View Full Version : MSI K8N Neo4 Platinum
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
no_side_fx
07-01-2006, 18:32
la mia batteria è a 3.10/3.12V nn so se anche la mia è buggata ma x adesso nn da nessun cedimento a quanto sembra.
mi sa che se era buggata l'avresti già cambiata, da quello che ho capito nelle schede "difettose" la batteria si scarica nel giro di 2 settimane.
Ci vorrebbe un sondaggio per capire se è stato un problema passeggero o se c'è ancora questo rischio sulle schede nuove.
bha allora son a posto,io l'ho presa su ebay dall'america ma ho preso 1 leggere inchiappet senza vasella,cmq lasciamo stare andare va :D
oggi ho provato le nuove ram
Mushkin eXtreme Performance DDR 500 2 x 1GB
un po deluso xkè non riesco a salire sopra i 230*11 col processore (3800venice)
forse ho beccato qualche componente sfigato
Qualcuno che ha ottenuto buoni risultati con questa mobo puo per favore postare TUTTI i settaggi (nei minimi particolari,x noi niubbi)
grazie
Oggi l'ho ritirata, esteticamente bella e ben equipaggiata! Spero entro fine settimana di assemblare il tutto. Appena finito vi faccio sapere.
Sawato Onizuka
09-01-2006, 15:40
Mushkin eXtreme Performance DDR 500 2 x 1GB
mah è una introduzione recente le coppie di banchi da 1 gb certificate per alti fsb, talvolta è opportuno (come fa ocz) consultare sul sito del produttore l'eventuale lista delle mobo compatibili con tale ram
cmq ti consiglio di mettere un bios modificato (1.c3 beta) e cominciare a testare x benino, che cas stai utilizzando a 230 ? gli alpha timings consiglio di impostarli 12-18-3-3 o 13-18-3-3 :)
pippo3210
09-01-2006, 17:42
io ho una mobo con il problema , prossimamente devo cambiarla sicuramente con attese lunghe.
Comunque ti accorgi subito del difetto, nel vedere la tensione della batt.
Invece che a 3v la trovi a 2.1v in calo in breve, tempo per arrivare a 1.54v dove il sistema si rifiuta di partire correttamente non riconoscendo alcuna periferica
Lo comprata alla bit line di lugo e da un primo contatto si parla di un mese per il cambio, sperando che non facciano storie.
no_side_fx
09-01-2006, 18:18
io ho una mobo con il problema , prossimamente devo cambiarla sicuramente con attese lunghe.
Comunque ti accorgi subito del difetto, nel vedere la tensione della batt.
Invece che a 3v la trovi a 2.1v in calo in breve, tempo per arrivare a 1.54v dove il sistema si rifiuta di partire correttamente non riconoscendo alcuna periferica
Lo comprata alla bit line di lugo e da un primo contatto si parla di un mese per il cambio, sperando che non facciano storie.
un'altro con questo problema....da quanto tempo ce l'hai??
Mi sa che lascerò perder questa neo4..
pippo3210
09-01-2006, 19:33
da maggio quando ho assemblato il pc , ma il blocco è avvenuto solo in agosto
poi ho cambiato le pile più frequentemente (usando pile made in cina) questa è la 4 , però considera che non ho potuto fermarmi per la sostituzione della mobo per vari problemi.
se vuoi saperne di più vai qui sul forum della msi (devi registrarti).
no_side_fx
09-01-2006, 20:12
Si il forum sul sito msi l'ho letto, a quanto pare l'unico rimedio è la sostituzione della mobo ma molti utenti parlano di minimo un mese per il cambio.
A questo punto penso mi dirigerò verso dfi o abit
pippo3210
09-01-2006, 20:23
E la risposta che mi ha dato il negozio dove ho preso la mobo
di contro abit sembra non navigare in buone H2O finanziarie per il momento.
no_side_fx
09-01-2006, 20:41
E la risposta che mi ha dato il negozio dove ho preso la mobo
di contro abit sembra non navigare in buone H2O finanziarie per il momento.
Però AN8 fatal1ty sembra rullare :D
pippo3210
09-01-2006, 21:28
valuta gli spazi per le ventole che la mobo monta per la ram e il sistema di raffreddamento dell'alimentazione.
buon divertimento per scelta .
notte.
Purtroppo ogni produttore ha una magangna... alla fine bisogna avere :ciapet:
mah è una introduzione recente le coppie di banchi da 1 gb certificate per alti fsb, talvolta è opportuno (come fa ocz) consultare sul sito del produttore l'eventuale lista delle mobo compatibili con tale ram
cmq ti consiglio di mettere un bios modificato (1.c3 beta) e cominciare a testare x benino, che cas stai utilizzando a 230 ? gli alpha timings consiglio di impostarli 12-18-3-3 o 13-18-3-3 :)
Grazie per l'interessamento
Adesso a 230 sto tenedo i timing di default (3-4-3-8) a 1t
ora aggiorno il bios e provo a tirarle
+ che altro nn capisco xkè nn riesco a salire col porcessore.
vorrei portare tutto a 250
Ciao ragazzi....ho comprato la MSI K8N SLI PLATINUM NF4......per favore, qualcuno può indicarmi in maniera ordinata tutte le peculiarità di questa mobo? E in particolare, i suoi difetti e/o pregi......sentivo parlare di un difetto della batteria e di uno relativo al sistema audio, chi mi chiarisce le idee? C'è qualche modo per vedere prima di montarla se la mobo è una di quelle difettose?
Poi, andrà bene con l'hardware che ho (naturalmente cpu esclusa), ed in particolare con Ram, sv e zalman 9500?
Installando lìultimo bios disponibile, sono noti dei bug che compaioni/spariscono?
Grazie a tutti.....
Sawato Onizuka
10-01-2006, 15:36
Lo comprata alla bit line di lugo e da un primo contatto si parla di un mese per il cambio, sperando che non facciano storie.
:stordita: :fagiano: :mbe:
x Nectas:
qualche esemplare sfortunato ha delle pile cinesi che muoiono all'improvviso a quanto pare e non sembra colpa della mobo in sè ... se capisci bene il tedesco (o usa un traduttore online) c'è msi-forum.de ... io la devo ancora montare causa problemi con le poste per la raccomandata conentente il mio nuovo venice :cry:
per l'audio non c'è un problema dipendente dalla neo4 ma dal produttore che ha operato qualche scelta un po' contradditoria, e ti invito a leggere la mia mini-guida all'ALC che trovi linkato in signature (leggi bene!!! molti leggono di fretta e si perdono le note più importanti) ;) :read:
edit: come alternativa a dfi (abit deve ancora lanciare la propria versione) c'è la Asus A8R-MVP Crossfire con Xpress + Uli M1575 ... a conti fatti superiore all'nforce 4 :eek: anche in OC secondo le recensioni :eek: (e fino a 3.2v sulle ram da bios!)
Bah, il problema dell'audio è risolvibile montando una scheda audio dedicata , no?
Ma sostituendo la batteria della mobo, il problema persiste?
Per le alttre domande? Bios, altri bug......
Sawato Onizuka
10-01-2006, 15:54
Bah, il problema dell'audio è risolvibile montando una scheda audio dedicata , no?
Ma sostituendo la batteria della mobo, il problema persiste?
Per le alttre domande? Bios, altri bug......
basta anche una Audigy 1 che l'audio integrato puoi direttamente evitarlo di usarlo :)
se hai letto, alcuni utenti han cambiato la batteria più volte senza risolvere :boh: appena la monto testerò ben benino
bios e altri bug ? nn ne sono a conoscenza sulla carta, devi aspettare qualcun altro :(
no_side_fx
10-01-2006, 16:05
qualche esemplare sfortunato ha delle pile cinesi che muoiono all'improvviso a quanto pare e non sembra colpa della mobo in sè
Questo non è esatto, il problema è dovuto alla mobo in sè eccome, non dipende dal tipo di pila assolutamente. In giro ci sono alcune schede con questo difetto che può uscire anche dopo 3-4 mesi di utilizzo, cambiando la pila non si risolve nulla, l'unico rimedio è la sostituzione totale della mobo, con conseguente lungo tempo di attesa.
Se si è fortunati non si avrà mai nessun problema, se si è beccati una scheda buggata buona fortuna...
un' anno di uso intenso ZERO problemi :) ;)
Sawato Onizuka
10-01-2006, 22:43
Questo non è esatto, il problema è dovuto alla mobo in sè eccome, non dipende dal tipo di pila assolutamente.
ah ok ... ho capito fischi per fiaschi :( :mano:
raga sapete come si abilita l' NCQ su questa mobo???
raga sapete come si abilita l' NCQ su questa mobo???
Se non erro dovrebbe essere abilitato però vai a vedere qui:
Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> NVIDIA nForce4 Serial ATA controller -> Primary channel/Secondary Channel -> Enable Command Queuing
Fammi poi sapere se ti ho indicato giusto.
Io invece sto aspettando da due settimane il procio :incazzed: menomale che sul sito davano e continuano a dare disponibilità buona :muro: :muro:
Domandi stupida e banale: la pila del bios è ricaricabile vero? prende i 3,3V?
Se non erro dovrebbe essere abilitato però vai a vedere qui:
Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> NVIDIA nForce4 Serial ATA controller -> Primary channel/Secondary Channel -> Enable Command Queuing
Fammi poi sapere se ti ho indicato giusto.
Io invece sto aspettando da due settimane il procio :incazzed: menomale che sul sito davano e continuano a dare disponibilità buona :muro: :muro:
Domandi stupida e banale: la pila del bios è ricaricabile vero? prende i 3,3V?
Non ho istallato i drive IDE Nvidia uso quelli di window :( forse è per quello che non vedo niente...
Ciao ragazzi
ho montato ieri questa bella scheda,presa usata,e mi pare vada da dio.premetto che sono totalmente niubbo riguardo all'overclock...
visto che la ventolina del chipset era molto fastidiosa,e il silenzio per me è d'oro :D, ho montato uno ZM-NB47J con qualche difficoltà (regolare i braccetti a vite è un casino...in più ho dovuto segare a metà un'aletta sola del dissy per farci stare l'ultimo condensatore della vga... ) ma alla fine tutto ok,pressione non eccessiva,filo di pasta termica messa.
Vado a misurare con un sensore di temperatura alla base dell'alluminio...60 e passa gradi in idle!! :eek: :eek:
mettendo una ventola da 12 tra mobo e hard disk,che soffia verso il retro del case, temperatura sui 42-43. Puntando direttamente sul chipset con una da 8 anche 33-34.
La mia domanda è...i vostri nf4ultra quanto scaldano??
possibile che la zalman venda un dissipatore passivo a gente che non vuole rumore,e poi mi tocca installare una ventola per avere temperature umane?
Ciao ragazzi
ho montato ieri questa bella scheda,presa usata,e mi pare vada da dio.premetto che sono totalmente niubbo riguardo all'overclock...
visto che la ventolina del chipset era molto fastidiosa,e il silenzio per me è d'oro :D, ho montato uno ZM-NB47J con qualche difficoltà (regolare i braccetti a vite è un casino...in più ho dovuto segare a metà un'aletta sola del dissy per farci stare l'ultimo condensatore della vga... ) ma alla fine tutto ok,pressione non eccessiva,filo di pasta termica messa.
Vado a misurare con un sensore di temperatura alla base dell'alluminio...60 e passa gradi in idle!! :eek: :eek:
mettendo una ventola da 12 tra mobo e hard disk,che soffia verso il retro del case, temperatura sui 42-43. Puntando direttamente sul chipset con una da 8 anche 33-34.
La mia domanda è...i vostri nf4ultra quanto scaldano??
possibile che la zalman venda un dissipatore passivo a gente che non vuole rumore,e poi mi tocca installare una ventola per avere temperature umane?
Allora ho la tua stessa scheda da molto e anche io ho pensato più volte di sostituire la rumorosissima ventolina con qualcosa di passivo.
Visto però la necessità di interventi meccanici (tagliare parte del dissy passivo) e il dover smontare tutto per togliere la ventola presente, ho optato per un regolatore di ventole con sensore di temperatura.
A 6000 giri il rumore diventa accettabile e la temperatura si mantiene (in questo periodo con 20° in casa) a circa 42°, che credo non possa danneggiare il chipset.
Ciao.
io,dato il pochissimo spazio che l'x850xt mi permetteva, in un primo momento ho comprato il dissi x chipset della coolermaster che si attaccava con un pad adesivo (ventolino blu).
Risultato,si staccava e molte volte non me ne accorgevo e rimanevo col chipset scoperto!!
Nonostante la nudità :D non andava mai oltre i 38
Ritenevo la cosa un po rischiosa e ho comprato un voltimetro (quello che montano i dissi zalman)
ora sto a 3300giri a 28°, rumore drasticamente ridotto :D
io,dato il pochissimo spazio che l'x850xt mi permetteva, in un primo momento ho comprato il dissi x chipset della coolermaster che si attaccava con un pad adesivo (ventolino blu).
Risultato,si staccava e molte volte non me ne accorgevo e rimanevo col chipset scoperto!!
Nonostante la nudità :D non andava mai oltre i 38
Ritenevo la cosa un po rischiosa e ho comprato un voltimetro (quello che montano i dissi zalman)
ora sto a 3300giri a 28°, rumore drasticamente ridotto :D
eh?38 nudo??misurato come?
mi sembra impossibile... :confused:
ragazzi qualcun altro ha temperature del chipset da comunicare?
no_side_fx
13-01-2006, 18:02
io,dato il pochissimo spazio che l'x850xt mi permetteva, in un primo momento ho comprato il dissi x chipset della coolermaster che si attaccava con un pad adesivo (ventolino blu).
Risultato,si staccava e molte volte non me ne accorgevo e rimanevo col chipset scoperto!!
Nonostante la nudità :D non andava mai oltre i 38
Ritenevo la cosa un po rischiosa e ho comprato un voltimetro (quello che montano i dissi zalman)
ora sto a 3300giri a 28°, rumore drasticamente ridotto :D
Anch'io ho quella ventolina della cooler master (blue ice) , per risolvere il problema del pad adesivo che nn tiene ho mischiato un po' di colla vinavil con la pasta termica, adesso non si stacca più.
N.B. l'utilizzo del vinavil non è stata una mia iniziativa ma mi è stato suggerito presso un negozio di una nota catena italiana e in effetti funziona.
Mi sta capitando una cosa molto strana.. Ogni volta che tengo il pc spento per 1/2 giorni quando lo riaccendo "non parte più", o meglio girano tutte le ventole al max compresa quella della vga, si accendono tutti i led mobo compreso ma lo schermo rimane nero e il pc non si avvia (come se rimanesse accelerato :D).... basta che resetto 1/2 volte e il pc parte magicamente, dopodichè posso riavviare o spengere il pc 100 volte e non ho più questo problema.. Come se non funzionasse da freddo, ma una volta scaldato non da più problemi.... Per far manifestare di nuovo il blocco devo tener spento il pc per almeno un giorno....
Vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso mio problema..... se non lo ha nessuno lameno so che non dipende dalla mobo....
Grazie
Mi sta capitando una cosa molto strana.. Ogni volta che tengo il pc spento per 1/2 giorni quando lo riaccendo "non parte più", o meglio girano tutte le ventole al max compresa quella della vga, si accendono tutti i led mobo compreso ma lo schermo rimane nero e il pc non si avvia (come se rimanesse accelerato :D).... basta che resetto 1/2 volte e il pc parte magicamente, dopodichè posso riavviare o spengere il pc 100 volte e non ho più questo problema.. Come se non funzionasse da freddo, ma una volta scaldato non da più problemi.... Per far manifestare di nuovo il blocco devo tener spento il pc per almeno un giorno....
Vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso mio problema..... se non lo ha nessuno lameno so che non dipende dalla mobo....
Grazie
Ho il tuo stesso identico problema, il boot da "freddo" è quasi impossibile che vada a buon fine prima di 2 o 3 reset, indipendentemente dall'overclock :muro: , stò pensando di cambiare alimentatore dato che il mio thermaltake 420w pcf ha i connettori un po' rovinati, magari il problema si risolve.
Ho il tuo stesso identico problema, il boot da "freddo" è quasi impossibile che vada a buon fine prima di 2 o 3 reset, indipendentemente dall'overclock :muro: , stò pensando di cambiare alimentatore dato che il mio thermaltake 420w pcf ha i connettori un po' rovinati, magari il problema si risolve.
Dici che dipende dall' alimentatore?? Io ho un enermax da 460W 20Pin e non 24 come dovrebbe essere....
io avevo pensato anche all' HD...
Dipende senz'altro dall'alimentatore.
Quanti Ampere vi dà sui 12V?
Per questa mobo devono essere almeno 18.
Il cavo da 20 pin anzichè 24 non c'entra (esperienza personale).
quoto gog, aggiungo anche di dare un'occhio ai condensatori sulla mobo...
@joker : vedo dalla tua firma che hai il mio stesso dissipatore zalman sul chipset...a temperatura come sei messo?(vedi sopra...)
Dipende senz'altro dall'alimentatore.
Quanti Ampere vi dà sui 12V?
Per questa mobo devono essere almeno 18.
Il cavo da 20 pin anzichè 24 non c'entra (esperienza personale).
Sul corecenter MSI mi da 11.96/12.02... Altrimenti dove devo guardare nel Bios??
x horse76 mi pare sui 32° ma sono arrivato anche a 40°....
Sul corecenter MSI mi da 11.96/12.02... Altrimenti dove devo guardare nel Bios??
x horse76 mi pare sui 32° ma sono arrivato anche a 40°....
Per l'ALi devi leggere le specifiche che ci sono scritte sula targhetta dell'ali stesso.
Per il chipset, 32-40° a 3000 giri mi sembra impossibile!
Per caso tieni il PC fuori casa? :D
Per l'ALi devi leggere le specifiche che ci sono scritte sula targhetta dell'ali stesso.
Per il chipset, 32-40° a 3000 giri mi sembra impossibile!
Per caso tieni il PC fuori casa? :D
Grazie... non ci capisco un amazza di alimenatori :p :p :p
parlavo della temperatura del chip Nforce4 con lo Zalman sopra.... Comq. ho 3 ventole 80x80 che buttano aria dentro :D
Edit: Ho controllato la Temp. del chip con precisione 34° 42°
sarchiapone
14-01-2006, 15:00
Ciao a tutti,
dopo più di sei mesi senza problemi ieri ho notato che l'attacco di rete sulla porta gigabit controllata dal Marvel va solo a 100Full-Duplex, ed anche nelle opzioni della scheda non è più visualizzabile (e quindi disponibile) la velocità a 1Gb.
A qualcuno è già successo ?
Grazie
Dipende senz'altro dall'alimentatore.
Quanti Ampere vi dà sui 12V?
Per questa mobo devono essere almeno 18.
Il cavo da 20 pin anzichè 24 non c'entra (esperienza personale).
Ho controllato, mi da 33 Ampere sui 12V....
piripipi80
14-01-2006, 16:40
quali ram monto?mi òpare di aver letto che regge fino ai 500mhz,ovvero pc4000..giusto?
quale il vantaggio delle pc4000 rispetto alle pc3200?
se compro le pc4000,devo per forza overclockare o funzionano anche di default?
mica supporta anche le ddr2??
:mc:
Per il chipset, 32-40° a 3000 giri mi sembra impossibile!
xkè? sembra in norma :O
http://img514.imageshack.us/img514/2714/senzatitolo11fz.jpg
Sawato Onizuka
15-01-2006, 15:05
io ho un EG365AX-VE (350w) 20 pin e sembra andare ugualmente tutto bene :boh:
sono entrato nel club ragazzi :mano:
mi spiegate come mai è un po' lento l'avvio al boot ? si ferma qualche sec di troppo sulla schermata del raid :confused: la neo2 era molto più "snella" :stordita:
il bios 1.c3 beta mod by Murdok mi pare ottimo :D
sono entrato nel club ragazzi :mano:
Io invece sto ancora aspettando procio, case ed alimentatore :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dove l'hai trovato il bios mod?
1490
Credo che non ci capiamo.
Stiamo parlando di temperature del chipset non del sistema.
Quella misurata e che speedfan indica come temperatura del chipset in realtà è la temperatura del sistema.
Infatti Everest te lo indica come temperatura della scheda madre.
Il chipset non ha un sensore interno che misuri la temperatura, devi rilevarla con sensori esterni che applichi in prossimità del chipset stesso.
Credo che non ci capiamo.
Stiamo parlando di temperature del chipset non del sistema.
Quella misurata e che speedfan indica come temperatura del chipset in realtà è la temperatura del sistema.
Infatti Everest te lo indica come temperatura della scheda madre.
Il chipset non ha un sensore interno che misuri la temperatura, devi rilevarla con sensori esterni che applichi in prossimità del chipset stesso.
ah,non sapevo!
chiedo scusa
cmq che cazzata! sarebbe molto + utile sapere la temp del chipset che quella della scheda amdre :muro:
Sawato Onizuka
16-01-2006, 11:49
Dove l'hai trovato il bios mod?
1.c3 --> http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21045
1.b mod -> http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=20752
:)
no_side_fx
17-01-2006, 12:44
Qualcuno sa se esiste per caso una Rev.2 di questa mobo?
1.c3 --> http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21045
1.b mod -> http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=20752
:)
Grazie :)
Sawato Onizuka
17-01-2006, 17:10
Qualcuno sa se esiste per caso una Rev.2 di questa mobo?
la Neo4 NON Platinum :)
stefanonweb
17-01-2006, 22:22
Ho una k8n neo 4 platinum, mi è arrivato un Venice 3200 E6 volevo sapere in pratica per ottenere prestazioni più elevate senza spremere tutto al max, senza fastidi di insabilità e soprattuto senza trasformare il PC in una stufa che si puo fare?
Non mi interessa la grafica ma solo processore e ram.
Inoltre il secondo pci-express (non 16x) puo ospitare una scheda video.(con tutti i bios?).
Grazie spero di non avere il vbat bug...............
Dimenticavo ho un dissipatore igloo 7200 light (che è silenzioso e dalle specifiche tiene fino a 3800) se lo uso rischio di cucinare tutto??? Prendo uno Zalman 7000CuAl?
il mio problema è:
Windows "a freddo" non si avvia, si blocca nella schermata di caricamento (quella con la barra in movimento") all'infinito.
Soluzione (a volte da ripetere + e + volte) avvio in modalità provvisoria (che va sempre) e riavvio.
Anche a voi succede?
tengo a precisare, winXp pro ORIGINALE e registrato
no_side_fx
18-01-2006, 11:18
Per chi ha il problema della batteria CMOS che si scarica, ho letto sul forum msi di alcuni che dicono di aver risolto il problema disabilitando la gigalan da bios.
Qualcuno potrebbe eventualmente provare e confermare?
il mio problema è:
Windows "a freddo" non si avvia, si blocca nella schermata di caricamento (quella con la barra in movimento") all'infinito.
Soluzione (a volte da ripetere + e + volte) avvio in modalità provvisoria (che va sempre) e riavvio.
Anche a voi succede?
tengo a precisare, winXp pro ORIGINALE e registrato
a quando risale l'ultimo formattone? :D
quanto alle temperature,ho risolto ahime con ventolone da 12 che spara su vga e di riflesso sullo zalman.temperature a case aperto 36 idle - 44 stress
case chiuso 4-5 in più.
@sawa : overclock che non pratico a parte...vantaggi di questo bios mod rispetto alla ultima release ufficiale?il tedesco mi fa venire mal di testa :D
Sawato Onizuka
18-01-2006, 14:21
@sawa : overclock che non pratico a parte...vantaggi di questo bios mod rispetto alla ultima release ufficiale?il tedesco mi fa venire mal di testa :D
boh nn noto innovazioni di sorta, cmq magari ha il raid migliorato nn so ... se qualcuno deve usarlo con raid o quant'altro ci faccia sapere xchè nn ne ho la possibilità :rolleyes:
dite che la gigalan blocchi il sistema ? sulla neo2 si disabilitava quella nforce per ovviare ai problemi, certo c'è differenza tra le 2 lan aggiuntive questa è Marvell l'altra era Realtek :p
a quando risale l'ultimo formattone? :D
Un mesetto fa!
e ti dirò d+
finalmente installo win originale (gratis preso grazie a msnAA con l'uni) e dico:"Originale darà meno problemi" togliendo quello vecchio "truccato".
Al primo avvio installo i driver nforCe.
Riavvio........blocco al boot! :D
Forse sono I driver NFORCE che danno problemi "a freddo" xkè ho provato diverse funzioni :D
o forse è win che fa schifo :D
boh nn noto innovazioni di sorta, cmq magari ha il raid migliorato nn so ... se qualcuno deve usarlo con raid o quant'altro ci faccia sapere xchè nn ne ho la possibilità :rolleyes:
dite che la gigalan blocchi il sistema ? sulla neo2 si disabilitava quella nforce per ovviare ai problemi, certo c'è differenza tra le 2 lan aggiuntive questa è Marvell l'altra era Realtek :p
Quale scheda lan dici di usare sulla neo4? Io ho sempre usato quella nvidia e non ho mai avuto un problema..
Mi sta capitando una cosa molto strana.. Ogni volta che tengo il pc spento per 1/2 giorni quando lo riaccendo "non parte più", o meglio girano tutte le ventole al max compresa quella della vga, si accendono tutti i led mobo compreso ma lo schermo rimane nero e il pc non si avvia (come se rimanesse accelerato :D).... basta che resetto 1/2 volte e il pc parte magicamente, dopodichè posso riavviare o spengere il pc 100 volte e non ho più questo problema.. Come se non funzionasse da freddo, ma una volta scaldato non da più problemi.... Per far manifestare di nuovo il blocco devo tener spento il pc per almeno un giorno....
Vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso mio problema..... se non lo ha nessuno lameno so che non dipende dalla mobo....
Grazie
quindi che abbiamo questo problema siamo solo io e Nyk512...
Nel mio caso penso che dipenda dalla cpu che non regge i 240mhz... ora sono tutto a default vediamo un pò.....
Sawato Onizuka
18-01-2006, 18:09
avete 2 winchester ? no perchè visto la casistica del forum mi viene da pensare che neo2+winchester = ok neo4+venice = ok ... gli altri abbinamenti non sembrano molto fortunati il più delle volte :boh: specie in overclock anche :(
Il mio è un winch, metre il suo è un venice... Nel suo caso penso che sia l' ali dato che gli fa così con e senza ovk, nel mio ancora non lo so ma sono 2 giorni che ho la cpu in default e non ho problemi.... Dici che dipende dalla cpu??
Uff ... l'enermax nuovo mi arriverà la prossima settimana! In compenso installando il bios mod beta 1.c rompe un po' meno, nel senso che al secondo reset parte quasi sempre. Stasera ho scoperto che l'interfaccia lan della nvidia non funziona, è attiva da bios viene rilevata da windows ma mi da sempre "cavo scollegato" e non si accendono i led di connessione, almeno la marvell funziona benissimo!!! Se va avanti così mando la scheda in rma.
lzeppelin
18-01-2006, 20:38
ciao ragazzi
sono interessato all'acquisto di questa scheda madre e devo praticare anche un moderato OC.
a che voltaggio posso mandare le ram e la CPU?
esiste qualche Volt Mod ?
grazie
stefanonweb
18-01-2006, 21:40
Che memorie mi consigliate Geil G Skill Corsair A-Data???? 1GB
Che modello per un overclock medio?
Sawato Onizuka
19-01-2006, 11:12
a che voltaggio posso mandare le ram e la CPU?
esiste qualche Volt Mod ?
aria o liquido ?
per le ram max 2,85v
uhm ci sarà la volt mod in giro x la rete (o compri un bel ocz booster)
nn ho capito i vostri post ... cosa intendete per "overclock" medio, sarebbe opportuno se definite in linea di massima l'fsb che volete raggiungere e con qualche cpu
se nn volete alzare tanto sarebbe più opportuno che vi fiondate su UTT con molti volt e tenete un bel 2-2-2-x 1t :D
aria o liquido ?
per le ram max 2,85v
uhm ci sarà la volt mod in giro x la rete (o compri un bel ocz booster)
nn ho capito i vostri post ... cosa intendete per "overclock" medio, sarebbe opportuno se definite in linea di massima l'fsb che volete raggiungere e con qualche cpu
se nn volete alzare tanto sarebbe più opportuno che vi fiondate su UTT con molti volt e tenete un bel 2-2-2-x 1t :D
Come ti trovi con le xms3200xl? vorrei prenderle anch'io per portarle in sicrono a 250 o 260, tu a quanto le tieni? con che timings?
Ciao :D
Sawato Onizuka
19-01-2006, 18:07
Come ti trovi con le xms3200xl?
ehm x mancanza di tempo "intero" nn posso fare le mie interminabili sessioni di test (va là, prima di settare un determinato fsb spremo ben benino il tutto), la voglia l'avrei ma l'orologio è impietoso
cmq queste ram erano di phoenix-voodoo che teneva a 265 circa 2,5-3-3-5 1t con la neo2 @2,9v (ocz booster docet)
Ciao, ho un problema con la scheda madre, ecco i dati tecnici:
2x512 vitesta 566
amd64 3500
2 hd samsung sata raid 0
6800gt
Quando spengo o riavvio il pc si chiude tutto normalmente ma alla fine non si spegne definitivamente e non si riavvia se ho scelto questa opzione, rimane schermata nera e per riavviare devo resettare o spegnere definitivamente.
Ho installato l'ultimo bios, l'1.90.
Mi date una mano per risolvere?
Grazie
stefanonweb
19-01-2006, 20:50
Ho chiesto info varie volte, per piacere mi date una mano.
Con questa scheda e un Venice 3200 E6 a che fsb si puòp arrivare senza incasinare niente......
E di conseguenza per arrivare a tale fsb che memorie 2x512 mi conviene comperare?
Ora io non sto chiedendo di arrivare a 290 o 300 ma a un livello che mi faccia essere contento di aver speso 162 Euro per il procio e quello che devo per le ram.Grazie.
Inoltre vorrei sapere se sullo slot pci express 2x ci posso montare una seconda scheda video per dirottare i dvx sul tv lcd che intendo comperare.
Visto che con la scheda primaria utilizzo 2 monitors.
Grazie.
Ho chiesto info varie volte, per piacere mi date una mano.
Con questa scheda e un Venice 3200 E6 a che fsb si puòp arrivare senza incasinare niente......
E di conseguenza per arrivare a tale fsb che memorie 2x512 mi conviene comperare?
Ora io non sto chiedendo di arrivare a 290 o 300 ma a un livello che mi faccia essere contento di aver speso 162 Euro per il procio e quello che devo per le ram.Grazie.
Inoltre vorrei sapere se sullo slot pci express 2x ci posso montare una seconda scheda video per dirottare i dvx sul tv lcd che intendo comperare.
Visto che con la scheda primaria utilizzo 2 monitors.
Grazie.
io massimo sono a 233*11 con un 3800
quindi non è il processore che nn sale ma la mobo (io nn sono un esperto OC)
Ciao, ho un problema con la scheda madre, ecco i dati tecnici:
2x512 vitesta 566
amd64 3500
2 hd samsung sata raid 0
6800gt
Quando spengo o riavvio il pc si chiude tutto normalmente ma alla fine non si spegne definitivamente e non si riavvia se ho scelto questa opzione, rimane schermata nera e per riavviare devo resettare o spegnere definitivamente.
Ho installato l'ultimo bios, l'1.90.
Mi date una mano per risolvere?
Grazie
Up
stefanonweb
20-01-2006, 01:58
MSI NX6600LE-TD256E Questa scheda secondo voi può funzionare sul pci express 2x?
Un mesetto fa!
e ti dirò d+
finalmente installo win originale (gratis preso grazie a msnAA con l'uni) e dico:"Originale darà meno problemi" togliendo quello vecchio "truccato".
Al primo avvio installo i driver nforCe.
Riavvio........blocco al boot! :D
Forse sono I driver NFORCE che danno problemi "a freddo" xkè ho provato diverse funzioni :D
o forse è win che fa schifo :D
Io con i 6.70 nessunissimo problema
Versione del bios non la ricordo ma guarderò...
secondo me hai qualche altro problema...
le ram sono in auto?
PS al mio primissimo overclock dell'altra sera,sono stabilissimo a 250x11 con le memorie asincrone :rolleyes: quindi mi sa che non è un problema di mobo...oppure sopo io che sono fortunato :D
alecxx-mi
20-01-2006, 15:08
ragazzi ma qlcn riesce a sytare a 1t con ram tccd?
gli fsb nn sono un problema stoa 310 sincorni...ma i timings si...
E' meglio l'audio integrato di questa mamma o SB live! 1024 o Turtle Beach Santa Cruz? Per giocare...
dite che la gigalan blocchi il sistema ? sulla neo2 si disabilitava quella nforce per ovviare ai problemi, certo c'è differenza tra le 2 lan aggiuntive questa è Marvell l'altra era Realtek :p
Io uso la marvel xké l'nf mi crea file corrotti... e nn so ancora il motivo :mbe:
Sawato Onizuka
21-01-2006, 11:36
kil/\ng se vuoi saperne di più sull'audio integrato clicca qui sotto :sofico: ma piuttosto nn ti suggerisco di passare ad una live ma almeno ad un audigy 2 zs che in versione bulk oramai si trovano per molto poco :)
alecxx che timings hai impostato ora ? a certi fsb i tccd alzano eccome i numerini, poi nn è sempre facile (causa cpu e varie) arrivare a 300 anche solo a 2,5-4-4-8
Kenody, l'ultimo bios ufficiale è l'1.b :rolleyes:
PS al mio primissimo overclock dell'altra sera,sono stabilissimo a 250x11 con le memorie asincrone :rolleyes: quindi mi sa che non è un problema di mobo...oppure sopo io che sono fortunato :D
con che cpu?
vcore?
altri settaggi particolari?
io ora tengo le ram (2*1gb) a 233 2.5-3-4-8-12-16
Se qualcuno ha le mie ram (muskhin extreme) mi dice i settaggi corretti?
grazie
ho notato un altro problema:
Se imposto una frequenza troppo alta (245*11) con clockgen si blocca e al riavvio non mi viene riconosciuta la tastiera (e forse anche il mouse) USB al boot.
Devo attacare momentaneamente una tastiera ps/2 e reisntallare la tastiera usb da windows
come mai? :O
Sawato Onizuka
22-01-2006, 11:22
come mai? :O
in teoria il funzionamento delle usb in overclock non è mai stato garantito (anzi le guide stesse dell'OC consigliano di disabilitare tali porte :asd: ), che bios stai usando ? :D
x ora nn mi viene in mente altro ...
1.c3 beta
mi sembra che vada bene :rolleyes:
ma con questa mobo ci sono dischi sata che non sono compatibili?
Ragazzi, ho questa mobo, ma non l'ho ancora montata, devo prendere la cpu (un 3700+ per la cronaca)......
DEVO installare qualche bios in particolare? Cioè, installando l'ultimo disponibile (o quello consigliato) si risolve qualche bug?
Altra domanda, ho un solo HD, Sata, devo installare i driver del RAID o non ce n'è bisogno?
Ah, prima che me ne dimentichi.......a cosa serve il CoreCell (forse è una domandina un po niubba).......e a che servono tutte quelle utilities scaricabili dal sito MSI?
Grazie a tutti! ;)
questura1
22-01-2006, 23:56
inizio Ot/
Ragazzi ho bisogno di sapere se qualcuno di bari, ha la possibilità di farmi testare 2x512 su Nforce4
se si.....contattatemi in pvt, please
/fine OT
possibile che non c'è nessun barese disponibile?
alecxx-mi
23-01-2006, 09:35
allora sono RS a 300 2,5 4 4 8 2T con gskill tccd....il fatto è che nemmeno a 270 riesco a mettere 1T....e le ram nn sono...su altra mobo,ci riuscivo eccome.
D'altra parte la mobo con un paio di ocz qta estate stava serena a 275 2,5 3 4 7 \1T...
vero è che ora sono a 300x10....sincrono,però...come si dice,l'appetito vien mangiando.
consigli?
Adesso ho su l'1.83 credo...
alecxx-mi
23-01-2006, 09:37
io volevo vendertele,tu hai fatto il difficile... :sofico:
inizio Ot/
Ragazzi ho bisogno di sapere se qualcuno di bari, ha la possibilità di farmi testare 2x512 su Nforce4
se si.....contattatemi in pvt, please
/fine OT
possibile che non c'è nessun barese disponibile?
alecxx-mi
23-01-2006, 09:39
in realtà poi,qlcn potrebbe spiegare come funziano i comandi dell' 1t
Sawato Onizuka
23-01-2006, 13:24
Ragazzi, ho questa mobo, ma non l'ho ancora montata, devo prendere la cpu (un 3700+ per la cronaca)......
ma nella signa nn cita Neo4 ma la ver SLI :asd: :Prrr:
per l'HD se non è un Maxtor Sata-II non credo devi preoccuparti di niente :muro:
x alecxx
non è problema dell'nf4 e neanche delle ram, sicuro che non sia la cpu quindi ??? spero hai overvoltato l'nf4 cmq ;) a quanti v hai dato alle ram ? perchè servirebbero 2.9v REALI con le tccd per spremerle in fondo bene
questura1
23-01-2006, 14:28
io volevo vendertele,tu hai fatto il difficile... :sofico:
....chi sei?....non mi ricordo di te :confused:
cmq Ragazzi nessun Barese disponibile a qualche test con le mie ram su questa piattaforma???????
alecxx-mi
23-01-2006, 15:16
x alecxx
non è problema dell'nf4 e neanche delle ram, sicuro che non sia la cpu quindi ??? spero hai overvoltato l'nf4 cmq ;) a quanti v hai dato alle ram ? perchè servirebbero 2.9v REALI con le tccd per spremerle in fondo bene
lnf4 l'ho lasciato ad 1,5V...dovrei overvoltarE?
ora sono a 2,8V,dici che dovrei osare?
la cpu è mostruosa fa 3100 ad aria...
Sawato Onizuka
23-01-2006, 19:33
lnf4 l'ho lasciato ad 1,5V...dovrei overvoltarE?
ora sono a 2,8V,dici che dovrei osare?
sono ancora profano con l'nf4, ma se si può overvoltare un motivo ci sarà :D
2,8 ? metti 2,85 :confused: per i 2,9 c'è solo l'ocz booster :sofico:
stefanonweb
23-01-2006, 19:50
Scusate sulla neo4 platinum si possono montare due sche de video ma sulllo slot pci express 2x che schede video vanno bene? Tutte le 16x oppure devo adattarmi a dei modelli particolari?
questura1
23-01-2006, 22:55
sono ancora profano con l'nf4, ma se si può overvoltare un motivo ci sarà :D
2,8 ? metti 2,85 :confused: per i 2,9 c'è solo l'ocz booster :sofico:
bhe come ti trovi sulla neo4?....molti progrssi?
ma lo ha un 3d ufficiale sta mobo? :mbe:
bhe come ti trovi sulla neo4?....molti progrssi?
ma lo ha un 3d ufficiale sta mobo? :mbe:
Appena ho un po di tempo ne preparo una pagina da mandare a moderatore per farlo diventare uff. datemi un po di tempo che ho una bella idea in mente.... :asd:
Ragazzi....qualcuno usa delle Corsair XMS PC3200C2 con la MSI K8N Platinum SLI?
Vorrei sapere i vostri pareri al riguardo, dicono che per farle andare bisogna settare 2.8V.................sicuri che non c'è alcun ridìschio??
Ragazzi....qualcuno usa delle Corsair XMS PC3200C2 con la MSI K8N Platinum SLI?
Vorrei sapere i vostri pareri al riguardo, dicono che per farle andare bisogna settare 2.8V.................sicuri che non c'è alcun ridìschio??
Che rev hai delle ram?
Io ho delle xms3200c2pro però sono ancora senza processore :cry: :cry: :cry: appena posso faccio un po di test!
Sawato Onizuka
24-01-2006, 17:35
ma lo ha un 3d ufficiale sta mobo?
veramente il povero genioexpress (che mi ha venduto la neo4) aveva tentato di aprirne uno, con il primo post fatto sul modello neo2 ma è rimasto senza repliche il suo topic :(
uffa lo ridico, le TCCD sarebbero da usare a 2,9v reali per testarle al MAX ... altrimenti 2,8 o 2,85 ma nn è detto che rendano uguale (salvo rari casi) :rolleyes:
Leggero OT
Qualcuno sa dirmi che chip montano le mie ram?
Sono delle corsair xms3200c2pro rev 5.2, non riesco a trovare informazioni da nessuna parte. Sulla 3d relativo ci sono solo le 5.1
Fine OT
veramente il povero genioexpress (che mi ha venduto la neo4) aveva tentato di aprirne uno, con il primo post fatto sul modello neo2 ma è rimasto senza repliche il suo topic :(
uffa lo ridico, le TCCD sarebbero da usare a 2,9v reali per testarle al MAX ... altrimenti 2,8 o 2,85 ma nn è detto che rendano uguale (salvo rari casi) :rolleyes:
Sarebbe utile se un uomo di buona volontà ne facesse uno ex-novo
qualche volontario :D ?
no_side_fx
25-01-2006, 12:46
Correggetemi se sbaglio: la versione Neo4-FI è identica alla Platinum ma con 4 sata invece di 8 e senza gigalan, quindi identiche prestazioni?
Sawato Onizuka
25-01-2006, 14:02
Sono delle corsair xms3200c2pro rev 5.2, non riesco a trovare informazioni da nessuna parte.
preoccupati pure, chip Mosel-Vitelic, roba da OEM quindi peggio di Hynix ed Infineon :mad:
si quella neo4 è una versione "lite" ma mi pare che abbia la MEDESIMA componentistica quindi nn vedo problemi di sorta :oink:
(nn come la neo2 che ha delle "lite" più scarsine :stordita: )
Sarebbe utile se un uomo di buona volontà ne facesse uno ex-novo
qualche volontario :D ?
Se mi date tempo appena posso ne preparo una.
preoccupati pure, chip Mosel-Vitelic, roba da OEM quindi peggio di Hynix ed Infineon :mad:
si quella neo4 è una versione "lite" ma mi pare che abbia la MEDESIMA componentistica quindi nn vedo problemi di sorta :oink:
(nn come la neo2 che ha delle "lite" più scarsine :stordita: )
Ecco bella inc...ta :grrr:
Perciò in oc non salgono niente?
Sawato Onizuka
25-01-2006, 17:32
Ecco bella inc...ta :grrr:
Perciò in oc non salgono niente?
ho pure fatto fatica a trovare il database dove stava la rev 5.2 (gli altri non ce l'hanno :asd: ma sono il ram-finder :Prrr: )
montano mosel-vitelic o Promos
guarda a default dovrebbero essere 2-3-3-6 1t, ma su quel database consigliano di usare 3-3-3-8 1t :confused: putroppo sui due chip dovrei recuperare i datasheet per dirti qualcosa (i voltaggi max tollerati per esempio) che nelle mie info non ci sta niente :muro: ma ora nn ho tempo :cry:
no_side_fx
25-01-2006, 19:41
Correggetemi se sbaglio: la versione Neo4-FI è identica alla Platinum ma con 4 sata invece di 8 e senza gigalan, quindi identiche prestazioni?
up?
up?
Si le differenze tra le due sono quelle. La FI non ha il controller silicon (perciò 4 sata in meno) ed ha solo una gigalan per il resto sono uguali.
ho pure fatto fatica a trovare il database dove stava la rev 5.2 (gli altri non ce l'hanno :asd: ma sono il ram-finder :Prrr: )
montano mosel-vitelic o Promos
guarda a default dovrebbero essere 2-3-3-6 1t, ma su quel database consigliano di usare 3-3-3-8 1t :confused: putroppo sui due chip dovrei recuperare i datasheet per dirti qualcosa (i voltaggi max tollerati per esempio) che nelle mie info non ci sta niente :muro: ma ora nn ho tempo :cry:
Grazie appena hai tempo o se mi indirizzi dove cercare...
Comunque ormai sei ufficialmente il rambuster del 3d :D
Sawato Onizuka
26-01-2006, 10:06
Grazie appena hai tempo o se mi indirizzi dove cercare...
quei chip sono disprezzati pure dai guru di ram, vedi te :asd: puoi solo tentare con 2,85v perchè se nn trovo i datasheet ho poche info al riguardo :stordita:
Mi sta capitando una cosa molto strana.. Ogni volta che tengo il pc spento per 1/2 giorni quando lo riaccendo "non parte più", o meglio girano tutte le ventole al max compresa quella della vga, si accendono tutti i led mobo compreso ma lo schermo rimane nero e il pc non si avvia (come se rimanesse accelerato :D).... basta che resetto 1/2 volte e il pc parte magicamente, dopodichè posso riavviare o spengere il pc 100 volte e non ho più questo problema.. Come se non funzionasse da freddo, ma una volta scaldato non da più problemi.... Per far manifestare di nuovo il blocco devo tener spento il pc per almeno un giorno....
Vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso mio problema..... se non lo ha nessuno lameno so che non dipende dalla mobo....
Grazie
In merito a tale problema del boot da freddo che abbiamo sia io che Joker (vedi qualche pagina precedente) ho provato a cambiare alimentatore con un Enermax Liberty 500w. Ora il problema si è parzialmente risolto e si presenta soltanto in caso di overclock. Comincio a pensare che possa dipendere dalle RAM in quanto le mie Corsair Value Select le devo tenere in asicrono a 166 (che col bus a 250 si cloccano a 208). Se overclocco tenendole in sincrono fino a 210 funziona tutto senza problemi, quindi la frequenza di 208 dovrebbe essere tranquillamente supportata, tuttavia se vado su col bus e le imposto in asincrono si presenta il problema :muro: . Ok :D consigliatemi delle ram che mi tengano i 250 in sincrono :D
Sawato Onizuka
26-01-2006, 10:41
consigliatemi delle ram che mi tengano i 250 in sincrono :D
tccd ? o ballistix con hynix ? (di quest'ultime ne vende un kit 1gb l'utente battalion75, sono delle pc4000)
quei chip sono disprezzati pure dai guru di ram, vedi te :asd: puoi solo tentare con 2,85v perchè se nn trovo i datasheet ho poche info al riguardo :stordita:
Che :ciapet: che ho.... :mad:
Comunque mercoledì vado a ritirare il resto della roba :D :D :D.
Spero per fine della prossima settimana di testare il tutto e preparare la pagina "ufficiale".
Domanda: Una volta preparata devo postarla ad un moderatore e lui sistema il tutto? Altrimenti come?
ot /
Qualcuno sa consigliarmi un case sugli 80 - 90 euri max?
Avevo visto un thermaltake soprano... che mi dite?
/fine ot
In merito a tale problema del boot da freddo che abbiamo sia io che Joker (vedi qualche pagina precedente) ho provato a cambiare alimentatore con un Enermax Liberty 500w. Ora il problema si è parzialmente risolto e si presenta soltanto in caso di overclock. Comincio a pensare che possa dipendere dalle RAM in quanto le mie Corsair Value Select le devo tenere in asicrono a 166 (che col bus a 250 si cloccano a 208). Se overclocco tenendole in sincrono fino a 210 funziona tutto senza problemi, quindi la frequenza di 208 dovrebbe essere tranquillamente supportata, tuttavia se vado su col bus e le imposto in asincrono si presenta il problema :muro: . Ok :D consigliatemi delle ram che mi tengano i 250 in sincrono :D
Penso che il problema non sono le ram dato che io ho le Mushkin Redline PC4000 (329 euro porca troia) e sono in sincrono.... Lo stesso problema si presentava con le twinmos twister pro sempre in sincro.... Con il pc in default zero problemi...
Penso che il problema non sono le ram dato che io ho le Mushkin Redline PC4000 (329 euro porca troia) e sono in sincrono.... Lo stesso problema si presentava con le twinmos twister pro sempre in sincro.... Con il pc in default zero problemi...
quoto
stesse ram di Joker e ali Enermax coolergiant 600W (nn proprio economico :muro: )
ps
frequenza max con 3800
240 :cry:
quoto
stesse ram di Joker e ali Enermax coolergiant 600W (nn proprio economico :muro: )
ps
frequenza max con 3800
240 :cry:
Anche il tuo non fa il boot da "freddo"?
In merito a tale problema del boot da freddo che abbiamo sia io che Joker (vedi qualche pagina precedente) ho provato a cambiare alimentatore con un Enermax Liberty 500w. Ora il problema si è parzialmente risolto e si presenta soltanto in caso di overclock. Comincio a pensare che possa dipendere dalle RAM in quanto le mie Corsair Value Select le devo tenere in asicrono a 166 (che col bus a 250 si cloccano a 208). Se overclocco tenendole in sincrono fino a 210 funziona tutto senza problemi, quindi la frequenza di 208 dovrebbe essere tranquillamente supportata, tuttavia se vado su col bus e le imposto in asincrono si presenta il problema :muro: . Ok :D consigliatemi delle ram che mi tengano i 250 in sincrono :D
Allora cerchiamo di fare un pò di chiarezza;
L' alimentatore non è visto che ne hai preso uno nuovo.
Le ram non sono perchè io sono in sincro e ho sempre questo problema, sia con queste che ora (Mushkin Redline) che con quelle che avevo (Twinmos Twister Pro).
La cpu non può essere perchè io ho un winchester e tu hai un Venice.
Quindi ora rimane solo la Mobo :( che può avere questo problemino quando si ovk. anche perchè ho tenuto il pc a default una settimana e non ho mai fallito un boot.
Se vuoi cambiare ram non prendere le g.skill perchè sulla nostra mobo fanno pena... Ho avuto le ZX per 3 giorni e non salivo nemmeo a 220 3-4-4-8 a 2.85v....
Allora cerchiamo di fare un pò di chiarezza;
L' alimentatore non è visto che ne hai preso uno nuovo.
Le ram non sono perchè io sono in sincro e ho sempre questo problema, sia con queste che ora (Mushkin Redline) che con quelle che avevo (Twinmos Twister Pro).
La cpu non può essere perchè io ho un winchester e tu hai un Venice.
Quindi ora rimane solo la Mobo :( che può avere questo problemino quando si ovk. anche perchè ho tenuto il pc a default una settimana e non ho mai fallito un boot.
Se vuoi cambiare ram non prendere le g.skill perchè sulla nostra mobo fanno pena... Ho avuto le ZX per 3 giorni e non salivo nemmeo a 220 3-4-4-8 a 2.85v....
Sono in trattativa per delle adata vitesta pc4000 da teneri in sincrono a 250, ma se il problema non è neanche nelle ram io non saprei più cosa fare. Ho scritto anche al supporto tecnico msi ma non hanno dato risposta... la prossima sarà Dfi :muro:
Cari utilizzatori della msi, un saluto festoso a tutti.
Sono entrato da poco nella vostra "famiglia" visto che ho comprato una k8n neo4 plat e vi volevo chiedere un paio di cose indispensabili.....
1) Ho trovato 2x512mb twinmos ddr400 a 85 euri in kit dual channel, pensate che vadano bene sulla mobo??
2)mi consigliate un case che vada bene e non troppo costoso viste le mie scarse finanze??
Vi ringrazio tutti e spero di avere presto vostre notizie!!
Cari utilizzatori della msi, un saluto festoso a tutti.
Sono entrato da poco nella vostra "famiglia" visto che ho comprato una k8n neo4 plat e vi volevo chiedere un paio di cose indispensabili.....
1) Ho trovato 2x512mb twinmos ddr400 a 85 euri in kit dual channel, pensate che vadano bene sulla mobo??
2)mi consigliate un case che vada bene e non troppo costoso viste le mie scarse finanze??
Vi ringrazio tutti e spero di avere presto vostre notizie!!
Se non overclocki vanno più che bene.
Dipende quanto vuoi spendere, con o senza alimentatote?
Sawato Onizuka
27-01-2006, 09:07
1) Ho trovato 2x512mb twinmos ddr400 a 85 euri in kit dual channel, pensate che vadano bene sulla mobo??
dipende il tuo utilizzo, ci sarebbero (forse si trovano ancora) le twinmos speed premium (new bh-5) ddr433 con poca spesa in più (di poco), però dovresti montarci dei dissipatori e abbinarci un ocz booster per limite max voltaggio dal bios (2,85v ... quelle ram per un buon OC ne richiedono 3,1-3,2v), per un ali trova un enermax anche a 20 pin sul mercatino ;)
Raga, a quanto riuscite a portare questa scheda?
Non so se é la mia o se proprio non sale molto in oc.
A 250 non mi parte ( ram a 100 e molti 6)
Bios 1b
Raga, a quanto riuscite a portare questa scheda?
Non so se é la mia o se proprio non sale molto in oc.
A 250 non mi parte ( ram a 100 e molti 6)
Bios 1b
neanche a me sale molto
aggiorna il bios (metti il c modded) che è piu adatto all'OC
Abbassa il molti dell htt e dagli un po di vcore
sandiego 4000,2400@2850 260*11 ram a 166mhz, 2,5-4-4-6 x ora
Con un nf4 ultra dovrebbe arrivare a 300 come se niente fosse. Allora ke gli ho dato a fare 150 €? Mi prendevo na uli se non volevo prestazioni (che di certo, anche se non andava di + l'avrei pagata 1/3)
Con un nf4 ultra dovrebbe arrivare a 300 come se niente fosse. Allora ke gli ho dato a fare 150 €? Mi prendevo na uli se non volevo prestazioni (che di certo, anche se non andava di + l'avrei pagata 1/3)
su questo concordo,cmq è 1 main senza troppe pretese che sostanzialmente è abbastanza stabile.
Ho preso la nuova config tra cui ci sta pure questa mamma :) Il problema e' che installando il modem ADSL interno (della atlantis), non mi si connette. Cioe' la linea c'e' ma mi da' l'errore 721. Con il modem USB va tutto bene invece.
Un'altra domanda, quando lancio il pc, vedo la scritta Single-Channel. Penso che si riferisca alle RAM (corsair xms 2x512 dual channel). Li ho messi negli slot dello stesso colore :/ Devo settare qualcosa nel Bios per averli in dual? Grazie :)
in teoria x la ram no nn so xchè sia in single,cmq vanno messi nei 2 slot vicini al procio.L'errore 721 del modem,mi sembra si riferisca alla linea in uscita.
in teoria x la ram no nn so xchè sia in single,cmq vanno messi nei 2 slot vicini al procio.L'errore 721 del modem,mi sembra si riferisca alla linea in uscita.
La ram e' pc3200...me la segna come ddr 333 :/ Per il modem conosci mica una soluzione?
Sawato Onizuka
28-01-2006, 17:28
Un'altra domanda, quando lancio il pc, vedo la scritta Single-Channel. Penso che si riferisca alle RAM
:boh: il manuale è chiaro, non è come la neo2 che strippa, questa funziona con accoppiamenti slot (con 2 banchi s'intende) 1-2, 3-4, 1-3, 2-4 in dual channel mi pare ... infatti io li tengo sul 3-4 e fila perfetto :eek:
Io li ho su 1-3 (verde). Provo gli altri... Ma riconoscerle come DDR333?? CPU-Z me le vede come PC3200 :/
Non avevo il manuale...scaricato dal sito della msi. Li' dice che se ho DDR400, devo mettere le ram negli slot 1-2 :) Provo e vi dico se funge (io li ho messi in 1-3...settaggio consigliato per DDR333...sara' per questo che me le riconosce cosi asd).
le ram per afre il dual channel vanno messe negli slot 1/2
le ram per afre il dual channel vanno messe negli slot 1/2
ovvio,anche io sono senza manuale,ma almeno quello l'avevo capito :D
ovvio,anche io sono senza manuale,ma almeno quello l'avevo capito :D
Ovvio? Ma se su tutte le altre schede vanno negli slot dello stesso colore -_- E se per le 333 vanno nella 1-3? Ovvio -_-
alecxx-mi
29-01-2006, 00:51
GSkill tccd : 2,85V con opteron:
2.5 3 4 8 1t a 2,85V 310mhz sincroni...che dire?
cambierò solo epr farmi un bel Xfire....
veramente il povero genioexpress (che mi ha venduto la neo4) aveva tentato di aprirne uno, con il primo post fatto sul modello neo2 ma è rimasto senza repliche il suo topic :(
uffa lo ridico, le TCCD sarebbero da usare a 2,9v reali per testarle al MAX ... altrimenti 2,8 o 2,85 ma nn è detto che rendano uguale (salvo rari casi) :rolleyes:
ciao a tutti, vorrei far funzionare un microfono. In quale entrata della scheda audio lo devo inserire? di che colore?
e poi c'è qualcosa che devo fare via software?
ciao
Sawato Onizuka
29-01-2006, 15:36
GSkill tccd : 2,85V con opteron:
2.5 3 4 8 1t a 2,85V 310mhz sincroni...che dire?
ottimo :mano: hai pure overvoltato l'nf4 ?
x Bandit
nella presa rossa va collegato il microfono, però a volte nei realtek nn collabora tanto benino ... ma hai una guida qui linkata ... clicca sulla mia sign :asd: :Prrr:
non riesco a trovare un negozio che abbia la msi k8n neo4-fi, mi sapreste dire voi por favor???
E poi se non è chiedere troppo, mi sapete dire come posso stabilire quanto potente deve essere il mio alimentatore visto che devo prendere il pc nuovo???
PS: sarebbe gradito case con processore annesso!!
Grazie a tutti!!
Scusate ragazzi, ho letto che la k8n neo4 platinum, così come la neo4-fi, ha l'attacco per alimentatore a 24 pin, questo vuol dire che se trovo un case stupendo con alimentatore annesso che ha l'attacco per la mobo a 20 pin non lo posso mettere??
si puoi metterlo tranquillamente
eistono degli adattatori o puoi lasciare i 4 pin scoperti (sconsigliato)
Sawato Onizuka
30-01-2006, 12:55
eistono degli adattatori o puoi lasciare i 4 pin scoperti (sconsigliato)
a meno che nn si possiede un alimentatore 20 pin riportato nel libretto dei "Test Report" come il mio :ave: :D
il Test Report lo puoi trovare anche sulla pagina della neo4 sul sito msi ;)
Grazie innanzitutto a voi,
ma dove lo trovo un adattatore come consigliato??
Secondo voi è meglio prendere direttamente un alimentatore a 24 pin?
E poi vi volevo chiedere come faccio a sapere qual è la potenza dell'alimentatore in watts di cui ho bisogno per il mio pc?
Graziegrazie
Scusa sawato, io ho una neo4-fi , dove posso verificare che alimetatori da 20 pin supporta?
no_side_fx
30-01-2006, 17:41
Scusa sawato, io ho una neo4-fi , dove posso verificare che alimetatori da 20 pin supporta?
Ma ce l'hai o la devi comprare? personalmente ti consiglio un ali con già attacco a 24 poi vedi tu
oOMichaelOo
30-01-2006, 19:26
Volevo un consiglio da voi esperti! (lo siete vero?)
ero intenzionato a comprare la neo4 platinum oppure la asrock 939 dual-sata2.. ora ke ho saputo della ventola rumorosa sulla neo4...
secondo voi ne vale la pena prendere la neo4 nonostante la sua rumorosita invece ke la asrock ? :D (nn sapete qnt ami il silenzio) :D
Sawato Onizuka
30-01-2006, 21:20
Scusa sawato, io ho una neo4-fi , dove posso verificare che alimetatori da 20 pin supporta?
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_trp_detail.php?UID=651
ecco qui ... vai in Power Supply, cmq ti ho linkato la pagina generale così se vuoi vedere i componenti provati da loro in laboratorio fai pure (sono solo una parte di quelli effettivamente commercializzati, sai com'è) :)
Volevo un consiglio da voi esperti! (lo siete vero?)
ero intenzionato a comprare la neo4 platinum oppure la asrock 939 dual-sata2.. ora ke ho saputo della ventola rumorosa sulla neo4...
secondo voi ne vale la pena prendere la neo4 nonostante la sua rumorosita invece ke la asrock ? :D (nn sapete qnt ami il silenzio) :D
Il problema del rumore è facilmente aggirabile al posto della "turbina" sull' nf4 ci metti su un bello zalman ZM-NB47J l'importante è che hai un case ben areato. Viene sui 10 euri.
Sawato sei riuscito a sapere qualcosa di + sulle mie "spettacolari" ram? :muro:
Oggi ritiro il procio ed alimentatore spero per domani di mettere in piedi tutto poi parto con la pagina ufficiale
Il problema del rumore è facilmente aggirabile al posto della "turbina" sull' nf4 ci metti su un bello zalman ZM-NB47J l'importante è che hai un case ben areato. Viene sui 10 euri.
Ci stavo pensando anch'io ma ho un dubbio in merito alle temperature (ho cmq un case ben areato), se hanno scelto di mettere una ventolina da 8000 giri non è che con un dissi passivo cucino tutto a fuoco lento? :D
Esistono altrimenti dissipatori x chipset con ventole meno rumorose e che non siano troppo alti dato che c'è la scheda video sopra?
Cari ragazzi, immagino che per case ben areato si intendono le dimensioni di questo??
Chi mi dice un case "ben areato" che non costi molto??
Oltre alle dimensioni sono importanti alche le ventole, io ho una ventola frontale 9x9 x gli hd, una posteriore 9x9 che espelle aria, i due lati del case forati e in uno è presente una ventola 12x12 che raffredda tutta la mobo. Ritengo sia abbastanza ben areato, anche se ovviamente c'è di meglio.
Per quanto riguarda le marche credo che tutti i case di fascia medio alta siano areati a sufficienza (vedi thermaltake, enermax o coolermaster) però costano abbastanza, ci sono cmq case abbastanza economici e ben rifiniti e areati che trovi nei vari negozi di pc.
grazie nyk512, mi sapresti dire come fare a sapere che alimentatore mi serve per il pc??
inteso come potenza in watts!!!
grazie ancora
Ci stavo pensando anch'io ma ho un dubbio in merito alle temperature (ho cmq un case ben areato), se hanno scelto di mettere una ventolina da 8000 giri non è che con un dissi passivo cucino tutto a fuoco lento? :D
Esistono altrimenti dissipatori x chipset con ventole meno rumorose e che non siano troppo alti dato che c'è la scheda video sopra?
Ciao.
E' un pò che possiedo questa mobo e, dalla mia esperienza e da tutto quello che ho letto in giro, posso solo dire che:
- la ventolina del chipset è rumorosissima;
- sostituirla con un dissy passivo si può ma deve senz'altro venire modificato artigianalmente perchè altrimenti 9 volte su 10 cozza contro la scheda video;
- già non sono in grado di dire ze uno Zalman o Coolermaster passivi integri possano raffreddare adeguatamente il chipset, l'eventuale dissy passivo modificato, secondo me, raffredda ancora meno;
- io ho in parte risolto attaccando un rheobus alla ventolina e portando la velocità della stessa a 5500 giri, in questa stagione con 19° in casa, la temperatura rilevata da un sensore messo in prossimità del chipset è di circa 41°;
- non ho visto in giro ventoline alternative (di basso profilo ed altrettanta portata) come quella presente sulla MSI.
Spero di essere stato d'aiuto, ciao.
P.S.: prima di fare domande alle quali magari è già stata data risposta usate il tasto "Cerca" :)
grazie nyk512, mi sapresti dire come fare a sapere che alimentatore mi serve per il pc??
inteso come potenza in watts!!!
grazie ancora
Vai qui (http://www.jscustompcs.com/power_supply/) per farti un'idea approssimativa.
Ci stavo pensando anch'io ma ho un dubbio in merito alle temperature (ho cmq un case ben areato), se hanno scelto di mettere una ventolina da 8000 giri non è che con un dissi passivo cucino tutto a fuoco lento? :D
Esistono altrimenti dissipatori x chipset con ventole meno rumorose e che non siano troppo alti dato che c'è la scheda video sopra?
io ho risolto alla grande con http://www.tekheads.co.uk/images/zalman/zalman_fan_mate_2_fs.jpg
pagat0 3 € usata,se ne trovano parecchi in giro
Sawato Onizuka
31-01-2006, 15:42
Sawato sei riuscito a sapere qualcosa di + sulle mie "spettacolari" ram? :muro:
eh no, nn ho avuto tempo, se mi procuri i datasheet magari :D sperando che trovi i siti di Promos e Mosel :sofico:
Ci stavo pensando anch'io ma ho un dubbio in merito alle temperature (ho cmq un case ben areato), se hanno scelto di mettere una ventolina da 8000 giri non è che con un dissi passivo cucino tutto a fuoco lento? :D
Esistono altrimenti dissipatori x chipset con ventole meno rumorose e che non siano troppo alti dato che c'è la scheda video sopra?
Guarda a me va vene perchè ho un x700pro e ci sta giusta. Perciò lo zalman ci sta li trullo trullo senza rompere la scatole a nessuno. C'è un dissipatore della coolermaster il guaio che è adesivo e a sentito dire di molti si stacca...
Ciao.
E' un pò che possiedo questa mobo e, dalla mia esperienza e da tutto quello che ho letto in giro, posso solo dire che:
- la ventolina del chipset è rumorosissima;
- sostituirla con un dissy passivo si può ma deve senz'altro venire modificato artigianalmente perchè altrimenti 9 volte su 10 cozza contro la scheda video;
- già non sono in grado di dire ze uno Zalman o Coolermaster passivi integri possano raffreddare adeguatamente il chipset, l'eventuale dissy passivo modificato, secondo me, raffredda ancora meno;
- io ho in parte risolto attaccando un rheobus alla ventolina e portando la velocità della stessa a 5500 giri, in questa stagione con 19° in casa, la temperatura rilevata da un sensore messo in prossimità del chipset è di circa 41°;
- non ho visto in giro ventoline alternative (di basso profilo ed altrettanta portata) come quella presente sulla MSI.
Spero di essere stato d'aiuto, ciao.
P.S.: prima di fare domande alle quali magari è già stata data risposta usate il tasto "Cerca" :)
Guarda su quella che raffredda meglio non saprei dirti con sicurezza... però hai smontato quello della msi? se va bene è spesso 2mm. Invece lo zalman ha una superficie dissipante almeno 10 volte superiore. Secondo me questa soluzione è stata adottata da msi, asus ecc solo per un problema di spazio visto che l'nf4 è sempre in prossimità delle schede video perciò doveno rimanere "basse".
Questo è il primo post col pc nuovo :D :D :D :D
Adesso cambio la firma e per oggi basta...
Tutte ste ore davanti al pc mi hanno demolito :lamer:
Ho fatto un po di superpi e la temperatura del procio, sotto stress, è salita max 42° in idle siamo a 31° (tutto standard)
Invece quella del nb è stabile a 32°, e hd anche.
Ci sentiamo a presto.
Ciao.
........
- la ventolina del chipset è rumorosissima;
- sostituirla con un dissy passivo si può ma deve senz'altro venire modificato artigianalmente perchè altrimenti 9 volte su 10 cozza contro la scheda video;
- già non sono in grado di dire ze uno Zalman o Coolermaster passivi integri possano raffreddare adeguatamente il chipset, l'eventuale dissy passivo modificato, secondo me, raffredda ancora meno;
- io ho in parte risolto attaccando un rheobus alla ventolina e portando la velocità della stessa a 5500 giri, in questa stagione con 19° in casa, la temperatura rilevata da un sensore messo in prossimità del chipset è di circa 41°;......
Salve a tutti,
anch'io ho sostituito ventola+dissi MSI con lo Zalman passivo; avevo però il dubbio che non raffrddasse abbastanza e così ho smontato la ventolina originale e con una goccia di silicone l'ho incollata allo Zalman. La ventola poi è collegata ad un rheobus sunbean.
Oltre alle interferenze con la scheda video un altro problema che si può verificare vista la posizione è quello che blocchi il vano degli HD. Con il mio case, se voglio togliere tutti i dischi, devo smontare la mobo.
Anche il tuo non fa il boot da "freddo"?
Ho un problema simile: per alimentare il tutto utilizzo una multipresa con interruttore. Se tolgo l'alimentazione anche per 5 secondi al successivo avvio il pc non parte; un 'colpo di reset' e tutto funziona.
Grazie - Michele
Salve a tutti,
anch'io ho sostituito ventola+dissi MSI con lo Zalman passivo; avevo però il dubbio che non raffrddasse abbastanza e così ho smontato la ventolina originale e con una goccia di silicone l'ho incollata allo Zalman. La ventola poi è collegata ad un rheobus sunbean.
Oltre alle interferenze con la scheda video un altro problema che si può verificare vista la posizione è quello che blocchi il vano degli HD. Con il mio case, se voglio togliere tutti i dischi, devo smontare la mobo.
Ho un problema simile: per alimentare il tutto utilizzo una multipresa con interruttore. Se tolgo l'alimentazione anche per 5 secondi al successivo avvio il pc non parte; un 'colpo di reset' e tutto funziona.
Vi chiedo un consiglio; per controllare i due HD Seagate in RAID ho provato a scaricare l'utility SeaTools Seagate.
Risultato: non riesce ad identificare e di conseguenza a testare i due HD.
E' forse dovuto al fatto che sono in raid o perchè sono collegati al controller Nvidia?
Grazie - Michele
un problema tipo questo: faccio un copia/incolla :)
Mi sta capitando una cosa molto strana.. Ogni volta che tengo il pc spento per 1/2 giorni quando lo riaccendo "non parte più", o meglio girano tutte le ventole al max compresa quella della vga, si accendono tutti i led mobo compreso ma lo schermo rimane nero e il pc non si avvia (come se rimanesse accelerato ).... basta che resetto 1/2 volte e il pc parte magicamente, dopodichè posso riavviare o spengere il pc 100 volte e non ho più questo problema.. Come se non funzionasse da freddo, ma una volta scaldato non da più problemi.... Per far manifestare di nuovo il blocco devo tener spento il pc per almeno un giorno....
Vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso mio problema.....
Edit: Il problema si manifesta solo con il pc overclockato
Grazie
Esatto, era proprio a questo post che mi riferivo, stessi sintomi.
Siccome nel mio angolo oltre al pc ho anche altri 'aggeggi' collegati alla rete di alimentazione a volte spengo tutto per evitare che qualcuno combini danni.
Quando riaccendo devo sempre premere il pulsante di reset. Ho provato anche da bios a cambiare le impostazioni (ora non ricordo la voce) ma senza risultati.
Ciao
Esatto, era proprio a questo post che mi riferivo, stessi sintomi.
Siccome nel mio angolo oltre al pc ho anche altri 'aggeggi' collegati alla rete di alimentazione a volte spengo tutto per evitare che qualcuno combini danni.
Quando riaccendo devo sempre premere il pulsante di reset. Ho provato anche da bios a cambiare le impostazioni (ora non ricordo la voce) ma senza risultati.
Ciao
Che alimentatore hai?
Quanti ampere eroga?
Hai overcloccato?
Il problema lo fa anche se non hai overcloccato?
Che alimentatore hai?
Quanti ampere eroga?
Hai overcloccato?
Il problema lo fa anche se non hai overcloccato?
Rimetto la risposta (per chi non l'avesse letta).....
L'alimentatore è questo (http://www.chill-innovation.com/cp510a-specs.asp) , collegato con connettore a 20 poli.
Overcloccato solo per prova.
Normalmente lavoro a default.
Sottolineo che se non scollego l'alimentazione a 220V tutto fila liscio.
Quando ho un pò di tempo provo a rifare un installazione liscia-liscia; ventole collegate ai connettori della mobo, un disco p-ata, windows reinstallato... e vediamo cosa succede.
Ciao
Sawato Onizuka
04-02-2006, 10:27
che strano siete in 2 con lo stesso problema di Mike73 ... ma lui ha ancora la neo2 :mbe:
ora gli chiedo se ha fatto varie prove come gli avevo suggerito o ha risolto in proprio poi magari torno a postare :D
raga da 2 giorni a questa parte
la mobo mi BIPPA (bip singolo) mentre sono in-game
non è un problema di temperature.
cosa puo essere?
grazie
raga da 2 giorni a questa parte
la mobo mi BIPPA (bip singolo) mentre sono in-game
non è un problema di temperature.
cosa puo essere?
grazie
Mi faceva la stessa cosa pure a me qualche tempo fa, non ho mai capito da cosa dipendesse..... ora a smesso e non so perchè :mbe: :D :D se risolvi fammelo sapere che sono curioso...
Joker hai provato a disibilitare ncq sotto pannello di controllo nella voce del controller sata?
Ho un problema simile: per alimentare il tutto utilizzo una multipresa con interruttore. Se tolgo l'alimentazione anche per 5 secondi al successivo avvio il pc non parte; un 'colpo di reset' e tutto funziona.
Dunque, ieri sera ho provato a reinstallare tutto, senza raid, e con un alimentatore in prestito (un Enermax con due linee separate); il risultato è che il problema non si manifesta più.
Non so se dipenda dall'alimentatore o dalla pulizia dei driver raid.
Quando rimetto l'ali precedente verifico.
Ciao - Michele
Joker hai provato a disibilitare ncq sotto pannello di controllo nella voce del controller sata?
non ho istallato i drive ide nvidia quindi penso che non posso farlo :(
SuperMarioCar
11-02-2006, 21:27
Ho appena montato una MSI K8N Normale con un Sempron 939.
Tutto OK, la scheda è stabile come tutte le MSI, però venendo da DFI su altri PC, ho notato che con CORE CENTER non si può abbassare totalmente la velocità della ventola della CPU.
In pratica sulla DFI con ITE Smart Guards i imposta da che soglia la ventola parte e sotto rimane spenta, qui anche mettendo al minimo la velocità la ventola gira sempre a circa metà della sua velocità massima, e la cosa è inutile e rumorosa.
Come si può risolvere ? Ci sono altre utility da regolare ?
crease82
12-02-2006, 10:20
Ho appena montato una MSI K8N Normale con un Sempron 939.
Tutto OK, la scheda è stabile come tutte le MSI, però venendo da DFI su altri PC, ho notato che con CORE CENTER non si può abbassare totalmente la velocità della ventola della CPU.
In pratica sulla DFI con ITE Smart Guards i imposta da che soglia la ventola parte e sotto rimane spenta, qui anche mettendo al minimo la velocità la ventola gira sempre a circa metà della sua velocità massima, e la cosa è inutile e rumorosa.
Come si può risolvere ? Ci sono altre utility da regolare ?
:) Puoi regolare la velocita' della ventola del processore anche con SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php) ,
io sulla mia Neo4 uso quella.....
Sawato Onizuka
12-02-2006, 12:47
signori,
nuovo di pacca (di ieri) ecco per noi il bios 1.c beta5 mod (http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=21963)
ora nn riesco a provarlo, forse più tardi o solamente domani :(
nn c'è changelog :stordita:
cambierebbe solo la possibilità dell'overvolt e del divisore delle ram,a quanto mi pare di capire dal tetesco che nn so
souther78
12-02-2006, 23:53
Ciao, se vi va di partecipare a questo
sondaggio (Ciao, se vi va di partecipare a questo URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134357) , penso sia interessante confrontarci e vedere cosa ne vien fuori! :)
no_side_fx
13-02-2006, 08:54
Il link non funziona
Masterminator
13-02-2006, 22:03
sto per diventare uno del clan!!! In realtà c'è ancora la concorrenza della DFI ultra infinity.
Ma ho trovato la neo4 platinum con il modulo Wifi e Bt e adesso provo a vedere per lo zalman passivo sul NB.
Certo il fascino dfi è grande, ma come connettività msi è il top.
Cosa e in quale quantità si trova nella confezione della MSI NEO4 platinum?
Cosa e in quale quantità si trova nella confezione della MSI NEO4 platinum?
Oltre ai moduli della connettività che hai tu ci sono: 4 cavi sata, 2 connettori entrata molex uscita 2 x sata, 1 cavo IDE tondo,la mascherina per il case, 1 Cavo floppy tondo, 1 staffa D2 con 2 usb e i led di stato, manuali e software (c'è anche norton internet security).
Spero di essermi ricordato tutto
Masterminator
14-02-2006, 08:27
Oltre ai moduli della connettività che hai tu ci sono: 4 cavi sata, 2 connettori entrata molex uscita 2 x sata, 1 cavo IDE tondo,la mascherina per il case, 1 Cavo floppy tondo, 1 staffa D2 con 2 usb e i led di stato, manuali e software (c'è anche norton internet security).
Spero di essermi ricordato tutto
Grazie mille ma gli hd sata che alimentazione hanno molex o sata (il raptor lo prendo di sicuro quello di stoccaggio non ho ancora scelto)?
A questo punto forse potrei tenere il mio ali Enermax 365PVE con gli adattatori oppure se faccio un cambio sarei indeciso
tra enermax noisataker 495
Tagan 480 il 22 quello con 2 ventole silent
Hiper PC 580W HPU-4K580 silent anche lui più potente e con lo stesso sitema del liberty (costa un 20€ più dei due precedenti)
Sawato Onizuka
14-02-2006, 13:23
Grazie mille ma gli hd sata che alimentazione hanno molex o sata (il raptor lo prendo di sicuro quello di stoccaggio non ho ancora scelto)?
a parte i maxtor diamond max gli altri (hitachi, seagate e western digital) a quanto ho visto hanno già integrato il convertitore di molex (quindi uno puo' usare l'attacco che gli pare)
il mio ali è 20pin e vedi che sistema regge? :D
[news bios]
questo 1.c5 mod è molto particolare, sono "nascoste" tutte le impostazioni che eccedono le specifiche ... quindi il CPU VID si può impostare solo di 0,05 in più rispetto al default/startup ma in compenso l'over VID arriva al 20% :eek:
il VDDR è rimasto identico (2,85 max), i molty utilizzabili sono solo quelli a partire dal default in giù (con il mio da 10x in giù nn sono più selezionabili gli altri anche se inutilizzabili in pratica)
la pagina dei timing ha qualche voce in più ... be' testatelo e vi accorgerete del cambiamento :)
Grazie mille ma gli hd sata che alimentazione hanno molex o sata (il raptor lo prendo di sicuro quello di stoccaggio non ho ancora scelto)?
A questo punto forse potrei tenere il mio ali Enermax 365PVE con gli adattatori oppure se faccio un cambio sarei indeciso
tra enermax noisataker 495
Tagan 480 il 22 quello con 2 ventole silent
Hiper PC 580W HPU-4K580 silent anche lui più potente e con lo stesso sitema del liberty (costa un 20€ più dei due precedenti)
Gli hd sata hanno un'alimentazione proprietaria, tanto usi gli adattatori della mb, il tuo ali dovrebbe ancora andare benone. Se devi cambiarlo con uno nuovo prenderei un 600W a sto punto (Io ho il noisetaker 600 ed è una bomba) tanto è un investimento per il futuro.
Grazie mille ma gli hd sata che alimentazione hanno molex o sata (il raptor lo prendo di sicuro quello di stoccaggio non ho ancora scelto)?
A questo punto forse potrei tenere il mio ali Enermax 365PVE con gli adattatori oppure se faccio un cambio sarei indeciso
tra enermax noisataker 495
Tagan 480 il 22 quello con 2 ventole silent
Hiper PC 580W HPU-4K580 silent anche lui più potente e con lo stesso sitema del liberty (costa un 20€ più dei due precedenti)
tieni il tuo ali senza adattatore ;)
a parte i maxtor diamond max gli altri (hitachi, seagate e western digital) a quanto ho visto hanno già integrato il convertitore di molex (quindi uno puo' usare l'attacco che gli pare)
il mio ali è 20pin e vedi che sistema regge? :D
[news bios]
questo 1.c5 mod è molto particolare, sono "nascoste" tutte le impostazioni che eccedono le specifiche ... quindi il CPU VID si può impostare solo di 0,05 in più rispetto al default/startup ma in compenso l'over VID arriva al 20% :eek:
il VDDR è rimasto identico (2,85 max), i molty utilizzabili sono solo quelli a partire dal default in giù (con il mio da 10x in giù nn sono più selezionabili gli altri anche se inutilizzabili in pratica)
la pagina dei timing ha qualche voce in più ... be' testatelo e vi accorgerete del cambiamento :)
il vddr era importante secondo me.... almeno 2.9v....
Sawato Onizuka
14-02-2006, 18:11
il vddr era importante secondo me.... almeno 2.9v....
se nn la mobo nn ha una maschera che limita il settaggio nella "rom" del phoenix dubito che un bios possa sbloccare il vddr fino a 3v :Prrr:
come la 8rda+ rev 1.1 e rev 2.0, molte 1.1 montavano lo stesso step di nforce2 (quello certificato per i 200 di fsb) ma nn potevano overvoltare il chipset perchè limitazione della revision ;)
no_side_fx
17-02-2006, 09:25
ho montato una neo4 da poco, leggendo questo thread mi aspettavo una ventolina molto rumorosa sul chipset e invece monta un nuovo modello slenzioso a 4200rpm! assicuro che si sente appena! penso che si trovino solo sulle mobo prodotte negli utimi mesi
ho montato una neo4 da poco, leggendo questo thread mi aspettavo una ventolina molto rumorosa sul chipset e invece monta un nuovo modello slenzioso a 4200rpm! assicuro che si sente appena! penso che si trovino solo sulle mobo prodotte negli utimi mesi
Bella notizia, avevo letto molto tempo fa, sul forum MSI, che qualcuno era riuscito a farsi spedire direttamente da MSI una nuova ventola per il chipset meno rumorosa.
Proviamo?
Bella notizia, avevo letto molto tempo fa, sul forum MSI, che qualcuno era riuscito a farsi spedire direttamente da MSI una nuova ventola per il chipset meno rumorosa.
Proviamo?
Interessante, puoi postare i link delle discussioni?
In ogni caso io ci sono!
Interessante, puoi postare i link delle discussioni?
In ogni caso io ci sono!
Ciao.
Guarda ho provato a cercarle ma non le trovo, riproverò.
Intanto ho scritto a MSI, vediamo.
Ciao.
Guarda ho provato a cercarle ma non le trovo, riproverò.
Intanto ho scritto a MSI, vediamo.
Ho provato a dare un'occhiata anch'io ma non ho trovato niente di utile.
Una curiosità, quale indirizzo email fra i mille nelle diverse sedi sparse per
il mondo hai scelto per scrivergli? :confused:
mi spiegate perchè se dal bios metto il molti a 9x quando riavvio ed entro su win lo trovo sempre a 10x??? riavvio vado nel bios e sta a 9x
:confused: :confused:
Sawato Onizuka
17-02-2006, 17:45
rumorosa? non come quella della neo2, questa a case chiuso si sente appena e nn disturba eccessivamente :)
certo c'è pure da dire che dopo lo Zalmano 7700al-cu ho attaccato solo una 80x80 e una 120x120 entrambe a basso regime (nn downvoltate) :p
[ot]ringrazio ancora il liberty che mi ha aiutato a chiudere il case :rolleyes: :asd: :sbonk:
oOMichaelOo
17-02-2006, 18:50
Quale scegliereste tra la K8N Neo4 Platinum e la K8N Neo4-FI ? :D
Ciao!
Sawato Onizuka
18-02-2006, 10:53
Quale scegliereste tra la K8N Neo4 Platinum e la K8N Neo4-FI ?
la differenza "concreta" mi pare sia soltanto che la platinum ha 4 porte s-ata aggiuntive oltre le 4 normali :read:
no_side_fx
18-02-2006, 12:59
la differenza "concreta" mi pare sia soltanto che la platinum ha 4 porte s-ata aggiuntive oltre le 4 normali :read:
esatto per il resto sono la stessa scheda
Masterminator
18-02-2006, 19:55
sto ordinando ora la platinum neo4 e leggo ora che forse potrebbe avere una nuova ventola meno rumorosa per il chipset (sperem altrimenti zalman) mi consigliate delle memorie da abbinale alla sk madre. Leggendo il 3d mi sembra che le migliori siano le TCCD visto che hanni buoni overclock a 2,85v che eroga la mobo.
Magari anche i prezzi a cui la trovate e pensavo di fare 2x512MB.
Grazie
Sawato Onizuka
20-02-2006, 10:06
Magari anche i prezzi a cui la trovate e pensavo di fare 2x512MB.
pardon si è cancellato il post con la risposta precedente :mc: replico:
vai qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431) per farti una idea della tolleranza in OC dei vari tipi di TCCD ... cmq 2x1gb di TCCD non ce ne sono quindi se vuoi tali chip devi x forza acconentarti di 2x512 :p
Sawato ho trovato il datashet delle ram, eccolo (http://www.promos.com.tw/website/html/english/product/V82/V827464K24SA.pdf)
La velocità e la d3, riesci a dirmi qualcosa?
Malachia[PS2]
20-02-2006, 22:13
ragazzi cosa mi dite della NEO4-F con i TCCD in 1:1? sale?
Sawato Onizuka
21-02-2006, 13:38
La velocità e la d3, riesci a dirmi qualcosa?
:cry: so per certo che la d0 ha 2,8v default nei moduli ma dal datasheet risulta che con 2,9v potrebbe a lungo termine già causare qualche problemino (è un terno al lotto) ... con 2,85v si è al sicuro :D
putroppo la d3 è a 6ns quindi devi tenere sempre cl2.5 :sbonk:
l'unico consiglio per l'OC che ti posso dare è di fare tanti test (con 1t) a 2.5-3-3-6 13-18-3-3, 3-3-3-8 13-18-3-3, 3-4-4-8 13-18-3-3
questi dovrebbero essere i valori "scalabili" man mano che aumenti l'fsb, spetta a te trovare il limite partendo dal primo valore
ti ricordo che ho messo pure gli alpha timings :) normalmente sono impostati 12-18-3-3 sui bios mod per neo2/4 :D usa a64tweaker a limite ... anche se consiglio un buon memtest o goldmemory :sofico:
Malachia[PS2]
21-02-2006, 16:38
:cry: so per certo che la d0 ha 2,8v default nei moduli ma dal datasheet risulta che con 2,9v potrebbe a lungo termine già causare qualche problemino (è un terno al lotto) ... con 2,85v si è al sicuro :D
putroppo la d3 è a 6ns quindi devi tenere sempre cl2.5 :sbonk:
l'unico consiglio per l'OC che ti posso dare è di fare tanti test (con 1t) a 2.5-3-3-6 13-18-3-3, 3-3-3-8 13-18-3-3, 3-4-4-8 13-18-3-3
questi dovrebbero essere i valori "scalabili" man mano che aumenti l'fsb, spetta a te trovare il limite partendo dal primo valore
ti ricordo che ho messo pure gli alpha timings :) normalmente sono impostati 12-18-3-3 sui bios mod per neo2/4 :D usa a64tweaker a limite ... anche se consiglio un buon memtest o goldmemory :sofico:
coi tccd come sali in 1:1 a 1T? che la mia intenzione sarebbe quella di tenere un 270 in 1:1 1T 2.5-3-3-5 coi TCCD...
Un saluto a tutti da oggi faccio parte anchio di questa "famiglia" ho montato una Neo4-FI...per ora tutto bene...adesso si parte con un pò di oc e vediamo cosa riesce a fare....
putroppo la d3 è a 6ns quindi devi tenere sempre cl2.5 :sbonk:
Ma tu dici 2,5 anche a default? Perchè io la tengo a 2-3-3-6 1t e va tutto ok mentre i volt dati alle ram sono 2,65 sempre a default(questo lo devo controllare)
Boh :mc:
Un saluto a tutti da oggi faccio parte anchio di questa "famiglia" ho montato una Neo4-FI...per ora tutto bene...adesso si parte con un pò di oc e vediamo cosa riesce a fare....
Ben arrivato :D
Sawato Onizuka
22-02-2006, 13:20
Ma tu dici 2,5 anche a default? Perchè io la tengo a 2-3-3-6 1t e va tutto ok mentre i volt dati alle ram sono 2,65 sempre a default(questo lo devo controllare)
il bello delle MSI che (neo2 e slot 3-4 a parte) han solo dato soddisfazioni con qualsiasi ram che montavano pure chip discreti (i tempi della kt4 ultra con 512mb pc2700 SEITEC, chip rimarchiato ma notevole in OC) :sofico:
:mbe: ah si ho interpretato dai dati del datasheet senza ripensare che le tue sono 2-3-3-6 proprio default :sbonk: cmq con il d3 non ho sbagliato, semplicemente dal mio post precedente togli 0,5 nel primo numero dei cas consigliati per i test OC (da 2,5-3-3-6 a 2-3-3-6 etc ;) ;) ;) )
x Malachia
normalmente con la neo4 i TCCD danno quasi tutto il loro potenziale, poi si sa in OC anche con 2 pc identici è quasi impossibile ottenere il medesimo risultato :mc:
vai qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431) dove c'è la classificazione degli fsb raggiunti da vari kit di TCCD ... le mie arrivano a 265 con 2,85v ... ma so per certo che le 4400c25 spesso sono molto fortunate ed è capitato a qualcuno di tenere 2-3-3-5 1t a 250 (invece del classico 2,5 sopra i 225-230) :eek:
occhio però, comprandole nuove può capitare che per bassa reperebilità di chip i produttori hanno implementato i TCC5 sui loro moduli, la resa nn è poi tanto diversa dai TCCD ma non sperare con questi (TCC5 intendo) in colpi di fortuna o OC paurosi ;) sono più "modesti" (ma i 270 a 2,5-3-3-6 alcuni li tengono ugualmente, io parlo in generale :p )
Un saluto a tutti da oggi faccio parte anchio di questa "famiglia" ho montato una Neo4-FI...per ora tutto bene...adesso si parte con un pò di oc e vediamo cosa riesce a fare....
Sono felicissimo!!!! scheda morta dopo un giorno....e pensare che ho preso MSI proprio perchè si dice che sono affidabili :muro: :ncomment: :doh: :cry: :incazzed: :grrr:
Cosa fa non ti parte il pc?
Cosa fa non ti parte il pc?
parte ma non fa il boot...non carica il bios!!!
parte ma non fa il boot...non carica il bios!!!
I led del pannello d2 cosa fanno?
c'è nessuno che ha queste ram accoppiate alla mobo del 3d??
g.skill PC4000 F1-4000USU2-2GBHZ
vorrei sapere se danno qualche problema di incompatibilità...
I led del pannello d2 cosa fanno?
la mia non ha i led...cmq deve essere partito il bios..perchè non è più partita dopo aver aggiornato il bios con msi live update.
Sawato Onizuka
22-02-2006, 23:00
provato a fare un clear CMOS come si deve ? (dai che lo sai, stacchi i cavi di alimentazioni interni ed esterni, premi il JBAT1 o come si chiama [nella neo4 c'è un semplice pulsante invece di spostare il dannato jumper :asd: ] per qualche secondo, poi pazienza ritenti ...
nn rammento di casi in cui un bios phoenix si è corrotto cmq, ai tempi della 8rda+ era andato k.o. nonostante a caldo con un award di poteva fare un flash con alt+F2 ma quelle mobo erano ben diverse...
nn conosco programmi simili a vgabios che ti consentono di caricare un bios perlomeno temporaneo, ricontrollo però :fagiano:
provato a fare un clear CMOS come si deve ? (dai che lo sai, stacchi i cavi di alimentazioni interni ed esterni, premi il JBAT1 o come si chiama [nella neo4 c'è un semplice pulsante invece di spostare il dannato jumper :asd: ] per qualche secondo, poi pazienza ritenti ...
nn rammento di casi in cui un bios phoenix si è corrotto cmq, ai tempi della 8rda+ era andato k.o. nonostante a caldo con un award di poteva fare un flash con alt+F2 ma quelle mobo erano ben diverse...
nn conosco programmi simili a vgabios che ti consentono di caricare un bios perlomeno temporaneo, ricontrollo però :fagiano:
si premuto il pulsante e staccata la batteria , tolto tutto e rimontato ma nulla...è la prima volta che capita anche a me una cosa del genere :muro: !!!
la mia non ha i led...cmq deve essere partito il bios..perchè non è più partita dopo aver aggiornato il bios con msi live update.
prima di eseguire il live update dovrebbe averti chiesto di creare un dischetto per recuperare il bios.....
piripipi80
23-02-2006, 13:16
come faccio a vedere quale versione del bios ho?
dove vado per aggiornare eventualmente il mio bios?qual è il bios migliore?
per la cronaca,ho una neo4-f ..
ps:come fate a scrivere sempre i pezzi che montate?c'è una parte dove impostarli per farli uscire in tutti i msg postati?
la versione del bios la vedi al boot
appena si avvia in una delle prime righe
per la config, si chiama FIRMA ed è un opzione da aggiungere nel profilo
ciau :D
piripipi80
23-02-2006, 13:27
e dove si aggiunge sta firma? :D
attendo risposte sul miglior bios disponibile!
e ditemi anche dove si scarica e come si procede,perchè ho letto che è un'operazione un pò rischiosa..
profilo-
modifica firma.
Per il bios se nn hai esperienza e non hai particolari esigenze non ti conviene aggiornarlo.
Cmq devi procurarti 2 dischetti.
COn il primo creerai un disco di avvio nell'altro devi scompattare il bios e l'utility x aggionare che trovi sul sito
:cool:
piripipi80
23-02-2006, 13:37
vorrei provare ad overclockare qualcosa..
veramente già ho overclockato un pochino,ma non capisco come devo fare per far salire le ram a più di 220mhz..
quali opzioni devo ritoccare?
ho un 3200+ winchester (portato a 220x10)
e come ram monto 2x512 kingston hyperx..
piripipi80
23-02-2006, 13:52
firmato :D
io massimo arrivo a
233*11
con le ram a
2.5 1t
d+ crasha :mad:
io massimo arrivo a
233*11
con le ram a
2.5 1t
d+ crasha :mad:
come ti trovi con le mushkin che hai in firma? a quanto sei arrivato a 3-4-4-8-1T?
le ram sono ottime
ma non riesco a salire + a + di 233
nn so se è colpa del processore o scheda madre o ram
x ora le tengo a questi timing (@233
http://img153.imageshack.us/img153/5876/ram4fu.jpg
che brutta notizia :(
molto
considerando che quasi tutti con la mia cpu la portano a 2750 :mad:
molto
considerando che quasi tutti con la mia cpu la portano a 2750 :mad:
non hai provato con altre ram??
le tue sono queste giusto??
http://www.mushkin.com/doc/products/memory_detail.asp?ID=245
Sawato Onizuka
23-02-2006, 18:25
considerando che quasi tutti con la mia cpu la portano a 2750
non penso che abbiano la stessa, medesima, sigla ... ricordiamo che il controller della ram è integrato quindi può capitare che la tua cpu si possa overcloccare bene ma non digerisca le tue mushkin o viceversa sia sfigata di natura :stordita:
con gli a64 sono in gioco diverse varianti che discolpano spesso le mobo :)
a meno che nn hai fonti che affermino che mushkin+nforce4 non vanno d'accordo, allora è un'altra questione (ma nn credo) :rolleyes:
P.S. (per flashare utilizzo solo winflash :read: :Prrr: )
non penso che abbiano la stessa, medesima, sigla ... ricordiamo che il controller della ram è integrato quindi può capitare che la tua cpu si possa overcloccare bene ma non digerisca le tue mushkin o viceversa sia sfigata di natura :stordita:
con gli a64 sono in gioco diverse varianti che discolpano spesso le mobo :)
a meno che nn hai fonti che affermino che mushkin+nforce4 non vanno d'accordo, allora è un'altra questione (ma nn credo) :rolleyes:
P.S. (per flashare utilizzo solo winflash :read: :Prrr: )
quindi io non dovrei avere problemi giusto?
Sawato Onizuka
24-02-2006, 08:30
quindi io non dovrei avere problemi giusto?
:rotfl: che pollo :muro: nn avevo notato che hai le mushkin in firma :asd: allora si mette male per il ns amico :stordita: :sbonk:
:rotfl: che pollo :muro: nn avevo notato che hai le mushkin in firma :asd: allora si mette male per il ns amico :stordita: :sbonk:
le ho vendute le ram che sono in firma ;)
praticamente ho ricavato 350 euro dalle mushkin redline (lo stesso prezzo a cui le o comprate) con questi soldi volevo compare un kit da 250 euro e tenermi 100 euro in tasca...
la scelta è tra le mushkin black xp4000 e le G. Skill pc 4000 HZ la differenza di prezzo tra queste 2 è di 12 euro.....
io ho Mushkin Redline XP4000 eXtreme Performance Dual Channel kit (991493)
leggendo recensioni dovrebbero arrivare a 2x288.3MHz and 2.8v
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Mushkin_XP4000_REDLINE/images/550/1.png
come posso capire se è colpa del processore o scheda madre?
Sono felicissimo!!!! scheda morta dopo un giorno....e pensare che ho preso MSI proprio perchè si dice che sono affidabili :muro: :ncomment: :doh: :cry: :incazzed: :grrr:
devo rettificare le mie affermazioni...in realtà la scheda funziona!!! era solo un'incompatibilità con la mia scheda video pci ora mi sono fatto prestare una scheda video pci-e e tutto funziona!!!
ora provo un pò di oc e vediamo come si comporta....
come posso capire se è colpa del processore o scheda madre?
devi testare singolarmente i componenti:
1) per la scheda metti le ram a 100 e la cpu con molti a 4x e sali di htt e cosi trovi il limite della mobo a volte basta alzare il voltaggio del NF4 per salire ancora.
2) per la cpu metti le ram a 100 e sali di sola cpu e vedi dov'è il limite.
piripipi80
24-02-2006, 16:39
devi testare singolarmente i componenti:
1) per la scheda metti le ram a 100 e la cpu con molti a 4x e sali di htt e cosi trovi il limite della mobo a volte basta alzare il voltaggio del NF4 per salire ancora.
2) per la cpu metti le ram a 100 e sali di sola cpu e vedi dov'è il limite.
come si mette la ram a 100?il minimo non è 200mhz?
quali valori devo impostare a 4x?
devi testare singolarmente i componenti:
1) per la scheda metti le ram a 100 e la cpu con molti a 4x e sali di htt e cosi trovi il limite della mobo a volte basta alzare il voltaggio del NF4 per salire ancora.
2) per la cpu metti le ram a 100 e sali di sola cpu e vedi dov'è il limite.
grazie,proverò
in effetti non ho mai pensato di alzare il voltaggio del chipset
@ piripipi80
devi impostare a 4x l' HTT
in modo che moltiplicando il valore dell htt con la frequenza on superi i 1000
se alzi l fsb a 250 l'htt andrà messo quindi a 4x
piripipi80
24-02-2006, 16:43
ma c'è un programma attraverso il quale poter cambiare le impostazioni della ram senza dover ogni volta riavviare?
piripipi80
24-02-2006, 16:44
grazie,proverò
in effetti non ho mai pensato di alzare il voltaggio del chipset
@ piripipi80
devi impostare a 4x l' HTT
in modo che moltiplicando il valore dell htt con la frequenza on superi i 1000
se alzi l fsb a 250 l'htt andrà messo quindi a 4x
ma se metto a 4x l'HTT e alzo l'fsb a 250..parte sicuro?
ma se metto a 4x l'HTT e alzo l'fsb a 250..parte sicuro?
assolutamente no
io ho fatto solo un esempio in linea di massima
devi vedere se la tua ram e il tuo processore ci vanno a 250
in + dovrai sicuramente overvoltare qualcosa.
Io nn sono un esperto di overclock ,lascio la parola a chi ne sa d+
piripipi80
24-02-2006, 16:59
le ram sicuramente..
il processore non lo so!
mi pare che qualcuno l'ha portato anche a 3700 il mio..
però so che dipende dalla scheda madre..
in ogni caso non so dove studiare per bene come impostare al meglio l'overclock :(
che qualcuno mi aiuti!
voglio fare qualche test!
finora,con htt a 5x,fsb a 225,cpu overvid 3,3%,ram a 2,7v ..
parte,ma se gioco un pò la cpu arriva a 62 gradi e si riavvia il tutto..
eppure il dissipatore è ottimo..
quindi è un problema di impostazione di voltaggi e cose specifiche!
aiutatemi! :mc:
Sawato Onizuka
24-02-2006, 18:33
:doh: usate a64twekaer e nTune versione 3 (occhio richiede il .net x funzionare :sbonk: ) per cambiare i parametri in win
per testare la stabilità Prime95 o SuperPi (ci sono diversi altri programmi buoni) in loop (sarebbero necessarie MOLTE ore per avere un test veritiero)
o altrimenti da dos memtest86+ o goldmemory :)
piripipi80
25-02-2006, 15:34
nessuno ha come ram le kingston hyperx?
Sawato Onizuka
26-02-2006, 12:57
nessuno ha come ram le kingston hyperx?
pc3200, pc3500, ak2, ulk2 ??? scrivimi il seriale che leggi sulla scatola :)
nessuno monta su questa mobo le corsair xms-4400c25???
Ho qualche problemino sto facendo un pò di prove di oc ma con queste ram non riesco ad andare oltre i 250mhz impostando il command rate ad 1T (mentre con 2T nessun problema) memtest non da errore ma in win spi da 32 da errore e a volte il pc si riavvia da solo....avete qualche suggerimento?
piripipi80
27-02-2006, 11:19
khx3200ak2/1g
fammi sapere che devo fare una valutazione e devo testarle in oc :)
Sawato Onizuka
27-02-2006, 13:08
[QUOTE=jp77]nessuno monta su questa mobo le corsair xms-4400c25???/QUOTE]
sulla neo2 rullavano, su quali slot le tieni ? magari prova sull'1 e 2 (quelli gialli)
x piripipi
io avevo il kit 2x256mb al tempo, le ho vendute sul mercatino a 60€ all'epoca :stordita: winbond CH5, con tanta pazienza e fortuna puoi spingerle a 250mhz di fsb con 2,5-4-4-8 @3,4v :doh: :muro:
[QUOTE=jp77]nessuno monta su questa mobo le corsair xms-4400c25???/QUOTE]
sulla neo2 rullavano, su quali slot le tieni ? magari prova sull'1 e 2 (quelli gialli)
provati sia su 3-4 che sul 1-2 ma non cambia nulla se metto 1T oltre i 250 diventa instabile.
youthgonewild
28-02-2006, 11:51
Scusate la niubbiaggine ma è da un po' che non seguo "l'evolversi" dell 'hardware e non riesco a capira una cosa.
Sulla mia Ne04 ho montato due banchi twinmos pc3200..il problema è che nella scheramata del bios "cell" mi scrive :CPU CLOCK 2010(ho un 3200) e DDR CLOCK 100(!)..All'invio inoltre dopo il test della ram mi scrive "Ddr 200(e non 400!) dual channel bla bla.."Le impostazioni del bios sono settate su "Ottimizzate"(default)
Cosa sbaglio? :) Grazie
Scusate la niubbiaggine ma è da un po' che non seguo "l'evolversi" dell 'hardware e non riesco a capira una cosa.
Sulla mia Ne04 ho montato due banchi twinmos pc3200..il problema è che nella scheramata del bios "cell" mi scrive :CPU CLOCK 2010(ho un 3200) e DDR CLOCK 100(!)..All'invio inoltre dopo il test della ram mi scrive "Ddr 200(e non 400!) dual channel bla bla.."Le impostazioni del bios sono settate su "Ottimizzate"(default)
Cosa sbaglio? :) Grazie
è strano cmq metti tu in manuale a 200
ma c'è qualcuno che su questa mobo riesce a tenere le ram a 1T con frequenze superiori a 250mhz???
Buongiorno.
Ieri avevo inviato un messaggio senza accorgermi c'era questo forum già aperto. Lo copio qui sperando che qualcuno possa darmi un indicazione.
Ho da diversi mesi un Pc con la seguente configurazione:
MSI K8n Neo4 Plat. + amd64 3200+ Bios V1.9 e HD Maxtor DiamondMax Plus 9 120Gb serial ata.
Ho notato che nella sistem tray è sempre presente l'icona "rimozione sicura dell'hardware" nella quale è presente il mio HD.
Il PC che avevo prima non era serial ata, quindi no so se è normale in questo tipo di configurazione.
Chi mi può consigliare?
Grazie .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.