok. al momento di caricare Windows, comincia la barra a caricare e quando deve comparire la freccia resta tutto bloccato su scehrmata nera e ciao

mi spiegate ome cavolo può essere successo? premetto che con l'1.1 tutto funzionava perfettamente..che diavolo è successo? posso tornare all'1.1?


EDIT: devo provare a togliere il maxtor SATA2 collegato...ho letto che da problemi con gli nforce e soprattutto volevo aggiungere che in modalità provvisoria non c'è problema, ils istema parte ma l'hd maxtor va e viene..credo proprio opensandoci che sia colpa sua...maledetta maxtor :mc: :mc: :muro: :muro:

Sawato Onizuka
10-07-2006, 12:13
devo provare a togliere il maxtor SATA2 collegato...

dammi retta cambialo proprio, anche se prima ti partiva win eri sempre a rischio da un momento all'altro ... ho avuto a che fare con dei maxtor sata2 su nf4 ... ecco :rolleyes: :mad:
per fortuna che il mio è sata1 :stordita: