PDA

View Full Version : Thread Ufficiale Maxthon (ex MyIE2)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

tallines
07-02-2016, 14:54
Ciao

Sulla bontà di FF non esiterei - no mancano i problemi eh - ma il browser è davvero buonissimo ;)
Problemi come in tutti i browser, chi più, chi meno :) .

Di FF mi manca Wot, che in Maxthon non si decidono i metterlo come c'è su FF, non ho capito il perchè, poi magari in futuro prenderanno anche questa decisone...........:)

gerko
07-02-2016, 15:02
Scusate cos'è il wot?

bluv
07-02-2016, 15:24
Scusate cos'è il wot?

Web Of Trust
https://it.wikipedia.org/wiki/WOT_Services,_Ltd.

bluv
07-02-2016, 15:27
... Di FF mi manca Wot, che in Maxthon non si decidono i metterlo come c'è su FF, non ho capito il perchè, poi magari in futuro prenderanno anche questa decisone...........:)

Qui lo dà :mbe:
Scorri sino alla sezione Security
http://www.maxthon.com/mac/ext/

tallines
07-02-2016, 18:26
Eehhh grazie bluv :) lo so che c'è come estensione, però non funziona come in FF una volta installato purtroppo >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39725101&postcount=306

e questa cosa già la dissi all' epoca >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41224214&postcount=1003

Poi non ho mai provato a re-installarlo, ma non credo che la procedura sia cambiata, magari :)

bluv
07-02-2016, 19:02
Non so tallines, nel dubbio ho postato quel link velocemente, ammesso e concesso fosse valido.
Se navighi sempre negli stessi siti direi che puoi farne altrimenti di WOT :)

tallines
07-02-2016, 19:23
Hai fatto bene ugualmente, anche se il link che hai postato contiene file con estensione .crx che non si installano su Maxthon per Windows .

Il link per installare le estensioni è quello che si vede nel link postato sopra .

Chiaramente non essendoci migliorie rispetto a prima, rimango senza Wot, combino lo stesso, ma con Wot tipo in FF che ti diceva subito se un sito era affibile o meno, mi trovavo benssimo .

Pazienza :)

bluv
07-02-2016, 20:35
Forse era per MAC :confused:
Ad es. su Chrome, credo anche su FF e IE, alcuni siti vengono totalmente bloccati con tanto di messaggio su pagina con sfondo rosso dove l'utente - a proprio rischio e pericolo - può anche decidere di proseguire nella visualizzazione.
L'importante è essere un po' scafati e avere un minimo di fiuto, anche se le insidie nel web sono sempre dietro l'angolo; poi è sempre l'utente a dare il consenso :)

tallines
08-02-2016, 13:52
Forse era per MAC :confused:

Giusto e per Linux :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40873889&postcount=786
Ad es. su Chrome, credo anche su FF e IE, alcuni siti vengono totalmente bloccati con tanto di messaggio su pagina con sfondo rosso dove l'utente - a proprio rischio e pericolo - può anche decidere di proseguire nella visualizzazione.
L'importante è essere un po' scafati e avere un minimo di fiuto, anche se le insidie nel web sono sempre dietro l'angolo; poi è sempre l'utente a dare il consenso :)
Mi sembra a memoria che mi sia capitato due volte con Maxthon, forse l' ultima volta, oltre un anno fa, bohhhh......che provando ad entrare in dei siti, non mi ricordo che tipo di siti, mi abbia bloccato avvertendomi che era pericoloso entrare......e ho lasciato stare :)

Se in tutti i siti apparisse tipo quello che appare in questo sito, sarebbe meglio :) , guardare il cerchietto verde

http://s10.postimg.org/ipdjohokl/Maxthon.jpg (http://postimg.org/image/ipdjohokl/)

in moltissimi siti non appare, non c'è, ossia il fatto che appaia questo messaggio è raro, poi........

Almeno Wot ti dava una certa idea, di che tipo di sito, stavi per aprire .

Continueremo con il fiuto :)

bluv
08-02-2016, 14:26
Se in tutti i siti apparisse tipo quello che appare in questo sito, sarebbe meglio :) , guardare il cerchietto verde

http://s10.postimg.org/ipdjohokl/Maxthon.jpg (http://postimg.org/image/ipdjohokl/)
...

Il lucchetto verde indica che la connessione al sito è crittografata-protetta come vedi in https (SSL)
Se appare anche il nome del dominio in verde, vuol dire che oltre alla connessione sicura (https), l'identità del sito-proprietario è certificata rispettando gli standard
Se gli standard non vengono appieno rispettati, l'identità del sito è identificata parzialmente
ecc... :)

Poi ogni browser mostra il tutto in forma diversa, ma il risultato non cambia. Ciò che importa è la correttezza dell'indirizzo e la validità del certificato. In Firefox credo che si possa anche cambiare il colore del lucchetto in giallo, arancio ecc ... a seconda l'affidabilità del sito (vado a memoria eh) :p

tallines
08-02-2016, 20:32
Il lucchetto verde indica che la connessione al sito è crittografata-protetta come vedi in https (SSL)
Se appare anche il nome del dominio in verde, vuol dire che oltre alla connessione sicura (https), l'identità del sito-proprietario è certificata rispettando gli standard
Se gli standard non vengono appieno rispettati, l'identità del sito è identificata parzialmente
ecc... :)
Ok :)
Poi ogni browser mostra il tutto in forma diversa, ma il risultato non cambia. Ciò che importa è la correttezza dell'indirizzo e la validità del certificato. In Firefox credo che si possa anche cambiare il colore del lucchetto in giallo, arancio ecc ... a seconda l'affidabilità del sito (vado a memoria eh) :p
Wot però ti da almeno una minima indicazione di che sito stai per aprire, che può aiutare, poi..........:)

bluv
08-02-2016, 20:49
tallines, per fortuna che eri allergico alle estensioni ...
Adesso non riesci più a vivere senza privartene :stordita:
Né WOT, Ghostery, NoScript ... li ho provati su altri browser che uso, ma rimossi dopo un po'

tallines
09-02-2016, 19:42
Ho detto solo che Wot mi interessava come estensione, se non si può usare come in FF, pazienza, non lo uso :)

wojar
18-02-2016, 10:50
Maxthon Browser for Windows V4.9.1.100 Beta Released!

Mm ultimamente i signori di Maxthon mi lasciano un po' perplesso,
dopo una Release Candidate rilasciano una beta e non la versione finale :rolleyes:

Installer version:

http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.9.1.100-beta.exe

Portable version:

http://dl.maxthon.com/mx4/maxthon_portable_4.9.1.100-beta.7z

Changelog of Mx V4.9.1.100 [ 2016-02-18]

Optimizations:

Improved browser stability

Fixes:

In Retro mode double click ctrl+F prompts an error search box

Sites set to Open on startup are duplicated

Ctrl+F /Search in page can’t correctly remember text

Anomalies with Flash window closing

In win10 ,Maxthon icon is not shown in Default programs

Under Win10, Setting Maxthon as default browser does not take effect

Translation mistakes in PDF right click menu

History_Unable to directly open file protocol

Unable to log in Gmail Notifier

Super drag and drop is not smooth

Bug with Browser kernel rendering

When Maxthon is maximized VERTICAL, then after a restart of Maxthon, the window isn't maximized vertically anymore.

Double click .mxaddon file when the browser is not open would trigger the download

Browser Incompatibility notification with philippineairlines website

http://anilist.co/register website display incorrectly

MxCrashReport.exes residues

tallines
19-02-2016, 12:13
Oohhhh ecco :O lamentatevi voi del sssservissio di Maxthon :asd: :asd:

Ogni tanto :) >

http://s12.postimg.org/c9a8jkjft/Maxthon_4_9_1_100.jpg (http://postimg.org/image/c9a8jkjft/)

eehhh che poi come detto da wojmar è Maxthon / beta, vabbè :) (non ho trovato la funzione pedice quindi la scritta non è venuta esatta :) )

http://s17.postimg.org/uyy84aabf/Maxthon_2.jpg (http://postimg.org/image/uyy84aabf/)

Installata la nuova versione sopra quella vecchia, come faccio praticamente sempre (tra l' altro è anche più comodo invece che disinstallare la vecchia versione e installare la nuova....) >> mantenuto tutte le impostazioni :)

wojar
25-02-2016, 17:22
Maxthon Browser for Windows V4.9.1.1000 Officially Released!

Finalmente è arrivata la versione finale!

Installer version:

http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.9.1.1000.exe

Portable version:

http://dl.maxthon.com/mx4/maxthon_portable_4.9.1.1000.7z

Changelog of Mx V4.9.1.1000 [ 2016-02-25]

(link presi dal forum ufficiale di Maxthon)

:read: Optimizations:

-Improved browser launch speed significantly

-Update core version to Chrome39

-Optimized the safety of internal page

-Optimized the issue of lagging

-Optimized switching to retro mode

-Improved preview and print function of printer

-Improved the zoom effect of touch screen

-Update spell check dictionary automatically

-Support tabs mute

-Enhanced reader mode

-Enhanced the support of developer tools

-Remember the page zoom individually

-Optimized smooth scrolling

Non dimenticate di aggiornare Adobe Flash :muro:
Per come fare, seguite le istruzioni al seguente link
http://forum.maxthon.com/index.php?/topic/13262-adobe-flash-and-maxthon/#comment-97275

Buon Maxthon a tutti :D

tallines
27-02-2016, 20:22
Maxthon Browser for Windows V4.9.1.1000 Officially Released!
Finalmente è arrivata la versione finale!
Hanno aggiunto uno zero :eek: , già uscita un' altra versione :) , dalla beta di prima alla versione ufficiale, bene :)

http://it.maxthon.com/
Non dimenticate di aggiornare Adobe Flash :muro:
Per come fare, seguite le istruzioni al seguente link
http://forum.maxthon.com/index.php?/topic/13262-adobe-flash-and-maxthon/#comment-97275

Buon Maxthon a tutti :D
Perchè, quello non è stato aggiornato ? ;)

sudokus
28-02-2016, 16:18
Aggiornato all'ultima release..

però mi da dei problemi con certi siti ,es metto uno screenshot:
che può essere?

http://i.imgur.com/M4lEdso.png

tallines
28-02-2016, 18:43
E' questa ? >

http://s16.postimg.org/6lpui021d/Max_imm.jpg (http://postimg.org/image/6lpui021d/)

Fai una pulizia dei file temporanei di internet & C con tool tipo Atf Cleaner freeware e anche CCleaner, solo alla voce pulizia, puoi anche fare una pulizia di queste cose, digitando pulizia in Start/Cerca e segui la procedura .

Se clicchi su Aggiorna, si vede meglio l' immagine o no ?

il Cinese
05-03-2016, 11:55
Buongiorno a tutti. :)

Ho acquistato un piccolo laptop, e le ridotte specifiche mi stanno costringendo ad aprirmi a programmi leggeri.

Quindi sto cercando un antivirus leggerissimo (come risorse) e un browser che sia molto leggero (io usavo Chrome).

Quindi ho trovato questa discussione, perché ho letto che rispetto ai big, Maxthon sia effettivamente più leggero.

Ecco, volevo qualche vostro riscontro.

:p

Er Monnezza
05-03-2016, 12:06
in effetti è abbastanza leggero come browser, si è un pò appesantito nell'ultimo anno da quando ci hanno aggiunto AdBlock, ma comunque funziona molto bene

riguardo un antivirus leggero, ho provato qualche volta 360 Total Security, l'ho installato su dei vecchi netbook, dei cessi con cpu celeron single core e 1gb di ram, e non si sentiva nemmeno la presenza, il pc girava abbastanza bene nonostante l'hardware da incubo

https://www.360totalsecurity.com/en/features/360-total-security-essential/

tallines
05-03-2016, 21:25
Quindi sto cercando un antivirus leggerissimo (come risorse) e un browser che sia molto leggero (io usavo Chrome).

Quindi ho trovato questa discussione, perché ho letto che rispetto ai big, Maxthon sia effettivamente più leggero.

Ecco, volevo qualche vostro riscontro.
Ciao, l' ultima versione gira benissimo, come tutte le altre, anzi anche di più, ADB non ha appesantito di chissà quanto Maxthon, che comunque rimane sempre un missile :) >

http://s30.postimg.org/wjtp9h9al/Maxthon_9.jpg (http://postimg.org/image/wjtp9h9al/)

Questo è il sito ufficiale di Maxthon >

http://it.maxthon.com/

Seleziona la voce > Altre funzioni e poi > Download pacchetto di installazione

e scarichi l' ultima versione installer di Maxthon, appena uscita tra l' altro > mx4.9.1.1000.exe

Se vuoi la versione Portable, seleziona la voce subito sotto .

Largand
05-03-2016, 22:49
Seleziona la voce > Altre funzioni e poi > Download pacchetto di installazione

e scarichi l' ultima versione installer di Maxthon, appena uscita tra l' altro > mx4.9.1.1000.exe

Più di recente è uscita la versione ufficiale MAXTHON 4.4.8.2000

Che è quella che sto usando io.
Non ho capito perché sono rimasti in silenzio per mesi e poi hanno tirato fuori due versioni ufficiali a distanza di pochissimi giorni.

il Cinese
06-03-2016, 08:29
Ieri ho provato Midori. Mio malgrado non supporta Drive. Stasera provo Maxthon.

tallines
06-03-2016, 19:46
Più di recente è uscita la versione ufficiale MAXTHON 4.4.8.2000

Che è quella che sto usando io.
Non ho capito perché sono rimasti in silenzio per mesi e poi hanno tirato fuori due versioni ufficiali a distanza di pochissimi giorni.
La penultima versione di Maxthon Cloud Browser 4.4.8.1000, è stata rlasciata il 29 ottobre 2015 .

Normalmente passa un mese o al massimo due mesi tra una versione e l' altra, forse.......si sono sentiti un pò in ritardo e quindi.........:)

http://www.filehorse.com/download-maxthon/old-versions/

wojar
11-03-2016, 12:20
Maxthon Browser for Windows V4.9.2.300 Beta Released!

Installer version:

http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.9.2.300-beta.exe

Portable version:

http://dl.maxthon.com/mx4/maxthon_portable_4.9.2.300-beta.7z

...anche se è una beta, consiglio l'installazione perchè risolve diversi problemi :read:

Changelog of Mx V4.9.2.300 [ 2016-03-10]

Added:

+ Added custom Font setting
+ Added support search bar
+ Added support for third-party download
+ Increase skin tag under the home support(tabs now able to display under address bar)

Fixes:

Fixed no mute button when plays videos under tabs’ skins
Fixed favorites_Chose the yellow five-pointed star, it shows invalid in menu
Fixed when the active tab is under retro mode,the information input in extension can't be deleted
Fixed Skin_Browser can't be used when you have changed the skin in 4.4 and updated to 4.9.2
Fixed search in address bar_When starts the browser, the search box "Please chose the default search engine" will show and disappear quickly
Fixed cookies can't be deleted clearly
Fixed Navigation can't be used in new opened tab
Fixed Search box doesn't support alias
Fixed Skin_If saved the skin, double click the browser will trigger download function wrongly.
Fixed Login box shows wrong position
Fixed Browser can't remember the refreshing time setting
Fixed label switching Recently Viewed label exception
Fixed Image zoom display incorrectly
Fixed Retro mode input problem
Fixed Notepad drag link browser will open two tabs
Fixed bugs of non-current tab Add to Favorites Error
Fixed small window cookie sometimes not isolated
Fixed bugs, under Retro mode, the middle mouse button click on the link trigger an exception
Fixed Retro Mode page select the text translation, fail
Fixed keyword search links not transcoded
Fixed bugs of can't delete history
Fixed bugs of drag and drop URL type text will trigger abnormal event
Fixed bugs of magic fill, Gmail's password box will display encryption password
Fixed bugs of skynote, there is redundant information on the top of skynote window when click 'usage'
Fixed bugs of some rss can't be resolved
Fixed UI issues in solid skin
Fixed bugs of address bar, can't display the default search engine
Fixed crash of drag and drop links when login with Retro mode
Fixed bugs of right click menu- "Save Target As" should launch Maxthon download
Fixed under Retro mode, blank page of download window can't be closed

Maxthon 5 si sta avvicinando :D

tallines
12-03-2016, 19:37
Speriamo che arrivi presto la versione 5 e che migliori ulteriormente il browser :) .

bbrun
16-03-2016, 18:30
Ho cancellato questo messaggio perché sto combinando un casino.

Er Monnezza
16-03-2016, 19:04
Salve per chi, come me, non conosce l'Inglese eccovi dove trovare Maxthon in Italiano.

Versione installazione: it.ccm.net/download/scaricare-747-maxthon

Versione portabile: portableapps.com/apps/internet/maxthon_portable

Ciao.

ma veramente tra tutte le lingue di Maxthon c'è sempre stato l'Italiano, i link che hai messo si riferiscono anche a vecchie versioni del programma

bbrun
16-03-2016, 19:47
Salve er Monnezza, considera che è poco che io uso Maxthon e preferisco la versione portatile.
La prima che trovai come lingue aveva solo l'Inglese e il Cinese, cercando ho trovato queste due.
Non credo che siano vecchie visto che le ho trovate ambedue oggi, prima la installabile, che ho installato momentaneamente, e poi la portatile.
Comunque l'installabile avrà il solito servizio di avviso delle nuove versioni, riguardo alle portatili, se non c'è l'avviso anche lì, chi le usa sa che ogni tanto deve dare un'occhiata.

Domanda, ma maxthon si deve chiudere per forza con la X in alto a destra?
Non ha una chiusura "normale"?

Ciao.

Er Monnezza
16-03-2016, 20:04
Salve er Monnezza, considera che è poco che io uso Maxthon e preferisco la versione portatile.
La prima che trovai come lingue aveva solo l'Inglese e il Cinese, cercando ho trovato queste due.
Non credo che siano vecchie visto che le ho trovate ambedue oggi, prima la installabile, che ho installato momentaneamente, e poi la portatile.
Comunque l'installabile avrà il solito servizio di avviso delle nuove versioni, riguardo alle portatili, se non c'è l'avviso anche lì, chi le usa sa che ogni tanto deve dare un'occhiata.

Domanda, ma maxthon si deve chiudere per forza con la X in alto a destra?
Non ha una chiusura "normale"?

Ciao.

ciao

controllando i link che hai messo, la versione portable si riferisce alla 4.4.8.2000 uscita il 3 Marzo, mentre il 25 Febbraio era uscita la 4.9.1.1000 ?!? Avranno fatto casino con i numeri, comunque come ultima versione stavo contando la 4.9.2.300beta che risolve molti bug della precedente

mentre la versione installer che hai messo la 4.4.1.1000 risale a Giugno 2014


riguardo l'autoupdate di Maxthon ti posso dire che in più di due anni di utilizzo l'ho visto funzionare solo una volta, il 99% delle volte non funziona mai e ti dice che non ci sono aggiornamenti; da questo punto di vista l'organizzazione del servizio è pessima, se uno vuole sapere se ci sono nuove versioni deve per forza controllare il forum di Maxthon


p.s.
che intendi dire con chiusura normale? di solito qualsiasi programma che gira su windows si chiude con la X, a meno che non lo vuoi terminare dal task manager :D

mark1000
16-03-2016, 21:53
Salve er Monnezza, considera che è poco che io uso Maxthon e preferisco la versione portatile.
La prima che trovai come lingue aveva solo l'Inglese e il Cinese, cercando ho trovato queste due.
Non credo che siano vecchie visto che le ho trovate ambedue oggi, prima la installabile, che ho installato momentaneamente, e poi la portatile.
Comunque l'installabile avrà il solito servizio di avviso delle nuove versioni, riguardo alle portatili, se non c'è l'avviso anche lì, chi le usa sa che ogni tanto deve dare un'occhiata.

Domanda, ma maxthon si deve chiudere per forza con la X in alto a destra?
Non ha una chiusura "normale"?

Ciao.
:eek: non ha una porta se è questo che intendi, tutti gli altri programmi che hai che gli dici di uscire? :doh:

bbrun
17-03-2016, 19:36
Cerco di chiarire il tutto.
In un altro Forum ho chiesto informazioni su Maxthon in Italiano che, ricordo, uso in versione portatile.
È saltata fuori per prima la versione installabile, da qui: it.ccm.net/download/scaricare-747-maxthon, che ho installato per usarla come toppa momentanea, non ho nemmeno fatto caso a che versione fosse.
Sì, ho sbagliato perché avrei potuto benissimo prendere la installabile dal sito ufficiale Maxthon.

Poi è saltata fuori la versione portatile, da qui: portableapps.com/apps/internet/maxthon_portable,
e anche qui ho sbagliato, perché avrei potuto benissimo pensare da me a Portable Apps.
Solo dopo mi sono detto che potevo vedere se c'era qualcosa in Hwupgrade e... c'era.

Ma perché nel sito ufficiale l'installabile è multilingue e la portatile ha solo Inglese e Cinese?
Si può aggiungere l'Italiano?

Veniamo ora al come chiudere Maxthon.
Ovvio che per chiudere tutto fa brodo, anche la "X" in alto a destra.
Ma io ho attivato l'opzione che alla riapertura si riaprono tutte le schede aperte precedentemente ma, contrariamente agli altri navigatori, Maxthon alla chiusura le perde, e alla riapertura ogni volta le devi richiamare.
È una seccatura piccola, d'accordo, ma su M.S.I.E. e F.F. non c'è, a meno che io non abbia sbagliato qualcosa, allora correggetemi.

Grazie.

tallines
19-03-2016, 20:41
Ma perché nel sito ufficiale l'installabile è multilingue e la portatile ha solo Inglese e Cinese?
Si può aggiungere l'Italiano?
Alla versione portable inglese o cinese, non c'è un pacchetto apposito da installare per l' italiano, a meno che qualche utente nel forum ufficiale di Maxthon, quello in inglese, non faccia il transalte e lo metta a disposizione .

Se vuoi la versione portable in italiano la puoi scaricare da PortableApps o anche da Html, Softpedia....
Veniamo ora al come chiudere Maxthon.
Ovvio che per chiudere tutto fa brodo, anche la "X" in alto a destra.
Ma io ho attivato l'opzione che alla riapertura si riaprono tutte le schede aperte precedentemente ma, contrariamente agli altri navigatori, Maxthon alla chiusura le perde, e alla riapertura ogni volta le devi richiamare.
È una seccatura piccola, d'accordo, ma su M.S.I.E. e F.F. non c'è, a meno che io non abbia sbagliato qualcosa, allora correggetemi.

Grazie.
Forse perchè hai la versione Portable .

Prova la versione installer o al limite crei nei Preferiti i siti che vuoi aprire subito .

bbrun
21-03-2016, 16:14
Se vuoi la versione portable in italiano la puoi scaricare da PortableApps

Infatti lo ho preso su Portable apps, però trovo strano che nelle versioni ufficiali l'installabile abbia tutte le lingue e la portatile solo due senza nemmeno poter aggiungere le altre.

Forse perché hai la versione Portable.
Prova la versione installer o al limite crei nei Preferiti i siti che vuoi aprire subito .
Preferisco la Portatile, vuol dire che ogni volta che apro Maxthon le richiamerò.

Grazie Tallines.

tallines
21-03-2016, 19:12
Infatti lo ho preso su Portable apps, però trovo strano che nelle versioni ufficiali l'installabile abbia tutte le lingue e la portatile solo due senza nemmeno poter aggiungere le altre.
Perchè non c'è l' italiano nella versione portable non lo so, ho provato inizialmente anch' io Maxthon portable, poi ho optato per la versione installer, mi sembra di ricordare che sia più veloce, poi........:)
Preferisco la Portatile, vuol dire che ogni volta che apro Maxthon le richiamerò.

Grazie Tallines.
Ok :)

Largand
22-03-2016, 11:23
Salve!
C'è un modo per aggiornare anche su Maxthon Flash Player, e passarlo da 15.0 a 21.0?
Ho provato a scaricare direttamente l'ultima versione dal sito ufficiale Adobe (usando il browser Maxthon), e nonostante tutto sia filato liscio mi ritrovo Flash Player aggiornato su Firefox ma non su Maxthon.

Suggerimenti?

wojar
22-03-2016, 18:11
Salve!
C'è un modo per aggiornare anche su Maxthon Flash Player, e passarlo da 15.0 a 21.0?
Ho provato a scaricare direttamente l'ultima versione dal sito ufficiale Adobe (usando il browser Maxthon), e nonostante tutto sia filato liscio mi ritrovo Flash Player aggiornato su Firefox ma non su Maxthon.

Suggerimenti?

Segui quanto scritto al seguente link:
http://forum.maxthon.com/index.php?/topic/13262-adobe-flash-and-maxthon/#comment-97275

:)

Franz.b
13-04-2016, 10:39
Ciao a tutti, ho aggiornato alla versione 4.9.1.1000 e noto che non c'è più la barra dei menù in alto. C'è modo di ripristinarla? so che "non è più di moda" ma nelle versioni precedenti riuscivo a riattivarla, ora invece non trovo più l'opzione... :rolleyes:
in alternativa vorrei portare più in alto la barra delle schede, attualmente lo spazio lasciato libero dalla barra dei menù è vuoto se visualizzo in finestra (mentre è occupato dalle schede se visualizzo a schermo intero...)

Grazie


PS: scrivendo questo post mi sono accorto che latita il correttore... :wtf:

wojar
14-04-2016, 11:09
Maxthon Browser for Windows V4.9.2.1000 Released!

Installer version:

http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.9.2.1000.exe

Portable version:

http://dl.maxthon.com/mx4/maxthon_portable_4.9.2.1000.7z


Changelog of Mx V4.9.2.1000 [ 2016-04-14] :read:

+ Add font setting support

Add search bar support

Add third-party download support

Add solid skin

Add save as .mht support

Add global mute support

+ Upgrade flash plug-in

Optimize start-up time

- Bug fixed:

Cannot obtain location information.

Some known crashes.

Cancel operation and draw, and then use snap region tool, the screenshot will move with cursor.

In Resource sniffer, order by the size of files, then something disappear in default resource sniffer window.

In Proxy, display of proxy icon in the right of address bar is different with the setting in proxy setting page.

Cannot organize white and black list in custom proxy of HTTP and others.

After cancel mute mode, go to “setting” - “tool’ - the mute status still highlight.

In SkyNote, keep opening font window, meanwhile, browser will crash or black screen.

In FTP login page, right click menu of input box display error.

The time of judging is unsuitable.

SkyNote cannot remember color change.

Some websites cannot display HTTPS certificate.

In Language, Cannot change to Portuguese.

In some language, cannot display printing page’s preview.

Sometimes, favorite status is error.

Enter Reader mode, sliding cursor will cause automatic pages turning.

No title in Reader mode.

Repeated fill form recording in FTP.

After tab mute, change skin, and then the mute icon will disappear.

New a tab in full screen model, only double operation can exit full screen mode.

In win7/win10 system, there is a extra sidebar in video full screen.

Possibly saving encrypted password lead to cannot log in website.

Change the shortcut key of “Find in page”, Ctrl+F cannot work in compatible mode.

Not support copy pictures to desktop or folders.

Open a tweet in Twitter and then close it, its title will display error.

At the first time of log in Maxthon account in browser and then close it, browser will crash.

In Extensions, downloading extensions cannot be canceled.

Mouse gesture cannot setup boss key.

After icloud enabled magic fill, the sign in button is grey and cannot work.

Switch to solid skin, some icons error.

In the search box, preview search result will hide the input box.

When download files online, all symbols of “%” in download address and filenames cannot be translated.

After accessed a melicious URLs, all of safe address will display warning.

When “Mute” status was cancelled in status bar, menu – tool –mute status is still existing.

After Ctrl+Left Click to save picture, move cursor, the picture will move with cursor.

New window, the multiple search page will be reloaded as well as page display error.

Files cannot set Maxthon browser as their default open program.

In Full screen, switch tabs error.

Incomplete display of resource sniffer

Not support mx://gpu/

Hide sidebar and open two windows at the same time, then show sidebar again. There will be an extra invalid button in sidebar of present window.

In the present active webpage, enter an URL in address bar to open a website. Then back to previous webpage, tab name display error.

When browser is not in full screen mode, new multiple windows will be created at the same place.

Browser extension should support English display.

Under high DPI, when window was set at minimal size, display error.

Only change the view of one page and then all of opening pages will be displayed in the view as same as the changed page.

Already enabled the ADBlock, but the ABP icon is still displayed in Disabled status.

No longer display pop-up video notification.

Right click address bar and select "Paste and go" is invalid.

Added .win domain name support.

Some websites notice that not support this browser.

Click any link from a saved page,the five-point star will show yellow.

The multisearch panel doesn't disappear in some cases.

Delete userdata will cause the process "Mxcrashreport" won't close.

Shut down magic fill and refresh the page, the magic fill will disappear.

The sock5 proxy doesn't support account verification.

Mouse gesture fail.

Some drop-downs and sliders disappear.

Cannot add favorites.

When tab is in compatible mode, cannot delete information in some extensions of sidebar.

In old version with custom skin, overwrite installation will error.

Cookies are deleted uncompleted.

Direct website function cannot use on present block page.

Login window display and location are error.

Cnbeta.com cannot recognize reader mode.

Auto-refresh cannot remember the refresh time set by manual way.

After highlight custom UA, version number will error.

After close tab, change the setup to recent pages, tab cannot be activated.

+ and - symbol cannot be used to resize pictures.

Cannot type f in compatible mode.

Dragging hyperlink, which in SkyNote, into browser will open two tabs.

Background’s tab pages cannot be added in favorite.

Drop-downs of address bar do not disappear in some conditions.

Cookie of small window could chaos.

In compatible mode, mouse middle click open link error.

In compatible mode, not support translating selected words in webpage.

Keywords of search link cannot be transcoded.

In history, deleting records in order of time will error.

Sometimes, an extra # symbol appears in setting page.

Selecting address text and dragging it will lead to event error.

After magic fill in Gmail, the password will display in encrypted format.

After statistic, SkyNote windows UI error.

Part RSS cannot be analyzed.

In address bar, the default search engine display error.
In compatible mode, sometimes dragging link will crash.

In compatible mode, block download does not be closed.

...per chi ancora usa questo browser :D

pipor
14-04-2016, 14:19
con questo browser si riesce a tradurre mantenendo la formattazione della pagina web in lingua originale?
grazie

Franz.b
14-04-2016, 16:16
è sparita anche la skin trasparente... :mad:

tallines
14-04-2016, 21:30
Ciao a tutti, ho aggiornato alla versione 4.9.1.1000 e noto che non c'è più la barra dei menù in alto. C'è modo di ripristinarla? so che "non è più di moda" ma nelle versioni precedenti riuscivo a riattivarla, ora invece non trovo più l'opzione...

in alternativa vorrei portare più in alto la barra delle schede, attualmente lo spazio lasciato libero dalla barra dei menù è vuoto se visualizzo in finestra (mentre è occupato dalle schede se visualizzo a schermo intero...)
La barra delle schede viene visualizzata in alto senza spazio se il browser è visualizzato a tutto schermo .

Se il browser è visualizzato non a tutto schermo, si vede uno spazio blu .

Non ho capito cosa intendi per barra dei menu, forse è stata sostituita dal pulsante in alto a destra > Menu .

Correttore .......?

è sparita anche la skin trasparente..
Installando la nuova versione, stile treccani :) che ha postato wojmar ?

Maxthon Browser for Windows V4.9.2.1000 Released!

...per chi ancora usa questo browser :D
:sofico:

Wojmar tu hai installato la nuova versione ? :)

Se si potresti anche dare una tua impressione sull'utilizzo...., rispetto alla penultima versione :)
con questo browser si riesce a tradurre mantenendo la formattazione della pagina web in lingua originale?
grazie
Si >>>

http://download.cnet.com/Maxthon-Cloud-Browser/3000-2356_4-75211640.html

versione tradotta da Maxthon

http://translate.google.com/translate?langpair=auto%7Cit&u=http://download.cnet.com/Maxthon-Cloud-Browser/3000-2356_4-75211640.html

wojar
14-04-2016, 22:23
Wojmar tu hai installato la nuova versione ? :)

Se si potresti anche dare una tua impressione sull'utilizzo...., rispetto alla penultima versione :)

Questa ultima versione la sto usando da poche ore e per il momento posso dire che si è rivelata stabile e veloce. Il cambio di "motore" ha costretto gli sviluppatori di Maxthon a un gran lavoro che però non è sicuramente ancora concluso. Ci sono ancora alcuni punti da sistemare, tipo l'aggiornamento manuale di Flash o l'User Agent da modificare (problema che non ho avuto nelle ultime versioni).
Lo staff garantisce che la versione 5 supererà questi limiti.. vedremo :sofico:

Ps perchè Wojmar e non Wojar? :D

Franz.b
15-04-2016, 12:18
La barra delle schede viene visualizzata in alto senza spazio se il browser è visualizzato a tutto schermo .

Se il browser è visualizzato non a tutto schermo, si vede uno spazio blu .

Non ho capito cosa intendi per barra dei menu, forse è stata sostituita dal pulsante in alto a destra > Menu .
si forse è stata sostituita da quel tasto, ma nella versione precedente che avevo (e non ne ricordo il numero...) c'era ancora in alto la barra con i menù "File Modifica Impostazioni Strumenti Help" etc.
Su ff è ancora attivabile...

Correttore .......?

si, il correttore ortografico. o controllo ortografico, chiamalo come vuoi. mentre scrivi(evi) ti sottolinea in rosso parole che non ci sono nel vocabolario italiano...
(PS: l'ho trovato in opzioni > contenuti web > verifica ortografia
ho selezionato la lingua ma sembra non funzionare... )

Installando la nuova versione, stile treccani :) che ha postato wojmar ?

si, la 4.9.2.1000

tallines
15-04-2016, 13:08
Questa ultima versione la sto usando da poche ore e per il momento posso dire che si è rivelata stabile e veloce. Il cambio di "motore" ha costretto gli sviluppatori di Maxthon a un gran lavoro che però non è sicuramente ancora concluso. Ci sono ancora alcuni punti da sistemare, tipo l'aggiornamento manuale di Flash o l'User Agent da modificare (problema che non ho avuto nelle ultime versioni).
Lo staff garantisce che la versione 5 supererà questi limiti.. vedremo :sofico:
Ok :)
Ps perchè Wojmar e non Wojar? :D
Because it sounded better than.....:asd:......ho fatto un' errore di digitazione :p

si forse è stata sostituita da quel tasto, ma nella versione precedente che avevo (e non ne ricordo il numero...) c'era ancora in alto la barra con i menù "File Modifica Impostazioni Strumenti Help" etc.
Su ff è ancora attivabile...
Forse all'inizio della versione 4, poi non mi ricordo .
si, il correttore ortografico. o controllo ortografico, chiamalo come vuoi. mentre scrivi(evi) ti sottolinea in rosso parole che non ci sono nel vocabolario italiano...
(PS: l'ho trovato in opzioni > contenuti web > verifica ortografia
ho selezionato la lingua ma sembra non funzionare... )
Ah ok, io ce l' ho selezionato, ma non ci ho mai fatto caso
si, la 4.9.2.1000
Voi l' avete scaricata manualmente, wojar (questa volta è giusto :) ) come sempre ha anticipato l' uscita, ma......questo giro si sono dati da fare quelli di Maxthon :sofico:

https://s21.postimg.org/ywo91rqqr/Maxthon+4.9.2.1000+1.png (https://postimg.org/image/ywo91rqqr/)

https://s21.postimg.org/sj5n5h6oj/Maxthon+4.9.2.1000+2.png (https://postimg.org/image/sj5n5h6oj/)



PS: hanno anche aggiornato il sito di postimage, ancora più facile caricare immagini :)

tallines
18-04-2016, 16:47
Ahh ecco questa mi mancava :asd: Maxthon è cosi veloce, che daranno (likely) il nome del browser anche a una macchina :rotfl:

http://s1.postimg.org/t2tgotbqz/2017_Renault_Maxthon.jpg (http://postimg.org/image/t2tgotbqz/)

http://www.futureautoreview.com/renault/2017-renault-maxthon-koleos-successor/

Forse non sanno che con quel nome c'è già un browser :what:..........ma possono ? :boh:

mark1000
18-04-2016, 19:27
Ahh ecco questa mi mancava :asd: Maxthon è cosi veloce, che daranno (likely) il nome del browser anche a una macchina :rotfl:

http://s1.postimg.org/t2tgotbqz/2017_Renault_Maxthon.jpg (http://postimg.org/image/t2tgotbqz/)

http://www.futureautoreview.com/renault/2017-renault-maxthon-koleos-successor/

Forse non sanno che con quel nome c'è già un browser :what:..........ma possono ? :boh:

fossi alla Renault chiederei i danni di immagine :D

tallines
18-04-2016, 20:02
fossi alla Renault chiederei i danni di immagine :D
Non credo proprio anzi, l' immagine ne guadagna .

Al limite sarebbe da mettere al corrente quelli di Maxthon, se sanno di questa cosa o meno........e di farsi pagare i diritti di copyright :p

Tra un pò usciranno altre macchine con nomi di altri browser e magari anche..........che macchina hai acquistato ?

Ehhhh...ho comprato W7 Professional o W10 ....... :asd:

Franz.b
20-04-2016, 14:16
altra bella feature persa con la nuova versione:
quando si aprono molte schede le linguette vengono ridimensionate. alla chiusura c'era un piccolo lasso di tempo in cui rimanevano della dimensione precedente e si poteva facilmente chiuderne diverse di seguito senza spostare il mouse perchè la successiva si spostava al posto della precedente.
ora invece si ridimensionano istantaneamente... :mbe:

il momento in cui installerò Vivaldi si avvicina... :cool:

bluv
20-04-2016, 20:49
...il momento in cui installerò Vivaldi si avvicina... :cool:
:asd:
Beh, è ormai da molto tempo che non uso Maxthon ma si dovrebbero chiudere le schede anche con il tasto centrale del mouse invece che premendo sulla "x" col sinistro laddove non risulta più in posizione dopo avere chiuso la prima delle schede in successione.

Franz.b
21-04-2016, 10:58
:asd:
Beh, è ormai da molto tempo che non uso Maxthon ma si dovrebbero chiudere le schede anche con il tasto centrale del mouse invece che premendo sulla "x" col sinistro laddove non risulta più in posizione dopo avere chiuso la prima delle schede in successione.

ah! comoda questa dritta del tasto centrale! :mano:
il tasto centrale ho imparato ad usarlo per aprire i link in un'altra tab ai bei vecchi tempi in cui Opera aggiungeva features geniali prima di tutti gli altri... :cool:

bluv
21-04-2016, 19:25
Ho scaricato l'installer di Vivaldi dal sito ufficiale e lo sto provando in portable (alla prima schermata "Advanced" selezioni la lingua e la standalone). Prende molto da Chromium e ha le sue stesse estensioni (Chrome Web Store)
Da provare!

ps
su HTML 5 test totalizza 521 points

tallines
25-04-2016, 18:28
altra bella feature persa con la nuova versione:
quando si aprono molte schede le linguette vengono ridimensionate. alla chiusura c'era un piccolo lasso di tempo in cui rimanevano della dimensione precedente e si poteva facilmente chiuderne diverse di seguito senza spostare il mouse perchè la successiva si spostava al posto della precedente.
ora invece si ridimensionano istantaneamente... :mbe:

il momento in cui installerò Vivaldi si avvicina... :cool:
Franz............non esageriamo :D

Guarda che con Maxthon c' è sempre stata la storia del ridimensionamento delle finestre........

Se tu ne apri solo due o tre la barra che visualizza le finestre ha una certa lunghezza .

Se tu ne apri 20 o più, la lunghezza diventa uguale per tutte le finestre aperte .

Se tu ne apri più di 16, poi le altre si mettono in formato numero nella 17esima finestra che ha una freccia rivolta verso il basso .

Se tu le chiudi con la x man mano che le chiudi, siccome diminuisce il numero................la larghezza cambia...........

O puoi chiuderle come detto da bluv :) con il doppio click, cliccando al centro della barra stessa o comunque in un punto qualsiasi della barra, che non sia la X .

Franz.b
26-04-2016, 12:11
Franz............non esageriamo :D

Guarda che con Maxthon c' è sempre stata la storia del ridimensionamento delle finestre........

Se tu ne apri solo due o tre la barra che visualizza le finestre ha una certa lunghezza .

Se tu ne apri 20 o più, la lunghezza diventa uguale per tutte le finestre aperte .

Se tu ne apri più di 16, poi le altre si mettono in formato numero nella 17esima finestra che ha una freccia rivolta verso il basso .

Se tu le chiudi con la x man mano che le chiudi, siccome diminuisce il numero................la larghezza cambia...........

O puoi chiuderle come detto da bluv :) con il doppio click, cliccando al centro della barra stessa o comunque in un punto qualsiasi della barra, che non sia la X .

si lo so come funziona.
ciò che è cambiato è il tempo in cui tornano a dimensione maggiore se le chiudi.
esempio: hai 22 finestre aperte (cosa frequente per chi come me apre sempre i link in una nuova finestra) e ad un certo punto inizi a chiuderle partendo da quella più a sinistra che non ti serve più. Un tempo, se cliccavi abbastanza veloce, prendevi sempre le crocette perchè le linguette si ridimensionavano con un minimo di ritardo, ora invece si ridimensionano istantaneamente e questa comodità è sparita.

tallines
29-04-2016, 20:19
si lo so come funziona.
ciò che è cambiato è il tempo in cui tornano a dimensione maggiore se le chiudi.
esempio: hai 22 finestre aperte (cosa frequente per chi come me apre sempre i link in una nuova finestra) e ad un certo punto inizi a chiuderle partendo da quella più a sinistra che non ti serve più. Un tempo, se cliccavi abbastanza veloce, prendevi sempre le crocette perchè le linguette si ridimensionavano con un minimo di ritardo, ora invece si ridimensionano istantaneamente e questa comodità è sparita.
Secondo me, almeno....quello che tu dici che si verifica solo adesso, con Maxthon si è sempre verificato, anche un anno fa o due o..........

Aprendo più schede, nella barra delle schede vengono messe fino a 20 schede .

Dalla 21esima in poi vanno a finire nella scheda 21 che ha la freccia rivolta verso il basso e che mostra il numero di link aperti, nella stessa 21esima scheda .

Chiudendo le schede a sinistra, come dici, finchè si vede il numero di link aperti nella 21esima scheda, la grandezza delle schede non cambia .

Quando il n. delle schede sparisce e sparisce anche la 21esima scheda, le schede rimaste, un pò alla volta, man mano che vengono chiuse, auemntano la dimensione della barra .

Ma questo secondo me c'è sempre stato :)

Per ovviare al problema, ci sono più modi :

- posizionandoti a sinistra, quando la x non è più a portata di mouse, puoi fare doppio click su una parte della scheda e questa si chiude

- se ti metti a destra e inizi a chiudere le schede, la x è sotto la portata del mouse fino alla 5a scheda

- altrimenti andando in Opzioni/Barra schede/Chiudi scheda, invece di tenere la voce, chiudi le schede con doppio click, puoi selezionare la voce > chiudi schede con click destro, che è ancora più veloce :)

Ho appena fatto una prova con l' opzione >>> chiudi schede con click destro, posizionandomi a sinistra sulla prima scheda, che sia piccola o grande la barra non importa, che ci sia la x o meno a portata di mouse nemmeno........., dire che è un fulmine è dire niente :) (ho aperto 40 schede, per prova ehhhhh :) ) .

Franz.b
30-04-2016, 10:13
non ci capiamo.
lasciamo stare le schede oltre le 22, non è il caso che vorrei descrivere.
diciamo 16?
ok, 16 schede le cui linguette hanno una certa lunghezza.
se ne chiudo una, diciamo la 5a, le altre si allargano, ovviamente, ok? ovvio, normale giusto, lo fanno tutti i browser. e pure maxthon lo ha sempre fatto.

ciò che è cambiato secondo me è il TEMPO in cui si ridimensionano.
in passato ci metteva qualche decimo di scondo e sembrava un ritardo volutamente programmato, così la scheda adiacente si spostava esatamente dov'era quella che hai chiuso e potevi chiuere anche quella (e le successive eventuali) con un click senza spostare il mouse. chiuse n schede con una serie di click, le "sopravvissute" si ridimensionavano solo a fine operazione.

ora il ridimensionamento è immediato e non c'è più questa comodità.

tallines
02-05-2016, 19:23
ciò che è cambiato secondo me è il TEMPO in cui si ridimensionano.
in passato ci metteva qualche decimo di scondo e sembrava un ritardo volutamente programmato, così la scheda adiacente si spostava esatamente dov'era quella che hai chiuso e potevi chiuere anche quella (e le successive eventuali) con un click senza spostare il mouse. chiuse n schede con una serie di click, le "sopravvissute" si ridimensionavano solo a fine operazione.

ora il ridimensionamento è immediato e non c'è più questa comodità.
Può essere come dici tu, magari alla Maxthon hanno notato questo che per loro era un problema e risolvendolo, hanno creato il problema, il problema di cui parli .

Hai provato a chiudere le schede cosi ? >

Per ovviare al problema, ci sono più modi :

- altrimenti andando in Opzioni/Barra schede/Chiudi scheda, invece di tenere la voce, chiudi le schede con doppio click, puoi selezionare la voce > chiudi schede con click destro, che è ancora più veloce :)

Ho appena fatto una prova con l' opzione >>> chiudi schede con click destro, posizionandomi a sinistra sulla prima scheda, che sia piccola o grande la barra non importa, che ci sia la x o meno a portata di mouse nemmeno.........

Con questo modo, che le schede si ridimensionino, non si ridimensionino, che lo facciano velocemente o in ritardo..........è velocissima la chiusura .

Franz.b
12-05-2016, 11:32
...è da qualche giorno che non funzionano i download... clicco sui link m ail download non parte e non si apre il download manager (quello integrato di maxthon)... qualcuno sa il perchè? :wtf:

tallines
12-05-2016, 21:28
...è da qualche giorno che non funzionano i download... clicco sui link m ail download non parte e non si apre il download manager (quello integrato di maxthon)... qualcuno sa il perchè? :wtf:
Prova ad a andare in Opzioni - Reimposta predefiniti e vedi se si sblocca .

Se provi con un altro browser i download partono ?

Franz.b
13-05-2016, 09:11
Prova ad a andare in Opzioni - Reimposta predefiniti e vedi se si sblocca .

Se provi con un altro browser i download partono ?

si, con ff e chrome funzionavano.
ho risolto reimpostando i predefiniti, ma non avevo toccato alcuna opzione prima di perdere la funzionalità... :rolleyes:

in ogni caso grazie! :mano:

tallines
13-05-2016, 13:28
ho risolto reimpostando i predefiniti, ma non avevo toccato alcuna opzione prima di perdere la funzionalità...
Ogni tanto può succedere :)
in ogni caso grazie! :mano:
Basta risolvere ;) bene che hai risolto :)

tallines
27-05-2016, 15:09
Dalla versione di Maxthon 4.9.2.1000 rilasciata il 14-04-2016,

il 19-5-2016 è uscita la versione 4.9.3.400-beta e ieri

il 26-05-2015 è uscita la versione 4.9.3.500 beta :) >>

http://www.maxthon.com/windows/changelog/

tallines
02-06-2016, 20:08
Ho notato che è sparita la possibilità del doppio schermo su Maxthon, non la trovo mica, F10 non funziona.......l' avranno tolta.........

wojar
03-06-2016, 10:17
Ho notato che è sparita la possibilità del doppio schermo su Maxthon, non la trovo mica, F10 non funziona.......l' avranno tolta.........

Il doppio schermo è stato tolto, forse verrà ripristinato nelle prossime versioni (così dicono sul forum ufficiale di Maxthon)

Segnalo l'uscita della versione Maxthon Browser V4.9.3.1000 Finale

La potete trovare sul forum ufficiale:
http://forum.maxthon.com/index.php?/release-notes/

tallines
04-06-2016, 19:37
Il doppio schermo è stato tolto, forse verrà ripristinato nelle prossime versioni (così dicono sul forum ufficiale di Maxthon)
Ahh ok, mi sembrava.....che mancasse qualcosa .
Segnalo l'uscita della versione Maxthon Browser V4.9.3.1000 Finale

La potete trovare sul forum ufficiale:
http://forum.maxthon.com/index.php?/release-notes/
Grazie per la segnalazione :)

tallines
15-06-2016, 18:02
Ci siamo ehhh :sofico: :)

Maxthon 5


The Future is coming The New Era


http://s33.postimg.org/u4c3pu2sr/Maxthon_5_1.jpg (http://postimg.org/image/u4c3pu2sr/)

http://i63.tinypic.com/j9ysfp.png


http://i63.tinypic.com/28mkg8.jpg


http://i68.tinypic.com/21bp2ls.png


MX5_Register to Experience the Future

https://www.youtube.com/watch?v=z_-w81LUHKM

tallines
29-06-2016, 19:32
Sembra che sia come W10 Insider Preview, nel senso che uno si iscrive per poter testare in anteprima il nuovo browser Maxthon 5, se non ho capito male .

Magari lo rilasceranno a settembre-ottobre o per fine anno, poi....io spero presto :)

http://i67.tinypic.com/14ln2us.png

gerko
04-07-2016, 22:44
Qualcuno ha avuto problemi nel scaricare allegati di posta utilizzando Maxthon come browser?

tallines
08-07-2016, 17:34
Ciao, intendi scaricare tramite un programma di posta installato sul pc o tramite la posta on line ?

Io ho la posta on line, mai avuto problemi a scaricare allegati alla posta .

gerko
09-07-2016, 13:19
Ciao.
Intendo posta online.

tallines
11-07-2016, 19:03
Mai avuto problemi con Maxthon a scaricare qualsiasi allegato .

Che problemi hai, cioè ti da errore o............?

Se usi un altro browser riesci a scaricare gli allegati o no ?

Unax
15-07-2016, 10:35
http://www.securityweek.com/maxthon-browser-sends-sensitive-data-china

tallines
15-07-2016, 12:41
http://forum.maxthon.com/index.php?/topic/20197-maxthon-spies-on-its-users/

Dynamite
15-07-2016, 15:41
Prevedibile, lo fanno praticamente tutti i software cinesi, UC Browser, Baidu, ecc, sia Windows che Android. Su Android trasferiscono anche l'imei e il numero di telefono tra le altre cose. Alla fine è simile alla telemetria di Windows e di altri programmi, ma qui il problema è che i dati sono praticamente in chiaro, intercettabili da chiunque. E poi che dei dati sensibili finiscano in Cina o chissà dove non è che sia il massimo (a me non sta bene per niente), è uno dei (tanti) motivi che per cui non lo uso più.

tallines
15-07-2016, 20:57
Uso Maxthon solo sul pc, speriamo che nelle prossime versioni correggano questa cosa .

Comunque mai avuto problemi con Maxthon ripeto, che sul pc mi va bene perchè è molto veloce .

tallines
02-08-2016, 18:51
Nel frattempo, che i signori di Maxthon risolvano il problema della sicurezza di maxthon, se ci riescono...... e non venga più mandato il famoso report in cina........>>

Since the developers of Maxthon didn’t answer the questions from Exatel, the ordinary users tried to know the truth. Replying Maxthon has promised that users can deny taking part in UEIP, so the application will gather less data and not affect private information.

But the last research has shown it is false. The experiment has been conducted. According to it, the option of gathering data was deactivated to check what kind of information would be transferred by the browser. Unfortunately, nothing has changed after deactivation.

After publishing in press, the developers of the browser decided to state that they were pursuing investigation to solve the problem. (https://www.bestvpnrating.com/news/maxthon-spies-users)

Dicevo nel frattempo che........ho cambiato browser, come si vede dall' avatar, tra l' altro più veloce di maxthon e molto più sicuro, basato su chromium .

Non so adesso se Maxthon 5, quando uscirà.......che tipo di parametri abbia sulla sicurezza etc etc etc........ma in effetti facendo dei test adesso maxthon è mal messo con la sicurezza, quindi.....per il momento e forse per sempre, bye maxthon......

Della serie o si svegliano o......

Maxthon has responded to the allegations, saying it takes them "very seriously" and has "fully investigated this matter". CEO Jeff Chen says:....................................

This is unlikely to be enough to calm the fears of those who have already been spooked by the discovery, however. (http://betanews.com/2016/07/16/china-privacy-maxthon-browser/)

Eress
05-08-2016, 13:26
Brutta fine per maxthon. A me sto browser non è mai piaciuto.

TheZioFede
05-08-2016, 13:47
mai fidato di questi browser di terze parti...meglio i classici chrome/firefox/edge/explorer

Dynamite
05-08-2016, 13:53
E pensare che l'ho usato per quasi un anno, chissà i dati personali che ha mandato in Cina... Manco si può cancellare il proprio account Maxthon Passport.

Eress
05-08-2016, 15:31
E pensare che l'ho usato per quasi un anno, chissà i dati personali che ha mandato in Cina... Manco si può cancellare il proprio account Maxthon Passport.
L'ho usato solo pochi giorni ma molto tempo fa e senza aprire account, sincronizzazioni o altro, solo una prova. Non mi era piaciuto da subito, non solo come browser troppo scarno per i miei gusti, ma soprattutto mi sapeva tutto di spyware :rolleyes:

Dynamite
05-08-2016, 15:49
Ma come browser, almeno apparentemente, non era neanche male. A me però aveva cominciato a funzionare male, blocchi e crash vari, mancanza di fluidità nella navigazione, ecc e così l'ho abbandonato. In ogni caso c'è da dire che è un po' un browser Frankenstein, dato che come motore principale usa una vecchia versione di Chrome, la 39, uscita 2 anni fa, e costantemente rattoppata qui e là, ma con evidenti problemi di sicurezza e stabilità.
Son tornato ad Opera da un bel po', ma anche quello venduto ai cinesi... Vediamo che succede... :rolleyes:

TheZioFede
05-08-2016, 15:53
Mi sa che anche firefox sarà venduto ai cinesi se continua così :O

Eress
05-08-2016, 16:07
Mi sa che anche firefox sarà venduto ai cinesi se continua così :O
Maxthon se non sbaglio è nato in Cina. E cmq anche se tu non lo apprezzi, per me FF rimane il migliore di tutti.

TheZioFede
05-08-2016, 16:18
Mah io lo apprezzavo molto, seguivo addirittura il thread qui sul forum :D (e aggiornavo anche l'estensione per hwupgrade ) , avevo anche ricevuto una maglietta per essere molto attivo su bugzilla :)

È Mozilla che mi va di traverso, per questo non lo uso più ... non mi piace come abbiano tentato di seguire l'utenza casual ignorando gli utenti fedeli, di vecchia data e smanettoni :D , che hanno permesso loro di raggiungere lo share alto che avevano grazie al passaparola, e ora lo stanno pagando :rolleyes:

se saranno costretti a "vendere" o fare anche loro l'ennesimo clone di chromium, è solo colpa loro :read:

Eress
05-08-2016, 16:33
Mah io lo apprezzavo molto, seguivo addirittura il thread qui sul forum :D (e aggiornavo anche l'estensione per hwupgrade ) , avevo anche ricevuto una maglietta per essere molto attivo su bugzilla :)

È Mozilla che mi va di traverso, per questo non lo uso più ... non mi piace come abbiano tentato di seguire l'utenza casual ignorando gli utenti fedeli, di vecchia data e smanettoni :D , che hanno permesso loro di raggiungere lo share alto che avevano grazie al passaparola, e ora lo stanno pagando :rolleyes:

se saranno costretti a "vendere" o fare anche loro l'ennesimo clone di chromium, è solo colpa loro :read:
Speriamo di no, ma purtroppo le cose peggiorano ovunque. Chromium proprio no, sarebbe una fine ingloriosa per questo ottimo browser.

bluv
05-08-2016, 20:27
Cos'ha che non va Chromium? Firefox è un po' lentucccio però eh!

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)

tallines
05-08-2016, 20:29
E pensare che l'ho usato per quasi un anno, chissà i dati personali che ha mandato in Cina... Manco si può cancellare il proprio account Maxthon Passport.
Io l' ho usato per molto più tempo, però non ho mai usato Passport etc etc etc....il problema che ho riscontrato con Maxthon è proprio la sicurezza .

Facendo varie prove la sicurezza è messa male........vabbè che era veloce etc etc etc.....però mi ha dato fastidio sta storia della sicurezza e soprattutto ultimamente questo invio del file UEIP......una volta settimana........e allora ho detto basta .

Mi dispiace, mi trovavo bene, non mi è mai successo nulla, però.... sta storia della sicurezza prova con Html5 e altri test.....il file mandato una volta a settimana..........il file mandato per cosa.......:doh: :doh: per r......ehm ehm...:) non so se avete capito :) e allora ho trovato una validissima alternativa, basata su chromium, più veloce e molto più sicura, quindi 1 + 1..........

Poi altra cosa che non non ho mica capito.....maxthon 5 che verrà rilasciato boh....a fine settembte piuttosto che ....c'è la pre-registrazione per provarlo in anteprima e poi c'è vip1 vip2 e vip3 con $xx.xx annual service package, free now................cioè se mi registro in anteprima non pago, e quando viene rilasciato devo pagare............mahhh .

Staremo a vedere se viene risolto il problema dell' invio del file..............però la storia della sicurezza verrà risolta ?.............

E quindi come si dice closed :) perchè quando è troppo è troppo...........

Eress
05-08-2016, 21:01
Cos'ha che non va Chromium? Firefox è un po' lentucccio però eh!

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
A me non piace la gestione delle risorse che hanno tutti i browser basati su Chromium. Cmq non è questo il punto. FF pur restando il più completo di tutti, ha qualche problema di poca reattività, ma solo su Windows. Su Linux e OS X va leggero e veloce, evidentemente il problema non sono FF nè il suo motore Gecko. Nell'ottica privacy, non è certo solo Maxthon ad avere problemi, un altro browser da evitare accuratamente è Edge per esempio :asd:
Poi per i problemi di Mozilla, come diceva TheZioFede, non li conosco e non mi interessano più di tanto, l'importante è che il progetto mozilla rimanga indipendente dai soliti colossi.

tallines
06-08-2016, 11:09
Cos'ha che non va Chromium? Firefox è un po' lentucccio però eh!
Concordo .

Un grazie a bluv che mi ha messo la pulce all' orecchio x tempo fa :) sulla sicurezza di maxthon .

Agat
07-08-2016, 10:12
Cos'ha che non va Chromium?

Ottimo, ma da quando hanno rimosso le LKGR non-clusterfuzz and non-telemetry, un'altra bella fetta di privacy è andata a farsi benedire :muro: (compresi i derivati ovviamente :asd:)

MIK0
20-08-2016, 18:53
Maxthon era un ottimo browser, se solo fossero stati più consistenti negli aggiornamenti e nella risoluzione dei problemi.
Il nuovo MX5 parte male, obbligando per ora ad autenticasi per usarlo.

Io cambierei anche, ma quali sono le alternative? Come usabilità non ho trovato nulla di simile a Maxthon, nemmeno firefox con decine di estensioni. Firefox non è granché e lasciamo stare Chrome. Se è per la sicurezza, direi che quest'ultimo sicurmente manda i dati a Google, quindi non vedo la differenza.
La mia seconda scelta sarebbe stato Opera, ma gettata la spugna e passati all'engine di Chrome han perso tutto quello che potevano dare come differenza. Tocca aspettare che Vivaldi arrivi ad un punto decente di sviluppo.

Eress
21-08-2016, 01:04
Ci sono anche Chromium e Iron SRWare. Personalmente invece trovo che FF sia un ottimo browser, forse devi solo prenderci un po' l'abitudine. Poi è sicuramente il più personalizzabile e volendo puoi avere un controllo della navigazione pressoché totale.

tallines
21-08-2016, 20:45
Maxthon era un ottimo browser, se solo fossero stati più consistenti negli aggiornamenti e nella risoluzione dei problemi.
Il nuovo MX5 parte male, obbligando per ora ad autenticasi per usarlo.
Ciao, si ho visto, che per usare Maxthon 5, perchè è in Preview, bisogna autenticarsi o lasciando il numero di cellulare o l' indirizzo e-mail.....

La Microsoft ha fatto provare la technical Preview di W10, senza tutti questi numeri........altrimenti non l' avrei provata :)

Il problema di Maxthon, che credo rimarrà anche con Maxthon 5, poi quando verrà rilasciata la versione ufficiale, per tutti, vediamo, ma....ho dei dubbi, è > la Sicurezza .

Per questo non lo uso, se leggi alcuni post fa, capisci il problema di Maxthon con la sicurezza .

Vivaldi......non mi ha mai convinto, sembra una cosa tanto per..... potresti provare Cromium o se vuoi, SlimJet, basato su Chromium, io sto usando questo .

Facendo una comparazione on line, sulla sicurezza tra SlimJet e Maxthon, tramite il test di Html5..........hai già capito chi è più sicuro :) .

Tra l' altro è anche più veloce di Maxthon .

RAEL70
13-10-2016, 09:24
Oggi ho installato Maxthon (dopo qualche anno che non lo utilizzavo) e sono rimasto piacevolmente sorpreso della velocità e compatibilità Java.

Da consigliare. :)

bluv
13-10-2016, 10:47
Oggi ho installato Maxthon (dopo qualche anno che non lo utilizzavo) e sono rimasto piacevolmente sorpreso della velocità e compatibilità Java.

Da consigliare. :)

Meglio un browser open, che ne dici?
Lo stesso tallines - che era tra i maggiori difensori - ha lasciato Maxthon :p
https://exatel.pl/advisory/maxthonreporten.pdf

RAEL70
13-10-2016, 10:55
Meglio un browser open, che ne dici?
Lo stesso tallines - che era tra i maggiori difensori - ha lasciato Maxthon :p
https://exatel.pl/advisory/maxthonreporten.pdf

Interessante anche se, alla fine, vorrei capire quale sia il browser e/o motore di ricerca che, insindacabilmente, non traccia le attività dell'utente.

RAEL70
13-10-2016, 11:24
Attualmente con Wireshark non noto nulla di anomalo.

bluv
13-10-2016, 11:28
Interessante anche se, alla fine, vorrei capire quale sia il browser e/o motore di ricerca che, insindacabilmente, non traccia le attività dell'utente.

Mi pare strano che tu da fervente sostenitore dell'open ti butti a capofitto su un browser - che a mio parere è tra i programmi più importanti che si possono avere sul PC in quanto ti mette a contatto con la rete (con l'esterno) - made in China che nasconde attività dubbie e non copre le eventuali falle di sicurezza. Leggevo anche che le versioni di Maxthon sono basate su vecchie versioni di altri browser, quindi parte anche da obsoleto e maggiormente esposto ad attacchi virali

Io attualmente sto utilizzando FF. Non c'è un browser perfetto ma almeno so che dietro c'è una community ed un thread attivo nel forum che fa il possibile per renderlo sempre migliore e risolvere le eventuali lacune; con sta scusa imparo qualcosa di più mettendo mano alle impostazioni :)

RAEL70
13-10-2016, 11:33
Forse non mi hai letto bene:) .

Ho scritto che non usavo Maxthon da tanto tempo (almeno tre anni) e che oggi, per curiosità, ho provato ad installarlo e ho riscontrato una velocità di esecuzione su PHP e Java davvero notevole.

Personalmente utilizzo sempre Firefox (Waterfox mi ha sempre dato troppi problemi), sia a casa che a lavoro.

Non ci sto nulla a disinstallare Maxthon ma, dopo un monitoraggio di circa 1 ora, non ho riscontrato traffico anomalo.

Ad ogni modo è sicuramente molto veloce nell'esecuzione degli script.

bluv
13-10-2016, 11:44
Ok, tu che sei ferrato in materia saprai meglio di me come funzionano certe cose. Io mi limito solo a leggere e farmi consigliare :)
Anche a me stuzzicava il fatto di riprovarlo ma alla fine essendo che non lo terrò, non l'ho scaricato.

ps
fatti vedere sul thread di FF una volta tanto :D

RAEL70
13-10-2016, 11:58
Ok, tu che sei ferrato in materia saprai meglio di me come funzionano certe cose. Io mi limito solo a leggere e farmi consigliare :)
Anche a me stuzzicava il fatto di riprovarlo ma alla fine essendo che non lo terrò, non l'ho scaricato.

ps
fatti vedere sul thread di FF una volta tanto :D

Non sono un espertone di browser ma utilizzo quello che mi da meno problemi al lavoro e, quasi sempre, sono gli script Java o Php a testare la bontà di un browser piuttosto di un altro.

Andare sul thread di Firefox, per scrivere cosa? :)

tallines
13-10-2016, 16:02
Ciao, io ho lasciato Maxthon per la sicurezza, in quanto la sicurezza è sotto i tacchi......ossia per questo >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43910500&postcount=2827

In più, si Maxthon è veloce, ma.....ci sono browser ancor più veloci .

Tipo SlimJet basato su Chromium .

Lo installi o lo provi, se vuoi, anche la versione portable .

Poi a parte vedere la differenza di velocità tra i due browser, provando in quanto tempo vengno fatte le ricerche, quanto tempo stanno a caricare un sito...........puoi fare anche il test html5, sia a Maxthon sia a Slimjet o a un altro browser che usi .

E guardi intanto al >

- punteggio totale

- poi guardi alla velocità e

- alla sicurezza...............

Maxthon a parte la sicurezza, che già di suo è peggiore rispetto a......invia quel benedetto file ai server in cina.....per ?

Non so se adesso hanno risolto o meno......non credo, poi......dovrebbe uscire, anzi c'è già (appena visto) Maxthon 5 in versione Beta .

Ma siamo sempre li : se la sicurezza (facendo il test html5) è mal messa......e in più c'è sempre questo invio del file, una volta alla settimana.....io rimangono con SlimJet :) che è molto più sicuro di Maxthon ed è anche più veloce e ha un maggior punteggio anche alle altre voci, che escono facendo il test html5 .

Se poi la versione di Maxthon 5 è migliore di Slimjet, potrei tornare a Maxthon (e l' invio del file ???....)......ma non credo....e al momento mi trovo benissimo con SlimJet :)

C'è il thread ufficiale di FlashPeak SlimJet, in questa sezione, Programmi e Utility .

RAEL70
13-10-2016, 19:45
Mi hai convinto, domani lo provo ☺

tallines
13-10-2016, 21:29
Mi hai convinto, domani lo provo ☺
Bene :)

Per le impressioni che avrai con SlimJet, come ti sei trovato, come ti sembra.......meglio se le posti nel thread ufficiale di FlashPeak SlimJet, che trovi in questa sezione :)

Ho provato a installare Maxthon 5 Beta........ :doh:.......perchè la tentazione era forte......anche se secondo me con la sicurezza sono ancora lontani......

Una volta installato Maxthon 5, prima di avviarsi (visto che, x tempo fa, queste richieste venivano fatte prima di scaricare l' .exe di Maxthon 5), mi ha chiesto, n. di cell.....e e-mail.....:asd:

Da quando in quà per usare un browser........:asd: :doh:

Chiaramente ho disinstallato Maxthon 5, in un baleno con Iobit Uninstallar, mi sembra ovvio....

Comunque, anche quando si potrà avviare Maxthon 5, una volta installato, senza dover digitare il proprio......lo proverò e vedrò cosa mi dice html5, sono sicuro che vince SlimJet :)

E poi la famosa storia del file che viene inviato.......

RAEL70
14-10-2016, 07:28
Ho risposto nel thread ufficiale. :)

sbaffo
28-10-2016, 18:58
Scusate, uso maxton su ipad, ma dopo l'ultimo aggiornamento non è più utilizzabile, non c'è più la barra indirizzi ne altro modo di cambiare pagina, a parte il fatto che non riesco neanche a disinstallarlo.
Mi consigliate una alternativa per iOS, mi interessa la privacy.

sbaffo
29-10-2016, 09:46
Ciao, usa iobit uninstaller preso da filehippo.com.

togli maxthon, e usa sleipnir:

http://blog.sleipnirbrowser.com/

oppure brave..sempre su filehippo.com sezione browsers
ehm, forse non ti sei accorto che parlavo di Apple->ipad. ;)

Poi le recensioni di sleipnir sullo store sono vecchissime e gli sviluppatori sembrano cinesi, c'è da fidarsi? Brave lo proverò. Grazie.

Edit: sto provando Brave, ci sono problemi ad aprire varie tab sul forum, mi da errore 404 se gli dico di aprirla in un'altra tab, se nelle stessa tutto ok. Non ho ancora capito come aggiungere i siti preferiti nella start page o aprire una tab nuova, ma ci arriverò spero.:D

sbaffo
29-10-2016, 10:58
ohibò:sofico: non avevo letto ipad:sofico:

sleipnir sono jappici. maxthon sono cinesi, e brave sono yankee ;)
brave è -abbastanza-beta ancora. ma è stabile.prova a riscaricarlo dal loro sito ufficiale.ma su filehippo è aggiornato.ottimo sito.

ok, allora proverò sleipnir, mi pareva un po' abbandonato, almeno dalla 'critica' :D , jap mi fido di più.

su ipad non jailbreaked si può scaricare solo dallo store ufficiale, filehippo è inutile.

karrygun
29-03-2018, 22:55
ho insallato maxthon Version 4.1.3.5000 sul mio mac OS 10.6.8 . devo dire che non è malaccio , però:

1) non riesco a vedere i video a schermo intero
2) qualche problama grafico ad esempio su speedtest.net non vedo i numeri del download e upload durante il test .
3) in task manager del browser ho 3-4 estensioni di base che vorrei rimuovere (se faccio bene) , ma non so come fare. nelle estensioni non ci sono.

Dynamite
29-03-2018, 23:30
Mi sa che hai installato una vecchia versione risalente al 2012... L'ultima è la 5.2.x, ma in ogni caso non ti consiglio di usarlo come browser principale, è un software strapieno di bug e problemi vari, e a quanto mi risulta (anche se è da un po' che non lo provo) continua ad usare vecchie versioni di webkit come motore. Perciò oltre ad essere inaffidabile ha seri problemi di sicurezza, direi di usare altro.