View Full Version : MSI K8N Neo4 Platinum
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
SN4KKERO
10-07-2006, 12:55
dammi retta cambialo proprio, anche se prima ti partiva win eri sempre a rischio da un momento all'altro ... ho avuto a che fare con dei maxtor sata2 su nf4 ... ecco :rolleyes: :mad:
per fortuna che il mio è sata1 :stordita:
Ciao a tutti.
Mi unisco a questo interessante 3d per aver alcuni chiarimenti.
Come da firma io posseggo una A8N E della Asus con un Maxtor 160 SATA1 ed ho dei problemi ( win che non si carica a volte; devo disabilitare NCQ ecc ) ed ero interessato a cambiare la scheda madre.
Leggendo qui vedo che anche con questa scheda ci sono alcuni problemi, ma pare solo con i SATA2 Maxtor.
Quindi il problema è riferito ad una "incompatibilità" tra nf4 e i Maxtor, giusto?
Se cosi fosse mi tengo la scheda che ho e prendo un'altro Hd ...... :fagiano:
Thunder01
10-07-2006, 14:26
dammi retta cambialo proprio, anche se prima ti partiva win eri sempre a rischio da un momento all'altro ... ho avuto a che fare con dei maxtor sata2 su nf4 ... ecco :rolleyes: :mad:
per fortuna che il mio è sata1 :stordita:
l'ho tolto ed il tutto è ripartito come di dovere...
siccome ho delle cose da salvare su quell'hd, come si fa a farlo andare in sata1 tramite jumper?...
ho provato a collegarlo al silicon image che a logica dovrebbe vederlo e farmelo leggere, invece ninete, se ne frega altamente..molto strano...
qualcuno sa darmi un aiuto???
ho scaricato l'ultimo bios dal sito msi x la mia scheda,solo che dentro nn c'è nessun file .bin ma 1 file .do :confused:
ho avuto 1 bruttissimo scherzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13052102#post13052102
sawato mi dici come ai bimbi di 2 anni come fare x aggiornare il bios e mettere la versione giusta.
all'avvio nel post leggo w7125n21 v 1.0 b1 pcb anche da bios è 1.0
Sawato Onizuka
10-07-2006, 17:43
ho avuto 1 bruttissimo scherzo
figurati quante ne vedono quelli come me che (spesso) devono riparare i pc altrui (amici/conoscenti se no ero ricco :fagiano: ) :stordita:
scarica winflash176, scompattalo, nella cartella inseriscici il bios (.bin, .d0, etc nn cambia lo legge lo stesso :rolleyes: ;) ), metti la spunta su "update all" e "clear cmos" poi fai "load rom" dal menù file ... ti chiede se vuoi caricare ancora il file (se hai certezza di non avere un file corrotto premi ok :asd: :Prrr: ), e poi UPDATE ... a procedura ultimata ti chiederà di Riavviare (strano eh? :stordita: )
e in caso di problemi sei ancora in win per rimediare :huh: (siccome winflash mi pare funzioni solo con mobo con bios phoenix)
si visto di solito avevo usato winflash poi fatto caso a post della neo2 e fatto da dos,x ora tutto funziona e spero nn solo x ora :D
finalmente rivedo il logo funzionante
Thunder01
11-07-2006, 08:35
finalmente posso essere contento della mia bella scheda mamma :cool: BIOS 1.D
ieri siccome non potevo piu stare a default, :stordita: ho cominciato a tirare un po su l'FSB del mio 3000
Premetto che con le ram che ho ho lasciato i timings a default e a 250 me li fissava a 2.3-3-3-7 ma il prime si è subito fermato, per poi farmi ripartire tutto il sistema...quindi ho messo i timings a default quindi su 3-4-4-8 a 1T che sn quelli che devono tenere le ram
A quersto punto sono salito a 270 con ram a 220 causa divisore a 166 ( ma è vero che non c'è il divisore a 10? :doh: ) ed il prime è perfettamente stabile con superpi e 3d mark al seguito :D
stasera provo a salire a 290 ;) le ram a questo punto saranno a 237 ma fin troppo nella media...cacchio..se avesse il divisore a 10 mi sarebbe troppo comodo.... :fagiano:
Sawato Onizuka
11-07-2006, 16:59
ieri siccome non potevo piu stare a default
e non ci posti la sigla dei chip delle tue ram ? :D
Thunder01
11-07-2006, 17:12
e non ci posti la sigla dei chip delle tue ram ? :D
sono in sign ;)
Ulcera67
11-07-2006, 17:57
Ciao a tutti !
E' da un pò che vi seguo e che appunto i vostri consigli. Siccome siete più esperti di me vorrei chiedervi un consiglio :ave:
Posseggo un AMD 939 Athlon XP 3500+ Rev. E4 (ADA3500DKA4CG) e vorrei sostituire il resto. Avrei pensato:
1) MB
MSI K8N Neo4 Platinum
2) RAM 2x512 Mb DDR400
o GSkill F1 3200BWU2-1GBGH (2-2-2-5)
o OCZ DDR PC-3200EL Platinum Rev. 2 (2-2-2-5)
o Corsair DDR XMS Pro XMS3500 (2-3-2-6)
3) Alimentatore
o Thermaltake 460W Purepower PFC
o Enermax 485W ALO54 Noisetaker
Un grazie a chi mi sarà d'aiuto :mano:
Thunder01
11-07-2006, 18:02
Ciao a tutti !
E' da un pò che vi seguo e che appunto i vostri consigli. Siccome siete più esperti di me vorrei chiedervi un consiglio :ave:
Posseggo un AMD 939 Athlon XP 3500+ Rev. E4 (ADA3500DKA4CG) e vorrei sostituire il resto. Avrei pensato:
1) MB
MSI K8N Neo4 Platinum
2) RAM 2x512 Mb DDR400
o GSkill F1 3200BWU2-1GBGH (2-2-2-5)
o OCZ DDR PC-3200EL Platinum Rev. 2 (2-2-2-5)
o Corsair DDR XMS Pro XMS3500 (2-3-2-6)
3) Alimentatore
o Thermaltake 460W Purepower PFC
o Enermax 485W ALO54 Noisetaker
Un grazie a chi mi sarà d'aiuto :mano:
1) Ottima mobo
2) per le ram andrei sulle OCZ, credo che ti possano salire parecchio
3) Come ali andrei sull'enermax visto che io mi sono sempre trovato bene, ( avuto noisetaker, coolergiant e liberty ) ;)
Ulcera67
11-07-2006, 18:20
Grazzie mille!
Ne approfitto.
Posso indicare i prezzi (senza ovviamente il fornitore) per sapere se sono giusti???
:wtf:
PS: non ho mai overclokkato in vita mia ma questo sito mo ha contagiato !!! :D
Thunder01
12-07-2006, 00:03
se nn indichi dove e posti solo i prezzi possiamo aiutarti :)
Piuttosto, io ho un problemino...
con il router attaccato via LAN se spengo il pc con il router accesso, lui nn si spegne e si riavvia subito...
come posso risolvere? nel bios nn ho trovato alcun wake on lan....:(
Ulcera67
12-07-2006, 00:34
1) MSI K8N Neo4 Platinum E. 98,00
2) GSkill E. 195,00
3) OCZ E. 175,00
4) Corsair E. 190,00
5) Thermaltake E. 78,00
6) Enermax E. 92,00
;) Grazie
se nn indichi dove e posti solo i prezzi possiamo aiutarti :)
Piuttosto, io ho un problemino...
con il router attaccato via LAN se spengo il pc con il router accesso, lui nn si spegne e si riavvia subito...
come posso risolvere? nel bios nn ho trovato alcun wake on lan....:(
strano anche io ho 1 rutter con 2 pc connessi,di cui quello di mio padre quasi sempre x ovvi motivi :D ,se spengo il mio si spegne e nn si riaccende.
strano qsto fatto,magari wake on keyboard?
stasera se ho pò di tempo si stemo atitool x il 3d della x1900 poi inizio a smanettare sulla cpu
Thunder01
12-07-2006, 08:12
strano anche io ho 1 rutter con 2 pc connessi,di cui quello di mio padre quasi sempre x ovvi motivi :D ,se spengo il mio si spegne e nn si riaccende.
strano qsto fatto,magari wake on keyboard?
stasera se ho pò di tempo si stemo atitool x il 3d della x1900 poi inizio a smanettare sulla cpu
già, molto strano...oddio, ame nonc he mi faccia tutto sto piacere però siccome ho la night e week alla sera quando spengo stacco ilr outer ed il problema si risolve da se...
però sta cosa non è proprio bella...il wake on keyboard che vuol dire? e dov'è?...ilw ake on lan cmq proprio non c'è..almeno nel bios 1.D
già, molto strano...oddio, ame nonc he mi faccia tutto sto piacere però siccome ho la night e week alla sera quando spengo stacco ilr outer ed il problema si risolve da se...
però sta cosa non è proprio bella...il wake on keyboard che vuol dire? e dov'è?...ilw ake on lan cmq proprio non c'è..almeno nel bios 1.D
mi sembrava di averlo letto in alcuni bios,nel nostro nn ho fatto caso se ci fosse.
cmq,c'è 1 programma o bench x testare l'esatta quantità di watt consumati sotto stress così da dimensionare o cambiare l'ali?
Sawato Onizuka
12-07-2006, 19:34
cmq,c'è 1 programma o bench x testare l'esatta quantità di watt consumati sotto stress così da dimensionare o cambiare l'ali?
conosci questo ? (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php) :D :Prrr:
scherzo, c'era da qualche parte il link a un form che ti diceva il carico a seconda dei componenti selezionati ... :)
Si ottime ram quelle OCZ, anche se oramai avranno x certo sostituito i vecchi tccd con i tcc5 ma van benone lo stesso per mem 2x512 :)
Thunder, hai quelle con chip Hynix D5 insomma ? :muro: :doh: :banned: ... salgono bene solo a 3-4-4-8 [fidati], in qualche caso raro forse a 3-2/3-3-x
conosci questo ? (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php) :D :Prrr:
scherzo, c'era da qualche parte il link a un form che ti diceva il carico a seconda dei componenti selezionati ... :)
Si ottime ram quelle OCZ, anche se oramai avranno x certo sostituito i vecchi tccd con i tcc5 ma van benone lo stesso per mem 2x512 :)
Thunder, hai quelle con chip Hynix D5 insomma ? :muro: :doh: :banned: ... salgono bene solo a 3-4-4-8 [fidati], in qualche caso raro forse a 3-2/3-3-x
conosco questo sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
ma dice che al picco massimo con la mia cfg + ventole e varie vado a 580w
saranno 1 pò troppi?io ho 1 enermax noisetaker da 425w,
forse sarà x quello che ogni tanto quando apro o chiudo qlche gioco il monitor si spegne e si accende o è normale?
Thunder01
12-07-2006, 22:24
Thunder, hai quelle con chip Hynix D5 insomma ? :muro: :doh: :banned: ... salgono bene solo a 3-4-4-8 [fidati], in qualche caso raro forse a 3-2/3-3-x
già, infatti..il problema è che mi manca il divisore a 180 (cioè a 10 )...con quello a 166 per salire bene con le ram devo portare il procio over 300
adesso sn a 280 x 9 e con sto caldo nn mi oso a fare test di overclock,a nche se in full load tocco "solo" i 50 °C...bontà del venus ;) se considerate che camera mia è un forno con 33 °C nn deve essere male...
per i timings purtroppo si, a timings + bassi, niente, non c'è verso...stabilità ben poca...senza overvolt naturalmente...con 2.7v a 3-4-4-81T non c'è problema...config in sign il 3d marko 01 tocco i 19500 e son piu che contento :)
Ulcera67
12-07-2006, 23:31
Allora domani si fa spesa !!!
1) MSI K8N Neo4 Platinum E. 95,60
2) 2x512 OCZ PC 3200 EL Platinum rev.2 E. 174,80
3) Ali Enermax 485W AL054 E. 91,60
4) Case Thermaltake SHARK E. 127,40
5) Coolermaster Sussurro x CPU E. 35,40
6) Zalman ZM-Nb47J x NB E. 7,80
8) Enermax P-004UC-S 106 x HDD Sata E. 35,00
Consigli e critiche ??? :help:
Thanks ;) ;)
Allora domani si fa spesa !!!
2) 2x512 OCZ PC 3200 EL Platinum rev.2 E. 174,80
5) Coolermaster Sussurro x CPU E. 35,40
Consigli e critiche ??? :help:
Thanks ;) ;)
le ram costano troppo a quel prezzo prendi 2Gb per il dissipatore trovi di meglio artic o zalman
Thunder01
13-07-2006, 10:21
cmq per il problema della mia LAN che spegnendo si riavvia, quasi che potrei provare a cambiare lan visto che ne ho due..a me nn cambierebbe niente e chissà che risolva cosi in modo piu che indolore... :p
cmq per il problema della mia LAN che spegnendo si riavvia, quasi che potrei provare a cambiare lan visto che ne ho due..a me nn cambierebbe niente e chissà che risolva cosi in modo piu che indolore... :p
ma usi la marvel o la yukon o come si chiama?
Thunder01
13-07-2006, 12:19
ma usi la marvel o la yukon o come si chiama?
non mi ricordo se sono attaccato a quella gestita dall'nforce o la marvell :D:D :stordita:
cmq stasera provo a invertirle e faccio la prova :)
cmq config in sign perfettamente stabile e 3d marko 01 a 19500 pti ;)
Thunder01
15-07-2006, 13:40
risolto collegando sull'nforce e disattivando il wake up on lan nelle opzioni di windows...
nella marvell nn ho trovato la stessa opzione ma c'è sicuramente...cmq meglio così :)
adesso sono a 280 x9...ho tentato di salire a 285 x9 con vcore sempre a 1.5 ma il prime si pianta..pace..aspetto che faccia un po piu fresco poi tiro su di nuovo il vcore...voglio i 300 x 9 :DDDD...2700 MHz :stordita: :ciapet:
no_side_fx
17-07-2006, 10:12
gente mi è successo un a cosa strana con la ventolina del chipset...quando la scheda era nuova la ventolina girava a 4200rpm e nn si sentiva, poi dopo circa una settimana ha cominciato ad essere rumorosa appena avviato il pc (partiva a 6000rpm) per poi scendere di rpm e rumorisità assestandosi sui 4X00rpm...(mi accadeva la stessa cosa sulla neo2 platinum). un paio di giorni fa a cusa di un temporale mi è saltata la corrente e da quella volta la ventolina rimane fissa a 6000rpm facendo un casino bestiale e nn si abbassa più da sola come prima....dite che mi si è rovinato qualcosa?
per ovviare al problema ho ordinato uno zalman fanmate 2
Thunder01
17-07-2006, 10:20
strana sta cosa...
secondo il corecenter la mia resta a 7600 rpm di standard per poi arrivare fino a 8000-8200..nn so se cicchi qualcosa, ma casino nn ne fa...è coperta dalle altre ventole.. :)
strana sta cosa...
secondo il corecenter la mia resta a 7600 rpm di standard per poi arrivare fino a 8000-8200..nn so se cicchi qualcosa, ma casino nn ne fa...è coperta dalle altre ventole.. :)
è già è tutto 1 circolo vizioso
ventole che coprono altre ventole :D
Thunder01
17-07-2006, 11:04
è già è tutto 1 circolo vizioso
ventole che coprono altre ventole :D
:sborone: :bsod: :D :D
Eugenio_30
17-07-2006, 11:05
Nessuno ha avuto problemi di prestazioni con il Cool&Quiet attivato?
Io con il C&Q faccio 47 sec al SuperPi disattivandolo 42s. Questo perchè continua a variare il moltiplicatore da 9X a 10X.........e se accadesse anche nei giochi...potrei avere un calo notevole...c'è un rimedio o devo disattivarlo manualmente ogni volta che lancio un'applicazione per cui la CPU deve rullare al max??
no_side_fx
17-07-2006, 11:10
strana sta cosa...
secondo il corecenter la mia resta a 7600 rpm di standard per poi arrivare fino a 8000-8200..nn so se cicchi qualcosa, ma casino nn ne fa...è coperta dalle altre ventole.. :)
ho controllato gli rpm con everest e i valori sono identici a quelli del bios e di core center a 8000 rpm non mi è mai arrivata.. cmque mi sembra quasi impossibile che a 8000rpm non faccia rumore. nel case ho tutte ventole ultra silent (nessuna oltre i 20db) e quella del chipset è l'unica che sento.
Thunder01
17-07-2006, 11:11
ho controllato gli rpm con everest e i valori sono identici a quelli del bios e di core center a 8000 rpm non mi è mai arrivata.. cmque mi sembra quasi impossibile che a 8000rpm non faccia rumore. nel case ho tutte ventole ultra silent (nessuna oltre i 20db) e quella del chipset è l'unica che sento.
il mio venus a 4000 rpm (caldo maledetto :muro: ) copre tutto senza problemi :D:D...cmq veramente non la sento quella del chipset... :fagiano:
il mio venus a 4000 rpm (caldo maledetto :muro: ) copre tutto senza problemi :D:D...cmq veramente non la sento quella del chipset... :fagiano:
io x ora ho la 1900xt con dissy stock che copre il tutto...
x il c&c,nn saprei cmq 42 sec son tanti,purtroppo è il dc che fa così...
se hai 1 buona dissipazione fallo rullare sempre a stecca che ti cambia
no_side_fx
18-07-2006, 13:56
ho montato lo zalman fan mate sulla ventolina del chipset...secondo voi a che velocità mi conviene tenerla? al minimo sta a 2700rpm circa, troppo basso?
Thunder01
18-07-2006, 13:59
ho montato lo zalman fan mate sulla ventolina del chipset...secondo voi a che velocità mi conviene tenerla? al minimo sta a 2700rpm circa, troppo basso?
nn saprei...bisognerebbe testare la temp con una sonda oppure via software se si può...
a me sta per arrivare la x1800XT da sostituire la mia fida x1600pro... :) speriamo di starci come dimensioni :stordita: è lunghissima quella scheda video :D
ho montato lo zalman fan mate sulla ventolina del chipset...secondo voi a che velocità mi conviene tenerla? al minimo sta a 2700rpm circa, troppo basso?
anchio uso il fanmate e la tengo a 4500rpm il rumore è sopportabile e le temperatura non sale toppo.
nn saprei...bisognerebbe testare la temp con una sonda oppure via software se si può...
a me sta per arrivare la x1800XT da sostituire la mia fida x1600pro... :) speriamo di starci come dimensioni :stordita: è lunghissima quella scheda video :D
tranquillo con la x1900 arriva a pelo sopra il lato interno della ventolina sul chipset,se lo hai passivo rischi di toccare mi sa
Thunder01
18-07-2006, 14:48
tranquillo con la x1900 arriva a pelo sopra il lato interno della ventolina sul chipset,se lo hai passivo rischi di toccare mi sa
niente passivo tanto la ventola mia nn la sento :)
boh..meno male che ci sta...e per quanto riguarda i staa non rompono vero? ho tutte e 4 quelli dell'nforce occupati ;)...potenza dei 1000 GB :D:D...
piuttost0o...ho provatoa d attaccare un hard disk singolo al silicon image ma nn c'è stato verso di leggerlo...secondo voi cm mai?...premetto che l'HD attaccato all'nforce funziona perfettamente...
no_side_fx
18-07-2006, 16:17
anchio uso il fanmate e la tengo a 4500rpm il rumore è sopportabile e le temperatura non sale toppo.
OK grazie :)
Sawato Onizuka
18-07-2006, 18:04
forse se vi degnate di passare a RMclock o CrystalCpuId come CnQ manuale è meglio ... ho appurato a suo tempo [con la neo2] che il CnQ hardware è lento nelle risposte (in termini temporali) :(
[mini-flame] un bel maxtor sata-2 thunder ? :Prrr: :asd:
Thunder01
18-07-2006, 18:08
forse se vi degnate di passare a RMclock o CrystalCpuId come CnQ manuale è meglio ... ho appurato a suo tempo [con la neo2] che il CnQ hardware è lento nelle risposte (in termini temporali) :(
[mini-flame] un bel maxtor sata-2 thunder ? :Prrr: :asd:
ehehehehe... :) rimosso subito :) adesso l'80 della maxtor delle balle lo metto sull'nforce 4 versione intel :) speriamoc he vada un po meglio...
per gli hd sul mio direi che va bene cosi, considerando che ho un box esterno enermax laureate con un pata da 300 ;)
Stilgar.naib
20-07-2006, 20:16
confermo che con il bios 1D e il 3700 e4 l'opzione 1T/2T nella bios è presente
stefanonweb
20-07-2006, 22:10
confermo che con il bios 1D e il 3700 e4 l'opzione 1T/2T nella bios è presente
Si il casino è che con il 3700 e6 non c'è l'opzione 1t/2t.........
Sawato Onizuka
21-07-2006, 16:51
confermo che con il bios 1D e il 3700 e4 l'opzione 1T/2T nella bios è presente
[OT]e tu da dove salti fuori ? :asd: :sofico: :ciapet:
Stilgar.naib
21-07-2006, 18:17
??? mi sa che non ho capito
Sawato Onizuka
22-07-2006, 12:58
nel senso che non mi pare di conoscerti ... forse frequenti di più altre sezioni :boh: ... magari leggere la location nn fa male ogni tanto ? :sofico: :D :Prrr:
Stilgar.naib
22-07-2006, 21:23
Aahhh un altro ravennate, posto molto poco, lo vedi dal post conter.
Ho una k8n con un 3700 che non ne vuole sapere di salire al di sopra di 238x11 :muro:
Sawato Onizuka
23-07-2006, 17:24
Ho una k8n con un 3700 che non ne vuole sapere di salire al di sopra di 238x11
controllato la sigla del 3700 ?
chissà che non possa essere la k8n :boh:
ciao a tutti, spero in un aiuto abbastanza urgente :)
Vadoad accendere il pc, e mi si ferma alla schermata "platinum" e non va + avanti, al max posso riavviare , ma non spegnerlo
Sawato Onizuka
03-08-2006, 14:18
ragazzi, mò a sistema freddo entrato in win l'orologio rimane tarato sull'ultimo orario di quando l'ho spento :eek:
ragazzi, mò a sistema freddo entrato in win l'orologio rimane tarato sull'ultimo orario di quando l'ho spento :eek:
hai ibernato anche la pila? :D
Sawato Onizuka
04-08-2006, 19:30
hai ibernato anche la pila?
no era solo un po' scarica si vede :O x sbaglio ho lasciato accesa la ciabatta e stamane quando ho acceso l'orario era a posto :)
Ciao raga,
dovrei acquistare un Enermax liberty 500 da un sito in Germania per 71 euro
ma nella descrizione riportano che non essendoci la -5v puo non essere compatibile con diverse mb : io ho una MSI K8N Neo4 Platinum S939 nForce4 V3, sapete se può andare????
Grazie
Sawato Onizuka
09-08-2006, 15:20
ma avevi la risposta due righe sopra il tuo post :sofico: :asd:
e se consideri che il mio è 400 e gira tutto ... :yeah:
Ho cambiato ali mettendo 1 ocz 700w ma nn parte o almeno parte ma nn bippa e nn si accende nemmeno il monitor...
assieme all'attacco x la main quello rettangolare c'´1 altro cavetto a 4 buchi con scritto 24,in teoria deve andare a fianco di quello grande x completare lo slot,giusto?lo metto e nn parte...
ho anche altri 2 cavi a 4 buchi con su scritto cpu1 e cpu2 che nn so a cosa si riferiscano...ho provato a cambiare cpu,ma nn va,ho rimesso il vecchio ali idem :muro: ...gli ho dato troppa corrente ed e' andata?
Sawato Onizuka
11-08-2006, 17:51
gli ho dato troppa corrente ed e' andata?
o è andata in sovraccarico e si deve scaricare (vedi interferenze elettromagnetiche) o :boh:
però mi pare strano che con un alimentatore "di marca" venga erogata una tensione così alta, nn dovrebbe proprio succedere ... sicuro di non aver lasciato qualche jumper/interruttore dell'ali dove non dovevi ? :mbe:
[ot] a presto torno il 22 :flower:
Ulcera67
14-08-2006, 16:54
Ciao raga,
dovrei acquistare un Enermax liberty 500 da un sito in Germania per 71 euro
ma nella descrizione riportano che non essendoci la -5v puo non essere compatibile con diverse mb : io ho una MSI K8N Neo4 Platinum S939 nForce4 V3, sapete se può andare????
Grazie
Stessa mobo. Provata con due ali senza la -5v. Funziona alla grande.
In qualche 3d avevo letto che la -5v serviva per l'audio integrato, senza la quale non aveva la stessa potenza.
A me non sembra. Funziona tutto e si sente alla grande.
;)
Ulcera67
14-08-2006, 16:57
Una domanda con questa config:
MSI k8n neo4 Platinum + Athlon 64 3500+ + 2x 512 Mb OCZ 3200EP Platinum Rev. 2 (2-2-2-5) + Sapphire Ati Radeon XT1800GTO2 LE + Ali Enermax Noisetaker 485w. Il tutto non OC.
Se apro il core center delle volte mi segna una frequenza di 2200 (200 x 11) altre volte mi segnala 2300 (2000 x 11,5).
Da che potrebbe dipendere??
Thunder01
15-08-2006, 00:14
credo sia normale..anche il mio con config in sign a volte sale un po di più, poi torna normale..e dire che ho il dynamic overclocking disabilitato :)
cmq rock solid a 280 x 9 ....appena finita la tesi voglio i 300 ;)
Ulcera67
15-08-2006, 01:22
Scusa ma non sono pratico di OC ma vorrei provare...
Sia FSB che moltiplicatore li setto da bios??? :confused:
Thank you ;)
Thunder01
15-08-2006, 09:42
Scusa ma non sono pratico di OC ma vorrei provare...
Sia FSB che moltiplicatore li setto da bios??? :confused:
Thank you ;)
prima di tuto declino ogni responsabilità ;)
cmq per OC devi salire di FSB disattivando lo spread spectrum da BIOS
sali di FSB e tieni d'occhio al frequenza delle RAM, nel caso devo abbassare e metterle a 166...cosi puoi salire di FSB e le ram restano in specifica, specuie se hai delle pc3200
dimenticavo...abbassa anche il moltiplicatore dell'hiper transport a 4 x invece che 5..il tuo FSB per quel moltiplicatore nn deve superare i 1000 (200 x 5)
Stilgar.naib
15-08-2006, 14:03
La scheda audio integrata con questa scheda madre è compatibile con le vecchie casse creative 4.1?
Thunder01
15-08-2006, 18:07
La scheda audio integrata con questa scheda madre è compatibile con le vecchie casse creative 4.1?
io ho le 5.1 e setto n° 6 casse..gli altri settaggi sono 4 e due casse...quindi nn so se 4.1 vanno bene...
Stilgar.naib
15-08-2006, 18:29
mi sono spiegato male, in realtà le casse sono 4+1 ma i jack analogici sono solo 2 praticamente il sub è collegato alle 4 casse.
il kit è questo: http://tinyurl.com/k4fsw
Se cè il settaggio 4 casse comunque dovrebbe andare bene
Thunder01
15-08-2006, 18:48
mi sono spiegato male, in realtà le casse sono 4+1 ma i jack analogici sono solo 2 praticamente il sub è collegato alle 4 casse.
il kit è questo: http://tinyurl.com/k4fsw
Se cè il settaggio 4 casse comunque dovrebbe andare bene
credo anch'io :)
Sawato Onizuka
23-08-2006, 19:27
ho riacceso il pc oggi e mi son accorto che aveva il CMOS resettato :mbe: :muro:
mi sa che la batteria mi sta salutando :fagiano:
ho preso la scheda MSI k8n neo4 Platinum v.3.a + enermax liberty 500 va tutto ok ma con MSI core Center o MSi pc Alert la tensione 3,3 non viene rilevata correttamente( anche la 5v ).????
Il pc adesso mi sembra stabile ma nella fase di formattazione dell' HD (un Samsung SP2504C 7200rpm sATA II 8MB ) non riuscivo a formattarlo se non mettendo il cavallotto per il sata 1 150 . Boh???
Ciao
Msi k8n Platinum PRESA!!!
mi è appena arrivata oggi e al più presto la monterò con la seguente configurazione:
mb: Msi k8n Platinum ver. 3.0 A
cpu: amd64 3800 x2 (e6)
dissi: artic cooling freezer 64 pro
ram: 2x512 ocz ocz4001024v25dc-k
svideo: asus 7300gs
hd: pata maxtor 120gb
una volta installata proverò un modesto overclock, anke se prima non ne ho mai fatti (speriamo in dio)
se qualche anima pia :stordita: ha voglia di helparmi si faccia pure avanti...
Info: ci sono grosse differenze e/o migliorie e/o peggioramenti rispetto alla vecchia versione 1.0 e seguenti?
no_side_fx
22-09-2006, 15:06
Info: ci sono grosse differenze e/o migliorie e/o peggioramenti rispetto alla vecchia versione 1.0 e seguenti?
hanno tolto un po' di roba rispetto al pcb 1.0, 4 sata, 1 glan, pci-e 4x, non so se hanno cambiato anche il bios
si ok...
grazie intanto... avevo visto sul sito di queste differenze... Ma a livello hardware hanno risolto i vari problemi che dal forum nascono? Batteria che si esaurisce, bios che non fa salire oltre una certa frequenza... etc etc
Ke ne pensi delle ram ke ho preso?
ciao loryk
..anche io ho come te preso da poco la mb i questione ..
se ti è possibile prova un dei programmi msi pc alert4 o digicell...
che oltre alla temp della cpu ti danno le tensioni della mb.A me non
corrisponde la +3,3 e la + 5 . Ho postato in germania il probl e mi hanno
detto di provare con il "vecchio" bios 7.0 :eek:
Ciao
ciao loryk
..anche io ho come te preso da poco la mb i questione ..
se ti è possibile prova un dei programmi msi pc alert4 o digicell...
Ciao
Ok ancora tutto è smontato... non appena assemblo provo e ti dico...
Spirit_78
25-09-2006, 09:40
ciao a tutti ragazzi.....ho pure io questa scheda madre e mi stò dando un pò all'OC...spero sia una buona scheda madre.
Per quanto riguarda PC alert 4 da dei valori completamente sballati pure a me!!!
ciao loryk
..anche io ho come te preso da poco la mb i questione ..
se ti è possibile prova un dei programmi msi pc alert4 o digicell...
che oltre alla temp della cpu ti danno le tensioni della mb.A me non
corrisponde la +3,3 e la + 5 . Ho postato in germania il probl e mi hanno
detto di provare con il "vecchio" bios 7.0 :eek:
Ciao
eccomi...
montato il tutto e come te ho lo stesso problema sulle tensioni +3,3 e +5 ke non corrispondono e inoltre la ventola della cpu rimane a 0 mentre da bios mi da la velocità corrente....
tu hai risolto con il vecchio bios?
no , non ho provato a tornare indietro con il bios...
adesso sono alle prese con il secondo disco .. un maxtor 7v250fo che a dir poco mi fa inc....re :mad:
la scheda però fino adesso non mi ha mai dato nessun problema.
Hai provato ad installare la suite della nvidia -nvidiatune- ???
Ciao .
La mia domanda è :
se il programma pcalert o digicell ...non rileva correttamente tensioni temp..
sarà possibile attivare correttamente il cool&quiete???
:confused:
Sawato Onizuka
26-09-2006, 23:51
sarà possibile attivare correttamente il cool&quiet???
certo che domande, tanto il C'n'Q si basa sulla temp del bios :)
io lo giudico un po' lento come tempi di risposta, è sempre meglio usare manualmente i parametri con programmi tipo CrystalCpuId o RMClock :)
ricordatevi in OGNI caso di avere settato in Screen Saver \ Alimentazione \ Gestione minima risparmio energia :)
skynetman
27-09-2006, 22:34
Ragazzi oggi ho aggiornato il bios con l' 1D per la rev 1.0 e ho scoperto che non posso più tenere la audigy e il modem adsl pci, perchè con entrambi inseriti il sistema non dà nemmeno segnale video.
Con una delle due schede da sole nessun problema, ma se sono presenti entrambi non va. Ho provato tutti gli slot e il problema persiste.
Il bios vecchio (1 anno) che avevo già aggiornato senza problemi mi dava tutto ok.
Retrocedo ad un bios precedente? Qualche parametro del bios?
P.S.: per fortuna mi son preso la audigy, la realtek onboard fa proprio shifo :(
anche a mestesso problema!! io ho una terratec e disattivando la scheda audio intera ha ripreso a funzionare correttamente!
ciao a tutti
sono nuovo e spero di non aver sbagliato la sezione, ma veniamo al dunque,
ho comprato una MB MSI K9N Platinum, vorrei sapere se le memorie
Talent Ddr2/533 Da 1024mb (1gb), sono compatibili.
Se potete aiutarmi
grazie
skynetman
28-09-2006, 08:44
Ho segnalato il problema del bios 1D qui:
http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=101395.0
Vediamo se c'è risposta.
Sawato Onizuka
30-09-2006, 13:26
grazie
mi pare che questo non è il topic adatto :stordita: :fagiano:
:doh: io ho il modem asdl pci, ma che bello :ncomment: l'onboard è quello che è (vedi in firma), tanto per dire a parità di campionatura (.wav, .mp3, etc) sento meglio sullo stereo di serie della mia Punto Natural Power :muahah:
ehi !!! taxm63 ha chiesto solo un consiglio ... che acidità :D
tsunamitaly
01-10-2006, 10:20
Ciao,
ho da poco cambiato mb montando questa MSI k8neo4 Platinum. Come da prassi ho proceduto alla formattazione della partizione primaria dell'hd ma si sono verificati due problemi:
Il primo è che windows ora riconosce la partizione di sistema come D: mentre prima era C: Ora invece ha assegnato c: a un secondo hd che ho sul secondo canale IDE come slave (il master è il masterizzatore). E' sufficiente rinominare gli hd per ovviare a questo problema?
Il secondo inconveniente è che l'hd sata, dove è installato windows, viene rilevato come periferica usb . Suggerimenti al riguardo?
Grazie.
Vai in start-pannello di controllo-strumenti di amministrazione, gestione-computer ,gestione-dischi (sotto archiviazione), poi clicchi col tasto destro del mouse sull'unità cui vuoi cambiare lettera e scegli cambia lettera e percorso di unità e di lì cambi la lettera.
Non puoi usare lettere già impegnate x altre unità o cambiare lettera alla partizione di avvio
Se vuoi utilizzare una lettera già impiegata da un'altra unità, prima devi cambiar la lettera all'altra unità, poi vai a mettere questa lettera all'unità cui volevi metterla inizialmente...
Per cambiare la lettera della partizione di avvio usa partition magic o un altro programma per partizioni.
Per l'hd sata: non lo rileva come periferica usb ma penso ti riferisci all'icona con la freccetta verde (rimozione sicura) della barra applicazioni.
E' per via dei driver nvidia del chipset nf4 che supporto l'hot swap dei dischi sata, se ti da molto fastidio puoi nasconderla :
tasto destro sulla Barra delle applicazioni ▪ Personalizza ▪ su “ Rimozione sicura dell ‘ hardware “
metti ▪ “ nascondi sempre “
ps prova ad aggiornare i driver, a me è sparita da sola :)
tsunamitaly
01-10-2006, 11:03
Vai in start-pannello di controllo-strumenti di amministrazione, gestione-computer ,gestione-dischi (sotto archiviazione), poi clicchi col tasto destro del mouse sull'unità cui vuoi cambiare lettera e scegli cambia lettera e percorso di unità e di lì cambi la lettera.
Non puoi usare lettere già impegnate x altre unità o cambiare lettera alla partizione di avvio
Se vuoi utilizzare una lettera già impiegata da un'altra unità, prima devi cambiar la lettera all'altra unità, poi vai a mettere questa lettera all'unità cui volevi metterla inizialmente...
Per cambiare la lettera della partizione di avvio usa partition magic o un altro programma per partizioni.
Per l'hd sata: non lo rileva come periferica usb ma penso ti riferisci all'icona con la freccetta verde (rimozione sicura) della barra applicazioni.
E' per via dei driver nvidia del chipset nf4 che supporto l'hot swap dei dischi sata, se ti da molto fastidio puoi nasconderla :
tasto destro sulla Barra delle applicazioni ▪ Personalizza ▪ su “ Rimozione sicura dell ‘ hardware “
metti ▪ “ nascondi sempre “
ps prova ad aggiornare i driver, a me è sparita da sola :)
Ora provo, ti ringrazio fin da ora :D
tsunamitaly
01-10-2006, 11:15
Non riesco a cambiare la lettera agli hd :cry:
Mi dice che è impossibile cambiare la lettera sui dischi di sistema e di avvio. Io veramente non capisco come faccia a considerare il secondo hd di sistema quando lì ci sono solo archivi vari e nemmeno l'ombra di windows :muro:
ciao raga ho come sempre bisogno di Voi :doh:
con la scheda madre Msi k8n Platinum ver. 3.0 A
ho un problema con il microfono:
se faccio una prova con "registratore di suoni di win" la voce viene registrata ma con un volume non di certo alto ,tuttaltro , pur avendo il cursore al max.
e usando voipstunt per telefonate overip devo spuntare nelle propretà del microfono - avanzate il Mic Boost ( dovrebbe aumentare la sensiblità dello stesso) perche mi dicono di sentirmi a malapena.
Ho provato a cambiare il mic ma non dipende da lui :mad:
è possibile che debba per forza fleggare il mic boost per essere sentito "decentemente".
Voi ( loryk e Spirit_78 hanno sicuramente la stessa mb) avete mai
provato con il microfono il voip???
aspetto new. Danke!!
tsunamitaly
01-10-2006, 23:57
Risolto il problema degli hd (si fa per dire perchè ho formattato :doh: ) ora sono alle prese con la gestione della memoria da bios.
Le mie mem in sign le tenevo sulla vecchia scheda (una asrock con chipset sis) a 2.5 e tutto il resto a default 200mhz e 1t (non sono sicuro al 100% ma ricordo di si). Ho provato quindi anche con la nuova msi e mi sono ritrovato a dover fare il cler cmos perchè non partiva più. Possibile che l'altra scheda consentisse questi settaggi e questa no?
Tra l'altro un plauso alla MSI per il comodissimo sistema del clear cmos con un semplice pulsantino al posto dei ponticelli, jumper ecc.
sembra strano che nn ti tenga le frequenze che tenevi sul asrock
Msi nn è il masssimo in overclock ma un minimo dovrebbe reggere....
prova ad alzare un po la frequenza lasciandole in 2t , sicuramente ne guadagni in prestazioni
Altrimenti puoi provare alzando un po il voltaggio delle ram
IO al momento sono stabile con:
AMD 3800@2700 37°
2x1gb muskhin redline 225mhz 2.5-3-3-6-10 1T
tsunamitaly
02-10-2006, 20:28
[edit]
tsunamitaly
02-10-2006, 20:29
sembra strano che nn ti tenga le frequenze che tenevi sul asrock
Msi nn è il masssimo in overclock ma un minimo dovrebbe reggere....
prova ad alzare un po la frequenza lasciandole in 2t , sicuramente ne guadagni in prestazioni
Altrimenti puoi provare alzando un po il voltaggio delle ram
IO al momento sono stabile con:
AMD 3800@2700 37°
2x1gb muskhin redline 225mhz 2.5-3-3-6-10 1T
Leggendo qualche post indietro su questo stesso thread ho notato che alcuni consigliano di montare i banchi di memoria nei primi due slot mentre io li ho montati in quelli dello stesso colore, cioè il primo ed il terzo. Può dipendere da quello?
Sawato Onizuka
03-10-2006, 17:59
Può dipendere da quello?
x il memtest non fa differenza :boh: ma imho io ho valuto in win più stabilità nel terzo e nel quarto (con primo & terzo nn va in dual sulla 1.0)
samsara, letto pure quel topicuzzo che sta qua sotto in firma ? :read:
non penso
io ho due banchi nel 3° e 4° :D
il tuo problema forse dipende dalle ram non molto performanti
hai provato ad alzare un po il voltaggio?
cercati qualche recensione delle tue ram per vedere se in effetti reggono 1T
(cmq nn ti cambia praticamente nulla in fatto di prestazioni, si parla di 2-3%)
grazie Sawato Onizuka :) !!
spero di risolvere leggendo la guida e i post..
tsunamitaly
04-10-2006, 00:47
non penso
io ho due banchi nel 3° e 4° :D
il tuo problema forse dipende dalle ram non molto performanti
hai provato ad alzare un po il voltaggio?
cercati qualche recensione delle tue ram per vedere se in effetti reggono 1T
(cmq nn ti cambia praticamente nulla in fatto di prestazioni, si parla di 2-3%)
Beh le mie ram sono value quindi sicuramente non sono da oc ma mi sembra strano che non reggano una così banale modifica.
Comunque alla fine se l'incremento di prestazioni non è poi così importante non mi porrò più il problema ;)
ciao Sawato Onizuka
ho letto il topic ma comunque ti chiedo quale versione è meglio installare
per la mia Msi k8n Platinum ver. 3.0 A
Grazie
I driver nvidia audio avendo il realtek è inutile che l' installi?
Porta pazienza con me....
Grazie
Sawato Onizuka
04-10-2006, 19:18
Grazie
prova direttamente gli ultimi realtek 3.92 :boh: speriamo di non accusare gli ennesimi problemi o al microfono o ai midi o altro :stordita:
tsunamitaly
05-10-2006, 15:34
Raga ho un altro problema :muro:
La temperatura della cpu in sign è troppo alta o per lo meno è nettamente più alta di quanto mi registrava la vecchia mobo.
Sono a 42-43 gradi in idle e in full giocando a counter strike mi è arrivata a 59 gradi in un'oretta.
Ho pensato al possibile errore nel montare il dissipatore ma mi sembra strano perchè a rigor di logica se lo si monta male le temperature dovrebbero andare alle stelle in pochi minuti. La pasta termica, inoltre, pur non essendo la artic silver è comunque una buona cooler giant che utilizzo sulla vga con ottimi risultati (34 gradi in idle in inverno).
Poi ho notato che speedfan rileva come numero massimo di giri al minuto della ventola un valore attorno ai 3500 che mi sembra esiguo perchè da che ricordo in full la ventola del mio venice arrivava a oltre 4500 giri. C'è qualche impostazione del bios o della mobo che posso modificare per rendere più efficiente la suddetta ventola?
Possono esserci altre cause?
Segnalo che non sono in oc.
Aiutatemi perchè non voglio fondere la CPU :cry:
Qualcuno mi spiega il motivo per cui se tengo il sistema overcloccato e questo è stabilissimo, fatto SuperPI 32mb doppi, i vari 3d Mark ecc.. capita spesso che accendo il Pc, si avviano le ventoline ma il Pc non carica il bios e mi tocca resettare ?? :confused:
Cioè quando il Pc si riesce ad avviare è tutto ok, perfetto, stabilissimo, poi a volte spengo, e il giorno dopo al primo colpo accendo e nulla, si avvia ma non carica il bios :mbe:
il mio Pc per esempio reggeva benissimo con le memorie in sincrono a :
227*11
HT 4x
Vcore 1.400 * 6.6% ovvero 1.465
Vdimm a 2.70 (provato anke oltre vabbè, ma sono stabili anke cosi)
Ram in sincrono 3-3-3-8
però spesso volentieri non si avvia :(
ho prova a diminuire il fsb, a mettere in asincrono, ma nulla sembra ke ci sia qualcosa ke interferisca appena io tento di overcloccare :help:
grazie
Sawato Onizuka
10-10-2006, 16:41
provato solo con 2 moduli ? ;)
sempre che usi il pc della tua firma :p
provato solo con 2 moduli ? ;)
sempre che usi il pc della tua firma :p
Si è quello, cmq no... Non vedo il motivo per cui dovrei usare solo 2 moduli :)
io ho la tua stessa cpu
e la tengo a 237x11 a 2,5-3-3-5
ma nn ho rilevato nessun problema.
la pila del bios è carica?
prova direttamente gli ultimi realtek 3.92 :boh: speriamo di non accusare gli ennesimi problemi o al microfono o ai midi o altro :stordita:
in effetti sta realtek integrata pure essendo tranquilla
a me ogni tanto su qlche gioco me lo fa laggare...
temo che dovrò cercare 1 audigy 2 di 3° mano
io ho la tua stessa cpu
e la tengo a 237x11 a 2,5-3-3-5
ma nn ho rilevato nessun problema.
la pila del bios è carica?
come faccio a saperlo?
A me proprio se oso un Oc, anke se il Pc è stabile, a volte il Pc non si avvia :(
come faccio a saperlo?
A me proprio se oso un Oc, anke se il Pc è stabile, a volte il Pc non si avvia :(
basta che guardi i voltaggi
rilevati nella sezione hardware monitor mi pare
basta che guardi i voltaggi
rilevati nella sezione hardware monitor mi pare
+3.3v 3.46v
+12.0v 11.91v
+5.0v 5.12v
+5vsb 5.15v
qualcuno è riuscito a risolvere il problema del bios 7.1 con il riconoscimento dei voltaggi in modo errato???
tsunamitaly
22-10-2006, 14:52
qualcuno è riuscito a risolvere il problema del bios 7.1 con il riconoscimento delle temperature in modo errato???
Non sono a conoscenza: quale sarebbe questo problema?
Non sono a conoscenza: quale sarebbe questo problema?
Ciao
il problema è che la mobo rev.3.0 con il bios 7.10, riconosce dei voltaggi sballati con il core cell mentre da bios i voltaggi sono esatti... a me personalmente e non so se ad altri accade lo stesso, la velocità di rotazione della ventola della cpu me la da a zero mentre effettivamente la ventola gira regolarmente...
per il resto comunque la mobo non da problemi... :D
Fabbro76
30-10-2006, 13:11
Ciao ragazzi. Vorrei prendere questa scheda (anche se non so quale rev. mi daranno) ma avrei da chiarire alcune cose.
1) Quale è il vcore max impostabile? Vorrei spremere un pò l'X2 Manchester che ho su una ASRock.
Su alcuni siti ho letto 1,7V
Su altri che da un max del 5%
Altri 1,8V
Insomma non ci ho capito molto. Voi che l'avete sapete dirmelo con certezza?
2) Da problemi con 4 banchi da 512 MB?
3) Si overclocca bene?
Che cambia tra rev. 1 del PCB e rev 3.0? Vado tranquillo sia che acquisti l'uno o l'altro?
Grazie
Sawato Onizuka
30-10-2006, 18:05
Che cambia tra rev. 1 del PCB e rev 3.0? Vado tranquillo sia che acquisti l'uno o l'altro?
cambia che la 3.0 è ROHS compilant e ha un bios diverso (le versioni modificate migliori però sono per la 1.x) :)
Stilgar.naib
31-10-2006, 16:22
cambia che la 3.0 è ROHS compilant e ha un bios diverso (le versioni modificate migliori però sono per la 1.x) :)
Che vantaggi avrei mettendo un bios modificato?
Ho una 1.0
Sawato Onizuka
02-11-2006, 13:11
tante opzioni in più :D
il più stabile (ne ho provati tanti) secondo me non è tra quelli di Murdok (di msi-forum) ma del noto RyanVM ... la sua 1.d mod r0xa :)
cmq, -> http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/k8nneo4.html :read:
Thunder01
02-11-2006, 15:26
tante opzioni in più :D
il più stabile (ne ho provati tanti) secondo me non è tra quelli di Murdok (di msi-forum) ma del noto RyanVM ... la sua 1.d mod r0xa :)
cmq, -> http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/k8nneo4.html :read:
cioè il 7125RH1D.zip? :) funzia bene? c'è qualche rischio salvo i soliti della mancanza di corrente? :angel:
Stilgar.naib
02-11-2006, 18:14
tante opzioni in più :D
il più stabile (ne ho provati tanti) secondo me non è tra quelli di Murdok (di msi-forum) ma del noto RyanVM ... la sua 1.d mod r0xa :)
cmq, -> http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/k8nneo4.html :read:
Per quanto riguarda l'overclock, c'è qualche miglioramento? perchè come stabilità non mi sembrano male neanche quelli ufficiali.
tsunamitaly
03-11-2006, 00:45
Scusate ragazzi ma sto provando fa fare i primi passi nel mondo dell'oc dopo aver scoperto tutto quello che c'era da scoprire sul modding delle vga :D
Mi spiegate perchè non riesco a alzare il vcore? Nel bios scelgo 1,45 ma poi in windows tutti i software mi trovano ancora 1,40.
Altra domanda: è normale che senza overvoltare non riesca a superare i 2350 mhz? Cambiando il rapporto tra moltiplicatore e bus risolvo qualcosa?
Config in sign. Grazie ;)
Gilles72
05-11-2006, 04:22
Ciao a tutti, è la mia prima in questo thread, speravo di non aver mai avuto bisogno... e invece :mc:
Chiedo a qualche volenteroso ed esperto se può dare una letta a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14378702#post14378702) thread con tutti i miei mille problemi... Qualcuno mi dice che forse è proprio la scheda madre, la "nostra" appunto.
Ad oggi, per ora il pc tiene botta, ma quanto durerà?
Grazie anticipatamente
Sawato Onizuka
06-11-2006, 17:20
non ho capito se il raid l'hai creato sulle porte del Silicon Image o quelle dell'nf4 :wtf:
Thunder01
06-11-2006, 17:25
non ho capito se il raid l'hai creato sulle porte del Silicon Image o quelle dell'nf4 :wtf:
ehilà sawato...dicevo del BIOS qualche post fa...che mi dici? :)
Gilles72
07-11-2006, 06:38
non ho capito se il raid l'hai creato sulle porte del Silicon Image o quelle dell'nf4 :wtf:
Ciao, era riferito a me? (edit: mi sà di no eh...)
Cmq il Raid lo creai con il floppy in dotazione, quindi nVidia nf4.
tsunamitaly
08-11-2006, 16:55
Ciao, nella speranza che vi sia ancora qualche anima viva in questo thread vi chiedo se i problemi di oc che riscontro con la config in sign possono essere imputabili alla mobo o al bios.
In pratica quella in sign è la massima configurazione che sono riuscito ad ottenere (11*217 =2398) ma comunque ho dovuto portare vcore a 1,45 con un discreto aumento di temperature. Non sembra problema di bus perchè l'ho portato ben oltre i 219 ma con moltiplicatore piuttosto basso. Mi dicono che i Venice dovrebbero arrivare tranquillamente a 2500 senza overvolt :eek:
Ho provato tutte le combinazioni di fbs e memorie possibili e immaginabili ma in tutti i casi la "soglia" sembra essere quella dei 2400mhz (anche con frequenza delle memorie ben al di sotto dei 200mhz certificati).
Il bios è l'ultimo disponibile (Sandra sice 2.3). Trarrei qualche vantaggio dall'utilizzo di un bios mod o di una versione precedente?
Aiuto!!!
[EDIT] La versione del bios identificata da Live Update è "1.D0"
Io ho un problema che è apparso sin da quando l'ho acquistata e ke ho ancora adesso: allo spegnimento il pc rimane bloccato a "chiusura di windows in corso..." se rimane acceso x parecchio tempo e poi devo staccare la spina x spegnerlo. Mi hanno detto ke forse è un problema di compatibilità cn l'HD (ho un Maxtor DiamonMax 250 Gb 16 mb buffer). Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?? :read: :muro:
Sawato Onizuka
09-11-2006, 00:05
ehilà sawato...dicevo del BIOS qualche post fa...che mi dici? :)
da me è il migliore tra tutti, anche in OC ... :read: :sofico: poi una config non è mai uguale ad un altra :stordita:
@tsunami
hai provato a verificare qual è il collo di bottiglia ? credo hai sentito parlare di test eseguiti (giusto x verifica) a moltiplicatore minimo solo per verificare quanto si può salire di fsb e viceversa con le ram ... cmq ricordati che gli A64 sono MOLTO ram dipendenti per l'OC ... quindi:
- il tuo venice non gradisce quel chip
- è un chip sfortunato e ti limita il tutto
cmq prova con memtest86+ e il bios che dicevo a Thunder nella pagina precedente ;)
@tony
hai provato ad abilitare lo "spegnimento rapido" (via settaggi nel registro) di windows ? o IMHO farei un pensierino su un alimentatore nuovo e di marca migliore (dalla firma deduco -forse- sia OEM) :stordita:
Thunder01
09-11-2006, 08:37
da me è il migliore tra tutti, anche in OC ... :read: :sofico: poi una config non è mai uguale ad un altra :stordita:
oki, allora appena ho un attimino uppo quel bios li :D...se mi rivedete vuol dire che tutto è andato a posto :D
@tony
hai provato ad abilitare lo "spegnimento rapido" (via settaggi nel registro) di windows ? o IMHO farei un pensierino su un alimentatore nuovo e di marca migliore (dalla firma deduco -forse- sia OEM) :stordita:
Ho appena settato lo spegnimento, vediamo come va... L'alimentatore nn so di ke marca è, è quello già incluso nel case...
grazie a presto... :D :D
tsunamitaly
09-11-2006, 13:28
da me è il migliore tra tutti, anche in OC ... :read: :sofico: poi una config non è mai uguale ad un altra :stordita:
@tsunami
hai provato a verificare qual è il collo di bottiglia ? credo hai sentito parlare di test eseguiti (giusto x verifica) a moltiplicatore minimo solo per verificare quanto si può salire di fsb e viceversa con le ram ... cmq ricordati che gli A64 sono MOLTO ram dipendenti per l'OC ... quindi:
- il tuo venice non gradisce quel chip
- è un chip sfortunato e ti limita il tutto
cmq prova con memtest86+ e il bios che dicevo a Thunder nella pagina precedente ;)
@tony
hai provato ad abilitare lo "spegnimento rapido" (via settaggi nel registro) di windows ? o IMHO farei un pensierino su un alimentatore nuovo e di marca migliore (dalla firma deduco -forse- sia OEM) :stordita:
Sawato sto cercando di aggiornare il bios con quello da te indicato ma non mi sono chiare akcune cose, porta un po' di pazienza :D
Innanzitutto vorrei sapere come faccio a capire, per certo, qual'è la rev. della mia scheda:dalle features ero quasi certo fosse una 3.0 ma per esempio cpuz mi dice rev 1.0 :mbe:
Inoltre il mio bios attuale (prelevato con il live update) è proprio un 1.d0. E' diverso da quello del sito che hai segnalato?
In ultimo mi dici come devo procedere al flash visto che finora l'ho fatto solo con l'update?
Grazie ;)
Gilles72
09-11-2006, 14:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14378702#post14378702
Up. Nessuno che mi aiuta?? :confused:
Sawato Onizuka
10-11-2006, 18:17
In ultimo mi dici come devo procedere al flash visto che finora l'ho fatto solo con l'update?
usa l'ultimo Winflash ;) mettendo la spunta sulle voci Update ALL e Clear CMOS ... è un ottimo tool per i bios Phoenix :)
@Gilles
domanda stupida, hai inserito la staffa con i 4 led di diagnostica ? così vedi a quale combinazioni di colori si ferma il pc e controllando sul manuale magari ... :D
Gilles72
11-11-2006, 16:32
@Gilles
domanda stupida, hai inserito la staffa con i 4 led di diagnostica ? così vedi a quale combinazioni di colori si ferma il pc e controllando sul manuale magari ... :D
Grazie di avere pietà di me: la staffa c'è e quando faceva capricci qualche led rosso era acceso, ma non sempre lo stesso... ora se mi chiedi quale non mi ricordo effettivamente... però per dire al risvvio successivo tornavano tutti verdi.
msi ha fatto scheda con crossfire?
anno nuovo vorrei passare a quello ma rimanendo sulla solita marca xchè mi stò trovando discretamente con questa
Sawato Onizuka
13-11-2006, 17:50
però per dire al riavvio successivo tornavano tutti verdi.
nn riesci proprio a riprovarci ? :(
@Kaly
penso di si ... il sito msi non ti funziona ? :ciapet:
Gilles72
14-11-2006, 09:50
[QUOTE=Sawato Onizuka]nn riesci proprio a riprovarci ? :(
In che senso riprovarci??
Guarda, a parte problemi a spingerela in overclock, dall'ultima volta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14378702#post14378702) non ho più problemi con il Pc, led sempre verdi, tutto ok sembra. Mi rimane sempre il dubbio però... aspetto con ansia il prossimo infarto...
Unici problemi NUOVI che sono venuti fuori sono:
1. Durante l'avvio di Win, tra il logo Win sul Bios e la prima videata azzurra mi si stacca il monitor e si riavvia (scheda video?), facendomi perdere un sacco di tempo per l'avvio... Il bello è che prima NON lo faceva!! Solo se rimetto i catalist 6.8 non lo fà, ma prima non lo faceva nemmeno con i 6.9... :muro:
2. Ho problemi con la connessione, non capisco se il Router o la scheda WiFi (credo tutto nasca da quest'ultima...), mentre PRIMA di tutti i miei problemi, la connessione andava da dio...
Insomma, aggiusti una cosa, ne guasti n'altra.... ed io soffro.... :cry:
Thunder01
14-11-2006, 10:03
[QUOTE=Sawato Onizuka]nn riesci proprio a riprovarci ? :(
In che senso riprovarci??
Guarda, a parte problemi a spingerela in overclock, dall'ultima volta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14378702#post14378702) non ho più problemi con il Pc, led sempre verdi, tutto ok sembra. Mi rimane sempre il dubbio però... aspetto con ansia il prossimo infarto...
Unici problemi NUOVI che sono venuti fuori sono:
1. Durante l'avvio di Win, tra il logo Win sul Bios e la prima videata azzurra mi si stacca il monitor e si riavvia (scheda video?), facendomi perdere un sacco di tempo per l'avvio... Il bello è che prima NON lo faceva!! Solo se rimetto i catalist 6.8 non lo fà, ma prima non lo faceva nemmeno con i 6.9... :muro:
2. Ho problemi con la connessione, non capisco se il Router o la scheda WiFi (credo tutto nasca da quest'ultima...), mentre PRIMA di tutti i miei problemi, la connessione andava da dio...
Insomma, aggiusti una cosa, ne guasti n'altra.... ed io soffro.... :cry:
per quanto riguarda il primo problema è colpa dei catalyst e non chiedermi perchè...so che anch'io ho cominciato a vederlo dai 6.9 e con i 6.10 persiste, quindi la scheda madre nn c'entra. Poi però tutto va a posto ed il pc si avvia normalmente.
per il secondo nn so che dirti...
problemi di connessione di che tipo in particolare?
Gilles72
15-11-2006, 13:11
problemi di connessione di che tipo in particolare?
QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=799&pp=20)
Grazie
già sapere che è wireless dice tutto
abbiamo problemi con molti clienti che hanno ruter wireless anche nn netgear ma zyxel.
Gilles72
15-11-2006, 20:21
già sapere che è wireless dice tutto
abbiamo problemi con molti clienti che hanno ruter wireless anche nn netgear ma zyxel.
Ho letto in giro che la mia Wg311T spesso non digerisce alcune configurazioni e può essere fonte di blocchi del Pc tipo i miei...
Gilles72
19-11-2006, 09:57
[QUOTE=Gilles72]
per quanto riguarda il primo problema è colpa dei catalyst e non chiedermi perchè...so che anch'io ho cominciato a vederlo dai 6.9 e con i 6.10 persiste, quindi la scheda madre nn c'entra. Poi però tutto va a posto ed il pc si avvia normalmente.
per il secondo nn so che dirti...
E se ti dicessi che non dipende dai Catalyst?
Allora, prima degli attuali problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14378702#post14378702) avevo i 6.9 e non lo faceva...
Ho preso il pc praticamente identico assieme ad un mio amico, stessa MB, stessa scheda video, e a lui non lo ha mai fatto, nemmeno con gli ultimi catalyst... :muro: Allora può essere il monitor? Mettiamo pure che sia il monitor... ma io ho sempre lo stesso monitor, e prima con i 6.9, ribadisco, non avevo questo odiosissimo fastidio...
una domanda veloce veloce:
a quanto si riesce a vendere la platinum attualmente? (stima per il mercatino ovviamente :D )
Stilgar.naib
19-11-2006, 13:42
Salve
In questo thread e in generale su internet ho letto che questa scheda madre ha questo strano problema, in overclock con C&Q abilitato, e con un Vcore aumentato, i programmi che leggono il vcore sbagliano la lettura di un buon 10%, io con vcore a 1.55 e la cpu a 239x11 vedo il vcore andare da 1.57 a 1.62!
dopo aver fatto alcune prove, ho visto che accendendo il computer, e andando x alcuni secondi, nell'hardware monitor della bios, il problema sparisce, con il test di prime, il vcore varia da 1.54 a 1.58.
Lo so che sembra strano, ma ho fatto diverse prove.
Se qualcun altro ha questo problema, sarei curioso di sapere se il problema si risolve alla stessa maniera.
Saluti
Salve
In questo thread e in generale su internet ho letto che questa scheda madre ha questo strano problema, in overclock con C&Q abilitato, e con un Vcore aumentato, i programmi che leggono il vcore sbagliano la lettura di un buon 10%, io con vcore a 1.55 e la cpu a 239x11 vedo il vcore andare da 1.57 a 1.62!
dopo aver fatto alcune prove, ho visto che accendendo il computer, e andando x alcuni secondi, nell'hardware monitor della bios, il problema sparisce, con il test di prime, il vcore varia da 1.54 a 1.58.
Lo so che sembra strano, ma ho fatto diverse prove.
Se qualcun altro ha questo problema, sarei curioso di sapere se il problema si risolve alla stessa maniera.
Saluti
nn saprei xchè il c&c nn lo uso,lo tengo a @2600 a 1,480 forever
una domanda veloce veloce:
a quanto si riesce a vendere la platinum attualmente? (stima per il mercatino ovviamente :D )
io direi che sui 70 sono suoi se versione completa solo main credo sui 65
io direi che sui 70 sono suoi se versione completa solo main credo sui 65
ottimo grazie
ho vinto oggi x mio babbo la ASUS A8N-SLI SE + cpu da 3.0,ora mi sorge il dubbio di fare il cambio con quella :stordita: e dare a lui questa
Sawato Onizuka
20-11-2006, 15:03
ora mi sorge il dubbio di fare il cambio con quella
hai sondato il terreno pure nel topic di tale oggetto ? :sofico: intendo se hai letto i commenti dei possessori di quella scheda mamma :ciapet:
x ora ho solo chiesto e in due mi hanno detto che nn ci dovrebbero esser grandi problemi...
tu che sai al proposito?
salve a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una K8NNeo4-F v3.a differenza della ultra utilizza nforce4 e non l'nforce4ultra... cosa cambia tra i due?
sto leggendo il thread, ma sono solo all'inizio...intanto vi pongo un po di domande:
devo accoppiarla a una cpu che regge tranquillamente i 315 di htt....su questa mobo è possibile raggiungerli o pura utopia?
quali sono i divisori delle ram?ho delle pc3200 che non salgono molto e non vorrei rinunciare all'htt alto per colpa loro!
avete riscontrato qualche problema?
vi ringrazio in anticipo!
ciao :)
salve a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una K8NNeo4-F v3.a differenza della ultra utilizza nforce4 e non l'nforce4ultra... cosa cambia tra i due?
sto leggendo il thread, ma sono solo all'inizio...intanto vi pongo un po di domande:
devo accoppiarla a una cpu che regge tranquillamente i 315 di htt....su questa mobo è possibile raggiungerli o pura utopia?
quali sono i divisori delle ram?ho delle pc3200 che non salgono molto e non vorrei rinunciare all'htt alto per colpa loro!
avete riscontrato qualche problema?
vi ringrazio in anticipo!
ciao :)
315 di htt?
io sono a 900 e rotti con ram a 166 e 237*11...
forse ti sbagli con qlcos'altro
intendevo il fsb della cpu mi interessava sapere se posso arrivare a 3xx*6/7!
il chipset nforce4 normale differisce molto dall'ultra in overclock?
Salve
In questo thread e in generale su internet ho letto che questa scheda madre ha questo strano problema, in overclock con C&Q abilitato, e con un Vcore aumentato, i programmi che leggono il vcore sbagliano la lettura di un buon 10%, io con vcore a 1.55 e la cpu a 239x11 vedo il vcore andare da 1.57 a 1.62!
dopo aver fatto alcune prove, ho visto che accendendo il computer, e andando x alcuni secondi, nell'hardware monitor della bios, il problema sparisce, con il test di prime, il vcore varia da 1.54 a 1.58.
Lo so che sembra strano, ma ho fatto diverse prove.
Se qualcun altro ha questo problema, sarei curioso di sapere se il problema si risolve alla stessa maniera.
Saluti
Stesso problema ,
con c&c disattivato :oink:
1.49 impostato
Bios 1.D 1.46 / 1.47
Core center (v.2.0.1.7) mi rileva 1.44 / 1.47
CPU-Z (v.1.33) mi rileva 1.440 fino a 1.472 (e qualche volta va giu fino a 1.39)
Ho notato che cpu-z rileva i dati ogni secondo mentre Bios e Core Center ogni 2-3
Provato a sostituire l'alimentatore e il problema é rimasto.
Un mio amico con un 3500 e il pc @default ha gli stessi sbalzi.
Sono tutte le neo4 platinum o solo una determinata serie?
Ciao raga
Sawato Onizuka
04-12-2006, 18:05
hai provato pure con nTune 5 ? mi pare che adesso funzioni anche come programma di monitoraggio decente :)
provato e mi da 1.4 fisso :)
Ma quello che mi chiedo io é se anche tu e gli altri possessori della neo4 platinum hanno questo problema e.. quali di questi dati e' quello realeee :cry:
salve a tutti, oggi mi è arrivata questa mobo e a pomeriggio la monto per provare 2 proci( purtroppo 2 winchester! :( )
purtroppo a causa dello zalman 7700 non posso montare le ram (mushkin hp3200 2-3-2-6 2*1gb) nel primo e secondo slot, ma solo nel 3 e nel 4...perdo qualcosa mettendole così?
con che bios mi consigliate di fare i vari test?l'1d va bene?
grazie delle eventuali risposte...ora faccio parte anche io del club platinum :D
ciao!
salve a tutti, oggi mi è arrivata questa mobo e a pomeriggio la monto per provare 2 proci( purtroppo 2 winchester! :( )
purtroppo a causa dello zalman 7700 non posso montare le ram (mushkin hp3200 2-3-2-6 2*1gb) nel primo e secondo slot, ma solo nel 3 e nel 4...perdo qualcosa mettendole così?
con che bios mi consigliate di fare i vari test?l'1d va bene?
grazie delle eventuali risposte...ora faccio parte anche io del club platinum :D
ciao!
nn so se mettendoli nel 3 e 4 siano in dual sinceramente :O
io nn uso il c&c quindi x me il problema nn sussiste,quando sarà si cambierà nn vedo l'utilità di abbassare e alzare la cpu così x caso :mc:
purtroppo prove saltate, la skeda non digerisce la mia scheda pci che volevo usare x il test!dovrò aspettare qualche altro gg che mi arrivi la vga!
cmq le ram nel 3 e 4 slot dovrebbero andare lo stesso in dual channel!alcuni utenti del thread le usano così!
Sawato Onizuka
07-12-2006, 15:41
ciao!
- io ho un 7700al-cu
- che hanno sopra le tue ram una cisterna ? :sofico:
- le mie stavano anche negli slot 1 & 2, ma per comodità le ho ugualmente lasciate sul 3 & 4 (vanno in dual, np) ;)
- quale vga pci hai ? :stordita: io ne ho 2 e funzionano entrambe :sofico: (Sis 6236 e S3 Virge DX)
tsunamitaly
07-12-2006, 15:53
Raga secondo voi perchè la ventolina della mobo da un po di tempo a questa parte appena acceso il pc gira impazzita facendo un casino del diavolo per poi rallentare dopo qualche secondo e tornare silenziosa? :mbe:
- io ho un 7700al-cu
- che hanno sopra le tue ram una cisterna ? :sofico:
- le mie stavano anche negli slot 1 & 2, ma per comodità le ho ugualmente lasciate sul 3 & 4 (vanno in dual, np) ;)
- quale vga pci hai ? :stordita: io ne ho 2 e funzionano entrambe :sofico: (Sis 6236 e S3 Virge DX)
ciao, le ram hanno il dissi un po + alto del normale! sono queste (http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?id=193)
la vga è una sis 6202! il monitor si accende, ma rimane nero senza visualizzare niente!
edit:come si comporta l'opty165 su questa mobo? a quanto lo tieni?
Hai impostato da bios "pci" e non "pci-e"?
(raga, il vostro Vcore ballonzola parecchio?)
Ciau
Hai impostato da bios "pci" e non "pci-e"?
(raga, il vostro Vcore ballonzola parecchio?)
Ciau
e come ci entro nel bios al buio? :D
Sawato Onizuka
08-12-2006, 17:41
edit:come si comporta l'opty165 su questa mobo? a quanto lo
tieni?
guarda che il mio era già "decente" già in partenza ... i 2500 li fa (ho fatto qualche bench per sport ... ma nulla di concreto per testare il rock solid, cmq il precedente propretario a 2500 lo teneva in daily use @1.41)
mh forse quella SiS non è proprio digerita :fagiano:
tsunamitaly
08-12-2006, 17:48
Raga secondo voi perchè la ventolina della mobo da un po di tempo a questa parte appena acceso il pc gira impazzita facendo un casino del diavolo per poi rallentare dopo qualche secondo e tornare silenziosa? :mbe:
Nessun suggerimento?
Da oltre un anno ho una platinum rev 1.0 e sono passato da un 3000+ ad un x2 3880+ senza problema. Ora ho comprato un x2 4400+ toledo con una coppia 2x1Gb di Gskill uccc e non mi parte più windows.
Avendo il bios 1.09 ho pensato fosse questa la ragione.
Mi dite un bios originale senza bachi che mi consenta di montare senza patemi il mio x2 4400+
Grazie
Anto
credo basti aggiornarlo all'ultima versione cioe' la 1.d
Ciaxx
credo basti aggiornarlo all'ultima versione cioe' la 1.d
Ciaxx
anche io ho la 1.d con 4400 xò con 1gb di ram nn con 2
Ehhhh non credo proprio :(
Ho letto qualche post indietro che da molti problemi con l'audio e gli slot di espansione.
Io, per inciso ho una x1800gt2@xt1800 che mi occupa anche il primo slot pci ed i rimanenti tre occupati sa un ctrl adaptec scsi uw160, una terratec universe 7.1 ed una scheda satellitare nexus della Hauppauge. Insomma NON mi posso permettere di svuotare alcun slot.
Devo essere sicuro che tutti fili liscio e sembra proprio, dai commenti, sui vari forum che con il bios 1.D le cose siano a rischio per configurazioni come la mia..
Dico. ci sarà pure qualcuno che aveva già montato un x2 4400+ prima dell'uscita del bios 1.D? o per lo meno lo spero... :D
Anto
io con il bios 1.d ho avuto problemi con la scheda audio on board ma basta
1) aggiornare
2)togliere la scheda audio
3)disattivare quella on board
4)rimettere la scheda audio al suo posto e riavviare!
IO invece ho letto di un utente qui sul forum che non poteva tenere contemporaneamente una scheda audio e un modem pci!!
Ma oltretutto i bios 1.B e 1.C non supportano questo benedetto x2 4400+?
Voglio dire: è un pezzo che questa cpu è in giro, se io con la versione 1.09 ci facevo girare un x2 3800+ possibile che per un x2 4400+ ci voglia per forza la 1.D?
Anto
per aggiornarlo ci si sta 2 secondi... al massimo provi fino a quando nn va tutto come dovrebbe :oink:
Aggiornamento:
Inanzitutto ho appurato che anche con il bios 1.09 il mio kit da 2 Gb dell Gskill era mal digerito :(
Flashato il bios 1.D come risaputo si è bloccato tutto fino a quando ho fisicamente staccato la scheda audio, disabilitato l'audio interno. Dopodichè tutto ha ripreso a funzionare sia la cpu x2 4400+ sia il kit da 2 Gb della gskill.
O meglio per ora siamo solo a valori di default per giunta a 1T. Ovvio che uno non fa una scelta del genere per tenere il processore a 200 con memorie a 200 1T.
Certo a me il computer serve più che altro per fotoritocco ed edting video ( da qui l'esigenza di 2 Gb di memoria) e non per giocare - anche se non si disdegna come rilassamento Oblivion - però direi che almeno a 240 in sincrono ( sperando anche in 1T) vorrei tirarlo...
Il mio vecchio kit da 1 Gb sempre gskill ma tccd lo passerò sul mulo con la asrock 939 dualsata2 ed il 3000+@2430 (270 x9 ) in sincrono 1 T con un kit di gskill tccd 2x256 solo che stavolta mi sa che tali valori me li sognerò - soprattutto l'1T -
Anto
Sawato Onizuka
10-12-2006, 10:33
per chi deve salire di bus c'è l'1.D (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125RH1D.zip) mod di RyanVM, per chi ha bisogno anche di maggior stabilità nelle impostazioni IRQ e varie consiglio l'1.C (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125rh1c.zip) senza problemi
per chi deve salire di bus c'è l'1.D (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125RH1D.zip) mod di RyanVM, per chi ha bisogno anche di maggior stabilità nelle impostazioni IRQ e varie consiglio l'1.C (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125rh1c.zip) senza problemi
ottimo
ho montato ieri quest ascheda....
mi sembra valida...molto valida...
riesco a tenere 264x11 senza problemi con le ram a 166 cioè 206 (con il bus a 264)... sono in asincrono...
ho notato anche io dei valori balzerini a seconda del tools di utilizzo.. cpz o core center....
dite che è un problema?
la versione del bios si nota dalla 1 pagina del bios... tasto canc?
ciauz
per chi deve salire di bus c'è l'1.D (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125RH1D.zip) mod di RyanVM, per chi ha bisogno anche di maggior stabilità nelle impostazioni IRQ e varie consiglio l'1.C (http://www.lejabeach.com/MSIK8N/k8nneo4ultra/7125rh1c.zip) senza problemi
ciao
tu che release del bios hai su?
Ciao a tutti
dopo aver assemblato il picci con questa mobo mi sono accorto che non ho messo la scheda pci wireless nel slot che consigliano (il colore arancione)...
secondo voi è meglio se la cambio di slot?
la scheda viene rilevata ugualmente...
cosa comporta inserire nello slot consigliato oppure in un'altro.. si guadagna in prestazioni lan?...
visto che gioco in rete l'argomento mi interessa...
ciao e grazie delle risposte sin da ora.
carlok
Sawato Onizuka
11-12-2006, 17:31
tu che release del bios hai su?
l'1.D di RyanVM da molto tempo ... :fagiano:
presumo che fosse uno slot ottimizzato per la wireless :boh:
l'1.D di RyanVM da molto tempo ... :fagiano:
presumo che fosse uno slot ottimizzato per la wireless :boh:
bene sawato....
oggi pomeriggio sposto la mia scheda wireless nello slot arancione.
aggiorno anche io il bios a quello di ryanvm....
ti chiedo un ulteriore aiuto... se puoi....
mi fai un breve sunto di come si fa il flas del bios......
non ho floppy ma in compenso ho un cd multisessione buttante in dos.. in cui accodo i file neccessari per fare il flash....
grazie carlok
aspetta....
io ho questa....
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=727
ma secondo te è un aplatinium....
cioe' il bios che mi hai indicato va bene?
ciao
non ci sto a capire + niente:
ma la mobo ch evi ho lasciato il link sopra...che chip set monta?
monta un geforce 4 standard o ultra?
nel manuale c'e' scritto che sopporta il sata2 tasferete 300 mb/s
secondo voi.....
aspetta....
io ho questa....
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=727
ma secondo te è un aplatinium....
cioe' il bios che mi hai indicato va bene?
ciao
quella non è la platinum, ma la neo4f.ha come chipset l'nforce4 liscio e quel bios nn va bene
quella non è la platinum, ma la neo4f.ha come chipset l'nforce4 liscio e quel bios nn va bene
Mi era venuto il dubbio...
ma scusa la domanada da nobbi...
l'nforce ultra non si differenzia dal liscio xche' ha il supporto sata2 ?
difatti nel manuale dice :
che ha il supporto sata2....
Sawato Onizuka
12-12-2006, 21:49
cmq per il flash, usa WinFlash, la grande & succosa utility per i bios "Phoenix" :fagiano:
alla fine ho deciso di abbandonare i 2 winch e prendere un opty 165 per tirargli il collo su questa mobo!sxiamo salga bene! :)
cmq per il flash, usa WinFlash, la grande & succosa utility per i bios "Phoenix" :fagiano:
ok
ma con la mia mobo...
ho allegato il link prima.. non ci posso mettere i driver che mi consigli .. perche' non è una nforce 4 ultra, ma standard.... è cosi?
ok
ma con la mia mobo...
ho allegato il link prima.. non ci posso mettere i driver che mi consigli .. perche' non è una nforce 4 ultra, ma standard.... è cosi?
il bios di cui parlava sawato è solo per la platinum!non provare a flasharlo sulla tua...o non te lo fa flashare per niente...oppure te lo flasha e poi son guai!
che io sappia per la "f" non esistono bios moddati!ma posso benissimo sbagliarmi in quanto non conosco molto questa scheda!
ciao :)
il bios di cui parlava sawato è solo per la platinum!non provare a flasharlo sulla tua...o non te lo fa flashare per niente...oppure te lo flasha e poi son guai!
che io sappia per la "f" non esistono bios moddati!ma posso benissimo sbagliarmi in quanto non conosco molto questa scheda!
ciao :)
ok...
mille grazie delle risposte e delle dritte....adesso ci guardo in rete se trovo un bios ad hoc per la mia scheduzza.... peccato ero convinto di aver preso una platinum.. dal'altronde ho speso solo 65 euro... pochini per una platinum.
ciao
Sawato Onizuka
14-12-2006, 11:24
che io sappia per la "f" non esistono bios moddati!
ci sono ci sono su msi-forum.de, se non avete mezza idea di tedesco armatevi di pazienza o andate a stento :asd:
Ragazzi scusate,
probabilmente leggendo tutto il thread troverei la risposta alla mia domanda ma...
La MB MSI k8N Neo4-FI(questa, per intenderci (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=651)) differisce tanto dalla versione Platinum?
Se sì, si può considerare un prodotto valido(soprattutto a fronte di un costo di 80€)?
Grazie.
Ragazzi scusate,
probabilmente leggendo tutto il thread troverei la risposta alla mia domanda ma...
La MB MSI k8N Neo4-FI(questa, per intenderci (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=651)) differisce tanto dalla versione Platinum?
Se sì, si può considerare un prodotto valido(soprattutto a fronte di un costo di 80€)?
Grazie.
se non erro manca solo un controller sata e una scheda di rete...per il resto sono uguali!
Sawato Onizuka
15-12-2006, 10:03
no non sbagli :stordita:
no_side_fx
15-12-2006, 11:03
se non erro manca solo un controller sata e una scheda di rete...per il resto sono uguali!
confermo, ho la FI ed ha 4 sata e 1 lan per il resto ha anche lo stesso bios della platinum!
ragazzi per installare l'os su un sata collegato sul controller nvidia che driver consigliate?li posso aggiungere all'iso di xpsp2 con nlite x evitare di passarglieli da floppy?
ciao :)
ragazzi per installare l'os su un sata collegato sul controller nvidia che driver consigliate?li posso aggiungere all'iso di xpsp2 con nlite x evitare di passarglieli da floppy?
ciao :)
mi uppo!i driver vengono aggiornati o vanno bene quelli presenti nel floppy?
Sawato Onizuka
20-12-2006, 18:08
:mbe: i driver servono se vuoi utilizzare il RAID su SATA ... normalmente il controller nVidia o SiliconImage non hanno problemi per installarsi su un HDD SATA senza RAID (a limite se vedi che non ne vuole sapere x chissà quale motivo usa pure il floppy come ultima spiaggia :asd: :Prrr: :stordita: )
:mbe: i driver servono se vuoi utilizzare il RAID su SATA ... normalmente il controller nVidia o SiliconImage non hanno problemi per installarsi su un HDD SATA senza RAID (a limite se vedi che non ne vuole sapere x chissà quale motivo usa pure il floppy come ultima spiaggia :asd: :Prrr: :stordita: )
ehm...è la prima volta che installo il SO su un hdd sata...ho sempre utilizzato pata per quello e sata per storage! :stordita:
quindi il controller sata nvidia viene automaticamente rilevato da winxp al momento dell'isnstallazione...buono a saxsi!
a me da qlche giorno si riavvia il pc da solo anche se stacco la lan e disabilito le opzioni di riavvio...bho...
spengo il pc e a volte dopo qlche secondo che si spenge riparte....
stanotte poi sul pc di mio babbo nn so cosa sia successo,sembra vado in loop l'alimentazione,pc spento mi sveglio stamani che la luce della 6600gt si accendeva e spegneva,controllo e tutte le ventole,cpu,ali e varie fanno flip e flop...bho,devo controllarlo quando ho tempo :muro: :muro:
ImperatoreNeo
22-12-2006, 10:31
a me da qlche giorno si riavvia il pc da solo anche se stacco la lan e disabilito le opzioni di riavvio...bho...
spengo il pc e a volte dopo qlche secondo che si spenge riparte....
stanotte poi sul pc di mio babbo nn so cosa sia successo,sembra vado in loop l'alimentazione,pc spento mi sveglio stamani che la luce della 6600gt si accendeva e spegneva,controllo e tutte le ventole,cpu,ali e varie fanno flip e flop...bho,devo controllarlo quando ho tempo :muro: :muro:
Succede anche a me!!!! Da circa 1 mese!!!! :eek:
E' fresco di installazione di Windows, ma non credo c'entri molto.. :muro: :muro:
Succede anche a me!!!! Da circa 1 mese!!!! :eek:
E' fresco di installazione di Windows, ma non credo c'entri molto.. :muro: :muro:
nemmeno a me credo centri win xchè è orignale
sarà la pila?
Edit:
Ho editato il messaggio originale in quanto ho preso una gran cantonata.
Sono stato tratto in inganno dal PCB rosso piuttosto che blu.
Sawato Onizuka
23-12-2006, 13:42
quindi il controller sata nvidia viene automaticamente rilevato da winxp al momento dell'isnstallazione...buono a saxsi!
a meno che non hai un dannato preassemblato bloccato di fabbrica (scaleo & compagnia bella) nel loro cd di winxp ... intendo se compri il pc con un hd ide ma poi ci vuoi aggiungere un hdd sata avendo le porte on-board
se volessi provare windows svista,ho visto sul sito che i driver nn ci sono x suddessto s.o,come si fa?
si potrebbe fare un thread riassuntivo con i vari pro e contro dei differenti bios e eventuali trucchi x risolvere i bug più noti? :stordita:
Sawato Onizuka
02-01-2007, 17:34
si potrebbe fare un thread riassuntivo con i vari pro e contro dei differenti bios e eventuali trucchi x risolvere i bug più noti?
di problemi ne ho visti pochi su neo4, bios 1.D RyanVM mod per l'overclock o 1.C Murdok (msi-forum.de) mod per stabilità con le periferiche etc etc etc
Ciao ragazzi, ho appena installato una k8N NF4ultra FI con un SanDiego 3700+ ed ho visto una cosa che non riesco a spiegarmi: guardate l'immagine postata
http://img161.imageshack.us/img161/3387/immagineld3.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=immagineld3.png)
speedfan rileva un sensore "Core" che onestamente non ho idea di cosa possa essere! Stranamente Everest non lo rileva...Inoltre bastano 2 minuti di Orthos che subito la temperatura schizza oltre i 50 gradi come si vede appunto nella foto...Chi mi sa dare una mano? :help: :help: :help:
Inoltre: c'è un altro sensore "nuovo" tale "AUX"...a cosa "corrisponde fisicamente"?
Grazie mille.
sinceramente nn lo so a cosa si riferisca,ma indubbiamente si nota che nn hai 1 buon alimentatore :D xchè speedfan rileverebbe anche i voltaggi in teoria :mbe: ....
a me ultimamente sembra nn voler partire la ventola sul chipset,magicamente se tocco il filo parte :O
sinceramente nn lo so a cosa si riferisca,ma indubbiamente si nota che nn hai 1 buon alimentatore :D xchè speedfan rileverebbe anche i voltaggi in teoria :mbe: ....
a me ultimamente sembra nn voler partire la ventola sul chipset,magicamente se tocco il filo parte :O
Ciao,
l' alimentatore è un Enermax da 350W.
In effetti i voltaggi sono un pò strani...o l'ali sta morendo, oppure devo comprare al più presto un adattatore 20=>24 pin (l'ali ha il molex a 20pin mentre la MB ha attacco a 24).
Nel manuale della MB c'è messo che usare un ali a 20 o uno a 24 è del tutto indifferente...
P.S a quanto pare la temperatura "core" viene rilevata da un sensore "annegato" nella CPU, quindi dovrebbe essere un pò più significativa di quella "CPU"; certo, avere 20° di differenza tra le 2!
stasera quando torno a casa posto le mie temp,ma nn ho temperature sopra i 40c° di solito...
350w un pò soffocato direi anche se nn so la tua config
stasera quando torno a casa posto le mie temp,ma nn ho temperature sopra i 40c° di solito...
350w un pò soffocato direi anche se nn so la tua config
Considera che il sistema è fatto così:
CPU: SanDiego3700
MB: Indovina :D
RAM:2x512MB
HDD:1XEIDE 7200rpm (presto un secondo HD SATA2)
VGA:7600gs (Passiva)
+le solite cose....non sembra particolarmente esigente!
Magari vedendo le tue temperature e soprattutto i tuoi "sensori", posso capire se c'è qualcosa che non va ;)
In effetti i voltaggi sono un pò strani...
Scusa ma 2,72 di vcore mi sa di molto strano :stordita:
Scusa ma 2,72 di vcore mi sa di molto strano :stordita:
Non ci sto capendo più niente con sti sensori...
SpeedFan ed CPU-Z mi danno un VCORE corretto, Everest mi spara 1V in più (certo, se il processore reggesse 2,7V, sai che overclock :D ).
Speed-Fan rileva il sensore di temperatura "core" che Everest ignora completamente...
Sawato Onizuka
06-01-2007, 00:09
a me il sensore "core" su speedfan è apparso quando sono passato dal Venice all'Opty :stordita: :ciapet:
una domandina....
stupida.. direi...
ho visto con nvtune che si puo regolare il bus AGP/PCIE.
parte da 2500 .....e si puo' alzare...
ma porta benefici, cio'?
Ciao a tutti.
Approfitto del thread ufficiale per "tempestarvi" di domande a cui spero possiate dare risposta :)
Da circa una settimana ho installato un SanDiego 3700 su una MB MSI.
Primo problema: qual è la mia MB?
Detto così suona male, ma c'è una spiegazione:
Ho ordinato online una K8N Neo4-FI. Bene, sulla scatola c'è scritto K8N Neo4-FI con tanto di S/N; apro e la MB si presenta con il PCB rosso...il seriale riportato sulla scatola è confermato da quello applicato sul retro della scheda...ma la FI non aveva il PCB scuro :mbe: (sicuramente non rosso!)
Rapido controllo sul sito della MSI...confermato: la mia MB è una F con chipset Nforce4 ultra quindi in teoria identica alla FI...o no :confused: ?
Allego le due schede tecniche:
scheda tecnica K8N Neo4-F (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=727)
scheda tecnica K8N Neo4-FI (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=651)
Confermate che sono uguali?
Ntune mi dice MSI ver.1.0 (mentre stando al sito MSI dovrebbe essere una 3.0)
Everest la riconosce come Platinum!
Secondo problema (conseguenza del primo): quale Bios ottimizzato per OC? Devo scaricare un BIOS per la FI o per la F? Se becco un BIOS per Nforce4 "liscio"?
Terzo problema(grave): a quanto pare speed-fan non ha un gran bel rapporto con la mia MB. Allego uno screen:
http://img161.imageshack.us/img161/3387/immagineld3.th.png (http://img161.imageshack.us/my.php?image=immagineld3.png)
1)Non vengono rilevati i voltaggi(almeno non tutti)
2)Non posso regolare la velocità della ventolina del NB
Voi utilizzate SpeedFan o un altro programma per regolare le ventole?
Cortesemente, potreste darmi una mano?
ciao
ho pure io la tua stessa mobo
pero npon dovrebbe essere nforce 4ultra, bensi normale.
controla qui in ch categoria è:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_list.php?kind=1&CHIP=68&NAME=Socket
ciauz
ciao
ho pure io la tua stessa mobo
pero npon dovrebbe essere nforce 4ultra, bensi normale.
controla qui in ch categoria è:
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_list.php?kind=1&CHIP=68&NAME=Socket
ciauz
Ciao.
Esistono 2 versioni della F: quella con chipset "liscio" e quelle con NF4 Ultra.
Si distinguono a quanto pare dal colore dei connettori SATA.
Quelli della mia MB sono viola, quindi dovrebbe avere il chipset "ultra"...almeno credo! Ma che senso ha questa versione?
Ciao.
Esistono 2 versioni della F: quella con chipset "liscio" e quelle con NF4 Ultra.
Si distinguono a quanto pare dal colore dei connettori SATA.
Quelli della mia MB sono viola, quindi dovrebbe avere il chipset "ultra"...almeno credo! Ma che senso ha questa versione?
leggiti questo 3d..
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=57282
ciao
Ciao.
Esistono 2 versioni della F: quella con chipset "liscio" e quelle con NF4 Ultra.
Si distinguono a quanto pare dal colore dei connettori SATA.
Quelli della mia MB sono viola, quindi dovrebbe avere il chipset "ultra"...almeno credo! Ma che senso ha questa versione?
cmq la prova è semplce per stanilire...
ci attacchi un disco sata maxtor sata 2.
che ha il ponticello di selezione.
lo metti prima in sta 2
e vedi se va..
ciao
Ciao.
Esistono 2 versioni della F: quella con chipset "liscio" e quelle con NF4 Ultra.
Si distinguono a quanto pare dal colore dei connettori SATA.
Quelli della mia MB sono viola, quindi dovrebbe avere il chipset "ultra"...almeno credo! Ma che senso ha questa versione?
ciao
i miei sono arancio.
leggiti questo 3d..
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=57282
ciao
Avevo già letto qualcosa su queste MOD ;)
Ad esempio: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2322&p=7
Hai modificato la tua? Tutto sommato a me non interessa lo SLI...il SATA2 dovrebbe già essere attivo nella mia...
Avevo già letto qualcosa su queste MOD ;)
Ad esempio: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2322&p=7
Hai modificato la tua? Tutto sommato a me non interessa lo SLI...il SATA2 dovrebbe già essere attivo nella mia...
ma difatti è quelllo.. parla dello sli.
io non ho modificato perche' mancano le foto di rifrimento e poi con le mobo è facile impallarle dopo un bios mod sbagliato.
ciauz
io non ho modificato perche' mancano le foto di rifrimento e poi con le mobo è facile impallarle dopo un bios mod sbagliato.
ciauz
Saggia decisione ;)
Scusa, ma tu utilizzi speedfan? Ti da problemi?
Saggia decisione ;)
Scusa, ma tu utilizzi speedfan? Ti da problemi?
no.
ma uso il programma cell della msi.
cmq lo installo, cosi vedo come va....
una ultima cosa... tu usi nvtune?
quanto tieni il bus agp/pcie......
parte da 2500, ma se lo metto a 2800 mi crassa il 3dmark06, mentre nel 3dmark05 mi fa ben 300 punti in piu' ...
no.
ma uso il programma cell della msi.
cmq lo installo, cosi vedo come va....
una ultima cosa... tu usi nvtune?
quanto tieni il bus agp/pcie......
parte da 2500, ma se lo metto a 2800 mi crassa il 3dmark06, mentre nel 3dmark05 mi fa ben 300 punti in piu' ...
Mi dispiace non poterti aiutare ma non uso NVTUNE...non mi sono ancora cimentato ad overclockare la "nostra" CPU(anche io ho un 3700+); devo infatti risolvere problemi di messa a punto.
Ho scoperto che la RAM lavora con Command RATE 2T e che da BIOS non posso variare tale parametro :muro: (il bios è un fantastico Phoenix versione 6)
In compenso, usando RM-Clock, sono riuscito ad ottenere temperature normali per il core: 32° idle, 45° full (il SanDiego regge 1,2V in full-load...più giù non sono andato).
dopo 1 regalino di 1 fx55 stò ponderando di fare fx55+x2 4400=f60 :D
Che bello, sto impazzendo! :D
Perchè? Perchè solo oggi, dopo estenuanti ricerche ho capito (forse) che scheda madre ho installato nel mio PC. Si tratta di una Neo4 F, una Neo4 FI, una Neo 4 FI Platinum?
Alla vista sembra una F (PCB rosso REV3.0); ha i connettori Viola quindi, stando al sito della MSI dovrebbe montare chipset NF4ultra.
Monta il controller IEEE1394 che non è presente nella F ma solo nella FI.
Everest la riconosce come Neo4 FI Platinum Edition con la quale ha in effetti in comune tutte le caratteristiche (entrambe rev3.0) tranne il colore del PCB (nero anzichè rosso).
Ovviamente la versione del BIOS al momento installato coincide con quello delle F!
FANTASTICO!
Che bello, sto impazzendo! :D
Perchè? Perchè solo oggi, dopo estenuanti ricerche ho capito (forse) che scheda madre ho installato nel mio PC. Si tratta di una Neo4 F, una Neo4 FI, una Neo 4 FI Platinum?
Alla vista sembra una F (PCB rosso REV3.0); ha i connettori Viola quindi, stando al sito della MSI dovrebbe montare chipset NF4ultra.
Monta il controller IEEE1394 che non è presente nella F ma solo nella FI.
Everest la riconosce come Neo4 FI Platinum Edition con la quale ha in effetti in comune tutte le caratteristiche (entrambe rev3.0) tranne il colore del PCB (nero anzichè rosso).
Ovviamente la versione del BIOS al momento installato coincide con quello delle F!
FANTASTICO!
scusa è,ma se usavi cpu-z x vedere che main avevi nn facevi prima?
scusa è,ma se usavi cpu-z x vedere che main avevi nn facevi prima?
Credimi, non è così semplice: CPU-Z mi dice solo che si tratta di una MS7125 REV3.0 ed alla voce "chipset" indica solo Nforce4...a quanto pare la REV 3.0 esiste solo per 2 MB: Neo4 F e Neo4 Platinum, come puoi vedere da questa (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_list.php?kind=1&CHIP=68&NAME=Socket%20939%20(AMD%20K8)) pagina del sito MSI.
La mia scheda ha il controller IEEE1394 che manca in tutte le MB con chipset Nf4 liscio ma ha il PCB rosso, proprio della serie F :muro:
Domanda per i possessori di MB Neo4 con chipset Nforce 4 Ultra:
CPU-Z riconosce il chipset come "Nforce4 Rev. A3" senza specificare "Ultra"?
Se la risposta è affermativa credo di avere finalmente individuato la mia MB!
Trattasi di una fantastica, bellissima, Neo4H-FI per il mercato giapponese! Guardate dove sono andato a finire: link (http://www.msi-computer.co.jp/product/mb/K8NNeo4H-FI.html)
Sostanzialmente ha il PCB rosso come la mia, chipset Nforce4 Ultra (spero...), controller IEEE1394 nonchè le stesse porte PCI.
Praticamente, verniciando di nero il PCB si ha una Neo4 FI Platinum rev3.0...le 2 schede sono dentiche!
Peccato solo che la scheda che mi è stata recapitata non sia la FI che avevo visto nel "classico" sito MSI bensì questa!
Ovviamente fin quando non sarò sicuro del chipset...non avrò pace!
Domanda per i possessori di MB Neo4 con chipset Nforce 4 Ultra:
CPU-Z riconosce il chipset come "Nforce4 Rev. A3" senza specificare "Ultra"?
Se la risposta è affermativa credo di avere finalmente individuato la mia MB!
Trattasi di una fantastica, bellissima, Neo4H-FI per il mercato giapponese! Guardate dove sono andato a finire: link (http://www.msi-computer.co.jp/product/mb/K8NNeo4H-FI.html)
Sostanzialmente ha il PCB rosso come la mia, chipset Nforce4 Ultra (spero...), controller IEEE1394 nonchè le stesse porte PCI.
Praticamente, verniciando di nero il PCB si ha una Neo4 FI Platinum rev3.0...le 2 schede sono dentiche!
Peccato solo che la scheda che mi è stata recapitata non sia la FI che avevo visto nel "classico" sito MSI bensì questa!
Ovviamente fin quando non sarò sicuro del chipset...non avrò pace!
dai che è ultra.
guarda qui
http://www.globtech.de/product_info.php?products_id=7472
ha i connettori viola è ultra.
poi c'e' un altro sistema se no.
togli il disssi
pulisci il po di pasta che c'e' ... se ce l'hanno messa e poi leggi.
negli ultra c'e' proprio scitto ultra.
se non fosse che devi smontare dal case la mobo per togliere il dissi del chipset...
:)
Domanda per i possessori di MB Neo4 con chipset Nforce 4 Ultra:
CPU-Z riconosce il chipset come "Nforce4 Rev. A3" senza specificare "Ultra"?
Se la risposta è affermativa credo di avere finalmente individuato la mia MB!
Trattasi di una fantastica, bellissima, Neo4H-FI per il mercato giapponese! Guardate dove sono andato a finire: link (http://www.msi-computer.co.jp/product/mb/K8NNeo4H-FI.html)
Sostanzialmente ha il PCB rosso come la mia, chipset Nforce4 Ultra (spero...), controller IEEE1394 nonchè le stesse porte PCI.
Praticamente, verniciando di nero il PCB si ha una Neo4 FI Platinum rev3.0...le 2 schede sono dentiche!
Peccato solo che la scheda che mi è stata recapitata non sia la FI che avevo visto nel "classico" sito MSI bensì questa!
Ovviamente fin quando non sarò sicuro del chipset...non avrò pace!
;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2322&p=2
;)
dai che è ultra.
guarda qui
http://www.globtech.de/product_info.php?products_id=7472
ha i connettori viola è ultra.
poi c'e' un altro sistema se no.
togli il disssi
pulisci il po di pasta che c'e' ... se ce l'hanno messa e poi leggi.
negli ultra c'e' proprio scitto ultra.
se non fosse che devi smontare dal case la mobo per togliere il dissi del chipset...
:)
Grazie per stare a sentire un vecchio "lamentoso" come me!
Da un paio di settimane sono "assillato" dal problema. Ovviamente, tutto questo solo perchè mi sarebbe dispiaciuto spendere soldi per un prodotto e riceverne un altro con caratteristiche diverse se non addirittura peggiori(tra l'altro, a me interessa solo il supporto per il SATA2... prima o poi dovrò sostituire il mio glorioso Maxtor IDE ;) ).Fortunatamente, la cosa non è andat proprio così male; cioè la mia MB e la FI che avevo ordinato guardando le specifiche sul sito MSI hanno molto in comune, diciamo pure tutto, a meno di slot PCI, colore del PCB, BIOS.
Al momento, la "candidata" in vantaggio per essere eletta ufficialmente "la mia MB" è tale Neo4H-FI per il mercato giapponese...praticamente una scheda con il layout della FI platinum, il PCB della F ed il nome della FI :confused: . Immagina di aver ordinato una Platinum REv1.0 e ricevere una Platinum REV3.0 (puoi vedere le lievi differenze sul sito MSI ;) )...
Che aggiungere...se non grazie dell'attenzione? ;)
P.S rimane il problema dell' impossibilità di settare da BIOS command rate 1T...problema risolto utilizzando il soft A64 Tweaker ;)
Grazie per stare a sentire un vecchio "lamentoso" come me!
Da un paio di settimane sono "assillato" dal problema. Ovviamente, tutto questo solo perchè mi sarebbe dispiaciuto spendere soldi per un prodotto e riceverne un altro con caratteristiche diverse se non addirittura peggiori(tra l'altro, a me interessa solo il supporto per il SATA2... prima o poi dovrò sostituire il mio glorioso Maxtor IDE ;) ).Fortunatamente, la cosa non è andat proprio così male; cioè la mia MB e la FI che avevo ordinato guardando le specifiche sul sito MSI hanno molto in comune, diciamo pure tutto, a meno di slot PCI, colore del PCB, BIOS.
Al momento, la "candidata" in vantaggio per essere eletta ufficialmente "la mia MB" è tale Neo4H-FI per il mercato giapponese...praticamente una scheda con il layout della FI platinum, il PCB della F ed il nome della FI :confused: . Immagina di aver ordinato una Platinum REv1.0 e ricevere una Platinum REV3.0 (puoi vedere le lievi differenze sul sito MSI ;) )...
Che aggiungere...se non grazie dell'attenzione? ;)
P.S rimane il problema dell' impossibilità di settare da BIOS command rate 1T...problema risolto utilizzando il soft A64 Tweaker ;)
Io purtroppo hi 4 banchi, per cui il 1t me lo scordo.
ciauz
poi vecchietto .. tu saresti ... ma forse ti batto.. :eek:
stefanonweb
21-01-2007, 17:14
Mi dispiace non poterti aiutare ma non uso NVTUNE...non mi sono ancora cimentato ad overclockare la "nostra" CPU(anche io ho un 3700+); devo infatti risolvere problemi di messa a punto.
Ho scoperto che la RAM lavora con Command RATE 2T e che da BIOS non posso variare tale parametro :muro: (il bios è un fantastico Phoenix versione 6)
In compenso, usando RM-Clock, sono riuscito ad ottenere temperature normali per il core: 32° idle, 45° full (il SanDiego regge 1,2V in full-load...più giù non sono andato).
Sai perchè non riesci da bios a modificare 1T/2T?
Perchè il tuo San Diego è uno stepping E6. Ci riesci solo con gli E4........
stefanonweb
21-01-2007, 17:17
Mi dispiace non poterti aiutare ma non uso NVTUNE...non mi sono ancora cimentato ad overclockare la "nostra" CPU(anche io ho un 3700+); devo infatti risolvere problemi di messa a punto.
Ho scoperto che la RAM lavora con Command RATE 2T e che da BIOS non posso variare tale parametro :muro: (il bios è un fantastico Phoenix versione 6)
In compenso, usando RM-Clock, sono riuscito ad ottenere temperature normali per il core: 32° idle, 45° full (il SanDiego regge 1,2V in full-load...più giù non sono andato).
Sai perchè non riesci a modificare da bios 1T/2T?
Perchè il tuo San Diego è uno stepping E6, ci riesci solo con gli E4.....
ciao ragazzi ho un problema con questa scheda e un banco di ram s3+. in pratica anche modificando timings e tutto con memtest mi da sempre errori su errori da quando parte, e quindi non posso usare il banco...non riesco a capire da cosa dipende, qualcuno sa aiutarmi?
ciao
Chi l'ha montato?X la nostra main sul sito nn ho trovato driver x vista,funziona tutto al primo colpo?
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha sostituito la rumorosissima ventolina del chipset?
In caso di risposta affermativa, potreste specificare quale dissipatore avete installato e la complessità dell'operazione?
Grazie.
no_side_fx
31-01-2007, 18:17
io ho risolto con questo
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=70&code=017
costo 5 euro e niente sostituzione
no_side_fx
31-01-2007, 18:19
ciao ragazzi ho un problema con questa scheda e un banco di ram s3+. in pratica anche modificando timings e tutto con memtest mi da sempre errori su errori da quando parte, e quindi non posso usare il banco...non riesco a capire da cosa dipende, qualcuno sa aiutarmi?
ciao
nn è la motherboard, la tua s3+ è saltata, sostituiscila
io ho risolto con questo
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=70&code=017
costo 5 euro e niente sostituzione
In effetti avevo pensato di usare un reobus o simili...
ho un piccolo problema però: speedfan rileva 42° costanti sul chipset(almeno credo che il sensore AUX sia relativo a quello...), se downvolto la ventolina, a quanto arrivo?
teknobrain
03-02-2007, 16:15
Ciao a tutti vorrei chiedervi un illuminato parere.
Ho una mobo K8N Neo4 liscia versione 1.0 sinceramente la adoro e non vorrei cambiarla.
Volevo però comprare Widows Vista e sul sito MSI trovo i drivers per Vista relativi all'AC 97 ma non al chipset.. sapete dirmi se Vista integra da solo i drivers necessari o se stando cosi le cose non posso usarlo?
Sul sito della MSI la scheda risulta compatibile ma preferirei avere pareri piu o meno diretti!
Grazie :D
Sawato Onizuka
04-02-2007, 18:26
si Vista integra i driver per l'nf4 ... eventualmente puoi sempre tentare con qualche remix [vedi thread nforce ufficiale] se vuoi aggiornare qualcosa :stordita:
no_side_fx
04-02-2007, 19:39
In effetti avevo pensato di usare un reobus o simili...
ho un piccolo problema però: speedfan rileva 42° costanti sul chipset(almeno credo che il sensore AUX sia relativo a quello...), se downvolto la ventolina, a quanto arrivo?
nn conosco bene speedfan, io ad esempio la tengo a 4000rpm e everest mi da 31° sul chipset
no_side_fx
04-02-2007, 19:40
Ciao a tutti vorrei chiedervi un illuminato parere.
Ho una mobo K8N Neo4 liscia versione 1.0 sinceramente la adoro e non vorrei cambiarla.
Volevo però comprare Widows Vista e sul sito MSI trovo i drivers per Vista relativi all'AC 97 ma non al chipset.. sapete dirmi se Vista integra da solo i drivers necessari o se stando cosi le cose non posso usarlo?
Sul sito della MSI la scheda risulta compatibile ma preferirei avere pareri piu o meno diretti!
Grazie :D
scaricare gli ultimi dal sito nvidia?
Masterminator
11-02-2007, 13:47
In effetti avevo pensato di usare un reobus o simili...
ho un piccolo problema però: speedfan rileva 42° costanti sul chipset(almeno credo che il sensore AUX sia relativo a quello...), se downvolto la ventolina, a quanto arrivo?
Io ho montato lo zalman http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014
passivo, solo che la temperatura rilevata da speedfan è 38° ma penso che non sia la reale temperatura del NB poiché un sensore di temperatura messo sul dissi mi da 55° per il digital doc.
http://img119.imageshack.us/img119/3320/speedfanru1.th.gif (http://img119.imageshack.us/my.php?image=speedfanru1.gif)
Boh
soft_karma
07-03-2007, 10:37
Ciao Ragazzi,
se volessi cambiare il mio 3500+ con un bel dual core di amd cosa posso fare? Cosa supporta la mobo?
Grazie
no_side_fx
07-03-2007, 13:10
Ciao Ragazzi,
se volessi cambiare il mio 3500+ con un bel dual core di amd cosa posso fare? Cosa supporta la mobo?
Grazie
puoi mettere tutti i 939 senza problemi con l'ultimo bios
Ciao a tutti.. stavo pensando di passare da 2x256 a 2x1gb come memoria.. qualcosa da evitare? Quali funzionano meglio con la nostra MB?
Grazie in anticipo!
Masterminator
21-03-2007, 19:42
Qualcuno ha montato un masterizzatore SATA su K8N?
Domani dovrei restituire un LG h42 per prenderne uno SATA ma vorrei sapere se danno problemi.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.