View Full Version : Thread Ufficiale Maxthon (ex MyIE2)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
Er Monnezza
15-01-2015, 17:18
prova a salvare questa cartella qua, credo che contenga tutti i dati del programma comprese impostazioni
C:\Users\Utente\AppData\Roaming\Maxthon3
tallines
15-01-2015, 17:38
allora con la portable dovrei fare copia e incolla e sostituire la versione precedente
Come detto da Er anch' io come sempre, quando scarico l' ultima versione, installo anch' io sopra quella che c'è già e mi tiene tutte le impostazioni tra cui i Preferiti .
Adesso ho tirato giù la versione portable, è solo in inglese, non so se la versione installer ha anche l' italiano .
Se apro la portable con la versione installer di Maxthon 4.4.3.4000 aperta, mi ritovo tutti i Preferiti dove sono di solito .
Se apro solo la portable, senza che la versione installer sia aperta, non trovo i Preferiti
La stessa cosa per esempio capita con YouTube Center : se apro solo la portable non lo trovo su YT, se apro la versione portable a versione installer di Maxthon 4.4.3.4000 aperta, me lo trovo.......
Magari se apri la versione portable appena scaricata........se no prova come detto da Er .
Bluv perchè non usi la versione installer ?
...
Bluv perchè non usi la versione installer ?
preferisco non installare in continuazione roba nel pc
quando posso, se disponibile, vado di portable (soprattuto quando faccio prove in continuazione)
quindi, appena esce, gliela copio sopra e buona notte; sperando mantenga tutte le impostazioni/opzioni di settaggio :O
ps
con i preferiti è diverso ... li puoi sempre esportare e salvare
prova a salvare questa cartella qua, credo che contenga tutti i dati del programma comprese impostazioni
C:\Users\Utente\AppData\Roaming\Maxthon3
l'ho notato solo ora il tuo post ...
ok grazie! vedo se funziona :)
edit
mi sa che nella versione portable occorra cercare su un' altra cartella ...
tallines
15-01-2015, 21:12
preferisco non installare in continuazione roba nel pc
quando posso, se disponibile, vado di portable (soprattuto quando faccio prove in continuazione)
Se ci sono delle applicazioni da non usare in modo portable tra le altre ci sono anche i browser ;)
Io ho provato alcuni browser in versione portable etc etc etc, ma dopo un giorno sono spariti .
Se invece un browser lo tengo di più, non uso la portable, poi......;)
vedremo ... c'è sempre rimedio :)
byez
tallines
16-01-2015, 17:26
vedremo ... c'è sempre rimedio :)
byez
Assolutamente ;)
Che poi bluv da quanto tempo stai usando Maxthon ?
Assolutamente ;)
Che poi bluv da quanto tempo stai usando Maxthon ?
non da molto! l'avevo lasciato, solo da poco ripreso; utilizzavo altri browsers :)
intanto ancora niente per l'uscita della nuova versione ...
tallines
17-01-2015, 11:26
non da molto! l'avevo lasciato, solo da poco ripreso; utilizzavo altri browsers :)
Ok ;)
intanto ancora niente per l'uscita della nuova versione ...
Certe volte passano anche meno di 15 gg tra una versione vecchia e la nuova, certe altre possono passare anche quasi 2 mesi, poi........;)
11 September, 2014 - 08 November, 2014
http://www.oldapps.com/maxthon.php
grazie per il link!
ma se equivale a spingere di provare con il download ... scordatelo! :p
tallines
17-01-2015, 12:00
grazie per il link!
ma se equivale a spingere di provare con il download ... scordatelo! :p
:asd: era per metterti al corrente ;)
:asd: era per metterti al corrente ;)
sì, senz'altro ... :)
che colori avete scelto per la "modalità notturna"?
è possibile inserire il codice (es. uno inventato --> #1A1B1C#), anziché scegliere direttamente il colore nella tavolozza?
per la ragione, secondo la quale, molte volte il colore scelto non corrisponde esattamente a quello che si vorrebbe
tallines
17-01-2015, 17:10
che colori avete scelto per la "modalità notturna"?
Eehhh qui è difficle risponderti almeno da parte mia, perchè praticamente non la uso mai ;), ho fatto solo alcune prove tanto tempo fa, ma siccome non mi piace e in più diciamo a me non serve, non la uso ;)
Eehhh qui è difficle risponderti almeno da parte mia, perchè praticamente non la uso mai ;), ho fatto solo alcune prove tanto tempo fa, ma siccome non mi piace e in più diciamo a me non serve, non la uso ;)
ho capito! diciamo che non rende benissimo
magari una combinazione di colori mi va bene per un sito, invece per un altro mi ritrovo delle parti oscurate o poco definite :O
se riuscissero ad implementarla non sarebbe male; dà sollievo nelle ore notturne, e quindi dovrebbe affaticare meno la vista
tallines
17-01-2015, 21:42
ho capito! diciamo che non rende benissimo
magari una combinazione di colori mi va bene per un sito, invece per un altro mi ritrovo delle parti oscurate o poco definite :O
Incontentabile ;) , scherzo anzi hai ragione, in alcuni siti si vede bene, vai in altri e rimani a :eek: occhi aperti ;)
Infatti non la uso proprio per questo, se devo cambiare combinazione di colori di sfondo, scritte.........ogni sito in cui entro...........
se riuscissero ad implementarla non sarebbe male; dà sollievo nelle ore notturne, e quindi dovrebbe affaticare meno la vista
Concordo ;)
tallines
21-01-2015, 20:49
Spaventoso..........:eek: ho appurato ancora una volta che entrando in alcuni siti, a Ad Muncher attivato, viene visualizzata solo la pagina bianca...............
Una volta disattivato.........appare tutto ;)
tallines
22-01-2015, 19:12
Volevo chiedere ai miei amici di Maxthon ;) : quando siete con Maxthon nel forum di Hardware Upgrade, vi esce mai questo messaggio ? >
http://s22.postimg.org/p17362aod/Maxt.jpg (http://postimg.org/image/p17362aod/)
Volevo chiedere ai miei amici di Maxthon ;) : quando siete con Maxthon nel forum di Hardware Upgrade, vi esce mai questo messaggio ? >
http://s22.postimg.org/p17362aod/Maxt.jpg (http://postimg.org/image/p17362aod/)
Non c'entra il browser, è il server il problema.
tallines
22-01-2015, 20:28
Non c'entra il browser, è il server il problema.
Ahhh immaginavo ma volevo almeno una conferma ;) quindi capita qualche volta anche a te eress ?
sì, è capitato anche a me
riguarda il sito
tallines
22-01-2015, 20:57
Grazie bluv anche della tua conferma ;) , allora siamo in tanti ;)
Barbarellas
26-01-2015, 08:52
Salve a Tutti,
ringrazio Emmedi che mi ha detto di inserire qui la mia domanda:
-Volevo chiedere se qualcuno sa come aprire SkyNote sulla colonna di sinistra di Maxthon, perchè a me non riesce. Uso questo browser ormai da alcuni mesi e mi trovo benissimo ma non sono mai riuscita a far funzionare le estensioni....qualche consiglio? Grazie...
spero di aver capito ...
apri la barra laterale da quel tasto in basso a sinistra della finestra del browser, clic con tasto destro > Gestione estensioni ed inserisci il segno di spunta su SkyNote
puoi richiamare la stessa estensione con la combinazione Ctrl+G o dalla freccetta Personlizza Quick Tools che si trova a destra della barra di ricerca
tallines
26-01-2015, 14:12
Bluv sei preparatissimo su Maxthon ;), non lo volevi neanche usare inizialmente, super ;)
@ Barbarellas
Come suggerito da bluv ;)
Bluv sei preparatissimo su Maxthon ;), non lo volevi neanche usare inizialmente, super ;)
@ Barbarellas
Come suggerito da bluv ;)
insomma, avendolo usato c'ho smanettato un po'
semplice curiosità, non sono una cima .... :)
Barbarellas
26-01-2015, 17:52
Scusate, forse sono un pò tonta io, ma qui non si capisce chi risponde a chi...
mi sembra ci sia un pò di confusione generale. Se quello che dice Bluv su SkyNote era per me, posso rispondere che a me non funziona. In Gestione Estensioni non mi appare l'app SkyNote e nemmeno cercandola, quindi non posso mettere la spunta da nessuna parte....:O
@ Barbarellas
sì, rispondevamo a te
che versione di maxthon hai? dove l'hai scaricata? hai apportato modifiche ... ?
tallines
26-01-2015, 19:16
Scusate, forse sono un pò tonta io, ma qui non si capisce chi risponde a chi...
Rispondevamo a te .
SSe quello che dice Bluv su SkyNote era per me, posso rispondere che a me non funziona. In Gestione Estensioni non mi appare l'app SkyNote e nemmeno cercandola, quindi non posso mettere la spunta da nessuna parte....:O
Skynote dovrebbe esserci di default, io ho la versione installer di Maxthon 4.4.3.4000 >
http://s21.postimg.org/lp5r7bwmb/Maxt_gest_estens.jpg (http://postimg.org/image/lp5r7bwmb/)
Barbarellas
26-01-2015, 22:18
@ Barbarellas
sì, rispondevamo a te
che versione di maxthon hai? dove l'hai scaricata? hai apportato modifiche ... ?
Ah, ok. Anch'io ho la vers.4.4.3.4000 aggiornata. L'ho scaricata dal sito. Cosa intendi per modifiche?
intendevo se hai cambiato le impostazioni predefinite, anche se tra le opzioni non leggo nulla a riguardo le estensioni :O
da quand'è che ti sei accorta che l'estensione non c'era o non funzionava a dovere?
hai provato a reinstallarlo?
Barbarellas
27-01-2015, 07:29
intendevo se hai cambiato le impostazioni predefinite, anche se tra le opzioni non leggo nulla a riguardo le estensioni :O
da quand'è che ti sei accorta che l'estensione non c'era o non funzionava a dovere?
hai provato a reinstallarlo?
Dunque, in realtà non ha mai funzionato, anche se è sempre stata lì. Quando l'ho installato io ho tolto solo le estensioni che non mi servivano e ho lasciato i preferiiti e lo skynote. Reinstallare skynote o maxthon?
tallines
27-01-2015, 13:20
Quindi barbarellas skynote ce l' hai nelle estensioni e nella barra a sinistra .
Per usarlo prova a dare un' occhiata qui >
selezioni il testo, tasto destro del mouse sul testo selezionato, Invia a Skynote
http://www.pcdazero.it/4045-maxthon-note-e-appunti.php
Barbarellas
27-01-2015, 16:21
Quindi barbarellas skynote ce l' hai nelle estensioni e nella barra a sinistra .
Per usarlo prova a dare un' occhiata qui >
selezioni il testo, tasto destro del mouse sul testo selezionato, Invia a Skynote
http://www.pcdazero.it/4045-maxthon-note-e-appunti.php
Grazie Tallines, così funziona! Peccato però che, cliccando sull'icona di SkyNote, questa continua a non aprirsi. Mi spiego: funziona solo selezionando il testo, che volendo è già qualcosa, ma non funziona se parto cliccando sul pulsante dell'applicazione.... :(
tallines
27-01-2015, 21:45
Cioè se clicchi sull' icona nella barra laterale a sinistra, non si apre ?
Come da immagine postata sopra al post n.1528, indicata dalla freccia rossa ?
Strano.......
Se provi ad aprirla con i tasti > Ctrl + G, si apre ?
Barbarellas
28-01-2015, 07:54
Cioè se clicchi sull' icona nella barra laterale a sinistra, non si apre ?
Come da immagine postata sopra al post n.1528, indicata dalla freccia rossa ?
Strano.......
Se provi ad aprirla con i tasti > Ctrl + G, si apre ?
Siii! Con Crtl+G si apre! Ma non cliccandoci sopra....bòh...misteri della fede!!
Comunque mi va già bene che si apra così!!
Grazie Tallines! :) :) :)
tallines
28-01-2015, 14:00
Almeno la combinazione di tasti funziona, bene ;)
Se vuoi, puoi provare adisinstallare e reinstallare Maxthon .
Altrimenti lo riporti ai valori di default, ossia lo ripristini da > Menu/Opzioni .
Scritta in bianco, sulla linea blu, in alto a desta, seleziona la voce > Reimposta predefiniti .
Barbarellas
28-01-2015, 19:48
Almeno la combinazione di tasti funziona, bene ;)
Se vuoi, puoi provare adisinstallare e reinstallare Maxthon .
Altrimenti lo riporti ai valori di default, ossia lo ripristini da > Menu/Opzioni .
Scritta in bianco, sulla linea blu, in alto a desta, seleziona la voce > Reimposta predefiniti .
Grazie Tallines ma preferisco tenerlo così, altrimenti devo rifare le impostazioni per la homepage, cambiare lo sfondo, eliminare le schede...no, no, va benissimo così!!! :D
tallines
29-01-2015, 13:09
Ok, allora skynote lo apri con la combinazione di tasti Ctrl + G ;)
Barbarellas
29-01-2015, 16:19
Ok, allora skynote lo apri con la combinazione di tasti Ctrl + G ;)
Yess! E grazie infinite! :)
tallines
29-01-2015, 18:29
Bluv ;), il post n.1534, richiama di proposito il post n.1524 ;) che richiama di per sè, il post n.1523, che è l' origine di tutti i post che suggeriscono la combinazione di tasti > Ctrl + G ;)
non sono andato molto a ritroso, ma con un po' di fantasia si sarebbe trovato, sin da subito, il rimedio
tallines
29-01-2015, 19:00
Giusto ;)
@ barbarellas
oltre ai tasti Ctrl + G puoi provare anche l' altro suggerimento ;) >
SkyNote
puoi richiamare la stessa estensione con la combinazione Ctrl+G
o dalla freccetta Personalizza Quick Tools che si trova a destra della barra di ricerca
sì sì, fai lo spiritoso :)
preparati che gli ex di Opera stanno lavorando su Vivaldi :p
così abbandoniamo sto maxthon
tallines
29-01-2015, 22:13
sì sì, fai lo spiritoso :)
Bluuuv :O non ho fatto lo spiritoso .
Bisogna dare a cesare quel che è di cesare, e a bluv quello che è di bluv :O
preparati che gli ex di Opera stanno lavorando su Vivaldi :p
così abbandoniamo sto maxthon
E Maxthon continua con il suo costante miglioramento ;) tra un pò arriva Mozart ahahah
Spero che migliori, provando la TP di Vivaldi.........vince Maxthon caro il mio bluv .
Poi scusa ehhh.....installo vivaldi e cosa esce come prima pagina ahahahahahah download vivaldi Tech Preview ?
Ma se l' ho appena installato.......ahahahahah ossignore....sarà........comunque è più lento di Maxthon ;)
I Preferiti non si sa dove siano, non apre i link memorizzati, ha una barra a sinistra dove ci sono le opzioni e come in Maxthon ha delle voci tipo Notes e altre voci........insomma ;)
Installato pesa 267,14 mb contro i 114,36 mb di Maxthon........
ho saputo dell'uscita di questo browser
è ancora in TP eh! :O
non l'ho provato, ma dicono che promette bene ... :)
tallines
30-01-2015, 13:40
La prova che ho fatto ieri non mi ha convinto, poi.....se migliora........
In più andare a prendere il nome di un compositore e violinista italiano non mi piace, cosa c' entra con il browser ???
Perchè il browser andrà liscio o bene o sarà come un violino.........
Tra un pò faranno browser con il nome di un attore famoso che non c'è più, con il nome di un cantante o band............:rolleyes:
In più tra le lingue non c'è l' italiano come lingua selezionabile, vabbè che è una tp, però.......sembra una presa in giro.........;)
Dalla norvegia creano questo nuovo browser dandogli un nome italiano, come se fosse una continuazione o che si legasse al nome opera .
Aspettiamo la versione definitiva, anche se non son convinto che riesca a superare Maxthon, poi.......;)
se è migliore ben venga! non sei d'accordo? :)
altrimenti si continua per la vecchia e buona strada ...
tallines
30-01-2015, 16:35
Si chiaro se è migliore si .
Per esempio anche se è migliore Spartan, il browser adesso mi sembra disponibile solo per W10, poi se lo sviluppano anche per W7 e per W8.1 lo proveremo anche li ;)
Ma sui due browser concorrenti di Maxthon ho quelche dubbio, poi......;)
Secondo me Spartan spazzerà via Maxthon :asd: :Prrr:
... Per esempio anche se è migliore Spartan, il browser adesso mi sembra disponibile solo per W10, poi se lo sviluppano anche per W7 e per W8.1 lo proveremo anche li ;) ...
mi sa che non svilupperanno più nulla su W7 ... :O
a maggior ragione e scusante per l'upgrade gratuito a W10
chissà se converrà fare il passaggio :rolleyes:
Secondo me Spartan spazzerà via Maxthon :asd: :Prrr:
speriamo ... :asd:
mi sa che non svilupperanno più nulla su W7 ... :O
a maggior ragione e scusante per l'upgrade gratuito a W10
chissà se converrà fare il passaggio :rolleyes:
Cerchiamo di non andare OT, ma se leggi in giro ci sono pesanti critiche a W10, anche se in versione non definitiva, ma sembra risultare piuttosto pasticciato come OS e pieno di gravi bug. Per ora rimango con 7/8.1, all'upgrade a 10 non ci penso minimamente.
Cerchiamo di non andare OT, ma se leggi in giro ci sono pesanti critiche a W10, anche se in versione non definitiva, ma sembra risultare piuttosto pasticciato come OS e pieno di gravi bug. Per ora rimango con 7/8.1, all'upgrade a 10 non ci penso minimamente.
Senz'altro! Tengo il mio buon W7 ...
Ma Eress confido che miglioreranno l'os, non lo lasceranno alle ortiche
Si sa nulla della nuova release di maxthon (adblock incluso) :) ?
tallines
01-02-2015, 14:17
Secondo me Spartan spazzerà via Maxthon :asd: :Prrr:
speriamo ... :asd:
Come siamo spiritoselli ehhhhh ;) , poi sono io che faccio lo spiritoso :Prrr:
Bravi tutti e due :O :asd: :asd:
Comunque super Maxthon in W10 TP Build 9879 (arrivata ieri) dire che è eccellente è dire nulla :sofico: :sofico:
Appena fatto l' upgrade dalla versione 4.4.2.2000
http://s29.postimg.org/fg4rfc9sz/Maxthon_W10_TP_9879_1.jpg (http://postimg.org/image/fg4rfc9sz/)
alla 4.4.3.4000
http://s17.postimg.org/eb2hek2kb/Maxthon_W10_TP_9879_2.jpg (http://postimg.org/image/eb2hek2kb/)
E' velocissimo ancor più che in W7 Ultimate e in W8.1, almeno mi da questa parvenza .
Con la prossima build di W10 che sarà o che è già, ma mi deve ancora arrivare, la Evaluation Copy Build 9926, ci sarà l' opportunità di provare il nuovo browser di casa Microsoft, Spartan ancora in fase di test però da quello che ho letto .
Comunque verrà testato e confrontato con Maxthon ;)
Vedrete che mazzate che prende Spartan da Maxthon :asd: :asd: :asd: :asd:
aggiornaci soprattutto sulle nuove implementazioni!
per il movimento navigo in acque più sicure :p (così almeno credo)
tallines
01-02-2015, 15:21
aggiornaci soprattutto sulle nuove implementazioni!
per il movimento navigo in acque più sicure :p (così almeno credo)
Assolutamente ;)
Comunque per il momento sia W10 che Maxthon vanno bene .
Ho installato ieri l' ultima build disponibile per W10 e non prima, perchè normalmente uso W7 ;)
Chissà questo Spartan...........e siamo in attesa della nuova versione stabile di Maxthon, che adesso è ancora in versione beta, speriamo ;)
tallines
02-02-2015, 17:47
Ho installato la versione di Windows 10 Pro Technical Preview Build 9926 italiano, che è l' ultima versione al momento uscita del nuovo SO di casa Microsoft, in tutte le lingue compreso l' italiano, scaricandola direttamente dal sito della Microsoft, senza aspettare gli aggiornamenti .
E chiaramente ho installato come browser Maxthon > Maxthon 4.4.4.600 Beta
Eccellente come sempre ;) funziona benissimo e in più c'è anche come sapete già AdBlock Plus integrato ;)
http://s28.postimg.org/4s6o1al3t/Maxthon_Beta_1.jpg (http://postimg.org/image/4s6o1al3t/)
http://s17.postimg.org/ps3rpujh7/Maxthon_Beta_2.jpg (http://postimg.org/image/ps3rpujh7/)http://s18.postimg.org/toxmyxrut/Maxthon_Beta_3.jpg (http://postimg.org/image/toxmyxrut/)
qui messa l' icona di Maxthon come prima icona nella barra di Start e poi provato AdBlockPlus su molti siti tra cui YT, funziona benissimo ;)
http://s18.postimg.org/x10j5z8zp/Maxthon_Beta_4.jpg (http://postimg.org/image/x10j5z8zp/)http://s12.postimg.org/sj1kydayh/Maxthon_Beta_5.jpg (http://postimg.org/image/sj1kydayh/)
Consiglio all'amico tallines (visto che è in vena di sperimentazioni) di scaricarsi la nuova beta che si trova nel sito cinese di Maxthon (non mi faccio mancare nulla :D )
http://bbs.maxthon.cn/thread-900861-1-1.html
(il terzo link è l'installer della versione internazionale).
La sto provando e per il momento nessun problema.
Questo il changelog (ovviamente google translate :stordita: )
4.4.4.1200 [2015/02/03]
Questo aggiornamento contiene il seguente ottimizzazione:
[Mainframe]
+ Supporto sub siti visualizzano le regole di filtraggio personalizzati
+ Security Certification supporto lista Consortium
+ Icona AdBlockPlus conta aumentati gli annunci di filtro
+ Stile del menu ottimizzata disattivare il filtro quando la pubblicità
Stile suggerimenti per l'ottimizzazione Adblock Plus +
+ supporto ADS accettabili, permettendo alcune pubblicità non intrusiva
[Core]
+ Top Support e altri domini di primo livello
+ Ottimizzazione intercettazione Popup
Questo aggiornamento risolve i seguenti quesiti:
[Mainframe]
* Risolto il problema di accedere rapidamente Ripristino dati
* Fixed filtraggio non aperto, scaricare ancora regole
* Titolo regole di sottoscrizione problema di visualizzazione fisso
* Fixed nome non di dominio può essere aggiunto al free-filtro di white list
* In caso di riparazione, consigli non massimizzato filtro posto sbagliato
* Fixed barra degli strumenti vengono visualizzate le icone del display trasparente
* Fixed conto password errata dopo i problemi di visualizzazione del pannello
* Fixed account schermi nella parte inferiore della disfunzione lingua
* installazione fissa problemi di sicurezza Centro
Un problema di sicurezza * Centro spina Fixed
[Core]
* Risolto un Flash filtro errore
* Riparazione riproduzione video Youtube lenta
* Corretti alcuni siti problemi di visualizzazione 3D
* In determinate condizioni di riparare piccola finestra non riesco a connettermi
* Dispositivi touch fisso zoom avanti o indietro per toccare la pagina, modificare il valore barra di stato
* Risolto pagina in contatto zoom e rotellina di scorrimento Ctrl + ronzio mescolato, confondendo pagina problema
* Telaio fisso e multi-page pagina PDF Preview, toccare il tocco di scorrimento domanda valida
* Dialogo altezza e dimensioni fissi elevati DPI, la certificazione e l'errore di certificato
tallines
03-02-2015, 20:22
Consiglio all'amico tallines (visto che è in vena di sperimentazioni) di scaricarsi la nuova beta che si trova nel sito cinese di Maxthon (non mi faccio mancare nulla :D )
http://bbs.maxthon.cn/thread-900861-1-1.html
4.4.4.1200 [2015/02/03]
Wojmar ancora un pò provi le versioni beta prima che siano rilasciate :asd: :asd:
Adesso devo installare anche la 4.4.4.1200 ;) e se mi crasha W10 Pro TP :O ?
Ho appena installato la beta 4.4.4.600 ;)
Che poi ho pensato, nuova versione di W10 TP e quindi nuova versione di Maxthon ;)
Troppe sperimentazioni ehhhh mi sa, tra un pò prende fuoco il pc :asd: :asd:
Allora il terzo link è la versione internazionale, il secondo versione portable del primo link ? Forse no....
E il primo link che è > Maxthon 4.4.4.1200cn, cn sta per cinese ? Quindi anche la versione portable è in cinese ?
Forse è internazionale perchè non c'è scritto cn .
Wojmar ancora un pò provi le versioni beta prima che siano rilasciate :asd: :asd:
Adesso devo installare anche la 4.4.4.1200 ;) e se mi crasha W10 Pro TP :O ?
Ho appena installato la beta 4.4.4.600 ;)
Che poi ho pensato, nuova versione di W10 TP e quindi nuova versione di Maxthon ;)
Troppe sperimentazioni ehhhh mi sa, tra un pò prende fuoco il pc :asd: :asd:
Allora il terzo link è la versione internazionale, il secondo versione portable del primo link ? Forse no....
E il primo link che è > Maxthon 4.4.4.1200cn, cn sta per cinese ? Quindi anche la versione portable è in cinese ?
Forse è internazionale perchè non c'è scritto cn .
Esatto! Il primo link è la versione cinese mentre il secondo è la portable internazionale.
Questa ultima beta va benissimo.. e comunque è facile tornare alla precedente, provala!
tallines
04-02-2015, 12:02
Ok grazie wojmar della precisazione ;)
In attesa di altre prove ;) volevo chiedere : i video che si vedono su YT con Maxthon sono in fp o in html5 ?
Non ho mica capito come......;)
Di solito basta cliccare col destro sul video e si capisce, ma non mi ricordo come funziona Maxthon.
Ok grazie wojmar della precisazione ;)
In attesa di altre prove ;) volevo chiedere : i video che si vedono su YT con Maxthon sono in fp o in html5 ?
Non ho mica capito come......;)
Html 5
Clic con il tasto destro su un video e all'apertura della tendina l'ultima voce:
informazioni sul player HTML 5.
Notare la voce: statistiche per nerd :D
Notare la voce: statistiche per nerd :D
Quella voce è da un po' che c'è. Mi vanto di essere uno dei primi ad utilizzare html5 dai tempi della sperimentazione iniziale su YT.
tallines
04-02-2015, 19:06
Html 5
Clic con il tasto destro su un video e all'apertura della tendina l'ultima voce:
informazioni sul player HTML 5.
Ahh ok, quindi i video anche con Maxthon sono visualizzati in html5 good ;) > >
Al momento viene utilizzato il player HTML5 quando possibile.
Notare la voce: statistiche per nerd :D
Chiamale statistiche per nerd.......io la chiamerei scheda tecnica del video ;)
Ti dice del video: dimensione, risoluzione, volume.............addirittura la bandwidth, interessante ;)
tallines
05-02-2015, 13:18
Con Maxthon avete mai provato a usare il motore di ricerca Bing al posto di google ?
Aumenta la velocità nella ricerca ;), provate ;)
Non so se è più veloce perché uso solo Bing :)
Anche su IE i video vanno in HTML5
tallines
05-02-2015, 21:24
Non so se è più veloce perché uso solo Bing :)
Usavi già Bing, bravo bluv ;)
Io l' ho scoperto poco tempo fa, e devo dire che usato al posto di google, le ricerche sono più veloci .
Anche su IE i video vanno in HTML5
Ok
eh si, si risparmiano quei 5ns a ricerca... fondamentali! :cool:
eh si, si risparmiano quei 5ns a ricerca... fondamentali! :cool:
:D
tallines
06-02-2015, 11:19
eh si, si risparmiano quei 5ns a ricerca... fondamentali! :cool:
Che fanno la differenza ;) anche se non sembra, ma in realtà c'è e si nota, poi......;)
una volta si era soliti dare la colpa alla lentezza della connessione internet, poi si è passati a dare ulteriori colpe al browser in uso ... adesso direttamente al motore di ricerca :asd:
(attendiamo ulteriori sviluppi) :-)
Che fanno la differenza ;) anche se non sembra, ma in realtà c'è e si nota, poi......;)
Se tu riesci a notare 5ns complimenti :D :p
tallines
06-02-2015, 12:56
Tutto fa brodo :asd: è sempre un miglioramento, incontentabili :asd:
In più.....no questa non ve la dico, non meritate :asd: l' ho detta in W10 sempre riguardo Bing, andate a cercare :asd:
Er Monnezza
06-02-2015, 13:12
ragazzuoli è uscita la nuova beta
Maxthon Cloud Browser for Windows V4.4.4.1200 Beta
http://forum.maxthon.com/thread-14460-1-1.html
In più.....no questa non ve la dico, non meritate :asd: l' ho detta in W10 sempre riguardo Bing, andate a cercare :asd:
Ne hai dette talmente tante vattelappesca a cercarla, diccela qui :D
Basta con queste beta ... :(
Mi sono scocciato! Per ora rimango in casa Microsoft :)
tallines
06-02-2015, 16:14
ragazzuoli è uscita la nuova beta
Maxthon Cloud Browser for Windows V4.4.4.1200 Beta
http://forum.maxthon.com/thread-14460-1-1.html
Bene grazie Er ;) anche se sto già provando la 4.4.4.600 Beta ;)
E arrivata la beta di cui ha parlato wojmar al post n.1558 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42098760&postcount=1558) ;)
Eress non ti dico niente :asd:
Bluv incontentabile :asd: puoi continuare a usare la versione che hai di Maxthon .
Maxthon Cloud Browser V4.4.4.2000 officially released!
Changelog for 4.4.4.2000 [2015-02-10]:
Optimizations:
[Main Frame]
+Indivudually display Custom filtering rules for pages
+Supported Security Alliance list certificate
+Optimization of Adhunter Menu Style when Ad-Hunter is disabled
+Optimized ad-filters sharing
+Adblock Plus icon with ads filtering count
+Optimization of Adblock Plus Notication Style
+Support of Acceptable Ads, Allow Non-invasive Advertising
[Webkit Core]
+Support of Top level domain
+Optimized Pop-up blocking
Fixes:
[Main Frame]
Quick Access data reset issue
Filter rules being downloaded when ad-hunter is not enabled
"Subscription Rules Title" display issue.
Possible to add non domain name to filtering white list
When not maximized, the filter tip is not in the right position
Tool bar icons appear transparent
In some languages some Account panel parts are not completely displayed
Setting center security problem
One security issue in Extensions center
[Webkit Core]
Fixed one Flash filtering mistake
Fixed on core crash problem
Youtube video loading speed is slow
3D display effect problem on some websites
Unble to log into Session window under some specific conditions
When maximizing or minimizing a page on touck screen devices, the status bar value doesn't change
Fixed page disorder problem when using Touch screen zoom and using ctrl+scroll.
On Touch screen devices touch scroll is not effextive on PDF Preview page and Multi-Frame pages
Under High DPI, Certicates and Certificates error dialogs Height and Size
;)
tallines
10-02-2015, 13:27
Maxthon Cloud Browser V4.4.4.2000 officially released!
Changelog for 4.4.4.2000 [2015-02-10]
Mahh....non ho capito :O
Dalle due versioni beta > 4.4.600 e 4.4.4.1200, adesso esce la versione ufficiale 4.4.4.2000 ? :doh:
Sarà ;)
Però lavorano quelli di Maxthon ehhh :p
L'hai già provato? Facci avere le tue prime impressioni :)
Er Monnezza
10-02-2015, 13:51
bellissimo lo screen di presentazione che ti appare installando la nuova versione :D
http://s22.postimg.org/dloaa3ppt/Leonida.jpg
tallines
10-02-2015, 15:22
Eeer veramente :sofico: è stupenda come immagine :sofico:
Immagine del film 300 :sofico:
Stasera la installo su W10 se riesco......:p
Er l' immagine spagina leggermente la discussione, è leggermente oversize, se puoi ridurla ;)
tallines
10-02-2015, 21:28
Installato su W7 al momento ;)
Siccome avevo una versione di Maxthon leggermente old, ossia prima della versione che è uscita con AdBlockPlus, chiaramente Maxthon installando la 4.4.4.2000 mi ha avvertito ;) >
http://s2.postimg.org/nre8j1kf9/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/nre8j1kf9/)
A installazione avvenuta stessa immagina stupenda di Er ;)
KILL THEM ALL ;)
http://s12.postimg.org/47o6rleqh/Immagine_2.jpg (http://postimg.org/image/47o6rleqh/)
A installazione avvenuta stessa immagina stupenda di Er ;)
KILL THEM ALL ;)
E no, quella dovrebbe essere la schermata di Spartan, molto più attinente :asd:
Er Monnezza
11-02-2015, 11:04
E no, quella dovrebbe essere la schermata di Spartan, molto più attinente :asd:
hanno voluto tirare una stoccata alla Microsoft, altro che Spartan, this is Sparta!
hanno voluto tirare una stoccata alla Microsoft, altro che Spartan, this is Sparta!
:D
tallines
11-02-2015, 19:19
Installato Maxthon 4.4.4.2000 with Adblock Plus >
Kill Them All > Maxthon with AdBlock Plus removes ads for you, clutter free
http://s11.postimg.org/snzvexf5r/Maxt_1.jpg (http://postimg.org/image/snzvexf5r/)
www.Maxthon.com/whatsnew/v7 >
http://s8.postimg.org/uo1fhns7l/Maxt_2.jpg (http://postimg.org/image/uo1fhns7l/)
Maxthon 4.4.4.2000 on W10 Pro Technical Preview Build 9926 >
http://s11.postimg.org/jxpgs8agv/Maxt_3.jpg (http://postimg.org/image/jxpgs8agv/)
La prima immagine uscita all' inizio dell' installazione è questa, anche se avevo già installato Adblock Plus >
Maxthon now comes with Adblock Plus
http://s17.postimg.org/ekjuxfkuz/Maxt_4.jpg (http://postimg.org/image/ekjuxfkuz/)
Qualcuno potrebbe elencare i requisiti di sistema di tale browser? Non li ho trovati: vorrei provare a metterlo come alternativa ad IE8 su un XP SP3 32bit piuttosto vecchiotto, è possibile?
E' possibile usare l'estensione µBlock al posto di adblock plus?
Grazie.
Er Monnezza
11-02-2015, 20:23
Qualcuno potrebbe elencare i requisiti di sistema di tale browser? Non li ho trovati: vorrei provare a metterlo come alternativa ad IE8 su un XP SP3 32bit piuttosto vecchiotto, è possibile?
E' possibile usare l'estensione µBlock al posto di adblock plus?
Grazie.
dipende da quanta ram ha il pc in questione e da che processore ha, non è pesante come browser, come consumo di ram è più leggero di altri tipo firefox o chrome, ma comunque consuma un pò di ram
riguardo adblock, è integrato nel browser e non è possibile rimuoverlo, inoltre non esistono altre estensioni simili ad adblock per maxthon
tallines
12-02-2015, 11:30
Qualcuno potrebbe elencare i requisiti di sistema di tale browser? Non li ho trovati: vorrei provare a metterlo come alternativa ad IE8 su un XP SP3 32bit piuttosto vecchiotto, è possibile?
E' possibile usare l'estensione µBlock al posto di adblock plus?
Grazie.
Maxthon ultima versione 4.4.4.2000 installato peso solo 113 Mb, come risorse non consuma molto, provalo .
Non c'è come estensione da aggiungere per Maxthon µBlock, è stato appena installato di default Adblock Plus che se uno vuole, può anche disattivare .
Su Maxthon funziona molto bene .
Maxthon ultima versione 4.4.4.2000 installato peso solo 113 Mb, come risorse non consuma molto, provalo .
Lo sto provando su un vecchio portatile di un cliente tricheco che, visto che sa solo l'italiano, mi porta a chiedere se esiste un ini italiano aggiornato all'ultima versione del browser.
Per l'aggiornamento al flash npapi 16.x.x.305 immagino non sia un problema sostituire la sola dll.
Piuttosto, è come chrome dove è possibile risparmiare più memoria impostandolo nel creare un processo non per ogni tab ma invece un processo per tutti i tab/pagine aperte appartenenti ad un medesimo dominio?
Grazie.
tallines
12-02-2015, 14:40
Lo sto provando su un vecchio portatile di un cliente tricheco che, visto che sa solo l'italiano, mi porta a chiedere se esiste un ini italiano aggiornato all'ultima versione del browser.
Ci sono le lingue in Menu, in fondo alla finestra che si apre trovi > Skin, Estensioni e Languages tra cui l' italiano .
Per l'aggiornamento al flash npapi 16.x.x.305 immagino non sia un problema sostituire la sola dll.
Maxthon non usa Adobe Flash Player, ha installato di suo una versione di Flash, che si chiama Shockwave Flash .Piuttosto, è come chrome dove è possibile risparmiare più memoria impostandolo nel creare un processo non per ogni tab ma invece un processo per tutti i tab/pagine aperte appartenenti ad un medesimo dominio?
Non saprei dirtelo con esattezza, forse le impostazioni sono analoghe a quelle di chrome .
Dynamite
12-02-2015, 14:55
@tallines
Sempre di Adobe Flash si tratta, eh. Anzi, io consiglio di rinominare/eliminare il file relativo presente in Npplugins in modo da usare quello installato nel sistema, perché Maxthon non è così solerte nell'aggiornarlo (visti i continui aggiornamenti per problemi di sicurezza). Quello usato da Maxthon è la versione 14 risalente addirittura a 7 mesi fa (almeno nella versione 4.4.3.4000).
@Nui_Mg
Puoi provare ad attivare l'opzione "Consenti una sola istanza di Maxthon".
Ci sono le lingue in Menu, in fondo alla finestra che si apre trovi > Skin, Estensioni e Languages tra cui l' italiano .
Lì avevo già guardato ma l'italiano non c'è, c'è solo l'inglese (impostato di default) e il cinese. Forse dipende dal fatto che ho scaricato la versione portabile?
@tallines
Sempre di Adobe Flash si tratta, eh. Anzi, io consiglio di rinominare/eliminare il file relativo presente in Npplugins in modo da usare quello installato nel sistema, perché Maxthon non è così solerte nell'aggiornarlo (visti i continui aggiornamenti per problemi di sicurezza). Quello usato da Maxthon è la versione 14 risalente addirittura a 7 mesi fa (almeno nella versione 4.4.3.4000).
Nessuno ha mai provato a sostituire solo la dll flash di maxthon con quella più aggiornata (un po' come si è sempre fatto con opera, firefox, chromium, ecc.)?
Anche perché avendo una versione portabile di maxthon, sarebbe conveniente tenere anche un flash portabile, quindi slegato da quello di sistema.
@Nui_Mg
Puoi provare ad attivare l'opzione "Consenti una sola istanza di Maxthon".
Nella versione inglese la corrispondente voce che più si avvicina è all'incirca "consenti una sola finestra di Maxthon". Guardando il task manager (quello di sistema perché se non erro maxthon non ne ha uno suo come in chromium) mi sembra che purtroppo apra un processo per ogni pagina web, indipendentemente che appartenga o meno ad un medesimo dominio/host.
tallines
12-02-2015, 20:04
@tallines
Sempre di Adobe Flash si tratta, eh. Anzi, io consiglio di rinominare/eliminare il file relativo presente in Npplugins in modo da usare quello installato nel sistema, perché Maxthon non è così solerte nell'aggiornarlo (visti i continui aggiornamenti per problemi di sicurezza). Quello usato da Maxthon è la versione 14 risalente addirittura a 7 mesi fa (almeno nella versione 4.4.3.4000).
Ma non è Adobe Flash Player che per essere usato deve essere installato, in Maxthon c'è già, che poi anche se la versione è di 7 mesi fa, io mi trovo bene ugualmente .
Uso Maxthon proprio anche per non installare e aggiornare Adobe........
Comunque la versione di Shockwave Flash nel percorso C:\Program Files\Maxthon\Core\Webkit\Npplugins per Maxthon 4.4.4.2000 è alla versione 16 > NPSWF32_16_0_0_235
Lì avevo già guardato ma l'italiano non c'è, c'è solo l'inglese (impostato di default) e il cinese. Forse dipende dal fatto che ho scaricato la versione portabile?
Che versione portable di Maxthon hai ?
La 4.4.4.2000 dal sito Maxthon mi viene giù male, non so perchè......ho scaricato la 4.4.3.4000 è l' italiano c' è >
http://portableapps.com/apps/internet/maxthon_portable
La ddl flash di Maxthon non l' ho mai sostituita .
Che versione portable di Maxthon hai ?
L'ultima che c'è sul sito ufficiale, 4.4.4.2000, in versione portatile, ma immagino che quella versione lì non sia veramente portabile visto che tu hai usato quella di portableapps (che io però di solito non uso perché non mi è mai piaciuto il loro launcher esterno), giusto?
Tempo fa anch'io scaricai la versione portable dal sito ufficiale e permetteva di scegliere solo tra inglese o cinese
Quella di portableapps include molti linguaggi (italiano incluso); soltanto che ancora non c'è l'ultima versione con adblock
ps
se ti dà fastidio lo splash screen di portableapps, lo puoi disattivare
tallines
12-02-2015, 21:54
L'ultima che c'è sul sito ufficiale, 4.4.4.2000, in versione portatile, ma immagino che quella versione lì non sia veramente portabile visto che tu hai usato quella di portableapps (che io però di solito non uso perché non mi è mai piaciuto il loro launcher esterno), giusto?
Si
PortableApps e WinPeckPack sono dei siti affidabililissimi, se non si trovano le versioni portable che occorrono nel sito della casa madre, uso questi due siti .
per la lingua il motivo è come detto da bluv ;)
Bluv cos' è lo splash screen di portableapps ?
...
Bluv cos' è lo splash screen di portableapps ?
È quella schermata con il logo del sito che appare quando avvii un programma portable .Siccome può esser fastidioso, viene data la possibilità di disattivarlo
ps
se ti dà fastidio lo splash screen di portableapps, lo puoi disattivare
Non è lo splashscreen (che si può disattivare nel relativo ini) che mi rompe, ma piuttosto l'avere un launcher esterno (quindi con un processo in più in memoria, launcher scritto poi con linguaggi di scripting poco efficienti, soprattutto quello di portableapps, meglio quello di winpenpack) invece di avere un programma nativamente portabile.
Edit: allora, scaricata quella di portableapps con la vecchia versione di maxthon; poi ho preso la nuova versione di maxthon scaricata in precedenza dal sito ufficiale ed inserita in quella di portableapps (in "Bin") sovrascrivendo i binari della vecchia; sostituito anche la vecchia dll di flash (NPSWF32_16_0_0_235) con la nuova dll NPSWF32_16_0_0_305.
Testato e tutto ok, mathon portabile e aggiornato in tutte le sue componenti. Gira piuttosto bene su WindowsXP con 1.5GB di Ram (ovviamente basta non esagerare con i tabs, con una decina max se la cava bene) però su sistemi nuovi compatibili con i chromium recenti preferisco questi ultimi (più efficienti e sicuri, a cominciare dal flash sandboxato, dalle configurazioni dei processi per miglior ottimizzazione ram, da un maggior numero di estensioni e più efficienti, ecc.).
tallines
13-02-2015, 11:56
È quella schermata con il logo del sito che appare quando avvii un programma portable .Siccome può esser fastidioso, viene data la possibilità di disattivarlo
Questa ? >>
http://s16.postimg.org/kn1gdcg1t/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/kn1gdcg1t/)
A parte che a me non da fastidio, dura meno di un secondo......come si disattiva ?
La versione portable di Maxthon 4.4.4.2000 adesso c'è in PortableApps .
Nella versione installer c' è la versione di Shockwave Flash > NPSWF32_16_0_0_235
Nella versione portable c' è la versione di Shockwave Flash > NPSWF32_16_0_0_305
A parte che ormai molti filmati sono in html5, poi....;)
Non è lo splashscreen (che si può disattivare nel relativo ini) che mi rompe, ma piuttosto l'avere un launcher esterno (quindi con un processo in più in memoria, launcher scritto poi con linguaggi di scripting poco efficienti, soprattutto quello di portableapps, meglio quello di winpenpack) invece di avere un programma nativamente portabile.
Edit: ...
Sì, ho ricollegato dopo! Non capendone molto a livello tecnico, ho commesso confusione. Quindi avevo già notato che portableapps aggiunge il suo launcher in task manager, il che non mi aggrada molto!
Quindi consigli Winpenpack, qualora non si trovi l'alternativa portable sul sito d'origine?
Qui ho trovato una discussione in cui emergono pregi e difetti di entrambi (PA vs WPP)
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=26605.0
Questa ? >>
http://s16.postimg.org/kn1gdcg1t/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/kn1gdcg1t/)
A parte che a me non da fastidio, dura meno di un secondo......come si disattiva ?
...
Sì, quello è lo splash screen! Per disattivarlo bisogna modificare all'interno del file .ini e disabilitarlo
tallines
13-02-2015, 13:02
Sì, ho ricollegato dopo! Non capendone molto a livello tecnico, ho commesso confusione. Quindi avevo già notato che portableapps aggiunge il suo launcher in task manager, il che non mi aggrada molto!
A parte che non ho capito perchè Nui_Mg non ha usato la versione installer, perchè la portable pesa di meno......la cartella decompressa pesa 173 Mb, Maxthon 4.4.4.2000 installato pesa 113 Mb .
Sì, quello è lo splash screen! Per disattivarlo bisogna modificare all'interno del file .ini e disabilitarlo
In App, Data o.....non riesco a trovarlo.....
A parte che non ho capito perchè Nui_Mg non ha usato la versione installer,
Non uso mai l'installer (immagino che si stia parlando dell'installer di maxthon ufficiale, non dell'installer paf della versione portableapps), spesso ti lascia cose nel sistema anche quando per niente necessario. Quando obbligato perché esiste solo l'installer, non lo eseguo ma lo estraggo ma in questo caso c'era l'archivio, quindi meglio.
In App, Data o.....non riesco a trovarlo.....
Vai in "Other"-->"Source", copia il file AppNamePortable.ini e incollalo nella stessa dir in cui è presente il launcher "MaxthonPortable.exe"; ora, apri AppNamePortable.ini e imposta la voce "DisableSplashScreen" a "true", salva il file e rinominalo in "MaxthonPortable.ini". Quindi ora accanto al solito MaxthonPortable.exe ci sarà anche il file MaxthonPortable.ini.
Quindi consigli Winpenpack, qualora non si trovi l'alternativa portable sul sito d'origine?
Sicuro, sia perché il launcher di winpenpack è in generale più efficiente/potente (usa autohotkey), sia perché i ragazzi di winpenpack sono tra i più pignoli/consapevoli del web (non scherzo) quando si parla di vera portabilità (a volte chiamata da altri "stealth").
E' ovvio che sarebbe meglio un software nativamente portabile (ce ne sono moltissimi) che non richiede stratagemmi del genere, oppure portabilizzatori con launcher interno/innestato nel medesimo eseguibile o a soluzioni molto più potenti (e ufficialmente costose), che personalmente uso per portabilizzare bestioni come Photoshop e compagnia (ma qua siamo nell'"illegalese" proibito dal forum).
Qui ho trovato una discussione in cui emergono pregi e difetti di entrambi (PA vs WPP)
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=26605.0
Sì ma quella è del 2007, nel frattempo autohotkey e l'x-launcher sono cresciuti molto in flessibilità/capacità.
Non uso mai l'installer (immagino che si stia parlando dell'installer di maxthon ufficiale, non dell'installer paf della versione portableapps), spesso ti lascia cose nel sistema anche quando per niente necessario. Quando obbligato perché esiste solo l'installer, non lo eseguo ma lo estraggo ma in questo caso c'era l'archivio, quindi meglio.
Anche disinstallati lasciano sempre qualcosa nel registro. Anche per questa ragione ormai preferisco i portable (quando reperibili)
Vai in "Other"-->"Source", copia il file AppNamePortable.ini e incollalo nella stessa dir in cui è presente il launcher "MaxthonPortable.exe"; ora, apri AppNamePortable.ini e imposta la voce "DisableSplashScreen" a "true", salva il file e rinominalo in "MaxthonPortable.ini". Quindi ora accanto al solito MaxthonPortable.exe ci sarà anche il file MaxthonPortable.ini.
Esatto! tallines segui la procedura come indicata (non l'ho postata perché credevo poco ti interessasse) :)
Sicuro, sia perché il launcher di winpenpack è in generale più efficiente/potente (usa autohotkey) ...
Sì ma quella è del 2007, nel frattempo autohotkey e l'x-launcher sono cresciuti molto in flessibilità/capacità.
Sì, lo so che è vecchiotta quella discussione, ma ho trovato quella e credo che tutt'oggi rifletta il paragone di entrambi
Utilizzo per la gran parte programmi di portableapps perché in winpenpack li trovavo con maggiore difficoltà; se posso scarico laddove conviene
ps
se hai delle dritte da darmi, anche in pvt :)
Portable è sempre meglio.
tallines
13-02-2015, 15:26
Non uso mai l'installer (immagino che si stia parlando dell'installer di maxthon ufficiale, non dell'installer paf della versione portableapps), spesso ti lascia cose nel sistema anche quando per niente necessario. Quando obbligato perché esiste solo l'installer, non lo eseguo ma lo estraggo ma in questo caso c'era l'archivio, quindi meglio..
Per i browser sempre preferito la versione installer anche per Maxthon, molto più stabile e veloce nell' aprirsi e in tutto il resto .
Vai in "Other"-->"Source", copia il file AppNamePortable.ini e incollalo nella stessa dir in cui è presente il launcher "MaxthonPortable.exe"; ora, apri AppNamePortable.ini e imposta la voce "DisableSplashScreen" a "true", salva il file e rinominalo in "MaxthonPortable.ini". Quindi ora accanto al solito MaxthonPortable.exe ci sarà anche il file MaxthonPortable.ini.
Si fatto, sta leggermente di più ad aprirsi rispetto a prima, ma la splash screen non è un problema .
Per i browser sempre preferito la versione installer anche per Maxthon, molto più stabile e veloce nell' aprirsi e in tutto il resto .
Se ci capisci veramente qualcosa, saprai che non ha alcun senso visto che i binari sono identici in tutto e per tutto, la differenza è che l'installer in qualche modo ti lega il programma al pc host mentre quello portable è totalmente indipendente. Quello portable è più sicuro perché il flash è locale e non deve essere installato a livello di sistema, quindi è indipendente e te lo puoi mettere su chiavetta e inserirlo negli altri pc host anche e soprattutto su account limitati (internet cafè, lab universitari, ecc.), mentre l'installer necessità di permessi admin e quindi quando lo esegui per installare gli dai permessi massimi per inserire anche quello che gli pare e in tutte le dir che gli pare, incluse quelle di sistema (e in tali casi, quando realmente necessario eseguire gli installer, si monitorizza l'installazione con attenzione, ecc.).
Se tu trovi maxthon più stabile e veloce nella sua versione installer piuttosto che in quella portabile, allora le cose possono essere queste:
1- Effetto placebo.
2- L'installer di Maxthon aggiunge effettivamente qualcosa nel sistema per velocizzarlo (brrrrr...).
3- Sembra che vada più veloce perché magari subito dopo l'installazione il sistema operativo l'ha già metabolizzato nei suoi fetch/superfetch. Cioè la zona dove il programma è stato installato dall'installer è già in zona cache di sistema rispetto a dove si è collocata la versione portabile.
Si fatto, sta leggermente di più ad aprirsi rispetto a prima, ma la splash screen non è un problema .
Per me è l'esatto contrario (dal MaxthonPortable.ini ho naturalmente cancellato tutto tranne l'unica riga necessaria così da evitare parsing non necessario; forse io lo noto di più perchè il notebook è veramente vecchio, un celeron M del 2004), ma tanto era più una questione estetica/di pulizia che altro.
@ Nui_Mg
Che modifiche hai apportato a Maxthon per renderlo più pulito possibile?
@ Nui_Mg
Che modifiche hai apportato a Maxthon per renderlo più pulito possibile?
Non ho ancora fatto niente. :)
Non ho ancora fatto niente. :)
Allora ne apporterai in seguito oppure lasci tutto come è ?!
Te lo chiedo perché ho più programmi scaricati da quel sito, e se posso renderli più snelli è meglio (le modifiche dovrebbero essere le stesse)
tallines
13-02-2015, 18:50
Se ci capisci veramente qualcosa, saprai che non ha alcun senso visto che i binari sono identici in tutto e per tutto, la differenza è che l'installer in qualche modo ti lega il programma al pc host mentre quello portable è totalmente indipendente. Quello portable è più sicuro perché il flash è locale e non deve essere installato a livello di sistema, quindi è indipendente e te lo puoi mettere su chiavetta e inserirlo negli altri pc host anche e soprattutto su account limitati (internet cafè, lab universitari, ecc.), mentre l'installer necessità di permessi admin e quindi quando lo esegui per installare gli dai permessi massimi per inserire anche quello che gli pare e in tutte le dir che gli pare, incluse quelle di sistema (e in tali casi, quando realmente necessario eseguire gli installer, si monitorizza l'installazione con attenzione, ecc.).
Giusto quello che dici è ovvio : le versioni portable pesano meno rispetto alle installer, sono portabili come dice il nome stesso, indipendenti......si possono mettere su pendrive ......niente autorizzazioni.....
Se tu trovi maxthon più stabile e veloce nella sua versione installer piuttosto che in quella portabile, allora le cose possono essere queste:
1- Effetto placebo.
2- L'installer di Maxthon aggiunge effettivamente qualcosa nel sistema per velocizzarlo (brrrrr...).
3- Sembra che vada più veloce perché magari subito dopo l'installazione il sistema operativo l'ha già metabolizzato nei suoi fetch/superfetch. Cioè la zona dove il programma è stato installato dall'installer è già in zona cache di sistema rispetto a dove si è collocata la versione portabile.
Ma la verrsione installer una volta installata, si apre prima, lo scarto è di uno due secondi rispetto alla versione portable messa sul desktop del pc .
Aperta da pendrive è ancora più lenta..............;)
Sia in prima apertura che seconda, terza, quarta, sia pulendo completamente tutti i file prefetch che è il percorso memorizzato.....
Fatto varie prove tra cui aprire un video su YT, l'installer si apre prima...uno o due secondi prima facendo le stesse ricerche.....prova ;)
Questa cosa almeno su Maxthon l' avevo già notata sin dall' inizio nell' uso di questo browser .
Questo non vuol dire che non si devono usare le versioni portable di applicazioni freeware, anzi, lo consiglio sempre agli utenti, in quanto pesano di meno sul SO e sul registro e io uso sempre dove posso versioni portable, ma non il browser o questo browser ;)
Poi ognuno usa la versione con cui si trova meglio ;)
Per me è l'esatto contrario (dal MaxthonPortable.ini ho naturalmente cancellato tutto tranne l'unica riga necessaria così da evitare parsing non necessario; forse io lo noto di più perchè il notebook è veramente vecchio, un celeron M del 2004), ma tanto era più una questione estetica/di pulizia che altro.
Ahh ok, io ho sostituito solo la voce false con quella true e messo il file .ini rinominandolo vicino al file .exe di Maxthon .
Installata la nuova versione con Adb+ e sembra andare liscia :)
tallines
13-02-2015, 20:50
Installata la nuova versione con Adb+ e sembra andare liscia :)
La 4.4.4.2000 :mano:
Prova ad andare a vedere che versione di Shackwave Flash hai, in C:\ProgramFiles\Maxthon\Core\Webkit\Npplugins .
Se la versione 16 > NPSWF32_16_0_0_235
o la versione 16 > NPSWF32_16_0_0_305 che ho trovato nella portable .
Sì, ho scaricato la portable dal sito Maxthon. La versione del flashplayer è NPSWF32_16_0_0_235
Nella versione creata da portableapps, invece è NPSWF32_16_0_0_305
Quindi mi converrebbe sostituirla con quella più aggiornata
tallines
13-02-2015, 21:39
Sì, ho scaricato la portable dal sito Maxthon. La versione del flashplayer è NPSWF32_16_0_0_235
Nella versione creata da portableapps, invece è NPSWF32_16_0_0_305
Quindi mi converrebbe sostituirla con quella più aggiornata
Si, se vuoi .
Ma se hai fatto l' installazione avrai scaricato la versione installer da Maxthon .
Comunque non capisco questa diversità di versioni di Shockwave Flash.....
Anche se prima dissi di aver "installato", mi riferivo sempre alla versione portable
tallines
14-02-2015, 13:45
Ahhh quindi hai scaricato due versioni portable, una dal sito Maxthon e una da portableapps .
Da Maxthon la versione portable mi viene giù in formato zip tipo fantasmino......
Sì, entrambe portable! Comunque è molto piacevole l'utilizzo di Maxthon.
Appena eseguito l'HTML5test e, con stupore, mi ha dato come punteggio solo 467/555 points :(
Appena eseguito l'HTML5test e, con stupore, mi ha dato come punteggio solo 467/555 points :(
Ahi! Comincia a perdere colpi :asd: sarà l'effetto Spartan? :D :p
Solo Chrome/Opera si aggirano sui 500 points ... si sono abbassati tutti!
tallines
14-02-2015, 16:16
Perchè prima quanto ti dava l' html5test ?
Anche a me da 467 appena fatto, però va che è un cannone ;)
Se ricordo bene era sui 515! Anche se tutte quelle funzionalità per me sono sconosciute e non noto (sinora) problemi nella navigazione
tallines
14-02-2015, 19:46
Vabbene uguale ;)
tallines
16-02-2015, 20:42
Però una cosa non riesco ancora a capire .
Come si fa ad eliminare per sempre questa benedetta immagine che ti segue dappertutto >
http://i62.tinypic.com/330d4jb.jpg
Per il momento nemmeno io ho trovato una soluzione ... :mbe:
Posso dire che in alcune occasioni mi è tornata utile in modo da focalizzare solo il video e risparmiare spazio sul desktop che altrimenti sarebbe stato occupato inutilmente dall'intera finestra
tallines
17-02-2015, 12:12
Ho finalmente.......forse sono riuscito a trovare la voce che fa sparire per sempre questa benedetta cosa .
La cosa ;) si chiama > Barra video flottante ;)
Menu - Opzioni - Contenuti web .
Alla voce Barra video flottante, togliere il segno di spunta alla voce che c'è sotto > Mostra barra video .
Provate se funziona anche a voi ;)
Bluuuuv prova ;)
Funziona! Non ci avevo pensato di modificare quella voce. Avevo soltanto messo mano su Opzioni > Contenuti Web > Blocco Popup
Però una cosa non riesco ancora a capire .
Come si fa ad eliminare per sempre questa benedetta immagine che ti segue dappertutto >
http://i62.tinypic.com/330d4jb.jpg
ma hanno ripristinato questa cosa? mi ricordo che non si potevano più scaricare i video da youtube
tallines
17-02-2015, 18:54
Funziona! Non ci avevo pensato di modificare quella voce. Avevo soltanto messo mano su Opzioni > Contenuti Web > Blocco Popup
Bene ;) adesso chi vuole disabilitarlo permanentemente lo può fare e per me è finito un piccolo stress ;)
@ Binigi
In effetti su YT non mi compare la barra flottante o fluttuante, che fluttua, che ti insegue ahahahahaha e come vedi da screenshot postato la scritta download è in grigetto, quindi non utilizzabile .
Ma almeno io me lo sono tolto di torno che non ne potevo più di sta barra flottante o fluttuante che ti compare dappertutto o quasi ;)
Tra l' altro quando si poteva fare i download da YT io ho provato a farli......non è che mi son piaciuti molto, fatti per prova....subito cestinati .
Quindi trovata la soluzione per far sparire sta benedetta barra, sul mio pc non comparirà più, mai servita a me questa barra ;)
L'ho installato oggi pomeriggio per provarlo in sostituzione di firefox.
Quando si chiude come si comporta con cockie accessi ai siti, cronologie? In Firefox si sceglie cosa far cancellare e cosa no.
Inoltre all'installazione era attivo adblock, ed ora si è disattivato da solo, dove lo riattivo?
Copiando le impostazioni da firefox non c'è stato verso di copiare i segnalibri e le password, mette un punto esclamativo a quelle voci. Suggerimenti?
Puoi gestire la cronologia manualmente, così come i cookies, i preferiti ... Riguardo le password, non le salvo sul browser (c'è anche il cloud che personalmente non uso). Adblock plus lo attivi da componenti aggiuntivi/estensioni
A lato della barra degli indirizzi trovi dei pulsanti! Da lì dovresti riuscire a gestire le funzioni di tuo interesse
tallines
18-02-2015, 12:53
L'ho installato oggi pomeriggio per provarlo in sostituzione di firefox.
Quando si chiude come si comporta con cockie accessi ai siti, cronologie?
Vai nel pulsante in alto a destra > Menu e nella finestra che si apre li trovi delle voci a sinistra .
Poi puoi andare su Opzioni in : Barra Indirizzi, Contenuti Web e anche in ...Avanzate .
non mi è chiaro come Maxthon gestisce i motori di rendering.
le modalità "ultra" e "retro" si riferiscono a webkit o trident? o altri ancora? perchè lasciando il mouse sull'icona accanto alla barra degli indirizzi il pop-up dice "la pagina è visualizzata in modalità ultra, fare click per passare a webkit o trident". Se clicco poi dice "la pagina è visualizzata in modalità retro, fare click per passare a webkit o trident".
:what:
Avevo anch'io dei dubbi ... Ho trovato questo riferimento a Maxthon 3 (credo che funzioni allo stesso modo di quella attuale):
Modalità Ultra
Per opzione predefinita, Maxthon usa la Modalità Ultra, che si avvale del motore di rendering Webkit. Passerà automaticamente alla Modalità Retro, che usa il motore di rendering Trident, se necessario per visualizzare pagine web obsolete. E' possibile passare manualmente alla Modalità Retro premendo a destra della Barra Indirizzi.
Modalità Retro
Alcune pagine web più datate, che non rispettano i più recenti standard, possono risultare distorte, avere funzioni che non funzionano, non venire visualizzate affatto, o possono addirittura provocare crash in altri browser. Normalmente Maxthon 3 riconoscerà tali pagine e passerà automaticamente alla Modalità Retro, concepita per gestire queste pagine obsolete. Se il motore di visualizzazione Retro non riesce ad ovviare automaticamente ad un problema, premi il pulsante a destra della Barra Indirizzi. Premendo il pulsante di cambio della modalità, si dovrebbe rimediare agli errori della pagina. Alla prossima visita dello stesso sito web, Maxthon userà automaticamente la modalità migliore per la visualizzazione di quel determinato sito web.
http://www.webalice.it/whiteshark_1/mx3help/feature/core.htm
tallines
19-02-2015, 13:26
Bravo bluv ;) vale anche per Maxthon v. 4 .
Di default è impostata la modalità Ultra, contraddistinta dal fulmine, per visualizzare le pagine attuali .
Se viene visualizzata una pagina web vecchia di norma passa da solo Maxthon dalla modalità Ultra a quella Retro, come dice il nome stesso, vecchia, contraddistinta da una linea ondeggiante bianca su fondo blu .
Per passare da una modalità all' altra o basta cliccare a destra della barra degli indirizzi o anche andando in Menu - Cambia motore di navigazione: Ultra - Retro
mancava un chiaro collegamento
ultra -> webkit
retro -> trident
tallines
19-02-2015, 14:41
Si nelle impostazioni non lo dice .
Ma con la spiegazione di bluv ;)
Bluv....meno male che non volevi Maxthon :asd:
Quindi ancora più bravo ;)
Stavo notando come la "M" di Maxthon sia molto simile a quella di Xiaomi.
L'impronta cinese ha lasciato il segno ... :p
Non ho capito una cosa, ma salva i preferiti solo su cloud o su pc e se vuoi con un account anche su cloud?
Non saprei dirti riguardo il Cloud perché non lo uso. Salvo i preferiti direttamente nel PC
Non saprei dirti riguardo il Cloud perché non lo uso. Salvo i preferiti direttamente nel PC
Anch'io, ma una volta impostati i preferiti via html mi è apparsa una nuvoletta che diceva che maxthon li salvava su cloud, e di fare un account per condividerli con più piattaforme.
A me non ha mai dato alcun messaggio inerente il Cloud ... Uso la versione portable, ma non credo ci sia qualche differenza con la installer!
Sei già registrato sul Cloud? Hai già creato un account? Hai apportato delle modifiche nelle impostazioni? Puoi vedere se cambia qualcosa selezionando una scelta diversa da Menu > Generale > Opzioni Download
Se invece ti è apparsa quella schermata prova a disabilitarne la visualizzazione
A ecco, forse mi avrà avvisato che è possibile perchè io ho selezionato questo "Non inviare i file scaricati su Mio Cloud".
Lo sto settando un pò alla volta per i miei usi.
tallines
20-02-2015, 11:04
Stavo notando come la "M" di Maxthon sia molto simile a quella di Xiaomi.
L'impronta cinese ha lasciato il segno ... :p
Avevo visto ieri ;) c'è scritto MI la M come quella di Maxthon + la I, su fondo arancione .
Piccolo ot : dando un occhio ai vari link che parlano di questa marca di smarphone e altro, a gennaio 2015 ha battuto in cina ovviamente, nelle vendite, un' altra marca concorrente .
@ gerko
In Generali - Opzioni download alla voce Invia immagini, musica e altri tipi di file su Mio Cloud, se è spuntata (io ce l' ho spuntata, tanto non ho nessun Cloud ;) ) o meno la voce, per creare i Preferiti sulla barra dei Preferiti basta tasto destro del mosue quando si è nella pagina o nel link che si vuole salvare > Aggiungi a Preferiti .
O dalla stella gialla a sinistra, all' inizio della barra dei Preferiti stessa .
Sì, si sta affermando abbastanza bene. Forse approderà anche in USA. Altro non saprei dirti; è da poco che mi sto interessando agli smartphone
Ritornando a Maxthon ecco apparire questa diavoleria ...
http://s30.postimg.org/fjr8fh0ld/adb_10000.jpg
tallines
20-02-2015, 14:07
Si ogni tot ti appare l' immagine......forse ci daranno un premio alla fine chissa ;)
http://s15.postimg.org/fodj2tn6f/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/fodj2tn6f/)
Ne dubito! L'importante che non ci inondino con altre schermate simili
Intanto vedo che da task manager il consumo di ram supera il GB :(
tallines
20-02-2015, 17:36
Intanto vedo che da task manager il consumo di ram supera il GB :(
Quanta ram hai ? Noti dei rallentamenti ?
Er Monnezza
20-02-2015, 17:39
Ne dubito! L'importante che non ci inondino con altre schermate simili
Intanto vedo che da task manager il consumo di ram supera il GB :(
non l'ho mai visto superare i 500Mb, dipende da cosa stavi facendo e quante tab avevi aperte, se erano 2 o 3 tab di youtube può essere che arrivi a 1Gb :D
riguardo i messaggi di Adblock, hanno smesso di apparire dopo le 10.000 ads bloccate, poi non ne ho più visto
A proposito di task manager, ho visto che ci sono 5 voci per il browser.
Quanta ram hai ? Noti dei rallentamenti ?
Ne ho 8GB, rallentamenti no!
non l'ho mai visto superare i 500Mb, dipende da cosa stavi facendo e quante tab avevi aperte, se erano 2 o 3 tab di youtube può essere che arrivi a 1Gb :D
riguardo i messaggi di Adblock, hanno smesso di apparire dopo le 10.000 ads bloccate, poi non ne ho più visto
Bene! Così ci evitiamo questo reminder ad ogni traguardo :)
Credo che sia stata una cattiva gestione della memoria, come quando si impalla o ti schizza l'uso della cpu alta perché sta facendo qualcosa :O
Adesso ho più finestre aperte di prima con un consumo di ram pari (come prova ora ho 11 schede attive tra cui una di YT)
ps
Che la versione portable sia più "consumista" ... :) ?
A proposito di task manager, ho visto che ci sono 5 voci per il browser.
Quanto ti va di lusso sono 5, altrimenti ... :p
tallines
20-02-2015, 19:20
Ne ho 8GB, rallentamenti no!
E allora where is the problem, is not a problem ;)
Bene! Così ci evitiamo questo reminder ad ogni traguardo :)
Credo che sia stata una cattiva gestione della memoria, come quando si impalla o ti schizza l'uso della cpu alta perché sta facendo qualcosa :O
Avrai qualche virusello :p
Adesso ho più finestre aperte di prima con un consumo di ram pari (come prova ora ho 11 schede attive tra cui una di YT)
ps
Che la versione portable sia più "consumista" ... :) ?
:rotfl: :rotfl: hai voluto la versione portable :rotfl: :rotfl:
Le voci di norma sono 5 poi dipende quante schede sono aperte .
Adesso ho aperto 3 finestre su YT più altre 3 tra cui HU forum, ram a 480 mb ;)
@ tallines
No, non credo! Ma a te consuma davvero poco ... Anche con IE se apro molte schede il consumo della ram sale
Ma quale virus :O
tallines
20-02-2015, 20:32
@ tallines
No, non credo! Ma a te consuma davvero poco ... Anche con IE se apro molte schede il consumo della ram sale
Ma anche se sale e non hai problemi, nel senso che il computer non rallenta o cosa, non vedo il poblema .
Ma quale virus :O
Sicuro, sicuro ;) mai dire mai, poi...;)
Ho fatto una passata con Mbam e non ha trovato nulla. Più tardi scansiono con l'AV
tallines
20-02-2015, 21:51
Se vuoi, fai anche > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
ComboFix è sicuro? Comunque su Maxthon non mi vengono riconosciuti tutti i tasti della tastiera (mi riferisco a quelli extra/multimediali).
tallines
21-02-2015, 12:58
ComboFix è sicuro?
Mai avuto problemi, non gira da W8 in poi però.....
Comunque su Maxthon non mi vengono riconosciuti tutti i tasti della tastiera (mi riferisco a quelli extra/multimediali).
Magari dovresti configurarli......in base al tipo di computer che hai.......io non li uso mai....
@ tallines
Credo proprio che sia la versione portable a consumare di più dato che con IE11 il consumo è molto più basso. ComboFix ieri lo stavo per provare, ma l'ho bloccato nel momento della creazione del punto di ripristino; ci mancava poco mi desse problemi! Ho dovuto riavviare per rimuovere la cartella creata su C:\
Su IE11 il riconoscimento dei tasti è in automatico. La tastiera è Microsoft :)
tallines
21-02-2015, 14:13
@ tallines
Credo proprio che sia la versione portable a consumare di più dato che con IE11 il consumo è molto più basso. Su IE11 il riconoscimento dei tasti è in automatico. La tastiera è Microsoft :)
Usa la versione installer di Maxthon a questo punto ;)
ComboFix ieri lo stavo per provare, ma l'ho bloccato nel momento della creazione del punto di ripristino; ci mancava poco mi desse problemi! Ho dovuto riavviare per rimuovere la cartella creata su C:\
Ma hai W7 ? Lo avvii da modalità provvisoria .
Che problemi ? Se si oscura il desktop per qualche secondo in provvisoria.......vuol dire che c'è qualcosa che non va...alias infezioni .....
Nella cartella che crea Combofix, c'è la cartella BackEnv che è bloccata di suo e per sbloccarla basta dargli i permessi da amministratore .
Sì, ho W7. Non ho provato da provvisoria... Non ho ragioni per fare queste prove perché non penso che il PC sia infetto!
Casomai ti dico se faccio una prova per puro controllo di routine
ps
Devo sapere cosa fa di preciso ComboFix. Mi sembra un software tosto che apporta modifiche nel registro
tallines
21-02-2015, 14:46
Con W7 mai avuto problemi con Combofix .
Quello che trova non è mai un falso positivo, non fa nessuna modifica di registro e se trova una chiave di registro infetta (perchè le infezioni infettano proprio anche le chiavi di registro del sistema), la sostituisce .
Se lo lanci, lancialo da modalità provvisoria a punti di ripristino disattivati ;)
OK, in caso seguo la procedura esatta
ps
Nella prova che avevo fatto, Avira l'ha rilevato in un tentativo di bloccarlo. Forse perché voleva apportare modifiche con privilegi amministrativi
tallines
21-02-2015, 17:29
Di solito lo scan si fa in provvisoria proprio per non fare andare in conflitto Combofix con l' antivirus installato .
Combofix può far uscire il messaggio (con Xp lo faceva sempre in modalità provvisoria): rilevato antivirus installato.......
Alla fine del messaggio dice che se l' antivirus è attivato il risultato può essere falsato e chiede l' Ok per proseguire. Basta darglielo e si prosegue .
Nel senso che dall' analisi fatta da Combofix, alcune voci sospette, infette.......potrebbero non essere individuate .
Il messaggio se esce, esce per l' antivirus installato e individuato sia nell' icona nella barra delle applicazioni, sia nell' icona di collegamento sul desktop .
Lo scan si può fare anche in modalità normale ad antivirus e firewall (non di windows se è installato) disattivati, proprio per non falsare il risultato dello scan .
Altrimenti si fermano l' un l' altro, come è successo nel tuo caso .
Ma meglio da provvisoria, dove vengono caricati solo i servizi essenziali .
Si possono riattivare i menù in alto, oppure qua non esistono?
Per me sono comodissimi. Anche in FF li riattivo sempre.
Ad esempio ora devo aprire la funzione per cercare delle parole nel testo, e senza quei menù, non so dove andarla a pescare.
Ho trovato la funzione, ma la domanda dei menù è ancora valida.
tallines
21-02-2015, 18:02
Intendi la ricerca con Maxthon ? Alt + F .
I menu in che senso ?
Ho preso un'immagine a casaccio, ma sono le voci in alto. "file edit view ..."
http://www.socialgamespro.com/wp-content/uploads/2014/12/Mozilla-ha-rilasciato-un-aggiornamento-Firefox-34-con-tante-novit%C3%A0.jpg
Ho ricercato per avere ulteriore conferma nel Menu principale (Alt+F) e nessuna traccia della "Barra dei menu" (non è poi così necessaria)
La funzione "Cerca/Trova" (Ctrl+F). Alcune scorciatoie da tastiera sono comuni ai vari browser, altre cambiano.
Questione di abitudine! Da Opzioni > Comandi Tastiera trovi le scorciatoie più usate
tallines
21-02-2015, 19:25
Ho preso un'immagine a casaccio, ma sono le voci in alto. "file edit view ..."
Come gia detto da bluv ;) la barra dei menu in Maxthon non c'è .
E' tutto nelle Opzioni in alto a destra, alla voce Menu .
Poi puoi dare un' occhiata anche in Comandi Mouse e Comandi tastiera .
La ricerca in Comandi tastiera è alla voce > Trova nella pagina .
Di default come detto è Alt + F, poi se uno vuole può anche cambiare il comando da tastiera per la ricerca e non solo .
Ciao a tutti..
esiste su Maxthon un estensione simile a Camelizer per seguire l'andamento dei prezzi su Amazon??
grazie in anticipo
Non ho cercato, ma temo ci sia ben poco tra le estensioni di Maxthon
tallines
22-02-2015, 21:10
esiste su Maxthon un estensione simile a Camelizer per seguire l'andamento dei prezzi su Amazon??
Ciao, che sappia io, no .
Oggi ho constatato che con una ventina di schede aperte e più(anche su finestre diverse), va in crisi.
Mi andava a scatti il mouse. Ora con 12/13 nessun rallentamento.
Anche a caricare le pagine è un pò lento, almeno rispetto a firefox. Questo però spero sia stato un caso.
tallines
23-02-2015, 17:51
Per quanto riguarda l' apertura di più pagine, intanto dipende che tipo di pagine e poi c' entra sicuramente anche la configurazione hardware, la ram, il processore......
Maxthon è meno veloce di Firefox........da quando ? ;) Sarà stato una casualità ;)
A proposito di + pagine aperte........a parte che aprirne cosi tante, siamo sinceri cosa te ne fai.........comunque ;) if you like ;) Gerko >>>>> ;) ;) ;)
ahhhh prima di aprire il link, la versione dell' epoca non era mica l' attuale seeeee ne avrei aperte il doppio ahahahahahha
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41429182&postcount=1089
Per quanto riguarda l' apertura di più pagine, intanto dipende che tipo di pagine e poi c' entra sicuramente anche la configurazione hardware, la ram, il processore......
Le pagine sono le stesse che apro su firefox. 4/5 con refresh automatico almeno, altre siti d'informazione e forum. Bè, daccordo per l'hardware, ma è sempre lo stesso. :D Comuqnue ho controllato se avesse saturato qualcosa e no, non c'era nulla di saturo.(cpu ram..)
Maxthon è meno veloce di Firefox........da quando ? ;) Sarà stato una casualità ;)
A proposito di + pagine aperte........a parte che aprirne cosi tante, siamo sinceri cosa te ne fai.........comunque ;) if you like ;) Gerko >>>>> ;) ;) ;)
Mi servono(lavoro hobby in contemporanea), tra l'altro ho aggiornato il pc proprio perchè ne aprivo tante, e il vecchio non ce la faceva, verso le 20 pagine arrancava. Certo, mica sempre ne aprò 20/30, ma almeno 10 si. :D
ahhhh prima di aprire il link, la versione dell' epoca non era mica l' attuale seeeee ne avrei aperte il doppio ahahahahahha
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41429182&postcount=1089In quote.
Tra l'altro mi sono appena accorto che visualizzava male un sito, allora ho usato la funzione ultra-retro, ora si vede bene, ma adblock non ferma più nulla in quella pagina.
Qual è la configurazione del tuo PC? Da annoverare anche che potrebbe esser stato un problema di connessione
tallines
23-02-2015, 20:01
Mi servono(lavoro hobby in contemporanea), tra l'altro ho aggiornato il pc proprio perchè ne aprivo tante, e il vecchio non ce la faceva, verso le 20 pagine arrancava. Certo, mica sempre ne aprò 20/30, ma almeno 10 si
Be fino a 10 credo che non ci siano problemi, ma neanche con 20, ripeto dipende che pagine apri, se apri 20 link di YT o di Vevo.........
Tra l'altro mi sono appena accorto che visualizzava male un sito, allora ho usato la funzione ultra-retro, ora si vede bene, ma adblock non ferma più nulla in quella pagina.
Magari adblock in modalità ultra - retro non funziona......vabbè...non ho mai provato .
Ma può essere anche come detto da bluv ;) magari è la connessione, il momento in cui apri la pagina.....
Ad-block nella modalità "retro - ultra" non funziona. Provate anche qua sopra.
Il pc è:
G3258 a 4.2Ghz, 8Gb di ram, scheda video Hd 7750.
Ora che mi viene in mente, aprendo molte pagine FF arrivava ad usare anche 2,5 Gb. A curiosità magari vedo quanta ne usa Max. Anche se mi tocca fare le somme tra le varie voci. :sofico:
A cosa serve cambiare il server proxy?
Ciao a tutti..
esiste su Maxthon un estensione simile a Camelizer per seguire l'andamento dei prezzi su Amazon??
grazie in anticipo
Forse questa.
Lowest Price Prote ...
Come faccio a metterlo tra gli avviabili all'accensione? Se vado nella cartella dove è installato non vi è nessun file .exe da aggiungere alle esecuzioni automatiche, anzi, non vi è proprio nessun tipo di file.:what:
Er Monnezza
23-02-2015, 22:36
l'eseguibile lo trovi dentro
C:\Program Files (x86)\Maxthon\Bin
tallines
24-02-2015, 12:12
Come faccio a metterlo tra gli avviabili all'accensione?
Intendi Maxthon ?
A parte che non occorrerebbe, tanto clicchi sull' icona e lui si avvia .
Oggi singhiozza una volta ogni tanto(una riproduzione audio streaming) con 14 schede aperte, ma a ragione. In contemporanea ci sono attivi in scansione Windows defender e Malwarebytes.
Cercavo una estensione come download helper e come download themall, ma è già incorporata! bene bene! Anche la velocità di download buonissima. 980Kb/s per quel che ho visto e massimo sono arrivato a fare 1020Kb/s con FF e quelle estensioni.
Ora un'altra domanda, c'è modo di spostare le icone "aggiornamento" "home" ecc ecc?
tallines
24-02-2015, 17:27
Oggi singhiozza una volta ogni tanto(una riproduzione audio streaming) con 14 schede aperte, ma a ragione. In contemporanea ci sono attivi in scansione Windows defender e Malwarebytes.
Cercavo una estensione come download helper e come download themall, ma è già incorporata! bene bene! Anche la velocità di download buonissima. 980Kb/s per quel che ho visto e massimo sono arrivato a fare 1020Kb/s con FF e quelle estensioni.
Quindi ti stai trovando bene ;)
Per il download es. da YT se vuoi, c'è YouTube Center, dal post n.979 in poi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061&page=49
Ora un'altra domanda, c'è modo di spostare le icone "aggiornamento" "home" ecc ecc?
Che sappia io no .
Nel caricare immagine è molto lento se non addirittura non le mette mai a fuoco.
La stessa ricerca immagine fatta su Max tramite google immagini, è ancora la che carica per metterla bene a fuoco, nel frattempo ho già aperto FF fatto la stessa ricerca e aperto la stessa immagine che in una manciata di secondi si è messa a fuoco, poi sono venuto qua a scrivere.
Che problema ha?
Io ho la versione portable e va benissimo! Anche se delle volte avverto dei rallentamenti nello scroll delle pagine e non so se ricondurlo al browser, alla connessione o al PC
Nel tuo caso deve indagare di più per capire dov'è il problema!
tallines
27-02-2015, 19:55
Gerko ma usi la versione portable o installer ?
Io non ho i poblemi di cui parli, mi sembra strano che Maxthon ti dia problemi di lentezza nel caricare immagini .
Prova a fare un altra ricerca per immagini, il risultato è lo stesso ?
tallines
02-03-2015, 14:17
Non è che tra un pò Adblock Plus diventa a pagamento no ? ;)
http://i58.tinypic.com/25isyl5.jpg
Mal che vada si passa alla vecchia e buona minestra :)
Ultimamente Maxthon mi va un po' a scatti ... Devo vedere bene da cosa dipende
Er Monnezza
02-03-2015, 15:21
già da 3 o 4 versioni ogni tanto la finestra di maxthon si inchioda per alcuni secondi, si riduce leggermente e poi si ingrandisce, come se stesse ricaricando tutta l'interfaccia del programma
Allora sono in buona compagnia :)
Credevo fosse solo la mia versione a dar problemi!
tallines
02-03-2015, 18:50
Io non ho alcun problema, al momento :)
Come blocco le pagine e finestre che si aprono da sole? con firefox capitava una volta al mese e su siti sconosciuti, adesso anche su siti dove sono sempre andato.
Suggerimenti?
tallines
07-03-2015, 15:31
Come blocco le pagine e finestre che si aprono da sole?
Con Maxthon ti succede questo ?
Prova a postare un link dove ti capita questa cosa........mai successo.......
Come blocco le pagine e finestre che si aprono da sole? ...
virus ?! :mbe:
virus ?! :mbe:
Seee. Non ci voglio proprio credere.
Comunque anche andando su tinypic per caricare un'immagine mi apre un sito sponsor.(Aliexp... e non so se apre questo perchè l'ho già navigato o proprio sono affiliati loro)
Prima non apriva un bel niente.
Tra l'altro ho anche messo le stesse liste che avevo su FF in adblock, ma non è cambiato niente.
Er Monnezza
07-03-2015, 16:35
Seee. Non ci voglio proprio credere.
Comunque anche andando su tinypic per caricare un'immagine mi apre un sito sponsor.(Aliexp... e non so se apre questo perchè l'ho già navigato o proprio sono affiliati loro)
Prima non apriva un bel niente.
Tra l'altro ho anche messo le stesse liste che avevo su FF in adblock, ma non è cambiato niente.
stai usando l'ultima versione con adblock integrato (e attivato) ?
se si controlla sulle opzioni di adblock che non ci sia attivato : Allow some non-intrusive advertising
stai usando l'ultima versione con adblock integrato (e attivato) ?
se si controlla sulle opzioni di adblock che non ci sia attivato : Allow some non-intrusive advertising
Era attivato, ma mi sembra che avevo fatto alcune prove con e senza, ma non essendo sicuro riprovo.
Er Monnezza
07-03-2015, 16:48
Era attivato, ma mi sembra che avevo fatto alcune prove con e senza, ma non essendo sicuro riprovo.
in pratica serve per far passare alcune pubblicità non invadenti da cui alcuni siti dipendono per le spese
Allow some non-intrusive advertising
Nel mio browser è attivo... Consigli di disattivarlo? Premetto che non voglio alcun tipo di pubblicità o tracker (es. Amaz** che ti notifica i prodotti ricercati)
Er Monnezza
07-03-2015, 16:52
mah, io l'ho disattivato, preferisco evitare ogni pubblicità
Quali liste avete attive nell'adblock?
mah, io l'ho disattivato, preferisco evitare ogni pubblicità
Stavo dando un'occhiata e Google è sempre lì, presente :(
Tolgo la spunta
Quali liste avete attive nell'adblock?
Di default ho EasyList Italy+EasyList
Er Monnezza
07-03-2015, 17:11
solo una, easylist italy + easylist, che va bene per siti stranieri e italiani, se si aggiungono altre liste aumenta anche il consumo di ram e la pesantezza del browser
Anche perché se poi si esagera con le liste attive, alcune funzionalità su certe pagine non vanno più, tipo per esempio i form di risposta su quotidiani online ecc.
tallines
07-03-2015, 21:22
Nel mio browser è attivo...
Io non sono mai andato a toccare nessuna opzione di AdBlock Plus e andando a guardare adesso, perchè mi avete fatto venire dei dubbi:) , comunque non ho mai avuto i problemi di gerko, ho impostato :
1 - come lista solo > easylist italy + easylist
2 - la voce > Allow some non-intrusive advertising, non ha il segno di spunta .
Questa poi...
Ho fatto un'acquisto su ebai e come pagamento paypal, Maxthon non fa pagare. :eek:
Accesso ad ebai, clicco paga, mi mostra l'ordine, vado su conferma e passa a paypal, faccio l'accesso, controllo e dati e do conferma. Qualche secondo con scritto che paypal sta controllando e poi mi ritrovo nella pagina di login di ebay, ho riprovato più volte ma niente da fare. Con la pulce nell'orecchio ho provato con FF e il pagamento è andato subito.
:mbe:
Deve essere questione di dns che usa Maxthon credo(almeno leggendo qualcuno a chi aveva questo problema suggerivano di cambiare dns di apoggio).
Problemi del tutto singolari :mbe:
Disinstalla e reinstalla. A me, invece, solitamente va a scatti ... non ho capito per quale ragione (sarà la mia versione portable a fare questi scherzetti).
Er Monnezza
08-03-2015, 16:44
Questa poi...
Ho fatto un'acquisto su ebai e come pagamento paypal, Maxthon non fa pagare. :eek:
Accesso ad ebai, clicco paga, mi mostra l'ordine, vado su conferma e passa a paypal, faccio l'accesso, controllo e dati e do conferma. Qualche secondo con scritto che paypal sta controllando e poi mi ritrovo nella pagina di login di ebay, ho riprovato più volte ma niente da fare. Con la pulce nell'orecchio ho provato con FF e il pagamento è andato subito.
:mbe:
Deve essere questione di dns che usa Maxthon credo(almeno leggendo qualcuno a chi aveva questo problema suggerivano di cambiare dns di apoggio).
io non ho mai avuto problemi, ho acquistato varie volte da amazon e altri siti usando maxthon, non è che per caso hai disattivato i cookies o altre opzioni? oppure stai navigando in modalità privata?
Problemi del tutto singolari :mbe:
Disinstalla e reinstalla. A me, invece, solitamente va a scatti ... non ho capito per quale ragione (sarà la mia versione portable a fare questi scherzetti).
Che cavolo, tutte a me. :cry:
Su Amazon ho pagato 2 giorni fa senza problemi. :)
Ho attivo questo:Informa i siti che non desidero essere tracciato.
Come proxy usa quelli di IE.
Per i cookie ho consentito quelli visitati, come avevo su FF. Plug-in anche attivo.
Regola per cookie di terze parti? Da predefinito è settato su "Consenti Sempre".
A dirla tutta vorrei mettere un'impostazione più restrittiva (sperando non crei problemi)
tallines
08-03-2015, 18:43
Gerko le voci di cui parli sono spuntate di default .
Prova a disabilitare AdBlock Plus .
Amici di Maxthon vi annuncio:
Maxthon Cloud Browser for Windows V4.4.4.3000 Officially Released!
Changelog for 4.4.4.3000 [2015-03-12]:
Optimizations:
[Main Frame]
+Optimized HTTPS Certificate
[Webkit Core]
+Support of Quit full screen for HTML5
Fixes:
[Main Frame]
Input Local address changes to search item
History Manager Titles may display errors
Some Web Notification display problem
Adblock causes page refresh
[Webkit Core]
Extensions installation leak
Fixed RSS XSS leak
Playback problem when you exit full screen mode in Vimeo video
Trusted code path execution
Error in detection of Superfish
Repaired crash occured when you input special characters in the address bar
Unable to filter .MP4 format in the Adblock
Buon aggiornamento :D
Ritenete che sia consigliato aggiornare, se non ad ogni nuova release, di frequente ?!
Mi interessa più il lato protezione/sicurezza sul web
Riguardo alla faccenda pagamenti, credo il problema è o era col connubio ebay reindirizzamento paypal. Il giorno dopo o due dopo ho fatto un'acquisto su altro sito pagando con paypal e non ho avuto problemi.
tallines
12-03-2015, 19:44
Amici di Maxthon vi annuncio:
Maxthon Cloud Browser for Windows V4.4.4.3000 Officially Released!
Changelog for 4.4.4.3000 [2015-03-12]:
Wojmar, l' orologio svizzero di Maxthon :)
Grazie per averci messo al corrente
@ Bluv, se vuoi fai l' aggiornamento manuale, senza che tu debba disinstallare niente, al limite aspetti l' aggiornamento automatico, se arriva :)
@ gerko
Quindi il problema è ebay + paypal su Maxthon, magari con un altro browser non hai questo problema .
Cambiando sito funziona e magari anche cambiando metodo di pagamento senza cambiare sito, poi.....;)
@ Bluv, se vuoi fai l' aggiornamento manuale, senza che tu debba disinstallare niente, al limite aspetti l' aggiornamento automatico, se arriva :))
Ho la portable! Da dove faccio l' update? I preferiti li ho salvati ma per il resto temo di perdere le modifiche apportate
tallines
12-03-2015, 21:23
Ho la portable! Da dove faccio l' update? I preferiti li ho salvati ma per il resto temo di perdere le modifiche apportate
Da nessuna parte bluv :)
L' update andando in Menu/Informazioni non funziona nè per la versioni installer ne per la versioni portable .
Versione portable che tra l' altro nel sito di Maxthon è ancora ferma alla versione 4.4.4.2000, ossia all' attuale .
Perchè non usi la versione installer di Maxthon ? :)
C'ero già andato su Menu\Impostazioni, ma non ho il tasto update
Preferisco il portable!
tallines
13-03-2015, 13:04
C'ero già andato su Menu\Impostazioni, ma non ho il tasto update
Preferisco il portable!
Se hai la portable non puoi aggiornare .
Bluuuuv ma chi è costui che appare nell' avatar :eek: :)
Inizialmente guardando il tuo avatar ho pensato : ooohhh un nuovo utente bene........maaahhh è bluuuuv ;)
@ tallines
Mi stupisco delle volte anche di me stesso ... :p
Sapevo che non posso fare l' update. In caso appena disponibile scarico la versione aggiornata
@ tallines
Mi stupisco delle volte anche di me stesso ... :p
Sapevo che non posso fare l' update. In caso appena disponibile scarico la versione aggiornata
Qua trovi l'ultima versione portable:
http://dl.maxthon.com/mx4/maxthon_portable_4.4.4.3000.7z
tallines
13-03-2015, 20:20
@ tallines
Mi stupisco delle volte anche di me stesso ... :p
Scommetto per il nuovo avatar :)
Sapevo che non posso fare l' update. In caso appena disponibile scarico la versione aggiornata
Non vuoi provare la versione installer, ehhh vabbè.......;)
Arrivato wojmar hanno aggiunto la versione portable aggiornata sul sito di Maxthon :)
Controvento
22-03-2015, 18:43
Ho scaricato da poco questo browser non è affatto male
Non so però se riuscirò a staccarmi da Chrome a cui ormai sono abituato.
Sapete se esiste una estensione per tradurre le pagine straniere? Ho installato Google Translate ma si limita ad aprire una finestra dove poter fare una traduzione, a me farebbe comodo il comando per poter tradurre l'intera pagina e/o una parte di testo selezionata
@ Controvento
Mi sa che non si può fare :O
Si viene rimandati ad un servizio esterno (es. Google Traslate), non ad un' estensione (che tra l'altro non ho visto se è presente)
tallines
22-03-2015, 21:31
Ho scaricato da poco questo browser non è affatto male
Ciao, fa piacere che un altro utente usi Maxthon :) sperando che continui a usarlo :)
Sapete se esiste una estensione per tradurre le pagine straniere? Ho installato Google Translate ma si limita ad aprire una finestra dove poter fare una traduzione, a me farebbe comodo il comando per poter tradurre l'intera pagina e/o una parte di testo selezionata
Si, è già tutto disponibile .
Vai su Personalizza Quick Tools in alto a destra, si trova a sinistra dell' icona del Download .
Selezioni la freccia nera rivolta verso il basso e selezioni la 4a voce > Traduzione .
Qui puoi scegliere tra :
1 - Traduci testo selezionato
2 - Traduci pagina intera
3 - Opzioni
Nelle Opzioni di Traduzione oltre a farti vedere le prime due opzioni (1 e 2) puoi scegliere che traduttore selezionare .
Controvento
23-03-2015, 08:46
Cioa, fa piacere che un altro utente usi Maxthon :) sperando che continui a usarlo :)
Si, è già tutto disponibile .
Vai su Personalzza Quick Tools in alto a destra, si trova a sinistra dell' icona del Download .
Selezioni la freccia nera rivolta verso il basso e selezioni la 4a voce > Traduzione .
Qui puoi scegliere tra :
1 - Traduci testo selezionato
2 - Traduci pagina intera
3 - Opzioni
Nelle Opzioni di Traduzione oltre a farti vedere le prime due opzioni (1 e 2) puoi scegliere che traduttore selezionare .
Si, ho installato Maxthon perché come browser alternativo ho sempre usato Opera ma ormai quest'ultimo è solo una copia di Chrome così ho cercato qualcosa che fosse realmente diverso
Ottimo grazie mille non avevo fatto caso a quel comando di traduzione :)
Sì, ma ti rimanda sempre ad una scheda dove avviene la traduzione
E a quanto pare tu non chiedevi questo, ma che la traduzione avvenisse simultaneamente nella stessa pagina :O
Controvento
24-03-2015, 10:23
Sì, ma ti rimanda sempre ad una scheda dove avviene la traduzione
E a quanto pare tu non chiedevi questo, ma che la traduzione avvenisse simultaneamente nella stessa pagina :O
Beh si quello sarebbe stato ancora meglio però questa funzione nativa di Maxthon è senza dubbio più comoda dell'estensione che avevo installato che di fatto si limita ad aprire la scheda di google traduttore
tallines
24-03-2015, 21:24
Si, ho installato Maxthon perché come browser alternativo ho sempre usato Opera ma ormai quest'ultimo è solo una copia di Chrome così ho cercato qualcosa che fosse realmente diverso
Ottimo grazie mille non avevo fatto caso a quel comando di traduzione :)
Bene :)
Bluv se tu gli dici > traduci testo selezionato (prima lo devi selezionare) ti rimanda al traduttore che hai selezionato .
Anche perchè come fa a tradurti parte del testo nella stessa pagina..........
Se tu gli dici, traduci intera pagina, traduce tutta la pagina all' instante :O
Prova :)
tallines
28-03-2015, 15:54
Anche con la nuova build 10041 di W10 TP rilasciata il 18 marzo 2015, Maxthon è un cannone :sofico: >
http://s11.postimg.org/9nhrsgkin/max.jpg (http://postimg.org/image/9nhrsgkin/)
non posso che confermare :D
http://s2.postimg.org/53fna3dat/e_Qm6k5m.jpg (http://postimg.org/image/53fna3dat/)
tallines
28-03-2015, 20:24
non posso che confermare :D
http://s2.postimg.org/53fna3dat/e_Qm6k5m.jpg (http://postimg.org/image/53fna3dat/)
Super :mano: va benissimo :cincin: , sai cosa me ne faccio di Spartan :Prrr:
Che poi avrebbe già dovuto esserci a sè nella nuova build, invece non c'è, ossia c'è ma dentro IE come nella build precedente, la 9926 .
Anche se poi quando uscirà lo utilizzerò, vedrò come va......but Maxthon is Maxthon :)
Ma hai messo la build in inglese sik ?
MikiEspo
29-03-2015, 16:03
Ciao a tutti, sono fresco fresco di installazione. Ho voluto provare Maxthon, che ho trovato per caso, dopo anni di Chrome. Sto seguendo con interesse anche Vivaldi ma ci vorrà del tempo prima che sia completo. Volevo chiedere se c'è la versione 64bit di Maxthon. Grazie
tallines
29-03-2015, 20:30
Ciao a tutti, sono fresco fresco di installazione. Ho voluto provare Maxthon, che ho trovato per caso, dopo anni di Chrome. Sto seguendo con interesse anche Vivaldi ma ci vorrà del tempo prima che sia completo. Volevo chiedere se c'è la versione 64bit di Maxthon. Grazie
Ciao e benvenuto nella discussione Ufficiale di Maxthon :)
La versione scaricata va bene sia per i SO a 32 bit che per i SO a 64 bit >
Maxthon Browser is licensed as Freeware for Windows (32-bit and 64-bit) operating system / platform from internet browsers without restrictions. Maxthon Browser 4.4.4.2000 is available to all software users as a free download (Freeware). (http://maxthon-browser.en.lo4d.com/)
Dopo averlo installato come ti trovi ?
MikiEspo
30-03-2015, 11:47
Ciao e benvenuto nella discussione Ufficiale di Maxthon :)
La versione scaricata va bene sia per i SO a 32 bit che per i SO a 64 bit >
Maxthon Browser is licensed as Freeware for Windows (32-bit and 64-bit) operating system / platform from internet browsers without restrictions. Maxthon Browser 4.4.4.2000 is available to all software users as a free download (Freeware). (http://maxthon-browser.en.lo4d.com/)
Dopo averlo installato come ti trovi ?
Grazie tallines, pensavo ci fossero due eseguibili come per Chrome.
Al momento sto cercando di capire le varie funzioni, in linea generale direi bene, nessun blocco o rallentamento.
Spero migliorino la sincronizzazione, perchè al lavoro, durante la pausa, ho bisogno di ritrovare lo stesso ambiente che ho a casa (nel senso di schede aperte, skin ed estensioni).
A casa con windows 8.1, in molte pagine il puntatore del mouse, dopo il caricamento della pagina, rimane con l'icona dell'esecuzione in background. Se muovo il mouse ritorna la sola freccetta, non mi sembra faccia la stessa cosa al lavoro dove ho Windows 7.
Ciao
tallines
30-03-2015, 12:49
Grazie tallines, pensavo ci fossero due eseguibili come per Chrome.
Al momento sto cercando di capire le varie funzioni, in linea generale direi bene, nessun blocco o rallentamento.
Ok :)
A casa con windows 8.1, in molte pagine il puntatore del mouse, dopo il caricamento della pagina, rimane con l'icona dell'esecuzione in background. Se muovo il mouse ritorna la sola freccetta, non mi sembra faccia la stessa cosa al lavoro dove ho Windows 7.
Ciao
Forse è una cosa di W8.1, ma poi appena muovi il mouse ritorna come prima :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.