View Full Version : Thread Ufficiale Maxthon (ex MyIE2)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
follettomalefico
07-11-2004, 13:01
Ho pensato che forse era meglio dare un topic ufficiale a Maxthon, visto che è utilizzato abbastanza ampiamente. Se poi mi sbagliassi, credo che l'oblio del forum farà il suo lavoro :)
http://mdlist.free.fr/bilder/myie2logo.gif Maxthon (http://www.maxthon.com)
• homepage (http://www.maxthon.com) • screenshots (http://www.maxthon.com/images_screens/screenshots.htm) • download (http://www.maxthon.com/en/download.htm) • skins (http://www.skinnable.com/maxthon/) • plugins (http://maxthon.tarapages.com/) • faq (http://faq.maxthon.com/) •
- Cosa è?
Maxthon (precedentemente chiamato MyIE2) è fondamentalmente una interfaccia. Ovvero un programma 'browser' che incorpora il motore di rendering di Internet Explorer e lo potenzia in molti modi: supporta tab
blocca pubblicità e popup
aggiunge funzionalità
risolve bug
supporta plugins
supporto unicode
- Da dove viene?
Maxthon è uno dei tanti browser che si sono evoluti dalla ottima base di MyIE. Infatti il suo nome iniziale era MyIE2, che ne manteneva l'idea. Il cambio di nome è comunque rappresentativo del fatto che non è più lo stesso sviluppatore che lo porta avanti. Maxthon risulta essere uno dei migliori browser che estendono il motore di rendering di IE, forse il migliore fra tutti.
Esistono innumerevoli browser basati su MyIE, fra cui AvantBrowser (forse quello più evoluto in questa categoria), GreenBrowser, SlimBrowser etc. La lista potrebbe essere molto lunga. Ma tutti questi (Avant escluso) non aggiungono molto a quello che era MyIE.
- Vantaggi
Maxthon, prima di tutto potrebbe essere scelto anche per un solo motivo: risolve i bug di Internet Explorer. Ma anche se non facesse questa importantissima cosa, le funzionalità che sono aggiunte lo rendono comunque un'ottima scelta.
Prima di tutto, per la gestione tab: una delle migliori in circolazione e completamente personalizzabile. Per chi non lo sapesse, i tab consentono di navigare su più siti tenendo però una sola finestra aperta.
Fra le altre cose poi filtra popup e banner pubblicitari indesiderati, in modo da rendere la navigazione pulita e ovviamente anche più leggera (non doversi scaricare la pubblicità da ogni pagina è un vantaggio non da poco per le connessioni più lente).
Ancora degno di nota è il Super Drag'n'Drop, una funzionalità che rende la navigazione ancora più rapida, in quando si possono aprire i link in un nuovo tab semplicemente trascinandoli di qualche pixel sulla pagina. Questo, in combinazione con le mouse gestures (ceh io consiglio ridurre a 3: avanti, indietro, aggiorna) rendono la tastiera inutile in una navigazione normale.
- E... Firefox?
Molti di voi diranno "Firefox è meglio". Si, indubbiamente hanno ragione per molti versi: Firefox ha un motore di rendering recentissimo mentre IE non è praticamente più aggiornato da anni (anche se Microsoft per l'SP2 di XP ha riformato il team di sviluppo). Personalmente io li uso entrambi, anche se per la navigazione normale uso Maxthon. I motivi sono essenzialmente due: la funzionalità, la velocità di apertura (non della pagina, dove Firefox è più veloce) e il fatto che fa 'tutto' senza aver bisogno di aggiungere plugins.
Quindi, fra Maxthon e Firefox probabilmente mi troverei a suggerire Firefox. Ma se siete legati a Internet Explorer, passare prima a Maxthon potrebbe essere una cosa molto valida.
E poi... se lo desiderate, c'è comunque il modo di fare funzionare Maxthon con il motore Mozilla Gecko. ;)
Quindi, segnalo l'ultima release disponibile ad ora:
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability.
(See details at http://secunia.com/advisories/12959/).
Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
* Fixed the problem that tabs with the same title only save once problem.
Originariamente inviato da follettomalefico
Ho pensato che forse era meglio dare un topic ufficiale a Maxthon, visto che è utilizzato abbastanza ampiamente. Se poi mi sbagliassi, credo che l'oblio del forum farà il suo lavoro :)
ottima guida :D complimenti ;):D
idea nata qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6351828#post6351828
;)
>bYeZ<
Ottimo, complimenti a voi due :)
Logo ufficiale:
http://www.maxthon.com/images/title_icon.gif
Language pack in italiano:
http://smani.altervista.org/maxthon.html
Uzi[WNCT]
07-11-2004, 15:12
ci sono anche io :D
bella guida davvero!
Originariamente inviato da follettomalefico
E poi... se lo desiderate, c'è comunque il modo di fare funzionare Maxthon con il motore Mozilla Gecko. ;)
estremamente interessato, si può sapere qualcosa di più su questo particolare? :)
ps: complimenti per il thread ;)
follettomalefico
07-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da Leron
estremamente interessato, si può sapere qualcosa di più su questo particolare? :)
ps: complimenti per il thread ;)
Allora, essenzialmente bisogna installare un piccolo modulo ActiveX COM+ che fa da wrapper per l'engine Mozilla Gecko.
Qui trovi alcune istruzioni:
http://forum.maxthon.com/forum/index.php?showtopic=1367&st=0
Peccato solo che il supporto è sperimentale. :|
Originariamente inviato da follettomalefico
ActiveX
questo non lo dovevi dire :cry:
follettomalefico
07-11-2004, 17:01
Perchè mai? Usi un sistema operativo basato quasi integralmente su ActiveX COM. :)
O... non è che non sai cosa sia di preciso? :D
Originariamente inviato da follettomalefico
Perchè mai? Usi un sistema operativo basato quasi integralmente su ActiveX COM. :)
O... non è che non sai cosa sia di preciso? :D
veramente al 90% uso Suse9.0 (in attesa di montare la 9.2) e sinceramente non mi pare usi activeX :rolleyes:
gli activeX tento di usarli il meno possibile ;)
per quanto riguarda il saperlo o meno, lo so bene cosa siano, ed è proprio per questo che tento di non usarli (o almeno di usarli il meno possibile): un sistema per la programmazione ad oggetti inventato da M$, che si basa su com, simile al java, pesante come una mattonata su un malleolo :D
follettomalefico
07-11-2004, 17:50
Ovviamente se si parla di Maxthon, mi riferivo a Windows, non al fatto che tu potessi usare altri OS ;)
Cmq, se sai questo, capisci bene che non può essere null'altro che un ActiveX COM+ ;)
Cmq non son così pesanti, rispetto a quello che fanno, suvvia ;)
Originariamente inviato da follettomalefico
Allora, essenzialmente bisogna installare un piccolo modulo ActiveX COM+ che fa da wrapper per l'engine Mozilla Gecko.
era un pò che me lo chiedevo e che volevo chiedere info :D
tnx ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Leron
veramente al 90% uso Suse9.0 (in attesa di montare la 9.2) e sinceramente non mi pare usi activeX :rolleyes:
come dice il folletto (malefico :Prrr: )..sveglia!!!! :D
:p
>bYeZ<
Originariamente inviato da Adric
Logo ufficiale:
http://www.maxthon.com/images/title_icon.gif
preferisco questo :D
http://mdlist.free.fr/bilder/myie2logo.gif
;)
>bYeZ<
follettomalefico
08-11-2004, 15:35
Cambiata l'immagine ;)
è uscita la versione 1.1.0.67
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability. (See details at http://secunia.com/advisories/12959/). Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
* Fixed the problem that tabs with the same title only save once problem.
:cool:
;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
è uscita la versione 1.1.0.67
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability. (See details at http://secunia.com/advisories/12959/). Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
* Fixed the problem that tabs with the same title only save once problem.
:cool:
;)
>bYeZ<
lo installo :cool:
ghiotta settimana per i browser: esce firefox 1.0, nuovo maxthon e annunciata la prossima release di opera che promette cose veramente molto interessanti :cool:
bene :D aggiornamento totale browser allora :D
mi manca che esca una nuova versione di Nestscape e sono apposto :p
>bYeZ<
follettomalefico
09-11-2004, 20:27
Appena aggiornato (anche il topic) ;)
ottimo programma !
un solo grande dubbio:
a cosa serve il menu download ?
modifica per caso anche le impostazioni di sicurezza del motore di IE ??
se imposto la disattivazione degli active X nelle opzioni di IE, mentre le attivo tra le opzioni di download di maxthon quale delle due impostazioni prevale (a patto che siano collegate l'una all'altra)??
il dubbio nasce dal fatto che non riesco a visualizzare alcune pagine che invece appaiono regolarmente con IE !!
grazie e ciao
ps: dubbio n.2: è possibile cambiare l'ordine di posizionamento dei tab già caricati, spostandoli tenendo premuto il tasto destro del mouse ?
follettomalefico
11-11-2004, 10:26
(1) Il problema dei download non mi è chiarissimo. Quali pagine non visualizza? Magari sono filtrate?
Le due cose dovrebbero cmq essere separate, a livello di logica. Ma effettivamente non ho mai verificato la cosa, quindi non posso neppure escludertelo al 100%.
(2) Certo! Ma il tasto da usare è l'altro: i tab si spostano con il pulsante sinistro del mouse. :)
Gatz1980
11-11-2004, 10:41
Per caso qualcuno è riuscito a fare in modo di aprire il link del Messenger con Maxthon?
Di default, continua ad aprirli con IE...
due problemi/domande:
- se apro un link dei preferiti lo visualizza in una nuova pagina, dov'è l'impostazione per farlo aprire nella pagina corrente?
- non vedo le gif animate usate per le emoticon, soluzioni?
Gatz1980
11-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da asc@rda
due problemi/domande:
- se apro un link dei preferiti lo visualizza in una nuova pagina, dov'è l'impostazione per farlo aprire nella pagina corrente?
- non vedo le gif animate usate per le emoticon, soluzioni?
- Options/Tab/New Tab
- Credo che c'entri con IE, più che con Maxthon (Internet Options)
grazie del chiarimento sullo spostamento dei tab
Originariamente inviato da follettomalefico
(1) Il problema dei download non mi è chiarissimo. Quali pagine non visualizza? Magari sono filtrate?
Le due cose dovrebbero cmq essere separate, a livello di logica. Ma effettivamente non ho mai verificato la cosa, quindi non posso neppure escludertelo al 100%.
non so se sia corretti dare l'url quì. se mi dai il permesso te lo mando in pvt.
che le due cose fossero indipendenti lo credo anch'io, ma non mi spiego diversamente il problema.
in maxton tengo la spunta solo su download sounds e images.
ciao
Originariamente inviato da Gatz1980
- Options/Tab/New Tab
tnx
- Credo che c'entri con IE, più che con Maxthon (Internet Options)
con IE e Avant Browser funzionano
Originariamente inviato da asc@rda
con IE e Avant Browser funzionano
a me le gif funzionano... :boh:
ma non le vedi o non sono animate?
Originariamente inviato da Gatz1980
Per caso qualcuno è riuscito a fare in modo di aprire il link del Messenger con Maxthon?
Di default, continua ad aprirli con IE...
la modifica va fatta in MSN che chiama forzatamente IE per l'apertura dei link... in effetti una soluzione sarebbe gradita :D
altra cosina simpa di Maxthon, gli RSS (che ammetto di aver sempre sentito ma mai usati :stordita: :D)
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/screenshot/kulRSS2.jpg
qui il plugin
http://maxthon.tarapages.com/plugins/pafiledb.php?action=file&id=583
e qui i link alle news ed articoli di hwup ;)
http://www.hwupgrade.it/rss_articoli.xml
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
e qui i link alle news ed articoli di hwup ;)
http://www.hwupgrade.it/rss_articoli.xml
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml
;)
>bYeZ<
aggiungo che quello delle news per ora non va ma si spera che venga aggiustato al più presto :p
Gatz1980
12-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da Leron
aggiungo che quello delle news per ora non va ma si spera che venga aggiustato al più presto :p
Ah, ok, in effetti stavo cercando di capire cosa avessi sbagliato :)
eh si, cmq è un prob momentaneo, a me ieri andava quindi.. abbiate fiducia ;)
>bYeZ<
Gatz1980
12-11-2004, 14:06
Una cosa mi preme sapere:
I plugins appesantiscono i programma anche quando non sono attivi?
Ad esempio questo sugli RSS... se non apro la finestrella, non occupa rirorse, vero? Neanche all'avvio del programma?
Originariamente inviato da FreeMan
a me le gif funzionano... :boh:
ma non le vedi o non sono animate?
>bYeZ<
non sono animate
Originariamente inviato da Gatz1980
Una cosa mi preme sapere:
I plugins appesantiscono i programma anche quando non sono attivi?
Ad esempio questo sugli RSS... se non apro la finestrella, non occupa rirorse, vero? Neanche all'avvio del programma?
se è come per le extensions di firefox mettere nuovi plugin dovrebbe incidere in maniera praticamente ininfluente
Originariamente inviato da asc@rda
non sono animate
anche io avrei detto settaggi di IE... al momento non mi viene in mente nulla :boh:
>bYeZ<
risolto.....
incredibilmente l'opzione relativa alle animazioni era spuntata se usavo IE o Avant ma non lo era più se usavo Maxthon :eek: :cry:
Originariamente inviato da asc@rda
risolto.....
incredibilmente l'opzione relativa alle animazioni era spuntata se usavo IE o Avant ma non lo era più se usavo Maxthon :eek: :cry:
infatti, mi pareva ;)
sistemato il file RSS, ora funzionato di nuovo tutto
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/screenshot/KulRSS.jpg
;)
>bYeZ<
ho notato questo: le impostazioni di download di maxton sembrano essere prevalenti rispetto alle impostazioni di sicurezza di IE.
Se tra le opzioni di IE ho disattivato ActiveX, ma nel menù download di maxton sono attivate, si può verificare che gli Active X funzionano !
data la natura di add-on di maxton non mi aspettavo un simile comportamento, che mi crea non pochi problemi di usabilità e sicurezza.
IE prevede infatti l'interessante possibilità di inserire in un'area attendibile alcuni siti (a cui desidero ad es. concedere di usare gli active X) e negarla a tutti gli altri (che in quanto non ben conosciuti reputo poco sicuri)
Se li visito con maxton tali impostazioni sono ignorate e l'unico modo che ho di dare/negare i permessi activeX è aprire per ogni sito il menù download e settare i permessi per ogn'uno. Se uno usa i gruppi e apre 5 0 6 siti alla volta, impazzisce a forza di dare tutti i permessi !!
che ne pensate ? vi risulta ?
ciao
indelebile
11-12-2004, 17:08
è uscito Maxthon 1.1.090 ;)
a partire dalle ultime versione non mi funziona più una cosa:
di solito bastava che mettesi una parola che mi interessava nella barra di indirizzo che me la cercava con google, invece se lo fa ora me lo cerca con arianna!! :muro: , eppure non avevo toccato niente, non riesco ad farla tornare su google :(
Prova così:
Options Search
Metti "*" su Google. Se arianna ha il "*", mettigli qualche altro carattere e usa "*" per google.
Se ha sbiancato tutto, clicca su "Default"
Fammi sapere!
indelebile
11-12-2004, 17:30
machè :(
mi va sempre su ariana o meglio prima compare questo link, un esempio, http://auto.search.msn.com/response.asp?MT=mi+parte&srch=5&prov=&utf8 e poi passa su arianna
riesci a fare uno screenshot di quelle opzioni?
Cmq è strano, prova da "default" e poi a reimpostare, a me è capitato tempo fa e così ho risolto
indelebile
11-12-2004, 18:00
yeaahh ho risolto :) non era attivato in options, use address bar quick search (almeno penso sia questo, ora funziona tutto) , grazie lo stesso :)
bene! ma dov'è questa opzione? non la vedo... che versione hai?
edit: trovata :) è direttamente nel menu
UP :O
si stava perdendo nei meandri del forum :O
allora? come vi trovate? io sempre meglio... i love this browser :vicini:
>bYeZ<
Uzi[WNCT]
28-01-2005, 15:09
sempre apposto con Maxthon :approved:
Ciao.
Volevo provare maxthon che purtroppo a differenza di avant browser non si autoinstalla in italiano. Il link per la traduzione in italiano della prima pagina del topic si riferisce ad una versione precedente all'attuale versione scaricabile di maxthon.
Come faccio per utizzare l'ultima versione in italiano? :muro:
Grazie.
redheart
30-01-2005, 14:16
sto testando da alcuni giorni Maxthon (provengo da Avant Browser...) ma non riesco ad impostare correttamente un nuovo url come ricerca rapida (in pratica quella funzione che ti permette di digitare una abbreviazione al posto dell'indirizzo completo).
Nel dettaglio volevo aggiungere il motore di ricerca Virgilio, lo imposto ma quando vado a scrivere l'abbreviazione scelta, mi compare solo "http:///" :confused:
eppure l'ho impostata come facevo con Avant... :rolleyes:
redheart
30-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da fitness
Ciao.
Volevo provare maxthon che purtroppo a differenza di avant browser non si autoinstalla in italiano. Il link per la traduzione in italiano della prima pagina del topic si riferisce ad una versione precedente all'attuale versione scaricabile di maxthon.
Come faccio per utizzare l'ultima versione in italiano? :muro:
Grazie.
funziona ugualmente anche se non corrispondo le versioni ;)
Originariamente inviato da redheart
sto testando da alcuni giorni Maxthon (provengo da Avant Browser...) ma non riesco ad impostare correttamente un nuovo url come ricerca rapida (in pratica quella funzione che ti permette di digitare una abbreviazione al posto dell'indirizzo completo).
Nel dettaglio volevo aggiungere il motore di ricerca Virgilio, lo imposto ma quando vado a scrivere l'abbreviazione scelta, mi compare solo "http:///" :confused:
eppure l'ho impostata come facevo con Avant... :rolleyes:
mm..intendi gli ALIAS? click destro sul TAB, ASSEGNA ALIAS...
oppure nelle opzioni, barra degli indirizzi, alias
Originariamente inviato da redheart
funziona ugualmente anche se non corrispondo le versioni ;)
infatti :D
>bYeZ<
Ciao.
Sbaglio o in Avant le barre le barre degli strumenti sono posizionabili a piacere in qualunque punto dello schermo ed in Maxthon no?
Trovo molto utile la possibilità che da Avant e non vorrei rinunciarci. Forse nelle opzioni avanzate di Maxthon c'è la soluzione (io non l'ho vista)?
Ciao.
ma intendi dire FLOATING? oppure che puoi spostarle per sistemarle a piacere ma restando cmq il tutto solidale nella parte alta della barra degli strumenti?
la 2° si può.. il floating no... che io sappia.. e non sapevo che Avant lo facesse.. quando lo usavo io non lo faceva..
per sfizio e paragone aggiorno la mia versione di avant ;)
>bYeZ<
aggiornato AB... si possono mettere FLOATING le barre... Mathon direi che non lo fa
>bYeZ<
redheart
31-01-2005, 07:28
Originariamente inviato da FreeMan
mm..intendi gli ALIAS? click destro sul TAB, ASSEGNA ALIAS...
oppure nelle opzioni, barra degli indirizzi, alias
>bYeZ<
a posto, io cercavo di aggiungere l'indirizzo alla voce Ricerca del menù opzioni, invece dovevo andare in barra degli indirizzi->Alias ;)
ps: comodissima la funzione di aggiunta alias con clic desto :)
Originariamente inviato da FreeMan
aggiornato AB... si possono mettere FLOATING le barre... Mathon direi che non lo fa
>bYeZ<
Ciao.
Il floating delle barre di Avant lo apprezzo solo io?
Mi sembra una carattestica abbastanza utile; adesso userò sia Maxthon che Avant per vedere con quale mi trovo meglio.
Ciao
redheart
08-02-2005, 07:46
ho un problemino con la memorizzazione degli ultimi siti (schede) visitati e credevo fosse un mio problema invece si è ripetuto anche con un altro pc :(
In pratica quando esco da maxthon e anche riavvio il pc gli ultimi siti rimangono memorizzati fino a quando clicco su un link da outlook express (ad esempio la notifica automatica del forum) e tutte le schede (vecchie) vengono cancellate....
con Avant questo non succedeva :rolleyes:
redheart
27-02-2005, 10:43
ho appena autoaggiornato maxthon e c'è una nuova funzione: RSS Feed.
Cos'è di preciso?
Uzi[WNCT]
27-02-2005, 10:44
http://news.hwupgrade.it/14111.html
redheart
27-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
http://news.hwupgrade.it/14111.html
grazie
codroipo
28-02-2005, 13:54
è possibile mettere un gruppo di pagine (come in firefox) come pagine iniziali?
vorrei passare a maxthon dato che ultimamente ff mi occupa sempre oltre 100mb di ram.
codroipo
01-03-2005, 11:39
uppino
:cry:
BravoGT83
01-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da codroipo
è possibile mettere un gruppo di pagine (come in firefox) come pagine iniziali?
vorrei passare a maxthon dato che ultimamente ff mi occupa sempre oltre 100mb di ram.
strano che ti occupa 100mb di ram:confused:
a me usa neanche la metà
codroipo
11-03-2005, 10:49
Originariamente inviato da codroipo
è possibile mettere un gruppo di pagine (come in firefox) come pagine iniziali?
vorrei passare a maxthon dato che ultimamente ff mi occupa sempre oltre 100mb di ram.
mi rispondo da solo.
basta creare un gruppo e impostarlo come start page.
;)
Originariamente inviato da codroipo
mi rispondo da solo.
basta creare un gruppo e impostarlo come start page.
;)
ops... scusa.. non avevo visto i tuoi post.. avrei saputo aiutarti prima :D:stordita:
>bYeZ<
Originariamente inviato da redheart
ho un problemino con la memorizzazione degli ultimi siti (schede) visitati e credevo fosse un mio problema invece si è ripetuto anche con un altro pc :(
In pratica quando esco da maxthon e anche riavvio il pc gli ultimi siti rimangono memorizzati fino a quando clicco su un link da outlook express (ad esempio la notifica automatica del forum) e tutte le schede (vecchie) vengono cancellate....
con Avant questo non succedeva :rolleyes:
cioè se apri Maxthon tramite un link da outlook? si è vero, lo fa.. in pratica bypassa la memorizzazione delle schede e apre maxthon direttamente sul link richiesto... (e lo fa sempre in questo caso, non solo con outlook)
e vabbè.. nessuno è perfetto :D
Originariamente inviato da redheart
ho appena autoaggiornato maxthon e c'è una nuova funzione: RSS Feed.
Cos'è di preciso?
implementazione di un plugin che già permetteva di fare questo.. ma l'implementazione è ancora + potente e permette anche di essere autumaticamente avvisati se nella pagina che si sta navigando sono presenti degi feed RSS e ti aggiungerli automaticamente ;):cool:
io con Maxthon mi trovo sempre meglio e ho installato parecchi plugin che mi permettono cose che lo stesso Firefox a volte non riesce ad eguagliare con le sue extension ;):D
ottimo ;)
>bYeZ<
Uzi[WNCT]
11-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da FreeMan
io con Maxthon mi trovo sempre meglio e ho installato parecchi plugin che mi permettono cose che lo stesso Firefox a volte non riesce ad eguagliare con le sue extension ;):D
ssssshhhhhh!!!!! Nn farti leggere dalla "Firefox jihad" che gira per il forum :asd:
lo sanno.. :D li frequento e seguo anche io il mondo Firefox ;)
glio ho rotto le pelotas io a loro con sto Maxthon :D:p
cmq.. come dissi a loro, non sono un fan sfegatato e cieco.. sto apprezzando anche FF che come dico sempre sarà il futuro ;)
>bYeZ<
provolinoo
15-03-2005, 11:22
io ne ho provati un pò....
inzialmente usavo netcaptor anche se poi l'ho abbandonato perchè era un programma shareware che aveva meno funzioni dei programmi freeware...
ho poi installato avant browser che reputo davvero ottimo, secondo me il migliore....
ho anche provato maxthon ma onestamente lo trovo troppo pesante e carico di funzioni che non userò mai, in questo senso avant risponde molto meglio a quelle che sono le mie esigenze...
inoltre viene aggiornato spesso e questo è una cosa che trovo molto efficiente :)
P.S.
C'è la possibilità di integrare in avant o in altre interfacce IE un download manager tipo quello di defaul in firefox?... ora uso reget dx ma preferire un qualcosa di integrato piuttosto che usare programmi esterni
Originariamente inviato da FreeMan
lo sanno.. :D li frequento e seguo anche io il mondo Firefox ;)
glio ho rotto le pelotas io a loro con sto Maxthon :D:p
cmq.. come dissi a loro, non sono un fan sfegatato e cieco.. sto apprezzando anche FF che come dico sempre sarà il futuro ;)
>bYeZ<
infatti è la cosa migliore da fare ;)
pure io uso spesso maxthon (così come opera e konqueror) , l'unica cosa che mi piacerebbe fare è riuscire a mettere sto benedetto gecko, ma è un casino...
il problema maggiore che deve fronteggiare maxthon non è maxthon stesso, che è un programma eccellente, ma il pessimo motore di internet explorer, che ormai sta tirando gli ultimi (fortunatamente) che oltre a non essere compatibile con gli standard web ormai non supporta teconologie che si cominciano a usare massicciamente (css2 e css3 e png semitrasparenti solo per citarne alcune)
non vedo l'ora di provare maxthon con il motore di ie7 (se sarà almeno decente come motore)
Originariamente inviato da provolinoo
P.S.
C'è la possibilità di integrare in avant o in altre interfacce IE un download manager tipo quello di defaul in firefox?... ora uso reget dx ma preferire un qualcosa di integrato piuttosto che usare programmi esterni
i dl manager di firefox non è che sia poi sto granchè
Originariamente inviato da Leron
infatti è la cosa migliore da fare ;)
pure io uso spesso maxthon (così come opera e konqueror) , l'unica cosa che mi piacerebbe fare è riuscire a mettere sto benedetto gecko, ma è un casino...
il problema maggiore che deve fronteggiare maxthon non è maxthon stesso, che è un programma eccellente, ma il pessimo motore di internet explorer, che ormai sta tirando gli ultimi (fortunatamente) che oltre a non essere compatibile con gli standard web ormai non supporta teconologie che si cominciano a usare massicciamente (css2 e css3 e png semitrasparenti solo per citarne alcune)
non vedo l'ora di provare maxthon con il motore di ie7 (se sarà almeno decente come motore)
Mettere Gecko non è difficle, basta installare un controllo ActiveX apposito, se vuoi ti passo il file (che poi se non erro l'avevo trovato proprio qui sul forum :confused: ).
Wip
ciao, spero qualcuno leggerà ancora questo 3d ;)
da qualche settimana uso maxthon e volevo un vostro consiglio: come sicurezza è meglio di ie giusto? nel munù Opzioni/Ad Hunter ho spuntato tutte le voci tranne Attiva filtro contenuti...ho fatto bene?
come faccio a far venire la barra che mi chiede se voglio installare un control activex?
grassie!!!
E' meglio solo xké interga i filtri...per il resto Maxthon utilizza il motore di rendering di IE quindi ne eredita anche tutti i difetti.
Per la barra degli activex non so cosa tu intenda. Quando scarichi un activex semplicemente ti chiede se vuoi farlo o meno, esattamente come in IE.
Wip
infatti avevo attivato il filtro controllo activex e non mi chiedeva se volevo installarli...risolto :D grazie x l'info!
eleo
Originariamente inviato da Leron
infatti è la cosa migliore da fare ;)
pure io uso spesso maxthon (così come opera e konqueror) , l'unica cosa che mi piacerebbe fare è riuscire a mettere sto benedetto gecko, ma è un casino...
il problema maggiore che deve fronteggiare maxthon non è maxthon stesso, che è un programma eccellente, ma il pessimo motore di internet explorer, che ormai sta tirando gli ultimi (fortunatamente) che oltre a non essere compatibile con gli standard web ormai non supporta teconologie che si cominciano a usare massicciamente (css2 e css3 e png semitrasparenti solo per citarne alcune)
non vedo l'ora di provare maxthon con il motore di ie7 (se sarà almeno decente come motore)
che sotto sotto sia sempre IE non è appunto colpa di maxthon :D che come programma è straordinario e se la gioca come funzionalità con FF visto che hanno lo stesso concetto di fondo (extension per FF e plugin per Maxthon ;))
discorso IE based a parte, ho faticato a farmi un FF uguale come funzioni a quelle che avevo su maxthon (ovvio poi che questo dipenda da come usi il browsere e da cosa vuoi fargli fare ;))
il discorso GECKO poi, se ti ricordi, lo abbiamo affrontato altre volte e la conclusione (purtroppo) era che funziona ma in versione ultramegacastrata visto che era stato pensato (lo sviluppo è finito/abbandonato) solo con fini di webdeveloper e cioè poter il lavoro anche sotto mozilla senza avere + browser installati.. quindi, girare gira con GECKO ma senza le funzionalità avanzate.. quindi, alla fine meglio usare K-Meleon :D:(
cmq grande stomaxthon..mi frulla in testa di aprire un thread sui plugin (come quello su FF) perchè ce ne sarebbero di cose da dire ;) la cosa è molto interessante e credo che POCHISSIMI sappiano sfruttare al meglio maxthon (come avviene anche su FF)
se riesco a trovare il tempo di riordinare le idee è una cosa che voglio fare ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Wip3out
E' meglio solo xké interga i filtri...per il resto Maxthon utilizza il motore di rendering di IE quindi ne eredita anche tutti i difetti.
+ precisamente accade anche che i bug li sistemino prima quelli di Maxthon che quelli della MS ;):D
potenzialmente è + sicuro di IE, ma in pratica solo teoricamente.. cmq è sempre qualcosa di + :p
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
cmq grande stomaxthon..mi frulla in testa di aprire un thread sui plugin (come quello su FF) perchè ce ne sarebbero di cose da dire ;) la cosa è molto interessante e credo che POCHISSIMI sappiano sfruttare al meglio maxthon (come avviene anche su FF)
se riesco a trovare il tempo di riordinare le idee è una cosa che voglio fare ;)
>bYeZ<
Se lo fai tienimi presente che se vuoi ti do una mano.
Wip
Originariamente inviato da Wip3out
Se lo fai tienimi presente che se vuoi ti do una mano.
Wip
certamente ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
+ precisamente accade anche che i bug li sistemino prima quelli di Maxthon che quelli della MS ;):D
potenzialmente è + sicuro di IE, ma in pratica solo teoricamente.. cmq è sempre qualcosa di + :p
ho sempre usato IE, provato Opera e FireFox (eccellenti :O ), ma sto Maxthon come dici tu ha molte potenzialità...e dire che l'ho conosciuto grazie ad una rivista...per adesso sta facendo egregiamente quello che serve a me...seguirò il thread con interesse!! :cool:
tnx!!!
una piccola antreprima del "famoso" thread sui plugin
http://maxthon.tarapages.com/
e vedrai che ti piacerà sempre di + :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da eleo
ho sempre usato IE, provato Opera e FireFox (eccellenti :O ), ma sto Maxthon come dici tu ha molte potenzialità...e dire che l'ho conosciuto grazie ad una rivista...per adesso sta facendo egregiamente quello che serve a me...seguirò il thread con interesse!! :cool:
tnx!!!
Su questi livelli e tipologia di programma secondo me se la contendono in due: AvantBrowser e Maxthon. Poco sotto CrazyBrowser e altri...
Wip
Gatz1980
13-04-2005, 20:28
Ho scoperto una cosa interessante...
Da qualche giorno avevo problemi con gMail che si piantava alla schermata "Loading...".
Dopo varie ricerche e tentativi ho scoperto che il colpevole del malfunzionamento è il Web Dialog Blocker integrato in Maxthon...
Purtroppo, apparentemente, non c'è modo di disabilitare quel tipo di protezione solo nel sito gmail (ho provato nelle Exceptions List ma niente).
Qualcuno di voi ha questo stesso problema e/o è riuscito a risolverlo?
Ho scoperto una cosa interessante...
Da qualche giorno avevo problemi con gMail che si piantava alla schermata "Loading...".
Dopo varie ricerche e tentativi ho scoperto che il colpevole del malfunzionamento è il Web Dialog Blocker integrato in Maxthon...
Purtroppo, apparentemente, non c'è modo di disabilitare quel tipo di protezione solo nel sito gmail (ho provato nelle Exceptions List ma niente).
Qualcuno di voi ha questo stesso problema e/o è riuscito a risolverlo?
anche io l'ho capito oggi.. ma avevo il prob da tempo.. notando che se mettevo la visualizzazione di GMAIL in HTML standard funzionava perfettamente
avevo risolto smanettando con i plugin, rimuovendoli funzionava e mi ero messo a rimetterli uno ad uno per trovare quello che mi dava prob.. (ora non ricordo quale fosse).. ma poi ogni tanto random lo faceva ancora.. oggi nella disperazione ho provato a disabilitare i filtri e GMAIL andava perfettamente, anche dopo l'aver riattivato l'adblock e tutto il resto... :boh:
>bYeZ<
Gatz1980
15-04-2005, 09:23
anche io l'ho capito oggi.. ma avevo il prob da tempo.. notando che se mettevo la visualizzazione di GMAIL in HTML standard funzionava perfettamente
avevo risolto smanettando con i plugin, rimuovendoli funzionava e mi ero messo a rimetterli uno ad uno per trovare quello che mi dava prob.. (ora non ricordo quale fosse).. ma poi ogni tanto random lo faceva ancora.. oggi nella disperazione ho provato a disabilitare i filtri e GMAIL andava perfettamente, anche dopo l'aver riattivato l'adblock e tutto il resto... :boh:
>bYeZ<
Proprio oggi è uscita una nuova versione (1.2.3) che dovrebbe aver risolto il problema.
Per ora sembra funzionare :sperem:
Proprio oggi è uscita una nuova versione (1.2.3) che dovrebbe aver risolto il problema.
Per ora sembra funzionare :sperem:
vero! adesso funziona bene :cool:
TROPPO_silviun
15-04-2005, 10:28
Ma per chi arriva da Avant Browser, consigliate il passaggio a mathon, sono un po dibattuto. Per quanto anche io usassi MyIE. Chi dite passo a Mathon??
Byez
Ma per chi arriva da Avant Browser, consigliate il passaggio a mathon, sono un po dibattuto. Per quanto anche io usassi MyIE. Chi dite passo a Mathon??
Byez
un mathom è u oggetto inutile, MaXthon è invece utilissimo :D
io lo preferisco a avant browser
redheart
15-04-2005, 14:22
Ma per chi arriva da Avant Browser, consigliate il passaggio a mathon, sono un po dibattuto. Per quanto anche io usassi MyIE. Chi dite passo a Mathon??
Byez
io sono appunto passato un paio di mesi fa da Avant a Maxthon senza pentimenti ;)
Proprio oggi è uscita una nuova versione (1.2.3) che dovrebbe aver risolto il problema.
Per ora sembra funzionare :sperem:
si ho aggiornato subito oggi, però non so se sia quello il bug fixato..si parla di LOGIN A GMAIL..:boh: cmq ora non lo fa ma lo faceva solo a volte e random...
Ma per chi arriva da Avant Browser, consigliate il passaggio a mathon, sono un po dibattuto. Per quanto anche io usassi MyIE. Chi dite passo a Mathon??
Byez
mah..sono parenti stretti.. quello che ha in + maxthon sono i plugin che aumentano e non di poco le features di questo browser...
cmq di default ha cmq + features di AB..
io te lo consiglio ;)
io lo preferisco a avant browser
strano che tu dica così, visto che ti piace tanto FF e che Maxthon segue la stessa linea di pensiero con i suoi plugin.. :wtf:
io trovo che Maxthon sia il FF x IE.. ti assicuro che con i plugin giusti riesci a fare quasi tutto quello fa FF con le sue extension
(ricordi il discorso delle PNG trasparenti? :D)
>bYeZ<
strano che tu dica così, visto che ti piace tanto FF e che Maxthon segue la stessa linea di pensiero con i suoi plugin.. :wtf:
io trovo che Maxthon sia il FF x IE.. ti assicuro che con i plugin giusti riesci a fare quasi tutto quello fa FF con le sue extension
(ricordi il discorso delle PNG trasparenti? :D)
>bYeZ<
guarda che ho detto che preferisco maxthon :D
io lo preferisco a avant browser
io (leron) lo (oggetto sottinteso=Maxthon) preferisco a Avant
-> io preferisco maxthon a avant :cool:
guarda che ho detto che preferisco maxthon :D
io (leron) lo (oggetto sottinteso=Maxthon) preferisco a Avant
-> io preferisco maxthon a avant :cool:
ops :p
ovviamente avevo letto il contrario :D
infatti me parava strano ;)
>bYeZ<
TROPPO_silviun
15-04-2005, 17:31
Bella raga grazie per i consigli allora li prendo al volo disinstallo avant e mi piazzo su maxthon che ultimamente ab mi sta dando non pochi problemi .. anche se il mio preferito rimane sempre firefox .. ma per il papino il salto al firefox è ancora troppo
Anch'io sono passato da Avant a Maxthon. I due si equivalgono in più punti ma Maxthon lo prediligo per via della gestione dei Feed RSS, per i collegamenti ai programmi più utilizzati e poi tantissimo per la funzione "raccoglitore" che è davvero una chicca :D
Wip
redheart
18-04-2005, 11:27
come funziona l'RSS Feed?
da quello che ho capito è un'opzione di alcuni siti che ti aggiunge in preferiti dei link, giusto?
ma non li vedo :rolleyes:
come funziona l'RSS Feed?
da quello che ho capito è un'opzione di alcuni siti che ti aggiunge in preferiti dei link, giusto?
ma non li vedo :rolleyes:
allora.. usando l'implementazione aggiunta da poche versioni ti basta clikkare su questo tasto
http://img117.exs.cx/img117/2523/maxthonrssbotton5iq.jpg
che ti apre il pannello laterale (oppure te lo apri da te e cerchi l'icona sulla destra :D)
http://img117.exs.cx/img117/8191/maxthonrsspannel3ny.jpg
oppure usi il plugin ALL FEED clikkando su
http://img117.exs.cx/img117/7907/maxthonrsspluginallfeed3az.jpg
che ti apre una nuova pagina
http://img117.exs.cx/img117/3915/maxthonrsspluginallfeedview2no.jpg
oppure usando il plugin DISPLAY FEED clikkando su
http://img117.echo.cx/img117/436/maxthonrssplugindisplayfeed9ai.jpg
ma lo shot del risultanto non posso fartelo perchè mi da errore.. cmq ti basta andare sulla home di hwupgrade dopve ci sono 2 feed e teoricamente dovrebbe farti vedere i feed "al volo" in una nuova pagina anche se non li hai "installati"
ancora una cosa, se una pagina contine dei feed lo puoi vedere dalla barra di stato di maxthon in basso a destra
http://img117.exs.cx/img117/3349/maxthonrssbarrastato5td.jpg
da dove puoi direttamente aggiungere i feed presenti ;)
p.s. i plugin di cui ti ho parlato si trovano sul solito sito
http://maxthon.tarapages.com/
;)
>bYeZ<
redheart
18-04-2005, 14:30
allora.. usando l'implementazione aggiunta da poche versioni ti basta clikkare su questo tasto
http://img117.exs.cx/img117/2523/maxthonrssbotton5iq.jpg
che ti apre il pannello laterale (oppure te lo apri da te e cerchi l'icona sulla destra :D)
http://img117.exs.cx/img117/8191/maxthonrsspannel3ny.jpg
oppure usi il plugin ALL FEED clikkando su
http://img117.exs.cx/img117/7907/maxthonrsspluginallfeed3az.jpg
che ti apre una nuova pagina
http://img117.exs.cx/img117/3915/maxthonrsspluginallfeedview2no.jpg
oppure usando il plugin DISPLAY FEED clikkando su
http://img117.echo.cx/img117/436/maxthonrssplugindisplayfeed9ai.jpg
ma lo shot del risultanto non posso fartelo perchè mi da errore.. cmq ti basta andare sulla home di hwupgrade dopve ci sono 2 feed e teoricamente dovrebbe farti vedere i feed "al volo" in una nuova pagina anche se non li hai "installati"
ancora una cosa, se una pagina contine dei feed lo puoi vedere dalla barra di stato di maxthon in basso a destra
http://img117.exs.cx/img117/3349/maxthonrssbarrastato5td.jpg
da dove puoi direttamente aggiungere i feed presenti ;)
p.s. i plugin di cui ti ho parlato si trovano sul solito sito
http://maxthon.tarapages.com/
;)
>bYeZ<
le img che hai postato non si vedono...
cmq mi appare l'icona RSS in basso a destra, ci clicco e poi... non succede nulla :(
io le vedo e non sono il solo.. sono su imageshack che non ha di norma prob.. è fatto apposta
ricarica la pagina e magari non quotare tutto inutilmente ;)
>bYeZ<
le immagini si vedono benissimo ;)
redheart
18-04-2005, 16:25
adeeso le vedo boh...
non mi è chiara un'altra cosa: se seleziono una porzione di testo e la trascino in una casella, questa non si autoincolla nella nuova posizione ma la cosa strana è che su un pc questa operazione funziona mentre su un altro no...
eppure le opzioni mi sembrano configurate uguali :rolleyes:
adeeso le vedo boh...
bastava aggiornare e/o riprovare
non mi è chiara un'altra cosa: se seleziono una porzione di testo e la trascino in una casella, questa non si autoincolla nella nuova posizione ma la cosa strana è che su un pc questa operazione funziona mentre su un altro no...
non ho capito che vuoi fare, dove lo vuoi fare e con cosa lo vuoi fare
:D
>bYeZ<
redheart
19-04-2005, 06:55
non ho capito che vuoi fare, dove lo vuoi fare e con cosa lo vuoi fareost
:D
>bYeZ<
allora ti faccio un esempio: mi capita di preparare off-line un testo per il forum, quindi lo copio e incollo nello spazio della risposta, poi selezione una porzione del testo inserito (contente il titolo del post) e la trascino nella casella del "Titolo" per autoincollarla, ma come ho detto su un pc con maxthon questo avviene con successo mentre su un altro no :rolleyes:
Uzi[WNCT]
19-04-2005, 06:59
allora ti faccio un esempio: mi capita di preparare off-line un testo per il forum, quindi lo copio e incollo nello spazio della risposta, poi selezione una porzione del testo inserito (contente il titolo del post) e la trascino nella casella del "Titolo" per autoincollarla, ma come ho detto su un pc con maxthon questo avviene con successo mentre su un altro no :rolleyes:
ctrl-c, ctrl-v e passa la paura...... :doh:
redheart
19-04-2005, 07:22
']ctrl-c, ctrl-v e passa la paura...... :doh:
si d'accordo, non divento certo matto per questo "problema" mi chiedevo solamente xchè su un pc lo fa e su un altro no.
si d'accordo, non divento certo matto per questo "problema" mi chiedevo solamente xchè su un pc lo fa e su un altro no.
dipende dai settaggi.. io se sposto un testo mi parte una nuova finestra con la ricerca basata su quelle parole...
e poi spesso (incredibile a dirsi) ogni pc fa storia a se...
>bYeZ<
30DailyHeartaches
21-07-2005, 11:51
Ciao a tutti! Sono un nuovo utente e uso da qualche giorno anch'io Maxthon, avevo provato Opera e Firefox tempo fa ma sono affezzionato a IE quindi questo è il programma che fa per me :D Però ho qualche problema e per ora quelloc he mi da fastidio e che mi viene in mente è che la nuova tab nn appare completa e infatti ecco uno screen...
http://img342.imageshack.us/img342/381/maxthon5lf.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=maxthon5lf.jpg)
come vedete la nuova tab nn si vede del tutto e mi da fastidio :D Poi se riduco a icona per esempio maxthon e ripristino la pagina si vede completa... :S
Poi nn c'è GetRight nell'elenco dei download manager, come posso ovviare a questo problema?
Per il resto adesso va tutto bene :°D
Grazie a tutti! ^^
Non vedo il problema della tab, spiegati meglio.
Per il DownloadManager semplicemente metti "Nessuno".
Wip
forse intende il fatto che i caratteri si vedono male...giusto? :confused:
prova a diminuire la risoluzione del video.
30DailyHeartaches
22-07-2005, 07:52
I caratteri vanno tutti bene, io intendo che la pagine nn si apre tutta ingrandita, guardate la scrollbar che nn è completa, se poi riduco il programma a icona e lo ripristino, la pagina si ingrandisce...
la dimensione delle tab si può settare nel pannello opzioni... aumenta la dimensione minima e max fino a risolvere il prob ;)
>bYeZ<
la dimensione delle tab si può settare nel pannello opzioni... aumenta la dimensione minima e max fino a risolvere il prob ;)
>bYeZ<
Quello è per la dimensione della linguetta della TAB!!!
Lui invece dice che l'intera finestra non viene massimizzata in apertura.
Non saprei come risolvere. Nel forum ufficiale di Maxthon hai provato a sentire?
30DailyHeartaches
22-07-2005, 17:01
boh nn saprei come cercare, e se apro un nuovo topic con qualcosa che c'è già scommetto che mi uccidono XD Ma quindi a voi nn succede questo?
No, a me si aprono tutte massimizzate...
Quello è per la dimensione della linguetta della TAB!!!
Lui invece dice che l'intera finestra non viene massimizzata in apertura.
Non saprei come risolvere. Nel forum ufficiale di Maxthon hai provato a sentire?
non avevo letto il suo post prima del mio...
quello è un suo prob di visualizzazione... c'è poco da fare imho a livello di settaggi di maxthon...
>bYeZ<
30DailyHeartaches
25-07-2005, 11:42
ok -.- Continuerò a fare Ingrandisci tutto ^^ Grazie lo stesso :°D
Oggi mi sono convertito ank'io, pero una cosa non mi va.
Ho il logitech Mx 1000 ed ha i tastini sulla parte sx del mouse che con explorer
usavo per fare avanti ed indietro ed ora con Maxthon non vanno più.
come posso risolvere?
Meglio installare la versione full o la lite di Maxthon?
La Full comprende più che altro delle skin e dei plugin che se vuoi puoi scaricare singolarmente.
Per i tasti basta andare nelle impostazioni avanzate di Maxthon e configuri ogni ben di Dio...
Ciao, scusate riprendo il thread perchè ho un problema:
dopo aver disinstallato la java virtual machine della Microsoft e installato quella della Sun non visualizzo più le pagine che contengono le applet, come mai? :mc:
mi sembra tutto regolare nelle impostazioni...aiuto :help:
Ciao, scusate riprendo il thread perchè ho un problema:
dopo aver disinstallato la java virtual machine della Microsoft e installato quella della Sun non visualizzo più le pagine che contengono le applet, come mai? :mc:
mi sembra tutto regolare nelle impostazioni...aiuto :help:
che versione vecchissima di xp avevi per aver ancora installata la mjm ? :confused:
Oggi mi sono convertito ank'io, pero una cosa non mi va.
Ho il logitech Mx 1000 ed ha i tastini sulla parte sx del mouse che con explorer
usavo per fare avanti ed indietro ed ora con Maxthon non vanno più.
come posso risolvere?
anche io ho l'mx1000... basta che vai nella configurazione delle gesture e accordi il tutto con il sw dell'mx1000
Ciao, scusate riprendo il thread perchè ho un problema:
dopo aver disinstallato la java virtual machine della Microsoft e installato quella della Sun non visualizzo più le pagine che contengono le applet, come mai? :mc:
mi sembra tutto regolare nelle impostazioni...aiuto :help:
prob di settaggio del java imho.. con altri browser funziona tutto?
>bYeZ<
x Bol: hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
ho xp con sp2 e tutti gli aggiornamenti ma non l'avevo mai disinstallata...cmq stesso problema anche con IE...ho provato anche a disinstallare la java della sun e reinstallarla ma niente...crocetta rossa :doh:
Uzi[WNCT]
15-09-2005, 08:23
ho xp con sp2 e tutti gli aggiornamenti ma non l'avevo mai disinstallata...cmq stesso problema anche con IE...ho provato anche a disinstallare la java della sun e reinstallarla ma niente...crocetta rossa :doh:
Maxthon option/advanced/Java virtual machine. Prova a mettere "Other ..."
']Maxthon option/advanced/Java virtual machine. Prova a mettere "Other ..."
già fatto, anche con IE c'è la spunta su utilizza Java Sun...non so più che pesci prendere :cry:
l'unica cosa che mi viene in mente e reinstallare la jv della microsoft...
Ti sei a questo punto ricordato di controllare nel pannello di Impostazione Accesso ai Programmi di Winzozz che ci sia la JVM di SUN impostata come default?!
Ti sei a questo punto ricordato di controllare nel pannello di Impostazione Accesso ai Programmi di Winzozz che ci sia la JVM di SUN impostata come default?!
io ho solo una spunta sulla voce "Utilizza la Java Virtual Machine corrente" e non posso modificarla...è giusto?!
la JVM della microsoft l'avevo eliminata con il tool MSJVM Removal Tool... :boh:
Se smanetti un po' in quel pannello noterai che ti fa scegliere se vuoi usare qualche altra JVM, per appunto la SUN che hai installato.
Wip
hackboyz
16-09-2005, 08:33
Non vi capita qualche volta che vada in palla al 100% Maxthon?
Mi sta capitando da un po' con la versione 1.3.3 (credo l'ultima) :boh:
Gatz1980
16-09-2005, 09:07
Non vi capita qualche volta che vada in palla al 100% Maxthon?
Mi sta capitando da un po' con la versione 1.3.3 (credo l'ultima) :boh:
Sì,ogni tanto rimane attivo anche dopo averlo chiuso e consuma un sacco di CPU. Bisogna per forza killarlo dal Task Manager :boh:
redheart
16-09-2005, 09:54
Non vi capita qualche volta che vada in palla al 100% Maxthon?
Mi sta capitando da un po' con la versione 1.3.3 (credo l'ultima) :boh:
mi è successo alcune volte in passato ma con la versione nuova no ;)
Ragazzi, sono sul sito di Maxthon. sono un pò confusa, mi aiutate?
Non so quale file scaricare, che possa girare bene sul muletto celeron 466 (128 mb ram con XP lite) senza perdermi niente di veramente interessante di questo browser:
vado con
Maxthon Browser v1.5.2 build 21 Combo
o cn
Maxthon Browser v1.5.2 build 21 Standard ? :help:
e poi, sempre nella pagina di download, vedo:
MyIE2 v0.9.27 (Last Version)
in versione COmbo e LIte
non saprei scegliere come si deve, mi aiutate? :help:
in base poi alla versione che mi consigliate mi fate capire il relativo file per la lingua italiana? :help: Grazie a tutti :)
Maxthon Browser v1.5.2 build 21 Combo
o cn
Maxthon Browser v1.5.2 build 21 Standard ? :help:
Una di queste due (l'altra è troppo vecchia). La Combo in più ha qualche plugin già allegato e qualche skin. Nessuna differenza.
Per l'italiano trovi la traduzione in giro. Vai su www.wintricks.com e cerca la pagina di Maxthon tra le news software. Troverai anche il link al file italiano. Oppure cerca sul sito, dovrebbe esserci anche li il link alle traduzioni.
Wip
ciao a tutti, sono nuovo e dopo aver letto i vostri post ho deciso di installare all'istante maxthon per confrontarlo con avant.
Ho subito una domanda per voi: esiste la possibilità di inserire degli alias per gli indirizzi dei siti? Io non l'ho trovato, però vorrei avere una conferma da voi che lo usate da molto più tempo.
Grazie e ciao
come non detto, le ho trovate :D
Una di queste due (l'altra è troppo vecchia). La Combo in più ha qualche plugin già allegato e qualche skin. Nessuna differenza.
Per l'italiano trovi la traduzione in giro. Vai su www.wintricks.com e cerca la pagina di Maxthon tra le news software. Troverai anche il link al file italiano. Oppure cerca sul sito, dovrebbe esserci anche li il link alle traduzioni.
Wip
ho provato a installarlo ma si vede che ho sbagliato qualche cosa nei passaggi perché a un certo punto dell'installazione mi pare mi chiedeva come configuararlo: se simile e compatibile al 100 per cento con Explorer o se proseguire con la versione personalizzata.. io per gradi volevo provare con la prima opzione, per prove, ma poi non sono riuscita più a personalizzarlo :(
allora quando ho vouto ricominciare daccapo, disinstallando, anche eleminando completamente tutte la cartella e tutte le tracce di maxthon dal pc, è stato inutile perché ogni volta non mi richiedeva più l'opzione di scelta e me lo riconfigurava sempre allo stesso modo :(
cmq ho trovato che ha anche troppe voci da settare, mi sembra decisamente molto più complicato di Avant da settare :(
ho provato a installarlo ma si vede che ho sbagliato qualche cosa nei passaggi perché a un certo punto dell'installazione mi pare mi chiedeva come configuararlo: se simile e compatibile al 100 per cento con Explorer o se proseguire con la versione personalizzata.. io per gradi volevo provare con la prima opzione, per prove, ma poi non sono riuscita più a personalizzarlo :(
allora quando ho vouto ricominciare daccapo, disinstallando, anche eleminando completamente tutte la cartella e tutte le tracce di maxthon dal pc, è stato inutile perché ogni volta non mi richiedeva più l'opzione di scelta e me lo riconfigurava sempre allo stesso modo :(
cmq ho trovato che ha anche troppe voci da settare, mi sembra decisamente molto più complicato di Avant da settare :(
Bastava andare nelle opzioni, oppure nel menu visualizza (se non ricordo male).
Per quanto riguarda la complessità, è uguale. Anche Avant se lo spulci ha un sacco di cose impostabili, Maxthon fa lo stesso. E' solo questione di abitudine, ed ora tu sei abituato ad Avant ;)
E cmq se ce la fai bene, altrimenti resti con Avant che cmq non è mica male.
Wip
Riproverò, per il momento, non ho voglia di tribulare :O :D (colpa anche dell'influenza che mi ha preso in questi giorni :mad: ) e per il momento mi giostro Avant e Opera ;)
ciao a tutti
da poco ho installato maxthon, devo dire che mi piace molto
ho riscontrato solo un piccolo problema, e cioè che non mi funzionano con questo browser i tasti del mouse per andare avanti e indietro fra le pagine e nemmeno i tasti della tastiera a cui ho associato l'apertura di alcune pagine web. I tasti funzionano sia col firefox che IE ma col maxthon no, qualcuno sa dirmi perchè e come in caso si può risolvere il problema?
opzioni ==> azioni del mouse
controlla che sia tutto a posto
per vale76, hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
però non ho capito come funzionano bene i comandi, qual'è il comando per andare avanti e indietro
se qualcuno gentilmente me lo potrebbe spiegare gliene sarei grato
A sto punto penso di non aver capito se parli di gesture o della configurazione dei tasti del mouse.. o se è un prob di browser predefinito visto che parli dei tasti della tastiera associati a delle url
>bYeZ<
sono tasti associati a delle url, ma non sono associati a un browser in particolare, infatti funzionano sia con explorer che con firefox, come pure i tasti del mouse per andare avanti e indietro fra le pagine, funzionano quando sono in risorse del computer e giro fra i documenti e funzionano sempre sia con IE che con firefox ma con maxthon no
inoltre ho anche notato che non mi visualizza ad esempio le faccine animate nei forum o le gif animate, cioè le visualizza ma sono statiche
redheart
23-03-2006, 06:52
inoltre ho anche notato che non mi visualizza ad esempio le faccine animate nei forum o le gif animate, cioè le visualizza ma sono statiche
x questo problema io avevo risolto andando in opzioni di internet e mettendo livello predefinito in protezione.
News interessanti.. la nuova versione di maxthon è in fase di testing e volendo potete collaborare con gli sviluppatori.. andate qui
http://beta.maxthon.com/survey/
compilate il sondaggio, alla fine vi chiederanno se vorrete partecipare al testing, fate la registrazione e vi verrà permesso di scaricare una alpha di Maxthon2 v2.0.0.6363 (non è possibile dare il link direttamente pena la cancellazione dell'account)
è ancora molto acerba ma si intravede che avrà grandi novità ;) ( ed è già pronto per funzionare con l'engine di IE7)
giusto un paio di shot
http://img93.imageshack.us/img93/7264/maxthon2zf4.jpg
http://img93.imageshack.us/img93/8394/maxthon2optionrh9.jpg
link al forum di discussione
http://forum.maxthon.com/index.php?showforum=43
>bYeZ<
skintek1
02-11-2006, 19:59
sapete a che punto sono arrivati con la versione 2.0???
skintek1
03-11-2006, 17:55
ho trovato il link per il download della 2.0 ma visto che è solo in inglese ed è una beta :( aspetto quando esce la finale,sapete per quando è prevista l'uscita??
skintek1
03-11-2006, 18:05
sto usando maxthon da 3 giorni e sto controllando l'uso della ram,non è mai stato superiore ai 25MB :eek: ,ma sono io che ci vedo male in questi giorni o consuma anche a voi cosi' poco????questo consumo è con 5\6\7pagine aperte....
io sono abituato ad altri browser che usano 100\120MB di ram....
E' normale così...il problema è per "gli altri" :D
skintek1
03-11-2006, 19:48
E' normale così...il problema è per "gli altri" :D
si senza dubbio........ :D :D
cmq non si tratta della solita "minima" differenza,qua si tratta di 100MB di differenza :eek:
i miei complimenti agli sviluppatori del browser ;)
il merito è di IE.. non dimentichiamoci che è cmq un addon al motore di IE.. gli altri browser non sono precaricati come l'engine di IE, ecco perchè pesa meno: usa librerie del sistema già caricate
il merito di maxthon è di avere un IE con le stesse caratteristiche di FF
>bYeZ<
skintek1
03-11-2006, 20:09
il merito è di IE.. non dimentichiamoci che è cmq un addon al motore di IE.. gli altri browser non sono precaricati come l'engine di IE, ecco perchè pesa meno: usa librerie del sistema già caricate
il merito di maxthon è di avere un IE con le stesse caratteristiche di FF
>bYeZ<
ah ecco perchè consuma cosi' poco....... :doh:
ma allora come mai internet explorer consuma molto ma molto di piu???non usa anche lui delle librerie gia caricate dal sistema???
skintek1
11-11-2006, 00:12
ho un dubbio:
è possibile aggiungere in strumenti\traduci dove c'è babel fish la traduzione da inglese a italiano???
ah ecco perchè consuma cosi' poco....... :doh:
ma allora come mai internet explorer consuma molto ma molto di piu???non usa anche lui delle librerie gia caricate dal sistema???
penso sia perchè maxthon ha funzionalità di "liberare la ram ad intervanti regolari".. funzione che trovi nelle opzioni avanzate
maxthon cmq usa l'engine di IE ma cmq ha funzionalità maggiori di IE e, come anche Maxthon 2 che è ancora beta ma già molto promettente, può anche coprire della falle dell'engine stesso
possiamo definire maxthon come un IE ottimizzato e "moddato"
>bYeZ<
ho un dubbio:
è possibile aggiungere in strumenti\traduci dove c'è babel fish la traduzione da inglese a italiano???
vai in OPZIONI, BARRE DEGLI INDIRIZZI, SERVIZI.. e giocaci un po' :D
se da ita a eng è così
http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?lp=it_en&url=
immagino che da eng a ita diventi
http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?lp=en_it&url=
>bYeZ<
skintek1
11-11-2006, 01:40
vai in OPZIONI, BARRE DEGLI INDIRIZZI, SERVIZI.. e giocaci un po' :D
se da ita a eng è così
http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?lp=it_en&url=
immagino che da eng a ita diventi
http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?lp=en_it&url=
>bYeZ<
ho provato ad aggiungere il link che mi hai dato per la traduzione da inglese a italiano solo che non funziona ,se vado in strumenti\traduzione e servizi poi clicco su quello nuovo che ho messo non succede niente....se poi chiudo maxthon e lo riavvio non mi rimane la nuova opzione che ho messo ,me la cancella in automatico..... :(
cavolo ma hanno messo quasi tutte le possibili traduzione tranne quella che serve di piu.... :( :mad:
skintek1
11-11-2006, 01:48
penso sia perchè maxthon ha funzionalità di "liberare la ram ad intervanti regolari".. funzione che trovi nelle opzioni avanzate
maxthon cmq usa l'engine di IE ma cmq ha funzionalità maggiori di IE e, come anche Maxthon 2 che è ancora beta ma già molto promettente, può anche coprire della falle dell'engine stesso
possiamo definire maxthon come un IE ottimizzato e "moddato"
>bYeZ<
ah ok ..... :)
si avevo notato l'opzione del recupero della ram,cosa che penso abbia solo maxthon... ;)
il merito di maxthon è di avere un IE con le stesse caratteristiche di FFSenza flame, sono sempre due cose diverse: ad esempio non farei mai cambio tra la funzione "salva pagina" di firefox e quella di ie: firefox salva meglio i javasript, permettendoti di vedere quasi tutte le pagine, quella di ie spesso fallisce, inoltre spesso non mi salva tutte le immagini che ci sono nella finestra.
E in più naturalmente ff ha il codice aperto.
Che poi maxthon sia un ottimo frontend di ie non lo metto in dubbio ;)
ovviamente ho detto molto in generale ma è indubbio che maxthon assomigli molto a FF come funzionalità generali e concetto di base (cioè discorso plugin/extension..ovviamente si deve lasciare da parte discorso open source ecc.. )
>bYeZ<
skintek1
11-11-2006, 20:12
cavolo ma è possibile che non riesco a capire come mai se aggiungo in "strumenti\traduzioni e servizi un link come quelli che gia ci sono per tradurre la pagina da inglese a italiano non funziona!!!!!!!!!!! :mad:
è uguale agli altri solo che alla fine metto en e it ,ma non va........ :(
mi succede una cosa strana sul sito di softpedia nella descrizione (che e' presa dal sito ufficiale) ho letto che maxthon ha bisogno di internet explorer 5.5 o 6 per funzionare,ma a me che ho rimosso IE 6 con nlite il browser funziona (ma non ho rimosso IE core)!La stessa cosa mi e' successa con avantbrowser.Volevo chiedervi ma questi 2 browser sono completi di loro??Cioe' hanno o non hanno bisogno di IE?
Maxthon Security Update
Maxthon Security Updates reduce the risk of certain unpatched Internet Explorer vulnerabilities.
Qcn saprebbe spiegarmi la parte di cui sopra?Cioe' Maxthon soffre delle stesse vulnerabilita' di cui soffre IE?
Gatz1980
06-02-2007, 08:58
Una risposta ad entrambe le tue domande è che Maxthon è solo un wrapper, cioè utilizza il motore di rendering di IE, quindi ne eredita i pregi e i difetti, anche se ad alcuni di questi riesce a mettere una pezza, aumentando la sicurezza a livello generale.
Ragazzi nessuno ha provato Maxthon 2 ???
ho un problema con i nuovi tab che apro...restano nascosti e non si attivano se non vado a sceglierli dalla barra delle schede nel senso che se apro un link su un nuovo tab devo poi andarlo a selezionare per attivarlo e vedere la pagina aperta.
qualcuno sa come risolvere questo problema?
grazie.
redheart
23-01-2008, 09:16
esiste ancora maxthon? :eek:
è una vita che non lo uso dopo aver scoperto per caso un certo firefox.... :D
bandersnatch
01-04-2009, 20:47
esiste ancora maxthon? :eek:
è una vita che non lo uso dopo aver scoperto per caso un certo firefox.... :D
Eheh... un po' in ritardo... sìsì esiste, io lo uso!
redheart
02-04-2009, 06:57
Eheh... un po' in ritardo... sìsì esiste, io lo uso!
sei in ritardo solo di 1 anno..... :D
Ma l'avete provato ultimamente? Sembra una vera bomba :oink:
mariio85
24-01-2013, 19:10
un po' in ritardo ma lo utilizzo quotidianamente e ha fatto passi da gigante nel corso degli anni. Da notare che è attualmente il browser che meglio supporta l'html5, superando firefox, chrome, opera, etc etc :) (fonte html5test.com). Integra un comodo sistema di sincronizzazione segnalibri, estensioni, tab e quick access
marcos86
24-01-2013, 19:50
Da notare che è attualmente il browser che meglio supporta l'html5, superando firefox, chrome, opera, etc etc :) (fonte html5test.com).
Come si legge sul sito è solo un punteggio molto indicativo
"The HTML5 test does not try to test all of the new features offered by HTML5, nor does it try to test the functionality of each feature it does detect."
Inoltre sono incluse funzionalità non ancora ratificate, quindi direi che va preso molto con le molle. Una funzionalità può essere rilevata da questo test ma magari in realtà non funziona, quindi...
tallines
17-02-2013, 16:19
Da un pò di giorni sto usando anche (oltre a Firefox) la versione Portable di Maxthon 4.0, meglio dell'installer, secondo me, poi.....;)
Per eliminare la pubblicità che appare all'inizio di ogni video su Youtube, per Firefox c'è AdBlock e GreaseMonkey .
Per Maxthon Portable ?
Ho fatto un giro nel sito per le estensioni ma non ho trovato niente.....
mariio85
17-02-2013, 17:36
su maxthon c'è adhunter. Se non ricordo male credo sia già installato di suo. Guarda se ce l'hai già e se non ce l'hai scaricalo nella sezione estensioni di maxthon. Una volta installato, in basso a destra ci sarà un quadratino con un pallino rosso/arancione; cliccaci e spunta le opzioni "attiva blocco popup" e "sottoscrivi regole adhunter" e dovrebbe funzionare a dovere. Prova ;)
tallines
17-02-2013, 19:33
su maxthon c'è adhunter. Se non ricordo male credo sia già installato di suo. Guarda se ce l'hai già e se non ce l'hai scaricalo nella sezione estensioni di maxthon. Una volta installato, in basso a destra ci sarà un quadratino con un pallino rosso/arancione; cliccaci e spunta le opzioni "attiva blocco popup" e "sottoscrivi regole adhunter" e dovrebbe funzionare a dovere. Prova ;)
Si avevo visto che c'era AdHunter con "Attiva blocco pop-up" e "Attiva AdHunter su questo sito" gia con il segno di spunta .
Ho messo il segno di spunta e poi l'ho tolto all'altra voce di cui hai parlato, Sottoscrivi regole adHunter e funziona , grazie mariio85 ;)
Forte come browser eh ;) io uso la versione Portable
mariio85
17-02-2013, 23:44
figurati ;) comunque si, è un buon browser, veloce e stabile. L'unica cosa che non mi piace oltre ai pulsanti di riduzione, ingrandimento e chiusura, i quali sono squadrati e a comparsa.. è il fatto che non funzionino più gli effetti di transizione aero. Sotto questo punto di vista preferisco la vecchia versione 3.5 :)
tallines
21-02-2013, 12:28
figurati ;) comunque si, è un buon browser, veloce e stabile. L'unica cosa che non mi piace oltre ai pulsanti di riduzione, ingrandimento e chiusura, i quali sono squadrati e a comparsa..
Devo dire che come browser, veramente mi ha sorpreso positivamente .
Con un doppio click sul link già aperto si chiude, senza dover andare a cliccare sulla famosa X .
Molto veloce nell'apertura dei link e nella ricerca stessa .
Interessante i pulsanti a sinistra dove si possono anche nascondere (Chiudi barra laterale)
Rispetto a Firefox per avere i link che vogliamo avere già a disposizione, senza cercarli, in Firefox sono in Segnalibri, ma una volta formati devi sempre andare in Segnalibri .
Con Maxthon si forma una barra già a disposizione sotto l'indirizzo del link stesso e sono in Preferiti .
O si possono creare con la barra a sinistra aperta (cliccando sulla stella bianca su sfondo arancione o tasto destro del mouse/Aggiungi a Preferiti .
La cosa sorprendente di Maxthon rispetto a Firefox è :
che se tu clicchi su Preferiti (cioè su un link creato) si apre un'altra finestra, rispetto a quella in cui sei .
Firefox te lo apre, sulla finestra che stai visualizzando, cioè sul link dove già sei .
Bellissima la possibilità di aprire due link contemporaneamente con una delle funzioni/pulsanti che ci sono sotto a destra "Schermo diviso" .
Sempre da questi pulsanti ti dice a quanto stai visualizzando la pagina web : se al 100 per cento, o se al 90 o al 110....)
Più le sette voci che ci sono nel pulsante sotto a mo di grafico : CPU in uso, velocità download, upload, memoria fisica libera, memoria virtuale libera, indirizzo IP locale e pubblico .
Fantastico, senza aggiungere nessuna estensione ;)
è il fatto che non funzionino più gli effetti di transizione aero. Sotto questo punto di vista preferisco la vecchia versione 3.5 :)
Questa cosa di cui tu parli non la so, perchè è la prima versione di Maxthon che uso, la 4.0 ;)
tallines
01-03-2013, 22:17
Sempre da questi pulsanti ti dice a quanto stai visualizzando la pagina web : se al 100 per cento, o se al 90 o al 110....)
Non so voi ma questo pulsante della visualizzazione è eccezionale, senza fare ctrl - o ctrl + per diminuire o ingrandire la visualizzazione dello schermo .
E quando apri il browser maxthon, lui ti dice già se stai visualizzando al 100 per cento o meno internet .
IE e Firefox non hanno questa peculiarità ;) , che è di una comodità e praticità eccellente, poi gli altri broswer non lo so se hanno questa caratteristica a portata di click (uno solo) ;)
tallines
12-03-2013, 19:08
Da un paio di giorni con Maxthon si verifica una stranezza su YouTube .
Se il video selezionato ha la pubblicità, avendo messo il blocco popup di AdHunter e quindi il segno di spunta alle voci
Attiva Blocco PopUp
Attiva AdHunter su questo sito e
Sottoscrivi regole AdHunter
il video sembra caricarsi all'infinito e non parte .
Della serie: non mi permetti di farti vedere la pubblicità ?
Bene, non vedi il video che hai selezionato .
Tolto il segno di spunta alla voce Attiva AdHunter su questo sito, parte la pubblicità e poi anche il video .
Con Firefox questo non succede, ossia selezionato lo stesso video con pubblicità, questa viene saltata e il video si vede senza problemi .
Succede anche a qualcun'altro ? Qualcuno sa il motivo ?
tallines
25-03-2013, 13:01
Niente da fare.......con Maxthon Portable andando su YouTube il video non parte, se c'è la pubblicità e se AdHunter è attivato...........
Se viene disattivato AdHunter, parte la pubblicità.......e poi il video............
Proverò la versione installer
tallines
28-03-2013, 12:24
Per la pubblicità ho risolto togliendo e rimettendo il segno di spunta a AdHunter
In più ho notato questa cosa che per gli altri broswer è fantascienza pura ;) , da IE a Firefox, a Google Chrome, Opera e Safari :
Mahthon non ha bisogno di Adobe Flash Player per visualizzare filmati in flash in qualsiasi sito, compreso YouTube e Video Dailymotion
A differenza di tutti gli altri browser, a cui gli 10 a 0, perchè è cosi ;)
Mahthon non ha bisogno di Adobe Flash Player per visualizzare filmati in flash in qualsiasi sito, compreso YouTube e Video Dailymotion
A differenza di tutti gli altri browser, a cui gli 10 a 0, perchè è cosi ;)
anche con la portable?
tallines
29-03-2013, 14:26
anche con la portable?
Io sto usando la Portable dal 17/02/2013 giorno del mio primo intervento in questa discussione ;), l'installer non l'ho ancora provata .
Sto provando da due giorni anche Google Chrome (Installer) sia su Xp Pro Sp3 sia su Windows 7.........in qualche parte (tipo i Preferiti) ricalca Firefox, nella pagina delle ozpioni è come quella di Maxthon .
Ma tra opzioni che ci sono già in Maxthon (in alto a destra e in basso a sinistra) e velocità rispetto agli altri browser, compreso google chrome....la differenza si nota, o meglio impossibile non notarla ;) .
Proverò la versione installer
te l'ho chiesto per questo :)
Ma tra opzioni che ci sono già in Maxthon (in alto a destra e in basso a sinistra) e velocità rispetto agli altri browser, compreso google chrome....la differenza si nota, o meglio impossibile non notarla
stai quindi scrivendo che Maxthlon è più veloce di Chrome?
buono allora lo provo ;)
ot: dopo diversi anni di Firefox sono passato a Chrome 2 anni fa circa a causa degli aggiornamenti perpetui di FF. Purtroppo di recente Chrome mi ha dato un mucchio di problemi con Java e se andiamo a vedere nel 3D specifico quasi tutti i giorni c'è qualcuno con problemi. Purtroppo neanche Srware Iron mi ha soddisfatto (di fatto è un Chrome non googlizzato) e adesso sto usando Opera che purtoppo ha l'handicap dei segnalibri ingestibili ma almeno è un razzo come Chrome senza incopatibilità Java.
tallines
30-03-2013, 15:07
te l'ho chiesto per questo :)
stai quindi scrivendo che Maxthlon è più veloce di Chrome?
buono allora lo provo ;)
Praticamente si, anche se non di molto .
Però tutto questo c'è già ;) :
http://www.webalice.it/whiteshark_1/funzioni.htm
Non occorre installarle tramite le famose estensioni > add-on.....ci sono già nel browser stesso .
Questa è una recensione di un anno fa ;)
http://www.navigaweb.net/2012/04/grande-browser-per-internet-maxthon-3.html
N.B. interessanti anche i pulsanti sotto a destra
Altra particolarita che non ha nessun altro broswer :
è l'unico browser che ti dice se stai visualizzando la rete al 100 per cento o no ;)
Mi sa che firefox.........tra java, problemi ogni tanto con adobe.........al momento da oltre un mese accedo on line con Maxthon ;)
tallines
06-04-2013, 11:56
In attesa della risposta di Syk ho provato la versione installer di Maxthon, che sembra ancor più veloce .
Però mi è successa la stessa cosa strana.............accaduta sulla versione portable .
Dopo un pò di giorni è sparita la barra oriizzontale (non quella a sinistra che si può aprire e chiudere) dove ci sono i collegamenti ai Preferiti...........
Per la pubblicità ho risolto togliendo e rimettendo il segno di spunta a AdHunter
spiega un pò che a me non blocca quasi nulla :help:
(l'ho disattivato e riattivato, ma non filtra)
In più ho notato questa cosa che per gli altri broswer è fantascienza pura ;) , da IE a Firefox, a Google Chrome, Opera e Safari :
Mahthon non ha bisogno di Adobe Flash Player per visualizzare filmati in flash in qualsiasi sito, compreso YouTube e Video Dailymotion
quoto, eccezionale sul tubo inoltre ha native alcune chicche:
video pop-up
video download
http://i.imgur.com/RVu9Az9.png
è l'unico browser che ti dice se stai visualizzando la rete al 100 per cento o no ;)
da dove lo capisci?
(al momento ho installato solo lastpass come extension)
Dopo un pò di giorni è sparita la barra oriizzontale (non quella a sinistra che si può aprire e chiudere) dove ci sono i collegamenti ai Preferiti...........
dici la Favorites Bar?
Ctrl+B
http://i.imgur.com/HYTM07D.png
hai settato qualcosa in modo particolare?
EDIT:che è sto messaggio di errore?
http://i.imgur.com/LrOhEkB.png
tallines
10-04-2013, 14:57
spiega un pò che a me non blocca quasi nulla :help:
(l'ho disattivato e riattivato, ma non filtra)
Ciao Syk stavo pensando : vuoi vedere che l'ha provato e non gli piace ? ;)
Disattivare pubblicità su YT con Maxthon ;)
La Storia della pubblicità è questa .
Prevede due metodi, il secondo è più veloce .
Primo metodo
In basso a destra sul quadrato nero di AdHunter una volta aperto tra le varie voci bisogna spuntarne due :
1 – Attiva AdHunter su questo sito
e
2 – Sottoscrivi regole AdHunter
Già con la prima spunta si forma un cerchio rosso di divieto nel quadrato di AdHunter .
Andando a scegliere un video su YT se noti che il video sta troppo a caricarsi significa che c’è la pubblicità .
Togliendo il primo segno di spunta ossia Attiva AdHunter su questo sito, il video si ricarica e parte la pubblicità . E si forma un cerchio verde sul quadrato di AdHunter .
Appena parte la pubblicità si torna a mettere il segno di spunta sempre alla voce di prima > Attiva AdHunter su questo sito .
Il video si carica e parte, senza pubblicità .
Mi sembra di aver constatato che una volta fatta questa operazione qualsiasi video parta senza pubblicità (bisognerebbe vedere se c’è, perché non in tutti i video c’è la pubblicità di 30 secondi) .
Se chiudi il browser e lo riapri devi rifare la procedura per i video con la pubblicità .
Oppure c’è un secondo metodo più veloce .:
Aprendo un video su YT con il segno di spunta già messo alla seconda voce di prima, ossia su
Sottoscrivi regole AdHunter (quindi il cerchio sul pulsante con la figura del quadrato di AdHunter è verde),
Quando parte la pubblicità basta mettere il segno di spunta all’altra voce : Attiva AdHunter su questo sito .
Il video si ricarica e parte senza pubblicità .
Dopo ti rispondo al resto ;)
grazie, "non è un browser come gli altri" ha diverse funzionalità da scoprire e certi workaround a cui non ero preparato :)
l'ho testato con una tonnellata di pagine aperte e regge bene, però non gradisce hootsuite, mentre va che è una meraviglia su FB e tweetdeck (quest'ultimo anche con diversi feed)
per la pubblicità aggiungo un'altro metodo esterno al browser: AdFender (http://adfender.com/)
EDIT:
questo è il primo falso positivo che trovo, non conosco taobao (a proposito che è :D ), stavo seguendo un link ad una immagine hostata su _http://ow.ly/
http://i.imgur.com/qbUGzgm.png
tallines
10-04-2013, 18:51
quoto, eccezionale sul tubo inoltre ha native alcune chicche:
Pop Up - Save
Si che poi questa finestrella ti segue in tutti i link ;) se hai notato .
da dove lo capisci?
(al momento ho installato solo lastpass come extension)
Per quanto riguarda la visualizzazione delle pagine web on line se le vedi al 100 % o vuoi ingrandirle o diminuirle, lo noti dal pulsante ultimo in basso a destra - 100% + dove c'è la freccia del mouse e per farti vedere meglio ti posto un'immagine della serie > a un passo dal paradiso ;)
Gli altri browser, al momento si sognano di notte queste cose qua ;)
http://i45.tinypic.com/2uikhkw.jpg
Si per la barra dei Preferiti funziona Ctrl + B sia per nasconderla sia pe farla ritornare, thanks Syk ;) .
Si vede che avrò fatto tasto destro del mouse sulla barra e inconsapevolmente ho cliccato su Nascondi barra Preferiti .
EDIT:che è sto messaggio di errore?
http://i.imgur.com/LrOhEkB.png
Si vede che sei andato in un link particolare, boh....e non legge le pagine in html .
tallines
10-04-2013, 19:15
grazie, "non è un browser come gli altri" ha diverse funzionalità da scoprire..............
E' veramente una cosa fuori da tutti gli altri come puoi constatare ;)
Da quando l'ho scoperto non uso neanche più Firefox e lo apro sempre con la videata che ho postato ;)
l'ho testato con una tonnellata di pagine aperte e regge bene, però non gradisce hootsuite, mentre va che è una meraviglia su FB e tweetdeck (quest'ultimo anche con diversi feed)
Ottima testimonianza per chi in futuro vorrà usarlo ;)
per la pubblicità aggiungo un'altro metodo esterno al browser: AdFender (http://adfender.com/)
Grazie del suggerimento, adesso lo provo, ma funziona su YT ?
EDIT:
questo è il primo falso positivo che trovo, non conosco taobao (a proposito che è :D ), stavo seguendo un link ad una immagine hostata su _http://ow.ly/
Eh vedi io posto immagini paradisiache, tu infernali . Manca il Purgatorio e poi riscriviamo quella famosa opera ;)
Il problema di Maxthon di cui volevo parlare è proprio questo : non ti da un indirizzo su che tipo di link apri, quando li apri .
Ossia in Firefox c'è Wot, l'add-on che a seconda dei giudizi dei visitatori, segnala i link con un cerchio rosso se pericoloso, verde se ok e grigio se non si hanno abbastanza informazioni per dare un giudizio positivo (verde) o onegativo (rosso) che sia .
Per quanto riguarda Taobao e la foto forse volevi fare acquisti in Cina :D ?
Taobao di per se non è pericoloso, ho controllato con Firefox e Wot :
Taobao Marketplace is a Chinese language web site for online shopping, similar to eBay and Amazon, operated in the People's Republic of China by Alibaba Group. (http://en.wikipedia.org/wiki/Taobao)
Ow......mmmmmh si è molto pericoloso e anche Firefox mi ha avvertito che è meglio.....non andare a cercare notte.............;) .
Quindi non hai beccato un falso positivo, anzi meno male che ti ha bloccato .
Grazie del suggerimento, adesso lo provo, ma funziona su YT ?per esterno al browser intendo un programma a se stante, un pò come peerblock, ma specifico per la navigazione
http://i.imgur.com/bbajg7k.png
http://i.imgur.com/UbiRgPC.pnghttp://i.imgur.com/9dMrAkU.png
Il problema di Maxthon di cui volevo parlare è proprio questo : non ti da un indirizzo su che tipo di link apri, quando li apri .
Ossia in Firefox c'è Wot, l'add-on che a seconda dei giudizi dei visitatori, segnala i link con un cerchio rosso se pericoloso, verde se ok e grigio se non si hanno abbastanza informazioni per dare un giudizio positivo (verde) o onegativo (rosso) che sia .
forse bisogna spulciare tra gli addon (ad averne voglia e tempo :D ), ma navigando sotto sandboxie non mi pongo più tanto il problema
Per quanto riguarda Taobao e la foto forse volevi fare acquisti in Cina :D ?
Taobao di per se non è pericoloso, ho controllato con Firefox e Wot :
...
Ow......mmmmmh si è molto pericoloso e anche Firefox mi ha avvertito che è meglio.....non andare a cercare notte.............;) .
Quindi non hai beccato un falso positivo, anzi meno male che ti ha bloccato .
grazie per Taobao, non mi sono arrischiato nemmeno sotto sandboxie a veder che era, ho semplicemente cliccato su Continue at your own risk per 3 motivi:
conosco personalmente chi ha inviato quel link
sono sotto sandboxie, quindi se lui ha preso un virus.. me ne frego :ciapet:
come ti dicevo, ow.ly è un sito di imagehosting che uso anch'io regolarmente e anche oggi ho fatto la scansione con HitManPro e una settimana fa con KasperskyRescueCD da boot.
questo è virus total
http://i.imgur.com/VmoaTEl.png
ho segnalato il falso positivo (per lo meno per me lo è), come vedi se incollo un link su hootsuite me lo traduce in un link ridotto e passa automaticamente da quel sito
http://i.imgur.com/Xiph2cq.png
Si che poi questa finestrella ti segue in tutti i link ;) se hai notato .si, è utile in più situazioni
Per quanto riguarda la visualizzazione delle pagine web on line se le vedi al 100 % o vuoi ingrandirle o diminuirlegrazie, avevo capito un'altra cosa :muro:
Si vede che sei andato in un link particolare, boh....e non legge le pagine in html .si confermo, quell'avviso non è più riapparso
tallines
27-04-2013, 13:42
per esterno al browser intendo un programma a se stante, un pò come peerblock, ma specifico per la navigazione
Ah ok > Adfender
forse bisogna spulciare tra gli addon (ad averne voglia e tempo :D ), ma navigando sotto sandboxie non mi pongo più tanto il problema
Al mometo non ho trovato nulla tipo Wot per Firefox.
Forse userò Sandboxie, poi...;)
tallines
27-04-2013, 14:05
Rilasciata l'ultima versione aggiornata del browser in questione il 18 Aprile 2013 >
Maxthon ultima versione > versione 4.0.5.400 del 18 Aprile 2013
Questo è il file history della varie release/versioni :
http://www.filehorse.com/download-maxthon/old-versions/
Per capire la differenza tra una versione e l'altra basta andare alla voce Features
Maxthon for Windows Changelog
4.0.6.2000 (http://www.maxthon.com/?lang#product) 2013-05-07
Fixes:
* Menu display problem in Developer Tools
* Crash problem caused by ‘Inspect Element’
* Crash problem caused by java extensions
_______________________________________________
segnalo che il browser nella versione portable, sotto sandboxie, ha retto senza alcun crash per 3 settimane consecutive (ho spento il pc per un giorno) con una decina di Tab aperte come minimo e un massimo sui 30, tra cui youtube, facebook e altri siti pesanti che fanno il refresh in continuazione; approvato :read:
-)non riesco però a trovare il modo di salvare nei preferiti tutte le schede aperte in un colpo solo, vi viene in mente nulla?
-)qualcuno ha provato sto coso? :D
http://i.imgur.com/AXiz1CS.png
tallines
17-05-2013, 18:56
Maxthon for Windows Changelog
4.0.6.2000 (http://www.maxthon.com/?lang#product) 2013-05-07
Fixes:
* Menu display problem in Developer Tools
* Crash problem caused by ‘Inspect Element’
* Crash problem caused by java extensions
Ciao Syk sembra (al momento) che siamo solo io e te..................megli pochi ma buoni, gli altri...............non sanno cosa si perdono :O perchè ancora legati sempre agli stessi browser..........che hanno sempre gli stessi problemi..............si e no tengo ancora FF, ...............;)
4.0.6.2000 [2013-05-06]
New Features
+ Maxthon Skin
+ LAN Transfer in Cloud Push, supporting transferring files to other devices within a LAN network
+ Local Transfer in Cloud Push, supporting pushing local files
+ Optimized Maxthon Settings, suppporting searching feature keywords
* Improved the display performance of the main UI
* Improved the program stability
26.4 Mb
segnalo che il browser nella versione portable, sotto sandboxie, ha retto senza alcun crash per 3 settimane consecutive (ho spento il pc per un giorno) con una decina di Tab aperte come minimo e un massimo sui 30, tra cui youtube, facebook e altri siti pesanti che fanno il refresh in continuazione
Addirittura 30 tab aperte................ma quando sei on line apri il mondo in contemporanea ;)
Grande Maxthon :sofico:
-)non riesco però a trovare il modo di salvare nei preferiti tutte le schede aperte in un colpo solo, vi viene in mente nulla?
Why not ? :)
Clicchi su una della 3549 tab che hai aperto :) e selezioni "Aggiungi tutte a Preferiti" .
Ti si crea una cartella (con la data, l'ora, i minuti e i secondi di quando è stata creata :) ) con tutte le tue tab :
la puoi vedere sopra dove hai gli altri preferiti e nei preferiti a sinistra nella stella bianca su sfondo giallo
-)qualcuno ha provato sto coso? :D
Il coso serve per i famosi servizi cloud (http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing), prima devi crearti chiaramente un accout tramite Maxthon Passport, io non l'ho mai provato ;) :
http://it.wikipedia.org/wiki/Maxthon
tallines
17-05-2013, 19:16
A proposito del coso :) Maxthon Passport :
se fai click col tasto destro del mouse su qualsiasi pagina aperta on line la prima voce che ti appare è Invia su Cloud .
Ma se non hai fatto il login in Maxthon Passport, ti dice :
Non autenticato - Accesso non effettuato
Accedi al tuo Account Maxthon Passport per inviare elementi ad altri dispositivi
http://www.youtube.com/watch?v=BGxarVHb-jU
Clicchi su una della 3549 tab che hai aperto :) :D :D :D hai presente quando hai degli articoli da leggere più tardi o al momento non ne hai voglia?e selezioni "Aggiungi tutte a Preferiti" .
Ti si crea una cartella (con la data, l'ora, i minuti e i secondi di quando è stata creata :) ) con tutte le tue tab :
la puoi vedere sopra dove hai gli altri preferiti e nei preferiti a sinistra nella stella bianca su sfondo giallo
trovato, grazie :)
http://i.imgur.com/O1guftJ.png
Maxthon Passport
lo testo per bene, sembra interessante
tallines
21-05-2013, 20:32
:D :D :D hai presente quando hai degli articoli da leggere più tardi o al momento non ne hai voglia?
Ehh come siamo pigri....:O ...............;)
Vuoi un trucco per accedere subito alle pagine che vuoi leggere e che non hai tempo per farlo in questo momento ?
Senza creare 3549 tab aggiunte in Preferiti ;) ?
Io mi copio i lnk in un foglio di word e poi una volta aperto, apro le pagine da li, avvicinando il puntatore del mouse + ctrl al link che mi interessa aprire direttamente .
Poi il file di word (che non mi serve più) lo cestino, poi........vedi tu ;)
Maxthon Passport
lo testo per bene, sembra interessante
Dopo averlo testato fai sapere qualcosa ;)
tallines
20-06-2013, 13:04
lo testo per bene, sembra interessante
Syk l'hai provato ? Impressioni che hai avuto ;) ?
Lo sto provando anch'io in versione portable, mi sembra un ottimo browser, però non capisco come si facciano ad aggiungere estensioni tipo adblock e skin, ne ho scaricato qualcuno, ma mi sono ritrovato dei file in formato crx, che roba sono? :D
Finora sono riuscito ad aggiungere solo la lingua italiana e lo spell check italiano.
Ripeto sono in versione portable.
tallines
26-06-2013, 21:49
Lo sto provando anch'io in versione portable, mi sembra un ottimo browser, però non capisco come si facciano ad aggiungere estensioni tipo adblock e skin, ne ho scaricato qualcuno, ma mi sono ritrovato dei file in formato crx, che roba sono? :D
Finora sono riuscito ad aggiungere solo la lingua italiana e lo spell check italiano.
Ripeto sono in versione portable.
Eress :sofico: ecco perchè è venuta la pioggia :asd: :asd:
Scherzo dai mi fa piacere che stai provando Super Maxthon ;)
Adblock non serve ce l'hai già > è il quadatrino nero in basso a destra = AdHunter .
Basta che metti il segno di spunta alle voci "Attiva AdHunter su questo sito" e "Sottoscrivi regole AdHunter" e la pubblicità tipo YouTube no ti appare ;)
In più per vedere tutti i filmati in flash non occorre installare Adobe Flash player per vederli :O
Se provi la versione installer è ancora più veloce ;)
Per le skin non ho capito cos'hai downloadato.
Basta andare nel pulsante a barre in alto a destra > Menu > Skin : scegli il colore e la parte sopra del browser prende il colore che hai selezionato .
No per skin intendo roba come questa
http://www.maxthon.com/mac/ext/skin.htm#
non cambia solo i colori, ma anche pulsanti, barre ecc.
Per l'ad lock ho selezionato le due voci, ma qualche pubblicità su certi siti si vede ancora.
Magari prova anche ad installarlo, ma già così è velocissimo :asd:
Qui nel forum c'è l'ad di kelkoo che non riesco a sopprimere, non so se anche a voi fa così.
Un'altra cosa, ma come si aggiorna il browser? In automatico? Non ho trovato un'opzione al riguardo, inoltre in caso di aggiornamento si aggiorna sopra la vecchia o bisogna disinstallare tutto?
tallines
27-06-2013, 21:45
No per skin intendo roba come questa
http://www.maxthon.com/mac/ext/skin.htm#
non cambia solo i colori, ma anche pulsanti, barre ecc.
Ak ok da quel sito si vengono giù i file crx come quelli per Google Chrome .
Ho provato a fare la procedura come per Crome selezionando Maxthon.exe (invece di Chrome.exe), ma invece di installarsi l'estensione .crx, torna a fare il download...............
http://www.sparkblog.org/aprire-installare-file-crx-google-chrome/
Invece di qui le installa direttamente
http://extension.maxthon.com/
Per l'ad lock ho selezionato le due voci, ma qualche pubblicità su certi siti si vede ancora.
Ad Hunter intendi : vai sotto togli il segno di spunta alla voce Sottoscrivi regole AdHunter e poi lo rimetti .
Qualche volta funziona ;)
Magari prova anche ad installarlo, ma già così è velocissimo :asd:
Eppure è cosi ;) ancora più veloce . Se non mi credi...........;)
Qui nel forum c'è l'ad di kelkoo che non riesco a sopprimere, non so se anche a voi fa così.
A me non appare
Un'altra cosa, ma come si aggiorna il browser? In automatico? Non ho trovato un'opzione al riguardo, inoltre in caso di aggiornamento si aggiorna sopra la vecchia o bisogna disinstallare tutto?
L'installazione avviene sopra .
Aggiornamento Manuale : Menu > Informazioni > Aggiornamenti
Se vuoi l'aggiornamento in automatico ;) >
Elenco caratteristiche Maxthon (http://it.wikipedia.org/wiki/Maxthon)
Ad Hunter intendi : vai sotto togli il segno di spunta alla voce Sottoscrivi regole AdHunter e poi lo rimetti .
Qualche volta funziona ;)
Eppure è cosi ;) ancora più veloce . Se non mi credi...........;)
A me non appare
L'installazione avviene sopra .
Aggiornamento Manuale : Menu > Informazioni > Aggiornamenti
Se vuoi l'aggiornamento in automatico ;) >
Elenco caratteristiche Maxthon (http://it.wikipedia.org/wiki/Maxthon)
Grazie mille tallines, vedi che sei ormai esperto di Maxthon :)
Adesso provo tutto quello che hai scritto e poi faccio sapere.
PS: ieri l'ho installato. Effettivamente è più veloce. Ho trovato subito un aggiornamento.
A parte quel problemino con gli ad su certi siti, tutto ok.
tallines
28-06-2013, 12:51
Grazie mille tallines, vedi che sei ormai esperto di Maxthon :)
Si lo uso da un pò e sono rimasti IE sul pc che non uso più, da mò..........(anche perchè tu disinstalla IE........) e Firefox che uso solo se mi viene qualche dubbio su qualche sito. Poi capirai ;)
Per il resto è diventato il mio broswer predefinito ;)
Hai visto i Preferiti come li piazza sotto la barra degli indirizzi con un click ?
Poi se vuoi chiudere una finestra delle 10, 20, 30, aperte.......due click sul nome della finestra, a sinistra della x (di chiusura) e si chiude in un baleno :)
Adesso provo tutto quello che hai scritto e poi faccio sapere.
PS: ieri l'ho installato. Effettivamente è più veloce. Ho trovato subito un aggiornamento.
A parte quel problemino con gli ad su certi siti, tutto ok.
Vuoi che tallines dica una cosa non vera a eress ? ;)
Magari può capitare che in alcuni pc non si noti la differenza tra versione portable e installer, ma l'ho provato su 4 pc diversi completamente sia per caratteristiche hardware che per SO ;)
Poi la versione installer è più stabile per determinate applicazioni .
L'unica cosa che ancora non ho tovato è il segnalatore di siti - navigazione sicura tipo Wot per FF o SiteAdvisor.............per questo ogni tanto apro ancora Firefox ;) . IE ormai è dormiente..........:)
Poi se tu riesci a combinare il segnalatore di siti per Maxthon magari insieme all'installazione dei file .crx delle estensioni ..........;) attendiamo notizie ;)
Ti dirò che Maxthon l'avevo già provato qualche anno fa ai tempi di Vista, ma allora era ancora acerbo. Ma ha sempre avuto delle ottime potenzialità fin dall'inizio si vedevano. Unica pecca secondo me come per IE, le estensioni un po' limitate specie per qualità, perché sul sito delle estensioni mi pare ci sia fin troppa spazzatura. Andrebbe sistemato questo aspetto per renderlo forse il miglior browser di tutti. Ormai un browser moderno non può fare a meno di estensioni di prima qualità.
Intanto leggiti questa chicca, tra l'altro l'articolo non è neanche tanto recente
http://www.navigaweb.net/2012/04/grande-browser-per-internet-maxthon-3.html
come va con i .pdf?
tutte le volte che mi capita un link diretto ad un .pdf mi si blocca MAxthon, mentre con Opera vado via liscio in un nanosecondo :( Syk l'hai provato ? Impressioni che hai avuto ;) ?mi riprometto di testarlo :D
Ehh come siamo pigri....:O ...............;)
Vuoi un trucco per accedere subito alle pagine che vuoi leggere e che non hai tempo per farlo in questo momento ?
Senza creare 3549 tab aggiunte in Preferiti ;) ?
Per questo è stupendo Safari che ha l'elenco lettura integrato.
Dovrebbero aggiungere qualche funzione simile anche su Maxthon.
Comunque anch'io aspetto più info su Maxthon Passport.
A me coi pdf nessun problema, li apre direttamente. Considera anche che per scelta ho installato una vecchia versione di adobe reader ultra light di pochi mb, senza processi, aggiornamenti e servizi annessi.
Comunque anche se la sezione estensioni e skin è un po' caotica, mi sembra che per ora la maggior parte siano per maxthon 3.
tallines
28-06-2013, 18:58
come va con i .pdf?
tutte le volte che mi capita un link diretto ad un .pdf mi si blocca MAxthon, mentre con Opera vado via liscio in un nanosecondo :( mi riprometto di testarlo :D
Nessun problema dai pdf piccoli ai super pdf li apro, o li scarico e poi li apro senza problemi .
Maxthon li apre in un milionesimo di nanosecondo ;)
Uso Foxit Reader ;)
Ma Sykkkkkkk credevo che l'avessi già provato ;)
@ Eress
concordo con quello che hai detto .
Ho letto l'articolo : interessante .
Ma a parte estensioni o skin o.....che da un certo punto di vista non è che servano in modo assoluto, rispetto a tutti gli altri gli da 500 a 0 .
Ha già molte cose in più rispetto agli altri browser, è veloce etc etc....
L'unica pecca o una delle pecche di Maxthon è questo segnalatore di siti che sembra che non ci sia.....ho sentito parlare che se uno va nei siti pericolosi la barra si colora di rosso.............però non ho mica capito che barra, se quella degli indirizzi...........
L'unica pecca o una delle pecche di Maxthon è questo segnalatore di siti che sembra che non ci sia.....ho sentito parlare che se uno va nei siti pericolosi la barra si colora di rosso.............però non ho mica capito che barra, se quella degli indirizzi...........
Diciamo allora che ognuno di noi ha la sua fissa :asd:
Secondo me qualche buona estensione in più non sarebbe male. Per esempio io ho sempre trovato utilissima quella dell'autosalvataggio di tutti i testi digitati nel browser, forum, blog ecc.
Per quanto riguarda il problema adhunter per esempio in questo forum non blocca alcune pubblicità come queste
http://img546.imageshack.us/img546/8649/elrd.png
o su alcuni siti non blocca banner come questi
http://img833.imageshack.us/img833/1185/qsk.png
Questo è l'unico problema che ho riscontrato finora con questo browser.
Per il resto è funzionale al massimo, velocissimo, leggero, ha lo smooth scrolling ecc. ecc., ma soprattutto niente flash.
tallines
28-06-2013, 21:45
Diciamo allora che ognuno di noi ha la sua fissa :asd:
Diciamo di si :asd: a parte che sia la storia della pubblicità che quella della sicurezza, cioè sapere che tipo di sito si sta per aprire sono due buone fisse eh ;) entrambe che si direzionano sulla navigazione sicura .
Stando attenti a non aprire o cliccare su pubblicità invasive, infettive..........:) o di entrare in siti strani apparentemente normali e invece inconsapevolmente vai a cercar notte.....;)
Per quanto riguarda il problema adhunter per esempio in questo forum non blocca alcune pubblicità come queste
http://img546.imageshack.us/img546/8649/elrd.png
Si a parte la seconda immagine da te postata che lo fa anche a me, non ho capito la prima dove si trova .
Comunque certe volte quando si entra nel sito di HU forum appare anche una pubblicità sotto che poi se uno vuole può anche chiudere .
Uno secondo me non muore per quel tipo di pubblicità che rientra imho tra le pubblicità non invasive ;)
La pubblicità non invasiva tipo i tuoi esempi posso anche ammetterla, quella troppo invasiva.........(le finestrelle che seguono dove va il mouse.......).......no .
La pubblicità non invasiva tipo i tuoi esempi posso anche ammetterla, quella troppo invasiva.........(le finestrelle che seguono dove va il mouse.......).......no .
Siamo d'accordo, però nel caso di quelle scritte verdi su HWU se per sbagli ci passi col puntatore si aprono delle belle finestre :D
tallines
29-06-2013, 10:56
Siamo d'accordo, però nel caso di quelle scritte verdi su HWU se per sbagli ci passi col puntatore si aprono delle belle finestre :D
Ah ho capito a quali ti riferivi, tipo se scrivi sistema operativo, installazione di windows, scheda madre, mouse........e tu non passarci no .
Adesso non funzionano, devono essere messe in una frase di senso compiuto, in un contesto...........
Ma Eress devo spiegarti tutto :Prrr:
ok, allora è ufficiale: è colpa mia per i .pdf :D :D :D
si vede che il mio pdf exchange viewer è troppo pesante...bah
provo foxit reader.
per le estensioni, per me il bello sta proprio nel non doverne installare infatti oltre a lastpass navigo tranquillamente senza aggiungere altro; per me è importante sia la possibilità di personalizzazione sia avere un prodotto già pronto all'uso :)
la pubblicità la blocco efficacemente solo con adfender
http://i.imgur.com/k3h0c17.png
Dynamite
29-06-2013, 17:14
Sto provando questo browser da qualche giorno e devo dire che mi piace abbastanza. Provengo da Opera, che penso di abbandonare, visto l'andazzo della nuova versione basata su Chromium. C'è qui e là qualcosa che non mi convince, la principale è l'ad block integrato, l'AdHunter: su alcuni siti non funziona bene, alcune pubblicità rimangono, poi ci sono problemi con i filmati in siti come rai.tv ed eurogamer che non partono proprio con la funzione attiva. Secondo me è tarato più che altro per siti cinesi. Il classico AdBlock per Firefox ed Opera è su un altro livello e funziona molto meglio. È uno dei motivi che mi fa tentennare ad usarlo come browser principale. Usare un programma esterno come Adfender sarà efficace ma è un po' scomodo.
tallines
29-06-2013, 19:37
ok, allora è ufficiale: è colpa mia per i .pdf :D :D :D
si vede che il mio pdf exchange viewer è troppo pesante...bah
provo foxit reader.
Facci sapere se cambia qualcosa o meno ;)
per le estensioni, per me il bello sta proprio nel non doverne installare infatti oltre a lastpass navigo tranquillamente senza aggiungere altro; per me è importante sia la possibilità di personalizzazione sia avere un prodotto già pronto all'uso :)
Concordo, io non ho installato nulla di più rispetto a quello che c'è già di default in Maxthon .
Magari in futuro qualcosa.........ma non ne ho la necessità al momento, poi.....;)
Per la famosa pubblicità che in effetti non viene completamente bloccata da AdHunter.....proverò adfender, anche se quella che c'è non mi disturba, poi......;)
tallines
29-06-2013, 19:42
Sto provando questo browser da qualche giorno e devo dire che mi piace abbastanza. Provengo da Opera, che penso di abbandonare, visto l'andazzo della nuova versione basata su Chromium. C'è qui e là qualcosa che non mi convince, la principale è l'ad block integrato, l'AdHunter: su alcuni siti non funziona bene, alcune pubblicità rimangono,
Si come detto non blocca completamente la pubblicità, dipende che tipo di pubblicità se invasiva o non invasiva .
Per esempio quella citata da Eress per me non è invasiva, quella che invece devi vedere assolutamente su YT prima che parta il video..............per me è invasiva .
poi ci sono problemi con i filmati in siti come rai.tv ed eurogamer che non partono proprio con la funzione attiva. Secondo me è tarato più che altro per siti cinesi.
Per vedere i filmati nel sito della rai ecc...ci vuole Microsoft Silverlight anche con altri browser, a meno che ;)
http://bubbakk.ivellezza.it/software-libero/1022/visualizzare-gli-stream-delle-trasmissioni-rai-senza-silverlight/
Dynamite
29-06-2013, 19:51
Si come detto non blocca completamente la pubblicità, dipende che tipo di pubblicità se invasiva o non invasiva .
Per esempio quella citata da Eress per me non è invasiva, quella che invece devi vedere assolutamente su YT prima che parta il video..............per me è invasiva .
Per vedere i filmati nel sito della rai ecc...ci vuole Microsoft Silverlight anche con altri browser, a meno che ;)
http://bubbakk.ivellezza.it/software-libero/1022/visualizzare-gli-stream-delle-trasmissioni-rai-senza-silverlight/
Sì beh ovvio che Silverlight ce l'ho installato, per vedere i filmati con Maxthon nei due siti che ho nominato devo disabilitare AdHunter.
tallines
29-06-2013, 20:13
Sì beh ovvio che Silverlight ce l'ho installato, per vedere i filmati con Maxthon nei due siti che ho nominato devo disabilitare AdHunter.
Sorry credevo che non l'avessi installato ;)
AdHunter ha questa stranezza..........è fatto per, o sarebbe fatto per..............però per vedere determinati filmati bisogna disabilitarlo..............
Per il resto..........a parte il segnalatore di siti (navigazione sicura o esplorazione sicura dei siti).......che non combinerò mai...............mi trovo bene ;)
tallines
29-06-2013, 20:39
Rilascio della nuova versione di Maxthon ;)
dalla 4.0.6.2000 [2013-05-06]
alla 4.1.0.3000 [2013-06-27]
New Features
+ GPU Hardware Acceleration in Ultra Mode,Faster and Cool Browsing Experience
+ Dual-core Adhunter,Custom Global Blocking Rules,Page Mute,Neat Page
+ Smarter and Safer Dual-core Magic Fill,Auto Fill in More Forms
+ Increased Search Suggestions in the Address Bar and Quick Access Page
* Optimized Night Mode, Optimized Night Mode,The Skin Changes the Background Color with the Night Mode Theme.
18.4 Mb
Circa un mese e mezzo tra il rilascio di una versione e l'altra .
la pubblicità la blocco efficacemente solo con adfender
Lo sto provando anch'io in effetti funziona bene, adesso sparite le pubblicità. Peccato solo che non sia un addon, ma un processo fisso e consuma qualche risorsa.
C'è qui e là qualcosa che non mi convince, la principale è l'ad block integrato, l'AdHunter.... Il classico AdBlock per Firefox ed Opera è su un altro livello e funziona molto meglio. È uno dei motivi che mi fa tentennare ad usarlo come browser principale. Usare un programma esterno come Adfender sarà efficace ma è un po' scomodo.
se vieni da ADBlock+noscript su Firefox, sicuramente ti trovi peggio con ADHunter.
ringrazio gli utenti del forum sicurezza che mi hanno fatto scoprire ADFender, grazie al quale posso usare qualsiasi browser senza doverci installare alcun "blocca pubblicità"
Lo sto provando anch'io in effetti funziona bene, adesso sparite le pubblicità. Peccato solo che non sia un addon, ma un processo fisso e consuma qualche risorsa.
eddai non lamentatevi :D :D :D
lo puoi settare che si apra all'avvio del PC e non ci pensi più ;)
http://i.imgur.com/Wj7oLgo.png
tallines
30-06-2013, 13:31
Ecco mi avete convinto e ho provato anch'io Adfender .
Niente male, blocca tutto, anche gli ads..........;)
Grazie Syk ;)
Se mi trovi anche il segnalatore di siti per Maxthon..........:)
PS: però un pelo rallenta le pagine.........
Tutti i site advisor rallentano la navigazione, così quello che recuperi bloccando banner e ad lo perdi da quell'altro lato, il solito problema della coperta troppo corta. Però mi pare che nelle opzioni di adFender ce ne sia una relativa ai siti pericolosi, forse non è esattamente quello che cerchi tu, ma comunque una specie.
tallines
30-06-2013, 18:41
Tutti i site advisor rallentano la navigazione, così quello che recuperi bloccando banner e ad lo perdi da quell'altro lato, il solito problema della coperta troppo corta.
Si giusto non si può voler avere tutto .
Comunque adesso va benino : la perdita di velocità nel girare pagine etc. etc...è leggerissima, certe volte si sente o si nota, altre no ;)
Però mi pare che nelle opzioni di adFender ce ne sia una relativa ai siti pericolosi, forse non è esattamente quello che cerchi tu, ma comunque una specie.
Quale sarebbe questa opzione ?
Si giusto non si può voler avere tutto .
Comunque adesso va benino : la perdita di velocità nel girare pagine etc. etc...è leggerissima, certe volte si sente o si nota, altre no ;)
Quale sarebbe questa opzione ?
In che senso va benino, hai installato qualche site advisor?
Nella finestra impostazioni>filtri>malware domain
PS: non so se avete notato, ma almeno abbiamo ravvivato il thread di Maxthon :asd:
Se non sbaglio adFender elimina anche la pubblicità dai video youtube, infatti da due giorni che lo uso mi pare di non vederla più. Confermate?
tallines
01-07-2013, 11:42
In che senso va benino, hai installato qualche site advisor?
Nella finestra impostazioni>filtri>malware domain
Sono andato in Filters c'era di default la spunta a EasyList (English), ho messo il segno di spunta a EasyList Italy (italiano) , anche se non ho capito cosa sia Filters.....e a cosa serva :D
PS: non so se avete notato, ma almeno abbiamo ravvivato il thread di Maxthon :asd:
:sofico:
Ovviamente questa app blocca anche la pubblicità su YT ;)
Da Firefox ho rimosso AdBlock Plus avendo installato AdFender e funziona con ambedue i browser (FF e Maxthon) e anche con IE ;)
AdHunter chiaramente è completamente disattivato > senza nessun segno di spunta su nessuna delle voci che compaiono nel menu di scelta, compresa Attiva blocco popup
Il problema è scovare il segnalatore di siti.........:what:
Qui (http://www.webalice.it/whiteshark_1/funzioni.htm)dice qualcosa ma della versione di Maxthon 3 almeno..........
alla voce Navigazione Sicura
Verifica Siti Affidabili
Visitando un sito Affidabile, nella Barra Indirizzi compare l'icona 'Affidabile', e lo sfondo si colora di verde.
Rende più sicure le tue transazioni online.
Ma non ho capito dov'è (se c'è) nella versione attuale di Maxthon, la 4.1.0.3000 ................................
Mi pare che l'avviso sui siti non ci sia più nella versione 4, come altre cose che sono cambiate rispetto al passato.
Per adHunter, non saprei se disattivandolo completamente poi non ti salta il blocco popup che non mi pare sia compreso in adFender.
I filtri, o meglio quelle liste, sono insiemi di indirizzi relativi ai vari a, banner ecc. che consentono di bloccare le pubblicità al programma.
tallines
01-07-2013, 18:40
Mi pare che l'avviso sui siti non ci sia più nella versione 4, come altre cose che sono cambiate rispetto al passato.
Complimenti..........:eek: invece di apportare modifiche migliorative........allora devo mettere la versione 3 :D
Per adHunter, non saprei se disattivandolo completamente poi non ti salta il blocco popup che non mi pare sia compreso in adFender.
I filtri, o meglio quelle liste, sono insiemi di indirizzi relativi ai vari a, banner ecc. che consentono di bloccare le pubblicità al programma.
Al momento sembra tutto a posto ;) thanks per la spiegazione sui filtri di AdFender ;)
Dynamite
01-07-2013, 19:06
Stavo guardando come far integrare a Maxthon i filtri di Adblock (le varie easylist) e sul forum di Maxthon dicono che è possibile, anche se poi il link con la spiegazione è in cinese e non si apre http://forum.maxthon.com/thread-2740-1-1.html. Ho provato anche con l'addons NoAds e più o meno funziona, anche se non benissimo (non riesco ad integrare più di una lista alla volta). Sembra che però in futuro si potrà far lavorare AdHunter coi filtri di AdBlock, importandone le liste.
Sembra che però in futuro si potrà far lavorare AdHunter coi filtri di AdBlock, importandone le liste.
Quando si potranno importare le liste allora saremo a posto, visto che con quelle su IE non passa nulla, anzi qusi, resterebbe il solito problema della pubblicità su youtube.
Complimenti..........:eek: invece di apportare modifiche migliorative........allora devo mettere la versione 3 :D
Da quel po' che ho visto in questi giorni, da quando uso Maxthon, la versione 3 ha pieno supporto di addon e skin, molto più completo della versione 4, tutta roba incompatibile con la 4. Ma evidentemente si tratta di un problema di gioventù della 4 che dovrebbe risolversi col passare del tempo.
tallines
02-07-2013, 12:37
Da quel po' che ho visto in questi giorni, da quando uso Maxthon, la versione 3 ha pieno supporto di addon e skin, molto più completo della versione 4, tutta roba incompatibile con la 4.
Rinnovo i complimenti e quasi quasi li mando in duplice copia a quelli di Maxthon :O se non son geni................................
Ma evidentemente si tratta di un problema di gioventù della 4 che dovrebbe risolversi col passare del tempo.
Io spero che sia come come hai detto tu ;) sperando che potenzino anche AdHunter o mettano qualcosa di più decente ;)
Se devo usare un'applicazione, in questo caso il browser Maxthon e per far si che si compia una determinata operazione (lo stop della pubblicità) devo usare un'applicazione esterna al browser (AdFender) cosi dicasi per i segnalatori di siti................fa specie .
E come ipoteticamente se uno usasse word e per cambiare il tipo di carattere o le dimensioni del carattere, debba scaricare e installare un'applicazione esterna al programma in uso, ma però che si integri con il programma stesso...........................................................
Speriamo che con le prossime versioni di Maxthon si sveglino..........:O ;)
Ma infatti questo del blocco della pubblicità è un difetto del browser, speriamo lo risolvano presto. Per il resto però a fronte di questa pecca, ci sono un mucchio di funzionalità davvero ottime, Inoltre il browser è velocissimo e leggero sul sistema, a differenza di altri ben più noti ed usati browsers ;)
Risolto per ora con adFender continuerò ad usarlo come predefinito, mi sto trovando molto bene. Poi se un giorno aggiorneranno addon e adblock all'altezza anche per le ultime versioni, allora vedrai che diventerà il browser più usato :asd:
Dynamite
02-07-2013, 15:09
...beh browser più usato non credo, rimane un prodotto nicchia, anzi, di super-nicchia... solo per il fatto che è cinese direi che la maggior parte della gente lo scarta a priori...
...beh browser più usato non credo, rimane un prodotto nicchia, anzi, di super-nicchia... solo per il fatto che è cinese direi che la maggior parte della gente lo scarta a priori...
Dai su quella era poco più che una battuta. Per ora resta un prodotto di nicchia ok, ma a me non frega assolutamente niente di nicchia o di moda, io uso quello che mi aggrada e che funziona bene e Maxthon funziona bene, secondo me molto meglio di colleghi browser molto più famosi.
Dynamite
02-07-2013, 15:53
Ma sì l'avevo capito... ;) Ma infatti non è che sia importante che sia di nicchia o di massa, basta che il prodotto sia valido... anzi, più qualcosa è di nicchia e più mi viene voglia di usarla al posto di altre più quotate... :asd: ho usato Opera per anni...
questa funzione serve a sincronizzare un pò di robetta utile sia per i classici preferiti, sia per chi come me odia l'uscita di una versione nuova ogni mese e non vuole perdere tempo a ripristinare le varie opzioni, extensions, motore di ricerca ecc.
http://i.imgur.com/sCpYI5o.png
ho disabilitato Magic Fill, perchè uso al suo posto LastPass (http://extension.maxthon.com/detail/index.php?view_id=1721) (notoriamente un gestore password più sicuro di quello presente nei vari browsers)
basta registrarsi
http://i.imgur.com/QzN6Ix8.png
fornire email (ci inviano un link per vericarla) e password
http://i.imgur.com/dInkTJR.png
quindi ci viene creato l'account
http://i.imgur.com/oahSITT.png
questo è come appare il nostro passport appena registrato
http://i.imgur.com/BSAchZG.png
questa è la pagina online dei nostri preferiti (di fatto rende extensions come Xmarks inutili)
http://i.imgur.com/La1RT5w.png
windows firewall ha incredibilmente fatto il suo dovere :D (e noi lo autorizziamo)
http://i.imgur.com/ak1g5QQ.png
volendo si può integrare il login con twitter
http://i.imgur.com/Tt9hBi6.png
ma non sempre va a buon fine :ciapet:
http://i.imgur.com/i9yRWB2.png
dopo un pò di personalizzazioni varie, dal punto di vista sicurezza ci viene permesso di usare un numero di cellulare (se perdiamo la password), inserire più indirizzi email (se perdiamo la password)
http://i.imgur.com/dHmw4EO.png
e una lista dei device da cui ci siamo connessi
http://i.imgur.com/KxxFSP2.png
buona sincronizzazione a tutti :cincin:
Ottime spiegazioni grazie Syk, comunque qualche giorno fa anch'io ho fatto l'account Maxthon Passport, più per curiosità che altro, visto che non uso sincronizzazioni tra device. Comunque mi sembra un ottimo servizio, fornendo anche l'upload dei file.
tallines
02-07-2013, 22:04
Dai su quella era poco più che una battuta. Per ora resta un prodotto di nicchia ok, ma a me non frega assolutamente niente di nicchia o di moda, io uso quello che mi aggrada e che funziona bene e Maxthon funziona bene, secondo me molto meglio di colleghi browser molto più famosi.
Ma sì l'avevo capito... ;) Ma infatti non è che sia importante che sia di nicchia o di massa, basta che il prodotto sia valido... anzi, più qualcosa è di nicchia e più mi viene voglia di usarla al posto di altre più quotate... :asd: ho usato Opera per anni...
Quoto ambedue gli irterventi, basta che funzioni ;)
Anch'io mi trovo molto bene, a parte la storia dei siti......speriamo che si risolva anche quella ;)
tallines
02-07-2013, 22:11
[LIST]
questa funzione serve a sincronizzare un pò di robetta utile sia per i classici preferiti, sia per chi come me odia l'uscita di una versione nuova ogni mese e non vuole perdere tempo a ripristinare le varie opzioni, extensions, motore di ricerca ecc..........................................
buona sincronizzazione a tutti :cincin:
Syk grazie per la bella miniguida :cincin: su Maxthon Passport :sofico:
Comunque mi sembra un ottimo servizio, fornendo anche l'upload dei file.
:doh: me l'ero dimenticato, c'è anche la possibilità di uploadare nel cloud (come, cosa e quanto spazio abbiamo sarà da capire...)
ho provato ad installare Ghostery (tipo adblock) e WOT (segnalatore di siti) da questo sito (http://www.maxthon.com/mac/ext/), ma non riesco a fargliele piacere :D :D :D
strano perchè e direttamente collegato al sito ufficiale
Syk grazie per la bella miniguida :cincin: su Maxthon Passport :sofico:
una soddisfazione ognitanto :ciapet: :Prrr:
Ma sì l'avevo capito... ;) Ma infatti non è che sia importante che sia di nicchia o di massa, basta che il prodotto sia valido... anzi, più qualcosa è di nicchia e più mi viene voglia di usarla al posto di altre più quotate... :asd: ho usato Opera per anni...
Quoto. Non per niente ci ritroviamo ad utilizzare l'ottimo, ma poco conosciuto Maxthon ;)
tallines
03-07-2013, 15:27
:doh: me l'ero dimenticato, c'è anche la possibilità di uploadare nel cloud (come, cosa e quanto spazio abbiamo sarà da capire...)
Da un certo punto di vista il punto di rinascita o di forza è proprio il cloud infatti dice > Maxthon Cloud Broswer ;)
ho provato ad installare Ghostery (tipo adblock) e WOT (segnalatore di siti) da questo sito (http://www.maxthon.com/mac/ext/), ma non riesco a fargliele piacere :D :D :D
strano perchè e direttamente collegato al sito ufficiale
hai visto mai che riusciamo anche a risolvere i problemi della navigazione sicura ;)
una soddisfazione ognitanto :ciapet: :Prrr:
Mi sembrava giusto e doveroso :O
Invece scopro sempre più cose su Maxthon ;) ;)
A parte il fatto che per chiudere una finestra aperta basta il doppio click sulla linguetta sopra, invece di cliccare sulla x, sembrerà strano ma è più veloce, (provate)............sapete no ? ;)
Se siete in una qualsiasi pagina, mettiamo nel forum di Hardware Upgrade e volete aprire un'altra pagina .
Facendo click sopra su google compare la lente d'ingrandimento in piccolo alias Cerca .
Click su Cerca e Maxthon apre una nuova pagina di ricerca senza togliere quella da cui avete voluto aprirne un'altra :sofico:
Invece gli altri browser tipo FF se aprite una nuova pagina, la apre al posto di quella da cui avete fatto la ricerca..................fortissimo Maxthon ;)
In più andando sotto dove c'è scritto - 100% + facendo click sul numero della percentuale esce > Dimensioni originali della visualizzazione del web................fantastico ;)
Se per esempio il numero è 100% non è detto che siano le dimensioni originali di visualizzazione delle pagine on line ;)
A parte il fatto che per chiudere una finestra aperta basta il doppio click sulla linguetta sopra, invece di cliccare sulla x, sembrerà strano ma è più veloce, (provate)............sapete no ? ;)
Questa non è comunque una caratteristica solo di Maxthon, ma io per esempio non uso il doppio click, se sono col mouse singolo click tasto centrale (rotellina) sul touchapd tap con tre dita.
tallines
03-07-2013, 16:10
Questa non è comunque una caratteristica solo di Maxthon, ma io per esempio non uso il doppio click, se sono col mouse singolo click tasto centrale (rotellina) sul touchapd tap con tre dita.
Anche ;)
Perchè con tre dita ? :eek:
Io l'ho fatto con una :)
Comunque Maxthon è una meraviglia da urlo ;) io sono stra innamorato di questo browser .
Non si era capito ? ;)
Anche ;) Perchè con tre dita ? :eek:
Perchè sul touchpad, non quello dei comuni portatili, ma quello a se, tipo Mac trackpad per intendersi, il tasto centrale lo riproduce col tap di tre dita.
Comunque ho provato e usato i migliori browser disponibili e Maxthon, sarà pure cinese, ma non una cineseria :asd: per me ora, pur con qualche piccola pecca comunque risolvibile, rimane il migliore.
Invece scopro sempre più cose su Maxthon ;)
è meraviglioso anche per questo!
ultimamente sfrutto molto l'opzione di split screen
A parte il fatto che per chiudere una finestra aperta basta il doppio click sulla linguetta sopra, invece di cliccare sulla x, sembrerà strano ma è più veloce, (provate)............sapete no ? ;)
sì, si può anche variare con il tasto destro
http://i.imgur.com/i091TKT.png
Se siete in una qualsiasi pagina, mettiamo nel forum di Hardware Upgrade e volete aprire un'altra pagina .
Facendo click sopra su google compare la lente d'ingrandimento in piccolo alias Cerca .
Click su Cerca e Maxthon apre una nuova pagina di ricerca senza togliere quella da cui avete voluto aprirne un'altra :sofico:
ehm..mi fai un disegno? no comprende :D
In più andando sotto dove c'è scritto - 100% + facendo click sul numero della percentuale esce > Dimensioni originali della visualizzazione del web................fantastico ;)
Se per esempio il numero è 100% non è detto che siano le dimensioni originali di visualizzazione delle pagine on line ;)ottimo, non lo sapevo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.