View Full Version : MSI K8N Neo4 Platinum
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
no_side_fx
22-03-2007, 10:48
Ho installato un Hitachi sata II e nessun problema, gli hd sata che davano problemi con i chipset nforce4 erano i maxtor ma ormai penso abbiano risolto, prova a informarti bene sul forum
Masterminator
22-03-2007, 22:36
Ho installato un Hitachi sata II e nessun problema, gli hd sata che davano problemi con i chipset nforce4 erano i maxtor ma ormai penso abbiano risolto, prova a informarti bene sul forum
Anche io ho un Hitachi e un WD Raptor, ma quello che dicono è che i masterizzatori DVD non sono supportati bene da tutti i chipset. Io non ho ancora trovato qualcuno col Nforce 4 e masterizzatore SATA.
Domani restituisco il master IDE e quando arriva in negozio prendo un sata (LG o Nec)
Grazie
la Neo4-F come si comporta in OC?
Le attuali -F che si trovano ora nei negozi hanno i connettori sata arancio o viola (o va a culo)?
vorrei accoppiarci un 3700+ e tirargli un pò il collo
Sawato Onizuka
18-04-2007, 14:43
la prendi nuova ? oramai mi pare che con qualche € in più ti trovi un bel CF3200 altro che nf4 ;)
Ciao gente, sto impazzendo!
Questo è il link alla discussione che ho aperto sul forum ufficiale MSI
DISCUSSIONE (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=107708.0)
per cercare di risolvere il mio problema con questa scheda madre, ma finora non sono venuti fuori
consigli illuminanti e mi trovo nella stessa situazione che descrivo.
Non sto a riscrivere di qua quello che ho postato su MSI perché intaserei troppo la discussione,
se qualcuno ha voglia può provare a leggere dall'altra parte per cercare di darmi una mano,
ma ora vorrei chiedervi un'informazione.
Se dovessi farmi arrivare da MSI un nuovo chip del BIOS per questa scheda, cosa devo fare?
A chi devo rivolgermi? Considerate che la scheda è ancora in garanzia per un altro solo mese
quindi devo muovermi in fretta.
Grazie mille per l'aiuto che saprete darmi! :help:
Stilgar.naib
26-04-2007, 18:50
Salve
Negli ultimi 2 anni ho tenuto un 3700 a 239x11 su una MSI N8N platinum
con un dissipatore x chip scheda madre della zalman, con attaccato una
ventolina a 7 volt, il tutto al posto della ventolina della MSI che è
molto + rumorosa.
Ora vorrei comprare una scheda video DX10 8800/R600, e visto che il
dissipatore di queste schede video è molto voluminoso, ho rimesso la
ventola originale della scheda madre.
Secondo voi posso tenerlo l'overclock? l'oveclock influisce molto sulla temperatura del
chip della scheda madre? Se decidessi di far andare la ventolina a 7 volt rischierei di bruciare tutto (il case è ben areato)?
tenete conto che tengo la cpu 1.54 volt con temperature mai al di
sopra di 45-46 gradi sotto sforzo.
Saluti
Stilgar
blackhawk
01-05-2007, 23:51
Ciao a tutti
ho un grosso problema..
Qulcuno di voi è riuscito a installare un disco SATA sul controller integrato Sil3114? (Non mi interessa il raid per adesso)
Durante il boot mi da l'errore "No valid device! Press any key to continue", ho la possibilità di entrare nella configurazione del raid ma non c'è niente di utile.
Quando arrivo in windows il programmino sataraid5 vede che c'è un disco collegato ma non ho la possibilità di farci niente.
Non compare ne in risorse del pc ne in strumenti di amministrazione
Non so proprio come fare, qualcuno di voi è riuscito?
grazie ciao
Sawato Onizuka
03-05-2007, 22:03
:wtf: ma hai installato i suoi driver ? (o dal cd msi o dal sito aggiornati eventualmente) ... che modalità hai impostato nel bios per il controller, RAID o SATA ? :fagiano:
blackhawk
03-05-2007, 22:32
ho risolto
bisogna entrare nella configurazione del raid e dirgli concatenation anche se non si vuole mettere il disco in raid.
è praticamente un Jbod con un solo disco
grazie a tutti
robirisi
09-07-2007, 09:33
Salve ragazzi, avrei bisogno di un chiarimento:
la scheda madre che monterò a giorni è una MSI K8N Neo4 -Fi con chipset Nforce 4 ultra: la FI (che è equipaggiata con 4 porte SATA2) dovrebbe essere una versione Platinum senza 4 porte SATA 2 della Silicon Image e senza una porta Lan.
La domanda è la sequente:
è possibile installare su questa motherboard l'hard disk Maxtor di cui sono già in possesso anche se si tratta di un modello SATA1???
Spero inoltre di non incappare nei già noti problemi di incompatibilità tra Nforce 4 e Maxtor... Qualche consiglio a riguardo?
Grazie a quanti vorranno chiarirmi le idee!
Thunder01
09-07-2007, 09:41
Salve ragazzi, avrei bisogno di un chiarimento:
la scheda madre che monterò a giorni è una MSI K8N Neo4 -Fi con chipset Nforce 4 ultra: la FI (che è equipaggiata con 4 porte SATA2) dovrebbe essere una versione Platinum senza 4 porte SATA 2 della Silicon Image e senza una porta Lan.
La domanda è la sequente:
è possibile installare su questa motherboard l'hard disk Maxtor di cui sono già in possesso anche se si tratta di un modello SATA1???
Spero inoltre di non incappare nei già noti problemi di incompatibilità tra Nforce 4 e Maxtor... Qualche consiglio a riguardo?
Grazie a quanti vorranno chiarirmi le idee!
a me gli hard disk maxtor hanno dato un casino di problemi con l'nforce 4 pur mettendoli a sata1 e pur riaggiornandogli il bios...il tutto con una biostar nforce 4 per intel
con l'MSI che ho in sign non ho mai voluto provare onde veitare danni maggiori...
fossi in te, cambierei l'hard disk con un altra marca...mai più maxtor :read:
robirisi
09-07-2007, 09:49
Grazie Thunder01 per la tua tempestiva risposta!
Su che tipo di hard disk mi suggerisci di orientarmi, senza spendere una barca di soldi?
In ogni caso, volevo capire (anche solo in teoria) se è possibile attaccare un hard disk SATA1 ad una porta SATA2. So bene che nel caso opposto non esistono problemi: basta infatti spostare il jumper del disco e farlo funzionare come SATA1. Ma il contrario è possibile? Spero di essere stato chiaro...
Ecco un dettaglio della mia nuova mobo:
http://www.hardwareoc.hu/cikkek/SgtHedgehog/Socket939/Ready/PICT0108.jpg
Thunder01
09-07-2007, 09:55
Grazie Thunder01 per la tua tempestiva risposta!
Su che tipo di hard disk mi suggerisci di orientarmi, senza spendere una barca di soldi?
In ogni caso, volevo capire (anche solo in teoria) se è possibile attaccare un hard disk SATA1 ad una porta SATA2. So bene che nel caso opposto non esistono problemi: basta infatti spostare il jumper del disco e farlo funzionare come SATA1. Ma il contrario è possibile? Spero di essere stato chiaro...
Ecco un dettaglio della mia nuova mobo:
http://www.hardwareoc.hu/cikkek/SgtHedgehog/Socket939/Ready/PICT0108.jpg
possibilissimo e soprattutto senza settare alcun jumper :)
almeno io ho sempre fatto così...infatti i miei hard disk, uno viaggia in staat2 ed uno in sata 1 ma non ho mai toccato alcun jumper :) poi soprattutto di solito gli hard disk si adattano automaticamente alla velocità supportata...tranne i maxtor che creano casini...
una marca...mmm...ti direi a occhi chiusi western digital...il mio raptor va benissimo :D oppure hitachi...ho i due in sign e vanno alla grande...oppure seagate...nel NAS ne ho tre da 120 e vanno ottimamente... :D...praticamente EVITA i maxtor :D
robirisi
09-07-2007, 10:34
Grazie mille Thunder01, adesso si che comincio ad avere le idee più chiare! ;)
Può andar bene un Seagate Barracuda o un Western Digital Caviar?
Se resto sui 160 Gb, dovrei spendere all'incirca una cinquantina di euro.
PS: Sulla tua MSI, hai forse provveduto a sostituire il dissipatore posto sul northbridge? Quanche consiglio a riguardo?
Saluti!:)
no_side_fx
09-07-2007, 10:52
ciao, sostituire il dissi sul chipset può essere difficoltoso a causa della vicinanza con la scheda video io ti consiglio di usare questo che avevo anch'io:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=70&code=017
lo trovi sui 5 euro di spesa... per l'hd effettivamente i maxtor sataII davano problemi prima di cambiarlo al massimo provalo ugualmente con l'ultimo bios della scheda e vedi come va
Thunder01
09-07-2007, 10:53
Grazie mille Thunder01, adesso si che comincio ad avere le idee più chiare! ;)
Può andar bene un Seagate Barracuda o un Western Digital Caviar?
Se resto sui 160 Gb, dovrei spendere all'incirca una cinquantina di euro.
PS: Sulla tua MSI, hai forse provveduto a sostituire il dissipatore posto sul northbridge? Quanche consiglio a riguardo?
Saluti!:)
no, non l'ho sostituito anche perchè con il case che ho raffredda già molto bene e poi sinceramente non è che faccia tutto sto rumore...almeno a mio parere...senza contare che sostiturglielo con uno fanless non mi starebbe più la x1800xt :D
gli Hd e le ventole sono sicuramente più alti cm decibel quindi nn mi preoccupo... :)
Come hard disk tra i due ti suggerirei il western digital..silenziosissimi...
robirisi
09-07-2007, 11:06
Grazie ancora per tutte le info!
Magari ti scriverò ancora per farti sapere come va con la mia K8N Neo4 non appena la monto. Un saluto e alla prossima!;)
Thunder01
09-07-2007, 11:19
Grazie ancora per tutte le info!
Magari ti scriverò ancora per farti sapere come va con la mia K8N Neo4 non appena la monto. Un saluto e alla prossima!;)
no problem...:cool:
cmq ottimo acquisto...msi la ritengo probabilemnte il miglior marchio come stabilità e feature aggiuntive, specie nelle serie platinum ;)
Sawato Onizuka
17-07-2007, 15:37
è possibile installare su questa motherboard l'hard disk Maxtor di cui sono già in possesso anche se si tratta di un modello SATA1?
il mio 6L160M0 é presente da gennaio 06 con la Neo4 e sto tutt'ora postando sul forum :ciapet:
poi se proprio vuoi un altro HD vai di Western Digital che sul pc della mia ragazza (sempre nf4) di problemi non ne ho riscontrati
robirisi
17-07-2007, 19:45
Garzie a tutti, raga!;)
Ciao a tutti,volevo chiedervi dei chiarimenti sulla mia scheda madre "msi k8n neo4 nforce4 ultra":
1 sulla confezione c'e scritto:1 GHz cpu fsb(designed for amd althon 64/fx processor)....quindi non supporta un amd dual core o si?
2 Dual DDR400 4 DIMM for dual cannel DDR400/333/266 sdram up to 4GB....io monto 2 DIMM da 512 in dual cannel ma DDR500 PC4000 che supera le DDR400 indicate sulla scatola,fino a quale DDR puo supportare?
Spero nelle vostre risposte,Grazie!
Ciao a tutti,volevo chiedervi dei chiarimenti sulla mia scheda madre "msi k8n neo4 nforce4 ultra":
1 sulla confezione c'e scritto:1 GHz cpu fsb(designed for amd althon 64/fx processor)....quindi non supporta un amd dual core o si?
2 Dual DDR400 4 DIMM for dual cannel DDR400/333/266 sdram up to 4GB....io monto 2 DIMM da 512 in dual cannel ma DDR500 PC4000 che supera le DDR400 indicate sulla scatola,fino a quale DDR puo supportare?
Spero nelle vostre risposte,Grazie!
Qualcuno puo togliermi questi dubbi?Grazie!
robirisi
20-07-2007, 11:43
Non sei in grado di indicare il modello esatto della tua mobo? magari guardando direttamente su qualche scritta stampata direttamente sulla piastra madre...
Per quanto riguarda le tue ram, anche se sono fuori specifica poichè studiate per l'overclock, non dovresti avere alcun problema: l'importante che siano DDR 1.
robirisi
20-07-2007, 11:45
Per quanto riguarda le CPU supportate, anch'io ho una MSI con chipset Nforce 4 Ultra e da quello che so la compatibilità con le cpu dual core è assicurata.
Ciao!
Non sei in grado di indicare il modello esatto della tua mobo? magari guardando direttamente su qualche scritta stampata direttamente sulla piastra madre...
Per quanto riguarda le tue ram, anche se sono fuori specifica poichè studiate per l'overclock, non dovresti avere alcun problema: l'importante che siano DDR 1.
Ok stasera se riesco guardo le scritte sulla scheda....magari puoi dirmi quale ram e' compatibile con le mie kingmax ddr500 pc 4000 hard-core perche ho installato vista e volevo aumentare la ram..Grazie!
robirisi
20-07-2007, 14:15
La migliore cosa da fare in questo caso è prendere 2 moduli da 1 Gb ciascuno, proprio per evitare problemi di incompatibilità o velocità di funzionamento al di sotto del valore nominale (in pratica, capita spesso che 4 moduli da 512Mb DDR400 vengono riconosciuti dalla motherboard come DDR333).
Vedi magari di vendere le tue ram e di passare a 2x1Gb... l'ho fatto anch'io qualche mese fa!;)
Non sei in grado di indicare il modello esatto della tua mobo? magari guardando direttamente su qualche scritta stampata direttamente sulla piastra madre...
Per quanto riguarda le tue ram, anche se sono fuori specifica poichè studiate per l'overclock, non dovresti avere alcun problema: l'importante che siano DDR 1.
Dunque sulla scheda madre ce' scritto model ms 7125 k8n neo4,secondo te puo montare un processore dual-core?
robirisi
21-07-2007, 11:12
Dovrebbe trattarsi della K8N Neo4 Platinum...
Per quanto riguarda la cpu dual core non dovresti avere alcun problema, magari può esserti senz'altro d'aiuto aggiornare il bios ad una versione piuttosto recente.
Saluti!
no_side_fx
21-07-2007, 11:44
c'è la lista sul sito msi:
http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=242&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu
Ok!grazie mille a tutti e due!Ciao!
Dovrebbe trattarsi della K8N Neo4 Platinum...
Per quanto riguarda la cpu dual core non dovresti avere alcun problema, magari può esserti senz'altro d'aiuto aggiornare il bios ad una versione piuttosto recente.
Saluti!
Ho scaricato la versione piu aggiornata del bios da questo sito http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=242
Come faccio ad aggiornarlo?Devo salvarlo su dischetto oppure usare il live update del sito?Il problema e' che il live update del sito richiede al massimo windows xp mentre io ho vista,magari non cambia niente
Scusa per il disturbo!
robirisi
22-07-2007, 10:20
Scusami ma non so risponderti: non sono particolarmente pratico di come aggiornare il bios della MSI e vista la delicatezza dell'operazione forse è meglio aspettare altri pareri o magari leggerti con pazienza i messaggi precedenti del thead dedicato a questa scheda madre.
no_side_fx
22-07-2007, 15:08
Se Winflash su Vista non va puoi aggiornare via dos:
1. Ci procuriamo un disco floppy di avvio o un CD-ROM di Windows 98SE (bootable)
2. Mettiamo il BIOS e il programma di Flash (in questo caso AWFL833D.EXE) su un disco floppy (mi raccomando disco formattato e in perfetto stato) oppure in una cartella su un disco fisso con file system FAT32.
3. Avviamo il computer in DOS con una delle due soluzioni del passaggio 1.
4. Ci portiamo in A:\ (o nella cartella dove abbiamo i file necessari)
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.
Se Winflash su Vista non va puoi aggiornare via dos:
1. Ci procuriamo un disco floppy di avvio o un CD-ROM di Windows 98SE (bootable)
2. Mettiamo il BIOS e il programma di Flash (in questo caso AWFL833D.EXE) su un disco floppy (mi raccomando disco formattato e in perfetto stato) oppure in una cartella su un disco fisso con file system FAT32.
3. Avviamo il computer in DOS con una delle due soluzioni del passaggio 1.
4. Ci portiamo in A:\ (o nella cartella dove abbiamo i file necessari)
5. Digitiamo AWFL833D nomebios.xxx /py/sn/wb/cc/cd/cp
(Es. AWFL833D W7025NMS.136 /py/sn/wb/cc/cd/cp )
6. Aspettiamo che la procedura di flashing finisca e poi seguiamo le istruzioni per riavviare.
Ora ho capito,solo che non riesco a trovare questo programma AWFL833D.EXE,dove lo posso scaricare?Grazie e scusate il disturbo!
no_side_fx
23-07-2007, 14:52
se scarichi il bios dal sito msi dentro il file .zip trovi sia il bios cioè il file .bin che e l'utility awflXXX.exe, quello riportato sopra con 883D è un esempio i numeri che vedi dopo AWFL si riferiscono alla versione dell'utility quindi possono variare in ogni caso assieme al bios trovi già la sua versione di awfl aggiornata per poter mettere quel bios
se scarichi il bios dal sito msi dentro il file .zip trovi sia il bios cioè il file .bin che e l'utility awflXXX.exe, quello riportato sopra con 883D è un esempio i numeri che vedi dopo AWFL si riferiscono alla versione dell'utility quindi possono variare in ogni caso assieme al bios trovi già la sua versione di awfl aggiornata per poter mettere quel bios
Trovato...Scusa non l'avevo notato!
Resident Evil 2
24-07-2007, 14:15
Salve ragazzi io ho qst mobo MSI K8N Neo4-F ke +o- è uguale a qst di cui parlate in qst 3d...Volevo solo sapere se è buona x un leggero overclock e se è compatibile con un'opteron 146.grazie
robirisi
25-07-2007, 10:27
Oddio... proprio simile simile non direi: la Neo4-FI si avvicina particolarmente alla Neo4 Platinum, con la quale condivide anche lo stesso bios. La Neo4-F da quel che so è tutta un'altra scheda.
Resident Evil 2
25-07-2007, 14:50
Oddio... proprio simile simile non direi: la Neo4-FI si avvicina particolarmente alla Neo4 Platinum, con la quale condivide anche lo stesso bios. La Neo4-F da quel che so è tutta un'altra scheda.
è di molto peggiore???oppure se ne può parlare di prenderla???grazie 1000
no_side_fx
25-07-2007, 17:52
la -F- ha nforce4 liscio mentre la -FI- e la -Platinum- hanno nforce4 Ultra, in pratica la -F- non ha il supporto al sata II, qua puoi vedere le differenze fra i chipset:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1101/nvidia-nforce-4-pci-express-per-athlon-64_2.html
Resident Evil 2
25-07-2007, 18:11
la -F- ha nforce4 liscio mentre la -FI- e la -Platinum- hanno nforce4 Ultra, in pratica la -F- non ha il supporto al sata II, qua puoi vedere le differenze fra i chipset:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1101/nvidia-nforce-4-pci-express-per-athlon-64_2.html
Ah.ok grazie 1000.:)
c'è qualcuno che ha montato una 8800 gts o una c 1950xt su questa mobo e sa dirmi se ci entrano?
Allego una foto così si capisce quello che voglio dire
http://img354.imageshack.us/img354/3981/002by8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=002by8.jpg)
in pratica ho paura che il dissy delle schede sopra citate finisca sopra i connettori Sata impedendo di collegarli...
robirisi
01-09-2007, 15:11
c'è qualcuno che ha montato una 8800 gts o una c 1950xt su questa mobo e sa dirmi se ci entrano?
Allego una foto così si capisce quello che voglio dire
http://img354.imageshack.us/img354/3981/002by8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=002by8.jpg)
in pratica ho paura che il dissy delle schede sopra citate finisca sopra i connettori Sata impedendo di collegarli...
Sono anch'io interessatissimo alla risposta: prossimamente prendero una 8800 GTS e vorrei sapare qualcosa in più riguardo gli ingombri, anche perchè avevo intenzione di sostituite il dissipatore posto sul chipset a favore di un altro più performante. Secondo voi potrò farlo?
Sono bene accette immagini esplicative...;)
Ciao a tutti!
Stilgar.naib
02-09-2007, 11:42
c'è qualcuno che ha montato una 8800 gts o una c 1950xt su questa mobo e sa dirmi se ci entrano?
Allego una foto così si capisce quello che voglio dire
http://img354.imageshack.us/img354/3981/002by8.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=002by8.jpg)
in pratica ho paura che il dissy delle schede sopra citate finisca sopra i connettori Sata impedendo di collegarli...
Cavoli, anche io volevo cambiare scheda video, non avevo pensato a questo problema.
Che dissipatore hai montato sul chipset?
Purtroppo questo è un probelma non da niente :( scordiamoci la 2900XT o 8800 GTX.. L' uncia scheda di fasca alta che ci potrebbe andare è la 8800 GTS... Nessuno ha un amico che la possiede per potercela provare?
era un dissi con una ventolina sopra destinato ad un' altra mobo, io l' ho modificato è adattato a questa... L' originale era insopportabile e con lo zalman che avevo prima non potevo cambiare vga....
robirisi
02-09-2007, 13:29
Forza ragazzi, fatevi sotto! Ci sarà pure tra voi qualcuno che ha montato una 8800 GTS sulla MSI K8N Neo4...
Andiamo, che ci faccia vedere il risultato!:help:
Ho contattato Xilema che ha un 8800 GTS su msi k8n neo4-f... Attendo la risposta e vi faccio sapere ;)
robirisi
05-09-2007, 08:34
Grande Joker!
ecco la risposta che ho avuto:
Allora, ho controllato: i miei connettori sata sono in verticale, proprio appena sotto la coda della scheda video.
Il mio HD è sul secondo connettore dall' alto, il sata 1.
Il terzo ed il quarto connettore, i sata 3 e 4, sono perfettamente raggiungibili dai cavi, mentre il sata 2, il primo della fila, è praticamente al livello del pcb della scheda video e fatica davvero a starci.
Forse schiacciandolo potrebbe anche starci, ma non ci metterei la mano sul fuoco, ed in ogni caso... è una posizione un po' bruttina.
Ciao.
Lui comunque ha una MSI K8N NEO4-F (Il pcb comq è lo stesso del nostro e i connettori sono nella posizione che interessa a noi)
http://img521.imageshack.us/img521/2526/ms04k8n4fna8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=ms04k8n4fna8.jpg)
robirisi
05-09-2007, 17:13
Tutto sommato direi che va bene, no? anche se una bella foto sarebbe stata davvero gradita. Grazie comunque!
va benissimo!:D Ora manca solo l' 8800:sofico:
Avevo un pc cosi configurato:Sc.madre msi k8n neo4 ultra,un giga di ram kingmax ddr 500,scheda video x800gto2,alim. enermax liberty da 500 watts,case big tower,questo sistema l'ho dato ad un mio amico e mi sono tenuto solo il case, ed ecco il problema:lui si e' fatto installare il pc da una persona senza accenderlo,ritornato a casa collega l'alimentatore alla corrente e l'alimentatore parte subito,senza premere il tasto di accensione,il monitor non riceve nessun segnale,ma tutte le ventole compresa la scheda video vanno,il lettore e il masterizzatore cd rispondono(si accende il led per qualche secondo)ma il bios non parte!Se premo il tasto del case per spegnerlo non risponde,cosa puo essere successo?E' una specie di protezione della scheda madre?
Grazie!
Thunder01
21-10-2007, 13:01
a un mio amico è stato per colpa del pulsante del reset del case che resettava sempre il pc....io staccherei tutto e proverei a cortocircuitare il pc nei due pin per l'accensione direttamente sulla scheda madre
a un mio amico è stato per colpa del pulsante del reset del case che resettava sempre il pc....io staccherei tutto e proverei a cortocircuitare il pc nei due pin per l'accensione direttamente sulla scheda madre
Ho provato a schiacciare il tasto reset e riavvia il pc,comunque ho provato a togliere la ram ed il sistema risponde con un beep quindi la scheda madre funziona,forse e' la ram che e' andata?
robirisi
01-11-2007, 10:04
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino:
proprio ieri sera ho montato la mia nuova K8N Neo4-FI con chipset nForce4 Ultra, tuttavia credo di aver commesso qualche errore in fase di installazione del sistema operativo, perchè vedo il cursore del mouse muoversi a scatti come se avessi dimenticato di installare qualche driver.
Per la cronaca, sappiate che ho dimenticato di premere "F6" e non ho fatto caricare i driver SATA dal floppy, però i due dischi SATA li ha riconosciuti lo stesso. Può essere questo il problema?
Inoltre, una volta finito di installare Windows, ho installato quanto era contenuto nel cd-rom della scheda madre e cioè i driver Nvidia (Ethernet,IDE e SMBus) e quelli dell'Audio integrato. Ma ho paura di aver dimenticato qualcosa...
Ho visto anche sul sito MSI, dove è indicato un pacchetto driver Nvidia di 9,76 MB, che credo sia l'equivalente di quello che ho già installato.
Ho, infine, scaricato direttamente dal sito NVidia un pacchetto di 43,1 MB relativo al chipset nForce 4 Ultra (ver. 6.86): forse era meglio installare questo?
Vi prego datemi una mano!
trottolo78
06-11-2007, 18:59
Ciao raga,
mi sapreste dire se questa mobo è compatibile con banchi di ram ddr400 della kingston? qualunco li monta? Dovrei comprarne 2 da 1 gb.
Saluti
Sawato Onizuka
08-11-2007, 20:23
MSI + Kingston mai avuto problemi ;) in passato quindi figurati oggi
untireggo
15-11-2007, 23:36
Ciao a tutti :)
Devo cambiare hardisk ed ero orientato su uno da 500giga, western digital o seagate (forse maxtor :mc: ), e volevo sapere se la scheda madre che ho,cioè la MSI K8N Neo4, riesce a vedermi tutti e 500 giga
Spero almeno in una risposta di qualche anima pia,grazie anticipatamente :rolleyes:
Ho letto una recensione e sono arrivati a 270 in sincrono con le ram mentre portando la frequenza delle memorie a 333Mhz hanno raggiunto i 370Mhz
Inoltre che ha un Vcore max=1.85 mentre le memorie il massimo valore impostabile è 2.85V
Come sono questi valori visto che io non me ne intendo?
A parte questo come si comportano in generale le Msi in condizioni default? Ho sentito molto parlare della K8N Neo2 Platinum ma soprattutto della bontà nell'overclock...
son tensioni basse per overclock ...bisogna sperare di trovare ram con tccd perche necessitano meno overvolts
a titolo informativo comunico a tutti i possessori di questa mobo che l' 8800GT è perfettamente compatibile:D
Saluti;)
Masterminator
29-12-2007, 14:59
Ciao a tutti :)
... e volevo sapere se la scheda madre che ho,cioè la MSI K8N Neo4, riesce a vedermi tutti e 500 giga
funziona senza problemi con tutti i 500giga!
Thunder01
29-12-2007, 16:46
funziona senza problemi con tutti i 500giga!
quoto. anch'io avevo il 500 giga in sign e funzionava senza problemi in SATA II. Peccato che ho cambiato piattaforma e adesso sono indeciso se vendere o meno la k8N neo4...:rolleyes:
Stilgar.naib
30-12-2007, 12:31
a titolo informativo comunico a tutti i possessori di questa mobo che l' 8800GT è perfettamente compatibile:D
Saluti;)
Se è possibile, potresti postare una foto della schedamadre con la 8800gt montata? in modo da capire quanto è distante il dissipatore della SV rispetto al chip nforce4.
Ciao
se giri pagina c'è una foto della mia mobo, come puoi vedere io ho cambiato il dissy dell' nf4... Non so quanto possa esserti utile un' altra foto...
stefanonweb
30-12-2007, 14:31
Se a qualcuno interessa io venderei la mia.............
Prodeguerriero
10-01-2008, 01:23
Se a qualcuno interessa io venderei la mia.............
Qualcuno si è interessato :-D
Ora è mia;)
robirisi
10-01-2008, 08:53
Visto che ci siamo, sappiate che anche io vendo una MSI K8N Neo4-FI...
I bios della scheda Neo4 FI e Neo4 Platinum sono uguali.
Ce da dire che la FI e una versione Platinum senza 4 porte SATA 2 della Silicon Image e senza una porta Lan. Tutto qui!
Bye
Sawato Onizuka
10-01-2008, 11:29
pure io vendo la Platinum (thread di vendita sul mercatino)
stefanonweb
10-01-2008, 18:49
Qualcuno si è interessato :-D
Ora è mia;)
Come ti trovi? devi resettare il bios io usavo un raid..........
The_Killer
10-01-2008, 20:16
mi date un parere su questa scheda?
devo sostituirla alla mia defunta a8n.
è una degna erede? come si comporta in OC? problemi e/o difetti? incompatibilità con qualche componente?
grazie 1000 :)
robirisi
10-01-2008, 21:31
mi date un parere su questa scheda?
devo sostituirla alla mia defunta a8n.
è una degna erede? come si comporta in OC? problemi e/o difetti? incompatibilità con qualche componente?
grazie 1000 :)
Guarda, posso solo dirti che a me funzionava a meraviglia con un 4200+ Dual Core senza overclock, 2 banchi di ram GSKill (2x1Gb), un 6600GT e 2 hard disk (Western Digital + Maxtor): mai un blocco, una bomba in affidabilità!
In overclock sinceramente non saprei dirti, anche perchè non sono un professionista e ho aspettato di prendere una bella DFI per cominciare a giocarci un pochino...
L'unico, e ripeto l'unico, difetto riscontrato sulla mia K8N Neo4-FI è stata una presunta incompatibilità col programmino SpeedFan: sembrava proprio che non lo digerisse; per il resto se non fossi passato a DFI penso che l'avrei tenuta ancora per un bel pò!
Saluti!
robirisi
10-01-2008, 21:34
PS: Tieni presente che la K8N Neo4-FI si differenzia dalla ben più costosa versione Platinum solo per la mancanza di 4 porte SATA e una Lan.
Tutto il resto è identico, anche il bios!
ragà questa mobo è una delusione.........l'ha comprai per aggiornare il muletto usando il procio della cpu del pc principale un athlon 64 core venice che tiene in rock solid a 2600mhz vcore 1.51 ed utilizzando sempre delle ram provenienti dalla stessa fonte delle ocz platinum revision 2 tccd che sempre da dfi reggono i 250 mhz con timing 3 3 3 5 ad 1t a v 2.85.
risultato?
le ram girano sempre a 2t , il procio da tests su orthos sempre essere stabile ma il pc in mode overclock si riavvia continuamente come fosse un led ad intermittenza,oltre i 250 mhz di fsb la scheda si pianta non ne vuole sapere piu di overclock a me per il muletto mi potrebbe pur stare bene...il problema è che si riavvia ad una continuazione.è la peggio scheda madre che abbia mai avuto a che fare dopo la asus.
una delsuione (mai piu anche msi.la mia ha il chipset nf3)
robirisi
11-01-2008, 08:29
Ripeto, ho fatto overclock con con la mia MSI, anche se non mi sembrava che gli altri si lamentassero così tanto, anzi...
Per l'uso normale, devo dire che è un fenomeno in termini di stabilità e dotazione!
PS: Le mie ram GSkill sono sempre andate a 400 Mhz a 2-3-2-5 a 1T, così come dichiarato dal produttore.
Prodeguerriero
12-01-2008, 19:36
Come ti trovi? devi resettare il bios io usavo un raid..........
Non mi ha dato problemi particolari, l'unica cosa è che ogni tanto se do lo spegnimento al pc, anzi che spegnersi si riavvia... qualche idea?
stefanonweb
13-01-2008, 09:41
Non mi ha dato problemi particolari, l'unica cosa è che ogni tanto se do lo spegnimento al pc, anzi che spegnersi si riavvia... qualche idea?
Mai capitato sei sicuro di aver collegato bene tutti gli spinotti dal case?
Eugenio_30
24-01-2008, 17:37
Dopo quasi due anni la ventolina della scheda madre ha iniziato a fare rumore, come la posso sostituire? Esiste una soluzione passiva?
Dove posso trovare una ventolina sostitutiva?
Ripeto, ho fatto overclock con con la mia MSI, anche se non mi sembrava che gli altri si lamentassero così tanto, anzi...
Per l'uso normale, devo dire che è un fenomeno in termini di stabilità e dotazione!
PS: Le mie ram GSkill sono sempre andate a 400 Mhz a 2-3-2-5 a 1T, così come dichiarato dal produttore.
le mie sono delle tccd pc3200 timing a default 2 2 2 5 , in overclock su dfi vanno belle a 3 3 3 5 a 250 mhz ma non su questa "spece" di scheda madre :mad:
Eugenio_30
25-01-2008, 10:29
Potete consigliarmi un dissipatore per sostituire quello sulla scheda madre che non tocchi la scheda video?
Grazie
Eugenio_30
29-01-2008, 22:22
Ho la scheda madre in Sign da poco meno di 2 anni.
Un anno dopo l'acquisto mi si è rotto un HD Hitachi collegato sul 3 canale SATA, disco che si è nuovamente rotto pochi giorni fa dopo la sostituzione avvenuta a Luglio.
Ho deciso allora (mentre rimandavo il disco in garanzia) di comprarmi un HD da 500GB, che ha smesso di funzionare dopo 2 giorni......oggi
Ora cosa può essere che non va nel PC?
RAM passa con scioltezza il memtest.
CPU...non da nessun problema.
Temperature...sono sempre state bassissime
Restano 2 candidati
-Alimentatore.......non credo in quanto l'HD primario non ha mai avuto problemi e se gioco con il massimo assorbimento della CPU e della Sk. Video non fa una piega.
-Anche se strano credo possa essere il connettore SATA della scheda madre...non vedo altre soluzioni.......coi che dite, vi prego non so dove sbattere la testa!!!!!!
Eugenio_30
06-02-2008, 22:25
Un leggero OC (bus portato a 220 senza aumento di nessun voltaggio) può aver causato la rottura delle porte SATA?
enrico1980
07-02-2008, 00:52
io ho questa scheda da parecchio e oggi ho fatto un formattone e reinstala to xp
ho un problema però glia hard disk collegati alle porte 3 e 4 vengono visti dal pannello di controllo ma se vado in risorse del computer non ci sono mi sapete dire il xkè???
Eugenio_30
07-02-2008, 10:39
Se su un altro PC gli hd funzionano (come nel mio caso) allora sono le porte ad essere rovinate !!
Stai attento prima che ti rovini la partizione e faccia perdere i dati come ha fatto a me !!!
enrico1980
07-02-2008, 13:07
risolto il problema ke stava nel fatto ke gli ahard disk poi collegati in raid divevano essere formattati dal gestione avanzata nella parte per amministratori del sistema
ciao
Eugenio_30
11-02-2008, 14:12
I Fix per il mantenimento delle corrette frequenze sata quando si sale con FSB sono già attivi o bisogna attivarli?
Lollauser
26-02-2008, 10:08
a titolo informativo comunico a tutti i possessori di questa mobo che l' 8800GT è perfettamente compatibile:D
Sono anch'io in procinto di prendere una neo4 per sostituire una spirata a8n-e, e ho una xfx 8800 gts 320mb...come ingombro è simile alla gt?
anch'io ho paura che faccia a testate con la ventola del chipset...che dite??
Prodeguerriero
29-02-2008, 17:53
Ciao a tutti.
Sto avendo una serie di problemi con le porte USB sul retro del computer.
Ho comprato un mouse Logitech che spesso non viene riconosciuto all'avvio dal computer. L'ho dato in test a mio fratello per capire se è un suo problema. Nel frattempo ho fatto degli esperimenti con un disco esterno collegato via USB.
Mi da problemi a copiare i file, non trova i file sorgente e poi viene visto come vuoto in gestione di risorse. Sto facendo prove con tutte le porte per capire cosa non va. Con le due collegate sul frontale tramite i piedini interni aggiuntivi invece fila tutto liscio nel copia incolla.... a qualcuno è capitato?
Everland
06-03-2008, 15:29
Doppio
Ever4ever
Everland
06-03-2008, 15:30
Dopo quasi due anni la ventolina della scheda madre ha iniziato a fare rumore, come la posso sostituire? Esiste una soluzione passiva?
Dove posso trovare una ventolina sostitutiva?
Potete consigliarmi un dissipatore per sostituire quello sulla scheda madre che non tocchi la scheda video?
Grazie
Mi accodo alla richiesta, visto che da circa 1 settimana anche la ventola nb della mia MSI (2 anni e mezzo di età) ha cominciato ad aggiungere un rumore insopportabile al già cospicuo casino per l'eccessiva rotazione...
Consigli su dissi (magari passivi) efficaci e con costi contenuti? :D
Grazie!
Ever4ever
Eugenio_30
08-04-2008, 17:22
Purtroppo dopo 18 mesi di onorato servizio la scheda mi ha lasciato.
Ora pare non sia possibile averne una uguale in sostituzione (son 2 mesi che aspetto la sostituzione).
Mi hanno proposto in sostituzione una Asus A8N-E che dite?
Lollauser
08-04-2008, 18:59
Purtroppo dopo 18 mesi di onorato servizio la scheda mi ha lasciato.
Ora pare non sia possibile averne una uguale in sostituzione (son 2 mesi che aspetto la sostituzione).
Mi hanno proposto in sostituzione una Asus A8N-E che dite?
Guarda io ho fatto il percorso inverso: sono passato un mese fa a una neo4 (presa qui nel mercatino) per sostituire la mia defunta A8N-E :stordita:
Penso che tu possa accettarla tranquillamente, anche perchè a quanto leggevo in giro il problema più grosso della a8n è la compatibilità coi dischi Maxtor, ma dalla tua sign non mi pare tu ne abbia.
Per il resto è una delle 939 più diffuse, affidabile e con una ventola del chipset un po più silenzioa di quella della neo4.
A riprova della sua diffusione da un'occhiata al thread ufficiale, dove trovi un sacco di info e indicazioni utili.
In bocca al lupo! ;)
Prodeguerriero
13-06-2008, 23:53
Ho una domanda per voi. Come si attivano le porte sata aggiuntive (quelle in basso sotto gli slot PCI)? Ho letto sul manuale ma dice di guardare delle guide che non ho. E non riesco a trovare info a riguardo. Purtroppo la scheda video mi copre i due connettori più in alto di quelli principali e quindi ne ho solo 2 a disposizione. Attendo novelle
Sawato Onizuka
15-06-2008, 00:07
installando i driver del controller SiliconImage dal cd o scaricandoli da station-drivers :read:
Prodeguerriero
15-06-2008, 11:10
installando i driver del controller SiliconImage dal cd o scaricandoli da station-drivers :read:
Ma si possono usare come porte normali o funzionano solo con dischi in raid?
Sawato Onizuka
16-06-2008, 23:32
ops già :muro: in teoria i driver dovrebbero servire solo per il RAID visto che il riconoscimento viene eseguito mediante apposita ROM (ne vedi la schermata al boot del pc) ... su xp magari c'è bisogno ugualmente dei drv ... ma in pratica dovrebbero anche funzionare come dischi singoli ;)
Prodeguerriero
16-06-2008, 23:38
ops già :muro: in teoria i driver dovrebbero servire solo per il RAID visto che il riconoscimento viene eseguito mediante apposita ROM (ne vedi la schermata al boot del pc) ... su xp magari c'è bisogno ugualmente dei drv ... ma in pratica dovrebbero anche funzionare come dischi singoli ;)
Eh, mi sa di no cavolo. Attivando il controller tra le periferiche nel bios, all'avvio mi compare la schermata che mi permette di configurare il raid, e mi vede il disco, ma non riesco a dirgli che lo voglio usare come disco singolo.... mi sa che mi toccherà ripiegare sul buon vecchio IDE...
ciao a tutti
oggi mi è successa una cosa strana: ho un monitor samsung connesso in dvi alla scheda video. Oggi vado ad avviare il pc ed il monitor non si accende ed il pc mi fa 3 beep consecutivi di cui il primo + lungo (Beeeep-bep-bep ), però dopo questi 3 bip il pc fa i tipici rumorini di avvio.
Provo con un altro monitor lcd che provo a collegare sia con il cavo dvi che con quello tradizionale, ed anche questo monitor rimane spento mentre il pc fa i 3 bep e poi si avvia con i rumorini tradizionali. Penso allora che sia la scheda video. Ricollego il monitor iniziale e apro il pc per vedere se la scheda video funziona; avvio e parte anche il monitor ed il pc non fa nessun bip.
Cosa sarà mai?
Prodeguerriero
21-09-2008, 14:13
Ogni tanto lo fa anche a me. Ho risolto mettendo nel BIOS come controller video primario slot PCI anzi che PCI-E.
Togli corrente all'Alimentatore o fai un Reset del CMOS, dovresti risolvere.
P.S. tu usi il controller Silicon Image?
Ogni tanto lo fa anche a me. Ho risolto mettendo nel BIOS come controller video primario slot PCI anzi che PCI-E.
Togli corrente all'Alimentatore o fai un Reset del CMOS, dovresti risolvere.
P.S. tu usi il controller Silicon Image?
aspetta un momentino :D :D :D
come si entra nel bios con questa scheda? esc appena parte il pc?
che cosa è il controller silicon image?
Prodeguerriero
21-09-2008, 22:38
aspetta un momentino :D :D :D
come si entra nel bios con questa scheda? esc appena parte il pc?
che cosa è il controller silicon image?
Ahia, noob in vista :-D
Prima di tutto fai il reset del CMOS per vedere se con quello risolvi e lo schermo riparte. Per farlo devi togliere l'alimentazione e poi schiacciare il tastino rosso che c'è sotto la batteria tampone sulla scheda madre. Ancora meglio se togli la batteria e la lasci staccata per un po'.
Quando lo schermo riparte, entri nel bios, permendo ESC all'avvio.
Per quanto riguarda il controller, volevo sapere se hai dei dischi sata attaccati ai connettori arancioni, quelli in basso.
Ahia, noob in vista :-D
Prima di tutto fai il reset del CMOS per vedere se con quello risolvi e lo schermo riparte. Per farlo devi togliere l'alimentazione e poi schiacciare il tastino rosso che c'è sotto la batteria tampone sulla scheda madre. Ancora meglio se togli la batteria e la lasci staccata per un po'.
Quando lo schermo riparte, entri nel bios, permendo ESC all'avvio.
Per quanto riguarda il controller, volevo sapere se hai dei dischi sata attaccati ai connettori arancioni, quelli in basso.
ok, cmq il monitor è ripartito
ma cosa è il cmos? per me è solo un invertitore formato da un nmos con un pmos che fa "da carico" attivo, che per ora no nvedo l'attinenza. qui cosa sarebbe? la mobo?
Prodeguerriero
22-09-2008, 16:06
ok, cmq il monitor è ripartito
ma cosa è il cmos? per me è solo un invertitore formato da un nmos con un pmos che fa "da carico" attivo, che per ora no nvedo l'attinenza. qui cosa sarebbe? la mobo?
Il manuale gente, il manuale! Lo mettono nella scatola affinchè lo si legga...
Comunque è proprio quelloche dici tu. Tramite la batteria il CMOS tiene in memoria le informazioni del BIOS. (Le mie conoscenze di elettrotecnica/elettronica sono limitate, ma niente che google e wikipedia non possano tamponare :cool:)
Se resetti il CMOS, il BIOS torna alle impostazioni di default, risolvendo problemi dovuti ai settaggi sbagliati del BIOS stesso.
Per fare ciò solitamente c'è un jumper da spostare per fare contatto. Sulla nostra MoBo c'è un tastino rosso, subito sotto la batteria tampone, sotto gli slot della RAM.
Qualora non avessi il manuale per qualsiasi motivo, lo puoi trovare QUI (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=manual&maincat_no=1&prod_no=165).
Se dovesse capitarti di nuovo il problema, fai come ho detto poco sopra. Altrimenti non toccare nulla!
Ciao:D
P.S. La domanda sull'utilizzo del controller Silicon Image è sempre valida, eh.:p
Gilles72
10-02-2009, 09:44
Ciao gente, rispolvero il thread per chiedere: sono passato a Vista64, ho reistallato il tutto ma non trovo più i driver AUDIO e relativo pannello nVidia. Devo accontentarmi dello schifosissimo pannello Realtek, inguardabile ed ingestibile...
Insomma, cercasi nforce audio per Vista... :mc:
Suggerimenti?
Quello per Xp s'istalla ma non funzia.
Grazie
ragazzi mi sapete dire come entro in modalità provvisoria?
Rispolvero questo thread abbandonato dal 2010 (:D ) sperando che qualcuno possa aiutarmi.
Qualcuno ha cestinato un pc dicendo che era rotto. Invece funziona. Ho già installato OS (windows xp per ora) e i driver.
Quello che mi rimane difficile da capire è a quale modello esattamente corrisponde la mia scheda madre, perchè se vado sul sito della MSI e nella ricerca (da "archivio") inserisco MS-7125 me ne escono fuori 6 di schede madri.
Ora, la mia pcb è marrone (non rossa) e sono molto indecisa tra la K8N Neo4 Platinum (PCB 1.0), la K8N Neo4-F (PCB 1.0) e la K8N Neo4-FI (PCB 1.0).
A giudicare dai colori mi sembrerebbe la F, però Everest mi dice che il chipset è un nForce4 Ultra. C'è un modo più sicuro per capire qual è?
Vorrei fare l'upgrade del bios, che tra l'altro non so come si faccia...
Confido in un vostro :help:
Niente?
Dai ragazzi, lo so che potete darmi una mano, anche se questo thread è fuori tempo massimo. :D
Non è facile capire i modelli della MSI se non si hanno riferimenti precisi (come la confezione o il manuale), e questo pc è un "trovatello". :friend:
Nè CPU-Z, nè Everest, nè SIW mi danno indicazioni esatte sul modello.
Non posso fare un upgrade del bios andando a intuito.
Pleaze... :ave:
nicolarush
18-10-2011, 21:26
Niente?
Dai ragazzi, lo so che potete darmi una mano, anche se questo thread è fuori tempo massimo. :D
Non è facile capire i modelli della MSI se non si hanno riferimenti precisi (come la confezione o il manuale), e questo pc è un "trovatello". :friend:
Nè CPU-Z, nè Everest, nè SIW mi danno indicazioni esatte sul modello.
Non posso fare un upgrade del bios andando a intuito.
Pleaze... :ave:
la tua mobo ha pcb 1.0?
nicolarush
18-10-2011, 21:36
cmq prova qui (http://www.techpowerup.com/articles/other/111)
Grazie intanto per avermi risposto. :)
la tua mobo ha pcb 1.0?
Sì, pcb 1.0, colore nero/marrone.
Sono molto indecisa tra questi due modelli:
1) K8N Neo4-F (http://it.msi.com/product/mb/K8N-Neo4-F--PCB-1-0-.html)
2) K8N Neo4-FI (http://it.msi.com/product/mb/K8N-Neo4-FI--PCB-1-0-.html)
Purtroppo non c'è nulla a parte un piccolissimo particolare, che le rende identificabili tra loro.
Io penso che sia la F, perchè a sinistra delle slot c'è un rettangolino scuro con 9 puntini argentati (non so che roba sia), mentre la FI quel rettangolino ce l'ha verde.
Inoltre la FI ha molti condensatori verdi, mentre la mia, negli stessi punti, li ha neri.
Però, chiedevo: non c'è un modo sicuro per identificarla?
cmq prova qui (http://www.techpowerup.com/articles/other/111)
Non saprei cosa prelevare da lì se non so il modello esatto.
Inoltre sono quasi sicura che non sia la Platinum, troppe con la mia.
nicolarush
20-10-2011, 16:57
Non saprei cosa prelevare da lì se non so il modello esatto.
in effetti... :D
mi butterei anch'io sulla -F
la tua è QUESTA (http://www.extremetech.com/extreme/75516-motherboard-msi-k8n-neo4f)?
in effetti... :D
mi butterei anch'io sulla -F
la tua è QUESTA (http://www.extremetech.com/extreme/75516-motherboard-msi-k8n-neo4f)?
Eh, è una parola dirlo, l'immagine non è ingrandibile.
Però ad occhio e croce mi sembra la mia, intravedo i condensatori e quel rettangolino che non so che roba è.
Senti, io provo a fare un upgrade del bios prelevandolo da qui:
http://it.msi.com/product/mb/K8N-Neo4-F--PCB-1-0-.html#/?div=BIOS
La versione 1.D del 2006.
Se non è il bios giusto, che può succedere?
Purtroppo ho provato ad usare il Live Update 5, ma non funziona, rimane in pending e non si avvia l'applicazione.
nicolarush
20-10-2011, 17:35
Eh, è una parola dirlo, l'immagine non è ingrandibile.
Però ad occhio e croce mi sembra la mia, intravedo i condensatori e quel rettangolino che non so che roba è.
Senti, io provo a fare un upgrade del bios prelevandolo da qui:
http://it.msi.com/product/mb/K8N-Neo4-F--PCB-1-0-.html#/?div=BIOS
La versione 1.D del 2006.
Se non è il bios giusto, che può succedere?
Purtroppo ho provato ad usare il Live Update 5, ma non funziona, rimane in pending e non si avvia l'applicazione.
i puntini argentati forse sono dell'adesivo che c'era su e dovrebbe essere il chip del core cell (una cosa per fare overclock da windows come l'abit uguru) ma senza vedere non si può dire
una foto della tua?
cmq se il bios non è quello giusto la scheda potrebbe non partire...
ma il tuo bis che versione è?devi per forza aggiornarlo?
Per una foto posso organizzarmi, personalmente non ho una digicam, ma posso rimediarla.
Il mio bios è vecchiotto, se non sbaglio del 2004 (ora sto su un altro pc).
Magari non è indispensabile, però se ci fosse stato qualche fix nel frattempo o fosse stata aggiunta qualche opzione in più nei bios più recenti, non mi dispiacerebbe upgradarlo.
Certo, se ci devo rimettere la scheda madre, lascio stare.
Appena ho la possibilità cmq, posto una foto, così tagliamo la testa al toro.
Ho fatto la foto (http://imageshack.us/f/17/p1020472j.jpg/), spero sia chiara, attendo il tuo responso.
Ciao. :)
nicolarush
24-10-2011, 13:15
Ho fatto la foto (http://imageshack.us/f/17/p1020472j.jpg/), spero sia chiara, attendo il tuo responso.
Ciao. :)
confrontando la foto con le immagini del link, la tua mi sembrerebbe la -FI (guarda la scatoletta con le uscite audio)
edit:
mmm in realtà però nella tua manca un connettore verde (forse il firewire) che c'è nella foto della -FI, per cui ritorno alla soluzione iniziale: -F
nicolarush
24-10-2011, 13:44
confrontando la foto con le immagini del link, la tua mi sembrerebbe la -FI (guarda la scatoletta con le uscite audio)
edit:
mmm in realtà però nella tua manca un connettore verde (forse il firewire) che c'è nella foto della -FI, per cui ritorno alla soluzione iniziale: -F
è proprio la
-F (http://www.tigerdirect.ca/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=1366536&CatId=1772) :D
che processore ci monterai?
è proprio la
-F (http://www.tigerdirect.ca/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=1366536&CatId=1772) :D
che processore ci monterai?
Eh... io vorrei metterci un dual core... e un po' più di ram (ne ha appena 1 GB).
Per ora c'è un Athlon 3500 o 3800+ (ora non ricordo), è un Venice.
Poi anche qualche ventolazzo. :D
Aspettiamo natale...
Grazie per l'aiuto! :ave:
Per contraccambiare ti posto una cosa interessante:
http://www.securelist.com/en/analysis/204792193/MYBIOS_Is_BIOS_infection_a_reality
E' scritto in inglese, io me lo sono letto con google translator, si capisce abbastanza.
Certo che sti bios dell'Award fan proprio cagare... purtroppo ce l'ho anche sulla Gigabyte del pc che uso normalmente. Un vero schifo.
Ciao, alla prossima. ;)
Senti nicolarush, che significa se l'hard disk viene riconosciuto dal BIOS soltanto quando lo collego a una porta?
Che le altre 3 sono bruciate o rovinate? Se sì, come è potuto succedere? Sono riparabili in qualche modo?
Ciao, buon anno. ;) :flower:
Phantom II
03-01-2012, 17:21
Senti nicolarush, che significa se l'hard disk viene riconosciuto dal BIOS soltanto quando lo collego a una porta?
Che le altre 3 sono bruciate o rovinate? Se sì, come è potuto succedere? Sono riparabili in qualche modo?
Ciao, buon anno. ;) :flower:
Potrebbe essere che il bios contempli una voce in grado di abilitare/disabilitare ogni singola porta SATA.
Vale la pena verificare.
Potrebbe essere che il bios contempli una voce in grado di abilitare/disabilitare ogni singola porta SATA.
Vale la pena verificare.
Ah giusto, non ci avevo pensato. Lo farò al più presto. Se il problema permane, riscriverò su questo thread.
Grazie. ;)
nicolarush
04-01-2012, 09:13
Senti nicolarush, che significa se l'hard disk viene riconosciuto dal BIOS soltanto quando lo collego a una porta?
Che le altre 3 sono bruciate o rovinate? Se sì, come è potuto succedere? Sono riparabili in qualche modo?
Ciao, buon anno. ;) :flower:
si potrebbe essere
e non credo valga la pena ripararle
cmq dai una controllatina sul bios come ti ha suggerito Phantom, magari hai fortuna ;)
buon anno anche a te :)
ciao a tutti ragazzi
vi scrivo in merito al problema del pc in sign con la mobo del 3D.
Oggi vado ad avviarlo e si pianta sulla prima schermata , quella cioè dove c'è scritto Platinum ed in basso premere DEL per entrare nel bios .
Qualunque cosa si preme non si va avanti.Qualche idea?
cosa posso fare?
non si sente alcuni beep strano, tranne quello che si sente sempre all'avvio ,cioè sembra che parta normalmente, almeno sembra visto che non è mio personale.
ho tolto un banco di ram per volta e pulito con il gonfiatore dei palloncini, dalla polvere , ma nulla
non so se era suggestione, ma dalla parte alta del pc sentivo un leggero odore di bruciato, ed ho pensato di staccare la corrente ad un lettore dvd: non partiva proprio la schermata a video, cioè schermo nero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.