View Full Version : Thread Ufficiale Maxthon (ex MyIE2)
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
tallines
19-06-2014, 13:11
A breve proverò anch' io visto che dici che la beta si comporta bene ;)
Una volta installata la beta 4.4.2.600 , andando sul + invece di presentarsi cosi la schermata >
http://s22.postimg.org/o2drk3i9p/Mau.jpg (http://postimg.org/image/o2drk3i9p/)
si presenta cosi >
http://s12.postimg.org/8z41mmi7t/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/8z41mmi7t/)
Bèh la differenza è notevole e lo sfondo desktop della nuova versione beta di Maxthon 4.4.2.600 sembra l' ambientazione di un film ;)
La stessa barra delle ricerche di google, è migliorata .
Super Maxthon ;)
Domenico92
19-06-2014, 14:15
oggi su chrome ho installato l'estensione WOT, mi trovo davvero bene, mica sapete se è disponibile anche per maxthon? oppure se c'è un'estensione che fa ciò?
tallines
19-06-2014, 19:01
oggi su chrome ho installato l'estensione WOT, mi trovo davvero bene, mica sapete se è disponibile anche per maxthon? oppure se c'è un'estensione che fa ciò?
Wot è all' interno di Maxthon Flag .
Post n.306 dopo la Suspense ;) del post n.305 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061&page=16
Però non è proprio come Wot di Chrome o di Firefox, io lo usavo su FF e dciamo che questo mi manca.......in Maxthon bisogna controllarsi i siti da soli...........
tallines
25-06-2014, 12:31
Una cosa strana che mi capita con YouTube Center per Maxthon .
una volta installato, dopo tot giorni, andando su YT ricompare la barra marrone sopra per l' aggiornamento dello stesso .
E' un aggiornamento dell' estensione ?
A parte che se non aggiorno, funziona lo stesso, poi.......
C' è scritto questo sulla barra marrone >
A new developer build is available.
Install Developer Version - Build #329.
Er Monnezza
25-06-2014, 12:56
Una cosa strana che mi capita con YouTube Center per Maxthon .
una volta installato, dopo tot giorni, andando su YT ricompare la barra marrone sopra per l' aggiornamento dello stesso .
E' un aggiornamento dell' estensione ?
A parte che se non aggiorno, funziona lo stesso, poi.......
C' è scritto questo sulla barra marrone >
A new developer build is available.
Install Developer Version - Build #329.
si è un aggiornamento dell'estensione, a volte ne escono 2 al giorno, basta cliccare li e ti manda al sito dove si può installare l'aggiornamento al volo
tallines
25-06-2014, 13:13
si è un aggiornamento dell'estensione, a volte ne escono 2 al giorno, basta cliccare li e ti manda al sito dove si può installare l'aggiornamento al volo
Mi sembrava di aver notato troppi aggiornamenti.......ma se non lo faccio non succede nulla giusto ?
Perchè se devo fare tanti aggiornamenti in un mese............leggermente mi secca :D
Secondo me quelli di Maxthon un pò pazzi sono eh.......;) troppi aggiornamenti del browser, poi beta non beta........troppo vicine secondo me una all' altra...poi se la stessa politica la adottato per le estensioni.........
Er Monnezza
25-06-2014, 13:52
Mi sembrava di aver notato troppi aggiornamenti.......ma se non lo faccio non succede nulla giusto ?
Perchè se devo fare tanti aggiornamenti in un mese............leggermente mi secca :D
Secondo me quelli di Maxthon un pò pazzi sono eh.......;) troppi aggiornamenti del browser, poi beta non beta........troppo vicine secondo me una all' altra...poi se la stessa politica la adottato per le estensioni.........
nelle opzioni dell'estensione puoi impostare con che frequenza controlla gli aggiornamenti, si può mettere anche 1 volta al mese volendo :D
tallines
25-06-2014, 19:01
nelle opzioni dell'estensione puoi impostare con che frequenza controlla gli aggiornamenti, si può mettere anche 1 volta al mese volendo :D
Adesso nella barra marrone è apparso :doh: >
A new developer build is available.
Install Developer Version - Build #330.
Stamattina era 229........
Eeeerrr :asd: siccome alla voce Intervallo di aggiornamenti > Mai non c' è :asd:.....ho tolto il segno di spunta alla voce >>> Abilità il controllo degli aggiornamenti :asd::asd:
Che pizza sti aggiornamenti.....tra quelli di windows, quelli dell' antivirus, del firewall........eeeehh dopo :O
Only one time ;) at the moment, for YouTube Center ;)
Domanda sul formato di default di YT una volta installato YouTube Center : il formato di default alla voce Ridimensiona voi ce l' avete alla voce.................?
Fit to content ?
Er Monnezza
25-06-2014, 19:25
Adesso nella barra marrone è apparso :doh: >
A new developer build is available.
Install Developer Version - Build #330.
Stamattina era 229........
Eeeerrr :asd: siccome alla voce Intervallo di aggiornamenti > Mai non c' è :asd:.....ho tolto il segno di spunta alla voce >>> Abilità il controllo degli aggiornamenti :asd::asd:
Che pizza sti aggiornamenti.....tra quelli di windows, quelli dell' antivirus, del firewall........eeeehh dopo :O
Only one time ;) at the moment, for YouTube Center ;)
Domanda sul formato di default di YT una volta installato YouTube Center : il formato di default alla voce Ridimensiona voi ce l' avete alla voce.................?
Fit to content ?
si pure qua era fit to content, ma spesso usciva troppo grande, allora ho messo piccolo e in caso lo ingrandisco io
tallines
25-06-2014, 20:05
si pure qua era fit to content, ma spesso usciva troppo grande, allora ho messo piccolo e in caso lo ingrandisco io
Ahh ok, comunque ho disattivato gli aggiornamenti di YT Center ;)
tallines
27-06-2014, 19:15
Adesso non so se..........comunque dopo aver installato YouTUbe Center se fate partire due o più video funzionano ?
A me no.........
Cioè se un video sta suonando, facendo partire un altro video in un' altra finestra (ovviamente), il primo video si ferma .
E cosi se faccio partire per ipotesi un terzo video, in una terza finestra, il secondo video che sta suonano (perchè il primo è già fermo), si blocca di conseguenza e inizia a suonare solo il terzo video.......
Ho disinstallato YouTube Center per vedere......e funzionano tuti e tre :eek:
Succede anche a voi ? :what:
Er Monnezza
27-06-2014, 19:25
Adesso non so se..........comunque dopo aver installato YouTUbe Center se fate partire due o più video funzionano ?
A me no.........
Ho disinstallato YouTube Center per vedere......e sono partiti :eek:
Succede anche a voi ? :what:
ho provato ora su due diverse tab, quando fai partire un video l'altro lo mette in pausa, comunque, a che scopo far partire più di un video?
tallines
27-06-2014, 20:46
ho provato ora su due diverse tab, quando fai partire un video l'altro lo mette in pausa,
Ahh ecco credevo di aver problemi o a Maxthon o al SO ;)
comunque, a che scopo far partire più di un video?
Era una mia curiosità, grazie er ;)
Quanta gente che usa Maxthon come me :)
Sono contento di ciò, con l'ultima versione rasenta la perfezione e non m'è mai crashato (cosa che succedeva regolarmente qualche Maxthon fa.
Lo uso da ben 3 anni quando era un browser di potenziale ma ancora non al livello di chrome, firefox, opera ecc.
Ora che è consolidatamente il migliore non lo cambierò più.
Sono contento che ci sia un'utenza così alta :D
Continuate così, ammazziamo IE!
Domenico92
01-07-2014, 12:42
Quanta gente che usa Maxthon come me :)
Sono contento di ciò, con l'ultima versione rasenta la perfezione e non m'è mai crashato (cosa che succedeva regolarmente qualche Maxthon fa.
Lo uso da ben 3 anni quando era un browser di potenziale ma ancora non al livello di chrome, firefox, opera ecc.
Ora che è consolidatamente il migliore non lo cambierò più.
Sono contento che ci sia un'utenza così alta :D
Continuate così, ammazziamo IE!
devono migliorare ancora alcune cose, ma la strada che stanno percorrendo è quella giusta ;)
devono migliorare ancora alcune cose, ma la strada che stanno percorrendo è quella giusta ;)
Penso che l'unica carenza seria siano le estensioni...
Non ci si può far niente, se non aumentano esponenzialmente gli utenti :D
Domenico92
01-07-2014, 16:00
Penso che l'unica carenza seria siano le estensioni...
Non ci si può far niente, se non aumentano esponenzialmente gli utenti :D
devono migliorare anche lo zoom, io per esempio non uso maxthon proprio per questo motivo, ho un monitor fullHD 24pollici e nel browser devo zoomare, praticamente su Facebook si vedono le miniature sgranate, e ultimamente non solo le miniature ma anche le immagini.
devono migliorare anche lo zoom, io per esempio non uso maxthon proprio per questo motivo, ho un monitor fullHD 24pollici e nel browser devo zoomare, praticamente su Facebook si vedono le miniature sgranate, e ultimamente non solo le miniature ma anche le immagini.
Ah, questo non lo avevo notato... Visto il monitor che hai è sicuramente dovuto al browser... Poi, dipende dalle esigenze, io per esempio non zoom quasi mai quindi non ho di questi problemi... Invece, magari un utente che per un qualsiasi motivo deve farlo più spesso usa un browser diverso.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
tallines
01-07-2014, 18:07
Quanta gente che usa Maxthon come me :)
Sono contento di ciò, con l'ultima versione rasenta la perfezione e non m'è mai crashato (cosa che succedeva regolarmente qualche Maxthon fa.
Lo uso da ben 3 anni quando era un browser di potenziale ma ancora non al livello di chrome, firefox, opera ecc.
Ora che è consolidatamente il migliore non lo cambierò più.
Sono contento che ci sia un'utenza così alta :D
Continuate così, ammazziamo IE!
Ben arrivato nella discussione su Maxthon anche se lo usi già da tre anni ;)
Fa piacere sapere che sempre più persone, piano piano utilizzano Maxthon .
Come avete detto il problema sono le estensioni, però alcune sono ottime ;) tipo quella suggerita da Er ;) > YouTube Center .
Domenico ha il problema dello zoom ;), io il fatto che non si può installare direttamente Wot che ti mette al corrente dei siti più sicuri o meno sicuri che stai per aprire .
Tipo in FF, dove i vari link vengono evidenziati con il cerchietto verde, rosso o.......
Per Maxthon c'è ma l' utilizzo non è diretto, magari lo fosse........post n.1003 che rimanda al post n.306 .
Anche domenico aveva fatto una domanda sullo stesso argomento .
Domenico hai visto se ti può andar bene come è al momento Wot per Maxthon ? ;)
Comunque è molto veloce come browser ;)
Ben arrivato nella discussione su Maxthon anche se lo usi già da tre anni ;)
Fa piacere sapere che sempre più persone, piano piano utilizzano Maxthon .
Come avete detto il problema sono le estensioni, però alcune sono ottime ;) tipo quella suggerita da Er ;) > YouTube Center .
Domenico ha il problema dello zoom ;), io il fatto che non si può installare direttamente Wot che ti mette al corrente dei siti più sicuri o meno sicuri che stai per aprire .
Tipo in FF, dove i vari link vengono evidenziati con il cerchietto verde, rosso o.......
Per Maxthon c'è ma l' utilizzo non è diretto, magari lo fosse........post n.1003 che rimanda al post n.306 .
Anche domenico aveva fatto una domanda sullo stesso argomento .
Domenico hai visto se ti può andar bene come è al momento Wot per Maxthon ? ;)
Comunque è molto veloce come browser ;)
Ah, molto interessante.
Io su gli altri browser le uniche due estensioni che installo solitamente sono proprio WOT e AdBlock Plus. Visto che Maxthon ha un eccellente AdHunter non ho bisogno dell'ultimo. Grazie per la segnalzione di WOT.
Edit: Consiglio a tutti di provare l'estensione consgiliata da tallines. Oltre a WOT ci sono anche diversi altre utility come (solo per fare dei nomi perchè ce ne sono davvero di utilissime) McAfee Site Advisor (simile a WOT) e un' altra per scoprire i siti simili.
Domenico92
02-07-2014, 08:57
adhunter fa pena :D non è ai livelli di adblock, però c'era un programma di cui non ricordo il nome che toglie le pubblicità come fa adblock.
wot c'è ma so' che è manuale, cioè devi inserire prima il link e poi verificare, una schifezza insomma :mbe:
adhunter fa pena :D non è ai livelli di adblock, però c'era un programma di cui non ricordo il nome che toglie le pubblicità come fa adblock.
wot c'è ma so' che è manuale, cioè devi inserire prima il link e poi verificare, una schifezza insomma :mbe:
Invece non è male AdHunter. Da quando ho Maxthon nessun pop-up e pubblicità (a parte alcuni sporadici casi) assente. Ovvio che AdBlock e soprattutto AdBlock Plus sono ancora più potenti. Ma in mancanza d'altro io mi riesco ad accontentaredi AdHunter. Wot è manuale ma è meglio che non averlo... Questo è l'ultimo passo che manca a Maxthon per raggiungere la perfezione: le estensioni. Non dico di avere più estensioni di Firefox, ma almeno di avere qualche estensione interessante...
Flager è l'unica che ho installata, pensa tu.
tallines
02-07-2014, 11:20
Per togliere la pubblicità da tutti i siti io uso AdFender, dire che è eccellente è dire poco, io mi trovo molto bene .
Come già detto non è un estensione, ma un programma freeware, una volta installato, si crea l' icona in basso a destra, nella barra delle applicazioni .
Va bene per tutti i browser, anche per Maxthon .
AdHunter lascia a desiderare, a volte funziona, altre no a seconda dei siti.......quindi non lo uso .
La storia di Wot, che è compreso in Maxthon Flag in effetti è un pò...........è una rottura di scatole ehh, ad essere obiettivi.........;)
Se fosse come in FF e in Chrome, che ti fa vedere subito quali sono i siti diciamo affidabili e quali no, sarebbe meglio ;)
Anche mettendo Wot e Siteadvisor della McAfre nei Preferiti, quindi in alto a portata di click, poi uno con il tempo si stanca........
Infatti al momento non ho installato Maxthon Flag ;)
Per togliere la pubblicità da tutti i siti io uso AdFender, dire che è eccellente è dire poco, io mi trovo molto bene .
Come già detto non è un estensione, ma un programma freeware, una volta installato, si crea l' icona in basso a destra, nella barra delle applicazioni .
Va bene per tutti i browser, anche per Maxthon .
AdHunter lascia a desiderare, a volte funziona, altre no a seconda dei siti.......quindi non lo uso .
La storia di Wot, che è compreso in Maxthon Flag in effetti è un pò...........è una rottura di scatole ehh, ad essere obiettivi.........;)
Se fosse come in FF e in Chrome, che ti fa vedere subito quali sono i siti diciamo affidabili e quali no, sarebbe meglio ;)
Anche mettendo Wot e Siteadvisor della McAfre nei Preferiti, quindi in alto a portata di click, poi uno con il tempo si stanca........
Infatti al momento non ho installato Maxthon Flag ;)
Io 4 o 5 anni fa usavo AdGuard (un programma stnad-alone tipo AdFender che hai segnalato tu) e si comportava davvero bene.. Peccato che pesasse l'iradiddio sui miei poveri 2 gb di ram :doh:
Preferisco non usare programmi tutto sommato non utilissimi se hai per esempio i vari pacchetti IS o Anti-Malware.
Io per esempio uso solo Malwarebytes, che fa il suo lavoro anche nel bloccare la pubblicità. Quello che AdHunter non blocca (pochino) lo blocca mbam e viceversa. Proprio oggi monitoravo l'attività di AdHunter e fa quello che deve. Non so se poi abbia problemi passando da un pc all'altro :confused:
tallines
02-07-2014, 18:21
AdFender è leggerissimo e non ha bisogno di Mbam ;)
Mbam lo vedo più come un antispyware, non come un blocca pubblicità, poi...
AdFender è leggerissimo e non ha bisogno di Mbam ;)
Mbam lo vedo più come un antispyware, non come un blocca pubblicità, poi...
Ok, non voglio andare off-topic.
Comunque sì, mbam è un anti-malware/spyware però blocca ottimamente gli adware e le pubblicità.
Tornando a Maxthon, ho provato l'ultima beta, sembra eccellente, voi che ne pensate?
Er Monnezza
03-07-2014, 10:53
Ok, non voglio andare off-topic.
Comunque sì, mbam è un anti-malware/spyware però blocca ottimamente gli adware e le pubblicità.
Tornando a Maxthon, ho provato l'ultima beta, sembra eccellente, voi che ne pensate?
la sto usando dal giorno dell'uscita, funziona molto bene
una cosa che ho notato nelle ultime 5 o 6 uscite di Maxthon, lo scrolling delle pagine a volte diventa scattoso, lo fa pure a voi?
la sto usando dal giorno dell'uscita, funziona molto bene
una cosa che ho notato nelle ultime 5 o 6 uscite di Maxthon, lo scrolling delle pagine a volte diventa scattoso, lo fa pure a voi?
A me va liscio, un'altra caratteristica di Maxthon è che lo scroling è più liscio dei vari chrome ecc.
Domenico92
03-07-2014, 12:00
stavo notando un'altra cosa, se vedo i video sul tubo in 4k, con chrome la cpu scatta alle stelle, lavorando non al 100%, ma li vicino, invece con maxthon arriva a picchi di 60 max70%.
sto chrome non è più quello di una volta, si sta appesantendo molto.
tallines
03-07-2014, 12:50
Ok, non voglio andare off-topic.
Comunque sì, mbam è un anti-malware/spyware però blocca ottimamente gli adware e le pubblicità.
Può essere che sia migliorato nelle versioni che hanno rilasciato nel tempo........
Tornando a Maxthon, ho provato l'ultima beta, sembra eccellente, voi che ne pensate?
Ottima, migliora sempre di più Maxthon .
@ Er
Non lo uso chissà quanto lo scrolling, però quando lo uso, funziona .
@ Domenico
Quindi meglio Maxthon ? ;)
stavo notando un'altra cosa, se vedo i video sul tubo in 4k, con chrome la cpu scatta alle stelle, lavorando non al 100%, ma li vicino, invece con maxthon arriva a picchi di 60 max70%.
sto chrome non è più quello di una volta, si sta appesantendo molto.
Chrome non è mai stato leggero...:D
Domenico92
03-07-2014, 13:52
@ Domenico
Quindi meglio Maxthon ? ;)
Chrome non è mai stato leggero...:D
esattamente, se non fosse per l' estensioni e per lo zoom lo avrei disinstallato già da un pezzo. Ultimamente si è appesantito parecchio.
Dynamite
03-07-2014, 14:01
A me lo smooth scrolling (scorrimento morbido) non funziona, ha smesso di funzionare da parecchie versioni. Anche se nel changelog dell'ultima versione c'è scritto che l'hanno migliorato a me non funziona uguale... lo scorrimento fluido avviene a tratti, un po' sì un po' no, con "traballamenti" della schermata. Abbastanza fastidioso. Perciò lo tengo disattivato. Avevo aperto anche un thread a riguardo sul forum ufficiale.
Er Monnezza
03-07-2014, 19:23
A me lo smooth scrolling (scorrimento morbido) non funziona, ha smesso di funzionare da parecchie versioni. Anche se nel changelog dell'ultima versione c'è scritto che l'hanno migliorato a me non funziona uguale... lo scorrimento fluido avviene a tratti, un po' sì un po' no, con "traballamenti" della schermata. Abbastanza fastidioso. Perciò lo tengo disattivato. Avevo aperto anche un thread a riguardo sul forum ufficiale.
deve essere il problema di cui parlavo
tallines
03-07-2014, 19:35
Volendo con Maxthon al limite............;) o i famosi tasti freccia su e giù o la barra laterale a destra...........si lo so volete lo scroll ;)
Ma se cliccate sul tasto centrale che poi è la rotellina del mouse non funziona in maniera fluida ?
E' comodissimo .
O intendete senza cliccare sulla rotellina ? Solamente facendo su e giu sulla rotellina stessa ?
Er Monnezza
03-07-2014, 20:00
Volendo con Maxthon al limite............;) o i famosi tasti freccia su e giù o la barra laterale a destra...........si lo so volete lo scroll ;)
Ma se cliccate sul tasto centrale che poi è la rotellina del mouse non funziona in maniera fluida ?
E' comodissimo .
O intendete senza cliccare sulla rotellina ? Solamente facendo su e giu sulla rotellina stessa ?
io di solito giro la rotellina, è più immediato
tallines
03-07-2014, 22:12
io di solito giro la rotellina, è più immediato
Io mi trovo bene cliccando sulla rotella, è più veloce lo scorrimento .
Volendo con Maxthon al limite............;) o i famosi tasti freccia su e giù o la barra laterale a destra...........si lo so volete lo scroll ;)
Ma se cliccate sul tasto centrale che poi è la rotellina del mouse non funziona in maniera fluida ?
E' comodissimo .
O intendete senza cliccare sulla rotellina ? Solamente facendo su e giu sulla rotellina stessa ?
Oltre a essere comodo è anche più figo :asd:
E comunque sembra strano che non funzioni, a me va che è 'na meraviglia...
Magari provare a reinstallarlo?
Per chi fosse interessato, è uscita una nuova beta:
Maxthon Cloud Browser for Windows V4.4.2.800
(da scaricare dal sito)
4.4.2.800 [2014-07-03]
Fixed bugs:
[Main Frame]
* Optimized Toolbar. You can add plug-in toolbar ICONS
[Webkit Core]
* Unable to exit screenshot by pressing ESC
An anomaly occurs when searching in the page with backspace sometimes
Per il momento non mi ha dato nessun problema :D
tallines
04-07-2014, 12:21
Oltre a essere comodo è anche più figo :asd:
Ma matttt :rotfl: diciamo che è pratico su ;) , più pero dopo aver cliccato sulla rotellina che non usare la rotellina stessa .
E comunque sembra strano che non funzioni, a me va che è 'na meraviglia...
Magari provare a reinstallarlo?
Si per andare solo la rotella va, però dopo aver cliccato sulla rotella va di più ;)
Wojmar ci ha messo al corrente dell' uscita di una nuova versione Beta di Maxthon, grazie wojmar ;)
Er Monnezza
04-07-2014, 13:05
però girare la rotellina mi sembra più preciso come metodo, invece tenendola schiacciata e trascinando non ho la stessa precisione
tallines
04-07-2014, 13:17
Si, diciamo che usare la rotellina è come scorrere la pagina con il segno che c'è alla destra, su o giu, tramite puntatore del mouse .
Dopo aver schiacciato la rotellina ;) bisogna saper correre, perchè basta poco e aumenta la velocità di scorrimento, verso l' alto o verso il basso, a seconda della direzione voluta .
Velocità di scorrimento che, se settata nel modo giusto (impostando la propria mano bene :D > experience ;) ) è un buon metodo di scorrimento .
Ovviamente bisogna avere un pò di pratica ;) per far questo .
Se viene mosso il mouse in modo anomalo diciamo, lo scorrimento è cosi veloce che.......non si legge nulla ;)
Comunque muovendolo con calma si vede bene e quando c'è la necessità si può fermare lo scorrimento stesso, sempre pilotando bene il mouse con la mano ;)
Dynamite
04-07-2014, 13:38
Va beh ma il dover schiacciare la rotella in continuazione per andare su e giù nella pagina direi che è abbastanza scomodo, girare la rotella è molto più comodo e immediato, daltronde è nata proprio per essere usata così. La rotella la schiaccio di solito quando devo far scorrere la pagina nella sua interezza, quando magari sono sul fondo di un sito e voglio far prima per tornare su.
Firefox ed Explorer hanno uno scrolling ottimo invece, molto fluido, peccato che non ce l'abbia anche Maxthon.
Va beh ma il dover schiacciare la rotella in continuazione per andare su e giù nella pagina direi che è abbastanza scomodo, girare la rotella è molto più comodo e immediato, daltronde è nata proprio per essere usata così. La rotella la schiaccio di solito quando devo far scorrere la pagina nella sua interezza, quando magari sono sul fondo di un sito e voglio far prima per tornare su.
Firefox ed Explorer hanno uno scrolling ottimo invece, molto fluido, peccato che non ce l'abbia anche Maxthon.
E chi ha detto che devi per forza schiacciare la rotella? :P
Basta che la usi normalmente...
Dynamite
04-07-2014, 14:17
E chi ha detto che devi per forza schiacciare la rotella? :P
Basta che la usi normalmente...
Stavo rispondendo a tallines... ;)
tallines
04-07-2014, 15:07
Va beh ma il dover schiacciare la rotella in continuazione per andare su e giù nella pagina direi che è abbastanza scomodo, girare la rotella è molto più comodo e immediato, daltronde è nata proprio per essere usata così. La rotella la schiaccio di solito quando devo far scorrere la pagina nella sua interezza, quando magari sono sul fondo di un sito e voglio far prima per tornare su.
Firefox ed Explorer hanno uno scrolling ottimo invece, molto fluido, peccato che non ce l'abbia anche Maxthon.
Si puoi anche usare solo lo scroll, ma schiacciare la rotella lo fai una volta sola, mica 5 milioni di volte ;) .
Una volta schiacciata la rotella il puntatore del mouse cambia figura e tu vai su e giù senza muovere un dito ;), muovi solo leggermente il mouse con la mano .
E sei a posto ;)
Poi per tornare come prima, con il puntatore del mouse classico, ri-schiacci o premi di nuovo la rotellina ;)
Questo perchè in effetti lo scorrimento solo con il classico scroll non è proprio proprio fluido fluido al 100 per 100 ;)
Dynamite
04-07-2014, 15:13
Si puoi anche usare solo lo scroll, ma schiacciare la rotella lo fai una volta sola, mica 5 milioni di volte ;) .
Una volta schiacciata la rotella il puntatore del mouse cambia figura e tu vai su e giù senza muovere un dito ;), muovi solo leggermente il mouse con la mano .
E sei a posto ;)
Poi per tornare come prima, con il puntatore del mouse classico, ri-schiacci o premi di nuovo la rotellina ;)
Questo perchè in effetti lo scorrimento solo con il classico scroll non è proprio proprio fluido fluido al 100 per 100 ;)
Beh lo so come funziona il tutto... ma tenere attiva la funzione di scroll lo trovo comunque scomodo, perché poi se voglio cliccare su qualche link presente nella pagina è comunque un click continuo (a meno di non tenere premuta la rotella durante lo scroll), mica sto guardando un quadro... se ci pensi converrai che non è il massimo della comodità il continuo passaggio tra le due modalità del mouse... Se poi tu ti trovi più comodo così...
tallines
04-07-2014, 15:45
Si da un certo punto di vista è scomodo se devi selezionare qualcosa, quello si .
Ma di solito quando lo attivo non devo selezionare nulla, poi può essere che debba selezionare qualcosa e devo ricliccare.........;)
Uscito Maxthon Cloud Browser V4.4.1.3000 officially released!
4.4.1.3000 [2014-07-22]
Fixed Bugs:
[Main Frame]
* Fix the search engine switching problem
[Webkit Core]
* Update Flash plugin,solve Flash hole
come da tradizione l'aggiornamento automatico non funziona (almeno al sottoscritto) :muro:
tallines
22-07-2014, 18:00
Neanche a me, è fermo alla versione 4.4.1.2000 e dice come sempre > il browser è aggiornato ;) wojmar non sei il solo ;)
Er Monnezza
22-07-2014, 19:41
Neanche a me, è fermo alla versione 4.4.1.2000 e dice come sempre > il browser è aggiornato ;) wojmar non sei il solo ;)
io sono più avanti, sto ancora usando la 4.4.2.800 Beta :D
Domenico92
23-07-2014, 09:49
io ho aggiornato manualmente :)
cmq anche mio fratello è passato ufficialmente a maxthon, io ancora no per via dei motivi elencati pagine fa, chrome su alcuni siti aveva dei lag, gli ho messo maxthon e va una scheggia.
tallines
23-07-2014, 11:17
io sono più avanti, sto ancora usando la 4.4.2.800 Beta :D
Le beta non fanno testo :Prrr: :Prrr:
Ancora un pò, neanche il tempo di entrare nel forum ;) >
http://s10.postimg.org/5mvtlf79h/M_1.jpg (http://postimg.org/image/5mvtlf79h/)
http://s23.postimg.org/pgoxaup53/M_2.jpg (http://postimg.org/image/pgoxaup53/)
http://s22.postimg.org/fzsq86h3x/M_3.jpg (http://postimg.org/image/fzsq86h3x/)
si vede che hanno sentito le lamentele di me e di wojmar :Prrr: :Prrr:
http://s14.postimg.org/e9uqt1p8t/M_4.jpg (http://postimg.org/image/e9uqt1p8t/)
cmq anche mio fratello è passato ufficialmente a maxthon, io ancora no per via dei motivi elencati pagine fa, chrome su alcuni siti aveva dei lag, gli ho messo maxthon e va una scheggia.
:sofico: :sofico:
Er Monnezza
29-07-2014, 10:14
domande tecnica : ho installato pure io adfender per bloccare le pubblicità, e funziona alla grande, unica cosa strana non parte all'avvio di windows anche se nelle impostazioni la voce risulta attiva
p.s.
risolto, chissà per quale motivo se imposto esegui come amministratore nel link del programma, poi l'esecuzione automatica all'avvio di windows non funziona
tallines
29-07-2014, 13:21
d
p.s.
risolto, chissà per quale motivo se imposto esegui come amministratore nel link del programma, poi l'esecuzione automatica all'avvio di windows non funziona
I misteri di windows ;), mai andato a mettere nel programma, esegui come amministratore . Che antivirus hai Er ? SO W7 ?
Domanda tecnica ;) : come si torna alle impostazioni di default di Maxthon ?
Ossia come si fa un ripristino del browser Maxthon ?
Ahh forse selezionando la voce in alto a sinistra Menu/Opzioni/Reimposta predefiniti ?
Er Monnezza
29-07-2014, 13:39
I misteri di windows ;), mai andato a mettere nel programma, esegui come amministratore . Che antivirus hai Er ? SO W7 ?
Domanda tecnica ;) : come si torna alle impostazioni di default di Maxthon ?
Ossia come si fa un ripristino del browser Maxthon ?
Ahh forse selezionando la voce in alto a sinistra Menu/Opzioni/Reimposta predefiniti ?
ho Windows 7 x64
Avira Antivirus e Comodo Personal Firewall
tallines
29-07-2014, 14:56
Ti ho chiesto dell' antivirus perchè da circa tre mesi ho messo Avast al posto di Avira .
E diciamo che mi sono sempre trovato bene, però ultimamente mi sembrava che fosse tutto troppo ok...e ho installato Avast, che tra l' altro si aggiorna in modo veloce, non come Avira .
Ieri Avast dopo tre mesi che lo uso, usando Maxton come browser, come sempre ovviamente ;) con Adfender attivato, ha iniziato a dare letteralmente in escandescenza, mai successo.........:eek:
Senza fare assolutamente nulla di diverso rispetto ai siti visitati di consuetudine, hanno iniziato a comparirmi messaggi di pericolo di Avast, ossia ogni ricerca che facessi su google senza andare in nessun sito............, ogni sito che aprivo compreso hardware upgrade forum, mi compariva il messaggio di Avast che diceva > bloccato sito pericoloso per virus......e riportava il percorso in C di AdFender..........
Per far terminare questi messaggi continui, ho dovuto disinstallare Adfender .
Adesso l' ho reinstallato, cinque minuti fa ;), vediamo cosa succede.........
O Avast forse perchè Adfender blocca gli ads è andato in allarme........bohh
Er Monnezza
29-07-2014, 16:41
Ti ho chiesto dell' antivirus perchè da circa tre mesi ho messo Avast al posto di Avira .
E diciamo che mi sono sempre trovato bene, però ultimamente mi sembrava che fosse tutto troppo ok...e ho installato Avast, che tra l' altro si aggiorna in modo veloce, non come Avira .
Ieri Avast dopo tre mesi che lo uso, usando Maxton come browser, come sempre ovviamente ;) con Adfender attivato, ha iniziato a dare letteralmente in escandescenza, mai successo.........:eek:
Senza fare assolutamente nulla di diverso rispetto ai siti visitati di consuetudine, hanno iniziato a comparirmi messaggi di pericolo di Avast, ossia ogni ricerca che facessi su google senza andare in nessun sito............, ogni sito che aprivo compreso hardware upgrade forum, mi compariva il messaggio di Avast che diceva > bloccato sito pericoloso per virus......e riportava il percorso in C di AdFender..........
Per far terminare questi messaggi continui, ho dovuto disinstallare Adfender .
Adesso l' ho reinstallato, cinque minuti fa ;), vediamo cosa succede.........
O Avast forse perchè Adfender blocca gli ads è andato in allarme........bohh
sarà il metodo di Avast per convincerti a comprare la versione professional :asd: :asd:
comunque con Avira neanche mi accorgo degli aggiornamenti, volendo puoi anche impostare un orario specifico per gli aggiornamenti, cosi non ti rompe le scatole mentre usi il pc
ho installato adfender perchè ultimamente navigare era diventata una pena, l'ad-hunter integrato blocca 1 cosa si e 2 no, in moltissimi siti comparivano pubblicità ovunque, ora vanno anche molto di moda i pop-under (il contrario dei pop-up), che ti aprono altre tab mentre entri nei siti, e ovviamente il blocco pop-up integrato nemmeno li vede, per fortuna con adfender è sparito tutto, e sto notando che ora il browser sembra più leggero, il caricamento e lo scorrimento delle pagine è più veloce
p.s.
mi sembra di capire che adfender non abbia l'aggiornamento automatico, o sbaglio?
tallines
29-07-2014, 18:19
sarà il metodo di Avast per convincerti a comprare la versione professional :asd: :asd:
Simpatico :asd:
In effetti tutto si è risolto disinstallando e reinstallando AdFender .
In Avvio (msconfig) avevo due voci : AdFender in C/Programdata e adfender (scritto in minuscolo) in C/Program files.............disinstallato e re-installato, tutto risolto ;) , mi spiace per la versione professional di Avast :asd: .
scomunque con Avira neanche mi accorgo degli aggiornamenti, volendo puoi anche impostare un orario specifico per gli aggiornamenti, cosi non ti rompe le scatole mentre usi il pc
Si lo so, facevo gli aggiornamenti manuali quando volevo io ;) poi siccome andava tutto troppo bene ho detto: magari per un pò provo un altro antivirus ;)
ho installato adfender perchè ultimamente navigare era diventata una pena, l'ad-hunter integrato blocca 1 cosa si e 2 no, in moltissimi siti comparivano pubblicità ovunque, ora vanno anche molto di moda i pop-under (il contrario dei pop-up), che ti aprono altre tab mentre entri nei siti, e ovviamente il blocco pop-up integrato nemmeno li vede, per fortuna con adfender è sparito tutto, e sto notando che ora il browser sembra più leggero, il caricamento e lo scorrimento delle pagine è più veloce
AdHunter non funziona come dovrebbe ;) infatti io mi sono accorto subito che........perchè anche su YT una volta funziona, due no.........
Bocciato subito e sostituito con AdFender .
Avrei installato anche AdBlock Plus ma siccome non è per Maxthon su windows, ma solo per Maxthon su Linux come add-on.......ho optato per AdFender ;)
p.s.
mi sembra di capire che adfender non abbia l'aggiornamento automatico, o sbaglio?
Lo fa in automatico si, ogni 5 giorni mi sembra........altrimenti puoi andare in Filters e fare l' update anche manuale .
Ma se non lo fa in automatico e tu lo fai manualmente, ti dirà che non ci sono updates disponibili al momento >
AdFender Updates (http://www.adfender.com/privacy.html)
Nelle FAQ alla domanda N 4. > Which browsers are supported by AdFender? (http://www.adfender.com/support.html)Nei 20 browser c' è anche Maxthon ;)
Nelle FAQ dice che è anche per i SO a 64 bit, quindi ti è andata di lusso Er :asd: ;)
tallines
29-07-2014, 18:23
Edit post doppio .
tallines
01-08-2014, 17:37
Ho trovato nel forum di Maxthon una cosa diciamo interessante, ancora da testare ;)
Come saltare la pubblicità senza installare nulla .
Ossia non occorre nessuna add-on, estensione ( a parte che con le estensioni per Maxcthon non ci siamo molto, poi AdHunter..........come se non ci fosse....... ) e nessuna applicazione tipo AdFender (però con questa mi trovo bene ;) ).
Come ?
Cosi >
Blocking Unwanted Connections with a Hosts File (http://winhelp2002.mvps.org/hosts.htm)
e cosi >
Disabling the Windows "DNS Client" service (http://support.simpledns.com/kb/a61/disabling-the-windows-dns-client-service.aspx)
il tutto da qui >
http://forum.maxthon.com/thread-8093-2-1.html
Er Monnezza
07-08-2014, 17:52
è uscita la nuova beta 4.4.2.1400 per chi la vuole provare, davvero consigliata, non potrei mai tornare alla 4.4.1
http://forum.maxthon.com/forum.php?mod=viewthread&tid=12304&extra=page%3D1%26filter%3Dtypeid%26typeid%3D44%26typeid%3D44
tallines
07-08-2014, 18:51
Va bene come beta ?
Come ti trovi Er con AdFender ?
Cosa dici del suggerimento sopra, riguardo l'eliminazione della pubblicità senza applicazioni e add-on ? ;)
Er Monnezza
07-08-2014, 19:15
Va bene come beta ?
Come ti trovi Er con AdFender ?
Cosa dici del suggerimento sopra, riguardo l'eliminazione della pubblicità senza applicazioni e add-on ? ;)
la beta funziona ottimamente, zero problemi di nessun genere, e il nuovo speed dial è meglio di quello della 4.4.1
riguardo le pubbilcità con AdFender va molto bene, in pratica ti trasforma le pagine web da discariche di pubblicità in pagine finalmente navigabili senza intoppi e rallentamenti
la soluzione che hai scritto prima non mi ispira molta fiducia, andare a modificare file di sistema, disattivare servizi di windows etc.etc. in attesa che si decidano a fare AdBlock per Maxthon rimango con AdFender e va benissimo
tallines
07-08-2014, 19:35
la beta funziona ottimamente, zero problemi di nessun genere, e il nuovo speed dial è meglio di quello della 4.4.1
Ok ti credo ;)
riguardo le pubbilcità con AdFender va molto bene, in pratica ti trasforma le pagine web da discariche di pubblicità in pagine finalmente navigabili senza intoppi e rallentamenti
Super, quindi bene ;)
la soluzione che hai scritto prima non mi ispira molta fiducia, andare a modificare file di sistema, disattivare servizi di windows etc.etc. in attesa che si decidano a fare AdBlock per Maxthon rimango con AdFender e va benissimo
In effetti io l' ho riportata a mo di possibilità in più, devo dire la verità .
Ad essere sinceri andare a cambiare dns.........non mi va molto neanche a me .
Ma quasi quasi io terrei AdFender anche se facessero AdBlock per Maxthon versione windows .
Per Maxthon versione linux, AdBlock c'è già ;)
così, di punto in bianco ha smesso di funzionare il download manager integrato... :confused:
Er Monnezza
20-08-2014, 10:21
così, di punto in bianco ha smesso di funzionare il download manager integrato... :confused:
in che senso? non è che per caso ti sei preso virus, malware o altro?
se clicco su un link non fa nulla, ignora proprio.
con ff e ie funziona, oltre che con downloadmanager esterni.
tallines
20-08-2014, 11:36
così, di punto in bianco ha smesso di funzionare il download manager integrato... :confused:
Hai già provato ad andare a vedere in Menu/Opzioni/Generale, alla voce Opzioni Download > Downloader predefinito - Maxthon Downloader ?
Prova a disinstallare e reinstallare Maxthon .
Anche perchè io non ho ancora trovato risposta a questa domanda fatta al post n. 1055 ;) >
Domanda tecnica : come si torna alle impostazioni di default di Maxthon ?
Ossia come si fa un ripristino del browser Maxthon ?
In Maxthon non trovo questa opzione, l' opzione di Ripristino .
Domenico92
20-08-2014, 11:49
Domanda tecnica : come si torna alle impostazioni di default di Maxthon ?
Ossia come si fa un ripristino del browser Maxthon ?
In Maxthon non trovo questa opzione, l' opzione di Ripristino .
provate a fare: opzioni e poi in altro a destra cliccare su reimposta predefiniti
provate a fare: opzioni e poi in altro a destra cliccare su reimposta predefiniti
si è rimesso a funzionare il download! :D
cmq strano, nn ho toccato nessuna opzione.. :boh:
tallines
20-08-2014, 12:30
Giusto Reimposta predefiniti ;) me ne ero dimenticato.....
Oohh adesso posto anche un' immagine eehhh cosi può risultare utile a più di qualche utente Maxthon ;)
Ripristino Maxthon
Menu > Opzioni > Reimposta predefiniti (in alto a sinistra su sfondo blu)
http://s14.postimg.org/9w7y33sel/reimposta_predefini.jpg (http://postimg.org/image/9w7y33sel/)
Domenico92
20-08-2014, 12:40
Giusto Reimposta predefiniti ;) me ne ero dimenticato.....
Oohh adesso posto anche un' immagine eehhh cosi può risultare utile a più di qualche utente Maxthon ;)
Ripristino Maxthon
Menu > Opzioni > Reimposta predefiniti (in alto a sinistra su sfondo blu)
http://s14.postimg.org/9w7y33sel/reimposta_predefini.jpg (http://postimg.org/image/9w7y33sel/)
;)
Dynamite
20-08-2014, 13:24
Ultimamente Maxthon mi va in crash spessissimo, specialmente quando apro nuove tab cliccando su un link. Le ultime versioni non mi sembrano il massimo della stabilità, mi viene quasi voglia di cambiare browser...
Er Monnezza
20-08-2014, 14:28
si è rimesso a funzionare il download! :D
cmq strano, nn ho toccato nessuna opzione.. :boh:
può darsi che la funzione Gestione Download fosse stata "accidentalmente" disattivata dal menù Estensioni
Er Monnezza
20-08-2014, 14:28
Ultimamente Maxthon mi va in crash spessissimo, specialmente quando apro nuove tab cliccando su un link. Le ultime versioni non mi sembrano il massimo della stabilità, mi viene quasi voglia di cambiare browser...
io sinceramente da quando uso maxthon non ho mai avuto crash, che versione stai usando? hai provato anche l'ultima beta?
può darsi che la funzione Gestione Download fosse stata "accidentalmente" disattivata dal menù Estensioni
nessuna estensione installata
Er Monnezza
20-08-2014, 14:36
nessuna estensione installata
la funzione download manager su Maxthon è gestita come se fosse un'estensione, e può essere disattivata dal menù Estensioni semplicemente togliendo il segno di spunta
tallines
20-08-2014, 14:39
Oohh per rispondere a tutti ;)
@ Domenico92
;) grazie del remember, questo giro non mi dimentico ;)
@ Franz.b
ogni tanto anche Maxton da di testa, l' importante è risolvere ;)
la funzione download manager su Maxthon è gestita come se fosse un'estensione, e può essere disattivata dal menù Estensioni semplicemente togliendo il segno di spunta
E' vero, quoto, si trova in Gestione estensioni ;)
@ Er ;)
A me andava in crash con alcune versioni portable, mi sembra due, ma tanto tempo fa.............uso Maxthon da Marzo 2013 .
Ultimamente Maxthon mi va in crash spessissimo, specialmente quando apro nuove tab cliccando su un link. Le ultime versioni non mi sembrano il massimo della stabilità, mi viene quasi voglia di cambiare browser...
Prova a fare il ripristino anche tu, da Reimposta predefiniti ;)
Che versione di Maxthon hai ?
Magari se non hai l' ultima dipsonibile dal browser andando in Menu - Informazioni, che è la 4.4.1.3000, prova anche a fare l' aggiornamento .
Er Monnezza
20-08-2014, 14:48
male che vada può anche provare la 4.4.2.1400 beta e vedere se risolve
non sappiamo però in che condizioni ha il sistema operativo, se è incasinato, infetto o altro, io sinceramente non ho mai visto Maxthon inchiodarsi e crashare, sarà perchè ho il pc che va come un orologio Svizzero
Domenico92
20-08-2014, 14:59
confermo che quelle volte che lo uso non crasha per nulla, a mio fratello idem..
Dynamite
20-08-2014, 15:36
Sto usando l'ultima, la 4.4.1.4000, ma ho usato per qualche giorno anche la 4.4.2.1400 beta, che crashava anche di più dell'altra e che non mi ha entusiasmato granché. A livello di sistema operativo non ho problemi di sorta, ho W8.1 e ho pure formattato da poco, quindi è a posto... Non so quale sia il problema, capita che quando clicco su un link (di un sito oppure esterno, come dal programma di posta) e si dovrebbe aprire un nuovo tab il browser si "impalla" e non funziona più nulla, il sistema poi mi propone la chiusura forzata. Mi capita con le ultime versioni, prima non mi era mai successo... Mi capita di usare altri browser (Opera, Firefox) e con questi mai un problema.
Er Monnezza
20-08-2014, 15:45
Sto usando l'ultima, la 4.4.1.4000, ma ho usato per qualche giorno anche la 4.4.2.1400 beta, che crashava anche di più dell'altra e che non mi ha entusiasmato granché. A livello di sistema operativo non ho problemi di sorta, ho W8.1 e ho pure formattato da poco, quindi è a posto... Non so quale sia il problema, capita che quando clicco su un link (di un sito oppure esterno, come dal programma di posta) e si dovrebbe aprire un nuovo tab il browser si "impalla" e non funziona più nulla, il sistema poi mi propone la chiusura forzata. Mi capita con le ultime versioni, prima non mi era mai successo... Mi capita di usare altri browser (Opera, Firefox) e con questi mai un problema.
Windows 8 :asd:
su Windows 8 non saprei dirti come funziona Maxthon, ma qui su Windows 7 x64 mai un crash, bisognerebbe sentire che sistema operativo usano gli altri, hai aggiornato, flash, java, silverlight etc.etc.?
Er Monnezza
20-08-2014, 15:54
frugando sui forum di Maxthon ho trovato altri a cui crasha a raffica e tutti avevano windows 8, una delle cause sembra che fosse la barra laterale (che io non uso), che può essere impostata fissa sul desktop o incollata alla finestra di Maxthon, prova a disattivarla e vedi se la situazione migliora, probabilmente la barra non va d'accordo con le interfacce di windows 8
Dynamite
20-08-2014, 16:03
frugando sui forum di Maxthon ho trovato altri a cui crasha a raffica e tutti avevano windows 8, una delle cause sembra che fosse la barra laterale (che io non uso), che può essere impostata fissa sul desktop o incollata alla finestra di Maxthon, prova a disattivarla e vedi se la situazione migliora, probabilmente la barra non va d'accordo con le interfacce di windows 8
Non uso la barra laterale, quindi non credo sia lei la causa del problema...
tallines
20-08-2014, 20:05
Sto usando l'ultima, la 4.4.1.4000, ma ho usato per qualche giorno anche la 4.4.2.1400 beta, che crashava anche di più dell'altra e che non mi ha entusiasmato granché. A livello di sistema operativo non ho problemi di sorta, ho W8.1 e ho pure formattato da poco, quindi è a posto...
Nell' altra partizione dell' hd ho W8.1 Pro (in dual boot con W7), la versione che uso di Maxthon è sempre la 4.4.1.3.000 > mai crashato il SO .
O è la versione di Maxhon o..........bohhhh .
Dovrei provare a installare la 4.4.1.4000 .
A propostio di crash....dicevo che a marzo 2013 ho iniziato a usare Maxthon, inizialmente in versione portable, con la stessa versione mi ha crashato due volte e poi dopo circa 10 minuti che usavo Maxtohn portable ho installato la versione installer, dell' epoca .
Mi ha crashato nel senso che di punto in bianco si è chiuso il browser .
Però questo è successo con Xp, non con W7 con quella versione portable .
Poi sempre tutto ok, anche adesso io ho sempre nella pendrive l' ultima versione portable di Maxthon e funziona benissimo su tutti i SO, da Xp a W8.1 Pro .
tallines
21-08-2014, 12:32
Installato su W8.1 , la versione di Maxthon 4.4.1.4000 l' ultima disponibile sul sito, c'è anche in versione Portable stessa versione, ma ho usato la versione Installer di Maxthon 4.4.1.4000 .
Non ha assolutamente crashato, mi trovo bene come con la versione prima che era la 4.4.1.3.000
ho fatto la prova con la barra di Maxthon a sinistra (non la uso mai) sia attaccata, che completamente staccata, come si vede, effetto acqua come evidenziato dal mouse ;)
nessun problema con la barra attaccata, staccata, senza barra, nessun crash di nessun tipo
http://s12.postimg.org/q6hwyavih/1_Maxthon_4_4_1_4000.jpg (http://postimg.org/image/q6hwyavih/)
Anche perchè o Maxthon funziona o l' appendo ;)
http://s14.postimg.org/7q7j9ogkd/2_Maxthon_4_4_1_4000.jpg (http://postimg.org/image/7q7j9ogkd/)
in più mi è molto comodo e velocissimo avviare Maxthon dall' interfaccia Metro di W8.1, infatti appena il SO si avvia, la prima schermata che appare è l' interfaccia Metro (al posto del desktop, a parte che andare nel desktrop si sta un millesimo di secondo, anche meno.....;) ) e avvio Maxthon da li, messo come Prima Icona ovviamente ;) come evidenziato anche qui dalla freccia del mouse ;)
che poi cliccando dalll' interfaccia Metro sull' icona di Maxthon, Maxthon si apre velocemente nel dekstop ;)
http://s27.postimg.org/mlhrait5r/image.jpg (http://postimg.org/image/mlhrait5r/)
Dynamite
21-08-2014, 14:35
Ma infatti non ho detto che crasha sempre, il problema è "random", capita in determinate condizioni e ovviamente non sempre, ma ultimamente succede non proprio di rado. Magari è perché ne faccio un uso "intensivo", apro e chiudo tab spesso e magari il browser va un po' in crisi...
tallines
21-08-2014, 18:02
Prova a fare il ripristino, sempre da Reimposta predefiniti .
Allora a parte che non ne apro cosi tanti ehhhh, bastano due, tre, cinque, poi....ognuno apre quanti siti web vuole .
Ho fatto una prova sempre in W8.1 Pro con Maxthon 4.4.1.4000 e ho aperto tutti questi siti >
http://s24.postimg.org/d90z4mjld/image.jpg (http://postimg.org/image/d90z4mjld/)
10 di YT e tutti gli altri del forum Hardware Upgrade .
Avete visto il n. 21 ?
Dopo 14 siti aperti tra cui la prima pagina di google, contateli ;) , al 15esimo sito o pagina web o link aperto che dir si voglia, vengono messi in una lista .
Che poi già 14 siti sono molti, anche troppi........mai aperto in contemporanea 14 pagine web, per fare ? ;)
Lista che riporta come da immagine il numero di siti aperti in più che non si vedono nella barra sopra > 21 + 14 = 35 siti aperti, di cui 10 di YT che non è poco ehhhh .
Più il sito contiene immagini, video.....più consuma risorse ......lo sapete benissimo ;)
Risultato della prova con 35 link aperti in Maxthon 4.4.1.4000 su W8.1 Pro >>>> crash = zero
Penso che lo stesso avvenga in W7 ;)
Chiaramente più siti vengono aperti, più il browser rallenta leggermente .
Comunque anche in questo Maxthon se l' è cavata benissimo .
Un pò si è rallentato, eeehhh sai com' è, 35 pagine aperte di cui 10 video.....
Uno apre 746 pagine web......buonanotte ;)
Super Maxthon rimane il miglio browser su tutti :sofico:
Domenico92
21-08-2014, 18:41
Comunque anche in questo Maxthon se l' è cavata benissimo .
Un pò si è rallentato, eeehhh sai com' è, 35 pagine aperte di cui 10 video.....
Uno apre 746 pagine web......buonanotte ;)
Super Maxthon rimane il miglio browser su tutti :sofico:
credo che alla fine dipenda anche dall'hardware del pc :)
magari con un pc vecchio va in crash e si impalla tutto!
tallines
21-08-2014, 19:48
credo che alla fine dipenda anche dall'hardware del pc :)
Si assolutamente, la parte hardware gioca un ruolo fondamentale : processore, ram, scheda video.....
A parte che se uno ha un computer dove gira W8.1 magari acquistato già pre-installato, o anche non pre-installato, non dovrebbe avere problemi hardware .
Oppure come detto da Er, possono anche essere le condizioni del SO, oppure può risolvere anche provando a ripristinare Maxthon stesso sempre da Menu/Opzioni/Reimposta predefiniti ;)
Per vedere da cosa può dipendere, Dynamite prova anche a vedere cosa ti dice il visualizzatore eventi .
Digta eventvwr da Start/Esegui, espandi la voce Registri di windows e guarda in Applicazione e in Sistema alle voci Errore e anche se hai qualche Avviso .
Dynamite
21-08-2014, 20:43
Il programma Maxthon.exe versione 4.4.1.4000 non interagisce più con Windows ed è stato chiuso. Per vedere se sono disponibili ulteriori informazioni sul problema, verificare la cronologia del problema in Centro operativo nel Pannello di controllo.
ID processo: 134c
Ora di avvio: 01cfbc7072e307fc
Ora di chiusura: 6
Percorso applicazione: C:\Program Files (x86)\Maxthon\Bin\Maxthon.exe
ID segnalazione: 0b0708f3-2864-11e4-830b-00241dc940ac
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore:
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore:
Ne ho decine di errori così nel visualizzatore eventi...
Boh, mi sa che al mio computer Maxthon non gli sta simpatico... :asd:
Comunque non è che dovevi aprire 200 siti contemporaneamente, il crash succede anche con 2 o 3 tab aperte, clicco su un nuovo link, e tac, Maxthon non reagisce, sembra che si sia cliccato sul tasto per ridimensionare la finestra, e poi se si clicca da qualche parte interviene Windows che chiede se si vuole terminare il processo...
Non lo so, sarà una combinazione di hardware e software che gli crea qualche problema... vedremo.
tallines
22-08-2014, 13:20
Ne ho decine di errori così nel visualizzatore eventi...
Boh, mi sa che al mio computer Maxthon non gli sta simpatico... :asd:
Puoi provare o con il Ripristino come già detto o disinstalli Maxthon, fai pulizia dei file temporanei di internet & C .....riavvii il pc e reinstalli Maxthon .
Comunque non è che dovevi aprire 200 siti contemporaneamente, il crash succede anche con 2 o 3 tab aperte, clicco su un nuovo link, e tac, Maxthon non reagisce,
Lo so che basta aprire pochi siti.......;), ho fatto solo una prova per te e per tutti gli utenti Maxthon ;)
Er Monnezza
22-08-2014, 13:46
ragazzuoli è uscita la 4.4.2.1500 beta, anche questa sembra funzionare perfettamente :ave:
Dynamite
22-08-2014, 13:48
Faccio sempre installazioni pulite quando esce una nuova versione di Maxthon, non aggiorno mai sopra. Quindi è abbastanza strano. Vedremo con le prossime versioni. Comunque mi sa che fra non molto rifarò un formattone, così vedrò se è un problema del sistema operativo, anche se con altri programmi non ho problemi.
Er Monnezza
22-08-2014, 13:53
Faccio sempre installazioni pulite quando esce una nuova versione di Maxthon, non aggiorno mai sopra. Quindi è abbastanza strano. Vedremo con le prossime versioni. Comunque mi sa che fra non molto rifarò un formattone, così vedrò se è un problema del sistema operativo, anche se con altri programmi non ho problemi.
io ho sempre aggiornato sopra, mai avuto problemi
tallines
22-08-2014, 14:15
io ho sempre aggiornato sopra, mai avuto problemi
Anch' io ;)
Errr sei fissato con ste beta ehhh
Io non la installo, poi vedremo, intanto grazie per la info ;)
Dynamite forse risolvi, sicuramente credo, con un formattone, che poi dopo un pò di tempo ci sta .
Er Monnezza
22-08-2014, 14:49
Anch' io ;)
Errr sei fissato con ste beta ehhh
Io non la installo, poi vedremo, intanto grazie per la info ;)
Dynamite forse risolvi, sicuramente credo, con un formattone, che poi dopo un pò di tempo ci sta .
prima non le consideravo nemmeno, ma considerando il salto di qualità che c'è stato dalla 4.4.1 alla 4.4.2beta ora le tengo d'occhio spesso, sono già uscite 4 versioni beta dopo la 4.4.1, mi chiedo che altro aspettano a pubblicarla definitivamente
tallines
22-08-2014, 14:53
prima non le consideravo nemmeno, ma considerando il salto di qualità che c'è stato dalla 4.4.1 alla 4.4.2beta ora le tengo d'occhio spesso, sono già uscite 4 versioni beta dopo la 4.4.1,
Addirittura.......4 versioni..........
mi chiedo che altro aspettano a pubblicarla definitivamente
Quoto Er ;)
Forse devono vedere come si comportano.......
In più se mettessero a disposizione l' ultima versione stabile o da Menu/Informazioni o meglio ancora facendo apparire, quando Maxthon è collegato on line, un messaggio dove dice che è disponibile l' ultima release di Maxthon......sarebbe ancora meglio .
Qualche volte succede, qualche volta però.......;)
Er Monnezza
22-08-2014, 15:10
Addirittura.......4 versioni..........
Quoto Er ;)
Forse devono vedere come si comportano.......
In più se mettessero a disposizione l' ultima versione stabile o da Menu/Informazioni o meglio ancora facendo apparire, quando Maxthon è collegato on line, un messaggio dove dice che è disponibile l' ultima release di Maxthon......sarebbe ancora meglio .
Qualche volte succede, qualche volta però.......;)
questa è fantascienza, siamo già fortunati se un paio di volte l'anno funziona l'auto update :D
tallines
22-08-2014, 21:05
questa è fantascienza, siamo già fortunati se un paio di volte l'anno funziona l'auto update :D
Dici ;) ? E allora viva la fantascienza :sofico: :sofico:
Mi sembra che questa sia la terza volta, ma non mi ricordo esattamente, che poi nell' ultimo film di fantascienza, ho proprio risposto a te, sulle versioni beta, ma Er ;) ;)...........>>>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41338663&postcount=1053
tallines
23-08-2014, 12:47
Ooohh per caso ho scoperto questo cosa è funziona solo in Maxthon (ho provato su FF e IE) ;) grande Maxthon :sofico:
Maxthon > come aprire un link, in un click ;)
Se avete memorizzato un link in un file di word, sapete che basta fare Ctrl sul link, si forma la manina e cliccando con la manina sul link, questo si apre nel browser predefinito > Ctrl + manina del mouse
Però se lo copiate con il mouse o da un file di word o da un file di blocco note poi per aprirlo ?
Una volta copiato, click con il tasto destro del mouse su > Nuova scheda di Maxton (+) e lui si apre in un baleno ;)
Domenico92
23-08-2014, 13:21
ragazzi ma l'estensioni di maxthon si trovano anche sul pc da qualche parte? magari nel percorso file di maxthon, in che tipo di file vengono installate?
sto cercando di fare una cosa..
tallines
23-08-2014, 18:32
ragazzi ma l'estensioni di maxthon si trovano anche sul pc da qualche parte?
Domenico cosa devi fare ? ;)
Dovrebbero essere in Maxthon > _AppData/Maxthon 3/Public/Addons .
Andando a vedere nelle Proprietà di una di queste estensioni dice >
Tipo di file > Maxthon Addon File (mxaddon)
Le .dll le trovi in Maxthon/Addons
Domenico92
23-08-2014, 19:21
Domenico cosa devi fare ? ;)
Dovrebbero essere in Maxthon > _AppData/Maxthon 3/Public/Addons .
Andando a vedere nelle Proprietà di una di queste estensioni dice >
Tipo di file > Maxthon Addon File (mxaddon)
Le .dll le trovi in Maxthon/Addons
vorrei provare a fare una cosa folle: creare un' estensione!
provando con adblock plus:
1) copiato questo testo http://www.maxthon.com/mac/ext/js/extload/adblock.crx
2)incollato nel blocco note, e ho cambiato l'estensione del file.
3) spostato file nel percorso dell'estensioni (speriando sia il percorso giusto)
risultato:
http://i62.tinypic.com/29qhyyw.png
idee? qualcuno che ne capisce :D
tallines
23-08-2014, 21:54
vorrei provare a fare una cosa folle: creare un' estensione!
provando con adblock plus:
1) copiato questo testo
idee? qualcuno che ne capisce :D
Domenico..........................;) ;)
Io non so creare un' estensione, ma tu hai messo nel blocco note un file con estensione > .crx che sono le estension iper Chrome o per Maxthon in Linux .
Non funzionano su Maxthon installato in Windows, altrimenti avrei già combinato ;)
Poi scusa Adblock Plus.......io ho provato con Wot...........ma con AdFender no ti trovi bene ?
O non l' hai neanche installato ?.
Domenico92
24-08-2014, 10:52
Domenico..........................;) ;)
Io non so creare un' estensione, ma tu hai messo nel blocco note un file con estensione > .crx che sono le estension iper Chrome o per Maxthon in Linux .
Non funzionano su Maxthon installato in Windows, altrimenti avrei già combinato ;)
Poi scusa Adblock Plus.......io ho provato con Wot...........ma con AdFender no ti trovi bene ?
O non l' hai neanche installato ?.
no, era per fare qualcosa.. cmq adesso cerco meglio sul web..!
tallines
24-08-2014, 12:24
no, era per fare qualcosa.. cmq adesso cerco meglio sul web..!
Ok, ma stai cercando di vedere se si riesce a installare l' estensione adblock su Maxthon su windows ?
Se ti riesce, vediamo anche per Wot ;)
Domenico92
24-08-2014, 13:12
Ok, ma stai cercando di vedere se si riesce a installare l' estensione adblock su Maxthon su windows ?
Se ti riesce, vediamo anche per Wot ;)
pare che wot ci sia come estensione, ma funziona manualmente!
il problema dell'estensioni, è trovare il linguaggio di programmazione! se wot è sviluppato per maxthon forse possiamo trovarlo.
se tu l'hai installato prova ad aprirlo con il blocco note e vedi che ti dice!
tallines
25-08-2014, 21:47
pare che wot ci sia come estensione, ma funziona manualmente!
Lo so ;) Wot è in Maxton Flag >>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39725101&postcount=306
Al momento non l' ho installato ;)
Dynamite
29-08-2014, 16:38
Ho installato l'ultima versione, la 4.4.1.5000, e questa sembra avere meno problemi, finora nessun crash o problema di sorta...
Domenico92
29-08-2014, 17:11
[PC Windows Final] Maxthon Cloud Browser V4.4.1.5000 officially released!
4.4.1.5000 [2014-08-28]
Optimizations:
[Main Frame]
*Optimized Crash message
Fixed Bugs:
[Webkit Core]
* Fixed Some core crashes
http://forum.maxthon.com/thread-12616-1-1.html
tallines
29-08-2014, 19:56
Domenico grazie della Info ;)
Però secondo me in Maxthon sono un pò matti ehhhh ;)
Qui c'è l' ultima release di Maxthon ossia la 4.4.1.5000 come detto da domenico >
http://www.oldapps.com/maxthon.php
Nel sito Ufficiale di Maxthon............:eek: >>>
http://s12.postimg.org/6ujtk5i2h/image.jpg (http://postimg.org/image/6ujtk5i2h/)
Domenico92
30-08-2014, 10:19
Domenico grazie della Info ;)
Però secondo me in Maxthon sono un pò matti ehhhh ;)
Qui c'è l' ultima release di Maxthon ossia la 4.4.1.5000 come detto da domenico >
http://www.oldapps.com/maxthon.php
Nel sito Ufficiale di Maxthon............:eek: >>>
http://s12.postimg.org/6ujtk5i2h/image.jpg (http://postimg.org/image/6ujtk5i2h/)
non ci ho fatto caso quanto l'ho scaricata :D
tallines
30-08-2014, 11:03
non ci ho fatto caso quanto l'ho scaricata :D
Ma tu l' hai scarica dal link del forum di Maxthon giusto ?
Quindi sei a posto ;) controlla da Menu - Informazioni ;)
Ma se 9 giorni fa, il 21 Agosto 2014 ho scaricato dal sito ufficiale di Maxthon la 4.4.1.4000, adesso mettono a disposizione la 4.4 1.2000...............
questa è la prova, eehhh carta canta, o meglio images sing ;) > post n.1087 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41427885&postcount=1087
Dynamite
30-08-2014, 13:30
Devono aver fatto qualche confusione con il link nel portale, io l'ho scaricata appena uscita dalla pagina principale del sito (quella che ha postato anche tallines) ed era correttamente la 4.4.1.5000. Comunque se si copia il link e si cambia il numero di versione si scarica l'ultima (il link corretto c'è anche nel forum): http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.4.1.5000.exe
Domenico92
30-08-2014, 13:33
Ma tu l' hai scarica dal link del forum di Maxthon giusto ?
Quindi sei a posto ;) controlla da Menu - Informazioni ;)
4.4.1.5000 ;)
tallines
30-08-2014, 17:53
Devono aver fatto qualche confusione con il link nel portale, io l'ho scaricata appena uscita dalla pagina principale del sito (quella che ha postato anche tallines) ed era correttamente la 4.4.1.5000.
Sono pazzi ;)
Oppure stai scaricando la 4.4.1.5000 e loro hanno scritto 4.4.1.2000........
Comunque se si copia il link e si cambia il numero di versione si scarica l'ultima (il link corretto c'è anche nel forum): http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.4.1.5000.exe
Grazie della info Dynamite questa non la sapevo, quella di copiare il link e cambiare il numero ;)
Quella del forum (la versione) è giusta, il problema era o meglio è se vai nel link ufficiale di Maxthon .
@ Domenico
;)
Dynamite
30-08-2014, 17:55
Magari stai scaricando la 4.4.1.5000 e loro hanno scritto 4.4.1.2000........
@ Domenico
;)
...direi di no... ;)
tallines
30-08-2014, 18:09
...direi di no... ;)
Ho detto magari.........;)
tallines
01-09-2014, 14:15
il problema dell'estensioni, è trovare il linguaggio di programmazione! se wot è sviluppato per maxthon forse possiamo trovarlo.
Hai trovato qualcosa riguardo adblock, wot o non ancora ?
Domenico92
01-09-2014, 14:19
Hai trovato qualcosa riguardo adblock, wot o non ancora ?
nulla di nulla...
Domenico92
03-09-2014, 09:47
oggi notifica maxthon in basso a destra, con aggiornamenti disponibili, scarico poi vado su informazioni e mi esce riavvio browser, riavvio e dopo un 5-10 min mi esce vicino all'orologio un'icona, ci clicco:
http://i60.tinypic.com/2aioaye.png
a voi anche?
Dynamite
03-09-2014, 15:50
Anche a me è uscito l'avviso di aggiornamento, peccato avessi già l'ultima versione installata... Infatti aggiorno, poi vado a vedere che versione mi ha installato, ed è ancora la 4.4.1.5000... direi che funziona bene... :asd:
tallines
03-09-2014, 18:16
Ooohhh ecco ;) della se non son matti non li vogliamo ehhhh ;)
Maxthon mi ha degradato in fase di downlaod :eek:
Allora siccome io non sono matto, almeno ;) >>>>>>
il 21 Agosto 2014 ho scaricato dal sito ufficiale di Maxthon la 4.4.1.4000, ..........
questa è la prova, eehhh carta canta, o meglio images sing ;) > post n.1087 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41427885&postcount=1087
Ecco cosa è successo ;)
1 - questa è per la fanstascienza di Er :p > post n.1100 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41432209&postcount=1100) ogni tanto compaiono gli avvisi che è disponibile la nuova versione del browser Maxthon ;) >>
http://s13.postimg.org/9taaajs5v/image.jpg (http://postimg.org/image/9taaajs5v/)
2 - siccome dopo aver selezionato > Aggiorna ora, non mi è comparsa come di solito succede, l' immagine come postata da Domenico, sono andato in Informazioni è....sono stato degradato........durante il download :eek: ecco il perchè del quote sopra.......>>>>>
http://s13.postimg.org/e3oy64x8z/image.jpg (http://postimg.org/image/e3oy64x8z/)
3 - fine download >>
http://s2.postimg.org/jbtedng79/image.jpg (http://postimg.org/image/jbtedng79/)
4 - ringraziamenti dopo aver riavviato la nuova versione di Maxthon, come succede sempre >>
http://s1.postimg.org/nmxqqpqhn/image.jpg (http://postimg.org/image/nmxqqpqhn/)
5 - nuova versione di Maxthon >> 4.4.1.5000
http://s30.postimg.org/mm1dmwu31/image.jpg (http://postimg.org/image/mm1dmwu31/)
ma non ho capito quando ho aperto Informazioni, avevo installato la 4.4.1.4000 e mi fa vedere, come avete visto da immagine la 4.4.1.3000.......bohh
Comunque tutto ok ;)
tallines
04-09-2014, 19:36
Da ieri, quindi dall' ultima versione aggiornata di Maxthon, la 4.4.1.5000, ogni volta che apro il browser mi appare questa avviso, appare anche a voi ? >
Maxthon Web Browser Virtual Tour >
http://s27.postimg.org/4zh0npupr/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/4zh0npupr/)
Si stanno sempre di più, aggiornando ;)
Domenico92
04-09-2014, 19:42
si a mio fratello si :) ma cos'è?
tallines
04-09-2014, 20:17
Maxthon Web Browser Virtual Tour, è un tour virtuale del browser Maxthon, praticamentre una specie di presentazione, spieagazione .
Siccome non ho aperto la finestra che mi è apparsa ;) ho preso il link che adesso posto, dal forum di Maxthon >
directly from u.s.a. ;) >>>
http://usa.maxthon.com/maxthon-tour/
Quando mi riappare il messaggio vediamo se il link è lo stesso ;)
Er Monnezza
05-09-2014, 12:25
almeno qualcosa si muove in fatto di auto update :D
io sto ancora circolando con la 4.4.2.1500 Beta, nessun problema da segnalare, hanno fatto un ottimo lavoro :ave:
tallines
05-09-2014, 18:11
almeno qualcosa si muove in fatto di auto update :D
Eri poco fiducioso, la Maxthon ha percepito i tuoi dubbi e.....ha fatto uscire il messaggio :p
io sto ancora circolando con la 4.4.2.1500 Beta, nessun problema da segnalare, hanno fatto un ottimo lavoro :ave:
Sei sempre advanced :O, mica accontentarsi dell' ultima versione ufficiale, non beta......rilasciata di Maxthon.....guai :O, ma Errrr :rotfl:
tallines
05-09-2014, 21:59
Ho notato adesso una cosa strana di Maxthon...........poi non lo so se è normale .
Andando a leggere un qualsiasi file in pdf, lo scorrimento veloce non funziona........
Cioè se clicco sulla rotella centrale del mouse, il puntatore non cambia, come dovrebbe cambiare e non viene attivato lo scorrimento veloce, che invece si attiva su una qualsiasi altra pagina on line .............
A voi succede uguale ?
Se non avete un file in pdf a portata di mano on line, basta che scriviate su google > articoli in pdf ;)
E fate una prova .
Domenico92
06-09-2014, 09:11
si, infatti non va!
tallines
06-09-2014, 11:15
Grazie della conferma Domenico ;) credevo di avere dei problemi al SO, piuttosto che al browser o al mouse .
Il problema è di Maxthon.........:doh:
A meno che non si debba settare qualche impostazione........
Notizia dolente, anzi fortemente dolente, della serie ahiiiiiiiiiiii ;) la prova lo fatta anche con altri browser, senza settare nessuan opzione...............IE e Firefox e.....................purtroppo funziona :cry: :cry:
Di questa cosa sono rimasto molto male :eek: : > lo scorrimento veloce nei file pdf, negli altri browser provati, funziona in Maxthon no :eek: :doh:
Er Monnezza
06-09-2014, 11:21
Ho notato adesso una cosa strana di Maxthon...........poi non lo so se è normale .
Andando a leggere un qualsiasi file in pdf, lo scorrimento veloce non funziona........
Cioè se clicco sulla rotella centrale del mouse, il puntatore non cambia, come dovrebbe cambiare e non viene attivato lo scorrimento veloce, che invece si attiva su una qualsiasi altra pagina on line .............
A voi succede uguale ?
Se non avete un file in pdf a portata di mano on line, basta che scriviate su google > articoli in pdf ;)
E fate una prova .
da me funziona girando la rotella, senza bisogno di premerla, cliccando la rotella invece esce il puntatore rotondo con le 4 frecce e posso trascinare su e giu
ho fatto qualche prova qua :
http://www.sp.camcom.it/pdf/Istruzioni-PDF-A.pdf
però può darsi che dipenda dalla versione di Maxthon, ho visto che la 4.4.2 gestisce i pdf per conto suo senza passare dal lettore pdf che hai sul pc, (Foxit Reader nel mio caso) mentra la versione 4.4.1 mi apriva i pdf con Foxit all'interno della finestra di Maxthon
Domenico92
06-09-2014, 11:27
si con firefox funziona tutto!
er, ma tu hai provato con la beta?
per me cmq non è un grosso problema visto che non uso lo scorrimento veloce
tallines
06-09-2014, 11:40
Anch' io uso Foxit reader, comunque qualcosa funziona in Maxthon ;)
Nel senso che con la versione 4.4.1.5000, magari anche con quelle prima.......tenendo premuta costantemente la rotella del mosuse, il puntatore si trasforma e c'è lo scorrimento veloce nei file pdf .
Appena termina la pressione sulla rotella, sparisce lo scorrimento veloce .
Lo scorrimento detto da Er funziona, ma non è come cliccando sulla rotella del mouse .
Negli altri browser, non occorre tenere premuta costantemente la rotella, per far si che lo scorrimento veloce rimanga .
Piuttosto di niente, meglio piuttosto ;)
Che poi uno combina ugualmente anche senza scorrimento veloce, però certe volte serve ;) o può tornare utile ;)
Comunque questo problema in Maxthon c'è solo nei file in pdf .
In qualsiasi altra pagina, lo scorrimento veloce funziona .
Er Monnezza
06-09-2014, 12:52
si con firefox funziona tutto!
er, ma tu hai provato con la beta?
per me cmq non è un grosso problema visto che non uso lo scorrimento veloce
si, con la beta
p.s.
ho capito ora cosa intende dire Tallines, nelle pagine normali cliccando la rotella si attiva lo scorrimento rapido e rimane attivo anche se lasci la rotella, mentre nei pdf la devi tenere premuta
confermo che anche nella Beta si comporta cosi
tallines
06-09-2014, 20:49
p.s.
ho capito ora cosa intende dire Tallines, nelle pagine normali cliccando la rotella si attiva lo scorrimento rapido e rimane attivo anche se lasci la rotella, mentre nei pdf la devi tenere premuta
Yes esatto Er ;)
confermo che anche nella Beta si comporta cosi
Grazie della conferma ;) credevo di aver problemi al pc o.....;)
Quindi è un problema, se cosi si può definire, poi....;) di Maxthon .
Però.....negli altri browser non occorre tenere premuta la rotella .
E vabbè, combiniamo lo stesso ;) teniamo premuta la rotella al limite ;)
tallines
08-09-2014, 14:04
Chiaramente......non è che cambio Maxthon perchè lo scorrimento veloce non c'è o non rimane nei file pdf ehhhh ...........
O perchè rimanga, deve essere tenuta costantemente premuta la rotella del mouse ;)
All' occorrenza, adesso che sappiamo, tengo premuta la rotella del mouse ;)
Maxthon è sempre Maxthon, fortissimo mi trovo non bene, di piùùù :sofico:
Dynamite
11-09-2014, 15:00
4.4.2.2000 Final version - 2014-09-11
New features:
+Added "Hide Quick Access page" option
Updates:
*Adjusted Quick access search widget News gathering mechanism.
Fixes bugs:
[Main Frame]
*Cloud push window displays a half when receiving cloud pushed message from phone to PC
*Using the keyboard to switch search engine in search box is not effective
*Fixed some Quick Access Data Loss Problems
http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.4.2.2000.exe
Domenico92
11-09-2014, 15:31
4.4.2.2000 Final version - 2014-09-11
New features:
+Added "Hide Quick Access page" option
Updates:
*Adjusted Quick access search widget News gathering mechanism.
Fixes bugs:
[Main Frame]
*Cloud push window displays a half when receiving cloud pushed message from phone to PC
*Using the keyboard to switch search engine in search box is not effective
*Fixed some Quick Access Data Loss Problems
http://dl.maxthon.com/mx4/mx4.4.2.2000.exe
sul forum l'ufficiale windows danno ancora la 4.4.1.5000
http://forum.maxthon.com/forum-66-1.html
Dynamite
11-09-2014, 15:32
sul forum l'ufficiale windows danno ancora la 4.4.1.5000
http://forum.maxthon.com/forum-66-1.html
Non direi, leggi bene... ;)
Allora ho aggiornato all'ultima versione : 4.4.1.5000
tutto ok tranne che quando imposto la dimensione dei caratteri ad es: a 120% non rimane più fissa
prima con la versione precedente una volta settato il valore nell apposita casella veniva automaticamente impostato sia all'apertura del browser che all'apertura delle nuove schede..ora invece me lo resetta sempre a 100%
anche a voi fa così? è un bug?:muro:
grazie
Er Monnezza
12-09-2014, 20:35
Allora ho aggiornato all'ultima versione : 4.4.1.5000
tutto ok tranne che quando imposto la dimensione dei caratteri ad es: a 120% non rimane più fissa
prima con la versione precedente una volta settato il valore nell apposita casella veniva automaticamente impostato sia all'apertura del browser che all'apertura delle nuove schede..ora invece me lo resetta sempre a 100%
anche a voi fa così? è un bug?:muro:
grazie
vecchi bug che ritornano :D era capitato mesi fa anche con un'altra versione
scaricati la nuova 4.4.2.2000 da qui
http://forum.maxthon.com/thread-12801-1-1.html
dovrebbe risolvere il problema
Fatto e risolto..!
Er Monnezza ti devo una birra , grazie!:D
Er Monnezza
12-09-2014, 20:53
Fatto e risolto..!
Er Monnezza ti devo una birra , grazie!:D
burp :ubriachi:
tallines
13-09-2014, 12:43
sul forum l'ufficiale windows danno ancora la 4.4.1.5000
http://forum.maxthon.com/forum-66-1.html
Non occorre andare mica solo nel forum ;) io vado sempre nel sito ufficiale ;) >>>
http://s23.postimg.org/68jveo9nr/Maxthon_4_4_2_200.jpg (http://postimg.org/image/68jveo9nr/)
Ho fatto l' installazione sopra la versione vecchia di Maxthon, senza disinstallarla .
A installazione avvenuta, good news ;) >
The New Quick Access
http://s30.postimg.org/h380wym19/Maxthon_4_1.jpg (http://postimg.org/image/h380wym19/)
http://s13.postimg.org/567ydmv8z/Maxthon_4_2.jpg (http://postimg.org/image/567ydmv8z/)
Interessante è cambiato anche il back, ossia se aprite una finestra, una scheda selezionando il + ;)
Domenico92
13-09-2014, 14:53
si, ok ragazzi, scaricata! ;)
tallines
13-09-2014, 15:16
Forte Maxthon ehh ;)
Questo è quello che intendevo come avrete capito, parlando del back di Maxthon - Nuova finestra, cliccando sul + ;) >
Una barra delle ricerche più ben definita rispetto a prima e con i motori di ricerca sulla sinistra tipo Google....>
http://s11.postimg.org/rj5y2o7z3/Back_1.jpg (http://postimg.org/image/rj5y2o7z3/)
rispetto a prima, almemo mi sembra che prima non ci fossero o ci fosse solo il cloud, poi.......c'è lo Sfondo e le Schede su Cloud >
http://s28.postimg.org/rw5imad2h/Back_2.jpg (http://postimg.org/image/rw5imad2h/)
In più lo sfondo stesso della nuova scheda non è proprio bianco bianco, ma leggermente in grigio chiaro, con in aggiunta un disegno floreale nella parte inferiore destra ;)
Domenico92
13-09-2014, 20:18
si può cambiare anche sfondo, cliccando sull'icona delle impostazioni :)
tallines
13-09-2014, 20:26
Si, wonderful ;)
Ma tu domenico hai scaricato dal forum o dal sito ufficiale di Maxthon l' ultima versione ?
Domenico92
14-09-2014, 15:23
Si, wonderful ;)
Ma tu domenico hai scaricato dal forum o dal sito ufficiale di Maxthon l' ultima versione ?
poi l'hanno messa sul forum e l'ho scaricata di li!
tallines
15-09-2014, 13:45
poi l'hanno messa sul forum e l'ho scaricata di li!
Ahh ok, di solito vado nel sito o meglio ancora se appare il messaggio che è dispobile una nuova versione del browser, come da post n.1125 ;)
Dynamite
15-09-2014, 13:51
Comunque il link per il download è lo stesso sia nel sito che nel forum... non vedo quale sia il problema...
tallines
15-09-2014, 18:59
Comunque il link per il download è lo stesso sia nel sito che nel forum... non vedo quale sia il problema...
Nessuno problema Dynamite, è che io sono abituato ad andare nel sito della casa madre ;)
tallines
21-09-2014, 21:02
Ho scoperto, non lo sapevo ;) che Maxthon è per Windows, Linux.....e anche per Mac però ;) .
Questi sono i SO dove gira Maxthon browser >
Operating system > Windows, OS X (Mac), Android, Windows Phone, iOS (iPhone), Linux (http://en.wikipedia.org/wiki/Maxthon)
Uscita la nuova beta:
Maxthon Cloud Browser V4.4.3.600 Beta
(per il momento non ho trovato bug)
e bentornati :D
ho bisogno di un aiutino: in poche parole mi son preso il logitech t400
come vedete c'è la Zone Touch che permette ,tramite movimenti orizzontali, di tornare indietro di una pagina o avanzare...il tutto funziona su IE11 e FF ma non ho trovato una soluzione per quanto riguarda Maxthon, qualcosa ho trovato sul forum di supporto ma non è che ci capisca tanto...
tallines
28-09-2014, 11:44
Un' uscita dopo l' altra di versione per Maxthon ;)
Invece volevo mettervi al corrente di Maxthon, AdFender, per chi lo ha installato e il fatto di caricare delle immagini su alcuni siti di free image hosting .
Mi ero accorto circa 15 gg fa che provando a caricare su Postimage e anche mi sembra su Tinypic alcune immagini, su postimage proprio non si caricavano affatto o solo al 20 - 30% .
Su Tinypic si caricavano, ma molto lentamente...........
Pensavo : o c'è qualcosa nel SO o la versione nuova di Maxthon.....
Il problema era AdFender, una volta disattivato, tutto è andato bene .
In Effetti a Adfender attivato su Maxthon, entrando in alcuni siti, il sito viene reso illegibile e appare un messaggio del tipo : è stato rilevato il blocco dei cookies......
Vi è mai capitato ?
E la pagina viene resa illegibile, in quanto scende una finestra bianca o semi trasparente, in modo tale che non puoi leggere il contenuto della pagina stessa .
Disattivato AdFender si può leggere la pagina .
Da questo fatto di cui mi ricordavo sono risalito a Adfender per il blocco del caricamento delle immagini ;)
Ciao Binigi ti ho visto adesso ;)
Hai già provato ad andare in Menu/Opzioni/Comandi mouse ?
Forse devi fare > destra e > sinistra in orizzontale, con il tasto destro del mouse .
tallines
08-10-2014, 12:54
Nel frattempo binigi non ha ancora risposto............;)
Ogni tanto Maxthon si rallenta diciamo, un pochino...........
Se chiudo tutte le finestre che ho aperto (non ne apro tante, massimo 5 o 6), chiudo Maxthon e lo riapro, poi torna veloce come prima .
Vi è mai capitato ?
allora mi sono un po' arenato perchè maxthon non è compatibile con il software del mouse (logitech setpoint)...ci sarebbe un software sviluppato ed è
Uberoption (http://uberoptions.net/) ma funziona fino alla versione 4.8 di setpoint mentre setpoint per win 8 è la versione 6.... Cmq è comodo far lo scroll così
tallines
08-10-2014, 21:15
Quindi niente scroll ?
E con le gesture hai già provato ?
le gesture vanno, solo che il software setpoint (che funziona su IE, FF e Chrome) permette questo
http://www.notebookreview.com/assets/68904.jpg
con lo scroll orizzontale si va avanti e indietro nelle pagine web
tallines
09-10-2014, 12:16
con lo scroll orizzontale si va avanti e indietro nelle pagine web
Si comodo senz' altro, se non funziona su Maxthon o usi le gesture o il puntatore del mouse ;)
tallines
10-10-2014, 11:17
Come si tolgono le voci che si creano alla voce Frequente aprendo Maxthon da questo indirizzo ?
Che poi è la pagina di default di Maxthon Italia >
http://i.maxthon.com/it-it.htm
Ciao a tutti.
Esiste qualche strumento aggiuntivo per eliminare i fastidiosi pop up??
p.s. ovviamente nelle opzioni del browser è gia attivo l'anti pop up!!
Er Monnezza
10-10-2014, 12:57
allora mi sono un po' arenato perchè maxthon non è compatibile con il software del mouse (logitech setpoint)...ci sarebbe un software sviluppato ed è
Uberoption (http://uberoptions.net/) ma funziona fino alla versione 4.8 di setpoint mentre setpoint per win 8 è la versione 6.... Cmq è comodo far lo scroll così
in che senso non è compatibile? io pure ho mouse logitech con setpoint 5.20 installato ma non ho mai avuto problemi
Er Monnezza
10-10-2014, 12:59
Ciao a tutti.
Esiste qualche strumento aggiuntivo per eliminare i fastidiosi pop up??
p.s. ovviamente nelle opzioni del browser è gia attivo l'anti pop up!!
uso Adfender da qualche tempo, e le pubblicità sono sparite al 99%, tranne ogni tanto qualche pop-under, ma molto raramente
http://www.adfender.com/download.html
tallines
10-10-2014, 13:41
Ciao a tutti.
Esiste qualche strumento aggiuntivo per eliminare i fastidiosi pop up??
p.s. ovviamente nelle opzioni del browser è gia attivo l'anti pop up!!
Ci sarebbe AdHUnter ma non blocca quasi nulla.........
Meglio l' applicazione AdFender come detto da Er che quoto ;)
@ Er Monnezza
Invece Er cosa dici della domanda al post n. 1165 ?
Er Monnezza
10-10-2014, 14:54
Ci sarebbe AdHUnter ma non blocca quasi nulla.........
Meglio l' applicazione AdFender come detto da Er che quoto ;)
@ Er Monnezza
Invece Er cosa dici della domanda al post n. 1165 ?
non l'ho mai usata quella pagina, quali sono le voci che si creano di frequente?
p.s.
credo cliccando impostazioni sulla pagina stessa, disattivando cronologia, e poi svuotando i dati di navigazione dalle opzioni principali di maxthon
in che senso non è compatibile? io pure ho mouse logitech con setpoint 5.20 installato ma non ho mai avuto problemi
eh almeno è scritto così sul sito
http://uberoptions.net/
Er Monnezza
10-10-2014, 19:58
eh almeno è scritto così sul sito
http://uberoptions.net/
facendo varie prove col mio mouse Logitech G500 ho potuto appurare
cliccando una volta la rotella si attiva lo scorrimento su e giù, invece cliccando la rotella verso destra o sinistra non funziona il cambio pagina avanti-indietro, ma funziona per lo scroll laterale (cosi com'è impostato su Set Point)
poi visto che il mouse ha 3 tasti laterali cliccabili col pollice la funzione cambio pagina avanti-indietro è su 2 di questi tasti
tallines
10-10-2014, 20:44
non l'ho mai usata quella pagina, quali sono le voci che si creano di frequente?
p.s.
credo cliccando impostazioni sulla pagina stessa, disattivando cronologia, e poi svuotando i dati di navigazione dalle opzioni principali di maxthon
Er ho provato ma niente .
Ho scoperto cosa c'è alla voce > Frequente : sono i Preferiti :doh: .
Cosi ho i Preferiti in 3 posti.........: sopra a sinistra selezionando la stella gialla, nella barra dei Preferiti e .......in Frequente, con la barra laterale chiusa altrimenti se fosse aperta li avrei (i Preferiti) anche li..... e cosi i posti sarebbero 4.........................
tallines
15-10-2014, 11:19
Ho notato questa cosa in più che si può fare in Maxthon ;) soprattutto con le immagini on line, se uno vuole fare uno screenshot solo dell' immagine .
Le immagini cliccabili si aprono in un altro link da sole cliccandoci sopra .
Questo non solo con Maxthon, ma anche con altri browser .
Però con le immagini non cliccabili (nel senso che se ci clicchi sopra non succede nulla) Maxthon apre il link del' immagine, gli altri browser no .
Con Maxthon trascinando il mouse da sinistra a destra, su un' immagine non cliccabile, l' immagine esce da sola, senza il testo che può esserci attorno all' immagine stessa ;)
Giorgio VV
16-10-2014, 08:11
Ci sarebbe AdHUnter ma non blocca quasi nulla.........
Meglio l' applicazione AdFender come detto da Er che quoto ;)
@ Er Monnezza
Invece Er cosa dici della domanda al post n. 1165 ?
Salve a tutti, è la prima volta che partecipo a questo forum. Uso Maxthon da quasi un anno e mi trovo molto bene. Ho installato Adfender tuttavia molte pubblicità continuano a comparire... mi devo rassegnare o forse si può fare qualcosa?
Er Monnezza
16-10-2014, 10:06
Salve a tutti, è la prima volta che partecipo a questo forum. Uso Maxthon da quasi un anno e mi trovo molto bene. Ho installato Adfender tuttavia molte pubblicità continuano a comparire... mi devo rassegnare o forse si può fare qualcosa?
hai configurato Adfender? appena installato bisogna attivare pure la lista per filtrare i siti italiani, altrimenti non blocca nulla
vai sulle opzioni, filters, Easylist Italy
milanok82
16-10-2014, 15:00
E' possibile chiudere la barra in basso del browser?In un 10 pollici si sta strettini :D
Giorgio VV
16-10-2014, 15:10
hai configurato Adfender? appena installato bisogna attivare pure la lista per filtrare i siti italiani, altrimenti non blocca nulla
vai sulle opzioni, filters, Easylist Italy
grazie intanto per la risposta: è vero non lo avevo fatto. Ora però lo stesso alcune pagine web mi escono con la pubblicità (ad esempio quella iniziale di yahoomail)
tallines
17-10-2014, 13:07
grazie intanto per la risposta: è vero non lo avevo fatto. Ora però lo stesso alcune pagine web mi escono con la pubblicità (ad esempio quella iniziale di yahoomail)
Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade e anche nella discussione ufficiale di Maxthon ;)
Io ho messo come filtri anche EasyList English e Malware Domains .
Comunque in alcune pagine non viene tolta la pubblicità al 100% e alcuni siti sono fatti cosi come si vedono .
Appena entrato nella pagina di cui parli appare: crea il tuo account mail su yahoo, la tua mail ovunque sei, scopri tutte le funzioni, posta in arrivo, funzione di ricerca, funzione componi........mi sembra normale come pagina, poi.....
Giorgio VV
17-10-2014, 16:52
... e poi ti becchi una pubblicità da spavento grossa quanto lo schermo!!
peccato perchè invece con adblock le pagine web vengono ripulite tutte. Comunque, a parte questo, Maxthon a me risulta molto più veloce di altri browser, quindi me lo tengo stretto
tallines
18-10-2014, 11:08
Ma giorgio.............;) quale pubblicità se non c'è nessuna pubblicità nel sito di cui stiamo parlando ? ;)
La pubblicità che vedi è descrittiva, se clicchi sopra qualsiasi immagine non succede nulla, non si apre nessuna pagina .
A parte cliccare su Vai per registrarsi e a parte selezionare App store o l' altra voce, il resto è solo una pagina descrittiva di Yahoo .
Se per esempio selezioni da > Scopri tutte le funzioni, Ricerca o Sicurezza o.......la pagina scorre fino ad andare nel punto dove c'è la Descrizione della voce che hai selezionato .
Non c'è un becco di pubblicità in quel sito, a AdFender attivato su Maxthon .
Quindi super adfender in super Maxthon ;)
tallines
18-10-2014, 14:10
Ho selezionato tutte le voci dalla pagina di yahoo email e non è successo nulla di pericoloso, non si è aperto niente.........;)
tallines
19-10-2014, 19:00
Ooohhh ecco ;) Maxthon browser funziona molto bene anche su Windows 10 Technical Preview, nuovo SO di casa Microsoft ;)
http://s29.postimg.org/uuh3io21v/W10_TP.jpg (http://postimg.org/image/uuh3io21v/)
va molto bene, ho installato la versione 4.4.2.2000, quella che si trova nel sito di Maxthon, la pagina che si apre appena installato e questa
http://s17.postimg.org/pukm17h1n/W10_TP_1.jpg (http://postimg.org/image/pukm17h1n/)
Giorgio VV
19-10-2014, 20:15
Ho selezionato tutte le voci dalla pagina di yahoo email e non è successo nulla di pericoloso, non si è aperto niente.........;)
stasera si apre solo la pagina per accedere alla posta, come accade alle volte; altre volte, mentre sta caricando la pagina si ferma qualche secondo e poi la pagina si apre con una pubblicità grossa tutta la scheda: giuro!!:cry:
la pagina è:
https://login.yahoo.com/config/login_verify2?.intl=it&&.src=ym#38;.lg=it
da segnalare che anche quando non compare nessuna pubblicità il caricamento si blocca per qualche secondo come se la pubblicità volesse infiltrarsi...
tallines
19-10-2014, 20:24
Ma ti appare una pubblicita di due iphone di un centro commerciale......non posso postare anche perchè ci sono prezzi .
Ma scusa se hai questi problemi non puoi cambiare la posta......al limite....;)
Se non clicco sugli iphone non si apre niente.....e neanche se clicco su ID Yahoo o Password
Giorgio VV
19-10-2014, 20:43
è vero non si apre niente, non è la fine del mondo, però sempre pubblicità è...
tallines
20-10-2014, 11:41
è vero non si apre niente, non è la fine del mondo, però sempre pubblicità è...
Ma giorgio :asd: :asd: :asd: è pubblicità descrittiva ;) ;) o meglio descrittiva, cliccando sugli iphone si apre il sito dove acquistarli, ma è normale .
Ieri e anche oggi ho provato con W10 Tecnichal Preview, senza e con adfender ;)
Ragazzi se avete problemi con la pubblicità provate usare Ad Muncher che proprio in questi giorni è diventato free. È una valida alternativa ad AdFender.
Si può scaricare qua: http://www.admuncher.com/download
intanto è quasi un mese che non rilasciano una beta, si sono fermati
tallines
20-10-2014, 18:42
Ragazzi se avete problemi con la pubblicità provate usare Ad Muncher che proprio in questi giorni è diventato free. È una valida alternativa ad AdFender.
Si può scaricare qua: http://www.admuncher.com/download
Interessante come segnalazione, appena installata vediamo come va ;)
Però avere come figura una mucca.......no che non mi piacciano le mucche ehhh ;) però sa tanto di cartone animato, poi....;)
L' applicazione è tedesca ?
Binigi, saranno un pò stanchetti ? ;)
oggi gmail dice che la versione di chrome non è più supportata... :rolleyes:
Interessante come segnalazione, appena installata vediamo come va ;)
Però avere come figura una mucca.......no che non mi piacciano le mucche ehhh ;) però sa tanto di cartone animato, poi....;)
L' applicazione è tedesca ?
Binigi, saranno un pò stanchetti ? ;)
...però la mucca fa il suo lavoro in modo più che soddisfacente :D
(onestamente non so se il programma sia tedesco)
oggi gmail dice che la versione di chrome non è più supportata... :rolleyes:
:confused:
su Maxthon, Gmail funziona senza problemi.
:confused:
su Maxthon, Gmail funziona senza problemi.
si funziona, ma esce quell'avviso... (SU MAXTHON! è riferito al motore di rendering evidentemente...)
Ho appena controllato (ho anche inviato una mail) e non mi appare nessun messaggio. Onestamente non so cosa dirti.
Che versione di Maxthon hai?
Giorgio VV
21-10-2014, 18:43
anche a me gmail funziona perfettamente e senza messaggi
tallines
21-10-2014, 20:25
...però la mucca fa il suo lavoro in modo più che soddisfacente :D
(onestamente non so se il programma sia tedesco)
E' australiano, però forse era troppo scontato che mettessero un canguro come icona e allora hanno messo la mucca :D >>>
http://www.admuncher.com/about
.su Maxthon, Gmail funziona senza problemi.
Anche a me funziona .
anche a me gmail funziona perfettamente e senza messaggi
boh, oggi non da più messaggi... :boh:
tallines
22-10-2014, 19:16
Sarà stato un caso.....meglio cosi ;)
Uscita una nuova beta..
Maxthon Cloud Browser V4.4.3.800Beta released!
Changelog for 4.4.3.800Beta [2014-10-23]:
New Features:
+Screenshot feature guidence
+Hints to some features in Settings page
+Importing bookmarks from file/Folder supports create New Folder/ Clear Bookmarks
Optimizations :
-Optimized Quick access resources
Fixes:
*Cloud push- to share with friends can not identify phone number 170
*Unable to delete more than 20 set Homepages
...ovviamente non si aggiorna in automatico :rolleyes:
c'è un modo per disattivare quelle fastidiose pubblicità che compaiono con piccole finestre solo passando con il mouse su dei link?
questi per intenderci:
http://s13.postimg.org/x2q4xvko3/Senza_nome.jpg (http://postimg.org/image/x2q4xvko3/)
tallines
29-10-2014, 18:57
c'è un modo per disattivare quelle fastidiose pubblicità che compaiono con piccole finestre solo passando con il mouse su dei link?
Si : installi Ad Fender o Ad Muncher e sei a posto ;)
Ambedue freeware .
Er Monnezza
29-10-2014, 20:03
c'è un modo per disattivare quelle fastidiose pubblicità che compaiono con piccole finestre solo passando con il mouse su dei link?
questi per intenderci:
http://s13.postimg.org/x2q4xvko3/Senza_nome.jpg (http://postimg.org/image/x2q4xvko3/)
si può disattivare anche da qua
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/
non esiste una qualche estensione per maxthon che faccia lo stesso lavoro? :(
Si : installi Ad Fender o Ad Muncher e sei a posto ;)
Ambedue freeware .
il problema è che sul pc di lavoro non posso installare non essendo amministratore... :muro:
(cioè... in realtà potrei... ma se esagero mi sgamano... :sborone: )
si può disattivare anche da qua
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/
questa sarebbe una buona soluzione, anche se parziale...
il problema è che non funziona... :wtf:
tallines
29-10-2014, 21:55
il problema è che sul pc di lavoro non posso installare non essendo amministratore...
(cioè... in realtà potrei... ma se esagero mi sgamano...
Franz scusa ehhhhhh se mi permetto.....: ma tu quando vai al lavoro.........vai al lavoro per lavorare o...........:D
Credevo che chiedessi per il computer di casa :O
Se non va il suggerimento di Er, ti tieni la pubblicità e non lamentarti ;)
Franz scusa ehhhhhh se mi permetto.....: ma tu quando vai al lavoro.........vai al lavoro per lavorare o...........:D
Credevo che chiedessi per il computer di casa :O
Se non va il suggerimento di Er, ti tieni la pubblicità e non lamentarti ;)
il pc in firma ha la scheda madre in garanzia e mi lasciano portare il portatile a casa.
:mbe:
Buona giornata a tutti, gentilmente sapreste dirmi perchè ultimamente con maxthon v.4.4.1.5000 quando navigo in modalità privata in alcuni siti non riesco a loggarmi (mi fà ripetere + volte la password ) come se fosse errata ma non si connette e altre volte mi si aprono pagine diverse sa quelle digitate? tutto questo è successo dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento. Grazie
tallines
30-10-2014, 12:08
il pc in firma ha la scheda madre in garanzia e mi lasciano portare il portatile a casa.
:mbe:
Ahh be allora quando sei a casa installi una delle due applicazioni da amministratore ;)
@ tabyr
Se scarichi dal sito l' ultima versione di Maxthon, ti installa la 4.4.2.2000, prova .
Ahh be allora quando sei a casa installi una delle due applicazioni da amministratore ;)
@ tabyr
Se scarichi dal sito l' ultima versione di Maxthon, ti installa la 4.4.2.2000, prova .
il problema è che me lo lasciano portare a casa ma se poi l'amm vede che installo senza il suo permesso capisce che ho la pass di amministratore... :cool:
ma su altri browser non c'è un'estensione che fa questo lavoretto? sono passato da Opera a maxthon ma rimpiango ancora il vecchio... :rolleyes:
Er Monnezza
30-10-2014, 13:45
Buona giornata a tutti, gentilmente sapreste dirmi perchè ultimamente con maxthon v.4.4.1.5000 quando navigo in modalità privata in alcuni siti non riesco a loggarmi (mi fà ripetere + volte la password ) come se fosse errata ma non si connette e altre volte mi si aprono pagine diverse sa quelle digitate? tutto questo è successo dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento. Grazie
la modalità privata non salva cookies mi pare, cose che invece è necessaria per fare il login, in alcuni siti potresti non avere problemi e in altri potresti non riuscire nemmeno a loggare
prova a navigare in modalità normale e vedi se ti fa storie
p.s.
aggiorna anche il browser, è uscita da diverso tempo la 4.4.2.2000, oppure volendo potresti anche installare la 4.4.3.800 Beta
http://forum.maxthon.com/forum-66-1.html
Er Monnezza
30-10-2014, 13:45
doppio invio...
tallines
30-10-2014, 14:40
il problema è che me lo lasciano portare a casa ma se poi l'amm vede che installo senza il suo permesso capisce che ho la pass di amministratore... :cool:
Se ti becca.....:asd: :asd:
ma su altri browser non c'è un'estensione che fa questo lavoretto? sono passato da Opera a maxthon ma rimpiango ancora il vecchio... :rolleyes:
Per gli altri browser c'è Ad block plus che è un' estensione .
Che browser rimpiangi ? ;)
Dynamite
30-10-2014, 14:45
Penso che rimpianga il vecchio Opera, come un po' tutti i suoi vecchi utilizzatori (me compreso).
ma su altri browser non c'è un'estensione che fa questo lavoretto? sono passato da Opera a maxthon ma rimpiango ancora il vecchio... :rolleyes:
Se ti becca.....:asd: :asd:
Per gli altri browser c'è Ad block plus che è un' estensione .
Che browser rimpiangi ? ;)
fino alla 12.17 c'era adblock infatti... :cry:
tallines
30-10-2014, 17:58
fino alla 12.17 c'era adblock infatti... :cry:
E non puoi installarlo come add-on nelle versioni successive ?
Al limite installi Ad Muncher o Ad Fender in Maxthon e lo togli dall' avvio quando porti il pc in azienda, o se il pc viene usato anche da altri .....;)
E poi lo attivi-disattivi quando vuoi tu, quando lo usi ;)
E non puoi installarlo come add-on nelle versioni successive ?
Al limite installi Ad Muncher o Ad Fender in Maxthon e lo togli dall' avvio quando porti il pc in azienda, o se il pc viene usato anche da altri .....;)
E poi lo attivi-disattivi quando vuoi tu, quando lo usi ;)
non credo di aver capito: Ad Muncher e Ad Fender son addon per il browser? o si installano nel sistema? io ho visto che dai siti si scaricano degli eseguibili e già lì mi son fermato.
se li installo e non li uso il problema rimane perchè random il sistemista si collega da remoto e fa controlli sugli aggiornamenti, pulizie varie... per cui non vorrei aggiungere programmi al sistema, per questo speravo nelle estensioni.
in alternativa ho visto che c'è qualcosa nei programmi javascript, proverò violentmonkey
tallines
30-10-2014, 18:47
non credo di aver capito: Ad Muncher e Ad Fender son addon per il browser? o si installano nel sistema? io ho visto che dai siti si scaricano degli eseguibili e già lì mi son fermato.
Sono delle piccole applicazioni freeware da installare, non sono estensioni .
se li installo e non li uso il problema rimane perchè random il sistemista si collega da remoto e fa controlli sugli aggiornamenti, pulizie varie... per cui non vorrei aggiungere programmi al sistema, per questo speravo nelle estensioni.
Allora non farlo che le trova .
in alternativa ho visto che c'è qualcosa nei programmi javascript, proverò violentmonkey
Ho provato adesso Violent Monkey estensione per Maxthon...ma non ho capito come funziona ;)
@ tabyr
Se scarichi dal sito l' ultima versione di Maxthon, ti installa la 4.4.2.2000, prova .
Intanto grazie poi ti chiedo posso installare sopra la nuova versione o devo prima disinstallare la vecchia vers.?
Ciao a tutti ho installato come consigliato da Tallines la v. 4.4.2.2000 ma purtroppo non è cambiato nulla non riesco ad accedere alla mia casella di posta perchè non riesco a loggarmi come se le credenziali fossero sbagliate, naturalmente con altro browser accedo. Avete qualche altro suggerimento? Grazie
tallines
30-10-2014, 20:05
ho installato la v. 4.4.2.2000 ma purtroppo non è cambiato nulla non riesco ad accedere alla mia casella di posta perchè non riesco a loggarmi come se le credenziali fossero sbagliate, naturalmente con altro browser accedo.
Che posta elettronica usi ?
Hai installato un firewall per caso ?
PS: se puoi aggiusta il post n.1218, manca una parte del quote ;)
La casella di posta è alice.it e no non uso nessun firewall
tallines
31-10-2014, 11:04
Hai messo a posto il post n. 1218 tabyr quotando bene....solo la parte riferita a te............?
Mettilo a posto, grazie ;)
La casella di posta è alice.it e no non uso nessun firewall
Strano a me funziona, forse è la modalità con cui navighi....
Cosa intendi quando dici : modalità privata ?
.................. maxthon v.4.4.1.5000 quando navigo in modalità privata in alcuni siti non riesco a loggarmi (mi fà ripetere + volte la password ) come se fosse errata ma non si connette ....
In Maxthon ho sempre avuto la modalità Ultra e non ho mai avuto problemi di log .
Er Monnezza
31-10-2014, 12:21
La casella di posta è alice.it e no non uso nessun firewall
non usare nessun firewall equivale ad esporre il pc a intrusioni di ogni genere, rischi di trovarti il pc completamente intasato di ogni trojan possibile e immaginabile
tallines
31-10-2014, 12:24
Quoto e saluto Er ;)
Ma secondo me li non c' entra firewall o non firewall, io mi loggo lo stesso con o senza firewall, non ho capito cosa intenda con modalità privata......
Er hai mai provato Violent Monkey (che poi sembra una par....accia ;) ma non ho dato io il nome all' estensione ;) ), estensione per Maxthon ?
A cosa serve ? Non ho mica capito...;)
x Tallines la modalità con cui navigo ha sempre funzionato solo ora dopo il penultimo aggiornamento non và, quello che intendo x navigazione in modalità privata ci si arriva dal: menù-nuova istanza-privata. Spero che ora il post 1218 sia ok
x Er Monnezza quando intendevo nessun firewall parlavo di firewall di terze parti non quello di win 7 che naturalmente c'è.
Sempre grazie a entrambi x l'interessamento
tallines
31-10-2014, 13:07
x Tallines la modalità con cui navigo ha sempre funzionato solo ora dopo il penultimo aggiornamento non và, quello che intendo x navigazione in modalità privata ci si arriva dal: menù-nuova istanza-privata.
Non l' ho mai usata, prova momentaneamente a toglierla .
Spero che ora il post 1218 sia ok
Adesso è ok
Er Monnezza
31-10-2014, 13:16
Quoto e saluto Er ;)
Ma secondo me li non c' entra firewall o non firewall, io mi loggo lo stesso con o senza firewall, non ho capito cosa intenda con modalità privata......
Er hai mai provato Violent Monkey (che poi sembra una par....accia ;) ma non ho dato io il nome all' estensione ;) ), estensione per Maxthon ?
A cosa serve ? Non ho mica capito...;)
ciao :D
praticamente la modalità privata, clicchi col tasto destro l'icona di Maxthon giù sulla taskbar e ti compare Nuova Istanza Privata, serve per navigare in anonimato, senza lasciare tracce, non c'è salvataggio di cookies, referrers, cronologia o altro, e ovviamente tornando al discorso dei login falliti, senza salvataggio di cookies o referrers, il login su molti siti non funziona o ti restituisce errori tipo nome utente o password sbagliata
p.s.
violent monkey mai usato, da quello che ho letto sembra che sia il corrispondente di grease monkey che c'è su firefox, in pratica è un addon che permette di sfruttare degli script creati dagli utenti per fare varie cose
per esempio sul pc ho ancora installato firefox perchè è (o era) l'unico browser che con grease monkey + lo script apposito ti permette di scaricare i filmati dal sito di rai replay, magari provo violent monkey, se funziona ci disinstallo firefox
tallines
31-10-2014, 13:25
.... e ovviamente tornando al discorso dei login falliti, senza salvataggio di cookies o referrers, il login su molti siti non funziona o ti restituisce errori tipo nome utente o password sbagliata
Si però tabyr ha detto che prima con la modalità privata gli funzionava....può provare a toglierla per vedere se....
..violent monkey mai usato, da quello che ho letto sembra che sia il corrispondente di grease monkey che c'è su firefox, in pratica è un addon che permette di sfruttare degli script creati dagli utenti per fare varie cose
per esempio sul pc ho ancora installato firefox perchè è (o era) l'unico browser che con grease monkey + lo script apposito ti permette di scaricare i filmati dal sito di rai replay, magari provo violent monkey, se funziona ci disinstallo firefox
Si ti ho chiesto di Violent Monkey, che poi ieri ho provato ma.....per quello detto da franz b. al post n.1216, cioè Violent Monkey fa o farebbe......quello che fa Ad Fender o Ad Muncher ?
non credo di aver capito: Ad Muncher e Ad Fender son addon per il browser? o si installano nel sistema? io ho visto che dai siti si scaricano ...........
in alternativa ho visto che c'è qualcosa nei programmi javascript, proverò violentmonkey
tallines
31-10-2014, 13:29
Ok grazie ho fatto
Ottimo, bravo tabyr ;)
Er Monnezza
31-10-2014, 13:33
Si però tabyr ha detto che prima con la modalità privata gli funzionava....può provare a toglierla per vedere se....
Si ti ho chiesto di Violent Monkey, che poi ieri ho provato ma.....per quello detto da franz b. al post n.1216, cioè Violent Monkey fa o farebbe......quello che fa Ad Fender o Ad Muncher ?
non saprei riguardo violent monkey, forse ci si può installare lo script con le liste anti-pubblicità, in quel caso forse si, potrebbe trasformarsi in un ad-block, sarebbe interessante scoprire se è fattibile
p.s.
ho provato violent monkey + lo script per scaricare dal sito della rai e funziona, disinstallazione di firefox in corso :D
tallines
31-10-2014, 13:39
p.s.
ho provato violent monkey + lo script per scaricare dal sito della rai e funziona, disinstallazione di firefox in corso :D
Mah Er ahahahahah, franz b. chiedeva se poteva eliminare la pubblicità con Violent Monkey, perchè non puo installare Ad Fender o Ad Muncher, ma non credo si possa, poi....;)
Er Monnezza
31-10-2014, 13:41
ho fatto una rapida ricerca, per bloccare le pubblicità, esistono degli script per Greasemonkey, compatibili con Violent Monkey, che è quasi uguale, creati per siti specifici, tipo google, facebook etc.etc. non ho ancora trovato uno script adblock generico
p.s.
nell'attesa arrivano buone notizie dal team creatore di AdBlock Plus, a breve probabilmente pubblicheranno AdBlock Plus per Maxthon
https://adblockplus.org/forum/viewtopic.php?f=22&t=25594
tallines
31-10-2014, 14:06
ho fatto una rapida ricerca, per bloccare le pubblicità, esistono degli script per Greasemonkey, compatibili con Violent Monkey, che è quasi uguale, creati per siti specifici, tipo google, facebook etc.etc. non ho ancora trovato uno script adblock generico
Si era una cosa di script....ma non mi piacciono ;)
p.s.
nell'attesa arrivano buone notizie dal team creatore di AdBlock Plus, a breve probabilmente pubblicheranno AdBlock Plus per Maxthon
https://adblockplus.org/forum/viewtopic.php?f=22&t=25594
Wonderful :sofico: chiaramente se è inteso estensione AdBlock Plus per Maxthon su Windows .
Perchè per Maxthon versione per Linux c'è già ;) con estensione .crx .
Le estensioni .crx non si installano su windows, tipo anche Wot per Maxthon che sarebbe interessante poter installare come estensione per Maxthon-Windows .
Però avendo anche Wot per Maxthon, l' estensione .crx non si installa su windows .
Ho fatto delle prove navigando senza modalità privata e tutto funziona riesco a loggarmi e si aprono solo le pagine desiderate non come prima che oltre a non loggarmi si aprivano pagine non desiderate. Rimane il fatto però che con le precedenti versioni dalla 4.1.3.5000 in poi la modalita privata funzionava ora con le ultime non più (almeno a me).
tallines
31-10-2014, 14:33
Ho fatto delle prove navigando senza modalità privata e tutto funziona riesco a loggarmi e si aprono solo le pagine desiderate
Ottimo ;)
non come prima che oltre a non loggarmi si aprivano pagine non desiderate. Rimane il fatto però che con le precedenti versioni dalla 4.1.3.5000 in poi la modalita privata funzionava ora con le ultime non più (almeno a me).
Si vede che con le ultime versioni lo staff di Maxthon ha cambiato qualcosa ;)
Quando devi loggarti per vedere la posta o in altri siti che ti impediscono l' accesso, sai che devi disabilitare la modalità privata .
Per completare la discussione ho fatto delle prove con altri due browser tra i più conosciuti e con ognuno di loro navigando in modalità privata la casella di posta si apre senza difficolta e anche negli altri siti riesco a loggarmi correttamente, come succedeva con maxthon prima degli ultimi aggiornamenti. Peccato che non sia più cosi, chissà se in una delle prossime versioni tutto non torni come prima. Saluti :)
Dynamite
31-10-2014, 16:50
Ho provato ad entrare in modalità privata nella mia casella di posta Alice e funziona tutto senza problemi, magari c'è qualche problema di configurazione o di installazione in Maxthon. Ti conviene disinstallarlo (cancellando eventuali cartelle rimaste, compresa la cache) e reinstallare l'ultima versione.
tallines
01-11-2014, 11:10
Ho fatto una prova anch' io ;) per vedere, per capire.....
Sono entrato nella casella di posta on line con la modalità privata senza problemi, con Maxthon 4.4.2.2000 .
Tabyr forse hai qualcosa nel computer............;)
Prova ad andare in Maxthon - Menu - Opzioni - Reimposta predefiniti .
tallines
01-11-2014, 14:21
Mi è appena arrivata e mi ha installato tramite gli aggiornamenti W10 Technical Preview build 9860 dalla build 9841 .
Ci ha messo quasi un' oretta ehhh comunque Maxthon funziona benissimo anche nella nuova versione in prova di W10 TP build 9860 rilasciata in aggiornamento dalla Microsoft .
Maxthon stesso, sembra ancor più veloce..........comunque funziona benissimo .
In più ho installato Ad Muncher anche su W10 TP build 9860 e va benissimo anche Ad Muncher .
Meglio di Ad fender grazie wojmar per il suggerimento che hai dato ;)
In più la mucca, che è l' icona di Ad Muncher sembra che mangi, perchè apre la bocca ;) , saranno gli ads che ferma ;) .
Caricando una qualsiasi immagine su Postimage (non so cosa succede usando altri motori di free image hosting) con Ad Fender (per la storia della pubblicità.......) veniva bloccato il caricamento o al 20%, o al 32%......
Con Ad Muncher, anche se una volta caricata tutta l' immagine (100%) sta circa un 5 secondi per fartela vedere, questo non succede ;) >
http://s1.postimg.org/8a7ere2wr/Maxthon_on_W10_TP_9860.jpg (http://postimg.org/image/8a7ere2wr/)
Mi è appaena arriva e mi ha installato tramite gli aggiornamenti W10 Technical Preview build 9860 dalla build 9841 .
Ci ha messo quasi un' oretta ehhh comunque Maxthon funziona benissimo anche nella nuova versione in prova di W10 TP build 9860 rilasciata in aggiornamento dalla Microsoft .
Maxthon stesso, sembra ancor più veloce..........comunque funziona benissimo .
In più ho installato Ad Muncher anche su W10 TP build 9860 e va benissimo anche Ad Muncher .
Meglio di Ad fender grazie wojmar per il suggerimento che hai dato ;)
In più la mucca, che è l' icona di Ad Muncher sembra che mangi, perchè apre la bocca ;) , saranno gli ads che ferma ;) .
Caricando una qualsiasi immagine su Postimage (non so cosa succede usando altri motori di free image hosting) con Ad Fender (per la storia della pubblicità.......) veniva bloccato il caricamento o al 20%, o al 32%......
Con Ad Muncher, anche se una volta caricata tutta l' immagine (100%) sta circa un 5 secondi per fartela vedere, questo non succede ;) >
http://s1.postimg.org/8a7ere2wr/Maxthon_on_W10_TP_9860.jpg (http://postimg.org/image/8a7ere2wr/)
Mi fa piacere che tu sia soddisfatto di Ad Muncher che sebbene non sia perfetto, trovo che sia più efficace di Ad Fender... e poi la mucca è simpatica :D
Er Monnezza
03-11-2014, 15:10
l'icona con la mucca è inquietante :D
mi ricorda il famoso Vitello dai Piedi di Balsa di Elio e le Storie Tese :asd:
tallines
03-11-2014, 18:03
Mi fa piacere che tu sia soddisfatto di Ad Muncher che sebbene non sia perfetto, trovo che sia più efficace di Ad Fender... e poi la mucca è simpatica :D
In effetti a parte la battutaccia di Er :asd: Ad Muncher va meglio di Ad Fender .
Ad Fender in più su W7 mi apriva una finestra di IE all' avvio del pc, come se dovesse andare a cercare......bohhh degli aggiornamenti.......dicendomi poi : impossibile connettersi.......nonostante ci sia la linea adsl....
Tolta questa apertura di questa finestra, cancellando il file html in C/Utenti...anche se l' icona di Ad Muncher mi ricorda di più i cartoni animati..............almeno non da questi problemi, se possono chiamarsi problemi ;)
In che senso non è perfetto Ad Muncher ?
Er Monnezza
03-11-2014, 19:20
domanda :
da 3 o 4 giorni non riesco ad entrare sul sito di Tiscali, ora ho scoperto che la causa è AdFender, disattivato AdFender e il sito di Tiscali funziona nuovamente, vi è capitato pure a voi?
sono tentato di installare AdMuncher
non c'è qualche modo per escludere il sito di Tiscali dal filtraggio? :stordita:
se no mi tocca di installare la vacca :asd:
l'ho provato per 5 minuti AdMuncher, mi pare più pesante come consumo di ram, e più confuso nelle impostazioni
tallines
03-11-2014, 19:39
sono tentato di installare AdMuncher
Miiiii non ci posso credere Errrrr :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
domanda :
da 3 o 4 giorni non riesco ad entrare sul sito di Tiscali, ora ho scoperto che la causa è AdFender, disattivato AdFender e il sito di Tiscali funziona nuovamente, vi è capitato pure a voi?
Si mi capitava con alcuni link, non di gestori di telefonia però .
In più mi bloccava il caricamento di immagini soprattutto su Postimage ....
In più alcuni siti ho potuto constatare (succedeva di più usando Ad Fender, poi magari lo stesso avverrà con Ad Muncher.....) che una volta entrato, la pagina diventava trasparente perchè aveva notato la presenza di......
Comunque i siti che avvertono che tu stai usando un anti-pubblicità, che tu usi Ad Fender o Ad Muncher nel messaggio che ti appare c'è scritto: abbiamo notato la presenza nel suo computer di AdBlock Plus :asd: :asd: , per piacere lo disattivi perchè la pubblicità ..............
Al momento Ad Muncher va meglio di Ad fender .
Er Monnezza
03-11-2014, 20:32
riguardo le impostazioni di AdMuncher c'è da configurare qualcosa o va bene cosi?
nel frattempo voglio provare ad aspettare il prossimo update di AdFender per vedere se la situazione si risolve, magari c'è un bug nei filtri che blocca completamente il sito di Tiscali, e si risolve col prossimo update
tallines
03-11-2014, 21:55
riguardo le impostazioni di AdMuncher c'è da configurare qualcosa o va bene cosi?
Io non ho configurato niente .
In effetti a parte la battutaccia di Er :asd: Ad Muncher va meglio di Ad Fender .
Ad Fender in più su W7 mi apriva una finestra di IE all' avvio del pc, come se dovesse andare a cercare......bohhh degli aggiornamenti.......dicendomi poi : impossibile connettersi.......nonostante ci sia la linea adsl....
Tolta questa apertura di questa finestra, cancellando il file html in C/Utenti...anche se l' icona di Ad Muncher mi ricorda di più i cartoni animati..............almeno non da questi problemi, se possono chiamarsi problemi ;)
In che senso non è perfetto Ad Muncher ?
Da quanto ho letto in giro non "lavora" sui siti https.
La nuova versione (la numero 5) dovrebbe risolvere questo problema.
In ogni caso, già in questa versione è migliore di AdFender (almeno per la mia esperienza).
Er Monnezza
03-11-2014, 22:53
Da quanto ho letto in giro non "lavora" sui siti https.
La nuova versione (la numero 5) dovrebbe risolvere questo problema.
In ogni caso, già in questa versione è migliore di AdFender (almeno per la mia esperienza).
ora lo provo, inizia l'era delle vacche :asd:
spero che ora non mi chiami la ventina di utenti a cui ho installato AdFender perchè non gli funziona il sito di Tiscali :mc:
Dynamite
03-11-2014, 23:14
Puoi provare ad inserire @@||tiscali.it^$document nella lista di esclusione in AdFender (Filters->Custom rules), dovrebbe escludere il sito di Tiscali dal filtraggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.