View Full Version : Thread Ufficiale Maxthon (ex MyIE2)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
@ tallines
No, a quanto pare dipende dalla "barra indirizzi smart" di Maxthon
Avatar caricato ma non su wikisend che non mi permetteva l'upload :boh: (forse occorre avere un account!?)
tallines
14-09-2015, 22:06
Ahh ok arrivato .
Intanto oggi Bing ti ha dedicato la prima pagina :p
http://s23.postimg.org/rdg6y7dnr/Bluv.jpg (http://postimg.org/image/rdg6y7dnr/)
Wikisend un account ???? Non è mai stato necessario creare un account su wikisend >>>
http://wikisend.com/download/602784/Bluv.png
File caricato!
Sì, uso Bing :D
tallines
14-09-2015, 22:17
File caricato!
Bene :)
Poi se uno vuole può crearsi anche un account, ma non serve per caricare file di testo o immagini o....come hai visto .
Forse era il momento che quando caricavi su wikisend, wikisend era momentaneamente pieno o era la linea o........bene che hai risolto .
Sì, uso Bing :D
Forte ehhh :)
E la storia della ricerca ?
Hai letto che è normale che faccia come hai detto, da quanto tempo non lo so esattamente..........:)
@ tallines
Sì, trovi tutto tra le Opzioni di Maxthon (barra indirizzi)
Su wikisend non saprei dirti perché avevo riprovato più volte (anche con browser differenti) ma non andava in upload (sarà stato il server intasato)
Su alcuni siti si impalla a caricare, non so cosa, all'infinito. Tra l'altro ultimamente quando accade mi manda l'uso cpu al 70/80%.
Aprendo lo stesso sito con firefox(nemmeno aggiornato tra l'altro) lo carica normalmente senza impallarsi ne far impazzire la cpu.
Capita anche a voi?
@ gerko
Su quali siti? Non ne sono sicuro, ma credo che la versione che avevo prima risultasse più stabile :boh:
http://www.nasdaq.com/symbol/csco/real-time
tallines
15-09-2015, 17:01
@ tallines
Sì, trovi tutto tra le Opzioni di Maxthon (barra indirizzi)
Ahh si è nella Barra degli indirizzi, già spuntata la voce > Inizia la ricerca mentre digiti nella Barra degli indirizzi :)
Su wikisend non saprei dirti perché avevo riprovato più volte (anche con browser differenti) ma non andava in upload (sarà stato il server intasato)
Può essere, certe volte capita che andando su alcuni siti, per x tempo si abbiano dei problemi, che poi si risolvono .
@ gerko
il lnk che hai postato si apre senza impallarsi, io ho l' ultima versione di Maxthon installata, la 4.4.7.3000 .
Magari se riprovi tra x tempo, si apre senza problemi, poi....:)
ma_quando_mai
15-09-2015, 19:50
@Tallines
Non ho dimenticato il tuo invito a dare un mio parere su Maxthon, eccomi.
Allora... la prima impressione è stata come un fulmine a ciel sereno, cioè sono rimasto folgorato. E di solito ci metto cinque secondi per promuovere o bocciare una soluzione. Ok ?
Sin dalla prima versione, la cosi detta "MyIE2" (in realtà conosco Maxthon 1, e qualche cosa), ho notato la velocità di caricamento delle pagine. Tutta questa velocità è stata mantenuta fino ad oggi, cosa che altri browser, almeno al momento della scoperta di Maxthon, si potevano solo sognare. Oggi non saprei fare un confronto, gli altri browser non lo cago proprio, quindi non mi pronuncio.
Ci sono anche cose discutibili, tipo la scelta di mettere la barra dei preferiti laterale, l'MXgame, e tante altre cose che, purtroppo sono costretto a nascondere ad ogni installazione. Ma i suoi pregi sono innegabili, tipo il salvataggio dei moduli, non mi sento di disquisire tanto, sono già più che contento.
tallines
15-09-2015, 20:14
@Tallines
Non ho dimenticato il tuo invito a dare un mio parere su Maxthon, eccomi.
Allora... la prima impressione è stata come un fulmine a ciel sereno, cioè sono rimasto folgorato. E di solito ci metto cinque secondi per promuovere o bocciare una soluzione. Ok ?
Grazie che sei arrivato nella discussione ufficiale di Maxthon, mi fa molto piacere :mano: .
Anche perchè tu usi Maxthon da molto tempo, da Maxthon 1 addirittura....quindi hai un' esperienza nell' uso del browser non da poco conto e hai usato varie versioni di Maxthon, quindi hai una visione di come si è aggiornato, di come si è evoluto Maxthon, più ampia rispetto a chi, tipo me :) lo ha usato solo dalla versione 4 .
Quindi anche i tuoi futuri interventi :) potranno migliorare l' esperienza di tutti gli utenti che usano Maxthon .
Io ho iniziato a usarlo da qui, dal 17 febraio 2013 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39044929&postcount=171
Se tu sei stato colpito da un fulmine a ciel sereno :) ........io sono stato letteralmente folgorato :) da quando l' ho provato per la prima volta, più di 2 anni e mezzo fa .
Poi se leggi i successivi interventi che ho fatto nel 2013, dal link postato sopra, noterai che usavo Firefox, ma non vedevo l' ora di cambiare browser, perchè Firefox mi aveva stufato per varie ragioni.....non ce la facevo più con FF :), provai chrome ma......
E Maxthon l' ho conosciuto proprio grazie al forum di Hardware Upgrade .
Non so se l' ho mai detto, ma visto che sei intervenuto, colgo l' occasione per raccontare come sono venuto a conoscenza di Maxthon .
Non sapevo neanche che esistesse......:)
Ero, non mi ricordo esattamente se nella sezione di Xp o di W7 quando interviene un utente e pone una domanda....chiaramente non mi ricordo neanche l' utente che ha fatto l' intervento e che cosa ha chiesto :)
Ma mi ricordo benissimo che nell' ultima parte del suo intervento scrivendo le caratteristiche tecniche del pc che usava o che usa ancora, trovo scritto alla fine : come browser uso IE e Maxthon .
Maxthon ? :eek: cos' è sta roba, mi son detto ? :)
In meno di un minuto lo cerco, lo scarico e.............sono andato in estasi :sofico: :sofico:
Amore a prima vista :)
ma_quando_mai
15-09-2015, 20:41
Grazie che sei arrivato nella discussione ufficiale di Maxthon, mi fa molto piacere :mano: .
Anche perchè tu usi Maxthon da molto tempo, da Maxthon 1 addirittura....quindi hai un' esperienza nell' uso del browser non da poco conto e hai usato varie versioni di Maxthon, quindi hai una visione di come si è aggiornato, di come si è evoluto Maxthon, più ampia rispetto a chi, tipo me :) lo ha usato solo dalla versione 4 .
Quindi anche i tuoi futuri interventi :) potranno migliorare l' esperienza di tutti gli utenti che usano Maxthon .
Io ho iniziato a usarlo da qui, dal 17 febraio 2013 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39044929&postcount=171
Se tu sei stato colpito da un fulmine a ciel sereno :) ........io sono stato letteralmente folgorato :) da quando l' ho provato per la prima volta, più di 2 anni e mezzo fa .
Poi se leggi i successivi interventi che ho fatto nel 2013, dal link postato sopra, noterai che usavo Firefox, ma non vedevo l' ora di cambiare browser, perchè Firefox mi aveva stufato per varie ragioni.....non ce la facevo più con FF :), provai chrome ma......
E Maxthon l' ho conosciuto proprio grazie al forum di Hardware Upgrade .
Non so se l' ho mai detto, ma visto che sei intervenuto, colgo l' occasione per raccontare come sono venuto a conoscenza di Maxthon .
Non sapevo neanche che esistesse......:)
Ero, non mi ricordo esattamente se nella sezione di Xp o di W7 quando interviene un utente e pone una domanda....chiaramente non mi ricordo neanche l' utente che ha fatto l' intervento e che cosa ha chiesto :)
Ma mi ricordo benissimo che nell' ultima parte del suo intervento scrivendo le caratteristiche tecniche del pc che usava o che usa ancora, trovo scritto alla fine : come browser uso IE e Maxthon .
Maxthon ? :eek: cos' è sta roba, mi son detto ? :)
In meno di un minuto lo cerco, lo scarico e.............sono andato in estasi :sofico: :sofico:
Amore a prima vista :)
Leggevo un test dei browser del momento e apparve Maxthon come il vincitore della categoria. Non ricordo esattamente l'anno, forse era il 2004, boh.. comunque lo installai e ne rimasi super-contento. Considera anche che, al tempo, avevo solo una pstn a 56kb (molto fantasiosi per altro), quindi la velocità del caricamento delle pagine era una priorità. Non c'era nessun browser allo stesso livello, erano tutti più lenti, FF compreso.
Maxthon, negli anni e con l'avvento dei nuovi OS si è adeguato incredibilmente bene, infatti puoi andare anche nelle varie home banking senza problemi di sorta, e questo da un pezzo. Il motivo risiede principalmente dal fatto che usa due motori, uno è quello standard di IE, questo garantisce la comunicabilità anche con certi servizi.
Il salto della quaglia grosso, però, l'ha fatto solo dopo diversi anni, infatti, prima del 2010, non era proprio perfettamente compatibile con IE, poi però hanno risolto e adesso possiamo considerarlo veramente affidabile.
NB: sono mie considerazioni buttate lì, quindi vanno prese solamente come una sintesi molto abbozzata, ma non è molto distante dalla realtà. :)
tallines
15-09-2015, 21:27
NB: sono mie considerazioni buttate lì, quindi vanno prese solamente come una sintesi molto abbozzata, ma non è molto distante dalla realtà. :)
Hai fatto un ottimo riassunto im mp3 :)
Tu sei stato colpito da un fulmine come hai detto.
Io sono stato cosi folgorato da Maxthon che ......sai come si dice, che se non son matti non li vogliamo :p >
click sulle immagini :)
build 9926 in Aspettando W10 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42308374&postcount=2506
questa è la build 10041, postata in questa discussione, la discussione ufficiale su Maxthon >
messo in Start come prima app, anche attualmente ehhh :O :) + lo sfondo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42310787&postcount=1744
A parte gli scherzi mi sono sempre trovato bene, sin dall' inizio e come hai detto tu anch' io > "E di solito ci metto cinque secondi per promuovere o bocciare una soluzione. Ok ?"
Altro giro altra prova.
Vi metto un link ad una rom android, quando chiudo la pagina collassa maxthon.(senza scaricare ne niente, basta solo chiudere la scheda).
Se volete provare.
pagina che riavvia maxthon (http://4pda.ru/pages/go/?u=https%3A%2F%2Ftranslate.googleusercontent.com%2Ftranslate_c%3Fdepth%3D1%26hl%3Dit%26rurl%3Dtranslate.google.it%26sl%3Dru%26tl%3Dit%26u%3Dhttps%3A%2F%2Fyadi.sk%2Fd%2F7IDiVk4jbygqP%26usg%3DALkJrhjyxsfl--m25Qlfuu6yiKYCV6KHzg)
tallines
16-09-2015, 10:38
Vi metto un link ad una rom android, quando chiudo la pagina collassa maxthon.(senza scaricare ne niente, basta solo chiudere la scheda).
Se volete provare.
pagina che riavvia maxthon (http://4pda.ru/pages/go/?u=https%3A%2F%2Ftranslate.googleusercontent.com%2Ftranslate_c%3Fdepth%3D1%26hl%3Dit%26rurl%3Dtranslate.google.it%26sl%3Dru%26tl%3Dit%26u%3Dhttps%3A%2F%2Fyadi.sk%2Fd%2F7IDiVk4jbygqP%26usg%3DALkJrhjyxsfl--m25Qlfuu6yiKYCV6KHzg)
Si apre senza problemi ed ho scaricato per prova, tutto senza problemi :)
Prova a ripristinare Maxthon, ossia vai in Menu/Opzioni/in alto a destra su sfondo blu c'è la scritta > Reimposta predefiniti .
A meno che non hai qualche infezione.....
Si apre senza problemi ed ho scaricato per prova, tutto senza problemi :)
Prova a ripristinare Maxthon, ossia vai in Menu/Opzioni/in alto a destra su sfondo blu c'è la scritta > Reimposta predefiniti .
A meno che non hai qualche infezione.....
Secondo me invece non te ne sei accorto, perchè Maxthon è rapidissimo a ripristinarsi e non da sintomi, se non che avendo magari molte pagine aperte se si va a cliccarle tutte qualcuna è bianca e deve ricaricarla.
Ma io mi accorgo del crash perchè ho il firewall che blocca l'invio del report a Maxthon e mi avvisa che ha bloccato qualcosa.
:D
Se tolgo l'avviso, probabilmente nemmeno me ne accorgo.
tallines
16-09-2015, 12:31
Secondo me invece non te ne sei accorto, perchè Maxthon è rapidissimo a ripristinarsi e non da sintomi, se non che avendo magari molte pagine aperte se si va a cliccarle tutte qualcuna è bianca e deve ricaricarla.
Questo aumenta la mia stima e la mia preferenza per Maxthon :)
Ma io mi accorgo del crash perchè ho il firewall che blocca l'invio del report a Maxthon e mi avvisa che ha bloccato qualcosa.
:D
Se tolgo l'avviso, probabilmente nemmeno me ne accorgo.
O fai in modo che il firewall non blocchi l' invio del report .
Io come firewall ho Comodo freeware .
O non aprire troppe pagine in contemporanea.....quando ti succede, quante pagine sono aperte ?
Ho provato in questo momento il link che ho messo ieri, e con 5 pagine non si è riavviato. Quindi dipende dal numero di pagine aperte, magari dopo un tot va in crisi. Ma per un tot intendo almeno una quindicina. :D
tallines
16-09-2015, 14:15
Ahhhhh, apri cosi tante pagine ? Almeno.......:eek:
Mah gerko.....:) aprine di meno :)
tallines
18-09-2015, 19:32
Ogni tanto lo fa, poi smette....poi ritorna........:)
Anche a voi ?
Chiaramente perchè sente la presenza di ABP, molti siti quando entro mi dicono di dare il consenso ai cookies >
http://s21.postimg.org/939wvjdkz/HU_Forum.jpg (http://postimg.org/image/939wvjdkz/)
@ tallines
Se vuoti i cookies - alla chiusura del browser o per impostazione predefinita - è normale che ad ogni nuova visita si ripresenti il messaggio di notifica :)
tallines
18-09-2015, 20:42
@ tallines
Se vuoti i cookies - alla chiusura del browser o per impostazione predefinita - è normale che ad ogni nuova visita si ripresenti il messaggio di notifica :)
Ahhhhhh è vero, avevo settato l' opzione nel Menu di Maxthon :)
Ok adesso la tolgo :)
Salve!
Uso Maxthon ormai da più di un anno e mi ci trovo benissimo.
Ho però riscontrato con la versione 4.4.7.1000 una strana anomalia.
Andando nel sito whatismybrowser.com quest'ultimo mi informa che per quanto riguarda "Computer Screen" e "Browser Window Size" non può darmi nessuna informazione, in quanto javascript è disabilitato nel browser.
Ma ho fatto diversi test in alcuni siti specifici ed a quanto pare invece javascript è abilitato.
Non capisco quindi perché per "Whatismybrowser" Maxthon risulti avere javascript disabilitato.
Da notare che in quel sito ci sono andato anche in passato, con le vecchie versioni di Maxthon, e risultava sempre che javascript era abilitato.
Ovviamente sono entrato nel sito per controllo anche con altri browser, e sia Firefox che Comodo Dragon risultano invece avere javascript abilitato.
Quindi non è il mio computer ad avere problemi con quel sito.
E' proprio il browser di Maxthon nella versione 4.4.7.1000.
Avete qualche ipotesi?
Anche con la versione 4.4.7.3000 si presenta lo stesso problema
Con altri browser tutto liscio
tallines
23-09-2015, 11:48
Si confermo quello detto da bluv, anche con la versione 4.4.7.3000 c'è il problema evidenziato da Largand .
Un benvenuto nella discussione ufficiale di Maxthon a Largand :)
Si confermo quello detto da bluv, anche con la versione 4.4.7.3000 c'è il problema evidenziato da Largand .
Un benvenuto nella discussione ufficiale di Maxthon a Largand :)Grazie per il benvenuto!
Ho letto che parlavate della versione 4.4.7.3000.
E' già disponibile per Windows o è solo mobile?
Sì, è disponibile per PC (installer o portable)
Sì, è disponibile per PC (installer o portable)L'ho appena scaricata :cool: .
C'è qualche novità sostanziale rispetto alle precedenti versioni?
Mi ricordo che l'ultima grossa New-Entry fu l'estensione AD-Block.
Ci voleva davvero. Ad Muncher faceva il possibile ma non era certo al livello del distruggi Pop Up più famoso al mondo.
A proposito di estensioni...ma di un bel Site Advisor (tipo WOT), non se ne parla proprio?
Si, lo so che c'è la "Flag"...ma ti avvisa solo DOPO che sei già entrato nel sito.
Ed è scomodo fare il controllo incrociato prima.
Strano che quelli di Maxthon non abbiano ancora pensato di integrarne uno nel browser.
Le estensioni per Maxthon sono pochissime. C'è ADB e sinceramente non si sente la necessità di utilizzarne delle altre (anche volendo non ci sono :) )
ps
Sto provando anche un altro browser (Iron basato su Chromium). Qui trovi le estensioni che cerchi
tallines
24-09-2015, 20:31
A proposito di estensioni...ma di un bel Site Advisor (tipo WOT), non se ne parla proprio?
Si, lo so che c'è la "Flag"...ma ti avvisa solo DOPO che sei già entrato nel sito.
Ed è scomodo fare il controllo incrociato prima.
Strano che quelli di Maxthon non abbiano ancora pensato di integrarne uno nel browser.
Ciao, in effetti Wot tipo in FF, in Maxthon non c'è, ho usato si e no Maxthon Flag per un mese, poi.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39725101&postcount=306
tallines
27-09-2015, 19:27
Ri-propongo la domanda >
Maxthon ha o non ha la possibilità di navigare in modo anonimo ?
ma_quando_mai
27-09-2015, 19:59
Ri-propongo la domanda >
Maxthon può anche consentire di navigare in modo anonimo, basta aprire una nuova sessione anonima.
In alto a destra, sotto il pulsante di chiusura, c'è un menù che, tra le altre cose, offre questa possibilità, ma non sono tutte rose e fiori.
Per capirci, la navigazione anonima, non lo è per il proprio provider (VPN escluse), lo è per chi si trova a valle. Ma non è vero nemmeno questo perchè i cookie devono essere accettati per visualizzare correttamente le pagine, quindi di cosa si tratta essenzialmente ? Di certificati, le cosiddette CA (Certificate Authority).
Le CA sono certificati digitali, esattamente come quelli dei file "certificati digitalmente", e servono a chi vuole il controllo ferreo su chi può o non può usufruirne.
La realtà però supera spesso la fantasia e, siccome i dati contenuti in questi certificati è criptato, non è possibile sapere cosa facciano in realtà, quindi ben venga la modalità di navigazione anonima.
Altro problema è la residenza in pianta stabile nel SO di questi CA, infatti, se proviamo a rimuoverli ci appariranno messaggi minacciosi, tipo: sito pericoloso, chiudi la finestra e prosegui A TUO RISCHIO. Bella rogna insomma.
La verità, invece, è che queste CA non servono a quasi nulla nella normale navigazione, è solo uno stratagemma per spillare soldi, uno dei tanti.
Ma ripeto, il problema di queste CA consiste nel fatto che non offrono alcuna garanzia in caso di siti malevoli, anzi, non dimostrano proprio nulla di nulla (tranne quelle CA create ad-hoc dalle varie aziende che ne hanno veramente bisogno per motivi di sicurezza a livello aziendale).
tallines
27-09-2015, 20:27
Maxthon può anche consentire di navigare in modo anonimo, basta aprire una nuova sessione anonima.
In alto a destra, sotto il pulsante di chiusura, c'è un menù che, tra le altre cose, offre questa possibilità, ma non sono tutte rose e fiori.
Il tutto nasce da qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42812722&postcount=1972
Poi è intervenuto Dynamite che disse >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42813062&postcount=1976
E quindi io ho chiesto come......
Quindi qual'è la voce o le voci da settare nel Menu di Maxthon ?
Per capirci, la navigazione anonima, non lo è per il proprio provider (VPN escluse), lo è per chi si trova a valle. Ma non è vero nemmeno questo perchè i cookie devono essere accettati per visualizzare correttamente le pagine, quindi di cosa si tratta essenzialmente ? Di certificati, le cosiddette CA (Certificate Authority).
Le CA sono certificati digitali, esattamente come quelli dei file "certificati digitalmente", e servono a chi vuole il controllo ferreo su chi può o non può usufruirne.
La realtà però supera spesso la fantasia e, siccome i dati contenuti in questi certificati è criptato, non è possibile sapere cosa facciano in realtà, quindi ben venga la modalità di navigazione anonima.
E quindi............? :)
Altro problema è la residenza in pianta stabile nel SO di questi CA, infatti, se proviamo a rimuoverli ci appariranno messaggi minacciosi, tipo: sito pericoloso, chiudi la finestra e prosegui A TUO RISCHIO. Bella rogna insomma.
La verità, invece, è che queste CA non servono a quasi nulla nella normale navigazione, è solo uno stratagemma per spillare soldi, uno dei tanti.
Ma ripeto, il problema di queste CA consiste nel fatto che non offrono alcuna garanzia in caso di siti malevoli, anzi, non dimostrano proprio nulla di nulla (tranne quelle CA create ad-hoc dalle varie aziende che ne hanno veramente bisogno per motivi di sicurezza a livello aziendale).
Se proviamo a rimuoverli.....come ?
ma_quando_mai
27-09-2015, 20:50
Il tutto nasce da qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42812722&postcount=1972
Poi è intervenuto Dynamite che disse >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42813062&postcount=1976
E quindi io ho chiesto come......
Quindi qual'è la voce o le voci da settare nel Menu di Maxthon ?
E quindi............? :)
Non puoi settare nulla, la navigazione anonima deve essere richiesta di volta in volta.
Se proviamo a rimuoverli.....come ?
Ho scritto una inesattezza, infatti, se vai su opzioni e gestione certificati, si apre una finestrella del SO (impostazioni di IE) dove puoi cancellare le varie CA. Dopo poi, a seconda dei siti, ti apparirà un messaggio minaccioso: [sito pericoloso.. ecc...[/i]
tallines
27-09-2015, 21:08
Non puoi settare nulla, la navigazione anonima deve essere richiesta di volta in volta.
Ahhh.....e come si richiede ?
Ho scritto una inesattezza, infatti, se vai su opzioni e gestione certificati, si apre una finestrella del SO (impostazioni di IE) dove puoi cancellare le varie CA. Dopo poi, a seconda dei siti, ti apparirà un messaggio minaccioso: [sito pericoloso.. ecc...[/i]
Questo in IE ?
Dynamite
27-09-2015, 23:29
L'unico modo per navigare in internet in modo anonimo è quello di usare Tor, che è un sistema di comunicazione in cui i dati viaggiano attraverso nodi (altri server) in modo criptato e non sono direttamente intercettabili: https://it.wikipedia.org/wiki/Tor_(software).
Si potrebbe anche navigare usando i proxy ma in questo caso la navigazione non sarebbe totalmente anonima e sicura, in quanto i dati rimarrebbero registrati sul proxy usato, semplicemente nel sito visitato apparirebbe l'ip del proxy invece che il tuo.
Per quanto riguarda i certificati questi servono per instaurare le connessioni cifrate con i vari siti e sistemi, quindi non vedo il senso di cancellarli...
tallines
28-09-2015, 18:49
Ahh ok, grazie Dynamite .
L'unico modo per navigare in internet in modo anonimo è quello di usare Tor, che è un sistema di comunicazione in cui i dati viaggiano attraverso nodi (altri server) in modo criptato e non sono direttamente intercettabili: https://it.wikipedia.org/wiki/Tor_(software).
Si potrebbe anche navigare usando i proxy ma in questo caso la navigazione non sarebbe totalmente anonima e sicura, in quanto i dati rimarrebbero registrati sul proxy usato, semplicemente nel sito visitato apparirebbe l'ip del proxy invece che il tuo.
Per quanto riguarda i certificati questi servono per instaurare le connessioni cifrate con i vari siti e sistemi, quindi non vedo il senso di cancellarli...
Esatto. La navigazione anonima che si può impostare in altri browser riguarda solo i dati di esplorazione che non vengono salvati in locale, come cookie, siti visitati ecc. La reale navigazione anonima, quindi con ip non rintracciabile, la offre solo Tor.
c'è una funzione in Maxthon che funzioni come il vecchio Operasync o come freesync (mi pare) di firefox...
vorrei sincronizzare i preferiti e varie impostazioni del browser tra vari pc ma usando l'account utente di Maxthon non funziona proprio bene bene... :wtf:
tallines
29-09-2015, 09:55
c'è una funzione in Maxthon che funzioni come il vecchio Operasync o come freesync (mi pare) di firefox...
vorrei sincronizzare i preferiti e varie impostazioni del browser tra vari pc ma usando l'account utente di Maxthon non funziona proprio bene bene... :wtf:
Ciao Franz, dai un' occhiata al post n. 240 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061&page=12
Per bluv che aveva chiesto, questo >
Chi sa quanto è sicuro Maxthon rispetto a Firefox o altri browser?
Quali estensioni vorreste fossero disponibili ai fini di una riservatezza e segretezza dei propri dati?
sulla sicurezza, se può essere utile, ho trovato questo, è che è stato scritto cosi tanto su Maxthon che non è mica facile ricordarsi tutto, tutto, ma proprio tutto :) >
post n. 256, 259 e 260
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061&page=13
La domanda sul navigare in modo anonimo era più che altro per curiosità, per capire .
Ciao Franz, dai un' occhiata al post n. 240 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061&page=12
ti ringrazio. in realtà molte cose già le conoscevo, però ci sono dei problemi, ad esempio io riscontro una diversa visualizzazione delle pagine tra la visualizzazione "normale" e quella con il profilo connesso, differenze soprattutto per quanto riguarda l'adblock. Quando attivo il profilo, anche nella semplice visualizzazione delle mail da gmail, non mi visualizza delle immagini... riscontro una certa lentezza... cose che non accadono se disconnetto il profilo...
e questo succede su un pc (il fisso), mentre sul portatile adblock proprio non funziona con il profilo attivo... :wtf:
poi non riesco a portare i preferiti dal profilo all'installazione locale, mentre il contrario funziona....
insomma ci sono delle notevoli imperfezioni in questo strumento, oppure sono io a non riuscire ad utilizzarlo bene... :rolleyes:
tallines
29-09-2015, 13:02
Per ABP, se provi a disattivarlo ?
Per questo >
"poi non riesco a portare i preferiti dal profilo all'installazione locale, mentre il contrario funziona..."
potresti provare a mano, a meno che non hai una miriade di preferiti :)
@ tallines
Quando parlo di sicurezza mi riferisco a qualcosa che sia più vicino alla struttura del browser stesso, al suo "core" :p
Mi connetto già ad indirizzi https (quando disponibili), ma non Google :O
Oggi maxthon da proprio i numeri a me.
Guardate come mi carica le pagine ogni tanto, questo ad esempio è youtube.
http://it.tinypic.com/r/1492skg/8
Oppure è un problema di linea? però con Firefox non ho questi problemi.
@ gerko
Può essere la connessione che non permette il caricamento completo della pagina. Con Maxthon - in generale - mai avuti problemi! :O
Oggi maxthon da proprio i numeri a me.
Guardate come mi carica le pagine ogni tanto, questo ad esempio è youtube.
http://it.tinypic.com/r/1492skg/8
Oppure è un problema di linea? però con Firefox non ho questi problemi.
anche a me fa delle cose così, ma solo attivando il profilo... :what:
e non cambia nulla con o senza abp.
l'impressione è che in modalità profilo attivato la pagina viene caricata in remoto e inviata all'utente... può essere? :wtf:
Io credo di non avere alcun profilo, intendi il cloud?
Io credo di non avere alcun profilo, intendi il cloud?
si, profilo su cloud
tallines
30-09-2015, 12:18
@ tallines
Quando parlo di sicurezza mi riferisco a qualcosa che sia più vicino alla struttura del browser stesso, al suo "core" :p
Mi connetto già ad indirizzi https (quando disponibili), ma non Google :O
Mahhhh...bluv.......:O ha giusto tu (e anche io), sei già protetto :) >
encripted bing (https://www.google.it/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t18&gws_rd=cr,ssl&ei=kaALVvWeK8GKsgHtqbzoBw#channel=t18&q=encrypted+bing)
Bing criptato (https://www.google.it/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t3&gws_rd=cr,ssl&ei=jMQLVtntGMa9swHkw524BQ#channel=t3&q=bing+criptato)
@ Gerko
Ogni tanto lo fa anche a me, ma i casi sono rarissimi .
Riavvii la pagina e si mette tutto a posto .
@ Franz
Può essere che il problema sia per il fatto che attivi il profilo, per il tuo post n.2041, poi.......
@ Franz
Può essere che il problema sia per il fatto che attivi il profilo, per il tuo post n.2041, poi.......
si, io il problema ce l'ho solo con il profilo attivato...
Devo migrare nuovamente su Firefox, ora coi segnalibri devo piangere in aramaico per spostarli..:cry:
Devo migrare nuovamente su Firefox, ora coi segnalibri devo piangere in aramaico per spostarli..:cry:
Li puoi salvare in HTML da Maxthon per poi caricarli su FF
Maxthon col suo adblock sopra già bloccava solo parte della roba, ora col fatto che adblock permette esplicitamente delle pubblicità, su alcuni siti ormai fatico a navigare e che cavolo.
:muro:
Maxthon col suo adblock sopra già bloccava solo parte della roba, ora col fatto che adblock permette esplicitamente delle pubblicità, su alcuni siti ormai fatico a navigare e che cavolo.
:muro:
Io per il momento sto provando altri browser!
Poi con questa storia di ADB, per ora Maxthon sta messo buono da parte
Non capisco perché ti dia problemi con la gestione dei segnalibri in html ...
Miriamast
07-10-2015, 08:32
Io per il momento sto provando altri browser!
Poi con questa storia di ADB, per ora Maxthon sta messo buono da parte
Non capisco perché ti dia problemi con la gestione dei segnalibri in html ...
Se non sono troppo ot tu quali browser stai provando?
Io ho Explorer, Chrome, UC Browser....mentre Firefox non mi ha mai attirato, anche se dovrebbe essere meno dispendioso di risorse rispetto Chrome e fratelli.
Accendo di meno il notebook rispetto qualche mese fa perciò non mi sono ancora accorta che Maxthon apre troppe pubblicità ma non si può semplicemente mettere un'estensione tipo ublock che le limiti?
Grazie.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
@ Miriamast
Forse sì, siamo un po' OT :p
Io per il momento sto utilizzando prevalentemente Firefox e SRWare Iron/Chromium (tutto portable)
Maxthon ha un reparto estensioni limitatissimo rispetto ai primi due citati. E questo lo rende sin troppo vincolato ai soli tools che ha integrati. Sarà un buon browser ma non ai livelli di quelli sopra perché chiuso e poco personalizzabile/ottimizzabile
Firefox deve ancora essere settato a dovere, quindi penso possa dare molto di più (60 schede aperte = consumo ram pari 1.5-2.0 GB); invece Chromium è meno personalizzabile ma lo trovo molto rapido (forse consumerà più ram ...)
ps
Ti consiglio di provare FF versione portable (preferisco il software open source)
Ritengo siano i migliori, i browser Chromium e Firefox based
Miriamast
07-10-2015, 16:16
@ Miriamast
Forse sì, siamo un po' OT :p
Io per il momento sto utilizzando prevalentemente Firefox e SRWare Iron/Chromium (tutto portable)
Maxthon ha un reparto estensioni limitatissimo rispetto ai primi due citati. E questo lo rende sin troppo vincolato ai soli tools che ha integrati. Sarà un buon browser ma non ai livelli di quelli sopra perché chiuso e poco personalizzabile/ottimizzabile
Firefox deve ancora essere settato a dovere, quindi penso possa dare molto di più (60 schede aperte = consumo ram pari 1.5-2.0 GB); invece Chromium è meno personalizzabile ma lo trovo molto rapido (forse consumerà più ram ...)
ps
Ti consiglio di provare FF versione portable (preferisco il software open source)
Ritengo siano i migliori, i browser Chromium e Firefox based
Mi dispiace per Maxthon, lo trovavo molto comodo anche se spesso uso Chrome. Grazie per avermi dato le tue impressioni su Firefox, devo riprovarlo, in fondo è il primo o secondo più gettonato al mondo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
@ Miriamast
Chrome è molto invasivo e poco rispettoso della privacy, Firefox ne vale la pena provarlo ;)
Maxthon, se vuole ritornare ad essere competitivo, deve rinnovarsi :O
Er Monnezza
07-10-2015, 16:45
io sinceramente non ho avuto nessun problema con Adblock per Maxthon, le pubblicità continua a bloccarle come sempre, non ho riscontrato nessuna differenza, staremo a vedere con la prossima versione di Maxthon dove forse ci sarà anche il nuovo Adblock, se dovesse iniziare a non bloccare le pubblicità come dicono, allora la soluzione è semplice, continuare a usare Maxthon, disattivare l'Adblock integrato e reinstallare Admuncher o Adfender
Firefox l'ho usato per anni, l'ho riprovato di recente ma non mi ci ritrovo più, non mi piace la mancanza della schermata principale a mosaico, ormai sono abituato a usarla dai tempi di Opera, e con quella di Maxthon mi ci trovo benissimo, e non mi va dover installare un'estensione per avere una funzione che dovrebbe essere di "serie" e comunque in generale Firefox mi sembra piuttosto pesante e lento
@ Er Monnezza
Ti riferisci alla scheda con le miniature dei siti web? C'è anche su FF e la puoi personalizzare anche con app esterne
Er Monnezza
07-10-2015, 18:55
@ Er Monnezza
Ti riferisci alla scheda con le miniature dei siti web? C'è anche su FF e la puoi personalizzare anche con app esterne
ho visto che c'era una cosa simile in Firefox, ma non funzionava come intendo io, e infatti bisogna installare delle estensioni per renderla di qualche utilità
Il caricamento delle pagine mi va in timeout. Cosa può essere?
Er Monnezza
07-10-2015, 21:16
Il caricamento delle pagine mi va in timeout. Cosa può essere?
problemi di linee penso, qui ho Battlenet che ha dei momenti di lag inspiegabile
tallines
08-10-2015, 12:18
Se non sono troppo ot tu quali browser stai provando?
Io ho Explorer, Chrome, UC Browser....mentre Firefox non mi ha mai attirato, anche se dovrebbe essere meno dispendioso di risorse rispetto Chrome e fratelli.
Accendo di meno il notebook rispetto qualche mese fa perciò non mi sono ancora accorta che Maxthon apre troppe pubblicità ma non si può semplicemente mettere un'estensione tipo ublock che le limiti?
Che problemi hai con le pubblicità in Maxthon Miriamast ?
Ma se 10 siti su 10, quando accedo con Maxthon con ABP attivato mi dice : disattiva il blocco dei cookies......
Puoi postare qualche link come esempio ?
@ Miriamast
Chrome è molto invasivo e poco rispettoso della privacy, Firefox ne vale la pena provarlo ;)
Maxthon, se vuole ritornare ad essere competitivo, deve rinnovarsi :O
Maxthon è già competitivo di suo :O .
Solo perchè non ha le oltre 2000 estensioni di FF, non è competitivo ?
Se devo usare un browser e per usarlo devo installare mille estensioni.......ahiii voglia.........
Sono sicuro che se faccio delle prove come ho fatto con Microsoft Edge......:doh: :doh: , anche con FF o con Chrome o con quello che vuoi, vince Maxthon, sulla velocità, sull' apertura dei siti.......
FF è veloce ? Apre le pagine subito ? Ha la particolarità come Maxthon che se tu copi un indirizzo poi clicchi sul + con il tasto destro del mouse, la pagina si apre ?
Tohhh una prova al volo, anche se di poco........ :) >>>
http://s23.postimg.org/4lnz6f5dj/image.jpg (http://postimg.org/image/4lnz6f5dj/)http://s8.postimg.org/ed2car60h/Maxth_1.jpg (http://postimg.org/image/ed2car60h/)
Html5 individua Maxthon come browser, ma dice che sto usando W8.1 ahahahah
FF sempre più lento di Maxthon, è lento come quando l' ho lasciato............
io sinceramente non ho avuto nessun problema con Adblock per Maxthon, le pubblicità continua a bloccarle come sempre, non ho riscontrato nessuna differenza, staremo a vedere con la prossima versione di Maxthon dove forse ci sarà anche il nuovo Adblock, se dovesse iniziare a non bloccare le pubblicità come dicono, allora la soluzione è semplice, continuare a usare Maxthon, disattivare l'Adblock integrato e reinstallare Admuncher o Adfender
Firefox l'ho usato per anni, l'ho riprovato di recente ma non mi ci ritrovo più, non mi piace la mancanza della schermata principale a mosaico, ormai sono abituato a usarla dai tempi di Opera, e con quella di Maxthon mi ci trovo benissimo, e non mi va dover installare un'estensione per avere una funzione che dovrebbe essere di "serie" e comunque in generale Firefox mi sembra piuttosto pesante e lento
Quoto, ho lasciato FF per Maxthon per la velocità, per Adobe Flash che devi installare altrimenti......e perchè lo trovavo pesante e lento .
Er Monnezza
08-10-2015, 13:51
Sono sicuro che se faccio delle prove come ho fatto con Microsoft Edge......:doh: :doh: , anche con FF o con Chrome o con quello che vuoi, vince Maxthon, sulla velocità, sull' apertura dei siti.......
FF è veloce ? Apre le pagine subito ? Ha la particolarità come Maxthon che se tu copi un indirizzo poi clicchi sul + con il tasto destro del mouse, la pagina si apre ?
io invece per aprire i link in una nuova scheda uso un altro sistema : col tasto sinistro del mouse premuto trascino il link di qualche centimetro sopra uno spazio vuoto della pagina e lascio andare, il browser me lo apre automaticamente in una nuova scheda
oppure un altro metodo sbrigativo per fare delle ricerche, per esempio sto leggendo un testo e c'è una parola o qualcosa che mi interessa ricercare su google, non sto li ad aprire una nuova scheda e a scrivere, invece mi seleziono la parola in questione e tenendo premuto il tasto sinistro la trascino come per i link in uno spazio vuoto e la lascio andare
tallines
08-10-2015, 14:22
io invece per aprire i link in una nuova scheda uso un altro sistema : col tasto sinistro del mouse premuto trascino il link di qualche centimetro sopra uno spazio vuoto della pagina e lascio andare, il browser me lo apre automaticamente in una nuova scheda
Tipo se fai una ricerca su google ti escono x link giusto ?
Evidenzi il link, perchè ho provato, se non viene evidenziato, non riesco a trascinarlo e ....succede come detto da te :)
Oppure trascinando anche il titolo del link, non il link che c'è sotto, solo il titolo in uno spazio vuoto della pagina di google e lui si apre .
Che poi lo spazio bianco non serve neanche ho visto :) : appena inizia il trascinamento compare il + e si può già lasciar andare il mouse e il link si apre :)
Forte questa opzione in Maxthon :) oltre a tutto il resto :)
Anche se io mi riferivo a questo : Er magari per necessità ti memorizzi x link in un foglio di word o nel blocco note, senza metterli nei Preferiti .
Si possono aprire direttamente da word, se sono stati copiati nel blocco note, li copi per intero e vai con il tasto destro del mouse sul + di Maxthon e...si apre il link :)
oppure un altro metodo sbrigativo per fare delle ricerche, per esempio sto leggendo un testo e c'è una parola o qualcosa che mi interessa ricercare su google, non sto li ad aprire una nuova scheda e a scrivere, invece mi seleziono la parola in questione e tenendo premuto il tasto sinistro la trascino come per i link in uno spazio vuoto e la lascio andare
Si, ottimo anche questo metodo :)
Miriamast
08-10-2015, 14:27
Grazie tallines ed er.....sto usando di meno il notebook, avevo letto di problemi su Maxthon e mi ero semplicemente informata.
Cmq sono anche vincolata a Chrome e Uc browser perché sono i migliori browser per sincronizzare preferiti ed altro dal mio smartphone Android.
Buona giornata.
tallines
08-10-2015, 14:37
Cmq sono anche vincolata a Chrome e Uc browser perché sono i migliori browser per sincronizzare preferiti ed altro dal mio smartphone Android.
Ahhh per sincronizzare i Preferiti su Android .
Non hai provato Maxthon per Android ?
@ Er Monnezza
È una bella funzione quella di selezionare e trascinare un vocabolo per avviare la rispettiva ricerca in una nuova scheda.
L'ho sperimentata anch'io ed è molto utile :)
@ tallines
Che Maxthon sia un buon browser non ci piove ma, avendo già di suo alcune funzionalità integrate, consuma più ram :O
FF ha una marcia in più su tutto!
Non esiste il browser perfetto ma ciò che offre l'open source è molto di più di un browser closed
Chi si offre di provare ad aprire parecchie schede per misurare il consumo di ram?!
@ Er Monnezza
È una bella funzione quella di selezionare e trascinare un vocabolo per avviare la rispettiva ricerca in una nuova scheda.
L'ho sperimentata anch'io ed è molto utile :)
@ tallines
Che Maxthon sia un buon browser non ci piove ma, avendo già di suo alcune funzionalità integrate, consuma più ram :O
FF ha una marcia in più su tutto!
Non esiste il browser perfetto ma ciò che offre l'open source è molto di più di un browser closed
Chi si offre di provare ad aprire parecchie schede per misurare il consumo di ram?!
Quante ne vuoi?
Tocca sommare le varie voci, perchè Maxthon ha più istanze avviate.
Quante ne vuoi?
Tocca sommare le varie voci, perchè Maxthon ha più istanze avviate.
Attento che ti si blocca il PC :asd:
Non sono responsabile di un eventuale intoppo
Sarò buono ... aprine 50 :stordita: ... ma se sale molto il consumo di ram puoi fermarti prima!
ps
Facebook credo sia la scheda che ne consuma di più
tallines
08-10-2015, 20:07
@ tallines
Che Maxthon sia un buon browser non ci piove ma, avendo già di suo alcune funzionalità integrate, consuma più ram :O
FF ha una marcia in più su tutto!
Non esiste il browser perfetto ma ciò che offre l'open source è molto di più di un browser closed
Adesso se un browser non è open source............ma bluv :)
Che poi, anche se fosse come tu dici, che avendo alcune funzionalità integrate, consumi più ram.......basta che il browser funzioni e sia veloce .
Perchè non facciamo la prova di aprire.......3483,62 schede.............ma bluv seriamente :) :
tu per usare un browser, per lavorare, smanettare etc etc etc apri 50 schede o finestre che dir si voglia ?
Ma dai.......:asd: :asd:
Prova tra Maxthon e............
http://web-browsers.softwareinsider.com/compare/2-27/Mozilla-Firefox-vs-Maxthon
Questa prova invece è più recente, febbraio 2015 >
E gli altri browser?
benchmark un bellissimo numero: 5123 (https://tuttowindows.com/browser-piu-veloce-2015/)
Quei test non sempre sono realistici (e forse non sono più validi, ma obsoleti). Se rifai l'html5test noterai che Maxthon sta dietro a FF e Chrome
Ma non è che nell'uso quotidiano si vanno a guardare o ci si va a scontrare con tutte le particolarità offerte dal browser in uso :O
Per il momento trovo gli altri browser molto interessanti perché più personalizzabili, con Maxthon il pregio/difetto è che così è e così bisogna tenerselo ...
Apriamo 50 pagine di forum, così sono uguali sia su firefox che su maxthon.
Ora apro poi ti dico. :sofico:
Allora.
Ho aperto 50 pagine di questo forum.
Premetto che il pc è acceso da svariate ore.
Ho chiuso il browser, il task manager dopo la chiusura dice ram usata 1.8Gb.
Aperte le pagine e dice 3.0/2.9Gb
Quindi con solo apertura di pagine semplici impiega in questo caso 1.2/1.1 Gb.
Sicuramente aprendo altre pagine che magari hanno grafici autoaggiornanti o statistiche, oppure immagini in movimento come le gif, il consumo aumenta.
Aspettiamo FF. :D
Per ora non ho tempo
Puoi farlo tu dato che hai sia Maxthon che Firefox :p
edit
Bene, aspetto la comparativa :)
Miriamast
09-10-2015, 07:12
Ahhh per sincronizzare i Preferiti su Android .
Non hai provato Maxthon per Android ?
Si lo provai ma sul mio smartphone Android certi siti li vedo bene solo con Uc browser. Invece Chrome è il browser predefinito e, non avendo rootato il dispositivo, non lo posso disinstallare perciò uso questo piuttosto che installare un terzo browser visto che ho poca ram e memoria....
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
09-10-2015, 12:35
Si lo provai ma sul mio smartphone Android certi siti li vedo bene solo con Uc browser. Invece Chrome è il browser predefinito e, non avendo rootato il dispositivo, non lo posso disinstallare perciò uso questo piuttosto che installare un terzo browser visto che ho poca ram e memoria....
Ok :)
Bluvvvv :O
"Se rifai l'html5test noterai che Maxthon sta dietro a FF e Chrome......."
hai visto le due immagini sopra..........forse ff e chrome, tra l' altro pesantissimo chrome, stanno dietro a Maxthon, non il contrario :) .
Per il fatto della personalizzazione, ci sono più estensioni per ff questo si, ma ripeto se devo prendere un browser e stare ore a personalizzarlo......
Poi Maxthon non è vero che uno se lo tiene cosi com' è, in quanto c' è la personalizzazione anche in Maxthon, poi de gustibus......
Io so perchè hai detto a gerko di fare sia la prova con Maxthon che con ff :asd: perchè aprire finestre con ff stai una vita :asd: : è vero, ho provato .
Con Maxthon copi il link e basta che fai 50 click veloci sul + e Maxthon ti apre 50 finestre, con ff no............
Ho appena effettuato il testHTML5 (per la tua felicità :) )
Chrome 501
Firefox 464
Maxthon 447
IE11 336
Non possiamo contare uno per uno i pro&contro di ciascun browser. Ho detto che FF e Chrome - per il momento e IMHO - stanno un passo avanti a tutti
Maxthon rimane un buon browser, ma spero migliori
tallines
09-10-2015, 14:48
Ho appena effettuato il testHTML5 (per la tua felicità :) )
Chrome 501
Firefox 464
Maxthon 447
IE11 336
Anch' io per la tua :)
Chrome 521
Maxthon 467
Firefox 466
Microsoft Edge 397
http://s8.postimg.org/vhl99g19d/T_1.jpg (http://postimg.org/image/vhl99g19d/)http://s10.postimg.org/qdnys0uw5/T_2.jpg (http://postimg.org/image/qdnys0uw5/)
http://s27.postimg.org/go5jzexvj/T_3.jpg (http://postimg.org/image/go5jzexvj/)http://s24.postimg.org/ioz9ch94x/T_4.jpg (http://postimg.org/image/ioz9ch94x/)
Non possiamo contare uno per uno i pro&contro di ciascun browser. Ho detto che FF e Chrome - per il momento e IMHO - stanno un passo avanti a tutti
Maxthon rimane un buon browser, ma spero migliori
Ho provato sia FF che Chrome e per girare le pagine, fare le ricerche, YT, etc etc etc.......stanno più di tempo di Maxthon .
Li hai provati sul tuo PC?
C'è dell'altro oltre la velocità ;)
ps
Sia FF che Chrome/Iron sono velocissimi sul mio PC, tanto quanto lo è Maxthon
tallines
09-10-2015, 19:03
@ bluv :)
Tanto per rimanere in tema :) ho fatto un' altra prova, una prova di velocità dei browser, anche se non è rilevante, come dice la stessa pagina che parla di questo test on line .
Invece di fare le prove di Html5, Peacekeeper e Canvas separate, ho trovato un test on line, che le fa assieme, oltre ad altri test .
Il test on line sulla velocità dei browser, è stato fatto con > RoboHornet
http://www.programmifree.com/web/schede/robohornet.htm
Come dice la stessa pagina, il risultato finale non è da prendere come valore assoluto, però può dare un' indicazione di massima .
Chiaramente poi il test può cambiare a seconda della configurazione hardware del pc e magari (dico io) anche del SO in uso, poi.....
http://s30.postimg.org/air8ti0nx/image.jpg (http://postimg.org/image/air8ti0nx/)
Le voci del test sono >
Add Columns to Table
Descendant Selector
2D Canvas toDataURL
2D Canvas clearRect
innerHTML Table
Table scrolling
Resize columns
Object Scope Access
ES5 Property Accessors
Argument instantiation
Animated GIFS
offsetHeight triggers reflow
DOM Range API
Write to localStorage
Read from localStorage
I test sono stati fatti con W10 : per fare il test, basta cliccare su Run e lui parte .
Le voci uguali per tutti i browser, nel senso che non cambiano, sono > Baseline e Weight
Interessante, a parte il risultato finale del test, la voce Index che è la voce che riporta il risultato finale del test fatto alla voce a cui si riferisce .
E soprattutto la voce Time : più il valore alla voce Time è basso, significa che impiega meno tempo a fare il test, più il valore alla voce Index è alto .
E viceversa : più il valore alla voce Time è alto, significa che impiega più tempo a fare il test, più il valore alla voce Index risulta basso .
Prima di inziare il test, se uno vuole, può cliccare sulle frecce che indicano la voce del test (Add Columns to Table - Descendant Selector..........) per vedere oltre ad altri valori, anche gli Errori che succedono nel test stesso, riguardante quella singola voce .
Io non l' ho fatto, se no avrei dovuto postare.....troppe immagini :)
Maxthon 125,08
Chrome 121,03
Firefox 112,07
Microsoft Edge......
le immagini sono postate, nell' ordine di cui sopra, a parte che lo capite anche guardando le icone, le scritte.... che contraddistinguono i vari browser :)
http://s21.postimg.org/4pqioq9g3/TT_1.jpg (http://postimg.org/image/4pqioq9g3/)http://s2.postimg.org/6s5ohz3ad/TT_2.jpg (http://postimg.org/image/6s5ohz3ad/)
http://s24.postimg.org/jo85fi54x/TT_3.jpg (http://postimg.org/image/jo85fi54x/)http://s29.postimg.org/cg2g24car/TT_4.jpg (http://postimg.org/image/cg2g24car/)
I puntini messi a Microsoft Edge, dicono tutto.......per tre volte arrivato alla voce Resize columns, mentre sta facendo il test running, va in crash...........
Come potete vedere in alto a sinistra del browser stesso, c'è scritto >>>> Robohornet non risponde, comunque anche se fosse riuscito a ultimare il test, sarebbe arrivato sempre ultimo, penso io .
In più a dirla tutta, anche il test singolo fatto oggi pomeriggio con html5....sembrava che Edge, dovesse andare in crash, l' ha portato a compimento, con una certa fatica, ho notato .
Cosa che non è successa con gli altri 3 browser .
Poi ho provato anche Microsoft Edge....mi sa che tra IE e questo nuovo browser di casa Microsoft.......Maxthon chiaramente, gli da 100 a 0 o quasi :)
ma_quando_mai
09-10-2015, 20:04
io sinceramente non ho avuto nessun problema con Adblock per Maxthon, le pubblicità continua a bloccarle come sempre, non ho riscontrato nessuna differenza, staremo a vedere con la prossima versione di Maxthon dove forse ci sarà anche il nuovo Adblock, se dovesse iniziare a non bloccare le pubblicità come dicono, allora la soluzione è semplice, continuare a usare Maxthon, disattivare l'Adblock integrato e reinstallare Admuncher o Adfender
Firefox l'ho usato per anni, l'ho riprovato di recente ma non mi ci ritrovo più, non mi piace la mancanza della schermata principale a mosaico, ormai sono abituato a usarla dai tempi di Opera, e con quella di Maxthon mi ci trovo benissimo, e non mi va dover installare un'estensione per avere una funzione che dovrebbe essere di "serie" e comunque in generale Firefox mi sembra piuttosto pesante e lento
AdBlock per Maxthon, non per dire ma... è assolutamente superfluo e NON all'altezza del suo compito. Io, per rimediare, ho usato il solito vecchio metodo, cioè scaricare da "winhelp2002" il file HOSTS e usare questo al posto di quello (vuoto) di windows.
Problemi pari a 0 porto 0. :rolleyes:
Er Monnezza
09-10-2015, 20:08
AdBlock per Maxthon, non per dire ma... è assolutamente superfluo e NON all'altezza del suo compito. Io, per rimediare, ho usato il solito vecchio metodo, cioè scaricare da "winhelp2002" il file HOSTS e usare questo al posto di quello (vuoto) di windows.
Problemi pari a 0 porto 0. :rolleyes:
a me sembra uguale alla controparte installabile sugli altri browser, la differenza tra adblock attivato e disattivato e abissale
@ tallines
Test RoboHornet
Sul mio PC ho raggiunto questi risultati:
IE 102.53
Firefox 116.35
Chromium/Iron 133.31
Maxthon 138.78
ps
Per le prossime versioni, se Maxthon intergrasse ublockO anziché ADB sarebbe molto più snello e sicuro
tallines
09-10-2015, 21:09
@ tallines
Test RoboHornet
Sul mio PC ho raggiunto questi risultati:
IE 102.53
Firefox 116.35
Chromium/Iron 133.31
Maxthon 138.78
ps
Per le prossime versioni, se Maxthon intergrasse ublockO anziché ADB sarebbe molto più snello e sicuro
IE sempre ultimo......Microsoft Edge che ha crashato 3 volte.......ovviamente non l' ho fatto ripartire la quarta volta......
Si concordo, anche se non capisco il problema che dite di avere con ABP .....anche ma_quando_mai........
Io non vedo pubblicità in giro con ABP attivato .
Se postate qualche link come esempio .
Per ora ho aperto poche volte Maxthon, ma non credo ci sia d'allarmarsi :O
Quindi non posso dire se si vedono più pubblicità o ci sono più contenuti sbloccati
tallines
09-10-2015, 21:24
Questo è l' esempio che ho fatto in un' altra sezione, dove si parlava di banner publicitari, con ABP disattivato e poi attivato >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890019&postcount=16
ma_quando_mai
10-10-2015, 06:58
a me sembra uguale alla controparte installabile sugli altri browser, la differenza tra adblock attivato e disattivato e abissale
Si, la differenza è evidente, ovvio, ma grazie al file HOSTS posso benissimo farne a meno e con risultati ancora superiori. Poi vi è anche da dire che AdBlock non è che sia tanto leggerino eh..
ma_quando_mai
10-10-2015, 07:07
IE sempre ultimo......Microsoft Edge che ha crashato 3 volte.......ovviamente non l' ho fatto ripartire la quarta volta......
Si concordo, anche se non capisco il problema che dite di avere con ABP .....anche ma_quando_mai........
Io non vedo pubblicità in giro con ABP attivato .
Se postate qualche link come esempio .
http://winhelp2002.mvps.org/hosts2.htm Da qui puoi scaricare il file HOSTS.
La prova è semplice: prima osservi il comportamento di AdBlock attivo (ovviamente con il file HOSTS originale di windows), poi lo disattivi e carichi il file HOSTS di winhelp2002. Il riavvio del browser è necessario.
Visto che ci sei, controlla anche la ram, prima e dopo.
tallines
10-10-2015, 11:48
http://winhelp2002.mvps.org/hosts2.htm Da qui puoi scaricare il file HOSTS.
La prova è semplice: prima osservi il comportamento di AdBlock attivo (ovviamente con il file HOSTS originale di windows), poi lo disattivi e carichi il file HOSTS di winhelp2002. Il riavvio del browser è necessario.
Visto che ci sei, controlla anche la ram, prima e dopo.
Ok, proverò, ma per tornare alla situazione di prima ?
Se uno magari non si trova bene......:)
ma_quando_mai
10-10-2015, 12:40
Ok, proverò, ma per tornare alla situazione di prima ?
Se uno magari non si trova bene......:)
Nessun problema, basta salvare, PRIMA, il file HOSTS originale. Poi lo si rimette al suo posto quando si vuole.
[windows 7, tutte le edizioni: C:\windows\system32\drivers\etc\]
E comunque dubito che non ci si trovi bene. :rolleyes:
tallines
10-10-2015, 12:59
Nessun problema, basta salvare, PRIMA, il file HOSTS originale. Poi lo si rimette al suo posto quando si vuole.
[windows 7, tutte le edizioni: C:\windows\system32\drivers\etc\]
Ahhh lo copio dal percorso sopra e poi lo rimetto, cioè faccio la stessa procedura che ho fatto con il file Hosts da te postato, con quello originale, giusto ?
E comunque dubito che non ci si trovi bene. :rolleyes:
Vabbè che io mi trovo bene anche cosi con ABP attivato, poi......vediamo :)
Ma con ABP tu vedi pubblicità o vedevi pubblicità nei vari siti che visitavi ?
ma_quando_mai
10-10-2015, 13:20
Ahhh lo copio dal percorso sopra e poi lo rimetto, cioè faccio la stessa procedura che ho fatto con il file Hosts da te postato, con quello originale, giusto ?
Vabbè che io mi trovo bene anche cosi con ABP attivato, poi......vediamo :)
Ma con ABP tu vedi pubblicità o vedevi pubblicità nei vari siti che visitavi ?
Diciamo che AdBlock non è cosi efficace come immaginavo (non blocca tutto il ciarpame), ma vi è anche da dire che ha pure il difetto di farti aspettare, cosa che con l'utilizzo del file HOSTS non succede. Ed è un peccato perchè, con la scusa di dotare un browser di uno strumento tanto blasonato, alla fine si finisce per sminuire la dote PRINCIPE di Maxthon: la sua ineguagliabile velocità.
tallines
10-10-2015, 13:44
Quindi tu dici che togliendo o meglio disattivando ABP e mettendo il file Host di cui hai parlato, Maxthon aumenta la velocità ?
Il file funziona anche con W10 si ?
Proverò e poi faccio le prove di cui sopra :)
ma_quando_mai se tu fai la prova di RoboHornet, post 2082, se vuoi :) , quanto ti esce con Maxthon ?
ma_quando_mai
10-10-2015, 13:54
Quindi tu dici che togliendo o meglio disattivando ABP e mettendo il file Host di cui hai parlato, Maxthon aumenta la velocità ?
Il file funziona anche con W10 si ?
Proverò e poi faccio le prove di cui sopra :)
ma_quando_mai se tu fai la prova di RoboHornet, post 2082, se vuoi :) , quanto ti esce con Maxthon ?
Si, funziona anche con windows 10.
RoboHornet ? mi devi una porzione di lasagne.:D
tallines
10-10-2015, 14:02
Si, funziona anche con windows 10.
Ok :)
RoboHornet ? mi devi una porzione di lasagne.:D
Solo :asd: allora si può fare, credevo molto di più :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fai chiaramente la prova, quando vuoi in primis e quando puoi, se vuoi :)
ma_quando_mai
10-10-2015, 14:23
Ok :)
Solo :asd: allora si può fare, credevo molto di più :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fai chiaramente la prova, quando vuoi in primis e quando puoi, se vuoi :)
Ecco il risultato:
http://s2.postimg.org/ojpi9m0jp/Robohornet.jpg (http://postimg.org/image/ojpi9m0jp/)
Questo risultato è con il file HOSTS di winhelp2002.
ma_quando_mai
10-10-2015, 14:46
Come prima, però con AdBlock attivo:
http://s11.postimg.org/lul70wran/Robohornet_hosts.jpg (http://postimg.org/image/lul70wran/)
tallines
10-10-2015, 16:42
Ahhhhh vedi che vince AdBlock Plus attivato :)
Miriamast
10-10-2015, 16:44
Nessun problema, basta salvare, PRIMA, il file HOSTS originale. Poi lo si rimette al suo posto quando si vuole.
[windows 7, tutte le edizioni: C:\windows\system32\drivers\etc\]
E comunque dubito che non ci si trovi bene. :rolleyes:
Ciao, gentilmente mi diresti se questo tuo metodo vale per qualsiasi Windows 7 e per tutti i browser e programmi che ci girano?
Grazie.
Piccolo ot: se non mi sbaglio gli androidiani sfruttano un file host simile per non avere pubblicità sul proprio smartphone rootato, giusto?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
10-10-2015, 19:20
Ahhhhh vedi che vince AdBlock Plus attivato :)
A parte il fatto che non ho ancora capito come interpretare i risultati, poi mi spiegherai.
Ho rifatto il test in tre modalità:
1) Maxthon senza AdBlock
2) Maxthon con AdBlock
3) Maxthon con Hosts
1 http://s28.postimg.org/9w6uvnoeh/Robohornet_pulito.jpg (http://postimg.org/image/9w6uvnoeh/)
2 http://s8.postimg.org/i6zu9g8nl/Robohornet_adblock.jpg (http://postimg.org/image/i6zu9g8nl/)
3 http://s9.postimg.org/z8wcmczjv/Robohornet_hosts.jpg (http://postimg.org/image/z8wcmczjv/)
NB: il test è stato eseguito senza alcuna pagina e alcun programma attivo, il file Hosts richiede il riavvio del sistema, se ripristinato.
ma_quando_mai
10-10-2015, 19:25
Ciao, gentilmente mi diresti se questo tuo metodo vale per qualsiasi Windows 7 e per tutti i browser e programmi che ci girano?
Grazie.
Piccolo ot: se non mi sbaglio gli androidiani sfruttano un file host simile per non avere pubblicità sul proprio smartphone rootato, giusto?
Si, ma non vale solo per windows 7, vale anche per 2000, XP, 2003, Vista, 8/8.1 e 10.
Non so come funzioni Android ma credo il risultato è proprio quello voluto.
tallines
10-10-2015, 19:44
A parte il fatto che non ho ancora capito come interpretare i risultati, poi mi spiegherai.
:) ma quando mai.......solo perchè sei tu ehhhh :) >>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42944089&postcount=2082
Ho rifatto il test in tre modalità:
1) Maxthon senza AdBlock - ABP disattivato > 178.07
2) Maxthon con AdBlock - ABP attivato > 183.20 - il test di prima 190.31
3) Maxthon con Hosts - File Hosts > 179.63 - il test di prima 189.23
Vince sempre ABP attivato :)
NB: il test è stato eseguito senza alcuna pagina e alcun programma attivo, il file Hosts richiede il riavvio del sistema, se ripristinato.
E' ovvio che quando uno fa un test, non deve fare altro, altrimenti il test risulta falsato :)
il file Hosts richiede il riavvio del sistema, se ripristinato.
Parli del nuovo o del ripristino del vecchio, quello di origine ?
Di quello di origine.......o no ?
ma_quando_mai
10-10-2015, 19:49
:) ma quando mai.......solo perchè sei tu ehhhh :) >>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42944089&postcount=2082
- prima 189.23
Vince sempre ABP attivato :)
E' ovvio che quando uno fa un test, non deve fare altro, alterimenti il test è falsato :)
Parli del nuovo o del ripristino del vecchio, quello di origine ?
Di quello di origine.......o no ?
Ma vince cosa ? Proprio non capisco...
Si, se cambi il file Hosts devi riavviare in ogni caso.
tallines
10-10-2015, 20:01
Ma vince cosa ? Proprio non capisco...
Non hai letto il link.......leggi quello che dice la prima pagina >
http://s30.postimg.org/air8ti0nx/image.jpg (http://postimg.org/image/air8ti0nx/)
Si, se cambi il file Hosts devi riavviare in ogni caso.
Ok, per rendere effettivi i cambiamenti .
ma_quando_mai
10-10-2015, 20:06
Ah ok, comunque AdBlock non blocca tutto come il file Hosts, quindi non lo uso.
tallines
10-10-2015, 20:47
Ah ok, comunque AdBlock non blocca tutto come il file Hosts, quindi non lo uso.
Ok .
Farò questa prova del file Hosts, penso la settimana che viene e poi riporterò :)
ma_quando_mai
10-10-2015, 21:33
Ok .
Farò questa prova del file Hosts, penso la settimana che viene e poi riporterò :)
Per venti secondi ci fai aspettare fino a (se va bene) lunedì ?:uh: :bsod:
:D
Ma non rappresenta un rischio avere un file hosts contenente una lista non aggiornata!? Come funziona ?
Per restare in tema l'estensione ADB+ credo aggiorni periodicamente le sue liste (Easy List)
Miriamast
11-10-2015, 05:45
Leggi qua:
http://www.navigaweb.net/2012/09/5-modi-di-modificare-il-file-hosts.html?m=1
Inoltre in rete ho trovato pure questo :
Nel caso in cui non vogliate usufruire di nessuno dei programmi segnalati in precedenza,*questo sito*permette di scaricare un file hosts sempre aggiornato (ergo bisogna aggiornarlo) .
I file hosts alterati però possono causare problemi con le patch o impedire l'installazione. Il file hosts è un file del sistema Windows che può sovrascrivere DNS e redirigere URL e indirizzi IP in posti diversi.
Un utente normale non dovrebbe avere alcun file hosts modificato.
Oltretutto se l'elenco dei siti inseriti in hosts è troppo grande introduce rallentamenti. È uno dei motivi per cui il sistema è stato abbandonato da alcuni noti antimalware.
Riassumo chiedendovi con quale frequenza cambiare il file hosts ma soprattutto per la ram è meglio questo cambiamento o un'estensione in più sul browser?
Buona domenica.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
11-10-2015, 08:41
Leggi qua:
http://www.navigaweb.net/2012/09/5-modi-di-modificare-il-file-hosts.html?m=1
Inoltre in rete ho trovato pure questo :
Nel caso in cui non vogliate usufruire di nessuno dei programmi segnalati in precedenza,*questo sito*permette di scaricare un file hosts sempre aggiornato (ergo bisogna aggiornarlo) .
I file hosts alterati però possono causare problemi con le patch o impedire l'installazione. Il file hosts è un file del sistema Windows che può sovrascrivere DNS e redirigere URL e indirizzi IP in posti diversi.
Un utente normale non dovrebbe avere alcun file hosts modificato.
Oltretutto se l'elenco dei siti inseriti in hosts è troppo grande introduce rallentamenti. È uno dei motivi per cui il sistema è stato abbandonato da alcuni noti antimalware.
Riassumo chiedendovi con quale frequenza cambiare il file hosts ma soprattutto per la ram è meglio questo cambiamento o un'estensione in più sul browser?
Buona domenica.
Giusto per tranquillizzarvi, sono molti anni che uso il file Hosts e non ho mai avuto un problema, l'ho sempre scaricato dal sito "winhelp2002" e pesa solo 500KB, quindi non è sicuramente un file impegnativo, anzi... Per tenerlo aggiornato, basta scaricarlo e sostituirlo ogni tanto, ma parliamo tranquillamente anche di mesi.
Sul discorso della ram, proprio adesso mi accorgo che non vi è sostanziale differenza con o senza AdBlock, però è anche vero che la primissima versione di Maxthon che ne faceva uso era affetta di una ulteriore pesantezza (nell'odine di parecchi MB), tant'è vero che nel forum ufficiale di Maxthon in molti si lamentarono. Cosi, giusto per non sapere ne leggere ne scrivere, lo disattivai.
Per finire, secondo il mio personalissimo parere, siamo liberi di scegliere cosa ci aggrada di più, io ho fatto la mia scelta già da tanti anni, e pure con soddisfazione.
tallines
11-10-2015, 09:22
Per venti secondi ci fai aspettare fino a (se va bene) lunedì ? :D
Perchè per venti secondi ?......
Ahhh perchè l' operazione dura in tutto 20 secondi ? :)
Ma Quando, hai detto una inesattezza, poi....... :)
Nel link di Miriamast dice >
Ogni modifica apportata al file hosts ha effetto immediato dopo aver salvato il file quindi non è necessario riavviare il sistema.
E' solamente un file di blocco note cui si può aggiungere.....e poi togliere......>
Modificare il file host è semplice, gratuito, innocuo e reversibile.
http://it.ccm.net/faq/612-come-modificare-il-file-hosts
ma_quando_mai
11-10-2015, 09:34
Perchè per venti secondi ?......
Ahhh perchè l' operazione dura in tutto 20 secondi ? :)
Ma Quando, hai detto una inesattezza, poi....... :)
Nel link di Miriamast dice >
Ogni modifica apportata al file hosts ha effetto immediato dopo aver salvato il file quindi non è necessario riavviare il sistema.
E' solamente un file di blocco note cui si può aggiungere.....e poi togliere......>
Modificare il file host è semplice, gratuito, innocuo e reversibile.
http://it.ccm.net/faq/612-come-modificare-il-file-hosts
E' vero solo quando si sostituisce quello vuoto con quello aggiornato, in caso contrario - la lista - rimane residente in memoria, ecco perchè ho detto di riavviare. Testato personalmente.
tallines
11-10-2015, 09:41
Interessante quello che ho trovato di ABP, in Opzioni di ABP, volendo uno toglie il segno di spunta, al limite.....>
http://s9.postimg.org/9huq96k8b/Maxthon_1.jpg (http://postimg.org/image/9huq96k8b/)
Allora, salvato il file hosts originale, adesso disattivo ABP e.......:)
ma_quando_mai
11-10-2015, 09:46
Interessante quello che ho trovato di ABP, in Opzioni di ABP, volendo uno toglie il segno di spunta, al limite.....>
http://s9.postimg.org/9huq96k8b/Maxthon_1.jpg (http://postimg.org/image/9huq96k8b/)
Allora, salvato il file hosts originale, adesso disattivo ABP e.......:)
E' da mò che so come disattivare AdBlock. :rolleyes:
tallines
11-10-2015, 10:06
E' da mò che so come disattivare AdBlock. :rolleyes:
:Prrr: :)
Bisogna fare doppio click sul file mvps che è un file batch > esegui come amministratore .
Infatti la prima volta l' ho fatto normalmente, mi è uscito nella schermata blu scura > accesso negato.....
Riavviato il pc .
http://s14.postimg.org/ure135qwd/Maxthon_2.jpg (http://postimg.org/image/ure135qwd/)
Sembra good :) scorre Maxthon in effetti più di prima, almeno questa è la sensazione :)
Incredibile.............sparità tutta la pubblicità su Microsoft Edge e in più si è velocizzato.........mai quanto Maxthon :) :)
ma_quando_mai
11-10-2015, 10:12
:Prrr: :)
Bisogna fare doppio click sul file mvps che è un file batch > esegui come amministratore .
Infatti la prima volta l' ho fatto normalmente, mi è uscito nella schermata blu scura > accesso negato.....
Riavviato il pc .
http://s14.postimg.org/ure135qwd/Maxthon_2.jpg (http://postimg.org/image/ure135qwd/)
Sembra good :) scorre Maxthon in effetti più di prima, almeno questa è la sensazione :)
Non uso mai il file batch, estraggo il file e lo posiziono manualmente.
NB: Visualizzare SEMPRE le estensioni dei file.
tallines
11-10-2015, 10:33
Non uso mai il file batch, estraggo il file e lo posiziono manualmente.
NB: Visualizzare SEMPRE le estensioni dei file.
nel sito diceva.....la prossima volta lo copio/incollo :)
Però........si è velocizzato si.........:sofico: :sofico:
Anche perchè questo, oltre alle varie prove fatte, era il risultato di RoboHornet con ABP attivato >
http://s21.postimg.org/4pqioq9g3/TT_1.jpg (http://postimg.org/image/4pqioq9g3/)
questo è risultato di RoboHornet con ABP disattivato e il nuovo file Hosts >
http://s3.postimg.org/rq95usbxr/Maxthon_4.jpg (http://postimg.org/image/rq95usbxr/)
Adesso questa è la situazione >
http://s8.postimg.org/5csts5ctd/Maxthon_3.jpg (http://postimg.org/image/5csts5ctd/)
Cancello i primi tre file che si sono formati e rimetto il file hosts d' origine e tutto torna come prima ?
Er Monnezza
11-10-2015, 10:43
:Prrr: :)
Bisogna fare doppio click sul file mvps che è un file batch > esegui come amministratore .
Infatti la prima volta l' ho fatto normalmente, mi è uscito nella schermata blu scura > accesso negato.....
Riavviato il pc .
http://s14.postimg.org/ure135qwd/Maxthon_2.jpg (http://postimg.org/image/ure135qwd/)
Sembra good :) scorre Maxthon in effetti più di prima, almeno questa è la sensazione :)
Incredibile.............sparità tutta la pubblicità su Microsoft Edge e in più si è velocizzato.........mai quanto Maxthon :) :)
interessante però questa cosa
domanda, ma quanto è sicuro sostituire un file di sistema importante come Hosts con un file scaricato da internet? e poi andrà aggiornato ogni tanto? come con Adblock che si aggiorna periodicamente? e poi il blocco col file hosts è pensato principalmente per siti stranieri o anche per siti italiani? come ad esempio i filtri su Adblock, dove c'è easylist + easylist Italy
ma_quando_mai
11-10-2015, 10:44
Cancello i primi tre file che si sono formati e rimetto il file hosts d' origine e tutto torna come prima ?
# Copyright (c) 1993-2009 Microsoft Corp.
#
# This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
#
# This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
# entry should be kept on an individual line. The IP address should
# be placed in the first column followed by the corresponding host name.
# The IP address and the host name should be separated by at least one
# space.
#
# Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
# lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
#
# For example:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server
# 38.25.63.10 x.acme.com # x client host
# localhost name resolution is handle within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost
Apri il blocco note e incolla quanto sopra, poi lo salvi nella cartella ETC come HOSTS senza estensione (tutti i file).
Riavvia e rivedi la pubblicità.
tallines
11-10-2015, 10:45
Incredibile ......ahahahahahhaah ma_quando_mai sei un mito :sofico: :sofico:
http://s22.postimg.org/c8x1pxj19/Maxthon_5.jpg (http://postimg.org/image/c8x1pxj19/)
tallines
11-10-2015, 10:52
# Copyright (c) 1993-2009 Microsoft Corp.
#
# This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
#
# This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
# entry should be kept on an individual line. The IP address should
# be placed in the first column followed by the corresponding host name.
# The IP address and the host name should be separated by at least one
# space.
#
# Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
# lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
#
# For example:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server
# 38.25.63.10 x.acme.com # x client host
# localhost name resolution is handle within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost
Apri il blocco note e incolla quanto sopra, poi lo salvi nella cartella ETC come HOSTS senza estensione (tutti i file).
Riavvia e rivedi la pubblicità.
Eeeehhhh adesso rivedo la pubblicità cu cuc :) :), rimane tutto cosi :p
L' ho salvato :) basta che lo copio, al limite .
http://s4.postimg.org/q877tdly1/Maxthon_6.jpg (http://postimg.org/image/q877tdly1/)
Ma i tre file di cui sopra, dal primo al terzo li cancello ? Si o no ? Penso di si........
interessante però questa cosa
domanda, ma quanto è sicuro sostituire un file di sistema importante come Hosts con un file scaricato da internet? e poi andrà aggiornato ogni tanto? come con Adblock che si aggiorna periodicamente? e poi il blocco col file hosts è pensato principalmente per siti stranieri o anche per siti italiani? come ad esempio i filtri su Adblock, dove c'è easylist + easylist Italy
Aggiornato al 18 sett 2015
http://s23.postimg.org/kjj31w5zr/Maxthon_7.jpg (http://postimg.org/image/kjj31w5zr/)
ma_quando_mai
11-10-2015, 10:57
Incredibile ......ahahahahahhaah ma_quando_mai sei un mito :sofico: :sofico:
http://s22.postimg.org/c8x1pxj19/Maxthon_5.jpg (http://postimg.org/image/c8x1pxj19/)
Vorrei anche far presente che questo file, se scaricato dall'unico sito veramente sicuro, cioè "winhelp2002", non è solo utile a bloccare le pubblicità ma anche a impedire di caricare siti malevoli, quindi è anche da considerarsi come una forma di protezione aggiuntiva ai vari "anti-qualche cosa".
ma_quando_mai
11-10-2015, 11:00
Ma i tre file di cui sopra, dal primo al terzo li cancello ? Si o no ? Penso di si........
Se proprio vuoi, cancella il secondo, quello con estensione MVP. Non toccare gli altri.
Er Monnezza
11-10-2015, 11:06
ho provato a installare il file hosts, disattivato adblock e riavviato il sistema, il browser in effetti è più leggero
però qui su hwupgrade vedo un banner pubblicitario che prima non c'era, gli altri siti sembrano puliti come con Adblock, finora sembra l'unico caso di pubblicità non bloccata
con file hosts modificato e adblock disattivato :
http://s22.postimg.org/o0ldk3ul9/no_adblock.jpg (http://postimg.org/image/o0ldk3ul9/)
con file hosts modificato e adblock attivato :
http://s24.postimg.org/ks9tcvb8x/adblock.jpg (http://postimg.org/image/ks9tcvb8x/)
ma_quando_mai
11-10-2015, 11:11
ho provato a installare il file hosts, disattivato adblock e riavviato il sistema, il browser in effetti è più leggero
però qui su hwupgrade vedo un banner pubblicitario che prima non c'era, gli altri siti sembrano puliti come con Adblock, finora sembra l'unico caso di pubblicità non bloccata
con file hosts modificato e adblock disattivato :
http://s22.postimg.org/o0ldk3ul9/no_adblock.jpg (http://postimg.org/image/o0ldk3ul9/)
con file hosts modificato e adblock attivato :
http://s24.postimg.org/ks9tcvb8x/adblock.jpg (http://postimg.org/image/ks9tcvb8x/)
Non ci avevo fatto caso. :eek:
Quindi Hosts + AdBlock e tanti saluti al secchio. :D ;)
ma_quando_mai
11-10-2015, 11:12
Ancora una cosa, avete disabilitato il servizio "client DNS" ?
tallines
11-10-2015, 11:21
ho provato a installare il file hosts, disattivato adblock e riavviato il sistema, il browser in effetti è più leggero
però qui su hwupgrade vedo un banner pubblicitario che prima non c'era, gli altri siti sembrano puliti come con Adblock, finora sembra l'unico caso di pubblicità non bloccata
con file hosts modificato e adblock disattivato :
http://s22.postimg.org/o0ldk3ul9/no_adblock.jpg (http://postimg.org/image/o0ldk3ul9/)
con file hosts modificato e adblock attivato :
http://s24.postimg.org/ks9tcvb8x/adblock.jpg (http://postimg.org/image/ks9tcvb8x/)
Bravo Er, non ci avevo fatto caso neanch' io, infatti esce la stringa pubblicitaria, anche per esempio con Microsoft Edge che non ha ABP :)
@ ma_quando_mai
Servizio clienti DNS disabilitato.........mmhh no.....per ?
ma_quando_mai
11-10-2015, 11:35
Servizio clienti DNS disabilitato.........mmhh no.....per ?
Descrizione del servizio:
Il servizio Client DNS (dnscache) memorizza nella cache i nomi DNS e registra il nome completo del computer per il computer in uso. Se tale servizio viene arrestato, la risoluzione dei nomi DNS verrà eseguita comunque, ma i risultati delle query relative ai nomi DNS non verranno memorizzati nella cache e il nome del computer non verrà registrato. Se il servizio viene disattivato, non sarà più possibile avviare i servizi che dipendono esplicitamente da esso.
Se il computer è acceso per molto tempo e si è navigato a lungo può creare qualche problema di navigazione, meglio tenerlo disabilitato.
Bisognerebbe fare questa prova con un altro browser con ublock + file hosts modificato per vedere se il blocco è totale
Con Maxthon , dato che il file hosts non blocca proprio tutto, è d'obbligo lasciare attivo ADB
ma_quando_mai
11-10-2015, 11:56
Ora è anche possibile ricevere una notifica via email quando è disponibile l'ultimo aggiornamento del file Hosts, basta inserire il proprio indirizzo email qui: http://mvpshostsnews.blogspot.it/
ma_quando_mai
11-10-2015, 11:59
Bisognerebbe fare questa prova con un altro browser con ublock + file hosts modificato per vedere se il blocco è totale
Con Maxthon , dato che il file hosts non blocca proprio tutto, è d'obbligo lasciare attivo ADB
Non so se hai letto quanto abbiamo riportato, ma abbiamo scoperto che Hosts + AdBlock sono la soluzione migliore, almeno per quanto riguarda Maxthon.
Se però ti piace usare altri browser, mi pare ci siano già i thread rispettivi.
tallines
11-10-2015, 12:03
Vorrei anche far presente che questo file, se scaricato dall'unico sito veramente sicuro, cioè "winhelp2002", non è solo utile a bloccare le pubblicità ma anche a impedire di caricare siti malevoli, quindi è anche da considerarsi come una forma di protezione aggiuntiva ai vari "anti-qualche cosa".
Interessante anche questo : avevo già sentito parlare che se veniva modificato il file hosts, veniva bloccati anche siti malevoli .
Ma non ho mai approfondito :)
Se il computer è acceso per molto tempo e si è navigato a lungo può creare qualche problema di navigazione, meglio tenerlo disabilitato.
Ahh ok, da Servizi > Client DNS > Disabilitato, giusto ?
Miriamast
11-10-2015, 12:47
Non so se hai letto quanto abbiamo riportato, ma abbiamo scoperto che Hosts + AdBlock sono la soluzione migliore, almeno per quanto riguarda Maxthon.
Se però ti piace usare altri browser, mi pare ci siano già i thread rispettivi.
Scusami, mi associo a Bluv, io uso più browser, tra cui Chorme e Uc browser, ma è quasi impossibile che qualcuno mi risponda sul file hosts nei relativi thread, sperimentato in passato su altri argomenti. Dunque, per favore, potresti dirmi solo su quali altri browser usi questo trucchetto?
Inoltre rettifico una domanda precedente cioè per la ram avere Hosts + AdBlock cosa comporta?
Grazie.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
11-10-2015, 12:54
Scusami, mi associo a Bluv, io uso più browser, tra cui Chorme e Uc browser, ma è quasi impossibile che qualcuno mi risponda sul file hosts nei relativi thread, sperimentato in passato su altri argomenti. Dunque, per favore, potresti dirmi solo su quali altri browser usi questo trucchetto?
Inoltre rettifico una domanda precedente cioè per la ram avere Hosts + AdBlock cosa comporta?
Grazie.
Il file Hosts funziona con tutti i browser, almeno che io sappia.
Riguardo la ram, evidentemente non hai letto cosa avevo scritto qualche post fa, comunque si possono abbinare AdBlock e Hosts senza appensantire la ram.
tallines
11-10-2015, 13:10
Bene, allora tornato all' origine, cancellando tutti e tre i file, creatisi facendo doppio click sul file mvps, come dice la guida, questa è la situazione di origine >
http://s14.postimg.org/ew6p3m8h9/M_1.jpg (http://postimg.org/image/ew6p3m8h9/)
Poi il file Hosts scaricato, copiato sul file che c'è in origine, mi ha chiesto se volevo sovrascriverlo con i permessi da amministratore come sempre, gli ho detto di si .
In più anche cancellando prima il file d' origine (prima me lo sono copiato ehhhh :) ) e poi copiando il nuovo file Hosts, questa è la situazione e funziona benissimo :) >
http://s2.postimg.org/4fg7y7qph/M_2.jpg (http://postimg.org/image/4fg7y7qph/)
Confermo quello detto da ma_quando_mai, appena provato :), funziona anche con altri browser, chiaramente Maxthon si velocizza da paura.........:)
La ram non si appesantisce .
ma_quando_mai
11-10-2015, 13:22
E' anche possibile impedire modifiche accidentali o fortuite al file Hosts, basta semplicemente cambiargli gli attributi in SOLA LETTURA e NASCOSTO.
PS: idea ripescata da vecchie esperienze con i dialer non autorizzati.
ma_quando_mai
11-10-2015, 13:24
Confermo quello detto da ma_quando_mai, appena provato :), funziona anche con altri browser, chiaramente Maxthon si velocizza da paura.........:)
La ram non si appesantisce .
Nelle opzioni di AdBlock è bene togliere la spunta su "permetti alcune pubblicità non invadenti".
Non so se hai letto quanto abbiamo riportato, ma abbiamo scoperto che Hosts + AdBlock sono la soluzione migliore, almeno per quanto riguarda Maxthon.
Se però ti piace usare altri browser, mi pare ci siano già i thread rispettivi.
Sì, ho letto! Uso altri browser ma se affermi che funziona anche con questi, non vedo perché appuntarsi ...
Anzi, è un modo per ampliare la panoramica sul funzionamento del file hosts
ma_quando_mai
11-10-2015, 13:30
Sì, ho letto! Uso altri browser ma se affermi che funziona anche con gli altri, non vedo perché appuntarsi ...
Anzi, è un modo per ampliare la panoramica sul funzionamento del file hosts
Certo, il file Hosts non lo conoscono in tanti, merita sicuramente attenzione. Mi riferivo al fatto che questo thread parla di Maxthon, anzi, se vogliamo dirla tutta, il file Hosts meriterebbe un thread apposito.
Er Monnezza
11-10-2015, 13:35
Non ci avevo fatto caso. :eek:
Quindi Hosts + AdBlock e tanti saluti al secchio. :D ;)
se è solo una pubblicità in un singolo sito possiamo anche passarci sopra :D
finora è l'unica pubblicità non bloccata che ho incontrato
ma_quando_mai
11-10-2015, 13:44
se è solo una pubblicità in un singolo sito possiamo anche passarci sopra :D
finora è l'unica pubblicità non bloccata che ho incontrato
Non è nel mio spirito. :D
ma_quando_mai
11-10-2015, 13:51
Avevo appena fatto richiesta di essere informato via email quando è disponibile il file Hosts aggiornato e... man'vedi sti burini !!!!
Ciao,
Recentemente Hai richiesto una sottoscrizione e-mail a Host News. Non vediamo l'ora
per inviare gli aggiornamenti desiderati via e-mail, quindi per favore cliccate sul link seguente
per attivare l'abbonamento subito:
https://feedburner.google.com/fb/a/mailconfirm?k=rHV8sgLlFyNPSOJ99aCni1rX_48
(Se il link sopra non appare cliccabile o non si apre un browser
finestra quando si fa clic su di esso, copiarlo e incollarlo nel browser del web
Posizione bar.)
Non appena l'abbonamento è attivo, FeedBurner invierà una e-mail al giorno
messaggio se Host Notizie ha nuovi contenuti.
Se non hai richiesto la sottoscrizione, o desideri più per attivarlo,
non intraprendere alcuna azione. Basta cancellare questo messaggio e che sarà la fine di esso.
Saluti,
ospita Notizie
-
Questo messaggio è stato inviato via FeedBurner (feedburner.google.com)
Hai ricevuto questo messaggio perché qualcuno ha chiesto un abbonamento al
alimentazione, Host News.
Se hai ricevuto questa comunicazione per errore, preghiamo di non considerare. Non rispondere direttamente a
questa email.
Poveri shemi... :ciapet:
tallines
11-10-2015, 13:54
Nelle opzioni di AdBlock è bene togliere la spunta su "permetti alcune pubblicità non invadenti".
Fatto anche questo :)
Bluv l' ho provato su Microsoft Edge, FF e Chrome e funziona .
Però da solo qualcosa ci scappa........:)
In Maxthon l' abbinamento Hosts + ABP è un cannone :sofico: di velocità :sofico:, non dovendo caricare nulla di pubblicità .
Avevo appena fatto richiesta di essere informato via email quando è disponibile il file Hosts aggiornato e... man
Poveri ......
Chiedono di abbonarsi, buonanotte......:asd: :asd:
Avere un thread apposito sarebbe la migliore cosa, anche per approfondire e dare più certezze sulla bontà della pratica :)
Ok, appena posso faccio un po' di prove!
Er Monnezza
11-10-2015, 14:14
Fatto anche questo :)
Bluv l' ho provato su Microsoft Edge, FF e Chrome e funziona .
Però da solo qualcosa ci scappa........:)
In Maxthon l' abbinamento Hosts + ABP è un cannone :sofico: di velocità :sofico:, non dovendo caricare nulla di pubblicità .
Chiedono di abbonarsi, buonanotte......:asd: :asd:
facendo varie prove su Maxthon con Hosts + ABP, il contatore di ABP per ogni sito continua a segnare un certo numero di pubblicità bloccate, con conseguente consumo di ram, mentre se lo disattivo il consumo di ram cala, ma in effetti non vedo nessuna pubblicità nei siti che navigo, tranne il banner su hwupgrade
Miriamast
11-10-2015, 14:52
Ragazzi dai perché non si crea un thread apposito con un post iniziale che riassumi brevemente la procedura? Lo chiedo soprattutto perché così estendiamo i possibili conoscitori dell'argomento.
Cmq vogliono soldi per essere avvisati mica per nuove versioni del file? Grazie.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
11-10-2015, 15:08
Ragazzi dai perché non si crea un thread apposito con un post iniziale che riassumi brevemente la procedura? Lo chiedo soprattutto perché così estendiamo i possibili conoscitori dell'argomento.
Cmq vogliono soldi per essere avvisati mica per nuove versioni del file? Grazie.
Ma anche no.
tallines
11-10-2015, 17:45
Certo, il file Hosts non lo conoscono in tanti, merita sicuramente attenzione. Mi riferivo al fatto che questo thread parla di Maxthon, anzi, se vogliamo dirla tutta, il file Hosts meriterebbe un thread apposito.
Concordo :) come da richiesta anche di bluv e di Miriamast .
Quindi preparati ma_quando_mai :) e apri una discussione sul file Hosts e sui benefici che porta ai browser :)
Cosa significa > ma anche no ?
Che per abbonarsi non si paga o che si paga ma tu non ti abboni ?
facendo varie prove su Maxthon con Hosts + ABP, il contatore di ABP per ogni sito continua a segnare un certo numero di pubblicità bloccate, con conseguente consumo di ram, mentre se lo disattivo il consumo di ram cala, ma in effetti non vedo nessuna pubblicità nei siti che navigo, tranne il banner su hwupgrade
Mmhhh.......a ABP disattivato con il file Hosts, Er se scorri la pagina fino alla fine, dovresti vedere anche un' altra pubblicità, in un quadrato .
Quanto varia Er nel tuo pc il consumo di ram con o senza ABP ?
ma_quando_mai
12-10-2015, 19:12
Concordo :) come da richiesta anche di bluv e di Miriamast .
Quindi preparati ma_quando_mai :) e apri una discussione sul file Hosts e sui benefici che porta ai browser :)
Cosa significa > ma anche no ?
Che per abbonarsi non si paga o che si paga ma tu non ti abboni ?
Ma anche no, nel senso che la parola "abbonamento" non è un vero abbonamento ma una ricorrenza. Niente di chè insomma, solo una traduzione di google un po arlecchina. :D
Per me è un po un problema a fare una guida sul file Hosts, non mi ritengo una persona adatta per certe cose, figurarsi per le "guide". :rolleyes:
tallines
12-10-2015, 19:26
Ma anche no, nel senso che la parola "abbonamento" non è un vero abbonamento ma una ricorrenza. Niente di chè insomma, solo una traduzione di google un po arlecchina. :D
Una ricorrenza........cioè ?
Che devi ri-iscriverti ? O cosa ?
Per me è un po un problema a fare una guida sul file Hosts, non mi ritengo una persona adatta per certe cose, figurarsi per le "guide". :rolleyes:
Ahhh ecco.........:doh: una giusta motivazione per non fare la guida :), ma dai :doh: ma quando mai :asd:
ma_quando_mai
12-10-2015, 19:34
Una ricorrenza........cioè ?
Che devi ri-iscriverti ? O cosa ?
Ahhh ecco.........:doh: una giusta motivazione per non fare la guida :), ma dai :doh: ma quando mai :asd:
Sfotti sfotti, però permettimi di dire che, almeno, ho detto le cose come stanno, purtroppo. :mc:
Teoricamente "dovrebbe" arrivarmi una email al giorno, ma si tratta di notizie riguardanti il file Hosts e quello che gli gira attorno, quindi niente di cosi diabolico da farmi perdere il sonno. :)
tallines
12-10-2015, 19:54
Sfotti sfotti, però permettimi di dire che, almeno, ho detto le cose come stanno, purtroppo.
Ti ho preso in giro amichevolmente :mano: :cincin:
Però se la facessi, a me farebbe piacere e non solo a me, poi........:)
Teoricamente "dovrebbe" arrivarmi una email al giorno, ma si tratta di notizie riguardanti il file Hosts e quello che gli gira attorno, quindi niente di cosi diabolico da farmi perdere il sonno. :)
Ok
Invece torniamo a Maxthon con Google e i famosi dati..........
Oggi ho disinstallato Maxthon.......
Oggi ho disinstallato Maxthon.......
:stordita:
Passi alla concorrenza ... !?
tallines
12-10-2015, 19:59
:stordita:
Passi alla concorrenza ... !?
Ho dovuto :cry: :cry: :cry:
ma_quando_mai
12-10-2015, 20:00
Ti ho preso in giro amichevolmente :mano: :cincin:
Però se la facessi, a me farebbe piacere e non solo a me, poi........:)
Ok
Invece torniamo a Maxthon con Google e i famosi dati..........
Oggi ho disinstallato Maxthon.......
Per passare a Nitro ? :D
Miriamast
12-10-2015, 20:01
Ho dovuto :cry: :cry: :cry:
Scusami perché?
ma_quando_mai
12-10-2015, 20:04
tu tu tu tu.... è caduta la linea. :D
Adesso rifaccio er namber..
Ho dovuto :cry: :cry: :cry:
Perché? Che browser hai intenzione di provare?
Per passare a Nitro ? :D
Nitro è ancora fermo alla solita versione ...
Sinceramente un browser del genere, senza protezione per blocco pubblicità e qualche altra piccola features, non se lo fila di nessuno ... Andrebbe migliorato :O
ma_quando_mai
12-10-2015, 20:15
Perché? Che browser hai intenzione di provare?
Nitro è ancora fermo alla solita versione ...
Sinceramente un browser del genere, senza protezione per blocco pubblicità e qualche altra piccola features, non se lo fila di nessuno ... Andrebbe migliorato :O
No, andrebbe dimenticato. Cioè... hanno realizzato un codice che è indicutibilmente produttivo e, cosa ti vanno a fare ? Un browser cannibalizzato di tutto quello che ci abbisogna ? Ma che avessero farro una versione di Maxthon con la modalità "istanza privata" impostabile dalle opzioni... invece no, le CA sono un dogma. E' per la "sicurezza", dicono, e se lo dicono loro deve essere vero per forza, no ? O no ?!
tallines
12-10-2015, 20:22
Per passare a Nitro ? :D
Nitro.....:rolleyes: i think is difficult :)
Allora.......dopo aver riaperto Maxthon, di punto in bianco :eek: mi è apparsa una finestra che diceva praticamente : o clicchi su Accetto o non vai avanti.....:eek: :eek:
Cosa ???? A talli :O un affronto del genere ahahahahahahah
Praticamente adesso vi dico tutto :) l' imputato è Google......:doh: e i famosi dati.....:doh:
Dopo x tempo che avevo notato la scritta sotto, ma non ci ho dato peso più di tanto........si è aperta la finestra di Google sulla privacy........:doh: :doh: la penultima immagine che vedete in questo post, dove compare per la prima volta Accetto :
1 - senza la X in alto a destra come vedete nelle altre immagini, quindi non potevo chiuderla,
2 - cliccando sulla parte grigia non succedeva niente.......
3 - per andare avanti dovevo cliccare per forza solo su Accetto........e quindi l' ho fatto partire :) e poi l' ho re-installato
Quello che vedete adesso, io ero costretto a leggerlo........fino ad arrivare alla voce Accetto........perchè mi ha bloccato il browser praticamente, non potevo fare niente...come vedete dalle schermate ai lati grigie.......
Mi ha ricordato un pò quando arrivava la nuova versione di W10 Technical Preview, che qualunque cosa stessi facendo, dovevo riavviare per installare la nuova versione di W10 TP :) (anche se l' installazione si poteva rimandare di un' ora, due ore o....)
Immagini :)
http://s21.postimg.org/k2hlzbq0j/Max_0.jpg (http://postimg.org/image/k2hlzbq0j/)http://s23.postimg.org/ecil06jav/Max_1.jpg (http://postimg.org/image/ecil06jav/)
http://s7.postimg.org/up4mit21z/Max_2.jpg (http://postimg.org/image/up4mit21z/)http://s24.postimg.org/btw0k61vl/Max_3.jpg (http://postimg.org/image/btw0k61vl/)
http://s2.postimg.org/endwp9hud/Max_4.jpg (http://postimg.org/image/endwp9hud/)
tallines
12-10-2015, 20:23
Parte II
perchè non mi faceva postare in un post solo tutte le immagini
Scopri come Google utilizza i tuoi dati........
http://s18.postimg.org/xysie45fp/Max_5.jpg (http://postimg.org/image/xysie45fp/)http://s13.postimg.org/wt1lrpj1v/Max_6.jpg (http://postimg.org/image/wt1lrpj1v/)
Chiaramente.......:) qualunque ricerca io faccio, il messaggio in attesa di lettura.......mi corre dietro :)
http://s18.postimg.org/x84dm2sg5/Max_7.jpg (http://postimg.org/image/x84dm2sg5/)
Alt :O : andando con Bing, a leggere i termini della privacy, praticamente è uguale ........
http://www.microsoft.com/it-it/privacystatement/default.aspx
Potevi evitare di usare Google come homepage o quantomeno non cliccare su "Accetto", ma credo ci sia dell'altro che ti abbia causato questo blocco al browser
Se ti piaceva così tanto Google, tanto valeva utilizzare Chrome :O
Ha controllato se c'è qualche processo sospetto nel task manager? Hai riavviato il PC?
tallines
12-10-2015, 20:46
Potevi evitare di usare Google come homepage o quantomeno non cliccare su "Accetto"
Non ho cliccato su Accetto, ho chiuso il browser dal task manager di W10 e poi l' ho disinstallato .
ma credo ci sia dell'altro che ti abbia causato questo blocco al browser
Se ti piaceva così tanto Google, tanto valeva utilizzare Chrome :O
Ha controllato se c'è qualche processo sospetto nel task manager? Hai riavviato il PC?
Il pc va benissimo, processi strani non ne ho, ho già passato AdwCleaner, risultato = 0
Ho pensato : da quando ho notato questa scritta, non è che dopo .....10, 20 volte o 50 volte che faccio la ricerca, se non leggo e se soprattutto non seleziono la voce Accetto, questa finestra mi torna ad apparire ?
Però sono fissati con sti dati ehhhh....da Microsoft con qualunque SO, con tutti i browser penso e con tutti i motori di ricerca, da Google, a Bing, a Yahoo...........cioè praticamente siamo monitorati tutti........mahhh
Anche Bing, come ti avevo detto bluv, da un certo punto di vista è sicuro, ma vengono presi ugualmente i dati dell' utente >
https://www.google.it/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t3&gws_rd=cr,ssl&ei=jMQLVtntGMa9swHkw524BQ#channel=t3&q=bing+criptato
Ma ormai che ci sei cambia browser :asd:
Bing è stato creato da un italiano che poi vendette il motore di rcerca a Microsoft. Usa istella :)
tallines
12-10-2015, 21:23
Ma ormai che ci sei cambia browser :asd:
:asd: :asd: cosa mi suggerisci :rotfl: :rotfl:
Bing è stato creato da un italiano che poi vendette il motore di rcerca a Microsoft. Usa istella :)
Fa parte di un gestore di telefonia italiana.......:)
Bluvvv tu che sei praticamente The New Man Browser Testing :) con quale browser ti trovi veramente bene ?
istella è più incentrato al mercato italiano, cerca di essere una sorta di enciclopedia sulla cultura italiana
Io uso per il momento DuckDuckGo.
Ti consiglio di provare Chromium/Iron o Firefox
Nonostante FF non sia rapidissimo, ha tante funzionalità, si aggiorna, è sicuro
Preferisco rinunciare ad un po' di velocità ma avere un browser personalizzabile e open
ps
Ne dubito che cambierai browser :asd:
tallines
12-10-2015, 21:40
istella è più incentrato al mercato italiano, cerca di essere una sorta di enciclopedia sulla cultura italiana
Io uso per il momento DuckDuckGo.
Sono motori di ricerca.......la domanda era inerente : quale browser stai usando e con il quale ti trovi bene ?
A parte con Maxthon chiaramente :asd:
ps
Ne dubito che cambierai browser :asd:
Dici :asd: mi sa che hai indovinato :asd: :asd:
Proverò come motore di ricerca su Maxthon :O magari...DuckDuckGo, anche se il logo non mi entusiasma :)
Ti ho già risposto!
Uso FF con Duck ... :fagiano:
ps
per ora Maxthon sta in cantina :O
ma_quando_mai
13-10-2015, 05:28
Non ho cliccato su Accetto, ho chiuso il browser dal task manager di W10 e poi l' ho disinstallato .
Il pc va benissimo, processi strani non ne ho, ho già passato AdwCleaner, risultato = 0
Ho pensato : da quando ho notato questa scritta, non è che dopo .....10, 20 volte o 50 volte che faccio la ricerca, se non leggo e se soprattutto non seleziono la voce Accetto, questa finestra mi torna ad apparire ?
Però sono fissati con sti dati ehhhh....da Microsoft con qualunque SO, con tutti i browser penso e con tutti i motori di ricerca, da Google, a Bing, a Yahoo...........cioè praticamente siamo monitorati tutti........mahhh
Anche Bing, come ti avevo detto bluv, da un certo punto di vista è sicuro, ma vengono presi ugualmente i dati dell' utente >
https://www.google.it/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t3&gws_rd=cr,ssl&ei=jMQLVtntGMa9swHkw524BQ#channel=t3&q=bing+criptato
Non è che sono fissati, è una legge italiana che impone cose di questo tipo, se non lo fanno (e se non pagano la tassa, perchè di tassa si tratta) si beccanno un bel multone. Google non centra niente.
ma_quando_mai
13-10-2015, 05:34
Sono motori di ricerca.......la domanda era inerente : quale browser stai usando e con il quale ti trovi bene ?
A parte con Maxthon chiaramente :asd:
Dici :asd: mi sa che hai indovinato :asd: :asd:
Proverò come motore di ricerca su Maxthon :O magari...DuckDuckGo, anche se il logo non mi entusiasma :)
DuckDuckGo è utile quando NON si vuole far sapere a nessuno cosa si cerca, quindi è indispensabile per "sbirciare" cose che potrebbero (il condizionale è d'obbligo) essere compromettenti. Non si sa mai.
Miriamast
13-10-2015, 08:13
Tallines, Bluv ed Er, visto che quando mai non si sa quando mai farà il topic, mi direste per favore come vi trovate con il file hosts con i vari browser che usate ?
Qualche mese fà personalmente ho sperimentato tutti i browser possibili, ecco le mie conclusioni. Innanzitutto a me Firefox e derivati non piacciono nell'utilizzo perciò, per somiglianza nel numero di estensioni e perché uso Android su smartphone, ho lasciato Chorme per i preferiti ed ho installato pure Uc browser per i download , oltre ad avere Maxthon per la lettura ed Explorer per Mediaset Premium Play che necessita di Silverlight.
Se ho necessità di anonimato come motori di ricerca uso DuckDuck e Disconnect oppure direttamente il mitico Tor browser. In alternativa esistono pure tanti modi per creare Vpn private o, se ci si fida come me, si possono usare estensioni ed app quali ZenMate etc etc.
In ogni modo io non capirò mai tutta questa paura che esiste sulla questione privacy, in questi giorni mi sono volutamente iscritta su molti siti per usufruire di buoni sconti e coupon risparmiando cosi sulla spesa, insomma mi pagano per i miei dati....
Buona giornata a tutti.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
tallines
13-10-2015, 11:03
Tallines, Bluv ed Er, visto che quando mai non si sa quando mai farà il topic, mi direste per favore come vi trovate con il file hosts con i vari browser che usate ?
La guida è in fase di preparazione, diciamo che è in wik, work in progress :)
Il file hosts non si trova nel browser........:) ma nel SO in uso .
Fatti prima sempre una copia del file Hosts di origine, lo trovi in >
C:\windows\system32\drivers\etc .
Poi ti scarichi l' altro file di Hosts da qui >
http://winhelp2002.mvps.org/hosts2.htm
Invece di cliccare sul file mvps, come dice nella guida e come ho fatto io, la prima volta, se vai a rivedere i post di prima .......lo copi e lo incolli al posto di quello che c' era in origine sempre in > C:\windows\system32\drivers\etc .
Nel senso : cancelli il file Hosts di origine e al suo posto copi, sempre nello stesso percorso, il file Hosts, che hai scaricato .
Se vuoi, dopo averlo sempre salvato, puoi anche copiare il nuovo file Hosts su quello vecchio .
Ti chiederà se deve essere trascritto con i diritti di amministratore e tu gli dici di si .
Poi riavvii il pc :)
In ogni modo io non capirò mai tutta questa paura che esiste sulla questione privacy, in questi giorni mi sono volutamente iscritta su molti siti per usufruire di buoni sconti e coupon risparmiando cosi sulla spesa, insomma mi pagano per i miei dati....
Ho detto la storia della privacy....per dire che da un pò di tempo a questa parte sono tutti che fanno business con i dati dell' utente .
Se poi come hai riportato, il beneficio è anche per l' utente, questo mi piace :)
Ti ho già risposto!
Uso FF con Duck ... :fagiano:
ps
per ora Maxthon sta in cantina :O
Ahhh ecco.........:(
@ ma quando mai
era per dire, se al limite uso duck mica per fare cose strane, non sono tipo :)
Ho provato a vedere come funziona .
ma_quando_mai
13-10-2015, 12:27
La guida è in fase di preparazione, diciamo che è in wik, work in progress :)
Il file hosts non si trova nel browser........:) ma nel SO in uso .
Fatti prima sempre una copia del file Hosts di origine, lo trovi in >
C:\windows\system32\drivers\ETC .
Poi ti scarichi l' altro file di Hosts da qui >
http://winhelp2002.mvps.org/hosts2.htm
Invece di cliccare sul file mvps, come dice nella guida e come ho fatto io, la prima volta, se vai a rivedere i post di prima .......lo copi e lo incolli al posto di quello che c' era in origine sempre in > C:\windows\system32\drivers\ETC .
Nel senso : cancelli il file Hosts di origine e al suo posto copi, sempre nello stesso percorso, il file Hosts, che hai scaricato .
Se vuoi, dopo averlo sempre salvato, puoi anche copiare il nuovo file Hosts su quello vecchio .
Ti chiederà se deve essere trascritto con i diritti di amministratore e tu gli dici di si .
Poi riavvii il pc :)
@ ma quando mai
era per dire, se al limite uso duck mica per fare cose strane, non sono tipo :)
Ho provato a vedere come funziona .
Come vuoi che funzioni ?! :D
tallines
13-10-2015, 14:06
Come vuoi che funzioni ?! :D
Intendi duck ? Perchè hai quotato l' intera mia risposta :)
Bene, non l' avevo mai provato :) .
Ma_quando_mai come siamo con il wik o sal per la nuova discussione ? Bene si ?
Wik : work in progress - Sal : stato avanzamento lavori :)
ma_quando_mai
13-10-2015, 14:49
Intendi duck ? Perchè hai quotato l' intera mia risposta :)
Bene, non l' avevo mai provato :) .
Ma_quando_mai come siamo con il wik o sal per la nuova discussione ? Bene si ?
Wik : work in progress - Sal : stato avanzamento lavori :)
Wip :D Un riassunto, adatto allo scopo, riuscirò a farlo ma mi serve quel po di tranquillità che in questi giorni non ho proprio avuto.
Non è C:\windows\system32\drivers è C:\windows\system32\drivers\etc, ecco perchè ho riportato il quote corretto.;)
Miriamast
13-10-2015, 15:00
@ tallines
Va bè diciamo che, copiando la tua risposta, la guida risulta bella che pronta. Grazie mille, appena sto davanti notebook la eseguo. Naturalmente per ritornare al Windows originale basta rimettere il file hosts originale con la stessa procedura, almeno così ho capito, giusto?
E poi non è stato spiegato bene dopo quanto tempo bisogna cambiare il file hosts, avere robe autoaggiornanti per una smemorata come me è sempre il massimo.
Cmq vi chiedevo se i benefici erano gli stessi per tutti i browser.
Inoltre sarebbe importante soprattutto che il file hosts funzionasse bene anche senza estensioni tipo ublock, visto che Chrome, a differenza di Maxthon, consuma molta ram.
Vi invito ad usare Tor browser portable se volete essere abbastanza invisibili, io mi sono informata molto sull'argomento solo perché per un po' ho navigato sotto wifi pubblici.
Ciaooooo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
13-10-2015, 16:35
@ tallines
Va bè diciamo che, copiando la tua risposta, la guida risulta bella che pronta. Grazie mille, appena sto davanti notebook la eseguo. Naturalmente per ritornare al Windows originale basta rimettere il file hosts originale con la stessa procedura, almeno così ho capito, giusto?
E poi non è stato spiegato bene dopo quanto tempo bisogna cambiare il file hosts, avere robe autoaggiornanti per una smemorata come me è sempre il massimo.
Cmq vi chiedevo se i benefici erano gli stessi per tutti i browser.
Inoltre sarebbe importante soprattutto che il file hosts funzionasse bene anche senza estensioni tipo ublock, visto che Chrome, a differenza di Maxthon, consuma molta ram.
Vi invito ad usare Tor browser portable se volete essere abbastanza invisibili, io mi sono informata molto sull'argomento solo perché per un po' ho navigato sotto wifi pubblici.
Ciaooooo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non è nemmeno necessario salvare il file Hosts "originale", basta rinominarlo come Hosts.old poi copiare l'Hosts di winhelp2002. Per ripristanare quello "originale", basta rinominarlo senza nessuna estensione.
Quando si deve sostituire ? Basta registare la propria email per farsi dire quando disponibile il nuovo Hosts.
OPS !!! chiedevi a Tallines e non a me.
tallines
13-10-2015, 17:33
Wip :D Un riassunto, adatto allo scopo, riuscirò a farlo ma mi serve quel po di tranquillità che in questi giorni non ho proprio avuto.
Ok :) quando vuoi, con calma :p
Non è C:\windows\system32\drivers è C:\windows\system32\drivers\etc, ecco perchè ho riportato il quote corretto.;)
Madoo.......:doh: è vero :doh: ma quando mai, scusa per l' imprecisione, sorry........ho corretto :)
@ tallines
Va bè diciamo che, copiando la tua risposta, la guida risulta bella che pronta. Grazie mille, appena sto davanti notebook la eseguo. Naturalmente per ritornare al Windows originale basta rimettere il file hosts originale con la stessa procedura, almeno così ho capito, giusto?
Si .
Oppure anche come detto da ma quando mai >
Non è nemmeno necessario salvare il file Hosts "originale", basta rinominarlo come Hosts.old poi copiare l'Hosts di winhelp2002. Per ripristanare quello "originale", basta rinominarlo senza nessuna estensione.
Io ho salvato su hd esterno il file hosts originale .
Nelle varie prove che ho fatto nei post precedenti, ho cancellato il file Hosts scaricato e ho copiato quello originale (che ho salvato, ho fatto una copia - copia/incolla nell' hd esterno) da hd esterno, sempre nel percorso > C:\windows\system32\drivers\etc :)
E poi non è stato spiegato bene dopo quanto tempo bisogna cambiare il file hosts, avere robe autoaggiornanti per una smemorata come me è sempre il massimo.
Penso........ogni 2-3 mesi circa.....o anche prima......vai nel link, scarichi il file, lo apri e vedi cosa c'è scritto, se non vuoi che ti arrivi l' e-mail
post 2137, click sulla seconda immagine >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42948720&postcount=2137
Questa domanda, a cui deve dare un' ottima spiegazione ma quando mai, anche nella sua futura guida :) , è di sua competenza :) e quindi gliel' ha
giriamo :) : ogni quanto tempo, se uno (vedi tallines ahahahah) non vuole farsi mandare l'e-mail....deve andare a vedere se c'è un nuovo file Hosts ?
Circa una volta al mese, una volta ogni due mesi o.....?
Cmq vi chiedevo se i benefici erano gli stessi per tutti i browser.
Inoltre sarebbe importante soprattutto che il file hosts funzionasse bene anche senza estensioni tipo ublock, visto che Chrome, a differenza di Maxthon, consuma molta ram.
Anche questa domanda mi sembra che sia di competenza di > ma quando mai, nella sua nuova discussione :)
ma_quando_mai
13-10-2015, 19:47
@ Tallines
Hai fatto un po di casino. Ad esempio qui:
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai
E poi non è stato spiegato bene dopo quanto tempo bisogna cambiare il file hosts, avere robe autoaggiornanti per una smemorata come me è sempre il massimo.
e anche qui:
Quote:
Originariamente inviato da ma_quando_mai
Cmq vi chiedevo se i benefici erano gli stessi per tutti i browser.
Inoltre sarebbe importante soprattutto che il file hosts funzionasse bene anche senza estensioni tipo ublock, visto che Chrome, a differenza di Maxthon, consuma molta ram.
Erano domande di Miriam, non mie.
tallines
13-10-2015, 20:08
@ Tallines
Hai fatto un po di .........
:) avevo più sessioni aperte per rispondere ad ambedue nella stesso post........ho corretto, good ? :)
Comunque ho visto che sei molto preciso, quindi la guida con tanto di images penso che verrà molto bene :)
Ancora con Maxthon :asd:
A quando la nuova versione (sperando che adb venga migliorato o sostituito da un altro più ferrato) ?!
tallines
13-10-2015, 20:46
Ancora con Maxthon :asd:
A quando la nuova versione (sperando che adb venga migliorato o sostituito da un altro più ferrato) ?!
Bluv guarda che gli faccio le penne ehhhh :O al tuo martin :asd: :)
Non venire a gufare nel thread di Maxthon, se no io vengo in quello di là :) .......hai già capito, a parlare dell' eccezionalità di Maxthon :O :p
Ma tu non usavi Bing come motore di ricerca ? Adesso sei passato a duck ? ............
ma_quando_mai
13-10-2015, 20:51
:) avevo più sessioni aperte per rispondere ad ambedue nella stesso post........ho corretto, good ? :)
Comunque ho visto che sei molto preciso, quindi la guida con tanto di images penso che verrà molto bene :)
La "guida" arriverà a breve, non temere. Ho iniziato da poche decinaia di minuti, porta pazienza. :D
PS: un po di personalità ci vuole. Ci metto la mia... di personalità. :mc: :D
tallines
13-10-2015, 20:56
La "guida" arriverà a breve, non temere. Ho iniziato da poche decinaia di minuti, porta pazienza. :D
PS: un po di personalità ci vuole. Ci metto la mia... di personalità. :mc: :D
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Se hai bisogno di qualsiasi cosa.......in pvt :) se no qui andiamo un pò OT :)
Ma quando, che motore di ricerca usi con Maxthon ?
ma_quando_mai
13-10-2015, 21:01
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Se hai bisogno di qualsiasi cosa.......in pvt :) se no qui andiamo un pò OT :)
Ma quando, che motore di ricerca usi con Maxthon ?
Google per quasi tutto, per il resto.. DuckDuckGo.
PS: è una piccola guida senza pretese particolari, solo quello che serve per la navigazione.
tallines
13-10-2015, 21:26
Google per quasi tutto, per il resto.. DuckDuckGo.
Hai anche tu il famoso Promemoria sulla privacy di Google ?
Hai visto la pagina dietro, cosa mi è successo ?
PS: è una piccola guida senza pretese particolari, solo quello che serve per la navigazione.
Ok, posterai anche qualche immagine giusto ?
Una guida senza immagini......non è una guida :)
Con Maxthon usavo più Bing (mi sembrava di navigare con IE :asd:)
Eppur mi manca un po' la sua velocità!
Per il momento ho troppi browser nel PC :( ... a breve sfoltisco un po'
tallines
13-10-2015, 21:32
Con Maxthon usavo più Bing (mi sembrava di navigare con IE :asd:)
Ma non avevi detto che ti trovavi bene con Bing ?
Eppur mi manca un po' la sua velocità!
Quella di .......?
Per il momento ho troppi browser nel PC :( ... a breve sfoltisco un po'
Mica per niente ti ho chiamato, The New Man Browser Testing ;) e aggiungo :) > The New Man Search Engine Testing :)
Hai provato il mondo :)
:asd:
Mi riferivo al fatto che con Maxthon e Bing sembrava come essere in IE
La velocità di Maxthon è sempre una bella comodità
Però ora mi sto prestando da cavia ed esperimenti :p
ma_quando_mai
14-10-2015, 07:23
Hai anche tu il famoso Promemoria sulla privacy di Google ?
Hai visto la pagina dietro, cosa mi è successo ?
Ok, posterai anche qualche immagine giusto ?
Una guida senza immagini......non è una guida :)
Si, ci saranno anche immagini.
Ho provato ad aprire la home di google e quel popup non l'ho visto, chissà... magari non sono interessante per lor signori.:rolleyes:
Miriamast
14-10-2015, 07:43
Ragazzi in attesa di poter postare sulla guida chiedo qua. Ho appena aperto e letto quel file hosts e vorrei capire se una volta messo blocca anche tutti i cookies. Io sul notebook alcuni cookies li uso per accedere direttamente ai vari forum senza dover inserire ogni volta i dati, gli altri li elimino con ccleaner, insomma dopo come si comporteranno i vari browser?
Inoltre amici smanettoni mi dicono che per Chrome non ci sono grosse differenze.....mah.....
Buona giornata.
tallines
14-10-2015, 13:10
:asd:
Mi riferivo al fatto che con Maxthon e Bing sembrava come essere in IE
Mica vero.....:)
La velocità di Maxthon è sempre una bella comodità
Quoto :)
Però ora mi sto prestando da cavia ed esperimenti :p
The New Experimental Man Browsers and Search Engines :) :p
Si, ci saranno anche immagini.
Bene :)
Ho provato ad aprire la home di google e quel popup non l'ho visto, chissà... magari non sono interessante per lor signori.
Capitano solo a me........:boh:
@ Miriam
Bella domanda quella sui cookies .
Ma quando, prendi nota anche di questo :) per la guida .
Allora, ho fatto questa prova per i cookies, con Maxthon >
con AdBlock Plus attivato, se entro in determinati siti, esce il messaggio : questo sito utilizza cookie....e poi c'è il pulsante Accetto .
Senza AdBlock Plus attivato, quindi > solo con il file Hosts nuovo, messo al posto dell' originale, il messaggio dei cookies non compare .
Miriamast
14-10-2015, 13:50
@ Miriam
Bella domanda quella sui cookies .
Ma quando, prendi nota anche di questo :) per la guida .
Allora, ho fatto questa prova per i cookies, con Maxthon >
con AdBlock Plus attivato, se entro in determinati siti, esce il messaggio : questo sito utilizza cookie....e poi c'è il pulsante Accetto .
Senza AdBlock Plus attivato, quindi > solo con il file Hosts nuovo, messo al posto dell' originale, il messaggio dei cookies non compare .
Me lo aspettavo....però non ho capito se senza cookies è possibile lo stesso memorizzare l'accesso a questo forum senza dover immettere nuovamente i miei dati e cliccare sulla conferma. Insomma con il file hosts tu quando apri questo forum immetti e confermi i tuoi dati ogni volta?
Grazie!
Er Monnezza
14-10-2015, 13:59
Me lo aspettavo....però non ho capito se senza cookies è possibile lo stesso memorizzare l'accesso a questo forum senza dover immettere nuovamente i miei dati e cliccare sulla conferma. Insomma con il file hosts tu quando apri questo forum immetti e confermi i tuoi dati ogni volta?
Grazie!
il file hosts non interferisce col funzionamento dei cookies, che sono salvati singolarmente da ogni browser che usi, non c'è nessun problema nell'accesso ai siti che richiedono i dati, se li avevi memorizzati rimangono memorizzati
hosts in pratica impedisce l'apertura di popup, banner pubblicitari e il dirottamento automatico verso siti poco sicuri
finora non ho avuto problemi da quando l'ho installato, non blocca proprio tutte le pubblicità, diciamo il 95%, per questo ho attivato nuovamente adblock, anche se volendo se ne potrebbe fare a meno
Dynamite
14-10-2015, 14:02
tallines se provi ad andare su Google usando una nuova istanza privata con Maxthon (o qualunque altro browser) vedrai che quell'avviso sulla privacy ti ricomparirà di nuovo. Direi che è perfettamente normale, non è una "congiura" di Google contro di te, né un virus o altro di strano... basta cliccare su accetto e buonanotte...
tallines
14-10-2015, 14:03
Me lo aspettavo....però non ho capito se senza cookies è possibile lo stesso memorizzare l'accesso a questo forum senza dover immettere nuovamente i miei dati e cliccare sulla conferma. Insomma con il file hosts tu quando apri questo forum immetti e confermi i tuoi dati ogni volta?
Grazie!
Io metto sempre i dati, perchè alla richiesta : Vuoi salvare la password ? Salva - Mai per questo sito - Non ora, clicco sulla x in alto a destra :)
Per i cookies come detto da Er che saluto :)
PS >>>> Ma_quando_mai ha appena aperto la discussione in questa sezione ehhhhh :) l' avete vista ? :) >> Il File HOSTS
tallines
14-10-2015, 14:05
tallines se provi ad andare su Google usando una nuova istanza privata con Maxthon (o qualunque altro browser) vedrai che quell'avviso sulla privacy ti ricomparirà di nuovo. Direi che è perfettamente normale, non è una "congiura" di Google contro di te, né un virus o altro di strano... basta cliccare su accetto e buonanotte...
Ahh ok, quindi se clicco su Accetto, poi mi inondano di pubblicità ahahahahah
No, scherzo dai :)
Miriamast
14-10-2015, 16:51
il file hosts non interferisce col funzionamento dei cookies, che sono salvati singolarmente da ogni browser che usi, non c'è nessun problema nell'accesso ai siti che richiedono i dati, se li avevi memorizzati rimangono memorizzati
hosts in pratica impedisce l'apertura di popup, banner pubblicitari e il dirottamento automatico verso siti poco sicuri
finora non ho avuto problemi da quando l'ho installato, non blocca proprio tutte le pubblicità, diciamo il 95%, per questo ho attivato nuovamente adblock, anche se volendo se ne potrebbe fare a meno
Grazie. Ti confesso che oltre a Maxthon sono Google dipendente e quindi avrei preferito usare solo una delle due soluzioni per risparmiare ram, mi sa che resto con l'estensione Ublock origin.
Cmq io il thread del file hosts non lo trovo....con Taptalk da smartphone le ricerche sono sempre incasinate sui forum...che pa....
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
@ tallines
Questo messaggio l'ha scritto, credo, ma_quando_mai
Ho provato ad aprire la home di google e quel popup non l'ho visto, chissà... magari non sono interessante per lor signori.
Per ora navigo in acque non "maxthoniane"
E sono sempre in modalità "crash test" :asd:
ma_quando_mai
14-10-2015, 19:35
.
tallines
15-10-2015, 19:00
@ tallines
Per ora navigo in acque non "maxthoniane"
E sono sempre in modalità "crash test" :asd:
Hai vogli quanti crash avrai :asd:
Si, ci saranno anche immagini.
Ho provato ad aprire la home di google e quel popup non l'ho visto, chissà... magari non sono interessante per lor signori.:rolleyes:
Se tu apri questo link >>>
https://www.google.it/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t3&gws_rd=cr,ssl&ei=QekfVrmCEYeiyAOsw60I
non vedi scritto sotto > Promemoria sulla privacy di Google ?
ma_quando_mai
15-10-2015, 19:32
Hai vogli quanti crash avrai :asd:
Se tu apri questo link >>>
https://www.google.it/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t3&gws_rd=cr,ssl&ei=QekfVrmCEYeiyAOsw60I
non vedi scritto sotto > Promemoria sulla privacy di Google ?
Sotto si, ma nessun popup.
Da me c'è quel promemoria. Ma non sono andato altro perché non mi interessa navigare con Google
tallines
15-10-2015, 20:39
Sotto si, ma nessun popup.
Ahhh ecco, good :) .
Nessuno ha parlato di popup.......quando mai ahahahahah .
Da me c'è quel promemoria. Ma non sono andato altro perché non mi interessa navigare con Google
Grazie anche a bluv per la prova fatta, infatti mi chiedevo : esce solo a me, vabbè....... :) : ...non sono andato.....oltre ;)
Ahhh giusto usi DuckDuckGo ;)
tallines
16-10-2015, 15:17
Eccolo......:doh:
Prima di continuare.....:doh: :doh:
Vi avevo detto, che secondo me, dopo x aperture di google........e io uso Bing ahahaah o Google Search, con Google Search non lo fa......
Non posso fare altro che selezionare la voce > Avanti
http://s27.postimg.org/s6egx4o9r/Max.jpg (http://postimg.org/image/s6egx4o9r/)
e poi alla fine posso solo selezionare Accetto....
http://s28.postimg.org/cl2ntv27t/Ma_x_2.jpg (http://postimg.org/image/cl2ntv27t/)
ma_quando_mai
17-10-2015, 18:54
Eccolo......:doh:
Prima di continuare.....:doh: :doh:
Vi avevo detto, che secondo me, dopo x aperture di google........e io uso Bing ahahaah o Google Search, con Google Search non lo fa......
Non posso fare altro che selezionare la voce > Avanti
http://s27.postimg.org/s6egx4o9r/Max.jpg (http://postimg.org/image/s6egx4o9r/)
e poi alla fine posso solo selezionare Accetto....
http://s28.postimg.org/cl2ntv27t/Ma_x_2.jpg (http://postimg.org/image/cl2ntv27t/)
Nel mio pc di casa non ho visto quel popup, in ditta invece si.
Ma hai capito il come mai perchè ? :D
tallines
17-10-2015, 19:51
Nel mio pc di casa non ho visto quel popup, in ditta invece si.
Ahhh ecco, mi sembrava, infatti pensavo, ma succede solo a me ? :)
Ma hai capito il come mai perchè ? :D
No, il perchè non l' ho capito esattamente, cioè non ho le prove, però forse succede perchè dopo x volte che usi google, non so tipo alla 50esima volta, o alla 100esima volta, ti costringono a.........:)
E uno cosa fa per risolvere, a parte usare un altro motore di ricerca ? :)
Tipo Bing o Duck o con Google Search, anche se con questo, mi sembra che appaia il promemoria sulla Privacy.......dico mi sembra perchè l' ho cancellato dai Preferiti e anche dalle impostazioni .
Usa Google in un altro modo :sofico: :sofico: :sofico:
Per esempio ho trovato questo e qui si rimane in Italia e non c'è il Promemoria sulla privacy :) >
https://encrypted.google.com/
http://s14.postimg.org/3rw5z0qzx/M_0.jpg (http://postimg.org/image/3rw5z0qzx/)
Altrimenti emigrate o andate a farvi una vacanza :asd: in altri paesi :asd:
Se rimanete in Europa, a parte qualche paese, di norma appare il promemoria sulla Privacy, tipo se andate in Francia :) >
https://www.google.fr/
http://s17.postimg.org/kh1lew1d7/M_1.jpg (http://postimg.org/image/kh1lew1d7/)
La stessa cosa se andate in Spagna - Espana > https://www.google.es/
in Portogallo - Portugal > https://www.google.pt/
in Uk > https://www.google.co.uk/
in Germania - Deutschland > https://www.google.de/
in Olanda - Nederland > https://www.google.nl/
in Svizzera > https://www.google.ch/
e cosi via......
Tutta l' europa tranne paesi tipo >
la Slovenia - Slovenija > https://www.google.si/
la Serbia > https://www.google.rs/
o anche la Russia > https://www.google.ru/
Andando fuori dall' Europa al momento io sono in Canada ;) >
https://www.google.ca/
e come vede anche qui non c'è il Promemoria sulla privacy :)
http://s21.postimg.org/6mqop4udv/M_2.jpg (http://postimg.org/image/6mqop4udv/)
poi se volete andate in Brasile - Brasil > https://www.google.com.br/
in Australia > https://www.google.com.au/
e perchè no anche in Nuova Zelanda - New Zealand
https://www.google.co.nz/
La stessa cosa per cina, india, giappone and so on.........:)
Se scrivete google.us esce > google.com, che, come google.it ha il Promemoria sulla privacy .
Dynamite
17-10-2015, 20:31
tallines è completamente impazzito...
:doh:
:Prrr:
tallines
17-10-2015, 20:33
:asd: :asd: ma dynamite :rotfl: :rotfl:
E' Google ufficiale quindi :)
Oohhhh adesso vado un momento in russia ehhh, passando per l' australia :asd: :asd:
Er Monnezza
17-10-2015, 20:56
:asd: :asd: ma dynamite :rotfl: :rotfl:
E' Google ufficiale quindi :)
Oohhhh adesso vado un momento in russia ehhh, passando per l' australia :asd: :asd:
è vittima di un complotto ordito da Google, gli Illuminati e gli Alieni grigi :asd: :asd:
me l'ha detto Roberto Giacobbo!
ma_quando_mai
17-10-2015, 21:03
Tutta l' europa tranne paesi tipo >
la Slovenia - Slovenija > https://www.google.si/
la Serbia > https://www.google.rs/
o anche la Russia > https://www.google.ru/
Andando fuori dall' Europa al momento io sono in Canada ;) >
https://www.google.ca/
e come vede anche qui non c'è il Promemoria sulla privacy :)
.
Non vedi l'informativa sulla spyvacy SOLO nei paesi che non sono sotto il cappio degli usa, ma mi sembra anche abbastanza normale, anzi sarei seriamente stupito del contrario.
Altra chicca di google: mesi fa ti traduceva dal russo a italiano semplicemente lasciando a google la ricerca della lingua da tradurre, poi subito dopo l'avvio alle ostilità verso la russia da usa - ue (al guinzaglio) sul conflitto ukraino, traduce ancora ma devi selezionare il russo manualmente.
Ma che gentili eh...
Er Monnezza
17-10-2015, 21:08
tornando in tema di browser, oggi ho installato Firefox per provarlo, un paio di volte l'anno lo reinstallo per vedere com'è messo
gli ho messo uBlock anzichè AdBlock, devo dire che fa bene il suo lavoro ed è anche molto leggero
anche il browser pare molto migliorato, veloce nei caricamenti, leggero quanto Maxthon, a livello di consumo di ram apparentemente non vedo differenze, una cosa che ho notato è che nel caricamento e scorrimento dei siti Firefox va più liscio, mentre Maxthon da quando gli hanno aggiunto AdBlock a volte tende ad andare a scatti mentre scorri le pagine verso il basso
ora veniamo alle cose che non mi sono piaciute :
1) lo speed dial, cioè la schermata principale con le miniature dei siti che usi di più, la uso dai tempi di Opera, su Maxthon è simile a quella di Opera ma meno sofisticata, quella di Firefox invece è di una rozzezza imbarazzante, livello di personalizzazione zero, praticamente inutilizzabile; per renderla utilizzabile come dico io gli ho dovuto installare un'estensione (FVD Speed Dial), dopo un pò di smanettamenti e smussature qua e la è diventata come volevo e adesso fa la sua figura
2) non esiste modo di regolare un livello di zoom unico per tutti i siti, va regolato sito per sito...... :muro:
e anche qui ho dovuto usare un'estensione (NoSquint)
3) mancano alcune piccole cose a cui sono abituato con Maxthon, tipo l'apertura dei link tramite trascina e molla, o la ricerca di una determinata parola con lo stesso metodo del trascina e molla (ma qui possiamo anche sorvolare)
ma_quando_mai
17-10-2015, 21:12
Eh si, quelli di FF son proprio dei cantinari. :D
tallines
17-10-2015, 21:15
è vittima di un complotto ordito da Google, gli Illuminati e gli Alieni grigi :asd: :asd:
Chi io :asd: :asd:
A parte che, c'è la possibilità di usare i vari Google, altrimenti non ti farebbe fare le ricerche, compreso google encrypted, mica li ho messi io a disposizione :)
Er hai provato la concorrenza, installando varie estensioni......con Ublock vedi la pubblicità che dicevi di vedere nel forum ?
Er Monnezza
17-10-2015, 21:19
Chi io :asd: :asd:
A parte che, c'è la possibilità di usare i vari Google, altrimenti non ti farebbe fare le ricerche, compreso google encrypted, mica li ho messi io a disposizione :)
Er hai provato la concorrenza, installando varie estensioni......con Ublock vedi la pubblicità che dicevi di vedere nel forum ?
qui sul forum no, mentre sul sito di Tiscali vedevo un paio di pubblicità, ho risolto aggiungendo la lista Easylist Italy, che non era attivata di default
tallines
17-10-2015, 21:24
E come velocità ?
Adesso con FF puoi fare il test > RoboHornet (http://www.robohornet.org/), se vuoi :) e poi lo fai anche con Maxthon e vedi le differenze :)
Er Monnezza
17-10-2015, 21:59
E come velocità ?
Adesso con FF puoi fare il test > RoboHornet (http://www.robohornet.org/), se vuoi :) e poi lo fai anche con Maxthon e vedi le differenze :)
come velocità di navigazione mi sembra ottimo
domani mi metto e faccio il test di Maxthon, quello di Firefox l'ha completato in 5 minuti, mentre Maxthon dopo 10 minuti era ancora fermo al quarto passaggio, non sembrava inchiodato, ma non si muoveva
tallines
18-10-2015, 11:05
come velocità di navigazione mi sembra ottimo
domani mi metto e faccio il test di Maxthon, quello di Firefox l'ha completato in 5 minuti, mentre Maxthon dopo 10 minuti era ancora fermo al quarto passaggio, non sembrava inchiodato, ma non si muoveva
Ok, fai sapere :)
Maxthon si è praticamente piantato ? :eek:
A me l' ha finito prima di ff, poi.....
Ma adesso sul pc hai anche il file hosts scaricato o solo l' estensione ublock ?
La versione installer è più rapida della portable?
ma_quando_mai
18-10-2015, 12:08
La versione installer è più rapida della portable?
La versione portabile non l'ho mai provata ma dubito vi siano differenze sulla velocità di caricamento delle pagine, però, rispetto alla versione installabile, ci sono alcune limitazioni, di poco conto magari eh...
tallines
18-10-2015, 12:37
La versione installer è più rapida della portable?
In teoria si, poi sarebbe da provare....
Per il momento sono fuori Maxthon ... (utilizzo altri browser)
Vi auguro una buona continuazione
Se ritornerò a riutilizzarlo mi farò sentire ;)
Bye
tallines
18-10-2015, 13:17
Per il momento sono fuori Maxthon ... (utilizzo altri browser)
Vi auguro una buona continuazione
Se ritornerò a riutilizzarlo mi farò sentire ;)
Bye
Ok, occhio ai crash test :)
Ok, occhio ai crash test :)
Ok, cercherò di non crashare :)
Come vi va Maxthon? Siete ancora intenti a rimanervi? :p
tallines
18-10-2015, 13:57
Ok, cercherò di non crashare :)
Come vi va Maxthon? Siete ancora intenti a rimanervi? :p
Va benissimo, come un fulmine :)
Er Monnezza
18-10-2015, 14:13
Ok, cercherò di non crashare :)
Come vi va Maxthon? Siete ancora intenti a rimanervi? :p
io mi trovo bene, continuo ad usarlo, mai visto crashare
p.s.
tornando ai benchmark di ieri, ecco i risultati :
Firefox + uBlock + Hosts modificato
http://s1.postimg.org/pvm96em7f/Firefox_Hosts.jpg (http://postimg.org/image/pvm96em7f/)
Firefox + uBlock + Hosts di default
http://s18.postimg.org/xcx79y1ed/Firefox_no_Hosts.jpg (http://postimg.org/image/xcx79y1ed/)
Maxthon + AdBlock + Hosts di default
http://s29.postimg.org/8l3gxlogj/Maxthon_no_Hosts.jpg (http://postimg.org/image/8l3gxlogj/)
non ho fatto il test di Maxthon con l'hosts modificato perchè si inchiodava al quarto passaggio, magari prima o poi ci riprovo
@ tallines e Er Monnezza
Non utilizzo più Maxthon, non per il fatto che mi crashava, bensì perché ho voluto cambiare.
Quando si parlava di "crash" era riferito alle varie prove/test che stavo eseguendo con altri browser (nell'intento di trovare quello che mi sarebbe piaciuto di più) :)
tallines
18-10-2015, 15:11
io mi trovo bene, continuo ad usarlo, mai visto crashare
p.s.
tornando ai benchmark di ieri, ecco i risultati :
Firefox + uBlock + Hosts modificato
http://s1.postimg.org/pvm96em7f/Firefox_Hosts.jpg (http://postimg.org/image/pvm96em7f/)
Firefox + uBlock + Hosts di default
http://s18.postimg.org/xcx79y1ed/Firefox_no_Hosts.jpg (http://postimg.org/image/xcx79y1ed/)
Maxthon + AdBlock + Hosts di default
http://s29.postimg.org/8l3gxlogj/Maxthon_no_Hosts.jpg (http://postimg.org/image/8l3gxlogj/)
non ho fatto il test di Maxthon con l'hosts modificato perchè si inchiodava al quarto passaggio, magari prima o poi ci riprovo
Er :sofico: super risultato :sofico: i like :p
Non occorre che fai il test con l' hosts modificato, se va in porto dovrebbe superare ugualmente i valori dell' altro browser :)
@ tallines e Er Monnezza
Non utilizzo più Maxthon, non per il fatto che mi crashava, bensì perché ho voluto cambiare.
Quando si parlava di "crash" era riferito alle varie prove/test che stavo eseguendo con altri browser (nell'intento di trovare quello che mi sarebbe piaciuto di più) :)
Si, io so a cosa ti riferivi parlando di crash .
Incontentabile :)
Quando hai terminato le varie prove, ci metti al corrente ? Si ? :)
Non penso vi saranno variazioni! Preferisco i browser che uso ora a Maxthon
tallines
19-10-2015, 13:55
Non penso vi saranno variazioni! Preferisco i browser che uso ora a Maxthon
Ok, come vuoi, se poi devi installare estensioni a go go :) , adobe flash player per vedere i filmati on line....:)
Ma il problema è http o https ?
Sembra che prima ci debba essere la S e poi no
https://www.quora.com/What-is-encrypted-google-com
Il Flash Player posso anche inserirlo direttamente nella directory del browser, come lo è in Maxthon (e così ho fatto) :)
Entrambi sono SSL (https), ma l'encrypted dovrebbe garantire maggiore sicurezza e riservatezza
tallines
19-10-2015, 18:52
Ho notato che anche Duck ha la s finale, poi quando apri i vari siti, non c'è, come dice sopra .
Ovvio che Duck è https :O
Ogni sito ha un suo protocollo, non c'entra Duck (che tra l'altro effettua ricerche sempre in https)
Dato che ti appariva quella notifica ... ecco una tra le tante differenze:
https://www.google.it (promemoria sulla privacy)
https://encrypted.google.com
ma_quando_mai
19-10-2015, 20:03
Ho notato che anche Duck ha la s finale, poi quando apri i vari siti, non c'è, come dice sopra .
Ovvio. La ricerca la fai criptata, ma quando apri un sito passi da https a http o https come impostato dal sito in questione.
La differenza fra Dk e Goo consiste nella sfiducia del secondo, anche se bisogna dire che nemmeno Dk è al di sopra delle parti, infatti, proprio per la natura dei dati trasmessi/inviati, non è dato sapere quali informazioni siano salvate nei loro server.
Come dire... "te devi fidà". :mc: :D
tallines
19-10-2015, 21:07
Ovvio che Duck è https :O
Ogni sito ha un suo protocollo, non c'entra Duck (che tra l'altro effettua ricerche sempre in https)
Bluuuuv mi fai morire ahahah :rotfl: ovvio che......:rotfl:
Ho fatto alcune prove : il comportamento di Duck, che apre in https ce l' ha anche g. encrypted, good :)
Però dal link che parla della differenza tra google https e google encripted https....la ricerca dovrebbe uscire senza la s.........
Dato che ti appariva quella notifica ... ecco una tra le tante differenze:
https://www.google.it (promemoria sulla privacy)
https://encrypted.google.com
Se apro il primo link, mi appare la finestra > Prima di continuare....auuhmmm
il secondo si apre senza problemi :), che è quello che uso adesso .
Ovvio. La ricerca la fai criptata, ma quando apri un sito passi da https a http o https come impostato dal sito in questione.
Good :)
La differenza fra Dk e Goo consiste nella sfiducia del secondo, anche se bisogna dire che nemmeno Dk è al di sopra delle parti, infatti, proprio per la natura dei dati trasmessi/inviati, non è dato sapere quali informazioni siano salvate nei loro server.
Come dire... "te devi fidà".
Ok .
ma_quando_mai
21-10-2015, 05:42
Eccolo là...
http://s27.postimg.org/4efmu0ian/pippone_goo.jpg (http://postimg.org/image/4efmu0ian/)
:mad:
Eccolo là...:mad:
Con la versione encrypted di Google non dovresti avere il "promemoria"
@ tallines
Guarda bene quanto quoti i messaggi ... Così, per non fare confusione :)
Ragazzi, tornando alla modifica del file host, ho trovato due programmi che ne permettono una facile gestione (aggiornamento compreso).
HostsMan (freeware)
http://www.abelhadigital.com/hostsman
Hosts Block (freeware)
http://www.wilderssecurity.com/threads/hosts-block.378901
...se interessa a qualcuno ;)
tallines
21-10-2015, 13:36
Eccolo là...
http://s27.postimg.org/4efmu0ian/pippone_goo.jpg (http://postimg.org/image/4efmu0ian/)
:mad:
Ahh ecco :) , devo averlo solo io ahahhaha
Succede comunque con tutti i browser se uno usa solo google classico .
Con la versione encrypted di Google non dovresti avere il "promemoria"
Neanche con Duck, con google canada, australia............:)
@ tallines
Guarda bene quanto quoti i messaggi ...
:Prrr: è colpa del tuo avatar ahahahahah > corretto :)
Ragazzi, tornando alla modifica del file host.........
Dovresti postare la notizia nel post ufficiale >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2737599
@ tallines
Ok, errore di battitura :)
Potresti utilizzare un altro motore di ricerca, che non ne mancano
Dovresti postare la notizia nel post ufficiale >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2737599
Come consigliato, ho messo i link dei due programmi di gestione del file host nel post indicato :rolleyes:
ma_quando_mai
21-10-2015, 19:22
Ahh ecco :) , devo averlo solo io ahahhaha
Succede comunque con tutti i browser se uno usa solo google classico .
Neanche con Duck, con google canada, australia............:)
:Prrr: è colpa del tuo avatar ahahahahah > corretto :)
Dovresti postare la notizia nel post ufficiale >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2737599
Dopo un certo numero di ricerche, e se non si è prestato attenzione alle LORO politiche sulla spyvacy, ti compare il popup in stile mafioso (di quelli che non puoi rifiutare).
Hanno fatto le cose in grande, non si discute, ma hanno anche fatto capire il potere che hanno ingiustamente acquisito. Solo i mafiosi si comportano cosi, altro che storie !!!! :mad:
tallines
21-10-2015, 21:34
Come consigliato, ho messo i link dei due programmi di gestione del file host nel post indicato
Grazie wojmar :)
@ ma_quando_mai
Non esageriamo adesso ehhhhh....:) che poi come detto da dynamite, anche secondo me, se uno clicca su Accetto, non è che cade il mondo, su......:)
Anche se io non ho selezionato la voce accetto :)
Però non si capisce dopo quante volte che apri google, appare il messaggio .
La politica che adesso fa Google, per esempio c' è già in Bing .
A parte che oltre a Google ci sono altri motori di ricerca, quindi.......:)
ma_quando_mai
22-10-2015, 05:04
Non esageriamo adesso ehhhhh....:) che poi come detto da dynamite, anche secondo me, se uno clicca su Accetto, non è che cade il mondo, su......:)
Anche se io non ho selezionato la voce accetto :)
Però non si capisce dopo quante volte che apri google, appare il messaggio .
La politica che adesso fa Google, per esempio c' è già in Bing .
A parte che oltre a Google ci sono altri motori di ricerca, quindi.......:)
Non cadrà il mondo ma lo stile mafioso rimane tale e quale, ah poi adesso anche bing... ma certo, fa sempre parte del blocco occidentale, non poteva essere altrimenti. Comunque è solo una questione di abitudine, cambiare il motore di ricerca intendo.
PS: da oggi mi auto-impongo di non menzionare più "quel motore di ricerca" ma di chiamarlo solo "D" :D Tu sai perchè.;)
Miriamast
22-10-2015, 07:58
Ragazzi io mi trovo bene anche con Start Page e Disconnect, li avete provati? Ciao.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io mi trovo bene anche con Start Page e Disconnect, li avete provati? Ciao.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
;)
Startpage (di proprietà Ixquick) dà i risultati di ricerca di Google, garantendo però la sicurezza/privacy (lo preferisco insieme a Duck)
Disconnect va un po' lento ...
Miriamast
22-10-2015, 13:26
;)
Startpage (di proprietà Ixquick) dà i risultati di ricerca di Google, garantendo però la sicurezza/privacy (lo preferisco insieme a Duck)
Disconnect va un po' lento ...
Ok, io cerco sempre motori che diano la possibilità di fare ricerche con l'opzione della data in primo piano percio mi sembra che istella non era tra i miei preferiti, tu quali conosci di tale tipo? Grazie.
tallines
22-10-2015, 13:50
Interessante questo StartPage :) assieme a Duck e a G encripted .
Hai voglia di scegliere browser :)
Disconnect per usarlo bisogna installarlo ?
E' la prima volta che un motore di ricerca fa questo .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.